Anno 68°. n. 280 Spedizione in abbonamento postale gr. 1/70 =IH L. 1200/arrerrali L. 24(X) Martedì 24 dicembre 1991 * I UnitàGiornale fondato da Antonio Gramsc,i Il Papa: «Al primo posto la dignità Editoriale Lungo faccia a faccia al Cremlino, già stata consegnata la valigetta nucleare dell'uomo» In Georgia si combatte con le armi pesanti, ancora assediato il palazzo governativo 'ìt Giovanni l'aolo II (nella folo), ne' fare un bilancio del 1991. rivolgendosi ai cardinali e ai prelati di curia, ha affermato ie­ ri che «una società nuova» può essere costruita sole se «le Quella cosa persone possono contate di più», se «alla lotta sia sostituito l'incontro di libertà e responsabilità, l'alleanza Ira libero mercato e solidarietà, per promuovere un tipo di sviluppo che tuteli la vita, difenda l'uomo, specie il povero e l'emargi­ che solo il Pds Gorbaciov aiuterà Eltsin nato, rispetti il creato». A PAGINA 5

può fare La Germania Il cancelliere tedesco Hel­ mut Kohl ha mantenuto la ha riconosciuto promessa. Aveva detto che Croazia avrebbe riconosciuto Slove­ ALFREDO RUCHLIN A Tbilisi cinquanta morti nia e Croazia prima di Nata­ e Slovenia le e cosi ha fatto. Lo scam- bio degli ambasciatori è sta- chiara ormai la novità del problema politi­ Otto ore di faccia a faccia fra Boris Eltsin e Mikhail "^™ lo pero rinviato al 15 gen­ co che sta davanti a noi in questa fine d'an­ Gorbaciov per la procedura di consegna della vali­ naio prossimo, data entro la quale la Cee dovrà aver deciso no. Un problema grandissimo. Si chiude getta nucleare. Il presidente uscente ha poi parlato se e quali delle ex repubbliche della Jugoslavia possono es­ una intera fase della storia italiana: quaran- È finitaun'er a sere riconosciute. Il parlamento della Slovenia ha approvato E con il premier britannico Major confermando le •«•^— :'anni. E mentre crollano imperi e nascono a grande maggioranza la nuova costituzione. Tensione in luovi Stati anche qui, in Italia, giunge al ter­ prossime dimissioni. «Intendo aiutare Eltsin - ha Bosnia-Erzegovina. A pAQ|NA S mine della corsa un lungo e complesso regime. Ma, se detto - perché la Russia fa da locomotiva al cambia­ Ma che cos'è il nuovo di questo s tratta, dovrebbero anche essere chiari - fi­ mento democratico». In Georgia è guerra civile: si nalmente - il ruolo e l'identità del nuovo partito. parla di circa cinquanta morti e moltissimi feriti. Sciopero Una ragazza di 19 anni, Inge Noi non siamo usciti dai vecchi confini del Pei solo che è venuto fuori? della fame Carli, ha cominciato sei gior­ per scansarci dalle rovine dei regimi dell'Est e nemme­ DAL NOSTRO CORRISPONDENTE ni fa uno sciopero della fa­ contro il padre: me per protestare contro il no con l'idea «debole» che bastasse cambiare nome 3KRQIOSKRQI FAUSTOIBBA per sbloccare il meccanismo delle alternanze. Final­ «Non mi mantiene» padre che non le dà i soldi mente, dovrebbe essere chiaro che abbiamo rifondato ••MOSCA. Otto ore di faccia intenzione di dimettersi nelle •• Si chiude l'era Gorbaciov, rori, che, falle del momento sulficienti per vivere. All'uo- mo, Giovanni Berti, è stato noi stessi per rifondare la Repubblica. E ciò nel solo a faccia fra Mikhail Gorbaciov prossime ore. Ha chiesto a Ma­ riformatore scontino. Muore della sconfitta, apparirebbero — modo possibile: liberando forze dalla gabbia del vec­ e Boris Eltsin ieri al Cremlino. jor il sostegno dell'Occidente l'Urss ma cosa nasce al suo ingenerose. .>•. «...Gorbaciov ha ^™"~™^^ •"" negato il riconoscimento chio regime e dando voce all'Italia seria, onesta, che Gorbaciov aveva dichiarato di agli sforzi di Eltsin perché la posto? Sarà Eltsin davvero ca­ cercato di dare vita a un movi­ della paternità dal Tnbunale di Firenze per la sua «condotta lavora e che produce, essendo suo interesse vitale por­ voler attendere i risultati uffi­ Russia si è assunta il compito pace di guidare questo passag­ mento capace! di appoggiare morale». La ragazza, che vive con la mamma e la sorella in ciali dell'incontro di Alma Ata di fare da «locomotiva» dei gio epocale, scrollandosi il pe­ provincia di Livorno, asserisce di non avere nò bagno nò ri­ re su nuove basi il «modello italiano», fatto di quel Per certificare la morte del- cambiamenti democratici. Il le riforme. Questo era in fondo compromesso tra Nord e Sud, tra forme di democrazia so di una storia che non e in­ lo scopo della glasnost. Non scaldamento: «Qui manca tutto e mio padre non si preoccu­ Urss, Il passaggio delle conse­ presidente americano Bush ha cominciata nel 1917, o avrà la pa di come viviamo», A PAGINA 8 avanzata e mancanza di ricambi al vertice del potere, gne 0 avvenuto con la firma deciso di riconoscere, dopo­ meglio l'anarchia? Intervista a c'è riuscilo. La difficoltà o l'in­ tra settori produttivi e settori parassitari, tra Stato mo­ congiunta di montagne di de­ domani, la Russia, come suc­ Giuseppe Bofla, uno dei massi­ capacità di creare un moto di derno e «doppio Stato» delle mafie e delle P2. È questo creti presidenziali, l-a conver­ cessore dell'Urss. Lo ha an­ mi esperti della storia dell'U­ consenso a concreti progetti di modello che non regge più ed è su questo terreno che sazione Ira I due presidenti ha nunciato un funzionario della nione sovietica. cambiamento è slata la vera Le banche Molte banche hanno già ieri si misurano i veri rinnovatori. Il resto è demagogia. affrontato la questione delica­ Casa Bianca che ha voluto debolezza di tutta la pcrestroj- annunciato di aver alzato i tissima della procedura di pas­ mantenere l'anonimato. Intan­ «...Credo che non vi sia dub­ alzano! tassi bio che la politica adottata da ka». tassi di interesse seguendo Di qui la posta in gioco delle prossime elezioni: la saggio della valigetta nucleare to, a Tbilisi, capitale della E ora? «... temo che i pro­ la decisione della Banca d'I­ più alta dopo il 1948, tanto che si è già sentito se non in altre mani. Mikhail Gorba­ Georgia, continua la battaglia Gorbaciov abbia subilo una Critici sindacati ciov ha ottenuto per oggi la tra oppositori e fedeli al presi­ sconfitta. E come tale bisogna gressi (alti in questi anni siano eConfindustria talia dì aumentare il tasso di un rumore di sciabole un primo tintinnio. Eppure non convocazione del Soviet su­ dente Gamsakhurdia. Alle parlarne, senza annebbiare sotto minaccia. Questo non sconto. Denaro più caro, è questo il dato più allarmante. Se vogliamo guardare premo dell'Urss. Il presidente 22,30 locali, una bomba sgan­ questo giudizio né con omaggi vuol dire sfiducia... Sbaglie­ dunque, che potrebbe ren­ in faccia la realtà la cosa che più colpisce non sono uscente ha parlato per telefo­ ciata da un elicottero ha colpi­ alla statura storica del perso­ remmo se dessimo già per per­ dere più difficile la lotta alla tanto gli spostamenti a destra quanto il fatto che la si­ no con il premier britannico to il palazzo governativo dove naggio che sanno un po' di ne­ duta la causa della democra­ recessione. E su questo sono giunti rilievid a Confindustria e nistra tende a frantumarsi in troppi spezzoni, ciascuno Major, confermandogli la sua è asserraglialo II presidente. crologia, nò con cacce agli er­ zia sindacati che sottolineano innanzitutto la debolezza dell'e­ dominato da logiche settarie e calcoli meschini, elet­ conomia italiana rispettoa i maggiori partner europei. Dolla­ torali, di organizzazione: da un lato Rifondazione co­ munista, la Rete, altri, che cercano solo di pescare voti ro in caduta libera su tutti i mercati. A PAOINA 11 a nostro danno, dall'altro Craxi che pensa di salvare la JOLANDA BUFALINI A PAOINA 3 Mikhail Gorbaciov A PAOINA 4 «roba» del Psi e il suo destino personale ricontrattando una alleanza di potere con la De. Noi che facciamo? La prima cosa 6 dare al Pds una Dopo l'incidente di Padova, si dimette il colonnello Pappalardo. Vertice al Quirinale più alta coscienza di sé, il che significa capire meglio il serno di questo passaggio storico e del perche noi sia­ «Si vota in aprile» mo necessari. Non per astratte ragioni ideologiche o morali ma per la ragione politica essenziale che, data la natura di questa crisi, a noi spetta fare ciò che oggi, Andreotti conferma È guerra tra polizia e carabinieri in Italia, nessuna delle forze in campo e in grado di fa­ re. Il senso del nostro alt a Cossiga, dopotutto, questo è stato. C'è un enorme bisogno di regole, di diritti, di dove­ e ironizza su Craxi Si divideranno le città di competenza? ri, di legge, di Stato. C'è un vuoto. Ed è in questo vuoto che non solo Cossiga ma una nuova destra, che di lui Carabinieri e poliziotti avranno competenze terri­ per i funerali, iirriva il capo del­ si serve, sta già scrivendo un'altra Costituzione. Perciò toriali diverse? È una delle ipotesi in discussione la polizia, Parisi.A Roma, ten­ era fondamentale che un partito - almeno uno - di­ per riformare l'ordinamento di pubblica sicurez­ sione nel mondo poltico e nel­ cesse al paese questa semplice verità. E infatti, come l'Arma. Cossiga ha convocato i Nasce T«Fbi» italiana nella favola, è bastato cheil bambino dicesse che il re za. Ieri, vertice al Quirinale tra Cossiga, Scotti e ministri dell'Interno e della Di­ Rognoni. A Padova, 48 ore dopo l'incidente in cui fesa: «Bisogna riformare l'ordi­ è nudo perché tutti fossero costretti a riconoscerlo. Ma namento di pubblica sicurez­ il problema nostro adesso - se mi è consentito tornare un brigadiere è stato ucciso da 4 poliziotti, aspre za». Si parla di una nuova ri­ Prende il posto su un tema posto altre volte - è dirla tutta questa verità. polemiche. Il colonnello dei carabinieri accusa: partizione temtoriale tra le for­ Cossiga è solo la punta dell'iceberg. Sotto c'è il quasi- «È una tragedia ingiustificabile». ze dell'ordine Si divideranno co!lasso di quei fondamentali meccanismi di regola­ le città di competenza? Il presi­ dell'antimafia di Sica zione (fisco, giustizia, ordine pubblico, servizi moder­ dente del Consiglio Andreotti: ni, pubblica amministrazione, rapporto tra Nord e «Comunque, istituiremo una Mezzogiorno) che costituiscono il tessuto reale dello MICHELE SARTORI OIAMPAOLOTUCCI commissione che si occuperà ANTONIO CIPRIANI Stato. Il regime italiano del partito-Stato (De e satelli­ del coordinamento». In attesa ti) ha perso legittimità non perché i politici sono tutti HI Quarantotto ore dopo il dell'ordine ò fortissima. «Una di una decisione, il tenente-co­ •1 ROMA La Fbi italiana è gnati a Domenico Sica passe­ tragico «incidente» di Piazzola tragedia ingiustificabile», ha lonnello Pappalardo, ex capo stala varata. Il via libera alla ranno al capo della polizia. Sul ladri ma perché si sono rotti equilibri economici e del Cocer, ho annuncialo le nuovo testo presentato alla Ca­ compromessi sociali molto profondi. sul Brenta, dove il brigadiere detto ieri il comandante dei Dia (Direzione investigativa Germano Craighero, 30 anni, è carabinieri di Padova, Gian­ proprie dimissioni. Lascerà il antimafia) lo hanno dato pri­ mera e al Senato il Pds si è stato ucciso da quattro poli­ franco Scanu. All'accusa ha re­ comando de) gruppo Roma 3 ma la Camera, che ha modifi­ astenuto, sottolineando il fatto oi siamo arrivati a quel momento nella vita ziotti, la polemica tra le forze plicato il questore, Giuseppe dei carabinieri «perchè l'episo­ calo tre dei sette articoli del positivo che la Dia tenda a Grassi: «I poliziotti hanno agito dio di padova è grave, gravissi­ decreto legge, poi il Senato coordinare le indagini sulla cri­ del paese in cui vengono al pettine i nodi mo...». Il lenente colonnello minalità organizzata, ma spe­ che un lungo regime politico ha intessuto da veri professionisti, fossi sta­ che ha definitivamente varalo to con loro mi sarci comporta­ Ijcolta, attuale vice-capo del il provvedimento. Tra le novità cificando che grandi ambigui­ attraverso infinite decisioni e non decisioni, Cocer, accusa la classe politi­ tà sono ancora presenti nette- N Domani e dopodomani in to nello stesso modo». L'in­ l'abolizione dell'Alto commis­ sto presentato dal governo. I •"««««««««» utilizzando quasi sempre il potere statale e occasione delle feste di Na­ ca: «I ministri dell'Interno han­ sariato per la lotta alla mafia: le risorse pubbliche come merce di scam­ chiesta intanto va avanti e arri­ dubbi riguardano i rapporti tale e Santo Stclano va una conferma. Polizia e ca­ no lasciato che la polizia aves­ dal primo gennaio 1995 la con i servizi segreti e con i nu­ bio per acquisire il consenso e bloccare il ricambio. Le rabinieri non sapevano di lavo­ se la supremazia su carabinieri struttura sarà sciolta e tutti i su- clei speciali di polizia già esi­ radici della crisi stanno qui. Ed essa non è più gover­ rUhità rare alla stessa indagine. Oggi, e Guardia di Finanza». perpoteri che erano siali asse­ stenti. nabile coi vecchi metodi perché non sono più pratica­ come tutti gli altri quotidiani bili le tre grandi scappatoie attraverso le quali i nostri non uscirà. Ritornerà in edi­ governanti sono riusciti a sfuggire al costo di scelte po­ cola venerdì 27 dicembre. liticamente difficili: l'inflazione, il debito pubblico, l'e­ BRUNO MISERENDINO NADIA TARANTINI A PAOINA 7 Auguri a tutti i nostri lettori. A PAOINA • A PAGINA 8 vasione fiscale. La novità è che il costo dell'una o del­ l'altra eccede ormai di gran lunga il costo delle scelte che potrebbero consentire di evitarle. Il dissesto della finanza pubblica è cosa antica ma la novità è che esso si avvita ormai in un rapporto per­ Firenze d ripensa: verso di causa-effetto con la perdita di competitività Storia di Lorenzo, ladro di bulloni dell'industria. E ciò per il fatto che i costi delle rendite e dei settori protetti proliferati all'ombra del sistema (lo zoccolo duro dell'inflazione) si riflettono non più •• I .orenzo aveva trentanni, SIMONA DALLA CHIESA lenti, o le latitanze pubblicrtc. non verrà vietato solo sul deficit pubblico ma sulla competitività del una laurea in agraria lasciala Tuttavia è davvero impossibile, cuore produttivo, quello da cui dipende, in ultima ana­ forzatamente nel cassetto, e storia su cui riflettere perché casualmente, a fare una rico­ pesante, e la condizionale gli nel riflettere su quesla storia, lisi, il progresso e il declino della nazione. Solo cosi si un posto di impiegato all'uffi­ nel dramma individuale di Lo­ gnizione in un cantiere dove consente di riprendere il suo estraniarsi dal contesto sociale cio postale di Mistcrbianco. renzo si possono cogliere potevano trovare materiale uti­ posto di lavoro. Eppure, ormai nel quale è maturata. Cosi co­ il traffico privato comprende l'accelerazione della crisi e il fatto che il DALLA NOSTRA REDAZIONE problemo economico di fondo (spostare risorse dal Era impegnato politicamente, aspetti che ci riguardano più di le al loro scopo. Un errore, na­ la svolta subita dalla sua esi­ me non è possibile restare in­ si batteva per cambiare la sua quanto si possa credere: c'è turalmente; una bravata goliar­ stenza è divenuta un ostacolo differenti di fronte alla coscien­ SILVIA BIONDI CECILIA MELI settore protetto e parassitario al settore produttivo) Catania, inseguiva sogni di so­ I Impossibilità della vittima a insormontabile nei suoi rap­ za di questo giovane. Chissà appare sempre meno separabile dal problema politi­ dica, anche se sostenuta da lidarietà e riscatto sociale per trovare ascolto per la sua veri­ motivazioni sociali: e lo aveva porti con gli altri. Lui che di- quanti avranno ritenuto esage­ •• FIRENZI-:, Grande confu­ stero dell'Ambiente arriva la co (un blocco di forze nel quale il lavoro abbia un la sua gente. Poi, per una delle tà; c'6 il cinismo di chi preferi­ subito riconosciuto, sia con i sprezzava chi aveva fatto della rata quella vergogna, o ana­ nuovo ruolo) e da quello della riforma dello Stato sione sul modo di nsolvere il smentita: lo slittamento era gii classiche beffe del destino sce chiamarsi fuori per non poliziotti che lo avevano inter­ violenza una scelta di vita, ora cronistica quella paura del giu­ problema dell'inquinamento stalo deciso e annunciato l'I 1 (non solo regole ma un rapporto diverso tra diritti, do­ sempre in agguato, si è ritrova­ esporsi nonostante le promes­ cettato, sia con i familiari ai veniva additato come un delin­ dizio altrui. In un ambiente in dicembre scorso. «Sono stati i veri, poteri). Il nodo è questo. se fatte: c'è una giustizia che quente incallito, guardato con delle grandi città. L'ordinanza to coinvolto In un processo per quali aveva confidato la sua cui il delitto paga, e paga be­ antismog Ruffolo-Contc entre­ sindaci a debordare - ha pre­ furto, con l'accusa di essersi non è poi cosi uguale per tutti; amarezza. Ma la macchina diffidenza dai colleglli, «sbattu­ ne, e in cui l'impudenza è la Dovrebbe rifletterci bene chi - come i socialisti - si e c'è il perbenismo ipocrita di to» sui giornali con titoli a tre rà in vigore il 1 febbraio. cisato Ruffolo - con misure li­ accinge a ricontrattare l'alleanza con la De. Non baste­ appropriato, Insieme ad altri della giustizia, una volta messa regola, chissà come avrà fatto mitative. Comunque abbiamo due giovani, di alcuni tubi me­ una società pronta a ossequia­ colonne, abbandonato anche sorridere l'ingenuità di una A Firenze, il sindaco Mora- rà qualche poltrona eccellente per evitare che la situa­ re il corrotto potente, ma a iso­ in molo, non conosce mezze da chi avrebbe in qualche mo­ smosso le acque del proble­ tallici Tenuto in cella di sicu­ misure, e cosi, mentre boss persona che teine di non esse­ Ics fa marcia indietro. Niente ma». zione continui a deteriorarsi, finché si arriverà ad una rezza per tre giorni, condanna­ lare un eventuale ladro di bul­ mafiosi e pericolosi latitanti gi­ do potuto scagionarlo, o quan­ re più credibile, anche sempli­ ordinanza di chiusura totale al crisi finanziaria di tali dimensioni che a quel punto, to a tre mesi con la condizio­ loni. rano tranquillamente per la cit­ to meno ristabilire i termini cemente nel suo rapporto col traffico a partire dal 2 gennaio. Replica polemica di Chicco con l'argomento dell'emergenza, verranno avanti le nale, esce dal carcere sconvol­ Ma ricostruiamo i fatti che della sua responsabilità. Il tutto Testa: «Con le centraline sa- ta, per lui si aprono all'istante mentre delitti e imbrogli di ben pubblico allo sportello posta­ Se ne riparlerà a febbraio, una premo che siamo più sporchi, più inique e le più brutali soluzioni. to e pieno di rabbia per l'acca­ nel giro di una settimana han­ le porte della galera. Ovvia­ le. SI, perché pure di questo volta impiantalo il sistema di duto. Ora e morto, ucciso dal no trasformato un giovane pie­ altra portala, o furti a danno ma l'inquinamento si combat Noi da mesi esortiamo il Psi ad evitare questa sca­ mente il tipo di reato non era della collettività, restano avvol­ Lorenzo si preoccupava nei monitoraggio, e solo quando te con il potenziamento del denza e a mettere in campo (anche scontando un pe­ gas di scarico della sua auto­ no di vita e di progetti in un di­ tra quelli per i quali il codice suoi sfoghi in casa: e si chiede­ sperato suicida. All'origine del­ ti nella nebbia della incertez­ ci sarà l'effettivo allarme anti­ mezzo pubblico, con l'incre­ riodo di opposizione) una piattaforma comune, una mobile, un gas che doveva li­ preveda l'arresto obbligatorio, za, o decisamente derubricati va come avrebbe potuto conti­ smog. Il sindaco, isolalo in cit­ berarlo dal peso schiacciante la vicenda c'è un centro socia­ ma. si sa, quando è possibile, nuare a vivere sotto il peso del mento della marmitta cataliu ipotesi di alternativa. Non è questione di numeri le autogestito da un gruppo di con assoluzioni di cui è spesso tà e contestato dall'opinione ca e con la diminuzione del (guardate come sono cambiati in pochi mesi a Bre­ della vergogna, dall'angoscia quando non ci sono avvocali lecito diffidare. Sarebbe fin sospetto, o come avrebbe po­ della incomprensione, dal ve­ ragazzi che avevano deciso di tuto avere più fiducia nella giu­ pubblica, ora tenta di cantare traffico privato. E il deputato scia), è questione di qualificare la sinistra sempre più allestire un palco per concerti influenti o pressioni «irresistibi­ troppo facile contrapporre ai vittoria Sostiene di aver vinto il verde Gianfranco Amendola leno della diffidenza. Una sto­ li», è meglio dare una lezione tubi metallici le morti impunite stizia e nella solidarietà, quan­ come portatrice non di formule astratte ma di un pro­ ria drammalica, destinata a re­ con i tubi incriminati. Lorenzo braccio di ferro con Rulfolo e «'lacca Carraro: «Il sindaco di getto corposo di governo della crisi, basato su un pia­ aveva solo accompagnato di efficienza giudiziaria, l-a pe­ che hanno insanguinalo Cata­ do la sua esperienza lo aveva Roma vuole aggirare il sistema stare pressoché sconosciuta, na inflitta, comunque, non è nia, o le scarcerazioni ecccl- cosi profondamente disilluso. di averlo costretto a far slittare no eli risanamento equo e di regole che consentano di solo una notizia di cronaca, quei suoi due amici, incontrati Per questo ha scollo di andar­ il provvedimento. Ma dal mini­ di rilevamento». riformare nel profondo un sistema politico e un blocco subito bruciata dall'incalzarc sene: non ha voluto concede­ di potere. degli eventi, o soffocala nella re, nemmeno a se slesso, la kermesse natalizia. Ma una WALTER RIZZO A PAGINA » speranza di un destino diverso. MIRELLA ACCONCIAMESSA A PAGINA IO PAGINA 2 L'UNITÀ COMMENTI MARTEDÌ 24 DICEMBRE 1991 Sovietologi americani a convegno per interrogarsi sul futuro dell'ex impero di Mosca. «Il peggio è passato» «No, deve venire» Giornale fondato da Antonio Gramsci nel 1924 E se il Psi si sciogliesse? Sarà ingenuo, ma potrebte nascere E se la nuova Russia un polo «liberalsocialista» Seguendo il marco somigliasse al Brasile? AUOUSTO ORAZIANI UMBERTO RANIERI a decisione delle autorità monetarie italiane •• MIAMI. L'annuale radu­ FEDERIOO ARGENTIERI guarda i tempi: problemi ome non concordare con le ca» (in cui colloco lo stesso Pri) altro di portare il tasso di sconto al 12% con un au­ no dell'Associazione ameri­ enormi, a causa del retaggio preoccupazioni di Salvador! punto che possa assolvere ad una poten­ mento di mezzo punto, contenuto ma signifi­ cana di slavistica (Aaass) quennio; vi sono indizi che resistenza democratica op­ disastroso e dell'annichili­ (La Stampa, 11 dicembre)? I.a ziale (unzione di coalizione e ricompalia- cativo, conferma quanto ormai da lungo tem­ ha visto convenire come di il secondo sia già stato av­ posta in agosto al golpe e mento completo dei primi «sinistra storica» italiana pare mento. Salvatori (come anche Ruflolo di po era stato previsto, anche sulle colonne di consueto tutti i numerosi guidata dal leader russo: in C viato con azioni spontanee, anni Trenta, verranno dalla •«««««««••• in preda ad un accelerato pro­ recente) rileva un evidente paradosso: la questo giornale. Ecioè che il nostro paese, or­ specialisti statunitensi della e Lewin «afferma categori­ realtà la restaurazione auto­ privatizzazione dell'agricol­ cesso di balcanizzazione che sinistra di ispirazione socialista vede au­ mai irrevocabilmente legato allo Sme, non materia - equamente distri­ camente» che occorrerà al­ ritaria è fallita perché l'eser­ tura. Grossman ha concluso ne vanifica le ambizioni e ne riduce le mentare la litigiosità e la diaspora delle può permettersi di ridurre il differenziale dei buiti tra le università, i centri trettanto tempo, cioè relati­ cito non l'ha appoggiata, tassi rispetto ai paesi europei e in particolare con un paradosso suggesti­ possibilità come «soggetto politico e so­ sue varie «famiglie» proprio quando ven­ di ricerca, il Congresso, la vamente poco, perché esso cosi come quella guidata da vo e preoccupante: in un'e­ ciale reale». Era inevitabile tale esito? Sal- gono meno le ragioni «storiche» e «ideolo­ rispetto alla Germania, t proprio questo diffe­ Cia e i Dipartimenti di Stato Komilov nell'agosto del renziale che consente all'Italia di continuare divenga un processo com­ poca di spasmodiche diffe­ vadori ha ragione: non solo poteva anda­ giche» della divisione. e della Difesa - e molti stu­ piuto. 1917 falli perché l'esercito renziazioni nazionali, le uni­ re diversamente ma vi erano persino delle Eppure di un «polo socialista» della si­ ad essere importatrice di capitali e di sanare diosi di altri paesi, ivi com­ era stato distrutto dalla guer­ cosi il disavanzo negli scambi commerciali. Successivamente ha pre­ che forze veramente inter­ opportunità, incredibilmente perdute, per nistra non vanno affatto deperendo le ra­ presi quelli oggetto di stu­ so la parola Jerry Hough, ra. nazionaliste dell'Est sono la gioni. Pensiamo a due eventi: il confronto Fino al giorno prima, il governatore Ciampi dio. La maggior parte dei la sinistra. Consideriamone alcune: lo aveva assicurato che l'Italia avrebbe seguito della Duke University (Ca­ L'economia di comando burocrazia conservatrice, il scollamento del polo politico moderato, che si è aperto sul processo di costruzio­ panels, ovvero gruppi di di­ funziona ancora, resistono i una saggia politica di stare alla finestra e os­ scussione, sono stati di rolina del Nord), meno no­ capitalismo «selvaggio» e il e in forme impreviste, una contestazione ne dell'identità europea e la riorganizza­ servare con tranquillila la guerra fra i giganti to in Italia ma assai popola­ controlli su molti prezzi e i crimine organizzato. La ses­ aperta della continuità dell'azione di go­ zione delle economìe occidentali sotto­ grande interesse e - oltre ai baltici sono ancora assai dell'economia. Ma era evidente per tutti che temi per cosi dire istituzio­ re nel suo paese, dove è sta­ sione plenaria é stata con­ verno della De; il farsi strada di una esi­ poste alle tre grandi sfide della competiti­ l'economia italiana non ha le spalle tanto forti to a lungo considerato co­ lontani da una vera indipen­ clusa da Robert V. Daniels genza di alternativa da parte di forze tra­ vita globale, del riassetto dell'Est e della da potersi godere lo spettacolo di sconvolgi­ nali come la disintegrazione denza: quanto all'Ucraina, dell'Urss e della Jugoslavia, me l'enfant terrible della («Bill»), docente all'univer­ dizionalmente collocate nell'area politica riforma del Welfare. Come non cogliere menti finanziari cosi profondi come se questi materia. non ci sono basi per una sità del Vermont e membro ed elettorale della De (di cui il Pri si è in­ che entrambi questi processi sono desti­ non esercitassero alcun influsso sensibile. le gravi difficoltà dell'Euro­ sua indipendenza economi­ pa centro-orientale, eccete­ del comitato scientifico del telligentemente proposto come riferimen­ nati, inevitabilmente, a riproporre una sfi­ Già nel mese di novembre, la Banca d'Italia ca, e la dichiarazione di in­ Cespi, che ha ripreso l'inter­ to per impedirne una deriva di destra). da tra destra e sinistra in Europa e a rilan­ aveva rialzato il tasso sulle anticipazioni a ra - hanno anche affronta­ dipendenza politica è pò- to, di riflesso, altre questioni rogativo iniziale: dove ap­ In questa situazione la sinistra, liberata ciare le ragioni di una componente porta­ scadenza fissa, portandolo al 12%. Già allora Grandi sturing, ovvero gioco al rial­ proderà la defunta Urss? trice di una ispirazione sociale e di una si era fatto notare che questa doveva essere la di stringente attualità come zo per ottenere una reale con la nascita del Pds dai residui di divi­ tendenza di fondo dei tassi, dal momento che la guerra del Golfo, con par­ esagerazioni parità negoziale. Avrà caratteristiche proprie, sione ideologica, poteva legittimamente tensione correttila degli spontaneismi del ticolare riferimento alla po­ assomiglierà all'Europa oc­ mercato uniuersale? Un'ottica non provin­ nessuna modificazione sensibile si era verifi­ L'ultimo oratore è stato aspirare ad assolvere una «(unzione na­ cata nei vincoli intemazionali e tanto meno sizione sovietica, e quelle cidentale o all'America lati­ zionale» affidabile e credibile. È del tutto ciale ripropone la funzione ineliminabile nei vizi strutturali dell'economia italiana. I fatti riassumibili nell'interrogati­ l'economista Greg Gros- na? Boris Eltsin potrà risolve­ del polo socialista della sinistra il cui svili­ Autore di un discusso ri­ sman, della università di persa tal-:; possibilità? Non credo, ma i di questi giorni confermano questa diagnosi vo: «Capitalismo si, ma qua­ re i problemi economici, ma tempi si lanno drammaticamente stretti. mento rappresenterebbe, piuttosto, un non pessimistica ma realistica. le?: che inevitabilmente maneggiamento del primo Berkeley. La strada della ri­ farà ricorso a procedure au­ elemento di distacco dell'Italia dal mo­ classico della sovietologia, presa sarà lunga, né valgo­ Occorrono atti di coraggio, e fors'anche Gli slessi fatti inducono a riflettere con hanno risentito anche delle toritarie che richiederanno di fantasia, che scrollino il pigro conser­ dello europeo. preoccupazione sulle prospettive per l'avve­ crescenti difficoltà dell'eco­ lo How Russia Is Ruled di no i precedenti del Messico contrappesi adeguati. Il vero problema è come ridare forza e nire immediato. La Federai Reserve dichiara Merle Fainsod, dopo la mor­ o della Polonia: il primo ha vatorismo che sembra impadronirsi dei nomia Usa, dei problemi Tra gli altri temi impor­ gruppi dirigenti della sinistra. capacità di attrazione alle risposte sociali­ di aver ridotto il tasso di sconto allo scopo di dell'integrazione europea e te di quest'ultimo nei primi goduto di condizioni abba­ tanti in discussione, come si ste ai dilemmi del nostro tempo. Il Pds si è risollevate l'economia del paese dalla depres­ financo dell'attuale stato di anni 70, Hough è un perso­ stanza straordinarie (leggi diceva all'inizio, la disinte­ In Italia, oggi, si manifesta un processo sforzato di fare ìa sua parte. Ma il Psi e sione in cui è piombata. In questa dichiara­ cose in America latina. Una naggio che passa difficil­ petrolio, che c'è anche in grazione della Jugoslavia e che ha qualche analogia con ciò che av­ davvero convinto di lavorare per unire i zione vi è certamente molto di vero: il tasso di discussione a tutto campo, mente inosservato: ricorda Urss, che però è molto più venne in Francia con la crisi del gaullismo estesa e ha molti più abitan­ l'atteggiamento sovietico socialisti? Provo a immaginare uno scena­ disoccupazione è volato verso il 7% e nuovi insomma, della quale ci si un po' Nero Wolfe, tanto per durante la guerra del Golfo. e la disgregazione del tradizionale ce­ rio (che sarà considerato d'obbligo liqui­ massicci licenziamenti sono alle porte. Quan­ può solo limitare a cogliere la stazza che per l'acume in­ ti, e molle meno infrastruttu­ mento moderato. La sinistra rispose allo­ do i licenziamenti provengono dai giganti del­ re), mentre la seconda era Sul primo punto, si sono dare come velleitario e ingenuo): il Psi alcuni punti salienti. tellettuale e la categoricità sentite - anche da parte di ra con due scelte di fondo: la liconiposi- annuncia che è pronto a sciogliere la sua l'industria (la General Motors annuncia l'al­ dei giudizi, che sfiora la si­ in condizioni particolar­ zione nel Psf delle varie famiglie socialiste lontanamento di altri 20mila dipendenti) essi mente favorevoli (leggi: autorevoli consiglieri del Di­ organizzazione per dare vita insieme ad Il piatto forte, per cosi di­ cumera. partimento di Stato - criti­ e il «programma comune». Se ciò non fos­ altn partiti e a personalità della cultura so­ si trascinano inevitabilmente una catena di re, della convention è stata grande consenso naziona­ se avvenuto la Francia della fine degli an­ ulteriori disoccupati. Per di più la campagna Tanto per cambiare, co­ le J per una terapia d'urto. che assai dure alla dichiara­ cialista ad una nuova formazione, punto la sessione plenaria dell'as­ me ci confidano gli amici zione di Baker, pronunciata ni 70 sarebbe entrata in una evidente spi­ di raccolta dello famiglie socialiste italia­ per le elezioni presidenziali è alle porte, e sociazione, intitolata signifi­ L'iperinflazione, secondo nessuno si stupisce se il presidente tenta di che lo conoscono bene, Grossman, non è di per sé a Belgrado lo scorso giugno, rale di ingovernabilità. Esiste in Italia, og­ ne, intorno ad un programma di impronta presentarsi agli elettori con una economia già cativamente e laconica­ gi, un'area di forze che possa, realistica­ mente «what next»? (quale Hough va provocatoriamen­ un fenomeno negativo in secondo cui «gli Stati Uniti «liberalsocialista» ispirato ad una rilorma risollevata. te controcorrente: secondo questa fase, perché distrug­ vogliono il mantenimento mente, proporsi come fattore di coaugulo democratica delia società italiana e ad un futuro?). Il presidente che inverta la tendenzaa centrifuga a sini­ uscente Joseph Levine, nel- lui, in Occidente si fanno ge il controllo sui prezzi; né dell'unità della Jugoslavia»: rigoroso decalogo di risanamento civile e uttavia l'intenzione di combattere la disoccu­ grandi esagerazioni sul ruo­ sarebbe disastroso il fatto un errore fatale, interpretato stra e ne awii un processo di convergenza morale delle istituzioni. pazione non e tutto. Gli Stati Uniti devono ri­ l'introdurre i lavori, ha tenu­ e di ricomposizione? Il pessimismo di Sal- to a precisare che l'interro­ lo riformatore di Gorbaciov, che le varie repubbliche in­ dai serbi come un nullaosta Lo so. È improbabile, ma se accadesse solvere non soltanto il problema congiuntura­ su quello rivoluzionario di troducessero valute diverse alla guerra, l'unico grande vadori è egittimo ma, nonostante tutto. chi si potrebbe: sottrarre e chi ixitrcbbe re­ le della crisi intema, ma anche il problema gativo non intendeva riferirsi non riesco a vedere oltre la sinistra «stori­ strutturale dello squilibrio dei conti con l'este­ tanto alla professione del Eltsin, sulla presunta (sic!) che esautorassero il rublo, errore (per fortuna) del­ stare indifferente? ro. A volte le autorità americane hanno prati­ cosiddetto sovietologo (in­ disintegrazione dell'Unione, se questo poi dovesse poria- l'amministrazione Bush in cato una politica di tassi di interesse elevati, terrogativo tuttavia legitti­ che ricorda quella delle no­ re alla costituzione di una tre anni, per quanto riguar­ «alloaoopo di accrescere le importazioni di cam­ mo, a parere di chi scrive e stre università nel 1968 e do­ Unione dei pagamenti simi­ da la politica estera. pitali; altre volte con una politica di svaluta­ di molti altri), ma alla sorte. po (a questo punto un sotti­ le a quella del piano Mar­ Sul "secondo punto, si è La lista referendaria non è contro i partiti zione del dollaro allo scopo di stimolare le , in un futuro ragionevolmen- le brivido ha percorso l'au­ shall. ,....-„ soprattutto discusso del pe­ esportazioni di merci, fidai 1965 che &? auto- » • te • vicino, -«filla defunta ditorio) ; quanti dei presenti, so avuto dall'intervento di ri» americane mostranó'di preferire Iasecon- Unione Sovietica. si è chiesto l'oratore, pia- Gorbaciov nella decisione TONI MUZI FALCONI da via, lasciando svalutare il dollaro rispetto dell'Onu e degli Usa di non al marco e questa linea richiede evidente­ Il primo oratore, Moshe ' gnucolavano in quegli anni . onsidero di grande rilievo le os­ di governo alle elezioni successive. O vice­ mente una politica di tassi di interesse bassi. Lewin, è considerato a ra­ per la disgregazione acca­ proseguire fino a Baghdad e Paradosso destituire Saddam: secondo servazioni critiche di Gianfran­ versa. Pensiamo, cioè, ad un «patto costi­ Infatti, attraverso riduzioni graduali e costanti, gione uno dei decani di demica che giudicavano de­ co Pasquino (apparse su l'Uni­ tuente» fra referendari moderati e progres­ il tasso di sconto è stato portato dal 7% del questa disciplina, ed è ben finitiva, e che si rivelo invece suggestivo Bob Freedman, dell'Univer­ sità ebraica di Baltimore, tà del 18 dicembre) alla pro- sisti che presumano di rappresentare la 1989 al 3,5% di oggi. Questa politica ha dato i noto anche in Italia. Storico transitoria? Infatti, e qui G maggioranza degli elettori. Il «patto» si suoi (rutti: il disavanzo commerciale con li questo elemento è da classi­ •»—•— posta della sinistra dei Club di di grande acume e profon­ Hough si é lanciato in una una lista referendaria alle pros­ esaurisce una volta cambiate le regole del Giappone, che negli anni peggiori aveva toc­ dità di analisi, egli ha pro­ delle sue a quanto pare nu­ Boris Eltsin sembra molto ficare solo al quarto posto cato i SO miliardi di dollari, si è gradualmente tra le considerazioni preval­ sime elezioni. Di grande rilievo perché gioco. Quali i risctii? Superalo quello spe­ ridotto a meno di 20. nunciato un intervento bril­ merose previsioni, il 1992 ottimista sulla privatizzazio­ vanno al cuore della questione (a diffe­ cifico dei rds di non potersi contare (lo lante, salutato da applausi sarà l'anno del declino di ne delia piccola proprietà, se, preceduto dalle pressio­ farebbe alla Camera), Pasquino dice che convinti, e si è dichiarato ni turche e saudite timorose renza di altre che menano il can per l'aia, La Germania batte la via opposta. Alla me­ . Eltsin. Esiste un mito della soprattutto per quanto ri- oppure che si limitano a minacciare). vincerebbero i moderati e le lobby. Per tà di agosto, il tasso di sconto era stato portato decisamente ottimi­ delle sollevazioni, rispettiva­ quanto riguarda i primi contesso che pre­ al 7,5% e i tassi bancari dal 9 al 9,25%. Óra vie­ sta. Ha esordito ri­ mente, di curdi e SI, è vero: l'obiettivo della lista referen­ ferisco un governo serio di moderati piut­ _—. sciiti in Irak, nonché daria è certamente dirompente dell'attua­ ne annunciato un nuovo aumento di mezzo cordando il suo giu­ •LUUCAPPA tosto che quello attuale e, ancora peggio, punto dei tassi di riferimento. Per questa via, dizio, secondo cui la ••• da motivi di politica le sistema dei partiti. Ma non è contro i quello che si preannuncia. Se non altro, la Germania da un lato facilita la manovra di Russia non era né intema americana, partiti in guanto tali, e certamente non e avremo dall'opposizione la possibilità di slittamento del dollaro; al tempo stesso rial­ capitalista né feuda­ come il desiderio di contro il Pds purché questi non abbia del zando i propri tassi di interesse la Germania batterli la prima volta (cosa che adesso le prima del 1917, né causare meno vitti­ tutto rinunciato all'obiettivo della riforma non abbiamo). Capisco meno l'accenno contiene la domanda privata, lascia più spa­ capitalista né socia­ della politica per fare l'alternativa. Su que­ zio per la spesa pubblica, fortemente impe­ me possibile e di at­ alle lobby. Se Pasquino vuole dire che il si­ gnata dalle spese connesse all'integrazione lista dopo, per cui ORA SI SÌA tenersi' al mandato sto non può esservi dubbio alcuno. stema uninominale maggioritario stimola dei nuovi lander, e riduce le esportazioni di l'introduzione del dell'Onu; ma questa Ci si propone - infatti - uno schiera­ le lobby ad essere più esplicite e traspa­ capitali. capitalismo cui ci si <5UARbAJL)t>0 elencazione ha su­ mento ampiamente trasversale («costi­ renti, siamo d'accordo, ma non mi pare ri­ sta accingendo è r scitato perplessità. tuente» Riebbe il segretario del Pds) che sultato da poco. Se invece l'implicazione Il nostro paese potrà anche stare a guarda­ una «prima» assolu­ INTORJ0O . Nel complesso, si abbia corie condizione necessaria per è che uno schier;imento referendario sa­ re, come ha olimpicamente sentenziato il go­ ta, con tutte le inco­ vernatore della Banca d'Italia. Ma le conse­ può dire che nel appartenervi l'adesione ai sei quesiti refe­ rebbe più «disponibile» alle lobby non ca­ guenze si faranno sentire. La svalutazione del gnite del caso: la mondo , accademi­ rendari (e, in primis, alla riforma elettora­ pisco perché, visto che sarebbe un movi­ dollaro esercita effetti benefici perché riduce Russia capitalista co • e governativo le in senso uninominale-maggioritario) mento «monoiematico». E poi. come si il costo del petrolio e ci mette in parte al ripa- ' potrebbe, almeno dell'unica superpo­ per quanto riguarda le sigle che vi conflui­ può pensare ad una situazione in cui le co dai pericoli dell'inflazione importata. Ma, a inizialmente, somi­ tenza rimasta c'è as­ scono e l'essere credibilmente onesti, per lobby siano più agevolale di quello attua­ differenza di quanto accadeva negli anni 70 gliare al Brasile, e sai poco trionfali­ bene ed efficienti per quanto riguarda le le? L'obiezione invece più forte è che il (epoca di cambi flessibili), non può, almeno questo non è certo smo e molta volon­ persone chic vi si candidino. Ci si propone nostro progetto, che stando ai sondaggi nell'immediato, essere compensata da una un viatico incorag­ tà di capire e di ana­ liste al Senato, e soltanto al Senato, pro­ trova consensi assai ampi nell'elettorato svalutazione rispetto al marco (il corso del giante; nonostante (consensi che sarebbero enormemente marco è arrivato appena a 758 lire dalle 755 ciò, secondo Lewin, lizzare, unita alla prio per la-iciare al Pds e al Pri la possibili­ consapevolezza tà di misurarsi nella competizione eletto­ accresciuti se potessimo davvero fare le di una settimana fa). Non resta allora che se­ il peggio è passato. prime autentiche primarie per la scelta dei guire il marco in tutto: nel cambio con il dolla­ La cacciata del vec­ che la via del post rale alla Camera. L'obiettivo è la maggio­ comunismo, se è un ranza relativa, il passaggio rapido della ri­ candidati dando diritto di registrazione e ro e nei tassi di interesse. Il tutto aggrava gli chio regime, rappre­ di voto al milione di italiani che ha firma­ oneri finanziari del settore pubblico, rende sentato in modo in­ inedito della storia, forma elettorale (rapidissimo degli altri concreto lo spettro di una recessione seria, e referendum) e quindi lo scioglimento an­ to) non pare trovare invece il consenso superabile da Brez­ non deve per que­ dei gruppi dirigenti dei partiti che vorreb­ allontana nel tempo la possibilità di ritrovare nev («un morto che sto procurare ecces­ ticipato delle Camere e nuove elezioni al­ un equilibrio sul fronte dell'occupazione, sul le quali, presumibilmente, si presenteran­ be coinvolgere e i ir-ppure quello di Mario viaggiava senza ba­ sive angosce o, peg­ Segni. E non è, purtroppo, obiezione da fronte dei conti con l'estero e sul fronte del jUfth. gio ancora, nostal­ no pochi raggruppamenti esplicitamente debito pubblico. ra») è stata il primo poco. Confidiamo tuttavia in un ravvedi­ pas£-, che ha richie­ gia del passato. moderati o progressisti. Se vinceranno i mento: la posta in qioco ci pare grande e il se circa un quin- conservatori, i progressisti saranno all'op­ rapporto costi/benefici favorevole. posizione e aspireranno a diventare (orza

•• Anche quest'anno la Li­ no tramandati da sempre. Ri­ PERSONALE grado di guardare alla madre sarcimenti, stabiliva possessi, breria delle donne di via Do­ pensare tutto al femminile e come a qualcuno (all'unica consumava vendette. E cosi gana a Milano ha invitato le spesso uno sforzo estenuan­ ANNA DKL BO SOFFINO creatura umana) che ci ha si arriva al dunque: a quale giornaliste a un incontro che te che, oltretutto, ti destabi­ dato, comunque, un amore amore si dà riconoscenza? A riunita assume, via via, senso e sa­ lizza: tra il maschile e il fem­ di genere squisitamente fem­ un amore dato |x.'i scelta, Renzo Foa, direttore pore: il loro, che è quello di minile, adesso chi sono? minile: un'attenzione, una n- sorretto dalla responsabilità, Piero Sansonetli, vicedirettore vicario donne che lavorano sul pen­ Alla Libreria de\\e donne ci Riconoscenza sposta ai nostri bisogni pri­ chi; va dal forte al debole Giancarlo Bosetti, Giuseppe Caldarola, vicedirettori siero, e il nostro, che è quello hanno presentato l'ultimo mordiali, una complicità senza riserve. E, invece, fin­ di donne chelavorano sulla numero di «Via Dogana, la d'affetti, un sussidio senza il che l'amore materno e as­ Editrice spa l'Unità divulgazione. Proprio questo rassegna trimestrale che è per l'amore materno quale saremmo morte. Era sunto come un dovere, un Emanuele Macaluso, presidente era il tema che si era trattato ora al suo terzo numero. molto, era i>oco? Era abba ineludibile percorso della Consiglio d'Amministrazione: Guido Alborghetti, Giancarlo l'anno scorso: quanto e qua­ Questa volta è in gioco «l'a­ stanza per tenerci al mondo. femminilità, troppe donne Aresta, Franco Bassanini, Antonio Bellocchio, Carlo Castelli, le spazio abbiamo acquisito, more femminile della ma­ cuse insostenibili, e a questo amore, una disponibilità tale nell'unica identità femminile Tra il bicchiere mezzo vuoto l'hanno vissuto come una Elisabetta Di Prisco, Renzo Foa, Emanuele Macaluso, noi che scriviamo sui giorna­ dre», e già il titolo del fascico­ punto ingiuste. Ci ero arrivata da farlo crescere sano, intat­ degna di rispetto, è stata la degli anni passati e il bicchie­ costrizione, in attesa di libe- Amato Mattia, Ugo Mazza, Mario Paraboschi, Enzo li, per dire da donne ciò che lo mi aveva sorpresa: acco­ leggendo un libro affascinan­ to, carico di una riserva d'a­ strada senza ritomo nella re mezzo pieno che risco­ rarscne, per ritrovare se stes­ stare le parole «madre» e te: La ferita dei non amati, di quale ognuna di noi si è tro­ priamo oggi, ci sta una paio­ Proietti, Liliana Rampollo, Renato Strada, Luciano Ventura accade alle donne? Uno spa­ more tale da consentirgli la la che Luisa Muraro ha pro­ se. E quante nostre madri ne Amato Mattia, direttore generale zio risicato, si ammetteva; e «amore» mi é sembrato tal­ Peter Schellenbaum (Red sopravvivenza a tutto. Il pun­ vata immessa, a un certo sono state prigioniere, e mente ovvio (e pericoloso) edizioni). E chi non si porta punto delia vita. E dentro lì posto, nel mezzo del disco- l'hanno prodotto in schiavi­ spesso ancor più ridotto dal­ to dolente è sempre lei, la sro. riconoscenza. Oltre i 7 Direzione, redazione, amministrazione: 0OI8S Roma, via del la necessità di assumere una che ci sono andata con un addosso questa ferita? Chi madre. Che lo diventa quan­ ha dato, ha fatto, ha provve­ li), senza nemmeno saperlo Taurini 19, telefono passante 06/444901. telex 613461, fax 06/ mieto di rfiffirlr»n7n p curiosi­ pinchi mono, tutti II libro, in­ duto comò |Mitova Kra mol­ conflitti, oltre U' valutazioni 445W05; 20162 Milano, viale Fulvio Testi 75, telefono 02/ 64401. •linea» che era quasi sempre do può, quando le capila, negative, oltre alla rabbia dei Noi oggi sappiamo che l,i decisa ed elaborata da un di­ tà. E poi, come sempre, in fatti, è stato accolto appas­ to, poco, abbastanza? qualità dell'amore materno Quotidiano del Pds quel luogo si ascoltano pen­ sionatamente da molti lettori quando ci riesce, e da un Nella lotta contro la ma­ «non amati», si Trova comun­ Roma - Direttore responsabile Giuseppe F*'. Mennella rettore, da una redazione al sieri, o la somma di pensieri, momento all'altro dovrebbe que, in una fase matura della dipende dalla possibilità di maschile. (e lettrici). Ma, mi chiedevo, dre, come ixirtatrice di un offrirne gratuitamente, nei li­ Iscrlz. al n. 243 del registro stampa del tnb. di Roma, iscriz. che sforano la hanalità e te ehi Ira inferto nue.sta ferita' tramutarsi da animale che modello di fprnminililà asser­ vita il sonlinienln della ti- filini- giv/iiiak: mutali-' ui-l ic^ùslio ih-l ulUuitcìk- di Ruma il. -1503. Diciamoci la venta: spesso ne danno una versione inedi­ basta a se stesso ad animale consocenza: che comprende miti del possibile. Cosi che la Non è ancora e sempre la vita al patriaicato, ci siamo riconoscenza ne nasca come Milano • Direttore rvsponsaNle Silvio Trevisani a noi giornaliste manca, an­ ta. madre che non ha amato, o amoroso, capace di badare a consumate per alcuni decen­ la gratitudine e il riconosci­ (serbe, ai nn. 158 e 2550 del rouittro ulamp.i del trìb. di Milano, che, Il tempo e la disponibili­ uii'allid vita. In nume di che mento di una dedizione che un dono altrettanto gratuito. iscrlz. come giornale murale nel regis. del InL. di Milano n. 3S99 Forse era nell'aria. Anch'io non ha amalo abbastanza? ni. E forsenriatamenle abbia­ Questo verrà. Per ora diamo tà per informarci, aggiornar­ avevo avvertito, da qualche È cosi. E si pretende che cosa? Di un istinto? Di un'in­ mo cercato di spezzare le ci e stala offerta, gratuita­ ci, e autoanalizzarci in senso tempo, il bisogno di uscire vestitura? Di un richiamo del­ sbarre della gabbia materna, mente. Ma era gratuita, que­ quel tanto di riconoscenza una donna, una giovane sta donazione? Sappiamo che merita quel tanto di Ccfttftarto femminile. E cosi si va avanti dal! antico conflitto con la donna, |x>rtatrice a sua volta l'anima? Di una missione? di vivere come donne, oltre sui luoghi comuni, mai rive­ madre. O per lo meno di di­ che madri. Ed è forse proprio bene che non sempre lo è amore femminile della ma­ 1929 del 13/12/1991 di ferite mai rimarginate, sia La missione materna, co­ slata. Talvolta pretendeva ri­ dre che abbiamo ricevuto. duti e corretti, che ci vengo­ fenderla da un carico di ac- in grado di donare al figlio un me dovere, come ingresso per questo che oggi siamo in

! I * MARTEDÌ 24 DICEMBRE 1991 NEL MONDO PAGINA 3 L'UNITÀ Dopo Al Cremlino otto ore di faccia a faccia tra i due leader Il presidente del Consiglio Firmati insieme i decreti che mettono fineall'Urs s ricorda l'occasione perduta Fu*» «Entro due giorni la decisione sulle mie dimisisoni» dell'ultimo G7 di Londra Il padre della perestrojka all'Occidente: sostenete la Russia Stima e affetto a Gorbaciov Andreotti: «Caro Boris, avrete il mìo appoggio» «L'Occidente Eltsin prende in consegna da Gorbaciov la valigetta nucleare ha sbagliato»

Otto ore di faccia a faccia, l'ultimo, tra Gorbaciov ed Cremlino si spegneranno la britannico». presente solo Alexander Ja- che ancora deteneva e per so saluto. M ROMA. Andreotti non ha L'Occidente a landra ha Eltsin al Cremlino. La firma contemporanea dei de­ notte dì Natale e la stella rossa L'ultimo incontro tra i due- kovlev, ne avranno avute cose questa ragione, evidentemen­ Gorbaciov ha detto a Major dubbi. Di fronte alla drammati­ perduto una grande occasio­ creti sulla fine dell'Urss e il passaggio delle conse­ che sta sulla torre più alta, e presidenti è cominciato attor­ da dirsi, lors'anche private. Ma te, Burbulis ieri, nel corso di che lui ed Eltsin avvertono la ca caduta di Gorbaciov, licen­ ne, sembra dire agli altn part­ che non piace ad Eltsin e alla no a mezzogiorno. L'auto di il tema principale è stato tra i una conferenza stampa tenuta •comune rcponsabilità, di ziato per fax dagli undici capi ner il presidente del Consiglio, gne. Compresa la valigetta con il bottone nucleare. sua squadra, sarà ammainata Eltsin, una «ZÌI» nera come più delicati: la procedura per il nello stesso momento dell'in­ fronte al p.>ese e al mondo, per della nuova Comunità di Stati tirando le fila degli ultimi con­ «La decisione delle dimissioni entro due giorni», ha e annuncerà l'arrivo dei nuovi quella di Gorbaciov, è stata vi­ passaggio della valigetta nu­ contro al Cremlino, ha potuto un reale avanzamento del pro­ indipendenti, l'Occidente non vulsi mesi che hanno cancella­ detto ieri Gorbaciov a Major promettendogli aiuto padroni della (ortezza. C'era sta entrare al Cremlino e diri­ cleare. Lo aveva anticipato lo affermare che «il passaggio del cesso di cambiamenti demo­ può sentirsi la coscienza tran­ to l'Urss dalle carte geo-politi­ per la Russia e invitando l'Occidente a sostenere Elt­ stato ieri un momento in cui gersi all'ingresso del Palazzo stesso Gorbaciov, la sera pre­ potere si è già compiuto e si cratici inizialo alcuni anni fa». quilla. «Almeno due errori so­ che del mondo. Ha compiuto sembrava che Gorbaciov do­ del Governo, la residenza di cedente in un'inlervista all'a­ Iratta di affrontare ormai pro­ È la versione della Tass che i in errore. E nemmeno l'unico. sin. Oggi, forse, l'atteso discorso televisivo. vesse presentarsi al tg della se­ Gorbaciov. È stato subito chia­ mericana «Cbs» ritrasmessa blemi procedurali». non ha menzionato la pere­ no stati compiuti», dice senza esitazione il presidente del L'altro, probabilmente analo­ ra per lo storico discorso di ad­ ro che quello sarebbe stato il dalla televisione russa, quando L'agenzia Interfax ha dato strojka preferendo un'espres­ go, spiega Andreotti, si sta dio. Nonostante una smentita colloquio definitivo, dopo la disse che non vi sarebbe stata per scontato che i due presi­ sione diversa. Ma il significato Consiglio che due giorni la DAL NOSTRO CORRISPONDENTE non ha taciuto nemmeno al compiendo ora per quanto ri­ dell'ufficio stampa del Cremli­ nascita della Csi ad Alma Ata. alcuna interruzione nel siste­ denti siano stati impegnati nel­ è slato quello. Gorbaciov ha guarda l'Ucraina. «Siamo di­ SERGIO SEMI no, la voce di un'imminente Eltsin ha illustrato i documenti ma strategico difensivo. Per la la definizione e firma di tutta chiesto a Major di sostenere la vittorioso Eltsin in visita nella capitale, il suo «affetto» per il nanzi a qualcosa di estrema­ apparizione televisiva di Gor­ firmati dai leader delle undici sicurezza del paese e dell'inte­ una serie di provvedimenti. In nuova Comunità e poi deve mente in movimento - spiega il •• MOSCA. Una maratona tra servato a Gorbaciov un tratta­ leader della perestrojka. Il pri­ baciov era stata rafforzata da repubbliche e Gorbaciov ha ro mondo. Ghennadi Burbulis. questo senso sarebbe stata ri­ aver passato la cornetta ad Elt­ capo del governo - sulla quaie Gorbaciov ed Eltsin. Quasi otto mento -telegrafico». Per tutta la uno speaker di un tg flash, alle preso atto della nuova realtà vicepremier del governo, il sin. Per il presidente russo c'è mo, colossale errore, è quello ore al Cremlino per certificare, giornata la Fass ha promesso spettata almeno una delle ri­ non saprei dare un giudizio. 6 del pomeriggio: «Gorbaciov che lo ha cancellato da presi­ •numero 2» della repubblica e chieste di Gorbaciov il quale, stata l'assicurazione che «esi­ consumato nel luglio scorso, al entrambi da presidenti, la mor­ di rendere noli i particolari del­ parlerà oggi». Forse gli studi te­ dente insieme allo Stato che uno degli artefici della svolta ste continuità tra l'Urss e la L'unione che si va creando è te dell'Urss e la nascita della l'incontro al Cremlino ma que­ sino all'ultimo, è rimasto fede­ vertice dei sette grandi a Lon­ molto tenue, basti pensare ci ie levisivi erano stati avvertiti del­ dirigeva in questa veste dal 15 consumatasi tra Minsk e la ca­ le all'idea che la transizione da Russia». Major ha fatto seguire dra, quando il club dei paesi Csi. L'ultimo incontro ufficiale sti sono arrivati da Londra in la eventualità di una «visita» del marzo del 1990. L'incontro 6 pitale del Kazakhstan, ha detto le parole da una lettera, nero uno delle repubbliche più im­ tra i due, un fiume di parole, anteprima dopo che Gorba­ un sistema all'altro andava ef­ più ricchi apri le porte all'Urss portanti, la Georgia, non hai presidente ed erano stati pre­ durato oltre ogni previsione, che tra Gorbaciov ed Eltsin c'e­ fettuata nel pieno rispetto delle su bianco. Eltsin ha parlato per una montagna di carte da esa­ ciov, interrompendo per mez­ di Gorbaciov, ascoltò le sue ri­ dato la sua adesione. Mi augu­ gati di tenersi pronti. Evidente­ circa otto ore. Mai Gorbaciov ra da discutere il problema regole costituzionali. Gorba­ telefono anche con George chieste, ma non mosse un dito minare, e la filma congiunta z'ora la conversazione con Elt­ mente, la durata dell'incontro della «tecnica e della tecnolo­ ro che Gorbaciov possa per la ed Eltsin avevano parlato per ciov voleva anche una seduta Bush. Èdel tutto verosimile che per aiutarlo concretamente in dei decreti che ratificano il sin (con il quale ha anche con Eltsin deve aver fatto slitta­ cosi lungo tempo. Nella scorsa gia» legate al controllo dell'ar­ abbia comunicato al capo del­ sua personalità, e per lo sua cambio della guardia. Questio­ pranzato) ha telefonalo a conclusiva del Parlamento, il uno dei passaggi più delicati re tutto probabilmente ad oggi. settimana si erano visti per due senale nucleare. È da presu­ Soviet supremo dell'Urss, in la Casa Bianca l'avvenuto pas­ storia, dire ancora una parola ne di ore, forse ancora un gior­ John Major. E per Eltsin c'è sta­ Al più tardi, a domani. La con­ volte, compreso lo scambio di mere che Gorbaciov, che sino saggio della responsabilità nu­ della transizione sovietica. nella realtà, cosi composite no, e Gorbaciov lascerà davve­ to un bel regalo sotto l'albero modo che prendesse solenne­ ferma, senza particolari, sulla opinioni prima di partire per ad ieri aveva ancora material­ mente atto della fine di tutto. cleare nelle proprie mani ap­ «Gorbaciov espose il suo pro­ dell'ex Unione Sovietica». Non ro il suo posto dopo un'altale­ di Natale visto che Gorbaciov decisione ormai certa di andar l'Italia lasciando a Mosca una mente il controllo del cosid­ profittando per avanzare la ri­ gramma di autonomie.artico­ esca di scena il padre della pe- na di conferme e smentite. Il ha promesso di sostenerlo e ha Ieri i due presidenti della Ca­ via, è stata confermata da alcu­ raffica di decreti per la liquida­ detto bottone, abbia trasferito mere hanno diffuso la notizia chiesta di un riconoscimento late, disse alla line-chiM paesi n;strojka, esorta Andreotti ri­ presidente aveva detto l'altro invitato la Gran Bretagna e ni funzionari londinesi che, zione immediata di ogni strut­ la responsabilità ad Eltsin in ufficiale. La risposta, secondo Baltici avrebberó/'OSTtarhente cordando la sua conoscenza ieri che attendeva dì ricevere l'Occidente a fare altrettanto in che, effettivamente, il Parla­ però, hanno precisato: «Con tura centrale, dai palazzi del seguito alla decisione presa ad mento si riunirà stamane per quanto ha rilento il portavoce avuto la loro indipendenza - ri­ approfondita dell'uomo che •ufficialmente» gli atti lirmati quanto la Russia si è assunta il Major s'è parlato di dimissioni parlamento a quelli del mini­ Alma Ata dalle quattro repub­ Usa, Marlin Fitzwater, non è corda Giulio ArtdreotU - la ha messo in moto la trasforma ad Alma Ata e poi avrebbe pre­ compito di "locomotiva» dei autoaffondarsi. Non è stato ma i dettagli sono un affare del stero degli Esteri, dell'Interno e bliche (Russia, Ucraina. Bielo­ chiaro se si trattori di una se­ stata delle più calde. Bush ha pressione su questo tema è zione dell'Unione Sovietica so presto una decisione. I do­ cambiamenti democratici. presidente». Al quale, dall'ap­ del servizi segreti, sino alla russia e Kazakhstan) sul cui garantito il sostegno al movi­ «Apprezzo moltissimo la sua cumenti glieli ha portati Eltsin, duta del tutto simbolica, visto stata tale da far precipitare la Al premier britannico, Gor­ partamento di Downing Street, confisca dei conti bancari del­ territorio si trovano le testate che molte repubbliche hanno mento riformatore ma attende politica, il suo disegno di tra­ dopo che il presidente della baciov ha promesso che «an­ situazione». Dal C-7 londinese è stato garantito che per lui e la l'apparato presidenziale. Ieri, nucleari. Questo atto ha con­ già ritirato i propri parlamenta­ di consultare Baker e gli alleati Gorbaciov tornò di fatto a ma­ sformare l'Unione attraverso Russia, in compagnia degli al­ nuncerà la propria decisione» signora Raissa

Seconda giornata di combattimenti a Tbilisi, capita­ sizione il sindaco di Tbilisi Ta- voler abbattere con la violenza le della Georgia. 1 morti sarebbero 50, altre fonti par­ maz Vashadzc e il deputato le istituzioni democratiche e Avtandil Rtzkhiladze. Il presi­ evocano, nel loro appelli, Im­ lano di 30 vittime e 200 feriti. Colpito da una bomba dente dovrebbe essere ancora probabili forze imperiali facen­ il palazzo governativo dove è nascosto il presidente asserragliato nel grande palaz­ do riferimento al potere dei co­ Gamsakhurdia. Battaglia con razzi e cannonate. zo che affaccia sul viale Rusta­ munisti dell'ex Urss. Mentre a veli, la via principale della cit­ Tbilisi si combatte, nella Osse­ Chiuso l'aeroporto. Forse dall'Ossetia, bombardata, tà. L'aereo presidenziale ha la­ tia del sud, la regione contro truppe a sostegno del presidente. Cominciato il riti­ sciato la città, la notte scorsa, cui Gamsakhurdia ha mobilita­ ro delle truppe russe dal Nogomi Karabakh. ma a bordo non c'era Gamsa­ to il suo esercito per abolirne khurdia, riferisce sempre la l'autonomia, le autorità hanno Tass, mentre forse sono stati chiamato alla mobilitazione posti in salvo i suoi familiari. enerale. Tutti gli uomini fra i JOLANDA BUPALINI Uno dei capi dell'opposizione, ?8 e 160 devono farsi registrare l'ex primo ministro Tengiz Si- nel capoluogo della regione, §• Seconda giornata di tia del sud, secondo alcune gua. ha però riferito che dalle 2 Tskinvali. Sabato, il Soviet su­ combattimento intomo al pa­ fonti, si starebbero dirigendo della notte di domenica gli as­ premo della regione ha pro­ lazzo governativo assedialo a verso la capitale. Il rischio di sediami non hanno più avuto clamato l'indipendenza dalla Tbilisi, capitale della Georgia guerra civile generalizzata si fa contatti telelonici con la presi­ Georgia. In risposta, nella not­ ex sovietica. L'opposizione, sempre più concreto, poiché il denza. In un primo tempo, ha te di domenica, Tskinvali e al­ che assedia il palazzo, vuole le governo nazionalista-autorita­ detto Sigua, sembrava che cuni villaggi vicini sono stati dimissioni del presidente rio di Gamsakhurdia è soste­ bombardati. La piccola repub­ Gamsakhurdia fosse in procin­ blica precipita; di ora in ora, Zviad Gamsakhurdia. Si è nuto dalle campagne i cui abi­ to di accettare II salvacondotto combattuto nella notte, con tanti potrebbero seguire le sempre più verso una guerra che avrebbe dovuto condurlo generalizzata. lancio di razzi e uso di artiglie­ truppe regolari e le sorti della in esilio, poi Invece è arrivato il ria pesante, poi ancora, senza battaglia del viale Rustaveli po­ rifiuto e «noi rimaniano sulla Intanto, passate sotto il con­ respiro, durante la mattina di trebbero rovesciarsi. Il bilancio stessu posizione: se ne deve trollo del ministero degli Inter­ ieri. Alle 13 locali (le 12 in Ita­ approssimativo delle vittime, andare». Nella giornata di ieri ni russo, le truppe dell'ex Ar­ lia), uno scontro che sembra latto dalla Tass, è di 30 morti e si sono fronteggiati, sempre se­ mata rossa si stanno ritirando più violento degli altri ma non circa 100 feriti. Sono cifre da condo le incerte e frammenta­ dal Nagomo Karabakh, dove è risolutivo, si combatte anco­ prendere con le pinze perchè rie fonti che giungono dalla cit­ da quattro anni si interpongo­ ra nel pomeriggio e, a sera, ia slessa Tass ha difficoltà a tà del Caucaso, circa mille uo­ no tra armeni e azeri. Il genera­ una bomba viene sganciata da stabilire contatti con la capita­ mini da un lato e dall'altro. le Savin, comandante dei mili­ un elicottero Mi-I 6 che era le georgiana dove i telefoni so­ L'opposizione accusa il presi­ tari impiegati nella zona, ha stato sottratto da forze dell'op­ no isolati. Secondo altri di­ dente di metodi dittatoriali, di detto che la permanenza nel posizione nel pomeriggio. Le spacci Tass il bilancio sarebbe aver latto ai restare gli espo­ Nagomi Karabahk delle truppe forze dell'opposizione hanno invece di 50 uccisi e 200 feriti. nenti dell'op.xjsizionj, di iso­ sovietiche «non ha più base le­ fretta perché col passare delle L'aeroporto della città è sta­ gale». Il presidente del comita­ lare il paese rendendo ardua la to esecutivo Petrossian ha lan­ ore potrebbero divenire da as­ to chiuso per non mettere a ri­ causa dell'indipendenza. I so­ Lo scontro tra opposte fazioni sediami assediate. Le truppe schio l'incolumità dei passeg­ ciato un appello alla Comunità a Tbilisi in Georgia. A destra, stenitori del presidente, inve­ di stati Indipendenti perché dislocate dal governo georgia­ geri. Sarebbero ancora, come ce, accusano gli oppositori di uomini della guardia nazionale no nella indipendentista Osse­ ostaggi, nelle mani dell'oppo­ proteggano le popolazione. appostati vicino ad un camion

li r *^\ .ossrmmmo s• j Da Alma Ata alle rivolte nel Caucaso Kutas. Caluri] »*>Ccn«!vlli /' _ -,o VCr rVflO "~V~-~ if~ ?osta»SSi»« LCO'I'-^LC? Teuvi < . ma lo scetticismo è assai diffu­ drammaticamente in primo metodo democratico. L'uscita ^Kobulftì . « S /' J stata una delle prime repubbli­ rifiuto di riconoscere agli abka­ La democrazia e i diritti so - che oltre a gestire il con­ piano. Oggi sono gli abkasi e i di scena di Gorbaciov- l'uomo VBatufro; musi che a porre il problema dell'in­ si e agli ossetini i loro diritti di trollo della famosa valigetta ceccni di Georgia, gli armeni della perestrojka come rivolu­ Marneuli dipendenza. Una grande ma­ minoranza nazionale. «L'Ab- delle minoranze sono la vera nucleare, la comunità di Stati nel Nagorny Karabakh, i russi zione democratica - pone cer­ nifestazione popolare venne kasia e l'Ossetia non esistono. che è ora sorta possa anche di Moldavia, a porre il proble­ soffocata nell'aprile 1989 (an­ Quelle regioni si chiamano to interrogativi difficili. Non si -._ AZERBAIGIAN posta in gioco nella prima operare come centro di coor­ ma e a muoversi. Ma già si può poi ignorare il fatto che L»n™««, f KTOMlao*-- che - si seppe poi - per coin­ Georgia», ha proclamato Gam­ dinamento per i problemi eco­ guarda con apprensione alle dubbi sulla tenuta democrati­ *tRMENMiNy\ I volgere e.dunquc colpire Gor­ sakhurdia che giunse a ordina­ drammatica crisi del dopo Urss nomici e finanziari. Tutto que­ cento minoranze che vivono in ca di Eltsin nonché di non po­ baciov). Il confronto con Mo­ re una vera e propria guerra sto pur essendo cosa impor­ Russia. Non è certo (acile chi esponenti del gruppo del non aderirà neppure alla pur tro la volontà di Lenin) nel feb­ sca, anche per la questione per imporre le sue leggi nei ter Il vecchio confronto con Mosca tante è però qualcosa di incer­ orientarsi tra situazioni tanto complesso militare-industriale labile comunità di Stati sorta braio 1921, e stata integrata della Abkasia e della Ossetia riton abitati dalle minoranze. to. E in ogni caso è qualcosa complesse. Anche perché fati­ collegati al presidente russo, ad Alma Ata. E questo per mol­ nel marzo 1922 nella Repub­ del Nord che aspiravano all'in­ Analogo atteggiamento Gam­ che in qualche modo viene chiamo a guardare alla Russia, siano stati manifestali non solo te ragioni che rimandano alla blica federativa della Trans- dipendenza da Tbilisi, divenne sakhurdia ha tenuto nei con­ ADRIANO OUIRRA dopo rispetto a quel che è sta­ all'Ucraina, alla Georgia come da Gorbaciov ma anche da al­ storia di un paese che è riusci­ Caucasia per essere annessa sempre più serrato e si conclu­ fronti delle varie correnti de­ to deciso davvero ad Alma Ata guardiamo alla Francia, all'E­ cuni dei più stretti collaborato­ to a salvaguardare nelle circo­ nel 1936 all'Urss. La Georgia se di fatto nell'ottobre del '90 mocratiche del movimento na­ ed ai problemi che gli undici gitto, al Messico. Per anni Mo­ •I Per tanti se, per tante ra­ siamo davvero di fronte né ad ri dello stesso Eltsin. Né il qua­ stanze più difficili la propria ha vissuto in modo traumatico col voto plebiscitario a favore zionalistico. Il segretario del Stati, dopo aver proclamato la sca è stata la capitale dei tagl­ di Zviad Gamsakhurdia, leader gioni, sulle quali si ritornerà un semplice cambiamento di dro è molto diverso se si guar­ identità. Percorsa in lungo e in e contraddittorio gli anni di Partilo democratico nazionale, loro indipendenza, devono ici, degli ucraini, dei georgiani del Fronte nazionalista, che Chanturia, venne cosi arrestalo più avanti, la sanguinosa guer­ governo (Eltsin al posto di da alle altre repubbliche. Non largo dai greci, dai romani, dai Stalin (visto insieme come de­ ora affrontare sia al loro inter­ come dei russi. E adesso che è turchi, dagli arabi, dai mongo­ più volte era stalo arrestato dal insieme ad alcuni dei suoi so­ ra civile in corso in Georgia Gorbaciov) né ad un cambia­ siamo però di fronte ad un pro­ spota feroce e come un «geor­ non può essere vista come uno mento di regime. Il dato più ri­ no sia nelle loro relazioni. E si capitale soltanto della Russia li, dai persiani, dai russi, l'anti­ giano illustri;»-): a provarlo c'è potere centrale e che aveva ac­ stenitori. Mentre si moltiplica­ blema che riguardi semplice­ dei primi e negativi risultati di levante e nuovo col quale tutti tratta di compiere scelte dav­ fatichiamo spesso a capire la ca Coldiche ha continuato la rivolta di Tbilisi del '56 soffo­ quistato una immensa popola­ vano atti autoritan e vessatori, quel che è stato deciso nei dobbiamo misurarci e dai qua­ vero difficili per quel che ri­ natura e la inevitabilità del mente la vocazione democra­ sempre ad essere abitata da un cata con le- armi da Kruscev, rità, e con la vittoria dei nazio­ l'opposizione acquistò però giorni scorsi ad Alma Ata. Con le nascono i pericoli maggiori, guarda non solo la questione conflitto che a lungo ha oppo­ tica di questo o quel dirigente. popolo fedele alla cultura na­ con le parole d'ordine stalini­ nalisti sui comunisti (che a fa­ un peso crescente riuscendo a le sue immagini inquietanti e è che ad Alma Ata i rappresen­ economica ma anche quella sto, all'Interno dello stesso Anche per questo è utile guar­ zionale. Annessa alla Russia ste che coabilavano con quel­ tica raggiunsero il 20% dei vo­ trovare alla fine un suo punto drammatiche - quei tank del­ tanti di undici Stati, e a Mosca, della democrazia e cioè della Cremlino, Eltsin e Gorbaciov, dare a quel che sta avvenendo nel 1801, ha impegnato le le nazionalisie. La seconda li). di forza attorno all'ex primo in Georgia. Qui la questione l'ex Armata rossa che sparano nelle stesse ore, Gorbaciov, nascita del funzionamento qualcosa di più di due poteri truppe zariste per anni e anni grande rivolta avvenne nell'a­ Nell'agosto del '91 c'è stata ministro Signa, all'ex ministro contro gli uomini della Guar­ hanno preso atto del fatto che delle istituzioni, e del rispetto separati, ma due soluzioni di­ della sovranità e dell'indipen­ nelle montagne del Caucaso. prile del 1978 quando venne degli Esteri Kochlaria e all'in­ denza dello Stato è stala risolta infine la solenne proclamazio­ dia nazionale - essa ci illumi­ non solo l'Unione Sovietica dei diritti delle minoranze. verse al problema della disso­ Alla caduta dell'impero zarista annunciata una modifica della ne dell'indipendenza. F. stato terno della stessa Guardia n

t PAGINA 4 L'UNITÀ NEL MONDO MARTEDÌ 24 DICEMBRE 1991

stente Eppure era stato dotato di tutu i poter' che aveva richiesto, ma che poi non è riusciti) fii4-£Hrn9Ìcf*i •* RrU¥o Si chiude l'era di Mikhail Gorbaciov ad esercitare Forse il suo errore è stato quello di pensare intervista a «Dona mriformatore ^^^ ad una Unione troppo simile alla vecchia? Non so se questo sia stalo davvero il suo errore «Il suo principale limite è stato la sottovalutazione del peso dello Stato staliniano K certo che nella lotta politica in Urss lui ha cer­ cato di difendere soprattutto le raRioni dell'uni­ tà piuttosto che qu .'Ile della separazione corc'c La via scelta da Eltsin lascia aperte tutte le domande, la democrazia resta sotto minaccia» invece hanno (allo quasi tutti i dirigenti che han­ no il potere nelle repubbliche. Dietro entrame­ le esigenze vi sono spinte oggettive e passioni Giuseppe collettive. È chiaro che in questa fase prevale la 8offa tendenza a separarsi. Ma il banco di prova dei nuovi dirigenti sarà proprio per contrasto la ca­ pacità di rispondere alle esigenze unitane che non possono essere cancellate dalle passioni oggi prevalenti. Molti diranno che sei nostalgico della vecchia Addio alTUrss Urss. Non consideri un passaggio obbligato e una «novità» da apprezzare il risveglio della coscienza nazionale in tanta parte d'Europa? Sembra piuttosto che tu, come Paul Valéry, pensi che «non c'è nulla che Invecchi più in fretta delle novità»... Macché nostalgia! La vecchia Urss non funzio­ nava più. Se mi consenti, non sono stato certo l'ultimo ad accorgersene. Ma non ho nessuna ma il nuovo cos'è? difficoltà ad ammettere che l'Unione era un fe­ nomeno assai più complesso di come la si di­ pinge. Si dimentica troppo spesso che nell'Urss staliniana - bada che parlo proprio di Urss stai • •IR0MA. Citale san U sentenza ra Gorbaciov «Un'Unione indissolubile di libere re­ Sovietica. La scena cambia brusca­ rafforza il mio ragionamento. Certo, i conserva­ vatizzazioni, restino tutti incstricatl. A propo­ mana - molti dei popoli oggi protagonisti del r • nel vohnne conclusivo della Ina opera sull'Uria? pubbliche / è stata cementata per i se­ mente. Ma la Russia si fa avanti stavol­ tori andavano combattuti e sconfitti. Ma non ba­ sito del rifornimento del generi di prima ne­ sveglio nazionale hanno conosciuto per la pri­ C'è una coraa a stabilire quale ala 0 «porto» che coli dalla Grande Russia/ Viva l'Unio­ ta in nome di una vera libertà. Sarà Elt­ stava mettere da parte questo o quel loro espo­ cessità le «Isvestia» accusano addirittura ma volta forme di esistenza statali So benissimo occuperà nella storia... Tu come la pensi? nente. Bisognava anche rendersi conto che die­ Rutzkoj di fare proposte che arieggiano le quanto quelle fonne fossero limitate e quanto al ne Sovietica unita e potente / creata sin davvero capace di guidare questo tro quelle posizioni politiche vi erano stati d'ani­ «promesse dei golpisti»... Credo che l'attribuzione del «posto di Gorbaciov dalla volontà dei popoli...». Questo è passaggio epocale, scrollandosi il pe­ di sopra di esse continuasse ad esistere un pote­ nella storia» vada lasciato a chi potrà studiare le mo, interessi, aspirazioni, che non erano solo SI, Popov prima di annunciare le dimissioni era re accentratorc che tendeva spesso a sopprime­ vicende attuali con quel tanto di distacco di l'esordio dell'inno dell'Urss, voluto da so di una storia che non è incomincia­ appannaggio di qualche apparato o pura no­ slato sconlc:.sato dalla «piccola dtima» mosco­ re ogni anche minimo soazio di autonomia. Ma tempo necessario per giudicare i fenomeni sto­ Stalin nel 1944. Quest'inno, con le sue ta nel 1917, o avrà la meglio l'anar­ stalgia retrograda, ma avevano acquistato nel vita che aveva definito «selvaggia» la sua priva­ lo stesso stalinismo, pur in tutte le sue manife­ rici. Mi meraviglio che ora ci si arrischi su questo note famose, se ne va con l'Unione chia? La risposta a Giuseppe Boffa. tempo una reale consLstenza sociale, popolare. tizzazione dei negozi, invalidando i passaggi di stazioni dispotiche, fu un complesso intreccio piano. Quella che Gorbaciov ha dato in questi In un certo modo, col suo populismo, Eltsin ha proprietà già avvenuti. Rutzkoj sembra invece di socialismo statalistico e nazionalismo. Per anni è una battaglia politica alla quale nessuno cercato di recuperare questi sentimenti offesi. che, più in generale, consideri le privatizzazioni questo non si può parlare dell'Urss come di un è rimasto indifferente. Abbiamo tutti espresso Il piò clamoroso fallimento si è avuto sul ter­ preliminar ,illa liberalizzazione dei prezzi, Eco- semplice prolungamento dell'impero zarista. giudizi politici che sarebbe adesso arbitrario tra­ FAUSTO IBM reno dell'economia. Come lo spieghi, che co­ si via. Il quadro dunque è tutt'altro che chiaro. Anche se Stalin sviluppò beninteso non pochi sformare in sentenze storiche. sa c'è dietro l'ecatombe di economisti che ha Tanto più che ci troviamo ancora dinanzi al ri­ tratti delle vecchie politiche impenali. ivi com­ Insomma lasci prudentemente sospeso II giu­ accompagnato la perestrojka? schio che lo spazio economico unico dell'Urss presi aspetti di sciovinismo grande russo, specie dizio storico. Ma qua! è il tuo bilancio politico Non c'è dubbio che l'economia è stato il princi­ si frantumi A quel punto non avremmo neppu­ dalla fine della seconda guerra mondiale. Que­ alla Une del dclo gorbadovUno? pale terreno su cui è fallita l'impresa gorbacio- re la creazione di un mercato unico ma la fram­ sto però non può nascondere che lungo quella viana. La cosa colpisce tanto più in quanto Gor­ mentazione in mercati asfittici. esperienza anche le popolazioni non msse han Credo che non vi sia dubbio che la politica no conosciuto uno sviluppo: l'istruzione diffusa adottata da Gorbaciov abbia subito una sconfit­ baciov e i suoi sapevano in anticipo che soprat­ Allora tu non credi alla stabilirà della nuova tutto Il avrebbero subito il loro esame. Lo prova­ scuole proprie, il riconoscimento delle loro lin­ ta. E come tale bisogna parlarne, senza anneb­ comunità di Stati indipendenti? Veniamo ap­ gue, nonostante la universalizza/ione del russo, biare questo giudizio né con omaggi alla statura no I loro stessi discorsi. Se non riusciamo a mi­ punto all'altra questione cruciale: quella na­ gliorare le cose entro due anni, dicevano, ci la valorizzazione ai propne risorse economiche. storica del personaggio - che sanno un po' di zionale. e su questa base la crescita di quadri dirigenti, necrologio - né con cacce agli errori che, fatte cacceranno via. Tuttavia mi sento ancora oggi in difficoltà a dire che cosa è stato sbagliato. Vorrei con tutte le mie forze - e ti assicuro che politici, amministrativi, tecnici Per questo e nel momento della sconfitta, apparirebbero in­ non è una clausola di stile - credere, prima an­ sempre esìstita in Urss una forte tensione fra po­ generose... In realtà si trovavano, e si trovano, dinanzi a cora che nella sua stabilità, nella sua afferma­ tere centrale e periferia Se perdiamo di vista tut­ Capisco il galateo. Ma senza un esame critico un compito senza precedenti. zione. Sono .rifatti convinto che una comunità to questo, come spiegare il fatto che gli espo­ delle sue scelte è difficile tentare di capire Infatti. L'economia sovietica non ha precedenti, capace di associare le vane repubbliche sia più nenti delle nuove repubbliche indipendenti che cosa succede adesso o che cosa poto* perchè non è mai esistita un'economia dove tut­ che mai indispensabile. Per il momento questa provengono, tutti o quasi, dalla «nomenklatu- succedere in futuro. to fosse statalizzato. Appunto per questo sono comunità è ancora sulla carta. Ho letto con at­ ra»? stato sempre colpito dalla facilità con cui veni­ tenzione il testo dell'accordo di Brest. Prevede Certo un bilancio politico dell'esperienza di cui vano indicate dall'esterno le ricette. Tutto sta che siano affidati alla comunità compiti impor­ Ma oggi il risveglio nazionale è o no un feno­ Gorbaciov è stato protagonista é indispensabile. nel passaggio al mercato e alla privatizzazione, tanti, dalla politica estera agli indinzzi economi­ meno positivo che asseconda l'affermazione Però anche su questo bisogna evitare le sempli­ tra l'altro senza dire come... Il problema princi­ ci principali, ivi compresa la politici monetaria. della democrazia? ficazioni che non aiutano a capire. Non è una pale mi pare fosse quello di organizzare un mer­ Non è però prevista un'autorità capace di realiz­ questione di galateo. La sconfitta politica di cato. Di esso, del resto, era già consapevole Le­ zare questi compiti. Neanche da Alma Ala sono Lo sviluppo della coscienza nazionale è certo Gorbaciov è avvenuta essenzialmente su due nin - e spero che questo richiamo mi sia perdo­ venute indicazioni convincenti. Si fa il paragone un aspetto essenziale della crescita democrati­ terreni: quello economico e quello dei rapporti nalo - quando diceva nel '22 che il problema con la Cee ina la Comunità europea, che ha ca. Vi è tuttavia un solco assai preciso Ira co­ fra le varie nazionalità dell'Urss. Capisco che si , dell'economia sovietica era di .passare dal peraltro avuto sino ad oggi compiti più limitati, scienza nazionale e nazionalismo Non condivi­ possa, sostenere cheGofbaciov nort ha avuto un ' «commercio all'asiatica» al «commercio all'eu­ ha sempre avuto organismi comuni e si appre­ do gli atteggiamenti'di cofotb'chè tendono a programma economico chiaro e ben conge- ropea». Stalin credette di sopprimere e cancella sta a crearne di liuuu cuti ^olcu più *.,acu!al.'.l. mettere in ombra questa differenza Penso an­ gnalo.E.tmiavJa, abbiamo visto con quanta me­ re questa difficoltà statalizzando tutto, mentre in Nello spazio dell'ex Urss, dove l'economia era ch'io che non si L'Ossa costruire nulla di dure­ teorica, rapidità.! più diversi economisti si siano realtà non faceva che aggirarla e procrastinarne unificata, sono tanto più indispensabili organi­ volmente unitario se si reprime la coscienza na­ succeduti e continuino a succedersi sulla scena: l'esplosione. Ma poi è accaduto che ogni volta smi capaci di governare, se non si vuole rischia­ zionale. Se pero si alimenta l'ostilità verso i po­ da Agarnbeghian ad Abalkin, da Sciatalin a Jav- che si è cercato di «commerciare» lo si è fatto al­ re la paralisi e l'anarchia. Il problema della dife­ poli vicini, come oggi accade in più di una ex linskij. Ora il giovane Galdar quanto durerà? l'asiatica. Anche oggi mi pare che non stiamo sa non è meno drammatico. Nel mondo se ne repubblica sovietica, non si costruisce nulla di buono. Se non era un problema di formule economi­ assistendo, almeno per il momento, al passag­ rendono conto tutti, visto che nella vecchia che, qual è stato l'ostacolo: un sistema Irrtfor- gio al mercato ma a un ritomo al bazar. Il mer­ Unione ci sono le armi atomiche non solo stra­ Questo riesplodere di conflitti etnici è pero cato moderno è qualcosa di organizzato e com­ tegiche ma anche tattiche. I.a firma dell'accor­ un lascito di Gorbaciov... mabile? plesso che anche nel nostri paesi si è creato nel do di Brest non mi pare sufficiente per porre un Certo Le lotte tra azeri e armeni, tra georgiani e Il problema fondamentale non era quello di tro­ tempo. Dicevo che il problema è estremamente freno ai forti accenti nazionalistici che più o me­ vare ricette a tavolino, bensì di costruire un va­ arduo e senza precedenti, ma appunto per que­ osseti, tra moldavi e russi hanno segnato l'evol­ no caratterizzano l'operato di tutti i governi del­ versi di una situazione sfuggita di mano a Gor­ sto consenso attorno ad una graduale trasfor­ sto non lo si può risolvere con qualche decreto. le singole repubbliche. È propno qui che occor­ mazione dell'economia. Qualcosa di analogo si baciov, che ha sottovalutato la portata del feno­ rerebbe un'inversione di tendenza per dare vita­ meno nazionale e il peso dei dirigenti locali. Ba­ può dire della questione nazionale. L'insucces­ A giudicare da questa analisi mi sembra che lità alla nuova comunità. Mi rendo conto però so di Gorbaciov è l'insuccesso politico di un ri­ tu non intraveda una reale alternativa nei sta pensare al Ka>akhstan dove spedi il nisso che la cosa non è semplice perchè nel generale Kolbin a guidare il partito mentre già si affenna- formatore. Non poteva riuscire, come si dice, programmi di Eltsin che all'inizio di gennaio dissesto economico ogni governo locale, non perchè il sistema era irriformablle? Personal­ dovrebbe liberalizzare i prezzi. Le tue osser­ va un personaggio come Nazarbaev. Non so pe­ vazioni convergono con quelle del suoi criti­ riuscendo a venirne a capo, sarà tentato di but­ rò se le nuove repubbliche indipendenti, forti mente non credo a pronunciamenti cosi drasti­ tarne la colpa sui vicini - ucraini contro russi, ci. Da buon riformista penso che non vi sia nulla ci, dello stesso vicepresidente della Rosala peraltro di un apparato che in gran parte è quel­ Rutzkoj quando dice: «Noi non siamo un pae­ cristiani contro musulmani e viceversa - quan­ lo di prima, siano capaci davvero di esaltare le al mondo che non sia riformabile. Si riformano do non addirittura sui suoi stessi cittadini di di­ persino le Chiese... Certo le difficoltà erano - e se che può saltare al mercato in una settima­ energie di milioni di persone, come dicono le na». . ... verso ceppo etnico. •Isvestia». MI nsulta che i fenomeni di apatia sia­ restano - enormi. Per questo non ho mai dato a Prospetti sbocchi catastrofici, un po' come ha Gorbaciov più del cinquanta percento di possi­ Per giudicare i programmi di Eltsin bisogna na­ no diffusi. E il ripetersi di plebisciti non è di per fatto Gorbaciov con l'appello televisivo dopo sé una smentita. Comunque per me una cosa è bilità di riuscita. Non mi basavo solo sulla pro­ turalmente aspettare. Perchè in fondo solo da l'accordo di Brest. Le «Isvestia» lo hanno pre­ fondità della crisi che Gorbaciov si trovava ad pochi mesi è presidente della Russia e finora ha certa: sfasciando un legame dopo l'altro non è sentato come un signore che vive nel «mondo detto che si pongano le premesse per più solide affrontare e che durava ormai da decenni. Mi sostenuto che un'autorità sopra di lui gli impe­ delle «Ululoni». Perchè considera il declino basavo anche sul fatto che purtroppo tutti i ten­ diva di realizzarli. Comunque, cosi come sono comunità, al di là delle intenzioni degli attuali dell'Urss come «un movimento verso la cata­ dingenti dei nuovi Stati. L'esempio iugoslavo è tativi riformatori, condotti con metodi non di­ stati enunciati, mi pare che I suoi programmi strofe», mentre «milioni di uomini nelle re­ spotici, nella storia russa pre e post rivoluziona­ pecchino di eccessiva sommarietà e continuino fin troppo eloquente. pubbliche lo vivono come un risveglio e sono Hai detto all'inizio che nulla è Irrlfonuablle. ria non hanno mai avuto successo. ad ignorare la complessità dei compiti da risol­ convinti che con l'indipendenza arriverà per vere. Con questo non voglio prendere parte alle Ma mi pare che tutta la tua analisi, nel mo­ Tu fai risalire la sconfitta «U Gorbaciov alla In- loro l'agognata libertà». mento In cui Eltaln domina la scena, non ac­ capacita di costruire nn consenso attorno alla polemiche che a Mosca stanno scuotendo lo stesso schieramento eltsiniano. D'altronde, mi cenda facili speranze sul destino della na­ peratrojka. Forse e vero che ha sbagliato, pare che quanto sostenuto da altre personalità, Per la verità previsioni catastrofiche non le fa scente democrazia russa. come molti gli rimproverano, nell'andini al come il sindaco di Mosca Popov o dal vice di soltanto Gorbaciov. Le ha fatte anche il nuovo Distinguiamo. Per il momento non direi certo Pena per dirigere 11 processo di riforma? Eltsin Rutzkoi, sia altrettanto problematico e capo della Cin Gates. Tuttavia sono convinto che la democrazia si è già affermata Dico di Provo un certo ritegno nello stabilire da lontano sbrigativo. che nessuna catastrofe sia fatale, nonostante più: temo che anche i progressi fatti in questi dove può avere sbaglialo chi in quella battaglia una situazione in cui sono evidenti i pericoli. anni, se non altro nella libertà di espressione e era immerso fino al collo. È sempre più facile Tuttavia queste polemiche rivelano come I Ciò significa che anche Gorbaciov non può di organizzazione |«litica, siano oggi sotto mi­ giudicare dall'esterno, ma è anche facile che si nodi di cui parlavi prima, dai prezzi alle pri­ sfuggire ad una responsabiltà per il quadro esi- naccia Questo non vuol dire sfiducia. In questi tratti di giudizi avventati. La tua domanda risol­ mesi, è vero, tutti usano con troppa disinvoltura leva però un punto molto preciso di cui si discu­ i richiami alla storia russa. Un giornalista ameri­ te ampiamente. Per il suo impegno riformatore era in fondo lo scopo della glasnost. Non c'è riu­ Stato senza neppure porsi il problema di che cano conclude il suo bilancio della stagione Gorbaciov aveva essenzialmente lo strumento scito. La difficoltà o l'incapacità di creare un cosa lo avrebbe sostituito. gorbacioviana citando il «Bons Godunov» di del partito. Perché, come é stato detto più volte moto di consenso a concreti progetti di cambia­ Ma allora Gorbaciov dove ha sbagliato? Dalla Puskin. A Mosca è di moda parlare del fallimen­ - forse senza avere la coscienza di tutte le impli­ mento è stala la vera debolezza di tutta la pere- tua analisi sembra piuttosto che le sue scelte to del riformismo di Stolypin nei primi decenni cazioni di una simile analisi - il partito si identi­ stroika. non avessero alternative. del secolo, lo sono comunque convinto che la ficava con lo Stalo sovietico e ne era la struttura Mi pare però che Machiavelli dica che II nuo­ Credo che il principale limite, non solo di Gor­ coscienza dei problemi ereditati dalla stona portante. Distruggere il partito anziché tentare vo principe quando è preso tra quelle oppo­ baciov, ma di tutti quelli che gli sono stati più vi­ possa essere un motore per la loro soluzione-. di riformarlo significava distruggere lo Stato so­ ste spinte deve badare a mettere le «barbe», le cini in questi anni, sia stata la sottovalutazione Sbaglieremmo se dessimo già per perduta la vietico. È quello che a loro modo sono riusciti a radici, nel popolo piò che badare ai «grandi», della profondità e del peso che lo Slato stalinia­ causa della democrazia. Sbaglieremmo però fare I golpisti di agosto. Il partito e lo Stato sono alla nomenUatura nobiliare. Per quanto tem­ no aveva acquistato nella storia sovietica. Trop­ anche se pensassimo che la democrazia ha vin­ oggi a pezzi. Ma é ancora da provare che questa po è parso Invece che tutto consistesse nel po spesso noi vediamo questa struttura statale, to nei mesi seguiti al golpe d'agosto La stona sia la strada che consente alle riforme - o più braccio di ferro con personaggi altolocati co­ e lo stalinismo in genere, come qualcosa che si non può essere manipolala a piacere Temo in­ genericamente al nuovo - di affermarsi. È quan­ me Ugadov, da una parte, e Eltsin dall'altra? è retto solo sulla costrizione e sul terrore. Benin­ vece che questa manipolazione emerga da af­ to a mio parere si può constatare nella realtà È appunto la questione cruciale del consenso di teso costrizione e terrore sono stati una compo­ fermazioni come quella di Eltsin quando dice delle repubbliche, proclamatesi Stati indipen­ cui parlavo. Ma il segretario fiorentino non sot­ nente essenziale dello Stato staliniano. Ma nei che il comunismo nell'Urss ò un semplice espe­ denti, dove la realtà del potere, i suoi meccani­ tovalutava certo l'uso degli strumenti del potere. decenni questo Stato si era anche consolidato rimento fallito che sarebbe stato bene compiere smi sono ancora in massima parte gli stessi di Diceva che il riformatore, Il «profeta», doveva di­ con meccanismi di consenso che è impossibile in un paese più piccolo QueH'«esperimcn!o» prima. Cosi pure il partito, non importa quale sporre di forze sue, essere «armato». Il dramma ignorare. Certo quei meccanismi erano entrali non per caso è nato in Russia La rivoluzione del sia il nome col quale oggi si presenti. sovietico era però l'assenza di strumenti diversi in una crisi radicale. Ma non bastava una spalla­ '17, i suoi caratteri sono minsi di stona russa L'accusa politica mossa dagli avversari a Gor- dal vecchio Stalo e oggi possiamo anche dire di ta per buttarli giù. Il problema era dunque quel­ Oggi lo si vede meglio di allora Consentimi di ri­ badov è però quella di essere rimasto In bili­ progetti sufficientemente pensati per realizzare lo della costruzione di un'altra base di consen­ cordare che da tempo io parlo di «rivoluzione co so una posizione di mediazione «centrista» un processo di riforma. La debolezza di Gorba­ so. Non si può dimenticare che i popoli sovietici nissa» Non faccio mia la distinzione ideologica, senza seguito e destinata a generare crescen­ ciov era, oltre che sua personale, debolezza di hanno creduto in una sene di valori e di conqui­ che risale a Lenin, tra rivoluzione di febbraio e te mstabUnai da un lato la progressiva dele- tutto il movimento democratico e riformista che ste: l'aspirazione a una società di eguali, la dif­ rivoluzione d'ottobre, che sono due passaggi di glttlmazlorie della «rramenUatura», dall'altro era andato crescendo Ira mille difficoltà nel vec­ fusione dell'istruzione, il lavoro garantito per uno slesso processo lo sbocco di una cnsi radi la pretesa di usarla per dirigere con vecchi chio Stato. Credo che l'assillanle ricerca del quanto malpagato e altre forme di assistenza. cale della società russa criteri, mentre U rapporto con la società era compromesso rimproverata a Gorbaciov na­ Valori e conquiste, che ai loro occhi si accom­ radicalmente cambialo a cominciare dalla scesse appunto da una sua, sia pur confusa, pagnavano a quel sistema e a cui, più o meno coscientemente, non intendevano rinunciare Se non si ha ben presente tutto questo insie­ glasoost. È un'accusa di Incoerenza suffraga­ consapevolezza, della debolezza di questo mo­ neanche quando quel sistema era ormai in pro­ me alle battaglie che hanno accompagnato gli ta dal golpe d'agosto. vimento. fonda crisi e neanche quando davano chiari se­ ultimi settantanni, i problemi e le esigenze da SI, ma qui sta la difficoltà del problema. Quello E perchè è fallita quella ricerca del compro­ gni di insofferenza per il carattere opprimente cui lo stesso Stalo staliniano scaturì, le resisten­ che Machiavelli sapeva quando diceva che in­ messo? che quel sistema andava sempre più assumen­ ze accanite che non ha mai cessalo di suscitare, trodurre ordinamenti nuovi é difficile e pericolo­ do. so, proprio perchè chi traeva profitto dai vecchi È fallita, non solo perchè i vecchi apparati han­ le passioni con cui le energie di milioni di perso­ diventa scontento e chi potrebbe trarre profitto no dimostrato una resistenza al cambiamento, ne sono stale messe' in moto, anche |>er scopi tanto da rifiutare anche quei compromessi, ma Mi pare di sentir nell'aria I ragionamenti di In alto, Gorbaciov insieme a Reagan e Bush, che si sono spe-vso rivelati fallaci e irrealizzabili, dai nuovi è un sostenitore tiepido e insicuro. Ugaclov. Gorbaciov ha cercato di dare vita a un movi­ perchè il movimento democratico è diventato durante la sua visita negli Stati Uniti. Al centro, non si colgono neppure i termini reali in cui, a mento capace di appoggiare le nlorme. Questo rapidamente solo un movimento eversivo, nel Naturalmente i conservatori facevano leva an­ con Eltsin dopo il golpe di agosto. Sopra, mio parere, una battaglia per la democrazia senso che cercava la distruzione del vecchio che su questo per far fallire la perestrojka e ciò un'immagine dei giorni del colpo di Stato può essere gradualii lente vini,, MARTEDÌ 24 DICEMBRE 1991 NEL MONDO PAGINA 5 L'UNITÀ

Fide. Castro Come promesso Bonn anticipa Lubiana vara la Costituzione «Difenderemo il riconoscimento ufficiale Tensione in Bosnia la terra dalle mire degli esuli» delle due repubbliche Riprende l'offensiva federale Non li aspettano a braccia aperte. I cubani in esilio che Il 15 scambio di ambasciatori in Slavonia e in Dalmazia a,\à pianificano il rientro in patria per riprendere possesso delle proprietà che hanno lasciato al momento della fu- qa dall'isola, non avranno vita facile. Fidel Castro (nella loto), parlando al VII congresso del sindacato dei lavora­ tori dell'educazione, della scienza e dello sport, ha detto che gli esuli «dovranno lottare duramente perché incon­ treranno milioni di persone disposte a difendersi, perché Kohl beffa l'Europa qui non mancano certo fucili». (Castro ha colto l'occasio­ ne per ribadire che un eventuale deterioramento della si­ tuazione nell'exUrss potrebbe aggravare «la già difficile situazione di Cuba».

Polonia Con 235 voti a favore, 60 «Sì a Slovenia e Croazia» contrari e 139 astensioni, il Varato il governo parlamento polacco ha dato fiducia al terzo gover­ La Germania ha riconosciuto Slovenia e Croazia. dalla proclamazione dell'indi­ Anche il Montenegro ieri ha Slavonia si 6 combattuto dopo due mesi Relazioni diplomatiche dopo il 15 gennaio. Il Mon­ pendenza, l'Europa, ovvero affrontato in sede parlamanta- aspramente. Tiri di artiglierìa di crisi no della Polonia post-co­ uno dei grandi protagonisti re un dibattito mollo significa­ pesante, provenienti dalla Bo­ munista, chiudendo una tenegro discute sulla dichiarazione di sovranità. Il della comunità, ha reciso qual­ tivo sulla dichiarazione di so­ snia-Erzegovina, hanno colpi­ ^mmm^___,mmm crisi che durava da due parlamento della Slovenia approva a grande mag­ siasi legame con quanto rana- vranità della repubblica. Non to la Slavonia mentre anche la mesi. Jan Olszewski ha gioranza la nuova costituzione. Tensione in Bosnia- ne della federazione jugoslava tutta la direzione della repub­ Lika, e Gospic in principal mo­ avuto il sostegno di 23 dei 29 partiti rappresentati alla ca­ e si appresta a dar soccorso al­ blica è disponibile a riafferma­ do, non sono stati risparmiate. mera. Contrari solo gli ex comunisti, mentre l'Unione de­ Erzegovina per la proclamazione della Repubblica le due repubbliche. Alla Slove­ re una solidarietà illimitata alla Sorvoli aerei si sono registrali a mocratica si è astenuta insieme ad alcuni partiti minori. 11 del popolo serbo. Vasta ripresa dell'offensiva fede­ nia soprattutto in campo eco­ Serbia. Nei mesi scorsi lo stes­ Karlovac e scontri tra fanteria programma del nuovo governo prevede una correzione rale in Slavonia, Lika e Dalmazia. nomico, alla Croazia probabil­ so MomirBulatovic, presidente si sono avuti lungo il fiume Ku- delle riforme avviate in Polonia e la liquidazione dell'ere­ mente anche in quello militare della repubblica, aveva affer­ pa. Un violento attacco pure su dità comunista, compreso l'accordo tra il regime sociali­ DAL NOSTRO INVIATO nel caso di un'intensificarsi mato che prima di tutto era ne­ Ston, a nord di Dubrovnik, sta e Solidamosc. Secondo Walesa, il nuovo esecutivo ha dell'offensiva federale. cessario tener conto degli inte­ mentre è stata martellata dalle il 50 percento di possibilità di riuscire. OIUSIPPKMUSUN L'interrogativo oggi è capire ressi del Montenegro. Irfan granale la penisola di Sab- quale potrà essere la reazione Ajanovlc, vice presidente del­ bioncello. Fonti croate hanno • LUBIANA. Il cancelliere te­ Lubiana che Zagabna sono in l'assemblea federale jugosla­ denueniato l'attacco su Nova desco Helmulh Kohl ha man­ possesso de' requisiti chiesti di Belgrado, per quanto questo In coda al confine Cinquanta ore di fila. È il riconoscimento, al quale farà va, ha tenuto a sottolineare co­ Gradlska e l'uccisione di un record d'attesa per varcare tenuto la promessa. Aveva det­ dalla Cee. Hanno accettato il munque che l'eventuale ade­ esponente croato, Ante Vlasic, tedesco-polacco to che avrebbe riconosciuto metodo democratico, appro­ seguito nel giro di qualche set­ il confine tra Germania e timana quello di Italia, Svezia, sione del Montenegro alla fe­ in Bosnia. per le feste Polonia, preso d'assalto Slovenia e Croazia prima di vato le leggi a tutela delle mi­ Danimarca, Ceco e Slovac­ derazione, cosi come viene Natale e cosi è stato. I consoli noranze, riconosciuto l'invio­ In Istria permane la paura dai polacchi residenti all'e­ chia, , Ungheria e via di­ ipotizzata da Slobodan Milose- dopo l'attacco aereo sull'aero­ di Natale stero che rientrano in pa- generali di Germania a Lubia­ labilità dei confini intemi ed cendo, potrà pesare sulla con­ vic, dovrà essere decisa con un porto di Orsera. A Pola le ma­ Una donna a Zagabria mentre cambia dinari jugoslavi con i r uovi dinari croati na e Zagabria Ieri mattina han­ estemi e ripudiato la forza co­ referendum popolare. —m^^m—mm___„„._ tria per le feste di Natale. A dotta della guerra. I circoli mi­ nifestazioni pubbliche saran­ far ressa, anche molti tede­ no fatto pervenire ai presidenti me mezzo por la soluzione litari di Belgrado, ma anche gli La Slovenia da ieri ha una no condizionate dalla possibi­ Mllan Kucan e FranJoTudjman delle controversie intemazio­ organi costituzionali di questa nuova costituzione. Le tre ca­ lità di avere a disposizione, se schi che varcano i confini per fare acquisti natalizi a prez­ una lettera con la quale si rico­ nali. E per quanto oggi si conti­ federazione che non esiste mere che compongono l'as­ necessario, adeguati rifugi. Il Sarajevo. Alija Izetbegovic in­ che il governo di Belgrado ha zi molto pio convenienti. noscono le due repubbliche. nui a combattere in Slavonia e più, hanno più e più volte de­ semblea nazionale ieri mattina vescovo della città istriana, da fatti si incontrerà entro la setti­ già riconosciuto questa nuova Lo scambio degli ambasciatori negli altri punti di crisi, il gover­ nunciato l'interferenza tedesca hanno affrontato l'esame dei parte sua, ha lasciato capire mana con il generale Veliko repubblica ed ha chiesto al e stato rinviato al 15 gennaio no di Bonn ritiene che la guer­ nei Balcani rispolverando fan­ singoli articoli. La norma più che la Messa di questa notte Kadijevic, ministro federale parlamento di formalizzare le Amnistia Usciranno del carcere cir- prossimo, data entro la quale ra venga condotta dall'armata tasmi antichi e mai sopiti circa difficile da fp.r passare * stata potrebbe essere annullata a della difesa, per ottenere l'assi­ relazioni co-, la comunità ser­ in kliraramia ca 200 persone rinite dietro la comunità europea dovrà e che i croati rispondono sol­ la volontà di certi ambienti quella relativa all'interruzione causa della guerra. curazione che l'armata si ba della Bosnia-Erzegovina. Il aver deciso se e quali delle re­ tanto se attaccati. economico-politico di Bonn di volontaria della gravidanza. La proclamazione della Re­ asterrà dall'intervenire a soste­ timore quindi di un nuovo con­ in Nicaragua alle ^ negli ultìmi ^ pubbliche della ex Jugoslavia È quindi una grande giorna­ riconquistare spazi in Jugosla­ L'offensiva federale, nonostan­ pubblica del popolo serbo del­ gno della forte minoranza ser­ flitto, forse più .ispro di quello per I reati ti mesi, per aver commesso possono essere riconosciute. ta questa sia per Lubiana che via a «16 anni dalla fine della se­ te la 15 tregua continua. An­ la Bosnia-Erzegovina sta met­ ba. Preoccupazione questa più attualmente in corso in Croa­ •Militici reilti politici. La presidente Per il governo di Bonn sia Zagabria. A meno di sei mesi conda guerra mondiale. che ien nei punti di crisi della tendo in crisi la dirigenza di che legittima se si tiene conto zia, non 6 del turto escluso. K"""*-» del Nicaragua, Violeta _^—__ Chamorro, ha decretato un'aministia generale. Tra Phnom Penh, scontri a fuoco tra studenti e polizia Scambio di auguri tra Giovanni Paolo II, cardinali e prelati della Curia i beneficiari del provvedimento ci sono soprattutto mili­ tanti sandinisti, che nel novembre scorso incendiarono la sede del municipio di Managua per protestare contro la politica del governo. Chamorro ha sottolineato la ne­ cessità di «riconciliazione nazionale», ma ha avvertito Si spam in Cambogia: Il Papa: «Nella società nuova che per il futuro il governo ricorrerà alla fermezza per mantenere l'ordine pubblico. La fame minaccia Guerre civili, siccità, man­ cati raccolti. Il '92 si an­ la pace si allontana al primo posto la dignità umana» 13 milioni nuncia come un anno ter­ di persone ribile per 13 milioni di per­ È di nuovo violenza in Cambogia. Le manifestazioni mitato. Al fondo della ribellio­ La costruzione di una «società nuova» può avvenire, nerazioni,„anche per superare,, ..paesi più industrializzali. in Etiopia e Sudan sone in Etiopia e Sudan, studentesche degli scorsi giorni sono sfociate in ne studentesca vi 6 la volontà solo se «i cittadini possono contare di più», se «alla una certa diffusa cultura che le' ' ' Ha ricordato, a tale proposi- ' minacciate dalla morte per scontri a fuoco con le forze dell'ordine. Il principe di non dimenticare il terrifican­ • rinchiude in se stesse, le porta to. il viaggio compiuto nell'ot­ ^->MBm^tmm_—^^_ farne. A lanciare l'allarme te tributo di sangue pagato dal lotta sarà sostituito l'incontro tra libertà e responsa­ & ricercare paradisi artificiali tobre scorso m Brasile che gli . - è stata la Fao, secondo la Norodom Sihanouk denuncia: «Non dispongo di al­ popolo cambogiano negli an­ bilità e l'alleanza tra libero mercato e solidarietà», se >' e d a sfuggire alle responsabili­ ha permesso di cogliere da vi­ quale nel prossimo anno sarà necessario più di un milio- ' cun vero potere». Solo un anticipo dell'arrivo delle ni del terrore di Poi Poi e dei sarà promosso un modello di sviluppo che si faccia tà della vita familiare e socia­ cino l'esistenza di «enonni po­ ne e mezzo di tonnellate di aiuti alimentari per evitare un forze dell'Onu può salvare l'accordo siglato due me­ suoi khmer rossi. A fame le carico dei più deboli e sarà rispettato il creato. Lo ha le». tenzialità di bene e preoccu­ genocidio. Nella stima della Fao sono stati inclusi anche si fa a Parigi dalle varie fazioni in lotta. A Phnom Pe­ spese 6 stato II mese scorso il detto ieri il Papa ricevendo i cardinali ed i prelati di Riferendosi, poi, al recente panti contraddizioni sociali», gli ex militari del regime di Menghistu e le loro famiglie. nh decretato da ieri il coprifuoco notturno. rappresentante khmer Khieu Curia per gli auguri natalizi. Sinodo che ha consentito, per che si riscontrano pure in tutta Per loro il ritorno alla vita civile si è tramutato in una lotta Samphan, fuggito a stento a la prima volta dopo decenni di l'America Latina. Il Papa ha. quotidiana per la sopravvivenza. una folla Inferocita. Ma nella separazione, ai vescovi dell'est cosi, affermato che la Chiesa violenza esplosa in questi gior­ deve farsi cancri di questi pro­ ni non c'è solo questo. C'è an­ e dell'ovest di scambiare le lo­ ALCKSTB SANTINI ro esperienze per contribuire blemi non più rinviabili anche Fassino (pds) L'andamento dei negoziati che il malessere per un pre­ per l'avvicinarsi del quinto sente segnato da una gravissi­ meglio alla rinascita del conti­ incontra di pace tra israeliani e pa­ UM PHNOM PENH. Vista da rinunciare a un viaggio nella ma crisi economica e da una •• CITTA DEL VATICANO. Nel dell'ordine economico». E gli nente europeo, Papa Wojtyla centenario dell'evangelizza­ lestinesi è stato il tema del­ Pnhom Penh la prospettiva di capitale cambogiana. Il passa­ corruzione diffusa tra gli espo­ rivolgersi ieri ai cardinali ed ai enormi problemi lasciati aperti ha Invitato tutti a riflettere in zione del continente latino- il ministro l'incontro a Ginevra tra Pie­ pace per la martoriata Cambo­ to, fatto di guerra, stermini, vio­ nenti dell'attuale governo «filo- prelati di Curia che gli hanno da questo «crollo» li ha potuti modo serio sul fatto che «la ca­ americano e del centenario degli esteri Olp ro Fassino, responsabile gia appare davvero ancora lazione sistematica dei più ele­ vietnamita». Fonti diplomati­ presentato gli auguri natalizi, Il constatare direttamente l'esta­ duta dei regimi atei ha lasciato dell'arrivo dei missionari in al­ internazionale del Pds, e lontana. Soltanto un anticipo mentari diritti dell'uomo, pesa che hanno indicato che il di­ Papa ha affermato che «una te scorsa con i suoi viaggi in nelle persone e nel gruppi un cune nazioni dell'Africa ed è in __^_^__^_^__^_ Faiuk Kaddumi, ministro dell'arrivo dei funzionari del­ ancora come una U-rribile spiegamento dell'Untac (auto­ società nuova» può essere co­ Polonia, in Ungheria. Ha, al vuoto spirituale, incertezza e corso di preparazione il Sino­ degli esteri dell'Olp. Fassi­ l'Onu incaricati del controllo e •spada di Damocle» sul futuro ma di transizione dell'Onu in struita solo se «le persone pos­ tempo slesso, osservalo che vulnerabilità nei confronti del­ do di questo continente. Si no e Kaddumi hanno anche valutato possibili iniziative dell'applicazione degli accordi del paese. Certo, i «sofferti» ac­ sono contare di più», se «alla anche l'esperienza dei modelli tratta di due appuntamenti raggiunti a Parigi due mesi fa Cambogia) sarebbe ostacola­ le seduzioni che derivano sia utili a favorire lo sviluppo delle trattative bilaterali, che ri­ cordi di Parigi avevano per­ to da problemi di ordine buro- lotta sia sostituito l'incontro di di sviluppo occidentali hanno da) materialismo teorico che piuttosto cruciali per la Chiesa, prenderanno il 7 gennaio prossimo. per mettere fine a 16 anni di messo di raggiungere alcuni ri­ cratico-flnanziario. Ma sullo libertà e responsabilità, l'al­ messo In evidenza come «la li­ pratico». Ed ha rilevatoch e che non può non ripensare au­ guerra civile potrebbe far cala­ sultati positivi nel processo di leanza tra libero mercato e so­ bertà economica è solo un tocriticamente Li sua missione re la tensione culminata nelle sfondo si delinca uno scontro questo «vuoto» si avverte «non pace, primo fra tutti il ritomo di potere tutt'altro che risolto lidarietà, per promuovere un aspetto o una dimensione del­ solo all'est, ma anche all'o­ secolare in queste due aree El Salvador «Vi invito a compiere con­ violenze politiche scoppiate tipo di sviluppo che tuteli la vi­ geopolitiche dove la presenza negli ultimi giorni nella capita­ dall'esilio del legittimo capo di dagli accordi di Parigi. A testi­ la libertà umana e va perciò vest» e la Chiesa si. sente inter­ Arcivescovo cessioni mutue e passi au­ le cambogiana. È questa una Stato, il principe Norodom moniarlo, tra l'altro, vi sono le ta, difenda l'uomo, specie il cooordinata con le altre, se pellata da questo fenomeno dei cattolici è in aumento, ri­ daci. Basta con la morte». considerazione diffusa negli Sihanouk. Ma il «grande vec­ difficoltà ad avviare i lavori del povero e l'emarginalo, rispetti non vuole diventare essa stes­ inquietante ' guardando, so­ spetto all'Europa dove ristagna lancia un appello Mons. Arturo Rivera Da- ambienti diplomatici di Ph­ chio» cambogiano vive ormai Consiglio cambogiano, l'orga­ il creato». sa strumento di oppressione». prattutto, alle nuove genera­ o diminuisce. per la pace mas, arcivescovp di San nom Penh, rafforzata ieri da trincerato nel suo palazzo, tra nismo che dovrebbe gestire la Giovanni Paolo II, nel fare Nasce, quindi, «la necessità di zioni che, invece, hanno biso­ E proprio con lo sguardo al­ Salvador, ha lanciato un una esplicita richiesta in que­ guardie del corpo nordcorea- transizione democratica, in cui un bilancio di quanto 6 acca­ superare la mentalità mera­ gno di ideali forti per poter co­ l'Europa, dove le divisioni tra invito alla «flessibilità» al sto senso avanzata dal princi­ ne e sentinelle del governo di sono presenti tutte le fazioni si­ duto nel 1991, ha detto che mente utilitaristica, che ignora struire una «società nuova» che Chiese cristiane persistono, governo e alla guerriglia Hun Sen, l'amministrazione fi­ no a ieri in lotta. Oggi Phnom queste sue indicazioni, già pre­ le dimensioni trascendenti del­ sia contrassegnata dai valori Giovanni Paolo li, nel riaffer­ pe Norodom Sihanouk. Gli Penh 6 una città sotto copri­ che tra pochi giorni si riuniranno nuovamente a New scontri, nati da una protesta lovietnamita che per un de­ senti nel magistero della Chie­ la persona umana e la riduce della giustizia sociale, della so­ mare la «necessità di continua­ York nell'intento di porre fine al conflitto che lacera il studentesca contro la corruzio­ cennio e stata la sua principale fuoco, in cui si aggirano i «fan­ sa, sono state confermate dal al circolo angusto della produ­ lidarietà, dell'interdipendenza, re il dialogo ecumenico», ha antagonista. Da qui II grido tasmi» di un tragico passato zione e del consumo». E', or­ paese. La guerra ha già provocato 75.000 morti e 5 mi­ ne, sono sfociati sabato scorso fatto che «il crollo dei regimi della pace. Anche perchè di­ detto che «sarà un tale ecume­ liardi di dollari di danni. in un conflitto a fuoco fra ma­ d'allarme lanciato da Siha­ che troppo in fretta si pensava collettivistici nei paesi dell'Eu­ mai, dimostrato che «una so­ venta crescente e preoccupan­ nismo della verità e della carità nifestanti e le forze dell'ordine, nouk: -Il mio potere e solo for­ archiviato. Purtroppo non e ropa orientale sta a dimostrare cietà cosi concepita non è ca­ te il peso del paesi del Terzo a fare del cristiani i credibili male». E anche quello dei mili­ cosi. La pace è ancora un so­ pace di integrare i più deboli e ed hanno spinto i dirigenti di gno per il popolo cambogia­ che la libertà e la creatività del­ Mondo che non possono esse­ profeti della speranza e della una delle fazioni interessate tari di 22 paesi inviati dall'Onu la persona umana debbono poveri, né riesce a soddisfare re ignorati dall'Europa, dai solidarietà agli occhi del mon­ VIRGINIA LORI dai negoziati, i Khmer rossi, a sembra essere strettamente li­ no. essere messe al centro anche ciò che attendono le nuove ge- do». Ieri nuovi attentati e l'annuncio dei terroristi: 72 ore di tregua per Natale COMUNE DI SCANDICCI (Prov. di Firenze) L'Ira mette ancora in ginocchio Londra Piazzale della Resistenza - Cap 50018 Tel. 055/75911 - Fax 055/7591320

È indetta da parte di questa Amm «il»trazione una pubblica Tre bombe bloccano la metropolitana gara per l'affidamento del servizio di illuminazione lampade votive del cimiteri comunali. Tre bombe dell'Ira esplose nella mattinata di ieri sembra aver centrato i suoi hanno causato il caos nei tra­ militari repubblicane e quelle -Criterio di aggiudicazione: offerta economicamente più mettono di nuovo in ginocchio Londra. Chiuse per obicttivi propagandistici. «L'Ira sporti public! di Londra per il dei lealisti protestanti. Durante vantaggiosa. sicurezza l'intera rete della metropolitana e parte di chiude Londra», ha significati­ secondo lunedi' consecutivo: il fine settimana cinque perso­ - Il luogo d esecuzione, le caratteristiche generali, la natura vamente titolato lunedi scorso lunedi' scorso un ordigno era ne sono state uccise a colpi di e l'entità delle prestazioni sono definite dal Capitolato Spe­ quella ferroviaria. Nessuna persona rimasta ferita. il giornale londinese della sera esploso nel nodo di Clapham amia da fuoco da terronsti del­ ciale di appalto. L'Ira annuncia la «tregua» di Natale: 72 ore di «tem­ «Evcning Standard», dopo che bloccando totalmente le linee le due fazioni in una spirale di -Iscrizione all'ANC: Cat. 5 Ieri. C) per L 7SC.000.000 e poranea sospensione della violenza», promette l'e­ una piccola esplosione alia ferroviarie e parzialmente vendette e rappresaglie che Cai 16 leti. L) per L 75.000.000. sercito repubblicano irlandese in un comunicato stazione di Clapham aveva in­ quelle della metropolitana. In non sembra trovare fine. Un Le offerte dovranno pervenire in lingua italiana all'Ufficio diffuso nella tarda serata. dotto le autorità a chiudere tut­ serata l'escrcilo repubblicano bambino cattolico di otto anni, Legale del Comune di Scaifdicd entro le ore 14 del 20° gior­ te le stazioni ferroviarie e la re­ irlandese ha annunciato una lento quando un commando no dalla pubblicazione dell'avviso d'asta sulla Gazzetta Uffi­ te metropolitana londinese. La ciale della Repubblica italiana, secondo le modalità e le pre­ tregua di 72 ore nella campa­ di protestanti ha fatto fuoco scrizioni ivi contenute. prima bomba incendiaria ieri gna terronstica di Natale. La contro gli avventon di un pub e' esplosta nelle prime ore del­ tregua, o meglio la «tempora­ frequentato da irlandesi, e in Copia dell'avviso d'asta può essere ritirata presso l'Ufficio la giornata in un treno al depo­ Legale di questo Ente o richiesta telefonicamente • LONDRA. L'intera rete del­ oltre ad aver danneggialo no­ nea sospensione della violen­ fin di vita. (055/7591313) con spose postali a carico del destinatario. sito della stazione ferroviaria di za», come si legge in un comu­ la metropolitana di Londra e tevolmente l'economia dell' lllorcl. quartiere periferico ad L'ira ha declinato ogni re­ Scandicci, 17 dicembre 1991 parte di quella ferroviaria sono area. Centinaia di migliaia di est di Londra. Un'altra e poi nicato diramato dall'Ira è scat­ sponsabilità' in questi attacchi, state chiuse ieri dopo I" esplo­ persone non hanno potuto re­ esplosa in un vagone della me­ tato alla mezzanotte di ieri e attnbuili a due altri gruppi re­ PER IL SINDACO: Eugenio SoaHse sione dì tre bombe Incendiarie carsi ai posti di lavoro, i nego­ tropolitana alla stazione di coprirà i Ire giorni di Natale. pubblicani, l'Irish people libe- in altrettante stazioni della ca­ zi, già' provali dalla recessione ration organisation (Iplo), e e dai numerosi allentati ai cen­ I larrod on the hill, e una terza Se a Londra la «campagna» pitale. Nessuna persona e ri­ in un altro treno alla stazione dei nazionalisti cattolici irlan­ l'Irish national liberation army masta telilam a la polizia ha tri commerciali compiuti le set­ Gruppi parlamentari comunisti-Pds timane scorse hanno registrato di Neasden. Queste ultime si desi si limita a provocare caos (Inla). I terroristi protestanti bloccato e fatto sgomberare la trovano nella zona settentrio­ alla circolazione e danni all'e­ dell' Ulster freedom lighters in­ metropolitana per ispezionarla un'affluenza minore di clienti I senatori del gruppo comunista-Pds sono tenuti ad a fondo ed accertarsi che non la campagna di Natale 1991». nale di Londra. Circa un milio­ conomia, nell'Ulster la situa­ vece hanno ammesso le loro vi fossero altri ordigni. Il drasti­ lanciata dall'Ira, I' esercito re­ ne di londinesi utilizzano gior­ zione e' più' grave per la recru­ responsabilità'. Settanlacinque essere presenti SENZA ECCEZIONE ALCUNA alle nalmente i treni della metro­ descenza delle sanguinose fai­ civili sono morti quest' anno in Un impiegato delle ferrovie inglesi mentre ispeziona un treno nel depo­ sedute di venerdì 27 e sabato 28 dfeembre. co provvedimento ha causato pubblicano irlandese, in terri­ sito di llford dopo gli attentati incendiari gravi disagi alla circolazione torio metropolitano britannico politana. Gli attentati dell'Ira de tra le organizzazioni para­ Ulster in episodi di violenza. PAGINA 6 L'UNITÀ POLITICA INTERNA MARTEDÌ 24 DICEMBRE 1991 Il segretario incontra i dirigenti Il Pri per un governo istituzionale socialisti e democristiani «poi al voto con regole nuove» LETTERE nel tentativo di riparare Il Pds rilancia una trattativa ie tendenze avute da natura, Per una lista attraverso l'onda grafica che ia personalità dello scrivente al naufragio della giunta Pillitteri a tutto campo tra le forze politiche non di partito ma lascia sul foglio di carta. di programma e Marzia Rognoni. (Milano) di schieramento Devo ribadire guanto scrìt• to: nel grande mondo dell'oc­ culto, viene normalmente con­ siderato •grafologo- colui che interpreta il futuro analizzan­ A Milano Craxi fa il «tessitore» do la scrittura. Ma io i grafolo­ •t* Compagni, chi vi scrive gi non li conosco, non li ho è un militante di base, con mai frequentati, e può davvero 45 tessere Pei e una Pds. Con darsi siano diversi da lei, che questa lettera intendo espri­ ha invece studiato all'IIniversi- «Da palazzo Marino ci cacciarono solo nel '22... » mere la mia opinione e tt> di Urbino. quella di un gruppo, compa­ (FARO) gni e non, sulla situazione Craxi a Milano cerca di sbrogliare la matassa mila­ to per numero di consiglieri è il muovere l'elezione diretta del politica. nese. L'obiettivo è quello di battere ancora la strada Psi, che quindi non intende sindaco e più in generale una La crisi italiana la si risol­ mollare a nessun costo il sin­ riforma. Poi con nuove regole verà solamente con due della coalizione «pastrocchio» allargata. La De chie­ daco. Pillitteri in questi giorni se proprio non si riesce a fare schieramenti: progressisti da Tra Croati de a Radice Fossati di andarsene. Intanto il Pri pro­ ha ricevuto molta solidarietà un'alleanza duratura, si posso­ una parte, conservatori dal­ pone un governo istituzionale. E il Pds oppone alle sia dai De che dai socialisti, ma no anche fan: le elezioni». l'altra. Quello progressista e Serbi, un po' maggioranze «raccogliticce» la scelta di un governo il suo astro sembra tramontato Per la segretaria provinciale dovrà comprendere tutte le di equilibrio autorevole. Il consiglio comunale è stato rinviato a anche se ancora presto per de­ del Pds Barbara Pollastrini si forze sane e che aspirano al dopo il 6 gennaio. signare un successore. tratta di lavorare certo non per cambiamento, cattolici non guasta Rafforzare la fragilissima •maggioranze raccogliticce, compresi. compagine sarà una bella Im­ come quella benedetta da Cra­ Si dice che i partiti, chi più presa per Psi e De. Dal fronte xi e Anclreoul» ma per un «go­ chi meno, sono tutti cliente- PAOLA RIZZI dei repubblicani, contattato in verno autorevole e di svolta» affiancato da un comitato che lari e non costruttivi; allora, questi giorni dalla coalizione cosa si aspetta a limitarne 1 abortita, arrivano Inviti a ripar­ esumini e promuova progetti •*• Cara Unità, molti italia­ •a MILANO. «Da Palazzo Ma­ xiano di «un governo entro Na­ poteri a favore degli schiera­ rino ci cacciarono solo una tire da zero: «Dicono che c'è per Milano i; che soprattutto ni osservano la tragedia Iu­ tale» si e ritrovata senza voti. menti? volta, nel '22...». Il messaggio di Adesso meglio agire con cal­ una maggioranza? si accomo­ abbia alla base dell'accordo goslava come se stessero as­ Bettino Craxi e chiaro: Milano ma: Il consiglio non sarà ricon­ dino», dice secco Antonio Del politico «un Impegno comune Per questo il Pds (a nostro sistendo a una partita di cal­ è piazza socialista e non si toc­ vocato prima del 7 gennaio e Pennino. Si prospetta un qua­ della nuova coalizione al rilan­ modo di vedere) se vuole cio. •' più (e con essi la mag­ ca. E per essere certo che I suol in tutto ci sono ancora 34 gior­ dro diverso, la possibilità di un cio dell'autogoverno, del ruolo contare veramente qualcosa gior parte dei giornali, non colonnelli non combinino altri ni per sistemare 11 pasticcio mi­ governo di ampie intese tra le e del poteri del comuni, per (sia per il Paese che per la una riforma elettorale che dia solo quelli cattolici) fanno il guai dopo le dimissioni del co­ lanese ed evitare quello spau­ forze «più responsabili» per sal­ storia), si dovrà presentare tifo per i croati perché questi vare Milano dallo sfascio e far più poteri (ti cittadini nella gnato Pillitteri Ieri è stato nel racchio che nessuno vuole: le fin dalle prossime elezioni sono più bravi e stanno su­ capoluogo lombardo, incon­ elezioni anticipate. Il consiglio comunale Ieri a Milano: in alto Paolo Pillitteri tesoro dell'esperienza brescia­ scelta delle alleanze e nell'ele­ non più con il proprio sim­ trando nel suo ufficio affaccia­ na: «Le elezioni con le regole zione del sindaco». Più esplici­ bendo un'aggressione; e A parte qualche gruppo mi­ bolo particolare ma con un inoltre sono in maggioranza to in piazza Duomo e poi a ce­ attuali servirebbero solo a fran­ to il deputato Elio Quercioll, simbolo «pluralistico» e so­ nore, le principali forze politi­ per trcnt'annl consigliere co­ di religione cattolica. na, uno ad uno tutti gli uomini che le temono, non le auspica ciato prima di nascere. Con tumare il panorama - dice il prattutto con un vasto e segretari provinciali dei partiti candidato De ma ora rappre­ capogruppo dell'edera Enzo munale a Milano ed ex vicesin­ Invece i Serbi sono tutti dei garofano milanese e i part­ nemmeno la Lega Lombarda, milanesi ad un incontro fissato quale sindaco e con quali altre sentante della Rete. L'attacco chiaro programma. ner democristiani. Un impe­ Meani, tra l'altro uno dei pro­ daco: «A questo punto bisogna cattivi, sono essi gli aggres­ rissosa in aula ma prudente per venerdì. Un'ingerenza forze, necessarie per far toma- a Radice Fossati è diretto, in riaprire una trattativa a tutto È risaputo che I partiti fini­ gno in prima persona «per In­ nelle dichiarazioni, Impegnata re I numeri non e chiaro. La De motori milanesi del comitato sori; e inoltre sono In mag­ inaudita secondo Franco Cor- quanto rappresentante di del referendum - la soluzione campo tra le forze democrati­ scono per tenere divisi ì la­ dagare cosa c'è nel fondo e nel a non disperdere le forze In vi­ leone, capogruppo federalista spera di recuperare qualche quelle «influenti lobbies eco­ gioranza di religione greco- sottofondo del caso Milano». potrebbe essere un accordo a che e battere strade nuove, per voratori; per unirli, vi è una sta delle politiche. Non le vuo­ europeo che ha chiesto II tra­ voto Invitando Carlo Radice nomiche che si ammantano di sola possibilità: creare uno ortodossa. Semplice no? La parola d'ordine è «ricucire», due facce tra i più importanti trovare un accordo forte sul Da quel po' che abbiamo le neppure il prefetto di Mila­ sferimento del prefetto. Fossati (il dissidente che ha perbenismo» ma lavorano per programma per passare solo schieramento. > mettere una pezza alla brutta no, che Ieri ha lanciato un ap­ mandato sotto la settima giun­ partiti milanesi per affrontare imparato sul banchi di scuo­ Insomma «ricucire», lo dice le elezioni. Con le dimissioni la operativamente i problemi di in secondo tempo alle formule Si dice che le elezioni non figura di sabato scorso, quan­ pello a tutte le forze politiche ta Pillitteri) a dimettersi «per De potrebbe Inserire due con­ la risulta che, durante tutto il do la presunta nuova maggio­ pure il ministro de Virginio Ro­ Milano e insieme per far parti­ e al sindaco. E per far questo contano niente. Purtroppo è per evitare II ricorso alle urne gnoni il quale assicura che si coerenza» dal consiglio assie­ sigliere fidati e ritornare ad es­ bisogna rimettere in gioco an­ risorgimento, ad ammazza­ ranza preparata in fretta e furia evitando di «ingessare la citta me a Giovanni Colombo, en­ re proprio da qui un appello vero: non si risolverà mai va «verso un accordo» che con­ sere il primo partito in aula. Per politico Istituzionale per pro­ che il rapporto tra Pds e De». re i nostri patrioti spesso ci per rispondere al dettato era- per cinque mesi» e ha invitato i trato a Palazzo Marino come Il momento però il primo parti­ niente fintanto che si votano fermi il quadro composito boc­ i partiti: però le elezioni di­ venivano più croati (soldati verranno decisive quando si o mercenari dell'esercito voterà un programma di uno imperiale) che austriaci dei due schieramenti. Duranti» la seconda guerra Fondi Pois Denuncia del Pds dopo la designazione di Angelo Atzori da parte De Intoppi per la nuova giunta mondiale, dal '41 in poi, gli SI dice che è tardi per sti­ u stasela croati, più nazisti lare una legge che modifichi che fascisti, hanno massa­ radicalmente il sistema elet­ Intini (Psi): crato più di un milione di torale. Ammesso che sia ve­ serbi. Ed erano croati quelli D capo della P2 in Sardegna Bari ancora ro, non è affatto tardi (solo che uccisero molti italiani, Eltsin rivuole che 11 Pds lo voglia) per pre- che poi vennero buttati nelle • sentarsi con una lista plurali­ «foibe» del Carso. stica, • di schieramento, in i soldi Un corpo di spedizione di guiderà la finanziariaregionale senza sindaco nome <ìeW alternativa. croati andò a combattere &®mi«® Bettino Manzini. contro l'Urss. Molti di essi io ••ROMA. 11 portavoce del Il capo della P2 in Sardegna guiderà la società fi­ na» che in Sardegna fa capo al- duista Atzori può andare addi­ •• BARI. Natale senza sinda­ ralc, ma anche gli affari che si Plumazzo (Modena) Psi, Ugo Intini, ha raccontato nanziaria della Regione. La De ha designato infat­ • l'ex presidente della Regione, rittura al contrattacco, annun­ co a Bari. Il consiglio comuna­ stanno mettendo in moto in Il ritrovai prigionieri di guer­ ad un giornalista 11 contenuto Angelo Rojch). E tanto basta, ciando di voler puntare non le di ieri si è concluso senza la città, a cominciare dalla rico­ ra a Suzdal'. Qui i prigionieri del suoi colloqui romani con ti il consigliere regionale Angelo Atzori, già «ca­ evidentemente, a far dimenti­ solo alla poltrona della Sfirs, nomina del primo cittadino e struzione del teatro Petruzzclli, italiani non subirono affatto Boris Eltsin. Secondo Intini il poarma» della loggia di Lido Gelli con tessera nu­ care i rapporti con Celli e con i ma anche ad un seggio al Se­ della nuova giunta. Tutto è sta­ distrutto in un incendio dolo­ maltrattamenti da parte del presidente russo avrebbe solle­ mero 1883, alla presidenza della Sfirs. Il Pds de­ poteri occulti. nato. EI suoi tascorsi di pidui­ to rinviato a data da destinarsi, so, per cui è prevista una spesa Sia chiaro: assi, ma li subirono dai vato un problema delicato e nuncia il caso, tra l'imbarazzo dei vertici de e del A denunciare pubblicamen­ sta? «Con la P2 - è la replica di nonostante l'accordo raggiun­ compresa tra i 50 e 100 miliar­ i grafologi seri cioati, compagni di prigio­ urgente, relativo ai fondi pas­ presidente della Regione, il socialista Cabras. Tut­ te il caso e stato II segretario • Atzori - non c'entro per-nlente, to tra De, Psi, Psdl e Pri. Come e di. nia. Ci difesero le autorità sati dalle casse sovietiche a del Pds sardo, Salvatore Cher- e la corte d'appello di Roma noto, grazie al patto tra Lattan­ Ieri l'assemblea consiliare non predicono sovietiche. quelle dei partiti comunisti oc­ ta colpa del nuovo manuale della spartizione... chi: «E'assolutamente inaccet­ mi ha completamente pro­ zio e Formica e al «tradimento» barese, rinviata la discussione Con questo non voglio cidentali. Episodi che sarebbe­ tabile che la giunta regionale sciolto Invece proprio quel­ di Sorice, uomo della sinistra il futuro ro stati confermati - racconta la sentenza, inchioda ancor de, Il sindaco Enrico Dalflno 6 sulla nuova giunta, ha votato condannare tutto il popolo DALLA NOSTRA REDAZIONE designi ad un incarico pubbli­ sulla proposta di prosegui­ croato e neanche voglio as­ sempre Intini - dai golpisti so­ co chi è slato fortemente coin­ più il nome di Atzori alla loggia stato dimissionato per lasciare vietici alla magistratura mo­ PAOLO BRANCA di Gelli: «Se è vero che Atzori è il posto ad un uomo del Psi mento dei lavori avanzata dal solvere l'esasperato nazio­ volto con ruoli di responsabili­ sindaco uscente, Dalfino, il scovita durante I loro interro­ tà nella P2. quando su questa stato assolto dall'accusa di che cosi rientra in giunta. nalismo dei cernici serbi, né barazzi e contrasti, dalla dire­ quale aveva latto presente l'e­ gatori. «Rotta definitivamente ••CAGLIARI. L'ultimo capito­ organizzazione la magistratura concorso in reati cospirativi - Una staffetta decisa a Roma tutto il popolo serbo. Ma... la continuila del partito comu­ lo della riabilitazione della P2 zione regionale della De, dopo sottolinea Cherchi -, è anche sigenza di discutere di alcune un po' di equilibrio tra le ha aperto un procedimento alcuni mesi fa e a cui fino a •i Carissima Unità, il 26 nista sovietico i dirigenti della viene scritto in questi giorni in la spartizione dei vari enti re­ per complotto ai danni dello vero che la stessa sentenza importanti del.bere quali il pia­ due parti non guasterebbe. due settimane fa si era oppo­ no per lo spettacolo e la cultu­ novembre u.s. un articolo di repubblica russa considerano Sardegna: Angelo Atzori, già gionali fra i partiti della mag­ Stato. Non c'è da parte nostra smentisce i suoi dinieghi di ap­ sto anche Forlani che sostene­ F. iaopo. Sora (Fresinone) illeciti tutti questi trasferimenti iscritto alla loggia di Ucio Geli! gioranza. Una candidatura nessuna polemica personale, partenenza alla P2, facendo ri­ ra e l'integrazione degli organi Fabrizio Roncone intitolato va l'uomo del rinnovamento, circoscrizionali. «Chiromanti senza fattura» - conclude Intini - considera­ con numero di tessera 1883, è perfettamente In lìnea con I ne alcuna sentenza, ma un ferimento ad "elementi di pro­ Dalfino, appunto. Un suo no questo denaro sottratto al stato designato alla presidenza criteri del cosidetto «metodo senso di elementare prudenza va e di carattere testimoniale". emissario più volte 6 volato Dopo la discussione a favo­ parlava delle tasse che de­ popolo russo e chiedono la della società finanziaria regio­ Carusillo», la moderna guida avrebbe dovuto consigliare Elementi che del resto chiun­ nella città pugliese per evitare re della proposta su 36 presen­ vono essere pagale anche collaborazione del governo nale (Sfirs). Mica un piduista della lottizzazione che in Sar­ che questa proposta non fosse que può consultare nell'archi­ il defenestramento di Dalfino ti hanno votato 21 consiglieri dai protagonisti che opera­ Troppa Italiano per individuare i fondi qualsiasi: negli atti della com­ degna ha soppiantato il ma­ neppure avanzata...». Ma, per vio della Camera». ad opera degli stessi partner di (parte della De, Psdi, Pli, Pri, no nel mondo dell'occulto. che fossero stati trasmessi in missione parlamentare d'In­ nuale Cencelli: anche se pidui­ ora, non sembra che i vertici partito. Ma non 6 stato suffi­ Pds, Msl. Verdi); contro 1 10 Ma chi saranno mai costoro, sperimentazione Italia». Il caso, insomma è tutt'altro chiesta Atzori compare come sta, Infatti, Atzori può far valere De siano disposti a fare marcia che chiuso. E non è escluso ciente. Tra giochi e veti incro­ consiglieri socialisti, mentre 5 si chiedeva l'autore? Fd ec­ nelle scuole •capoarea» della loggia in Sar­ sia la provenienza geografica ' indietro, nò 11 neo-presidente che ne venga investito lo stesso ciati alla fine l'asse Lattanzio- de si sono astenuti. co la chicca: «... C'è chi in­ Il ministro degli Interni Enzo della Regione, il socialista An­ Scotti ha commentato la noti­ degna, con tanto di carteggio (la provincia di Oristano è sta­ Forlani. Un gruppo di dirigenti Formica ha prevalso. E Dallino Dopo una sospensione per terpreta il futuro leggendo la superiori? tonello Cabras è in grado di - zia affermando che 11 governo con il «venerabile» sull'attività ta sacrificata nella composi­ della De sassarese ha infatti dovrà accontentarsi di un seg­ la riunione dei < »pigruppo, scrittura (grafologi) ». di proselitismo nell'isola. zione della nuova giunta regio­ Imporre alcunché (ammesso preso le distanze dalla nomina gio al Senato. La nuova giunta l'assemblea non è stata in gra­ •risponderà dopo che avrà ac­ che lo voglia) al più potente lo sono una grafologa, mi certato quanto di sua compe­ La sconcertante scelta e sta­ nale) che quella correntizia (e e cosi alcuni consiglieri regio­ a questo punto dovrà gestire do di riprendere i lavori, man­ dell'arca cosidetta «bodratia- alleato di governo. Cosi il pi­ non solo il periodo preoletto- sono diplomata dopo quat­ tenza». ta compiuta, fra non pochi im­ nali.. cando il numero legale. tro anni di corso presso l'U­ niversità di Urbino: dopo aver frequentato il corso su­ •• Caro direttore, vorrei periore di Studi grafologici segnalare il caos in cui la in­ ed essere passata attraverso controllata proliferazione di venti esami, scritti ed orali, sperimentazioni sempre più Un Sud ricco di antenne e povero di giornali ed aver discusso una tesi dal settoriali (e mai sottoposte a titolo: «L'orientamento sco­ verifica) ha fatto precipitare lastico/professionale in Ita­ la scuola superiore di secon­ nendo conto che con l'immi­ In cui non esiste un organo di questione del Mattino era stata zionale, Il Sud e cresciuto a gamente inesplorato, e il caso lia dal 1970 ad oggi. Proble­ do grado. Vecchi e nuovissimi squilibri nente arrivo della Fiat, anche Informazione. Un altro dato posta nell'ambito della nuova 418 emittenti televisive contro delle emittenti televisive dimo­ mi e criteri»; ed essere stata Proprio nel momento in stra l'esisten '.a di una doman­ nella più povera regione del che definisce la debolezza del legge di riforma degli istituti di le 172 del Centro e le 204 del dichiarata «grafologa della cui sembra completarsi il di­ nella macchina dell'informazione Sud si attende l'Introduzione di settore informativo riguarda i credito pubblici. L'allora mini­ Nord. SI tratta di un settore non da, e anche di energie e di pro­ consulenza professionale». fessionalità i i cerca di sbocchi segno tracciato dalla corn­ nuovi elementi di «moderniz­ cosiddetti investitori pubblici- stro del Tesoro Giuliano Ama­ privo di lati oscuri e contraddi­ Altri colleghi hanno scolto L'anomala proprietà del «Mattino» zazione»? lari, cine un» nVllp fnnri indi­ to sombrava intonzionato a zioni. Accanto a esporionzo ?«cri. Il punto e che finora nes­ ai issione Brocca ed avviarsi L'esempio, in ogni caso, illu­ spensabili al sostegno di un'at­ correggere la stortura di una piuttosto strutturate, come Vi­ suna forza imprenditoriale si è specializzazioni diverse per a realizzazione un piano na­ il caso «Lucania», la Rai a Napoli stra bene lo stato di -minorità» tività editoriale: sono concen­ banca pubblica proprietaria di deolina in Sardegna e soprat­ cimenlata apertamente con cui siamo stati riconosciuti zionale che finalmente ri­ in cui il Mezzogiorno resta sul trati al 78% al Nord, e solo il 4% un giornale di partito, ma poi il tutto Telenorba in Puglia (una questa sfida. E le forze politi­ come grafologi della consu­ componga la inverosimile Dominano gli interessi elettorali terreno delicatissimo dell'in­ opera al Sud. In cifre vuol dire Psi cambiò idea. E restò solo Tv che fin dal suo apparire ha che dominanti guardano sol­ lenza matrimoniale (fami­ frammentazione degli indi­ formazione. La questione è 160 miliardi sui circa 4.000 del­ l'allora Pei a porre la questio­ puntato su una robusta pre- ' tanto al proprio tornaconto liare), dell'età evolutiva, rizzi delle fasce della istru­ stala ricordata da Vincenzo Vi­ la «torta» pubblicitaria nazio­ ne, con un emendamento che senza sul piano dell'informa­ elettorale immediato. Il risulta­ della consulenza peritale. zione medio-superiore, ALMRTOLHIS ta, responsabile del settore nel nale. naturalmente non ebbe il con­ zione locale e nazionale e che lo è la povertà, la bassa quali­ Per altre notizie più appro­ ispettori e presidi suggeri­ Pds, alla recente Conferenza Restando alla carta stampa­ senso necessario. Oggi proprio ora ha assunto una dimensio­ tà, le anomalie proprietarie del fondite (vedi costituzione di scono e lanno circolare (col una scuola a lini speciali n- ansi ROMA. È in edicola da po­ incontrare per ora grande suc­ per il Sud organizzata a Napoli ta, contrasta con questi ele­ un meccanismo della «legge ne interregionale, inseguendo sistema esistente». placet del ministero) i più dal Partito democratico della menti di debolezza la forza in Amato- può fornire legittimità per «audience» i grandi nel- Il discorso non può dimenti­ conosciuta dal ministero fantasiosi progetti di speri­ chi giorni, si chiama Lucania, e cesso in edicola (tra l'altro della Pubblica istruzione) ci se fosse un'iniziativa editoriale pubblica molte della pagine sinistra, nell'ambito di una let­ pratica di monopolio delle due formale al Banco di Napoli: at­ works nazionali), esiste un care naturalmente la Rai. Equi mentazione, proseguendo tura del «divario» Nord-Sud testate maggiori: la Gazzetta traverso la sua «fondazione», pulviscolo di emittenti dalla vi­ balza agli ocelli la macrosco­ si può rivolgere all'Associa­ seria potrebbe coprire uno dei ' pugliesi del quotidiano «ge­ zione grafologica italiana, cosi nell'operazione di mol­ molti vuoti del sistema dell'in­ mello», non si capisce con particolarmente afonia agli del Sud e // Mattino, accomu­ cioè la holding distinta dalla ta precaria e dalle finalità non pica sottoutilizzazione di un aspetti qualitativi. 1 dati recen­ nati dall'anomalia di una pro­ società che si occupa diretta­ sempre trasparenti. Eclatante il via Guerrazzi 7, Milano. tiplicazione selvaggia, di di­ formazione nel Mezzogiorno. quale interesse per il pubblico centro di produzione grande e versificazione a tutti i costi di temente rielaborati e ripropo­ prietà la cui maggioranza è co­ mente dell'attività creditizia, caso di Antenna 6 a Taranto, il potenzialmente ricco come Quello della Lucania, appun­ lucano). In compenso gode di si! dal Ccnsis confermano un stituita dalla partecipazione di l'istituto può mantenere la sua cui gestore Giancarlo Cito ha L'amarezza che tale arti­ currìcolo e specializzazioni, to, in cui finora non era pubbli­ importanti simpatie politiche e quello di Napoli. «Ma un'osser­ con l'unico scopo (dichia­ grave delicit di informazione una banca pubblica, il Banco partecipazione. Resta il caso di capitanalo dal teleschermo un vazione analoga potrebbe va­ colo mi ha fatto provare era cato alcun quotidiano regiona­ economiche. Quella del de­ nelle regioni meridionali. Nel di Napoli. Il quotidiano napo­ una «proprietà assolutamente vero e proprio movimento po­ stata preceduta da un'altra rato) di catturare una uten­ le. Ma il condizionale è d'ob­ mocristiano (della «sinistra» di lere - osserva Vita - per la Sici­ Sud solo 33 persone ogni 100 letano ha poi la seconda, al­ anomala - dice Vincenzo Vita litico populista. Una sorta di lia o la Puglia». È un'altra di­ ancora più grave perchè za che sempre più si va ridu­ bligo. L'iniziativa, a quanto si Base) Angelo Sanza, che in leggono quotidiani, contro le trettanto nota, anomalia rap­ - per entrambe le testate che «leghismo meridionale» che ha proveniva da un compagno ce rido numericamente. sa, parte da quel Mario Ci- Basilicata ha il suo collegio mostrazione di come la pre­ 50 delle regioni del Nord. Del presentata dal fatto che una hanno, nel povero paesaggio eletto numerosi rappresentami senza pubblica fallisca siste­ che stimo serio e molto pre­ Perché il Pds, che provie­ smondi che, dopo una breve elettorale, e quella del potente resto le copie vendute per abi­ società di minoranza, control­ informativo meridionale, una in Consiglio comunale, con un ne da una tradizione di forte direzione al Corriere dello presidente dell'Acquedotto maticamente nel Sud il ruolo parato, Giovanni Berlinguer. tante danno queste percentua­ lata di fatto dalla De, ha 11 pote­ posizione di quasi-monopo- «leader» di cui sono noti parec­ che potrebbe avere come vola­ sensibilità nei riguardi delle Sport, ha date vita al quotidia­ pugliese Emilio La Grotta. Anche lui, in un articolo di li: 29,7 nel Sud, 62,4 nel Nord- re di nominare il direttore del lio». chi contatti con la giustizia. no per l'attivazione di risorse qualche settimana fa si istituzioni formative, non no barese ITPuglia. a un'emit­ Sembra che La Grotta, al cen­ Ovest, 58,9 nel Nord-Est. Squi­ giornale. Su questo intreccio «Questa realtà vitale tuttavia professionali e produttive, de­ esprimeva contro i persua­ prende posizione e non fa tente locale, Tetepuglìa, e so­ tro di un importante attività di libri di simili proporzioni si ri­ un po' mostruoso tra pubblico L'unico significativo dato in - osserva ancora Vita - consi­ stinate a fecondare un più va­ sentire la sua (nostra) voce prattutto ad un'attività - colle­ opere pubbliche, voglia tenta­ •controlendenza» riguarda, in sori dell'occulto, citando fra trovano anche per quanto ri­ e privato (o meglio, partitico) glia di abbandonare un vec­ sto tessuto locale. Qui si parla per salvaguardare il dintto e gata a quella editoriale - di re la corsa per il Parlamento. E guarda i settimanali. È noto ha attirato recentemente l'at­ misura sorprendente, il peso e gli altri i grafologi. chio approccio al problema della creatività, culturale e un lavoro qualificato per i corsi di formazione professio­ c'è chi parla di uno scambio di che nel Mezzogiorno non si tenzione Cossiga. Ma il presi­ la vitalità dell'emittenza televi­ dell'informazione nel Sud. ba­ economica, indispensabile per Ora i grafologi non predi­ nale, che non è difficile imma­ favori elettorali tra i due. Il Lu­ stampa alcun quotidiano di li­ dente - oltre ad aver sorvolato siva locale. Qui il Sud balte vi­ cono il Muro; invece sono docenti e il diritto e una sato come in altri campi sul vit­ far assumere al Mezzogiorno il intuizione non subordinata ginare costituiscano il più si­ cania, comunque, appare vi­ vello nazionale. Che quelli a sull'altro caso singolare del stosamente il Nord. Nel '75 su timismo e sulla tendenza poi al in grado di analizzare l'intel­ posto che gli :-pclterebbe nel peri cittadini? gnificativo canale di finanzia­ stosamente targato De. Sarà diffusione locale sono appena Giorno, quotidiano pubblico a 745 emittenti censite 323 era­ compromesso, alla ricerca di mercato dell'informazione e ligenza e il temperamenlodi mento, naturalmente di natura un'effimera operazione eletto­ 12, mentre nella sola Intubar- gestione ultrafilosocialista - no nelle regioni meridionali, politiche assistenziali. Il Sud in dell'immaginano a livello na­ ogni persona, le altitudini e Giorgio Boni. Modena pubblica. A quanto dicono a ralistica, o qualcuno cerca di dia se ne stampano 18. Sono era evidentemente distratto nel 148 nel Centro, 276 nel Nord, realtà è un mercato per l'offer­ zionale e europeo. Matera. il Lucania non sembra guardare più in là, magari te­ ben 21 le province meridionali recente passato, quando la Nel '90, salito a 894 il dato na­ ta di informazione ancora lar­ MARTEDÌ 24 DICEMBRE 1991 POLITICA INTERNA PAGINA 7 L'UNITA

Pecchioli: Il capo del governo vede Cossiga: Critiche e punzecchiature al Psi, «Il Pds non accetterà accordo sulla procedura parole caute per il Quirinale: forzature per arrivare alle elezioni «Sperimenta il presidenzialismo» costituzionali» Le recenti dichi.iraziom del presidente del Consiglio in meri­ «Così ci prepariamo alle riforme» «Protesta anti-dc? C'è una regia» to alla conclusione del inaudito governativo destano «gravi preoccupazioni» nel Partito democratico della sinistra. «Non ò chiaro - ha affermato il presidente del gruppo Pds al Sena­ to, Ugo Pecchioli (nella loto}, nferendosi alla decisione di Andreotti di esporre in Parlamento, intorno alla metà di gen­ naio, i motivi per i quali deve intendersi concluso il suo man­ dato - se si intende apnre una formale crisi di governo pre­ ceduta da un dibattito parlamentare, né è chiara l'incidenza che questa iniziativa avrà sulla proposta di mettere in stato Andreotti: «Votiamo ad aprile» d'accusa il presidente della Repubblica». In ogni caio, conti­ nua Pecchioli, -il Pds non accetterà forzature costituzionali». Commentando l'andamento della legge finanziaria, il sena­ tore ha poi dichiarato che «il nalzo del tasso di sconto ha re­ so ancora più evidente la scarsa credibilità dei documenti economici-finanziari del governo, che il Parlamento è co­ Ironia per Craxi: «È un candidato intempestivo» stretto ad approvare a tappe forzate e senza un esame ade­ guato alla complessità della situazione». «Se riusciamo a fare le elezioni più o meno agli inizi utili alla politica, semmai si di alleanza è per Andreotti «un vole al ricorso al referendum confusione è grande e gli ac­ Cossiga può dire, aggiunge il presiden­ importante elemento di chia­ anche se attorno alla riforma cordi sono assai lontani. Peral­ Rifondazione È toccato al senatore Lucio di aprile...». Quello di Andreotti non è solo un auspi­ te del Consiglio, che il capo rezza». A Craxi Andreotti tira istituzionale si trovasse d'ac­ tro, Andreotti difende la tanto Libertini rendere nota, ieri cio ma un vero annuncio, confermato alla stampa dello Stato ha alutato a speri­ qualche altra stoccata. La pri­ cordo la grande maggioranza vituperata proporzionale, che abbandona mattina al Senato, la deci­ «Pure Gesù subito dopo aver incontrato Cossiga. Tutti d'accor­ mentare «forme un po' partico­ ma è quando critica chi ha II del parlamento. Ma non ha sembra ora rivalutata in molti palazzo Madama sione dei parlamentari di Ri- do dunque, il problema è dopo. Il capo del governo lari di presidenzialismo. vizio di invocare sempre ele­ senso, dice Andreotti rivolto al paesi europei, anche se - dice «Il Parlamento fondazione comunista di E a proposito di Quirinale zioni anticipate. «Bisognerà Psi, pretendere di sottoporre a - il problema della disgrega­ abbandonare l'aula, dato si adirava ironizza su Craxi che si autocandida per 5 anni a pa­ Andreotti persegue nella sua li­ considerare la soppressione referendum sia il propetto vo­ zione e della frammentazione è stato umiliato» che «la dignità e la libertà del lazzo Chigi, boccia ipotesi di govemissimo, e ribadi­ nea: nega di voler aspirare al dell'istituto dell'accelerazione tato dal parlamento sia quello esiste e in Italia chi ha il 2% ^~~~~ Parlamento sono state offe­ sce l'esistenza di rischi autoritari. Colle. «Io non ho assolutamen­ delle legislature - ironizza il minoritario che fosse bocciato conta quanto ha il 49%. se». «È del tutto evidente - ha Getto il dirigente di Rifondazio­ coi farisei» te aspirazioni e penso che se capo dol governo - perchè fa dalle Camere. «Non si può Di fronte a questo quadro di­ ne - che ciò che resta della manovra economica viene usato per alcuni anni, che io defini­ molto male ritenere sempre di mettere sullo stesso piano il te­ sgregato e alla necessità delle come merce di scambio: il governo salva Francesco Cossiga rei se non finali, almeno semi­ essere all'antivigilia elettorale». sto approvato e quello boccia­ riforme, Andreotti tuttavia, non dall'impeachment, Francesco Cossiga chiude gli occhi sulle BBI ROMA. C'6 anche un'ira BRUNO MISf«lKNDINO finali, facessi solo il senatore, Per Andreotti c'erano del resto to, semmai chi non è d'accor­ vede necessità di «govemisi- violazioni costituzionali che viziano in radice la legge finan­ cristiana, anche nostro Si­ questo non lo considererei buoni motivi intemazionali per do col progetto da approvare ml», ossia allargati al Pds. Il ca­ ziaria». Dopo aver sottolineato come «anche per il previste gnore si adirava. Quindi ci si fBB ROMA. «Se noi riusciamo a di fronte al rischio di qualche una diminuito né tantomeno mantenere ostinatamente in si faccia promotore per boc­ po del governo parla di bien­ scioglimento delle Camere si adottano, sulla base di oscuri può tranquillamente adirarsi. fare le elezioni più o meno agli sgambetto di Cossiga, ci si sta un danno per nessuno». Ma al carica l'attuale governo, sem­ ciarlo». Insomma, dice An­ nio costituente e di necessità patteggiamenti, procedure noti costituzionali». Libertini si è Più o meno è questo il ragio­ inizi di aprile, questo ci con­ rassegnando al male minore giornalista che chiedeva se il mai, dice, nessuno ha avuto II dreotti, il referendum del Psi di Intese assai larghe in mate­ rivolto al presidente del Senato, Giovanni Spadolini, «del namento che gli utenti di sentirà di preparare il dopo, in della crisi dopo la finanziaria. suo fosse un atteggiamento coraggio di dire che l'unico sul presidenzialismo (di cui ria istituzionale, ma per l'ordi­ quale altre volte abbiamo pure apprezzato l'equilibrio», ac­ «Telepace» si sentiranno fare modo che alla ripresaautun ­ Quanto al presidente della Re­ scaramantico, ricordandoch e buon motivo per andare alle peraltro non parla più nemme­ naria amministrazione non c'è cusandolo di non aver difeso, questa volta, il ruolo del Sena­ stasera dal presidente Cossi­ nale si possa avviare un appro­ pubblica sciogliere le Camere in genere chi in conclave entra urne era la fine del Pei e la no Craxi), non passerà. In alcun bisogno della presenza to. «Partecipare agli sgoccioli di un dibattito ingessato - ha ga. Il capo dello Stato è stato fondimento sulle riforme da fa­ significherebbe tra l'altro an­ papa, esce cardinale, il capo ascesa delle Leghe, due fatti compenso Andreotti dà un del partito di opposizione. E concluso - vorrebbe dire avallare ciò che accade. Perciò, re e non perdere tempo nei nacquare il rischio impeach­ del governo risponde che se che hanno cambiato il quadro contentino a) Psi sullo sbarra­ tanto per esser chiari Andreotti noi, senatori di Rifondazione comunista lasciamo l'aula del intervistato dall'emittente vi­ confronti dell'abbattimento ment e poter condurre le dan­ politico. L'ultima stoccata al mento elettorale, dicendo che cina al Vaticano e alcuni •vale la regola del papabile, al­ spiega che quando sente par­ Senato per tutto II tempo che- ancora durerà l'operazione delle frontiere di fine '92 e Jel ze, a elezioni avvenute, per la lora potrebbe portare sfortuna Psi riguarda il problema delle l'Italia ha perso una buona oc­ lare di alternativa ha la brutta miserevole che qui denunciamo». stralci delle sue dichiarazioni cammino verso l'unione eco­ formazione del nuovo gover­ anche a Craxi per palazzo Chi­ procedure per il cambiamento casione per mettersi in linea impressione che si voglia fare sono stati già diffusi. Dice nomica e monetaria». Dunque, no. gi». Poco dopo la punzecchia­ della Costituzione, oggetto di con l'Europa, ma a questo soltanto a meno dalla De. E qui Cossiga che "nostro Signore elezioni entro la prima metà di Di questo scenario, a parte il tura diventa esplicita. L'auto- una trattativa tanto lunga punto, dice 11 capo del gover­ parte :1 discorso sul «rischio au­ Rognoni «L'organizzazione Slay non era un debole: si è visto aprile, Non si sa se proprio tutti riferimento alle elezioni ai pri­ candidatura del segretario so­ quanto inconcludente tra i no, non resta che mettersi al toritario». 0 è, e esiste una re­ difende Gladio: Behind è stata una struttura con i farisei, con i mercanti. sono d'accordo e se le mano­ mi d'aprile, Andreotti ha fatto cialista, dice Andreotti, «è in­ partiti della maggioranza. An­ lavoro e confrontare, per la ri­ gia nella protesta contro 1 par­ legittima in Italia, come in Non è che rovesciare i tavoli vre sono finite, ma Andreotti naturalmente solo vaghi ac­ tempestiva», anche se legitti­ dreotti ricorda che il governo forma elettorale, I progetti pre­ titi e soprattutto contro la De? «Una struttura tutti i paesi europei dove era fosse una cosa, diciamo, conferma la decisione in mo­ cenni. Prudente, anche quan­ ma, e la risposta su patti, ac­ ha lavorato per preparare un sentati dai partiti. Anche qui Per Andreotti la regia c'è: «Non stata costituita con il compi­ molto cortese, nel senso bor­ do quasi ufficiale alla tradizio­ do ha parlato del «rischio auto­ cordi e poltrone, «arriverà solo biennio costituente per varare Andreotti e la maggioranza è un mistero che determinate legittima to di organizzare la resisten­ ghese del termine». Quindi nale conferenza stampa di fine ritario» evocato dalla De, atten­ dopo le elezioni». Insomma un le riforme Istituzionali e ag­ sanno di presentarsi al parla­ forze storiche e culturali vedo­ e doverosa» za di fronte alla possibilità Cossiga esprime l'augurio d'anno, dando per ottenuto, to a eludere le domande più Invito al Psi a non alzare il giunge che lui stesso «per non mento a mani vuote, sprovvisti no male tutio ciò che non solo che il territorio nazionale che ognuno senta le sorti di sia pure senza dirlo, anche insidiose (che per la verità so­ prezzo della collaborazione dare l'impressione che il pa­ di qualsivoglia accordo in ma­ è democristiano ma cristiano». fosse occupato da forze nemiche». È quanto ha affermato il l'assenso del presidente della no state poche), Andreotti è con la De, anche se l'annuncio lazzo cerchi una riforma a pro­ teria elettorale e nella convin­ Ma secondo Andreotti, che ce ministro della Difesa, Virginio Rognoni nel corso di un in­ questo paese come proprie... prio uso e consumo», è favore­ zione che in questo campo la e che ciascuno comprenda repubblica, apparso molto cauto soprattut­ di una rinnovata disponibilità l'ha con le lobbies industriali, contro, per uno scambio di auguri natalizi, con il direttore che ha la sua parte di re­ Ad Andreotti 11 via libera di to nel confronti del Quirinale, sono le stette fona» che quan­ del Sismi, generale Ramponi. Del resto, ha ricordato il mini­ sponsabilità, che ha il suo la­ Cossiga arriva in mattinata du­ riservando semmai qualche do c'era il pericolo del sorpas­ stro, «in sede parlamentare il governo ha espresso questo battuta a Craxi e alla sua auto- so comunica pregavano per la giudizio di legittimità dell'organizzazione e non ha alcuna voro da fare, che questo pae­ rante l'incontro che lo slesso De. Il capo del governo non se in cui esistono tantissime capo dello Stato aveva solleci­ candidatura a cinque anni di rapione, oggi, per rivederlo», visto che Gladio, secondo Ro­ palazzo Chigi. parla di picconate, ma di qua­ gnoni, era «una struttura, oltrec he legittima, doverosa e giu­ energie, tantissime ricchezze tato qualche giorno fa. Formal­ lunquismo agitato da queste mente l'assenso è solo per la Cosi Cossiga viene descritto stificata nel contesto di una contrapposizione tra blocchi ca­ e che vuole solo un po' d'or­ lobbies, gli «ottimati» che han­ rica di pericoli e di rischi». dine, dobbiamo ordinarlo decisione di Andreotti di pre­ da Andreotti come un uomo no perso patere co) suffragio meglio, è nelle mani di tutti I sentarsi in parlamento a metà che ha essenzialmente cercato universale e che non vogliono gennaio, a finanziaria appro­ •sperimentalmente» la defini­ Le posizioni della De e del cittadini, con il voto, con il vata e dopo «la definizione del­ pagare le lasse. Insomma sa­ Repubblicani: volontariato, con la profes­ zione di alcune regole, «che ef­ rebbero critiche pelose quelle Psi non sono giudicate, dal le procedure in atto per la con­ fettivamente mancavano». contro la De. E assurde le criti­ «Guida diversa, partito repubblicano, «né sione della propria fede, con versione di Importanti decreti «Difficile - dice - criticare uno l'osservazione della propria che convenienti del Pri, come overno uguale? soddisfacenti, né incorag­ legge» (privatizzazioni e Dia), che esce dalle regole, quando se, conclude Andreotti, si pò- gianti». Secondo La Voce Re­ coscienza» ma è chiaro che la strada pre­ poi queste non ci sono». Per lo, grazie» vista Uu AudreotU risulterà alla .tesse dipingere tutto quel che G pubblicano, «la De avverte Intanto Cossiga si è prepa­ Andreotti è materia da studiosi si fa senza La Malfa come So­ - - •* • che nella protesta del paese fine l'unica percorribile. Craxi indagare se le polemiche per- • doma e Gomorra. l— rato al Natale partecipando ò d'accordo e anche nella De, sonali di Cossiga sono state "****™™'*™"******™ "™"""™" e nell'aggravamento delle ad una, messa officiata al sue condizioni si esprime un no secco e deciso a quel siste­ Quirinale dal cardinale Ruini, ma di mediazione che per decenni ha consentito alla De di presidente della Cei. Con il restare perno insolubile e che ha finito per avvolgere l'intera presidente alcuni amici e i società in una trama sempre più asfissiante di traelmezione funzionari della presidenza La vita travagliata del governo dei partiti in ambiti impropri». Riferendosi a chi, nella De, con le proprie famiglie. Dopo parla di autoritarismo strisciante, l'organo del Pri sostiene la messa il capo delio Stato si tra liti di maggioranza e picconate che «voler porre termine a tutto :iò non è antidemocratico, È « intrattenuto in colloquio l'opposto». Il partito di La Malfa afferma poi che «se è com­ privato con Ruini, un collo­ prensibile l'atteggiamento dela De. non lo è altrettanto quio definito affettuoso e quello degli alleati che confernano l'alleanza con questa cordiale. Cosi come cordiale De. dato che il paese chiede tutto il contrario». Infine, una ri­ è stata la conversazione tele­ L'addio sornione sposta alla candidatura di Bettino Craxi a palazzo Chigi: «La fonica con papa Wojtyla: differenza - si chiede La Voce- può essTc solo nella guida uno scambio di auguri e una diversa di un governo uguale?» La risposta repubblicana è lunga conversazione. no. di Giulio VII Il presidente del Consiglio Il presidente della Repub­ Giulio Andreotti; blica ieri ha anche ricevuto il In alto a sinistra ORBOOfllOPANB presiodente del Senato, Gio­ Francesco Cossiga vanni Spadolini, il quale lo «Farò il senatore» ha informato sui lavori parla­ mentari ancora in corso a Ora dice che, per il futuro, si accontenta di fare il moci pure vecchi») si è tenuto Il primo incarico e la formazio­ mito. Un annuncio quasi setti­ Una ricettache , secondo mol­ palazzo Madama. Durante il senatore (a vita). Ma per Giulio Andreotti il go­ basso, anzi bassissimo. Non ha ne del «Giulio VI», quattordici manale, a leggere i giornali: a ti, lascia al successore di An­ Gli auguri dei deputati colloquio è stato compiuto detto quasi niente, in attesa di tra il 5 e il 20 aprile, epoca di partire dal messaggio alle Ca­ dreotti un bel po' di gatte da anche un lungo e approfon­ verno è un vizio antico, connaturato al suo modo quel consuntivo che dovrà pre­ formazione del «Giulio VII». Un mere di Cossiga, sulle riforme pelare. «Al contrario di quello dito scambio di vedute sulla di intendere la politica. Per sette volte è stato, si­ sentare alle Camere dopo l'E­ governo dichiarato in agonia Istituzionali, del giugno scorso. che qualcuno può pensare, io «Difendiamo il Parlamento» situazione intemazionale. nora, presidente del Consiglio. E il «Giulio VII» si pifania. Vero è che il «Giulio quasi subito, ai primi di mag­ Un annuncio smentito dai fatti. non ero a) governo nel 1631», Ma non si sono fermati qui chiude alla vigilia di cambiamenti istituzionali, VII», che ha superato gli otto gio di quest'anno, quando il L'uomo è fatto cosi, nella tem­ ha civettato il presidente del gli auguri di Coassiga. Dal mesi di vita, ha avuto un anda­ ministro del Tesoro, Guido pesta apre l'ombrello e dice Consiglio, nel ricevere ieri dal­ Applausi freddi a Cossiga, Quirinale, infatti, sono partite tanto importanti da far pensare che, forse, si po­ mento ondivago e travagliato, Carli, minacciò le dimissioni agli altri: «state attenti, che può la stampa un prezioso libro sui anche altre telefonate dirette trebbe anche iniziare una nuova serie... quotidiano bersaglio delle non credendo di poter portare venire un nubifragio». E tutti romani di quell'epoca. Ma è ovazione per la lotti verso i comandanti delle for­ esternazioni di Cossiga come a casa una manovra correttiva pensano: «forse ha ragione». come se ci fosse stato, tanto ze italiane impegnate in ope­ dei litigi intemi alla maggio­ di 32mlla miliardi. E, subito, 11 Lo ha certo pensato la De che, marmorea è la sua convinzio­ razioni di pace all'estero. ranza, che ne hanno paralizza­ vice presidente del Consiglio, Il in un paio di occasioni que­ ne della propria indispensabi­ NADIA TARANTINI to 1 propositi (verbali) di rifor­socialista Martelli, dichiarò: st'anno, ha scartato anche per lità. Ora dice che vuol fare il se­ BB) ROMA. Il tradizionale sa­ plausi, a proposito del fatto Cossiga si è messo in contat­ luto augurale che il decano che Natale e Capodanno so­ to con II generale Quintana, ma: la sanità, le pensioni, le «questo governo non ce la fa». sua influenza l'idea di andare natore, carica alla quale è sta­ BBJ ROMA. Sette e non più set­ anno senza propagandare privatizzazioni...11 mega-accor­ Ce la fece: Andreotti convocò alle elezioni anticipate. Lo ha to destinato per tutta la vita, di Montecitorio (nel caso il no gli ultimi di questa deci­ comandatamte dell'opera­ te. Uno scaramantico come neppure una iniziativa, senza de Oscar Luigi Scalfaro) ri­ ma legislatura i cui compo­ zione «Pellicano» in Albania; do sul costo del lavoro, E più di a palazzo Chigi Guido Carli, lo pensato Francesco Cossiga ne­ con atto del presidente della Giulio Andreotti non può sot­ fare l'imbonitore di se stesso tutte la riforma delle riforme, trattenne a pranzo e gli promi­ gli acuti scontri istituzionali Repubblica, il 1 giugno scorso, volge in aula al presidente nenti si son sentiti dire «molto con il capitano di (regata tovalutare, nel bene e nel ma­ come sarebbe logico aspettar­ quella elettorale. se «a morte» quel decreto sulle dell'ultimo anno, a partire dal da molti ritenuto un gesto di della Camera e ai suoi colle­ di frequente: "Ricordati che Tozzi, che comanda il deci­ le, Il valore di questo numero si. Tanto più che l'incontro di Il bilancio del suoi due mini­ privatizzazioni che è stato an­ •venerdì' nero» del dicembre malizia più che di sollecitudi­ ghi pochi istanti prima della devi morire, ricordatich e de­ mo gruppo navale costiero magico, Sette furono le plaghe ieri con i giornalisti italiani e steri di questa legislatura copre cora in questi giorni oggetto di 1990, con la famosa «autoso­ ne. Speriamolo, perchè da un conclusione dei lavori prima vi morire"». del Sinai, che fa base ad d'Egitto, sette i peccati capitali, stranieri è, con quasi matema­ due anni e mezzo, un rendi­ trattativa sulle elezioni prossi­ spensione» chiesta a minaccia­ ottavo governo Andreotti po­ delle ferie di fine anno è stata Infine, con tono più asciut­ Aquaba; e con il tenente co­ sette le virtù cardinali e teolo­ tica certezza, l'ultimo bilancio conto stenografico di incontri, me venture. ta dal Quirinale nei confronti trebbe venire solo la fotocopia occasione ieri per un signifi­ to ma altrettanto polemico, a lonnello Torresl, comandan­ gali. Solo sette saranno I gover­ del «Giulio VII». appuntamenti e consigli dei Con lo spettro delle elezioni di palazzo Chigi, rientrata do­ degli ultimi e uè: come ha detto cativo «termometro» degli proposito dello scioglimento te di Italalr, il raggruppamen­ ni di Andreotti? Andreotti si è Ironico, ma assai meno del ministri che occupa in tutto anticipate, In questo scorcio di po una smentita del governo ieri il Presidente, ad una certa umori dei deputati allo sca­ cinticipato e delle nuove eie- to di elicotteri impegnato in ieri concesso il vezzo di tenere solito, «l'anziano» Andreotti 139 pagine dattiloscrìtte. Tre­ 1991, Giulio Andreotti ù d'al­ su Gladio. Smentite, piccoli età si guardi, più facilmente al dere della legislatura. ?ioni: «Siamo stanchi di sen­ Ubano. una conferenza stampa di fine (•anzi - ha precisato - chiamia­ dici giorni, dal 9 al 22 luglio, tra tronde convissuto gomito a go­ passi, prudenze e reticenze. passato che .il futuro. Scalfaro ha esordito con tir dire "i primi di aprile" op­ «un augurio molto sentito» a pure "la seconda quindici­ Cossiga e, perchè non avesse na" o "forse i primi di mag­ «sapore farisaico e formali­ gio, anzi no: gli ultimi di mar­ sta», ha precisato che esso la­ zo". E facciamo comunque sciava da parte, in questa vi­ alla Camera che verrà un so D leader psi ora diffida: «Non sono in corsa...» gilia natalizia, «pensieri, dis­ lo augurio: che in ogni ban sonanze, valutazioni diverse, co, e in qualunque schiera­ sempre rispettose anche se mento, quelli che verranna •B ROMA. Né Papa, né cardi­ del Senato, Spadolini). mento del Parlamento ha coin­ zioni. Ma non tocca a lui consi­ Stato, il quale dovrà, infine, molte volte preoccupate». credano fermamente nel Par nale. Di più: non paragonabile Craxi replica ad Andreotti Chi si è preso la briga di ciso con la scadenza del quin­ derare di fatto chiusa la legisla­ consultare le forze politiche e Parole segnate da un rispet­ lamento che è garanzia di a nessuna «carica vaticana». spiegare ulteriormente II pen­ quennio». Insomma, pare di tura». parlamentari per accertare la toso applauso che il reso­ democrazia. Lo amino, per Cosi, col solito linguaggio pie­ Il de Mancino sul voto anticipato: siero del presidente del Consi­ capire: per la De è inessenziale Ed è proprio su questo, sul possibilità eventuale di un al­ conto ufficiale attribuisce ai che amare e rispettare il Par no di metafore che fanno la glio in materia di date, è invece che ci sia un passaggio in aula. rispetto delle regole, che l'op­ tro governo o di un'altra mag­ soli deputati (ma non tutti) lamento è la ricchezza vera e gioia dei cronisti (ma che si «Non è necessaria una crisi» il capo gruppo de al Senato, «Non occorre neppure che 11 posizione è intenzionata a da­ gioranza». Questo dovrebbe del gruppo de. lii sicurezza di una democra­ prestano a più di una lettura) Mancino. Innanzitutto, ha governo sia posto in crisi - è re battaglia. Lo dice chiara­ essere l'iter, lì «nessuno - chio­ zia». messo le mani avanti: «Il pro­ ancora Mancino - in quanto mente Giulio Quercini, presi­ sa Quercini - può pensare di Ma di II a un momento gli Craxi ha replicato alla confe­ Quercini: «Rispettate le regole applausi son diventati «vivi, Nilde lotti ha ringraziato renza stampa di Andreotti. blema non è votare qualche l'esaurimento di una legislatu­ dente dei deputati del Pds. Il sciogliere il Parlamento senza settimana prima o qualche set­ ra non passa necessariamente giudizio sul governo Andreotti tali passaggi... a meno che non generali, prolungati -1 depu­ commossa della straordina­ Quella nella quale il presiden­ Non si tratta di affari privati» tati e i membri del governo di ria manifestazione di rispetto te del Consiglio se n'era uscito timana dopo... ma 6 come le attraverso una crisi parlamen­ è ovviamente ultranegativo: si voglia realizzare una grave forze politiche giungono alla tare: basta ricordare i casi di •Ha esaurito ogni funzione po­ violazione alle regole addirittu­ levano in piedi» (citiamo e di affetto tributatole dalla con una battuta: Craxi a Palaz­ sempre dallo stenografico), Camera che l'ha eletta tre zo Chigi? Non vorrei che chi STIPANO BOCCONBTTI fine della legislatura». E poi ag­ Moro del 76 e di Fanfanl litica e sopravvive alla crisi pa­ ra alla vigilia del voto». giunge: «Qualunque data è uti­ dell'83». Questa la posizione lese della maggioranza». Ma il Opposizione battagliera, quando Scalfaro ha rivolto gli volte a suo presidente. Anco­ entra Papa in conclave, ne auguri a Nilde lotti. Il decano ra un'annotazione: in realtà i esca cardinale... A stretto giro linguaggio craxiano «leggono» avvenire a Milano. «Le difficol­ le per fissare l'appuntamento dello scudocrociato. Meglio: di problema ora è soprattutto dunque. Ma non solo: qualche come un disimpegno dalla tà per 11 nostro paese non sa­ elettorale, senza che solo per una parte. Perchè c'è da regi­ quello del rispettodell e nor­ dubbio per la strada scelta da ha dovuto interrompersi per decani dell'assemblea (cioè di posta (attraverso i giornalisti prospettata alternanza Dc-Psi ranno insuperabili - ha detto - questo si possa parlare di scio­ strare anche la polemica di­ me: >Le procedure per la crisi Andreotti affiora anche tra le fi­ lunghi istanti e poi, quando membri della Costituente che lo avevano informato delle per II governo e li Quirinale. a patto che non intervengano glimento anticipato», Poi Man­ chiarazione (nei confronti di di governo e per l'eventuale la della magioranza. Il vice-se­ ha ripreso, lo ha fatto per no­ sempre rieletti alla Camera) parole di Andreotti), 11 leader Ma la frase è stata pronunciata fenomeni di Irrazionalità nelle cino continua: «Non ogni scio­ Andreotti) di uno dei leader scioglimento anticipato non gretario del Psdi. Maurizio Pa­ tare: «L'assemblea le vuole sono tre: oltre a Scalfaro, l'ex di via del Corso ha ribattuto: scambiando gli auguri coi cro­ regioni più ricche». Sulla data glimento può essere conside­ della sinistra intema, Granelli. sono un affare privato del pre­ gani dice cosi: «Non sarà tanto bene, e lei, Presidente, que­ ministro Emilio Colombo e la non sono né l'uno, né l'altro. E nisti nel Transatlantico. Discor­ delle elezioni, dunque, non ha rato straordinario, solo perchè •Nessuno può negare al presi­ sidente del Consiglio e del ca­ facile sciogliere le Camere en­ sto affetto se lo è meritato an­ stessa Nilde lotti. Altre quat­ ha aggiunto: •lo....», a sottoli­ si molto «formali», insomma, voluto dire nulla. Ma si sa che è intervenuto un po' prima della dente del Consiglio il diritto di po dello Stato... Si dovrà prima tro gennaio. I problemi di me­ che se fuori di quest'aula i ri­ tro costituenti sono ora neare che magari le definizioni poco impegnativi. Né di più, d'accordo per aprile (e proba­ normale scadenza del quin­ ritenere conclusa l'attività del ascoltare il Parlamento per ve­ nto e procedurali sono tanti ed conoscimenti non vengono membri del Senato: Arrigo in stile vaticano calzano di più Craxi ha voluto dire su tutto il bilmente anche di questo han­ quennio: anche i precedenti suo governo, per mettere il rificare la fine del rapporto fi­ il non risolverli potrebbe getta­ facilmente». Boldrini, Aminlore Fanfani. per l'amlco-rivalc Andreotti. «resto». Tranne forse una mal­ no parlato ieri sera, in un breve sono in favore di questa tesi, in Parlamento in condizione di duciario, poi aprire la crisi for­ re un'ombra pesante anche Poi un'annotazione ironi­ P.iolo Emilio Taviani e da ul­ Una frase che gli esperti del celata paura per ciò che potrà colloquio Craxi e il presidente quanto quasi mai lo sciogli­ fare le sue autonome valuta­ male di fronte al capo dello sulle elezioni-. ca, sottolineata da nuovi ap­ timo Giulio Andreotti. PAGINA8 L'UNITÀ IN ITALIA MARTEDÌ 24 DICEMBRE 1991 Lutto Giocattoli che non lasciano giocare, Secondo una ricerca dellìspes Tina Merlin, bimbi sommersi da regali luccicanti i genitori si illudono di «risarcire» giornalista che non danno spazio alla fantasia il poco tempo che dedicano ai figli «del Vajont» e alla voglia di scoprire il mondo «Assolti» Barbie e i videogiochi

MARIO PANI

•I MILANO Oggi, 24 dicem­ bre, ai cimitero di Belluno, si svolgono i funerali di Tina Mer­ lin, ex partigiana e per lunghi anni giornalista de l'Unità, de­ Sensi dì colpa sotto l'albero ceduta sabato scorso dopo una lunga malattia. Sensi di colpa formato mostro spaziale elettronico, La firma di Tina Merlin era voglia di autoaffermazione dei genitori che si mate­ scomparsa da una decina rializza nella bambola che piange, beve il latte, par­ d'anni dalle pagine àett'Ùmttt la e fa cento altre cose. Nella sacca di Babbo Natale da quando era andata in pen­ sione, non senza una certa in­ - sostiene una ricerca dell'Ispes - troppi giocattoli tima amarezza, perché si senti­ luccicano ma non lasciano spazio al gioco. E i bam­ va tutt'altro che finita, come bini - informa un'altra ricerca - non sanno nemme­ giornalista. Olfatti, ha conti­ no più riconoscere il suono delle campane. nuato a lavorare Per l'istituto Una vetrina natalizia. A sinistra bambini giocano in un quartiere di Reggio Calabria storico della Resistenza della sua Belluno, pubblicando stu­ di e ricerche Per I problemi PinHO STRAMBA-BADIALI dell'emigrazione, in cui per tanti anni si era quasi identifi­ •• ROMA. Babbo Natale do­ «bambini-oggetto, anzi, l'og­ cata tanta parte della gente vrebbe farsi un esame di co­ getto di massimo desldeno», scienza. Quando arriverà que­ della sua terra Tina era un ca­ appartenenti a un'infanzia •co­ Giocattoli sicuri sta notte, con la sua slitta trai­ me un grande mercato su cui rattere forte e schivo, una don­ nata dalle renne - sostituita, riversare beni da consumare» e na •emancipata» nel senso che forse, con un più prosaico ma che, per giunta, sconta la fata­ aveva acquisito ben presto co­ tanto più efficiente e tecnologi­ le equazione, durissima a mo­ Ora una legge scienza di sé, dei propri diritti, co gatto delle nevi volante -, rire, tra gioco e piacere, cioè da quando, ragazza sedicenne non è detto che lasci al piedi peccato da scontare. di cattolicissima famiglia, ave­ dell'albero di Natale I giocatto­ Bambini più o meno som­ va scelto di combattere tra I li •giusti». In perfetta buona fe­ tutela i bambini mersi di «briciole di gioia», gio­ partigiani delie montagne ve­ de, intendiamoci: lui la gerla cattoli che per 1 genitori rap­ nete, svolgendo - come tante l'ha riempita con i doni che presentano spesso da un lato RITA PROTO altre - il ruolo prezioso, ma an­ milioni di cambini, in altrettan­ uno strumento di affermazione che subalterno della «staffetta», ta buona fede, gli hanno chie­ - sociale, economica, psicolo­ sto con le loro letterine - oltre quelle interne». Bambini che, sorpresa, almeno col beneficio • ROMA. I giocattoli pericolosi hanno età inferiore ai 14 anni «Questa defini­ tali, per evitare il nschio di cadute e n- come se anche in quella guer­ gica -, e dall'altro un modo come rimprovero, si sentono del dubbio, due di quelli che i giorni contati E infatti entrato in vigore zione è importante - sottolinea Ema­ baltamento Skate-board e pattini a ro­ ra di riscatto nazionale e socia­ cinquantamila solo in Italia, fa per «mettere a tacere un senso sapere il ministero delle Poste intimare di -non fare il bambi­ apparentemente sono I simbo­ il 20 ottobre un decreto legislativo che nuele Piccan dell'Unione nazionale telle dewno riportare la scntta» Atten­ le le donne non potessero as­ di colpa, spesso quello del po­ no», ai quali «si chiede, intac­ li del più deteriore consumi­ attua la direttiva Cee sulla sicurezza dei consumatori - perché finora non si sa­ zione' Da usare conattrezzature di pro­ - o attraverso la mediazione di co tempo trascorso con i figli, solvere che compiti «ausiliari» genitori e nonni cando la solidità dell'Identità smo: i videogiochi - molti dei giocattoli e mette finalmente dei punti peva bene a quali prodotti si dovevano tezione» Molto dettagliato è poi l'elen­ pur nella consapevolezza del­ infantile, di recitare un com­ quali, depurati degli aspetti di fermi in questo delicato settore. Sembra applicare le norme di sicurezza Ad co delle avvertenze sulle proprietà fisi­ Dopo la Liberazione non Quelli che molti bambini la banalità e inutilità della so­ aveva tuttavia ripiegato nella troveranno domani mattina sa­ portamento da adulto in mi­ violenza, possono svolgere un Incredibile, ma finora, oltre a non esser­ esempio una «cassetta del piccolo chi­ che e meccaniche dei giochi ad luzione». Bambini costretti dal­ niatura». Bambini che, soffoca­ ruolo importante nella crescita ci una definizione di giocattolo, non era mico» doveva solo rispettare le norme- esempic, il risciò di strangolamento, di famiglia, come accadde a un­ ranno giocattoli troppo spesso la scuola a un'lnnatutale Im­ pericolosi, inadatti alla loro ti dai mille rumori che ci bom­ delle capacità logiche - e la fa­ obbligatorio indicare, sulla confezione, relative alle sostanze pericolose, in pra­ provocare fente o la pericolosità se in­ te meravigliose donne partigia­ mobilità e ridotti a scoprire il bardano continuamente, co­ migerata - per molti - bambo­ l'indirizzo del fabbricante o del distribu­ tica l'obbligo di riportare i simboli di geriti o inalati I giocattoli elettrici non ne. Scelse la milizia attiva nel età. e ancora più spesso fin propno corpo, le sue capacità troppo belli, colorati, apparen­ noscono perfettamente sirene la Barbie, che può vantare illu­ tore né certificare la sicurezza del pro­ pencolo sui vari flaconi di alcol etilico, possono avere una tensione di alimen­ Pel, divenne funzionario di di movimento e i suol limiti in della polizia, clacson e martelli stri antenate nell'antica Grecia dotto (In base alla legge del 1983 ba­ di Idrossldo di sodio e acido cloridrico, tazione superiore a 24 volt e devono partito, fece con sicuro Istinto temente ricchissimi, ma tal­ spazi sempre più angusti - mente perfetti da non lasciare pneumatici, ma non sanno ri­ e nella Roma classica, e che stava una «autodichiarazione») E non senza indicare avvertenze e precauzio­ prevenire rischi di scanche elettriche e e straordinaria passione la l'appartamento, i rari parchi conoscere - lo rivela un'In­ attualmente si vende In Italia al era prevista nemmeno una sanzione ni d'uso. Ora invece i giochi chimici, ol­ ustioni, per contatto con superiici che si spazio alla fantasia e alla crea­ giochi -e soggetti a limitazioni giornalista, la corrispondente tività, «poveri» nella sostanza' chiesta della rivista Prospettive ritmo di una ogni dieci minuti. pecuniaria minima, ma solo quella tre a rischi e precauzioni, dovranno ri­ riscaldano a temperature elevate. Molta dell' Unità. In questo che fu il di ogni tipo, dal classico «vieta­ nel mondo sul bimbi tra i cin­ Con buona pace di un'Indu­ massima (10 milioni)- un produttore portare l'indicazione delle prime cure attenzione, poi, alla non infiammabilità oggetti belli da vedere, ma che to calpestare le alole» all'altret­ lavoro della sua vita Tina Mer­ hanno ben poco a che fare que e i nove anni - il suono di stria che, nel nostro paese, ha i senza scrupoli poteva anche cavarsela in caso di incidente e la precisazione e alla protezione dei bambini per quel­ tanto classico, ma sempre più una campana: solo quattro su suoi punti di forza in altri cam­ con una multa di 8mila lire, In base rirJeW'cVfcrbvMeia, anni prima, seguendo le assemblee , Roberta Ghiaini: «HJcapo dei banditi mi disse di aver ricevuto il denaro dà un "avvocato"» In ricordo di Nel 30" e 26° anniversario della popolari dèlia gènte' del Va­ CLAUDIA BAGNOLI scomparsa dei genitori jont. aveva denunciato - unica Il racconto al maigilÉato. La famiglia negò di aver versato alcuna somma. Chi ha pagato? responsabile femminile di Canarii ANGELINA GALLO GASAMI (MS) Sono puuli cinque mesi - in termini estremamene con­ dalla tua scomparsa vorrei ricontar creti e precisi il tremendo peri­ ti a tutte le compagne che per tanti PIETRO GABANI colo della frana innescata dal­ anni hanno lavorato al tuo fianco la figlia Tosca con il marito, i figli, I ia costruzione della diga e del apprezzando la tua Intelligenza e di nipoti con Immutalo afletto il ricor­ bacino Idroelettrico del Va­ sponibllita dano a parenti, amici e a quanti il Maura Cavallaro hanno conosciuti e sottoscrivono jont. Al punto che il tribunale Sequestro Ghidini, si riparla di riscatto Pletrasanta (Lucca),24-12-1991 per l'Unità di Milano l'aveva assolta dal­ Alessanurla, 24 dicembre 1991 l'accusa di diffusione di notizie I compagni della Federazione bellu false e tendenziose. Roberta Ghidini ha ricostruitoco i magistrati di Bre­ del rilascio che emergono par­ meno detto il carceriere - Tra del giornalisti sulle indiscrezio­ nvi eccellenti i fratelli di Vitto­ nese del Pds piangono la scompar I compagni della Federazione del sa della compagna Anche In quell'occasione, scia i 29 giorni della sua prigionia. A verbale un par­ ticolari Inediti che gettano una poco sarai libera» Pochissimo ni che Ipotizzavano un versa­ rio lerinò, altri boss della Lodlglano del Pds e l'Unione Comu­ nuova luce su quel che potreb­ tempo ancora, la marcia per i mento nelle casse dell'Anoni­ 'ndrangheta, perfino Giuseppe TINA MERLIN nale del Pds di Lodivecchio annun­ Tina seppe restare a se stessa. ticolare inquietante: per tre volte il capo dei banditi Mancheranno a tutti noi al demo­ ciano la scomparsa del compagno Le fu offerto un incarico presso be essere accaduto per ripor­ sentieri dell'Aspromonte e fi­ ma aspromontana in cambio Sfrangio Quest'ultimo è l'uo­ le disse che si recava da un "avvocato" per ritirare il cratici progressisti di questo Paese VITTORIO FREGOM la redazione centrale deW Uni­ tarla a casa. La ragazza avreb­ nalmente I poliziotti, avvertiti della ragazza. mo inliappolato dai Nocs la sua coerenza politica, Il suo impe be raccontato ai giudici che col cellulare da lerinò, ritrova­ mentre ritirava un falso riscatto uomo onesto, portatore di grandi tà, che lei rifiutò, per contìnua- "danaro" del riscatto. Le prime due volte andò ma­ In parallelo ai discorsi car­ ano militante, la sua saldezza mora le, la terza disse: «Li ho avuti, presto sarai libera». per ben due volte il capo dei no Roberta nella villa alla peri­ ceriere-prigioniera che emer­ per Cesare Casella e che, arre­ le, Il suo spirito battagliero, la sur ideali fervido antifascista. * stato un re a restare nella sua regione, banditi la tranquillizzò spie­ feria di Roccella .Ionica. gono dai verbali dell'interroga­ stato, si adopererà per farlo ri­ sete di giustizia ed eguaglianza Ri esemplo per tutta la comunua di Lo­ dapprima ancora a Belluno, Forse accanto a quella da tutti conosciuta s'è svolta gandole che stava recandosi £ stato veramente pagato torio della principale vittima di lasciare marra sempre vivo in noi i) ricordc divecchio e per tanti compagni del poi nel Vicentino nella stagio­ del suo Impegno nella lotta di Libe­ territorio lodlglano Militante del Pei, (tra chi e su che cosa?) una trattativa parallela. all'appuntamento con "l'avvo­ del danaro come emerge da questo giallo, le vicende note a C'è stata una trattativa paral­ razione e nelle battaglie civili e so­ ha assunto Incarichi di grande re­ ne delle grandi lotte operaie cato per ritirare i soldi del ri­ quel che hanno detto i banditi tutti della liberazione, lerinò, lela accanto agli sforzi pubblici ciali a Manco della classe operala e sponsabilità nel partilo. E slato sin­ seguite all'autunno caldo, Infi­ scatto. E per ben due volte, a Roberta? I Ghidini hanno accusato di essere l'organizza­ del dottor Speranza, dell'avvo­ della gente della montagna bellunc daco di Lodivecchio per 20 anni. Ri­ ne a Venezia come coordina­ quando il boss fece ritomo.vi sempre negato, sostenendo di tore del sequestro, contatta per cato e del giornalista di Locri «e. del suo lavoro di giornalista alla cordiamo la sua dedizione e la sua LUCIO FERRARI ricerca continua della verità culmi costanza per affermare lo sviluppo trice della pagina del Veneto. fu la delusione. Lo stratega del non aver sborsato una lira. telefono 11 capo della Mobile coinvolti tutti quanti su iniziati­ naia nella straordinaria denuncia sequestro, innervosito e con­ reggina, Francesco Speranza. sodale e cMle del paese Alla mo­ Sempre appassionata, spesso •I BRESCIA. Chi ha sborsato! che I suoi carcerieri le avevano Non c'è motivo per non cre­ va di lerinò? Ed in questo caso, delValonl glie Teresa e al familiari giunga la anche un po' Incazzata, per trariato, avrebbe respinto infa­ dergli, tanto più che il clamore Nega qualsiasi ruolo nel se­ chi l'ha condotta e su che basi? Belluno, 24 dicembre 1991 commossa partecipazione dei Pds uatuinl per favorire il rilascio cucito addosso prima di libe­ stidito le Implorazioni di Ro­ che alla sua coerenza e intran­ Si Roberta Ghidini? L'interro­ rarla. Insomma, la ricostruzio­ del sequestro e le sue modalità questro e si dice disponibile ad Speranza, avvocato e giornali­ ludeveglno e lodlglano I funerali si sigenza di vecchia partigiana gativo pare se lo stiano ponen­ ne minuziosa, accorta, preci­ berta che voleva tornare a ca­ hanno avuto la conseguenza intervenire sul banditi che sta sono stati strumentalizzati a Nel 4" anniversario dell* morte di svolgeranno In torma civile martedì sa: I quattrini non erano arriva­ di uno strettissimo controllo di l'hanno organizzato. Ma il loro insaputa per coprire 24 dicembre, ore 15 00 molte cose della politica attua­ do gli stessi giudici della pro­ sa, lucida, come 11 rendiconto RENATO COPPEDÈ Lodi, 24 dicembre 199! le non piacevano più Quello a cura di Brescia dopo aver rilet­ di una segretaria d'azienda el­ ti e bisognava aspettare anco­ polizia su tutte le mosse di fa­ boss non si fida. Pretende av­ un'altra e. ben più sostanziosa ra. I famigliari In suo ricordo soltoscrl cui seppe reagirò fu-pere» lo to con, calma le decine di pagi­ udente e scrupolosa. Una col­ miliari ed amici dei Ghidini. In­ vocato e giornalista' il primo, trattativa'' Roberta dice che I vono L 100.M0 per / Unita per spiegargli I vantaggi della spirito di rinuncia, la tentazio­ ne dettate a verbale e sotto­ laborazione annunciata, del Poi, la svolta. VI sarebbe sta­ somma, ammesso e non con­ suol carcerieri hanno parlato Bologna. 24 dicembre 1991 Sergio Banali, Romolo Galimberti, scritte, foglio per foglio, da Ro­ resto, quella di Roberta. Fu, In­ to un rapido scambio di battu­ cesso che avessero voluto pa­ sua mediazione; il secondo, di "avvocato" e "denaro" SI Quinto Bonazzola, Romolo Cacca- ne di isolarsi o di chiudersi in vaie, Ibio Paoluccl, Bruno Enriottl, berta. Lo ragazza ha fatti, nell'immediato doporila- te tra bandito e prigioniera, Il gare non ne avrebbero avuto perchè testimoni che è vera­ tratta di un avvocato vero e di 25-12-1983 25-12-1991 se stessa. Troppo profondi era­ la possibilità. Un rompicapo mente lerinò a far tornare libe­ denaro reale? Impossibile sta­ Ennio EJena, Fernando Strambaci, interamente vuotato il sacco scio che il fratello disse ai gior­ boss ha detto - e secondo I ri­ UGO NIBBI Flavio Dolcetti, Bianca Mazzoni, no i legami con la gente sem­ del ricordi accumulati durante nalisti: «Anche noi abbiamo cordi della ragazza era la terza Ingarbugliato: se I Ghidini non ra Roberta Troppi rilasci con­ bilirlo. E mentre il contesto si plice, troppo radicato l'amore Con immutato affetto la famiglia ti Gualtiero Mantelli, Giuseppe Muslin. 129 giorni del suo dramma. Un l'impressione che non abbia volta che si parlava dello stes­ hanno pagato, come tutto la­ cordati, sembra credere lerinò. ingarbuglia c'è chi ipotizza Romano Bonlfacci, Olovannl Cre­ per II mestiere, perché Tina racconto senza rete, conse­ ancora detto tutto. Ma certa­ so argomento- che sarebbe scia credere, chi ha tirato fuori si sono trasformati in improvvi­ che ("avvocato" sia un impor­ ricorda ma, Italo Furjjerl profondamente potesse rinunciare ad un im­ quenza della scelta di collabo­ mente, passato qualche gior­ andato nuovamente ad Incon­ il danaro per liberare Roberta? si ed Improbabili successi del­ tante personaggio di mafia ed Firenze, 24 dicembre 1991 addolorati per la morte della cara pegno, a una lotta che furono, rare In modo pieno, totale, pri­ no, confiderà tutto». Un mistero ancor più fitto se si le forze dell'ordine, intanto, la compagna trare 'l'avvocato» che gli avreb­ il "denaro" l'insieme delle pro­ Nel 5° anniversario della morte della con estrema sincerità e senza va di riserve con la giustizia. Ed e proprio dalle pagine be dovuto consegnare 11 dena­ ricorda che II ministro Scotti ha Locride si è riempita di strani metee e delle garanzie chieste compagna TINA MERLIN mal ombra di retorica, le ragio­ Un verbale che è servito ad che verbalizzano quel che Ro­ ro. Al ritomo l'okay. «Mi hanno liquidato con un secco e con­ personaggi. Si dice siano 007 ed ottenute per rilasciare Ro­ ricordano gli anni di lavoro trascorsi esorcizzare le paure ed 1 terrori vinto "infamie" le domande piombatili a ridosso di altri ar- EUNA CARLI ni della sua vita. berta sa, o ricorda, della fate dato I soldi - avrebbe più o berta. Bruna Onci e la sua lamella la ricor­ assieme ali Unità, Il suo forte impe­ dano a tutti quelli che la conobbero gno politico, la sua passione Ideale, e l'amarono e sottoscrivono In sua la sua alta profcnlonallta memoria per l'Unità Milano, 24 dicembre 1991 La tragedia dopo un litigio Livorno, diciannovenne digiuna da 6 giorni Massa Marittima (Or) 24-12-1991 Mano Passi non dimenticherà mal £ mancata TINA MERLIN GIUSEPPINA GKRDI la sua passione, la sua Intransigente H parricidio a Savona Sciopero della lame contro il padre In CAMPISI coerenza ad annunciarlo sono II marito, le fi­ glie, I generi I nipoti, il (rateilo e I pa­ Milano 24 dicembre 199', renti tutti che in sua memoria sotto­ scrivono per l'Umili I funerali si Nel 3" anniversario della scomparsa «Non eia premeditato» «Mi nega i soldi per mantenermi» svolgeranno oggi alle 9.30 dalle del compagno Cappelle del Commiato della Mise­ LUIGI MARCENARO DALLA NOSTRA REDAZIONE ricordia di Prato per 11 Ornile ro Pizzi- dimonte la moglie Rina e II figlio Franco lo ri- alla testa Una ricostruzione •• LIVORNO Una ragazza di riot Berti, che è stata ricono­ fare figli e poi di abbandonarli dre e la iiorella ma le cose non Prato 24 dicembre 1991 cordanocon tanto affetto che, dopo una nottata di inter­ 19 anni, Inge Carli, da sei gior­ sciuta legalmente dal padre. a loro stessi». andavano molto bene e spes­ Genova 24 dicembre 1991 •• GENOVA Ha agito d'im­ ue figli e di persona violenta rogatori da parte del sostituto ni non mangia per protestare «Qui manca tutto - racconta Dopo aver inutilmente cer­ so Glavunni Berti picchiava la A 5 anni dalla scomparsa del com­ peto, senza prcmcdltazloc, sa­ Somenica tutta la famiglia, procuratore della Repubblica contro II padre che le nega i inge - dal riscaldamento al ba­ cato di far ragionare II padre, sua compagna Dopo la sepa­ pagno Nel 19" anniversario della scompar­ rebbero queste le prime con­ con altri parenti e conoscenti, di Savona Alberto Landolfl, pa­ soldi per mantenersi. La vicen­ gno. Mio padre non si preoc­ la ragazza, disperata, ha deci­ razione Inge non vide II padre BRUNO PANZERA sa del compagno da è piuttosto complessa: l'uo­ cupa di come viviamo, magari clusioni delle indigni sul gra­ si era riunita nell'ala per la ma­ re si sia modificata a svantag­ so di non nutrirsi più: «GII ho per vari anni, poi ci fu un In­ Una e Giovanni lo ricordanoco n al GIOVANNI CORBINO vissimo delitto commesso da cellazione di un maiale. U sa­ gio del parricida; Cesare Gior­ mo, Giovanni Berti, aveva ri­ mi regala viaggi e braccialetti chiesto quella cifra - spiega - contro nell'estate dell'89 ma 1 letto e rimpianto rebbe cominciata una violenta chiesto il riconoscimento della d'oro ma non pensa alle esi­ 1 familiari lo ricordano sempre con Cesare Giordano, I! giovane di dano, Infatti, avrebbe ammes­ perché 48 milioni me li deve rapporti furono di nuovo inter­ Milano. 24 dicembre 1991 grande allctto a compagni, amici e Dego (provincia di Savona) discussione tra 11 padre e II so di non aver strappato la pi­ figlia al Tribunale del minori di genze primarie». Inge, che stu­ per gli alimenti fino a 18 anni, rotti nel gennaio del '90 a cau­ a rutti coloro che lo hanno e onc- che domenica sera, al culmine maggiore del figli Secondo stola dalle mani del padre ma Firenze ma i giudici glielo han­ dia all'Istituto di Agraria di Pe­ Il resto è quanto ha già dato al­ sa del comportamento dell'uo­ Nel 5° annlversano della scomparsa scluio e gli hanno voluto beni- In una prima versione dei fatti, di una turibonda lite, ha ucciso di essere entrato in casa ad ar­ no negato a causa della «sua seta (Pistola), da un punto di le mie sorellastre comprando­ mo che, secondo la ragazza, di sua memoria sottoscrivono per l'U­ pareva che Claudio Giordano condotta morale». Berti, infatti, vista legale non può intentare gli un appartamento e un bar-. «ostenta vita da signore ma fa BRUNO PANZERA nità con un colpo di pistola 11 pa­ avesse improvvisamente marsi sentendosi minacciato dre. Claudio Giordano, la vitti­ dopo una violentissima prima è stato condannato In passato alcuna causa civile contro il Berti ha quattro figlie, due avu­ in modo da risultare nullate­ lo ricordano con 'mmutato affetto la Genova 24 dicembre 1991 per percosse alla sua compa- padre perché il riconoscimen­ ma, aveva 52 anni Ex operaio estratto da una tasca un pistola fase di litigio. Secondo gli In­ te dalla moglie, che è decedu­ nente» per non darle ciò che le moglie Angela, la sorella Lidia e fa puntandola contro il figlio, ma ina, Sonia Carli, la madre di to è stato negato. La ragazza miglia Sottoscrivono per l'Unità delle Vetrerie Vetrix di Dego, quirenti, Inoltre, anche II parti­ ta, e due dalla sua relazione spelta Por Inge lo sciopero Nel 17° anniversario della scompar­ li giovane dopo una breve col­ fngc. Ora però la ragazza esige ha, però, presentato una de­ con Sonia Carli. Inge, che non Clelia fame è una forma di pro­ Milano 24 dicembre 1991 sa del compagno dà qualche tempo era dedito luttazione era riuscito a disar­ colare del forcone potrebbe •quello che le spetta» e ha nuncia contro l'uomo per vio­ testa anche contro il Tribunale esclusivamente olla cura della essere stato «costruito» a poste­ è In buone condizioni di salu­ BRUNO CURRONE marlo; l'uomo sarebbe tornato chiesto al padre 148 milioni lazione degli obblighi di assi­ te, attualmente si mantiene dei minori di Firenze «perché In ricordo del compagno terra e all'allevamento de) be­ alla carica con un forcone e a riori e si tratterebbe allora di la famiglia lo ricorda sempre con per risistemare la cosa di cam­ stenza: «È Inammissibile - dice con I soldi della pensione ma- non ha dato ascolto alla mia n- LUIGI UMONTA tanto affetto a quanti lo conobbero stiame nel cascinale di sua quel punto II figlio, che Impu­ vero e proprio «Inquinamento pagna a Castelnuovo della Mi­ Inge - che, non avendo un co­ tema di circa 700mila lire, una chlesta d'aiuto» Una lettera di proprietà In località Masirò, at­ gnava la pistola di cui si era im­ probatorio», viene esclusa pe­ I compagni della «r/lonc Pdn S La- e lo stimarono In sua memoria sot­ sericordia, in provincia di Li­ gnome, lo non abbia alcun di­ somma Irrisoria per tre perso­ solidarietà alla ragazza è siala vagnlni sottoscrivono per / Unità toscrive per / Unità torno a lui una (ama di «padre- padronito, avrebbe sparato a rò per il momento, ogni ipote­ vorno, dove Inge vive insieme ritto ad un'esistenza normale. ne Fino a otto anni fa la ragaz­ scritta dai suoi compagni di SestoS Giovanni 24-12-1991 Genova 24 dicembre 1991 padrone» nel confronti dei cln- bruciapelo, centrando II padre si di premeditazione. • R M alla mamma e alla sorella Cha- Mio padre non può pensare di za viveva con il padre, la ma­ classe MARTEDÌ 24 DICEMBRE 1991 IN ITALIA PAGINA H L'UNITÀ

Blitz dei Nas Tensione nel mondo politico per la morte La rabbia dei militari del Cocer: nei refettori scolastici: del brigadiere ucciso sabato sera dai poliziotti «C'è una responsabilità politica, è colpa 441 infrazioni Cossiga convoca i ministri Scotti e Rognoni , di chi per anni ha voluto che gli agenti Non migliora la situazione nel settore della refezione scola­ Andreotti: «Istituiremo una commissione» avessero la supremazia su Arma e Finanza» stica: dopo l'ultimo controllo dei Nas sono aumentate infatti le mense non in regola a fronte di un accresciuto numero di ispezioni. In questa ultima tornata le ispezioni sono state 956 (contro le 604 precedenti) ed hanno segnalato 772 strutture in regola (454 in precedenza) e 184 non in regola (contro le 150 dell'ultima volta). Le infrazioni riscontrale dai Nas, secondo quanto reso noto dal ministero della Sani­ tà, sono state 44] (299 in precedenza) di cui 163 penali e 278 amministrative: 336 le persone segnalate alle autorità La «guerra» fracarabinier i e polizia giudiziarie, sanitarie e amministrative ( erano state 125 negli ultimi controlli). I sequestri, sempre secondo il ministero, hanno riguardato prodotti alimentari in cattivo stato di con­ servazione o scaduti di validità e olii di semi miscelati ven­ duti come extravergini e di oliva. Gli impianti sequestrati non avevano autorizzazione sanitaria o erano in precarie Dopo la tragedia di Padova competenze divise per territorio? condizioni igieniche. Cagliari: bimba La magistratura si occuperà Dopo l'agghiacciante incidente in cui un carabinie­ diverse». Basterà per persuade­ no i necessari raccordi tra le responsabilità politica... que­ della piccola Marina Oria­ re è stato ucciso da poliziotti, tensione nel mondo re Cossiga della buona volontà forze dell'ordine». sta morte è un guasto determi­ handicappata na, di 4 anni, di Quartu San- politico. Cossiga convoca i ministri dell'Interno e governativa? C'6 altro, ed è un Prudenze e timori, per deci­ nato da chi, per anni, ha voluto allontanata t'Elena (Cagliari), allonta­ Nasce TFbi italiana miscuglio di attivismo e di cau­ dere se e come muoversi, per che i poliziotti avessero la su­ nata venerdì scorso dalla della Difesa: «Bisogna riformare l'ordinamento di tele. Ci sono le direttive, del Vi­ non scontentare e non sbaglia­ premazia su carabinieri e dalla scuola scuola materna dell'Esmas ^^^^^^^^^^^^^ (Ente scuole materne della pubblica sicurezza». Si parla di una nuova ripartizio­ minale, a questure e prefettu­ re, per «fare» senza irritare sen­ Guardia di Finanza». ^^•^^—~^-^—mmm^ Sardegna) di via la Plaia a Camera e Senato ne territoriale fra le forze dell'ordine. Andreotti: «Isti­ re: «Maggiori collaborazione e sibilità, suscitare malumori. È Il tenente-colonnello, vice­ Cagliari. La bimba, che frequenta il secondo anno della tuiremo una commissione». I carabinieri: «Respon­ coordinamento tra le forze del­ vivido, infatti, nel nostro gover­ capo del Cocer, parla «a titolo scuola materna, è affetta da alcuni disturbi fisici ed ha biso­ sabilità politiche dietro simili tragedie». l'ordine». Ce, inoltre, Scotti no, il ricordo del documento personale»: «Responsabili poli­ gno di essere sottopostta a cateterismo 7-8 volte al giorno. A hanno varato la Dia che, In Parlamento, non ri­ divulgato 15 giorni dal Cocer- tici sono i ministri dell'Interno, ciò provvede la madre raggiungendola a scuola in modo da sponde ad un'interpellanza sui carabinieri: «La classe politica che hanno permesso la supre­ evitare qualunque problema al personale dell'ente L'in­ «fatti di Padova-, «perche biso­ ignora i nostri problemi. An­ mazia dei poliziotti su carabi­ chiesta dovrà accertare i! motivo per cui il preside dell'E­ ANTONIO CIPRIANI GIAMPAOLO TUCCI gna fare accertamenti, inqua­ che noi daremo picconate, per nieri e guardia di Finanza. Tre smas, Giovanni Maria Solinas, abbia adottato il provvedi­ drare esattamente l'episodio». moralizzare il Paese». giorni fa, i poliziotti hanno mento di allontanamento denunciatelo dai genitori della M ROMA. Via libera per la nasce condizionata da una •• ROMA. Forse non sa anco­ Sprona, sollecita, Cossiga. E E Virginio Rognoni, che, a pro­ Ieri, una nuova esplosione operato in un territorio "appar­ bimba. All'Ente sostengono che la piccola Manna ha neces­ Dia. Prima la Camera poi il Se­ serie di compromessi che po­ ra che i carabinieri, alcuni di c'è preoccupazione, nel mon­ posito della lettera inviatagli di rabbia. Ecco il tenente-co­ tenente" ai carabinieri. Un bri­ sità di cure che non le possono essere garantite dal persona­ nato hanno approvato il prov­ trebbero rendere molto com­ loro, sono in «rivolta», che do politico. Perchè il presiden­ l'altro ieri da Cossiga, dice: «Il lonnello Sebastiano Leolta, del gadiere è morto. Di chi è la col­ le e dalla periodica visita della madre. vedimento che istituisce la Di­ plicato il lavoro operativo e di piangono un collega ucciso, te della Repubblica ha preso a presidente della Repubblica Cocer-carabinleri, uno dei 20 pa, si;, nei fatti, si rispecchia rezione investigativa antima­ coordinamento della cosidet- imputano ai politici la respon­ cuore la questione, e non si non mi ha rivolto un rimprove­ •sindacalisti» tacciati di quasi- quella cultura della suprema­ Quadri rubati Un blitz improvviso in casa lia. Il decreto legge numero ta Fbi italiana. sabilità oggettiva della sua può glissare, chiudere gli oc­ ro, il suo è un richiamo, anzi­ golpismo. Dice, riferendosi al­ zia, del sentirsi più forti?». di antiquari, professionisti, 345, varato dal consiglio dei Comunque in questo esa­ morte, annunciano dimissioni. chi, far finta di niente. Cosi, ie­ tutto a se stesso, cioè al capo l'uccisione del brigadiere Ger­ Un pari grado di Sebastiano i carabinieri rigattieri dopo un'operazio­ ministri il 25 ottobre scorso, me parlamentare i sette arti­ Forse non lo sa, il presidente ri, il presidente del Consiglio dello Stato, perchè si realizzi­ mano Craighero: «Esiste una Leotta, il tenente colonnello ritrovano ne che è scattala al termine era tornato a palazzo Mada­ coli del decreto sono stati mo­ della Repubblica quando, so­ hu usalo toni meno sfumati del . Antonio Pappalardo, ex capo un Tiepolo di mesi di indagini, pedina­ ma dopo che la Camera lo dificati in tre punti: nell'artico­ no le 4 del pomeriggio, convo­ solito. «Fatto di una gravità del Cocer, ha dato ieri le dimis­ menti, controlli nell'ambien­ aveva parzialmente modifica­ lo 2 è stato inserita la data di ca al Quirinale il ministro della obiettivamente enorme», cosi sioni. Da oggi, non comanda te dei trafficane d'arte. I ca­ to. E al Senato l'approvazione Difesa Rognoni e quello del­ ha definito quel correre di poli­ più il Gruppo Roma 3: «Mi di­ rabinieri della compagnia di soppressione dell'Alto com­ San Miniato, coordinati dal sostituto procuratore dell.» re­ è stata rapidissima. missariato; nell'articolo 3, alle l'Interno Scotti. Argomento ziotti e di carabinieri in uno metto a causa del grave episo­ pubblica di Pisa, Giuseppe Nerio Carugno, hanno annuncia­ Insomma ora la Fbi italiana, competenze della Dia, si è ag­ della conversazione, il coordi- stesso luogo, quel non ricono­ dio avvenuto in provincia di to il bilancio dell'inchiesta che ha portato al recupero di cosi come la Dia è stata eti­ giunto il «fenomeno estorsi- namento-che-non-c'è tra le scersi, quello scambiarsi per Padova, spiegherà tutto al ge­ un'opera attribuita a Giovan Battista Tiepolo: L'educazione chettata, può iniziare a con­ vo»; nell'articolo 6, relativo al­ forze di polizia. Che non c'è e banditi, e i colpi, 67 proiettili, neral»! Viesti, se mi riceve...». della vergine, rubato il 19 lovembre dal museo d'arte sacra trastare la criminalità organiz­ la copertura finanziaria della dovrebbe esserci; per evitare un uomo di 30 anni che cade e Dal comando generale dell'Ar­ di S.Miniato. Sono stati anche trovati stemmi lapidei di fami­ zata: e dovrà farlo subentran­ legge, la spesa prevista di cir­ che, come e accaduto tre gior­ non si rialza più. Che cosa fa­ ma, arriva una secca precisa­ glie patrizie del Cinquecento, due capitelli di marmo rubati do del tutto all'Alto commis­ ca quattro miliardi è stata por­ ni fa a Piazzola sul Brenta (Pa­ ranno i politici? Anche Giulio zione «Fin dal 14 dicembre, dal museo Stibbert di Firenze, 50 dipinti di autori dal Seicen­ sariato antimafia che, secon­ tata a nove miliardi. dova), un brigadiere venga Andreotti pensa «sia necessa­ Pappalardo aveva presentato to all'Ottocento, libri e documenti antichi, oltre ad arredi sa­ do un emendamento del go­ Al di là delle modifiche, tra i ammazzato da poliziotti. «Tra­ rio» un migliore coordinamen­ domanda per lasciare l'incari­ cri. Il valore del recupero i) inestimabile, comunque nell'or­ verno approvato a punti oscuri della nuova Dia ci gica fatalità»? Non ci crede to tra le forze di polizia. Come co». Perché? Il tenente-colon­ dine di svariati miliardi. Un italo-americano, la cui identità maggioranza, sparirà alla fine Cossiga. Perciò chiede che su­ lo si può realizzare? Lui, che «e nello sarebbe pensando di non è stata resa nota, è stato arrestalo mentre altre 4 perse­ sono il ruolo dei servizi di si­ ne sono state denunciate a piede libero. del 1994. Dal primo gennaio curezza, quello dell'Alto com­ bito, «Immediatamente», si «ri­ d'accordo con il capo dello candidarsi alle elezioni e «un 1995 tutti i superpoteri che missariato e quello che po­ formi l'ordinamento della pub­ Stato», annuncia: «Formeremo decreto presidenziale prevede erano stati concessi al super- tranno svolgere in futuro i nu­ blica sicurezza». Dell'eventua­ una commissione apposita­ l'ineleggibilità in quella circo­ Condannato Con una condanna a un an­ prefetto Domenico Sica, tor­ clei speciali che già esisteva­ le riforma non si sa molto. Si mente istituita per studiare la scrizione in cui si è esercitato il ter concussione no e dieci mesi di reclusione neranno nelle mani del capo no. La domanda è questa? parla di una nuova ripartizione questione. Si potrebbero di­ comando territoriale nei 180 si è concluso ieri sera il pro­ della polizia. Pino ad allora, Che cosa laranno Criminal- territoriale tra le forze dell'ordi­ stinguere meglio le attribuzio­ giorni che precedono la sca­ [(procuratore cesso nei confronti del pro­ però, le due strutture si so­ ne. ni, o assegnare competenze denza della legislatura». curatore della repubblica di pol. Ucigos e Ros dei carabi­ diSavona Savona, Michele Russo. La vrapporranno. nieri? E in questi ultimi tre an­ quinta sezione del tribunale Ma la Dia nasce anche nel ni di vita, come si coordine­ ha ritenuto il magistrato col­ segno di una speranza: che ranno i lavori dell'Alto com­ pevole di tentata concussione, mentre lo ha assolto dalle ac­ nei giorni in cui esplodono le missariato antimafia con cuse di conclusione e abuso in atti d' ufficio. Il pubblico mi­ quelli della Dia? È stato ucciso polemiche sulla sparatoria di nistero Arm.i'kiù t>;v;.iro 1iveva chiedo i.; condanna jt tre Razzola del Brenta, tra poli­ Il radicale Mauro Mcllini, in­ ..uni di nvlr . ^ v j •• -r tu : , n.jti co'i:est.iti,, difensori Ga- ziotti e carabinieri in borghe­ tervenendo nel dibattito, ha ri­ .juele Bo.sce.,< < W.IL..J.,IU 'ccoiciia avemmo chicslo l'asso­ luzione dei fcxrvatwKrtitO'Che in aula aveva negato ogni ad­ se, il coordinamento tra le di- - cordato proprio il •decreto Si­ con 13 colpi Gennaro Craighero verse forze di polizia possa di­ ca», parlando dell'Alto com­ debito. A questo punto il Consiglio superiore della magistra­ ventare operativo sul serio. ucciso l'altro giorno tura potrebbe prendere in esame l'ipotesi di rimozione del missariato come di un •princi­ nella sparatoria - procuratore di Savona dall' incarico che tuttora ricopre. La Proprio perquesto U Pdssi è pato scaduto». E proprio la a Pianola sul Brenta astenuto, attendendo di poter Parisi dalla vedova difesa ha annunciato ricono in appello. Il pubblico ministe­ contemporaneità di un decre­ ro si è riservato di impugnare la sentenza non appena ne capire se la Dia potrà rappre­ to di nascita, quello della Dia, DAL NOSTRO INVIATO avrà conosciuto le motivazoni. Il processo, cominciato il 20 sentare quell'esigenza di e di uno di soppressione, MICHELI SARTORI nel padovano. E la Mobile, av­ lasciata stare per non insospet­ no affidati all'avv. Carlo Au- novembre scorso, si è concluso dopo nove ore di camera di coordinamento che è sempre quello dell'Alto commissaria­ visati i colleghi di Padova, si tire i malviventi, si sono nasco­ genti e, come esperto balistico, consiglio. Il dott Michele asso fu rinviato a giudizio per ave­ mancata nelle indagini contro to, fanno riflettere. Perché da «ra PADOVA. E adesso viene a dante dei carabinieri, t.col. precipita sul posto. «Avrebbero sti. Un'ora dopo, col buio, è ar­ a quel Marco Morin rinviato a re sollecitato il contitolare della finanziaria «Finrivicra» di Al- la criminalità organizzata. anni, per combattere la crimi­ far le scuse il capo della poli­ Gianfranco Scanu, che con­ dovuto preavvertirci», lamenta­ rivata una persona In borghe­ giudizio con l'accusa di aver benga (Savona) a concedere un prestilo di 50 milioni ad «L'esigenza di fondo del nalità, si continua a creare zia, Vincenzo Parisi. Oggi va a ' traccusa: «È una tragedia in­ no adesso Fortunati e Laboz­ se, da dietro le scale esteme ha falsificato le perizie sulla strage una sua conoscente, Graziella Pienoni, titolare di un ristoran­ coordinamento è stata colta - strutture e superslrutture, con Piazzola, da vedova e Tigli del giustificabile». C'è un giudice zetta, giudici scavalcati. La preso un mazzo di chiavi, ha di Peccano. Cherchi intanto te al Colle di Nava. ha detto Massimo Pacetti del poteri sempre più smisurati, brigadiere Germano Craighe­ che indaga ed ordina perizie a fretta, invece, fa dimenticare aperto, s'è guardata in Biro... sentiva numerosi testimoni, pure quel fax che i carabinieri Cosa dovevano pensare? Han­ studiava il rapporto dell'unico Pds - ma ora sarà necessaria come è accaduto con Sica. E i ro; ma loro, nel frattempo, si Padova. Ci sono altri magistrati La Philip Morris: La Philip Morris passa al la chiarezza, oltre che il supe­ risultati? La mafia dove vince­ sono costituiti parte civile con­ che,, sorpresa, hanno aperto di Padova hanno diramato da no intimato 'alt, polizia!', più carabiniere presente sabato tro i poliziotti che hanno am­ un'inchiesta parallela a Trevi­ giorni anche alle questure: è volte ed in più persone. Ed è sul posto. Il milite - in divisa, «Non abbiamo contrattacco: respinge le ac­ ramento della situazione di va oggi stravince. Ma sulle pri­ mazzato il sottufficiale nell'«c- so. Sono II procuratore Vitalia­ un elenco di auto rubate che si nato il maledetto equivoco». ma con la sua auto privata, cuse di aver avuto rapporti compromesso che giustifica me pagine del giornali, ieri quivoco» di Piazzola. Tredici no Fortunali ed il sostituto Do­ sospetta possano essere im­ Ed il coordinamento? «Era una Tipo targata Nuoro - ha concessionari con i contrabbandieri di si­ le contraddizioni che per­ come oggi, prosegue la sagra colpi di mitra ha stabilito l'au­ menico Labozzetta: «Non rie­ piegate in rapine. E sono pro­ un'operazione improvvisa, de­ accompagnato Craighero, si è garette e afferma con deci­ mangono nel decreto». Subito degli intenti dei vari governi. topsia conclusa in giornata, la sco a digerire che sia morto prio le macchine ricoverate stinata a concludersi in poche fermato in attesa cento metri in Europa» sione di non aver mai cono­ dopo, annunciando l'asten­ La Dia farà la fine della super- maggior parte alle spalle. «Nes­ cosi un padre di famiglia», dice nelle ex stalle di Piazzola che ore. No, non abbiamo avvisato più in là, ha sentito esplodere sciuto nemmeno l'esistenza sione del Pds, Silvia Barbieri, struttura di Sica? sun colpo - sottolinea l'avvoca­ il primo. «È ora di finirla, con fin dal 2 dicembre il brigadiere i carabinieri; né loro avevano la sparatoria, è corso in una della società Palmestrorn. In ha chiesto al governo di elimi­ to Paolo De Meo, che assiste la questa competitività», aggiun­ Craighero tiene d'occhio. Con­ avvisato noi». Scanu, dal suo cai» per telefonare al 112, è una nota, la multinazionale del tabacco reputa le afferma­ Nel dibattito alla Camera si comando, precisa: «Il sottuffi­ tornato trafelato al cascinale. I nare le ambiguità presenti nel è anche affrontato il nodo del­ vedova - è compatibile con ge il secondo. Proprio neltrevi- trolli a pari lime: una delle au­ zioni comparse in questi giorni sulla stampa «assurde e prive provvedimento. quanto affermato dai poliziot­ giano trova il suo prologo la to, una Lancia Thcma targata ciale stava operando nella sua poliziotti l'hanno intercettato: di qualsiasi fondamento» e fa sapere di non avere nessun le intercettazioni telefoniche ti». Un esito fragoroso, che non tragedia. Venerdì, a mezzanot­ Udine, è stata usata giovedì giurisdizione territoriale. Toc­ «Tranquillo, abbiamo ucciso concessionario, di alcun tipo, per l'Europa. Nella nota la Non si può dire quindi che, dell'Alto commissariato. Se­ smorzerà le polemiche cui te, la Mobile arresta a Castel­ scorso per rapinare un orafo cava agli altri informarci». Del­ un pregiudicato». «E il brigadie­ philip monte lamenta che, «proprio nel momento in cui cer­ nonostante la larga maggio­ condo il decreto, il potere re­ nessuno, anche ieri, accenna­ franco quattro sospetti rapina- vicentino di 20 chili d'oro. Sa­ lo stesso parere sembra estere re?». «Quale brigadiere?». Crai­ ca di far valere civilmente le sue ragioni davanti all'autorità ranza che ha sostenuto II varo sterà al ministero degli Interni; va a mettere il silenziatore. C'è lori della zona, sequestra pi­ bato sera, quando Craighero il sostituto padovano Bruno ghero era a terra crivellato dai giudiziaria e davanti al governo sia stata scatenata una slea­ della Dia, per il generale Giu­ e questo è in netto contrasto il questore di Padova, Giusep­ stole, maschere, giubbotti anti­ va sul posto per l'ennesima ve­ Checchi, che ha «avvisato» per proiettili degli M12. Vicina, la le campagna denigratoria nei suoi confronti e si riserva di in­ seppe Tavormina e per il que­ con quanto prevede il nuovo pe Grassi, che difende i suoi proiettile. Mentre l'inchiesta rifica, trova la morte. «Qua pa­ le perizie i poliziotti coinvolti sua Bcretta da <5 colpi, un traprendere tutte le azioni opportune a tutela dei suoi diritti store Gianni De Gennaro (a codice di procedura penale. abbandonando le prime pru­ passa alla direzione del giudi­ re che ci piaccia ammazzare i nella sparatoria. Fabio De Col proiettile ancora In canna, so­ e della sua immagine». detta del ministro Vincenzo Un emendamento per ristabi­ denze: «Hanno agito da veri ce Labozzetta uno dei banditi carabinieri: adesso parlo», e Giampietro Panighello della lo 3 rimasti nel caricatore. professionisti. Fossi stato con - sconti in vista? - informa i sbotta il questore. «La porta Mobile di Treviso, Luigi Corato Commento del questore: «Ve­ Scotti >il poliziotto più bravo lire le regole In questo campo, loro, mi sarei comportato nello poliziotti del deposito di auto della stalla era chiusa col luc­ e il sovrintendente Pietro Moro- dete? Anche i nostri hanno ri­ d'Italia») si presenti un futuro presentato dal Pds, è stato stesso modo». C'è il coman­ rubate di Piazzola sul Brenta, chetto, i mici uomini l'hanno la della Mobile padovana si so- schiato di morire». OIUSEPPK VITTORI sereno. La Dia, con evidenza, bocciato per soli quattro voti. Catania, giovane laureato si uccide col gas di scarico della sua auto. Con amici del centro sociale era andato a «rubare» dei tubi di metallo. Tre giorni di prigione, il processo e l'angoscia di essere trattato da «ladro» Preso l'autore della strage Lo arrestano per un bullone, si toglie la vita nella binreria

Un giovane catenese muore suicida dopo una con­ tative. È un pezzo di archeolo­ tro «Auro» passano all'azione. ha risposto nessuno. A quel Era ossessionato dal modo ventata una tragedia. Lorenzo M TREVISO. L'assassino è to della birreria di cui era pro­ danna per furto. Lorenzo Aiello, trent'anni, laureato gia industriale completamen­ Lorenzo è II per salutare alcu­ punto ci siamo allarmati e sia­ come lo avevano trattato i non ha accettato la condan­ preso nel sonno, svegliato dal­ prietaria. Lo avrebbe fatto in­ te abbandonato. I ragazzi del ni amici, decide di andare con mo corsi per vedere cos'era suoi colleghi - dice Maurizio - na, anche se il patteggiamen­ la voce dei carabinieri che cir­ gelosire come? Frequentando in agraria, era stato sorpreso assieme ad alcuni ami­ gruppo «Auro» che lo occupa­ loro all'ultimo momento. Ven­ * accaduto. Quando siamo arri­ non riusciva a darsi pace per to serviva a farlo uscire subito condano il suo camion. Area assiduamente anche un altro ci del «Centro sociale Auro» che avevano rubato un no sono quasi tutti studenti. gono inquadrati dai fari di vati Lorenzo era nella sua au- essere stato considerato un dal carcere. Diceva che non di servizio di «Adige sud», au­ camionista, Camillo Marche- bullone da una impalcatura. Tre giorni in galera e Alcuni di loro sono reduci dal un'auto. E una volante della , to. Aveva collegato il tubo di delinquente solo per avere era giusto pagare per una co­ tostrada del Brennero, le 2,3C sonì, 34 anni, trovato ammaz­ processo per direttissima. La notizia ha scatenato movimento della «Pantera», polizia. Uno dei ragazzi ha in scappamento con l'abitacolo. preso un bullone... è questa sa che non aveva fatto. Si è di ieri notte. L'assassino delle zato pure lui. Complicato ca­ l'ostilità dei colleghi sul posto di lavoro. La sorella: altri hanno già fatto l'espe­ tasca un bullone arrugginito, Era esanime. Forse era ancora l'unica ragione per la sua sentito al centro di una colos­ tre persone, due uomini e una pire perchè, sotto il piombo rienza di un altro centro socia­ una «prova» sufficiente a far vivo. Abbiamo provato a soc­ morte. Vogliamo sapere per sale montatura... È uscito se­ donna, trovate morte sabato della pistola «Browning» 7.65, «Lorenzo è morto perché si è sentito abbandonato». le, il «Guernica». scattare le manette con l'ac­ correrlo. Poi lo abbiamo cari­ quale motivo un ragazzo co­ gnato anche dall'esperienza scorso nella birreria «Drago» sia caduto pure Raffaele cusa di furto. In carcere ci re­ me Lorenzo debba finire in dell] camera di sicurezza e in località Mori (Trento), è Giammetta, 63 anni, ex sot­ Sono giorni di entusiasmo, steranno tre giorni, la loro «pe­ cato in auto e siamo corsi ver­ originario di San Benedetto toufficiale dei carabinieri, di lavoro febbrile. C'è anche so l'ospedale. Correvamo co­ galera, indicato dai giornali del can;ere. Un ambiente - mi ricolosità sociale» non con­ come un delinquente, per diceva - assolutamente disu­ dei Marsl (L'Aquila), ha 39 l'uomo che aiutava Susy Ri­ WALTER RIZZO da costruire un piccolo palco sente a quanto pare la sempli­ me disperati. All'ingresso del­ anni, la barba lunga e il sonno gatti dietro il bancone della per i concerti, mancano però i ce denuncia a piede libero. La la città, chi guidava ha perso il avere commesso una scioc­ mano. Quando è andato al appesantito da una sbornia: birreria: ma forse l'uomo ha ••CATANIA. A Catania si Due mesi fa, alcuni ragazzi soldi per acquistare il materia­ notizia viene passata ai gior­ controllo e l'auto è finita con­ chezza in una città dove i ma­ Centro sociale per chiedere biascica qualcosa prima di ti­ visto qualcosa, un testimone può morire per avere rubato occupano un antico palazzo le. Ci si arrangia alla meglio, nali locali, che non perdono tro il muro. Abbiamo cercato fiosi girano a piede libero... per quale motivo lo avevano rarsi su, sporgersi dal finestri­ scomodo. un bullone. Sembra incredibi­ barocco in via Madonna del ognuno porta qualcosa. Man­ l'occasione per rilanciarla, di fermare qualcuno, ma non Questo non ci ridarà Lorenzo, lasciato solo, nessuno ha sa­ no del Tir e capire che è cir­ le eppure è accaduto. Loren­ Rosario. Vogliono che diventi cano ancora sei tubi per tene­ c'è stato nulla da fare. È arri­ ma è giusto che qualcuno pa­ puto dargli una risposta... Si è condato. Una voce gli grida: La pistola non c'è. non si zo Aiello, trent'anni, laureato un Centro sociale autogestito. re su la struttura. Per quelli «Ho parlato con Lorenzo vata una volante che ha chia­ ghi per questa morte assur­ sentito abbandonato da tutti. •Domenico Malangra, scendi trova, Domenico Malangra di­ in agraria con 110 e impiegato La struttura, a due passi dal­ non si sa proprio come fare. I sabato pomeriggio - racconta mato un'ambulanza per ra­ da...». Poi sul lavoro tutti I colleghi lo lentamente...». ce di averla gettata sul timor- Roberto, un amico di Lorenzo dio. Sono passati dieci minuti hanno evitato... ignorandolo chio di un camion. E pure lui all'ufficio postale di Mister- l'Università, è affittata da qua­ giovani del Centro «Auro» -, gli avevo telefonato per invi­ Parole durissime anche dal­ non voleva farsi trovare: inca­ bianco, è morto suicida saba­ si trent'anni all'editore Mario pensano di avere trovato la buoni. Poi siamo arrivati noi come se avesse fatto chissà Confessa tutto, spontanea­ tarlo a cena. Mi ha risposto con l'altra aulo e siamo riusci­ la sorella di Lorenzo. «Mio fra­ cosa. Lorenzo si ostinava a fa­ mente ma dopo cinque ore di strato al finestrino del camion to notte. Venerdì, dopo tre Ciancio Sanlilippo che, pa­ soluzione. A poche centinaia che non voleva vedere nessu­ tello è stato condannato per dove dormiva, c'era un tubo giorni trascorsi nel carcere di gando al Comune una pigio­ di metri c'è il teatro Massimo ti a portare Lorenzo al pronto re politica in una città come interrogatorio, nella caserma no. Era sconvolto per come soccorso, ma per lui non c'era una cosa che non aveva fatto Catania. Aveva preso la tesse­ dell'Arma, a Rovereto, davanti collegato allo scappamento piazza Lanza. era stato con­ ne simbolica (alcune centi­ Bellini. Una parte del teatro, era stato trattato quando si era - dice Maria Carmela Aiello -, al giudice Rosario Basile, che del Tir. Ma il Tirerà spento e il dannato per furto a tre mesi di naia di migliaia di lire l'anno) da anni è transennata con più nulla fare...», «lorenzo era ra di Rifondazione comunista ripresentato al lavoro. 1 colle­ un ragazzo equilibrato, ama­ quella sera era voluto passare e spesso contestava il mio di­ si occupa dell'inchiesta. Do­ finestrino spalancalo. Sul se­ carcere con la sospensione vi aveva installato le rotative centinaia di tubi, alcuni addi­ glli, mi diceva, si erano com­ a salutare alcuni amici che fa­ menico Malangra confessa di dile, un grosso foglio di carta condizionale della pena. Il del quotidiano «La Sicilia». rittura abbandonati. Sembra va vivere, non aveva mai avuto simpegno. Voleva agire, fare portati con Un come se fosse cevano parte del Centro so­ qualcosa per cambiare questa aver ucciso per gelosia. «Una Un messaggio per dire: -I "re­ suo «delitto» lo aveva com­ Quando II giornale, nel 1975. tutto facile, bastano due chia­ stato un delinquente, La sera, crisi depressive... l'unica spie­ ciale... Gli hanno chiesto di donna troppo libera...». Parla sto ti raggiungerò Susy». messo martedì sera, assieme si 6 trasferito nella nuova se­ vi inglesi e il gioco è latto. Nes­ gazione sta nel giro terribile città, ma sulla sua strada ha intorno alle 23,30, abbiamo fargli compagnia mentre an­ trovato solo chiacchiere e po­ della sua convivente, Susy Ri- Il suo avvocato difensore ha ad altri due giovani del Centro de, in via Madonna del Rosa­ suno si accorgerà di nulla. telefonato nella casa al mare che si è creato attorno a lui davano a prendere dei bullo­ gatti, 27 anni, trovata in una Martedì sera i giovani del cen­ dopo l'arresto e la condanna. lemiche inutili...». chiesto una perizia psichiatri­ sociale «Auro». rio sono rimaste le vecchie ro­ di Lorenzo, a Vaccarizzo. Non ni. Una sciocchezza che è di­ pozza di sangue sul pavimen­ ca.

I f _ PAGINA 10 L'UNITÀ l"IN ITALIA MARTEDÌ 24 DICEMBRE 1991 L'Italia Clima di gran confusione su come battere l'inquinamento Il responsabile dell'Ambiente precisa che lo slittamento dei veleni al primo febbraio dei provvedimenti era già stato deciso Il «verde» Amendola: «Carrara vuole aggirare le norme»

Il ministro Misure antismog nella nebbia dell'Ambiente Giorgio Rùtolo; In basso, traffico Sii ministro Ruffolo: «Però abbiamo mosso le acque» 3L;tz sul Lungarno

Siamo al grande ingorgo. L'ordinanza antismog Ruf- to reale per la quale stiamo la­ nuncia, a tal proposito, viene misure in poche ore», «Non sia­ una riduzione delle vendite del sotto accusa, stavolta, dai ben­ folo-Conte entrerà in funzione il primo febbraio. Il vorando da due anni». dal deputato europeo Gian­ mo pronti» e via dicendo, è sla­ 40 per cento. Per la Faib «una zinai. Edifici e materiali causano malattie •Smosse le acque, speriamo franco Amendola. Il «pretore ta la protesta. La pace é poi efficace politica di tutela del­ Ma c'è anche chi delle tar­ ministro dell'Ambiente precisa che non c'è stato al­ che ora si smuova anche l'aria» d'assalto», come continua ad stata fatta tra Moratti e Ruffolo l'ambiente non può essere sle­ ghe alterne si e servito per non Pds contro r«inquinamento indoor» cun ripensamento e che sono stati i sindaci a «de­ - commenta Chicco Testa, mi­ essere chiamato l'autore di «In il quale ha deciso una prima gata da interventi sulla rete di­ andare a lavorare. Lo rivela bordare» con misure limitative. Polemico Chicco Te­ nistro per l'ambiente del go­ nome del popolo inquinato», modifica: mettere in vendita stributiva tesi a ridurre i punti un'indagine svolta a Roma da sta: «Con le centraline sapremo che siamo più spor­ verno ombra. «La realtà è che il guida essenziale del movimen­ non più una benzina «più puli­ vendita (dagli attuali 33 mila Cgil, Cisl, Uil. Il TX, degli intervi­ chi, ma l'inquinamento si combatte con il potenzia- caos aumenta e l'unica sensa­ to ambientalista contro gli at­ ta», ma la benzina verde con ad almeno 26 mila nei prossi­ stati è rimasto a casa, mentre il zione dei cittadini e una gran­ tentati alla salute del cittadino, meno benzene e meno aroma­ mi tre anni) e a riqualificarla 60% ha raggiunto la propria at­ Un italiano su tre j mento del mezzo pubblico». de confusione. Quali misure ha scritto ieri a Ruffolo: «La tici. Adesso, dopo le targhe al­ strutturalmente non solo nel­ tivila in condizioni particolar­ concrete sono state prese? modifica delle fasce orarie per terne, è la Federazione auto­ l'offerta dei servizi, ma anche mente disagiate, contro il 15 ? Nessuna. Per combattere l'in­ il nlcvamento dell'ossido di noma dei benzinai, la Faib a con investimenti che riducano percento che ha lasciato l'au­ quinamento ci vogliono tre co­ carbonio (CO) richiesta al tuo lamentarsi. É vero - dicono - fortemente i dannosi effetti tomobile per il mezzo pubbli­ MIRRILA ACCONCIAMBSSA se: potenziare i mezzi pubblici, si avvelena incrementare la marmitta cata­ ministero dalla Giunta di Ro­ l'inquinamento é scese), ma provocati dagli idrocarburi co e il 6 percento clic ha circo­ EU ROMA. Ci vorrebbe la pal­ braio l'entrata in vigore della litica e diminuire il traffico pri­ ma è solo un altro Imbroglio anche i nostri incassi. Le tar­ aromatici». Ecco, quindi, che lato in «barba» al provvedimen­ la di vetro per poter dire agli benzina verde più pulita, in vato. Niente di tutto ciò è stato contro la salute pubblica». Che ghe alterne hanno portato ad la benzina verde viene rimessa to. automobilisti che cosa li atten­ modo che possa essere utiliz­ fatto, nessun mezzo è stato da­ cosa vuole fare Carrara? Con la vivendo in casa de per il 1992. Targhe alterne, zala da tutte le auto di recente to ai comuni. Ruffolo va orgo­ scusa di dare al sindaco il tem­ benzina verde, blocco del traf­ costruzione, anche le altre li­ glioso di aver messo a disposi­ po necessario per preavvisare i Inquinati per strada ma inquinati anche in casa: sem­ fico ad orario continuato o al­ mitazioni comprese nell'ordi­ zione 120 miliardi perché i co­ cittadini dei provvedimenti de­ ternato. È possibile tutto. L'or­ nanza fossero aggiornate a muni si riforniscano di centra­ cisi, in realta vuole «diluire» i bra ormai questo il destino dei cittadini italiani. Sia­ dinanza Ruffolo-Conte, che quella data. Era una cosa im­ line per il controllo dell'inqui­ picchi di inquinamento delle mo in presenza di una vera e propria «patologia edili­ doveva dare qualche speranza plicita. Comunque faremo namento. Bene, benissimo. ore di maggior traffico con le zia» nata dall' inquinamento indoor. 1130 % degli edi­ ai cittadini, per un futuro meno un'altra ordinanza, il 27 o il 28 Cosi sapremo quanto siamo ore notturne. «Se passasse fici presenta gravi problemi strutturali che incidono inquinato, sta subendo, tra slit­ dicembre, per chiarire ogni sporchi. È come dare un paio questo ennesimo imbroglio - tamenti e contestazioni, una particolare. Da parte dei sinda­ di occhiali ad un miope: ci ve­ conclude Amnedola - prepa­ negativamente sulla salute degli abitanti. Infezioni, serie di modifiche che la ren­ ci - aggiunge ancora Ruffolo - de meglio, ma non risolve, che rerò io stesso per le associazio­ fibrosi polmonari, allergie malattie del fegato tra le deranno irriconoscibile. Ha c'è stata un'applicazione ec­ in parte, il suo problema». Po­ ni ambientaliste un ricorso im­ conseguenze. Un ddl del Pds sulla prevenzione. avuto, però, un suo valore e un cessiva e debordante dell'ordi­ lemico Chicco Testa anche mediato al Tar per la sospensi­ suo successo. Ha posto 11 citta­ nanza. Voglio ripetere che de­ sulla benzina verde -pulita». va». dino davanti alla realta che di vono essere gli amministratori «Certo è utile, ma non ha nes­ Il serpente dell'inquinamen­ traffico, e quindi di inquina­ a decidere le misure concrete, sun effetto sull'inquinamento to si morde la coda. Un palo di NEDOCANETTI mento, si può anche morire. ma che, comunque, stiamo prodotto dal biossido di azoto ministri cercano di sollevare il >Se l'ordinanza non ha pulito costituendo qui al centro un e dall'ossido di carbonio delle velo su uno dei più grossi guai Bai ROMA. L'inquinamento mulo di tanti veleni sono l'aria, ha almeno smosso l'ac­ gruppo tecnico, una consulta benzine col piombo». - l'inquinamento atmosferico 6 l'argomento del Riorno. La mollo gravi: malattie infetti­ qua» - commenta Ruffoio. Te­ di alto livello per registrare - dovuto alla civiltà dei consu­ cappa di smog sulle città, le ve, infezioni broncopolmo­ lefono incandescente ieri al quanto fatto dai comuni, ma Slamo, dunque, in un gran­ targhe alterne, le altre misure nari, fibrosi polmonan, irrita­ ministero dell'Ambiente. Il sin­ che pud ossero utilizzata dagli de ingorgo. E l'ordinanza di mi e al mito dell'automobile. Ma gli amministratori comuna­ dei sindaci, con annesse po­ zioni sensoriali delle muco­ daco di Firenze, il socialista stessi comuni per ogni chiari­ Ruffolo-Conte stabilisco stan­ lemiche. Un inquinamento, Morales, canta vittoria e di­ mento». dard più severi. «Sono giusta­ li si muovono subito all'attacco se, malattie del fegato, del­ in nome dei diritti dei cittadini, se ci si passa la battuta... alla l'apparato digerente e dti- chiara alla stampa di aver co­ mente necessari - conclude luce del sole. Ma ce n'è un al­ stretto, con le sue misure di Ruffolo conferma che si sta Testa - ma aggraveranno una ma in realtà solo preoccupati l'apparato riproduttore, aller­ chiusura totale del traffico, adoperando perché la produ­ situazione difficile e per risol­ che, incapaci come sono di tro, più nascosto, più subdo­ gie e, addirittura, attività Ruffolo alla resa e di aver otte­ zione e la vendita di benzina vere la quale non e stata presa prendere e realizzare misure lo, quello che si è incomin­ cancerogene. nuto uno slittamento dell'ap­ verde senza aromatici e ben­ alcuna misura». concrete, vengano puniti dal­ ciato a chiamare -con termi­ Finora, ci segnala Onofrio zene non sia limitata a questo l'elettorato. ne nuovo - «inquinamento plicazione dell'ordinanza al Tutto il potere, quindi, ai sin­ indoor». Si sviluppa tra le mu­ Patrara (primo firmatario primo febbraio. «Era ovvio - ri­ periodo, ma venga Immessa daci. Sperando che non de­ Le maggiori difficoltà per della proposta), sul piano sponde Ruffolo - che avendo nel mercato in modo conti­ ra domestiche e nei luoghi bordino e, soprattutto, non si Ruffolo e Conte sono venute, pubblici al chiuso. Più sub­ della ncerca scientifica il pro­ fatto già slittare al primo feb­ nuo. «Siamo finalmente di aggiustino le norme come fa come si sa, dai petrolieri. «Non blema «• stato ampiamente fronte ad una prospettiva mol­ loro più comodo. La prima de­ dolo ma non meno pericolo­ si apprestano questo tipo di so dell'altro. Le statistiche affrontalo, pervenendo a ri­ confermano' il 30 per cento sultati interessanti in ordine degli edifici presenta proble­ alla conoscenza delle Tonti Rinviato. U,prowedimento di blocco della circolazione dal 2 gennaio mi gravi, tali da causare di­ inquinanti e al tasso di noci- sturbi agli occupanti e il 40 vità e vulnerabilità dei veleni percento dei nuovi materiali presente negli ambienti con­ utilizzati in edilizia ha riflessi finati. Meno, invece, anzi novici sulla salute umana. Si quasi nulla si è fatto per le Firenze «città aperta» alle auto consideri che gli italiani tra­ norme di difesa. Una lacuna scorrono l'80 per cento del alla quale potrebbe ovviare loro tempo in ambienti chiu­ quanto stabilisce il progetto si. Esiste una vera e propria della Quercia, se verrà ap­ Il sindaco Morales fa retromarcia «patologia edilizia» - scrivo­ provato dal Parlamento e no i senatori del Pds che han­ che recepisce, tra l'altro, una no, al proposito, presentato direttiva, in tal senso, della Niente ordinanza di chiusura al traffico del Comune Da Roma, dal ministero del­ perscrutabili, di lasciare a pie­ una proposta di legge - «oc­ Cee di Firenze. Il 2 gennaio le auto non saranno blocca­ l'ambiente, il direttore Corra­ di i fiorentini per tutto il mese corre aggredire il fenomeno di gennaio, «lo non sono tor­ Le norme riguardano anzi­ te. Se ne riparlerà a febbraio, una volta impiantato il do Clini prima ed il ministro con misure drastiche che ri­ tutto le qualità ambientali dei stesso, Giorgio Ruffolo, poi, nato indietro su niente. Già al solvano, sia pure gradual­ sistema di monitoraggio, e solo quando ci sarà l'ef­ non sanno se ridere o piange­ momento dell'accordo con le mente, il problema della si­ prodotti utilizzati nelle co­ fettivo allarme anti-smog. 11 sindaco Morales sostie­ re. «Ho fatto un grande sforzo aziende petrolifere avevo an­ curezza, del comfort abitati­ struzioni residenziali e i re­ ne di aver costretto il ministro Ruffolo a far slittare per spiegare ai componenti nunciato lo slittamento al pri­ vo, della qualità della vita al­ quisiti essenziali di igiene e l'ordinanza. Dal ministero lo smentiscono: lo slitta­ della delegazione fiorentina, mo febbraio - dice il ministro l'interno delle abitazioni e, in salute, che debbono presie­ quando sono venuti a Roma, all'ambiente Ruffolo - Mora­ generale, nei luoghi di vita dere alla progettazione, rea­ mento già deciso e annunciato IMI dicembre. quattro giorni fa, i termini del­ les è un mio vecchio amico, ci collettiva». Tre sono le cate­ lizzazione e arredamento la questione. Ho detto loro siamo parlati anche stamani gorie principali «di inquina­ delle abitazioni. Spetterebbe, DALLA NOSTRA REDAZIONE (ieri, ndr) e ci siamo chiariti». mento»: i contaminanti bio­ secondo la proposta, al Con­ che c'era un'ordinanza sup­ siglio dei ministri emanare SILVIA BIONDI CECILIA MELI pletiva, decisa fin dall'I 1 di­ Ruffolo non sa se essere sec­ logici, fisici e chimici, prodot­ cembre, e che I livelli delle so­ cato o divertito. «Farò una ter­ ti da materiali di costruzione, decreti che prevedano gli (Bai FIRENZE. Baldanzoso, se si viaggia senza problemi, a glie d'attenzione e dell'allar­ za ordinanza, una quarta, una senza paralizzare drammati­ vietata solo in caso che scalti co allora che nei prossimi da arredi fissi e mobili, da standards di qualità dell'aria quinta. Tutte le ordinanze che fonti di combustione, da ver­ e di microclima ambientale con passo sicuro, il sindaco febbraio si vedrà. Come per me anti-smog sarebbero stali vogliono finché non capisco­ camente la città. Adesso c'è l'allarme, non «al buio». Sarà giorni scatteranno provvedi­ ' Giorgio Morales è uscito dalla magia è scomparso il giave ri­ effettivi a partire dal primo un mese per pensarci. Nel tuttavia un divieto molto più menti minori: il divieto di cir­ nici e rivestimenti, da im­ intemo, in relazione al lavoro riunione della giunta comu­ schio dell'inquinamento. Ba­ no», aggiunge sconsolato. morbido rispetto alla sparata colare con l'auto nelle vie del pianti di condizionamento svolto al chiuso e il conteni­ febbraio. Ma loro non hanno frattempo, ha spiegato il sin­ mento energetico; l'introdu­ nale ed ha Incontrato la stam­ sta la parola del ministro per voluto capire. D'altra parte Del resto il blocco del traffi­ daco, verranno stanziati 800 iniziale. Tutti fermi non per centro storico dalle 22.30 alle d'aria, da elettrodomestici e pa. Si è seduto, ha sfoderato «riosslgenare 1 polmoni di Fi­ co su tutto il territorio comu­ sette ore al giorno, ma per 1 il venerdì e il sabato; il divie­ apparecchiature elettroniche zione di limiti di eccettabilità non erano interessati alle que­ milioni per acquistare In fretta e da materiali usati per la dei composti emessi dalle uno dei suoi migliori sorrisi e renze». Soprattutto se questa stioni temporali. Quello che nale, per, tutto gennaio e per e furia quelle centraline di ri­ quattro e mezzo: dalle 10 alle to di superare i 30 chilometri si è appiccicato sul petto la parola arriva dopo i duri, deci­ circa sette ore ai giorno, come 12.30 e dalle 15 alle 17. E non all'ora di velocita (un limite manutenzione e la pulizia fonti di inquinamento, dagli volevano era l'Innalzamento levamento dei tassi di inqui­ degli ambienti abitativi. Gli agenti biologici presenti nel­ medaglia del vincitore. «Ho te­ si, drastici provvedimenti par­ dei decibel consentiti. E que­ era stato annunciato In un pri­ namento che a Firenze anco­ è detto, ha corretto il tiro l'as­ abolito dalla giunta come inu­ mo momento dalla giunta di agenti più pericolosi sono: il l'aria, dalle concentrazioni di lefonato stamani al ministro toriti dal vertice del pentapar­ sto non glielo abbiamo con­ ra non ci sono, nonostante sessore al traffico, che riguardi tile solo alcuni mesi fa) nella radon, prodotto da radioatti­ Ruffolo e mi ha confermato di tito e seppelliti subito da una cesso», spiega Clini. pentapartito che governa Pa­ l'iniero territorio comunale. fetta della città compresa den­ radion e di fibre d'amianto lazzo Vecchio, è rimasto un vengano invocate a gran voce vità, la formaldeide, i compo­ emessi dal suolo, da materia­ aver spostato la scadenza del­ valanga di critiche. Il sindaco da anni. «La città sarà dotata Le periferie potrebbero essere tro i viali di circonvallazione; il sti organici volatili (Voc), la l'ordinanza anti-smog dal 2 è fiero di sé; augura Buon Na­ Il sindaco Morales, dunque, provvedimento oscuro nei escluse. divieto di far suonare le sirene le di costruzione, da condot­ sapeva che solo dal primo suoi contomi. Ancora dome­ di sette punti di rilevamento - concentrazione di fibre di te idriche); introduzione di gennaio al I febbraio». In Pa­ tale e se ne va. Brillano di luce ha detto Morales - in modo Qualcosa invece il Comune antifurto per più di 30 secon­ amianto respirabile, le radia­ lazzo Vecchio, sede del Co­ riflessa anche gli assessori al febbraio, una volta messo a nica, dopo una riunione fiu­ deve fare per l'inquinamenlo di. L'appuntamento vero per limiti di accettabilità delle ra­ me del coordinamento istitui­ che a febbraio saremo vicini, zioni ionizzanti e quelle elet­ diazioni ionizzanti da elettro­ mune fiorentino, c'è aria di fe­ traffico, Paolo Cappelletti, e punto il sistema di monitorag­ acustico. E subito. La «Iran- la giunta resta comunque feb­ tromagnetiche non ionizzan­ sta. Non si chiude più tutta la quello alla sanità, Gilberto gio ambientale, entrava in vi­ to dal sindaco per affrontare anche se non uguali, a quanto che» dell'ordinanza che vieta braio. Allora non ci saranno domestici; un piano di mori- l'emergenza inquinamento, previsto dall'ordinanza inter­ ti. Le conseguenze per la sa­ toraggio; l'adozione di san­ città al traffico, come lo stesso Baldazzi. gore l'ordinanza Ruffolo-Con­ gli eccessi di rumore è entrala bluff, incomprensioni, malin­ lute che derivano dall'accu­ sindaco aveva annunciato sa­ Una bella vittoria. Peccato te. Però aveva ugualmente de­ non eia chiaro come il black­ ministeriale». A quel punto la in vigore il 15 dicembre scor­ tesi che tengano per evitare di zioni amministrative contro i bato mattina. Anzi. Per un me­ che fosse un bluff annunciato. ciso, in base a motivazioni im­ out potesse essere attuato circolazione delle auto sarà so. Firenze è già in rilardo. Ec­ tutelare la salute dei cittadini. trasgressori.

CHE TEMPO FA 5*0 IL TEMPO IN ITALIA: Il tempo di Natale sulla TEMPERATURE IN ITALIA ItaliaRadio rUnità nostra penisola si profila all'insegna dell'alta pressione. Se da una parte questo aspetto Bolzano —4 7 L'Aquila -3 8 Tariffe di abbonamento della situazione meteorologica promette tem­ Verona -2 2 Roma Urbe 3 13 Italia Annuo Semestrale 7numen 165.000 po stabile, dall'altra contribuisce ad effettuare Trlesls 6 RomaHumlc 3 15 Programmi L. 325.000 L. » G numeri L 290.000 L 146.000 un convogliamento di aria fredda di origine Venezia 0 4 Campobasso ? 10 SERENO VARIABILE continentale in seno al quale si muove una ve­ Estero Annuale Semestrale loce perturbazione che Interesserà più diret­ Milano -1 11 Bari 2 15 Ore 8,15 W la Radio. 7 numeri L. 592 000 L. 298 000 tamente le regioni orientali italiane dove si Torino -3 11 Napoli 1 14 Ore 8,50 Dopo l'Incontro Ertela-torba- 6numc-n L. 508 000 L 255.000 registrerà una certa attività nuvolosa con pos­ Cuneo 2 9 Potenza 1 e eie*. In diretta da Mosca Sergio Per abbonarsi wr«jmcnlo sul e e p n 29972007 inte­ sibilità di nevicate. stato all'Unità SpA. VM dei Taurini 19 • 00l«5 Roma £à Genova 1? 16 S M. Louca 6 13 Sergi. TEMPO PREVISTO: su tutte le regioni Italiane oppure versando I im|K)rto presso gli uflici propagan- il tempo sarà buono e sarà caratterizzato da Bologna -1 2 Reggio C 9 16 Ore 9,15 L'Al«aaaeca il Italia Radia da delle Se/ioni e Federazioni del l'ds 1 Ì cielo sereno o scarsamente nuvoloso. Duran­ Firenze 0 8 Mossina 10 14 1991,1 aartaaagaj, gli amati, Tariffe pubblicitarie te il corso della giornata si avranno addensa­ Pisa 2 13 Palermo 10 16 la cariatila. Febbraio. A ir od wnrn39>"10} COPERTO PIOGGIA menti di nubi anche di una certa consistenza Commerciale feriale L. 400 000 m g sulla lascia adriatica specie in vicinanza della Ancona 1 10 Camma 2 19 Ore 9.30 La Milano eoa vorrei. Le opinio­ Commerciale fcslivo L 515 000 dorsale appenninica dove non è da escludere Perugia 2 9 Alghero 12 15 ni di C Cederna, E Quercioli e L Finestrella I • pagina feriale U 3 300 000 la possibilità di qualche nevicata. Il ritorno Pescara -1 16 Cagliari 12 15 Mancom. Finestrella 1 " pagina leniva L 4.500 000 dell'alta pressiono favorisce anche II ritorno MancheriediteslalaL ! 800.000 della nebbia sulle pianure del Nord e con la Ore 10.15 C'ara ana «alta l'Urta. In studio Redazionali L 700.000 nebbia anche il pencolo di accumulo di so­ Giuseppe Tamburrano. Finanz -locali -Ooncess -Aste-Appalti stanze Inquinanti noi bassi strati atmosferici. TEMPERATURE ALL'ESTERO Ore 11,15 Lalatar«iatadar91:iTazenda. Fonali L 5'H) 000 - Festivi L 670.000 A parola' Necrologie L 4 500 VENTI: deboli o moderati provenienti dai qua­ Amsterdam 12 Londra 12 14 Ore 11,35 Coavarsaado eoa Luca Mada- dranti settentrionali. 10 Hartecip Lutto 1. 7 500 MARI: generalmente mossi; agitati al largo i Atene 5 11 Madrid 2 15 aia. Economici L 2 200 bacini orientali. Boriino J 12 Mosca -1 1 Ore 16.30 W la Radio. Concessi jpario per la pubblicità DOMANI: ancoro condizioni prevalenti di tem­ Bruxollos 9 13 New York 2 8 Ore 17,10 Ospiti musicali: i Ladri di BICI- SIPRA, via Berte .|j 3-1. Torini., te I. Oli / 57531 po buono con cielo sereno o scarsamente nu­ Onnmirtnhnn 1 nlptlfi R Ciarlami .Iplfrays SPI, via Manzoni 37. Milano, lei 02 63131 voloso con temperature In ulterloro diminu­ P..rl0i 10 13 Uinevra 2 9 Stoccolma -1 3 Stampa in fac-siinile zione e con possibilità di annuvolamenti lun­ Tcta.tam.pj Romana, Roma - via della Maglia- go la fascia orientale della penisola anche Helsinki -8 -2 Varsavia -1 1 TFI FF0NI 0n/f57fl141?-nfi/fi7SfiS3fl m W, Nini Milano . VM Tino da Puloia. 10 NEVE MAREMOSSO CIMI cfluaiait* iievlcittiu. La nebbia sulte pianure Lisbona 8 18 Vienna 5 12 Ses spa, Me esina-via Taormina, 15/c. del Nord tende ad intensificarsi. MARTEDÌ 24 DICEMBRE 1991 PAGINA 11 L'UNITÀ

Borsa Lira Dollaro Il dato riguarda 8 città campione -0,21% Ancora Continua E il '91 chiuderà intomo al 6,5% Mib946 in difficoltà il ribasso (-5,4% per l'ascesa (in Italia dal 2-1-1991) del marco 1151,40 lire) ^fl Boccata d'ossigeno per l'inflazione ECONOMIA&LAVORO Al 6% a dicembre

Molti istituti di credito hanno già seguito l'indicazione I GwnHo «6j Jl La corsa di Bankitalia: denaro più caro, mentre da Confindustria . „ I Frittilo «&8 . dei prezzi! 1991 e sindacati giungono critiche e preoccupazioni: «Troppo 1 Marzo +8,6 Zi deboli in Europa». Precipita il dollaro sui mercati 1 AortU 46.7 É 1 Mawjorf.8 k

| Giugno 4*> 1 Uj^^*e^^^ 1

1 «OOito «63 k varìazioni% Le banche alzano i tassi suDo stesso |^mggrlj£j| mese 1 Ottt*rt + 8.l • deferirle precedente L^vjjgyj^J» Carlo Azeglio Ciampi E la ripresas i allontana?

Mugugnando contro la prepotenza tedesca, anche ca d'Italia si sono trovati ad cui ci siamo cacciati». Inflazione in calo a dicembre. Nelle 8 città campio­ le autorità centrali francesi e spagnole dopo quelle operare. Il rialzo del tasso di Per parie sua, il segretario ne l'incremento mensile è stato dello 0,3%, contro lo italiane hanno aumentato il costo del denaro. Una I GIAPPONE 5Ì0 sconto dopo la decisione della della L il Giorgio Benvenuto ha 0,7% di novembre. Se il dato sarà confermato a livel­ tt-^EHaESl Germania era scelta obbligata chieste polemicamente «di co­ misura che stride con la dichiarata intenzione di •per tener fede all'impegno sa si sia parlato a Maastricht: se lo nazionale l'inflazione tendenziale annua scende aiutare la ripresa della depressa economia conti' dell'unione monetaria euro­ c'erano misure da prendere di al 6%, contro il 6,2% del mese precedente. Soddisfa­ nentale, ma che si è resa obbligatoria all'indomani pea». Se avessimo già la mone­ questa portata, perchè non zione di Pomicino. L'inflazione media del '91 do­ della decisione di aumentare il tasso di sconto in ta unica, questa operazione concordarle II?». vrebbe essere del 6,5%. Nel '90 era stata del 6,1% e le Germania. Crollo del dollaro sui mercati monetari. non sarebbe necessaria», ha I provvedimenti delle ban­ previsioni del governo erano del 6,2%. TASSI DI SCONTO NEI MAGGIORI PAESI INDUSTRIALIZZATI concluso. che centrali europee hanno fi­ Il fatto 6, gli ha fatto eco il di­ nito per sottoporre a una enor­ rettore generale della Confin­ me pressione la moneta ame­ DARIO VINBOONI dustria Cipolletta, dando voce ricana, all'indomani della de­ ALESSANDRO OALIANI ••MILANO. Dopo l'Italia, an­ ammesso l'altra sera lo stesso al malcontento del mondo in­ cisione dell'amministrazione •al ROMA. La lebbre dei prez­ tica Napoli è l'unica citta in che Francia e Spagna hanno comunicato del ministero del dustriale, il fatto e che 'pur­ Bush di ridurre di un punto il zi è in calo. A dicembre nelle 8 controtendenza, visto che Bo­ aumentalo il costo del denaro. Tesoro italiano. -Le condizioni troppo viviamo con logiche tasso di sconto, portandolo al città campione l'inflazione logna e Genova sono rimaste Com'era prevedibile l'improv­ della nostra economia, e in nazionali in una Europa che 3,5% (contro l'8 della Germa­ tendenziale, cioè l'incremento stazionarie, rispettivamente al visa decisione della banca particolare il persistere dell'in­ FRANCIA diventa unita. Non si può pen­ nia e il 12 dell'Italia). rispetto allo stesso mese del­ 6,7% e al 5,8%. Mentre Milano è Ingenti masse monetarie so­ centrale tedesca di aumentare flazione su livelli nettamente rCII'l sare di andare avanti altri 4 an­ l'anno precedente, è risultata passata dal 6,3% al 6.1%. Paler­ il costo del denaro ha dunque superiori a quelli degli altri ni con cambi fissi e politiche no stale dirottate dal dollaro del 6%, contro il 6,2% di no­ mo dal 6,3% al 5,7%, Torino dal costretto lutti i principali paesi paesi dello Sme e lo stato della nazionali». Ci fosse stata la mo­ verso il marco: la moneta ame­ vembre. Una cifra che, se verrà 5,6% al 5,3%, Trieste dal 5% al della Cee a lare altrettanto. finanza pubblica non consen­ conomia l'Italia di tutto avreb­ porra alle banche italiane di Coccioli. «Inevitabile» ha detto ricana è precipitata in Italia di confermata dall'Istat a livello 5,9% e Venezia dal 7% al 6,9%. neta unica, insomma, anche circa 15 punti, mentre un por­ Sulla linea della resistenza ad tono oggi una politica di tassi be avuto bisogno salvo che di Impostare le proprie previsioni l'amministratore straordinario Italia, Francia e Spagna, che nazionale, risulterebbe la mi­ Il risultato del 6% a dicem­ oltranza rimane solo la Gran ufficiali divergente da quella un Intervento che non potrà di bilancio per il '92 in maniera delle Ferrovie Necci. «Se non ci tavoce dell'amministrazione gliore del '91. Fino a luglio in­ bre, è stato accolto con grande oggi subiscono le scelte tede­ ha dichiarato che a giudizio fatti I prezzi a! consumo hanno Bretagna, che ha rifiutato (in del nostri partner»-. che scoraggiare gli Investimen­ più selettiva, con più attenzio­ allineiamo ci spolpano», ha si- sche, avrebbero avuto voce in soddisfazione dal ministro del qui qualsiasi intervento nell'in­ ti, il denaro costa di più alle ne ai rischi», ha detto il provve­ tcntizzato il presidente dell'Imi della Casa Bianca «c'è spazio» oscillato tra il 6,5% (gennaio) Bilancio, Paolo Cirino Pomici­ Quindi, poiché la Germania banche e gli istituti di credito, capitolo nel determinare la po­ per un'ulteriore riduzione del e il 6,9% (giugno), sia sull'on­ tento di non pregiudicare le ditore del Monte dei Paschi di Arcuti. sizione migliore dell'Europa. E no, secondo il quale «la disce­ ha alzato I tassi, noi non pos­ uno dopo l'altro, si affrettano a costo del denato negli Stati da dei rincari tariffari e fiscali sa dimostra lo sforzo che il go­ possibilità di ripresa della pro­ siamo esìmerci dal fare altre!- < Siena Zini, «il sistema bancario - Anche il presidente del con­ invece, data la debolezza della pria disastrata economia. scaricare '" l'aumento sulla Uniti, per rilanciare investi­ messi in cantiere nel settembre verno sta da diversi mesi com­ .tanto. Mugugnando, appunto, clientela. '•• dovrà tener conto del segnale siglio, Andreottl, nella confe- nostra economia, non possia­ menti e consumi. Imboccata '90, sia per 11 timore 4i un rial­ piendo contro |'|n{!azk>pet.:E Che non si tratti di una libera perche in un periodo di rallen­ Il prowedlmttto era «inevi- (otte dato dalie autorità mone­ ' renza stampa di/ine anno, ha mo chaa

i lhMiHnH^I!^ìii1||;H|1||':';i|Hi;ui|[!|Ui«;||^ll|!,|Li;,|:|ì,|,| ,|. ;Li ILHM, |!!; |: -li; ; IL MERCATO E LE MONETE Tra tassi in rialzo e scandali FINANZA E IMPRESA

•*• FERKUZZI La Calcestruzzi spa, BANCO NAPOLI: Esito positivo \*.-r INDICI MIB CAMBI consociata del gruppo Ferruzzi, e la l'operazione di aumento di capitale Piazza Affari prova a resistere Banca nazionale di Grecia intendono del Bulico di Napoli spa. Conio milioni Indice valore prec. /ar. % DOLLARO 1151,905 1178,595 acquisire il controllo dell'industria ce­ di azioni ordinarie pan a 400 miliardi MARCO 758,450 757,045 INDICE MIB 946 048 -0,21 mentifera greca con un offerta per la di lire emesso dall'istituto parteno;ieo FRANCOFRANCESE 221,790 221,465 BB1 MILANO. Si è chiusa sen­ (un crac accompagnato da che azione di sostegno ha era in progresso dello 0,2%, Heracles general ccmcnl co.: lo riferi­ sono siale .sottoscritte, al termine del ALIMENTARI 908 915 •0.77 FIORINO OLANDESE 672,870 671.895 za strappi deleteri verso il un tragico episodio che vede fatto si che i due principali ti­ mezz'ora dopo appariva in­ sce l'edizione odierna del Wall Street periodo di esercizio del diritto di op­ ASSICURAI. 1056 1052 0.38 basso l'ultima seduta prima suicida un procacciatore toli del listino, Generali e varialo per concludere in Journal . Questa operazione, zione Ut (ranche italiana di 75 milioni FRANCO BELGA 38,789 36,760 aggiunge però il quotidiano, sembra in di azioni (300 miliardi di lire) è risulta­ BANCARIE 802 904 -0.22 STERLINA 2161,050 2182.975 di Natale (oggi infatti il mer­ d'affari dello studio), incer­ Fiat, chiudessero rispettiva­ tempi veloci a-0,21 %. cato rimarrà chiuso). Al con­ contraddizione con il programma di la sotoscntta per il 99.40% della emis­ CART. EOIT. 1012 1017 -0.49 YEN 9,055 9.176 tezze che pesano sulla liqui­ mente con un rialzo dell'be Notizie poco belle' anche privatizzazioni in Grecia in quanto il sione mentre quella estera di 25 mlio- trario alcune «blue chips» dalle borse europee dove il FRANCO SVIZZERO 853.130 853.80 dazione di dicembre fissata dello 0,46%. controllo dell'impresa cementifera ni (1(10 miliardi di lire) e stata integral­ CEMENTI 1100 1102 •0.18 hanno potuto chiudere in re­ contraccolpo dell'aumento non farebbe altro che passare dallo mente collocala da un insieme di isti­ PESETA 11.915 11.880 per il giorno 31. La coattiva Non tutte le «blue chips» CHIMICHE 870 875 -0.57 cupero, come Fiat e Genera­ dei tassi di sconto ha inne­ stato ad un'altra impresa pubblica tuzioni finanziarie guidate dal Credit CORONA DANESE 194.750 194.435 Olivero si e svolta a Torino hanno però seguito le due (cosa, perii momento, proibita). Suis.se Fi rsl Boston. COMMERCIO | • 1131 1137 -0.53 li. scato spirali al ribasso su tut­ LIRA IRLANDESE 2018.475 2018,150 senza intoppi. maggiori: le Montedison BANCO DI SICILIA. Il presidente del Ieri mattina c'erano tutte le te le piazze senza eccezioni. EDINDUSTRIA. M. Polidori 6 il nuovo COMUNICAZ. 1004 1007 -0.30 DRACMA 6.618 6,613 Piazza Affari ha dunque hanno chiuso infatti con un Banco di Sicilia, G. Savagnone, ha sti­ direttore di Edindustria, la società dcl- premesse per aspettarsi il Sul mercato telmatico, alla pulato I' atto costitutivo del Banco di ELETTROTEC. 1240 1219 •0.24 ESCUDO PORTOGHESE 8.550 8,562 smentito le più nere previsio­ risicato +0,09%, le Medio­ l'iri che assiste le aziende pubbliche peggio: l'aumento del tasso tenuta positiva delle Rai Sicilia spa, dando vita, quindi, alla per l'immagine e la comunicazione. FINANZIARIE 683 889 •0.67 ECU 1537.940 1538.50 di sconto dell'I 1,50 al 12%, ni, ha cercato di tenere testa banca con •+ 0,38% ma Pirel- ( + 0,25%) e delle Fiat privi­ nuova società bancaria. Sabato scorso IMI-FS-1 ORINO. L'Imi ha concesso IMMOBILIARI 878 884 -0.90 DOLLARO CANAOESE 993,250 1017.00 sulla scia della decisione a queste avversità, soprattut­ lone (-1,23%), Olivetti (- legiate ( + 0,65%) si contrap­ il ministro del Tesoro, Carli, aveva ap­ al comune di Torino un finanziamento provalo il progetto di trasformazione SCELLINO AUSTRIACO 107,780 107,603 presa la • scorsa settimana to per quanto riguarda il rin­ 0,86%). Credit (-1,09%). pone la flessioe delle Gir (- di 178,4 miliardi di lire peri primi inter­ MECCANICHE 834 853 0.12 della prima banca siciliana che preve­ venti della costruzione del collega­ CORONA NORVEGESE 192.380 192,325 dalla Bundesbank, si dice in caro del denaro che per la Fondiaria (-1,45%) e altri 1,75%, delle Comit (-0,62%) MINERARIE 830 843 -1.54 de la costituzione della spa «Banco di mento ferroviario passante del centro CORONA SVEDESE NP. 206,950 difesa della lira; le incertezze Borsa è una misura fra le più hanno impedito che il Mib e delle Ferfin (-0,58%). La Sicilia» con un capitale sociale di 475 cittadino. L'intera opera costerà circa TESSILI 1038 1040 -0.38 MARCO FINLANDESE 278,300 275.50 legate all'insolvenza degli deleterie. In un contesto di chiudesse in rialzo. Nella pri­ Borsa rimarrà chiusa per tre miliardi ed un patrimonio di 1.900 mi­ i .400 mld, di cui 400 per la prima tran- DIVERSE 784 754 133 DOLLARO AUSTRALIANO 875.750 895.50 agenti torinesi fratelli Olivero scambi ridotto all'osso qual­ ma ora di seduta infatti il Mib giorni di seguito. \~IR.G. liardi. che i cui lavori sono stati già appaltali.

MERCATO AZIONARIO TITOLI DI STATO FONDI D'INVESTIMENTO

AUMBOTAMAOMCOIB CHIMICMIIMOCAHWIM FERRTO-NOR 1340 •0.74 MKCANKHI THolo prozio var % CCT-OE93EM88IND 99,95 000 GEPOREINVEST 11467 •1523 ALIVAR 10700 •0.74 ALCATEL 4060 0,25 FERFIRNC 1192 0.85 AUTOMOBIUtTICHB BTP-17MG92 12,5'/. 99.4 -0 45 CCT-GE94IND 100,2 000 ' lori Prec GESTIELLE B 9630 9539 ALENIAAER 2055 ADRIATIC AMERICAS FUND 10446 10461 GRIFOCAPITAL 12740 •2759 FERRARESI 33420 0 00 ALCATERNC 3010 033 FIDIS 4420 -1.78 -0.48 BTP-17MZ92 12,5% 99,35 •0 25 CCT-GE95IND 99.65 -0 05 DANIELI E C 5598 ADRIATIC EUROPE FUND 10468 10668 INTERMOBILIARE FONDO 13100 •3160 ERIOANIA 8575 •1.28 AUSCHEM 1825 -3.69 FIMPARRNC 494 -0.80 -106 BTP-17NV9312.5»/. 100,05 0.00 CCT-GE96 INO 99.7 0 15 ARIETE 9332 9427 INVESTIRE BILANCIATO 10557 1060? ERIDANIARI 4700 000 AUSCHEM R N 1569 -0.70 FIMPAH SPA 826 7.14 DANIELI RI 3870 1.04 BTP-18AP9212,5% 99,4 -0 15 CCT-GE96CVIND 102,1 109 ATLANTE 10221 10270 LIBRA 20217 70370 BOERO 6090 0.00 FIN POZZI 360 -5.01 DATACONSYS 2240 -1.32 ZIGNAOO 5747 0.21 BTP-1AG9211.5% 99,2 000 CCT-GE98EM91IND 99,25 -010 EUROPA 2000 11476 11491 MIDA3ILANCIATO 9021 10014 CAFFARO 616 -2.54 FIN POZZI R 440 0.00 FAEMASPA 3760 O.OO BTP-1AG9312.5% 99.7 -0.15 CCT-GE97 IND 98,35 O.OO EPTAINTERNATIONAL 10444 10484 MULTRAS 16569 18644 FINARTASTE 3840 FIAR SPA 8070 0.25 MMCWUTIVB CAFFARORP 715 -2.19 •1.56 CCT-GN93 INO 99,95 •0 65 FIDEURAM AZIONE 10041 1008» NAGRACAPITAL 15721 15771 FIAT 4430 BTP-1AP9211*/. 99 -0 30 CALP 4006 •0.30 FINARTE PR 949 0.00 0 46 11987 NNORDCAPITAL 10927 11033 ABEILLE 102000 0.00 BTP-1AP9212.S»/. 99.35 -0 20 CCT-GN95 IND 98.7 0 05 FONDICRIINTERNAZ 11635 FNICHEM 1350 -1.39 FINARTE SPA 3021 0.00 FIAT RI 3535 1.00 GENEfiCOMIT EUROPA 10301 10369 PHENIXFUND 11850 11941 ALLEANZA 10450 •0.47 BTP-1AP929.15% 98.9 -0 30 CCT-GN96 IND 99.25 •0.05 FINARTE RI 852 -0.70 FISIA 2125 -0.09 GENERCOMIT INTERNAZ 11185 11256 PRIMFREND 16613 16/12 ALLEANZA RI 9760 •0.81 ENICHEM AUG 1383 •0.50 CCT-GN97 INO 98,1 000 FINREX 942 -0.21 FOCHI SPA 9210 •3.06 BTP-1AP92EM90 12,5% 99.65 -0.10 GENERCOMIT NORDAMERICA 11869 11332 PROFESSIONALE RISPARMIO 9903 9918 FABMICOND 2240 0.45 CCT-GN98 IND 98,1 -0 20 ASSITALIA 7601 •0.51 FRANCO TOSI 25040 BTP-1DC9312,5% 100,06 0.20 FIDENZA VET 2230 -1.78 FINREX RNC 929 -0.94 -1.22 GESTICREDITEUR 9673 9764 QUADRIFOGLIO BILANCIATO 11519 '1568 AUSONIA 740 -1.33 FISCAMBHR GILAROINI 2251 0.94 BTP-1FB9211»/. 99.6 0 15 CCT-LG93IND 100.6 0 10 REDDITOSETTE 20217 >0814 ITALGAS 3165 -1.06 1525 0.99 GESTICREDIT AZ 11093 1H33 FONDIARIA 33500 -1.15 FISCAMB HOL 2300 GILARDRP 2100 -0.47 CCT-LG95 INO 99 -0.25 GESTIELLÉI 8866 8928 RISPARMIO ITALIA BIL 16956 17071 MARANGONI 2191 -3.88 -10.85 BTP-1FB929.25»/. 99.5 0 10 GENERALI AS 27250 1.00 FORNARA 722 -373 INO. SECCO 1160 -0.85 CCT-LG95EM90IND 99.25 0.00 GESTIELLESERV E FIN 10704 10697 ROLO'WIX 10676 10731 M0NTEFI8RE 755 -1.18 BTP-1FB9312,6% 100,1 0 10 LAFONDASS 14250 4.09 FORNARA PRI 714 -2 19 I SECCO RN 1120 -0.88 CCT-LG98IND 99,15 020 IMIEAST 8710 6796 SALVADANAIO BIL 11459 11524 MONTEFIB RI 668 •0 30 BTP-1FB94 12,5»/. 99,6 •0 10 CCT-LG97 IND 97.25 •015 IMIEUROPE •jive 9494 SPIGA DORO 12373 12430 PREVIDENTE 18600 -2.92 GAIC 1205 -6 59 MAGNETI R P 729 0.00 BTP-1GE929.25»/. 99,8 0.00 PERLIER 915 •161 IMIWEST 9016 S9SS VENETOCAPITAL 10001 10067 LATINA OR 8880 2.95 GAICRPCV 1180 -6,27 MAGNETI MAR 862 -2.65 CCT-MG93IIND 100.15 005 PIERREL 1740 8.07 BTP-1Gt»412,5'/. 99,9 -0.10 IN CAPITAL EQUITY 11345 11395 VISCONTCO 1675? 18801 LATINA RNC 3790 -1.32 GEMINA 1190 •0.67 MANDELLI 7500 -1.19 CCT-MG95 IND 96,7 -0.26 PIERREL RI 690 -5.74 BTP-1GE94EM9012,5% 99,9 0.00 INDICE GLOBALE 8818 6891 LLOYD ADRIA 12210 0.91 GEMINA R PO 1047 •1.89 MERLONI 2400 -0.83 CCT-MG95EM90INO 99,2 •O.20 PIRELLI SPA 1047 -1.23 BTP.1GN929,16% 100 -0.50 INV AMERICA 10516 10495 LLOYDRNC 9980 •0.21 GEROLIMICH 94 0.00 MERLONI RN 1070 2.88 CCT-MG96IND 99,55 •0 05 PIRELRINC 930 1.09 BTP-1GN94 12,5% 99.35 -0 40 INV EUROPA 10074 10067 OBBLIGAZIONARI MILANO O 12750 -1.73 GEROLIMRP 86,25 3.92 NECCHI 1195 0.42 CCT-MG97 IND 98,25 •0.05 10026 10065 ADRIATIC BOND FUND 12051 RECORDATI 7670 -4.01 BTP.ILG9210,5»/. 100 0.00 INV PACIFICO 12873 GIM 3998 2.33 NECCHIRNC 1460 -0.07 CCT-MG96IND 98,2 -0 20 INVESTIMESE 9714 9790 ARCOBALENO 12?44 12269 MILANO RP 7880 -1.38 RECORD RNC 4430 -0.45 BTP-1LG9211,5% 99.7 0 10 GIMRI 2150 0.94 N. PIGNONE 4150 -0.60 CCT-MZ93IND 99,9 -0 05 INVESTIRE INTERNAZ 9775 9831 CHASEM INTERCONT 1187? 11895 RAS RI 12140 0.00 SAFFA 7030 0.29 IFIPR 11790 -0.84 BTP-1LG9312.5»/. 100,1 -0.10 9639 EUROMONEY 10643 10847 SAI •0.72 OLIVETTI OR 2310 -0.86 CCT-MZ94IND 100,05 -0 10 LAGESTAZ INTER 9521 13600 SAFFA RI NC 5376 0.30 BTP.1MG9211'/. 99.05 •0.05 IFIL FRAZ 4705 0.11 OLIVETTI PR 1920 -4.00 rCT.M705IND oa.o •0.06 PFRSONAI FONDO AZ IMIHOND 1KV4H 11670 RAI HI aonn 000 OArTA ni PO 7040 -OOO IFILRFRAZ 2915 -2.02 OLIVETRPN 1675 BTP-1MG9212,5% 99,4 -0.40 PRIMÉGLOBAL 9880 9739 INCAF'ITALBOND 13808 13826 9850 •1.50 -1.26 CCT-MZ95EM90IND 99,3 005 SUBALPASS SAIAG 2100 0.72 INTERMOBIL 2110 0.00 BTP.1MG929,15»A 99.05 0 05 PRIME MERRIL AMERICA 10987 1095? INTERVIONEY 10707 10718 PININFRPO 11700 •0.09 CCT-MZ98INO 99,7 0.15 TOROASSOR 21000 0.98 SAIAG TU PO 1417 -0.91 isEFise/s PIMIMKARINA 11SOO OOO HTP.1IUO . 4020 PIRELECR 1620 -2.44 CCT ECU 88/946,9% '93,4 011 CCT-8T94IND 010 BNAPR ' ' ' RINASCRNC -1.40 WMAGNETIR '• •a,»' 3.45 '•MS ' 11821 11888 FONDINVEST I 12781 12788 ' "2MW 0.82 PREMAFIN 12130 -1.38 CENTRALE CAPITAL STANOA 32300 0.78 W MAGNETI 26 -3.70 CCT ECU 86/94 8,75% 97,7 0.10 CCT-ST95IND 98.55 -0 20 CISALPINO AZIONARIO 9393 9446 GENERCOMIT RENDITA 11196 11196 BNARNC 1351 0.07 RAGGIO SOLE 2250 •0.44 STANDARIP 6360 -1.68 WNPIQN93 195 •0.26 CCT ECU 87/94 7,75% 96 0.53 CCT-ST95EMST90IND 99.1 •0.10 EURO-ALDEBARAN 10699 10746 GEPOMEND 10860 '06.57 BNA 8100 -2.11 RAG SOLE R 1554 0.58 WOLIVET8V. 91,5 1.67 CCT ECU 88/928,5% 99.15 -0.25 CCT-ST98IND 99,2 0.20 EUROJUNIOR 11420 11427 GESTIIiLLFM 10860 11)837 BNLQTERI 11800 0.00 RIVA FIN 8400 •0.47 COMUNICAZIONI WESTINGHOUS 32310 0.00 CCT ECU 88/92 APB,6% 98,65 0.00 CCT-ST97 IND 98.65 •010 EUR0M08 RISKF 13229 13865 GESTIRAS 24161 24164 BCA TOSCANA 3480 -0,88 SANTAVALER 1465 0.34 11334 GRIFORENn 12670 I7866 ALITALI* CA 850 -2.99 WORTHINGTON 1960 -2.00 CCT ECU 88/92 MG8,5% 98.S -0.10 BTP-16GN?7 1i,6»/. 99,3 -0.25 FONDO LOMBARDO 11882 BCOAMBRVE 3800 -0.56 SCHIAPPAREL 694,5 -0.69 FONDO TRADING 805B 8187 IMIREMD 15042 1l>040 ALITALIA PR 539 -1.46 CCTECU88/938,5»/. 103 3.41 BTP-19MZ98 12,5% 99 -0.50 BAMBRVER 2249 0.18 SERFI 5880 -0,17 FINANZA ROMAGEST 9853 9304 INVESTIRfOBBLIGAZ 17944 l'964 ALITAL R NC 694 0.00 MINUUMB HBTALLUMMCHI BTP.1GE9812,5»/. 99,15 -0.55 SIFA 1031 -0,67 CCT ECU 88/93 8,65% 96,9 0.10 FIORINO 26316 26385 LAGESJOBBLIGAZ 15177 15160 B. CHIAVARI 3740 8.86 399 AUSILIARE 10450 0.00 DALMINE -0.25 CCT ECU 88/93 8,76% 96,5 0.00 BTP.1GE9612.5»/. 98.95 -0.25 MIDAOBBLIGAZ 13668 13669 BCOOIROMA 2386 1.49 SIFARISPP 1010 -2.42 FONDERSEL INDUSTRIA 9522 9596 AUTOSTR PRI 1114 -0.71 EUR METALLI 748 -0.40 CCT ECU 69/94 9.9*/. 98,65 0.00 BTP-1GN01 12»/. 96.65 •0.48 FONOERSEL SERVIZI 8860 8918 MONEY-TIME 110?1 11024 LARIANO 4750 0.84 SISA 1220 4.72 AUTO TOMI 10650 435 FALCK 4890 -3.93 FONDICRISEL.IT 10478 10402 NAGRAREND 13175 IJ183 SME 3116 -0.99 CCT ECU 89/94 9,65% 98,8 000 BTP-1GN9812% 97,6 -0.31 BNAPRPN 1846 -0.30 FALCKRIPO 6200 0.00 NORDFONDO 13611 COSTA CROC. 2068 -1.99 CCT ECU 89/9410.15»/. 100,7 0.60 BTP-1GN97 12,5»/. 99 -0.90 FONDINVEST 3 10703 10779 US96 SMI METALLI 899 3.33 13184 BS SPIRITO 2780 0.00 COSTA R NC 1539 -1.97 MAFFEI SPA 2450 -1.21 FONDO INDICE 8725 6829 PHENI.

•• ROMA. Arriva il Natale, ma Intesa tra Formica la polemica sul controverso scatto di maggio della scala mobile continua a infuriare. Ie­ e i sindacati ri Gino Giugni, senatore socia­ lista e presidente della Com­ Bnl, Fatto d'accusa del Senato missione lavoro del Senato ha ROBERTO «MOVANNINI affermato che il meccanismo deila contingenza «non è affat­ «Un intrigo, un grande affare internazionale, una a Roma e a New York, ma al dovesse essere mandati da­ Uniti, la commissione del Se­ direttore dell'agenzia di Atlan­ •• ROMA Per fare davvero la sodico. Metterà poi bocca sul­ to abolito, e il contenzioso sul­ storia di passioni, denaro, tangenti, cupidigia e in­ contrario era tollerata, se non vanti al giudice penale, ricon­ nato, a questo punto, ricostrui­ ta fu agevolato anche dallo lotta contro l'evasione fiscale la redazione dei decreti legi­ lo scatto di maggio finirà per incoraggiata, per motivazioni ducendo alla fattispecie di una sce il momento storico dei fi­ •stato di estremo disordine nei servono leggi, ma serve anche slativi e ministeriali di attuazio­ teressi politici»: ecco le conclusioni della commis­ diverse». La ricerca della verità comune frode un caso che pu­ nanziamenti a Saddam Hus­ rapporti fra la direzione cen­ arricchire gli avvocati: ci sono sione d'inchiesta del Senato sul caso Bnl Atlanta. che chi concretamente ha il ne in materia di sostituto di di­ mille argomenti da una parte ha incontrato in Bnl «sacche di re presenta i contomi di una sein (oltre tre miliardi di dolla­ trale e le filiali estere». L'attività compito di praticarla (ovvero i chiarazione, centri di assiMcn- Era «un disegno criminoso collegato alle esigenze resistenza» e ha registrato «l'e­ grande affaire intemazionale». ri): sono gli anni della guerra di Drogoul poteva essre stron­ dipendenti dell'amministrazio­ za, conto fiscale, e ed altrettanti dall'altra». Per sistenza di uno "zoccolo duro" Si vedrà dal 2 marzo del prossi­ con l'Iran. L'Italia e altri paesi cata penhc «non erano man­ Giugni, proporre - come fa il politiche e militari dell'Irak e ai traffici internazio­ ne finanziana) sia attrezzato contenzioso tributario. Inoltre, refrattario a qualsiasi forma di mo anno se il «teorema Mc­ occidentali e dell'Est sostene­ cati fatti e situazioni di signifi­ in modo efficace. Ieri, al mini­ si occuperà della giungla di Pds - una proroga della legge nali d'armi», e non una frode architettata in solitu­ controllo». Siamo convinti -ha dine da Christopher Peter Drogoul. Kenzie» resisterà alla prova del vano l'Irak anche se non sem­ cativa gr.ività» e perche il fatto stero delle Finanze, e stato fir­ agevolazioni fiscali, per indivi­ che scade tra pochi giorni «e detto Carta- che fra Roma e dibattimento processuale nel­ pre esplicitamente. Nel 1984 che Atlanta lavorasse con l'I­ mato un protocollo d'intesa duare quelle da sopprimere, ri­ inopportuno», e rischia di ali­ Atlanta vi fosse «una rete con l'aula del tribunale di Atlanta. gli Stati Uniti decisero di garan­ rak era «di pubblico dominio». che per i sindacati confederali durre, o da trasformare in cre­ mentare tensioni tra le parti so­ diversi livelli di autorità e di Per la commissione d'in­ tire le esportazioni agricole I senatori tirano «una prima rappresenta un primo passo dito d'imposta, e rivedrà a fini ciali e il Parlamento. Infine, il consapevolezza». chiesta la vicenda è «un gigan­ verso l'Irak e nei programmi di conclusione»- c'era «un dise­ GIUSEPPE F. MENNELLA positivo per migliorare l'effetto anti-evasione i tempi e le mo­ senatore Psi rilancia la suo In diciotto pagine il rapporto tesco mosaico» in cui com­ aiuti si inserì Chris Drogoul che gno organizzato e preordina­ deterrente (per adesso non dalità di versamento delle nte- proposta di «salario minimo in- •i ROMA. La storia pud esse­ consegnato al presidente Gio­ tratteggia i risultatidell'inchie ­ paiono uomini che si sono poi stipulò quattro accordi di to» e «si delinca con evidenza certo particolarmente rilevan­ nute fiscali operate dai datori terprofcssionalc» (820mila lire re riassunta cosi: «Una serie di vanni Spadolini. sta parlamentare svolta dalla mossi per «passioni o da sete finanziamento per merci non l'ipotesi di un disegno crimino­ te, per usare un eufemismo) di lavoro. commissione istituita nel feb­ di danaro, per cupidigia o for- agricole per oltre due miliardi so, specificamente collegato indicizzate al 100% sull'infla­ aziende americane, italiane, L'inchiesta proseguirà fino dei controlli del sistema tribu­ Il secondo capitolo riguarda zione programmata, lasciando europee e dell'Est europeo ha braio di quest'anno su propo­ s'anche per motivazioni come di dollari. Oggi la Bnl lamenta alle esigenze politico-militari alla fine della legislatura e si sta del Pds e della Sinistra indi­ l'interesse politico». Non si trat­ un esposizione di 1.700 miliar­ dell'Irak ed ai traffici intema­ tario verso la platea dei contri­ l'attività degli uffici di accerta­ alla contrattazione tra le parti il venduto merci, tecnologie, ser­ concluderà con una corposa e buenti fedeli e non. mento. Nel contesto del pro­ resto», un progetto definito vizi e prodotti anche strategici documentata relazione finale pendente. Passi rilevanti sono ta della «truffa di un geniale le­ di di lire. Il giovane ed estroso zionali di armi». dedicati all'inchiesta penale stofante aiutato da pochi com­ Vediamo in dettaglio i con­ gramma di accertamenti per il •apprezzabile» dal numero all'lrak attuando un circuito nella quale molto probabil­ '92 verrà in particolare prevasta due della Cisl Raffaele Morcsc. nel quale, anche con interme­ mente companranno anche i americana condotta dalla si­ plici» nò di un caso «riconduci­ tenuti dell'accordo tra Cgil, diazioni mediorientali, le im­ nomi e i cognomi degli uomini gnora Gale McKenzie: -Le no­ bile alla singola figura di Dro­ Cisl, UH, gli autonomi della la possibilità per gli uffici di au­ Il Coordinamento politico prese fornitrici hanno incassa­ della Bnl a diverso titolo, livello stre conclusioni -scrivono i se­ goul» e non e neppure una vi- Confsal e il ministro delle Fi­ mentare laquoladell'attività di del Pds. invece, definisce to i soldi. l'Irak ha ottenuto i e grado coinvolti nella vicenda natori- si discostano da quelle cedna «essenzialmente banca­ nanze Rino Formica, giunto al iniziativa diretta. A seo'iire. gli «scandalosa» l'interpretazione beni, il conto finale e slato po­ di Atlanta perchè -ha detto il del Procuratore McKenzie» che ria». In questa storia «hanno termine di numerosi incontri uffici potranno tonnare ap|x> confindustriale del protocollo sto a carico della Banca nazio­ presidente della commissione riduce il caso ad una frode ar­ pesato fattori politici e, nella sugli schemi dei regolamenti site liste di segnalazione fra del 10 dicembre, mentre è nale de! Lavoro, che appartie­ Gianuano Carta presentando il chitettata dal direttore della fi­ specie, fattori di politica inter­ di attuazione della recente­ imposte dirette e uffici Iva che •gravissimo» l'annuncio di al­ ne al contribuente italiano». rapporto al giornalisti- «non liale Chris Drogoul escludendo nazionale» tanto che «appare mente approvata legge di rifor­ contengono i controlli effemia- L'efficace sintesi del caso Bnl «responsabilità ufficiali della poco credibile che le opera­ ma e ristrutturazione dell'am­ li e di reciproco interesse. Se ci cuni ministri che a maggio non vogliamo passare sotto silen­ Bnl». Il «teorema McKenzie» zioni di Drogoul fossero sco­ sari pagato lo scatto del punto Atlanla-Irak e opera della zio le specifiche responsabilità ministrazione finanziaria. I sin­ sono elementi che fanno pen­ commissior»; d'inchiesta del coincide con la linea di difesa nosciute quanto meno agli or­ sare a un «trucco» da parte di di contingenza dei dipendenti della banca». L'attività di Chri­ adottata dalla banca, anzi «la gani di controllo americani». dacati avevano presentato un pubblici. Insomma, -condono Senato italiano che ieri ha reso stopher Peter Drogoul -Iniziata nutritissimo pacchetto di ri­ soggetti che hanno optalo per noto il testo del rapporto sullo tesi sostenuta dalla Bnl contri­ Dai servizi segreti alla Fed. la contabilità ordinaria, si po­ agli evasori e aumento dei tic- nel 1985 e scoperta nell'agosto buì a determinare il convinci­ Questo giudizio coincide per­ chieste sui punti fondamentali stato dell'indagine parlamen­ del 1989- «non poteva in mo­ dei decreti attuativi: dall'asset­ trà riservare una quota di capa­ kets convivono con la vergo­ tare che domenica era stalo mento del pubblico ministero fettamente con le tesi sostenu­ cità operativa per l'accerta­ gnosa pretesa di far pagare a do assoluto essere sconosciuta che solo il personale di Atlanta te dal Congresso degli Stati to del dipartimento delle en­ trate alla flessibilità delle strut­ mento mediante i coefficienti operai e lavoratori il costo del­ presuntivi. Più in generale, ver­ la crisi». Infine, si esprime «ap­ ture, dalla semplificazione del­ le procedure alla possibilità di ranno incrementati gli accerta­ poggio senza riserve» all'inizia­ inserire misure legate alla leg­ menti automatizzati da incro­ tiva dei gruppi parlamentari ge sulle azioni positive per le cio, sia proseguendo i «vecchi» per prolungare a tutto il '92 la donne, dall'integrazione dei incroci che inaugurando quelli validità della legge sulla scala E ora nasce un altro giallo: introdotti quest'anno. Dal controlli in vista dell'unifica­ mobile. zione dell'attività di accerta­ 1992, altri accertamenti auto­ La decisione di firmare il mento alle procedure di sele­ matizzati riguarderanno i rup- protocollo con governo e im­ Giampiero Cantoni zione e reclutamento del per­ prescntanti di commercio e i prenditori del 10 dicembre e la faccia a faccia Nesi-Cantoni sonale anti-evasione. professionisti costituiti in so­ posizione delle tre confedera­ cietà di accomandita. E si stu- zioni (niente proroga della Il ministro ha accolto molte dieranno altri possibili incroci. •i ROMA. «I rapporti con il proprio per il caso di Atlanta. ta riservata dell'I 1 ottobre c.m., i termini del suddetto ac­ da Cantoni con la lettera del 19 ne ha dee iso di convocare Nesi di queste richieste, e il primo con il catasto, con le dogane, e legge) è sostenuta dal vicepre­ dottor Ncsi sono stati del tutto Vuol sapere, Forte, se Nesi è 1989. in sintesi: Nesi si deve di­ cordo che verranno portati al­ e delineato fra novembre e di­ e Cantoni per un «faccia a fac­ passo è la costituzione di un con gli archivi di altri enti pub­ sidente di Palazzo Madama ed interrotti avendo il Comitato consulente della Bnl. La rispo­ mettere da tutte le cariche an­ l'approvazione degli organi cembre negli incontri tra Nesi, cia» che si svolgerà probabil­ gruppo misto governo-sinda­ blici. Infine, ci sarà tra ministe­ ex-numero uno della Cgil Lu­ esecutivo espresso parere con­ sta di Cantoni 6 netta e non la­ cora detenute nelle società del deliberanti». Cantoni e Paolo Savona, all'e­ mente nella seconda metà di cati (nell'ambito della com­ ro e sindacati una verifica pe- ciano Lama. «Una decisione trario ad una domanda di affi­ scia adito a dubbi: Nesi aveva gruppo Bnl; però, tenuto conto Risulta all'Unità che quegli poca direttore generale della gennaio. damento di incarichi di consu­ missione prevista dalla legge . riodica deila distribuzione del corretta nella logica della trat­ chiesto la consulenza ma gli è dell'esperienza acquisita co­ incontri ci furono e l'accordo si Bnl. Intanto, proprio Ieri al presi­ che avrà il compito di studiare personale sul territorio in rap­ tativa - ha detto Lama - anche lenza da questi avanzata»: è il 5 dente del Senato Giovanni dicembre e il professor Giam­ stata r,'lutata dal Comitato ese­ me presidente della banca e delineo: Nesi avrebbe avulo - La vicenda è dunque-più proposte legislative, • ammira- ' porto aQa platea contributiva. perche offre la possibilità di un cutivo, è il senso di quanto ri­ delle sue capacità si considera una consulenza annuale della complessa di quanto i senatori Spadolini è stato consegnato strativc e organizzative- per Sarà cosi possibile spostare negoziato a tutto campo quan­ piero Cantoni, presidente della uil rapporto di 18 cartelle sul­ Banca nazionale del Lavoro, ri­ porta il resconto sommario •positivamente l'ipotesi di una durata di un anno rinnovabile avevano compreso dalia, ripo­ snellire e migliorare te'prooe* gente dove più c'è bisogno, « •< do si aprirà la trattativa il primo della seduta del 5 dicembre. Sua collaborazione consulen- l'attività d'indagine svolta dal­ Come detto, per i sindacati sponde ad una domanda del tre volte; il compenso si sareb­ sta alle domande di Forte. Im­ l'istituzione della Camera nello dure del sistema tributario) giugno. E poi, questo non vuol senatore Francesco Forte. So­ Otto giorni dopo alla com­ ziole». Dopo aver espresso «ap­ be aggirato intomo ai cento mancabile la discussione sulla che formulerà misure specifi­ si tratta di un primo passo nel­ dire che il sindacato abbia ri­ scorso febbraio. Alla delega­ no le ultime battute di una de­ missione del Senato giunge prezzamento per l'atteggia­ milioni annui: non ci sarebbe testimonianza giurata di Can­ zione, guidata dal presiente che per rendere più efficace la la giusta direzione. Per Altiero nunciato agli aumenti di scala posizione giurata davanti alla una lettera di Nesi sull'«attendi- mento» di Nesi, Cantoni lo invi­ stata dotazione di ufficio e se­ toni: il capogruppo de in com­ lotta all'evasione. Grandi, segretario confederale mobile previsti per il 1992». In­ Gianuario Carta e dai vice pre­ commissione d'inchiesta sulla bilità delle affermazioni» di ta «a dar seguito alle indicazio­ greteria; l'incarico avrebbe ri­ missione, Lorenzo Acquatone, sidenti M.issimo Riva e Guido Questo gruppo misto, per della Cgil, «i modesti risultati fine. Il vicepresidente di Con- vicenda dei finanziamenti all'l­ Cantoni. In allegato una missi­ ni del Comitato per poter cosi guardato il settore parabanca­ ha chiesto senza mezzi termini Cerosa e composta dai senato­ cominciare, proporrà di unifi­ della lotta all'evasione dipen­ (industria Carlo Patmcco ha af­ rak elargiti dalla filiale Bnl di va del 19 ottobre del 1989 in­ definire un incontro unitamen­ rio (leasing, factoring, fondi di di passare le carte alla magi­ ri Isa Fcrraguti, Andrea Mar- care i codici identificativi Iva e dono in gran parte dai limiti fermato che «il problema non Atlanta. Il socialista Forte 6 in­ viata da Giampiero Cantoni a te al direttore generale, onde investimento, ecc...). Mancò il stratura ordinaria ipotizzando, gheri, l-orenzo Acquaronc, delle imposte dirette e di ridur­ delle strutture . dell'accerta­ e lo scatto di maggio, ma quale teressato a conoscere lo stato Nerio Nesi. La lettera indirizza­ analizzare nei modi e nelle passaggio successivo: la for­ a carico del professor Cantoni, Marino Cortese, Spadolini ha re il numero dei contribuenti mento. E questo accordo può sarà il nuovo meccanismo di dei rapporti tra la banca del ta al "caro dottor Nesi» informa espressioni illustrate in occa­ malizzazione • dell'accordo il reato di falsa testimonianza. espresso «apprezzamento» per Iva, escludendo tutti coloro contribuire a rafforzare le po­ scala mobile che si andrà o Tesoro e Nerio Nesi, l'ex presi­ sione dell'incontro congiunto ipotizzato dal Comitato esecu­ il lavoro fin qui svolto. tenzialità e l'efficacia dei con­ dente costretto alle dimissioni sulle deliberazioni assunte dal L'eccezionale richiesta non è che di fatto esercitano un'atti­ trolli». non andrà a definire». Comitato esecutivo nella sedu- con il direttore generale il 3 tivo l'I 1 ottobre 1989, proposto stata accolta ma la commissio­ OG.F.M. vità in modo marginale ed epi­ Osservatorio insieme alla Regione Rinascente Bollo auto Siglato Arrivano Veneto, gli edili firmanoil piano i rincari primo accordo antimafia di sviluppo di gennaio

Un accordo tra le organizzazioni sindacali e la Re­ co regionale. Garanzia, an­ •i ROMA. Firmato tra sinda­ •• ROMA. Gli automobilisti CCT gione Veneto permetterà di combattere l'infiltrazio­ che questa, di un più stretto cati di categoria e azienda l'in­ residenti in Calabria, Tosca­ CERTIFICATI DI CREDITO ne mafiosa negli appalti pubblici. È la prima volta controllo sui lavori. «Il valore tesa sul piano di sviluppo '91- na, Molise e Piemonte trove­ di questo accordo tra Regio­ 96 del gruppo Rinascente. I ca­ ranno sotto l'albero di Natale DEL TESORO che nel nostro paese i rappresentanti dei lavoratori ne Veneto e sindacati - ha pisaldi sono il potenziamento e l'ente pubblico raggiungono una intesa del gene­ delle strutture dì vendita dell'a­ un'amara sorpresa. u detto Paolo Battaggia, segre­ limentare, lo sviluppo di cate­ L'aumento del «bollo-au­ • La durata di questi CCT inizia il 1° gennaio 1992 e termina il I gennaio re, che si fonda su un comune controllo delle impre­ taria regionale della Fillea- ne specializzate, il nlancio del­ to» per il 1992. Il rincaro del 1999. se appaltatrici. È un nuovo modo di fare sindacato, Cgil - consiste nella dimostra­ la formula Upim, e il ricorso zione concreta che é possibi­ bollo riguarderà sia le auto a dice la rappresentante della Cgil. temporaneo alla cassa Integra­ benzina che quelle a gasolio. • Fruttano interessi che vengono pagati alla fine di ogni semestre. La prima le mettere fine alla degenera­ zione, compensato da cinque­ w zione che coinvolge spesso mila assunzioni in cinque an­ Per la tassa di possesso cedola, del 6% lordo, verrà pagata il l luglio 1992. L'importo delle cedole istituzioni, affarismo e corru­ ni. In una nota della Filcams- dell'automobile nelle altre successive varierà sulla base del rendimento lordo all'emissione dei BOT a 12 Cgil, si afferma che per l'ali­ BRUNO BNRIOTTI zione attraverso il settore de­ zone, invece, la cifra da pa­ mesi maggiorato dello spread di 50 centesimi di punto per semestre. gli appalti. mentare verranno realizzate gare sarà la stessa del 1991. •I Da oggi sarà più diffici­ e la Cassa Edile, verificherà unità di vendita di grande su­ Questa situazione si può perficie, inserite in centri com­ L'aumento è stato deciso • Il collocamento dei titoli avviene tramite procedura d'asta riservata alle le, nel Veneto, violare la leg­ che i dipendenti siano in re­ dalle singole regioni che, ge antimafia nel settore degli gola, che non si faccia ricor­ combattere con il concorso merciali Integrati; le catene banche e ad altri operatori autorizzati. appalti pubblici. L'accordo di tutte le forze sociali e istitu­ specializzate interesseranno quest'anno, avevano tempo so al lavoro nero, che le nor­ soprattutto prodotti ad alta tec­ firmato tra le organizzazioni me di sicurezza siano rispet­ zionali realmente interessate fino al 10 novembre anziché ad una più avanzata qualità nologia, hi-fi, fai da te. Per fino al 31 dicembre per far • I privati risparmiatori possono prenotare i titoli presso gli sportelli della sindacali e la Regione Vene­ tate. La Regione Veneto si quanto riguarda il rilanciodel - Banca d'Italia e delle aziende di credito fino alle ore 13,30 del 27 dicembre. to fissa le norme di traspa­ impegna inoltre a promuove­ nella gestione degli appalti l'Uplm, I intera catena verrà sapere all' erario le tariffe da pubblici. L'accordo dimostra applicare sul rispettivo terri­ renza e d! affidamento degli re incontri tra i sindacati e le riorganizzata diversificando • Il prezzo base all'emissione è fissato in 96,60% del capitale nominale; appalti e per i contenuti in­ imprese vicinici di tutti gli ap­ anche che é possibile svolge­ l'offerta' merceologica e del torio regionale. novativi introdotti sul piano palti di importo superiore ai re una reciproca funzione di servizio, ma anche chiudendo L'anticipo rispetto al 1990 pertanto il prezzo minimo di partecipazione all'asta è pari al 96,65%. della tutela sociale e sicurez­ 3 miliardi. controllo sociale» 1 magazzini «marginali» ricor­ è stato introdotto dal mini­ za dei lavoratori costituisce Il protocollo di intesa non rendo all'utilizzazione tempo­ stro delle Finanze Rino For­ • A seconda del pirxzo al quale i CCT saranno aggiudicati l'effettivo rendi­ un evento unico di valore na- • Questa cifra e frutto di un ranea della cassa integrazione compromeso in quanto i sin­ conclude naturalmente il straordinaria. Infine il progetto mica per evitare che le regio­ mento varia: in base al prezzo minimo (96,65%) il rendimento annuo massimo zionale. confronto fra i sindacati e la prevede «il rafforzamento del ni si riducessero all'ultimo dacati volevano che questo Regione Veneto. Vi é anzi è del 13,14% lordo e dell'11,47% netto. L'accordo tra Regione Ve­ limite fosse di un miliardo, la grandi magazzini Rinascente giorno utile per fissare i livelli neto e sindacati prevede un l'impegno a mantenere in fa­ inseriti nelle aree metropolita­ tariffari e, quindi, per evitare Regione di 5. In questi incon­ si successive questo rapporto • Il prezzo d'aggiudicazione dell'asta e il rendimento effettivo verranno controllo esteso e molto pun­ tri i sindacati potranno con­ ne». il «caos» di quest'anno, quan­ tuale sugli appalti, le ditte per verificare la validità di tut­ do solo alia fine di febbraio comunicati dagli organi di stampa. trollare l'organizzazione del ti gli strumentoi informativi che se li aggiudicano e gli Positivo il giudizio dei sinda­ gii automobilisti hanno sapu­ p stessi cantieri e rende assai lavoro nei cantieri, l'orario di che sono stati instaurati. cati, sia per il consistente volu­ • Questi CCT fruttano interessi a partire dal l gennaio: al!'atto del pagamen­ lavoro, i profili professionali me degli investimenti, sia per to quanto dovevano pagare piO difficile aggirare le leggi E' prevista quindi una sede per il 1991. Il rincaro comun­ to (2 gennaio) dovranno essere quindi versati, oltre al prezzo di aggiudicazio­ esistenti. dei dipendenti, il tipo e la l'impegno di assumere oltre quota delle opere in subap­ triangolare - sindacati, co­ cinquemila lavoratori nel pros­ que si pagherà a gennaio del ne, gli interessi maturati fino a quel momento. Questi interessi saranno comun­ Il mezzo con il quale si struttori, Regione - per valuta­ simo quinquennio, prevalente­ prossimo anno. palto e a chi sono state affi­ re insieme l'iter di aggiudica­ que ripagati al risparmiatore con l'incasso della prima cedola semestrale. esercita questo controllo é date, i sistemi di sicurezza, la mente nel Mezzogiorno. «Con Tra le quattro regioni, l'au­ un complesso osservatorio zione e di realizzazione delle la Rinascente - dice Aldo del mercato delle opere pub­ mensa e i servizi igienici. opere pubbliche appaltate Amoretti, segretario generale mento più forte spetta alla • Per le operazioni di prenotazione e di sottoscrizione dei titoli non è dovuta bliche che dovrà anche con­ Le impree che otterranno nell'interesse regionale. della Filcams - e più facile Calabria con la tassa minima alcuna provvigione. trollare che le imprese che si gli appalti dovranno sotto­ •Questo accordo - conclu­ contrattare, perché i suoi piani sulle auto a benzina (quella aggiudicano gli appalti siano porre -e saranno in questo de la segretaria regionale sono di sviluppo, ed 6 di gran­ per i 5 cavalli fiscali) passata • Il taglio minimo ò di cinque milioni di lire. aziende vere, con dipedenli, vincolate dagli stessi capito­ della Fillea-Cgll - costituisce de significato la scelta con­ da 20.545 a 26.065 lire. giunta di assumere come inte­ Seguono insieme la To­ macchine e tutto quanto é lati di appalto - un piano di un salto di qualità nel modo resse; primario sia 11 rilanciode l • Informazioni ulteriori possono essere chieste alla vostra banca. necessario per realizzare l'o­ sicurezza e di igiene sul lavo­ di fare sindacato e apre la gruppo, sia le condizioni di la­ scana (da 24.590 a 26.065 li­ pera pubblica e non delle ro in relazione ad ogni fase di strada ad un rapporto co­ voro dei dipendenti». L'accor­ re), il Molise (da 20.545 a RENDIMENTO ANNUO NETTO scatole finanziarie che ope­ lavorazione prevista. struttivo, e non più solo con­ do prevede una serie di con­ 22.580 lire) e il Piemonte rano per mezzo del subap­ Infine, le opere di una cer­ flittuale, tra le parti e avvia un fronti a livello regionale nel (da24.720a26.065lire). 11,47% palto, ta rilevanza avranno una Di­ processo di democratizza­ gennaio '92, cui seguirà la defi­ I dati si ricavano dalle ta­ rezione Lavori reperita nel­ zione dello Stato e della cosa nizione di un'intesa conclusiva L'osservatorio, attraverso tra le parti. belle fornite ieri dall'Aci, controlli incrociati con l'Inps l'ambito del personale tecni­ pubblica». l'Automobile Club d'Italia. PAGINA 14 L UNITÀ MARTEDÌ 24 DICEMBRE 1991

Per Natale J&B suona . e tutti cantana J&B è il primo whisky nella storia che si presenta; per Natale, con una confezione speciale che suona Jingle Bells tutte le volte che la apri. E un regalo di J&B per i tuoi regali. Non è un bel regalo di Natale per i tuoi amici? Pensa che Natale! La scatola suona e, mentre J&B canta nei bicchieri scaldando i cuori, tutti insieme intonerete - e qualcuno stonerà - Jingle Bells. Questo è il Natale che piace a J&B.

Regala e ti sarà regalata MARTEDÌ 24 DICEMBRE 1991 PAGINA 15 L'UNITÀ

Rizzoli pubblica una raccolta di versi della popolare autrice Dada Maraini e la nuova CULTURA «poesia di viaggio» Dopo gli esordi poetici legati alla voglia di sentirsi Mai come in questo periodo il grande poeta è stato così «popolare» «attiva» nella società in quanto donna. Dacia Marai­ ni poetessa punta alla riflessione, all'analisi di se Letture, saggi e libri divulgativi affrontano tutti gli aspetti stessi in rapporto al mondo circostante. Rizzoli ha appena pubblicato Viaggiando con passo di volpe, della «Divina Commedia», ma lasciano in ombra la sua matrice islamica raccolta di versi composti dalla Maraini tra il 1983 e il 1991 : una raccolta che segna un passaggio impor­ Vediamo quali sono le fonti arabe che stanno alla base dell'opera tante nella produzione dell'autrice.

MARCO CAPORALI •1 A quasi vent'anni dal li­ mai saziati, mai contenti». bro-manifesto Donne mie, Dei personaggi della poe­ l'appello alla memoria si spe­ sia, tanto forte è la loro appar­ gne nell'elogio della dimenti­ tenenza alla vita, ci si libera canza. Nel femminismo pro­ nel solo istante della scrittura. grammatico in versi di Dacia In termini pittorici, la poesia Maraini, non era lecito delimi­ sarebbe uno schizzo e il ro­ Dante va alla Montagna tare campi, porre recinti attor­ manzo un affresco. Uno schiz­ no alla poesia, straripante nel­ zo o un quadretto di passag­ la presa di coscienza colletti­ gio, quasi un reperto mnemo- va di uno stato di soggezione nco, una foto da infilarsi nel Un Dante, diciamo così, «plagiaro» e una «Comme­ cicli» fino a raggiungere il tro­ «Libro dell.i scala». E allora? letterario e politico al potere taschino: «la stalla è spalanca­ dia» ispirata alla escatologia musulmana e al famo­ no di Dio dal quale riceve il Solo nel 19-H, molti anni dopo maschile. Poesia didascalica, Corano. Esplora il Paradiso e la morte dell'Asin Palacios, in ta/ la mucca dagli occhi » so «Libro della scala», il celeberrimo «Mi rag». Ce n'è l'Inferno. Qui, ne percorre le esortativa, priva di chiaroscuri stella/ e l'asino dai ricci nen/ abbastanza per provocare un pandemonio in que­ due biblioteche europe, furo­ e ripensamenti, disegnata a sono rimasti impalati/ a guar­ sette terre, ne contempla i tor­ no scoperte le edizioni del «Li­ tutto tondo, in forma educati­ dare la mangiatoia vuota/ in sto periodo di «rumoroso» ritorno a Dante. Ma per­ menti e riceve spiegazioni da bro della siala» in latino e in va. Il sentimento personale cui corrono allegri i topi». Di­ ché nessuno parla dei possibili rapporti fra il poeta e Gabriele sul giorno del giudi­ francese: quelle famose tradot­ era destinato a espandersi, stanziandosi dalia sedentaria l'Islam, delle «influenze arabe» e della visione mu­ zio e sulla «prova» del ponte as te da Bonaventura da Slena. nell'esperienza altrui, già nel­ e durevole prosa, la nomade e Sirat. È un testo che doveva es­ Nel 194), alla fine della l'atto del suo formalizzarsi, o provvisoria poesia si allontana sulmana dell'oltretomba? sere assai popolare nella Spa­ guerra, i te:;ti poterono essere nel «voi» dell'invocazione o anche dal tempo della stona, gna del Tredicesimo secolo. consultati e pubblicati nella lo­ La narrazione, sosteneva l'Asin dell'invettiva, o nel «noi» come pur restando nell'ambito di Palacios, era contenuta nel ro estensione integrale. Si tro­ universo separato sulla via del una scrittura mediata, relazio­ «VLADIMIRO SETTIMRLLI ben noto «Liber Scalae» o «Li- vavano a Parigi, nella Bibliote­ riconoscimento, dell'identità nale, inserita nel flusso feno­ vrc de l'Eschiele Mahomet» o ca nazionale e nella Bodleiana da riformularsi, previo rifiuto menico, non mirante al supe­ •i L'orrore dei dantisti, sus­ fluenze islamiche su Dante, ancora «Libro della Scala» o il di Oxford. In Italia, testi e raf­ dei ruoli famigliari e sociali. ramento dell'episodico nella sulti nazionalistici di diversa ma in quegli anni lontani, la re «Mlrag». Lo aveva fatto tradurre fronti furono pubblicati da E. Quell'atteggiamento di re­ suprema concentrazione de! portala, l'intervento chiarifica­ pulsa ebbe il sovravvento. Allo­ dall'arabo in casigliano il «Re Cernili per conto della Bibliote­ sponsabilità, nei confronti modello compositivo. tore di alcuni Islamisti di altissi­ ra, il mondo arabo, per la mag­ Savio» Alfonso X di Castiglia, ca apostolic a vaticana. In Spa­ della vita materiale, si ribalta Al di là dell'alternarsi tra mo livello, ipotesi, deduzioni, gior parte degli italiani e degl detto anche il «re delle tre reli­ gna dallo studioso J. Munoz nei versi scritti negli anni componimenti lunghi e brevi, polemiche astiose e senza co­ studiosi, era davvero un prò gioni». Primo traduttore Sendino. P;r quest'ultimo, il 1983-91, e raccolti nel volume il ritmo costante sembra mi­ strutto, la mancata pubblica­ fondo e insondabile mistero. Abraham, medico e dotto giu­ rapporto tri «La scala» e la Viaggiando con passo di volpe mare il moto di distensione e zione di alcuni libri per motivi Oggi, 0 ormai vicinissimo. Anzi deo che aveva lavorato prima Commedia era, senza alcun (Rizzoli, pagg.116, .26.000). contrazione del vagabondag­ mai chiariti, ma evidenti. è già dentro casa. Zeffirelli ha del 1264. Poi, sempre per ordi­ dubbio, di «nodello e copia». in fantasticheria, in reverie, in gio, della perenne transiuVitA Tutto questo accadeva tra il appena (mito di insultare gli ne del «Re savio», altra tradu­ Per Cernili ina comunque sol­ casuale spuntare di bagliori che elimina il punto fermo, l'i 1919 e il 1921, alla vigilia del arabi per poi chiedere scusa zione di Bonaventura da Siena tanto chiare che l'Europa occi­ sull'onda lunga del nomadi­ nizio e la fine del discorso, sesto centenario della morte di Salman Rushdie ancora si na in francese e in latino. dentale e l'talia del Trecento, smo, E non c'è nulla di meno scorciando le pause nel prò Dante che tutta Italia si appre­ sconde per sfuggire alla «giusti possedevano «una ampia, fe­ programmatico del viaggio, cedere sussultorio dei fram­ stava a celebrare anche se il zia degli Imam», la guerra del Asin Palacios, nel suo libro, dele, particolareggiata versio­ specie se vissuto nella sua tra­ menti accostati, accumulati, momento politico chiamava Golfo ha lasciato profonde con una messe impressionan­ ne della visone islamica d'Ol­ dizionale modalità vitalistica, tra domanda interiore e con­ tracce anche in Europa e la te e straordinaria di dati e di tretomba». Venne ritrovata ad­ compensativa di quell'essere creta apparizione. Si potrebbe ad altre urgenze. Certo, l'ipote­ prima grande moschea sta per si di un Dante, per cosi dire, raffronti, trova incredibili somi­ dirittura un.i nota e anonima sociale che ne giustifica i! de­ dipanare la materia, e circuire essere inagurata a Roma. glianze del,testo islamico con leggenda pisana del Trecento corso. In luogo dei «dovere» singoli eventi, se ogni tappa •plagiaro». druna •Commedia» - Dante, come sempre, è inve­ intellettuale (l'apertura degli ispirata-alla escatologia musul­ la Commedia. L'elencazione che parlava della «Scala». Nella non contenesse il trapasso. La ce sulla bocca di tutti: tre anni • sarebbe impossibile. Persino la Toscana di Dante, dunque, tut­ occhi su di sé) subentra l'ab­ stessa Maraini esplicita, intro­ mana e al celeberrimo "Libro di «letture» al Teatro stabile di descrizione del «cielo""~empi- bandono, l'inseguimento di della Scala», il «Mi rag» che rac­ ti avevano potuto leggere, in ducendo i versi, l'«attesa eroti­ Roma con poeti e scrittori che reo» con 11 trono di Dio - affer­ aromi, colori e suoni che svi­ ca» insita nel «girovagare per contava della salita al cielo di reciteranno: «Nel mezzo del ma sempre l'Asin Palacios - è spagnolo, in francese e in lati­ luppano le capacità sensoriali Maometto con la visione beati­ no, il «viaggio di Maometto», città e paesi». Attesa erotica cammin di nostra vita...» o identica. La versione musul­ di apprendimento, in uno sta­ presupposta nella doppiezza fica del trono di Dio e la visita •Tanto gentile e tanto onesta senza sapere una parola di to di non conoscenza e di non mana descrive la «visione bea­ arabo. (tema caro all'autrice) da cui •guidata» al •Paradiso», all'-ln- pare...»; •letture» alla radio e al­ tifica» come quella raccontata incoscienza. Si trascorre tra si snoda l'itinerario, e dunque femo» e al «Purgatorio», era di la televisione; la «Commedia» a da Dante. Maometto vede un Insomma, ucriveva ­ amori di viaggio, rassicurati nella recita del farsi moltitudi­ quelle che scuoteva, fino alle fascicoli nelle edicole e un rln- punto di luce vivissima circon­ sco Gabrielli ('Dal mondo del­ dalla certezza del ritomo, col ne. E la passione di dimenti­ fondamenta, anche la storia novellar di libri davvero entu­ dato da nove sfere di angeli lu­ l'Islam - Milano.Napoli - Ric­ gusto di perdersi e di ritrovar­ carsi nel gran teatro dell'im­ della letteratura italiana. Per gli siasmante. Probabilmente, minosi che «roteano intomo cardo Ricciardi Editore) : «Dan­ si, di generare e di essere ge­ maginazione. specialisti e i dantisti era un in­ dunque, con molta umiltà e ad esso». I fenomeni della vi­ te è ormai a«sai probabile, co­ nerati. sulto vero e proprio e ai ricer­ semplicità, è il momento di sione sono gli stessi: come nobbe quel libro E ancora, «In queste poesie - scrive Qui sopra, mani che reggono il Corano. In alto, Dante Alighieri in una stampa d'epoca Spiega Dacia Maraini nella catori del «dolce stil novo», agli tornare a quella vecchia pole­ Dante, Maometto crede di per­ con le parole di Cernili: «Egli sua autointroduzione alla rac­ Cesare Garboli - Dacia Marai­ storici della rima dei •novella­ mica, che solo gli specialisti e i dere la vista e, subito dopo, di­ pensa anzitutto che la lettura colta, prefata da Cesare Gar- ni allenta la sua presa razio­ tori» e delle tradizioni popolari dantisti conoscono, in attesa di mentica tutto. Ma gli accosta­ nale sul mondo... perché un altri affascinantissimi chiari­ della visione islamica possa boli, che la poesia, a differen­ italiani medievali, parve sem­ sponda. Le influenze arabo- tedrali come quelle di Pisa o di nanza hanno le le leggende re­ menti con l'opera di Dante da aver costituito per Dante un ul­ za dell'annoso artigianato bisogno imperioso di abban­ plicemente una ridicola provo­ menti e forse per un doveroso parte dello studioso spagnolo della prosa e dello scavo tea­ donarsi solleva i problemi e li •risarcimento culturale». islamiche sul lavoro di Dante Monreale. lative alla vita d'oltretomba, al­ teriore incentivo a contrappor­ confonde, li agita, li lascia de­ cazione che veniva dalla Spa­ erano già state avvertite da Ma In quel 1919, appunto, l'inferno, al paradiso, al trono vanno avanti per centinaia e re al supposto testo sacro del­ trale fin nel ventre della terra, gna, forse semplicemente per centinaia di pagine. è un ballo in cui compiere «i positare dove non si vedono Bisogna, ovviamente, ricor­ molti studiosi, ma fu solo nel uno studioso spagnolo di vasta di Dio. l'Islam, un poema cristiano sul più». Finché l'esaurimento motivi di «bottega». 1919 che il «caso» esplose con cultura e islamista di grande Il rapporto con la «narrazio­ viaggio nell'ai di là, superando gesti precisi e leggeri del pian­ dare appena appena le «incro­ L'opera dell'Asin risulta dav­ tare una tenda davanti ad un dell'illusione di progredire, Già, perché gli studiosi spa­ stazioni» e le influenze che sul­ grandissimo fragore. Dante in­ fama, Miguel Asln Palacios, fa ne» della Commedia - scrive vero straordinaria e c'è chi con la verità della fede e con dove in realtà si ripete il vissu­ fluenzato dagli arabi? Impossi­ stampare il libro dello scanda­ Palacios - è diretto e immedia­ magbtero dell'arte, in questo paesaggio aperto, all'ombra gnoli hanno sempre conside­ la -Commedia» hanno sicura­ peasa di tradurla in Italia. Ma di qualche bel pino». Tenda to, non appaia con fare pe­ rato - a ragione - il mondo mente avuto i racconti, le leg­ bile, fu l'immediata risposta. E lo. Si intitola: -La Escatologia to con la leggenda del viaggio tutto viene sospeso per l'ostili­ massimo argomento di religio­ rentorio, per essere ancora sa epopea, le immaginazioni che sarà presto tolta, nella arabo e islamizzato come gende le allegorie e le «visioni» giù un gran vociare di insulti. musulmana en la Divina Co- ultraterreno di Muhammad, la tà dei dantisti. La domanda de­ coincidenza professata tra no­ scacciato con una alzata di quello dei •fratelli maggiori» di Giacobbe, San Paolo, San Non c'erano e non potevano media». Che cosa sostiene Pa­ famosa «isra». 11 profeta dell'I­ gli studiosi, In quel 1919, è la pittoresche Jel Paradiso e del­ spalle, una nuova curiosità l'Inferno musulmani». madismo e poesia. Situazioni che tanto, proprio attraverso la Patrìzio, i viaggi di San Branda- esservi prove. Guai a chi affer­ lacios? Dopo aver passato In slam, secondo quel racconto, seguente: poteva Dante sapere e personaggi, paesaggi riscon­ nell aprirsi del giorno: «...ecco Spagna, aveva dato a tutta no, i grandi «racconti» biblici mava il contrario. Poteva sem­ rassegna i rapporti tra l'Islam e viene svegliato nel cuore della di arabo? Anche se aveva col­ Ancora nel 1985, sulla rivista trabili, si snodano e si com­ se tu ti fermassi/ sapresti che l'Europa. Sulla medicina, la con l'Eden e quelli di matrice brare sin troppo facile ricorda­ l'Europa del Medioevo e I prin­ notte nel proprio letto alla locato Maometto nel ventotte­ •Islam», dell'Accademia della pongono con senso cinemati­ è già tutto accaduto/ fra il vi­ matematica, la geometria, l'a­ ebraica. re gli studi e le ricerche dell'A­ cipali «nodi» di comunicazione Mecca, dall'angelo Gabriele e simo canto dell'Inferno e citato cultura islamica di Roma, Al­ co, nella distesa di vibrazioni no e la frutta/ su quella tova­ stronomia, la farmacia e la lin­ Senza perdere di vista, natu­ mari sugli «arabi di Sicilia» e le (Spagna e Sicilia) tra l'Oriente trasferito a Gerusalemme con In alcune opere dottrinali, Al- berto Ventura ha pubblicato cromatiche della pagina-tavo­ glia a fiori/ in una giornata guistica, non c'erano dubbi. ralmente, le cosidettc •influen­ relative influenze linguistiche e islamico e l'Occidente cristia­ il cavallo alato Buraq. Da qui bumasar, Alfragano, Algazel, un breve ma succosissimo sag­ lozza, in libertà festosa. Ma c'è delle meraviglie/ eppure sa­ Ma che gli arabi, in qualche ze» persiane, indiane, quelle di letterane. Poteva sembrar trop­ no, lo studioso spiega che pro­ (è il luogo dove poi sorgerà la Avicenna e Avorroe, l'Alighieri gio sulle «Presenze islamiche un passo dell'autointroduzio- rebbe giusto e pulito/ morire modo, avessero avuto a che alcuni grandi mistici e persino po facile ricordare persino i prio nella penisola iberica moschea delle Rocce) il profe­ sapeva, degli arabi, quello che nell'opera di Dante». Ma anche ne che ben rende la diversità senza degenerare...». Il viag­ vedere con «padre Dante e la quelle esoteriche o «numerolo- rapporti diretti e immediati tra (per gli arabi al Andalus) le ta viene fatto ascendere per la un normale uomo di cultura questa volta, l'occasione di ria­ tra personaggi narrativi e poe­ gio potrebbe proseguire all'in- Commedia», pareva proprio giche». Per quanto riguarda le la Toscana, per esempio, e il popolazioni cristiane e la cul­ «fulgida scala», il >mi rag», ap­ del proprio tempo poteva e prire un discorso serio su una tici. Riferendosi a Marianna fin ito, nella resa al sentimento una tesi bislacca e offensiva. tradizioni musulmane sull'ol­ mondo arabo, con gli influssi tura del paese si sono svilup­ punto, ai regni d'oltretomba. doveva conoscere. Venne an­ affascinantissima storia della Ucrta, l'autrice afferma: «I per­ che sfugge una più grave resa. Più tardi, anche nei classici tretomba e gli «otto cicli», non sulla pittura rinascimentale, pate in un ambiente saturo di Vede l'angelo della morte, che stabilito che Brunetto Lati­ nostra cultura, è stata lasciata sonaggi rimangono fedeli a E nell'ultima poesia, dedicata si possono non ricordare le sulla fattura degli arazzi, dei «musulmanità» i cui contenuti quello a forma di gallo e quello ni, amico e maestro del poeta, cadere. Come .il solito... Come loro stessi. Noi invece cambia­ a Moravia, neppure la consta­ testi per liceali, gli studiosi più già ambasciatore alla corte del tazione della morte può elu­ avvertiti e disponibili, non opere del «sufi» arabo-spagno­ mosaici, nello stile di certe sono stali, ovviamente, assor­ metà di fuoco e metà neve. nel 1919 e nel 1921. Eppure, mo e c'è nel nostro cambia­ lo Muhyiddin ibn Arabi e quel­ opere in «pietra dura» e persi­ biti da tutti. •Re savio», probabilmente, mento qualcosa di misterioso de re l'attesa, i! sale della sfida: mancheranno, Invece, di ac­ Maometto incontra poi un niente aveva potuto sapere del mai come ora, l'Islam è davve­ «aspetterò di sentirti tornare». cennare alle ipotesi delle in­ le di molti altri •beati» dell'altra no nelle costruzioni delle cat­ In quel quadro, vasta riso­ profeta per ognuno degli «otto ro cosi vicino. e crudo che ci fa stare all'erta, Madrid 1600: nasce il manierismo spagnolo ILA CAROLI avremmo voluto vedere rap­ dri con le fatiche del mitico se­ chiamato all'Escoriai dove presentati da più numerose midio, con le quali s'intendeva soggiornò, coccolato dalla •1 ROMA La «movida», in gnole della Biblioteca nazio­ opere. Del primo abbiamo lo glorificare la dinastia asburgi­ corte madrileni!, per ben dieci Spagna, l'avevano inventata nale» alla Biblioteca Vallicellia- stupendo ritrattodell o scultore ca, mostrando Filippo IV erede anni. già dal Seicento, e la praticava­ na, tutte visitabili fino a fine Martinez Montanés mentre sta di Ercole, tradizionale simbolo La raccolta di stampe espo­ no quotidianamente soprattut­ gennaio, e organizzate nel­ ritraendo a sua volta, in una ' di forza e virtù. Tra gli altri di­ sta alla Calcografia nazionale to a Madrid. In quella capitale l'ambito del ciclo Espana/lta- scultura, il re Filippo IV. Per pinti spiccano i bellissimi «bo- è una ricca documentazione sede di Corte i 130mlla abitanti lia promosso dai governi Italia­ questo autoriflcttersi nell'azio­ degones» (nature morte) di sui contenuti religiosi e politici conducevano una vita freneti­ no e spagnolo (cataloghi editi ne del collega, questo quadro Arellano e Van der Hamen, che animavano la Spagna del­ ca e sensuale all'interno di pa­ da «Carte Segrete»). é stato paragonato al celebre spagnolo di origini fiammin­ la Controriforma, e che veniva­ lazzi, chiese e prigioni o all'e­ L'esposizione di dipinti del­ autontratto de «Las Meninas», ghe, ottimo animalista (raffi­ no diffusi dal potere attraverso sterno, in piazze, vicoli e giar­ la scuola madritena del Sei­ per l'atteggiamento meditativo natissimo il «vaso di fiori con questi potenti «media» visivi ad dini. La letteratura del «siglo de cento, curata da Jesus Urrea e assorto dell'artista, nell'esal­ cane»). Notevole è pure Fran­ alto valore iconografico. Im­ oro» ha descritto efficacemen­ tazione delle capacità mentali cisco Rizi: anche tra 1 suoi di­ magini dei due ordinamenti, Femandez. conservatore del e del talento creatore. Ancora pinti le scene più efficaci risul­ monarchico ed ecclesiastico, te quella città «patria di tutti, Museo del Prado è un panora­ di Velàzqucz e qui esposto il tano quelle a tema profano, che comunicavano i fonda­ nativi e stranieri» come la defi­ ma significativo delle tendenze «Filippo IV a cavallo» che pro­ come «Lo zorrero del re» ritrat­ menti della loro stabilità, nei nì Caldcron de la Barca: e se espressive locali, fortemente va la straordinaria efficacia to potente di uno dei guardia- centralismo della corte di Ma­ per Tirso de Molina «Madrid è ispirate ai contemporanei plastica oltre che espressiva caccia di corte incaricati di drid e nell'universalismo del un mare», per Castillo Solòrza- esempi italiani: ad artisti come dei ritrattide l grande artista di sterminare gli animali nocivi cattolicesimo spagnolo, che no in quel mare «ogni vascello Claudio Cocllo, Francisco Rizi. Siviglia, vero simbolo dell'inte­ dei boschi reali (in questo ca­ elegge patrono della nazione naviga, dal più potente galeo­ Juan de Arellano, Bartolome ra cultura pittorica spagnola so, una stupenda volpe). San Giacomo (Santiago) con SOGNO ne alla più umile barca» per­ Gonzales ed altri era nota la le­ pnma dell'arrivo di Goya: «Ver- Qualche dipinto, ci permettia­ l'appellativo •matamoros», am- ché Madrid «è il rifugio di ogni zione del manierismo fiorenti­ dad, no pintura» dicevano i mo di dirlo, poteva rimanere mazza-arabi, rappresentato A pellegrino vivente». no e del tonalismo veneto, contemporanei dell'opera di nei depositi del Museo del Pra­ sempre come guerriero. Cosi il Un'occasione veramente nonché l'influsso del nascente Velàzquez, che, in controten­ do da cui è stato prelevato per leone e l'aquilsi bicefala, sim­ DIVENTAI unica di farsi un'idea della naturalismo che per opera di denza col gusto del tempo, quest'occasione, e ci riferiamo boli degli Asbuigo, alludevano REALTéY realtà nella capitale spagnola Caravaggio aveva già dall'ini­ preferiva i soggetti profani a a quei pietistici e monotoni al dovere di difendere, anche del XVII secolo ci viene ora of­ zio del secolo sconvolto la cul­ quelli sacri. quadri di devozione che im­ con le armi, la fede e la monar­ IPOSTELBORATONICI ITALIANI ferta da tre mostre romane, tura barocca della Controrifor­ E profano, anzi pagano, é pallidiscono di fronte a scene chia Ma nel 1714 la pace di 'PROTAGONISTI DI SOLIDARIETÀ" ma. Ma tra gli esecutori più o coeve di maestri italiani. Non Utrecht segnerà il nascere del­ •Pittura madrllena del secolo pure il soggetto di un bellissi­ AcquUI* un cArlotU-M» «wgiiral* UNlClf XVII al Palazzo delle Esposizio­ meno abili di scene di un re­ mo e quasi surreale dipinto di dimentichiamo che a quell'e­ la nuova Europa, e anche la IH «••*)••« pr**M. iwttl gli i>lfkl (MMUIi ni, 'Immagini della Spagna Ba­ pertorio formale abusato, spic­ Zurbaraii, «Ercole che devia il poca operava il grande Luca Spagna, suo malgrado, dovrà rocca» alla Calcografia nazio­ cano le personalità di Velaz- corso del fiume Alleo» che fa Giordano, che dopo i trionfi destarsi dal lungo «sonno della «Martmez MontaAes», un'opera di Velàzquez esposta a Roma nale e infine «Le leguture spa­ quez e di Zurbaràn, che qui parte di una serie di dieci qua­ italiani, sul volger del secolo fu ragione». PAGINA 16 L'UNITÀ SCIENZA E TECNOLOGIA MARTEDÌ 24 DICEMBRE 1991

Spedizione archeologica per trovare Gli animali sono come gli uomini: stessi pregi la città vista dal Challenger ma anche stessi difetti. In un libro di Isabella Lattes Una spedizione archeologica anglosassone e partita alla ri­ cerca di una città sepolta nel deserto dell'oman che potreb­ Coifmann i comportamenti che ci fanno assomigliare a loro be essere la leggendaria iram del corano.Scoperto tramite fotografie scattate recentemente dal traghetto spaziale ame­ ricano Challenger, il sito archeologico è composto da una serie di rovine in prossimità di una strada di un centinaio di chilometri fra il porto di Salalah e il deserto. Composta da dieci studiosi americani guidati dall'esploratore britannico Ranulph Slennes, la spedizione ritiene che le rovine possa­ no essere quelle di Iram, città costruita 35 secoli prima di Cristo da una tribù chiamata Aad.

Un braccio L'Agenzia spaziale italiana robotico italiano ha affidato la realizzazione Geloso come una seppia di un sistema robotico nel­ per lavorare l'ambito del programma Spider (automazione e ro­ Gli scimpanzè sono curiosi, i maschi delle libellule nello spazio botica spaziale) a Tecno- due volte: si accosta a colei che invece prodigava al ma­ ____^______^_ spazio, società consortile sono gelosi e malfidati, gli animali sanno mentire, che lo ha prescelto e da quel rito. Fra un appuntamento e ™"'"""""^"""»"*••*••»•••»•»»»• fondata da Comau (gruppo rubare ed essere opportunisti. In «Animali come momento la coppietla diven­ l'altro, l'adultera andava dal Rat) e Rar (gruppo In Rnmeccanka), con la collaborazio­ noi», edito da Giorgio Mondadori Editore, isabella ta inseparabile. Il loro è un fi­ consorte, faceva la vezzosa, ne di Tecnomare, Telerobot e della Scuola superiore di studi Lattes Coifmann traccia un percorso interessante ed danzamento casto, perché in gli ripuliva con garbo la pel­ universitari S. Anna. Nel corso del contratto, della durata di entrambi le ghiandole ses­ liccia poi tornava dall'amico 26 mesi. Tecnospazio consegnerà un braccio manipolatore inconsueto tra i pubblici vizi e le pubbliche virtù di suali sono ancora addor­ e riprendeva l'idillio interrot­ concepito per essere operato in ambiente spaziale, l'inter­ tutte le specie animali. E in molti atteggiamenti fa mentate, ma egualmente se­ to. faccia uomo-macchina e il controllore, progettato secondo capolino l'uomo. rio: passeggiano l'uno ac­ Gli animali che possono l'architettura di riferimento Sarem, studiata dall'Asi per il canto all'altra, si tuffano in­ considerarsi all'avanguardia controllo dell'automa intelligente Spider. Il braccio, derivato nell'uso degli utensili sono dal progetto approvato dall'Asi, potrà essere utilizzato an­ sieme, insieme si riposano. che all'interno dei laboratori Columbus. MIRELLA DELFINI Col passare del tempo, si ri­ gli scimpanzè. I ricercatori trovano insieme nel magico McGrew e Tutin, osservando wm Uno studioso portò uno re che vorrebbe flirtare un momento della maturità ses­ il comportamento degli 111992 Il 1992 sarà per l'Italia un an­ scimpanzè ospiti del Delta no cruciale in campo spa­ scimpanzè all'Istituto di zoo­ po' con ogni nuovo venuto, suale. Allora ecco che all'a­ anno cruciale ziale. A settembre (come ri­ logia, lo chiuse dentro una magari per sentire ancora more platonico subentra la Regional Primate Center del­ per l'Italia sulta dall' ultimo calendario stanza e lo lasciò solo. Poi, qualche brivido di gioventù, passione amorosa. la Lousiana, hanno notato del lanci Nasa) volerà con curioso di sapere quali sa­ li povero marito, oramai col Pensavamo che il sogno una femmina che faceva la nello spazio lo shuttle Atlantis il primo rebbero state le sue reazioni, dentista. Usando rametti e vestito di tutti i giorni, tallona fosse una prerogativa uma­ bastoncini di varia misura ^^^^^^^^^^^^^mm m^ astronauta italiano. Franco si mise a guardare dal buco esasperato la moglie: non na, e invece.da una quaranti­ """•™""^ ** Malerba, che accompagne­ della serratura e vide l'occhio vorrebbe proprio ritrovarsi in na d'anni a questa parte, ab­ come foissero pinze, punte­ rà il satellite Tethercd, col quale l'Italia aprirà un nuovo ca­ dello scimpanzè che lo spia­ V ruoli, leve e trapani, curava i casa qualche estraneo a sua biamo scoperto che sognano denti di un giovane paziente pitolo nelle scienze spaziali. Si tratta infatti del primo satelli­ va dall'interno. Gli animali ci insaputa, e figli della cui pa­ anche gli animali. Alcuni pe­ te collegato alla navetta con un cavo di 20 chilometri e due assomigliano, sono curiosi, Per estrarre un molare che millimetri di spessore: dovrà generare energia elettrica nello ternità possa dubitare. v- sci dei mari corallini, come il già vacillava, la dottoressa astuti, fedeli, gelosi, parlano, I maschi delle libellule so­ pesce pappagallo striato e il spazio. Con la stessa missione andrà in orbita la piattaforma soffrono, sognano, possiedo­ prese una striscia di stoffa, automatica europea cureca per esperimenti tecnologici, no cosi gelosi e malfidati che pesce arcobaleno, per isolar­ l'avvolse intorno al dente e no una forma di cultura, fan­ si dal mondo circostante nella quale l'Italia partecipa per oltre il 15 per cento. A no­ no la guerra e la pace. nonmollano un attimo la riuscì a fare una brillante vembre sarà poi mandato in orbita il satellite di geodesia ita­ compagna, fino a immerger­ quando vogliono dormire, estrazione. liano Lugeos 2, insieme al propulsore ausiliario Iris, sempre In amore e per quanto ri­ si con lei nell'acqua e assiste­ indossano un involucro dia­ di fabbricazione Italiana (entrambi, come lo stesso Tethe­ guarda i problemi di coppia, re addirittura alla deposizio­ fano, un vero e proprio boz­ Se parliamo poi di senso rcd, sono realizzatidall ' Alenia spazio). sono proprio come noi: i ma­ ne delle uova. Se qualcuno zolo di gelatina, In questa ca­ estetico, gli uccelli giardinieri schi, gelosi, si concedono osasse chiamare fortunate le micia confezionata su misu­ hanno il gusto raffinato di un Con la benzina L'acqua contaminata riesce scappatelle extraconiugali e signore libellule per avere dei ra rimangono per tutta la du­ collezionista. Ogni volta cht a far assorbire quantità di considerano la moglie loro compagni cosi premurosi da rata del sonno. Al mattino, il toma dai suoi voli di raccolta, «verde» diminuito piombo molto maggiori ri­ proprietà esclusiva. La gelo­ BI , | p il maschio considera attenta­ accompagnarle persino in gjV^j*^-'^'jy.;'?y,%iiA - .?:V'-. j* itvy 1 pesce pappagallo ha cura di il piombo spetto ai cibi solidi, una per­ sia è un modo per garantirsi sala parto, forse otterrebbe ^^-j^y-vV-- ^ JW-^^T^H* distruggerla e la sera succes­ mente l'effetto cromatico centuale che negli adulti va la paternità della prole, e se siva, come una Penelope ac­ complessivo. Poi agisce di nel sangue dal treniacinque al cinquan­ la moglie si invaghisce di un per tutta risposta l'amaro so­ conseguenza. Prende un fio­ degli americani ta per cento della sostanza altro, il maschio mette su una spiro di femmine offese da quatica, torna a costruirne re con il becco, lo inserisce in soluzione, oltre il cin­ vera e propria «cavalleria ru­ mariti rompiscatole, che tut- una nuova. nel mosaico e si allontana quanta percento nei bambini. L'assunzione da cibi solidi è stica» ricorrendo a spintoni, t'al più sarebbero andati be­ Gli animali sanno mentire, per osservare l'effetto. Un'or­ invece scesa verticalmente negli ultimi anni negli Stati Uniti morsi e in extremis persino al ne ad una libellula del Me­ rubare e sanno essere oppor­ chidea gialla non gli sembra dopo l'adozione delle rigide regole stabilite dalla Food and delitto d'onore. dioevo. tunisti. La cosa più strabilian­ al posto giusto? La sposta più drug admlnistration per 11 confezionamento dei cibi. Qual­ I maschi, lo sappiamo, so­ che pericolo può derivare dalle coltivazioni «casalinghe», i Le seppie sono particolar­ te è che ne sono consapevo­ in là, considera ancora una classici ortaggi da balcone, esposte all'atmosfera cittadina. mente gelose. Nell'epoca de­ no sempre un po' indietro - ••) f li. Le cronache del Medioevo volta l'effetto globale e non Decisamente ridotta anche una delle vecchie fonti «storiche» gli amori, appena un ma­ con i tempi, come la Chiesa - dice la Coifman - narrano ha pace finché non si sente cattolica. Racconta Isabella spesso di cani, gatti, cavalli, soddisfatto. L'uccello giardi­ di contaminazione, il piombo emesso dagli scarichi delle schio avvista una femmina .. À 1 automobffl.'PIrida! 1978 infatti l'America ha bandito I carbu­ che gli piace, indossa "là"' Lat(es Coifmann (Animali ,y..„-,,^|^^..-.,..- ... 'f^- J, •»" 1 *.«M - 51 — t*" '*T' .-?' — ' capre, maiali, e persino topi, niere è una creatura grigia, ranti con alti tassi di piombo, con risultati tanto immediati còmèWo/, Glorgio'Mondadori chiamati sul banco degli im­ senza bellezza. Ma con il ni­ splendida livrea, nuziale vi-,; quanto imperati: gli esami condotti tra il 1976 ed il 1980 stesamente zebrata, poi ini­ editore; pp. 175V4O.Q00) ch'é' putati, in regolari precessi do a forma di cupola e il giar­ hanno rilevato un crollo del piombo nel sangue degli adulti zia la danza che prelude al i maschi di una specie tropi­ con tanto di avvocato difen­ dino variopinto, pieno di co­ da 59 mtcrogramml per decilitro a 25 microgrammi. connubio. Ma a volte arriva cale, la Heliconius erato, per ** ^f£r- • il sore, ovviamente d'ufficio. se preziose e rare, spera di sulla scena un terzo incomo­ essere sicuri al 100% della Quando i rei non si presenta­ essere amato, desiderato; Contaminazione La responsabilità diretta del­ do (magari già vestito da purezza delle future consorti, ii vano in aula (o meglio nes­ spera di trovare una compa­ da Aids tramite lo Stato francese nella con­ sposo), e addio dolcezze si appostano davanti a loro : suno ce li portava per forza, gna che, in volo, rimanga af­ taminazione degli emofiliaci della luna di miele. Il primo quando sono ancora allo sta­ come avvenne probabilmen­ fascinata dai suo piccolo or­ trasfusione: che hanno contratto l'Aids a pretendente che, in un im­ dio di crisalide. Appena ve­ • -' il iì ' te nel caso dei topi), li si con­ to di delizie. • t >'/ ••• causa di trasfusioni di san­ dono uscire le vergini dall'in­ II dannava in contumatica. A condannato gue infetto e stata per la pri­ provvisato altare di anfratti Il senso della morte, i lega­ lo Stato francese ma volta riconosciuta dalla marini si era appena sentito volucro larvale, non perdono quei tempi, dunque, si attri­ mi d'amicizia, il piacere di giustizia: con un verdetto de­ dire «si» dalla sua bella, s'av­ tempo e le fecondano. Né c'è buiva agli animati la piena stare insieme, l'odio, la guer­ stinato a fare giurisprudenza, il tribunale amministrativo di venta contro il rivale (che pericolo di violentare un ma­ consapevolezza delle loro ra, la pace, la stessa sessuali­ peccato fare a botte inabito schietto: nasce con una tale ~i l'i azioni. Parigi ha condannato lo stato a versare 2 milioni di franchi l tà (non necessariamente le­ (440 milioni di lire) a un emofiliaco, «Didier D.» (Il suo co­ da cerimonia!) e lo caccia puzza difensiva addosso, che -J ~! H ' 1 In realtà gli animali sono gata alla riproduzione) sono gnome non è stato reso pubblico), risultatosieropositiv o nel via. Ma la gelosia è come l'in­ nessuno oserebbe scambiar­ . 1 più consapevoli di quanto tutti aspetti della vita anima­ giugno 1985. In precedenti sentenze, i tribunali avevano chiostro: tinge l'anima dello lo per una fanciulla in fiore. non si pensi: l'etologo Robin le, ma anche della nostra. considerato responsabili 1 centri di trasfusione sanguigna o sposo, finché questo, cupo La fedeltà esiste, dice la Dunbar ha osservato il com­ Forse un giorno riusciremo a gli ospedali nei quali le trasfusioni erano state praticate. Altri come un Otello, sospetta di Lattes Coifmann, ma è rara il > 400 casi devono essere giudicati dalla giustizia. Allo stato at­ ogni seppia che passa e non -V portamento di una scimmia parlare con gli animali, e, co­ tuale delle prove, il tribunale di Parigi ha giudicato «certa» la tra gli animali come tra gli «gelada» femmina che aveva me dice la Lattes Coifamn, lascia la moglie neanche per uomini. Prendiamo un cigno 1 V responsabilità dello stato «almeno nel periodo tra il 12 mar­ un minuto. Sa che la sua . . . una relazione extraconiuga­ forse un giorno loro ci capi­ zo 1985 e U primo ottobre 1985»: nel marzo '85 l'autorità mi­ compagna ha una vera e femmina, ancora adolescen­ V le con un giovane maschio. ranno. E può darsi che per nisteriale era stata informata della «fortissima probabilità» propria debolezza per le li­ te, è una giovinetta sessual­ Si nascondeva dietro un ce­ prima cosa, quel giorno ci che nella regione parigina «tutti i prodotti sanguigni prepara­ vree nuziali. Infatti, come ne mente immatura, ma ha già : spuglio con l'amante, per chiederanno perché andia­ ti a partire da pools di donatori» fossero contaminati. Ma il le idee ben chiare e appena • I.Jm& tu*w sottrarsi alla vista del consor­ mo a caccia di cibo in auto­ ministero della sanità non ne vietò immeditamente l'uso. vede una, sa ondulare dolce­ mente nell'acqua i margini addocchia un possibile part­ 55Bsp^s*^^*y te tradito e delle compagne. mobile. Visti cosi, in branchi delle pinne laterali, l'equiva­ ner della sua età, gli fa capire LI si abbandonava nel più as­ di lamiere a tra nubi smog, lente deibordi audaci di una che se lui volesse osare un soluto silenzio, soffocando le dobbiamo sembra sicura­ MARIO MtmONCINI gonna belle époquee fa capi­ approccio, lei ci starebbe. Il grida, agli spasimi dell'adul­ mente un po' primitivi a qua­ maschio non se lo fa ripetere Disegno di Mitra Dlvshali tero amore, spasimi e grida lunque babbuino.

Allarme nel Cile meridionale Il satellite naturale di Nettuno è un esempio di come le sonde hanno modificato la nostra immagine del cosmo Il buco nell'ozono provoca malattie in Sud America? Tritone, la stranissima luna striata di ghiaccio

•i SAN PAOLO II «buco» nella Cile. «Ma gli effetti della sovrae­ Tritone, strana luna di Nettuno, è l'ultima scoperta rispettivi pianeti - hanno orbi­ subito processi evolutivi endo­ vani, denominate «a pelle di sta lava ricopri il terreno pree­ pesanti, che producono alle fascia d'ozono sull'Antartide si sposizione ai raggi ultravioletti che la sonda americana Voyagerci ha regalato due te retrograde; poiché si ritiene geni sia intensi che duraturi. melone» qui si osserva una sistente, cancellando in parti­ quote comprese fra i 3 e i 14 sta allargando, e le conse­ sono cumulativi - ricorda che tali orbile non siano possi­ guenze già si fanno sentire sul­ Abarca - ed i danni reali po­ anni e mezzo fa passando a distanza ravvicinata e Una buona parte dell'emi­ successione ininterrotta di in­ colare i crateri da impatto; in km una specie di smog persi­ la popolazione, la fauna e la trebbero non emergere per i fotografando una superficie ghiacciata e in conti­ bili per satelliti «indigeni» (os­ sfero meridionale è coperta da fossatane approssimativamen­ alcune zone però il «ringiova­ stente, nlevuto da Voyager in flora del Cile meridionale. Nel­ prossimi 10 o 15 anni». Il feno­ nua evoluzione. Il satellite di Nettuno segue un'orbi­ sia formatisi da materiale cir­ una grande calotta polare te circolari, di dimensioni tipi­ nimento» della superficie è sta­ alcune immagini ad alla posa. la zona di Punta Arenas, la cit­ meno si sta aggravando. «Il costante il pianeta slesso), se chiara, formata da metano ed che di 20 km, ed Insieme su in­ to solo parziale, e le strutture Le dimensioni di Tritone so­ tà più a sud del paese, sareb­ "buco" nell'ozono è sempre ta strana, che fa pensare ad un pianeta «catturato» ne è dedotto che i satelliti ro- azoto ghiacciati, che probabil­ treccio poligomole di rilievili ­ preesistenti sono ancora par­ no un po' inferiori a quelle del­ bero stati segnalati numerosi più esteso e più profondo - di­ nel corso dei millenni. La sua osservazione aiuta a gradi, Tritone compreso, siano mente è in via di riduzione per­ neare e di valli, che non supe­ zialmente visibili. la Luna (2700 nspefto a 3500 ce Sergio Cabrerà, un biologo casi di ustioni superifkiall e di cambiare la nostra idea dell'Universo. ••>'•• stati con ogni probabilità «cat­ ché il complesso ciclo stagio­ rano le poche centinaia di me­ Le misure spettroscopiche km di diametro), mentre la allergie alla pelle tra I bambini cellulare dell'università di San­ turati» dopo la loro formazio­ nale tntoniano sta approssi­ tri di dislivello. Queste strutture sua densità media (circa 2.1 delle scuole elementari. Inol­ tiago - e le conseguenze più effettuate da Terra avevano g/cm, ossia poco più di due ftravi si registrano in America ne. Secondo questa teoria, Tri­ mandosi ad un forte «massimo rappresentano probabilmente mostrato che Tritone possiede tre, secondo l'agenzia di noti­ alina». In Cile, però, neppure tone in tempi remoti aveva estivo» nell'emisfero Sud (che ciò che resta di un insieme di volte quella dell'acqua) impli­ zie Reuters, centinaia di capi di PAOLO PAMKVLLA' una tenue atmosfera, ricca di ca che, sotto la crosta giac­ bestiame, soprattutto pecore, esistono strumenti di misura un'orbita eliocentrica indipen­ avverrà nel 2007). La calotta è antiche celle di convenzione e metano. C'era poi negli spettri adeguati per'' calcolare la •• L'esplorazione del siste­ dente, ma poi restò intrappola­ costellata da un gran numero fratture i restali, dovute ad uno chiala, l'interno di Tritone sia hanno sofferto di temporanee quantità esatta di raggi ultra­ e producono processi e strut­ infrarossi l'indicazione che costituito in parte di rocce e in perdite della vista, f fenomeni ma solare condotta nell'ultimo ture impossibili sulla Terra, ep­ to - su un'orbita inizialmente di macchie e striature scure, o più episodi di rapido riscal­ fosse presente sul satellite azo­ violetti ed altre radiazioni sola­ molto eccentrica - nella sfera damento di tutto l'interno di parte di ghiacci. Sia le dimen­ sarebbero dovuti all'aumento ri, e gli scienziati hanno rivolto quarto di secolo da sonde spa­ pure per certi versi analoghi a interpretate dai planetologi co­ to in forma solida o liquida, il sioni che la densità sono in delle radiazioni ultraviolette fi­ un appello al governo e agli ziali automatiche ha prodotto quelli terrestri. d'influenza gravitazionale di me il prodotto di un tipo pecu­ Tritone ( episodi verosimil­ che faceva ritenere che anche no a 28 volte la percentuale Nettuno, ed infine ebbe l'orbi­ realtà molto simili a quelle del imprenditori perchè mettano al di là dei dati ricercati dagli Tritone, il maggiore satellite liare di «geyser»: in questi punti mente associati con la cattura nell'atmmosfera l'azoto (non pianeta Plutone, il che suggeri­ normale, proprio in conse­ al più presto a disposizione i specialisti, un risultatod i gran­ ta gradualmente nstretta e cir- si verifica l'eruzione in superfi­ in orbita nettuniana e l'azione guenza della diminuizlone di di Nettuno, fu scoperto nel colarizzata dall'azione delle rilevabile direttamente allo sta­ sce che si tratti probabilmente fondi necessari per le ricerche. de rilievo culturale: la trafor­ 1846 (poche settimane dopo cie di azoto liquido contenuto delle maree). Vi sono anche to gassoso) fosse abbondante, di oggetti di struttura e forse due terzi dello spessore della Oltre a provocare danni alla mazione di quelli che in prece­ maree. In questo processo, es­ in serbatoi sotterranei, azoto vaste regioni ricche di caldere fascia d'ozono, più volte con­ salute umana, infatti, il «buco» la scoperta del pianeta stes­ queste scoperte sono state origine analoga, nonostante le denza erano solo punti di luce so venne intensamente riscal­ che subito passa allo stato gas­ vulcaniche dal fondo piatto e confermate dalle misure ravvi­ statata dai satelliti della Nasa. dell'ozono rischia di compro­ mobili sulla volta celeste in so) , e subilo colpi gli astrono­ dalo, con conseguenze impor­ loro diverse caratteristiche or­ •Abbiamo osservato una serie mettere seriamente l'econo­ mi per la sua orbita peculiare. soso liberando un pulviscolo dai bordi a terrazza, circonda­ cinate condotte da Voyager 2, bitali. Forse si tratta di due di lesioni benigne aumentare mia del sud del paese, che di­ mondi, dotati di una loro mor­ Tritone gira inlatti intorno a tanti per la sua evoluzione scuro, ncco di composti del te da regioni quasi completa­ che hanno nvelato come la esemplan sopravvissuti fino ai in intensità e quantità», dice il pende in buona parte dalle fologia e storia individuale. Gli geologica. carbonio, che poi si deposita mente liscie che testimoniano astronomi si sono cosi resi Nettuno su un'orbita cirr<-' ,;e pressione almosfcnca superfi­ nostri giorni di una numerosa dermatologo Jaime Abarca, esportazioni di pesce e di frut­ di raggio prossimo a q. Mio nella direzione dove lo tra­ imponenti emissioni successi­ ciale su Tritone sia solo circa popolazione di grossi «piane- che ha raccomandato agli abi­ ta, messe a rischiodall'aumen ­ conto che nell'universo non ci Le osservazioni ravvicinate sportano i venti dominanti. ve di rruiteriale fluido. Deve es­ dell'orbita della Luna intorno compiute nell'agosto 1989 dal­ un centomillesimo di quella tesimi» originanamente pre- tanti di Punta Arenas di usare to delle radizioni. «I raggi ultra­ sono solo pianeti come la Ter­ Due di tali «geyser» in piena at­ sersi trattato di una specie di scnlc nel sistema sciare csler- sempre occhiali scuri e protet­ violetti diminuiscono la capa­ ra, traboccanti di vita organica alla Terra; il suo moto avviene la sonda Voyager 2 (passata a terrestre, e che i componenti però in senso retrogrado, cioè tività sono stati scoperti in lava «fangosa» formata da un principali siano effettivamente no: corpi che, a meno di finire tori solari per la pelle. È prova­ cità di fotosintesi della flora e e soggetti a continue traforma- soli 40,000 km dal satellite) un'immagine inviata dal Voy- miscuglio di ghiaccio d'acqua, to che l'eccesso di raggi ultra­ compromettono l'equilibrio zloni e corpi «mummificati» opposto a quello della rotazio­ 'ìanno rivelato che la superfi­ azoto e metano. Quest'ultimo su orbite «fortunate», cioè non dell'eco-slstema oceanico - ne del pianeta, e l'orbita ha ger vicino al bordo del satellite, ammoniaca e metano, che gas, concentrato alle quote in­ soggette al nschio di catastrofi­ violetti provoca cancri alla pel­ come la Luna, che ricordano cie di Tritone è caratterizzata ed il materiale che ne fuorie­ può scorrere in modo relativa­ le e può produrre mutazioni dice Cabrerà - se nel mondo perennemente l'epoca primor­ un'inclinazione tutt'altro che da un insieme estremamente feriori a 40 km, contnbuisce ci impatti, andarono a collide­ genetiche che possono sopprì­ continuerà l'uso dei gas Cfc trascurabile (circa 21 gradi) ri­ sce raggiunge gli 8 km. di quo­ mente rapido nonostante le solo per l'I* circa alla densità re con i pianeti primordiali, (tra le principali cause della diale dominata dagli impatti di complesso di strutture geologi­ ta. bassissime temperature super­ contnbuendo alla loro crescita mere il sistema immunitario corpi interplaneatari vaganti spetto al piano equatoriale di che e di regioni di diverso co­ complessiva, sottoposto alla umano. Rnora non è stato re­ dimlnuizione dalla fascia d'o­ ficiali tipiche di Tritone (-235 per graduale accumulazione zono, ndr), per il Cile sarà un Vi sono anche casi intermedi, Nettuno. Pochi altri satelliti nel lore e riflcttivitù: ciò testimonia Gran parte della fascia radiazione solare, il metano gistrato un aumento nel nume­ sistema solare - e tutti di pic­ gradi centigradi, ossia 38 gradi forma però anche composti di materiale. ro di casi di tumori nel sud del disastro». in cui la chimica e la geologia che, nonostante la sua bassis­ equatonale di Tritone consiste sopra lo zero assoluto). Que­ * astrofisico, Università di Pisa si mescolano in intrecci inediti cole dimensioni e lontani dai sima temperatura, Tntone ha di regioni geologicamente gio­ del carbonio più complessi e K MARTEDÌ 24 DICEMBRE 1991 PAGINA 17 L'UNITÀ

Lello Arena accanto a Luca De Filippo in «La casa al mare». In basso, l'attore Il regista nelle «Cantate indiano del Fiore SatyaijitRay e del Buffo» in una foto degli anni SPETTACOLI Settanta Intervista con Lello Arena: l'attore napoletano, impegnato a teatro Premiata la carriera del regista con «La casa al mare» in coppia con Luca De Filippo, già pensa al futuro Tra i progetti un ritorno alla televisione e un film, «I love Snowhite» L'Oscar '92 «Sarò un asociale che va a Disneyland per vedere la donna dei suoi sogni» all'indiano Ray

WASHINGTON. Già aggiudica­ ra, a I quale si sono ispirati al­ to il primo Oscar 1992. Andrà cuni suoi film, tra cui io moglie al regista indiano Salyaijit Ray, sola del 1964 e La casa e il a riconoscimento di una lunga mondo del 1984, entrambi in­ carriera disseminata di premi. centrati sulla condizione della Fra gli altri, il Leone d'oro che donna. Nella sterminata pro­ vinse alla Mostra del cinema di duzione indiana, Ray e stato Venpzia nel '57, con il film uno dei primi registi ad abban­ L'invitto L'ambita statuetta donare la formula dominante «Biancaneve, amore mio »dell'Osca r (arriva dopo una nel cinema indiano, quella trentina di film, che lo colloca­ condita di amori melodram- % no tra i più grandi cineasti con­ maUci e di canzonette, a volte, i|i Sbraita in scena ogni sera, nei panni dell'imbranato corti e stanno rispolverando Compagnia della Luna fon­ temporanei), gli verrà conse­ anche di sesso, per incammi­ f ed egoista Luigi, coprotagonista di La casa al mare certi progetti che la smania data Insieme a Vincenzo Ce­ gnata nel corso della tradizio­ narsi sulla difficile strada del e, accanto a Luca De Filippo. Ma Lello Arena ha un dell'audience ha seppellito nei rami e Nicola Piovani, già nale «serata delle stelle», in cinema d'autore. Ray iniziò a 1992 pieno di progetti «multimediali»: una comedy cassetti per mesi e mesi. Tra collaboratori degli spettaco­ programma per il 30 marzo. girare il primo film (Il lamento ; questi ce ne sono un paio miei li teatrali degli ultimi meri? sul sentiero) nel 1952, che riu­ 'r hour per la tv, ancora teatro, e infine tre film. Intervi- che spero proprio di riuscire a S), dalla voglia di lavorare con Salyaijit Ray, oggi grave­ scì a finire solo tre anni dopo. ». > sta all'attore che ha debuttato nei panni dell'arcai)- condurre in porto. le persone giuste, dalla rassi­ mente ammalato di cuore, è Uno dei temi cari all'anziano nato nel maggio 1921 a Calcut­ registi - lo scontro tra antico e ^ gelo Gabriele e ora porta al cinema la storia di un di­ Di che ri tratta? curante sensazione di scrivere si sadattato innamorato pazzo di Biancaneve. una storia che si avvarrà del ta­ ta da una famiglia di pittori, moderno, tra mondo occiden­ Il primo e una comedy hour di lento degli altri. Con loro fir­ musicisti e scrittori. Fu studen­ tale e tradizioni indiane - si ri­ ventisei episodi. È un genere merò la prossima estate // si­ te di Tagore, il grande poeta flette anche nella sua ultima ;t piuttosto nuovo qui in Italia, premio Nobel per la letteratu­ gnor 900, una storia per il tea­ opera io straniero. STIPANIA CHINZARI ma negli Usa va già molto be­ ne. Lo so perché sono un pati­ tro ampia e ariosa che raccon­ ta, nella stessa formula delle IROMA. Piccolo, barbuto, dando un'agitazione intema to della tv, ho il satellite e pas­ l'I simpatico, i capelli arruffati e che è la sola cosa che ti per­ so ore davanti al video, soprat­ Cantate, le catastrofi e le bana­ Primefilm. Con Kevin Costner I 5 un'aria da benefico mangia­ mette di slare II sopra, altri­ tutto per capire dove vanno le lità di questo secolo, e una far­ la fuoco. Ma anche una somi- menti è meglio fare un'altra televisioni straniere, quali sono sa tragica scritta da Cerami, M? |."\ glianza spiccata con il maestro cosa, il cinema, o la tv. Ad al­ le tendenze, come cambia il troppo presto ne troppo tardi. ' Sinopoli. «Lo so, lo so. É imba- cuni piacerebbe un Luigi più rapporto tra tv e telespettatori. Ma tra I molti programmi di : razzante, persino. Un giorno ci La comedy hour è la versione Lello Arena c'è unebe un ri­ Robin Hood sfumato; se volessi fare il furbo • siamo trovati tutti e due in una cercherei di spegnerlo, di farlo •comica" dei dromo hour tipo torno al cinema. Impaziente ; profumeria del. centro, a Ro- più maligno e più sottile. Però Miami Vice, dove ci sono gli di ripetere l'esperienza del ? ma. La proprietaria lo ha servi- a me piace cosi, atletico e stessi personaggi, ma cambia­ set? t'lo con molta attenzione, gli ha egoista, inconsapevole del fat­ no ogni volta le storie. Quella e il musulmano Sto scrivendo una storia che I> detto che lo ammirava moltis- to che è In una sabbia mobile che ho scritto si chiama Agen­ ha già avuto buoni riscontri, ed : Simo, che lo seguiva sempre, e più si agita e peggio e». zia l'impossibile e dovrebbe eccetera eccetera. E poi ha bi­ una a cui tengo molto ma che SAURO BORKLU Luigi è solo uno dei perso­ andare in onda su Raiuno. sbigliato alla cassiera: "Mi rac- L'altro è più complesso: è un non vedrà la luce prima di un i comando, un occhio di riguar­ naggi negativi o Incasinati che Robin Hood . cavaliere senza macchia e sen­ progetto sperimentale di due paio d'anni. Il pnm^ film si in­ za paura con notazioni ora do per il signor Arena"». Arena ha portato in scena e al titola I love Snowhite e raccon­ Principe del ladri cinema, a cominciare dal ne­ mes( che coinvolge tutto il. pa­ umoristiche, ora morali. So-. - Ecco Lello Arena, trentotto ta di un uomo con gravi pro­ Regia: Kevin Reynolds. Sce­ prawissuto sul Jinire del dodi­ anni, esordio in un teatrino vrotico protagonista di No gra­ linsesto di una rete. Una reda­ neggiatura: Pen Densham, zione di persone riempirò, lutti blemi di socializzazione che cesimo secolo ad una sangui- > molto off della cintura napole- zie., il còtte mi rende nervoso fi­ vive da sempre un'ossessione: John Watson. Interpreti. Kevin , nosa crociata in Terra Santa, : tana, irresistibile arcangelo Ca- no allo sfortunato Caramella gli spazi tra un programma e Costner, "Morgan ' Freematr, • Robin

I dono della puntualità, Walter Chiari non l'ha mai ancora: Memo Remigì, Ann- parole al figlio Simone e un tutti con grande semplicità», la attivato. Logico che arrivasse in ritardo anche alla maria Rizzoli, Manna Occhie- cenno di ringraziamento al voce di Monsignor Ernesto Pi- uà ultima recita. Ad attenderlo, in chiesa e in piaz- na, Italo Temoli, Umberto Si­ sindaco Pillltleri (venuto a rap­ soni prende corpo ripiomban­ monetta, Emesto Callndri, presentare Il Comune in com­ do i presenti nel silenzio. «Una , c'era un mare di volti sconosciuti e attori della Lauretta Masiero, Beppe Grillo, pagnia dell'assessore Capo­ sera a San Remo, dopo uno i generazione. Assenti i giovani emergenti, ad ec- Tony Rcnis, Valentina Cortese, ne) sono gli unici impercettibi­ spettacolo, lo accompagnai da zione di Francesco Salvi. La salma è stata cornpo- Paola Pitagora, Paola Quattri­ li segni della sua presenza. alcuni amici. Ebbene, Walter i al cimitero di Musocco. Non si sa ancora se verrà ni. Ma per loro, confusi in un Della famiglia di Walter c'era­ divise con loro l'incasso della mare di signon "nessuno", l'ul­ no il fratello Benito, con la co­ serata». E' un'omelia «sui gene­ Simulata a Milano a Roma oppure cremata. timo saluto a Walter Chiari gnata Renata. ris» quella che viene recitala in aveva tutto un altro valore. Un All'improvviso però la foto San Pietro in Sala, spezzettata valore che attraversa e a volte di gruppo si spezza, si lacera, da aneddoti, citazioni e nuovi BRUNOVECCHI avvolge la strana vita degli at­ scossa dagli applausi che salu­ applausi. «Un giorno gli chiesi: tori: perennemente divisi dal tano l'ingresso della salma di quando smetterai di fare il I MILANO. C'erano quasi sul palcoscenico, nasconde la lavoro, costantemente riuniti Walter Chiari, deposta in una Giamburrasca?», prosegue i all' ultimo appuntamento platea. O per averli "intuiti" per celebrare gli addii. Nell'at­ Monsignor Pisoni, «Lui mi ri­ Silvio, perché paghi 1 e prendi 5? bara ricoperta da una cascata i Walter Chiari. Soprattutto dietro l'occhio meccanico del­ tesa, il mondo dei conosciuti e spose: mai, nemmeno quando o: gli anonimi signori "ncs- la telecamera che faceva rim­ di rose rosse. Qualcuno pian­ degli sconosciuti si "attorci­ ge, qualcun altro si precipita sarò là, perché di là mi aspetta i". Quelli che non riempi- balzare la sua Immagine in mi­ glia" alle navate, invade l'alta­ il buon Dio con la sua corte». •• Si sono presentati alla cassiera della Standa di via Cola di da che oppone Siae e Fininvest nei mesi scorsi aveva avuto no mai le pagine di crona- lioni di case. verso il feretro, i più urlano il re maggiore, trasforma la chie­ nome dell'attore. Nel trambu­ Rienzo, a Roma, esibendo strumenti musicati-giocattolo appena un'impennata polemica: durante un'affollata assemblea svoltasi , che non faranno scattare Certo, nella piccola chiesa Vera o falsa l'affermazione, presi dagli scaffali e chiedendo di pagarli solo un quinto del prez­ sa in un unico abbraccio silen­ sto che segue e che rende im­ a Bologna cantanti e autori avevano stilato un Cahier de doléan- ) a nessun fotografo. Quelli di San Pietro in Sala (scelta Walter Chiari il Giamburrasca zo reale. Una protesta ironica contro Berlusconi (proprietario del C3s, ribadendo che. a differenza della Rai, le reti berlusconiane zioso. I più curiosi, di tanto in possibile qualunque movi­ ui nome a mala pena viene perche: "Qui Walter venne cre­ tanto, puntano lo sguardo per non ha veramente mai smesso grande magazzino), le cui reti continuano a pagare alla Siac un continuano a pagare molto meno del 2,50% previsto dalla legge. dato dai vicini di casa e simato il 7 maggio 1939», co­ mento volontano, il parroco di di farlo. Eccessivo nella vita e quinto delle royaltes dovute agli autori per l'utilizzo televisivo del­ La vicenda é ora nelle mani della magistratura: se gli autori vince­ afferrare un'espressione di Ali­ San Pietro in Sala ha il suo bel forse non saranno mai I me ha ricordato il parroco) da Chelli, l'ex moglie. Ma lei nel lavoro, come tutte le perso­ le opere musicali. C'erano Ntco f-idenco, Sergio Endrigo, Gianni ranno la Fininvest dovrà pagare una ventina di miliardi di arretra­ onisti di nulla, salvo che c'erano anche gli altri, il popo­ daffare per riportare un po' ne esagerate non è stato capa­ Meccia, Jimmy Fontana, Mariella Nava e i dirigenti del neonato ti. Ma il presidente della Siac, Roman Vlad, si dice pessimista: «Il defilata, quasi nascosta dietro d'ordine e dare Inizio alla ceri­ ella propria vita. Neppure lo dei colleglli, dei visi noti, un paio di grandi occhiali neri, ce di amministrarsi, nel bene e Snac (il Sindacato nazionale autori e compositori) Franco Mi­ contenzioso con Berlusconi é tutt'ora aperto. E loro continuano a Valter Chiari li conosceva, se delle voci conosciute: da Gino monia religiosa. «Era un uomo nel male. I "conti", in ogni ca­ gliacci e Franco Micallzzi. 11 direttore della Standa, ovviamente, non pagare il dovuto», spiega l'illustre compositore, dopo aver ri­ rimane impassibile, quasi fos­ che non portava rancore, on per averli intravisti nella Bramicri a Gino Paoli, da Ricky se una statua di sale. Poche so, li ha sempre pagati. Con non ha potuto esaudire la richiesta degli «autoridulton», ma ha cordato che «il diritto d'autore non è una tassa, una gabella, ben­ nombra che, quando si sta Gianco a Valena Fabnzi. E poi quando poteva dare dava a tanto di interessi. promesso di segnalare il fatto alle autorità competenti. La vicen­ sì il giusto compenso per il lavoro svolto da un artista».

f PAGINA 18 L'UNITÀ SPETTACOLI MARTEDÌ 24 DICEMBRE 1991 Per la Panetti un Natale in bianco: il suo varietà non è mai nato, «Galagoal» va in sordina Chi ha messo Alba in fuori gioco?

Natale... sulla neve per Alba Panetti, la conduttrice l'inverno: un varietà per Tmc. si aspettavano chissà che cosa. è lontano, cercherò di convin­ PIACERE RAIUNO (Raiuno, 12). In attesa della tombolata di Galagoal, protagonista in questi giorni al cinema «Mah, ci sono stati dei proble­ In realtà, mi sento più respon­ cere la direzione a dare una di domani sera, Toto Cutugno, Gigi Sabani e Danila Boni­ mi tecnici e credo che di que­ sabile di Galagoalchc della Pi­ stereata verso una formula più to illustrano le tradizioni natalizie di Rieti, la città laziale con Abbronzatissìmi. La show girl, dopo La piscina 7 su Raitre, doveva essere la padrona di casa di un va­ sta idea se ne riparlerà ad otto­ scina: di calcio non ne capivo leggera». Progetti per il futuro che questa settimana accoglie il programma. bre, quando ci sarà il potenzia­ niente mentre di varietà si. Ma «Non ne ho. Per usare un'e­ DIOGENE (Raidue. 17). Nella rubrica del Tg2. condotta da spressione di John Lennon, di­ rietà anche su Tmc. Ma il progetto non è ancora an­ mento della rete». Davvero la stampa è un po' come le Mariella Milani, si parki di giocattoli «sicuri»: dai marchi rei che la vita e quello che ti dato in porto. E anche la trasmissione sportiva è problemi tecnici o forse «l'a­ donne, non si capisce mai co­ di qualità alle norme d, fabbricazione stabilite dalla leg­ accade mentre stai facendo al­ passata un po' in sordina. Per Alba sono però «pro­ stro Parietti» si è offuscato do­ sa si muove dentro». ge. Come riconoscere l;i macchinina Doc? tro. Quello che vorrei e che si po i risultati deludenti della Pi­ blemi tecnici» e se la prende con i critici. Anche Galagoal dopo l'«eu- finisse di accusarmi di volgari­ IL CIRCO DEI RAGAZZI (Tmc, 20.30). Scendono in pista scina, il varietà di Raitre mal­ loria» della novità, ora è un po' tà quando in tv non ci sono al­ gli allievi delle scuole circensi più prestigiose del mondo: trattalo dalla critica? «I critici in sordina rispetto ai nuovi tro che ««empi di cattivo guslo: acrobati, contorsionisti clown e funamboli, tutti rigoro­ hanno la licenza di uccidere - programmi sportivi. Pressing, a mezzogiorno se accendi la samente under 25. Vedremo anche le immagini del Fe­ OABRIILL* OALLOZZI ribatte la Panetti - e se anche condotto da Raimondo Vianel- televisione ti devi sorbire i vaf­ stival mondiale del circo del futuro, una manifestazione mi hanno preso come caprio lo, per esempio. «Non vorrei fanculo di un macellaio dietro che si e svolta recentemente a Parigi. •• ROMA. Natale In tv? «Me le. «Sono perfettamente con­ espiatorio, sono convinta che il bancone. Oppure in altri pro­ ne guardo bene! È l'unico pe­ scia della qualità "leggera" del peccare di orgoglio - continua CIRCO DI NATALE (Raitre. 20.30). Ogni specialità circen­ grammi devi vedere offendere rìodo dell'anno in cui posso ri­ film - aggiunge la Parietti - e alla gente continuo a piacere: la Parietti - ma l'idea di un Rai­ se in una compilation eli numeri eseguiti sotto i tendoni persone deboli o esporre in ve­ posarmi... Staro a Cortina con so che risponde al gusto nazio­ l'altra sera, per esempio, ho mondo Vianello era venuta più famosi del mondo. Conduce Carla Fioravanti. trina dei malati. Vermicino ha la mia famiglia e del Natale te­ nal-popolare del grande pub­ fatto una serata in Romagna e pure a me. Ritengo importante Alba Parietti fatto scuola e, per far spettaco­ PAPERISSIMA (Canale 5, 20 40). Lorella Cuccarmi e Mar­ levisivo me ne lavo le mani». blico. L'importante è che an­ il locale era pieno. Certo io unim allo sport lo spettacolo e conduttrice lo, sarebljcro disposti a buttare co Coluinbro dirigono un originale coro di Natale: White Alba Panetti 'abbandona» il che nel peggio si riesca a dare non credo di essere un capola­ l'ironia. E per questo io da sola di «Galagoal» tutti i giorni qualche poveretto Christmas massacrato da stecche e «papere». piccolo schermo addobbato a il meglio». voro artistico, ma tra i tanti non basto. Certo Galagoal con) è ora in un tombino. Allora e meglio SE NON AVESSI L'AMORE (Raiuno, 20.40). Già prima festa e si rivolge a quello cine­ al cinema squallori che si vedono in tv, com'è potrebbe andare avanti Intanto sul fronte televisivo Pippo Baudo e la tv nazional­ della messa in onda il tv-mone ha suscitato molte pole­ matografico, con Abbronzatis­ con non penso neanche di essere dieci anni, ma si finirebbe per Alba Parietti ha visto slittare un popolare, almeno non offende miche: ispirato alla vita di Pier Giorgio Frassau'. attivista simì, il film di Bruno Gaburro, peggio di altri. Il fatto e che sul­ «vecchio» progetto che sareb­ «Abbronza­ ghettizzarsi. Il giorno che mi nessuno». del Partito popolare e fallo santo, il film è diventato, nullo uscito in questi giorni nelle sa­ la rete di Angelo Guglielmi tutti be dovuto andare in porto per tissimì» accorgerò di annoiarmi, e non mani del regista Leandro Castellani, un lungo spot eletto- mie per la De. NATALE CON I TUOI (Raidue, 22.15). Una serata insieme Da stasera a «Fuori orario», in quattro puntate, il film di Syberberg ai gruppi di volontan impegnati in tutta Italia nell'assi­ Ascolto TV: 16/12- 22/12 ore 20.30 / 22,30 stenza agli emarginati. Collegamenti con la comunità di RAI 51,21 I PUBUTAUA 42,30 Don Gelmini in Umbria, con la stazione di Milano dove 1 opera la comunità di Don Mazzi e con Sibari in Calabria. settimana prec 49,27 settimana prec. 44,65 FESTA DI COMPLEANNO (Tmc, 22.30). Candeline natili- 23,53 zie per il presepio, nel salotto di Gigliola Cmquetti e Lelio La Germania e il fantasma di Hitler Luttazzi. Si parla della natività nella tradizione cristiana con padre Carlo Cremona e don Canciani. BUONASERA (Reteauattm. 22.30). Anche il varietà di CRISTIANA PATWHN6 ' ma visione tv a Fuori orario. dotta in cinema mettendo in­ zeppo di simboli, popolato da Amanda Lear si veste a festa per il Natale. Ospite Sabina Stasera alle 0.34 la prima parte sieme la dottrina brechtiana figure storiche e personaggi Stilo, che si esibisce nel brano Con le mani ài Zucchero. MM «Ritengo superato, inuti­ land, «Hitler, un film dalla Ger­ «Dal frassino cosmico alla dello straniamene alle tecni­ d'invenzione, farcito di citazio­ ASPETTANDO NATALE (Raiuno, 22.35). Vigilia-spettaco­ le, facile tentare ancora di uc­ mania», terza tappa di una ri- quercia di Goethe a Buchen- che della «front proleclion» (il ni cinematografiche e musicali lo con una lunga diretta tra Bologna e Roma. Si parte con film è tutto girato in studio di (soprattutto Wagner, Mozart e cidere Hitler con la sua follia, lettura kolossal della storia (e wald»; domani all'1.08 «Un so­ un collegamento con il coro dell'Antoniano per arrivare posa, i personaggi agiscono Mahler) questo Hitler, costato ferocia, megalomania. Io vo­ della colpa) del tedeschi. Una gno tedesco... fino alla fine del nella capitale dove Gigi Proietti dialogherà con un perso­ glio ucciderlo con le sue stesse trilogia cinematografica che davanti a uno schermo di 9 solo un milione e 200mila mar­ mondo»; giovedì la terza parte naggio del presepio. In chiusura la tradizionale messa armi: con Wagner, con il fanta­ s'ispira a Ludwig, ultimo re di metri per 12 su cui sono proiet­ chi, ma tre anni di preparazio­ «La fine di una fiaba d'inverno del Papa in mondovisione da Saii Pietro. stico, con la realtà di un paese Baviera per il Ludwig II, Re­ tate immagini in movimento). ne, sì pone due compiti: l'ela­ e la vittoria finale del progres­ che lo ha voluto e amato. Irra­ quiem tur einen jungfrOulichen Decisamente un film-saggio, borazione del lutto e la rappre­ STUDIO APERTO (Italia 1, 0.30). Per la notte di Natale il tg so» (all'1.04); venerdì, alla zionalità contro irrazionalità. Konig, del 1972; a Karl May, ro­ tanto che Syberberg, per aiuta­ sentazione della colpa. «La di Emilio Fede si trasferisce nella comunità per tossicodi­ Mito contro mito. Hitler è stato manziere popolare dei primi stessa ora, «Noi figli dell'infer­ re la comprensione ha scritto Germania ha fatto il nazismo pendenti di San Patrignano. no ricordiamo l'epoca del Oltre 10 milioni per «E.T.» il più grande cineasta tede­ anni del secolo {Karl May del persino un trattatcllo: L'arteco- non solo per se stessa, ma an­ RADIODUE313I (Radiodue, 10.30). Riflessioni con laici e sco». Hans Jorgen Syberberg 74), e appunto a Hitler (rea­ Graal». me salvezza dalla miseria tede­ che per il resto del mondo». È religiosi sul vangelo di Giovanni: «gli uomini preferiscono (nato nel '35 in Pomerania ma lizzatone! 1977). Quasi impossibile racconta­ sca. Pieno di riferimenti alla ancora Syberberg a parlare co­ BBl Settimana di «rimonta» per gli ascolti Rai. Con il film £ T. le tenebre alla luce». cultura germanica (la pittura si. «E il nazismo non è morto, passato all'ovest già nel '53), Sette ore (429 minuti per la re un lavoro assolutamente l'extratterestre ( lOmilioni 410 mila telespettatori) e con Fantasti­ (Gabriella Gallozzi) romantica, la leggenda del anzi trionfa ovunque, perché spiega in questi termini il suo precisione), che Raitre ci pro­ anomalo. Una sorta di «opera co (Smilioni 189 mila fedelissimi), Raiuno si è aggiudicata i primi Graal, il mito delle Valchirie), Hitler è in noi». Hitler, ein film aus Deutsch- pone da oggi a venerdì in pri­ d'arte totale» wagneriana tra­ due posti della top-ten dal 16 al 22 dicembre I PROGRAMMI PEL 24

,« w- /--* C RAIUNO liiiill RAIDUE RAITRE w SCEGLI IL TUO FILM , (7* puntata) 6.10 CUORE E BATTICUORE 046 LA PUOA Di BULLDO0 DRUM- 7.00 PRIMA RAPINA. Attualità 640 VARIETÀ PER RAGAZZI 840 STREPA PER AMORI. Telefilm 164.6 STORIA DI TRE AMORI 646 IJNOMATT1HA. Con L. Aranti 740 PICCOLSEOIIANOISTORIB MOHD. FlimconHeatherAngel Regia di Vincente Mlnnelli e Gottfried Reinhard*, con 840 I ROBINSON. Telefilm 840 STUDIO APERTO. Notiziario 840 LA TATA I IL PROFESSORE. Janna Mason, Norma Sharar, Etnei Barrymora. Use 7-8-6-10 UNOMATTIMA IM ut AVVINTIMI ML BARONI TeHifiln (1953). 121 minuti. 1046UMOMATTMU. Economia telefilm 840 LASSI!. Telefilm «Per salvare DIMUHCHHAUSEH. Film 6.06 SUPER YtCKY. Telefilm Film a episodi tutto giocato sulle corde del sentimen­ 640 TRE NIPOTI I UN MAOOIOR- to. Nel primo una ballerina danza fino alla morte: nel Telefilm un ponte» •.SS NON SIAMO ANQBU. Film con ioaa C.3S UN OIORNO M «WMA MATTI­ 040 CHIPS. Telefilm DOMO. Telefilm secondo un ragazzino diventa con un il 11.00 OAMttAIIOTOI Humphrey Bogart, Aldo Ray. Re- MS L'ALBUM DB. CIUCO DSL NA. Film con J. Andrews giovanotto di cui si innamora la sua ex istltutrlce; nel 1146 MNVUUTOtUUATaMtA gla di Michael Curtlz 640 CINQUE RADAZZI I UN MI­ 1940 DAMILANOTOS 1040 MA0NUMP.L Telefilm terzo un ex acrobata in colpa per la morte della fidan­ ìtJOO MACON! RAIUNO. Con G. Sa­ LIARDARIO. Telefilm zata, trova finalmente un nuovo amore e la pace. 1040 BOOO. Film con Martin e Qary tani. Nel corto della trasmissio­ 1S.SB VITA COL NONNO. Telefilm 1140 ILPRAHZOBSSRVITO. Quiz 11.30 STUDIOAPBWTa Notiziario TELEMONTECARLO Forbena. Regia di Gloria Bohrena 1046 CAMOINITOHL Quiz ne alle 12.30: TaiFlaeh 1S.SS CASA NOTTUA. (3» punta») 1*40 CANALB6NBWS 1340 TWIllOBNlLa 1140 TOS-FLASH 1148 MIZZOOIORNO ITALIANO. Va- 1146 CIAO CIAO. Cartontanlmati. La 14.30 I FIGLI DEL DESERTO 14X10 TILSOICtBMUHMKIMAU 11.46 NON B LA RAI. Varietà. Con Er- 1346 TO1-TMMINUTI Ot- 1146 I FATTI VOSTRL Con F. Frizzi rletà con Gianfranco Funarl famiglia Adami; Dolce Candy; Regia di William Sodar, con Stan Laurei, Oliver Har­ rlca aonaccorti (0769/64322) dy, Charlle Cheto. Usa [1834). 90 minuti. 14X0 PtACSHimiUNO. (Fine) 1340 TO* oraTMaxci 1440 TQ3POMERHMMO Amici Puffi; Tartarughe Nlnja alla 1 134S BBNNY HILL SHOW Stanilo e Ollio vogliono a tutti I costi andare a Chicago 1440 L PERVOL Con M. Viro Il canto della montagna ro- 1440 I PIOLI DBL DESERTO. Film con riscossa per partecipare alla rimpatriata dei •Figli del deser­ to». Inventano un malore e una necessaria crociera a 1640 QUBQU ANNI A TORINO. La 1S40 QUANDO SI AMA. Telenovela sa Stan Laurei, Oliver Hardy 14.18 WILLY WONKA I LA FABBRI­ 1340 BUON POMEMCKHO. Varietà Honolulu per ingannar» le rispettive mogli, ma il pia­ Torino di Pier Giorgio Fraaaati. 1840 PSB. Stelle di Natale Regia di P.Bodrato 144S SANTABARBARA. Telefilm 18.SO AUOURIDABARTSIMPSON CA DI CIOCCOLATO. Film con con Patrizia Roaaettl no, ovviamente, fallisci». E noi spettatori ce la spas­ siamo un mondo. 1S40 40* PARALLELO A SUD S A 1S4S TUA-BBLLBEtABDINTORNI 1S48 PALLAVOLAHDO. Con J. Volpi 1640 BIMBUMBAM. I favolosi Tlny; Gene Wllder. Regia di Mei Stuart 1646 SENTIERI. Sceneggiato CANALE 5 dIGIuaeppeBlaal 16.08 PALLAVOLO FEMMINILE. 1840 DTTOTHAMOI Diventeremo famose; Robin Hood 1440 SENORA, Telenovela 1S4Q BM. Varietà per ragazzi 16.30 IL MK> AMICO ULTRAMAN. Te- 1740 TOSDKKMMB 1640 TENNISTAVOLO. Lega europea 1S40 TQ1 FLASH 1840 OK IL PREZZO «OIUSTOI Quiz letllm. «Ricordi» 18.18 VENDETTA DI UNA DONNA 1740 IL LIBRO DELLA GIUNGLA 174S DAMILANOTOS 17.00 Regia di Zottan Korda, con Sebo, Patricia O'Rourko. 1B4S FANTASTICO BIS 1848 LA RUOTA DILLA FORTUNA. 17.00 A-TEAM. «La taglia» con Geor- 1846 CTOSTAL Telefilm Gran Bretagna (1942). 11O minuti. 1640 aMONDODIQUABK 1740 ALT. Telefilm 17.4S BLOBCARTOON Gioco a quiz con Mike Bonglorno Molti anni prima della celebre versione animata di Di­ gePeppard • 16.18 08NBRAL HOSPITAL Telefilm ALMANACCO DB. OIORNO 174S ROCK CAPÌ. DI Andrea Olceae 18.00 OBO. .Piume danzanti» sney, il regista Korda aveva portato al cinema le av­ 1640 CANALI 8 NEWS. Notiziario venture della giungla raccontate da Kipling. Mowgll, Che tempo fa 17.00 FEBBRE D'AMORE. Teleroman- 1648 T04BPORTSSHA 1646 «LOBCAIITOON-MBTBOS 16.00 MONDOOABIBBO. Varietà cresciuto da solo nella foresta, conosce tutti gli ani­ «040 TaLBOtORNALB 1646 IL0K>CODBI8.Qulz 1640 MIAMI VICI, Telefilm zocon Jerry Douglas mali, li ama e viene ricambiato dalla loro protezione. 16.00 TBLBOIORNAU 1840 «TUDIOAPBBTO. Notiziario Il suo unico nemico è la tigre. Ma nel mezzo della «40 SI NON AVESSI L'i 10.18 STRISCIA LA NOTIZIA Film con A Sabato Jr, 0. Piccolo. 16.08 BBAUTIPUL Telenovela 1646 BLOBCARTOON 17.80 TQ4-NOTIZIARIO giungla c'è anche il tesoro della città misteriosa. Regia di Leandro Castellani «040 PAPBMSSIMA, Varietà con 1640 MCOWER. Telefilm TELEMONTECARLO «040 CTRCO DI NATALB. 1640 OWCO DELLE COPPIE. Quiz 1*46 ASPETTANDO NAT ALE. «0.16 TP»-LO SPORT Marco Columbro e Lorella Cucca- ««•SO ANIMBOBMBLLB. Film «0.00 BBNNY HILLSHOW 1646 CARTONI ANIMATI L'ATTUA, Canti di Natale e au- «040 OCCHIO AULA PINNA. Film rlnl. (13'puntata) 20.30 IL RITORNO DEGLI EWOKS gurl. Regia di Tonino Nleddu «4.00 SCBMOOS 2040 IL RITORNO OBOLI IWOKS. 1640 IPISTA, VarlelàconS,Stilo Regia di Jlm a Kon Wtwot, con Wlltord Brlmiey, War- con Bud Spencer, Joe Bugner. 1140 I8IMPSON. Cartoni animati wlck Davis, Aubreo Millair. Usa (1985). 100 minuti. Regia di Michele Lupo 20.60 IL PICCOLO LORD. Film con NATALE E ACCOGLIENZA. Rl- 040 FUORI ORARIO Film con Wlltord Brimley, War- Secondo capitolo delle avventure degli Ewoks, le «3.00 LA VITA É MBRAVKUJOSA. RlckySchrooder, Alee Gulnness creaturine pelose che già comparivano nel «Ritorno fleaatonedi Mona. Dionigi 16.18 NATALB CON I TOOL Un modo «48 SHIRLOCK HOLMBS I wlck Davis diverto per festeggiare II Natale. Film con James Stewart, Donna dello Jedl». portate sullo schermo dall'Instancabile 1S46 «ANTA MBS6A M NATALI. DONNA IN VERDE. Film 21,30 BUONASERA Varietà Lucas. Un vecchio eremita, una bambina e il suo ami­ Regia di Franco Silvestri Reed. Regladl Frank Capra 2240 ARTURO. Film con Dudley Moo­ chetto Ewok partono ali a ricerca della strega cattiva. Celebrata da Giovanni Paolo II 3.36 ILOJUNDBAPPBLLa Film 23.20 BIANCO NATALI. Film con «40 TORSISRO A NATALE. Film 0.18 ROCKCAPB. DI Andrea Olceae «440 CANALI 8 NBWS re, Llza Mlnnelli. Regia di Steve Profluvio di effetti speciali e di sorprese modello fiaba LA VmDITTA DB. BULLDOO Blng Crosby, Danny Kaye. Regia del Duemila. S4S LUCI DBLLA CITTA. DI Charlle 040 LA STOMA DI BABBO NATALI 6.00 1.SS STRISCIA LA NOTIZIA Gordon ITALIA 1 Chaplln i - SANTA CLAU6. Film con Dud- Film di Michael Curtlz 06-06 TBLBPILM ley Moore, John Llthgow 6.60 SCHBQOB 1.60 NBW YORK NBW YORK 040 STUDIO APERTO. Notiziario 1.30 MARCUS WBLBVM.D. 20.30 IL PICCOLO LORD Regia di Jack Gold, con Rlcky Schroodor, Aloe Guln­ ness, Eric Porter. Gran Bretagna (1980). 105 minuti. ODEOil wmmm TELE 11 Terzo approdo sullo schermo del famoso romanzo di RADIO Hodgson Burnett. Qui persino il grande Alee Guln­ ® .inumili 4d ness deve far ricorso ali i sua esperienza per non ca­ dere nella pura melassa Interpreta il nonno dal cuore 740 CBSNBWS 740 CARTONIANIMATI 13.00 CARTONIANIMATI - 1*40 IL RITORNO DI DUNA 8ALA- Programmi codificati RADIONOTIZIE. QR1 :6; 7; 8; 10; 12; Inaridito che si fa conquistare a poco a poco dal nipo­ 16.30 HAPPY END. Telenovela Telenovela 2040 BIANCANEVE-E VISSERO FE­ 13; 14; 15; 19; 23.20. GR2:6.30; 7.30; tino orfano che gli è capitato nel castello. 640 ILMBRCATONI 8.30; 9.30; 11.30; 12.30; 13.30; 15.30; RETEOUATTRO Telefilm 16.16 BUONA NOTTI, AMORBL Film 1140 UMBRIA. Rubrica di arte LICI B CONTENTI. Film con Lou Schelmer 16.30; 17.30; 18.30; 19.30; 22.56. 1040 I MBBTAN. Telefilm 1646 USA TODAY. Attualità con Bobby Breon, Bauli Rathbone 1340 LAPADRONCINA GR3: 6.45; 7.20; 9.45; 11.45; 13.45; 2340 UNA POLTRONA PER DUE. 16.00 ROSA SSLVAOOIA 14.00 TILBOIOmULE 14.45; 18.45; 20.45; 23.53. 22.30 ARTURO 1146 VITE RUBATE. Telenovela Film con Dan Aykroyd 1440 ASPETTANDO IL DOMANL RADIOUNO. Onda verde: 6.03, Regia di Steve Gordon, con D'fdiey Moore, Luca Mln­ 16.30 CARTONIANIMATI 1740 CARTONIANIMATI nelli, John Glelgud. Usa (1981). 97 minuti. 1146 APRANZOCONWILMA 0.30 TRAPPOLA DI CRISTALLO. 6.56, 7.56, 9,56, 11.57, 12.56, 14.57, Sceneggiato con Sherry Mattila «0.00 L'UOMO BLA TERRA Arturo è un ricco signore che ha un maggiordomo del 1S40 DORtSDAYSHOW. Telefilm 1840 LAPADRONCINA. Film con Bruce Willls. Bonnle Be- 18.56, 22.57 9 Radio anch'Io '91; 2040 UNA PAROLA FANTASTICA. della calibro di Slr John Glelgud, Nella sua agiata esisten­ 14.30 ILMAONATB. Telenovela 1640 TILIOIORNALI 11.15 Tu lui, I tigli, gli altri; 12.05 La 1340 TMCNBWS Film con George C. Scott, Nlgel za, come un fulmino, arriva Llza Mlnnelli. E l'amore penisola del tesoro; 16 II paginone; ma anche il tormento. Un buon primo tempo, ricco di «440 OTTOVOLANTI. Varietà Davenport «040 COME STANNO BENE INSIE­ 18.30 Venti d'Europa; 20.30 Ribal­ 1640 ROTOCALCOROBA ME. Sceneggiato con S. Sandrel- battute serratissime e divertenti, con una scivolatura 2240 ARRIVA JOHN BOB, Film con ta; 23.10 La telefonata. di troppo nel sentimentalismo quando la commedia si 1648 STORIA DJ TM AMORL Film li, S. Castellino (4-puntata) TELE con James Maaon 1640 AHDRBACELBSTE Gary Cooper Barbara Stanwyck. RADIODUE. Onda verde: 6.27, tinge di rosa. Regia di Frank Capra 22.16 00LDENCIRCU8 7,26, 8.26. 9.27, 11.27, 13.26, 15.27, ITALIA 1 1740 IL 1740 CARTONIANIMATI 16.27, 17.27, 18 27, 19.26, 22.53. FllmdIZoltanKorda 1.00 FRA' DIAVOLO. Film con Laura 8.45 «Il viaggio promesso»; 10.30 23.00 LA VITA E MERAVIGLIOSA 164S TELBLOTTO. Quiz con R.PIau 1640 O-HARA Telefilm Nuoci, E. Fiormont Radiodue 3131, 12.50 Impaia l'ar­ [ijiiìjaiyraiiiiiiwj: nHHiiiifHinRnifiiiiHfniiuiiiiiNiiiiiiiHii te; 15 Cane e padrone; 19.55 Que­ Regia di Frank Capra, con James Stewart, Uonel Bar- (replica dalle 1 alle 23) rymore, Donna Reed. Uso (1946). 130 minuti. «040 TMCNBWS «040 I PREDONI DILLA STEPPA. sta o quella; 20.30 Dentro la sera. «040 ILCtHCODEIRAOAXZI RADIOTRE. Onda verde: 7.18,9.43. Puntuale corno II Natale, arriva ancho quest'anno uno Film con Moira Orlai, Kirk Morris, del più acclamati capolavori di Frank Capra. La storia «S40 FESTA M COMPLEANNO 16.00 TELEOIORNALI 1640 ON THE AIR . 11.43.7.30 Prima pagina; 8.30 Con­ di George (James Stewart in forma strepitosa), che certo del mattino; 10 La storia della rletà con Gigliola Cinguetti Regia di Tanlo Boccia 18.30 LA GRANDI BARRIERA. Tele- 18.00 METKOPOUS Ilillll» per tutta la vita si 6 sacrificato per gli altri, prima il fra­ psicoanallsi: 13.15 La saga di Gii- lilm con George Assang 1640 TINA TURNER SPECIAL tello, poi il padre, poi I poveri. Neppure quando uno «348 TMCNBWS 3148 8 SETTIMANE NBL PALLONE. (S\ gamesh; 14.05 Diapason; 16 Palo- zio straricco gli lascia ottomila dollari, la malasorte lo 20.00 BOLLICINE. Telefilm 1840 TBLBOIORNALS 13.60 CANTI M NATALE mar; 17 Scatola :.onora; 21 Radio- abbandona. George 0 sull'orlo del suicidio quando, Film con Red Bullona, Cednc 20.30 ILMAOODIOZ. Film con Judy 2240 BUIBNIQHT 16.00 TOA INFORMAZIONE tre suite. proprio la Santa Notte, un angolo scende da cielo a 0.18 RACCONTO M NATALI. Film Garland, Frank Morgan Hardwlcke 22.30 ON THE AIR 2040 6EMPUCBMENTE MARIA. HADIOVERDERA1. Musica, notizie dissuaderlo, Gran finale, patetico e allegro, mentre con Peter BHIIngaiey 22.30 ROY ROOERS A SUSANNA BLUBNIOHT 21.16 OLI INCATENATI l'angelo torna in cielo. PASS. Film con Roy Roigers, Pa­ 1.00 e informazioni sul traffico in MF «40 CNN NEWS. Attualità 040 O'HARA. Telefilm lo Evans 1.30 NOTTE ROCK 12.00 SENTIERI DI OLOfllA dalle 12.50 alle 24. CANALE 5 MARTEDÌ 24 ùlCEMBRE 1991 SPETTACOLI PAGINA 19 L'UNITÀ Gianni Ippoliti spiega come, da Raitre, farà la concorrenza ai megashow delle altre reti «Attenti bambini, mi manda Natale»

Gianni Ippoliti per la sera di Natale fa una trasmis­ Non so neanche se gh spetta­ Serafini, Costantino e soci; ra e mezzo dall'ammainaban­ LA MESSA DA MOSCA (Tg3. 17). Il lg diretto d." Alessan­ sione tutta dedicata ai bambini: quanto di più «anti­ tori di Raitre, che sono più abi­ Babbo Natale in carne e ossa, diera. Alle 23.50 la «redazione» dro Curzi «riconosce» il Natale collegandosi con la chiesa natalizio» gli è venuto in mente contro i megashow e tuati, staranno tutti a casa da­ ma anche la Befana, giochi, prenderà la linea per gli auguri di S. Ludovico a Mosca dove viene celebrata la messa di vanti al video». Però fa una co­ gare e spazi espressivi. Il tutto a reti unificate; mezz'ora dopo nlo cattolico. Commentano da Mosca Sergio Canciani, i megafilm delle altre reti. «Era un'idea buttata lì, ma sa che lo diverte e che diverte pensato perche i bambini sia­ la mezzanotte, il Tg Fluff nuo­ inviato del Tg3, e Giulietto Chiesa, inviato de La Stampa Guglielmi mi ha ordinato di metterla in pratica», anche il direttore di Raitre, An­ no i protagonisti. «Si parla tan­ vo giorno, prima tasmissione In studio, Flavio Fusi e Carlo Benedetti. spiega Ippoliti, ed è nato Mi manda Natale. «Per l'an­ gelo Guglielmi. «Questa 6 slata to dei programmi per l'infanzia del '92, leggerà l'oroscopo, da­ LA RUOTA DELLA FORTUNA (Canale 5. 18.55). Mike no nuovo sarò ancora impegnatissimo in tv. E inve­ la parola d'ordine - dice Ippo­ niente di meglio del Natale, rà alcune anticipazioni su cosa promette i suoi vip vestiti in «tipici abiti natalizi». Da abe­ ce vorrei del tempo per me, per laurearmi». liti - A me era venuto in mente che e la festa dei bambini, per sucederà durante l'anno, si te? Da palla di neve? La risposta nel pomeriggio. Bongior- di realizzare qualcosa di anti- metterne in piedi uno». collegherà con Mosca, dove la no coglie il Natale al balzo per ricordarci gli ascolti: una natalizio, io parlavo della "tra­ Gianni Ippoliti, una ne fa e signorina Lazzaro spiegherà media stabile sui tre milioni e mezzo di affezionati. smissione ideale" di Natale conio ne pensa. Non è ancora agli italiani come si sta in un MAGICAL FESTIVAL (Telemontecarlo. 15.30). Ultimi ritro­ STEFANIA «CATINI Ma il direttore ha preso la palla passato Natale che già ha deci­ paese che non c'è più. Ma vati dal mondo dei trucchi. Un'ora riservata ai maghi, riu­ al balzo e mi ha tassativamen­ so come occupare i «buchi» la­ quali sono i propositi per l'an­ niti a Bologna al congresso internazionale di magia. BB ROMA. Ducccntocinquan- trasmissione, Mi manda Nata­ te ordinato di farla. Ed e una no nuovo di Gianni Ippoliti? ta bambini, su un pubblico le, con la quale sostituisce il sciati dal telegiornale a Capo­ I VICINI DI CASA (Italia 1. 20.30). Arriva un alieno a casa scommessa vedere che cosa si danno (quando vanno in on­ «Dal '92 parlerò di meno - di Eugenio, l'appassionato di extraterrestri che si è lau­ complessivo di S00 persone, in programma «omonimo» di An­ può lare senza avere né i pre­ confessa - Ogni volta che una caserma dei carabinieri. Il tonio Lubrano. Paura? «No, ma da solo i flash): la sera del 31 reato in ufologìa alla scuola Radioelettra. Il piccoletto mi in milioni, né attori e perso­ apro bocca e propongo qual­ tutto dalle 20.30 alle 22.30 su 6 pur sempre un esperimento. farà due Tg Fluff, uno alle trasmette tanta intelligenza che non sfruttarla per un giro cosa, Guglielmi vuole che la Raitre. Questo e il Natale in tv Intanto e la prima volta che su naggi famosi». Che cosa avrà 22.30 e l'altro a mezzanotte e al Telcmike sembra a tutti u n gran peccato... allora Mi manda Natale! Ci sa­ realizzi. E pia cosi, per come versione Gianni Ippoliti. -Ho Raitre si fa uno spettacolo per i Gianni Ippoliti mezzo. Nella edizione di mez­ ANDY & NORMAN (Italia !. 21.30). Arriva a sorpresa un ranno i tipici ingredienti per stanno le cose oggi, sarò impe­ già latto testamento, in caso di bambini. Poi, non ci sono le at­ stasera za sera l'apertura 6 affidata al bambino nella vita di Andy e Norman, ma sconvolge tutti gnato fino alla pensione, lo in­ suicidio». Stretto tra il circo, la trazioni che il pubblico della su Raitre bambini trattati alla maniera di messaggio di fine anno del si­ quanti. In particolare il poninaio Torquato (Giobbe Co­ tombola, Al Bano e Romina, prima serata si aspetta: riuscirà conduce Ippoliti. Ad esempio, la recita gnor Clemente e il notiziario vece vorrei studiare, mi man­ varla) , che regredisce volentieri. Ippoliti mostra qualche segno a cogliere le forme esasperata­ «Mi manda (Biancaneve e i sette nani) al­ sarà incentrato sulla Russia cano nove; esami per laurear­ NATALE IN MUSICA (Telemontecarlo. 22). Il giorno di Na­ di preoccupazione per la sua mente surreali che io adopero? Natale» lestita dal «team» Clemente, che sta per scomparire, a un'o­ mi in sociologia...». tale cantato. Ecco un collage di video dei big alle prese con la bontà Ci sono Bob Geldof e Bono che cantano «Do they know its Christrras», c'è Aretha Franklin, gli Wham, e «Once upon a lonp,ago»di Paul McCartney. Una serata tra proposte di giochi surreali e i ricordi di Bifo, animatore di Radio Alice FESTA DI COMPLEANNO (Telemontecarlo. 22.30). Si spera in Giorgio Bracardi |>er salvare Gigliola Cinquctti dalla stucchevolezza totale 11 mitico Scarpantibus di «Al­ to gradimento» si presenta sotto le vesti di Babbo Natale Accanto a lui, Marco Carena e Pino Compagna. SCENE DA UN NATALE (Canale 5. 22.45). Niente matri­ Si gioca a Samarcandirondirondello monio oggi. Davide Mengacci sbarca a Linosa per segui­ re passo dopo passo la preparazione del Natale fra gli abitanti. Secondo lui sembrano un presepe vivente. •1 ROMA Raitre punta sul le bambini e la nazionale Ip­ mento del gioco a premi, «Bab­ viene fornito dal collegamento ò stato presentalo al Festival ci­ LA NASCITA DI «FANTASIA* (Raiuno, 23). Parlano dise­ «Natale alternativo» con Mi politi; in un settore dello stu­ bo Banale», dove vince il padre estemo che cercherà di rin­ nema giovani di Torino, ò trat­ manda Natale, due ore dedica­ che si dimostra meno diverten­ ta da un'intervista di sci ore di gnatori, scrittori e «negri» al servizio di Walt Disney per dio-caserma è allestito l'ango­ tracciare i Re Magi: riusciran­ l'avventura di «Fantasia», il lungometraggio più compli­ te ai Iwmbini. a partire dalla lo del disegno dove chiunque te. Ci sarà, naturalmente, an­ no, nonostante le targhe alter­ Renato De Maria a Bifo, poi ri­ recita con Biancaneve e i sette che Babbo Natale in persona scritta a sei mani dai due insie­ cato dell'era pre-effetti speciali. Il documentario è firma­ può esprimere graficamente le ne e il blocco della circolazio­ to da Robert Heatch. nani, realizzata sulla falsa riga impressioni e gli spunti che via (il signor Clemente) che, ne, ad arrivare a destinazione? me a Giampiero I luber. A via dei Grandi sceneggiati (una esperto lettore di missive, for­ Marsili 19, Bologna, si sono av­ LE STORIE DELIA PSICOANALISI (Radiotre. 10). Uno via darà il programma. Non Sull'onda dei ricordi si muo­ donna gravemente malata va il. analisi da Neumann. Da delle tante trasmissioni di Ip­ mancherà inoltre lo spazio nirà i consigli necessari per ve // trasloco (in onda alle vicendate nel corso degli anni politi) . Il signor Clemente e il scrivere una bella letterina alla quattro generazioni, persone lui indirizzata, su consiglio di Jung, a valorizzare la crea­ prìncipe Azzurro, la signora della denuncia («Visto che sia­ Befana. E ancora, l'-Amico de­ 22.45), il film di Renato De Ma­ che ora (nel film) ripercorro­ tività, ne esce guarita. Racconta il caso uno studioso di Serafini Biancaneve, il signor mo su Raitre - dice l'autore - gli animali» che mostrerà ai ria ambientato nella casa bo­ no gli avvenimenti e le espe- Neumann, Antonio Vitolo. Costantino interpreta uno dei bisogna necessariamente de­ bambini animali veri, «Il grillo lognese di Franco «Bifo» Berar- nenze intellettuali vissute dal È ARRIVATO UN NATALI! CARICO DI... (Radiodue fratelli Grimm che aiuta il nar­ nunciare qualcosa»): in «Sa­ parlante», un ragazzino di Mi­ dl, leader del movimento del movimento: dal 75, l'anno 10.31). Una miniserie di «tavole musicali» sostituisce og­ ratore (lo stesso Ippoliti) a marcandirondirondello» i lano che illustra il progetto del­ 77 e fondatore della mitica della vittoria delle sinistre, del gi e domani «Radiodue 3'[ 31». Le firmano il quartetto raccontare la favola. Al suono bambini potranno sparare a la Città dei ragazzi, costruita Radio Alice, capostipite delle femminismo e degli indiani Clencetti, Starace, Zatta e Carnevali. degli inni nazionali (quello di zero sui genitori e le loro pessi­ esclusivamente su idee e pro­ radio libere che prolifereranno metropolitani, fino al passato (Roberta Chili) Mameli e Rosamunda), si af­ me abitudini televisive. Ancora getti formulati dai bambini. Il dalla fine dei Settanta in poi. piossimo, lo scoppio della frontano a calcetto la naziona­ dedicato ai genitori è il mo­ raccordo con il mondo di fuori La sceneggiatura del film, che guerra nel Golfo. OStS I bambini protagonisti della sera di Natale • PROGRAMMI DEL 25

JM RAIDUE RAITRE °5 .«Hi M SCEGLICI, TUaJULM> s.os ILPR.NCIPIRAHOOCHIO NOTTI CONTRO I RAZZISMI. 7.10 ORMAMI* ANNO ZWO. Film 7.00 PRIMA MOINA. Attualità 0.-0 CIAO aAO MATTINA 8.00 STRIDA PER AMORE. Tolelilm 0.15 IL MONELLO 8.68 UNOMATTINA Musica non alop dIR.Rossollini Ragia di Charlle Chaplln, con Charlie Chaplin, Jackle •.SO LE mONTIIRI DILLO SPIRI­ 8,30 STUDIO APIRTO. Notiziario 840 LA TATA I IL PROFESSORI. Coogan, Edna Purvlanca. Uaa (1955). SI minuti. 7.8-9 T01 MATTINA 7.00 PÌCCOLE ROMANDI STORI! 8.26 LA VALCHIRIA DI Richard Wa­ TO Telefilm É Natale o a Natale non può mancare un bel film del- 940 BUON NATALI A TUTTO IL 848 AORtCOLTURA NON SOLO. gner. Orchestra e coro del Festl- 0.00 SUPERVICKV. Telefilm ' l'Intramontabile Charlot. Eccovi -Il monello- (In origi­ MONDO. Dall'Antonlano di Bolo- ».oo CONCERTO DI NATALI vai di Bayreulh 9.15 IL MONELLO. Film di e con 0.00 TRE NIPOTI I UN MAGGIOR­ nale -The Kld-), primo lungometraggio del grance flna, con M. Giovanna Elmi 0.35 ZANNA BIANCA ALLA RI­ 10.10 DANNV IL CAMPIONI DEL CharlleChaplln Chaplln, con II bravissimo Jackle Coogan nel pan-il 12.00 DA MILANO TOS SCOSSA Film con Henri Silva DOMO. Tulelllm 1048 SANTA MESSA. Dalla Basilica MONDO. Film con Jeremy Irona. del ragazzino rimasto orfano che viene adottato da un di San Pietro 12.05 BLOBCARTOON 1140 IL PRANZO » SERVITO. Quiz tenero vagabondo In un mondo messo In ginocchio Regia di Gavln Miller 11.30 STUDIO APERTO. Notiziario 0.36 CINQUI RAGAZZI I UN MAG- 11.4» PAROLA E VITA dalla recessione economica. SI ride e si piange se­ 11.50 TP» FLASH 1246 VITA COL NONNO. Telefilm 1240 CANALI 5 NEWS. Notiziario . Telefilm condo l'inconfondibile miscela Chaplin. 11.65 URRISTORBL Messaggio e be- 11.46 MEZZOGIORNO ITALIANO. Va­ 11.66 I FATTI VOSTRI. Con F. Frizzi 13.38 CASA NOSTRA. (4-puntala) CANALE 5 nedizione del Papa 1245 NON * LA RAL Varietà con Enri­ rietà con Gianfranco Funeri 1046 CARIQENtTORL Quiz 1240 CONCERTO W NATALE 11.00 T02-ORSTRBDICI 14.00 TELEGIORNALI RBOIONALI ca Bonaccortl (0769/64322). 11.36 CIAO CUP. Varietà por ragazzi 13.30 TELEGIORNALI 13.36 STORITI PER VOI. Con M. Viro 13.46 BEHNV HILL SHOW 14.38 IL COMPAGNO B 14.10 TQ3-POMERIOOIO Ragia di George Marshall, con Stan Laurei e Oliver 1346 QUANDO SI AMA. Telenovela 14.30 AUGURI DA BARTSIMPSON 13.85 T01-3 MINUTI Dl- 14.25 BLOBCARTOON 14.16 IL MISTERO DELLA GIUNGLA 12*8 BUQSBUNNV8HOW. Film d'a­ Hardy. Usa (1932). 78 minuti. 14.00 NON PARTIRE SASSO NATA­ 1445 SANTA SARSARA Telenovela Altra presenza immancabile del 25 dicembre: quella 1846 DUILIO AL RIO D'ARGENTO. 14.35 IL COMPAGNO a Film con Stan PROIBITA Film con Tony Conti. nimazione LI. Film di Will Mackenzle con 15.28 TUA. Bellezza e dintorni di Stanilo e Olilo. Anche in questo caso c'è l'orfanella Gerald Me Raney Film con Audio Murphy Laurei, Oliver Hardy Terl Garr. Regia di JimKoul 1340 DUFFV DUCK>S MOVIE) FAN- di turno. I due comici sono reduci dalla prima guerra 16.36 SEPARATI IN CASA Film 1846 L'ALBERO AZZURRO 17.00 SANTA MESSA. In diretta dalla 16X0 BIMBUMBAM. Cartoni animati. TASTIC ISLAND. Film d'anima­ mondiale e si ritrovano con una ragazzina da riporta­ 17.16 DA MILANO T02 16.30 IL MIO AMICO ULTRAMAR. Te­ re all'unico membro superstite della sua famiglia, la 10.06 EHM Varietà per ragazzi Piccola Lubjanca • Mosca I favolosi Tlny; Prendi il mondo e 17.20 ALP. Telelllm lelllm «Un vecchio super eroe» zione nonna. Difficile però trovarla dato che si chiama Smith 18.00 TQ1 FLASH 18.00 GEO. «Sumba e Nlas: Isole del (il cognome più comune negli Stati Uniti). 10.10 ROCK CAPI. DI Andrea Olcese vai; Robin Hood 16.08 FANTASTICO BIS mistero» 17.00 A TEAM. Telelllm -Una brutta 16.06 IL GIGANTI BUONO. Film CANALE 5 1840 MIAMI VICE. Telelllm 1840 OK IL PREZZO IGIUSTO 1640 IL MONDO M QUARK A cura di 18.46 BLOBCARTOON-METEO3 8coonlitta» con George Peppard 17.00 SUPER BUNNY IN ORBITAI P. Angela 10.06 BEAUTIFUL Telenovela 15.06 IL GIGANTE BUONO 10.00 TELEOIORNALE 19.00 LA RUOTA DELLA FORTUNA 18.00 MONDO OABIBBO. Varietà Film d'animazione 1940 GIORNO 10.46 TOa-TELBOtORNALE Regia di James Nellaon, con Dennis Weavar, Vera Mi­ 1040 CANALE 5 NEWS. Notiziario DOPO Che tempo ta 20.15 T02 LO SPORT 10.30 TELEGIORNALI REGIONALI 1840 STUDIOAPBRTO. Notiziario 17.80 TQ4- NOTIZIARIO la». Usa (1968). 93 minuti. Storia edificante dell'amore tra il piccolo Mark e Ben 2040 TELEGIORNALE 20.30 QUESTA SERA RISCHIAMO 1046 BLOBCARTOON 1046 ILOIOCODEI9. Quiz 1840 GIOCO DELLE COPPIE DEI (niente paura è un orso). I due vanno d'accordo e tutto 2040 TOMBOLAI!] Serata speciale di ANCHI NOL IL CIRCO DILLI 1040 MAC 01 VER. Telefilm Piacere Raiuno 20.30 MI MANDA NATALI. DI e con 2048 STRISCIA LA NOTIZIA BAMBINI fila liscio finché un uomo non se la prende con Mark e STELLE 20.00 BENNY HILL SHOW l'orso lo assale per difendere l'amichetto. Per puni­ 2246 T01-UNEA NOTTE Gianni Ippoliti 22.30 LA MONTAGNA DEL CORAG­ 2040 BUON NATALI. Varietà con Al 1040 I FESTA Varietà con S. Stilo zione viene Incatenate- e spedito in uno zoo, ma riesce 23.00 LA NASCITA DI UN CAPOLA­ GIO. Film(l'tempo) 22.30 TOS VBNTIDUE E TRENTA 20.30 I VICINI DI CASA Telelllm a evadere. Mark lo rincontrerà dopo qualche temso Bano e Romina Power VORO DI W. DISNEV. .PARTA. 23.16 TQ2 NOTTE 2040 IL CUCCIOLO. Film con Gregory ormai padre di due orsacchiotti. 22.46 IL TRASLOCO. Film 21.30 ANDY* NORMAN. Telelllm RETEQUATTRO SIA» 224S SCINI DA UN NATALI 23.30 LA MONTAGNA DEL CORAO- 24.00 SERATA D'ONORE. Marlene Pock, Jane Wyman 2346 HALLO KITTV. Cartoni animati 2240 BERTOLDO, BERTOLDINO E OIO. Film (2* tempo) 23.18 AUGURI DA BARTSIMPSON «4.00 TOIHOTTE-CHETEMPOFA Dietrich e le sue canzoni 2245 L'ANGELO SCARLATTO. Film 1B.4B DUELLO AL RIO D'AROENTO 040 METE02-T020ROSCOPO CACASENNO. Film con Alberto OSO APPUNTAMENTOALCMEMA con RoU Hudson, Yvonne De Regia di Don Slegai, con Audle Murphy, Falth Domer- 0.48 TQ3HU0V0QIORH0 2340 ASPETTA PRIMAVERA, BAH- Sordi, Ugo Tognazzi. Regia di Ma- 040 IRNISIO SALVA IL NATALI. 04S ROCK CAPI. DI Andrea Olcese gue, Stephen McNally. Usa (1952). 77 minuti. 1.10 FUORI ORAR» DINL LI RAGIONI DEL CUORE. Carlo. Regia di Sidney Salkow Film con Jlmvarney 0.60 IL SK.NORI DEQU ANILLL rloMonlcelll Uno dei due western girati (un po' controvoglia) da Film d'animazione 3.40 CENTOMILA DOLLARLFIlm di Film di Dominique Dereddurre 040 MARCUSWELBYM.D. Telefilm Don Slegel. Tlrone, sceriffo di Silver City, tra un'incur­ 2.10 LA PICCOLA 1.25 IL MISTERO DILLA JUNGLA sione dei banditi e una rissa nel saloon, trova II tempo Film 3.00 CONCERTO DI FRANCISCO Mario Camerini 2440 CANALI 8 NEWS PROIBITA - ZANNA BIAN­ 140 BEATO TRA LI DONNE. Film di corteggiare una bel a fanciulla, Opal. Mal gliene in­ S4S IN VIAOOIO VERSO L'IGNO­ IACONI 6.00 PICCATO D'AMORE. Film di coglie perché lei è in realtà l'amante del capo dello TO. Film 440 TELEFILM Robert Bolt 1.18 STRISCIA LA NOTIZIA Replica CA Film ropllca. A-TEAM. Tele­ con Louis De Funès, Franco Volpi. banda e lo tradisce. I banditi lo ucciderebbero se... 8.15 TELEFILM 8.10 DOCUMENTARIO 8.60 SCHEGGI A seguire, Telelllm no-stop lllm Regia di Serge Korber RAITRE

20.30 IL CUCCIOLO TELE Regia di Clarence Brown, con Gregory Pack, Jane OBBOWm* RADIO Wyman, Claude Jarmnn. Uaa (1946). 134 minuti. • ^•^^TTU/MONTtCanO m .inumili 4Q Un altro evergreen per I giorni di testa. Tipico film per famiglie prodotto dalla Metro Goldwln Mnyer, ben di­ 7.30 CBS NEWS 7.00 CARTONI ANIMATI 13.00 CARTONI ANIMATI. Klmba; Go­ 1240 IL RITORNO DI DIANA SALA- Programmi codificati RADIOGIORNALI. GR1 :6; 7; 8; 10:11; retto e splendidamente fotografato (ebbe l'Oscar). 840 NATURA AMICA rilla Force; Thomas A Senior; Ga- ZAR. Telenovela 12; 13; 14: 15; 17; 19; 23. GR2: 6.30; Nella Florida di fine Ottocento padre, madre e figlio vi­ 8.00 IL MERCATORE lacllca 2040 ALLA RICERCA DELLA VALLE 7.30; 8.30; 9.30; 11.30; 12.30; 13.30; vono isolati coltivando la terra. Il ragazzo prende con 040 BATMAN. Telelllm 12.30 GHIACCIO E NEVI sé un cucciolo di cervo e lo alleva. Ma il padre decido 18.30 HAPPY INO. Telenovela INCANTATA Fllnidi Don Bluth 15.30; 16.30; 17.30; 18.30; 19.30; 1340 LAPAORONCINA che l'animale va ehml nato perché rovina le colture. 10.00 CARTONI ANIMATI 1348 USATOOAY. Attualità 22.35. GR3: 8.45; 7.20; 9.45; 11.45; 18.15 IL PIÙ BEL SOGNO. Film con 2240 IL PRINCIPI CERCA MOGLIE. RETEQUATTRO . .. 1040 GIANNI E P1NOTTO CONTRO 14.00 TELEOIORNALE 13.45; 14.45; 18 45; 20.45; 23.53. L'UOMO INVISIBILE, Film 14.00 LA CORSA PIÙ PAZZA DEL Gaby Morlay, Charles Boyer 1440 POMERIOOK) INSIEME Film con Eddle Murphy. A Hall RADIOUNO. Oida verde: 6.05. 6.55, 12.00 BENEDIZIONE URBI ETORBI MONDO. Film con Michael Sar- 18.00 ROSA6BLVAOOIA Telenovela 17.00 CIAO RAGAZZI 0.36 REVENOB. Film con Kevin Cost- 7.55, 9.55. 11.i5, 12.55. 14.55. 16.55, 22.30 BERTOLDO. BERTOLDINO E CACASENNO 18.55,20.55,22 55; 9 Parata di Natale; Regia di Mario Monlcelll, con UgoTognazzi, Maurizio 1940 CARTONI ANIMATI 18.30 LAPAORONCINA ner 1240 OORISDAVSHOW. Telefilm razln. Regia di Chuck Ball Nichel» e Alberto Sordi. Ralla (1984). 115 minuti. 20.00 L'UOMO E LA TERRA 10.30 TELEOIORNALE 11.55 Urbi et Orbi; 12.30 Canti di Na­ 1340 A PRANZO CON WILMA tale; 16.00 Concerto di Natale: 18.10 Monlcelll pesca nel comico più tradizionale (quello 16.30 ILMERCATONE 20.30 OLORIA VANDERBILT. Mlnlse- 2040 REGALO DI NATALE. Film con Radioboy 20.30 East West Coast: elementare delle grandi mangiate, della babele dui 1440 OTTOVOLANTE. Varietà riecon Bette Davis (1* puntata) Carlo Delle Piane, Diego Abatan- 21.05 Incontri con la poesia. dialetti e dei contadini grulli che si rivelano più furbi 1840 MAOWAL FESTIVAL. Varietà 1740 CARTONI ANIMATI tuono. Regia di Pupi Avati TELE 22.30 LA GRANDE CROCIATA Film RADIODUE. Onda vorde: 6.27, 7.26, dei loro padroni Istruiti...) e Imbastisce una farsa da 18.30 ILCIRCO DI MONTECARLO con Rita Macedo, Ernesto Alonso 2240 TELEGIORNALE 8.26. 9.27. 11.r7, 13.26, 15.27, 16.27, avanspettacolo trasferita in un Medioevo generico. 19.30 O'HARA. Telelllm Due generazioni di comici a confronto: accanto a Sor­ 1740 PICCOLE DONNE. Film 17.27, 18.27, 111.26. 22.27. 8.45 II viag­ 1.00 LI MILLI I UNA NOTTE. Film di e Tognazzi i giovani Lello Arena e Maurizio Nichet- 20.30 LA VALLI DELL'ORSO. Film gio promasso, 10.30 £ arrivato Bab­ 1048 TELELOTTO. Quiz con Raffaele conM Montez ti. bo Natale. 12.S0 Impara l'arte: 15 Ca­ ITALIA 1 Plsu (chiamare 02/58103613) con Clini Walker Regia di Joseph (Replica ogni due ore) ne e padrone; 19.57 Questa o quella; 20.00 TMCNEW8 Pevnoy 20.30 FUI d'Inverno; 23.28 Notturno 20.30 ASTBRIX ILA GRANDI OUER- italiano. 0.00 IL SIGNORE DEGLI ANELLI RA Film 2240 MEO PATACCA Film con Gigi 18.00 TRAUMACENTER. Telelllm 7.00 VIMOMATTINA Regia di Ralph Bakshl, cartone animato. Usa (19T8). RADIOTRE. Onda verdcr 7.18, 9 43. 11.43 22.00 NATALI IN MUSICA 10.00 TELEOIORNALE 1640 ABSOLUTBLVLIVE 133 minuti. Proietti, Marilù Tolo 7.30 Concerto del mattino; 10 La stona del­ La saga di Tolkien In jn versione cartono animato ma 10.30 LA GRANDE BARRIERA Tele- 2240 PISTA DI COMPLEANNO. Va- 1940 BLUE NIGHT B3\ la psicanalisi; 12.00 II club dell'Opera; rigorosamente per adulti, dalla struttura complessa, ri età con Gigliola Cinguetti 048 O'HARA. Telelllm film con George Assang 19.30 TELEOIORNALE 14.05 Diapason; 16.00 Palomar, 19.15 Ose. carica di simboli e figuro della mitologia nordica Al 19.00 T0ANEW8 Fiabe italiane deil'800.21 Radiotre suite 20.00 BOLLICINE. Telelllm centro di tutto la lotta per il potere che mette in campo 33.38 TMC NEWS 22.30 SUPER SPECIAL 20.30 SEMPLICEMENTE MARIA 148 MOVIN'ON. Telelllm 20.30 SOGNI PROIBITI. Film RADIOVERDERAI. Musica, notizie e maghi e hobblt, esseri umani e divini Più di due ore di 23.80 UN MAGICO NATALI. Film 1.00 COAST TO COAST 21.15 OLI INCATENATI 22.30 ROYROGBRSEQLIALBIRIDI informazioni s.ul traffico in MF dallo pura avventura. 140 CNN NEWS. Attualità 248 ILMERCATONE NATALE. Film con Roy Rogers 140 NOTTE ROCK 22.00 SENTIERI DI GLORIA 12.50alle24. RAIDUE PAGINA\20 CU L'UNITA SPETTACOLI MARTEDÌ 24 DICEMBRE 1991 Gene Gnocchi, comico, avvocato e scrittore, parla del suo (cattivo) rapporto con la tv

GUIDA «I regali io li porto per Santa Lucia» RADIO & TV

Scrittore, avvocato, comico. O viceversa. Gene Ma, almeno per I tuoi bambi­ hai in programma di fare? •Una lieve imprecisione», COAST TO COAST ( Videomusic. 14 30). Musicisti italiani e situazione politica' 6 l'argomento all'ordine del giorno Gnocchi, uno dei protagonisti di Vicini di casa (in ni, sarai Babbo Natale... lo niente. Sto a casa, a letto che sta avendo anche un nel programma di Carlo Rossman. Ne parlano, discuto­ onda su Italia 1 proprio la sera di Natale), si defini­ Dalle mie parti abbiamo Santa Ah, è vero che c'o la puntata buon successo di pubblico e no e cantano Lucio Dalla, Francesco De Gregori. Roberto Lucia, che è già passata nella di critica. sce però un tipo «autunnale», che la televisione la fa, dei Vicini di casa.... Veramente Vecchioni, Ugabue, i Nomadi e i Liftiba. notte tra il 12 e 13 dicembre. I non l'ho mica vista, non ho Mi sta prendendo una storia fa ridere, ma non la vede. E ai suoi bambini fa i rega­ PRIMISSIMA (Ramno. 15). Prnio piano sui «moai». le in­ bambini devono lasciare la ca­ inai vibto una puntata intera. che ho già o miinciato. Si inti­ li per Santa Lucia, il 13 dicembre. Ora si è buttato in quietanti statue delllsola d Pasqua che. Mando agli rota e l'acqua per il suo asinel­ tola «Stato di famiglia» È la sto­ Non guardo mai quello che esperti, cominciano a risentite pesantemente del passa­ una nuova avventura letteraria, la storia di uno che io. na di uno che, per dimostrare faccio Non vedo quasi niente. re del tempo. Una missione scientifica italiana, coordina­ non riesce ad avere la casa dello lacp. di avere dinr.o a un alloggio Sei pur sempre tu che porti 1 E che cosa fai quando sei a ta dal centro «Ugabue» di Venezia, sta studiando la con­ doni. lacp, deve produrre un sacco dizione delle statue, ne parla Giuseppe Sicari, commen­ casa, laggiù a Fidenza? di documenti. E dopo che li ha Si. io li nascondo in cantina e tando un servizio lilmato. Leggo. consegnati, ancora gli chiedo­ MARIA NOVELLA OPRO di notte li tiro fuori perché I TUA, BELLEZZA E DINTORNI (Raidue. 1535). La con­ no uno stato di famiglia. Allora bambini li trovino il mattino Che cosa dici al nostri lettori duttrice Viviana Antonini vi spiega se usare o buttare nel­ •a MIlANO Gene Gnocchi: no perfino». lui scrive tutta una relazione dopo. per Natale? la spazzatura le creme che avete ricevuto per regalo. comico, avvocato, scrittore sulla sua famiglia, sullo stato E come può uno autunnale ROBIN HOOD, UN SET NELLA FORESTA DI SHER- (lui preferirebbe invertire l'or­ Allora 1 tuoi figli non avran­ Consiglio di leggere Giorgio reale dei rapporti tra i suoi. Co­ come te far ridere la gente? WOOD (Raidue, 17.30). Mctz'ora in compagnia di Ro­ dine). Molto presente in que­ Capreni e Luciano Erba, che ò no regali a Natale? si perde la casa. bin Hood in panni borghesi. In altre parole, viaggio sul sto periodo in tv, la sera di Na­ Eh, per i motivi che sai... per­ Loro sono fortunati, perché il il mio preferito. Dal suo «Tram- Anche questa non è una sto­ set del film con Kevin Costner, diretto da Kevin Reynolds, tale sarà in video con la secon­ ché c'è una naturalità del fatto primo compie gli anni proprio vierc metafisico» avrà stampa­ ria natalizia, né tantomeno che racconta in chiave anni Novanta la leggenda dell'e­ da puntata de / vicini di casa comico, che o ce l'hai o non il giorno di Natale, e c'è ormai to mille copie. La mia è la co­ televisiva: hai mal visto un roe. Con interviste ad attori e tecnici (Italia 1 ore 20,30) insieme a Gene Gnocchi: ce l'hai e basta. l'intesa che ad ogni complean­ pia 501. Saranno 35 pagine, programma tutto Intero? Teo Teocoli, Silvio Orlando e nei suol TELEMIKE (Canale 5, 20 40). Ultimo Bongiorno d'annata. no vengono festeggiati tutti e con dentro 12-13 poesie sue e Gabriella Golia. Anche se lui E tu ce l'hai? programmi Assolutamente no E ti dirò che Per l'occasione fa da ospite d'onore il cantante confiden­ due. altrettante tradotte. dice, «veramente io mi senio Questa è una responsabilità tanta tv non ne sento francamente la ziale per eccellenza in Italia, FYed Bongusto, che ci ncan- molto prcnatalizio, novembri­ che ti devi prenderete e un libro E per gli spettatori che con Cosa stai scrivendo dopo necessitò. ta tutto il suo ultimo Ip, «Canzoni per ballare». CRÈME CARAMEL (Raiuno. 20 40). Telesatira la chiama­ no loro, teatrino del qualunquismo per molti, satira al­ l'antica greca secondo il parere di pochi altri. In ogni ca­ Al di là degli appuntamenti canonici delle feste, una programmazione povera so, quelli del Bagaglino continuano a mietere i loro sei- sette milioni di telespettatori. .Stasera ritorna Leo Gullotta nella parte della signora Leon ida. FESTA DI COMPLEANNO (Ttlcmontecarlo, 22.30). Gi­ gliola Cinquetu fa la festa a Mario Scaccia. L'attore, set­ tantaduenne, cominciò a recitare nel '48 con la compa­ E a notte fonda via con la musica gnia Besozzi-Pola-Scandurri. A spengergli le candeline stasera ci sono gli atton Fiomnzo Fiorentini, Toni Ucci, Mario Padovan, Elena Sofia Ricci. Elsa de Giorgi, il regista , ALBASOLARO va della Basilica di S. Marco di linsesto di Videomusic per il l'ultimo album, La fotografìa Marco Mattolini, il compositore Sylvano BussotU. il can­ Venezia, eseguiranno musiche 25: dal Buon Natale con i video la seconda rete Rai lo propone tante Sandro Giacobbe, l'autore Enzo Giannelli. •fi ROMA. Tra canti di Natale «Notte contro i razzismi», orga­ di Antonio Vivaldi. Su Raiuno, delta mattina a Hot Line Christ­ nella notte di giovedi 26, alle SPARTACUS (Radiouno, 20.25). Film alla radio. Con e concerti in replica, l'offerta nizzato in un momento «caldo» in eurovisione alle 12,30, dalla mas e Special Christmas Mix, 2,25. Un'ultima segnalazione, «Spartacus» di Stanley Kubrick, il primo appuntamento musicale del superpalinsesto delle tensioni xenofobe. Al Basilica superiore di S. France­ per finire con il tributo ai sempre per II giorno di S. Stefa­ del ciclo che propone, contemporaneamente alla nor­ festivo (sulle reti Rai. perché la concerto presero parte diversi sco dì Assisi, verrà invece tra­ Queen, o meglio allo scompar­ no, riguarda Videomusic. Alle male messa in onda di un film su Raidue, la colonna so­ Finlvest 6 pressoché latitante). nomi della canzone italiana, smesso il concerto dell'Orche­ so Freddie Mercury (alle 14,30, la trasmissione «a tema» nora e la «descrizione» delle inquadrature alla radio. L'i­ é un po' povera. Sul piccolo stra e Coro della Rai, diretta da intitolata Coast to coast (cura­ da Riccardo Coccianle a Gian­ 15,30) a cui si aggiunge, alle niziativa, nata da un'idea dell'Unione nazionale ciechi schermo italiano la musica, Rafael De Burgos, con U New ta da Carlo Rossman) si occu­ (una recente statistica dice che la maggior parte di chi na Nannini, da Angelo Bran- 24, la riproposizione di uno chissà perché, non fa quasi London Childrens Choir, che perà questa volta della situa­ fra loro abita in famiglia, si fa raccontare i film trasmessi duardi a Teresa De Sio. Raf, degli ultimi ' concerti dei mai spettacolo. Unico spazio: eseguiranno musiche di Haen- zione politica italiana, attraver­ in tv), permette di poter seguire, oltre ai dialoghi, una Rudy Marra, Amedeo Mitighi, i la notte. del, Bach, Beethoven, Holst, Queen. E se soffrite di insonnia so le voci e le canzoni di quegli spiegazione di ciò che si vede II progetto è stato realizza­ Diaframma, Alberto Fortis. Raidue alle tre di notte manda Infatti, alle due della notte Adam, Britten e Kodaly. Singo­ artisti (Francesco De Gregori, to con un lungo lavoro di «riscrittura»: una voce narrante in onda lo show di Francesco della vigilia, Raidue ritrasmette Il giorno di Natale si apre lare (e intrigante) la proposta Roberto Vecchioni, Francesco (in genere un doppiatore), racconta, nelle pause della (fino alle 7 del mattino) il con il tradizionale «concerto»: musicale di Raitrc: un omaggio Baccini. Guccini, Lucio Dalla, i Noma­ colonna sonora espressioni, movimenti del personaggi. grande concerto di piazza Raidue propone, alle nove del a «Marlene Dietrich e le sue Stessa sorte anche per il di, Litfiba), che hanno scelto (Roberta Chili) svoltosi lo scorso giugno all'A­ mattino, I Solisti Veneti che canzoni», da Liti Marlen in poi. concerto di Enzo Jannaccl, re­ in questi anni di esprimere le rena di Milano sotto il titolo nella cornice davvero suggesti­ Tutto in chiave natalizia il pa­ duce dal tour intitolato come proprie opinioni. Gianna Nannini è tra i musicisti del Natale tv I PROGRAMMI PEI 26

CRAIUIMO RABDUE RAITRE W«'lffi:!!HHI!i!l ilillllllll °5 SCEGLI IL TOP FILM cos POLLICINO. 8*00 VIDBOCOMICDIN.Leggeri 7*08 BULLDOG DRUMMOND IN 7.00 PRIMA PAGINA. News 8*30 CIAO CIAO MATTINA. Cartoni 8*00 STREGA PER AMORE Telefilm 0.08 OPERAZIONE SOTTOVESTE «.08 CUORI B BATTICUORI. Tele- APRICA. Film con J.Woward Regia di Bla*» Edward», con Cary Grant, Tony CurtJs, «.a» UNO MATTINA. Coni. Azzeriti 8.30 I ROBINSON. Telefilm 8*30 8TUDK>APERTO. Notiziàrio . 8*30 LA TATA I IL PROFESSORI. Joan O'Brlen. Uaa (1859). 124 minuti. Hlm 8*08 SIGFRIDO. Orchestra e coro del Telefilm Blake Edwards d'annata con l'irresistibile duo Cary • 7-8-9-10 TQ1 MATTINA 8.08 OPERAZIONI SOTTOVESTE. 8*08 SUPERVICKV. Telelllm 8*88 PICCOLE PRANDI STORIE Festival di Bayreuth Grant-Tony Curtis. Un sommergibile quasi fuori uao, 10.08 DEL SOLE, Film Film con Cary Grant. Regia di 0.00 TRE NIPOTI E UN MAGOIOR- dipinto di rosa (unica vernice disponibile) va a spasso 8*48 APICOLTURA NON SOLO 13.00 DA MILANO TQ3 8*38 IL RAGAZZO DAL KIMONO (1'tompo) DOMO Telelllm per il Pacifico con un carico di ufficiali e soldatesse Blake Edwards D'ORO. Film con Klm Rossi Telefilm 18.08 BLOBCARTOON ben assortito più bambini e caprette. Divertimento as­ 11.00 DANILANOTG1 11.80 IL PRANZO È SERVITO. Gioco a 0.38 CINQUI RAGAZZE E UN Ml- •JIB ALBUM DEL CIRCO NBL MON- 13.38 VITA COL NONNO. Telelllm Stuart. Ken Watanabem sicurato. 11.08 I Film . UARDARK). Telelllm CANALE 5 DO quiz con Claudio Lippl 11*80 tTUDWAPERTO. Notiziario (2" tempo) 13JM CASA NOSTRA 10.30 L'ISOLA M GEORGE. Film 13*40 CANALI 8 NEWS 10*380 CAMOENITORL Quiz 11.88 CHI TEMPO FA 14*00 TEUTOIORNALI REGIONALI 11*48 MEZZOGIORNO ITALIANO. Va- 14.SO GLI ALLEGRI IMBROGLIONI 11*80 T03-FLASH 14.10 TG3-POMIHI00IO 13*48 NON I LA RAL Varietà con Enrl- rletà con Gianfranco Funarl 11.38 CIAO CIAO. «La famiglia Regia di Malcom SLCIalre, con Stan Laurei e Oliver 12.00 PIACERE RAMNO. Ali* 12.30 11*88 I PATTI VOSTRI Con F. Frizzi Adams», -Dolce Candy-, -Amici Kardy. Usa (1975). 75 minuti. 14.80 LA GANG DEI DOBERMAN. ca Bonaccortl (0769/64322) 13*48 BBHNV HILL SHOW T01 FLASH 18.00 T030RETREDICI Puffi». «Tartarughe Nlnja alla rl- Risate nel mondo degli ambulanti con Stanilo e Olilo. Film Loro si arrangiano suonando nelle piazze, un amico 13*30 TBLBOKMNALI 18J8 TOINONSOLONERO-MBTEO 14.30 OLI ALLEGRI IMBROGUOHL 14.18 PHILADILPHIA EXPERIMENT. scossa» gira per l'America con fidanzata al seguito e vende 18.48 CICLOCROSS 14.00 P1ACERERAIUNO. (Fine) 13*48 SECRETI PER VOI. Con M. Viro Film con Stan Laurei, Oliver Har- Film con Michael Pare, Nancy Al- pillole per trasformare l'acqua...In benzina. Una terri­ 13*40 BUON POMRRHMIO. Varietà bile gang rapisce la ragazza: non sa con chi dovrà ve­ 18.80 QUANDOSIAMA. Telenovela 18JM) PIANETA CALCIO. len 14*30 L'ALBERO AZZURRO ' dy con Patrizia Rossetti dersela. 10.40 IPPICA G.P.Turllll di trotto 14*48 SANTABARBARA. Telenovela 18.00 BIMBUMBAM. Varietà 18.30 IL MIO AMICO ULTRAMAN. Te- CANALE 5 18.00 PRIMISSIMA. Attuali!* 13*48 SENTIEBL Sceneggiato 18.88 TUA-BEI IETTA E DINTORNI 17.00 POMKRIOQIOSUL3 lelilm .L'amico sconosciuto» 18*30 CRONACHl ITALIANI 18.00 OK IL PREZZO E GIUSTO. Gio- 14*40 LA MIA SECONDA MADRE. 18.80 DETTO TRA NOI 17*48 BLOBCARTOON coaguli con Iva Zanlcchl 17.36 L'ETERNA ILLUSIONE 18.00 KM. Varietà por ragazzi 17.00 A-TEAM. Telefilm «A tutta birra» 17.00 T03-DWOBNB 18.00 GEO. «Il dono del mare» 18.80 MARILINA Telenovela Regia di Frank Capra, con Jean Arthur, Uonel Barry- 18.00 LA RUOTA DILLA FORTUNA. con G. Peppard more, JameaStewart Usa(1938). HOmlnutl. 18.00 T01-FLASH 17.38 DAMILANOT03 18.48 BLOBCARTOON «METEO 17.80 TC4-NOTIZIARIO Le -tavole- di Capra imperversano nella programma­ Quiz con Mike Bongiorno 18*00 MONPOOABIBBO. Varietà 18.08 FANTASTICO MS 17*80 ROBIN HOOD. Un gel nella fore- 18*00 TELEOIORNALfl zione natalizia, ed e sempre un piacere rivederle. Qui 18.38 GIOCO DILLI COPPIE VIP. »'" di Sherwood 18*40 CANALI 8 NEWS. Notiziario 18.30 STUDIO APERTO. Notiziario sono due giovani di diversa estrazione sociale che si 18*40 ILMONDOMOAMIK 18.80 TILEOtOBNALI REGIONALI Quiz con Corrado Tedeschi amano ma che non possono sposarsi a causa doi dis­ 10.40 ALMANACCO DO. OKMNO 18*00 ROCK CAPE. DI Andrea Picea» 18*48 IL GIOCO DEI». Quiz 10*00 MACOYVER. Telelllm sidi dei rispettivi genitori. Sarà lei a lasciare la fami­ 18*48 BLOBCARTON 18.38 É FESTA. Varietà con G. Mastro- DOPO-CHITEMPOFA 18JW MIAMI VICE. Telefilm glia, commuovendo persino I ricchi e Intransigenti ge­ 30.30 TBX E IL SIGNORE DEGÙ 3038 STRISCIA LA NOTIZIA 20.00 BBNNYHILL8HOW. Varkrtà la nitori di lui. Un Oscar al trionfo dei buoni sentimenti e 18*08 BEAUTIFUL. Serial tv del valori cari al regista del sogno americano. MAO TELEGIORNALE ABISSI. Film 20*40 TELBMIKB. Gioco a quiz con Mi­ 30.30 VICEVERSA Film con Judge 10*48 T03TELBOIORNALB 30.30 INCONTRI RAVVICINATI DEL TELEMONTECARLO 80*40 CREMECARAMBL Varietà ke Bongiorno, Vittorio Sgarbi. Re- 33.30 T03VENTIDUB E TRENTA Relnhold, Fred Savage TERZO TIPO. Film con F. Trut- 30.18 T08LOSPORT gla di Mario Bianchi (13*) 38*48 T01.UNEAHOTTB 33*48 UN GIORNO IN PRETURA. Film 30*80 SPARTACUS. Film 33.30 CHI PIÙ SPENDE, PIÙ GUADA­ faut. R. D-eyljas 20.30 INCONTRI RAVVICINATI DEL TERZO TIPO 28*00 NICKIOINO. Film con Tom Hul- «8.00 POUZtOTTI IN CITTA. Telelllm 33*40 TQ8 NOTTE 0*30 TO3-NUOVO0IORN0 GNA. Film con Richard Pryor, 23.06 IL COMANDANTI DEL FLYINQ Regia di Steven Spielberg, con Richard Dreyfues, Francois Truflaul, Terl Garr. Uaa (1978). 138 minuti. 34.00 T01NOTTE-CHBTSMPOFA aSB APPUHTAMENTOALCINEMA ce, Ray Liotta. Regia di Robert M. John Candy 38.88 MBTBOS-TM-OROSCOPO MOON. Film con Rock Hudson. Una delle prove migliori di Spielberg, autore che rie­ Young 0.30 M8J2ANOTT18DmTONNI 34.00 ROCK CAPE. DI Andrea Oleato 1.08 FUORI ORARIO -j_ 0*30 STUDIO APERTO Regia di Joseph Pevney sce a coniugare effetti spedali sorprendenti ed emo­ zioni allo stato puro. Oui firma una favola sul contatto 0*08 HELLO POLLV. Film 3*48 IL MASTINO DI BASKERVILUL 24.00 CANALI 8 NEWS 1.00 L'INCREDIBILI VIAOOIO VER­ 1.08 PHILADILPHIA EXPERIMENT 0*48 MARCUS WB.BYM.D. con l'alleno (ossia il divento, l'ignoto). La partecipa­ RITTI SO L'IGNOTO. Film 2.38 CONCERTO DI ENZO JANNAC- zione di Francois Truffaut è anche un modo per rende­ 4.08 BATTICUORE. Film 1.28 STRISCIA LA NOTIZIA • IL RAGAZZO DAL KIMONO 1.80 A MEZZANOTTE VA LA RONDA Cl re omaggio al cinema europeo. 8.30 RITORNO DALL'IGNOTO. Film 8.30 AMO TE SOLA. Film 1*40 NEW YORK NEW YORK. Tele­ D'ORO. Film (replica). Telefilm DEL PIACERE. Film con M Vitti, RETEQUATTRO 3.88 AVVENNE DOMANL Film 4.08 CERCOILMIOAMCAE. Film 8.40 SCHEGGE lllm no-stop no-stop C. Cardinale Telelllm no-stop 8.18 DOCUMENTARIO 20.30 SPARTACUS Regia di Stanley Kubrick, con Klrk Douglas, Jean Slm- mons, Laurence Olivier. Usa (1960). 196 minuti. (WiEHS RADIO Klrk Douglas 6 Spartaco, gladiatore insofferente al­ tillllllllll w 40 l'autorità che si mette a capo della ribellione contro il governo di Roma, Un cast splendido e la regia affidata 7.80 CBSN8W8 7*00 CARTONI ANIMATI 13.00 CARTONI ANIMATI 0.00 CINOUE8TELLE IH REGIONE Programmi codificati RADIOGIORNAU. GR1:6; 7; 8:10; 11; al grande Kubrick (che scrisse la sceneggiatura con 8.30 NATURA AMICA 18.30 HAPPY END. Telenovela 12.00 IL RITORNO DI DIANA 3ALA- 12; 13; 14; 15; 17; 19; 23. GR2: 6.30; Dalton Trumbo, uno doi cineasti perseguitati durante 18*48 USA TODAY. Attualità ZAR. Telenovela 30.30 I DOMINATORI DBLL'UNIVER- 7.30; 8.30; 9.30; 11.30; 12.30; 13.30; gli anni del maccartismo) Recentemente restaurato, 8.00 BATMAN Telefilm 18.18 ORDINE DI ESECUZIONE. Film 15.30; 18.30; 17.30; 18.30; 19.30; 12.30 MEDICINA 33. DIL Onder SO. Film con Frank Langella -Spartacus- e proposto stasera con il commento alla 10.00 CARTONI ANIMATI con Cari Wery, Ann Rosar.Regla 22.36. GR3: 6.45; 7.20; 9.45; 11.45; radio per I non vedenti 14.00 ZORRO IL CAVALIERE DELLA 13*00 LAPADRONCINA 13.45; 14.45; 18.45; 20.45; 23.53. 10.80 OIANNI 8 PINOTTO AL POLO di Edwin Zbonek 23.30 IL BAMBINO D'ORO. Film con RAIDUE 14.00 TELEGIORNALE RADIOUNO. Onda verde: 6.03, 6.56, NORD. Film VENDETTA. Film con Charles 18.00 ROSA SELVAGGIA. Telenovela Eddle Murphy 14.30 POMERIGGIO INSIEMI 7.56, 9.56. 11.57, 12.56, 14.57, 16 57, 11.48 A PRANZO CON WILMA 10.30 CARTONI ANIMATI 0.30 LA SCATOLA MISTERIOSA. 18.56, 20 57, 22.57. 9.00 Speciale S. Quiney 17.00 CIAO RAGAZZI Stefano: 11.15 Tu. lui l tigli e gli altri: 20.30 TEX E IL SIGNORE DEGLI ABISSI 12.80 DAY SHOW Telelllm 20.00 L'UOMO E LA TERRA 18.00 LAPADRONCINA Film con Mlchaol Koaton 12.00 La penisola del tesoro; 14.28 Regia di Duccio Tesseri, con Giuliano Gemma, Wil­ 18.00 LICOMKHIDISTANLIOIOL- 18.30 BARRARY JONES telelllm 30.30 I DUE ORFANELLI. Film con To- 10.30 TELEOIORNALE Stasera dove: 16.00 II Paglnone; liam Berger, Carlo Mucarl. Italia (1985). 110 minuti. LIO t6, IsaBarzIzza 30.30 UNA CASA A ROMA. Sceneg- 17.30 L'America italiana, 20.00 Note Tex e i due compari di sempre, Kit Carson e Tlger di piacere: 23.28 Notturno Italiano. Jack, sgomina il campo da una banda di criminali che 18*00 IL MERCATORI 33.30 ERA UNA NOTTE BUIA E TEM­ olatoconT Mllian.V Perrln(1*) 1«L00 OTTOVOLANTE. Attutila Hill RADIOOUE. Onda verde: 6.27. 7.26. trafficano in fucili. Ma sorto sotto c'è anche un miste­ PESTOSA. Film di e con A Ben­ 18.80 MAOICAL FESTIVAL 23.00 GHIACCIO I NEVE 8.26. 9 27, 11 27, 13 26, 15 27, 16.27, ro, legato al segreto di un'arma micidiale Molto riu­ 17.20 CARTONI ANIMATI venuti 18.80 IL CIRCO DI MONTECARLO 33.80 TELEOIORNALE 17.27, 18,27, 19 26, 22.27. 8.45 II viag­ scita soprattutto la prima parte, fedele trasposizione gio promesso; 10.30 £ arrivato Nata­ dol mondo «texiano», con tutti i satanassi di rito. 17.38 L'ETERNA ILLUSIONE. Film 18.30 O'HARA. Telefilm 1.00 I TRE FUORILEGGE Film con le; 12.50 Impara l'arto, 15.00 Cane e RAITRE 18*48 TELBOTTO. Quiz Nevillo Brand (replica dalle 1 00 padrone; 15.38 Pomeriggio Insieme, 30.80 PER PIACERE, NON SALVAR- 20.30 Fili d'Inverno 22.40 Questa o 80.00 TMCNBWS. Telegiornale alle 23) quella. 20.80 NO ZAPPINO. Qui; ' MI PIÙ LA VITA. Film con C VHH«MIIW 22.4B UN GIORNO IN PRETURA RADIOTRE. Onda verde 7 18, 9 43, Regia di Steno, con Poppino De Filippo, Silvana Pam- 20*40 IL FANTASMA DI CANTERVrL- • Eaatwood 18.00 TELEGIORNALE 18.00 ABSOLUTELVLIVE 11.43. 7.30 Concerto del mattino. panlnl, Alberto Sordi. Italia (1954). 110 minuti. . Fi'm 10.00 La stona della psicoanalisi, Film a episodi, cuciti insieme dall'Idea di vedere cosa 18.30 LA GRANDI BARRIERA. Tele- 18,00 BLU! NIGHT 11.48 II club dell'opera, 14,05 Diapa­ 23*40 FESTA DI COMPLEANNO. VI- aSJfrO DOVE FINITA LA 7» COMPA­ succede nell'arco di ventiquattro ore in Pretura. Cele­ film con George Assang 18*40 SPECIAL M.CHRI8TMAN8 son: 16.00 Palomar, 17.00 Scatola so­ nata con Gigliola Cinguetti ev nora; 21.00 Radlolre sulte: 23.35 II bri i personaggi, tra cui II grande Nando Morlconi, GNIA. Film 83.00 BLU! NIGHT f-americano- creato da Sordi e poi riutilizzato In altri 33*48 TMCN1W8. Telegiornale 30.00 BOLLICINE. Telelllm 18.00 TOANEWS. Informazione racconto della sera, 23.58 Notturno 22.30 SUPER EUROPA SPECIAL Italiano. film. Bolla satira doll'ltaliotia del pro-boom, con alcu­ 30.30 PREFERISCO LA VACCA, Film 30*30 SEMPLICEMENTE MARIA. 23.88 AUTOMOBILISMO 0.08 O'HARA. Telefilm 84.00 TINA TURNER SPECIAL RADIOVERDERAI. Musica, notizin e ni doi migliori attori della commedia dogli anni d'oro, 0*48 SOGNO DI NATALE. Film 33.30 ROY ROOERS E IL FIGLIO DI 1.00 BLUE NIGHT 21.18 OLI INCATENATI Telonovela informazioni sul tnlfico in MF dallo Ira cui ancho Waltor Chiari 3.30 CNN NEWS. Attualità 1.08 MOVIN-ON. Telefilm TRIGGER. Film con R Rogers 1.30 NOTTE ROCK 22.00 SENTIERI DI GLORIA 12 50 alle 24 RAITRE l'Unità - Martedì 24 dicembre 1991 La redazione è in via dei Taurini, 19 aperto anche il 00185 Roma • telefono 44.490.1 I cronisti ricevono dalle ore 11 alle ore 13 Satrapo ToMerW'O e dalle 15 alle ore 1 Firn a/30-lZ 1 ROMA Un Babbo Nalate dalla pelle nera peri diritti degli immigrati L'anno letto da Renato Nicolini Si è impiccato Alberto Soccorsi «La delusione? Il sindaco» a giugno uccise un ex carabiniere Il ministro per l'immigrazione, Marghenla Boniver (nella lo­ to) , ha partecipatomamfestazione organizzala a piazza Co­ lonna dagli extracomumtari riuniti nei forum sui problemi dell'immigrazione. L'iniziativa e stata voluta per «creare un momento di solidanetà tra romani e immigrati» E sotto i 1991, e Roma Muore in carcere portici della Gallona Colonna un Babbo Natale dalla pelle nera ha distnbuito auguri e panettoni. Il Forum ha voluto pe­ rò anche ricordare i problemi irrisolti e le promesse non mantenute, come quella dell istituzione di centri di pnma accoglienza e onentamento per rifugiati politici e immigra­ capitola a smog nel reparto titi! progetto per II pnmo centro è stato già approvato dalla Regione e dovrebbe accogliere gli immigrati appena arrivati o in transito per due mesi, dando loro modo di imparare la lingua e cercare un lavoro. Ma ancora non è stato realizzato. e tangenti dei «mostri» Eletta segreteria Il comitato direttivo della Cgil Lazio ha eletto la nuova della CgiT Lazio segreteria, a ratifica delle Paolo Franco consultazioni fatte e dei ri­ sultati del congresso. Segre- Alberto Soccorsi A PAQINA 23 per la minoranza tatio generale è Fulvio Ven- to. Segretano generale ag- •»»^•«•—•••»•»•»••»•' gmn(0i Massimo Campanile, già eletti nel congresso di settembre. Confermati: Ubaldo Natale con alti livelli di inquinamento, ma con piena libertà di circolazione privata Kadicioni, Luciano Francia, Bruno Montagna, Carlo Asfoco, Stefano Bianchi, Gisella Pasquali. Sono stati invece eletti ex Negozi aperti fino ad oggi pomeriggio, domani niente autobus dalle 12,30 a mezzanotte novo Mangia Maolucci, già segretario generale della Came­ ra del lavoro di Pomezia-Castelli-Collelerro e Paolo Franco, proveniente dalla Rom e espressione della minoranza di «Essere sindacato». Doni dal cielo Una pioggia di pacchetti co­ lorati scenderà dal cielo oggi peri bambini pomeriggio alle 15 su piazza oggi in piazza del Popolo, calati dai para- cadutoti. Si tratta di una ini­ Ultimi regali in auto delPopolo ziativa della Caritas in colla ^^^^^^^^^^^^^^^ borazione con «Human Fly- ™^^^^—™~"^^^^^™" ght dimension» a beneficio dei bambini presenti. Inoltre anche quest'anno la Caritas of­ frirà spumante e panettone a t .itti. II tradizionale pranzo na­ talizio si svolgerà nella chiesa d i Santa Maria Janua Coeli. APomezia Tre amministratori della Si chiude alle 18,30 cooperativa vinicola «Coate» tre arresti di Pomezia sono stati arre­ per truffa stali su richiesta del sostituto Corsa all'ultimo regalo fino alle 18,30, quando i ne­ Autobus. Oggi circoleran­ zale F.amimo scatterà alle 21 e incoopdivini procuratore di Roma Gian­ gozi abbasseranno le saracinesche. Lo shopping no fino alle 21, poi faranno dalla Giusumana alle 21. 20. carlo Armati che li accusa di una pausa fino alle 24, per ri­ Domani partiranno da piazza­ ^^^^^^^^^^^^^^ gravi irregolarità nella con- sulle quattro ruote comunque è garantito. Anche se prendere il servizio proprio a le Flaminio soltanto i treni del­ m^^^^^mmm^^^^^m^m Suzione dell'azienda. A fini­ l'inquinamento, più pesante da domenica, potreb­ mezzanotte, anticipando di le 8.16, 3.20, 10.04, 10.46, re in carcere sono slati: il presidente della coop, Evaristo Be­ be giocare qualche brutto scherzo. Intanto la città si mezz'ora il consueto inizio del 11.30, 12.14. e dalla Giustinia- nedetti, il direttore amministrativo Paolo Caso e il direttore prepara ai tre giorni di festa. Una guida per usufruire servizio notturno. Il giorno di na quelli delle ore 8.38, 9.40, commerciale Stefano Calissano. I reaticontestat i vanno dal Natale gli autisti dell'Atee ini­ 10.24, 11.06, 11.50, e 12.36. Il falso in bilancio all'appropriationc indebita alla truffa ag­ di autobus, metro, e treni oggi, domani e il giorno di zeranno a lavorare alle 8 per 26 verranno effettuati da Piaz­ gravata e continuata. Secondo quanto emerso nelle indagini Santo Stefano. mettere a riposo gli autobus al­ zale Flaminio i servizi delle ore i tre amministratori avrebbero annotato in modo alterato sui le 12,30, e partiranno dal capi- 8.16,9.20. 10.04, 10.46, 11.30, libri conlabili i pagamenti delle; partite di vino e intascato la linea secondo, la tabella di 12.14, 12.58, 13.42, 14.24, differenza, danneggiando la cooperativa. Il giudice Armati marcia del-glorni festivi. U ser-, 15.08, 15.53, 16.40. 17.32, ha chiesttre ottenuto dal gip Antonio Capplello la custodia •V : TMUMIACCAMLLO vizio notturno riprenderà 'alfe * I*,20,49.06. 19.56.20.40. Dal­ cautelare in carceredei tre imputati. - -wi - •. » ; • , Ul •• Ultimo giorno di compe­ cluderà a larghe alterne. Piace­ 24. Il giorno di Santo Stefano, la Giustimana I treni partiranno -ini1 re natalizie. Una corsa agli ac­ rà ai romani? Secondo un son­ sul fronte Atac, sarà come una alle 8 38, 9.40, 10.24, 11.06, Per le feste Un'invito insolito per la mat­ quisti tra I fumi dell'inquina­ daggio dei sindacati fatto tra comune domenica. 11.50, 12.34. 13.20, 14.02, tina del 25 dicembre. Viene mento. Domenica scorsa intat­ 1500 dipendenti dell'industria, Metro. Oggi i treni faranno 14.44, 15.28, 16.13, 17.02, si scatenano dall'associazione di amanti ti, ripristinato II via libera a tut­ del pubblico impiego e del 17.54, 18.42, 9.29, 20.17 e della bicicletta Ruotalibera. te le targhe, le centraline di l'ultima partenza dal capolinea le biciclette commercio, il "provvedimento alle 21. Domani il servizio ini- 20.59. Per quanto riguarda 1 Quasi come preparazione al monitoraggio hanno superato 6 deludente e inaduegato», collegamenti Roma - Viterbo, Raduni il 25 e 30 abbondantemente il primo li­ zierà alle 8 e finirà alle 13, il 26 lauto pasto natalizio, propo- tanto che Cgil, Cisl e Uil minac­ la prima corsa partirà alle 8 e oggi verranno soppressi i treni ^^^^^^^^^^^^^^ ne una passeggiata sui pe- vello di guardia. Oggi il fiume ciano una giornata di sciopero in partenza da piazzale Flami­ , — di macchine dovrebbe allegge­ cittadino, se scatteranno di l'ultima alle 23,30. Variazioni ™"^^™"**™^™ "^^^^ dali nelle vie e nei vicoli del rirsi nel tardo pomeriggio festive anche per la ferrovia ' nio alle 19.16 e alle 21,15. Do­ centro, per un giorno sgombro dalle auto e dalla folla dei quando tutti i negozi abbasse- nuovo le targhe. Il Campido­ Roma-Udo. Oggi l'ultimo tre­ mani partiranno da Viterbo glio intanto ha deciso di acqui­ soltanto i treni delle 9,09 e del­ consumatori. L'appuntamento è per le 9,30 del mattino a rano le saracinesche. Ma l'in­ stare dieci macchine con mar­ no partirà dalla Magliana alle piazza del Popolo e durerà fino verso mezzogiorno. «Si va­ quinamento incombe sulla •li­ 21,40 e da Cristoforo Colombo le 16,54, e da piazzale Flami­ mitta catalitica per 1 vigili urba­ nio delle 9,30, e delle 17,25. Il gherà per un paio d'ore in una atmosfera di surreale silen­ bera» circolazione: il giorno di ni e per il proprio autoparco. alle 20,23. Il giorno di Natale zio», garantiscono gli organizzatori. (Per informazioni rivol­ Natale potrebbero scattare le corse ridotte dalla Magliana: giorno di Santo Stefano parti­ ranno da Flaminio i treni delle gersi ai numeri 765812, 7102843). Un maxi-ciclo raduno targhe alterne. E solo una Oggi, intanto, lo shopping partiranno alle 8,36 e termine­ viene poi annunciato per il 30 dicembre da un'altra associa­ possibilità, che potrebbe verifi­ sulle quattro ruote e garantito. ranno alle 13,36. Da Cristoforo 9.30, 14.34, 17.25, 19.16, e da carsi se i dati di ieri, che ver­ Orari del negozi. Per l'ultimo Viterbo queli delle 6.10, 9.09, zione di amanti delle due ruote, Pedalaroma. Tutti in sella su Colombo inizio corsa alle 8,36 via Appia alla scoperta della Roma antica, con bici gratis per ranno resi noti solo oggi, se­ regalo e per la spesa della ce­ e termine alle 22,40. Per Santo 13.45, 18.55. Per la Roma-San gneranno uno sforamento del na natalizia c'è tempo fino alle Cesareo. Oggi ultima parten­ I primi 40 prenotati al 46791. limite della media oraria di 30 Stefano inizio del servizio dalla 18,30. Anche 1 banchi dei mer­ Magliana alle 8,36 e termine za dal capilinea alle 21, doma­ milligrammi per metrocubo di cati rionali hanno la possibilità ni servizio dalle 8 alle 13 e il Fiumicino Il corpo carbonizzato di un monossido di carbonio in più di chiudere nel pomeriggio, alle 22,40, da Cristoforo Co­ uomo è stato trovato all'in­ della mela delle centraline. Un lombo prima corsa alle 7,29 e giorno di Santo Stefano prima Polacco muore limite già superato domenica a Non mancherà qualche nego­ termine alle 22,23. Stanotte corsa alle 8. Rifiuti: i camion terno di una baracca andata ziante che abbasserà la saraci­ dell'Amnu oggi faranno i con­ nell'incendio a fuoco l'altra notte nella pe­ Largo Montezemolo. Se invece nesca alle 13. Infatti, l'obbligo verranno sospesi 1 servizi auto­ il •primo livello» continuerà ad mobilistici dell'Acotral. sueti giri solo di mattina e di riferia dì Fiumicino. Si tratte­ essere superato per cinque della chiusura alle 18,30 è sol­ pomeriggio, domani solo di di una baracca rebbe di Erik Bialec, polac- tanto per i negozi di generi ali­ ___^^^^^__^^____ c°. ma ' suo' documenti so- giorni di seguito, li '91 si con­ Il capitone sui banchi del mercato. In alto, una montagna di tortellini Ferrovia Roma-Viterbo. mattina, e il 26 salteranno il mmm mm mm mentari. Oggi l'ultima partenza da piaz­ turno pomeridiano. ^^^^ ^^^^ "^ no rimasti distrutti nel rogo. A tesUmoniarela sua identità è un connazionale che viveva con lui e che sostiene di essere scampato all'incendio quan­ do le fiamme avevano già invtiso la baracca. Il convivente Il Pds fissa i criteri per la composizione delle liste La De fa quadrato intorno al suo programma, Carrara si adegua sostiene di aver conosciuto l'uomo rimasto ucciso poco tempo fa in un cantiere edile della zona e di aver accettato la sua ospitalità. I carabinieri di Ostia stanno vagliando le sue dichirazioni. I vigili del fuoco non si sono pronunciati Primarie vincolanti Roma capitale solo per pochi sull'accidentalità o meno dell'incendio. Ferito in casa Quattro colpi di pistola al­ l'addome, alla spalla e alle con quattro mani. Probabilmente sparati per Camera e Senato La giunta vuole il colpo di mano colpi di pistola per riscuotere un debito, for­ se di una partita di droga Il Pds prepara le «primarie» per definire le liste per la ranno allestiti in ciascuna se­ Il timbro sarà del '91 o del '92 ma ormai è fatta: le ul­ disse no al programma, le altre sta di trasferire le strutture mili­ Per debiti e droga non pagata. Il ferito è Franco zione i seggi elettorali. Mentre opposizioni questa volta vote­ tari oltre il Gra non è stala ^^^^^^^^^^^^^^^ Del Pico, 55 anni, pregiudi- Camera e il Senato. Il comitato regionale ha appro­ time scaramucce in consiglio comunale non ferme­ —™"•»•»••»»»»»»»"•«•••»»»•»••»»»»•»»»•» £ j | scoppiata vato le procedure attraverso le quali si definirà l'e­ nel Pei, le esperienze di forma­ ranno il programma per «Roma Capitale» ritoccato ranno contro, in quanto nten- neanche presa in considera­ calo d l(e c zione delle liste dal basso non gono che gli intenti di quella zione. l'altra mattina nella casa di Del Pico, in via Aurelia. L'uomo lenco di nomi che comparirà sotto il simbolo della orano mai giunto ad avere un dal governo. E la De si oppone a ogni modifica. Il prima bozza siano stati stravol­ L'altro punto di forte critica ha ricevuto la visUa di una persona che si era già fatta viva quercia. Anche un singolo iscritto potrà indicare valore vincolante, il Pds questa voto definitivo del consiglio comunale è slittato al 27 ti. Non per modificare il voto, delle opposizioni e il fatto che nei giorni scorsi Nel quartiere si fa il nome di un uomo detto una candidatura. Definita la rosa dei candidati nelle volta considererà assoluta­ dicembre (o al 2 gennaio se una seduta non baste­ che sarà comunque contrario, la leggi» finanziaria non preve­ "Ciro". Franco Del Pico è stato operato d'urgenza all'ospe­ ma per cercare di far togliere de stanziamenti per le opere dale San Carlo, dov'è ricoverato in prognosi riservala. sezioni si apriranno i seggi e il risultato del voto, mente vincolanti i risultati usci­ rà). Ma il giudizio dei partiti è già definito, e questa dal programma il piano casa del programma. Metropolitane questa è la novità, sarà vincolante. ti dallo urne: effettuata la conta volta tutte le opposizioni voteranno contro. (PPa). gli autoporti della Bufa- e opere pubbliche resteranno delle prclerenzo la lista non lotta e di Ponte Galena e l'am­ cosi sulla carta e la legge sarà potrà essere ritoccala, nean­ pliamento del centro Rai di soltanto un acceleratore delle RACHELE QONNELLI che dagli organismi dirigenti. Grotta Rossa, ieri mattina il Pds procedure per le opere nelle Gli unici interventi correttivi CARLO FIORINI ha cercalo di trattare, offrendo quali è previsto un intervento in cambio l'accelerazione del privato o di altri enti. Il Centro •• Ogni singolo iscritto po­ basso, e cioè dalle sezioni. Poi potranno essere apportati sol­ •I «Roma capitale» manda a l'immagine dell'efficcnza ma­ tanto por quelle candidature dibattito e giungere rapida­ Rai di Grottarossa si ingran­ trà proporre il suo candidato tutte le candidature avanzate, monte le ferie dei consiglieri nageriale del primo cittadino. mente al voto conclusivo. Ma dirà ultenormente, (edifica­ nelle liste del Pds, per la Came­ anche quelle proposte da un che non dovessero rispettare i comunali. II voto sulle integra­ Nella seduta di venerdì, convo­ l'assessore al Piano Regolato­ zioni per 500mila netri cubi) Sono ra e per il Senato. Il partito de­ singolo iscritto, arriveranno ai criteri fissati dal coordinamen­ zioni al programma, rispedito cata ad oltranza, saranno di­ re, il de Antonio Gerace ha ri­ senza nessuna garanzia che a to politico nazionale del Pds. in Campidoglio dalla commis­ scussi gli emendamenti e poi si passati 245 mocratico della sinistra ha av­ comitati federali delle federa­ sposto picche. E ormai, Quindi, fronte di cui vengano trasferiti giorni da viato le procedure per la defi­ zioni Gli organismi dirigenti \JC nuove procedure, indica­ sione governativa, ò slittato al dovrebbe giungere al voto de­ cosa sarà «Roma capitale» ap­ gli studi e gli uffici che insisto­ finitivo. Carraio ha anche spe­ quando II nizione delle proprie liste alla lederali a quel punto vaglie- to dal comitato Regionale del 27 dicembre. E anche per pare chiaro. no nel cenilo Per la metropo­ consiglio prossima competizione eletto­ ranno tutte le proposto avan­ quella data, il pronunciamento cificato che se dovesse manca­ litana ci sono per ora soldi Pds, con le elezioni primarie re il numero legale ci sarà L'illusione di ridisegnare la comunale rale. A indicare quali saranno i zate e. sentito il parere della di­ •vincolanti", dovrebbero dare definitivo del consiglio comu­ sufficienti a costruirne soltanto ha deciso di nale è tultaltro che scontato. un'altra seduta (o il 28 dicem­ citta svanisce. Il nerbo del pro­ poco più di due chilometri e passaggi che porteranno a rezione regionale, definiranno un indicazione quasi certa sul­ bre o il 2 gennaio), per evitare getto, era lo Sdo, la città degli attivare una comporre l'elenco di nomi una lista che sarà sottoposta a La de, alla quale il programma quindi, lo scenano, anche per linea verde la graduatona nella quale si sta bene cosi come è, e che ieri che scarti «il silenzio assenso». uffici che doveva servire a libe­ l'area In cui sorgerà lo Sdo, è che. per la prima volta, com­ vere e proprie -primarie» attra­ piazzeranno i singoli candidati Comunque, a parte queste rare il centro dai ministeri. anti tangente pariranno sotto il simbolo del­ verso una votazione cui saran­ ha disertato i banchi dell'aula quello di una rete di trasporti • di aprire nella consultazione vera e pro­ di Giulio Cesare, non 6 comun­ ultime scaramucce, ormai la Ma I miniateli restano nel fondala ancora sul via libera la Quercia, 6 stalo il comitato no chiamati tutti gli iscritti. Pri­ vicenda della legge che avreb­ cuore della città e intatti nel­ sportelli per pria. E anche la sperimentazio­ que preoccupata, inlatti se il alle quattro mote. La Bufalot- consentire regionale del Pds del Lazio. ma dello svolgimento di que­ ne del nuovo regolamento be dovuto ndisegnarc la città e la relazione che accompagna ta e Ponte Calerla si trasfor­ ste «primarie» ci sarà una cam­ consiglio non si pronuncerà in dirittura d'amvo, e già si sa il programma, al trasferimento l'accesso La prima fase dell'operazio­ elettorale per la Camera (que­ entro II 3 gennaio scatterà il «si­ meranno in due grandi auto- del cittadini pagna di assemblee nelle se­ sta volta si voterà con la prefe­ quale sarà il voto dei gruppi non si fa neanche cenno. Inol­ porti, strutture finalizzate allo ne liste è proprio quella della zioni per dar moto di esprimer­ lenzio assenso», e il program­ consiliari. Dalla maggioranza tre, al centro dello sdo, resta agli atti del presentazione delle candida­ renza unica), non dovrebbe ri­ ma resterà quello. Ma questa scambio merci, punto d'incon­ Comune. si a favore o contro le verrà un si compatto, mentre il l'installazione dell'aeronauti­ tro di camion, velivoli e ferro­ ture. Le propaste potranno es­ sonare ciuindi grosse sorprese. ipotesi al sindaco Franco Car­ Pds, i Verdi, il Pri, la sinistra in­ ca mllllarc a Centocelle: Ancora candidature proposto. I.a data rara non piace molto, in quan­ vie. I.'individuazione dello due non è stato sere avanzate, oltre che dagli delle «primarie* sarà indicata I. unita incognita vera sarà in­ dipendente e Rifondazione co­ una sorta di »tappo» che se­ aree e lortemente contestata organismi dingcnti delle strut­ vece quella del numero di seg­ to significherebbe comunque munista si pronunceranno condo le opposizioni pregiudi­ fatto niente dalla direzione regionale: una farsi scavalcare dal governo e per l'impatto ambientale che ture di partito, anche da ogni unica giornata nella quale sa­ gi che il Pds riuscirà a conqui­ contro. A parte Rifondanone cherà la funzionalità della fu­ avrebbe singolo iscritto. Si partirà da stare. ciò sarebbe un altro colpo al­ comunista, che già a giugno tura città degli uffici. La propo­

\ I PAGINA 22 L'UNITÀ ROMA MARTEDÌ 24 DICEMBRE 1991

ramente quella che il legjslatore regionale gli ha «Chiediamo solidarietà voluto dare. Con le leggi regionali 17/08 e 30/85 sono stati previsti e regolati i compiti e le AGENDA da persone a persone» funzioni di questa figura. All'art. 3 della l.r. 28 febb. 1980 n. 17 dice: «Spetta al difensore civico di intervenire per verificare la regolarità buro­ Ieri ^ minima cratica dell'attività regionale e la speditezza dei A massima 9 Cara Unità, procedimenti amministrativi, nonché individua­ ti inviamo questa lettera aperta ai cittadini di re comportamenti non giustificali da parte del­ • il sole sorge alle 7,35 Roma e al governo italiano lettere* l'amministrazione regionale». Ogg e tramonta alle 16,44 Siamo sclandocosl le norme privedi effettiva tutela. no mai mancata alle recenti riunioni della Pro g^*8*^ Loro e che non ho mal sentito parlare né del pri­ questa campagna può rivolgersi in piazza della Repubblica, Su questa figura c'è troppa confusione, riten­ 47. Oppure telefonare al 4884570 - 4881411. go sia necessario intervenire nel dibattito in cor- mo comitato né del secondo, ed ora improvvi­ samente mi si chiede di aderire a questo secono Quattrozampe in cerca di padrone. Dieci cani affettuosi ! so cercando di portare elementi di chiarezza e giovani non hanno più il loro rifugio, costretto a chiudere che possano facilitare la comprensione di ciò comitato... scusate ma non posso! Sicuramente (per voi) non è la fine del mondo, ma a me non per sfratto. Le bestiole sono di taglie e razze diverse, dal ma­ '. che realmente sta avvenendo. Per far questo è Roma remmano al pastore tedesco a) bastardino. Chi volesse adot­ necessario partire dai fatti concreti. Il primo tra piace e non mi rallegra lavorare cosi. Pensavo di moderna, lavorare in una associazione democratica e tra­ tarne uno, può telefonare a Stefano Hani presso l'ambulato­ questi è lo Statuto della regione Lazio. Lo Statu­ l'HIIton. In arto rio, tel.8102705, oppure a Gilda razzolante, tel.5772569 (ore to all'art. 38 dice testualmente: «La legge regio­ sparente, se non è cosi, non c'è posto per me. una veduta Cordiali saluti». pasti). nale prevede l'istituzione del difensore civico del centro con il compito di chiedere notizie all'ammini­ Fine del primo atto della commedia: «Calcata strazione regionale». Che cosa può significare storico Paese Ideale». I VITA DI PARTITO I della capitale chiedere notizie all'amministrazione regionale? Paolo D'Arpini, portavoce Si sono costituite ieri le seguenti, unioni circoscrizionali: 1* Tra le tante ipotesi possibili, quella certa è sicu- **S&~" del primo comitato cittadino Clrcoscr. Segretario Roberto Glulioli; 2" Circoscr. Segretario .T|£2JS"»£?g5*«TF.-. Alvaro Bonistalli; 3« Circoscriz. Segretario Marco Gerì. Questo articolo t tratto dal da qualche anno ha deciso as­ vantaggia l'Immobiliare al sud. monumentale sulla zona. Per Avviso: L'ufficio elettorale della Federazione romana de! libro -Antonio Cederna, solutamente di costruire in ci­ Sfogliando 1 fascicoli che an­ dare l'idea del cinico disprez­ Pds comunica a tutti i segretari delle unità di base, che in ri­ Brandelli d'Italia, Newton ma a Monte Mario, superstite nualmente essa pubblica, pos­ zo dell'Immobiliare per Roma ferimento alla lettera per gli scrutatori, la data di consegna Compton editori. 1991'. in scenario verde nel desolato ce­ siamo vedere che tutto l'ovest non bisogna dimenticare che dei moduli con i dati anagrafici da compilare è stata proro­ libreria da alcuni giorni, mentizio paesaggio romano. e il nord è suo: terreni a Monte essa nel 1952 propose la co­ gata al 10 gennaio 1992. una rassegna degli Interven­ Da mesi e da anni era nota Mario, sulla Camilluccia, sulla struzione di un quartiere di «al­ Avviso per le sezioni: Si invitano tutte le sezioni che orga­ ti dell'urbanista. L'articolo, la presa di posizione contraria Trionfale, sulla Cassia (Vigna ta classe» tra i ruderi della Villa nizzano tavoliper i referendum a raccogliere le firme anche che pubblichiamo per genti­ di istituti culturali e tecnici, di Clara), tra Camilluccia e Cas­ del Quintili sulla via Appia An­ per la petizione popolare per i «100 km di metropolitana» le concessione dell'autore, è parte della stampa e di perso­ sia (Due Pini). A nord-est pos­ tica. Ora se ne va Monte Mario: che è disponibile in Federazione. stato scritto nell'aprile del nalità autorevoli; da mesi e da siede terreni oltre la città giar­ stupisce che le pie persone del Avviso: Sono disponibili in Federazione, presso il compa­ 1956. anni continuava la denuncia dino sulla Salaria, alla Bufalol- suo consiglio di amministra­ gno Franco Oliva, i bollini e i cartellini delle tessere per il '92. dell'inettitudine del Comune ta. All'est sulla Prenestina, sul­ zione non esitino a detronizza­ Il nuovo tesseramento avrà inizio a gennaio. Fino al 31 di­ •• Resteranno sempre mi­ nel salvaguardare il patrimo­ la Tuscolana (quasi 500.000 re San Pietro nel panorama ro­ cembre continua il tesseramento '91. Si invitano tutte le se­ steriose le ragioni che hanno nio artistico e naturale di Ro­ Italia (e Roma) a brandelli metri quadrati) di fronte a Ci­ mano, con un'iniziativa tanto zioni a consegnare in Federazione i cartellini '91 ancora in spinto l'amministrazione de- necittà. A sud possiede terreni profana e antievangelica: su possesso. mocrisitiana di Roma a cerca­ ma; da mesi e da anni, dopo le Monte Mario Costantino sognò re una fine cosi ingloriosa, co­ lotte per la via Appia Antica e a Tor Marancio (circa 800.000 la Croce, da Monte Mario I pel­ Estrazione numeri della sottoscrizione a Premi de l'Unità di me quella capitatale venerdì 6 le rivelazioni fatte durante la ANTONIO CKDKRNA' metri quadrati), a Tor Carbo­ legrini provenienti dal nord base Pds Centocelle. aprile 1956, nell'ultima tempe­ discussione sul piano regolato­ ne. A sud-ovest possiede gran avevano la visione della Geru­ Uscita del 24.12.9! stosa seduta del consiglio co­ re, Il sottogoverno di Roma in so la Società Generale Immo­ utilità. Bene sta, alla maggio­ mobiliare. Essa possiede circa parte della via Cristoforo Co­ salemme celeste. «I comunisti l°n.609 munale. Solo un totale spregio fatto di urbanistica ed edilizia biliare; da mesi si sapeva che ranza, l'esito inglorioso dellAil- otto milioni di metri quadrati: lombo, tra Acilia e il mare, do­ hanno mostrato di aborrire da 2°n.871 dell'opinione altrui o una rara era diventato la favola di tutti, l'opposizione avrebbe dato lima seduta consiliare. controlla un numero illimitato ve sta costruendo quartierini tutto quello che è ecclesiastico 3»n.966 Incoscienza o oscuro deside­ da mesi e da anni la Società battaglia. Niente da fare. La •L'Immobiliare paga bene di società, è diretta dall'archi­ per un complesso di mille o e religioso», ha scritto strana­ LA FEDERAZIONE AUGURA BUONE FESTE A TUTTE LE rio di dissolvimento possono Generale Immobiliare, per la dura scorza dei democristiani deliberazioni come questo, tetto dei palazzi apostolici, da duemila case. Possiede la fa­ mente L'Osservatore Romano COMPAGNE E COMPAGNI DI ROMA aver indotto la giunta a solleci­ enormità delle sue prelese e capitolini t> a prova di bomba: esclamò a mezzanotte un con­ un Cameriere Segreto e da un scia verde tra villa Savoia e via a proposito dell'opposizione tare dal consiglio, allo scadere dei suoi profitti, era diventata essi hanno preleso che il con­ sigliere comunista, dopo che nipote del Papa, dal vicepresi­ Panama dove da tempo Inten­ dei comunisti contro le pretese da sette ore durava l'efficiente de costruire, possiede la villa PICCOLA CRONACA l del suo mandato, l'approva­ emblema più adeguato, per siglio, in art/culo mortis, ap­ opposizione della minoranza: dente della Banca Commer­ dell'Immobiliare. Per L'Osser­ zione di un progetto comples­ l'ctemaclttà, che non la lupa o plaudisse l'albergo panorami­ scoppiava il tumulto, e il sinda­ ciale Italiana e dal presidente Mecheri sulla via Nomentana vatore Romano, •ecclesiastico Culla. La sezione Tcstaccio-San Saba dà un grosso benve­ so, discusso e delicato, quale il la cupola di San Pietro; da me­ co della Società Generale Im­ co offeso toglieva la seduta, della Fiat: cosa si può fare con­ anch'essa in via di liquidazio­ e religioso» è l'albergo Hilton, nuto a Ludovico e tanU auguri alla mamma Tiziana, al papà monumentale albergo panora­ si L'Espresso andava condu­ mobiliare a Monte Mano, co­ deludendo I orgogliosa sicu­ tro di essa? In tutti i punti cardi­ ne, possiede l'area presso le Non si finisce mai di imparare. Ivano e a! nonno Ivo De Angelis. Auguri vivissimi anche dal­ mico che la società Generale cendo la sua violenta campa­ me se .si trattasse di un provve­ rezza della Società Generale nale di Roma essa è presente: Terme dì Diocleziano dove 'urbanista, deputato l'Unità. Immobiliare, per conto dell'a­ gna contro la straordinaria do­ dimento urgente, necessario, Immobiliare. E tuttavia la sorte se si parte in guerra contro sorgerà uno smisurato casa­ e consigliere comunale mericana Milton Corporation, cilità dell'amministrazione ver- indispensabile e di pubblica di Roma è nelle mani dell'Im­ l'Immobiliare al nord, se ne av­ mento nonostante il vincolo dellaSimstra indipendente MARTEDÌ24 DICEMBRE1991 ROMA PAGINA23 L'UNITÀ

Congresso Alberto Soccorsi scontava 23 anni Come omosessuale, era recluso TEATRO DEI SERVI La Sinistra nel carcere giudiziario di Rebibbia nel «G14», riservato ai diversi dal 24 dicembre ali 2 gennaio 1992 Assessorato giovanile per aver accoltellato Decimo Ricci, La direzione del carcere: sili Calura si «scioglie» l'ex carabiniere suo amante «Li isoliamo per salvarli dagli altri»

•i Volontariato, ambiente, atti-razzismo, lotta alla droga ma senza criminalizzazioni La sinistra giovanile romana, che sabato e domenica ha svolto il il suo congresso a Frattocchie, parte da queste -Idee-forza» Si impicca nel reparto «mostri» per ravvicinare I giovani della rapitale alla politica. Per far In carcere per aver ucciso lo scorso primo giugno contro con Ricci era andato nani, direttore del giudiziario - questo gli iscritti romani hanno l'ex carabinere,Decimo Ricci, suo amante, domeni­ nascondendo un coltello da Volano brutte parole, poi si deciso, all'unanimità, di •scio­ cucina sotto il giubbotto. E calma tutto Ed era successo gliersi nella società», di rende­ ca sera Alberto Soccorsi, un travestito di 23 anni, si è favola quando esplose la lite, il ragaz­ varie ore prima» re cioè completamente auto­ suicidato nella sua cella. Dal cinque giugno scorso zo tiro fuori l'arma e colpi cin­ •Il "G14" è famoso», spiega nome le associazioni che si era detenuto nel carcere giudiziario di Rebibbia, in Alberto Franceschinl, della re­ muovono nel mondo giovani­ que volte Ricci, lasciandolo in quello che tutti chiamano «reparto-mostri», riservato terra. Pochi giorni dopo, entra­ dazione della rivista «Ora d'a­ damare le: «Asinistra» (scuola), «Nero ria», che circola nelle carceri. e non solo» (solidarietà per gli ai carcerati che non possono stare con gli altri per­ va nella cella del «terra B». di alfìo petriiii extracomunitari) e «Anagrum- ché ex poliziotti, «spie», violentatori o omosessuali. •Alle dieci e un quarto - «Lo chiamano tutti il "reparto da "le trasformazioni di pictor" ba» (gruppi musicali) cammi­ spiega il dottor Di Rienzo, fun­ dei mostri" Ci stanno circa 200 di hermann hesse neranno con le proprie gam­ zionario di turno l'altra sera - persone e sono tutti quelli con reati particolari, che possono be. Mentre .Lavoro nuovo», in­ ALESSANDRA BADUSL un agente l'ha visto vivo. Stava sieme al movimento giovanile vedendo la tv Poi, dieci minuti avere problemi con gli altri de­ favola musicale tenuti: gli "Infami", ovvero socialista, vuole creare una •I Era detenuto al «G 14», il to, secondo la direzione dei dopo, l'agente, ripassando da­ componente giovanile nella vanti alla cella di Soccorsi, l'ha pentiti di piccolo calibro, le ex \ per informazioni e prenotazioni al 6793130 «reparto-mostri» del carcere carcere, particolari problemi. guardie o poliziotti, magari Cgil. «Vogliamo valorizzare giudiziario di Rebibbia. Omo­ Dopo la condanna in primo visto appeso all'Inferriata. MI queste esperienze - ha detto 11 presi per rapina o droga, i vio­ sessuale travestito, domenica grado, due mesi fa, era ricorso hanno chiamato poco dopo. I lentatori, I travestiti, ivlados...» coordinatore romano Filippo sera alle dieci e mezza Alberto in appello E riceveva regolar­ tentativi di salvarlo sono stati Gentiloni - per rispondere alle Sono i diversi tra diversi, che Soccorsi, 23 anni, si è Impicca­ mente visite di parenti un palo inutili. Segnalato come dete­ scontano con l'isolamento la nuove esigenze della nostra nuto con problematiche omo­ generazione e conquistarla al­ to con la cinta dell'accappa­ di volte al mese. Poi, dopo 11 garanzia dell'incolumità fisica le idee e pratiche della sini­ toio all'Inferriata della finestra, colloquio, tornava al «terra B», sessuali, era sotto controllo an­ E l'ultimo numero di «Ora d'a­ stra». Una scelta, quella dello nella sua cella del «temi B». chiuso nella sua cella. Nello che medico. Non era tossico­ ria» ha aperto un dibattito pro­ «scioglimento», fatta per libera­ Stava scontando 23 anni di pri­ stesso settore, accanto a lui, dipendente ne sieropositivo. prio su di loro, quelli rifiutati IL PICCONE SFASCIA re pienamente le energie gio­ gione per aver ucciso a coltel­ solo altri cinque omosessuali Ora è in corso l'inchiesta giudi­ due volte. «CI ha scritto un de­ vani della citta, senza II "colla­ late- Usuo amante, l'ex carabi­ con cui parlare. ziaria del sostituto procuratore tenuto di Bologna - spiega re» di un'organizzazione cen­ niere Decimo R|ccl, lo scorso «Quell'uomo mi perseguita­ La Padura e la cella è sotto se­ Franceschinl - La sua lettera trale. SI vuole andare anche al primo giugno Preso pochi va, mi minacciava, era geloso. questro, ma comunque non inizia cosi' "lo, un pedofilo" E di la del«partitino» per ragazzi, giórni dopo. Soccorsi era arri- ' Non voleva rendersi conto che sembra ci siano messaggi». Ne prosegue raccontando la sua che vive di riflesso la politica vato a Rebibbia II 5 giugno. Ed la nostra storia era finita». Cosi Soccorsi aveva mai chiesto vita alle "celle" di Bologna. So­ LA MATTIA CAMBIA adulta. E per dire la sua nelle essendo omosessuale era stato aveva detto Alberto Soccorsi colloqui con gli educatori. In­ no le celle d'isolamento. E se decisioni del «grandi», la Sini­ subito messo nel reparto per alla polizia, quando fu arresta­ terrogati anche gli altri cinque gli succede di uscire con gli al­ stra giovanile ha scelto di en­ •detenuti problematici»' sono to domenica 2 giugno a casa compagni di isolamento del tri, lo picchiano sempre. Per­ trare, a pieno titolo, nel Pds, tutti quelli che vengono sepa­ del suo nuovo amico, vicino giovane. Si sta cercando di ca­ chè lui è dentro come violenta­ costruendo un «soggetto» gio­ rati dagli altri carcerati per sal­ Rieti Decimo Ricci, 38 anni, ex pire se il suicidio possa avere tore di minori. Fu preso in vanile. «Vogliamo stimolare il vaguardare la loro incolumità, maresciallo del carabinieri, era dei motivi d'amore. Quel po­ quello scandalo dei filmini Pds ad occuparsi delle nuove messa in pericolo dalla natura stato trovato morto 11 giorno meriggio, Soccorsi era interve­ pomo fatti girare a ragazzini di generazioni - ha detto ancora de! delitto o da peculiarità per­ prima a Grottarossa. La rela­ dieci anni Ora vuole sapere Gentiloni - solo cosi questo nuto in una litigata tra altri due, sonali. Il ragazzo non ha la­ zione tra i due durava da cin­ prendendo le difese di un suo perchè deve scontare una ga­ FIRMA partito può avere un futuro». sciato messaggi per spiegare 11 que anni, ma Alberto aveva lera peggiore di quella degli al­ suo gesto, ne aveva manifesta­ amico. «Ma si tratta di episodi Se la Sinistra giovanile chia­ Alberto Soccorsi al momento dell'arresto, nel giugno scorso deciso di interroperla. E all'in- frequenti - spiega il dottor Ma- tri. ma, il Pds risponde. Carlo Leo­ ni, segretario romano, ha sot­ PER I REFERENDUM tolineato l'importanza che i giovani potranno dare allo svi­ Quattordici arresti nel Lazio ed altri in Calabria. Quattro latitanti n Pds di Roma ha raccolto oltre 22.500 firme per luppo della Quercia. «Non è un 1 6 referendum Istituzionali e oltre 11.000 per semplice ingresso nel partito - quello contro la droga. ha detto al congresso di Frat- È stato superato l'obiettivo di 20.000 firme a tocchle- ma la conquista di un Cocaina, opere d'arte, gioielli Roma per 1 sei referendum latiti atonali, terreno più avanzato di lotta politica per rinnovare la sini­ Invitiamo tutte le organizzazioni ad mtensiflcare stra». Associazionismo da un le iniziative fino al 31 dicembre per quello contro lato, intervento in nuovo parti- la droga e a prenotare 1 tavoli presso il Comitato u>,dall'altro. Cosi, con IR scelta Sgominata gang della droga promotore chiedendo di Agostino OTTAVI, di dividere, ma allo stesso tem­ segretario del coorrllnamrnto romano, odi KUsa- po di Tnettereln collegamento; > 1 SgonMnatetma'bande di tjratfjcan44Ì d*oga, L... telefòniche e pedinamenti, betta CANNELLA, «resilo sede Corel-Corld dt società "«> polItlcU 'W Sinistra e opere d'arte che agiva tra it Lazio *e la Calabria. 'Ièri 'sWpfrrtifele perquisì-' Roma.tei.4881958/3Ì45. 'i,„ >«™ .i>-, i, giovanile romana (1300 iscrit­ , d'arte anche rubate. L'ope­ zioni e gli arresti. Tra Roma, ti) chiude un anno ricco di at- Quattordici arresti a Roma e nella regione. Seque* 1 razione e ancora in pieno Tivoli, Castel Madama, Al- Le assemblee vanno comunicate In Federazione ovità. Iniziato scendendo in strati due chili di cocaina pura e quindici di hashish buccione, sono stati fermati alla compagna Marilena TUIA, tei 4367266. piazza contro la guerra del svolgimento e si indaga sul­ nell'operazione congiunta delle squadre mobili di l'Incendio sviluppatosi do­ Savino Sforai, 39 anni, Maria Golfo e proseguito con una se­ Roma e Reggio Calabria. Quattro persone sono an­ Cristina Marautti, 35 anni, rie di iniziative nella città Co­ menica a Fiumicino, nell'ap­ «cassiera» della banda Insie­ me «Anni spezzati», centri d'in­ cora ricercate. La droga arrivava dalla Colombia sul­ partamento di Vittorio Casi­ me ad altre due donne cala­ formazione sull'obiezione di le coste ioniche e poi a Tivoli. ni, 34 anni, uno degli arre­ bresi, Domenico Di Vincen­ coscienza, o «Tu mi trurbi» il te­ stati di ieri mattina. zo, 36 anni, Mario Pelaccl, lefono aperto sulla sessualità. Le indagini partirono lo 44 anni, Antonio Ferretti, 34 Arresti sulla via della droga E poi il mega-concerto rock scorso 30 novembre, con anni, Alfredo Nardoni, 41 del primo maggio a piazza San l'arresto dt due romani e due aiuti, Francesco Giubilei, 46 PDS ROMA Giovanni e le proiezioni gratui­ •»• Contro la criminalità hashish a chili. La banda di calabresi a Bovallno, nella anni, Vincenzo Casini, 35 Cosenza. Sono tutti accusati re, proseguono. Ci sono te del film «Ultra» e «Il muro di Locride. Giuseppe Baffial e anni, Angelo Cervoni, 37 an­ gomma» A gennaio del prosai- organizzata, è partita ieri spacciatori riceveva la droga di associazione a delinquere quattro persone ancora ri­ 1 un operazione congiunta direttamente dalla Colom­ Mauro Carbone, uno di Ro­ ni, Franco Dantonl, 36 anni, finalizzata al traffico di dro­ cercate e nelle perquisizioni mo anno partirà una campa­ della squadra mobile roma­ bia sulle coste del mar Ionio, ma e uno di Latina, avevano Salvatore Arollo, 62 anni, Ni­ ga, gioielli, opere d'arte e ar­ fatte tra Tivoli, Roma, Messi­ gna d'Informazione anti-Aids, na e di quella di Reggio Ca­ poi la trasferiva nella zona di In macchina 200 gammi di cola Giovanni Romano, 39 mi. na, Cosenza e Reggio Cala­ con la distribuzione di un opu­ anni, e Vittorio Bacciantì, 39 scolo nelle scuole romane. labria. In poche ore. sono Tivoli, da dove veniva smer­ cocaina pura e 4 chili di ca­ Le indagini, ha spiegato il bria, oltre alla droga è stato Società HaKara peri Gas ^ state arrestate diciotto per­ ciata sulla piazza romana. napa indiana. Dopo quasi anni. Gli altri sono stati arre­ dirigente della squadra mo­ anche sequestrato del mate­ stati tra Reggio Calabria e MOt «OOULI M TOMO • VIA «X MrlTBaM,

FLOROVIVAISTICA DEL LAZIO - Società cooperativa - Via Appia Antica, 172 Roma - Tel. 06/7880802 - Fax 786675 , PAGINA 24 L'UNITÀ ROMA MARTEDÌ 24 DICEMBRE 1991 Molte quest'anno le iniziative musicali A Santi Apostoli si ascolta Mendelssohn Si comincia domani alle 17 a San Pietro a piazza Navona appuntamento alle 18,30 MERCATI con il coro dell'Accademia filarmonica Mozart e Haydn a Santa Cecilia Un concerto puntato su canti gregoriani Alla Chiesa Nuova Vivaldi e Corelli

•• Ultime battute nella corsa ai regali natalizi Mancano i dati ufficiali ma a lume di naso semb a che i romani prefen- scano far compere nei mercatini piuttosto che entrare nei negozi La sensazione si fa più intensa dalle parti del quartiere Natale è un concerto nella basilica San Lorenzo dove la folla snobba le vetrine addobbate e si nvolge agli ambulanti della zona disseminati in van punti C'è, quest'anno, un intenso incrociarsi di buone ini­ vengono Salmi e Cantici in gre­ Comune di Roma (pagine dell'antico none Punto di nfenmento per i giovani soprat­ ziative musicali, che celebrano il Natale. Nelle gran- goriano C è un «Magnllicat» di classiche popolari) tutto studenti è il mercatino all'Interno dell università «La ^'; di basiliche, nelle chiese intorno a Roma, a piazza Perosl e il mottetto «Minuit ch- Alle «couchelle» provvede Sapienza» Finché le bancarelle, gestite al 90% da extraco- retiens» di Adolphe-Charles anche il Teatro dell'Opera che munitan, potranno conunuare ad esfiorre la loro vanopmta Navona, a Rebibbia, al Teatro dell'Opera, si intrec­ Adam un canto famoso chiu­ ha in serbo un «buon Natale» mercanzia questo spazio sarà sempre frequentatissimo ciano manifestazioni laiche e religiose, canti grego- de il programma Adam è particolarmente invogliarne giacché i prezzi sono spesso concorrenziali nspelto ad altri nani e popolari, che sembrano fare a gara nel tra­ quello 11 (1803-1856) del bal­ Stasera alle 22,30, solisti del mercati sformare la festa natalizia in un largo incontro di ci­ letto «Gisellc» che si rappre­ Teatro (Mauro Maur, Lorenzo Vasta è la scelta di guanti in lana. Ce ne sono, più o me­ viltà e di esperienze diverse. sentò nel 1841 ma non ha Mantechi, Sergio La Stella e no per tutti i gusti nen con fiocchetti rossi, a pois stampati avuto la celebrazione dei cen­ Antonio Mario Pergolizzi) suo­ con tenui fiorellini, maculati o a Unti unita 11 prezzo vana tocinquanta anni Intervengo­ nano nel carcere di Rebibbia dalle 5 alle 10 mila lire no nel concerto In San Pietro la Domani alle 17,30 il buon Na­ Sciarpe di tutte le fogge simili s grandi foulard o a •RASMOVALWtTC tromba di AntonelloBanllari e, tale è pressoché aperto a tutti ali organo James E Goettschc con un concerto nel Teatro («talli, sono disponibili a 10 mila lire In genere hanno fon­ sul La gente stava una volta realtà, il riferimento al mangia­ eAnnaPiaSciolan stesso Si penserà poi, alla fine do scuro, lunghe frange e disegni floreali o in sule cachemi­ a sentire le campane delle re Ora le campane si sono Quali campane rispondono d'anno, con «La Creazione» di re chiese, e si divertiva a trovare, •nobilitate» e, In questi giorni, a quella di San Pietro7 Rispon­ Haydn, diretta da Giuseppe Sl- Più oltre, lungo il viale centrale dell'ateneo, sono esposte nel timbro dei suoni e nel rit­ fanno registrare fitti rimbalzi de giovedì alle 19 la chiesa del Piazza nopoli anche le kefle palesunesi (10 mila lire) e con la stessa som­ mo dello scampanio, immagi­ tra le chiese, sventagliando 1 Santi Apostoli, dove Marcello San Pietro Sono soltanto alcuni mo­ ma è possibile acquistare delle simpatiche cravatte dai co­ ni fantastiche, scivolanti nel concerti che rientrano nel ci­ Panni dirige il gruppo strumen­ con il presepe menti, che in giorni solitamen­ lori bizzarri profano Per esempio, che di­ clo «Natale nel Lazio» Le -coti­ tale «Musica d oggi» che tra te abbandonati dalla musica Cerchietti e ferma capelli in velluto, cotone spugna o ce la campana di Santa Maria chelle - buonissime - le hanno pagine di Mozart (Sonate da danno invece alla festa natali­ in plastica simil osso costano dalle 3 alle 6 mila lire Dopo Maggiore? Sembra che dica approntate la Regione, il Mini­ chiesa e Divertimento K136) Diacenko che dinge 1 Virtuosi Pascarella Diciamo anche che orvietano zia il significato di grande in­ esser spariti dalla circolazione sono ritornati in auge i po­ •avemo fatto 11 tacidli, avemo stero del turismo e il Vicariato esegue con il soprano Susan­ di Roma nella Chiesa Nuova il 29 dicembre, alle 16 a Viter­ Torniamo a Roma La cam­ contro tra ctvilu diverse che, ster Naturalmente non si tratta dei bellissimi manifesti a latto li faciali» Si intromette la Le campane di San Pietro na Rlgaccl musiche di Ghedini Intorno a Roma ha un suo bo (chiesa di Santa Maria del­ pana di piazza Navona, messe sul finire di un anno e del seco­ volte in tiratura limitata che vivacizzano le pareti dell Image campana di San Giovanni, e sono austere E, caspita, pro­ e Mendelssohn (un «Salve Re­ spicco nella chiesa del Sacro la Venta) gli stessi Raffaele La­ in azione dall'Associazione lo, si protendono verso il futu­ o di Couache All'università sono invece, repenbili i poster par che dica «Con che? Con prio domani - è il giorno di Na­ gina») E poi? Qualcuno si è la­ Cuore a Fresinone un «Trittico vagna, Alvaro Vitalini e Anto­ •L arte e lo spettacolo», doma­ ro pur nel frantumarsi di tante «old style», bicolori che raffigurano.'.' monello di Charlie Cha- che? Con che?» La risposta vie­ tale • annunciano un bel con­ mentato di non aver ancora Colombiano», programmato nio Bosic (attore che Intervie­ ni alle 1830 annuncia 11 suo «cose» Siano squilli annun­ plln, il volto di Che Guevara o quello di Jim Morrisson, il can­ ne dall'allegra campanella di certo in Basilica, alle 17 Lo di­ sentito II famoso concerto di per il 26 alle 18 Nell'ordine, si ne anche nel Trittico Colom­ «Natale Romano» con Arturo ciami l'allegria di «faciòll co' le tante dei Doors Un manifesto costa E> mila lire, tre vengono Santa Croce in Gerusalemme, rige Paolo Colino che ha a di­ Corelli, «fatto per la notte di eseguono, con la regia di Raf­ biano), realizzano un altro Saltieri, pianista e composito­ cotichelle», o la raffinata auste- piò svelta e squillante «Co' le sposizione il coro dell'Accade­ Natale» È una pagina simpati­ faello Lavagna, musiche di Re- •Tnttlco» comprendente «Il re che suona sue composizio­ nta di canti gregoriani, ben 9 mila lire cotichelle, co' le cotichelle, co' mia inarmonica e la Cappella ca, con una bella «Pastorale», spighi e Alvaro Vitalini «Io, Cn- pianto della Madonna» di Ja- ni Giovedì sempre alle 18,30 vengano, ascoltiamoli Direm­ Ancora in tema «cartaceo» sono qu i presenti le cartoline le cotichelle» musicale della Basilica stessa ed ecco che arriva, sia pure in stoloro Colombo», di Marcella coponedaTodl una selezione il Santa Cecilia Ensamble mo che questo Natale poggi Incorniciate a mó di piccoli quadretti I! genere più richiesto Sempre straordinaria la Ro­ Un concerto prezioso, puntato ritardo Apre il programma di Ulfreduzzl «Los conquistado­ teatrale di «Marcellino pane e (Quartetto d'archi) suona mu­ come sulla mano di un provvi­ è quello a carattere felino e è il micio rosso che dorme su ma popolare, la Roma del Bel­ su canti gregoriani C'è un inno venerdì (22,30), dedicato a res» di Pablo Ncruda, «La sco­ vino» e «Il miracolo del corpo­ siche di Mozart e Haydn II 27 denziale King Kong romano, una minuscola sedia a sdraio e quello abbracciato ad una li, nell'unire nella fantasia la dello stesso Pablo Colino, poi Corelli e Vivaldi da Serghei perta dell'America» di Cesare rale di Bolsena» di Anonimo canta il Coro polifonico del che ringraziamo Buon Natale bambola di pezza, c'è il sonano «immortalato» sullo sfondo del Pantheon e la coppia di gatti che si scambia tenerezze ed effusioni Altre cartoline-quadretti raffigurano vari perso­ naggi del mondo del fumetti dalla lucidissima ed arrabbia­ re In nove punti di Roma l'iniziativa del S. Egidio Regali ta Mafalda al goffo e dlvertene Lupo Alberto Costano 5 mila lire Tra gli oggetti da regalare «meno visti» in giro, e è il mini Assalto zlppo personalizzato a 10 mila lire Ricalca il vecchio ac­ Cenone per i poveri cendino a benzina in ottone, usato in barca perché anche a piaz2a con un forte vento la fiamma difficilmente si spegne La par­ ticolarità é che questo ha dimensioni minuscole (metà di un Navona pacchetto di fiammiferi) e viene inciso seduta stante con il a Termini e a S. Pietro nome o la frase che più vi aggrade Ricca di merce curiosa e molto carina è la bancarella di sul Siamo al conto alla rove­ Anche quest'anno la comu­ tradizioni, che proseguiranno wm Tutti In piazza per la una ragazza argentina che espone pupazzetti fatti a mano scia per l'appuntamento più nità di Sant'Egidio si è impe­ (ino a notte inoltrata 11 pranzo notte di festa Nel periodo con pasta di rito (dalle 3 alle 10 mila lire) anelli In vetro sentito dell'anno il cenone di gnata per ravvivare i giorni di del 25 dicembre, invece, si ter­ natalizio Piazza Navona re­ resina che sfregati sulla lana cambiano colore e assumono Natale A poche ore di distan­ festa del più Indigenti Dopo la ra nella chiesa di Santa Maria sta il punto d'Incontro tradi­ tinte dorate (7 mila lire), bracciali profumati in cerami­ za le famiglie si affannano ad festa organizzata domenica in Trastevere e nella mensa di zionale dei romani Le ban­ ca (10 mila lire), fermacapelli sempre in pasta di riso che organizzare e preparare suc­ scorsa con un gruppo di extra- via Dandolo, H>, dove saranno carelle di giocattoli, statuine sembrano realizzati in porcellana ( 15 mila lire) e pipe dalle culenti mentì, che per lo più comunitari filippini la comu­ presenti per lo più extracomu­ e

NUMIRI unu Per cardiopatici 47721 (Int. 434) Centri votorinarli I SERVIZI Telefono amico (tossicodipen­ GIORNALI DI NOTTE Pronto intervento 113 Telefono rosa 6791453 GregorioVII 6221686 Acea: Acqua 575171 denza) 8840884 Colonna: p.zza Colonna, via S. Carabinieri 112 Soccorso a domicilio 4467226 Trastevere 5896650 Acea: Recl. luce 575161 Acotral uff. informazioni Maria in Via (galleria Colonna) Questura centrale 4686 Appio 7182718 Enel 3212200 5915551 Esquihno: v.le Manzoni (cine­ Vigili del fuoco 115 Oapadalh Amb. veterinario com. 5895445 4462341 Gas pronto intervento 5107 Atac uff. utenti 46954444 ma Royal): v le Manzoni (S Cri ambulanze 5100 Policlinico ROMA Marozzi (autolinee) 4880331 Croce in Gerusalemme); via di Vigili urbani 67691 S.Camillo 5310066 Intervento ambulanza 47498 Nettezza urbana 5403333 S. Giovanni 77051 SIp servizio guasti 182 Pony express 3309 Porla Maggiore Soccorso Ac I 116 Odontoiatrico 4453887 City cross 8440890 Fatebenefratelli 58731 Servizio borsa 6705 Flaminio: c.so Francia; via Fla­ Sangue urgente 4441010 Gemelli 3015207 Segnalazioni per animali morti Avis (autonoleggio) 419941 Centro antiveleni 3054343 5800340 Comune di Roma 67101 Hertz (autonoleggio) 167822099 minia N. (fronte Vigna Stellutl) S. Filippo Neri 3306207 Provincia di Roma 676601 Ludovisi: via Vittorio Veneto Guardia medica 4826742 S, Pietro 36590168 Alcolisti anonimi 6636629 Una guida Blcinolegglo 3225240 Pronto soccorso cardiologico S. Eugenio 59042440 Rimozione auto 6769838 Regione Lazio 54571 Col lalti (bici) 6541084 (Hotel Excelsior, P ta Pinciana) 47721 (Villa Mafalda) 530972 Nuovo Rag. Margherita 5844 Polizia stradale 5544 per scoprire la città di giorno Arci babysitter 316449 Psicologia: consulenza 389434 Paridi p.zza Ungheria Alds(lunedl-venerdl) 8554270 S. Giacomo 67261 Radiotaxi: Telefono In aiuto (tossicodipen­ Prati p.zza Cola di Rienzo Aied 8415035-4827711 S. Spirito 68351 3570 - 4994 - 3875 - 4984 - 88177 e di notte denza) 5311507 Trevi: via del Tritone Gara natalizia Aperto alla Gnam un centro dedicato alle arti figurative del '900 scrivendo temi alla Befana La biblioteca in «cantina»

BIANCA DI GIOVANNI •NRICOQALUAN consultazione dei libri crean­ sessanta «lettori visivi» di ma­ ra e pone subito i vecchi pro­ I APPUNTAMENTI I do sotto le alte volte dell'edifi­ teriale d'arte in un ambiente blemi, compresi quelli dei fur­ •i Un concorso per 1 più breve componimento dal tito­ •I Sessantamila volumi, d'archivio. L'hanno ripetuto cio degli ampi soppalchi in che, assicurano, è stato per­ ti e quello dei commessi inca­ Inaugurata una nuova sala all'Opera per il quintet­ piccini e per i loro nonni, tutto lo: «Cosa chiederesti agli am­ 600 collezioni di riviste e mi­ Giulio Carlo Argan, Il direttore modo cubico, per trasparenze fettamente climatizzato. Nel ricati di trasportare 1 volumi. to di fiati verrà inaugurata il 1 gennaio con uno spetta­ centrato sul tema dell'Epifa­ ministratoti della tua citta se gliaia di opuscoli: nei giorni enerale del Beni Culturali e velature, che ridistribuisco­ desolato panorama delle isti­ Commessi chi! mancano fin colo alle ore 17. A tagliare il nastro saranno i compo­ nia. Si tratta della VII edizione fossero la Befana». Per gli scorsi si è aperto il più Impor­ Grancesco Sisinni, la sovrin­ no il senso matematico del tuzioni culturali romane l'a­ da ora per la scarsità dei fon­ nenti del nuovo quintetto Luca Vignali, Agostino Accar- del premio «Viva la Befana», adulti, che dovranno aver tante centro Italiano dedicato tendente Augusta Monferini. contenitore spaziale futuribile pertura di questa biblioteca di, la stessa penuria che ridu­ di, Piero Canuti, Carlo Enrico Macalli e Eliseo Smordoni che quest'anno si concluderà compiuto I 55 anni d'età, un alle arti figurative del Nove­ Materiale Interessante, questo e awenleristico. La scenogra­ appare un vero e proprio mi­ ce a solo due I commessi di che eseguiranno musiche di Milhaud, Ibert e altri. con una grande passeggiata compito particolare: una poe­ cento. Tornano I libri a valle temporaneamente esposto fi­ fia è la salvazione culturale e racolo con qualche vistosa biblioteca, quando per farla Natale Romano a Piazza Navona. Oggi alle 17 suo­ ecologica In bicicletta per le sia in dialetto romanesco in Giulia, per anni ammassati no alla fine di febbraio tutto avviene per addizioni «pecca» di natura burocratica: funzionare a pieno regime ne nerà il gruppo di musica medievale «Chominciamento vie di Roma e con la tradizio­ onore del poeta Gioacchino nei depositi. Questo cospicuo (Gnaam viale delle Belle Arti, quadrate fino alla tridimensio­ si è ancora in attesa dell'infor­ occorrerebbero almeno otto. di gioia» che si propone di diffondere il repertorio italia­ nale sfilata dei Re Magi in via Belli, del quale quest'annosi- patrimonio della Galleria na­ 131 con orario: tutti I giorni nalità del cubo. Il risultato è matizzazione, per esempio, Quindi la biblioteca aprirà no dei menestrelli sia vocale che strumentale. Domani della Conciliazione fino a San corre il bicentenario della na­ zionale d'atte moderna toma 9/18, sabato 9/14, domenica un'atmosfera raccolta e razio­ che è stata promessa, tutto è con un orario limitato, da ora sarà la volta del musicista italiano Arturo Staiteli che Pietro. Per 11 gran finale l'ap­ scita. Il componimento dovrà a vivere grazie ad un finanzia­ 9/13, lunedi chiuso) che so­ nale, capace di ospitare fino a impostato alla vecchia manie­ solo la mattina. eseguirà un programma per dar nova e DX7 imperniato puntamento è fissato, natural­ Ispirarsi alla frase: «Befana mento Ho ottenuto nel 1988. no 1 pezzi più importanti della quasi esclusivamente su proprie composizioni. Il 26 di­ mente, il 6 gennaio, ma 1 bam­ mia quanto te volo bene La nuova sede occupa uno preziosa raccolta, tra cui nu­ cembre Piazza Navona ospiterà un concerto di archi del ir- bini e 1 nonni che desiderano quanno penso a li ragazzini spazio di 1500 metri quadri ed merosissimi 1 manoscritti di «S.Cecilia Ensemble». partecipare al concorso han­ è stata ricavata negli scantina­ artisti e critici come il carteg­ t't che fai ride da mlll'annl», e ti dell'edificio umbertino dise­ gio tra D'Annunzio e Adolfo Randagismo: nna mostra alla Fiera di Roma (Padi­ no tempo fino al 31 dicembre dovrà ricordare le emozioni gnato dall'architetto Bazzanl De Castri», per le Incisioni del­ glione della Provincia, Via dei Gergofili n.7) che vede per inviare lavori Ideati e rea­ che la festività dell'Epifania ha per la grande esposizione del la «Francesca da Rimini», i ca­ esposti i disegni inviati dagli studenti delle scuole ele­ lizzati da loro all'Associazione sempre suscitato attraverso i 1911. taloghi delle mostre organiz­ mentari e medie al concorso bandito dall'Assessorato Europae Fami.ll.a. (Famiglie racconti popolari. zate dalla Gnaam, «Il vestito all'Agricoltura. L'esposizione resterà aperta fino al 6 Ubere associate d'Europa), E' l'ultimo progetto com­ Le opere devono essere ac­ pletamente realizzato di Co­ antineutrale» di Balla, I primi gennaio ogni sabato e domenica dalle 10 alle 18. via Bassano del Grappa, 4 - numeri di «Casabella»(1928), Dinosauri robot da vedere sino al 2 febbraio. La mo­ 00195 Roma, tel.317709. compagnate dal nome del­ stantino Dardi, l'architetto ar­ l'autore, l'indirizzo completo. tefice di tanti spazi culturali (il di «Emporium», di «Novissi­ stra «Estinzioni gli ultimi giganti» è stata prorogata per la Il regolamento del premio Il numero di telefono e, per gli rinnovato Palazzo delle Espo- ma», di «La Ronda». Una se­ grande afflueza di pubblico. 16 robot a grandezza natu­ prevede tre prove diverse, a scolari, il nome della scuola e sisizionl, Il nuovo Museo na­ conda sezione è dedicata al rale riproducono i grandi giganti del passato. seconda dell'età. Gli scolari l'insegnante che ha seguito il zionale romano all'ex Colle­ tre archivi recentemente ac­ Tutto 11 punk hard core Italiano a Via di Val Sassina delle elementari potranno lavoro. I primi 500 partecipan­ gio Massimo) morto poco più quisiti: Andersen, gli scritti di 3, sabato 21 dicembre alle 18. «La Bande À Bonnot» pro­ spedire, a scelta, un disegno, ti avranno In dono un biglietto di un mese fa in un incidente Mario Broglio su Carlo Carrà, pone una mostra ascolto di rarità autoprodotte dai un collage, una filastrocca o gratuito per 11 «Golden Circus». stradale. Il ricordo e il nome di manoscritti riferibili a opere punk italiani. rTr Dardi e ritornato tante volte esposte nel Museo e che sono l'* un pensierino sul tema: «Im­ uno spettacolo speciale che si nell'Inaugurazione della mo­ esposte accanto alle carte che Atletica. Il 26 dicembre si svolgerà a Fiumicino la gara maginate di chiedere alla be­ terrà 11 9 gennaio presso 11 tea­ stra «Officina della critica», - ne raccontano la storia, come femminile per il 2 trofeo «Best Woman -Cc.Svi.Co», or­ fana dove adoperare la sua tro Tendastrisce. Nella serata che accompagna tempora­ L'ovale delle apparizioni di ganizzata dalla locale Associazione Sportiva Villa Gu­ scopa magica per rendere più Liana Orfei consegnerà gio­ neamente, in attesa che possa Carlo Carrà di cui scrive Mario glielmi. Alla corsa prenderanno parte alcune tra le più bello il nostro paese*. Gli cattoli, libri, coppe e medaglie prendere regolarmente il via, Broglio. quotate atlete azzurre: Laura Fogli, Anna Villani e Va­ alunni delle medie inferiori, agli autori dei lavori migliori, l'inaugurazione della bibliote­ Costantino Dardi ha dilata­ lentina Botta relli. invece, potranno scegliere tra selezionati da una giuria di ca vera e propria,- che pre­ to lo spazio, piuttosto esiguo, una poesia, un disegno o un esperti. senta libri, cataloghi e carte che era stato destinato alla Giovedì al Ghione la Compagnia di Operette di Corrado Abbati Danza a Orvieto chiaro condùestagés

HIASMOVAUNTB sono un successo pure le sue •• Non solo per danzatori Dominique Dupuy, coreografo interpretazioni dell'-Opera da sono i due stages organizzati a francese pioniere della danza •1 Non incominciamo affat­ presentato con successo al Li­ tre soldi» di Brecht. SI è occu­ Orvieto per il periodo fra Nata­ moderna e piuttosto noto co­ to con rimpianti e nostalgie del rico di Milano. Ranzato man­ pato di spettacoli lirici, e poi le e Capodanno: l'associazio­ me insegnante anche nella ca­ tempo che fu, ne dell'operetta tenne il successo, due anni do­ ha fondato la Giovane Compa­ ne «Alef» ha ospitato infatti due pitale, dove spesso ha diretto che, nel tempi andati, diffuse po, con «Cln-cin-Ià», anch'essa gnia di operette insieme con maestri che indirizzeranno i lo­ vari seminari e formato molti sorrisi e melodie al ritmo di un'operetta su libretto di Carlo Stefano Maccarini, scenografo ro insegnamenti per chiunque danzatori. A orvieto ripropone valzer, galop e can-can. Niente Lombardo. del «Paese del campanelli». voglia migliorare l'espressione il suo metodo che connette il di tutto questo, ma è certo che Certi campanelli che suona­ La compagnia si appoggia del proprio corpo, o semplice­ rigore della ricerca con esigen­ quando arriva danzando e no in particolari situazioni al Teatro municipale «Romolo mente smaltire in modo creati­ ze di libera creatività. L'inse­ cantando all'antica come una amorose, coinvolgono bellissi­ Valli» di Reggio Emilia e. fatto vo le eccessive calorie da «do- gnamento di Dupuy non è ri­ vecchia amica, le diamo ancor me fanciulle e I marinai di una importantissimo, si avvale di po-pranzo-di-Natale». Dai 26 al volto solo ai danzatori profes­ retta, alla vecchia operetta. nave da guerra. É ancora una un'orchestra che suona dal vi­ 31 dicembre sarà Masaki fwa- sionisti, ma anche a tutti colo­ Ritoma a Roma, come un storia piccante e divertente, in­ vo, È diretta in questi giorni a na, incisivo e personalissimo ro che vogliono recuperare at­ bel regalo di Natale. Ce lo por­ ventata da Carlo Lombardo, Roma da Pinella Mareggiati. interprete della danza Buto. Il traverso il movimento una ta dall'Emilia la Giovane Com­ autore di operette anche lui, Tant'e, la compagnia tra Reg­ suo metodo di danzare nudo, nuova armonia con se stessi o pagnia di Operetta di Corrado . che si era pero specializzato gio, Emilia, Parma, Milano e al­ in silenzio e quasi immobile, coloro che vogliano utilizzare Abbati, in attività dal 1988. Lo • nel dare nuove vicende a mu­ tri centri si è assicurata in breve «corrisponde al suo desiderio la danza nell'ambito dell'edu­ spacchettiamo, il regalo, cioè siche d'altri, anche di Lehar, tempo una continuità di mani­ di evitare la dipendenza dal si­ cazione, della rieducazione e «Il paese dei campanelli», gio­ com'è il caso della «Danza del­ festazioni ad alto livello. gnificato del linguaggio», tra­ dell'animazione. Dominique vedì alle 17 al teatro Ghione. È le libellule- La musica è stata rielaborata sformando l'energia in rigoro­ Dupuy. che attualmente è re­ la prima delle due superstiti Animatore della Giovane da Fabio Codelupi, mentre I sa espressione artistica. sponsabile della danza presso operette di Carlo Lombardo Compagnia d'Operette (e so­ costumi di Artemio e la coreo­ Dall'85 dirige seminari di Buto l'Istituto di Pedagogia Musicale con musica di Virgilio Ranzato no suol punti forti anche le grafia di June Marion Fldoe as­ (1883-1937), un compositore in Europa e a Parigi dirige il e Coreografica di Parigi, terrà operette «Scugnlzza», «La prin­ sicurano un prestigioso allesti­ gia e l'adattamento sono dello rà ancora un poco, in cielo, Centro «La Maison du Buto nei cinque giorni lezioni inten­ che ci sapeva fare con la musi­ cipessa della Csarda» e «Al ca­ mento scenico. Partecipano stesso Corrado Abbati. La luna per dar man forte a canti e suo­ ca. Toscanini lo ebbe nella sua Blanc». fi seminario si articola sive eli cinque ore ciascuna. vallino bianco») è Corrado Ab­ allo spettacolo Sandra Gigli, ha buona presenza nelle musi­ ni. in sei giorni per quattro ore al Per informazioni contattare orchestra tra il 1920 e il 1921, bati. Laureato presso l'Istituto Franco Ferrari, Claudio Barbie­ che di Ranzato, ed è alla luna La «prima» e, come si è det­ quale violino di spalla, ma era giorno ed é limitato a 20 parte­ l'associazione «Alef», via Mala- di musicologia di Parma (una ri. Silvia Felisetti, Aldo Bertani, che la musica chiede la spie­ to, per giovedì alle 17. Quattro cipanti. branca 15, 00185 Orvieto, già noto in campo teatrale. Nel tesi, appunto, sull'operetta ita­ Graziella Barbaclno, Tomma­ gazione del misteri: «Luna tu. le repliche: venerdì alle 21, sa­ 1923 raggiunse un vertice con liana), ha vinto premi anche so Palano, Antonio Mago, Oli­ tel.0763/41479-Fax non sai dirmi perché? Luna tu, bato alle 17 e alle 21, domeni­ Dal prossimo anno, ovvero 0763/.I0669. «Il paese dei campaneli», rap­ quale interprete di operette, e via Sassano, Mirko Ferri. La re­ non sai dirmi cos'è?». Ce ne sa­ ca alle 17. dall'I al S gennaio, e la volta di Che grazia l'ingegno Incontro-intervista con il comico Maurizio De La Vallèe in .scena all'Accademia Un talento tutto da ridere

AOOBOSAVIOU Che disgrazia l'ingegno PAOLA DI LUCA speare Young Elizabeth nella sere neri». È chiaro quindi che (opera in versi, all'origine, ma, quale interpreta un paggio e il suo personaggio parte svan­ '•'•'im Da una collaborazione do quella lezione, avvertibile qui, proposta nella traduzione •• Con i modi agitati e il to­ e associato alla Lotteria Italia. scandisce la battuta: «Vino per taggiato e non può che stor­ ': fra l'Accademia nazionale nella torsione grottesca dei in prosa recante la firma co­ no entusiasta da provetto pre­ ^Sedici giovani promesse dello il Re? SI, mio Signore», natural­ piare brani come Yesterday e d'arte drammatica e l'omologa personaggi, del trucco violen­ munque prestigiosa di Ettore sentatore Maurizio De La Val- - spettacolo si sono sfidate ogni mente in lingua inglese. Nel Satis/àilion con un'intonazio­ , scuola moscovita (con il con- to, negli acrobatismi che, sol­ Lo Gatto) meritava dunque Ice arriva d'un balzo sul famo­ sabato sera sotto gli sguardi at­ frattempo la sera suona nei ne vibrante alla Muralo, in pu­ J- la sala di via Vittoria, la cui abi­ le professionali). A Mosca, ci levato verso l'alto abbraccia far ridere il pubblico che ad in­ parte delia squinternata banda tuale disposizione e stata mo- questo solitario infelice ribelle informano, questo spettacolo l'invisibile ospite. «Giovanni lo a dodici anni, quando so­ di Avanzi «Quando mi hanno -, dificata al fine di consentire un contro le ipocrisie e le grettez­ (presentato di recente a un eseguirà per questo splendido gnava di diventare un famoso cantarlo con la mia voce». scelto per Fantastico non sape­ .; più libero esplicarsi delle in- ze della buona società, assu­ pubblico che può ignorare la pubblico - dice De La Vallee - cantante. «Andavo tutu' i giorni Toma a Roma ed inizia ad vo se accettare o continuare il me via via differenti sembian­ ad ascoltare i concerti di un ' venzioni registiche e del lavoro ze, connotate anche dal varia­ nostra lingua, ma conosce be­ un nuovo fantastico pezzo inti­ esibirsi in piccoli cabaret, co­ mio lavoro ad Avanzi. Tutti i ?: degli atton, quasi a contatto re dei costumi (d'epoca o at­ ne e ama Griboedov) e stato tolato Perchè mi hai lasciato*. A piccolo gruppo e li -ormentavo me il Fellini. «È stata un'espe­ mici amici mi dicevano che ' con un pubblico, di necessità, tuali). Nel dramma sono state accolto con molto calore, pro­ questo punto il presentatore si chiedendogli di tarmi provare rienza difficile ma formativa. ero maro a rifiutare una simile numericamente ristretto. inoltre inserite citazioni dalle piziando uno sperabile svilup­ mette da parte e con le mani a cantare. Un giorno, quando Se non riuscivia d importi veni­ occasione, ma mi inquietava Non per nulla, negli anni po di rapporti didattici e cultu­ il palco era vuoto, sono salito ; pagine del romanzo biografico batte il ritmo di una canzone vi sommerso da una pioggia di un po' il meccanismo delia ga­ Venti e Trenta del nostro seco- dedicato a Griboedov da Jurij rali nel settore teatrale. che nessuno sente. La trovata sopra, ho preso la chitarra e ortaggi vari». Nasce in questo ra. Ora sono molto contento, lo. il testo di Griboedov fu pre­ ncsce, il pubblico ride e ap­ guardando verso il muro mi 1 Tynlanov: allo scopo di sottoli­ Noi annotiamo volentien i periodo il suo cavallo di balta- mi sto divertendo e poi è dav­ da delle audaci sperimentazio­ neare affinità o coincidenze fra plaude di fronte al paradosso sono messo a suonare. Uno di glia, un bluesman fallito, scar­ vero emozionante esporsi di ni del grande, mitico Mcjer- nomi dei giovani che, nel qua­ di un divo che non esiste. lo scrittore e il suoeroc. La bre­ dro complessivo d'un genero­ loro mi ascoltò e decisero di tato da tutte le edizioni di San­ ironie ad un pubblico cosi va­ ' chold. Due insegnanti dell'Ac­ ve apparizione d'un gruppo di ingaggiarmi». Do|W questi in­ remo. «Per suonare il blues-di­ sto. Però non mi sento ne un cademia di Mosca, Nikolaj Decabristi può suscitare scon­ so cimento, ci son sembrati Grandi occhi neri, un sorriso comico, né un presentatore. spiccare meglio: Arturo Cirillo accattivante e soprattutto un certi inizi, De La Vallèe è «fug­ ce De La Vallee con un finto Karpov e Gcnnadij Boogda- certo in chi poco o niente sap­ gito» a Londra dove per cinque accento americano- bisogna Da grande in realtà mi piace­ • nov, affiancando il regista ita- pia della sfortunata congiura (il più convincente dei vari entusiasmo contagioso, Mauri­ rebbe diventare attore e maga­ Ciackij), Federica Lombardo, zio De La Vallee e riuscito a anni tenta la diflidle strada avere tre cose- un grande sen­ • liano Domenico Polidoro, han­ antizarista verificatasi nel di­ dell'attore e riesce ad intrufo­ so del ritmo, una voce bassa e ri recitare in uno scatenato no rivitalizzato in qualche mo­ cembre, appunto, del 1825. Sabnna Scuccimarra, Elcna Bi- piazzarsi fra i sci finalisti del musical» bolotti, Roberto Romei. Una scena da «Che disgrazia l'ingegno» concorso indetto da Fantastico larsi nella commedia di Shake­ un po' roca, ma soprattutto es­ PAGINA 26 L'UNITÀ MARTEDÌ 24 DICEMBRE 1991

TBLBROMA SO asti TELELAZIO VIDEOUNO TELETEVERE T.R.E. Or» 18 Telefilm «Trauma Cen­ Or» 12.00Telenovola -Il ritorno Ore 14.05 Varietà ..Junior tv-, Ore 15 Rubriche del pomerig­ Ore 19 Libri oggi; 19.30 I fatti Ore 15.30 Telenovel «Happy ter»; 1» Telefilm -Lucy Show-: di Diana»; 13.1STelenovela -La 20.25 Tololilm -Lotta per la vi­ gio; 18.45 Talenovela «Brillan­ del giorno. 20.30 Film «Notte e End». 16.15 Film «Buona notte 19.30 Telefilm «La grandi bar­ padroncino-. 14 Videogiornalo, ta». 21.40 News flash. 22.55 Te­ te»; 19.30 Tg Notizie e comm»"- di», 22.30 Viaggiamo insieme, amore». 18 Telenovela «Ros>a riera»; 20 Telefilm «Bollicine»; 15.45 Living room; 19.30 Vidoo- lefilm ..Lewis & Clark». 22.35 ti, 20 Telefilm «Lucy Show», 24 I fatti del giorno, 01.00 Film selvaggia-, 19 Cartoni animati 20.30 Film «Il gamo di Oz», giornnle. 20.30 Sceneggialo Nows notte. 0.25 Film «Piccolo ^'ROMA 20.30 Film «L'inverno ti farà tor­ «Mieter moto e la tigre verde»; 20 L'uomo e la terra (documon- 22.30 TQ Sera; 23 Conviene far «Come stanno bene Insiomo», alpino-, 2.05 News notte nare», 22.30 Donna e..., 24 Ru­ 03.00 Film «La corsara». Uno), 20.30 Film «Una favola bene l'amore; 24.48 Film della 22.15 Varietà «Golden Circuii-, CINEMA u OTTIMO DEFINIZIONI. A: Avventuroso, BR: Brillante, D.A.: Disegni animati, briche dello sera: 01.00 Tg Noti­ fantastica», 22.30 Film «Arriva serie «Roy Rogers-; 1.45 TG; 0.30Vldeogiornale. DO: Documentano, DR: Drammatico; E: Erotico, F: Fantastico; zie e commenti. John Doe» 2.30 Telelim «La grande barric­ O BUONO FA: Fantascienza, G; Giallo, H: Horror, M: Musicale, SA: Satirico, • INTERESSANTE SE: Sentimentale. SM: Storico-Mitologico, ST: Storico, W: Western

PRIME VISIONI I MIGNON L. 10 000 Oggi, domani e giovedì Lanterna rosse SCELTI PER VOI IIIIIIIIIHIIIH ACADEMYHALL L 10000 Oggi, domani e giovedì L» comiche 2 di Via Viterbo. 11 Tel 8559493 diZhangYlmou (1545-16-20.15-22 30) che lo uccidano i vecchi complici ViaSlamira Tel. 426778 Neri Parenti, con Paolo Villaggio, Re- O TERMINATOR 2 «I banditi del tempo-, «Il barone nato Pozzetto-BR (1530-22 30) MISSOURI L 10 000 Oggi, domani e giovedì AbbfonzetJssI- Reclamizzato come l'evento del­ di Munchhausen» La leggenda Fortuna che la sua compagna Via Bomboni 24 Tel 5417926 mi di Bruno Gaburro; con Alba Panetti, l'anno a partire dal suo costo (100 della Tavola Rotonda e del Santo scopra, una notte in Romagna, un ADDIRAI L 10.000 Oggi, domani e giovedì Polrrt break di JerryCala (16-22.30) miliardi). «Terminator 2» è uno Graal si trasferisce nella New giovanotto -candido» che gli as­ Piazza Vertano. 5 Tel 8541195 Kalhryn Bigelow; con Patrick Swaize-G spettacolone di due ore cucito ad­ York violenta di oggi, Jett Bridges somiglia come una goccia d'ac­ (1530-17 50-2010-22 30) NEW YORK L 10.000 Oggi, domani e giovedì Robin Hood dosso al fisico di Arnold Schwar­ e Robin Williams sono I nuovi ca­ qua Lei lo porta con sé in Sicilia, L 10.000 Oggi, domani e giovedì Robin Hood Via dello Cavo. 44 Tel 7810271 prlndpe del ladri con Kevin Costner zenegger, che qui torna dal futu­ valieri che lottano per il bene e lui s'innamora della pupa del Piazza Cavour, 22 Tel. 3211896 prfndBetfel ladri con Kevin Costner (14.3O-17.2O-19.50-22.30) ro nei panni di un «cyborg» buono Film «fantastico», ma con una gangster Le gag e i doppi sensi (14 30-17 20-19 50-22 30) NUOVO SACHER L 10.000 Oggi, domani e giovedì Mississippi Ma- che deve difondere la vita di un certa attenzione alle palcologie, s sprecano E si ride davvero, in­ ALCAZAR L 10.000 Oggi, domani e giovedì Terminator 2 di (Largo Ascianghi, 1 Tel 5818116) sala di Mira Nalr; con Oenzel Washing­ bamblno-Mo(.ala dalle grinfie di e senza spreco di effetti speciali. seguendo un Benigni scatenalo James Cameron; con Arnold Schwjf- Via Merry del Val. 14 Tel. 5680019 ton, Santa Choudhury -SE di un «cyborg» cattivo. Scontro di FARNESE nal duplice ruolo del ragazzo zenegger-A-v.o titani, a base di effetti speciali e «buono» e del «padrino- terribile (14 30-17.10-19 50-22 30) (16.45-16-20.15-22.3U) ottici, con un risvolto morale (la QUIRINALE (Ingresso solo a inizio spettacolo) vere eroina o la madre-soldato) O A PROPOSITO DI HENRY PARIS L 10.000 oggi, domani e giovedì Donne con le AMBASSADC L. 10.000 Oggi, domani e giovedì Robin Hood nel quale si mischiano ecologia e Che cosa capita a un avvocato di Via Magna Grecia. 112 Tel 7596568 gonne di Francesco Nuti; con France­ Accademia Agiati. 57 Tel. 5406901 i del ladri con Kevin Coslner pacifismo. E bello? É brutto? Cer­ successo, moglie carina, soldi, n URGA (14.30-17.20-19.50-22 3Q) sco Nuli, Carole Bouquet - BR to 6 divertente. E ci si domanda una bella casa, un'amante, se È il film di Nikita Michalkov che ha (15.15-17 50-20-22.30) AMERICA L. 10.000 Oggi, domani e giovedì Donne con le come siano riusciti a realizzare viene ferito quasi a morte da un vinto il Leone d'oro a Venezia '91 Via N. del Grande, 6 Tel. 5816168 geme di Francesco Nuli: con France­ PASQUINO L 5.000 Oggi riposo. Domani e giovedì Hamlet certi trucchi prodigiosi. Ovvio rapinatore? Che risvegliatosi da Da vedere, quindi, anche perche sco Nuti. Carole Bouquet -BR Vicolodol Piede. 19 Tel. 5803622 (Versione inglese) che, nel coreo dell'avventura, il un lungo sonno scopre di avere augna il ritorno del bravo cinea­ (1515-17.50-20-22 30) (16-18.15-20.30-22.40) bambino Insegnerà a quella mon­ servito valori negativi, che è più sta russo dopo il famoso «Oci ARCHIMEDE L. 10.000 oggi, domani e giovedì Rai refi di Ken QUIRINALE L.8 000 Oggi, domsnl e giovedì O Jhonny tagna di acciaio e muscoli II sen­ sano e più giusto rinunciare a ciornie» con Marcello Mastroian- Via Archimede, 71 Tel. 8075587 Loach; con Robert Carlyle • DR Via Nazionale, 190 Tel. 4882653 Stacchino di econ Roberto Benigni -BR so della vita. una carriera asfissiante e ricon- ni Stavolta non ci sono divi, non (16,30-18.30-20.30-22.30) (15.15-17.50-20.10-22 30) EMBASSY, ROYAL, GREGORY, qulstaral la stima e l'amore della c'è l'ispirazione a Checov, non L. 10.000 Oggi, domani e giovedì Vacanze di Ns- EUROPA, EXCELSIOR moglie e delle figlia Harrlson c'è la Russia dell'Ottocento' c'è OUIRINETTA L. 10.000 oggi, domani e giovedì Thelma a Loui­ VlaClcerone,19 Tel. 3723230 tale ti di Enrico Oldolnl: con C. De Si­ Arnold Schwarzenegger nel film «Terminetor 2» di James Cameron VIP, ALCAZAR Ford In un ruolo inedito accanto Invece la Mongolia di oggi, step­ ca. N. Frassica, M. Boldl. 0 Muti -BR VlaM Minghetli.S Tel 6790012 se di Ridley Scott; con Gena Davis - DR ad Annette Benlng. reduce dal pe sterminate e spazi abbaglianti (15.30-17.50-20.05-22 3Q) (1515-17.35-20-22.30) successo di «Rischiose abitudi­ dove si perde un camionista rus­ ASTRA L. 10.000 Oggi riposo. Domani e giovedì Bianca REALE L 10000 Oggi, domani e giovedì Vacanza di Na­ • LA LEGGENDA ni». Oirige Mike Nlchols, la foto­ so il cui veicolo rimane In panne. Viale Jonlo. 225 Tel. 3176256 «Beffile nella terra del canguri di Hen- Piazza Sonnino Tel. 5810234 tale '91 di Enrico Oldoini; con C. De Si­ O PEN8AV0 FOSSE AMORE Non se l'aspettava, proprio per DEL RE PESCATORE grafia è del nostro Giuseppe Ro- Un giovane allevatore mongolo: INVECE ERA UN CALES8E del Butoy e Mike Gabriel -D A. ca, N. Frassica, M. Boldl, O. Muti -BR queato ata male. E quando riusci­ Disc-jockey famosissimo crede di tunno. che vive In una Yurta (la tipica Un film «sull'amore-, non un film (15 30-22) (15.30-17.50-20.05-22.30) rà a riconquistarla capisce che aver istigato un ascoltatore al de­ ESPERIA tenda del luoghi) lo soccorre e ATLANTIC L. 10,000 Oggi, domani e giovedì Vacanze di Na- «d'amore-. Per parlare, con una torse è ora di lasciarsi per sem­ nasce una bizzarra amicizia. In RIALTO L. 8.000 oggi, domani e giovedì Edoardo II di punta di quieto disincanto, del- litto, ed entra In crisi. Lo salverà V. Tuscolana, 746 Tel. 7610658 tale 'Il di Enrico Oldolnl; con C De Si­ pre. Troiai, che torna alla regia un «folle» (ma di genio) che vive fondo è una parabola (molto at­ ca. N. Frassica, M. Boldl, 0. Muti - BR Via IV Novembre, 156 Tel. 6790763 DerekJarman-DR (16-22.30) l'Impossibilità amorosa tra tren­ dopo I tre film con Scola, è in pie­ nella suburra di New York veden­ O JOHNNY STECCHINO tuale In Urss) su come i popoli (15.30-17.50-20.05-22 30) RITZ L 10.000 Oggi, domani e giovedì Donne con le tenni. Tommaso e Cecilia atanno na forma: afasico e nevrotico, do dovunque castelli, fanciulle da Chi è Johnny Stecchino? Un boss possono Incontrarsi senza odiar­ Viale Somalia, 109 Tel. 837481 gonne di Francesco Nuti; con France­ bene solo a latto, per il resto la lo­ •ARBEIUMIMO L 10.000 Oggi, domani e giovedì Dorme con le ro vita è un disastro. A un passo conduce il gioco strappando il salvare e feroci cavalieri. Trama mafioso che ha «parlato» con­ si raccontata con grazia e con sco Nuti, Carole Bouquet -8R Piazza Barberini. 28 Tal. 4827707 gonne di Francesco Nuti, con France­ dalle nozze Imposte dalla routi­ sorriso e Intessendo duetti pole­ strana, vero?, difficile da riassu­ travvenendo le auree regole del­ tutti I mezzi (si, anche un pizzico (15.15-17.50-20-22.30) sco Nuli, Carole Bouquet -BRI15-17.30- ne, lei molla tutto e ai innamora di mici con una Francesca Neri bra- mere, ma porfettamente nello la malavita e adeaao, In un esilio di furbizia) del grande cinema 20-22.30) RIVOLI L 10000 Oggi, domani e giovedì Fino alla Une un altro. Per lui, prima distratto e vae bella. spirito di Terry Gllllam, l'ex Mon- dorato. In una villa sopra Paler­ spettacolare. (Ingresso solo a Inizio spettacolo) Via Lombardia, 23 Tel 4880863 del mondo di W. Wenders fedifrago, è un colpo mortale. FIAMMA UNO, ETOILE ty Python glA regista di «Brazll-, mo, vive rintanato e col timore LABIRINTO BARBERINI DUE L. 10.000 Oggi, domani e giovedì Robin Hood (16.30-19.30-22.30) Piazza Barberini, 23 Tel. 4827707 principe del ladri con Kevin Costner (15-17.45-20.15-22.45) ROUGEETNOIR L. 10.000 oggi, domani e giovedì Bianca e Bornie (Ingresso solo a Inizio spettacolo) Via Salaria 31 Tel. 8554305 nella terra dal canguri di Hendel Butoy e Mike Gabriel -DA (15-22.30) BARBERMTM L. 10.000 Oggi, domani e giovedì n Barton • PROSA I Gemma e Claudio Insegno. Do­ thur Conan Ooyle, adattamento e Riposo ORATORIO DEL GONFALONE (Vi­ Piazza Barberini. 25 Tel. 4827707 Fin*. E successo a Hollywood di Joel e ROYAL L. 10.000 Oggi, domani e giovedì Terminator 2 di mani e giovedì riposo. regia di Solia Scandurra. ACCADEMIA S. LUCA (Piazza del­ colo della Scimmia, 1/b - Tel Tel. 70474549 James Cameron: con Arnold Schwar- ABACO (Lungotevere Melllni 33/A - l'Accademia di S Luca,77) Ethan Coel; con John Turturro -OR VlaE Filiberto. 175 Tel. 3204705) SALA TEATRO: Alle 21 Piccoli e STANZE 8E0AETE (Via della Scala, 1)875952) (13.30-17.55-2020-22,30) zenegger-A (15-17.40-20.05-22.30) privati con F. Apollonl, M. Morabl- 25-Tel. 6347523) Riposo Riposo Sala A: Riposo Riposo AGORA SO (Via della Penitenza, 33 - (Ingresso solo a Inizio spettacolo) Sala B: Sono aperte le Iscrizioni to, S. Militi. Regia di Francesco M. PALAZZO BARBERINI (Via delle UNIVERSAL L. 10.000 Oggi, domani e giovedì Vacanze di Na­ Randazzo. Domani e giovedì ripo­ TEATRO IN (Vicolo degli Amatrlcla- Tel 6896211-6868528) Quattro Fontane) CAPiTOL L. 10.000 Oggi, domani e giovedì Bianca i Bar­ Via Bari, 18 Tel 8831216 tale '91 di Enrico Oldoini; con C. De Si­ ai corsi di flamenco, tango argen­ nl,2-Tel. 6867610) Riposo tino, katac, danza del ventre. In­ so Riposo VlaG.Sacconl.39 Tel. 3236619 rile neNa terra del canguri di Hendel ca, N. Frassica, M. Soldi, O. Muti -BR SALA CAFFÉ''Riposo Riposo AMICI DI CASTEL 8. ANGELO (Lun­ PALAZZO CANCELLERIA (Piazza Butoy e Mike Gabriel-0.A. (15-22) formazioni al 3204705: dlrez. arti­ THNDASTRIBCG (Via Cristoforo Co­ gotevere Castello. 50 - Tel della Cancelleria) (15.30-17.50-20.05-22.30) stica Rossella Gallucclo. LA CHANSON (Largo Brancaccio, CAPPJUNCA L. 10.000 Oggi, domani e giovedì Flevel conqui­ 82/A- Tel. 4873164) lombo, 393-Tel. 5461521) 8646192-3331094) Riposo VIP-SDA L. 10.000 Oggi, domani e giovedì Terminator 2 di AGORA 60 (Via della Penitenza, 33 - Oggi riposo Domani e giovedì al­ Riposo Piazza Capranlca, 101 Tel. 6792466 sta Il west di Pnll Nlbballnk e S Wells • Venerdì alle 21 Donne e champa­ PALAZZO COMMENDATORIO (Bor­ Tel. 6896211) le 16 e elle 20.30 Golden Clreue AUDITORIUM DI MECENATE (Largo go S.Spirito.3-Tel 6665285) DA (16-17.40-19.10-20.40-22.30) Via Galla nSidama, 20 Tel 6395173 James Cameron; con Arnold Schwar- gne con Pino Campagna, Marcia Giovedì alle 17.45 e domani alle Festival con Liana Orfei. Leopardi-Tel 7607695) Riposo zenegger-A (15-17.30-20-22.20) 21.15 la Compagnia del 21.15 co­ Sedoc, Bianca Ara e Le Champa- CAMUMCHETTA L 10.000 Oggi, domani e giovedì Oli amanti del gnlne. TORDINONA iVla degli Acquaspar- Riposo PALAZZO ESPOSIZIONI (Via Nazio­ ponti Neirl di Leo» carax: con Jullette mico gestuale «Il Triangolo scale­ ta. 16-Tel. 65.16890) AUDITORIUM DUE PINI (Via Zando- nale, 194) P.za Montecitorio. 125 Tel. 6796967 no» In Noi si vola. Testo e regia LA COMUNITÀ' (Via G. Zanazzo, 1 - Blnoche. Denis Lavant -SE Tel. 6817413) Giovedì 2 gennaio alle 21 Adriana nal, 2 - Tel. 3292326-3294288) Riposo DEI PICCOLI L.5000 del gruppo. Martino presenta Jlmmy Dean Riposo (16-1810-20 20-22.30) oggi riposo. Domani e giovedì II libro Giovedì alle 21 Coen « bambola QUIRINO (Via Mlnghettl. 1 - Tel Vis della Pineta. 15 Tel. 6553485 sella giungla (15.30-17-18.30) ALLA RINGHIERA (Via del Rieri, 81 - Jlmml Derni di E. Graczyk. Con N. AUDITORIUM RAI (Sala A - Via (1794585-6790616) CIAK L. 10.000 Oggi, domani e giovedì Robin Hood Tel. 6868711) di H. Ibsen, regia di Giancarlo Sa­ Greco, M. Martino, S. Marcomenl. Asiago, 10-Tel. 3225952) pe. Riposo VlaCu*la,692 Tel. 3681607 principe del ladri con Kevin Costner TIBUR L. 4 000-3.000 Oggi riposo. Domani e giovedì Bbr Giovedì alle 18 e domani alle 21 Regladi R. Giordano. Riposo SALA ASSUNTA (IsolaTI benna) Via degli Etruschi, 40 Tel. 4957762 (16.15-22.30) Belle e sposate di e con Duska Bl- MANZONI (Via Monte Zeblo, 14/C - -TRIAfcON (Via Muzio Scevola, 101 - - AUDITORIUM RAI (Piazza de Bosis (14.3O.17.2O-19.5O-22.30) Tel.3223B34) Riposo sconti. „.rXaL78M96B>.. ,.„ v , -Tel 5816607) SALA BALDINI (Piazza Campitelll Oggi, domani e giovedì Abbronzatlul- TIZIANO L 5.000 Oggi riposo. Domani • giovedì II conta - ffle*e«<»Jrl7,1fi *m*m couDiRnao L. 10.000 ANFITRIONE (Via S. Saba, 24 - TeC' Riposo SI) ml di Bruno Gaburro; con Alba Parlotti Via Reni. 2 Tel 392777 Ma (16.30-22.30) 5750827) al CartWd^Tb^tucchlartf <#rr Piazza Cola di Rienzo, 88 Tel. 6878303 "'UOTSBOVI» Cala'matta. 38 - Tel. AUDITORIUM 3. LEONE MAGNO Riposo eJerryCalà (15.3O-1S-20.15-2230) Giovedì alle 18 La bisbetica do­ Annallsa Cuechlarn, Massimo 3223730) (ViaBolzano.38-Tel 8543216) Modugno. Regia di Tony Cucchia- SALA CASELLA (Vis Flaminia 118) DIAMANTI L 7.000 Oggi riposo. Domani e giovedì Giusti­ mata di William Shakespeare; con Riposo Riposo Riposo • CINECLUB Sergio Ammirata, Patrizia Parlai, ra. Via Predestina, 230 Tel. 296608 zie a tutu I co*» diJohn Flynn; con Ste- VALLE (Via dal Teatro Valle 23/a - AUDITORIO DEL SERAflCO (Via del SALA DELLO STENDITOIO (3 Mi- Marcello Boninl Olas. Regia di MISSOURI (Via Bombelli, 25 - Tel. Serafico, 1) venSeagal-G (18-22 30) AZZURRO SCIPIONI Saletta "Lumiere": Oggi II Vangelo se­ Tel. 6543794) cheleaRIpa-ViaS Michele.22) Sergio Ammirata. 5594418) Domani alla 21 e giovedì alle Rlpoao Ripoto EDEN L. 10.000 Oggi, domani e giovedì Fino alla line Via degli Sclplom 84 Tel. 3701094' condo Matteo (17). Domani: Film per ARGOT TEATRO (Via Natale del Completamente ristrutturato alle­ 17.30 Volevamo essere gli U2 AUDITORIUM UNIVERSITÀ' CAT­ SALA D'ERCOLE (Palazzo del Con­ P.zzaColadlRlenzo.74 Tel.6878652 del mondo di W. Wenders bambini (16); Zazle nel metro (16); Grande, 21 e27-Tel. 5898111) stimento Stagione teatrale Per scritto e diretta da Umberto Mari­ TOLICA (Largo Francesco Vito, 1 ) servatori • Campidoglio) (16.30-18.30-22 30) Tempi moderni (20), Hnrold e Maude Giovedì alle 21.15 La Coop. Argot Informazioni tei. 5417926. no. Riposo Riposo NAZIONALE (Via del Viminale. 61 - (22). Giovedì: Riposo presenta Francesca Reggiani In VASCELLO (Via G. Carini, 72 - Tel. AULA M. UNIV. LA SAPIENZA (Piaz­ SALA PAOLO VI (Piazza S Apolli- L. 10.000 Oggi, domani e giovedì Terminator 2 di Tel. 466498) za A Moro) Saletta "Chaplln": Oggi (alle 17). doma­ Non è Francesca di P. T. Cruciani, 5809389) rare, 49) VlaStoppanl.7 Tel. 8070245 James Cameron, con Arnold Schwar- L, Eritrei, F. Reggiani. Giovedì alle 16.46 e alle 21 La pul­ Rlpoao ni (alle 16.30-18.30-20.30-22.30) e giove­ Riposo Riposo zenegger-A (14.30-17.15-19.50-22.30) CENTRALE (Via Celsa, 6 - Tel. ce nell'orecchio di G. Feydeau VITTORIA (Piazza S. Maria Libera­ AVILA (Corso D'Italia. 37 - Tel SALA PIO X (Via Piemonte. 41) dì (alle 15-16.45-18.30-20.30-22.30) Uo- L10.000 Oggi, domani e giovedì BUI» Bathgate 6797270) con G. Gleiieses, P. Tedesco, A. trice, 8 - Tel. 5740598-5740170) 3742016) Riposo Luotto, A. T. Rossini, 1. Barzlzza. Riposo Viale R. Margherita. 29 Tel. 8417719 di Robert Benton; con Duslln Hotfman va di garofano. Giovedì alle 21 Elevatlon Dance Oomanla alle 17.30 Victoria Cha­ SALA 1 (Piazza S Giovanni. 10 - Tel Regia di Gigi Proietti. BA8NJCA DI SAN PIETRO (Citte del (18-1810-20.15-2230) Company In Requiem di W.A. Mo­ plln e Jean Baptlste Thlerrè pre­ 7008691) IL LABIRINTO L. 7.000 Sala A: oggi riposo. Domani e giovedì zart. OLIMPICO (Piazza G. da Fabriano, sentano Il circo Invisibile con Ja- Vaticano - Cappella della basili­ Riposo EMMK2 L 10.000 Oggi, domani e giovedì Vacanze di Na­ Via Pompoo Magno, 27 Tel. 3216283 L'ultima tempesta di Peter Greenaway COLOSSEO (Via Capo d'Africa 5/A - 17 - Tel. 3234690-3234936) moa Spencer Thlerrè, e Aurella ca) SAN 0UENESIO (Via Podgora. 1 - Tel V.le dell'Esercito, 44 Tel. 5010852 tole "91 di Enrico Oldoini; con C. De Si­ (18-20.15-22.30). Tel. 7004932) Giovedì alle 17 e domani alle 21 Clementine Thlerrè. Domani alle 17 Secondi vespri di 3223432) ca, N. Frastica, M. Soldi, 0. Muli -BR Sala 8: oggi riposo. Domani e giovedì Giovedì alle 17 Palcoscenico ed Lopez, Marchesini, Solenghl In In Natale. Eseguono II Coro dell'Ac­ Riposo (15.30-17.50-20.05-22 30) inno dalla Sirenetta di Andersen; principio era II trio cademia Filarmonica Romana, SCUOLA TESTACCIO (Via Monte D Urga. Territorio d'amore di Nlklta _ • PIRRAOAZZI BIBBi organista J. E. Goettsche e A. Pia con la Compagnia "Marcldo Mar- OROLOGIDROL O (Via de' Filippini, 17/a - ALLA RINOMERÀ (Via del Rieri, 81 - Testacelo.91-Tel 5750376) ESPERIA L 8.000 Oggi, domani e giovedì O A proposito Mikhalkov-DR (18-20.15-22,30). cldor)» e Famosa Mimosa". Regia Tel. 6548735) Setolarli Antonello Barlllarl (trom­ Riposo PlazzaSonnlno.37 Tel. 5812884 dj Henry di Mike Nlchols; con Harrlson Tel.8668711) ba) Direttore Pablo Colino POLITECNICO Oggi riposo. Domani OH van- di Marco Isldori. SALA CAFFÉ' TEATRO: Domani e Riposo TENDA STRISCE (Via C Colombo, Ford-OR (16-22.30) ViaG.B.TIepolo,13/a Tel. 3227559 no In coppia di Piero Natoli DELLA COMETA (Via Teatro Mar­ giovedì alle 18 La comp. «In Follo» CATACOMBE 2000 (Via Lablcana, BRANCACCIO (Via Merulana. 244 - 393-Tel 5451521) ETOU L 10.000 Oggi, domani e giovedì Pensavo fosse cello, 4 - Tel. 6784380) presenta Aria ruvida di e con Giu­ 42-Tel,70034t«) Tel. 732304) Riposo (18.30-20.30-22.30) Riposo amore Invece era un calesse di e con Domani e giovedì alte 17 Carmela seppe Paaculli. Riposo VALLE (Via del Teatro Valle. 23/A - Piazza In Lucina, 41 Tel. 6876125 CENTRALE (Via Celae. 6 - Tel Tel 6543794) Massimo Trolsl-BR e Paolino varieté sopraffino di Jo­ SALA GRANDE: Domani e giovedì CENTRO 8TUCWNTESCO ANIMA­ se Sanchis Sinlsterra; con Edi An­ alle 17.30 Esercizi « etile di R. 6797270-6795879) Riposo (15,30-17 50-20.10-22 30) FUORI ROMA I ZIONE (Tel. 7089026) gelino e Gennaro Cannavacciuc- Oueneau: Regia di J. Seller. Teatro del burattini e animazione Riposo VASCELLO (Via 0 Carini, 72 - Tel EURCRC L. 10.000 Oggi, domani e giovedì Le comiche 2 di lo. Regia di Angelo Savelll. SALA ORFEO (Tel. 6648330): RI­ feste per bambini. CHIESA 3.ANDREA DELLE FRATTE 5909369) Riposo Via Liszt. 32 Tal. 5910988 Neri Parenti; con Paolo Villaggio, Re­ ALBANO DELLE ARTI (Via Sicilia, 59 - Tel. POSO CRMOOONO (Via S. Gallicano. 8 - Riposo nato Pozzetto-BR FLORIDA L6.000 Oggi riposo. Domani e giovedì Scena 4818598) PAUADIUPALU M (Piazza Bartolomeo Tel. 6280943-636575) CHIESA DEI 8.S. APOSTOLI (Piazza S.S. Apostoli) (15-17.05-18.50-20.35-22 30) Via Cavour. 13 Tel. 9321339 d'amore (1522.15) Domani e giovedì alle 17 La Dra- , Romano, 8) " Riposo • JAZZ-ROCK-FOLK • ma teatri presenta Claudio Blalo Giovedì alle 19 II Gruppo stru­ Domani e giovedì alle 21.30Cadu­ DON BOSCO (Via Publio Valerlo, 63 ALCXANDERPLATZ (Via Ostia. 9 - EUROPA L 10.000 Oggi, domani e giovedì Terminator 2 di COLLEFERRO In Aspettando Godo di Contorti, ta Ubera con Paolo Hendel. -Tel. 7487612) mentale musica d'oggi, Susanna Corso d'Italia, 107/a Tel. 6555736 James Cameron; con Arnold Schwar- Erba, blalo Regia di B Calassi. Rlgaccl (soprano) eseguono mu­ Tel 3729396) ARISTON L. 10.000 . Sala De Sica' Oggi, domani e giovedì PARIOLI (Via Giosuè Borei. 20 - Tel. Riposo Riposo zenegger-A (14.30-17.15-10.50-22.30) DELLE MUSE (Via Forlì. 43 - Tel. 6083523) ENOUSH PUPPCT THEATRE CLUB siche di Mozart. Ghedinl. Men­ Via Consolare Latina Tel. 9700588 Lecomlebe2 (10-18-20-22) del ssohn. Dirige Marcello Panni. ALTROOUANDO (Via degli Anguil- EXC8LII0R L. 10.000 Oggi, domani e giovedì Terminator 2 di 8631300-8440749) Venerdì alle 21 Figurine di e con (Via Grottaplnta. 2 - Tel. 6879670- Sala Corbucci: Oggi, doman, e giovedì CHIESA DI S.IGNAZIO (Informazio­ lara.4-Tel 0761/587725-Calcata Via B.V. dal Carmelo, 2 Tel. 5292296 James Cameron; con Arnold Schwar- Domani alle 21 e giovedì alle 16 Aleasandro Benvenuti e con 5696201) Vecchia) Terminator 2 (17-19.30-22) Stasera Francesca da Rlmlnl di Gianni Pellegrino Ogni sabato a domenica alle 16 30 ni al 3243617) zenegger-A (14.3O-17.1O-19.5O-22.30) Domani alle 11 30 Meese solenne Riposo Sala Rossellinl: Oggi, domani e giovedì Antonio Patito: con Gianfranco PICCOLO ELISEO (Via Nazionale, veralone Italiana di La bella e la FARNESE L 10.000 oggi, domani e giovedì • La leggen- di Natale. Messa solenne di Nota­ BIG MAMA (V lo S. Francesco a Ri­ Flevel conquista II west Massimiliano Gallo. Regia di Aldo 183 -Tel. 4685095) pa. 18-Tel 5812551) Campode'Florl Tel.6864395 da del re pescatore di Terry Gllllam, Gluftrè GRAUCO (Via Perugia, 34 - Tel le a tre voci per soli coro, arpa, (16-17.30-19-20,30-22) Riposo violoncello, contrabbasso e orga­ Oggi riposo Domani alle 22 blues con Robin Williams e Jeff Bridge» -BR DEL PRADO (Via Sora, 28 - Tel. POLITECNICO (Via G.B. Tlepolo, 7001785-7822311) con la band di Louslana Red e Sala Sergio Leone: Oggi, domani e gio­ Riposo no di Cesar Franck. Dirige Alberto (16.5O-2O-22.30) 917)060) 13/A-Tel. 3611501) Galletti Alex Suiti. MICK Brìi! e Tom Cer- vedì Robin Hood principe del ladri Domani e giovedì alle 21 Aspet­ Riposo IL TORCHIO (Via E Morosini, 16 - que •UMMAUNO L. 1O000 Oggi, domani e giovedì Pensavo fosse (17-19.30-22) tando Tot* Ci D. Martinez: con Ma­ QUIRINO (Via Mlnghettl, 1 - Tel. Tel 582049) Giovedì alle 18 30 Pagine organi- VlaBlssolati.47 Tel. 4827100 amore Invece era un calesse di e con aliene Immortali. Organista Con- BRANCACCIO (Via Merulana. 244 - Sala Tognazzl' oggi, domani e giovedì riano Di Martino, F pinto Regia 6794586-6790616) Riposo Massimo Trolsi-BR TEATRO DEL CLOWN TATA DI cezlo Psnone Tal 732304) Vacanze di Natale ti (16-18-20-22) dell'autore. Venerdì alle 20.46 PRIMA. Il teatro Riposo (15.30-18-20.15-22.30) DE' SERVI (Via del Mortaro, 5 - Tel. OVADA (Via Glasgow. 32 • Tel. CINECITTADUE (Viale Palmiro To­ Sala Visconti- Oggi, domani e giovedì Gioco Vita presanta Orlando Fu­ CAFFÉ LATINO (Via Monte Testac­ 6795130) rioso. 9949116- Ladlspoll) gliatti. 2) FUMMADUE L. 10.000 Oggi, domani e giovedì Scappo dalla Donne con le gonne (16-18-20-22) Da venerdì al 4 gennaio alle 16 Riposo elo. 96-Tel 5744020) VlaBitsolall.47 Tel. 4827100 erta-La vne l'amore e le vacche di R Oggi elle 17, domani alle 21 e gio­ ROSSINI (Piazza S. Chiara. 14 - Tel Oggi riposo Domani discoteca. vedì alle 17 La camera rossa In Babbo Natale racconta la storie di CLUB EUR (Viale Artigiano. 38) Underwood; con D. Stern 6542770) Riposo Giovedì alle 22 Alba (Ismene*. FRASCATI Favola d'amore di A. Pelrlni. Da Domani e giovedì alle 17 L'esame Natale con la partecipazione dei (1530-18-20.15-2230) bambini COLLEGIO AMERICANO DEL CLASSICO (Via Liberta. 7 - Tel POLITEAMA L. 10,000 SALA UNO' Oggi, domani e giovedì •Le metamorfosi di Plctor- di di E. Liberti; con Anita durante, Al­ (Ingresso solo a Inizio spettacolo) TEATRO MONGKMflNO (Via G Ge- NORD (Via del Glanlcolo, 14) 5'44955) LargoPanlzza.5 Tel 9420479 Terminator 2 (15-17.30-20-22.30) Hesse: musiche di S. Di Giacomo, tiero Alfieri, Leila Ducei. Regia di Riposo Oggi riposo Domani alle 22 Nlco L. 10.000 Oggi, domani e giovedì La favola del costumi di Guida, coreografie di A Alfieri, L. Ducei. nocchl, 15-Tel 6601733) SALA DUE Oggi, domani e giovedì Riposo COLOSSEO (Via Capo d'Africa 5/A - Ladlspoll presenta «La Repubbli­ Viale Trastevere, 244/a Tel. 5812848 principe Schiaccianoci di Paul Schibli - G Corinl. SALA MONTEVECCHIO (Piazza Pensavo tosseamor e Invece era un ca­ TEATRO VERDE (Circonvallazione Tel 7004932) ca popolare di Ladispoli DA (18-22 30) ELETTRA (Via Capo d'Africa, 32 - Montevecch!o.6/a-Tel 6864488) lesse (15.30-17.50-2010-22 30) Glandolane», 10-Tel. 6892034) Riposo EL CHARANGO (Via Sant'Onofrio, Tel. 7096408) Riposo DISCOTECA DI STATO (Via Caeta- 2II - Tel 6879908) OtOttULO L. 10.000 Oggi, domani e giovedì La favola del SALA TRE' Oggi, domani e giovedì Spettacolo in allestimento. La SALONE MARGHERITA (Via Due Riposo VlaNomcntana.43 Tel. 8664149 principe Schiaccianoci di Paul Schibli- VILLA LAZZARONI (Via Appla Nuo­ nl.32) Oggi riposo Oomanla allo 21 30 Donnacon le gonne compagnia «Il cerchio» presenta Macelli, 75-Tel. 6791439) Riposo salsaconiChlrlmla. DA (15 30-22 30) Avvicinarsi al teatro. Oggi e domani alle 21.30 Patapun­ va, 522-Tel. re',791) (15.30-17.50-20.10-22.30) Alle 18. Peter Pan con II Teatro DUSE (Via Crema. 8 • Tel 7013522- FOLKSTUDIO [Via Frangipane. 42 - L 10.000 Oggi, domani o giovedì Bianca a Ber- ELI8EO (Via Nazionale. 163 - Tel. fete di Caatellacci e Plngltore; con 9340506) T.»l 4871063) SUPERCINEMA L. 10.000 Oggi, domani e giovedì Robin Hood Stabile del Ragazzi di Roma, re­ Via Taranto, 36 Tel. 7598602 nle netta terra del canguri di Hendel 4682114) Oreste Lionello, Pamele Preti. Re­ gia di Alfio Borghese. Riposo Riposo Butoy e Mike Gabriel-DA (15-22 30) PzadolGosu,9 Tel. 9420193 principe del ladri Giovedì alle 20 45 Le vod di den­ gia di Pier Francesco Plngltore. EUCLIDE (Piazza Euclide, 34/a- Tel FOftCLEA (Via Crescenzio, 82/a - (15 3O-17.5O-20.10-22 30) tro di Eduardo De Filippo, con Giovedì riposo. 8082511) Tol 6896302) GREGORY L. 10.000 Oggi, domani e giovedì Terminator 2 di Carlo Giuffrè. Linda Moretti, Tul­ SAN QENESIO (Via Podgora, 1 - Tel. MUSICA CLASSICA Riposo Oggi riposo Domani alle 22 bluos Via Gregorio VII, 180 Tel.6364652 James Cameron: con Arnold Schwar- QENZANO lio del Matto, Mario Scarpetta. Re­ 3223432) • E DANZA BHBMammmS EURMUSE (Via dell'Architettura - con la Roma Blues band. zenegger-A (14.30-17.10-1950-2230) gia di Carlo Giuffrè. Riposo CYNTHIANUM L 6 000 Oggi, domani e giovedì Scelta d'i ACCADEMIA BAROCCA (Teatro Tel 5922251) IMPLUVIUN (Via Roma Libera. 19) FLAIANO (Via S Stetano del Cacco, SAN RAFFAELE (Viale Ventlmiglla, Fiatano via S Stetano de! Cacco. Riposo R poso HOLfOAY L. 10.000 Oggi, domani e giovedì Le comiche 2 di Viale Mazzini. 5 Tel 9364484 [1530-221 15-Tel 6796496) 6-Tel. 6534729) Largo B. Marcello, 1 Tel. 6546326 Neri Parenti; con Paolo Villaggio, Re­ 15) GALLERIA NAZIONALE D'ARTE MAMBO (Via del Fienaroll. 30/A - Venerdì alle 21 PRIMA Esercizi Riposo RÌP080. MODERNA (Viale Belle Arti, 131) Tel 5897196) nato Pozzetto-BR OROTTAFERRATA d'insulto di Bruno Maccaillnl con SISTINA (Via Slatina, 129 - Tel Riposo oggi riposo Domani alle 22 Musi­ (16-18 30-20 30-22 30) ACCADEMIA ITALIANA DI MUSICA VENERI L9 0OO Oggi, domani e giovedì Terminator 2 G. Foggiani, G Lopez, A Partexa- 4826641) CONTEMPORANEA (Chiesa S. GHIONE (Via delle Fornaci. 37 - Tol ci! salsa con Alena y Eateban. L. 10.000 Oggi, domani e giovedì Bianca 1 Ber- Viale l'Maggio. 86 Tel 9411301 (15-22.30) no, C Gobbato. B Maccallini. Re- Giovedì alle 17 Leggero leggero Agnese in Agone -Piazza Navona) 6372294) MUSIC INN (Largo dei Fiorentini. 3 - VlaG.Induno Tel, 5812495 nle nella «erra del canguri di Mendel la di Tonino Pulci. con Gigi Proietti. Riposo Riposo Tel 6544934) Butoy e Mike Gabriel -0 A (15-22 30) MONTEROTONDO SIONE (Via delle Fornaci, 37 - Tel. SPAZIO UNO (Vicolo dei Panieri. 3 - ACCADEMIA NAZIONALE S. CECI­ IL TEMPIETTO (Basilica di S Nicola Riposo 6372294)» Tel. 5896974) in carcere - via Del Teatro Marcel­ OLIMPICO (Piazza G da Fabriano NUOVO MANCINI L 6000 oggi, domani e giovedì le comiche 2 LIA (Via della Conciliazione - Tel KING L. 10.000 Oggi, domani e giovedì Pensavo fosse Giovedì alle 17 La Giovane Com­ oggi, domani e giovedì alle 21 15 6760742) lo, 46.Tel 4814800) 17-Tel 3234890-3234936) Via Fogliano, 37 Tel. 8319541 amore e Invece era un calesse di e con ViaG.Malleotti.53 Tel 9001886 (15-22) pagnia di Operetta presenta II Il cigno di E. Egloff Con Manuela Riposo Alle 22 45 Natalo al Tempietto E Riposo Massimo Troiai (15 30-22 30) paese del campanelli di Lombar­ Morosini, Patrick Ross) Gastaldi ACQUARIO (Piazza Manfredo Teatro nascita Racconto popola­ PALLADIUM (Piazza Bartolomeo OSTIA do Ranzato Con Corrado Abbati Pino Strabloll Regia di Patrick Fanti, 47) re di Natale e Santa messa di Romano, 8) L. 10.000 Oggi, domani e giovedì Abbronzatlssl- Orchestra diretta da Pinella Ma­ Rossi Gastaldi. Mezzanotte Vedi spazio Prosa VtaChlabrera.121 Tel. 5417926 mi di Bruno Gaburro, con Alba Panetti, KRYSTALL L 10.000 Oggi, domani e giovedì Bianca A Ber- Riposo ViaPallotlini T«l 5603166 nle nella terra del canguri reggiati SPAZIO VISIVO (Via A. Brunetti. 43 • TEATRO DELL'OPERA (Piazza 8 Domani alle 18 Federico Teli al­ SAINT LOUIS (Via del Cardello. 13/a JerryCala (16-22 30) IL PUFF (Via G Zanazzo, 4 - Tel Tel. 3612056) (15 30-17 2O-19-2O.45-22.30) Gigli-Tel 481601) l'organo esegue musiche di Bux- -Tel 4745076) aUUHONDUE L. 8.000 Oggi, domani o giovedì La tavola del 5810721/5800969) Riposo Alle 17 concerto di Natale l solisti tehude Bach A eD Scarlatti, Va­ Oggi riposo Domani alle 22 Se­ VlaChlabrera.121 Tel. 5417926 principe Schiaccianoci di Paul Schibli - SISTO L 10000 Oggi, domani e giovedì Donne con le Venerdì alle 22 30 Non c'era una SPAZIO ZERO (Via Galvani, 65-Tel del teatro dell'Opera Mauro leri. Zipoli oOaquin stetto Dlilelend DA (16-22 30) Via dei Romagnoli Tol 5610750 gonne [16-1810-20.15-2230) volta l'America scritto e diretto da 5743089) Maur, Sergio La Stella e Luca Vi­ ISTITUTO MUSICA SACRA (P za S SISTINA (Via Sistina 129 - Tel Ferruccio Fantone. con Landò Riposo gnali eseguono musiche di Haen- Agostino, 20/A-Tel 6786634) 4626841) MAJESTrC L. 10.000 Oggi, domani e giovedì • Nel panni di SUPERGA L 10000 Oggi, domani e giovedì Terminator 2 Fiorini, Giusy Valeri, Carmine Fa- SPERONI (Via L Speroni. 13 - Tel del. Benedetto Marcello e Vivaldi Riposo Riposo Via SS. Apostoli, 20 Tel. 6794906 unabiendadIBIakeEdwards.conElIen V ledellaManna.44 Tel 5604076 (15-17 35-20-22 30) reco e Alessandra Izzo 4112287) ACCADEMIA D'UNGHERIA (Via MANZONI (Via Monte Zeblo, 14 - TENDA STRISCE (Via C Colombo. Barkln-BR (16-18 20-20 25-22 30) IN TRASTEVERE (Vicolo Moronl. 1 - Riposo Giulia. 1) Tel 3223634) 3S0-Tel 5415521) Riposo METROPOLITAN L. 8.000 Oggul, domani e giovedì Le comiche 2 TIVOLI Tel 5895782) STABILE DEL GIALLO (Via Cassia, Riposo Riposo SALA PERFORMANCE Alle 21 871-Tei 3711078-3711107) ACCADEMIA DI SPAGNA (Piazza S OLIMPICO (Piazza G Da Fabriano, VILLAGGIO GLOBALE (Lungoteve­ VladelConjo.B Tel. 3200933 dlNeriParentl;conPaoloVillaggio.Ro- GIUSEPPETTI L 7000 Oggi, domani e giovedì Le comiche 2 1 Un* mala por duo sci Itto o dirotto Ouu , Uonianl e uluvoUl allo 21 30 Pietro In Mumurlu 3 - Tol 17-Tol 3234090-323493») re Tostacelo) nato Pozzetto -BR (i5-??30) Prjn NiroriomiS T»l H774/JIKW7 UH. Munu Diottclaiil. curi vera li masuno 01 tjesaervn» aa air Ar­ 301B0U/J HI poso Riposo

t MARTEDÌ 24 DICEMBRE 1991 PAGINA 27 L'UNITÀ

•?„ _j si pranza con... PRlSIDENT ». RISERVE PAGINA28 L'UNITÀ SPORT MARTEDÌ 24 DICEMBRE 1991 CONTO Da «corazzata» del campionato di basket a squadra in crisi ALLA ROVESCIA La Benetton colleziona tre ko interni consecutivi e il tecnico Skansi porta tutti in Spagna per un torneo natalizio MARCO VSNTIMIOLIA «Me ne frego dei commenti altrui, vinceremo a primavera» Barkley è nervoso Lasciatelo perdere Canestri forzati CAA i dollari di cauzione pagati da Charles Barkley \j\J\J per essere rilascialo dalla polizia. L'ala-pivot dei Philadelphia 76ers era stata arrestata sabato notte dopo Muro di gomma. Lo innalza Pero Skansi, coach del­ Toni Kukoc, 23 aver spedito un uomo in ospedale con il naso Iratturato. Di la Benetton, dopo aver portato la sua squadra in dif­ anni. Per avere Barkley. selezionato per la nazionale Usa che parteciperà al­ ficoltà ad espiare in Spagna i tre ko interni consecu­ il giocatore le Olimpiadi di Barcellona, si sapeva che era nervoso a cau­ croato la sa dei modesti risultati agonistici ottenuti dal 76ers. Eviden­ tivi. I «colori uniti» giocheranno anche per Natale, al­ Benetton ha temente, la vittima del giocatore non era aggiornata sull'an­ la ricerca di una coesione minata da accuse reci­ sborsato 15 damento del campionato Nba. proche tra panchina e giocatori. «Guardate la classi­ miliardi. A fica - ammonisce Skansi - e ditemi se siamo una destra, Pero 1 A A gli anni compiuti dal basket. Ad essere folgora- Skansi A \J\f to dall'immagine di un pallone che entra den­ delusione. Quando riavremoRusconi...» . tro un canestro fu un canadese, James Naismith, emigrato allenatore della negli Stati Uniti e professore di educazione fisica in un colle­ squadra trevigiana ge di Springfield. Ed e proprio in questa cittadina del Massa­ LUCABOTTURA chusetts che si e svolta la festa del centenario alla presenza di celebrati campioni del passato. Il discorso introduttivo è BBI BOLOGNA. Colori disuniti. detto che la colpa era dei ra­ stato fatto da Julius Erving, indimenticata stella dei Philadel­ Dietro alla Knorr in tuta blu, un gazzi, ma quella era la situa­ phia 76ers. Le cronache parlano di una cerimonia molto gradino sotto alla Philips, si zione di una settimana fa. Accola snobba mondana ma con poca partecipazione. Lo stesso dicasi del­ consuma il difficile momento Adesso non ho intenzione di l'atmosfera a Springfield, dove, a quanto pare, sono in pochi della squadra che avrebbe do­ tornare sull'argomento, è un a sapere di vivere nella culla del basket. Speriamo le cose vuto dominare la stagione: la discorso chiuso». il «parallelo» vadano meglio venerdì a Parigi per la celebrazione europea Benetton. Treviso ha infilato Miliardari, paperoni, antipa­ del centenario. Nell'occasione la Francia giocherà contro tre sconfitte interne consecuti­ tici, killer danarosi degli equili­ una selezione continentale guidata da Sandro Gamba. Uni­ ve, Ira campionato e Korac, e bri del campionato. Le inelut­ co italiano convocato: Roberto Brunamonti. lo ha fatto sgranando per inte­ tabili vittorie della Benetton al­ Tomba turista ro il rosario delle polemiche. Il l'inizio della stagione erano sa­ Ort i punti segnati domenica da Roberto Premier. Per tempo per risorgere c'è, ma ci lutate con tutta una serie di co­ *J\J l'ala del Messaggero non si tratta certo di un'im­ dev'essere anche qualcosa lorite etichette. E ora? Beh. la data, la situazione è diversa, dei suoi, «disturbato» dalla dif­ Fin qui Skansi, muro di gom­ •SI PONTEDILEGNO II duello Tulio regolare nella prova presa slorica, considerato che la non irresistibile avversaria che va aggiustato, se è vero tanto da far "scoprire» a qual­ fidenza del pubblico. Non con­ ma biancoverde che per Nata­ Tomba-Accola non c'è stato e delle ragazze Deborah Com­ caduta di una regina ingioiel­ pagnoni, che gareggia per i co­ dei romani, la Filanto Forlì, era per giunta pnva dei suoi due che Pero Skansi prima si e as­ lata fa sempre spettacolo, e c'è cuno errori di costruzione. In testazioni ma silenzio, hanno le ha deciso dì risparmiarsi il tradizionale «parallelo di Na­ americani. Resta il fatto che Premier è tornato a recitare un sostanza - è la tesi - la scelta deciso i fans del Palaverde, e qualsiasi bordata. Resta la tale» lo ha vinto il discesista Pe­ lori dello Sci Club Selràu or­ sunto le responsabilità del ca­ chi si dà di gomito... «Ma io me ganizzatore della manifesta­ ruolo di spicco dopo mesi di anonimato. Eloquenti le sue ci­ so, poi ha preso di mira i suoi ne frego - si inalbera Skansi - di ingaggiare come stranieri domenica la discesa in purga­ realtà di un.i squadra enorme­ ter Runggaldicr che in finale fre al tiro: 6/9 da due, 5/8 da tre. Ancor più eloquente l'ap­ due estemi si è rivelatasbaglia ­ torio contro Verona è avvenuta mente sotto tono rispetto alle ha battuto 2-0 (14 centesimi zione, ha vinto agevolmente e giocatori. E cosi, diventa non sono certo il tipo che va a proprie enormi possibilità. in finale ha sconfitto Giovanna pellativo rispolverato da molti giornalisti per la formazione un'occasione d'espiazione il caccia del consenso totale. Va­ ta, impoverendo la squadra nel disinteresse generale. nella prima discesa e 4 nella capitolina: Premier e compagni.. sotto canestro. «Non credo Skansi nega: «Una parte del Dalla confusione è emerso un seconda) lo slalomista Carlo Giancra. Le cose più belle, sot­ torneo di Madrid col quale Tre­ do per la mia strada e non mi Vianini in fuse di maturazione to il profilo tecnico, le ha fate viso intendeva passare un Na­ curo dei commenti altrui, cre­ proprio che si siano spesi male pubblico ci ha voltato le spal­ Gerosa. Paul Accola non si è OO il bottino di Vincenzo Esposito nella sfortunata i soldi dellacampagna acquisti le? Non mi sembra. Avranno (lunga, come per ogni lungo fatto vedere, ufficialmente per vedere la svizzera Michela Figi- tale diverso. Tre giorni di gare do che sia una lezione dì vita. italiano che si rispetti), ma fin­ ni nella prova dei «masters». «wO trasferta di Livorno. In una Phonola sempre più sotto l'albero, tanto per gradi­ Adesso magari strappiamo - osserva il tecnico di Treviso scello di non incitarci perchè colpa delle difficoltà viarie, e deludente l'unica nota di speranza viene proprio dal recu­ ché Del Negro continua a non Alberto Tomba ha preferito in­ Michela ha solo 25 anni ma si re, che le circostanze hanno qualche sorriso, più avanti tor­ -. I tributi pagati agli infortuni, non stavamo offrendo uno è già ritirata dall'attività Ha ga­ pero, prima fisico e adesso tecnico, dello «scugnizzo» di ca­ anche se non bastano a spie­ spettacolo entusiasmante, ma prendere in mano la squadra terpretare la vicenda come sa. 11 talento e l'imprevedibilità di Esposito potrebbero dare trasformato in un forzato mo­ neremo ad essere quelli con per tutti i 40 minuti, finché il di­ reggiato con notevole spirilo mento comunitario. Contro troppi soldi. Dobbiamo vince­ gare tutte le nostre difficoltà, da qui a parlare di rottura dei una festa. Si è divertito. Prima un po' d'ossigeno alla formazione casertana, zavorrata dal vino Kukoc fa 6/17 e Iacopini si è fatto battere da Michael agonistico e ha fatto pensare Tel Aviv, Nazionale australiana re, è vero, ma a primavera. Chi sono dati di fatto. Di certo in rapporti ce ne corre. Non pos­ lo imita con 1/11, sarà diffìcile che lutto ciò nascondesse il mediocre rendimento dei due americani e dalla prestazioni questo momento abbiamo sono non aver capito che sia­ Mair e poi, dopo essere stato altalenanti di Nando Gentile. e Real si andrà a caccia di se­ ci chiede di comandare ovun­ uscirne. A meno che il coach desiderio di tornare alle gare. renità e di intenti comuni, e que, senza guardare gli infortu­ equilibri precari, incertezze no condizionati da troppi fat­ non abbia detto proprio tutta ripescato, ha lasciato vincere il «No», ha detto Michela, «non ci diffuse, che in parte potrebbe­ tori estemi, e soprattutto non commilitone Attilio Barcella. Il 1 giorni di pausa natalizia nel campionato. Di fronte per il coach l'operazione ha ni che ci hanno condizionato, la verità, e la squadra si sia penso nemmeno. Sono anco­ molte chance di riuscire: -Pas­ capisce davvero poco». ro essere risolte dal rientro del possono non aver guardato la d'incanto ritrovata compatta. campione olimpico ha passa­ ra bravina ma non ho più moti­ 0 alle due settirmine di stop dei divi del pallone, i pro­ nostro "centro" italiano. Ma al classifica. Che dice una cosa to il tempo a firmare autografi tagonisti del basket fanno la figura degli stakanovisti. Va be­ sare le feste lavorando - dice Già, le assenze. La falla-Ku- In questo periodo dell'anno vazioni». La prova dei «ma­ Skansi - ci sarà mollo utile. Ci di là della tattica, abbiamo bi­ sola: siamo in piena corsa per certi miracoli possono anche e a divertire la genie che si era sters» uomini l'ha vinta Andy ne la dedizione alla causa cestistica, ma qualche giorno di koc era stata tappata da Keys sogno di ritrovare l'intensità e un'ottima posizione nei radunata a Pontedilegno per riposo per giocatori e tecnici non sarebbe stato un insulto al­ sono dei problemi, dobbiamo con tantissima umiltà e risultati riuscire, e nel '92 potremmo ri­ Wenzel che in tinaie ha battuto risolverli, l'unica via è quella di la coesione che per diversi mo­ playoff. E anche in Europa la trovare una protagonista. ammirare i campioni. La po­ Piero Gros rimontando nella la classe lavoratrice. davvero eclatanti. Ora che non tivi ci sono mancati». situazione non è affatto com­ polanti del campione è più stare insieme e acquisire gli c'è Rusconi e il croato ancora Un'ultima cosa: per favore, via seconda discesa lo svantaggio Un lavoro, quello di Skansi e promessa». , y che mai viva. subito nella prima. stessi obiettivi, É vero, avevo inciampa sulla caviglia malan- quelle divise con le pailletes. f* /» r FESTA NAZIONAL imi 44 nwnw*""^ ni IIJ*KV" •\ DE L'UNITA' B®ffom2®°W®flft©flflDOuS} SULLA NEVE •IL3) ®(gnmmai2©

Ore 21.00 Saletta Terme ^B*^*^**?^^/ Ore 16.00 Visita alle Cantine Braulio Ore 21.00 Sondalo Giovedì 9 Lezione di economia con Silvano An-^/ Esibizione della selezione nazionale driani Ore 17.00 Palabraullo russa di ginnastica ritmica femminile Ore 18.00 Centro Festa Bromball. Torneo fra le Regioni (elimi­ La festa ieri Ore 21.00 Centro Festa natorie) Concerto dei Nomadi Ore 18.30 Centro Festa Ore 18.00 Centro Festa Ore 21.00 Sala Congressi Il ritorno di una grande opera di divul­ Venerdì 17 Cocktail primi arrivi Chitarra classica: concerto di Stefano gazione storica: «La storia delle civiltà» Ore 15.00 Visita a S. Antonio Morlgnone Grondone di Will Durant. Con la partecipazione di Ore 20.30 Centro Festa «Una tragedia dimenticata?» Benvenuti a Bormio con la Filarmonica storici e giornalisti Ore 23.30 Planobar di Bormio Ore 21.00 Morbegno Notte In bianco con Vittorio Bonetti Ore 21.00 Sala Congressi Terme Musica del Rinascimento spagnolo Esibizione della selezione nazionale Aleksander Karlic (Vihuela) Lucia Bel- russa di ginnstica ritmica luso (Canto) Venerdì 10 Domenica 12 Ore 21.00 Chiavenna Ore 21.00 Centro Festa Esibizione della selezione nazionale Ore 17.00 Sala Congressi Terme Ore 14.30 Lanzada In Valmalenco russa di pattinaggio artistico Discutiamo de l'Unità con: «Compleanno di Cuore» con Stefano Esibizione della selezione nazionale Nosei e Vittorio Bonetti Renzo Foa direttore del giornale russa di pattinaggio artistico Emanuele Macaluso pres. Editrice l'U­ nità Ore 16.00 Centro Festa Sabato 18 Guido Alborghettl pres. FIPI. Seguirà Esibizione della selezione nazionale Mercoledì 15 proiezione di un film sul giornale russa di ginnastica ritmica femminile Ore 15.00 Zona Pentagono Gara di golf sulla neve 1° Trofeo Brau­ Ore 21.00 Palabraullo Ore 08.00 Insieme a Livlgno Ore 17.00 Sala Congressi Terme lio Esibizione della selezione nazionale «La sinistra europea e il nuovo ordine russa di pattinaggio artistico internazionale» Ore 17.00 Ristorante Gerard Descotlls della sezione Esteri a cura dell'Associazione Cuochi Vagel­ Ore 16.00 Bormio del Ps francese linosi: «Il meglio della gastronomia lo­ Esibizione della selezione nazionale Ore 21.00 Centro Festa cale» Marzabotto, messaggero di pace con: Anna Terron responsabile rapporti in­ russa di ginnastica ritmica femminile Renato Franchi sindaco di Marzabotto ternazionali del Ps catalano Massimo Mlcucci sezione Esteri Pds Ore 17.00 Sala dei congressi Ore 18.00 Piazza del Kuerc Renato Padrini sindaco di Bormio Il Pds ad un anno dalla nascita. Dante Crulcchl pres. Comitato onoran­ Presiede: Vincenzo Ciabarri Manifestazione di chiusura con Patrizio Intervista a: Del Nero e Walter Veltroni ze Massimo D'Alema di Rocco DI Bfasl ca­ poredattore de l'Unità Ore 21.00 Centro Festa Ore 21.00 Saletta Terme Coordina: Piero Camini Lezione di economia con: Lunedì 13 Gli Siedi» in concerti) Silvano Andrlanl ministro governo Om­ Ore 21.00 Pnlahrnnlln bro Pela 1 s Ore 21.30 Sala congressi Terme caAEMdiPremadio Esibizione della selezione nazionale Trio di musiche barocche russa rli patlinafjO'0 artistico Ore 23.00 Planobar Serena Calcagnile (Cembalo) Ore 17.00 Sala Congressi Terme Michael Chiarappa (violincello) Vittorio Bonetti Ore 21.00 Centro Festa Documentari su parchi Anna Modesti (Violino) Musica giovane: i Tornato in concerto. Ore 17.00 Chiesa in Valmalenco Ore 23.30 Planobar Esibizione della selezione russa di gin­ Ore 22.00 Planobar Sabato 11 nastica ritmica femminile Gli ospiti protagonisti Cantare insieme a Vittorio Bonetti Ore 07.00 Gita a St. Moritz Ore 21.00 Sala Congressi Terme Infrenino Presentazione del libro: «Il tarlo delle leghe» di Vittorio Moioli Giovedì 16 Domenica 19 Ore 09.00 Gita a Liviano Escursioni guidate nel Parco nazionale Ore 08.00 Gita a Grosio e Taglio Ore 19.00 Ristorante dello Stelvio «Sulla via dei pizzoccheri» Pizzoccheri e sciatt per tutti gli ospiti Martedì 14 della Festa Ore 11.00 Palabraullo Ore 21.00 Sala congressi Terme Reggio Emilia R/C Team, presenta: Ore 10.00 Sondrio «La sinistra in Italia: quali prospettive» Ore 21.00 Centro Festa 1° Gran premio su ghiaccio per automo­ Esibizione della selezione russa di gin­ con Umberto Ranieri. Ciao Bormio! delli radiocomandati nastica ritmica femminile Presiede: Luigi Leoncelli. Ballo con l'orchestra di Paola Belli MARTEDÌ 24 DICEMBRE 1991 SPORT PAGINA 29 L'UNITÀ

Il Foggia Il talento L'accoppiata BaggioZola in Nazionale non ha convinto protesta figlio minore Ma l'esperimento di Sacchi riapre il dibattito sul ruolo per le accuse del collettivo dei talenti. Le querelle storiche: da Bernardini a Rivera di Sacchi _^_ Il «genio» felice Bruno Conti e l'intuito di Enzo Bearzot Le accuse di «qualunquismo» e di «provincialismo» con ìv quali il et della nazionale, Arrigo Sacchi (nella foto) ha commentalo i fischi rivolti a Vialli dal pubblico foggiano nel­ l'incontro Italia-Cipro, hanno provocato la reazione della società del Foggia. Viene espresso nei confronti di Sacchi lo «stupore e il rammanco di un'intera città che invece lo aveva accolto con composto entusiasmo e con totale disponibili­ tà». Lo slesso sindaco ha scritto una lettera di protesta nei conlronli del et. Pugile Un pugile cileno, David Ellis, •? da venerdì scorso in coma Povera fantasia cileno nell'ospedale di Coyhaique in coma (Santiago) dopo essere sta­ to messo ko all'undicesima Fantasia da riporre in soffitta? Anatomia di un pro­ Gianfranco dopo il ko ripresa dal suo connaziona- blema che ha segnato la storia del nostro calcio e Zola, 25 anni, le Abdenago Jofre in un che si ripropone con la difficile gestione del tandem costretto a ^m*•"""•™"•"mmmm^^^^ match per il titolo cileno dei Baggio-Zola. L'unico et azzurro capace di abbinare mettere il suo minimosca. Dopo l'incontro El is ha accusato vomito e ha talento al perso rapidamente conoscenza le esigenze del collettivo all'estro degli «inventori» è servizio del stato Enzo Bearzot: riuscì a far convivere «muscolari» coHetttvo. e «geni», in un cocktail perfetto che portò l'Italia al ti­ Bruno Conti: il Inchiesta Wba L'Associazione mondiale di suo sinistro pugilato (Wba) aprirà tolo mondiale nell'82. Quella lezione resta attuale. «fatato» lo sul mondiale un'inchiesta per stabilire se accomunò al tra Cordoba il campione mondiale dei brasiliani supermedi, il panamense e Nardiello Victor Cordoba, era sotto gli STIPANO BOLDRINI effetti di sostanze stupefa- •• ROMA, l-a trovata «sac- d'incanto dopo le angustie di do: Enzo Bearzot. Il et con la plice: collettivo più fantasia, in •^"—~—~~""™"~^~^^~ centi il 13 dicembre scorso, chiana» di riproporre in Nazio­ tre quarti di match: due assist pipa riuscìnell'impres a di con­ dosi giuste, senza il prevalere a Parigi, quando sconfisse l'italiano Nardiello. La «Total nale Roberto Baggio nel ruolo non sfruttati dai compagni, un ciliare agonismo, collettivo e dell'uno sull'altro. Sports» di Rodolfo Sabatini, promoteur del pugile italiano, di trequartista (sconfessando supporto in più in termini di in­ fantasia. Basta sbirciare nella Qual e il punto d'arrivo di aveva appunto inoltrato un reclamo in tal senso alla Wba. cosi Trapattoni) e di dirottare ventiva che ha fatto rimpiange­ formazione italiana campione questo viaggio nella storia cal­ Zola, l'uomo nuovo del nostro re una trovata comunque de­ del mondo in Spagna: lardelli cistica? È un punto d'arrivo che Pallavolo Restano contrastanti le ver­ calcio, sulla fascia destra, ha stinata, secondo i commenti e Oriali insieme a Conti e Anto- ci porta ad oggi e al futuro del­ sioni sull'episodio dello fornito l'unico spunto interes­ del dopopartita di Arrigo Sac­ gnoni. Un cocktail perfetto, la Nazionale. Dove, parole del Accertamenti schiaffo ricevuto sabato dal­ sante di dibattito in questo chi, a essere riproposta. Ora, ben dosato, nel quale le gioca­ presidente federale Matarrese. l'americana Paula Weishof a noioso tran tran che è stata non si vuole discutere una te dei muscolari andavano in l'ultima moda 6 il Vangelo se­ sullo schiaffo l'ultima uscita dell'infelice '91 scelta che ha già fatto discute­ perfetta sintonia con quelle dei condo Sacchi, le genuflessioni allaWeishof Perugia al termine della par­ azzurro. Si è parlato di scelte re (ci si perdoni il gioco di pa­ fantasisti, mai costretti a repri­ dei giocatori, lavagne, rombi e tita del campionato pallavo- forzate, considerata l'ormai role), ma si tratta solo di ri­ mere il loro ingegno. magliette colorate e si rischia lo femminile Imel-Menabò accertata idiosincrasia del put­ prendere un argomento che è Eppure, a dare retta al voca­ di spedire in soffitta un patri­ ""^•^^~^"^"^^^~ (3-1). I dirigenti della Imet to bianconero a scorrazzare d'attualità nel calcio anni No­ bolo calcistico preferito da monio genetico che solo la stanno compiendo accertamenti sull'episodio. Paula Wei nelle praterie che non gli sono vanta, ancora di più nel Gran­ Bearzot, l'«eclettismo», ci sa­ scuola brasiliana e argentina shoff, leader del menabò Reggo Emilia, aveva denunciato preferite; si è detto anche che de Circo azzurro dopo l'arrivo rebbe stato da dubitare sulla possono vantare al pan dell'I­ di essere stala colpita con uno schiaffo da uno spettatore l'esperimento, viste le caratte­ di Arrigo Sacchi nel ruolo di ti­ effettiva riuscita del cocktail. talia della [H.'data: l'ingegno. mentre rientravanegl i spogliatoi. ristiche tecniche del napoleta­ moniere: il disagio della fanta­ Ma come, il et che predilige L'allarme, per noi, e già suona­ no, un destro naturale, poteva sia nell'epoca del collettivo. giocatori capaci di adattarsi a to. Un talento come Zola, pe­ Sergey Bubka Sergey Bubka, campione del dare risultati positivi. Il tema può apparire banale più ruoli e più compiti, ti sbatte raltro capaci? come pochi di nondo del salto con l'asta, e inflazionato, eppure ha ani­ poi in Nazionale, insieme per mettere il suo estro al servizio alle Olimpiadi potrebbe essere il punto di Il verdetto del campo è stato mato epoche intere della pe­ giunta, due anarchici come del collettivo, costretto a soffo­ lampante. Basta ripercorrere i data italiana. Ha segnato le Conti e Antognoni? C'era da care la sua natura, ci pare un forse in gara 'orza della nazionale ucrai­ settanta minuti iniziali di Italia- carriere di fior di giocatori: da scuotere la testa, ma Bearzot cattivo inizio. Il genio non e con l'Ucraina na ai Giochi di Barcellona Cipro, annotare il disagio evi­ Fulvio Bernardini a Rivera, da 1938) e di un'Olimpiade zionale appena ventiseienne, azzurro senza problemi legati aveva sempre sottinteso nelle mai un handicap, tutt'altro. 92. L'Ucraina ha infatti chie­ dentissimo di Zola, e rivedere Corso a Claudio Sala, da Anto- (1936). che trombò Fulvio pagando su tutti il KO rimedia­ alla sua fantasia: Bruno Conti. sue «esternazioni» un concetto Chiedere a Bearzot, prego: co­ sto di poter gareggiare con poi i venti minuti conclusivi nei gnoni a Oonadoni. La lettera­ Bernardini con una trovata ge­ to dagli azzurri con la Cecoslo­ E non è un caso che il destino eterno, ma spesso dimentica­ me sarebbe andata in Spagna -ina propria rappresentativa quali, uscito Baggio, il piccolo tura calcistica, al riguardo, è niale quasi quanto le giocate vacchia (2-1) nella Coppa In­ dell'ex rumanista, to: il buon senso. L'equazione se quel talento tutto finte e im- alle prossime Olimpiadi, ed in u n'intervista telefonica Bubka genio sardo è tornato ad occu­ ricca di aneddoti. A partire dal­ del grande «Fuffo»: «Bernardi­ temazionale del 1932. in pensione da maggio, si sia bearzottiana, premiata poi dal prowisazion , chiamato Bruno ha appoggiato questa richiesta definendola «la giusta solu- pare la sua posizione abituale. l'elegante diplomazia di Vitto­ ni? E troppo intelligente per il A ripercorrere la storia del legato all'unico tecnico capa­ titolo dell'82 e dal gioco scintil­ Conti, fosse stato sacrificato zione». Il rendimento di Zola, in quello rio Pozzo, et azzurro vincitore resto della squadra». Morale, nostro calcio, troviamo solo un ce nel dopoguerra di riportare lante esibito ai mondiali argen­ sull'altare del collettivo? spezzone finale, è decollato di due titoli mondiali (1934 e Bernardini chiuse con la Na­ «genio» che ha camminato in il nostro calcio in vetta al mon- tini del 78, 6 stata molto sem­ Basket La moglie di Bob McAdoo. pivot della Filanto Basket Deceduta "orli, è deceduta len in A due soli italiani, Rivera e Paolo Rossi, il premio più ambito: Vicini spiega perché la moglie America dopo una grave malattia che da tempo la co­ diMcAdoo stringeva a letto. La donna, 33 anni, di nome Charllnc, «Riva e Cabrini erano da Pallone d'oro '*i"V? •w •* x lascia dtìe*'8«ìii':3>5tSlte e di quattro anni, avuti con il giocatore della Filanto. Appresa la notizia, McAdoo è partito subito per Ramsey (New Jersey) dove la donna risiedeva con i figli. Non farà rientro a Forlì prima del prossimo fine settimana. Le prime avvisaglie del Ma in Italia il business soffoca la qualità» male (un tumore) che aveva colpito sua moglie si erano manifestate alla fine della stagione '89-'90. «Pallone d'Oro» a Jean-Pierre Papin con un plebisci­ Intanto bisogna fare attenzio­ rimandava il discorso sempre nel Marsiglia. Il punto è questo: to. E gli italiani? Il migliore Vialli, settimo con diciot­ ne a non confondere il «busi­ all'anno successivo, ma poi ar­ il «Pallone d'Oro» premia so­ to voti. Per trovare un «azzurro» fra i vincitori bisogna ness» che ruota attorno al no­ rivarono quei due infortuni prattutto il rendimento in na­ ENRICO CONTI risalire all'82, con Paolo Rossi, e al '69 con Rivera. stro calcio con la qualità dello gravissimi e non si fece nulla. E zionale. spettacolo. Che, inoltre, ha un poi Cabrini e Baresi: anche lo­ Allora non c'è da •candaUz- Perché un curriculum cosi opaco per il nostro cal­ supporto importante negli stra­ ro avrebbero meritato un rico­ zarri per 11 «ettimo posto di cio? Risponde l'ex et Azeglio Vicini: «Campionato nieri. Va poi detto che se guar­ noscimento del genere. Cabri­ Malli. più competitivo non equivale ad avere i migliori gio­ diamo ai giocatori premiati si ni per anni 6 stato il più forte LO SPORT IN TV tratta di campionissimi, sui laterale del mondo, padrone Non e un mistero che il '91 sia catori. Ma Baresi e Cabrini lo avrebbero meritato». stato un anno particolare per il OGGI.Raidue: 18.05 Sportsera; 20.15 Lo sport. Raitre: 15.45 Pal- quali nessuno ha mai potuto assoluto della fascia sinistra, nostro calcio. Che, tutto som­ lavolando: 16.05 Pallavolo femm. Nausicaa R.C.-Sipp Cassji- trovare da obiettare: parlo di bravissimo a difendere, nfinire mato, ha offerto di nuovo solo no (Campionato italiano) ; 16.10 Spoleto. Tennistavolo: Lega Cruijff, Di Stefano, Eusebio, e concludere. Baresi è ancora lo scudetto della Sampdoria: europea. Tele + 2:10.30 Basket. Campionato Nba; 13.30Mr>- Platini, Keegan, gente che ha il più forte libero del mondo. non è un caso se gli unici ita­ menu di sport; 14.15 Supervolley; 17.30 Settimana gol; 20 30 •1 Una sorpresa? Mica tan­ ideato dal settimanale specia­ fatto la storia del calcio. Certo, È giusto 11 trionfo di Papin liani votati sono stati Vialli, Sport '91; 22.30 Obiettivo sci; 23.30 Supervolley. to: le luci del Grande Circo lizzato «France Football» nel ci saranno pure interessi dietro nel IH? Mancini e Pagliuca. DOMANI. Raidue: 20.15 Lo sport. Tele + 2: 12.30 Racing; 13.30 spesso ingannano. E si confon­ a queste operazioni, magari in Basket Nba; 14.30 Sport '91 ; 17.30 Un anno di sport Usa; 20.30 1956 per premiare il giocatore Quest'ultimo e stato un anno Chi è il «Pauone d'Oro» "91 de il campionato più difficile europeo dell'anno. Solo due i quella sede ci saranno lobby Sport'91 ; 22.30 Sport'91 ; 0.30 Sport'91. del mondo con la vetrina ob­ più potenti di quella italiana, particolare. Nessuno ha fatto per Azeglio Vicini? «nostn» vincitori: Gianni Rivera grandi cose, molti hanno pa­ GIOVEDÌ. Raidue: 20.15 Lo spot Tele + 2: 12.30 Sport '9 ; bligata di un calcio che ci ap­ nel 1969, Paolo Rossi nel 1982. ma comunque non ci siamo Franco Baresi. Nel ruolo, l'ho 17.30 Sport '91 ; 20.30 Sport '91 ; 22.30 Sport '91 ; 0.30 Sport '9 . partiene, ma non troppo: foot­ mai trovati di fronte a verdetti gato le fatiche del mondiale. detto, non ha rivali, ed è uno Poi, qualche podio (sette se­ Papin ha monetizzato i succes­ ball da copertina, quello del condi posti, con Rrvera, Pac­ scandalosi. dei più forti al mondo in asso­ Belpaese. però grazie anche, GU ItaUaal, Intomiiift, hanno si della Nazionale di Platini. luto. se non soprattutto, al contribu­ chetti, Riva, Mazzola, Zoff, Ba­ Una squadra giovane, senza resi,Schillaci. e un terzo, con raccolto quanto gli «pettava. to degli stranieri. Azeglio Vici­ Non sempre. Riva, ad esem­ stress da smaltire, che si è fatta E il «Pallone d'Oro» per la ni, da settanta giorni ex et della Riva) e molle delusioni. notare nelle eliminatorie. Pa­ «orpreta Italiana dell'anno? Vicini, è gioito che In trenta- pio, è stato sfortunato. Il se­ Per Azeglio Vicini anche Cabrini e Nazionale, spiega cosi il moti­ condo posto nel '69 e il terzo pin ha segnato molto e dirci Due nomi: Zola e Baiano. So­ Baresi avrebbero meritato di vo dello scarso successo dei cinque anni ci dano itati •» che quei nove gol sono stati no le novità del nostro calcio. vincere il «Pallone d'Oro», toccato giocatori italiani nella kermes­ lo quel due exploit di Rivera nel 70 sono stati un po' poco. Meritava il «Pallone d'Oro», si determinanti, ancor di più ri­ Un patrimonio importante, da quest'anno al francese Papin che se del «Pallone d'Oro», il trofeo eRoni? spetto a quanto ha saputo fare gestire bene. OS.B. milita nel Marsiglia

CALCI IN TV Auditel Sport Casertana RAM Novantesimo minuto 5.227.000 Materazzi AAA asino cercasi RAM Domenica sportiva (1*) 2.514.000 al posto RAM Domenica sportiva (2*) 1.331.000 per presepe RAM ZonaCesarlni 1.041.000 di Lombardi RAI 2 Domenica Sprint 3.356.000 RAI 3 Domenica gol 1.240.000 •• CASERTA Salta una pan­ telesportivo china nel campionato cadet­ ITALIA 1 Pressing 1.547.000 to. Dopo tre sconfitte conse­ cutive in campionato, la Ca­ OIORQIOTRIANI sertana, società neopromos­ sa, ha deciso di esonerare •• E meno male che c'è «Babbo che è Sandro Paternostro e i suoi dunque contenta lei, contenti pure & C. Redditi che fra l'altro risultano | CANALE? | dall'incarico l'allenatore maiale» (come titola l'ultimo «Cuo­ quattro spiritosi inquisitori hanno noi. Anche perché sarebbe stato as­ sproporzionati anche rispetto ai lo­ Adriano Lombardi ed ha re») e «Balbo Natale» (come più o gentilmente graziato Focolari, il te­ sai più imbarazzante se avesse volu­ ro meriti misurati dai risultati. Veda­ chiamato in sua sostituzione meno tutti i quotidiani hanno titola­ lecronista della neve conosciuto ai to fare la parte della Madonna. si appunto quelli fallimentari della Giuseppe Materazzi. 20.30 to la doppietta dell'argentino dell'U­ più per la sua grande abilità nello Cosa non si fa e cosa non succe­ nazionale, riproposti da •Pressing» dinese) a mettere un po' di sale nel­ slalomare la grammatica. Non rac­ Il nuovo tecnico è già stato de a Natale. Che anche una partita nel suo bel consuntivo di «un anno presentato ieri mattina alla IL CIRCO DEI RAGAZZI le dolcissime tavole che andiamo cogliendo una formidabile scioc­ abbastanza penosa, come è stata di calcio». ad apparecchiare. Tavole televisive chezza quale quella che lui, il Foco­ E bravo allora, e auguri, a Sacchi squadra. Lo ha reso noto in Contorsionisti, funamboli, tra­ che gronderanno di circhi, varietà e Italia-Cipro, possa offrire il destro un comunicato la società lari, essendo un giornalista di Roma non a meritate rampogne ma a sto­ che pure febbricitante si è offerto pezisti, cavallerizzi, clown, acro­ consuntivi di line anno, di auguri e ed essendo la maggior parte dei stoicamente in pasto alla «Domeni­ campana, i cui dirigenti ave­ buoni propositi. Come sempre. rie caramellose. Mi riferisco a un vano deciso l'esonero di bati, campioni di motocross, giornali concentrata a nord di Bolo­ servizio di «90° minuto» dove fra im­ ca sportiva» e alle domande di sem­ gna, sarebbe «vittima di un attacco Lombardi nella tarda serata comici di tutto il mondo uniti Possa lo sport affratellare, render­ magini di salamelecchi fra Malarre- pre Con qualche rigidità di troppo di domenica subito dopo la ci tutti più buoni e pii. E però c'ò già leghista». se e Casillo, il presidente del Foggia, ma alla fine brindando con i suoi sotto una tenda nel nome dello chi pensa a come trarre vantaggi Roba da chiedersi quale potreb­ amici-nemici Aldo Agroppi e Gianni sconfitta subita sul campo spettacolo. Tutti bravissimi <• sportivi dalla dissoluzione politica be essere la parte di Focolari nel questa città è stata descritta «in tre­ Brera. Ma auguri anche a noi tutti. del Taranto. di Urss e Jugoslavia. Ma questo è af­ presepe sportivo di quest'anno. pida attesa per il suo piccolo cam­ Visto che, come ha dimostrato il di­ Per Materazzi si tratta di un tutti rigorosamente under 25. fare che M vedrà il prossimo anno. Tanto per echeggiare la domanda pione (Baiano)». E meno male che battito della «Ds» ove non uno ha ritomo sulla panchina della Un gioco da ragazzi, Per il momento godiamoci o appre­ posta a «Galagol» da Alba Panetti ai Sacchi all'intervistatore che parlava espresso un'identica opinione, in formazione campana. Il tec­ per Babbo Canale. stiamoci a godere l'edificante spet­ suoi collaboratori e ospiti. «Chi farà di «sacrifici dei giocatori» ha risposto ognuno di noi, in ogni italiano, batte nico, che in passato ha alle­ tacolo natalizio. Che telesportiva- San Giuseppe?». Silenzio. «Ma San che di sacrifici non si deve più par­ un cuore da commissario tecnico. nato anche la Lazio, il Pisa e mente parlando è iniziato sabato Jouseppo (Altafini)V «E chi farà lare. Nemmeno per scherzo, visto la Cosa di cui, spero, nessuno vorrà, il Messina, aveva già guidato scorso. A «Diritto di replica», dove l'asino?». Imbarazzo. «D'accordo consistenza della denuncia dei red­ intellettualisticamente, dolersi! So­ alcuni anni fa la Casertana quello stupendo baffo da sparviero l'asino lo farò io». Se lo dice lei e diti della premiata ditta Baresi, Vialli prattutto a Natale. nel campionato di serie C. TILMUONTfCmiO m osmBss«s.j2as£L<* ^£*m,&ezm&*£& Editori iI Riuniti

?<«sii!««saw^»»'-£s»cs5 &&mx^^Xi^4m£as&WE«r'r*:. -ss*? J?W «*«»

LA STORIA DELL'UMANITÀ DI LE PIÙ BELLE STORIE DI Trevor Cairns Gianni Rodari In collaborazione con la Cambridge University Press

ALLE ORIGINI DELLA ATALANTA STORIA LE AVVENTURE DI CIPOLLINO I ROMANI E IL LORO IMPERO LE AVVENTURE DI TONINO L'INVISIBILE V BARBARI, CRISTIANI, ^^mm*- MUSULMANI ENCICLOPEDIA DELLA FAVOLA IL MEDIOEVO (3 volumi in cofanetto) L'EUROPA SCOPRE IL MONDO LA NASCITA DELL'EUROPA MODERNA FIABE LUNGHE UN SORRISO L'ETÀ DELLE RIVOLUZIONI LA FILASTROCCA DI ifc

LA STORIA DELLA NATURA FILASTROCCHE LUNGHE E CORTE A cura del Bntish Museum FILASTROCCHE PER TUTTO L'ANNO I DINOSAURI LA BIOLOGIA UMANA IL UBRO DEI PERCHE' LA NATURA AL TANTE STORIE PER JS LAVORO GIOCARE \P

L'ORIGINE DELLA SPECIE VENTI STORIE PIÙ fi* L'UOMO NELL'EVOLUZIONE UNA

E u % 1 ' ** rtf

I D naso della festa E nato prima l'uovo e. E in arrivo un treno carico di... o la gallina? ti & fa *!< \ k t tf! p. p Gianni Rodari f ir £ ì tf> ni m*• la freccia azzurra k% una nuova collana di libri per bambini Ss. n >4 1fc w D gatto parlante Illustrazioni a colon Il lupo e il grillo di Emanuele Luzzati, Mirek, i > £,* Chiara Rapaccini P Zi Gianni Peg e Lorena Munforti ? p*} ft> «Si & Formato cm 15 x 16 copertina cartonata e plastificata 52 pagine t> I ^ Ijrc 8 500 a volume 5 f «\* IS

liJ< L'omino delle nuvole Perché i re sono re?

I

Il ragioniere a dondolo Filastrocche divertenti e sapienti giocattoli poetici Confezione natalizia I I perchè della fantasiosa curiosità infantile sette titoli in cofanetto con video-fiaba "4 in regalo Tante stone fantastiche Ure 59 SCIO per stimolare l'immaginazione

^xm»xiwmmm!wst«mmxxssmsm!mms!i!rswh<^»^^mv'' mr* vsr^a^rivt^

Bffi8^SSi^S5S3fe^;: