Itineraries by Bicycle in Piedmont
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Cartografia Del Piano Faunistico Venatorio Provinciale
0 10 20 40 km SETTORE PRESIDIO DEL TERRITORIO UFFICIO POLIZIA LOCALE FAUNISTICO AMBIENTALE Cartografia del Piano Faunistico Venatorio 2003 – 2008 Istituti Provinciali aggiornamento anno 2018 1:135.000 AFV Ternavasso ha 306 Legge 11 febbraio 1992, n. 157 articolo 10 RNS Confluenza del Maira ha 71 Delibera del Consiglio Provinciale n. 10-32 del 30 giugno 2003 e s.m.i. Delibera della Giunta Regionale n. 102-10160 del 28 luglio 2003 M! Casalgrasso e s.m.i. RNS Confluenza del Varaita ha 387 ZRC Pautasso ha 432 ZRC Valoira ha 236 Provincia di Cuneo – Settore Presidio del Territorio Monta' OAP San Nicolao ha 137 M! Corso Nizza 21 – 12100 CUNEO RNS Fontane ha 24 Faule Polonghera AFV Ceresole d'Alba ha 948 M! M! http://www.provincia.cuneo.gov.it/tutela-flora-fauna-caccia-pesca/caccia/piano-faunistico-venatorio Ceresole d'Alba M! M! OAP Piloni Votivi ha 16 Canale Govone AC Area contigua della fascia fluviale del Po - Tratto Cuneese ha 427 ZRC Centro cicogne ha 376 M! ZRC San Defenddente - Molino ha 234 Santo Stefano Roero Priocca ZRC Bosco di Caramagna ha 724 M! M! ZRC Roncaglia ha 375 ZRC Bonavalle ha 396 OAP Santuario Mombirone ha 45 Caramagna Piemonte M! Monteu Roero OAP Parco castello ha 171 M! ZRC Robella ha 364 Castellinaldo Sommariva del Bosco M! ZRC Priocca - San Vittore ha 583 M! M! Montaldo Roero Bagnolo Piemonte Moretta M! M! M! Magliano Alfieri Racconigi Vezza d'Alba M! Baldissero d'Alba M! M! ZRC Madonna Loreto ha 248 Castagnito ZRC Vaccheria - Baraccone - Canove ha 1336 ZRC America - Ruà Perassi ha 511 M! Murello Sanfre' M! M! ZPS Fiume Tanaro e Stagni di Neive ha 208 M! Carde' CP Murello ha 6 « Sommariva Perno Cavallerleone ZRC Canfré - Mulino ha 342 M! Torre San Giorgio ! ZRC Vendole - Piobesi ha 295 ZRC Castagnito - San Giuseppe ha 359 M! M Corneliano d'Alba M! M!Piobesi d'Alba OAP P.S.G. -
Cu 19 Cuneo 12 10 2020
1 NUMERO COMUNICATO 19 DATA COMUNICATO 12/10/2020 STAGIONE SPORTIVA 2020/2021 Comunicazioni Delegazione di Cuneo PUBBLICAZIONE PROSSIMO COMUNICATO UFFICIALE Si rende noto che nella giornata di Giovedì 15 Ottobre 2020 verrà redatto un comunicato ufficiale al fine di omologare i risultati delle gare del turno infrasettimanale dei Campionati di Terza Categoria e Under 19. RISULTATI Elenco risultati Pervenuti in Ritardo 36 Terza categoria Cuneo Y RISULTATI RAPPORTI NON PERVENUTI GIRONE A 2/A CASTELLETTESE CALCIO 14 SANDAMIANESE 4 - 5 2/A TRINITA REVELLO CALCIO 4 - 3 GIRONE B 2/A ATLETICO MARENE CERESOLE D ALBA 1 - 2 2/A BENESE CLAVESANA CALCIO 1960 3 - 4 2/A PRIOCCA POLISPORTIVA CASTAGNOLE CALCIO 2 - 1 P6 JUNIORES UNDER 19 PROVINC. -CN Y RISULTATI RAPPORTI NON PERVENUTI GIRONE A 2/A VALLE STURA CALCIO OLIMPIC SALUZZO 1957 7 - 1 GIRONE B 2/A CORTEMILIA SCARNAFIGI 3 - 0 2/A LANGA CALCIO SOMMARIVA PERNO 1 - 3 Elenco risultati Terza categoria Cuneo CAMPIONATO: 36 Terza categoria Cuneo GIRONE: A DATA GIORNATA 9/10/20 3/A LAGNASCO CALCIO CASTELLETTESE CALCIO 14 3 - 1 MUSIELLO A.C. SALUZZO 90 BERNEZZO 2 - 6 PRO BROSSASCO GIOVANILE GENOLA 05 1 - 2 RACCO 86 TRINITA 0 - 5 SALICE POLISPORTIVA 2RG A.S.D. 1 - 2 VALLE STURA CALCIO CALCISTICA ENVIESE 1 - 4 CAMPIONATO: 36 Terza categoria Cuneo GIRONE: B Pag. 1 / 17 2 DATA GIORNATA 9/10/20 3/A CASTAGNOLE CALCIO C.B. SPORT CARAMAGNA 1 - 2 CAVALLERMAGGIORE 2014 PRO SOMMARIVA 2010 2 - 0 CERESOLE D ALBA PRIOCCA POLISPORTIVA 4 - 2 MONFORTE BAROLO BOYS CARRU MAGLIANO ALPI 3 - 1 PIOBESI BANDITO 1 - 2 SANFRE ACCADEMIA CALCIO ALBA 6 - 1 11/10/20 3/A NEIVE BENESE 4 - 2 JUNIORES UNDER 19 PROVINC. -
FULL DAY TOURS in PIEDMONT Discover the Langhe Area
FULL DAY TOURS IN PIEDMONT Discover the Langhe area 5‐hr tour with wine tasting at Cordero di Montezemolo & Marchesi di Barolo winery. PRICE PER PERSON EURO FROM 6 TO 8 PEOPLE: € 158,00 Available upon request. Rate includes: Barolo village tour, tasting a glass of wine at Marchesi di Barolo winery, stop at La Morra panoramic Belvedere, visit and wine tasting at Cordero di Montezemolo winery in La Morra Info & reservations: Somewhere +39 011 6680580 – 6687013; [email protected] Discovering Barolo with the LANGHE ROERO SIGHTSEEING TOUR ‐ GOLD pack Langhe and Roero are two of the most beautiful areas of Piedmont, between the provinces of Cuneo and Asti. The land is famous for its sweet hills and its wine and food traditions. A land where the production of wine, has a very ancient origin. Barolo, Nebbiolo, Barbaresco, Dolcetto and Barbera are just some of the most known. For one night the LANGHE ROERO SIGHTSEEING TOUR – exclusive service provided by Bus Company – our aim is to offer you a unique and exciting experience. Come and discover the comfortable and panoramic transport to reach the main towns of Langhe and Roero. Travelling in this area is easy and fun! 33 locations: an unforgettable and unique experience in hills declared a UNESCO World Heritage. The Langhe Roero Sightseeing Tour will lead visitors to La Morra, with its marvellous 360° viewpoint. It is called “the Langhe balcony”. The tour will continue in Barolo, picturesque town, that borrow its name to the King of Wines. Pleasant walk in the heart of the village and wine tasting in cellar. -
(Cn) Centro Diurno Per Anziani Alba
Denominazione Comune Indirizzo CASA DI RIPOSO A.B. OTTOLENGHI ALBA CORSO ASTI 3, 12051 ALBA (CN) CENTRO DIURNO PER ANZIANI ALBA VIA GENERAL GOVONE 11, 12051 ALBA (CN) CENTRO RIABILITAZIONE FERRERO ALBA VIA DE AMICIS 16, 12051 ALBA (CN) COMUNITA' FAMILIARE C/O CASA DI RIPOSO A.B. OTTOLENGHI ALBA CORSO ASTI 3, 12051 ALBA (CN) PICCOLA CASA DELLA DIVINA PROVVIDENZA - COTTOLENGO DI TORINO ALBA VIA VERNAZZA 10, 12051 ALBA (CN) RESIDENZA LA LUNA BAGNASCO VIA NAZIONALE 59, 12071 BAGNASCO (CN) IPAB D. BERTONE BAGNOLO PIEMONTE C.SO VITTORIO EMANUELE 32, 12031 BAGNOLO PIEMONTE (CN) FONDAZIONE CASA DI RIPOSO DON ERNESTO UBERTI BARGE VIA GALLO 11, 12032 BARGE (CN) ISTITUTO S. DOMENICO BARGE VIA COTTOLENGO 3, 12032 BARGE (CN) RESIDENZA LE RONDINI BATTIFOLLO VIA CANTONE 8/A, 12070 BATTIFOLLO (CN) CASA DI RIPOSO CASA NOSTRA BEINETTE VIA ROMA 27, 12081 BEINETTE (CN) RSA PAOLA GAMBARA BENE VAGIENNA VIA DELL'OSPEDALE 5 , 12041 BENE VAGIENNA (CN) CASA DON DALMASSO BERNEZZO VIA VILLANIS 16, 12010 BERNEZZO (CN) RSA PADRE FANTINO BORGO SAN DALMAZZO VIA MONTE BIANCO 19, 12011 BORGO SAN DALMAZZO (CN) CASA SPERANZA BOVES VIA FUNGA 79, 12012 BOVES (CN) OPERE ASSISTENZIALI UNIFICATE MONS. CALANDRI BOVES PIAZZA SAN GIOVANNI BOSCO 1, 12012 BOVES (CN) SOGGIORNO AURORA BOVES VIA CHIESA VECCHIA 5, 12012 BOVES (CN) STELLA DEL MATTINO BOVES VIA MELLANA 9, 12012 BOVES (CN) I GLICINI BRA VIA S.GIOVANNI LONTANO 31, 12042 BRA (CN) PICCOLA CASA DELLA DIVINA PROVVIDENZA - COTTOLENGO DI TORINO BRA VIA FRATELLI CARANDO 28, 12042 BRA (CN) RESIDENZA MARIO FRANCONE BRA VIA UMBERTO I 29, 12042 BRA (CN) RESIDENZA MONTEPULCIANO BRA STRADA MONTEPULCIANO 76, 12042 BRA (CN) SOGGIORNO L'IMMACOLATA BRA VIA VISCONTI VENOSTA 82 - FRAZ. -
STATUS PROGETTO FWA Aggiornato Il 4 Novembre 2019 Da Infratel Italia
STATUS PROGETTO FWA aggiornato il 4 novembre 2019 da Infratel Italia Regione Provincia Comune STATUS PROGETTO FWA al 04 Novembre 2019 Piemonte Cuneo Acceglio Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Aisone Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Alba Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Albaretto della Torre Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Alto Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Argentera In progettazione definitiva Piemonte Cuneo Arguello In approvazione progetto definitivo Piemonte Cuneo Bagnasco Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Bagnolo Piemonte Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Baldissero d'Alba Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Barbaresco Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Barge In esecuzione Piemonte Cuneo Barolo Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Bastia Mondovì Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Battifollo Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Beinette Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Bellino In esecuzione Piemonte Cuneo Belvedere Langhe Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Bene Vagienna Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Benevello Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Bergolo In progettazione definitiva Piemonte Cuneo Bernezzo Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Bonvicino In progettazione definitiva Piemonte Cuneo Borgo San Dalmazzo Lavori Completati Piemonte Cuneo Borgomale In approvazione progetto definitivo Piemonte Cuneo Bosia In progettazione definitiva Piemonte Cuneo -
Zone Del Sistema Confartigianato Cuneo -> Comuni
“Allegato B” UFFICI DI ZONA DELL’ASSOCIAZIONE CONFARTIGIANATO IMPRESE CUNEO Zone e loro limitazione territoriale. Elenco Comuni. Zona di ALBA Alba Albaretto della Torre Arguello Baldissero d’Alba Barbaresco Barolo Benevello Bergolo Borgomale Bosia Camo Canale Castagnito Castelletto Uzzone Castellinaldo Castiglione Falletto Castiglione Tinella Castino Cerretto Langhe Corneliano d’Alba Cortemilia Cossano Belbo Cravanzana Diano d’Alba Feisoglio Gorzegno Govone Grinzane Cavour Guarene Lequio Berria Levice Magliano Alfieri Mango Montà Montaldo Roero Montelupo Albese Monteu Roero Monticello d’Alba Neive Neviglie Perletto Pezzolo Valle Uzzone Piobesi d’Alba Priocca Rocchetta Belbo Roddi Rodello Santo Stefano Belbo Santo Stefano Roero Serralunga d’Alba Sinio Tone Bormida Treiso Trezzo Tinella Vezza d’Alba Zona di BORGO SAN DALMAZZO Aisone Argentera Borgo San Dalmazzo Demonte Entracque Gaiola Limone Piemonte Moiola Pietraporzio Rittana Roaschia Robilante Roccasparvera Roccavione Sambuco Valdieri Valloriate Vernante Vinadio Zona di BRA Bra Ceresole d’Alba Cervere Cherasco La Morra Narzole Pocapaglia Sanfrè Santa Vittoria d’Alba Sommariva del Bosco Sommariva Perno Verduno Zona di CARRÙ Carrù Cigliè Clavesana Magliano Alpi Piozzo Rocca Cigliè Zona di CEVA Alto Bagnasco Battifollo Briga Alta Camerana Caprauna Castellino Tanaro Castelnuovo di Ceva Ceva Garessio Gottasecca Igliano Lesegno Lisio Marsaglia Mombarcaro Mombasiglio Monesiglio Montezemolo Nucetto Ormea Paroldo Perlo Priero Priola Prunetto Roascio Sale delle Langhe Sale San Giovanni Saliceto -
ABBIAMO a CUORE Il NOSTRO TERRITORIO
Guida al riciclo ABITI USATI 14 e alla raccolta azienda consortile ecologica monregalese differenziata CARTA 16 INDIFFERENZIATO 18 INGOMBRANTI 20 METALLI 22 ORGANICO 24 PLASTICA 26 RAEE RUP 28 ABBIAMO VERDE & LEGNO 30 a CUORE il NOSTRO TERRITORIO VETRO 32 2 L’A.C.E.M.... COS’E’? L’A.C.E.M. Azienda Consortile Ecologica Monregalese è un Consorzio obbligatorio dal 1995, 3 ha come soci 87 Comuni, quasi un terzo dei Comuni della Provincia di Cuneo, con un totale di 96.323 abitanti su un territorio di 1.733,66 Kmq. L’A.C.E.M.... COSA FA? L’A.C.E.M. dopo aver costruito e gestito per oltre dieci anni l’impianto di smaltimento di Lesegno, nel 2003 ha realizzato ed attivato il nuovo impianto di Magliano Alpi, che viene utilizzato dagli 87 Comuni consorziati. Presso questo impianto viene effettuata la lavorazione dei seguenti rifiuti: rifiuti differenziati, rifiuti indifferenziati e rifiuti speciali non pericolosi (rifiuti non pericolosi provenienti da ditte ed industrie). impianto di L’impianto di Magliano Alpi ha una superficie complessiva di oltre 200.000 Magliano Alpi metri quadrati. Il trattamento e la lavorazione dei rifiuti indifferenziati vengono effettuati nei vasche di discarica 7.000 metri quadrati di capannoni che compongono il settore A, mentre la Magliano Alpi lavorazione dei rifiuti differenziati viene effettuata nei 5.400 metri quadrati Lesegno Vicoforte che compongono il settore B. Complessivamente le strutture ed i capannoni dove vengono effettuate le diverse lavorazioni hanno una superficie di circa 12.500 metri quadrati. All’entrata dell’impianto ogni rifiuto viene pesato e vengono controllati i documenti che indicano la quantità, la tipologia e il Comune di provenienza riciclerie del materiale conferito. -
Current Status of Energy Production from Solid Biomass in North-West Italy
Supplementary Materials Current Status of Energy Production from Solid Biomass in North-West Italy Cristina Moliner 1,†, Filippo Marchelli 1,2,*,† and Elisabetta Arato 1,† 1 Dipartimento di Ingegneria Civile, Chimica e Ambientale, Università degli Studi di Genova, 16145, Genova, Italy; [email protected] (C.M.); [email protected] (E.A.) 2 Faculty of Science and Technology, Free University of Bozen-Bolzano, 39100, Bolzano, Italy * Correspondence: [email protected] † These authors contributed equally to this study. Received: 20 July 2020; Accepted: 20 August 2020; Published: 25 August 2020 Table S1. Questionaire for the biomass-to-energy plants. General Data Company name City/Town Website Current status (design, construciton, operative, not working) Data of start/end of operation Investment costs Payback time Technical Data Nominal electric power (Mwel) Thermal production (MWth) Fuel Fuel annual massflow (t) Fuel procedence Fuel characteristics (humidity, heating value, …) Plant annual operation time Use of energy (cogeneratiom, electricity, heat) Plant Description Fuel pretreatment Reactor type (gasifier, combustor, boiler) Operational conditions (temperature, pressure, air) Gas treatment Others (exchangers, turbines, emergency systems) Solid residues (characteristics, quantity) Re-use of solid residues Table S2. District heating plants in north-west Italy. Supplied Thermal Energy Inserted Thermal Energy Region Province City/Town [MWh] [MWh] Liguria Genova Genova 61,617 63,128 Cairo Liguria Savona 11,792 -
Le Trésor Des Grottes
Le trésor des grottes Deux circuits en voiture sont proposés sur le territoire de Monregalese. Le premier, de 3 jours, permet de découvrir les paysages du territoire de Monregalese Le second propose une visite de quelques sites géologiques du territoire du Monregalese entre Frabosa Soprana et Sottana AVENTURE ET DÉCOUVERTE – CIRCUIT 1 « PAYSAGES DE MONREGALESE »......................2 Jour 1....................................................................................................3 Jour 2....................................................................................................5 Étape 1 - Sanctuaire Regina Montis Regalis – Magnificat.......................................5 Étape 2 - Ex-Confrérie des Battuti..........................................................................6 Étape 3 - Zone archéologique.................................................................................7 Étape 4 - Grotte de Bossea.....................................................................................7 Jour 3...................................................................................................10 Étape 1 - Grottes de Caudano..............................................................................10 Étape 2 - Pieve de San Maurizio...........................................................................11 Étape 3 - Grotte des Dossi....................................................................................11 AVENTURE PALPITANTE – CIRCUIT 2 « LA CEINTURE GÉOLOGIQUE ».............................13 -
Bando Patrimonio Culturale 2017 SEZIONE 1
BANDO PATRIMONIO CULTURALE 2017 Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo Bando Patrimonio culturale 2017 CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE del 27 NOVEMBRE 2017 Ordinato per sezione, ordine alfabetico ente beneficiario SEZIONE 1 ENTE BENEFICIARIO OGGETTO RICHIESTA IMPORTO DELIBERATO ASSOCIAZIONE CULTURALE 'L'ALBERO per l'iniziativa 'Restauro conservativo statue lignee e tele pittoriche' GRANDE' DI CARAMAGNA PIEMONTE - 10.000,00 CARAMAGNA PIEMONTE (CN) ASSOCIAZIONE LE TERRE DEI SAVOIA DI per l'iniziativa 'Real Castello di Racconigi, nuove iniziative di valorizzazione della RACCONIGI - RACCONIGI (CN) Reggia Sabauda' 50.000,00 ASSOCIAZIONE SAN PIETRO per l'iniziativa 'Valorizzazione e recupero di un' Abbazia Medievale' CAVALLERMAGGIORE - CAVALLERMAGGIORE 10.000,00 (CN) ASSOCIAZIONE TURISTICA 'PRO NIELLA per l'iniziativa 'Recupero e restauro conservativo per la fruibilità dell'ex Confraternita dei TANARO' - NIELLA TANARO (CN) Disciplinanti di Sant'Antonio Abate di Niella Tanaro' 15.000,00 CENTRO STUDI MONREGALESI - MONDOVI' per l'iniziativa 'Restauro delle facciate sud ed ovest dell'edificio denominato Monte di (CN) Pieta' in Mondovi' Piazza' 35.000,00 COMUNE DI ALBA - ALBA (CN) per l'iniziativa 'Patrimonio culturale interventi di restauro e valorizzazione coro della chiesa di S. Maria Maddalena' 15.000,00 COMUNE DI CASTINO - CASTINO (CN) per l'iniziativa 'Valorizzazione della confraternita dei Battuti Bianchi nel percorso artistico musicale il suono della pietra - il percorso artistico' 10.000,00 1/6 BANDO PATRIMONIO CULTURALE 2017 Fondazione Cassa -
Cl. COGNOME NOME SCUOLA Città Risposte Punti Tempo 1 Pavese RICCARDO PIERA CILLARIO FERRERO ALBA ALBA 9 53 83 2 Berthelot Marco G
C2 Cl. COGNOME NOME SCUOLA Città Risposte Punti Tempo 1 Pavese RICCARDO PIERA CILLARIO FERRERO ALBA ALBA 9 53 83 2 Berthelot Marco G. Ancina FOSSANO 9 51 51 3 BECCARIA LUISA ISTITUTO COMPRENSIVO DI CERVASCA CERVASCA 9 49 35 4 CONTER GIORGIO UNIFICATA CUNEO 9 49 38 5 DAMIANO LORENZO Lalla Romano DEMONTE 9 49 45 6 PINTABONA PAOLO Piumati Craveri Dalla Chiesa BRA 9 49 46 7 Tedesco Laura 'Arimondi-Eula' sede di Racconigi RACCONIGI 9 49 50 8 Demaria Lorenzo Maria Isoardo CENTALLO 9 49 55 9 RINAUDO MARCO G.B.Bodoni SALUZZO 9 49 56 10 TOPINO FRANCESCA NINO COSTA PRIOCCA 9 49 57 11 Agosto Davide Alta Langa BOSSOLASCO 9 49 61 12 Giraudo Nicolo' istituto comprensivo'S.Grandis' BORGO SAN DALMAZZO 9 49 61 13 Bramardi Matteo G. Peano CUNEO 9 49 62 14 Grasso Lorenzo Liceo Scientifico 'Giovenale Ancina' FOSSANO 9 49 63 15 PRUNOTTO ALICE 'MACRINO' ALBA 9 49 68 16 CARIDI MATTIA UNIFICATA CUNEO 9 49 75 17 MARCHISIO SAMUELE I.T.I.S. MARIO DELPOZZO CUNEO 9 49 75 18 MAGNINO ALESSANDRO Rosa Bianca SALUZZO 9 49 84 19 Baudino Paolo VASSALLO BOVES 9 49 94 20 Costamagna Andrea Dante Alighieri BEINETTE 9 48 68 21 PAROLA Giulia S. Pellico CUNEO 8 47 58 22 VIVALDA GIOVANNI UNIFICATA CUNEO 8 47 64 23 CAMPGRANDE CARLO ISTITUTO COMPRENSIVO LUIGI EINAUDI FARIGLIANO 8 46 46 24 PACINI TADDEO G.VIDA-PERTINI ALBA 8 46 52 25 CORSO SAMUELE UNIFICATA CUNEO 8 45 35 26 BIONDI GIACOMO SACCO-BOETTO-PAGLIERI GENOLA 8 45 50 27 CIANCIA FEDERICO Piumati Craveri Dalla Chiesa BRA 8 45 61 28 SBORDONI FRANCESCO ISTITUTO COMPRENSIVO DI CERVASCA CERVASCA 8 45 62 29 Botta Valery Liceo Scientifico G. -
Alpini Del Roero Centenario
ZIONE D SE I C . U .A N N E . O A Comune di C A E Ceresole d’Alba R B E L S ’ A O L E D GLI ALPINI PER IL ALPINI DEL ROERO CENTENARIO RADUNO INTERSEZIONALE I GRUPPI DEL ROERO º BALDISSERO D’ALBA MONTEU ROERO 17 ALPINI DEL ROERO BRA MONTICELLO D’ALBA CANALE POCAPAGLIA CASTELLINALDO D’ALBA PRIOCCA CASTAGNITO SANFRE’ CERESOLE CERESOLE D’ALBA SAN DAMIANO D’ASTI CISTERNA D’ASTI S. VITTORIA - CINZANO CORNELIANO-PIOBESI SANTO STEFANO ROERO D’ALBA GOVONE SOMMARIVA BOSCO GUARENE SOMMARIVA PERNO 3-4-5 MAGLIANO ALFIERI VACCHERIA DI GUARENE MONTA’ VEZZA D’ALBA GIUGNO 2016 MONTALDO ROERO VENERDI 3 GIUGNO DOMENICA 5 GIUGNO Domenica 5 Giugno ore 13,00 Ore 21,00 Presso Confraternita di San Bernardino Ore 08,30 Ammassamento e registrazione Gagliardetti Rancio Alpino curato da proiezione del film “TORNERA’ LA PRIMAVERA” presso Ex Peso Pubblico. Il ricordo della Divisione Alpina Cuneense Colazione alpina offerta dal in terra di Russia. Ingresso Libero Gruppo Alpini di Ceresole Ore 09,45 Inizio sfilata per le vie del paese accompagnati SABATO 4 GIUGNO dalle Bande di Canale e del Roero. Ore 15,00 Alla Croce Luminosa di Montà, Alzabandiera e Si farà sosta presso la Casa di Riposo Onore ai Caduti, al termine accensione della dove si renderà omaggio agli ospiti. Menù Fiaccola e partenza della Staffetta Alpina per La sfilata proseguirà sino all’ arrivo nella Antipasti Ceresole d’Alba, con soste ai Monumenti di piazza del Comune, dove presso il Monumento Madonna delle Grazie, Valle San Lorenzo, ai Caduti ci sarà il saluto del Sindaco di Ceresole, Battuta di fassone Ceresole d’Alba.