STATUS PROGETTO FWA Aggiornato Il 4 Novembre 2019 Da Infratel Italia

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

STATUS PROGETTO FWA Aggiornato Il 4 Novembre 2019 Da Infratel Italia STATUS PROGETTO FWA aggiornato il 4 novembre 2019 da Infratel Italia Regione Provincia Comune STATUS PROGETTO FWA al 04 Novembre 2019 Piemonte Cuneo Acceglio Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Aisone Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Alba Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Albaretto della Torre Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Alto Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Argentera In progettazione definitiva Piemonte Cuneo Arguello In approvazione progetto definitivo Piemonte Cuneo Bagnasco Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Bagnolo Piemonte Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Baldissero d'Alba Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Barbaresco Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Barge In esecuzione Piemonte Cuneo Barolo Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Bastia Mondovì Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Battifollo Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Beinette Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Bellino In esecuzione Piemonte Cuneo Belvedere Langhe Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Bene Vagienna Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Benevello Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Bergolo In progettazione definitiva Piemonte Cuneo Bernezzo Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Bonvicino In progettazione definitiva Piemonte Cuneo Borgo San Dalmazzo Lavori Completati Piemonte Cuneo Borgomale In approvazione progetto definitivo Piemonte Cuneo Bosia In progettazione definitiva Piemonte Cuneo Bossolasco Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Boves Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Bra Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Briaglia In approvazione progetto definitivo Piemonte Cuneo Briga Alta Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Brondello In progettazione definitiva Piemonte Cuneo Brossasco Lavori Completati Piemonte Cuneo Busca Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Camerana Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Camo In approvazione progetto definitivo Piemonte Cuneo Canale Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Canosio Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Caprauna Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Caraglio Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Caramagna Piemonte Lavori Completati Piemonte Cuneo Cardè Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Carrù Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Cartignano Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Casalgrasso Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Castagnito Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Casteldelfino Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Castellar Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Castelletto Stura Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Castelletto Uzzone Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Castellinaldo Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Castellino Tanaro In progettazione definitiva Piemonte Cuneo Castelmagno Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Castelnuovo di Ceva Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Castiglione Falletto Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Castiglione Tinella Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Castino Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Cavallerleone Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Cavallermaggiore In esecuzione Piemonte Cuneo Celle di Macra In progettazione definitiva Piemonte Cuneo Centallo Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Ceresole Alba In esecuzione Piemonte Cuneo Cerretto Langhe Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Cervasca Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Cervere In esecuzione Piemonte Cuneo Ceva In esecuzione Piemonte Cuneo Cherasco Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Chiusa di Pesio Lavori Completati Piemonte Cuneo Cigliè In approvazione progetto definitivo Piemonte Cuneo Cissone In progettazione definitiva Piemonte Cuneo Clavesana Lavori Completati Piemonte Cuneo Corneliano d'Alba In approvazione progetto definitivo Piemonte Cuneo Cortemilia In approvazione progetto definitivo Piemonte Cuneo Cossano Belbo In approvazione progetto definitivo Piemonte Cuneo Costigliole Saluzzo Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Cravanzana Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Crissolo Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Cuneo Lavori Completati Piemonte Cuneo Demonte Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Diano d'Alba Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Dogliani Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Dronero Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Elva In progettazione definitiva Piemonte Cuneo Entracque Lavori Completati Piemonte Cuneo Envie Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Farigliano Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Faule Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Feisoglio Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Fossano Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Frabosa Soprana Lavori Completati Piemonte Cuneo Frabosa Sottana Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Frassino Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Gaiola Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Gambasca Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Garessio In esecuzione Piemonte Cuneo Genola In esecuzione Piemonte Cuneo Gorzegno In progettazione definitiva Piemonte Cuneo Gottasecca Lavori Completati Piemonte Cuneo Govone In esecuzione Piemonte Cuneo Grinzane Cavour In approvazione progetto definitivo Piemonte Cuneo Guarene Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Igliano In progettazione definitiva Piemonte Cuneo Isasca In progettazione definitiva Piemonte Cuneo La Morra Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Lagnasco Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Lequio Berria Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Lequio Tanaro Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Lesegno Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Levice In progettazione definitiva Piemonte Cuneo Limone Piemonte Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Lisio Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Macra In approvazione progetto definitivo Piemonte Cuneo Magliano Alfieri In approvazione progetto definitivo Piemonte Cuneo Magliano Alpi Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Mango In esecuzione Piemonte Cuneo Manta Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Marene Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Margarita Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Marmora In progettazione definitiva Piemonte Cuneo Marsaglia Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Martiniana Po Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Melle Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Moiola In progettazione definitiva Piemonte Cuneo Mombarcaro Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Mombasiglio Lavori Completati Piemonte Cuneo Monastero di Vasco In esecuzione Piemonte Cuneo Monasterolo Casotto Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Monasterolo di Savigliano Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Monchiero Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Mondovì Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Monesiglio Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Monforte d'Alba Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Montà Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Montaldo di Mondovì Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Montaldo Roero Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Montanera Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Montelupo Albese Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Montemale di Cuneo In progettazione definitiva Piemonte Cuneo Monterosso Grana Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Monteu Roero Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Montezemolo Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Monticello d'Alba Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Moretta Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Morozzo Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Murazzano Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Murello Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Narzole In esecuzione Piemonte Cuneo Neive Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Neviglie Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Niella Belbo Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Niella Tanaro Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Novello Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Nucetto Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Oncino Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Ormea Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Ostana Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Paesana Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Pagno Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Pamparato Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Paroldo Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Perletto In progettazione definitiva Piemonte Cuneo Perlo Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Peveragno Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Pezzolo Valle Uzzone Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Pianfei Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Piasco Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Pietraporzio In progettazione definitiva Piemonte Cuneo Piobesi d'Alba In approvazione progetto definitivo Piemonte Cuneo Piozzo Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Pocapaglia Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Polonghera Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Pontechianale Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Pradleves Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Prazzo In progettazione definitiva Piemonte Cuneo Priero In progettazione
Recommended publications
  • Deliberazione Della Giunta Regionale 28 Novembre 2011, N. 68-2975
    REGIONE PIEMONTE BU52 29/12/2011 Deliberazione della Giunta Regionale 28 novembre 2011, n. 68-2975 Ridefinizione degli ambiti territoriali di scelta dell'ASL CN1 per la Pediatria di Libera Scelta entro i quali l'assistito puo' esercitare il proprio diritto di scelta/revoca del Medico. A relazione dell'Assessore Quaglia: Visto l’art. 19, comma 2, della Legge n. 833/78 che prevede la possibilità di libera scelta del medico, da parte dell’assistibile, nei limiti oggettivi dell’organizzazione sanitaria; visto l’art. 32, comma 3, dell’Accordo Collettivo Nazionale del 29/7/2009 per la disciplina dei rapporti con i medici pediatri di libera scelta che conferisce alle Regioni la competenza ad articolare il livello organizzativo dell’assistenza primaria in ambiti territoriali di comuni, gruppi di comuni o distretti; dato atto che in alcune AA.SS.LL. piemontesi, gli ambiti territoriali di scelta per la Pediatria di libera scelta così come definiti attualmente presentano grosse problematiche organizzative; dato atto che il Distretto di Ceva è composto da tre ambiti territoriali: Ambito di Ceva: comprendente i Comuni di Ceva, Bagnasco, Battifollo, Castellino Tanaro, Castelnuovo di Ceva, Igliano, Lesegno, Lisio Marsaglia, Mombasiglio, Montezemolo, Murazzano, Nucetto, Paroldo, Perlo, Priero, Roascio, Sale delle Langhe, Sale San Giovanni, Scagnello, Torresina, Viola. Ambito di Garessio: comprendente i Comuni di Garessio, Alto, Briga Alta, Caprauna, Ormea, Priola. Ambito di Monesiglio: comprendente i Comuni di Monesiglio, Camerana, Gottasecca, Prunetto, Mombarcaro, Saliceto. dato atto che nell’ambito di Ceva non è inserito alcun pediatra, in quanto nessun medico, dagli anni ’80 ad oggi, ha mai accettato la carenza, mentre negli ambiti territoriali di Garessio e Monesiglio non è prevista la possibilità di pubblicare alcuna carenza pediatrica in quanto il numero della popolazione 0-6 anni è inferiore a 300; preso atto del parere favorevole del comitato Aziendale come prescritto dall’art.
    [Show full text]
  • Publication of an Application for Approval of a Minor Amendment in Accordance with the Second Subparagraph of Article 53(2)
    30.8.2016 EN Official Journal of the European Union C 315/3 OTHER ACTS EUROPEAN COMMISSION Publication of an application for approval of a minor amendment in accordance with the second subparagraph of Article 53(2) of Regulation (EU) No 1151/2012 of the European Parliament and of the Council (2016/C 315/03) The European Commission has approved this minor amendment in accordance with the third subparagraph of Article 6(2) of Commission Delegated Regulation (EU) No 664/2014 (1). APPLICATION FOR APPROVAL OF A MINOR AMENDMENT Application for approval of a minor amendment in accordance with the second subparagraph of Article 53(2) of Regulation (EU) No 1151/2012 of the European Parliament and of the Council (2) ‘BRA’ EU No: PDO-IT-02128 — 18.3.2016 PDO ( X ) PGI ( ) TSG ( ) 1. Applicant group and legitimate interest Consorzio di Tutela del Formaggio BRA DOP (association for the protection of ‘Bra’ PDO cheese) Via Silvio Pellico 10 10022 Carmagnola (TO) ITALIA Tel. +39 0110565985. Fax +39 0110565989. Email: [email protected] The Consorzio di Tutela del Formaggio BRA DOP is entitled to submit an amendment application pursuant to Article 13(1) of Ministry of Agricultural, Food and Forestry Policy Decree No 12511 of 14 October 2013. 2. Member State or Third Country Italy 3. Heading in the product specification affected by the amendment(s) — Product description — Proof of origin — Production method — Link — Labelling — Other [to be specified] 4. Type of amendment(s) — Amendment to the product specification of a registered PDO or PGI to be qualified as minor in accordance with the third subparagraph of Article 53(2) of Regulation (EU) No 1151/2012, that requires no amend­ ment to the published single document.
    [Show full text]
  • Un Parco in Comune
    A R U T S E O S S E G A R T E D R E V I D M K 0 6 t i . a r u t s o s s e g e l a i v u l f o c r a p . w w w t i . o e n u c . e n u m o c @ e l a i v u l f o c r a p E N U M O C N I ) o i g g i r e m o p ì d r e n e v o s u l c s e o i c i f f u ’ d i r a r o ( 1 0 5 4 4 4 . 1 7 1 0 . l e t o e n u C i d e n u m o C : e r o t s e g e t n E a r u t S e o s s e G e l a i v u l f o c r a P O C R A P N U C u I T N E M I R E G G U S E I N O I Z A L A N G E n S e o a d O F N e I r i s c e a l p r o S g t a e m t t o p a “ t C o i t s t u à c a a m r t i a c h c e e r d t i e f i l c l e a t f a o r e s t e ” , : E L A I V U L F O C R A P O I V I H C R A A B L I S A N I T R A M O T O F t i .
    [Show full text]
  • Cartografia Del Piano Faunistico Venatorio Provinciale
    0 10 20 40 km SETTORE PRESIDIO DEL TERRITORIO UFFICIO POLIZIA LOCALE FAUNISTICO AMBIENTALE Cartografia del Piano Faunistico Venatorio 2003 – 2008 Istituti Provinciali aggiornamento anno 2018 1:135.000 AFV Ternavasso ha 306 Legge 11 febbraio 1992, n. 157 articolo 10 RNS Confluenza del Maira ha 71 Delibera del Consiglio Provinciale n. 10-32 del 30 giugno 2003 e s.m.i. Delibera della Giunta Regionale n. 102-10160 del 28 luglio 2003 M! Casalgrasso e s.m.i. RNS Confluenza del Varaita ha 387 ZRC Pautasso ha 432 ZRC Valoira ha 236 Provincia di Cuneo – Settore Presidio del Territorio Monta' OAP San Nicolao ha 137 M! Corso Nizza 21 – 12100 CUNEO RNS Fontane ha 24 Faule Polonghera AFV Ceresole d'Alba ha 948 M! M! http://www.provincia.cuneo.gov.it/tutela-flora-fauna-caccia-pesca/caccia/piano-faunistico-venatorio Ceresole d'Alba M! M! OAP Piloni Votivi ha 16 Canale Govone AC Area contigua della fascia fluviale del Po - Tratto Cuneese ha 427 ZRC Centro cicogne ha 376 M! ZRC San Defenddente - Molino ha 234 Santo Stefano Roero Priocca ZRC Bosco di Caramagna ha 724 M! M! ZRC Roncaglia ha 375 ZRC Bonavalle ha 396 OAP Santuario Mombirone ha 45 Caramagna Piemonte M! Monteu Roero OAP Parco castello ha 171 M! ZRC Robella ha 364 Castellinaldo Sommariva del Bosco M! ZRC Priocca - San Vittore ha 583 M! M! Montaldo Roero Bagnolo Piemonte Moretta M! M! M! Magliano Alfieri Racconigi Vezza d'Alba M! Baldissero d'Alba M! M! ZRC Madonna Loreto ha 248 Castagnito ZRC Vaccheria - Baraccone - Canove ha 1336 ZRC America - Ruà Perassi ha 511 M! Murello Sanfre' M! M! ZPS Fiume Tanaro e Stagni di Neive ha 208 M! Carde' CP Murello ha 6 « Sommariva Perno Cavallerleone ZRC Canfré - Mulino ha 342 M! Torre San Giorgio ! ZRC Vendole - Piobesi ha 295 ZRC Castagnito - San Giuseppe ha 359 M! M Corneliano d'Alba M! M!Piobesi d'Alba OAP P.S.G.
    [Show full text]
  • Bollettino Movimenti Sc Primaria
    SISTEMA INFORMATIVO MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL PIEMONTE UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE : CUNEO ELENCO DEI TRASFERIMENTI E PASSAGGI DEL PERSONALE DOCENTE DI RUOLO DELLA SCUOLA PRIMARIA ANNO SCOLASTICO 2016/17 ATTENZIONE: PER EFFETTO DELLA LEGGE SULLA PRIVACY QUESTA STAMPA NON CONTIENE ALCUNI DATI PERSONALI E SENSIBILI CHE CONCORRONO ALLA COSTITUZIONE DELLA STESSA. AGLI STESSI DATI GLI INTERESSATI O I CONTROINTERESSATI POTRANNO EVENTUALMENTE ACCEDERE SECONDO LE MODALITA' PREVISTE DALLA LEGGE SULLA TRASPARENZA DEGLI ATTI AMMINISTRATIVI. TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DEL COMUNE - CLASSI COMUNI 1. ARIA ELENA . 17/ 1/80 (CN) DA : CNEE064022 - BRA CAP.- "DON MILANI" (BRA) A : CNEE064022 - BRA CAP.- "DON MILANI" (BRA) DA POSTO DI SOSTEGNO :MINORATI FISIOPSICHICI PUNTI 93 2. ARMANDO DANIELA . 10/12/60 (CN) DA : CNEE850012 - BUSCA - CAPOLUOGO (BUSCA) A : CNEE850012 - BUSCA - CAPOLUOGO (BUSCA) DA POSTO DI SOSTEGNO :MINORATI FISIOPSICHICI PUNTI 166 3. BRUSCO SILVIA . 26/10/89 (CN) DA : CNEE856011 - ALBA F.LLI AMBROGIO-CENTRO ST. (ALBA) A : CNEE85402A - ALBA-RODARI-PIAVE SAN CASSIANO (ALBA) PUNTI 23 4. CARONI LAURA . 4/ 5/85 (CN) DA : CNEE86101C - CUNEO - CAP. "LUIGI EINAUDI" (CUNEO) A : CNEE86101C - CUNEO - CAP. "LUIGI EINAUDI" (CUNEO) DA POSTO DI SOSTEGNO :MINORATI FISIOPSICHICI PUNTI 42 5. CHIOTASSO SERENA . 16/11/80 (CN) DA : CNEE03306E - FOSSANO I. CALVINO - D.D. 2? (FOSSANO) A : CNEE03306E - FOSSANO I. CALVINO - D.D. 2? (FOSSANO) DA POSTO DI SOSTEGNO :MINORATI FISIOPSICHICI PUNTI 49 6. COSTANZO CRISTINA . 6/ 3/79 (CN) DA : CNEE81703C - SOMMARIVA BOSCO "A.PARATO"-CAP. (SOMMARIVA DEL BOSCO) A : CNEE81703C - SOMMARIVA BOSCO "A.PARATO"-CAP. (SOMMARIVA DEL BOSCO) DA POSTO DI SOSTEGNO :MINORATI FISIOPSICHICI PUNTI 74 TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DEL COMUNE - CLASSI COMUNI 7.
    [Show full text]
  • Cuneo Sotterranea
    G. B. ARNAUDO CUNEO SOTTERRANEA Scene del VI assedio 1744 Il romanzo venne pubblicato nella: Rivista Subalpina di Scienze, Lettere, Arti, Industrie e Commercio Anno I - 1874 n. 1 e successivi; Anno II - 1875 n. 1 e successivi. La Rivista, periodico settimanale, edita dalla Tipografia Galimberti di Cuneo, venne fondata e diretta dal veneto Filippo Mazzoni nel 1874; l'Arnaudo, caporedattore, fu certamente tra coloro che maggiormente contribuirono ed animarono le pagine della rivista. Il periodico non ebbe lunga vita, cessò le pubblicazioni nel 1882. Nel 1928 ci fu una sorta di “rinascita”, con nuova veste grafica, arricchita di tante illustrazioni, ma dopo appena tre anni, la parola fine ebbe il sopravvento. *** La Sentinella delle Alpi del 28.6.1874 così informava i lettori: RIVISTA SUBALPINA Sappiamo che la Rivista Subalpina giornale ebdomadario di scienze, lettere ed arti, di cui abbiamo giorni sono annunziato la nascita pel 4 venturo luglio, nel suo primo numero, insieme a scritti di pregio, darà principio alla pubblicazione di un romanzo interessantissimo intitolato: CUNEO SOTTERRANEA, scritto dall'egregio nostro amico il sig. Gio Batt. Arnaudo. Il fecondo narratore, toccherà uno dei punti più memorevoli della storia cuneese e lo farà, siam certi, con quella bravura che oramai tutti gli riconoscono. Abbiamo quindi la certezza che la Rivista sarà benevolmente accolta, e noi le auguriamo fin d'ora lunga e prospera vita. Sul finire del 1915, il giornale medesimo annunciava che il romanzo sarebbe stato ri-pubblicato nell'anno successivo, arricchito di note da parte di Tancredi Galimberti, note che avrebbero mostrato in particolare le differenze e i cambiamenti della città dai tempi dell'assedio.
    [Show full text]
  • Presepiingranda.It
    NATALE AVVISO2015 SACRO IL PRESEPE TRA ARTE, FEDE E TRADIZIONE Itinerari natalizi a Cuneo e Provincia INGRESSO LIBERO SCOPRI TUTTI I PRESEPI SU WWW.presepiingranda.it a partecipazione di ognuno al servizio di tutti è l’intento principale di Presepi in Granda un progetto Lnato nel Natale 2005 per promuovere e diffondere il messaggio, la passione e la tradizione del presepe a Cuneo e Provincia. Presepi in Granda è un’iniziativa libera e aperta a tutti, contattaci per informarti: [email protected] · +39 328 2637000. FARIGLIANO ALBA 22/11 - 6/01 SAN PIETRO DEL GALLO 13/12 - 6/01 GARESSIO 25/12 - 31/01 BANDITO DI BRA 23/12 - 6/01 SAVIGLIANO 25/12 - 6/01 ISASCA 23/12 - 6/01 BORGO S. DALMAZZO 24/12 - 31/01 SCARNAFIGI 13/12 - 27/12 MELLE 8/12 - 10/01 BOVES 24/12 - 31/01 TARANTASCA 13/12 - 6/01 MONDOVÌ 20/12 - 31/01 BRA 13/12 - 6/01 TETTI DI DRONERO 13/12 - 6/01 PIANFEI 25/12 - 17/01 BUSCA 20/12 - 10/01 VALDIERI 19/12 - 31/01 RACCONIGI 12/12 - 10/01 CASTELLAR di BOVES 6/12 - 10/01 VERDUNO 8/12 - 24/01 RICCA S. ROCCO CHERASCA 8/12 - 17/01 CAVALLERMAGGIORE 26/12 - 10/01 VERGNE 8/12 - 10/01 RUFFIA 22/12 - 6/01 CUNEO SANTA CHIARA 5/12 - 17/01 VERNANTE 20/12 - 6/01 SAMPEYRE 24/12 - 31/01 CUNEO SAN PAOLO 24/12 - 24/01 VILLANOVA SOLARO 20/12 - 31/01 SAN BERNARDO DI CERVASCA 13/12 - 17/01 DIANO D’ALBA 26/12 - 17/01 CARMAGNOLA 13/12 - 31/01 SAN GIACOMO DI BOVES 25/12 - 6/01 ENTRACQUE 20/12 - 10/01 VIGONE 24/12 - 6/01 SANFRÈ 6/12 - 10/01 25/12 - 10/01 Si declina ogni responsabilità da eventuali variazioni di aperture e orari dei singoli presepi.
    [Show full text]
  • DGC 39 Del 13/05/2020
    COPIA ALBO COMUNE DI DIANO D’ALBA PROVINCIA DI CUNEO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.39 del 13/05/2020 OGGETTO: CUP: D27E20000010007. BANDO "INTERVENTI FARO" : LANGA DEL SOLE. RESTAURO CONSERVATIVO DI SPIANAMENTO - SAN SEBASTIANO DI DIANO D'ALBA E SUA VALORIZZAZIONE NEL SISTEMA TURISTICO E CICLO-TURISTICO DI LANGA E DELL'ALTA LANGA - FASE IV. SOTTOPROGETTO 2 : I. A. N.U.A. ALLESTIMENTO DEL SISTEMA INFORMATICO E DELLE FINESTRE PANORAMA - 2° LOTTO FUNZIONALE (ALBARETTO DELLA TORRE - CERRETTO LANGHE - SERRAVALLE LANGHE). APPROVAZIONE PROGETTO DEFINITIVO L’anno duemilaventi, addì tredici, del mese di maggio alle ore 19:00 nella solita sala delle riunioni previo esaurimento delle formalità prescritte dall’art. 27 dello Statuto Comunale vennero per oggi convocati i componenti di questa Giunta Comunale. All’appello risultano: Cognome e Nome Carica Presente Assente CARDINALE Ezio Sindaco X RINALDI Sergio Vice Sindaco X DESTEFANIS Fabrizio Assessore X TARICCO Cristina Assessore X GHISOLFI Sara Assessore X Totale Presenti: 4 Totale Assenti: 1 Assiste alla seduta il Segretario Comunale Dott. Maurizio Rita SCUNCIO, il quale provvede alla redazione del presente verbale. Documento prodotto con sistema automatizzato del Comune di Diano d'Alba. (D.Lgs. n. 39/93 art.3). La presente copia è destinata unicamente alla pubblicazione sull'albo pretorio on-line Essendo legale il numero degli intervenuti, CARDINALE Ezio nella sua qualità di Sindaco, riconosciuta legale l’adunanza, assume la presidenza e dichiara aperta la seduta per la trattazione dell’oggetto sopra indicato. Documento prodotto con sistema automatizzato del Comune di Diano d'Alba. (D.Lgs. n. 39/93 art.3).
    [Show full text]
  • Curriculum Vitae Europeo Word Gino 2
    F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome FERRARIS Gino Indirizzo DOM . VIA CALIZZANO N . 9 – 12075 GARESSIO (CN) – RESIDENZA .VIA PICCAGLI DON N . 12/7 – 17021 ALASSIO (SV ). Telefono Abitazione 0174/803009 – cellulare 339/7249890 – ufficio 0174 705622 Fax 0174/705616 E-mail [email protected] Nazionalità Italiana Data di nascita 17.10.1953 ESPERIENZA LAVORATIVA • Date (da – a) Dal 01.01.2010 alla data odierna • Nome e indirizzo del datore di Comunità Montana Alto Tanaro Cebano Monregalese – Località San Bernardino – Via Case lavoro Rosse n. 1 – 12073 CEVA (CN) • Tipo di azienda o settore Ente Locale • Tipo di impiego Dipendente - Dirigente area tecnica • Principali mansioni e responsabilità -Responsabile Ufficio Tecnico e servizio tecnico manutentivo, con mansioni su lavori pubblici urbanistica, manutenzione, presidente gare d'appalto, redazione progetti pubblici con relativa direzione lavori e atti tecnici, contabilità lavori pubblici, redazione regolamenti amministrativi, atti amministrativi relativi alle pratiche di cui sopra, presidente commissioni edilizie, atti amministrativi con valenza esterna ( Permessi di costruire, Ordinanze, ecc.), stipula contratti di appalti lavori pubblici, di servizi, comodati d'uso, convenzioni, ecc. -Direzione del personale assegnato. -Responsabile Ufficio Tecnico Settore Lavori Pubblici – Edilizia Privata e Urbanistica dei comuni di Alto, Briga Alta, Caprauna, Castelnuovo di Ceva, Niella Tanaro, Pamparato, Priero, Roascio, Rocca Cigliè, Torresina e Scagnello ( Edilizia Privata e Urbanistica), così come da convenzione con la Comunità Montana fino al 30 giugno 2013. Responsabile unico del procedimento per lavori pubblici della Comunità Montana e dei Comuni convenzionati. -Responsabile del Servizio Associato delle funzioni conferite dalla Regione Piemonte in materia di impianti a fune, tra le Comunità Montane della Provincia di Cuneo L.R.
    [Show full text]
  • Scarica L'appendice Con L'elenco Completo Degli Edifici Dismessi
    Appendice II del Quaderno 37 della Collana della Fondazione CRC Rigenerare spazi dismessi Nuove prospettive per la comunità Elenco completo dei beni dismessi rilevati in provincia di Cuneo attraverso le fonti e grazie alle segnalazioni degli enti territoriali (aggiornato al 18 giugno 2018) Nota metodologica A cura di Fondazione Fitzcarraldo Si rende disponibile l’elenco dei 449 beni dismessi in provincia di Cu- neo rilevati attraverso le fonti disponibili e grazie alle segnalazioni dirette degli enti territoriali nell’ambito della mappatura realizzata per il Quaderno 37 Rigenerare spazi dismessi. Nuove prospettive per la comunità, pro- mosso dalla Fondazione CRC e realizzato da Fondazione Fitzcarraldo. Di seguito si specificano alcune considerazioni relative alla metodolo- gia adottata e alcune indicazioni utili alla consultazione dell’elenco. La scelta effettuata per disporre di una prima ricognizione di parte del patrimonio dismesso cuneese si è concretata, da un lato, in una ricerca e una lettura dei dati estrapolati dalle poche fonti disponibili e, dall’altro, nella raccolta di segnalazioni dirette da parte degli enti territoriali. Una mappatura efficace e puntuale in grado di fotografare dal punto di vista quantitativo e localizzativo tutte le opportunità e gli edifici in stato di abbandono e di sottoutilizzo in un territorio così vasto come la provincia di Cuneo non può prescindere da sopralluoghi mirati in tutti i 250 comuni del territorio. Per questo è più realistico definire questa parte della ricerca come una ricognizione “a maglie larghe” di un immenso patrimonio di- smesso che comprende una moltitudine di proprietari differenti. Le diverse fonti oggetto della presente ricognizione individuano beni le cui condizioni effettive non sono direttamente verificate, non essendo stati effettuati i sopralluoghi.
    [Show full text]
  • UNIONE MONTANA Delle VALLI MONGIA E CEVETTA LANGA CEBANA – ALTA VALLE BORMIDA Provincia Di Cuneo C.F
    UNIONE MONTANA delle VALLI MONGIA e CEVETTA LANGA CEBANA – ALTA VALLE BORMIDA Provincia di Cuneo C.F. 93054070045 Via Case Rosse, 1 - 12073 CEVA (CN) tel 0174 705600 - fax 0174 705645 e-mail: [email protected] PEC: [email protected] CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA PROCEDURA APERTA, ai sensi dell’art. 60 del D.Lgs. n. 50/2016 (e smi), per l’esecuzione dei LAVORI DI ADEGUAMENTO FUNZIONALE E MESSA A NORMA DELLA PALESTRA DELLE SCUOLE MEDIE NEL COMUNE DI CEVA ED ADEGUAMENTO NORMATIVO FINALIZZATO AL RILASCIO DEL C.P.I. (CERTIFICATO PREVENZIONE INCENDI) DELL’INTERO STABILE SCOLASTICO. INTERVENTO 2: COMPLETAMENTO DELL’ADEGUAMENTO FUNZIONALE E NORMATIVO DELL’INTERO PLESSO COMPRESI GLI INTERVENTI LOCALI SULLA STRUTTURA DELLA PALESTRA COME DA NORMATIVA SISMICA VIGENTE – IMPORTO COMPLESSIVO LAVORI EURO 338.847,52 DI CUI EURO 333.701,22 A BASE DI GARA SOGGETTO A SCONTO OLTRE EURO 5.146,30 PER ONERI DELLA SICUREZZA NON SOGGETTI A RIBASSO - CUP C88H18000010004 - CIG 7653361949 -VERBALE DEL SEGGIO DI GARA N. 2- -PROPOSTA DI AGGIUDICAZIONE- L’anno duemiladiciotto, il giorno 07 del mese di DICEMBRE alle ore 9:30, presso l’Ufficio Tecnico dell’Unione Montana di Ceva, aperto al pubblico, l’arch. Nan Alessandro, responsabile del procedimento per la Centrale Unica di Committenza, assume la presidenza della gara assistito dal geom. Osvaldo Demaria in qualità di testimone, e dipendente del Comune di Ceva, dall’arch. Luca Belletrutti, dipendente dell’Unione Montana, in qualità di segretario verbalizzante e di testimone, tutti noti ed idonei, e dichiara
    [Show full text]
  • Azienda Consortile Ecologica Del Monregalese Acem Bilancio Consuntivo Esercizio 2014
    AZIENDA CONSORTILE ECOLOGICA DEL MONREGALESE A.C.E.M. BILANCIO CONSUNTIVO ESERCIZIO 2014 Relazione sulla gestione del Bilancio Nota Integrativa Stato Patrimoniale ed Economico Via Case Rosse, 1 - 12073 – CEVA (CN) C.F./P.IVA 01958350041 C.C.I.A.A. Cuneo n. 01958350041 (Già iscritta al Registro Imprese di Cuneo n. 168765 del 26-08-1996) Bilancio Consuntivo esercizio 2013 Pag. 1 INDICE INFORMAZIONI DI CARATTERE GENERALE……………………………………………………………………………. pag. 3 GLI ORGANI DELL’A.C.E.M.……………………………………………………………………………………...………… pag. 4 INTRODUZIONE AL BILANCIO…………………………………………………………………………………………….. pag. 5 IL CAPITALE DI DOTAZIONE………………….…………………………………………………………………………… pag. 11 IL PATRIMONIO NETTO…………………………………………………………………………………………………….. pag. 12 LA RISERVA STATUTARIA “FONDO SVILUPPI ED INVESTIMENTI”.…………………………………….………… pag. 12 I RICAVI DEL BILANCIO……………………………….……………………………………………………………………. pag. 15 RICAVI DA TRATTAMENTO/SMALTIMENTO RIFIUTI URBANI BACINO A.C.E.M.……………………………...…. pag. 15 RICAVI DA FATTURAZIONE ECOTASSE…………………………………………………………………………..…….. pag. 16 RICAVI DA FATTURAZIONE SERVIZI RACCOLTA RIFIUTI BACINO A.C.E.M.………………………………......... pag. 16 RICAVI DA FATTURAZIONE TRATTAMENTO/SMALTIMENTO RIFIUTI EXTRA BACINO A.C.E.M.…………..… pag. 17 RICAVI DA CESSIONE MATERIALI PROVENIENTI DA RACCOLTA DIFFERENZIATA…………………………... pag. 17 RICAVI DA FATTURAZIONE AMMORTAMENTO IMPIANTO DI MAGLIANO ALPI……………………………….... pag. 18 RICAVI DA FATTURAZIONE GESTIONE ISOLE ECOLOGICHE…………………………………………………...… pag. 18 I COSTI DEL BILANCIO.......................................................................................................................................
    [Show full text]