Localita' Cap Provincia Abetone Cutigliano 51024 Pt

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Localita' Cap Provincia Abetone Cutigliano 51024 Pt Elenco CAP/Località Periferiche aggiornato al 14 gennaio 2019 L'elenco che segue può subire variazioni. Si consiglia di scaricarlo una volta al mese. LOCALITA' CAP PROVINCIA ABETONE CUTIGLIANO 51024 PT ABRIOLA 85010 PZ ACCEGLIO 12021 CN ACCUMOLI 02011 RI ACERNO 84042 SA ACQUARIA 41025 MO AGAGGIO INFERIORE 18010 IM AGRA 21010 VA AIRETTA 28827 VB AIROLE 18030 IM AISONE 12010 CN ALA DI STURA 10070 TO ALAGNA VALSESIA 13021 VC ALBANETO 02016 RI ALBARETO 43051 PR ALBARETTO DELLA TORRE 12050 CN ALBERA LIGURE 15060 AL ALBERONA 71031 FG ALBOGASIO 22010 CO ALBUGNANO 14022 AT ALFERO 47028 FC ALGUA 24010 BG ALICE SUPERIORE 10010 TO ALLEGREZZE 16049 GE ALPEPIANA 16048 GE ALPICELLA 17019 SV ALTAGNANA 54100 MS ALTARE 17041 SV ALTIPIANI DI ARCINAZZO 00020 RM ALTO 12070 CN ALTO RENO TERME 40046 BO ALTO SERMENZA 13029 VC AMBORZASCO 16049 GE ANDONNO 12010 CN ANDRATE 10010 TO ANGROGNA 10060 TO APRICALE 18035 IM AQUILA DI ARROSCIA 18020 IM ARAMENGO 14020 AT ARCINAZZO ROMANO 00020 RM AREMOGNA 67037 AQ ARGENTERA 12010 CN ARGUELLO 12050 CN ARINA 32033 BL ARMO 18026 IM ARNASCO 17032 SV ARSIERO 36011 VI ARZENO D'ONEGLIA 18022 IM ASIAGO 36012 VI ASTA NELL'EMILIA 42030 RE ATELETA 67030 AQ AURIGO 18020 IM AVAGLIO 51010 PT AVENALE 62011 MC AVERARA 24010 BG AZZANO 55047 LU BACENO 28861 VB BADALUCCO 18010 IM BADIA PRATAGLIA 52014 AR BADIA TEDALDA 52032 AR BAGNARIA 27050 PV BAGNASCO 12071 CN BAGNI DI LUCCA 55022 LU BAGNI DI LUCCA VILLA 55022 LU BAGNI DI VINADIO 12010 CN BAGNO DI ROMAGNA 47021 FC BAISO 42031 RE BAJARDO 18031 IM BALESTRINO 17020 SV BALME 10070 TO BALMUCCIA 13020 VC BALSORANO 67052 AQ BALZE 47028 FC BANDITA 15070 AL BARDALONE 51028 PT BARDINETO 17057 SV BARDINO NUOVO 17020 SV BARDINO VECCHIO 17020 SV BARDONECCHIA 10052 TO BARGI 40032 BO BARGONE 16030 GE BARIGAZZO 41023 MO BARISCIANO 67021 AQ BASATI 55047 LU BASTIA 17031 SV BASTIA MONDOVI' 12060 CN BATTIFOLLO 12070 CN BEDONIA 43041 PR BEFFI 67020 AQ BELLINO 12020 CN BELMONTE IN SABINA 02020 RI BELVEDERE LANGHE 12060 CN BENABBIO 55022 LU BENEDELLO 41026 MO BENEVELLO 12050 CN BERCETO 43042 PR BERGOLO 12074 CN BERGOTTO 43042 PR BERSEZIO 12010 CN BERSONE 38091 TN BERTOCCHI 41055 MO BERZANO DI SAN PIETRO 14020 AT BLELLO 24010 BG BOBBIO PELLICE 10060 TO BOCCASSUOLO 41046 MO BOCCIOLETO 13022 VC BOISSANO 17054 SV BOLOGNOLA 62035 MC BOMBIANA 40041 BO BONVICINO 12060 CN BORCA 28876 VB BORDOGNA 24010 BG BORGHETTO D'ARROSCIA 18020 IM BORGHETTO SANTO SPIRITO 17052 SV BORGO LIBERTA' 71042 FG BORGO PRIOLO 27040 PV BORGO SAN PIETRO 02025 RI BORGO TOSSIGNANO 40021 BO BORGOMALE 12050 CN BORGONOVO 16046 GE BORGONOVO BARDONECCHIA 10052 TO BORGORATTO MORMOROLO 27040 PV BORMIDA 17045 SV BOSCO 43021 PR BOSCO CHIESANUOVA 37021 VR BOSIA 12050 CN BOSSEA 12082 CN BOSSOLASCO 12060 CN BOTTA 24010 BG BOTTICINO 55019 LU BOUSSON 10054 TO BRACCA 24010 BG BRAGIOLI 12070 CN BRAGNO 17014 SV BRAIES 39030 BZ BRALLO DI PREGOLA 27050 PV BRANZI 24010 BG BREIA 13024 VC BREMBILLA 24012 BG BREME 27020 PV BRENTONICO 38060 TN BRIAGLIA 12080 CN BRIGNOLA 12018 CN BRISIGHELLA 48013 RA BRONDELLO 12030 CN BROSSASCO 12020 CN BROSSO 10080 TO BRUSASCHETTO 15020 AL BUSANA 42032 RE CA' DI IANZO 13020 VC CA' RAFFAELLO 52032 AR CABELLA LIGURE 15060 AL CADIBONA 17041 SV CADIGNANO 41023 MO CAIRO MONTENOTTE 17014 SV CALAMECCA 51028 PT CALCATA 01030 VT CALCATA NUOVA 01030 VT CALDERARA 18026 IM CALDIROLA 15054 AL CALICE LIGURE 17020 SV CALIZZANO 17057 SV CAMALDOLI 52014 AR CAMATTA 41026 MO CAMERANA 12072 CN CAMERATA CORNELLO 24010 BG CAMIGLIANO SANTA GEMMA 55010 LU CAMINATA 29031 PC CAMO 12050 CN CAMPERTOGNO 13023 VC CAMPIGLIONE 54013 MS CAMPO DI GIOVE 67030 AQ CAMPO TIZZORO 51028 PT CAMPO TURES 39032 BZ CAMPODIMELE 04020 LT CAMPODONICO 60044 AN CAMPOLANO 02024 RI CAMPORGIANO 55031 LU CAMPOROVERE 36010 VI CAMUGNANO 40032 BO CANDIA LOMELLINA 27031 PV CANEPA 16031 GE CANEVARE 41021 MO CANOSIO 12020 CN CANTOIRA 10070 TO CAORIA 38050 TN CAPESTRANO 67022 AQ CAPEZZANO 55045 LU CAPOVALLE 25070 BS CAPPADOCIA 67060 AQ CAPRADOSSO 02025 RI CAPRAUNA 12070 CN CAPRESE MICHELANGELO 52033 AR CAPRIGLIA 55045 LU CAPRIGLIO 14014 AT CAPRIGLIO 43028 PR CARAGNA 17057 SV CARCARE 17043 SV CARCOFORO 13026 VC CAREGGINE 55030 LU CAREZZA 39056 BZ CARGEDOLO 41044 MO CARONA 24010 BG CARPADASCO 43046 PR CARPASIO 18028 IM CARPINETI 42033 RE CARREGA LIGURE 15060 AL CARSEGGIO 40025 BO CARSI 16010 GE CARTARI 18022 IM CARTOSIO 15015 AL CASABASCIANA 55022 LU CASALE 42035 RE CASALETTO SPARTANO 84030 SA CASALI BELFORTE 06047 PG CASAMAZZAGNO 32040 BL CASANOVA 17019 SV CASANOVA LERRONE 17033 SV CASASELVATICA 43042 PR CASINE 41029 MO CASINO LEVIZZANO 42031 RE CASOLA 41045 MO CASOLA VALSENIO 48032 RA CASOLI 55041 LU CASONE CARPINELLI 55034 LU CASORE DEL MONTE 51010 PT CASSANO 41040 MO CASSIGLIO 24010 BG CASSINELLE 15070 AL CASTAGNETO 41026 MO CASTAGNOLA 15060 AL CASTEL D'AIANO 40034 BO CASTEL DEL BOSCO 10060 TO CASTEL DEL MONTE 67023 AQ CASTEL DEL RIO 40022 BO CASTEL DI LUCIO 98070 ME CASTEL VITTORIO 18030 IM CASTELDELFINO 12020 CN CASTELFONDO 38020 TN CASTELLAFIUME 67050 AQ CASTELLAR 12030 CN CASTELLARO 41029 MO CASTELLETTO UZZONE 12070 CN CASTELLINO 41020 MO CASTELLINO DELLE FORMICHE 41052 MO CASTELLINO TANARO 12060 CN CASTELLO 41020 MO CASTELLUCCIO 41055 MO CASTELMAGNO 12020 CN CASTELMARERI 02025 RI CASTELMEZZANO 85010 PZ CASTELNUOVO 10060 TO CASTELNUOVO DI CEVA 12070 CN CASTELNUOVO DI FARFA 02031 RI CASTELNUOVO DI VAL DI CECINA 56041 PI CASTELNUOVO NIGRA 10080 TO CASTELROTTO 39040 BZ CASTELROTTO 12050 CN CASTELSARACENO 85031 PZ CASTELVECCHIO 41048 MO CASTELVECCHIO SUBEQUO 67024 AQ CASTIGLIONE DEI PEPOLI 40035 BO CASTIGLIONE TINELLA 12053 CN CASTINO 12050 CN CASTO 25070 BS CASTRONOVO 67050 AQ CAVAGLIO SPOCCIA 28825 VB CAVARGNA 22010 CO CAVATORE 15010 AL CAVE DEL PREDIL 33018 UD CAVOLA 42010 RE CECIMA 27050 PV CELESIA 16040 GE CELLE DI MACRA 12020 CN CELLE DI SAN VITO 71020 FG CELLIO 13024 VC CELLIO CON BREIA 13024 VC CENGIO 17056 SV CENOVA 18026 IM CERASO 84052 SA CEREGLIO 40038 BO CERES 10070 TO CERESANE 13888 BI CERESOLE REALE 10080 TO CERIALE 17023 SV CERIANA 18034 IM CERIGNALE 29020 PC CERISOLA 12075 CN CERRETO ALPI 42032 RE CERRETO DI SPOLETO 06041 PG CERRETO GRUE 15050 AL CERRETO LANGHE 12050 CN CERRO VERONESE 37020 VR CERVATTO 13025 VC CESANA TORINESE 10054 TO CESSOLE 14050 AT CESUNA 36010 VI CHAMOIS 11020 AO CHAMPORCHER 11020 AO CHIALAMBERTO 10070 TO CHIASSIS 33029 UD CHIESA DI ROSSANO 54029 MS CHIESANUOVA 10080 TO CHIEVOLIS 33090 PN CHIOMONTE 10050 TO CHIOZZA 55033 LU CHIUSAFORTE 33010 UD CHIUSI DELLA VERNA 52010 AR CIANO 41059 MO CICERALE 84053 SA CIGLIE' 12060 CN CIMOLAIS 33080 PN CINQUECERRI 42032 RE CINTANO 10080 TO CIREGLIO 51100 PT CISANO SUL NEVA 17035 SV CISSONE 12050 CN CITTAREALE 02010 RI CIVAGO 42030 RE CIVITA 01022 VT CIVITA D'ANTINO 67050 AQ CLANEZZO 24010 BG CLAUT 33080 PN CLAVIERE 10050 TO CLEULIS 33026 UD COASSOLO TORINESE 10070 TO CODEVILLA 27050 PV COGOLO 38024 TN COL SAN GIOVANNI 10070 TO COLA 42020 RE COLCELLALTO 52038 AR COLFOSCO 39033 BZ COLI 29020 PC COLLA 24010 BG COLLAGNA 42032 RE COLLALTO SABINO 02022 RI COLLE SESTRIERE 10058 TO COLLEBRINCIONI 67100 AQ COLLEGIOVE 02020 RI COLLELONGO 67050 AQ COLLEMAGGIORE 02021 RI COLLEPIETRA 39053 BZ COLLERETTO CASTELNUOVO 10080 TO COLLI DI MONTEBOVE 67061 AQ COLLI SUL VELINO 02010 RI COLLINA 51020 PT COLLIO 25060 BS COLONIA ARNALDI 16036 GE COMBALERE 10060 TO COMPIANO 43053 PR COMPIANO D'ENZA 42026 RE CONCA CASALE 86070 IS CONCERVIANO 02020 RI CONFIENZA 27030 PV CORBEZZI 51100 PT CORBIOLO 37021 VR CORENO AUSONIO 03040 FR CORFINO 55030 LU CORNIGLIO 43021 PR CORSAGLIA 12082 CN CORSANICO 55054 LU CORTE BRUGNATELLA 29020 PC COSCOGNO 41026 MO COSIO DI ARROSCIA 18023 IM COSOLA DI CABELLA 15060 AL COSSERIA 17017 SV COSTA SERINA 24010 BG COSTALISSOIO 32045 BL COSTRIGNANO 41046 MO CRACO 75010 MT CRAVAGLIANA 13020 VC CRAVANZANA 12050 CN CREMOLINO 15010 AL CRESPOLE 51028 PT CRISSOLO 12030 CN CROCE 42035 RE CROCEFIESCHI 16010 GE CUQUELLO 15060 AL CURANUOVA 13888 BI CURSOLO ORASSO 28827 VB CUSINO 22010 CO CUSIO 24010 BG CUTIGLIANO 51024 PT DANTA DI CADORE 32040 BL DAONE 38091 TN DEGO 17058 SV DENICE 15010 AL DERNICE 15056 AL DIANO ARENTINO 18013 IM DOGANA NUOVA 41022 MO DOLCEDO 18020 IM DONATO 13893 BI DOSSENA 24010 BG DOSSO DEL LIRO 22010 CO DRUOGNO 28853 VB DRUSACCO 10080 TO DUMENZA 21010 VA ELLERA 17011 SV ELVA 12020 CN EMARESE 11020 AO ENTRACQUE 12010 CN ERBEZZO 37020 VR EXILLES 10050 TO FABBRICA CURONE 15054 AL FABBRICHE DI VALLICO 55021 LU FABBRICHE DI VERGEMOLI 55021 LU FAETO 71020 FG FAIDELLO 41022 MO FALERIA 01030 VT FALMENTA 28827 VB FALTONA 52010 AR FANANO 41021 MO FARINI 29023 PC FARNESE 01010 VT FARNETA 41045 MO FAVALE DI MALVARO 16040 GE FAVARO 13900 BI FAVISCHIO 02019 RI FEGLINO 17024 SV FEISOGLIO 12050 CN FELLICAROLO 41021 MO FENESTRELLE 10060 TO FERRANIA 17014 SV FERRARA DI MONTE BALDO 37020 VR FERRERA 13020 VC FERRIERE 29024 PC FERVENTO 13022 VC FESTA' 41054 MO FESTIONA 12014 CN FIAMIGNANO 02023 RI FIATTONE 55027 LU FIE' ALLO SCILIAR 39050 BZ FILECCHIO 55051 LU FILETTINO 03010 FR FILICAIA 55031 LU FINERO 28854 VB FIUMALBO 41022 MO FLORESTA 98030 ME FOBELLO 13025 VC FONDRA 24010 BG FONTANALUCCIA 41044 MO FONTANE 12082 CN FOPPOLO 24010 BG FORANO 02044 RI FORMAZZA 28863 VB FORNAZZO 95010 CT FORNO 38035 TN FORNO ALLIONE 25040 BS FORNO ALPI GRAIE 10070 TO FORNO DI OMEGNA 28895 VB FORNOLI 55022 LU FORNOVOLASCO 55020 LU FORTUNAGO 27040 PV FOSCIANDORA 55020 LU FOZA 36010 VI FRABOSA SOPRANA 12082 CN FRABOSA SOTTANA 12083 CN FRACONALTO 15060 AL FRANCAVILLA BISIO 15060 AL FRANCAVILLA D'ETE 63816 FM FRASCAROLO 27030 PV FRASSIGNONI 51020 PT FRASSINETI 41026 MO FRASSINETTO 10080 TO FRASSINO 12020 CN FRASSINORO 41044 MO FRAVIANO
Recommended publications
  • Strada Romantica Sinio Di Langhe E Roero
    Vezza d'Alba Magliano Alfieri Neive Treiso Per info e prenotazioni Trezzo Terre Alte Tinella Escursioni guidate Tel 333 466 33 88 www.terrealte.cn.it Benevello Strada Romantica Sinio di Langhe e Roero www.stradaromantica.it Murazzano Cissone Mombarcaro Camerana Settembre Ottobre 2011 2011 Domenica 4: Treiso Domenica 2: Castino Le rocche dei sette fratelli L’anello della Lodola Ritrovo: ore 10, Treiso (Municipio). Quota: 7 € Ritrovo: ore 10, Castino (Piazza del Mercato). Quota: 7 €. In collaborazione con Comune di Alba e Parco Culturale Piemonte Paesaggio Umano Passeggiata di circa 10 km tra i vigneti di nebbiolo e moscato, molto interessante dal punto di vista paesaggistico e geologico per le Escursione ad anello di circa 10 km sulla collina di Castino, nei luoghi spettacolari rocche che caratterizzano questa collina: si percorrono i descritti ne "Il partigiano Johnny". Percorso di grande interesse letterario e luoghi presenti nelle opere di Fenoglio. paesaggistico. Al termine proiezione di immagini sulla Resistenza. Domenica 11: Torre Bormida - Cravanzana Domenica 9: Alba L’anello della nocciola Sulle tracce di Fulvia Ritrovo: ore 10, Torre Bormida (piscina comunale). Quota: 7 €. Ritrovo: ore 10, Alba (Piazza Duomo). Quota: 7 €. In collaborazione con Comune di Alba e Parco Culturale Piemonte Paesaggio Umano Trekking naturalistico di circa 12 km, senza difficoltà tecniche: sentieri e stradine tra boschi e noccioleti ci faranno scoprire "sul campo" uno Trekking letterario di circa 12 km sui sentieri e le stradine lungo dei prodotti più tipici di questo territorio. A Cravanzana sosta per una la cresta di Altavilla e la valle di San Rocco Seno D’Elvio, dove degustazione di nocciole e di dolci artigianali.
    [Show full text]
  • Cartografia Del Piano Faunistico Venatorio Provinciale
    0 10 20 40 km SETTORE PRESIDIO DEL TERRITORIO UFFICIO POLIZIA LOCALE FAUNISTICO AMBIENTALE Cartografia del Piano Faunistico Venatorio 2003 – 2008 Istituti Provinciali aggiornamento anno 2018 1:135.000 AFV Ternavasso ha 306 Legge 11 febbraio 1992, n. 157 articolo 10 RNS Confluenza del Maira ha 71 Delibera del Consiglio Provinciale n. 10-32 del 30 giugno 2003 e s.m.i. Delibera della Giunta Regionale n. 102-10160 del 28 luglio 2003 M! Casalgrasso e s.m.i. RNS Confluenza del Varaita ha 387 ZRC Pautasso ha 432 ZRC Valoira ha 236 Provincia di Cuneo – Settore Presidio del Territorio Monta' OAP San Nicolao ha 137 M! Corso Nizza 21 – 12100 CUNEO RNS Fontane ha 24 Faule Polonghera AFV Ceresole d'Alba ha 948 M! M! http://www.provincia.cuneo.gov.it/tutela-flora-fauna-caccia-pesca/caccia/piano-faunistico-venatorio Ceresole d'Alba M! M! OAP Piloni Votivi ha 16 Canale Govone AC Area contigua della fascia fluviale del Po - Tratto Cuneese ha 427 ZRC Centro cicogne ha 376 M! ZRC San Defenddente - Molino ha 234 Santo Stefano Roero Priocca ZRC Bosco di Caramagna ha 724 M! M! ZRC Roncaglia ha 375 ZRC Bonavalle ha 396 OAP Santuario Mombirone ha 45 Caramagna Piemonte M! Monteu Roero OAP Parco castello ha 171 M! ZRC Robella ha 364 Castellinaldo Sommariva del Bosco M! ZRC Priocca - San Vittore ha 583 M! M! Montaldo Roero Bagnolo Piemonte Moretta M! M! M! Magliano Alfieri Racconigi Vezza d'Alba M! Baldissero d'Alba M! M! ZRC Madonna Loreto ha 248 Castagnito ZRC Vaccheria - Baraccone - Canove ha 1336 ZRC America - Ruà Perassi ha 511 M! Murello Sanfre' M! M! ZPS Fiume Tanaro e Stagni di Neive ha 208 M! Carde' CP Murello ha 6 « Sommariva Perno Cavallerleone ZRC Canfré - Mulino ha 342 M! Torre San Giorgio ! ZRC Vendole - Piobesi ha 295 ZRC Castagnito - San Giuseppe ha 359 M! M Corneliano d'Alba M! M!Piobesi d'Alba OAP P.S.G.
    [Show full text]
  • S.I.A. Sostegno Per L'inclusione Attiva
    S.I.A. SOSTEGNO PER L’INCLUSIONE ATTIVA (progetto cofinanziato dal “Fondo Sociale Europeo” 2014 – 2020) Il Sostegno per l’inclusione attiva (S.I.A.) è una misura di contrasto alla povertà promossa a livello nazionale dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, che prevede l’erogazione di un sussidio economico alle famiglie in condizioni economiche disagiate, nelle quali siano presenti almeno un componente minorenne oppure un figlio disabile o una donna in stato di gravidanza accertata. Per godere del beneficio il nucleo familiare dovrà aderire ad un progetto personalizzato ed impegnarsi in un percorso condiviso con i servizi sociali finalizzato a superare la condizione di disagio verso l’autonomia. REQUISITI FAMILIARI: REQUISITI ANAGRAFICI DEL RICHIEDENTE: REQUISITI ECONOMICI: Presenza nel nucleo di un componente minorenne REQUISITO FONDAMENTALE: Essere ISEE (in corso di validità) inferiore o uguale ad oppure residente in Italia da almeno 2 anni al momento della euro 3.000 presentazione della domanda Presenza nel nucleo di un figlio disabile e di Non beneficiare di altri trattamenti economici di almeno un suo genitore oppure Essere cittadino Italiano oppure natura previdenziale, indennitaria ed assistenziale superiori ad euro mensili 600* a seguito dell’entrata in Presenza nel nucleo di una donna in stato di Essere cittadino Comunitario oppure vigore del Decreto del Ministero del Lavoro e delle gravidanza negli ultimi 4 mesi dalla data presunta del Politiche Sociali del 16 marzo 2017, pubblicato nella parto Essere familiare di
    [Show full text]
  • Roero Bike Tour
    Langhe Roero RBTRoero Bike Tour Cycling itinerary in Langhe Roero RBT Roero Bike Tour Leg 3 Monteu Roero - Pocapaglia 41 RBT - Roero Bike Tour • Leg 3 Monteu Roero - Pocapaglia 42 Leg 3 Monteu Roero - Pocapaglia This leg of the itinerary takes you along the historic “Grande Sentiero del Roero”, which winds along the crest of the Rocche rock formations through the Silva Popularis, old-growth woods of the Po Valley. From Pocapaglia, you can also reach the centre of Bra by following the signage for Trail S1. DISTANCE/PROFILE ELEVATION DIFFICULTY START FINISH 14 km 373 m 365 m MC Itinerary profile 378 m 373 m 365 m 365 m 365 m 0 Km 3 Km 5 Km 8 Km 14 Km Monteu Roero Montaldo Roero Baldissero d'Alba Sommariva Perno Pocapaglia RBT - Roero Bike Tour • Leg 3 Monteu Roero - Pocapaglia 43 RBT - Roero Bike Tour • Leg 3 Monteu Roero - Pocapaglia 46 From Piazza Roma in Monteu Roero, follow the signs for the “Grande Sentiero del Roero” (S1). Cross the bridge over the gorge, then turn left in the direction of the town cemetery. Past the cemetery, the paved road continues along the flat past cultivated fields, greenhouses and hazelnut groves to Serramuana. After an abrupt deviation to the left, you will be immersed in the woods as you descend back down towards Cascina Sacargena, just outside Montaldo Roero, the smallest of the hilltop villages in this area, but you will not actually enter the village unless you choose to make a slight detour. The trail runs along the edges of this municipality and its woods, vineyards, groves (of apricots in particular, so there is an apricot festival held here every year in June), its cylindrical, medieval tower rising up above it all.
    [Show full text]
  • Bed & Breakfast
    BED & BREAKFAST Casa Soave – Alba Camera doppia Standard € 110,00 con colazione Camera doppia uso singola Standard € 90,00 con colazione I Tigli di Altavilla – Alba Camera doppia Suite € 90,00 con colazione Camera doppia uso singola Suite € 70,00 con colazione Periodi esclusi: tutti i venerdì e sabati di ottobre La Giolitta – Barolo Camera doppia Standard € 100,00 con colazione Camera doppia uso singola Standard € 85,00 con colazione La Giolitta - Holidaysol B&B I Colori dell’Arcobaleno – Belvedere Langhe Camera doppia Standard € 48,00 con colazione Camera doppia uso singola Standard € 38,00 con colazione Cit Ni – Bosia Camera doppia Standard € 65,00 con colazione Camera doppia uso singola Standard € 55,00 con colazione Cit Ni - Holidaysol B&B La Casa del Prof - Calosso Camera doppia e doppia uso singola Standard € 90,00 con colazione La Vispa Ceresa – Castellinaldo d’Alba Camera doppia Standard € 110,00 con colazione Camera doppia uso singola Standard € 70,00 con colazione Periodi esclusi: 15 – 23/08/2020 ; 14 – 22/08/2021 Bed & Tours – Castelnuovo Belbo Camera doppia Superior € 80,00 con colazione Camera doppia uso singola Superior € 65,00 con colazione B&B L’Arcobaleno - Cherasco Camera doppia Standard € 75,00 con colazione Camera doppia uso singola Standard € 55,00 con colazione Periodi esclusi: tutti i sabati e domenica di settembre e ottobre B&B Castelvecchio - Ferrere Camera doppia Standard € 85,00 con colazione Camera doppia uso singola Standard € 60,00 con colazione Periodi esclusi: 01/12/2020 – 30/03/2021; 01–31/12/2021 Ca’
    [Show full text]
  • DGC 39 Del 13/05/2020
    COPIA ALBO COMUNE DI DIANO D’ALBA PROVINCIA DI CUNEO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.39 del 13/05/2020 OGGETTO: CUP: D27E20000010007. BANDO "INTERVENTI FARO" : LANGA DEL SOLE. RESTAURO CONSERVATIVO DI SPIANAMENTO - SAN SEBASTIANO DI DIANO D'ALBA E SUA VALORIZZAZIONE NEL SISTEMA TURISTICO E CICLO-TURISTICO DI LANGA E DELL'ALTA LANGA - FASE IV. SOTTOPROGETTO 2 : I. A. N.U.A. ALLESTIMENTO DEL SISTEMA INFORMATICO E DELLE FINESTRE PANORAMA - 2° LOTTO FUNZIONALE (ALBARETTO DELLA TORRE - CERRETTO LANGHE - SERRAVALLE LANGHE). APPROVAZIONE PROGETTO DEFINITIVO L’anno duemilaventi, addì tredici, del mese di maggio alle ore 19:00 nella solita sala delle riunioni previo esaurimento delle formalità prescritte dall’art. 27 dello Statuto Comunale vennero per oggi convocati i componenti di questa Giunta Comunale. All’appello risultano: Cognome e Nome Carica Presente Assente CARDINALE Ezio Sindaco X RINALDI Sergio Vice Sindaco X DESTEFANIS Fabrizio Assessore X TARICCO Cristina Assessore X GHISOLFI Sara Assessore X Totale Presenti: 4 Totale Assenti: 1 Assiste alla seduta il Segretario Comunale Dott. Maurizio Rita SCUNCIO, il quale provvede alla redazione del presente verbale. Documento prodotto con sistema automatizzato del Comune di Diano d'Alba. (D.Lgs. n. 39/93 art.3). La presente copia è destinata unicamente alla pubblicazione sull'albo pretorio on-line Essendo legale il numero degli intervenuti, CARDINALE Ezio nella sua qualità di Sindaco, riconosciuta legale l’adunanza, assume la presidenza e dichiara aperta la seduta per la trattazione dell’oggetto sopra indicato. Documento prodotto con sistema automatizzato del Comune di Diano d'Alba. (D.Lgs. n. 39/93 art.3).
    [Show full text]
  • UNIONE MONTANA Delle VALLI MONGIA E CEVETTA LANGA CEBANA – ALTA VALLE BORMIDA Provincia Di Cuneo C.F
    UNIONE MONTANA delle VALLI MONGIA e CEVETTA LANGA CEBANA – ALTA VALLE BORMIDA Provincia di Cuneo C.F. 93054070045 Via Case Rosse, 1 - 12073 CEVA (CN) tel 0174 705600 - fax 0174 705645 e-mail: [email protected] PEC: [email protected] CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA PROCEDURA APERTA, ai sensi dell’art. 60 del D.Lgs. n. 50/2016 (e smi), per l’esecuzione dei LAVORI DI ADEGUAMENTO FUNZIONALE E MESSA A NORMA DELLA PALESTRA DELLE SCUOLE MEDIE NEL COMUNE DI CEVA ED ADEGUAMENTO NORMATIVO FINALIZZATO AL RILASCIO DEL C.P.I. (CERTIFICATO PREVENZIONE INCENDI) DELL’INTERO STABILE SCOLASTICO. INTERVENTO 2: COMPLETAMENTO DELL’ADEGUAMENTO FUNZIONALE E NORMATIVO DELL’INTERO PLESSO COMPRESI GLI INTERVENTI LOCALI SULLA STRUTTURA DELLA PALESTRA COME DA NORMATIVA SISMICA VIGENTE – IMPORTO COMPLESSIVO LAVORI EURO 338.847,52 DI CUI EURO 333.701,22 A BASE DI GARA SOGGETTO A SCONTO OLTRE EURO 5.146,30 PER ONERI DELLA SICUREZZA NON SOGGETTI A RIBASSO - CUP C88H18000010004 - CIG 7653361949 -VERBALE DEL SEGGIO DI GARA N. 2- -PROPOSTA DI AGGIUDICAZIONE- L’anno duemiladiciotto, il giorno 07 del mese di DICEMBRE alle ore 9:30, presso l’Ufficio Tecnico dell’Unione Montana di Ceva, aperto al pubblico, l’arch. Nan Alessandro, responsabile del procedimento per la Centrale Unica di Committenza, assume la presidenza della gara assistito dal geom. Osvaldo Demaria in qualità di testimone, e dipendente del Comune di Ceva, dall’arch. Luca Belletrutti, dipendente dell’Unione Montana, in qualità di segretario verbalizzante e di testimone, tutti noti ed idonei, e dichiara
    [Show full text]
  • Misure Per La Lotta Obbligatoria Contro La Flavescenza Dorata Della Vite" Per L'anno 2017
    COMUNE DI FIORANO CANAVESE - Prot 0001088 del 30/05/2017 Tit I Cl 1 Fasc D.D. n. 401 del 10 maggio 2017 Aggiornamento dell'applicazione in Piemonte del Decreto Ministeriale del 31/05/2000 "Misure per la lotta obbligatoria contro la Flavescenza Dorata della vite" per l'anno 2017. − sono individuate come zone focolaio le seguenti aree: i seguenti comuni della Provincia di Cuneo: Albaretto della Torre, Bastia Mondovì, Belvedere Langhe, Bene Vagienna, Briaglia, Carrù, Castellino Tanaro, Costigliole Saluzzo, Lesegno, Magliano Alpi, Marsaglia, Monastero di Vasco, Mondovì, Niella Tanaro, Piozzo, Saluzzo, San Michele Mondovì, Somano, Vicoforte, Villanova Mondovì; i seguenti comuni della Provincia di Torino: Agliè, Albiano d'Ivrea, Bairo, Bibiana, Bollengo, Borgiallo, Borgofranco d'Ivrea, Borgomasino, Bricherasio, Bussoleno, Caluso, Campiglione Fenile, Carema, Castellamonte, Chianocco, Chiomonte, Cuceglio, Cuorgnè, Forno Canavese, Frossasco, Giaglione, Gravere, Levone, Macello, Maglione, Marentino, Mazzé, Meana di Susa, Mercenasco, Oglianico, Orio Canavese, Palazzo Canavese, Pavarolo, Pertusio, Pinerolo, Piossasco, Piverone, Prascorsano, Rivara, Rivarolo Canavese, Salassa, San Giorgio Canavese, San Martino Canavese, San Secondo di Pinerolo, Scarmagno, Settimo Rottaro, Strambino, Susa, Valperga, Verrua Savoia, Villarbasse, Vische; i seguenti comuni della Provincia di Novara: Barengo, Boca, Bogogno, Borgomanero, Briona, Cavallirio, Cavaglio d’Agogna, Cressa, Fara Novarese, Ghemme, Grignasco, Marano Ticino, Mezzomerico, Romagnano Sesia, Sizzano, Suno;
    [Show full text]
  • (Cn) Centro Diurno Per Anziani Alba
    Denominazione Comune Indirizzo CASA DI RIPOSO A.B. OTTOLENGHI ALBA CORSO ASTI 3, 12051 ALBA (CN) CENTRO DIURNO PER ANZIANI ALBA VIA GENERAL GOVONE 11, 12051 ALBA (CN) CENTRO RIABILITAZIONE FERRERO ALBA VIA DE AMICIS 16, 12051 ALBA (CN) COMUNITA' FAMILIARE C/O CASA DI RIPOSO A.B. OTTOLENGHI ALBA CORSO ASTI 3, 12051 ALBA (CN) PICCOLA CASA DELLA DIVINA PROVVIDENZA - COTTOLENGO DI TORINO ALBA VIA VERNAZZA 10, 12051 ALBA (CN) RESIDENZA LA LUNA BAGNASCO VIA NAZIONALE 59, 12071 BAGNASCO (CN) IPAB D. BERTONE BAGNOLO PIEMONTE C.SO VITTORIO EMANUELE 32, 12031 BAGNOLO PIEMONTE (CN) FONDAZIONE CASA DI RIPOSO DON ERNESTO UBERTI BARGE VIA GALLO 11, 12032 BARGE (CN) ISTITUTO S. DOMENICO BARGE VIA COTTOLENGO 3, 12032 BARGE (CN) RESIDENZA LE RONDINI BATTIFOLLO VIA CANTONE 8/A, 12070 BATTIFOLLO (CN) CASA DI RIPOSO CASA NOSTRA BEINETTE VIA ROMA 27, 12081 BEINETTE (CN) RSA PAOLA GAMBARA BENE VAGIENNA VIA DELL'OSPEDALE 5 , 12041 BENE VAGIENNA (CN) CASA DON DALMASSO BERNEZZO VIA VILLANIS 16, 12010 BERNEZZO (CN) RSA PADRE FANTINO BORGO SAN DALMAZZO VIA MONTE BIANCO 19, 12011 BORGO SAN DALMAZZO (CN) CASA SPERANZA BOVES VIA FUNGA 79, 12012 BOVES (CN) OPERE ASSISTENZIALI UNIFICATE MONS. CALANDRI BOVES PIAZZA SAN GIOVANNI BOSCO 1, 12012 BOVES (CN) SOGGIORNO AURORA BOVES VIA CHIESA VECCHIA 5, 12012 BOVES (CN) STELLA DEL MATTINO BOVES VIA MELLANA 9, 12012 BOVES (CN) I GLICINI BRA VIA S.GIOVANNI LONTANO 31, 12042 BRA (CN) PICCOLA CASA DELLA DIVINA PROVVIDENZA - COTTOLENGO DI TORINO BRA VIA FRATELLI CARANDO 28, 12042 BRA (CN) RESIDENZA MARIO FRANCONE BRA VIA UMBERTO I 29, 12042 BRA (CN) RESIDENZA MONTEPULCIANO BRA STRADA MONTEPULCIANO 76, 12042 BRA (CN) SOGGIORNO L'IMMACOLATA BRA VIA VISCONTI VENOSTA 82 - FRAZ.
    [Show full text]
  • Case Study Italy
    TOWN Small and medium sized towns in their functional territorial context Applied Research 2013/1/23 Case Study Report | Italy Version 15/February/2014 ESPON 2013 1 This report presents the interim results of an Applied Research Project conducted within the framework of the ESPON 2013 Programme, partly financed by the European Regional Development Fund. The partnership behind the ESPON Programme consists of the EU Commission and the Member States of the EU27, plus Iceland, Liechtenstein, Norway and Switzerland. Each partner is represented in the ESPON Monitoring Committee. This report does not necessarily reflect the opinion of the members of the Monitoring Committee. Information on the ESPON Programme and projects can be found on www.espon.eu The web site provides the possibility to download and examine the most recent documents produced by finalised and ongoing ESPON projects. This basic report exists only in an electronic version. © ESPON & University of Leuven, 2013. Printing, reproduction or quotation is authorised provided the source is acknowledged and a copy is forwarded to the ESPON Coordination Unit in Luxembourg. ESPON 2013 2 List of authors Cristiana Cabodi (Officina Territorio) Alberta de Luca (Officina Territorio) Alberto Di Gioia (Politecnico di Torino) Alessia Toldo (Officina Territorio) ESPON 2013 3 Table of contents 1. National context (p. 9) 1.1 Semantic point of view (p. 9) 1.2 Institutional and administrative point of view (p. 9) 1.3 statistical point of view (p. 9) 1.4 Small and Medium Sized Towns (SMSTs) in National/Regional settlement system: literary overview (p 12.) 1.4.1 The Italian urban system from the 1960s to the 1970s: the polarized structure (p.
    [Show full text]
  • Ampelion 12051 Alba (Cn) Tel 0173/441074 - Fax 0173/361380 Email: [email protected] Cod
    ALBA Proposta Nuovo Disciplinare di produzione del vino a Denominazione di Origine Controllata “ALBA" Articolo 1. – Denominazione e vini. La denominazione di origine controllata «Alba» è riservata ai vini rossi che rispondono alle condizioni e ai requisiti stabiliti dal presente disciplinare di produzione per le seguenti tipologie: «Alba»; «Alba» riserva Articolo 2. – Base ampelografica. I vini a denominazione di origine controllata «Alba» devono essere ottenuti da uve provenienti da vigneti aventi, in ambito aziendale, la seguente composizione ampelografica: vitigno Nebbiolo: dal 70% all’85% vitigno Barbera: dal 15% al 30% possono inoltre concorrere, congiuntamente o disgiuntamente, le uve provenienti da vitigni a bacca rossa non aromatici idonei alla coltivazione nella regione Piemonte fino ad un massimo del 5%. Articolo 3. – Zona di produzione delle uve. Le uve destinate alla produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Alba» devono essere prodotte nella zona di origine delimitata dall’intero territorio dei comuni di: Barolo, Camo, Canale, Castellinaldo, Castiglione Falletto, Castiglione Tinella, Cigliè, Corneliano d’Alba, Cossano Belbo, Diano d’Alba, Dogliani, Grinzane Cavour, La Morra, Mango, Monforte d’Alba, Montelupo Albese, Monticello d’Alba, Neviglie, Piobesi d’Alba, Priocca, Rocca Cigliè, Rocchetta Belbo, Roddi, Roddino, Rodello, Santa Vittoria d’Alba, Santo Stefano Belbo, Serralunga d’Alba, Sinio, Treiso, Trezzo Tinella, Verduno, e Vezza d’Alba e da parte del territorio dei comuni di: Alba, Barbaresco, Baldissero
    [Show full text]
  • Asti, Moscato Ed Immagine
    FOGLIO QUADRIMESTRALE DI INFORMAZIONE DEL COMUNE DI CASTIGLIONE TINELLA “SEI IN LANGA” - PIERALDO EDITORE Srl - ANNO I - N. 2 - SETTEMBRE 2008 manti di qualità, (vent’anni fa, il Piemon- te dominava il mercato, oggi si affanna a competere con il Prosecco!). Anche In questo numero apriamo una finestra che identifica e sintetizza il movimento dei l’Asti, prodotto peculiare di questa terra, diversi organismi che si occupano dei prodotti della nostra economia locale, l’uva ha rischiato di fare la stessa fine e met- Moscato e quindi i grandi vini che ne derivano; eventuali successivi approfondimenti tersi in competizione coi vari Moscatini potranno far comprendere nel dettaglio le funzioni e le iniziative di cui ciascun Ente si artificiali che si producono ovunque. fa promotore. In apertura il prezioso contributo di Ezio Rivella, manager ed enologo di Quando un prodotto diventa di prezzo fama mondiale, nato a Castagnole delle Lanze nel 1933, ha iniziato la sua attività misero, non interessa più a nessuno, e come direttore tecnico e commerciale di cantine sociali, ha cosituito una società di non assicura remunerazione né a chi lo engineering e consulenza enologica, prima di realizzare Banfi, il più importante polo produce né a chi lo vende: prima o poi produttivo di vini di pregio in Italia. Ha fondato il Centro Studi Enologici ed è stato scompare dal mercato. Se un consumato- presindente dell’Associazione Enotecnici Italiani. Per nove anni presidente dell’Asso- re, più o meno competente, si vergogna ciazione Mondiale degli Enologi, dal 1993 al 1998 è stato presidente del Comitato di onorare un ospite con una bottiglia di Nazionale Vini Doc presso il ministero delle Politiche Agricole e Forestali.
    [Show full text]