S.I.A. Sostegno Per L'inclusione Attiva
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
UNIONE MONTANA Delle VALLI MONGIA E CEVETTA LANGA CEBANA – ALTA VALLE BORMIDA Provincia Di Cuneo C.F
UNIONE MONTANA delle VALLI MONGIA e CEVETTA LANGA CEBANA – ALTA VALLE BORMIDA Provincia di Cuneo C.F. 93054070045 Via Case Rosse, 1 - 12073 CEVA (CN) tel 0174 705600 - fax 0174 705645 e-mail: [email protected] PEC: [email protected] CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA PROCEDURA APERTA, ai sensi dell’art. 60 del D.Lgs. n. 50/2016 (e smi), per l’esecuzione dei LAVORI DI ADEGUAMENTO FUNZIONALE E MESSA A NORMA DELLA PALESTRA DELLE SCUOLE MEDIE NEL COMUNE DI CEVA ED ADEGUAMENTO NORMATIVO FINALIZZATO AL RILASCIO DEL C.P.I. (CERTIFICATO PREVENZIONE INCENDI) DELL’INTERO STABILE SCOLASTICO. INTERVENTO 2: COMPLETAMENTO DELL’ADEGUAMENTO FUNZIONALE E NORMATIVO DELL’INTERO PLESSO COMPRESI GLI INTERVENTI LOCALI SULLA STRUTTURA DELLA PALESTRA COME DA NORMATIVA SISMICA VIGENTE – IMPORTO COMPLESSIVO LAVORI EURO 338.847,52 DI CUI EURO 333.701,22 A BASE DI GARA SOGGETTO A SCONTO OLTRE EURO 5.146,30 PER ONERI DELLA SICUREZZA NON SOGGETTI A RIBASSO - CUP C88H18000010004 - CIG 7653361949 -VERBALE DEL SEGGIO DI GARA N. 2- -PROPOSTA DI AGGIUDICAZIONE- L’anno duemiladiciotto, il giorno 07 del mese di DICEMBRE alle ore 9:30, presso l’Ufficio Tecnico dell’Unione Montana di Ceva, aperto al pubblico, l’arch. Nan Alessandro, responsabile del procedimento per la Centrale Unica di Committenza, assume la presidenza della gara assistito dal geom. Osvaldo Demaria in qualità di testimone, e dipendente del Comune di Ceva, dall’arch. Luca Belletrutti, dipendente dell’Unione Montana, in qualità di segretario verbalizzante e di testimone, tutti noti ed idonei, e dichiara -
(Cn) Centro Diurno Per Anziani Alba
Denominazione Comune Indirizzo CASA DI RIPOSO A.B. OTTOLENGHI ALBA CORSO ASTI 3, 12051 ALBA (CN) CENTRO DIURNO PER ANZIANI ALBA VIA GENERAL GOVONE 11, 12051 ALBA (CN) CENTRO RIABILITAZIONE FERRERO ALBA VIA DE AMICIS 16, 12051 ALBA (CN) COMUNITA' FAMILIARE C/O CASA DI RIPOSO A.B. OTTOLENGHI ALBA CORSO ASTI 3, 12051 ALBA (CN) PICCOLA CASA DELLA DIVINA PROVVIDENZA - COTTOLENGO DI TORINO ALBA VIA VERNAZZA 10, 12051 ALBA (CN) RESIDENZA LA LUNA BAGNASCO VIA NAZIONALE 59, 12071 BAGNASCO (CN) IPAB D. BERTONE BAGNOLO PIEMONTE C.SO VITTORIO EMANUELE 32, 12031 BAGNOLO PIEMONTE (CN) FONDAZIONE CASA DI RIPOSO DON ERNESTO UBERTI BARGE VIA GALLO 11, 12032 BARGE (CN) ISTITUTO S. DOMENICO BARGE VIA COTTOLENGO 3, 12032 BARGE (CN) RESIDENZA LE RONDINI BATTIFOLLO VIA CANTONE 8/A, 12070 BATTIFOLLO (CN) CASA DI RIPOSO CASA NOSTRA BEINETTE VIA ROMA 27, 12081 BEINETTE (CN) RSA PAOLA GAMBARA BENE VAGIENNA VIA DELL'OSPEDALE 5 , 12041 BENE VAGIENNA (CN) CASA DON DALMASSO BERNEZZO VIA VILLANIS 16, 12010 BERNEZZO (CN) RSA PADRE FANTINO BORGO SAN DALMAZZO VIA MONTE BIANCO 19, 12011 BORGO SAN DALMAZZO (CN) CASA SPERANZA BOVES VIA FUNGA 79, 12012 BOVES (CN) OPERE ASSISTENZIALI UNIFICATE MONS. CALANDRI BOVES PIAZZA SAN GIOVANNI BOSCO 1, 12012 BOVES (CN) SOGGIORNO AURORA BOVES VIA CHIESA VECCHIA 5, 12012 BOVES (CN) STELLA DEL MATTINO BOVES VIA MELLANA 9, 12012 BOVES (CN) I GLICINI BRA VIA S.GIOVANNI LONTANO 31, 12042 BRA (CN) PICCOLA CASA DELLA DIVINA PROVVIDENZA - COTTOLENGO DI TORINO BRA VIA FRATELLI CARANDO 28, 12042 BRA (CN) RESIDENZA MARIO FRANCONE BRA VIA UMBERTO I 29, 12042 BRA (CN) RESIDENZA MONTEPULCIANO BRA STRADA MONTEPULCIANO 76, 12042 BRA (CN) SOGGIORNO L'IMMACOLATA BRA VIA VISCONTI VENOSTA 82 - FRAZ. -
STATUS PROGETTO FWA Aggiornato Il 4 Novembre 2019 Da Infratel Italia
STATUS PROGETTO FWA aggiornato il 4 novembre 2019 da Infratel Italia Regione Provincia Comune STATUS PROGETTO FWA al 04 Novembre 2019 Piemonte Cuneo Acceglio Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Aisone Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Alba Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Albaretto della Torre Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Alto Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Argentera In progettazione definitiva Piemonte Cuneo Arguello In approvazione progetto definitivo Piemonte Cuneo Bagnasco Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Bagnolo Piemonte Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Baldissero d'Alba Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Barbaresco Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Barge In esecuzione Piemonte Cuneo Barolo Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Bastia Mondovì Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Battifollo Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Beinette Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Bellino In esecuzione Piemonte Cuneo Belvedere Langhe Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Bene Vagienna Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Benevello Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Bergolo In progettazione definitiva Piemonte Cuneo Bernezzo Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Bonvicino In progettazione definitiva Piemonte Cuneo Borgo San Dalmazzo Lavori Completati Piemonte Cuneo Borgomale In approvazione progetto definitivo Piemonte Cuneo Bosia In progettazione definitiva Piemonte Cuneo -
Localita' Cap Provincia Abetone Cutigliano 51024 Pt
Elenco CAP/Località Periferiche aggiornato al 14 gennaio 2019 L'elenco che segue può subire variazioni. Si consiglia di scaricarlo una volta al mese. LOCALITA' CAP PROVINCIA ABETONE CUTIGLIANO 51024 PT ABRIOLA 85010 PZ ACCEGLIO 12021 CN ACCUMOLI 02011 RI ACERNO 84042 SA ACQUARIA 41025 MO AGAGGIO INFERIORE 18010 IM AGRA 21010 VA AIRETTA 28827 VB AIROLE 18030 IM AISONE 12010 CN ALA DI STURA 10070 TO ALAGNA VALSESIA 13021 VC ALBANETO 02016 RI ALBARETO 43051 PR ALBARETTO DELLA TORRE 12050 CN ALBERA LIGURE 15060 AL ALBERONA 71031 FG ALBOGASIO 22010 CO ALBUGNANO 14022 AT ALFERO 47028 FC ALGUA 24010 BG ALICE SUPERIORE 10010 TO ALLEGREZZE 16049 GE ALPEPIANA 16048 GE ALPICELLA 17019 SV ALTAGNANA 54100 MS ALTARE 17041 SV ALTIPIANI DI ARCINAZZO 00020 RM ALTO 12070 CN ALTO RENO TERME 40046 BO ALTO SERMENZA 13029 VC AMBORZASCO 16049 GE ANDONNO 12010 CN ANDRATE 10010 TO ANGROGNA 10060 TO APRICALE 18035 IM AQUILA DI ARROSCIA 18020 IM ARAMENGO 14020 AT ARCINAZZO ROMANO 00020 RM AREMOGNA 67037 AQ ARGENTERA 12010 CN ARGUELLO 12050 CN ARINA 32033 BL ARMO 18026 IM ARNASCO 17032 SV ARSIERO 36011 VI ARZENO D'ONEGLIA 18022 IM ASIAGO 36012 VI ASTA NELL'EMILIA 42030 RE ATELETA 67030 AQ AURIGO 18020 IM AVAGLIO 51010 PT AVENALE 62011 MC AVERARA 24010 BG AZZANO 55047 LU BACENO 28861 VB BADALUCCO 18010 IM BADIA PRATAGLIA 52014 AR BADIA TEDALDA 52032 AR BAGNARIA 27050 PV BAGNASCO 12071 CN BAGNI DI LUCCA 55022 LU BAGNI DI LUCCA VILLA 55022 LU BAGNI DI VINADIO 12010 CN BAGNO DI ROMAGNA 47021 FC BAISO 42031 RE BAJARDO 18031 IM BALESTRINO 17020 SV BALME 10070 TO BALMUCCIA -
Zone Del Sistema Confartigianato Cuneo -> Comuni
“Allegato B” UFFICI DI ZONA DELL’ASSOCIAZIONE CONFARTIGIANATO IMPRESE CUNEO Zone e loro limitazione territoriale. Elenco Comuni. Zona di ALBA Alba Albaretto della Torre Arguello Baldissero d’Alba Barbaresco Barolo Benevello Bergolo Borgomale Bosia Camo Canale Castagnito Castelletto Uzzone Castellinaldo Castiglione Falletto Castiglione Tinella Castino Cerretto Langhe Corneliano d’Alba Cortemilia Cossano Belbo Cravanzana Diano d’Alba Feisoglio Gorzegno Govone Grinzane Cavour Guarene Lequio Berria Levice Magliano Alfieri Mango Montà Montaldo Roero Montelupo Albese Monteu Roero Monticello d’Alba Neive Neviglie Perletto Pezzolo Valle Uzzone Piobesi d’Alba Priocca Rocchetta Belbo Roddi Rodello Santo Stefano Belbo Santo Stefano Roero Serralunga d’Alba Sinio Tone Bormida Treiso Trezzo Tinella Vezza d’Alba Zona di BORGO SAN DALMAZZO Aisone Argentera Borgo San Dalmazzo Demonte Entracque Gaiola Limone Piemonte Moiola Pietraporzio Rittana Roaschia Robilante Roccasparvera Roccavione Sambuco Valdieri Valloriate Vernante Vinadio Zona di BRA Bra Ceresole d’Alba Cervere Cherasco La Morra Narzole Pocapaglia Sanfrè Santa Vittoria d’Alba Sommariva del Bosco Sommariva Perno Verduno Zona di CARRÙ Carrù Cigliè Clavesana Magliano Alpi Piozzo Rocca Cigliè Zona di CEVA Alto Bagnasco Battifollo Briga Alta Camerana Caprauna Castellino Tanaro Castelnuovo di Ceva Ceva Garessio Gottasecca Igliano Lesegno Lisio Marsaglia Mombarcaro Mombasiglio Monesiglio Montezemolo Nucetto Ormea Paroldo Perlo Priero Priola Prunetto Roascio Sale delle Langhe Sale San Giovanni Saliceto -
Legenda T Braglia Lesegno T .! Torelli O Casc
1:70.000 Ü Presidio del Territorio PIANO FAUNISTICO VENATORIO PROVINCIALE 2003-2008 Legge 11 febbraio 1992, n. 157 articolo 10 Legge regionale 4 settembre 1996, n. 70 articolo 6 Deliberazione del Consiglio Provinciale n. 10-32 del 30 giugno 2003 Deliberazione della Giunta Regionale n. 102-10160 del 28 luglio 2003 Deliberazione della Giunta Provinciale n. 105 del 24.03.2009 e n. 47 del 30.04.2012 Deliberazione della Giunta Provinciale n. 20 del 04/05/2018 Starderi Base cartografica: CTR numerica 1/10.000 - Regione Piemonte - Settore Cartografico (autorizzazione n. 6/2002). Manzotti Cartografia ed elaborazioni GIS:Provincia di Cuneo - Settore Presidio del Territorio Pelizzeri ([email protected]) Balluri ZRC - Castiglione - Ettari 163,582011 Corso Nizza 21 – 12100 CUNEO http://www.provincia.cuneo.it/tutela_fauna/index.jsp Serra Grilli Coazzolo Neive .! Castiglione Tinella Rivetti .! Borgonuovo Serra Boella San Carlo Stazione Bric San Cristoforo Cotta Moniprandi ZRC - Valdivilla - Ettari 140,719273 Moretta Casasse Valdivilla ATC CN3 Bricco di Neive Santo Stefano Belbo ROERO .! Robini Ferrere San Maurizio ZRC - Santo Stefano - Ettari 157,953696 a CA CN1 l ATC CN2 Macarini l VALLE PO SALUZZO - SAVIGLIANO e n i T Riforno Domere ATC CN4 Giacosa S. Libera e CA CN2 ALBA - DOGLIANI t n Camo VALLE VARAITA ! e . r r Neviglie Macchia ATC CN5 o .! San Adriano Casc. Monsignore Treiso T ATC CN1 CORTEMILIA .! CA CN3 CUNEO - FOSSANO Mango VALLI MAIRA E GRANA .! Mad. della Rovere CA CN4 Trezzo Tinella .! Pianella VALLE STURA CA CN6 Leomonte VALLI MONREGALESI Meruzzano CA CN5 Naranzana VALLI GESSO, VERMENAGNA E PESIO ZRC - Cossano - Ettari 217,055045 CA CN7 .! ALTA VALLE TANARO La Cappelleta Casc. -
Codice A1816B D.D. 16 Marzo 2020, N. 653 Eventi Meteorologici Nei Giorni Dal 21 Al 25 Novembre 2019 Nella Provincia Di Cuneo
REGIONE PIEMONTE BU13 26/03/2020 Codice A1816B D.D. 16 marzo 2020, n. 653 Eventi meteorologici nei giorni dal 21 al 25 Novembre 2019 nella provincia di Cuneo Autorizzazione idraulica e demaniale per la rimozione di materiale legnoso depositato o pericolante lungo l'alveo di corsi d' acqua pubblici ai sensi della D.G.R. n.4-619 del 3 dicembre 2019. ATTO N. DD-A18 653 DEL 16/03/2020 DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE A1800A - OPERE PUBBLICHE, DIFESA DEL SUOLO, PROTEZIONE CIVILE, TRASPORTI E LOGISTICA A1816B - Tecnico regionale - Cuneo OGGETTO: Eventi meteorologici nei giorni dal 21 al 25 Novembre 2019 nella provincia di Cuneo Autorizzazione idraulica e demaniale per la rimozione di materiale legnoso depositato o pericolante lungo l’alveo di corsi d’ acqua pu bblici ai sensi della D.G.R. n.4-619 del 3 dicembre 2019. Premesso che - a seguito del grave evento alluvionale che ha colpito parti del territorio delle provincia di Cuneo nei giorni dal 21 al 25 Novembre 2019, gli eccezionali deflussi riscontrati nei corsi d’acqua interessati hanno provocato ingenti e diffusi danni agli alvei e alle sponde fluviali, nonché alle aree limitrofe; - con provvedimento del Consiglio dei Ministri del 02/12/2019 lo stato di emergenza, già dichiarato in data 14/11/2019 per il territorio della Provincia di Alessandria, è stato esteso anche ai territori delle Provincie piemontesi di Biella, Cuneo, Torino, Vercelli e Verbano Cusio Ossola interessato dagli eventi meteorologici verificatisi nei giorni dal 21 al 25 Novembre 2019; - fra gli aspetti rilevanti dell’evento, si segnala lo sradicamento e la irreversibile compromissione di una notevole quantità di piante di varie dimensioni, causa della presenza di tronchi, arbusti e cespugli lungo gli argini, negli alvei o nelle aree perifluviali, che determina una grave situazione di ostacolo o pericolo per il libero deflusso delle acque, soprattutto in prossimità di manufatti di attraversamento (ponti), situazione che deve essere rapidamente risolta per evitare ulteriori danni e pericolo per la pubblica incolumità in caso di nuove piene; Con D.G.R. -
Insediamenti Umani E Luoghi Di Culto Fra Medioevo Ed Età Moderna Le Diocesi Di Alba, Mondovì E Cuneo
Insediamenti umani e luoghi di culto fra medioevo ed età moderna Le diocesi di Alba, Mondovì e Cuneo a cura di Enrico Lusso e Francesco Panero Associazione Culturale Antonella Salvatico Centro Internazionale di Ricerca sui Beni Culturali Insediamenti umani e luoghi di culto fra medioevo ed età moderna Le diocesi di Alba, Mondovì e Cuneo a cura di ENRICO LUSSO e FRANCESCO PANERO Associazione Culturale Antonella Salvatico Centro Internazionale di Ricerca sui Beni Culturali Insediamenti umani e luoghi di culto fra medioevo ed età moderna. Le diocesi di Alba, Mondovì e Cuneo a cura di ENRICO LUSSO e FRANCESCO PANERO In questo volume si pubblicano gli Atti del Convegno “Insediamenti umani e luoghi di culto fra me- dioevo ed età moderna. Le diocesi di Alba, Mondovì e Cuneo” (La Morra, 7 maggio 2011), organiz- zato dall’Associazione Culturale Antonella Salvatico - Centro Internazionale di Ricerca sui Beni Culturali con il sostegno della Regione Piemonte e della Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo che ha cofinanziato le ricerche. Gli Autori ringraziano per la collaborazione i Direttori, i Responsabili, i Funzionari degli Archivi citati e in particolare gli Uffici diocesani per i beni culturali e i Parroci delle Diocesi di Alba, Cuneo e Mondovì. Realizzato con il contributo di Associazione Culturale Antonella Salvatico Centro Internazionale di Ricerca sui Beni Culturali Palazzo Comunale, Via San Martino 1 12064 La Morra www.associazioneacas.org La riproduzione, anche parziale, di questo testo, a mezzo di copie fotostatiche o con altri strumenti, senza l’espli- cita autorizzazione dell’Editore, costituisce reato e come tale sarà perseguito. Per passi antologici, per le citazioni, per le riproduzioni grafiche, cartografiche e fotografiche, appartenenti alla proprietà di terzi, inseriti in quest’opera, l’Editore è a disposizione degli aventi diritto non potuti reperire, nonché per eventuali omissioni involontarie e/o errori di attribuzione. -
Comune Di La Morra
Comune di La Morra Provincia di Cuneo Archivio storico 1310-1972 Inventario Riordinamento e inventariazione a cura dell’archivista Luciano Bertello (1992) Integrazione e informatizzazione con l’uso dell’applicativo Guarini Archivi a cura delle archiviste Roberta Audenino e Wanda Gallo (2011) Alba, 30 settembre 2011 Intervento eseguito con il contributo della Regione Piemonte - Settore Biblioteche, Archivi e Istituti Culturali nell’ambito del Progetto Sistema Bibliotecario e Archivistico delle Langhe coordinato dal Comune di Alba Indice generale pp. Premessa 3 Introduzione Il Comune di La Morra: cenni storici 5 Trascrizione della relazione finale sul lavoro svolto da Luciano Bertello 6-13 Descrizione dell’archivio 14 Descrizione dell’intervento del 2011 14-17 Inventario Nota alla lettura 19 Archivio storico 1310-1799 Indice delle categorie 21 Inventario 22-80 Mappe piante planimetrie progetti (1623-1910) Inventario 82-84 Archivio storico 1800-1900 Indice delle categorie 86 Inventario 87-138 Archivio Deposito 1901-1972 Indice delle categorie e classi 140-142 Inventario 143-244 Catasto (XVIII sec.-XX sec.) Inventario 246-249 Fogli di famiglia eliminati (XX sec.) Inventario 251 Appendice: materiale reperito durante i sopralluoghi del 2011 Inventario 253-254 2 Premessa Il presente lavoro si inserisce nell’ambito del progetto di Censimento degli archivi storici dei comuni che la Regione Piemonte e il Ministero per i beni e le attività culturali - Soprintendenza archivistica per il Piemonte e la Valle d’Aosta hanno avviato con l'obiettivo di promuovere la conoscenza della storia e della cultura del territorio tramite la messa in rete degli inventari degli archivi storici comunali o almeno delle informazioni minime relative ai fondi documentari più antichi sul portale “Guarini archivi web”. -
Diocesi Annuario
AnnuarioAnnuario DiocesiDiocesi didi AlbaAlba 2017 seconda di copertina.qxp_copertina diocesano 17/02/17 16:16 Pagina 1 DIOCESI DI ALBA Mons. Vescovo riceve su appuntamento Segretario del Vescovo: don Renato Oggero Norchi tel. 0173.443408 - 0173.509106 - 339.7433768 e-mail: [email protected] - [email protected] Orario della Curia: da lunedì a venerdì dalle ore 8,00 alle 13,30 TELEFONI: SEGRETERIA DI MONS. VESCOVO 0173.443408 CURIA VESCOVILE 0173.440350 SEMINARIO 0173.440200 CARITAS DIOCESANA 0173.440720 CENTRO MIGRANTES (VIA POLA) 0173.35818 UFFICIO FAMIGLIA 0173.293525 UFFICIO MISSIONARIO 0173.223134 UFFICIO PELLEGRINAGGI 0173.441048 CASA DI ALTAVILLA 0173.440686 CASA DI SAMPEYRE 0175.977493 CASA DI VALDIERI 0171.97127 A.C. - VIA MANDELLI 0173.290243 I.D.S.C. 0173.363645 FAX CURIA 0173.290067 FAX SEMINARIO 0173.441499 FAX CARITAS 0173.443817 FAX UFFICIO MISSIONARIO 0173.223134 E-mail: [email protected] Sito: www.alba.chiesacattolica.it CONTI CORRENTI BANCARI: DIOCESI DI ALBA IT 43 V 03111 22500 000000002651 SEMINARIO VESCOVILE: IT 29 W 03111 22500 000000003072 UFFICIO MISSIONARIO: IT 79 S 02008 22511 000010355512 CARITAS DIOCESANA: IT 32 Q 03111 22500 000000005399 ANNUARIO DIOCESANO ALBESE Anno XCVI - N. 1 - Febbraio 2017 SOMMARIO Annuario della Diocesi di Alba 2017 pag. Santo Padre 3 Conferenza Episcopale Piemontese 4 Vescovo 7 Vescovi provenienti dalla Diocesi 7 Vicariato 8 Curia Vescovile 8 Collegio Consultori 8 Consiglio Affari economici 8 Consiglio Presbiterale 9 Consiglio Pastorale 9 Uffici diocesani -
Considerazioni Circa La Possibilità Di Fenomeni Franosi Nell’Area Delle Langhe Piemontesi Nel Tardo Inverno E Nella Primavera 2009
SC22 - Centro Regionale per le Ricerche Territoriali e Geologiche SC05 Area delle attività regionali in materia di previsione e monitoraggio ambientale Considerazioni circa la possibilità di fenomeni franosi nell’area delle Langhe Piemontesi nel tardo inverno e nella primavera 2009 Revisione Data Oggetto Revisione V01 12/02/2009 Tutto il documento Redazione: SC 22-SC 05 Data: 12/02/2009 Verifica: Data: 12/02/2009 Funzione: Responsabile SC22 Funzione: Responsabile SC05 Approvazione: Data: 12/02/2009 Nome: Ferruccio Forlati Nome: Stefano Bovo Arpa Piemonte - Considerazioni frane Langhe Pagina 1 di 23 Considerazioni circa la possibilità di fenomeni franosi nell’area delle Langhe Piemontesi nel tardo inverno e nella primavera 2009 Indice 1 Introduzione...................................................................................................................3 2 Confronto delle precipitazioni dell’inverno 2008-2009 e le precipitazioni antecedenti eventi che hanno prodotto in passato planari ................................................................4 3 Relazione su alcuni fenomeni franosi per scivolamento planare .................................10 4 Impiego dei sistemi di monitoraggio della Rete Regionale di Controllo dei Movimenti Franosi (ReRCoMF). ...................................................................................................16 5 Informazioni di interesse disponibili per l’area delle Langhe piemontesi .....................18 6 Conclusioni..................................................................................................................22 -
Localita'/Panchina Dove Puoi Trovare Timbro E
LOCALITA’/PANCHINA DOVE PUOI TROVARE TIMBRO E PASSAPORTI 1 CLAVESANA/ BAR TRATTORIA LO SBARANZO PANCHINA ROSSA via Murazzano 15 Sbaranzo (CN) tel.0173.79.01.22 chiuso il lunedi 2 FARIGLIANO BAR SALETTA Piazza Vittorio Emanuele 29 Farigliano (CN) tel. 339 541 5915 aperto tutti i giorni CREMERIA LA FONTANA Piazza Vittorio Emanuele, 44 Chiuso il lunedì Mar-Dom 06:00- 23:55 CA’ del VIAGGIATORE Loc. Calcinera n. 48 09-00/ 19:00 Tel. 3450719283 3 CLAVESANA/ AGRITURISMO IL PALAZZETTO PANCHINA GIALLA Borgata il Palazzetto 18 Clavesana (CN) tel.0173.79.03.81 aperto tutti i giorni 4 CLAVESANA/ AZIENDA VINICOLA GALLO IVAN ALDO PANCHINA BLU Fraz.Lo Sbaranzo n.1 Sbaranzo (CN) tel. 3332254954 - 3382774263 Sabato e Domenica 13-15 (SOLO PASSAPORTI!!) MOJITO CAFFE’ Via Rogno 7 Tel. 3331629020 -3339325983 5 VEZZA D’ALBA PANCHINA INESISTENTE. 6 MONFORTE D’ALBA UFFICIO TURISTICO Frazione Gramolere Via della Chiesa, 3 12065 Monforte d’Alba (CN) Tel: 0173 253013 E-mail: [email protected] Aperto tutti i giorni 10-12:00 e 16-18:00, escluso il martedì pomeriggio e mercoledì. Aperto solo dal 15 marzo al 1 dicembre. 7 CARRU’ BAR PIAZZA Corso Luigi Einaudi 6 12061Carrù tel. 0173.75.593 chiuso sabato pomeriggio e domenica pomeriggio GIOIELLERIA BRACCO via Mazzini 17 12061 Carrù tel. 0173 759074 chiuso lunedì e domenica BAR PASTICCERIA DURANDO via Giuseppe Garibaldi 18 12061 Carrù 0173.75552 chiuso lunedì pomeriggio e martedì Orario estivo: domenica 7 – 13:00. CAFFE’ ROUTE 66, (EX BAR EINAUDI ) Corso Luigi Einaudi, 22 12061 Carrù 347 017 6687 Chiuso il martedì Lun-Merc-Gio 07:30-20:00 Ven- Sab 07:30-22:00 Dom: 10:00- 13:30 OSTERIA DEL BORGO Via Garibaldi 19, Carrù 0173 759184 Orari 12-15/19-22 Chiuso il mercoledì 8 PIOZZO AZIENDA FRUTTICOLA ROMANISIO Località Pia 10 12060 Piozzo (CN) 0173 795410 BAR HAPPY DAYS Via Carrù 1, Piozzo Orari: 7:00-22:00 Chiuso il martedì Tel.