ZIONE D SE I C . U .A N N E

. O

A

Comune di C A E Ceresole d’Alba R B E L S ’ A O L E D GLI ALPINI PER IL ALPINI DEL CENTENARIO

RADUNO INTERSEZIONALE I GRUPPI DEL ROERO º BALDISSERO D’ALBA 17 ALPINI DEL ROERO BRA MONTICELLO D’ALBA CANALE CASTELLINALDO D’ALBA SANFRE’ CERESOLE CERESOLE D’ALBA SAN DAMIANO D’ASTI CISTERNA D’ASTI S. VITTORIA - CINZANO CORNELIANO-PIOBESI D’ALBA SOMMARIVA BOSCO 3-4-5 VACCHERIA DI GUARENE MONTA’ VEZZA D’ALBA GIUGNO 2016

VENERDI 3 GIUGNO DOMENICA 5 GIUGNO Domenica 5 Giugno ore 13,00 Ore 21,00 Presso Confraternita di San Bernardino Ore 08,30 Ammassamento e registrazione Gagliardetti Rancio Alpino curato da proiezione del film “TORNERA’ LA PRIMAVERA” presso Ex Peso Pubblico. Il ricordo della Divisione Alpina Cuneense Colazione alpina offerta dal in terra di Russia. Ingresso Libero Gruppo Alpini di Ceresole Ore 09,45 Inizio sfilata per le vie del paese accompagnati SABATO 4 GIUGNO dalle Bande di Canale e del Roero. Ore 15,00 Alla Croce Luminosa di Montà, Alzabandiera e Si farà sosta presso la Casa di Riposo Onore ai Caduti, al termine accensione della dove si renderà omaggio agli ospiti. Menù Fiaccola e partenza della Staffetta Alpina per La sfilata proseguirà sino all’ arrivo nella Antipasti Ceresole d’Alba, con soste ai Monumenti di piazza del , dove presso il Monumento Madonna delle Grazie, Valle San Lorenzo, ai Caduti ci sarà il saluto del Sindaco di Ceresole, Battuta di fassone Ceresole d’Alba. delle Autorità, del Capogruppo Alpini Bergera di formaggi con sedano e noci Ore 17,00 Apertura mostra fotografica nella di Ceresole, del Presidente Alpini del Roero, Sformatino di asparagi con Confraternita di San Bernardino. del Presidente Sezionale di . leggera colata di raschera Durante la sfilata saranno a disposizione Ore 18,00 Ritrovo dal Monumento degli Alpini presso i mezzi per il trasporto dei Reduci e disabili. Tinca di Ceresole in carpione il Palazzo Comunale, sfilata sino alla Lapide dei Martiri di Ceresole per l’arrivo dello Ore 11,00 Santa Messa nella chiesa Parrocchiale, Primo Zaino Alpino partito da S. Stefano Roero e della celebrata dal Parroco di Ceresole d’Alba Staffetta Alpina e ritorno al Monumento degli Alpini. Don Eugenio Viberti e dal Plin al ragù Alzabandiera, Onore ai Caduti, saluti di Cappellano Sezionale Don Roberto. Secondo benvenuto da parte delle autorità ed esibizione Ore 12,30 Ammainabandiera dal monumento ai Caduti e canti dei ragazzi delle scuole. Arrosto di fassone con carote insalata Ore 13,00 Rancio Alpino, presso struttura in Piazza Caccia, Ore 18,30 “Merenda Sinoira” organizzata dalla Proloco di con servizio catering gestito Ceresole presso la struttura coperta Dolce dell’Ex Peso Pubblico. dalla ditta Cantamessa. Fragole con gelato

Ore 21,00 Nella Chiesa Parrocchiale di San Giovanni Bat- tista esibizione dei cori Alpini: Corale Sanstefanese, Vini Corale Cisternese, Amici della Montagna del C.A.I. di Bianco e Rosso del Roero Asti - Ingresso Libero Al termine rinfresco offerto dal Comitato Alpini del Roero. E 25,00