Alpini Del Roero Centenario
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Strada Romantica Sinio Di Langhe E Roero
Vezza d'Alba Magliano Alfieri Neive Treiso Per info e prenotazioni Trezzo Terre Alte Tinella Escursioni guidate Tel 333 466 33 88 www.terrealte.cn.it Benevello Strada Romantica Sinio di Langhe e Roero www.stradaromantica.it Murazzano Cissone Mombarcaro Camerana Settembre Ottobre 2011 2011 Domenica 4: Treiso Domenica 2: Castino Le rocche dei sette fratelli L’anello della Lodola Ritrovo: ore 10, Treiso (Municipio). Quota: 7 € Ritrovo: ore 10, Castino (Piazza del Mercato). Quota: 7 €. In collaborazione con Comune di Alba e Parco Culturale Piemonte Paesaggio Umano Passeggiata di circa 10 km tra i vigneti di nebbiolo e moscato, molto interessante dal punto di vista paesaggistico e geologico per le Escursione ad anello di circa 10 km sulla collina di Castino, nei luoghi spettacolari rocche che caratterizzano questa collina: si percorrono i descritti ne "Il partigiano Johnny". Percorso di grande interesse letterario e luoghi presenti nelle opere di Fenoglio. paesaggistico. Al termine proiezione di immagini sulla Resistenza. Domenica 11: Torre Bormida - Cravanzana Domenica 9: Alba L’anello della nocciola Sulle tracce di Fulvia Ritrovo: ore 10, Torre Bormida (piscina comunale). Quota: 7 €. Ritrovo: ore 10, Alba (Piazza Duomo). Quota: 7 €. In collaborazione con Comune di Alba e Parco Culturale Piemonte Paesaggio Umano Trekking naturalistico di circa 12 km, senza difficoltà tecniche: sentieri e stradine tra boschi e noccioleti ci faranno scoprire "sul campo" uno Trekking letterario di circa 12 km sui sentieri e le stradine lungo dei prodotti più tipici di questo territorio. A Cravanzana sosta per una la cresta di Altavilla e la valle di San Rocco Seno D’Elvio, dove degustazione di nocciole e di dolci artigianali. -
Cartografia Del Piano Faunistico Venatorio Provinciale
0 10 20 40 km SETTORE PRESIDIO DEL TERRITORIO UFFICIO POLIZIA LOCALE FAUNISTICO AMBIENTALE Cartografia del Piano Faunistico Venatorio 2003 – 2008 Istituti Provinciali aggiornamento anno 2018 1:135.000 AFV Ternavasso ha 306 Legge 11 febbraio 1992, n. 157 articolo 10 RNS Confluenza del Maira ha 71 Delibera del Consiglio Provinciale n. 10-32 del 30 giugno 2003 e s.m.i. Delibera della Giunta Regionale n. 102-10160 del 28 luglio 2003 M! Casalgrasso e s.m.i. RNS Confluenza del Varaita ha 387 ZRC Pautasso ha 432 ZRC Valoira ha 236 Provincia di Cuneo – Settore Presidio del Territorio Monta' OAP San Nicolao ha 137 M! Corso Nizza 21 – 12100 CUNEO RNS Fontane ha 24 Faule Polonghera AFV Ceresole d'Alba ha 948 M! M! http://www.provincia.cuneo.gov.it/tutela-flora-fauna-caccia-pesca/caccia/piano-faunistico-venatorio Ceresole d'Alba M! M! OAP Piloni Votivi ha 16 Canale Govone AC Area contigua della fascia fluviale del Po - Tratto Cuneese ha 427 ZRC Centro cicogne ha 376 M! ZRC San Defenddente - Molino ha 234 Santo Stefano Roero Priocca ZRC Bosco di Caramagna ha 724 M! M! ZRC Roncaglia ha 375 ZRC Bonavalle ha 396 OAP Santuario Mombirone ha 45 Caramagna Piemonte M! Monteu Roero OAP Parco castello ha 171 M! ZRC Robella ha 364 Castellinaldo Sommariva del Bosco M! ZRC Priocca - San Vittore ha 583 M! M! Montaldo Roero Bagnolo Piemonte Moretta M! M! M! Magliano Alfieri Racconigi Vezza d'Alba M! Baldissero d'Alba M! M! ZRC Madonna Loreto ha 248 Castagnito ZRC Vaccheria - Baraccone - Canove ha 1336 ZRC America - Ruà Perassi ha 511 M! Murello Sanfre' M! M! ZPS Fiume Tanaro e Stagni di Neive ha 208 M! Carde' CP Murello ha 6 « Sommariva Perno Cavallerleone ZRC Canfré - Mulino ha 342 M! Torre San Giorgio ! ZRC Vendole - Piobesi ha 295 ZRC Castagnito - San Giuseppe ha 359 M! M Corneliano d'Alba M! M!Piobesi d'Alba OAP P.S.G. -
VITALIS Quali Proviene, Posizionati Sulle Colline Di Guarene E Treiso
Un vino giovane, che racchiude tutta la vitalità dei vigneti dai VITALIS quali proviene, posizionati sulle colline di Guarene e Treiso. Il Langhe Nebbiolo Vitalis è un vino elegante, di personalità LANGHE dove la fruttuosità del Nebbiolo si unisce a tannini importanti. Viene imbottigliato prima della vendemmia successiva dopo NEBBIOLO un breve passaggio in barrique. A young wine which expresses all the liveliness of its vineyards, located on the hills of Guarene and Treiso. Langhe Nebbiolo Vitalis is an elegant wine with a strong personality, in which the fruitiness of Nebbiolo combines with important tannins. It is bottled before the harvest of the following year, after a short ageing in barrique barrels. Ein junger Wein, der in sich die Vitalität der Weinberge auf den Hügeln zwischen Treiso und Guarene trägt, aus denen er stammt. Der Langhe Nebbiolo Vitalis ist ein eleganter Wein voller Persönlichkeit, bei dem sich die Fruchtigkeit des Nebbiolo mit kräftigen Tanninen verbindet. Er wird nach einer kurzen Zeit im Barrique noch vor der nächsten Weinlese abgefüllt. IL VINO / THE WINE / DER WEIN Colore rosso rubino intenso. Profumo elegante e intenso, con calde sensazioni di frutta rossa, fiori e spezie dolci. I tannini sono ampi e delicati, il gusto è avvolgente e corposo. Ruby red colour. Intense and elegant nose, with warm notes of red fruits, flowers and sweet spices. The tannins are wide and delicate, the taste is enticing and full-bodied. Intensive rubinrote Farbe. Eleganter und intensiver Duft mit warmen Aromen roter Beeren, Blumen und süßen Gewürzen. Die Tannine sind weit und mild, der Geschmack umschmeichel- nd und mit gutem Körper. -
Linea 183B Canale-Bra
Orario in vigore dal 2 Novembre 2015 183A - CANALE - FOSSANO ITIS via Guarene 183C - CANALE - FOSSANO ITIS via Alba / Roddi 183101 n. corsa 183102 183301 n. corsa 183302 AZIENDA ESERCENTE GTT GTT BENESE AZIENDA ESERCENTE BENESE ▲ AL SABATO ▲ ▲ AL SABATO ▲ ▲ LUNEDì-VENERDì ▲ ▲ LUNEDì-VENERDì ▲ 06.20 TRE RIVI - Ristorante Tre Rii 15.00 06.24 CANALE - Piazza Martiri 14.55 06.45 CANALE - P.zza Martiri della Libertà 14.31 06.29 CANALE - Bivio Valpone 14.50 06.47 CANALE - Via Roma Rotonda 14.29 06.33 MADONNA DEI CAVALLI - Chiesa 14.45 06.52 BORBORE 14.24 06.57 RACCA - Bar Sorano 14.19 06.36 CASTELLINALDO - Bv. Madonna Cavalli 14.42 06.41 CASTAGNITO - Piazza 14.37 06.58 ALBA - Bivio Guarene 14.17 06.42 CASTAGNITO - Cittadella 14.36 07.00 ALBA - Daniel's Hotel 14.15 06.46 GUARENE - Bivio Mombelli 14.32 07.02 ALBA - Stazione FS 14.13 06.47 GUARENE - Salita alla Posta 14.31 07.04 ALBA - Corso Europa / Via Aldo Moro 14.11 06.53 VACCHERIA - Rotonda Guarene 14.25 07.05 ALBA - Corso Europa / Via Scaglione 14.10 06.58 BARACCONE - Rotonda 14.20 07.06 ALBA - Corso Europa Scuola Rodari 14.09 07.06 MONTICELLO - Frazione BIGLINI 14.10 07.12 S.VITTORIA - Frazione CINZANO 14.03 07.07 ALBA - Corso Europa concessionario 14.07 07.18 POCAPAGLIA - Macellai Bivio FS 13.57 07.13 ALBA - Gallo Bivio S. Carlo 14.02 07.22 BRA - Strada Orti Bivio Montelupa 13.53 07.15 ALBA - Gallo Banca D'Alba 14.00 07.25 BRA - Via Adua / via Piave | 07.20 RODDI - Enomotel 13.55 | BRA - Via Vittorio Veneto 13.50 07.23 RODDI - Bivio S. -
Cu 19 Cuneo 12 10 2020
1 NUMERO COMUNICATO 19 DATA COMUNICATO 12/10/2020 STAGIONE SPORTIVA 2020/2021 Comunicazioni Delegazione di Cuneo PUBBLICAZIONE PROSSIMO COMUNICATO UFFICIALE Si rende noto che nella giornata di Giovedì 15 Ottobre 2020 verrà redatto un comunicato ufficiale al fine di omologare i risultati delle gare del turno infrasettimanale dei Campionati di Terza Categoria e Under 19. RISULTATI Elenco risultati Pervenuti in Ritardo 36 Terza categoria Cuneo Y RISULTATI RAPPORTI NON PERVENUTI GIRONE A 2/A CASTELLETTESE CALCIO 14 SANDAMIANESE 4 - 5 2/A TRINITA REVELLO CALCIO 4 - 3 GIRONE B 2/A ATLETICO MARENE CERESOLE D ALBA 1 - 2 2/A BENESE CLAVESANA CALCIO 1960 3 - 4 2/A PRIOCCA POLISPORTIVA CASTAGNOLE CALCIO 2 - 1 P6 JUNIORES UNDER 19 PROVINC. -CN Y RISULTATI RAPPORTI NON PERVENUTI GIRONE A 2/A VALLE STURA CALCIO OLIMPIC SALUZZO 1957 7 - 1 GIRONE B 2/A CORTEMILIA SCARNAFIGI 3 - 0 2/A LANGA CALCIO SOMMARIVA PERNO 1 - 3 Elenco risultati Terza categoria Cuneo CAMPIONATO: 36 Terza categoria Cuneo GIRONE: A DATA GIORNATA 9/10/20 3/A LAGNASCO CALCIO CASTELLETTESE CALCIO 14 3 - 1 MUSIELLO A.C. SALUZZO 90 BERNEZZO 2 - 6 PRO BROSSASCO GIOVANILE GENOLA 05 1 - 2 RACCO 86 TRINITA 0 - 5 SALICE POLISPORTIVA 2RG A.S.D. 1 - 2 VALLE STURA CALCIO CALCISTICA ENVIESE 1 - 4 CAMPIONATO: 36 Terza categoria Cuneo GIRONE: B Pag. 1 / 17 2 DATA GIORNATA 9/10/20 3/A CASTAGNOLE CALCIO C.B. SPORT CARAMAGNA 1 - 2 CAVALLERMAGGIORE 2014 PRO SOMMARIVA 2010 2 - 0 CERESOLE D ALBA PRIOCCA POLISPORTIVA 4 - 2 MONFORTE BAROLO BOYS CARRU MAGLIANO ALPI 3 - 1 PIOBESI BANDITO 1 - 2 SANFRE ACCADEMIA CALCIO ALBA 6 - 1 11/10/20 3/A NEIVE BENESE 4 - 2 JUNIORES UNDER 19 PROVINC. -
LINEA Verde / Green LINE
LINEA verde / green LINE DOMENICA / SUNDAY Comune / Village Fermata/Stop corsa 1/line 1 corsa 2/line2 corsa 3/line 3 corsa 4/line 4 Alba Piazza Dogliotti (Bus Station) 11:00 13:00 15:00 17:00 Grinzane Cavour Via IV Novembre 11:15 13:15 15:15 17:15 Barolo Piazza E. Cabutto 11:25 13:25 15:25 17:25 Vergne (Barolo) Piazza della vite e del vino 11:35 13:35 15:35 17:35 Narzole Viale Rimembranza 14 11:45 13:45 15:45 17:45 Cherasco Piazza Caduti per la Libertà 11:55 13:55 15:55 17:55 Treno in arrivo da Torino SFM4 Bra 11:24 12:24 15:24 17:24 Train from Turin SFM4 Bra Movicentro / Bus Station 12:05 14:05 16:05 18:05 Treno in partenza per Torino SFM4 Bra 12:35 14:35 16:35 18:35 Train to Turin SFM4 Pollenzo Piazza Vittorio Emanuele II 12:20 14:20 16:20 18:20 Santa Vittoria d’Alba Piazza Bertero 12:25 14:25 16:25 18:25 Monticello d’Alba Piazza Guglielmo Marconi 12:35 14:35 16:35 18:35 Alba Piazza Dogliotti (Bus Station) 12:55 14:55 16:55 18:55 LINEA rossa / red LINE DOMENICA / SUNDAY Comune / Village Fermata/Stop corsa 1/line 1 corsa 2/line2 corsa 3/line 3 corsa 4/line 4 Alba Piazza Dogliotti (Bus Station) 11:00 13:00 15:00 17:00 Santa Maria (La Morra) Fermata bus - Bus stop 11:15 13:15 15:15 17:15 La Morra Piazza Vittorio Emanuele 11:20 13:20 15:20 17:20 Vergne (Barolo) Piazza della vite e del vino 11:25 13:25 15:25 17:25 Barolo Piazza E. -
(Cn) Centro Diurno Per Anziani Alba
Denominazione Comune Indirizzo CASA DI RIPOSO A.B. OTTOLENGHI ALBA CORSO ASTI 3, 12051 ALBA (CN) CENTRO DIURNO PER ANZIANI ALBA VIA GENERAL GOVONE 11, 12051 ALBA (CN) CENTRO RIABILITAZIONE FERRERO ALBA VIA DE AMICIS 16, 12051 ALBA (CN) COMUNITA' FAMILIARE C/O CASA DI RIPOSO A.B. OTTOLENGHI ALBA CORSO ASTI 3, 12051 ALBA (CN) PICCOLA CASA DELLA DIVINA PROVVIDENZA - COTTOLENGO DI TORINO ALBA VIA VERNAZZA 10, 12051 ALBA (CN) RESIDENZA LA LUNA BAGNASCO VIA NAZIONALE 59, 12071 BAGNASCO (CN) IPAB D. BERTONE BAGNOLO PIEMONTE C.SO VITTORIO EMANUELE 32, 12031 BAGNOLO PIEMONTE (CN) FONDAZIONE CASA DI RIPOSO DON ERNESTO UBERTI BARGE VIA GALLO 11, 12032 BARGE (CN) ISTITUTO S. DOMENICO BARGE VIA COTTOLENGO 3, 12032 BARGE (CN) RESIDENZA LE RONDINI BATTIFOLLO VIA CANTONE 8/A, 12070 BATTIFOLLO (CN) CASA DI RIPOSO CASA NOSTRA BEINETTE VIA ROMA 27, 12081 BEINETTE (CN) RSA PAOLA GAMBARA BENE VAGIENNA VIA DELL'OSPEDALE 5 , 12041 BENE VAGIENNA (CN) CASA DON DALMASSO BERNEZZO VIA VILLANIS 16, 12010 BERNEZZO (CN) RSA PADRE FANTINO BORGO SAN DALMAZZO VIA MONTE BIANCO 19, 12011 BORGO SAN DALMAZZO (CN) CASA SPERANZA BOVES VIA FUNGA 79, 12012 BOVES (CN) OPERE ASSISTENZIALI UNIFICATE MONS. CALANDRI BOVES PIAZZA SAN GIOVANNI BOSCO 1, 12012 BOVES (CN) SOGGIORNO AURORA BOVES VIA CHIESA VECCHIA 5, 12012 BOVES (CN) STELLA DEL MATTINO BOVES VIA MELLANA 9, 12012 BOVES (CN) I GLICINI BRA VIA S.GIOVANNI LONTANO 31, 12042 BRA (CN) PICCOLA CASA DELLA DIVINA PROVVIDENZA - COTTOLENGO DI TORINO BRA VIA FRATELLI CARANDO 28, 12042 BRA (CN) RESIDENZA MARIO FRANCONE BRA VIA UMBERTO I 29, 12042 BRA (CN) RESIDENZA MONTEPULCIANO BRA STRADA MONTEPULCIANO 76, 12042 BRA (CN) SOGGIORNO L'IMMACOLATA BRA VIA VISCONTI VENOSTA 82 - FRAZ. -
Case Study Italy
TOWN Small and medium sized towns in their functional territorial context Applied Research 2013/1/23 Case Study Report | Italy Version 15/February/2014 ESPON 2013 1 This report presents the interim results of an Applied Research Project conducted within the framework of the ESPON 2013 Programme, partly financed by the European Regional Development Fund. The partnership behind the ESPON Programme consists of the EU Commission and the Member States of the EU27, plus Iceland, Liechtenstein, Norway and Switzerland. Each partner is represented in the ESPON Monitoring Committee. This report does not necessarily reflect the opinion of the members of the Monitoring Committee. Information on the ESPON Programme and projects can be found on www.espon.eu The web site provides the possibility to download and examine the most recent documents produced by finalised and ongoing ESPON projects. This basic report exists only in an electronic version. © ESPON & University of Leuven, 2013. Printing, reproduction or quotation is authorised provided the source is acknowledged and a copy is forwarded to the ESPON Coordination Unit in Luxembourg. ESPON 2013 2 List of authors Cristiana Cabodi (Officina Territorio) Alberta de Luca (Officina Territorio) Alberto Di Gioia (Politecnico di Torino) Alessia Toldo (Officina Territorio) ESPON 2013 3 Table of contents 1. National context (p. 9) 1.1 Semantic point of view (p. 9) 1.2 Institutional and administrative point of view (p. 9) 1.3 statistical point of view (p. 9) 1.4 Small and Medium Sized Towns (SMSTs) in National/Regional settlement system: literary overview (p 12.) 1.4.1 The Italian urban system from the 1960s to the 1970s: the polarized structure (p. -
Ampelion 12051 Alba (Cn) Tel 0173/441074 - Fax 0173/361380 Email: [email protected] Cod
ALBA Proposta Nuovo Disciplinare di produzione del vino a Denominazione di Origine Controllata “ALBA" Articolo 1. – Denominazione e vini. La denominazione di origine controllata «Alba» è riservata ai vini rossi che rispondono alle condizioni e ai requisiti stabiliti dal presente disciplinare di produzione per le seguenti tipologie: «Alba»; «Alba» riserva Articolo 2. – Base ampelografica. I vini a denominazione di origine controllata «Alba» devono essere ottenuti da uve provenienti da vigneti aventi, in ambito aziendale, la seguente composizione ampelografica: vitigno Nebbiolo: dal 70% all’85% vitigno Barbera: dal 15% al 30% possono inoltre concorrere, congiuntamente o disgiuntamente, le uve provenienti da vitigni a bacca rossa non aromatici idonei alla coltivazione nella regione Piemonte fino ad un massimo del 5%. Articolo 3. – Zona di produzione delle uve. Le uve destinate alla produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Alba» devono essere prodotte nella zona di origine delimitata dall’intero territorio dei comuni di: Barolo, Camo, Canale, Castellinaldo, Castiglione Falletto, Castiglione Tinella, Cigliè, Corneliano d’Alba, Cossano Belbo, Diano d’Alba, Dogliani, Grinzane Cavour, La Morra, Mango, Monforte d’Alba, Montelupo Albese, Monticello d’Alba, Neviglie, Piobesi d’Alba, Priocca, Rocca Cigliè, Rocchetta Belbo, Roddi, Roddino, Rodello, Santa Vittoria d’Alba, Santo Stefano Belbo, Serralunga d’Alba, Sinio, Treiso, Trezzo Tinella, Verduno, e Vezza d’Alba e da parte del territorio dei comuni di: Alba, Barbaresco, Baldissero -
STATUS PROGETTO FWA Aggiornato Il 4 Novembre 2019 Da Infratel Italia
STATUS PROGETTO FWA aggiornato il 4 novembre 2019 da Infratel Italia Regione Provincia Comune STATUS PROGETTO FWA al 04 Novembre 2019 Piemonte Cuneo Acceglio Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Aisone Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Alba Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Albaretto della Torre Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Alto Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Argentera In progettazione definitiva Piemonte Cuneo Arguello In approvazione progetto definitivo Piemonte Cuneo Bagnasco Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Bagnolo Piemonte Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Baldissero d'Alba Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Barbaresco Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Barge In esecuzione Piemonte Cuneo Barolo Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Bastia Mondovì Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Battifollo Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Beinette Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Bellino In esecuzione Piemonte Cuneo Belvedere Langhe Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Bene Vagienna Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Benevello Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Bergolo In progettazione definitiva Piemonte Cuneo Bernezzo Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Bonvicino In progettazione definitiva Piemonte Cuneo Borgo San Dalmazzo Lavori Completati Piemonte Cuneo Borgomale In approvazione progetto definitivo Piemonte Cuneo Bosia In progettazione definitiva Piemonte Cuneo -
Zone Del Sistema Confartigianato Cuneo -> Comuni
“Allegato B” UFFICI DI ZONA DELL’ASSOCIAZIONE CONFARTIGIANATO IMPRESE CUNEO Zone e loro limitazione territoriale. Elenco Comuni. Zona di ALBA Alba Albaretto della Torre Arguello Baldissero d’Alba Barbaresco Barolo Benevello Bergolo Borgomale Bosia Camo Canale Castagnito Castelletto Uzzone Castellinaldo Castiglione Falletto Castiglione Tinella Castino Cerretto Langhe Corneliano d’Alba Cortemilia Cossano Belbo Cravanzana Diano d’Alba Feisoglio Gorzegno Govone Grinzane Cavour Guarene Lequio Berria Levice Magliano Alfieri Mango Montà Montaldo Roero Montelupo Albese Monteu Roero Monticello d’Alba Neive Neviglie Perletto Pezzolo Valle Uzzone Piobesi d’Alba Priocca Rocchetta Belbo Roddi Rodello Santo Stefano Belbo Santo Stefano Roero Serralunga d’Alba Sinio Tone Bormida Treiso Trezzo Tinella Vezza d’Alba Zona di BORGO SAN DALMAZZO Aisone Argentera Borgo San Dalmazzo Demonte Entracque Gaiola Limone Piemonte Moiola Pietraporzio Rittana Roaschia Robilante Roccasparvera Roccavione Sambuco Valdieri Valloriate Vernante Vinadio Zona di BRA Bra Ceresole d’Alba Cervere Cherasco La Morra Narzole Pocapaglia Sanfrè Santa Vittoria d’Alba Sommariva del Bosco Sommariva Perno Verduno Zona di CARRÙ Carrù Cigliè Clavesana Magliano Alpi Piozzo Rocca Cigliè Zona di CEVA Alto Bagnasco Battifollo Briga Alta Camerana Caprauna Castellino Tanaro Castelnuovo di Ceva Ceva Garessio Gottasecca Igliano Lesegno Lisio Marsaglia Mombarcaro Mombasiglio Monesiglio Montezemolo Nucetto Ormea Paroldo Perlo Priero Priola Prunetto Roascio Sale delle Langhe Sale San Giovanni Saliceto -
Canale - Fossano Itis 208 Alba - Fossano Itis
183 CANALE - FOSSANO ITIS 208 ALBA - FOSSANO ITIS ORARIO IN VIGORE DAL 13 SETTEMBRE 2021 183A - CASTELLINALDO - FOSSANO ITIS via Guarene 183C - RACCA - FOSSANO ITIS via Alba / Roddi 183101 n. corsa 183102 183301 183401 n. corsa 183302 BUS BUS BUS BUS BUS AZIENDA ESERCENTE AZIENDA ESERCENTE COMPANY COMPANY COMPANY COMPANY COMPANY s AL SABATO s s AL SABATO s s LUNEDÌ - VENERDÌ s s s LUNEDÌ - VENERDÌ s CASTELLINALDO - Via San Damiano 06.36 14.42 06.55 RACCA - Bar Sorano 14.19 06.41 CASTAGNITO - Piazza 14.37 06.58 ALBA - Bivio Guarene 14.17 06.42 CASTAGNITO - Cittadella 14.36 07.00 ALBA - Daniel's Hotel 14.15 06.46 GUARENE - Bivio Mombelli 14.32 07.02 15.40 ALBA - Stazione FS 14.13 06.47 GUARENE - Salita alla Posta 14.31 07.04 ALBA - Corso Europa / Via Aldo Moro 14.11 06.53 VACCHERIA - Rotonda Guarene 14.25 07.05 ALBA - Corso Europa / Via Scaglione 14.10 06.58 BARACCONE - Rotonda 14.20 ALBA - Corso Europa Scuola Rodari 07.06 MONTICELLO - Frazione BIGLINI 14.10 07.06 14.09 ALBA - Corso Europa concessionario 07.12 S.VITTORIA - Frazione CINZANO 14.03 07.07 14.07 ALBA - Gallo Bivio S. Carlo 07.18 POCAPAGLIA - Macellai Bivio FS 13.57 07.13 14.02 07.22 BRA - Strada Orti Bivio Montelupa 13.53 07.15 ALBA - Gallo Banca D'Alba 14.00 07.25 BRA - Via Adua / via Piave | 07.20 15.48 RODDI - Enomotel 13.55 | BRA - Via Vittorio Veneto 13.50 07.23 15.51 RODDI - Bivio S.