UNIONE DEI COMUNI DEL MIRANESE , , , , Santa Maria di Sala,

Città Metropolitana di Venezia

AREA POLIZIA LOCALE

ORDINANZA N. 171 DEL 27/09/2016

OGGETTO: NOALE - OBBLIGHI, DIVIETI E LIMITAZIONI SULLA VIABILITA' COMUNALE PER MANIFESTAZIONE "SAGRA DEL ROSARIO 2016" 30.09.2016-09.10.2016

Il Comandante del Corpo Polizia Locale

DATO ATTO che da venerdì 30.09.2016 a domenica 09.10.2016 a Noale si svolgeranno i tradizionali festeggiamenti in occasione della manifestazione denominata ”Sagra del Rosario 2016” che interesserà le aree di Piazzetta G. Dal Maistro, Piazza Castello, Viale degli Spalti Nord, Viale degli Spalti Sud, Piazzetta del Grano, Piazza XX Settembre, Largo San Giorgio e parte dell’area denominata “Zona Mercati Nuovi” sita in Via Gagliardi; VISTO che nel corso della Conferenza di Servizi tenutasi il giorno 22.09.2016 sono state concordate le modalità di chiusura al transito delle aree interessate alla manifestazione; VISTI gli artt. 5/c.3°, 6 e 7 del Codice della Strada approvato con D.Lgs. n.285 del 30.04.1992 e successive modificazioni ed integrazioni; VISTO l’art.107 del D.Lgs. n.267 del 18.08.2000; VISTA la Legge 07.03.1986, n.65, Legge-quadro sull’Ordinamento della Polizia Locale, e la Legge della Regione 09.08.1988, n. 40, Norme in materia di Polizia Locale; VISTO il decreto del Presidente dell’Unione n.05 del 30.04.2016 con il quale sono state conferite allo scrivente le funzioni di Responsabilità del Settore di Polizia Locale dell’Unione; VISTA inoltre la competenza al Corpo Polizia Locale dell’Unione dei Comuni del Miranese, alle emissioni delle Ordinanze ai sensi del D.Lgs. n.285 del 30.04.1992 e successive modificazioni ed integrazioni; RILEVATA la necessità di dover emanare disposizioni al fine di garantire un ordinato svolgimento della manifestazione suindicata, nonché la sicurezza dei partecipanti e degli organizzatori;

ORDINA

1. DI ISTITUIRE il divieto di transito eccetto autorizzati ed il divieto di sosta con rimozione coatta del veicolo in Via Gagliardi nella parte est dell’area denominata “Zona Mercati Nuovi” (dalla strada d’uscita dalla pesa pubblica fino all’inizio dell’area dei Giardini Pubblici e della pista di pattinaggio esclusa l’area adibita alla sosta dei camper), a partire dalle 07,00 di venerdì 23.09.2016 alle 20,00 di mercoledì 12.10.2016;

2. DI ISTITUIRE un’area riservata alla sosta dei veicoli dell’organizzazione della manifestazione, lungo il lato sud del capannone che verrà adibito a “stand gastronomico” e collocato nella parte sud dell’area citata al precedente punto, a partire dalle 07,00 di venerdì 23.09.2016 alle 20,00 di mercoledì 12.10.2016;

UNIONE DEI COMUNI DEL MIRANESE Martellago, Mirano, Noale, Salzano, Santa Maria di Sala, Spinea

Città Metropolitana di Venezia

3. DI ISTITUIRE un’area riservata alla sosta dei veicoli al servizio di persone invalide munite di apposito contrassegno sulla parte sud-ovest dell’area denominata “Zona Mercati Nuovi” dalla strada centrale d’accesso fino al fiume Marzenego, a partire da venerdì 30.09.2016 a domenica 09.10.2016, dalle 20,00 alle 24,00;

4. DI ISTITUIRE il divieto di transito eccetto autorizzati ed il divieto di sosta con rimozione coatta del veicolo in Via Gagliardi sull’area denominata “Zona Mercati Nuovi” sulla parte sud a ridosso del fiume Marzenego a partire da venerdì 30.09.2016 a domenica 09.10.2016, dalle 20,00 alle 24,00;

5. DI AUTORIZZARE il transito all’interno dell’area interclusa di cui al precedente punto, ai veicoli degli organizzatori della manifestazione, ai veicoli utilizzati per l’espletamento dei servizi di polizia stradale ed ai veicoli destinati al soccorso pubblico in servizio di emergenza (autoambulanze, Vigili del Fuoco ecc.), a partire da venerdì 30.09.2016 a domenica 09.10.2016, dalle 20,00 alle 24,00;

6. DI ISTITUIRE il divieto di transito ai veicoli eccetto autorizzati ed il divieto di sosta con rimozione coatta degli stessi, a partire dalle 13,00 di giovedì 30.09.2016 fino alle 18,00 di mercoledì 05.10.2016, lungo le seguenti strade ed aree: - Piazzetta Del Grano; - Piazza XX Settembre; - Largo San Giorgio da Piazza XX Settembre fino al n.22 (Banca CA.RI.GE.). Gli stalli di sosta compresi dalla cabina elettrica fino al n.26 di Largo San Giorgio e gli stalli di sosta situati a sud del fabbricato denominato “Loggetta” potranno essere utilizzati per la sosta dei veicoli dei residenti; - Piazza Castello;

7. DI ISTITUIRE il divieto di transito ai veicoli eccetto autorizzati a partire dalle 13,00 di giovedì 29.09.2016 fino alle 18,00 di mercoledì 05.10.2016, lungo le seguenti strade ed aree: - Via Polanzani nel tratto compreso dall’intersezione ovest di Via Dei Tigli (vicinanze n.60/A di Via Polanzani) fino a Piazza XX Settembre; - Largo San Giorgio dal n.22 fino all’intersezione con Via Dei Battuti; - Contrada del Gatto (ad esclusione dei giorni venerdì 30.09.2016, sabato 01.10.2016, martedì 04.10.10.2016 e mercoledì 05.10.2016 dalle 07,35 fino alle 08,20 e dalle 12,35 fino alle 13,25, in coincidenza con la chiusura di Via G.B. Rossi durante gli orari di entrata ed uscita degli alunni dalle scuole); - Via G.B. Rossi nel tratto di strada compreso dall’intersezione con Via Vivaldi fino a Piazza Castello (eccetto i veicoli provenienti dal Viale degli Spalti Nord);

8. DI ISTITUIRE il divieto di sosta con rimozione coatta del veicolo lungo il lato nord–est della superficie lastricata di Piazza Castello (nelle vicinanze del monumento a P.F. Calvi) per un fronte di circa 12 mt., per il posizionamento della Pesca di Beneficenza, a partire dalle 13,00 di giovedì 29.09.2016, alle 18,00 di mercoledì 12.10.2016. Durante le operazioni di montaggio, smontaggio ed allestimento della struttura, l’area occupata dovrà essere opportunamente transennata;

9. DI ISTITUIRE il divieto di sosta con rimozione coatta del veicolo in Via De Pol di fronte al Palazzetto dello Sport, a partire dalle 07,00 di lunedì 26.09.2016, alle 18,00 di giovedì 06.10.2016, per consentire la sosta delle roulottes appartenenti agli operatori di spettacolo viaggiante e sulla parte nord del parcheggio di Via Ongari, a partire dalle 07,00 di lunedì 26.09.2016 alle 18,00 di giovedì 06.10.2016, per consentire la sosta dei carriaggi;

10. DI ISTITUIRE il divieto di transito ai veicoli eccetto operatori ambulanti partecipanti alla Fiera del Rosario, in Piazza Castello dall'intersezione semaforica con la S.R. 515 “Noalese” fino alla Torre dell’Orologio e lungo il Viale degli Spalti Nord fino all’intersezione con la Contrada del Gatto, UNIONE DEI COMUNI DEL MIRANESE Martellago, Mirano, Noale, Salzano, Santa Maria di Sala, Spinea

Città Metropolitana di Venezia

dalle 06,00 alle 23,00 di domenica 02.10.2016 e comunque fino a cessata esigenza;

11. DI ISTITUIRE il divieto di sosta con rimozione coatta del veicolo in Piazza Castello dall’intersezione semaforica con la S.R. 515 “Noalese” fino alla Torre dell’Orologio, lungo il Viale degli Spalti Nord dal Palazzo della Loggia fino al parcheggio adibito al mercato ittico settimanale ed in Piazza Castello nel tratto di strada compreso tra le due Torri, dalle 06,00 di domenica 02.10.2016 alle 08,00 di lunedì 03.10.2016 al fine di consentire lo svolgimento della fiera del Rosario e le operazioni di pulizia delle aree interessate;

12. DI ISTITUIRE il doppio senso di circolazione per i soli autorizzati, residenti e frontisti lungo la Contrada del Gatto a partire dalle 13,00 di giovedì 29.09.2016 alle 18,00 di mercoledì 05.10.2016 e comunque fino a cessata esigenza. Gli autorizzati, residenti e frontisti per entrare ed uscire dalla Contrada del Gatto, Contrada Sorgata, Contrada Dirondella e Piazza Castello nel tratto compreso tra la Torre Campanaria e la Torre dell’Orologio dovranno transitare lungo la Contrada del Gatto e lungo il Viale Spalti Nord verso Via G.B. Rossi;

13. DI ISTITUIRE l’obbligo di fermarsi e dare la precedenza (STOP) e la direzione obbligatoria a sinistra in Contrada del Gatto all’intersezione con il Viale degli Spalti Nord ed in Contrada Ramo del Gatto all’intersezione con la Contrada del Gatto; l’obbligo di fermarsi e dare la precedenza (STOP) e la direzione obbligatoria a destra in Contrada della Dirondella all’intersezione con la Contrada del Gatto, dalle 13,00 di giovedì 29.09.2016 alle 18,00 di mercoledì 05.10.2016 e comunque fino a cessata esigenza;

14. DI AUTORIZZARE il transito veicolare all’interno delle aree interdette alla circolazione, in base agli orari sopra indicati, ad esclusione dei tratti di strada occupati dalle varie manifestazioni, alle seguenti categorie: residenti (per entrare ed uscire dalla propria abitazione), pedoni, frontisti, veicoli utilizzati per l’espletamento dei servizi di polizia stradale, veicoli destinati al soccorso pubblico in servizio di emergenza (autoambulanze, Vigili del Fuoco ecc.), veicoli adibiti al servizio di raccolta rifiuti e pulizia delle strade, veicoli adibiti al trasporto delle giostre, veicoli dei partecipanti alla fiera mercato; 15. DI AUTORIZZARE i residenti di Via Della Bova da giovedì 29.09.2016 a mercoledì 05.10.2016, per uscire dalla stessa Via a bordo dei loro veicoli, a percorrere Via Della Bova in senso opposto al normale senso di marcia con uscita in Via Tempesta come nelle giornate di giovedì in concomitanza con il mercato settimanale; 16. DI AUTORIZZARE il giorno giovedì 29.09.2016 i veicoli adibiti al trasporto delle giostre ad accedere alle aree assegnate per il posizionamento delle loro attrazioni, solo dopo che saranno state ultimate le operazioni di pulizia delle piazze interessate dal mercato settimanale.

17. DI AUTORIZZARE, nei giorni venerdì 30.09.2016, sabato 01.10.2016, martedì 04.10.10.2016 e mercoledì 05.10.2016, in concomitanza con gli orari di chiusura di Via G.B. Rossi previsti dall’Ordinanza n.149/2013, gli utenti in transito lungo il Viale degli Spalti Nord provenienti da Via Tempesta a transitare con i propri veicoli lungo la Contrada del Gatto da nord verso sud, in Piazza Castello sulla superficie lastricata e lungo il Viale degli Spalti Sud in deroga al divieto istituito con il presente Atto. Nel caso che per cause di forza maggiore il transito attraverso la superficie lastricata di Piazza Castello non fosse possibile, gli utenti in transito lungo il Viale degli Spalti Nord provenienti da Via Tempesta, nei giorni di scuola, durante gli orari di chiusura di Via G.B. Rossi, potranno transitare a passo d’uomo in deroga al divieto istituito con l’ordinanza n.149/2013; UNIONE DEI COMUNI DEL MIRANESE Martellago, Mirano, Noale, Salzano, Santa Maria di Sala, Spinea

Città Metropolitana di Venezia

18. DI ISTITUIRE il senso vietato in Via Polanzani in corrispondenza dell'intersezione con Via Lancerotto verso il centro di Noale, per i veicoli provenienti da Salzano, dalle 13,00 di giovedì 29.09.2016 alle 18,00 di mercoledì 05.10.2016;

19. DI ISTITUIRE la direzione obbligatoria a destra in Via Polanzani S.P.35 all’intersezione con Via Lancerotto per i veicoli provenienti da Salzano, dalle 13,00 di giovedì 29.09.2016 alle 18,00 di mercoledì 05.10.2016;

20. DI ISTITUIRE la direzione obbligatoria a sinistra eccetto residenti e frontisti in Roncato all’intersezione con Via Polanzani, dalle 13,00 di giovedì 29.09.2016 alle 18,00 di mercoledì 05.10.2016;

21. DI ISTITUIRE la direzione obbligatoria diritto in Via Bregolini ed in Via Tempesta all’intersezione con Piazzetta del Grano e Piazza Castello, dalle 06,00 di domenica 02.10.2016 alle 08,00 di lunedì 03.10.2016;

22. DI ISTITUIRE la direzione obbligatoria diritto e destra in Via Tempesta all’intersezione con Piazza Castello dalle 13,00 di giovedì 29.09.2016 alle 06,00 di domenica 02.10.2016 e dalle 08,00 di lunedì 03.10.2016 alle 18,00 di mercoledì 05.10.2016;

23. DI ISTITUIRE la direzione obbligatoria diritto e sinistra in Via Bregolini all’intersezione con Piazzetta del Grano dalle 13,00 di giovedì 29.09.2016 alle 06,00 di domenica 02.10.2016 e dalle 08,00 di lunedì 03.10.2016 alle 18,00 di mercoledì 05.10.2016;

24. A partire dalle 13,00 di giovedì 29.09.2016 alle 18,00 di mercoledì 05.10.2016, il transito veicolare proveniente da Salzano (S.P.35) verrà deviato lungo Via Lancerotto, Via dei Novale, Via S.Andrea e Via Matteotti fino alla S.R. 515 “Noalese”, mentre il transito veicolare proveniente da (S.P.38) verrà deviato lungo Via Vivaldi, Via Petrarca e Via Della Fonda fino all’intersezione semaforica con la S.R. 515 “Noalese”;

25. A partire dalle 13,00 di giovedì 29.09.2016 alle 18,00 di mercoledì 05.10.2016, l’accesso a Piazza Castello da Via G.B. Rossi, in corrispondenza dell’intersezione con il Viale Spalti Nord, dovrà rimanere chiuso utilizzando le transenne presenti in loco.

Le deviazioni di itinerario saranno visibili in loco. Qualsiasi Ordinanza in contrasto con la presente è sospesa negli effetti per il tempo sopraddetto. La presente Ordinanza sulla circolazione stradale non sostituisce ulteriori autorizzazioni, nulla osta o altri provvedimenti di competenza di altri Enti o di altri Servizi Comunali, necessari per lo svolgimento della manifestazione. Durante tutto il periodo di occupazione dell’area sopra meglio descritta, gli organi di Polizia sono autorizzati ad effettuare tutte le deviazioni necessarie per assicurare le migliori condizioni di circolazione, nonché dirottare ed organizzare il traffico veicolare e pedonale. Il dispositivo è integrato dalla segnaletica verticale, prevista dal D.Lgs. n.285 del 30.04.1992 e dal D.P.R. n.495 del 16.12.1992, che sarà installata a cura dell’Ufficio Tecnico Comunale di Noale (VE). Gli organi di Polizia Stradale, di cui all’art.12 del vigente Codice della Strada, sono incaricati UNIONE DEI COMUNI DEL MIRANESE Martellago, Mirano, Noale, Salzano, Santa Maria di Sala, Spinea

Città Metropolitana di Venezia

dell’esecuzione della presente Ordinanza, adottando i provvedimenti sanzionatori di legge nei confronti dei trasgressori. La validità del presente atto è condizionata all’espletamento delle pratiche di rito presso le competenti autorità e all’osservanza delle prescrizioni impartite dalle stesse. L’Amministrazione dell’Unione dei Comuni declina ogni responsabilità civile e penale per danni alle persone e alle cose derivanti dallo svolgimento dell’iniziativa. La presente Ordinanza è pubblicata nelle forme di Legge, all’albo Pretorio dell’Unione dei Comuni del Miranese e del Comune di Noale (VE). Verrà inoltre inviata copia alla Questura di Mestre, alla Sezione Polizia Stradale di Venezia-Mestre, alla Compagnia Carabinieri di Mestre, alla Stazione Carabinieri di Noale, alla Compagnia della Guardia di Finanza di Mirano, alla Direzione Sanitaria A.S.L. 15 Alta Padovana, all’URP del Comune di Noale, al Ufficio Tecnico Lavori Pubblici Governo del Territorio del Comune di Noale, alla Direzione Sanitaria dell’ULSS13 di Mirano, al Centro Operativo del 118, al Comando Vigili del Fuoco di Mestre. Avverso la presente Ordinanza, ai sensi dell’art.3, della Legge n.241 del 07.087.1990, è ammesso ricorso al TAR Veneto entro 60 giorni dalla pubblicazione (Legge n.1034 del 06.12.1971) o, alternativamente, al Capo dello Stato entro 120 giorni dalla pubblicazione (Decreto del Presidente della Repubblica n.1199 del 24.11.1971).

Il Comandante del Corpo Polizia Locale Diego Trolese / INFOCERT SPA

Documento sottoscritto con firma digitale