2017.3 Transmedia Urbanism. Berlusconi and the Birth Of

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

2017.3 Transmedia Urbanism. Berlusconi and the Birth Of PERSPECTA 50 2 URBAN DIVIDES Terrains of Contestation: Contents The Politics of Designing Urban Adaption 63 Kian Goh Preface A Metropolis – Meghan McAllister Not an Enclave 7 and Mahdi Sabbagh Gaza Ring City Michael Sorkin 75 with Terreform Foreword 8 Jon Calame Forever Transient: Life at the “Affordable” Mexican Periphery Power Lines: Boundaries of Erasure and Expansion Tatiana Bilbao Estudio 85 with Onnis Luque in Los Angeles 15 Dana Cuff Deepening Division: Interpreting Scales of Spatial Contestation in Johannesburg {Dis}Incorporation: Further Notes on the City 103 Guy Trangoš as a Legal Concept 27 Jesse Vogler Separation Anxiety: Inequality and Exclusion in Athens and Cape Town (Re)Connecting Belfast: Mobility Justice Alfredo Brillembourg, 121 Hubert Klumpner and Alexis Kalagas in Divided Cities Mark Hackett and 36 Ken Sterrett “Along Sound Lines”: Drawing up Dubai’s Labor Camps from 1950 to 2008 Watercraft: Detroit Water Infrastructure and Its 132 Todd Reisz Protocols of Sprawl and Displacement 44 Mitch McEwen Jerusalem's Divisions: Transmedia Urbanism: Architectures and Topographies Berlusconi and the Birth of Urban Violence of Targeted Difference 144 Annabel Jane Wharton 243 Andrés Jaque Evidence: Visualizing Urban Divides Open Portals: Meghan McAllister On the Divisions and Permeabilities 153 and Mahdi Sabbagh of Global Chinatowns 252 Gary W. McDonogh Traversals: In and Out of the Dadaab Refugee Camps The Making of a Public: Anooradha Iyer Siddiqi Guerilla Art 173 and Alishine Hussein Osman in the 1970s and ‘80s 264 Jenny Holzer The Concrete Tent: A Paradox of Permanent Temporality Toward new possibility in Decolonizing Architecture Art the public realm, together: 193 Residency Polis Station Jeanne Gang and 282 Alissa Anderson Heritage, Modernity, and Difference in Contemporary Indian Urbanism Urban Commoning in Cities Divided: Field Notes from 202 Jyoti Hosagrahar Hong Kong and Taipei 292 Jeffrey Hou Rio’s Favelas: The Power of Informal Urbanism Radical Urbanism in the Divided City: On M. Paul Friedberg’s 213 Theresa Williamson Riis Park Plaza (1966) 302 Marisa Angell Brown A Hierarchy of Separation: Emerging Territorialization Techniques in Romanian Gypsy Communities 229 Andreea Cojocaru 243 Aerial viewofMilano 2. TRANSMEDIA URBANISM: ANDRÉS JAQUE BERLUSCONI AND THE OFFICE FOR POLITICAL BIRTH OF TARGETED DIFFERENCE INNOVATION Accounts of Silvio Berlusconi’s casting television programs from its Milan could afford them. They were found mainly power seldom include two of its key headquarters at a central position in the in bars, churches, and the living rooms of sources: namely, architecture and urban- city: Corso Sempione. The building includ- wealthy families. These places, where tele- ism. Whereas his involvement in media is ed Studio TV3, which was, at the time, the vision was communally watched, turned seen as a momentous constituent of his largest television studio in Europe.1 The into transfamilial spaces of interclass en- political trajectory, what is often forgotten headquarters were redesigned by no less actments. Control over the television signal is that his particular way of reinventing the than the architect Giò Ponti. Architecture was precious, for it brought the power to relationship between politics and media was already an essential factor. decide what content would shape collec- was an architectural invention, developed In postwar Italy, television was not tive existence.2 and tested through the interiors, buildings, watched alone. In 1954, the cost of a TV RAI worked hand in hand with the landscapes, and urbanism to which he and set was 250,000 lire—three times the an- Istituto per la Ricostruzione Industriale, a his team devoted a large part of their time nual salary of a secretary. Very few people public holding company that owned many and resources, from the late 1960s to the early 1990s. In 1968, Silvio Berlusconi, then chair and owner of urban development company Edilnord Centri Residenzia- li, started to promote “Milano 2,” a 712,000-square-meter residential city ten minutes from the center of Milan. Present- ed as an alluring and inoffensive mix of rational architecture and vernacular em- bellishment, Milano 2 embodied a radical urbanism. Conceived as an alternative to the converging and homogenizing cul- ture promoted by state-centered postwar European governments, this new urban model would instead segregate society into differentiated clusters of specialized consumption targets. Life in Milano 2 was structured by a cable television service that would grow to become the corpora- tion now known as Mediaset. Milano 2’s capacity to integrate the economic, social, and political evolution of its inhabitants was fueled by a series of design strategies meant to coordinate TV programming, interiors, access to commodities and services, architecture, and landscaping into what I will call “transmedia urbanism.” This coordination was intended to render Berlusconi’s company as the compulsory node in a new context in which purveyors, consumers, and the links that brought them together were reinvented. TV NATIONS The European national TV networks, such as the BBC (United Kingdom), RTF (France), and RAI (Italy), played a fun- damental role in the social articulation of economics and politics of everyday life in Europe’s postwar period. While the 1952 European Coal and Steel Community is often considered as the first forerunner of the European Union, the true antecedent was the 1950 organization that brought together the European national public TV networks, the European Broadcast- ing Union (EBU). It was precisely these networks that played a role in the social, economic, and material reconstruction of postwar Europe, operating within a system where the unifying elements of national societies could be organized from the top- down with the intention of maximizing their power of self-production. In this process, RAI was paradigmat- ic. In January 1954, RAI began broad- Interiors of Milano 2 apartment. Photographs by Miguel de Guzmán. 244 Andrés Jaque capacity of the nation’s industrial muscle should aid in the development of advanced solutions to provide the workers it at- tracted with places to live.8 At L’Espresso magazine, architect Bruno Zevi added his voice to the discussion, advocating for the relocation of workers from cities to underdeveloped rural areas, where land was cheaper. All these ideas would rapidly develop into housing projects—but not for the workers. MILANO 2 In 1968, Edilnord acquired the 712,000 square meters of land in the municipality of Segrate, where Milano 2 would be constructed, at a bargain price due to the noise pollution of air traffic from the nearby Linate International Airport. Berlusconi’s political influence facilitated a reduction of air traffic and the accep- tance by left-wing municipal authorities of Milano 2’s masterplan. This development was designed not only to supply accom- modation for ten thousand inhabitants, but also as a complete urbanism equipped to provide education, fitness, entertainment, Interiors of Milano 2 apartment. Photographs by Miguel de Guzmán. idealized nature, and, above all, sales. Its 2,600 apartments were placed on the of the main industries that shaped every- competence week after week, and Bon- perimeter, with their TV rooms expanding day life in Italy—from telephones to high- giorno’s language was carefully tailored to onto big balconies, directed not toward the ways, food to cars, airplanes to military make participants and audiences feel as if Milan skyline, but to an inner landscape, weapons. By 1960, eighty percent of Italy’s they were exactly the same: equal citizens with large trees carefully placed to sup- population watched television, with RAI or “ordinary Italians.” Ordinary Italians press any perception of a neighboring hu- playing a unique top-down role in unifying would simultaneously be the unspecialized man presence. Under the direction of the Italian society. RAI significantly contribut- consumers and manufacturers of the ge- landscape designer Enrico Hoffer, more ed to the standardization of language and neric products advertised on television. than five thousand trees were planted at helped make Italian universally spoken in This entire process dovetailed with Milano 2. A significant number of them southern Italy. Moreover, RAI suspended a massive provision of residential units in were already over twelve meters tall when its programs everyday between 7:30 and cities. During the 1950s and 1960s, the they were relocated—among them, 8:45 pm to synchronize dinnertime across number of residential units in Italy in- fir trees, maples, Japanese red maples, the country.3 National schedules were creased by thirty-five percent, sixty-eight cedars, birches, beeches, gingkoes, coordinated to ensure rest hours for work- percent of them built in the thirteen magnolias, pine trees, plane trees, and ers and efficiency in family management. most populous cities. Waves of migra- lindens.9 Adjacent dwellings would be Television delivered a coordinated mass tion followed a government initiative to screened by a costly and carefully com- of workers to the nationally centralized concentrate workers in urban areas. The posed biological version of TV snow, an industries. government’s aim was to ensure a uniform arboreal screen vibrating like the static In 1957, RAI began to produce short provision of labor to the factories that were light noise of unsynchronized TVs. films to advertise industrial products. The producing goods at a national scale.6 Milano 2’s young design team was intention of these films was to convey the In 1968, not only did students protest led by the then thirty-one-year-old archi- value of industrial products to audiences in Milan, but so did domestic migrant tect Giancarlo Ragazzi, partnered with who would be rendered into a generic workers, who had come mainly from the Giulio Possa and Antonio D’Adamo. The universal public in part by the effect of south of Italy and who were still attracted architects paid careful attention to the sec- this commercial TV content. These short by Milan’s economic miracle and industrial tional bifurcation of the design.
Recommended publications
  • I. Prova Di Comprensione Di Testi Scritti. A) Leggi Attentamente Il Testo
    I. Prova di comprensione di testi scritti. a) Leggi attentamente il testo. Mike Bongiorno e tre epoche di televisione italiana Nel mese di marzo un personaggio televisivo ha lasciato l’azienda per la quale lavorava da quasi 30 anni. Il personaggio si chiama Mike Bongiorno e ha abbandonato Mediaset per andare a lavorare a Sky. La notizia è importante soprattutto per l’età del personaggio: Mike Bongiorno è nato il 26 maggio 1924 a New York e oggi ha quasi 85 anni. In Italia Mike Bongiorno è diventato famoso insieme alla televisione. E’ stato cioè il primo personaggio televisivo popolare di grande successo. Il critico televisivo del Corriere della Sera Aldo Grasso ha così riassunto la sua carriera: ”Mike Bongiorno è stato il primo presentatore della Rai, anno 1954. Mike è stato il primo presentatore di Canale 5, anno 1980. Mike sarà la star starter di Sky Uno”. Alcune informazioni per chi non conosce la televisione italiana. La Rai è stata la prima televisione italiana in assoluto ed è una televisione pubblica. Canale 5 è stata la prima televisione privata nazionale, mentre Sky è la maggiore televisione satellitare. Con la sua carriera, si può quindi dire che Mike Bongiorno è stato il protagonista dell’inizio delle tre epoche della televisione della nazione. La vita di Mike Bongiorno è stata avventurosa anche prima della televisione. Il nonno paterno Michelangelo era emigrato dalla Sicilia negli Stati Uniti e Mike, infatti, nacque a New York. Da giovane andò a vivere a Torino, città della madre, dove frequentò il liceo, e durante la seconda guerra mondiale lasciò gli studi per unirsi ai partigiani che combattevano per liberare l’Italia dall’occupazione nazista.
    [Show full text]
  • Scarica La Biografia
    Biografia Carlo Principini è un produttore e regista. Studia Lettere e Filosofia presso l’Università degli studi La ​ Sapienza di Roma. Inizia a lavorare nel mondo dello spettacolo nel 1977 presso la RAI, negli studi radiofonici di via Asiago. ​ ​ Dal 1977 al 1984 segue come regista ed autore molti programmi radiofonici lavorando con attori e personaggi famosi quali: Giulio Bramieri, Mike Bongiorno, Oreste Lionello, Loretta Goggi, Enrico Montesano, ​ ​ ​ ​ ​ ​ Raffaella Carrà, Fabrizio Frizzi, Gigi Proietti, Heather Parisi, Rita Pavone, Maurizio Costanzo, Milva, Alberto ​ ​ ​ ​ ​ ​ ​ Bevilacqua e molti altri, spaziando dal genere del varietà a quello delle commedie radiofoniche. Dirige un varietà radiofonico che ha come co-autori Michele Guardì e Antonello Falqui. Quest'ultimo lo chiama in TV come produttore (nel frattempo è stato assunto in organico della RAI come programmista-regista) del ​ ​ suo show "Al Paradise". Al Paradise vince la "Rose d'Or” (massimo riconoscimento mondiale per i varietà TV) ​ ​ al festival di Montreux. Dal 1984 al 1991 lavora in RAI come produttore-regista-autore, seguendo molti programmi di successo, ​ ​ come "Domenica In", "Fantastico", "I Promessi Sposi” (con il trio Lopez-Marchesini Solenghi), “Uno Mattina", "Un disco per l'estate", "Un due tre RAI", "Tutto in una notte", "Festival di Sanremo" e tanti altri. Ha lavorato come regista delle riprese TV di "Allacciare le cinture di sicurezza" con il trio Lopez-Marchesini Solenghi dal Teatro Sistina in Roma. Nel 1991 lascia la RAI e approda a Telemontecarlo in qualità di Direttore dei Programmi, realizzando molte ​ ​ trasmissioni con Luciano Rispoli, Simona Ventura, Fabio Fazio, Alessia Marcuzzi e molti altri. A seguito della crisi di TMC, dovuta al crollo dell'impero Montedison, proprietaria dell'emittente, lascia Telemontecarlo e inizia l'attività di free-lance.
    [Show full text]
  • 1963) , a Cura Di Antonio Cardini, Bologna, Il Mulino, 2006, Pp
    Enrico Menduni, I caratteri nazionali e l’influenza americana nella nascita della televisione in Italia , in “Memoria e Ricerca”, n. 26, settembre-dicembre 2007, pp. 97-109. 1. La nascita della televisione in Italia e le caratteristiche degli studi 1 La nascita della televisione nel nostro paese è ormai nota nelle sue date fondamentali ed è anzi circondata da una fitta aneddotica e da molti contributi di carattere memorialistico. Le due più ampie storie della televisione italiana, quelle di Franco Monteleone e quella di Aldo Grasso, 2 e più complessivamente il lavoro di questi studiosi, partono rispettivamente dalla vicenda istituzionale del broadcasting e dai suoi programmi; testi significativi sono stati dedicati all’analisi del pubblico televisivo. 3 Siamo invece sostanzialmente privi di una analisi sistematica dei testi televisivi - pur nella particolare accezione che questa parola assume all’interno di un palinsesto di programmazione e, più tardi, di un flusso – che abbia una complessità e la rete di rimandi paratestuali paragonabile a quella che gli studi cinematografici hanno messo a punto a partire dagli Sessanta soprattutto per iniziativa di Christian Metz e Raymond Bellour. 4 Questa lacuna può solo in piccola parte spiegarsi con la nota “deperibilità tecnica” dei materiali televisivi e sulla loro scarsa reperibilità anche quando sono conservati, 5 ed è probabilmente un residuo di una concezione culturalmente “bassa” della televisione che la legittima, come oggetto di studio, soltanto quando si studiano i suoi “poteri” veri o presunti o le sue vicende istituzionali, dominate da complessi rapporti con la politica e il mercato: una opinione presente anche fra gli studiosi di cinema per la minor qualità dell’immagine televisiva.6 I programmi televisivi sarebbero così ovvi, semplici e banali, e comunque presenti nella memoria collettiva, che non varrebbe la pena di studiarli a fondo.
    [Show full text]
  • Read Book the Open Work Ebook, Epub
    THE OPEN WORK PDF, EPUB, EBOOK Umberto Eco,Anna Cancogni,David Robey | 320 pages | 01 Jul 1989 | HARVARD UNIVERSITY PRESS | 9780674639768 | English, Italian | Cambridge, Mass, United States The Open Work PDF Book William of Baskerville. Like this: Like Loading June 6, at am. Biosemiotics Cognitive semiotics Computational semiotics Literary semiotics Semiotics of culture Social semiotics. Backed by a strong shareholder base and rich history, we have developed the knowledge and experience to deliver a top quality home for customer-focused advisers in our sector. The game turns dangerous when outsiders learn of The Plan, and believe that the men have really discovered the secret to regaining the lost treasure of the Templars. Bodoni is pressed to make a very difficult choice, one between his past and his future. From to , he was Professor of Visual Communications at the University of Florence , where he gave the influential [13] lecture "Towards a Semiological Guerrilla Warfare", which coined the influential term " semiological guerrilla ", and influenced the theorization of guerrilla tactics against mainstream mass media culture , such as guerrilla television and culture jamming. Following the publication of his first book in , he became an assistant lecturer at his alma mater. Thomas Aquinas. Posted on July 31, by solodias. His father, Giulio, one of thirteen children, was an accountant before the government called him to serve in three wars. The Mysterious Flame of Queen Loana is about Giambattista Bodoni, an old bookseller specializing in antiques who emerges from a coma with only some memories to recover his past. He permits the possibility of unlimited interpretations given that the authorial intent is not fundamental for interpreting.
    [Show full text]
  • “Musica, Maestro!” Una Serata Per Ricordare Luigi Albertelli
    Venerdì 25 giugno, ore 21, Chiostro dell’Annunziata, per “E..state d’Istanti” “Musica, Maestro!” una serata per ricordare Luigi Albertelli Il racconto in musica, testi, narrazione e numeri di una parabola artistica che ha fatto storia nella cultura musicale pop italiana: quella di Luigi Albertelli, celebre paroliere tortonese scomparso nel febbraio di quest'anno. Le sue canzoni e la sua esperienza saranno presentati in “Musica, maestro!”; una serata organizzata nell'ambito del cartellone “E...state d'Istanti”, organizzato dal Comune di Tortona, al Chiostro dell'Annunziata, il cortile retrostante Biblioteca e Teatro Civico, in programma venerdì 25 giugno alle 21,30. L'ingresso è gratuito ma con prenotazione obbligatoria, presso la biglietteria del Teatro Civico (0131-820195). La serata sarà la versione dal vivo dell'omonimo programma radiofonico ideato e condotto dallo stesso Albertelli con la cantautrice Furia e il giornalista e conduttore radiofonico Brocks, tuttora in onda su Radio Pnr ogni lunedì alle 18. Questi ultimi sono ideatori e curatori della serata: Tania Furia, ultima artista prodotta da Albertelli in ordine di tempo, eseguirà dal vivo accompagnata dal chitarrista Alberto Graziani, successi e brani meno conosciuti del repertorio del paroliere; Stefano Brocchetti, giornalista e conduttore radiofonico, ha curato le ricerche storiche e discografiche, svilupperà il filo narrativo della serata, con il contributo del dj Lorenzo Barbieri. Tante sorprese e, in qualche modo, ci sarà anche la presenza di Luigi Albertelli attraverso vari audio, oltre a ospiti e contributi realizzati per l'occasione: “Sarà un'occasione per ascoltare tanta musica e conoscere opinioni e retroscena - spiegano gli organizzatori - portando agli ascoltatori i commenti in voce dello stesso Albertelli e contributi video esclusivi inviati per questa occasione dagli artisti che collaborarono alla scrittura o interpretazioni di quei brani.
    [Show full text]
  • Carla Vistarini
    CARLA VISTARINI 8 luglio 1948 https://it.wikipedia.org/wiki/Carla_Vistar ini www.carlavistarini.com Autrice televisiva, teatrale, musicale e sceneggiatrice, studi economici, in attività dal 1970 a oggi. Autrice e responsabile artistica in RAI dal 1974 Socia della S.I.A.E., Società Italiana degli Autori e Editori, dal 1976. Premio I.D.I. (Istituto del Dramma Italiano) 1987. Premio David di Donatello 1995 per la miglior sceneggiatura. Membro della Giuria del Premio David di Donatello dal 1996 a oggi. Commissario Artistico del Festival di Sanremo 1997. E' l'unica donna ad aver ricoperto il ruolo di Direttore artistico del festival di Sanremo nella sua intera storia. Commissario di Sezione della SIAE, 2000. Membro dell'Assemblea e del Comitato di Vigilanza SIAE 2003- 2007 Member of European Film Academy 2000-2007 Membro del Comité exécutif du Conseil International des Créateurs Dramatiques, Littéraires et Audiovisuels CIADVL-CISAC 2007-2009, Conferenze e studi su Diritto d'Autore in U.S.A., Corea del Sud, UK, Brasile, Spagna, ecc. Scrittore per GEMS Gruppo Editoriale Mauri Spagnol, Garzanti dal 2013 a oggi Musica Carla Vistarini scrive per RCAItaliana, CGD, Ricordi, CBS, Fonit, Sony, Emi, Polydor, Universal, etc. A oggi oltre trecento sue canzoni sono state interpretate e incise dai più famosi cantanti e artisti italiani, tra i quali: Mina, Ornella Vanoni, Mia Martini, Renato Zero, Patty Pravo, Peppino Di Capri, Alice, Massimo Ranieri, Riccardo Fogli, Loretta Goggi, Gigi Proietti, Silvie Vartan, ecc. Più volte presenti nella Hit Parade, e cover all’estero. Premio della Critica Discografica nel 1975 con “La voglia di sognare” scritta 1 Carla Vistarini - i per Ornella Vanoni; vittoria al Disco per l’estate nel 1976 con “Mondo” scritta per da Riccardo Fogli; World Popular Song Festival Award a Tokyo nel 1977 con “Ritratto di donna” scritta per Mia Martini; premio della Critica al Festival di Sanremo nel 1990 con “La nevicata del ‘56” cantata ancora da Mia Martini; "Buonanotte Buonanotte" per Mina, "Cos'è" per Renato Zero, da Nightmare before Christmas.
    [Show full text]
  • Press Release Mike Bongiorno: Special Mediaset
    PRESS RELEASE MIKE BONGIORNO: SPECIAL MEDIASET PROGRAMME A YEAR AFTER HIS DEATH Mediaset remembers the important figure of Mike Bongiorno a year after his death on 8 September 2010, with a series of programmes on Canale 5 and Retequattro. Sunday 5 September 2010 Canale 5 begins with Mario Giordans "Bikini", which, from 8.35 pm will remember Mike with some unseen images, including those taken just two days before his sudden death Tuesday 7 September 2010 Retequattro will show again, from midnight, the first ever episode of "Superflash", the first television quiz show presented by Mike Bongiorno on Canale 5 on 23 December 1982. Wednesday 8 September 2010 Again on Retequattro, at 3.00 pm, the well-known episode of "Vite straordinarie" completely dedicated to Mike: two hours of unforgettable images and comments by Antonio Ricci, Fiorello, Gerry Scotti and Silvio Berlusconi. The baton then shifts to Canale 5: at 6.00 pm, as part of "Pomeriggio 5", Barbara D'Urso will dedicated extensive space to Mike with exclusive comments by many who knew and loved him. Finally Retequattro will round up this memorial series with an all-night "Viva Mike!": non-stop from midnight to the morning with th best of the history of the presenter on Mediaset and, for the first time, the first re- broadcasting of two complete episodes of "I sogni nel cassetto" (1979), the first programme done by Mike Bongiorno for TeleMilano, the channel that became Canale 5 in 1980. In addition, all of the Mediaset news programmes, Tg5, Studio aperto, Tg4 and Tgcom, will remember Mike with extensive items during the bulletins on the 7 and 8 September 2010.
    [Show full text]
  • Allegria, Amici Ascoltatori!
    Allegria, Allegria, Allegria! Allegria, amici ascoltatori! a Rai, a dieci anni dalla scomparsa di Allasio, Paola Quattrini e Lilli Cerasoli. Mike Bongiorno, da venerdi’ 6 a do- Completamente dedicata al ricordo di Mike, la menica 8 settembre, dedica all’“in- serata di sabato su Rai1: “Allegria, Allegria, Alle- ventore” del telequiz, varie iniziative gria!”, una sorta di staffetta tra diverse trasmis- editoriali: dalla serata speciale su Rai1 sioni. La RaiPlay alla radio. Rai3, dedica a Mike la puntata de “I grandi Il primo appuntamento, nella mattinata di saba- protagonisti”, in onda alle 13.00. Anche Rai to 7, è con “Il caffè di Rai1 Estate”e non man- Radio1 ricorda il popolare conduttore con ser- ca l’omaggio del cinema: il talento multiforme di vizi e approfondimenti all’interno dei Gr. Mike Bongiorno, infatti, si espresse anche sul Due, gli appuntamenti curati da Rai Cultura in grande schermo. La “performance” più famo- onda su Rai Storia: domenica 8 settembre la sa quella con “Totò – Lascia o raddoppia?”, puntata de “Il giorno e la storia” e, in prima se- per la regia di Camillo Mastrocinque in onda su rata, per la serie “Italiani”, “Michael Nicholas Rai1 alle 16,45. Mentre domenica è Rai Movie a Salvatore Bongiorno, in onda Mike”. trasmettere - alle 8.35 - un altro dei film dei quali Bongiorno dal 6 all’8 settembre è anche il pro- Bongiorno fu protagonista: “Ragazze d’oggi”, tagonista di un focus realizzato da Rai Play e da lungometraggio firmato da Luigi Zampa nel Teche Rai. quale il presentatore recita accanto a Marisa Allegria,Allegria,Allegria! “ALLEGRIA” ROSARIO FIORELLO RACCONTA MIKE BONGIORNO sabato7 Settembre alle 20.35 Uno speciale, curato da Vincenzo Mollica, nel corso del quale il giornalista del Tg1 intervista Ro- sario Fiorello.
    [Show full text]
  • Mike-Loretta, È La Tv Dei Litigi Show
    IN SCENA 21 sabato 22 settembre 2007 TEATRI È la sala romana che guidava Proietti Mike-Loretta, è la tv dei litigi show Costanzo pigliatutto Passate le polemiche TV A Miss Italia la SATIRA Da lunedì Goggi torna dal- «Striscia» torna dirige lui il Brancaccio l’oblio, s’infuria con al Policlinico ■ di Francesca De Sanctis / Roma Bongiorno, lo scontro ■ Non cambia niente a Striscia la sono due. Maurizio Co- ta. Questa settimana si è giunti diventa un caso nazio- notizia (da lunedì su Canale 5). Né stanzo è il nuovo diretto- all’accordo, «consacrando la vo- altrove, fa capire Antonio Ricci: Ere artistico del Teatro Poli- lontà degli operatori teatrali di ri- nale e il video impaz- «Nella prima puntata faremo ve- teama Brancaccio di Roma. Di- prendere il lavoro interrotto, al- dere che al Policlinico Umberto I rettore per la seconda volta. Per- lontanando il rischio per le com- za su internet. «Pare- di Roma non è cambiato presso- ché già a luglio scorso, mentre pagnie di rimanere senza lavo- ché nulla, nonostante i servizi su Gigi Proietti era ancora alla gui- ro. La campagna abbonamenti va “Schegge”», nota l'Espresso e il nostro di due anni da della sala, la società che gesti- potrà finalmente partire - con- fa». Lo dice sconsolato. Non ag- sce lo spazio (l’Avana Srl) aveva clude la nota - con un grave ritar- Veltroni, ma forse è la giunge altro. Meglio parlare di Stri- affidato il nuovo incarico a Co- do rispetto alle altre sale». Dun- scia: Ezio Greggio (che sta girando stanzo, che si diceva avesse alle que il Brancaccio avrà la sua sta- tv che impazzisce un film con Pupi Avati) ed Enzo spalle un forte gruppo imprendi- gione, e questa è una notizia.
    [Show full text]
  • La Televisione Nello Sviluppo Dell’Industria Culturale in Italia
    Industria culturale e media studies La radio e la televisione nello sviluppo dell’industria culturale in Italia Prof.ssa Anna Lucia Natale LA RADIO Dalle origini (1924) come “music box” alla radio “plurale” di oggi La radio Un repertorio di “generi” Le origini: Il piacere della musica in casa (dall’opera alla canzone e al jazz) Gli anni Trenta: La rivista musicale (I quattro moschettieri) Il dopoguerra: tra programmi a premi e canzoni (Il microfono è vostro, Il festival di Sanremo) Nell’era della tv: una radio “Per voi giovani” (da Bandiera Gialla ad Alto gradimento) Verso il pluralismo radiofonico (il flusso musicale) La Televisione Dalle origini (1954) come “Tv maestra” all’era dei “reality/talent show” di oggi La televisione La trasformazione dei “generi” La “ Tv maestra” delle origini: dagli sceneggiati a Non è mai troppo tardi Anni ’60 e dintorni: Carosello, Lascia o raddoppia, Canzonissima… Anni di transizione (’70/’80): contenitori e talk show (Domenica in, L’altra domenica, Bontà loro) “Neotelevisione”… and so on: l’era dei reality e talent show (Grande Fratello, C’è posta per te, Amici; ecc.) Evoluzione di un genere: la fiction tv dall’artigianato all’industria (tra sceneggiati e miniserie, serie, serial e soap opera) LA RADIO Le tappe principali 1924 Il 6 ottobre, alle 21, Ines Viviani Donarelli (o Maria Luisa Boncompagni?), dallo studio romano di Palazzo Corradi, legge il primo annuncio della neonata radio: "Unione radiofonica Italiana, stazione di Roma 1-RO, trasmissione del concerto inaugurale”. 1928 La URI si trasforma in EIAR (Ente Italiano Audizioni Radiofoniche) con sede legale a Roma e Direzione Generale a Torino.
    [Show full text]
  • The Case of Mina and RAI
    Making a star on the small screen: The case of Mina and RAI Rachel Haworth, University of Hull Abstract Anna Maria Quaini (née Mazzini), or Mina as she is more commonly known, is a prolific Italian pop singer who rose to fame in the late 1950s. She was particularly dominant from the mid-1960s to the mid-1970s, before her retirement from television appearances in 1974 and public performances in 1978. In particular, it was her relationship with and continued appearances on Radiotelevisione Italiana/Italian Radio-Television (RAI) programmes during this dominant period, which helped to cement her popularity with Italian audiences. This article examines Mina’s celebrity status through a detailed analysis of the construction of her star persona in a televisual context, taking as case studies her appearances on three RAI television series: Studio Uno/‘Studio One’ (1961– 1962), Canzonissima 1968/‘Lots of Songs 1968’ (1968–1969) and Teatro 10/‘Theatre 10’ (1972). A comparative reading of her performances on these variety shows enables us to evaluate the extent to which RAI facilitated the construction of Mina’s star persona according to a specific set of cultural and ideological values. Ultimately, this article demonstrates the ways in which Mina’s evolving celebrity came to challenge the homogenizing mission of RAI during the period. Keywords Mina RAI 1 Studio Uno Canzonissima 1968 Teatro 10 stardom celebrity Mina (born Anna Maria Mazzini, 1940) is a prolific Italian pop singer who rose to fame in the late 1950s and was particularly dominant from the mid-1960s to the mid-1970s. Her career has spanned over 50 years and she has released over 70 albums, still continuing to release new material despite having given up live and television performances by the end of the 1970s.
    [Show full text]
  • Dedicato a Tutti Coloro Che Non Danno Né Troppa, Né Troppo Poca Importanza Al Festival Di Sanremo
    Dedicato a tutti coloro che non danno né troppa, né troppo poca importanza al Festival di Sanremo Introduzione Si dice che è meglio scrivere per se stessi e non avere pubblico, piuttosto che scrivere per il pubblico e non avere se stessi. Ecco perché non ho mai ambito (non fosse altro che per i miei limiti) ad avere successo editoriale: mi diverte di più raccontare in piena libertà e sfruttare la pazienza di amici e parenti che abbiano voglia di leggermi. Questo racconto ha nel suo centro le vicende relative al Festival di Sanremo, divise in tre capitoli. Nel primo (1951 - 1972) nonostante non manchino riferimenti a realtà esteriori alla Rassegna, le notizie e le informazioni relative al Festival sono assolutamente prevalenti; e ciò perché quel periodo è stato, in assoluto, il migliore di tutta la storia della manifestazione. Nel secondo capitolo invece, dedicato alla crisi della Rassegna (1973-1980) il Festival arretra sullo sfondo, per lasciare posto alle altre vicende del periodo. Infine nel terzo ed ultimo (1981-2010) i due aspetti del racconto trovano un punto di equilibrio, in virtù della capacità della Rassegna sanremese di recuperare un suo posto di riguardo, ma in un contesto ormai del tutto diverso da quello in cui era nata e cresciuta. Nel libro vi sono (oltre ad inevitabili errori ed inesattezze di cui mi scuso) dati statistici, ma non molti; citate parecchie canzoni, ma non tutte; esistono a riguardo altre pubblicazioni migliori delle mie, dove potrete trovare tutto ciò. Il mio intento è raccontare uno spettacolo ed un’atmosfera che dura da sessant’anni e soprattutto esprimere, se non un atto di amore, indubbiamente una simpatia nei confronti di questa assurda, ma fantastica e talvolta incomprensibile manifestazione.
    [Show full text]