TEATRO APERTURA_39_1133_A Gabbia 9,5 12/11/12 20.31 Pagina 39

FILIPPO TIMI UN "AMLETO" VERSIONE HELZAPOPPIN L’ATTORE TRASFORMA IL CAPOLAVORO DI SHAKESPEARE IN BOUTADE. DA STASERA ALL’AMBRA JOVINELLI di Rodolfo di Giammarco

a conosciuto Carmelo Bene, ha frequenta- to il genere helzapoppin, ha preso spunto Hdalla follia dell’en travesti, ed è andato a scuola dai surrealisti francesi, ha adottato imma- gini e costumi alla Marilyn Monroe, e non con- tento di tutto ciò, è andato al cinema a vedere film di Almodòvar, ha imparato a ridere con le parodie di Totò, ha messo volentieri il muso in certa vitalità pazza del teatro di ricerca, e poi ha fatto sua la poesia di certi adattamenti kamika- ze dei classici, e ha giocato senza risparmiarsi nel narcisismo personale e nell’egotismo artisti- co, l’"Amleto" di e con Filippo Timi, che per la cronaca s’intitola più appropriatamente e corpo- samente "Amleto. Il popolo non ha il pane? Dia- mogli le brioche", con nuovo allestimento ora in programma da stasera al teatro Ambra Jovinelli, con regia che è di Filippo Timi ma condivisa sem- pre con Stefania De Santis. Coprotagonisti, oltre al degenerato-degenerante Timi nei panni del prin- cipe di Danimarca, sono Lucia Mascino, Marina Rocco, Luca Pignagnoli e Elena Lietti. Lo spetta- colo smonta e rimonta, riverisce e tradisce, evo- ca e nega, rende ghiotto e strappa via la carne Filippo Timi al capolavoro di Shakespeare. "La tragedia ci prende in prestito!" grida Timi, e procede per sberleffo e frivolezza in virtù d’una pazzia che ha metodo. Lui indossa un corpetto di maglia metallica e ha sempre (dicesi: sempre) una bell’aria farneticante (culmina anche Cosi i biglietti con una filastrocca alla Petrolini). E se la prende, il suo Amleto, con il padre "buono", con la madre "puttana", con lo zio "maiale", AMBRA JOVINELLI via Guglielmo Pepe 43/47 tel. con un’Ofelia che sembra Olivia de Havilland. State sicuri di sen- 06/83082620. Da giovedì 15 tire la Piaf, Belafonte, Strauss, Battisti e uno splendido Jimmy Scott al 25 novembre. Ore 21, da brividi in "Nothing compares to you. Fa un essere-o-non-esse- mercoledì e domenica ore 17, re da sbandieratore. E vorreste altro, da Filippo Timi. Non preoccu- lunedì riposo. Biglietti: da 17 patevi, ha in serbo molte altre deviazioni, divertissements, tran- a 26 euro. sfert e boutade...

TROVAROMA 39 TEATRO DELLA COMETA_Layout 1 12/11/12 16.24 Pagina 1 TEATRO_41-53_1133_RM Gabbia8 12/11/12 20.32 Pagina 41

da non perdere REFUSE THE HOUR opera di e con William Kentridge, e con Dada Masilo, musiche di Philip Miller, Romaeuropa Festival, al tea- tro Argentina (largo Argentina, tel. 06/684000311), da oggi 15, alle ore 21. Danza e musica dal vivo, teatro, animazione, macchinerie, video in tempo reale: un’ope- ra da camera con Kentridge protagonista in scena, con la danzatrice Dada Masilo. Il tema è il tempo. SENZA CONFINI: EBREI E ZINGARI di e con Moni Ovadia, con la Ovadia Stage Orchestra. Un piccolo ma appassionato contributo alla battaglia contro ogni razzismo, a forza di canti, musiche, storie rom, sinti ed ebraiche, con un’unica vocazione: l’esilio. Susy Laude, regista e interprete dello spettacolo "Il club COSI GLI INVITI della ribalta", in scena martedì 20 al Teatro Spazio Uno Vittoria, piazza Santa Maria Liberatrice 10 tel. 06/5740170. Da martedì 20 novembre alle 20, e poi il 17, e il 18), "Johnny Pandoro" di Danie- al 2 dicembre. Per i lettori del Trovaroma un le Prato per Luciano Scarpa (venerdì 16, alle 20), "Zor- gratisinvito mercoledì 21. Le prenotazioni ro" di Margaret Mazzantini (il 16 alle 21,15, e il 17), telefonando domenica 18 dalle 19 alle 20 al "Delirio a due" di Ionesco, regia di Pietro Faiella, con numero 899.88.44.68. Gli inviti validi per due Trabacchi-Natoli (il 18, alle 18,15), "Serata romana" persone si ritirano al teatro al costo di 2 euro. con in concerto (il 19, alle 21), "Non esiste saggezza", reading da testi di Gianrico Carofiglio ANIMAL (il 20, alle 20), "Stabat Mater" di Antonio tarantino, con coreografia di Daniel Abreu, Romaeuropa Festival, al Fabrizia Sacchi, regia di Luca Guadagnino (il 21, alle teatro Palladium (tel. 06/45553050), venerdì 16, alle 21,15). ore 20,30. Cinque danzatori alla ricerca della parte più COSI GLI INVITI sommersa dell’essere umano, tra istinti che ci rendono Spazio Uno, vicolo dei Panieri 3 info: animali. Abreu, nato a Tenerife, indaga nudità corporee 393/2759015. Da giovedì 15 al 21 ed esistenziali. novembre. Per i lettori del Trovaroma un gratisinvito martedì 20 ore 20 per “ Non esiste STOCOS saggezza “ ore 21,15 “ Il club della ribalta coreografia di Pablo Palacio e Muriel Romero, Roma- “. Le prenotazioni telefonando venerdì 16 dalle 20 europa Festival, al teatro Palladium, domenica 18, alle alle 21 al numero 899.88.44.68. Gli inviti validi per ore 20,30. Progetto interdisciplinare, con linguaggi due persone si ritirano al teatro. della danza, e dell’informatica visiva e sonora, in una scenografia composta da video-proiezioni. THE FLYING PINTER CIRCUS con Simone Faucci, Dario Focardi, Paolo Giommarel- MOLLY li, allestimento di Nicola Savazzi (al teatro Tor Bella da "Ulisse" di Joyce, adattamento e interpretazione di Monaca, tel. 06/2010579), il 16 e il 17, alle ore 21. Chiara Caselli, messa in scena di Maurizio Panici, al tea- La compagnia toscana Teatri della Resistenza fa un tro Argot Studio (tel. 06/5898111), da martedì 20, alle percorso su Pinter e sulla sua parola, dal crudo al grot- ore 21. Prova d’attrice, prova di sensibilità, prova di tesco al sociale. bravura, prova di un corpo recitante, prova di un flus- so di coscienza. IN NOME DELLA MADRE di Erri De Luca. con Patrizia Punzo, regia di Danilo TRE ATTI UNICI DA ANTON CECHOV Nigrelli, al Tor Bella Monaca, domenica 18 alle ore 17. ideazione e regia di Roberto Rustioni, con Antonio Gar- Le parole di Maria che descrive gli stati d’animo suoi giulio, Valentina Picello, Roberta Rovelli, Roberto Rustio- e di chi la circonda, tra Bethlehem e Nazareth, a pre- ni, al teatro Biblioteca Quarticciolo (via Ostuni, tel. sentarci Gesù. 06/45460705), martedì 20, alle ore 21. Moderna riscrittura de "La domanda di matrimonio", "L’orso" e IN TAHRIR "L’anniversario". di Riccardo Fazi (Muta Imago), regia di Claudia Sora- ce, con Chiara Caimmi e Riccardo Fazi, al Tor Bella STAGIONE COMPAGNIA REP Monaca, oggi 15 alle 21. La Primavera araba nei rac- allo Spazio Uno, con "Il cappotto" da Gogol con Rober- conti dell’Occidente. La protesta egiziana attraverso to De Francesco, regia di Pappi Corsicato (oggi 15, cellulari, tweet e social network. R.d.G.

TROVAROMA 41 TEATRO_41-53_1133_RM Gabbia8 12/11/12 20.32 Pagina 42

zo Bocciarelli, con la partecipazione di Emanuela Tittocchia. I DEBUTTI E’ un viaggio nella mente creativa dell’argonauta-artista alla ricerca di risposte ai segreti più intimi dell’animo umano. PER FAVORE TOGLIETEVI LE SCARPE Ad accompagnare l’attore le musiche del maestro Anto- di Adelchi Battista e Francesco Cavuoto. Con France- nio Nasca al pianoforte e le danze di Sunty Del Pomo. sco Cavuoto. Regia di Franco Mannella. ● CASSIA, via Santa Giovanna Elisabetta 69 tel. 06 Il monologo brillante è un grande affresco delle paure 96527967. Sabato 17 ore 21, domenica 18 ore 17,30. umane più ridicole, dal rapporto tra i sessi all'amore per il proprio lavoro. Una galleria di personaggi che apparten- ELETTRA - BIOGRAFIA DI UNA PERSONA gono a quel canone appenninico-adriatico che è un po' la COMUNE colonna vertebrale d'Italia: il maresciallo dei carabinieri, testo e regia di Nicola Russo. Drammaturgia di Nicola il parroco traffichino, il giorno del matrimonio e via così, a Russo e Sara Borsarelli. Con: Laura Mazzi, Nicola Rus- giocare sui vizi e le virtù del costume italico. so e la partecipazione di Elettra Romani. ● TESTACCIO, via Romolo Gessi 8 tel. 06 5755482. Da Successi e miserie dell’avanspettacolo vengono narrati giovedì 15 attraverso la storia vera di Elettra Romani, ballerina, attri- ce e soubrette che ha consacrato la propria vita al palco- CONTATTI - (SHOWING’N JAZZ) scenico e che, con i suoi ottant’anni e oltre, continua a di Leonardo Jattarelli. Regia di Leonardo Jattarelli e commuovere e riflettere sulla memoria di un’epoca ormai Carlo Oldani. Con: Pietro Faiella, Francesca Renzi, Igor scomparsa, il varietà. Petrotto, Valeria Zazzaretta e Maria Rosaria D’Orazio. ● BIBLIOTECA QUARTICCIOLO, via Ostuni 8 tel. 06 La casa di Joe, celebre fotografo, che pulsa vita ma nascon- 45460705. Domenica 18 ore 17. de malinconia. Un letto bianco sfatto, un vivere controtem- po. Contatti, ombre che si annidano nella mente di Joe o LO POTERE che vivono in corpi sublimi di donne. Zoe, Lauren, Moni- di Daniele Prato e Francesca Staasch. Con: Veruska ca, Francesca e uno spettacolo che un regista sta pro- Rossi, Fabrizio Sabatucci, Riccardo Scarafoni, France- vando in scena tra suggestioni di un noir colorato da sco Venditti. Regia di Riccardo Scarafoni. Edward Hopper. Anno 1500. La terribile Regina Brunilde spiega alla figlia ● LO SPAZIO, via Locri 42 tel. 06 77076486. Venerdì 16 Malvolia come sottomettere i sudditi per renderli inermi e e sabato 17 ore 20.45, domenica 18 ore 17,30. inoffensivi. Ma la ragazza non approva i metodi della madre e sogna un mondo pieno di amore. Anno 2000. Un I SONETTI DER CORVACCIO ricco Signore, annoiato e stravagante, decide di diventa- di e con Graziano Graziani. re cantante e di tentare la scalata al successo. Una com- “I Sonetti der Corvaccio”, una raccolta di 108 sonetti media amara e divertente, per riflettere sul Potere. Di Ieri romaneschi scritti da Graziano Graziani tra il 1995 il 1996 e di Oggi. e successivamente rivisti e corretti, costituiscono un uni- COSI LE RIDUZIONI co poema ambientato in un cimitero. Il Corvaccio è il Cometa, via del Teatro Marcello 4 tel. custode di questo luogo che, rivolgendosi direttamente 06/6784380. Da martedì 20 novembre al al lettore, lo invita a compiere con lui un viaggio tra le ridotto 9 dicembre. Per i lettori del Trovaroma una tombe e tra le storie delle persone che vi sono seppelli- riduzione del biglietto a 5 euro per mercoledì te. 21 ore 21, telefonando sabato 17 dalle 20 alle ● BIBLIOTECA QUARTICCIOLO, via Ostuni 8 tel. 06 21 al numero 899.88.44.24. 45460705. Sabato 17 ore 21. NOVECENTO IO E MAMMA di Alessandro Baricco. Regia e interpretazione di Anto- scritto e diretto da Alessandro Fea. Con: Gioacchino nello Avallone. Mazzoli, Paola Sebastiani, Daniele Catini e Ilaria Giam- Scritto nel 1994 come monologo teatrale o “racconto da bini. leggere ad alta voce", “Novecento” di Alessandro Baric- La storia di una famiglia, una famiglia qualunque che, co, narra la fantastica storia di Danny Boodman T.D. come tante, nasconde i propri segreti. Un figlio e una Lemon Novecento che ha ispirato il film di Tornatore “La leg- madre indissolubilmente legati. Anna, è una donna ama- genda del pianista sull’oceano”. Antonello Avallone offre reggiata e piena di rancore verso un marito che odia per una personale, suggestiva rivisitazione della vicenda del averla tradita. Anziana e malata, è ormai chiusa in un cini- pianista che non ha mai lasciato il piroscafo Virginian. smo senza via d’uscita; mentre il figlio Simone, debole e ● DELL'ANGELO, via Simone De Saint Bon 19 tel. 06 succube, alla ricerca di un'identità di affetti, si trascina in 37513571. Da martedì 20. una relazione clandestina. ● COMETA OFF, via Luca della Robbia 47 tel. 06 LA TROVATA DI PAOLINO 57284637. Da sabato 17. di Ettore Petrolini. Adattamento e regia di Felice San- dro Leo. Con: Luca Pennacchioni, Valentina Genovesi, I SEGRETI DELL’ANIMA Francesca Ricciardi, Claudio Olivieri, Gabriella Cervel- di e con Vincenzo Bocciarelli. li, Paolo Bianchi, Alessandro Cau. Un one-man-show poetico ideato e interpretato da Vincen- Dopo aver portato in scena “Gastone” di Petrolini ancora 42 TEATRO_41-53_1133_RM Gabbia8 12/11/12 20.32 Pagina 43

una volta la compagnia La Tana dell’Arte diretta da Felice Sandro Leo si accosta alla comicità surreale del grande SERATA TROVAROMA attore romano. Siamo nel 1920. Capostazione in una piccola stazione di provincia, Paolino Pescatori vive oppres- so dalla moglie e dalla suocera che lo trattano come un ubriacone dedito al gioco delle carte.... ● SAN GENESIO, via Podgora 1 tel. 06 3223432. Da mar- tedì 20 PICU! IO SONO L’EROE con: Arcangelo Iannace, Francesco Spaziani e Miche- le Bevilacqua. Un uomo, incapace di andare oltre la sua camera da let- to, cerca di reinventare la propria quotidianità divenuta oramai piatta e asfissiante; per riuscirci, mette in atto una vera e propria trasformazione fisica che lo porterà a vesti- LO SPETTACOLO AL VASCELLO re i panni di un super-eroe, Picu. ● SALA UNO, Piazza San Giovanni 10 tel. 06 98182993. Sul ring dell’amore Da martedì 20 simboli e fantasie VATTENE AMORE testo e regia di Antonio Antonelli. Con: Beatrice Fazi e Si parla della diversità (e delle) diversità dell’amo- Fabrizio Giannini. re, di fantasia e subconscio, di apparenza e realtà, Lucia e Lorenzo abitano porta a porta in un grande con- in "The Arena Love" che costituisce la prima parte dominio popolare della periferia romana. Lei è una mae- dello spettacolo "Ambiguity" di Michele Pogliani, stra e viene da vicino Napoli. Lui, romanissimo, lavora ad con proposta della compagnia del Balletto di Roma Ikea. Li unisce una passione smodata per il canto e per il in programma da oggi, giovedì 15 e fino a domeni- karaoke. Proprio questo interesse comune ha fatto sì che ca 18 al teatro Vascello. Il collage musicale che è alla tra loro si rompesse il muro dell’indifferenza e nascesse base di questo primo lavoro coreografico scorre sul- qualcosa. le note di Antonio Vivaldi affiancate dalle sonorità hip ● SETTE, via Benevento 23 tel 06 44236382. Da marte- hop di Wade Robson, e dal suono elettronico di dì 20 Amon Tobin. La seconda componente della serata ha per titolo "Parental Advisory: Adult Content" (qui la FIABE POP UP - UNA LETTURA IN TRE coreografia di Pogliani ha la collaborazione di Loren- DIMENSIONI zo Schiavo), e, sulla base di testi scritti/scelti da da un’idea di Fabrizio Pallara e Dario Garofalo. Con: Riccardo Reim, tratta il tema dell’ambiguità nel qua- Dario Garofalo, Valerio Malorni e Fabrizio Pallara. dro della società moderna. Inquietudini affrontate dal Una platea piena di libri, di storie, una scena vuota...così punto di vista femminile e omosessuale, con contri- comincia “Pop up”. Una lettura in tre dimensioni da un’idea buti video di Ottavia Fusco, in una dimensione di di Fabrizio Pallara e Dario Garofalo che trasformeranno il fantasie erotiche elevate a simboli, a metafore, vol- palcoscenico in una pagina bianca da scrivere insieme te comunque a far riflettere R.d.G. al pubblico. Condizione necessaria affinché lo spettaco- lo possa avere luogo è che ciascun spettatore porti con sé COSI GLI INVITI il testo di una fiaba. Vascello, via Giacinto Carini 78 tel. ● TOR BELLA MONACA, via Bruno Cirino tel. 06 2010579. 06/5800108. Da giovedì 15 al 18 Da martedì 20 al 23 novembre ore 10.30, sabato 24 ore gratisnovembre. Per i lettori del Trovaroma un 17. invito venerdì 16 ore 21. Le prenotazioni telefonando giovedì 15 dalle 20 alle 21 al numero 899.88.44.68. Gli inviti validi per due ANCORA IN SCENA persone si ritirano al teatro al costo di 1 euro. ALLA FINE LUI MUORE scritto e diretto da Daniele Prato. IL BERRETTO A SONAGLI Un bambino si racconta in un flusso di coscienza sghem- di Luigi Pirandello. Regia di Nicasio Anzelmo. bo e spensierato, divaga, si pente, ma poi, inaspettatamen- Una commedia pirandelliana dall’umorismo tagliente, una te, i suoi discorsi si fanno netti e precisi, lucidi e taglien- storia familiare dai risvolti tragicomici. Nella rilettura del regi- ti, quasi come quelli che fanno i grandi. In scena Luca sta siciliano Nicasio Anzelmo per la compagnia Teatro del Angeletti. Sogno la vicenda di Ciampa viene narrata attraverso una ● AMBRA ALLA GARBATELLA, piazza Giovanni da Triora messa in scena sobria ed essenziale. 15 tel. 06/81173900. Ore 21, domenica ore 17, lunedì ● ARCOBALENO, via Francesco Redi 1/a tel. riposo. Biglietti: 16 – 10 euro. Fino al 25 novembre. 06/44248154. Ore 21. Fino al 25 novembre.

TROVAROMA 43 Progetto5_Layout 1 12/11/12 13.17 Pagina 1

COMPAGNIA SOSTA PALMIZI 27-28 nov. 30 nov. 1 e 2 dic. JUST ANOTHER 29 nov. SCARPE NORMAL DAY ALMA Giorgio Rossi Francesco Sgrò Giorgio Rossi Elena Burani e Pino Basile Fabio Nicolini Francesco Sgrò

TEATRO VASCELLO via G. Carini n.78 - Roma - 065881021 www.teatrovascello.it TEATRO_41-53_1133_RM Gabbia8 12/11/12 20.32 Pagina 45

EL (CHE GUEVARA) di Edgardo De Habich. Regia di Luca Milesi. SERATA TROVAROMA La Compagnia Enter mette in scena un testo di Edgardo De Habich dedicato alla figura immortale del Che. Scrit- "È ORA DI DIRE BASTA" AL GOLDEN to nell’aprile del 1979, “El” diretto da Luca Milesi vuole rac- contare l’uomo dietro la leggenda, il pensiero dietro il Quando la scorciatoia guerrigliero. ● AGORÀ, via della Penitenza 33 tel. 06/6874167. Ore finisce nella scarpata 21, domenica ore 18. Fino al 18 novembre. Le disavventure di una donna, Silvia P., che ha avu- L’ODORE DEL MONDO to tutto dalla vita e che all’improvviso deve fare i di e con Gisella Szaniszlò. Regia di Jacopo Maria Bicoc- conti con la realtà. Una donna che ha avuto la che. “sfortuna” di essere fortunata e che un bel giorno Ispirato all’ articolo “Fuga da Est” di Concita de Gregorio, si trova a scendere in campo armata solo di uno slo- lo spettacolo di e con Gisella Szaniszlò è un monologo gan. Attrice, autrice e regista, Sabrina Paravicini è la che racconta la storia di Irina, una bambina moldava, del- protagonista di “E’ ora di dire basta!” un monologo la sua famiglia e di un avvenimento che all’età di dodici comico, scritto insieme con Maria Vittoria Solomi- anni sconvolge la sua vita. ta, che va in scena COSI GLI INVITI domenica 18 al Teatro Argot Studio, via Natale del Grande 27 tel. Golden con la regia di 06 5898111. Ore 21. Fino al 18 novembre. Rinaldo Felli. Fin da pic- Per i lettori del Trovaroma un invito venerdì cola la protagonista col- gratis16 ore 21. Le prenotazioni telefonando leziona premi e scorcia- giovedì 15 dalle 19 alle 20 al numero toie, amori e soldi facili. 899.88.44.24. Gli inviti validi per due persone si Per caso a diciannove ritirano al teatro al costo di 2 euro. anni diventa l'icona di un celebre spot, sull'onda GREASE del successo apre una regia di Saverio Marconi. Compagnia della Rancia. sua agenzia pubblicita- Il celebre musical di Jim Jacobs e Warren Casey torna in ria, sposa Bob, un scena nella versione italiana della Compagnia della Ran- Sabrina Paravicini modello cubano, e rac- cia diretta da Saverio Marconi per festeggiare con un nuo- coglie un consenso dopo vo tour i 15 anni dal suo debutto. Guidano il cast gli atto- l'altro. Ma un giorno la ri Riccardo Simone Berdini e Serena Carradori. dea bendata le volta le spalle e Silvia P. si ritrova nel ● BRANCACCIO, via Merulana 244 tel. 06/98264500. mondo reale: dopo la nascita del figlio, Bob Junior, Ore 21, domenica e festivi ore 17, lunedì riposo. Bigliet- il rapporto s’incrina e Bob parte per Cuba. Senza ti: da 55 – 44 - 33 euro. Fino al 17 novembre. marito, senza soldi e senza lavoro, Silvia P. si deve arrangiare per arrivare alla fine del mese. Un gior- RIMBAMBAND SHOW no per caso, durante una manifestazione, si ritrova testo e regia di Raffaello Tullo. con un cartello in mano e la sua esistenza tra- Cinque suonatori giocano con le canzoni, con le note, i sforma di nuovo il suo corso.. Anna Villa rumori, i suoni, gli strumenti, l’immaginazione, il corpo, le parole e la loro genuina follia. In scena Raffaello Tullo, COSI GLI INVITI Renato Ciardo, Vittorio Bruno, Nicolò Pantaleo e France- Golden, via Taranto 36 tel. sco Pagliarulo. 06/70493826. Domenica 18 ore 21. ● BRANCACCINO, via Mecenate 2 tel. 06/98264500. gratisPer i lettori del Trovaroma un invito Ore 21,30 domenica e festivi ore 17,30 lunedì riposo. telefonando giovedì 15 dalle 19 alle 20 Biglietti: 18 – 10 euro. Fino al 2 dicembre. al numero 899.88.44.68. Gli inviti validi per due persone si ritirano al teatro al costo di 2 euro. CRUDELI SONO I GIORNI MA SUPERBO E’ IL GENIO Capolavori letterari di donne recluse nell’arco del tem- tenza 37 tel. 06 68401720. Giovedì, sabato e domenica po ideazione di Oria Gargano e Maria Paola Fiorenso- ore 15.30, 17.00 e 18,30. Venerdì ore 9,00, 10,30 e li. Testi di Maria Paola Fiorensoli e Roberto Morra. 12.00. Fino al 25 novembre. Regia di Roberto Morra. La mostra-spettacolo attraversa il tempo, dall’età TROTE romana ai nostri giorni, e utilizza diversi linguaggi arti- di Edoardo Erba. Con: Nicola Pistoia, Paolo Trie- stici per raccontare personaggi femminili che hanno stino ed Elisabetta De Vito. Regia di Paolo Triesti- composto capolavori durante la loro reclusione o alla no e Nicola Pistoia. vigilia dell’esecuzione. “Trote” di Edoardo Erba è un gioco a moscacieca, ● CASA INTERNAZIONALE DELLE DONNE, via della Peni- dove qualcuno è sempre bendato e qualcun altro

TROVAROMA 45 SABINA_Layout 1 12/11/12 18.53 Pagina 1 TEATRO_41-53_1133_RM Gabbia8 12/11/12 20.32 Pagina 47

SERATA TROVAROMA SERATA TROVAROMA

LO SPETTACOLO ALLA FONDERIA "Dolce attesa per chi?" donne sull’orlo del parto

Una commedia tragicomica che racconta con ironia e sarcasmo la condizione di tante giovani donne che oggi vorrebbero intraprendere il percorso della maternità. Un percorso spesso tortuoso, fatto di dif- ficoltà che si incontrano non solo dopo il parto, ma fin dall’inizio, quando si comincia anche solo ad IN SCENA AL TEATRO MILLELIRE ipotizzare la cosiddetta “dolce attesa”. Giada Pran- di e Cristiana Vaccaro sono le interpreti della pièce Ironia d’altri tempi brillante “Dolce attesa per chi?” di Betta Cian- omaggio a Campanile chini che va in scena, da stasera, alla Fonderia del- Senza ironia la vita avrebbe conseguenze ben più le Arti per la regia di Mar- gravi di quelle che sfortunatamente ha già. Ne era co Maltauro. Il lavoro si convinto Achille Campanile, scrittore di narrativa e di snoda tra una serie di teatro, giornalista e sceneggiatore rivalutato negli interrogativi quotidiani da anni ’70. E’ un’occasione per riscoprire l’humor e la cui scaturiscono risate comicità dello scrittore abruzzese il recital “Cam- amare e considerazioni pane da salotto. Il Teatro di Achille Campanile” di e sulla vita di una donna con Alessandra Frabetti e Marcella De Marinis che alle prese con le sue pau- debutta martedì al Teatro Millelire. Le due attrici re e le sue incertezze. Il protagoniste fanno rivivere in scena le opere di Cam- Giada Prandi e progetto, che nasce sulla panile inserendo di volta in volta il loro vissuto di Cristiana Vaccaro scia dello spettacolo donne e il loro rapporto di madre e figlia. Un colla- “Post Partum”, dove Bet- ge di racconti, stralci di romanzo e scene teatrali ta Cianchini trattava il tema della depressione post tratti dalle “Vite degli uomini illustri”, dagli “Aspara- gravidanza, è sostenuto dall’Associazione Vita di gi o dell’immortalità dell’anima”, dal “Manuale di Donna Onlus, dal blog genitoriprecari.it e dal CIPSal conversazione “, da “Agosto moglie mia non ti cono- (Centro Italiano di Promozione alla Salute). A.V. sco” e dalla pièce “Visita di condoglianze” A.V. COSI GLI INVITI COSI GLI INVITI Fonderia delle Arti, via Assisi 31 tel. Millelire, via Ruggero de Lauria 22 tel. 06/7842112. Da giovedì 15 al 25 06/39751063. Da martedì 20 al 25 gratisnovembre. Per i lettori del Trovaroma un gratisnovembre. Per i lettori del Trovaroma un invito martedì 20 e mercoledì 21 ore invito mercoledì 21 ore 21. Le 21. Le prenotazioni telefonando venerdì 16 prenotazioni telefonando domenica 18 dalle dalle 19 alle 20 al numero 899.88.44.24 (per 20 alle 21 al numero 899.88.44.68. Gli inviti martedì) e al numero 899.88.44.68 (per validi per due persone si ritirano al teatro al mercoledì). Gli inviti validi per due persone si costo di 1 euro. ritirano al teatro al costo di 3 euro.

invece vede. E’ una commedia divertente e poetica La commedia ha per protagonista Andrea, un archi- che ha per protagonisti Maurizio, un meccanico arric- tetto, che passa le giornate a domandarsi perché i chito in perenne crisi coniugale, e Luigi, un operaio suoi clienti vogliano, a tutti i costi, un arco finto nel alle soglie della pensione. proprio salone. Arianna, sua moglie, trascorre le not- ● COMETA, via del Teatro Marcello 4 tel. 06 6784380. ti con l’incubo di scongelare alimenti ittici. A loro Ore 21, sabato ore 17 e 21, domenica ore 17, lunedì modo sono una coppia solida. Finché un giorno tut- riposo. Biglietti: da 14 a 18 euro. Fino al 18 novembre. to rischia di crollare. ● DE SERVI, via del Mortaro 22 tel. 06 6795130. INSIEME A TE NON CI STO PIU’! Ore 21, sabato ore 17,30 e 21, domenica ore di Adriano Bennicelli. Regia di Michele La Gine- 17,30, lunedì riposo. Biglietti: 20 – 16 euro. Fino al stra. 25 novembre.

TROVAROMA 47 anita servizi_Layout 1 13/11/12 12.10 Pagina 1

FFormazioneormazione e CConsulenzaonsulenza perper l’Autotrasportol’Autotrasporto • FormazioneFormazione ffinanziatainanziata • FondiFondi interprofessionaliinterprofessionali • CorsiCorsi gratuitigratuiti AlboAlbo AutotrasportatoriAutotrasportatori • AccessoAccesso aallalla professioneprofessione nnazionaleazionale e iinternazionalenternazionale • AccessoAccesso aallalla professioneprofessione pperer iimpresemprese con vveicolieicoli ddaa 11,5t,5t a 33,5t,5t • ADRADR • RinnovoRinnovo CQC

PER VOI CONTATTATECI UN CHECK-UP GRATUITO DELLA VOSTRA AZIENDA Info a: 06 87133946 [email protected] • www.anitaservizi.it TEATRO_41-53_1133_RM Gabbia8 12/11/12 20.32 Pagina 49

SERATA TROVAROMA SERATA TROVAROMA LO SPETTACOLO AL DEI CONCIATORI LA RASSEGNA "ALTERAZIONI" Il dramma di una moglie La forza del corpo gli incidenti del lavoro e i nuovi linguaggi

Il racconto, lucido e drammatico, di una donna, la L’interazione tra le arti. E’ questo l’obiettivo che si moglie di un uomo vittima di un incidente sul lavo- pone la quarta edizione di “ALTERazioni”, la rassegna ro. Mentre procede il flusso di ricordi, immagini, che attraversa i linguaggi portando in scena le nuo- pensieri, emerge in lei la consapevolezza che la ve tendenze della musica, della danza e del teatro. vera lezione di vita che quella morte porta in sé è Dopo il concerto inaugurale di venerdì 16 degli Eco- il rifiuto, intimo e radicale, di un modello produt- vanavoce, sabato 17 va in scena la performance tivo basato sullo sfruttamento dell’uomo sull’uo- “Corpi forti” con coreografie di Marika Vannuzzi che mo, sul profitto che i pochi ricavano dal lavoro e propone “Comingout”, Marica Zannettino con “Fila- dalla vita di tanti. Premio Calcante 2010, promos- mente” e Salvator Spagnolo che firma “Un fiore can- so dalla SIAD Società Italiana Autori Drammatici, dido” su musiche di Nando Da Cruz e Richard “Entro i limiti della medie europea” è un testo Wagner (preludio di “Tristano e Isotta”). Domenica 18 scritto e diretto da Nino Romeo che debutta mar- è la volta di una nuova produzione di Hystrio, “M tedì 20, al Teatro dei Conciatori, con l’attrice Gra- Metamorphosis” di e con Marcello Fiorini, un concer- ziana Maniscalco nel ruolo della protagonista. La to dove la musica di nota in nota si trasforma. Dove donna parla, domanda e risponde ad un immagi- nuove sonorità nascono e si fondono creando lin- nario uditorio. Emerge così il rapporto con il suo guaggi visivi in chiave onirica. Il festival proseguirà fino uomo, il dolore per la perdita, il licenziamento al 5 dicembre negli spazi del Castello Rocca Colon- annunciato per il giorno successivo a quello in na a Castelnuovo di Porto. A.V. cui lui ha trovato la morte. A.V COSI GLI INVITI COSI LE RIDUZIONI Castello Rocca Colonna, Piazza Dei Conciatori, via dei Conciatori 5 tel. Vittorio Veneto - Castelnuovo Di Porto. ridotto 06 45448982. Da martedì 20 al 25 gratisDa venerdì 16 novembre al 5 novembre. Per i lettori del Trovaroma dicembre. Per i lettori del Trovaroma un una riduzione del biglietto da 17 a 6 invito sabato 17 ore 21. Le prenotazioni euro per mercoledì 21 ore 21. Le prenotazioni telefonando giovedì 15 dalle 20 alle 21 al telefonando sabato 17 dalle 20 alle 21 al numero 899.88.44.24. Gli inviti validi per due numero 899.88.44.68. persone si ritirano al teatro al costo di 2 euro.

FAVOLE DI OSCAR WILDE - PER 45448982. Ore 21, domenica e giovedì ore 18, lune- COMINCIARE A LEGGERLE dì riposo. Biglietti: 15 – 12 euro. Fino al 18 novembre. testo e regia di Giancarlo Sepe. Con: Gianluca Merol- li, Ivano Picciallo, Selene Rosiello, Mario Scerbo, LA CORAZZATA POTEMKIN E’ UNA CAGATA Federica Stefanelli e Luca Trezza. PAZZESCA Più che narrare, si snodano i territori della favola. E’ di e con . come una sequenza ininterrotta di immagini, di passag- Paolo Villaggio è l’interprete di un ironico e caustico one gi, di attori, che un po’ raccontano della loro vita e un man show che prende il titolo da una delle frasi più cele- po’ delle storie che hanno depositate nella propria bri del personaggio che lo ha reso famoso. Una carrella- memoria. ta di ricordi e nostalgie: l’infanzia, la timidezza, l’insucces- ● LA COMUNITÀ, via Giggi Zanazzo 1 tel. 06 5817413. so con le ragazze, la guerra, l’euforia della fine della guer- 21, domenica ore 18. Biglietti: 22 – 15 euro. Fino al ra, il successo. 18 novembre. ● DEI SATIRI, via di Grottapinta 18 tel. 06/6871639. Ore 21, domenica ore 18 , lunedì riposo. Fino al 25 novembre. AVRESTI UN PO’ DI TEMPO? di Fulvio Calderoli. Regia di Leandro Amato. KAPUT MUNDI Lo spettacolo con Marco Funaro, Fulvio Calderoli e testo e regia di Angelo Longoni. Michele Amadori si ispira ai maestri del nonsense tea- “Kaput Mundi” è un progetto teatrale di Angelo Longoni for- trale, da Karl Valentin a Ionesco, passando per il graf- mato da due atti unici dedicati a Roma e a tutte le metro- fiante teatro-cabaret di casa nostra, che ha avuto in poli italiane, ai giovani che in esse abitano, alla difficoltà Achille Campanile il suo massimo esponente. d’integrazione e all’impossibilità di vivere serenamente la ● DEI CONCIATORI, via dei Conciatori 5 tel. 06 gioventù.

TROVAROMA 49 TEATRO_41-53_1133_RM Gabbia8 12/11/12 20.32 Pagina 50

Patrizia La Fonte, ● , via dei Pallottini 10 – Ostia Lido tel. 06 in scena al Teatro 56324849. Ore 21. Fino al 18 novembre. Stanze Segrete fino al 2 MOMIX REMIX dicembre con lo spettacolo di Moses Pendleton. Compagnia Momix. "Maturina Creato da Moses Pendleton in occasione del 30° anniver- Fantesca, erede sario della compagnia di danza, “Momix ReMix” propone di Leonardo da una caleidoscopica compilation dei pezzi più significativi, ori- Vinci" ginali e suggestivi del loro repertorio: dalla prima, sorpren- dente “Momix Classics” all’ultima creazione “Bothanica”. ● OLIMPICO, piazza Gentile da Fabriano 17 tel. 06/3265991. Ore 21, domenica ore 17 e 21, domenica 2 ore 17, lunedì riposo. Biglietti: 37 – 32 – 27 euro. Fino al 2 dicembre. DOPO RICREAZIONE...L’ORA DI ITALIANO di e con Federica Festa. Le disavventure della scuola italiana raccontate con ama- ● DELL'ANGELO, via Simone de Saint Bon 19 tel. rezza e garbata ironia da una precaria a vita. Federica Festa 06/37513571. Ore 21, domenica ore 17,30 lunedì ripo- torna in scena con il suo spettacolo, vincitore del Premio so. Fino al 18 novembre. Vittorio Mezzogiorno, per parlare della scuola di oggi, ma anche di quella che verrà. LA BISBETICA DOMATA ● OROLOGIO, via dei Filippini 17/a tel. 06/6875550. Ore di William Shakespeare. Regia di Armando Pugliese. 21. Fino al 9 dicembre. Un labirinto di destini incrociati, scambi di identità e mani- polazioni. In una Padova reinventata dall'autore, viene LA LEGGENDA DEL GRANDE INQUISITORE descritta la vigorosa conquista della bisbetica Caterina da “I Fratelli Karamazov” di Fedor Dostoevskij. Regia di (Vanessa Gravina) da parte dell’ostinato Petruccio (Edoar- Pietro Babina. do Siravo) che sposa e soggioga l'intrattabile donna. Un viaggio tra memoria e finzione, tra nostalgia e soffe- ● GHIONE, via delle Fornaci 37 tel. 06/6372294 . Ore renza per che srotola il suo suggestivo 21, giovedì e domenica ore 17 , lunedì riposo . Biglietti: 25 nastro di Krapp in chiave dostoevskiana. Nel romanzo sce- - 20 euro. Fino al 25 novembre. neggiato degli anni ’70 “I Fratelli Karamazov”, diretto da Sandro Bolchi, l’attore interpretava il ruolo del giovane Ivan SOGNO DI UNA NOTTE DI MEZZA ESTATE Karamazov. di William Shakespeare. Regia di Maurizio Panici. ● PICCOLO ELISEO PATRONI GRIFFI, via Nazionale 183 Gioco, finzione, magia, incanto, equivoci, i richiami classi- tel. 06/4882114. Ore 20.45, mercoledì, domenica, ore ci ad Apuleio e Ovidio fanno dello shakespeariano “Sogno 17.00, sabato ore 16.30 e 20.45., lunedì riposo. Bigliet- di una notte di mezza estate” un vero e proprio manuale di ti: da 16 a 22 euro. Fino al 9 dicembre. teatro. In scena la Compagnia dei Giovani Ar. ● ITALIA, via Bari 18 tel. 06 44239286. Ore 21, domeni- 45 VOLTE PUFF. IERI, OGGI E...ROMANI ca ore 17.30, lunedì riposo. Biglietti: 25 – 20 euro. Fino al di Delle Donne, Borrelli, Fiorini. Regia di Lando Fiorini. 18 novembre. Quarantacinque anni e non li dimostra. Lando Fiorini cele- bra il quarantacinquesimo compleanno dello storico tea- IL PUGILE SENTIMENTALE tro di Trastevere con un nuovo divertente spettacolo con scritto da Alberto Rigettini. Regia di Marco Ghelardi. le musiche di Vincenzo Romano e le coreografie di Gabriel- Un’esilarante commedia sul mondo dello sport, le sue pas- la Panenti. Sul palco Camillo Toscano, Laura Di Mauro e sioni e le sue illusioni. Un pugile che pensa troppo anziché Simona D’Angelo. prendere a pugni l’avversario. Un allenatore che le tenta tut- ● IL PUFF, via Giggi Zanazzo 4 tel. 06 5810721. Ore 22, te per fargli trovare la furia assassina. Davide Mancini inter- domenica ore 15,30 lunedì riposo. Biglietti: 37 – 32 euro. preta il ruolo di Frank. Fino al 31 maggio ● MILLELIRE, via Ruggero De Lauria 22 tel. 06 39751063. Ore 21, domenica ore 18, lunedì riposo. Biglietti: 12 – 10 IL DISCORSO DEL RE euro. Fino al 18 novembre. di David Seidler. Regia e interpretazione di Luca Bar- bareschi. SEDIA SEDIOLA Luca Barbareschi e Filippo Dini sono i protagonisti de “Il di Rosario Galli. Regia di Claudio Boccaccini. discorso del re” di David Seidler. Duca di York e secondo- Scritta da Rosario Galli, “Sedia sediola” è una commedia genito di re Giorgio V, Bertie è afflitto dall'infanzia da una gra- dagli spunti divertenti e paradossali che ci guida alla sco- ve forma di balbuzie che gli aliena la considerazione del perta di una verità: i bambini riescono a comprendere e padre, il favore della corte e l'affetto del popolo inglese. penetrare i sentimenti umani forse meglio degli adulti. In ● QUIRINO, via delle Vergini 7 tel. 06/6794585. Ore 20,45, scena Nathalie Caldonazzo e Felice Della Corte. giovedì 15, mercoledì 21, 28, sabato 1° dicembre e la 50 TEATRO_41-53_1133_RM Gabbia8 12/11/12 20.32 Pagina 51

SERATA TROVAROMA SERATA TROVAROMA

"TROVARSI" IN SCENA ALL’ELISEO "CANI E GATTI (MARITO E MOGLIE)" Identità di una donna Ecco Luigi De Filippo secondo Pirandello l’umorismo di Scarpetta Mascia Musy è la protagonista di “Trovarsi”, un “Cani e gatti (marito e moglie)” è una delle più testo di Luigi Pirandello in cui viene affrontata divertenti commedie di Eduardo Scarpetta, anco- una tematica fortemente pirandelliana: quella ra oggi di sorprendente dell'identità in relazione attualità. Nelle note di all'essere e all'appari- regia Luigi De Filippo re. Il personaggio cen- scrive: “In un momento trale è un’attrice, Dona- come quello che vivia- ta Gensi, un personag- mo, nel quale il matrimo- gio “puro” e “autenti- nio fra i giovani è in crisi, co”, simile alle attrici questa commedia rac- che Pirandello ammira- conta con umorismo ed va come incarnazione ironia di una anziana dell’Arte. Nella riscrit- coppia di coniugi tura di Enzo Vetrano e costretti, loro malgrado, Stefano Randisi lo a fingersi in chiassosa spettacolo è un sogno lite per mostrare alla Mascia Musy in bilico tra maschera Luigi De Filippo figlia, da poco sposata e e vita dentro la mente sempre in conflitto col di Pirandello, tra la vecchiaia da cui vorrebbe marito, quanto sia dannoso e pericoloso litigare a fuggire e la giovinezza dell’amante di Donata, causa dell’eccessiva gelosia”. Adattamento, regia tra saggezza e impazienza. A.V. e interpretazione sono di Luigi De Filippo. A.V. COSI GLI INVITI COSI LE RIDUZIONI Eliseo, via Nazionale 183 tel. Parioli ,via Giosuè 06/4882114. Ore 20.45, sabato ore Borsi 20 tel. 06/8073040. Ore 21. gratis16,30 e 20.45, mercoledì e domenica ridottoFino al 18 novembre. Teatro Nino ore 17, lunedì riposo. Fino al 25 Manfredi, via dei Pallottini 10 – Ostia novembre. Per i lettori del Trovaroma un invito Lido tel. 06/56324849. Da giovedì 22 al 25 mercoledì 21. Le prenotazioni telefonando novembre. Per i lettori del Trovaroma una sabato 17 dalle 19 alle 20 al numero riduzione del biglietto da 20 a 5 euro per 899.88.44.24. Gli inviti validi per due persone giovedì 15 ore 21, telefonando lo stesso giorno si ritirano al teatro. dalle 13 alle 14 al numero 899.88.44.68.

domenica ore 16,45. lunedì riposo. Biglietti: da 12 a 32 relazioni, il sesso, i tradimenti impostata in chiave psicoa- euro. Fino al 2 dicembre nalitica, con gli attori che a turno parlano di sé stessi come se stessero sul lettino dell’analista. E’ FACILE SMETTERE DI SPOSARSI... SE ● SALA UMBERTO, via della Mercede 50 tel. 06 SAI COME FARE 80687231. Ore 21, mercoledì ore 17, sabato ore 17 e di e con Marco Falaguasta. 21, domenica ore 17 e 20, luned riposo. Biglietti: da 12 a La commedia è una trasposizione in chiave matrimoniale del 32 euro. Fino al 18 novembre. famoso metodo che ha consentito a migliaia di persone nel mondo di smettere di fumare. In scena Marco Fala- NON TI PAGO guasta, Pietro Scornavacchi, Marco Fiorini e Sara Sartini . di . Regia di Mario Antinolfi. ● ROMA, via Umbertide 3 tel. 06 7850626. Ore 21, saba- La compagnia Attori & Company che mette in scena “Non to ore 17 e domenica ore 17,30, lunedì riposo. Fino al ti pago”, una pièce brillante, comica e farsesca, di Eduardo. 26 novembre. Una commedia del surreale, basata sulla credulità, sul- l’ignoranza, le superstizioni e le credenze popolari, che pro- NON C’E’ TEMPO, AMORE pone uno degli aspetti magici della Napoli di De Filippo. testo e regia di Lorenzo Gioielli. ● SETTE, via Benevento 23 tel. 06/44236382. Ore 21, Amanda Sandrelli, Blas Roca Rey, Edy Angelillo e Lorenzo domenica ore 18, lunedì riposo. Biglietti: 19 – 14 euro. Gioielli sono gli interpreti di una commedia brillante sulle Fino al 18 novembre.

TROVAROMA 51 TEATRO_41-53_1133_RM Gabbia8 12/11/12 20.45 Pagina 52

Gisella Szaniszlò MATURINA FANTESCA, EREDE DI in una scena LEONARDO DA VINCI dello spettacolo di e con Patrizia La Fonte. "L'odore Leonardo raccontato dalla sua “domestica”. Patri- del mondo" al Teatro zia La Fonte è la protagonista di uno spettacolo Argot Studio che si insinua tra dicerie e cronaca nella vita di un fino al genio che “per l’intelligenza de l’arte cominciò mol- 18 novembre te cose e nessuna mai ne finì”, come dice Vasari, e che “di tutto conoscitore e di tutto curioso, nemico del nutrirsi di carne e del contrastare la natura, metteva anche bocca nelle cose di cucina”. COSI GLI INVITI Stanze Segrete, via della Penitenza 3 tel. 06/6872690. Ore 21, domenica ore 19. Fino al 2 dicembre. Per i lettori del Tro- CAMPO DE’ FIORI gratisvaroma un invito giovedì 15 ore 21. Le di Gianni Quinto e Rodolfo Laganà. Regia di Pino prenotazioni telefonando lo stesso giorno Quartullo. dalle 13 alle 14 al numero 899.88.44.24. Gli invi- Una pièce dai toni brillanti e romantici in cui il passa- ti validi per due persone si ritirano al teatro. to si intreccia con il presente e le antiche tradizioni lasciano spazio all’entusiasmo dei giovani che vivono la ROMOLO E REMOLO piazza di notte e che sono il segno del cambiamento. liberamente tratto da “I due gemelli veneziani” di Con Rodolfo Laganà nel ruolo del “fruttarolo” Cesare e Carlo Goldoni. Testo e regia di Pietro Romano. Milena Miconi nella parte della bella fioraia Claudia. Si ispira liberamente alla commedia goldoniana “I ● SISTINA, via Sistina 129 tel. 06 4200711. Ore 21, due gemelli veneziani” lo spettacolo scritto, diretto sabato ore 17 e 21, domenica ore 17 lunedì riposo. e interpretato da Pietro Romano. Un esperimento Biglietti: da 24 a 38 euro. Fino al 25 novembre. teatrale dove il teatro dialettale romanesco attinge Quinzi & Gabrieli in Blu La nuova tendenza è Pesce Azzurro “povero” ma ricco di gusto e di Omega 3 H Tartare di ricciola Accanto ai nostri “classici” un APPETITOSO con con cachi e INNOVATIVO menù a 50 euro e pomodori semi dry H Vermicelli artigianali alla Ideale per incontri di lavoro natalizi carbonara con ventresca e piacevoli pranzi tra amici di tonno, uova di quaglia e pepe di Kampot In collaborazione con i vini di H Roll di pesce spatola in crosta di mandorle e confettura di cipolle rosse di Tropea

Ulteriori informazioni nei prossimi giorni sul nostro sito: E tante altre sfiziosità www.quinziegabrieli.it • [email protected] dal laboratorio creativo Ristorante Quinzi&Gabrieli dei nostri giovanissimi chef Via delle Coppelle, 5 - 00186 Roma Tel 06 6879389 Aperti sempre a pranzo (12.30-15.30) e a cena (19.30-24.00) Turno di riposo Lunedì a pranzo

52