Iazzetti.Xlsx

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Iazzetti.Xlsx ARCHIVIO DI STATO DI FOGGIA, inventario del fondo UFFICIO PROVINCIALE LEVA UFFICIO PROVINCIALE LEVA CLASSI REVISIONATE E RENITENTI Pacco Registro Circondario Comune Classi revisionate ANNOTAZIONI Numero Numero dal al 1 1 Foggia Foggia 1874 1900 Trattasi di revisione generale in ottemperanza al R.D.L. 12 agosto 1917. 2"Foggia 1882 1895 3"Foggia 1874 1900 4"Foggia 1898 1900 Incomincia con il n. 5 d'ordine. Mancano fogli. 2 5 " Biccari 1875 1899 " " Roseto Valfortore 1875 1899 " " Alberona 1875 1899 6 " Cerignola 1874 1899 7 " Foggia 1875 1899 8 " Foggia 1876 1896 " " Cerignola 1876 1896 " " Chieuti 1876 1896 " " Biccari 1876 1896 " " Roseto Valfortore 1876 1896 " " Volturara 1876 1896 " " Volturino 1876 1896 " " Motta Montecorvino 1876 1896 " " Ortanova 1876 1896 " " Stornara 1876 1896 " " Stornarella 1876 1896 " " Manfredonia 1876 1896 " " Montesantangelo 1876 1896 " " Trinitapoli 1876 1896 " " San Ferdinando 1876 1896 " " Margherita di Savoia 1876 1896 " " Lucera 1876 1896 " " Vieste 1876 1896 9 " Lucera 1877 1899 10 " Manfredonia 1874 1899 11 " Margherita di Savoia 1874 1895 12 " Montesantangelo 1876 1899 13 " Motta Montecorvino 1883 1899 14 " Ortanova 1879 1899 " " Stornara 1879 1899 " " Stornarella 1879 1899 15 " S. Ferdinando 1874 1899 16 " S. Ferdinando 1886 1894 17 " S. Ferdinando 1875 1899 18 " S. Ferdinando 1882 1895 19 " S. Ferdinando 1892 1894 20 " Trinitapoli 1874 1899 21 " Vieste 1871 1899 22 " Volturino 1876 1899 3 23 San Severo Apricena 1874 1899 Pagina 1 ARCHIVIO DI STATO DI FOGGIA, inventario del fondo UFFICIO PROVINCIALE LEVA Pacco Registro Circondario Comune Classi revisionate ANNOTAZIONI Numero Numero dal al 24 " Cagnano Varano 1874 1899 25 " Carlantino 1890 1893 26 " Carlantino 1874 1899 27 " Carlantino 1874 1899 28 " Carpino 1874 1899 29 " Carpino 1874 1899 30 " Casalnuovo Monterotaro 1874 1899 31 " Casalnuovo Monterotaro 1874 1899 32 " Casalvecchio di Puglia 1874 1899 33 " Castelnuovo Dauno 1874 1899 34 " Castelnuovo Dauno 1874 1899 35 " Celenza Valfortore 1874 1899 36 " Chieuti 1874 1899 37 " Ischitella 1874 1899 38 " Ischitella 1874 1899 39 " Lesina 1874 1899 40 " Pietra Montecorvino 1874 1899 41 " Poggio Imperiale 1874 1899 42 " Poggio Imperiale 1882 1895 43 " Peschici 1874 1899 44 " Rignano Garganico 1874 1899 45 " Rodi Garganico 1874 1899 46 " San Giovanni Rotondo 1874 1899 47 " San Marco in Lamis 1874 1899 48 " San Marco la Catola 1874 1899 49 " San Marco la Catola 1882 1895 50 " San Nicandro Garganico 1874 1899 51 " San Paolo Civitate 1874 1899 52 " San Severo 1874 1899 53 " Serracapriola 1874 1899 54 " Torremaggiore 1874 1899 55 " Vico Garganico 1874 1899 4 56 Foggia Foggia 1876 1880 " San Severo Apricena 1889 1898 " " Poggio Imperiale 1890 1897 " " San Giovanni Rotondo 1889 1898 " " Casalvecchio di Puglia 1891 1898 " " Pietra Montecorvino 1889 1899 " " Serracapriola 1889 1898 " " Chieuti 1889 1896 " " Vico Garganico 1889 1898 " " Peschici 1889 1895 " " Cagnano Varano 1889 1898 " " Carpino 1889 1898 " " Casalnuovo Monterotaro 1889 1898 " " Torremaggiore 1889 1898 " " San Paolo Civitate 1889 1898 57 Bovino Ascoli Satriano 1877 1895 " " Bovino 1878 1893 " " Castelluccio dei Sauri 1879 1890 " " Panni 1881 1894 " " Candela 1878 1895 " " Deliceto 1880 1894 " " Sant'Agata di Puglia 1876 1893 Pagina 2 ARCHIVIO DI STATO DI FOGGIA, inventario del fondo UFFICIO PROVINCIALE LEVA Pacco Registro Circondario Comune Classi revisionate ANNOTAZIONI Numero Numero dal al " " Troia 1876 1894 " " Castelluccio Valmaggiore 1885 1886 " " Celle San Vito 1882 1886 " " Faeto 1878 1894 58 " Celle San Vito 1886 1894 59 " Ascoli Satriano 1874 1899 " " Bovino 1874 1899 " " Panni 1875 1899 " " Castelluccio dei Sauri 1884 1899 " " Candela 1874 1899 " " Deliceto 1876 1899 " " Sant'Agata di Puglia 1874 1899 " " Troia 1874 1899 " " Celle San Vito 1874 1899 " " Faeto 1874 1899 " " Castelluccio Valmaggiore 1874 1899 60 " Ascoli Satriano 1881 1895 " " Bovino 1876 1895 " " Panni 1877 1894 " " Castelluccio dei Sauri 1878 1894 " " Candela 1876 1893 " " Deliceto 1878 1894 " " Sant'Agata di Puglia 1878 1896 " " Troia 1877 1893 " " Celle San Vito 1883 " " Faeto 1876 1894 " " Castelluccio Valmaggiore 1879 1885 61 " Ascoli Satriano 1874 1899 " " Bovino 1874 1899 " " Panni 1874 1899 " " Castelluccio dei Sauri 1874 1893 " " Candela 1874 1899 " " Deliceto 1874 1899 " " Sant'Agata di Puglia 1874 1899 " " Troia 1874 1899 " " Celle San Vito 1874 1899 " " Faeto 1874 1899 " " Castelluccio Valmaggiore 1874 1899 62 " Ascoli Satriano 1877 1892 " " Bovino 1877 1895 " " Panni 1877 1894 " " Castelluccio dei Sauri 1877 1893 " " Candela 1877 1894 " " Deliceto 1878 1894 " " Sant'Agata di Puglia 1876 1892 " " Troia 1876 1894 " " Celle San Vito 1885 1888 " " Faeto 1878 1893 " " Castelluccio Valmaggiore 1876 1895 5 63 Foggia Cerignola 1882 1895 64 " Cerignola 1874 1899 65 " Cerignola 1874 1899 6 66 " Lucera 1874 1899 67 " Manfredonia 1874 1899 Pagina 3 ARCHIVIO DI STATO DI FOGGIA, inventario del fondo UFFICIO PROVINCIALE LEVA Pacco Registro Circondario Comune Classi revisionate ANNOTAZIONI Numero Numero dal al 68 " Margherita di Savoia 1886 1894 69 " Margherita di Savoia 1874 1899 70 " Montesantangelo 1874 1899 71 " Motta Montecorvino 1874 1899 7 72 San Severo San Severo 1876 1895 73 " San Severo 1882 1895 74 " San Severo 1889 1898 75 " Rodi Garganico 1882 1895 76 " San Marco la Catola 1892 1894 77 " San Paolo Civitate 1892 1894 78 " San Paolo Civitate 1882 1895 79 " Serracapriola 1882 1895 80 " Serracapriola 1892 1894 81 " San Giovanni Rotondo 1890 1894 82 " San Giovanni Rotondo 1882 1895 83 " San Nicandro Garganico 1890 1894 84 " San Nicandro Garganico 1879 1894 " " San Paolo Civitate 1876 1892 " " Torremaggiore 1876 1895 " " Poggio Imperiale 1885 1892 " " Lesina 1880 1885 " " Apricena 1877 1894 " " San Giovanni Rotondo 1876 1895 " " San Marco in Lamis 1876 1895 " " Rignano Garganico 1890 1894 " " Carpino 1879 1894 " " Cagnano Varano 1884 1895 " " Carlantino 1887 " " Celenza Valfortore 1885 1893 " " San Marco la Catola 1877 1887 " " Rodi Garganico 1877 1893 " " Ischitella 1880 1894 " " Serracapriola 1881 1893 " " Chieuti 1881 1887 " " Vico Garganico 1878 1895 " " Peschici 1876 1895 " " Casalnuovo Monterotaro 1876 1893 " " Castelnuovo Dauno 18765 1893 " " Casalvecchio di Puglia 1881 1887 85 " San Marco in Lamis 1882 1895 8 86 " San Nicandro Garganico 1882 1895 87 " Rignano Garganico 1882 1895 Manca un foglio. Incomincia col n. 5 d'ordine. 88 " Lesina 1882 1898 89 " Poggio Imperiale 1890 1894 90 " Pietra Montecorvino 1882 1895 91 " Pietra Montecorvino 1890 1894 92 " Peschici 1882 1895 93 " Torremaggiore 1882 1895 94 " Vico Garganico 1882 1895 95 " Tremiti 1893 96 " San Marco in Lamis 1890 1894 97 San Marco in Lamis 1889 1898 " " San Nicandro Garganico 1889 1898 98 " Ischitella 1887 1894 Pagina 4 ARCHIVIO DI STATO DI FOGGIA, inventario del fondo UFFICIO PROVINCIALE LEVA Pacco Registro Circondario Comune Classi revisionate ANNOTAZIONI Numero Numero dal al 99 " Apricena 1890 1894 100 " Carlantino 1882 1887 101 " Carpino 1882 1895 102 " Casalvecchio di Puglia 1890 1894 103 " Castelnuovo Dauno 1890 1894 104 " Celenza Valfortore 1882 1895 105 " Apricena 1882 1895 106 " Cagnano Varano 1882 1895 107 " Casalnuovo Monterotaro 1882 1895 108 " Casalvecchio di Puglia 1882 1889 109 " Castelnuovo Dauno 1882 1898 110 " Chieuti 1882 1895 111 " Ischitella 1882 1895 112 " San Severo 1890 1894 113 " Vico Garganico 1888 1890 9 114 Bovino Ascoli Satriano 1890 " " Castelluccio dei Sauri 1885 1894 " " Deliceto 1876 1899 " " Sant'Agata di Puglia 1881 115 " Deliceto 1882 1895 116 " Ascoli Satriano 1886 1895 117 " Ascoli Satriano 1878 1890 " " Bovino 1878 1891 " " Panni 1878 1894 " " Candela 1878 1895 " " Deliceto 1880 1895 " " Sant'Agata di Puglia 1887 1892 " " Troia 1874 1891 118 " Bovino 1882 1895 119 " Candela 1882 1895 120 " Castelluccio dei Sauri 1882 1895 121 " Castelluccio Valmaggiore 1882 1895 122 " Celle San Vito 1882 1895 123 " Faeto 1882 1895 124 " Panni 1882 1895 125 " Sant'Agata di Puglia 1882 1895 126 " Troia 1882 1895 127 " Accadia 1874 1898 128 " Anzano Irpino 1874 1899 129 " Monteleone di Puglia 1874 1899 130 " Orsara di Puglia 1874 1899 131 " Savignano 1886 1894 Incompleto. Mancano dei fogli. 10 132 Foggia Alberona 1874 1899 133 " Biccari 1882 1895 134 " Cerignola 1886 1894 135 " Ortanova 1874 1899 136 " Roseto Valfortore 1874 1899 137 " Stornara 1874 1899 138 " Stornarella 1874 1899 11 139 " Alberona 1886 1894 140 " Foggia 1886 1894 141 " Lucera 1882 1895 142 " Manfredonia 1882 1895 143 " Margherita di Savoia 1882 1895 Pagina 5 ARCHIVIO DI STATO DI FOGGIA, inventario del fondo UFFICIO PROVINCIALE LEVA Pacco Registro Circondario Comune Classi revisionate ANNOTAZIONI Numero Numero dal al 144 " Montesantangelo 1882 1895 145 " Motta Montecorvino 1882 1895 12 146 " Roseto Valfortore 1882 1895 147 " Trinitapoli 1874 1899 148 " Vieste 1874 1899 149 " Volturara Appula 1874 1899 150 " Volturino 1874 1899 Pacco Registro Circondario Comune Classi dei renitenti ANNOTAZIONI Numero Numero dal al 13 151 Bovino Ascoli Satriano 1874 1894 " " Bovino 1886 1895 " " Castelluccio dei Sauri 1887 1894 " " Panni 1887 1895 " " Melfi 1886 " " Candela 1887 1894 " " Monteverde 1888 " " Deliceto 1886 1895 " " Sant'Agata di Puglia 1886 1895 " " Troia 1886 1895 " " Castelluccio Valmaggiore 1886 1895 " " Celle San Vito 1886 1895 " " Faeto 1886 1894 152 Foggia Alberona 1889 1892 " " Roseto Valfortore 1889 1892 " " Biccari 1889 1892 " " Cerignola 1892 " " Foggia 1874 1899 " " Lucera 1888 1894 " " Manfredonia 1889 1894 " " Montesantangelo 1889 1894 " " Ortanova 1888 1895 " " Trinitapoli 1889 1894 " " Margherita di Savoia 1892 1894 " " San Ferdinando 1887 1894 " " Vieste 1888 1894 " " Volturara Appula 1888 1894 " " Volturino 1888 1894 153 " Biccari 1874 1899 " " Manfredonia 1874 1899 " " Margherita di Savoia 1874 1899 " " Montesantangelo 1874 1899 " " Motta Montecorvino 1874 1899 " " Ortanova 1874 1899 " " Roseto Valfortore 1874 1899 " " Stornarella 1874 1899 " " Vieste 1874 1899 " " Volturino 1874 1899 1874 1899 Pagina 6.
Recommended publications
  • REGIONE PUGLIA Comune: ASCOLI SATRIANO
    REGIONE PUGLIA PROVINCIA DI FOGGIA Comune: ASCOLI SATRIANO - DELICETO Località “Piano Pozzo Spagnuolo – Conca D’oro – Tamariceto - Posticchio” PROGETTO DEFINITIVO PER LA REALIZZAZIONE DI UN IMPIANTO DI PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA DA FONTE EOLICA E RELATIVE OPERE DI CONNESSIONE - 12 AEROGENERATORI Sezione: SEZIONE 0 – RELAZIONI GENERALI Titolo elaborato: RELAZIONE PEDO-AGRONOMICA N. Elaborato: 0.3 Scala - Committente Via Caravaggio, 125 65125 Pescara (PE) PEC: [email protected] Amministratore Delegato Amministratore Unico Dott.Tecnico Michele Incaricato Raffa Fabio Maresca Iacono Ambrogio 00 MAGGIO 2018 PM NF NF PROGETTO DEFINITIVO sigla Sigla sigla REV. DATA DESCRIZIONE ELABORAZIONE APPROVAZION E EMISSIONE Nome file sorgente GE.ASS02.PD.0.3.R00.doc Nome File stampa GE.ASS02.PD.0.3.R00.pdf Formato di stampa A4 .doc Codice GE.ASS02.PD. Data creazione 7 maggio 2018 RELAZIONE PEDO-AGRONOMICA Data ultima modif. 7 maggio 2018 Revisione 00 Pagina 2 di 41 I N D I C E 1. - PREMESSA pag. 1 2. - DESCRIZIONE DELL’IMPIANTO pag. 1 3. - IDENTIFICAZIONE DEL TERRITORIO pag. 16 4. - CARATTERIZZAZIONE DEL TERRITORIO pag. 18 4.1 - Il Paesaggio 5. - FATTORI CLIMATICI pag. 19 Ascoli Satriano 5.1a – Temperatura 5.2a - Precipitazioni 5.3a - Ventosità Deliceto 5.1b – Temperatura 5.2b - Precipitazioni 5.3b – Ventosità 6. - IL SUOLO pag. 22 6.1 - Uso e copertura del suolo 6.2 - Capacità d’uso del suolo 7. - CONSIDERAZIONI AGRONOMICHE E PAESAGGISTICHE pag. 26 8. - CONCLUSIONI pag. 38 Codice GE.ASS02.PD. Data creazione 7 maggio 2018 RELAZIONE PEDO-AGRONOMICA Data ultima modif. 7 maggio 2018 Revisione 00 Pagina 3 di 41 1 – PREMESSA La presente relazione pedo-agronomica è relativa al “PROGETTO DEFINITIVO PER LA REALIZZA- ZIONE DI UN IMPIANTO DI PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA DA FONTE EOLICA E RE- LATIVE OPERE DI CONNESSIONE – 12 AEROGENERATORI” da realizzarsi in agro di ASCOLI SATRIANO - DELICETO(FG) in località “Piano Pozzo Spagnuolo – Conca D’oro – Tamariceto - Po- sticchio” commissionato dalla ditta WIND ENERGY ASCOLI S.r.l.
    [Show full text]
  • Numero D'ordine Cognome E Nome Del Notaio Comune Di
    PROTOCOLLI NOTARILI INDICE ALFABETICO PER COMUNE I° SERIE - (1542 - 1852) NUMERO COGNOME E NOME COMUNE DI ANNI DEI NUMERI DEI 0SSERVAZIONI D'ORDINE DEL NOTAIO RESIDENZA PROTOCOLLI PROTOCOLLI 1 DE SANTIS Vito Antonio Accadia 1554 / 1557 47 / --- Si veda il n. 396 2 PEPPO Michelangelo Alberona 1752 / 1786 3886 / 3919 3 DE FINIS Nicola Andrea Alberona 1764 / 1788 4583 / 4604 4 D'AMELI Vincenzo Amendolara 1593 / 1607 330/333;5101 Restaurato n. 330 e Lucera 5 COLOMBA Andrea Apricena+C679 1773 / ------- 4916 / ------- 6 SPINA Saverio Apricena e 1750 / 1782 3787 / 3793 Vieste 7 COLETTA Costantino Apricena 1595 / 1599 335 / 336 Restaurato 8 CLIMA Sebastiano Apricena 1788 / ------- 5075 / ------- 9 NIGRO Ascanio Ascoli Satriano 1587 / 1599 226 / 229 Pagina 1 NUMERO COGNOME E NOME COMUNE DI ANNI DEI NUMERI DEI 0SSERVAZIONI D'ORDINE DEL NOTAIO RESIDENZA PROTOCOLLI PROTOCOLLI 10 GIARNERA Giovan Antonio Ascoli Satriano 1578 / 1579 145 /------ 11 GIARNERA Giovan Donato Ascoli Satriano 1585 / 1610 146 / 154 12 BIANCHI Florimonte Ascoli Satriano 1599 / 1614 339 / 343 13 MAFFEI Camillo Ascoli Satriano 1600 / 1649 348 / 360 Restaurato n. 354 14 CITARELLA Sabatino Ascoli Satriano 1639 / 1652 741 / 742 15 VOLPE Potito Ascoli Satriano 1633 / 1654 652 / 666 16 CONSALVI Giovan Ascoli Satriano 1612 / 1656 462 / 476 Berardino 17 CAUTILLO Berardino Ascoli Satriano 1628 / 1670 617 / 622 18 IAVARANO Giovanni Ascoli Satriano 1647 / 1694 427 / 448 Restaurato n. 440 - 443; il prot. n. 427, che contiene atti del 1610, appartiene ad un notaio sconosciuto di Ascoli Satriano. Pagina 2 NUMERO COGNOME E NOME COMUNE DI ANNI DEI NUMERI DEI 0SSERVAZIONI D'ORDINE DEL NOTAIO RESIDENZA PROTOCOLLI PROTOCOLLI 19 GRASSI Potito Ascoli Satriano 1708 / 1709 1690 / 1691 20 CAUTILLO Potito Ascoli Satriano 1679 / 1712 1157 / 1169 21 GIOVE Potito Ascoli Satriano 1710 / 1725 1806 / 1815 Restaurato n.
    [Show full text]
  • Lucera - Pietramontecorvino - Alberona - Tertiveri - Lucera Difficoltà: Impegnativo a Causa Delle Lunghe Salite
    Lucera - Pietramontecorvino - Alberona - Tertiveri - Lucera Difficoltà: impegnativo a causa delle lunghe salite. Il tratto che da Pietramontecorvino conduce a Monte Sambuco è a tratti dissestato. Da Biccari a Tertiveri potrebbero esserci smottamenti del terreno che defor- mano la carreggiata della strada. Percorribilità: primavere, estate, autunno; in inverno rischio di strade innevate e/o tratti ghiacciati. Lunghezza: la lunghezza totale del percorso, che si snoda ad anello, è di circa 72 km su strade interamen- te asfaltate ed in gran parte a ridotto traffico veicolare. Bici consigliate: bici da corsa o mountain bike. Temi d’interesse: storico e naturalistico. Intermodalità: nel corso del 2009 è prevista l’attiva- zione del collegamento ferroviario tra Foggia e Lucera. Descrizione generale: il nostro itinerario sui Monti Dauni parte da Lucera, un centro sorto sulla sommità di un colle da cui domina sulla pianura della Capitanata. Il sito vanta origine antichissima, una notevole importanza come “municipium” in epoca romana e città strategica per bizantini e longobardi grazie alla sua posizione, che si sviluppò ampia- mente sotto Federico II, che la ebbe residenza privilegiata. Oggi è uno dei comuni più sviluppati dei Monti Dauni, si pone come sentinella dei piccoli borghi sorti sul Subappennino che, per secoli ha costituito un sistema difensivo naturale del Tavoliere, testimoniato dalle tante torri e castelli che merlano ogni collina e monte. Il percorso si spinge fino a alcuni tra i più interessanti paesi dei Monti Dauni settentrionali come Pietramontecorvino e Alberona. Petramontecorvino, è un paese domina- to dalla possente Torre e dal bellissimo Palazzo Ducale, da cui si estende il borgo antico, detto “Terra vecchia”, che costituisce uno dei più belli borghi d’Italia.
    [Show full text]
  • D2.1 Survey of the State of the Art Technologies and Architectures
    D7.1 Requirement Specifications and Scenario of the Pilot Applications Due Date: Aug 1, 2014 Actual Submission Date: 31/07/2014 Lead Beneficiary in charge of the Deliverable: Regione Puglia Revision: V1.0 Grant Agreement: 607729 Project Acronym: C2-SENSE Project Title: Interoperability Profiles for Command/Control Systems and Sensor Systems in Emergency Management Funding Scheme: SEC-2013.5.3-1 Project Start Date: April 01, 2014 Duration: 36 months Project co-funded by the European Commission within the Seventh Framework Programme (2007-2013) Dissemination Level PU Public X PP Restricted to other programme participants (including the Commission Services) RE Restricted to a group specified by the consortium (including the Commission Services) CO Confidential, only for members of the consortium (including the Commission Services) Document History: Version Date Changes From Review V0.1 Initial Document Pierluigi Loiacono All 08.07.2014 (Regione Puglia) V1.0 Pierluigi Loiacono All 31.07.2014 First internal release to Consortium (Regione Puglia) Contributors: Responsible Author Pierluigi Loiacono Email [email protected] Beneficiary Regione Puglia Phone +39 0805401509 D7.1 Requirement specifications and Scenario of the Pilot Application– Page 2/109 Quality Control Role Name Date Peer Review Work Package Leader Massimiliano Serafino Project Manager Caroline Senzier Security Scrutiny Committee Review Comments No security sensitivity issues Recommended Distribution EC, Public. Date EXECUTIVE SUMMARY The aim of this document is to define the specifications and the requirements of the pilot application and the scenario and will be an input to Task 2.3 "Gathering User and Technical Requirements of C2- SENSE Architecture"; therefore the conformity of requirements of the pilot application with the conceptual design of C2-SENSE project will be ensured.
    [Show full text]
  • Provincia Di Foggia
    B LEGENDA - Tematismi rappresentati 3 a Tavola Progressivo IT9110001 Isola e Lago di Varano - SIC PROVINCIA DI FOGGIA IT9110002 Valle Fortore, Lago di Occhito - SIC VINCOLI TERRITORIALI ISOLE TREMITI - PIANOSA IT9110003 Monte Cornacchia - Bosco Faeto - SIC IT9110004 Foresta Umbra - SIC PIANOSA IT9110005 Zone umide della Capitanata - SIC SISTEMA IT9110006 Saline di Margherita di Savoia - ZPS INFORMATIVO TERRITORIALE IT9110007 Palude di Frattarolo - ZPS IT9110008 Valloni e steppe Pedegarganiche - SIC / ZPS IT9110009 Valloni di Mattinata - Monte Sacro - SIC / ZPS IT9110010 Monte Barone - ZPS ISOLE TREMITI IT9110011 Isole Tremiti - SIC / SIC MARE ISOLE TREMITI IT9110012 Testa del Gargano - SIC IT9110014 Monte Saraceno - SIC IT9110015 Duna e Lago di Lesina - Foce del Fortore - SIC IT9110016 Pineta Marzini - SIC IT9110017 Falascone - ZPS IT9110018 Foresta Umbra - ZPS IT9110019 Sfilzi - ZPS IT9110024 Castagneto Pia - La Polda, Monte La Serra - SIC IT9110025 Manacore del Gargano - SIC IT9110026 Monte Calvo - Piana di Montenero - SIC IT9110027 Bosco Jancuglia - Monte Castello - SIC RODI GARGANICO PESCHICI IT9110030 Bosco Quarto - Monte Spigno - SIC IT9110031 Lago di Lesina (sacca orientale) - ZPS ISCHITELLA IT9110032 Valle del Cervaro, Bosco dell'Incoronata - SIC CHIEUTI LESINA VIESTE Comune di ISOLE TREMITI IT9110033 Accadia - Deliceto - SIC CAGNANO VARANO IT9110035 Monte Sambuco - SIC VICO DEL GARGANO CARPINO IT9110036 Ischitella e Carpino - ZPS POGGIO IMPERIALE IT9110037 Laghi di Lesina e Varano - ZPS N SANNICANDRO GARGANICO SERRACAPRIOLA IT9110038
    [Show full text]
  • “Accoglienza: CUP-Hospitality”
    0093196|18/10/2019 |ASL_FG|N_10021|I - Azienda Sanitaria Locale FG Provincia di Foggia Direzione Strategica Via M. Protano s.n.c Foggia Partita IVA e C.F. 03499370710 Tel. 0881884609 Fax 0881884614 AZIENDA SANITARIA LOCALE FG Foggia Progetto “Accoglienza: CUP-Hospitality” Definizione di un nuovo modello di gestione dei servizi di front office attraverso un sistema coordinato di reception e accoglienza Vito Piazzolla Comuni ASL FG: Foggia - Cerignola - Manfredoni - San Severo - Lucera - San Giovanni Rotondo - Orta Nova – Torremaggiore - San Nicandro – Direttore Generale Garganico - San Marco in Lamis – Vieste – Apricena - Monte Sant'Angelo - Vico del Gargano - Troia - Cagnano Varano - CarapelleMattinata – Lesina - Ascoli Satriano - San Paolo di Civitate – Stornara – Stornarella – Ischitella – Carpino – Peschici – Serracapriola - Delicato - Rodi Garganico – Bovino – Zapponata – Biccari - Orsara di Puglia - Poggio Imperiale – Pietramontecorvino – Ordina – Candela – Accadia - Rignano Garganico - Castelluccio dei Sauri - Sant'Agata di Puglia - Casalvecchio di Puglia - Rocchetta - Sant'Antonio – Volturino – Chiesti - Celenza Valfortore - Casalnuovo Monterotaro - Anzano di Puglia - Castelnuovo della Daunia - Castelluccio Valmaggiore - Roseto Valfortore - San Marco la Catola - Monteleone di Puglia - Carlantino - Alberona - Panni - Motta - Montecorvino - Faeto - Volturara Appula - Isole Tremiti - Celle di San Vito Ai sensi del D.Lgs. n.82 del 7 marzo 2005 (Codice dell' Amministrazione Digitale) e successive modifiche, integrazioni e norme collegate,
    [Show full text]
  • Appendice Sigle E Codici
    Libreria Digitale Pugliese – Linee guida – Appendice © Regione Puglia – Servizio Beni Culturali /Proprietà culturale: Francesco Lavecchia Appendice Sigle e Codici Di seguito sono riportati i codici e le sigle utili per la valorizzazione di alcuni campi. Codici PUGLIA Sigle delle Codice Istat 16 Soprintendenze pugliesi Sigla Regione PUG Soprintendenza per i Beni Ambientali, 05 SBAAAS BA Architettonici, Artistici e Storici della Puglia Codici PROVINCE 63 SA TA Soprintendenza Archeologica per la Puglia Bari BA BAT BT Brindisi BR Foggia FG Lecce LE Taranto TA Pr BRINDISI Istat Pr TARANTO Istat Pr TARANTO Istat Brindisi 074001 Avetrana 073001 Palagiano 073021 Carovigno 074002 Carosino 073002 Pulsano 073022 Ceglie Messapica 074003 Castellaneta 073003 Roccaforzata 073023 Cellino San Marco 074004 Crispiano 073004 San Giorgio Jonico 073024 Cisternino 074005 Faggiano 073005 San Marzano di San Giuseppe 073025 Erchie 074006 Fragagnano 073006 Sava 073026 Fasano 074007 Ginosa 073007 Statte 073029 Francavilla Fontana 074008 Grottaglie 073008 Taranto 073027 Latiano 074009 Laterza 073009 Torricella 073028 Mesagne 074010 Leporano 073010 Oria 074011 Lizzano 073011 Ostuni 074012 Manduria 073012 San Donaci 074013 Martina Franca 073013 San Michele Salentino 074014 Maruggio 073014 San Pancrazio Salentino 074015 Massafra 073015 San Pietro Vernotico 074016 Monteiasi 073016 San Vito dei Normanni 074017 Montemesola 073017 Torchiarolo 074018 Monteparano 073018 1 Libreria Digitale Pugliese – Linee guida – Appendice © Regione Puglia – Servizio Beni Culturali /Proprietà
    [Show full text]
  • DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N.1535 Del 18/02/2016
    DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE n.1535 del 18/02/2016 REGIONE PUGLIA AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI FOGGIA (Istituita con L.R. 28/12/2006, n. 39) DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE n.1535 del 18/02/2016 STRUTTURA: DIP. Riabilitazione (Trivisano/Trivisano) Proposta n. DET-1596-2016 OGGETTO: Liquidazione rimborso spese viaggi al personale dipendente del Dipartimento di Riabilitazione nel mese di gennaio 2016 e precedenti 2015. ******************************************* IL DIRETTORE -vista la legge 7 agosto 1990, n. 241; -visto il D.Lgs. 3 febbraio 1993, n. 29; -vista la legge regionale 28 dicembre 1994, n. 36; -in Foggia, presso la sede del Dipartimento di Riabilitazione; -sulla base dell’istruttoria espletata dal Collab.Amm.vo Prof.le Antonio D’Armiento; -vista la nota del direttore Area Gestione del Personale protocollo 0035936 del 22/04/2014 e la deliberazione del Direttore Generale n° 511 del 23/04/2014 –“ regolamento sull’uso del mezzo aziendale e proprio da parte dei dipendenti dell’Azienda Sanitaria della Provincia di Foggia” - con la quale sono state impartite le disposizioni circa i provvedimenti di liquidazione per le missioni, secondo cui, l’Ufficio del Personale elaborerà le tabelle fissando i costi del carburante, al fine di consentire il successivo pagamento a rimborso delle spese anticipate dal personale; -vista la nota dell’area personale prot.0001310 del 08/01/2015 ad oggetto “Determine liquidazione rinborso spese di viaggio al personale dipendente – comunicazione urgente”; -vista le note dell’area personale prot.0076162 del 07/09/2015 e prot.0077806 del 10/09/2015 ad oggetto “ comunicazione – competenze accessorie anni pregressi, precisazioni; -vista la necessità di far ricorso all’uso dell’automezzo privato per far fronte alle necessità di competenza; Atteso che i TT.dd.rr.
    [Show full text]
  • Fgaa000vt6 Provincia Di Foggia Fgaa025zz2 Distretto
    FGAA000VT6 PROVINCIA DI FOGGIA FGAA025ZZ2 DISTRETTO 025 FGAAB904W7 COMUNE DI CASALNUOVO MONTEROTARO FGAA82300L I. C. "MANDES" (ASSOC. I. C. FGIC82300R) VIA A. DIAZ, 76 CASALNUOVO M. RO (SEDE DI ORGANICO - ESPRIMIBILE DAL PERSONALE DOCENTE) FGAA82303Q VIA MUNICIPIO (ASSOC. I. C. FGIC82300R) CASALNUOVO MONTEROTARO FGAAB917W6 COMUNE DI CASALVECCHIO DI PUGLIA FGAA82301N SAN GIOVANNI BOSCO (ASSOC. I. C. FGIC82300R) CORSO SKANDERBEG CASALVECCHIO DI PUGLIA FGAAC222X4 COMUNE DI CASTELNUOVO DELLA DAUNIA FGAA82302P SCUOLA MATERNA STATALE (ASSOC. I. C. FGIC82300R) LARGO XXV APRILE CASTELNUVO DELLA DAUNIA FGAAC633X8 COMUNE DI CHIEUTI FGAA83603T SCUOLA DELL'INFANZIA CHIEUTI (ASSOC. I. C. FGIC83600V) VIA MAZZINI, 3 CHIEUTI FGAAI072D5 COMUNE DI SAN PAOLO DI CIVITATE FGAA83500V I. C. "GRIMALDI" (ASSOC. I. C. FGIC835003) LARGO S. ANTONIO SAN PAOLO DI CIVITATE (SEDE DI ORGANICO - ESPRIMIBILE DAL PERSONALE DOCENTE) FGAA835021 VIA MAZZINI (ASSOC. I. C. FGIC835003) VIA MAZZINI 106 SAN PAOLO DI CIVITATE FGAA835032 VIA MAZZINI (ASSOC. I. C. FGIC835003) VIA MAZZINI 108 SAN PAOLO DI CIVITATE FGAA835043 VIA PIAVE (ASSOC. I. C. FGIC835003) SAN PAOLO DI CIVITATE FGAAI641D7 COMUNE DI SERRACAPRIOLA FGAA83601Q CORSO GARIBALDI (ASSOC. I. C. FGIC83600V) SERRACAPRIOLA FGAA83600P I. C. "GIOVANNI PAOLO II" (ASSOC. I. C. FGIC83600V) VIA PAOLO VI SERRACAPRIOLA (SEDE DI ORGANICO - ESPRIMIBILE DAL PERSONALE DOCENTE) FGAA83602R VIA DE SANTIS (ASSOC. I. C. FGIC83600V) SERRACAPRIOLA FGAAL273F7 COMUNE DI TORREMAGGIORE FGAA097007 2 C.D. "E. RICCI" VIA DE GASPERI TORREMAGGIORE (SEDE DI ORGANICO - ESPRIMIBILE DAL PERSONALE DOCENTE) FGAA097029 VIA ALDO MORO FGAA097018 VIA SACCO E VANZETTI VIA SACCO E VANZETTI, 19 TORREMAGGIORE FGAA026ZA4 DISTRETTO 026 FGAAA339V5 COMUNE DI APRICENA FGAA868017 ALBERO AZZURRO (ASSOC. I. C. FGIC86800A) VIA NENNI APRICENA FGAA868028 ARCOBALENO (ASSOC.
    [Show full text]
  • 3-66Sottoprefettura Di Bovino I Serie
    ARCHIVIO DI STATO DI FOGGIA SOTTOPREFETTURA DI BOVINO 1861 – 1928 CON ATTI DAL 1850 Il presente strumento di ricerca è stato realizzato dalla volontaria dott.ssa Costanza Di Muro che ha curato anche la revisione inventariale del fondo. Questo si articola in quattro serie: Affari generali, Affari speciali dei Comuni, Opere pie e Archivio di Gabinetto. Il lavoro di revisione ha seguito l’impostazione dell’ordinamento archivistico effettuato nel 1981. A pagina 112 è riportata la presentazione dell’inventario redatto in quell’occasione ed alle pagine 109-111 sono indicate le variazioni di collocazione apportate. FOGGIA, 5 giugno 2013 IL DIRETTORE Dr. Viviano Iazzetti ARCHIVIO DI STATO DI FOGGIA inventario del fondo SOTTOPREFETTURA DI BOVINO INDICE Serie I - Affari generali p. 3 Beni demaniali p. 59 Personale delle amministrazioni governative p. 3 Amministrazione provinciale p. 60 Archivio p. 9 Amministrazione comunale p. 60 Contabilità diverse erariali e della Cassa dei depositi e prestiti p. 19 Opere pie p. 64 Contribuzioni dirette e tasse diverse erariali p. 27 Oggetti diversi p. 66 Catasti p. 32 Boschi e miniere p. 33 Serie II - Affari speciali dei Comuni p. 68 Agricoltura, industria e commercio p. 34 Poste, telegrafi, telefoni, luce elettrica, gabelle e lotto p. 44 Serie III - Opere pie p. 85 Debito pubblico, Consorzio nazionale per l'ammortamento del debito e Cassa depositi e prestiti p. 44 Serie IV - Archivio di Gabinetto p. 93 Culto p. 45 Amministrazioni comunali p. 95 Amministrazione giudiziaria p. 46 Ministeri p. 98 Contenzioso amministrativo p. 46 Onorificenze p. 100 Censimento, statistica ed annona p. 46 Avvenimenti p.
    [Show full text]
  • A Cura Di Amministrazione Comunale Di Faeto Numero 4 – Maggio 2017
    A CURA DI AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI FAETO numero 4 – maggio 2017 Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Foggia n. 3 del 12/10/2015 EDITORE – PROPRIETARIO Comune di Faeto Via Cappella, 1 – 71020 Faeto (FG) DIRETTORE RESPONSABILE Anna Moreno COMITATO DI REDAZIONE Antonio Melillo Anna Moreno Incoronata Daniela Di Stefano HANNO COLLABORATO A QUESTO NUMERO Don Antonio Moreno FOTO Anna Moreno, Incoronata Daniela Di Stefano FOTO DI COPERTINA Anna Moreno SI RINGRAZIANO Gli impiegati comunali per la gentile collaborazione CONSIGLIO COMUNALE Antonio Melillo Sindaco Giovanni D’Onofrio Vice-sindaco Giovanni Pierro Assessore Paolo Tangi Consigliere Pasquale Roberto Consigliere Giuseppe Cocco Consigliere Vincenzo Girardi Consigliere GIUNTA COMUNALE Antonio Melillo Giovanni D’Onofrio Giovanni Pierro CONTATTI [email protected] www.comune.faeto.fg.it [email protected] tel. 0881 97 32 90 - fax 0881 97 32 67 Chiunque volesse scrivere al Sindaco, al Direttore e chiunque volesse pubblicare articoli e foto può farlo all’indirizzo [email protected] oppure a: Comitato di redazione Lu Bannattàue de Faìte c/o Comune di Faeto – Via Cappella, 1 - 71020 Faeto (FG) STAMPA A CURA di Tipografi a Printek 2.0 Via di San Giuliano, 15 – Foggia COPIA GRATUITA Lu Bannattàue de Faìte maggio duemiladiciassette 1 Carissimi concittadini, a pochi giorni dalle elezioni Amministrative, attraverso le pagine del nostro giornale, rivolgo a voi tutti il mio saluto di congedo dalla carica di sindaco di Faeto. Ancor prima che saluto, queste ri- chi per i bambini e attivato corsi di to deve ringraziare i consiglieri co- ghe vogliono essere un ringrazia- attività sportiva nella palestra co- munali che mi hanno accompagnato mento a quanti mi hanno sostenuto munale.
    [Show full text]
  • Ambiti Territoriali Dis Tinti
    COMUNE DI POGGIO IMPERIALE Provincia di Foggia REGIONE PUGLIA Assessorato urbanistica e assetto del territorio Piano Urbanistico Territoriale Tematico Paesaggio LESINA 1 18 AMBITI TERRITORIALI DISTINTI 17 Vincoli ex Lege 1497 3 Serie n. 01 2 4 5 SANNICANDRO GARGANICO 20 21 Allegata alla delibera di Consiglio Comunale n.______ del ______________ POGGIO IMPERIALE 11 Il Sindaco Responsabile del III settore 6 Urbanistico ed Assetto del Territorio Geom. RESTANI ____________________ 19 12 Aprile 2004 13 7 22 LEGENDA POGGIO IMPERIALE Vincolo ex Lege 1497 14a 14 23 8 POGGIO IMPERIALE 23 15 10 16 ALTRE INFORMAZIONI Limite comunale 9 Fabbricati Terreni Limite Fogli di Mappa Quadro d'unione - Riferimento 1:100.000 - APRICENA SANNICANDRO GARGANICO LESINA POGGIO IMPERIALE SAN PAOLO DI CIVITATE POGGIO IMPERIALE POGGIO IMPERIALE APRICENA SAN PAOLO DI CIVITATE Elaborazione VEGA SAS Cartografia di base catastale - Sistema di riferimento Gauss-Boaga Via delli Carri, 48 - FOGGIA 1:25.000 Tel. 0881 707630 Ellissoide Internazionale con orientamento europeo ED50 SAN SEVERO e-mail: [email protected] Fogli IGM 395 - 396 - 407 - 408 COMUNE DI POGGIO IMPERIALE Provincia di Foggia REGIONE PUGLIA Assessorato urbanistica e assetto del territorio Piano Urbanistico Territoriale Tematico Paesaggio LESINA 1 18 AMBITI TERRITORIALI DISTINTI 17 Decreto Galasso 3 Serie n. 02 2 4 5 SANNICANDRO GARGANICO 20 21 Allegata alla delibera di Consiglio Comunale n.______ del ______________ POGGIO IMPERIALE 11 Il Sindaco Responsabile del III settore 6 Urbanistico ed Assetto del Territorio Geom. RESTANI ____________________ 19 12 Aprile 2004 13 7 22 POGGIO IMPERIALE 14a 14 23 8 POGGIO IMPERIALE 23 15 10 16 INFORMAZIONI Limite comunale 9 Fabbricati Terreni Limite Fogli di Mappa Quadro d'unione - Riferimento 1:100.000 - APRICENA SANNICANDRO GARGANICO LESINA POGGIO IMPERIALE SAN PAOLO DI CIVITATE POGGIO IMPERIALE POGGIO IMPERIALE APRICENA SAN PAOLO DI CIVITATE Elaborazione VEGA SAS Cartografia di base catastale - Sistema di riferimento Gauss-Boaga Via delli Carri, 48 - FOGGIA 1:25.000 Tel.
    [Show full text]