A Cura Di Amministrazione Comunale Di Faeto Numero 4 – Maggio 2017
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
3-66Sottoprefettura Di Bovino I Serie
ARCHIVIO DI STATO DI FOGGIA SOTTOPREFETTURA DI BOVINO 1861 – 1928 CON ATTI DAL 1850 Il presente strumento di ricerca è stato realizzato dalla volontaria dott.ssa Costanza Di Muro che ha curato anche la revisione inventariale del fondo. Questo si articola in quattro serie: Affari generali, Affari speciali dei Comuni, Opere pie e Archivio di Gabinetto. Il lavoro di revisione ha seguito l’impostazione dell’ordinamento archivistico effettuato nel 1981. A pagina 112 è riportata la presentazione dell’inventario redatto in quell’occasione ed alle pagine 109-111 sono indicate le variazioni di collocazione apportate. FOGGIA, 5 giugno 2013 IL DIRETTORE Dr. Viviano Iazzetti ARCHIVIO DI STATO DI FOGGIA inventario del fondo SOTTOPREFETTURA DI BOVINO INDICE Serie I - Affari generali p. 3 Beni demaniali p. 59 Personale delle amministrazioni governative p. 3 Amministrazione provinciale p. 60 Archivio p. 9 Amministrazione comunale p. 60 Contabilità diverse erariali e della Cassa dei depositi e prestiti p. 19 Opere pie p. 64 Contribuzioni dirette e tasse diverse erariali p. 27 Oggetti diversi p. 66 Catasti p. 32 Boschi e miniere p. 33 Serie II - Affari speciali dei Comuni p. 68 Agricoltura, industria e commercio p. 34 Poste, telegrafi, telefoni, luce elettrica, gabelle e lotto p. 44 Serie III - Opere pie p. 85 Debito pubblico, Consorzio nazionale per l'ammortamento del debito e Cassa depositi e prestiti p. 44 Serie IV - Archivio di Gabinetto p. 93 Culto p. 45 Amministrazioni comunali p. 95 Amministrazione giudiziaria p. 46 Ministeri p. 98 Contenzioso amministrativo p. 46 Onorificenze p. 100 Censimento, statistica ed annona p. 46 Avvenimenti p. -
Meridaunia (Italy)
Meridaunia (Italy) Authors: Laura Mariano, Adriana Natale, Daniele Borrelli (GAL Meridaunia) A. Summary table LAG name Meridaunia Lead partner: Meridaunia LAG director Piazza Municipio, Daniele Borrelli, Director 71023 Bovino (FG), Italia [email protected] Part of another Main European territorial Structural and delivery LAG financial structure Investment Fund mechanisms Multi‐fund ERDF ‐ Financial allocation Priority axes Programme Thematic CCI number (EUR) concerned objective(s) concerned Promote competitive repositioning of touristic destinations through integrated development of European resources and territorial Regional skills Development Promote Fund (ERDF) Axis VI internationalization of local Programme 2014IT16M20P002 3,000,000.00 Axis III business Strengthen the receptivity and Valorize the cultural and natural heritage to improve European usability; agricultural fund Mis. 19.2 and Mis. Foster innovation, for rural 19.4 of Puglia diversification and development 8.630.000,00 Rural competitiveness of small (EAFRD) 2014IT06RDRP020 Development plan agricultural enterprises, LAG Strategy Population Specific thematic focus Specific social LAG Implementation covered by the and challenges of the Specific territorial focus target of the Current situation (June strategy strategy of the strategy strategy 2017): LAG selected – o Economic development The selection of Lag's o Social inclusion proposals is in progress. o Demographic retention Mainly focused on rural Youth initiatives Every LAG’s strategy will be / support development / rural Small agricultural selected at the end of the 93,806 o Access to services areas enterprises evaluation process. 1 Strategy B.1. Area of the CLLD a. Area and population covered by the strategy The area of Monti Dauni covers 2286.56 square kilometres in the province of Foggia, in the north‐west part of Puglia. -
Downloaded from Brill.Com10/02/2021 02:47:18PM Via Free Access
journal of language contact 13 (2020) 271-288 brill.com/jlc Sociolinguistic Aspects and Language Contact: Evidence from Francoprovençal of Apulia Carmela Perta Professor of Sociolinguistics, Department of Languages, Literatures and Cultures, G. d’Annunzio University, Chieti-Pescara, Italy [email protected] Abstract The aim of this paper is to investigate two Francoprovençal speaking communities in the Italian region of Apulia, Faeto and Celle di St. Vito. Despite the regional neighbor- hood of the two towns, and their common isolation from other Francoprovençal speaking communities, their sociolinguistic conditions are deeply different. They dif- fer in reference to the functional distribution of the languages of the repertoire and speakers’ language uses, and in reference to the degree of ‘permeability’ of Francopro- vençal varieties towards Italian and its dialects. The repertoire composition and the relationship between the codes have a key role both for minority language mainte- nance and for language contact processes. In this perspective, I analyse some language contact phenomena in a sample of speakers discourse. I report correlations between the choice of different code-mixing strategies and three sociolinguistic variables (age, sex and village), but not with occupation. Keywords contact – discourse – Faetar – Cellese 1 Introduction Language endangerment is usually not analysed on the basis of language con- tact present in speakers’ discourse, commonly because scholars’ attention has been primarily pointed at language change occurring -
Consiglio Generale Degli Ospizi Bilanci Delle Opere Pie
ARCHIVIO DI STATO DI FOGGIA CONSIGLIO GENERALE DEGLI OSPIZI BILANCI DELLE OPERE PIE Numero d'ordine Anno Distretto o Comune dove si trovano gli enti di beneficenza Osservazioni del volume circondario ai quali si riferiscono i bilanci 1 1812 Foggia Foggia. 2 1812 Foggia Cerignola. 3 1812 Foggia Monte Sant'Angelo 4 1812 Foggia Manfredonia. 5 1812 San Severo Serracapriola. 6 1818 Bovino Bovino, Panni. 7 1818 Bovino Deliceto, Sant' Agata. 8 1818 Foggia Cerignola. 9 1818 Foggia Manfredonia. 10 1818 Foggia Monte Sant'Angelo 11 1822 Foggia Cerignola. 12 1822 Foggia Manfredonia. 13 1822 Foggia Monte Sant'Angelo 14 1822 Foggia Celenza, San Marco la Catola, Carlantino. 15 1822 Bovino Deliceto, Sant'Agata. 16 1822 Bovino Foggia, Volturara, Lucera, Biccari, Alberona, Roseto, Volturino, San Bartolomeo, Motta, I volumi 16-18 non sono stati discussi degli enti morali, Stornarella, Casaltrinità, Manfredonia, Vieste, Bovino, Panni, Castelluccio dei Sauri, Troia, bensì dei comuni; per tale ragione si è provveduto a Castelluccio Valmaggiore, Faeto, Anzano, Sant'Agata, Accadia, Monteleone, Ascoli, Candela, sistemarli tra gli stati discussi del 3° ufficio dell'Intendenza. Montefalcone, Greci, Ginestra, Savignano, Deliceto. Cfr. inventario del fondo Intendenza, governo e prefettura di Capitanata, Atti , b. 1073 17 1823 San Severo San Severo, Castelnuovo, Casalvecchio, Casalnuovo, Pietra, Celenza, Carlantino, San Marco la Catola, Serracapriola, Chieuti, Torremaggiore, San Paolo, Apricena, Lesina, Poggio Imperiale, Sannicandro, San Marco in Lamis, San Giovanni Rotondo, Rignano, Cagnano, Carpino, Vico, 18 1823 Bovino Candela, Accadia, Deliceto, Sant' Agata, Anzano, Monteleone, Greci, Ginestra, Montefalcone, Savignano, Castelfranco, Bovino, Panni, Faeto, Castelluccio Valmaggiore, Celle, Troia. 19 1827 Bovino Deliceto, Sant' Agata. -
Presentazione Squadra Caccia Al Cinghiale Anno 2020 - Allegato 1
Presentazione squadra caccia al cinghiale anno 2020 - Allegato 1 Denominazione Squadra: LA SQUADRETTA Nominativo capo squadra: leonardo agriesti ATC di appartenenza: ATC Foggia Zona di caccia richiesta (Numeraz. ATC): ____________________ N° Ord. Cognome Nome Nato in Prov. Nasc. Data di Nascita Comune di Residenza Prov. Resid. Via N° Porto D’Armi Data di Rilascio 1 agriesti leonardo Lucera FG 03/06/1988 Celle di San Vito FG contrada bannera 435046-P 25/09/2020 via alfonso 1 2 scopece antonio Foggia FG 18/05/1983 Foggia FG 140592-P 11/07/2018 d'aragona 3 sansossi domenico Foggia FG 29/04/1978 Faeto FG Via dei Poeti n 44 435020-P 31/08/2020 4 morena antonio Foggia FG 17/04/1995 Faeto FG via Santa Filomena 435024-P 02/08/2020 Castelluccio Castelluccio 5 petitti antonio FG 18/06/1972 FG porta del pozzo n 66 140077-P 29/08/2018 Valmaggiore Valmaggiore 6 russo antonio Foggia FG 09/06/1972 Foggia FG via Bari Pod 250 ONC 592877-O 04/07/2015 Casalnuovo 7 GIOVANNI BARBIERI Torremaggiore FG 20/01/1987 FG VIA SETTEMBRINI, 10 140254-P 15/06/2019 Monterotaro 8 ciufiello giovanni Foggia FG 02/07/1989 Faeto FG via dei perazzoni 140256 p 25/06/2019 via ester loiodice 9 gallucci giovanni Foggia FG 29/08/1987 Foggia FG 139963-P 25/05/2018 n 14 10 petitti giovanni Faeto FG 26/07/1944 Faeto FG via fontana n 16 140089-P 31/08/2018 Casalnuovo viale della 11 Barbieri Giuseppe Torremaggiore FG 17/05/1987 FG 834299-N 13/05/2015 Monterotaro vittoria 95 12 FASANELLA GIUSEPPE Trani BT 23/09/1965 Trani BT MONTE D'ALBA 58 379728-p 04/06/2020 13 roca giuseppe Foggia -
CAP Località Pref
Elenco dei C.A.P. e dei prefissi telefonici delle località della provincia di Foggia Località Pref. CAP Località Pref. CAP Località Pref. CAP Accadia 0881 71021 Foresta Umbra (Monte S.A.) 0884 71018 Ripalta Scalo (Lesina) 0882 71010 Agata Delle Noci (Accadia) 0881 71021 Giardinetto (Orsara di P.) 0881 71020 Rocchetta S. Antonio 0885 71020 Alberona 0881 71031 Incoronata (Foggia) 0881 71040 Rocchetta Scalo 0885 71020 Amendola (Ascoli Satriano) 0885 71022 Ischia (Orsara di Puglia) 0881 71027 Rodi Garganico 0884 71012 Amendola (Manfredonia) 0884 71043 Ischitella 0884 71010 Roseto Valfortore 0881 71039 Anzano Di Puglia 0881 71020 Isola San Domino (Tremiti) 0882 71040 San Carlo D'ascoli (Ascoli) 0885 71020 Apricena 0882 71011 Isola San Nicola (Tremiti) 0882 71040 San Cireo (Troia) 0881 71029 Arpinova (Foggia) 0881 71010 Isole Tremiti 0882 71040 San Cristoforo (S.Marco La C.) 0881 71030 Ascoli Satriano 0885 71022 Lesina 0882 71010 San Ferdinando Di Puglia 0883 71046 Ascoli Satriano Scalo 0885 71022 Lucera 0881 71036 S.Giovanni In Fonte (Cerignola) 0885 71042 Barone Deliceto) 0881 71026 Macchia (Monte S.Angelo) 0884 71030 S.Giovanni In Zezza (Cerignola) 0885 71042 Beccarini (Manfredonia) 0884 71043 Macchia Libera (Monte S.A.) 0884 71037 San Giovanni Rotondo 0882 71013 Berardinone (Biccari) 0881 71032 Manacore (Peschici) 0884 71010 San Marco In Lamis 0882 71014 Biccari 0881 71032 Mandrione (Vieste) 0884 71019 San Marco La Catola 0881 71030 Borgo Celano (S.Marco in L.) 0882 71014 Manfredonia 0884 71043 San Menaio (Vico del Gargano) 0884 71010 Borgo -
Resilient Rural Areas and Tourism Development Paths: a Comparison of Case Studies
sustainability Article Resilient Rural Areas and Tourism Development Paths: A Comparison of Case Studies Antonietta Ivona 1,* , Antonella Rinella 2 , Francesca Rinella 1, Federica Epifani 3 and Sara Nocco 2 1 Department of Economy and Finance, University of Bari, 70100 Bari, Italy; [email protected] 2 Department of History Society and Human Studies, University of Salento, 73100 Lecce, Italy; [email protected] (A.R.); [email protected] (S.N.) 3 Department of Cultural Heritage, University of Salento, 73100 Lecce, Italy; [email protected] * Correspondence: [email protected] Abstract: In the settlement network of Italian small towns (the so-called “borghi”, with a popula- tion ceiling lower than 5000 inhabitants), not lacking in discontinuities and patches, a “common thread” is increasingly noticeable, which allows to look optimistically beyond several weaknesses (economy depending on a relatively unprofitable or declining agriculture, social and economic stasis, demographic decline and consequent contraction of public and private services, hydrogeological instability, etc.): we are talking of the firm, pigheaded determination of an increasing number of local communities to become sustainable and responsible realities, get involved, and undertake a process of “hot authentication” of their milieu. Since 2013, such resilient attitude is at the heart of the National Strategy for Inner Areas (SNAI, Strategia Nazionale per le Aree Interne) aimed at promoting coordinated, multi-scalar projects of self-enhancement; in April 2019, the above innovative form of territorial planning was selected by the European Parliament as a model for the 2021–2027 program- ming period of the European Regional Development Fund (ERDF).This paper reviews the original Citation: Ivona, A.; Rinella, A.; Rinella, F.; Epifani, F.; Nocco, S. -
PROVINCIA DI FOGGIA Tavola Progressivo VINCOLI TERRITORIALI PIANOSA SISTEMA INFORMATIVO TERRITORIALE
Previsione e prevenzione a B 2 PROVINCIA DI FOGGIA Tavola Progressivo VINCOLI TERRITORIALI PIANOSA SISTEMA INFORMATIVO TERRITORIALE ISOLE TREMITI LEGENDA - Tematismi rappresentati PROTEZIONE CIVILE Parco Nazionale del Gargano - Parco Nazionale PIANO COMUNALE DI Falascone - Riserva Naturale Statale Orientata e Biogenetica Foresta Umbra - Riserva Naturale Statale Biogenetica Il Monte - Riserva Naturale Statale di Popolamento Animale Ischitella e Carpino - Riserva Naturale Statale Biogenetica RODI GARGANICO PESCHICI Isola di Varano - Riserva Naturale Statale Integrale Saline Margherita di Savoia - Ris. Nat. St. di Popolamento Animale ISCHITELLA Lago di Lesina orientale - Ris. Nat. St. di Popolamento Animale CHIEUTI LESINA VIESTE Masseria Combattenti - Ris. Nat. St. di Popolamento Animale CAGNANO VARANO Monte Barone - Riserva Naturale Statale Biogenetica VICO DEL GARGANO Palude di Frattarolo - Ris. Nat. St. di Popolamento Animale POGGIO IMPERIALE CARPINO Sfilzi - Riserva Naturale Statale Integrale e Biogenetica SANNICANDRO GARGANICO Comune di ANZANO DI PUGLIA SERRACAPRIOLA Isole Tremiti - Riserva Naturale Marina Bosco Incoronata - Parco Naturale Regionale APRICENA Fiume Ofanto - Parco Naturale Regionale SAN PAOLO DI CIVITATE Medio Fortore - Parco Naturale Regionale SAN MARCO IN LAMIS MONTE SANT`ANGELO MATTINATA SAN GIOVANNI ROTONDO LEGENDA - Tematismi rappresentati TORREMAGGIORE RETE FERROVIARIA GRUPPO FERROVIE DELLO STATO Spa RIGNANO GARGANICO RETE FERROVIARIA FERROVIE DEL GARGANO Srl SAN SEVERO RETE VIABILITA' AUTOSTRADALE CASALVECCHIO DI -
CURRICULUM PROFESSIONALE Ing. Michela Palmieri.Pdf
CURRICULUM PROFESSIONALE DELL’INGEGNERE MICHELA PALMIERI INFORMAZIONI PERSONALI Ing. Michela Palmieri Studio professionale a San Severo (FG) in C.so A. Gramsci, 194 e-mail: [email protected] PEC: [email protected] Codice fiscale: PLMMHL84C71D643G Partita IVA: 03768230710 ISTRUZIONE E FORMAZIONE 10/07/2003 - Diploma di Maturità Scientifica, presso il Liceo Scientifico “Giuseppe Checchia Rispoli” di San Severo con votazione 100/100 10/09/2003 - Attestato di Lode allo Studente-XXI Premio Rotary 28/01/2010 - Laurea in Ingegneria Edile Architettura presso l’Università “Sapienza” di Roma, Facoltà di Ingegneria con votazione 108/110 Giugno 2010 - Esame di stato per l’abilitazione alla professione di ingegnere presso l’Università Sapienza di Roma con votazione 210/240 ABILITAZIONI CONSEGUITE 20/12/2010 -Iscrizione all’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Foggia con n. 2807 Abilitazione alla professione di Ingegnere Sezione A - Settore “Civile e Ambientale” Maggio 2008 – Abilitazione a svolgere il Coordinatore per la sicurezza in fase di Progettazione ed Esecuzione sui cantieri temporanei e mobili ai sensi dell’art. 10 del D.Lgs. 494/1996 Maggio 2011 - Componente delle Commissioni di Studio Edilizia e Urbanistica, Lavori Pubblici, Strutture e Geotecnica, Sicurezza e Igiene del Lavoro, Catasto, Impianti ed Energie rinnovabili, Innovazione e Ricerca - Edilizia Sostenibile dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Foggia Ingegnere Michela Palmieri C.so A. Gramsci, 194 – 71016 San Severo (FG) – tel: 3339163939 e-mail [email protected] - P.IVA 03768230710 Pag. 1 Febbraio 2013 – Aggiornamento Coordinatore Sicurezza ai sensi del D.Lgs. 81/2008 per svolgere il Coordinatore per la sicurezza in fase di Progettazione ed Esecuzione Maggio 2013 – Iscrizione nell’Albo dei C.T.U. -
SEGGI Comune Prov. Tipo Sede Presso Indirizzo ACCADIA FG SEDE PD VIA BONITO, 10 ANZANO SEDE PD VIA DELLE PUGLIE, 12 APRICENA FG SEDE PD P.ZZA DEI MILLE N
SEGGI comune prov. Tipo Sede presso indirizzo ACCADIA FG SEDE PD VIA BONITO, 10 ANZANO SEDE PD VIA DELLE PUGLIE, 12 APRICENA FG SEDE PD P.ZZA DEI MILLE N. 24 ASCOLI SATRIANO FG SEDE PD VIA GARIBALDI, 1 BICCARI FG SEDE PD PIAZZA UMBERTO I BOVINO FG SEDE PD PIAZZA DUOMO, 10 CAGNANO VARANO FG SEDE PD CORSO GIANNONE, 88 CANDELA FG SEDE PD PIAZZA PLEBISCITO CARAPELLE FG SEDE PD VIA DELLA REPUBBLICA, 15 CARPINO FG GAZEBO PIAZZETTA VIA MAZZINI CASALVECCHIO DI PUGLIA FG SEDE PD P.ZZA LIBERTA' N. 6 CELENZA VALFORTORE FG SEDE PD VIA CAIROLI N. 7 CERIGNOLA FG SEDE PD VIA G. MAMELI, 42 CHIEUTI FG VOTA A SERRACAPRIOLA SEDE PD VIA VITTORIA N . 16 DELICETO FG SEDE PD PIAZZA EUROPA, 12 FOGGIA FG LOCALE PRIVATO OPERA PIA SCILLITANI VIA LORENZO SCILLITANI ISCHITELLA FG SEDE PD VIA ZANOTTI, 13 LESINA FG GAZEBO PIAZZA ATTILIO A. LOMBARDI LUCERA FG SEDE PD PIAZZETTA DEL VECCHIO, 2 MANFREDONIA FG SEDE PD VIA DEL SEMINARIO, 1 MATTINATA FG SALA CONSILIARE MUSEO VIA PETRARCA MONTE S. ANGELO FG SEDE PD C.SO VITTORIO EMANUELE N. 137 MONTELEONE FG SEDE PD VIA MUGNAI 14 ORSARA FG SEDE PD VIA GARIBALDI SNC PIETRAMONTECORVINO FG SEDE PD PIAZZA MARTIRI DEL TERRORISMO, 19 POGGIO IMPERIALE FG SEDE PD VIA PALAZZINA, 17 RIGNANO GARGANICO FG SALA CONSILIARE MUNICIPIO VIA LEONARDO DA VINCI, 6 ROCCHETTA FG GAZEBO PIAZZA ALDO MORO RODI GARGANICO FG SAN MARCO IN LAMIS FG LABORATORIO LUDICO ARTIGIANALEVIA POZZO GRANDE SAN GIOVANNI ROTONDO FG SEDE PD VIA CADORNA SANT'AGATA DI PUGLIA FG SEDE PD C.SO VITTORIO EMANUELE II N. -
Faldone 1 ID Titolo Faldone Anno
Faldone 1 ID Titolo Faldone Anno 143 Case Comunali Rodi Garganico Zapponeta 1977 304 Regione Puglia, bollettino ufficiale 1977 4 trimestre 1977 191 Torremaggiore casa di riposo per anziani prog. generale [progetto I stralcio] O.P. 1977 351 Piano Regionale delle reti di fognatura interna agli abitati 1977 7 Progetto palestra scuola media Celozzi Torremaggiore 1977 8 Progetto di completamento scuola "Celozzi" Torremaggiore 1977 405 RODI GARGANICO CASA COMUNALE 1977 3111 Doronzo 1974 Collaudati 1977 1065 [Comune di Casalvecchio di Puglia Progetto per la costruzione di opere di acquedotto e fognatura] 1977 3030 Pineta di Siponto e alberature 1977 1527 Celenza V/re 1) Strade interne L.70.000.000 2) Muro contenimento via dei Mille L.80.000.000 [...] 1977 2656 Canale Acqua Salata [Progetto relativo alla sistemazione idraulica del canale Acqua Salata, affluente di sinistra del Torrente 1977 Sannoro, 2°lotto, tronco compreso tra il torrente Sannoro e l'origine, 1°stralcio: dalla sez. 70 alla confluenza con il Torr. Sa 394 Sacca orientale di Lesina 'MAF' 1977 1108 Comune di Casalvecchio di Puglia - Rete idrica 1977 941 3 1977 cons. bonifica opere irrigue comp. sinistra Ofanto 1977 126 Vico del Gargano Ampliamento e sistemazione Sede Municipale 1977 416 Orsara Appula Puglia casa com. mercato ca II 1977 414 Carlantino completamento mattatoio Biblioteca - Fg edilizia Deliceto 1977- 2785 Torr. Calenella 1977 - 1978 2588 Scuola Materna "L. Giglio" Manfredonia 1977 - 1980 2590 Varie [lavori di riparazione del seminario Diocesano nel comune di S. Marco Lacatola;avori di riparazione della Parrocchiale 'S. 1977 - 1981 Antonio Abate', nel comune di S. -
28/07/2021 Previsione Dei Fattori Meteorologici E Ambientali Che Concorrono Al Rischio Di Propagazione Degli Incendi Su Scala Comunale Ai Sensi Della L.R
REGIONE PUGLIA Presidenza della Giunta Regionale Sezione Protezione Civile - Centro Funzionale Decentrato SUPPORTO ALLE ATTIVITÀ ABBRUCIAMENTO STOPPIE Informativa del 28/07/2021 Previsione dei fattori meteorologici e ambientali che concorrono al rischio di propagazione degli incendi su scala comunale ai sensi della L.R. 38/2016 – DGR 1149 del 28/06/2018 per la pratica del ringrano e piro trattamenti dei residui vegetali Quadro normativo: Legge n. 353/2000: "Legge-quadro in materia di incendi boschivi" Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri del 01 Luglio 2011: "Direttiva in materia di lotta attiva agli incendi boschivi" Deliberazione della Giunta Regionale Puglia n. 2181 del 26 Novembre 2013: "Dichiarazione di attività del Centro Funzionale Decentrato della regione Puglia" Legge regionale n. 38/2016: "Norme in materia di contrasto agli incendi boschivi e di interfaccia" Decreto attuativo del Capo del Dipartimento della Protezione Civile Rep. n. 2513 del 28/06/2017 Deliberazione della Giunta Regionale Puglia n. 585 del 10 Aprile 2018: "Piano di previsione, prevenzione e lotta attiva contro gli incendi boschivi 2018-2020" Decreto del Presidente della Giunta Regionale Puglia n. 213 del 27 Aprile 2020: "Dichiarazione dello stato di grave pericolosità per gli incendi boschivi nell’anno 2020, ai sensi della L. 353/2000, della L.r. 38/2016 e della L.r. 53/2019" 28/07/2021 Descrizione CONSENTITO Abbruciamento consentito Abbruciamento non consentito: Accadia, Alberona, Anzano Di Puglia, Bovino, Castelluccio Valmaggiore, Celle Di San