CURRICULUM VITAE

INFORMAZIONI PERSONALI

Cognome e Nome Todeschini Giuliana Data di nascita 05/08/1960 Qualifica Segretario Generale Amministrazione Comune di Sant'Anna d'Alfaedo Incarico attuale Segretario della Segreteria convenzionata fra i Comuni di Sant'Anna d'Alfaedo, Marano di , ed Numero telefonico e Sant'Anna d'Alfaedo: Tel. 045 7532502 – fax 045 7532600 fax dell'ufficio E-mail istituzionale s [email protected]..it

TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

Titolo di studio Diploma di Laurea in Economia e Commercio Altri titoli di studio e Conseguimento del certificato di idoneità alle funzioni di Segretario Generale professionali per i comuni con popolazione superiore a 65.000 abitanti Comuni capoluogo di Provincia e Provincie (fascia A) presso la S.S.P.A.L. nell’anno 2004 Esperienze -Incarichi di supplenza in materie scientifiche negli Istituti Scolastici della professionali (incarichi Provincia di Verona ricoperti) -Impiegata ufficio bilanci CARRERA SPA (1986-1987)

-Vicesegretario Generale COMUNE DI SAN MARTINO B.A. (1987-1991)

-Segretario Comunale del COMUNE DI SANT'ANNA D'ALFAEDO (1991- 1996)

-Segretario Comunale reggente del COMUNE DI (1992-1993)

-Segretario Comunale della Segreteria Convenzionata dei COMUNI DI SANT’ANNA D’ALFAEDO ED ERBEZZO (1996-2001)

-Segretario Comunale reggente del COMUNE DI BOSCOCHIESANUOVA (1999-2000)

--Segretario Comunale reggente del COMUNE DI GARDA (2001)

-Segretario Comunale della Segreteria Convenzionata dei COMUNI DI ED ERBEZZO (2001-2006)

-Segretario della Segreteria Convenzionata dei COMUNI DI SANT'ANNA D'ALFAEDO ED ERBEZZO (2006-2010)

-Segretario reggente del COMUNE DI BRENZONE (2009-2010) -Segretario della Segreteria Convenzionata dei COMUNI DI SANT'ANNA D'ALFAEDO, DOLCÈ ED ERBEZZO (2010-2014)

-Segretario della Segreteria Convenzionata dei COMUNI DI SANT'ANNA D'ALFAEDO, MARANO DI VALPOLICELLA, FUMANE ED ERBEZZO (DAL 2014)

Capacità linguistiche Lingua Livello parlato Livello scritto Inglese scolastico scolastico Tedesco scolastico scolastico

Capacità nell’uso delle Utilizzo pacchetto Microsoft Office e strumenti internet (navigazione, mail, ricerche) tecnologie

Altro (partecipazioni a • Nell’anno 1988, ha partecipato al corso di formazione dei Segretari convegni e seminari, Comunali organizzato dalla Prefettura di Verona alla quale la sottoscritta pubblicazioni, e’ stata ammessa come unico Vice-Segretario. Da tale periodo precisa di collaborazione a aver partecipato a numerosi incontri e corsi di aggiornamento organizzati riviste, ecc. ed ogni dal Ministero dell’Interno, della Prefettura di Verona , dalla Regione del altra informazione che , dalla Provincia di Verona, Vicenza e Padova, nonchè il dirigente ritiene di dall’Università e vari centri di formazione e ricerca (BOCCONI, FOR, dover pubblicare) CUOA, CISEL, e corsi finanziati con il Fondo Sociale Europeo, ecc.), conseguendo un notevole arricchimento professionale. • Nei mesi di novembre e dicembre 1994 ha partecipato al corso seminariale "Il segretario manager" organizzato dalla Prefettura di Verona. • Nell’anno 1999 ha partecipato ad un viaggio-studio a BRUXELLES presso la Comunità Europea finalizzato alla conoscenza delle procedure per l’attivazione di finanziamenti da assegnare ai Comuni. • Nell’anno 2000 ha partecipato al corso di aggiornamento "Progetto Merlino" organizzato dalla SSPAL. • Negli anni 2001/2002 ha partecipato al corso di formazione manageriale organizzato dalla SSPAL ore 150. • Frequenza dal 07/03/2002 al 31/05/2002 al corso”Controllo di gestione” di 150 ore (presso il Comune di S.Ambrogio di Valpolicella). • Nei mesi di ottobre/novembre 2002 ha partecipato al corso di aggiornamento e formazione organizzato dalla SSPAL. • Ha svolto l’incarico di “tutor” nel “Corso di formazione avanzato in diritto degli Enti Locali 2000/2001” organizzato dal Consorzio per gli Studi Universitari in Verona. • Ha svolto l’incarico di “tutor” nel “Corso di perfezionamento universitario in diritto degli Enti Locali 2001/2002” organizzato dall’Università degli Studi Verona – Facoltà di Giurisprudenza e dal Consorzio per gli Studi Universitari in Verona. • Negli anni 2002 e 2003 ha organizzato corsi presso il Comune di Grezzana finanziati con il F.S.E. in materia di informatica, lavori pubblici, ambiente (cave) e ecologia (rifiuti). • Frequenza dal 13/05/2005 al 10/06/2005 al corso “Qualità dei servizi e nuovi modelli di comunicazione nelle Amministrazioni Comunali” presso il Comune di S.Ambrogio di Valpolicella. • Dal 2005 in poi ha partecipato a numerosi seminari e convegni su tematiche specialistiche inerenti la professione.

RETRIBUZIONE ANNUA LORDA SU BASE ANNUA DEL SEGRETARIO COMUNALE DR.SSA GIULIANA TODESCHINI RISULTANTE DAL CONTRATTO INDIVIDUALE BIENNIO ECONOMICO 2008-2009

SEGRETERIA CONVENZIONATA SANT'ANNA D'ALFAEDO – MARANO DI VALPOLICELLA – FUMANE– ERBEZZO con servizio prestato per il 30% a Sant'Anna d'Alfaedo, per il 30% Marano di Valpolicella, per il 30% a Fumane, per il 10% a Erbezzo, dell'attività lavorativa presso ciascun comune

Amministrazione: COMUNE DI SANT'ANNA D'ALFAEDO (Comune capo convenzione) Incarico ricoperto: Segretario Generale

Stipendio tabellare Posizione parte Posizione parte Altro* Totale annuo lordo con tredicesima fissa variabile € 12.993,27 € 4.675,32 € 3.486,08 € 5.280,53 € 26.435,20

Amministrazione: COMUNE DI MARANO DI VALPOLICELLA Incarico ricoperto: Segretario Generale

Stipendio tabellare Posizione parte Posizione parte Altro* Totale annuo lordo con tredicesima fissa variabile € 12.993,27 € 4.675,32 € 3.486,08 € 5.280,53 € 26.435,20

Amministrazione: COMUNE DI FUMANE Incarico ricoperto: Segretario Generale

Stipendio tabellare Posizione parte Posizione parte Altro* Totale annuo lordo con tredicesima fissa variabile € 12.993,27 € 4.675,32 € 3.486,08 € 5.280,53 € 26.435,20

Amministrazione: COMUNE DI ERBEZZO Incarico ricoperto: Segretario Generale

Stipendio tabellare Posizione parte Posizione parte Altro* Totale annuo lordo con tredicesima fissa variabile € 4.331,11 € 1.558,44 € 1.162,03 € 1.760,18 € 8.811,76

*ogni altro emolumento retributivo non ricompreso nelle voci precedenti (R.I.A., assegno ad personam, vacanza contrattuale, indennità segreteria convenzionata)

Al segretario compete poi in misura variabile per ogni comune: • la compartecipazione ai diritti di rogito per le funzioni notarili svolte nell’interesse del comune ai sensi e con i limiti stabiliti dall'art.10, comma 2-bis del D.L.90/2014 convertito in L.114 dell'11/08/2014 • la retribuzione di risultato, a seguito di valutazione positiva, nella misura fino ad un massimo del 10% dello stipendio annuo di riferimento

I suddetti importi sono lordi e soggetti alle seguenti ritenute:

• Previdenziali e assistenziali: fino a € 43.042,00: 11,70% da € 43.042,01: 12,70%

• IRPEF: con aliquota marginale pari al 43% • Addizionale Regionale: 0,9% • Addizionale Comunale: 0,8%