Elenco Interventi Del Piano Stralcio

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Elenco Interventi Del Piano Stralcio Autorità di bacino nazionale del fiume Adige FRANA N° 7.101 Grado di rischio R 3 Comune Caprino Veronese Località Braga Provincia Verona Descrizione sintetica dell'intervento Consolidamento del piede della parete sottostante alla chiesa. Importo stimato Euro 80 000 FRANA N° 7.102 Grado di rischio R 3 Comune Dolcè Località Dolcè abitato Provincia Verona Descrizione sintetica dell'intervento Costruzione di un vallo-tomo con barriera paramassi alla sua sommita'. Importo stimato Euro 180 000 FRANA N° 7.103 Grado di rischio R 3 Comune Badia Calavena Località Ca' del Diavolo Provincia Verona Descrizione sintetica dell'intervento Posa di alcune barriere paramassi e ancoraggio o demolizione di alcuni massi. Importo stimato Euro 50 000 FRANA N° 7.104 Grado di rischio R 3 Comune S. Ambrogio di Valpolicella Località Monte Provincia Verona Descrizione sintetica dell'intervento Drenaggi sub-orizzontali e trincee drenanti per completamanto. Importo stimato Euro 100 000 Piano stralcio per la tutela dal rischio idrogeologico - V. feb. 05 1 Aree a rischio da frana - Elenco degli interventi di mitigazione dei rischi rilevati Autorità di bacino nazionale del fiume Adige FRANA N° 7.105 Grado di rischio R 3 Comune Negrar Località Provale di Mazzano Provincia Verona Descrizione sintetica dell'intervento Opere di completamento. Importo stimato Euro 50 000 FRANA N° 7.106 Grado di rischio R 3 Comune Fumane Località Mazzurega Provincia Verona Descrizione sintetica dell'intervento Indagine geognostica e monitoraggio al fine di poter realizzare un progetto di consolidamento del fenomeno. Importo stimato Euro 50 000 FRANA N° 7.107 Grado di rischio R 3 Comune Marano di Valpolicella Località Purano Provincia Verona Descrizione sintetica dell'intervento Completamento delle opere di disgaggio e di consolidamento della parete rocciosa e studio geomeccanico di dettaglio dell'intera parete rocciosa. Importo stimato Euro 150 000 FRANA N° 7.108 Grado di rischio R 3 Comune Vestenanova Località Castelvero Provincia Verona Descrizione sintetica dell'intervento Ulteriori studi per la stesura di un progetto definitivo e realizzazione di opere drenanti. Importo stimato Euro 100 000 Piano stralcio per la tutela dal rischio idrogeologico - V. feb. 05 2 Aree a rischio da frana - Elenco degli interventi di mitigazione dei rischi rilevati Autorità di bacino nazionale del fiume Adige FRANA N° 7.109 Grado di rischio R 3 Comune Vestenanova Località Zandonà Provincia Verona Descrizione sintetica dell'intervento Ulteriore studio e monitoraggio del fenomeno (inclinometri) per la stesura di un progetto definitivo. Importo stimato Euro 50 000 FRANA N° 7.110 Grado di rischio R 3 Comune S. Giovanni Ilarione Località Lore Provincia Verona Descrizione sintetica dell'intervento Progetto sulla base delle indagini geognostiche in corso e successive opere di sistemazione del versante: reti drenanti e sistemazione del torrente (scogliere di sponda e briglie). Importo stimato Euro 130 000 FRANA N° 7.111 Grado di rischio R 3 Comune S. Giovanni Ilarione Località Pegnatti - Damasceni Provincia Verona Descrizione sintetica dell'intervento Completamento intervento precedente (sondaggi geognostici per esatta ubicazione drenaggi) e posa inclinometri per monitoraggio. Importo stimato Euro 210 000 FRANA N° 7.112 Grado di rischio R 3 Comune Chiampo Località Filippozzi - Furlani Provincia Vicenza Descrizione sintetica dell'intervento Ulteriori studi per la stesura di un progetto definitivo e per drenaggi profondi. Importo stimato Euro 210 000 Piano stralcio per la tutela dal rischio idrogeologico - V. feb. 05 3 Aree a rischio da frana - Elenco degli interventi di mitigazione dei rischi rilevati Autorità di bacino nazionale del fiume Adige FRANA N° 7.113 Grado di rischio R 3 Comune Chiampo Località Albanelli Provincia Vicenza Descrizione sintetica dell'intervento Studi per la stesura di un progetto e per drenaggi Importo stimato Euro 100 000 FRANA N° 7.114 Grado di rischio R 3 Comune Marano di Valpolicella Località Purano Provincia Verona Descrizione sintetica dell'intervento Completamento delle opere di disgaggio e di consolidamento della parete rocciosa e studio geomeccanico di dettaglio dell'intera parete rocciosa. Importo stimato Euro 150 000 FRANA N° 7.115 Grado di rischio R 3 Comune Montorso Vicentino Località Valle Grande Provincia Vicenza Descrizione sintetica dell'intervento I lavori consistono in opere trasversali e spondali del rio Valle Grande e una successiva di riprofilatura e sistemazione del corpo frana. Importo stimato Euro 183 000 FRANA N° 7.116 Grado di rischio R 3 Comune Brentino Belluno Località Calcarola Provincia Verona Descrizione sintetica dell'intervento Prolungamento del paramassi per circa 30 m e contestuale stabilizzazione della rampa immediatamente sovrastante strada SS.11. Importo stimato Euro 50 000 Piano stralcio per la tutela dal rischio idrogeologico - V. feb. 05 4 Aree a rischio da frana - Elenco degli interventi di mitigazione dei rischi rilevati Autorità di bacino nazionale del fiume Adige FRANA N° 7.117 Grado di rischio R 3 Comune Brentino Belluno Località Preabocco - Corvara Provincia Verona Descrizione sintetica dell'intervento Interventi previsti: a Preabocco ispezione in parete, disgaggi, barriera paramassi (L=150 m); a Sud di Preabocco predisposizione ulteriori studi di approfondimento. Importo stimato Euro 170 000 FRANA N° 7.301 Grado di rischio R 2 Comune Dolcè Località Ossenigo Provincia Verona Descrizione sintetica dell'intervento Studio di approfondimento del fenomeno e delimitazione puntuale dell'area in dissesto. Importo stimato Euro 10 000 FRANA N° 7.302 Grado di rischio R 2 Comune Brentino Belluno Località Strette di Rivalta Provincia Verona Descrizione sintetica dell'intervento Monitoraggio e verifica effecacia opere passive. Importo stimato Euro 10 000 FRANA N° 7.304 Grado di rischio R 2 Comune Caprino Veronese Località Peagne Provincia Verona Descrizione sintetica dell'intervento Monitoraggio e verifica effecacia opere. Importo stimato Euro 10 000 Piano stralcio per la tutela dal rischio idrogeologico - V. feb. 05 5 Aree a rischio da frana - Elenco degli interventi di mitigazione dei rischi rilevati Autorità di bacino nazionale del fiume Adige FRANA N° 7.306 Grado di rischio R 2 Comune Crespadoro Località Menaspà Provincia Vicenza Descrizione sintetica dell'intervento Studio di verifica dell'efficacia delle sistemazioni realizzate dopo l'evento del 1995 (disgaggi sottomurazioni, legature). Importo stimato Euro 10 000 FRANA N° 7.308 Grado di rischio R 2 Comune Vestenanova Località Zovo - Valecco Provincia Verona Descrizione sintetica dell'intervento Studio e monitoraggio del fenomeno. Importo stimato Euro 10 000 FRANA N° 7.309 Grado di rischio R 2 Comune Vestenanova Località Zovo Provincia Verona Descrizione sintetica dell'intervento Studio e monitoraggio del fenomeno. Importo stimato Euro 10 000 FRANA N° 7.310 Grado di rischio R 2 Comune Vestenanova Località Rugolotti Provincia Verona Descrizione sintetica dell'intervento Sistemazione del versante, drenaggi e monitoraggio del fenomeno. Importo stimato Euro 20 000 Piano stralcio per la tutela dal rischio idrogeologico - V. feb. 05 6 Aree a rischio da frana - Elenco degli interventi di mitigazione dei rischi rilevati Autorità di bacino nazionale del fiume Adige FRANA N° 7.311 Grado di rischio R 2 Comune Dolcè / S. Ambrogio di Valpolicella Località Ceraino Provincia Verona Descrizione sintetica dell'intervento Studio di verifica dell'efficacia degli interventi progettati dall'ANAS nel 1991. Importo stimato Euro 10 000 FRANA N° 7.312 Grado di rischio R 2 Comune Dolcè / S. Ambrogio di Valpolicella Località Volargne - Ceraino Provincia Verona Descrizione sintetica dell'intervento Studio di approfondimento del fenomeno, delimitazione puntuale dell'area in dissesto ed indicazione degli interventi idonei. Importo stimato Euro 10 000 FRANA N° 7.313 Grado di rischio R 2 Comune Fumane Località Costa delle Corone Provincia Verona Descrizione sintetica dell'intervento Studio, monitoraggio del dissesto e verifica efficacia opere realizzate. Importo stimato Euro 10 000 FRANA N° 7.314 Grado di rischio R 2 Comune Negrar Località Fane - Albarin Provincia Verona Descrizione sintetica dell'intervento Studio geologico del versante e monitoraggio. Importo stimato Euro 40 000 Piano stralcio per la tutela dal rischio idrogeologico - V. feb. 05 7 Aree a rischio da frana - Elenco degli interventi di mitigazione dei rischi rilevati Autorità di bacino nazionale del fiume Adige FRANA N° 7.315 Grado di rischio R 2 Comune Grezzana Località Lugo Provincia Verona Descrizione sintetica dell'intervento Disgaggi. Importo stimato Euro 50 000 FRANA N° 7.316 Grado di rischio R 2 Comune Cerro Veronese Località Cogolara Provincia Verona Descrizione sintetica dell'intervento Monitoraggio. Importo stimato Euro 10 000 FRANA N° 7.317 Grado di rischio R 2 Comune Negrar Località Valle di Prun Provincia Verona Descrizione sintetica dell'intervento Completamento opere di messa in sicurezza (reti, legature, ecc). Importo stimato Euro 260 000 FRANA N° 7.318 Grado di rischio R 2 Comune Negrar Località Prun - Mospigolo Provincia Verona Descrizione sintetica dell'intervento Studio geologico e monitoraggio. Importo stimato Euro 30 000 Piano stralcio per la tutela dal rischio idrogeologico - V. feb. 05 8 Aree a rischio da frana - Elenco degli interventi di mitigazione dei rischi rilevati Autorità di bacino nazionale del fiume Adige FRANA N° 7.319 Grado di rischio R 2 Comune Grezzana Località Alcenago - Fosse Provincia Verona Descrizione sintetica
Recommended publications
  • A Passion for Valpolicella Since 1843
    A passion for Valpolicella since 1843 Beyond tradition: relaunch guidelines. A passion for Valpolicella since 1843. 1.0 The value of tradition The winery’s history The Santi winery has been a leading producer in the Valpolicella area since 1843, the year it was established in Illasi, in the hills of the valley once called Longazeria. Carlo Santi was the first, followed by his successors Attilio Gino and Guido, to embark on a path that pursued excellence. Nowadays Cristian Ridolfi, Santi’s winemaker, embraces and continues this path, transforming the winery into a point of reference for the Valpolicella area in several Countries. A passion for Valpolicella since 1843. A passion for Valpolicella since 1843. 2 2.0 The land at the origins of our culture A knowledge of the terroir Santi’s wine maker constantly co-operate with the agronomic team to select the best rows in each valley of the Valpolicella area, considering the following features: soil, altitude, exposure and plant training system. This agronomic model allows Santi to create wines with a unique style, expression of the terroir variety among the several valleys that composes it. A passion for Valpolicella since 1843. 3 2.0 The land at the origins of our culture Santi’s selections in Valpolicella 1, FUMANE VALLEY Full bodied and dry wines 1 2 2, MARANO VALLEY Elegant wines of high aromatic intensity 3 4 5 3, NEGRAR VALLEY Tasty and long lived wines 4. VALPANTENA VALLEY Wines with spicy and mineral notes 5. ILLASI VALLEY Fragrant and very smooth wines with intense colour, NEW AREA OF VENTALE AREA OF PROEMIO AREA OF SOLANE VINEYARDS VINEYARDS VINEYARDS & AMARONE VINEYARDS A passion for Valpolicella since 1843.
    [Show full text]
  • MAPPA-VALPO-2019.Pdf
    Consorzio Pro Loco Valpolicella Valpolicella www.valpolicellaweb.it www.valpolicellaweb.com Comune di Dolcè Comune di Negrar 52 53 Comune di Fumane 49 39 Comune di Marano di Valpolicella 38 41 Consorzio Pro Loco Comune di Pescantina 51 Valpolicella 12 30 26 19 48 1 Pro Loco Molina 42 9 Comune di San Pietro 14 15 5 37 40 47 in Cariano 4 27 Pro Loco Volargne 7 11 13 16 35 44 17 23 46 18 10 Pro Loco Sant’Anna d’Alfaedo 29 36 54 20 21 8 31 Pro Loco Gargagnago Comune di Sant’Ambrogio 22 di Valpolicella 33 34 45 25 2 Pro Loco Breonio 3 43 24 32 6 Pro Loco San Giorgio 28 Comune di Sant’Anna d’Alfaedo Pro Loco Ospetaletto INSIEME PER LA VALPOLICELLA! 41 I LIKE VALPOLICELLA! Pro Loco Pescantina MOSTRA QUESTA MAPPA AGLI INSERZIONISTI ADERENTI E RICEVERAI UN BUONO SCONTO DEL 5% Trova l’elenco delle strutture aderenti 41 su valpolicellaweb.it o sul retro quelle con bollino rosso La promozione è valida secondo le condizioni applicate da ogni aderente. 50 SHOW THIS MAP TO PARTNERS AND GET A DISCOUNT TICKET OF 5% Find the list of partners on valpolicellaweb.com or those identi ed with a red dot on the back The promotion is valid under conditions applied by each member. www.valpolicellabenacobanca.it VALPOLICELLA PERCORSI / DAILY TOURS VERONA - VENETO - ITALY - EUROPE ANDAR PER CHIESE / TOUR OF THE CHURCHES VERSO IL PONTE DI VEJA / TOWARDS VEJA BRIDGE Consorzio Pro Loco CONSORZIO PRO LOCO VALPOLICELLA 54 Fumane (Grotta di Fumane – Santuario della Madonna de Le Salette – Negrar (Giardino Pojega, Chiesa di San Martino), Sant’Anna d’Alfaedo Villa della Torre), San Floriano (Pieve), Valgatara (Chiesa di San Marco), (Ponte di Veja – Museo Paleontologico e Preistorico), Fosse (Chiesa di Via Ingelheim, 7 - 37029 S.
    [Show full text]
  • Linee E Orari Bus Extraurbani - Provincia Di Verona
    Linee e orari bus extraurbani - Provincia di Verona Servizio invernale 2019/20 [email protected] 115 Verona - Romagnano - Cerro - Roverè - Velo ................................... 52 Linee da/per Verona 117 S.Francesco - Velo - Roverè - S.Rocco - Verona .............................. 53 101 S. Lucia - Pescantina - Verona ........................................................14 117 Verona - S.Rocco - Roverè - Velo - S.Francesco .............................. 53 101 Verona - Pescantina - S. Lucia ........................................................15 119 Magrano - Moruri - Castagnè - Verona .............................................54 102 Pescantina - Bussolengo - Verona .................................................. 16 119 Verona - Castagnè - Moruri - Magrano .............................................54 102 Verona - Bussolengo - Pescantina .................................................. 16 120 Pian di Castagnè/San Briccio - Ferrazze - Verona ............................ 55 90 Pescantina - Basson - Croce Bianca - Stazione P.N. - p.zza Bra - P. 120 Verona - Ferrazze - San Briccio/Pian di Castagnè ............................ 55 Vescovo ............................................................................................... 17 121 Giazza - Badia Calavena - Tregnago - Strà - Verona ......................... 56 90 P.Vescovo - p.zza Bra - Stazione P.N. - Croce Bianca - Basson - 121 Verona - Strà - Tregnago - Badia Calavena - Giazza ......................... 58 Pescantina ............................................................................................17
    [Show full text]
  • Piano D'azione Per L'energia Sostenibile
    Unione dei Comuni dei tre Territori Veronesi Bardolino, Cavaion V.se, Fumane, Garda, Mozzecane, Rivoli V.se, San Giovanni Lupatoto, San Pietro in Cariano, Sommacampagna, Sona, Valeggio sul Mincio Piano d'Azione per l'Energia Sostenibile Comune di Cavaion Veronese (Vr) Piano di Azione per l’Energia Sostenibile – Comune di Cavaion Veronese (Vr) 2 Redazione a cura di: Smartgrid srl Sede legale: P.zza della Libertà 10, 24121 Bergamo Sede amministrativa: Via Azzano San Paolo 111, 24050 Grassobbio (BG) E con il supporto di: Pianificatore territoriale Pasqualinda Altomare Supporto scientifico: Prof. Antonello Pezzini, Consigliere del Comitato Economico e Sociale Europeo e Rappresentante di Confindustria Italia Con la collaborazione degli uffici comunali del Comune di Cavaion Veronese e della Struttura di Supporto del Comune di Cavaion Veronese Piano di Azione per l’Energia Sostenibile – Comune di Cavaion Veronese (Vr) Sommario 1. Premessa .................................................................................................................................................................................. 4 1.1 Cronistoria del Patto dei Sindaci dell'Unione dei Comuni dei Tre Territori Veronesi ....................................... 8 2. Metodologia operativa e struttura del documento ................................................................................................ 12 2.1 Costituzione della struttura organizzativa ........................................................................................................................
    [Show full text]
  • Scarica Il Documento
    CAPOFILA N. DISTRETTO COM CAPOFILA COM COMUNI DISTRETTO COMUNI Affi Brentino Belluno Brenzone Caprino Veronese Cavaion Veronese VR 1 Comunità Montana 18 Caprino V.se del Baldo del Baldo Costermano Ferrara di Monte Baldo Malcesine Rivoli Veronese S. Zeno di Montagna Torri del Benaco 11 Dolcè Fumane Sant’Ambrogio Marano di Valpolicella 15 VP VR 2 Negrar della Sant'Ambrogio S. Ambrogio di Valpolicella Lessinia Valpolicella S. Anna d’Alfaedo Occidentale Bussolengo Pastrengo 17 Pescantina Pescantina S. Pietro in Cariano 10 Bosco Chiesanuova Cerro Veronese Erbezzo Bosco 2 Chiesanuova Grezzana Rovere Veronese S. Mauro di Saline Velo Veronese VR 3 Badia Calavena della Comunità Montana Lessinia della Lessinia Cazzano di Tramigna Orientale Illasi Mezzane di sotto Montecchia di Crosara 3 Illasi Roncà S. Giovanni Ilarione Selva di Progno Tregnago Vestenanova 17 CAPOFILA N. DISTRETTO COM CAPOFILA COM COMUNI DISTRETTO COMUNI Belfiore Monteforte D’Alpone 4 San Bonifacio S. Bonifacio Soave Albaredo d’Adige Arcole Bevilacqua Bonavigo Boschi S.Anna VR 4 Cologna Veneta del Cologna Veneta 7 Cologna V.ta Colognese Minerbe Pressana Roveredo di Guà Terrazzo Veronella Zimella Caldiero Colognola ai Colli 8 San Martino BA Lavagno S. Martino Buon Albergo 20 San Giovanni Lupatoto 5 Zevio Zevio Angari Bovolone Isola Rizza Oppiano 6 Bovolone Palù Ronco all’Adige VR 5 Legnago delle Valli Roverchiara S. Pietro di Morubio Casaleone Cerea 9 Cerea Concamarise Sanguinetto Castagnaro 11 Legnago Legnago Villa Bartolomea 17 CAPOFILA N. DISTRETTO COM CAPOFILA COM COMUNI DISTRETTO COMUNI Buttapietra Gazzo Veronese Isola della Scala 10 Isola D/S Nogara Salizzole VR 6 Sorgà Isola della Scala Isolano Castel d’Azzano Erbè Mozzecane 12 Mozzecane Nogarole Rocca Trevenzuolo Vigasio 12 Povegliano veronese Sommacampagna 13 Villafranca Valeggio sul Mincio Villafranca Veronese VR 7 Villafranca Castelnuovo del Garda Zona Mincio Veronese 14 Peschiera D/G Peschiera del Garda Sona Bardolino 16 Bardolino Garda Lazise.
    [Show full text]
  • Reported Erectile Dysfunction
    Epidemiology/Health Services/Psychosocial Research ORIGINAL ARTICLE Longitudinal Assessment of Quality of Life in Patients With Type 2 Diabetes and Self- Reported Erectile Dysfunction GIORGIA DE BERARDIS, MSCPHARMCHEM MICHELE SACCO, MD sectional studies involving the general FABIO PELLEGRINI, MSCSTAT GIANNI TOGNONI, MD population (3–5). Information on pa- MONICA FRANCIOSI, MSCBIOLS MIRIAM VALENTINI, MD tients with diabetes is extremely scarce MAURIZIO BELFIGLIO, MD ANTONIO NICOLUCCI, MD (1,2), particularly that describing the BARBARA DI NARDO, HSDIP ON BEHALF OF THE QUED (QUALITY OF trend over time of QoL in patients with SHELDON GREENFIELD, MD CARE AND OUTCOMES IN TYPE 2 ED (2); furthermore, no data are available SHERRIE H. KAPLAN, PHD, MPH DIABETES)STUDY GROUP* regarding the changes in QoL produced MARIA C.E. ROSSI, MSCPHARMCHEM by the onset of ED. In the context of the QuED (Quality of Care and Outcomes in Type 2 Diabe- OBJECTIVE — In the context of the QuED (Quality of Care and Outcomes in Type 2 Dia- tes) project we have previously docu- betes) project, we evaluated the longitudinal changes over 3 years in quality of life (QoL) in patients with type 2 diabetes according to the presence or the development of erectile dysfunc- mented the fact that patients with ED at tion (ED). study entry had a significantly worse QoL compared with those not suffering from RESEARCH DESIGN AND METHODS — Patients were requested to fill in a question- this complication (1). The aim of this naire investigating the presence of ED and QoL (SF-36 Health Survey, depression symptoms study was to describe the longitudinal [Center for Epidemiologic Studies–Depression], and quality of sexual life) every 6 months for 3 changes over 3 years in QoL scores in pa- years.
    [Show full text]
  • INTERVENTI CONCLUSI 2006-2014 in Lavorazione
    INTERVENTI DI PIANO D'AMBITO DELL'ATO VERONESE COMPLETATI NEL PERIODO 2006-2014 CODICE IMPORTO PROGETTO IMPORTO COMUNE REALIZZATORE AREA TITOLO INTERVENTO SERVIZIO AATO (€) CONTRIBUTI (€) AFFI COMUNE DI AFFI G Adeguamento acquedotto zona Centro Commerciale B.1-A-51 A€ 155.000 AFFI AGS G Fognatura Mezzacasa Incaffi B.1-A-52 F€ 275.000 AFFI AGS G Adeguamento funzionale Impianto di depurazione di Affi D€ 137.000 Realizzazione rete idrica e fognaria in zone sprovviste del capoluogo - 1° ALBAREDO D'ADIGE ACQUE VERONESI V AF€ 125.000 stralcio B.1-B-08a ALBAREDO e ARCOLE CISIAG V Fognatura Via Venezia (albaredo) e Via Padovana e Nogarole (Arcole) F€ 325.000 B.1-B-09a ALBAREDO, ARCOLE, BONAVIGO, BOSCHIS.A., COLOGNA VENETA, Estensione rete idrica nei comuni di Albaredo, Arcole, Bonavigo, Boschi LEGNAGO, MINERBE, PRESSANA, ACQUE VERONESI V Sant'Anna, Cologna v., legnago, Minerbe, pressana, Roveredo, terrazzo, vari A€ 1.200.000 ROVEREDO, TERRAZZO, VERONELLA, Veronella, Zimella - 1° stralcio ZIMELLA ALBAREDO, ARCOLE, BONAVIGO, BOSCHIS.A., COLOGNA VENETA, Rifacimento rete idrica in Albaredo, Arcole, Bevilacqua, Bonavigo, Boschi LEGNAGO, MINERBE, PRESSANA, ACQUE VERONESI V S.A., Cologna Veneta, legnago, Minerbe, Pressana, Roveredo di Guà, vari A€ 1.558.000 € 1.145.000 ROVEREDO, TERRAZZO, VERONELLA, Terrazzo, Veronella, Zimella - 1° stralcio ZIMELLA ALBAREDO, ARCOLE, BONAVIGO, BOSCHIS.A., COLOGNA VENETA, Rifacimento rete idrica in Albaredo, Arcole, Bevilacqua, Bonavigo, Boschi LEGNAGO, MINERBE, PRESSANA, ACQUE VERONESI V S.A., Cologna Veneta, legnago,
    [Show full text]
  • Proprietà Ed Altri Diritti Reali COMUNITA' MONTANA DELLA
    Proprietà ed altri diritti reali COMUNITA’ MONTANA DELLA LESSINIA COMUNE DI TIPOLOGIA DI BENE UBICAZIONE DEL NATURA DEL TITOLO MAPPALI O DIRITTO BENE FABBRICATO VERONA COMPRAVENDITA Fg. 106 map. 75 sub. 33 (EX SEDE) FABBRICATO VERONA Ex Sede PERMUTA Foglio 106 Particella 75 Subalterno 269 FABBRICATO VERONA COMPRAVENDITA Fg. 106 map. 75 sub. 86 Ex Sede Scantinato FABBRICATO Foglio 106 Particella 75 Subalterni 111-112-113-114-115-116-117-118-119-120- VERONA Ex Sede COMPRAVENDITA 121-122-123-124-125-126-127-128 (Posti Auto) TERRENO SANT ANNA (LOC. MICHELAZZI) COMPRAVENDITA * Foglio 22 Particella 16 - 280 D’ ALFAEDO (su cui è edificato serbatoio dell’acquedotto) TERRENO SANT ANNA SERVITU' DI PASSAGGIO Foglio 22 Particella 19 (mapp. Errato). (LOC. MICHELAZZI) * D’ALFAEDO Il mappale giusto è il 16 o 17 (passaggio per accesso al serbatoio supra) CERRO V.SE TERRENO (PLAV) COMPRAVENDITA C538 –U-3-108 –4 e altri Foglio 19 map. 165 -108 -198 -222 -170 -169 -167 - 101 – 164 – 165 - 166 – 168 – 189 BADIA CALAVENA TERRENO (AREA VERDE SAN MORO) COMPRAVENDITA –198 - 390 – 429 – 430 – 432 – 532 – 535 – 572 – 573 - 793 Fg. 27 map. 1 FABBRICATO FUMANE COMPRAVENDITA Mapp. 199 – 303 - 304 (Centro Accoglienza Grotta G. Solinas) BOSCO TERRENO SAN GIORGIO (area x costruzione Foglio 5 Particella 82 Subalterno CESSIONE A TITOLO GRATUITO CHIESANUOVA edificio a servizio piste da fondo) da accatastare EDIFICIO FITTANZE ( su area di proprietà del ERBEZZO comune di Erbezzo la CML ha costruito un edificio da accatastare a servizio delle piste da fondo + poste cavalli
    [Show full text]
  • PROVINCIA DI VERONA Servizi Turistico-Ricreativi
    PROVINCIA DI VERONA Servizi Turistico-Ricreativi Allegato A) alla determinazione dirigenziale n. 3818/13 del 26/08/2013 – sostituisce l'allegato A) alla determinazione n. 2914 del 24/06/2013 ALBO PROVINCIALE DELLE ASSOCIAZIONI PRO LOCO ANNO 2013 COMUNE DI N. PRO LOCO INDIRIZZO APPARTENENZA 1 Albaredo d'Adige ALBAREDO D'ADIGE Piazza A. Moro, n. 3 37041 Albaredo d’Adige 2 Badia Calavena SPREA CUM PROGNO Via Zami, n. 1 37030 Badia Calavena 3 Belfiore BELFIORE Piazza della Repubblica, n. 7/8 37050 Belfiore 4 Bonavigo BONAVIGO Via Trieste 37040 Bonavigo 5 Bosco Chiesanuova BOSCO CHIESANUOVA Piazza Chiesa, n. 34/A 37021 Bosco Chiesanuova 6 Bovolone BOVOLONE Via Ospedale, n. 13 37051 Bovolone 7 Brenzone PER BRENZONE Via XX Settembre, n. 12 37010 Brenzone 8 Buttapietra BUTTAPIETRA V.le dell'Agricoltura, n. 1 37060 Buttapietra 9 Caldiero CALDIERO Piazza Vittorio Veneto 37042 Caldiero 10 Caprino Veronese CAPRINO VERONESE Via S.Pertini, n. 1 37013 Caprino Veronese 11 Casaleone CARPANEA Via Roma, n. 4 37052 Casaleone 12 Castagnaro CASTAGNARO Via Stazione, n. 1 37043 Castagnaro 13 Cavaion Veronese S. MICHELE Via Fracastoro, n. 1 37010 Cavaion Veronese 14 Cazzano di Tramigna CAZZANO DI TRAMIGNA Piazza Matteotti, n. 11 37030 Cazzano di Tramignia 15 Cerea CEREA Via XXV Aprile, n. 52 37053 Cerea 16 Cerro Veronese CERRO VERONESE Piazza Don A. Vinco n. 3 37020 Cerro Veronese 17 Cologna Veneta CITTA' DI COLOGNA VENETA Via Cavour n. 72 37044 Cologna Veneta 18 Colognola ai Colli COLOGNOLA AI COLLI Via S. Biagio n. 7 37030 Colognola ai Colli 19 Concamarise CONCAMARISE IN CAMMINO Via Piazza, n.
    [Show full text]
  • Sant'ambrogio Di Valpolicella Verona - IT Tel +39 045 6832611 Fax +39 045 6860592 [email protected]
    SANT’AMBROGIO DI VALPOLICELLA The Gateway to Valpolicella INDEX Sant’Ambrogio di Valpolicella THE GATEWAY TO VALPOLICELLA p. 2 La Valpolicella THE ORIGINS p. 4 Sant’Ambrogio di Valpolicella THE HAMLET OF THE FOUNTAIN I p. 6 San Giorgio di Valpolicella ONE OF “ITALY’S MOST BEAUTIFUL HAMLETS” II p. 12 Gargagnago THE HAMLET OF THE AMARONE III p. 16 Ponton THE HAMLET BY THE RIVER ADIGE IV p. 20 Monte THE HAMLET OF THE FORTRESS V p. 24 Domegliara THE HAMLET OF THE STATION VI p. 28 Sant’Ambrogio di Valpolicella THE GATEWAY TO VALPOLICELLA Thanks to its position on the crossing of some major transport routes, the town of Sant’Ambrogio can be considered “the natural gateway to Valpolicella”, as well as being host to one of Italy’s finest vineyards. The town of Sant’Ambrogio di Valpolicella is located 20 km from Verona and can be reached by car, train, bus and bicycle. Lake Garda is just 12 km away, and the highway and the railway connect it with Northern Italy and Northern Europe, through the beautiful Valdadige. The region of Sant’Ambrogio di Valpolicella, including the main town and its five hamlets, distinguishes itself for its typical historical villages. The area has varied features: smooth hills with vineyards, sharp rocks hanging on the valley, massive quarries from which the world-famous stones are extracted, the 1.112 meters high Mount Pastello, marking the northern border of the area, the river Adige, running slowly but at times fierily. Valpolicella overview A unique region, that offers a wide choice of history, culture and tradition, typical products, villas, ancient churches, Austrian fortresses and walls, trails in the nature, gourmet foods, renown wineries and different hosting solutions: little hotels, bed and breakfasts, charming relais.
    [Show full text]
  • Parere PATI Val D'alpone
    COMMISSIONE REGIONALE VAS AUTORITÀ AMBIENTALE PER LA VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA PARERE n. 31 del 15 luglio 2010 (o.d.g. 7 del 15 luglio 2010) OGGETTO: Comuni di Montecchia di Crosara (capofila), Roncà, San Giovanni Ilarione, Vestenanova (VR). Rapporto Ambientale al Piano di Assetto del Territorio Intercomunale. PREMESSO CHE – ai sensi dell’art. 4 della legge regionale 23 aprile 2004, n. 11, in attuazione della direttiva comunitaria 2001/42/CE, i Comuni, le Province e la Regione, nell’ambito dei procedimenti di formazione degli strumenti di pianificazione territoriale, devono provvedere alla valutazione ambientale strategica (VAS) dei loro effetti sull’ambiente al fine di “promuovere uno sviluppo sostenibile e durevole ed assicurare un elevato livello di protezione dell’ambiente”; – La Commissione Regionale VAS, individuata ex art.14 della LR n.4/2008, si è riunita in data 15 luglio 2010, come da nota n. 369452 del 06.07.10 del Dirigente della Direzione Valutazione Progetti ed Investimenti, segretario della commissione; – Il Comune di Montecchia di Crosara , quale capofila del PATI denominato dell’Alpone con i Comuni di Roncà, San Giovanni Ilarione, Vestenanova (VR con note n. n.5427 del 24.07.09, n.1780 del 12.03.2010, n. 1769 del12.03.10 , ha fatto pervenire la documentazione necessaria per ottenere il parere della Commissione VAS; − ITER PROCEDURALE PER LA VAS Il Comune di Montecchia di con DGC n. 69 del 09.03.05, il Comune di Roncà con DGC n. 32 del 11.03.05, il Comune di San Giovanni Ilarione con DGC n. 36 del 08.03.05, il Comune di Vestenanova con DGC n.
    [Show full text]
  • Comprensorio Consortile – Comuni E Superfici
    Art. 3 – Comprensorio 1. Il Comprensorio del Consorzio, ha una superficie territoriale totale di Ha. 159.882,31 (oltre ad Ha 474,56 esterni al comprensorio ma ricompresi nel perimetro di contribuenza) ricadente nelle Provincie di Verona, Mantova e Rovigo, nei Comuni di seguito indicati: COMUNE PROVINCIA AREA (mq) 1 Affi VR 9799115 2 Angiari VR 12508405 3 Bardolino VR 16450266 4 Bovolone VR 41416891 5 Brentino Belluno VR 8773273 6 Bussolengo VR 24342564 7 Buttapietra VR 17132784 8 Caprino Veronese VR 13994181 9 Casaleone VR 38260117 10 Castagnaro VR 34544780 11 Castel d'Azzano VR 9697044 12 Castelnuovo del Garda VR 29348537 13 Cavaion Veronese VR 12902621 14 Cerea VR 70309710 15 Concamarise VR 7836525 16 Costermano VR 11036205 17 Dolce' VR 12711910 18 Erbe' VR 15804328 19 Fumane VR 5518402 20 Garda VR 6620294 21 Gazzo Veronese VR 53387277 22 Grezzana VR 3251367 23 Isola della Scala VR 70082086 24 Isola Rizza VR 16963410 25 Lazise VR 27325497 26 Legnago VR 57980860 27 Marano di Valpolicella VR 9773750 28 Mozzecane VR 24716373 29 Negrar VR 27826370 30 Nogara VR 38831547 31 Nogarole Rocca VR 29317657 32 Oppeano VR 46634522 Strada della Genovesa, 31/e – 37135 Verona – CF 93216480231 Tel. 0458569500 - Fax 0458569555 - Email [email protected] - Pec [email protected] – www.bonificaveronese.it 33 Palu' VR 13534474 34 Pastrengo VR 8972145 35 Pescantina VR 19711415 36 Peschiera del Garda VR 15309252 37 Povegliano Veronese VR 18652137 38 Rivoli Veronese VR 17264162 39 Ronco all'Adige VR 39510641 40 Roverchiara VR 18716636
    [Show full text]