Curriculum Vitae Dott.Ssa Giuliana Todeschini
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Relazione Paesaggistica.Pdf
1 INTRODUZIONE .......................................................................................................................... 3 1.1 Premessa .............................................................................................................................................. 3 2 DOCUMENTAZIONE TECNICA GENERALE STATO DEI LUOGHI ................................................... 4 2.1 Analisi dello stato dei luoghi .................................................................................................... 4 2.1.1 Inquadramento generale dell’area di intervento .............................................................................. 4 2.1.2 Inquadramento geologico - idrogeologico ........................................................................................ 6 2.1.4 – I sistemi insediativi storici e il patrimonio architettonico ............................................................. 8 2.1.4.1 – I sistemi insediativi storici e il patrimonio architettonico della Lessinia ................................................... 8 2.1.5 – Valori Naturalistico Ambientali e Storico Culturali, le Tessiture Territoriali e i Sistemi Tipologici di forte caratterizzazione locale ............................................................................................................... 16 2.1.6 – Indicazione ed analisi dei livelli di tutela operanti nel contesto paesaggistico dell’area d’intervento ............................................................................................................................................. -
A Passion for Valpolicella Since 1843
A passion for Valpolicella since 1843 Beyond tradition: relaunch guidelines. A passion for Valpolicella since 1843. 1.0 The value of tradition The winery’s history The Santi winery has been a leading producer in the Valpolicella area since 1843, the year it was established in Illasi, in the hills of the valley once called Longazeria. Carlo Santi was the first, followed by his successors Attilio Gino and Guido, to embark on a path that pursued excellence. Nowadays Cristian Ridolfi, Santi’s winemaker, embraces and continues this path, transforming the winery into a point of reference for the Valpolicella area in several Countries. A passion for Valpolicella since 1843. A passion for Valpolicella since 1843. 2 2.0 The land at the origins of our culture A knowledge of the terroir Santi’s wine maker constantly co-operate with the agronomic team to select the best rows in each valley of the Valpolicella area, considering the following features: soil, altitude, exposure and plant training system. This agronomic model allows Santi to create wines with a unique style, expression of the terroir variety among the several valleys that composes it. A passion for Valpolicella since 1843. 3 2.0 The land at the origins of our culture Santi’s selections in Valpolicella 1, FUMANE VALLEY Full bodied and dry wines 1 2 2, MARANO VALLEY Elegant wines of high aromatic intensity 3 4 5 3, NEGRAR VALLEY Tasty and long lived wines 4. VALPANTENA VALLEY Wines with spicy and mineral notes 5. ILLASI VALLEY Fragrant and very smooth wines with intense colour, NEW AREA OF VENTALE AREA OF PROEMIO AREA OF SOLANE VINEYARDS VINEYARDS VINEYARDS & AMARONE VINEYARDS A passion for Valpolicella since 1843. -
Classifica Gelaterie
BLACK AND WHITE Chievo 403.714 ARTIGIANALE DODO Peschiera 4.402 SAVOIA Verona 394.604 I MIGLIORI TRE DANIEL Zevio 4.366 IL GELATONE Verona 339.138 IL GELATONE Nogara 4.026 TEMPTATIONS Soave 290.162 VITTORIA GELATO E CAFFÈ Verona 3.972 IL MUSTACCHIO Verona 234.108 ELENA GELATEO DI BERARDINELLI TEO Verona 3.929 CRISTALLO EL COSSETT EUROPA San bonifacio 224.447 ISOLA GELATERIA DANIELA Veronella 3.827 BARDOLINO CASTELLETTO L'ARTE DEL GELATO Legnago 219.829 DELLA SCALA CREMA E CIOCCOLATO San Martino B.A. 3.435 WHITE ES Zevio 169.101 PONTE PIETRA Verona 3.410 LA PARONA DEL GELATO Parona 162.294 LIMONAIA Torri Del Benaco 3.031 AKROPOLIS San Giovanni Lupatoto 137.309 CREMERIE Affi 2.840 PAMPANIN Verona 118.245 IMPERO Verona 2.561 GELATERIA MATTIELLI Soave 117.394 TRICOCCO Verona 2.521 GELATERIA STEFY Caldiero 88.543 TORTA DELLA NONNA Peschiera 2.498 CORTE VITTORIA Sommacampagna 84.765 CAFFÈ OTTOLINI Verona 2.227 L'ARTIGIANO DEI SAPORI Malcesine 82.614 ARTE DEL GELATO Verona 2.218 NANÀ Verona 68.730 DOLORES Cerea 1.579 LA PECORA NERA Verona 68.685 MAZZINI Verona 1.300 LA GELATERIA DELLO STADIO Verona 68.422 BLUE ICE Lugagnano 1.259 ARTIK Verona 66.058 SLURP Bussolengo 1.251 GANDINI IL GELATO San bonifacio 65.586 IL LATTE DEL PARCO Bosco Chiesanuova 1.168 LA GELATTERIA Villafranca 62.374 CENTO PER CENTO Malcesine 1.146 OASI Verona 59.236 AGRIGELATERIA MANZATI Palazzolo Di Sona 1.123 FRATELLI FAINELLO Costermano sul Garda 56.735 CIOCCOLATO ISALBERTI Cerea 1.019 LA DOLCE VITA San zeno di Montagna 53.456 ANGELINA Lazise 835 LA GOLOSA Dossobuono 48.847 SOTTOZERO San Giovanni Lupatoto 714 MOZART Verona 48.788 GROMM Verona 687 MASTER'S CREAM Legnago 43.735 ASKI Verona 631 TOP UNO Villafranca 43.029 TEMPI DELIZIOSI Sant'Ambrogio 617 GELATOTECA Negrar 41.782 BELLINI 1929 San Giovanni Lupatoto 14.264 DALLA VALLE Tregnago 610 TUGÒ Verona 38.751 ARTIGIANALE FRIZZOLAN Bosco Chiesanuova 13.428 LA LIMONATA Torri del Benaco 505 BONGELATO Bovolone 37.852 IGLOO Verona 12.720 CREMAMORE Verona 499 GELATERIA DEL BORGO San Martino B.A. -
AZIENDA U.L.S.S. N. 9 SCALIGERA Sede Legale: Via Valverde 42 – 37122 VERONA
AZIENDA U.L.S.S. n. 9 SCALIGERA Sede Legale: via Valverde 42 – 37122 VERONA DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. DEL Il Direttore Generale dell’Azienda U.L.S.S. n. 9 SCALIGERA, dott. Pietro Girardi, nominato con D.P.G.R.V. n. 28 del 26/02/2021, coadiuvato dai Direttori: - dott. Giuseppe Cenci Direttore Amministrativo - dott. Denise Signorelli Direttore Sanitario - dott. Raffaele Grottola Direttore dei Servizi Socio-Sanitari ha adottato in data odierna la presente deliberazione: OGGETTO PEDIATRIA DI LIBERA SCELTA – INDIVIDUAZIONE AMBITI TERRITORIALI CARENTI ANNO 2021 Note per la trasparenza: Con il presente provvedimento si individuano per l’anno 2021 gli ambiti territoriali carenti di Pediatria di Libera Scelta Il Direttore di UOC Direzione Amministrativa Territoriale Sentito il Direttore della Funzione Territoriale e il Responsabile UOS Medicina Convenzionata, Privati Accreditati e Controlli, Premesso che: - con nota n. 47579 di prot. del 2.2.2021 la Direzione Programmazione Sanitaria – LEA – Unità Organizzativa Cure Primarie e Strutture Socio-Sanitarie Territoriali – Area Sanità e Sociale della Regione del Veneto ha richiesto di inviare la rilevazione annuale di fini della pubblicazione relativa all’anno 2021 delle zone carenti ordinarie e straordinarie di pediatria di libera scelta; - con deliberazione n. 1128 del 31.12.2020 si era provveduto a rilevare le zone carenti straordinarie a seguito delle cessazioni dei pediatri di libera scelta a partire dall'1.9.2020 e fino al 31.12.2020, trasmesse ai competenti Uffici regionali con nota n. 9304 del 20.1.2021; - preso atto che i componenti del Comitato Aziendale, sentiti a mezzo posta elettronica in data 4.3.2021, considerata l’urgenza, hanno espresso parere favorevole in relazione all’individuazione degli ambiti territoriali carenti anno 2021 che, ivi compresi quelli già rilevati con la succitata deliberazione n. -
La Parrocchiale Di Mazzantica: L’Architettura 216 91
città di oppeano OPPEANO il territorio e le comunità SCRIPTA EDIZIONI © Copyright Comune di Oppeano, Provincia di Verona e curatori Prima edizione: dicembre 2013 I testi sono stati consegnati dagli autori nell’autunno del 2010 Realizzazione a cura di Scripta edizioni Impaginazione Oltrepagina s.n.c., Verona Fotolito Luca Toffalori Referenze fotografiche Archivio di Stato di Venezia: pp. 66, 68, 140, 145, 172. Archivio di Stato di Verona: pp. 19, 58, 66, 68, 91, 100, 140, 145, 154-155, 168, 169, 172. Bismara Claudio: 108, 112, 113, 126, 243. Chiappa Bruno: pp. 6, 45, 55, 61, 133, 187, 212. Consorzio Valli Grandi Veronesi: pp. 17, 18, 20, 145, 156. emmepiphoto, San Giovanni Lupatoto (Vr): pp. 182, 189, 190, 192, 194, 195, 197, 216, 218, 220, 221, 223, 226, 227. Gasparini Dario: pp. 17, 345 (Vallese), 347, 350 Lanza Angelo: pp. 200, 202, 206. Piccoli Fausta: pp. 234, 237. Rossi Claudio: pp. 121, 125, 148, 149, 164, 180, 209, 337, 339, 341. Scola Gagliardi Remo: p. 236. Soprintendenza per i Beni Archeologici del Veneto: p. 46. Ufficio per l’Arte Sacra della Diocesi di Verona: pp. 190, 198, 226. Autorizzazioni I documenti dell’Archivio di Stato di Venezia riprodotti alle pagine 66, 68, 140, 145, 172 sono pubblicati su concessio- ne del Ministero per i Beni e le Attività Culturali – Archivio di Stato di Venezia n. 25/2010. I documenti dell’Archivio di Stato di Verona riprodotti alle pagine 6, 19, 58. 91, 100, 133, 154-155, 168, 169, 172 sono pubblicati su concessione del Ministero per i Beni e le Attività Culturali – Archivio di Stato di Verona n. -
Il Capo Del Dipartimento Per Gli Affari Interni E Territoriali Del Ministero Dell'interno
Il Capo del Dipartimento per gli Affari interni e territoriali del Ministero dell'interno di concerto con Il Ragioniere Generale dello Stato VISTO l’articolo 115 del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18, che istituisce nello stato di previsione del Ministero dell’interno uno specifico fondo, con una dotazione di 10 milioni di euro per l’anno 2020, finalizzato a contribuire all'erogazione dei compensi per le maggiori prestazioni di lavoro straordinario del personale della polizia locale dei comuni, delle province e delle città metropolitane direttamente impegnato per le esigenze conseguenti ai provvedimenti di contenimento del fenomeno epidemiologico da COVID-19 e per l'acquisto di dispositivi di protezione individuale del medesimo personale; CONSIDERATO che lo stesso articolo 115 dispone che con decreto del Ministero dell’interno, di concerto con il Ministero dell’economia e delle finanze, da adottarsi, sentita la Conferenza Stato-città ed autonomie locali, entro 30 giorni dalla data di pubblicazione del citato decreto-legge, si provvede al riparto delle risorse assegnate tenendo conto della popolazione residente e del numero di contagi da COVID-19 accertati; PRESO ATTO che, per le predette finalità, sul capitolo di bilancio 1370 istituito nello stato di previsione della spesa del Ministero dell’interno, sono stati stanziati 10 milioni di euro per l’annualità 2020, destinati ai comuni e alle province e città metropolitane; SENTITA la Conferenza Stato-città ed autonomie locali nella seduta del 15 aprile 2020; DECRETA Articolo 1 (Riparto -
MAPPA-VALPO-2019.Pdf
Consorzio Pro Loco Valpolicella Valpolicella www.valpolicellaweb.it www.valpolicellaweb.com Comune di Dolcè Comune di Negrar 52 53 Comune di Fumane 49 39 Comune di Marano di Valpolicella 38 41 Consorzio Pro Loco Comune di Pescantina 51 Valpolicella 12 30 26 19 48 1 Pro Loco Molina 42 9 Comune di San Pietro 14 15 5 37 40 47 in Cariano 4 27 Pro Loco Volargne 7 11 13 16 35 44 17 23 46 18 10 Pro Loco Sant’Anna d’Alfaedo 29 36 54 20 21 8 31 Pro Loco Gargagnago Comune di Sant’Ambrogio 22 di Valpolicella 33 34 45 25 2 Pro Loco Breonio 3 43 24 32 6 Pro Loco San Giorgio 28 Comune di Sant’Anna d’Alfaedo Pro Loco Ospetaletto INSIEME PER LA VALPOLICELLA! 41 I LIKE VALPOLICELLA! Pro Loco Pescantina MOSTRA QUESTA MAPPA AGLI INSERZIONISTI ADERENTI E RICEVERAI UN BUONO SCONTO DEL 5% Trova l’elenco delle strutture aderenti 41 su valpolicellaweb.it o sul retro quelle con bollino rosso La promozione è valida secondo le condizioni applicate da ogni aderente. 50 SHOW THIS MAP TO PARTNERS AND GET A DISCOUNT TICKET OF 5% Find the list of partners on valpolicellaweb.com or those identi ed with a red dot on the back The promotion is valid under conditions applied by each member. www.valpolicellabenacobanca.it VALPOLICELLA PERCORSI / DAILY TOURS VERONA - VENETO - ITALY - EUROPE ANDAR PER CHIESE / TOUR OF THE CHURCHES VERSO IL PONTE DI VEJA / TOWARDS VEJA BRIDGE Consorzio Pro Loco CONSORZIO PRO LOCO VALPOLICELLA 54 Fumane (Grotta di Fumane – Santuario della Madonna de Le Salette – Negrar (Giardino Pojega, Chiesa di San Martino), Sant’Anna d’Alfaedo Villa della Torre), San Floriano (Pieve), Valgatara (Chiesa di San Marco), (Ponte di Veja – Museo Paleontologico e Preistorico), Fosse (Chiesa di Via Ingelheim, 7 - 37029 S. -
Linee E Orari Bus Extraurbani - Provincia Di Verona
Linee e orari bus extraurbani - Provincia di Verona Servizio invernale 2019/20 [email protected] 115 Verona - Romagnano - Cerro - Roverè - Velo ................................... 52 Linee da/per Verona 117 S.Francesco - Velo - Roverè - S.Rocco - Verona .............................. 53 101 S. Lucia - Pescantina - Verona ........................................................14 117 Verona - S.Rocco - Roverè - Velo - S.Francesco .............................. 53 101 Verona - Pescantina - S. Lucia ........................................................15 119 Magrano - Moruri - Castagnè - Verona .............................................54 102 Pescantina - Bussolengo - Verona .................................................. 16 119 Verona - Castagnè - Moruri - Magrano .............................................54 102 Verona - Bussolengo - Pescantina .................................................. 16 120 Pian di Castagnè/San Briccio - Ferrazze - Verona ............................ 55 90 Pescantina - Basson - Croce Bianca - Stazione P.N. - p.zza Bra - P. 120 Verona - Ferrazze - San Briccio/Pian di Castagnè ............................ 55 Vescovo ............................................................................................... 17 121 Giazza - Badia Calavena - Tregnago - Strà - Verona ......................... 56 90 P.Vescovo - p.zza Bra - Stazione P.N. - Croce Bianca - Basson - 121 Verona - Strà - Tregnago - Badia Calavena - Giazza ......................... 58 Pescantina ............................................................................................17 -
Piano D'azione Per L'energia Sostenibile
Unione dei Comuni dei tre Territori Veronesi Bardolino, Cavaion V.se, Fumane, Garda, Mozzecane, Rivoli V.se, San Giovanni Lupatoto, San Pietro in Cariano, Sommacampagna, Sona, Valeggio sul Mincio Piano d'Azione per l'Energia Sostenibile Comune di Cavaion Veronese (Vr) Piano di Azione per l’Energia Sostenibile – Comune di Cavaion Veronese (Vr) 2 Redazione a cura di: Smartgrid srl Sede legale: P.zza della Libertà 10, 24121 Bergamo Sede amministrativa: Via Azzano San Paolo 111, 24050 Grassobbio (BG) E con il supporto di: Pianificatore territoriale Pasqualinda Altomare Supporto scientifico: Prof. Antonello Pezzini, Consigliere del Comitato Economico e Sociale Europeo e Rappresentante di Confindustria Italia Con la collaborazione degli uffici comunali del Comune di Cavaion Veronese e della Struttura di Supporto del Comune di Cavaion Veronese Piano di Azione per l’Energia Sostenibile – Comune di Cavaion Veronese (Vr) Sommario 1. Premessa .................................................................................................................................................................................. 4 1.1 Cronistoria del Patto dei Sindaci dell'Unione dei Comuni dei Tre Territori Veronesi ....................................... 8 2. Metodologia operativa e struttura del documento ................................................................................................ 12 2.1 Costituzione della struttura organizzativa ........................................................................................................................ -
Comunicato Stampa Del 20/07/2021
Comunicato stampa del 20/07/2021 Giovani musicisti e commedia veneta: Provincia e Comuni per la cultura È stato illustrato oggi, martedì 20 luglio nella Sala Rossa del Palazzo Scaligero, il calendario delle iniziative programmate in 20 comuni veronesi grazie al sostegno di “RetEventi 2021”, l’accordo tra la Regione e le Province venete per la promozione della cultura. Sono intervenuti: il Consigliere provinciale con delega alla cultura, Gino Fiocco, e Sindaci o rappresentanti dei Comuni di Terrazzo, Bovolone, Erbè, Buttapietra, Valeggio sul Mincio, Cerea, Soave, Bosco Chiesanuova e Mozzecane. Tre sono state le tematiche indicate quest’anno dalla Provincia di Verona nell’avviso pubblico per accedere ai contributi dal valore totale di 20 mila euro. La prima, “Suoni del territorio”, per sostenere i concerti di ensemble di giovani musicisti che hanno scelto di interpretare brani musicali riconducibili alla civiltà veneta. La seconda, “Sviluppo e sostenibilità”, ha previsto un fondo per la realizzazione di laboratori didattici e workshop innovativi volti alla divulgazione delle tematiche dello sviluppo sostenibile, in linea con le priorità indicate dall’Unione Europea e dall’Onu. Tra le rassegne finanziate in quest’ambito, ad esempio, il Pop Ecofestival a Terrazzo in programma fino a venerdì 23 luglio e il Film Festival della Lessinia – Narrazioni ecologiche per una nuova generazione – che si terrà dal 23 al 27 agosto a Bosco Chiesanuova. Il terzo e ultimo ambito oggetto del sostegno è stato, invece, il teatro, con il tema “Un sacco di risate”, per gli eventi dedicati alla commedia veneta e veronese. “Abbiamo pensato alla commedia per proporre ai cittadini momenti di spensieratezza e divertimento che alleggeriscano un po’ l’apprensione e la tensione di questi mesi di emergenza Covid – ha affermato il Consigliere Fiocco –. -
Scarica Il Documento
CAPOFILA N. DISTRETTO COM CAPOFILA COM COMUNI DISTRETTO COMUNI Affi Brentino Belluno Brenzone Caprino Veronese Cavaion Veronese VR 1 Comunità Montana 18 Caprino V.se del Baldo del Baldo Costermano Ferrara di Monte Baldo Malcesine Rivoli Veronese S. Zeno di Montagna Torri del Benaco 11 Dolcè Fumane Sant’Ambrogio Marano di Valpolicella 15 VP VR 2 Negrar della Sant'Ambrogio S. Ambrogio di Valpolicella Lessinia Valpolicella S. Anna d’Alfaedo Occidentale Bussolengo Pastrengo 17 Pescantina Pescantina S. Pietro in Cariano 10 Bosco Chiesanuova Cerro Veronese Erbezzo Bosco 2 Chiesanuova Grezzana Rovere Veronese S. Mauro di Saline Velo Veronese VR 3 Badia Calavena della Comunità Montana Lessinia della Lessinia Cazzano di Tramigna Orientale Illasi Mezzane di sotto Montecchia di Crosara 3 Illasi Roncà S. Giovanni Ilarione Selva di Progno Tregnago Vestenanova 17 CAPOFILA N. DISTRETTO COM CAPOFILA COM COMUNI DISTRETTO COMUNI Belfiore Monteforte D’Alpone 4 San Bonifacio S. Bonifacio Soave Albaredo d’Adige Arcole Bevilacqua Bonavigo Boschi S.Anna VR 4 Cologna Veneta del Cologna Veneta 7 Cologna V.ta Colognese Minerbe Pressana Roveredo di Guà Terrazzo Veronella Zimella Caldiero Colognola ai Colli 8 San Martino BA Lavagno S. Martino Buon Albergo 20 San Giovanni Lupatoto 5 Zevio Zevio Angari Bovolone Isola Rizza Oppiano 6 Bovolone Palù Ronco all’Adige VR 5 Legnago delle Valli Roverchiara S. Pietro di Morubio Casaleone Cerea 9 Cerea Concamarise Sanguinetto Castagnaro 11 Legnago Legnago Villa Bartolomea 17 CAPOFILA N. DISTRETTO COM CAPOFILA COM COMUNI DISTRETTO COMUNI Buttapietra Gazzo Veronese Isola della Scala 10 Isola D/S Nogara Salizzole VR 6 Sorgà Isola della Scala Isolano Castel d’Azzano Erbè Mozzecane 12 Mozzecane Nogarole Rocca Trevenzuolo Vigasio 12 Povegliano veronese Sommacampagna 13 Villafranca Valeggio sul Mincio Villafranca Veronese VR 7 Villafranca Castelnuovo del Garda Zona Mincio Veronese 14 Peschiera D/G Peschiera del Garda Sona Bardolino 16 Bardolino Garda Lazise. -
Reported Erectile Dysfunction
Epidemiology/Health Services/Psychosocial Research ORIGINAL ARTICLE Longitudinal Assessment of Quality of Life in Patients With Type 2 Diabetes and Self- Reported Erectile Dysfunction GIORGIA DE BERARDIS, MSCPHARMCHEM MICHELE SACCO, MD sectional studies involving the general FABIO PELLEGRINI, MSCSTAT GIANNI TOGNONI, MD population (3–5). Information on pa- MONICA FRANCIOSI, MSCBIOLS MIRIAM VALENTINI, MD tients with diabetes is extremely scarce MAURIZIO BELFIGLIO, MD ANTONIO NICOLUCCI, MD (1,2), particularly that describing the BARBARA DI NARDO, HSDIP ON BEHALF OF THE QUED (QUALITY OF trend over time of QoL in patients with SHELDON GREENFIELD, MD CARE AND OUTCOMES IN TYPE 2 ED (2); furthermore, no data are available SHERRIE H. KAPLAN, PHD, MPH DIABETES)STUDY GROUP* regarding the changes in QoL produced MARIA C.E. ROSSI, MSCPHARMCHEM by the onset of ED. In the context of the QuED (Quality of Care and Outcomes in Type 2 Diabe- OBJECTIVE — In the context of the QuED (Quality of Care and Outcomes in Type 2 Dia- tes) project we have previously docu- betes) project, we evaluated the longitudinal changes over 3 years in quality of life (QoL) in patients with type 2 diabetes according to the presence or the development of erectile dysfunc- mented the fact that patients with ED at tion (ED). study entry had a significantly worse QoL compared with those not suffering from RESEARCH DESIGN AND METHODS — Patients were requested to fill in a question- this complication (1). The aim of this naire investigating the presence of ED and QoL (SF-36 Health Survey, depression symptoms study was to describe the longitudinal [Center for Epidemiologic Studies–Depression], and quality of sexual life) every 6 months for 3 changes over 3 years in QoL scores in pa- years.