Comunicato stampa del 20/07/2021

Giovani musicisti e commedia veneta: Provincia e Comuni per la cultura

È stato illustrato oggi, martedì 20 luglio nella Sala Rossa del Palazzo Scaligero, il calendario delle iniziative programmate in 20 comuni veronesi grazie al sostegno di “RetEventi 2021”, l’accordo tra la Regione e le Province venete per la promozione della cultura. Sono intervenuti: il Consigliere provinciale con delega alla cultura, Gino Fiocco, e Sindaci o rappresentanti dei Comuni di Terrazzo, , Erbè, , , , Soave, e . Tre sono state le tematiche indicate quest’anno dalla Provincia di nell’avviso pubblico per accedere ai contributi dal valore totale di 20 mila euro. La prima, “Suoni del territorio”, per sostenere i concerti di ensemble di giovani musicisti che hanno scelto di interpretare brani musicali riconducibili alla civiltà veneta. La seconda, “Sviluppo e sostenibilità”, ha previsto un fondo per la realizzazione di laboratori didattici e workshop innovativi volti alla divulgazione delle tematiche dello sviluppo sostenibile, in linea con le priorità indicate dall’Unione Europea e dall’Onu. Tra le rassegne finanziate in quest’ambito, ad esempio, il Pop Ecofestival a Terrazzo in programma fino a venerdì 23 luglio e il Film Festival della Lessinia – Narrazioni ecologiche per una nuova generazione – che si terrà dal 23 al 27 agosto a Bosco Chiesanuova. Il terzo e ultimo ambito oggetto del sostegno è stato, invece, il teatro, con il tema “Un sacco di risate”, per gli eventi dedicati alla commedia veneta e veronese.

“Abbiamo pensato alla commedia per proporre ai cittadini momenti di spensieratezza e divertimento che alleggeriscano un po’ l’apprensione e la tensione di questi mesi di emergenza Covid – ha affermato il Consigliere Fiocco –. Nelle ristrettezze economiche causate dalla

pandemia, nella difficoltà nel reperire sponsor, ritengo che il sostegno della Provincia sia stato importante per tanti eventi meritevoli nel nostro territorio. La cultura è un bene primario per la mente, ne abbiamo fatto a meno per troppo tempo. Si doveva ricominciare e la Provincia, grazie all’accordo con la Regione, si è fatta trovare pronta. Alcuni appuntamenti si sono tenuti a giugno e a luglio. Buona parte sono in programma alla fine di questo mese, ad agosto e settembre”.

Il progetto e il fondo “RetEventi 2021” sono coordinati dall’ufficio Cultura della Provincia e da Europe Direct, antenna locale della Commissione Europea nel veronese. I Comuni che hanno aderito all’iniziativa sono: Bosco Chiesanuova; Bovolone; ; Buttapietra; Castel d’Azzano; Cerea; ; Erbè; ; ; Monteforte d’Alpone; Mozzecane; ; Palù; Roveredo di Guà; ; Soave; Terrazzo; Valeggio sul Mincio e . Infine, quest’anno, è stato concesso un contributo al conservatorio di Verona “Dall’Abaco” per la promozione di concerti tenuti da giovani musicisti a giugno e a luglio.

Ufficio Stampa Provincia di Verona Telefono: 045.9288648 E-mail: [email protected]