IDVIP 3905) Procedura Di VIA Di Competenza Statale
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
REGIONE PUGLIA Comune: ASCOLI SATRIANO
REGIONE PUGLIA PROVINCIA DI FOGGIA Comune: ASCOLI SATRIANO - DELICETO Località “Piano Pozzo Spagnuolo – Conca D’oro – Tamariceto - Posticchio” PROGETTO DEFINITIVO PER LA REALIZZAZIONE DI UN IMPIANTO DI PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA DA FONTE EOLICA E RELATIVE OPERE DI CONNESSIONE - 12 AEROGENERATORI Sezione: SEZIONE 0 – RELAZIONI GENERALI Titolo elaborato: RELAZIONE PEDO-AGRONOMICA N. Elaborato: 0.3 Scala - Committente Via Caravaggio, 125 65125 Pescara (PE) PEC: [email protected] Amministratore Delegato Amministratore Unico Dott.Tecnico Michele Incaricato Raffa Fabio Maresca Iacono Ambrogio 00 MAGGIO 2018 PM NF NF PROGETTO DEFINITIVO sigla Sigla sigla REV. DATA DESCRIZIONE ELABORAZIONE APPROVAZION E EMISSIONE Nome file sorgente GE.ASS02.PD.0.3.R00.doc Nome File stampa GE.ASS02.PD.0.3.R00.pdf Formato di stampa A4 .doc Codice GE.ASS02.PD. Data creazione 7 maggio 2018 RELAZIONE PEDO-AGRONOMICA Data ultima modif. 7 maggio 2018 Revisione 00 Pagina 2 di 41 I N D I C E 1. - PREMESSA pag. 1 2. - DESCRIZIONE DELL’IMPIANTO pag. 1 3. - IDENTIFICAZIONE DEL TERRITORIO pag. 16 4. - CARATTERIZZAZIONE DEL TERRITORIO pag. 18 4.1 - Il Paesaggio 5. - FATTORI CLIMATICI pag. 19 Ascoli Satriano 5.1a – Temperatura 5.2a - Precipitazioni 5.3a - Ventosità Deliceto 5.1b – Temperatura 5.2b - Precipitazioni 5.3b – Ventosità 6. - IL SUOLO pag. 22 6.1 - Uso e copertura del suolo 6.2 - Capacità d’uso del suolo 7. - CONSIDERAZIONI AGRONOMICHE E PAESAGGISTICHE pag. 26 8. - CONCLUSIONI pag. 38 Codice GE.ASS02.PD. Data creazione 7 maggio 2018 RELAZIONE PEDO-AGRONOMICA Data ultima modif. 7 maggio 2018 Revisione 00 Pagina 3 di 41 1 – PREMESSA La presente relazione pedo-agronomica è relativa al “PROGETTO DEFINITIVO PER LA REALIZZA- ZIONE DI UN IMPIANTO DI PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA DA FONTE EOLICA E RE- LATIVE OPERE DI CONNESSIONE – 12 AEROGENERATORI” da realizzarsi in agro di ASCOLI SATRIANO - DELICETO(FG) in località “Piano Pozzo Spagnuolo – Conca D’oro – Tamariceto - Po- sticchio” commissionato dalla ditta WIND ENERGY ASCOLI S.r.l. -
VERBALE Di DELIBERAZIONE Del COORDINAMENTO ISTITUZIONALE
C I T TA’ D I S A N S E V E R O PIANO SOCIALE DI ZONA PROVINCIA DI FOGGIA Ambito Territoriale “Alto Tavoliere” Capofila: Comune di San Severo Apricena - Chieuti - Lesina- Poggio Imperiale San Paolo di Civitate - Serracapriola - Torremaggiore AMBITO TERRITORIALE “ALTO TAVOLIERE” ORIGINALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 9/2018 VERBALE di DELIBERAZIONE del COORDINAMENTO ISTITUZIONALE ORDINE DEL GIORNO: 1. Approvazione Verbale di Deliberazione del Coordinamento istituzionale del 23.10.2018; 2. Servizio di Assistenza Domiciliare Integrata (ADI PAC); 3. Buoni Servizio Anziani/Disabili; 4. Attivazione del servizio della Porta Unica di Accesso (PUA); 5. Clausole sociali; 6. Varie ed eventuali. L’anno duemila diciotto, il giorno 9 del mese di novembre, alle ore 16,00, presso l’Ufficio di Piano del Comune di San Severo, su convocazione del Presidente del Coordinamento Istituzionale, Avv. Simona Venditti, è chiamato a riunirsi il Coordinamento Istituzionale, nelle persone dei signori: N° COMUNE QUALIFICA NOME E COGNOME Presenti Assenti Venditti Simona COMUNE DI SAN 1 Presidente Assessore alle Politiche X SEVERO Sociali Agata Soccio 2 COMUNE DI APRICENA Componente Assessore alle Politiche X Sociali Moscariello Mariagrazia 3 COMUNE DI CHIEUTI Componente X Vice Sindaco Vincenzo Marotta – Vice 4 COMUNE DI LESINA Componente X Sindaco Francesca Miceli COMUNE DI POGGIO 5 Componente X IMPERIALE Assessore alle Politiche Sociali COMUNE DI SAN PAOLO Fernanda Vocino DI CIVITATE 6 Componente Assessore alle Politiche X Sociali - COMUNE DI D’Onofrio Giuseppe 7 SERRACAPRIOLA Componente Sindaco X COMUNE DI Di Ianni Gianluca – 8 TORREMAGGIORE Componente Assessore alle Politiche Sociali X 9 Dott. Giuseppe Pica A.S.L. -
Fgaa000vt6 Provincia Di Foggia Fgaa025zz2 Distretto
FGAA000VT6 PROVINCIA DI FOGGIA FGAA025ZZ2 DISTRETTO 025 FGAAB904W7 COMUNE DI CASALNUOVO MONTEROTARO FGAA82300L I. C. "MANDES" (ASSOC. I. C. FGIC82300R) VIA A. DIAZ, 76 CASALNUOVO M. RO (SEDE DI ORGANICO - ESPRIMIBILE DAL PERSONALE DOCENTE) FGAA82303Q VIA MUNICIPIO (ASSOC. I. C. FGIC82300R) CASALNUOVO MONTEROTARO FGAAB917W6 COMUNE DI CASALVECCHIO DI PUGLIA FGAA82301N SAN GIOVANNI BOSCO (ASSOC. I. C. FGIC82300R) CORSO SKANDERBEG CASALVECCHIO DI PUGLIA FGAAC222X4 COMUNE DI CASTELNUOVO DELLA DAUNIA FGAA82302P SCUOLA MATERNA STATALE (ASSOC. I. C. FGIC82300R) LARGO XXV APRILE CASTELNUVO DELLA DAUNIA FGAAC633X8 COMUNE DI CHIEUTI FGAA83603T SCUOLA DELL'INFANZIA CHIEUTI (ASSOC. I. C. FGIC83600V) VIA MAZZINI, 3 CHIEUTI FGAAI072D5 COMUNE DI SAN PAOLO DI CIVITATE FGAA83500V I. C. "GRIMALDI" (ASSOC. I. C. FGIC835003) LARGO S. ANTONIO SAN PAOLO DI CIVITATE (SEDE DI ORGANICO - ESPRIMIBILE DAL PERSONALE DOCENTE) FGAA835021 VIA MAZZINI (ASSOC. I. C. FGIC835003) VIA MAZZINI 106 SAN PAOLO DI CIVITATE FGAA835032 VIA MAZZINI (ASSOC. I. C. FGIC835003) VIA MAZZINI 108 SAN PAOLO DI CIVITATE FGAA835043 VIA PIAVE (ASSOC. I. C. FGIC835003) SAN PAOLO DI CIVITATE FGAAI641D7 COMUNE DI SERRACAPRIOLA FGAA83601Q CORSO GARIBALDI (ASSOC. I. C. FGIC83600V) SERRACAPRIOLA FGAA83600P I. C. "GIOVANNI PAOLO II" (ASSOC. I. C. FGIC83600V) VIA PAOLO VI SERRACAPRIOLA (SEDE DI ORGANICO - ESPRIMIBILE DAL PERSONALE DOCENTE) FGAA83602R VIA DE SANTIS (ASSOC. I. C. FGIC83600V) SERRACAPRIOLA FGAAL273F7 COMUNE DI TORREMAGGIORE FGAA097007 2 C.D. "E. RICCI" VIA DE GASPERI TORREMAGGIORE (SEDE DI ORGANICO - ESPRIMIBILE DAL PERSONALE DOCENTE) FGAA097029 VIA ALDO MORO FGAA097018 VIA SACCO E VANZETTI VIA SACCO E VANZETTI, 19 TORREMAGGIORE FGAA026ZA4 DISTRETTO 026 FGAAA339V5 COMUNE DI APRICENA FGAA868017 ALBERO AZZURRO (ASSOC. I. C. FGIC86800A) VIA NENNI APRICENA FGAA868028 ARCOBALENO (ASSOC. -
Schede Degli Ambiti Pesaggistici
Elaborato n. 5: Schede degli Ambiti Pesaggistici A. DESCRIZIONI STRUTTURALI DI SINTESI B. INTERPRETAZIONE IDENTITARIA E STATUTARIA C. SCENARIO STRATEGICO Ambito 3/ TAVOLIERE Piano Paesaggistico Territoriale Regionale http//:www.paesaggio.regione.puglia.it INDICE DELLA SCHEDA DI AMBITO SEZIONE A - SEZONE B - SEZIONE C - DESCRIZIONI STRUTTURALI DI SINTESI INTERPRETAZIONE IDENTITARIA E STATUTARIA LO SCENARIO STRATEGICO A0_ B1. C1. INDIVIDUAZIONE DELL’AMBITO INTERPRETAZIONE STRUTTURALE DI SINTESI OBIETTIVI DI QUALITÀ PAESAGGISTICA E TERRITORIALE A1_ B2. C2. RAPPRESENTAZIONE IDENTITARIA: STRUTTURA IDRO-GEO-MORFOLOGICA AZIONI, POLITICHE, PROGETTI - Estratto della carta del patrimonio A2_ - Le figure territoriali dell’ambito STRUTTURA ECOSISTEMICO - AMBIENTALE B3. LE REGOLE STATUTARIE: A3_ STRUTTURA ANTROPICA E STORICO CULTURALE - Descrizione delle invarianti strutturali (rilevanza) - Stato di conservazione delle invarianti (integrità) A3.1 Lettura identitaria e patrimoniale di lunga durata - Regole di riproducibilità delle invarianti A3.2 I paesaggi rurali A3.3 Caratteri agronomici e colturali A3.4 I paesaggi urbani A3.5 I paesaggi costieri A3.6 Struttura percettiva e valori della visibilità sezione A - descrizioni strutturali di sintesi SEZ. A0 - INDIVIDUAZIONE DELL’AMBITO REGIONI FIGURE TERRITORIALI E AMBITI DI LIMITe deLL’ aMbITo GEOGRAFICHE PAESAGGISTICHE PAESAGGIO A STORICHE (UNITa’ MINIMe dI PaeSaGGIo) L’articolata bassezza del Tavoliere, 3.1 La piana foggiana della riforma ora piatta, ora leggermente ondula- ta, trova nel rilevo unitario e uniforme 3.2 Il mosaico di San Severo 3.2 del Gargano uno sfondo, un ulteriore 3.3 Il mosaico di Cerignola orizzonte più elevato. Le montagne B Puglia grande del Subappennino costituiscono l’al- Tavoliere 3.4 Le saline di Margherita di (tavoliere 2° liv) Savoia tro recapito visivo, più consueto, più normale e rassicurante. -
Comuni Di Lesina E San Paolo Di Civitate
COMUNI DI LESINA E SAN PAOLO DI CIVITATE PROVINCIA DI FOGGIA PROGETTO PER LA REALIZZAZIONE DI UN PARCO EOLICO RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE UNICA D.Lgs. 387/2003 PROCEDIMENTO UNICO AMBIENTALE (PUA) Valutazione di Impatto Ambientale (V.I.A.) D.Lgs. 152/2006 ss.mm.ii. (Art.27) ³1RUPHLQPDWHULDDPELHQWDOH´ PROGETTO ATS ALEXINA DITTA ATS Engineering s.r.l. Titolo dell'allegato: A 07 PIANO PARTICELLARE PAGG. 2 CARATTERISTICHE GENERALI D'IMPIANTO GENERATORE - Altezza mozzo: fino a 140 m. Diametro rotore: fino a 170 m. Potenza unitaria: fino a 6 MW. 1 EMISSIONE 13/05/2020 IMPIANTO - Numero generatori: 21 REV DESCRIZIONE DATA Potenza complessiva: fino a 126 MW. Il proponente: Il progettista: Il tecnico: ATS Engineering s.r.l. ATS Engineering s.r.l. Ing. Eugenio Di Gianvito P.zza Giovanni Paolo II, 8 P.zza Giovanni Paolo II, 8 [email protected] 71017 Torremaggiore (FG) 71017 Torremaggiore (FG) 0882/393197 0882/393197 [email protected] [email protected] PIANO PARTICELLARE DI ESPROPRIO -IMPIANTO EOLICO "LESINA-SAN PAOLO DI CIVITATE-POGGIO IMPERIALE"(FG) ATS ALEXINA DATI CATASTALI Torri Superficie da ACC. catasto terreni Valore Agricolo DITTA CATASTALE INTESTATARIA QUOTA DI PROPRIETA' CODICE FISCALE COMUNE Valore Unitario Espropriare WTG fogl. p.lla Medio (VAM) qualità clas. superficie R. D. R. A. (SE) ha a ca € € (mq) (€/Ha) (mq) 136 SEMIN IRRIG U 2 83 93 234,62 131,97 1,72 17.160,00 1.750,00 43 SEMINATIVO 2 2 83 29 160,94 87,78 1,14 11.388,00 0,00 PALLOZZI Antonella nata a LUCERA il 24/07/1971 Proprieta` per 1000/1000 PLLNNL71L64E716G 42 SEMIN IRRIG U 2 0 0 -
TRIBUNALE ORDINARIO DI FOGGIA Procedura Fallimentare N. 5/2010 Reg
TRIBUNALE ORDINARIO DI FOGGIA Procedura Fallimentare n. 5/2010 Reg. Fall. (Ex Tribunale di Lucera) Il Curatore dott. Vincenzo Tosiani, - vista l’istanza di vendita del 01.10.2016 e il provvedimento del G.D. Dott.ssa Valentina Tripaldi del 26.07.2017; - vista la relazione di stima dei beni mobili ed immobili; - vista la determinazione dei valori degli immobili, a norma dell’art. 568, comma 3, c.p.c. AVVISA che il giorno 27 marzo 2018 alle ore 10,00, dinanzi al dott. Vincenzo Tosiani, Dottore Commercialista con studio in San Paolo di Civitate (FG) alla Via Zuppetta, 88 - si procederà alla vendita senza incanto di quanto di seguito descritto: LOTTO N.1 A. Piena proprietà per la quota di 1000/1000 di un appartamento sito in Casalvecchio di Puglia (Foggia) alla Contrada Santa Lucia n. 17, al piano terra di una superficie complessiva di mq. 104,40. L’appartamento è posto all’interno dell’area costituente il complesso produttivo. In catasto l’immobile è intestato a XXXXXXX, con sede in Casalnuovo Monterotaro, C.F. XXXXXXXXXXX – foglio 27, particella 271, subalterno 8, categoria A/3, classe 1, composto da 4,5 vani – rendita Euro 278,89. B. Piena proprietà per la quota di 1000/1000 di un locale commerciale e ufficio sito in Casalvecchio di Puglia (Foggia) alla Contrada Santa Lucia n. 17, al piano terra di una superficie complessiva di mq. 198,15. Il locale commerciale è posto all’interno dell’area costituente il complesso produttivo. In catasto l’immobile è intestato a XXXXXXXX, con sede in Casalnuovo Monterotaro, C.F. -
QUADRO DI ASSETTO DEI TRATTURI DI PUGLIA Una Risorsa Per Il Futuro
QUADRO DI ASSETTO DEI TRATTURI DI PUGLIA Una risorsa per il futuro VERSO LA VALORIZZAZIONE DELLA RETE TRATTURALE ATTRAVERSO LA PROGETTAZIONE CONDIVISA Premessa Cinquecentosettanta anni dopo l’istituzione aragonese della Dogana delle Pecore, l’interesse per i tratturi si è diffuso ormai in modo quasi paragonabile alla funzione svolta, per millenni, da quell’infrastruttura territoriale del sistema della transumanza. Essere sintonizzati con questo interesse diffuso, che popola l’immaginario di persone di ogni età, stimolandone stili di vita in relazione più equilibrata con il paesaggio e il territorio, significa plasmare programmi politici e amministrativi in modo da attivare funzioni nuove e risorse adeguate. Uno dei punti salienti del programma dell’attuale governo regionale è intitolato “Territorio Bellezza e Paesaggio”, proprio perché prova a sviluppare questa prospettiva, prevedendo azioni specifiche che abbiano come obiettivo fondamentale l’abbellimento del territorio pubblico pugliese, inteso come opportunità di crescita. La valorizzazione ecosostenibile delle risorse interne, innegabilmente disponibili con estrema generosità nella nostra Regione, consente di promuovere uno sviluppo autonomo e auto propulsivo dei territori interessati e, nel contempo, di salvaguardare il contesto ambientale e paesaggistico in cui avvengono le relative trasformazioni. Il Quadro di Assetto dei Tratturi, quale primo strumento del processo di pianificazione previsto dalla Legge regionale 5 febbraio 2014, n.4 “Testo unico delle disposizioni legislative in materia di demanio armentizio e beni della soppressa Opera nazionale combattenti”, persegue questi obiettivi coniugando la tutela del demanio armentizio, quale bene storico e vestigia dell’antico fenomeno della transumanza, con la valorizzazione delle sue naturali e plurime vocazioni di essere contemporaneamente rete ecologica, mobilità lenta e sentieristica regionale. -
TRIBUNALE ORDINARIO Di FOGGIA
TRIBUNALE DI FOGGIA: Esec. Imm. n 422/2016 R.G.Es. YY . c/ XX TRIBUNALE ORDINARIO di FOGGIA Terza Sezione Civile Ufficio Esecuzioni Immobiliari CONSULENZA TECNICA D’UFFICIO GIUDICE: DOTT. CLAUDIO CARUSO ESECUZIONE IMMOBILIARE N. 422/2016 R.G.Es. PROMOSSA DA YY CONTRO 69c27637fa539f58a7b61b49fda22c17 X X RELAZIONE DI STIMA LOTTO UNICO STUDIO DI INGEGNERIA Mail: [email protected] Ing. Giacomo Lombardi Pec: [email protected] Via Magenta 29, Torremaggiore (FG) Cell.: 333 – 6313397 - Pag. 1 di 22 - Firmato Da:LOMBARDI GIACOMO Emesso Da:ARUBAPEC S.P.A.NG CA Serial#:3 TRIBUNALE DI FOGGIA: Esec. Imm. n 422/2016 R.G.Es. YY . c/ XX INCARICO Il sottoscritto Ing. Giacomo Lombardi, iscritto all’Albo degli Ingegneri della Provincia di Foggia con n. 3055 ed all’Albo dei Consulenti Tecnici del Tribunale di Foggia con n. 314, con ordinanza del G.O.P. Dott. Claudio Caruso, datata 09/04/2018, è stato nominato Esperto nella causa civile in oggetto. All’udienza del 08/05/2019, previo giuramento di rito, lo scrivente riceveva l’incarico di espletare sugli immobili pignorati le indagini di cui all’art. 173 bis, commi 1 e 2, disp. att. c.p.c.. PREMESSA Lotto Unico: beni oggetto di pignoramento: appartamento ad uso abitazione sito in San Paolo di Civitate (FG) – via Carlo La Porta n. 56, piano secondo, foglio 33 particella 242 subalterno 7; locale ad uso autorimessa sito in San Paolo di Civitate (FG) – via Carlo La Porta, piano seminterrato, foglio 33 particella 242 subalterno 11. TITOLARITA’ In catasto gli immobili risultano così intestati: appartamento sub. -
CAP Località Pref
Elenco dei C.A.P. e dei prefissi telefonici delle località della provincia di Foggia Località Pref. CAP Località Pref. CAP Località Pref. CAP Accadia 0881 71021 Foresta Umbra (Monte S.A.) 0884 71018 Ripalta Scalo (Lesina) 0882 71010 Agata Delle Noci (Accadia) 0881 71021 Giardinetto (Orsara di P.) 0881 71020 Rocchetta S. Antonio 0885 71020 Alberona 0881 71031 Incoronata (Foggia) 0881 71040 Rocchetta Scalo 0885 71020 Amendola (Ascoli Satriano) 0885 71022 Ischia (Orsara di Puglia) 0881 71027 Rodi Garganico 0884 71012 Amendola (Manfredonia) 0884 71043 Ischitella 0884 71010 Roseto Valfortore 0881 71039 Anzano Di Puglia 0881 71020 Isola San Domino (Tremiti) 0882 71040 San Carlo D'ascoli (Ascoli) 0885 71020 Apricena 0882 71011 Isola San Nicola (Tremiti) 0882 71040 San Cireo (Troia) 0881 71029 Arpinova (Foggia) 0881 71010 Isole Tremiti 0882 71040 San Cristoforo (S.Marco La C.) 0881 71030 Ascoli Satriano 0885 71022 Lesina 0882 71010 San Ferdinando Di Puglia 0883 71046 Ascoli Satriano Scalo 0885 71022 Lucera 0881 71036 S.Giovanni In Fonte (Cerignola) 0885 71042 Barone Deliceto) 0881 71026 Macchia (Monte S.Angelo) 0884 71030 S.Giovanni In Zezza (Cerignola) 0885 71042 Beccarini (Manfredonia) 0884 71043 Macchia Libera (Monte S.A.) 0884 71037 San Giovanni Rotondo 0882 71013 Berardinone (Biccari) 0881 71032 Manacore (Peschici) 0884 71010 San Marco In Lamis 0882 71014 Biccari 0881 71032 Mandrione (Vieste) 0884 71019 San Marco La Catola 0881 71030 Borgo Celano (S.Marco in L.) 0882 71014 Manfredonia 0884 71043 San Menaio (Vico del Gargano) 0884 71010 Borgo -
Prospetto Organico E Disponibilità Infanzia A.S. 2020-2021
PROSPETTO ORGANICO,TITOLARI E DISPONIBILITA' SCUOLA DELL'INFANZIA ANNO SCOLASTICO: 2020/21 UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI: FOGGIA CODICE CODICE TITOLARI PERDENTI DENOMINAZIONE SCUOLA TIPO DENOMINAZIONE TIPO POSTO COMUNE ORGANICO DISPONIBILITA' SCUOLA SCUOLA POSTO POSTO FGAA005004 C.D. "SAN GIOVANNI BOSCO" AN COMUNE FOGGIA 7 7 0 0 FGAA005004 C.D. "SAN GIOVANNI BOSCO" EH SOST. MINORATI PSICOFISICI FOGGIA 5 5 0 0 FGAA00800G C.D. "SAN PIO X" EH SOST. MINORATI PSICOFISICIFOGGIA 2 2 0 0 FGAA00800G C.D. "SAN PIO X" HN CON METODO MONTESSORI FOGGIA 10 11 0 1 FGAA00900B C.D. "A. MANZONI" AN COMUNE FOGGIA 8 8 0 0 FGAA00900B C.D. "A. MANZONI" EH SOST. MINORATI PSICOFISICIFOGGIA 8 9 0 1 FGAA00900B C.D. "A. MANZONI" HN CON METODO MONTESSORI FOGGIA 20 21 0 1 FGAA01100B C.D. "SAN CIRO" AN COMUNE FOGGIA 7 7 0 0 FGAA01100B C.D. "SAN CIRO" EH SOST. MINORATI PSICOFISICIFOGGIA 2 2 0 0 FGAA012007 C.D. "G. LEOPARDI" AN COMUNE FOGGIA 8 8 0 0 FGAA012007 C.D. "G. LEOPARDI" EH SOST. MINORATI PSICOFISICI FOGGIA 3 3 0 0 FGAA02900L C.D. "G. MARCONI" AN COMUNE CERIGNOLA 19 18 1 0 FGAA02900L C.D. "G. MARCONI" EH SOST. MINORATI PSICOFISICICERIGNOLA 6 4 2 0 FGAA03200C C.D. "DON GIUSEPPE PUGLISI" AN COMUNE CERIGNOLA 12 13 0 1 FGAA03200C C.D. "DON GIUSEPPE PUGLISI" EH SOST. MINORATI PSICOFISICI CERIGNOLA 1 0 1 0 FGAA06000L C.D. "VITTORIO VENETO" AN COMUNE ORTA NOVA 12 13 0 1 FGAA06000L C.D. "VITTORIO VENETO" EH SOST. MINORATI PSICOFISICI ORTA NOVA 2 3 0 1 FGAA09900V C.D. -
THE TRANSHUMANCE ©Massimo Di Nonno Santa Croce Di Magliano (Campobasso)
ITALY THE TRANSHUMANCE ©Massimo Di Nonno Santa Croce di Magliano (Campobasso). Carmelina Colantuono, the only woman in the family, using her smartphone to organise the transumanza. The transumanza is an archaic and rural ritual that continues to keep generations together and tells the story of the intimate relationship between human beings and the land to which they belong. A seasonal migration of flocks, herds, and shepherds, it begins up in the mountains right before summer and then moves onto the plains as the first frosts are on their way. For five generations the Colantuono family, originally from Frosolone, a village in the province of Isernia in the region of Molise, has completed this ritual, leading its herd of around 300 cows over 180 kilometres from their winter pasture in Puglia to the mountains of Molise. During the four-day journey the cowherds, on horseback and on foot, guide the animals along ancient tratturi, communication roads which have been used since Roman times to move sheep and animals. Along the way, people wait for them to pass with a festive air, almost celebrating the confirmation of a tradition the modern world has been unable to eradicate. Indeed, today Italy has submitted its bid to have both the transumanza and the tratturi added to Unesco’s list of cultural heritage. Province of Foggia: Getting ready to sleep in the little church of Madonna del Carmine, in San Paolo di Civitate. These rural churches have always provided travellers and shepherds a place of refuge. Province of Campobasso. Cowboy boots, transumanza. Santa Croce di Magliano (Campobasso). -
CURRICULUM VITAE Nome COSTANTINO VINCENZO Data Di
CURRICULUM VITAE Nome COSTANTINO VINCENZO Data di nascita Torremaggiore (FG), 03/01/1959 Nazionalità italiana Qualifica Dirigente medico Amministrazione ASL FG Incarico attuale presso l’Ufficio Igiene di Torremaggiore Numero telefonico dell’ufficio 0882.380317 Fax dell’ufficio 0882.380317 TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE Titoli di studio Laurea in Medicina e Chirurgia Altri titoli di studio e professionali • Specializzazione in Biologia Clinica • Abilitazione all’esercizio dell’Odontoiatria Esperienze professionali (incarichi ricoperti) ¾ Dal 01/12/1990 al31/10/1991: Servizio di guardia medica in qualità di sostituto presso la ex AUSL FG 1 di Torremaggiore ¾ Dal 24/03/1989 al 10/04/1994: Attività di sostituzione di medico di Medicina generale ¾ Dal 07/01/1991 al 07/07/1991: Convenzionato ASL FG/1 di Torremaggiore a tempo determinato, Medicina Scolastica, con sedi Casalnuovo Monterotaro e Castelnuovo della Daunia ¾ Dal 08/11/1991 al 08/08/1992: Convenzionato ASL FG/1 di Torremaggiore a tempo determinato, Medicina Scolastica e ufficio Igiene, con sede a Casalnuovo Monterotaro, Castelnuovo della Daunia e Casalvecchio di Puglia ¾ Dal 21/03/1992 al 16/02/2000: Convenzionato ASL FG/1 di Torremaggiore a tempo indeterminato, Medicina Scolastica e ufficio Igiene (autorizzazioni esenzioni ticket, prelievi sangue e visite fiscali) con sede a Torremaggiore, San Paolo di Civitate, Serracapriola e Chieuti ¾ Dal 17/02/2000 al 26/12/2006: Convenzionato ASL FG/1 di Torremaggiore a tempo indeterminato, Medicina Scolastica e ufficio