Anno XIII - n.24 - 21 giugno 2017 Colpire la palla con un filo di rame La nuova racchetta Natural di Dunlop combina grafite e metallo rosso

Pag.26

Italiani best ranking

Thomas Fabbiano al n.93 e la new entry Giannessi n.99: sei azzurri nei Top 100

Pag.3, 4 e 12

Fenomeno Felix Wimbledon, 140 anni fa è Next Gen boom si scrivono le regole Il canadese Auger Aliassime Il tennis come lo conosciamo oggi vince un Challenger a 16 anni nacque per la 1a edizione del torneo

Pag.8 Pag.10

Stage estivi adulti GLI ALTRI CONTENUTI per tutti i gusti Prima pagina: Top 100, un muro che crolla Pag.3 Intensivo o light, al mare o in collina. I numeri della settimana Pag.12 - Il tennis in tv Pag.13 Oppure al Foro Italico... Giovani: Avvenire e Foligno Pag.14 - A2 e B, tutti i promossi Pag.16 - Scudetti di 3a categoria Pag.17 Notizie dalle regioni: Pag.18 - Personal coach: gestire Pag.22 le emozioni Pag.24 - L’esperto risponde Pag.28

prima pagina Top 100: un muro che crolla

di Enzo Anderloni poraneo Atp Challenger di Lisbona foto A. Costantini (43mila dollari) ha raggiunto le se- mifinali il Next Gen Gianluigi Quin- è best ranking e best zi, il quadro di una bella presenza ranking. Si può rag- quantitativa e qualitativa del no- giungere con giusta stro tennis sul planisfero si arric- C’soddisfazione la pro- chisce ulteriormente. pria miglior classifica Atp di sem- Sono passate solo tre settimane da pre al n.180 del mondo e può suc- quando ci siamo trovati a segnalare cedere invece di lasciare un nu- la presenza di 5 azzurri al secondo mero scolpito tra i primi 100. Non turno del Roland Garros, fatto che è la stessa cosa. E se a farlo sono non avveniva da 39 anni, sottoline- contemporaneamente due giocato- ando che ce n’erano tanti altri, lì a ri italiani in ascesa è bello e giusto un passo dal tabellone del Grande sottolinearlo proprio perché non si Slam. E la tendenza prosegue. tratta di due fenomeni nati con il È un nuovo che avanza che com- servizio di Raonic, il diritto di Fe- prende anche Marco Cecchinato (n. derer o il rovescio di Gasquet, ma 97, 24 anni) e, citando solo i più di due ragazzi che si sono fatti un prossimi al “muro Top 100”, Ste- coso così per arrivare fin lì. fano Travaglia (n.155, 25 anni), La scorsa settimana sul planisfe- Stefano Napolitano (n.158, 22 an- ro del tennis mondiale si giocava- ni), (n.160, 25 anni), no quattro Atp Challenger. I due Lorenzo Giustino (n.165, 25 anni), più importanti (127mila dollari di Salvatore Caruso (n.197, 24 anni). montepremi) si disputavano uno Ultimo ma non ultimo merita la ci- da noi, sulla terra battuta di Cal- tazione anche Luca “Lucone” Vanni tanissetta, l’altro sull’erba di Not- (n.118) che abbiamo staccato dal tingham. Nel primo sono arrivati gruppo perché di anni ne ha già 32 in finale due italiani: Paolo Loren- ma compone insieme a Fabbiano, zi (che lo ha vinto eguagliando tra Travaglia e Quinzi un team di ten- l’altro anche il suo prestigioso best nisti che, guidati da coach Fabio ranking di n.33 del mondo a 35 an- Gorietti, ci sta facendo fare bella ni) e , 27 anni figura in giro per il mondo. appena compiuti, che con questo Italiani? Tanta roba. Con un piccola risultato è entrato per la prima vol- citazione finale per una ragazzina ta tra i top 100 Atp, al n.99. Alessandro Giannessi, 27enne spezzino, che nello stesso giorno ha dovu- Anche sull’erba inglese di Notting- è entrato per la prima volta tra i Top 100: to sostenere al mattino gli esami ham c’era un italiano in finale: è n.99 (suo personale best ranking) di terza media e nel pomeriggio i Thomas Fabbiano, 28 anni appena quarti di finale del Trofeo Avveni- compiuti, ha lottato e ceduto solo re al Tc Ambrosiano di Milano, uno al terzo set con l’israeliano Dudi l’australiano Groth in semifinale) dei tornei Under 16 più famosi nel Sela. Arrivando fin lì (e superando si è conquistato i punti per un best mondo. Lisa Pigato ha solo 14 anni avversari tosti come il Next Gen ranking di n.93 del mondo. Che ma ha giocato alla pari con la fran- canadese Shapovalov o due bom- porta questa settimana a 6 il nu- cese Carole Monnet, poi finalista. ber dal servizio devastante come mero dei nostri giocatori Top 100. Aspettiamo (con assoluta calma e l’ucraino Stakhovsky nei quarti e Se poi si considera che nel contem- totale fiducia) anche lei.

DIRETTORE COORDINAMENTO REDAZIONALE HANNO COLLABORATO REALIZZAZIONE E IMPAGINAZIONE Manoscritti e fotografie, anche se non Angelo Binaghi Angelo Mancuso Giovanni Di Natale, Max Fogazzi, GAME Comunicazione & Media S.r.l. pubblicati, non si restituiscono. SUPER TENNIS TEAM Andrea Nizzero, Gabriele Riva, COMITATO DI DIREZIONE Antonio Costantini (foto editor), Mauro Simoncini, Giorgio Spalluto, REDAZIONE E SEGRETERIA Angelo Binaghi, Giovanni Milan, Amanda Lanari, Annamaria Pedani Piero Valesio Stadio Olimpico - Curva Nord Nicola Pietrangeli, Giancarlo Baccini, (grafica) Ingresso 44, Scala G La rivista è disponibile Massimo Verdina A CURA DI 00135 Roma in formato digitale sui siti www. FOTO Sportcast srl Info: [email protected] federtennis.it e www.supertennis.tv DIRETTORE RESPONSABILE Getty Images, Archivio FIT, Antonio Via Cesena, 58 - 00182 Roma Reg. Tribunale di Roma n. 1/2004 e spedita via newsletter. Per riceverla Enzo Anderloni Costantini, Angelo Tonelli [email protected] dell’ 8 gennaio 2004 scrivere a [email protected]

3 circuito mondiale Sarà un’erba scivolosa?

Dopo una stagione perfetta, Roger Federer perde il primo match sul verde e colleziona la 2a sconfitta dell’anno. Ancora una volta contro un giocatore fuori dai Top 100, Tommy Haas. Intanto tra le donne Kontaveit e Vekic..

di Andrea Nizzero ve ancora perdere una partita con- foto Getty Images tro avversari inclusi tra i primi 100 del mondo (19 vittorie a zero), men- el 2013, Roger Federer si tre ne ha perse ben due su cinque presentò a Roma con un ta- contro giocatori fuori dalla Top 100 glio di capelli decisamente (l’altro è Donskoy a Dubai). La ter- Npiù corto rispetto ai suoi za: ha perso entrambe le partite con standard. I suoi risultati immediata- match point a favore, portando a mente successivi richiamarono pa- diciotto (18!) il conteggio dei match ragoni con Sansone: in poche parole, persi in carriera dopo aver avuto la Federer coi capelli corti perdeva un palla per chiuderli. po’ troppo spesso. Ora la combina- zione tra il suo ritorno a Stoccarda, Partite “paradossali” la sua pronta sconfitta con Tommy È un numero molto alto, sia in sen- Haas (qui a destra insieme dopo so assoluto che comparandolo a il match) al debutto, e il suo nuovo quelli dei colleghi, che fa il pari con taglio di chioma si potrebbe utilizza- il numero di Slam vinti dal fenome- re per foschi presagi sul resto della no svizzero. È in qualche modo ap- sua stagione. Oppure, al contrario, propriato: se da un lato il conto dei per dimostrare che Federer è effetti- trionfi è lì a dimostrare la forza irri- vamente un discendente di qualche petibile di Roger, è davvero difficile semidio. In realtà, ci sono cose da tenere il conto delle partite sciupa- dire sul ritorno di Roger che hanno più alta in un incontro ATP bisogna te da Federer - ad ogni livello, da solide basi nella realtà. La prima: il tornare al torneo di Vina del Mar del semifinali Slam a primi turni di un 2° turno della Mercedes Cup è stato 1982 quando si incontrarono Ricar- 250 - in questo modo. In questo l’incontro più “anziano” degli ultimi do Cano e Luis Ayala, avversario di senso fece discutere, qualche anno 35 anni di tennis Atp. Tommy con- Nicola Pietrangeli nella finale del fa, lo studio statistico pubblicato ta 39 compleanni, Roger ancora 35 Roland Garros del 1960. Resa l’idea? dall’Università di Cardiff che indi- (per poco). Per trovare un’età media La seconda: quest’anno Federer de- viduò in Federer il giocatore con il

4 circuito mondiale

A Stoccarda ha vinto il francese Lucas Pouille, 23 anni, n.15 Atp, battendo in finale lo spagnolo Feliciano Lopez per 4-6 7-6 6-4

bilancio peggiore in assoluto (dal 1990 in poi) nelle partite “parados- sali”, quelle perse dal giocatore che ha vinto più punti dell’avversario: in carriera Roger ha perso quasi 30 incontri vincendo più punti del suo avversario. Ormai sembra difficile contestare il fatto che questi nume- ri evidenzino una delle pochissime lacune psicologiche di Roger: in vo- lata, lo svizzero mostra spesso il Azarenka, rieccoti: “Stufa d’allenarmi” fianco all’avversario. Roger Federer professa umiltà (e scaramanzia) alla vigilia di Halle: “Penso che il mio ten- nis si adatti perfettamente all’erba, ma dopo aver perso al 1° turno a Stoccarda forse dovrei Haas, con Hewitt e Nole. rivedere i miei obiettivi... e accontentarmi di vincere il 1° turno qui ad Halle, non saprei...” Pouille, la fortuna non centra Dopo aver parlato di Sansone Fede- Victoria Azarenka sul suo rientro anticipato questa settimana sull’erba di Maiorca invece rer, è doveroso dedicare attenzione che durante l’estate USA come inizialmente previsto: “Mi ero stufata di allenarmi e basta, a Tommy Haas, il più anziano gio- avevo bisogno di allenarmi per qualcosa!”. catore in un quarto di finale ATP dal 1995, quando un quarantaduenne John McEnroe ricorda a Murray che ha vinto meno di Rafa, Nole e Roger: “È sempre stato Jimmy Connors arrivò tra i primi uno dei primi quattro, ma era un quarto staccato dagli altri tre. In un certo senso, è ancora otto ad Halle. Proprio ad Halle, nel un quarto staccato. Quei tre sono meglio di lui. Senza mancare di rispetto...”. 2012, Federer aveva perso la finale Andy Murray ricorda a McEnroe che non è scemo: “Se guardi ai titoli e a tutto quello che contro l’attuale direttore del torneo hanno vinto non posso paragonarmi a loro. A me non importa cosa pensano tutti. Ognuno di Indian Wells, che rimane un gio- ha i suoi criteri. Ad esempio, se uno si basa solo sugli Slam, allora le mie medaglie olimpiche catore da erba fenomenale, ancora non significheranno nulla per quella persona, ma significano molto per me”. capace di battere chiunque sulla sin- gola partita. A 39 anni, ha allargato a I sorprendenti rimpianti di Ivo Karlovic: “Avrei dovuto imparare il rovescio a due mani da gio- tre elementi un club tra i più esclu- vane. Non vedo come avrei potuto perdere una partita con un buon rovescio a due mani. Mai. sivi del mondo, quello composto dai C’ho provato tre anni fa, ma era troppo tardi...”.

Lorenzi vince Caltanissetta per la seconda volta Questa settimana sono sei gli italiani nella Top 100 Atp. Fabio Fognini, Paolo Lorenzi, Andreas Seppi, Thomas Fabbiano, Marco Cecchinato e Alessandro Giannessi. Era dal 2013 che la com- pagine azzurra tra i primi cento non era così nutrita. Merito anche degli ottimi risultati che, sottotraccia, molti dei nostri giocatori raccolgono nel circuito challenger. La scorsa settimana Paolo Lorenzi ha vinto il suo secondo titolo consecutivo a Caltanissetta, battendo Giannessi in una finale tutta italiana (come lo era stata anche quella del 2016, sempre vinta da Paolino). A Nottingham, sull’erba inglese, Thomas Fabbiano si è arreso solo in finale mentre a Lisbona (terra battuta) Gianluigi Quinzi si è fermato in semifinale. (an.ni.)

5 circuito mondiale

giocatori capaci di battere due volte La prima volta di Anett sorteggio, tra una decina di giorni, Federer sull’erba: Lleyton Hewitt, No- Fino a qualche anno fa, i Paesi bal- il suo nome potrebbe essere tra i vak Djokovic e Tommy Haas. tici erano una delle nuove frontie- più temuti. Il torneo di Stoccarda, parzialmente ra del tennis femminile mondiale. adombrato dall’immediata sconfitta Oggi, Jelena Ostapenko e Anett E Donna Vekic del giocatore più atteso, è finito nel- Kontaveit (nella foto in alto a raddoppia sull’erba le mani di Lucas Pouille, capace di sinistra) stanno rendendo Letto- Dopo un inizio di carriera molto rovesciare una partita molto difficile nia ed Estonia componenti centrali precoce, con la prima finale Wta rag- in finale contro il veterano Feliciano della carta geografica WTA. Anett, giunta ad appena 16 anni, Donna Lopez. Sull’erba il mancino spagnolo classe 1995, è meno giovane del- Vekic (nella foto qui sopra) aveva è uno che, proprio come Haas, costi- la campionessa del Roland Garros arrestato un po’ i suoi progressi. Lo tuirà una minaccia per chiunque fino ma possiede armi e talento per di- scorso week-end a Nottingham è riu- ai 40 anni, ma a festeggiare è stato il ventare fortissima. In una giornata scita a spezzare definitivamente tale giovane francese, al suo secondo tito- particolare, due mesi fa, a Biel ave- tendenza, vincendo il suo secondo lo del 2017. Lucas ora vanta almeno va perso la sua prima finale contro titolo in carriera - a ben 3 anni di un titolo su tre superfici diverse. Non un’altra giovanissima e fortissima, distanza dal primo vinto a Kuala male, per un giocatore che un anno la ceca Vondrousova: era il giorno Lumpur - e conquistandosi il best fa veniva definito niente più che “for- del funerale del nonno e, invece di ranking (numero 58). Lo ha fatto tunato” - per sorvolare sulle espres- tornare a Tallinn, Anett aveva deci- battendo due avversarie come Lucie sioni più colorite - per aver raggiunto so di provare comunque a giocare. Safarova, sempre tra le più temibili le semifinali agli Internazionali BNL Domenica, senza pesi sul cuore, su erba, e Johanna Konta in semifi- d’Italia. Oggi, lui e il suo coach Em- ha dominato Natalia Vikhlyantseva nale e finale. La vittoria in rimonta manuel Planque rappresentano una sull’erba di ‘s-Hertogenbosch per il sulla Top 10 britannica, in finale, è squadra compatta, affiatata e capace suo primo titolo Wta. La sua classi- un concentrato di cose positive su di mostrare miglioramenti mese do- fica di questa settimana, la miglio- cui la giovane croata (classe 1996) po mese. Nota di colore: al debutto a re in carriera, la vede al 36° posto e dovrà costruire. Per la sua carriera e Stoccarda, contro Struff, Lucas ha sal- probabilmente non sarà tra le teste per uscire un po’ dall’ombra del suo vato un match point da non credere. di serie di Wimbledon. Durante il illustre compagno, Stan Wawrinka.

Paolo Maldini gioca il doppio al Challenger Atp di Milano Paolo Maldini, a quasi 49 anni, è ancora in grado di conquistare titoli di giornale in mezzo mondo per una sua impresa sul campo. E il campo non era nemmeno da calcio. Uno dei più grandi difensori della storia del pallone si è tolto la soddisfazione di vincere il torneo rodeo di doppio che come tradizione metteva in palio una wild card per il tabellone principale - sempre di doppio - dell’Atp Challenger dell’Aspria Harbour Club di Milano. Paolo è appassionatissimo di tennis e, pur essendo Nc, vale a detta di molti (compreso il suo mae- stro e compagno di doppio Stefano Landonio, insieme nella foto) un buon terza categoria in singolare. Il torneo a Milano inizia il 26 giugno, giorno del suo 49esimo compleanno. Una bella data per fare il proprio esordio nel tennis professionistico. (an.ni.)

6

focus next gen Felix sta arrivando Il canadese Auger Aliassime a 16 anni e 10 mesi vince il primo titolo Challenger in carriera a Lione. A Djokovic erano serviti due mesi in più, a Nadal uno solo in meno. Storia, numeri e potenzialità di un predestinato

di Alessandro Nizegorodcew Challenger vinti:

n passante incrociato di ro- è il 7° più giovane vescio, il match point, l’urlo di sempre di liberazione e lo sguardo Felix Auger-Aliassime è il 7° giocatore più incredulo con le mani sul U giovane di sempre a conquistare un titolo volto. Felix Auger-Aliassime ha con- challenger. Ecco la classifica completa con, quistato a Lione il primo titolo chal- nell’ordine, giocatore, anno, torneo ed età lenger della carriera a 16 anni, come al momento della vittoria. erano riusciti a fare in passato gioca- tori del calibro di Nadal, Chang e Ga- 1. Michael Chang - 1987 - Las Vegas -15,65 squet. Il canadese, classe 2000, viene 2. Richard Gasquet - 2002 - Montauban - 16,05 considerato dagli addetti ai lavori un 3. Bernard Tomic - 2009 - Melbourne - 16,36 predestinato: l’esplosività di Monfils, l’atteggiamento in campo di Djoko- 4. Kent Carlsson - 1984 - Neu Ulm - 16,59 vic, la personalità di Federer. Chiun- 5. Marcos Ondruska - 1989 - Durban - 16,63 que lo abbia visto dal vivo lo descri- 6. Rafael Nadal - 2003 - Barletta - 16,82 ve come l’eletto del tennis mondiale. 7. Felix Auger-Aliassime - 2017 - Lione - 16,86 E anche gli sponsor, che difficilmente investono senza criterio, la pensano 8. Novak Djokovic - 2004 - Budapest - 17,00 così con tanto di proposte da capogi- (statistiche a cura di Luca Brancher) ro. Grazie al successo sulla terra bat- tuta di Lione il canadese si è portato al best ranking al n.231, raggiungen- do la piazza n.14 della ‘Race to Mi- lan’. Che sia possibile una qualifica- zione per le Atp Next Gen Finals con ben 4 anni di anticipo? “Il potenziale di Felix è enorme - spiega Roberto Brogin, tecnico italiano da anni al lavoro per Tennis Canada - e si alle- na da noi da quando aveva 10 anni. Oltre al tennis esplosivo colpisce per il modo in cui serenamente prende decisioni fuori e dentro al campo. Al- tri aspetti positivi? Ha una famiglia umile e di sani valori”. Lione: il canadese Auger Aliassime vince il 1° Challenger a 16 anni foto Atp Challenger Lione L’uomo dei record Felix Auger-Aliassime nasce l’8 ago- sto, lo stesso giorno (19 anni dopo) di Roger Federer, da padre togolese e madre canadese. Inizia a giocare a 4 anni per volere di papà Sam, ma- 16 anni, supera estro di tennis scappato dall’Africa già il metro e 90 e dalla povertà nel 1996. Felix e la Felix Auger-Aliassime sorella maggiore Malika, di due anni Nato a: Montreal; il: 8 agosto 2000 più grande, crescono a pane e tennis. Altezza: 191 cm, peso: 82 kg Cresciuto a L’Ancienne-Lorette, vici- Ranking Atp: 231 (best ranking) no all’aeroporto di Quebec City, ha Ranking Itf junior: 13 (best ranking n.2) cominciato ad allenarsi all’Académie Titoli Challenger: 1 (Lione 2017) de Tennis Hérisset-Bordeleau, per poi Titoli Futures: 2

8 focus next gen

HASHTAG #NEXTGEN E Khachanov si prepara all’erba con sua Maestà Roger Federer

Aliassime a Lione ha battuto in finale Mathias Bourgue, n.171 Atp, per 6-4 6-1 trasferirsi in pianta stabile al Natio- nal Tennis Centre di Montreal sotto l’egida di Tennis Canada. Proprio il Canada potrà contare per anni su una coppia di talenti straordinari. Da una parte lui, dall’altra il mancino Denis Il russo Karen Khachanov, dopo la bella prova al Roland Garros, ha iniziato ad allenarsi sull’erba scegliendo decisamente uno ‘sparring partner’... d’eccezione. Eccolo ad Halle con Shapovalov, di un anno più grande, Roger Federer. nato a Tel Aviv e dallo splendido rove- scio a una mano. Si profila così, anche al netto delle nuove regole, una squa- Settimana agrodolce dra di Coppa Davis di grande valore, senza dimenticare l’eventuale appor- per i “Next” azzurri to del Top 10 Milos Raonic. I successi da junior sono immediati Gianluigi Quinzi continua a convincere sotto la guida di coach Fa- e, sin da giovanissimo, Auger-Alias- bio Gorietti. Il marchigiano, classe 1996 e numero 240 Atp ha raggiunto una semifinale molto positiva nel challenger su terra sime palesa le sue straordinarie qua- battuta di Lisbona. Durante il torneo ha superato Adam Pavlasek, lità tecniche e fisiche. Nel 2015, a testa di serie n.2, il sudafricano e il giocatore di casa Granby, si spinge ai quarti di finale Pedro Sousa dopo una grande rimonta, prima di arrendersi per 7-6 diventando il giocatore più giovane 7-6 all’ostico giapponese Taro Daniel. Brutte notizie da Caltanis- a conquistare un match di categoria setta, dove si è procurato una brutta distorsione challenger all’eta di 14 anni, 11 mesi alla caviglia sinistra che lo costringerà a uno stop di circa un mese. e 13 giorni. A livello giovanile intan- Buona prova di Andrea Pellegrino nel torneo Itf da $15.000 di to arriva al numero 2 del mondo di- Bergamo, dove il pugliese si è spinto sino alla semifinale scalan- ventando il più giovane vincitore del do alcune importanti posizioni nella ‘Race to Milan’. Nello stesso prestigioso Eddie Herr. torneo bel quarto di finale del classe ’98 Giovanni Fonio. (al.ni.)

Crescita costante Nel 2017 Auger-Aliassime ha pro- L’erba risveglia seguito la scalata in classifica, ma la Next Gen soprattutto alla piazza numero 133 della Race. Il suo tennis migliora di Dopo un Roland Garros non esaltante, alcuni dei migliori under torneo in torneo, match dopo match, 21 del circuito si sono fatti valere nel torneo olandese di S-Her- tra consapevolezza acquisita, capaci- togenbosch, momento d’apertura della stagione su erba. Alexander tà tattiche e una tecnica sempre più Zverev, leader della ‘Race to Milan’, si è spinto in semifinale (vitto- pulita. Il fisico è straordinario e già rie sui francesi Adrian Mannarino e Julien Benneteau prima della oggi, ancora non diciassettenne, sem- sconfitta con il futuro vincitore del torneo Gilles Muller 7-6 6-2), bra un piccolo Gael Monfils per esplo- mentre è arrivato nei quarti di finale Daniil Medvedev. Il russo, classe 1996, ha superato Haase e il rientrante Kokkinakis, prima sività e capacità difensive fuori dalla di arrendersi a Ivo Karlovic con un duplice 6-4. Hanno superato norma. Auger-Aliassime sa attaccare, un turno in Olanda anche il giovanissimo statunitense classe 1998 gioca bene al volo e non ha paura di Stefan Kozlov e il messicano d’America Ernesto Escobedo. Sull’er- nulla. Un campione sta arrivando, è ba del challenger di Nottingham discrete prestazioni di Reilly Opel- solamente questione di tempo. ka e Marc Polmans: ottavi di finale. (al.ni.)

9 terza pagina Tutto iniziò 140 anni fa

Risale al 1877 la 1a edizione del torneo all’All England Lawn tennis & Croquet Club di Wimbledon. Parteciparono 22 giocatori e le regole del gioco vennero scritte da un gruppo di esperti reclutati dal settimanale “The field”

di Alessandro Mastroluca

olto più di un club. 140 anni fa, nel 1877, l’All En- gland Croquet and Lawn MTennis Club non si limita a organizzare la prima edizione di Wimbledon. In quegli anni pionieri- stici, tre esperti del circolo simbolo del passatempo dei re riscrivono le regole del gioco. È a Worple Road, la sede originaria del torneo più presti- gioso al mondo, che il tennis inizia davvero la sua storia. Il club nasce per il croquet nel 1869 ma il primo incontro, disputato due anni dopo, non raccoglie grande entusiasmo. Nel 1874, poi, il mag- giore Wingfield presenta le regole dello Sphairistiké, l’ultimo progeni- tore del tennis. Si gioca su un cam- riscrivere le regole del tennis. Jones lege di Eton e Harrow, partecipano po tondo, i game durano 15 punti, fa parte di un gruppo di tre esperti, in 22. I nuovi campi favoriscono chi la rete (più stretta rispetto alla lar- insieme a C.G.Heathcote, fratello del batte meglio (377 game sui 601 tota- ghezza del campo) è alta 1,52m ai giocatore che in quella prima edizio- li, ricorda Myers, vanno al giocatore lati e 1,22 al centro. Il 3 marzo 1875 ne perderà un inusuale spareggio per al servizio in quella prima edizione) il Marylebone Cricket Club, che al- il secondo posto, e Julian Marshall, e chi scende a rete in maniera siste- lora governava il real tennis (evo- nipote di un membro del Parlamento matica. È questo lo stile di Spencer luzione della pallacorda) introduce e allora segretario del club. Gore, il primo specialista del serve il primo sistema unificato di regole La decisione finale cambia la storia. Il and volley che domina quella prima per il “lawn tennis”, che di fatto ri- torneo si giocherà su un campo ret- edizione giocando, come tutti allo- prendono l’invenzione di Wingfield. tangolare, lungo 23.8 metri e largo ra, con la racchetta da real tennis, L’All England Croquet Club decide 8.2, con la rete abbassata a 99 centi- dal piatto corde inclinato. Gore in- di costruire un campo per il lawn metri (tre piedi e tre pollici) al centro venta la volée moderna, che però è tennis, e il successo è tale che pre- e con i paletti posti un metro e mez- allora considerata quasi un illegitti- sto aggiungeranno la nuova disci- zo oltre la riga laterale. I set saran- mo vantaggio, per cui negli anni suc- plina nel nome del circolo. no composti di sei game, e per ogni cessivi si deciderà di alzare la rete e gioco sarà adottato il meccanismo di accorciare di un metro e mezzo Le regole del tennis di punteggio del real tennis, ovvero il rettangolo di battuta. Gli spettato- La nuova denominazione, formaliz- quello che conosciamo oggi. “Que- ri, della cui presenza rimane traccia zata il 14 aprile del 1877, anticipa sto sistema di regole - scrive Wallis nelle sedie ordinate dagli organizza- l’annuncio dell’organizzazione del Myers nel fondamentale The com- tori e acquistate cedendo in cambio primo torneo di lawn tennis nella sto- plete lawn tennis player - è talmente un vecchio tosaerba, apprezzano. ria del club. La rivista The Field offre diverso da ogni altro codice prece- Così, conclude Myers, “ogni timore per il vincitore una coppa d’argento dente da costituire praticamente un di vedere i fuochi del lawn tennis del valore di 25 ghinee. Per quel pri- nuovo gioco”. divampati a Wimbledon morire per mo settimanale di sport all’aperto (si mancanza di benzina si riveleran- occupava di caccia, pesca e tiro) scri- Gioco d’attacco no da quel momento illusori”. L’All veva, con lo pseudonimo di Caven- Sabato 7 luglio 1877 inizia il tennis England Croquet and Lawn Tennis dish, lo scrittore Henry Jones, auto- come lo conosciamo oggi. Alla rivo- Club ha scritto le regole e creato la re del regolamento del whist. È a lui luzione, interrotta dal 12 al 16 luglio storia. Generazioni di tifosi e gioca- che gli organizzatori si affidano per per l’annuale sfida di cricket fra i col- tori ringraziano.

10

i numeri della settimana 6 italiani nei Top 100

I primi 20 del ranking Atp I primi 20 italiani del ranking Atp Pos. Nome (nazionalità) Punti Pos. Rank. Nome Punti 1 Andy Murray (GBR) 9390 1 27 Fabio Fognini 1430 2 Rafael Nadal (ESP) 7285 2 33 Paolo Lorenzi 1188 3 Stan Wawrinka (SUI) 6175 3 85 Andreas Seppi 616 4 Novak Djokovic (SRB) 5805 4 93 Thomas Fabbiano 584 5 Roger Federer (SUI) 4765 5 97 Marco Cecchinato 549 6 Milos Raonic (CAN) 4150 6 99 Alessandro Giannessi 539 7 Marin Cilic (CRO) 4025 7 118 462 8 Dominic Thiem (AUT) 3895 8 155 Stefano Travaglia 355 9 Kei Nishikori (JPN) 3785 9 158 Stefano Napolitano 352 10 Jo-Wilfried Tsonga (FRA) 3040 10 160 Federico Gaio 345 11 Grigor Dimitrov (BUL) 2980 11 165 Lorenzo Giustino 334 12 Alexander Zverev (GER) 2860 12 197 Salvatore Caruso 275 13 David Goffin (BEL) 2785 13 216 Riccardo Bellotti 246 14 Tomas Berdych (CZE) 2570 14 233 Matteo Berrettini 225 15 Lucas Pouille (FRA) 2570 15 240 Gianluigi Quinzi 221 16 Gael Monfils (FRA) 2545 16 254 Andrea Arnaboldi 203 17 Pablo Carreno Busta (ESP) 2360 17 281 175 18 Jack Sock (USA) 2335 18 316 Simone Bolelli 148 19 Roberto Bautista Agut (ESP) 2110 19 325 Alessandro Bega 143 20 (AUS) 2110 20 353 Matteo Viola 127 di Giorgio Spalluto - foto A. Costantini Le prime 20 del ranking Wta Le prime 20 italiane del ranking Wta Pos. Nome (nazionalità) Punti Pos. Rank. Nome Punti 38 gli italiani che nella storia 1 Angelique Kerber (GER) 6965 1 33 Roberta Vinci 1490 sono riusciti a entrare tra i Top 100. 2 Simona Halep (ROU) 6850 2 72 Sara Errani 799 L’ultimo in ordine di tempo è stato 3 Karolina Pliskova (CZE) 6690 3 73 Francesca Schiavone 790 Alessandro Giannessi (nella foto), 4 Serena Williams (USA) 4810 4 102 Camila Giorgi 604 n.99 questa settimana. 5 Elina Svitolina (UKR) 4765 5 130 Jasmine Paolini 411 6 Dominika Cibulkova (SVK) 4420 6 209 Martina Trevisan 272 i tornei challenger conquistati 19 7 Johanna Konta (GBR) 4400 7 238 Georgia Brescia 215 in carriera da Paolo Lorenzi che, confermandosi campione a Caltanissetta, 8 Caroline Wozniacki (DEN) 4345 8 272 Giulia Gatto-Monticone 173 consolida il terzo posto tra i più titolati 9 Svetlana Kuznetsova (RUS) 4310 9 281 Jessica Pieri 164 in questa categoria, dietro i soli Yen-Hsun 10 Agnieszka Radwanska (POL) 3985 10 291 Camilla Rosatello 159 Lu (27 trionfi) e Dudi Sela (22). 11 Venus Williams (USA) 3941 11 344 Karin Knapp 120 12 Kristina Mladenovic (FRA) 3095 12 354 Cristiana Ferrando 116 6 i titoli challenger vinti dai tennisti 13 Jelena Ostapenko (LAT) 3085 13 363 Anastasia Grymalska 110 azzurri nel 2017: 3 per Fabbiano, 1 per 14 Garbine Muguruza (ESP) 2876 14 371 Martina Di Giuseppe 105 Travaglia, Cecchinato e Lorenzi. L’Italia è la nazione ad aver vinto più tornei in questa 15 Elena Vesnina (RUS) 2876 15 391 Martina Caregaro 96 categoria, a pari merito con gli Stati Uniti. 16 Petra Kvitova (CZE) 2720 16 409 Alice Matteucci 85 17 Anastasia Pavlyuchenkova (RUS) 2580 17 426 Camilla Scala 80 28 le vittorie in stagione 18 Madison Keys (USA) 2523 18 447 Deborah Chiesa 72 di Thomas Fabbiano nel circuito challenger. 19 Anastasija Sevastova (LAT) 2075 19 452 Claudia Giovine 70 Il pugliese, finalista la scorsa settimana 20 Timea Bacsinszky (SUI) 1873 20 522 Lucrezia Stefanini 55 a Nottingham e vincitore di ben 3 titoli nel 2017, è il tennista ad aver vinto I PRIMI 16 DELLA ATP RACE TO MILAN più match a livello Challenger, davanti Pos. Nome (nazionalità) Punti Pos. Nome (nazionalità) Punti a Kavcic (25) e Sandgren (24). 1 Alexander Zverev (GER) 2230 9 Casper Ruud (NOR) 323 2 Borna Coric (CRO) 676 10 Andrey Rublev (RUS) 298 72 l’età combinata dei finalisti del torneo di ‘s-Hertogenbosch. Karlovic (38) 3 Karen Khachanov (RUS) 515 11 (FRA) 285 e Muller (34) sono stati i protagonisti della 4 Hyeon Chung (KOR) 505 12 Alexander Bublik (KAZ) 218 finale Atp più “anziana” dal 1977 quando 5 Frances Tiafoe (USA) 407 13 Taylor Fritz (USA) 200 a Hong Kong il 42enne Ken Rosewall 6 Daniil Medvedev (RUS) 382 14 Felix Auger-Aliassime (CAN) 200 sconfisse l’allora 30enne Ilie Nastase. 7 Ernesto Escobedo (USA) 378 15 Noah Rubin (USA) 189 8 Jared Donaldson (USA) 337 16 Denis Shapovalov (CAN) 183 12 il tennis in tv Maratone di match E tra i live, c’è sempre lo studio Su SuperTennis non fniscono mai gli appun- tamenti con i match live, sia del circuito Atp sia di quello Wta. Ma senza soluzione di con- tinuità sono anche gli appuntamenti con gli studi, quel salotto del tennis che ha segnato er sveglie, orologi e agende, il è ovvio in questa parte di stagione. Tra la novità della prima fetta di 2017. Dopo nuovo giorno comincia a mezza- giovedì, venerdì e sabato, non ci si fer- la cavalcata di Parigi Today, la versione del notte. E così è anche per Super- ma un attimo: la linea rimbalzerà tra format in salsa Slam, torna in palinsesto in PTennis in questa settimana-ma- Inghilterra, Germania e Spagna (per il pianta stabile SuperTennis Today, pronto a fa- ratona di match, uno dopo l’altro. Tan- Wta di Maiorca) fino a mezzogiorno, re da collante tra i vari tornei, questa volta to tennis giocato, sempre in chiaro (sul perché lì scattano le dirette da Halle e tra l’erba inglese del Queen’s e quella tedesca canale 64 del digitale terrestre) e in HD poi dall’Atp 500 del Queen’s, a Londra. di Halle. Almeno fno a domenica 25 giugno, (sul 224 della piattaforma Sky). Si co- E così fino all’ora dell’aperitivo e del- prima di spostare l’attenzione su Eastbourne mincia a mezzanotte, si diceva, con le la cena, quando ripartono le differite e sull’ultima settimana pre-Wimbledon. In questo week-end dedicato alle fasi fnali di differite di giornata, dall’evento femmi- di giornata. Il menù è molto ricco, ma Queen’s e Halle si comincia alle 12.45, viatico nile di Birmingham o da quello Atp 500 con SuperTennis non si perde nemme- alle prime dirette, per proseguire tra un match di Halle. Sempre d’erba si tratta, come no un boccone. e l’altro fno a sera. Domenica 25 ancora tris di finali: la prima alle 13.00

Giovedì 22 Venerdì 23 Sabato 24 Domenica 25 11 Lunedì 26 Martedì 27 Mercoledì 28 01:00 - WTA 00:30 - ATP 500 00:30 - ATP 500 01:00 - WTA 00:30 - ATP 500 00:30 - ATP 500 00:15 - Bandeja - Birmingham Halle (differita) Halle (differita) Mallorca (differita) Queen’s Finale Queen’s Finale Tutti i segreti del (differita) 02:30 - WTA (replica) Padel 02:30 - WTA 02:45 - ATP 500 (replica) 00:30 - WTA 03:00 - ATP 500 Birmingham 02:15 - WTA 02:15 - WTA Birmingham Halle (replica) Eastbourne (replica) Eastbourne Halle (differita) (differita) Eastbourne (replica) (replica) 05:00 - ATP 500 04:30 - WTA (differita) 04:30 - ATP 500 04:00 - Magazine 04:30 - ATP 500 Queen’s (replica) 03:30 - WTA 02:15 - WTA Halle (replica) Mallorca (differita) ATP Eastbourne Queen’s (differita) 06:15 - WTA 04:30 - Tennis Eastbourne (replica) 07:00 - WTA 06:30 - WTA 05:00 - WTA (replica) Birmingham Mallorca (differita) 06:30 - ATP 500 Birmingham Magazine 03:45 - WTA (differita) 08:15 - La Voce delle 05:00 - WTA Eastbourne (replica) Eastbourne Halle (differita) (replica) 06:15 - ATP 08:45 - La Voce delle Regioni 08:15 - La Voce 09:00 - ATP 500 Mallorca Finale (replica) (replica) 500 Halle Finale 05:15 - ATP Regioni 08:30 - WTA delle Regioni Queen’s (replica) 09:00 - WTA Birmingham 06:30 -WTA (replica) 500 Halle Finale Birmingham (differita) 08:30 - WTA 10:30 - ATP 500 Birmingham Finale 08:00 -ATP 500 (replica) (differita) 10:00 - WTA Birmingham Halle (replica) (replica) Queen’s Finale 07:15 -Trofeo 11:15 - Magazine Birmingham (differita) 12:00 - Bandeja - 07:45 - Bandeja - (replica) Kinder + Sport Tutti i segreti del Napoli ATP (differita) 10:00 - WTA Tutti i segreti del 09:45 - WTA 07:30 - La Voce 11:45 - La Voce 12:00 - LIVE ATP Mallorca (differita) Padel Padel Birmingham Finale delle Regioni delle Regioni 500 Halle 12:45 - Supertennis 12:15 - Tennis 08:00 - ATP (replica) 08:00 - WTA 500 Halle Finale 12:00 - LIVE ATP 13:00 - LIVE ATP Today Magazine 11:45 - Trofeo Mallorca Finale 500 Halle 500 Queen’s (replica) (replica) 13:00 - LIVE ATP 12:45 - Supertennis 10:00 - ATP 500 Kinder + Sport 13:00 - LIVE ATP 14:15 - Supertennis Napoli 10:00 - WTA 500 Queen’s Today 500 Halle Today Queen’s Finale Eastbourne 14:15 - Supertennis 13:00 - LIVE ATP (replica) 12:00 - LIVE WTA (replica) 14:15 - Supertennis 14:30 - LIVE ATP Eastbourne Today 500 Queen’s Today 500 Halle 13:15 - LIVE WTA 12:00 - LIVE 14:30 - LIVE ATP 14:45 - Supertennis Eastbourne 13:15 - La Voce WTA Eastbourne 14:30 - LIVE ATP 16:00 - LIVE ATP 13:15 - La Voce 500 Queen’s 500 Queen’s 500 Queen’s Today 12:00 - La Voce delle Regioni 13:30 - LIVE delle Regioni 16:00 - LIVE ATP 17:25 - Supertennis 16:00 - LIVE ATP 15:00 - LIVE ATP delle Regioni 13:30 - LIVE WTA Eastbourne 13:30 - LIVE 500 Queen’s Today WTA Eastbourne 500 Halle 500 Queen’s WTA Eastbourne 15:30 - LIVE WTA 17:25 - Supertennis 17:30 - LIVE ATP 17:30 - Supertennis 16:55 - Supertennis 15:15 - Bandeja - Today 500 Halle 15:30 - LIVE WTA Eastbourne Tutti i segreti del 17:30 - LIVE ATP 19:15 - Supertennis Today Today Eastbourne 17:15 - News Padel 500 Halle Today 18:00 - ATP 500 17:00 - LIVE WTA 17:15 - News 17:30 - LIVE WTA 15:30 - LIVE 19:15 - Supertennis 19:30 - ATP 500 Queen’s (differita) Mallorca 17:30 - LIVE WTA Eastbourne WTA Eastbourne Eastbourne Today Halle (differita) 19:45 -WTA 19:00 - Supertennis 19:15 - ATP 500 17:15 - News 19:15 - ATP 17:30 - LIVE 19:30 - ATP 500 21:00 - ATP 500 Birmingham Today Queen’s Finale WTA Eastbourne Halle (differita) Queen’s (differita) 500 Halle Finale (differita) 19:15 - WTA (replica) (replica) 19:15 - WTA 21:00 - ATP 500 22:30 - La Voce delle 21:30 - WTA Birmingham 20:45 - Trofeo 20:45 - La Voce Eastbourne Queen’s (differita) Regioni Birmingham (differita) Kinder + Sport delle Regioni (replica) 22:30 - La Voce delle 22:45 - WTA (differita) 21:00 -WTA Napoli 21:00 - News 20:45 - La Voce Regioni Birmingham 21:05 - WTA delle Regioni 23:00 - WTA Eastbourne 21:00 - News 21:00 - News 22:45 - WTA (differita) 21:05 - WTA Eastbourne (replica) Birmingham Mallorca (differita) (differita) 21:05 - Tennis 22:45 - ATP Birmingham Finale 22:45 - ATP Magazine 19 (differita) (replica) 500 Halle Finale 500 Halle Finale 21:30 - Magazine ATP 22:45 - WTA (replica) 22:00 - WTA (replica) Eastbourne (replica) Eastbourne (replica) NB: il palinsesto è soggetto a modifiche. In rosso gli eventi live, in giallo le News, in verde le prime emissioni, in azzurro le differite e in viola gli speciali

13 giovani Questi ragazzi hanno un Avvenire

A Milano vincono l’argentino Alejo Lingua-Lavallen e la ceca Darja Vidmanova. Lo spagnolo Caldes perde la 2a finale in due anni. Tra gli azzurri bene Maggioli e Lisa Pigato (14 anni). Nel 2011 il trionfo di Jelena Ostapenko...

on smettere mai di so- gnare”. Lo striscione che compare sulle tri- “Nbune del Tennis Club Ambrosiano durante la finale femmi- nile è la fotografia del Torneo Avve- nire. Perché è da qui che partono i sogni di centinaia di ragazzi che ogni anno vengono a Milano, in Via Feltre, per disputare uno dei tornei under 16 più importanti al mondo. Arriva- no da tutto il mondo, accompagnati dai coach o dai genitori.

Darja, sua regolarità Come nel caso di Darja Vidmano- va e Carole Monnet, le due ragazze che (con mamme al seguito) si sono giocate il titolo femminile. Un con- fronto di stili sotto un sole torrido, il L’argentino Alejo Lingua Lavallen e la 14enne Darja Vidmanova; sotto le premiazioni gioco tutto in spinta della francese, con i finalisti Caldes (Spagna) e Monnet (Francia) foto Panunzio contro la difesa e la regolarità della ceca. Alla fine, l’ha spuntata proprio la Vidmanova, sempre attenta e poco fallosa, capace di rispedire al mitten- te tutte le bordate dell’avversaria: 6-4 6-1 il punteggio finale. Il primo set, dominato dall’emozione, è sta- to deciso solo da un episodio molto contestato sul 5-4. Da lì Carole Mon- net perde set e concentrazione, pro- va a risollevarsi ma alla fine crolla nel secondo parziale. Una sconfitta amara, ma che non toglie il sorriso alla francese, che durante il pranzo post-partita in mensa si alza sulla sedia e ringrazia tutto lo staff del Finale latina... e mancina ria a vincere il Torneo Avvenire, tra torneo dando appuntamento all’anno La finale tutta latina, e tutta mancina cui il suo idolo Coria, e soprattutto prossimo. Raggiante la vincitrice, ot- (un bel trend per il futuro), la vince il 14esimo a firmare la storica dop- tava ceca nella storia a trionfare a Mi- l’argentino Alejo Lingua-Lavallen, pietta singolare-doppio dopo succes- lano, la prima dal 1982: “Prima della 16enne di Cordoba che si mette le so con il connazionale Tacchi. Prima partita ero tesissima, non avevo mai mani al volto senza riuscire a tratte- di lui, ci erano riusciti nomi illustri giocato un match così importante, nere le lacrime: 6-2 6-4 in un match come Borg, Cash e Ivanisevic. “Da- davanti a tanto pubblico, con le tele- tutto quasi sempre a senso unico, temi un attimo, devo ancora realiz- camere della televisione. Ma entrata condizionato da un problema alla zare cosa è successo…”, risponde a in campo ho liberato la mente, e ora spalla sinistra di Caldes. Un pianto di chi va ad abbracciarlo e a parlargli a non posso credere di aver vinto!”. gioia: è il nono argentino nella sto- fine match, con gli occhi ancora ros-

14 giovani

Lisa Pigato, k.o. nei quarti di finale con la finalista Monnet, ed Emiliano Maggioli, battuto in semifinale da Lingua-Lavallen foto Panunzio si. Lacrime per tutti, perché dall’altra un’ottima settimana come conferma Tra le ragazze la più brillante delle parte della rete Jaime Caldes si siede l’ex davisamn azzurro Stefano Pesco- nostre è stata Lisa Pigato, l’unica a in panchina e non riesce a trattene- solido, oggi tecnico federale: raggiungere i quarti di finale nono- re un pianto che parte da lontano, “Ha giocato un buon torneo e può stante i 14 anni compiuti il 21 giugno, dal 2016, quando era stato fermato essere soddisfatto, l’Avvenire è un tre giorni dopo la fine del torneo. La sempre in finale dal nostro Federico torneo molto duro”. Fatale lo scon- bergamasca, che si allena allo Junior Arnaboldi, che oggi - da campione in tro in semifinale con il futuro vinci- Milano con il papà-coach Ugo, ha gio- carica, il primo di sempre di “casa” tore, che gli lascia soltanto sei game cato un ottimo torneo e si è inchinata - ha consegnato la coppa al vincito- in tutto. Mancino pure lui sa che c’è soltanto di fronte alla finalista Mon- re. Due finali di fila perse al Torneo ancora tanto lavoro da fare: “Dopo net in un match perso in due set ma Avvenire rappresentano un record l’Avvenire ricomincio con la prepa- con più di un’occasione a disposizio- negativo che resisteva dal ’66-67, razione, devo migliorare ancora an- ne (conduceva 4-1 nel tie-break della quando fu l’azzurro Savoldelli ad ar- che sotto l’aspetto mentale, e poi di prima frazione ed era partita in van- rendersi sempre all’ultimo atto. nuovo in giro per tornei”. Sempre in taggio per 3-0 nella seconda). Così, campo maschile, molta attesa c’era con due vittorie straniere, va in ar- Maggioli e Pigato, anche sul comasco Lorenzo Rotto- chivio il “torneo che non sbaglia mai azzurrini all’attacco li, fermato però agli ottavi di finale, un pronostico”. Darja Vidmanova e L’Italia si presenta in forze al 53° Tor- proprio come nel 2016, dal drittone Alejo Lingua-Lavallen, con un occhio neo Avvenire, ma alla fine la luce dei dello spagnolo Alejandro Garcia e da a Jelena Ostapenko e al suo freschis- riflettori illumina soprattutto l’ur- qualche doppio fallo di troppo nei simo trionfo al Roland Garros, incro- binate Emiliano Maggioli, autore di momenti clou. ciano già le dita.

Caldes sempre a tanto così... perde in finale anche a Foligno Per la 16a volta consecutiva il Circolo Tennis Foligno ha organizzato una tappa di tennis gio- vanile under 16 “Tennis Europe”. Nel settore femminile successo della russa, ancora 14enne, Oksana Selekmeteva che ha battuto in finale l’argentina Jazmine Ortenzi di due anni più gran- de. È stata una finale dai due volti con l’argentina che si era portata sul 6-2 5-4 e match point a suo favore prima di cedere la seconda partita per 7-5 e la terza per 6-1. C’è da dire che sulla palla match la biondina di Mosca, testa di serie numero uno, aveva tirato un dritto “o la va o la spacca” riuscendo a rimettersi quindi in gioco. Da quel momento la Ortenzi è in pratica uscita di scena, sul piano soprattutto della concentrazione. Cresciuta nella celebre Polisportiva dello Spartak Mosca la Selekhmeteva ha messo in mostra delle doti non comuni. Nessuno stupore se tra tre-quattro anni sarà una delle protagoniste tra le professioniste. Derby tutto spagnolo invece nel maschile con Pedro Vives Marcos, seconda testa di serie, che si è imposto sul compagno, entrambi fanno parte della nazionale spagnola giovanile, Jaime Caldes, primo favorito. I due erano accompagnati dal responsabile del settore giovanile della Federtennis di Spagna Carles Vicens. Rispetto alla finale femminile, a tratti entusiasmante, quella maschile è stata costellata più di errori gratuiti che di belle giocate. Degli italiani una menzione per Giulia Tedesco che è arrivata in semifinale del singolare, battuta dalla Ortenzi, ed ha vinto il doppio. Soddisfazione per il Ct Foligno e per il suo presidente Orlando Castellani, per il direttore della scuola tennis Antonio Fringuelli e per tutti coloro che hanno contribuito alla riuscita di una competizione così di successo. (Sergio Pioppi)

15 in italia A2 e B: tutti i promossi

Chiusi nel week-end scorso i play-off per salire nella massima serie nazionale. Così come quelli per passare dalla B alla A2. Ecco i verdetti delle doppie sfide da Nord a Sud. Sancite anche le retrocessioni

all’anno prossimo la Serie A2 passa in autunno, a far compagnia alla sorella più Dgrande, la A1. Nel frattem- po si sono giocati e chiusi nel week- end gli spareggi (play-off e play-out) per stabilire le griglie di partenza. Due le promosse in A1 per il cam- pionato femminile (Canottieri Casale Monferratto e Ct Lucca), quattro per quanto riguarda il maschile. Dall’an- no prossimo nella massima serie ci saranno anche Sporting Selva Alta Vigevano, provincia di Pavia, Spor- ting Sassuolo e due formazioni del Sud, l’Angiulli Bari e il Circolo del Tennis e della Vela di Messina.

Qui sopra, il Ct Lucca femminile promosso in Serie A1 così come l’Angiulli Bari maschile Chi sale, chi scende (qui sotto); più in basso, la squadra maschile del Tc Lecco promosso dalla Serie B alla A2 SERIE A2 FEMMINILE PROMOSSE IN A1 Società Canottieri Casale, Ct Lucca. RETROCESSE IN B Country Club Cuneo, Castellazzo Parma.

SERIE B FEMMINILE PROMOSSE IN A2 FEMMINILE Stampa Sporting Torino, Bal Lumezzane, Tennis Club 2002, Sporting Club Sassuolo. RETROCESSE IN SERIE C Le Pleiadi (Torino), TC Palermo 3, Junior Tc Arezzo, CT Ragusa.

A2 MASCHILE PROMOSSE IN A1 Selva Alta Vigevano, Angiulli Bari, Circolo del Tennis e della Vela Messina, Sporting Club Sassuolo. RETROCESSE IN B Tc Bergamo, CT Lanciano, Canottieri Nino Bixio 1883, Tc Cagliari.

SERIE B MASCHILE PROMOSSE IN A2 Ct Reggio Emilia, Tennis Club Treviglio, Tc Alba, Ct Rocco Polimeni (Rc), Ct Maglie, Tc Ambrosia- no (Mi), Ct Trento, Tc Lecco.

RETROCESSE IN SERIE C Nuovo TC Margine Rosso, Circolo del Tennis Pa- lermo, CT F. Guzzini Recanati, Tirumapifort (To), Sporting Milanino, ATD C. e G. Giuseppucci Ma- cerata, Corno Sez. tennis, Tc Romano (Bg).

16 in italia Sole, mare e... Scudetti

Lo Sporting Club Quartu Sant’Elena, in provincia di Cagliari, ospiterà la rassegna tricolore in pieno luglio. C’è tempo fino al 17 per iscriversi tramite My FitScore. I “Seconda” in settembre tra Foggia e Casale Monferrato

li Scudetti in riva al mare. Al- meno per i giocatori di Terza Categoria, che saranno impe- Ggnati a partire dal 23 luglio, e fino al 30, sui campi dello Sporting Club Quartu, a Quartu Sant’Elena, in provin- cia di Cagliari, per i Campionati Italiani individuali. Le iscrizioni sono da effet- tuate tramite il sistema My FitScore e so- no aperte già dal primo di giugno. Il 17 luglio è l’ultimo giorno disponibile per iscriversi. Mentre per quanto riguar- da i Campionati di Seconda si può effet- tuare l’iscrizione entro il 7 settembre, sempre tramite MyFit Score: le gare co- minceranno il 16 (per concludersi il 24) tra Foggia e Casale Monferrato. In Puglia andranno in scena i campionati femmi- nili, mentre in Piemonte quelli maschili, con un montepremi complessivo delle due manifestazioni salito quest’anno a toccare 23 mila euro. A settembre infine si assegneranno tutti i tricolori giovani- li, dagli under 11 agli under 16.

Da Catania a Taipei: i campioni italiani alle Universiadi 2017

Destinazione Taipei, alle Universiadi 2017 che si svolgeranno in agosto. Ad aver acquisito il diritto di volare dall’altra parte del mondo a rappresentare l’Italia sono i quattro finalisti dei Campionati Italiani Universitari che si sono disputati a Catania dal 12 al 16 giugno scorso sui campi del Centro Universitario Sportivo via Santa Sofia (montepremi comples- sivo 3.000 euro). Il ligure Alessandro Ceppellini (nella foto a sinistra), iscritto al secondo anno di Odonto- iatria, ha conquistato il titolo nella finale maschile piegando il pugliese Marco Micunco con il punteggio di 6-1 6-2, mentre tra le ragazze è stata l’emiliana Camilla Abbate a portare a casa l’alloro universitario superando con il punteggio di 4-6 7-6 6-2 la pugliese Natasha Piludu nell’atto conclusivo. E così sono un ligure, un’emiliana e due pugliesi pronti a partire per Taiwan dove 9 dei 13 giorni complessivi delle Universiadi 2017 saranno dedicati al ten- nis: si gioca infatti dal 21 al 28. Alla rassegna tricolore di Catania hanno potuto partecipare soltanto i nati tra l’1 gennaio 1989 e il 31 dicembre 1999, tesserati Fit e iscritti a un corso di studi (laurea triennale, laurea magistrale, laurea a ciclo unico, diploma di specializzazio- ne, dottorato di ricerca, master di I e II livello) presso un’università italiana riconosciuta dal Ministero dell’Università e della Ricerca, nonché presso le Accademie di Belle Arti ed i Conservatori di Musica riconosciuti dallo Stato, purché in possesso del diploma di scuola superiore di secondo grado, oppure laureati nell’anno solare di svolgimento dei Campionati Nazionali Universitari. Le Universiadi nel loro complesso si svolgeranno dal 19 al 30 agosto 2017, quando Cina Taipei ospiterà la ventinovesima edizione della rassegna mondiale estiva. In programma ci saranno ben ventuno discipline, alcune olimpiche ed altre non olimpiche, alle quali va aggiun- to il biliardo come sport dimostrativo.

17 notizie delle regioni

Friuli Venezia Giulia 1 Via dei Macelli, 5 c/o Stadio Rocco 34148 Trieste web www.federtennis.it/ friuliveneziagiulia telefono 342/6743944 email [email protected]

Itf Grado: la Schmiedlova Cesare Mesce (nella foto 2 con le fi- ziano Dell’Armi. Il Tc Grado, che nel- meglio di Martina Trevisan naliste), del presidente del Cr Fvg An- la “semi” vinta (4-0) sul quotato River La 20a “Città di Grado Tennis Cup” (foto tonio De Benedittis e delle autorità pre- Sp. Cervignano aveva schierato anche 1 Foto di gruppo con finaliste, uffi- senti: Diego Moretti (Regione), Giorgio l’ungherese Attila Balazs (ex 153 Atp), ciali di gara e autorità), Itf femmini- Brandolin (Coni Fvg), Federica Lauto si è imposto (4-2) sull’Atomat Udine- le ($25.000/terra) al Tc Grado, è stata (Comune di Grado) e Roberta Demartin se. Subito 3-0 gradese: Daniel Krauter vinta da una “nobile decaduta”: Anna (Fondazione Carigo). (Roberto Dubs) (6-1 6-2 su Nicola Vendrame), Alessan- Karolina Schmiedlova. Dopo un 2016 dro Bernardini (6-1 6-7 6-1 su Brandon deludente la 22enne slovacca viaggia Serie C: bene Tc Grado Loglio) e Mauro Commisso (6-4 6-3 su infatti oltre la 200ª posizione mondia- e Tennis Campagnuzza Yari Natali). Al timbro Atomat di Bor le, ma solo due anni fa aveva raggiunto Assegnati in Friuli Venezia Giulia i titoli Zorzut (4-6 6-1 6-1 su Matteo Turci), è la Top 30 Wta grazie a un ottimo 2015 della Serie C. Si sono laureati campioni seguito il punto decisivo gradese con con titoli a Katowice (in finale su Cami- regionali i super-favoriti del Tc Grado Commisso/Krauter (6-1 6-1 su Zorzut/ la Giorgi) e Bucarest (su Sara Errani). (foto 3, da sinistra: capitan Stefano Andrea Marcon). 4-2 finale siglato dal- Niente da fare per Martina Trevisan: Cogolo, Mauro Commisso, Attila la vittoria udinese di Loglio/Natali (7-6 in finale l’azzurra di Fed Cup si aggiu- Balazs, Graziano Battello, Matteo 5-7 7-4 su Bernardini/Turci). Nella fi- dicava il primo set (6-2), ma subiva il Turci e Alessandro Bernardini). Nel nale femminile il T. Campagnuzza ha ritorno (2-6) di Schmiedlova che chiu- femminile, festa per le campionesse vinto (3-1), nonostante l’exploit Ato- deva la rimonta (2-6 6-2 6-4). La 23en- del Tennis Campagnuzza di Gorizia mat di Serena D’Ercole (7-5 6-2 su Sara ne mancina toscana vede ormai le Top (foto 4, da sinistra: capitan Bruno Ziodato); per le goriziane, successi di 200. In semifinale la slovacca aveva Corolli, Veronika Erjavec, Licia Federica Colmari (3-6 6-2 6-4 su Gaia regolato (6-0 6-4) Julia Glushko (ex 79 Rojz, Federica Colmari, Sara Zioda- Di Paolo), della slovena Veronika Erja- Wta); Trevisan, vincitrice in preceden- to, Eleonora Cecchinato e Samantha vec (6-1 6-0 su Giorgia Vitale) e di Ele- za su tre azzurre (Anastasia Grymalska Pribaz). Doppia finale amara, invece, onora Cecchinato/Erjavec (6-0 6-2 su e le qualificate Beatrice Torelli e Stefa- per l’Atomat Udinese del patron Gra- D’Ercole/Di Paolo). (r.d.) nia Rubini), aveva superato (7-5 6-3) Tereza Mrdeza. Con Trevisan, bene anche la 24enne emiliana Rubini, nei 3 “quarti” eliminando al debutto Jessica Pieri. Stop agli “ottavi” per Georgia Bre- scia, Deborah Chiesa, Cristiana Ferran- do, Camilla Rosatello e la citata Torel- li. Doppio a Glushko/Hon (Isr/Aus) su Mrdeza-Perrin (Cro/Sui). Grande sod- disfazione al termine della finale, per l’ottima riuscita della manifestazione, da parte del presidente del Tc Grado

2 4

18 notizie delle regioni

Marche 5 Corso Mazzini, 156 - 60121 Ancona web www.federtennis.it/ marche telefono 071/202229 email [email protected]

I Campionati 1 regionali under Coppa Province: Tempo di verdetti per i Campiona- ti regionali giovanili (foto 1, la grande Ancona premiazione Under 12 in alto, In gran spolvero la rappresentativa di Ancona sotto i finalisti Under 14 tra il nelle semifinali (fase di macroarea centro sud) presidente del Cr Marche Emi- della Coppa delle Province 2017. Al Club Med liano Guzzo e il vicepresidente Napitia di Pizzo Calabro la selezione ancone- del Coni Marche Giovanni Tor- tana, guidata da Rachele Butini e Larry Lu- resi). chetti, si è classificata al primo posto, battendo Le finali Under 11 si sono giocate in finale il team di Taranto e conquistando il pass per la fase finale nazionale. Terza la squa- al Circolo Cittadino Jesi con Denis dra di Ascoli (capitani Lidia Consolani e Mas- Mirza (Moie Sc) che batte Edoardo simo Grazioli) e settima quella di Pesaro (capi- Principi (Tt Senigallia) per 6-4 7-6, tani Gianluca Landini e Luca Pavoni). Presenti e Glenda Girini (Cc Jesi) ad avere il presidente del Cr Marche Emiliano Guzzo, la meglio su Maria Aurora Compa- il consigliere Andrea Pallotto e il tecnico na- gnucci (Guzzini Recanati) con il 2 zionale Luca Sbrascini. Il team anconetano punteggio di 6-3 6-4. (nella foto in alto; sotto Ascoli e Pesaro): Tra gli Under 12, al Ct Pesaro, An- Nadin Barbarossa, Carlotta Bassotti, Glenda drea Meduri (Ct Porto S. Giorgio) Girini, Michele Mecarelli, Denis Mirza, Diego si è imposto su Lorenzo Sciahbasi Paoloni, Ilary Pistola, Edoardo Principi, Mat- (sempre del Ct Porto S. Giorgio) per teo Sabbatini, Arianna Silvi. (r.s.) 6-1 6-4, mentre Asya Scuppa (Ct Moie) ha regolato Elena Foglietti (Ct Montecchio). I tornei a Piobbico, Nell’Under 14 (al Nice Jesi) Car- Montecchio e Osimo los Maria Perez Wilson (Ct Porto S. Tanti tornei in regione (nella foto Giorgio) ha battuto in finale Gian- 3, sopra, la premiazione a Piob- luca Novelli (Tc Portorecanati) 6-4 bico, sotto a Montecchio). 3-6 7-5 e Jennifer Ruggeri (Baratoff Al Ct Piobbico, Pierpaolo Rovinel- Pesaro) nel femminile ha prevalso li (3.1/Tc Laurentino S. Lorenzo in su Carlotta Gabrielli (Maggioni S. 3 Campo) si è aggiudicato il 4° Memo- Benedetto) per 6-2 6-2. rial Miliffi (3ª/4ª M), battendo in fi- Tra gli Under 16 (Tt Senigallia/ nale (6-3 6-1) Marco Serafini (3.3/ Ct Fano) Jacopo Sottocornola (Ct gen. In Francia erano presenti altri Ct Fermignano). Corinaldo) ha superato Federico tre altri marchigiani: il maceratese Al Ct Montecchio, l’emergente U18 Ruggeri (Ct Fano) per 6-2 7-6, Elena Filippo Mazzola (tesserato col club Alessandro Cambrini (4.1/Ct Pesaro) Omiccioli (Ct Fano) si è imposta su romano New Magnolie), Yaima Perez ha vinto il 3° Trofeo Città di Vallefo- Matilde Magrini (Baratoff) per 6-2 Wilson (Ct Porto S. Giorgio) e Federi- glia (4ª M), superando (6-3 6-1) l’ido- 6-1. (Roberto Senigalliesi) ca Urgesi (Ct Fano) che è giunta nei lo locale Stefano Pensalfini (4.1). “quarti” in singolare e in semifinale Allo Junior Osimo, trionfo per i Giovani sempre nel doppio con la sangiorgese. compagni di club (Guzzini Recana- protagonisti Il 13enne Luca Nardi, classe 2003, ti) Lorenzo Filonzi (3.3) e Eleonora I giovani marchigiani sono sempre tesserato per il Baratoff Pesaro, Cenci (3.5) nel Memorial Reinaldo protagonisti in Europa (foto 2 Nardi ha vinto il torneo Itf Tirana Open Pesaresi (3ª/4ª M/F): il primo ha e Meduri nella parte alta e, sotto, (U18, cemento, grade 5) superando piegato per 6-3 7-6 Nicola Tala- il gruppo marchigiano in Fran- tutti avversari di almeno due anni monti (3.4/Ct Costa Cupra Maritti- cia). Il 12enne Andrea Meduri è ar- più grandi, dopo essere partito dal- ma), mentre l’altra ha regolato per rivato in finale nel 27° Passagespoirs le qualificazioni e aver ceduto un 6-1 6-4 Cecilia Ardu (4.1/Ct Lido di (U12/terra/cat. 3) a Le Passage d’A- solo set in otto incontri. (r.s.) Fermo). (r.s.)

19 notizie delle regioni

Umbria ora a Serramazzoni dal 31 luglio Via Martiri dei Lager, 65 - 06128 Perugia al 5 agosto. La selezione di Peru- gia (foto 1) - U9: Junio Guardabas- web si, Mihailo Trivunac, Irene Calisti, www.federtennis. Sofia Papalini; U10: Edoardo Betti, it/umbria Giulio Casucci, Jannick Ngantcha, Sofia Minelli, Ludovica Vinciarel- telefono li; U11: Cristian Capuccini, Diego 075/5056481 Fornaci, Valentina Cecchi, Arianna Volpe; Capitani: Andrea Grasselli e email Andrea Paiella. (Sergio Pioppi) [email protected] 3

Ct Lanciano) su Giovanni Celli (4.2/Ct Pescara), Victoria Grymalska su Giorgia Chiarito (entrambe 4.1/Ct Pescara). (Fabio Bagatella)

Pescara: tre finali azzurre ma nessun titolo Tre finali amare per gli azzurrini nel torneo internazionale (U14/terra/cat. 2) al Ct Pescara (nella foto 3, sopra, Ruggeri con Boyden e Abbagnato/ 1 Mencaglia, sotto Ciavarella/Min- ghini e Van Donselaar). La marchi- giana Jennifer Ruggeri ko contro la In Coppa delle Province Abruzzo e Molise favorita olandese Melissa Boyden, il Perugia suona la sesta duo siculo-laziale Anastasia Abbagnato Per un team, quello di Perugia, che Strada Comunale Piana, 3 e Carlotta Mencaglia contro le orange 65129 - Pescara fino a sei stagioni fa non era mai Boyden/Spee, i laziali Niccolò Ciava- approdato alle finali nazionali di rella e Daniele Minighini contro i fran- web Coppa delle Province, arrivarci sei www.federtennis.it/ cesi Bastien/Hillohouse. Minighini e il volte di fila (con due trionfi e al- abruzzo siciliano Gabriele Piraino in “semi” nel trettante finali) è molto più di un singolare, vinto dal favorito olandese record: è stata riscritta la storia telefono Freek Van Donselaar. (f.b.) del tennis umbro. L’ultima qualifi- 085/50196 cazione tra le province Top 10 d’I- Kinder all’At Campobasso talia è stata ottenuta al Centro T. email [email protected] Tappa molisana del Trofeo Fit Kinder Perugia dove la squadra di casa ha 2017 all’At Campobasso (foto 4, la sconfitto Grosseto e Cagliari e per- premiazione) che ha incamerato 6 so contro Roma (passavano le pri- I “Regionali” giovanili titoli (due finali-derby): Lara Colavec- me due). Cosa ha inciso in questa Campionati regionali (Abruzzo e Mo- chia su Angelica Abiuso (U10), Floriana metamorfosi del tennis umbro? La lise) giovanili (U10/11/12) all’Asd Balsamo (4.5/U12), Simone Di Pardo risposta di Roberto Carraresi, pre- Prati 37 Pescara (foto 2 Le finali- (4.5/U13), Nicole Ciampitti (4.6/U14), sidente Cr Umbria: “Sicuramente la ste U11/12). U10: Anna Tambelli (Ct Vittorio Berzo (3.5) su Gabriele Pietran- qualità dei ragazzi e la miglior pro- Vasto) su Lara Colavecchia (At Campo- gelo (4.1) e Martina De Lucrezia (4.1) fessionalità dei tecnici, oltre alla basso), Alessandro Mondazzi (Prati 37) nell’U16. Per i molisani altri 2 titoli, collaborazione tra i vari circoli. Per su Emanuele Papa (Tc Bojano 2). U11: U10: Emanuele Papa (Tc Bojano 2) e anni, a partire dal 2000, abbiamo Alessandro Sciacca (4.1/Ct Pescara) U12: Fernando Borrelli (4.5/Ct Colletor- lavorato per far aumentare la quan- su Andrea Rossi Principe (4.4/Ct Lan- to), e 5 finali. U10: Luca De Lucrezia (At tità dei ragazzi nelle Sat, grazie an- ciano), Maria Alessandra Antonacci Campobasso) e Marianna Della Gala (S. che a una propaganda che ha ripor- su Elena Lucantonio (entrambe 4.4/Ct Croce Sannio); U13: Ludovica Ciampit- tato il tennis come uno degli sport Pescara). U12: Vittorio Giardino (4.2/ ti (4.3/At Campobasso); U14: Federica centrali in tutta Italia. Questo gra- Fontana (4.Nc/S. Croce Sannio); U16: zie anche alla comunicazione mes- Marta Argentino (4.1/At Termoli). (f.b.) sa in piedi dal presidente Binaghi. Da alcune stagioni a questa parte abbiamo, invece, raccomandato ai circoli di lavorare più sulla qualità e devo dire che è ampiamente ri- uscito. Ce lo dicono i risultati dei nostri ragazzi”. L’appuntamento è 2 4 20 notizie delle regioni Campania 1 Viale Giochi del Mediterraneo, 30 80125 Napoli web www.federtennis.it/ campania telefono 081/7621889 email [email protected]

Coppa delle Province: Napoli b. Equipe Lucioli Napoli 2-0 Napoli e Salerno stop (in trasferta) Francesca De Rosa b. Napoli ha chiuso al quarto posto, Sa- Victoria Granato 6-3 6-1, Maira Mi- lerno in quinta posizione. L’avven- lone b. Caterina Tartaglia 7-5 6-4). tura delle rappresentative cam- U14 (M): T. Napoli b. T. Vomero 2-0 pane (foto 1) in Coppa delle Pro- Mariano Tammaro b. Alfonso Maz- vince 2017 si è fermata in Calabria za 6-4 6-0, Lorenzo Peluso b. Filip- (Club Med Napitia Pizzo Calabro) po Sbriglia 6-1 6-0. U16 (F): Tc Fire- nella fase finale di macroarea sud. ball Napoli b. Accademia T. Napoli La squadra partenopea ha sfiorato la 2-0 (in trasferta) Federica Sacco medaglia di bronzo, perdendo al fo- b. Daniela Quaranta 6-0 6-2, Sara tofinish contro Reggio Calabria nella Aversa b. Simona Caputo 6-0 6-0. finale per il terzo posto. La selezio- Tutte le squadre finaliste si sono ne salernitana ha ottenuto il quinto qualificate per la fase nazionale di posto, regolando prima Catania e Macroarea. (m.g.c.) poi Messina. Napoli aveva esordito 2 battendo proprio Catania, per poi Smash Village: che festa arrendersi in semifinale alla finalista sul Lungomare Caracciolo Napoli) e dall’associazione Itaca. Siracusa. Salerno aveva debuttato Tantissimi ragazzini ed una trenti- Coordinamento affidato ai fiduciari cedendo ai futuri vincitori di Paler- na di circoli di Napoli e Campania dell’Istituto superiore di formazio- mo. Il team di Napoli: (2006) Luigi hanno dato vita e colore alla prima ne “Roberto Lombardi”, con la pre- D’Alisa, Antonio Lombardi, Tomma- edizione di “Smash Village” sul Lun- senza di ospiti illustri come il sin- so Russo, Giulia Cocciardo, Maira gomare Caracciolo di Napoli, la fe- daco di Napoli Luigi De Magistris, Milone; (2007) Antonio De Cristo- sta del tennis voluta e promossa dal l’assessore allo sport Ciro Borriello faro, Lorenzo De Martino, Alessan- Cr Campania e dal suo presidente e diversi campioni dello sport ita- dro Staiano, Francesca De Matteo; Giovanni Improta. L’organizzazio- liano e campano (gli ori olimpici Martina Martinelli; (2008) Antonio ne dell’evento (foto 3) è stata cu- Massimiliano Rosolino e Patrizio Marigliano, Filippo Russo, Ada Ca- rata dagli assessorati allo sport del Oliva; gli ex tennisti Rita Grande, landra, Sara Russo; Capitani: Luigi Comune e della Prima Municipalità madrina dell’evento, e Massimo Esposito e Luigi Turco. Il team di di Napoli, da Marilena Nasti (pre- Cierro...). Presenti anche le teleca- Salerno: (2006) Vincenzo Casse- sidente della Commissione Sport mere di SuperTennis Tv, che hanno se, Matteo Della Torre, Francesco dell’Ordine dei dottori commer- prodotto uno speciale dedicato alla Galante, Maria Bianco, Giada Mer- cialisti e degli esperti contabili di manifestazione. (m.g.c.) curio; (2007) Donato Cerrone, Gio- vanni De Santis, Fabiana Di Martino, Laura Trezza; (2008) Raul Gargiulo, 3 Giulia Barone, Claudia Galietta, Se- rena Giovagnoli; Capitani: Pasquale Della Notte e Pietro Stabile. (Maria Grazia Ciotola)

Campionati regionali giovanili a squadre Primi verdetti per i Campionati regionali giovanili a squadre (foto 2, sopra i team vincito- ri nell’Under12 femminile e nell’Under 14 maschile; sotto l’Under 16 femminile). I risultati delle finali. U12 (F): Accademia T.

21 circuito fit-tpra Stage adulti d’estate: ce n’è per tutti i gusti

Molto intenso o light, per chi ama le passeggiate nei boschi o chi preferisce le città d’arte. Ma anche per gli amanti della spiaggia o del wellness in formato Spa. Ecco le 4 proposte 2017, tra Roma, Trabia, Serramazzoni e Brallo di Pregola

di Marcello Sportelli Lo stage estivo di Serramazzoni, dal 14 al 20 e dal 21 al 27 agosto è uno stage per tutti i gu- sti in questa estate italiana degli stage per adulti orga- C’nizzati dalla Fit. Vediamo tutte e quattro le destinazioni, analiz- zando le peculiarità di ciascuna.

A Serramazzoni la formula ‘intensive’ Stage con formula ‘intensive’ presso il Centro Estivo Fit di Serramazzoni (in provincia di Modena). Si arriva il lunedì mattina entro le 12, pranzo da atleta e dalle 14.30 in campo per le A Trabia, in Sicilia, selezioni e i primi allenamenti. Segui- dal 31 luglio al 6 agosto ranno un’ora e 30 minuti di tennis al per gli amanti del mare mattino e un’ora e 30 al pomeriggio, e della spiaggia in gruppi da 3, 4 persone con un al- lenatore per campo, l’ultimo allena- mento è previsto sabato pomeriggio e le ultime partite (con il saluto finale) la domenica mattina. Il resto del tempo è dedicato al ten- nis libero per perfezionare quanto appreso con i tecnici e ai tornei Fit- Tpra, anche di categoria All Star, per non farsi mancare davvero nulla. L’o- spitalità è organizzata dalla scuola alberghiera di Serramazzoni, garan- zia di professionalità. Durante que- sta settimana i tennisti dispongono re momenti in allegria e divertimen- mezza giornata a scelta tra tennis li- di un servizio full board con menu to e non soltanto il fine ultimo della bero/partite Tpra o attività turistica e orari organizzati in funzione delle vacanza. Dicevamo formula intensi- e shopping nella Città Eterna. Due esigenze tennistiche, fisioterapista a ve, perché ormai si è sparsa la voce sessioni, due opportunità, dal 6 al 9 richiesta, aula per lezioni sulla teoria e perché il centro di Serramazzoni, e dal 20 al 23 luglio, per lo stage di e l’ingresso agevolato all’attigua pi- per la location, posta sugli appennini 3 giorni e mezzo con una sessione scina del paese. modenesi a oltre 800 metri sul mare è di allenamento di 2 ore al giorno, L’organizzazione, al fine di rendere la dotato di ben 9 campi in terra rossa, teoria in aula, un torneo Fit-Tpra e vacanza più personalizzata e diver- 3 in erba sintetica e uno coperto. È lo un po’ di tempo libero per visitare le tente, cerca di assecondare sempre le stage giusto per chi vuole migliorare, bellezze della Capitale. I pochi che proposte e le idee dei turisti-tennisti tanto e bene. riusciranno a riservarsi un posto in e così nascono spesso serate a sorpre- anticipo potranno giocare sulla ter- sa, incontri a tema o tornei alternativi. Al Foro Italico ra rossa su cui giocano i campioni, Iniziative in cui il tennis, per qualche c’è la formula ‘light’ entreranno sul “Campo Pietrangeli” ora, diventa il mezzo per trascorre- Mezza giornata per gli allenamenti e attraverso l’accesso dei giocatori,

22 circuito fit-tpra

percorreranno la Galleria dei Cam- A Brallo di Pregola lo stage (dal 21 al 27 agosto) pioni appena inaugurata. più improntato al wellness Ritrovo e check-in durante la pausa pranzo del giovedì al Foro Italico, a partire dalle ore 13.30. Poi briefing con il coordinatore e tutto lo staff, a seguire le selezioni in campo per la formazione dei gruppi. Dalle 15.30 si farà sul serio, un gruppo si alle- nerà fino alle 17.00, l’altro lo segui- rà fino alle 18. Per venerdì e sabato mattina, sono previste due sessio- ni da due ore per ciascun gruppo, mentre per il pomeriggio i campi sono disponibili per allenamenti liberi e le sfide, sia all’interno di un torneo Tpra sia al di fuori del- lo stesso. Per la domenica è previ- sta una sessione di un’ora e 30 per Il centro estivo del Brallo è dislo- giungeva dal mare e rappresentato gruppo e le fasi finali del torneo e cato a quasi 1.000 metri sul livello per molti secoli dalle navi dei pira- delle sfide. Non mancheranno mo- del mare, e l’altitudine rende il cli- ti saraceni, la struttura offre incan- menti di approfondimenti tecnici e ma ottimale per gli allenamenti, la tevoli viste sul mar Tirreno e sulla teorici e attimi di pausa all’insegna struttura alberghiera rappresenta il campagna siciliana. del relax e del divertimento. vero fiore all’occhiello della vacan- Il Torre Artale è un hotel e residen- za, con piscina, Spa, Centro Mas- ce 4 stelle che sorge all’interno di Al Brallo, lo stage saggi e i campi in sintetico incasto- un’antica tenuta nobiliare del 1700, del... wellness nati in mezzo ai boschi. Lo schema ristrutturata negli esterni nel 2012, Un turno dal 21 al 27 agosto per di allenamento ricalca quello della con 8 campi da tennis in sintetico, sette giorni e sei notti dedicato al formula “intensive”. piscina olimpionica, campo da beach tennis e al Wellness: questo lo sta- tennis, campo da calcetto, minigolf e ge Fit-Tpra per coloro che desidera- La novità, in Sicilia maneggio. Il residence dista due km no allenarsi e migliorare il proprio La Sicilia raccontata da Freud è “la dal mare, il servizio navetta, com- tennis ma, proprio a fine estate, più bella regione d’Italia: un’orgia preso, accompagna gli ospiti sia al- ricercano una vacanza per rica- inaudita di colori, di profumi, di la deliziosa caletta privata di sassi e ricare al meglio corpo e mente. Il luci, una grande goduria”. E se a ciotoli sia alla spiaggia in sabbia at- Centro si trova sull’appennino Pa- questo aggiungiamo una vacanza trezzata del Lido di Vetrana. vese, a Brallo di Pregola, a 100 km a tutto tennis, mare e divertimen- Lo stage di Torre Artale, in ordine da Milano e 120 da Genova, là dove to otteniamo un cocktail dal sapore temporale, sarà il primo di quelli la Lombardia si insinua tra Emilia unico. È quanto attende gli amatori con formula ‘Intensive’: a partire Romagna e Piemonte, immerso nel che decideranno di trascorrere dal dal lunedì pomeriggio, un’ora e 30 verde e lontano dai rumori, idea- 30 luglio al 6 agosto, sette giorni minuti con i tecnici, per proseguire le per sfuggire alla routine e alla e sei notti in compagnia dello staff con sessioni di uguale durata per frenesia della vita quotidiana. Si degli Stage Estivi Adulti della Fit. La tutti i giorni della settimana, fino a soggiorna al Park Hotel Olimpia, struttura si trova in un luogo sorto sabato pomeriggio, senza dimenti- un luogo per rigenerarsi usufruen- nel 18° secolo, nella suggestiva te- care la possibilità di allenarsi ulte- do della vasta offerta di percorsi nuta di Trabia, tra Palermo e Cefalù. riormente con i compagni di stage, Wellness, trattamenti estetici, mas- Immersa nella vegetazione della le sfide e il torneo interno Fit-Tpra. saggi e rituali effettuati per rica- macchia mediterranea, è stata per Tutta la vacanza prevede il servi- ricarsi immergendosi nella natura molto tempo il “rifugio” del Barone zio di pensione completa, la tesse- circostante, giocando a tennis, pra- Artale, discendente di una nobile ra Club per le attività organizzate ticando attività fisica nei boschi e famiglia siciliana ma di origine spa- dal Residence Torre Artale. Ma fate avventurandosi in piacevoli escur- gnola. Dominata da una torre seve- in fretta, perché al 30 luglio non sioni o semplici passeggiate. ra che controllava il pericolo che manca poi molto.

Le iscrizioni si fanno on-line Tutte le 6 sedi Iscriversi è facile: basta accedere al sito www.tpratennis.it cliccare sulla news in home-page degli stage estivi relativa agli stage, in fondo alla pagina trovate il link per passare al modulo d’iscrizione. Qual- che campo da compilare, le località e i turni da scegliere, le istruzioni relative ai pagamenti e 6-9 luglio Foro Italico il gioco è fatto. Il consiglio è quello di non attendere oltre per scegliere il Centro preferito e 20-23 luglio Foro Italico iscriversi (tutte le informazioni su www.tpratennis.it), non sono rimasti molti posti disponibili. 31 lug - 6 ago Trabia (Pa) Per ulteriori informazioni è possibile scrivere a [email protected] oppure chiamare lo 14-20 agosto Serramazzoni (Mo) 06/98372277 dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 16. 21-27 agosto Serramazzoni (Mo) 21-27 agosto Brallo (Pv)

23 personal coach Emozioni da gestire

Il mental coaching aiuta prima a riconoscere e poi ad affrontare gli aspetti stressanti del gioco. Rilassamento, respirazione, visualizzazione, self-talk: sono tutte tecniche che possono aiutare moltissimo tutti i tennisti

di Francesca Cenci e Antonio Daino seguito, per esempio, a un errore, correndo il rischio di compromet- a gestione delle proprie emo- tere anche il punto successivo. La zioni è del tutto fondamenta- gestione dei punti importanti du- le nello sport e in particolar rante un match è complessa perché L modo nel tennis, essendo è facile venire colpiti dall’ansia e individuale e particolarmente com- dal relativo senso di inadeguatezza plicato da un punto di vista psicolo- nell’affrontare la situazione. Coloro gico. Per essere in grado di gestirle che sono capaci di vivere con mag- bisognerebbe però per prima rico- giore freddezza e distacco emoti- noscerle, passaggio che spesso si vo questi momenti cruciali, sono dà per scontato, ma che non lo è af- senz’altro avvantaggiati. Anche la fatto. Buona parte dei giocatori più preparazione del match è un mo- giovani manca di consapevolezza mento di grande tensione: saper rispetto ai propri comportamenti preparare al meglio la performance in campo, i propri gesti e le proprie nel periodo di tempo immediata- sensazioni emotive. mente precedente è una risorsa che Si tratta di un grande limite, che si può apprendere con il giusto al- possiamo notare maggiormente lenamento. Infine in campo si può nei momenti di difficoltà, durante essere distratti da stimoli esterni i quali i giocatori non riescono a (pubblico, meteo, luci...) o dai com- trovare soluzioni efficaci. Quando portamenti dell’avversario. Questi, sorge uno stato d’animo ansioso, sono tutti errori comuni. che influenza negativamente la per- formance da più punti di vista, non Il massimo potenziale riescono ad arginarlo perché non Il mental coaching consiste in un sono in grado di identificare le emo- allenamento sistematico delle abi- zioni positive che provavano in si- lità mentali attraverso una serie di tuazioni di calma e quindi non sono tecniche che mirano al controllo e capaci di riprovarle per contrastare al cambiamento dei comportamenti il momento difficile. e delle esperienze mentali dell’atle- Proprio per questi motivi, allenare i la durata della partita. E poi è uno ta verso il raggiungimento del suo giovani tennisti oltre che nella tec- sport individuale, non ci sono so- massimo potenziale. L’allenamento nica, nel fisico e nella tattica, anche stituzioni e il giocatore è solo ad mentale, attraverso il lavoro degli da un punto di vista mentale, con- affrontare la gara. In più non esi- psicologi specializzati in prepara- sentirà di avere più ragazzi capa- stono limiti di tempo e non c’è la zione mentale, aiuta il giocatore a ci di gestire meglio la prestazione possibilità di chiedere un time out. imparare a individuare, riconosce- agonistica, oltre che delle persone Ancora: ci sono molte interruzio- re e gestire le proprie emozioni, più consapevoli a 360 gradi. ni e il risultato può essere messo al fine di essere il più liberi pos- in discussione fino all’ultimo pun- sibile dai condizionamenti negativi Le variabili del tennis to del match, la pressione non si per esprimere al meglio il proprio Il tennis è uno degli sport più lo- attenua fino alla fine e non mette gioco. Un lavoro continuativo sulla goranti sotto il profilo psicologico mai il giocatore al riparo dai possi- consapevolezza, sulla conoscenza a causa di alcune sue caratteristi- bili recuperi dell’avversario. di sé e sull’apprendimento di tec- che. Si tratta di un’attività “open Ci sono altri aspetti di questo sport niche mirate (rilassamento, respi- skill” (abilità aperta) e il sogget- che lo rendono particolarmente razione, visualizzazione, self-talk, to deve affrontare realtà costan- complicato da un punto di vista ecc...) aiuteranno i giocatori a dare temente mutevoli cui rispondere mentale. Partiamo dalla gestione il meglio di sé in campo e di con- rapidamente e in modo adeguato. della rabbia: tanti tennisti vengono seguenza percepirsi come persone Variano gli avversari, variano le fortemente influenzati dai loro stati migliori a prescindere dal risultato superfici di gioco, il tipo di palle, d’animo negativi verso se stessi in acquisito.

24 19 19 racchette e dintorni Colpi a fil di... rame

La linea Dunlop Natural Tennis punta a offrire prestazioni e feeling con materiali nobili. Il modello NT R 3.0, che ne fa parte, è potente e adatto a chi picchia da dietro. Ma richiede un certo livello di gioco. Costa 209 euro

Il filo di rame inserito nel canale di silicone lungo il manico della racchetta, a contatto con un grip particolare rivestito internamente con foglia di rame. Obiettivo? Assorbire le vibrazioni trasferire alla mano più feeling di gioco

di Mauro Simoncini IL LAB o scorso anno si è affacciato sul mercato il Natural Tennis targato Peso: 323 g Dunlop. Cuore di questa novità Ovale: 98 Profilo:22 mm è sicuramente il rame, materiale L Bilanciamento: 32,6 cm che ha eccellente conduzione (termica Lunghezza: 69,2 cm ma anche meccanica), resiste alla cor- Rigidità: 61 Inerzia: 319 rosione ed è consistente ad alta pres- Potenza: 49/100 sione. Ecco perché è stato inserito un Controllo: 49/100 filo di rame in un canale di silicone lun- Maneggevolezza: 74/100 go il manico della racchetta, a contatto (telaio incordato con sintetico con un grip particolare rivestito inter- monofilamento Dunlop Natural namente con foglia di rame; e di rame Tennis Max Plus 22-23 kg) è anche fatto il butt cap. L’obbiettivo è l’assorbimento delle vibrazioni e il tra- sferimento alla mano di un feeling di gioco vero e puro, ottenuto anche attra- verso la costruzione innovativa all-in- one: racchetta e manico realizzate con un unico pezzo di grafite.

IN CAMPO La si prende in mano e il feeling è ab- bastanza immediato: maneggevolezza ai massimi livelli. E di scontato pote- va forse esserci il contrario visto che è tutto potenza e spinta; meglio giocare 98 pollici quadrati, con profilo costante si tratta di un telaio più lungo (oltre i anche con violenza e movimenti ampi, sottile da 22 mm, perché è molto meno 69 cm) e con peso non piuma. Il grande da dietro picchiando la palla. Che va ostica di quanto dica il laboratorio. merito è di sicuro del bilanciamento: coperta sempre con un accenno di top La palla viene immediata restituita: la oramai una rarità incontrare telai con perché, quando poi si va a tutto brac- Dunlop NT R3.0 è molto esplosiva, im- punto di equilibrio inferiore ai 32 cen- cio, qualche volta il controllo può fare mediata, “schietta”. Questo surplus di timetri (senza l’incordatura). L’attrezzo le bizze. Non sembra certo un ovale da potenza che il telaio possiede va però

26 racchette e dintorni

IL PAGELLONE: 78/100

Potenza: 9 Controllo: 7 Maneggevolezza: 8 Fondo: 8 Rete: 7 Servizio: 8 Top: 8 Back: 8 Estetica: 7 Comfort: 8

gestito, lavorando per esempio su ten- Concorrenti, tra potenza e controllo... sioni (abbastanza alte) e su calibri di corde più spessi. Il motivo fondamen- tale è che pur essendo il pattern il solito 16x19, di fatto la prima corda orizzon- tale in basso e in alto è collocata molto vicina al fusto, creando maglie molto larghe e che aiutano ulteriormente a “toppare” la palla da fondocampo. In difesa il backspin è molto “aiutato” nel senso che la profondità la si raggiunge facilmente; mentre non è sempre facile tenere bassa la palla. Le volée sono im- mediate, facili sia quando ci si difende a mo’ di parata sia quando si prova ad attaccare o chiudere. Benissimo i colpi sopra la testa, si sente che la racchetta gira tanto e bene nell’a- ria; di nuovo merito di una sapiente miscela di bilanciamento e peso, a pre- miare la maneggevolezza e la comodità anche di un attrezzo non proprio adat- to a tutti. E che botte si riescono a tira- re col servizio, specie di piatto pieno! Il fatto che sia una racchetta Longbody richiede comunque un minimo di pe- riodo di adattamento. In sintesi un telaio completo e versatile per colpire la palla quasi a tutto brac- In casa Babolat è Pure Strike VS il modello che più si avvicina alla Dunlop NT R 3.0 anche cio, senza indecisioni di sorta, adatto se è ancora più orientata al controllo (schema corde 16x20). Simile il discorso per Yonex a livelli di gioco buoni e condizioni Ezone Dr 98, con profilo più marcato e pattern corde come la Babolat. Wilson Blade 98 CV con schema corde 16x19 è di fatto la corrispondente nell’offerta degli americani di Wilson. fisiche che permettano di spingere da Tutti questi telai sono però meno potenti della Dunlop NT R 3.0 che qualcosa invece concede dietro con costanza ed efficacia. sul piano del controllo.

27 l'’esperto risponde La domanda - Che differenza c’è tra una racchetta da beach tennis e una da paddle? Sono più leggere o più pesanti di una da tennis?

Risponde Enzo Anderloni, dal 1986 tester di racchette, corde e calzature da tennis per pubblicazioni specializzate

La risposta Da un punto di vista regolamentare le racchette da beach tennis e da paddle potrebbero sembrare molto simili. La lunghezza massima consentita è 50 cm per il beach tennis contro i 45,5 del paddle. La larghezza massima del piatto consentita è la medesima: 26 centimetri. E anche lo spessore mas- simo previsto dal regolamento è il medesimo: 38 cm. In realtà si tratta di attrezzi completa- mente diversi perché la ricerca delle prestazioni ha spinto gli sviluppatori del beach tennis a contenere lo spes- sore del piatto tra i 20 e i 23 millime- tri e il peso complessivo tra i 350 e i 355 grammi. Inoltre cambiano com- pletamente la geometria e il numero dei fori che nel beach sono in quanti- tà minore e spesso assenti nella zona centrale. Le racchette da paddle (o padel, alla spagnola) sul mercato sono di sicuro più corte (come da regolamento) ma anche in media più pesanti (tra i 370 e i 375 grammi per gli uomini; tra i 355 e i 370 per le donne) e molto più Inviate via mail massicce: il profilo è sempre spinto al le vostre massimo consentito, 38 millimetri. Gli attrezzi da beach tennis e paddle domande quindi sono entrambi mediamente per l’esperto più pesanti di quelli da tennis mo- derni che hanno i 300 grammi (senza I nostri esperti sono pronti a rispondere le corde) come valore di peso medio. alle vostre domande sui più vari argomenti riguardanti i vari aspetti del tennis. Come? Sommando i 15/20 grammi di un’in- Semplicissimo: scriveteci una email al se- cordatura medio, una racchetta da guente indirizzo di posta elettronica su- tennis finisce col pesare intorno ai [email protected] con i 320 grammi. Va comunque considera- vostri quesiti, le vostre curiosità, non più to che la lunghezza è molto maggiore solo e soltanto di natura regolamentare. (68,5 centimetri) e dunque maneggiar- Sottoporremo i vostri messaggi ai nostri la rimane compito più impegnativo ri- esperti, settore per settore, e vi rispondere- spetto a quello richiesto dalle “sorelle” mo sulle pagine di questa rubrica settima- del beach tennis e del paddle. na dopo settimana.

28