BIBLIOTECA

SPECIALIZZATA

ANNESSA ALL’ARCHIVIO STORICO

DELL’ABBAZIA DI

S. PIETRO DI

CATALOGO

PER AUTORE

INDICE

DALLA “A” ALLA “D” …………………………………… p. 3

DALLA “E” ALLA “H” …………………………………… p. 107

DALLA “I” ALLA “N” ……………………………………. p. 138

DALLA “O” ALLA “R”……………………………………. p. 187

DALLA “S” ALLA “Z”…………………………………….. p. 221

COLLEZIONI/ RIVISTE E OPERE SENZA AUTORE…… p. 261

2 CATALOGO DELLA BIBLIOTECA SPECIALIZZATA ANNESSA ALL’ARCHIVIO DI S. PIETRO DI PERUGIA

DALLA “A” ALLA “D”

AA. VV., Abbazia di Sant’Antimo. Una pietra che canta: guida storico-artistica illustrata, con presentazione della Comunità dei Canonici Regolari di Sant’Antimo, Siena, Edizioni Cantagalli, 1993, pp. 111 con ill., cm 24. ASPi, Benedettina 131

AA. VV., Alfabetismo e cultura scritta nella storia della società italiana, Atti del Seminario Perugia, 29-30 marzo 1977, Perugia, Università degli Studi, 1978, pp. 422, cm 25. ASPi, Letteratura 11

AA. VV., Alfabetismo e cultura scritta nella storia della società italiana, Seminario permanente: notizie marzo 1980, Perugia, Università degli Studi, 1980, pp. 48, cm 21. ASPi, Letteratura 11/1

AA. VV., Alfabetismo e cultura scritta nella storia della società italiana, Seminario permanente: notizie dicembre 1980, Perugia, Università degli Studi, 1980, pp. 44, cm 21. ASPi, Letteratura 11/2

AA. VV., Almanacco italiano 1965, Firenze, Bemporad Marzocco, 1965, pp. XL, 440 con ill., cm 19. ASPi, Opere generali 8

3

AA. VV., Annali della Biblioteca Statale e Libreria Civica di Cremona: studi e bibliografie 7, vol. 55 (2003), Cremona, Biblioteca Statale di Cremona, 2005, pp. 167 con ill., cm 24. ASPi, Bibliografia 65

AA. VV., Archivio Perugino-Pievese. Visite Perugine, Supplemento a Raccordo dell’Archidiocesi di Perugia - Città della Pieve, Anno IV, n. 1, Perugia, Archidiocesi, 2001, pp. 143 con ill., 30. ASPi, Sezione Locale 333

AA. VV., A ricordo del V Centenario della nascita della Beata Colomba da Rieti (1467-1967), Perugia, Tip. Giostrelli, 1967, pp. 88 con ill., cm 28. ASPi, Perugia 113

AA. VV., Arte e scienza per il disegno del mondo. Rassegna stampa, Torino, Assessorato comunale per la Cultura, 1983, pp. 154 con ill., cm 31. ASPi, Storia dell’Arte 7/1

AA. VV., Arte Italia illustrata. Perugia ’88: IV Mostra Nazionale delle Arti Figurative, Perugia, Renato Lamperini, 1988, pp. 56, cm 32. ASPi, Storia dell’Arte 48

AA. VV., Ascetica Cristiana e ascetica giansenista e quietista nelle regioni d’influenza avellanita, Fonte Avellana (PU), Centro di Studi Avellaniti, 1977, pp. 276, cm 24. ASPi, Benedettina 33

AA. VV., "Aspetti della vita economica medievale”, Atti del Convegno di Studi nel X Anniversario della morte di Federigo Melis: Firenze-Pisa-Prato 10-14-marzo 1984, Firenze, Università degli Studi, 1985, pp. 855 con ill., cm 22. ASPi, Sezione Locale 159

4

AA. VV., Aspetti e problemi della presenza ebraica nell’Italia centro-settentrionale (secoli XIV e XV), Roma, Istituto di Scienze Storiche dell’Università di Roma, 1983, pp. 382, cm 21. ASPi, Storia Ecclesiastica 27

AA. VV., Assegnazione Premio "Citta di Ferentino 1985", I sezione : Atti del Convegno (24 marzo 1985), II sezione: Remo Gelsomino, Ferentinum nel sistema viario romano (I sec. a. C - IV sec. d. C.), Frosinone, La Tipografica, 1986, pp. 176 con ill., cm 24. ASPi, Sezione Locale 199

AA. VV., Assisi, Basilica Patriarcale e Cappella Papale di S. Francesco: per la inaugurazione della nuova cripta 3 ottobre 1932, Assisi, Sacro Convento, 1932, pp. 23 con ill., cm 25. ASPi, Miscellanea 16/1

AA. VV., Atti del convegno di studi storici: VIII Centenario Nascita S. Silvestro 1177- 1977: Monastero di S. Silvestro (Fabriano) 3-4 giugno - Osimo 5 giugno 1977, in Studia Picena vol. 44 (1977), Fano, Tipografia Sonciniana, 1978, pp. 236, cc. 11 di tavv.: ill., cm 25. ASPi, Benedettina 30

AA. VV., Bollettino dell’Archivio per la storia del Movimento Sociale Cattolico in Italia, Vol. VIII (1973/2), Milano, Università Cattolica del Sacro Cuore, 1973, pp. 169, cm 24. ASPi, Storia 8

AA. VV., Ca’ de Sass, n. 128 (rivista), Milano, Cariplo, 1994, pp. 78 con ill., cm 28. ASPi, Storia dell’Arte 71

5

AA. VV., Canossa 1077. Erschütterung der Welt: Geschichte, Kunst und Kultur am Aufgang der Romanik, Vol. I: Essays, München, Hirmer Verlag, 2006, pp. 633 con ill., cm 29. ASPi, S. Pietro 23/1

AA. VV., Canossa 1077. Erschütterung der Welt: Geschichte, Kunst und Kultur am Aufgang der Romanik, Vol. II: Katalog, München, Hirmer Verlag, 2006, pp. 633 con ill., cm 29. All’interno è citata la Bolla di Papa Nicola II inviata all’abate Bonizone e datata 1059, ottobre 14, conservata nell’Archivio di S. Pietro: ASPi, Cass. VIII, 21. ASPi, S. Pietro 23/2

AA. VV., Carte che ridono. Immagini di vita politica, sociale ed economica nei documenti miniati e decorati dell’Archivio di Stato di Perugia. Secoli XIII-XVIII, s. l., Editoriale Umbra, 1987, pp. XI, 279 con ill., cc. 12 di tavv.: ill., cm 22. All’interno sono citati i libri corali dell’Abbazia di S. Pietro I, L, K, M e le descrizioni di essi nelle seguenti pubblicazioni a stampa: MANARI, LUIGI AB. Cassinese (1822-1890), Cenno storico ed artistico della Basilica di S. Pietro in Perugia. Articolo II, in L’Apologetico. Periodico religioso di Perugia, I(1865), fasc. 12, vol. II; PISCICELLI-TAEGGI, ODERISIO AB. O.S.B. (1840-1917), Le miniature nei codici cassinesi. I libri corali di S. Pietro di Perugia. ASPi, Sezione Locale 263

AA. VV., Catalogo delle biblioteche d’Italia: Basilicata, Roma, ICCU, 1993, pp. X, 105, cm 24. ASPi, Bibliografia 27

AA. VV., Catalogo delle biblioteche d’Italia: Umbria, Roma, ICCU, 1993, pp. X, 275, cm 24. ASPi, Bibliografia 26

AA. VV., Cento anni della Facoltà di Agraria 1896-1996, Perugia, Facoltà di Agraria, 1996, pp. XVI, 269 con ill., cm 24. ASPi, S. Pietro 17

6

AA. VV., Ceramica umbra. Arte e tradizione, Pubblicazione della Fondazione per l’Istruzione Agraria in Perugia, Perugia, Ali&no editrice, 2006, pp. 186 con ill., cm 25. ASPi, S. Pietro 19

AA. VV., Codici liturgici miniati dei Benedettini in Toscana, Certosa di Firenze (FI), Centro d’Incontro, 1982, pp. 567 con ill., cm 25. ASPi, Benedettina 212

AA. VV., Contributi allo Studio e alla Programmazione Territoriale dell’Area Canvesana, Volpiano (TO), G. P. Editions, 2002, pp. 428 con ill., cm 31. ASPi, Benedettina 191

AA. VV., Contributi di Filologia dell’Italia Mediana, Vol. XIX (2005), Perugia, Editoriale Umbra, 2005, pp. 270, cm 24. ASPi, Storia 70

AA. VV., Corbie Abbaye Royale, Lille, Facultés Catholiques, 1963, pp. 444, cm 24. ASPi, Benedettina 13

AA. VV., Dialoghi. Rivista bimestrale di Letteratura Arti e Scienze, Anno XV - n. 5, Roma, Tip. Dario Detti, 1967, pp. 213- 319, cm 24. ASPi, Letteratura 15

AA. VV., Dizionario biografico degli italiani: esempi di biografie, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, 1961, pp. 22, cm 24. ASPi, Bibliografia 12

7

AA. VV., Enciclopedia apologetica della Religione Cattolica, Alba (CN), Edizioni Paoline, 1955, pp. XXIV, 1307, cm 22. ASPi, Religione 1

AA. VV., Eremitismo a Farfa: origine e storia. Per una ricostruzione archeologico- ambientale del complesso eremitico del Monte S. Martino in Sabina, Farfa (RI), Abbazia, 2000, pp. 133 con ill., cm 22. ASPi, Benedettina 175

AA. VV., Farfa, storia di una fabbrica abbaziale, Farfa Sabina (RI), Associazione Culturale Vivi l’Arte, 2006, pp. 180 con ill., cm 23. ASPi, Benedettina 198

AA. VV., Fischia il gallo. Galli e galletti dalla tradizione popolare italiana alla produzione ceramica contemporanea, Perugia, Fondazione per l’Istruzione Agraria, 2011, pp. 108, cm 24. ASPi, Sezione Locale 346

AA. VV., Foligno nell’Italia Unita, Foligno (FI), Cassa di Risparmio, 2011, pp. 120 con ill., cm 30. ASPi, Sezione Locale 347

AA. VV., Fondazione Abbatia Sancte Marie de Morimundo, Anno XIII (2006), Morimondo (MI), Fondazione Abbatie Sancte Marie de Morimundo, 2006, pp. 144 con ill., cm 21. ASPi, Benedettina 236

AA. VV., Fonte Avellana nella società dei secoli XI e XII, Fonte Avellana (PU), Centro di Studi Avellaniti, 1978, pp. 448 con ill., cm 24. ASPi, Benedettina 34

8

AA. VV., Fonte Avellana nella società dei secoli XIII e XIV, Fonte Avellana (PU), Centro di Studi Avellaniti, 1979, pp. 420, cm 24. ASPi, Benedettina 35

AA. VV., Fonte Avellana nella società dei secoli XV e XVI, Fonte Avellana (PU), Centro di Studi Avellaniti, 1980, pp. 225, cm 24. ASPi, Benedettina 36

AA. VV., Fonte Avellana nel suo Millenario, vol. I: Le origini, Fonte Avellana (PU), Centro di Studi Avellaniti, 1981, pp. 274, cm 24. ASPi, Benedettina 37

AA. VV., Fonti e ricerche di storia ecclesiastica padovana, vol. I, Padova, Istituto per la Storia Ecclesiastica Padovana, 1967, pp. 427, cc. 2 di tavv. ripieg.: mappe, cm 24. ASPi, Storia Ecclesiastica 15

AA. VV., Fürstenhöfe der renaissance: Giulio Romano und die klassische tradition, Wien, Kunsthistorisches Museum, 1989, pp. 14 n. n., 377 con ill., 37 n. n., cm 22. ASPi, Storia dell’Arte 54

AA. VV., Galeotto Marzio e l'umanesimo italiano ed europeo, Atti del III Convegno di studio, Narni 8-11 novembre 1975, Narni (TR), Centro di Studi Storici, 1983, pp. X, 234, cm 24. ASPi, Sezione Locale 195

AA. VV., Garibaldi nella documentazione degli Archivi di Stato e delle Biblioteche statali, Roma, Ministero per i Beni Culturali e Ambientali - Ufficio Centrale per i Beni Archivistici, 1982, pp. XXXII, 285 con ill., cm 24. ASPi, Bibliografia 8

9

AA. VV., Gli archivi degli istituti e delle aziende di credito e le fonti d’archivio per la storia delle banche: tutela, gestione, valorizzazione, Atti del convegno: Roma, 15-17 novembre 1989, Roma, Ministero per i Beni Culturali e Ambientali - Ufficio Centrale per i Beni Archivistici, 1995, pp. 701, cm 24. ASPi, Bibliografia 66

AA. VV., Giornale italiano di Filologia, Vol. LVII/2 (2005), Roma, Herder, 2005, pp. 189-370, cm 25. ASPi, Storia 69

AA. VV., Giulio Romano, Milano, Electa, 1989, pp. 597 con ill., cm 28. ASPi, Storia dell’Arte 47

AA. VV., Gli Archivi per la storia della scienza e della tecnica, Atti del convegno internazionale Desenzano del Garda, 4-8 giugno 1991, Vol. I, Roma, Ministero per i beni culturali e ambientali, 1995, pp. 732 con ill., cm 24. ASPi, Perugia 164

AA. VV., Gli Archivi per la storia della scienza e della tecnica, Atti del convegno internazionale Desenzano del Garda, 4-8 giugno 1991, Vol. II, Roma, Ministero per i beni culturali e ambientali, 1995, pp. 741-1337 con ill., cm 24. ASPi, Perugia 164 bis

AA. VV., Gualdo Tadino, Gualdo Tadino (PG), Banca popolare, 1979, pp. 263 con ill., tavv. 2 topogr. ripieg.: ill., cm 24. ASPi, Sezione Locale 52

AA. VV., Guido Reni 1575-1642, Bologna, Nuova Alfa Editoriale, 1988, pp. CXLII, 238 con ill., cm 28. ASPi, Storia dell’Arte 62

10

AA. VV., I chiostri dell’Abbazia di San Pietro in Perugia, Vol. 3 della Collana Arte e Architettura - Studi e Restauri della Fondazione per l’Istruzione Agraria in Perugia, Perugia, Ali&no editrice, 2004, pp. 95 con ill., cm 24. ASPi, S. Pietro 15

AA. VV., Il baldacchino nella Basilica di San Pietro in Perugia, Pubblicazione della Fondazione per l’Istruzione Agraria in Perugia, Perugia, Ali&no editrice, 2005, pp. 63 con ill., cm 21. ASPi, S. Pietro 18

AA. VV., Il Campanile di San Pietro e Perugia, Vol. 1 della Collana Arte e Architettura - Studi e Restauri della Fondazione per l’Istruzione Agraria in Perugia, Perugia, Ali&no editrice, 2002, pp. 127 con ill., cm 24. ASPi, S. Pietro 13

AA. VV., Il carisma nel secolo XI. Genesi, forme e dinamiche istituzionali, Fonte Avellana (PU), Centro Studi Avellaniti, 2006, pp. 242, cm 24. ASPi, Benedettina 37/27

AA. VV., Il ciclo gotico di Villa Castelnuovo. Intervento di salvataggio e valorizzazione, Torino, Edizioni Nautilus, 2006, pp. 64 con ill., cm 23. ASPi, Benedettina 194

AA. VV., Il complesso di San Domenico a Perugia, Atti del convegno Perugia 19-21 ottobre 1995, Perugia, Centro Culturale S. Tommaso d’Aquino, 1997, pp. 83, cc. 7 di tavv. di cui 1 ripieg.: ill., cm 34. ASPi, Perugia 116

11 AA. VV., Il complesso monumentale di San Matteo degli Armeni a Perugia, Atti del convegno di Perugia Convento francescano di Monteripido - 24 ottobre 1998, Perugia, Regione dell’Umbria, 2002, pp. 161 con ill., cm 29. ASPi, Perugia 165

AA. VV., Il Corsivo. Libro antico e censimento delle edizioni italiane del XVI secolo, Roma, Istituto centrale per il catalogo unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche, 1991, pp. 68 con ill., cm 29. ASPi, Bibliografia 23

AA. VV., Il nido, Casa Castalda (PG), Comitato Casa Castalda, 1956, pp. 48 con ill., cm 24. ASPi, Miscellanea 16/8

AA. VV., Il vecchio esautore del Lago Trasimeno, Perugia, Ufficio stampa della Provincia, 1984, pp. 85 con ill., cm 24. ASPi, Sezione Locale 198

AA. VV., Immagini fuori corso, una fabbrica incompleta, Vol. 6 della Collana Arte e Architettura - Studi e Restauri della Fondazione per l’Istruzione Agraria in Perugia, Perugia, Ali&no editrice, 2008, pp. 126 con ill., cm 24. ASPi, S. Pietro 16/1

AA. VV., I monasteri italiani della Congregazione Sublacense (1843-1972). Saggi storici nel primo centenario della Congregazione, Parma, Scuola Tipografica Benedettina, 1972, pp. 616 con ill., cm 24. ASPi, Benedettina 46

AA. VV., Indici di “Brixia Sacra”, “Memorie storiche della Diocesi di Brescia”, Fonti per la storia bresciana”, Brescia, Società per la storia della Chiesa a Brescia, 1973, pp. 98, cm 24. ASPi, Storia Ecclesiastica 16

12

AA. VV., In memoria di Ciro Trabalza, Bevagna (PG), Associazione Turistica “Pro Mevania”, 1957, pp. 30, cm 24. ASPi, Miscellanea 16/5

AA. VV., Insegno: maestri, insegnamenti, libri nella storia dell’Università di Perugia, Perugia, Università degli Studi, 2009, pp. 12 con ill., cm 21. All’interno è citata l’opera manoscritta “Scritti e memorie sulla storia della Università di Perugia” del P. D. Vincenzo Bini monaco e poi abate di S. Pietro, conservata nell’Archivio di S. Pietro: ASPi, C. M. 197. Quest’opera, la prima sulla storia della Università di Perugia, fu in parte data alle stampe nel 1816 con il titolo “Memorie istoriche della perugina Università degli Studj e dei suoi professori”, ed una copia è conservata nella Biblioteca dell’Archivio di S. Pietro. ASPi, S. Pietro 29

AA. VV., La Basilica di Santa Giustina: arte e storia, Castelfranco (TV), Edizioni del Grifone, 1970, pp. 477 con ill., cm 30. ASPi, Storia dell’Arte 76

AA. VV., La Basilica di San Pietro in Perugia intorno all’anno 1591, Vol. 2 della Collana Arte e Architettura - Studi e Restauri della Fondazione per l’Istruzione Agraria in Perugia, Perugia, Ali&no editrice, 2003, pp. 95 con ill., cm 24. ASPi, S. Pietro 14

AA. VV., L’Abbazia di Scalocchio. Insediamenti benedettini fra Altotevere e Massa Trabaria, Città di Castello (PG), Petruzzi, 2008, pp. 62 con ill., cm 30. ASPi, Sezione Locale 261

AA. VV., L’Abbazia di S. Eutizio nela Valle Castoriana presso Norcia, Perugia, Leader offset, 1993, pp. 167 con ill., cm 25. ASPi, Benedettina 120

13 AA. VV., La Chiesa di Celestino V: S. Antonio Abate a Ferentino, Atti dei convegni: Ferentino, 19 maggio / 20-21 giugno 1991, Casamari (FR), Tip. dell'Abbazia, 1991, pp. 141 con ill., cm 25. ASPi, Sezione Locale 171

AA. VV., La Chiesa Nuova o dell’Immacolata e di San Filippo Neri in Perugia. Storia, pitture e restauro, Perugia, Volumnia, 2008, pp. 222 con ill., cm 28. ASPi, Sezione Locale 284

AA. VV., La Croce simbolo di Fede e arte per l’umanità, Roma, De Luca Editori d’Arte, 2006, pp. 134 con ill., cm 30. All’interno riproduzione fotografica dei quattro piccoli quadri del Perugino raffiguranti S. Mauro, S. Pietro Vincioli, S. Costanzo e S. Ercolano conservati nella chiesa abbaziale di S. Pietro. ASPi, S. Pietro 25

AA. VV., La dottrina della vita spirituale nelle opere di San Bernardo di Clairvaux, Atti del convegno internazionale: Roma 11-15 settembre 1990, Roma, Editiones Cistercienses, 1991, pp. 418, cm 27. ASPi, Benedettina 250

AA. VV., La Magione, Magione (PG), Comitato organizzatore per le feste giubilari, 1976, pp. 318 con ill., cm 21. ASPi, Sezione Locale 56 e ASPi, Sezione Locale 251

AA. VV., La preparazione della Riforma Gregoriana e del Pontificato di Gregorio VII, Fonte Avellana (PU), Centro di Studi Avellaniti, 1985, pp. 211, cm 24. ASPi, Benedettina 37/9

AA. VV., La Società in Costume. Giostre e Tornei nell'Italia di Antico Regime, Foligno, Palazzo Alleori Ubaldi, 27 settembre-29 novembre 1986, Foligno (PG), Edizioni dell'Arquata, 1986, pp. 190 con ill., cm 23. ASPi, Sezione Locale 215

14

AA. VV., La tradizione benedettina nel restauro del libro, Padova, Provincia, 1983, pp. 97 con ill., cc. 8 di tavv: ill., cm 28. ASPi, Benedettina 146

AA. VV., Le carte che parlano… L’Archivio storico dell’abbazia di San Pietro in Perugia, Vol. 4 della Collana Arte e Architettura - Studi e Restauri della Fondazione per l’Istruzione Agraria in Perugia, Perugia, Ali&no editrice, 2005, pp. 103 con ill., cm 24. ASPi, S. Pietro 16

AA. VV., Le grappe del Trentino, Calliano (TN), Manfrini Editori, 1979, pp. 94 con ill., cm 28. ASPi, Storia 19

AA. VV., Lexicon Capuccinum. Promptuarium historico - bibliographicum Ordinis Fratrum Minorum Capuccinorum (1525-1950), Roma, Biblioteca del Collegio Internazionale di S. Lorenzo da Brindisi, 1951, pp. XLVIII, 1868, cm 25. ASPi, Francescana 8

AA. VV., Lexicon des mittelalters: Aachen-Ägypten, München, Artemis Verlag, 1977, pp. 224, cm 28. ASPi, Opere generali 15

AA. VV., L’Italia Francescana nel settimo centenario della morte di S. Francesco 1226-1926, S. Maria degli Angeli (PG), Tip. Porziuncola, 1927, pp. 398 con ill., cm 25. ASPi, Francescana 7

15 AA. VV., Lo “Studium Casinense” attraverso i secoli, (articoli del Chiericato Cassinense O.S.B.: d. Ugo Cremascoli, d. Matteo Mattevi, d. Pietro Isimbaldi, d. Angelo Pellerito, d. Andrea Colombo, d. Costanzo Tabarelli, d. Celestino Nardin), Roma, Abbazia di San Paolo, 1944, pp. 70, cm 28. ASPi, Tesi 1

AA. VV., L’ uomo e la storia. Studi storici in onore di Massimo Petrocchi, Vol. I, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 1983, pp. XX, 372, c. 1 di tav.: ill., cm 25. ASPi, Storia 7

AA. VV., L’ uomo e la storia. Studi storici in onore di Massimo Petrocchi, Vol. II, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 1983, pp. 448, cm 25. ASPi, Storia 7/1

AA. VV., Magione, venti secoli di storia, cultura, ritratti e spiritualità, Magione (PG), Comitato organizzatore per le Feste Giubilari, 2001, pp. 503 con ill., cm 24. Aspi, Sezione Locale 250

AA. VV., Memorie domenicane, Rivista: Anno 78, fasc. III, Firenze, Convento di S. Maria Novella, 1961, pp. 129-192, cc. 4 di tavv.: ill., cm 24. ASPi, Domenicana 19/6

AA. VV., Monastica. Scritti raccolti in memoria del XV centenario della nascita di S. Benedetto (480-1980), vol. I, Miscellanea Cassinese n. 44, Montecassino (FR), Abbazia, 1981, pp. 355, cc. 8 di tavv.: ill., cm 26. ASPi, Benedettina 99/44

AA. VV., Monastica. Discorsi e conferenze tenuti nelle celebrazioni per il XV centenario della nascita di San Benedetto (480-1980), vol. II, Miscellanea Cassinese n. 46, Montecassino (FR), Pubblicazioni Cassinesi, 1984, pp. 402, cc. 16 di tavv.: ill., cm 26. ASPi, Benedettina 99/46

16

AA. VV., Monastica. Scritti raccolti in memoria del XV centenario della nascita di S. Benedetto (480-1980), vol. III, Miscellanea Cassinese n. 47, Montecassino (FR), Pubblicazioni Cassinesi, 1983, pp. 271, cc. 38 di tavv.: ill., cm 26. ASPi, Benedettina 99/47

AA. VV., Monastica. Scritti raccolti in memoria del XV centenario della nascita di S. Benedetto (480-1980), vol. IV, Miscellanea Cassinese n. 48, Montecassino (FR), Pubblicazioni Cassinesi, 1984, pp. 257, cc. 11 di tavv.: ill., cm 26. ASPi, Benedettina 99/48

AA. VV., Monastica. Scritti vari, vol. V, Miscellanea Cassinese n. 52, Montecassino (FR), Pubblicazioni Cassinesi, 1985, pp. 267, cc. 8 di tavv.: ill., cm 26. ASPi, Benedettina 99/52

AA. VV., Natio Polona. Le Università in Italia e in Polonia (secc. XIII- XX): Mostra documentaria, Perugia, Cornicchia Grafiche, 1990, pp. 300 con ill., cm 24. ASPi, Storia 42

AA. VV., Ottone III e Romualdo di Ravenna. Impero, monasteri e santi asceti, Fonte Avellana (PU), Centro Studi Avellaniti, 2003, pp. 282, cm 24. ASPi, Benedettina 37/24

AA. VV., Pacis nuntius. Paolo VI a Montecassino 24 ottobre 1964, Montecassino (FR), Abbazia, 1965, pp. 147, cc. 26 di tavv: ill., cm 29. ASPi, Benedettina 103

AA. VV., Padova e il suo territorio, rivista: anno XIX n. 111(2004), Padova, Associazione Padova e il suo territorio, 2004, pp. 53 con ill., cm 30. Numero dedicato all’Abbazia di S. Giustina di Padova. ASPi, Benedettina 111

17

AA. VV., Personaggi e vicende storiche dell'Ottocento in Ciociaria, Atti del convegno: Ferentino, 25-26 novembre 1989, Casamari (FR), Tipolitografia dell'Abbazia, 1991, pp. 363 con ill., cm 25. ASPi, Sezione Locale 202

AA. VV., Pievi e Parrocchie in Italia nel basso Medioevo (secc. XIII-XV), VI convegno di Storia della Chiesa: Firenze 21-25 settembre 1981, Bologna, Officina Grafica G. Barchigiani, 1981, pp. 301, cm 24. ASPi, Storia Ecclesiastica 17

AA. VV., Pietre e mattoni nel paesaggio rurale, Vol. 7 della Collana Arte e Architettura - Studi e Restauri della Fondazione per l’Istruzione Agraria in Perugia, Perugia, Ali&no editrice, 2008, pp. 111 con ill., cm 24. ASPi, S. Pietro 28

AA. VV., Pittura in Umbria tra il 1480 e il 1540. Premesse e sviluppi nei tempi di Perugino e Raffaello. V centenario della nascita di Raffaello, Milano, Electa, 1983, pp. 230 con ill., cm 24. ASPi, Sezione Locale 111/1

AA. VV., Porziuncola, Assisi, Rivista: Anno LVI - n. 9/10, S. Maria degli Angeli - Assisi (PG), Tipografia Porziuncola, 1979, pp. 231-259, cm 28. ASPi, Francescana 18/14

AA. VV., Poveri e assistenza a Cremona tra Medioevo ed età moderna, Mostra iconografica e documentaria 30 marzo-28 aprile 1980, Cremona, Centro culturale “Città di Cremona”, 1980, pp. 151 con ill., cm 24. Aspi, Storia 76

18 AA. VV., Presenze Agostiniane nell’Umbria di mezzo, VII Centenario del Transito di S. Chiara da Montefalco, Spoleto (PG), Archidiocesi, 2008, pp. 125, tavv. 17: ill., cm 29. Aspi, Sezione Locale 260

AA. VV., “Pro bibliotheca erigenda”. Manoscritti e incunaboli del vescovo di Trento Iohannes Hinderbach (1465-1486), Trento, Provincia Autonoma di Trento - Comune di Trento, 1989, pp. 180 con ill., cm 30. Aspi, Bibliografia 17

AA. VV., Quaderni medievali, Vol. 1 (giugno 1976), Bari, Dedalo edizioni, 1976, pp. 272, cm 21. Aspi, Storia 2

AA. VV., 40 anni dal restauro dell’Abbazia di San Nicolò in San Gemini, Atti del convegno del 9 giugno 2007, San Gemini (TR), Associazione Valorizzazione del Patrimonio Storico, 2008, pp. 94 con ill., cm 22. ASPi, Sezione Locale 340

AA. VV., Raffaello nelle raccolte Borghese, Roma, Arno e Tevere, 1984, pp. 70 con ill., cm 24. ASPi, Storia dell’Arte 4

AA. VV., Riforma o restaurazione? La Cristianità nel passaggio dal primo al secondo Millennio: persistenze e novità, Fonte Avellana (PU), Centro Studi Avellaniti, 2006, pp. 102, cm 24. ASPi, Benedettina 37/26

AA. VV., San Benedetto, n. 1 (1997), Parma, Tipolitografia Benedettina Editrice, 1997, pp. 48 con ill., cm 21. ASPi, Benedettina 233

19

AA. VV., San Carlo Borromeo in Italia, Brindisi, Edizione Amici della “A. De Leo”, 1986, pp. 405 con ill., cm 24. ASPi, Storia 24

AA. VV., San Gemini e Carsulae, Milano-Roma, C. E. Bestetti, 1976, pp. 371 con ill., tavv. XV: ill., cm 32. ASPi, Sezione Locale 132

AA. VV., San Pier Damiano nel IX centenario della morte (1072-1972), vol. I, Cesena, Centro studi e ricerche sulla antica provincia ecclesiastica ravennate, 1972, pp. 277, cc. 5 di tavv.: ill., cm 24. ASPi, Benedettina 42

AA. VV., San Pier Damiano nel IX centenario della morte (1072-1972), vol. II, Cesena, Centro studi e ricerche sulla antica provincia ecclesiastica ravennate, 1972, pp. 319, cc. 9 di tavv.: ill., cm 24. ASPi, Benedettina 43

AA. VV., San Pier Damiano nel IX centenario della morte (1072-1972), vol. III, Cesena, Centro studi e ricerche sulla antica provincia ecclesiastica ravennate, 1973, pp. 213, cc. 4 di tavv.: ill., cm 24. ASPi, Benedettina 44

AA. VV., San Pier Damiano nel IX centenario della morte (1072-1972), vol. IV, Cesena, Centro studi e ricerche sulla antica provincia ecclesiastica ravennate, 1978, pp. 215, cc. 6 di tavv.: ill., cm 24. ASPi, Benedettina 45

AA. VV., San Pietro di Modena: mille anni di storia e di arte, Milano, Silvana Editoriale, 1984, pp. 179 con ill., cm 31.

20 ASPi, Benedettina 108

AA. VV., San Romualdo: storia, agiografia e spiritualità, Fonte Avellana (PU), Centro Studi Avellaniti, 2002, pp. 343, cm 24. ASPi, Benedettina 37/23

AA. VV., Schede di Bibliografia archivistica italiana, Estr. da: Rassegna degli Archivi di Stato, Anno XXVIII - n. 1 (1968), Roma, s. n., 1968, pp. 183-235, cm 24. ASPi, Bibliografia 11

AA. VV., Segnalazioni bibliografiche, Estr. da: Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l’Umbria, vol. LXVII - fasc. 1, Città di Castello (PG), Arti grafiche, 1970, pp. 87-152, cm 24. ASPi, Bibliografia 33

AA. VV., Serravalle di Chienti, Camerino (MC), Tip. Savini-Mercuri, 1962, pp. 80 con ill., cm 24. ASPi, Sezione Locale 205

AA. VV., Simone Fidati da Cascia OESA. Un Agostiniano spirituale tra Medioevo e umanesimo, Atti del Congresso Internazionale in occasione dell’VIII Centenario della nascita (1295-1347), Cascia (PG) 27-30 Settembre 2006, Roma, Institutum Historicum Augustinianum, 2008, pp. XI, 501 con ill., cm 24. ASPi, Sezione Locale 257

AA. VV., Spes praemii solacium fit laboris. Miscellanea di studi offerti in onore di Bernardo D’Ononorio Arcivescovo di Gaeta, già Abate di Montecassino, a 25 anni dall’inizio del suo abbaziato, Montecassino (FR), Abbazia, 2008, pp. 253 con ill., cm 24. ASPi, Benedettina 225

21

AA. VV., Spiritualità Cluniacense, Todi (PG), Accademia Tudertina, 1960, pp. 351, cm 22. ASPi, Benedettina 12

AA. VV., Spiritualità e potere nella cultura benedettina, Pubblicazione della Fondazione per l’Istruzione Agraria in Perugia, Perugia, Ali&no editrice, 2008, pp. 71 con ill., cm 22. ASPi, S. Pietro 16/2

AA. VV., Statuta Civitatis Ferentini, Atti del Convegno: Ferentino, 28 novembre 1987, Frosinone, La Tipografica, 1987, pp. 45, cm 24. ASPi, Sezione Locale 199/1

AA. VV., Studia biblijne i archeologiczne, Poznan, Księgarnia Sw. Wojciecha, 1962, pp. VIII, 236, cc. 8 di tavv.: ill., cm 25. ASPi, Studi Biblici 9

AA. VV., Studia picena, Vol. LXXIII (2008), Ancona, Istituto Teologico Marchigiano, 2008, pp. 419 con ill., cc. 28 di tavv.: ill., cm 24. ASPi, Storia 88

AA. VV., Studi in memoria di Federigo Melis, Firenze, Facoltà di Economia e Commercio dell’Università degli Studi, 1978, pp. 31, cm 24. ASPi, Storia Economica 7

AA. VV., Studi in onore di Leopoldo Sandri, Vol. I, Roma, Ministero per i Beni Culturali e Ambientali - pubblicazioni degli Archivi di Stato, 1983, pp. XVI, 318, cc. 11 di tavv.: ill., cm 24. ASPi, Storia 48/1

22

AA. VV., Studi in onore di Leopoldo Sandri, Vol. II, Roma, Ministero per i Beni Culturali e Ambientali - pubblicazioni degli Archivi di Stato, 1983, pp. 317-662, cc. 17 di tavv.: ill., cm 24. ASPi, Storia 48/2

AA. VV., Studi in onore di Leopoldo Sandri, Vol. III, Roma, Ministero per i Beni Culturali e Ambientali - pubblicazioni degli Archivi di Stato, 1983, pp. 661-988, cc. 6 di tavv.: ill., cm 24. ASPi, Storia 48/3

AA. VV., Tardo Antico e Alto Medioevo tra l’Esino ed il Tronto, Atti del XL Convegno di Studi Maceratesi, Abbadia di Fiastra (Tolentino) 20-21 novembre 2004, Macerata, Centro di Studi Storici Maceratesi, 2006, pp. VIII, 466 con ill., cm 24. ASPi, Sezione Locale 281

AA. VV., Tecniche di restauro ed interventi operativi per la tutela e la valorizzazione del patrimonio artistico di Ferentino, Atti del convegno: Ferentino, Palazzo comunale, 22-23 giugno 1985, Casamari (FR), Tip. dell'Abbazia, 1986, pp. 167 con ill., cm 24. ASPi, Sezione Locale 202/1

AA. VV., Terra nostra, Rivista: Anno XIX - n. 8-9-10, Casamari (FR), Tipografia dell’Abbazia, 1980, pp. 46 con ill., cm 31. ASPi, Francescana 18/15

AA. VV., Terra: conquista e riconquista: tradizione e/o rivoluzione, Atti del convegno Acque e suolo: recupero di risorse sottoutilizzate 23-24-25 giugno 1977 - Todi - Palazzo del Capitano del Popolo, Todi (PG), RES Centro di studi per il recupero delle risorse sottoutilizzate, 1978, pp. 421 con ill., cm 24. ASPi, Sezione Locale 114

23 AA. VV., “The memory be green”, con prefazione di Costanzo Tabarelli O.S.B., Perugia, Grafica Salvi, 1986 pp. 343 con ill., cm 25. ASPi, Perugia 123

AA. VV., Torrechiara: rivivere un tempo antico, Parma, Amici della Badia di Torrechiara, 1972, pp. 236 con ill., cm 35. ASPi, Benedettina 68

AA. VV., Una Città e la su Cattedrale: il Duomo di Perugia, Convegno di studio Perugia 26-29 settembre 1988, Perugia, Capitolo Cattedrale di S. Lorenzo, 1992, pp. XIV, 625 con ill., cm 25. ASPi, Perugia 120

AA. VV., XV centenario della nascita di San Benedetto Santa Scolastica 480-1980, Bevagna (PG), Benedettine Santa Maria del Monte, 1980, pp. 43 con ill., cm 24. ASPi, Miscellanea 16/6

ABATE, GIUSEPPE O.F.M. CONV. (1889-1969), La casa dove nacque s. Francesco d'Assisi nella sua nuova documentazione storica, Gubbio (PG), Casa Editrice Oderisi, 1941, pp. XXIII, 424, tavv. 19 fot. doc., tavv. 11 ill. mappe, tavv. 19 fot., cm 24,5. ASPi, Sezione Locale 2

ABATE, GIUSEPPE O.F.M. CONV. (1889-1969), La casa natale di S. Francesco e la topografia di Assisi nella prima metà del secolo XIII, Estratto dal “Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l’Umbria”, Volume LXIII - Fasc. I (1966), Roma, presso “Miscellanea francescana” 1966, pp. 112, tavv. 11 fot. e ill. mappe, tavv. 10 fot. doc., cm 24. ASPi, Sezione Locale 3

ABATE, GIUSEPPE O.F.M. CONV. (1889-1969), La casa paterna di S. Chiara e falsificazioni storiche dei secoli XVI e XVII intorno alla medesima Santa e a S. Francesco d’Assisi, Estratto dal “Bollettino della Deputazione di Storia Patria per

24 l’Umbria”, Volume XLI (1944), Assisi (PG), Casa Editrice Francescana, 1946, pp. 128, tavv. 3 fot. e ill., tavv. 5 fot. doc., cm 25. ASPi, Sezione Locale 4

ABATE, GIUSEPPE O.F.M. CONV. (1889-1969), La nascita del "Cantico di frate Sole" nel palazzo vescovile di Assisi, Roma, "Miscellanea Francescana", 1956, pp. [3], 334- 415, [1], cm 24. ASPi, Sezione Locale 5

ABATE, GIUSEPPE O.F.M. CONV. (1889-1969), Nuovi studi sull’ubicazione della casa paterna di S. Chiara d’Assisi, Estr. da: Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l’Umbria vol. L (1953), Assisi, Casa Editrice Francescana, 1954, pp. 37 con ill., c. 1 di tav.: ill., cm 24. ASPi, Miscellanea 13/1

ABATI, GRAZIA, “Liber adunantiarum” dell’arte di Pietra e Legname (1426-1438), Tesi di Laurea, Perugia, Facoltà di Magistero dell’Università degli Studi di Perugia, 1977, pp. 234, CLXXXIV, c. 1 di tav.: ill., cm 28. ASPi, Tesi 28

ABBONDANZA, ROBERTO (a cura di), Il notariato a Perugia. Mostra documentaria e iconografica per il XVI congresso internazionale del Notariato (Perugia, maggio- luglio 1967), Roma, Consiglio nazionale del Notariato, 1973, pp. LXIII, 429, cc. 47 di tavv.: ill., cm 24. ASPi, Perugia 1

ABBONDANZA, ROBERTO (a cura di), Statutum Comunis Perusii sub anno Domini factum MCCLXXVIIII, Perugia, Istituto Professionale, 1962, pp. 18, cm 29. ASPi, Miscellanea 13/2

25 ABBOZZO, FRANCESCA (a cura di), 1411. La Vetrata di Mariotto di Nardo e Bartolomeo Graziani. Chiesa di San Domenico a Perugia, Perugia, Fabbri Editore, post 2009, pp. 63 con ill., cm 30. ASPi, Perugia 171

ABBOZZO, PAOLO - MENNELLA VINCENZO G. G. (a cura di), L’impatto delle agro- tecnologie nel bacino del Tevere, Milano, Franco Angeli, s. d., pp. 183 con ill., cm 22. Sulla copertina è riprodotta una pianta topografica conservata nell’Archivio di S. Pietro: ASPi, Cass. XVI, n. 8 ASPi, Sezione Locale 231

AGUSTONI, LUIGI, Le Chant Grégorien. Mot et Neume, Roma, Herder, 1969, pp. 319, cm 21. ASPi, Musica 2

ALBAREDA, ANSELMO MARIA OSB. AB. CARD. (1892 - 1966) (a cura di), Miniature del Rinascimento: catalogo della mostra, Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, 1950, pp. 90 con ill., pp. XXXI di tavv.: ill., cm 24. ASPi, Storia dell’Arte 1

ALBERIGO, GIUSEPPE, Contributi alla storia delle Confraternite dei Disciplinati e della spiritualità laicale nei secc. XV e XVI, Estr. da: Il movimento dei Disciplinati nel settimo centenario del suo inizio (Perugia 1260) - Appendice al Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l’Umbria n. 9, Perugia, Deputazione di Storia Patria per l’Umbria, 1961, pp. 97, cm 25. ASPi, Miscellanea 13/3

ALBERTI, ANGELO SAC., Il messaggio degli Evangeli, Milano, Editrice Massimo, 1956, pp. XXXII, 446, cc. 2 di tavv.: ill., cm 22. ASPi, Studi Biblici 1

26 ALBERTI, CARLO SAC. (a cura di), Mons. Ettore Minestrini fratello al di là di ogni barriera umana: cenni biografici, Perugia, Grafica Salvi, 1975, pp. 47 con ill., cm 21. ASPi, Miscellanea 13/4

ALBUZZI, ANNALISA (a cura di), Litterae pontificiae nel fondo di S. Vittore di Meda (sec. XII), Meda (MI), Rotary Club di Meda e delle Brughiere, 2005, pp. 176, cc. 10 di tavv.: ill., cm 25. ASPi, Benedettina 144

ALBUZZI, ANNALISA, Per compire l’apparato che suole farsi ogn’anno nel Duomo di Milano, Perugia, Editrice “Pliniana”, 2009, pp. XXIV, 428, cc. 8 di tavv.: ill., cm 21. ASPi, Storia 103

ALCE, VENTURINO O.P., Il Convento di san Domenico in Bologna nel secolo XIII, Estr. da: Cvlta Bononia Rivista di studi bolognesi Anno IV (1972) n. 2, Bologna, Pàtron Editore, 1973, pp. 125-174, cc. 14 di tavv.: ill., cm 23. ASPi, Domenicana 2

ALCE, VENTURINO O.P., Il Coro di San Domenico in Bologna, Bologna, Edizioni L. Parma, 1969, pp. XX, 338, cc. 14 di tavv.: ill., cm 31. ASPi, Domenicana 3

ALCE, VENTURINO O.P. - D’AMATO, ALFONSO O.P., La Biblioteca di S. Domenico in Bologna, Firenze, Leo S. Olschki Editore, 1961, pp. 174, Indice dei nomi: pp. XI, cc. 8 di tavv.: ill., cm 22. ASPi, Domenicana 1

ALCE, VENTURINO O.P., Nel centenario di Fr. Damiano Zambelli da Bergamo O. P. intarsiatore, Estr. da: Memorie Domenicane fasc. IV (1949) quad. 816, Firenze, Scuola Tipografica Miss. il Rosario, 1950, pp. 23, cm 24. ASPi, Miscellanea 13/5

27

ALESSANDRI, LETO (1837-1912), Inventario dell'antica biblioteca del S. Convento di S. Francesco in Assisi, compilato nel 1381 / pubblicato con note illustrative e con raffronto ai codici esistenti nella Comunale della stessa città dal bibliotecario Leto Alessandri a cura e spese della Società internazionale degli studi francescani, Assisi (PG), Tip. Metastasio, 1906, pp. XLV, 269, cm 23. ASPi, Sezione Locale 6

ALMANSI SABBIONETA, CARLA (a cura di), Storie di mercati, mercanti ed artigiani in Cremona dal ’300 al ’800: L’Università dei Mercanti, Cremona, Camera di Commercio, 2005, pp. 23 con ill., cm 24. ASPi, Storia 78

ALMANSI SABBIONETA, CARLA (a cura di), Storie di mercati, mercanti ed artigiani in Cremona dal ’300 al ’800: L’Arte degli Orefici, Cremona, Camera di Commercio, 2006, pp. 47 con ill., cm 24. ASPi, Storia 79

ALMANSI SABBIONETA, CARLA (a cura di), Storie di mercati, mercanti ed artigiani in Cremona dal ’300 al ’800: Aromatari, Speziali e… Fondegheri, Cremona, Camera di Commercio, 2006, pp. 47 con ill., cm 24. ASPi, Storia 80

ALVI, PIRRO SAC. (1834 - 1914), Todi Città illustre dell’Umbria. Cenni storici, Todi (PG), Tip. Tuderte, 1910, pp. 350, cm 20. ASPi, Sezione Locale 74

ANDALORO, MARIA - MADDALO, SILVIA - MIGLIO, MASSIMO (a cura di), Frammenti di memoria: Giotto, Roma e Bonifacio VIII, Roma, Istituto storico italiano per il Medio Evo, 2009, pp. X, 111, cc. 32 di tavv.: ill., cm 24. ASPi, Storia dell’Arte 87

28

ANDENNA, GIANCARLO (a cura di), A servizio del Vangelo: il cammino storico dell’evangelizzazione a Brescia, Vol. 1: L’età antica e medievale, Brescia, Editrice La Scuola, 2010, pp. 700, cc. 16 di tavv.: ill., cm 22. ASPi, Storia 101

ANDENNA, GIANCARLO - BONETTI, CINZIA (a cura di), Benedetto di Aniane: vita e riforma monastica, Cinisello Balsamo (MI), Edizioni Paoline, 1993, pp. 136, cm 21. ASPi, Benedettina 230

ANDENNA, GIANCARLO (a cura di), Pensiero e sperimentazioni istituzionali nella “Societas Christiana” (1046-1250), Milano, Vita e Pensiero, 2007, pp. XVIII, 867, cm 22. ASPi, Storia Ecclesiastica 54

ANDERSON, ROBIN, Papa Pio VII (Barnaba Chiaramonti). La vita, il regno e il conflitto con Napoleone nel periodo seguente alla rivoluzione francese (1742-1823), Abbazia S. Paolo - Roma, Benedictina Editrice, 2000, pp. 220, cc. 8 di tavv.: ill., cm 24. ASPi, Benedettina 133

ANDREOLI, BRUNO, Contadini su terre di Signori. Studi sulla contrattualistica agraria dell’Italia medievale, Bologna, Cooperativa Libraria Universitaria Editrice, 1999, pp. 425, cm 22. ASPi, Storia 60

ANDREOTTI, STANISLAO O.S.B., La famiglia di Alessandro IV e l’Abbazia di Subiaco, Subiaco (RM), Edizioni Monastero S. Scolastica, 1987, pp. 219, cc. 30 di tavv.: ill., cm 24. ASPi, Benedettina 127

29 ANDREOTTI, STANISLAO O.S.B. - SBRAGA, GIOVANNI, Subiaco nella seconda metà del Settecento, Subiaco (RM), Tipografia Editrice S. Scolastica, 1975, pp. 247, cc. 14 di tavv.: ill., cm 24. ASPi, Benedettina 125

ANELLI, LUCIANO, San Nicola di Rodengo: la chiesa dell’Abazia, Monte Oliveto Maggiore (SI), Edizioni “L’Ulivo”, 1987, pp. 134 con ill., cm 30. ASPi, Benedettina 145

ANGELETTI, GUIDUBALDO - BALDUCCI GIACOMO, Fontana, Storia di una pieve e di una comunità rurale nel territorio perugino, Fontana (PG), Opera Pia S. Martino, 1999, pp. 200 con ill., cm 24. ASPi, Sezione Locale 273

ANGELINI, CESARE, Viaggio in Pavia, Pavia, Ente Provinciale per il Turismo, 1981, pp. 117 con ill., cm 23. ASPi, Storia dell’Arte 21

ANGELINI, LORENZO (a cura di), Archivio Arcivescovile di Lucca: Carte del secolo XI dal 1031 al 1043, Vol. III, Lucca, Archivio Arcivescovile, 1987, pp. 354, cm 25. ASPi, Storia 47

ANICHINI, GUIDO, La cripta sepolcrale di San Francesco in Assisi, Estr. da: Arte Sacra Anno II n. 3-4, Roma, Sindacato Italiano Arti Grafiche, 1932, pp. 6, cc. 3 di tavv.: ill., cm 24. ASPi, Miscellanea 13/6

ANSIDEI, VINCENZO, Memorie sulla Famiglia Boncambj, Perugia, Unione Cooperativa, 1903, pp. 33, cm 24. ASPi, Miscellanea 13/7

30 APOLLONJ, ETTORE, Annuario delle biblioteche italiane, parte III (M-Rol), Roma, Fratelli Palombi Editori, 1973, pp. 526, cm 25. ASPi, Bibliografia 25

AQUARONE, ALBERTO (a cura di), Lo Stato catechista, Firenze, Parenti Editore, 1961, pp. 413, cm 21. ASPi, Religione 19

ARDOLINO, ENRICO PIO, La biblioteca del Monastero fogliante di San Giovanni Battista di Perugia, Tesi di Laurea, Perugia, Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Perugia, 2010, pp. 318 con ill., cm 30. ASPi, Tesi 70

ARMELLINI, LUIGI MARIA, Il polittico di Giovanni Boccati. Un racconto per immagini, Belforte del Chienti (MC), Associazione Pro Loco, 1989, pp. XVI, 147 con ill., cm 24. ASPi, Storia dell’Arte 53

ARMELLINI, LUIGI MARIA, L' immagine di San Ginesio martire in una formella, due sigilli ed un rame, San Ginesio (MC), Comune, 1989, pp. VII, 73 con ill., cc. [6] di tavv.: ill., cm 24. ASPi, Sezione Locale 209

ARMELLINI, MARIANO O.S.B. AB., Bibliotheca Benedectino Casinenesis, Assisii, Typis Feliciani, & Philippi Campitelli Fratrum, MDCCXXXI, pp. 40, 238, 16, 202, 40, 15, cm 31. ASPi, Benedettina 52

ARNALDI, GILMO (a cura di), Dizionario dei termini storiografici, Bologna, Zanichelli, 1961, pp. 119, cm 19. ASPi, Opere generali 6

31

ARTONI, ALESSIA, Il Romanico restaurato, Guastalla (RE), Comitato per il IX Centenario del Concilio di Pieve di Guastalla (1106-2006), 2006, pp. 79 con ill., cm 18. ASPi, Storia 83

ASTORRE, La Certosa dello Spirito Santo: la sanguinosa tragedia della Certosa di Lucca (settembre 1944) vissuta e narrata da un testimone e superstite, Pitigliano (GR), Azienda Tipolitografica Artigiana, 1975, pp. 123, cc. 2 di tavv.: ill., cm 25. ASPi, Storia Ecclesiastica 28

AVAGLIANO, FAUSTINO O.S.B., Bibliografia generale di Don Angelo Pantoni dal 1936 al 1984, Estr. da: Benedictina Anno 32 (1985) Fasc. 2, Abbazia di S. Paolo- Roma, Benedictina Editrice, 1985, pp. 255-303, cm 24. ASPi, Benedettina 132

AVAGLIANO, FAUSTINO O.S.B. (a cura di), D. Tommaso Leccisotti (1895-1982): storico della civiltà monastica nel mezzogiorno d’Italia, Atti del seminario di studio: Torremaggiore 8 maggio 1983, Miscellanea Cassinese n. 54, Montecassino (FR), Pubblicazioni Cassinesi, 1987, pp. 166, cc. 8 di tavv.: ill., cm 26. ASPi, Benedettina 99/54

AVAGLIANO, FAUSTINO O.S.B. (a cura di), Esperia: scritti storici editi ed inediti, Montecassino (FR), Pubblicazioni Cassinesi, 2010, pp. 253 con ill., cm 22. ASPi, Benedettina 254/4

AVAGLIANO, FAUSTINO O.S.B. (a cura di), Gregorio Diamare abate di Montecassino (1909-1945). Contributo alla conoscenza della Chiesa e della Società Cassinate nella prima metà del Novecento, Archivio Storico di Montecassino n. 4, Montecassino (FR), Pubblicazioni Cassinesi, 2005, pp. 230 con ill., cm 22. ASPi, Benedettina 197/4

32

AVAGLIANO, FAUSTINO O.S.B. (a cura di), Tommaso Leccisotti monaco e scrittore (1895-1982), Miscellanea Cassinese n. 49, Montecassino (FR), Pubblicazioni Cassinesi, 1983, pp. 317, cm 27. ASPi, Benedettina 99/49

AVARUCCI, GIUSEPPE (a cura di), Il beato Pietro da Mogliano (1435-1490) e l'Osservanza francescana, Roma, Istituto Storico dei Cappuccini, 1993, pp. 382, cc. [20] di tavv.: ill., cm 24. ASPi, Sezione Locale 186

AVARUCCI, GIUSEPPE (a cura di), Spiritualità e cultura nell’età della riforma della Chiesa. L’Ordine dei Cappuccini e la figura di San Serafino da Montegranaro, Roma, Istituto Storico dei Cappuccini, 2006, pp. XXIV, 750, cc. 144 di tavv.: ill., cm 25. ASPi, Storia Ecclesiastica 49

AVELLA, LEONARDO, Le tavole di bronzo della città di Nola, Napoli-Roma, Libreria Editrice Redenzione, 1978, pp. 79 con ill., cm 24. ASPi, Storia dell’Arte 5

AYASSOT, ERNESTO, I protestanti in Italia, Milano, Area Editore, 1962, pp. 225, cm 21. ASPi, Religione 18

BABEL', ISAAK, L' armata a cavallo, Torino, Einaudi, 1977, pp. XV, 136, cm 20. ASPi, Letteratura 13

BACCI, GIUSEPPE, Percorsi formativi 2010: Giovani Artisti di-segnano il sacro con San Benedetto da Norcia, San Gabriele Isola del Gran Sasso d’Italia (TE), Edizioni Stauros, 2010, pp. 96 con ill., cm 28.

33 All’interno: capitolo del P. Abate D. Giustino Farnedi dedicato alla storia del Monachesimo benedettino ed in particolare alla storia dell’Abbazia di S. Pietro. ASPi, S. Pietro 31

BACHECA, MICHELANGELO O.F.M., Il Prodigio Mariano nell’Assedio di Rodi del 1480 in due Documenti Pontifici inediti, S. Maria degli Angeli - Assisi (PG), Tipografia Porziuncola, 1954, pp. 87, cc. 7 di tavv.: ill., cm 24. ASPi, Storia Ecclesiastica 29

BAIJ, MARIA CECILIA O.S.B. (1694-1766), Vita Interna di Gesù Cristo, Montefiascone (VT), Monastero San Pietro, 2008, pp. XX, 906, c. 1 di tav.: ill., cm 25. ASPi, Benedettina 234

BALDACCINI, FELICIANO, Regesto dell’Archivio delle Sei Chiavi a Foligno, Estr. da: Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l’Umbria vol. L (1953), Perugia, Deputazione di Storia Patria per l’Umbria, 1953, pp. 57, cm 24. ASPi, Miscellanea 13/9

BALDISSIN MOLLI, GIOVANNA - CANOVA MARIANI, GIORDANA - TONIOLO FEDERICA (a cura di), La miniatura a Padova dal Medioevo al Settecento, Modena, Panini Editore, 1999, pp. 623 con ill., cm 31. ASPi, Storia dell’Arte 80

BALDUCCI, GIACOMO - TOSTI, PATRIZIA (a cura di), Fontenuovo. Vita nuova dieci anni dopo i cento, Perugia, La voce, 1995, pp. 115, pp. [10] di tavv.: ill., cm 24. ASPi, Sezione Locale 168

BALEONUS, ASTUR, Colomba da Rieti. “La seconda Caterina da Siena” 1467 - 1501, Roma, Edizioni Cateriniane, 1967, pp. 322, cc. 4 di tavv.: ill., cm 21. ASPi, Perugia 5

34

BALEONUS, ASTUR, Precisazioni storico-critiche sulla Beata Colomba da Rieti, Pitigliano (GR), Azienda Grafica Artigiana, 1977, pp. 16 n. n., cm 25. ASPi, Miscellanea 13/10

BALEONUS, ASTUR, I Baglioni. Condottieri e Signori del Rinascimento Italiano, Firenze, Casa Editrice Leo S. Olschki, 1964, pp. 502, cc. 12 di tavv.: ill., cm 24. ASPi, Perugia 4

BALLAROTTO, AGOSTINO SAC., La Basilica Cattedrale Santa Margherita e le chiese di: San Francesco, Sant’Andrea, Santa Maria della Neve, e Madonna del Riposo, Montefiascone (VT), Graffietti, 2008, pp. 78 con ill., cm 30. ASPi, Sezione Locale 283

BALSANO, MARIA ANTONELLA - BRUMANA, BIANCAMARIA - PASCALE, MICHELANGELO, Bibliografia dei musicisti umbri del Cinque e Seicento, Estr. da: Arte e musica in Umbria tra Cinquecento e Seicento - Atti del XII Convegno di Studi Umbri - Gualdo Tadino 30 novembre-2 dicembre 1979, Perugia, Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Sudi, 1981, pp. 439-475, cm 24. ASPi, Miscellanea 13/11

BANDERA, SANDRINA, Da Cîteaux nasce la nuova Europa, Morimondo (MI), Fondazione Abbazia di S. Maria, 1996, pp. 222 con ill., cm 18. ASPi, Benedettina 177

BARBADORO, BERNARDINO (a cura di), Inventario - regesto delle Carte Connestabile della Staffa, Perugia, Università degli Studi, 1966, pp. 145, cm 22. ASPi, Perugia 53

35 BARBAN, ALESSANDRO O.S.B. CAMALD. - WONG, JOSEPH H., Come acqua di sorgente: la spiritualità camaldolese tra memoria e profezia, Bologna, Edizioni Dehoniane, 2005, pp. 427, cm 21. ASPi, Benedettina 214

BARBÉRI, UGO, L’archivio gentilizio dei marchesi Bourbon del Monte di Sorbello a Perugia, Città di Castello (PG), Tipografia Unione Arti Grafiche, 1943, pp. VIII, 138, cm 26. ASPi, Perugia 6

BARBÉRI, UGO, Brevi cenni sull’origine del Monte di Pietà di Perugia, Perugia, Monte di Credito su Pegno, 1957, pp. 4 n. n. con ill., cm 24. ASPi, Miscellanea 13/12

BARBÉRI, UGO, Il passaggio delle truppe Spagnole a Perugia nel 1734 e nel 1742 (Da un “Diario” inedito nell’Archivio del Nobile Collegio della Mercanzia), Estr. da: Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l’Umbria vol. XXXV, Perugia, Tipografia della rivoluzione fascista G. Donnini, s. d., pp. 50, cm 24. ASPi, Miscellanea 13/13

BARBÉRI, UGO, I marchesi Bourbon del Monte S. Maria di Petrella e di Sorbello. Notizie storico-genealogiche sulla Casa fino ai giorni nostri, Città di Castello (PG), Tipografia Unione Arti Grafiche, 1943, pp. V, 156, cc. 14 di tavv.: genealogie, cm 26. ASPi, Perugia 7

BARBIERI, GIORGIO - CIACCI, ANNALISA - VERNOCCHI, TATY (a cura di), Museo di Scolca, Scolca di Rimini (RN), Abbazia di S. Maria, 2010, pp. 48 con ill., cm 21. ASPi, Benedettina 247

BARILI, ANGELO - GENTILI, SERGIO - ROMANO, BRUNO (a cura di), Un naturalista perugino nel Corno d’Africa, Atti della giornata di studi su Orazio Antinori (1811-

36 1882) Perugia - 24 maggio 2002, Perugia, Alieno editrice, 2007, pp. 100 con ill., cm 22. ASPi, Perugia 167

BARNI, FEDERICA, Giovanni II “Restauratore del vescovato di Città di Castello” (1206-1226), Napoli, Edizioni scientifiche italiane, 1991, pp. 144 con ill., cm 24. ASPi, Sezione Locale 173

BARONIO, ANGELO (a cura di), Gli scacchi e il chiostro, Atti del Convegno nazionale di studi Brescia 10 febbraio 2006, Brescia, Civiltà Bresciana, 2007, pp. 326 con ill., cm 24. ASPi, Storia 96

BARTOLI LANGELI, ATTILIO - MENESTÒ, ENRICO (a cura di), La Chiesa di Perugia nel primo millennio, Atti del Convegno di studi Perugia 1-3 aprile 2004, Spoleto (PG), Fondazione CISAM, 2005, pp. XVI, 453, pp. 90 di tavv.: ill., cm 30. ASPi, Perugia 160

BARTOLI, FRANCESCO, Storia della Città di Perugia scritta da Francesco Bartoli sopra memorie raccolte e compilate da Luigi Belforti, Vol. I, Perugia, Tipografia di V. Santucci, 1843, pp. XXXVIII, 490 (pubblicazione interrotta), cm 25. ASPi, Perugia 8

BATTA, ZAIRA, Una cronaca perugina dei primi anni del Cinquecento, Tesi di Laurea, Perugia, Facoltà di Magistero dell’Università degli Studi di Perugia, 1976, pp. LVIII, 187, cc. 8 di tavv.: ill., cm 28. Si tratta di uno studio relativo alla cronaca manoscritta di Girolamo Vibi contenuta nel Registro 40 dei Protocolli diversi dell’Archivio di S. Pietro: ASPi, P. D. 40; all’interno della tesi: immagine in bianco e nero dell’Altare della Cappella Vibi nella chiesa abbaziale di S. Pietro e riproduzione fotografica di alcune mappe contenute nel Codice manoscritto 297 conservato nell’Archivio di S. Pietro. ASPi, Tesi 27

37 BATTAGLIA, DANTE, S. Benedetto di Norcia. L’apostolo sociale e i suoi discepoli, Subiaco (RM), Tipografia dei Monasteri, 1928, pp. IV, 135, cc. 7 di tavv.: ill., cm 21. ASPi, Benedettina 69

BATTELLI, GIULIO (a cura di), Acta Pontificum, Fasc. III, Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, 1965, pp. 52, tavv. 50 sciolte: ill., cm 31. ASPi, Bibliografia 40 ASPi, Paleografia Diplomatica 2

BATTELLI, GIULIO, Gli Archivi Ecclesiastici, Estr. da: Archivi, Biblioteche ed Editoria Libraria per la Formazione Culturale della Società Italiana, Roma, Tip. P. U. G. (riproduzione anastatica), 1980, pp. 81-110, cm 24. ASPi, Bibliografia 10

BATTELLI, GIULIO, Lezioni di Paleografia, Città del Vaticano, Pontificia Scuola Vaticana di Paleografia e Diplomatica, 1939, pp. X, 241, cm 26. ASPi, Paleografia Diplomatica 6

BATTELLI, GIULIO (a cura di), Rationes decimarum Italiae nei secoli XIII-XIV: Latium. Con carta topografica delle Diocesi, Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, MDCCCCXLVI, pp. XXXII, 540, c. 1 di tav.: mappa, cm 26. ASPi, Storia Ecclesiastica 18

BATTELLI, GIULIO, Scritti scelti: codici - documenti - archivi, Roma, Multigrafica Editrice, 1975, pp. XXXII, 573, cc. 8 di tavv.: ill., cm 25. ASPi, Paleografia Diplomatica 5

BATTISTI, MARIA CRISTINA, Fra Bevignate nei documenti e nelle fonti, Tesi di Laurea, Perugia, Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Perugia, 1985, pp. 289, cm 29. ASPi, Tesi 48

38

BAUSANI, ALESSANDRO (a cura di), Testi religiosi zoroastriani, Catania, Edizioni Paoline, 1966, pp. 191, cm 17. ASPi, Religione 10

BECCHETTI, LAMBERTO, L’Abbazia di S. Maria di Valdiponte in Corbiniano detta di Montelabate. Recupero, tra memoria e restauro, di una architettura religiosa medioevale, Ellera Umbra (PG), Edizioni Era Nuova, 1997, pp. 120 con ill., cm 31. ASPi, Sezione Locale 332

BEDOUELLE, GUY, Domenico: la grazia della parola, Roma, Edizioni Borla, 1984, pp. 285, cm 21. ASPi, Storia 37

BELARDI, PAOLO (a cura di), Il Palazzo Gallenga Stuart di Perugia, Perugia Quatroemme, 2008, pp. 331 con ill., cm 31. ASPi, Perugia 172

BELLINI, ELISA, Il programma di conservazione degli undici teleri dell’Aliense in San Pietro a Perugia e i risultati del primo intervento di restauro sulla Natività, Tesi di Laurea, Perugia, Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Perugia, 2010, pp. (5), 66 con ill., 23 con ill., cc. 12 di tavv: ill., cm 30. All’interno: trascrizione dei contratti, conservati nell’Archivio di S. Pietro, relativi alla realizzazione degli undici teleri dipinti da , detto l’Aliense, per la chiesa abbaziale di S. Pietro: ASPi, Mazzi XXXVI. ASPi, Tesi 71

BELLOCCHIO, LUIGI PAOLO, Chiesa di S. Paolo Apostolo: restauro conservativo, S. Paolo d’Argon (BG), Arti grafiche Pezzini, 1993, pp. 32 con ill., cm 30. ASPi, Storia dell’Arte 67

39 BELLODI, ROSOLINO, Il Monastero di San Benedetto in Polirone nella storia e nell’arte, Mantova, Casandreasi, 2008, (ristampa dell’opera originale: Mantova, Eredi Segna Tipografi-Editori, 1905), pp. XXXII, 327 con ill., cm 32. ASPi, Benedettina 203

BELLUCCI, GIUSEPPE, La Fondazione per l’Istruzione Agraria in Perugia. Resoconto morale ed economico dal 27 Febbraio 1890 al 30 Giugno 1895, Perugia, Tip. Boncompagni, 1895, pp. 221, cc. 7 di tavv. ripieg.: ill, cm 24. ASPi, Perugia 114

BELLUCCI, GUALTIERO O.F.M., P. Ugolino Nicolini ofm Guardiano di San Francesco del Monte (Monteripido) di Perugia, S. Maria degli Angeli - Assisi (PG), Tip. Porziuncola, 1992, pp. 105 con ill., cm 24. ASPi, Sezione Locale 239

BEDA CARDINALE, GIOVANNI O.S.B. ARCIV., Al Clero ed al Popolo dell’Archidiocesi di Perugia. Lettera pastorale 1910, Perugia, Tipografia già Santucci, 1910, pp. 19, cm 24. ASPi, Miscellanea 13/14

BELARDI, WALTER, Il Latino: lingua viva o lingua morta?, Perugia, Comune di Perugia - Istituto di Filologia Latina, 1984, pp. 26, cm 24. ASPi, Miscellanea 13/14/1

BENAZZI, GIORDANA (a cura di), Pintoricchio a Spello: la Cappella Baglioni in Santa Maria Maggiore, Cinisello Balsamo (MI), Arti Grafiche Amilcare Pizzi, 2000, pp. 115 con ill., cm 31. ASPi, Storia dell’Arte 96

BENEDETTI, ANGELO, Contemplazione e poesia in Pier Damiano, Brescia, Paideia, 1975, pp. 155, cm 21. ASPi, Benedettina 10

40

BENEDETTINE DI ROSANO, Santa Maria di Rosano, Rosano (FI), Abbazia S. Maria, 1997, pp. 287, cc. 8 di tavv.: ill., cm 24. ASPi, Benedettina 143

BENSI, GAETANO, Il castello di Casacastalda. Frammenti di storia civile ed ecclesiastica, Milano, Reparto litografico della Boehringer, [s. d.], pp. 51, cc. [2] di tavv.: ill., cm 32. ASPi, Sezione Locale 117

BENSI, GAETANO, Il Castello di Casa Castalda e la sua Pieve, Santa Maria degli Angeli - Assisi (PG), Tip. Porziuncola, 1974, pp. 314, tav. 1 ripieg.: pianta, tavv. 7: ill., cm 24. ASPi, Sezione Locale 34

BENTIVOGLIO, ENZO, Raffaello e i Ghigi nella chiesa agostiniana di S. Maria del Popolo, Roma, “L’Agostiniana”, 1984, pp. 96 con ill., cc. 5 di tavv.: ill., cm 30. ASPi, Storia dell’Arte 41

BERANGER, EUGENIO MARIA - PAOLOZZI, MASSIMILIANO, “Quelli di Cassino…”: La Peregrinatio rimossa dei profughi nell’Italia centro-settentrionale (1943-1945). Tomo I - Le rotte dello sfollamento e l’assistenza governativa, Montecassino (FR), Pubblicazioni Cassinesi, 2008, pp. XVI, 204 con ill., cm 30. ASPi, Sezione Locale 289/1

BERARDINI, LORENZO, Frate Angelo da Chiarino alla luce della storia, Osimo (AN), Edizioni “Pax et Bonum”, 1964, pp. 315, cc. 8 di tavv.: ill., cm 24. ASPi, Francescana 1

41 BERETTI, ANNA MARIA, Il Monastero di S. Pietro di Perugia nel periodo della Restaurazione (1815-1849), Tesi di Laurea, Perugia, Facoltà di Magistero dell’Università degli Studi di Perugia, 1971, pp. XXVI, 339, cm 28. ASPi, Tesi di Laurea 16

BERNABEI, FRANCO - LOVATO, ANTONIO (a cura di), Sine musica nulla disciplina…Studi in onore di Giulio Cattin, Padova, Il Poligrafo, 2006, pp. 575 con ill., cm 24. ASPi, Musica 22

BERNARDINELLO, SILVIO, Catalogo dei codici della Biblioteca Capitolare di Padova. In appendice gli incunaboli con aggiunte manoscritte, vol. I, Padova, Istituto per la storia ecclesiastica padovana, 2007, pp. XC, 717, cm 24. ASPi, Bibliografia 51

BERNARDINELLO, SILVIO, Catalogo dei codici della Biblioteca Capitolare di Padova. In appendice gli incunaboli con aggiunte manoscritte, vol. II, Padova, Istituto per la storia ecclesiastica padovana, 2007, pp. XC, 718-1378, cc. 15 di tavv.: ill, cm 24. ASPi, Bibliografia 52

BERTANI, BERNARDO, Notizie storiche su Castrocielo, Montecassino (FR), Pubblicazioni Cassinesi, 2000, pp. 244 con ill., cm 22. ASPi, Benedettina 254/2

BERTAZZO, LUCIANO - GALLO, DONATO - MICHETTI, RAIMONDO - TILATTI, ANDREA (a cura di), Arbor ramosa, Padova, Centro Studi Antoniani, 2011, pp. 736, cc. 10 di tavv.: ill., cm 24. ASPi, Storia 105

BERTI, ERNESTO (a cura di), Luciano di Samosata: Caronte, Timone, Firenze, Sismel - Edizioni del Galluzzo, 2006, pp. XLII, 219, cm 25.

42 ASPi, Letteratura 21

BERTO, LUIGI ANDREA (a cura di), Cronicae Sancti Benedicti Casinensis, Firenze, Sismel - Edizioni del Galluzzo, 2006, pp. LVI, 87, cm 25. ASPi, Benedettina 221

BEVILACQUA, FABIO - D’ANGELO M. BENEDETTA - FABBRI, RITA, San Marco a Offida da convento francescano a monastero benedettino, Padova, Se.Graf., 2004, pp. 120 con ill., cm 22. ASPi, Benedettina 137

BIANCHI, ALESSANDRO (a cura di), Castella et Guaita abbatiae: tracce di un itinerario storico da S. Eutizio a Preci (secc. XI-XIX), Preci (PG), Comune, 2002, pp. 214 con ill., cm 28. ASPi, Benedettina 112

BIANCHI, CARLO VITTORIO, Umbria per vivere, Perugia, Grafica Salvi, 1984, pp. 363 con ill., cm 24. ASPi, Sezione Locale 155

BIANCHI, MARIA, Da Benedetto a Polirone, Collana: Ora Lege Labora n. 1, San Benedetto Po (MN), Parrocchia di San Benedetto Abate, 2007, pp. 48, cc. 8 di tavv.: ill., cm 21. ASPi, Benedettina 238/1

BIANCHI, MARIA, Il secolo di Matilde, Collana: Ora Lege Labora n. 2, San Benedetto Po (MN), Parrocchia di San Benedetto Abate, 2007, pp. 50, cc. 11 di tavv.: ill., cm 21. ASPi, Benedettina 238/2

43 BIANCHI, MARIA (a cura di), La “Vita” di Simeone monaco, il santo del monastero di S. Benedetto in Polirone, s. l., s. n., s. d., pp. 67, cm 21. ASPi, Benedettina 244

BICCHI, UGO, La Certosa di Pavia, Milano, Edizioni Alfieri & Lacroix, 1969, pp. 49 con ill., cc. 4 di tavv: ill., cm 20. ASPi, Storia dell’Arte 22

BIGARONI, MARINO O.F.M., Catalogo dei manoscritti della Biblioteca Storico- Francescana di Chiesa Nuova di Assisi, Estr. da: Atti dell’Accademia Properziana del Subasio serie VI n. 1 (1978), Chiesa Nuova - Assisi (PG), Biblioteca Storico- Francescana, 1978, pp. 43, cm 24. ASPi, Miscellanea 13/15

BIGARONI, MARINO O.F.M. - NICOLINI, UGOLINO O.F.M., Catalogo delle pergamene della Biblioteca Storico-Francescana di Chiesa Nuova di Assisi, Estr. da: Atti dell’Accademia Properziana del Subasio serie VI n. 4 (1980), Chiesa Nuova - Assisi (PG), Biblioteca Storico-Francescana, 1980, pp. 48, cm 24. ASPi, Miscellanea 13/16

BIGARONI, MARINO O.F.M., Montesanto di Todi, da monastero a rocca dell’Albornoz, Assisi (PG), Edizioni Porziuncola, 1981, pp. 195 con ill., cm 22. ASPi, Sezione Locale 75

BINACCHIELLA, EGIDIO SAC., Castiglione del Lago e il suo territorio, Santa Maria degli Angeli – Assisi (PG), Tip. Porziuncola, 1977, pp. 260, cm 24. ASPi, Sezione Locale 36/1

BINACCHIELLA, EGIDIO SAC., Memorie di Panicarola, Milano, Tip. del Pontificio Istituto Missioni Estere, 1969, pp. 95 con ill., cm 24. ASPi, Sezione Locale 64

44

BIOCCHI, AGOSTINO GUIDO O.S.B. SILV., La Valle di Somaregia o Salmaregia nella diocesi di Nocera Umbra: cenni storici, Fabriano (AN), Arti Grafiche “Gentile”, 1974, pp. VIII, 522, cc. 8 di tavv.: ill., cm 24. ASPi, Storia 9

BISTARELLI, PIERA, Aspetti dell’Abbazia di Camporeggiano fino al secolo XIII, Tesi di Laurea, Perugia, Facoltà di Magistero dell’Università degli Studi di Perugia, 1975, pp. a-i, 103, LIII, cc. 4 di tavv.: ill., cm 27. ASPi, Tesi 24

BISTONI, REMO SAC., Antonio Fedeli Protonotario Apostolico, Perugia, Tip. Artigiana, 1993, pp. 127 con ill., cm 19. ASPi, Perugia 153

BISTONI, REMO SAC., G. B. Rosa Arcivescovo di Perugia. Profilo Spirituale e Pastorale, Città di Castello (PG), Editrice La Voce, 1981, pp. 119 con ill., cc. 21 di tavv.: ill., cm 21. ASPi, Perugia 9

BISTONI GRILLI CICILIONI, MARIA GRAZIA, Catalogo dei codici del convento di Monteripido conservati nella Biblioteca Comunale di Perugia (sec. XII-XVI), Estr. da: Archivum Franciscanum Historicum Anno 68 (1975), Grottaferrata (RM), Collegio S. Bonaventura, 1975, pp. 111-196, cm 24. ASPi, Miscellanea 13/17 ASPi, Miscellanea 13/17/1

BISTONI GRILLI CICILIONI, MARIA GRAZIA, La biblioteca del convento francescano di Monteripido in Perugia, Estr. da: Archivum Franciscanum Historicum Anno 66 (1973), Grottaferrata (RM), Collegio S. Bonaventura, 1973, pp. 377-404, cm 24. ASPi, Miscellanea 13/18

45

BIVIGLIA, MARIA - ROMANI FEDERICA, Mastri e fabriche de Sancta Maria Maiore de Spello. Testimonianze artistiche nei registri di entrate e uscite (1383-1600), Foligno (PG), Diocesi, 2010, pp. 265, 51 n.n., cc. 8 di tavv.: ill., cm 24. ASPi, Sezione Locale 354

BIVIGLIA, MARIA - ROMANI FEDERICA, Historia in carta pecudina. Le pergamene della collegiata di S. Maria Maggiore di Spello (1187-1844), Perugia, Volumnia Editrice, 1995, pp. XXIII, 461, cc. 8 di tavv.: ill., cm 25. ASPi, Sezione Locale 354/1

BIZZOZZERO, GIOVANNI, Origini e vicende di Cannara e dintorni, Foligno (PG), Campi Grafica, 1976, pp. 207 con ill., cm 24. ASPi, Sezione Locale 32

BLACK, CHRISTOPHER F., Commune and Papacy in the Government of Perugia, 1488 - 1540, Estr. da: Annali della Fondazione italiana per la storia amministrativa n. 4 (1967), Milano, Giuffrè, 1967, pp. 163-191, cm 27. ASPi, Miscellanea 13/19

BLACK, CHRISTOPHER F., Perugia and Post-Tridentine Church Reform, Estr. da: Journal of Ecclesiastical History vol. 35 n. 3 (1984), s. l., s. n., s. d., pp. 429-451, cm 25. ASPi, Miscellanea 13/19/1

BLACK, CHRISTOPHER F., Perugia and Papal absolutism in the sixteenth century, Estr. da: English Historical Review n. CCCLXXX (1981), s. l., Longman, s. d., pp. 509-539, cm 25. ASPi, Miscellanea 13/20

BLACK, CHRISTOPHER F., Politica e amministrazione a Perugia tra Quattracento e Cinquecento, Estr. da: Atti del settimo convegno di studi umbri Gubbio 18-22

46 maggio 1969, Perugia, Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Universita degli Studi, s. d., pp. 101-116, cm 24. ASPi, Miscellanea 13/21

BOCASSINI, GIORGIA, Le tele dell’Aliense a Perugia, Estr. da: Arte Veneta Anno XI (1957), s. l., s. n., s. d., pp. 186-190 con ill., cm 32. Articolo dedicato alle grandi tele di Antonio Vassilacchis, detto l’Aliense: quella posta sopra l’ingresso della chiesa abbaziale di S. Pietro e raffigurante l’albero genealogico del Santo Patriarca Benedetto e le altre dieci collocate sulle controfacciate interne della navata centrale rappresentanti i vari misteri della vita di Cristo, con riproduzione integrale di due documenti dell’Archivio di S. Pietro, conservati all’interno dei Mazzi XXXVI, relativi alla commissione fatta all’artista per la realizzazione delle medesime tele. ASPi, Miscellanea 13/23

BOCCALI, GIULIO SAC. – MORINI, FERNANDO SAC., Elogio funebre di Mons. Giuseppe Cernicchi, Perugia, Tipografia Perugina già Santucci, 1909, pp. 30, c. 1 di tav.:ill., cm 24. ASPi, Miscellanea 13/22

BOCO, SIMONETTA, I Codici di S. Pietro di Perugia dal sec. XI al sec. XIV, Tesi di Laurea, Perugia, Facoltà di Magistero dell’Università degli Studi di Perugia, 1978, pp. LXVI, 179, cm 28. Si tratta della descrizione di una parte dei Codici manoscritti conservati nell’Archivio di S. Pietro. ASPi, Tesi 32

BOCO, SIMONETTA, Un Messale dei secc. XI-XII: frammenti conservati nell’archivio dell’abbazia di S. Pietro di Perugia, s. l., s. n., s. d., pp. 15, cm 28. Si tratta dello studio di una serie di frammenti appartenuti ad un Messale databile tra i secoli XI-XII e conservati nell’Archivio di S. Pietro. ASPi, Tesi 32/1

BOIARDI, FRANCO (a cura di), L’Italia e la rivoluzione francese (1789-1791), Roma, Edindustria, 1989, pp. 188 con ill., cm 25. ASPi, Storia 20

47

BOKUN, BRANKO, Una spia in Vaticano: diario 1941-1945, Milano, Sperling & Kupfer Editori, 1973, pp. 365, cm 22. ASPi, Storia 15

BOLELLI, TRISTANO - ZEPPINI BOLELLI, ADRIANA, Dizionario dei dialetti d’Italia, vol. 1: A-C, Milano, Editoriale del Corriere della Sera, 1983, pp. 82, cm 18. ASPi, Opere generali 9

BOLELLI, TRISTANO - ZEPPINI BOLELLI, ADRIANA, Dizionario dei dialetti d’Italia, vol. 2: C-I, Milano, Editoriale del Corriere della Sera, 1983, pp. 83-162, cm 18. ASPi, Opere generali 9/1

BOLELLI, TRISTANO - ZEPPINI BOLELLI, ADRIANA, Dizionario dei dialetti d’Italia, vol. 3: L-Q, Milano, Editoriale del Corriere della Sera, 1983, pp. 163-242, cm 18. ASPi, Opere generali 9/2

BOLLI, EZIO VALERIANO, Il lago bello, l’amore, la vita, la morte, Perugia, Guerra, 1991, pp. 224 con ill., cm 22. ASPi, Sezione Locale 241

BOLLI, EZIO VALERIANO, La sfida del Duemila, Firenze, L’Autore Libri, 1996, pp. 316 con ill., cm 24. ASPi, Storia 27

BOLLI, EZIO VALERIANO, Le confessioni di un ottuagenario umbro. Un fantastico “piccolo mondo antico” del XX secolo, Perugia, Guerra, 1993, pp. 575 con ill., cm 24. ASPi, Sezione Locale 191

48

BONACCI BRUNAMONTI, ALINDA, Pietro Perugino: l’arte umbra, Firenze, Tipografia Editrice L. Niccolai, s. d., pp. 33, cm 23. ASPi, Miscellanea 13/24

BONAMENTE, GIORGIO - SEGOLONI, MARIA PAOLA (a cura di), Germanico: la Persona, la Personalità, il Personaggio nel bimillenario della nascita, Atti del Convegno Macerata-Perugia, 9-11 Maggio 1986, Roma, G. Bretschneider, 1987, pp. XVIII, 239, cc. 29 di tavv.: ill., cm 24. ASPi, Perugia 143

BONAVENTURA A MEHR O.F.M. CAPP., Auxilium Scriptorum: praecepta, consilia, subsidia manuscriptis prelo parandis imprimis operum et commentariorum quae latine vulgantur, Roma, Officium Libri Catholici, 1953, pp. 57, cm 24. ASPi, Paleografia Diplomatica 17

BONAZZI, LUIGI, Gustavo Modena e l’arte sua, Perugia, Stab. Tipo-litografico in San Severo, 1865, pp. 182, cm 18. ASPi, Perugia 10

BONAZZI, LUIGI, Storia di Perugia dalle origini al 1860. Volume I. Dalle origini al 1494, Perugia, Tipografia V. Santucci, 1875, pp. 798, cm 25. ASPi, Perugia 11

BONAZZI, LUIGI, Storia di Perugia dalle origini al 1860. Volume II. Dal 1495 al 1860, Perugia, Tipografia Boncompagni e C., 1879, pp. 798, cm 25. ASPi, Perugia 11/1

BONAZZI, LUIGI, Storia di Perugia dalle origini al 1860. Volume I. Dalle origini al 1494, n. e., Città di Castello (PG), Unione Arti Grafiche, 1959, pp. LII, 654, cc. 8 di tavv.: ill., cm 24. ASPi, Perugia 12

49

BONAZZI, LUIGI, Storia di Perugia dalle origini al 1860. Volume II. Dal 1495 al 1860, n. e., Città di Castello (PG), Unione arti Grafiche, 1960, pp. 630, cc. 8 di tavv.: ill., cm 24. ASPi, Perugia 13

BONAZZI, LUIGI, Storia di Perugia dalle origini al 1860, Indici a cura di Mario Roncetti, n. e., Perugia, Comune, 1983, pp. 191, cm 24. ASPi, Perugia 13/1

BORGHINI, BONIFACIO O.S.B., S. Benedetto. Vita - Regola, Abbazia di S. Paolo - Roma, Benedictina Editrice, 1997, pp. XVI, 315, cm 24. ASPi, Benedettina 130

BORRELLA, PAOLO O.S.B. SAC., La Sacra Sindone, Perugia, Abbazia di S. Pietro, 1996, pp. 34, cm 30. ASPi, Tesi 58

BORRELLO, GIULIO - CASASOLI, ANTONIO, Il socialismo orvietano dall'età umbertina al fascismo (1890-1922), Foligno (PG), Editoriale Umbra, 1995, pp. 91 con ill., cm 24. ASPi, Sezione Locale 176

BORZOMATI, PIETRO, Per una storia della parrocchia in Umbria nei secoli XIX e XX, Estr. da: Presenza Pastorale n. 7-8 (1978), s. l., s. n., s. d., pp. 52-64, cm 23. ASPi, Miscellanea 13/24/1

BORZOMATI, PIETRO, Un centro dell’Italia in sviluppo industriale, Perugia, Libreria Betti Editrice, 1965, pp. 132, cm 22. ASPi, Sezione Locale 73

50

BOTTECCHIA DEHÒ, MARIA ELISABETTA, Canto dell’amore nascosto: Beata Giovanna Maria Bonhomo mistica del Seicento (1606-1670), Vicenza, La Serenissima, 2006, pp. 278 con ill., cc. 5 di tavv.: ill., cm 24. ASPi, Benedettina 218 ASPi, Benedettina 218/A

BOTTECCHIA DEHÒ, MARIA ELISABETTA, Misticismo nella Beata Giovanna Maria Bonomo (1606-1670) Abbadessa del monastero di S. Girolamo in Bassano del Grappa, Quaderni di Benedictina n. 8, Abbazia di S. Paolo - Roma, Benedictina Editrice, 2002, pp. 111 con ill., cm 21. ASPi, Benedettina 162

BOVINI, MARCO, Da Petinius ad oggi. Storia di Villa Pitignano, Ponte Felcino (PG), Tip. Oricalchi, s. d., pp. 65 con ill., cm 23. ASPi, Sezione Locale 280

BOZZA, PIETRO SAC., Castel del Piano, Perugia, Olmo (PG), Scuola Tipografica, 1970, pp. 72 con ill., cm 24. ASPi, Miscellanea 16/9

BOZZI, FRANCO - MARCACCIOLI, ENZO - MEZZANOTTE, FRANCO, Pro Eligendo Romano Pontifice, Perugia, Futura, 2009, pp. 174, cm 29. ASPi, Perugia 170

BRAGA, GABRIELLA (a cura di), Il Frammento Sabatini: un documento per la storia di San Vincenzo al Volturno, Roma, Viella, 2003, pp. XIV, 126 con ill., tav. 1 ripieg.: ill., cm 31. ASPi, Bibliografia 70

51 BRAGAGNA, LAURA - HAUSBERGHER, MAURO (a cura di), “Per vantaggio publico in ordine alle scienze”. La Biblioteca di Gian Pietro Muratori a Cavalese: catalogo, Trento, Provincia Autonoma di Trento, 2004, pp. LXIV, 411, cc. 14 di tavv.: ill., cm 25. ASPi, Bibliografia 56

BRANCADORO, CESARE CARD. ARCIV. (traduzione a cura di), Atti di S. Costanzo Vescovo e Martire di Perugia Protettore della Cattedrale di Orvieto dati in luce colla traduzione dell’Eminentissimo e Reverendissimo Sig. Cardinale Cesare Brancadoro Arcivescovo Vescovo di essa Città di Orvieto, Fermo, Dai torchi di Pallade, 1803, pp. VIII, cc. 31, cm 27. All’interno: 1) Omelia recitata nel giorno di S. Costanzo Vescovo e Martire dall’Eminentissimo e Reverendissimo Cardinal Cesare Brancadoro Arcivescovo Vescovo di Orvieto, pp. 30; 2) Omelia per il giorno solenne di S. Costanzo 29 Gennaro 1803, pp. 28. ASPi, Perugia 14

BRANDI, CESARE, Teoria del Restauro, Roma, Edizioni di storia e letteratura, 1963, pp. 159, cc. 20 di tavv.: ill., cm 25. ASPi, Bibliografia 28

BRIGANTI, A. - MAGNINI, M., Guida di Perugia, sesta ed., Perugia, V. Bartelli e C. Editori, 1931, pp. 118 con ill., cm 19. ASPi, Perugia 16

BRIGANTI, ANTONIO, La donna e il diritto statutario in Perugia. La donna commerciante (sec. XIII e XIV), Perugia, Tipografia Guerriero Guerra, 1911, pp. 77, cm 25. ASPi, Perugia 15

BRIGANTI, ANTONIO, Le Corporazioni delle Arti nel Comune di Perugia (sec. XIII- XIV), Perugia, Tipografia Guerriero Guerra, 1910, pp. 240, cm 26. ASPi, Perugia 126

52

BRIGANTI, FRANCESCO (1873-1961), Città Dominanti e Comuni Minori nel Medio Evo, Perugia, Unione Tipografica Cooperativa, 1906, pp. 296, cm 24. ASPi, Perugia 17

BRIGANTI, FRANCESCO (1873-1961), Gio. Andrea Angelini - Bontempi (1624 - 1705) Musicista - Letterato - Architetto, Firenze, Leo S. Olschki Editore, 1956, pp. 129 con ill., cm 25. ASPi, Perugia 18

BRIGANTI, FRANCESCO (1873-1961), Il Primo Libro dei Contrappunti di Girolamo Diruta ignorato dagli storici della Musica, Estr. da: Perusia n. 6 (1950), Perugia, Tipografia G. Donnini, 1950, pp. 14 con ill., cm 17. ASPi, Miscellanea 13/26

BRIGANTI, FRANCESCO (1873-1961), Il Santuario della Madonna dei Bagli presso Casalina (Deruta), Perugia, Tipografia Commerciale, 1927, pp. 90 con ill., cm 18. ASPi, Miscellanea 13/28

BRIGANTI, FRANCESCO (1873-1961), L’antico Comune della Spina. Cenni storici, Perugia, Tipografia Umbra, 1904, (ristampa anastatica, s. d.) pp. 79 con ill., cm 24. All’interno è citato l’Archivio di S. Pietro: Visitationum Parochiarum et Ecclesiarum Monasterii S. Petri Perusiae, 1763: ASPi, Diversi 14; Solutiones Canonuum ab Anno 1266 ad Annum 1313: ASPi, Diversi 5; Liber Beneficiorum E: ASPi, P. D. 6. ASPi, Sezione Locale 337

BRIGANTI, FRANCESCO (1873-1961) (a cura di), La vita e le opere di Mons. Antonio Briganti Vescovo di Orvieto Arcivescovo di Apamea, Perugia, Editore Natale Simonelli, 1960, pp. 167, cc. 36 di tavv.: ill., cm 25. ASPi, Perugia 21

53

BRIGANTI, FRANCESCO (1873-1961), L’Umbria nella storia del Notariato italiano. Archivi notarili nelle provincie di Perugia e Terni, Perugia, Stab. Tip. Grafica di Salvi e C., 1958, pp. 250, cc. 40 di tavv.: ill., cm 25. ASPi, Perugia 20/1

BRIGANTI, FRANCESCO (1873-1961), Relazione sulla Biblioteca Augusta e Antico Archivio del Comune di Perugia fino all’anno 1935, Perugia, Tipografia Guerriero Guerra, 1946, pp. 51, cm 24. ASPi, Miscellanea 13/27

BRIGANTI, FRANCESCO (1873-1961), Ugolino di Petruccio conte di Montemarte Luogotenente del card. Albornoz: memorie e documenti, Estr. da: Per le nozze Manzoni-Ansidei, Perugia, Unione Tipografica Cooperativa, 1913, pp. 26, cm 24. ASPi, Miscellanea 13/29

BRIGANTI, FRANCESCO (1873-1961), Un autografo del Pintoricchio, Estr. da: Augusta Perusia Anno I fasc. 2, Perugia, Unione Tipografica Cooperativa, 1906, pp. 7, cm 22. ASPi, Miscellanea 13/25

BRIGANTI, FRANCESCO (1873-1961), Un Protocollo di Pietro Petrioli di Bettona, notaio di Andrea Bontempi, Vescovo di Perugia, (1356-1359). Appunti di Storia Giuridica e politica, Perugia, Unione Tipografica Cooperativa, 1918, pp. 114, c. [1] di tav.: ill., cm 25. ASPi, Sezione Locale 167 ASPi, Perugia 20

BRIGANTI, GIUSEPPE, Raniero da Perugia. L’insegnamento e la legislazione Notarile in Perugia (Secoli XIII e XIV), Estr. da: Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l’Umbria vol. XLIV (1947), Perugia, Deputazione di Storia Patria per l’Umbria, 1947, pp. 26, cm 24. ASPi, Miscellanea 13/31

54

BRIGANTI, GIUSEPPE, Raniero da Perugia. Rolandino Passeggeri e i codici del’Ars Notaria nella Biblioteca Augusta di Perugia, Estr. da: Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l’Umbria vol. XLIV (1947), Perugia, Tipografia Guerriero Guerra, 1950, pp. 20, cc. 2 di tavv.: ill., cm 24. ASPi, Miscellanea 13/30

BRIZIO, ANNA MARIA - BRUGNOLI, MARIA VITTORIA - CHASTEL ANDRÉ, Leonardo l’artista, Firenze, Giunti Barbèra, 1981, pp. 191 con ill., cm 21. ASPi, Storia dell’Arte 55

BRIZZI, GIOVANNI, Il coro intarsiato dell’Abbazia di Monte Oliveto Maggiore, Monte Oliveto Maggiore (SI), Abbazia, 1989, pp. 143 con ill., cm 33. ASPi, Benedettina 180

BRONZI, GIUSEPPE, Il cappellano di Monteleone: Don Giuseppe Vetralla, Camucia (AR), Editrice Nuovi incontri, s.d., pp. 46 con ill., cm 21. ASPi, Sezione Locale 229

BRUMANA, BIANCAMARIA - MANCINI, FRANCESCO F. (a cura di), Arte e musica in Umbria tra Cinquecento e Seicento, Atti del XII Convegno di Studi Umbri, Gubbio - Gualdo Tadino, 30 Novembre - 2 Dicembre 1979, Perugia, Facoltà di Lettere e Filosofia, MCMLXXXI, pp. XII, 492, cc. 114 di tavv.: ill., cc. 3 ripieg.: ill., cm 25. All’interno: capitolo “Apetti iconografici della decorazione di San Pietro a Perugia” di Amelia Mariotti-Puerini, e riproduzioni fotografiche di affreschi della Basilica di S. Pietro e di una pianta della stessa Basilica e del Monastero (sec. XVI) conservata nell’Archivio di S. Pietro. ASPi, Riviste 25 ASPi, Musica 4

BRUMANA, BIANCAMARIA - CILIBERTI, GALLIANO (a cura di), Francesco Morlacchi e la musica del suo tempo (1784-1841), Firenze, Leo S. Olschki Editore, 1986, pp. X, 412, cc. 4 di tavv.: ill., cm 24. ASPi, Musica 8

55

BRUMANA, BIANCAMARIA, Il fondo musicale dell’archivio di San Pietro a Perugia: catalogo, Perugia, Regione dell’Umbria - Volumnia editrice, 1986, pp. XXVI, 161, cc. 6 di tavv.: ill., cm 24. ASPi, S. Pietro 10

BRUMANA PASCALE, BIANCAMARIA, Le musiche nei jeux-partis francesi, Estr. da: Annali della Facoltà di Lettere e Filosofia della Università degli Studi di Perugia vol. XIII (1975-1976), Perugia, Stabilimento Tipografico “Grafica” di Salvi & C., 1976, pp. 511-572, cm 24. ASPi, Miscellanea 13/33

BRUMANA, BIANCAMARIA, Luigi Caruso e la Cappella Musicale del Duomo di Perugia dal 1788 al 1823, Estr. da: Nuova Rivista Musicale Italiana Anno XI - n. 3 (1977), s. l., Edizioni Rai Radiotelevisione Italiana, 1977, pp. 27, cm 24. ASPi, Miscellanea 13/32

BRUMANA, BIANCAMARIA - CILIBERTI, GALLIANO, Musica e musicisti nella Cattedrale di S. Lorenzo a Perugia (XIV-XVIII secolo), Firenze, Leo S. Olschki Editore, 1991, pp. XVI, 228, cc. 4 di tavv.: ill., cm 26. ASPi, Musica 12

BRUMANA, BIANCAMARIA - CILIBERTI, GALLIANO, Orvieto: una Cattedrale e la sua musica (1450-1610), Firenze, Leo S. Olschki Editore, 1990, pp. XIV, 425, cc. 4 di tavv.: ill., cm 26. ASPi, Musica 11

BRUMANA, BIANCAMARIA, Per una storia dell’oratorio musicale a Perugia nei secoli XVII e XVIII, Perugia, Università degli Studi, 1980, pp. 73, cc. 2 di tavv.: ill., cm 21. ASPi, Perugia 22 ASPi, Musica 3

56 ASPi, Miscellanea 13/34

BRUNAMONTI TARULLI, LUIGI, Appunti storici intorno ai monaci Benedettini di S. Pietro in Perugia fino ai primi del secolo XV, Perugia Unione Tipografica Cooperativa, 1907, pp. 161 con ill., c. 1 di tav.: ill., cm 22. All’interno è citato l’Archivio di S. Pietro, e in appendice sono trascritti alcuni documenti: Bolla di Silvestro II (1002, dicembre 3): Cass. VIII, 19; Bolla di Gregorio VI (1045, maggio): Cass. VIII, 13; Bolla di Leone IX (1052, marzo 9): Cass. VIII, 11; Bolla di Stefano IX (1057, novembre 2): Cass. VIII, 9; Bolla di Nicolò II (1059, ottobre 14): Cass. VIII, 21; Donazione dei Signori di Monte Vergano: Cass. XIV, 34; Bolla di Eugenio III (1152, giugno 12): Cass. VIII, 39; Bolla di Gregorio IX (1231, settembre 22): Cass. VIII, 4; Bolla di GragorioIX, (1235): Cass. VIII, 33; Lodo di Casalina (1270, agosto 20): Cass. XI, 1; Bolla di Giovanni XXI (1276, dicembre 13): Cass. XI, 8. Bolla di Eugenio IV (1436, maggio 19): Cass. VIII, 6; ALESSI, CESARE, Notizie di Uomini Illustri Perugini: ASPi, C. M. 367; BINI, MAURO O.S.B. AB. (1776-1849), Memorie storiche del Monastero di S. Pietro di Perugia dell’Ordine di S. Benedetto raccolte e redatte da un monaco di esso nel 1848, I: ASPi, C. M. 439; BINI, VINCENZO O.S.B., Memorie istoriche della perugina Università degli Studj, 1816. Liber contractuum ab anno 1331 usque 1332: L. C. 2; Liber contractuum ab anno 1340 usque 1348: L. C. 3; Liber contractuum ab anno 1335 usque 1340: L. C. 4; Liber contractuum ab anno 1356 usque 1357: L. C. 5; Liber contractuum ab anno 1358 usque 1359: L. C. 6; Liber contractuum ab anno 1377 usque 1379: L. C. 8. ASPi, Perugia 23

BRUNELLI, GEREMIA, Ricordo biografico del marchese Alessandro Antinori, Perugia, Tipografia Boncompagni e C., 1879, pp. 34, cm 28. ASPi, Miscellanea 13/35

BRUNETTI, MANLIO, S. Albertino, Priore di Fonte Avellana (sec. XIII), Fonte Avellana (PU), Centro di Studi Avellaniti, 1994, pp. 142 con ill., cm 24. ASPi, Sezione Locale 258

57 BRUZZO, FRANÇOIS - FANIZZA, FEDERICA, Giulio Cesare Scaligero e Nicolò d’Arco. La cultura umanistica nelle terre del Sommolago tra XV e XVI secolo, Trento, Provincia Autonoma di Trento, 1999, pp. 254 con ill., cm 30. ASPi, Storia 18

BUBBICO, LUIGI - CAPUTO, FRANCESCO - MURANO, ATTILIO (a cura di), Monasteri italogreci e benedettini in Basilicata, Vol. I: Storia, Fonti, Documentazione, Potenza, Soprintendenza per i Beni Ambientali e Architettonici dellla Basilicata, 1996, pp. 198 con ill., cm 24. ASPi, Benedettina 262/1

BUBBICO, LUIGI - CAPUTO, FRANCESCO - MURANO, ATTILIO (a cura di), Monasteri italogreci e benedettini in Basilicata, Vol. II: Le architetture, Potenza, Soprintendenza per i Beni Ambientali e Architettonici dellla Basilicata, 1996, pp. 247 con ill., cm 24. ASPi, Benedettina 262/2

BUGHETTI, BENVENUTO O.F.M., Francesco della Rovere da Savona, Ord. Min., Lettore di Filosofia, Ministro Generale, Cardinale e Papa Sisto IV nelle sue relazioni con Perugia, Estr. da: Archivum Franciscanum Historicum Anno XXXVI fasc. III- IV (1943), Firenze, Tipografia del Collegio S. Bonaventura, 1943, pp. 27, cm 24. ASPi, Miscellanea 13/35/1

BUSSINI, ODOARDO, Camerino tra XVI e XIX secolo. Evoluzione demografica e aspetti sociali, Camerino (MC), Università, 1986, pp. 354 con ill., cm 24. ASPi, Sezione Locale 194

BUSTI, GIULIO - COCCHI, FRANCO, Angelo Micheletti: Ceramista, Perugia, Guerra, 1992, pp. 31, cc. 10 di tavv.: ill., cm 24. ASPi, Sezione Locale 240

58 CABITZA, M. ILDEGARDE O.S.B. AB., San Benedetto, Rosano (FI), Abbazia di S. Maria, 1988, pp. 265, cm 22. ASPi, Benedettina 139

CABITZA, M. ILDEGARDE O.S.B. AB., Un fiore benedettino: Donna M. L. Prosperi, Firenze, A. Salani, 1942, (ristampa: 1980), pp. 256 con ill., cm 20. ASPi, Benedettina 163

CABRINI, ROBERTO, Il Monastero della Visitazione di Santa Maria in Soresina, Soresina (CR), Grafiche Rossi, 1994, pp. 350 con ill., cm 24. ASPi, Sezione Locale 358

CACCIAGLIA, NORBERTO, Il problema della lingua volgare in una poco nota satira di Alfano Alfani, Estr. da: Gli annali della Università per Stranieri n. 1, s. l., s. n., s. d., pp. 51-72, cm 24. ASPi, Miscellanea 13/36

CACCIAGLIA, NORBERTO, Sul primo Cinquecento perugino (Poesia minore e dispute sul volgare), Perugia, Guerra Edizioni, 1992, pp. 133, cm 24. ASPi, Perugia 142

CACCIAMANI, GIUSEPPE MARIA O.S.B. CAMALD., Un contributo alle celebrazioni in onore del Beato Angelo di Gualdo Tadino: note storiche sulla riforma romualdina- camaldolese nell’Umbria con brevi osservazioni intorno all’abbazia camaldolese di San Benedetto, e al Beato Angelo, Camaldoli (AR), Edizioni Camaldoli, 1961, pp. 20, cm 24. ASPi, Miscellanea 13/37

CALDERONI, ANTONIO, “Campus horti = Campo d’orto” (Piazza di San Francesco al Prato), Perugia, 1978, pp. 94 con ill., cm 30. ASPi, Perugia 63

59

CALDERONI, ANTONIO, Il Duomo, il Vescovato e ‘l Palazzo abrugiato, Perugia, Regione dell’Umbria, 1980, pp. 156, cc. 22 di tavv.: ill., cm 24. ASPi, Perugia 24

CALDERONI, ANTONIO, La fontana dei Pisano e la fontana di Arnolfo, Estr. da: Gli annali della Università per Stranieri n. 1, Perugia, Famiglia Perugina, 1980, pp. 24 con ill., cm 24. ASPi, Miscellanea 13/38

CALEFFI, ORIANA, Il ritorno del capolavoro, Collana: Ora Lege Labora n. 6, San Benedetto Po (MN), Parrocchia di San Benedetto Abate, 2008, pp. 95 con ill., cm 21. ASPi, Benedettina 238/6

CALEFFI, ORIANA, La Basilica abbaziale di Gregorio Cortese e Giulio Romano, Collana: Ora Lege Labora n. 3, San Benedetto Po (MN), Parrocchia di San Benedetto Abate, 2007, pp. 87 con ill., cm 21. ASPi, Benedettina 238/3

CALEFFI, ORIANA, La Soppressione, Collana: Ora Lege Labora n. 5, San Benedetto Po (MN), Parrocchia di San Benedetto Abate, 2007, pp. 48, cc. 8 di tavv.: ill., cm 21. ASPi, Benedettina 238/5

CALEFFI, ORIANA, Lo Scriptorium e il Territorio, Collana: Ora Lege Labora n. 4, San Benedetto Po (MN), Parrocchia di San Benedetto Abate, 2007, pp. 56, cc. 8 di tavv.: ill., cm 21. ASPi, Benedettina 238/4

CALONGHI, FERRUCCIO, Dizionario della Lingua Latina, vol. I: Dizionario Latino- Italiano, Torino, Rosenberg & Sellier, 1939, pp. 2892, cm 24. ASPi, Opere generali 4

60

CALZONI, GIUSEPPE, Sul consumo di companatico carneo e sulla sua ripartizione per classi di redditieri, Milano, Giuffrè, 1958, pp. 71, cm 24. ASPi, Storia Economica 6

CALZOLARI, M. - GRANTALIANO E., Lo Stato pontificio tra Rivoluzione e Restaurazione: istituzioni e archivi (1798-1870), Roma, Archivio di Stato, 2003, pp. XII, 258 con ill., cm 30. ASPi, Bibliografia 37

CALZUOLA, FRANCO, Sisto Mastrodicasa. Scritti e lavori, Perugia, Benucci editore, 1984, pp. 104 con ill., cm 30. ASPi, Perugia 111

CAMERIERI, PAOLO - PALOMBARO, FABIO, La “Rocca Paolina” un falso d’autore. Dal mancato compimento alla radicale alterazione del progetto di Antonio da Sangallo il Giovane per il Forte di S. Cataldo, Perugia, Provincia, 1988, pp. 154 con ill., cm 22. ASPi, Perugia 146

CAMILUCCI, MARCELLO - PROSPERI, FRANCO, Francesco Prosperi scultore 1906- 1973, S. Maria degli Angeli (PG), Edizioni Porziuncola, 1997, pp. 171 con ill., cm 30. ASPi, Storia dell’Arte 66

CAMPANINI, GIUSEPPE - CARBONI, GIUSEPPE, Vocabolario della Lingua Latina, Torino, Paravia, 1913, pp. VI, 1287, cm 21. ASPi, Opere generali 5

61 CAMPOLONGHI, ALESSANDRA - CAMPOLONGHI, NICOLA, Cartaginesi e Romani alla battaglia del Trasimeno, Perugia, Guerra, 1997, pp. 103, cm 22. ASPi, Sezione Locale 219

CANELLI-BIZZOZZERO, GIOVANNI, La zona archeologica di Collemancio “Urbinum Hortense”, Estr. da: Bollettino della R. Deputazione di Storia Patria per l’Umbria vol. XXX fasc. I-III - n. 80-82, Perugia, Tipografia Economica, 1933, pp. 43, cc. 3 di tavv.: ill., cm 24. ASPi, Miscellanea 13/39

CANONICI, LUCIANO O.F.M., Alviano. Una rocca, una famiglia, un popolo, S. Maria degli Angeli, Ediz. Porziuncola, 1974, pp. 123, cm 21. ASPi, Sezione Locale 1/1

CANONICI, LUCIANO O.F.M., I Terziari franscani “fratelli e sorelle della penitenza”, Estr. da: Quaderni di Spiritualità Francescana n. 18, S. Maria degli Angeli - Assisi (PG), Tipografia Porziuncola, s. d., pp. 148-171, cm 23. ASPi, Francescana 18/6

CANONICI, LUCIANO M. O.F.M., La Missione ai Tartari, S. Maria degli Angeli - Assisi (PG), Tipografia Porziuncola, 1952, pp. 15, cm 24. ASPi, Francescana 18/3

CANONICI, LUCIANO O.F.M., L’obbedienza nella vita e negli scritti di san Francesco, Estr. da: Quaderni di Spiritualità Francescana n. 16, S. Maria degli Angeli - Assisi (PG), Tipografia Porziuncola, s. d., pp. 25-51, cm 23. ASPi, Francescana 18/4

CANONICI, LUCIANO O.F.M., Riflessi di Spiritualità francescana in alcuni Sacerdoti santi, Estr. da: Quaderni di Spiritualità Francescana n. 8, S. Maria degli Angeli - Assisi (PG), Tipografia Porziuncola, s. d., pp. 131-159, cm 23. ASPi, Francescana 18/5

62

CANONICI, LUCIANO O.F.M., Santa Lucia di Foligno, storia di un monastero e di un ideale, Santa Maria degli Angeli - Assisi, Porziuncola, 1974, pp. 116 con ill., cm 21. ASPi, Sezione Locale 45

CANONICI, LUCIANO O.F.M., Un centro di cultura ad Assisi: la Biblioteca storico- francescana dell’Umbria a Chiesa Nuova di Assisi, Repubblica di San Marino, Centro “Frate Francesco”, 1975, pp. 15 con ill., cm 24. ASPi, Francescana 18/2

CANONICO, MARINA, La letteratura periegetica Don Francesco Maria Galassi, monaco benedettino 1717-1792, Tesi di Laurea, Perugia, Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Perugia, 2009, pp. 196, cm 30. ASPi, Tesi 68

CANTARELLA, GLAUCO MARIA - ROMAGNOLI, DANIELA (a cura di), 1106. Il Concilio di Guastalla e il mondo di Pasquale II, Alessandria, Edizioni dell’Orso, 2006, pp. VIII, 124, cm 24. ASPi, Storia Ecclesiastica 57

CANUTI, FIORENZO SAC., Il Perugino, Vol I, Siena, Editrice d’Arte “La Diana”, 1931 (Ristampa anastatica: Foligno Editoriale Umbra, 1983), pp. XX, 310, cc. 79 di tavv.: ill., cm 34. All’interno è descritta e riprodotta in foto l’ancona dell’Ascensione dipinta dal Perugino (1495- 1500) per la chiesa abbaziale di S. Pietro; trafugata dai giacobini, ora si trova presso il Museo di Belle Arti di Lione. ASPi, Storia dell’Arte 33

CANUTI, FIORENZO SAC., Il Perugino, Vol II, Siena, Editrice d’Arte “La Diana”, 1931 (Ristampa anastatica: Foligno, Editoriale Umbra, 1983), pp. 413, cc. 7 di tavv.: ill., cm 34. All’interno è contenuta la trascrizione dei documenti, contenuti nei Libri dei Contratti (L. C.) e nei Libri Economici (L. E.) e conservati nell’Archivio di S. Pietro, relativi alla realizzazione del quadro

63 dell’ancona dell’Ascensione dipinta dal Perugino (1495-1500) per la chiesa abbaziale di S. Pietro e trafugata dai giacobini: L. C. 15, L. C. 19, L. E. 7, L. E. 8. ASPi, Storia dell’Arte 33/1

CANUTI, FIORENZO SAC., Nella patria del Perugino, note d'arte e di storia su Città della Pieve, Città di Castello (PG), Scuola Tip. Orf. S. Cuore, 1926, pp. IV, 357 con ill., tav. 1 ripieg.: pianta, cm 24. ASPi, Sezione Locale 38

CANUTI, FIORENZO SAC., Nella patria del Perugino, note d'arte e di storia su Città della Pieve, Città di Castello (PG), Scuola Tip. Orf. S. Cuore, 1926, pp. XII, 348 con ill., tav. 1 ripieg.: pianta, cm 24. ASPi, Sezione Locale 177

CAPELLINO, MARIO, Codici delle opere del B. Oglerio di Lucedio, Estr. da: Bollettino Storico Vercellense n. 18 (1982) fasc. 1, s. l., s. n., s. d., pp. 11, cm 24. ASPi, Paleografia Diplomatica 15

CAPITOLO CATTEDRALE DI S. RUFINO DI ASSISI, Il millenario dell’Archivio Capitolare di Assisi (963-1963), S. Maria degli Angeli (PG), Tipografia Porziuncola, 1963, pp. 25, cc. 16 di tavv.: ill., cm 24. ASPi, Miscellanea 16/2

CAPITOLO CATTEDRALE DI S. RUFINO DI ASSISI, Serie quadruplice dei Vescovi della Città serafica, Assisi (PG), Stabilimento Tipografico Sensi, 1872, pp. 26, cm 24. ASPi, Miscellanea 16/3

CAPOCCIA, MICHELE, Il Territorio di Marsciano e i suoi Borghi. Guida turistica, culturale e ambientale, Marsciano (PG), Comune, 2007, pp. 104 con ill., cm 22. ASPi, Sezione Locale 320

64

CAPORILLI, MEMMO, I Papi. I Concili Ecumenici, i Giubilei-Anni Santi, Trento, Euroedit, 1999, pp. 127 con ill., cm 24. ASPi, Storia 52

CAPPANNINI, PIETRO (a cura di), Il Cardinale Francesco Satolli, la sua terra, le sue opere, s. l., Tipolit. F.lli Corradi, 2009, pp. 95 con ill., cm 24. ASPi, Sezione Locale 328

CAPPELLI, ADRIANO, Cronologia, Cronografia e Calendario perpetuo. Dal principio dell’Era Cristiana ai giorni nostri, Milano, Hoepli, 1930, (ristampa anastatica del 1960), pp. XII, 566, cm 15. ASPi, Paleografia Diplomatica 13

CAPPELLI, ADRIANO, Dizionario di abbreviature latine ed italiane, Milano, Hoepli, 1912, pp. LXVIII, 529, cc. 7 di tavv.: ill., cm 15. ASPi, Paleografia Diplomatica 12

CAPUTO, MARINELLA (a cura di), La Collezione Rubboli. Storia e arte dell’opificio gualdese di maioliche a lustro, Perugia, Volumnia editrice, 2010, pp. 287 con ill., cm 28. ASPi, Sezione Locale 344

CARACCIOLO, ALBERTO, L’albero dei Belloni. Una dinastia di mercanti del Seicento, Bologna, Il Mulino, 1982, pp.160, cm 21. ASPi, Storia 34

CARACCIOLO, MARIA TERESA, Da Lille a Roma: Jean-Baptiste Wicar e l’Italia, Milano, Electa, 2002, pp. 341 con ill., cm 28. All’interno è descritto il quadro dei SS. Pietro e Paolo dipinto da Jean-Baptiste Wicar per la chiesa abbaziale di S. Pietro ed è riprodotto in foto; relativamente alla spesa per la realizzazione dell’opera

65 è citato l’Archivio di S. Pietro: BINI, MAURO O.S.B. AB., Notizie storiche del Monastero di S. Pietro in Perugia, C. M. 439/I, Fasc. B, Quaderno 6, Anno 1825. ASPi, Storia dell’Arte 88.

CARATTOLI, BRUNO, Ultimo sonno di Galeazzo Alessi, Estr. da: Perusia n. 1-2, Perugia, Tipografia Benucci, 1962, pp. 6 n. n., cm 31. ASPi, Miscellanea 13/40

CARAVITA, ANDREA O.S.B., I codici e le arti a Montecassino, voll. I-II (rilegati insieme): dal VI al XVI secolo, Montecassino (FR), per i tipi della Badia, 1969-1970, pp. 496, 326, cm 19. ASPi, Benedettina 81- 82

CARAVITA, ANDREA O.S.B., I codici e le arti a Montecassino, vol. III: dal XVI al XIX secolo, Montecassino, per i tipi della Badia, 1970, pp. 496, 326, cm 19. ASPi, Benedettina 83

CARDINALI, CLAUDIA, Il libro di famiglia dei Vibi, 1512-1563 (Perugia, Archivio di S. Pietro, Ms. P D 40), Tesi di Laurea, Perugia, Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Perugia, 1988, pp. 293, cc. 12 di tavv.: ill., cm 30. All’interno: trascrizione integrale del libro di famiglia dei Vibi (manoscritto), conservato nell’Archivio di S. Pietro, serie Protocolli Diversi, con la segnatura: P.D. 40. ASPi, Tesi 52

CARDINALI, DANILO, Castel Rigone, sette secoli di vita, Perugia, Centro stampa cooperativo, 1980, pp. 332 con ill., c. 1 geogr., cm 24. ASPi, Sezione Locale 36

CARDINALI, DANILO, Castel Rigone, sette secoli di vita, nuova ed., Città di Castello (PG), Delta grafica, 1992, pp. 350 con ill., c. 1 geogr., cm 24. ASPi, Sezione Locale 36/2

66

CARDINALI, DANILO, Tradizioni religiose di Castel Rigone, Collana: Il Montarone n. 1, Castel Rigone (PG), Associazione “Amici di Castel Rigone”, s.d., pp. 38 con ill., c. 1 di tav. ripieg.: mappa, cm 24. ASPi, Miscellanea 13/41 ASPi, Miscellanea 13/41/1

CARDINALI, GIANLUIGI, Tassonomia molecolare dei lieviti del gruppo sensu stricto del genere Saccharomyces (Meyen ex Rees), Tesi di Dottorato, Perugia, Dipartimento di Biologia Vegetale dell’Università degli Studi di Perugia, 1993, pp. 179 con ill., cm 30. ASPi, Tesi 53

CARDINI, FRANCO, Francesco d’Assisi, Milano, Mondadori Editore, 1989, pp. 283, cc. 4 di tavv.: ill., cm 22. ASPi, Storia 64

CARESIO, FRANCO, Sacri Monti del Piemonte, patrimonio mondiale dell’umanità, Torino, Eda, 2003, pp. 168 con ill., cm 30. ASPi, Storia dell’Arte 79

CARINI, CIPRIANO O.S.B. AB., Abbazia San Giovanni Evangelista a Parma, Parma, Tipolitografia Benedettina Editrice, 1993, pp. 61 con ill., cm 22. ASPi, Benedettina 229

CARLETTI, MAELA (a cura di), Il Libro rosso del Comune di Iesi. Codice 1 dell’Archivio storico comunale di Iesi, Spoleto (PG), C.I.S.A.M., 2007, pp. XXXVIII, 363, cm 24. ASPi, Sezione Locale 294

CARLI, ENZO, Il Duomo di Siena, Genova, Sagep Editrice, 1979, pp. 177 con ill., cc. 146 di tavv.: ill., cm 31.

67 ASPi, Storia dell’Arte 83

CARLI, GIOVANNI GIROLAMO SAC., Memorie di un viaggio fatto per l'Umbria, per l'Abbruzzo, e per la Marca, dal dì 5 agosto al dì 14 sett. 1765, a cura di G. Forni, Napoli, Edizioni scientifiche italiane, 1989, pp. 139, cm 24. ASPi, Sezione Locale 207

CAROSI, GABRIELE PAOLO, La stampa da Magonza a Subiaco, Subiaco (RM), Edizioni S. Scolastica, 1976, pp. 139, cc. 8 di tavv.: ill., cm 24. ASPi, Benedettina 123

CARPANESE, CALLISTO O.S.B. - TROLESE, FRANCESCO G. B. O.S.B. (a cura di), L’Abbazia di Santa Maria di Praglia, Bresseo (PD), Abbazia di Praglia, 1985, pp. 259 con ill., cm 32. ASPi, Benedettina 107

CARRARO, GIANNINO, Monachesimo e cura d’anime: parrocchie ed altre chiese dipendenti del Monastero di S. Maria Assunta di Praglia in Diocesi di Padova (sec. XII-XVIII), con edizione delle visite abbaziali, Padova, Istituto per la Storia Ecclesiastica Padovana, 2010, pp. 16 n. n. con ill., 545, cm 24. ASPi, Benedettina 256

CARROCCI, MARIA CRESCENZA, Pontecorvo sacra: ricerche storiche, Montecassino (FR), Pubblicazioni Cassinesi, 2010, pp. 357 con ill., cc. 20 di tavv.: ill., c. 1 di tav. ripieg.: mappa, cm 24. ASPi, Benedettina 248

CARTECHINI, PIO, Camerino suo Stato e Ducato: mostra documentaria allestita in occasione dell’inaugurazione della Sezione di Archivio di Stato di Camerino, Macerata, Tipografia S. Giuseppe, 1968, pp. 51, cc. 2 di tavv.: ill., cm 24. ASPi, Paleografia Diplomatica 16

68

CASADEI, ELENA, I testi di David di Dinant: filosofia della natura e metafisica a confronto col pensiero antico, Spoleto (PG), CISAM, 2008, pp. XXII, 465, cm 24. ASPi, Bibliografia 63

CASAGRANDE, GIOVANNA, Ancora sui Frati della penitenza a Perugia, Estr. da: Studi francescani 74 (1977) fasc. 3-4, s. l., s. n., s. d., pp. 431-434, cm 24. ASPi, Miscellanea 13/50

CASAGRANDE, GIOVANNA, Aspetti del Terz’Ordine Francescano a Perugia nella seconda metà del secolo XIV e nel XV, Estr. da: Il movimento francescano della penitenza nella società medioevale, Roma, Istituto Storico dei Cappuccini, 1980, pp. 363-397, cm 24. ASPi, Miscellanea 13/51/1

CASAGRANDE, GIOVANNA, Documenti inediti sui Frati della penitenza a Perugia nei secoli XIII e XIV, Estr. da: Studi francescani 74 (1977) fasc. 1-2, s. l., s. n., s. d., pp. 201-220, cm 24. ASPi, Miscellanea 13/49

CASAGRANDE, GIOVANNA, Forme di vita religiosa femminile nell’area di Città di Castello nel sec. XIII, Estr. da: Il movimento religioso femminile in Umbria nei secoli XIII-XIV, Perugia-Firenze, Regione dell’Umbria-La Nuova Italia Editrice, 1984, pp. 123-157, cm 22. ASPi, Miscellanea 13/42/1

CASAGRANDE, GIOVANNA, Gli iscritti della Confraternita dei Disciplinati di San Francesco in Perugia, Estr. da: Annali della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Perugia vol. XV (1977-1978), Perugia, Istituto di Storia Medioevale e Moderna della Università degli Studi di Perugia, 1978, pp. 215-277, cm 24. ASPi, Miscellanea 13/43

69

CASAGRANDE, GIOVANNA, Gli iscritti della Confraternita dei Disciplinati di San Francesco in Perugia, Estr. da: Annali della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Perugia vol. XVI-XVII (1978/1979-1979/1980), Perugia, Istituto di Storia Medioevale e Moderna della Università degli Studi di Perugia, 1979/1980, pp. 101-163, cm 24. ASPi, Miscellanea 13/44

CASAGRANDE, GIOVANNA, Gola e preghiera nella clausura dell’ultimo ‘500, Foligno (PG), Edizioni dell’Arquata, 1988, pp. 397 con ill., cm 25. ASPi, Benedettina 147

CASAGRANDE, GIOVANNA, Il Monastero di S. Agnese in Perugia nei secoli XIV e XV, Estr. da: Studi francescani 76 (1979) fasc. 1-2, s. l., s. n., s. d., pp. 137-169, cm 24. ASPi, Miscellanea 13/51

CASAGRANDE, GIOVANNA, In margine a l’abbazia di San Crispolto del piano di Bettona, Estr. da: Atti Accademia Properziana del Subasio Serie VI - n. 6 (1982), Assisi (PG), Accademia Properziana, 1982, pp. 145-147, cm 24. ASPi, Miscellanea 13/45

CASAGRANDE, GIOVANNA, L’Abbazia di San Crispolto del Piano di Bettona, Estr. da: Atti Accademia Properziana del Subasio Serie VI - n. 5 (1981), Assisi (PG), Accademia Properziana, 1981, pp. 73-124 con ill., cm 24. ASPi, Miscellanea 13/42

CASAGRANDE, GIOVANNA, Note su manifestazioni di vita comunitaria femminile nel movimento penitenziale in Umbria nei secc. XIII, XIV, XV, Estr. da: Analecta Tor XV/135 (1982), Roma, s. n., 1982, pp. 459-479, cm 24. ASPi, Miscellanea 13/46

70 CASAGRANDE, GIOVANNA, Penitenti e disciplinati a Perugia e loro rapporti con gli Ordini mendicanti, Estr. da: Mélanges de l’École française de Rome: Moyen age- Temps modernes Tomo 89 (1977) fasc. 2, Roma, École française de Rome, 1977, pp. 711-720, c. 1 di tav. ripieg.: mappa, cm 24. ASPi, Miscellanea 13/47

CASAGRANDE, GIOVANNA, Pievi e Parrocchie dipendenti dal Capitolo della Cattedrale di Perugia nel secolo XIII, Estr. da: Annali della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Univesrità degli Studi di Perugia vol. XVIII (1980/81), Rimini, Maggioli Editore, s. d., pp. 19-43, cm 24. ASPi, Miscellanea 13/48

CASAGRANDE, GIOVANNA, Costanzo Tabarelli, O.S.B. Documentazione notarile perugina sul convento di Monteripido nei secoli XIV e XV, (Recensione), Estr. da: Archivum Franciscanum Historicum n. 71 (1778), Roma, Collegio S. Bonaventura, 1978, pp. 246-249, cm 25. ASPi, Miscellanea 13/51/3

CASAGRANDE, GIOVANNA - TOSI, LUCIANO, Una Chiesa attraverso i secoli. Conversazioni sulla storia della Diocesi di Perugia, Vol. I: Le origini e l’età medioevale, Perugia, Quattroemme, 1995, pp. 105 con ill., cm 24. Aspi, Perugia 132

CASAGRANDE, GIOVANNA - TOSI, LUCIANO, Una Chiesa attraverso i secoli. Conversazioni sulla storia della Diocesi di Perugia, Vol. III: L’età contemporanea, Perugia, Quattroemme, 1997, pp. 187, cm 24. Aspi, Perugia 132/2

CASAGRANDE, GIOVANNA - MENESTÒ, ENRICO (a cura di), Una Santa, una città, Atti del Convegno storico nel V centenario della venuta a Perugia di Colomba da Rieti, Perugia 10-11-12 novembre 1989, Firenze, La Nuova Italia, 1990, pp. X, 297, cc. 17 di tavv.: ill., cm 22. Aspi, Sezione Loclae 265 Aspi, Perugia 147

71

CASAGRANDE, GIOVANNA, Un tentativo d’indagine sullo “status” economico e sociale dei Frati della penitenza a Perugia, Estr. da: I frati penitenti di San Francesco nella società del Due e Trecento, Roma, Istituto Storico dei Cappuccini, 1977, pp. 325-345, cm 24. ASPi, Miscellanea 13/51/2

CASAZZA, LORENZO, Il Catastatico Verde del Monastero di S. Giustina di Padova, Roma, Viella, 2008, pp. CXVI, 638, cc. 4 di tavv.: ill., cm 24. ASPi, Benedettina 216

CASERTA, ALDO, La “Bolla della Crociata” nel regno di Napoli, Napoli, Athena Mediterranea Editrice, 1971, pp. 191, cc. 4 di tavv.: ill., cm 24. ASPi, Storia Ecclesiastica 30

CASINI BRUNI, MARCELLA, Lettere di Gerardo du Puy al Comune di Orvieto (1373- 1375), S. Maria degli Angeli - Assisi (PG), Tip. Porziuncola, 1970, pp. 151, cc. [6] di tavv.: doc., cm 25. ASPi, Sezione Locale 63

CASSANO, COSIMO, I contratti di lavoreccio e di cottimo a Perugia nel XV secolo, Estr. da: Quaderno di Studi (Giugno 1969), Roma, Associazione Nazionale Giovani Agricoltori, 1969, pp. 24 con ill., cm 24. All’interno è riprodotto un disegno del 1625 per il progetto di una nuova casa colonica, conservato nell’Archivio Storico di S. Pietro. ASPi, Miscellanea 13/52

CASTALDO, GIOVANNI - LO BIANCO, GIUSEPPE (a cura di), L’Archivio della Nunziatura Apostolica in Italia: cenni storici e inventario, Tomo I (1929-1939), Città del Vaticano, Archivio Segreto Vaticano, 2010, pp. XXXVI, 920, cc. 2 di tavv: ill., cm 26. ASPi, Bibliografia 72

72

CASTELLANI SAMPERI, CLAUDIA, Cento anni a Trisulti (1186 - 1289), Frosinone, Centro di studi storici ciociari, 1977, pp. 113 con ill., cm 24. ASPi, Benedettina 11

CASTRICHINI, MARCELLO (a cura di), Dal purgatorio di S. Patrizio alla città celeste. A proposito di un affresco del 1346 ritrovato a Todi, Todi (PG), Ediart, 1985, pp. 32 con ill., cm 24. ASPi, Sezione Locale 197

CATANELLI, LUIGI, Raccolta di voci perugine, Perugia, Università degli Studi - Istituto di Filologia Romanza, 1967, pp. 211, cm 24. ASPi, Perugia 26

CATANELLI, LUIGI, Usi e Costumi nel Territorio Perugino agli inizi del ‘900, Foligno (PG), Edizioni dell’Arquata, 1987, pp. 342, cc. 16 di tavv.: ill., cm 24. ASPi, Perugia 136

CATERINI, ADELE, Bibliografia del P. Ettore Ricci D.O., Perugia, Stabilimento Tipografico Guerra, 1963, pp. 11, cm 21. ASPi, Miscellanea 13/53

CAVAGLIONI, CARLA - CAVAGLIONI, ENZA (a cura di), S. Biagio della Valle. Appunti di storia, (appunti raccolti da Don Carlo Alberti, parroco di S. Biagio della Valle), s. l., s. n., s. d., pp. 31 con ill., cm 23. ASPi, Sezione Locale 312

CAVALAGLIO, MAURETTA, La tenuta di Casalina nei suoi aspetti fisici ed umani, Tesi di Laurea, Perugia, Facoltà di Magistero dell’Università degli Studi di Perugia, 1968, pp. 171, XXX, cc. 25 di tavv.: ill., cm 29.

73 All’interno: riproduzione di alcuni documenti dell’Archivio di S. Pietro: Disegni di fabbriche estratti dal libretto intitolato “Fabbrica del Claustro”; Mappe di terreni e case coloniche di proprietà del Monastero. ASPi, Tesi 7

CAVALLUCCI, FRANCESCO, San Sisto da territorio a quartiere, Perugia, Protagon, 1990, pp. 157 con ill., cm 28. ASPi, Sezione Locale 149

CAVANNA, NICOLA O.F.M., Risposta a Mons. Faloci Pulignani in difesa dei “Fioretti” e specialmente del Breve “Constat apprime” di Benedetto XV col quale è resa quotidiana l’Indulgenza della Porziuncola, S. Maria degli Angeli - Assisi (PG), Tipografia Porziuncola, 1932, pp. 128, cm 25. ASPi, Francescana 18/7

CECCHI ASTE, ELENA, Il Carteggio di Gaeta. Nell’Archivio del mercante pratese Francesco Di Marco Datini 1387-1405, Gaeta (LT), Edizioni del Comune, 1997, pp. LVI, 357, cm 24. ASPi, Storia 82

CECCHI, ELENA, Federigo Melis e l’archivio Datini di Prato, Rivista: Quaderni di storia postale n. 2 (1983), Prato, Istituto di studi storici postali, 1983, pp. 71-93, cm 25. ASPi, Storia Economica 2

CECCHINI, GIOVANNI, Argomenti di interesse per le biblioteche degli Enti locali, Estr. da: Nuova Rassegna di Legislazione, Dottrina e Giurisprudenza n. 17 (1967), Firenze, Casa Editrice R. Noccioli, 1968, pp. 12, cm 21. ASPi, Miscellanea 13/54

74 CECCHINI, GIOVANNI, Aspetti, centri di produzione e prospettive di sviluppo della cultura in Umbria, Perugia, Centro Regionale per il piano di sviluppo economico dell’Umbria, 1966, pp. 40, cm 26. ASPi, Miscellanea 13/55

CECCHINI, GIOVANNI, Fra Bevignate e la guerra perugina contro Foligno, Estr. da: Atti del sesto convegno di studi umbri Gubbio 26-30 maggio 1968 (parte seconda), Perugia, Facoltà di Lettere e Filosofia, 1968, pp. 353-362, cm 24. ASPi, Miscellanea 13/57

CECCHINI, GIOVANNI, I sessant’anni della Deputazione di Storia Patria, Estr. da: Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l’Umbria vol. LI (1954), Perugia, Deputazione di Storia Patria per l’Umbria, 1954, pp. 30, cm 24. ASPi, Miscellanea 13/61

CECCHINI, GIOVANNI, La Biblioteca Augusta del Comune di Perugia, Vol. 30 della Collana Sussidi Eruditi, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 1978, pp. 590, cc. 8 di tavv.: ill., cm 25. ASPi, Riviste 23/1

CECCHINI, GIOVANNI, La quattrocentesca biblioteca del Convento di S. Domenico di Perugia, Firenze, Leo S. Olschki Editore, s. d., pp. 8, cc. 2 di tavv.: ill., cm 31. ASPi, Miscellanea 13/59

CECCHINI, GIOVANNI, La questione della nuova sede per la Biblioteca Augusta, Città di Castello (PG), S.T.E., 1979, pp. 12, cc. 8 di tavv.: ill., cm 33. ASPi, Miscellanea 13/62

CECCHINI, GIOVANNI, Le biblioteche pubbliche degli Enti locali, Estr. da: Accademie e Biblioteche d’Italia Anno XXXV - n. 6 (1967), Roma, Fratelli Palombi Editori, 1968, pp. 440-448, cm 25. ASPi, Miscellanea 13/56

75

CECCHINI, GIOVANNI, Perugia del ‘500 nelle testimonianze di un artista: Cipriano Piccolpasso, Estr. da: L’Accademia di Belle Arti “Pietro Vannucci” nel 1961-1962: Perugia del ‘500 (gennaio 1963), Perugia, Istituto Statale d’Arte, 1963, pp. 22 n. n., cm 24. ASPi, Miscellanea 13/58

CECCHINI, GIOVANNI, Raniero Fasani e i disciplinati, Estr. da: Accademie e Biblioteche d’Italia Anno XLII - n. 1-2 (1974), Roma, Fratelli Palombi Editori, 1974, pp. 16-27, c. 1 di tav.: ill., cm 26. ASPi, Miscellanea 13/60

CECCHINI, GIOVANNI, Una sottoscrizione pubblica a favore dei volontari perugini nel giugno 1848, Estr. da: Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l’Umbria vol. LVIII (1961), Perugia, Deputazione di Storia Patria per l’Umbria, 1961, pp. 231- 234, cm 24. ASPi, Miscellanea 13/63

CECCHINI, GIOVANNI, Vigilanza su libri e documenti a Perugia nel Settecento, Estr. da: Studi di biblioteconomia e storia del libro in onore di Francesco Barberi - Associazione Italiana Biblioteche, Roma, Nuova Tecnica Grafica, 1976, pp. 187-190, cm 31. ASPi, Miscellanea 13/64

CEDRONE, MARIA ANTONIETTA, Alberico da Settefrati e la sua visione predantesca, Settefrati (FR), s. n., 2005, (stampato a Formia (LT), Graficart), pp. 201, cc. 8 di tavv.: ill., cm 24. ASPi, Letteratura 19

CENCI, CARLO ALBERTO, Dall’olmo al tiglio. Ricordi e immagini di eventi accaduti a Badiola e non solo, s. l., s. n., s. d., pp. 202 con ill., c. 1 di tav.: ill., cm 29. ASPi, Sezione Locale 296

76

CENCI, CESARE O.F.M., Constitutiones Provinciales Provinciae Umbriae anni 1316, Estr. da: Archivum Franciscanum Historicum Anno 56 (1963), Firenze, Collegio S. Bonaventura, 1963, pp. 30, cm 24. ASPi, Miscellanea 13/64/1

CENCIAIOLI, LUANA (a cura di), L’ipogeo dei Volumni, 170 anni della scoperta, Atti del Convegno, Perugia, Soprintendenza per i Beni Archeologici dell’Umbria, 2011, pp. 439 con ill., cm 24. ASPi, Sezione Locale 349

CERBINI, GIUSEPPE, Dalle chiesette dei secoli passati… al nuovo Centro Parrocchiale a Montelaguardia. Storia della parrocchia di Santa Maria delle Croci in Casa Manza di Perugia, Perugia, Grafica Salvi, 2004, pp. 79 con ill., cm 24. ASPi, Perugia 138

CERBINI, GIUSEPPE, Il clero umbro nell'epoca napoleonica, S. Maria degli Angeli - Assisi (PG), Porziuncola, 1992, pp. 123 con ill., cm 24. ASPi, Sezione Locale 206

CERBINI, GIUSEPPE, Le parrocchie dei Santi Lucia e Andrea con note storiche sulla Compagnia dell’Orazione e della Morte in Perugia, Perugia, Tip. Guerra, 1988, pp. 79 con ill., cm 24. ASPi, Perugia 140

CERNICCHI, GIUSEPPE, SAC., L’Acropoli Sacra di Perugia e i suoi Archivi al principio del secolo XX, Perugia, Tipografia Perugina, 1911, pp. 138, c. 1 di tav.: ill., cm 24. ASPi, Perugia 27

77 CERRETANI, BARTOLOMEO, Dialogo della mutazione di Firenze, Roma, Edizioni di storia e letteratura, 1990, pp. CLX, 156, cm 24. ASPi, Sezione Locale 163

CERRUTI, FRANCESCO - ROSTAGNO, LUIGI ANDREA, Vocabolario della Lingua Italiana, Torino, Società Editrice Internazionale, 1953, pp. XII, 1681, cm 22. ASPi, Opere generali 3

CHARPENTIER, LOUIS, I misteri della Cattedrale di Chartres, Torino, Arcana Editrice, 1972, pp. 255, cc. 8 di tavv.: ill., cm 22. ASPi, Storia Ecclesiastica 31

CHECCARELLI, PAOLA, La Biblioteca di Fra Antonio di Paolo da Perugia Lettore di Filosofia e Teologia. (Un inventario del 1497), Tesi di Laurea, Perugia, Facoltà di Magistero dell’Università degli Studi di Perugia, 1981, pp. 140, cc. 3 di tavv.: ill., cm 28. ASPi, Tesi 37

CHECCARELLI, PAOLA, Persistenza del libro manoscritto dopo l’invenzione della stampa, Tesi di Laurea, Perugia, Facoltà di Magistero dell’Università degli Studi di Perugia, 1981, pp. 16, cm 28. ASPi, Tesi 38

CHENU, MARIE-DOMINIQUE, La teologia come scienza nel XIII secolo, Milano, Jaca Book, 1985, pp. 180, cm 23. ASPi, Storia 29

CHERUBINI, PAOLO (a cura di), Forme e modelli della tradizione manoscritta della Bibbia, Città del Vaticano, Scuola di Paleografia Diplomatica e Archivistica, 2005, pp. XVI, 562, cc. 20 di tavv.: ill., cm 24. ASPi, Bibliografia 44

78

CHIACCHELLA, RITA, Economia e amministrazione a Perugia nel Seicento, Reggio Calabria, Editori meridionali riuniti, 1974, pp. 259, cc. 2 di tavv. ripieg.: ill., cm 24. All’interno è citato l’Archivio di S. Pietro: Guerra del Granduca di Toscana contro li Barberini nel Perugino: ASPi, C. M. 316; Memorie di Perugia di Sciro Sciri: ASPi, C. M. 343; Raccolta di cose diverse riguardanti la storia di Perugia (trascrizione integrale, in appendice, delle pp. 45-89 del manoscritto): ASPi, C. M. 383; BINI, MAURO O.S.B Ab. (1776-1849), Memorie storiche del Monastero di S. Pietro di Perugia dell’Ordine di S. Benedetto, II: ASPi, C. M. 439; Libro giornale di Casalina dal 1677 al 1686: ASPi, Diversi 28; Libro dei ricordi dal 1527 al 1601: ASPi, Diversi 38; Ricordi del Monastero dal 1695 al 1762: ASPi, Diversi 92; Fabrica del Claustro. Ricordi dal 1612 al 1675: ASPi, Diversi 111; Liber contractuum ab anno 1669 usque ad annum 1681: ASPi, L. C. 52; Libro Economico dal 1597 al 1601: ASPi, L. E. 127; Libro Economico dal 1601 al 1606: ASPi, L. E. 128; Libro Economico dal 1616 al 1621: ASPi, L. E. 131; Libro Economico dal 1621 al 1625: ASPi, L. E. 132; Libro Economico dal 1626 al 1629: ASPi, L. E. 133; Libro Economico dal 1643 al 1647: ASPi, L. E. 137; Scritture legali diverse dei secoli XVII e XVIII: ASPi, Mazzo VII; Scritture diverse dall’anno1761 al 1798: ASPi, Mazzo IX; Ordini per il buon governo del Monastero di S. Caterina fatti da don Stefano di Roma abate di S. Pietro in atto di visita: ASPi, Mazzo XXXIV, 1; Conti e relazioni dello stato del venerabile Monastero di S. Pietro: ASPi, Mazzo XXXVI; Lettere dirette al vescovo Lucalberto Patrizi dall’anno 1691 al 1701: ASPi, Mazzo LI; Lettere dall’anno 1572 al 1730: ASPi, Mazzo XLIV; Ricordi diversi d’istromenti riguardanti il Monastero: ASPi, Mazzo LXVIII; Carte stampate diverse dal 1567 al 1660 contenenti indulgenze, monitori, brevi: ASPi, Mazzo LXXIV; Ristretto delle contribuzioni pagate dalle XI Congregazioni monastiche dal 1544 al 1762: ASPi, Mazzo CXX; Exemptionum et onerum O: ASPi, P.D. 15; Liber Monialium B B: ASPi, P.D: 26; Liber Monialium C C: ASPi, P.D: 27; Liber Monialium D D: ASPi, P.D: 28; Casalinae X X: ASPi, P.D. 34; Exemptionum et onerum N N: ASPi, P.D. 37; Iura diversa Monasterii T T: ASPi, P.D. 43; Instrumenta diversa ab anno 1400 ad annum 1755: ASPi, P.D. 49; Liber Monialium extra ordinem I: ASPi, P.D: 69; Liber Monialium extra ordinem II: ASPi, P.D: 70; LECCISOTTI, TOMMASO O.S.B. - TABARELLI COSTANZO O.S.B., Le carte dell’Archivio di S. Pietro di Perugia, vol. I. ASPi, Perugia 28

79 CHIACCHELLA, RITA, Il Cardinale Francesco Canali (1764-1835), Estr. da: Atti e memorie della Società Tiburtina di Storia e di Arte vol. LI (1978), s. l., s. n., 1978, pp. 7-50, c. 1 di tav.: ill., cm 24. ASPi, Miscellanea 13/65

CHIACCHELLA, RITA, Il monastero benedettino di S. Pietro di Perugia e le parrocchie dipendenti nei primi decenni dell’Ottocento, Estr. da: La parrocchia in Italia nell’età contemporanea, Napoli-Roma, Edizioni Dehoniane, 1982, pp. 507- 521, cm 22. ASPi, Miscellanea 13/66

CHIACCHELLA, RITA, Perugia sotto il Pontificato di Innocenzo XI (1676-1689) secondo la documentazione dell’Archivio di Stato di Perugia, Tesi di Laurea, Perugia, Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Perugia, 1970, pp. 264, cc. 5 di tavv.: ill., cm 28. ASPi, Tesi 13

CHIACCHELLA, RITA, Per uno studio del Chiugi perugino in età moderna. Note di storia catastale, Estr. da: L’uomo e la storia. Studi storici in onore di Massimo Petrocchi, vol. I, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 1983, pp. 345-372, cm 24. ASPi, Miscellanea 13/67

CHIACCHELLA, RITA, Ricchezza, nobiltà e potere in una provincia pontificia. La “Misura generale del Territorio perugino” del 1727, Napoli, Edizioni scientifiche italiane, 1996, pp. 270, cc. 8 di tavv.: ill., cm 24. ASPi, Sezione Locale 165

CHIACCHELLA, RITA - TOSTI, MARIO, Terra, proprietà e politica annonaria nel perugino tra sei e settecento, Perugia, Università degli Studi, 1984, pp. 249 con ill., cm 24. All’interno è citato l’Archivio di S. Pietro: AGOSTINI, ARRIGO SAC. (1762-1834), Famiglie Perugine A: ASPi, C. M. 201; AGOSTINI, ARRIGO SAC. (1762-1834), Famiglie Perugine B-I: ASPi, C. M. 202; AGOSTINI, ARRIGO SAC. (1762-1834), Famiglie Perugine B-II: ASPi, C. M. 203; AGOSTINI, ARRIGO SAC. (1762-1834), Famiglie Perugine D-E: ASPi, C. M. 206;

80 AGOSTINI, ARRIGO SAC. (1762-1834), Famiglie Perugine G: ASPi, C. M. 208; AGOSTINI, ARRIGO SAC. (1762-1834), Famiglie Perugine M-2: ASPi, C. M. 211; AGOSTINI, ARRIGO SAC. (1762-1834), Famiglie Perugine S-2: ASPi, C. M. 217; AGOSTINI, ARRIGO SAC. (1762-1834), Famiglie Perugine T-Z: ASPi, C. M. 218; AGOSTINI, ARRIGO SAC. (1762-1834), Dizionario perugino storico D-F: ASPi, C. M. 222; AGOSTINI, ARRIGO SAC. (1762-1834), Dizionario perugino storico G-M: ASPi, C. M. 223; AGOSTINI, ARRIGO SAC. (1762-1834), Dizionario perugino storico N-Z: ASPi, C. M. 224; AGOSTINI, ARRIGO SAC. (1762-1834), Annali (1636-1735): ASPi, C. M. 246; CACCIAVILLANI, FRANCESCO SAC. (1770-1850), Spoglio dei Priori delle Arti: ASPi, C. M. 269; Libro Economico dal 1611 al 1616: ASPi, L. E. 130; Scritture legali diverse dall’anno1761 al 1798: ASPi, Mazzo IX, 16, 18, 19; ASPi, Perugia 29

CHIANETTA, BENEDETTO O.S.B. AB., Centenario Benedettino in Sicilia, Palermo, Abbazia di S. Martino delle Scale, 1983, pp. 285 con ill., cm 24. ASPi, Benedettina 25

CHIAPPERI, SARA (a cura di), Nel silenzio delle abbazie. Proposte di visita al patrimonio abbaziale del territorio della provincia di Perugia, Perugia, Provincia, 2004, pp. 43 con ill., cm 21. ASPi, Benedettina 185

CHIARETTI, GIUSEPPE VESC., La cultura archeologico-numismatica in Umbria nel secolo XVII attraverso l’opera di Durante Dorio, Estr. dal Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l’Umbria, Vol. LXVI - Fasc. 2, Perugia, Deputazione di Storia Patria per l’Umbria, 1969, pp. 171, cc. 4 di tavv.: ill., cm 24. ASPi, Sezione Locale 309

CHIARETTI, GIUSEPPE VESC., Leonessa: Arte, Storia, Turismo, Leonessa (RI), Ed. “Leonessa e il suo Santo, 1995, pp. 96 con ill., cm 21. ASPi, Sezione Locale 242

CHIARINI, CIRO, Rivivere nei ricordi (S. Nicolò di Celle - Perugia), Perugia, Tip. Giostrelli, 1974, pp. 637 con ill., cm 24.

81 ASPi, Sezione Locale 68

CHIAVARI, PAOLA - EMILIOZZI, GIUSEPPINA, Guida alla visita dell’Abbazia Cistercense S. Maria di Chiaravalle di Fiastra: note artistiche, storiche, spirituali, Abbadia di Fiastra (MC), Scriptorium Claravallense, 2003, pp. 71 con ill., cm 22. ASPi, Benedettina 226

CHIESA BUTAZZI, GRAZIETTA (a cura di), Leitourgia. Antichi paramenti liturgici della collezione Tiezzi Mazzoni della Stella Maestri, Torrita di Siena (SI), Associazione Culturale Villa Classica, 2007, pp. 104 con ill., cm 31. ASPi, Sezione Locale 326

CHIOCCIONI, PIETRO T.O.R., La casa paterna di San Francesco secondo la documentazione del Prof. Arnaldo Fortini, Estr. da: Analecta T.O.R. n. 10 (1966), Roma, Stabilimento Aristide Staderini, 1966, pp. 27 con ill., cm 24. ASPi, Miscellanea 13/68

CHIUMENTI, SANTA, Bonconte dei Baschi Conte di Giove, Perugia, Tipo - Lito Arte Stampa, 1978, pp. 83 con ill., cm 21. ASPi, Miscellanea 13/69

CHIUMENTI, SANTA, Il Beato Rizerio: Frate Riccerio della Marca, ricerche storico- letterarie, Perugia, Editrice Tipo - Lito Arte Stampa, 1977, pp. XVI, 204 con ill., cm 22. ASPi, Francescana 4

CHUDOBA, LIVIO O.F.M. CONV., Contributi storici su S. Francesco d’Assisi di Brescia, Brescia, Tipografia Opera Pavoniana, 1978, pp. 150, cc. 5 di tavv.: ill., cm 24. ASPi, Francescana 5

82

CIACCI, GINO SAC. - BELARDINELLI ANNA - MANUALI, GIOVANNI - VENTURA FRANCESCO ERNESTO, Chiesa della Madonna dei Pantanelli. S. Nicolò di Celle di Deruta, Perugia, Tipolit. Grifo, 2006, pp. 51 con ill., cm 24. ASPi, Sezione Locale 272

CIACCI, GINO SAC., Storia di S. Nicolò di Celle, Norcia (PG), Tip. Millefiorini, 1975, pp. 83, cc. 8 di tavv.: ill., cm 21. ASPi, Sezione Locale 69; ASPi, Sezione Locale 220; ASPi, Sezione Locale 271 (ristampa 2006).

CIAMPI, PAOLO, Firenze e i suoi giornali: storia dei quotidiani fiorentini dal 700 ad oggi, Firenze, Edizioni Polistampa, 2002, pp. 580 con ill., cm 24. ASPi, Bibliografia 29

CIANETTI, ALESSANDRO, Chiesa e Parrocchia del mio paese, tra passato e presente, Bastia Umbra (PG), Grafiche Diemme, 2007, pp. 238 con ill., cm 21. All’interno è citato l’Archivio di S. Pietro: BINI, MAURO O.S.B., Notizie sulle Chiese e sui Beni del Monastero di S. Pietro: ASPi, C. M. 439/III; LECCISOTTI, TOMMASO O.S.B. - TABARELLI COSTANZO O.S.B., Le carte dell’Archivio di S. Pietro di Perugia, vol. I. ASPi, Sezione Locale 268

CIANETTI, ALESSANDRO, Chiese minori e oratori nell’Ottocento a Petrignano, s. l., stampato in proprio, 2001, pp. 18, cm 21. ASPi, Sezione Locale 269

CIANETTI, ALESSANDRO, L’edicola sul ponte di Petrignano, Cannara (PG), Arti Grafiche Antica Porziuncola, 2001, pp. 47 con ill., cm 22. ASPi, Sezione Locale 270

83 CIARDI DUPRE’ DAL POGGETTO, MARIA E GRAZIA - GUALDI, FAUSTA (a cura di), Miniatura umbra del Rinascimento: saggi e schede per il catalogo della mostra di Perugia, Firenze, Centro Di, 2006, pp. 304 con ill., cm 29. All’interno: capitolo di Sara Giacomelli dedicato ai codici miniati dell’Abbazia di S. Pietro di cui sono riprodotte fotograficamente alcune miniature. ASPi, S. Pietro 21

CIATTI, FELICE O.F.M. (1592-1642), Delle memorie annali, et istoriche delle cose di Pervgia raccolte dal molto R.P.M. Felice Ciatti perugino Francescano, In Perugia, nella stampa episcopale, appresso Angelo Bartoli, 1638, 2 Voll., ill. in parte calcogr., cm 20. 1: “Distinto in tre parti nelle quali si descrive con varia eruditione Perugia etrusca, romana, et augusta. Con un'indice cronologico ratificato con i frammenti etruschi” pp. 543. 2: “Delle memorie annali, et istoriche delle cose di Perugia. Parte quarta. Cioè Perugia pontificia”, pp 395. ASPi, Perugia A/1 – A/2

CICCOLINI, OTTAVIANO, Memoria sopra l’antico Casuentino in risposta alla confutazione della particola del Giornale dell’ Umbria del 22 Agosto 1825, Perugia, Tipografia di Francesco Baduel presso Vincenzio Bartelli e Giovanni Costantini, 1829, pp. 47, cm 28. ASPi, Miscellanea 15/67

CICERI, ANGELO SAC., Arte religiosa a Milano: Chiese, Santuari, Abbazie, Musei, collezioni e memorie artistiche ecclesiastiche, Milano, Veneranda Fabbrica del Duomo, 1959, pp. 139 con ill., cc. 55 di tavv.: ill., cm 17. ASPi, Storia dell’Arte 27

CICINELLI, A. - CORÀ, B. - FUNARO, G. - RIVELLI, R. - VALENTINO, D. A., Il restauro della vetrata di Giovanni di Bonino della Galleria Nazionale dell’Umbria, Todi (PG), Ediart, 1987, pp. 61 con ill., cm 24. ASPi, Perugia 137

CIGOLA, MICHELA, L’Abbazia Benedettina di Montecassino. La storia attraverso le testimonianze grafiche di rilievo e di progetto, Cassino (FR), Francesco Ciolfi Editore, 2005, pp. XVI, 218 con ill., cm 24.

84 ASPi, Benedettina 209

CILIBERTI, GALLIANO, Antonio Maria Abbatini e la musica del suo tempo (1595- 1679): documenti per una ricostruzione bio-bibliografica, Perugia, Regione dell’Umbria, 1986, pp. XVI, 724, cc. 9 di tavv.: ill., cm 24. ASPi, Musica 7

CILIBERTI, GALLIANO, Musica e liturgia nelle Chiese e Conventi dell’Umbria (Secoli X-XV), Perugia, Cattedra di Storia della Musica dell’Università degli Studi di Perugia - Centro di Studi Musicali in Umbria, 1994, pp. 164, cc. 46 di tavv.: ill., cm 24. ASPi, Musica 15

CILIBERTI, GALLIANO, Produzione, consumo e diffusione della musica in Italia nel tardo Medioevo, Perugia, Centro di Studi Musicali in Umbria, 1989, pp. 42, cm 24. ASPi, Musica 10

CIMMINO, NICOLA FRANCESCO, Ippolito Pindemonte e il suo tempo, Vol. I: La vita e l’opera, Roma, Edizioni A.BE.T.E., 1968, pp. 481, cm 22. ASPi, Letteratura 1

CIMMINO, NICOLA FRANCESCO, Ippolito Pindemonte e il suo tempo, Vol. II: Lettere inedite, Roma, Edizioni A.BE.T.E., 1968, pp. 617, cm 22. ASPi, Letteratura 1/1

CIMMINO, NICOLA FRANCESCO, Quattro saggi, Napoli, Fratelli Conte Editori, 1968, pp. 147, cm 21. ASPi, Letteratura 2

85 CIPRINI, GIANFRANCO, Montefiascone e la Madonna della Quercia, Montefiascone (VT), s.n., 1994 (stampato: Viterbo, Tipolitografia Quatrini A. & F. snc), pp. 52 con ill., cm 24. ASPi, Sezione Locale 285

CISTELLINI, ANTONIO D.O., L’Oratorio filippino ha quattrocento anni, Estr. da: Humanitas n. IX (1954), s. l., s. n., s.d., pp. 13, cm 25. ASPi, Miscellanea 13/70

CITTADINI, CARLO FILESIO VESC., Constitutiones Synodales (diocesi di Perugia), Perugia, Tip. V. Santucci, 1834, pp. 223, cm 30. ASPi, Sezione Locale 124

CIUFFETTI, AUGUSTO - COVINO, RENATO, Ascesa e apogeo di una famiglia borghese: i Sereni nei secoli XVIII-XX, Marsciano (PG), Comune, 2009, pp. 143 con ill., cm 24. All’interno è citato l’Archivio di S. Pietro: Liber contractuum 1796-1816: ASPi, L. C. 68. ASPi, Sezione Locale 323

CIUFFETTI, AUGUSTO - CAPORALI, MAURO, Una dinastia feudale dell’Italia centrale: i conti di Marsciano (secoli X - XX), Marsciano (PG), Comune, 2006, pp. 344 con ill., cm 30. ASPi, Sezione Locale 324

CLAVARINO, PIETRO detto ROMANO O.S.B (c. 1580-1650), Musarum plausus Perusii in augusto Divi Petri monasterio Congregationis Cassinensis ad Anni MDCXLIII, generalia Patrum comitia excitatus, auctore D. Petro Romano eiusdem monasterii priore, Augustae Perusiae, ex Typografia Episcopali, apud Angelum Bartolum, 1643, pp. 145, cm 25. ASPi, Perugia A/17

86 CLERI, BONITA (a cura di), Homo viator nella fede, nella cultura, nella storia, Atti del Convegno: 18-19 ottobre 1996 Abbazia di Chiaravalle di Fiastra - Tolentino (MC), Urbino, Quattro Venti, 1997, pp. 364, cc. 32 di tavv.: ill., cm 24. ASPi, Storia Ecclesiastica 62

CLOULAS, IVAN, Lorenzo il Magnifico, Roma, Salerno Editrice, 1986, pp. 415, cc. 4 di tavv.: ill., cm 24. ASPi, Storia 65

COLOMBO, EZIO, Sulle orme di San Francesco, s. l., s. n., s. d., pp. 59-74 con ill., cm 29. ASPi, Francescana 18/8

COMEZ, GIORGIO - ORSINI, FILIPPO, Collazzone e il suo territorio: venticinque secoli di storia, Collazzone (PG), Comune, 1997, pp. 364 con ill., cm 25. ASPi. Sezione Locale 153

COMEZ, GIORGIO, Vicende storiche di Fratta Todina, Perugia, Protagon, 1990, pp. 229 con ill., cm 25. ASPi, Sezione Locale 200

COMUNE DI BASTIA UMBRA, Sculture di Alfredo Marinacci, Marsciano (PG), Tipo - litografia Corradi, 1981, pp. 12 n. n. con ill., cm 22. ASPi, Miscellanea 16/4

COMUNE DI MARSCIANO, Sculture di Alfredo Marinacci, Marsciano (PG), Tipo - litografia Corradi, 1981, pp. 12 n. n. con ill., cm 22. ASPi, Miscellanea 16/11

87 COMUNE DI ORVIETO, Il Gr. Uff. Domenico Tordi e il suo testamento, Firenze, Stab. Tipogr. Carlo Mori, 1937, pp. 19, cm 24. ASPi, Miscellanea 16/14

CONGAR, YVES M.-J. O.P., Il mistero del tempio. L’economia della Presenza di Dio dalla Genesi all’Apocalisse, Torino, Borla Editore, 1963, pp. 340, cm 21. ASPi, Studi Biblici 2

CONTI, AMILCARE, Giovanni Paolo II in Umbria, Perugia, Archidiocesi, 2005, pp. 289 con ill., cm 32. ASPi, Sezione Locale 303

CONTI, FLAVIO, Abbazie e monasteri: viaggio in Italia nei luoghi della fede, dell’arte e della cultura, Milano, Touring Editore, 2004, pp. 215 con ill., cm 31. ASPi, Storia dell’Arte 73

CONTINI, GAETANO, A proposito della stampa a Venezia dell’ “Historia” della città di Perugia di Pompeo Pellini, Estr. da: Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l’Umbria vol. LXIX - fasc. 2 (1972), Perugia, Deputazione di Storia Patria per l’Umbria, 1972, pp. 45-88, cm 24. ASPi, Miscellanea 13/71/1

CONTINI, GAETANO, Contributo documentario per uno studio sulle condizioni finanziarie del Comune di Perugia alla vigilia della “guerra del sale”, Estr. da: Rassegna degli Archivi di Stato Anno XXX - n. 2 (1970), Roma, s. n., 1970, pp. 365- 377, cm 24. ASPi, Miscellanea 13/71

COPPINI, REMO, 50 anni di sport a Perugia (1880-1930), Perugia, Grafica Salvi, 1978, pp. 251, cc. 28 di tavv.: ill., cm 24. ASPi, Perugia 31

88

COPPINI, REMO, Il gioco del pallone a Perugia, Estr. da: Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l’Umbria vol. LXIX - fasc. 1 (1972), Perugia, Deputazione di Storia Patria per l’Umbria, 1972, pp. 19, cc. 9 di tavv.: ill., cm 24. ASPi, Miscellanea 13/72

COPPINI, REMO, Il pubblico mattatoio di Perugia: cenno storico, Estr. da: Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l’Umbria vol. LXVI - fasc. 2 (1969), Perugia, Deputazione di Storia Patria per l’Umbria, 1969, pp. 171-189, cm 24. ASPi, Miscellanea 13/72/2

COPPINI, REMO, Il Poligono da Tiro a Perugia, Estr. da: Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l’Umbria vol. LXXII - fasc. 1 (1975), Perugia, Deputazione di Storia Patria per l’Umbria, 1975, pp. 185-205, cm 24. ASPi, Miscellanea 13/72/1

COPPINI, REMO, Umbria a tavola: aneddoti, folclore, tradizioni, usanze e ... ricette, Perugia, Tip. Guerra, 1983, pp. 239, cc. [20] di tavv.: ill., cm 24. ASPi, Sezione Locale 104

CORBO, ANNA MARIA, Suonatori, canterini e strumenti musicali nel ‘500 in San Ginesio e nel Maceratese, San Ginesio (MC), Comune, 1993, pp. 95 con ill., cm 24. ASPi, Musica 14

CORDELLA, ROMANO, Le origini e i capitoli del Monte di Pietà e del Monte Frumentario di Norcia, Estr. da: Bollettino della Deputazione di storia patria per l'Umbria, vol. LXXXIV (1987), Perugia, [s.n.], 1988 (Città di Castello, Tibergraph), pp. 109-190, cc. [2] di tavv.: ill., cm 24. ASPi, Sezione Locale 234

89 CORRADINI, ELENA (a cura di), La chiesa di San Pietro a Modena, Modena, Fondazione Cassa di Risparmio, 2006, pp. 319 con ill., cm 32. ASPi, Benedettina 200

CORRAL DIAZ, ESTHER, In marsupiis peregrinorum: circulacion de textos e imagenes alrededor del camino de Santiago en la Edad Media, Firenze, Edizioni del Galluzzo, 2010, pp. XXVI, 549, cm 24. ASPi, Storia 92

CORRIDORI, IPPOLITO, Gli Aldobrandeschi nella storia maremmana, Pitigliano (GR), Tipolitogr. Artigiana, 1977, pp. 205 con ill., cm 24. ASPi, Storia 5

CORTESI, MARIAROSA (a cura di), Tradurre dal greco in età umanistica: metodi e strumenti, Firenze, Sismel - Edizioni del Galluzzo, 2007, pp. XVI, 157, cm 25. ASPi, Letteratura 22

CORUCCI, DOMENICO, Una città per i popoli, s.l., Corman, 1983 (Bastia Umbra, Diemme), pp. 153, ill., cm 25. ASPi, Sezione Locale 12

COSER, ENRICA - GIANSANTE, MASSIMO (a cura di), Libro di conti della famiglia Guastavillani (1289-1304), Bologna, Cooperativa Libraria Universitaria Editrice, 2003, pp. 227, cm 22. ASPi, Storia 62

COSTANTINI, FERNANDO, Ipotesi sulla topografia dell’antica Gubbio, Estr. da: Atti e Memorie dell’Accademia Toscana di Scienze e Lettere “La Colombaria” n. XXXV (1970), Firenze, Leo S. Olschki Editore, 1970, pp. 49-73, cm 24. ASPi, Miscellanea 13/73

90

COSTANTINO DA FARNETELLA O.F.M., Le Cappuccine di Santa Fiora e i loro preziosi tesori: notizie storiche, Siena, Tipografia S. Bernardino, 1903, pp. 135, cm 20. ASPi, Francescana 18/16

COTANI, M. GRAZIA, Il “Liber monstrarum officialium 1411 usque ad 1420” del Comune di Perugia, Tesi di Laurea, Perugia, Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Perugia, 1971, pp. XI, 157, cc. 12 di tavv.: ill., cm 28. ASPi, Tesi di Laurea 17

COTOGNINI, GIOVANNI SAC., Il Monastero delle Benedettine di S. Caterina in S. Sisto a Potenza Picena, Potenza Picena (MC), 1987, pp. 95 con ill., cc. 8 di tavv.: ill., cm 23. ASPi, Benedettina 154

COVINO, RENATO (a cura di), Permanenze e modernizzazione per una storia dell’industria in Umbria, Perugia, Istituto per la storia dell’Umbria contemporanea, 1986, pp. 103 con ill., cm 24. ASPi, Perugia 129

CREMASCOLI, LUIGI - NOVASCONI ARMANDO, I Corali Pallavicino, Milano, Tipo - Litografia Turati Lombardi & C., 1954, pp. 55 con ill., cm 21. ASPi, Storia dell’Arte 26

CRIPPA, LUIGI O.S.B. (a cura di), A. Ildefonso Card. Schuster: Epistolario Farfense- Romano, Quaderni di Benedictina n. 7, Abbazia di S. Paolo - Roma, Benedictina Editrice, 2001, pp. 205 con ill., cm 21. ASPi, Benedettina 161

CRIPPA, LUIGI O.S.B., D. Bonifacio Oslaender O.S.B. padre ed educatore di monaci. Vita monastica a S. Paolo di Roma nella seconda metà dell’Ottocento, Quaderni di

91 Benedictina n. 2, Abbazia di S. Paolo - Roma, Benedictina Editrice, 1993, pp. 122, cm 21. ASPi, Benedettina 159

CRISPOLTI, CESARE SAC. (1563-1608), Perugia Augusta descritta da Cesare Crispolti perugino, In Perugia, appresso gli Eredi di Pietro Tomassi, & Sebastiano Zecchini, 1648, pp. 386, cm 20. La nostra edizione è dotata di un fascicolo di Indice alfabetico manoscritto a due colonne: Indice di quanto si contiene nella storia di Perugia di Cesare Crispolti. ASPi, Perugia A/4

Copia dell’opera precedente Cm. 21. Edizione dotata di un Indice manoscritto, non alfabetico, delle famiglie nobili perugine di cui si parla nel testo. ASPi, Perugia A/4/1

CRISPOLTI, VIRGILIO SAC., La basilica di S. Francesco - Assisi, Città di Castello (PG), Soc. Tip. Leonardo da Vinci, 1923, pp. 37, tavv. 11: ill., cm 25. ASPi, Sezione Locale 13

CRISTIANI, MARTA, La controversia eucaristica nella cultura del secolo IX, Estr. da: Studi medievali, 3ª Serie, IX, I, 1968, Spoleto (PG), CISAM, 1968, pp. 167-233, cm 24. ASPi, Storia Ecclesiastica 44

CRISTOFANI, ANTONIO, Le storie di Assisi, Ediz. 4, Venezia, Nuova Editoriale, 1959, pp. XXIV, 645, cc. [2] di tavv. ill., cm 21. ASPi, Sezione Locale 14

CROCETTI, GIUSEPPE SAC. - SETTIMI, GIOVANNI SAC., Vittoria e Anatolia Vergini romane - Martiri in Sabina: la “Passio”, le Reliquie, il Culto, Fermo, Edizione “La Rapida”, 1973, pp. XVI n.n., 573 con ill., cm 25. ASPi, Storia Ecclesiastica 33

92

CROVA, CESARE, Insediamenti e tecniche costruttive medievali. Il Latium adiectum e la Terra Laboris, Montecassino (FR), Pubblicazioni Cassinesi, 2005, pp. XV, 256 con ill., cc. 14 di tavv.: piante geogr., cm 30. ASPi, Sezione Locale 289

CURTI, MARIA LETIZIA, Il Monastero di S. Caterina di Perugia sotto la giurisdizione dei monaci di S. Pietro (1487-1703), Perugia, Facoltà di Magistero dell’Università degli Studi di Perugia, 1972, pp. XXXVII, 452, cm 30. ASPi, Tesi 18

CZORTEK, ANDREA SAC. - LICCIARDELLO, PIERLUIGI (a cura di), San Crescenziano di Città di Castello. Storia e culto di un martire dalle origini all'età moderna, Atti del Convegno di studi, Città di Castello, 26-27 settembre 2003, Città di Castello (PG), Diocesi, 2005, pp. 278, cc. [14] di tavv.: ill., cm 24. ASPi, Sezione Locale 187 ASPi, Sezione Locale 274

CZORTEK, ANDREA SAC., Un' abbazia, un comune: Sansepolcro nei secoli XI-XIII, Città di Castello (PG), Tibergraph, 1997, pp. 182, cm 24. ASPi, Sezione Locale 166

D’ACUNTO, NICOLANGELO (a cura di), Dinamiche istituzionali delle reti monastiche e canonicali nell’Italia dei secoli X-XII, Fonte Avellana (PU), Centro Studi Avellaniti, 2007, pp. 394, cm 24. ASPi, Benedettina 37/28

D’AGOSTINO, ORANTE ELIO O.F.M. CAPP., Vita di S. Giuseppe da Leonessa, secondo le testimonianze, Leonessa (RI), Ed. “Leonessa e il suo Santo”, 2006, pp. 283 con ill., cm 24. ASPi, Sezione Locale 264

93

DAINELLI, GIOTTO - GNOLI UMBERTO, Umbria, Collezione: Itinerari automobilistici d'Italia, Firenze, L. Pampaloni, 19…, pp. XVI, 216 con ill., cm 25. ASPi, Sezione Locale 115

DALL’ACQUA, MARZIO - DAOLIO, DANIELE, Il Concilio di Pasquale II nella terra di Matilde, Guastalla (RE), Comitato per il IX Centenario del Concilio di Pieve di Guastalla (1106-2006), 2006, pp. 107 con ill., cm 18. ASPi, Storia 84

DAL PRÀ, LAURA, Iconografia di San Bernardo di Clairvaux in Italia, vol. II. 1: La vita, Roma, Editiones Cistercienses, 1991, pp. XXVI, 329 con ill., cm 27. ASPi, Benedettina 249

D’AMBROSIO, ANGELO SAC., L’Archivio Capitolare di Pozzuoli ed il Regesto del suo fondo pergamenaceo (1249-1960), Pozzuoli (NA), Arti Grafiche D. Conte, 1962, pp. XVI, 165, cc. 12 di tavv.: ill., cm 22. ASPi, Paleografia Diplomatica 8

DEAN, MARCO, La storia di Torgiano e del suo attuale territorio (secc. XIII-XX), Tomo I, Tesi di Laurea, Roma, Facoltà di Architettura dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, 1990, pp. 5, XIX, 302, cm 30. ASPi, Tesi 61

DEAN, MARCO, La storia di Torgiano e del suo attuale territorio (secc. XIII-XX), Tomo II, Tesi di Laurea, Roma, Facoltà di Architettura dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, 1990, pp. 304-390, cc. 3 di tavv.: ill., cc. 20 di tavv.: ill. in una busta distinta, cm 30. ASPi, Tesi 61/1

94 DE AROMATARIIS, GIUSEPPE, Epistola de generatione plantarum ex seminibus auctore Iosepho de Aromatariis Assisinate, Traduzione a cura di Paola Pimpinelli, Perugia, Benucci, 1966, pp. 19, cm 25. ASPi, Miscellanea 13/8

DE BARTHOLOMAEIS, VINCENZO, Origini della poesia drammatica italiana, Torino, S.E.I., 1952, pp. XVI, 522 con ill., cm 25. ASPi, Letteratura 7

DE BOSIS, ADOLFO, Ragioni e scopi della Lega Italiana, Roma, Società Poligrafica Internazionale, 1921, pp. 15, cm 15. ASPi, Miscellanea 14/1

DE DONATO, VITTORIO (a cura di), Regesta Chartarum Italiae. Le più antiche carte dell’Abbazia di S. Maria di Val di Ponte (Montelabbate), II (1171-1200), Roma, Istituto Storico Italiano per il Medio Evo, 1988, pp. XXVIII, 223, cm 25. ASPi, Benedettina 114

DE CASTRO, FRANCESCO O.H., Storia della vita e sante opere di Giovanni di Dio, Roma, Ufficio Formazione e Studi dei Fatebenefratelli, 1975, pp. 138, cm 22. ASPi, Fatebenefratelli 1

DEGLI AZZI, GIUSTINIANO, Il Collegio della Mercanzia. Ricerche storico-artistiche, Perugia, Domenico Terese Editore, 1901, pp. 30, cm 21. ASPi, Miscellanea 14/1/1

DEGLI AZZI, GIUSTINIANO, La liberazione di Perugia e dell’Umbria, Perugia, V. Bartelli e C. Editori, 1910, pp. XIV, 370, cc. 23 di tavv.: ill., cm 24. ASPi, Perugia 33

95 DELCORNO, CARLO, La predicazione nell’età comunale, Firenze, Sansoni, 1974, pp. 117, cm 18. ASPi, Religione 15

DEL GIUDICE, COSTANZA MARIA, Per uno studio sul primo catasto geometrico- particellare del territorio perugino, Estr. da: Studi in onore di Leopoldo Sandri, Roma, Ufficio Centrale per i Beni Archivistici, 1983, pp. 433-441, cm 24. ASPi, Miscellanea 14/2

DELLA PORTA, PIER MAURIZIO - GENOVESI, EZIO (a cura), Iconografia musicale in Umbria tra XII e XIV secolo (Laboratorio medievale, arte, musica, teatro, Assisi), Assisi (PG), Tipolitografia Metastasio, 1984, pp. 131 con ill., cm 20. ASPi, Sezione Locale 105/1

DELLA PORTA, PIER MAURIZIO - FRATINI, CORRADO - GENOVESI, EZIO - LUNGHI, ELVIO (a cura), Iconografia musicale in Umbria tra XII e XIV secolo: miniature, vetrate, tarsie, oreficeria, (Laboratorio medievale, arte, musica, teatro, Assisi), Assisi (PG), Tipografia Metastasio, 1985, pp. 134 con ill., cm 23. ASPi, Musica 5

DELLA PORTA, PIER MAURIZIO - FRATINI, CORRADO - GENOVESI, EZIO - LUNGHI, ELVIO (a cura), Iconografia musicale in Umbria nel XV secolo, (Laboratorio medievale, arte, musica, teatro, Assisi), Assisi (PG), Tipografia Metastasio, 1987, pp. 211 con ill., cm 23. ASPi, Musica 6

DELL’OMO, MARIANO O.S.B. (a cura di), Le carte di S. Liberatore alla Maiella conservate nell’archivio di Montecassino, vol. I, Miscellanea Cassinese n. 84, Montecassino (FR), Pubblicazioni Cassinesi, 2003, pp. CCXII, 491, cc. 16 di tavv.: ill., cm 26. ASPi, Benedettina 99/84/1

96 DELL’OMO, MARIANO O.S.B. (a cura di), Le carte di S. Liberatore alla Maiella conservate nell’archivio di Montecassino, vol. II, Miscellanea Cassinese n. 85, Montecassino (FR), Pubblicazioni Cassinesi, 2006, pp. XXXII, 427, cc. 8 di tavv.: ill., cm 26. ASPi, Benedettina 99/84/2

DELL’OMO, MARIANO O.S.B., Montecassino medievale. Genesi di un simbolo, storia di una realtà, Montecassino (FR), Pubblicazioni Cassinesi, 2008, pp. XIV, 248, cc. 16 di tavv.: ill., cm 24. ASPi, Benedettina 242

DELL’OMO, MARIANO O.S.B. (a cura di), Montecassino nel Quattrocento. Studi e documenti sull’abbazia cassinese e la “Terra S. Benedicti” nella crisi del passaggio all’età moderna, Miscellanea Cassinese n. 66, Montecassino (FR), Pubblicazioni Cassinesi, 1992, pp. 405, cm 26. ASPi, Benedettina 99/66

DELL’OMO, MARIANO O.S.B., Montecassino. Un Abbazia nella storia, Montecassino (FR), Pubblicazioni Cassinesi, 1999, pp. 462, cc. 56 di tavv.: ill., cm 24. ASPi, Benedettina 166

DE LORENZI, LORENZO O.S.B. SAC., Exegesis N. T. Rom., 5-8 iuxta praelectiones quas anno acad. 1957/’58 R. P. Stanislaus Lyonnet S. J. In Pontificio Instituto Biblico habuit, Roma, Pontificio Istituto Biblico, 1957-58, pp. 238, cm 32. ASPi, Tesi 45

DE LORENZI, LORENZO O.S.B. SAC., Gesù ΛΥΤΡΩΤΗΣ: Atti, 7,35, Estr. da: Rivista Biblica 1959 n. 4 e 1960 n. 1, s. l., s. n., 1959-1960, pp. 294-321, 10-41, cm 24. ASPi, Studi Biblici 3

97 DE LORENZI, LORENZO O.S.B. SAC., Mosé e il Cristo Salvatore nel discorso di Stefano, Tesi di Laurea, Roma, Facoltà di Teologia del Pontificio Ateneo Lateranense, 1958, pp. XX, 439, cm 32. ASPi, Tesi 42

DE LORENZI, LORENZO O.S.B. SAC., Novi Testamenti subsidia e praelectionibus anni academici 1964-65. I - De synopticorum formatione et statu, quibusdam exemplis exegeticis allatis. II - In S. Johannis scripta specialis introductio et explicatio, Roma, Pontificio Ateneo S. Anselmo, 1964-65, pp. 200, cm 32. ASPi, Tesi 43

DE LORENZI, LORENZO O.S.B. SAC., Novi Testamenti subsidia e praelectionibus anni academici 1964-65. Adnotationes in textum, Roma, Pontificio Ateneo S. Anselmo, 1964-65, pp. XXXIV, cm 32. ASPi, Tesi 44

DEL ZOPPO, FEDERICA, Il soffitto ligneo di San Pietro a Perugia, Tesi di Laurea, Firenze, Facoltà di Architettura dell’Università degli Studi di Firenze, 2003, pp. 87 con ill., cc. 14 di tavv.: ill., cm 30. All’interno sono citati e in parte trascritti i documenti contenuti nei Libri dei Contratti e nei Libri Economici, conservati dell’Archivio di S. Pietro, relativi all’opera di realizzazione e successivi restauri del soffitto ligneo della chiesa abbaziale di S. Pietro, compiuta da Benedetto di Giovanni di Pierantonio da Montepulciano: L. C. n. 28 (contratto); L. E. n. 62; L. E. n. 72; L. E. n. 82; L. E. n. 83; L. E. n. 84; L. E. n. 86; L. E. n. 95; L. E. n. 310 ; Diversi 93. ASPi, Tesi 63

DE MAIO, ROMEO, Corso di bibliografia 1961-1962: appunti delle lezioni, s. l., s. n., 1962, pp. 63, cm 28. ASPi, Bibliografia 1

DE MEO, FRANCESCA - DE SANTIS, GIOVANNI - GRINFELDS, DZINTRA (a cura di), Patrimonio Cartografico Antico della Biblioteca Augusta Sec. XV-XVI, Perugia, Biblioteca Comunale Augusta, 1986, pp. 147 con ill., cm 23. ASPi, Perugia 144

98

DE MICO, NICO - MARCHITELLI, SIMONETTA - ROTA, SIMONA (a cura di), Fonti per la storia della cristianizzazione dei Germani (secoli III-VIII), Roma, Herder, 2007, pp. X, 886, cm 24. ASPi, Bibliografia 48/9

DE MICO, NICO, Re e santi. Studi sull’immagine del potere laico nei testi agiografici della Gallia merovingia, Roma, Herder, 2011, pp. 538, cm 24. ASPi, Bibliografia 48/12

DE ROSA, FERNANDO, L’ora tragica di Montecassino. Diario di un sopravvissuto 1943-44, Pescara, Edizioni Tracce, 2003, pp. 179 con ill., cm 21. ASPi, Benedettina 227

DE RUGGIERO, GIUSEPPE FRANCESCO B., Due secoli di ministero barnabitico al “Gesù” di Perugia 1774-1974, Perugia, Tipografia Guerra, s. d., pp. 77, cm 24. ASPi, Miscellanea 14/3

DE SANCTIS, GIOVANNI BATTISTA - POLITI, GIANCARLO, Poesia umbra contemporanea, Perugia, Capitoli, 1960, pp. 219, cm 22. ASPi, Sezione Locale 105

DESPLANQUES, HENRI, Assise (Ombrie). Etude du mouvement touristique, Estr. da: Publications de la Societé de Géographie de Lille 1950-1953, s. l., s. n., s. d., pp. 36 con ill., cm 24. ASPi, Miscellanea 14/4

DESPLANQUES, HENRI, Campagnes ombriennes: contribution à l'étude des paysages ruraux en Italie centrale, Paris, Colin, 1969, pp. 573, cc. [15] di tavv.: ill., c. 1 geogr., cm 27. ASPi, Sezione locale 106

99

DESPLANQUES, HENRI, Il paesaggio rurale della coltura promiscua in Italia, Estr. da: Rivista Geografica Italiana Anno LXVI (1959) fasc. 1, Firenze, Tipografia Bruno Coppini & C., 1959, pp. 27-64, cm 24. ASPi, Miscellanea 14/6

DESPLANQUES, HENRI, Le case della mezzadria, Estr. da: La casa rurale in Italia n. 29 (1970), Firenze, Leo S. Olschki Editore, 1970, pp. 189-216 con ill., cm 24. ASPi, Miscellanea 14/5

DE STEFANO, SILVANO O.S.B. AB., Regesto in transunto dell’Archivio di S. Pietro compilato dal Conservatore Abate D. Silvano De Stefano O.S.B., Perugia, Unione Tipografica Cooperativa, 1902, pp. 95, cm 25. ASPi, Perugia 32

DE STEFANO, SILVANO O.S.B. AB., Regesto in transunto dell’Archivio di S. Pietro in Perugia compilato dal Conservatore Abate D. Silvano De Stefano O.S.B., Perugia, Unione Tipografica Cooperativa, 1902, pp. 95, cm 25. ASPi, S. Pietro 3

DE TUTIIS VINCENZO DA GRAVINA O.S.B., Missa cum psalmis tribus vocibus, aliaeque Sacrae Cantiones, Versione critica e trascrizione in notazione figurata a cura di P. Anselmo Susca O.S.B e P. Gregorio Santolla O.S.B., Noci (BA), Edizioni La Scala, 2007, pp. 323, cm 27. ASPi, Musica 23

DE VERA, CARLO MARIA O.S.B., Orazione in lode di S. Pietro Vincioli Abate Benedettino-Cassinese, Perugia, Tipografia Vincenzo Santucci, 1847, pp. 16 n. n., cm 22. ASPi, Miscellanea 14/7

100

DEVILLA, COSTANTINO M. O.F.M. CONV., Santa Maria di Sassari, Sassari, Edizioni Gallizzi, 1961, pp. 293 con ill., cm 24. ASPi, Storia Ecclesiastica 35

DI COSTANZO, GIUSEPPE O.S.B. AB., Disamina degli scrittori, e dei monumenti risguardanti S. Rufino vescovo, e martire di Asisi ... seguono tre appendici I. Serie dei vescovi di Asisi corretta, riordinata, ed accresciuta. II. Dei documenti. III. Iscrizioni romane della città e vicinanze di Asisi più correttamente riprodotte, e alcune non ancora pubblicate, Assisi (PG), Tipografia Sgarigliana, 1797, pp. XXIII, 542, cc. 1, X di tavv.: ill., cm 31. ASPi, Sezione Locale 125

DI FONZO, LORENZO O.F.M. CONV., Il Padre Giuseppe Abate dei Frati Minori Conventuali (1889-1969), Roma, C. Ed. “Miscellanea Francescana”, 1970, pp. 95, cc. 5 di tavv.: ill., cm 24. ASPi, Francescana 6

DI GIACOMO, ANDREA O.S.B. SILV., Vita S. Patris Silvestri, ac B. Ioan: a Baculo, Redatta da Ambrogio Grassetti O.S.B. Silv. nel 1720, Fabriano (AN), Monastero di S. Silvestro Abate, 1977, (Edizione in fac-simile), pp. 80, cm 33. ASPi, Bibliografia 39

DI MATTIA, GIUSEPPE O.F.M. CONV., Giurisdizione e vicende legali dei monasteri benedettini femminili di Assisi prima del Concilio di Trento, Estr. da: Le Abbazie nullius. Giurisdizione spirituale e feudale nelle comunità femminili fino a Pio IX - Atti del Convegno di Studio Conversano 29-31 ottobre 1982, s. l., Schena Editore, s. d., pp. 233-279 con ill., cm 21. ASPi, Miscellanea 14/7/1

DI MATTIA, GIUSEPPE O.F.M. CONV., La Basilica di San Francesco in Assisi dal Decreto Pepoli del 1860 all’art. 27 del Concordato del 1929, Perugia, Centro di studi umbri presso la Casa di Sant’Ubaldo in Gubbio, a cura della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Perugia, 1973, pp. 125, cm 24.

101 ASPi, Sezione Locale 15

DI MATTIA, GIUSEPPE O.F.M. CONV., Profilo storico-giuridico della Basilica patriarcale e cappella papale e del Sacro Convento di S. Francesco in Assisi, Assisi (PG), Sacro Convento di S. Francesco, 1966, pp. 157, cc. 6 di tavv.: ill., cm 24. ASPi, Sezione Locale 16

DI PALMA, STEFANO, Imago Sancti Dominici Abbatis, prime ricerche in ambito laziale, Casamari (FR), Edizioni Casamari, 2011, pp. 171 con ill., cm 29. ASPi, Sezione Locale 352

DI STEFANO, GABRIELLA, Pompeo Pellini e le sue storie, con particolare riguardo alle fonti dalla fondazione della città al 1315, Tesi di Laurea, Perugia, Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Perugia, 1965, pp. III, 168, cc. 8 di tavv.: ill., cm 29. ASPi, Tesi 5

DONATI, GIUSEPPE (a cura di), Perugia. Guida Toponomastica, Città di Castello (PG), Litosystem, 1993, pp. 290, cm 24. ASPi, Perugia 135

DONATI GUERRIERI, MARIA GABRIELLA, Ascanio della Corgna ricordato nel IV Centenario delle esequie, Perugia, Grafica Salvi, 1973, pp. 22 con ill., cm 24. ASPi, Miscellanea 14/8

DONATI GUERRIERI, MARIA GABRIELLA, Lo Stato di Castiglione del Lago e i della Corgna, Perugia, Grafica Salvi, 1972, pp. XI, 329, tavv. XVIII: ill., mappa 1 ripieg., cm 24. ASPi, Sezione Locale 37

102 DONATI GUERRIERI, MARIA GABRIELLA, S. Margherita “da Cortona” fiore mistico della terra perugina, Perugia, Grafica, 1970, pp. 35 con ill., cm 24. ASPi, Miscellanea 14/9

DONDARINI, ROLANDO (a cura di), Farfa Abbazia Imperiale, Atti del convegno internazionale: Farfa - Santa Vittoria in Matenano 25-29 agosto 2003, Negarine di S. Pietro in Cariano (VR), Il Segno dei Gabrielli editori, 2006, pp. XXIV, 505, cc. 40 di tavv.: ill., cm 24. ASPi, Benedettina 201

D’ONORIO, GIUSEPPE - TRULLI, GIUSEPPE, Veroli: un percorso di storia e di arte, Veroli (FR), Città di Veroli, 2011, pp. 144 con ill., cm 28. ASPi, Storia 110

DOZZA, GIANCARLO, Università di Perugia: sette secoli di modernità 1308-1976, Perugia, Delta Editrice, 1991, pp. 697 con ill., cm 25. ASPi, Perugia 154

DOZZINI, BRUNO, Fedeltà alla morte, Perugia, Utinam, 1988, pp. 109 con ill., cm 20. ASPi, Sezione Locale 225

DOZZINI, BRUNO, Ipotesi di realtà, Macerata, Nuova Foglio Editrice, 1970, cc. 84, cm 24. ASPi, Letteratura 5

DOZZINI, BRUNO, Manlio Bacosi, Pollenza (MC), La nuova Foglio, 1971, pp. 20, cc. 35 tavv.: ill., cm 33. ASPi, Sezione Locale 126

103 DOZZINI, BRUNO, Museo Archeologico nazionale dell’Umbria, Perugia, Utinam, 1983, pp. 202 con ill., cm 21. ASPi, Perugia 34

DOZZINI, BRUNO, Poesie d’amore, Perugia, Umbria Editrice, 1974, pp. 135, cm 22. ASPi, Letteratura 3

DOZZINI, BRUNO, Voci dalla deriva, Perugia, Grafica di Salvi & C., ante 1962, pp. 112, cm 22. ASPi, Letteratura 4

DROYSEN, J. G., Alessandro il Grande, Milano, Edizioni Corbaccio, 1940, pp. 451, cc. 10 di tavv.: ill., cm 22. ASPi, Storia 1

DUFNER, GEORG O.S.B., Die “Moralia” Gregors des Gossen in ihren italianischen Volgarizzamenti, Padova, Editrice Antenore, 1958, pp. 201, cm 22. ASPi, Benedettina 14

DUFOUR, FRANCESCO, Perugia. Città d’Arte, (Itinerari a cura di Andrea Maiarelli e Sonia Merli), Perugia, Comune, 2002, pp. 174 con ill., cm 24. ASPi, Sezione Locale 302

DUFRESNE, CAROLUS, Glossarium ad scriptores mediae et infimae latinitatis, Tomus primus: A-B, Venetiis, Apud Sebastianum Coleti, MDCCXXXVI, pp. XVI, XLVIII, 1312, cm 36. ASPi, Opere generali 1

104 DUFRESNE, CAROLUS, Glossarium ad scriptores mediae et infimae latinitatis, Tomus secundus: C-D, Venetiis, Apud Sebastianum Coleti, MDCCXXXVII, pp. 1606, cm 36. ASPi, Opere generali 1/1

DUFRESNE, CAROLUS, Glossarium ad scriptores mediae et infimae latinitatis, Tomus tertius: E-K, Venetiis, Apud Sebastianum Coleti, MDCCXXXVIII, pp. 1596, cm 36. ASPi, Opere generali 1/2

DUFRESNE, CAROLUS, Glossarium ad scriptores mediae et infimae latinitatis, Tomus quartus: L-O, Venetiis, Apud Sebastianum Coleti, MDCCXXXIX, pp. 1344, cm 36. ASPi, Opere generali 1/3

DUFRESNE, CAROLUS, Glossarium ad scriptores mediae et infimae latinitatis, Tomus quintus: P-R, Venetiis, Apud Sebastianum Coleti, MDCCXXXIX, pp. 1488, cm 36. ASPi, Opere generali 1/4

DUFRESNE, CAROLUS, Glossarium ad scriptores mediae et infimae latinitatis, Tomus sextus: S-Z, Venetiis, Apud Sebastianum Coleti, MDCCXL, pp. 1736, cm 36. ASPi, Opere generali 1/5

DUNNE, LAMBERTUS O.S.B. - HENGGELER, RUDOLPHUS O.S.B. (a cura di), SS. Patriarchae Benedicti familiae confederatae, Romae, Editiones Anselmianae, 1965, pp. 672 con ill., cm 21. ASPi, Benedettina 73

DURANTI, FRANCESCO, La “Giuditta” del Sassoferrato dell’Abbazia di San Pietro in Perugia ed il suo disegno, Estr. da: Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l’Umbria vol. LVII (1960), Perugia, Deputazione di Storia Patria per l’Umbria, 1960, pp. 113-114, c. 1 di tav.: ill., cm 24. ASPi, Miscellanea 14/10

105

DURANTI, FRANCESCO, La marchesa Florenzi, Terenzio Mamiani e una traduzione italiana dello Shelling, Estr. da: Rassegna Storica del Risorgimento Anno XXIX (1942) fasc. III, Roma, Libreria dello Stato, 1942, pp. 8, cm 25. ASPi, Miscellanea 14/11

DURANTI, MASSIMO (a cura di), L’arte per il Sacro nella contemporaneità. L’esperienza della ricostruzione di Scopoli, Foligno (PG), Fondazione Museo Diocesano di Arte Contemporanea, 2007, pp. 123 con ill., cm 29. ASPi, Sezione Locale 336

106 DALLA “E” ALLA “H”

ECO, UMBERTO, Il nome della rosa, Milano, Bompiani, 1980, pp. 511, cm 22. ASPi, Letteratura 18

EGGER, CAROLUS, Lexicon nominum virorum et mulierum, Roma, Editrice Studium, 1963, pp. XIV, 265, cm 21. ASPi, Opere generali 10

ELLI, PIETRO O.S.B. AB., Carteggio del Card. Fortunato Tamburini O.S.B. con Francesco III di Modena, Quaderni di Benedictina n. 4, Abbazia di S. Paolo - Roma, Benedictina Editrice, 1995, pp. 213, cm 21. ASPi, Benedettina 160

ELLI, PIETRO O.S.B. AB. (a cura di), Cronotassi degli Abati del Monastero di S. Pietro in Perugia conforme alla Cronaca ms. dell’Abate D. Mauro Bini (+ 1849), Perugia, Abbazia di S. Pietro, 1994, pp. VIII, 413, cc. 16 di tavv.: ill., cm 24. All’interno: trascrizione della Cronaca dell’Abate D. Mauro Bini relativa agli Abati che si sono succeduti al governo dell’Abbazia di S. Pietro dalle origini fino al 1849: ASPi, C. M. 439/IV. ASPi, S. Pietro 5

ELLI, PIETRO O.S.B. AB. (a cura di), Cronotassi degli Abati e Superiori cassinesi del Monastero di S. Pietro di Assisi dal 1614 al 1995, Assisi (PG), Abbazia di S. Pietro, 1997, pp. 550 con ill., cm 24. All’interno: trascrizione parziale dei Ricordi del Padre Abate d. Leone Pavoni di Todi, 1623-1647, opera manoscritta in un piccolo libro conservato nell’Archivio di S. Pietro con la segnatura: ASPi, Mazzo XCIV, 10/E. ASPi, S. Pietro 9

ELLI, PIETRO O.S.B. AB. (a cura di), I trentuno Cardinali protettori della Congregazione cassinese (1420-1887), Pontida (BG), Monastero di S. Giacomo, 2000, pp. 246 con ill., cc. 6 di tavv.: ill., cm 24.

107 ASPi, S. Pietro 7

ELLI, PIETRO O.S.B. AB. (a cura di), Quarantasette domande di Teologia morale per l’esame a confessore monastico nella Congregazione Cassinese. Anno 1643 in Benedictina, n. 42(1995) Fasc. 2, pp. 389-401; Carteggio del Card. Fortunato Tamburini O.S.B. con Francesco III duca di Modena in Benedictina, n. 41(1994) Fasc. 2, pp. 393-418; Carteggio del Card. Fortunato Tamburini O.S.B. con Francesco III duca di Modena in Benedictina, n. 40(1993) Fasc. 2, pp. 379-407; Carteggio del Card. Fortunato Tamburini O.S.B. con Francesco III duca di Modena in Benedictina, n. 40(1993) Fasc. 1, pp. 79-122; I sei Abati Presidenti della Congregazione Cassinese Monaci professi dell’Abbazia di S. Pietro in Perugia in Benedictina, n. 39(1992) Fasc. 1, pp. 73-127; Lettere inedite del Procuratore Generale (1751-1757) D. Giustino Capece (1703-1772) al Card. Fortunato Tamburini (1683-1761). Con annotazioni in Benedictina, n. 38(1991), pp. 61-124; Abbazia di S. Paolo - Roma, Benedictina Editrice, 1991-1995; Le controversie teologiche del Settecento attraverso gli scritti del Card. Fortunato Tamburini in Settecento Monastico Italiano, pp. 463-499, Cesena, S. Maria del Monte, 1990, cm 24. Raccolta di articoli del P. Abate Pietro Elli, di cui uno relativo ai sei Abati di S. Pietro che furono eletti Abati Presidenti della Congregazione Cassinese. ASPi, S. Pietro 8

ELLI, PIETRO O.S.B. AB. (a cura di), Solutiones canonum Ser Andreucii magistri Francisci ab anno 1338 ad 1341, Perugia, Abbazia di S. Pietro, 1999, pp. 289, cc. 72 di tavv.: ill., cm 24. All’interno: trascrizione degli atti di quietanza relativi ai pagamenti di censi spettanti all’Abbazia di S. Pietro e contenuti nel libro manoscritto conservato nell’Archivio di S. Pietro con la segnatura: ASPi, Diversi 6. ASPi, S. Pietro 6

EMILIANI, ANNA ROSA, Controversie sulla giurisdizione nelle chiese del Monastero di S. Pietro in Perugia nei secoli XVI e XVII, Tesi di Laurea, Roma, Facoltà di Lettere dell’Università di Roma, 1959, pp. 200, cm 28. ASPi, Tesi 3

ESPOSITO, FRANCO - MURATORE, UMBERTO (a cura di), Rosmini e le spiritualità millenarie, Stresa (NO), Edizioni rosminiane, 1995, pp. 154, cm 21.

108 ASPi, Storia 63

EUBEL, CONRADUS O.F.M. CONV. - GAUCHAT, PATRICIUM O.F.M. CONV. - RITZLER, REMIGIUS O.F.M. CONV. - SEFRIN, PIRMINUS O.F.M. CONV., Hierarchia Catholica, vol. I: 1198-1431, vol. II: 1431-1503, vol. III: 1503-1592, vol. IV: 1592- 1667, vol. V: 1667-1730, vol. VI: 1730-1799, vol. VII: 1800-1846, vol. VIII: 1846- 1903, Monasterii, Sumptibus et typis Librariae Regensbergianae, MDCCCCXIII- MDCCCCXXIII, Patavii, Typis et sumptibus Domus Editorialis “Il Messaggero di S. Antonio”, MCMLII-MCMLXXIX, cm 33. ASPi, Storia Ecclesiastica 19-26

FABBI, ANSANO SAC., Abbazia di S. Pietro in Valle a Ferentillo, Estr. da: Antichità Umbre, Spoleto, Arti Grafiche Panetto & Petrelli, 1972, pp. 51 con ill., cm 24. ASPi, Miscellanea 14/12

FABBI, ANSANO SAC., I santi nostri, Diocesi di Norcia, Norcia, Tip. Millefiorini, 1961, pp. 175 con ill., cm 22. ASPi, Sezione Locale, 60

FABBI, ANSANO SAC., La scuola chirurgica di Preci. “Pulchra Sabina Preces prisca chirurgis patria”, Spoleto, Arti grafiche Panetto & Petrelli, 1974, pp. 213, cc. [12] di tavv.: ill., cm 24. ASPi, 66/1

FABBI, ANSANO SAC., Preci e la Valle Castoriana, Spoleto, Arti grafiche Panetto & Petrelli 1963, pp. XI, 252 con ill., cm 31. ASPi, Sezione Locale 66

FABBI, ANSANO SAC., Storia e arte nel comune di Cascia, Cascia, [s.n.], 1975, pp. 525, pp. 79 di tavv.: ill., cm 24. ASPi, Sezione locale 35

109

FABIANI, ANNA ANGELICA - TOMASSINI, FRANCESCA (a cura di), “Oggi non sono andata a parare le pecore…”. La memoria delle scuole rurali di Montesca e Rovigliano di Città di Castello, Perugia, Soprintendenza archivistica per l’Umbria, 2009, pp. IX, 148 con ill., cm 28. ASPi, Sezione Locale 329

FAGONE, VITTORIO, Il momento artigiano: aspetti della cultura materiale in Italia, Milano, Silvana Editoriale d’Arte, 1976, pp. 138 con ill., cm 31. ASPi, Usi e costumi 1

FAINA, MARIA CATERINA, I palazzi comunali umbri, Milano, A. Mondadori, 1957, pp. 159 con ill., cm 25. ASPi, Sezione Locale 107

FALCINELLI, VITTORIO SAC., Per ville e castelli di Assisi, Santa Maria degli Angeli - Assisi, Tip. Porziuncola, 1972, pp. 209, cm 24. ASPi, Sezione Locale 17

FALCINELLI, VITTORIO SAC., Torgiano. Lavoro, religione, folclore, vol. I, S. Maria degli Angeli - Assisi, Tip. Porziuncola, 1977, pp. XV, 438, cc. [37] di tavv., cm 24. ASPi, Sezione locale 92

FALINI, PAOLA EUGENIA, Lucus, Luoghi Sacri in Europa, Spoleto, Litostampa 3 B, s. d., pp. 460 con ill., cm 20. ASPi Sezione Locale 311

FALOCI PULIGNANI, MICHELE SAC., Come si parlava a Foligno al tempo di Dante, Foligno, Stab. Tipografico G. Campi, 1936, pp. 24, cm 23. ASPi, Miscellanea 14/13

110

FALOCI PULIGNANI, MICHELE SAC., Il Monastero di Sassovivo, Roma, Tipografia Antoniana, 1933, pp. 15, cc. 2 di tavv.: ill., cm 25. ASPi, Miscellanea 14/14

FALOCI PULIGNANI, MICHELE SAC., S. Pietro Apostolo a Cancelli presso Foligno. Il racconto sembra una Leggenda: ma, in fondo, si tratta di Storia, Foligno, Arti Grafiche T. Sbrozzi & F., 1937, pp. 25 con ill., cm 24. ASPi, Miscellanea 14/17

FANGAREZZI, RICCARDO - CIARAVELLO, CHIARA, Un anno tra i Santi. Testi e immagini del XII Centenario della morte di Sant’Anselmo e XVII di martirio dei Santi Sinesio e Teopompo, Nonantola, Comitato Nazionale “Dall’Abbazia di Nonantola al Sistema Benedettino”, 2005, pp. 133 con ill., cm 24. ASPi, Benedettina 134

FANI, AMEDEO, Cesare Fani, S. Maria degli Angeli (PG), 1964, pp. 546, cc. 26 di tavv. di cui 2 ripieg.: ill., cm 25. ASPi, Perugia 36

FANTOZZI, ANTONIO O.F.M., Documenti intorno alla B. Cecilia Coppoli clarissa (1426-1500), Estr. da: Archivum Franciscanum Historicum vol. XIX (1926), Quaracchi (FI), Tipografia del Collegio di S. Bonaventura, 1926, pp. 85, cm 25. ASPi, Miscellanea 14/17/1

FANTOZZI, ANTONIO O.F.M., La Riforma Osservante dei monasteri delle Clarisse (Documenti sec. XV-XVI), Estr. da: Archivum Franciscanum Historicum vol. XXIII (1930) fasc. III-IV, Quaracchi (FI), Tipografia del Collegio di S. Bonaventura, 1930, pp. 87, cm 25. ASPi, Miscellanea 14/17/2

111 FANUCCI, ANGELO M. SAC., S. Ubaldo, il suo vero volto, Gubbio, Edizioni Università dei Muratori - Famiglie Ceraiole - Associazione Maggio Eugubino, 2007, pp. 121, pp. 6: ill., cm 21. ASPi, Sezione Locale 339

FARINA CECILIA, Castel del Piano, Perugia, Tipolit. La Nuova Stampa, 1993, pp. 61 con ill., cm 24. ASPi, Sezione Locale 305

FARINELLI, ISABELLA, Sinodi a Perugia (…1210-2006). Guida alle fonti nell’Archivio storico diocesano, Spoleto, C.I.S.A.M, 2006, pp. XII, 129, tavv. XVI: ill., cm 22. All’interno è citato l’Archivio di S. Pietro: BELFORTI GIUSEPPE - MARIOTTI ANNIBALE, Serie de Vescovi di Perugia Dall’anno di Cristo CLXXI a tutto l’Anno MDCCLXXXV, (copia del manoscritto originale), ASPi, C. M. 300. ASPi, Sezione Locale 266 ASPi, Perugia 166

FARNEDI, GIUSTINO O.S.B. AB. (a cura di), Giovanni XXIII: Lettere familiari, 152 inediti dal 1911 al 1952, Casale Monferrato, Piemme, 1993, pp. 384, cm 22. ASPi, Storia 59

FARNEDI, GIUSTINO O.S.B. AB., L’Abbazia di S. Maria del Monte di Cesena nel Settecento, Cesena, Abbazia del Monte, 1991, pp. 141, cc. 8 di tavv.: ill., cm 24. ASPi, Benedettina 115

FARNEDI, GIUSTINO O.S.B. AB., S. Alberto da Prezzate Fondatore del monastero di S. Giacomo di Pontida (1025-1095), Abbazia di Pontida - Bergamo, Pro Manoscritto, 1995, pp. 136 con ill., cm 21. ASPi, Benedettina 178

112 FASANI, GIOVANNI, Gaspare Aselli (Cremona, 1580 - Milano, 1625), Soresina (CR), Tip. SGS Stampa, 2007, pp. 53 con ill., cm 24. ASPi, Sezione Locale 292

FATTI, FRANCESCO, Il romanzo e la cultura umbra del primo Ottocento, Rimini, Maggioli, 1984, pp. 132, cm 24. ASPi, Sezione Locale 175

FATTI, M., Chiesa di S. Maria Nuova in Perugia: notizie storiche, s. l., s. n., s. d., pp. 30, cm 30. ASPi, Benedettina 182

FAVETTI, CARLO, Ferentillo Segreta… Storia di un Principato…, Ferentillo, Associazione Culturale Alberico Cybo, 2005, pp. 224 con ill., cm 21. ASPi, Sezione Locale 338

FEDELE, PIO, Parere per la Fondazione per l’Istruzione Agraria circa la possibilità di liberarsi degli oneri derivati dal suo diritto di patronato sopra diciannove parrocchie, Perugia, s. n., 1943, pp. 23, cm 33. ASPi, Miscellanea 14/18

FEDERICO DELL’ADDOLORATA C.P., Il Beato Domenico della Madre di Dio Passionista mistico, apostolo, scrittore (1792-1849), Roma, Postulazione dei PP. Passionisti, 1963, pp. XVI, 497, cc. 14 di tavv.: ill., cm 21. ASPi, Agiografia 4

FELICI, SANTE SAC., L’Abbazia di Farneta in Val di Chiana, Arezzo, Tipografia Sociale, 1967, pp. 156, cc. 14 di tavv.: ill., cm 24. ASPi, Benedettina 16

113 FERRARI, MIRELLA - NAVONI, MARCO (a cura di), Nuove ricerche su codici in scrittura latina dell’Ambrosiana, Milano, Vita e Pensiero, 2007, pp. XII, 499, cc. 52 di tavv.: ill., cm 22. ASPi, Bibliografia 45

FIASCHI, SILVIA (a cura di), Athanasii Alexandrini Opuscola, Omnibono Leoniceno interprete, Firenze, Sismel - Edizioni del Galluzzo, 2006, pp. LXIII, 361, cc. 2 di tavv.: ill., cm 29. All’interno è citata una bellissima copia manoscritta del XV sec., conservata nell’Archivio di S. Pietro, dell’opera fondamentale di S. Atanasio di cui questa pubblicazione contiene la trascrizione: ASPi, C. M. 12. ASPi, S. Pietro 27

FIDANZA, GIOVAN BATTISTA, Lavoro di quadro e lavoro d’intaglio: Perugia nel Seicento, Roma, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, 2006, pp. 95 con ill., cm 27. All’interno è riprodotto in foto un Disegno per la balaustra dell’organo della Basilica di San Pietro, conservato nell’Archivio di S. Pietro: ASPi, P.D. 24; inoltre sono riprodotti in foto anche l’organo grande e la bussola della Basilica di S. Pietro. ASPi, S. Pietro 24

FIDANZA, GIOVAN BATTISTA (a cura di), Scultura e arredo in legno fra Marche e Umbria, Atti del Convegno: Pergola 24/25 ottobre 1997, Pergola, Comune, 1999, pp. 271 con ill., cm 29. ASPi, Storia dell’Arte 42

FIDANZA, GIOVAN BATTISTA (a cura di), L’arte del legno in Italia: esperienze e indagini a confronto, Atti del Convegno: Pergola 9/12 ottobre 2002, Pergola, Comune, 2005, pp. 399 con ill., cm 29. ASPi, Storia dell’Arte 43

FILOMIA, ROSSELLA, Inventario del fondo C. M. (Codici manoscritti) conservato nell’archivio del monastero di San Pietro di Perugia, Tesi di Laurea, Perugia, Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università degli Studi di Perugia, 1999, pp. XVIII, 141, cm 30. All’interno: cenni storici sull’Abbazia e sull’Archivio di S. Pietro.

114 ASPi, Tesi 55

FINETTI, ANGELO, La zecca e le monete di Perugia nel Medioevo e nel Rinascimento, Perugia, Volumnia Editrice, 1997, pp. 240 con ill., cm 32. ASPi, Perugia 118

FIOCCA, LORENZO, Perugia, sua origine. Cinta delle Mura e Porte, Perugia, Tipografia Guerriero Guerra Editrice, 1926, pp. 26 con ill., cm 25. ASPi, Miscellanea 14/19

FIORE, BONIFACIO, Gemme della Regola di S. Benedetto, Montecassino, Abbazia, 1983, pp. 238, cm 21. ASPi, Benedettina 70

FIORE, BONIFACIO, San Benedetto: vita e dottrina, Montecassino, Abbazia, 1980, pp. 279, cc. 24 di tavv.: ill., cm 21. ASPi, Benedettina 71

FIORINI, ANTONIO (a cura di), S. Gregorio Magno: vita e miracoli di San Benedetto, Roma, Abbazia di S. Paolo, 1954, pp. 134, cc. 24 di tavv.: ill., cm 19. ASPi, Benedettina 72

FIORINO, TONIA - PACELLI, VINCENZO (a cura di), Santi a teatro, Napoli, Electa, 2006, pp. 311 con ill., cm 24. ASPi, Storia dell’Arte 90

FIRPO, MASSIMO - MARCATTO, DARIO, I processi contro Don Lorenzo Davidico: il processo vescovile a Novara (1553-1555), il processo inquisitoriale a Roma (1555- 1557), Città del Vaticano, Archivio Segreto Vaticano, 2011, pp. CLXXXVI, 395, cm 26.

115 ASPi, Bibliografia 61/83

FONSECA, COSIMO DAMIANO SAC., Montecassino e la civiltà monastica nel Mezziogiorno medievale, Biblioteca della Miscellanea Cassinese n. 9, Montecassino, Pubblicazioni Cassinesi, 2008, pp. 292, cm 24. ASPi, Benedettina 204/9

FORGIONE, MARIANNA, Ricognizione di alcune opere d’arte del patrimonio dell’Abbazia benedettina di San Pietro a Perugia attraverso l’analisi degli inventari ottocenteschi, Tesi di Laurea, Perugia, Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Perugia, 2008, pp. V, 157 con ill., cm 30. ASPi, Tesi 67

FORMENTI, FAUSTO - FUSARI, GIUSEPPE (a cura di), Isidoro Clario 1495ca-1555: umanista teologo tra Erasmo e la Controriforma, Brescia, Associazione per la storia della Chiesa Bresciana, 2006, pp. 416 con ill., cm 24. ASPi, Storia 95

FORNACIARI, PAOLO EDOARDO, Giovanni Pico della Mirandola: Apologia. L’autodifesa di Pico di fronte al Tribunale dell’Inquisizione, Firenze, Sismel - Edizioni del Galluzzo, 2010, pp. CVI, 470, cc. 6 di tavv.: ill., cm 24. ASPi, Storia 93

FORNARI SCHIANCHI, LUCIA (a cura di), Parmigianino e il manierismo europeo, Atti del Convegno internazionale di studi - Parma 13-15 giugno 2002, Cinisello Balsamo (MI), Silvana Editoriale, 2002, pp. 431 con ill., cm 24. ASPi, Storia dell’Arte 85

FORNI, GIOVANNI, Annibale e la battaglia del Trasimeno, s. l., s. n., 1983, pp. 54. ASPi, Sezione Locale 40

116

FORNI, GIOVANNI, La battaglia del Trasimeno. Riflessioni intorno al combattimento punico-romano al Trasimeno nel 217 a. C., Perugia, Comune, 1984, pp. VIII, 12, cm 21. ASPi, Miscellanea 14/19/1

FORTE, STEPHEN L. O.P., Balthasar-Thomas Moncornet O.P.: note complémentaire, Estr. da: Archivum Fratrum Praedicatorum XXVI (1956), Roma, Istituto Storico dei Frati Predicatori, 1956, pp. 363-372, cm 24. ASPi, Domenicana 19/8

FORTE, STEPHEN L. O.P., Prior of Valletta and Vicar of Malta. A chapter in the history of the Maltese Dominicans (1651-1792), Estr. da: Archivum Fratrum Praedicatorum XXXIV (1964), Roma, Istituto Storico dei Frati Predicatori, 1964, pp. 277-341, cm 24. ASPi, Domenicana 19/7

FORTINI, ARNALDO, I notai nella città di San Francesco, S. Maria degli Angeli - Assisi, Tip. Porziuncola, [1962?], pp.58, cc. [22] di tavv.: ill., cm 24. ASPi, Sezione Locale 19

FORTINI, ARNALDO, La lauda in Assisi e le origini del teatro italiano, Assisi, Edizioni Assisi, 1961, pp. 560, pp. 132 di tavv.: ill., cm 25. ASPi, Sezione Locale 18

FOSCHI, FEDERICO ARCIV., Nella riapertura del Tempio di S. Costanzo. Lettera pastorale, Perugia, Tipografia V. Santucci, 1889, pp. 11, cm 23. ASPi, Miscellanea 14/20

FOZZER, GIOVANNA (a cura di), La Beata Giustina Bezzoli Francucci, Lapo (FI), Monastero di S. Maria del Fiore, 2002, pp. 32 con ill., cm 21. ASPi, Benedettina 184

117

FRANCESCO DA VICENZA O.F.M. CAPP., Cenni storici del Convento Cappuccini di Montemalbe (Perugia) 1535-1935, Estr. da: Miscellanea Francescana vol. XXXV (1935) fasc. I-II-III, Roma, s. n., 1935, pp. 25, cm 28. ASPi, Miscellanea 14/20/1

FRANCESCO DA VICENZA O.F.M. CAPP., Gli scrittori cappuccini della provincia serafica: note biografiche e bibliografiche, Foligno, Tip. G. Campi, 1922, pp. VII, 255, cm 22. ASPi, Sezione Locale 110

FRANCESCO DA VICENZA O.F.M. CAPP., Necrologio dei frati minori cappuccini della Provincia Serafica (primo semestre), Foligno, Società tipografica già Cooperativa, 1925, pp. VI, 361, cm 25. ASPi, Sezione Locale 108

FRANCESCO DA VICENZA O.F.M. CAPP., Necrologio dei frati minori cappuccini della Provincia Serafica (secondo semestre), Foligno, Società tipografica già Cooperativa, 1925, pp. 365-838, cm 25. ASPi, Sezione Locale 109

FRANCHI, SAVERIO, Annali della stampa musicale romana dei secoli XVI-XVIII, vol. I: Edizioni di musica pratica dal 1601 al 1650, Roma, Ibimus - Istituto di Bibliografia Musicale, 2006, pp. LII, 948 con ill., cm 31. ASPi, Musica 21

FRANCHI, SAVERIO - BRUMANA, BIANCAMARIA (a cura di), Laeta dies. Musiche per San Benedetto e attività musicali nei centri benedettini in età moderna, Atti della giornata di studi Fabriano 23 settembre 2000, Roma, Ibimus - Istituto di Bibliografia Musicale, 2004, pp. XVI, 348 con ill., c. 1 di tav.: ill., cm 24. ASPi, Musica 19

118

FRANCIA, RINO (a cura di), Caprino Bergamasco: Biblioteca Mandamentale, Cologno Monzese (MI), Arti Grafiche Torri, s. d., pp. 48 con ill., cm 21. ASPi, Storia 36

FRANCO-LOIRI LOCATELLI, ANDREINA, Borgo Pignolo in Bergamo: arte e storia nelle sue chiese, Gorle (BG), Litostampa Istituto Grafico, 1994, pp. 229 con ill., cm 29. ASPi, Storia dell’Arte 45

FRASCARELLI, FRANCESCO, Nobiltà minore e borghesia a Perugia nel sec. XV, Perugia, Istituti di Storia della Facoltà di Lettere e Filosofia, 1974, pp. 159, cc. 4 di tavv.: ill., cm 25. All’interno sono riprodotti integralmente documenti dell’Archivio di S. Pietro: Donationum I (Testamento di Maddalena Narducci): ASPi, P.D. 10. ASPi, Perugia 37

FRATE INDOVINO, L’orticello di casa, Perugia, Edizioni Frate Indovino, 1978, pp. 318, cc. 16 di tavv.: ill., cm 21. ASPi, Francescana 11

FRATELLINI, SALVATORE, Spoleto nel risorgimento nazionale, Spoleto, Tip. Dell’Umbria, 1910, pp. 267 con ill., cm 25. ASPi, Sezione Locale 72

FRATINI, CORRADO, All’ombra di S. Ercolano. Sculture lignee tra Medioevo e Rinascimento nella Diocesi di Perugia, Perugia, Futura, 2009, pp. 138 con ill., cm 22. ASPi, Perugia 169

FRIGERIO, SALVATORE, Camaldoli: note storiche spirituali artistiche, Camaldoli (AR), Edizioni Camaldoli, 1991, pp. 63 con ill., cm 21.

119 ASPi, Benedettina 228

FRIGGERI BOLDRINI, SILVESTRO, Addizione al Rapporto del sottoscritto già Sopraintendente generale degli Ospedali di Santa Maria della Misericordia e di Santa Margherita di Perugia pubblicato nel 7 Marzo 1850, Fano, Tipografia Lana, 1853, pp. 67, cc. 4 di tavv. ripieg.: ill., cm 26. ASPi, Perugia 39

FROVA CARLA - TREGGIARI, FERDINANDO - PANZANELLI FRATONI, MARIA ALESSANDRA (a cura di), Maestri insegnamenti e libri a Perugia. Contributi per la storia dell’Università (1308-2008), Perugia, Università degli Studi, 2009, pp. 262 con ill., cm 28. ASPi, Perugia 163

FROVA CARLA - NICO OTTAVIANI, MARIA GRAZIA - ZUCCHINI, STEFANIA (a cura di), VI Centenario della morte di Baldo degli Ubaldi, 1400-2000, Perugia, Università degli Studi, 2005, pp. 562, cc. [21] di tavv.: ill., cm 24. ASPi, Sezione Locale 244

FUMI, LUIGI, Inventario e spoglio dei registri della Tesoreria apostolica di Città di Castello dal R. Archivio di Stato in Roma, Perugia, Unione tipografica cooperativa, 1900, pp. 79, cm 25. ASPi, Sezione Locale 39

GABRIJELCIC, ARTURO SAC., Fontenovo. Cento anni con gli anziani, Perugia, Avanguardia Editrice, 1986, pp. 294 con ill., cm 24. ASPi, Perugia 131

GADDI HERCOLANI, ERCOLANO, Cenno storico del Sacro Militare Ordine del Santo Sepolcro di Gerusalemme, Molfetta (BA), Tip. Mezzina, 1999, (Ristampa anastatica dell’opera originale pubblicata a Napoli, per la Stamperia Piscopo, nel 1860), pp. 56, cm 25.

120 ASPi, Storia 106

GALASSI, FRANCESCO MARIA SAC. O.S.B. (1717-1792), Descrizione delle pitture di San Pietro di Perugia chiesa de' monaci neri di S. Benedetto della congregazione casinese e di quanto si vede in essa di più singolare, colle notizie de' loro autori, In Perugia, presso Carlo Baduel, 1792 (Terza edizione), pp. XL, 60, c. 1 di tav. ripieg.: ill., cm 19. Volume pubblicato con: Iscrizioni allogate nel portico del primo cortile del monastero di San Pietro de' monaci cassinesi di Perugia. ASPi, Perugia A/8

GALASSI, FRANCESCO MARIA SAC. O.S.B. (1717-1792), Diario dell’invenzione o ritrovamento dell’ossa di S. Costanzo martire Vescovo, e Protettore di Perugia Avvenuto nel Febbrajo dell’anno MDCCLXXXI, In Perugia presso il Costantini, s.d., pp. 36, cm 19. ASPi, Perugia A/5 ASPi, Perugia A/5 bis

GALASSI PALUZZI, CARLO, Le cinque Basiliche Patriarcali Romane, Roma, Ente Provinciale per il Turismo, 1970, pp. 94 con ill., cm 21. ASPi, Storia dell’Arte 12

GALBIATI, GIOVANNI - CASTIGLIONI, CARLO - GESSI, LEONE, Tu es Petrus, pp. 473 con ill., cm 25. ASPi, Storia 53

GALLETTI, ANNA IMELDE, Considerazioni per una interpretazione dell’Eulistea, Estr. da: Archivio Storico Italiano Dispensa III-IV (1970), Firenze, Leo S. Olschki Editore, 1970, pp. 305-334, cm 23. ASPi, Miscellanea 14/22

121 GALLETTI, ANNA IMELDE, Evoluzione dei rapporti di dipendenza nel XIII secolo: il caso dell’affrancazione di Casalina, Estr. da: Benedictina (1972) fasc. 2, Roma, Abbazia di S. Paolo, 1972, pp. 289-317, cm 24. ASPi, Miscellanea 14/23

GALLETTI, ANNA IMELDE, La civiltà dei Longobardi in Europa, Estr. da: Nuova Rivista Storica Anno LV (1971) fasc. V-VI, Milano, Società Editrice Dante Alighieri, 1971, pp. 764-767, cm 24. ASPi, Miscellanea 14/21

GALLETTI, ANNA IMELDE, L’Eulistea di Bonifacio da Verona, Tesi di Laurea, Perugia, Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Perugia, 1970, pp. 200, cm 27. ASPi, Tesi di Laurea, 14

GALLETTI, ANNA IMELDE, Recensione: G. Martini, Lo spirito cittadino e le origini della storiografia comunale lombarda, Estr. da: Archivio Storico Italiano Anno CXXIX (1971) disp. 1, s. l., s. n., 1971, pp. 130-133, cm 23. ASPi, Miscellanea 14/24/1

GALLETTI, ANNA IMELDE, Recensione: ROMIZI RICCI, PAOLA, Il notaio perugino Pietro di Lippolo e le sue “imbreviature” del 1348, Estr. da: Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l’Umbria vol. LXIX (1972) fasc. 1, Perugia, Deputazione di Storia Patria per l’Umbria, 1972, pp. 6, cm 24. ASPi, Miscellanea 14/24

GALLETTI, ANNA IMELDE, “Uno capo nelle mani mie”: Niccolò di Toldo, perugino, Estr. da: Atti del simposio internazionale Cateriniano-Bernardiniano Siena 17-20 aprile 1980, Siena, Accademia Senese degli Intronati, 1982, pp. 121-127, cm 26. ASPi, Miscellanea 14/25

122 GALLI, NICCOLÒ MARIA SAC. C. O., Vita della serva di Dio S.r Lucia Tartaglini da Cortona Terziaria dell’Ordine di S. Francesco e Fondatrice del Conservatorio alla Torre degli Sciri in Perugia scritta da Niccolò Maria Galli prete dell'Oratorio e da altra mano in più breve forma fedelmente compilata, In Perugia: dalle stampe di Carlo Baduel, 1786, pp. XV, 127, c. [1] di tav.: ritratto, cm 23. ASPi, Perugia A/9

GALLO, GIAMPAOLO, La storia e i suoi strumenti, Foligno, Editoriale umbra, 1997, pp. XVIII, 479, cm 23. ASPi, Sezione Locale 212

GALLOIS, GENOVEFFA O.S.B., La vita del piccolo San Placido, Tortona, Edizioni “Christus”, 1955, pp. 226, cm 18. ASPi, Benedettina 17

GAMBINI, RAFFAELE, Guida di Perugia, Perugia, Garbinesi e Santucci Stamp. Camerali, 1826, pp. 101, c. 1 ripieg.: pianta topogr., cm 20. All’interno, a p. 37, è compresa una descrizione storico-artistica della Basilica di S. Pietro. ASPi, Perugia 40

GARATTONI, GIOVANNI O.S.B. SAC., Il Coro di San Pietro in Perugia, Perugia, Edizioni dei Monaci Benedettini di S. Pietro, 1966, pp. 59, cc. 24 di tavv.: ill., cm 33. All’interno: trascrizione dei contratti e dei mandati di pagamento contenuti nei Libri dei Contratti e nei Libri Economici, conservati nell’Archivio di S. Pietro, relativi alla realizzazione del coro ligneo della chiesa abbaziale di S. Pietro ad opera del gruppo dei mastri lignari con a capo Stefano da Bergamo: ASPi, L. C. 24, L. C. 25, L. E. 17, L. E. 121. ASPi, S. Pietro 1 ASPi, S. Pietro 1/1 ASPi, S. Pietro 30 ASPi, Storia dell’Arte 38

GARGANO, FEDERICA (a cura di), Ego Notarius… I signa notarili nei manoscritti farfensi, Farfa (RI), Abbazia, 2009, pp. 111 con ill., cm 22. ASPi, Benedettina 259

123

GARIBALDI, VITTORIA (a cura di), Piero della Francesca: il polittico di Sant’Antonio, Perugia, Electa Editori Umbri, 1993, pp. 151 con ill., cm 28. ASPi, Storia dell’Arte 49

GARIBALDI, VITTORIA - MANCINI, FRANCESCO FEDERICO (a cura di), Perugino, Cinisello Balsamo (MI), Silvana Editoriale, 2004, pp. 637 con ill., cm 30. All’interno: due articoli di Christa Gardner von Teuffel e di Rudolf Hiller von Gaertringen sulla pala dell’Ascensione dipinta dal Perugino per la chiesa abbaziale di S. Pietro, poi trafugata dai giacobini ed ora al Museo di Belle Arti di Lione; il libro contiene diverse immagini fotografiche della medesima pala. ASPi, Storia dell’Arte 57

GARIBALDI, VITTORIA - MANCINI, FRANCESCO FEDERICO (a cura di), Pintoricchio, Cinisello Balsamo (MI), Silvana Editoriale, 2008, pp. 432 con ill., cm 28. ASPi, Perugia 159

GASBARRINI, ANTONIO - GENTILE, ANNIBALE, Silone tra l’Abruzzo e il mondo, L’Aquila, Marcello Ferri Editore, 1979, pp. 505 con ill., cm 31. ASPi, Sezione Locale 297

GATTI, MARCELLA, Le carceri di San Francesco del Subasio, S. Maria degli Angeli, Assisi, Tip. Porziuncola, 1970, pp. 198, cc. [9] di tavv.: ill., cc. [5] di tavv. di cui 4 ripieg.: planimetrie, cm 24. ASPi, Sezione Locale 23

GAUSSIN, PIERRE-ROGER, L’Europe des Ordres et des Congregations. Des Bénédictins aux Mendiants (VI - XVI siècle), Saint-Etienne, Centre Européen de Recherches sur les Congrégations et Ordres Monastiques (C.E.R.C.O.M.), 1984, pp. 210 con ill., cm 21. ASPi, Benedettina 141

124

GAVIOLI, FRANCESCO SAC., L’Abbazia di San Silvestro di Nonantola. Guida storica ed artistica, Nonantola (MO), Centro Studi Storici Nonantoliani, 1995, pp. 79 con ill., cm 21. ASPi, Benedettina 187

GEMELLI, AGOSTINO O.F.M., Il Francescanesimo, Milano, Soc. Ed. “Vita e Pensiero”, 1932, pp. 15, cm 16. ASPi, Francescana 18/9

GENTILE, ANNA MARIA, Le carte della Cattedrale di Lanciano, Tesi di Laurea, Perugia, Facoltà di Magistero dell’Università degli Studi di Perugia, 1979, pp. LX, 215, cm 28. ASPi, Tesi 33

GENTILI, ALBERICO, Lodi delle Accademie di Perugia e di Oxford, Perugia, Libreria universitaria, 1968, pp. 85, cm 20. ASPi, Perugia 40/1

GENTILI, IRENE, Lo sviluppo dei villaggi rurali in Umbria: La Rocca di Casalina, Tesi di Laurea, Perugia, Facoltà di Economia dell’Università degli Studi di Perugia, 2003, pp. [8], 183 con ill., cm 30. ASPi, Tesi 65

GHIGNOLI, ANTONELLA - FERRUCCI, ANNA ROSA (a cura di), Carte della Badia di Settimo e della Badia di Buonsollazzo nell’Archivio di Stato di Firenze (998-1200), Firenze, Sismel - Edizioni del Galluzzo, 2004, pp. LXIV, 330, cc. 10 di tavv.: ill., cm 24. ASPi, Benedettina 152

125 GHILARDUCCI, GIUSEPPE (a cura di), Archivio Arcivescovile di Lucca: Carte del secolo XI dal 1018 al 1031, Vol. II, Lucca, Archivio Arcivescovile, 1990, pp. 327, cm 25. ASPi, Storia 46

GIACALONE, GIUSEPPE, La poesia di Bruno Dozzini, Perugia, Editrice Benucci, 1978, pp. 33, cm 24. ASPi, Letteratura 6

GIACANELLA, UMBERTO, Pesi e misure nella magnifica comunità di Assisi, Assisi, Centro studi assisano, [1982?], pp. 32, cm 25. ASPi, Sezione Locale 23/1

GIACOMELLI, SARA (a cura di), Miniatura umbra del Rinascimento: Guida alla mostra, Firenze, Centro Di, 2006, pp. 63 con ill., cm 24. All’interno: schede catalografiche di Sara Giacomelli relative ai codici miniati dell’Abbazia di S. Pietro, di cui sono riprodotte in foto alcune miniature. ASPi, S. Pietro 21/1

GIANNATIEMPO LOPEZ, MARIA, I bronzi lauretani di età sistina: storia e restauro, Roma, Ministero per i Beni Culturali e Ambientali, 1996, pp. 143 con ill., cm 29. ASPi, Storia dell’Arte 44

GIANNI, ALESSANDRA (a cura di), Santità ed eremitismo nella Toscana medievale, Siena, Edizioni Cantagalli, 2000, pp. 151 con ill., cm 24. ASPi, Benedettina 258

GIGLIARELLI, RANIERO, Perugia antica e Perugia moderna, Tomo I, Perugia, Stavolta Editore, 1908, (ristampa fotolitogr. 1981), pp. 341, cm 30. ASPi, Perugia 41

126

GIGLIARELLI, RANIERO, Perugia antica e Perugia moderna, Tomo II, Perugia, Stavolta Editore, 1908, (ristampa fotolitogr. 1981), pp. 341-690, cm 30. ASPi, Perugia 42

GIGLIARELLI, RANIERO, Perugia antica e Perugia moderna, Tomo III, Perugia, Stavolta Editore, 1908, (ristampa fotolitogr. 1981), pp. 691-1037, cm 30. ASPi, Perugia 43

GILIANO, BARTOLOMEO, Compendium iuris municipalis civitatis Perusiae, Perusia, Apud Angelum Bartolum, 1635, cm 34. Il volume è diviso in quattro parti: 1) Compendium iuris municipalis civitatis Perusie, pp. 296; 2) Reformazione ac decreta, pp. 23; 3) Decisiones Sacrae Rotae Romanae, con indici, pp. 128; 4) Index materiarum tam Compendii, quam Decisionum, pp. 71. ASPi, Sezione Locale 127

GIORDANI, IGINO (a cura di), Le Encicliche sociali dei Papi da Pio IX a Pio XII (1864-1956), Roma, Editrice Studium, 1956, pp. XXIV, 1191, cm 21. ASPi, Religione 2

GIORDANO, AGOSTINO O. P. - IMBRIANO GERARDO O. P., Gli Artisti e San Domenico, s. l., Edizione del Santuario - Madonna dell’Arco, 2004 (stampato: Pompei, Litografia Sicignano), pp. 148 con ill., cm 24. ASPi, Sezione Locale 286

GIORGETTI, RENZO, Gli organi della città di Perugia: I. Gli Organi del Duomo, Estr. da: L’Organo. Rivista di cultura organaria e organistica Anno XXVI (1989- 1990), Bologna, Pàtron Editore, 1992, pp. 77-128, cm 24. ASPi, Musica 13

127 GIORGETTI, VITTORIO - SERANTONI, AGOSTINO, I podestà di Cascia nel Medioevo. Aspetti e problemi del Comune nei secoli XIII-XVI, Cortona, Editrice grafica l'Etruria, 1989, pp. 211 con ill., cm 24. Aspi, Sezione Locale 33

GIORGETTI, VITTORIO, Podestà, Capitani del Popolo e loro Ufficiali a Perugia (1195-1500), Spoleto, CISAM, 1993, pp. X, 669, cc. 9 di tavv.: ill., cm 22. Aspi, Perugia 148

GIOS, PIERANTONIO - TONIOLO FEDERICA (a cura di), Gli incunaboli della Biblioteca vescovile di Padova. Catalogo e studi, Padova, Istituto per la Storia Ecclesiastica Padovana, 2008, pp. XXX, 259, cc. 102 di tavv.: ill., cm 24. ASPi, Bibliografia 50

GIOVANNI DA PIAN DI CARPINE O.F.M., Storia dei Mongoli, (Edizione a cura di Enrico Menestò e Maria Cristina Lungarotti), Spoleto, CISAM, 1989, pp. VIII, 522, cc. 8 di tavv.: ill., cm 24. ASPi, Storia 25

GIOVANNI DELLA CROCE O.C.D. (SANTO), Opere, (Edizione a cura di P. Nazareno dell’Addolorata O.C.D.), Roma, Postulazione Generale dei Carmelitani Scalzi, 1955, pp. XX, 1062, cm 18. ASPi, Religione 4

GIUBBINI, GIOVANNA - VENTURA, FRANCESCO - CAPEZZALI, LUISA, Nel territorio di Marsciano: La Badia e il Castello di Sant’Apollinare, Marsciano, Comune, 2009, (stampato: Collazzone, Grilligraf Editrice), pp. 109 con ill., cm 23. All’interno è citato l’Archivio di S. Pietro: MARIOTTI, ANNIBALE, Memorie storiche de castelli e ville del territorio di Perugia: Porta Eburnea, ASPi, C.M. 297, (riproduzione della pianta di S. Apollinare); FARNEDI, GIUSTINO AB. O.S.B., L’abbazia di San Pietro: una rocca? in San Pietro, Casalina e Sant’Apollinare… da monasteri a fortezze. ASPi, Sezione Locale 319

128

GNOLI, UMBERTO, Pittori e miniatori nell’Umbria, (Rist. Anast.), Foligno, Ediclio, 1980, pp. 17, 411, pp. [125] di tavv.: ill., cm 30. ASPi, Sezione Locale 128

GNOLI, UMBERTO, Topografia e toponomastica di Roma medioevale e moderna, (Rist. anast. dell’opera edita a Roma nel 1939), Foligno, Edizioni dell’Arquata, 1984, pp. 32, XVI, 401, cc. 35 di tavv.: ill., cm 30. ASPi, Storia 21

GOLINELLI, PAOLO (a cura di), L’Abbazia di Matilde. Arte e storia in un grande monastero dell’Europa Benedettina (1007-2007), San Benedetto Po (MN), Comitato per le Celebrazioni del Millenario Polironiano, 2008, pp. XVI, 254 con ill., cm 30. ASPi, Benedettina 202

GOLINELLI, PAOLO, Nonantola, i luoghi e la storia: guida spazio-temporale di un grande centro monastico e del suo territorio, Nonantola (MO), Centro Studi Storici Nonantoliani, 2007, pp. 119 con ill., cm 24. ASPi, Benedettina 215

GONZALEZ PALACIOS, ALVAR, Il Luigi XVI, Milano, Fabbri, 1966, pp. 157 con ill., cm 19. ASPi, Storia dell’Arte 18

GONZO, ANNA, Gli incunaboli e le cinquecentine della Biblioteca comunale di Ala, Trento, Provincia Autonoma di Trento - Servizi Beni librari e archivistici, 2000, pp. 350 con ill., cm 29. ASPi, Bibliografia 21

GORFER, ALDO, Le valli del Trentino, Trento, Ente Provinciale per il Turismo, 1959, pp. 862, cc. 11 di tavv.: ill., cm 18. ASPi, Usi e costumi 5

129

GORINI, ALDO, La devozione a S. Rita da Cascia in Liguria, Cascia, Monastero di S. Rita, 1997, pp. 108 con ill., cm 24. ASPi, Sezione Locale 210

GRASSI FIORENTINO, SILVIA, Tra paesaggio agrario e proprietà: il “Cabreo de tutti li terreni del Venerabile Hospitale della Misericordia di Perugia, Estr. da: Fonti per lo studio del paesaggio agrario Atti del III convegno di Storia urbanistica, Lucca 3-5 ottobre 1979, s. l., s. n., s. d., pp. 274-283, cm 30. ASPi, Miscellanea 14/25/1

GRÉGOIRE, REGINALD O.S.B., La teologia monastica, Seregno (MI), Abbazia San Benedetto, 1994, pp. 135, cc. 4 di tavv.: ill., cm 19. ASPi, Benedettina 186/8

GRÉGOIRE, REGINALD O.S.B., Storia e agiografia a Montecassino, Biblioteca della Miscellanea Cassinese n. 12, Montecassino, Pubblicazioni Cassinesi, 2007, pp. 301, cm 24. ASPi, Benedettina 204/12

GREGORI, MINA (a cura di), Pittura murale in Italia: il Seicento e il Settecento, Bergamo, Edizioni Bolis, 1998, pp. 271 con ill., cm 29. ASPi, Storia dell’Arte 63

GRIMALDI, FLORIANO, Santa Maria di Loreto. Origini iconografia e devozione, Loreto, Tecnostampa, 1995, pp. 47 con ill., cm 24. ASPi, Storia dell’Arte 50

130 GROHMANN, ALBERTO, Città e territorio tra Medioevo ed età moderna (Perugia, secc. XIII - XVI). Tomo I: La città, Perugia, Volumnia Editrice, 1981, pp. 580, cc. 12 di tavv.: ill., cm 24. All’interno è citato l’Archivio di S. Pietro: Liber beneficiorum E: ASPi, P. D. 6; AGOSTINI, A., Famiglie perugine: ASPi, C. M. 201-218; AGOSTINI, A., Dizionario perugino storico: ASPi, C. M. 219-224; BELFORTI, G. - MARIOTTI, A., Memorie storiche: ASPi, C. M. 288-297; CACCIAVILLANI, F., Blasone perugino: ASPi, C. M. 266. ASPi, Perugia 44

GROHMANN, ALBERTO, Città e territorio tra Medioevo ed età moderna (Perugia, secc. XIII - XVI). Tomo II: Il territorio, Perugia, Volumnia Editrice, 1981, pp. 581- 1178, cc. 18 di tavv.: ill., cm 24. All’interno è citato l’Archivio di S. Pietro: Liber beneficiorum E: ASPi, P. D. 6; Liber contractuum (1331-32): ASPi, L. C. 2. ASPi, Perugia 45

GROHMANN, ALBERTO, Città e territorio tra Medioevo ed età moderna (Perugia, secc. XIII - XVI). Mappe, Perugia, Volumnia Editrice, 1981, cc. 4 ripieg.: mappe, cm 24. ASPi, Perugia 46

GROHMANN, ALBERTO, In margine ad una carta geografica delle chiese, dei monasteri e degli ospedali della Diocesi e del contado di Perugia nel sec. XIV, (Estratto degli Annali della Facoltà di Scienze Politiche), Perugia, Università degli Studi, 1972, pp. 23 - 97, c. ripieg. 1: mappa, cm 24. All’interno è citato l’Archivio di S. Pietro: Liber beneficiorum E: ASPi, P. D. 6; Liber contractuum (1331-32): ASPi, L. C. 2. Liber contractuum (1335-40): ASPi, L. C. 4; BELFORTI, G. - MARIOTTI, A., Memorie storiche: ASPi, C. M. 293-297. ASPi, Perugia 46/1

GROHMANN, ALBERTO, Le città nella storia d’Italia: Perugia, Roma-Bari, Editori Laterza, 1985, pp. 205 con ill., cm 24. ASPi, Perugia 127

131

GROHMANN, ALBERTO, Le fiere del Regno di Napoli in età aragonese, Napoli, Istituto italiano per gli studi storici, 1969, pp. 511, cc. 5 di tavv. di cui una ripieg.: mappe, cm 24. ASPi, Storia Economica 3

GROHMANN, ALBERTO (a cura di), L' Umbria e le sue acque. Fiumi e torrenti di una regione italiana, Perugia, Electa editori umbri, 1990, pp. 161 con ill., cm 28. All’interno riproduzione fotografica di alcune piante dei beni del Abbazia di S. Pietro conservate nell’Archivio: ASPi, Cass. XVI, nn. 6, 18, 25, 36.2, 43; ASPi, Cass. XVII, nn. 7, 14, 16, 20, 21; ASPi, Cass. XIX, nn. 6, 8, 9, 12; ASPi, Cass. XXV, nn. 1, 15; ASPi, C. M. 82; ASPi, Mazzo XCI, n. 3; ASPi, Mazzo CXXVI, n. 7. ASPi, Sezione Locale 145

GROHMANN, ALBERTO, Perugia, Roma-Bari, Editori Laterza, 1990, pp. 466, cm 21. ASPi, Perugia 151

GROHMANN, ALBERTO, Spazio urbano e struttura economica a Perugia nel sec. XV, Estr. da: Aspetti della vita economica medievale, Firenze, s. n., 1985, pp. 606-623, cm 29. ASPi, Bibliografia 13/1

GROHMANN, ALBERTO, Una grande azienda agraria umbra fra XVIII e XIX secolo: la proprietà del Sodalizio di S. Martino di Perugia, Estr. da: Agricoltura e aziende agrarie nell’Italia centro-settentrionale (Secoli XVI-XIX), Milano, Franco Angeli, 1983, pp. 571-597, cm 22. ASPi, Miscellanea 14/26

132 GROSSI, PAOLO, Le Abbazie Benedettine nell’Alto Medioevo italiano, Firenze, Le Monnier, 1957, pp. XXX, 168, cm 25. ASPi, Benedettina 18

GROTEFEND, H., Taschenbuch der zeitrechnung des deutschen mittelalters und der neuzeit, Hannover, Hahnsche Buchhandlung, 1935, pp. 216, cm 20. ASPi, Paleografia Diplomatica 14

GRUNDMAN, JOHN, Documenti umbri sulla carestia degli anni 1328-1330, Estr. da: Archivio Storico Italiano Dispensa II (1970), Firenze, Leo S. Olschki Editore, 1971, pp. 207-253, cm 23. ASPi, Miscellanea 14/26/1

GUALDI, FAUSTA, Contributi alla miniatura umbra del Rinascimento, Estr. da: Commentari XVIII (1967) n. IV, Roma, De Luca Editore, 1967, pp. 297-321 con ill., cm 27. All’interno sono citati alcuni Libri Corali dell’Abbazia di S. Pietro e in modo più ampio sono descritti i Libri Corali dell’Abbazia di Montemorcino. ASPi, Miscellanea 14/27

GUALDI, FAUSTA, Marin Sanudo illustrato, Estr. da: Commentari XX n. III, Roma, De Luca Editore, 1969, pp. 161-198 con ill., cm 27. ASPi, Paleografia Diplomatica 23

GUARDABASSI, FRANCESCO, Storia di Perugia, Perugia, Vol. I, Tip. G. Donnini, 1933, pp. 344, cm 25. ASPi, Perugia 47

GUARDABASSI, FRANCESCO, Storia di Perugia, Perugia, Vol. II, Tip. G. Donnini, 1935, pp. 433, cm 25. ASPi, Perugia 48

133

GUARINO, EDGARDO, Gente spadaccina: la maccheronea inedita del prefolenghiano perugino. Vincenzo Baglioni detto Quadrone, Foligno, Ediclio, 1979, pp. 235 con ill., cm 34. ASPi, Sezione Locale 129

GUGLIELMETTI, ROSSANA E., I testi agiografici latini nei codici della Biblioteca Medicea Laurenziana, Firenze, Sismel - Edizioni del Galluzzo, 2007, pp. XXIV, 982, cm 24. ASPi, Bibliografia 49

GUITTON, JEAN, La forza della Fede, Milano, Rusconi, 1978, pp. 272, cm 22. ASPi, Religione 23

GURRIERI, OTTORINO, Ad Dei Ianuam, Perugia, Grafiche Benucci, s. d., pp. 15, cm 21. ASPi, Miscellanea 14/34/1

GURRIERI, OTTORINO, Alessandro Pascoli e dieci secoli di storia medica in Perugia, Perugia, Grafica Salvi, 1973, pp. 13, cm 24. ASPi, Miscellanea 14/28

GURRIERI, OTTORINO, Angelo da Orvieto, Matteo di Giovannello Gattapone e i palazzi pubblici di Gubbio e di Città di Castello, Perugia, Grafica, s. d., pp. 54 con ill., cm 24. ASPi, Miscellanea 14/29

GURRIERI, OTTORINO, Bartholus hic iacet, Perugia, Brigata Perugina degli Amici dell’Arte, 1971, pp. 22, cc. 6 di tavv.: ill., cm 29. ASPi, Miscellanea 14/30

134

GURRIERI, OTTORINO, Il castello del Sovrano militare Ordine di Malta a Magione, Perugia, Benucci, 1981, pp. 18, cc. 25 di tavv.: ill., cm 31. ASPi, Sezione Locale 55

GURRIERI, OTTORINO, Il palazzo Donini in Perugia, Perugia, Grafica di Salvi, 1982, pp. 70 con ill., cc. 4 di tavv.: ill., cm 21. ASPi, Miscellanea 14/38

GURRIERI, OTTORINO, Il Tempio di S. Domenico in Perugia, Estr. da: Augusta Perusia n. 15, Perugia, Tipografia G. Donnini, s. d., pp. 12 con ill., cm 34. ASPi, Miscellanea 14/40

GURRIERI, OTTORINO, Intorno al sepolcro di Pietro Perugino, Perugia, Grafiche Benucci, s. d., pp. 11 con ill., cm 23. ASPi, Miscellanea 14/37

GURRIERI, OTTORINO, Intorno a San Domenico. Contro l’assassinio di un grande progetto, Perugia, Grafiche Benucci, s. d., pp. 21 con ill., c. 1 di tav.: ill., cm 25. ASPi, Miscellanea 14/36

GURRIERI, OTTORINO, La Basilica di S. Pietro in Perugia: guida illustrata, Perugia, Edizioni Donnini, 1954, pp. 74 con ill., cm 17. ASPi, Miscellanea 14/31

GURRIERI, OTTORINO, La Cattedrale di Perugia, Estr. da: Augusta Perusia n. 18 (1956), Perugia, Tipografia G. Donnini, 1956, pp. 12 con ill., cm 34. ASPi, Miscellanea 14/33

135 GURRIERI, OTTORINO, La Chiesa di San Luca Evangelista del Sovrano Militare Ordine di Malta, Perugia, Grafica Salvi, 1973, pp. 11, cc. 4 di tavv.: ill., cm 24. ASPi, Miscellanea 14/34

GURRIERI, OTTORINO, La fontana maggiore e le altre fontane in Perugia: guida illustrata, Perugia, Grafica, 1973, pp. 68 con ill., cm 23. ASPi, Miscellanea 14/35

GURRIERI, OTTORINO, La Rocca Paolina in Perugia, Perugia, Grafica di Salvi e C., 1956, pp. 97 con ill., cc. 31 di tavv.: ill., cm 21. ASPi, Perugia 50

GURRIERI, OTTORINO, Perugia: arte e storia, Narni (TR), Plurigraf, 1991, pp. 64 con ill., cm 24. ASPi, Perugia 130

GURRIERI, OTTORINO, Perugia del passato in centosessantadue disegni dei primi del secolo decimonono, Perugia, Volumnia Editrice, 1982, pp. 180 con ill., cm 30. All’interno riproduzione dei 162 disegni di Perugia raccolti in un volumetto conservato nell’Archivio di S. Pietro e che Don Francesco Cacciavillani donò al Monastero nel 1847, segnato C. M. 74. ASPi, Perugia 49

GURRIERI, OTTORINO, Perugia del passato in centosessantadue disegni dei primi del secolo decimonono, Perugia, Volumnia Editrice, 1982, pp. 16 con ill., cm 33. ASPi, Miscellanea 14/39

GURRIERI, OTTORINO, Storia di Perugia. Dalle origini al 1860, Perugia, Grafica Salvi, 1974, pp. 283, cm 21. ASPi, Perugia 51

136

HOBERG, HERMANNUS, Taxae pro communibus servitiis ex libris obligationum ab anno 1295 usque ad annum 1455 confectis, Vol. 144 della Collana Studi e Testi, Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, MCMXLIX, pp. XIX, 399, cm 25. ASPi, Riviste 24/1

HOLZHERR, GEORG O.S.B. AB. (a cura di), La Regola di San Benedetto, Casale Monferrato (AL), Edizioni Piemme, 1992, pp. 420, cm 22. ASPi, Benedettina 257

HONORÉ, ANTONY MAURICE, Alberico Gentili e la dottrina della guerra giusta nella prospettiva di oggi, Milano, Giuffrè Editore, 1991, pp. 79, cc. 2 di tavv.: ill., cm 22. ASPi, Benedettina 136

HOWE, JOHN, Riforma della Chiesa e trasformazioni sociali nell’Italia dell’XI secolo. Domenico di Sora e i suoi patroni, (a cura di Paolo Golinelli), Sora, Centro di Studi Sorani “V. Patriarca”, 2007, pp. 254, cm 22. ASPi, Sezione Locale 351

137 DALLA “I” ALLA “N”

IACOBILLI, LODOVICO SAC., Bibliotheca Vmbriae siue De scriptoribus prouinciae Vmbriae alphabetico ordine digesta. Vna cum Discursu praefatae prouinciae. Auctore Ludouico Iacobillo ... Volumen primum, Fulginiae, apud Augustinum Alterium, 1658, pp. 32-303, cm 22, (riproduzione anastatica). ASPi, Sezione Locale 110/2

IANDOLO, UGO - BARGELLINI, SANTE, Il palazzo di Pio IV sulla via Flaminia, Milano-Roma, Casa editrice d’arte Bestetti e Tumminelli, 1923, pp. 94 con ill., cm 25. ASPi, Storia dell’Arte 2

I DEUG - SU, L’opera agiografica di Alcuino, Spoleto, CISAM, 1983, pp. 221, cm 25. ASPi, Storia Ecclesiastica 34

ILARINO DA MILANO O.F.M. CAPP., Eresie medioevali. Scritti minori, Rimini, Maggioli Editore, 1983, pp. 559, cm 24. ASPi, Storia Ecclesiastica 39

IMPICCINI, ROSANNA MIRELLA, Vicende storiche del Monastero di S. Pietro di Perugia dal 1859 alla soppressione del 1890, Tesi di Laurea, Perugia, Facoltà di Magistero dell’Università degli Studi di Perugia, 1969, pp. XVII, 218, cc. 3 di tavv.: ill., cm 28. All’interno è riprodotta un’immagine dell’Abate Acquacotta ed alcuni documenti dell’Archivio di S. Pietro: ASPi, Mazzo IX, 1: Notizie varie su San Pietro e Perugia; ASPi, Mazzo, LXXIII, 5. ASPi, Tesi 8

INGUANEZ, MAURO O.S.B. - WILLARD, H. M. (a cura di), Alberici casinensis flores rhetorici, Miscellanea Cassinense n. 14, Montecassino, Abbazia, 1938, pp. 59, cc. 2 di tavv.: ill., cm 26. ASPi, Benedettina 99/14

138

INGUANEZ, MAURO O.S.B., Catalogi codicum casinensium antiqui (saec. VIII-XV), Miscellanea Cassinense n. 21, Montecassino, Abbazia, 1941, pp. 93, cm 26. ASPi, Benedettina 99/21

INGUANEZ, MAURO O.S.B. - PANTONI, ANGELO O.S.B., Bibliografia generale di d. Mauro Inguanez, Estr. da: Benedictina Anno X (1956) Fasc. III-IV, Roma, S. Paolo, 1956, pp. 343-352, cm 24. ASPi, Bibliografia 34

INSOM, GIOVANNI (a cura di), Il fondo musicale dell’Archivio di Montecassino, vol. I: A-M, Montecassino, Pubblicazioni Cassinesi, 2003, pp. LXII, 774, cc. 8 di tavv.: ill., cm 30. ASPi, Musica 17

INSOM, GIOVANNI (a cura di), Il fondo musicale dell’Archivio di Montecassino, vol. II: N-Z, Montecassino, Pubblicazioni Cassinesi, 2003, pp. 775-1649, cm 30. ASPi, Musica 18

IRACE, ERMINIA, Memoria familiare e identità sociale a Perugia nel Cinquecento: il libro di famiglia dei Sozi (Perugia, Biblioteca Comunale Augusta, MS. E 70), Tesi di Laurea, Perugia, Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Perugia, 1988, pp. 1, LXXXIII, 387, cc. 8 di tavv.: ill., cm 30. ASPi, Tesi 60

ISIDORI, MIRELLA, Committenza e collezionismo a Perugia nella seconda metà del ‘500, Tesi di Laurea, Perugia, Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Perugia, 1986, pp. 203, cm 29. ASPi, Tesi 49

139 ITALIANI, GIULIANA - LEONARDI, CLAUDIO - MANCINI, FRANCO - MENESTO’, ENRICO - SANTINI, CARLO - SCENTONI, GINA (a cura di), Le Cronache di Todi (secoli XIII – XVI), Firenze, La Nuova Italia, 1979, pp. 629, cc. 16 di tavv.: ill., cm 22. ASPi, Sezione Locale 76

ITALIANI, MARIA G., Visite dei Vescovi di Perugia e degli Abati di S. Pietro alle chiese dipendenti dal Monastero nel sec. XVIII, Tesi di Laurea, Perugia, Facoltà di Magistero dell’Università degli Studi di Perugia, 1969, pp. 361, VIII (bibliografia), 5 (indice) cc. 10 di tavv.: ill., cm 28. All’interno: riproduzione della carta topografica delle parrocchie già dipendenti dal Monastero di S. Pietro, e di altri documenti a stampa, relativi alle visite pastorali, conservati nell’Archivio di S. Pietro. ASPi, Tesi 9

JEMOLO, VIVIANA - MORELLI, MIRELLA (a cura di), Guida a una descrizione uniforme dei manoscritti e al loro censimento, Roma, ICCU, 1990, pp. 200, cc. 40 di tavv.: ill., cm 25. ASPi, Bibliografia 41

JEMOLO, VIVIANA - MORELLI, MIRELLA (a cura di), La Bibbia di S. Paolo fuori le Mura, Roma, De Luca Editore, 1981, pp. 63 con ill., cm 24. ASPi, Benedettina 150

KAEPPELI, TOMMASO O. P., Inventari di libri di San Domenico di Perugia (1430- 80), vol. 15 della Collana Sussidi Eruditi, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 1962, pp. 385, c. 1 di tav.: ill., cm 25. ASPi, Riviste 23

KAEPPELI, THOMAS O.P. - PANELLA, EMILIO O.P., Scriptores Ordinis Praedicatorum Medii Aevi, vol. IV: T - Z, Roma, Istituto Storico Domenicano, 1993, pp. 718, cm 25. ASPi, Domenicana 4/4

140

KARPOV, SERGEJ PAVLOVIC, L’impero di Trebisonda, Venezia Genova e Roma 1204-1461, Roma, Il Veltro Editrice, 1986, pp. 321, cm 21. ASPi, Storia 77

KEHR, PAULUS FRIDOLINUS, Regesta Pontificvm Romanorvm, Italia Pontificia Vol. IV: Vmbria Picenvm Marsia, Berolini, apvd Weidmannos, MCMIX, (Reimpressio Phototypica MCMLXI), pp. XXXIV, 336, cm 25. ASPi, Perugia 55

KELLER, WERNER, La Bibbia aveva ragione: la Bibbia è storia, non leggenda, vol. I, Milano, Garzanti, 1956, pp. XVI, 201, cc. 14 di tavv.: ill., cm 18. ASPi, Studi Biblici 4

KELLER, WERNER, La Bibbia aveva ragione: la Bibbia è storia, non leggenda, vol. II, Milano, Garzanti, 1956, pp. 199-408, cc. 10 di tavv.: ill., cm 18. ASPi, Studi Biblici 5

KELLER, WERNER, La civiltà etrusca, Milano, Garzanti, 1980, pp. 420, cm 19. ASPi, Storia dell’Arte 36

KELLY, JOHN N. D., Vite dei Papi, Casale Monferrato, Piemme, 1989, pp. 591, cm 24. ASPi, Storia 58

KINDER, TERRYL N., I Cisterciensi: vita quotidiana, cultura, arte, Milano, Jaca Book, 1997, pp. 392 con ill., cm 31. ASPi, Storia dell’Arte 74

141 KOMINIAK, BENEDICT O.S.B., Loci ubi Deus quaeritur, St. Ottilien, EOS Verlag, 1981, pp. 527, cm 29. ASPi, Benedettina 49

KOMINIAK, BENEDICT O.S.B., Loci ubi Deus quaeritur, St. Ottilien, EOS Verlag, 1999, pp. XVI, 615, cm 27. ASPi, Benedettina 253

KRISTELLER, PAUL OSKAR, Niccolò Perotti ed i suoi contributi alla storia dell’umanesimo, Estr. da: Res publica litterarum: Studies in the Classical Tradition n. IV (1981), Lawrence, The University of Kansas, 1981, pp. 7-25, cm 22. All’interno è citato il C. M. 54 dell’Archivio di S. Pietro: Epistola de Plinii Secundi proemio ad Franciscum Guarnerium. ASPi, Storia Economica 14

KURZE, WILHELM, Scritti di storia toscana. Assetti territoriali, diocesi, monasteri dai longobardi all’età comunale, (a cura di Mario Marrocchi), Pistoia, Società pistoiese di Storia Patria, 2008, pp. 483 con ill., cm 24. ASPi, Sezione Locale 318

LABANDE, EDMOND-RENÉ - LEPLANT, BERNADETTE, Répertoire international des médiévistes, vol. I, Poitiers, Université de Poitiers - Centre d’Etudes Supérieures de Civilisation Médiévale, 1971, pp. 857, cm 25. ASPi, Bibliografia 7

LABANDE, EDMOND-RENÉ - LEPLANT, BERNADETTE, Répertoire international des médiévistes, vol. II, Poitiers, Université de Poitiers - Centre d’Etudes Supérieures de Civilisation Médiévale, 1971, pp. 68, cm 25. ASPi, Bibliografia 7/1

LABOA, JUAN MARIA, Atlante Storico del Monachesimo orientale e occidentale, Milano, Jaca Book, 2002, pp. 272 con ill., cm 32.

142 ASPi, Benedettina 106

LAMBRECHT, JAN (a cura di), The truth of the Gospel (Galatians 1:1 - 4:11), St. Paul’s Abbey - Rome, Benedictina, 1993, pp. 288, cm 24. ASPi, Benedettina 153

LANCELLOTTI, SECONDO O.S.B. AB. OLIV., Istoria Olivetana. Libro primo (1300- 1593), Badia di Rodengo (BS), Centro Storico Olivetano, 1989, (nuova edizione, a cura di G. F. Fiori, dell’opera originale: Venezia, 1623), pp. 229, cm 30. ASPi, Benedettina 188

LANCELLOTTI, SECONDO O.S.B. AB. OLIV., Istoria Olivetana dei suoi tempi. Libri XII (1593-1636), Badia di Rodengo (BS), Centro Storico Olivetano, 1989, (nuova edizione, a cura di G. F. Fiori, dell’opera originale: Perugia, 1636), pp. 255, cm 30. ASPi, Benedettina 189

LÄPPLE, ALFRED, La Bibbia oggi, Roma, Edizioni Paoline, 1981, pp. 286 con ill., cm 21. ASPi, Studi Biblici 6

LATTAIOLI, PAOLO - PINNA ANTONELLA - RIGANELLI GIOVANNI, Ponte San Giovanni dal Tevere alla città, Perugia, Protagon, 1990, pp. 116 con ill., cm 28. ASPi, Sezione Locale 150

LEBRETON, MARIA MADDALENA - FIORANI, LUIGI, Codices Vaticani Latini. Codices 11266-11326: Inventari di biblioteche religiose italiane alla fine del Cinquecento, Città del Vaticano, Biblioteca Vaticana, 1985, pp. XVI, 479, cm 30. ASPi, Paleografia Diplomatica 24

143 LECCISOTTI, TOMMASO O.S.B. (a cura di), Abbazia di Montecassino. I Regesti dell’Archivio, voll. I-XI, Roma, Ministero dell’Interno - Pubblicazioni degli Archivi di Stato, 1964-1977, cm 24. ASPi, Benedettina 85-95

LECCISOTTI, TOMMASO O.S.B., Congregationis S. Iustinae de O.S.B. Ordinationes Generalium, parte I - (1424-1474), vol. I, Miscellanea Cassinese n. 16, Montecassino, Abbazia, 1939, pp. LXXII, 169, c. 1 di tav.: ill., cm 26. ASPi, Benedettina 99/16

LECCISOTTI, TOMMASO O.S.B., Congregationis S. Iustinae de Padua O.S.B. Ordinationes Generalium, parte I - (1424-1474), vol. II, Miscellanea Cassinese n. 17, Montecassino, Abbazia, 1939, pp. 175-318, c. 1 di tav.: ill., cm 26. ASPi, Benedettina 99/17

LECCISOTTI, TOMMASO O.S.B., Congregationis S. Iustinae de Padua O.S.B. Ordinationes Generalium, parte II - (1475-1504), Miscellanea Cassinese n. 35, Montecassino, Badia di Montecassino, 1970, pp. XIV, 94, cm 26. ASPi, Benedettina 99/35

LECCISOTTI, TOMMASO O.S.B., Il Cardinale Schuster, vol. I, Viboldone - S. Giuliano Milanese, Scuola Tipografica S. Benedetto, 1968, pp. XII, 539, cc. 24 di tavv.: ill., cm 26. ASPi, Benedettina 148

LECCISOTTI, TOMMASO O.S.B., Il Cardinale Schuster, vol. II, Viboldone - S. Giuliano Milanese, Scuola Tipografica S. Benedetto, 1969, pp. 445, cc. 18 di tavv.: ill., cm 26. ASPi, Benedettina 148/1

144 LECCISOTTI, TOMMASO O.S.B. (1895-1982) - TABARELLI COSTANZO O.S.B. (1920- 1998), Le carte dell’Archivio di S. Pietro di Perugia, 2 voll., Milano, Giuffré Editore, 1956, pp. XXXVI, 231, cc. VI di tavv.: ill., pp. XI, 270, cc. VII di tavv.: ill., cm 25. ASPi, Perugia 57

LECCISOTTI, TOMMASO O.S.B., Le colonie cassinesi in Capitanata, vol. I: Lesina (sec. VIII-XI), Miscellanea Cassinese n. 13, Montecassino, Abbazia, 1937, pp. 79, cc. 2 di tavv.: ill., cm 26. ASPi, Benedettina 96

LECCISOTTI, TOMMASO O.S.B., Montecassino, Montecassino, Pubblicazioni Cassinesi, 1983, pp. 378, cc. 40 di tavv.: ill., cm 22. ASPi, Benedettina 84

LECCISOTTI, TOMMASO O.S.B., S. Tommaso d’Aquino e Montecassino, Miscellanea Cassinese n. 32, Montecassino, Badia di Montecassino, 1965, pp. 64, cc. 9 di tavv.: ill., cm 26. ASPi, Benedettina 99/32

LECLERCQ, JEAN O.S.B., Pierre le Vénérable, Abbaye Saint Wandrille, Editions de Fontenelle, 1946, pp. XX, 407, cm 23. ASPi, Benedettina 39

LECLERCQ, JEAN O.S.B., Pietro il Venerabile, Milano, Jaca Book, 1991, pp. 297, cm 23. ASPi, Benedettina 167

LECLERCQ, JEAN O.S.B., San Pier Damiano eremita e uomo di Chiesa, Brescia, Morcelliana, 1972, pp. 293, cm 23. ASPi, Benedettina 38

145

LECLERCQ, JEAN O.S.B., Un umanista eremita: il beato Paolo Giustiniani (1476- 1528), Frascati, Sacro Eremo Tuscolano, 1975, pp. 153, cm 21. ASPi, Benedettina 142

LEHMANN, JOHANNES, Gli Ittiti, Milano, Garzanti, 1980, pp. 303, cc. 10 di tavv.: ill., cm 19. ASPi, Storia dell’Arte 35

LEKAI, LOUIS J. O.S.B. CIST., I Cistercensi. Ideali e Realtà, Certosa di Firenze, Monaci Cistercensi, 1989, pp. XX, 587, cm 24. ASPi, Benedettina 169

LEONARDI, ANTONIETTA, Sangemini durante il Cancellierato di Giovanni di Lodovico (1388-1389), Tesi di Laurea, Perugia, Facoltà di Magistero dell’Università degli Studi di Perugia, 1977, pp. 186, CXCV, cm 28. ASPi, Tesi 29

LEONARDI, CLAUDIO - MENESTÒ, ENRICO (a cura di), Bibliografia umbra: bollettino bibliografico, I (1982-1983), Milano, Editrice Bibliografica, 1987, pp. XXXVIII, 404, cm 25. ASPi, Bibliografia 31

LEONARDI, CLAUDIO - MENESTÒ, ENRICO (a cura di), Bibliografia umbra: bollettino bibliografico, II (1984-1985), Milano, Editrice Bibliografica, 1989, pp. XXXVI, 505, cm 25. ASPi, Bibliografia 31/1

LEONARDI, CLAUDIO - PINELLI, LUCIA (a cura di), Medioevo latino. Bollettino bibliografico della cultura europea da Boezio a Erasmo (secoli VI-XV), Firenze, Sismel - Edizioni del Galluzzo, 2008, pp. XLII, 1316, cm 31. ASPi, Bibliografia 53

146

LEONARDI, CLAUDIO (a cura di), Medioevo latino. Bollettino bibliografico della cultura europea dal secolo VI al XIII, vol. I, Spoleto, CISAM, 1980, pp. XLII, 591, cm 25. ASPi, Bibliografia 6

LEONE, GHERARDO (a cura di), Padre Pio e la sua opera, San Giovanni Rotondo (FG), Edizioni Casa Sollievo della Sofferenza, 1981, pp. 181 con ill., cm 27. ASPi, Francescana 12

LEPORE, CLAUDIO, Placido Adriani uomo di teatro, Vol. I, Tesi di Laurea, Bologna, Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Bologna, 1982, pp. III, 192, cm 28. ASPi, Tesi 39

LEPORE, CLAUDIO, Placido Adriani uomo di teatro, Vol. II, Tesi di Laurea, Bologna, Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Bologna, 1982, pp. 193- 492, cm 28. ASPi, Tesi 40

LEPRI, LUCIANO, Panicale: l'arte, la storia, i personaggi, Perugia, Guerra, 1987, pp. 128, cc. 12 di tavv.: ill., cm 21. ASPi, Sezione Locale 224

LESMI, GIUSEPPE MARIA SAC. B., Notizie istoriche dei SS. Confaloni di Perugia con alcune preci per diversi castighi, e flagelli opportune, da farsi nelle chiese, e nelle case dedicate da un sacerdote barnabita al merito degl'illustrissimi signori Decemviri del terzo trimestre del 1807, Perugia, presso Carlo e Francesco Baduel, 1807, pp. 83, cm 17. ASPi, Perugia A/14

147

LETI, GIUSEPPE - TITTARELI, LUIGI, Le fonti per lo studio della popolazione della Diocesi di Perugia dalla metà del XVI secolo al 1860, Vol. I: Guida alle fonti, Gubbio, Tipografia Oderisi Editrice, 1976, pp. VI, 236, cc. 6 di tavv.: ill., cm 24. ASPi, Perugia 58

LETI, GIUSEPPE - TITTARELI, LUIGI, Le fonti per lo studio della popolazione della Diocesi di Perugia dalla metà del XVI secolo al 1860, Vol. II: Inventario per archivio, Gubbio, Tipografia Oderisi Editrice, 1978, pp. IV, 414, cm 24. ASPi, Perugia 59

LETI, GIUSEPPE - TITTARELI, LUIGI, Le fonti per lo studio della popolazione della Diocesi di Perugia dalla metà del XVI secolo al 1860, Vol. III: Inventario per Parrocchia e per località, Gubbio, Tipografia Oderisi Editrice, 1980, pp. IV, 339, cm 24. ASPi, Perugia 60

LIGUORI, RICCARDO, La storia del Monastero Cistercense dei SS. Giovanni Battista e Bernardo. Da luogo Pio a Caserma, Perugia, Comando Militare Regionale “Umbria”, 1997, pp. 219 con ill., cm 25. ASPi, Perugia 128

LIGUORI, RICCARDO, S. Agostino: da Convento a Caserma, Perugia, Distretto Militare, 1995, pp. 89 con ill., cm 24. ASPi, Perugia 133

LIPARI, ANSELMO - MIRABELLI, UBALDO, Il coro dell’Abbazia di San Martino, Palermo, Abbazia di S. Martino delle Scale, 1985, pp. 174 con ill., cm 31. ASPi, Storia dell’Arte 75

148 LIPPI BONCAMBI, CESARE, Luigi Canali (1759-1841), Estr. da: Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l’Umbria vol. XLV (1948), Perugia, Deputazione di Storia Patria per l’Umbria, 1948, pp. 23, c. 1 di tav.: ill., cm 24. ASPi, Miscellanea 14/41

LIVRAGA, MAURO (a cura di), Le carte dei seminari: gli inventari degli archivi storici dei seminari vescovili di Colle Val d’Elsa e di Montalcino (1615-1989), Siena, Biblioteca diocesana Alessandro VII, 2005, pp. LVI, 178, cm 24. ASPi, Bibliografia 32

LOCATELLI, SILVIO - BOROLI, MARCELLA, Roma, i Fori, Novara, De Agostini, 1983, pp. 76 con ill., cm 25. ASPi, Storia dell’Arte 24/12

LORI SANFILIPPO, ISA - RIGON, ANTONIO (a cura di), Fama e publica vox nel Medioevo, Atti del convegno di studio Ascoli Piceno 3-5 dicembre 2009, Ascoli Piceno, Istituto Superiore di Studi Medievali “Cecco d’Ascoli”, 2011, pp. XII, 274, cm 24. ASPi, Storia 111

LUCCHESI, GIOVANNI SAC., Clavis S. Petri Damiani, Estr. da Studi su S. Pier Damiano, Faenza, Fratelli Lega, 1970, pp. XXI-XXXII, 215, cm 25. ASPi, Benedettina 19

LUCCHESI, GIOVANNI SAC., Il Codice di Lottieri della Tosa, Faenza, Fratelli Lega Editori, 1979, pp. 219, cm 24. ASPi, Paleografia Diplomatica 9

LUCHS, ALISON, A note on Raphael’s Perugian patrons, Estr. da: The Burlington Magazine CXXV (1983), pp. 29-31, cm 31. ASPi, Miscellanea 14/41/1

149

LUCIONI, ALFREDO (a cura di), Guglielmo da Volpiano. La persona e l’opera, Atti della giornata di studio: San Benigno Canavese 4 ottobre 2003, Cantalupa (TO), Effatà Editrice, 2005, pp. 144 con ill., cm 21. ASPi, Benedettina 195

LUCONI, RANIERO T.O.R., Il Terzo Ordine Regolare di S. Francesco, Macerata, Casa Editrice Bisson & Leopardi, 1935, pp. X, 363, cc. 2 di tavv.: ill., cm 25. ASPi, Francescana 9

LUGANO, PLACIDO O.S.B. OLIV., La Congregazione camaldolese degli Eremiti di Montecorona dalle origini ai nostri tempi con una introduzione sulla vita eremitica prima e dopo San Romualdo, Frascati, Sacro Eremo Tuscolano, 1908, pp. 543, cc. 2 di tavv.: ill., cm 26. ASPi, Benedettina 104

LUISELLI, BRUNO (a cura di), Saggi di storia della cristianizzazione antica e altomedievale, Roma, Herder Editrice e Libreria, 2006, pp. 385 con ill., cm 24. ASPi, Storia Ecclesiastica 50

LUISI, FRANCESCO - CURTI, DANILO - GOZZI, MARCO (a cura di), La Scuola Policorale romana del Sei-Settecento, Atti del Convegno internazionale di studi in memoria di Don Laurence Feininger Trento 4-5 ottobre 1996, Trento, Provincia Autonoma - Servizio Beni librari e archivistici, 1997, pp. 151 con ill., cm 24. ASPi, Musica 16

LUNARDI, GIOVANNI O.S.B., La Congregazione Sublacense O.S.B., vol. I: L’abate Casaretto e gli inizi (1810-1878), Noci, Edizioni La Scala, 2003, pp. 280 con ill., cm 25. ASPi, Benedettina 113

150 LUNARDI, GIOVANNI O.S.B., La Congregazione Sublacense O.S.B., vol. II: 1878- 1972, Noci, Edizioni La Scala, 2005, pp. 296 con ill., cm 25. ASPi, Benedettina 113/1

LUNARDI, GIOVANNI O.S.B. - TRAGNI, BIANCA, S. Pietro in Bevagna nella storia e nella tradizione, Manduria (TA), Centro Regionale Servizi Educativi e Culturali, 1993, pp. 143 con ill., cm 24. ASPi, Benedettina 231

LUNARDON, PAOLO O.S.B., Il Giuramento di Pontida, Pontida, s. n., 1967, pp. XVI, 137 con ill., cm 24. ASPi, Storia 55

LUNARDON, PAOLO O.S.B. - SPINELLI, GIOVANNI O.S.B., Pontida 1076 - 1976: Documenti per la storia del Monastero di S. Giacomo, Bergamo, Edizioni “Monumenta Bergomensia”, 1977, pp. 359 con ill., cm 24. ASPi, Benedettina 220

LUNGAROTTI, MARIA CRISTINA - TITTARELLI, LUIGI, Descrizione della Città e della Diocesi di Perugia. Un manoscritto del XVI secolo, Estr. da: Annali della Facoltà di Scienze Politiche n. 13 (1973-76), Perugia, Università degli Studi, pp. 5- 26, cm 24. ASPi, Miscellanea 14/42

LUNGAROTTI POLLIDORI, MARIA CRISTINA, Documenti pontifici del Monastero di S. Pietro di Perugia (Sec. XV), Estr. da: Benedictina Anno XXIV (1977), Roma, Abbazia di S. Paolo, pp. 285-331, cm 24. All’interno: Regesti di 15 pergamene dei Pontefici Eugenio IV, Niccolò V, Callisto III, Pio II, Paolo II, Sisto IV e Innocenzo VIII, conservate nell’Archivio di S. Pietro. ASPi, Miscellanea 14/43

151 LUNGAROTTI, MARIA CRISTINA, Le Legendae di Margherita da Città di Castello, Spoleto, C.I.S.A.M., 1994, pp. XXV, 130, cm 22. ASPi, Sezione Locale 279

LUNGAROTTI, MARIA CRISTINA, Su un manoscritto di Persio, Estr. da: Giornale Italiano di Filologia Nuova Serie VI, 2 (1975), Roma, Editrice Elia, 1975, pp. 215- 217, cm 24. ASPi, Paleografia Diplomatica 18

LUPATTELLI, ANGELO, Dell’importanza religiosa, storica ed artistica dell’ex-chiesa di San Francesco al Prato in Perugia, Roma, Desclée, Lefebvre e C. Editori, 1902, pp. 32 con ill., cm 22. ASPi, Miscellanea 14/44

LUPATTELLI, ANGELO, Guide de Pérouse et quinze excursions dans les environs, Perugia, Tipografia Umbra, 1903, pp. 80 con ill., cm 17. ASPi, Miscellanea 14/46

LUPATTELLI, ANGELO, Il Frontone, sua storia e vicende dal XV al XIX secolo, Perugia, Tipografia Guerriero Guerra, 1906, pp. 16, cm 22. ASPi, Miscellanea 14/45

LUPATTELLI, ANGELO, Storia della Pittura in Perugia e delle Arti ad essa affini dal risorgimento sino ai giorni nostri, Foligno, Reale Stab. F. Campitelli, 1895, pp. 114, cm 25. ASPi, Perugia 61

LUPATTELLI, ANGELO, Una famiglia di artisti fiorita in Perugia nella 2ª metà del XIX secolo: Francesco Moretti - Tito Moretti - Irene Moretti in Caselli - Ludovico Caselli Moretti, Perugia, Tipografia Guerriero Guerra, 1923, pp. 30 con ill., cm 22. ASPi, Miscellanea 14/46/1

152

LUPATTELLI, ANGELO, XX aprile MDCCCXLIII - XI marzo MDCCCCXXIV, (Recensione bibliografica) Perugia, Stabilimento Tipografico Guglielmo Donnini, 1925, pp. 11, cm 24. ASPi, Miscellanea 14/47

LUZI, FAUSTO, Il Teatro Morlacchi di Perugia, Perugia, Porzi editoriali, 2006, pp. 79 con ill., cm 24. ASPi, Perugia 156

LUZZATTO, GINO, Storia economica d’Italia: il Medioevo, Firenze, Sansoni, 1963, pp. VIII, 307, cm 20. ASPi, Storia Economica 4

MACERONI, GIOVANNI SAC. - TASSI, ANNI MARIA (a cura di), L’Abbazia di S. Salvator Maggiore e la Massa Torana. Ristampa delle opere di Paolo Desanctis e di Ildefonso Schuster: studi e documenti, Concerviano (RI), Comune, 1989, pp. 369, cc. 8 di tavv.: ill., cm 24. ASPi, Benedettina 239

MADDALO, SILVIA, Il De balneis puteolanis di Pietro da Eboli. Realtà e simbolo nella tradizione figurata, Studi e Testi n° 414, Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, 2003, pp. 273 con ill., cm 26. ASPi, Storia 51

MACÉ DE LÉPINAY, FRANÇOIS, Archaïsme et purisme au XVII siècle: les tableaux de Sassoferrato à S. Pietro de Pèrouse, Estr. da: Revue de l’Art n. 31 (1976-1), s. l., s. n., s. d., pp. 37-56 con ill., cm 30. ASPi, Miscellanea 14/47/2

153 MAGGI, GIUSEPPE, Pompei città non città: crisi d’identità di un centro antico, Napoli, Loffredo, 1991, pp. 227 con ill., cm 21. ASPi, Storia dell’Arte 56

MAGHERINI, GIOVANNI - GIOVAGNOLI, ENRICO, La prima giovinezza di Raffaello, Città di Castello, “Il Solco”, 1927 (Ristampa anastatica, 1983), pp. 83 con ill., cc. 32 di tavv.: ill., cm 31. ASPi, Storia dell’Arte 40

MAGLIOZZI, GIUSEPPE O.H., Il Maestro di Giovanni. L’influsso dell’Apostolo dell’Andalusia sulla spiritualità di San Giovanni di Dio, Roma, Centro Studi “San Giovanni di Dio”, 1978, pp. 71 con ill., cm 21. ASPi, Fatebenefratelli 2

MAGLIOZZI, GIUSEPPE O.H. - IZZO, SALVATORE (a cura di), San Giovanni di Dio: Lettere, Roma, Edizione della Curia Generalizia dell’Ordine Ospedaliero di San Giovanni di Dio “Fatebenefratelli”, 1981, pp. 143 con ill., cm 21. ASPi, Fatebenefratelli 14

MAGLIOZZI, GIUSEPPE O.H., Trittico Tiberino, Roma, Centro Studi “San Giovanni di Dio”, 1976, pp. 63 con ill., cm 21. ASPi, Fatebenefratelli 3

MAIARELLI, ANDREA (a cura di), Archivio della priorata di Santa Maria Maddalena in Castiglione del Lago (secoli XIV-XX), Deputazione di Storia Patria per l’Umbria Appendici al Bollettino - N. 23, Perugia, Deputazione di Storia Patria per l’Umbria, 2006, pp. 188, cc. 4 di tavv.: ill., cm 24. ASPi, Sezione Locale 254

MAIARELLI, ANDREA, La Congregatio Clericorum Perusinae Ecclesiae. Edizione e studio del Codice 39.20 della biblioteca Capitular di Toledo, Italia Sacra, Studi e

154 Documenti di Storia Ecclesiastica n° 81, Roma, Herder, 2007, pp. XXXIII, 351, cm 24. ASPi, Sezione Locale 256

MAIARELLI, ANDREA (a cura di), L’Archivio storico della Provincia Serafica di San Francesco d’Assisi dei Frati Minori in Umbria. Inventario della sezione conventi chiusi (1230-2004), S. Maria degli Angeli – Assisi (PG), Edizioni Porziuncola, 2005, pp. CXV, 213, cm 24. ASPi, Sezione Locale 256

MAIARELLI, ANDREA (a cura di), L’Archivio storico della Provincia Serafica di San Francesco d’Assisi dei Frati Minori in Umbria. Inventario della sezione conventi chiusi (1230-2004), S. Maria degli Angeli – Assisi (PG), Edizioni Porziuncola, 2005, pp. 213, cm 24. ASPi, Sezione Locale 252

MAIARELLI, ANDREA (a cura di), Vita religiosa e presenza ecclesiale nella pieve di San Martino in Campo (Archidiocesi di Perugia- Città della Pieve), S. Martino in Campo - Perugia, Parrocchia, 2002, pp. 285, pp. VIII di tavv.: ill., cm 24. ASPi, Sezione Locale 253

MAIOTTI, GIANLUCA, La Chiesa di Santo Spirito di Perugia. Notizie storico- artistiche, Perugia, Grafica Salvi, 2004, pp. 196 con ill., cm 21. ASPi, Perugia 150

MAJARELLI, STANISLAO O.F.M. - NICOLINI, UGOLINO O.F.M. (1927-1991), Il Monte dei poveri di Perugia: periodo delle origini (1462-1474), Perugia, Banca del Monte di Credito, 1962, pp. 490, cc. 6 di tavv.: ill., cm 24. All’interno è citato l’Archivio di S. Pietro: ASPi, Mazzi XIX; AGOSTINI, ARRIGO, Le famiglie perugine: ASPi, C. M. 202; LANCELLOTTI, OTTAVIO, Scorta sagra: ASPi, C. M. 301-314; RICCARDI, FRANCESCO, Memoriarum diversarum ecclesiarum civitatis Perusiae et ecclesiarum portae Sancti Angeli: ASPi, C. M. 398. ASPi, Perugia 62

155

MAJO, ANGELO - PIOVAN, LUIGI (a cura di), L’Epistolario Card. Schuster - Don Calabria (1945-1954), Milano, Nuove Edizioni Duomo, 1989, pp. 199, cm 24. ASPi, Benedettina 170

MAKRYKOSTAS, HARIS K., Antonio Vassilacchi called Aliense 1556-1629: a melian painter in , Athens & Melos, Silver & Baryte Ores Mining Company, 1993, pp. 189 con ill., c. 1 di tav. ripieg.: mappa, cm 31. All’interno sono citati i teleri raffiguranti i vari misteri della vita di Cristo dipinti da Antonio Vassilacchi, detto l’Aliense, per la chiesa abbaziale di S. Pietro. ASPi, Storia dell’Arte 84

MALAFARINA, GIANFRANCO (a cura di), Il Duomo di Modena, Modena, Panini Editore, 2009, pp. 127 con ill., cm 24. ASPi, Storia dell’Arte 98

MANARI, LUIGI O.S.B. AB., Cenno storico ed artistico della Basilica di S. Pietro di Perugia: Documenti e Note, Estratto da L’Apologetico, Anno I, vol. II(1865) e seguenti, pp. 233, cm 22. All’interno: DE STEFANO, SILVANO O.S.B. AB., Regesto in transunto dell’Archivio di S. Pietro in Perugia, Perugia, Unione Tipografica Cooperativa, 1902. ASPi, Perugia 62/1

MANCA, BENIAMINO, San Vittorino vescovo e martire di Assisi nella leggenda e nel culto. In appendice le relazioni dei processi di ricognizione, Assisi, Libreria Fonteviva, 1995, pp. 192 con ill., cm 21. ASPi, Sezione Locale 222

MANCA, CIRO, Aspetti dell’economia monastica vittorina in Sardegna nel Medio Evo, Padova, Cedam - Casa Editrice Milani, 1963, pp. 27, cm 24. ASPi, Storia Economica 11

156

MANCA, CIRO, La lana di Sardegna: cenni sulla produzione e sulla distribuzione nei secoli XIII-XVII, Estr. da: La lana come materia prima, Firenze, Leo S. Olschki Editore, 1974, pp. 169-176, cm 29. ASPi, Storia Economica 13

MANCA, CIRO, Un decano d’Ales redentore di schiavi in Barberia sul finire del Cinquecento, Cagliari, Stabilimento Tipografico Fossataro, 1975, pp. 287-300, cm 24. ASPi, Storia Economica 12

MANCINELLI, FABRIZIO - CASANOVAS, JUAN, La Torre dei Venti in Vaticano, Città del Vaticano, Libreria Editrice Vaticana, 1980, pp. 49 con ill., cm 24. ASPi, Storia dell’Arte 51

MANCINI, FRANCESCO FEDERICO, Deruta e il suo territorio: guida storico-artistica, [Deruta], Pro Deruta, 1980, pp. 139 con ill., cm 21. All’interno è citato l’Archivio di S. Pietro: BINI MAURO O.S.B. AB., Memorie storiche del monastero di S. Pietro in Perugia, ASPi, C. M. 439 (IV). BINI MAURO O.S.B. AB., Notizie delle chiese e dei beni del Monastero di S. Pietro in Perugia, ASPi, C. M. 439 (V). ASPi, Sezione Locale 42

MANCINI, FRANCESCO FEDERICO (a cura di), Gian Domenico Cerrini: il Cavalier Perugino tra classicismo e barocco, Cinisello Balsamo (MI), Silvana Editoriale, 2005, pp. 288 con ill., cm 28. All’interno due schede catalografiche di Francesco Federico Mancini relative ai due quadri dipinti da Gian Domenico Cerrini per la chiesa abbaziale di S. Pietro, raffiguranti La Madonna con il Bambino e S. Giovanni Battista, riprodotti in foto. ASPi, Storia dell’Arte 77

157 MANCINI, FRANCESCO FEDERICO - CASAGRANDE, GIOVANNA, Perugia. Guida storico-artistica, S. Lazzaro di Savena (BO), Fotometalgrafica Emiliana, 1982, pp. 160 con ill., cm 24. ASPi, Perugia 91

MANCINI, GIULIO O.F.M. - BOCCALI, GIOVANNI O.F.M. - NICOLINI, UGOLINO O.F.M., Padre Bernardino Giunchi Frate Minore, Forlimpopoli 1891 - Assisi 1971, S. Maria degli Angeli - Assisi (PG), Tipografia Porziuncola, 1973, pp. 53 con ill., cm 21. ASPi, Francescana 18/10

MANGANI, MARCO (a cura di), Claudio Monteverdi. Festival di Cremona XXV edizione - maggio 2008, Cremona, Fondazione Teatro A. Ponchielli, 2008, pp. 121, cm 24. ASPi, Musica 24

MANIACI, MARILENA - OROFINO GIULIA (a cura di), Le Bibbie Atlantiche. Il libro delle Scritture tra monumentalità e rappresentazione, Roma, Ministero per i Beni e le Attività Culturali, 2000, pp. XXIV, 351 con ill., cm 34. ASPi, Perugia 161

MARCACCI MARINELLI, OLGA - MORI PACIULLO, A. - SCARPELLINI, P., STACCINI, R., Statuti dell’Arte dei Cartolari di Perugia (1338-1554), Perugia, Università degli Studi, 1987, pp. 118, cc. 9 di tavv.: ill., cm 24. ASPi, Perugia 122

MARCACCI MARINELLI, OLGA, Vel cum pondere. Un archivio di famiglia, Perugia, Grafica, 1985, pp. VI, 547 con ill., cm 26. ASPi, Sezione Locale 184

MARCACCI MARINELLI, OLGA, Liber inquisitionum del Capitano del Popolo di Perugia (a. 1287) in Annali della Facoltà di Lettere e Filosofia, Complementi ai

158 volumi V-VI-VII-VIII-IX-X-XI-XII,Vol. II, Perugia, Università degli Studi, 1975, pp. XXX, 678, cc. 4 di tavv. di cui una ripieg.: ill., cm 24. ASPi, Perugia 2

MARCACCIOLI, ENZO, Campus orti sancti Petri. Omaggio al borgo bello, Sant’Andrea delle Fratte - Perugia, Futura, 2009, pp. 143 con ill., cm 28. ASPi, Sezione 325

MARCACCIOLI, ENZO, Relazione storico-artistica Podere di S. Montano, San Valentino della Collina - Marsciano (PG), s. n., 1989, pp. 31, 26 n. n., cc. 5 di tavv: ill., cm 30. ASPi, Tesi 57

MARCACCIOLI, ENZO - VALENTINI, MARIO, Mugnano dalle origini ai giorni nostri (a cura della Pro-Loco di Mugnano), Perugia, Tip. Guerra, 1978, pp. 240, cc. [31] di tavv.: ill., c. 1 topogr. ripieg., cm 24. ASPi, Sezione Locale 59

MARCACCIOLI, ENZO - VALENTINI, MARIO, Mugnano. La sua storia, Mugnano (PG), Pro Loco, 2010, pp. 254 con ill., cm 24. ASPi, Sezione Locale 335

MARCELLI, EZIO, Le Contesse di Cortona. Oasi G. Neumann, Cortona, Grafica L'Etruria, 1987, pp. 109 con ill., cm 20. ASPi, Sezione Locale 227

MARCHESI, RAFFAELLO, Il Cambio di Perugia: considerazioni storico-artistiche, Prato, Tip. F. Alberghetti e C., 1853, pp. XII, 396, cm 24. ASPi, Perugia 64

159 MARCHETTI, GIUSEPPE - VALLE, GIOVANNI (a cura di), Licinio Refice “Liriche”: 35 Liriche per Voce, Pianoforte, Organo, Orchestra, Patrica (FR), Pro Loco di Patrica, 2005, pp. XVI, 132, cc. 3 di tavv.: ill., cm 30. ASPi, Musica 20

MARCHINI, GIUSEPPE, Pian Franzese, Firenze, Bertelli e Piccardi, 1978, pp. 83 con ill., cm 22. ASPi, Storia dell’Arte 11

MARCONI, RENZO (a cura di), Statutum nobilis castri Gualdi Captaneorum A. D. MCCCCLXXXIII. Lo Statuto di Gualdo Cattaneo del 1483 dall’originale alla traduzione, Gualdo Cattaneo - PG, Pro Loco, 2010, pp. XX, 186, cc. 16 di tavv.: ill., cm 24. ASPi, Sezione Locale 343.

MARENGHI, E., Quattro secoli di contabilità domestico-patrimoniale nel Monastero di S. Pietro in Perugia, Estr. da: Annali della Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Perugia, Perugia, Tipografia Guerriero Guerra, 1915, pp. 39, cm 25. ASPi, Miscellanea 14/47/1

MARGARINI, CORNELIO O. S. B. AB., Bullarium Casinense, Tomus primus, Venetiis, Typis Omnibenij Ferretti, MDCL, pp. 432, 84 n.n. (indice), cm 31. ASPi, Benedettina 50

MARGARINI, CORNELIO O. S. B. AB., Bullarium Casinense, Tomus secundus, Tuderti, Ex Typographia Vincentij Galassij, MDCLXX, pp. 120 n.n (indice), 672, cm 31. ASPi, Benedettina 51

160 MARGHERITI, DANIELA - PERNAZZA CARLA, Contadini in Umbria tra '800 e '900. Un territorio, una storia, Foligno, Editoriale umbra, 1983, pp. 182, pp. [24] di tavv.: ill., cm 21. ASPi, Sezione Locale 110/1

MARIA (SUOR) (a cura di), La Croce nella preghiera bizantina, Brescia, Morcelliana, 1979, pp. 107, cm 17. ASPi, Religione 9

MARIA (SUOR) (a cura di), Preghiere bizantine alla Madre di Dio, Brescia, Morcelliana, 1980, pp. 79, cm 17. ASPi, Religione 9/2

MARIA (SUOR) (a cura di), Preghiere dell’Oriente bizantino, Brescia, Morcelliana, 1980, pp. 231, cm 17. ASPi, Religione 9/1

MARIA (SUOR) (a cura di), Preghiere nelle grandi feste bizantine, Brescia, Morcelliana, 1980, pp. 187, cm 17. ASPi, Religione 9/3

MARIACCI, B. O.F.M., Padre Egidio Maria Giusto dei Frati Minori, S. Maria degli Angeli - Assisi (PG), Tipografia Porziuncola, 1958, pp. 111 con ill., cm 24. ASPi, Francescana 18/11

MARIACHER, GIOVANNI, L’arte del vetro: dall’antichità al Rinascimento, Milano, Fabbri, 1966, pp. 157 con ill., cm 19. ASPi, Storia dell’Arte 16

161 MARIANI, LUIGI (1842-1913), Alle acque dell'Amerino, Perugia, G. Squartini, 1912, pp. 199, cm 22. ASPi, Sezione Locale 111

MARINELLI, BRUNO, La vicenda del "Polittico" di Niccolò Alunno nella Chiesa di S. Nicolò in Foligno (1909-1931), Roma, Institutum Historicum Ord. S. Augustini, 1987, pp. 109, cm 24. ASPi, Sezione Locale 190

MARINELLI, EMILIO SAC., Beato Urbano V, il Papa munifico di Montefiascone, Montefiascone (VT), Stabilimento Tipografico Graffietti Stampati, 2006, pp. 199 con ill., cm 25. ASPi, Storia Ecclesiastica 53

MARINELLI, OLGA, Baldassarre Orsini e il trattato della pittura di Leonardo, Estr. da: Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l’Umbria vol. XLIX (1952), Perugia, Deputazione di Storia Patria per l’Umbria, 1952, pp. 9, cm 24. ASPi, Miscellanea 14/48/1

MARINELLI MARCACCI, OLGA, Codici e copisti a Perugia nel secolo XV, Estr. da: Xenia Medii Aevi Historiam Illustrantia oblata Thomae Kaeppeli O. P., Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 1978, pp. 547-566, cm 24. ASPi, Miscellanea 14/50

MARINELLI, OLGA, Il benedettino Francesco Maria Galassi e gli eruditi perugini del suo tempo, Estr. da: Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l’Umbria vol. LXIV fasc. 2, Perugia, Deputazione di Storia Patria per l’Umbria, 1968, pp. 267-293, cm 24. ASPi, Miscellanea 14/49

MARINELLI, OLGA, La Compagnia di San Tommaso d’Aquino di Perugia, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 1960, pp. 158, c. 1 di tav: ill., cm 25.

162 All’interno riproduzione fotografica di quattro disegni del Libro di disegni di Perugia, conservato nell’Archivio di S. Pietro con la segnatura: ASPi, C. M. 74. ASPi, Perugia 65

MARINELLI, OLGA, L’affrancazione degli “homines” di Casalina nel territorio perugino (1270), Estr. da: Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l’Umbria vol. LI (1954), Perugia, Deputazione di Storia Patria per l’Umbria, 1954, pp. 29, cc. 3 di tavv.: ill., cm 24. ASPi, Miscellanea 14/48

MARINELLI, OLGA, La tradizione manoscritta dell’Expositio super Apocalypsi di Arnau de Vilanova, Barcelona, Institut d’Estudis Catalans, 1955-1956, pp. 16, cm 25. ASPi, Paleografia Diplomatica 20

MARINELLI, OLGA, La vita e l’opera di Zeffirino Faina, Firenze, Vallecchi Editore, 1959, pp. 369, cc. 32 di tavv.: ill., p. 1 ripieg., cm 25. All’interno riproduzione fotografica di quattro disegni del Libro di disegni di Perugia, conservato nell’Archivio di S. Pietro con la segnatura: ASPi, C. M. 74. ASPi, Perugia 69

MARINELLI, OLGA, Le Confraternite di Perugia dalle origini al sec. XIX. Bibliografia delle opere a stampa, Perugia, Edizioni “Grafica”, 1965, pp. 1035, cm 25. ASPi, Perugia 66

MARINELLI, OLGA, Le Confraternite di Perugia dalle origini al sec. XIX. Bibliografia delle opere a stampa: Indici, Perugia, Edizioni “Grafica”, 1965, pp. 86, cm 25. ASPi, Perugia 67

MARINELLI, OLGA, Momenti di storia perugina, Perugia, Stab. Tip. “Grafica” di Salvi e C., 1960, pp. 85, cc. 10 di tavv.: ill., cm 25.

163 ASPi, Perugia 68

MARINO TRELLINI, LAURA (a cura di), Musei di Roma, Roma, Ente Provinciale per il Turismo, 1981, pp. 159 con ill., cm 22. ASPi, Storia dell’Arte 10

MARIOTTI, ANNIBALE (1738-1801), Lettere pittoriche perugine o sia Ragguaglio di alcune Memorie Istoriche risguardanti le Arti del Disegno in Perugia al signor Baldassarre Orsini Pittore e Architetto Perugino accademico d'onore dell'Accademia clementina di Bologna ed etrusco di Cortona, In Perugia, dalle stampe Badueliane, 1788, pp. 290, cm 21. ASPi, Perugia A/28

MARIOTTI, ANNIBALE (1738-1801), Saggio di memorie istoriche civili ed ecclesiastiche della città di Perugia e suo contado opera postuma di Annibale Mariotti tomo 1, In Perugia, presso Carlo Baduel stamp. cam. e vesc., 1806, 3 voll., cm 22. 1: Parte 1. che contiene una dissertazione sugli storici perugini, ed una descrizione della città di Perugia, e de' fatti principali della medesima. 2: Parte 2. che contiene un copioso catalogo dei potestà, capitani del popolo, legati, vicelegati, e governatori della città di Perugia. 3: Parte 3. ed ultima del 1. tomo che contiene i viaggi fatti in Perugia da 27 pontefici dall'anno 749 al 1805. ASPi, Perugia A/11 – A/12 – A /13

MARRANI, OTELLO SAC., Caprignone (Comune di Gubbio - Parrocchia di Scritto), s. l., s. n., s. d., pp. 32 con ill., cm 22. ASPi, Miscellanea 14/51

MARROCCHI, MARIO - PREZZOLINI, CARLO (a cura di), La Tuscia nell’alto e pieno Medioevo, Atti del Convegno internazionale di studi Siena - Abbadia di S. Salvatore 6-7 giugno 2003, Firenze, Sismel - Edizioni del Galluzzo, 2007, pp. XVI, 270 con ill., cc. 4 di tavv.: ill., cm 25. ASPi, Storia 73

164

MARTELLI, GINO LUIGI, Il territorio di Assisi dal Pliocene alla venuta degli Arii, Perugia, Tipografia Commerciale, 1941, pp. 25, cm 32. ASPi, Miscellanea 14/53

MARTELLI, GINO LUIGI, Storia degli Specchi Etruschi Sec. IV, Perugia, Tipografia Commerciale, 1941, pp. 62, cm 30. ASPi, Miscellanea 14/52

MARTINELLI IMBRIANI, ANNA, Contributo alla storia di Acquasparta con illustrazioni della pittrice Rita De Angelis Regno, Roma, Edizioni tip. Oddo, 1982 (2 Ed.), pp. 74, cc. 8 di tavv.: ill., cm 24. ASPi, Sezione Locale 1

MARTINI, ERMANNO, Il canzoniere di Saba, Arezzo, Stab. Tipografico Zelli & C., 1971, pp. 173, cm 25. ASPi, Letteratura 8

MARTINORI, EDOARDO, Terre Arnolfe, (a cura di Marta Bartoli), Perugia, Deputazione di Storia Patria per l’Umbria, 2005, pp. XXXII, 331, cc. 8 di tavv.: ill., cm 24. ASPi, Sezione Locale 278

MASSACCESI, MARIO - GENTILI, DOMENICO, Gli ex voto per san Nicola a Tolentino, Tolentino, Basilica di San Nicola, 1972, pp. 467, cc. XXII di tavv.: ill., cm 27. ASPi, Sezione locale 151

MASSARI, SILVESTRO - VERMIGLIOLI GIOVANNI BATTISTA, Le sculture di Niccolò e Giovanni da Pisa e di Arnolfo fiorentino che ornano la fontana maggiore di Perugia disegnate ed incise da Silvestro Massari e descritte da Gio. Battista Vermiglioli,

165 Perugia Tip. Baduel presso V. Bartelli, 1834, pp. XV, tavv. 5 ripieg.: ill., tavv. LXXVI: ill., cm 35. ASPi, Sezione Locale 134

MASSETTI, AMEDEO, Due secoli in marcia. Umbertide e la banda, Città di Castello, Petruzzi Editore, 2008, pp. 420 con ill., cc. 5 di tavv.: ill., cm 29. ASPi, Sezione Locale 348

MATRONOLA, MARTINO O.S.B. - GROSSETTI, EUSEBIO O.S.B., Il bombardamento di Cassino. Diario di guerra, Montecassino, Pubblicazioni Cassinesi, 1997, pp. 279, cc. 40 di tavv.: ill., cm 24. ASPi, Benedettina 222

MATTAIOLI, LUANA, Le vicende del Monastero di S. Pietro di Perugia durante il periodo repubblicano e napoleonico (1797-1815), Tesi di Laurea, Perugia, Facoltà di Magistero dell’Università degli Studi di Perugia, 1969, pp. XXVI, 380, c. 1 di tav.: ill., cm 28. ASPi, Tesi 10

MATTIOLI, LUIGI SAC., Dell’Illustrissimo e Reverendissimo Monsignor Alessandro Maria Odoardi Patrizio Ascolano e Vescovo di Perugia morto il dì 2 febbraio 1805 in età di anni circa 73 Elogio funebre detto nella Chiesa Cattedrale il dì 5 nel solenne suo Funerale, Perugia, Stamperia di Carlo Baduel, 1805, pp. 36, cm 22. ASPi, Miscellanea 14/55

MAZZA, VINCENZO, Alessandro Monteneri e le sue tarsie, Estr. da: Perusia n. 7 (1951), Perugia, Tipografia G. Donnini, 1951, pp. 7 con ill., cm 35. ASPi, Miscellanea 14/54

MAZZATINTI, GIUSEPPE, Inventari dei manoscritti delle biblioteche d’Italia, Vol. V, Forlì, Casa Editrice Luigi Bordandini, 1895, pp. 297, 46, cm 30. ASPi, Perugia 70

166

MAZZERIOLI, LIDIA - MENGANNA, CLARA, I Marchesi Monaldi Signori del Castello di Migliano 1380 - 1937, Marsciano (PG), Comune, 2009, (stampato: Collazzone - Pg, Grilligraf), pp. 237 con ill., cm 24. ASPi, Sezione Locale 321

MAZZOLENI, JOLE (a cura di), Il “Codice Chigi”: un registro della Cancelleria di Alfonso I d’Aragona Re di Napoli per gli anni 1451-1453, Napoli, L’Arte Tipografica, 1965, pp. XXIV, 389, cm 27. ASPi, Paleografia Diplomatica 3

MAZZOLENI, JOLE (a cura di), Le pergamene degli Archivi Vescovili di Amalfi e Ravello, vol. I: 998-1264, Napoli, Arte Tipografica, 1972, pp. CXVI, 212, cm 27. ASPi, Paleografia Diplomatica 4

MAZZOLENI, JOLE (a cura di), Le pergamene degli Archivi Vescovili di Amalfi e Ravello, vol. I: 998-1264: tavole I-XXIV, Napoli, Arte Tipografica, 1972, cc. 26 di tavv.: ill., cm 35. ASPi, Paleografia Diplomatica 4/1

MAZZUCOTELLI, MAURO, Cultura scientifica e tecnica del Monachesimo in Italia, vol. I, Seregno (MI), Abbazia San Benedetto, 1999, pp. 192, cc. 4 di tavv.: ill., cm 19. ASPi, Benedettina 186/1

MAZZUCOTELLI, MAURO, Cultura scientifica e tecnica del Monachesimo in Italia, vol. II, Seregno (MI), Abbazia San Benedetto, 1999, pp. 193-344, cc. 4 di tavv.: ill., cm 19. ASPi, Benedettina 186/2

167 MEERSSEMAN, GILLES GERARD, Ordo Fraternitatis: Confraternite e pietà dei laici nel Medioevo, Vol. I, Collana: Italia Sacra n. 24, Roma, Herder Editrice e Libreria, 1977, pp. XXIV, 573, cm 24. ASPi, Storia Ecclesiastica 36

MEERSSEMAN, GILLES GERARD, Ordo Fraternitatis: Confraternite e pietà dei laici nel Medioevo, Vol. II, Collana: Italia Sacra n. 25, Roma, Herder Editrice e Libreria, 1977, pp. 575-1117, cm 24. ASPi, Storia Ecclesiastica 37

MEERSSEMAN, GILLES GERARD, Ordo Fraternitatis: Confraternite e pietà dei laici nel Medioevo, Vol. III, Collana: Italia Sacra n. 26, Roma, Herder Editrice e Libreria, 1977, pp. 1119-1401, cm 24. ASPi, Storia Ecclesiastica 38

MELELLI, ALBERTO - CICIONI ANGELA (a cura di), Foligno. Antichi e nuovi splendori di una città-fenice I, Città di Castello, Edimond, 2009, pp. 131 con ill., cc. 12 di tavv.: ill., cm 21. ASPi, Sezione Locale 341

MELELLI, ALBERTO - CICIONI ANGELA (a cura di), Foligno. Antichi e nuovi splendori di una città-fenice II, Città di Castello, Edimond, 2009, pp. 137- 228 con ill., cc. 12 di tavv.: ill., cm 21. ASPi, Sezione Locale 342

MELIS, FEDERIGO, A proposito di un nuovo volume: “Il mercante di Prato”, Milano, Giuffrè, 1959, pp. 31, cm 23. ASPi, Storia Economica 9

MELIS, FEDERIGO, Aspetti della vita economica medievale (studi nell’archivio Datini di Prato), Vol. I, Firenze, Casa Editrice Leo S. Olschki, 1962, pp. XXIV, 729, cc. 56 di tavv. di cui 6 ripieg.: ill., cm 30.

168 ASPi, Storia Economica 1

MELIS, FEDERIGO, Intensità e regolarità nella diffusione dell’informazione economica generale nel Mediterraneo e in Occidente alla fine del Medioevo, Rivista: Quaderni di storia postale n. 2 (1983), Prato, Istituto di studi storici postali, 1983, pp. 93, cm 25. ASPi, Storia Economica 2

MELIS, FEDERIGO, I trasporti e le comunicazioni nel Medioevo, (a cura di Luciana Frangioni), Firenze, Le Monnier, 1985, pp. XIV, 286, cm 24. ASPi, Sezione Locale 181/6

MELIS, FEDERIGO, La scrittura contabile alla fonte della storia economica, Bologna, Zuffi Editore, 1950, pp. 68, cm 22. ASPi, Storia Economica 10

MELIS, FEDERIGO, L' economia fiorentina del Rinascimento, (con introduzione e a cura di Bruno Dini), Firenze, Le Monnier, 1984, pp. XXII, 229, cm 24. ASPi, Sezione Locale 181/4

MELONI, PIER LORENZO, Mobilità di devozione nell’Umbria medievale: due liste di pellegrini, Estr. da: Italia Sacra n. 30, Roma, Herder Editrice, 1979, pp. 327-359, cm 23. ASPi, Miscellanea 14/56

MELONI, PIER LORENZO, Monasteri Benedettini in Umbria tra VIII e XI secolo nella storiografia di Lodovico Jacobilli, Estr. da: Aspetti dell’Umbria dall’inizio del secolo VIII alla fine del secolo XI Atti del terzo convegno di studi umbri Gubbio 23-27 maggio 1965, Perugia, Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi, 1966, pp. 283-321, cm 25. ASPi, Miscellanea 14/56/1

169

MELONI, PIER LORENZO, Per la storia delle Confraternite disciplinate in Umbria nel secolo XIV, Estr. da: Storia e Arte in Umbria nell’età comunale Atti del sesto convegno di studi umbri Gubbio 26-30 maggio 1968, Perugia, Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi, 1968, pp. 533-607, cm 24. ASPi, Miscellanea 14/57

MELONI, PIER LORENZO (1921-1995), Saggi sull’Umbria medioevale, Perugia, Università degli Studi, 1994, pp. 468, cm 24. All’interno è citato l’Archivio di S. Pietro: PANTONI, ANGELO O.S.B. (1905-1988), Chiese perugine dipendenti da monasteri (Notizie storiche e topografiche) in Benedictina XI (1957): ASPi, Ben. 1/15; Liber contractuum 1335-1340, ASPi, L. C. 4; Liber beneficiorum (anno 1343). ASPi, Sezione Locale 247

MELONI, PIER LORENZO, Sede vacante Perugia all’arrivo dell’Albornoz? Atti di Francesco Graziani dopo l’ordine di spoglio di Clemente VI, Estr. da: Storiografia e Storia, Roma, Facoltà di Magistero dell’Università degli Studi, 1974, pp. 689-745, cm 24. ASPi, Miscellanea 14/58

MELONI, PIER LORENZO (1921-1995), Topografia, diffusione e aspetti delle Confraternite dei Disciplinati, Estr. da: Atti del Convegno Internazionale di Studio Risultati e prospettive della Ricerca sul Movimento dei Disciplinati Perugia 5-7 dicembre 1969, Perugia, Deputazione di Storia Patria per l’Umbria, 1972, pp. 86, cc. 3 di cui 1 ripieg. di tavv.: ill. cm 24. ASPi, Perugia 71

MENCARELLI, ANTONIO, Gli Istituti di rieducazione per i minorenni in Italia nella seconda metà dell’800, Perugia, Università degli Studi, 1985, pp. 123, cm 24. ASPi, Perugia 141

170 MENCARELLI, MARINO, L’Abate Raffaele Marchesi 1810-1071. I tempi - La vita - L’opera, Padova, Rebellato Editore, 1965, pp. 374, cc. 27 di tavv.: ill., cm 22. ASPi, Perugia 72

MENEGOZZO, ALBINO SAC. – SAULNIER, DANIEL O.S.B., Luce dal Millenario, San Benedetto Po (MN), Comitato per le Celebrazioni del Millenario Polironiano (1007- 2007), 2009, pp. 40 con ill., cm 28. ASPi, Benedettina 255

MENESTÒ, ENRICO, Codici del Sacro Convento di Assisi nella Biblioteca Comunale di Poppi, Estr. da: Studi Medievali XX (1979) fasc. I, Spoleto, C.I.S.A.M., 1979, pp. 357-408, cm 24. ASPi, Miscellanea 14/59

MENESTÒ, ENRICO, Il “Tractatus utilissimus” attribuito a Iacopone da Todi, (Estratto dagli Studi Medievali 3^ Serie, XVIII, I, 1977), Spoleto, Centro italiano di studi sull’alto Medioevo, 1977, pp. 261 - 314, cm 24. ASPi, Sezione Locale 77

MENGARELLI, ALVARO, La pastorale di Filippo Neri giovane fiorentino e sacerdote romano (La Metodologia nell’azione pastorale di S. Filippo Neri), Perugia, Grafiche Benucci, 1974, pp. VI, 119, cc. 8 di tavv.: ill., cm 24. ASPi, Religione 6

MENGHINI, ALESSANDRO, Il giardino dello spirito. Viaggio tra i simbolismi dell’Orto Medievale, Perugia, Renato Menghini, 2004, pp. 255 con ill., cm 24. ASPi, S. Pietro 11

MENGHINI, GIUSEPPE, La chiesa di Santa Maria del Ponte del Piano e i monasteri silvestrini di Sassoferrato, Sassoferrato, Archeo-club, 1988, pp. 231, cc. 10 di tavv.: ill., cm 24. ASPi, Benedettina 117

171

MENGOZZI, MARINO (a cura di), I Pontificati di Pio VI e Pio VII, Atti del Convegno Cesena 9 ottobre 1999, Cesena, Diocesi, 2000, pp. 338, cc. 2 di tavv. ripieg: ill., cm 25. ASPi, Storia 54

MENICHETTI BIANCHI, MARIA E., Annali tipografici di Carlo Baduel. Vita e fortuna di un editore perugino del Settecento, Perugia, Giunta Regionale Umbra, 1983, pp. XI, 534, cc. 4 di tavv.: ill., cm 29. ASPi, Perugia 72/1

MENICHETTI, PIERO LUIGI, I Ceri di Gubbio dal XII secolo, Città di Castello, Tipolito Rubini e Petruzzi, 1982, pp. IX, 496, tavv. 16: ill., cm 32. ASPi, Sezione Locale 140

MENICHETTI, PIERO LUIGI, Le corporazioni delle arti e mestieri medioevali a Gubbio, Città di Castello, Tipolito Rubini e Petruzzi, 1980, pp. VII, 328, tavv. 24: ill., cm 32. ASPi, Sezione Locale 141

MENICONI BRACCESCHI, TERESA (a cura di), La Beata Colomba da Rieti protettrice di Perugia, Città di Castello, Società Anonima Tipografica “Leonardo da Vinci”, 1940, pp. 39, cc. 2 di tavv.: ill., cm 24. ASPi, Miscellanea 14/60

MERK, AUGUSTINUS S. J., Novum Testamentum Graece et Latine, Romae, Sumptibus Pontificii Instituti Biblici, 1951, pp. 48, 859, c. 1 ripieg.: mappa, cm 17. ASPi, Bibbia 3

172 MIGLIORATI, CARLA, Proprietà e territorio nelle mappe e nei cabrei dell’Abbazia di San Pietro di Perugia (secoli XVI-XVIII), Estr. da: Contributi per lo studio del paesaggio agrario Atti del 3° convegno di storia urbanistica Lucca 3-5 ottobre 1979, s. l., s. n., s. d., pp. 261-273, cm 21. ASPi, Miscellanea 14/61

MILANI, ANTONIETTA (a cura di), Diavoli e Santi a Bagno Maria, (Millenario della Basilica Cattedrale di Sarsina), Sarsina, Basilica Cattedrale, 2008, pp. 253 con ill., cm 22. ASPi, Sezione Locale 359

MILANI, FRANCESCO (1924-1997), Il territorio di Marola da Matilde di Canossa ai nostri tempi, Rist. con appendice, Reggio Emilia, G. Bizzocchi, 1992, pp. 249 con ill., cm 24. ASPi, Sezione Locale 246

MILANO, ERNESTO (a cura di), Periodici esistenti nelle Biblioteche Estense e Universitaria negli Istituti Universitari e negli altri Istituti culturali di Modena, Modena, Mucchi, 1984, pp. XXXIV, 552, cm 24. ASPi, Bibliografia 30

MILANO, ERNESTO, Studi offerti a Roberto Ridolfi direttore de “La Bibliofilia”. Recensioni, Estr. da: “La Bibliofilia”, Anno LXXV (1973), Firenze, Leo S. Olschki Editore, 1973, pp. 315-320, cm 29. ASPi, Bibliografia 14

MILLI, GIUSEPPE, Storia cronologica della città di Perugia, Perugia, Edizioni CLEUP, 1973, pp. 239, cm 21. ASPi, Perugia 73

173 MINOZZI, GIOVANNI O.S.B., Montecassino nella storia del Rinascimento, vol. I., Roma, Opera Nazionale per il Mezzogiorno d’Italia, 1925, pp. XX, 568 con ill., cc. 14 di tavv.: ill., cm 24. ASPi, Benedettina 105

MIRA, GIUSEPPE, Aspetti dell’organizzazione corporativa in Perugia nel XIV secolo, Estr. da: Economia e Storia Anno 1959 - fasc. 3, Milano, Giuffrè Editore, 1959, pp.366-398, cm 21. ASPi, Miscellanea 14/1/A

MIRA, GIUSEPPE, I catasti perugini dal XIII al XV secolo, Estr. da: Economia e Storia Anno 1955 fasc. II, Torino, Fratelli Bocca Editori, 1955, pp. 43, cm 22. ASPi, Miscellanea 14/62

MOLIGNINI, LUCA, Gli abati claustrali dell’abbazia di Casamari. Dall’introduzione della riforma trappista (1717) all’erezione canonica della Congregazione di Casamari (1929), Casamari (FR), Edizioni Casamari, 2007, pp. 300, cc. 8 di tavv.: ill., cm 25. ASPi, Benedettina 208

MONACCHIA, FRANCO - RONCETTI, MARIO (a cura di), All’Elce… con Don Nazareno, Perugia, Parrocchia di S. Donato all’Elce, 1991, pp. 191 con ill., cm 30. ASPi, Perugia 119

MONACCHIA, PAOLA, Linee principali dello sviluppo socio-economico della Conca dal 1500 al 1860, Estr. da: Un quartiere e la sua storia: la Conca di Perugia. Itinerario per una conoscenza e una proposta, Perugia, Regione dell’Umbria, 1983, pp. 69-88, 249-262 con ill., cm 24. ASPi, Miscellanea 14/63

MONACCHIA, PAOLA, Palazzo Baldeschi al corso. Relazione storico-artistica, Perugia, s. n., 1983, pp. 13, cm 30.

174 ASPi, Miscellanea 14/63/1

MONACCHIA, PAOLA, Regesti delle pergamene di S. Francesco al Prato di Perugia (1245-1777), S. Maria degli Angeli - Assisi, Edizioni Porziuncola 1984, pp. 323, cc. 7 di tavv.. ill., cm 24. All’interno è contenuta la riproduzione fotografica di uno dei disegni contenuti nel Libro di disegni conservato nell’Archivio di S. Pietro con la segnatura: ASPi, C. M. 74. ASPi, Perugia 73/1

MONACHE DI S. MARIA DI MONTELUCE DI PERUGIA, Memoriale di Monteluce. Cronaca del monastero delle clarisse di Perugia dal 1448 al 1838, Introduzione di Ugolino Nicolini O.F.M., S. Maria degli Angeli - Assisi, Edizioni Porziuncola, 1983, pp. XXXVII, 793, cc. 14 di tavv. di cui una ripieg.: ill., cm 24. All’interno: riproduzione fotografica di tre disegni del Libro di disegni di Perugia, conservato nell’Archivio di S. Pietro con la segnatura: ASPi, C. M. 74. ASPi, Perugia 71/1

MONACHE DI S. MARIA DI MONTELUCE DI PERUGIA, Memoriale di Monteluce. Cronaca del monastero delle Clarisse di Perugia dal 1839 al 1927, S. Maria degli Angeli - Assisi, Edizioni Porziuncola, 2003, pp. XXXII, 368, cc. 4 di tavv.: ill., cm 24. ASPi, Perugia 71/2

MONGELLI, GIOVANNI O.S.B., I codici dell’Abbazia di Montevergine, Montevergine, Edizioni del Santuario, 1959, pp. 53, cm 24. ASPi, Benedettina 20

MONTANARI, MARIO, Mille anni della chiesa di S. Pietro in Perugia e del suo patrimonio, Foligno, Poligrafica F. Salvati, 1966, pp. 278 con ill., cm 22. ASPi, Perugia 81

MONTANARI, MARIO, Mille anni della chiesa di S. Pietro in Perugia e del suo patrimonio, Foligno, Poligrafica F. Salvati, 1966, pp. 278 con ill., cm 22.

175 ASPi, Perugia 81/1

MONTANARI, MARIO, Mille anni della chiesa di S. Pietro in Perugia e del suo patrimonio, Foligno, Poligrafica F. Salvati, 1966, pp. 278 con ill., cm 22. ASPi, S. Pietro 4

MONTANARI, MASSIMO - VASINA, AUGUSTO (a cura di), Per Vito Fumagalli. Terra, uomini, istituzioni medievali, Bologna, Cooperativa Libraria Universitaria Editrice, 2000, pp. 567, cm 22. ASPi, Storia 61

MONTENZ, LORENZO O.S.B., Legature preziose a Montecassino, Montecassino, Abbazia di Montecassino, 2007, pp. 199 con ill., cm 27. ASPi, Bibliografia 59

MONTESPERELLI, AVERARDO, Perugia nel Risorgimento 1830-1860, Perugia, Editore Simonelli, 1959, pp. 127, cm 20. ASPi, Perugia 82

MONTICONE, ALBERTO, Il Fascismo al microfono. Radio e politica in Italia (1924- 1945), Roma, Edizioni Studium, 1978, pp. XII, 450, cm 21. ASPi, Storia 14

MONZIO COMPAGNONI, GIORDANO (a cura di), I Vallombrosani nella società italiana dei secoli XI-XII, Archivio Vallombrosano n. 2, Vallombrosa (FI), Abbazia di S. Maria, 1995, pp. XVI, 346, cc. 8 di tavv.: ill., cm 24. ASPi, Benedettina 116/1

MONZIO COMPAGNONI, GIORDANO (a cura di), L’Ordo Vallisumbrosae tra XII e XIII secolo. Gli sviluppi istituzionali e culturali e l’espansione geografica (1101-1293),

176 vol. I, Archivio Vallombrosano n. 3, Vallombrosa (FI), Abbazia di S. Maria, 1999, pp. XVI, 584, cc.10 di tavv.: ill., cm 24. ASPi, Benedettina 116/2

MONZIO COMPAGNONI, GIORDANO (a cura di), L’Ordo Vallisumbrosae tra XII e XIII secolo. Gli sviluppi istituzionali e culturali e l’espansione geografica (1101-1293), vol. II, Archivio Vallombrosano n. 4, Vallombrosa (FI), Abbazia di S. Maria, 1999, pp. VI, 593-1036, cm 24. ASPi, Benedettina 116/3

MONZIO COMPAGNONI, GIORDANO (a cura di), In vice Iohannis primi Abbatis. Saggi e contributi per il Millenario gualbertiano in onore del Rev.mo don Lorenzo Russo in occasione del XXV anniversario di ministero abbaziale, Archivio Vallombrosano n. 5, Vallombrosa (FI), Abbazia di S. Maria, 2002, pp. XVI, 204, cm 24. ASPi, Benedettina 116/4

MORELLI, GIOVANNI (a cura di), Alla mensa del Signore: capolavori dell’arte europea da Raffaello a Tiepolo, Torino, Allemandi & C., 2011, pp. 255 con ill., cm 28. ASPi, Storia dell’Arte 97

MORESCHINI, CLAUDIO, Cristianesimo e impero, Firenze, Sansoni, 1973, pp. 96, cm 18. ASPi, Religione 11

MORETTI, GIOVANNI, Lessico del dialetto di Magione, Perugia, Istituto di Filologia romanza dell’Università degli Studi, 1967, pp. 35, cm 27. ASPi, Miscellanea 14/64

MORETTI, GIULIANA, La proprietà fondiaria del monastero di S. Pietro in Perugia nella seconda metà del secolo XVIII, Roma, Università degli Studi, 1958, pp. 223, cc. 22 di tavv.: ill., cm 29.

177 All’interno: riproduzione di 18 piante, conservate nell’Archivio di S. Pietro, relative alle proprietà del monastero. ASPi, Tesi 2

MORETTI COSTANZI, TEODORICO, I luoghi della battaglia del Trasimeno e “Il Palazzo” (“Di Nardo”, poi “Del Capra”), (a cura del dott. Giorgio Fantini), Tuoro sul Trasimeno, Associazione turistica pro-Tuoro, 1986, pp. 61 con ill., cm 24. ASPi, Sezione Locale 164

MORGHEN, RAFFAELE (a cura di), Chronicon Sublacense (AA. 593-1369), Subiaco, Edizioni Monastero S. Scolastica, 1991, pp. 315 con ill., cm 24. ASPi, Benedettina 126

MORINI, CARLO L., Storia e tradizione del movimento confraternale a Città di Castello. Vol. I - dal 1050 al 1350, Città di Castello, Centro studi S. Apollinare, 1991, pp. 139 con ill., cm 24. ASPi, Sezione Locale 161

MORINI, CARLO L., Storia e tradizione del movimento confraternale a Città di Castello. Volume secondo (1350 al 1550), Città di Castello, Centro studi S. Apollinare, 1993, pp. 244 con ill., cm 24. ASPi, Sezione Locale 161/1

MOROZZI, MARIA PIA, Giovanni di Rustico Montemelini nel processo per il conferimento di un Canonicato della Cattedrale di Perugia (1399-1403), Tesi di Laurea, Perugia, Facoltà di Magistero dell’Università degli Studi di Perugia, 1973, pp. 395, cm 28. ASPi, Tesi 21

MOSCA, CARMEN, Processo di Canonizzazione di Ambrogio da Massa (1240-1252), Tesi di Laurea, Perugia, Facoltà di Magistero dell’Università degli Studi di Perugia, 1975, pp. 206, cc. 8 di tavv.: ill., cm 28.

178 ASPi, Tesi 26

MOSCINI, MARCELLO, Cristina di Bolsena: culto e iconografia, Bolsena, Città di Bolsena Editrice, 1991, pp. 373 con ill., cm 31. ASPi, Storia dell’Arte 59

MOTTE, GONZAGUE, Omelie per un anno: omelie per tutte le domeniche e i giorni festivi dell’anno C, Torino, Marietti, 1970, pp. 309, cm 20. ASPi, Religione 5

MOULIN, LÉO, La vita quotidiana dei Monaci nel Medioevo, Milano, Arnoldo Mondadori Editore, 1988, pp. 279, cm 18. ASPi, Benedettina 164

MOULIN, LÉO, La vita quotidiana secondo San Benedetto, Milano, Jaca Book, 1991, pp. 117, cm 23. ASPi, Benedettina 174

MUNICIPIO DI PERUGIA, Regolamento di Polizia ed igiene, Perugia, Stab. Tip. - Litogr. di G. Boncompagni e C., 1869, pp. 201, cm 23. ASPi, Perugia 97

MUZIOLI, GIOVANNI, Mostra Storica Nazionale della Miniatura, Palazzo Venezia - Roma: Catalogo, Firenze, Sansoni, 1953, pp. XXXVIII, 522, cc. 57 di tavv.: ill., cm 22. All’interno sono descritte e riprodotte in foto due miniature di due corali dell’Abbazia di S. Pietro. ASPi, Storia dell’Arte 25

179 NARDI, ISABELLA - VERMICELLI, MICHELA - CRISTOFORI, ROSELLA, La stampa della Liberazione. Perugia 1944-47, Perugia, Facoltà di Magistero, 1980, pp. 117, cm 24. ASPi, Perugia 54

NARDIN, GIUSEPPE O.S.B., Il movimento d’unione tra gli stati di perfezione: Dottrina di Pio XII e realizzazioni attuali, Tesi di Laurea, Roma, Facoltà teologica del Pontificio Ateneo S. Anselmo, 1959, pp. X, 463, cm 28. ASPi, Tesi 4

NARDIN, GUSEPPE O.S.B., Il movimento d’unione tra i Religiosi, Roma, Commentarium pro Religiosis, 1961, pp. 399, cm 25. ASPi, Storia Ecclesiastica 40

NATALINI, TERZO, Cento anni di cammino: Scuola Vaticana di Paleografia, Diplomatica e Archivistica (1884-1984), Città del Vaticano, Scuola Vaticana di Paleografia Diplomatica e Archivistica, 1986, pp. 342, cc. 15 di tavv.: ill., cm 24. ASPi, Bibliografia 38

NECKAM, ALEXANDER, Commentum super Martianum, (Ediz. a cura di Christopher J. McDonough), Firenze, Sismel - Edizioni del Galluzzo, 2006, pp. XLIV, 258, cm 25. ASPi, Letteratura 20

NEMEC, JAROSLAV, I Fatebenefratelli a Perugia, Roma, Centro Studi “San Giovanni di Dio”, 1984, pp. 222 con ill., cm 21. ASPi, Fatebenefratelli 4

NESSI, SILVESTRO (a cura di), Chiara da Montefalco, badessa del Monastero di S. Croce. Le sue testimonianze - i suoi “dicti”, Montefalco, Associazione dei quartieri di Montefalco, 1981, pp. 63 con ill., cm 22. ASPi, Sezione locale 58/1

180

NESSI, SILVESTRO, Dante e Jacopone, poeti della spiritualità medievale, Estr. da: Miscellanea Francescana 65 (1965), Roma, Editrice “Miscellanea Francescana”, 1965, pp. 369-393, c. 1 di tav.: ill., cm 24. ASPi, Miscellanea 15/2

NESSI, SILVESTRO, La Confraternita di S. Girolamo in Perugia, Estr. da: Miscellanea Francescana 67 (1967), Roma, Editrice “Miscellanea Francescana”, 1967, pp. 78-115, cm 24. ASPi, Miscellanea 15/1

NESSI, SILVESTRO, Le origini del comune di Montefalco, Spoleto, Ente Rocca di Spoleto, 1977, pp. XII, 207, cc. [11] di tavv., cc. 3 topogr. rip., cm 24. ASPi, Sezione Locale 58

NESSI, SILVESTRO, Le pergamene del Comune di Montefalco: inventario, Foligno, Società Tipografica Mancini & Valeri, 1967, pp. 19, cc. 2 di tavv.: ill., cm 22. ASPi, Miscellanea 15/4

NESSI, SILVESTRO, Montefalco patria di Properzio, Estr. da: Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l’Umbria vol. LX (1963), Perugia, Deputazione di Storia Patria per l’Umbria, 1963, pp. 37-69, cc. 2 di tavv.: ill., cm 24. ASPi, Miscellanea 15/3

NICCOLINI, BEATRICE (a cura di), Gli incunaboli e le cinquecentine della Biblioteca del Ginnasio Liceo “Giovanni Prati” di Trento, Trento, Provincia Autonoma di Trento - Servizi Beni librari e archivistici, 1995, pp. 146 con ill., cm 29. ASPi, Bibliografia 19

NICOLINI, UGOLINO O.F.M. (1927-1991), Chi era il “gentiluomo” perugino che ospitò Domenico alias Giacomo da Monteprandone, Estr. da: Picenum Seraphicum

181 VII (1970), Falconara Marittima (AN), Biblioteca Francescana, 1970, pp. 188-193, cm 24. ASPi, Miscellanea 15/5

NICOLINI, UGOLINO O.F.M. (1927-1991), Coppoli, Fortunato, Estr. da: Dizionario Biografico degli Italiani vol. XXVIII (1983), Roma, Istituto dell’Enciclopedia Italiana, 1983, pp. 670-678, cm 24. ASPi, Miscellanea 15/6/1

NICOLINI, UGOLINO O.F.M. (1927-1991), Dottori, scolari, programmi e salari alla Università di Perugia verso la metà del sec. XV, Estr. da: Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l’Umbria vol. LVIII (1961), Perugia, Deputazione di Storia Patria per l’Umbria, 1961, pp. 137-159, cm 24. ASPi, Miscellanea 15/7

NICOLINI, UGOLINO O.F.M. (1927-1991), Francescanesimo e società cittadina: l’esempio di Perugia, Perugia, Centro per il collegamento degli Studi medievali e umanistici nell’Università di Perugia, 1979, pp. 398, cc. 21 di tavv. di cui 1 ripieg.: ill., cm 25. ASPi, Perugia 38

NICOLINI, UGOLINO O.F.M. (1927-1991), I fraticelli di Montemalbe a Perugia nel secolo XIV, Estr. da: Picenum Seraphicum XI (1974), Falconara Marittima (AN), Biblioteca Francescana, 1974, pp. 260-281, c. 1 di tav.: mappa, cm 24. ASPi, Miscellanea 15/8

NICOLINI, UGOLINO O.F.M. (1927-1991), I Minori Osservanti di Monteripido e lo “Scriptorium” delle Clarisse di Monteluce in Perugia nei secoli XV e XVI, Estr. da: Picenum Seraphicum VIII (1971), Falconara Marittima (AN), Biblioteca Francescana, 1971, pp. 98-130, cc. 2 di tavv.: ill., cm 24. ASPi, Miscellanea 15/10

182 NICOLINI, UGOLINO O.F.M. (1927-1991) - MENESTÒ, ENRICO - SANTUCCI, FRANCESCO (a cura di), Le fraternite medievali di Assisi, linee storiche e testi statutari, S. Maria degli Angeli - Assisi, Porziuncola, 1989, pp. XIX, 422, cc. [4] di tavv.: ill., cm 24. ASPi, Sezione Locale 185

NICOLINI, UGOLINO O.F.M. (1927-1991), Le magistrature locali nei Comuni umbri: questioni di terminologia e di rapporti interregionali, Estr. da: Università e tutela dei beni culturali: il contributo degli studi medievali e umanistici Atti del convegno promosso dalla facoltà di Magistero in Arezzo dell’Università di Siena – Arezzo- Siena 21-23 gennaio 1977, Firenze, La Nuova Italia Editrice, 1977, pp. 231-239, cm 22. ASPi, Miscellanea 15/9

NICOLINI, UGOLINO O.F.M. (1927-1991), Le mura medievali di Perugia, Estr. da: Atti del sesto convegno di studi umbri Gubbio - 26-30 maggio 1968, parte seconda: Storia e arte in Umbria nell’età comunale, Perugia, Facoltà di Lettere e Filosofia, s. d., pp. 695-769, cc. 26 di tavv.: ill., cm 24. ASPi, Perugia 83

NICOLINI, UGOLINO O.F.M. (1927-1991), Le tavole dei capitoli provinciali dell’Umbria del 1408 e del 1431, Estr. da: Archivum Franciscanum Historicum Anno 59 (1956), Firenze, Tipografia del Collegio S. Bonaventura, 1966, pp. 301-322, cm 24. ASPi, Miscellanea 15/14

NICOLINI, UGOLINO O.F.M. (1927-1991), Pievi e parrocchie in Umbria nei secoli XIII-XV, Estr. da: Italia Sacra vol. 36 (1984), Roma, Herder Editrice e Libreria, 1984, pp. 865-892, cm 23. ASPi, Miscellanea 15/6/2

NICOLINI, UGOLINO O.F.M. (1927-1991), San Gemini nell'età medioevale e moderna, (Estr. dal volume “San Gemini e Carsulae”), Milano, Bestetti, 19…, pp. 135-207, cc. 4 di tavv.: ill., cm 31.

183 ASPi, Sezione Locale 130

NICOLINI, UGOLINO O.F.M. (1927-1991), San Giovanni da Capestrano studente e giudice a Perugia (1411-1414), Estr. da: Archivum Franciscanum Historicum Anno 53 (1960), Firenze, Tipografia del Collegio S. Bonaventura, 1960, pp. 39-77, cm 24. ASPi, Miscellanea 15/11

NICOLINI, UGOLINO O.F.M. (1927-1991), Serie dei vicari provinciali dell’Umbria, dei guardiani di Monteripido e dei confessori del monastero di Monteluce nel XV, Estr. da: COSTANZO TABARELLI O.S.B., Documentazione notarile perugina sul convento di Monteripido nei secoli XIV e XV in Deputazione di Storia Patria per l’Umbria. Fonti per la Storia dell’Umbria n. 11, Perugia, Deputazione di Storia Patria per l’Umbria, 1977, pp. 9, cm 24. ASPi, Miscellanea 15/12

NICOLINI, UGOLINO O.F.M. (1927-1991), Stefano Guarnieri da Osimo Cancelliere a Perugia dal 1466 al 1488, Estr. da: “L’umanesimo umbro” Atti del convegno di studi umbri – Gubbio 22-25 settembre 1974, Perugia, Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi, 1977, pp. 307-329, c. 1 di tav.: ill., cm 24. ASPi, Miscellanea 15/13

NICOLINI, UGOLINO O.F.M. (1927-1991), Un “consilium” inedito di Guido da Suzzara e la lotta politica a Perugia al tempo di Corradino, Estr. da: Annali di Storia del Diritto VIII (1964), Milano, Giuffré Editore, 1964, pp. 347-355, cm 24. ASPi, Miscellanea 15/6

NICO OTTAVIANI, MARIA GRAZIA, Francesco d’Assisi e Francescanesimo nel territorio aretino (secc. XII-XIV), Arezzo, Biblioteca della Città di Arezzo, 1983, pp. 103 con ill., cm 23. ASPi, Francescana 10

184 NICO OTTAVIANI, M. GRAZIA (a cura di), Lo statuto di Gualdo Cattaneo del 1483, Firenze, La nuova Italia, 1977, pp. XLVIII, 183, cc. 4 di tavv.: ill., cm 22. ASPi, Sezione Locale 51

NICO OTTAVIANI, M. GRAZIA (a cura di), Rocche e fortificazioni nello Stato della Chiesa, Napoli, Edizioni scientifiche italiane, 2004, pp. XLVII, 364, cc. [6] di tavv.: ill., cm 24. ASPi, Sezione Locale 188

NICO OTTAVIANI, M. GRAZIA, Statuti, territorio e acque nel Medioevo. Perugia e Marsciano, Tevere e Nestore, Spoleto, C.I.S.A.M., 2008, pp. XIV, 194 con ill., tavv. 5: ill., cm 22. All’interno è citato l’Archivio di S. Pietro. LECCISOTTI, TOMMASO O.S.B. (1895-1982) - TABARELLI, COSTANZO O.S.B. (1920-1998), Le carte dell’Archivio di S. Pietro in Perugia, vol. I; FARNEDI, GIUSTINO AB. O.S.B., L’abbazia di San Pietro: una rocca? in San Pietro, Casalina e Sant’Apollinare… da monasteri a fortezze. ASPi, Sezione Locale 322

NICO OTTAVIANI, M. GRAZIA (a cura di), Statuto di Deruta in volgare dell'anno 1465, Firenze, La nuova Italia, 1982, pp. L, 300, tavv.[4]: ill., cm 22. All’interno è citato l’Archivio di S. Pietro: LECCISOTTI TOMMASO O.S.B. (1895-1982) - TABARELLI, COSTANZO O.S.B. (1920-1998), Le carte dell’Archivio di S. Pietro di Perugia; Solutiones canonum; TABARELLI, COSTANZO O.S.B. (a cura di), “Liber contractuum” (1331-32) dell’Abbazia Benedettina di San Pietro in Perugia; Visitationes Parochiarum et Ecclesiarum Monasterii Sancti Petri Perusiae; Liber Beneficiorum E. ASPi, Sezione Locale 43

NICO OTTAVIANI, M. GRAZIA, Storia illustrata di Perugia, Ospedaletto (PI), Pacini editore, 2009, pp. 239 con ill., cm 22. ASPi, Perugia 168

185 NOTARIO, MARCO, San Benigno Canavese terra di Fruttuaria: storia arte itinerari, San Benigno Canavese, Comune, 2003, pp. 32 con ill., cm 30. ASPi, Benedettina 192

NOVELLI, LEANDRO O.S.B. - MASSACCESI, MARIO, Ex voto del Santuario della Madonna del Monte di Cesena, Cesena, Abbazia di S. Maria del Monte, 1961, pp. 187, cc. 116 di tavv.: ill., cm 32. ASPi, Benedettina 66

NOVELLI, LEANDRO O.S.B., Il coro intagliato della Basilica di S. Maria del Monte di Cesena, Cesena, Edizioni Badia S. Maria del Monte, 1965, pp. 43, cc. 23 di tavv.: ill., cm 32. ASPi, Benedettina 67

NOVELLI, LEANDRO O.S.B., La Provincia Ecclesiastica Ravennate nel Capitolo Monastico del 1337, Estr. da: “Atti dei Convegni di Cesena e Ravenna”- vol. I - del Centro Studi e Ricerche sulla Antica Provincia Ecclesiastica Ravennate, Cesena, Badia S. Maria del Monte, 1969, pp. 163-327, cm 25. ASPi, Storia Ecclesiastica 7

NUCCIARELLI, FRANCO IVAN, Studi sul Pinturicchio dalle prime prove alla Cappella Sistina, Ellera Umbra (PG), Era Nuova, 1998, pp. 381 con ill., cm 29. ASPi, Storia dell’Arte 46

186 DALLA “O” ALLA “R”

ODORISIO, VINCENZO O.S.B., Per la inaugurazione della Colonia Agricola nella Badia di San Pietro in Perugia il giorno 5 gennaio 1862, Perugia, Tipografia G. Barbèra, 1962, pp. 16, cm 23. ASPi, Miscellanea 15/15

OLDOINI, AGOSTINO SAC. S.J. (1601-1680), Athenæum Augustum in quo Perusinorum scripta publice exponuntur studio Augustini Oldoini Societatis Iesu erectum. Raimundo Capisucco Palatii Apostolici magistro consecratum, Perusiæ, typis, & exspensis Laurentij Ciani, & Francisci Desideri, 1678, pp. 48, 355, cm 20. ASPi, Perugia A/15

ORLANDI, CESARE (1734-1778), Diario Perugino festivo Per l’anno 1779 Con cui si dà contezza delle Feste che si solennizano nelle rispettive Chiese di Perugia, delle Indulgenze, delle quali sono esse arricchite; delle Novene, Ottavarj, Settenarj, Tridui, e di altre Sagre Funzioni, che si celebrano nelle medesime nel decorso dell’Anno, In Perugia, per Mario Reginaldi Stamp. Cam. e Vesc., s.d., pp. 96, cm 13. ASPi, Perugia A/7

ORRÙ, GIUSEPPE, Martiri di se stessi, Perugia, Tipografia Giostrelli, s. d., pp. 259, cm 21. ASPi, Religione 20

ORRÙ, GIUSEPPE, Piccole voci amiche. Riflessioni per adolescenti, Roma, Libreria Editrice Rogate, s. d., pp. 195, cm 22. ASPi, Religione 21

ORRÙ, GIUSEPPE, Uomini come gli altri?!, Roma, Libreria Editrice Rogate, 1977, pp. 214, cm 21. ASPi, Religione 22

187

ORSINI, BALDASSARRE (1732-1810), Guida al forestiere per l'augusta città di Perugia al quale si pongono in vista le piu eccellenti pitture sculture ed architetture con alcune osservazioni, Perugia, presso il Costantini, 1784, pp. VI, 377, cm 21. ASPi, Perugia A/10

ORSINI, BALDASSARRE (1732-1810), Risposta alle lettere pittoriche del signore Annibale Mariotti dott. collegiale lett. di medicina e di botanica nella patria Università di Perugia, In Perugia, dai torchj di Carlo Baduel, 1791, pp. 160, cc. 6 di tavv., cm 21. Nella prima parte del volume: Mariotti Annibale, Lettere pittoriche perugine. ASPi, Perugia A/29

ORSINI, BALDASSARRE (1732-1810), Vita elogio e memorie dell'egregio pittore Pietro Perugino e degli scolari di esso, In Perugia, nella stamperia Badueliana, 1804, pp. 327, c. 1 di tav.: ritratto, cm 24. ASPi, Perugia A/16

OTTAVIANI, PAOLO, Geminario, Poesie, Venezia, Edizioni del Leone, 2007, pp. 77, cm 20. ASPi, Sezione Locale 310

OURSEL, RAYMOND, Il segreto di Cluny. Vita dei santi abati di Cluny da Bernone a Pietro il Venerabile 910-1156, Milano, Jaca Book, 2001, pp. XVIII, 152, cm 23. ASPi, Benedettina 168

PACINI, DELIO, I signori da Mogliano (secoli XIII-XV), Estratto da: La valle del Fiastra tra antichità e Medioevo, Atti del XXIII convegno di studi maceratesi (Abbadia di Fiastra, 14-15 novembre 1987), Mogliano, Comune di Mogliano, 1990, pp. [291]-383, cm 24. ASPi, Sezione Locale 157

188

PACIOLLA, SEBASTIANO O.S.B. CIST., L’antico Jus proprium della Congregatio Sancti Bernardi in Italia, Roma, Congregazione Cistercense di San Bernardo in Italia, 1999, pp. 399, cm 27. ASPi, Benedettina 251

PACIOLLA, SEBASTIANO O.S.B. CIST., Statuto dell’Ufficio dell’Abate di Casamari. Studio giuridico-sistematico, Roma, Editiones EDIURCLA, 1992, pp. 222, cm 24. ASPi, Benedettina 151

PADELLETTI, GUIDO, Contributo alla storia dello Studio di Perugia nei secoli XIV e XV, Sala Bolognese (BO), A. Forni Editore, 1976 (Ristampa anastatica dell’opera originale del 1872), pp. 134, cm 21. ASPi, Perugia 152

PADOA RIZZO, ANNA, Iconografia di San Giovanni Gualberto. La pittura in Toscana, Ospedaletto (PI), Pacini Editore, 2002, pp. 231 con ill., cm 29. ASPi, Storia dell’Arte 68

PAGANA, MARIA, Il Beneficio di S. Donato in Agello tra XVI e XVII secolo, Tesi di Laurea, Perugia, Facoltà di Magistero dell’Università degli Studi di Perugia, 1977, pp. II, 261, cc. 6 di tavv.: ill., cm 28. Si tratta di uno studio relativo al Beneficio della chiesa parrocchiale di S. Donato di Agello che fu antica dipendenza dell’Abbazia di S. Pietro; all’interno è riprodotta la mappa delle chiese storicamente dipendenti dalla medesima Abbazia. ASPi, Tesi 30

PAGANA, MARIA, Le Matricole dei Notai perugini nel Ms. 43 della Biblioteca Braidense, Tesi di Laurea in Pedagogia, Perugia, Facoltà di Magistero dell’Università degli Studi di Perugia, 1980, pp. LVIII, 445, cc. 7 di tavv.: ill., cm 29. ASPi, Tesi 36

189

PAGANO, SERGIO, Gli inserti nei Registri Lateranensi di Bonifacio IX. Una ricerca in corso, Città del Vaticano, Scuola vaticana di Paleografia Diplomatica e Archivistica, 2008, pp. 66, cc. 6 di tavv.: ill., cm 21. ASPi, Bibliografia 57

PAGANO, SERGIO M., Sacramentarium Sublacense (Roma, Cod. Vallic. B 24, cc. 1- 99, sec. XI), Città del Vaticano, Libreria Editrice Vaticana, 1980, pp. 263, cc. 2 di tavv.: ill., cm 24. ASPi, Benedettina 124

PAGNANI, ALBERICO O.S.B., Storia dei Benedettini Camaldolesi: cenobiti, eremiti, monache ed oblati, Sassoferrato, Tipografia Garofoli, 1949, pp. XIV, 327, cm 26. ASPi, Benedettina 47

PALMIERI, ADONE, Topografia statistica dello Stato Pontificio ossia breve descrizione delle città e paesi, Parte Terza: Provincie di Velletri, Rieti e Frosinone, pp. 203; Parte Quarta: Provincie di Civitavecchia, Viterbo e Orvieto, pp. 167; Parte Quinta: Provincie di Spoleti e Camerino, pp. 174; Parte Sesta: Provincia di Macerata, pp. 118; Parte Settima: Provincia di Perugia, pp. 155; Roma, Tipografia Forense, 1858-1861, cm 23. ASPi, Storia Ecclesiastica 47

PALOMBARO, FABIO, Architettura nel primo millennio cristiano a Perugia, Perugia, Quattroemme, 2007, pp. 199 con ill., cm 25. All’interno: capitolo dedicato all’Abbazia di S. Pietro, con diverse fotografie della cripta e dei disegni dell’urna di S. Costanzo del P. Don Francesco Maria Galassi conservati nell’Archivio di S. Pietro. ASPi, S. Pietro 26

PALUMBO, PIER FAUSTO, Tancredi Conte di Lecce e Re di Sicilia e il tramonto dell’età normanna, Roma, Le Edizioni del Lavoro, 1991, pp. XXXIV, 336, cm 25. ASPi, Storia 26

190

PANARELLI, FRANCESCO, Il corpo e l’anima. Vita quotidiana e atteggiamenti mentali tra Medievo ed Età moderna, Torino, Società Editrice Internazionale, 1996, pp. VIII, 208 con ill., cm 21. ASPi, Storia 35

PANTONI, ANGELO O.S.B, Chiese perugine dipendenti da Monasteri (Note storiche e topografiche), Estr. da: Benedictina Anno XI (1957) fasc. III-IV, Roma, Abbazia di S. Paolo, 1957, pp. 177-218, cm 24. ASPi, Miscellanea 15/16 ASPi, Miscellanea 15/16/bis

PANTONI, ANGELO O.S.B., Le chiese e gli edifici del Monastero di San Vincenzo al Volturno, Miscellanea Cassinese n. 40, Montecassino, Abbazia, 1980, pp. 237 con ill., cm 26. ASPi, Benedettina 101

PANTONI, ANGELO O.S.B, Leccisotti Tommaso e Tabarelli Costanzo: Le carte dell’archivio di S. Pietro di Perugia, Recensione estr. da: Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l’Umbria vol. LIV (1957), Perugia, Deputazione di Storia Patria per l’Umbria, 1957, pp. 3, cm 24. ASPi, Miscellanea 15/16/1

PANTONI, ANGELO O.S.B., Le vicende della Basilica di Montecassino attraverso la documentazione archeologica, Miscellanea Cassinese n. 36, Montecassino, Abbazia, 1973, pp. 236 con ill., cc. 2 di tavv. ripieg.: piante, cm 26. ASPi, Benedettina 100

PANTONI, ANGELO O.S.B, Monasteri sotto la Regola Benedettina a Perugia e dintorni, Estr. da: Benedictina Anno VIII (1954) fasc. I-IV, Roma, Abbazia di S. Paolo, 1954, pp. 231-256, cm 24. ASPi, Miscellanea 15/17

191

PANTONI, ANGELO O. S.B., Montecassino: scritti di archeologia e arte, vol. I, Montecassino, Pubblicazioni Cassinesi, 1998, pp. 321 con ill., cm 24. ASPi, Benedettina 252

PANTONI, ANGELO O.S.B, Ricordando Don Ippolito Boccolini (1901-1977), Estr. da: Benedictina Anno XXV (1978) fasc. I, Roma, Abbazia di S. Paolo, 1978, pp. 185- 188, cm 24. ASPi, Miscellanea 15/17/1

PANTONI, ANGELO O.S.B., Rocca d’Evandro: ricerche storiche e artistiche, Archivio Storico di Montecassino n. 9, Montecassino, Pubblicazioni Cassinesi, 2004, pp. 254 con ill., cm 22. ASPi, Benedettina 197/9

PANTONI, ANGELO O.S.B, San Benedetto al Subasio, Estr. da: Benedictina Anno II (1948) fasc. I-II, Roma, Abbazia di S. Paolo, 1948, pp. 47-74 con ill., cm 24. ASPi, Miscellanea 15/18

PANTONI, ANGELO O.S.B., San Pietro Infine: ricerche storiche e artistiche, Archivio Storico di Montecassino n. 8, Montecassino, Pubblicazioni Cassinesi, 2006, pp. 268 con ill., cm 22. ASPi, Benedettina 197/8

PANTONI, ANGELO O.S.B, Santa Caterina di Perugia, I: La Storia, Estr. da: Benedictina Anno V (1951) fasc. III-IV, Roma, Abbazia di S. Paolo, 1951, pp. 233- 262, cm 24. ASPi, Miscellanea 15/18/1

192 PANTONI, ANGELO O.S.B, Santa Caterina di Perugia, II: I documenti, Estr. da: Benedictina Anno VI (1952) fasc. III-IV, Roma, Abbazia di S. Paolo, 1952, pp. 237- 262, cm 24. ASPi, Miscellanea 15/18/2

PANTONI, ANGELO O.S.B., Tracce e avanzi dell’insediamento monastico primitivo a San Vincenzo al Volturno, Estr. da: Una grande abbazia altomedievale nel Molise: San Vincenzo al Volturno, Atti del I Convegno di studi sul Medioevo meridionale, Miscellanea Cassinese n. 51, Montecassino, Pubblicazioni Cassinesi, 1985, pp. 205- 220, cc. 4 di tavv.: ill., cm 26. ASPi, Benedettina 99/51

PAOLETTI, ABIGAILLE, Il Monastero di S. Pietro di Perugia nel Medio Evo, Tesi di Laurea, Roma, Facoltà di Lettere della R. Università degli Studi di Roma, 1940, pp. 62, cm 32. ASPi, Tesi 41

PAOLI, UGO O.S.B. (a cura di), L’Archivio storico del Monastero di San Silvestro in Montefano di Fabriano: Inventario dei Fondi della Congregazione Silvestrina, Roma, Ministero per i Beni Culturali e Ambientali, 1990, pp. 381, cm 24. ASPi, Storia Ecclesiastica 5/16

PAOLI, UGO O.S.B., Silvestro Guzzolini e la sua Congregazione: sintesi storica, Rivista Inter fratres vol. XXXVI (1986/II), Fabriano (AN), Monastero S. Silvestro, 1986, pp. 118, cm 24. ASPi, Benedettina 211

PAOLUCCI EGIDIO, La vera storia di Domenico di Sora, Maestro del monaco Ildebrando, Papa Gregorio VII, Sora, AIMC - Assoc. Docenti Cristiani, 2010, pp. 244 con ill., cm 23. ASPi, Sezione Locale 350

193 PAPI, MELLITO O.S.B., Il poema figurativo di Fra Bevignate nella fontana di Perugia, Frosinone, Tip. Abbazia di Casamari, 1965, pp. 252 con ill., cm 22. ASPi, Perugia 85

PARENTI, GIUSEPPE - DE ROSA, LUIGI, A Federigo Melis, Firenze, Facoltà di Economia e Commercio dell’Università degli Studi, 1976, pp. 62, cm 24. ASPi, Storia Economica 8

PARISCIANI, GUSTAVO O.F.M. CONV., I tre Diari (1645-1652) dell’Abate Arcangelo Rosmi su San Giuseppe da Copertino, Padova, Edizioni Messaggero, 1991, pp. 348, cm 24. ASPi, Storia 67

PARLANI, ANTONELLA (a cura di), Il presepe e il corallo, l’incantesimo vermiglio nel borgo antico, Perugia, EFFE Fabrizio Fabbri Editore, 2007, pp. 51 con ill., cm 30. ASPi, Sezione Locale 308

PARLATO, G. MASSIMO, I figli dell’ospedale. L’assistenza agli esposti di Cremona nella seconda metà del XVIII secolo, Cremona, Persico edizioni, 2007, pp. 128 con ill., cm 24. ASPi, Sezione Locale 293

PARMEGGIANI, CLAUDIA (a cura di), Canto e colore. I Corali di San Domenico di Perugia nella Biblioteca comunale Augusta (XIII-XIV sec.), Perugia, Volumnia Editrice, 2006, pp. 235 con ill., cm 24. ASPi, Perugia 155

PARROT, ANDRÉ - CHENAB, MAURICE H. - MOSCATI, SABATINO, I Fenici. L’espansione fenicia, Cartagine, Milano, Rizzoli, 1982, pp. 319 con ill., cm 20. ASPi, Storia dell’Arte 34

194

PASCOLI, LIONE (1674-1744), Vite de’ Pittori, Scultori, ed Architetti Perugini, Sala Bolognese (BO), A. Forni Editore, 1978 (ristampa anastatica dell’opera originale edita nel 1732), pp. 268, cm 25. Ricostruisce la biografia di alcuni artisti che operarono nella chiesa abbaziale di San Pietro: Pietro Vannucci, Girolamo Danti, Eusebio Bastoni, Antonmaria Fabrizzi, e Silvio Puccetti. ASPi, Perugia 134

PASINI, CESARE, Bibliografia dei manoscritti greci dell’Ambrosiana (1857-2006), Milano, Vita e Pensiero, 2007, pp. XX, 373, cm 22. ASPi, Bibliografia 47

PASINI, PAOLO (a cura di), 387 d. C.: Ambrogio e Agostino, le sorgenti dell’Europa, Milano, Edizioni Olivares, 2003, pp. 533 con ill., cm 30. ASPi, Storia dell’Arte 69

PASQUALI, ROBERTO SAC. (a cura di), Le Costituzioni per il Clero (1542) di Gian Matteo Giberti, Vescovo di Verona, Vicenza, Istituto per le Ricerche di Storia Sociale e di Storia Religiosa, 2000, pp. CX, 765, cm 24. ASPi, Storia Ecclesiastica 5/17

PASSERI, ALBERTO, I balestrieri di Assisi, Santa Maria degli Angeli, Assisi, Tip. artigiana Properzio, [198...?], pp. 32 con ill., cm 24. ASPi, Sezione Locale 23/2

PAUSELLI, WALTER, Gubbio sotterranea, Estr. da: L’universo Anno LVI - n. 3 (1976), Firenze, Istituto Geografico Militare, 1976, pp. 393-408, cm 24. ASPi, Miscellanea 15/19

PAZZELLA, SALVATORE (a cura di), Un Erbario inedito Veneto (sec. XV), Perugia, Edizioni Frate Indovino, 2007, pp. 239 con ill., cc. 8 di tavv.: ill., cm 30. ASPi, Storia 81

195

PAZZELLI, RAFFAELE T.O.R. (a cura di), Il B. Tomasuccio da Foligno terziario francescano ed i movimenti religiosi popolari umbri nel Trecento, Roma, Commissione storica internazionale T.O.R., 1979, pp. 192, pp. 11 di tavv.: ill., cm 23. ASPi, Sezione Locale 44/1

PAZZELLI, RAFFAELE T.O.R., Il Terz’Ordine Regolare di S. Francesco attraverso i secoli, Roma, Curia Generalizia dell’Ordine, 1958, pp. 383, cc. 14 di tavv.: ill., cm 22. ASPi, Francescana 13

PEGUGI FOP, MARIA, San Martino in Campo, Perugia, Tip. Guerra, 1980, pp. XII, 145, cc. 8 di tavv.: ill., tav. 1 topogr. rip., cm 24. All’interno è citato l’Archivio di S. Pietro: LECCISOTTI TOMMASO O.S.B. (1895-1982) - TABARELLI COSTANZO O.S.B. (1920-1998), Le carte dell’Archivio di S. Pietro di Perugia. ASPi, Sezione Locale 67

PEGUGI FOP, MARIA, La biblioteca di Monteripido: manoscritti e incunabili, S. Maria degli Angeli - Assisi, Edizioni Porziuncola, 1976, pp. 60, cc. 16 di tavv.: ill., cm 25. ASPi, Perugia 86

PELLINI, POMPEO, Dell’Historia di Perugia, Parte Prima, In Venetia, Appresso Gio: Giacomo Hertz, MDCLXIV, pp. 576, 877-1379, cm 22. ASPi, Perugia 87

PELLINI, POMPEO, Dell’Historia di Perugia, Parte Seconda, In Venetia, Appresso Gio: Giacomo Hertz, MDCLXIV, pp. 872, cm 22. ASPi, Perugia 88

196

PELLINI, POMPEO, Della Historia di Perugia, Parte Terza, Perugia, Deputazione di Storia Patria per l’Umbria, 1970, (ristampa anastatica) pp. XXXVIII, 1212, cm 25. ASPi, Perugia 89

PENCHINI, LIDIA, La congiura dei Baglioni e le vicende del Monastero di S. Pietro (1368-1379), Tesi di Laurea, Perugia, Facoltà di Magistero dell’Università degli Studi di Perugia, 1969, pp. 448, cc. 18 di tavv.: ill., cm 28. ASPi, Tesi 11

PENCO, GREGORIO O.S.B., Cîteaux e il Monachesimo del suo tempo, Milano, Jaca Book, 1994, pp. 264, cm 25. ASPi, Benedettina 206

PENCO, GREGORIO O.S.B., Il Monachesimo fra spiritualità e cultura, Milano, Jaca Book, 1991, pp. 402, cm 23. ASPi, Benedettina 213

PENCO, GREGORIO O.S.B., Il Monachesimo medievale: valori e modelli, Abbazia di Praglia (PD), Edizioni Scritti Monastici, 2008, pp. 354, cm 21. ASPi, Benedettina 241

PENCO, GREGORIO O.S.B., La Chiesa nell’Europa medievale, Casale Monferrato (AL), Portalupi Editore, 2003, pp. 346, cm 25. ASPi, Benedettina 210

PENCO, GREGORIO O.S.B., Storia del Monachesimo in Italia dalle origini alla fine del Medio Evo, Roma, Edizioni Paoline, 1961, pp. 604, cc. 36 di tavv.: ill., cm 21. ASPi, Benedettina 21

197 PENCO, GREGORIO O.S.B., Storia del Monachesimo in Italia nell’epoca moderna, Roma, Edizioni Paoline, 1968, pp. 432, cc. 16 di tavv.: ill., cm 21. ASPi, Benedettina 22

PEPI, RUPERTO O.S.B., L’Abbazia di Santa Giustina in Padova: storia e arte, Padova, Edizioni Monaci Benedettini, 1966, pp. 205 con ill., cc. 8 di tavv.: ill., cm 17. ASPi, Benedettina 23

PEPPOLONI, VENANZO SAC., Il Vangelo secondo Matteo. La bona nova seconno Matteo, Foligno, Tipolit. Mancini e Valeri, 2005, pp. 303 con ill., cm 24. ASPi, Sezione Locale 356

PERARI, MARIA ELENA, Anton Maria e Domenico Garbi, Estr. da: Esercizi Arte Musica e Spettacolo 2, Perugia, Istituto di Storia dell’Arte Medioevale e Moderna dell’Università degli Studi, 1979, pp. 65-71, cc. 5 di tavv.: ill., cm 21. ASPi, Miscellanea 15/20

PERICCIOLI, MARIO, Memorie di un agronomo toscano, Firenze, Tip. Giuntina, 1992, pp. VIII, 231, cm 24. ASPi, Storia 23

PERICOLI, MARIO, Precisazioni sulla Consolazione di Todi, Estr. da: Studi Bramanteschi – Atti del Congresso internazionale Milano - Urbino - Roma 1970, Roma, De Luca Editore, 1970, pp. 631-636, cc. 2 di tavv.: ill., cm 24. ASPi, Miscellanea 15/21

PERUGI, MAURIZIO - SCENTONI, GINA (a cura di), Il Laudario Assisano 36 (dall’Archivio di San Rufino), Perugia - Assisi, Deputazione di Storia Patria per l’Umbria - Accademia Properziana del Subasio, 2007, pp. LIV, 532, cc. 7 di tavv.: ill., cm 28. ASPi, Bibliografia 64

198

PERUZZI, ROBERTO SAC. (a cura di), In ascolto dello Spirito: il Monastero Benedettino di S. Maria del Fiore a Lapo, Lapo (FI), Monastero delle Benedettine di S. Maria del Fiore, 1988, pp. 27 con ill., cm 21. ASPi, Benedettina 183

PETRELLA, GIANCARLO (a cura di), Arnaldo Segarizzi: storico, filologo, bibliotecario. Una raccolta di saggi, Trento, Provincia Autonoma di Trento, 2004, pp. LXX, 337, cm 25. ASPi, Bibliografia 55

PETRELLA, GIANCARLO (a cura di), Il Fondo Petrarchesco della Biblioteca Trivulziana. Manoscritti ed edizioni a stampa (sec. XIV-XX), Milano, Vita e Pensiero, 2006, pp. XXIV, 268, cm 22. ASPi, Bibliografia 46

PETRINI, SALVATORE, La Pieve di S. Maria di Campi oggi S. Salvatore, Norcia (PG), Centro Studi Benedettini, 1979, pp. 14 n. n. con ill., cm 23. ASPi, Miscellanea 16/12/3

PETRINI, SALVATORE, “Una mostra un restauro”: Il Tempietto di Norcia, Norcia (PG), Stabilimento Tipografico Editoriale A. Millefiorini, 1976, pp. 34 n. n. con ill., cm 27. ASPi, Miscellanea 16/13

PETROCCHI, GIORGIO, Scrittori religiosi del Duecento, Firenze, Sansoni, 1974, pp. 162, cm 18. ASPi, Religione 12

199 PETROCCHI, GIORGIO, Scrittori religiosi del Trecento, Firenze, Sansoni, 1974, pp. 157, cm 18. ASPi, Religione 14

PETRUCCI, ARMANDO, La descrizione del manoscritto. Storia, problemi, modelli, Roma, La Nuova Italia Scientifica, 1984, pp. 214, cm 22. ASPi, Bibliografia 43

PETRUCCI, ERNESTO, La terza parte del fruttato. Amministrazione camerale e ceti locali nel Chiugi perugino (1647-1825), Città della Pieve, TP Edizioni, 2005, pp. XXI, 279, cc. 12 di tavv.: ill., cm 24. ASPi, Sezione Locale 288

PETRUCCI, GIOVANNI, Sant’Elia e il fiume Rapido, Archivio Storico di Montecassino n. 16, Montecassino, Pubblicazioni Cassinesi, 2000, pp. 167 con ill., cm 22. ASPi, Benedettina 197/16

PIAZZONI, AMBROGIO M. - JATTA, BARBARA (a cura di), Conoscere la Biblioteca Vaticana, Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, 2010, pp. 272 con ill., cm 30. ASPi, Bibliografia 73

PIAZZONI, AMBROGIO M., Guglielmo di Saint-Thierry: il declino dell’ideale monastico nel secolo XII, Roma, Istituto Storico Italiano per il Medio Evo, 1988, pp. 231, cm 25. ASPi, Benedettina 165

PICASSO, GIORGIO O.S.B. OLIV. (a cura di), Una Santa tutta Romana: saggi e ricerche nel VI centenario della nascita di Francesca Bussa dei Ponziani, Abbazia di monte Oliveto Maggiore (SI), Edizioni “L’Ulivo”, 1984, pp. 502, cc. 16 di tavv.: ill., cm 24.

200 ASPi, Benedettina 219

PICASSO, GIORGIO O.S.B. OLIV., Sacri canones et monastica regula. Disciplina canonica e vita monastica nella società medievale, Milano, Vita e Pensiero, 2006, pp. LVI, 414, cm 22. ASPi, Storia Ecclesiastica 48

PICCALUNGA, GIULIA, Aspetti e problemi della religione romana, Firenze, Sansoni, 1974, pp. 123, cm 18. ASPi, Religione 13

PICCIAFUOCO, UMBERTO O.F.M., S. Giacomo della Marca (1393-1476), Monteprandone (AP), Santuario di S. Giacomo, 1976, pp. XXII, 275, cc. 16 di tavv.: ill., cm 21. ASPi, Francescana 14

PICCIRILLI, PAOLA FRANCESCA, La cripta di S. Pietro a Perugia, Tesi di Laurea, Perugia, Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Perugia, 1996, pp. II, 139, cc. 60 di tavv.: ill., cm 30. ASPi, Tesi 62

PICCOLPASSO, CIPRIANO, Le piante et i ritratti delle città e terre dell'Umbria sottoposte al governo di Perugia, (a cura di Giovanni Cecchini) Spoleto, Arti grafiche Panetto e Petrelli, 1963, pp. 307, tavv. LXV: piante, cm 35. ASPi, Sezione Locale 131

PICUTI, MARIA ROMANA, Museo dell’Abbazia di Casamari: la raccolta archeologica, Casamari (FR), Edizioni Casamari, 2008, pp. 71 con ill., cm 24. ASPi, Benedettina 237

201 PIERALLI, LUCA, La corrispondenza diplomatica dell’Imperatore Bizantino con le potenze estere nel tredicesimo secolo (1204-1282). Studio storico-diplomatistico ed edizione critica, Città del Vaticano, Archivio Segreto Vaticano, 2006, pp. XLVI, 457, cm 26. ASPi, Paleografia Diplomatica 26

PIERUCCI, CELESTINO O.S.B. CAM. - POLVERARI, ALBERTO SAC. (a cura di), Carte di Fonte Avellana, vol. 1 (975-1139), Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 1972, pp. XL, 494, cm 26. ASPi, Benedettina 31

PIERUCCI, CELESTINO O.S.B. CAM. - POLVERARI, ALBERTO SAC. (a cura di), Carte di Fonte Avellana, vol. 2 (1140-1202), Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 1977, pp. XVIII, 464, cc. 10 di tavv.: ill., cm 26. ASPi, Benedettina 32

PIERUCCI, CELESTINO O.S.B. CAM., Fonte Avellana: mille anni di storia, Fonte Avellana (PU), Centro di Studi Avellaniti, 1983, pp. 109 con ill., c. 1 ripieg.: pianta, cm 20. ASPi, Benedettina 235

PIERUCCI, CELESTINO O.S.B. CAM., L’Abbazia di S. Elena dell’Esino: memorie storiche e artistiche, Camaldoli (AR), Edizioni Camaldoli, 1981, pp. 198 con ill., c. 1 ripieg.: pianta, cm 24. ASPi, Benedettina 24

PIETRANGELI, CARLO, Guida di Bevagna, Bevagna, a cura dell’Amministrazione Comunale, 1992, pp. 71 con ill., cm 24. ASPi, Sezione Locale 208

PIFAROTTI, MARIA PIA, Carte del sec. XIV conservate nell’Archivio del Monastero di S. Pietro di Perugia. Documenti non riguardanti la storia dell’Abbazia, Perugia,

202 Facoltà di Magistero dell’Università degli Studi di Perugia, 1972, pp. XL, 386, cc. 4 di tavv.: ill., cm 28. All’interno riproduzione fotografica di alcune pergamene dell’Archivio di S. Pietro. ASPi, Tesi 19

PIGAFETTA, ANTONIO, La mia longa et pericolosa navigatione. La prima circumnavigazione del globo (1519-1522), Cinisello Balsamo (MI), Edizioni Paoline, 1989, pp. 220, cc. 16 di tavv.: ill., cm 22. ASPi, Storia 33

PIMPINELLI, RITA, S. Costanzo nella tradizione e nella storia della città di Perugia, con particolare riferimento ai secoli XVI-XIX, Tesi di Laurea, Perugia, Facoltà di Magistero dell’Università degli Studi di Perugia, 1986, pp. 119, foto 4: ill., cm 30. All’interno: riproduzione fotografica del disegno del Sepolcro di S. Costanzo conservato nell’Archivio di S. Pietro: Diversi n. 93; trascrizione degli Stati delle Anime (1702-1808) della Parrocchia di S. Costanzo dipendente dall’abbazia di S. Pietro: Mazzo XXIV, n.1; riproduzione anastatica di una Lettera del Priore di S. Costanzo al Cardinale Protettore della Congregazione Cassinense, datata 1737: Mazzo XVI, n. 2. ASPi, Tesi 50

PINCELLI, MARIA AGATA (a cura di), Blondus Flavius: Borsus, Roma, Istituto Storico Italiano per il Medio Evo, 2009, pp. XLIV, 43, cm 21. ASPi, Bibliografia 69

PIRRI, PIETRO SAC. S. J., L' abbazia di Sant'Eutizio in Val Castoriana presso Norcia e le chiese dipendenti, Roma, Herder, 1960, pp. VI, 376, cc. [5] di tavv.: ill., cm 25. ASPi, Sezione Locale 62

PISTELLI, SENOFONTE - PISTELLI GIANLUCA, Memorie di una terra: Piegaro e i suoi castelli, Città della Pieve, Tip. Pievese, 1992, pp. 191 con ill., cm 23. ASPi, Sezione Locale 237

203 PISTELLI, SENOFONTE, Memorie storiche di Castiglion Fosco, S. Maria degli Angeli - Assisi, Tip. Porziuncola, s.d., pp. 51 con ill., cm 21. ASPi, Sezione Locale 221

PISTELLI, SENOFONTE - PISTELLI MAURIZIO, Pietrafitta e l’Abbazia dei sette fratelli, Perugia, Grafica Salvi, 1987, pp. 66, cc. 10 di tavv.: ill., cm 22. ASPi, Sezione Locale 238

PISU, RENATA, Qui Pechino, Milano, Touring Club Italiano, 1976, pp. 64, cc. 40 di tavv.: ill., cm 28. ASPi, Usi e costumi 3

PITIGLIANI, RICCARDO REDENT., Il Ven. Ludovico Barbo e la diffusione dell’Imitazione di Cristo per opera della Congregazione di S. Giustina, Padova, Badia di S. Giustina, 1943, pp. XXIV, 197, cc. 9 di tavv.: ill., cm 25. ASPi, Benedettina 9

PIVA, PAOLO, Architettura monastica nell’Italia del Nord: Le chiese cluniacensi, Milano, Skira editore, 1998, pp. 159 con ill., cm 28. ASPi, Storia dell’Arte 70

PIVA, PAOLO - DEL CANTO, EGIDIO (a cura di), Dal Correggio a Giulio Romano: la committenza di Gregorio Cortese, Mantova, Casa del Mantegna, 1989, pp. 283 con ill., cm 24. ASPi, Storia dell’Arte 89

PIZZI, CLEMENTE, Lettere inedite tra V. Cavallucci e G. B. Morgagni con cenni introduttivi e note, Perugia, Tipografia Guerriero Guerra, 1936, pp. 43, cm 24. ASPi, Miscellanea 15/22

204 PIZZONI, CANZIO, La Biblioteca Dominicini, Estr. da: Perugia n. 2 (1955), Perugia, Tipografia G. Donnini, 1955, pp. 30 con ill., cm 24. ASPi, Miscellanea 15/23

PIZZONI, CANZIO, La Confraternita dell’Annunziata in Perugia, Estr. da: Il Movimento dei Disciplinati nel Settimo Centenario dal suo inizio (Perugia, 1260) - Atti del Convegno internazionale Perugia 25-28 settembre 1960 (Appendici al Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l’Umbria n. 9), Perugia, Deputazione di Storia Patria per l’Umbria, 1961, pp. 12, cm 24. ASPi, Miscellanea 15/24

PIZZONI, PIETRO, Gli umbri nel campo delle scienze, Perugia, Urbani, 1955, pp. XV, 334, cc. 8 di tavv.: ill., cm 25. ASPi, Sezione Locale 112

POLI, PAOLA (a cura di), “Ad perpetuam Aquilae iuventam”. L’Arcidiocesi dell’Aquila: frammenti di storia dai documenti d’archivio, Chieti, Casa Editrice Tinari, 2002, pp. 144 con ill., cm 30. ASPi, Bibliografia 22

POLLA, ERMANNO, Sul castello di Antognolla, Estr. da: Quaderni dell’Istituto di Storia dell’ Architettura Serie XXIII (1976) - II semestre, s. l., s. n., s. d., pp. 46 con ill., cm 34. ASPi, Miscellanea 15/25

PONCET, OLIVIER, La Nonciature de France (1819-1904) et ses archives, Città del Vaticano, Archivio Segreto Vaticano, 2006, pp. XIV, 338, cm 26. ASPi, Paleografia Diplomatica 25

PONTANO, FABIO (sec. XVII), Discorso di Fabio Pontano sopra l'antichità della città di Foligno, a cura di Luigi Sensi, Foligno, Accademia Fulginia di Lettere Scienze e Arti, 2008, pp. XI, 215 con ill., cm 24.

205 ASPi, Sezione Locale 259

PONTELLO NEGHERBON, ELISABETTA (a cura di), Cara signora… Lettere di Ezio Franceschini a Elisabetta (1956-1983), Firenze, Edizioni del Galluzzo, 2006, pp. XIV, 128, cm 24. ASPi, Storia 86

PONTI, ANTONIO CARLO - DURANTI, MASSIMO - TEZA, LAURA (a cura di), Frutta e fiori. La natura morta in Umbria dal Seicento ai giorni nostri, Mostra d’arte: Corciano 4-31 agosto 1990 Chiesa di S. Francesco, Corciano, Corciano Arte, 1990, pp. 82 con ill., cm 24. ASPi, Sezione Locale 203

PONTI, SERGIO, Aspetti della società gualdese nell'Ottocento (a commento della mostra documentaria), Perugia, Cornicchia, 1982, pp. [58] con ill., cm 24. ASPi, Sezione Locale 52

PORROZZI, BRUNO (a cura di), Statuti della Fratta dei figliuoli di Uberto (Umbertide) del 1521, Umbertide, Associazione Pro-loco, 1980, pp. XVII, 202, cm 24. ASPi, Sezione Locale 204

PORZI, ALFONSO T.O.R., San Ginesio, terrazza delle Marche, potente castello medioevale piceno, vol. 1, Monte San Giusto, Cardarelli & Casarola, 1986, pp. 352 con ill., cm 24. ASPi, Sezione Locale 156/1

PORZI, ALFONSO T.O.R., San Ginesio terrazza delle Marche, potente castello medioevale piceno, vol. 2, Monte San Giusto, Cardarelli & Casarola, 1986, pp. 357- 687 con ill., cm 24. ASPi, Sezione Locale 156/2

206

PORZI, ALFONSO T.O.R., Umanesimo e Francescanesimo nel Quattrocento, Roma, Libreria “S. Antonio”, 1975, pp. 366, cm 24. ASPi, Francescana 15

POWER, EILEEN, Vita nel Medioevo, Torino, Einaudi editore, 1966, pp. 209, cm 18. ASPi, Storia 38

PRATESI, ALESSANDRO, Elementi di Diplomatica generale, Bari, Adriatica Editrice, s. d., pp. 127, cm 24. ASPi, Paleografia Diplomatica 10

PREVEDELLO, GIUSTINO O.S.B., S. Giustina V. e M. di Padova: note di iconografia e di iconologia, Padova, Abbazia di S. Giustina, 1972, pp. 182 con ill., cm 29. ASPi, Benedettina 205

PREZZOLINI, GIUSEPPE, L’ombra di Dio, Milano, Rusconi, 1984, pp. 252, cm 22. ASPi, Religione 24

PROIETTI PEDETTA, LUISA, Alcune note sulla situazione delle confraternite ad Assisi nel periodo post-tridentino (secc. XVI e XVII), Estr. da: Italia Sacra vol. 31, Roma, Herder Editrice e Libreria, 1979, pp. 46 con ill., cm 23. ASPi, Miscellanea 15/26

PROSPERI, FRANCO, Gioacchino da Fiore e le sculture del Duomo di Assisi. Il messaggio di Gioacchino da Fiore affidato alla facciata del Duomo di San Rufino in Assisi, Spello, Dimensione Grafica, 2003, pp. 365 con ill., cm 24. ASPi, Sezione Locale 255

207 PROTO PISANI, ROSANNA CATERINA, Perugino a Firenze. Qualità e fortuna di uno stile, Firenze, Edizioni Polistampa, 2005, pp. 245 con ill., cm 31. All’interno: scheda catalografica di Francesca Abbozzo relativa alla tavola dell’Adorazione dei Magi dipinta da Eusebio di Giacomo di Cristoforo, detto da San Giorgio, per la chiesa abbaziale di S. Pietro, con sua riproduzione fotografica. ASPi, Storia dell’Arte 60

PUGLIESI, PIER TOMMASO, Istoria apologetica dell’antica Ausonia oggi detta Corigliano, Corigliano Calabro (CS), Editrice “Aurora”, 1978 (Riproduzione dell’Edizione della Tip. Dragosei 1934), pp. XXII, 264 con ill., cm 24. ASPi, Storia 10

PULCI, CECILIA, Don Enrico Agostini erudito perugino (1764-1834), Tesi di Laurea, Perugia, Facoltà di Magistero dell’Università degli Studi di Perugia, 1969, pp. XXIII, 382, cm 28. ASPi, Tesi 12

PUŠKIN, ALEKSANDR SERGEEVIČ, Eugenio Oneghin: romanzo in versi, Firenze, Sansoni, 1967, pp. 285, cm 19. ASPi, Letteratura 12

PUTATURO MURANO ANTONELLA - PERRICCIOLI SAGGESE, ALESSANDRA, Miniatura a Napoli dal ‘400 al’600: libri di coro delle chiese napoletane, Napoli, Elio de Rosa editore, 1991, pp. 278 con ill., cm 27. ASPi, Bibliografia 24

PUTZGERS, F. W., Historischer Schul-Atlas, Wien, Verlag Von A. Pichlers Witwe, & Sohn, 1898, pp. XII, tavv. 31: mappe, cm 27. ASPi, Storia 13

208 RADICCHIA, GIAN LUCA, Il Sacro Eremo di Monte Corona, Capo dell’omonima Congregazione Camaldolese, Perugia, Guerra Edizioni, 1997, pp. XVI, 191 con ill., cm 24. ASPi, Benedettina 119

RAINERI, OSVALDO, Lettere tra i Pontefici romani e i Principi Etiopici (sec. XII-XX), Città del Vaticano, Archivio Segreto Vaticano, 2005, pp. 346, cm 26. ASPi, Bibliografia 71

RANIERI DI SORBELLO, UGUCCIONE, Perugia della bell’epoca 1859 - 1915, Perugia, Volumnia Editrice, 1969, pp. 601, cc. 24 di tavv.: ill., cm 24. ASPi, Perugia 93

RAPISARDA, CARMELO - SEGOLONI, MARIA PAOLA, Schede Bibliografiche, Estr. da: Giornale Italiano di Filologia Nuova Serie X, 2 (1979), Roma, Cadmo Editore, 1979, pp. 353-356, cm 25. ASPi, Paleografia Diplomatica 21

RAVAZZI, VANELLA, La tua vita con me, Norcia, Edizioni Emaus, 1966, pp. 139, cc. 6 di tavv.: ill., cm 20. ASPi, Letteratura 14

REESE, GUSTAVE, La musica nel Medioevo, Firenze, Sansoni, 1980, pp. XVI, 592 con ill., cm 25. ASPi, Storia 2/1

(DE’) REGUARDATI, FAUSTO M., Benedetto de’Reguardati “Medicus tota Italia celeberrimus”. Pagine inedite di storia sforzesca, Trieste, Edizioni Lint, 1977, pp. 529, cc. 18 di tavv.: ill., cm 24. ASPi, Storia 4

209

RENDA, UMBERTO (a cura di), Teofilo Folengo (? 1496-1544), Torino, G. B. Paravia & C., 1936, pp. 108, cm 20. ASPi, Letteratura 10

RESTANI, ROBERTA, Profili sostanziali e processuali della presupposizione, Tesi di Laurea, Perugia, Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Perugia, 1995, pp. III, 107, VIII, cm 30. ASPi, Tesi 54

RESTANI, ROBERTO, Un liberale moderato del risorgimento: Pompeo Campello della Spina (1803 - 1884), Estr. da: Bollettino della Deputazione di storia Patria per l’Umbria, Vol. LXIII - Fasc. secondo, Perugia, Deputazione di Storia Patria per l’Umbria, 1966, pp. 108, cc. 8 di tavv.: ill., cm 24. ASPi, Sezione Locale 245

RICCI, ETTORE SAC. D. O., Cupole nell’Umbria, Estr. da: Atti del II Convegno nazionale di Storia dell’Architettura (Assisi, 1937), Roma, Casa Editrice Carlo Colombo, 1939, pp. 273-274, cm 27. ASPi, Miscellanea 15/28

RICCI, ETTORE SAC. D. O., La Chiesa di San Prospero e i Pittori del Duecento in Perugia, Perugia, Stab. d’Arti Grafiche V. Bartelli e C., 1929, pp. XII, 143, cm 29. ASPi, Perugia 95

RICCI, ETTORE SAC. D. O., Memorie storiche della Parrocchia di Pila nell’Arcidiocesi di Perugia, Perugia, Tipografia Economica, 1925, pp. 71, cc. 6 di tavv.: ill., cm 28. ASPi, Miscellanea 15/29 ASPi, Miscellanea 15/29/1

210 RICCI, ETTORE SAC. D. O., Organi e Organisti Perugini, Estr. da: Rivista Umbra Anno I - fasc. I, Perugia, Unione Tipografica Cooperativa, 1910, pp. 22, cm 17. ASPi, Miscellanea 15/30

RICCI, ETTORE SAC. D. O., Storia della B. Colomba da Rieti, Perugia, Tip. V. Santucci, 1901, pp. X, 344, c. 1 di tav.: ill., cm 24. ASPi, Perugia 96

RICCI, ETTORE SAC. D. O., Storia del Sant’Anello con cui la Vergine Santissima fu sposata a S. Giuseppe: insigne reliquia che si conserva nella Cattedrale di Perugia, Perugia, Tipografia Artigiana, 1942, pp. 28, cm 17. ASPi, Miscellanea 15/31

RICCIARELLI, ROCCO, Il patrimonio dell’Abbazia di S. Pietro: amministrazione proprietà e prezzi (dal 1550 al 1650), Tesi di Laurea, Perugia, Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Perugia, 2010, pp. 160 con ill., cm 30. ASPi, Tesi 69

RICCIERI, ASCENSO, Appunti storici intorno alle parrocchie della fraternita di Ponte Valleceppi, con note ed aggiunte di Ottorino Gurrieri, Perugia, Grafiche Benucci, 1976, pp. 120, c. [1] di tav. topogr. rip.: ill., cm 24. ASPi, Sezione Locale 65

RICCIERI, MARINO, Cronotassi dei Podestà e dei Capitani del Popolo di Perugia nei secoli XII e XIII, Tesi di Laurea, Perugia, Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Perugia, 1974, pp. 181, XLII, cm 28. ASPi, Tesi 23

RICCIOTTI, GIUSEPPE, La Bibbia dei letterati. Versioni critiche dai testi ebraici aramaici e greci con introduzione e note, Città del Vaticano, Tipografia Poliglotta Vaticana, 1947, pp. VIII, 394, cm 23.

211 ASPi, Studi Biblici 7

RICCIOTTI, GIUSEPPE, Le Lettere di San Paolo tradotte e commentate, Roma, Coletti Editore, 1949, pp. XVI, 579, cc. 2 di tavv.: mappa, cm 26. ASPi, Studi Biblici 8 ASPi, Studi Biblici 8/1

RICCUCCI, MARINA (a cura di), Agostino Dati: Plumbinensis historia, Firenze, Sismel - Edizioni del Galluzzo, 2010, pp. XXII, 184, cc. 2 di tavv.: ill., cm 25. ASPi, Letteratura 24

RIGANELLI, GIOVANNI, Castrum Agelli. Un castello perugino e il suo territorio nel Medioevo, Agello - Magione, Pro-Loco Agello, 1992, pp. 150 con ill., cc. 3 geogr., cm 23. All’interno è citato l’Archivio di S. Pietro relativamente al castello di Agello come proprietà del monastero: BELFORTI, G. - MARIOTTI, A., Memorie istoriche de’castelli e ville del territorio di Perugia, Porta S. Susanna, ASPi, C.M. 296; LECCISOTTI, TOMMASO O.S.B. (1895-1982) - TABARELLI COSTANZO O.S.B. (1920-1998), Le carte dell’Archivio di S. Pietro di Perugia, vol. I; Liber contractuum (1331-1332), ASPi, L. C. 2. ASPi, Sezione Locale 213

RIGANELLI, GIOVANNI - PINNA, ANTONELLA - DAL LAGO, CLAUDIO, Il "Palazzo Grande" di Corciano, Perugia, Quattroemme, 1991, pp. 120 con ill., cm 25. ASPi, Sezione Locale 152

RIGANELLI, GIOVANNI, L’economia rurale nel Medioevo. Un’indagine sulle comunità dell’attuale territorio di Corciano, Perugia, Fabbri Editore, 1999, pp. 482 con ill., cm 24. ASPi, Sezione Locale 248

212 RIGANELLI, GIOVANNI, Medioevo rurale perugino (Una ricerca sul territorio dell'attuale XII Circoscrizione del Comune di Perugia), Perugia, Grafiche Benucci, 1989, pp. 151, pp. [21] di tavv.: ill., cm 24. ASPi, Sezione Locale 174

RIGANELLI, GIOVANNI, Pian di Carpine. La storia nella microstoria, Perugia, Grafica Salvi, 1985, pp. 97, c. 1 geogr., cm 20. ASPi, Sezione Locale 226

RIGANELLI, GIOVANNI, Torgiano nel Medioevo. Un comune rurale e il suo Statuto, Torgiano, Comune, 1994, pp. 155, cc. [15] di tavv.: ill., cm 24. ASPi, Sezione Locale 160

RIGANELLI, GIOVANNI, Vicende insediative e assetto del territorio nell’età di mezzo. Una ricerca sull’attuale Comune di Corciano, Perugia, Fabbri Editore, 1997, pp. 288 con ill., cm 24. ASPi, Sezione Locale 249

RIGONI, G. - GIOS, P. (a cura di), Il giovane cappuccino Girolamo Bortignon futuro vescovo di Padova. Diario, ritiri ed esercizi spirituali, Padova, Gregoriana Libreria Editrice, 2005, pp. XLII, 234 con ill., cm 24. ASPi, Storia Ecclesiastica 58

RIZZONI, GIANNI (a cura di), Pro e contro Franco, Milano, Mondadori Editore, 1972, pp. 159 con ill., cm 22. ASPi, Storia 16

ROBERTO O.S.B. EREMITA CAM., Dissertazione circa i beni enfiteotici della celebre Abbadia di S. Salvatore già di Monte Acuto, ora Monte Corona, fondata dal P. S. Romualdo, In Perugia, presso Mario Riginaldi stamp. camer. e vesc., 1783, pp. 7, CLXVIII, cm 19.

213 ASPi, Perugia A/27

ROCCHI COOPMANS DE YOLDI, GIUSEPPE - SER-GIACOMI, GIULIO (a cura di), La Basilica di San Domenico di Perugia, Perugia, Quattroemme, 2006, pp. 657 con ill., cm 35. ASPi, Perugia 157

ROMAGNOLI, DANIELA, Lezioni sul Medioevo, Guastalla (RE), Comune - Comitato per il IX Centenario del Concilio di Pieve di Guastalla (1106-2006), 2006, pp. 101, cm 18. ASPi, Storia 85

ROMAIN, WILLY-PAUL, Bonifacio precursore dell’Europa, Torino, Società Editrice Internazionale, 1991, pp. XII, 281, cm 23. ASPi, Benedettina 138

ROMELLI GERVASONI, GIULIO (a cura di), Tra l'Oglio e il Parma. Frammenti della vita di don Giulio Romelli monaco cassinese (Breno 1772-Parma 1841), Brescia, Zanetti, 1991, pp. 77, cc. 14 di tavv.: ill.; cm 23. ASPi, Sezione Locale 172

ROMIZI RICCI, PAOLA, Il Notaio perugino Pietro di Lippolo e le sue “imbreviature” del 1348, Estr. da: Annali della Facoltà di Lettere e Filosofia della Università di Perugia Vol. VII (1969-1970), Perugia, Stab. Tip. “Grafica” di Salvi e C., pp. 347- 500, cc. 9 di tavv.: ill., cm 24. ASPi, Perugia 98

RONCAI, LUCIANO, La figura dell’ingegnere Giovan Battista Barattieri ed i pareri sui problemi della immissione delle acque del Reno in Po, Estr. da: Uomini, terra e acque - Atti del XIV Convegno di Studi Storici - Rovigo 19-20 Novembre 1988, Rovigo, Associazione Culturale Minelliana editrice, 1990, pp. 271-292 con ill., cm 25.

214 ASPi, Miscellanea 15/63

RONCAI, LUCIANO, L’ingegnere Giovan Battista Barattieri, Estr. da: Problemi e metodi nello studio della rappresentazione ambientale - Atti della Giornata di Studio - Parma 22 Marzo 1986, Parma, Facoltà di Ingegneria dell’Università degli Studi, 1987, pp. 95-100 con ill., cm 21. ASPi, Miscellanea 15/64

RONCETTI, MARIO (a cura di), La Fiera dei Morti (già di Ognissanti). Lineamenti storici di un’antica tradizione perugina, Perugia, Grafica Salvi, 1980, pp. IX, 129, cc. 16 di tavv.: ill., cm 21. ASPi, Perugia 52

RONCETTI, MARIO, Profili di bibliotecari perugini, Estr. da: Annali della Facoltà di Lettere e Filosofia della Università di Perugia Vol. XI (1973-1974), Perugia, “Grafica” di Salvi e C., 1974, pp. 181-370, cc. 7 di tavv.: ill., cm 24. ASPi, Perugia 99

RONCETTI, MARIO - SCARPELLINI, PIETRO - TOMMASI, FRANCESCO (a cura di), Templari e Ospitalieri in Italia. La chiesa di San Bevignate a Perugia, Milano, Electa, 1987, pp. 171 con ill., cm 24. ASPi, Sezione Locale 313

ROSA, GIOVANNI BATTISTA ARCIV., Officia Propria Sacrosanctae Ecclesiae Perusinae, Perugia, s. n., 1940, pp. XXX, 197, cm 17. ASPi, Perugia 91/1

ROSATI, FERNANDO O.F.M. CONV., Chiesa di S. Francesco in Gubbio. Nella storia, nell’arte, Gubbio, Biblioteca San Francesco, 1983, pp. 167 con ill., cm 24. ASPi, Sezione Locale 53/1

215

ROSATI, FERNANDO O.F.M. CONV., Chiesa di S. Francesco, Gubbio. Raccolta documentario-bibliografica (Secc. XIII-XX), Gubbio, Biblioteca San Francesco, 1989, pp. 127 con ill., cm 24. ASPi, Sezione Locale 53/2

ROSATI, FRANCESCO SAC., I canti di don Checco, Casacastalda (PG), Scuola Materna S. Anna, 1961, pp. 47, cm 22. ASPi, Miscellanea 15/32

ROSI BONCI, LORENA - MINCIOTTI, FABIO - SER-GIACOMI, GIULIO, Borgo S. Antonio. Ricerche e studi per un piano di recupero, Perugia, Comune, 1981 pp. 38, cc. 69 di tavv.: ill., cm 27. ASPi, Perugia 112

ROSSI, ADAMO, I pittori di Foligno nel secolo d'oro delle arti italiane, testimonianze autentiche, raccolte e ordinate dal professore Adamo Rossi, Perugia, Tipo-litografia di G. Boncompagni e C., 1872, pp. 66, cm 26. ASPi, Sezione Locale 48

ROSSI, ALBERTO, “Una mostra un restauro”: Gli affreschi della lunetta della chiesa di S. Scolastica dopo il restauro: un’aggiunta al catalogo dei fratelli Salimbeni, Norcia (PG), Comitato “Una mostra un restauro”, 1980, pp. 28 n. n. con ill., cm 24. ASPi, Miscellanea 16/13

ROSSI, BRUNO, Un pastore nella bufera. Chiesa e società nell'Umbria meridionale alla vigilia dell'unificazione italiana. La visita pastorale di Mons. G. B. Arnaldi (1854-1859), Ellera Umbra (PG), Era nuova, 1998, pp. 69, CXCVII, cm 24. ASPi, Sezione Locale 189

216 ROSSI, MARIO, I prezzi dei cereali, dell’olio e del vino a Perugia dal 1491 al 1542, Tesi di Laurea, Perugia, Facoltà di Economia e Commercio dell’Università degli Studi di Perugia, 1987, pp. 87, 56 n.n., cm 30. ASPi, Tesi 51

ROSSI, PAOLO, Francescani e islam: i primi cinque martiri, Anghiari (AR), Intra Tevero et Arno Editrice, 2001, pp. XII, 126, pp. 32: documento, cm 24. ASPi, Storia Ecclesiastica 59

ROSSI SCOTTI, LUIGI, Una testimonianza inedita sui fatti del 20 giugno 1859 in Perugia, Perugia, s. n., 1959, pp. 87, cm 21. ASPi, Perugia 104

ROSSINI, GIUSEPPE (a cura di), Aspetti della cultura cattolica nell’età di Leone XIII, Atti del convegno: Bologna 27-29 dicembre 1960, Roma, Edizioni 5 Lune, 1961, pp. XX, 839, cm 22. ASPi, Storia Ecclesiastica 6

ROTA, DANIELE SAC., I Blondel di Casirate tra impresa e cultura, Vol. I, Milano, Ezio Parma Editore, 1996, pp. 298 con ill., cm 24. ASPi, Sezione Locale 301

ROTA, GIORDANO O.S.B., Il principio di collegialità nella Congregazione Cassinese. Dissertatio ad Lauream in Iure Canonico assequendam, Roma, Pontificia Università Lateranense, 2006, pp. XXXIV, 347, cm 24. ASPi, Benedettina 224

DE ROZZOL, ARTURO, Nuevo Vocabulario Español-Italiano, Paris, Libreria Garnier Hermanos, 1902, pp. 345, cm 14. ASPi, Opere generali 13

217

DE ROZZOL, ARTURO, Nuovo Vocabolario Italiano-Spagnuolo, Parigi, Fratelli Garnier Librai-Editori, 1902, pp. 492, cm 14. ASPi, Opere generali 12

RUDOLPH, GERALD, Das kammerregister Papst Martins IV (Reg. Vat. 42), Tomo V, Città del Vaticano, Scuola Vaticana di Paleografia Diplomatica e Archivistica, 2007, pp. LXXXII, 699, cc. 2 tavv.: ill., cm 24. ASPi, Bibliografia 62

RUINI, CESARINO, I manoscritti liturgici della Biblioteca L. Feininger presso il Castello del Buonconsiglio di Trento, vol. I, Trento, Provincia Autonoma di Trento - Servizi Beni librari e archivistici, 1998, pp. 405 con ill., cm 29. ASPi, Bibliografia 20

RUSSELL, FRANCIS, Sassoferrato and his Sources: a Study of Seicento allegiance, s. l, s. n., ante 1978, pp. 694-700, c. 1 di tav.: ill., cm 31. All’interno sono descritti i quadri di Giovanni Battista Salvi, detto il Sassoferrato, dipinti per la chiesa abbaziale di S. Pietro ed in particolare: l’Annunciazione, la Deposizione, S. Benedetto, S. Scolastica, S. Mauro, S. Placido, S. Giustina, l’Immacolata Concezione, la Giuditta, e la Madonna del Giglio. ASPi, Miscellanea 15/33

RUSSOTTO, GABRIELE O.H., Antologia per un Giubileo. Scritti di P. Gabriele Russotto raccolti a cura della Provincia Romana dei Fatebenefratelli, vol. I: Pastorale ospedaliera, Roma, Centro Studi “San Giovanni di Dio”, 1979, pp. 135, cc. 3 di tavv.: ill., cm 24. ASPi, Fatebenefratelli 5

RUSSOTTO, GABRIELE O.H., Antologia per un Giubileo. Scritti di P. Gabriele Russotto raccolti a cura della Curia Generalizia dei Fatebenefratelli, vol. II: Spiritualità Juandediana, Roma, Centro Studi “San Giovanni di Dio”, 1979, pp. 134, cc. 2 di tavv.: ill., cm 24. ASPi, Fatebenefratelli 5/1

218

RUSSOTTO, GABRIELE O.H., Antologia per un Giubileo. Scritti di P. Gabriele Russotto raccolti a cura della Provincia Lombardo-Veneta dei Fatebenefratelli, vol. III: Figure e vicende della Provincia Lombardo-Veneta, Roma, Centro Studi “San Giovanni di Dio”, 1980, pp. 194, cc. 10 di tavv.: ill., cm 24. ASPi, Fatebenefratelli 5/2

RUSSOTTO, GABRIELE O.H., Antologia per un Giubileo. Scritti di P. Gabriele Russotto raccolti a cura della Comunità Tiberina dei Fatebenefratelli, vol. IV: Vicende e personaggi romani, Roma, Centro Studi “San Giovanni di Dio”, 1980, pp. 317 con ill., c. 1 di tav.: ill., cm 24. ASPi, Fatebenefratelli 5/3

RUSSOTTO, GABRIELE O.H., I Fatebenefratelli in Sardegna, Roma, Ordine Ospedaliero di San Giovanni di Dio Provincia Romana, 1956, pp. 232, cc. 20 di tavv.: ill., cm 21. ASPi, Fatebenefratelli 8

RUSSOTTO, GABRIELE O.H., I Fatebenefratelli in Sicilia. Tre secoli di storia ospedaliera 1586-1866, Roma, Ufficio Formazione e Studi dei Fatebenefratelli, 1977, pp. 406, cc. 24 di tavv.: ill., cm 24. ASPi, Fatebenefratelli 9

RUSSOTTO, GABRIELE O.H. (a cura di), Le Costituzioni dei Fatebenefratelli del 1596, Roma, Edizioni dell’Ufficio Formazione e Studi dei Fatebenefratelli, 1964, pp. 80 con ill., cm 21. ASPi, Fatebenefratelli 6

RUSSOTTO, GABRIELE O.H., Le origini dei Fatebenefratelli in Roma, Roma, Provincia Romana dei Fatebenefratelli, 1966, pp. 45 con ill., cm 23. ASPi, Fatebenefratelli 12

219

RUSSOTTO, GABRIELE O.H., L’Ordine Ospedaliero di S. Giovanni di Dio (Fatebenefratelli): sintesi storica, Roma, Ordine Ospedaliero Fatebenefratelli, 1950, pp. 270 con ill., cm 22. ASPi, Fatebenefratelli 10

RUSSOTTO, GABRIELE O.H., Origine ed evoluzione storica del voto di ospitalità dei Fatebenefratelli, Roma, Ufficio Formazione e studi dei Fatebenefratelli, 1978, pp. 183, cm 22. ASPi, Fatebenefratelli 11

RUSSOTTO, GABRIELE O.H., San Giovanni di Dio e il suo Ordine Ospedaliero, vol. I, Roma, Edizioni dell’Ufficio Formazione e Studi dei Fatebenefratelli, 1969, pp. 528, cc. 28 di tavv.: ill., cm 24. ASPi, Fatebenefratelli 13

RUSSOTTO, GABRIELE O.H., San Giovanni di Dio e il suo Ordine Ospedaliero, vol. II, Roma, Edizioni dell’Ufficio Formazione e Studi dei Fatebenefratelli, 1969, pp. 504, cc. 28 di tavv.: ill., cm 24. ASPi, Fatebenefratelli 13/1

RUSSOTTO, GABRIELE O.H., Un Fatebenefratello “all’antica”: Fr. Giovita di Lallo, Roma, Provincia Romana dei Fatebenefratelli, 1980, pp. 20, cm 21. ASPi, Fatebenefratelli 7

220 DALLA “S” ALLA “Z”

SABATINI, RENATO, Medaglioni musicali umbri. Note per una iniziativa musicale, Perugia, Tip. Giostrelli, 1968, pp. 515 con ill., cm 24. ASPi, Sezione Locale 113

SACCHI DE ANGELIS, MARIA ENRICA, Una secolare continuità di possesso e di intendimenti colturali: l’Abbazia di San Pietro e la Fondazione per l’Istruzione Agraria in Perugia, Estr. da: Quaderni dell’Istituto Policattedra di Geografia n. 4 (1982), Perugia, Università degli Studi, 1982, pp. 215-250 con ill., cm 24. ASPi, Miscellanea 15/34

SALVARANI, RENATA - ANDENNA, GIANCARLO - BROGIOLO, GIAN PIETRO (a cura di), Alle origini del romanico: Monasteri, edifici religiosi, committenza tra storia e archeologia (Italia settentrionale, secoli IX-X), Brescia, CESIMB, 2005, pp. 307 con ill., cm 24. ASPi, Storia 94

SAMMACICCIA, BRUNO, Il Miracolo Eucaristico di Lanciano. La scienza ha fornito le prove: documentazione storica, mistica, scientifica, fotografica, Lanciano (PE), Libreria del Santuario del Miracolo Eucaristico, 1973, pp. 70, cc. 29 di tavv.: ill., cm 25. ASPi, Storia Ecclesiastica 41

SANDER, JOCHEN, Kult Bild. Das Altar- und Andachtsbild von Duccio bis Perugino. Cult Image – Altarpiece and Devotional Painting from Duccio to Perugino, Ausstellung und katalog, (Frankfurt am Main, Städel Museum, 7. Juli-22. Oktober 2006), Michael Imhof Verlag, 2006, pp. 312 con ill., cm 31. All’interno è descritta la pala d’altare realizzata da Meo da Siena per l’altare maggiore della chiesa abbaziale di S. Pietro nel 1333, poi sostituita con l’ancona dell’Ascensione del Perugino. L’opera di Meo da Siena rimase nel Monastero di S. Pietro almeno fino al 1830. ASPi, Storia dell’Arte 91

221

SANGIORGI, GIORGIO MARIA, Orazio Antinori, Perugia, Brigata Perugina degli Amici dell’Arte, 1975, pp. 24, cc. 2 di tavv.: ill., cm 30. ASPi, Miscellanea 15/35

SANNIPOLI, ETTORE A., L' Incoronazione della Vergine: opera inedita di Ottaviano Nelli (?) a Gubbio, Città di Castello, Tipolito Rubini & Petruzzi, 1981, pp. 33, cc. 10 di tavv.: ill., cm 24. ASPi, Sezione Locale 54/1

SANTAGATA, GIUSEPPE SAC. B., La Scuola Apostolica di Perugia, ottobre 1883- ottobre 1905, Estr. da: I Barnabiti n. 11 (1933), Roma, Tipografia “ Madre di Dio”, 1933, pp. 7 con ill., cm 22. ASPi, Miscellanea 15/36

SANTANTONI MENICHELLI, ANTONIO SAC. (a cura di), Ex voto. Arte e Fede nel santuario della Madonna del Bagno in Casalina, Perugia, Archidiocesi, 2010, pp. 415 con ill., cm 29. ASPi, Sezione Locale 331

SANTANTONI MENICHELLI, ANTONIO SAC., Le Madonne che vide il Perugino, Perugia, Quattroemme, 1999, pp. 191 con ill., cm 31. ASPi, Storia dell’Arte 58

SANTANTONI MENICHELLI, ANTONIO SAC., L’Ordinazione Episcopale. Storia e Teologia dei Riti dell’Ordinazione nelle antiche Liturgie dell’Occidente, Roma, Editrice Anselmiana, 1976, pp. 306, cm 25. ASPi, Storia Ecclesiastica 42

SANTANTONI MENICHELLI, ANTONIO SAC., Passio. Un volto solenne da contemplare, Perugia, Quattroemme, 2004, pp. 167 con ill., cm 31. ASPi, Storia dell’Arte 39

222

SANTI, FRANCESCO, Gonfaloni umbri del Rinascimento, Perugia, Volumnia, 1976, pp. 105 con ill., cm 35. ASPi, Sezione Locale 133

SANTI, FRANCESCO, I Privilegi e la Cappella dei Maestri Lombardi in Perugia in un codice quattrocentesco, s. l., s. n., s. d., pp. 289-307, cm 22. ASPi, Miscellanea 15/37

SANTINI, FELICE, Giano dell’Umbria e il suo territorio, Giano dell’Umbria, Associazione Amici della Terra di Giano, 2000, pp. 448 con ill., cm 25. ASPi, Sezione Locale 233

SANTINI, FELICE, L' abbazia di S. Felice presso il castello di Giano, Roma, Congregazione del Preziosissimo Sangue, 1999, pp. 304 con ill., cm 25. ASPi, Sezione Locale 232

SANTUCCI, FRANCESCO, Due castelli dell'Umbria: Tordibetto e Beviglie, Milano, Idee, 1985, pp. 120 con ill., cm 21. ASPi, Sezione Locale 228

SANTUCCI, FRANCESCO, Il “Palazzo dei Capitani del Perdono” di S. Maria degli Angeli (Documenti inediti e iscrizioni scomparse), Estratto da: Atti Accademia Properziana del Subasio - Serie VI - n. 22 (1994), Assisi, Accademia Properziana del Subasio, 1994, pp. 67-81 con ill., cm 24. ASPi, Sezione Locale 299

SANTUCCI, FRANCESCO (trascrizione a cura di), “Lauda della scavigliazione” della Fraternita dei Disciplinati di S. Stefano di Assisi (sec. XIV ex.) (Assisi, Archivio Capitolare di S. Rufino, ms. 36/4, cc. 94r-96r), Estratto da: Atti Accademia

223 Properziana del Subasio - Serie VI - n. 22 (1994), Assisi, Accademia Properziana del Subasio, 1994, pp. 243-263 con ill., cm 24. ASPi, Sezione Locale 300

SANTUCCI, FRANCESCO, L’ospedale di S. Salvatore delle Pareti presso Assisi non era un lebbrosario, Estr. da: Atti Accademia Properziana del Subasio - Serie VI - n. 6 (1982), Assisi, Accademia Properziana del Subasio, 1982, pp. 29-56 con ill., cm 22. ASPi, Miscellanea 15/38

SANTUCCI, FRANCESCO, Petrignano d'Assisi ieri e oggi (storia, folklore, dialetto, economia), Petrignano d'Assisi, Centro ricreativo culturale, 1982, pp. 162 con ill., cm 22. ASPi, Sezione Locale 25

SARTORE, ALBERTO MARIA (a cura di), Le pergamene dell’Ospedale di S. Maria della Misericordia di Perugia. Dalle origini al 1400. Regesti, Perugia, Archivio di Stato, 2005, pp. LXIII con tavv. ill., 862, cm 25. All’interno è riprodotto fotograficamente uno dei disegni del Libro di disegni conservato nell’Archivio di S. Pietro e segnato C.M. 74. ASPi, Perugia 121

SAVINI, MARTA (a cura di), Secondo Lancellotti. Vita in prosa e in versi, Roma, Silva editore, 1971, pp. 396, cc. 6 di tavv.: ill., cm 21. ASPi, Perugia 56

SAVOIA, DANIELA (a cura di), La casa dei libri: dalla Libraria Domini alla Grande Malatestiana. Per i duecento anni della Biblioteca Comunale (1807-2007), Cesena, Comune di Cesena, 2007, pp. 176 con ill., cm 28. ASPi, Bibliografia 60

224 SCADUTO, MARIO S. J., L’epoca di Giacomo Lainez: il Governo 1556-1565, Collana: Storia della Compagnia di Gesù in Italia vol. III, Roma, Edizioni “La Civiltà Cattolica”, 1964, pp. XXXVI, 650, cc. 10 di tavv.: ill., cm 26. ASPi, Storia Ecclesiastica 43

SCALVA, GIUSE, La millenaria Abbazia di Fruttuaria a San Benigno Canavese, Torino, Edizioni Nautilus, 2006, pp. 51 con ill., cm 23. ASPi, Benedettina 193

SCALVANTI, OSCAR, Inventario - Regesto dell’Archivio Universitario di Perugia, Perugia, Unione Tip. Cooperativa, 1898, pp. 188, cm 25. ASPi, Perugia 100

SCANDALETTI, PAOLO (a cura di), Le confraternite nella società di Città della Pieve dal Medioevo a oggi, Città della Pieve, Tipolitografica Pievese, 2007, pp. 339 con ill., cm 24. ASPi, Sezione Locale 277

SCARAMUCCI, LODOVICO (a cura di), Sebastiano Purgotti e i suoi tempi: Mostra dei cimeli, Cagli, Comune, 1980, pp. 27, cm 24. ASPi, Miscellanea 16/7

SCARAMUCCI, MARIA, La biblioteca dell’Abbazia di S. Pietro, Estr. da: Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l’Umbria vol. LXIV (1968) fasc. 2, Perugia, Deputazione di Storia Patria per l’Umbria, 1968, pp. 226-241, cm 25. ASPi, Miscellanea 15/38/1

SCARAMUCCI, MARIO, Sull’ipotesi di una monetazione perugina anteriore al 1259, Estr. da: Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l’Umbria vol. LXIX (1972) fasc. 2, Perugia, Deputazione di Storia Patria per l’Umbria, 1972, pp. 107-114, cm 24. ASPi, Miscellanea 15/39

225

SCARPELLINI, PIETRO (a cura di), Il Collegio del Cambio in Perugia, Cinisello Balsamo (MI), Arti Grafiche A. Pizzi, 1998, pp. 283 con ill., cm 31. ASPi, Perugia 158

SCARPELLINI, PIETRO, Il Pittore perugino Mariano d’Antonio ed il Palazzo dei Priori nel Quattrocento, Estr. da: Annali della Facoltà di Lettere e Filosofia della Università degli Studi di Perugia Vol. XI (1973-1974), Perugia, Stab. Tip. “Grafica” di Salvi e C., 1974, pp. 571-594, cc. 31 di tavv.: ill., cm 24. ASPi, Perugia 101

SCARPINI, MODESTO O.S.B. OLIV., I Monaci Benedettini di Monte Oliveto, Monte Oliveto Maggiore (SI), Edizione “L’Ulivo”, 1952, pp. 511, cm 25. ASPi, Benedettina 47

SCAVIZZI, GIUSEPPE, Maioliche dal Rinascimento ad oggi, Milano, Fabbri, 1966, pp. 156 con ill., cm 19. ASPi, Storia dell’Arte 17

SCHMITZ, PHILIBERT O.S.B., Histoire de l’Ordre de Saint-Benoit, Tomi I-VII, Maredsous, Les Editions de Maredsous, 1948-1956, T. I: pp. 238, T. II: pp. 454, T. III: 296, T. IV: pp. 319, T. V: 352, T. VI: 332, T. VII: pp. VIII, 548, cm 25. ASPi, Benedettina 74-80

SCHUSTER, ILDEFONSO O.S.B. AB. CARD., L’Imperiale Abbazia di Farfa. Contributo alla storia del Ducato Romano nel Medio Evo, Roma, Tipografia Poliglotta Vaticana, 1921, (ristampa anastatica: Roma, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, 1987), pp. VIII, 447, cc. 16 di tavv.: ill., cc. 3 di tavv.: mappe, cm 30. ASPi, Benedettina 240

226 SCHUSTER, ILDEFONSO O.S.B. AB. CARD., Profilo biografico e saggio degli scritti spirituali del monaco D. Placido Riccardi dell’Abbazia di S. Paolo fuori le mura (1844-1915), Roma, Tipografia Poliglotta Vaticana, 1922, pp. 139, cm 23. ASPi, Benedettina 157/A

SCIACCA, MICHELE FEDERICO, Il pensiero italiano nell’età del Risorgimento, Milano, Marzorati, 1963, pp. 494, cm 22. ASPi, Storia 6

SCOTTON, MARIO, L’Istituto di Meccanica Agraria della Università degli Studi di Perugia 1896-1975, S. Maria degli Angeli - Assisi (PG), Tipografia Porziuncola, 1975, pp. 39, cc. 14 di tavv.: ill., cm 24. ASPi, Miscellanea 15/40

SEBASTIANI, NAZARENO - POMPILI, GIOACCHINO, Canti popolari umbri: da "La rondinella" di Spoleto (1844-45), Foligno, Ediclio, 1978, pp. 151 con ill., cm 24. ASPi, Sezione locale 103

ŠEBESTA, GIUSEPPE, Museo degli usi e costumi della gente trentina, S. Michele all'Adige, S. Michele all'Adige, Museo degli usi e costumi della gente trentina, 1988, pp. 102 con ill., cm 25. ASPi, Sezione Locale 193

SEGALA, FRANCO, Monasteriorum memoria. Abbazie, monasteri e priorati di osservanza benedettina nella città e diocesi di Verona (secc. VII-XXI), atlante storico-topo-bibliografico, Verona, Archivio Storico Curia Diocesana, 2004, pp. 265, cm 24. ASPi, Benedettina 196

SEGOLONI, DANILO, Aspetti del pensiero giuridico e politico di Bartolo da Sassoferrato, Estr. da: Il diritto comune e la tradizione giuridica europea, Perugia, Libreria Universitaria Editrice, 1980, pp. 353-415, cc. 14 di tavv.: ill., cm 24.

227 ASPi, Miscellanea 15/41

SEGOLONI, DANILO, Bartolo da Sassoferrato e la Civitas Perusina, Estr. da: Bartolo da Sassoferrato. Studi e documenti per il VI centenario - II, Milano, Giuffrè Editore, 1962, pp. 175, cc. 7 di tavv.: ill., cm 25. ASPi, Perugia 102

SEGOLONI, DANILO, Osservazioni e ricerche sul potere temporale dei Papi in Umbria: premesse, Estr. da: Annali della Facoltà di Giurisprudenza di Perugia vol. LXII (1959), Perugia, Università degli Studi, 1959, pp. 22, cm 24. ASPi, Miscellanea 15/42

SEGOLONI, DANILO, Per la storia dello Stato della Chiesa nel secolo XIII, Estr. da: Atti del sesto convegno di Studi Umbri - Gubbio 26-30 maggio 1968 - parte seconda, Perugia, Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi, 1968, pp. 769-801, cm 24. ASPi, Miscellanea 15/43

SEGOLONI, MARIA PAOLA - CORSINI, ANNA RITA, Eutropii lexicon, Perugia, Università degli Studi, 1982, pp. 359, cm 21. ASPi, Opere generali 11

SEGOLONI, MARIA PAOLA, Heikki Solin, Epigraphische Untersuchungen in Rom und Umgebung, Recensione estr. da: Giornale Italiano di Filologia - nuova serie VIII - 1 (1977), Roma, Editrice Elia, 1977, pp. 104-107, cm 24. ASPi, Miscellanea 15/44

SELLA, PIETRO (a cura di), Rationes decimarum Italiae nei secoli XIII e XIV, Vol. I: Testo, Vol. n. 161 della Collana Studi e Testi, Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, MCMLII, pp. 916, cm 26. ASPi, Riviste 24/2

228

SELLA, PIETRO (a cura di), Rationes decimarum Italiae nei secoli XIII e XIV, Vol. II: Indice e Carta geografica delle Diocesi, Vol. n. 162 della Collana Studi e Testi, Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, MCMLII, pp. 204, c. 1 geogr. ripieg., cm 26. ASPi, Riviste 24/3

SENSI, MARIO SAC., Fra Andrea da Faenza istitutore dei Monti Frumentari, Falconara Marittima (AN), Biblioteca Francescana, 1972, pp. 100, cc. 2 di tavv.: ill., cm 24. ASPi, Francescana 16

SENSI, MARIO SAC. - BERTOGLIO, LUCIA (a cura di), Gualtiero Sigismondi. Ecclesiam suam diligere, (supplemento n. 10 “Bollettino storico città di Foligno”), Foligno, Diocesi, 2011, pp. XXXVII, 312, cc. 12 di tavv.: ill., cm 24. ASPi, Sezione Locale 357

SENSI, MARIO SAC. (a cura di), Niccolò Tignosi da Foligno. L'opera e il pensiero, Estratto da: Annali della Facoltà di lettere e filosofia della Università degli studi di Perugia vol. IX (1971-1972), Perugia, Stabilimento tip. Grafica di Salvi & C., 1972, pp. 362-495, cc. 2 di tavv.: ill., cm 25. ASPi, Sezione Locale 50

SENSI, MARIO SAC. - TOSTI, MARIO - FRATINI, CORRADO, Santuari nel territorio della Provincia di Perugia, Perugia, Quattroemme, 2002, pp. 261 con ill., cm 31. ASPi, Storia dell’Arte 78

SENSI, MARIO SAC. (a cura di), Santuari terapeutici, la ricerca dell'identità paesana attraverso i santuari terapeutici di frontiera nella montagna folignate, Foligno, Campi Grafica, 1980, pp. 65 con ill., cm 29. ASPi, Sezione Locale 49

229

SENSI, MARIO SAC., Vita quotidiana a Sassovivo nei frammenti notarili (secoli XIV- XV), Estr. da: Bollettino Storico della città di Foligno, vol. IX, Foligno, Accademia Fulginia, 1985, pp. 7-58, cm 25. ASPi, Benedettina 122

SERAFINI, REMO SAC., Castiglione del Lago e Paciano. Eredità dei monaci benedettini nel loro territorio, Montepulciano, Editori del Grifo, 1989, pp. 575 con ill., cm 24. All’interno è citato l’Archivio di S. Pietro: Liber Beneficiorum E: ASPi, PD 6; TABARELLI, COSTANZO (1920-1998) (a cura di), Liber contractuum (1331-32) dell’ Abbazia di Benedettina di San Pietro in Perugia: ASPi, Riviste 28/1. ASPi, Sezione Locale 327

SERAFINI, REMO SAC., La cultura popolare contadina nel territorio di Castiglione del Lago, Santa Maria degli Angeli - Assisi, Porziuncola, 1986, pp. 422, cm 24. ASPi, Sezione Locale 179

SERAFINI, REMO SAC., Le Confraternite del Santissimo Sacramento, i loro statuti e la devozione eucaristica nella diocesi di Città della Pieve dal Concilio di Trento (1545- 1563) ai nostri giorni, Sanfatucchio di Castiglione del Lago (PG), s. n., 1999, (stampato: Fabriano, Arti Grafiche “Gentile”), pp. 318 con ill., cm 24. ASPi, Sezione Locale 275

SERAFINI, REMO SAC., Il convento di Santa Croce e i frati cappuccini di Panicale, Perugia, Edizioni Francescane Italiane, 1993, pp. X, 273 con ill., cm 24. ASPi, Sezione Locale 276

SERAFINI, REMO SAC., Seminaristi preti e vescovi della Diocesi di Città della Pieve nel XX secolo, Vol. I, Montepulciano, Le balze, 2003, pp. 448 con ill., cm 24. ASPi, Sezione Locale 178/1

230

SERAFINI, REMO SAC., Seminaristi preti e vescovi della Diocesi di Città della Pieve nel XX secolo, Vol. II, Montepulciano, Le balze, 2003, pp. 494 con ill., cm 24. ASPi, Sezione Locale 178/2

SERAFINI, REMO SAC., Storia di Sanfatucchio, Città della Pieve, Tipografia Pievese, 1984, pp. 122 con ill., cm 25. ASPi, Sezione locale 37/1

SERAFINI, REMO SAC., Storia di Vaiano, Santa Maria degli Angeli - Assisi, Porziuncola, 1985, pp. 310, cc. 4 di tavv.: ill., cm 24. ASPi, Sezione Locale 180

SERENI, EMILIO, Note sui canti tradizionali del popolo umbro, Quaderni di Umbria Contemporanea 1, (a cura di Tullio Seppilli), Perugia, CRACE, 2007, pp. 118, cm 24. ASPi, Sezione Locale 282

SERENO, BARTOLOMEO, Commentari della guerra di Cipro e della Lega dei Principi Cristiani contro il Turco di Bartolomeo Sereno ora per la prima volta pubblicati da ms. autografo con note e documenti per cura de’Monaci della Badia Cassinese, Montecassino, pe’ tipi di Monte Cassino, 1845, pp. XLVI, 438, cm 27. ASPi, Benedettina 102/1

SERGIO, DANTE, 1011-2011: La Badia di Cava. Il Feudo, la vita dei campi, il commercio e i traffici marittimi nei secoli XI, XII e XIII, Cava de’ Tirreni, Abbazia della SS. Trinità, 2010, pp. 185 con ill., cm 23. ASPi, Benedettina 260

SGARBI, VITTORIO (a cura di), I Pittori del rinascimento a San Severino: Bernardino di Mariotto, Luca Signorelli, Pinturicchio, Milano, Federico Motta Editore, 2006, pp. 240 con ill., cm 28.

231 All’interno: scheda curata da Laura Teza relativa ai due quadri, raffiguranti San Benedetto e San Rufino, dipinti da Ludovico d’Angelo, l’anno 1491 circa, per l’Abbazia di S. Pietro. I due quadri sono riprodotti in foto. ASPi, S. Pietro 22

SGARBI, VITTORIO (a cura di), Vincenzo Pagani: un pittore devoto tra Crivelli e Raffaello, Cinisello Balsamo (MI), Silvana Editoriale, 2008, pp. 237 con ill., cm 28. ASPi, Storia dell’Arte 82

SICILIANI, LUIGI, Consistenza ed evoluzione del patrimonio fondiario del Monastero di S. Pietro in Perugia nei secoli XVI e XVII, Tesi di Laurea, Perugia, Facoltà di Economia e Commercio dell’Università degli Studi di Perugia, 1984, pp. XXX, 298, cc. 5 di tavv.: ill., cm 31. ASPi, Tesi 46

SICILIANI, MARTINO O.S.B. SAC., Il Coro della Basilica. Opere lignee dell’Abbazia di San Pietro in Perugia: Arte teologia e simbologia, Perugia, Edizioni dell’Abbazia di S. Pietro, 2000, pp. 210 con ill., cm 29. All’interno: trascrizione dei contratti e dei mandati di pagamento contenuti nei Libri dei Contratti e nei Libri Economici, conservati nell’Archivio di S. Pietro, relativi alla realizzazione del Coro ligneo della chiesa abbaziale di S. Pietro: L. C. 24, L. C. 25, L. E. 17. ASPi, S. Pietro 2

SICILIANI, MARTINO O.S.B. SAC., L’Abbazia e la Basilica di S. Pietro in Perugia: Storia e Arte, Genova, Marconi Arti Grafiche, 1994, pp. 71 con ill., cm 21. ASPi, S. Pietro 12

SIDERI, CRISTINA - TONINI, LUIGI (a cura di), Giornata di studio dedicata a Ferrante Aporti, Atti del Convegno di studi tenutosi a San Martino dall’Argine Giovedì 9 Settembre 2004, San Martino dall’Argine, Comune, 2005, (stampato: Mantova, Editoriale Sometti), pp. 75 con ill., cm 24. ASPi, Sezione Locale 290

232 SIDERI, CRISTINA - TONINI, LUIGI (a cura di), III Giornata di studio dedicata a Ferrante Aporti, Atti del Convegno di studi tenutosi a San Martino dall’Argine Sabato 9 Settembre 2006, San Martino dall’Argine, Comune, 2007, pp. 99, cm 24. ASPi, Sezione Locale 291

SIEPI, SERAFINO SAC. (1766-1830), Descrizione topologico-istorica della città di Perugia, Perugia, dalla tipografia Garbinesi e Santucci, 1822, 3 voll., pp. 956, XXVII di Indice generale, cm 19. ASPi, Perugia A/18 – A/19 – A/20

SIEPI, SERAFINO SAC. (1766-1830), Memorie spettanti alle gesta martirio e culto di San Costanzo cittadino vescovo martire e protettore di Perugia raccolte da Serafino Siepi perugino professore emerito di Eloquenza e pubblicate nella fausta circostanza della solenne traslazione delle ossa di detto santo celebrata il dì 1. Maggio 1825, Perugia, tipografia di Francesco Baduel, presso i socj Bartelli e Costantini, 1825, pp. 92, cm 19. ASPi, Perugia A/21/2 (copia)

SIGISMONDI, GINO, Nuceria in Umbria, contributo per la sua storia dalle origini all'età feudale, Foligno, Ediclio, 1979, pp. 395, cc. XXII di tavv.: ill., cm 24. ASPi, Sezione Locale 60/1

SIGISMONDI, GUALTIERO VESC., Percorsi di nuova evangelizzazione. Lettere pastorali di mons. Giuseppe Chiaretti, Perugia, Archidiocesi di Perugia - Città della Pieve, 2005, pp. 371, cm 24. ASPi, Perugia 139

SIGISMONDI, MARIO, L’Abbazia benedettina di San Paolo d’Argon, Bergamo, Flash Edizioni, 1992, pp. 142 con ill., cm 31. ASPi, Storia dell’Arte 64

233 SILIBERTI, STEFANO SAC. (a cura di), Marengo: 50 anni di storia parrocchiale (1959-2009), Mantova, Editoriale Sometti, 2009, pp. 189 con ill., cm 24. ASPi, Storia 99

SILVESTRINI, MARCELLO, Lisciano Niccone e la Val di Pierle. Appunti storici e dialettologici, Perugia, Grafica Salvi, 1981, pp. 159, cm 24. ASPi, Sezione Locale 54/2

SILVI ANTONINI, DANIELA (a cura di), L’archivio e la biblioteca dell’Opera pia regina Margherita di Roma - Fondazione Franchetti di Città di Castello 1866 - 1982, Perugia, Soprintendenza archivistica per l’Umbria, 2005, pp. 430 con ill., cm 24. ASPi, Bibliografia 68

SIMONCELLI, GIOVANNI, I prezzi dei cerali a Perugia dal 1700 al 1861, Tesi di Laurea, Perugia, Facoltà di Economia e Commercio dell’Università degli Studi di Perugia, 2001, pp. 65, 118 n. n., cm 30. ASPi, Tesi 56

SIMONE, BALDUINO, Elogio dell’Autorevolezza: percorsi formativi e funzionali per comandanti e dirigenti, ispirati alla Regola di S. Benedetto, Villa Verucchio (RN), La Pieve Editore, 2009, pp. 201, cm 21. ASPi, Benedettina 264

SIMONETTI, MANLIO, Note sull’Opus imperfectum in Mathaeum, Estr. da: Studi medievali - 3ª Serie - X (1969), Spoleto, CISAM, 1969, pp. 84, cm 24. ASPi, Storia Ecclesiastica 45

SIMONETTI, MANLIO, Ponzio: Vita di Cipriano, Paolino: Vita di Ambrogio, Possidio: Vita di Agostino, Roma, Città Nuova Editrice, 1977, pp. 162, cm 20. ASPi, Agiografia 2

234

(VON) SIMSON, OTTO, La cattedrale gotica: il concetto medievale di ordine, Bologna, Il Mulino, 1988, pp. 313 con ill., cm 22. ASPi, Storia 32

SISANI, SIMONE, Umbrorum Gens Antiquissima Italiae. Studi sulla società e le istituzioni dell’Umbria preromana, Perugia, Deputazione di Storia Patria per l’Umbria, 2009, pp. 268 con ill., cc. 39 di tavv.: ill., cm 24. ASPi, Sezione Locale 317

SORBI SALMAREGGI, ANNA MARIA, I primordi della chiesa di San Francesco al Prato in Perugia, S. Maria degli Angeli - Assisi, Tip. Porziuncola, 1962, pp. 96, cc. 12 di tavv.: ill., cm 21. All’interno è citato l’Archivio di S. Pietro: BINI, VINCENZO O.S.B., Memorie istoriche della Perugina Università degli Studj, Perugia, F. Calindri - V. Santucci - G. Garbinesi Stampatori Camerali, 1816. ASPi, Perugia 103

SORBINI, ALBERTO, Perugia nei libri di viaggio dal Settecento all’Unità d’Italia, Foligno, Editoriale umbra, 1994, pp. 157 con ill., cm 30. ASPi, Perugia 162

SOTTOCORNOLA, FRANCO, L’anno liturgico nei sermoni di Pietro Crisologo. Ricerca storico - critica sulla liturgia di Ravenna antica, Cesena, Centro Studi e Ricerche sulla Antica Provincia Ecclesiastica Ravennate, 1973, pp. 460, cc. 5 di tavv.: ill., cm 24. ASPi, Storia Ecclesiastica 14

SPINELLI, GIOVANNI O.S.B. - ROSSI, GIUSTINO (a cura di), Alle origini di Vallombrosa: Giovanni Gualberto nella società dell’XI secolo, Novara, Europìa, 1991, pp. 178, cm 23. ASPi, Benedettina 155 ASPi, Benedettina 155/A

235

SPINELLI, GIOVANNI O.S.B., Il Monastero di Pontida nella storia e nella cultura della Lombardia, Estratto da: Ca’ de Sass n. 128 (rivista), Milano, Cariplo, 1994, pp. 15 n.n. con ill., cm 28. ASPi, Storia dell’Arte 72

SPINELLI, GIOVANNI O.S.B. (a cura di), Il Monastero di Pontida tra Medioevo e Rinascimento, Atti della giornata di studio: Pontida 16 novembre 1991, Bergamo, Provincia, 1994, pp. 173 con ill., cm 24. ASPi, Benedettina 172 ASPi, Benedettina 217

SPINELLI, GIOVANNI O.S.B. (a cura di), Il Monastero di San Benedetto in Bergamo (secoli XII-XX): L’Abbazia di Santa Maria di Valmarina, vol. I: Il Medioevo (secoli XII-XV), Oggiono-Lecco, Cattaneo Paolo Grafiche, 2004, pp. 165 con ill., cm 29. ASPi, Benedettina 109

SPINELLI, GIOVANNI O.S.B. (a cura di), Il Monastero di San Benedetto in Bergamo (secoli XII-XX): La Comunità nel Monastero Urbano di S. Benedetto in Bergamo, vol. II: Età Moderna e Contemporanea (secoli XV-XX), Oggiono-Lecco, Cattaneo Paolo Grafiche, 2007, pp. 303 con ill., cm 29. ASPi, Benedettina 109/A

SPINELLI, GIOVANNI O.S.B., Monaci e frati nella Chiesa: profilo storico e attualità in Ora et Labora: Le Comunità religiose nella società contemporanea, Varese, Fondazione Ambrosiana Paolo VI, s. d., pp. 23 n.n., cm 30. ASPi, Benedettina 110

SPINELLI, GIOVANNI O.S.B. (a cura di), Monasteri Benedettini in Emilia Romagna, Milano, Silvana Editoriale, 1980, pp. 239 con ill., cm 35. ASPi, Benedettina 179

236

SPINELLI, GIOVANNI O.S.B. (a cura di), Pontidae fratribus Albertus mandat, Mostra storico-artistica per il nono centenario della consacrazione della primitiva chiesa di Pontida e della morte di Sant’Alberto da Prezzate 2 settembre - 31 ottobre 1995, Pontida, Monastero di S. Giacomo, 1995, pp. XXXII con ill., cm 24. ASPi, Benedettina 173

SPINELLI, GIOVANNI O.S.B., San Giacomo di Pontida. Nove secoli di storia, arte e cultura, Pontida (BG), Abbazia, 1996, pp. 223 con ill., cm 31. ASPi, Storia dell’Arte 65

SPINI, GIORGIO, Gli studi storico-religiosi sui secc. XVIII-XX, s. l., s. n., s. d., pp. 31, cm 22. ASPi, Miscellanea 15/45

SPOGLI, CARLA, Carte del sec. XIII conservate nell’Archivio del Monastero di S. Pietro di Perugia non riguardanti la storia dell’Abbazia, Tesi di Laurea, Perugia, Facoltà di Magistero dell’Università degli Studi di Perugia, 1979, pp. 44, cm 28. ASPi, Tesi 34

SPORTOLARI, LANFRANCO, “Le mura che solieno esser Badia”. Viaggio fotografico nei luoghi benedettini dell’Umbria, Ellera Umbra (PG), Edizioni Era Nuova, 1997, pp. 144 con ill., cm 31. ASPi, Benedettina 181

SQUARTINI, FRANCESCO, L’Istituto di Anatomia Patologica di Perugia dall’Anno Accademico 1941-42 all’Anno Accademico 1977-78, Estr. da: Progressi in Anatomia Patologica - Atti del V Congresso Nazionale della Società Italiana di Anatomia Patologica - Università degli Studi Perugia 8-10 giugno 1983, Perugia, Istituto di Anatomia e Istologia Patologica, 1984, pp. XLIII-LX, cm 24. ASPi, Miscellanea 15/45/1

237 STACCINI, RITA (a cura di), Le Arti perugine della Bambagia e della Seta, Spoleto, CISAM, 1994, pp. VIII, 484, cm 22. ASPi, Perugia 149

STACCINI, RITA, L’inventario di una spezieria del Quattrocento, Estr. da: Studi Medievali - 3ª serie - vol. XXII - I (1981), Spoleto, C.I.S.A.M., 1981, pp. 377- 420, cm 24. ASPi, Miscellanea 15/46

STACCIOLI, ROMOLO A., Roma entro le mura, Roma, Newton Compton editori, 1984, pp. 320 con ill., cm 22. ASPi, Storia 31

STANGHELLINI, LANDO MARIA SAC. B., Lettera necrologica di P. Pietro M. Luchetti Barnabita (1896-1963), Perugia, Tipografia Perugina, s. d., pp. 13, cm 21. ASPi, Miscellanea 15/47

STANISLAO DA CAMPAGNOLA O.F.M. CAPP., Le origini francescane come problema storiografico, Perugia, Istituti di Storia della Facoltà di Lettere e Filosofia, 1974, pp. 335, cc. 4 di tavv.: ill., cm 25. ASPi, Francescana 3

STANISLAO DA CAMPAGNOLA O.F.M. CAPP., Le vicende della canonizzazione di S. Bonaventura, Estr. dagli Atti del XIV Convegno di Studi: S. Bonaventura francescano Todi 14-17 ottobre 1973, Todi, Accademia Tudertina, 1974, pp. 209- 255, cm 22. ASPi, Francescana 18/1

STELLA, FRANCESCO (a cura di), 750 anni degli Statuti universitari aretini, Atti del Convegno internazionale Arezzo 16-18 febbraio 2005, Firenze, Sismel - Edizioni del Galluzzo, 2006, pp. XXII, 457, cc. 8 di tavv.: ill., cm 25. ASPi, Storia 75

238

STENDARDO, GUIDO, Via Tasso: Museo Storico della Liberazione di Roma, Roma, Tip. Castaldi, 1971, pp. 100, cc. 25 di tavv.: ill., cm 24. ASPi, Storia dell’Arte 6

STIRPE, MARCELLO, Verulana ecclesia, Anagni (FR), Istituto di Storia e di Arte del Lazio Meridionale, 2001, pp. 385, cc. 10 di tavv.: ill., cm 24. ASPi, Storia 109

STORONI MAZZOLANI, LIDIA, Galla Placidia, Milano, Rizzoli Editore, 1975, pp. 438, cm 19. ASPi, Storia 11

SUÑOL, GREGORIO O.S.B. AB., Metodo completo di canto gregoriano con un’appendice per il canto ambrosiano secondo la scuola di Solesmes, Roma, Società di S. Giovanni Evangelista - Desclée e Ci Editori Pontifici, 1935, pp. VIII, 227, cm 20. ASPi, Musica 1

SUPPA, NICOLA, Lo statuto dell'Arte dei calzolai di Assisi (1377), S. Maria degli Angeli - Assisi, Tip. Porziuncola, 1971, pp. 130, tavv. 5: ill., cm 24. ASPi, Sezione Locale 31

SZABÒ, TITUS O.F.M., De Officio Perusino Immaculatae Conceptionis in Breviario Fratrum Minorum et Ordinis S. Benedicti saeculi XIV, Estr. da: Virgo Immaculata - Acta Congressus Mariologici-Mariani - Romae Anno MCMLIV Celebrati - Vol. XVII, Romae, Academia Mariana Internationalis, 1957, pp. 46, cm 24. ASPi, Miscellanea 15/48

239 TABACCO, GIOVANNI (a cura di), Petri Damiani: vita Beati Romualdi, Roma, Istituto Storico Italiano per il Medio Evo, 1957, pp. LXIV, 125, cm 27. ASPi, Benedettina 41

TABARELLI, COSTANZO O.S.B. (1920-1998), Il monastero di S. Pietro di Perugia e la Repubblica del Trasimeno (1797-1799) nel racconto del Bini, Estr. da Benedictina Anno VIII (1954) fasc. I-IV, Roma, Abbazia di S. Paolo, 1954, pp. 153-165, cm 24. ASPi, Miscellanea 15/49

TABARELLI, COSTANZO O.S.B. (1920-1998), PANTONI ANGELO, San Benedetto al Subasio – PANTONI ANGELO, Santa Caterina di Perugia: (I) la storia; (II) i documenti – PANTONI ANGELO, Monasteri sotto la regola benedettina a Perugia e dintorni – PANTONI ANGELO, Chiese Perugine dipendenti da Monasteri (Note storiche e topografiche), Recensioni estr. da Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l’Umbria vol. LV (1958), Perugia, Deputazione di Storia Patria per l’Umbria, 1958, pp. 3, cm 24. ASPi, Miscellanea 15/49/1

TACCOLINI, MARIO (a cura di), A servizio del Vangelo. Il cammino storico dell’evangelizzazione a Brescia, vol. 3: L’età contemporanea, Brescia, Editrice La Scuola, 2005, pp. 377, cc. 16 di tavv.: ill., cm 22. ASPi, Storia Ecclesiastica 61

TAMBURRINO, GIUSEPPE - SCANNERINI, GUGLIELMO (a cura di), Praglia. Immagini di storia e di vita quotidiana, Abbazia di Praglia (PD), Edizioni Scritti Monastici, 2006, pp. VIII, 303 con ill., cm 27. ASPi, Benedettina 199

TARCHI, UGO, I disegni dei monumenti di Perugia e dell'Umbria, Perugia, Cassa di Risparmio di Perugia, 1979, pp. 229: ill., cm 35. ASPi, Sezione Locale 135

240 TARCHI, UGO, Relazione sul ripristino della Rocca di Spoleto, Spoleto, Premiata Tipografia dell’Umbria, s. d., pp. 12, cc. 7 di tavv.: ill., cm 26. ASPi, Miscellanea 15/50

TARCHI, UGO, Rinvenimento di Affreschi nella Chiesa di S. Giuliana in Perugia, Perugia, Unione Tipografica Cooperativa, 1917, pp. 4, cc. 2 di tavv.: ill., cm 23. ASPi, Miscellanea 15/51

TARCHI, UGO, Sul ripristino e restauro del palazzo del Capitano del popolo in Perugia (oggi palazzo di giustizia) e sulla nuova facciata dell’adiacente sede della corte d’assise con aggiunta di altri progetti riguardanti monumenti o località di Perugia, Milano, Bestetti e Tumminelli, 1917, pp. 88 con ill., cm 33. ASPi, Sezione Locale 136

TARQUINI, BARBARA MARIA, I codici grammaticali in scrittura beneventana, Montecassino, Pubblicazioni Cassinesi, 2002, pp. 157, cc. 8 di tavv.: ill., cm 30. ASPi, Benedettina 245

TASSI, CARMELO - BONELLI, ENRICO F., Trent'anni di Pro-Pila, realizzazioni, ricordi, aneddoti, 1972 - 2002, Pila (PG), Associazione Pro-Pila, 2002, pp. 190 con ill., cm 24. ASPi, Sezione Locale 182

TASSI, ILDEFONSO O.S.B., Ludovico Barbo (1381-1443), Roma, Pontificia Università Gregoriana, 1952, pp. XX, 179, cm 25. ASPi, Benedettina 8

TASSI, ILDEFONSO O.S.B., Ludovico Barbo (1381-1443), Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 1952, pp. XX, 179, cm 25. ASPi, Benedettina 8/1

241

TENNERONI, GIOVANNI, Marsciano: Città, frazioni, territorio, Marsciano (PG), Comune, s. d., tavv. 12: ill., cm 24. ASPi, Miscellanea 16/10

TEODORI, BRUNELLA, Aspetti della pittura tardo-manieristica a Perugia dopo la venuta di Federico Barocci, con particolare riferimento alla personalità di Giovanni Fiammingo, Benedetto Bandiera, Felice e Vincenzo Pellegrini, Tesi di Laurea, Perugia, Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Perugia, 1979, pp. 258, cm 28. ASPi, Tesi 35

TESORINI, LUANA, Carte del sec. XIV conservate nell’Archivio del Monastero di S. Pietro di Perugia (1352-1399). Documenti non riguardanti la storia dell’Abbazia, Tesi di Laurea, Perugia, Facoltà di Magistero dell’Università degli Studi di Perugia, 1973, pp. LXV, 433, cc. 5 di tavv.: ill., cm 28. All’interno riproduzione fotografica di alcune pergamene dell’Archivio di S. Pietro. ASPi, Tesi 22

TESTINI, PASQUALE, Archeologia cristiana. Nozioni generali dalle origini alla fine del VI, Bari, Edipuglia, 1980, pp. XVIII, 840 con ill., cc. 3 di tavv.: ill., cm 24. ASPi, Storia 57

TEZA, LAURA (a cura di), Per Fiorenzo di Lorenzo pittore e scultore. Una proposta di ricomposizione della nicchia di San Francesco al Prato a Perugia e altre novità, Perugia, Galleria Nazionale dell’Umbria, 2003, pp. 51 con ill., cm 24. ASPi, Storia dell’Arte 52

THOMAS A KEMPIS (SANTO), De imitazione Christi, Torino, Società Editrice Internazionale, 1928, pp. XXII, 486, cm 12. ASPi, Religione 25

242 THOMPSON, E. M., Paleografia Greca e Latina, (traduzione dall’inglese con aggiunte e note di Giuseppe Fumagalli), Milano, Hoepli, 1911, pp. XII, 208, cc. 9 di tavv.: ill., cm 15. ASPi, Paleografia Diplomatica 11

THOMSON, WILLIELL R., Checklist of Papal Letters relating to the Orders of St. Francis: Innocent III - Alexander IV, Grottaferrata (RM), Collegio S. Bonaventura, 1971, pp. 216, cm 24. ASPi, Francescana 17

TIACCI, MARIO SAC., Il Beato Giovanni da Casalina, Perugia, Stabilimento Tip. G. Benucci, 1930, pp. 15, cm 22. ASPi, Miscellanea 15/52

TIBERIA, VITALIANO, L’Oratorio di S. Agostino a Perugia. Appunti per una storia dal XVI al XIX secolo, Estr. da: Storia dell’Arte n. 38/40 (1980), s. l., s. n., s. d., pp. 291-310, cc. 6 di tavv.: ill., cm 30. ASPi, Miscellanea 15/52/1

TIBERINI, SANDRO, Le Signorie rurali nell’Umbria settentrionale (Perugia e Gubbio, secoli XI-XIII), Tesi di Dottorato, Perugia, Università degli Studi di Perugia, s. d., pp. 3, XX, 448, cm 30. ASPi, Tesi 59

TILATTI, ANDREA - TROLESE, FRANCESCO G. B. O.S.B. (a cura di), Giustina e le altre: Sante e culti femminili in Italia settentrionale dalla prima età cristiana al secolo XII, Atti del Convegno di studio Padova 4-6 ottobre 2004, Roma, Viella, 2009, pp. 383, cm 21. ASPi, Storia 98

243 TITTARELLI, LUIGI, Il “Censimento” pontificio del 1656 nella Diocesi di Perugia alla luce di nuovi documenti rinvenuti, Estr. da: Genus vol. XXIX - n. 1-2 (1973), Roma, Comitato italiano per lo studio dei problemi della popolazione, 1973, pp. 155- 197 con ill., cm 24. ASPi, Miscellanea 15/53

TITTARELLI, LUIGI, I Libri dei Battezzati e dei Matrimoni. Notizie per l’Umbria e in particolare per la Diocesi di Perugia, Estr. da: Le fonti della demografia storica in Italia - Atti del seminario di demografia storica 1971-1972 - vol. I - parte II, Roma, Comitato italiano per lo studio dei problemi della popolazione, s. d., pp. 769-784, cm 24. ASPi, Miscellanea 15/53/1

TITTARELLI, LUIGI, Le numerazioni dei fuochi, i catasti e le altre rilevazioni fiscali, i censimenti (fino al periodo napoleonico): notizie per Perugia e il suo territorio, Estr. da: Le fonti della demografia storica in Italia - Atti del seminario di demografia storica 1971-1972 - vol. I - parte I, Roma, Comitato italiano per lo studio dei problemi della popolazione, s. d., pp. 377-383, cm 24. ASPi, Miscellanea 15/54

TITTARELLI, LUIGI, I Libri dei Morti. Notizie per l’Umbria e in particolare per la Diocesi di Perugia, Estr. da: Le fonti della demografia storica in Italia - Atti del seminario di demografia storica 1971-1972 - vol. I - parte II, Roma, Comitato italiano per lo studio dei problemi della popolazione, s. d., pp. 897-912, cm 24. ASPi, Miscellanea 15/55

TODINI, FILIPPO (a cura di), Studi di Storia dell’Arte, n. 1 (1990), Todi (PG), Ediart, 1991, pp. 305 con ill., cc. 4 di tavv.: ill., cm 30. ASPi, Storia dell’Arte 86

TOMMASI, FRANCESCO, “Templarii” e “Templarii Sancti Iohannis”: una precisazione metodologica, Estr. da: Studi Medievali - 3ª Serie - XXIV - I (1983), Spoleto, CISAM, 1983, pp. 373-384, cm 24. ASPi, Domenicana 19/5

244

TOMMASO D’AQUINO O. P. (SANTO), La Somma Teologica, Firenze, Casa Editrice A. Salani, 1952, pp. 430, cm 22. ASPi, Religione 3

TOMMASONI, SILVANA (a cura di), L' archivio del Comitato per la difesa dei monumenti e del paesaggio di Cannara. Inventario, Cannara, s. n., 1989, pp. 123, pp. 8 di tavv.: ill., cm 24. ASPi, Sezione Locale 169

TORQUEMADA, GIOVANNI CARD., Lo Statuto di Subiaco del 1456, Edizione a cura di Filippo Caraffa, Subiaco, Tipografia Editrice S. Scolastica, 1981, pp. 298, cc. 13 di tavv.: ill., cm 25. ASPi, Benedettina 121

TOSCANI, XENIO (a cura di), A servizio del Vangelo. Il cammino storico dell’evangelizzazione a Brescia, vol. 2: L’età moderna, Brescia, Editrice La Scuola, 2007, pp. 380, cc. 16 di tavv.: ill., cm 22. ASPi, Storia Ecclesiastica 60

TOSCANO, BRUNO, Il Duomo di Spoleto: la piazza - vicende e guida artistica del monumento, Spoleto, Edizioni dell’Ente Rocca, 1969, pp. 77 con ill., cm 17. ASPi, Miscellanea 15/56

TOSTI, ANNA MARIA, Lo Statuto della Fratta (Umbertide) del 1521, Tesi di Laurea, Perugia, Facoltà di Magistero dell’Università degli Studi di Perugia, 1970, pp. 298, cc. 2 di tavv.: ill., cm 28. ASPi, Tesi di Laurea, 15

245 TOSTI, LUIGI O.S.B., Della vita di S. Domenico Abate dell’Ordine di S. Benedetto, Napoli, Stabilimento Tipografico Andrea Festa, 1855, pp. 68, cm 24. ASPi, Benedettina 149

TOSTI, MARIO (a cura di), Santuari Cristiani d’Italia: committenze e fruizione tra medioevo e età Moderna, Atti del IV Convegno nazionale “Santuari Cristiani d’Italia: committenze e fruizione tra medioevo e età moderna”, Perugia - Lago Trasimeno - Isola Polvese 11-12-13 Settembre 2001, Roma, Ecole Francaise de Rome, 2003, pp. XXXIII, 394 con ill., cm 24. ASPi, Sezione Locale 287

TOTOK, WILHELM - WEITZEL, ROLF, Manuale internazionale di bibliografia, parte I: opere generali, Milano, Editrice Bibliografica, 1979, pp. 326, cm 21. ASPi, Bibliografia 42

TOZZI, ILEANA, Rieti e la sua provincia. Il paesaggio religioso: Cattedrali, Abbazie, Pievi e Santuari, Bari-Milano, Edizioni L’Orbicolare, 2006, pp. 205 con ill., cm 30. ASPi, Storia Ecclesiastica 52

TRABALZA, MARIA RAFFAELLA, Le cose e l'anima, l'intimità negata, Roma, Oberon, 1983, pp. 92 con ill., cm 24. ASPi, Sezione Locale 50/1

TRAME, UMBERTO, L’abbazia di Santa Maria di Sesto al Reghena, Sesto al Reghena (PN), Abbazia di Santa Maria, 2000, pp. 108 con ill., cm 21. ASPi, Benedettina 223

TRAVIA, ANNA MARIA, Carte del sec. XV conservate nell’Archivio del Monastero di S. Pietro di Perugia. Documenti non riguardanti la storia dell’Abbazia, Perugia, Facoltà di Magistero dell’Università degli Studi di Perugia, 1972, pp., 370, cc. 6 di tavv.: ill., cm 28. All’interno riproduzione fotografica di alcune pergamene dell’Archivio di S. Pietro.

246 ASPi, Tesi 20

TROCHU, FRANCESCO SAC., Il Curato d’Ars: San Giovanni Maria Battista Vianney 1786-1859, Torino, Marietti, 1959, pp. 717, cc. 21 di tavv.: ill., cm 22. ASPi, Agiografia 1

TROLESE, FRANCESCO G. B. O.S.B., Edizioni della Regola di San Benedetto (sec. XVI-XX), Padova, Abbazia di Santa Giustina, 1980, pp. 84 con ill., cm 22. ASPi, Benedettina 15

TROLESE, FRANCESCO G. B. O.S.B., I monaci benedettini e la loro attività agricola in Saccisica, Padova, CLEUP, 2010, pp. 70, cc. 14 di tavv.: ill., cm 24. ASPi, Benedettina 246

TROLESE, FRANCESCO G. B. O.S.B., San Luca Evangelista testimone della fede che unisce, Atti del Congresso internazionale Padova 16-21 ottobre 2000, Vol. III: Ecumenismo, tradizioni storico-liturgiche, iconografia e spiritualità, Padova, Istituto per la Storia Ecclesiastica padovana, 2004, pp. 725 con ill., cm 24. ASPi, Storia 56

TROMBETTA, ANTONIETTA, I Codici umanistici dell’Abbazia benedettina di S. Pietro di Perugia. Catalogo descrittivo, Tesi di Laurea, Perugia, Facoltà di Magistero dell’Università degli Studi di Perugia, 1977, pp. 222, cm 28. Si tratta di un catalogo analitico di una parte dei Codici manoscritti conservati nell’Archivio di S. Pietro. ASPi, Tesi 31

TROPEANO, PLACIDO MARIA O.S.B., Civiltà del Partenio: la Biblioteca di Montevergine nella cultura del Mezzogiorno, Napoli, Arturo Berisio Editore, 1970, pp. XII, 186, cc. 98 di tavv.: ill., cm 25. ASPi, Benedettina 26

247

TUCHMAN, BARBARA W., Uno specchio lontano. Un secolo di avventure e calamità: Il Trecento, Milano, Mondadori Editore, 1980, pp. 774, cc. 20 di tavv.: ill., cm 24. ASPi, Storia 3

TURCI, EDOARDO - ZAMAGNI GIULIO, I vescovi di Cesena e i loro stemmi. Dalla Riforma Tridentina all’inizio del Terzo Millennio, Cesena, Società Editrice “Il Ponte Vecchio”, 2007, pp. 127 con ill., cm 31. ASPi, Sezione Locale 295

TURGENEV, IVÀN, Memorie d’ un cacciatore, Torino, Einaudi, 1964, pp. XXVI, 389, cm 22. ASPi, Letteratura 16

TUSCANO, PASQUALE, Poesia e umanità. Saggi e ricerche di letteratura umbra, Perugia, Umbria editrice, 1981, pp. 311, pp. [16] di tavv.: ill., cm 25. ASPi, Sezione Locale 114/1

UFFREDUZZI, MARCELLA (a cura di), Poeti italiani di ispirazione cristiana del Novecento, Genova, Sabatelli Editore, 1979, pp. XVI, 347, cm 23. ASPi, Religione 7

UFFREDUZZI, ROSANNA, Il Monastero di S. Pietro in Perugia nella seconda metà del XVI secolo, Tesi di Laurea, Perugia, Facoltà di Magistero dell’Università degli Studi di Perugia, 1968, pp. 170, cc. 26: ill., cm 29. All’interno riproduzione anastatica di alcuni documenti dell’Archivio di S. Pietro: ASPi, P.D. 4: Liber Beneficiorum C, pp. 727-728, 815-816, 1007-1009; ASPi, P.D. 24: Iura Diversa Z, pp. 230-232, 238, 258, 268, 270, 272, 274, 276, 278, 280; ASPi, L.C. 36: Liber Contractuum 36, cc. 136r-139r. ASPi, Tesi 6

248 UGOLINI, FRANCESCO A., Annali e cronaca di Perugia in volgare dal 1191 al 1336, Estr. da: Annali della Facoltà di Lettere e Filosofia della Università degli Studi di Perugia Vol I (1963-1964), Perugia, Stab. Tip. “Grafica” di Salvi e C., 1964, pp. 135-337, cc. 3 di tavv. ripieg.: ill., cm 25. ASPi, Perugia 105

VALENTI, TOMMASO, Memorie veneziane a Trevi (Umbria): opere d’arte - documenti storici - ricordi domestici - profughi veneziani a Trevi, Trevi (PG), presso l’Autore, 1935, pp. 23 con ill., cm 31. ASPi, Miscellanea 15/57

VALENTINI, UBALDO, Beata Margherita de la Metola: una sfida alla emarginazione, Città di Castello, Petruzzi, 1988, pp. 333 con ill., cm 24. ASPi, Sezione Locale 158

VALENTINI, UBALDO, Giovanni Muzi: Vicario apostolico in America Latina, Arcivescovo vescovo di Citta di Castello, fondatore delle Figlie della Misericordia, S. Maria degli Angeli - Assisi, Porziuncola, 1992, pp. 611 con ritratto, cm 24. ASPi, Sezione Locale 196

VALENTINO, DOMENICO ANTONIO – CICINELLI, ALDO, Maestà e recuperi d'arte in Umbria. Gli affreschi inediti di Toscolano, Todi, Ediart, 1985, pp. 86 con ill., cm 24. ASPi, Sezione Locale 230

VALERI, BIANCAMARIA (a cura di), Una visita, un processo, una città: Ferentino 1585, Fonte Avellana (PU), Centro di studi avellaniti, 1986, pp. XLIII, 191, cm 24. ASPi, Sezione Locale 162

VALERI, BIANCAMARIA - VALERI, MARIA TERESA (a cura di), Il complesso monumentale di S. Antonio abate. Conservazione restauro e tradizione religiosa, Atti del convegno: Ferentino 21 ottobre 1989, Casamari (FR), Tip. di Casamari, 1990, pp. 81, pp. [8] di tavv.: ill., cm 25.

249 ASPi, Sezione Locale 170

VALERI, BIANCAMARIA - VALERI, MARIA TERESA (a cura di), Martino Filetico umanista e maestro di vita, Atti del Convegno Ferentino 12-13 novembre 1988, Casamari (FR), Tipografia di Casamari, 1990, pp. 235, cm 25. ASPi, Sezione Locale 298

VALERI, ELPIDIO, La Fraternita dell’Ospedale di S. Maria della Misericordia in Perugia nei secoli XIII-XVII, Perugia, Istituto di Storia Medioevale e Moderna della Università degli Studi di Perugia, 1972, pp. 211, cc. 4 di tavv.: ill., cm 25. ASPi, Perugia 106

VALLI, ANNAMARIA, Il Libretto di Catherine Mectilde de Bar per le sue Benedettine: Le véritable esprit des Religieuses Adoratrices Perpétuelles du Très-Saint Sacrament de l’Autel (1684-1689), Milano, Edizioni Glossa, 2011, pp. XXIV, 318 con ill., cm 24. ASPi, Benedettina 265

VALTIERI, SIMONETTA, La Basilica di S. Lorenzo in Damaso, Roma, Arti Grafiche Moderne, 1984, pp. XIV, 216 con ill., cm 24. ASPi, Storia 28

VAQUERO PIÑEIRO, MANUEL, Il baco da seta in Umbria (XVIII-XX secolo). Produzione e commercio, Napoli, Editoriale Scientifica, 2010, pp. 283, cm 21. ASPi, Sezione Locale 330

VASARI, GIORGIO, Vita di Galeazzo Alessi architetto perugino, Perugia, Per le Stampe di Giovanni Boncompagni e C., 1873, pp. 24, cm 22. ASPi, Miscellanea 15/58

250 VASATURO, R. NICOLA O.S.B VALL., Santuario di Montenero: frammmenti di storia, Livorno, Comunità Monastica di Montenero, s. d., pp. 48 con ill., cm 21. ASPi, Benedettina 263

VASATURO, R. NICOLA O.S.B. VALL., Vallombrosa: l’Abbazia e la Congregazione, note storiche, Archivio Vallombrosano n. 1, Vallombrosa (FI), Abbazia di S. Maria, 1994, pp. XIV, 321, cm 24. ASPi, Benedettina 116

VENANTI, BARBARA, La cripta di S. Pietro di Perugia, Tesi di Laurea, Perugia, Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Perugia, 2003, pp. VI, 153 con ill., cm 30. ASPi, Tesi 64

VENDITTI, GIANNI (a cura di), Archivio Boncompagni Ludovisi: Inventario, Tomo I (bb. 1-269), Città del Vaticano, Archivio Segreto Vaticano, 2008, pp. CCLXXIV, 379, cc. 4 di tavv.: ill., cm 26. ASPi, Bibliografia 61/1

VENDITTI, GIANNI (a cura di), Archivio Boncompagni Ludovisi: Inventario, Tomo II (bb. 270-563), Città del Vaticano, Archivio Segreto Vaticano, 2008, pp. 603, cc. 4 di tavv.: ill., cm 26. ASPi, Bibliografia 61/2

VENDITTI, GIANNI (a cura di), Archivio Boncompagni Ludovisi: Inventario, Tomo III (bb. 564-712), Città del Vaticano, Archivio Segreto Vaticano, 2008, pp. 606, cc. 4 di tavv.: ill., cm 26. ASPi, Bibliografia 61/3

VENDITTI, GIANNI (a cura di), Archivio Boncompagni Ludovisi: Inventario, Tomo IV (bb. 713-2199), Città del Vaticano, Archivio Segreto Vaticano, 2008, pp. 701, cc. 6 di tavv.: ill., cm 26.

251 ASPi, Bibliografia 61/4

VENDITTI, GIANNI (a cura di), Archivio Boncompagni Ludovisi: Inventario, Tomo V (Indici e alberi genealogici), Città del Vaticano, Archivio Segreto Vaticano, 2008, pp. 307, tavv. 3 ripieg.: alberi genealogici, cm 26. ASPi, Bibliografia 61/5

VENTURINO, ALCE O.P., I Domenicani nell’Emilia-Romagna dal 1218 ad oggi, Bologna, Edizioni Luigi Parma, 1983, pp. 23 con ill., cm 28. ASPi, Domenicana 19/1

VENTURINO, ALCE O.P., La cappella del Rosario in San Domenico di Bologna, Bologna, Edizioni Luigi Parma, 1977, pp. 28 con ill., cm 28. ASPi, Domenicana 19/2

VENTURINO, ALCE O.P., La stamperia bolognese di San Tommaso d’Aquino, Estr. da: Cvlta Bononia Rivista di studi bolognesi Anno VI (1974) n. 1-2, Bologna, Patron, 1974, pp. 29-60, cm 25. ASPi, Domenicana 19/4

VENTURINO, ALCE O.P., L’intervento del Comune di Bologna per il coro di San Domenico (1541-1550), Bologna, Edizioni Luigi Parma, 1977, pp. 7 con ill., cm 28. ASPi, Domenicana 19/3

VERCELLONE, CARLO, Biblia Sacra, Tomus primus: Prolegomena - Genesis - Ecclesiastes, Parisiis, Sumptibus P. Lethielleux Bibliop. Editoris, MDCCCXCI, pp. XXVIII, 772, cm 24. ASPi, Bibbia 1

252 VERCELLONE, CARLO, Biblia Sacra, Tomus secundus: Canticum - Apocalypsis - Indices, Parisiis, Sumptibus P. Lethielleux Bibliop. Editoris, MDCCCXCI, pp. XXVIII, 773-1632, cm 24. ASPi, Bibbia 2

VERMIGLIOLI, GIOVANNI BATTISTA (1769-1848), Antiche iscrizioni perugine, raccolte, dichiarate e pubblicate da Gio. Battista Vermiglioli, Perugia, Vol. I, Tip. Baduel da V. Bartelli, 1833, pp. XXXII, 350, tavv. VI: ill., cm 31. ASPi, Sezione locale 138

VERMIGLIOLI, GIOVANNI BATTISTA (1769-1848), Antiche iscrizioni perugine, raccolte, dichiarate e pubblicate da Gio. Battista Vermiglioli, Perugia, Vol. II, Tip. Baduel da V. Bartelli, 1834, pp. 357-675, tavv. VII-VIII: ill., cm 31. All’interno opera dello stesso autore: Il Sepolcro dei Volumni scoperto in Perugia nel Febbraio del 1840, ed altri monumenti inediti etruschi e romani, pp. 60, tavv. IX: ill. ASPi, Sezione locale 139

VERMIGLIOLI, GIOVANNI BATTISTA (1769-1848), Bibliografia storico-perugina o sia Catalogo degli scrittori che hanno illustrato la storia della città, del contado, delle persone, de' monumenti, della letteratura ec. compilato e con note bibliografiche ampiamente illustrato da Gio. Battista Vermiglioli, In Perugia, nella tipografia di Francesco Baduel, 1823, pp. XIV, 197, cm 26. ASPi, Perugia A/22

VERMIGLIOLI, GIOVANNI BATTISTA (1769-1848), Biografia degli scrittori perugini e notizie delle opere loro, Tomo I: Parte I (Ace-Bal) e Parte II (Ban-Don), Perugia, Tip. di Francesco Baduel, 1828-29, pp. XII, 398, cm 29. ASPi, Perugia 107

VERMIGLIOLI, GIOVANNI BATTISTA (1769-1848), Biografia degli scrittori perugini e notizie delle opere loro, Tomo II: Parte I (E-O) e Parte II(P-V), Perugia, Tip. di Francesco Baduel, 1829, pp. VIII, 366, cm 29. ASPi, Perugia 108

253

VERMIGLIOLI, GIOVANNI BATTISTA (1769-1848), Cenni storici sulle biblioteche pubbliche di Perugia, sulla fondazione e vicende della biblioteca Podiani intorno alle cause che ne hanno favorito la conservazione e gli accrescimenti con qualche istruzione per i bibliotecari che dovranno presiederla, Perugia, Tipografia Bartelli, 1843, pp. 76, cm 22. ASPi, Miscellanea 15/59

VERMIGLIOLI, GIOVANNI BATTISTA (1769-1848), Dell’Acquedotto e della Fontana Maggiore di Perugia ornata dalle sculture di Niccola e Giovanni Pisani e di Arnolfo Fiorentino, Perugia, Tipografia di Francesco Baduel presso Vincenzio Bartelli e Giovanni Costantini, 1827, pp. 62, cm 28. ASPi, Miscellanea 15/65

VERMIGLIOLI, GIOVANNI BATTISTA (1769-1848), Le Erogamie di Admeto e di Alceste nella pittura di vaso plastico del pubblico gabinetto archeologico di Perugia, Perugia, Tipografia di Francesco Baduel da Vincenzio Bartelli, 1831, pp. 31, cm 27. ASPi, Miscellanea 15/66

VERMIGLIOLI, GIOVANNI BATTISTA (1769-1848), Memorie di Jacopo Antiquarj e degli studj di amena letteratura esercitati in Perugia nel secolo decimoquinto con un'appendice di monumenti raccolte da Gio. Battista Vermiglioli, In Perugia, nella stamperia di Francesco Baduel in via del Corso n. 110, 1813, pp. XV, 447, cm 23. ASPi, Perugia A/23

VERMIGLIOLI, GIOVANNI BATTISTA (1769-1848), Memorie per servire alla vita di Franc. Maturanzio oratore e poeta perugino raccolte la maggior parte dalle sue opere inedite da Gio. Battista Vermiglioli accademico italiano ec. con note, e documenti in fine, In Perugia, presso Carlo Baduel e figlio stamp. cam. e vesc., 1807, pp. 157, cm 24. ASPi, Perugia A/24

254 VERMIGLIOLI, GIOVANNI BATTISTA (1769-1848), Nuova riforma delle Costituzioni della venerabile Compagnia dei SS. Andrea e Bernardino in Perugia detta della giustizia con la storia del medesimo pio istituto, Perugia, Tipografia Bartelli, 1846, pp. 79, cm 22. ASPi, Miscellanea 15/60

VERMIGLIOLI, GIOVANNI BATTISTA (1769-1848), Poesie inedite di Pacifico Massimi Ascolano in lode di Braccio II Baglioni Capitano de’Fiorentini e Generale di S. Chiesa, Perugia, presso Francesco Baduel, 1818, pp. VIII, 136 (mancano le prime 6 pagine), cm 28. ASPi, Perugia 109

VERMIGLIOLI, GIOVANNI BATTISTA (1769-1848), Principj della stampa in Perugia e suoi progressi per tutto il secolo XV. nuovamente illustrati accresciuti e corretti in questa seconda edizione da Gio. Battista Vermiglioli, Perugia, presso la tipografia Baduel, 1820, pp. VIII, 209, cm 21. ASPi, Perugia A/25

VERONESE, ALESSANDRA, Manoscritti della biblioteca del Collegio della Compagnia del Gesù in Perugia, Tesi di Laurea, Perugia, Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Perugia, 2008, pp. 171 con ill., cm 30. ASPi, Tesi 66

VETTURINI, EDDA, Bastia Umbra: profilo storico-artistico, Bastia Umbra (PG), Comune, s. d., pp. 160 con ill., cm 24. ASPi, Benedettina 128

VETTURINI, EDDA, Il Monastero Benedettino nella vita di Bastia, Bastia Umbra (PG), Grafiche Diemme, 1988, pp. 151 con ill., cm 24. ASPi, Benedettina 129

255 VETTURINI, EMILIO, Il fosso delle carceri, Estr. da: Atti dell’Accademia Properziana del Subasio - Serie VI - n. 1 (1978), Assisi, Accademia Properziana del Subasio, 1978, pp. 144, cm 24. ASPi, Miscellanea 15/61

VIOLA, LUCIANO, L’Abbazia di Fruttuaria e il Comune di San Benigno Canavese, Nichelino (TO), Geda Grafica e Stampa, 2003, pp. 471 con ill., cm 31. ASPi, Benedettina 190

VIOLANTE, CINZIO, Studi sulla Cristianità medioevale, Milano, Vita e Pensiero, 1972, pp. XXXII, 397, cm 21. ASPi, Storia Ecclesiastica 46

VIRETTI, DOMENICO SAC. O.P., Vita della beata Colomba da Rieti vergine terziaria domenicana, fondatrice del nobile monistero detto delle colombe in Perugia, In Perugia, nella stamperia cam. e vesc. di Mario Riginaldi, 1777, pp. XXIII, 147, c. 1 di tav.: ill. calcogr., cm 24. ASPi, Perugia A/26

VISMARA, PAOLA, Settecento religioso in Lombardia, Milano, Nuove Edizioni Duomo, 1994, pp. 310, cm 24. ASPi, Storia 66

VITI, GOFFREDO (a cura di), San Bernardo e i Cistercensi in Umbria, Atti del Convegno San Pietro in Valle - Ferentillo (TR) 29-30 Settembre 1990 (organizzato dall’Associazione Nazionale “Venerabile Maria Cristina” di Terni), Certosa di Firenze, Biblioteca monastica, 1995, pp. 214 con ill., cm 24. ASPi, Sezione Locale 306 ASPi, Benedettina 118

256 VITTANI, GIOVANNI, Diplomatica, Milano, Cisalpino-goliardica, 1972, (ristampa anastatica degli appunti del prof. G. Vittani del 1914), pp. 323, cm 32. ASPi, Paleografia Diplomatica 1

VOLBACH, WOLFGANG FRITZ, Il tessuto nell'arte antica, Milano, Fabbri, 1966, pp. 157 con ill., cm 19. ASPi, Storia dell’Arte 15

VONA, IGINO, Storia e documenti dell’abbazia di Casamari 1152-1254. Dall’avvento dei Cistercensi al pontificato di Innocenzo IV: nascita del complesso monastico, Casamari (FR), Edizioni Casamari, 2007, pp. 272, cm 24. ASPi, Benedettina 207

WAKSMAN, SELMAN A., Dissertatio ad Lauream Agrariae Scientiae Consequendam Honoris Causa, Perugia, Stabilimento Tipografico “Grafica”, s. d., pp. 6 n. n., cm 24. ASPi, Miscellanea 15/62

WALTHER, INGO F., Codices illustres. The world’s most famous illuminated manuscripts 400 to 1600, Köln, Taschen, 2001, pp. 504 con ill., cm 34. ASPi, Storia dell’Arte 81

WEBER, ROBERTUS O.S.B., Psalterii secundum Vulgatam Bibliorum Versionem, Clervaux, Abbaye S. Maurice et S. Maur, 1961, pp. 192, cm 24. ASPi, Bibbia 5

WEPLER, G. - RAMBOTTI F., La Funzione di Perugia come località centrale e riflessi sulla pianificazione territoriale, Perugia, Grafica Salvi, 1980, pp. 79, cm 28. ASPi, Perugia 115

257 WERFEL, FRANZ, Il pianeta dei nascituri: romanzo di viaggio, Milano, A. Mondadori Editore, 1949, pp. 559, cm 20. ASPi, Letteratura 17

WOLTER, HANS S. J. - HOLSTEIN, HENRI S. J., Lyon I et Lyon II, Paris, Éditions de L’Orante, 1966, pp. 319, cc. 4 di tavv.: ill., cm 20. ASPi, Religione 27

WRIGHT, DAVID H., The lost late antique illustrated terence, Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, 2006, pp. VI, 226 con ill., cc. 4 di tavv.: ill., cm 35. ASPi, Bibliografia 36

XODO, CARLA, Cultura e pedagogia nel monachesimo alto medioevale, Brescia, Editrice La Scuola, 1980, pp. 283, cm 19. ASPi, Religione 16

YOURCENAR, MARGUERITE, Memorie di Adriano, Torino, Einaudi, 1984, pp. 317, cm 22. ASPi, Storia 30

ZACCARIA, FRANCESCO ANTONIO S. J., Dell’antichissima Badia di Leno libri tre composti dal Padre Francesco Antonio Zaccaria della Compagnia di Gesù, Venezia, per Pietro Marcuzzi, MDCCLXVII, (ristampa anastatica: Todi, Grafit, s. d.), pp. 14, XX, 328, cm 29. ASPi, Benedettina 67

ZANETTI, ZENO, La medicina delle nostre donne, (Rist. anast., a cura di M. Raffaella Trabalza, dell’opera edita a Città di Castello nel 1892), Foligno, Ediclio, 1978, pp. 106, XX, 271, cm 24. ASPi, Storia 22

258

ZANETTIN, GIOVANNI PAOLO, Cembra nel suo folklore, Cembra (TN), Gruppo Folkloristico Cembrano, 1972, pp. 223, cc. 25 di tavv.: ill., cm 23. ASPi, Usi e costumi 4

ZAPPELLI, MARIA RITA, Perugia. Borgo San Pietro: da Sant’Ercolano a San Costanzo, Todi (PG), Ediart, 2008, pp. 159 con ill., cm 21. ASPi, S. Pietro 32

ZECCA LATERZA, AGOSTINA, Corso residenziale di aggiornamento per bibliotecari addetti ai fondi musicali e alle discoteche, Estr. da: Associazione italiana biblioteche. Bollettino d’informazioni Anno XVI (1976) - n. 1, Roma, Nuova Tecnica Grafica, 1976, pp. 62-72, cm 24. ASPi, Bibliografia 13

ZENONI, BRUNO, La memoria come arma. Scritti sul periodo clandestino e sulla Resistenza, Istituto per la storia dell’Umbria contemporanea, Foligno, Editoriale umbra, 1996, pp. 110, cm 21. ASPi, Sezione 243

ZINGARELLI, NICOLA, Vocabolario della Lingua Italiana, Milano, Bietti & Reggiani Editori, 1928, pp. XVI, 1723, cm 23. ASPi, Opere generali 2

ZIPPEL, GIANNI, Gli inizi dell’Umanesimo tedesco e l’Umanesimo italiano, nel XV secolo, Estr. da: Bullettino dell’Istituto Storico Italiano per il Medio Evo e Archivio Muratoriano n. 75, Roma, Palazzo Borromini, 1963, pp. 345-389, cm 26. ASPi, Storia Economica 5

ZUCCARELLO, UGO, I Vallombrosani in età postridentina (1575-1669). Tra mito del passato e mancate riforme, Brescia, Morcelliana, 2005, pp. 348, cm 21. ASPi, Benedettina 176

259

ZUFFI, STEFANO (a cura di), La pittura barocca, Milano, Electa, 1999, pp. 397 con ill., cm 29. ASPi, Storia dell’Arte 61

260 COLLANE/RIVISTE E OPERE SENZA AUTORE

ABBAZIA DI SASSOVIVO

CENCETTI, GIORGIO (a cura di), Le carte dell'Abbazia di S. Croce di Sassovivo, I, 1023-1115, (con prefazione di Alessandro Pratesi e indici di Giovanna Petronio Nicolaj), Firenze, L. S. Olschki, 1973, pp. XXII, 398, cc. VIII di tavv.: ill., cm 25. ASPi, Sezione Locale 46

BARTOLI LANGELI, ATTILIO (a cura di), Le carte dell'Abbazia di S. Croce di Sassovivo, IV, 1201-1214, Firenze, L. S. Olschki, 1976, pp. XLV, 481, cc. VIII di tavv.: ill., cm 25. ASPi, Sezione Locale 47

ACCADEMIA PROPERZIANA DEL SUBASIO

Atti Accademia Properziana del Subasio – Serie VI – n. 1 (1978), Assisi, Tip. Porziuncola, 1978, pp. 151, cm 24. ASPi, Sezione Locale 7

Francesco Pennacchi. Atti Accademia Properziana del Subasio – Serie VI – n. 2 (1979), Assisi, Tip. Porziuncola, 1979, pp. 115, cm 24. ASPi, Sezione Locale 8

Aspetti di vita benedettina nella storia di Assisi, Atti del Convegno 12-13 Settembre 1980. Atti Accademia Properziana del Subasio – Serie VI – n. 5 (1981), Assisi, Tip. Porziuncola, 1981, pp. 307, tav. 1di pianta ripieg., fot. e ill., cm 24. ASPi, Sezione Locale 9

261 San Francesco e il francescanesimo nella letteratura italiana del Novecento, Accademia Properziana del Subasio: Atti del Convegno nazionale Assisi 13-16 maggio 1982, a cura di Silvio Pasquazi, Roma, Bulzoni, 1983, pp. 429, cc. 4 di tavv.: ill., cm 24. ASPi, Sezione Locale 10/2

ABATE, GIUSEPPE O.F.M. CONV. (1889-1969), La medievale “Piazza Grande” di Assisi, Atti Accademia Properziana del Subasio – Assisi, Serie VI – n. 11 – 1986, Assisi, Tip. Porziuncola, 1986, pp. 185, tavv. 8 di piante ripieg., ill., cm 24. ASPi, Sezione Locale 9/1 ASPi, Sezione Locale 9/2

BRIZI, ALFONSO, Della Rocca di Assisi insigne monumento nazionale di architettura militare: studi storico illustrativi compilati per commissione della Accademia Properziana del Subasio dall'ing. architetto Alfonso Brizi, Assisi, Stab. tipografico Metastasio, 1898, pp. XV, 494, cc. 8 di tavv.: ill., cm 24. ASPi, Sezione Locale 10

Atti Accademia Properziana del Subasio – Serie VI – n. 16 (1988), Assisi, Tip. Porziuncola, 1989, pp. 259, tav. 1 cartogr., fot., cm 24. ASPi, Sezione Locale 9/3

Atti Accademia Properziana del Subasio – Serie VI – n. 17 (1989), Assisi, Tip. Porziuncola, 1990, pp. 276, fot. e ill., cm 24. ASPi, Sezione Locale 9/4

Arnaldo Fortini, nel centenario della nascita (1889-1989), Atti Accademia Properziana del Subasio – Serie VI – n. 18 (1990), Assisi, Tip. Porziuncola, 1991, pp. 343, fot., cm 24. ASPi, Sezione Locale 9/5

262 Atti Accademia Properziana del Subasio – Serie VI – n. 19 (1991), Assisi, Tip. Porziuncola, 1991, pp. 273, fot., cm 24. ASPi, Sezione Locale 9/6

Atti Accademia Properziana del Subasio – Serie VI – n. 20 (1992), Assisi, Tip. Porziuncola, 1993, pp. 342, fot. e ill., cm 24. ASPi, Sezione Locale 9/7

Atti Accademia Properziana del Subasio – Serie VI – n. 22 (1994), Assisi, Tip. Porziuncola, 1995, pp. 312, tav. 1: mappa, fot. e ill., cm 24. ASPi, Sezione Locale 9/9

GROHMANN, ALBERTO (a cura di), Assisi in età barocca, Assisi, Accademia Properziana del Subasio, 1992, pp. 420 con ill., cc. 14 di tavv.: ill., cm 24. ASPi, Sezione Locale 183

SANTUCCI, FRANCESCO, Assisi 1943-1944. Documenti per una storia, Assisi, Accademia Properziana del Subasio, 1994, pp. 314 con ill., cm 24. ASPi, Sezione Locale 192

SANTUCCI, FRANCESCO (a cura di), Bettona. I. Archeologia e storia, Assisi, Accademia Properziana del Subasio, 2004, pp. 378 con ill., cm 25. ASPi, Sezione Locale 235

SANTUCCI, FRANCESCO (a cura di), Bettona. II. Territorio - Folklore - Letteratura - Arte, Assisi, Accademia Properziana del Subasio, 2004, pp. 267 con ill., c. 1 ripieg.: geogr., cm 25. ASPi, Sezione Locale 236

263 ACCADEMIA SPOLETINA

Atti dell’Accademia Spoletina 1923 - 1926, Spoleto, Tip. Dell’Umbria, 1926, pp. 351, 50, cc. 4 di tavv.: ill., cm 25. ASPi, Sezione Locale 70

ARCHIVA ECCLESIAE

Archiva Ecclesiae, Bollettino dell’Associazione Archivistica Ecclesiastica: n. 1 (1958), n. 3-4 (1960-1961), nn. 22-37 (1979-1994), nn. 40-46 (1997-2003), Città del Vaticano, Associazione Archivistica Ecclesiastica, 1958-2003, cm 24. ASPi, Storia Ecclesiastica 1 - 5/11

Quaderni di “Archiva Ecclesiae”, n. 2 (1993): Indici di Archiva Ecclesiae 1958- 1992, nn. 5 - 9 (1999-2003), Città del Vaticano, Associazione Archivistica Ecclesiastica, 1993-2003, cm 24. ASPi, Storia Ecclesiastica Indici/2, 5/12 - 5/15

ARCHIVIO STORICO DEL RISORGIMENTO UMBRO

Archivio storico del Risorgimento umbro, Anno I, Fasc. I-II: pp. 160, Fasc. III: pp. 161-239, Fasc. IV: pp. 241-316, Indice: pp. 317-319, c. 1 di tav.: ill., Città di Castello, Casa Editrice S. Lapi, 1905, cm 24. ASPi, Riviste 10

Archivio storico del Risorgimento umbro, Anno II, Fasc. I: pp. 89, Fasc. II: pp. XXII con ill., 93-151, Fasc. III: pp. 153-200, Inventario-Regesto: pp. 64, Fasc. IV: 201- 248, Perugia, Unione tipografica cooperativa, 1906, cm 24. ASPi, Riviste 11

Archivio storico del Risorgimento umbro, Anno III, Fasc. I: pp. 96, Fasc. II-III: pp. 49-219, Fasc. IV: pp. 221-308, s. l., s. n., 1907, cm 24. ASPi, Riviste 12

264

Archivio storico del Risorgimento umbro, Anno IV, Fasc. I: pp. 108, (Fasc. II mancante), Fasc. III: pp. 181-263, Fasc. IV: pp. 265-355, s. l., s. n., 1908, cm 24. ASPi, Riviste 13

Archivio storico del Risorgimento umbro, Anno V, Fasc. I: pp. 88, cc. 2 di tavv.: ill., Fasc. II: pp. 89-168, c. 1 di tav.: ill., s. l., s. n., 1909; all’interno: L’ insurrezione e le stragi di Perugia, pp. XVIII, 407, cc. 37 di tavv.: ill., c. 1 ripieg.: mappa, cm 24. ASPi, Riviste 14

Archivio storico del Risorgimento umbro, Anno VI, Fasc. I-II: pp. 162, cc. 3 di tavv.: ill.; all’interno: Per la liberazione di Perugia e dell’Umbria, pp. XIV, 370 cc. 22 di tavv.: ill., s. l., s. n., 1910, cm 24. ASPi, Riviste 15

Archivio storico del Risorgimento umbro, Anno VII, Fasc. I, pp. 84, cc. 2 di tavv.: ill., Fasc. II, pp. 87-183, (Fasc. III mancante), Fasc. IV, pp. 265-328, cc. 2 di tavv.: ill., s. l., s. n., 1911, cm 24. ASPi, Riviste 16

ARCHIVIO STORICO PER LE MARCHE E PER L’UMBRIA

Archivio storico per le Marche e per l’Umbria, Vol. I, Foligno, Direzione dell’Archivio storico per le Marche e per l’Umbria, 1884, pp. VIII, 781, cm 22. ASPi, Riviste 6

Archivio storico per le Marche e per l’Umbria, Vol. II, Foligno, Direzione dell’Archivio storico per le Marche e per l’Umbria, 1885, pp. 849, cm 22. ASPi, Riviste 7

Archivio storico per le Marche e per l’Umbria, Vol. III, Foligno, Direzione dell’Archivio storico per le Marche e per l’Umbria, 1886, 804, cm 22.

265 ASPi, Riviste 8

Archivio storico per le Marche e per l’Umbria, Vol. IV, Foligno, Direzione dell’Archivio storico per le Marche e per l’Umbria, 1888, pp. 800, cm 22. ASPi, Riviste 9

ARTE CRISTIANA

Arte Cristiana, Anno VII (73-84), pp. 214 con ill. – Anno VIII (85-96), pp. 224 con ill., Milano, Società Amici dell’Arte Cristiana, 1919-1920, cm 29. ASPi, Storia dell’Arte 29

Arte Cristiana, Anno IX (97-108), pp. 384 con ill. – Anno X (109-120), pp. 384 con ill., Milano, Società Amici dell’Arte Cristiana, 1921-1922, cm 29. ASPi, Storia dell’Arte 30

Arte Cristiana, Anno XI (121-132), pp. 384 con ill. (mancano i fascicoli di gennaio (121): pp. 1-33, e marzo (123): pp. 65-97) – Anno XII (133-144), pp. 356 con ill., Milano, Società Amici dell’Arte Cristiana, 1923-1924, cm 29. ASPi, Storia dell’Arte 31

Arte Cristiana, Anno XIII (145-156), pp. 352 con ill. – Anno XIV (157-168), pp. 354 con ill., Milano, Società Amici dell’Arte Cristiana, 1925-1926, cm 29. ASPi, Storia dell’Arte 32

BASILICA E SACRO CONVENTO DI ASSISI

CENCI, CESARE O.F.M., Bibliotheca manuscripta ad Sacrum conventum Assisiensem, Vol. 1, Collana storico-artistica della basilica e del sacro convento di S. Francesco - Assisi n. 4-I, Assisi, Casa editrice francescana, 1981, pp. 449 con ill., cm 29. ASPi, Sezione Locale 11

266

CENCI, CESARE O.F.M., Bibliotheca manuscripta ad Sacrum conventum Assisiensem, Vol. 2, Collana storico-artistica della basilica e del sacro convento di S. Francesco - Assisi n. 4-II, Assisi, Casa editrice francescana, 1981, pp. 457-846 con ill., cm 29. ASPi, Sezione Locale 11/1

CIARDI DUPRÈ DAL POGGETTO, MARIA GRAZIA - ASSIRELLI, MARCO - SESTI, EMANUELA, I libri miniati del XIII secolo e del XIV secolo, Vol. 2, Collana storico- artistica della basilica e del sacro convento di S. Francesco - Assisi n. 7-II, Assisi, Casa editrice francescana, 1990, pp. 313, cc. 64 n.n. di tavv.: ill., cm 29. ASPi, Sezione Locale 11/2

VAROLI-PIAZZA, ROSALIA (a cura di), Il Paliotto di Sisto IV ad Assisi. Indagini e intervento conservativo, Collana storico-artistica della basilica e del sacro convento di S. Francesco - Assisi n. 9, Assisi, Casa editrice francescana, 1991,pp. XII, 206 con ill., c. 1 di tav.: ill., cm 28. ASPi, Sezione Locale 355

BENEDICTINA

Benedictina, voll. 120 (1947 - 2016), Roma, Abbazia S. Paolo, 1947-2016, (dal 2002: Cesena, Centro Storico Benedettino Italiano - Abbazia S. Maria del Monte), cm 24. ASPi, Benedettina 1 - 1/…

Benedictina: indici, voll. 2 (1947-1983), cm 24. ASPi, Benedettina 1/A - 1/B

ELLI, PIETRO O.S.B. AB., Il Cardinale Fortunato Tamburini da Modena e il suo “De conscientia”, Roma, Abbazia di S. Paolo fuori le mura, 1979, pp. 255, cm 24. ASPi, Benedettina 2

267 Monasticon Italiae, voll. I- IV, Cesena, Centro Storico Benedettino Italiano - Badia di S. Maria del Monte, cm 29. Manca: vol. II. ASPi, Benedettina 3 - 3/…

Italia Benedettina, voll. I- XLII (1979-2016), Cesena, Centro Storico Benedettino Italiano - Badia di S. Maria del Monte, 1979-2016, cm 24. Mancano: voll. IV, XVIII, XXXVI, XXXVII. ASPi, Benedettina 4 - 6/…

Bollettino informativo del Centro Storico Benedettino Italiano, fasc. 1-11, Cesena, Badia di S. Maria del Monte, 1968 - 1995, cm 24-29. ASPi, Benedettina 7/1 - 7/…

Studia Olivetana, voll. I-VIII, Monte Oliveto Maggiore, Abbazia Monte Oliveto Maggiore (SI), 1972-2003, cm 24. Manca: vol. VII. ASPi, Benedettina 7/11 - 7/18

GIORDANO, DONATO O.S.B. (a cura di), Tradizione Monastica e Monachesimo contemporaneo, Atti del XIII incontro di Monte Oliveto 10-12 settembre 1996, Monte Oliveto Maggiore (SI), Abbazia Monte Oliveto Maggiore, 1997, pp. 159, cm 24. ASPi, Benedettina 7/19

Relazione della vita e delle virtù di D. Ferdinando Trevisani di Padova, Monaco Olivetano di S. Benedetto (1718-1776), (trascrizione a cura di Donghi Roberto Maria O.S.B.), Ferrara, Monastero di S. Giorgio - Centro Storico Olivetano per l’Emilia Romagna, 1985, pp. 66 con ill., cm 24. ASPi, Benedettina 7/20

268 L’Ulivo: rivista di spiritualità e di cultura monastica, voll. anni 2004-2015, Monte Oliveto Maggiore, Abbazia Monte Oliveto Maggiore, cm 21. ASPi, Benedettina 7/21 - 7/40

AVANZO, STANISLAO MARIA O.S.B., Icone di monaci: profili di Benedettini Olivetani, Bologna, Centro Editoriale Santo Stefano, 2004, pp. 300 con ill., cm 21. ASPi, Benedettina 7/24

PICASSO, GIORGIO O.S.B., Una Santa tutta Romana. Saggi e ricerche nel VI centenario della nascita di Francesca Bussa dei Ponziani (1384-1984), Monte Oliveto Maggiore, Edizioni “L’Ulivo”, 1984 pp. 502, cc. di tavv.: ill., cm 24. ASPi, Benedettina 7/25

BIBLIOTECA DELLA RIVISTA DI STORIA DEL DIRITTO ITALIANO

MOCHI ONORY, SERGIO, Ricerche sui poteri civili dei Vescovi nelle città umbre durante l’Alto Medio Evo, Roma, Rivista di Storia del Diritto italiano, 1930 (ristampa anastatica a cura della Deputazione di Storia Patria per l’Umbria), pp. XXXII, 257, cm 24. All’interno trascrizione di quattro pergamene dell’Archivio di S. Pietro: ASPi, Cass. VIII, n. 37 ASPi, Cass. VIII, n. 40 ASPi, Cass. XI, n. 15 ASPi, Cass. XIV, n. 34 ASPi, Riviste 40

BILBIOTHECA MONTISFANI

PAOLI, UGO O.S.B., L’unione delle Congregazioni Vallombrosana e Silvestrina (1662-1667), Bibliotheca Montisfani n. 1, Sacro Eremo di S. Silvestro in Montefano - Fabriano, Editiones Montisfani, 1975, pp. 428, cm 25. ASPi, Benedettina 27

269 FATTORINI, GINO, La spiritualità nell’Ordine di S. Benedetto di Montefano, Bibliotheca Montisfani n. 2, Sacro Eremo di S. Silvestro in Montefano - Fabriano, Editiones Montisfani, 1976, pp. 301, cm 25. ASPi, Benedettina 27/1

FATTORINI, VINCENZO, La liturgia nell’Ordine di S. Benedetto di Montefano, Bibliotheca Montisfani n. 3, Sacro Eremo di S. Silvestro in Montefano - Fabriano, Editiones Montisfani, 1977, pp. XVI, 398, cc. 4 di tavv.: ill., cm 25. ASPi, Benedettina 27/2

TUDERTI, CLETO, La riforma silvestrina alla luce dei documenti monastici della Chiesa (1215-1248), Bibliotheca Montisfani n. 4, Sacro Eremo di S. Silvestro in Montefano - Fabriano, Editiones Montisfani, 1977, pp. 250, cm 25. ASPi, Benedettina 27/3

AA. VV., Aspetti e problemi del monachesimo nelle Marche, Atti del convegno di studi Fabriano-Monastero di S. Silvestro Abate 4-7 giugno 1981, vol. I, Bibliotheca Montisfani n. 6, Fabriano, Editiones Montisfani, 1982, pp. XVI, 569, cc. 15 di tavv.: ill., c. 1 ripieg.: mappa, cm 25. ASPi, Benedettina 27/5

AA. VV., Aspetti e problemi del monachesimo nelle Marche, Atti del convegno di studi Fabriano-Monastero di S. Silvestro Abate 4-7 giugno 1981, vol. II, Bibliotheca Montisfani n. 7, Fabriano, Editiones Montisfani, 1982, pp. XVI, 570-1161, cc. 10 di tavv.: ill., c. 1 ripieg.: mappa, cm 25. ASPi, Benedettina 27/6

GRÉGOIRE, RÉGINALD O.S.B. (a cura di), Agiografia silvestrina medievale, Bibliotheca Montisfani n. 8, Fabriano, Editiones Montisfani, 1983, pp. XII, 366, c. 1 di tav.: ill., cm 25. ASPi, Benedettina 27/7

270 AVARUCCI, GIUSEPPE - PAOLI, UGO O.S.B. (a cura di), Le carte dell’Archivio di San Silvestro in Montefano, vol. I: Montefano - S. Benedetto - Fabriano, Bibliotheca Montisfani n. 14, Fabriano, Monastero di San Silvestro Abate, 1990, pp. XXXIV, 513, cc. 4 di tavv.: ill., c. 1 ripieg.: mappa, cm 25. ASPi, Benedettina 27/13

FRANCHI, SAVERIO - BRUMANA, BIANCAMARIA (a cura di), Laeta dies. Musiche per San Benedetto e attività musicali nei centri benedettini in età moderna, Atti della giornata di studi Fabriano 23 settembre 2000, Bibliotheca Montisfani n. 28, Fabriano, Monastero di San Silvestro Abate, 2004, pp. XVI, 348, c. 1 di tav.: ill., cm 25. ASPi, Benedettina 27/27

BUX, LEONARDO, Il Capitolo Generale e la Dieta nella Congregazione Silvestrina OSB alla luce del diritto universale (1931-1984), Bibliotheca Montisfani n. 29, Fabriano, Monastero di San Silvestro Abate, 2006, pp. XXXIV, 341, cm 25. ASPi, Benedettina 27/28

BIBLIOTECA UMBRA

URBINI, GIULIO, Arte umbra, Biblioteca umbra 2-3, Todi, Casa Ed. Atanor (Città di Castello, Soc. Tip. Leonardo da Vinci), 1916, pp. VIII, 254 con ill., cm 20. ASPi, Sezione Locale 102

FUMI, LUIGI, Eretici e ribelli nell’Umbria, Biblioteca umbra 6, Todi, Casa Ed. Atanor (Città di Castello, Soc. Tip. Leonardo da Vinci), s. d., pp. 195, cm 20. ASPi, Sezione Locale 102/1

BOLLETTINO DEPUTAZIONE STORIA PATRIA UMBRIA

Dall’Anno 1910 Vol. XVI, Fasc. III, all’Anno 2015, Vol. CXII, Fasc. I-II, Tomo secondo, cm. 24; manca: Vol. CI (2004), Fasc. I. ASPi, Riviste 26/1 - 26/112

271

RONCETTI, MARIO, Statuti di Torgiano del 1426, Estr. da: Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l'Umbria, Vol. LIX, Città di Castello, Tip. Arti grafiche, 1964, pp. 97-178, cm 24. ASPi, Sezione locale 93

AA. VV., Società e istituzioni dell’Italia comunale. L’esempio di Perugia (secoli XII- XIV), Vol. I, Convegno storico internazionale: Perugia, 6-9 novembre 1985, Perugia, Deputazione di Storia Patria per l’Umbria, 1988, pp. XVIII, 349, cm 24. ASPi, Riviste 36

AA. VV., Società e istituzioni dell’Italia comunale. L’esempio di Perugia (secoli XII- XIV), Vol. II, Convegno storico internazionale: Perugia, 6-9 novembre 1985, Perugia, Deputazione di Storia Patria per l’Umbria, 1988, pp. 351-689, cc. 21 di tavv.: ill., cm 24. ASPi, Riviste 36/1

Appendici al Bollettino:

AA., VV., Il Movimento dei Disciplinati nel Settimo Centenario dal suo inizio (Perugia - 1260), Convegno internazionale: Perugia, 25-28 Settembre 1960, Appendice al Bollettino n. 9, Perugia, Deputazione di Storia Patria per l’Umbria, 1962, pp. 652, cc. 18 di tavv.: ill., cm 25. ASPi, Riviste 27

RICCI, ETTORE SAC. d. O., La chiesa dell’Immacolata Concezione e di San Filippo Neri (Chiesa Nuova) in Perugia, Appendice al Bollettino n. 10, Perugia, Deputazione di Storia Patria per l’Umbria, 1969, pp. 181, cc. 14 di tavv.: ill., cm 25. ASPi, Riviste 27/1

AA. VV., I paesaggi rurali europei, Atti del Convegno internazionale: Perugia 7 - 12 maggio 1973, Appendice al Bollettino n. 12, Perugia, Deputazione di Storia Patria per l’Umbria, 1975, pp. 613 con ill., cc. 18 di tavv. ripieg: ill., cm 25. ASPi, Riviste 27/12

272

AA. VV., Rapporti artistici fra le Marche e l’Umbria, Convegno interregionale di studio: Fabriano - Gubbio 8-9 giugno 1974, Appendice al Bollettino n. 13, , Perugia, Deputazione di Storia Patria per l’Umbria, 1977, pp. 112, cc. 81 di tavv.: ill., cm 25. ASPi, Riviste 27/2

RIGANELLI, GIOVANNI, Passignano sul Trasimeno tra Evo Antico e Medioevo. Toponomastica e storia della riva settentrionale del Lago Trasimeno, Appendice al Bollettino n. 15, Perugia, Deputazione di Storia Patria per l’Umbria, 1991, pp. 137 con ill., cm 25. ASPi, Riviste 27/15

STEFANUCCI, OLINDO (a cura di), Dare acqua ad Assisi. Gli acquedotti antichi da Panzo, Appendice al Bollettino n. 20, Perugia, Deputazione di Storia Patria per l’Umbria, 2004, pp. 166 con ill., c. 1 di tav. ripieg.: ill., cm 24. ASPi, Riviste 27/20

MAIARELLI, ANDREA (a cura di), Archivio della priorata di Santa Maria Maddalena in Castiglione del Lago (secoli XIV-XX), Appendice al Bollettino n. 23, Perugia, Deputazione di Storia Patria per l’Umbria, 2006, pp. 188, cc. 4 di tavv.: ill., cm 24. ASPi, Riviste 27/23

AA. VV., “Domus Misericordie” Settecento anni di storia dell’Ospedale di Perugia, Atti del Convegno internazionale: Perugia, 16 e 17 dicembre 2005, Appendice al Bollettino n. 25, Perugia, Deputazione di Storia Patria per l’Umbria, 2006, pp. XVIII, 205, cc. 31 di tavv.: ill., cm 24. ASPi, Riviste 27/25

MEZENGHI, MARCO, Per una bibliografia della storia dell’Università di Perugia. Spoglio del “Bollettino della Deputazione di storia patria per l’Umbria, Annate 1- 106, Appendice al Bollettino n. 28, Perugia, Deputazione di Storia Patria per l’Umbria, 2010, pp. 94, cm 24.

273 ASPi, Riviste 26/106/3

Fonti per la storia dell’Umbria:

MOROTTI, FERNANDO (a cura di), Tipografia ed editoria in Umbria. Assisi, Fonti per la storia dell’Umbria n. 2, Perugia, Deputazione di Storia Patria per l’Umbria, 1966, pp. LXVI, 262, cc. 25 di tavv.: ill., cm 25. ASPi, Riviste 28

TABARELLI, COSTANZO O.S.B. (1920-1998), Liber Contractuum (1331-32) dell’Abbazia Benedettina di San Pietro in Perugia, Fonti per la storia dell’Umbria n. 3, Perugia, Deputazione di Storia Patria per l’Umbria, 1967, pp. XII, 568, cm 26. All’interno trascrizione completa di uno dei Libri dell’Archivio di S. Pietro: ASPi, Liber Contractuum (L. C.) 2. ASPi, Riviste 28/1

CAPASSO, RICCARDO (a cura di), Libro di Censi del sec. XIII dell’Abbazia di S. Croce di Sassovivo, Fonti per la storia dell’Umbria n. 4, Perugia, Deputazione di Storia Patria per l’Umbria, 1967, pp. XVII, 221, cm 25. ASPi, Riviste 28/2

NICOLINI, UGOLINO O.F.M. (a cura di), Reformationes Comunis Perusii quae extant anni MCCLXII, Fonti per la storia dell’Umbria n. 5, Perugia, Deputazione di Storia Patria per l’Umbria, 1969, pp. XLIX, 151, cc. 4 di tavv. ripieg.. ill., cm 25. ASPi, Riviste 28/3

MESSINI, ANGELO - BALDACCINI, FELICIANO (a cura di), Statuta Communis Fulginei, Vol. I: Statutum Communis Fuglinei, Fonti per la storia dell’Umbria n. 6, Perugia, Deputazione di Storia Patria per l’Umbria, 1969, pp. XX, 354, cm 25. ASPi, Riviste 29/2

274 MESSINI, ANGELO - BALDACCINI, FELICIANO (a cura di), Statuta Communis Fulginei, Vol. II: Statutum Populi, Fonti per la storia dell’Umbria n. 7, Perugia, Deputazione di Storia Patria per l’Umbria, 1969, pp. 339, cc. 4 di tavv.: ill., cm 25. ASPi, Riviste 29/3

BELLUCCI, MARIO, Medaglie perugine dal XV al XX secolo, Fonti per la storia dell’Umbria n. 9, Perugia, Deputazione di Storia Patria per l’Umbria, 1971, pp. 183 con ill., cm 25. ASPi, Riviste 28/4

TOAFF, ARIEL, Gli Ebrei a Perugia, Fonti per la storia dell’Umbria n. 10, Perugia, Deputazione di Storia Patria per l’Umbria, 1975, pp. 342, cc. 13 di tavv. di cui 2 ripieg.: ill., cm 25. ASPi, Riviste 28/5

TABARELLI, COSTANZO O.S.B. (1920-1998), Documentazione notarile perugina sul Convento di Monteripido nei secoli XIV e XV, Fonti per la storia dell’Umbria n. 12, Perugia, Deputazione di Storia Patria per l’Umbria, 1977, pp. 267, cm 25. ASPi, Riviste 28/6

GIANI, GISA, Raccolta di voci bibliografiche su Terni e territorio, Fonti per la storia dell’Umbria n. 13, Perugia, Deputazione di Storia Patria per l’Umbria, 1977, pp. XVI, 610, cc. 12 di tavv.: ill., cm 25. ASPi, Riviste 28/7

BARTOLI LANGELI, ATTILIO, Codice Diplomatico del Comune di Perugia. Periodo consolare e podestarile (1139 - 1254), Vol. I: 1139-1237, Fonti per la storia dell’Umbria n. 15, Perugia, Deputazione di Storia Patria per l’Umbria, 1983, pp. CXXXV, 356, cm 25. ASPi, Riviste 28/9

275 SQUADRONI, MARIO, L’archivio della Società Economico-Agraria e del Comizio Agrario Circondariale di Perugia (1838 - 1932). Inventario, Fonti per la storia dell’Umbria n. 16, Perugia, Deputazione di Storia Patria per l’Umbria, 1984, pp. 191, cm 25. ASPi, Riviste 28/10

BARTOLI LANGELI, ATTILIO, Codice Diplomatico del Comune di Perugia. Periodo consolare e podestarile (1139 - 1254), Vol. II: 1237-1254, Fonti per la storia dell’Umbria n. 17, Perugia, Deputazione di Storia Patria per l’Umbria, 1985, pp. VIII, 361-711, cc. 16 di tavv.: ill., cm 25. ASPi, Riviste 28/11

GROHMANN, ALBERTO, L’imposizione diretta nei comuni dell’Italia centrale nel XIII secolo. La Libra di Perugia del 1285, Fonti per la storia dell’Umbria n. 18, Perugia, Deputazione di Storia Patria per l’Umbria, 1986, pp. VI, 355, cm 25. ASPi, Riviste 28/12

BARTOLI LANGELI, ATTILIO, Codice Diplomatico del Comune di Perugia. Periodo consolare e podestarile (1139 - 1254), Vol. III: Indici, Fonti per la storia dell’Umbria n. 19, Perugia, Deputazione di Storia Patria per l’Umbria, 1991, pp. VIII, 713-1078, cc. 3 di tavv.: carte geogr., cm 25. ASPi, Riviste 28/13

CAPRIOLI, SEVERINO - BARTOLI LANGELI, ATTILIO - CARDINALI, CINZIA - MAIARELLI ANDREA - MERLI, SONIA, Statuto del Comune di Perugia del 1279, Vol. I: Testo, Fonti per la storia dell’Umbria n. 21, Perugia, Deputazione di Storia Patria per l’Umbria, 1996, pp. XL, 457, cc. 8 di tavv.: ill., cm 25. ASPi, Perugia 125

BARTOLI LANGELI, ATTILIO - CAPRIOLI, SEVERINO - CARDINALI, CINZIA - MAIARELLI ANDREA - MERLI, SONIA, Statuto del Comune di Perugia del 1279, Vol. II: Descrizioni e indici, Fonti per la storia dell’Umbria n. 22, Perugia, Deputazione di Storia Patria per l’Umbria, 1996, pp. 331, cm 25.

276 ASPi, Perugia 125/1

MORIANI ANTONELLI, MARGHERITA - BASSETTI, MASSIMILIANO, Il frammento vaticano del processo diocesano di canonizzazione di Chiara da Montefalco (1309), Fonti per la storia dell’Umbria n. 29, Perugia, Deputazione di Storia Patria per l’Umbria, 2002, pp. LXII, 180, cc. 4 di tavv.: ill., cm 24. ASPi, Riviste 28/29

Biblioteca della Deputazione di Storia Patria per l’Umbria

CORDELLA, ROMANO - CRINITI, NICOLA, Ager Nursinus. Storia, epigrafia, e territorio di Norcia e della Valnerina romane, Biblioteca della Deputazione di Storia Patria per l’Umbria Perugia n. 2, Deputazione di Storia Patria per l’Umbria, 2008, pp. 230, cc. 36 di tavv.: ill., pp. 5 di Indice delle tavv., cm 24. ASPi, Riviste 38

NICO OTTAVIANI, MARIA GRAZIA, Da “Clasina” a Torchiagina, Biblioteca della Deputazione di Storia Patria per l’Umbria Perugia n. 6, Deputazione di Storia Patria per l’Umbria, 2010, pp. XVI con ill., 276 con ill., cc. 48 di tavv.: ill., cm 24. ASPi, Riviste 42

BUSTI, MONICA, Il governo della città durante il ventennio fascista. Arezzo, Perugia e Siena tra progetto e amministrazione, Biblioteca della Deputazione di Storia Patria per l’Umbria Perugia n. 8, Deputazione di Storia Patria per l’Umbria, 2010, pp. XIV, 269 con ill., cc. 9: tabelle, cm 24. ASPi, Riviste 44

FARNEDI, GIUSTINO O.S.B. AB., L’Abbazia di San Pietro in Perugia e gli studi storici, Biblioteca della Deputazione di Storia Patria per l’Umbria Perugia n. 9, Deputazione di Storia Patria per l’Umbria, 2011, pp. XV, 567 con ill., cc. 8 di tavv.: ill., cm 24. ASPi, Riviste 45

277

Centro di Documentazione (ricerca e studio) sul Movimento dei Disciplinati:

AA., VV., Risultati e prospettive della ricerca sul movimento dei Disciplinati, Convegno Internazionale di Studio: Perugia, 5-7 dicembre 1969, Perugia, Deputazione di Storia Patria per l’Umbria, 1972, pp. 370, cc. 34 di tavv. di cui 2 ripieg.: ill., cm 25. ASPi, Riviste 29

SCARAMUCCI, LODOVICO (a cura di), Indici del volume: Il Movimento dei Disciplinati nel settimo centenario dal suo inizio (Perugia 1260), Perugia, Deputazione di Storia Patria per l’Umbria, 1965, pp. 128, cm 25. ASPi, Riviste 30

AA., VV., Settimo centenario della morte di Raniero Fasani, Atti del convegno storico Perugia 7-8 dicembre 1981, Perugia, Deputazione di Storia Patria per l’Umbria, 1984, pp. 145, cm 24. ASPi, Riviste 29/1

Quaderni del Centro di Documentazione sul Movimento dei Disciplinati, n. 7, Perugia, s. n., 1968, pp. 35, cc. 2 di tavv.: ill., cm 25. ASPi, Riviste 30/1

Quaderni del Centro di Documentazione sul Movimento dei Disciplinati, n. 8, Perugia, s. n., 1969, pp. 62, cc. 3 di tavv.: ill., cm 25. ASPi, Riviste 30/2

Quaderni del Centro di Documentazione sul Movimento dei Disciplinati, n. 9, Perugia, s. n., 1970, pp. 49, cm 25. ASPi, Riviste 30/3

278 Quaderni del Centro di Documentazione sul Movimento dei Disciplinati, n. 11, Perugia, s. n., 1970, pp. 34, cc. 4 di tavv. di cui una ripieg.: ill., cm 25. ASPi, Riviste 30/4

Quaderni del Centro di Documentazione sul Movimento dei Disciplinati, n. 16, Perugia, s. n., 1973, pp. 85, cc. 4 di tavv.: ill., cm 25. ASPi, Riviste 30/5

Quaderni del Centro di Documentazione sul Movimento dei Disciplinati, n. 18, Perugia, s. n., 1974, pp. 117, cc. 8 di tavv.: ill., cm 25. ASPi, Riviste 30/6

Quaderni del Centro di Documentazione sul Movimento dei Disciplinati, n. 19, Perugia, s. n., 1977, pp. 19, cc. 3 di tavv. di 2 ripieg.: ill., cm 25. ASPi, Riviste 30/7

L’Umbria e la nuova Italia:

BARTOLI LANGELI, ATTILIO - SINI DANIELE (a cura di), Dallo Stato della Chiesa al Regno d’Italia. Fonti per il biennio 1860-1861, Perugia, Deputazione di Storia Patria per l’Umbria, 2011, pp. XII, 402 con ill., cc. 2 ripieg.: geogr., cc. 20 di tavv.: ill., cm 24. ASPi, Riviste 46

DAVID, ELISABETTA - MARONI, STEFANIA - PITORRI, MARCELLO (a cura di), Gli archivi umbri e l’Unità. Guida alle fonti documentarie 1859 - 1865, Perugia, Deputazione di Storia Patria per l’Umbria, 2011, pp. XXX, 385 con ill., cc. 8 di tavv.: ill., cm 24. ASPi, Riviste 46/1

279 ANGELETTI, VITTORIO (a cura di), L’Umbria e il Risorgimento. Rassegna bibliografica, Perugia, Deputazione di Storia Patria per l’Umbria, 2011, pp. LIV, 336 con ill., cm 24. ASPi, Riviste 46/2

Nomina sacra:

BARTOLI, MARTA (a cura di), Giovanni Antonelli, Nomina sacra n. 1, Deputazione di Storia Patria per l’Umbria, 2009, pp. 152 con ill., cm 21. ASPi, Riviste 43/1

AA. VV., Roberto Abbondanza, Nomina sacra n. 2, Deputazione di Storia Patria per l’Umbria, 2009, pp. 381 con ill., cm 21. ASPi, Riviste 43/2

BOLLETTINO STORICO FOLIGNO

AA. VV., Bollettino storico della città di Foligno, Vol. V (1981), Foligno, Accademia Fulginia di Lettere Scienze e Arti, 1980, pp. 314, cm 24. ASPi, Sezione Locale 44

AA. VV., Bollettino storico della città di Foligno, Vol. XXIX-XXX (2005-2006), Foligno, Accademia Fulginia di Lettere Scienze e Arti, 2008, pp. 710 con ill., cm 24. ASPi, Sezione Locale 334

AA. VV., Bollettino storico della città di Foligno, Vol. XXXI-XXXIV (2007-2011), Foligno, Accademia Fulginia di Lettere Scienze e Arti, 2008, pp. LXVI, 945 con ill., cm 24. ASPi, Sezione Locale 334/1

280 CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI PERUGIA

Mongrafie Comunali

SCARPELLINI, PIETRO (a cura di), Perugia - Marsciano - Deruta - Torgiano - Corciano, Monografie Comunali n. 2, Perugia, Tip. Guerra, 1975, pp. 95, cc. 9 di tavv.: ill., cm 24. ASPi, Perugia 74

NESSI, SILVESTRO (a cura di), Foligno - Bevagna - Cannara - Montefalco - Spello - Trevi, Monografie Comunali n. 3, Perugia, Tip. Guerra, 1975, pp. 77, cc. 12 di tavv.: ill., cm 24. ASPi, Perugia 75

GALLETTI, ANNA IMELDE (a cura di), Magione - Passignano sul Trasimeno - Tuoro - Castiglion del Lago - Panicale - Città della Pieve, Monografie Comunali n. 6, Perugia, Tip. Guerra, 1975, pp. 73, cc. 8 di tavv.: ill., cm 24. ASPi, Perugia 76

SERANTONI, AGOSTINO (a cura di), Norcia - Cascia - Monteleone di Spoleto - Preci, Monografie Comunali n. 7, Perugia, Tip. Guerra, 1976, pp. 59, cc. 5 di tavv.: ill., cm 24. ASPi, Perugia 77

SANTUCCI, FRANCESCO (a cura di), Nocera Umbra - Gualdo Tadino - Valfabbrica - Fossato di Vico, Monografie Comunali n. 8, Perugia, Tip. Guerra, 1976, pp. 63, cc. 5 di tavv.: ill., cm 24. ASPi, Perugia 78

COSTANTINI, FERNANDO (a cura di), Gubbio - Scheggia - Costacciaro - Sigillo, Monografie Comunali n. 9, Perugia, Tip. Guerra, 1976, pp. 116, cc. 7 di tavv.: ill., cm 24. ASPi, Perugia 79

281

CARINI, ELISEO (a cura di), Città di Castello - Umbertide - San Giustino - Lisciano Niccone - Citerna - Pietralunga - Montone - Monte S. Maria Tiberina, Monografie Comunali n. 10, Perugia, Tip. Guerra, 1976, pp. 116, cc. 9 di tavv.: ill., cm 24. ASPi, Perugia 80

CATALOGO REGIONALE DEI BENI CULTURALI DELL’UMBRIA

FORNI, GIOVANNI (a cura di), Epigrafi lapidarie romane di Assisi, Perugia, Electa- Editori umbri associati, 1987, pp. 127 con ill., cm 28. ASPi, Sezione Locale 148

MANCINI, FRANCESCO FEDERICO - SCOTTI, AURORA (a cura di), La Basilica di S. Maria degli Angeli. 1. Storia e architettura, Perugia, Electa-Editori umbri associati, 1989, pp. 236 con ill., cm 28. ASPi, Sezione Locale 147

MANCINI, FRANCESCO FEDERICO (a cura di), La Basilica di S. Maria degli Angeli. 3. Documenti, Perugia, Electa-Editori umbri associati, 1990, pp. 246 con ill., cm 28. ASPi, Sezione Locale 147/1

CATTEDRA DI STORIA DELLA MUSICA - UNIVERSITA’ DI PERUGIA

AA., VV., Esercizi musica e spettacolo, vol. 10 (nuova serie), Perugia, Università degli Studi, 1991, pp. 91, cm 24. ASPi, Perugia 35/9

CENTRO ITALIANO DI STUDI SULL’ ALTO MEDIOEVO (C.I.S.A.M.)

282 Il Centro italiano di studi sull’alto Medioevo venticinque anni di attività 1952-1977, Spoleto, Centro italiano di studi sull’alto Medioevo, 1977, pp. 228, cc. 22 di tavv.: fotogr., cm 21. ASPi, Sezione Locale 71/1

EDITORI UMBRI

Editori umbri, Catalogo delle pubblicazioni in commercio 1983, Foligno, Editoriale Umbra, 1984, pp. 101, cm 24. ASPi, Sezione Locale106/1

FONTI PER LA STORIA DELLO “STUDIUM PERUSINUM”

BELLINI, ERIKA, L’università a Perugia negli statuti cittadini (secoli XIII-XVI), Università degli Studi di Perugia: Fonti per la storia dello Studium Perusinum n. 1, Perugia, Deputazione di Storia Patria per l’Umbria, 2007, pp. CXIII, 171, cm 24. ASPi, Riviste 37

MARCONI, LAURA, Studenti a Perugia. La matricola degli scolari forestieri (1511- 1723), Università degli Studi di Perugia: Fonti per la storia dello Studium Perusinum n. 3, Perugia, Deputazione di Storia Patria per l’Umbria, 2009, pp. CVII con ill., 734, cc. 12 di tavv.: ill., cm 24. ASPi, Riviste 41

ISTITUTO DI STORIA DELL’ARTE MEDIOEVALE E MODERNA - UNIVERSITA’ DI PERUGIA

AA. VV., Esercizi arte musica spettacolo, vol. 1, Perugia, Università degli Studi, 1978, pp. 196 con ill., cm 21. ASPi, Perugia 35

AA. VV., Esercizi arte musica spettacolo, vol. 2, Perugia, Università degli Studi, 1979, pp. 108, cc. 37 di tavv.: ill., cm 21.

283 ASPi, Perugia 35/1

AA. VV., Esercizi arte musica spettacolo, vol. 3, Perugia, Università degli Studi, 1980, pp. 175, cc. 24 di tavv.: ill., cm 21. ASPi, Perugia 35/2

AA. VV., Esercizi arte musica spettacolo, vol. 4, Roma, De Luca Editore, 1981, pp. 126 con ill., cm 21. ASPi, Perugia 35/3

AA. VV., Esercizi arte musica spettacolo, vol. 5, Roma, De Luca Editore, 1982, pp. 109 con ill., cm 21. ASPi, Perugia 35/4

AA. VV., Esercizi arte musica spettacolo, vol. 6, Roma, De Luca Editore, 1983, pp. 134 con ill., cm 21. ASPi, Perugia 35/5

AA. VV., Esercizi arte musica spettacolo, vol. 7, Roma, De Luca Editore, 1984, pp. 117 con ill., cm 21. ASPi, Perugia 35/6

AA. VV., Esercizi arte musica spettacolo, vol. 8, Roma, De Luca Editore, 1985, pp. 57 con ill., cm 21. ASPi, Perugia 35/7

AA. VV., Esercizi arte musica spettacolo, vol. 9, Roma, De Luca Editore, 1986, pp. 90 con ill., cm 21. ASPi, Perugia 35/8

284

ISTITUTO STORICO ITALIANO PER IL MEDIO EVO

BUZZI, CORRADO (a cura di), Lo Statuto del Comune di Viterbo del 1469, Roma, Istituto Storico Italiano per il Medio Evo, 2004, pp. VIII, 419, cc. 2 di tavv.: ill., cm 25. ASPi, Storia 39

MANETTI, GIANNOZZO, De vita ac gestis Nicolai Quinti Summi Pontificis, (Ediz. e traduz. a cura di Anna Modigliani), Roma, Istituto Storico Italiano per il Medio Evo, 2005, pp. XCVI, 270, cm 25. ASPi, Storia 40

DEGRANDI, ANDREA (a cura di), I Libri Iurium duecenteschi del Comune di Vercelli, Vol. IV: Il Libro delle Investiture, Roma, Istituto Storico Italiano per il Medio Evo, 2005, pp. LVIII, 435 con ill., cm 25. ASPi, Storia 41

FLORENSIS, IOACHIM AB., Sermones, (Ediz. a cura di Valeria de Fraja), Roma, Istituto Storico Italiano per il Medio Evo, 2004, pp. CII, 131, cm 25. ASPi, Storia 43

ANGIOLINI, ENRICO (a cura di), Annales Caesenates, Roma, Istituto Storico Italiano per il Medio Evo, 2003, pp. LXVIII, 229, cm 25. ASPi, Storia 44

IANNELLA, CECILIA (a cura di), Cronica di Pisa. Dal ms. Roncioni 338 dell’Archivio di Stato di Pisa. Edizione e commento, Roma, Istituto Storico Italiano per il Medio Evo, 2005, pp. LXXVI, 379, cm 25. ASPi, Storia 45

285 PESIRI, GIOVANNI (a cura di), Il Lazio e Alessandro VI. Civita Castellana, Cori, Nepi, Orte, Sermoneta, Roma, Istituto Storico Italiano per il Medio Evo, 2003, pp. VI, 275, cc. 5 di tavv.: ill., cm 25. ASPi, Storia 50

AA. VV., Petrarca politico, Atti del Convegno Roma-Arezzo 19-20 marzo 2004, Roma, Istituto Storico Italiano per il Medio Evo, 2006, pp. 193, cm 25. ASPi, Storia 50/70

DELLE DONNE, FULVIO (a cura di), Angelus De Grassis: Oratio panigerica dicta Domino Alfonso, Roma, Istituto Storico Italiano per il Medio Evo, 2006, pp. XXIV, 93, cm 25. ASPi, Storia 72

CAPITANI, OVIDIO, Da Dante a Bonifacio VIII, Roma, Istituto Storico Italiano per il Medio Evo, 2007, pp. 113, cm 24. ASPi, Storia 74

RIGON, ANTONIO (a cura di), Festa e politica e politica della festa nel Medioevo, Atti del convegno di studio Ascoli Piceno 1-2 dicembre 2006, Roma, Istituto Storico Italiano per il Medio Evo, 2008, pp. 274, cm 24. ASPi, Storia 87

D’ACUNTO, NICOLANGELO, I laici nella Chiesa e nella società secondo Pier Damiani. Ceti dominanti e riforma ecclesiastica nel secolo XI, Nuovi studi storici 50, Roma, Istituto Storico Italiano per il Medio Evo, 1999, pp. 476, cm 25. ASPi, Storia 89/50

ORLANDO, ERMANNO, “Ad profectum patrie”. La proprietà ecclesiastica veneziana in Romania dopo la IV Crociata, Nuovi studi storici 68, Roma, Istituto Storico Italiano per il Medio Evo, 2005, pp. 231, cm 25. ASPi, Storia 89/68

286

MATHEUS, MICHAEL - MIGLIO MASSIMO (a cura di), Stato della ricerca e prospettive della medievistica tedesca, Nuovi studi storici 71, Roma, Istituto Storico Italiano per il Medio Evo, 2007, pp. 235, cm 25. ASPi, Storia 89/71

FRUGONI, ARSENIO, Scritti su Manfredi, Nuovi studi storici 72, Roma, Istituto Storico Italiano per il Medio Evo, 2006, pp. 121, cm 25. ASPi, Storia 89/72

SHAW, CHRISTINE, The political role of the Orsini family from Sixtus IV to Clement VII, Nuovi studi storici 73, Roma, Istituto Storico Italiano per il Medio Evo, 2007, pp. 291, cm 25. ASPi, Storia 89/73

BOMBI, BARBARA, Novella plantatio Fidei: Missione e Crociata nel Nord Europa tra la fine del XII e i primi decenni del XIII secolo, Nuovi studi storici 74, Roma, Istituto Storico Italiano per il Medio Evo, 2007, pp. 334, cm 25. ASPi, Storia 89/74

MAZZON, ANTONELLA (a cura di), Scritti per Isa: raccolta di studi offerti a Isa Lori Sanfilippo, Nuovi studi storici 76, Roma, Istituto Storico Italiano per il Medio Evo, 2008, pp. XII, 1006, cm 25. ASPi, Storia 89/76

LORI SANFILIPPO, ISA (a cura di), Senza confini: il repertorium fontium historiae medii aevi 1962-2007, Nuovi studi storici 78, Roma, Istituto Storico Italiano per il Medio Evo, 2008, pp. XII, 194, cc. 8 di tavv.: ill, cm 25. ASPi, Storia 89/78

287 CONTE, EMANUELE - MIGLIO MASSIMO (a cura di), Il diritto per la storia: gli studi storico giuridici nella ricerca medievistica, Nuovi studi storici 83, Roma, Istituto Storico Italiano per il Medio Evo, 2010, pp. 149, cm 25. ASPi, Storia 89/83

SANSONE, SALVATORE, Tra cartografia politica e immaginario figurativo: Matthew Paris e l’iter de Londinio in Terram Sanctam, Nuovi studi storici 84, Roma, Istituto Storico Italiano per il Medio Evo, 2009, pp. X, 198, cc. 44 di tavv.: ill., cm 25. ASPi, Storia 89/84

MIGLIO, MASSIMO - OLIVA, ANNA MARIA - PÉREZ GARCIA, MARIA DEL CARMEN (a cura di), Rinascimento italiano e committenza valenzana: gli Angeli musicanti della cattedrale di València, Nuovi studi storici 88, Roma, Istituto Storico Italiano per il Medio Evo, 2011, pp. X, 264, cc. 23 di tavv.: ill., cm 25. ASPi, Storia 89/88

FLORENSIS, IOACHIM AB., De articulis Fidei ad fratrem Iohannem, Confessio Fidei, (Ediz. a cura di Valeria De Fraja), Roma, Istituto Storico Italiano per il Medio Evo, 2012, pp. XCVI, 139, cm 25. ASPi, Storia 107

OLIVA, ANNA MARIA - SCHENA, OLIVETTA (a cura di), Lettere regie alla città di Cagliari: le carte reali dell’Archivio comunale di Cagliari, Vol. I: 1358-1415, Roma, Istituto Storico Italiano per il Medio Evo, 2012, pp. CLII, 326, cm 25. ASPi, Storia 108

GALLUS, ANTONIUS, Commentarius de genuensium maritima classe in Barchinonensis expedita anno MCCCCLXVI, (Ediz. a cura di Clara Fossati), Roma, Istituto Storico Italiano per il Medio Evo, 2010, pp. LII, 71, cm 25. ASPi, Storia 102

288 AA. VV., Bullettino dell’Istituto Storico Italiano, 108, Roma, Istituto Storico Italiano per il Medio Evo, 2006, pp. 491, cm 25. ASPi, Storia 68/108

AA. VV., Bullettino dell’Istituto Storico Italiano, 109/2, Roma, Istituto Storico Italiano per il Medio Evo, 2007, pp. 234, cm 25. ASPi, Storia 68/109/2

AA. VV., Bullettino dell’Istituto Storico Italiano, 110/1, Roma, Istituto Storico Italiano per il Medio Evo, 2008, pp. VIII, 379 con ill., cm 25. ASPi, Storia 68/110/1

AA. VV., Bullettino dell’Istituto Storico Italiano, 110/2, Roma, Istituto Storico Italiano per il Medio Evo, 2008, pp. 386, cm 25. ASPi, Storia 68/110/2

ITALIA SACRA

BARTOLI LANGELI, ATTILIO - RIGON, ANTONIO (a cura di), I Registri Vescovili dell’Italia settentrionale (secoli XII-XV), vol. 72, Atti del Convegno di Studi Monselice 24-25 novembre 2000, Roma, Herder Editrice, 2003 pp. XII, 432, cm 25. ASPi, Storia 49

GAGLIARDI, ISABELLA, I Pauperes Yesuati tra esperienze religiose e conflitti istituzionali, vol. 77, Roma, Herder Editrice, 2004 pp. XXVIII, 572, cm 25. ASPi, Storia 49/1

COSMA, RITA (a cura di), Germano Gesualdo. Diplomatica pontificia e umanesimo curiale, vol. 79, Roma, Herder Editrice, 2005 pp. XXIV, 659, cc. 2 di tavv.: ill., cm 25. ASPi, Storia 49/2

289

ROSSI, MARIA CLARA - VARANINI, GIAN MARIA (a cura di), Chiesa, vita religiosa, società nel Medioevo italiano, vol. 80, Roma, Herder Editrice, 2005 pp. XXVI, 759, cc. 7 di tavv.: ill., cm 25. ASPi, Storia 49/3

MARANI, ALESSANDRA, Una nuova istituzione ecclesiastica contro la secolarizzazione. Le conferenze episcopali regionali (1889-1914), vol. 83, Roma, Herder Editrice, 2009 pp. XXII, 480, cm 25. ASPi, Storia 49/83

PRODI, PAOLO - FATTORI, MARIA TERESA (a cura di), Le lettere di Benedetto XIV al marchese Paolo Magnani, vol. 85, Roma, Herder Editrice, 2011 pp. CIV, 681, cm 25. ASPi, Storia 49/85

L’APOLOGETICO

MANARI, LUIGI O.S.B. AB., L’Apologetico: periodico religioso. Con illustrazione di monumenti religiosi Umbro-Piceni, Vol. I, Perugia Tip. V. Santucci, 1864, pp. 563, cc. 3 di tavv.: ill., cm 22. ASPi, Riviste 39/1

MANARI, LUIGI O.S.B. AB., L’Apologetico: periodico religioso. Con illustrazione di monumenti religiosi Umbro-Piceni, Vol. II, Perugia Tip. V. Santucci, 1864, pp. 572, cc. 5 di tavv.: ill., cm 22. ASPi, Riviste 39/2

MANARI, LUIGI O.S.B. AB., L’Apologetico: periodico religioso. Con illustrazioni di monumenti religiosi Umbro-Piceni, Vol. III, Perugia Tip. V. Santucci, 1865, pp. 570, cc. 5 di tavv.: ill., cm 22. ASPi, Riviste 39/3

290

MANARI, LUIGI O.S.B. AB., L’Apologetico: periodico religioso. Con illustrazioni di monumenti religiosi Umbro-Piceni, Vol. IV, Perugia Tip. V. Santucci, 1865, pp. 573, cc. 3 di tavv.: ill., cm 22. ASPi, Riviste 39/4

MANARI, LUIGI O.S.B. AB., L’Apologetico: periodico religioso. Con illustrazioni di monumenti religiosi Umbro-Piceni, Vol. V, Perugia Tip. V. Santucci, 1866, pp. 288, c. 1 di tav.: ill., cm 22. ASPi, Riviste 39/5

MINISTERO DELL’INTERNO

Soprintendenza archivistica per il Lazio, l’Umbria e le Marche, Gli Archivi dell’Umbria (Ministero dell’Interno, pubblicazioni degli Archivi di Stato XXX) Roma, Istituto Grafico Tiberino, 1957, pp. 202, tavv. 27: ill., cm 25. ASPi, Sezione Locale 101

QUADERNI MARSCIANESI

LUCHETTI, GAETANA, Dagli Archivi della memoria… la storia: Alessandro Menconi e Angela Lucconi raccontano, Collana: Quaderni Marscianesi n. 1, Marsciano, Comune, 2003, pp. 62, cm 24. ASPi, Quaderni Marscianesi 1

BARTOLINI, ANDREA (a cura di), L’antica via orvietana: collegamento tra Perugia e Orvieto attraverso il territorio di Marsciano, Collana: Quaderni Marscianesi n. 2, Marsciano, Comune, 2003, pp. 63 con ill., cm 24. ASPi, Quaderni Marscianesi 2

BARTOLINI, ANDREA, La sfida della democrazia: Marsciano dal Comune podestarile al Comune democratico, Collana: Quaderni Marscianesi n. 3, Marsciano, Comune, 2004, pp. 145, cm 24. ASPi, Quaderni Marscianesi 3

291

BITTI, ANGELO - LUPI, LAURA, Analisi di un eccidio: la fucilazione dei fratelli Ceci, i fatti, i protagonisti, le testimonianze, Collana: Quaderni Marscianesi n. 4, Marsciano, Comune, 2004, pp. 159, cm 24. ASPi, Quaderni Marscianesi 4

ROMAGNOLI, BIANCA, Ferdinando Romagnoli-Fabbri medico-chirurgo (1803- 1886): storia di un medico e dell’Ospedale di Marsciano, Collana: Quaderni Marscianesi n. 5, Marsciano, Comune, 2004, pp. 179 con ill., c. 1 di tav. ripieg.: albero genealogico, cm 24. ASPi, Quaderni Marscianesi 5

ALPINI, ALBERTO, Statuimo et ordinamo. Storia d’amore e di sangue tra le pagine dello Statuto del Castello di Marsciano, Collana: Quaderni Marscianesi n. 6, Marsciano, Comune, 2005, pp. 93, c. 1 di tav. ripieg.: mappa, cm 24. ASPi, Quaderni Marscianesi 6

LUPI, LAURA, L’arte del cocciaro: la lavorazione delle terrecotte a Marsciano fra tradizione e innovazione, Collana: Quaderni Marscianesi n. 7, Marsciano, Comune, 2005, pp. 92 con ill., cm 24. ASPi, Quaderni Marscianesi 7

BERLENGA, MATTEO - CECCARINI, MARUSCA, Cento anni con i lavoratori marscianesi. La CGIL e la Camera del Lavoro di Marsciano, Collana: Quaderni Marscianesi n. 8, Marsciano, Comune, 2006, pp. VIII, 194 con ill., cm 24. ASPi, Quaderni Marscianesi 8

BIGAZZI, ANNALISA, I Montevibiani, una famiglia di giuristi, Collana: Quaderni Marscianesi n. 9, Marsciano, Comune, 2005, pp. 117 con ill., cm 24. ASPi, Quaderni Marscianesi 9

292

ALPINI, ALBERTO, Omicidio nella chiesa del Crocefisso. Storia d’amore, di sangue e d’eresia nella Marsciano del XVII secolo, Collana: Quaderni Marscianesi n. 10, Marsciano, Comune, 2007, pp. 106, c. 1 di tav.: mappa, cm 24. ASPi, Quaderni Marscianesi 10

TATICCHI, CECILIA, Il fiume Nestóre: elementi geomorfologici, idrografici e tendenza evolutiva del tracciato tra Pietrafitta e Marsciano, Collana: Quaderni Marscianesi n. 11, Marsciano, Comune, 2007, pp. 120 con ill., cm 24. ASPi, Quaderni Marscianesi 11

COLETTI, GIULIA, La biografia e l’archivio di Adolfo Bolli un medico socialista, Collana: Quaderni Marscianesi n. 12, Marsciano, Comune, 2008, pp. 205 con ill., cm 24. ASPi, Quaderni Marscianesi 12

MANNAIOLI, DEANNA (a cura di), Antonio Ranocchia e la sua terra, Collana: Quaderni Marscianesi n. 13, Marsciano, Comune, 2008, pp. 158 con ill., cm 24. ASPi, Quaderni Marscianesi 13

MARTINI, MARIA PAOLA - NICO OTTAVIANI, MARIA GRAZIA, Lo Statuto di Marsciano del 1531. Traduzioni e interpretazioni, Collana: Quaderni Marscianesi n. 14, Marsciano, Comune, 2009, pp. 57 con ill., cm 24. ASPi, Quaderni Marscianesi 14

QUADERNI PERUGINI DI MUSICA CONTEMPORANEA

Concerto inaugurale Mercoledì 28 gennaio 1987 ore 21 Aula Magna degli Studi di Perugia, Perugia, Tipografia Guerra, 1987, pp. 16, cm 24. ASPi, Musica 9/1

293 Ritratto di compositore: Caspar Johannes Walter, Perugia, Tipografia Guerra, 1987, pp. 8, cm 24. ASPi, Musica 9/2

Canti gregoriani con tropi liturgici, Perugia, Tipografia Guerra, 1987, pp. 30, cm 24. ASPi, Musica 9/9

14 febbraio 1988 - ore 21 Basilica di S. Pietro, (Concerto), Perugia, Tipografia Guerra, 1988, pp. 7, cm 24. ASPi, Musica 9/15

Ritratto di compositore: Klaus Huber, Perugia, Tipografia Guerra, 1988, pp. 31, cm 24. ASPi, Musica 9/20

QUADERNI REGIONE UMBRIA BENI E ATTIVITA’ CULTURALI

Catalogo dei periodici delle biblioteche umbre. Titoli, Perugia, Regione dell'Umbria, Volumnia, 1980, pp. XXXV, 415, cm 29. ASPi, Sezione Locale 118

Catalogo dei periodici delle biblioteche umbre. Enti, Perugia, Regione dell'Umbria, Volumnia, 1980, pp. VIII, 128, cm 29. ASPi, Sezione Locale 119

Catalogo dei periodici delle biblioteche umbre. Parole chiave, Perugia, Regione dell'Umbria, Volumnia, 1980, pp. VIII, 432, cm 29. ASPi, Sezione Locale 120

294 Catalogo dei periodici delle biblioteche umbre. Codici di identificazione, Perugia, Regione dell'Umbria, Volumnia, 1980, pp. VIII, 223, cm 29. ASPi, Sezione Locale 121

Catalogo dei periodici della biblioteca comunale di Foligno, Perugia, Regione dell'Umbria, Volumnia, 1983, pp. XXXI, 482, cm 29. ASPi, Sezione Locale 122

Periodici di interesse umanistico posseduti dalle biblioteche del comprensorio perugino, parte prima: A-I, Perugia, Regione dell'Umbria, s. n., 1978, pp. VI, 163, cm 32. ASPi, Sezione Locale 123

Periodici di interesse umanistico posseduti dalle biblioteche del comprensorio perugino, parte seconda: J-Z, Perugia, Regione dell'Umbria, s. n., 1978, pp. 164-345, cm 32. ASPi, Sezione Locale 123/1

Catalogo dei periodici 1982, Perugia, Regione dell'Umbria, Centro stampa del Consiglio regionale, 1983, pp. 299, cm 32. ASPi, Sezione Locale 123/2

QUADERNI SOPRINTENDENZA ARCHIVISTICA PER L’UMBRIA

COMEZ, GIORGIO (a cura di), Statuto di Montecastello di Vibio 22 Marzo 1516, Perugia, Soprintendenza Archivistica per l’Umbria, 1999, pp. XXI, 133, c. 1 di tav.: ill., cm 24. ASPi, Sezione Locale 353

RAVENNATENSIA

295 Ravennatensia, Collana del Centro Studi e ricerche sulla Antica Provincia Ecclesiastica Ravennate, nn. I-XI (1966-1981), manca il n. II (1968), Cesena, Badia di Santa Maria del Monte, 1969-1986, cm 24. ASPi, Storia Ecclesiastica 8 - 13/4

REGIONE UMBRIA

AA. VV., La Conca di Perugia, Perugia, Regione Umbria, 1983, pp. 448 con ill., cm 24. All’interno è citato l’Archivio di S. Pietro con riproduzioni di alcune immagini: Vedute di Perugia: ASPi, C. M. 74. ASPi, Perugia 30

BANI, MARIA PIA - CARDINALI, MARIA GEMMA - FANALI, LIANA (a cura di), Giano dell'Umbria, archivio storico comunale, inventario, Perugia: Regione dell'Umbria, Editrice umbra cooperativa, 1983, pp. XV, 99, cc. 3 di tavv.: ill., cm 24. ASPi, Sezione Locale 17/1

DESPLANQUES, HENRI, Campagne Umbre, Vol. I: L’origine fisica dei grandi contrasti, Perugia, Tip. Guerra, 1975, pp. 135 con ill., pp. 12: ill., cm 24. ASPi, Riviste 17

DESPLANQUES, HENRI, Campagne Umbre, Vol. II: L’organizzazione del territorio, Perugia, Tip. Guerra, 1975, pp. 139-374 con ill., pp. 8: ill., c. 1 di tav. ripieg.: ill., cm 24. ASPi, Riviste 18

DESPLANQUES, HENRI, Campagne Umbre, Vol. IV: L’utilizzazione del suolo, Perugia, Tip. Guerra, 1975, pp. 539-734 con ill., pp. 9: ill., cm 24. ASPi, Riviste 20

296 DESPLANQUES, HENRI, Campagne Umbre, Vol. V: L’uomo-abitante, Perugia, Tip. Guerra, 1975, pp. 737-920 con ill., pp. 11: ill., cm 24. ASPi, Riviste 21

DONNINI, MAURO (a cura di), Ubaldo da Gubbio: Teleutelogio, Quaderni del Centro per il collegamento degli studi medievali e umanistici nell'Università di Perugia n. 11, Perugia - Firenze, Regione dell'Umbria - La nuova Italia, 1983, pp. XXXVII, 114, cm 22. ASPi, Sezione Locale 54

SCENTONI, GINA (a cura di), Statuto del castello di Corciano, Perugia, Regione dell'Umbria: Editrice umbra cooperativa, 1982, pp. 63, cc. 2 di tavv.: ill., cm 24. ASPi, Sezione Locale 17/2

BIANCIARDI, PATRIZIA - CORBUCCI, MARIA PAOLA (a cura di), Lisciano Niccone, archivio storico comunale, inventario, Perugia, Regione dell'Umbria: Editrice umbra cooperativa, 1983, pp. XX, 50, cc. 2 di tavv.: ill., cm 24. ASPi, Sezione Locale 17/3

VENTURA, MARGHERITA MARIA ROSA (a cura di), Teatro Francesco Morlacchi, archivio storico, inventario, Perugia, Regione dell'Umbria: Editrice umbra cooperativa, 1983, pp. XV, 35, cc. 8 di tavv.: ill., cm 24. ASPi, Sezione Locale 17/4

GIORGETTI VITTORIO (a cura di), Chiese e conventi degli ordini mendicanti in Umbria nei secoli XIII-XIV, inventario delle fonti archivistiche e catalogo delle informazioni documentarie, Archivi della Valnerina, Perugia, Regione dell'Umbria: Editrice umbra cooperativa, 1984, pp. XXXIII, 35, cc. 6 di tavv.: doc., cm 24. ASPi, Sezione Locale 17/5

297 SCENTONI, GINA (a cura di), Statuto del Castello di Poggio Aquilone, (introduzione storica di Patrizia Angelucci), Perugia, Regione dell'Umbria: Editrice umbra cooperativa, 1985, pp. 90, cc. 10 di tavv.: ill., cm 24. ASPi, Sezione Locale 17/6

Nolens intestatus decedere. Il testamento come fonte della storia religiosa e sociale, Atti dell'incontro di studio Perugia, 3 maggio 1983, Perugia, Regione dell'Umbria: Editrice umbra cooperativa, 1985, pp. XVII, 135, cm 24. ASPi, Sezione Locale 17/7

GUERRINI, GISEPPE - SENSI, MARIO (a cura di), Tre comuni rurali e i loro statuti: Colle del Marchese, Castel San Giovanni, Castel Ritaldi, Perugia, Regione dell'Umbria: Editrice umbra cooperativa, 1985, pp. XXXI, 242, tavv. 30: ill., cm 24. ASPi, Sezione Locale 17/8

ROSSI CAPONERI, MARILENA - RICCETTI, LUCIO (a cura di), Archivi di Orvieto, Perugia, Regione dell'Umbria: Editrice umbra cooperativa, 1987, pp. L, 265, mappa 1, tavv. XVI: fot. doc., cm 24. ASPi, Sezione Locale 17/9

BANI, MARIA PIA (a cura di), Bastia Umbra: Archivio storico comunale. Inventario, Perugia, Regione dell'Umbria: Editrice umbra cooperativa, 1987, pp. XXVI, 228, tavv. 4: ill., cm 24. ASPi, Sezione Locale 17/10

STACCINI, RITA (a cura di), L' arte dei ciabattini di Perugia, (glossario di Anna Mori Paciullo), Perugia, Regione dell'Umbria: Editrice umbra cooperativa, 1987, pp. 247, tavv. 4: ill., fot. doc., cm 24. ASPi, Sezione Locale 17/11

298 BOSSA, M. IMMACOLATA (a cura di), La serie Protocolli dell’Archivio notarile di Perugia, Perugia, Regione dell'Umbria: Editrice umbra cooperativa, 1987, pp. XXV, 285, tavv. 17: fot. doc., cm 24. ASPi, Sezione Locale 17/12

BARTOLI LANGELI, ATTILIO - CUTINI CLARA (a cura di), Francesco d’Assisi. Documenti e Archivi, Codici e Biblioteche, Miniature, Milano, Electa, 1982, pp. 393 con ill., cm 25. ASPi, Sezione Locale 22

BONELLI, RENATO (a cura di), Francesco d’Assisi. Chiese e Conventi, Milano, Electa, 1982, pp. 185 con ill., cm 25. ASPi, Sezione Locale 21

RUSCONI, ROBERTO (a cura di), Francesco d’Assisi. Storia e arte, Milano, Electa, 1982, pp. 197 con ill., cm 25. ASPi, Sezione Locale 20

CASAGRANDE, GIOVANNA (a cura di), Chiese e conventi degli ordini mendicanti in Umbria nei secoli XIII- XIV. Inventario delle fonti archivistiche e Catalogo delle informazioni documentarie. Gli archivi ecclesiastici di Città di Castello, Perugia, Protagon - Regione dell'Umbria, 1989, pp. LXXXVI, 234, cm 24. ASPi, Sezione Locale 201/14

CHIODINI, GIAN PIETRO - TOSTI, RITA (a cura di), Panicale comune rurale. Lo statuto del 1484 e gli atti del notaio Cristoforo di Pietro del 1312, Perugia, Protagon - Regione dell'Umbria, 1989, pp. LXVI, 194, cm 24. ASPi, Sezione Locale 201/15

GUARINO, FRANCESCO - SQUADRONI, MARIO (a cura di), Torgiano: Archivio storico comunale. Inventario, Perugia, Protagon - Regione dell'Umbria, 1990, pp. 506, cm 24.

299 ASPi, Sezione Locale 201/16

LIVERANI, MARIELLA, Pozzi e cisterne medievali della Città di Perugia. Ricerche subacquee e documentazione, pp. 135 con ill., cm 24. ASPi, Perugia 92

RES TUDERTINAE

PERICOLI, MARIO SAC., Escatologia nella lauda jacoponica, Res Tvdertinae n. 2, Todi, (stampato: S. Maria degli Angeli - Assisi, Tip. Porziuncola), 1962, pp. 21, cc. 4 di tavv.: ill., cm 24. ASPi, Sezione Locale 79

PERICOLI, MARIO SAC., Il trionfo della Passione e Resurrezione a Todi nella Pasqua 1563, Res Tvdertinae n. 3, Todi, Tip. Tuderte, 1962, pp. 24, cc. 2 di tavv.: ill., cm 24. ASPi, Sezione Locale 80

TOSCHI, PAOLO, Il valore attuale ed eterno della poesia di Jacopone, Res Tvdertinae n. 4, Todi, (stampato: S. Maria degli Angeli - Assisi, Tip. Porziuncola), 1964, pp. 43, c. 1 di tav.: ill., cm 24. ASPi, Sezione Locale 81

PAOLETTI, ANNA, Marmi tudertini I: Edicola Ara Base di candelabro, Res Tvdertinae n. 6, Todi, (stampato: S. Maria degli Angeli - Assisi, Tip. Porziuncola), 1968, pp. 69, cc. XIII di tavv.: ill., cm 24. ASPi, Sezione Locale 82

MAMMOLI, DOMENICO, Processo alla strega Matteuccia di Francesco 20 marzo 1428, Res Tvdertinae n. 8, Todi, (stampato: Spoleto, Arti Grafiche Panetto e Petrelli), 1969, pp. 57 con ill., c. 1 di tav. ripieg.: ill., cm 24. ASPi, Sezione Locale 83

300

FABBRICOTTI, EMANUELA, Ritrovamenti archeologici sotto la Chiesa della Visitazione di Santa Maria “in Camuccia”, Res Tvdertinae n. 10, Todi, (stampato: S. Maria degli Angeli - Assisi, Tip. Porziuncola), 1969, pp. 147, tavv. LIX: ill., cm 24. ASPi, Sezione Locale 84

NOFRINI, UMBERTO, Il Tempio del Bramante a Todi, Res Tvdertinae n. 11, Todi, (stampato: S. Maria degli Angeli - Assisi, Tip. Porziuncola), 1970, pp. 115, tavv. XVI: ill., cm 24. ASPi, Sezione Locale 85

MENESTÒ, ENRICO, Coluccio Salutati editi e inediti latini dal Ms. 53 della Biblioteca comunale di Todi, (Presentazione di Pizzani Ubaldo), Res Tvdertinae n. 12, Todi, (stampato: S. Maria degli Angeli - Assisi, Tip. Porziuncola), 1971, pp. 107 con ill., cm 24. ASPi, Sezione Locale 86

MAMMOLI, DOMENICO, The record of the trial and condemnation of a witch, Matteuccia di Francesco, at Todi, 20 March 1428, Res Tvdertinae n. 14, Todi, (stampato: Roma, Arti Grafiche E. Cossidente), 1972, pp. 52 con ill., cm 24. ASPi, Sezione Locale 87

MENESTÒ, ENRICO, Pietro Paolo di Gerardo da Todi - orefice (…1399 - 1445), Res Tvdertinae n. 15, Todi, (stampato: S. Maria degli Angeli - Assisi, Tip. Porziuncola), 1973, pp. 228, tav. 1 rip.: ill., cm 24. ASPi, Sezione Locale 88

Iacopone agli amici, Res Tvdertinae n. 17, Todi, Tip. Tiberina, 1976, pp. 48 con ill., cm 24. ASPi, Sezione Locale 89

301 ORIANI, EUFEMIA, Materiale fittile architettonico rinvenuto sotto la chiesa di Santa Maria in Camuccia (Todi) (1942 - 1979), Res Tvdertinae n. 23, Todi, Grafit, 1980, pp. 37, tavv. 12: ill., cm 24. ASPi, Sezione Locale 90

PAPINI, GIOVANNI, Iacopone da Todi, Res Tvdertinae n. 24, Todi, Grafit, 1980, pp. XXV con ill., cm 24. ASPi, Sezione Locale 90

RIVISTA DI STORIA DELLA CHIESA IN ITALIA

AA. VV., Rivista di storia della Chiesa in Italia, Anno LVIII n. 1 (2004), Milano, Vita e Pensiero, 2004, pp. 376, cm 24. Aspi, Storia 71

AA. VV., Rivista di storia della Chiesa in Italia, Anno LIX n. 2 (2005), Milano, Vita e Pensiero, 2005, pp. 349-728, cm 24. Aspi, Storia 71/1

AA. VV., Rivista di storia della Chiesa in Italia, Anno LXII n. 1 (2008), Milano, Vita e Pensiero, 2008, pp. 365, cm 24. Aspi, Storia 71/8

RIVISTA STORICA ITALIANA

AA. VV., Rivista storica italiana, Anno LXXI - Fasc. I, Napoli Edizioni Scientifiche Italiane, 1959, pp. 184, cm 26. ASPi, Rivista Storica 2

SOCIETA’ FILOLOGICA ROMANA

302 AA. VV., Studj romanzi, n. II (nuova serie), Roma, Società Filologica Romana, 2006, pp. 163 con ill., cm 21. ASPi, Letteratura 23/2

AA. VV., Studj romanzi, n. III (nuova serie), Roma, Società Filologica Romana, 2007, pp. 171 con ill., cc. 8 di tavv.: ill., cm 21. ASPi, Letteratura 23/3

AA. VV., Studj romanzi, n. V-VI (nuova serie), Roma, Società Filologica Romana, 2009-2010, pp. 327 con ill., cm 21. ASPi, Letteratura 23/5-6

SOCIETA’ INTERNAZIONALE STUDI FRANCESCANI

La “questione francescana” dal Sabatier ad oggi, Atti del I Convegno internazionale Assisi 18-20 ottobre 1973, (Società internazionale di studi francescani), Assisi, Tip. Porziuncola, 1974, pp. 257, cm 22. ASPi, Sezione Locale 26

La povertà del secolo XII e Francesco d’Assisi, Atti del II Convegno internazionale Assisi 17-19 ottobre 1974 (Società internazionale di studi francescani), Assisi, Tip. Porziuncola, 1975, pp. 317, cm 22. ASPi, Sezione Locale 27

Chi erano gli spirituali, Atti del III Convegno internazionale Assisi 16-18 ottobre 1975 (Società internazionale di studi francescani), Assisi, Tip. Porziuncola, 1976, pp. 325, cm 22. ASPi, Sezione Locale 28

Francesco D'Assisi e il francescanesimo dal 1216 al 1226, Atti del IV convegno internazionale Assisi 15-17 ottobre 1976 (Società internazionale di studi francescani), Assisi, Tip. Porziuncola, 1977, pp. 409, cm 22.

303 ASPi, Sezione Locale 29

Assisi al tempo di San Francesco, Atti del V convegno internazionale Assisi 13-16 ottobre 1977 (Società internazionale di studi francescani), Assisi, Tip. Porziuncola, 1978, pp. 432, tavv. 8: ill., tavv. 3 ripieg.: piante, cm 22. All’interno è contenuto un articolo in cui è citato l’Archivio di S. Pietro di Perugia: BARTOLI LANGELI, ATTILIO, La realtà sociale assisana e il patto del 1210, p. 317n: LECCISOTTI TOMMASO O.S.B. (1895-1982) - TABARELLI, COSTANZO O.S.B. (1920-1998), Le carte dell’archivio di S. Pietro di Perugia, vol. I. ASPi, Sezione Locale 30

Francescanesimo e vita religiosa dei laici nel ‘200, Atti del VIII convegno internazionale Assisi 16-18 ottobre 1980 (Società internazionale di studi francescani), Perugia, Università degli studi di Perugia, 1981, pp. 426, cm 22. ASPi, Sezione Locale 30/1

L’immagine di Francesco nella storiografia dall’umanesimo all’ottocento, Atti del IX convegno internazionale Assisi 15-17 ottobre 1981 (Società internazionale di studi francescani), Perugia, Università degli studi di Perugia: Centro studi francescani, 1983, pp. 428, cm 22. ASPi, Sezione Locale 30/2

Il rinnovamento del Francescanesimo: L’osservanza, Atti del XI convegno internazionale Assisi 20-22 ottobre 1983 (Società internazionale di studi francescani), Perugia, Università degli studi di Perugia: Centro studi francescani, 1985, pp. 319 con ill., cm 22. ASPi, Sezione Locale 30/3

I Francescani in Europa tra riforma e controriforma, Atti del XIII convegno internazionale Assisi 17-19 ottobre 1985 (Società internazionale di studi francescani), Perugia, Università degli studi di Perugia: Centro studi francescani, 1987, pp. 258 con ill., cm 22. ASPi, Sezione Locale 30/4

304

Santi e Santità nel secolo XIV, Atti del XIII convegno internazionale Assisi 15-17 ottobre 1987 (Società internazionale di studi francescani), Perugia, Università degli studi di Perugia: Centro studi francescani, 1989, pp. 318 con ill., cm 22. ASPi, Sezione Locale 30/5

Francescanesimo e cultura universitaria, Atti del XVI convegno internazionale Assisi 13-15 ottobre 1988 (Società internazionale di studi francescani), Perugia, Università degli studi di Perugia: Centro studi francescani, 1990, pp. 175, cm 22. ASPi, Sezione Locale 30/6

Eremitismo nel francescanesimo medievale, Atti del XVII convegno internazionale Assisi 12-14 ottobre 1989 (Società internazionale di studi francescani), Perugia, Università degli studi di Perugia: Centro studi francescani, 1991, pp. 232 con ill., cm 22. ASPi, Sezione Locale 30/7

SOCIETA’ PER LA STORIA ECCLESIASTICA DELL’UMBRIA

Archivio per la Storia Ecclesiastica dell’Umbria, Vol. I, Foligno, Biblioteca del Seminario, 1913, pp. 661, c. 1 ripieg.: doc., cc. 5 di tavv.: ill. cm 25. ASPi, Riviste 1

Archivio per la Storia Ecclesiastica dell’Umbria, Vol. II, Foligno, Biblioteca del Seminario, 1915, pp. 592, VI, 593-709, cc. 10 ripieg.: ill., cc. 10 di tavv.: ill., cm 25. ASPi, Riviste 2

Archivio per la Storia Ecclesiastica dell’Umbria, Vol. III, Foligno, Biblioteca del Seminario, 1916, pp. VI, 637, cc. 4 ripieg.: ill., cc. 18 di tavv.: ill., cm 25. ASPi, Riviste 3

305 Archivio per la Storia Ecclesiastica dell’Umbria, Vol. IV, Foligno, Biblioteca del Seminario, 1917, pp. XVI, 667 con ill., c. 1 di tav.: ill., cm 25. ASPi, Riviste 4

Archivio per la Storia Ecclesiastica dell’Umbria, Vol. V, Foligno, Biblioteca del Seminario, 1921, pp., IX, 531, cc. 6 di tavv.: ill., cm 25. ASPi, Riviste 5

SOPRINTENDENZA ARCHIVISTICA PER L’UMBRIA

CIACCI, FRANCESCA (a cura di), Registri parrocchiali conservati negli archivi storici comunali dell’Umbria, Perugia, Soprintendenza Archivistica per l’Umbria, 2003, pp. 469 con ill., cm 28. ASPi, Bibliografia 67/6

BACOCCOLI, GIOVANNA (a cura di), Il fondo archivistico delle istituzioni pubbliche di assistenza e beneficenza del Comune di Norcia: inventari, Perugia, Soprintendenza Archivistica per l’Umbria, 2003, pp. 421 con ill., cm 28. ASPi, Bibliografia 67/8

MARCONI, LAURA (a cura di), Il fondo archivistico del Collegio Pio della Sapienza di Perugia: inventario, Perugia, Soprintendenza Archivistica per l’Umbria, 2005, pp. 424 con ill., cm 28. ASPi, Bibliografia 67/10

FRANZONI, CHIARA - SILVI ANTONINI, DANIELA (a cura di), L’archivio dell’Ufficio del Genio Civile di Terni: inventario, Perugia, Soprintendenza Archivistica per l’Umbria, 2007, pp. 958 con ill., cm 28. ASPi, Bibliografia 67/12

306 FABIANI, ANNA ANGELICA - TOMASSINI, FRANCESCA (a cura di), Guida agli archivi di uffici soppressi dello Stato e di enti pubblici acquisiti dalla Regione Umbria, Perugia, Soprintendenza Archivistica per l’Umbria, 2009, pp. 216 con ill., cm 28. ASPi, Bibliografia 67/17

MARCONI, LAURA (a cura di), L’archivio dell’Accademia di Belle Arti “Pietro Vannucci” di Perugia: inventario, Perugia, Soprintendenza Archivistica per l’Umbria, 2009, pp. 382 con ill., cm 28. ASPi, Bibliografia 67/18

BIANCHI, EMMA (a cura di), L’archivio storico della Diocesi di Foligno: inventario, Perugia, Soprintendenza Archivistica per l’Umbria, 2011, pp. 431 con ill., cm 28. ASPi, Bibliografia 67/21

STICCHI, PAOLA (a cura di), L’archivio privato di monsignor Fiorenzo Canuti e fondi aggregati: inventari, Perugia, Soprintendenza Archivistica per l’Umbria, 2011, pp. 191 con ill., cm 28. ASPi, Bibliografia 67/22

STORIA DELL’ARTE MILITARE MODERNA

PAGANO, SALVATORE, Le guerre di Federico II, Bologna, Zanichelli Editore, 1939, pp. XII, 330, cc. 21 di tavv. ripieg.: mappe, cm 24. ASPi, Storia 12

VACCA MAGGIOLINI, ARTURO, Da Valmy a Waterloo: Le guerre della rivoluzione e dell’impero, Vol. I (1792-1804), Bologna, Zanichelli Editore, 1939, pp. XIV, 412, cc. 11 di tavv. ripieg.: mappe, cm 24. ASPi, Storia 12/1

307 VACCA MAGGIOLINI, ARTURO, Da Valmy a Waterloo: Le guerre della rivoluzione e dell’impero, Vol. II (1805-1815), Bologna, Zanichelli Editore, 1939, pp. XIV, 500, cc. 15 di tavv. ripieg.: mappe, cm 24. ASPi, Storia 12/1

BOBBIO, EMILIO, Le guerre per l’unità germanica, Bologna, Zanichelli Editore, 1939, pp. XIV, 399, cc. 30 di tavv. ripieg.: mappe, cm 24. ASPi, Storia 12/2

CABIATI, ALDO, La Grande Guerra alla fronte di Francia, Bologna, Zanichelli Editore, 1940, pp. XII, 290, cc. 23 di tavv. ripieg.: mappe, cm 24. ASPi, Storia 12/3

REISOLI, CESARE, La Grande Guerra sul fronte orientale dal Baltico al Mar Nero, Bologna, Zanichelli Editore, 1939, pp. XVI, 555, cc. 29 di tavv. ripieg.: mappe, cm 24. ASPi, Storia 12/4

PO, GUIDO, La guerra sui mari (sec. XIX-XX), Bologna, Zanichelli Editore, 1940, pp. XVI, 377, cc. 51 di tavv. ripieg.: mappe, cm 24. ASPi, Storia 12/5

UMBRIA CONTEMPORANEA

AA. VV., Umbria Contemporanea. Rivista di studi storico - sociali, nn. 10-11/ dicembre 2008, Ellera Umbra (PG), CRACE, 2008, pp. 334, cm 24. ASPi, Sezione Locale 316

308 OPERE SENZA AUTORE

Abbazia di Farfa, Farfa (RI), Abbazia, 2005, pp. 63 con ill., cm 21. ASPi, Benedettina 201/1

Abbazia Olivetana S. Nicola di Rodengo (BS), Rodengo (BS), Abbazia, s. d., pp. 24 con ill., cm 17. ASPi, Benedettina 232

Annuario delle Biblioteche italiane. Aggiornamento per il 1954, Roma, Direzione Generale Accademie e Biblioteche, 1954, pp. 159, cm 24. ASPi, Bibliografia 2

Antiche maioliche di Deruta, Perugia, Provincia di Perugia, 1980, pp. 160 con ill., cm 23. ASPi, Sezione Locale 41

Appendice alla raccolta degli Atti del Governo del Regio Commissariato generale straordinario delle Provincie dell’Umbria, Firenze, Stamperia Reale, 1861, pp. 163, cm 24. ASPi, Riviste 22

Archivio storico del Comune di Perugia. Inventario, Pubblicazioni degli Archivi di Stato XXI: Archivio di Stato di Perugia, Roma, Ministero dell’Interno, 1956, pp. XLII, 474, cc. 21 di tavv.: ill., cm 24. ASPi, Perugia 3

Arte e spiritualità nell'Ordine agostiniano e il convento San Nicola a Tolentino, Atti della seconda sessione del Convegno Arte e spiritualità negli Ordini mendicanti:

309 Tolentino 1-4 settembre 1992 - Biblioteca Egidiana, Roma, Argos, 1994, pp. 326 con ill., cm 28. ASPi, Sezione locale 146

Capitolo Generale della Congr. Cassinese 1970 Farfa, Abbazia di Farfa (RI), 1970, cm 33. ASPi, Benedettina 65

Cassa rurale ed artigiana di Mantignana. Venticinquesimo della fondazione, 1957- 1982, Mantignana (PG), Cassa rurale ed artigiana, 1983, pp. 145 con ill., cm 31. ASPi, Sezione Locale 116

Castel del Piano, Perugia, Feste venticinquennali del SS. Crocifisso 3-10 Maggio 1970, Olmo (PG), Scuola Tipografica, 1970, pp. 71 con ill., cm 25. ASPi, Sezione Locale 307

Catalogo del Museo della Università degli Studi di Perugia “G. B. Vermiglioli”, Perugia, Università degli Studi, 1975, pp. 178, cm 21. ASPi, Perugia 25

Catalogo generale ordinato secondo la Classificazione decimale Dewey, Roma, Editori Riuniti, 1984, pp. 104, cm 20. ASPi, Bibliografia 35

Cinq années d’acquisitions 1969-1973: exposition organisée à la Bibliothèque royale Albert I. Musique, Bruxelles, Bibliothèque Royale Albert I, 1975, pp. 195-252 con ill., cm 26. ASPi, Paleografia Diplomatica 22

310 Città di Todi: IX mostra mercato nazionale dell’antiquariato, (Palazzo del Vignola 27 marzo - 25 aprile 1977), Perugia, Umbria Editrice, 1977, pp. XXXVIII, 288, ill., cm 24. ASPi, Sezione Locale 78

Codex Diplomaticus Cajetanus editus cura et studio Monachorum S. Benedicti Archicoenobii Montis Casini, pars I, Montis Casini, Typ. Archicoenobii, MDCCCLXXXVII, (Ristampa anastatica: Isola del Liri, Tipografia Editrice M. Pisani, 1969), pp. XIV, 426, cc. 6 di tavv.: ill., cm 35. ASPi, Benedettina 53

Codex Diplomaticus Cajetanus editus cura et studio Monachorum S. Benedicti Archicoenobii Montis Casini, pars II, Montis Casini, Typ. Archicoenobii, MDCCCCLXXXXI, (Ristampa anastatica: Isola del Liri, Tipografia Editrice M. Pisani, 1969), pp. 480, cc. 5 di tavv.: ill., cm 35. ASPi, Benedettina 54

Codex Diplomaticus Cajetanus editus cura et studio Monachorum S. Benedicti Archicoenobii Montis Casini, pars III, vol. I, Montis Casini, in eodem Archicoenobio, MDCCCCLVIII, pp. XX, 313, c. 1 di tav. ripieg.: mappa, cm 35. ASPi, Benedettina 55

Codex Diplomaticus Cajetanus editus cura et studio Monachorum S. Benedicti Archicoenobii Montis Casini, pars III, vol. II, Montis Casini, in eodem Archicoenobio, MDCCCCLX, pp. XVI, 245, cc. 6 di tavv.: ill., cm 35. ASPi, Benedettina 56

Conti fatti da 1 a 100 delle monete pontificie e di tutte quelle che hanno corso legale nello stato considerate per la valuta in scudi e baj. a forma dell’ultima tariffa emanata con chirografo dei 10 gennaio 1835. dalla Santità di N. S. Gregorio Papa XVI. fatta per comodo degli esteri e degli statisti, Terni, Tipografia Possenti, 1844, pp. 128, cm 13. ASPi, Perugia A/3

311

Corona di dodici sacre novene per prepararsi divotamente alle feste della SS. Vergine disposte secondo l’Ordine Ecclesiastico compresavi la novena del SS. Natale Con altre Devozioni in ossequi alla prelodata gran Madre di Dio E la Devozione delle quaranta Ave Maria In onore del Sacro Parto di Maria Vergine ad imitazione di Santa Caterina di Bologna coll’aggiunta della novena di S. Giuseppe ed altre orazioni, In Perugia, Presso Carlo Baduel, 1792, pp. 108, cm 13. ASPi, Perugia A/3/1

Diario Perugino ecclesiastico, e civile per l’anno bisestile 1772, In Perugia, dalle stampe di Mario Reginaldi in Porta S. Pietro, 1771, pp. XXXXVIII, 140, cm 18. ASPi, Perugia A/6

Dizionario letterario, Bologna, Zanichelli, 1957, pp. 462, cm 19. ASPi, Opere generali 7

Elenco dei periodici posseduti dalla Biblioteca, Milano, Università del Sacro Cuore (stampa: Società Editrice “Vita e Pensiero”), 1962, pp. 477, cm 24. ASPi, Bibliografia 5

Esposizione di Antica Arte Umbra. Perugia 1907, (testi di Laura Zazzerini), Perugia, EFFE Fabrizio Fabbri Editore, 2007, pp. 255 con ill., cm 29. ASPi, Sezione Locale 304

Francesco Petrarca, Milano, Mondadori Editore, 1968, pp. 136 con ill., cm 22. ASPi, Letteratura 9

Frasassi: le grotte, Genga, Consorzio Frasassi, 1987, pp. 63 con ill., cm 23. ASPi, Sezione Locale 214

312

Galeotto Marzio e l’umanesimo italiano ed europeo, Atti del III convegno di studio, Narni, Centro studi storici, 1983, pp. 234 con ill., cm 24. ASPi, Sezione Locale 59/1

Gli agostiniani e le Marche. Ricerca sulle fonti. Catalogo, Esposizione dell’Editoria Marchigiana - IX Edizione: Tolentino - Chiostro della Basilica di S. Nicola 3-15 settembre 1988, Tolentino, Biblioteca Egidiana, 1988, pp. 107, cm 22. ASPi, Sezione Locale 216

Gli ex-voto in maiolica della Chiesa della Madonna dei Bagni a Casalina presso Deruta, Perugia, Provincia di Perugia, 1983, pp. 81, catal. fotogr. con 623 schede, cm 23. ASPi, Sezione Locale 41/1

Il contributo alla Resistenza della società rurale umbra, Selci-Lama (PG), Pliniana, 1996, pp. 114, cm 23. ASPi, Sezione Locale 211

Il Duomo di Orvieto, Narni, Plurigraf, 1985, pp. 31 con ill., cm 29. ASPi, Sezione Locale 144

Il Libro dei Langeli, Selci-Lama (Pg), Pliniana, 2006, pp. 143 con ill., cm 25. ASPi, Sezione Locale 262

Il Regio Istituto Superiore Agrario di Perugia 1896 - 1933, Perugia, Grafica S. A. per le Arti Grafiche, 1933, pp. 65, cc. 32 di tavv.: ill., cm 22. ASPi, Perugia 94

Il Sacro a Pavia, Pavia, Ente Provinciale del Turismo, s. d., pp. 8 con ill., cm 21.

313 ASPi, Storia dell’Arte 23

Il tempio di San Francesco al Prato in Perugia, restituito al culto ed all'arte l'anno 1926 settecentesimo dalla morte del Santo, Perugia, Stab. d'arti grafiche V. Bartelli & C., 1927, pp. 150 con ill., c. 1 di tav.: ill., cm 33. ASPi, Sezione Locale 137 ASPi, Perugia 117

I Monaci Benedettini di S. Paolo Fuori Le Mura di Roma, Roma, Arti Grafiche La Moderna, 1998, pp. 46 con ill., cm 21. ASPi, Benedettina 158

Incunaboli e libri rari, importante archivio d’interesse storico, scelta di opere in belle legature, Firenze, Libreria Internazionale C. Caldini, 1974, pp. 96 con ill., cm 24. ASPi, Bibliografia 15

La Badia della SS. Trinità di Cava, Badia di Cava de’Tirreni, s. n., 1942, (stampato: Subiaco, Tipografia dei Monasteri) pp. 90, cc. 4 di tavv: ill., cm 21. ASPi, Benedettina 157

La Basilica di San Gregorio Maggiore in Spoleto, Spoleto, Edizioni dell’Ente Rocca di Spoleto, 1979, pp. 153 con ill., cc. 2 di tavv. rip.: topogr., cm 24. ASPi, Sezione Locale 71

L’Abbazia di S. Maria di Rosano, Rosano (FI), Abbazia S. Maria, 1986, pp. 48 con ill., cm 23. ASPi, Benedettina 156

314 La Chiesa di S. Maria Annunziata in Villanova tra Storia e Fede, Perugia, Tipolit. Grifo, 2010, pp. 63 con ill., cm 24. All’interno è citato l’Archivio di S. Pietro: MARIOTTI, ANNIBALE (1738-1801), Memorie istoriche de castelli e ville del territorio di Perugia. Porta S. Pietro, ASPi, C. M. 293. ASPi, Sezione Locale 345

La Paleografia artistica nei Codici Cassinesi applicata ai lavori industriali, esemplata da un Monaco di Monte Cassino, Monte Cassino, Stamperia dell’Abbazia, 1884, pp. 15, cm 25. ASPi, Paleografia Diplomatica 19

Le vie regali e maestre negli Statuti Perugini, s. l., s. n., s. d., pp. 121 con ill., cm 30. ASPi, Perugia 110

L' uomo, il fiume, la sua valle. Arno-casentino, (catalogo della mostra 27 luglio-18 agosto 1985, castello dei conti Guidi, Poppi) Arezzo, Grafiche Badiali, 1985, pp. XI, 83 con ill., cm 22. ASPi, Sezione Locale 217

L’opera letteraria di Mons. Faloci Pulignani Priore della Cattedrale di Foligno, Foligno, Poligrafica F. Salvati, 1936, pp. 23, cm 24. ASPi, Miscellanea 14/15

L’opera letteraria di Mons. M. Faloci Pulignani Priore della Basilica Cattedrale di Foligno, Foligno, Poligrafica F. Salvati, 1939, pp. 36, cc. 2 di tavv.: ill., cm 24. ASPi, Miscellanea 14/16

Mantignana, celebrazioni venticinquennali del SS.mo Crocifisso - settembre 1972, Perugia, Tip. Perusia, 1972, pp. 65 con ill., cm 24. ASPi, Sezione Locale 57

315

Maria Angela Truszkowska, (Fondatrice delle Suore Feliciane), Roma, Edizioni Paoline, 1968, pp. 166 con ill., cm 22. ASPi, Agiografia 5

Martirologio Romano, Città del Vaticano, Tipografia Poliglotta Vaticana, 1931, pp. XVI, 400, cm 22. ASPi, Agiografia 3

Missale Antiquum Plenarium Ex Ecclesia Abbatiali Sancti Eutitii in Valle Castoriana, Spoleto, Archidiocesi di Spoleto e Norcia, 2006, pp. LXIII, cc. II, 408, cm 33. ASPi, Sezione Locale 314

Monastero San Paolino - Palermo: 50° anniversario della fondazione, Palermo, Tipografia L.I.S., 1988, pp. 45 con ill., cm 23. ASPi, Benedettina 135

Monte dei Paschi di Siena: cenni storici, Siena, Monte dei Paschi, 1955, pp. 103, cc. 55 di tav.: ill., c. 1 ripieg.: mappa, cm 31. ASPi, Storia dell’Arte 28

Montefano: Monaci Benedettini di San Silvestro, Montefano di Fabriano, Editiones Montisfani, s. d., pp. 63 n. n. con ill., cm 21. ASPi, Benedettina 140

Monti di pietà e monti frumentari tra Umbria e Marche, Foligno, Cassa di risparmio di Foligno, 2006, calendario 1: ill., cm 31. ASPi, Sezione Locale 143

316

Norme per il catalogo degli stampati, Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, 1949, pp. VIII, 396, cm 26. ASPi, Bibliografia 4

Per una festa scientifica nell’Università di Perugia il 18 Settembre 1890, Perugia, Tip. V. Santucci, 1891, pp. 225, cm 24. ASPi, Perugia 90

Politica regionale e società umbra. Dagli interventi del presidente della Giunta regionale nella documentazione d'archivio dal 1976 al 1987, Perugia, Regione dell'Umbria, 1987, pp. 87, cm 21. ASPi, Sezione locale 223

Programma delle manifestazioni religiose e civili che seguiranno dal 1° gennaio al 31 dicembre 1953 per onorare il VII° centenario della morte di S. Chiara (11 agosto 1253 - 11 agosto 1953), Assisi, Tip. Porziuncola, 1952, pp. 68, tavv. 20: ill., cm 24. ASPi, Sezione Locale 24

Regole per la compilazione del catalogo alfabetico per autori nelle biblioteche italiane, Roma, Direzione Generale Accademie e Biblioteche (stampa: Fratelli Palombi Editori), 1956, pp. XVI, 133, cm 24. ASPi, Bibliografia 3

Repertorium fontium historiae medii aevi primum ab Augusto Potthast digestum, nunc cura collegii historicorum e pluribus nationibus emendatum et auctum, XI/3 Fontes U-Z, Romae, Istituto Storico Italiano per il Medio Evo, MMVII, pp. 247-413, cm 24. ASPi, Bibliografia 54 U-Z

Repertorium fontium historiae medii aevi primum ab Augusto Potthast digestum, nunc cura collegii historicorum e pluribus nationibus emendatum et auctum, XI/3

317 Fontes W-Z, Romae, Istituto Storico Italiano per il Medio Evo, MMVII, pp. 415-548, cm 24. ASPi, Bibliografia 54 W-Z

Rocca di Umbertide, cronaca di un intervento, Umbertide, Comune, 1986, pp. XVI, 140 con ill., cm 34. ASPi, Sezione Locale 142

Rocca di Umbertide, stato attuale e proposta di riuso, Umbertide, Comune, 1985, pp. XIV, 101 con ill., cm 34. ASPi, Sezione Locale 142/1

Sacrosanctum Concilium Tridentinum, Patavii, s. n., MDCCLVIII, pp. XVI, 300, cm 19. ASPi, Storia Ecclesiastica 32

San Costanzo 29 Gennaio 1997, Perugia, Comune, 1997, pp. 89 con ill., cm 22. ASPi, Perugia 145

L’Ombrie franciscaine: Spolète, Spoleto, “Pro Spoleto”, 1926, pp. 28, cm 17. ASPi, Miscellanea 16/15

Statuta civitatis Ferentini. Gli statuti medievali del Comune di Ferentino. Traduzione del testo dal codice 89 della Biblioteca del Senato della Repubblica a cura della Sintesi Informazione, Ferentino, Comune, Assessorato alla cultura, 1988, pp. XV, 252, cm 25. ASPi, Sezione Locale 154

Statuto della Società per la lettura popolare in Prato: 1861, Prato, Tip. Contrucci e Soci, 1868, (ristampa anastatica: s. l., s. n., 1961), pp. 13 n. n., cm 21.

318 ASPi, Bibliografia 9

Trentino terra viva, Trento, Casa Editrice “Dolomia”, 1958, pp. 264: ill., cm 31. ASPi, Usi e costumi 2

Umbria mistica. Itinerario Benedettino e Romualdino, Perugia, La Voce, 2000, pp. 123 con ill., cm 21. ASPi, Sezione Locale 267

Una chiesa: una storia, (Storia della chiesa di Mantignana - PG), Perugia, Grafica Salvi, s.d. (XX sec.), pp. 56, cc. 9 di tavv.: ill., cm 22. ASPi, Sezione Locale 218

Vedute di Perugia, Perugia, Legart Benedettini S. Pietro, 1978, cc. 157 (cc. 5 bianche), cm 25. Riproduzione fotografica del libro di disegni conservato nell’Archivio di S. Pietro con la segnatura C. M. 74. ASPi, Perugia 124.

Veni mecum Sacerdotum sive preces selectae necnon Rituale parvum cum variis benedictionum formulis, Romae - Tornaci, Typis Societatis S. Joannis Evang. - Desclée et Socii - S. Sedis Apost. et S. Rit. Congr. Typogr., 1936, pp. XII, 372, cm 13. ASPi, Religione 26

319