CITTÀ DI SACILE PIAZZA DEL POPOLO 65 - 33077 SACILE (PN) C.F. 80001830936 P.IVA 00262850936

AREA AFFARI GENERALI

Rendiconto della destinazione della quota del 5 per mille dell'IRPEF attribuita nell’anno 2020 e riferita all’anno finanziario 2019 anno di imposta 2018, a sostegno delle attività sociali svolte dal di Sacile

RELAZIONE ILLUSTRATIVA

Il Comune di Sacile fin dall’1.1.2008 ha definito, assieme ai Comuni di , , , , e , la gestione associata dei servizi e interventi sociali nel proprio territorio di competenza (ai sensi della l.r. 6/2006 e s.m.i.). Tale gestione associata ha assunto il nome di "Ambito Distrettuale 6.1." e ora di Servizio Sociale Comunale (in breve SSC).

Al Comune di Sacile sono rimaste in capo limitate funzioni assegnate al servizio sociale territoriale tra cui il rapporto di delega tra il Comune e l'Azienda Sanitaria Occidentale AS FO di per alcuni servizi previsti dalla l.r. 41/1996.

Tra questi servizi assume particolare rilievo quello che tiene conto dei rapporti fra il Comune di Sacile e l'Azienda Sanitaria Friuli Occidentale AS FO di Pordenone per i servizi sociali a favore delle persone disabili.

La gestione di detti servizi, comunemente detti "servizi in delega" porta l’Azienda Sanitaria Friuli Occidentale AS FO di Pordenone a predisporre annualmente un bilancio di previsione e poi anche un conto consuntivo che registra analiticamente i servizi erogati in favore dei cittadini con disabilità segnalati dai Servizi Sociali che hanno potuto accedere o ad una struttura residenziale o ad un centro diurno o a un percorso di integrazione lavorativa o a percorsi innovativi come laboratori.

I rapporti fra Comune e Azienda Sanitaria Friuli Occidentale AS FO di Pordenone sono regolati e disciplinati da apposito atto di delega approvato annualmente da ogni Consiglio comunale dei Comuni della Provincia corredato da un accordo di attuazione che disciplina anche in modo dettagliato le modalità di compartecipazione dei Comuni alle spese sostenute dall'Azienda Sanitaria Friuli Occidentale AS FO di Pordenone.

Anche il Comune di Sacile ha delegato (e tutt'ora delega all' Azienda Sanitaria Friuli Occidentale AS FO di Pordenone) la gestione dei centri socioriabilitativi ed educativi diurni per persone handicappate di età compresa fra i 14 e i 35 anni, soluzioni abitative protette alternative alla istituzionalizzazione, centri residenziali per gravi e gravissimi, attività volte a sostenere l'inclusione sociale e l'integrazione lavorativa.

Il bilancio e gli interventi dell'Azienda Sanitaria Friuli Occidentale AS FO di Pordenone sono costantemente monitorati dalla "rappresentanza dei Sindaci" e successivamente approvati dalla Conferenza dei Sindaci, composta in questo caso da tutti i Comuni.

Per gli interventi realizzati nel corso dell'anno finanziario 2020 il Comune di Sacile ha trasferito, ai sensi del sopracitato atto di delega, la somma complessiva di 235.584,57 euro (somma in cui sono compresi

CITTÀ DI SACILE PIAZZA DEL POPOLO 65 - 33077 SACILE (PN) C.F. 80001830936 P.IVA 00262850936

AREA AFFARI GENERALI

6.758,67 euro pari alla quota del 5 per mille attribuita nell’anno 2020 e riferita all’anno finanziario 2019 anno di imposta 2018).

Sacile, 5 luglio 2021

La Responsabile dell’Area Affari Generali Daniela R. Bariviera