Anno 4 - N° 30 Montalto La minoranza

15.000 COPIE in disaccordo con il sindaco Casarini La protesta dei pendolari arriva su Facebook Da , a Stradella a : "Noi trattati come in un carro bestiame" - ni e ritardi dei treni. Il treno 10894 in arrivo a alle 7.29 da Stradella spesso viag- - gia con 3/4 carrozze fuori servizio a causa di guasti all’impianto di riscaldamento, e ciò costringe i pendolari a viaggiare in piedi. Sempre sullo Stradella 10893 in partenza - la rissa fra pendolari per l’impossibilità di - accedere all’interno delle carrozze che sono solo 3, di cui una solitamente ha una porta - guasta. Ci sono poi segnalazioni drammati- che di pendolari che subiscono richiami dal “Ce ne sono a iosa che potrei raccontare. datore di lavoro con minaccia di licenzia- Rivanazzano Terme Per esempio in occasione di una nuova nevi- mento a causa dei continui ritardi e questo è La giunta Ferrari nel mirino cata, abbiamo subito nella fascia oraria dal- davvero inaccettabile!” - Servizi a pagina 27 di Barbieri e Bertelegni Servizi a pag. 6 e 8

Salice: cassonetti a scomparsa A in visita al Giardino ma che non scompaiono... Alpino di Pietra Corva . Servizi a pag. 32 / - Voghera L’assessore Carbone escluso dalla giunta. Ecco perchè news È Servizio a pag. 15 - Broni  1/- L’alpinista che combatte il il Periodico diabete scalando le montagne Servizio a pagina 12 EDITORE Servizio a pag. 38 National Proklama S.r.l. DIRETTORE RESPONSABILE ALESSANDRO DISPERATI Responsabile comm. ORNELLA REPETTI DIREZIONE REDAZIONE AMMINISTRAZIONE GRAFICA MARKETING PUBBLICITA’ Viale delle Terme N°97 27052 Godiasco/Salice Terme tel.0383/944916 fax.0383/934583 www.ilperiodiconews.it [email protected] Tutti i diritti sono riservati. E’ vietata la riproduzione, anche parziale, di testi e foto. Stampa: Centro Stampa Quotidiani S.p.A. - Erbusco (BS) Registrazione presso il Tribunale di Voghera N. 178 del 02/03/2009

Per la Vostra pubblicità su questo giornale tel: 0383-944916

Distribuzione Gratuita news MAGGIO 2010 il Periodico

2 news il Periodico MAGGIO 2010 L'Oltrepo e il turismo: "Ma mi faccia il piacere" - 2 - 2  34 - - - - 3C4 5- - TERZA PAGINA / :5 - - : - 3 4 3 - - 4 - 6 7 =::=:=:= 8 GG 9:  8M8.- 3 G - - - 84 7 - . 1 -  - 2- @ / 6 62- - G-  H  - 2 - - - . - - 1 - - 12 .5 BIG. H - 7GJ .IK1 5G5 OIK IKP BIG.G G 7 1 ;:6<: J55..22K.G1 7 - 5KG .JG G 8G 3- - 7G/5 GK@51G.G 4 . - - 15 GI / @ K- 8 - =:: 22G75KG 2 .IK1 . O1 O - 2.KG1 P- P 34 K 3- - - - - 8A4- 6 G O - P3@ 3 M - 54 O P 3 4 6 A4 O - @ . P3A4 34 3 O P 3 G 4 54O- - p.s. Queste righe non sono un inno P O - OG7G.P  alla critica, ma non possono nem- P- meno essere un ipocrita elogio del B perdurante paesanismo che fa rima - 7 con masochismo.. Amare l’Oltrepo è - - cambiare tutti mentalità per miglio- B rare, chiuderlo ancora a riccio è solo 2  - suicidarlo. Antonio La Trippa 3 news MAGGIO 2010 il Periodico Don Mazzi a Voghera: “La famiglia è in crisi Non bastano le case belle, ci vuole unione” @51I - -  I - - I-

ATTUALITA’  2 75 7 @- @5I-  Don Mazzi, ci dica: il ruolo della famiglia, oggi? Bisogna essere uniti e meno capricciosi se vogliamo “Quello della famiglia è un ruolo importante da un effettivamente portare un cambiamento”. punto di vista teorico, ma che purtroppo oggi è mol- Cosa farà da grande Don Mazzi? Don Mazzi a Voghera to assente. Mai come oggi la famiglia è poco vera. “Per 25 anni a Milano ho cercato di lavorare sulla Il cinquanta percento delle famiglie italiane sono disperazione. Oggi sto chiedendo al Comune di Mi- capriccio, questa è la società del capriccio, dopo di lano una cascina per lavorare sugli adolescenti. Il speranza è che il nostro impegno non sia vano e che ché viene tutto il resto. Credevamo di poter coniuga- problema vero è che l’adolescenza è molto anticipa- i giovani capiscano che la famiglia rimane l’unica re capriccio e dovere, capriccio e alcol, capriccio e ta. Gli adolescenti non vengono capiti, vengono fa- cellula vera ed indispensabile. Non c’è società al- fumo, capriccio la donna e l’amante, capriccio e re- cilmente criminalizzati. Vorrei insegnare ai milanesi cuna che non abbia bisogno della famiglia. Non è ligione. Eravamo convinti di metterli insieme senza che il problema non si risolve castigandoli o man- "# problemi in realtà siamo rimasti fregati. Se pensiamo dando i Carabinieri a scuola. Nei confronti dell’ado- ci siano delle famiglie vere che abbiano con i propri di educare i nostri ragazzi dando importanza a quan- lescente bisogna adottare una strategia intelligente P to dobbiamo dargli di più senza responsabilizzarli di lungo respiro che abbia un taglio educativo e Parco Lambro, Carceri ed Exodus cosa li accomu- abbiamo sbagliato tutto. Il problema più grande è preventivo e che si costituisca una rete che sono: la na? che hanno messo il capriccio al centro della storia famiglia, la scuola, il tempo libero, la politica e la O& " ' # dell’uomo e se non lo spostiamo non cambierà mai chiesa. Una rete fatta di collaborazione di passione parco della disperazione. Non c’era solo il problema niente”. ed educazione”. delle carceri, ma c’era il terrorismo la prostituzione, Nord e Sud. Nel rapportarsi con gli altri dov’è Gabriele Vinciguerra la malavita organizzata. Il nostro lavoro era proprio più semplice e dov’è il mag- quello di recuperare una società costituita dalla di- giore disagio giovanile. C’è sperazione. Persone che vendevano il proprio corpo una reale volontà a combat- Il Periodico News lo trovate a: per disperazione, gente che si drogava per dispera- tere certi fenomeni o è solo zione. A distanza di 25 anni quella disperazione oggi retorica? EDICOLE: Rivanazzano; Salice Terme; Godiasco; ; Zavat- la traduco in capriccio. Oggi la droga non viene con- O'#- tarello. siderata devastante come negli anni che vanno dal co. Il problema è la differen- OSPEDALI: Varzi; Voghera; Broni, Stradella. 1955 all’80. In realtà è sempre più presente, nei modi za che c’è tra poveri e ricchi, FARMACIE: Salice Terme; Godiasco. ##) tra la classe dominante ed il DISTRIBUTORI DI CARBURANTI: Rivanazzano; Godiasco; ritroviamo da capo. Dobbiamo cambiare strategie resto. Bisogna riequilibrare ; Varzi. perché il problema è molto presente in aggiunta tutto dalla giustizia agli in- BAR: Voghera; ; Rivanazzano; Salice Terme; Godia- all’uso improprio di alcolici”. teressi e bisogna smetterla L’impressione è quella di vivere in un mondo di prendere tutto ai poveri. sco; ; Bagnaria; Varzi; Santa Margherita ; dove il linguaggio dominante sia quello della for- Bisogna esprimere politi- ; Valverde; ; Romagnese; Torrazza za e della prevaricazioni. Quali le responsabilità che diverse da quelle miopi Coste; Montebello; Fumo; Torricella V.; ; Santa Giu- di una società che esprime messaggi lontani dai adottate attualmente dal go- letta; Broni; Stradella; ; ; , valori fondamentali? verno perché con quelle non ; , , Cannteo Pavese, “Penso che la parola più adeguata sia quella del arriviamo al di la del po’. Castana, , , , , Montal- to Pavese, , , Montù Becca- ria, , , Pietra de Giorgi, , Rocca de Giorgi, Rovscala, , , , , , . PIZZERIE E RISTORANTI: Voghera; Retorbido; Rivanazzano; Salice Terme; Godiasco; Ponte Nizza; Bagnaria; Varzi; Santa Margherita Staffora; Brallo; Valverde; Zavattarello; Romagnese; ; Montebello; Fumo; ; Casteg- gio; ; Broni; Stradella; Val di Nizza; Fortunago. CONCESSIONARIE AUTO: Voghera; Stradella; Broni; Casteg- gio; Salice Terme. AGRITURISMI: Retorbido; Rivanazzano; Godiasco; Bagnaria; Santa Margherita Staffora; Valverde; Romagnese; Montebel- lo; Fortunago; Val di Nizza; Brallo di Pregola: Varzi; Santa Mar- gherita Staffora. CENTRI COMMERCIALI: Romera; Ramonda. PALESTRE E CENTRI SPORTIVI: Voghera; Rivanazzano Ter- me.

4 news il Periodico MAGGIO 2010 Il presidente dell’Asm di Voghera: sono l’unica ricchezza che abbiamo” O'** ben stretta. Diventare grandi si può sarà un'inversione di tendenza: non bisognerà paga- ma con le dovute cautele per evitare re per smaltirli ma si troverà una soluzione dove chi di cadere nel baratro se non addi-  rittura di sparire". acquistarli”. Come sono i rapporti tra Comune 5 e Asm? 7/@- "Il Comune è di fatto il nostro pa- drone. I rapporti sono davvero Essere Presidente dell’Asm è un onore o un onere? eccellenti. Con il 30 di giugno ci ATTUALITA’ "Essere Presidente dell'Asm è sicuramente un ono- sarà un nuovo consiglio di ammi- re. E sono contento di questo incarico che è arrivato nistrazione anche per l'Asm. Spero dopo le dimissioni di Giampiero Rocca e di Filippo di avere ancora un ruolo in questo Musti che si sono candidati alle ultime amministra- nuovo consiglio. Il rapporto è bel- tive di Voghera. Per cui toccava al sottoscritto ri- lissimo e tutti i giorni si discute insieme sui progetti". coprire questo ruolo. Ero già consigliere dell'Asm e ora che sono Presidente posso ammettere con tutta H&< serenità e tranquillità che è un'esperienza positiva. l'unica risorsa che ha l'Italia. Il nostro sottosuolo non Da presidente mi sto accorgendo che c'è davvero da è ricco, come nei paesi Arabi, di petrolio o di altre lavorare sodo: c'è una bella differenza tra fare il con- '#- sigliere e rivestire l'attuale ruolo". Gian Franco Da Prada mente una risorsa. Gestiti male invece creano solo In che senso? disagi e banditismo". "Nel senso che il consigliere può arrivare sino ad "Sono tre anni che sono all'Asm di Voghera e posso Che fare allora? un certo punto mentre il Presidente decide e svolge dire con tutta onestà che la Fiera è sempre stata il H'? un ruolo determinante. Da Presidente ho ripreso in <=##>?- soddisfazioni. In questo senso: una persona, un sin- mano acune situazioni e le ho potute risolvere senza sto incarico per tre anni. Ora l'amministrazione co- ? problemi". munale farà una nuova gara per l'assegnazione della sarà contattato da ditte specializzate che richiederan- Quali saranno gli interventi che saranno attuati Fiera. Mi auguro che l'Asm possa aggiudicarsi nuo- K dall'Asm nei prossimi mesi a Voghera? vamente questo avvenimento. In queste giornate di <K "Stiamo lavorando in particolare sul fotovoltaico e #*= penso che a mesi dovrebbe entrare in vigore il nuovo pareri favorevoli. Il bello è l'aver visto anche impren- L) impianto vicino alla centrale di Torremenapace. Si ditori che hanno già un avviamento solido che hanno parla di fare un inceneritore a Pavia. Ma personal- tratta di un impianto realizzato in società con la dit- ?@ mente mi sono chiesto: dove andranno a recuperare i ta Gavio. Come entrerà in funzione questo progetto un risultato sicuramente positivo. Per questo motivo WK? Voghera potrà vantarsi di avere una realtà di primis- mi auguro si possa continuare su questa strada". sarà un business anche per i singoli privati, diverrà simo livello. Tra gli altri interventi non scordiamo il - insomma una risorsa importante". Parco Baratta dove c'è in prospettiva di realizzare co permanente a Voghera. Lei è d'accordo? un'altra centrale a Sud di Voghera. E mi auguro che "Sono d'accordo sul fatto che bisogna migliorare an- "In questi anni sono sorte tante società che lavorano < che perchè al mio amico Carlo Barbieri, neo sindaco Y? Comune, si possa dare il via a questa nuova centra- di Voghera, piace guardare in grande. È da studiare e quindi è diventato un guadagno. Per questo dico che le. Tra le opre che abbiamo realizzato di recente non da valutare questa ipotesi". ?#[ dimentichiamo invece il teleriscaldamento nella zona Quali obiettivi per l'Asm?  compresa tra l'ospedale e via XX Settembre". H<=* guadagno per lo smaltimento. Insomma il rovescio Si è appena conclusa la Fiera dell'Ascensione di alla cittadinanza chiudendo i bilanci in attivo e com della medaglia". Voghera, manifestazione organizzata proprio ?*<=J dall'Asm. Com'è andata? locale che funziona molto bene e dobbiamo tenercela Alessandro Disperati

5 news MAGGIO 2010 il Periodico Barbieri attacca ancora sui lavori pubblici “Troppe opere sospese per la mancanza di fondi”

8 8 - quattro sezioni, l’asilo nido e la conferma degli stili architettonici esistenti formanti un tutt’uno storico 1 con l’intera piazza”. Si ricorda la promessa di parlare del bilancio preventivo 2010? Cosa discutibile’? OK] “Di vere opere pubbliche ho visto cento quello aggiudicato nell’appalto. E perchè buo- solo le strade, voce ormai normale, e na parte dei lavori riguardano solo la nuova costru- la pista ciclabile da farsi, però con i zione. Siccome nell’elenco dei lavori vantati dall’am- soldi regalati dalle banche. Nulla per ministrazione non è il solo discutibile, cominciare a le sbandierate nuove spese sociali e \##P la sicurezza. Inconsistenti, poi, le spe- Come giudica la polemica sui lavori al cimitero? RIVANAZZANO T. se per l’illuminazione, l’irrigazione “Nel 2006 avevamo lasciato, subito disponibili per agricola, le scuole ed altro. E visto lavori all’ex asilo a prezzi scontati, 260.000 euro, il disastroso passivo delle gestioni 2008 e 2009, per impresa compresa. Destinati al cimitero dalla nuova il bene di tutti spero in un ravvedimento nel corso amministrazione, ma non usati nel tempo dovuti, tra dell’anno”. nuovi costi ed esenzione Iva lasciata intanto scadere, Condivide la costruzione della rotonda al bivio di il danno al Comune supera i 35.000 euro”. Salice Terme? Come giudica i lavori nel torrente Staffora? “Senza dubbio. Non posso dimenticare che l’idea di “Favorevole. Mi ricordo quando dicevo che i lavo- Beniamino Barbieri tale realizzazione, a totale carico della Provincia, ri erano stati previsti e proseguiti dall’Agenzia in- fu il risultato dell’incontro che ebbi con il geometra terregionale per il Po e non dal Comune. Ora tutti sono? Ferrari di Pavia Innovazione, incaricato dalla Pro- d’accordo anche se qualcuno ha ancora il vizietto di “Una contrapposizione politica che non trascende vincia. Dove si accertò pure l’esistenza della coper- giocarci dentro. Peccato manchi il piano di manuten- nel personale. Sorprende, invece, il continuo scontro, tura lavori con i trasferimenti Anas. Riproporla è zione”. in consiglio, tra il sindaco Romano Ferrari e Antonio stato giusto”. Lei pensa che l’Expo 2015 possa contribuire ad ar- Chiappini che rischia di uscire dai binari politici. E Cosa pensa dei lavori di ristrutturazione della ricchire il nostro territorio? visto che, durante il mio mandato, analoghi interven- scuola materna? O'#&R- ti del consigliere Antonio Chiappini si concludevano “Per le scuole sono sempre favorevole. Tanto che, a sa tra il Presidente della Provincia Vittorio Poma, la in modo diverso, ancorchè in presenza di problemi suo tempo, richiesi il contributo su un importo lavori Presidente e l’Amministratore delegato di Expo 2015, \R#- di 1.500.000 euro, oltre i 260.000 mila a disposizio- aggiungiamo quello con il Presidente della Camera bligo”. ne, impresa compresa. Importo superiore al doppio di commercio De Ghislanzoni, la prima base è fatta”. di quello ora speso, in modo discutibile, prevedeva I suoi rapporti con la maggioranza, oggi, come Alessandro Disperati

6 news il Periodico MAGGIO 2010 Una delegazione di Rivanazzano Terme a Los Palacios y Villafranca per onorare il gemellaggio @C; 2 O 7  K- . 5 K / 2 @ 5 @ K. 22- K RIVANAZZANO T. '**KjJ" - 2O7 Andalusia. vere la loro tradizione. Sono soddisfatta del corso Come è stata questa esperienza di gemellaggio? “Ho voluto onorare una promessa fatta agli amici di spagnolo che abbiamo organizzato nei mesi scorsi “È stata per noi un’ottima occasione per accrescere spagnoli tempo fa” continua Romano Ferrari “ An- perchè ci ha aiutato a comunicare meglio con loro. l’amicizia ed i rapporti con l’amministrazione e gli che se già li stimavo e li conoscevo , sono rimasto Insomma, un’ esperienza positiva per la nostra dele- #KPK sorpreso dall’amicizia e dalla generosità che hanno gazione che ha aiutato ad affermare il gemellaggio “abbiamo provato un’intensa emozione nel mostrato verso di noi”. tra le due località “. partecipare alla Romerìa, ovvero ad un pellegrinag- Ad affermare la sua soddisfazione oltre al sindaco Continua Adriano Favalli, consigliere comunale e & ' # - è il consigliere comunale e membro del Comitato membro del Comitato dei Gemellaggi. gli agricoltori. Una processione di carri, animali e dei Gemellaggi, Laura Disperati. “È stata un’esperienza molto positiva ed il fatto che numerosi fedeli in costumi tradizionali, nella quale “Sono molto felice di quest’esperienza, in particola- ci sia stato con noi il nostro Sindaco ha avvalorato siamo stati coinvolti insieme all’amministrazione co- re per la calda accoglienza che gli amici spagnoli ci la componente della delegazione. Sono stati quattro munale spagnola. Un percorso di 15 chilometri che hanno riservato. Hanno valorizzato il gemellaggio giorni intensi in cui abbiamo affrontato i loro aspetti si snoda dalla città al Parco della “Corchuela”, una con il nostro comune attraverso il ricevimento del territoriali, il comune, le sue caratteristiche pretta- dimostrazione di fede in cui non mancano momenti sindaco nel loro municipio insieme alla maggioranza "**k e alla minoranza, dedicando al nostro paese una via È stato molto interessante partecipare alla Romerìa K del loro “Parque de los Hermanamientos”, accom- &'#- ed ora siamo molto felici di aver onorato questo im- pagnandoci nella visita delle loro aziende agricole to l’attenzione riservata alla nostra delegazione per pegno, oltre ad aver constatato l’importanza che la e nelle gite culturali all’Alcazar, alla Cattedrale di la presenza costante, in questi giorni di permanenza, giunta di questa località gemellata con noi ha attri- Siviglia e a Plaza de Toros. Mi ha colpito molto l’en- della televisione locale e della stampa. È stata anche buito alla nostra presenza. Siamo stati ricevuti in for- tusiasmo della Romerìa che abbiamo fatto insieme a " "& loro, entrando nei loro usi e costumi e credo che loro del gemellaggio, dalla Festa Andalusa che si terrà a R abbiano apprezzato molto questo nostro modo di vi- luglio al “Parco Brugnatelli” ad un progetto di coin- loro libro degli ospiti, riservato alle alte personali- KjJ" tà, e dove è avvenuta la consegna reciproca di al- e di Rivanazzano Terme. Mi sembra inoltre doveroso "* sottolineare la soddisfazione e l’apprezzamento che municipio di Rivanazzano Terme, oggetto importan- ci hanno manifestato al ritorno i compagni di viaggio te per la località termale perché ha celebrato il suo che non fanno parte della delegazione comunale, ma mutamento del nome. Anche questa cerimonia, come che hanno partecipato per aver preso parte al corso la Romerìa, è stata ripresa dalla televisione locale. di spagnolo”. Abbiamo molte cose in comune con loro, coltivazio- ni agricole simili e veneriamo entrambi la Madonna della Neve come Santa patrona. Dal 2007 la nostra amministrazione ha puntato molto sulla crescita del rapporto tra le due località costituendo il comitato - gnoli ed elaborando progetti comuni”. È la prima volta nella storia di questo gemellaggio che un sindaco di Rivanazzano Terme si reca in

7 news MAGGIO 2010 il Periodico La minoranza attacca l’amministrazione: “L’estate avanza... i progetti no!” “A Rivanazzano con l’arrivo munale, si gira intorno ma di carte non ne escono. Il dell’estate ormai contano solo le fe- problema è che anche a parole si capisce che le idee ste e il mercatino, tutto il resto è al sono poche e confuse e questo è ancor più grave. Noi palo e il paese sopravvive. Noi della nel prossimo periodo cercheremo di affrontare que- minoranza siamo sempre visti come # > > critici e menagramo, ma l’immagine e laddove è possibile promuovendo incontri pubblici che possiamo vedere tutti è quella di e informando con manifesti la gente. Tutti hanno il un paese dove la propaganda è stata diritto di sapere, ma non con un’informativa pilotata moltissima ma come si usa dire “ la "P montagna ha partorito un topolino”. Siete stati accusati di fare cattiva informazione e di 1 8 fare attacchi personali. Corrisponde al vero? “Siamo stati accusati di fare manifesti, di fare oppo- RIVANAZZANO T. K sizione costruttiva, di dire quando è necessario che Cosa intendete dire? Per una per- non siamo d’accordo e il perché! Questa mi sembra sona che viene dall’esterno sembra tutto a posto. opposizione seria e non faziosa. Siamo stati accusati Marco Bertelegni Non è così? di formare un quartetto che critica l’Amministrazione “Separiamo l’immagine estetica che è gradevole per- su tutto, questo è falso, perché siamo sempre inter- vedere! Non critiche ma fatti! E poi a partire dall’in- ché Rivanazzano è un bel paese di suo, dai lavori e da venuti su cose effettivamente discutibili, abbiamo fat- gresso indecoroso sembra un luogo abbandonato che come sono stati fatti: e il controllo che è mancato. Poi * si mantiene per la buona volontà di chi lo gestisce!”. di fatto, oltre ai giardini che riportano molte manche- abbiamo anche votato a favore quando andava tutto E gli altri problemi? volezze, il resto del paese è come era, i problemi im- bene. Noi non alziamo sempre la mano perché al Sin- “Stiamo analizzando la documentazione e gli atti, e portanti sono irrisolti e qualcuno continua a parlare daco se no spiace, noi analizziamo gli atti, natural- presto informeremo i cittadini di ciò che viene fatto e delle solite cose e se attaccato si difende attaccandoci mente quando è possibile e nonostante i tempi stretti analizzato solo dall’aspetto, ma dopo qualche anno per i due anni che siamo stati in Amministrazione, se- a disposizione anche per consigli con argomenti mol- anch'esso l’aspetto muterà e gli interventi dovranno gno di chi non ha argomenti per rispondere”. to complessi. Il Sindaco non fa nulla per ricercare la "R=- A quali problemi vi riferite? collaborazione e ci fa trovare sempre davanti al fatto di e molto altro che per il momento non citiamo ma “I problemi ormai sono così tanti che si rischia di compiuto, e questo sinceramente non ci sembra ri- la gente stia tranquilla che stiamo svolgendo il nostro dimenticarsene qualcuno, ma ricapitoliamo un mo- spettoso nei confronti nostri e di chi rappresentiamo”. ruolo di minoranza, costruttivo, ma critico laddove si mento. Il problema delle continue lottizzazioni con le Ogni volta che citate dei problemi toccate il punto  quali si trasforma un territorio armonico in un com- riguardante il Cimitero. Non vi sembra di essere che questo è fare minoranza. Se questo porterà la mi- - monotoni? noranza a collaborare tra persone di liste diverse, stia no, il problema della mancanza dei parcheggi, il pro- “No. E’ e sarà sempre un punto per il quale ci battere- pure tranquillo il sindaco che non è fare il “quartet- blema della raccolta differenziata che ha un indice mo e il perché è visibile a tutti coloro che lo frequen- to” e nessuno è comandante, ma tutti lavoriamo per sempre più basso, il problema della scarsa illumina- tano costantemente e che capiscono ciò che facciamo il bene e soprattutto l’interesse del paese, cosa forse zione in aree a rischio, il problema dei fabbricati del presente. Ormai sono passati quasi 7 mesi dal furto troppo spesso dimenticata quando si buttano via senza patrimonio Comunale che hanno bisogno di manu- dei pluviali, e in tutto questo tempo è piovuto sui mar- troppi controlli soldi pubblici. Vorremmo si applicasse tenzioni importanti, il problema della valorizzazione ciapiedi rovinandoli in diversi punti, senza che nes- ciò che ognuno a casa propria applica, perché i soldi del territorio e del funzionamento serio di un punto suno intervenisse. Se veramente non c’erano i soldi, di informazione turistica, il problema della manuten- molto spesso è costretta a privarsi di molte cose per zione seria dei cimiteri, il problema della viabilità, la maggioranza ha deciso di spendere altrove riman- pagare le tasse”. il problema della manutenzione del reticolo minore, dando il problema. Non esiste un progetto comples- Da ultimo sugli attacchi personali che secondo la il problema degli interventi importanti a carico della sivo e dopo 2 anni hanno deciso di applicare i fondi maggioranza vengono fatti, cosa ne pensate? rete principale della fogna e delle acque bianche e accantonai dal Piano di Intervento Albergo Grande “Gli unici che hanno fatto attacchi personali sono pro- #*** per sistemare i tetti mettendo le onduline e coprendole prio quelli della maggioranza e lo fanno ogni volta sui teatro comunale”. parzialmente con i coppi…sicuramente un risparmio giornali, citando nomi e cognomi, noi ci limitiamo a Sono effettivamente tanti i problemi che elencate, ma un impoverimento dei tetti avendo ridotto lo strato fare critiche al metodo di amministrazione applicato ma alcuni non ha detto l’Amministrazione li ha ri- dei coppi…vedremo i risultati nel tempo! Speriamo da Sindaco e Assessori, per noi l’attacco personale solti o lo sta facendo? che non sia un escamotage per ridurre solo i costi e non esiste, non è nel comune operare della politica o “A parole neanche tutti. Ma a parte la battuta, or- stare nel prezzo complessivo! Il resto rimane insolu- meglio di quella che secondo noi dovrebbe essere la mai non ride più nessuno in paese su problemi che to e nonostante il rifacimento della pavimentazione politica. Se poi qualcuno si sente toccato da quanto vede toccare i cittadini nel quotidiano. È inutile dire che porta alle nuove cappelle, ogni volta che piove ## che si stanno facendo studi, perché ogni volta che ne si allaga tutto procurando uno scrostamento dei muri gente lo sa e ogni giorno riceviamo attestazioni su ciò chiediamo copia o che chiediamo in Consiglio Co- "w che facciamo. Questo è il miglior ritorno!”.

8 news il Periodico MAGGIO 2010 Inaugurata la nuova piazzetta di Salice Il sindaco: “Tanti i lavori in programma”

@ * distributivi (un tanto a Comune se-  condo parametri vari), affermato- /5 si il principio di sussidiarietà, si è avviata la modalità dei progetti che OR* dovrebbero interpretare ed esprime- connessi alla crisi economica e particolari locali, re i bisogni locali; i danari, oggi, * - possono arrivare solo nella forma di pegnarsi al massimo grado per fare la sua parte in *# " sempre che le proprie candidature caratterizzato da una generale stagnazione degli in- siano “valutate” bene in termini di SALICE TERME vestimenti edilizi e commerciali, da un turismo pen- punteggi dagli esaminatori ed elargi- dolare che “spende” poco , da un’offerta di servizi tori di contributi. che non fa sistema. In questo contesto si innestano i * R- nostri lavori di completamento della piazzetta Mar- sediamento a marzo, in dieci mesi, ha presentato, coni ma, oltre ai lavori pubblici, Salice Terme, per ?- esprimere al meglio le sue potenzialità, ha, oggi, bi- **? sogno di un’azione di promozione e coordinamento Intanto in questi giorni hanno preso il via i lavo- delle iniziative ed attività; necessita, inoltre, di una ri per la realizzazione della rotatoria di Salice con *"- R***& l’innesto della Provinciale del Penice. Un interven- re visibilità, a partire dal nome”. " Durante l’inaugurazione ha voluto invitare anche una zona a rischio? l'ex sindaco Angelo Deantoni: un fatto inconsueto me, per circa euro 300. 000.00 euro, con ulteriore “Certamente si! È un’opera strategica per la via- ma che testimonia buoni rapporti con l’ex primo miglioramento del centro storico. Cominceranno, tra bilità di tutta la valle Staffora, per la decelerazione cittadino di Godiasco? poco, i lavori di sistemazione stradale e asfaltatura **"- “I lavori effettuati rappresentano il completamen- della strada che da Villa Esperia prosegue per Mon- traversato dalla strada provinciale del Penice e per to di un’opera avviata dall’ex Sindaco Angelo De- talfeo. Il conseguente miglioramento della viabilità è l’accesso a Salice Terme”. antoni che ottenne per la spesa complessiva di euro **& Alessandro Disperati |}]]]]]]*]]]]]]  & ** di contributo. Salice ha sempre lamentato la man- al centro Diviani per realizzare uno “spazio estivo canza di un centro che facesse del paese un paese; attrezzato” per ospitare eventi”. ora con la parrocchia ed il complesso parrocchiale Quali i prossimi interventi a Godiasco? completato dal nuovo oratorio, con la piazzetta Mar- “A Godiasco siamo in attesa degli esiti della nostra coni, appena inaugurata, va assumendo un aspetto ***- urbanistico più adeguato. Comunque voglio sottoli- zione dell’asilo – nido nell’ex – scuola media dove, neare che tutti i Salicesi auspicavano l’abbellimento peraltro, saranno trasferiti gli ambulatori dei medici e l’arredo del centro storico da tempo, in primis l’ex di base e la biblioteca civica. Nell’ambito, invece, del -vice sindaco Maurizio Somensini”. progetto sopra ricordato, relativo alla pavimenta- Dopo questo intervento ne seguiranno altri, come zione del Viale delle Terme a Salice, è prevista, per !! Godiasco, la sistemazione di Piazza della Fiera, per di Salice? una complessiva spesa di euro 100 .000.00 come ha “Alla piazzetta Marconi, se và in porto il nostro già illustrato nel numero precedente del suo giorna- *}~ RKK&#> seguirà la pavimentazione di tutto il Viale delle Ter- vede, parlo di progetti e candidature perché, tra- Un’altra immagine dell’inaugurazione della piazza

9 news MAGGIO 2010 il Periodico Sorrentino: “Recuperiamo l’ex deposito militare realizzando un centro alimentare” 5 5 - settore psicologico alimentare ed altre professionali- tà per le attività sportive, del verde ed un imprendi- /OI tore alberghiero. Credo che il problema dell’alimen- /P- tazione sia in procinto di diventare, come già lo è in altri paesi, una vera emergenza e quindi è presumi- G bile che il ‘mercato’ per un’iniziativa del genere sia - promettente”. Cosa potrebbe portare questa sua proposta? . “Questa iniziativa credo che possa comportare più P di un centinaio di posti di lavoro oltre all’indotto”. Alessandro Disperati SALICE TERME / K.1- Si parlava di rilancio delle Terme di Salice. Rilan- Gemellaggio a Godiasco cio che per il momento sembra non arrivare. Cosa Ecco i francesi di Challex ne pensa? “Il maggior azionista ha illustrato in consiglio co- il 29 e 30 maggio munale nel dicembre 2009 un progetto estremamente ambizioso, era stato detto di volerlo presentare anche Alberto Sorrentino alla cittadinanza, ma al momento tutto tace fuorché le voci”. Cosa auspica? camper ed aree espositive coperte per essere la sede “È ovvio auspicare che l’impasse venga risolto al più "* ** presto con l’attuazione di un piano di rilancio perché sinergicamente dalle due amministrazioni comuna- Salice e la vallata hanno bisogno di una forte azione li contigue. Ma l’ipotesi che più affascinante, di richiamo che al momento può essere rappresentata seppur più complessa, sarebbe quella di realizzare al solo dalle Terme”. suo interno un centro di educazione alimentare”. $% In che senso? questa zona? “In sostanza un centro dove si insegni a recupera- “Il Comune in questo momento è costretto solo ad re l’armonia tra cibo e corpo, fra alimenti e natura, attendere le decisioni dell’azionista di maggioranza armonia troppo spesso trascurata nella vita moder- avendo così perso insieme alla proprietà delle terme na. Questo centro potrebbe proporre soggiorni-corsi B anche la capacità e la possibilità progettuale sul ter- settimanali dove viene insegnato a nutrirsi in modo / ritorio”. ?- GP E quindi? *- 2 tate all’organismo. Potrebbe essere anche insegnato “Il territorio necessita di una forte azione di sviluppo / R* di idee nuove che caratterizzandolo servano a dargli 1.5 " un nuovo appeal per il turismo”. Q6=<6:- principi e metodi praticati dal centro. Il complesso Sorge spontanea una domanda: che idee si sente di proporre? dovrebbe constare di pochi fabbricati bassi immer- - “A mio parere potrebbe essere determinante un pro- si nel verde e circondati da viali, piscine, solarium, / getto importante riguardante il recupero dell’ex de- maneggio ed altro e Spa in sinergia con le Terme”. 5 posito militare che in base alla nuova legge sul fede- Chi potrebbe realizzare un’opera di questo gene- 7 ralismo demaniale passerà nelle disponibilità della re? 1 Regione”. “Per una realizzazione del genere che si può pensare Cosa si potrebbe fare all’interno di quest’area? comporti investimenti nell’ordine di una ventina di - OR|- milioni potrebbero essere unite le forze di vari im- - sentirebbe di dar vita a vari tipi di iniziative. Dalla **'** 7 più semplice che potrebbe essere quella di realizzare "#" un parco pubblico con aree destinate a pic nic, sosta di imprenditore della sanità con specializzazione del

10 news il Periodico MAGGIO 2010

11 news MAGGIO 2010 il Periodico I nuovi cassonetti a scomparsa non piacciono Il sindaco Corbi: "Si può fare di più e meglio"

Franco Da Prada, tra l'altro salicese doc, visto che abita proprio nella località termale, cosa ne pensa di questi cassonetti? - "Effettivamente questi cassonetti non sono proprio B idonei alla nostra località termale e come aveva già - sottolineato Fabio Riva non sono a scomparsa come ci si augurava. Ero preoccupato anche per la parte che rimane sotto terra perchè se non sono ben coi- bentati si rischia che il percolato vada ad intaccare il /- terreno. Con questi contenitori non ci sono problemi - SALICE TERME < vetro e carta". Ma il problema di impatto ambientale resta sul tappeto...  "È ?# risolto il problema dell'impatto con l'ambiente circo- stante e soprattutto l'impatto visivo. Rispetto a quelli precedenti sono più belli visto che sono racchiusi nel legno ma ci si poteva aspettare un qualcosa di mi- Sindaco Corbi, parliamo dei nuovi cassonetti gliore come si vede in altre località turistiche". & @ !*+ I cassonetti a Salice Terme proposito? "Tra le opere che abbiamo ereditato e completato il Alessandro Disperati riferimento è d’obbligo anche ai cassonetti a scom- to Sorrentino. parsa. Si tratta, anche in questo caso, di un’opera Cosa ne pensa di questa soluzione adottata dal per la quale la precedente amministrazione ave- Comune di Godiasco? * |~ ‚ "Da alcuni giorni sono comparsi, in tutta Salice, i 200.000,00 il totale dell’intervento e euro 65.000,00 tanto attesi cassonetti “a scomparsa”. Quelli che di contributo). Qui erano state già decise tipologie vediamo furono a suo tempo ordinati e stivati nei e metodologie dal progetto presentato e ammesso depositi comunali dal sindaco Deantoni che, stra- * „ R O-  ta” era, a maggio 2009, già visibile sul lungo Staf- e generosamente lasciò la banale incombenza del fora, all’altezza del vecchio mulino. Noi abbiamo saldo all’amministrazione che gli sarebbe succe- deciso di andare avanti e siamo intervenuti in due duta. Poco importa se nella lunga permanenza nel direzioni: stabilire dove allocare, con discrezione, deposito i coperchi si sono storti e i cassonetti a i “cassonetti” di per sé vistosi e connotati da carat- scomparsa non scompaiono; un po’ più rilevante è teristiche appariscenti; escludere dal complesso dei che il sacco che contengono non è in grado di trat- cassonetti interrati quello per l’umido per evitare R#‰ disagi igienici e olfattivi". dovremo così avere il decoroso arredo composto Cosa fare allora per questi cassonetti? da cassonetti a scomparsa che non scompaiono, e "Ritengo che per le isole ecologiche si può fare di OP# ?* che avrebbero invece dovuto scomparire, ma resta- *M no indisturbati. Ringraziamo l'ex sindaco, sempre estetica in un paese come il nostro vocato anche al presente nella nostra memoria". L?W turismo. I risvolti problematici sono, poi, connessi: Ed il neo Presidente dell'Asm di Voghera, Gian * ‡&k la presenza degli esercizi pubblici e delle seconde case; alla differenziata che “esige, un’azione conti- nua di sensibilizzazione ed educazione, a partire dai Riapre oggi la piscina di Salice più piccoli, ai quali abbiamo dedicato alcune inizia- tive come la giornata del “verde pulito”; all’ab- Sono tante le novità ##ˆ che il nostro Comune, fornisce ai propri cittadini il *# K3=<42 per la verità, gli abbandoni di televisori, materassi .- ###* - ridotti anche se non sono totalmente scomparsi". 1 Ma si sta facendo qualcosa al proposito per mi- - gliorare il servizio? H***# in questo momento sotto osservazione perché inten- @ diamo, il prossimo anno in cui viene a scadenza il È contratto con ASM di Voghera e si ventila il passag- - gio dalla TARSU alla TIA, rivedere tutto il sistema  con l’obiettivo di fornire ai cittadini un servizio mi- -  gliore". &k Non piacciono i cassonetti neppure al capogrup- (a.d.) po di minoranza di "Uniti per Godiasco", Alber-

12 news il Periodico MAGGIO 2010 Pedemonte attacca la giunta: “Non ci sono soldi? Un alibi che non convince” - conoscono i contenuti, pensare ad =::/ iniziative che possano favorire inve- stimenti e orientamento allo svilup- po, nei riguardi di tutti gli Operatori Cosa ne pensa del bilancio di previsione del 2010? sul territorio, dovrebbe essere una “Il nostro Sindaco ha esordito affermando che, nel preoccupazione di questa Ammini- predisporre i Bilanci in oggetto, l’Amministrazione, strazione”. illuminata dalla concretezza e dal realismo, ha vo- => luto “volare basso”, in quanto non ha trovato le di- “Noi ci auguriamo che, sia con la sponibilità economiche per “volare più in alto”. E, Valutazione Ambientale Strategica, GODIASCO ?  sia con gli altri strumenti previsti campagna elettorale sono state fatte molte promesse, dal Piano, si colgano tutte le oppor- ma che le medesime non potranno essere mantenute, tunità per un rilancio socio-econo- quindi andranno rivisitate al ribasso, per mancanza mico del nostro territorio. Peraltro, di soldi. Di questo ne risponderanno ai loro elettori, ## "* R=- ma non ci siamo. Il ritornello, e alibi, “non abbiamo strazione ad incidere positivamente nelle scelte ge- trovato soldi” va dimenticato, in quanto non c’è nes- ˆ" suna Amministrazione che lascia soldi in cassa alla Eraldo Pedemonte per innescare un circolo virtuoso di sviluppo”. ˆ#- Concludendo? te anche per questa Amministrazione che di tanto si “Ci stiamo avvicinando rapidamente all’appunta- “Siamo consapevoli che la programmazione di ini- lamenta”. mento del 2015 (EXPO – Milano); un appuntamen- *#*- R to che può offrire molte potenzialità per affrontare stro Comune si trascina un peso economico legato “Per far quadrare i conti, i nostri Amministratori grandi tematiche, che vanno dalle infrastrutture, alla ai mutui attivati in passato; quindi avremmo capito hanno scelto la via più breve e più semplice: hanno viabilità, ai trasporti e al territorio, eppure, nel Bi- * " " ]~# lancio non si dice nulla in proposito. Sono molte le bilanci in approvazione. Ma vuota è rimasta anche (TARSU). Ma, oltre ad essere la via più semplice, è pagine rimaste in bianco: non si accenna ad alcun la “Relazione Previsionale e Programmatica”. E ciò anche la più iniqua e la più ingiusta: l’aumento in- “Accordo di Programma”. Ormai da Godiasco a che manca sono le idee: nella Relazione andavano discriminato non stimola la raccolta differenziata e Voghera l’agglomerato urbano è praticamente sen- ‚ WŠˆ penalizza coloro che smaltiscono di meno. Da chi ci za soluzione di continuità, quindi pensare ad uno o poi tramutate in progetti e con i progetti si sarebbe amministra avremmo preferito uno sforzo: la ricerca più accordi di programma con Rivanazzano Terme * di un algoritmo, di una formula, che tenesse conto e Voghera (magari coinvolgendo anche Retorbido e realizzazione. E la ricerca dei fondi, come fanno tutte #* Codevilla), in merito alla viabilità, al trasporto urba- le Amministrazioni degli Enti locali, va effettuata a del numero delle persone che abitualmente vi risiedo- no e allo sviluppo delle aree industriali e artigianali, livelli politici più elevati, presso quelle persone che, no, della loro età e, perché no, del loro reddito; tutti #\P in campagna elettorale, si sono fatta fare pubblicità fattori che concorrono alla formazione e allo smalti- Quali aspettative? proprio dagli Amministratori locali (la c.d. “corda- P “Non si accenna ad alcun “Patto Territoriale” con ta”)”. Pochi fondi per i Comuni: anche Godiasco tira la Rivanazzano Terme: il territorio dei due Comuni si A un anno dalle elezioni quindi? cinghia? intreccia a tal punto che non cercare di massimizzare “È trascorso quasi un anno dalle ultime elezioni “Come abbiamo rilevato nella seduta consiliare, i *- comunali e noi, come tutti gli elettori, stiamo atten- fondi comunali vengono spesi praticamente tutti per ramente perdere delle opportunità”. dendo la zampata di “illuminismo” che dovrebbe ca- il personale e nei costi di gestione: da come stanno le Opportunità turistica? ratterizzare questa Amministrazione. Speriamo che si cose, se tutto funziona bene, si potranno perseguire O']\- provveda intanto a chiudere i buchi nelle strade e a gli stessi risultati del passato; né più, né meno”. sione su politiche per incentivare il Turismo. Siamo tenere puliti i nostri centri abitati, ma da una Ammi- Ci avviciniamo all’appuntamento dell’Expo 2015: &k&** nistrazione rivolta al futuro è lecito attendersi molto cosa fare in vista di questo? gli investimenti annunciati ma, proprio perché se ne di più”. (a.d.)

13 news MAGGIO 2010 il Periodico

14 news il Periodico MAGGIO 2010 Carbone, il grande escluso della giunta Barbieri “Assessori solo con la laurea? Che delusione”

partito e che da quella persona intendevano farsi anni. Ho speso la mia credibilità rappresentare: è così che funziona la democrazia in favore del nuovo Sindaco, di a Voghera”. cui mi considero “grande eletto- È proprio tutto così buio? re” e a cui devo rispetto e leal- “Direi di no. Tante sono state le soddisfazioni: la tà. Certo non gli farò mancare la conferma del risultato elettorale di 5 anni fa; per il mia collaborazione: in molti casi sostegno della gente di Voghera (il mio slogan elet- saranno critiche sferzanti e spun- torale: “ tra la gente, con la gente, per la gente” è ti polemici. Ma come sempre con-

stato apprezzato e rispettato); per la consapevolez- tributi veraci e genuini, che nella VOGHERA za di aver vissuto una straordinaria esperienza a maggior parte dei casi saranno capo di un Assessorato importante, che in un solo apporti costruttivi, e non solo, anno mi ha fatto conoscere più approfonditamente quando non verrà mantenuto il i problemi sociali della nostra città; per la certezza patto di alleanza con il popolo, di di aver mantenuto la promessa fatta al compianto cui sono rappresentante”. amico Paolo Beccaria, che si era raccomandato Il suo credo? a me per la gestione della sua “baracca”; per la “Proprio da qui parte il mio piano programma- stima che i dirigenti e gli operatori dell’Assesso- tico: essere rappresentante del Popolo, ricordare rato mi hanno dimostrato durante e dopo il mio alla giunta dei laureati che ci sono i semplici, che mandato (in pochi mesi di collaborazione ho po- Giuseppe Carbone tuto apprezzare la loro ricchezza umana, la pro- sono gli ultimi. Io voglio essere il loro interlocu- "R"*- tore; per le elite e i gruppi di potere ci sono altri G- vorano per offrire Servizi Sociali di qualità in un politici da contattare. Per la gente di Voghera ci # Šˆ sono io. Perché ogni cittadino vogherese che sia 8G per l’affetto che ho ricevuto dai miei familiari e "  ># - dagli amici che mi sono stati vicino nei momenti una persona pronta ad ascoltare i suoi problemi - "R** e a portarli all’attenzione del Sindaco, degli As- I mi ha dimostrato in questi anni, in cui ho dedicato >> tanto tempo e le migliori risorse agli impegni della a un mese fa, quando quotidianamente si trovava 5- politica, sottraendoli alle cure della vita di coppia Pino, mai in giacca e cravatta, alla porta sempre P/- e della famiglia, che si è recentemente allargata e aperta dell’Assessorato (non sulla poltrona dietro arricchita con l’arrivo di uno splendido nipotino”. la scrivania, protetto dalla segretaria/buttafuori Consigliere Carbone, il tempo delle reazioni a A questo punto sul piano politico, quali le con- *Š=K caldo è passato. Dopo una certa meditazione siderazioni? forte: perché conosce alla perfezione la macchina come traduce questo risultato sul piano perso- “Sul piano politico l’analisi è più semplice: faccio comunale, perché ha tanto tempo libero, perché nale? parte di una coalizione che ha avuto uno straordi- non ha debiti con i politicanti e non deve chiedere O&\ nario successo elettorale, che è stata indiscutibil- il permesso a nessuno”. amici che mi hanno sostenuto, ai tanti cittadini vo- mente scelta dalla maggioranza dei cittadini vo- gheresi che mi hanno votato e fatto votare. Sono gheresi al governo della nostra città per i prossimi Gabriele Vinciguerra orgoglioso di rappresentarli e continuerò a tener fede al nostro patto elettorale con tenacia e re- sponsabilità in seno al Consiglio Comunale per il prossimo quinquennio”. L’aspettativa era un’altra? I consiglieri di Voghera 5 Stelle “I miei elettori sono stati traditi dalla logica della politica, che in forza di patti pre-elettorali, ha por- tato alla mia esclusione dalla carica di Assessore. 7 9 chiudere i battenti, assistiamo all’applicazione del Ho fatto loro una promessa: far sentire la loro voce K 5 1 - O"P- nelle sedi opportune. Mi credano! da me non ver- gare ai Dirigenti locali aumenti che per i Dirigenti ranno traditi, la loro voce risuonerà nelle stanze 8 "Nei giorni Statali sono bloccati da anni. Quando il federali- del potere, forte e chiara, tanto che spesso si sen- ## " smo troverà piena applicazione le spese che i con- tiranno le mie urla (rigorosamente in dialetto vo- di Voghera i modelli nei quali indicare le nostre tribuenti dovranno pagare saranno quadruplicate ŠK**P # " R*- anche perché ci saranno da retribuire i costi della Che mi dice del suo temperamento? ne contabile potesse versare sul nostro conto gli politica non solo romana, ma anche e soprattutto “Sono un uomo passionale e per questo a volte ir- emolumenti o le indennità di funzioni particolari ‚Œ ruento e caparbio. Questo spiega alcuni contrasti svolte dai consiglieri del Movimento Voghera Cin- #RŠK? che ci sono stati con i colleghi di partito. Negli ul- que Stelle. Quando abbiamo deciso di candidarci considerazioni e in coerenza con i nostri princi- timi mesi ho vissuto forti emozioni, a dimostrazio- alle ultime elezioni comunali abbiamo affermato pi, comunichiamo la nostra rinuncia a percepire ne di un profondo coinvolgimento nelle dinamiche in tutti gli incontri pubblici che la politica è un qualsiasi retribuzione (gettoni di presenza ai con- della vita civile della nostra città. Veri momenti di servizio reso ai cittadini e non un investimento per sigli comunali e alle commissioni consiliari, ecc.) arricchirsi o per far carriera all’interno di una ca- e la invitiamo a costituire un fondo di solidarietà rabbia ci sono stati per i veleni della campagna sta politica (destra, sinistra e centro) che è attenta nel quale saranno versate tutte le nostre spettanze elettorale, per la mancanza di considerazione del che, a conclusione di ogni anno, saranno restitu- peso elettorale dei miei 330 voti, per la motivazio- privilegi ritenuti ormai dai cittadini insopportabi- " - li da accettare. Nel pieno di una crisi economica indicazioni che noi daremo di volta in volta. Per sione”. devastante che vede ogni giorno aziende chiudere, quanto riguarda le indennità di trasferta spettanti La dica anche a noi? operai in cassa integrazione, quando sono fortu- al Consigliere comunale Dott. Francesco Rubi- “Bisogna avere la laurea - questa è stata la rispo- nati, imprenditori seri suicidarsi per la vergogna conto, che non risiede in Voghera, si precisa che sta”. di non poter pagare i propri dipendenti, famiglie lo stesso rinuncia anche a queste ultime poiché i La sua reazione? "  costi di “una scelta personale d’amore” nei con- “Un puro e plateale disprezzo della volontà di que- commerciali anche storiche che sono costrette ad fronti della città di Voghera". (a.d.) gli elettori che hanno votato la persona e non il 15 news MAGGIO 2010 il Periodico Emanuela Pastore, un donna in Comune a Voghera con la bandiera della Lega

@- radici consolidandosi sempre di più”. G Da poco tra i banchi della maggioranza, è l’inizio 2@- di una nuova carriera? - “Sicuramente un’esperienza nuova che considero po- I- sitiva, stimolante che mi permetterà di rappresentare un elettorato che ha bisogno di risposte e fatti concre- ti. Il nostro è un partito a cui preme fondamentalmen- K VOGHERA te la sostanza e la soddisfazione del cittadino e que- R" * - e la trasparenza di quanto rappresentiamo continui 1- a raccogliere consenso. Se questo è l’inizio di una nuova carriera, non saprei dirlo. Come le dicevo ciò - che conta è che la serietà, la coerenza nelle scelte e la trasparenza continuino ad essere un servizio per Da quanto tempo fa politica? "  “Da alcuni anni faccio politica attiva, anche se è dalla loro parte”. una passione che ho sempre coltivato. In passato non Cosa ne pensa dell’esclusione dell’ex assessore Giuseppe Carbone dalla giunta visto il consenso ##P Emanuela Pastore elettorale raggiunto? Perché la Lega? “Penso che ogni partito per portare a compimento O- “Il nostro è un partito che puntualmente ha saputo il programma stabilito ha al suo interno un direttivo chia il mio modo di pensare. Ne condivido le idee, i interpretare le istanze della gente. Chi fa politica at- con le proprie strategie. Quindi non entro nel meri- programmi che reputo concreti e l’attenzione che ha tiva lo fa stando a contatto con i cittadini per com- ? per il cittadino. Programmi reali che vengono pun- prenderne i bisogni. Questo è un impegno che coe- ""- tualmente portati a termine. Doveroso menzionare rentemente portiamo avanti e che in sede elettorale cili come la rinuncia alla possibilità di avere più in- lo straordinario lavoro che sta svolgendo il ministro ci ha premiati con un riscontro sempre più diffuso. @ Maroni contro il crimine organizzato ed il federali- Attualmente stiamo vivendo una situazione di crisi assetti a cui, coerentemente alle scelte di partito, ci si smo che considero un obbiettivo importante, una ri- economica collettiva ed anche in questo caso ci im- è dovuti attenere”. sorsa ed un valore aggiunto per il nostro paese”. pegneremo con particolare attenzione al mondo del Cosa le preme maggiormente in ambito politico? La sua visione della politica locale? lavoro - come la tutela del lavoro locale – e della “Oggi mi preme il raggiungimento del federalismo. “Il partito è pronto a dare il suo contributo forte e de- sicurezza. Al contrario di certi politici che se ne ap- Questo è un obbiettivo che contribuirà ad avere un #* maggiore senso civico, ad eliminare sprechi nella attuare il programma elettorale condiviso con le altre un risultato vantaggioso. Ma chissà perché subito ## * R K forze di maggioranza. Il nostro è un gruppo unito, dopo le elezioni queste promesse svaniscono in una ciò che riguarda Voghera, la campagna elettorale è coeso e ben organizzato. Dal nostro impegno la città #? giunta al termine, le forze politiche si sono insediate #*# operandi e la coerenza che ha sempre dimostrato al ed adesso bisogna lavorare per ottemperare agli im- che ne pervadono”. suo elettorato e alla comunità nella sua completezza pegni presi”. Perché lo considerate importante? sono dimostrabili da un consenso che estende le sue Gabriele Vinciguerra Il Periodico News A Voghera la Coldiretti in piazza con i prodotti locali

@@71R  - (a.d.)

757 OQP- PG @O QP

16 news il Periodico MAGGIO 2010 Marina Azzaretti assessore alla cultura del Comune di Voghera: ambiziosa? Riaprire il Teatro Sociale” I515- # della città nello spirito di proposi- 8 tività che mi auguro ci accompagni 5 - per i prossimi cinque anni”. 5

La sua prima azione quale sarà? VOGHERA “Sicuramente quella di fare un’ana-  2 lisi attenta e puntuale della situazio- - - 5 gramma che si sposi pienamente con le necessità della città. Penso che in prima battuta Chi è Marina Azzaretti? quella di fare un quadro generale non sia una ba- O& ** nalità ma un lavoro che diversamente ridurrebbe artistico. Ho lavorato in Rai, mi sono occupata quella di una visione generale di ampio respiro. dei programmi televisivi ‘Sereno Variabile’ e ‘Ci Oggi dobbiamo ragionare in prospettiva e con- vediamo alle dieci’. Giornalista, dopo l’univer- seguentemente quello che decidiamo di fare oggi sità ho intrapreso un’attività imprenditoriale nel dovrà avere una ricaduta vantaggiosa negli anni campo della comunicazione e più precisamente a seguire”. un’attività radiofonica che ho sviluppato a livello Pensa che il Teatro Sociale, in questa ammini- interregionale. Attualmente gestisco un’emittente strazione, sarà riconsegnato alla città? radio costituita da un pool di giornalisti che sa “Il mio auspicio è certamente quello di portare a esprimere con chiarezza la vera mission. Proprio compimento quanto detto. Sicuramente il Teatro & #* ## Marina Azzaretti fare un’informazione coerente e precisa. Con sod- che inorgoglirmi se il mio contributo fosse anche disfazione devo ammettere che siamo un riferimen- quello di riconsegnarlo non solo alla cittadinanza to importante e questo grazie anche ai colleghi che il contributo alla città fu notevole ed encomiabile, ma a tutto l’Oltrepò”. mi circondano”. ecco perché il nostro compito deve essere il prose- Un primo consiglio turbolento, le impressioni a Un risultato elettorale importante, quali i suoi guo di chi ci ha preceduto”. caldo? obbiettivi? Si riconosce in questo assessorato? “Che dire… nello spirito di propositività che pen- “Il mio sarà un impegno volto a contribuire ad una “Apprezzo la domanda. Proprio in virtù di quanto so ci sia in ogni componente, sia della giunta che ?* è emerso in consiglio in termini di competenza per del consiglio, più che turbolento lo considero in R##- " qualche modo partecipato. Come in tutto ciò che ta la squadra ed ognuno di noi sicuramente darà il pienamente in questo ruolo. Il percorso umanistico sta per costituirsi ci possono essere delle cose che "#- che ho sviluppato attraverso l’università, mi per- ?R zioso di cui tutta la cittadinanza merita. Dobbiamo mette di tradurre concretamente l’amore che ho contribuiscano con il loro operato a riconoscersi dare un volto nuovo alla città che possa approc- per la cultura e tutto ciò che vi gravita intorno. nella città. Ci sono molti volti nuovi, tanti giovani ciarsi alle altre come un riferimento in termini di Tengo a precisare che il mio sarà un impegno pun- e percepisco da parte di tutti grande entusiasmo. idee, progetti e capacità di attuazione attraverso tuale volto a cogliere tutte le istanze in quanto è Questo non può che far bene sia al consiglio che la competenza e la serietà di ognuno. Ovviamen- fondamentale essere sempre vicini ai cittadini por- al territorio”. te prendo atto che nell’amministrazione Torriani - Gabriele Vinciguerra Ecco i giorni di chiusura delle strade - - =;/T5M71 / G 1G- 2 - - ;1=267/- /@1 C:5;M71 2 - /2- - 28. //- 9=:=;M7/- 1/- =:S/:2M71 16/ 2 //2 - -

17 news MAGGIO 2010 il Periodico I mille volti del Dlf di Voghera: “Dallo sport alla cultura tante iniziative a favore della città”

per qualsiasi gruppo che voglia collaborare con noi la porta è sempre aperta». @ 7- Passiamo all’ambito culturale. Ci illustri le vostre @- attività. K E=##"?- - L*K?-  5- guarda il primo gruppo, vengono organizzati dei cor- si dove si impara a dipingere. A Febbraio, presso la Da quanto tempo è Consigliere allo &KR- VOGHERA Sport? #}'"- «Sono Responsabile Sport e Tempo to seguiti; ogni anno aumentano gli iscritti. Vengono libero da 12 anni». "™šR Quali sono i gruppi sportivi del della poesia è costituito da incontri che culmineran- 2010? no nel 15esimo concorso Internazionale di Poesia «Gruppo Pesca, Bocce e Boccette, della Città di Voghera, con il patrocinio del Comu- Ciclisti, Podisti, Arcieri e presso la Palestra comu- ne. Per quanto riguarda il Mizar, sono orgoglioso di nale vengono organizzati corsi quali Judo, Tao, Thai esserne Presidente da tre anni (quest’anno siamo 18 Chi Quan, Difesa Personale (Hashita), Jojitzu, Yoga, iscritti). Organizziamo incontri di astronomia di base Ginnastica Dolce, Kung – Fu, Thai Cin e Break Dan- e la divulgazione didattica di quest’ultima, presso le ce». Renato Ciccocioppo scuole elementari. Oltre al lato didattico, facciamo Rispetto agli anni precedenti, avete creato nuove vedere col telescopio il sole: questa è una scoperta attività? - «Abbiamo introdotto le boccette. Per il resto tutto è Nespoli» sta di corsi di pianoforte, essenzialmente». rimasto invariato». Quali trofei o competizioni possono essere menzio- Solamente i tesserati possono partecipare ai grup- In che modo vengono organizzati i corsi? nati? pi culturali? «Ciascun gruppo ha un referente ed un proprio statu- «Il campionato europeo giovanile e quello degli Ju- «No, tutti coloro che sono interessati possono parte- to. I pescatori ed i ciclisti, per esempio, si incontrano niores, il trofeo Pallavicini e quello Scampoli, per ciparvi». settimanalmente in sede per discutere gare e raduni. quanto riguarda il Gruppo Bocce, il Trofeo Auser per Un pensiero per il Dlf sport e cultura. F Kk""j˜@ «Portare il calcetto al Dlf; abbiamo gli spazi e non In quale sport eccellete maggiormente? sono i riconoscimenti principali». manca nemmeno la volontà. Ci piacerebbe gestire E)- Quali problemi incontra maggiormente un Consi- completamente la palestra, attendendo un accordo stre punte di diamante sono i ciclisti, il gruppo boc- gliere allo Sport? con la nuova amministrazione comunale». ce e gli arcieri, presso i quali è militato il campione «Abbiamo molti problemi: uno tra tutti lo spazio. Ma Valentina Sgorbini

18 news il Periodico MAGGIO 2010 Paolo Culacciati: “La Lega mi appassiona e mi sono trovato come a casa mia” 7I zarli. Meglio quindi ridarli ai Comuni e alle Regioni 7 prima che vadano tutti in malora. Ritengo il sistema 2 politico italiano immobilizzato e penso che il nostro Come si trova nella Lega Nord? “bicameralismo perfetto“ possa essere anche letto O' # > come “immobilismo perfetto” . Infatti i disegni di leg- W ge oggi a causa dell’iter che subiscono nei due rami partecipato mi sono subito sentito in sintonia con le del parlamento, con continui passaggi, dove basta una idee proposte e sostenute da questo grande movimento virgola per ripartire dall’inizio come in un immenso che è l’unico dove esiste il dibattito anche nella più gioco dell’oca, ci mettono mesi o anni per essere ap- piccola sezione. Era da un pò di tempo che ragiona- provati. Il bipolarismo primitivo italiano va cambiato vo su alcuni cambiamenti della politica e ho realiz- con la Camera dei Deputati che legifera per alcune * materie, e il Senato federale delle Regioni che si deve la difesa del territorio facendo propri i veri problemi occupare di altre tematiche. Ma una cosa mi ha colpito STAFFORA VALLE &" e sentendo tanta gente capisco di non essere l’unico a Paolo Culacciati dialogo, mediazione, condivisione e progettualità, ma dire questo: avete visto che bravi, capaci e determinati anche impegno costante legato al luogo dove una per- LWP sona è radicata, dove opera, dove vive e, nel mio caso, La Lega fa parlare l’opinione pubblica, a suon di stufa di una politica vecchia e sostenuta da persone amministra”. comizi e le sue iniziative stanno monopolizzando il che hanno determinato un sistema rigido e passate- Perché si è iscritto alla Lega, che cosa l’affascina dibattito tra chi è a favore e chi no… mi il termine, ormai fuori tempo. Da Amministratore della politica leghista? “Ripeto: è un movimento per la gente e il territorio la mia speranza è che le comunità locali abbiano un OR che sta gomito a gomito con la gente. Dovunque è ser- # capace di cogliere e di inseguire il mutamento storico perché i nostri territori hanno molto da offrire ma sono ** " a corto di risorse necessarie alle politiche di valoriz- sistema politico e istituzionale per adattarlo alle nuo- bisognosi per risolvere i problemi. E poi più si va con- zazione”. *  Anche una domanda cattiva sul Comune di Val di la gente e per la gente”. consensi…Anche nell’organizzazione degli eventi la Nizza: perché il borgo di Oramala è stato escluso Quali sono i programmi che sta portando avanti la *w)"? dai borghi più belli d’Italia? Lega e che le interessano oppure che condivide? amata dal popolo, dalla gente: ravioli, risotti, piatti “È successo alcuni mesi fa, dopo un sopralluogo con k " * tipici, vino buono e tanta tradizione…e anticipo che lusinghe e congratulazioni, da Roma hanno spedito lavoro e al dialogo voluto da Umberto Bossi libere- durante l’estate chiederemo al movimento di calenda- una lettera con la quale il Consiglio Direttivo del club rà la forza repressa del Nord e stimolerà le migliori rizzare almeno un evento importante in Val di Nizza. ci escludeva perché “il borgo è sprovvisto di strutture energie del Sud. Promuoverà davvero il bene di tutto Anche qui, con i recenti risultati conseguiti dove il 50 ricettive e di ristorazione”…. Mille anni di storia can- il Paese. Non solo al Nord ci sono sempre più estima- - cellati da una norma che prevede che nel borgo debba "" neare la condivisione della gente alle proposte portate esserci un ristorante o un hotel, roba da matti! Il borgo R# avanti dal movimento”. di Oramala, con il suo maestoso castello, per tutti " Politicamente a livello locale cosa pensa? coloro che lo hanno potuto apprezzare, resterà uno che salvaguardano anche le fasce più deboli della po- “Penso che la gente la si conquisti con le idee e l’arma ### polazione è l’unica soluzione che ci aiuta a risolvere che fa scattare la repulsione contro un vecchio tipo di di tutta la Padania. Ma si, potrei anche suggerire a ##*** politica è la speranza di vedere un nuovo modello con ?R* cittadini, con condanne certe per i malfattori sono un la condivisione dalla base e non un percorso calato di un club dei borghi più belli o dei borghi più cura- altro argomento che trova consenso tra la gente con la dall’alto senza alcuna possibilità di discussione”. K# quale normalmente ci si rapporta”. In valle come si pone e con chi? la quota associativa annuale per aderire ad un club Ma cosa l’appassiona maggiormente? “Semplicemente farò in modo di far conoscere a tutti i ##" “Mi appassionano altre battaglie quali l’autonomia cittadini ed ai numerosi amici che lo ritengono, come rispetto a quanto si deve pagare a Roma ( 800 euro an- ˜&- nue!) e non ci sarebbe alcuna possibilità di ritrovarsi to ha un sacco di beni, che un tempo erano dei Comu-  ##O"RP#P ni, e non riesce a mantenerli, a conservali ed a valoriz- Alessandro Disperati

19 news MAGGIO 2010 il Periodico : “La De.Co al Pansegale non dimenticando i borghi e i castelli”

essendo tipiche di Montesegale, rappresentano un per la valorizzazione del territorio, soprattutto sul vanto del territorio comunale e sono, quindi, merite- fronte della fruizione turistica e delle produzioni tipi- voli di essere valorizzate”. che, sia agricole che manifatturiere”. E come nasce l’idea del Pansegale? Prosegue poi l’Assessore alle Attività produttive O > R=- e alle Politiche Commerciali Gregorio Moschetti re con delega alle politiche commerciali Gregorio Pusterla:O*Y[>) Moschetti Pusterla e costituita da esperti del settore sia un eccezionale strumento per valorizzare i pro- agro-alimentare, gastronomico locale e commercia- dotti locali, che racchiudono una cultura e una varie- le approverà nei prossimi giorni, la denominazione tà di esperienze uniche, irripetibili ed inesportabili e di origine al “Pansegale”, ricetta tra le più antiche che possa costituire un volano per le economie locali tramandata da generazione in generazione: di tale e avere risvolti positivi anche sul piano occupaziona-

VALLE STAFFORA VALLE prodotto, infatti, si hanno riscontri scritti a partire le. ÈR già dal XI secolo (la tradizione locale della segale, del nostro territorio” . Il castello peraltro, la si evince dal nome stesso del Comune). Il Non solo pane ma anche castelli e borghi: cosa di Montesegale Pansegale, arricchito di frutta secca (noci, mandorle, avete pensato a tal proposito? Y>[ Š# “È vero. Al contempo infatti colgo l’occasione per promozione dei borghi e dei castelli del territorio: il di Varzi DOP, prodotto che rappresenta l’eccellenza sottolineare che tra le attività dell’Assessorato è sta- Comune di Montesegale, guidato da Carlo Ferrari del nostro territorio (Montesegale, infatti, ha una *KO>** lancia una serie di progetti con l’intento di far co- *?- “Distretto Commerciale dei Borghi e Castelli” per noscere e di promuovere il Comune di Montesegale. cono). Il Pansegale avrà la sua ribalta nel mese di la competitività e l’innovazione del sistema distribu- Sindaco, partiamo dalla De.Co. giugno presso il negozio Tre Valli, al termine della tivo tra i Comuni di Calvignano, , “Il Consiglio Comunale di Montesegale, nella seduta cerimonia ci sarà un aperitivo con degustazione dei Borgo Priolo, Borgoratto Mormorolo, Fortunago, del 24 marzo 2010, ha approvato il Regolamento per prodotti tipici locali, dove certamente il Pansegale Montesegale e ” a valere sul 3° bando la tutela e la valorizzazione delle attività agroalimen- sarà il protagonista indiscusso”. per la realizzazione di Distretti Diffusi di Rilevanza tari tradizionali e l’istituzione della De.Co. (Denomi- Ma cosa rappresenterà il Pansegale? >#'K- nazione Comunale di Origine)”. “Il Pansegale rappresenta tutto quell’universo di va- nariato di enti locali, che darà traduzione operativa Per quale motivo? R a questo importante progetto, intende perseguire la OR=*>"- nostra comunità ha tracciato nei secoli. Pertanto, in "- nere e tutelare il patrimonio di tradizioni, cognizioni attuazione dei principi statutari e nell’ambito delle rietà, l’interrelazione tra le componenti pubbliche e ed esperienze, relative alle attività agro-alimentari e politiche di sostegno del comparto produttivo, inten- private presenti sul nostro territorio per sostenere e gastronomiche, dirette alla produzione e preparazio- diamo potenziare e sviluppare il sistema, attraverso rilanciare la competitività di sistema dell’area”. ne di quei prodotti e di quelle specialità locali, che, l’offerta e la vendita del prodotto tipico di qualità, Alessandro Disperati

20 news il Periodico MAGGIO 2010 Tamburelli e Alpeggiani: “Moto e turismo possono convivere se c’è civiltà” 2 7 - 5-

- VARZI - 7 1.- 5 Assessore Tamburelli tracciamo un bilancio de- gli assoluti di enduro. Com'è andata? "Abbiamo aspettato un attimo prima di tirare le conclusioni di questa manifestazione perchè vole- vamo capire se, dopo il passaggio delle moto, si #'- A sinistra gli assessori Tanburelli e Alpeggiani dere che c'erano preoccupazioni che tutto potesse H ‡|]  J j Qui sopra un momento della manifestazione svolgersi nel rispetto del territorio. Dopo una ri- delle 4 Regioni oltre ad un corso di guida sicura cognizione post gara possiamo dire con assoluta rivolta non solo ai giovani ma anche agli adulti, ed Dunque un evento da ripetere? tranquillità che chi ha lavorato per l'organizzazio- inoltre la domenica partirà il mercatino dell'anti- "Il mio personale pensiero è che l'ambiente è di tut- ne dell'evento ha ripristinato tutto come era prima quariato". ti: quindi dei cacciatori, dei turisti, di chi va per Œ? Assessore Alpeggiani, come giudica dal punto di funghi, di chi vuol fare delle passeggiate, di chi moto e turismo possono convivere senza problemi". vista ambientale lo svolgimento degli assoluti di vuole organizzare eventi come questo. Credo che Il risultato della manifestazione qual'è stato? enduro? in un ambiente cosi ampio ci stanno tutti e tutti "Direi più che positivo. Un evento di questo tipo "Non nascondo che all'inizio c'era un pò di preoc- possono convivere senza problemi. Ovviamente se- ha dato grande visibilità al paese e abbiamo por- cupazione perchè solitamente le gare di moto pos- guendo delle regole ben precise e senza andare a tato un pò di internazionalità a Varzi che speria- sono arrecare danni al territorio. Invece a Varzi ab- danneggiare l'ambiente". mo possa ripetersi anche con altre manifestazioni. biamo dimostrato l'esatto contrario. Ho percorso Turismo e ambiente: sinergia vincente? Ovviamente più la gente arriva da lontano e mag- personalmente tutti i tracciati che sono stati ogget- "Credo che sia l'unica strada da percorrere se vo- giormente possiamo parlare di turismo e di rilan- to di gare e posso dire con assoluta franchezza che gliamo portare turismo in Valle Staffora. Dobbia- cio oltre a far conoscere la nostra località fuori dai non c'era un sasso fuori posto. Gli organizzatori mo aprire le porte del territorio ad eventi e manife- H hanno ripulito tutta la zona dove è transitata la ma- stazioni legate all'ambiente: dalle passeggiate alle Quindi possiamo dire che moto e turismo posso- nifestazione e probabilmente sono stati tolti anche gare in bicicletta, alle moto. Insomma un turismo no viaggiare a braccetto? ## |›] - "Direi che è una cosa sostenibile. Non possiamo passato". co ambiente che ovviamente va salvaguardato. Se pensare di trasformare Varzi in un circuito motoci- Nessun impatto ambientale dunque? vogliamo portare turisti nella nostra valle dobbia- clistico ma è un bell'esempio per dimostare che con "Dal punto di vista ambientale direi priopro che mo muoverci se no perdiamo il treno del rilancio. gare di questa portata possiamo portare turismo a <<"- Anche perchè noi non abbiamo grandi cose da Varzi senza arrecare danni all'ambiente circostan- tuna positiva, è stata quella della gente che ha ap- proporre se non un ambiente fantastico: su questo te". prezzato l'evento. Ed anche i varzesi sono soddi- bisogna lavorare". Quali appuntamenti turistici saranno organiz- sfatti visto che i locali pubblici hanno lavorato per Alessandro Disperati zati a Varzi nelle prossime setimane? H

21 news MAGGIO 2010 il Periodico Ruino: “Ci sono abusi che vanno puniti Per questo abbiamo denunciato il sindaco” sono già stati esposti dal Sig. Prandi nella precedente sizione? intervista che ha realizzato». E * - Ma perché sta denunciando tutto questo, qual è il tualmente partecipe alle fasi di dibattito assume, suo obiettivo? R- EKL - e nella giustizia; il mio obiettivo consiste nell’aprire za osservatrice e testimoniale, estranea all’assunzio- gli occhi ai cittadini che hanno votato l’attuale am- ne di ogni responsabilità amministrativa, perché non ministratore e perchè capiscano chi hanno scelto». partecipe alle votazioni». OLTREPO Mi scusi l’insistenza, ma è sicuro di quello che sta Oltre a queste già note accuse esiste qualcos’altro affermando? che non sappiamo? «Assolutamente sì. Dal giorno in cui ho scoperto gli «In relazione al Segretario comunale Mercadante, # già altre due minoranze hanno evidenziato e denun- del Segretario e all’assenza del Sindaco alle delibere, "* "" >- da quest’ultimo, nonché improbabili somme attribui- Antonio zione. Non parlo soltanto, ma ho videoregistrazioni e te allo stesso ed impegni temporali non credibili. Ciò Magri prove scritte». ? Alla luce dei fatti voi cosa chiedete? anche in altre opposizioni comunali». «Chiediamo le dimissioni ed ovviamente che vengano Il suo gruppo di Minoranza è coeso e d’accordo @/ puniti coloro che hanno sbagliato». attorno alle sue dichiarazioni? 5 1 - Quali sono le vostre osservazioni? «Certamente, in particolar modo Antonio Carta e Pa- 1K- «Sicuramente devo constatare che l’attività ammini- olo Mortellaro». strativa prosegue senza alcun contraccolpo o sussul- Lei sta muovendo importanti accuse nei confron- 1 K to morale, senza che dalla parte della maggioranza ti di chi sta amministrando attualmente. Ma lei è si siano avanzate proposte di indagine per accertare sicuro di avere sempre svolto democraticamente il Lei ha richiesto espressamente la possibilità di get- la verità dei fatti». proprio ruolo? !!W*> Quindi voi come vi state muovendo e comportan- «Dopo anni di opposizione devo dire che abbiamo ed lo scorso mese. Ci vuole ricordare di cosa si tratta? do? ho sempre esercitato legittimamente e democratica- Ek]]L «Di fronte ad una condizione ambientale intollerabi- mente il mio ruolo di critica, di stimolo e di controllo. & & le che rasenta l’omertà, noi riteniamo di partecipare Ed è proprio per questa nostra integrità morale che insieme al Vice Sindaco Ilaria Bono e gli Assessori attivamente ai lavori del Consiglio Comunale eserci- non possiamo vivere nell’omertà e nel silenzio. Non Diego Del Monaco e Marialinda Remuzzi, nonché il tando il nostro diritto di voto, in quanto pensiamo che siamo una minoranza di facciata, siamo per la verità Segretario Comunale Mercadante si sono macchiati questa maggioranza sia ormai politicamente abusiva, e per il rispetto nei confronti dei cittadini». di gravi scorrettezze amministrative, da me documen- poiché moralmente illegittima». tate e presentate in Magistratura. I fatti, nel concreto, X"- Valentina Sgorbini propone l’unione dei piccoli comuni

@

22 news il Periodico MAGGIO 2010 Cigognola punta sulla realizzazione di un asilo nido ed un nuovo parco per le feste

KK- gliorare la situazione? =::< «Assolutamente sì, ma questo corpo di volontari, capitanati da Silvestro Quali sono le caratteristiche che meglio descrivo- Maggi, ha avuto un altro merito: co- no Cigognola? ordinare brillantemente la viabilità «Sicuramente l’intensa attività viticola. Da non mol- quando il 27 ed il 28 Marzo è stato to, si sono inserite due nuove aziende agricole legate eccezionalmente aperto il Castello di al Castello, che producono vini di eccellenza». Cigognola». OLTREPO >" Parliamo di tale avvenimento. «Si, sono il Poggio della Maga ed il Dodicidodici, «Grazie alla Fai (Fondo per l’Am- prodotti per l’appunto dall’Azienda agricola del sud- biente Italiano), quest’anno è stato detto Castello». aperto al pubblico il Castello di Ci- L’agricoltura negli ultimi anni sta subendo dra- gonola, con più di 4500 persone che stiche restrizioni di manodopera e di incentivi. La l’hanno visitato. È stato un successo straordinario». sua comunità come affronta il problema? Quando vedrà la luce il PGT? E=* «Il 17 di Maggio, anche se la progettazione è già sta- stanno lasciando posto a nuove realtà che come ho ta illustrata ai cittadini». detto prima, hanno la forza di essere grandi e di esse- Cosa vorrebbe creare a breve? re famose a livello internazionale». Rosanna Rovati «Un asilo nido, sulle orme della già presente Scuola L’assessorato all’agricoltura ha già realizzato L*" qualcosa per i lavoratori di questo ambito? R)=#>- fasce più deboli sono tenute molto in considerazione «Si, un esempio è la fornitura di informazioni agli tuazione è critica specialmente in Frazione Scuro- con l’erogazione di bonus e di pasti caldi. Un’impie- agricoltori, per mezzo di bacheche poste sia in fra- - gata comunale si occupa del sociale ed è a disposi- zione che nel capoluogo». zioni. Erano presenti anche alcuni cittadini, abbiamo zione di tutti coloro che chiedono aiuto». Per lei quanto conta fare conoscere il proprio ter- strappato alcune preomesse alle autorità preposte e Il centro cittadino cambierà volto? ritorio al resto d’Italia e perché no all’Estero? speriamo vengano mantenute». «Si, il problema più grave è quello di sostituire le EL*? JW- piante malate del viale, in quanto in caso di forti tem- incrementare e fare conoscere la nostra realtà. Pros- nare questa matassa? porali potrebbero creare gravi danni. Abbiamo chie- simamente arriverà Rai 3 e Tele Pavia si sta già oc- «Quasi nulla, in quanto parlano chiaro le leggi regio- sto un contributo per questo, in quanto non possiamo cupando di noi». nali le quali ci impediscono di intervenire. Noi siamo '- Anche a Cigognola esiste il problema di dissesto soltanto il punto di riferimento e di sfogo per i nostri co dedicato alle feste verrà sistemato e ridisegnato, idrogeologico, cosa avete pensato di fare? cittadini, le vere persone direttamente colpite». "F «Sono reduce da una riunione tenutasi a Broni con La vostra Protezione Civile vi sta aiutando a mi- Valentina Sgorbini A Montalto la minoranza incalza la giunta: “Il Comune realizzi quanto promesso in campagna elettorale”

I 1 «Con molto impegno ed attenzione verso i problemi G del Comune. Vogliamo essere portavoce dei Montal- desi, indipendentemente da chi ci ha scelti». Se non sbaglio lei è stata Sindaco di Montalto Pa- Che progetti vorreste vedere realizzati? "!*" «Che incomincino a realizzare ciò che hanno pro- dato al suo paese, nei suoi anni di mandato? messo nella campagna elettorale, attraverso il loro «Sono stata per 5 anni primo cittadino di Montalto programma». ed in precedenza ho ricoperto i ruoli di Vice Sindaco Su cosa vorreste maggiore trasparenza? ed Assessore. È stata un’esperienza importante, so- «Sulla questione del bilancio che non è stato ancora prattutto dal punto di vista umano, durante la quale presentato al Consiglio comunale per essere discus- ho cercato di occuparmi in particolare delle fasce so ed approvato; senza questo non possiamo capire più deboli, giovani ed anziani. Tra i vari progetti quali siano effettivamente i progetti che l’Ammini- portati a termine ci sono stati la ristrutturazione strazione intende attuare e quali siano i modi in cui delle cantine di Palazzo Cristina, con la creazio- intende affrontare le problematicità del comune». ne di uno spazio per mostre, e la riconversione del Quindi come giudicate i lavori realizzati dall’am- campo da calcio in Centro Sportivo Polifunziona- ministrazione comunale? le». «Fino ad ora abbiamo l’impressione che di lavori Elisabetta Fagioli Ora il nuovo primo cittadino è un’altra donna. portati a termine non ce ne siano stati molti; si pos- Che eredità avrà trovato la nuova amministra- F zione? Su cosa non siete d’accordo? In che modo fate sentire la vostra voce coi Mon- «Secondo noi l’eredità è più che buona. Di certo ERLR„>ˆ‚ taldesi? Montalto non è immune da quelle problematiche noi questo sposalizio era invece un’esperienza pro- «A parte i soliti colloqui e gli incontri con le perso- tipiche dei piccoli centri, quali la scarsità delle en- Š* ne, tutti i mesi esce un bollettino mensile U2V- trate ed il progressivo invecchiamento della popola- in forma associata con la Comunità Montana con .U che si può trovare anche sul web all’indi- *'# "- ** ‰**j# @ # abbiamo consegnato alla nuova amministrazione to. Ribadisco che la minoranza si aspetta qualcosa rappresenta il nostro punto di vista». un comune con i conti a posto e con gli equilibri di concreto». Con lei chi c’è in minoranza? di bilancio salvaguardati. Dal mio punto di vista, Per quanto riguarda il rapporto con la maggio- «Arturo Casarini, Andrea Ferrari ed Elena Sedda la nuova amministrazione può partire da un solido ranza auspicate collaborazione e considerazione? fanno parte del gruppo consigliare di minoranza, pregresso». «Certo che la auspichiamo, anche se vogliamo dire ma vorrei ricordare che anche gli altri candidati Da Capogruppo di minoranza, in che modo sta la nostra, senza che il nostro pensiero venga soffo- alle ultime elezioni ci aiutano nella nostra azione». affrontando l’incarico? cato». Valentina Sgorbini

23 news MAGGIO 2010 il Periodico

24 news il Periodico MAGGIO 2010 Bottazzi: “Nulla contro il sindaco Callegari Sosteniamo con forza il no alla centrale” 1 8 1 - Non avete mai pensato di mette- H / 5 re in piedi qualche struttura per i giovani, dopo la sofferta chiusura Lei non è nuovo alla vita amministrativa di Ca- dell’Emilia? steggio, vero? «Noi come minoranza abbiamo pen- «Si, ha ragione. I miei primi nove anni li ho passati sato ad un centro di aggregazione per nella schiera dell’attuale Sindaco Callegari e gli ul- i giovani; spero venga presa in consi- timi cinque con l’ex amministratore Michele Manfra, derazione». in qualità di Assessore all’Urbanistica». Sia voi della minoranza, sia i vin-

$"" citori provenite dallo stesso credo CASTEGGIO il Sindaco Callegari che ricordi conserva? politico. Il vostro lavoro di mino- «Sicuramente lo ringrazio e personalmente non ho ranza si attesta sul contrasto o sulla nulla contro di lui». collaborazione? Nella precedente amministrazione lei era Assesso- «Dopo un iniziale scontro, accompa- re all’Urbanistica e proprio nell’ultimo mandato, gnato da alcuni attacchi da parte di Manfra ha approvato il PGT. Ora come sono i la- alcuni componenti della maggioranza siamo dispo- vori? nibili a collaborare. Abbiamo spesse volte votato a «Noi in quanto minoranza riteniamo che il PGT sia favore per non ostacolare l’interesse dei cittadini ed uno strumento molto importante ed un contributo de- * cisivo per la cittadinanza. È passato un anno e non è stasi». stato fatto ancora nulla in merito. Sono stati bloccati Valentina Sgorbini gli investimenti perché la maggioranza non ha rispet- Marco Bottazzi tato il patto di stabilità». Come considera il patto di stabilità? che voi appoggiate. Come si risolverà la questio- I prodotti oltrepadani «Sicuramente è una palla al piede per il Comune, il ne? futuro credo ci darà ragione e ribadisco che se il PGT «Spero che la questione venga riaperta e che Calle- volano in Brasile fosse andato in porto le cose sarebbero ben diverse. gari capisca che è dannoso per la cittadinanza bloc- / Gli investimenti ora sono bloccati, proprio perché care il progetto, basti pensare che la provincia di Pa- - non è stato rispettato tale patto, ed il bilancio non via non è dotata di un cambio energetico». può caricarsi di nuovi indebitamenti». Su cosa proprio non vi trovate d’accordo con la 8I La maggioranza non intende portare avanti il di- nuova Giunta? - scorso relativo alla costruzione di una Scuola Tec- «Casteggio prima era il contenitore del Distretto del - nica. Voi cosa ne pensate? Commercio, ora tutto è stato demandato a Broni. 2  «Questa è stata un’idea ed un progetto dell’ex Giun- Questa è una grande perdita per il paese». ta Comunale; per noi è una mancata possibilità di Tornando al discorso del commercio, non crede 1- potere dare un futuro ai nostri giovani e anche nuovi che il Comune sia intasato di supermercati? H posti di lavoro». «No e non ritengo nemmeno che la loro apertura sia  Finalmente vedrà luce l’area dedicata alla Piscina causa e minaccia della chiusura dei piccoli negozi - Comunale Coperta. Cosa ne pensa? della zona. I Discount, per esempio, credo rispecchi- «Anche la precedente amministrazione voleva risol- no la crisi delle famiglie del 2000». vere questo annoso problema, spendendo una grande R$ somma di denaro. Ora sembra che con la nuova giun- Ex Sesana? "Un'opportunità che ta si realizzi il progetto». «Una grande e positiva possibilità, ma credo che ciò per una volta viene "concessa" anche alla realtà - In ogni angolo di Casteggio si legge “no centrale”, potrebbe attuarsi soltanto con un accordo tra pubbli- oltrepadana. nostre prospettive" 8 anche questo è un progetto dello scorso mandato, co e privato».

25 news MAGGIO 2010 il Periodico Protezione civile di Casteggio: “Sempre in prima linea sul fronte delle emergenze”

- nere il brevetto. Per contro, ab- mune, ma dalla Provincia di biamo l’OPSA, ossia il reparto K * - 8- salvataggio in acqua». munale, come già ho detto, non  In agenda avete delle esercita- centra nulla con noi». K zioni? Necessitate di ulteriori volon- «Sì, c’è in programma un’eser- tari? citazione di Protezione Civile «Sicuramente. Tra poco inizie- - che realizzeremo a Casteggio». rà un corso di Croce Rossa a

CASTEGGIO @ Passiamo alla struttura del . Chi decide K Pronto Soccorso. Quali servizi di entrare come volontario di K- offre? Croce Rossa, automaticamente «Offre il Servizio Dialisi (ogni entra a fare parte della prote- 2 - giorno trasportiamo i pazien- zione civile». ti dalla propria abitazione E per quanto riguarda le at- Facciamo alcune iniziali pre- all’ospedale e viceversa), il trezzature? cisazioni, che differenza esiste 118 e servizi secondari come «A livello di Comitato di Croce tra la Protezione Civile Comu- visite mediche, trasferimenti e Rossa di Casteggio si, ma come nale e quella di Croce Rossa? dimissioni. Grazie alla Sezione ripeto ogni nostra decisione «I primi intervengono quando femminile le famiglie che han- deve essere presa e valutata dal- il Sindaco li mobilita, noi inve- no bisogno possono ottenere un la provincia di Pavia». ce siamo suddivisi in comitati e supporto economico, consisten- Valentina Sgorbini Il Gruppo di Protezione Civile di Casteggio dipendiamo dalle direttive della te in vestiario, alimenti e mobi- Provincia, che a sua volta di- li». pende dalle decisioni del Pre- Quali e quanti sono gli step fetto». per diventare a tutti gli effetti Quanti Comitati esistono nella volontario? Provincia di Pavia? «Bisogna seguire un corso di te- «Ci sono 12 Comitati». oria e pratica della durata di sei Quali sono gli interventi mag- mesi. Il primo gradino riguarda " gli aspetti generali della croce avete compiuto? rossa (cos’è la Croce Rossa, ER - come gestire le ferite ed il mas- nuti a Broni per la grave frana saggio cardiaco). Il secondo che ha fatto crollare una palaz-  zina, in qualità di manovalanza massaggio cardiaco al parto. Il ed in questo mese ci siamo re- *" cati a tamponare l’allagamento riguarda l’uso del defribillatore avvenuto a Stradella, in aiuto e l’andare all’interno dell’am- alla Protezione Civile del sud- bulanza». detto Comune. Un brutto e dif- Ma esiste un periodo di tiroci- nio? l’incendio presso la Frazione «Sì. Il neo volontario assiste Pistornile». l’equipaggio, composto da tre Quindi collaborate anche con persone (autista, capo equipag- corpi come i Vigili del Fuoco? gio e barelliere)». «Sì, collaboriamo e supportia- Al suo interno com’è struttu- mo anche loro». rata? Il vostro Comitato si è recato «Ci sono i pioneri, i ragazzi gio- anche al di fuori del pavese vani dai 14 ai 26 anni. Possono come all’Aquila? fare tutte le attività tranne i ra- «Si. Ad oggi alcuni nostri volon- gazzi non ancora maggiorenni tari si recano, ancora, ad aiuta- che non possono, al contrario, re la popolazione. Sono andati dedicarsi ai servizi di emergen- anche alla Spezia, ultimamen- za, la sezione femminile e gli te». Opsa già citati ed il gruppo di A livello di attrezzature, di " # '- cosa disponete? «Di due ambulanze, un fuo- che a Giugno gareggerà a Mon- ristrada, una motopompa per tebello della Battaglia una gara asciugare le cantine allagate, a livello mondiale». due tende ed una piccola cuci- "- na». rio? È importante conoscere il ter- E&- ritorio in cui si deve agire? nibile a coloro che hanno biso- «Assolutamente sì, di fatti sai gno e che è meno fortunato di dove fare muovere il personale e noi». sai dove ci possono essere i pre- Che rapporto sussiste con le sunti pericoli da aggirare». amministrazione comunale? $" «Il rapporto con le amministra- «Quest’anno alcuni nostri vo- zioni comunali è buono, anche lontari stanno cercando di otte- se noi dipendiamo non dal Co- 26 news il Periodico MAGGIO 2010 Pendolari trattati come bestie: la protesta

Dopo aver raccontato nei mesi zi pubblici (treni e pullman) e scaricabarile su Regione i mancati o troppo scarsi scorsi, grazie alla testimonianza sono distribuiti per la maggior # ‡ - interventi di questi ultimi di Fabrizia Scipioni, la situa- parte sulle direttrici Stradella- dicato tempo e risorse alla anni, un pericoloso decli- zione dei pendolari che dall’Ol- Voghera-Pavia-Milano, Mor- raccolta dati e segnalazio- no degli standard di viag- trepo si dirigono verso il capo- tara-Milano, Codogno-Pavia, ni ritardi e disservizi dei gio dei cittadini pendolari. luogo milanese in autobus (non Vercelli-Pavia. Ci sono impiega- pendolari della propria Questo disinteresse delle senza enormi disagi riguardanti ti, professionisti, commessi, stu- area territoriale, nonché istituzioni, a mio parere, è BRONI orari e abbonamenti), voglia- * destinato investimenti alla dovuto anche al fatto che mo ora tornare sull’importante sin dall’uscita da casa, quando rete di collegamenti alle i pendolari non hanno mai tema del trasporto, che interessa spesso dobbiamo raggiungere stazioni e li avessero resi avuto sinora un organo da vicino la provincia di Pavia le nostre stazioni di riferimento più funzionali. In questo di riferimento che potesse e la sua numerosa popolazione in maniera disagevole e rocam- riteniamo che le istituzioni rappresentarli in toto a li- pendolare. bolesca poiché i vari Comuni e abbiano fallito, adottando vello provinciale in manie- Iolanda Nanni, pendolare pa- la Provincia non predispongono una politica pericolosa- ""P vese da 13 anni, è la fondatrice collegamenti adeguati, parcheg- mente miope che ha con- Iolanda e portavoce del Coordinamen- "*#š‡- tribuito a provocare, con Simona Contardi Nanni to Provinciale dei Comitati ring o rastrelliere per coloro che Pendolari di Pavia e Provincia potrebbero recarsi in stazione in oltre che amministratrice del bicicletta. Il secondo ostacolo è Y > il disagio subito presso la stazio- L’INTERVENTO di Pavia e Provincia’. Gruppo ne: monitor non funzionanti, bi- attivissimo che conta oltre 200 glietterie chiuse, bagni inagibili, “Grazie per aver scelto Trenitalia” membri fra cui anche il Sinda- assenza di informazioni sui treni co di Pavia e numerosi asses- in arrivo, attraversamenti sel- - 167G sori e consiglieri comunali e vaggi dei binari per assenza di - provinciali. sottopassaggi, sale d’attesa non GG 2 Iolanda Nanni, qual è la situa- riscaldate o in condizioni preca- - UG zione dei treni per i pendolari rie tali da non poter più assol- P U G P pavesi? vere alla loro funzione di prima O * accoglienza per il pendolare in P@- purtroppo peggiora di anno in perenne attesa del proprio treno. - . anno. I monitoraggi giornalieri ' G del Coordinamento Provinciale nelle condizioni più disperate, in 2 rilevano sull’intero territorio piedi schiacciato nel mucchio, della nostra Provincia continui tentando di restare in equilibrio - e ormai cronici ritardi, soppres- e di toccare il meno possibile / sioni, treni con carrozze obsole- gli accessi delle carrozze (apri 17- 99 te con arredi interni ed esterni in 3 R##‚- traccia evidente di sporcizia e 4 ni bloccati, ai rivestimenti dei R sedili sporchi e strappati, ai ba- "Š 5 gni inagibili, alle porte guaste, tropicale o addirittura al gelo 1 *R?R- (perché non ci sono mai mezze - G terno delle carrozze), impianti di misure sui treni!), seduto su sedi- riscaldamento con temperature li spesso sudici e strappati, spe- - I altissime o del tutto non funzio- rando di non aver necessità di - nanti, assenza di predellini che andare in bagno perché in caso agevolino la discesa dalle car- d’emergenza si correrebbe il rozze che spesso presentano un rischio di doversela fare addos- G dislivello da terra di oltre 50cm so. I pendolari imparano l’arte - mettendo a rischio nella salita e della sopravvivenza, si portano .  nella discesa l’incolumità di an- dietro foulard per coprire i se- ziani, disabili, donne in stato di dili, guantini per aprire porte e @ gravidanza. Aumenta progres- # * - - sivamente la carenza di infor- caramelle per sopperire ai cali mazione puntuale ed immediata di pressione improvvisi causati G presso le stazioni: i monitor non quando si viaggia in piedi, stipa- - 3 vengono tenuti aggiornati, gli ti in carrozze roventi o gelide. E AA4- annunci sonori non sono tem- si ironizza e solidarizza fra noi: 3 * ‘guarda – ci si dice – siamo in G tutte di interventi manutentivi un treno per deportati, un carro strutturali per assenza di sala bestiame!’”  d’attesa, di scivoli per disabili Come mai le problematiche . ed ascensori, obliteratrici gua- dei pendolari prima di questo . 4- ste, bagni agibili, personale agli momento non hanno avuto  "- ascolto?  AB mo così continuare l’elenco per “A nostro parere, le istituzio- - ore ed ore”. ni locali hanno una grave re- @ Quanti sono e chi sono i pen- sponsabilità nell’aver ignorato G- 1. dolari pavesi? o disatteso per troppi anni le B 5@5.G5G@1 “I pendolari pavesi sono oltre istanze dei pendolari del terri- 6  .KG.525AA 12mila cittadini del nostro ter- torio pavese. Si sarebbe potuto - ritorio che, ogni mattina, per fare molto di più se i Comuni e / . Valentina Gargioni recarsi al lavoro utilizzano mez- la Provincia - invece di fare lo 27 news MAGGIO 2010 il Periodico Meraldi lancia un duro attacco alla giunta: “Il programma elettorale non è stato rispettato”

51- R*** «Per lo sviluppo economico nelle spese correnti sono R|~#  con queste cifre l’aggancio alle opportunità che offre Dopo un anno di legislatura che l’Expo di Milano 2015 pare possa rimanere un mirag- giudizio dà all’operato della Giun- gio, è evidente che occorrono progetti di marketing ta Lombardi? & R - «A guardare i provvedimenti adottati nalizzati alla valorizzazione del nostro territorio. Per dalla Giunta Comunale è da ritene- ultimo, un riferimento alle politiche delle pari oppor- STRADELLA re che, di quel programma eletto- tunità, questa Città ha realizzato progetti di avanguar- rale sottoposto agli elettori, dopo dia, che necessitano di implementazione e promozio- un anno di legislatura ben poco è ne, in assenza di ciò viene meno una risposta concreta stato realizzato. Di certo sono state a un’esigenza oggettiva». attuate scelte che era giusto sottoporre al giudizio Secondo voi in che modo ha affrontato il Comune il dell’elettorato. In particolare mi riferisco agli ingiu- recente nubifragio? #* «Ho già avuto modo di sottolineare questo problema come: asilo nido, trasporto alunni, mensa e alla ge- in un’interpellanza. Due frazioni rischiano di rima- stione del territorio che è stato abbandonato a sé stes- nere isolate. Un bell’esempio di controllo e gestione so. Dopo il nubifragio dell’aprile 2009, dove erano del territorio, nell’aprile 2009, in piena campagna stati promessi interventi immediati ed ogni sorta di Antonia Meraldi elettorale è stato aver sfruttato l’evento atmosferico a risarcimento, ad un anno di distanza nulla è stato rea- "- lizzato, in questo modo dopo eventi atmosferici di mi- re richieste di risarcimento che sono rimaste inevase, nore intensità si sono ripresentati gli stessi problemi e R* promettendo invece interventi immediati. Solo ora, in alcuni punti i danni sono stati addirittura maggio- nostra Città, che ormai serve un bacino d’utenza che dopo un nuovo nubifragio si effettuano una parte dei ri. Solo ora si decide di intervenire in alcuni ambiti, RŒ- lavori in ritardo di un anno… in questo periodo alcu- dopo che il gruppo del Pdl in Consiglio comunale ha ##*- ne strade sono rimaste chiuse, il ripristino dei tratti di più volte evidenziato questa grave mancanza, una su to per la realizzazione della rotonda in via Achilli scolmatori occlusi e le frane si sono dimenticate. Sono tutte la frazione di Casa Agati che rischiava di rima- – Vescola prevista dal P.u.t. Ma ancor di più incom- bastati pochi giorni di pioggia, con precipitazioni di nere isolata. Tutto ciò evidenzia il netto cambiamento prensibile è prevedere l’alienazione dell’area posta intensità comunque inferiore rispetto all’anno scorso ‰- tra la casa di riposo e il parcheggio di proprietà co- e sul territorio è tornata l’emergenza, con danni alle *WY munale a lato dell’ospedale, frazionando la proprietà #* MWF ***- del territorio deve diventare la priorità, non solo a pa- Com’è il bilancio del Comune? lizzazione di un polo socio sanitario completo, come role ma anche nei fatti». «Sono dati preoccupanti; gli aumenti maggiori sono ad esempio la nuova sede del centro socio-educativo, Una parola sul Piano di governo del territorio. stati previsti proprio nei settori dove attualmente è più nel rispetto di tutte le norme sull’abbattimento delle «In ritardo di un anno è stato adottata la maggiora- alto il tasso di non incassato. Prima di effettuare tali barriere con un’ area a posteggio dedicata ai disabili, zione percentuale del contributo di costruzione per aumenti era opportuno combattere l’evasione. In que- e non ultimo la possibilità di creare un collegamento ? sto bilancio, per la prima volta, compare la retta per con l’università per la ricerca sulle disabilità». Ho chiesto conto di questo ritardo in Consiglio Co- gli utenti diversamente abili dei servizi offerti dal co- Come giudica invece il problema sicurezza? munale, facendo presente i mancati introiti alle casse mune, colpisce che per il costo pasto venga applicata «Uno dei punti salienti del programma elettorale e dell’Ente, la stima infatti è veramente notevole. Nella una delle rette più alte, se raffrontate con le rette della degli indirizzi di governo di questa Amministrazione variazione di bilancio all’ordine del giorno del prossi- mensa scolastica e della mensa anziani. Negli indi- era l’obiettivo della sicurezza, orbene in questo arco mo consiglio è prevista un’entrata di 100.000 euro che rizzi generali di governo di questa Amministrazione si di anno il territorio comunale è stato purtroppo teatro J- & di azioni criminose, che hanno portato la Città agli ge, che prevede il reinvestimento di questi introiti da le associazioni sportive svolgono un ruolo educativo onori della cronaca nazionale. Azioni criminose che destinare al miglioramento e al potenziamento delle importante nella nostra comunità, sostenere la loro pensavamo e speravamo potessero essere estranee aree verdi esistenti e al patrimonio arboreo di proprie- vitalità e collaborare per migliorare sempre più l’of- al nostro vivere quotidiano. Per affrontare adegua- tà comunale, ritengo che si potranno effettuare nume- ferta sportiva è un nostro impegno preciso. Anche in tamente il problema sicurezza occorrono strutture e rosi interventi. È evidente che se questo provvedimen- ?""]~ personale addetto e risorse, in assenza di ciò non è to fosse stato adottato per tempo, magari certe scelte Per la città del sapere e della cultura si propone di po- #R"*F nel bilancio di previsione, mi riferisco in particolare tenziare il nostro sistema museale con un aumento dei Altro capitolo evidenziato a livello programmatico agli aumenti tariffari, potevano essere diverse». #R|}]~R** "* Quali progetti state portando avanti? #~F al proposito? «Abbiamo richiesto la convocazione di un consiglio Voi cosa avreste proposto? «In questo anno il patrimonio arboreo della città è di- comunale aperto sul grave problema della riduzione «A mio parere lo strumento principale è quello del minuito notevolmente causa eventi calamitosi, lavori in parte attuata e in parte ipotizzata dei servizi pubbli- ritorno alla gestione diretta dei servizi tributari, ora stradali e tagli di essenze, nessun piano di reimpianto ci sul territorio, interpretando la generale preoccupa- tutti appaltati esternamente, è evidente che ciò ga- è stato attuato o proposto, nelle previsioni sono indi- zione dei cittadini in merito a notizie apparse anche rantirebbe maggiore gettito di entrate per far fronte cati solo 20.000 € di stanziamento. Sono stati inoltre sulla stampa e, in parte, già oggetto di interpellanza. alla spese correnti e agli investimenti. Dopo la disav- rinviati nel tempo anche l’attuazione di progetti di '‰*** ventura della gestione Tributi Italia, evidenziata dal ?* della Tenenza della Guardia di Finanza e dell’attività nostro Gruppo, si è di nuovo esternalizzato il ser- di concorso di idee». di controllo dell’Agenzia delle Entrate e il progressi- *####" E per lo sport? vo ridimensionamento del personale in servizio presso rinunciando alla possibilità della gestione diretta con «Nel settore degli impianti sportivi si prevede uno il Distaccamento di Polizia stradale cittadino. A ciò aumento delle disponibilità di bilancio per far fronte *|]]]]X* si aggiunge la notizia di un possibile trasferimento alle spese». manutenzione straordinaria, eppure nelle linee pro- "'ŒK&M- E sugli investimenti quale giudizio date alle previ- grammate è stata evidenziata la volontà di varare un te sul territorio del nostro Comune e la soppressione sioni del bilancio? organico progetto di sistemazione dei campi gioco dell’indirizzo di studi per geometri per l’anno scola- E=?"\‰ esistenti e individuare nuovi spazi per le attività spor- stico 2010/2011. Il continuo ridimensionamento e/o ?*** tive e ricreative dei giovani, con la progettazione di chiusura di servizi determina, oltre che una perdita eccellenza che riesce ad offrire. Abbiamo avuto l’op- piste ciclabili, la realizzazione di una palestra poli- d’immagine della Città, anche disagio ai cittadini/ portunità di inaugurare, proprio un anno fa, il nuovo funzionale attrezzata; è evidente che con la disponibi- utenti e un’ oggettiva e preoccupante riduzione del stabilimento ospedaliero, tale struttura insiste in un lità prevista per quest’anno si riuscirà a far ben poco controllo sul territorio». ambito adiacente la nostra casa di riposo, una zona di quanto indicato». Valentina Sgorbini 28 news

il Periodico MAGGIO 2010 

CO PRO LO DE STRA LLA PROMOLTREPÒ “Un’opportunità per il territorio”

in collaborazione con

1° Festival Stradellino BIRRA € 2,5O

della birra  Il Tirolo nel cuore e del vino dell’ Oltrepò 9-10-11 GIUGNO 2010 PPALAZZETTOALAZZETTO DELDELLOLO SPORT di STRADELLASTRADELLA 9/06 Baio e i MANDRAKE 10/06 tra liga e realta’ 11/06 DEJA VU

s '2)',)ATE BAV!2%3) s 3!,5-)$%,,’O,42%0/ s &/2-!'')$%,,)T!,)!!"").A4)!,,!")22!%!,6)./ s $/,#)!4%-!

[email protected] 335.1012351 contatti: [email protected] 335.6884220 29 news MAGGIO 2010 il Periodico A Varzi le scuole puntano sulla biodiversità per migliorare i processi formativi - 7  3I4 2 7 C 7 - 57- 8 8/ G5/-

EVENTI 9 5 G 7 K@22 O=IP - OP =5 H - O OP P 6- H  - - B   - - H O- @ POP 1 \- Due fasi del progetto biodiversità - - 7 M- - - X7 - .  -  H - / - - @-    6  6 XH I  - -  2 - 9 - 5 5.5 / - 71 7- 5.- 5.55 K5 1 7 5 K 5- \- XX=-  Q

PO5 Domenica 13 giugno appuntamento P - con il ‘Festival dei giochi dimenticati’ PG5 C: 25 5G 6 2- .354 6 - - O P 2- 6 G - C:<: 5 .- 5<: O GB -  -  - -  O

30 news il Periodico MAGGIO 2010 I Mandolin’ Brothers festeggiano 30 anni di successi sull’onda del Country Blues =::< 1 8H: I La vostra band è presente nel back ground nostra- no, e non solo, da ben 30 anni. Raccontateci come "* «Abbiamo iniziato nel ’79 come duo acustico di Count- j˜*- MUSICA stetto elettrico che suona Roots & Blues, cioè la musica che è alle radici del Rock. Componiamo brani nostri, con testi in inglese, e rivisitiamo la musica dei grandi del Blues e dei nostri autori preferiti, cercando di per- sonalizzarla e farla nostra negli arrangiamenti. Pare Il gruppo che ci stiamo riuscendo...». vogherese dei Guardando a formazioni del jet set, molte di queste Mandolin’ non sono resistite così tanto insieme. Ma qual è il Brothers vostro segreto? «Una indubbia testardaggine, la grande passione per Negro, abbiamo raccolto le forze ed il materiale per Soul lo scorso gennaio, insieme ad altre decine di band la musica che facciamo e che ascoltiamo da sempre, il secondo cd “Still Got Dreams” totalmente costitui- provenienti dagli USA e da varie parti del mondo. Ab- una forte amicizia che ci lega e la voglia di suonare..., to da pezzi originali, che ha ottenuto un notevole suc- #Œ™Yjk malgrado tutto». cesso ed è stato votato come 4° miglior album di rock europeo, per 2 serate consecutive al BB King Blues Quanto è stato importante per il vostro sound l’in- ]]' Club di Beale Street con notevole successo di critica !! della band, ci è sembrato doveroso festeggiarlo con un e pubblico». mandolino avvenuto negli anni ’90? #O|]'J[&wP&* Se guardate alle Band della zona, ritenete che ci sia «Molto perchè ci ha permesso di personalizzare il suo- Musica di Pavia, anch’esso con lusinghiere recensioni una vostra degna erede? no globale della band e di introdurre 2 strumenti tipi- della stampa specializzata italiana ed europea, e vo- «Fortunatamente nell’Oltrepò e nel pavese ci sono di- camente latini in un genere musicale prevalentemente tato tra i 4 migliori album rock italiani dal pool dei versi giovani gruppi molto validi ed interessanti come nord americano, dando al tutto quel tocco italiano che lettori della rivista 8». ¡šR¢&™š£j ci caratterizza e che è stato molto apprezzato negli Sta- A quale pezzo siete più affezionati? Rude Mood ecc. Riguardo ai possibili eredi non sta a ti Uniti». «Probabilmente non c’è un brano in particolare a cui me dirlo, ma credo e spero che i Mandolin’ Brothers Mandolin’ Brothers: da cosa deriva questo nome? siamo più affezionati, ma credo che il nostro secondo abbiano trasmesso il feeling e la loro passione a qual- «Da uno dei negozi di strumenti musicali acustici più album, Still Got Dreams, sia quello a cui abbiamo la- cuno di loro. Già questo sarebbe per noi una grande famosi del mondo, i Mandolin Brothers (senza l’apo- vorato con tantissimo impegno ed energia, insieme al risultato». strofo) di Staten Island, New York. Il nome ci è stato nostro produttore Massimo Visentin, e che ci ha dato Cosa bolle in pentola per il futuro? suggerito dall’amico Fabio Treves». le maggiori soddisfazioni, dopo qualche anno di stasi «Una lunga estate di concerti e festival, tra l’altro sa- +"- creativa e di noiosa routine». remo a Cigognola (PV) il 12 giugno, ed in autunno la ti moltissimi concerti che avete realizzato persino in Raccontateci la vostra vincita alle selezioni per l’In- pubblicazione di un EP con 6 nuovi brani originali, America ed in Francia. Cosa provoca in voi il con- ternational Blues Challenge avvenuta nel 2009. completamente registrato ad Austin, Texas, con alcu- tatto col pubblico e com’è stato esibirsi all’estero? «Abbiamo partecipato alla selezione per l’Internatio- ni ospiti illustri. Ne siamo molto orgogliosi e sarà una «Il contatto con il pubblico ai concerti è molto impor- nal Blues Challenge nell’ambito del Roots And Blues ulteriore tappa nel nostro viaggio lungo ormai più di tante. C’è uno scambio di energia che ti spinge a dare & Food Festival, organizzato dall’Associazione Blues 30 anni. Per chi fosse interessato ricordo il nostro sito sempre il meglio, sia in Italia che all’estero. Ovviamen- di Parma ed abbiamo vinto. Questo ci ha permesso di mandolinbrothersband.com sempre aggiornato e ricco te per il nostro primo breve tour negli USA in Florida suonare a Memphis, TN, nella terra del Blues e del di informazioni». Valentina Sgorbini nel 2007, avevamo molte preoccupazioni, che però sono svanite alla prima serata, dato che ci piace pen- Successo per i ‘Sacher Quartet’ di Voghera sare al Blues e alla Roots Music come ad un linguaggio universale. Se sei “vero e sincero”, il pubblico se ne E vanno in scena con i Giganti accorge e lo apprezza». Qual è stato l’incontro più bello nella vostra lunga / O BP 7 carriera ed il palco sul quale vorreste ritornare ad esibirvi? G ER soddisfazione è stato quello con Dave Alvin, già fon- 2MMOP datore dei Blasters, una delle migliori band di Roots  Music in assoluto. Abbiamo suonato come supporter - in un paio di occasioni ed è nata una amicizia, conso- - #*>j @ Cashdollar, grandissima chitarrista (ha suonato con /G11@1- ˜#YjJLŠ- OP1 83- lita nella band di Dave e che ha suonato in 2 brani del G85.7. 4 nostro prossimo EP. Il palco su cui tutti vorremmo tor- nare è quello del BB King Blues Club di Memphis, TN. OP- Una esperienza molto intensa ed indimenticabile.». 8 @- Parliamo dei vostri CD, sino ad arrivare alla vostra 8 OP ultima creatura “30 Lives!” - «Dopo una ventina d’anni di attività, nel 2000, ci sia- 2O. mo decisi a registrare i primi brani scritti da noi e che P

5 2- E]]# M G - *"- K <: / ipotetica incomincia precorrendo il vialetto d’entra- 8 5 ta in un sottobosco di rododendri. Giunti di fronte al 1- EVENTI rifugio giriamo a destra ed entriamo all’interno del GK- giardino. Esso ospita numerose piante delle Alpi Ma- - rittime, delle Dolomiti, del Gran Sasso e delle Alpi Apuane. All’interno dello stagno vivono specie molto / interessanti come la ninfea bianca ed il tritone. Sono Incominciamo col raccontare la presenti, inoltre, due sentieri che si snodano attra- storia del Giardino. "# E***- sono riunite in aiuole (piante dello stesso genere, del- R#Y=- lo stessa sistema montuoso e delle stesse caratteristi- la (scomparso nel 1984), veterinario di Zavattarello, che biologiche). Esiste anche un Centro – Visita che ma anche naturalista e grande appassionato di bota- illustra i diversi aspetti dal punto di vista vegetazio- R"*›] "F R"##›F Si possono ammirare anche degli animali? Ma cosa c’era dietro alla scelta di creare tale “oasi «Si, sono presenti due recinti esterni al Giardino e di verde” proprio a Romagnese? proprietà del comune in cui sono presenti cervi e mu- E"- \F Un’immagine del giardino di Pietra Corva che effettuate in collaborazione con il Dott. D’Ame- Il giardino è dotato anche di un Centro Studi lio, allora Comandante Dipartimentale Forestale R$W*- Quali funzioni assolve tale luogo? K K R # che breve accenno in merito? E- Y «È stato costituito parecchi anni fa ed ha il compito to a quelle del passato. Perseguiamo gli indirizzi universitari a compiere numerosi viaggi di esplo- di favorire e sviluppare attività di ricerca, educazio- moderni di gestione dei giardini alpini, scaturiti in razione sulle Alpi, Carpazi, Pirenei ed Ande, dove ne ed informazione sull’ecosistema naturale appen- seguito a convegni e tavole rotonde quali: funzioni aveva potuto ammirare la molteplicità delle piante di ninico, nonché attività di studio della biodiversità del didattico – educative (visita di scolaresche), conser- alta quota». territorio limitrofo. È stata creata una banca dati, che vazione e protezione, ricerca e valorizzazione turisti- L’antico progetto in cosa consisteva? speriamo venga integrata sempre più e stiamo tentan- co – economica del territorio circostante». «Sicuramente la possibilità di raccogliere le piante do un censimento sulle farfalle». Quali attività promuovete? "##- In cosa consiste l’index seminum? «Visite guidate, laboratori natura, sentieri escursio- ***" «Consente lo scambio di semi con circa 400 giardini nistici e le giornate tematiche che l’anno scorso sono il progetto era insolito. Un piccolo stagno ed alcune ed orti botanici di tutto il mondo. Noi facciamo parte " aiuole, delimitate da tronchi, qualche piantina tra dell’AIGBA (Associazione Internazionale dei Giardi- alla pittura botanica e ad un convegno micologico». massi: così appariva il giardino nei suoi primi anni ni Botanici Alpini), un organismo internazionale che Da chi è gestito il Giardino? di vita». ha come scopo lo studio, la difesa e la conservazione «Dalla provincia di Pavia, che lo mantiene in vita dal Quali furono gli sviluppi dopo l’incredibile inizio? delle biodiversità». *k# «Dopo la morte del fondatore, sino al 2005, il Dott. Il giardino alpino di Pietracorva è l’unico presente grazie ad una convenzione tra il Comune di Roma- Bernini si occupò di continuare tale eredità. Furono in alto Oltrepo? gnese (proprietario, molto attento e sensibile a tale ampliate le collezioni botaniche, costituite nuove ai- «Si è l’unico presente sul territorio; l’unica pecca realtà) la Comunità Montana e la Provincia stessa». uole e roccere ed incrementati i rapporti con altri della struttura è che un visitatore deve venire apposta Dal 1 Aprile sino al 20 Settembre il Giardino è giardini italiani e stranieri». qui e questo lo penalizza un pochino. Ogni anno però aperto al pubblico. In inverno cosa succede alla "R i visitatori si attestano sui 4500». struttura, tenendo conto che quest’anno ci sono state nevicate abbondanti? E&  fare i già citati scambi con gli altri giardini e si porta avanti l’Index Seminum. Sicuramente le frequenti ne- vicate hanno impedito le classiche manutenzioni dei giardinieri preposti». Valentina Sgorbini

=[K=˜‚"*˜Š Un’immagine del giardino di Pietra Corva

32 news il Periodico MAGGIO 2010 Sabato 12 giugno all’Arlecchino di Voghera una manifestazione pro Haiti =/=:: 8YG@ .57- GO . 4 - Z8.5 JOP2 - /111 7 2 G.2 C- 15O  O O/Y/@P7- =S P- //2 .2- QQQ O@.P5@28 EVENTI - 5 5@ 5/KG 1 5KG3 7/- 9G =1 O Celestino per Amro 3 4 ! P 57O- Valentina Sgorbini P- 5/K 2 Sagra della ciliegia .11- A Bagnaria il 13 giugno  .- S \- 2- 1V 82 22 51K351K4 2 5- 8J 7 25- 5- - @ - OP K\ (a.d.) Allegro Brillante: successo per la rassegna musicale andata in scena al Teatro Cagnoni

2<1- V K - O5 8P - 8. /.- G 2 1 . @ - - G 1- - /- OP P- / 3@4/ . / O P - - - 1@ 28- 5 - 5 1 1- - - - K- G- B8

33 news MAGGIO 2010 il Periodico

34 news il Periodico MAGGIO 2010 Luca Rossetti e la United Business al comando in Italia e in Europa O  P  2K /5=::: 2K KO 1 GKOB-  =:: - G KO:::1H MOTORI KO I8. KO5I- - - 5 KO KO R 2G Qui KO I8- Rossetti. - Sotto Rossetti B- con I- K[ il navigatore 8YG.@ K- Chiarcossi - @ è complessivamente il più completo, sempre velo- KO ce, sempre performante, commette pochi errori, è bravo con i giornalisti, sa dare interviste in inglese, 5- cosa da non sottovalutare, è capace di motivare gli ingegneri del team, non si abbatte mai, ha la men- 7 talità vincente, tutte questo mix di doti, lo rendono Z / a mio giudizio e, risultati alla mano, il più forte in Italia ed uno dei piloti più forti al mondo. Per essere un grande pilota non basta il piede, serve soprattut- K- P B2 K “Sono molto emozionato e soddisfatto del 6 risultato ottenuto, anche se è maturato in seguito 5/ alla foratura di Paolo Andreucci, le gare sono fatte 1 anche di episodi. Una vittoria comunque cercata e 2 2 “Sono tre ottenuta anche grazie al lavoro della squadra e alla anni che dico a tutti che Ros- qualità delle gomme BF Goodrich che si sono dimo- setti è il più forte pilota ita- strate molto competitive anche sulla terra, mi godo liano, forse c’è qualcuno che con gli uomini Abarth e United Business la prima qualche volta è più veloce di lui vittoria assoluta su terra, frutto di tanto lavoro e sulla terra o sull’asfalto, ma lui che aspettavamo da un anno!” (n.g.)

35 news MAGGIO 2010 il Periodico Adolescere Volley balza in serie D Promosse le ragazze della 1° divisione I - 2 - - 25 I -

SPORT @5 La 1° divisione passa in serie D. che vi ha portato al successo? “Questa stagione è stata per me una grande stagione perché ho trovato ***- no dato il massimo e non si sono mai tirate indietro, "- le. Umilmente mi hanno seguito e hanno raggiunto questo risultato che io chiedevo loro, anche se la So- cietà mi aveva dato tre anni per cercare di vincere il campionato e passare alla categoria superiore. Ma io "= anno non giocherò per partecipare, ma per fare il me- glio possibile, questo è certo”. dire di questa squadra? ?K> “È il primo anno che alleno questa squadra. Anche se già due o tre anni fa mi avevano contattato per chiedermi se potevo allenare queste ragazze, ma la “Non ci sono mai state gelosie fra le ragazze, o dis- cosa si è dovuta rimandare. Prima allenavo a Gavi sapori riguardo alle mie scelte di formazione. Chi ha R- Y??* lenatore è uno, e deve fare le sue scelte, cercando di Sempre squadre femminili”. far giocare tutte. Il prossimo anno ci sarà anche la È un gruppo unito? >#"- “È Y" - "*" ge un risultato se la squadra non è unita, sebbene gli allenamenti settimanali, vedendo chi è in forma e io abbia portato due ragazze da Alessandria che non così via. Certo è chiaro che una formazione di base conoscevano le altre”. c’è, ma durante l’anno sono riuscito a fare i cambi in R modo da far giocare tutte e dare a tutte la possibilità campionato? di scendere in campo”. “Ci siamo fermati solo una settimana e abbiamo già Ci sono elementi che possono aspirare ad arrivare ripreso gli allenamenti. Ho intenzione di migliora- in categorie più alte? re ciò che quest’anno ho visto che si può rafforza- “Abbiamo Valentina Francabandiera che viene da Y## Acqui, dalla Categoria C, l’ho sempre allenata io da dell’estate che abbiamo davanti per allenarci, una giovane, ora gioca come attaccante, sebbene lei sia volta risolto il problema della palestra dove attual- un grande libero da categoria di gran lunga superio- mente ci alleniamo che in estate verrà chiusa dal Co- re. Alice Rossi di Alessandria, anche lei ha giocato in ¡ Serie C. Jessica Tarditi, un centrale che l’anno scorso agosto, in collina, anche per tenere unite le ragazze. non giocava, quest’anno invece ha fatto tutto il cam- Per passare una settimana assieme facendo sport”. pionato e ha ottime potenzialità. Valentina Pavione è Programmi per l’anno prossimo? una mancina, un grande difensore, grintosa. È riu- “Io cercherò di fare il meglio possibile con queste #?R* R„¡ ragazze e magari con qualche giocatrice nuova, con Chiara Serra, ha due mani eccezionali, deve solo fare l’obiettivo di un campionato dignitoso”. R*Y&- Cosa si aspetta da una stagione in serie D? pia ha tenuto bene il gruppo e ha sostituito Chiara “Sarà un campionato più duro. Non sappiamo anco- Serra quando per un periodo non ha potuto gioca- ?** re, portando poi la squadra alla vittoria. Annamaria “Io penso che avvicinarsi al mondo della pallavolo si meritano di avere un ottimo risultato anche per il Timballi, giocatrice di banda, è la nostra migliore sia una cosa positiva: lo sport di gruppo è una buona nuovo anno, come se lo merita la Società, che è una attaccante, potente e alta. Gloria Zanlungo anche lei cosa, per i bambini e per i giovani: è un modo per Società seria, che cura le ragazze sotto tutti i punti alta ed è una centrale, può ancora migliorare tecni- toglierli dalla strada, farli entrare in un gruppo, dove di vista. Tutto ciò di cui abbiamo avuto bisogno, per camente. Cecilia Migliazzi ha giocato da libero con ci sono allenatori che sanno insegnare l’educazione, esempio per gli allenamenti, ci è sempre stato fornito. buona volontà nonostante fosse una banda, dando un il che è una cosa importante. Visto il poco sport che E non solo, la Società di Adolescere ha come obiet- ottimo contributo a tutta la squadra. Federica Albini si fa nelle scuole, visto il venire meno dell’oratorio tivo il “ben-essere” dei giovani che vengono a fare è il primo cambio di banda, gioca in difesa, è ricevi- come luogo di ritrovo, l’opportunità di venire in pa- attività sportiva, e questa lo ha sempre dimostrato”. trice, ha una buona tecnica in attacco”. lestra fa sì che i giovani possano coordinarsi, diver- Punti di forza e di debolezza della squadra? Pallavolo solo per divertimento e sport o per ago- tirsi, stare insieme. Togliere i ragazzi dalla strada è “Punto di forza è sicuramente il gruppo perché è nismo? oggi troppo importante. Ci sarà chi imparerà di più, unitissimo. Tecnicamente le ragazze sono brave tutte. “Il divertimento viene se c’è agonismo, se c’è deter- chi meno, ma un giovane con la buona volontà può Quest’anno ho fatto giocare sempre anche la panchi- minazione, buona volontà, grinta, tecnica, umiltà: comunque arrivare almeno alla serie D. Poi inter- na e comunque non abbiamo mai perso punti, anche senza una di queste componenti il divertimento viene ‡ quando abbiamo perso la partita, abbiamo sempre a mancare. Ho giocato una vita quindi so cosa signi- Y#- perso con un buon punteggio”. P vinto che tutti possano arrivare”. Rapporti con la panchina? A chi vuole avvicinarsi al mondo della pallavolo Maddalena Crudeli

36 news il Periodico MAGGIO 2010 Il Club subacqueo Nautilus punta sui giovani Da Voghera alla scoperta dei fondali marini

/ 5@- 7 Da quanti anni esiste il Club Subacqueo Nautilus? «È nata molto tempo fa, negli anni ’60. Io mi sono avvicinato a questa realtà sei anni fa e dal 2010 sono Presidente». SPORT W! E&">L=&‚>"- zione Mondiale Attività Subacquea)». In cosa consiste praticare questo sport? «Il sub va alla scoperta di tutto quello che è sott’ac- ?"F Come sono strutturati i corsi, con le relative im- Il consiglio mersioni? direttivo «Dal punto di vista teorico viene somministrata del Club un’infarinatura veloce prevalentemente nei riguardi Nautilus dei tempi di immersione. Dopo essersi impratichiti il di Voghera tempo necessario in piscina, le immersioni vengono **F E per quanto riguarda i brevetti? «Innanzitutto non è assolutamente vero che fare sub è a scoprire un sub? «I Brevetti hanno validità mondiale e si suddividono pericoloso; i rischi maggiori sono legati ad eventuali «Si può ammirare e scoprire di tutto: dalla natura ed in: brevetto 1 stella (subacqueo che è competente nel- momenti di affanno». i pesci ai relitti. In alcuni laghi, per esempio, esistono la sicurezza e nel corretto uso dell’equipaggiamento Esistono delle regole o comunque una guida prati- dei veri e propri paesaggi sommersi». ed è pronto per immersioni in acque libere, accompa- ca, per chi vuole divenire sub? Cosa desidera fare per rilanciare la vostra realtà? gnato da sub esperti), brevetto 2 stelle (sub che effet- «Bisogna sfatare il mito secondo il quale chi non è in EJ ** " tua immersioni con compagni di pari grado o supe- grado di nuotare non può cimentarsi nell’ambito su- accompagnata da qualche video, durante la Fiera riori, inoltre può immergersi con sub 1 stella in acque bacqueo: soltanto chi presenta una fobia verso l’ac- dell’Ascensione di Voghera. Il 25 Marzo abbiamo poco profonde), brevetto 3 stelle (sommozzatore con qua ne è escluso. Esistono regole legate ai tempi di *YJ* esperienza, che può fungere da guida per tutti i sub di immersione ed inerenti alla profondità». la sua ultima esplorazione con il Team Giò Sub Ex- ogni grado) e Nitrox Diver (specialità per l’utilizzo di Anche i bambini possono indirizzarsi verso il sub? ploro (sommergibile della Regia Marina Ammiraglio }]~ŠF «Certo. Dai 18 anni in poi, invece, si entra nella vera Milo). Il mio sogno è quello di fare avvicinare i gio- X e propria attività subacquea». vani, ma sono consapevole dell’improbabilità che dei da un istruttore? Il vostro club ha conosciuto periodi altalenanti di bambini scelgano il sub come sport». «Certo. Noi seguiamo sempre nelle immersioni i no- successo e di penombra? Qual’è il vostro Direttivo? stri iscritti, ed inoltre anche gli esperti sub scendono «Come tutte le associazioni, anche noi abbiamo subi- «Gabriele Congia, Paolino Amico, Elena D’amico, in profondità in coppia, per evitare spiacevoli incon- to periodi di poca visibilità, alternati a gloriosi mo- Daniele Novarini, Paolo Morini e Orzelleca Gianlu- venienti». menti di successo come negli anni ‘80». ca». Quali rischi corre chi pratica questa attività? X" Valentina Sgorbini Nasce il Moto Club Città di Stradella !"#

2/- 1OPT: K8- 6/-  /11- <CH =::/1- 357.4H - .- 1.=: 55B - - 77- 1OP H <9=K- : . S9 -

37 news MAGGIO 2010 il Periodico L’alpinista bronese Massimo Pastorelli

stata rinviata per una sommossa degli studenti. la mia vita è la montagna”. Cos’è successo? Il suo sogno nel cassetto? O** “I sogni sono tanti, ma tutti non si possono realizza- c’è stata una sommossa universitaria e siamo stati „?"R¥j immediatamente contattati dal rettore dell’ Universi- l’ho conosciuto io, alla mia compagna Francesca”. tà di Pavia che esplicitava la chiusura di tutte le aule Quale ritiene sia stata la sua impresa più bella?

SPORT dell’ Ateneo dopo le ore 20. Quando avremo la nuova “In trent’anni di montagna di imprese belle, interes- data ve lo comunicheremo anche attraverso il nostro santi, intense e da raccontare ne avrei tantissime, da sito: www.tuttincima.it”. scrivere un libro, forse quella che più ho vissuto come Quali saranno gli appuntamenti per l’anno in cor- alpinista è stata la salita del Monte Bianco nel ’98, so? sono stati tre giorni intensi con la tensione sempre “Come si può vedere anche sul nostro sito Internet, alta, anche perché non sapevo come potevo reagire a il nostro programma escursionistico è molto intenso. tale quota, non essendoci mai stato. Ricordo che ol- Tra le tante uscite quelle di maggior rilievo sono: tre al Monte Bianco, quel giorno, 11 agosto, abbiamo Blinnenhorn (Vallese), Gran Paradiso, Tour Ronde salito anche il Maudit e il Mont Blanc de Tacul, con- (Monte Bianco), la Capanna Margherita (Monte catenando, così, tre 4000 in un giorno. È stato molto Rosa), il Piz Trovat (Bernina), Monte Cevedale, Mon- stancante però allo stesso tempo ricco di emozioni te Emilius, solo per citarne alcune. Naturalmente non e soddisfazioni per un “tragitto” di 16 ore. Mentre Massimo mancano ferrate ed arrampicate”. la mia salita più impegnativa è stata la Parete Nord Pastorelli Ma per il 2011 se non sbaglio c’è in programma un dell’Everest nel 2003, arrivando a 7040m, proprio ai I & piedi del campo1 della Via Normale Nord dell’Eve- 15 “Sì, in effetti abbiamo un grande sogno il nostro rest”. JO primo 8000.. Ci aspetta la Dea del Turchese, il Cho Alessandro Disperati G ‡)j]Œk# 1- ci vedrà impegnati per oltre 40 giorni a quote tra 2 i 5000 e gli 8000, ma allo stesso tempo sarà entu- siasmante. Prossimamente appena avremo elaborato ] "! JR - il programma dettagliato, in collaborazione con la gramma andato in onda su Rai 2 ha mostrato una ŒjŒ=j**R- parte di lei, per lo più sconosciuta: quello di un al- formazione a nostra disposizione. Saremo ospiti di un pinista diabetico che scala le montagne. Alpinismo paese unico, accompagnati da note e colori asiatici e diabete: come possono convivere? che ci regaleranno intense emozioni, ma l’attesa e la “A 14 anni, dopo una parotite, ho scoperto di avere possibilità di arrivare al campo base e alla vetta sarà il diabete. Esistono varie forme di questa patologia, un’ intensa magia da vivere il più lungo possibile e la mia è diabete tipo 1° insulinodipendente, ciò vuol da portare con sé… qualsiasi risultato ci attenda…”. dire che devo fare quattro iniezioni al giorno, que- La montagna è la sua vita o la sua vita è la mon- sto ormai da 33 anni. Un altro modo per “combatte- tagna? re” il diabete è fare tanto sport. Naturalmente a me O- il calcio non piaceva, il tennis ancor meno, per non vere meglio anche per il discorso diabete, poi è una ?R passione che ti rende attivo, dinamico, sereno ti per- disciplina rimasta a mio papà è stata quella di far- mette di rilassarti e misurarti contemporaneamente, Francesca Disperati, Marco Confortola mi conoscere la montagna portandomi con lui. A 16 praticamente è la stessa cosa: vivo per la montagna e Massimo Pastorelli anni ho conquistato, grazie a Giacomo della Valsesia (amico di mio papà), il mio primo 4000, il Cristo del- le Vette nel gruppo del Monte Rosa. Già da allora, 29-30 maggio: c’è il Vespa Rally tutti gli sforzi che compivo per raggiungere le vette mi aiutavo a bruciare una grande quantità di zucche- ?R- delle 4 Regioni a Varzi "]~ 5 V67H in meno. Quindi, a mio giudizio, alpinismo e diabete 7 C:- vivono quasi in simbiosi e sono compatibili, poi la 7KO C K <76 curiosità per le vette fa il resto”. 6 8 6 K 6 Lei oltre che alpinista è accompagnatore di monta- 7 6867 & 72- G “Io non mi ritengo un alpinista ma un buon escur- =< : 7 ? "?  - i corsi presso la sezione del CAI di Varallo Sesia è 7KO =:: 7 Accompagnatore di Alpinismo Giovanile. Questa for- - mazione consiste nell’accompagnare i giovani dagli 7\ 8 ai 18 anni nell’ambiente alpino, qualsiasi esso sia, 5 non solo su ghiacciai o pareti di roccia, e aiutarli nel- 2 lo sviluppo e nella loro crescita umana con la tecnica 1- 7 dell’ “imparando facendo”. Con i ragazzi s’impara a 7KOCK leggere il paesaggio montano, i ghiacciai, la confor- O7P  *"\ e, non per ultimo, la sicurezza, in quanto “la sicu- : ****P I A merito di ciò, quest’anno mi sono specializzato @O H- nell’uso dell’ARTVA, pala e sonda, per la ricerca, il ;: - soccorso, e l’auto soccorso in valanga”. 9: 5 A Pavia lei e la sua compagna Francesca doveva- 7C:76 QQQO "&

38 news il Periodico MAGGIO 2010 LETTERE LA FOTO CURIOSA AL DIRETTORE

B- “Il Perio- dico News” Via delle Terme, 97, 27052 Salice Terme. È- do a: [email protected]. Le lettere non de- vono superare le 1500 battute!

Stupito per ANNUNCI

l’articolo del DAI LETTORI 25 aprile @ Una nuova pagina - STRANEZZE D’ITALIA @ - Q - Scritte trovate in giro per Napoli P - I #  È- # 1 #P =<5- # 2.=95 - #B- `Q OP - # - /- (a.d.) H = H - Sei mai stato stanco così? H C  - H 9 =95- - H T =95 H S =95- H K # Quando la gentilezza è di casa K2- # Dove? A Salice Terme I # - 5  - /1 - - - K - 66- - Q - - - I B- A @- - A - Carole - Cesare Lisandria

39 news MAGGIO 2010 il Periodico

40