Anno 8 - N° 81 Godiasco Luglio 2014 Scintille durante il 20.000 COPIE primo consiglio comunale Oltre 7000 firme contro la chiusura dell’ospedale di

Stradella: nominati i quattro assessori: 2 donne e 2 uomini : l’assessore Moreno Baggini in campo per risolvere i news problemi di lavoro e casa , caso Fibronit: il Periodico la Regione Lombardia non EDITORE stanzia i fondi per la bonifica DIRETTORE RESPONSABILE

Alessandro Disperati [email protected]

Responsabile P.R.

Ornella Repetti [email protected]

Direzione, redazione, amministrazione, grafica, marketing, pubblicità Viale delle Terme N° 97 27052 Godiasco Terme tel.0383/944916 fax.0383/934583 www.ilperiodiconews.it [email protected] Tutti i diritti sono riservati. E’ vietata la riproduzione, di testi e foto. Stampa: San Biagio Stampa S.p.A. - Genova

Registrazione presso il Tribunale di Voghera N. 178 del 31/03/2011

Distribuzione Gratuita il Periodico 2 LUGLIO 2014 il Periodico 3 LUGLIO 2014

OLTREPO – ELEZIONI COMUNALI PAGINATERZA L’ONESTA’ IN POLITICA NON E’ TUTTO Commento di Antonio La Trippa nella realtà romana da Cicerone in modo da richiamare l’idea di honor L’onestà è il concetto del “chiunque può fare qual- (fondamentale nella società latina: siasi cosa”. pensiamo solo al cursus honorum). In Nel nostro Oltrepo si sono concluse le elezioni comu- pratica tutto ciò che in genere riceve nali, in alcuni paesi sono stati riconfermati i sindaci o pubblicamente apprezzamento o sti- le liste uscenti, in altri ci sono stati i ribaltoni, con ri- ma. Per il filosofo (nel De inventione) sultati a molti, ma non a tutti inaspettati. Sono stati onesto è “ciò che complessivamente o eletti sindaci giovani e sindaci meno giovani, a tutti in parte si persegue per se stesso. vanno i più sinceri auguri di fare un buon lavoro, per Contraltare di quello di onestà è il il loro e quindi per il nostro Oltrepo. Quasi concetto di corruzione, che invece ha tutti, sia gli eletti che i trombati, nei loro programmi una storia sorprendentemente più bre- elettorali scrivevano le solite cose, cercando di stare ve, essendosi delineato nella versione sul generico per non compromettersi troppo, cose più attuale soltanto a partire dal ‘700. Una delle caratteri- o meno condivisibili, a mio giudizio aria fritta… po- stiche dell’Ancien Régime era infatti la confusione chi, quasi nessuno, ha detto esattamente e concreta- tra pubblico e privato, patrimonio personale e cariche mente cosa farà durante il mandato. La campagna etc, alle piccole o medie aziende (in Oltrepo grandi pubbliche, per cui non era affatto raro e disdicevole elettorale è stata in molti comuni civile, in altri più non ce ne sono) partecipate dai comuni, è giusto chie- – ancorché condannato dalla Bibbia (Esodo 28,3) – vivace, in alcuni più velenosa, in altri a mio giudizio dere quasi esclusivamente conto dell’onestà delle per un magistrato accettare regali o prebende per atti un pochino fuori dalle righe, dove parroci si sono persone e dei politici che si avvicinano a questi inca- della sua funzione. L’onestà come virtù è quindi stret- schierati apertamente, scrivendolo anche sui social richi? L’onestà dovrebbe essere una precondizione tamente connessa con la vita pubblica. Il problema è network a favore di un sindaco piuttosto che di un normale, quasi ovvia. Non credo che qualcuno voglia se questa basti oppure se, negli affari della cosa pub- altro. A mio personale giudizio da cattolico, in questi mettere un palazzinaro alla guida dell’assessorato blica, sia necessario anche qualcosa di ulteriore e di casi il Vescovo dovrebbe forse intervenire mettendo all’edilizia, ad esempio. In una società normale o in diverso. Se infatti in Cicerone l’honestum coincide questi parroci “dietro la lavagna”. In altri comuni, po- una che aspira a diventare tale, l’essere onesti sarebbe sempre con l’utile, con Machiavelli prevale la Ragion chi a dire il vero, ci sono stati alcuni colpi di marke- un valore sottinteso per chiunque voglia candidarsi in di Stato, la quale spesso esige l’uso di qualsiasi mez- ting politico ben riusciti, ad esempio a Godiasco Sali- politica o provare a diventare un manager pubblico. zo, come l’inganno e addirittura l’omicidio. Chi ha ce Terme, dove ha fatto discutere la presa di posizione Perché quindi noi dobbiamo elevarlo a valore discri- ragione? Ai politici e amministratori dobbiamo chie- dell’ex sindaco Berogno di schierarsi ed appoggiare minante nel giudizio su una persona, mettendolo ad- dere anzitutto rettitudine morale oppure basta la com- apertamente la lista, del poi eletto sindaco Gabriele dirittura come elemento giudicante primario? Si arri- petenza, anche se priva di scrupoli? Il dibattito ogni Barbieri. Ciò che ha destato scalpore non è stato il vano a pretendere fedine immacolate, macchiate da tanto si riaccende: se da una parte don Chisciotte – fatto che il navigato politico Berogno si sia schierato, nemmeno un divieto di sosta e una volta trovate di che non è comunque l’archetipo della persona di suc- ma il modo in cui lo ha fatto, facendo stampare e di- simili tutto il resto passa in secondo piano. Anche le cesso – sostiene che “L’onestà è la miglior politica”, stribuendo un opuscolo dal titolo “Le ragioni del mio capacità o le competenze. Senza contare che una fedi- dall’altra Benedetto Croce scrive che “manifestazio- appoggio al Dott Gabriele Barbieri etc etc”. In questo na penale pulita non certifica l’onestà di una persona. ne della volgare inintelligenza circa le cose della po- opuscolo l’ex sindaco Berogno ha in buona sostanza Ed ecco la seconda provocazione: ma davvero chiun- litica è la petulante richiesta che si fa della onestà elencato, secondo la sua opinione le cose fatte e non que può fare qualsiasi cosa, al netto di competenze o nella vita politica”. “È strano – continua il filosofo fatte dalla precedente amministrazione. Molti si sono conoscenze acquisite e di abilità personali? Davvero abruzzese – che, laddove nessuno, quando si tratti di inviperiti e si sono chiesti se è giusto che un ex sinda- persone che non hanno conoscenze e abilità per il curare i propri malanni o sottoporsi a una operazione co faccia stampare e distribuire un opuscolo, non es- dato ruolo, possono aspirare a diventare, non so, ma- chirurgica, chiede un onest’uomo, ma invece chieda sendo il diretto interessato neanche in lista ed altre nager della società pubblica dell’energia? O puntare a un buon dottore”. Il problema sta nel fatto che oggi si amenità del genere. Non entro nel merito dei contenu- diventare assessori alla cultura? O puntare a diventare intende il concetto di onestà, soprattutto in senso eco- ti dell’opuscolo, per ora, che ritengo giusti in alcuni assessori al turismo? Non si correrebbe il rischio che, nomico, secondo l’uso invalso soprattutto negli ulti- casi, sbagliati ed opinabili in altri e per essere chiari, e mi ricollego anche a prima, un “onesto ma imbecil- mi anni. Va da sé, a mio giudizio, che per essere un a mio personalissimo giudizio, si è, come dire, “di- le” provochi gli stessi danni di un “ladro con compe- buon politico, amministratore, imprenditore o sem- menticato” di scrivere alcune cose. Ma l’oggetto del tenza”? Qualcuno potrebbe ancora obiettare che in plicemente una persona di valore non basta “non ru- contendere è se è “corretto “che Berogno abbia fatto Italia purtroppo funziona così, dato che sono, quasi bare”. Se però per onestà intendiamo in maniera posi- stampare e distribuire questo opuscolo e sono meravi- tutti ladri, ma a me le generalizzazioni non piacciono tiva una serie di qualità morali e civili (come il gliato che qualcuno si ponga questa domanda, un cit- e non penso siano indiscriminatamente tutti ladri rispetto della parola data, l’onore, il decoro e il fatto tadino ha il diritto di far stampare e distribuire quello quelli che fanno politica o che gestiscono aziende di perseguire degli ideali morali...), siamo certi di po- che ritiene, se poi qualcuno si sente offeso o ritiene pubbliche. Di fronte a questa spiegazione però, mi terne fare a meno? Un mio grande amico, purtroppo che ci siano scritte cose false o lesive, ha due soluzio- viene da pensare invece se non si perpetui in questo da pochi anni deceduto, nella sua grande intelligenza ni, o va a casa di chi ha fatto stampare l’opuscolo e gli modo una selezione fatta sui meno peggio e non sui e nel suo concreto buon senso mi diceva sempre “ “suona il campanello” oppure va dai carabinieri e lo migliori. Una selezione che mette in secondo piano Spusla vaca ma inteligenta, perché i luc i van mai in denuncia. Semplice. A mio giudizio quindi, Berogno capacità e conoscenze in nome di una purezza che, di feri, e i pon fat dal mal in ogni mument, ma se tla spus ha fatto una cosa nel suo diritto e con risultati alla per sè, non è garanzia quasi di niente. Una selezione inteligenta, quand la vegna in feri co ti, asanda in feri, mano, ha fatto bene, un’ottima operazione di marke- che lascia più o meno sullo stesso piano tutti i cava- almen li, propri perché l’è inteligenta, at fa no dal ting politico che ha aiutato o ha fatto vincere il nuovo lieri senza macchia, senza domandarsi quali siano i mal” – traduco per chi non conoscesse la lingua dia- Sindaco Barbieri. Questo al di là dei contenuti più idonei per la prima linea e quali da lasciare invece lettale oltrepadana “ Sposala infedele ma intelligente, dell’opuscolo, opinabili o meno. Ma ora che i giochi nelle retrovie. Le cronache di questi giorni ci costrin- perché gli stupidi non vanno mai in ferie e possono sono fatti, voglio lanciare un paio di provocazioni che gono a parlare dell’onestà come emergenza piuttosto farti del male in ogni momento, ma se la sposi intelli- riguardano due aspetti che ultimamente vanno molto che come dato di fatto per chi occupa cariche pubbli- gente, quando viene in ferie con te, essendo in ferie, di moda. La prima riguarda l’onestà: non mi si frain- che. Ma avere politici onesti, nel senso che “non ru- almeno li, proprio perché intelligente, non ti fa del tenda, non voglio insinuare che l’essere onesti non è bano”, sarebbe davvero la panacea di tutti i mali? male”. Questo è un concetto che, se ben compreso, un pregio, vorrei solo riflettere se l’essere onesti può Qual è il significato ed il ruolo sociale della rettitudi- potrebbe essere d’auspicio per i nuovi sindaci oltre- essere il solo valore polare su cui valutare un politico, ne, quale la sua rilevanza attuale, in particolare in Ita- padani eletti, non tutti sono e saranno onesti, tutti ten- anche il politico da paese. Penso ad esempio alle pub- lia, ma anche nel nostro Oltrepo? L’honestum, scrive gono “famiglia”, ma almeno speriamo che, molti, bliche amministrazioni oltrepadane, sia quelle comu- lo storico e filologo Max Pohlenz, deriva dal concetto nelle loro scelte usino l’intelligenza….ovviamente nali che quelle intercomunali, Comunità Montana etc greco di kalon inteso come bene morale, trasposto per quelli che l’hanno! il Periodico 4 LUGLIO 2014 LA PROVINCIA APPROVA IL PIANO ASFALTATURE PER PIU’ DI UN MILIONE DI EURO Interventi previsti anche in Oltrepò, a , Montebello e Albaredo di Oliviero Maggi genti”. Gli interventi più significativi previsti da que- sulla Sp.205 “Vigentina” per circa 1000 metri a Sizia- sto programma di lavori riguardano principalmente le no e per circa 500 metri a San Genesio, sulla Sp.193 La Provincia di ha program- strade più trafficate e strategiche per la viabilità che si bis zona Sairano - per circa 3000 metri. Altri mato, proprio nei giorni scorsi, gli trovano in stato di ammaloramento. Alcune di queste interventi minori sono previsti in Oltrepo, interventi di asfaltature per un tota- si trovano anche in Oltrepo Pavese e saranno oggetto e Pavese. Complessivamente verranno asfaltati circa le di 1.320.000 euro, di cui 800.000 di rifacimento in alcuni tratti: si interverrà, ad esem- 20 km su un totale di oltre 2000 km di strade pro- con risorse proprie e 520.000 con ri- pio, sull’ex statale 10 a Montebello della Battaglia vinciali; i lavori saranno diversificati a seconda della ATTUALITA’ sorse regionali. Il piano di interventi per circa 900 metri, sulla tangenziale di Casteggio situazione del piano viabile e del sottofondo. In al- è già stato approvato dalla giunta e per 500 metri, sulla ex SS.617 “Bronese” ad Alba- cuni casi riguarderanno solo la stesa del tappetino di a breve partiranno le procedure per redo Arnaboldi per 500 metri. Al di fuori dell’Oltre- usura, in altri la ricarica di binder di alcuni centime- l’aggiudicazione dei lavori. po, sono previsti lavori sulla ex SS.35 a San Martino tri e in altri ancora un risanamento con fresatura del “Quest’anno, pur con le enormi dif- Siccomario, zona distributore Q8 per 200 metri, sulla sottofondo. In tutti i tratti oggetto di intervento sarà ficoltà di bilancio date dalla pressoché mancanza di ex SS.211 “della Lomellina” in Comune di Mortara previsto il rifacimento della segnaletica orizzontale. risorse delle spese correnti per le manutenzioni or- per 1.500 metri e in Comune di San Giorgio Lomelli- “Sappiamo perfettamente che vi sono altre situazio- dinarie e pure in presenza di un rigido patto di sta- na per 200 metri, sulla ex SS.596 a per 500 ni sulle quali si dovrebbe intervenire ma purtroppo i bilità che non ci permette di usare le risorse per ma- metri, sulla ex SS.412 a Santa Cristina per 500 metri, fondi a disposizione per ora sono solo questi; se ver- nutenzioni straordinarie, si è riusciti a programmare sulla ex SS.494 in Comune di per 400 me- rà allentato il patto di stabilità, metteremo in campo alcuni interventi sul territorio provinciale – afferma tri, sulla ex SS.234 a Santa Cristina (rotonda logistica le altre risorse per ora congelate per proseguire in l’assessore provinciale ai Lavori Pubblici, Maurizio AF) per 100 metri, sulla Sp.193 “Parpanese” tra Ba- un programma che la giunta ha già deliberato quale Visponetti -. Tenendo conto delle risorse a disposizio- dia Pavese e per circa 1.000 metri, sulla progetto preliminare per 4 milioni di euro” conclude ne abbiamo dovuto privilegiare le situazioni più ur- Sp.199 tra Zagonara e per circa 1500 metri, l’assessore Visponetti. Concorso Ippico a Salice: si o no? di Nilo Combi alberghi “erano” già pieni di clienti termali, perché i cavalli facevano cattivo odore, perché i cavalieri ed il Sono oramai 10 anni che non si disputa più il concor- loro personale non spendevano più “come una volta” so ippico a Salice Terme, manifestazione che con il nei locali pubblici etc etc; passare degli anni eè diventata sempre di più basso F) Il pubblico presente al concorso ippico dimi- profilo. Ora il nuovo sindaco di Godiasco Gabriele nuiva ogni anno e la crisi era iniziata nei primi anni Barbieri, in una intervista pre-elettorale ad una televi- 90, dove si decise di non far più pagare l’ingresso, sione locale ed a più riprese, ha affermato che ha “un perché costava di più organizzare le strutture per far sogno”: riportare a Salice il concorso ippico. Un so- pagare di quanto si incassava, ebbene anche con l’in- gno? Un’ideale lodevole? Un’idea sbagliata? Un’idea gresso libero, il pubblico era sempre meno, c’era un irrealizzabile? Le opinioni sono e saranno molte, di- po’ di gente la domenica pomeriggio, ma non molta verse e discordanti, forse vale la pena prima, per cor- di più di quella che normalmente era presente in tale rettezza, dire perché il concorso ippico a Salice – “ Il giornata nel parco. settembre equestre Salicese” - non si è più disputato, Questi sono i motivi veri, essenzialmente quindi soldi essenzialmente per che non c’erano e non si potevano reperire, perché A) I costi, che erano diventati superiori ai ri- del concorso ippico a Salice, ed anche in Italia, non cavi, perché nessuno sponsor era più interessato ad interessa più a nessuno, se non in modo secondario investire sul concorso ippico e Salice non è un caso poca gente è interessata a Piazza di Siena, ma proprio isolato, basta vedere come è ridotta l’ippica in Italia; poca… e non è una questione di uomini, è questione B) Le strutture, Salice non aveva box fissi, di epoche e di interesse. quindi bisogna affittarli, con un costo molto alto, e Ora si pensa di rifarlo, ottimo, prima bisogna pensare posizionarli nell’area dell’ex teatro tenda, ora area a rifare la staccionata del Parco Lanzuolo, poi a risi- del dancing La Spiaggia, inoltre mantenere il cam- che lo seguivano quando c’erano Panatta, Barazzutti stemare il fondo del parco Lanzuolo, poi vedere dove po Lanzuolo secondo gli standard minimi necessari etc, così è per l’ippica ed il salto ostacoli in particola- mettere i box, quindi trovare circa 100 mila euro per ad un concorso ippico era molto oneroso, così come re. Basta chiedere a 100 persone in una pubblica via, organizzare il concorso… mantenere in efficienza gli ostacoli, che necessita- anche di Salice, chi è il più forte cavaliere italiano e Forse vale la pena concentrarsi su altre poche mani- vano di una continua manutenzione ed un continuo forse una, dico una proverà a fare un nome, speriamo festazioni che ora, giusto o sbagliato che sia, sono più ammodernamento, non ultimo bisognava ogni anno non dica D’Inzeo e Mancinelli perché sono passati a di moda ed attirano più gente, forse l’enogastrono- costruire un ponte “volante” sullo per per- miglior vita!; mia, il calcio o il ciclismo, perché se Salice Terme mettere ai cavalli di raggiungere il parco delle Terme, D) Molti di quelli che ora dicono “che pecca- vuole “provare” a ridiventare la capitale turistica essendo pericoloso far circolare sulla pubblica via un to non ci sia più il concorso ippico” ed altre affer- dell’Oltrepo, non deve cadere in quello che si sente così grande numero di cavalli e con flusso giornaliero mazioni simili, ripeto molti, erano ai tempi, nei vari dire, importante è fare qualche cosa, perché piuttosto pressochè continuo; comitati “dame e patroni” …. Al momento nel quale che fare delle sciocchezze, per usare un’eufemismo, C) Nonostante la presenza di un buon numero sono mancate le coperture finanziare per continuare è meglio ponderare bene le poche risorse e dedicarle di partecipanti, il livello qualitativo era sceso, ma non la “tanto amata” e lodevole iniziativa del Settembre a poche e selezionate manifestazioni ad alto livello di a Salice, ma in tutta Italia. Purtroppo i fratelli D’Inzeo Equestre Salicese, sono spariti ……era il momento di carattere nazional – popolare (non c’è da vergognarsi e Mancinelli non ci sono più e come in ogni sport, se mettere mano al portafogli!; per questo, anzi ) che attirino pubblico piuttosto che non c’è il campione, il pubblico perde interesse e non E) Pochi ora si ricordano, ma qualcuno si, come manifestazioni di nicchia, sempre per usare un eufe- segue più le manifestazioni, è un fatto ciclico di ogni alcuni o molti albergatori o gestori di esercizi pubbli- mismo, che portano 300 persone. Ecco il concorso sport. Chi ora segue lo sci? Un decimo delle persone ci, dimostravano una sorta di scetticismo, non se non ippico è una manifestazione di nicchia e sperare di che lo seguivano quando c’erano Thoeni, Gros, Tom- avversità, ma scarsa sopportazione per il “Settembre farlo ritornare come ai tempi di D’Inzeo e Mancinelli ba etc. Chi segue il tennis? Un decimo delle persone Equestre Salicese”, perché era a Settembre quando gli è appunto un sogno. il Periodico 5 LUGLIO 2014 INIZIATIVA SIGNIFICATIVA PER UNA BAND VOGHERESE, “ROCK’N’BEER IN LOVE”

Un cd il cui ricavato sarà devoluto per la ATTUALITA’ ricerca sulle malformazioni polmonari di Gianluca Giaconia molto rare che possono capitare ad un bambino su che mi hanno aiutato tantissimo du- 35.000 e negli ultimi anni il numero è in aumento, an- rante la gravidanza, quindi ho deciso Rock’n’Beer in Love è il nome del gruppo e del pro- che grazie agli ecografi e agli strumenti specializzati di dare vita a questa associazione a getto istituito da una band vogherese che, iniziando all’interno degli ospedali. Il nostro scopo è quello partire dall’11 febbraio 2013, otte- per scherzo e componendo un cd musicale con can- di aiutare le famiglie come sostegno, nel senso che nendo un maggior riscontro da parte zoni simpatiche e significative, andrà a costituire possono rivolgersi a noi 24 ore su 24. Solitamente le degli ospedali”. un’azione benefica per l’associazione Bambinicon- malformazioni polmonari vengono scoperte durante Qual è il messaggio che vuole lan- laccam, nata a Voghera con lo scopo di occuparsi dei la gravidanza, periodo nel quale noi assistiamo la ciare? bambini colpiti da malformazioni polmonari conge- mamma. Per combattere queste malformazioni è ne- “Vogliamo dedicarci alla ricerca per- nite. Presso il pub “Birroteca Sopra La Media” abbia- cessaria un’operazione per poter guarire, quindi tutti ché delle malformazioni polmonari si mo incontrato uno degli ideatori del gruppo, Miller i bambini vengono operati in tenera età, dalla nascita sa ancora molto poco, in quanto sono Ogadri, e la presidente dell’associazione Marilù Nas- (quindi per i casi più gravi) ai 6 mesi di età, mentre rare. Bisogna impegnarsi e sapere di sano per parlare di questa importante iniziativa. raramente l’operazione avviene ad un anno di età”. più cosicché ogni ospedale sia in grado di fornire la Con Miller Ogadri, la voce del gruppo, andiamo a Quali sono gli altri compiti principali? stessa risposta, concreta ed efficace perché la malat- ripercorrere gli inizi del vostro progetto. “Forniamo inoltre aiuti nel trovare gli alloggi a colo- tia si può combattere. Nei piccoli ospedali è ancora “Tutto è nato in una sera di fine novembre tramite ro che non dispongono delle risorse economiche suf- consigliato l’aborto, la malformazione si scopre so- uno scambio di messaggi su whatsapp con il chitar- ficienti perché sono presenti pochi ospedali specializ- litamente attorno alla 20° settimana e nel 90% dei rista Roberto Semini, relativi alla canzone, a tratti zati in Italia. Abbiamo un grosso progetto di ricerca, casi si può curare, quindi è giusto che si dicano le un po’ sciocca, che ha parecchi titoli “Venga, venga che partirà in futuro, con l’ospedale di Pavia, basato cose come stanno. Purtroppo ci sono stati dei bambi- signorina”, “Leggerissima brezza” o “Pericolosa- sullo studio di un polmone. Si tratta di un progetto in- ni che non ce l’hanno fatta, ma il 90% costituisce una mente pericolosa”. Questa canzone ha cominciato teressante, con un costo, pero’, pari a 160.000 euro, percentuale molto alta e bisogna avere un protocollo a colpire i birrai e i frequentatori del mio locale, il quindi siamo molto contenti di trovare persone che unico per le malformazioni polmonari. E’ significa- pub “Birroteca Sopra La Media”, e da lì è nato il ci vogliono aiutare. Non cerchiamo di ricevere una tiva, facendo riferimento alla collaborazione con il progetto “Rock’n’ Beer in Love”, il nome del nostro cifra del genere, ma vogliamo contribuire tramite gruppo “Rock’n’Beer in Love”, la canzone presente gruppo. Il nome indica il genere a cui ci avviciniamo, l’acquisto di un macchinario, necessario per questo nel cd “Come una favola”, scritta con il pensiero ri- la bevanda che ci accomuna, tipica dei pub, e l’amore progetto, con un costo di 3.000 euro. Lavoriamo in volto a ciò che provano le donne durante l’operazio- con cui ci impegniamo per fare del bene, riferendoci favore delle famiglie tramite la pubblicità e la raccol- ne. Si tratta di una canzone seria che rispecchia a quindi al nostro impegno in favore dell’associazione. ta fondi, in quanto distribuiamo gratuitamente il ma- pieno la nostra realtà”. Abbiamo quindi utilizzato questa forma di diverti- teriale e dei volantini, mento per aiutare qualcuno e, tramite vari contatti, oltre ad un libretto in- siamo arrivati a conoscenza di Marilù Nassano e del- formativo sulla malat- la sua associazione”. tia. Disponiamo di un Come avete agito? gruppo su Facebook, “Siamo arrivati a comporre un cd, “Goldrake and che risulta essere il friends”, che prende il nome dal nostro eroe passato modo più semplice per (Goldrake appunto) con l’idea che i cartoni animati trovare gli utenti e le di adesso non hanno lo stesso valore di quelli di una persone interessate, e volta. Lo slogan, che coincide con il titolo di una del- vi può essere la possi- la quattro canzoni presenti, è “Peppa Pig non vale bilità di aiutarsi, gra- Goldrake”. Con le vendite del cd vogliamo raggiun- zie anche ai confronti. gere entro settembre un ingente ricavato da donare Siamo sempre reperi- all’associazione; attualmente sui 500 cd prodotti ne bili a qualsiasi ora, le sono stati venduti 370. Oltre al cd, vendiamo anche nostre mamme vanno le magliette nelle serate in cui siamo protagonisti e negli ospedali a tro- presso il mio locale”. vare le famiglie. Più Da chi è composta la vostra band? che un’associazione “Nella band possiamo contare su 13 – 14 musicisti, rieniamo di essere tra cui spiccano due professionisti, Giacomo Lam- proprio una grande pugnani ed Eros Cristiani, io invece canto e scrivo i famiglia”. testi. In questo progetto ci sono tante persone che si Per quale motivo ha occupano della vendita delle magliette e ci sono dei deciso di intrapren- birrai rinomati a livello nazionale che hanno prodot- dere questa impor- to una birra, “che belle cose”, il cui ricavato anche tante iniziativa? qui andrà devoluto all’associazione. Il nostro cd, tor- “Mio figlio era affetto nando al discorso precedente, è molto noto a Roma, da una malformazione in quanto sta spopolando nei pub che puntano sulla polmonare e quando birra artigianale, mentre in Oltrepo siamo ancora ho avuto a che fare poco conosciuti. All’interno del gruppo canta una con tale patologia ho bambina di 5 anni e mezzo, Giada, la nostra “stel- capito che per una la” che ha dato origine al progetto, grazie alla sua famiglia è sempre voce particolare. Vorrei citare, tra gli altri, Valentina importante un soste- Stevano, Cludia Poggi, Eleonora Voghera che si oc- gno da parte di una cupano della vendita delle magliette ed Eros Mies, il persona comune con tipografo”. cui confidarsi senza Marilù Nassano è la presidente dell’associazione problemi. Ho avuto Bambiniconlaccam. Ci presenti le linee guida? un gruppo di mamme “Noi ci occupiamo dei bambini colpiti da malforma- americane aventi i fi- zioni polmonari congenite. Si tratta di malformazioni gli vittime della Ccam, il Periodico 6 LUGLIO 2014 Pace fatta tra Barbieri e la Lega Fiocchi: “Ecco come ho lasciato l’assessorato ai servizi sociali” di Serena Simula

La tempesta è passata e il sole par- rebbe essere tornato a splendere su palazzo Gounela. Dopo le accese di-

VOGHERA scussioni, le minacce e la sfiorata crisi di maggioranza delle scorse settimane ora tra la Lega Nord e il sindaco Carlo Barbieri sembra che pace sia fatta: ac- cantonata (almeno per ora) la richie- sta di primarie per le amministrative 2015, il Carroccio si è ritirato in buon ordine e all’avvocato Giuseppe Fiocchi (il suo unico rappresentante in Giunta, a cui era stata revocata la delega ai servizi sociali ma non quella alle politiche del lavoro) è stato offerto l’assessorato all’urbanistica (precedentemente affidato a Delio Todeschini). Reti- cente sulla bufera appena trascorsa, lo abbiamo in- contrato per commentare con lui la condizione in cui attraverso un’attestazione del consolato competen- cinque alloggi) e abbiamo destinato 180 mila euro per ha lasciato i servizi sociali vogheresi. te. Questa nuova norma ha ovviamente diminuito gli la risistemazione di altri 15 appartamenti comunali». Che situazione si troverà ad affrontare il suo suc- aiuti destinati agli stranieri (che da 207 nel primo E per l’assessorato all’urbanistica ha già qualche cessore? semestre del 2013 sono scesi a 90 nel secondo e a idea? «Sicuramente una situazione difficile, data però 125 nel primo semestre del 2014 mentre il numero «Per la verità, avendo appena ricevuto la delega, non non dall’operato del Comune quanto dal momento degli extracomunitari inseriti nelle graduatorie per le ho ancora ben chiara la situazione dell’urbanistica drammatico che stiamo vivendo a livello nazionale, case popolari è passato da 75 a 53) a vantaggio de- ma al momento credo che si dovrebbe valorizzare che si ripercuote fisiologicamente anche sul piano gli italiani in generale e dei vogheresi in particolare. maggiormente l’area Pip di Medassino per promuo- locale. Certamente consegno al mio successore un Inoltre, a fine maggio, l’assemblea dei piani di zona vere l’insediamento di nuove attività produttive». assessorato ai servizi sociali in condizioni migliori di cui il comune di Voghera è capofila ha aumentato Un commento sulla vicenda che vi ha opposto al di quelle in cui l’ho trovato, un assessorato che ha gli stanziamenti a favore degli anziani e dei disabili». sindaco Carlo Barbieri? messo al primo posto le necessità dei vogheresi intro- Quali problemi non è riuscito a risolvere? «Si è trattato solo di un malinteso originato da un ducendo un nuovo provvedimento per cui ai cittadini «Quelli che non potevo risolvere, legati principal- fraintendimento relativo a dichiarazioni rilascia- extracomunitari non basta più un’autocertificazione mente alla disoccupazione dilagante per cui avrei vo- te da parte di esponenti del mio Partito sull’ipotesi per beneficiare degli aiuti comunali. Grazie al prov- luto (cosa che probabilmente farò nei prossimi mesi) di procedere alle primarie di coalizione prima delle vedimento che ho fortemente voluto in sintonia con proporre delle borse lavoro. Per gli altri abbiamo fat- prossime elezioni. Personalmente non ho mai pensato la sezione vogherese della Lega Nord, oggi gli ex- to il possibile: per evitare lo sfratto ai morosi abbia- all’ipotesi di farle e non ho alcun pregiudizio in me- tracomunitari per poter usufruire dei buoni spesa o mo pagato una o due mensilità ai padroni di casa, per rito ma sono contento che la tensione si sia risolta e ottenere un alloggio popolare devono documentare l’assegnazione delle case abbiamo sollecitato costan- che i rapporti tra la Lega e il sindaco Barbieri siano la loro situazione economica nella nazione d’origine temente l’Aler (che ci ha recentemente consegnato tornati normali».

UNA BICICLETTATA IN GIRO PER LA CITTA’ PER PROMUOVERE L’ASSOCIAZIONE Grande festa dell’Avis a Voghera di Stefania Bertonazzi

Torna per il quinto anno consecutivo la passeggiata in bici organizzata dall’Avis di Voghera con il patro- cinio dei Comuni di Voghera e e la collaborazione dell’Auser cittadino. Lo scopo era quello di promuovere l’attività del sodalizio peren- nemente alla ricerca di nuovi donatori di sangue, e di invitare ad uno stile di vita più sano e meno sedenta- rio. Rimandata per maltempo, lo scorso 22 giugno, con partenza in Duomo, a Voghera, oltre 130 persone, soci Avis e non solo, hanno aderito a questa iniziativa che ogni anno vede aumentare il numero dei parteci- panti. Giornata pensata, voluta ed interamente offerta dal gruppo Avis di Voghera, libera a tutti i cittadini, coordinata ed organizzata dal consigliere Maurizio Barbieri, in carica da 2 anni, ma socio da oltre 40 con al suo attivo più di 130 donazioni. Dopo la partenza, si sono percorse numerose vie cit- tadine sino ad arrivare a per un ricco ristoro presso la Cantina Sociale. Buffet a base di tipicità lo- Ferretta, hanno raggiunto il centro Vogherese con di- Il gruppo Avis, nel nome di Maurizio Barbieri, ha vo- cali e di etichette di vino dell’Oltrepò. rezione Via Cignoli dove, presso il centro AUSER, ad luto ringraziare la Protezione Civile ed il gruppo della A sosta terminata, i partecipanti, percorrendo Strada attenderli il consueto rinfresco finale. Croce Rossa per la perfetta riuscita della giornata. il Periodico 7 LUGLIO 2014 INTERVISTA AL NUOVO ASSESSORE ALLE POLITICHE SOCIALI, BAGGINI “In giunta per risolvere i problemi VOGHERA legati al lavoro, case e povertà” di Serena Simula tuare un progetto su cui al momento non voglio sbilanciarmi ma che, se Moreno Baggini è il nuovo assessore alle politiche venisse approvato, potrebbe asse- sociali del comune di Voghera. Trentasei anni, spo- gnare sedici borse lavoro. Quanto sato con tre figli piccoli, da anni era vice direttore alle case popolari è il momento di della Caritas diocesana e presidente della consulta alzare la voce con l’Aler, che deve del volontariato vogherese, ruoli (che per accettare finirla di assegnare le case con il l’incarico di assessore ha deciso di lasciare) grazie contagocce e solo in blocco, ma ai quali ha potuto conoscere a fondo la realtà sociale deve cominciare a consegnarle non dell’Oltrepò. Chiamato dal sindaco Barbieri in veste appena sono disponibili. Sempre a di tecnico e non di politico, Baggini ha riflettuto a questo proposito, poi, è mia intenzio- lungo sulla risposta da dare al primo cittadino e solo ne assegnare due appartamenti alla dopo qualche giorno di tentennamento ha deciso di gestione delle emergenze. In ultimo cimentarsi nell’impresa. le nuove forme di povertà, prime fra tutte il gioco Come ha superato l’indecisione? d’azzardo: a questo riguardo non ho in mente una «Prima di tutto parlandone in famiglia, poi confron- politica repressiva, non toglierò tutte le macchinette tandomi con la Curia, con il mondo dell’associa- dai bar, ma ho intenzione di lavorare sulla preven- zionismo locale e con tanti cittadini che mi hanno zione e sul recupero di chi è già dipendente». subito dimostrato tutto il loro sostegno morale. Per quanto potessi essere dubbioso all’idea di entrare da tecnico in una giunta politica con solo dieci mesi di lavoro davanti, l’entusiasmo e l’appoggio dimo- stratomi da tutti mi ha convinto a correre il rischio, lasciando i miei incarichi (tra cui quello di garante dei diritti dei detenuti) e mettendomi a disposizione della comunità vogherese. Ovviamente per accetta- re ho posto una condizione fondamentale: quella di essere indipendente, di poter lavorare in pace senza condizionamenti politici di sorta». Nessuno l’ha osteggiato in questa scelta? «Osteggiato no ma qualche commento negativo l’ho ricevuto da diverse parti. Qualcuno mi ha detto che così facendo mi sono bruciato, che avrei dovuto aspettare e candidarmi in qualche lista alle pros- sime elezioni. Io però non sono d’accordo: prima di tutto perchè non appartengo a un partito e in se- condo luogo perchè il momento di agire è adesso, non tra un anno. Per come la vedo io mi è stato chiesto di fare qualcosa per la mia città e ho accet- tato esclusivamente per il bene dei miei concittadi- ni, soprattutto di quelli che si trovano in maggiori difficoltà: credo di poter svolgere un buon lavoro coinvolgendo la comunità e avvicinando le persone (specialmente i giovani) alle istituzioni semplice- mente rispondendo alle loro necessità». Come sono state le prime settimane da assessore? «Per la verità non molto diverse dal solito: per chi come me si è sempre occupato di questioni sociali si tratta solo di continuare a lavorare come ho sempre fatto, pensando a nuovi progetti e risolvendo pro- blemi pratici. Ciò a cui davvero dovrò abituarmi è la diversità dei tempi tra privato e pubblico: quan- do nel privato si presenta un problema lo si risol- ve immediatamente, mentre nel pubblico bisogna fare i conti con la burocrazia, con la politica, con la macchina comunale e con tante altre cose che non permettono provvedimenti rapidi. La mia sfida personale, infatti, sarà quella di smentire chi mi ha detto che “In dieci mesi non riuscirai a fare niente” e dimostrare che è invece un tempo ragionevole per riuscire a realizzare tante cose». Quali sono le emergenze a Voghera? «Al momento direi che sono tre: il lavoro, le case e le nuove forme di povertà. Nel primo caso ho in mente di far riprendere l’attività della consulta per il lavoro (che c’è ma è come se non ci fosse) e di at- il Periodico 8 LUGLIO 2014 il Periodico 9 LUGLIO 2014 IL SEGRETARIO DEL PARTITO DEMOCRATICO SCENDE IN CAMPO Garofoli: “Speriamo che anche Voghera segua l’onda del successo del Pd” VOGHERA di Serena Simula

A Voghera, alle ultime elezioni europee, il Partito De- mocratico ha vinto con il 41,4% dei voti, addirittura un soffio in più rispetto al dato nazionale del 40,81%: un successo senza precedenti che se non assicura niente per le elezioni comunali del prossimo anno, fa quantomeno ben sperare alla sezione locale del par- tito guidata da Enzo Garofoli. Lo abbiamo incontra- to per commentare il risultato e per farci raccontare in che modo il PD affronterà l’imminente campagna elettorale. Allora, soddisfatti del risultato? «Direi proprio di si! Anche se probabilmente si tratta di un voto dovuto per lo più all’effetto Renzi e poco indicativo per il prossimo anno è sicuramente un ot- timo risultato che ad essere del tutto sinceri non ci aspettavamo». Siete quindi ottimisti per il 2015? Enzo «Certo che sì. Se andassimo a votare adesso il PD Garofoli sarebbe senza dubbio il primo partito vogherese e per quanto io non abbia la presunzione di aspettarmi un 40% anche tra un anno senza dubbio si tratta di un primo incoraggiante segnale». Forza Italia ha preso il 18,3%, la Lega (che po- trebbe entrare nuovamente in coalizione con il partito di Berlusconi) l’11,2%, mentre il Movi- mento Cinque Stelle si è assestato sul 16,2%. Tra i consiglieri comportandosi così in maniera assoluta- un ruolo in una eventuale giunta di centrosinistra». vostri avversari chi temete di più? mente scorretta. Se già non nutrivo grande stima nei Parliamo un po’ di programmi. A che punto siete? «Per la verità l’unico mio timore è che Voghera non suoi confronti, quest’atto non mi ha certamente fatto «Lo abbiamo quasi completato: ci presenteremo alle voglia cambiare. Per quindici anni questa città è sta- cambiare idea». prossime elezioni con una lista snella fatta di punti ta gestita dal centrodestra secondo principi esclusi- E della sua scelta di sostituire Fiocchi con Baggini attuabili, non con il solito elenco di sfide utopistiche. vamente clientelari che hanno portato all’accumulo cosa ne pensa? Innanzitutto punteremo sulla questione morale dicen- di debiti enormi (basta pensare al Pala Oltrepò) e ho «Se avessi dovuto scegliere un assessore ai servizi so- do basta ai clientelismi e alle gestioni personali della paura che i vogheresi non se ne siano resi del tutto ciali di indiscussa competenza anche io avrei scelto cosa pubblica, poi ci saranno una revisione dell’ur- conto. Personalmente non ho nulla contro il Movi- Moreno Baggini: capisco quindi la proposta avan- banistica e della viabilità, una maggiore attenzione mento: abbiamo spesso combattuto per le stesse bat- zata da Barbieri, non capisco invece perchè Baggini ai commercianti e una politica ecologica diversa sul- taglie e nutro per loro il massimo rispetto, motivo per abbia accettato (seppur da tecnico) l’incarico a dieci la differenziata. Chi accetterà i nostri punti sarà il cui una vittoria pentastellata non mi dispiacerebbe mesi dalle prossime elezioni rischiando così di bru- benvenuto in coalizione». nemmeno lontanamente quanto un Barbieri bis». ciarsi politicamente». E riguardo al candidato sindaco? Ultimamente la sua opinione sull’operato del primo Non sarà che lo volevate voi in squadra? «Ci sono tanti nomi che circolano all’interno del cittadino è diventata ancora più negativa o sbaglio? «Mentirei se dicessi che non avevamo preso in con- partito tra cui (per dirne un paio) Paolo Gramigna «Durante la crisi con la Lega, quando non si capiva siderazione il suo nome per le prossime elezioni, so- (attuale assessore provinciale ai trasporti) e Piere- se Fiocchi fosse ancora assessore o meno, il sindaco prattutto dopo le forti opinioni espresse da Baggini zio Ghezzi (ingegnere e direttore generale di “Linea ha fatto una cosa gravissima: oltre a non aver co- dopo i tagli (voluti proprio dalla Lega) ai fondi desti- più”, società della holding Linea group), ma stiamo municato la revoca, in sede di consiglio comunale nati agli stranieri. Ora come ora, dopo questa com- valutando attentamente la possibilità di scegliere si è rifiutato di rispondere alle domande dirette dei promissione, è molto meno probabile che possa avere qualcuno di esterno al PD». il Periodico 10 LUGLIO 2014 PARLA IL CONSIGLIERE COMUNALE GIUSEPPE MOSCARIELLO “A Medassino si prepara una comunità alloggio per i ragazzi disabili” di Serena Simula «Si, la nostra consulta per i problemi sociali (presie- duta dal più che competente Moreno Baggini) è un Partirà a giorni la gara d’appalto organo che funziona bene e con cui l’amministrazio- per la realizzazione a Medassino, di ne comunale si confronta continuamente. Per come la fianco al centro diurno dell’Anffas vedo io, poi, la politica non è altro che un’evoluzione (Associazione Nazionale Famiglie di del volontariato e così come chiedo all’opposizione VOGHERA persone con disabilità intellettiva e/o di avanzare proposte e non solo lamentele così fac- relazionale) di una comunità alloggio cio anche con i membri della consulta i quali a volte destinata ai ragazzi disabili. A super- hanno lo stesso atteggiamento ipercritico e poco co- visionare le diverse fasi del progetto struttivo». ormai pronto a partire Giuseppe Mo- A riprova del fatto che lei non riesce proprio a star scariello, per l’occasione nella dupli- fermo c’è la creazione, risalente a un paio di mesi ce veste di consigliere comunale (Forza Italia) e di fa, del “Club Forza Silvio- Grande Voghera” di cui vicepresidente della sezione vogherese dell’associa- lei è presidente. zione: lo abbiamo incontrato per farci illustrare nel «Si, si tratta di un club affiliato a Forza Italia che dettaglio la nuova opera e per commentare l’operato condividendone i valori si propone di rilanciarne dell’amministrazione comunale. l’attività politica così come suggerito qualche tem- In cosa consisterà esattamente questa comunità po fa dallo stesso Silvio Berlusconi. Scopo concreto è alloggio e chi potrà usufruirne? dell’Anffas ci siamo trovati di fronte a genitori pre- quindi quello di creare un gruppo (al momento siamo «Quella che verrà allestita spero entro l’autunno occupati per il futuro dei propri figli disabili e questa una trentina ma speriamo almeno di triplicare) i cui sarà una sorta di casa famiglia: composta di dieci struttura, realizzata grazie ad un generoso lascito di membri possano confrontarsi e mettere insieme delle posti letto (otto fissi e due di sollievo per brevi sog- 678 mila euro, è la risposta alle loro richieste. Sarà proposte da presentare in consiglio comunale». giorni) ospiterà i portatori di handicap i cui genitori un ambiente accogliente e familiare in cui i ragazzi Secondo il suo punto di vista qual’è la maggiore non fossero più (vuoi perchè troppo anziani o peggio divideranno stanze doppie e in cui si spera possano necessità di Voghera? perchè scomparsi) nelle condizioni di prendersene sentirsi come a casa. Ovviamente non potrà essere «Voghera ha bisogno di essere rilanciata dal punto di cura. A gestire la struttura non sarà direttamente gratuita la permanenza nella comunità ma il comune vista turistico, culturale e commerciale in un’opera- l’Anffas ma una neonata associazione formata da do- è più che disposto a coprire parte dei costi». zione che veda tutti gli operatori di settore e tutte le dici genitori e chiamata “Dopo di noi con noi”, un Lei fa parte di diverse associazioni ma è anche parti politiche impegnate per valorizzarne le risorse. nome che allude al motivo per cui abbiamo deciso membro del consiglio comunale: c’è comunicazio- Se un progetto di questo genere venisse proposto (an- di realizzare quest’opera: spesso, infatti, noi membri ne tra volontariato e politica? che dall’opposizione) sarei il primo ad appoggiarlo». il Periodico 11 LUGLIO 2014 L’ESPONENTE DELL’ITALIA DEL RISPETTO SCIOGLIE LE RISERVE Fabio Aquilini esce allo scoperto: “Sarò candidato sindaco per Voghera” VOGHERA di Alessandro Disperati

Mentre le grosse coalizioni, impegnate a sondare gli umori interni discutono di primarie, Voghera ha il suo primo candidato sindaco ufficiale in vista delle elezioni 2015. Si tratta di Fabio Aquilini, fondatore e leader del movimento civico L’Italia del Rispetto, che correrà per la poltrona numero uno di palazzo Gou- nela la primavera prossima. Classe 1965, un passato da consigliere comunale nel lontano 1993, è commer- ciante di carta all’ingrosso e rappresenta, a tutti gli effetti, l’“homo novus” della politica iriense. Aquilini, ci racconti qualcosa di lei e delle motiva- zioni che l’hanno spinta a scendere in campo fon- dando un movimento civico. “Vivo e lavoro a Voghera con la mia famiglia da sem- pre, i miei amici sono vogheresi, quindi posso dire Fabio Aquilini di essere vogherese doc. Sono reduce da 20 anni di ricerca interiore, un percorso legato alle discipline orientali che mi è costato sofferenza ma che mi ha portato a comprendere al meglio il valore dell’esi- stenza umana. Nel maggio del 2013 ho deciso di ri- entrare in politica perché sentivo la necessità di tra- smettere quanto imparato mettendolo in pratica nel per i restanti settori, che dovranno essere coerenti sua strada, ma noi continuiamo a batterci e ad ap- “mondo reale”. Ho fondato un movimento civico per- con i valori del movimento e avere competenze speci- poggiare le battaglie che riteniamo giuste”. ché il sistema dei partiti ha fallito, legato com’è alle fiche nelle materie di cui si occuperanno”. In città è girata voce di un vostro possibile appog- sole logiche di potere, e l’ho chiamato “L’Italia del In questi mesi avete già dato numerose battaglie, gio al centrodestra. In vista delle prossime elezioni Rispetto” perché credo che la base di ogni migliora- partendo dalla sicurezza per arrivare al tema delle prevedete apparentamenti? mento politico, sociale ed economico non possa pre- scuole. Lo strumento scelto è quello della petizio- “Nel modo più assoluto. Noi correremo da soli. Sia- scindere dal rispetto intimo verso sé stessi e il pros- ne. Ci può raccontare come sta andando? mo disponibili a dialogare con chiunque abbia idee simo. Quello che manca alla politica oggi è l’umiltà “Per un movimento neonato la prima necessità è da proporre, ma non ci alleeremo con nessuno. Non di riconoscere il ruolo fondamentale che deve avere farsi conoscere. La nostra idea di base è comunica- ci riconosciamo nell’attuale sistema dei partiti, dove la cittadinanza”. re vicinanza e disponibilità di ascolto ai concittadi- conta tutto tranne che l’idea”. Lei ha un passato leghista alle spalle. In che rap- ni, quindi il primo passo è stato scendere in piazza, Quali saranno i capisaldi del vostro programma porto si sente con esso? essere presenti attraverso i banchetti. Parlando con elettorale? “Nessuno. Ho iniziato la mia esperienza politica nel le persone ci siamo resi conto di numerosi disagi, e “Il lavoro, con incentivi e sgravi fiscali alle aziende 1993, da tesserato della Lega Nord, una forza poli- abbiamo scelto lo strumento della raccolta firme per che intenderanno investire sul territorio, la sicurezza, tica che – all’epoca – sembrava aspirare al cambia- appoggiare richieste o supportare progetti. Lo abbia- con il potenziamento del servizio di controllo sul ter- mento. Nello stesso anno fui eletto consigliere comu- mo fatto in ambito sicurezza, per chiedere l’approva- ritorio (è impensabile che i vogheresi non si sentano nale sotto la giunta Ferrari, ma dopo un paio d’anni zione di un corpo di volontari in divisa da affiancare al sicuro nella loro città e neppure nelle loro case) e mi accorsi che le cose in politica non andavano come alle forze dell’ordine, lo abbiamo fatto per i buoni la cultura: riapertura del teatro sociale, ma soprat- speravo e credevo. Non c’era spazio, nel partito, per mensa scolastici per rendere più efficiente il servizio tutto spazio a chi ha idee e talento artistico. Compito chi non era “allineato”. Per quello insieme a un informatico, lo abbiamo fatto per avere un mercato di una buona amministrazione non deve essere quello gruppo di altri consiglieri fuoriuscimmo dalla Lega domenicale. Attualmente lo stiamo facendo per chie- di imporre manifestazioni pseudoculturali dall’al- e formammo quello che venne chiamato il “gruppo dere al Comune di installare un dissuasore di veloci- to, bensì dare a chi è artista (a Voghera ne abbiamo del peperone”. Insieme alla minoranza sfiduciammo tà in fondo a via Barbieri, nei pressi di strada Valle, moltissimi, dai musicisti agli scrittori) lo spazio per il sindaco Ferrari”. dove molti residenti lamentano l’eccessiva velocità esprimersi, essendogli grati perché lo fa nella sua cit- Il suo movimento si professa “apartitico”, ma do- delle auto. Molto spesso il Comune tira dritto per la tà, non facendolo sentire in debito”. vrà pure aver un fondamento ideologico… “Diciamo che la nostra moderazione e la nostra pro- pensione all’equilibrio ci rendono forse associabili SODDISFAZIONE PER L’ENPA alle socialdemocrazie nord europee. Ci interessano il welfare e il benessere comune, non gli eccessi urlati”. Apprezzamenti per il canile Lei si candida a sindaco con largo anticipo, ma ha anche già iniziato a presentare la sua ipotetica squadra di Governo. Come mai tanto anticipo e a di Voghera che punto è la messa a punto del suo team? Std news, rivista ufficiale dell’associazione europea “Save the dogs”, celebra il canile di Voghera, gestito “La nostra idea è portare trasparenza in politica. Per dall’Enpa, come uno dei “paradisi italiani” per i cani romeni. La sezione Enpa di strada Folciona è infatti questo abbiamo scelto di giocare a carte scoperte da uno dei 20 rifiugi italiani che ospitano i cani provenienti dalla Romania e salvati dallo sterminio. Alcuni subito, puntando sulla presentazione di persone che anni fa il canile è stato completamente ristrutturato grazie all’amministrazione comunale. Attualmente la abbiano competenza in materia e onestà. Abbiamo struttura conta circa 40 operatori fra volontari e dipendenti che si dedicano 365 giorni all’anno agli ospiti scelto Claudio Lombardo, ex calciatore professio- della struttura, che sono in tutto 150 cani e diverse colonie feline. La responsabile cittadina dell’Enpa, che nista e uomo di sport molto stimato in città per oc- gestisce il canile di Voghera, è Maria Grazia Centelli. “Il canile di strada Folciona è un fiore all’occhiello cuparsi di sport e tempo libero. Abbiamo Rocco Del della nostra Città – conferma il sindaco Carlo Barbieri – Possiamo affermare con orgoglio che, a livello Conte, ex ambulante e coordinatore di Confesercenti nazionale, è una delle strutture all’avanguardia, dove non ci si occupa solo della cura di cani e gatti ma per il settore commercio e Antonio Ribezzi, ex mem- dove si diffonde una vera e propria cultura cinofila, perché il canile non viene visto solo come struttura bro della polizia penitenziaria, alla sicurezza. Nelle di rifugio, ma anche come un luogo di aggregazione”. prossime settimane identificheremo nuove persone il Periodico 12 LUGLIO 2014 il Periodico 13 LUGLIO 2014 Grande successo per il seminario organizzato da nuovacondominio Condomini: ecco le nuove regole da seguire per un buon amministratore VOGHERA di Gemma Del Conte

Dopo il successo della scorsa edizione, anche quest’anno la Nuovacondominio S.A.S ha organizza- to il 3° Convegno Nazionale Formativo per discutere le novità in ambito di riforma del condominio, le nuo- ve competenze e responsabilità degli amministratori condominiali, la crisi del settore e i rapporti con le banche. Il direttore dei lavori, Marcello Foresta, ha organizzato, lo scorso 7 giugno, presso il Museo Sto- rico di Voghera, una giornata formativa, e allo stesso tempo di incontro, alla scoperta dei nuovi temi che ri- guardano il mondo dell’amministrazione e della con- sulenza condominiale, invitando al dibattito una ven- tina di professionisti, tra cui Ivan Giordano, direttore dell’ICAF e dell’AIREC oltre che giurista ed esperto contabile, Riccardo Tarrini, presidente dell’Anaci di Pavia, l’Avvocato Rosario Tripodi del Foro di Pavia e l’Avvocato Gaetano Iacono del Foro di Roma. La giornata è stata intensa e ricca di interventi, i temi affrontati davanti alla numerosa platea di professio- nisti del settore sono stati tanti, da quelli più stretta- mente giuridici a quelli più tecnici, come il problema dell’isolamento e i consumi energetici, il trattamento delle acque, le innovazioni nel settore dei serramenti cio, ma realizza un documento quali-quantitativo, at- quale i condomini possono assoggettare la contabilità e si è discusso anche della nuova normativa sulle bar- traverso il quale rende conto a tutta l’assemblea del di tutto il condominio. Il revisore, di fatto, è necessa- riere architettoniche condominiali. suo operato, ma questo rendiconto non contiene una rio che conosca il nuovo rendiconto condominiale, le I punti cardine di questo importante momento di for- vera contabilità in quanto mancano una serie di infor- sue caratteristiche e la fiscalità, proprio per questo è mazione sono stati la nuova contabilità condominiale, mazioni che oggi, invece, è necessario dare ai condo- nata AIREC, l’Associazione italiana dei revisori con- le linee guida della nuova riforma condominiale, la mini e che sempre più i condomini attenti richiedono. dominiali, con lo scopo di informare, sovrintendere e gestione delle controversie e l’importanza del revi- Parlando di responsabilità fiscali dell’amministrato- sostenere la diffusione delle novità relative a questa sore condominiale, tutti temi particolarmente impor- re, oggi risulta importante affiancare a questa figura, figura. tanti e delicati dopo l’entrata in vigore della nuova quella del tributarista, formato ed esperto, per cerca- Questo convegno, con gli anni, ha assunto sempre riforma del condominio. re di ridurre gli errori a livello fiscale al minimo, in più rilievo e i professionisti invitati a intervenire Nel dettaglio, l’Avvocato Tripodi ha specificato i quanto questo può portare alla revoca stessa dell’am- sono aumentati sempre di più, così come il pubblico punti cardine della nuova normativa in materia di ministratore e, proprio per questo, durante la giorna- è cresciuto sempre maggiormente, così come i part- condominio, che incide su alcuni punti fondamentali, ta sono intervenuti anche alcuni tributaristi LAPET ner. C’è sempre bisogno di momenti di incontro tra ovvero la possibilità per l’amministratore condomi- per fornire maggiori informazioni in merito a questa professionisti per parlare, discutere e migliorare certe niale di dotarsi di energie rinnovabili, la possibilità figura. Una seconda figura che acquista sempre più situazioni e ci auguriamo che anche il prossimo anno, di un distacco dal riscaldamento centralizzato, la ri- importanza è quella del revisore condominiale, pre- la nostra città, possa essere sede di un evento tanto conoscibilità effettiva del condominio orizzontale, in vista dalla legge, che funge da ulteriore verifica, e al prestigioso per il settore condominiale. altre parole la possibilità per le villette a schiera di dotarsi di un amministratore, l’impossibilità di dele- gare l’amministratore come rappresentante durante le riunioni condominiali e la possibilità, invece, per l’amministratore di infliggere sanzioni pecuniarie e attivare un decreto ingiuntivo nei confronti di quei condomini morosi. Durante la giornata è stato possibile parlare anche di crisi del settore edilizio con particolare riferimen- to alla città, con l’intervento del sindaco Barbieri e dell’assessore Carbone, e di quanto questa nuova nor- mativa posta in essere sia importante, visto che questa è stata la prima riforma sostanziale dal 1942, in vigo- re ormai dal 2013. Un altro tema caldo affrontato è stato quello del- la contabilità condominiale, orientata oggi a dare maggiori informazioni patrimoniali e finanziarie più dettagliate. Il prof Ivan Giordano ha spiegato come questo nuovo aspetto sia particolarmente apprezzato dalle banche che, a seguito della riforma del condo- minio, hanno individuato in questa struttura un nuovo potenziale ampio bacino di utenza per creare nuovi prodotti finanziati creati ad hoc, oltre alle singole persone e alle imprese. Le maggiore trasparenza è da considerarsi anche in riferimento al momento in cui l’amministratore, durante la stesura del rendiconto condominiale, non effettua un vero e proprio bilan- il Periodico 14 LUGLIO 2014 L’ASSESSORE MARCO POGGI ILLUSTRA GLI EVENTI Rivanazzano Terme punta in alto con un intenso programma estivo di Alessandro Disperati più giovani”. Assessore Poggi, concludendo? Anche quest’anno, a Rivanazzano “Concludo sottolineando come gli eventi e le mani- Terme, si annuncia un’estate ricca festazioni che abbiamo in programma per l’estate di manifestazioni culturali, musi- 2014 rappresenteranno, ancora una volta, un’oc- cali, sportive ed enogastronomiche casione per valorizzare la cultura locale tra tradi- organizzate in collaborazione con zione e rinnovamento. Naturalmente tutto questo le diverse associazioni che operano non sarebbe possibile senza il contributo di tutte

RIVANAZZANO T. con la finalità di contribuire allo svi- le associazioni che lavorano e collaborano per la luppo turistico, culturale, ambien- buona realizzazione della “Nostra estate” a Riva- tale, sociale storico, artistico del nazzano Terme. Voglio quindi ringraziare tutti co- territorio. L’assessore al turismo, loro che, con la loro presenza e il loro impegno, sport e tempo libero del comune di Rivanazzano contribuiscono a far conoscere e apprezzare il no- Terme, Marco Poggi ci illustra quali saranno i tan- stro paese, ricco di tradizioni e di cultura, non solo ti appuntamenti che avranno luogo, per la maggior per i suoi paesaggi, i suoi luoghi ricchi di storia, parte, nella splendida cornice del Parco Brugnatelli. ma anche per i suoi prodotti tipici, per le sagre e le “Dopo il successo ottenuto con la Fiera d’Aprile manifestazioni”. – dice – promossa dall’Associazione Occasioni di Festa con l’Amministrazione Comunale, la parteci- pazione delle varie associazioni e degli alunni e in- segnanti dell’ Istituto Comprensivo di Rivanazzano LUGLIO - AGOSTO - SETTEMBRE Terme, a giugno si è svolta la Mostra Canina che ha visto la presenza di numerosi espositori, allevatori ecinofili. Nei giardini pubblici Mezzacane, fino a Tre mesi all’insegna della settembre, per gli amanti del Vintage e de Le Temps Retrouvè si terrà l’ormai quasi storico mercatino dell’antiquariato. Dal prossimo fine settimana 27, musica e del divertimento 28 e 29 giugno, con la Festa dello Sport – Fitness Ecco il programma delle manifestazioni per il cali e danzanti con ristorazione presso il Parco Contest organizzata dal Comune di Rivanazzano mese di luglio. Si inizia con i giorni 4, 5 e 6 dove Brugnatelli. E per la calda serata di lunedì, non Terme in collaborazione con la palestra C.S.R. gli Amatori Calcio Rivanazzano Terme organiz- può mancare il magico spettacolo pirotecnico. Sport e Fitness e le Associazioni sportive, prende- zano intrattenimenti musicali danzanti con risto- Ma non è tutto, infatti per le giornate dell’8, 9 ranno il via le serate danzanti a tema gastronomico razione presso il Parco Brugnatelli. Si prosegue e 10 è in programma la Festa del Fungo presso organizzate dalle diverse associazioni: gli Amatori con l’11, 12 e 13 insieme all’U.S. Rivanazzanese il Parco Brugnatelli organizzata dal Gruppo Mi- Calcio Rivanazzano Terme, la U.S. Rivanazzanese Calcio, che organizza intrattenimenti musicali e cologico, con intrattenimenti musicali e danzanti Calcio e l’ Associazione Giovane Riva che organiz- danzanti con ristorazione sempre nel bellissimo con ristorazione. Inoltre, per la giornata del 10 za il Festival Park durante il quale si terrà la sfila- Parco Brugnatelli di Rivanazzano Terme. Ric- agosto, in località Nazzano si terrà alle ore 21,00 ta dei coscritti di Rivanazzano Terme classe 1996. che ed avvincenti sono le giornate del mese di il Concerto della Notte di San Lorenzo presso la Il 25 luglio ritorna il concorso ‘La più bella del luglio, infatti si prosegue con il 18, 19 e 20 dove Villa Sampietro, organizzato dall’Associazione mondo’ e il 26 e il 27 Luglio la Festa Andalusa, or- l’Associazione Giovane Riva organizza il sempre Occasioni di Festa. Arriviamo così a ferragosto. ganizzata dal Comitato per il Gemellaggio con Los gettonato “FestivalPark” e per l’occasione, nella Infatti per il 15 è prevista la Festa della solida- Palacios e la Pro Loco. Il 30 Luglio sarà di scena serata del 20 luglio è prevista la sfilata dei co- rietà organizzata dall’Associazione Ferruccio l’orchestra di Ruggero Scandiuzzi, serata musicale scritti di Rivanazzano Terme classe 1996. Ma le Ghinaglia presso il Parco Brugnatelli. Dal 20 al organizzata dalla Pro Loco”. serate estive proseguono nella località termale. 31 agosto invece si terrà il torneo di calcetto sot- Assessore Poggi, quali saranno gli appuntamenti Infatti il 25 luglio si terrà la sfilata di bellezza per to le stelle nel Parco Brugnatelli – Trofeo Riva clou di agosto? il concorso “La più bella del mondo”, organizza- Terme organizzato dalla Pro Loco. E per conclu- “Ad agosto, ancora nel Parco Brugnatelli, ma an- ta dalla Pro Loco Rivanazzano in collaborazione dere il fitto programma estivo di Rivanazzano che nei giardini Mezzacane, e nelle piazze del no- con “Monnalisa Management” di Gropello Cai- Terme ecco cosa accadrà nel mese di settembre. stro paese ci sarà la Festa Patronale Vivi Riva, con roli presso il Parco Brugnatelli. Arriviamo così a Per il 6 e 7 ci sarà “Il ritorno dei carrettini” - 1° le giostre, le bancarelle, cene a base di piatti tipici fine mese. Per il 26 e 27 luglio è in programma G.P.ASS CARS Trofeo Club House Discoteca. locali da degustare e i fuochi d’artificio a fare da la Festa Andalusa organizzata dal Comitato Ge- Per il giorno seguente, l’8 settembre, si terrà la protagonista. Sempre ad agosto, il Gruppo Mico- mellaggio con intrattenimenti musicali danzanti Festa di fine estate con intrattenimenti musicali e logico organizzerà la festa del Fungo, con cene a e ristorazione presso il Parco Brugnatelli. Per danzanti con ristorazione presso il Parco Brugna- tema e intrattenimento musicale mentre Nazzano il 30 è prevista per tutti gli amanti del liscio, e telli e organizzata dalla Pro Loco di Rivanazzano. ospiterà il Concerto della Notte di San Lorenzo e non solo, una attesissima serata danzante con la Nelle giornate del 12/14 settembre, l’Associa- nel Parco Brugnatelli, ancora una volta, si svolge- famosa orchestra “Scandiuzzi”, presso il Parco zione Amercan Motors Pavia e Saturano Motor rà il calcetto sotto le stelle. A settembre si terranno Brugnatelli dove è prevista anche la ristorazione Sport organizzano lo “Hills Race ♯11” – Quarter le Giornate dedicate al Patrimonio dell’Umanità, organizzata dalla Pro Loco di Rivanazzano. E il Mile Drag Race presso l’Aeroporto di Rivanaz- la Festa di fine estate e la Settimana della fotogra- mese di luglio è ‘volato’ via e non può che con- zano Terme. E ancora dal 13 al 21 settembre si fia. Inoltre, sempre a settembre, si terrà il “Il ritor- cludersi il 31 con il sempre atteso “Festival dei terrà la settimana della fotografia organizzata dal no dei carrettini”, 1° G.P. ASS CARS Trofeo Club Castelli”, organizzato dalla Pro Loco a Nazzano. Circolo Fotoamatori Rivanazzanese (Biblioteca e House Discoteca, evento che ripropone spettaco- Ma la ridente località termale ha in programma varie location). Il mese di settembre si conclude lari corse in discesa, che si svolgevano negli anni anche per agosto un fitto calendario di eventi. In- nelle giornate del 27 e 28 con la manifestazione ’70-’80. Per questo, un ringraziamento particolare, cominciamo con il 1, 2 ,3 e 4 agosto con la festa nell’ambito delle Giornate Europee del Patrimo- va un gruppo di over 50enni, che ha deciso di rin- patronale “ViviRiva” organizzata dalla Pro Loco, nio in località Nazzano, organizzata dall’Asso- verdire la tradizione… un po’ per rivivere quegli dove non mancheranno intrattenimenti musi- ciazione Occasioni di Festa. anni oramai lontani, un po’ per farla conoscere ai il Periodico 15 LUGLIO 2014 IL SINDACO DI RIVANAZZANO TERME, ROMANO FERRARI, ILLUSTRA I PROGETTI Approvato il bilancio di previsione 2014 T.RIVANAZZANO “Messo a punto in base alle nostre priorità” di Alessandro Disperati “Siamo riusciti a predisporre un bi- lancio di previsione che tiene conto Durante il consiglio comunale del 23 giugno la mag- delle nostre priorità. Questo no- gioranza che governa Rivanazzano Terme ha appro- nostante tutti i vincoli ed i tagli di vato il bilancio di previsione per l’anno 2014. E’ stato trasferimenti cui siamo sottoposti. un consiglio ricco di punti all’ordine del giorno. Si è Siamo inoltre penalizzati dal fatto di parlato tra le altre cose di IMU, Tasi e Tari. dover sottostare al Patto di stabilità. Per l’Imu resta l’esenzione per la prima casa e l’8,6 E’ dal 2010 che siamo sottoposti a per mille per la seconda abitazione. Resta l’esenzione questo vincolo e, al di fuori di tante per le abitazioni concesse in comodato ai familiari di promesse, non sembrano esserci se- primo grado in linea retta. Per la Tasi la data per la gnali di sblocco da parte del Gover- prima rata al momento è sta stabilita dal Governo al no. Ciononostante anche nel prossi- 16 ottobre. Invece per la Tari sarà il Comune ad invia- mo futuro riusciremo a mettere in cantiere interventi re le cartelle per il pagamento. importanti per il nostro paese. Voglio inoltre ricorda- Il sindaco di Rivanazzano Terme Romano Ferrari alla re che proprio in queste settimane è stata avviata la conclusione del consiglio comunale, afferma quanto procedura per l’assegnazione dei lavori di riqualifica segue: nella palestra della scuola”.

MAURIZIO CASASCO NOMINATO CITTADINO ONORARIO DAL COMUNE DI RIVANAZZANO “Bisogna interfacciarsi nella maniera adatta per realizzarsi nella vita” di Gianluca Giaconia

Noto per essere stato amministratore delegato, diret- tore generale e manager di Torino, Genoa, Monza, Brescia e Fiorentina, medico dello sport ed attual- mente Presidente di Apindustria Brescia, Presidente nazionale di Confapi e vice Presidente Europeo delle Medie e Piccole Industrie, Maurizio Casasco è stato nominato cittadino onorario di Rivanazzano Terme lo scorso 28 Giugno. Un gran numero di persone ha riempito la sala consiliare del Comune per assistere a quest’importante giornata che ha premiato un per- sonaggio di fama internazionale nato e cresciuto a Rivanazzano Terme, nonché Presidente della Federa- zione medico sportiva italiana, membro del Consiglio Nazionale del CONI, vice presidente della federa- zione europea dei medici dello sport e della federa- zione mondiale come Chairman della Development Commission della FIMS. Presenti alla cerimonia tanti amici bresciani tra i quali il Prefetto di Brescia S.E. Brassesco Pace, l’avvocato Giebelmann, rappresen- tante della Camera di Commercio Italo – Tedesca, tanti esponenti di Confapindustria e della Federazio- ne italiana ed internazionale di Medicina Sportiva, oltre all’assessore regionale allo sport Antonio Rossi, plurimedagliato olimpico, e Carlo Tavecchio, vice presidente vicario della FGCI e Presidente della Lega Nazionale Calcio Dilettanti. In rappresentanza del territorio oltrepadano, oltre al Sindaco di Rivanazza- realtà termale”. A Casasco sono quindi state affidate fornisce la forza e la volontà per migliorare sé stessi no Terme Romano Ferrari e all’assessore allo sport le chiavi della città e una pergamena in memoria del- e per ottenere il meglio dalla vita. Il nostro paese ha Marco Poggi, erano presenti il consigliere regionale la giornata. L’assessore regionale allo sport Antonio bisogno di riforme, in particolare dal punto di vista Giuseppe Villani, l’assessore provinciale Paolo Gra- Rossi, che conosce da tempo Casasco, lo ha defini- culturale. Bisogna interfacciarsi nella maniera adat- migna, il Sindaco di Franco Campetti e to come una persona in grado di valorizzare a pieno ta per riuscire a realizzarsi a pieno nella vita”. Al il Sindaco di Mattia Franza. l’attività sportiva e la carriera ne è un esempio. In termine della cerimonia, per completare la giornata “Rivanazzano Terme si stringe attorno ad un perso- seguito è quindi toccato a Casasco intervenire nel di- di festa dello sport, sono state premiate le squadre di naggio di fama internazionale da sempre legato alla scorso. Tra le parole emergono anche le storie legate Rivanazzano Terme che si sono distinte per gli ottimi nostra città – esordisce il Sindaco Ferrari –. Casa- alle classiche bravate compiute in età giovanile, che risultati conseguiti. Parliamo della compagine ma- sco è nato nel 1954 a Rivanazzano Terme, ora abi- hanno comprensibilmente creato ilarità nel pubblico schile del volley, vincitrice del campionato di prima ta a Brescia e siamo onorati di essere rappresentati presente. “Ringrazio tutti i presenti in questa giorna- divisione, e della squadra juniores che ha trionfato nel da lui. Abbiamo approvato in consiglio comunale ta importante. Ringrazio anche Antonio Rossi per le calcio, a testimonianza dell’ottimo lavoro svolto dal- la decisione di conferire la cittadinanza a Casasco, belle parole espresse e credo sia l’uomo giusto per le società, appoggiate a pieno dall’amministrazione comprendendo il forte legame che lo lega alla nostra rappresentare al meglio lo sport in politica. Lo sport comunale. il Periodico 16 LUGLIO 2014 il Periodico 17 LUGLIO 2014

ALTA TENSIONE DURANTE IL PRIMO CONSIGLIO COMUNALE DELL’ERA BARBIERI GODIASCO SALICE T. Barbieri: “I membri del mio gruppo non erano poi così impresentabili” di Gianluca Giaconia

Lo scorso 14 giugno, presso la sala consiliare del Co- mune di , si è tenuto il primo consiglio comunale successivo alle elezioni che han- no sancito l’inizio del mandato di Gabriele Barbieri, il quale ha sconfitto il sindaco uscente Anna Corbi per 22 voti. Coloro che hanno seguito interamente la vicenda e le “puntate precedenti” sapevano perfetta- mente che non sarebbe stato un pomeriggio di ordina- ria amministrazione, e così è stato. Non sono mancate polemiche, fischi, insulti, frecciatine, segno che tra La prima i due schieramenti persisteva e persiste tutt’ora una seduta grande rivalità, visibile già nella delicata campagna del consiglio elettorale. Il comune è diviso in due, infatti le elezioni comunale hanno evidenziato ulteriormente lo spaccamento tra a Godiasco Godiasco, roccaforte pro Barbieri, e Salice Terme, fe- dele alla Corbi. Ma andiamo con ordine. Dinanzi ad una sala consiliare gremita per l’occasio- dovrebbe fare un bel bagno di umiltà. Cercheremo di daco per sapere se si dissociava o meno da questi atti, ne, si è tenuto inizialmente il giuramento del nuovo potenziare i vari servizi e i molteplici aspetti, a par- in quanto da un’eventuale risposta dipendevano i rap- Primo Cittadino del comune, dopo di che è stata co- tire dalla sicurezza, puntando sulla preziosa colla- porti tra maggioranza e minoranza. Barbieri ha deciso municata la composizione della giunta. Il vicesindaco borazione dei cittadini che dovranno interagire con di dissociarsi dalla polemica, lasciando la questione e assessore all’urbanistica sarà colui che ha raccolto l’amministrazione per lavorare nel miglior modo aperta tra l’ex Sindaco ed Elio Berogno. il maggior numero di voti (ben 110), ossia Piero An- possibile. Un aspetto a cui teniamo parecchio è la Durante questa disputa la situazione ha iniziato a drea Aresu. Pietro Barbieri si occuperà dei problemi reintroduzione del concorso ippico, indispensabile scaldarsi sia tra i membri del nuovo consiglio che di Salice Terme, mentre Luciana Olivieri si occuperà per creare una nuova forma di turismo a favore di tra i cittadini presenti, pronti a difendere uno dei due di cultura ed istruzione. A Stefania Daffonchio è stata Salice Terme, località in cui monitoriamo molto la schieramenti. Gli animi diventano ancora più roventi affidata la delega ai servizi sociali ed assistenza alla movida notturna, infatti puntiamo a potenziare il si- dopo l’intervento piccante del consigliere di minoran- persona, Giovanni Bariani sarà attento alla sicurezza stema di videosorveglianza”. za Severino Giacobone. “I voti ottenuti nelle elezioni e alla viabilità, Luca Meisina si occuperà dei rappor- Il sindaco uscente Anna Corbi, attuale capogruppo di dello scorso 25 maggio hanno provocato in noi una ti con le frazioni. Per finire Daniele Mussini dovrà minoranza e rappresentante della lista “Progetto Co- grande soddisfazione perché costituiscono la testi- occuparsi della Protezione Civile e dello sgombero mune” ha chiesto, in seguito, la parola per esprimere monianza del buon lavoro svolto negli ultimi cinque neve, Daniele Rochini di sport e tempo libero e Ro- la sua opinione. “Considerata la minima distanza, anni. La campagna elettorale faceva riferimento al berto Serra di turismo e dei rapporti con la stampa. . in termini di voti, tra i due schieramenti, risulta ne- passato e attorno alla lista a noi contrapposta ho La lista Progetto Comune rappresenterà la minoranza, cessaria una collaborazione tra maggioranza e mi- notato un grande spirito di vendetta. Ci stiamo già con il capogruppo Anna Corbi e i consiglieri Severino noranza per lavorare al meglio. Analizzando alcuni rendendo conto da chi siamo rappresentati in questo Giacobone, Matteo Ferrari e Roberto Stafforini. episodi accaduti durante la campagna elettorale, momento. Siamo capeggiati da una lista che non era Assai soddisfatto per l’esito finale e fresco di opera- deduco che non sarà facile costruire dei rapporti fa- nemmeno presente nella manifestazione organizzata zione al menisco, il Sindaco Gabriele Barbieri si è vorevoli. Mi riferisco al libello firmato da Elio Bero- dalla Pro Loco dello scorso 8 giugno, in occasione rivolto per la prima volta ai cittadini. “Ringrazio tutti gno e presente a Godiasco e a Salice Terme nei due della festa del paese, mentre il nostro schieramento coloro che hanno espresso la loro preferenza per la giorni che precedevano le ultime elezioni comunali. era al completo”. Le parole di Giacobone sono state nostra lista “Rinnovamento e Progresso”. I 940 voti In queste pagine erano contenute delle offese alla più volte interrotte dai fischi del pubblico, contrastati hanno ribadito che gli elementi del nostro schiera- mia persona e ai componenti del mio gruppo, accuse in parte dai sostenitori della lista capeggiata da Anna mento non erano poi così impresentabili, come qual- per altro già presenti in un documento pervenuto ai Corbi. Insomma, i 22 voti di differenza hanno raffor- cuno aveva sostenuto alla vigilia. Questi elementi cittadini prima del referendum del mese di febbraio zato pesantemente una rivalità che dovrebbe alimen- sono stati determinanti per la vittoria finale, grazie 2012, che ha sancito il cambio del nome del nostro tare una forte tensione tra i due schieramenti. Questo alle preferenze conseguite, e a mio avviso qualcuno comune”. Anna Corbi si è rivolta così al nuovo sin- è solo il primo atto, ne vedremo delle belle… il Periodico 18 LUGLIO 2014 ABBIAMO INTERVISTATO IL NUOVO VICE SINDACO DI GODIASCO SALICE TERME “Voglio ripagare la fiducia dei cittadini, programma avanti senza pregiudizi” di Gianluca Giaconia zione efficace tra maggioranza e minoranza. Come commenta la giornata? I 110 voti conseguiti da Piero Andrea “Si è trattato del nostro primo Consiglio Comunale, Aresu sono stati fondamentali per la che, come è noto, prevedeva un ordine del giorno ben vittoria finale della lista “Rinnova- preciso; noi porteremo avanti, senza pregiudizi, il no- mento e Progresso”, capitanata dal stro programma e la minoranza deciderà in scienza Sindaco Gabriele Barbieri. Al nuovo e coscienza il proprio comportamento. Per quanto consigliere eletto dalla cittadinanza riguarda l’accaduto dello scorso 14 Giugno si tratta spetteranno le cariche di vice sin- di un fatto non imputabile alla maggioranza. Il Sin- daco e assessore all’urbanistica del daco aveva dichiarato chiusa la seduta, concedendo,

GODIASCO SALICE T. Comune di Godiasco Salice Terme solo per atto di cortesia, al consigliere Giacobone per i prossimi cinque anni. Abbiamo di prendere la parola, pertanto noi in quel momen- conosciuto meglio Aresu nel corso di quest’intervista to eravamo spettatori, eravamo terzi. L’opposizione effettuata negli scorsi giorni. si è rivolta direttamente ai cittadini presenti in aula, Aresu, lei è stato il consigliere più votato nelle ele- ricordando loro tutto quello che in cinque anni ave- zioni di maggio: come commenta questo exploit? vano realizzato o non realizzato; i cittadini presenti, “Questo esito elettorale è commentabile con brevi evidentemente, oltre a non condividere quello che si parole: gli elettori hanno individuato in me una per- recitava, si sono sentiti ulteriormente presi in giro ed sona seria, corretta e volenterosa. E questa loro fidu- hanno reagito come tutti sappiamo”. cia mi ha trasmesso una maggiore energia che non Lavorare per il bene e la crescita del Paese è una vedo l’ora di tramutare in lavoro”. cosa piacevole, cosa ne pensa al riguardo? Si sarebbe mai aspettato tutto questo sostegno e la “Oltre ad essere piacevole e molto stimolante per me vittoria al fotofinish? e per tutta la squadra di maggioranza, vorremmo “Ho deciso di candidarmi proprio perché sono stato trasmettere questa energia e voglia di realizzare a aiutato e stimolato da tanti cittadini ai quali, adesso, tutti coloro che amano il nostro Comune e quindi a posso solo dire grazie, per il voto e per la possibili- tutti i cittadini con spiccato senso civico e collabora- tà che mi concedono di operare per il bene di tutti. tivo, affinché si trovino soluzioni condivise a proble- Le vittorie sono tutte belle sia al fotofinish che non matiche storiche”. al fotofinish. Chi si mette in gioco, come sappiamo, dovrebbe essere consapevole dei possibili risultati: il pareggio come risultato finale non è contemplabile”. NEL GIORNO DELLA FESTA PATRONALE Con quali obiettivi ha deciso di entrare in politica e candidarsi per queste elezioni? “Gli obiettivi che si pone un neo amministratore, Scapoli e ammogliati si come il sottoscritto, sono amministrare il territorio comunale nel modo migliore e cioè spendere le ri- sorse dei cittadini per migliorare la qualità di vita degli stessi, in campo sicurezza, economico, salute e sono sfidati a Godiasco ambiente”. Come è nato il sodalizio con Gabriele Barbieri? “Conosco il Sindaco Gabriele Barbieri da anni, era- vamo più giovani ed avevamo più capelli in testa, ci siamo persi di vista come succede a volte nella vita, ritrovandoci nel momento in cui la realtà delle cose ed il sollecito dei cittadini richiedevano sia una per- sona competente, con ampia esperienza nella Pubbli- ca Amministrazione, sia una persona volenterosa con esperienza e pratica lavorativa consolidata”. Da dove parte il vostro lavoro? “Il nostro lavoro parte da cose semplici, ma fonda- mentali, stabilire il punto zero e cioè verificare le reali risorse rimaste nella cassa del Comune, a cui farà seguito la presentazione pubblica del reale stato di fatto della cassa (coerentemente con quanto so- stenuto in campagna elettorale sulla trasparenza). Conseguentemente si avvieranno i primi lavori ur- genti riguardanti: Viabilità, Urbanistica, Ambiente e Sanità”. Lei è stato anche nominato Assessore all’urbani- Domenica 8 giugno, in occasione della festa patrona- naca la partita è stata vinta dagli ammogliati ai calci di stica: quali sono i progetti primari? le di Godiasco, è ritornata a disputarsi la tradizionale rigore, dopo il 3-3 maturato nei tempi regolamentari. “In campo urbanistico vorrei rimettere in movimen- partita amichevole tra scapoli ed ammogliati, presso Nella squadra degli ammogliati erano presenti alcuni to con incentivi ed agevolazioni le nuove costruzioni, il Centro Sportivo “Mario Conti”, dopo ben 8 anni di membri della nuova Giunta, come il vice sindaco An- le ristrutturazioni, i recuperi e cambi di destinazione assenza. Si è trattato di un vero e proprio ritorno al drea Aresu e i consiglieri Luca Meisina e Daniele Ro- di costruzioni rurali, intervenendo laddove possibile passato, grazie ad una giornata alla quale hanno par- chini. Il vincitore è stato, pero’, lo sport e, come detto con l’abbassamento o addirittura l’azzeramento de- tecipato con volontà ed entusiasmo gli abitanti godia- in precedenza, la forte partecipazione dei residenti a gli oneri di urbanizzazione”. schesi, sia in campo che sugli spalti, grazie anche alle questa iniziativa importante. Al termine dell’incon- Dal Consiglio Comunale dello scorso 14 Giugno si ottime, forse troppo, condizioni climatiche. Per la cro- tro si è tenuto un rinfresco presso il Centro Sportivo. è capito che non sarà facile ottenere una collabora- il Periodico 19 LUGLIO 2014

INTERVISTA AL CAPOGRUPPO DI MINORANZA, ANNA CORBI GODIASCO SALICE T. “Sono stati 5 anni produttivi e non abbiamo alimentato tensioni elettorali” di Gianluca Giaconia zata da una tensione diffusa e generalizzata, ma circo- quindi, anche dal Comune, o meglio scritta. Noi di “Progetto Comune”, e lo dico con orgo- socio di minoranza, alle pesanti rate Le ultime elezioni comunali hanno ridisegnato le carte glio, non abbiamo creato o alimentato tensioni. Questa annue dei mutui (come si legge nel in tavola a Godiasco Salice Terme. Ora Anna Corbi, del 25 maggio poteva essere una bella competizione, “prospetto bilancio 2013”, pubbli- dopo la sconfitta elettorale, sarà chiamata a rappre- democratica, che avrebbe arricchito la comunità, ma cato sul sito del Comune, la rata an- sentare la minoranza assieme a Severino Giacobone, fin dall’inizio è stata turbata da intese incrociate e sot- nua da pagare è di euro 573.188,00 Matteo Ferrari e Roberto Stafforini. In quest’intervista terranee, da pupari, da tredicesimi e quattordicesimi per gli 8.256.000,00 euro di mutui il Sindaco uscente è scesa all’attacco contro i rivali e le apostoli, più o meno in luce, da parole “in libertà”, in contratti nei dieci anni dal 1999 al varie persone che hanno criticato il suo operato. luoghi pubblici, di veterani ammantati di nuovo o di 2009). Dicono: “Si, ma abbiamo fat- Una battaglia persa per 22 voti: si aspettava questo neofiti, schegge impazzite, politicanti da strapazzo. In to cose utili!”. Bene! E da quando in esito? Consiglio Comunale ho preso atto della dichiarazione una famiglia ci si indebita a rotta di “Era un esito possibile e lo avevo considerato come del Sindaco di non conoscere il libretto diffuso il 23/24 collo anche e solo per fare cose uti- eventualità. Per quanto riguarda i 22 voti non credo maggio, a firma di Berogno, che egli ha dichiarato di li? L’amministrazione Corbi ha contratto, nei cinque sia rilevante ai fini della vittoria o della sconfitta il considerare un fatto personale dell’autore nei miei anni, 350.000 euro di mutui, pari ad una rata annua numero dei voti; come è stato detto, ne basta anche confronti. Questa dichiarazione del Sindaco, che lo di 29.000 euro”. uno solo per fare la differenza. C’è stato anche chi ha distingue da chi lo fiancheggia, ha posto le premesse Quale altre azioni meritano di essere segnalate? scritto su un social network: “È “solo” un Soffio... Ma perché si creino le condizioni per un rapporto corretto “Ho guardato verso il futuro con caute e modeste in- quel Soffio fa la differenza!!!!” e non si riferiva, certo, tra maggioranza e minoranza nel Consiglio”. novazioni, come SALICEDORO, una manifestazione allo Spirito Santo e alla sua discesa tra gli uomini a I prossimi anni la vedranno rilegata al ruolo di Ca- culturale pluricriticata da molti Godiaschesi e abitan- Pentecoste”. pogruppo della minoranza: che posizione avete in- ti delle frazioni, già presente nel programma elettorale Le elezioni hanno confermato che a Godiasco, a tenzione di intraprendere? del giugno 2004 della lista “Progredire insieme” di quanto pare, lei non è molto amata: come commen- “Come minoranza, vigileremo sull’operato della mag- Deantoni-Berogno, parliamo del “Concorso interna- ta tutto ciò? gioranza, condividendo ciò che è condivisibile, oppo- zionale di canto”, sotto la voce: Scuola, Istruzione e “Sicuramente è come dice lei, ma l’espressione: “lei nendoci a ciò che, secondo noi, non è nell’interesse Cultura - pag.92 del programma elettorale “Cinque non è molto amata…” è gentile, non realistica; dica della collettività”. Anni Insieme”. Eliminato il concorso ippico dalla pre- pure: “lei è odiata e avversata…”. Non si spieghe- I 918 voti saranno la forza per lavorare al meglio in cedente amministrazione, nel 2007, in crisi la proprie- rebbero diversamente gli ignobili documenti diffusi in questi 5 anni? tà delle Terme (non un bilancio attivo dalla privatizza- occasione del referendum del 2012 e del 23/24 maggio “Tanti voti alle spalle danno forza e incoraggiano, ma zione: nel 2006: - 517.754,00; nel 2007: - 143.885,00; 2014, ricchi di ingiurie e calunnie che solo persone non sono i voti a far lavorare meglio, bensì le capacità nel 2009: -301.567,00; nel 2010: -193.174,00; tran- rancorose e malvagie, incapaci di accettare democra- di comprendere qual è il bene comune”. ne quello del 2008 in cui è stata spostata la chiusura ticamente la mia vittoria del 2009, potevano ideare e Come sono stati questi 5 anni nel ruolo di ammini- dell’anno finanziario a settembre, chiusosi con un atti- scrivere. Nemmeno si capirebbe uno stato, sempre su stratore? Ci descriva la sua esperienza... vo di euro 5.712,00), ci è sembrato di dover sostenere, Facebook, di un sostenitore della nuova amministra- “I cinque anni sono trascorsi velocemente e credo sia- con un evento importante, la nostra frazione termale zione che scrive, dopo il primo Consiglio Comunale: no stati produttivi per la nostra comunità. Sul sito del che, per anni, con lo sviluppo edilizio e gli oneri di “pensavo che i pagliacci fossero solo a Montecitorio! Comune è presente la relazione di fine mandato che urbanizzazione introitati dal Comune, ha finanziato le invece anche a Godiasco in minoranza è un grande racconta, in sintesi, le azioni di questo lustro. C’è an- opere pubbliche in tutto il territorio comunale. Ci è concentramento!!!! Chi perde stia zitto e muto Co- che la versione interpretativa del quinquennio, a firma sembrato doveroso aiutare gli operatori commerciali, glioni!!!”. Da ultimo, credo che Lei stesso abbia as- Berogno, del libretto pre-elettorale del 23 e 24 mag- gli albergatori e i ristoratori, facendo pubblicità alla sistito, al coretto di otto godiaschesi, sulla soglia del gio, capillarmente diffuso da mani volenterose e note. nostra prestigiosa località (A proposito, il “tendùn”, Bar della Rosa, che mi invitavano ad andare a casa, Mi occorrerebbero 37 pagine, tante quante sono le pa- la tensostruttura del Diviani che rappresenta l’uni- dopo il Consiglio Comunale, condendo il tutto con gine di quel testo, per poter controbattere a tutto ciò co spazio pubblico polivalente della più importante una bestemmia, ripetuta tre volte, così oltraggiosa da che quel signore ha detto e scritto su di me, ma sicco- località del nostro Comune è costato, per montaggio far accapponare la pelle anche ad un laico. Ma è un me non si tratta di un’analisi politica bensì di altro, la e smontaggio annuali, 4.000 euro solo il primo anno discorso che non riguarda, per fortuna, tutta la citta- sede per controbattere non è un giornale. Ritornando (l’informazione passata dal “corvo” al diffusore della dinanza di Godiasco, paese abitato anche da persone al quinquennio, posso dire che l’azione amministrati- notizia non è aggiornata), mentre ora, come da deter- democratiche ed educate; in questi cinque anni ne ho va è stata diretta a risolvere i problemi “aperti” dalle mina del 23 aprile 2013, n.16, costa euro 1200 annui. conosciute moltissime, di grande stimabilità, che mi precedenti amministrazioni: dal Diviani, una struttura SALICEDORO ha mantenuto fede alla mission ed ha hanno fatto dono e mi hanno arricchito con la loro messa a posto con 4 miliardi di lire e vuota, alla scuola portato il nome di Salice nel mondo. Ora spero, poiché amicizia ed il loro affetto. E di certo quest’amicizia di via Togliatti, semivuota, con la sola sede della poli- non è nel programma di questa maggioranza la sua e quest’affetto esistenti non finiscono con la vicenda zia locale, con una ristrutturazione di quegli uffici per prosecuzione, anzi uno dei cavalli di battaglia “non elettorale del 25 maggio scorso”. 75 010,00 euro (in lire, 150 milioni?)”. scritti” era la sua abolizione, che possa continuare ad Alcuni membri della sua lista hanno detto che si è Proseguendo? opera di altri. Allo stesso modo gli affitti che abbia- trattata ugualmente di una vittoria, considerando “Un importante avvenimento è stato il cambio del mo assicurato all’Ente: il Parco Avventura, il minigolf l’aumento del numero dei voti: cosa ne pensa? nome del nostro Comune, già tentato con un referen- per oltre 15.000 euro; le rendite dell’usufrutto, definite “Solo in termini relativi, avendo ottenuto la nostra li- dum, senza successo, negli anni Novanta, dall’ammi- briciole nel pluricitato libello, di oltre 40.000 euro. A sta 901 voti nel 2009 e 918 nel 2014, si può dire che nistrazione Berogno, con la contestazione di un folto noi sembrava giusto che questi fossero spesi priorita- il consenso non è diminuito, ma cresciuto tra i nostri gruppo di campanilisti godiaschesi e, diciamolo, di riamente a Salice Terme, contribuendo così a tenere in elettori. In termini assoluti non è così perchè i voti del- una parte di salicesi che volevano e vorrebbero Salice ordine la maggiore attrazione della località, ossia il la terza lista, presente nel 2009 e assente nel 2014, non Terme unita a Rivanazzano Terme ( …“La soluzione? Parco di uso pubblico, perciò abbiamo provveduto a sono stati indirizzati verso di noi. La destabilizzazione Quella più ovvia sarebbe che Salice diventasse Co- ripristinare l’illuminazione danneggiata e a curarne, pre elettorale ha anche fatto crescere il numero degli mune, ma ciò mi pare che vada contro la legislazione in parte, il patrimonio arboreo”. incerti che hanno votato scheda nulla o bianca. Basta attuale, oppure che si fondi con Rivanazzano crean- Come giudica, infine, il gruppo che avete formato? pensare che nel 2009 i voti validi sono stati 1941 e nel do un potente polo termale…” scrive Marco Zaino su “Il gruppo che ha lasciato, e anche quello nuovo, è com- 2014 solo 1858”. “La Provincia Pavese“ di pochi giorni fa). Le Terme posto da giovani che amano il proprio paese e voglio- Di certo la campagna elettorale e il consiglio comu- furono privatizzate senza garanzia di sorta e, a propo- no fare qualcosa di concreto; i prossimi anni saranno nale non sono stati un buon biglietto da visita per sito, lo studio per la famosa clinica nel Grand Hotel, di esperienza e formazione alle quali contribuirò come due schieramenti che dovranno collaborare per il come risulta dagli atti - punto 2 del verbale 12 ottobre “senior”; del resto il mio ruolo di sempre è quello del bene comune. C’è troppa tensione secondo lei? 2006, di euro 329.864 ,00 (più di 600 milioni di lire), professore con risultati culturali ed umani, tranne alcu- “Questa campagna elettorale non è stata caratteriz- fu deliberato e pagato dalla Società delle Terme e, ni pochi casi sotto gli occhi di tutti, positivi e/o buoni”. il Periodico 20 LUGLIO 2014 IL DIRETTORE CARLO FERRARI HA ILLUSTRATO IL BILANCIO Continua il trend positivo della Varni Agnetti di Godiasco di Stefania Bertonazzi sia sul territorio una ricaduta economica dell’attività. Nel corso del 2013 sono stati fatti investimenti mi- La Fondazione “Varni Agnetti” di rati, per lo più volti ad adeguare le attrezzature alle Godiasco ha presentato ufficialmen- esigenze degli Ospiti oltre che al perfezionamento di te il bilancio al 31-12-2013 presso un contratto preliminare di vendita per l’acquisto di la sala consiliare del Comune di Go- un lotto di circa 800 mq adiacente all’immobile della diasco. Presenti numerose istituzioni Fondazione pari ad un valore di circa 80.000 pari- dei comuni limitrofi e della Comunità menti è iniziata la pratica per l’acquisizione di un ul- montana tra cui i neo sindaci di Go- teriore lotto, pratica che si è conclusa nei primi mesi diasco Salice Terme, Gabriele Bar- del 2013. Tutto questo fa chiaramente capire e pen-

GODIASCO SALICE T. bieri e Tino Pernigotti di , sare che il futuro c’è e Varni Agnetti, pur in periodo oltre che vari altri rappresentanti lo- di crisi e pur scegliendo di non applicare aumenti a cali. A spiegare nel dettaglio il bilancio è stato il di- carico di ospiti e famiglie, ha tutte le carte in regola rettore della struttura, Carlo Ferrari. Per il sesto anno 50 persone con continuità e serietà. Anche la politica per dare futuro a se stessa, ai propri dipendenti, agli consecutivo la Fondazione pubblica il Bilancio So- della scelta dei fornitori, a parità di prestazione, pri- ospiti attuali e a tutti coloro i quali per ragioni diver- ciale al fine di rendere la propria attività trasparente vilegia i fornitori locali, proprio per permettere che ci se, avranno bisogno di cure ed assistenza. e valorizzarne l’impatto che la medesima ha su quel territorio grazie al quale, e per il quale, opera. La Fon- dazione, Onlus dal luglio 2012, ha come comunità IL PRESIDENTE E’ GRAZIELLA MONFASANI di riferimento la popolazione residente dei Comuni di Godiasco Salice Terme, , e in aggiunta ad altri ambiti quali la Naso a naso regala un pò di Comunità Montana dell’Oltrepò Pavese ed il Distret- to socio sanitario di Voghera (e in parte Casteggio). Gli anziani residenti in questi comuni hanno diritto felicità ai bimbi malati di precedenza nel ricovero della R.S.A., nel C.D.I. ed in tutte le strutture di tipo residenziale e/o semi- residenziale della Fondazione. Come si evince dalla relazione distribuita ad ogni presente, al 31/12/2013, gli ospiti della R.S.A. erano 84 e complessivamente, nel corso dell’anno sono stati presenti 110 persone, contro i 103 del 2012 ed i 113 del 2011, 26 dei qua- li sono stati dimessi o sono deceduti. Analizzando il grafico sul CSI (Customer Satisfaction Index, indici di soddisfazione dei clienti,) il cui andamento, alto in valore assoluto, 95, è sostanzialmente stabile rispetto agli anni precedenti ed è un’ulteriore conferma della sempre e più accresciuta soddisfazione degli ospiti e dei loro famigliari. Anche il grafico relativo alla lista di attesa, comparata con le altre strutture della zona, è “Naso a naso”, l’ormai conosciuta Associazione di volontariato specializzata in animazione, sostegno e un indicatore utilizzato dalla Regione Lombardia per compagnia ai malati, torna nuovamente a far parlare di sè. Nei mesi scorsi, in occasione della festa della misurare la qualità del servizio offerto. Attualmente mamma, i volontari hanno voluto regalare una giornata di sorrisi e di emozioni ai bambini malati di leuce- la lista di attesa è di 262 nominativi, di cui 27 sono mia presso il reparto di pediatria oncologica del San Matteo di Pavia. Un’associazione ormai apprezzata, residenti nei comuni di Fortunago, Godiasco Salice gestita dal Presidente Graziella Monfasani, arrivata 16esima al concorso “Associazione più amata” della Terme, Montesegale e Rocca Susella. Anche il livello Provincia Pavese, che ha a cuore la vita di chi sta peggio di noi, di chi vede il mondo attraverso una finestra di soddisfazione del C.D.I. (Centro diurno integrato, di un ospedale e che, grazie a persone come i clown, riesce a far sorridere e a stare in compagnia. E’ stata servizio attivo dalla fine del 2007) è molto elevato. una giornata meravigliosa, svoltasi con il prezioso aiuto di ogni infermiera in turno, iniziata con “trucco Attraverso un piccolo grafico i dati parlano chiaro: e parrucco“ per tutte le mamme e, con la collaborazione dei clown, ogni bambino ha potuto creare con le 10.801 giornate erogate nel 2011, contro le 11.239 del proprie mani collane e bracciali da regalare per la festa della mamma. Nel pomeriggio, poi, è stata creata 2012 e le 10.808 del 2013, con 99 ospiti nel 2011, una sala da ballo ed è stato offerto un rinfresco per tutti. Con la fondamentale collaborazione del centro 105 nel 2012 e 91 nel 2013. I ricavi della Fondazione acconciatura di Casteggio, Pina Venticinque e la sua collega, di “Cristina” di Rivanazzano Terme, delle provengono prevalentemente dalle rette degli ospiti estetiste Maria, Manuela e Lolly e dell’amato Ermanno Calatroni, il cantante oltrepadano meglio cono- e dai contributi regionali per le prestazioni per cui la sciuto come “Vasco” e di tutti i clown, il risultato è stato davvero sorprendente. Una giornata all’insegna Fondazione è accreditata e nel corso del 2013 i ricavi dell’allegria, di giochi, di animazione o più semplicemente di compagnia, ore in cui si porta il malato a non sono ancora una volta leggermente aumentati. Il mo- pensare alla propria situazione. Una giornata che, una volta terminata, dà la carica e la voglia di reagire e desto incremento è motivato dal pieno utilizzo delle di guarire. L’entusiasmo di questi volontari è contagioso e, come ogni volta succede, sono gli stessi dipen- risorse considerata la scelta di non apportare nessun denti e lo stesso personale medico a chiedere di essere coinvolto e di partecipare, convinti anch’essi che aumento alle rette e di mantenerle più basse rispetto nessuna cura possa avere una perfetta riuscita se non è accompagnata dalla voglia di vivere e di reagire del alla media di altre realtà analoghe ed il confronto del- paziente, questo lo può dare un abbraccio, una risata, un gioco o anche solo una chiacchierata. Lo scorso 27 la retta minima e massima della Fondazione rispetto maggio “Naso a naso” è stata protagonista di un’altra importante giornata, uno spettacolo a Salice Terme, ai benchmark dell’ASL di Pavia, evidenzia la com- presso l’Hotel Clementi dedicato ai bambini ospiti del Rotary di Voghera. Giornata, anch’essa, all’insegna petitività della posizione ed anche le rette del Centro dell’animazione di maghi e clown. Un’associazione totalmente auto finanziata dai componenti che attra- Diurno Integrato sono decisamente basse confrontate verso le loro creazioni, il loro tempo, il loro impegno ed entusiasmo si impegnano in questo ammirevole con la concorrenza. Si lavora con e per il territorio, progetto dedicato a chi ha problemi davvero seri. I destinatari del loro aiuto sono indistintamente bambini, Varni Agnetti, ad oggi, offre 48 posti di lavoro a tem- adulti, anziani e chiunque in ospedale abbia bisogno di sostegno per non sentirsi mai dimenticato. Graziella po indeterminato, principalmente persone della zona, Monfasani con commozione ricorda i bimbi ricoverati presso il San Matteo di Pavia e da mamma si è sen- che, sommate ai liberi professionisti, alle cooperative tita gratificata ed onorata di aver trascorso quelle ore con quelle piccole vite. ed altre realtà appaltatrici porta a dar lavoro ad oltre il Periodico 21 LUGLIO 2014 TANTI GLI EVENTI E LE MANIFESTAZIONI IN PROGRAMMA A LUGLIO Pruzzi riconfermato sindaco di Torrazza: VALLE STAFFORA “Una bella vittoria con oltre 100 voti” di Stefania Bertonazzi

Dopo il caldo mese di maggio in cui quasi tutti i co- muni dell’Oltrepò hanno avuto le elezioni, incontria- mo il vincente Ermanno Pruzzi riconfermatosi a pieni voti come primo cittadino di . Buongiorno Ermanno. Ovviamente a Lei le nostre congratulazioni per la vittoria. Ci può dare qual- che dettaglio su questa campagna conclusa? “Grazie per le congratulazioni, ma a mia volta è do- veroso e fondamentale per me girare questi compli- menti a chi mi ha permesso di sedere nuovamente a La nuova questo tavolo. Ringrazio ogni singolo cittadino, i miei amministra- collaboratori e chi, in ogni modo, ha appoggiato il zione mio operato e la mia figura. Tutti speravamo di vin- comunale di cere, ma onestamente mai avrei pensato di arrivar- Torrazza ci con questi numeri, 57,24 di percentuale, 624 voti Coste contro i 484 dell’altra lista, dati per me gratificanti che mi permettono di iniziare con un forte entusia- smo. Vivo questa vittoria condividendola con chi non za, la sua tutela e salvaguardia sono per la nostra approvato il bilancio, verranno da subito concretiz- è solo un assessore, un consigliere, un collaborato- amministrazione un obiettivo primario. Ripuliremo e zati una serie di progetti già in cantiere”. re, un segretario o un dipendente comunale, ma un sistemeremo i fossi franati con le ultime piogge ed Iniziative imminenti? amico ed un compagno in questo importante viaggio inizieremo la costruzione di nuovi fossi in Via Ca- “In piena stagione invece per manifestazioni e ter- per la nostra Torrazza Coste. Ringrazio i nuovi ed i stellaro e Via Cadelazzi per la regimentazione delle ritorialità, verranno confermate tutte le date in pro- vecchi amministratori, gli uscenti e i neo nominati, acque. Sempre in ambito ambientale, entro fine anno, gramma legate ad intrattenimenti, eventi e serate per perché unitamente e compattamente abbiamo otte- potenzieremo la raccolta differenziata porta a porta giovani, meno giovani e piccini. Tra questi ricordia- nuto questo risultato. Il compito che ci attende sarà per l’umido, la plastica e la carta in via Castellaro mo il “Festival Ultrapadum” e a seguire, i prossimi 5 quello di amministrare fortemente, motivati da questo e in frazione Castellaro, grazie ai risultati soddisfa- e 13 luglio due importanti e significativi appuntamen- consenso appena ricevuto”. centi che stiamo ottenendo nelle altre vie in cui è già ti a cui il nostro comune è molto legato: il 5 luglio, Prime novità e primi passi? stata attivata. Nel corso del periodo estivo effettue- la terza camminata ricordando il caro ed amato Luca “Abbiamo ormai una nuova squadra che cercherà al remo lavori di manutenzione negli edifici scolastici e Bassi, immersi nella luce, nei suoni, nei colori della meglio di impegnarsi con competenza alla vita ammi- nella palestra comunale. Per garantire la viabilità e campagna, quella campagna che il nostro Luca tanto nistrativa del nostro comune. Tra le nomine ricordia- la sicurezza pubblica, sposteremo la rotonda presente amava. Un’iniziativa per “vincere i linfomi, i mielomi mo: Alessandro Gaiotti (confermato Vice Sindaco con in Piazza Vittorio Emanuele II, grazie ad una spon- e le leucemie”, un progetto legato e ideato dall’Asso- delega a bilancio, programmazione e servizi sociali), sorizzazione privata. Per il mese di luglio, sono stati ciazione “Luca, per non perdersi nel tempo” per aiu- Ernesto Malacalza (assessore ai lavori pubblici, pro- patrocinati eventi sia in ambito culturale che a scopo tare Paviail e la ricerca, patrocinata dal Comune di tezione civile e territorio). Tutti i consiglieri comunali benefico, organizzati da varie associazioni e con la Torrazza Coste. Il 13 luglio, invece, è in programma hanno delle cariche: questo succedeva anche prima, partecipazione di privati. Stiamo ricreando le consul- la III marcia Memorial Luca Bassi, “per non perdersi ma da ora sarà attiva una vera collaborazione con te che erano già presenti e che svolgono, per noi, un nel tempo”, manifestazione podistica ludico motoria, gli assessori, pur avendo incarichi specifici. Ver- lavoro di supporto per la nostra attività amministra- non competitiva, aperta a tutti. Tappe ristori ogni 6 ranno ampliate le consulte per dare la possibilità ai tiva e per favorire la partecipazione della collettività. chilometri, ricco ristoro finale e controlli, frecce ver- cittadini di partecipare attivamente alla vita del loro Grazie all’associazione culturale Pocapaglia, da fine di, km 7 e frecce gialle, km 14. Anche in questo caso comune”. giugno, il Centro Nerina Bolognesi ex-SOMS, sarà l’intero ricavato delle iscrizioni andrà interamente Tra i primi progetti? aperto ogni giorno, con diversi progetti e attività, a devoluto a Paiviail, Associazione Italiana contro le “Il territorio ha un ruolo di fondamentale importan- disposizione di tutti i nostri cittadini. Una volta poi Leucemie”.

E’ ARRIVATA SU PERGAMENA E DESTINATA AD OGNI RAGAZZO CRESIMATO Il papa benedice i cresimandi di Staghiglione Domenica di festa nella Parrocchia di San Lorenzo Mar- tire di Staghiglione a . Il 15 giugno infatti è stata davvero una giornata particolare per i giovani di questa località. Sua Eccellenza Vescovo, della Diocesi di Tortona, Martino Canessa ha impartito il sacramento della Santa Cresima a cinque ragazzi Chiara, Iolanda, Luca, Mirko e Riccardo (ripresi nella fotografia qui a fianco con il parroco Don Marco Porri, il sindaco di Borgo Priolo Paolo Prè e il vicesindaco Patrizia Gal- lotti). La giornata è stata resa indimenticabile dalla Be- nedizione Apostolica del Santo Padre, Papa Francesco, fatta giungere su pergamena ad ogni ragazzo. Una gior- nata dunque indimenticabile e resa ancora più unica da questo evento. il Periodico 22 LUGLIO 2014 PARTITA LA QUINTA STAGIONE DELL’ASSOCIAZIONE “COSTA DEL RILE” Prossimo appuntamento il 19 luglio con un concerto e tanti altri eventi Di Oliviero Maggi

E’ partita lo scorso 21 giugno la quinta edizione degli eventi dell’associazio- ne culturale “Costa del Rile” di Re- torbido, presieduta da Paola Cortese. L’importante realtà completa così nel 2014 i primi cinque anni di attività, proponendo quattro appuntamen- VALLE STAFFORA VALLE ti articolati, che si concluderanno il prossimo 20 settembre. La stagione è cominciata con la mostra “Opere mu- sicali” di Getty Bisagni, il concerto di musica Klezmer di Muzikobando (Gian Andrea Guerra – violino, Mas- simo Lamberti – chitarra, Fabio Crespiatico – contrab- basso, Bruno Orlandi – fisarmonica), che ha presentato musica popolare ebraica, armena, brani strumentali e canzoni in lingua Yddish: un vero e proprio laboratorio di ricerca e riscoperta di una tradizione musicale molto vasta e che unisce generi apparentemente lontani. In conclusione della serata è stato sancito il gemellaggio fra la Costa del Rile e l’associazione A.R.T. “Paulo Parra” di Bettola, fondata per la ricerca sulla Termina- lità. La serata ha prposto infine una piccola degustazio- ne curata dall’azienda agricola Montelio di Codevilla e dell’azienda “I Dossi”. A disposizione del pubblico anche una bancarella tematica della libreria “Tici- num” di Voghera. Domenica 29 giugno, l’associazione A.R.T. “Paulo Parra” è stata di nuovo protagonista, alle 17, con la presentazione del libro “A spasso con Padì lungo il ciclo della vita” di Amanda Castello, fon- datrice dell’associazione. Questi, invece, i prossimi INTERPELLANZA DA PARTE DELLA NUOVA MINORANZA appuntamenti del programma, consultabile con i suoi aggiornamenti e approfondimenti anche nel sito www. costadelrile.it: il 19 luglio è prevista l’installazione “Il “Vogliamo chiarezza sul ruolo di bosco” di Michele Molinari, e il concerto di musica classica e lirica dell’Ensemble vocal - strumentale di Pietro Barbieri per Salice Terme” Carrara diretto da Mariko Hoka Leonardi; il 23 ago- Il nuovo gruppo di minoranza, coordinato da sto, mostra collettiva di sculture e ceramiche artisti- Anna Corbi, ha preparato un’interpellanza in che di Albissola, spettacolo di cabaret “Un anno con la sciura Pina” di e con Francesco Mastrandrea; il 20 merito alla delega attribuita a Pietro Barbieri, settembre, inaugurazione della mostra “Luci dell’Est” ossia la gestione di servizi su Salice Terme, da a cura di Lavinia Botti e “Viaggio in bici in solitaria inserire all’ordine del giorno del prossimo Con- lungo la Cortina di ferro” con Diego Vallati, raccon- siglio Comunale. ti, immagini, musica. Ogni evento si sviluppa su due Nell’interpellanza presentata e sottoscritta da weekend, comprendendo l’apertura alle mostre anche Anna Corbi, Severino Giacobone, Matteo Fer- nel weekend successivo alla loro inaugurazione (il ve- rari e Roberto Stafforini si legge: “Dopo aver nerdì, nel pomeriggio: il sabato e la domenica dalle precisato che la sola Salice Terme ha lo status 10 alle 12 e dalle 15 alle 18). “L’Associazione Costa di “frazione” mentre le altre sono semplici lo- del Rile si pone come scopo la pratica, la diffusione calità e non risulta che Salice abbia un’autono- e la promozione della cultura in ambito musicale, te- mia amministrativa nell’ambito del comune di atrale, artistico e letterario oltre che la valorizzazio- appartenenza, con un eventuale “prosindaco”, ne del territorio, della sua storia, le sue tradizioni, le consigliere delegato dal sindaco a svolgere le bellezze naturali e artistiche e i suoi prodotti – spiega sue funzioni – afferma Anna Corbi - chiediamo la presidente Paola Cortese -. Anche per questa quin- ta edizione, l’associazione ospita artisti, mimi, attori, in che consista la delega effettuata a favore del musicisti, danzatori, coreografi, cantanti, scenografi, Dottor Pietro Barbieri in merito alla “gestione registi, conferenzieri, consulenti ed ogni altro esperto. di servizi” su Salice Terme. Inoltre chiediamo L’intento è quello di far dialogare fra loro le realtà e le se questa carica debba intendersi esclusiva, tale risorse del territorio con esperienze di altri luoghi, per che tutti i settori di competenza dei membri della creare scambi proficui e una reciproca crescita cultura- lista abbiano come “limite” la frazione di Salice le”. La quinta stagione di eventi della “Costa del Rile” Terme nella quale si esercita la funzione delega- è stata presentata con una conferenza stampa, presso l’ ta del Dott. Barbieri. I sottoscritti ritengono che Infopoint di Stradella. Sono intervenuti Paola Cortese, occorra fare chiarezza in modo da poter indivi- presidente dell’associazione, Pierangelo Lombardi, in duare gli interlocutori specifici dei vari settori, rappresentanza del Comune di Stradella, e Armando gestori delle funzioni e titolari delle connesse Colombi, Direttore del Club del Buttafuoco Storico, responsabilità”. sinergico e operativo nella promozione culturale del territorio Oltrepo Pavese. il Periodico 23 LUGLIO 2014 SI E’ INSEDIATA LA GIUNTA GUIDATA DAL SINDACO CARLO FERRARI VALLE STAFFORA Montesegale: “Lavoriamo per rendere il nostro comune un borgo certificato” di Alessandro Disperati

5 giugno 2014: primo consiglio comunale della giun- ta targata Carlo Ferrari che per altri cinque anni go- vernerà il Comune di Montesegale. Durante la seduta sono state espletate le consuete prassi di legge con l’insediamento ufficiale del Sindaco e dei Consiglie- ri Comunali eletti che sono: Cristiano Bevilacqua, Mauro Carbone, Carmine De Lauro, Giancarlo Fer- rari, Lino Giani, Pier Paolo Nobile, Riccardo Nobile, Silvia Torti. La nuova Giunta del sindaco Carlo Ferra- ri è entrata nel pieno dei suoi poteri. La Giunta è così composta: Gregorio Moschetti Pusterla, vicesindaco e delega all’agricoltura, Sviluppo Sostenibile, Am- La nuova biente, Attività produttive e Politiche Commerciali; squadra Luigi Marone, delega al Welfare, Politiche giovanili comunale di e Promozione dello sport, Servizi alla persona, alla Montesegale famiglia, alla comunità, Associazionismo e sport. Un Consiglio e una Giunta che faranno un vero e proprio lavoro di squadra. “Il nostro piccolo comune ripar- tirà se saprà coinvolgere le sue energie migliori in- Grande partecipazione all’Assemblea Pubblica con cedente legislatura il Progetto e ora è ripartita, con torno ad idee e progetti innovativi“, ha sottolineato gli stakeholder del territorio, che si è tenuta Lunedì ancora più convinzione, nella stesura di un Piano di Carlo Ferrari: “Abbiamo bisogno che tutti i cittadini 23 giugno in Comune a Montesegale, per la definizio- miglioramento per rafforzare le strategie e le politi- si sentano parte di una comunità e che ci aiutino a ne del Piano di Miglioramento per la messa in qualità che pubbliche locali di qualità e per contribuire al proseguire nel nostro originale percorso di svilup- del borgo di Montesegale. Tante le idee proposte dai miglioramento della qualità della vita della propria po”. cittadini per la valorizzazione urbana e del paesaggio comunità. Lo sbocco di tale percorso sarà l’acqui- L’amministrazione è già al lavoro con nuovi progetti e per la fruizione culturale. sizione di una “Certificazione Internazionale” deno- tra cui spicca quello relativo a ‘Montesegale Borgo Il sindaco Carlo Ferrari sottolinea: “L’Amministra- minato “Borgo Autentico Certificato” da parte di una Certificato”, che proprio in queste ore ha preso il volo. zione comunale, infatti, aveva già avviato nella pre- Società tedesca”. il Periodico 24 LUGLIO 2014 il Periodico 25 LUGLIO 2014 GIA’ RACCOLTE OLTRE 7 MILA FIRME CONTRO LA CHIUSURA VALLE STAFFORA Parte da Facebook l’iniziativa per salvare l’ospedale di Varzi di Alessandro Disperati

Continua la mobilitazione, partita con la creazione di un gruppo su Facebook e confluita con la costituzione del comitato “salviamo l’ospedale di Varzi”, contro i tagli varati dal Governo in campo sanitario. Da una parte il Ministero della Sanità con un proget- to, da approvare, che prevede la chiusura di diversi presidi ospedalieri in tutta Italia, dall’altra un terri- torio, che chiede, di contro, un potenziamento della struttura, con la riapertura del reparto di Ortopedia. L’obiettivo è non porsi un limite al numero di firme raccolte (ad oggi sono già oltre 7.000). L’iniziativa nasce dalla volontà di tanti cittadini di Si tutte le età nel “dire no” a tagli indiscriminati in un raccolgono settore indispensabile per la sopravvivenza dei nostri le firme luoghi. contro la chiusura I moduli da firmare sono disponibili su Facebook: dell’ospedale (https://www.facebook.com/groups/230649160477 di Varzi 751/?fref=ts) dove possono essere scaricati oppure presso gli esercizi pubblici che ne hanno dato la di- ponibilità e possono anche essere restituiti, una volta un’area di quasi 600 km quadrati di territorio colli- Riteniamo dunque che la sopravvivenza ed il poten- compilati, al numero di fax 0383/1970154. nare e montano, rappresenta anche una fonte di lavo- ziamento dell’ Ospedale Civile di Varzi, sia un requi- Si sono già organizzate, e si organizzeranno ancora, ro a cui il nostro territorio è aggrappato. E’ punto di sito fondamentale per poter abitare questo territorio giornate di raccolta firme, presso i supermercati della riferimento non solo per la media e alta Valle Staffora con pari dignità rispetto agli abitanti di zone meno zona e sulla rotonda di accesso alla struttura sanitaria ma anche per la vicina Val Curone. Si parla di “lotta isolate e disagiate dalla natura montana. La presen- medesima. allo spopolamento” e si pensa di tagliare il servizio za del pronto soccorso, di un reparto di ortopedia e Ognuno può diventare protagonista di questa batta- sanitario principale per il territorio. Si organizzano traumatologia, di un reparto di chirurgia e di una glia attraverso la raccolta attiva delle firme. Si parla convegni sul turismo e non si pensa che i visitato- attrezzatura diagnostica completa e moderna, sono di numeri e con il numero delle firme raccolte si ri- ri devono essere tutelati. Gli sportivi, gli amanti dei per noi cittadini elementi essenziali. Quindi se sarà sponderà a chi l’Alto Oltrepò non l’ha nemmeno mai nostri luoghi e dei nostri boschi devono continuare a necessario recarsi al Pirellone andremo a Milano, se visto, che non sa che è il confine naturale e disagiato vedere le nostre valli come una meta e non percepi- al Ministero della Salute a Roma. Non possiamo più di quattro regioni e che non percepisce che la sua sal- re un’insicurezza che li porterebbe a scegliere altri aspettare le decisioni calate dall’alto di un sistema vezza è una lotta contro il tempo. lidi. Ci si aggrappa all’elisoccorso e non si ha una politico, di qualunque colore sia, che identifica le I firmatari della raccolta firme contro la chiusura piazzola di atterraggio degna di tale nome. Anziani, persone come numeri o parametri, i territori come dell’ospedale di Varzi in coro affermano: “L’ospeda- bambini ed utenti che necessitano di cicli continui, tutti uguali e i servizi optional e non come un diritto e le S.S..Annuziata di Varzi oltre a servire un bacino come i dializzati, dovrebbero affrontare decine di chi- che, infine, identifica il futuro degli abitanti delle no- di utenza interregionale di quasi 20.000 abitanti su lometri per arrivare agli ospedali con sedi cittadine. stre valli come un problema e non un’opportunità”.

SUI PERCORSI DEI MERCANTI DI SALE E NON SOLO Prosegue intensa l’attività di Varzi Viva di Annalisa Alberti ti nuovi amici che come noi apprezzano i veri valori della vita!” sono le parole del tesoriere dell’associa- Varzi Viva nei primi giorni di Giugno ha organizzato zione Franco Stafforini al ritorno dalla bella avven- un itinerario di quattro giorni con partenza da Varzi e tura. arrivo a Recco lungo l’antico itinerario della Via del Il 27 giugno è stato presentato presso la Casa dei Ser- Sale. vizi il libro “Le Erbacce nel piatto – dall’antipasto Le vie del sale erano gli antichi percorsi e rotte di all’ammazzacaffè” di Carlo Fortunato, una raccolta navigazione utilizzati anticamente dai mercanti del di 120 semplici ricette realizzate con le erbe selva- sale, quella lombarda seguiva la valle Staffora par- tiche infestanti considerando anche la biodiversità, tendo da Varzi, proseguiva fino a Capanne di Cosola la tradizione, e opportunità alimentari alternative. percorrendo il crinale che divide la val Borbera dalla Ogni ricetta è preceduta da un’immagine con relativa val Boreca passando per il monte Antola per scendere spiegazione su dove e quando possiamo trovare nei in val Trebbia - a Torriglia - punto di incontro con i prati queste erbacce. La stessa presentazione è stata tracciati piemontesi ed emiliani, e da lì raggiungeva anticipata da una camminata pomeridiana “ded’là da poselva - Varzi) e quella del 10 agosto la “Camminata Uscio ed infine Recco. l’àqua” alla ricerca delle erbe descritte e proposte nel sui crinali tra i monti Chiappo ed Ebro”. “Quattro giorni indimenticabili... per la natura risco- libro per ricette gustose ed economiche con relativa Prevista per la serata del 6 agosto presso l’Oratorio perta, per le lunghe camminate, i sentieri conosciuti degustazione “incontro in cucina - le erbacce nella San Giovanni Bosco di Varzi la replica della Comme- che ci aspettavano e quelli nuovi che ci hanno rega- pizza” presso il Bar Pizzeria Jackie’o di Varzi. dia Dialettale Varzese “Er paltò merican” di Fiorenza lato nuove emozioni ma soprattutto per i momenti di Sfruttando la luna piena del 12 luglio in programma Lanfranchi autrice e regista. La commedia, divisa in amicizia, solidarietà e fratellanza nati lungo la strada la Camminata in Notturna “Sulle orme di Pippone di tre atti, si svolge nel 1939 a Varzi in zona Commenda, e nelle varie tappe. Siamo felici di aver trovato tan- Varzi” (percorso: Varzi - Casa Bertella – Dego – Ca- davanti alla stazione ferroviaria della Voghera–Varzi. il Periodico 26 LUGLIO 2014 SINDACI INSIEME CONTRO LA PAVENTATA CHIUSURA Un vero e proprio comitato al lavoro per salvare l’Ospedale di Varzi tenziato e meglio attrezzato, un reparto di ortopedia e traumatologia (già pronto ma inutilizzato), un reparto di chirurgia e un poliambulatorio dotato di moderne attrezzature diagnostiche. In mattinata nonostante la pioggia sono intervenuti alla manifestazione in- dossando la maglietta dell’evento, molti sindaci dei comuni limitrofi, il Presidente della Provincia di Pa- via Daniele Bosone, il consigliere provinciale Vitto-

VALLE STAFFORA VALLE rio Poma, il consigliere regionale Giuseppe Villani e il Rotary Club della Valle Staffora. Altre repliche si sono tenute sempre in Varzi: venerdì 20 in piaz- za della Fiera durante il mercato settimanale, venerdì 27 davanti al supermercato Carrefour, sabato 28 nel piazzale del supermercato Unes e domenica 29 anco- di Annalisa Alberti le auto per distribuire volantini e far firmare una pe- ra presenti presso la rotonda antistante l’Ospedale di tizione da presentare all’Assessore alla Sanità della Varzi. Ottimi i risultati: oltre 7000 le petizioni firmate “Patto per la salute” significa chiudere o riconvertire Regione Lombardia Mario Mantovani. L’intenzione con la partecipazione di tutta la popolazione varzese tutti quegli ospedali “piccoli e inefficienti” con meno del Comitato “Salviamo l’Ospedale di Varzi” è quella e non. Ora non resta che aspettare una risposta, anche di 60 posti letto. Sotto questa soglia o con risultati di ricevere comunicazioni ufficiali riguardo alle de- se il comitato non abbasserà la guardia e continuerà dal punto clinico insoddisfacenti gli ospedali dovran- cisioni che verranno prese per il futuro del nosoco- nel suo intento sia sul territorio che in rete. I moduli no essere riconvertiti in strutture per l’assistenza nel mio della Valle Staffora e di riaffermare la contrarietà per la petizione si possono trovare presso quelli che territorio e la riabilitazione. In seguito all’ennesima alla sua chiusura o riconversione. Non si vuole che sono anche i punti di raccolta: l’Ospedale, il Comune voce che l’Ospedale di Varzi rientra nella “lista nera”, diventi un’ennesima casa di riposo di cui il territorio di Varzi e di Bagnaria, le varie attività commerciali e il 2 giugno è nato su Facebook il gruppo “Salviamo è già ricco. L’Ospedale di Varzi ha un bacino d’uten- i bar della zona, la pizzeria Dedomenici a Ponte Niz- l’Ospedale di Varzi” che ha visto grazie al passa pa- za di 19.401 abitanti, in prevalenza anziani, e serve za oppure scaricarlo in formato pdf dalla pagina del rola degli utenti del social network ben 2100 adesioni un’area di 596.22 km quadrati situata in un territorio gruppo “Salviamo l’Ospedale di Varzi” in Facebook. in un solo giorno per sfociare poi in una prima vera montano e disagiato. Un territorio così vasto e con La petizione può essere firmata anche on-line all’in- e propria manifestazione tenutasi domenica 15 alla delle strade che non sono tangenziali necessita di un dirizzo: http://firmiamo.it/in-difesa-dell-ospedale-di- rotonda davanti all’ospedale con lo scopo di fermare ospedale che abbia almeno: un pronto soccorso po- varzi-che-rischia-la-chiusura/aftersign. il Periodico 27 LUGLIO 2014 INTERVISTA AL NEO ELETTO SINDACO DI BAGNARIA VALLE STAFFORA Franza: “Ho sempre cercato di soddisfare le esigenze dei cittadini” di Gianluca Giaconia

Bagnaria risultava essere uno dei paesi che già sape- vano, prima del giudizio elettorale, il nome del futu- ro Sindaco, essendo presente alle elezioni comunali una sola lista. Dopo due mandati Gianluigi Bedini ha ceduto infatti la poltrona a Mattia Franza, uscente assessore ai lavori pubblici, quindi già a conoscenza del funzionamento della macchina amministrativa. Si tratta di un Sindaco giovane per il Comune di Ba- gnaria, che sarà impegnato nei prossimi anni ad un discorso di rivalutazione e promozione del territorio. Abbiamo incontrato Franza negli scorsi giorni presso la sede municipale. Franza, iniziamo dai ringraziamenti… “Come già accaduto in occasione del Consiglio co- munale dello scorso 13 Giugno, voglio ringraziare tutti i consiglieri che mi accompagneranno per i pros- simi cinque anni, augurando loro un buon lavoro, i nostri sostenitori in occasione della precedente tor- nata elettorale e coloro che hanno condiviso con me Il sindaco il percorso negli ultimi dieci anni in cui ho ricoperto Mattia la carica di assessore. Un ringraziamento particolare Franza va al Sindaco uscente Gianluigi Bedini, il quale mi ha permesso di conoscere al meglio la semplice, ma allo stesso tempo complicata, macchina amministrativa. Sono molto legato ai dipendenti comunali con cui si è creato un rapporto di collaborazione che andrà sen- za dubbio a facilitare il mio compito amministrativo, a dimostrazione del fatto che abbiamo costituito una grande famiglia. Cercheremo di agire al meglio con le risorse a nostra disposizione, senza incidere ulte- riormente sulle tasche dei cittadini”. silvo-pastorali che hanno subìto ingenti danni, in un territorio nel quale i cittadini possono stringere Da chi sarà composta la sua squadra? particolare nello scorso inverno. Una di queste, ol- forti legami piuttosto che nelle grandi città”. “I miei compagni di viaggio saranno Dino Tambor- tretutto, porta all’acquedotto comunale e inoltre è a Parlando sempre di promozione? nini, vice Sindaco con deleghe a territorio, program- forte rischio la tubazione, quindi vogliamo risolvere “Sempre per quanto riguarda il discorso legato alla mazione e Protezione Civile, Marco Stefanetti, che il problema. Stiamo attuando una programmazione promozione, abbiamo stipulato una convenzione con si occuperà di cultura, turismo, associazioni e Pro per definire le azioni prioritarie legate alle manuten- l’Oltrepo Trail di Voghera, cui daremo in comodato Loco, commercio e attività produttive; gli assessori zioni ordinarie e straordinarie, con l’ausilio dell’uffi- d’uso gli spogliatoi del centro sportivo comunale che sono infatti stati ridotti da quattro a due per via del cio tecnico comunale. Cerchiamo di essere pronti con verranno utilizzati come base logistica per i corri- Decreto Delrio. Per coinvolgere al massimo lo spiri- le progettazioni per partecipare ad eventuali bandi dori. Questo gruppo coniuga la corsa a dei percorsi to di gruppo, ho cercato di dare ai consiglieri delle provenienti dagli enti sovracomunali. Sottolineo che escursionistici e naturalistici con l’obiettivo di pro- competenze operative in vari settori. Il capogruppo la mia squadra si è attivata appena dopo l’insedia- muovere il nostro territorio. Siamo sensibili a questo consiliare sarà Cristina Chiodi e il rappresentante mento. Il primo passo è coinciso con l’organizza- tipo di iniziative, in quanto possono portare un in- del comune in seno alla Comunità montana dell’Ol- zione della 40° edizione della sagra della ciliegia dotto alle attività presenti nel nostro comune. Come trepo pavese sarà Paolo Gramigna, nonché assessore grazie all’ausilio della Pro Loco locale, cercando di Amministrazione siamo molto sensibili per quanto provinciale ai trasporti e mobilità”. promuovere non solo il prodotto, da noi rinomato in riguarda questo tipo di attività perché crediamo che, Nonostante lei abbia già una discreta esperienza quanto facciamo parte dell’associazione nazionale oltre a promuovere il nostro territorio dal punto di vi- amministrativa, visti i dieci anni trascorsi, è arri- della città delle ciliegie, ma offrire visibilità agli ope- sta turistico, possa esserci un ritorno anche per tutte vato a rivestire la carica di Sindaco in un’età gio- ratori presenti sul territorio che lavorano nel settore. le attività commerciali presenti nel Comune e dell’al- vanile. Come si presenta questa sfida? Vogliamo promuovere non solo Bagnaria, ma l’intera ta valle Staffora”. “Ho sempre cercato di ricoprire un ruolo ammini- alta valle Staffora”. Tornando invece al discorso delle manifestazioni? strativo piuttosto che politico, con il fine di aiutare State quindi agendo secondo un percorso di gestio- “Nel nostro territorio operano tre Pro Loco molto at- i miei concittadini e soddisfare le loro esigenze, cer- ne associata dei servizi… tive soprattutto per quanto riguarda le manifestazioni cando di migliorare il nostro territorio, apparso in “Entro lo scorso 30 Giugno abbiamo convenzionato estive. Stiamo parlando della Pro Loco Bagnaria, la difficoltà negli ultimi anni a causa della carenza di le tre funzioni obbligatorie, legate al trasporto locale, Pro Loco amici di Ponte Crenna e l’associazione Pro risorse economiche e di lavoro. Non abbiamo la bac- all’urbanistica e al catasto, che vanno ad aggiunger- Livelli. La prima ha appena organizzato la sagra del- chetta magica, ma faremo il massimo per combattere si a quelle già convenzionate con la Comunità Mon- la ciliegia, la seconda si occuperà della festa della questi due problemi. Ritengo che il nostro territorio tana, ossia la Polizia Locale, la Protezione Civile e contrada sabato 5 luglio e la terza curerà la polenta- debba essere rivalutato, siamo sulla buona strada la gestione dei servizi sociali. Questa sarà la scom- ta a fine agosto, mentre i cinghialisti di Guardamonte grazie alla sinergia presente con gli enti sovracomu- messa del futuro in cui i comuni dell’alta valle Staf- organizzeranno la classica cinghialata. In occasione nali, come Provincia e Comunità Montana, e con le fora appartenenti alla Comunità Montana dovranno della festa di San Bartolomeo ad Agosto sarà previ- associazioni che lavorano in particolare sulla pro- lavorare assieme per garantire lo sviluppo del ter- sta la cicloscalata con l’associazione Audace di Vo- mozione dei prodotti tipici e sulla salvaguardia del ritorio avente come obiettivo finale il cittadino, che ghera, mentre domenica 24 avremo, all’interno del nostro patrimonio culturale, storico ed artistico”. deve vivere egregiamente nel suo luogo originario e circuito Ultrapadum, un tributo a Lucio Dalla nella Quali sono le priorità? poter usufruire dei servizi per vivere nelle condizioni piazza San Bartolomeo. In ottobre si terrà, infine, la “Abbiamo intenzione di sistemare due strade agro- adatte. Lo dico con orgoglio: molto meglio vivere in tradizionale giornata della mela”. il Periodico 28 LUGLIO 2014 il Periodico 29 LUGLIO 2014 LA POPOLAZIONE SCENDE IN CAMPO CONTRO L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE

Torricella: “I fossi non sono mai stati LUNGO IL PO puliti e ogni volta che piove sono guai” di Alessandro Disperati

L’ondata di maltempo che ha colpito il territorio nei mesi passati ha riportato alla ribalta il problema del deflusso delle acque piovane. Un po’ dappertutto, infatti, ci si è dovuti confrontare con soluzioni mol- to spesso inadeguate e fossi che, a causa della scar- sa manutenzione, non erano in grado di smaltire la gran quantità di acqua. A quello della scarsa pulizia dei fossi è un problema di vec- chia data, come spiega Luigi Bardoni, portavoce di un nutrito gruppo di cittadini: “Negli ultimi anni nessuno ricorda interventi di pulizia e manutenzio- ne dei fossi di competenza del Comune, né inviti o richieste ai privati di mantenere puliti quelli situati nelle loro proprietà – dice – già otto anni fa si era affrontato l’argomento in relazione, in particolare, al problema di un fosso del demanio, situato in località Bosco Madio: quel fosso è stato chiuso e già allora mile “valvola di sfogo” abbia influito sulla situazio- euro per offrire, invece, un servizio che per i cittadi- l’architetto Flores, che all’epoca seguiva il Comu- ne”. Per Bardoni, che in passato è stato promotore di ni è enormemente più utile ed importante?”. Ma non ne, aveva espresso parere favorevole alla riapertura una raccolta di firme volta a sensibilizzare la gente su finisce qui, perchè Bardoni sferra un duro attacco alla per scongiurare il possibile sopravvenire di proble- questo problema, tale situazione è ancora più intol- maggioranza guidata dal sindaco Marco Sensale e mi idrogeologici; quel parere, però, non è mai stato lerabile alla luce delle spese sostenute per il restauro alla minoranza ed afferma: “Vorremmo sapere dove preso in considerazione dal Comune e il risultato è del palazzo comunale; un intervento di restyling che e come sono stati spesi gli oneri di urbanizzazione che, con tutta l’acqua che è venuta questo inverno per lui era tutt’altro che necessario: “Il restauro del del Centro Commerciale di Torricella. Concludo ri- in quella zona si sono verificate un sacco di frane e Comune è stato qualcosa di totalmente superfluo, in badendo che la maggioranza non sta facendo nulla smottamenti – aggiunge – probabilmente è anche un quanto lo stabile non ne aveva alcun bisogno – dice di concreto e quello che forse è peggio è che la mino- problema di conformazione del territorio, ma non c’è – è stato speso un milione di euro per quel progetto, ranza non solo non vigila, ma se ne sta lì senza dire dubbio sul fatto che la mancata riapertura di una si- com’è possibile che non si trovi qualche migliaio di praticamente nulla”. il Periodico 30 LUGLIO 2014 il Periodico 31 LUGLIO 2014 PRIMO CONSIGLIO COMUNALE: ASSEGNATE tutte le deleghe

Bressana ecco i nuovi assessori LUNGO IL PO nominati dal neo sindaco Torretta di Alessandro Disperati

A pochi giorni dalle elezioni comunali subito al via il primo consiglio comunale della nuova ammini- strazione di . Nella serata del 5 giugno si è svolto, alla presenta di moltissimi citta- dini, il consiglio d’insediamento del Sindaco Maria Teresa Torretta. Al giuramento, a cui hanno fatto da contorno gli applausi del pubblico e dell’intero con- siglio comunale, è seguita la nomina degli assessori: Bruno Moio vicesindaco con delega allo sviluppo economico e alla mobilità, Ilaria Naso all’ambiente e all’istruzione, Giancarla Mangiarotti con delega alla coesione sociale, Giuseppe Piccio alle risorse finan- ziare e umane mentre restano al sindaco lo sviluppo subito al lavoro sulle tante cose da fare e con alcuni ne, per la digitalizzazione di una parte dell’archivio sostenibile e i rapporti istituzionali con gli altri enti. Il dei progetti già iniziati nei primi trenta giorni: riatti- storico e per l’acquisto di una stazione mobile per la Sindaco ha poi indicato anche per gli altri consiglieri vazione del servizio raccolta sfalci nelle frazioni, spo- polizia locale con la partecipazione degli altri comuni di maggioranza specifiche competenze per affiancare stamento delle fioriere collocate sui marciapiedi come consociati. A breve si riaprirà la piazza del comune, in i neoassessori: Gianfranco Ursino si occuperà di cul- primo passo per abbattere le barriere architettoniche, via sperimentale, dove si troverà spazio per una venti- tura e associazionismo, Gabriele Moroni affiancherà pulizia e taglio dell’erba lungo le vie e nelle aree ver- na di nuovi posti auto e sono già state individuate al- Ilaria Naso nella salvaguardia ambientale e infine, al di pubbliche, ordinanza per il taglio in quelle private, tre due zone con destinazione parcheggio per rendere consigliere più giovane del gruppo – Tatiana Rossi richiesta di indagine sullo stato di alcuni edifici con più agibile il passaggio nella via centrale del paese. – la partecipazione attiva e le politiche giovanili. Ca- coperture in fibra di amianto, accordo con l’ASM per Si riapriranno i lavori sull’argine torrente Coppa che pogruppo con delega alla protezione civile Alberto una maggior pulizia delle caditoie. Tra gli obiettivi dovrebbero concludersi entro l’estate per riaprire la Rotondi coadiuvato dal capogruppo dell’opposizione primari vi è l’approvazione del bilancio comunale di strada alla circolazione ed è stato sollecitato anche Felice Ciardiello. Su questo punto il sindaco ha osser- previsione entro il 31 luglio per poter lavorare ancora l’intervento sul depuratore e su alcune stazioni di sol- vato che, essendo la Protezione civile un bene gene- meglio. Si sono attivati gli uffici comunali su bandi levamento, inoltre si è già attivato un progetto per la rale del comune, riteneva fondamentale il coinvolgi- regionali ad esempio per ottenere finanziamenti per messa in sicurezza del filare di pioppi neri, alcuni di mento di tutti. La nuova amministrazione si è messa combattere le truffe ai danni delle persone più anzia- questi centenari, di viale Resistenza. il Periodico 32 LUGLIO 2014 L’EX CONSiGLIERE DI MINORANZA TRACCIA UN BILANCIO DOPO LE ELEZIONI Marazzi: “Emanuela Rocchi ha perso perchè ha espresso pregiudizi” di Alessandro Disperati dietro le quinte”. Lei è rimasta fuori dai giochi, perchè? Dopo cinque anni passati tra i banchi “In un simile ambiente dove regnava l’apologia ‘dei della minoranza del Comune di Ro- sotterfugi’ a me poco congeniale, ho preferito sce- magnese, Sabrina Marazzi ha deciso glierev quella del campo aperto e di abbandonare la OLTREPO di non ripresentarsi più alle elezioni compagine per evitare di essere trascinata, non solo dello scorso 25 maggio. Ma scende in una Termopili locale senza precedenti, ma di corre- in campo per commentare il risultato re il rischio di essere additata come persona con pre- elettorale che ha visto la netta ricon- giudizi razziali in nome di egioismi personali, mentre ferma di Aurelio Bramanti. il mio modesto impegno è stato sempre e soltanto Marazzi, qual è il suo giudizio sulle quello di dedicarmi di più per cercare di garantire elezioni appena passate? ai cittadini la possibilità di vivere una esistenza più “Quando dei mastermind formulano come ‘disegno ampia rivolta ad una eguaglianza civile più equa”. intelligente’ una campagna elettorale contro diritti Concludendo? sociali e confermano la discriminazione contro per- ottenuto dai partiti che vanno in questa direzione lo “Dopo l’articolata trattazione del ruolo di sindaco sone straniere come indirizzo programmatico, espo- ha dimostrato, i cittadini di hanno dato espresso pubblicamente in una lettera aperta con nendo tra l’altro il comune di Romagnese come un una grande lezione di democrazia, hanno dimostra- massime da Ecclesiaste dalla candidata sindaca, che paese Xenofobo, la catastrofe politica è assicurata. to il senso di saper vivere all’interno di una comu- denotava l’incapacità di cogliere i sottofondi e le Se una mia lettera pre elettorale ha contribuito a nità, di capire che nessuno può sentirsi al sicuro se implicazioni sociali e considerando invece il rango sconfiggere una campagna di aggressiva mistifica- non considera tutti gli altri. Come si poteva dare la subalterno di minoranza conquistato, su cui non ho zione basata su un’altra distorsione delle realtà non fiducia ad un candidato sindaco che ha dimostrato avuto il minimo dubbio, restiamo in trepida attesa di posso che prenderne atto”. pubblicamente di non conoscere o peggio discono- spiegazioni dalla mancata aspirante, su cosa intende Dunque lei sostiene che le elezioni sono state vinte scere la nostra Carta Costituzionale e la Dichiara- fare come opposizione: si presenterà a tutti i consi- da Bramanti perchè l’altro candidato, Emanuela zione Universale dei Diritti dell’Uomo? Si voleva gli comunali? Incalzerà gli avversari con un rappor- Rocchi ha presentato un programma che non fun- forse trasmutare la democrazia esistente nel comune to dialettico acceso, vivo, ricco di iniziative volto a zionava? di Romagnese in una minuscola monocrazia? I citta- sviluppare i legami con i cittadini di Romagnese? O, “Gli elettori hanno compreso che forme di inegua- dini sovrani hanno dichiarato il loro alto e forte ‘no’ come credo, comincerà a divezzarsi con la tattica del glianza, discriminazione ed emarginazione vanno all’arrogante forma di egoismo antisociale proposto mimetismo politico fino a scomparire al di là dello combattute e non propagandate e il risultato politico dal candidato sindaco Emanuela Rocchi e dal suo spartiacque del Monte Alpe?”.

IL VOLUME SCRITTO DA GIOVANNI MAGGI tempo citando una frase che era spesso solito pronun- Un libro ricorda la figura di ciare “non andare troppo avanti, ma non stare troppo indietro” e lui questo lo aveva capito prima di tutti facendo “quel salto di qualità” di cui l’Oltrepò aveva Carlo Boatti, signor Monsupello bisogno e che in tanti, ancora oggi, stanno cercando di seguire come esempio. Raccontare chi ci ha prece- vino, in Oltrepò e non solo. E’ stato Giorgio Macella- duti - conclude Maggi - è quel segno di umiltà e di in- ri, editore del libro, a salutare i presenti e a ringrazia- telligenza fondamentale per crescere e per il futuro”. re tutti coloro i quali hanno collaborato alla realizza- Ormai in Sala si respira aria di ricordi e tanti sono gli zione di questo progetto, un libro scritto e curato da interventi di chi vuole ricordare la figura di Carlo Bo- Giovanni Maggi che ha cercato al meglio di delineare atti. L’enologo Mario Maffi parla di un Carlo amico, la figura di Carlo Boatti e da Primula Editore, una di una persona con spiccato ingegno e di un vero di- giovane casa editrice, nata “con” e “per” il territorio. plomatico. Lo definisce “Il Monsignore”, un uomo di A fare da padrona di casa la figlia, Laura Boatti, dalla lavoro e di successo, quel successo consolidato dopo cui elegante semplicità traspare l’emozione nel parla- il fondamentale incontro con Carla che diventerà la re di suo padre, un padre che definisce il suo “mae- sua compagna, moglie e supporto di vita. Diceva- stro” di lavoro e di vita. mo una grande famiglia, appunto, e presenti in sala ci “Non doveva essere una cosa semplice l’evento di sono anche i dipendenti, tra cui il Direttore Tecnico oggi?” ha esordito al microfono l’Erede Boatti. A ed Enologo Marco Bertelegni, che con commozione di Stefania Bertonazzi chi mi ha chiesto questo, vista l’elevata affluenza di ricorda la prima telefonata da parte della famiglia Bo- pubblico, rispondo “questa è esattamente una cosa atti, da Pierangelo per esattezza, in cui gli si chiedeva Presso la lussuosa location del Castello di San Gau- semplice, per noi Boatti è naturale essere circondati un incontro. “Era un giovedì pomeriggio, alle 17 cir- denzio, il 22 giugno si è tenuta la presentazione uf- da tanti amici e da tante persone, l’Azienda e chi ci ca, e mi disse “ho bisogno di un enologo, di qualcuno ficiale del libro Carlo Boatti, il Signor Monsupello. sostiene diventa parte di noi ed un cliente non rima- di appassionato e competente che mi segua le vigne Monsupello, appunto, un nome che solo a pronun- ne tale, ma diventa un amico; ecco il perché di tante e la cantina”, la mia risposta fu “bene, ne parliamo ciarlo va a richiamare ormai per tutti, anche per i più persone presenti in sala, persone che con malinconia, molto volentieri, ditemi quando” e Pierangelo, da de- profani, una delle cantine ed aziende vitivinicole più ma anche tanta gioia hanno voluto essere qui a parlare gno figlio di Carlo, mi disse “io tra dieci minuti sono rinomate, prestigiose e al contempo naturali dell’Ol- di mio padre e a ricordarlo”. Tra piccoli aneddoti di da te” ed il sabato mattina successivo conobbi il pa- trepò. Protagonisti sul territorio dal lontano 1983, ricordi in famiglia, Laura recita una lettera, presente a dre Carlo. Questo, conclude l’enologo, per cercare di l’Azienda deve il suo vero e affermato successo al pag. 19 del libro, la cui lettura cosparge di emozione spiegare quanto fosse innata la determinazione e la Patron, il “Sig. Monsupello”, Carlo Boatti e attraver- la sala. A prendere la parola è poi l’autore Giovanni voglia di fare in casa Monsupello. Da Carlo ho impa- so questo racconto di vita, la moglie Carla, gli eredi Maggi che definisce Carlo Boatti, non un agricolto- rato molto e tra le tante cose che sono diventate il mio Laura con la figlia Carlotta e Pierangelo hanno voluto re, ma un imprenditore agricolo, colui che si occupa bagaglio di vita ricordo una frase che mi ripeteva dare un concreto e meritato omaggio a colui che con della sua azienda, “a 360 gradi”, a tuttotondo. “Carlo spesso: “Io ascolto i consigli di tutti, ma poi sono braccia, mente e testa ha fatto storia nel mondo del - continua l’autore - aveva capito come si muoveva il io a decidere e fare quello che più mi sento di fare”. il Periodico 33 LUGLIO 2014 PARLA IL VICE SINDACO DI CASTEGGIO, LORENZO VIGO

“Punteremo sul piano di promozione CASTEGGIO del mercato e del commercio locale” di Marta Massacci vamento della classe amministrativa che sta portando avanti il Sindaco Le elezioni del 25 Maggio hanno apportato diversi Callegari dovrebbe essere di esem- cambiamenti nell’Amministrazione di Casteggio. pio per molte amministrazioni e per Se da una parte si conferma come vincitore il Cen- qualche quadro dirigente di partito”. trodestra, guidato da Lorenzo Callegari, dall’altra la Con “l’ondata Renzi” che ha tra- Giunta ha mutato alcuni aspetti del proprio assetto. volto le elezioni europee, numerosi Lorenzo Vigo, neoeletto Vicesindaco, ci ha illustrato comuni hanno eletto candidati sin- le sue idee per i prossimi cinque anni. daci di Centro Sinistra. Pavia ha Come ha affrontato queste ultime elezioni e l’esito cambiato rotta, mentre Casteggio che hanno portato? Si aspettava la carica di vice- si è confermato di Centro-Destra. sindaco? A livello locale, dunque, che cosa “In piena serenità. E’ stato molto differente rispetto a vince oggi, il Partito o la persona? 5 anni fa, ed è stato costruttivo ritrovarsi dopo l’am- “Ritengo che l’analisi sia molto più complessa. Un ministrazione a tirare le somme e a confrontarsi sui dato è certo: la debacle elettorale del centrodestra temi elettorali con la gente. Nonostante i tempi diffi- conferma che una fase politica va chiudendosi e che cili i cittadini capiscono quando un amministratore da qui bisogna ricominciare. Logicamente l’eco della mette il cuore in quello che fa. Il dialogo è sempre politica nazionale riverbera anche sul Comune e l’ef- stato alla base della mia politica. La maggioranza ha fetto “80 euro” ha giocato un ruolo importante alle la responsabilità della decisione, ma il confronto con urne. Ciò premesso, si potrebbe sottolineare come le parti è la base di partenza. Sempre. La scelta del Pavia rimane la provincia lombarda dove FI ha otte- Lorenzo Vigo Sindaco di nominarmi suo vice è stata una gradita nuto la percentuale più alta (19%), se pur ben lonta- sorpresa e frutto di una sua scelta personale che mi na dai fasti di un tempo. Partito o persona mi chiede? onora: non smetterò mai di ringraziare Lorenzo Cal- della vita, non un merito. E quindi sì ai giovani che La ricetta non è semplice, ma si potrebbe ripartire da legari non tanto per le nomine o le deleghe, quanto hanno voglia sincera di fare, di imparare e di met- questo: un partito fatto di persone. Adesso è arrivato per la stupenda opportunità politica e amministrativa tersi al servizio della comunità. Abbiamo i giornali e il tempo per il Centrodestra di seminare perché da che mi ha dato”. le televisioni pieni di sedicenti politicanti dediti alle raccogliere non c’è più niente”. I recenti cambiamenti dell’assetto della Giunta ruberie e alle truffe. Oggi abbiamo l’obbligo morale Una delle prime attività che svolgerà da neoeletto comunale hanno visto restringersi il numero degli di crescere una classe politica responsabile, non dei Vicesindaco e da Assessore al Commercio, Attività Assessorati, ritiene che sia stata una mossa intel- piccoli “capoccia” buoni a far favore all’amico di Produttive, Cultura, Dinamiche Giovanili, Turi- ligente? turno. Il mio progetto di coinvolgimento è partito 10 smo, Sport E Tempo Libero? “Assolutamente no: la solita mossa becera di politici anni fa con la lista dei Giovani per Casteggio di cui “Ora siamo nella fase sicuramente più delicata, ov- nazionali che non hanno mai messo piede in un co- ero candidato Sindaco e di cui sono stato espressione vero quella della programmazione. Su molti temi ab- mune. Pensare di risparmiare tagliando i posti senza nella scorsa amministrazione. Da quel gruppo che mi biamo già una linea che arriva dai cinque anni pas- considerare i carichi di lavoro è l’ennesima scelta ha sostenuto, e che oggi è parte integrante della mag- sati ma la voglia è quella di guardare in avanti e fare politica di una classe dirigente che ha ormai dimo- gioranza, altri due consiglieri sono stati eletti (Valen- di più. Tra le priorità il piano di promozione del Mer- strato in lungo e in largo la propria inadeguatezza. tina Grasso ed Elisabetta Officio). Se esistono progetti cato e del Commercio locale, il nuovo programma di Bastava lasciare alle amministrazioni la possibilità di seri questi fanno strada senza guerra: è sufficiente la Oltrevini 2014 e della rinnovata area esposizioni, e le autodeterminarsi: tetto massimo di spesa, suddiviso qualità, il lavoro e la passione. Il processo di rinno- iniziative culturali per i più giovani”. a discrezione dell’amministrazione. Così sarà neces- sario agire di squadra per coprire tutte le deleghe”. Come pensa di gestire il nuovo ruolo e le molteplici A CASTEGGIO attività che si concentrano nel suo assessorato? “Vedi sopra… Il ruolo dei consiglieri diventa prepon- derante. Bisognerà distribuire sottodeleghe per ge- Ecco le indennità di carica di stire al meglio tutti gli aspetti dell’amministrazione e con il Sindaco stiamo lavorando a questo schema. Servirà fluidificare ulteriormente la manovra ammi- sindaco e assessori nistrativa responsabilizzando tutti. In questo modo, Nuova giunta, vecchie indennità di carica: 2.509 anche per i nuovi eletti, l’esperienza in consiglio di- euro lordi mensili al sindaco Lorenzo Callegari venterà formativa e più utile al risultato amministra- (confermato per il quarto mandato dal voto del 25 tivo”. maggio); 1.254 al vice Lorenzo Vigo, 1.129 agli Come vede Casteggio fra altri cinque anni? assessori Andrea Mussi, Milena Guerci e Anna “Vorrei vederla più serena, magari libera dal pan- Raffinetti. Gli stessi compensi riconosciuti alla tano delle difficoltà economiche. Continueremo sulla precedente squadra di governo. L’appannaggio di strada già tracciata, ovvero quella della tassazione Mussi, geometra del Comune di , è minima e dell’equità sociale, con attenzione a chi ne- dimezzato proprio in quanto lavoratore dipenden- cessita sussidi e sostegni. E poi la vedo più colorata e te. Gli assegni sono stati virtualmente staccati da viva: cercare nuovi eventi, manifestazioni e iniziative. Alide Vacchetti, responsabile dei servizi finanziari La scommessa è quella di aumentare l’attrattività di di Palazzo Carena (nonchè dirigente di più lunga Casteggio a tutto tondo”. anzianità dell’ente casteggiano). Quanto alle dele- Ritiene corretto che ci sia un cambio generaziona- ghe, Vigo oltre che di commercio e cultura dovrà le nelle Amministrazioni e, in senso più ampio, nel occuparsi anche di eventi e rapporti con le frazio- mondo della Politica e come agirebbe per coinvol- ni periferiche; Mussi di gestione rifiuti, sgombero gere maggiormente i giovani in questa esperienza? neve, aree verdi e cimiteri accanto a lavori pubblici arredo urbano oltre che di agricoltura, ambiente e “Lo ritengo fondamentale e fisiologico. Però atten- e urbanistica, Raffinetti di lavoro, casa insieme a polizia locale. zione: essere giovani è una condizione momentanea servizi sociali e istruzione, Guerci di segnaletica e il Periodico 34 LUGLIO 2014 INTERVISTA AL NUOVO CONSIGLIERE COMUNALE DI OPPOSIZIONE La Cognata: “Casteggio ha grandi potenzialità bisogna solo sfruttarle” tore su cui poter contare? avevo in mente qualcosa per le fabbriche di Casteg- “Si, dal punto di vista soprattutto commerciale. Al gio. Mi piacerebbe, con le giuste figure competenti, momento siamo consapevoli che l’Area Truffi è stata formare delle cooperative dove gli operai potrebbero affittata per mille euro al mese, diminuendo di molto gestire le fabbriche della città guidate dall’ammini- le potenzialità economiche per la città. Avrei volu- strazione statale, vedremo se sarà realizzabile. Man- to proporre molte idee riguardo a possibili fiere ed tenere le fabbriche a Casteggio sarebbe uno dei miei

CASTEGGIO eventi e sarebbe stata una fonte di attrazione per il obiettivi principali, perché di questi tempi si stan- turismo oltre che per le attività legate al commercio. no spegnendo. Mi piacerebbe poi creare un gruppo Così, a mille euro al mese lo vedo proprio uno spre- di volontari che si occupassero del mantenimento co. Da Sabato infatti, come opposizione, vorremmo del verde e dei parchi, per il bene dei più piccoli”. lavorare davvero per Casteggio in questo senso, pur- Ritiene che Matteo Renzi possa rivelarsi un cam- troppo da questo punto di vista non so quanto si potrà biamento reale per l’Italia? fare, però ci proveremo”. di Marta Massacci “Sì assolutamente. Mi sono messa in politica anche Ha già in mente un progetto che possa migliorare per lui, perché ci credo veramente”. A Casteggio si è riconfermato Lorenzo Callegari alla la città e su cui si possa collaborare insieme alla È favorevole alle quote rosa? guida dell’Amministrazione Comunale, ottenendo Giunta? “Io non darei delle quote alle persone perché sono più del 60% dei voti degli elettori. Giuliana La Co- “Attualmente vorrei cercare di trovare un sistema per donne o uomini, io le darei a chi se le merita. Detto gnata è uno dei nuovi membri del Consiglio Comu- mandare i bambini in una scuola adeguata quindi o ri- questo, in un paese come il nostro, sono comunque nale dell’opposizione. Le abbiamo chiesto di parlarci strutturare la vecchia scuola o fare una congregazione ben accette, la nostra è stata una lista di quote rosa!”. dell’esperienza di campagna elettorale e le sue opi- di mamme per vedere se fosse possibile effettuare un Con quale personaggio del passato farebbe volen- nioni sul futuro della città. trasloco nelle scuole di fronte al cimitero. La decisio- tieri una chiacchierata in termini di valori e poli- Come mai ha deciso di candidarsi e com’è stata ne però spetta alle mamme e soprattutto ai bambini. tica? l’esperienza di campagna elettorale? Inoltre, ho già mandato delle mail allo Stato perché “Berlinguer”. “La decisione nasce dalla passione che da sempre ho per la politica, derivo in qualche modo da una fami- glia di consiglieri comunali, mio papà lo è stato per 25 anni a Casteggio e mia nonna è stata la prima donna a fare politica in Sicilia, per noi far politica è la norma. Comunque sempre a sinistra, ma con l’ap- poggio di Dio perché siamo anche cattolici. Inoltre, mi sono candidata perché vedevo gli amici di mio figlio partire per l’estero. Io ho 4 figli e come ogni mamma mi preoccupo per il loro futuro: la situazione a Casteggio non è tra le migliori con le fabbriche che chiudono e i ragazzi che partono. Ho pensato “vorrei guardarmi allo specchio e fermare il tutto, per quanto possibile”. Altra motivazione forte è stata l’interesse per la scuola. Siccome a Casteggio la scuola è stata messo in secondo luogo, volevo porre l’attenzione su di essa. Avendo quattro figli per me le cose prioritarie della vita sono i bambini”. Da dove nasce il suo interesse per la politica e come intende vivere questo nuovo ruolo da consigliere? “Da sempre la mia famiglia è stata coinvolta nelle vicende del paese e io stessa, lavorando nei merca- ti, sono in contatto e parlo con moltissime persone. Negli anni, ho imparato che ci possono essere delle soluzioni concrete ai problemi, sia per chi fa politi- ca attivamente sia per i cittadini che vogliono sod- disfare le proprie necessità. Sono sempre stata una persona coinvolta nella vita politica, ma mai attiva- mente come ora, per problemi personali ho dovuto rimandare, e d’ora in avanti vorrei impegnarmi per Casteggio”. Quali sono i limiti di una città come Casteggio e quali le sue potenzialità? “Potenzialità credo che ne abbia tantissime, Casteg- gio per me è destinato a diventare una vera e propria città. Purtroppo i limiti sono quelli lavorativi che ne stanno bloccandone lo sviluppo. Se fino a 10 anni fa Casteggio era considerato uno dei comuni più ric- chi di Italia purtroppo adesso non è più così, vende- re una casa è diventato difficilissimo. Se si cercasse di tutelare maggiormente le fabbriche e i luoghi di lavoro sarebbe possibile avere maggiori opportunità soprattutto per i giovani, che potrebbero avere delle prospettive migliori per il futuro”. Si avvicina l’estate, pensa che il turismo sia un set- il Periodico 35 LUGLIO 2014 LA FIBRONIT ESCLUSA DAI FINANZIAMENTI REGIONALI: LA RABBIA DI AVANI “E’ un caso davvero assurdo ed ingiusto

Servono fatti e non giustificazioni inutili” BRONI di Oliviero Maggi come voler curare con un cerottino chi sta morendo locali e regionali. dissanguato. Ma non è tutto, purtroppo: durante le “L’indignazione di Giuseppe Vil- Tra i siti inquinati della Regione Lombardia, che ri- varie campagne elettorali, sia le precedenti elezioni lani nei confronti di chi governa la ceveranno i fondi dall’ultimo stanziamento, non ci regionali che quelle europee dello scorso mese, da Regione è lecita ma, il consigliere sarà la Fibronit di Broni. Facendo scorrere i nomi dei destra a sinistra i candidati consiglieri hanno fatto regionale del Partito Democrati- Comuni interessati dai finanziamenti, presenti nel- campagna elettorale pronunciando parole demago- co dovrebbe anche puntare il dito e la delibera regionale di qualche settimana fa, il sito ghe con riferimento al dramma di Broni, annuncian- pretendere delle risposte concrete oltrepadano non è nemmeno citato. Mentre vengono do a gran voce come la Fibronit fosse da bonificare dal Governo Renzi, visto che anche stanziati 175 mila euro per la messa in sicurezza della urgentemente. Risultato: in questa prima parte di fi- dai governi precedenti, Letta e Mon- ex Vinal di Santa Giuletta. Un altro brutto colpo per nanziamenti indirizzata alla bonifica di siti inquinati ti, siamo rimasti a bocca asciutta. l’Oltrepo Pavese, che da anni attende la bonifica defi- della Lombardia non compare Broni, un caso davve- Vorrei che tutti coloro che siedono nitiva dell’area, ferma ora ai lavori di messa in sicu- ro assurdo ed ingiusto”. sulle poltrone del potere prendano coscienza del fatto rezza del primo lotto. E, così, dopo la mancata visita Ma la Fibronit è un Sito di interesse nazionale e che sono stati messi lì dove si trovano attraverso i del governatore Maroni alla Fibronit, durante un suo quindi dovrebbe essere lo Stato a metterci i soldi. voti dei cittadini, quindi chiediamo, anzi pretendiamo tour in Oltrepo per le scorse elezioni europee, denun- E sembra che arriverà un finanziamento per i la- che prima della fine del loro mandato, il problema ciata dal gruppo Facebook “Broni contro l’amianto”, vori del secondo lotto. della Fibronit sia risolto. Inoltre ci tengo a ricorda- ora arrivata questa ennesima beffa da parte della Re- “Certo la Fibronit è Sito d’Interesse Nazionale e re al Governatore Roberto Maroni ed all’assessore gione, che si giustifica sostenendo che la Fibronit sia quindi spetta allo Stato far confluire le risorse per all’ambiente Claudia Terzi che li aspettiamo a Bro- un Sito di interesse nazionale e che quindi tocchi allo portare a termine tale operazione, ma il Governatore ni”. Stato provvedere al finanziamento della messa in si- Maroni insieme agli assessori e consiglieri, da buoni Presidente Silvio Mingrino, per concludere, un’al- curezza. Non è d’accordo il presidente Avani, Silvio padri di famiglia, potrebbero, anzi dovrebbero, far sì tra occasione persa per vedere finalmente bonifi- Mingrino, che invita gli esponenti politici regiona- che proseguisse la bonifica della Fibronit, tanto che cato il sito della Fibronit di Broni vero? li, di maggioranza ed opposizione, ma anche quelli proprio venerdì 20 giugno scorso i lavori di messa in “L’Oltrepo Pavese non è solo territorio da visita- nazionali, ad interessarsi maggiormente del caso Fi- sicurezza del sito maledetto sono terminati. Quindi re in campagna elettorale, ma anche luogo di gravi bronit, lasciando da parte inutili e dannosi annunci per evitare che tutto il lavoro svolto fino ad ora e tutti problemi di salute ambientale che vanno condivisi, demagoghi e populisti. i milioni di euro spesi non vengano resi sforzi inu- affrontati e risolti, in caso contrario sono certo che la Sì della Regione alle risorse per la bonifica della ex tili, è necessario che la Regione Lombardia finanzi loro credibilità cesserà di esistere. Voglio conclude- Vinal di Santa Giuletta e nemmeno un euro per la delle risorse al fine di proseguire con sollecitudine i re dicendo che le ultime elezioni sono state vinte dal Fibronit di Broni. Che cosa ne pensa, presidente lavori di rimozione dell’amianto, a Broni, ma anche partito dell’astensionismo e questo dovrebbe essere Mingrino? Stradella e paesi limitrofi, dove intanto si continua ad un segnale forte in quanto i cittadini sono stanchi “I 175mila euro stanziati per il problema della ex Vi- ammalarsi e morire per amianto”. di demagogia, che fa parte di una politica vecchia e nal di Santa Giuletta, questa la cifra che viene previ- Questa decisione ha provocato l’indignazione non stantia. Quindi fatti e non giustificazioni inutili, altri- sta dall’ultima delibera Regione Lombardia, sarebbe solo dell’Avani, ma anche di altri esponenti politici menti tutti a casa”. il Periodico 36 LUGLIO 2014 IL COMUNE ATTENDE I SOLDI PER IL SECONDO LOTTO DI LAVORI ALLA FIBRONIT “Sono moderatamente ottimista: penso che questa sia davvero la volta buona” di Oliviero Maggi partimento Interaziendale Provinciale Oncologico) di Pavia, l’Asl e la Provincia, abbiamo presentato Anche senza il finanziamento del- il ‘Modello operativo per la presa in carico globa- la Regione Lombardia, sembrano in le del paziente affetto da mesotelioma maligno, nelle

BRONI fase di avanzamento i lavori di boni- fasi diagnostiche, terapeutiche, di affiancamento du- fica dell’area ex Fibronit. La ditta sta rante la terapia attiva e le cure palliative (simulta- ultimando gli interventi previsti per il neous care). Sulla scorta dell’esperienza di Casale primo lotto ed il Comune sta cercan- Monferrato, infatti ,è stato predisposto anche per la do di far partire la seconda tranche, Provincia di Pavia ed in particolare per l’Oltrepo quella più importante, che riguarda la Orientale un modello organizzativo di assistenza ai bonifica vera e propria di tutto il sito. malati in grado di integrare le competenze presenti Per questa opera saranno necessari sul territorio il cui referente è il dottor Paolo Pedraz- circa 12 milioni di euro e l’amministrazione comuna- zoli. Lo scopo è il miglioramento della qualità del- le dovrà sottoscrivere un nuovo accordo di program- la cura dei Pazienti affetti da Mesotelioma Pleurico ma con il Ministero dell’Ambiente, come quello del Maligno tramite la definizione e la condivisione tra 2007. Parallelamente a questo, si sta sviluppando un medici, medici di base e operatori sanitari di un per- percorso sovraprovinciale di presa in carico del pa- corso diagnostico terapeutico assistenziale (PDTA), ziente affetto da malattie asbesto correlate, che avrà e finalizzato a fornire la migliore assistenza possibile come appoggio la struttura dell’ospedale di Broni. Se al paziente sia in ospedale che sul territorio, tenendo ne è parlato anche in un convegno, organizzato nelle conto delle risorse umane e delle tecnologie dispo- scorse settimane presso il Teatro Carbonetti. In que- nibili”. sta intervista, il sindaco Luigi Paroni illustra le ultime è data dal fatto che sarebbe illogico ed irresponsabi- Quali sono gli obiettivi di questo progetto? novità sul tema, sia dal punto di vista tecnico che dal le vanificare i risultati della messa in sicurezza e di “Il percorso si prefigge il raggiungimento dei se- punto di vista sanitario. quanto realizzato finora”. guenti obiettivi, tra cui la riduzione dei tempi di atte- A che punto è la bonifica della Fibronit? In che cosa consistono queste iniziative politiche sa nell’attuazione dell’iter diagnostico terapeutico; il “Sono in via di ultimazione i lavori previsti dal primo in programma? garantire in modo sistematico adeguato sostegno or- lotto, che è consistito prevalentemente nella messa in In primis, scriveremo a tutti i livelli istituzionali per ganizzativo e psicologico ai pazienti e alle famiglie; sicurezza di emergenza del Sito di Interesse Nazio- ribadire la richiesta di fondi e coinvolgeremo altresì migliorare gli aspetti informativi e comunicativi con nale dell’ex complesso Fibronit, oltre ad una piccola i vari interlocutori nel richiedere un incontro con il i pazienti; ottimizzare e monitorare i livelli di quali- parte di bonifica di alcuni spazi. Conseguentemente, Ministro dell’Ambiente e della Tutela del Territorio tà delle cure prestate, attraverso l’identificazione di si stanno esaurendo i fondi messi a disposizione fino- e del Mare Gian Luca Galletti. Successivamente, indicatori di processo e di esito e la messa a punto ra nell’ambito dell’Accordo di programma sottoscrit- all’inizio dell’autunno, organizzeremo un convegno di un sistema di raccolta e analisi dei dati; seguire i to nel 2007”. sull’argomento nell’ambito del quale chiederemo pazienti per tutto il percorso di cura, in accordo con i Come si intende proseguire per la continuazione precise risposte alle nostre richieste. Nell’organizza- medici curanti e in collaborazione con le associazio- dei lavori? zione di tutte queste iniziative, così come quelle in- ni di volontariato”. “Dopo una fase istruttoria durata 2 anni si è final- traprese in passato, saranno coinvolte tutte le forze Quali soni i benefici di questo percorso per i pa- mente giunti all’approvazione del secondo lotto da politiche e le associazioni ambientaliste presenti sul zienti? parte del Ministero dell’Ambiente attraverso una territorio di Broni; su questo tema, infatti, da sem- “Si tratta di un meccanismo di garanzia della pre- Conferenza di Servizi decisoria che si è tenuta lo pre amministrazione, partiti e associazioni viaggiano sa in carico del paziente per tutte le fasi di malattia, scorso 28 maggio”. all’unisono e le decisioni in merito vengono prese grazie alla creazione di un Gruppo interdisciplina- In cosa consiste il secondo lotto dei lavori previsti? insieme”. re (sul modello del GIC - Gruppo Interdisciplinare “Si tratta della fase più importante, in quanto riguar- Per quanto riguarda lo smaltimento, come si in- Cure di Alessandria-Casale Monferrato), composto da la bonifica vera e propria di tutto il sito e il con- tende procedere? da specialisti di differenti discipline, che valutano seguente smaltimento di tutto l’amianto presente, sia “La programmazione dello smaltimento di amianto è collegialmente il caso alla diagnosi; definiscono un in forma friabile che compatta; stiamo parlando di di competenza della Regione, che dovrà provvedere programma diagnostico e terapeutico; ridiscutono circa 15.000 tonnellate di materiale. Una volta ter- in proposito. Ritengo che la quantità da smaltire non collegialmente il caso ogni qualvolta sia necessario minato il secondo lotto, il più grosso sarà fatto, visto rappresenti un grosso problema e possa essere smal- durante il percorso terapeutico. In questo modo, i che rimarranno sull’area solo le strutture murarie, tito anche fuori dalla nostra Provincia nel caso in cui malati e i loro famigliari non si troveranno più soli che andranno abbattute con il terzo ed ultimo lotto non ci sia autosufficienza a livello provinciale”. ad affrontare la gravità della malattia, ma potranno della bonifica”. A proposito di Fibronit, come procede il monito- contare su una rete interdisciplinare di servizi, con Come verrà finanziata l’attuazione del secondo raggio della qualità dell’aria in città? un punto fermo di riferimento presso uno specifico lotto? “Da circa 10 anni Arpa Lombardia ed Asl provve- ambulatorio aperto all’interno dell’Ospedale Arna- “Come prima cosa, occorrerà sottoscrivere un nuovo dono a rilevare l’eventuale dispersione di fibre di boldi di Broni”. accordo di programma tra gli enti interessati e cioè amianto nell’aria mediante 7 centraline distribuite Sindaco Paroni, in conclusione, crede che i citta- Ministero dell’Ambiente, Regione Lombardia, Pro- su tutto il territorio comunale. I dati delle rilevazioni dini di Broni riusciranno a vedere ultimata la bo- vincia di Pavia e Comune di Broni, per trovare la sono sempre state nella norma, ma siccome non bi- nifica? copertura finanziaria al progetto che dovrebbe costa- sogna mai abbassare la guardia, soprattutto quando “Dopo tante difficoltà, mi sento moderatamente ot- re all’incirca 12 milioni di euro. A questo proposito, c’è in gioco la salute dei cittadini, abbiamo chiesto timista per il futuro: sono convinto che questa sia la sono in corso contatti tra il Ministero e la Regione. all’Istituto Superiore di Sanità una campagna inte- volta buona. Ma non dobbiamo mollare e continuare Di pari passo, è intenzione di questa Amministrazio- grativa di rilevazione. La prima rilevazione si è te- tutti insieme – enti, partiti, associazioni e cittadini – a ne Comunale attivare una serie di iniziative politiche nuta lo corso maggio e ha confermato i dati di quelle lavorare per continuare a tenere alta l’attenzione sul per sensibilizzar il Ministero a dare continuità alle effettuate da Arpa ed Asl. Le prossima si svolgerà a problema e raggiungere il risultato di liberare defini- attività di bonifica finora svolte attraverso il finan- settembre e ne è prevista una terza per il prossimo tivamente Broni dai fantasmi della Fibronit, facendo- ziamento del progetto del secondo lotto, che, ricor- mese di novembre”. la ritornare quella che è davvero: la Città del Sole e do, è immediatamente ‘cantierabile’: appena trovati Sul fronte sanitario, è prevista qualche novità per della Vite. Poi toccherà allo smaltimento dell’amian- i fondi, infatti, si potrà procedere alla gara d’appalto i malati affetti da patologie correlate da amianto? to presente ancora nei tetti degli edifici, ma quella europea per assegnare i lavori. L’urgenza nel reperi- “Sabato 28 giugno, in un convegno organizzato al è un’altra sfida, che occorrerebbe affrontare di pari mento dei fondi necessari ad attuare il secondo lotto Teatro Carbonetti in collaborazione con il Dipo (Di- passo”. il Periodico 37 LUGLIO 2014 FINANZIATO IL PROGETTO “TEMPO PER METTENDO”: IL COMUNE E’ CAPOFILA

“Vogliamo rendere il territorio d’Oltrepo STRADELLA il più possibile family friendly” di Oliviero Maggi

Un progetto di parità e conciliazione dei tempi costruito sulle esigenze del territorio dell’Oltrepo orientale. Proprio nelle scorse settimane, la Regione Lombardia ha finanziato l’iniziativa “Tempo PER MEttendo”, che ha come capofila il Comune di Stra- della e ha coinvolto i vicini Comuni di Broni, Can- neto Pavese, Castana, e , oltre ad altre realtà del territorio, da tempo impegnate in iniziative del genere. Una grande soddisfazione visto che il progetto è rientrato tra i 29 approvati e finanziati dalla Regione, su un totale di 53do- mande presentate. Il progetto mira a sensibilizzare tutto il territorio sulle tematiche della conciliazione, rendendolo il più possibile “family friendly”. Per questo sono in programma quattro seminari, che si terranno nei comuni aderenti all’iniziativa, rivolti a diverse tipologie di donne e varie esigenze di con- ciliazione. Ci spiega la genesi e lo sviluppo del pro- Katia getto Katia Danelli, assessore alle Pari opportunità Danelli nella passata legislatura, e ora nominata dal sindaco Piergiorgio Maggi consigliere comunale con delega a Parità e Politiche Temporali. Consigliere Danelli, chi sono i partner e gli spon- sor di questo progetto? “Nell’ambito dell’iniziativa regionale “Progetta- re la parità in Lombardia 2014”, il nostro comu- ne, aderente alla Rete regionale dei Centri Risorse Locali di Parità, si è proposto quale capofila del progetto “TEMPO PER MEttendo”, coinvolgen- do i Comuni di Broni, , Castana, “Tempo PER MEttendo”? nelle logiche tradizionali legate al lavoro. Montescano e Arena Po, un partenariato storico e “Le azioni pensate e finanziate per il progetto mira- “Certamente. Alla base del progetto rimane proprio collaudato in tematiche di pari opportunità e con- no al raggiungimento di alcuni obiettivi, quali sen- la consapevolezza che, stanti le logiche e le identi- ciliazione. Sono stati coinvolti nel partenariato isti- sibilizzare gli attori territoriali alle problematiche tà dell’amministrazione pubblica, delle aziende for tuzionale anche l’Associazione Donne Medico, la ed ai principi della conciliazione valorizzando le profit e no profit, della società civile e dei sindaca- Consigliera di Parità e il Distretto del Commercio possibilità specifiche del territorio e le risorse ivi ti, è molto difficile generare conciliazione in modo della Via Emilia, Broni Stradella spa realtà impor- disponibili; tenere costantemente il polso dei biso- innovativo ed efficace. Infatti occorrono nuovi si- tanti e radicate nel territorio che per le loro carat- gni e gli aspetti di criticità del territorio ed inter- stemi di governance e nuove logiche operative che teristiche e peculiarità possono dare apporto e con- venire attraverso azioni concertate e sinergiche; si “interfaccino” e che cooperino per una migliore tributo fattivo alle iniziative promosse”. promuovere l’utilizzo degli strumenti normativi e conciliazione”. Quali sono le finalità e le azioni che vi proponete dei servizi disponibili, diffondendone la conoscenza All’interno del progetto avete previsto quattro di mettere in atto con questa iniziativa? e facilitandone la fruizione; perseguire le vie delle azioni concrete. Di cosa si tratta? “Con grande soddisfazione dei Comuni, Tempo pari opportunità all’interno dei contesti organizza- “In tal senso con “Tempo PER MEttendo” sono PER MEttendo è rientrato tra i 29 progetti appro- tivi e della valorizzazione delle diversità, anche di stati pensati quattro seminari tematici informativi vati e finanziati da Regione Lombardia, a fronte di genere, in quanto variabile di competitività deter- da realizzare nei quattro comuni aderenti al pro- 53 domande depositate. Il partenariato di Tempo minante in seno alle aziende; sperimentare un per- getto che saranno tenuti da esperti dei vari settori, PER MEttendo a seguito di un’attenta analisi dei corso di ricerca-azione volto a riprogettare social- psicologi del lavoro, politici e professionisti, azien- dati territoriali e delle esperienze pregresse, vuole mente i tempi del territorio in una logica di esigenze de portatrici di buone prassi in tema di welfare e sviluppare il contesto sociale-culturale ed istituzio- di genere”. rivolti a differenti tipologie di donne con diverse nale dei Comuni coinvolti, sensibilizzando il territo- Quali saranno, invece, i benefici per i cittadini? esigenze di conciliazione. Questi i titoli dei semi- rio sulle tematiche della conciliazione, rendendo il “Questi obiettivi intendono portare i cittadini del nari: “Lavoratrici 2.0 - Le Capacità, le Risorse e le territorio provinciale ed in particolare del territorio nostro territorio a comprendere cosa si sta facendo Energie femminili al Lavoro”, “Donne in Politica dell’Oltrepo un territorio family friendly”. sul tema della conciliazione famiglia-lavoro, pro- tra Impegno Civile e Famigliare”, “Il Welfare va in In quale contesto nasce questo progetto? porre ricerche ed azioni che portino a cambiamenti azienda”, “Donne Medico e le difficoltà della con- “Il 2014 è stato dichiarato dal Parlamento Euro- nell’organizzazione del lavoro delle aziende ed al ciliazione””. peo l’anno europeo per la conciliazione tra la vita ripensamento del rapporto tra territorio/ammini- Consigliere Danelli, per concludere, chi si sente lavorativa e la vita familiare. Bisogna investire per strazione pubblica/mondo imprenditoriale, connet- di ringraziare per l’approvazione di questo im- pensare a nuovi progetti e completare quelli in atto, tere i diversi attori che sono soggetti e oggetti di portante progetto per il territorio oltrepadano? affinché la conciliazione diventi un tema strategico conciliazione, in modo che si conoscano e imparino “Vorrei concludere proprio ringraziando coloro che per lo sviluppo e il progresso del territorio e la so- a lavorare insieme per l’identificazione e la solu- hanno dato un grande apporto per redigere e coa- luzione ai problemi di conciliazione, magari anche zione dei problemi, attivare un percorso di riflessio- diuvato la preparazione del progetto, in particolare attraverso progetti implementati e valutati da un ne pubblica sul tema strategico della conciliazione Elisabetta Moroni, l’assessore Cristina Varesi del nuovo “soggetto” che includa tutti gli interessati”. famiglia-lavoro”. Comune di Broni e l’ufficio Pari Opportunità del Quali sono gli obiettivi che stanno alla base di Un progetto che, però, non sarà facile inserire nostro comune”. il Periodico 38 LUGLIO 2014 IL SINDACO PIERGIORGIO MAGGI NOMINA LA GIUNTA: DUE UOMINI E DUE DONNE Visponetti, Mazzocchi, Poggi e Mossi sono i quattro assessori del Comune di Oliviero Maggi mento del proprio mandato ed un migliore collega- mento istituzionale tra gli organi eletti e la società È iniziato ufficialmente nelle scorse civile, nonché tra il consiglio comunale e la giun- settimane il mandato elettorale del ta, intendendo valorizzare al massimo i consiglieri nuovo sindaco Piergiorgio Maggi. di Torre Civica, attribuire compiti di collaborazio- Durante il consiglio comunale di in- ne, con incarichi speciali per materie, per sostenere

STRADELLA sediamento, Maggi ha comunicato la l’informazione e agevolare la comunicazione e la nomina dei componenti della giunta e partecipazione, nonché per rafforzare le funzioni di ha illustrato le linee programmatiche indirizzo e coordinamento proprie del Consiglio Co- per i prossimi cinque anni. Queste munale. Per scelta condivisa gli Assessori nominati le deleghe assegnate agli assessori: si dimetteranno da consiglieri comunali nei tempi e al vicesindaco Maurizio Visponetti con le modalità concordate con il Sindaco, fatta ec- sono andate Urbanistica e Territorio, Assetto idroge- cezione per il vice sindaco, al fine di valorizzare al ologico, Edilizia privata, Piano urbano del traffico, massimo la partecipazione della lista, consentendo Pric, Rapporti con le società partecipate; Agostino così l’ingresso in Consiglio Comunale”. Mazzocchi, invece, si occuperà di Lavori Pubblici, Sindaco Maggi, un primo ostacolo si è materia- Servizi tecnologici ed esterni, Ambiente, Ecologia e lizzato con la nomina del quinto assessore. Lei lo Paes (Piano azioni energia sostenibile). Inoltre Fran- “Ho dialogato molto in questi giorni con la mia li- vuole, ma lo statuto lo impedisce. Cosa farà? ca Poggi avrà la delega a Commercio, Turismo, Af- sta, con tutta la lista, e non solo con i consiglieri “Ho un grandissimo rammarico per non essermi fari generali, Semplificazione, Urp, Attuazione del eletti; mi sono preso tutto il tempo utile per le mie accorto per tempo di quanto previsto all’articolo 23 programma; Alessandra Mossi, infine, si occuperà di valutazioni. Devo dare atto a tutta la lista che alla dello statuto, in vigore dal 2000, “sul numero pari Welfare e Servizi alla persona. Il sindaco ha tenuto fine di ogni singolo confronto, in maniera molto re- massimo di assessori, rispetto al massimo consentito per sé Sicurezza, Polizia locale, Bilancio, Personale, sponsabile, ma io non ho mai avuto dubbi su questo, dalla legge”, formulazione infelice, di nessuna logi- Comunicazione, Sport; oltre alle deleghe a Lavoro, ognuno mi ha lealmente assicurato la propria colla- ca e scarsamente spiegabile. Il numero pari massimo Sviluppo economico e Attività produttive, in attesa borazione ed il proprio impegno. Peraltro nei giorni di assessori è quindi di quattro, rispetto al massimo della nomina del quinto assessore. Maggi ha previsto successivi al 25 maggio ho letto e ascoltato di tutto, consentito dalla legge che è di cinque. Ho già prov- alcune deleghe speciali anche per i consiglieri comu- troppe chiacchiere da bar, troppe invenzioni, ma se veduto ad incaricare l’assessore agli affari generali nali: Katia Danelli si occuperà di Parità e Politiche questo è lo sport nazionale, ne prendo atto. Quello e il segretario comunale di proporre, in tempi ragio- temporali, Francesca Bernini di Politiche giovanili, che è certo è che nessuno, ripeto nessuno,è autoriz- nevolmente rapidi, ai consiglieri comunali una mo- Roberto Provenzano dei Rapporti con le frazioni, zato a parlare per conto del sindaco o della giunta difica dello statuto, non solo sulla composizione del- Mobilità e trasporti, Sabrina Vommaro del Volonta- municipale”. la giunta, esistono altre anomalie da sistemare oltre riato, Claudio Lombardini dei Rapporti con la com- Che criteri ha utilizzato per la scelta degli asses- a una rilettura degli istituti di partecipazione dei cit- missione paesaggio e la consulta ambiente e della re- sori? tadini da confermare o se del caso da ampliare. Tale alizzazione della Gronda nord, Pierangelo Lombardi “La scelta dei componenti della Giunta, così come modifica mi consentirà la nomina di un quinto asses- di Teatro e Infopoint, Franco Provini di Protezione previsto dalla legge, è stata da me effettuata utiliz- sore, nei tempi previsti, adottando lo stesso doppio civile, rapporti con la Pro loco, Expo. zando il doppio criterio sia della competenza verifi- criterio che ho utilizzato per gli altri assessori”. Sindaco Maggi, facciamo un passo indietro. Come cata e dimostrata nelle materie oggetto delle deleghe Le commissioni consiliari, invece, quando saran- è stata la campagna elettorale che l’ha portata e sia del consenso elettorale ottenuto da ogni singolo no nominate? alla vittoria? consigliere. Non ho inteso adottare questi criteri per “Stesso discorso per la rilettura e la modifica rapi- “La campagna elettorale per il rinnovo del consiglio nominare una giunta diversa da quella precedente, da del regolamento per le commissioni, con verifica comunale di Stradella è stata molto dura e impegna- o comunque più nuova, né ho inteso o intendo fare delle competenze delle commissioni esistenti e sulla tiva per le tre liste che si sono confrontate, ma è sta- alcun tipo di valutazione sulla qualità o sul lavoro totale e obbligatoria apertura alla partecipazione di ta anche l’occasione per condividere con i cittadini della giunta uscente. Io intendo valorizzare al mas- associazioni, enti, terzo settore, rappresentanti del- programmi e progettualità. C’è stato interesse, anche simo la mia lista, la lista che ha vinto e mi ha fatto le categorie economiche, ora solamente prevista in se la percentuale dei votanti è scesa di circa sei punti vincere le elezioni. A torto o a ragione ho sempre alcune circostanze. Quindi il regolamento verrà ap- rispetto alle precedenti comunali, ma comunque una pubblicamente affermato che non avrei fatto ricorso provato a settembre, nel primo Consiglio utile dopo buona media se rapportata a livello nazionale. Ora ad incarichi esterni di giunta, e non per volontà di le ferie estive, con relative e successive nomine delle tutto è terminato e ci aspettano anni di lavoro e di arroccamento, ma per convinzione e rispetto di chi Commissioni. Informo fin da ora che è intenzione del deciso impegno. Dovrà sicuramente prevalere l’in- ha lavorato duramente per dei mesi e ha comunque sindaco e della giunta, dare completa e piena attua- teresse comune e non quello di ogni singolo schiera- capacità, competenze e sensibilità e ha saputo dia- zione a quanto previsto dalla vigente normativa in mento. Così come è decisamente scontato che il sin- logare con i cittadini, consigliandomi e aiutandomi ordine all’indennità di funzione e ai gettoni di pre- daco debba rappresentare tutta la città di Stradella e nella stesura del programma”. senza per gli amministratori locali. Non sarà invece tutti, ma proprio tutti i suoi cittadini”. I consiglieri rimasti fuori dalla giunta che ruoli prevista nessun forma di rimborso spese”. Nella minoranza c’è chi dice che alle elezioni co- avranno? Sindaco Maggi, nel primo consiglio comunale non munali abbia vinto il “sistema Maggi”. Lei cosa “La lista di Torre Civica ha avuto conferme e pro- sono mancate critiche a lei e alla sua giunta. Cosa risponde? posto nomi nuovi, i nuovi saranno tutti valorizzati, si sente di replicare? “Che, invece, ha sicuramente vinto il sistema demo- avranno la mia massima attenzione e collaborazio- “Il problema vero è il riconoscimento reciproco. Noi crazia, garantito dalla vigente legge elettorale per i ne, dovranno prepararsi e imparare per diventare i non andremo da nessuna parte se si continueranno comuni fino a 15.000 abitanti che prevede che diventi futuri amministratori di Stradella; mi attiverò per a sentire o a fare interventi come quello che ha fatto sindaco chi abbia anche un solo voto in più rispetto promuovere qualsiasi risorsa disponibile a interes- Antonio Curedda, perché è ora di dire basta, è ora a chi arrivi secondo. Quindi rispetto e legittimazio- sarsi della cosa pubblica, con particolare attenzione di lavorare, di collaborare, non si può venire qui a ne reciproca, disponibilità del sottoscritto e di Torre per i giovani e per tutti coloro che siano interessati fare i “raggi X” a tutte le persone e continuare in Civica ad un sereno confronto e a un dialogo costrut- al bene di Stradella, avrò sempre la massima atten- maniera estenuante a fare sempre interventi sulle tivo, nel rispetto dei ruoli assegnati dai cittadini sia zione per i più fragili e per il terzo settore”. persone. Facciamo interventi di altro tipo, le persone alla maggioranza, sia alla minoranza consiliare”. Questi consiglieri avranno delle deleghe partico- lasciamole stare, poi se il consigliere Curedda vuole Si è parlato di screzi e litigi all’interno della lista lari? continuare su questa strada, va bene ma,secondo me, nel post-elezioni. Solo voci? “Ho ritenuto opportuno, per un più efficace svolgi- è una strada sbagliatissima”. il Periodico 39 LUGLIO 2014 IL SINDACO ILLUSTRA LE LINEE PROGRAMMATICHE PER I PROSSIMI 5 ANNI Ordali: “Stiamo lavorando alla fusione OLTREPO dei Comuni e sul piano sicurezza” di Oliviero Maggi con i responsabili Asl provinciali e regionali e prov- vederemo all’acquisto di un defibrillatore. Inoltre ci Prime settimane di lavoro per il sindaco di Santa Ma- impegneremo per assicurare una scuola efficiente e ria della Versa, Maurizio Ordali, vincitore della sfida sicura, con le manutenzioni ordinarie e straordinarie, elettorale a tre dello scorso 25 maggio. Nel consiglio riducendo i costi delle utenze. Bisogna pensare anche comunale di insediamento, dopo il giuramento, Or- ad una riutilizzazione delle aree pubbliche e ad un dali ha presentato le linee programmatiche del man- adeguamento dei punti luce alla normativa vigente, dato e ha comunicato i componenti della giunta. Tra con un’eventuale posa di nuovi punti, anche se non le priorità del programma ci sono la manutenzione di saranno molti”. strade e aree pubbliche, la sistemazione dei cimite- Per quanto riguarda le manutenzioni, invece, cosa ri e dell’impianto di illuminazione; la sicurezza, so- avete in programma? prattutto nel periodo della vendemmia, la cura degli “Per quanto riguarda le manutenzioni di strade e edifici scolastici. La nuova giunta punta, inoltre, su piazze ci auguriamo che arrivino il prima possibile i due progetti a medio termine: la fusione dei Comuni soldi del bando nazionale dei “6000 Campanili” che dell’Alta Val Versa e il rilancio del comparto vitivi- i nostri predecessori si erano aggiudicati. Altrimen- Maurizio nicolo. Ad affiancare Ordali in giunta saranno Elena ti, se le risorse non arriveranno in fretta, inizieremo Ordali Lanati, che sarà anche vicesindaco, e Stefano Riccar- a chiudere le buche più pericolose. Poi c’è tutto il di, mentre il capogruppo di maggioranza sarà Rosan- discorso dei cimiteri: quello di Soriasco necessita di na Orlandi. In consiglio, poi, siedono, tra la maggio- interventi urgenti, a San Nazzaro ci sono altri proble- ranza Daniele Lacchini, figlio dell’ex sindaco Paolo, mi al tetto e ai pluviali con l’intonaco e la tinteggia- “L’altra questione è il rilancio del settore vitivinico- Luca Desimoni, Giorgio Scabini e Rosolino Fulgosi. tura da rifare completamente, per non parlare della lo, tramite azioni che coinvolgano gli agricoltori, le I consiglieri di minoranza, invece, sono Carlo Rebuffi regimentazione delle acque; in quello di Donelasco, cantine e i Comuni. Noi abbiamo la fortuna di avere e Damiano Vercesi, che erano candidati nella stessa infine, ci sono cedimenti nel terreno”. un territorio unico al mondo per la produzione di ec- lista, e Anna Zucconi. Come riuscirete a conciliare la necessità di questi cellenza di Pinot Nero. Non c’è nessun americano, Sindaco Ordali, come si prepara ad affrontare interventi con la scarsità di risorse? russo o cinese che possa imitarci, perché non riesco- questi cinque anni di mandato? “Come Sindaco non voglio nascondere alla gente no a rubare o copiare il territorio, con l’esposizione, “Come ho annunciato durante il consiglio comuna- che tutti questi lavori non riusciremo a farli in poco l’altezza, le caratteristiche eccezionali del terreno le di insediamento, abbiamo intenzione di governare tempo, occorrono molti soldi e quindi li pianifiche- della nostra valle. Allora basta con il tentativo di il Comune portando avanti le nostre proposte, sulle remo anno per anno. Se possiamo cercheremo di ab- aumentare la quantità per poter vendere la bottiglia quali abbiamo ricevuto così tanti voti. Saremo dispo- bassare le tasse, ma ci preme sottolineare che i conti a un euro. La prospettiva in futuro non può essere nibili, attenti ai suggerimenti e alle sollecitazioni di dovranno essere in ordine, senza che il Comune entri la macchina che raccoglie 15/20 quintali di uva alla tutti i cittadini e mi auguro che ci sia la più ampia di- in dissesto. Se possiamo ridurre alcune spese sul per- pertica, insieme a ragni, lucertole e pali di cemen- sponibilità e collaborazione di tutti, nell’interesse del sonale lo faremo, così come qualche risparmio sulle to. Ognuno, nel suo ruolo di competenza, deve fare Comune. In questi primi giorni, mi sono già attivato, forniture, ma siamo nell’ordine di poche centinaia di qualcosa, dal più piccolo al più grande, per cercare dettando fin da subito il gioco di squadra sia con gli euro o forse alcune migliaia. Però, fortunatamente, di valorizzare il territorio ed evitare che tanti anni di assessori che con i consiglieri eletti”. ci sono anche proposte che costano poco o niente, ma storia vengano buttati via”. Quali sono i provvedimenti che avete preso in que- che sono di grande impatto e prospettiva dal punto Qual è l’obiettivo finale di questa azione? ste prime settimane? di vista economico, turistico, commerciale e di im- “L’obiettivo principale è la qualità. Tutti conoscono “Insieme all’assessore Stefano Riccardi abbiamo fat- magine”. i luoghi dove c’è una produzione di uva di qualità e to un sopralluogo sul torrente Versa, in prossimità del Quali sono queste proposte? il valore del terreno è 10 volte superiore al nostro. ponte per Soriasco, e abbiamo sollecitato un inter- “L’attuale congiuntura economica e finanziaria im- Certo, non possiamo partire domani, c’è il nostro vento urgente dell’ex Genio Civile; con il consigliere pone alla pubblica amministrazione di ripensare mercato che richiede anche la bottiglia da un euro, Giorgio Scabini abbiamo già avuto un incontro per profondamente a se stessa, cercando nuove strade di ma c’è anche quello, soprattutto, fuori dai confi- seguire un progetto di sviluppo per l’Oltrepo in occa- razionalizzazione, anche quelle che fino a ieri sem- ni, che pretende qualità. A Soriasco e a Donelasco sione di Expo 2015; il vicesindaco Elena Lanati e il bravano impensabili. Un nuovo quadro che superi le sono arrivati due imprenditori da altre realtà perché capogruppo di maggioranza Rosanna Orlandi sono attuali polverizzazioni comunali. Diventa necessario, è questo il territorio giusto per fare qualità. Quindi, già in capo da diversi giorni per la questione dell’asi- quindi, riflettere su quali possano essere le ragioni ripeto, insieme gli agricoltori, le cantine i Comuni lo nido e, intanto, abbiamo fatto partire le serate di che spingono Comuni omogenei territorialmente a interessati, le associazioni, occorre dare dignità ter- “Tutti in Centro”, una spesa prevista dalla passata pensare a proposte di fusione, comprese le criticità ritoriale al nostro comparto vitivinicolo. Individuati i amministrazione; qualche giorno fa sono arrivati che possono sollevare resistenza a procedere in tal prodotti di eccellenze (anche pochi che poi fanno da 20.300 euro di finanziamenti dalla Regione, a seguito senso. Gli studi di flessibilità al riguardo mettono traino) gli stessi dovranno risultare subito riconosci- di danni alluvionali del 2009/2011 e quindi ci occu- in evidenza che il superamento delle unioni, con la bili al consumatore sia dal punto di vista visivo, con peremo della sistemazione delle strade interpodera- proposta fusione, permette maggiori economie e nel un’etichetta e un tipo di bottiglia particolare, sia dal li. Nell’immediato vorremmo riuscire a sistemare il medio periodo il miglioramento delle qualità di pre- punto di vista qualitativo, tramite regole ben precise parco giochi, garantendo sicurezza e pulizia. Infine stazioni di servizi. Questo, però, potrà avvenire solo e concordate che ne garantiscano la qualità, oltre ad a breve vorrei convocare le varie associazioni per un grazie all’attivazione di un processo di qualificazione un’adeguata azione di marketing che ne consentirà primo incontro, mentre ho già avuto modo di incon- e specializzazione del personale nella nuova realtà. la diffusione”. trare il responsabile della viabilità provinciale, per Oltretutto ci sono forti incentivi economici da parte Sindaco Ordali, cosa ne pensa della squadra che segnalare gli interventi necessari e urgenti”. dello Stato e della Regione che spingono per queste in giunta e in consiglio la affiancherà nei prossimi A lungo termine, invece, quali sono i progetti che aggregazioni tra Comuni territorialmente compatibi- cinque anni? avete in cantiere? li come i nostri. È un discorso da proporre e affron- “Sia la squadra del consiglio che quella della giunta, “Sicuramente migliorare la sicurezza sul territorio, tare con i Comuni dell’Alta Val Versa e mi risulta che complessivamente, mi sembrano ottime e all’altezza: in particolare durante il periodo della vendemmia. da parte di qualcuno ci sia disponibilità in tal senso. ci sono imprenditori agricoli, liberi professionisti, Inoltre dobbiamo lavorare nell’ambito della salute Una nostra commissione consiliare, in un futuro non avvocati e insegnanti, pensionati, giovani. Sono sicu- dei cittadini: c’è un distretto sanitario ridotto al lumi- lontano, potrebbe occuparsi di questo argomento”. ro che in questi cinque anni lavoreremo insieme a ga- cino, con la guardia medica che periodicamente viene Quali sono le altre questioni aperte del prossimo ranzia dei diritti di tutti i nostri cittadini, nel rispetto messa in discussione. Chiederò a breve un incontro futuro? della trasparenza e della legalità”. il Periodico 40 LUGLIO 2014 TANTE LE OFFERTE DA VARZI A SALICE, DA MORNICO A Un tuffo nelle piscine dell’Oltrepò: corsi di nuoto a suon di musica Un tuffo in piscina. Quale modo migliore per rilassarsi e rinfrescarsi in una calda giornata estiva, se non tuffandosi nelle pisci- ne del nostro bell’Oltrepò pavese?

SPECIALE PISCINE Divertivento o relax, tranquillità o movida, modaiole o per famiglie….. qualunque sia l’esigenza, l’estate made in Oltrepo è sinonimo di piscina. In tutto l’Oltrepo ne sorgono una decina e da sempre attraggono migliaia di persone sia adulti che bambini offrendo non solo “fre- scura” nelle calde ed afose giornate estive del nostro Oltrepo, ma attrazioni e diverti- menti: corsi di nuoto, corsi di acqua fitness e idrobike, musica, aperitivi a bordo piscina e serate a tema.

Questo tour tra le piscine oltrepadane non può non iniziare dalla storica piscina “LIDO” nel cuore del parco di Salice Terme, parola d’ordine “vietato annoiarsi”: di giorno beach tennis, beach volley e calcetto, di sera puro divertimento con cene e serate a tema. Proseguendo il nostro viaggio prossima meta Varzi; piscina che con la nuova ge- stione by CSR ha cambiato completamente la propria immagine: corsi di nuoto colletti- vi e privati e corsi di acqua fitness gratuiti per tutti i Clienti. Il bar tavola fredda offre un menù diversificato e fresco, la sera Happy Hours a bordo Piscina. A 15 chilometri, salendo tra le colline del nostro Oltrepo, arriviamo in uno dei “Borghi più belli d’Italia”, Zavattarello. La piscina il Periodico 41 LUGLIO 2014 immersa nel verde di alberi seco- SPECIALE PISCINE lari è sinonimo di relax, tranquillità e “Aria Buona”, ma non solo, buon cibo presso la pizzeria annessa alla struttura. Attraversando la Val Versa ed arri- vando a Torricella Verzate a pochi chilometri la piscina di , con una vista da togliere il fiato... In questa piscina che sembra so- spesa sulle colline si organizzano anche corsi subacquei… da non perdere!! Se l’alternativa al mare è starsene a casa da soli, noi vi consigliamo di fare un bel tuf- fo nelle nostre piscine dell’Oltrepo pavese. Sfatiamo anche il mito che andare in pisci- na costa o che è caro perchè tutte le piscine si sono adeguate al periodo di crisi offrendo sconti promozioni e pacchetti adatti a tutte le tasche e a tutte le necessità. il Periodico 42 LUGLIO 2014 il Periodico 43 LUGLIO 2014 INTERVISTA AD UN NOTO ED apprezzato personaggio vogherese Macellari: ricordo di un passato artistico proiettato verso il futuro EVENTI di Bruna Spalla Lozza tarle per motivi insindacabili “giù dalla torre”, quali tre salveresti? Giorgio Macellari si esibì per la prima volta in pub- “Scelta ardua. Ti accontento ed entro blico all’età di tre anni. Un giorno, uscito sul balcone nello spirito del gioco nominando: della casa in cui abitava con la famiglia, cominciò a “L’arcobaleno” (un brano lanciato cantare a voce spiegata la canzone di Rocco Granata da Celentano e scritto da Mogol e “Marina”. In Via Ugo Bassi si formò un capannel- Gianni Bella); “It Was A Very Good lo di passanti, attratti dalla nota melodia, gli sguardi Year” (una canzone struggente pro- alla ricerca dell’interprete. In realtà l’altezza non gli posta da Sinatra); e, infine, “Imagi- consentiva di apparire oltre la balaustra. La mam- ne”, di John Lennon”. ma, la signora Maria, lo prese in braccio per portarlo Il tuo ultimo lavoro discografico – dentro casa e fu svelato il mistero. «È un bambino!» “Fricandò – L’amore ai tempi della «Bravo!». Scrosciarono gli applausi. Giorgio, felice, letteratura” – premiato al Festival Internazionale percepì qualcosa di indefinibile, visto l’età, ma incon- della Poesia di Genova, com’è nato e perché? sapevolmente già amava la musica, il canto. A 11, 12 “All’inizio degli anni ’90, mentre facevo una ricerca anni cominciò a cantare da solista alla Messa delle in merito all’influenza esercitata da Cesare Pavese 11.00 nella chiesa di San Rocco. Alle scuole medie sulla canzone d’autore, m’imbattei in un testo poe- Pascoli furono sue insegnanti le indimenticabili Nella tico, rimasto per lungo tempo inedito, dello stesso e Emilia Provenzal; quest’ultima asseriva: «Non di- Pavese: “Blues delle cicche”. Mi piacque subito e lo venterai mai uno scrittore». Ma lo riteneva adatto a ve, specie in campo musicale, come la realizzazione musicai. Quindi mi è rimasto dentro il gusto della ri- frequentare il Conservatorio o il Liceo Classico. I ge- del cd “Fricandò – L’amore ai tempi della letteratura” cerca relativa a testi poetici della letteratura che po- nitori optarono per il Severino Grattoni e la successi- un progetto culturale in cui ha rivestito con diversi tessero essere musicati. E così – complice una colla- va frequenza del corso di filosofia presso l’Università stilemi musicali testi della letteratura mondiale o la borazione con l’associazione culturale Spino Fiorito di Pavia terminò con la laurea. Gli studi umanistici fu- messa in musica di testi di autori famosi come Pa- e la sua idea di far nascere un parco letterario al ca- rono una buona base di cultura, necessaria anche a chi vese, Gozzano, Dickinson, Kavafis… per dare “mu- stello di Oramala, ritrovo europeo dei poeti trovatori come lui avesse predisposizione per il settore artistico sicalità vera alla musicalità dei versi”. Da protago- nel XII secolo – cominciai a studiare alcune liriche da sempre e che nel frattempo avesse maturato espe- nista e voce recitante del programma culturale della provenzali tradotte in italiano. Scoprii una miniera rienze significative in ambito giornalistico. Persona Civica Biblioteca Ricottiana in “Letture dantesche” e per la mia ispirazione musicale; da qui si sviluppò il entusiasta, ma prudente, si tutelò iscrivendosi all’Or- delle “Letture della Gerusalemme liberata” a gesto- progetto culturale che poi sfociò in “Fricandò”, un dine Nazionale dei Giornalisti come pubblicista e alla re dell’Ufficio Stampa della rassegna “Borghi e Val- lavoro di cui vado molto orgoglioso”. SIAE: nella Sezione Dor e nella Sezione Musica, con li”, da collaboratore di diverse testate giornalistiche Hai in previsione qualche altro lavoro a breve? le qualifiche di compositore e autore della parte lette- come Oltre, ad addetto stampa del Comitato Bocce “Se parli di progetti discografici, devo dire che sì, raria. A questo punto la passione era divenuta veicolo di Voghera e speaker di eventi e spettacoli della Fiera ho in mente qualcosa di nuovo e di particolare, ma è di lavoro facendo maturare esperienze interessanti dell’Ascensione: Giorgio non finirà mai di stupire. ancora troppo presto per parlarne. Oltre a essere un non solo in ambito giornalistico, ma anche in diversi Da non sottovalutare sono anche le partecipazioni a cantante, tu sei anche giornalista, scrittore e direttore settori dello spettacolo, in qualità di cantante, presen- concorsi di alto livello, al film/documentario come editoriale di Primula Editore”. tatore, voce recitante, speaker: suo scopo “continuare coprotagonista realizzato dalla regista Eva Frapiccini, In quale di queste attività vorresti emergere? a fare nella vita le cose che piacciono”. Giorgio, da interprete del personaggio di Luis Caneira; è stato an- “L’ambizione non è quella di emergere; piuttosto persona intelligente, niente ha lasciato all’improvvi- che lettore/interprete in collaborazione con la società vorrei poter continuare a sviluppare progetti interes- sazione: ha studiato, si è impegnato, ha cercato la per- “Libro Ascolto” per le realizzazioni di audio-libri e a santi, che riescano a soddisfare la mia vena creativa. fezione, si è documentato. Ha conseguito il diploma Trieste in occasione della “Settimana del Cervello” L’ambizione è quella di lasciare qualche traccia arti- rilasciato dalla Scuola d’Animazione Teatrale Albino organizzata dalla Scuola Universitaria Sissa. stica. In questo periodo di crisi economica e sociale, Battegazzorre, ha seguito i corsi di specializzazione La sua sembra una sfida con la vita, una lotta contro il mio desiderio più grande è quello di operare per del C.T.A. (Centro Teatro Attivo), ha seguito corsi il Tempo, sempre con la musica al primo posto nel affermare la cultura del bello. Io, quanto meno, cerco di doppiaggio con Monica Parriante. Il suo motto cuore. d’impegnarmi in questa precisa direzione”. è “Non smettere mai di imparare”, per affrontare e Alle domande il nostro personaggio risponde con la portare a termine qualsiasi impegno come la colla- solita verve accompagnata da accattivanti sorrisi e ri- borazione con la Fondazione Adolescere, con la Co- sate rilassanti. operativa Case per le attività di animazione musicale Qual è il repertorio a cui sei più legato? e teatrale o, come giornalista, con l’Ufficio Stampa “Per la verità, non esiste “un” repertorio a cui mi della Pubblica Amministrazione o l’assunzione della sento particolarmente legato; piuttosto, mi piaccio- direzione artistica della Fiera dell’Ascensione. «Sono no delle canzoni: alcune tratte dal grande repertorio un “poli” non un “mono”. Ho bisogno di fare più cose internazionale (brani, ad esempio, proposti da Frank alla volta. È, il mio, un modo diverso di vivere» ha Sinatra, Tony Bennett e, più di recente, da Michael sottolineato un giorno, specificando «Tengo molto Boublé oppure inseriti in commedie musicali); altre agli spettacoli nelle scuole e ritengo sia importante tratte dalla canzone d’autore italiana”. arrivare ad una lettura fatta bene». A questo proposito Tra i brani della canzone d’autore italiana che ha istituito un “Laboratorio di lettura interpretativa” hanno influito sul tuo percorso artistico, ve n’è di cui è docente presso la Civica Scuola di Musica uno in particolare a cui devi molto e perché? “G. Sacerdoti” di Voghera. “Se proprio ne devo nominare uno e uno solo, direi «La mia meta? Crescere finchè l’intelligenza lo per- “La canzone dell’amore perduto”, di Fabrizio De mette». Ciò spiega perché non si ferma mai, esigen- André: oltre a essere un brano bellissimo e molto dif- te con se stesso e con gli altri e arrivando ad essere ficile sotto il profilo tecnico e interpretativo, era an- titolare della etichetta discografica Primula Records che la canzone preferita dalla mia prima fidanzatina e della casa editrice Primula Editore con cui ha pub- (nei lontani anni della mia adolescenza) e – misteri blicato il suo pregevole romanzo “Negli occhi del della vita… – è una delle canzoni preferite da mia bambino”. moglie e da mio figlio”. Carattere entusiasta e dinamico, ha sempre idee nuo- Spesso proponi cover rivisitate; ma se dovessi but- il Periodico 44 LUGLIO 2014 L’APPUNTAMENTO E’ IN PIAZZA GARIBALDI A Broni ‘le voci di domani’: domenica 6 luglio si esibiscono i bambini di Alessandro Disperati

Domenica 6 luglio alle ore 21 la cen- tralissima Piazza Garibaldi di Bro- ni sarà il teatro del galà del festival EVENTI “Le Voci di domani”, il “Festivalino” come tutti lo chiamano in città, che nello scorso mese di marzo, nell’edi- zione del cinquantesimo dalla sua ide- azione da parte di Franco Mezzadra e Lasarat, al teatro Carbonetti ha otte- nuto un grande successo di pubblico e di consensi. Ora l’appuntamento estivo: non vi sarà nessuna gara, ma sarà una vera e propria festa della musica con una ventina di piccoli cantanti che si esibiranno dal vivo sostenere progetti di solidarietà concreta a favore dei il comune di Broni organizza in collaborazione con le sul grande palco allestito in piazza. Accanto a loro più bisognosi. L’evento gode della collaborazione del associazioni di volontariato che in città operano nel le coreografie di “Oltredanza” di Broni. Una grande Comune di Broni. E dunque anche in questo caso le sociale e che inizierà nella mattinata. Un panorama serata di spettacolo, ricca di tante sorprese, condotta offerte raccolte durante la serata andranno a sostegno ricco e composito che quotidianamente e in silenzio da Marco Rezzani, Eleonora Compagnoni, Gilberto di una campagna di trattamento contro la malaria per lavora per le tante emergenze sociali che anche a Bro- Savini con i simpaticissimi “mini – presentatori” che i bambini dell’ospedale di Matany, in una delle zone ni sono in costante aumento. tanta simpatia hanno suscitato al Carbonetti. più povere dell’Uganda, dove la malaria rappresenta Ed è bello che bambini fortunati – quelli che si esibi- La manifestazione è allestita dall’associazione “Le ancora oggi la patologia più comune, causa di nume- ranno durante il “galà” – siano gli assoluti protagoni- voci di Domani” nata per promuovere la cultura del rosi decessi in età infantile. sti di una serata a favore di loro coetanei molto meno canto e della musica tra i più giovani e soprattutto per Un galà a chiusura della “Festa del Volontariato” che fortunati.

ECCO IL NUOVISSIMO PROGETTO MUSICALE DI LORIS STEFANUTO Studenti da tutto il mondo a Torrazza Coste per l’”International Percussion Festival” di Serena Simula glia delle percussioni. Qualcosa del genere nel Nord Italia non esisteva e nonostante il dispendio di tempo Per realizzare il suo nuovo progetto musicale, Loris e di risorse che sapevo avrebbe richiesto ho deciso di Stefanuto, percussionista jazz di Torrazza Coste, non crearla io in prima persona fondando l’Associazione ha badato a spese e soprattutto non ha esitato a correre “Percussion Time” e iniziando a stilare un bando che un certo rischio. Si, perchè invece di un nuovo album fosse il più completo possibile». o una nuova rassegna musicale ha ideato e organiz- Come funzionerà il concorso? zato la prima edizione dell’”International Percussion «Come dicevo ho cercato di dare spazio veramen- Festival”, una manifestazione dedicata interamente al te a tutti, dunque ci sono cinque categorie in gara: mondo delle percussioni che si terrà dal 9 al 13 luglio percussioni ensemble, batteria, marimba, tamburo e presso la Sala Polifunzionale “Nerina Bolognesi” di vibrafono, a loro volta suddivise per fasce d’età tra Torrazza Coste. Composta da un concorso (l’”Inter- “talent scout” (fino a quindici anni), “junior” (dai percussionista più originale, al miglior brano e an- national Percussion Competition”), da due concerti e sedici ai venti) e “senior” (dai ventuno ai 38). I con- che all’insegnante che presenterà al concorso il mag- da cinque diverse master class (tenute da alcuni mem- correnti verranno giudicati da una giuria composta gior numero di allievi premiati. Comunque per infor- bri della giuria del concorso), è un’iniziativa molto da una giuria di professionisti e coloro che otter- mazioni più dettagliate è stato creato il sito www. ampia a cui hanno aderito settanta ragazzi provenienti ranno il primo premio assoluto e il primo, secondo percussioncompetition.com e una casella mail info@ da diversi paesi europei ed extraeuropei e che sarà e terzo premio della categoria batteria si esibiranno percussioncompetition.com. Chi preferisse il contatto aperta a tutti coloro che volessero imparare qualcosa in un concerto finale il 9 luglio presso la Sala poli- telefonico può invece chiamarmi al 3391142787». di più su questi affascinanti strumenti musicali. funzionale “N. Bolognesi” di Torrazza Coste mentre Siete soddisfatti del numero di partecipanti che Come è nata l’idea di lanciarsi in questa avven- i vincitori delle altre categorie potranno esibirsi il avete raggiunto? tura? 13 luglio. La decisione di dividere la premiazione in «Assolutamente si, per essere una prima edizione set- «In realtà è qualcosa che ho sempre desiderato or- due serate si è resa necessaria dal momento in cui ho tanta iscritti sono davvero un bel numero, e conside- ganizzare, un progetto che è maturato in tanti anni cominciato a ricevere diverse iscrizioni dall’estero: rando che arrivano dal Giappone, dall’Uzbekistan e di insegnamento. Volevo fare qualcosa per tutti colo- non mi sembrava infatti il caso di obbligare coloro da mezza Europa per partecipare direi che possiamo ro (ragazzi e adulti fino ai 38 anni, diplomati e non che affronteranno un viaggio per venire in Italia a ritenerci più che soddisfatti». diplomati, professionisti e non professionisti) che si trascorrervi un’intera settimana». Sta organizzando qualcos’altro al momento? dedicano allo studio delle percussioni con una pas- E per quanto riguarda i premi? «Sì, anche quest’anno mi occuperò della rassegna sione e un impegno che credo meritino di essere ri- «I premi in denaro vanno dai mille ai 300 euro ma musicale estiva del Caffè Bagni delle Terme di Sa- conosciuti. Scopo del concorso è proprio questo: in palio ci sono anche tanti strumenti musicali e ac- lice (che è iniziata il 2 luglio ma andrà avanti fino a valorizzare i talenti musicali presenti sul territorio cessori offerti dagli sponsor (Cavalli Musica, Koala fine agosto) e il “Torrazza Coste in musica”, evento italiano e nel panorama internazionale dando spazio Percussion, Adams, Majestic, Angelini Mallets, Con- che quest’anno si compone di due date presso la villa a tutti i linguaggi musicali, a tutte le formazioni e a trotempo, D’Addario, Monsupello e Terme di Salice). Lodi Alessi: quella del 16 luglio con Deborah Falan- tutti gli strumenti che compongono la numerosa fami- Altri premi saranno assegnati al miglior batterista, al ga e quella del 25 luglio con i Sacher Quartet.» il Periodico 45 LUGLIO 2014 E’ APPENA USCITO IL LORO PRIMO CD Ecco i Bomber: cinque giovani con la passione della musica blues/rock EVENTI di Stefania Bertonazzi menti, riconoscimenti, soddisfazioni ed ai primi Conosciamo questo mese una Rock Band nuova: i risultati concreti che ci Bomber! Cinque giovani con la passione della mu- ripagano di tanta fatica sica, quella tosta, il Blues/Rock “da veri duri”! A e di tanti sacrifici. Pensa parlarci del loro mondo è Diego Freddi, il Front- che un ragazzo di Nash- man della Band. ville, Tennessee ci ha de- Ciao ragazzi! 5 componenti e 5 amici cresciuti finiti, tra i commenti del ascoltando tanta musica... nostro video sopracitato, “Esattamente! Cinque ragazzi con la musica nel- “Bluesy Maiden”, pa- le vene, cresciuti con cuffie in testa e vecchi stereo rodiando i monumentali sulle spalle, sempre con la musica alta! Siamo cosi, Iron!!! Ovviamente, du- convinti, determinati, con tanta grinta, e tanta spe- rante la registrazione ed in generale le ranza che il nostro entusiasmo raggiunga il nostro fasi inziali della messa in opera, come pubblico. Voglio presentarti tutti i membri dei Bom- spesso succede ai nuovi emergenti, tanti ber, perché ognuno di noi è assolutamente fonda- sono stati gli inconvenienti che hanno mentale al progetto: Tommaso Fiori alla batteria, ritardato l’uscita del prodotto e ci hanno Francesco Giorgi alla chitarra, io alla voce, Luca fatto vivere momenti di tensione: il non Gilardini al basso ed Enrico Rovino alla chitarra. essere conosciuti, l’essere giovani ed il Francesco ed Enrico, oltre alle chitarre, sono an- non avere ancora un nome “importan- che le 2 back-ground vocals. Francesco è l’autore te” ci “penalizza”, ci rende più ostica la primario, l’incipit iniziale di tutti i nostri brani. attuale, ed anche nei nostri progetti futuri, già in via, oltre in termini di collaborazioni, anche a volte Noi quattro, né “moschettieri” né “fantastici”, in cantiere”. in termini di ingaggi, ma riteniamo, dall’altra par- seconda battuta interveniamo, ovviamente insieme Descrivete la vostra musica, il vostro genere... te della medaglia, che sia giusto così... è la nostra a lui, per redigere gli arrangiamenti, le modifiche “La nostra musica è orientata verso l’hard-rock, gavetta, quella gavetta che ha fatto ognuno di noi armonico-melodiche ed i testi. Abbiamo anche un una sorta, come siamo soliti dire noi, di “heavy nella propria vita ed in ogni settore, figuriamoci in “sesto” componente, un membro, come dire, “vir- blues”! E’ un genere che in realtà non esiste, il una produzione discografica su scala internaziona- tuale”: gli abbiamo dedicato la copertina del no- nome è coniato da noi, ed è poi diventato il nostro le! Ti devo anche dire però, a proposito di collabo- stro primo Album, del quale parleremo tra poco... Brand, il nostro “marchio di fabbrica”: un blues razioni, che, un po’ per i brani probabilmente con- E’ Roger, uno scheletro alto 1,80! Il Bomber nr. 1, suonato in maniera forte e pesante, i cui temi rac- siderati accattivanti, un po’ per il nostro costante il primo fan della nostra carriera, ed ovviamente contano esperienze di vita, dal lavoro all’amore, a impegno nel bussare a tutte le porte disponibili, un la nostra imprescindibile Mascotte ovunque andia- ciò che accade nelle giornate di, crediamo, tante po’ certamente anche per circostanze fortunose, a mo!”. persone nel mondo, raccontate in chiave rock con questo progetto hanno collaborato nomi certamen- Quando nasce la Band? E parliamo anche della metafore... direi “pungenti”!”. te interessanti, che vogliamo ringraziare. Il video di scelta del nome... Ho tra le mani il vostro CD: ne parliamo? “The Liar and the Wiz” è stato diretto da un gio- “Ci siamo incontrati nel 2010 e da lì abbiamo “Assolutamente si! Il nostro primo Album si chiama vane regista vogherese, Marco Rosson, in ascesa di mosso i primi passi insieme, tra contest, esibizioni, “Heavy Blues Tools“, che significa “gli Attrezzi, gli popolarità dopo la recente uscita del suo film “New concerti, etc. La nostra “sede” creativa è a Riva- Strumenti del Blues Pesante”, proprio quello che Order” in collaborazione con il mitico Franco nazzano Terme, all’interno di un vecchio “garage” noi riteniamo di essere nei confronti della musica Nero. Andrea Lepori, un talento piemontese espor- o “ricovero attrezzi”, proprio come nelle Storie che scriviamo e proponiamo! Siamo in fase promo- tato a Londra, ha mixato nella capitale inglese tutti dell’American Dream... E’ qui che siamo liberi di zionale da circa un mese e dal 15 luglio l’Album i nostri brani, mettendoci in condizione di ottenere provare e dar vita alle nostre idee, come in un mon- sarà disponibile su tutti i più importanti portali il lavoro di Masterizzazione, importantissima fase do parallelo dove ci rifugiamo 2 o 3 volte a setti- musicali quali Spotify, ITunes e similari. Il singolo conclusiva della produzione discografica, eseguito mana per ore per creare... Proprio come si vede nei primo-estratto, accompagnato da un Video-clip già da un super professionista americano: Tony Becker, film! Il nome Bomber, rigorosamente al singolare, presente su YouTube, si intitola “The Liar and the che ha masterizzato il nostro Album nel suo “Blue è stata una scelta condivisa, partita da Francesco Wiz”, anche se per noi il vero Singolo è la traccia 5 Mountain Studios” in Nashville, Tennessee – U.S.A. nel periodo in cui tutti ricercavamo un’identità, che del cd, “Coming up 4 Air“ (prendere una boccata !!! E come si dice in inglese, “Last but not Least”, rappresenta perfettamente la nostra condizione di d’aria) … Sono 11 pezzi ed una “bonus-track”, un ultimo solo in ordine cronologico ma non per im- creativi: ci chiudiamo nella carlinga del Bombar- brano dell’Album dal titolo “Never Again Without” portanza (anzi...), abbiamo trovato un Editore fer- diere (la nostra sala prove), per caricare le “armi”, reintepretato in versione acustica da una nostra ratissimo a 360 gradi nel Music-business proprio a che esploderanno poi Heavy Blues, come un vero meravigliosa amica, Sally Moriconi, conosciuta ed Voghera, e lo ringraziamo infinitamente per la cura assalto, addosso al pubblico dei nostri concerti o apprezzatissima cantante romana, accompagnata e professionalità che sta profondendo nella pubbli- all’ascolto del nostro Album... rimanendo sempre, dal pianista Riccardo Maccabruni, storico com- cazione sul Mercato del nostro lavoro, e sto parlan- di certo, un Bombardiere esclusivamente di, spe- ponente degli altrettanto conosciuti ed apprezza- do di Alessandro Porcella e della sua Pa74Music”. riamo, ottima musica! … o almeno, ci proviamo!... tissimi, anche a livello internazionale, Mandolin Appuntamenti imminenti ai quali invitare tutti Ci esibiamo nei locali oltrepadani ed anche fuori Brothers! Il cd sarà inoltre disponibile ad ogni no- i nostri lettori? zona, tentando di esportare la nostra musica il più stro concerto, insieme con i nostri gadgets, oppure “Fondamentale l’appuntamento del 15 luglio 2014, lontano possibile. E’ una passione fortissima che, attraverso il nostro sito www.heavybluestools.com quando il nostro cd sarà scaricabile su tutti i più prendendo vita anni fa come hobby dopo il lavoro sarà possibile ascoltarlo e scaricarlo”. importanti portali musicali e disponibile in tutto il e gli impegni quotidiani, strada facendo, sta diven- Guardandomi intorno ed ascoltando le vostre World Wide Web!!! Inoltre il prossimo 13 luglio ci tando un vero e proprio obiettivo per il futuro! A parole, sembrate davvero quei giovani talenti esibiremo presso l’irish Pub di Salice Terme e sarà livello economico, al momento ci autofinanziamo, americani di cui si sentirà parlare molto negli il primo di numerosi appuntamenti in calendario ma i primi “successi” di vendita dell’Album du- anni... per l’Estate 2014. Tutte le nostre date verranno rante i concerti ci stanno permettendo d’investire “Con l’uscita del nostro cd stiamo attraversando pubblicate sul sito www.heavybluestools.com! Vi nel presente, nelle migliorie del nostro progetto una fase molto positiva dovuta ai primi apprezza- aspettiamo!”. il Periodico 46 LUGLIO 2014 SI SFIDERANNO NEL CLASSICO PERCORSO DI SAN FRANCESCO Domenica 7 settembre si sfideranno i ‘carrettini’: una gara che torna di moda di Alessandro Disperati

Dopo aver creato un proprio grup- po su Facebook, dove si stanno ac- EVENTI cumulando le foto delle sfide nate nei primi anni ’70 che ognuno cu- stodiva gelosamente in casa, vista la bellezza delle immagini e con- siderato che la passione per i “car- rettini” era solo sopita, un gruppo di over 50 ha deciso di rispolverare una tradizione tipica della località termale organiz- zando un revival nel primo week end di settembre. Il gruppo Facebook “Quelli dei Carrettini di Riva- nazzano Terme” nel giro di pochi mesi ha abbattuto ampiamente il muro dei 100 iscritti e di altrettante foto caricate (numeri ancora in ascesa), mentre in bacheca è stata lanciata la provocazione di tornare erano assi di legno (sottratte ai cantieri di solito in e pantaloncini corti, sui tornanti di Migliavacca, ad organizzare una corsa e, parallelamente, una mo- maniera illegittima) montate su cuscinetti a sfera, do- San Francesco, Nazzano e Buscofà. Dai primi stra fotografica. tate di sterzi semplicistici e con freni tutt’altro che ef- prototipi creati dai teenagers rivanazzanesi all’ini- I carrettini, chiamati anche carretti o ass-cars (spe- ficienti, tassativamente privi di motore. Li si trainava zio degli anni ’70 (complice la crisi energetica, ed down in Italia e in maniera soggettiva a seconda con i motorini in cima alla salita e da lì si scendeva per preludio dell’austerity datata 1973) alla rapida e delle località, e soap box negli U.S.A.), all’origine forza di gravità, privi di casco o protezioni, in t-shirt fantasiosa evoluzione tecnica ed aerodinamica, con vaghe ispirazioni alla Formula Uno e al Rally delle Quattro Regioni allora in voga; dalle prime APPUNTAMENTO DAL 5 AL 9 LUGLIO discese “pirata” sbarrando la strada alle auto di passaggio alle corse regolari degli ass-cars a parti- re dal 1980 su percorsi chiusi al traffico. Un’intera Torna Fortunago Enjoy generazione di ragazzi e ragazze è cresciuta sugli scoscesi tornanti del territorio comunale, per poi esportare le gare in altre località di collina come Cinque giorni di festa , Codevilla, Bagnaria, Valverde, Val di Nizza, Cignolo, Montegioco, Brignano Frascata e di Stefania Bertonazzi così via, dove gli ass-cars hanno vissuto la loro gloria fino a metà degli anni ’90. Poi i carretti sono Al via per il secondo anno consecutivo una delle feste più attese dell’estate “Fortunago Enjoy”, dove finiti in scantinati e cascine per essere dimenticati da teatro è appunto Fortunago, uno dei Borghi più o demoliti. Ora quei “ragazzi” tornano in pista e belli di Italia. In collaborazione con la Pro Loco lanciano il guanto di sfida a tutti gli appassionati guidata dal Presidente Paolo Amaddeo, coadiuva- di un tempo (già una ventina le adesioni di over ti da Danilo Nembrini, Massimo Fasolo ed Ilaria 50) non solo di Rivanazzano Terme, chiamando Betty e con il preziosissimo aiuto di una grande a raccolta anche i più giovani: la partecipazione è squadra di giovani ragazzi del posto, per la seconda aperta ai minorenni con il consenso dei genitori. volta consecutiva Fortunago vuole essere un luo- La gara, su strada chiusa al traffico sul classico go di divertimento e di compagnia, all’insegna di percorso di San Francesco e nel rispetto delle nor- originalità, musica e stile. Dal 5 al 9 Luglio tanti me di sicurezza (obbligatori tra l’altro freni effi- sono gli appuntamenti in calendario. Si apre con cienti e protezione con casco e guanti), si svolgerà l’esibizione di danza Mediorientale, un ingegnoso domenica 7 settembre, preceduta al sabato dalle torneo di “beer-pong”, e con uno sfizioso “giro del verifiche tecniche nella piazza antistante il muni- mondo in 80 risotti”, degustazione di svariati tipi di cipio. risotti preparati dall’Associazione Cuochi di Pavia, Rispolverare i carretti biposto o ricostruirli: que- il tutto accompagnato dalla musica del gruppo “I sto è l’invito del Gruppo Facebook, che si avvale Turasa”; si prosegue il 6 con una lunga giornata della collaborazione della Pro Loco e dell’As- che va dal pomeriggio benefico e Nutella party, al sociazione Giovane Riva (che allestirà un punto tributo ai Nomadi curato dai “Gordon”, a seguire ristoro lungo il percorso di San Francesco), del esibizioni di ballo e tante altre sorprese “tra i cieli patrocinio del Comune di Rivanazzano Terme, dell’Oltrepò”. Si continua il 7 con Fuochi d’arti- di uno sponsor di punta come la discoteca Club ficio, concorso di bellezza con la finale nazionale House e del contributo dei commercianti locali, in 2014 de “La Più bella del Mondo”, per arrivare poi prima fila il Cafè La Tour. Il largo consenso con- all’8 luglio con una tanto attesa “serata brasiliana”, ferma l’apprezzamento dell’iniziativa. cocktails, balli, fuochi d’artificio e giochi dove il Per informazioni, regolamento e iscrizioni si può Brasile sarà da protagonista. Si chiude in grande il ra autobotte di birramania arrivata dalla Germania. 9 luglio con una mai vista “serata Ufo”, comparse Come sempre non mancheranno salamelle, griglia- accedere liberamente al gruppo Facebook “Quelli di Zelig, e di “Velone”, birretta omaggio per tutti e te, patatine e altro a volontà! E per chi vuole segui- dei Carrettini di Rivanazzano Terme” oppure alla Dj Josa! Ogni sera ospiti, omaggi e tanti gadgets, re i Mondiali, ovviamente il Maxi Schermo ed una casella di posta elettronica [email protected] o te- il tutto accompagnato da buon vino e da un’inte- fresca birra saranno i compagni migliori! lefonare al 348-7784941. il Periodico 47 LUGLIO 2014 LI ORGANIZZA L’ASSESSORATO ALLA CULTURA DEL COMUNE DI VOGHERA Torna Voghera Sotto le Stelle: giovedì sera tra musica, mostre e tanti libri EVENTI di Serena Simula piazza Duomo; quattro mostre fotografiche al castel- stro e uno con il trio formato da Ales- lo visconteo organizzate dal Fotoclub “ImmaginIria”; sandro Balladore, Michela Bonelli e “Voghera sotto le Stelle” è ufficialmente ripartito: diversi itineranti angoli musicali e danzanti e l’altret- Andrea Massaroni) il 17 e il 24. Get- anche quest’anno durante il mese di luglio la città si tanto itinerante “Voghera’s got talent” (le selezioni tonato anche il karaoke, previsto tre animerà per una sera a settimana e darà finalmente il 10 in piazza Meardi e il 17 in piazza San Bovo); sere su tre alla trattoria “Emilia” e al agli abitanti un motivo per tornare a passeggiare per giochi e laboratori didattici in piazzetta Cavour; l’os- caffè “Invidia”. Tra le altre iniziative le vie del centro anche dopo il tramonto. Ad organiz- servazione delle stelle con gli Astrofili; le esibizioni sconto di cinquanta centesimi su cop- zare tutto l’assessorato cultura del comune di Voghera degli artisti di strada e il trenino. Oltre a questi intrat- pette e coni alla gelateria “L’artigia- guidato saldamente (e freneticamente) da Marina Az- tenimenti fissi, il 10 alle 21.30 in piazza Duomo andrà nale” di piazza Duomo, centrifugati zaretti, la quale ci ha illustrato il funzionamento della in scena lo spettacolo di danza “Il Castello dei destini di frutta e verdura da “Vanda e Piero” manifestazione e i progetti futuri per la città. incrociati” realizzato dalla palestra Malibù, in via Ga- e sconto del 15% su tutti i libri alla La formula è quella degli altri anni? betta si potranno degustare ravioli e bonarda, in via Ubik. «Visto il successo riscosso gli altri anni si, abbiamo Emilia si esibirà Giorgio Macellari, in via Plana ci mantenuto lo stesso impianto nel quale abbiamo in- sarà l’accademia Rossini in concerto e in via san Lo- serito però diverse novità. Il principio comunque è renzo suoneranno gli “Stargazer”. Giovedì 17 luglio, quello di disseminare il centro storico di tante inizia- invece, si ballerà in piazza Duomo a partire dalle 21 tive che si svolgeranno contemporaneamente: diver- con la serata danzante diretta da Roberto Perugino e, si spettacoli sul palco principale in piazza Duomo, dalle 22.30 con lo spettacolo “Danza che passione”. la seconda edizione di “Voghera’s got talent” ogni La stessa sera in via Garibaldi si cenerà sotto le stelle volta in una piazza diversa, una mostra di fotografia mentre a due passi l’associazione “Fuori Posto” pro- al castello visconteo, negozi aperti, mercatini enoga- porrà pittura dal vivo ed esposizione di quadri e foto stronomici e di antiquariato, raduni, intrattenimento con live music e dj set. Prevista anche, presso la “Li- per i bambini, esposizioni degli artisti locali e molte breria del centro“ la mostra fotografica “Trenino Vo- altre attività sono state predisposte direttamente dal ghera - Varzi”, che proseguirà il giovedì successivo. A comune mentre quasi ogni bar del centro organizzerà chiudere in bellezza il 24 luglio ci sarà innanzitutto la per conto suo delle serate gastronomiche e musicali finalissima di “Voghera’s got talent” (in piazza Duo- che andranno ad integrare il programma». mo alle 21.30) ma an- L’anno scorso la finale di “Voghera’s got talent” si che una nuova cena tenne a settembre al castello, quest’anno quando sotto le stelle in via sarà? Gabetta e una nuova «Questa volta non aspetteremo l’Iria Castle Festival esibizione dell’acca- ma la faremo durante l’ultimo giovedì Sotto le Stelle demia Rossini in via (cioè il 24 luglio) in piazza Duomo. L’anno scorso Garibaldi. Oltre a tut- l’iniziativa è piaciuta molto e ha registrato numerosi to questo tantissime partecipanti, motivo per cui abbiamo deciso di ripe- saranno le novità ga- terla sperando di ottenere risultati ancora migliori. stronomiche, le isole Come l’anno scorso sarà presentata dall’istrioni- musicali e l’intratte- co Lele Baiardi e a valutare i concorrenti sarà una nimento organizzate giuria di musicisti della zona. Chi volesse iscriversi, e autogestite dai bar comunque, può farlo contattando l’ufficio cultura del e dagli esercenti del comune di Voghera allo 0383336319 dal lunedì al ve- centro: il “Bar Nazio- nerdì dalle 9 alle 12.30». nale” proporrà piano L’assessorato alla cultura sembra non dormire bar con “Giulia”; il mai: cos’altro bolle in pentola per i prossimi mesi? bar “Al 63” la musica «Tantissime cose in realtà. Dopo la pausa del mese di dj Alex e tre cene di agosto a settembre si ripartirà a pieno regime con a tema (menù ameri- una nuova edizione di “Iria Castle Festival”, ma in cano, menù chicken, previsione per settembre c’è anche una mostra dedi- serata fresca); il “Bar cata ai tanti personaggi famosi di Voghera. Queste Teatro” le cene bava- sono le iniziative sicure ma ci sono tantissimi altri rese, Franciacorta e progetti che vorremmo portare a termine: la buona pugliese (quest’ulti- volontà non ci manca, la voglia di rendere Voghera ma con tanto di bal- una città sempre più viva nemmeno, quello che ci lerine di pizzica). Il manca più spesso di quanto vorremmo sono soltanto Cafè Route 66, oltre le risorse economiche. Nonostante questo, però, fac- al raduno delle Har- ciamo del nostro meglio per superarle riuscendo co- ley Davidson, ospi- munque a proporre ai vogheresi iniziative di qualità terà i Mandolin Bro- come per esempio la mostra di De Chirico, Palumbo thers il 17 luglio e i e Gerico che si è appena conclusa al castello e che Bersaglio Mobile il ha registrato migliaia di visite e tantissimi commenti 24; il “Big Ben” invi- entusiasti». terà tutte le sere Lidia E veniamo al programma. Gli appuntamenti con “Vo- Mingrone e il “Leon ghera Sotto le Stelle”, cominciati lo scorso 3 luglio, D’Oro” organizzerà continueranno giovedì 10, 17 e 24 luglio. Tutte le una sfilata di Yama- sere sono previsti: mercatino enogastronomico, parco may seguita dal rock giochi con gonfiabili per i bambini, raduni di auto e di Ivano Delle Rose il moto d’epoca, mercatino di antiquariato “Il Sogno 10 e altri due concerti Antico” e un’esposizione collettiva di artisti locali in (uno di Dennis De- il Periodico 48 LUGLIO 2014 RITORNANO I consueti GIOVEDì SERA DI “TUTTINCENTRO” Nuove attrazioni per adulti e bambini a Dopo il rinvio forzato della serata del 26 Giugno a causa delle non perfette condizioni climatiche, Gio- vedì 3 Luglio ha preso il via la 7° edizione di “TUTTINCENTRO”, EVENTI il divertente Giovedì sera della ri- dente cittadina del pinot, promosso dall’amministrazione comunale, in collaborazione con le attività com- merciali locali. Tutti i Giovedì sera, fino alla chiusura prevista per il 7 agosto, la zona centrale di Santa Maria della Versa ospiterà numerose attrazioni, a partire dal mercatino dell’artigianato, antiquariato e curiosità, musica dal vivo, artisti di strada, espo- sizioni ed aree divertimento per bambini. Duran- te ogni serata verrà allestita, presso la Palazzina C.R.I. in Piazza del Municipio, una differente mo- stra di pittura, che farà da cornice a tutte le iniziati- ve. Molteplici saranno le novità che contraddistin- guono l’edizione 2014; una di queste sarà costituita dal percorso de “I Giochi di una volta”, costituendo così un ritorno alle tradizioni del passato, e ver- rà messo a disposizione del pubblico presente per Chiusani in festa sabato 5 adulti e bambini. Non mancheranno le iniziative particolari come “Miss Maglietta Bagnata 2014”, e domenica 6 luglio il Freestyle Bike Show, il “Mini Mongolfiere Lu- Il piccolo ma quanto mai caratteristico borgo di Chiusani, frazione di Rocca Susella, organizza la festa minose Show” e tante altre originali iniziative che ‘Chiusani birrock 3”, il ritorno del Birocc. L’appuntamento è stato messo in calendario per sabato 5 e verranno presentate durante tutta la rassegna. Sarà domenica 6 luglio. E le giornate saranno allietate da buona musica: il 5 con ‘A Crime Called’, Cover quindi interessante trascorrere una piacevole sera- Hard Rock/Alternative Rock e il 6 con ‘Uncle Bard & the dirty Bastards’ Folk Rock Irlandese. Per le ta al fresco di Santa Maria della Versa, dato che due giornate scorreranno fiumi di birra artigianale italiana e ... come si legge nel volantino... “solo da noi la manifestazione è rivolta ad adulti e bambini. birra alla castagna” rifacendosi al fatto che a Chiusani ogni anno ad ottobre va in scena la tradizionale Il paese è già in fermento, questo dimostra che la e sempre gettonatissima festa della castagna. Per due giorni non mancheranno pizza in forno a legna, manifestazione ha funzionato nel corso degli anni salamelle, coppa, arrosticini, patatine fritte, hotdog, salumi e la tradizionale schita d’ra nona. Le giorna- e i cittadini non vorranno mancare. Il programma te si animeranno a partire dalle ore 19,30 mentre i concerti avranno inizio dalle ore 21,30. L’ingresso è completo è presente sul sito www.tuttincentro.com gratuito. L’evento è organizzato dal Circolo Amici di Chiusani, dai Ragazzi del Portico con il patrocinio e sulla pagina Facebook www.facebook.com/tut- dii Comune di Rocca Susella, Comunità Montana Oltrepò pavese e Provincia di Pavia. tincentro. il Periodico 49 LUGLIO 2014 Salice Terme e i Rally, l’Oltrepò pavese e i Rally! MOTORI C’è una piccola differenza di storia e di strategia sportiva e turistica L’Oltrepo Pavese è terra di buonissima tradizione rallystica, molti sono gli appassionati, molti i piloti dilettanti, non abbiamo mai avuto il “super campio- ne” alla Munari, Bettega, Biasion, o per arrivare ai giorni nostri alla Andreucci, Basso , Rossetti, Longhi etc, ma abbiamo avuto ottimi piloti, quello che poteva diventare forse un “campione” Alberto Alberti pur- A lato Gigi troppo è deceduto, praticando il suo amato sport, uno Galli al Beta sport a volte crudele. L’Oltrepo pavese, però ha avuto Rally Oltrepo ottimi piloti: Filippo Musti, Buscone, Tagliani, Bre- Sotto il ga, Ghezzi, Matteo Musti e tanti altri, inoltre a nostro Professor giudizio, c’è una giovane promessa Giacomo Scatto- Quaroni lon, che è figlio d’arte e che forse può ambire ai mi- al Rally 4 gliori palcoscenici rallystici internazionali. Numerosi Regioni negli anni passati erano i rally organizzati in Oltrepo, poi essenzialmente per motivi economici, molti, qua- si tutti non si sono più disputati e dei giorni scorsi la notizia che l’annunciato Rally Race Terme di Salice, sfegatato non è che vuole spettacolo. Lo spettacolo rally che si svolge in una sola giornata o al massimo in programma il 21 – 22 Giugno 2014 non si sarebbe in questa occasione non poteva esserci perché a par- una e mezza, ha pochissimo impatto e ritorno sul si- disputato. La notizia è stata data con un laconico co- te uno o due piloti, comunque locali, gli altri, pochi stema alberghiero, e pochissimo ritorno d’immagine municato stampa 4 giorni prima della gara, anche in a quanto dicono gli organizzatori, per la tipologia di per la località turistica di Salice Terme. Chiaramente questo caso i motivi sono economici: la VM Motor vetture con le quali si sarebbero presentati, lo spetta- chi propone questi rally a Salice non ha colpe, anzi lo Team di Valenza, organizzatrice del rally, ha imputato colo, non lo avrebbero proprio potuto offrire, con la fa per un mix di passione e lavoro, invece fa riflettere l’annullamento della stessa all’esiguo numero degli conseguenza che, non essendo previsto nessun show l’insapienza e la totale mancanza di conoscenza, da iscritti e a sponsor tecnici che non hanno mantenuto o intrattenimento di contorno, un semplice spettatore, parte di chi a Salice Terme – Godiasco, appoggia ed fede alle promesse fatte. non particolarmente appassionato, dopo aver visto 5 autorizza questa tipologia di gare, ma questo non ri- Ma era giusto organizzare, anche se in modo mar- macchinine, si sarebbe stufato e se ne sarebbe andato guarda solo i rally, riguarda più in generale tutte le ma- ginale questo rally a Salice Terme? Per molti tifosi deluso. nifestazioni che si svolgono a Salice. Purtroppo oggi puristi si, per molti professionisti del settore legare il Ma se era a nostro giudizio sbagliato disputare questo a Salice, gli amministratori sono disposti ad accettare nome di questo rally a Salice Terme era ed è “un’ere- rally a Salice Terme, per i motivi sopracitati, questa qualsiasi proposta purchè si faccia qualche cosa. E’ sia”, la tipologia - categoria della gara proposta è una tipologia di rally è giusto ed auspicabile che venga sbagliato turisticamente parlando, Salice deve, se ri- delle più basse nelle graduatorie nazionali, nulla a che organizzato in tante altre località dell’Oltrepo, anzi a esce, organizzare due, massimo tre eventi di buona vedere con il mitico 4Regioni, nè tantomeno con il nostro personalissimo giudizio, in Oltrepo ci sarebbe caratura nazionale e poi dopo, una volta fatto questo più recente Beta Rally Oltrepò. spazio per almeno tre rally, uno con base Voghera- si possono organizzare anche manifestazioni minori, Fortunatamente Salice era poco coinvolta in questa Casteggio, uno con base Broni-Stradella, ed uno con non prima. Il pensiero di tutti dovrebbe correre al Pro- gara, essendo prevista solo la partenza (1 ora) e l’arri- base Varzi-Zavattarello, organizzato uno a Febbraio, fessor Siro Pietro Quaroni, mente ed organizzatore vo (1 ora) e la direzione gara con segreteria annessa, uno a Giugno ed uno ad Ottobre, pertanto non si è del MITICO rally 4 Regioni, vedere a Salice un rally due cose queste ultime che non importano a nessuno: contrari ai rally, anzi ma non si è favorevoli a legare il come quello che si voleva fare, lo avrà fatto “rivoltare il parco assistenza, vero cuore pulsante del rally, era nome di Salice Terme a questa tipologia di rally, per- nella tomba”, ma riteniamo che anche gli organizza- previsto nel parcheggio posteriore dell’Iper Monte- ché a Salice Terme, se mai si riuscirà ad organizzare tori del Beta Rally saranno stati “allibiti” da quanto bello. Perché ci si domanda se era giusto abbinare ancora un rally, questo deve avere valenza nazionale si voleva organizzare; non per il rally in se stesso, il nome di Salice Terme a questa tipologia di rally? e poi magari anche internazionale. Può essere anche ma per voler organizzare a Salice quella tipologia di Perché l’ex capitale del turismo della provincia ha un rally non facente parte di un campionato, ma deve rally. Al contrario in molte altre località dell’Oltrepo ancora una reputazione rallystica sia a livello nazio- avere un altro respiro, deve poter attirare alcuni piloti che hanno storia ed esigenze diverse, questa tipologia nale che internazionale grazie soprattutto al rally 4 ed alcune vetture di primo piano, deve avere mani- di rally è perfetta, perché porta comunque un po di Regioni ma anche al Beta Rally Oltrepò, quest’ultimo festazioni di contorno, con queste deve la “manife- “movimento”, perché porta comunque un po di gente, disputatosi sino al 2008, rally questo criticato da alcu- stazione” non il rally in se stesso avere una durata di e perche non c’è aspettativa da parte delle strutture al- ni tifosi-puristi locali, perché dedicava troppo spazio almeno quattro giorni, perché altrimenti non si attire- berghiere, essendocene in queste località poche o nes- allo show a discapito della parte sportiva, ma tanto rà pubblico e si attireranno solo gli appassionati, un suna. In Oltrepo si devono organizzare i rally, ma nei rimpianto dai più forti piloti nazionali, dai team, dai posti giusti in base alle caratteristiche dei rally pro- giornalisti del mondo dell’automobile, ma soprattutto posti. Per usare una similitudine a Salsomaggiore ora dai tanti tifosi e spettatori che arrivavano da tutta Ita- che non si disputa più il Concorso di Miss Italia, non lia, non solo per il rally ma per tutto lo show. penso entri nell’anticamera del cervello degli ammi- Pertanto una gara come quella che si voleva proporre nistratori locali di ospitare il concorso della “Ragazza “sfruttando” il nome Salice Terme, vista la bassa ca- più bella della bassa parmigiana”. Beh ……….a Sa- ratura sportiva, avrebbe rovinato l’immagine di per lice volevano fare questo, a nostro personale giudizio sè già compromessa turisticamente di Salice, che in- sbagliando, pur non avendo nulla, anzi contro i rally vece nel mondo dei rally è ancora un’icona. Inoltre in Oltrepo. Bisognerebbe ricordarsi qualche volta del la tipologia sportiva-organizzativa del rally propo- Professor Quaroni, lui sapeva come, dove e quando sto coinvolge solo gli appassionati più sfegatati, ma organizzare i rally e soprattutto quando era il caso di delude la stragrande maggioranza del pubblico, che non organizzarli. il Periodico 50 LUGLIO 2014 GRANDE STAGIONE DEI BOPERS VOGHERA, PROMOSSI IN SERIE C Barbieri: “Ha trionfato lo sport vero, bisogna potenziare i settori giovanili” di Gianluca Giaconia

Al termine di una stagione a dir poco esaltante, l’Olympia Bopers compie

SPORT l’impresa e approda in serie C dopo le vittorie nei playoff contro l’Azzane- se e la capolista della regular season . La stagione era iniziata tra le mille perplessità, al seguito di un netto ridimensionamento econo- mico a causa della crisi economica che ha investito anche il mondo della pallacanestro. La forza del gruppo, coordinato egre- giamente dall’allenatore – giocatore Marco Celé, ha sopperito ai diversi infortuni occorsi durante la sta- gione. Ed ora il futuro prevede la Serie C, la domanda di fusione con la Nuova Olympia, il tutto pero’ senza nuova sfida, in quanto lui ha sempre allenato nelle son quasi a posto, quindi ci andremo ad iscrivere con il contributo di Celé, il quale ha deciso di non accetta- giovanili e gli abbiamo avanzato questa proposta ad soddisfazione al prossimo campionato di serie C”. re la proposta della squadra vogherese e di accasarsi inizio anno per la sua intelligenza tattica dimostra- Passiamo al discorso legato al settore giovanile. al Lungavilla, che ha chiesto il ripescaggio in C. Con ta in campo e la conoscenza tecnica, caratteristiche “Abbiamo mantenuto un nome diverso dalla Nuova il Presidente dei Bopers, Stefano Barbieri, siamo an- ampiamente riscontrate in quanto è riuscito a creare Olympia perché la federazione aveva bloccato le fu- dati a ripercorrere questa stagione vincente. diverse soluzioni vincenti a partita in corso. Purtrop- sioni societarie. Sbloccandosi queste ultime, stiamo Barbieri, cosa si può dire di questa stagione davve- po Marco non ha accettato la nostra offerta e ha de- attualmente preparando la documentazione che pre- ro sorprendente? ciso di andare a Lungavilla, spiazzandoci parecchio. senteremo entro il 7 Luglio come domanda di fusione “Abbiamo raggiunto un risultato inaspettato, tenen- Il Lungavilla ha allestito un progetto ambizioso ed è da sottoporre alla federazione, con cui noi non abbia- do presente che quest’ultima era considerata come riuscito a convincere economicamente Marco, nono- mo debiti e presumo non ci siano quindi dei problemi. una stagione di transizione, iniziata con un deciso stante pensavamo accettasse la nostra offerta. I tempi Il nostro intento è quello di dare vita ad un’unica so- ridimensionamento del budget per via della situazio- ora sono molto stretti, cerchiamo un allenatore bra- cietà, il nome dovrebbe restare Nuova Olympia per- ne economica generale. Ha trionfato lo sport vero, vo, che si occuperà solo della prima squadra. Pensa- ché si tratta di una fusione per assorbimento. Come grazie all’ottimo lavoro dell’allenatore Marco Celé, vamo di affidare a Marco il ruolo di responsabile del settore giovanile siamo presenti con tutte le squadre, che ha selezionato delle persone e dei giocatori fa- settore giovanile, ma ciò non accadrà”. comprese quelle del minibasket, Under 13, Under 15 volosi, i quali hanno costituito un gruppo compatto e Si è appena conclusa una stagione trionfale per e Under 19, mentre gli allenatori sono tutti conferma- vincente. Oltretutto abbiamo dovuto fare i conti con lo sport vogherese. I Bopers in serie C nel basket, ti, purtroppo perdiamo Giulia Di Franco per motivi gli infortuni di Piermattei e Castellano, poi Costaldi mentre nel calcio l’OltrepoVoghera in D. Insom- lavorativi”. ci ha lasciati a gennaio per motivi familiari, quindi ma avete portato alto l’onore della città… Tutti gli anni riuscite sempre, come società, a dar siamo stati più forti delle tante difficoltà e dopo aver “Davvero una bella soddisfazione per lo sport voghe- vita a numerosi progetti interessanti. Cos’avete battuto Lungavilla in gara 1 eravamo consapevoli di rese. Mi ha fatto molto piacere la telefonata del Sin- previsto per quest’anno? poter raggiungere l’obiettivo. La forza del gruppo è daco Barbieri al seguito della nostra vittoria, che va “Siamo partiti con un camp femminile, già proposto stato l’elemento vincente”. ad aggiungersi a quella importante dell’OltrepoVo- l’anno scorso con Alessandra Tava, in collaborazio- Vuole segnalare qualche elemento all’interno del ghera. Credo che lo sport vogherese si stia muovendo ne con Castelnuovo. Avremo un’Under 14 femminile gruppo che è stato in grado di fare la differenza? bene, grazie al potenziamento dei settori giovanili, su e l’idea è quella di portare una Promozione femmini- “Se devo citare un nome, in particolare dopo l’ad- cui bisogna lavorare sempre di più, anche e soprat- le in collaborazione con Castelnuovo a Voghera, dato dio di Costaldi, dico Galluccio, valore aggiunto che è tutto dopo gli ultimi mondiali brasiliani. Costruire un che le ragazze sono favorevoli all’iniziativa. Vorrem- emerso durante la stagione. Non riuscivamo a trovare settore giovanile richiede degli anni, ma alla lunga il mo ripartire con il progetto scuole autonomo, attuato un lungo di ruolo sia per il problema finanziario sia lavoro paga ed è questa la direzione giusta da intra- inizialmente da noi ed in seguito dal comune tramite per il fatto che eravamo in una fase difficile per re- prendere. Questo è il giusto riconoscimento del la- la consulta dello sport. Abbiamo reistituito la borsa perire nomi disponibili di un certo livello. Galluccio voro svolto negli ultimi anni, non a caso abbiamo un di studio, che ha una cadenza biennale, iniziativa ha fatto la differenza in un gruppo veramente forte”. ragazzo di 16 anni inserito in prima squadra, grazie appoggiata parecchio dalla federazione. Come già Come ha visto la squadra nel momento più impor- all’instancabile lavoro di Marco Celé, che ha punta- detto in passato, abbiamo formato tutti gli allenatori tante della stagione? to su di lui anche nelle gare playoff, infondendogli ed accompagnatori sulle manovre di primo soccorso. “Ho visto i ragazzi molto carichi e determinati in ma- allo stesso tempo tranquillità. Abbiamo 4 ragazzi in Dobbiamo concludere il progetto con la formazione niera positiva, forse per questo abbiamo cominciato prestito all’Armani Jeans, quest’anno saranno sele- di nuovi accompagnatori e con l’acquisto di un de- a credere maggiormente nell’obiettivo finale. Dopo zionati altri 3 esordienti, quindi si sta lavorando bene fibrillatore”. gara 1, come detto prima, tra noi dirigenti circolava e si stanno allargando degli orizzonti, in termini di Ci può dare qualche chicca in conclusione? l’idea che potesse essere l’anno buono, ma non ne collaborazione, che ci possono portare dei giovani “Sta andando in porto l’operazione per portare il parlavamo per scaramanzia. In occasione dell’ultima interessanti nel discorso serie C. L’unico scoglio pre- Derthona Basket, che milita in serie A2 Silver, a gio- partita dei playoff, ho detto ai ragazzi di dare il mas- sente è il problema economico”. care le partite al PalaOltrepo. Loro hanno approva- simo, consapevoli che la società era soddisfatta della Proprio da quest’ultima affermazione mi collego to la struttura, a noi farebbe molto piacere ospitarli, loro stagione. Il fatto di poter giocare con tranquil- per chiederle la programmazione del prossimo anche perché, essendo professionisti, andrebbero ad lità, quindi senza pressione, ha influito positivamen- anno, anche in termini di obiettivi. occupare uno spazio orario ideale, dalle 14 alle 16 te, contrariamente a ciò che era successo lo scorso “Il primo passo è stato costituito dall’iscrizione della per gli allenamenti, che per noi sarebbe inutilizzabi- anno, quando ci si aspettava il risultato, dopo una squadra e tale nodo è stato sciolto solo due settima- le. Andrebbe a crearsi un discorso molto interessante stagione vissuta da protagonisti”. ne fa perché si tratta di un campionato costoso e di in termini di collaborazione e riusciremo a vedere un Uno degli artefici del vostro successo è stato, come spese importanti per noi e per Voghera, a cominciare livello ottimale di basket giocato. Siamo all’ultimo detto prima, Marco Celé. Due parole sul vostro al- dall’aumento del costo dei tesseramenti dei giocato- anno per quanto riguarda la gestione del Palazzetto, lenatore – giocatore e sul suo futuro. ri. Abbiamo cercato di fare il passo lungo come la avevamo due ore libere che verrebbero occupate nel “Abbiamo conosciuto Marco come giocatore, come gamba e piuttosto avremmo rinunciato alla catego- corso di questa stagione e credo sia quindi una strut- persona e quest’anno come tecnico. Si trattava di una ria, puntando sul settore giovanile, ma i conti ormai tura al massimo delle sue potenzialità”. il Periodico 51 LUGLIO 2014 PROMOZIONE, IL BRESSANA VICINISSIMO AL RAGGIUNGIMENTO DEI PLAYOFF “Siamo soddisfatti per la stagione

Grande lavoro di mister Truffi” SPORT

di Gianluca Giaconia buono, a livello di alta classifica”. a quello dell’anno scorso, cercando di fare qualcosa Leggendo il numero di gol, notiamo che voi avete in più. Abbiamo inserito Cannarile, di ritorno dal- Riapprodato in Promozione nella scorsa estate, il la miglior difesa e uno dei peggiori attacchi. Come lo Zavattarello, Iorillo, quest’anno in forza all’Over Bressana è stato protagonista di un’ottima stagione, commenta questi dati? , e stiamo valutando dei ’96 interessanti da conclusa con il 7° posto, a due punti dai playoff. Si “Abbiamo registrato diversi infortuni nel reparto of- aggregare, come Ortega, Bonfoco, Marchesi e Gran- è trattata di un’annata nettamente al di sopra delle fensivo perché sono venuti a mancare Villa, giocatore villani, che sicuramente saranno aggregati a noi aspettative per una squadra che ha confermato l’equi- su cui facevamo affidamento, poi Farina per quasi durante la preparazione. Non dimentichiamo che la librio della categoria, contraddistinta da partite decise tutto il campionato e Nervetti, un altro giovane in- Promozione prevede l’utilizzo dal 1° minuto di un con il minimo scarto. L’ottimo lavoro di mister Truffi, teressante che costituiva una scommessa vinta, pero’ ’96, assieme al ’93, ’94 e ‘95”. che ha lavorato bene in particolare sulla fase difen- fermato per metà stagione da un problema alla carti- Il Bressana rappresenterà l’Oltrepo Pavese nel siva, ha dato i suoi frutti e per questo è stato merita- lagine dell’anca. Le nostre difficoltà di realizzazione campionato di Promozione anche nella prossima tamente riconfermato assieme al Direttore Sportivo sono dovute a queste motivazioni, difficilmente siamo stagione. In questi giorni sapremo se la Torreville- Gianluca Palladini, incontrato negli scorsi giorni per riusciti a schierare l’attacco titolare, o comunque in se potrà farvi compagnia o meno, come commenta un’intervista al nostro giornale. grado di offrire le migliori garanzie. La difesa costi- questa probabile presenza? Palladini, la classifica finale vi ha relegati al 7° po- tuisce una scommessa vinta, in quanto abbiamo in- “A noi fa piacere, non si andrebbe magari a creare sto, a soli due punti dalla zona playoff. Come com- serito Morelli, con me anche a Castelletto, e puntato una vera e propria sinergia, ma di certo non andremo menta la stagione? su due difensori centrali esperti e due terzini giova- a far la guerra con loro. Ho notato che persistono “Siamo molto soddisfatti perché una realtà come ni di qualità. Le seconde linee, chiamate all’opera, patti di desistenza tra le squadre milanesi, quindi è Bressana, priva di risorse economiche importanti, inoltre, si sono comportate benissimo e hanno fornito importante la presenza di un’altra squadra oltrepa- avrebbe firmato ad inizio stagione per un piazzamen- il proprio contributo. Mister Truffi ha sempre avuto dana. Prima di tutto costituirebbe una trasferta vici- to di classifica a ridosso della zona playoff. La scorsa grande attenzione per l’organizzazione difensiva del- na, quindi sarebbe positivo a livello di costi, e a mio estate, al momento della composizione della squadra, le sue squadre. Con questo non significa che siamo avviso una sana amicizia sportiva potrebbe giovare io e mister Truffi eravamo consapevoli della forza del una squadra difensiva o “con il pulman davanti alla a entrambe”. gruppo, ma dovevamo valutare l’impatto con la ca- difesa”, in quanto giochiamo sempre con tre elementi Cambiando il discorso, la crisi nel mondo del cal- tegoria, in particolare per quanto riguarda i nostri davanti alla linea del pallone in fase offensiva”. cio si fa sempre più sentire, a quanto pare… giovani. Dopo un inizio stentato in campionato e di- Come giudica l’operato di mister Truffi? “La crisi nel calcio è un argomento preponderante. gnitoso in Coppa Italia, abbiamo cominciato a maci- “Assieme allo Staff tecnico è già stato confermato mi- Ciò costituisce un male perché i soldi che girano at- nare punti e al termine della stagione persiste quindi ster Truffi, con cui avevamo vinto nel 2010 il campio- torno al calcio a livello dilettantistico sono sempre anche un pizzico di rammarico per il mancato rag- nato di 1° categoria, poi mi ero spostato a Castelletto meno, così come le aziende che sponsorizzano gli giungimento dei playoff, visti i due punti di distacco”. e la sua chiamata nella scorsa stagione ha favorito il eventi sportivi. Questo succede perché le società non Con che obiettivi eravate partiti ad inizio stagio- mio ritorno a Bressana. Persiste la massima sintonia hanno più denaro da investire nelle promozioni pub- ne? sia a livello tecnico che umano e caratteriale”. blicitarie, ma c’è anche da dire che negli anni “di “Volevamo disputare un buon campionato, centrando E il livello del campionato? grassa” sono stati spesi troppi soldi. Sono una per- con anticipo la salvezza e poi valutare giornata per “Si è trattato di un campionato giocato sul filo del ra- sona pragmatica e intendo valutare ogni giovane che giornata. Le salvezze si sono decise a 6-7 partite dal- soio, infatti ho visto tutte squadre attrezzate che pos- mi viene proposto, dandogli la possibilità di mettersi la fine, con molte squadre raggruppate in pochissimi sono vincere o perdere per un dettaglio, un errore e in mostra, indipendentemente dal rimborso spese. Se punti e questo ha favorito la tensione e la competiti- la bravura del singolo; non a caso sono ricorrenti gli volessi comprare gente come Gaudio, Santarlasci e vità di tutta la categoria. Persistono infatti pochis- 1-0, 1-2 e difficilmente ci sono delle goleade, almeno Papa dovrei spendere dei soldi che al momento non simi punti dalla zona playout alla zona playoff, per parlando di quest’anno”. ho a disposizione, cercando quindi di puntare su gio- cui l’obiettivo era di non sfigurare, senza porsi degli Può rivelarci qualcosa in tema mercato? catori dello stesso livello in grado di costare meno. obiettivi iniziali. Con l’evolversi del campionato si è “Non andremo a stravolgere la rosa perché la rite- La crisi quindi c’è e purtroppo svantaggia le società capito che la squadra poteva esprimere qualcosa di niamo competitiva per partire con un discorso simile virtuose come la nostra”. il Periodico 52 LUGLIO 2014 GIORNI DECISIVI PER IL FUTURO DELLA TORREVILLESE: SARA’ PROMOZIONE? Rebecchi: “Annata fenomenale, le squadre oltrepadane hanno fatto bene” giusto, probabilmente ci sono stati i giocatori ideali è che dobbiamo tutti quanti cambiare mentalità. Bi- in difesa e a centrocampo. Non abbiamo avuto un at- sogna partire dall’inizio, dagli spalti, dal pubblico tacco prolifico, in proporzione alle caratteristiche dei e l’aspetto più piacevole è offerto dalla coreogra- giocatori a disposizione, ma l’elemento trainante è fia, dagli stadi pieni e poco rumorosi in Brasile. E’

SPORT stata la qualità della squadra”. importante porre la chiusura ai giocatori stranieri, Di certo l’incertezza sulla categoria in cui andrete non si può più sentir parlare di pseudo italiani, ma a giocare il prossimo anno sta bloccando soprat- dobbiamo tornare ad una miglior cura dei vivai e tutto il vostro mercato… cambiare registro. La Juventus ha dimostrato, con il “La situazione è bloccata per modo di dire. Se an- cambio di proprietà, di voler prendere la via del cam- diamo in Promozione ci sono quattro elementi da biamento, soluzione che dovrebbero intraprendere inserire, un ’93, un ’94, un ’95 e un ’96, quindi la anche i politici”. squadra verrebbe stravolta perché servirebbero 10 Giovanni Galli, ex portiere di e Fiorentina, di Gianluca Giaconia giovani. Restando invece in 1° categoria, il gruppo ha pensato ad un’estromissione delle nostre squa- Era stata etichettata da subito come la rivelazione del risulta essere già presente e sarebbe opportuno sola- dre dalle competizioni europee per tre anni per campionato di 1° categoria in virtù degli ottimi risul- mente inserire tre elementi nuovi per fornire ulteriori cercare di rifondare il sistema e curare meglio i tati conseguiti e dell’evidente miglioramento rispetto stimoli. La priorità è quindi confermare i giocatori giovani in casa. E’ d’accordo con quest’idea? alla passata stagione. Di certo ben pochi ad inizio sta- che rispondono alle esigenze di entrambe le catego- “Non sono d’accordo perché i giovani devono cre- gione si sarebbero immaginati una stagione del gene- rie in cui possiamo giocare nella prossima stagione. scere anche grazie alla visibilità e al confronto con le re da parte della Torrevillese, 2° in campionato e vin- Mi fido tantissimo del Direttore Sportivo Andrea Ca- squadre straniere, ma bisogna farli giocare. Immobi- citore dei playoff del girone, ai danni del Bastida in nepa, un valore aggiunto della società”. le, capocannoniere della serie A, non ha esperienza semifinale e del Nord Voghera in finale. La corsa del- Questo campionato ha visto il miglioramento delle internazionale, quindi deve avere fiducia anche in la squadra allenata da Tino Rebecchi è stata frenata squadre oltrepadane, Torrevillese e Varzi in pri- Europa, come gli altri giocatori del resto”. solo dalla sconfitta col Qcm nella finale provinciale. mis, ma non dimentichiamo la stagione di Nord Tornando alla Torrevillese e al discorso legato ai Il prossimo 15 Luglio la Torrevillese saprà il suo de- Voghera, giunta in finale playoff, e Casteggio, che giovani, il responsabile del settore giovanile Pier- stino, se approderà in Promozione o resterà in 1° ca- ha conseguito la salvezza diretta. Cosa ne pensa luigi Piacentini, ha effettuato un bilancio dell’ulti- tegoria. Prevalgono in ogni caso i meriti di una squa- delle squadre limitrofe? ma stagione. dra che ha disputato una grandissima stagione, grazie “Ero più che sicuro dell’ottimo campionato delle “Si è appena chiusa una stagione più che positiva. soprattutto al proprio pilota, il Mister Tino Rebecchi. squadre oltrepadane, tutte quante apprezzate per Gli juniores, una delle squadre più giovani in assolu- Mister, partiamo dalle questioni burocratiche. Ad arrivare ai playoff, solo il Rozzano poteva creare to, sono stati imbattuti per un anno, cedendo solo al oggi com’è la situazione in merito ad un eventuale qualche insidia, ma ha pagato l’inesperienza. Il Varzi termine del campionato, vinto dalla Rivanazzanese, ripescaggio della Torrevillese in Promozione? aveva la squadra e le ambizioni giuste per poter arri- e ottenendo un buon 3° posto finale. Ottimo lavoro “La situazione attuale dice che ufficiosamente siamo vare più in alto, mi dispiace per il Presidente Fossati, anche per le due squadre di allievi e le due di giova- in Promozione, ma ufficialmente bisogna aspettare il persona eccezionale e meritevole del campionato di nissimi, che, pur non vincendo i rispettivi campionati, 15 luglio, giorno in cui si terrà la riunione definitiva e Promozione; certamente i granata saranno tra i favo- sono arrivate nelle prime posizioni della classifica. sapremo quindi se alcune squadre non si sono iscritte riti per la prossima stagione”. In particolare i giovanissimi hanno perso alla penul- al campionato o vi è stata qualche fusione. Restiamo Lei ha avuto alcuni giovani con sé durante la sta- tima giornata lo scontro con l’Accademia Voghera, in attesa”. gione. Come valuta il loro operato? campionato poi vinto dal Bressana, battuti da noi Il vostro dovere è stato svolto alla perfezione sul “Purtroppo siamo penalizzati dal campionato pro- sia all’andata che al ritorno. Procede bene anche il campo, grazie ad un’annata strepitosa e alla vit- vinciale a cui partecipa la juniores, infatti bisogna discorso legato alla ristrutturazione dell’attività di toria dei playoff del girone. Cosa si sente di dire organizzarsi in modo diverso specialmente nel caso base, grazie al prezioso apporto di Maurizio Cotroni, ai ragazzi? in cui dovessimo andare in Promozione. Sarebbe a con i pulcini e con la scuola calcio, in cui registriamo “Eravamo al secondo posto al termine del girone mio avviso opportuno un ripescaggio nei regionali, la l’arrivo di 20 bambini provenienti dai paesi limitrofi. d’andata, confermando la posizione anche nel ritor- differenza infatti è troppo evidente. Ci sono tre quat- Nonostante il problema legato alle strutture, abbiamo no. Si è trattata di un’annata fenomenale, i ragazzi si tro ragazzi validi che partiranno con noi durante la superato il problema e siamo contenti di puntare su sono comportati in maniera eccezionale, pur perden- preparazione estiva e verranno valutati per un suc- quattro squadre, due di allievi e due di giovanissimi, do a gennaio Floyd e registrando gli infortuni di Du- cessivo inserimento nella rosa”. che nessuno possiede nel circondario. Non possiamo ilio, Papa, Volpini ed Ascagni, che ci hanno ridotto Con Tino Rebecchi non abbiamo mai affrontato il che essere soddisfatti”. all’osso nell’ultimo mese. Tutto quello che abbiamo discorso del pubblico presente alle vostre partite. Al termine della stagione ha annunciato che vorrà ottenuto è stato meritato”. Cosa può dire a riguardo? prendersi un anno di riflessione. Per quale motivo? Qual è stato il momento di svolta della stagione? “Quest’anno sottolineo un particolare piacevole, in- “Il motivo è molto semplice, non mi sto più diverten- “Uno dei momenti di svolta è coinciso con la vitto- fatti al termine del campionato i dirigenti mi hanno do ed è venuta meno la passione, quindi è necessario ria di Certosa perché mancavano otto titolari, infat- chiesto un parere sull’eventuale ritorno a Codevilla fermarsi e ragionare un attimo. Ci sono stati episodi ti abbiamo dovuto puntare anche su alcuni elementi per la fase ai playoff; in campionato abbiamo sempre occorsi durante il termine della stagione che mi han- della squadra juniores. Abbiamo vinto 2-0 contro una giocato infatti a Montebello. Io ho accettato all’istan- no provocato amarezza, non riesco a confrontarmi squadra che lottava per conseguire la salvezza ed è te per sottolineare i meriti della società e dei dirigenti con questo mondo di genitori, i quali non capiscono i stato un successo molto pesante. Altra vittoria impor- che hanno lavorato tutto l’anno e dei pochi spettatori sacrifici compiuti da persone che dopo una giornata tante è stata quella di Zavattarello, ottenuta al 90°, presenti a Codevilla. A Montebello, infatti, non essen- di lavoro hanno la voglia di darsi da fare e cercare di e sono risultati tre punti determinanti per l’accesso doci pressione, fattore invece presente ad esempio a insegnare qualcosa a questi giovani, facendo trovare alla fase playoff”. Varzi e Casteggio, abbiamo ottenuto risultati favore- loro delle strutture in ordine e tutto l’occorrente neces- A Gennaio parlavamo di una difesa forte e com- voli. Ai playoff è tornato anche il pubblico e questo è sario, a partire dall’abbigliamento. Sembra sempre patta. E’ stato il reparto determinante per la vitto- stato un segnale importante”. che tutto sia lecito, quindi la mancata riconoscenza e ria finale o segnala qualche altro giocatore? Nell’ultimo Mondiale si è registrato il fallimento altri piccoli dettagli hanno provocato tutto ciò, nono- “In questi campionati bisogna essere ordinati ed or- della nostra nazionale, eliminata meritatamente stante io avessi il calcio nel sangue. Siamo tutti degli ganizzati, quindi preferisco avere una miglior difesa alla fase ai gironi dall’Uruguay. La critica si è ab- allenatori e cerchiamo di capirne tutti di calcio, ma piuttosto che un miglior attacco. La dimostrazione battuta su Prandelli e Balotelli in primis, io invece non deve essere così, ci vuole umiltà. Ho vissuto degli del mio pensiero è stata data dal Bastida, che, aven- le chiedo quale possa essere la soluzione ideale per anni stupendi a Casteggio e qui alla Torrevillese, in do il miglior attacco e la peggior difesa, si è dovuta venire fuori da questa situazione difficile. cui ho portato l’idea dei ritiri estivi e ho sempre avuto arrendere in semifinale. Noi abbiamo creato il mix “Leggo e sento dire varie soluzioni, ma la certezza persone eccezionali al mio fianco in questi 17 anni”. il Periodico 53 LUGLIO 2014 GODIASCO, L’ANSPI PUNTA SULLA CRESCITA DEL GRUPPO ESORDIENTI “Ci siamo comportati dignitosamente, vogliamo far crescere i nostri ragazzi” SPORT di Gianluca Giaconia

Non essendoci prime squadre su cui puntare, a Godia- sco si cerca di dare un occhio al futuro, valorizzando i giovani a propria disposizione. Il riferimento dell’An- spi Casa del Giovane Godiasco è la squadra di esor- dienti, allenata da Andrea Fiocchi e Tiberio Loda, ex giocatore professionista. Il team godiaschese ha appe- na concluso la stagione, dopo gli ultimi tornei dispu- tati e negli scorsi giorni abbiamo incontrato Andrea Fiocchi, che ha stilato un bilancio di quest’annata. Com’è andata la stagione? “Ho cominciato quest’anno ad allenare gli esordien- ti a Godiasco in collaborazione con Tiberio Loda ed inizialmente anche con Elia Bariani, il quale ha do- La squadra vuto abbandonarci in seguito per problemi personali, degli ma merita un ringraziamento per il gruppo che è ri- esordienti del Godiasco uscito a formare; devo dire che è stata un’esperienza veramente positiva. Sicuramente avere al mio fianco una persona di esperienza come Tiberio mi ha aiuta- to molto dal punto di vista tecnico, mentre sul piano caratteriale ho sempre puntato sulla grinta anche da calciatore e credo di averla trasmessa ai miei ragazzi tutto ciò. Nel primo torneo disputato a Varzi contro Tecnicamente i ragazzi sono decisamente cresciuti, quest’anno. Siamo iscritti ad un campionato di esor- squadre del calibro di Accademia Inter, Aldini e Rho- noi infatti puntiamo molto su tale aspetto perché a dienti a 9 misti, infatti nella squadra gioca anche una dense la media era di 6 gol subìti a partita, ma abbia- questa età è fondamentale lavorarci molto; impron- ragazza; si è trattata di un’annata un po’ travagliata mo spiegato ai nostri ragazzi che è tutta esperienza tiamo molti allenamenti sulla tecnica individuale e per colpa del tempo che non ci ha permesso di dispu- e anche nella sconfitta bisogna trovare degli spunti logicamente cominciamo ad inserire qualcosa di tat- tare tutte le partite e gli allenamenti, ma devo dire per migliorare. Altri due tornei sono stati disputati al tica. Una grossa soddisfazione personale quest’anno che ci siamo comportati dignitosamente e siamo sem- Nord Voghera e a Lungavilla”. proviene dai genitori, che hanno notato un migliora- pre usciti a testa alta da ogni partita, riuscendo ad Secondo te i ragazzi sono migliorati? Parlo sia tec- mento a loro dire, e noi ne siamo veramente felici e ottenere risultati importanti”. nicamente che dal punto di vista comportamentale. orgogliosi”. Avete disputato dei tornei a fine stagione? “L’inizio è stato abbastanza difficile perché non è fa- Concludiamo con i programmi per l’anno prossi- “Abbiamo disputato tre tornei unendo le forze coi ra- cile avere a che fare con questi ragazzi, i quali ti ve- mo e i ringraziamenti. gazzi dell’Anspi B di Varzi, essendoci difatti una sor- dono come un estraneo e non si fidano e se sei troppo “Io e Tiberio, tandem ormai collaudato, abbiamo ta di collaborazione che lega le due squadre. I tornei bravo ti schiacciano, mentre se sei troppo severo fai deciso di continuare sulla nostra strada e dedicar- non hanno avuto esito positivo perché prevedevano perdere loro la voglia. Credo di aver trovato il giusto ci sempre agli esordienti 2002-2003 cercando di far l’utilizzo di 11 giocatori in campo e per i nostri ra- equilibrio nel corso dell’anno grazie anche all’aiuto crescere ulteriormente i nostri ragazzi. Volevo rin- gazzi, abituati a scendere in campo in 9, cambiava di Tiberio. Durante gli allenamenti sono molto seve- graziare il direttivo Anspi, quindi Pier Ghezzi, Paolo parecchio, dalla lunghezza del campo, alla grandez- ro e cerco di farmi rispettare, ma appena finisce il Daglia e Giorgio Frattini ed i nostri collaboratori za delle porte, alla tattica, quindi abbiamo pagato tutto divento loro amico ed è la cosa più importante. Beppe Macaluso e Gianni Giglio”. il Periodico 54 LUGLIO 2014 NIZZA IN SECONDA CATEGORIA, PARLA L’ALLENATORE ABELI “Non mi aspettavo questo risultato, ho sempre creduto nei giovani” di Gianluca Giaconia

Un girone di ritorno da protagonista e una fase playoff perfetta hanno pro-

SPORT iettato il Nizza in 2° categoria dopo dieci anni. La squadra guidata dal presidente Tino Pernigotti e da Mister Ivan Abeli ha battuto infatti la concor- renza di Real e Lungavilla, facendo così compagnia al Retorbido, vincitore del campionato. Dopo una stagione estiva di meritato riposo, i giallorossi inizieranno ad agosto la preparazione per disputare il campionato di 2° cate- goria, puntando sui propri giovani e sul gruppo vin- cente. Negli scorsi giorni abbiamo incontrato l’alle- natore Ivan Abeli. Abeli, si sarebbe mai aspettato un epilogo del ge- nere ad inizio stagione? “Sinceramente non me l’aspettavo. E’ il primo anno che alleno, dopo che a 30 anni ho smesso di giocare e sono entrato in dirigenza a Retorbido, restando qui per sei stagioni e ricoprendo anche le cariche di vice presidente e vice allenatore. A quel punto ho deciso di ritornare in campo perché mi mancava il contatto coi ragazzi, e ho fatto il vice di Marco Barbieri a Retor- bido e a Godiasco, dove abbiamo vinto il campionato di 3° categoria. Nella stagione successiva, in 2°, Bar- “Sapevo inizialmente che si sarebbe trattato di un con calma, un gradino alla volta. Affrontiamo que- bieri è stato esonerato e ho deciso quindi di abbando- campionato equilibrato. Il Retorbido ha messo a se- sto campionato con la consapevolezza di essere una nare la squadra, andando di seguito al Nizza, dove mi gno ottimi acquisti durante la sessione estiva del mer- neopromossa, partendo da un gruppo interamente sono occupato inizialmente della parte burocratica, cato, divenendo quindi la favorita. Conoscevo poco confermato e con cui ho lavorato bene questa stagio- ed in seguito sono diventato il vice di Chierici e Mar- le squadre provenienti dal pavese, per questo mi sono ne. Penso che il gruppo possa affrontare al meglio la chese. Un po’ di gavetta quindi è stata fatta prima dovuto basare su ciò che leggevo sui giornali locali. categoria, puntando sulla propria forza e sulle cre- di sedermi sulla panchina, ma non mi aspettavo di Eccetto le ultime due in classifica, Carbonara e Mez- denzialità. Non mi pongo grandi obiettivi, cerchere- certo un risultato del genere. Ho sempre creduto in zana Corti, tutte le altre squadre sono apparse com- mo di conseguire inizialmente la salvezza e in seguito particolare nei nostri giovani, che sono stati affianca- petitive. In questo ambito i punti ottenuti in più e le vedremo cosa succederà”. ti negli ultimi anni da giocatori importanti come Al- vittorie consecutive, legate anche al concetto di for- Con il cambio di categoria saranno necessari dei banini e Bavosi e da alcuni elementi provenienti dal tuna, hanno fatto la differenza tra noi e altre compa- giovani in campo… Godiasco, che in questa stagione non ha più iscritto gini. Ho grande rispetto nei confronti degli avversari “Abbiamo la fortuna di avere in rosa alcuni titolari la squadra. Il mix giusto tra giovani ed esperti ha incontrati, tutte formazioni a mio avviso ostiche, e giovani che hanno partecipato a 3-4 campionati di 3° portato a questa promozione in 2° categoria”. tante di loro hanno mollato per mancanza di risultati categoria. Dovremmo aggiungere a loro dei ragazzi Cosa ha cercato di migliorare inizialmente? e difficoltà nel raggiungere l’obiettivo. Non avendo del ’94 e del ’95 con la speranza di poter giocare “Avendo subìto 54 gol nella scorsa stagione, ad ini- noi una squadra in grado di ammazzare il campiona- ancora in 2° categoria nell’immediato futuro. Stia- zio anno ho cercato di sistemare e potenziare il repar- to, abbiamo cercato di crederci fino in fondo e siamo mo attenti a ciò che offre il mercato per potenziare to difensivo. E’ stato perso qualche punto di troppo riusciti a raggiungere il traguardo desiderato”. i vari reparti ed affrontare dignitosamente la nuova nel girone d’andata, ma abbiamo disputato un ritor- Negli ultimi anni il livello di gioco è migliorato? avventura”. no eccezionale, grazie alle 7 vittorie consecutive con “Questo discorso varia da stagione a stagione. La Quest’anno Ivan Abeli ha ottenuto un gran risul- il conseguente approdo alla fase playoff. Contro Vi- Portalberese, affrontata lo scorso anno, era un’otti- tato dopo anni di sacrifici. Si vuole togliere qual- digulfo e Lungavilla sono state disputate due partite ma squadra, mentre negli altri anni il discorso era di- che sassolino dalle scarpe? perfette, infatti i miei ragazzi erano in ottima condi- verso. Nei tempi in cui ero a Retorbido le compagini “Non cerco di esaltarmi quando vinco e non cerco zione, erano cresciuti mentalmente, hanno creduto in forti erano Bronese e Chignolese, a Godiasco invece di demoralizzarmi quando perdo perché questo sport sé stessi e l’obiettivo è stato centrato”. mi ricordo il Belgioioso. Negli ultimi 15 anni a mio offre la possibilità di potersi confermare o prender- Qual è stato, a suo parere, il momento in cui ha avviso la 3° categoria è leggermente scesa di livello, si la rivincita nella partita o stagione successiva. Il capito che si sarebbe trattato dell’anno giusto? non essendoci più nemmeno il discorso dei giovani e risultato ottenuto è frutto dei sacrifici compiuti in “Ritengo che questo momento sia coinciso con la vit- la presenza quindi di elementi esperti i quali voglio- questi anni, infatti abbiamo avuto stagioni difficili toria nel recupero serale di fine marzo contro il Sil- no allungare la loro carriera. La differenza è visibile in cui i nostri giovani dovevano maturare e questa vano Pietra. Stavamo vincendo 1-0 e il Silvano ha non tanto sul livello tecnico, ma sulla condizione fisi- pazienza mi ha dato ragione. Tante società vogliono ottenuto il pareggio al 93° minuto, provocando in noi ca, che viene meno ad inizio e fine stagione. Il discor- vincere subito, dando mano al portafoglio, mentre la una leggera demoralizzazione per un risultato impor- do generale dipende anche se facciamo riferimento grande soddisfazione consiste nel costruire qualcosa tante che ci stava scappando di mano. Invece al 94°, alle squadre retrocesse dalla 2° categoria e alle com- di proprio, pazientando negli anni, e continuando a ultimo minuto di recupero, abbiamo ottenuto il gol pagini non più iscritte al campionato per problemi crederci. Con i ragazzi si va avanti su questa stra- della vittoria, al seguito di un parapiglia in area di finanziari. Nei tempi in cui giocavo ogni paese aveva da, non ho alcun sassolino da togliermi dalle scarpe, rigore: ho capito che la fortuna, come successo an- la propria squadra e si vedevano pochissimi trasferi- vorrei soltanto una maggior condivisione e collabo- che in altre occasioni, era dalla nostra parte e si è menti, in quanto i giocatori si identificavano nell’am- razione tra le società di 2° e 3° categoria, e non tutto dimostrata componente fondamentale per il raggiun- biente”. questo antagonismo. In panchina ho sempre cercato gimento dell’obiettivo”. Il futuro adesso si chiama 2° categoria. Avete già di limitarmi, evitando polemiche con gli avversari e Come giudica le avversarie incontrate in campio- pianificato la prossima stagione? guardando solo i miei giocatori. Tutto deve rimanere nato? “La mia visione del calcio è quella di affrontare, nell’ottica di una sana sfida sportiva”. il Periodico 55 LUGLIO 2014 LO SFOGO DI UN SALICESE DOPO I RISULTATI ELETTORALI

“Godiasco e Salice Terme nulla hanno DAI LETORI in comune: andiamo con Rivanazzano” Da osservatore super partes, dividendomi da qualche contrapposte, vicine ma mai così lontane e distanti. Rivanazzano creando un potente tempo come vita e professione fra Alessandria e Sa- Anche se in parziale declino, Salice rimane sempre Polo Termale, si potrebbe persino lice Terme, mi permetto di fare qualche riflessione un punto fermo nel panorama termale del nord ovest, dare un segnale spostando la sede riguardo alle recenti elezioni amministrative. Nem- a metà tra cittadina e luogo di villeggiatura, una meta del Municipio proprio a Salice op- meno il buon Guareschi (e lui sì che se ne intende- famosa e gettonata, in cui si respira moda ed elegan- pure... oppure cercare di governare va) avrebbe preso in considerazione i “toni accesi” di za, movida, svago e ottima cucina o solo aria buona: per i prossimi cinque anni in modo questa campagna elettorale, fatti di astiosità paesane, necessita, quindi, di politiche ed interventi particolari serio, equilibrato ed illuminato, con di minacce senza senso, di ridicole esternazioni di un e mirati, avendo un profilo, prospettive ed obiettivi toni educati e pacati, per il bene e tal viceparroco da anni ormai lontano dal paese natio, completamente diversi dal Comune di appartenenza. la prosperosità delle due comunità, reputandoli risibili, sciocchi ed illogici. Mi pare si sia E queste amministrative sembra proprio che abbiano avendo sempre ben presente che 22 parlato poco o nulla di programmi e contenuti, troppo ulteriormente allontanato l’uno dall’altro, avendo an- voti vanno e vengono... per tutti. impegnati a minacciare, sbeffeggiare e pensare già di cor più scavato un fossato ricolmo, oltre che di legit- (ri)cambiare per l’ennesima volta un senso di marcia. time diversità di vedute, anche di cattiverie, ottusità e Grazie dell’ospitalità. Ma la realtà che è affiorata da questa consultazione beghe di cortile. elettorale è che la coppia è ormai scoppiata: Godia- La soluzione? Quella più ovvia sarebbe che Salice Dr. Marco Zaino sco e Salice Terme nulla hanno in comune per esse- diventasse Comune, ma ciò mi pare andrebbe con- Alessandria, re unite in un’unica Municipalità, così diverse, così tro la legislazione attuale, oppure che si fondesse con Salice Terme

IL COMMENTO DOPO LE ELEZIONI DI MAGGIO Rocca Susella: “Un peccato aver visto in campo soltanto una lista” Egregio direttore, e promuovere il patrimonio storico-artistico come Fortunago ecc, ed il voto dei cittadini è praticamente l’antica pieve di San Zaccaria o il castello di Rocca nullo, perché manca il pluralismo partitico come nel- Come sai Rocca Susella è un pittoresca località Susella. La cultura ed il turismo sono il “petrolio ver- le dittature. L’affluenza alle urne, naturalmente ha su- dell’Oltrepò Pavese, però come tanti paesi dell’Ap- de” della nostra bella Italia. Certamente chi gestisce bito un vistoso calo, infatti nel 2009 era intorno 85% pennino, sono meno popolati e tantissimi sono gli questi piccoli comuni, deve fare i conti con i continui scesa in queste elezioni al 62%. Per evitare che la so- anziani. Nel censimento del 1921, i residenti erano tagli e tasse che lo Stato impone agli enti locali e vranità popolare sia vanificata, il Governo dovrebbe: addirittura 960, mentre in quello del 2011 gli abitanti gli abitanti avranno in cambio sempre meno servizi cambiare la legge elettorale e rendere obbligatoria la sono 235. Come succede in tanti piccoli comuni, è pubblici. Gli amministratori che si sono succeduti presenza almeno di due liste e con più energia, favori- difficile realizzare la democrazia dell’alternanza. In- in questo paese, sono stati politicamente abbastan- re la fusione dei piccoli comuni. Certamente un buon fatti alle elezioni dello scorso 25 maggio, era presente za mediocri, i pochi residenti, devono rassegnarsi esempio è dato dalle amministrazioni comunali di una sola lista guidata dall’attuale sindaco Pierluigi ed accettare “quello che passa il convento”. Nelle e Bastida de Dossi, che il 4 febbraio scorso, Barzon ed i cittadini non hanno potuto scegliere per piccole realtà locali, scarso è il senso civico, quasi si sono unite in un solo comune denominato: Corna- chi votare. Nel prossimo consiglio comunale, non ci nessuno partecipa come spettatore ai consigli comu- le e Bastida ed hanno beneficiato anche di vantag- sarà la minoranza, che solitamente dovrebbe svolgere nali e l’opposizione alle scelte dell’amministrazione gi finanziari. Alle elezioni dello scorso 25 maggio, una importante funzione di controllo. La lista unica è comunale, si manifesta attraverso sterili lamentele. in questo paese erano presenti due liste competitive denominata “INSIEME PER ROCCA SUSELLA” ed La paga degli amministratori a Rocca Susella, e la libertà di voto è stata ben garantita. Il risultato è un gruppo civico, cioè cittadini che votano ed han- come in altri piccoli comuni è molto modesta, in- elettorale ha premiato Giancarlo Carnevale, con ol- no idee politiche completamente diverse e presenta fatti lo stipendio del sindaco è poca roba, e quasi tre il 62% delle preferenze, l’amministratore loca- come contrassegno “Un Grappolo d’uva con foglie e nullo è il gettone di presenza dei consiglieri comu- le, che si è impegnato alla fusione dei due comuni. due castagne ed un riccio”, che sono i prodotti tipici nali, infatti molti ci rinunciano e lavorano gratis. del territorio. I candidati consiglieri comunali sono La presenza di una lista sola non riguarda solo que- dieci come i seggi e cioè: Torlasco Giorgio, Stringa sto comune, ma anche altri come , , Giancarlo Bertelegni Giampiero, Sturla Luciano, Sturla Natalino, Decile Aldo, Afili Francesco, Fossati Alessandro, Bertele- gni Stefano e l’unica donna è Petté Silvia. In queste piccole realtà, le quote rosa non sono mai realizzate. I candidati rappresentano quasi tutte le frazioni, che sono i loro piccoli collegi elettorali, infatti spesse volte, gli elettori di Rocca Susella, votano il proprio LETTERE AL DIRETTORE vicino di casa ed il voto è quasi segreto. Il programma Questa pagina è a disposizione dei lettori per lettere, suggerimenti elettorale è breve e comprende: l’ abbattimento delle barriere architettoniche del municipio, potenziamen- o per intervenire sulle questioni dibattute dal nostro giornale. Scrivete una email a: diretto- to dei cimiteri comunali con la costruzione di nuovi [email protected]. loculi, completamento della rete fognaria, migliora- Le lettere non devono superare le 1500 battute! Mi raccomando le 1500 battute e non 5 mento del manto stradale esistente, installazione di mila come spesso vengono recapitate in redazione. impianti fotovoltaici, posizionamento dell’impianto E devono contenere nome, cognome, indirizzo e numero di telefono di videosorveglianza nei punti strategici del territo- che non saranno pubblicati sul giornale ma che ci permetteranno rio e servizio di taxibus per gli anziani. Nella pro- di riconoscere la veridicità del mittente. grammazione amministrativa, purtroppo mancano interventi per rilanciare e potenziare le varie manife- stazioni folkloristiche, come la sagra delle castagne il Periodico 56 LUGLIO 2014