Paesaggi Marginali E Dinamiche Insediative Dominanti Nell'area

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Paesaggi Marginali E Dinamiche Insediative Dominanti Nell'area Paesaggi marginali e dinamiche insediative dominanti nell’area jonico-salentina in età storica Christian Napolitano, Giovanni Stranieri To cite this version: Christian Napolitano, Giovanni Stranieri. Paesaggi marginali e dinamiche insediative dominanti nell’area jonico-salentina in età storica. Archeologia medievale : cultura materiale, insediamenti, ter- ritorio, Firenze : CLUSF, 2010, pp.455-465. halshs-00967755 HAL Id: halshs-00967755 https://halshs.archives-ouvertes.fr/halshs-00967755 Submitted on 17 Jul 2018 HAL is a multi-disciplinary open access L’archive ouverte pluridisciplinaire HAL, est archive for the deposit and dissemination of sci- destinée au dépôt et à la diffusion de documents entific research documents, whether they are pub- scientifiques de niveau recherche, publiés ou non, lished or not. The documents may come from émanant des établissements d’enseignement et de teaching and research institutions in France or recherche français ou étrangers, des laboratoires abroad, or from public or private research centers. publics ou privés. Archeologia Medievale XXXVII, 2010, pp. 455-465 Christian Napolitano*, Giovanni Stranieri** Paesaggi marginali e dinamiche insediative dominanti nell’area jonico-salentina in età storica 1. INTRODUZIONE logiche distributive difficilmente comprensibili se indagate sulla base della sola carta archeologica (figg. 2-3). L’indagine che costituisce l’oggetto del presente con- In effetti, l’analisi multivariata dei fattori suscettibili di tributo è parte integrante di un progetto di storia del aver orientato la scelta dei luoghi da insediare ha messo territorio salentino che ha l’obiettivo di sottoporre ad in luce il ruolo decisivo della variabile geomorfologica una lettura diacronica i paesaggi e i sistemi agrari che li manifestando il forte rapporto esistente fra il tessuto strutturano1 (fig. 1). insediativo e la costituzione geolitologica6. Infatti, come Una delle direttrici principali di tale progetto affronta la appare evidente osservando la fig. 4, l’attuale tessuto scomposizione delle diverse componenti del paesaggio at- poleografico in questo settore sembra indicare una chiara traverso analisi multiscalari2, con l’obiettivo di individuare predilezione verso una determinata unità ambientale. gli elementi “invariabili” dell’ambiente ritenuti capaci di D’altra parte, l’individuazione di questa costante nelle condizionare le attività di cooptazione dell’ambiente stesso scelte locazionali ha suggerito l’esistenza di unità ambien- e di costruzione dei paesaggi agrari da parte dell’uomo3. tali repulsive verso le principali forme di insediamento Fra questi elementi, la valutazione del potenziale dei stanziale, invitando a mettere al centro dell’indagine an- suoli (economic land evaluation)4 consente di scomporre che quelle aree tradizionalmente trascurate dalla ricerca il paesaggio in “unità ambientali” (land systems), ovve- archeologica perché caratterizzate da una scarsa presenza ro aree aventi caratteristiche simili per geomorfologia, di insediamenti umani e che in questa sede si propone di idrogeologia, suolo e vegetazione, basandosi sull’analisi definire, in quanto tali, “marginali”. Con tale definizione congiunta delle variabili (uso del suolo, dati archeologici, non si vuole, quindi, fare riferimento a “paesaggi di con- pedologia, geolitologia, idrogeologia ecc.) utili a definire la fine”, in un’ottica amministrativa, ma a quelle unità del predisposizione delle diverse unità ambientali individuate paesaggio che, sulla base delle loro caratteristiche fisiche allo sfruttamento da parte dell’uomo5. e geografiche (bassa fertilità, inaccessibilità, distanza dai In questa sede, si intende proporre e giustificare una principali insediamenti ecc.) e della carta archeologica, possibile lettura del rapporto esistente fra la distribuzione non sembrano aver favorito la nascita di insediamenti degli insediamenti umani aggregati e dispersi noti in età stabili nel periodo preso in considerazione7. storica (e più particolarmente a partire dalla fine dell’età È evidente come tali spazi siano stati generalmente arcaica) e le diverse unità ambientali individuate all’interno considerati privi – o troppo poveri – di informazioni di un’area campione (86 km²) posta fra i territori comunali archeologiche e, pertanto, ignorati da un’archeologia di Sava e di Manduria, a Est di Taranto. Stante la generale prevalentemente indirizzata allo studio degli insediamenti. uniformità morfologica e la vocazione eminentemente Nell’ottica di questo progetto, corroborata dalle esperienze agro-pastorale – quantomeno fino ai cambiamenti so- condotte sul campo, si ritiene, al contrario, che l’elabo- cioeconomici avvenuti nel corso degli ultimi decenni – di razione di specifici strumenti di lettura impiegati a livello questo comprensorio, sarebbe lecito prevedere una distri- microscalare consenta di estrarre proprio dai “paesaggi buzione più o meno uniforme degli insediamenti. Tuttavia, marginali” – privi (o quasi) di indizi di insediamento – dati l’osservazione della rete degli stanziamenti umani manifesta archeologici capaci di arricchire il quadro ricostruttivo dell’identità di un territorio, contribuendo allo sviluppo di inediti modelli “cognitivi” del paesaggio antico e contem- poraneo. In tal modo, il paesaggio non insediato – sulla * Scuola di Specializzazione in Archeologia Classica, Università lunga durata o in un determinato periodo – diventa un del Salento. oggetto di studio archeologico in sé, a partire dal momento ** Centre interuniversitaire d’histoire et archéologie médiévales, Université Lumière Lyon 2. in cui esso restituisce dati utili alla ricostruzione storica. 1 Cfr. Guilaine 1991 per gli approcci metodologici e le tecniche di indagine elaborati nel solco della tradizione dell’archeologia agraria. 2 Sulle valenze storiche dello studio dei paesaggi, cfr. i lavori pio- neristici di Sereni 1962 e Caldo 1987; cfr. anche, sull’archeologia 6 In realtà, una stretta relazione tra l’attuale presenza umana dei paesaggi, le sintesi di Aston 1985; Cambi, Terrenato 1994; aggregata e le caratteristiche geologiche del territorio salentino era Chouquer 2000. stata individuata per la prima volta da Carmelo Colamonico già agli 3 Monti 2006. inizi del Novecento (Cfr. Colamonico 1916). Essa è stata, in seguito, 4 Così come definito dalla Food and Agricultural Organization ripresa da Domenico Novembre (cfr. Novembre 1971) e, di recente, (FAO): cfr. FAO 1976. corroborata statisticamente tramite ricerche di carattere geografico 5 Sull’argomento cfr. Van Joolen 2003; Attema et al. 2007; (Cfr. Mørch 1987; Mørch 1993). Verhagen 2002. 7 Van Leusen 2002. 455 NOTE E DISCUSSIONI fig. 1 – Localizzazione geografica dell’area d’indagine. fig. 2 – Distribuzione degli insediamenti aggregati attuali nell’area d’indagine. 2. BREVE STORIA DELLE RICERCHE soprattutto sull’osservazione diretta del paesaggio e non avendo la pretesa di essere il riflesso di una bibliografia Il settore considerato non è mai stato investito da topografica esaustiva, è apparsa adeguata allo scopo sistematici ed estesi programmi di ricerca. Pertanto, di delineare le dinamiche insediative dominanti in un la maggior parte dei dati sui quali è stata impostata la comprensorio relativamente vasto8. problematica di questa indagine proviene dall’inces- Per l’età preistorica, sono state condotte alcune im- sante attività di tutela della Soprintendenza per i Beni portanti ma circoscritte indagini, volte alla definizione Archeologici della Puglia, da circoscritti interventi di ricerca e dalle occasionali segnalazioni prodotte nel corso 8 Occorre anche sottolineare che quasi tutte le indagini archeologi- degli anni dai cultori di storia locale. Nonostante l’ete- che effettuate in passato hanno privilegiato la definizione archeologica rogeneità quali-quantitativa delle informazioni, la carta dei siti e lo studio della cultura materiale, trascurando il rapporto archeologica prodotta e utilizzata, pur essendo basata dialettico uomo-ambiente (cfr. Corrado, Ingravallo 1988). 456 NOTE E DISCUSSIONI tipologico-funzionale di singoli insediamenti ed all’analisi differenti16: i Calcari di Altamura (Cretaceo), le Calcareniti delle culture materiali9. Per la fase messapica e ellenistico- di Gravina (Pleistocene medio-Pleistocene inferiore) e le romana, diversi interventi dell’autorità di tutela sono stati Argille Subappennine (Pleistocene inferiore)17 (fig. 5). puntualmente editi (nonché raccolti in diversi contributi di Dal punto di vista pedologico, sui Calcari di Altamura sintesi), mentre i progetti di ricerca a carattere territoriale sono spesso presenti i terreni rocciosi a substrato affio- non hanno ancora raggiunto l’area in questione10. Per rante, caratteristica questa che rende poco redditizio lo quanto attiene il Medioevo, sono soprattutto gli edifici sfruttamento agricolo di queste aree, destinate perciò pre- di culto altomedievali ad aver catalizzato le ricerche più valentemente alla coltura dell’olivo18. Noti come terre ros- approfondite ed esaustive11. Per tutte le epoche, poi, sono se, tali terreni sono generalmente di spessore assai limitato. disponibili numerosi dati editi da ricercatori e appassio- Al contrario, i suoli delle Argille Subappennine (di colore nati, generalmente molto attenti alla localizzazione e alla bruno scuro o nero) si presentano molto spessi, tendenti descrizione dei dati rilevati12. ad una forte idromorfia di superficie, attualmente ridotta A partire dal 1991, il Prof. Paul Arthur dirige presso grazie ad opere di bonifica d’età moderna e contempora-
Recommended publications
  • Fenomeni Di Subsidenza Carsica
    PROBLEMATICHE CONNESSE A FENOMENI DI SUBSIDENZA CARSICA E SINKHOLES IN PUGLIA DELLE ROSE MARCO*, FEDERICO ANTONIO** & PARISE MARIO* *CNR-IRPI, sezione di Bari **II Facoltà di Ingegneria (Taranto) - Politecnico di Bari INTRODUZIONE La regione Puglia presenta distinti contesti geologici con differenti condizioni di propen- sione al dissesto idrogeologico e di vulnerabilità ambientale. Tra queste, data la natura prevalentemente carbonatica delle rocce affioranti, i fenomeni di subsidenza carsica e di sprofondamento (sinkholes) hanno un ruolo notevole. Negli ultimi decenni sono stati, infatti, registrati numerosi eventi, alcuni dei quali hanno arrecato danni a strutture antropiche presenti sul territorio. Il presente contributo intende esaminare, dopo una introduzione agli aspetti generali del carsismo del territorio pugliese, le principali pro- blematiche relative a questo tipo di fenomeni sulla base di alcuni casi di studio. 1. ASSETTO GEOLOGICO E FENOMENI DI SINKHOLES I territori carsici sono caratterizzati da peculiari aspetti geologici, morfologici e idrogeo- logici, che li rendono particolarmente inclini allo sviluppo di fenomeni di subsidenza e di sinkholes (NICOD, 1972; WHITE, 1988). La solubilità delle rocce carbonatiche, e il conse- guente sviluppo ed evoluzione di processi carsici e speleogenetici (FORD, 1988) si combi- nano in tali ambienti all’azione antropica, di frequente producendo situazioni di rischio. Fig. 1 - Schema geologico della Puglia, con indicazione dei casi citati nel testo. Legenda: 1) depo- siti alluvionali, argille e calcareniti (Pliocene – Pleistocene); 2) rocce carbonatiche bioclastiche (Paleogene) e calcareniti (Miocene); 3) rocce di piattaforma carbonatica (Cretaceo). 377 La Regione Puglia è prevalentemente caratterizzata dall’affioramento di rocce carbona- tiche, per cui i processi carsici risultano di estrema rilevanza praticamente sull’intero territorio.
    [Show full text]
  • Bibliography of Works of Professor Keiichi Takeuchi
    Bibliography of Works of Professor Keiichi Takeuchi This bibliography does not claim to be complete, or exhaustive. Writings appearing in various encyclopedias, weekly magazines and newspapers, and most of the non academic writings have been omitted. In this list, writings which appear, sometimes with some modifications, in the author’s later publications are omitted. The writings are divided into books, articles, and book reviews. For each division, writings are arranged chronologically. The original spelling mistakes are corrected, but the mistakes of phonetic representations of persons’ names, are not corrected. Russian titles are latinized and for writings in Japanese, the Western language titles are in parentheses. Some Japanese periodical titles have official translations into Western languages as follows: Chiikigaku Kenkyu(地域学研究):Regional Views, Institute for Applied Geography at Komazawa University Chirigaku Hyoron( 地理学評論):Geographical Review of Japan. Since Volume 59 (1986), this journal has been divided into Series A (Japanese edition) and Series B (English edition) Chishiken Nenpo(地誌研年報):Annual Report of Research Center for Regional Geography at Hiroshima Univercity Hannan Ronshu Shakai Kagaku hen(阪南論集社会科学編): Journal of Hannan University, Social Science Hitotsubashi Daigaku Kenkyu Nenpo, Jinbunkagaku-kenkyu(一橋大学研究年報・人文科 学研究):Hitotsubashi University Research Series, Humanities Hitotsubashi Daigaku Kenkyu Nenpo, Shakaigaku-kenkyu(一橋大学研究年報・社会学研究): Hitotsubashi University Research Series, Social Studies Hitotsubashi Ronso(一橋論叢):Hitotsubashi
    [Show full text]
  • Depliant Itinerari Greenroad Natura
    oltre 30 percorsi a piedi, in e-bike o tra cui a cavallo scegliere points of interest translated into English интересные объекты переведены на английский язык itinerari naturalistici ed enogastronomici Green Road Camminare, abbandonare i ritmi frenetici della città, riscoprire luoghi, storie e tradizioni tra armonia e benessere. Il GAL Colline Joniche aderendo al progetto di cooperazione “Cammini d’Europa” candida il suo modello e i suoi tracciati nel novero degli itinerari rurali attraversati dalla via Francigena e da altri percorsi storico-culturali. Nell’ambito di questo progetto di cooperazione che si compone di vaste aree del paese e dell’apporto di sedici Gruppi di Azione Locale nazionali (Emilia Romagna, Abruzzo, Campania, Puglia), il GAL Colline Joniche ha tracciato e messo in rete i Cammini delle Colline Joniche, partendo dal reticolo orografico già tracciato del progetto di sistema locale definito Greenroad.it. La Green Road è un percorso di mobilità lenta che collega gli 11 comuni del GAL Colline Joniche: Pulsano, Faggiano, Monteparano, Roccaforzata, San Giorgio Jonico, Monteiasi, Carosino, Grottaglie, Montemesola, Crispiano e Statte. L’itinerario, che descrive un arco intorno al Golfo di Taranto recuperando le antiche vie di comunicazione come il Tratturo Tarantino, il Tratturo Martinese, la Via Appia, è stato ideato sul modello dei Grandi Cammini Europei al fine di rendere fruibile a viandanti, camminatori, pellegrini, lo straordinario patrimonio naturalistico, archeologico e culturale di questo territorio. Percorrere la Green Road in Puglia significa scoprire il territorio attraverso le antiche masserie, i luoghi di culto, i vecchi borghi, i siti archeologici, le cantine e i frantoi ipogei che animano questo incantevole territorio.
    [Show full text]
  • Patrimonio Immobiliare Oggetto D'appalto
    Azienda Sanitaria Locale della Provincia di Taranto v.le Virgilio, 31 ‐ 74121 Taranto ‐ p.iva: 02026690731 cod. elaborato: CO.IMM.01 titolo elaborato: PATRIMONIO IMMOBILIARE OGGETTO D’APPALTO multiservizio integrato di global‐service del patrimonio immobiliare dell’ASL di Taranto attinente a tutte le attività afferenti all’esercizio, gestione, conduzione, manutenzione, verifica e miglioramento degli immobili, degli impianti e delle macchine, la fornitura dei vettori primari energetici, il servizio energia ex DPR 412/1993 e D.Lgs. n. 115/2008. CIG: 7935342360 CUP: E52C19000000005 ______________________________________________________________________________________________ CO.IMM.01 – Patrimonio immobiliare oggetto d’appalto Azienda Sanitaria Locale ‐ Taranto ‐ CO.IMM.01 ‐ patrimonio immobiliare oggetto d'appalto indice convenzionale di id_immobile nome immobile località superifice [mq] concesso a terzi utilizzo [%] CA.01 Castellaneta (ospedale) Castellaneta 27140.44 10.678% CA.02 Castellaneta (ex ospedale) Castellaneta 3765.6 1.481% CA.03 Castellaneta (casa alloggio) Castellaneta 406.05 0.160% concesso in uso a terzi PL.01 Palagianello Palagianello 326 0.128% LA.1 Laterza Laterza 637.52 0.251% GI.01 Ginosa via Palatrasio Ginosa 5590.9 2.200% GI.02 Ginosa, via Cavese (CD) Ginosa 350.42 0.138% concesso in uso a terzi GI.03 Ginosa vico Solitario,1 Ginosa 475.15 0.187% GM.1 Ginosa Marina Poliambulatorio Ginosa (Marina) 1807.59 0.711% MO.01 Mottola ex ospedale Mottola 19995.74 7.867% MO.2 Mottola RSSA Mottola 1696.17 0.667% concesso in uso a terzi MO.03 Mottola p.zza Semeraro Mottola 200.96 0.079% PA.01 Palagiano Palagiano 191.46 0.075% MA.01 Massafra Ospedale Massafra 7430.18 2.923% MA.02 Massafra (palaz.
    [Show full text]
  • Rankings Province of Taranto
    10/1/2021 Maps, analysis and statistics about the resident population Demographic balance, population and familiy trends, age classes and average age, civil status and foreigners Skip Navigation Links ITALIA / Puglia / Province of Taranto Powered by Page 1 L'azienda Contatti Login Urbistat on Linkedin Adminstat logo DEMOGRAPHY ECONOMY RANKINGS SEARCH ITALIA Municipalities Powered by Page 2 Avetrana Stroll up beside >> L'azienda Contatti Login Urbistat on Linkedin Lizzano AdminstatCarosino logo DEMOGRAPHY ECONOMY RANKINGS SEARCH Manduria Castellaneta ITALIA Martina Franca Crispiano Maruggio Faggiano Massafra Fragagnano Monteiasi Ginosa Montemesola Grottaglie Monteparano Laterza Mottola Leporano Palagianello Palagiano Pulsano Roccaforzata San Giorgio Ionico San Marzano di San Giuseppe Sava Statte Taranto Torricella Provinces BARI BRINDISI BARLETTA- FOGGIA ANDRIA-TRANI LECCE TARANTO Regions Powered by Page 3 Abruzzo Liguria L'azienda Contatti Login Urbistat on Linkedin AdminstatBasilicata logo Lombardia DEMOGRAPHY ECONOMY RANKINGS SEARCH Calabria MarcheITALIA Campania Molise Città del Piemonte Vaticano Puglia Emilia-Romagna Repubblica di Friuli-Venezia San Marino Giulia Sardegna Lazio Sicilia Toscana Trentino-Alto Adige/Südtirol Umbria Valle d'Aosta/Vallée d'Aoste Veneto Province of Taranto Territorial extension of Province of TARANTO and related population density, population per gender and number of households, average age and incidence of foreigners TERRITORY DEMOGRAPHIC DATA (YEAR 2019) Region Puglia Sign TA Inhabitants (N.) 563,995 Municipality capital Taranto Families (N.) 233,942 Municipalities in Males (%) 48.5 29 Province Females (%) 51.5 Surface (Km2) 2,467.32 Foreigners (%) 2.5 Population density 228.6 (Inhabitants/Kmq) Powered by Page 4 Average age L'azienda Contatti Login Urbistat on Linkedin 44.9 (years) Adminstat logo DEMOGRAPHY ECONOMY RANKINGS SEARCH Average annualITALIA variation -0.84 (2014/2019) MALES, FEMALES AND DEMOGRAPHIC BALANCE FOREIGNERS INCIDENCE (YEAR 2019) (YEAR 2019) Balance of nature [1], Migrat.
    [Show full text]
  • ELENCO STRADE DELLA PROVINCIA DI TARANTO Lungh
    Ex580 S.P. n° 56 55 54 53 52 51 50 49 48 47 46 45 44 43 42 41 40 39 38 37 36 35 34 33 32 31 30 29 28 27 26 25 24 18 16 15 14 12 23 22 21 20 19 17 13 11 10 8 7 6 5 1 9 4 3 2 Abbracciavento/ LAVORI DI TRINCIATURA DELL’ERBA, DEI ROVI E DELLA VEGETAZIONE SPONTANEA VEGETAZIONE DEI ROVI E DELLA DELL’ERBA, LAVORI DI TRINCIATURA Massafra Massafra Massafra Massafra Palagiano - Massafra Palagiano - Massafra Mottola- Massafra Palagiano Mottola Mottola - Mottola Palagianello Mottola Palagianello Mottola Castelaneta Laterza Laterza - Castellaneta Laterza - Castellaneta Castelaneta Castelaneta - Ginosa Castellaneta Ginosa - Ginosa Laterza Ginosa Ginosa - Ginosa Laterza Castelaneta Laterza - Castellaneta Castelaneta Laterza laterza Laterza Castelaneta - Ginosa Castellaneta Ginosa Ginosa Ginosa Ginosa Ginosa Martina Martina Martina Martina Martina Martina Martina Martina Statte Statte Statte Crispiano Crispiano Massafra Massafra Statte- Massafra- Martina Massafra Massafra Palagiano - Elenco SS.PP.zona3.xls SU BANCHINE E PERTINENZE STRADALI DELLE STRADE PROVINCIALI STRADE DELLE STRADALI E PERTINENZE BANCHINE SU Agro - aggiornamento: - ELENCO STRADE DELLA PROVINCIA DITARANTO STRADEDELLAPROVINCIA ELENCO Zona Boscata (PUTT) Zona Boscata (PUTT) Zona Boscata (PUTT) Zona Boscata (PUTT) Zona Boscata (PUTT) Zona Boscata (PUTT) Zona Boscata (PUTT) Zona Boscata (PUTT) Zona Boscata (PUTT) Zona Boscata (PUTT) Zona Boscata (PUTT) Zona Boscata (PUTT) Zona Boscata Zona Boscata Zona Boscata (PUTT) Zona Boscata (PUTT) Zona interna Zona interna Zona interna Zona interna
    [Show full text]
  • 03001729.Pdf
    Desertification processes in the Apulian Ionic coastal zone : conceptual model and empirical investigation Barbanente A., Racioppi R., Simeone V. in Camarda D. (ed.), Grassini L. (ed.). Coastal zone management in the Mediterranean region Bari : CIHEAM Options Méditerranéennes : Série A. Séminaires Méditerranéens; n. 53 2002 pages 25-39 Article available on line / Article disponible en ligne à l’adresse : -------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- http://om.ciheam.org/article.php?IDPDF=3001729 -------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- To cite this article / Pour citer cet article -------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Barbanente A., Racioppi R., Simeone V. Desertification processes in the Apulian Ionic coastal zone : conceptual model and empirical investigation. In : Camarda D. (ed.), Grassini L. (ed.). Coastal zone management in the Mediterranean region. Bari : CIHEAM, 2002. p. 25-39 (Options Méditerranéennes : Série A. Séminaires Méditerranéens; n. 53) -------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- http://www.ciheam.org/ http://om.ciheam.org/
    [Show full text]
  • Apulia a Journey Across All Seasons
    Apulia A Journey across All Seasons Pocket Guide Mario Adda Editore Regione Puglia AreA Politiche Per lA Promozione del territorio, dei sAPeri e dei tAlenti Servizio Turismo – Corso Sonnino, 177 – cap 70121 Bari Tel. +39 080.5404765 – Fax +39 080.5404721 e-mail: [email protected] www.viaggiareinpuglia.it Text: Stefania Mola Translation: Christina Jenkner Photographs: Nicola Amato and Sergio Leonardi Drawings: Saverio Romito Layout: Vincenzo Valerio ISBN 9788880829362 © Copyright 2011 Mario Adda Editore via Tanzi, 59 - Bari Tel. e fax +39 080 5539502 www.addaeditore.it [email protected] Contents A Journey across All Seasons ....................................................pag. 7 A History ............................................................................................ 9 Buried Treasures ....................................................................................... 11 Taranto’s Treasure ........................................................................ 12 Egnazia ....................................................................................... 12 The Bronzes of Brindisi ............................................................... 13 The Vases of Ruvo ....................................................................... 13 Between Legend and Reality on the Hill of Cannae ....................... 14 Ostuni – Pre-Classical Civilizations ............................................... 14 Caves and Prayers .......................................................................
    [Show full text]
  • D06 0200 Allegati Grafici
    0 Maggio 2017 Prima emissione Studio di Impatto Ambientale G. Gusmaroli E. Giusto A. Lisiero Revisione Data Note Redatto Controllato Approvato Estensore dello studio: Committente: ISO 9001: 2008 Sistema di gestione di qualità certificato in conformità ad ISO 9001 Progetto: S.r.l. AEROPORTO "M. ARLOTTA" DI TARANTO-GROTTAGLIE via Venezia n° 59 int. 15 scala C 35131 PADOVA PIANO DI SVILUPPO AEROPORTUALE tel. +39 049 8691111 fax +39 049 8691199 E-mail: [email protected] Consulente: STUDIO DI IMPATTO AMBIENTALE Descrizione elaborato: Nome elaborato: QUADRO DI RIFERIMENTO PROGETTUALE VEGETAZIONE, FLORA E FAUNA ED ECOSISTEMI D06_0200 Allegati grafici Data: Revisione: Rif. commessa Scala: Maggio 2017 0 0794 - A NORMA DI LEGGE IL PRESENTE ELABORATO NON PUO' ESSERE RIPRODOTTO E COMUNICATO A TERZI SENZA ESPRESSA E PREVENTIVA AUTORIZZAZIONE DEL TITOLARE Comune di MONTEMESOLA Aeroporto "M. Arlotta" Comune di VILLACASTELLI di Taranto Grottaglie Comune di GROTTAGLIE Progetto: AEROPORTO "MARCELLO ARLOTTA" DI TARANTO GROTTAGLIE - PIANO Comune di DI SVILUPPO TARANTO AEROPORTUALE Comune di FRANCAVILLA FONTANA STUDIO DI IMPATTO Comune di TARANTO AMBIENTALE QUADRO Zone industriali D (da PRG Monteiasi) DI RIFERIMENTO Comune di MONTEIASI AMBIENTALE Descrizione elaborato: M A R E P I C C O L O CARTA DELLA NATURA Scala: Comune di 1:50.000 Comune di TARANTO CAROSINO Nome elaborato: Comune di D06_0201 TARANTO Comune di SAN GIORGIO IONICO Comune di Data: 05/2017 Comune di SAN MARZANO Comune di Rev. n°: 00 MONTEPARANO FRAGAGNANO DI SAN GIUSEPPE A NORMA DI LEGGE IL PRESENTE
    [Show full text]
  • Download the Guide
    Bicycle touring This guide is dedicated to those who wish to discover Puglia slowly, throgh places and emotions that are hidden from the senses when speeding by. Ride after ride, in the shadows of age-old oaks, monu- mental olive trees, and the dense Mediterranean maquis, what is re- vealed to the eyes of a cycling tourist is a marvelous and unexpected Puglia. In twelve different itineraries, from Gargano to Salento, Puglia is recounted in a grand tour totaling two thousand kilometers, to be traveled by bicycle, but also on foot or horseback, via ancient paths and on untrafficked country roads. This guide can be used to put together itineraries for everyone’s tastes and preferences. There is no need to be experienced cyclists. Each itinerary can be subdivided into a number of stages for week-long journeys, daily excursions, or long weekends. Between one stage and the next, you can discover culinary specialties and explore museums, villages, and e cities of art, for a journey in pursuit of culture and well-being. Puglia is unique, but there is not just one Puglia. It changes its face with every season. The invitation is to discover it all - slowly. Happy trails! Tremiti Islands “It is difficult to express what one feels when San Nicola Peschici he feels as if he is running on map. We are in Rodi Garganico Vieste equilibrium on a line. And that line meant Sannicandro Foresta Garganico Cagnano Umbra Varano Pugnochiuso south and east– fabulous points of Italy – at Apricena Monte San Giovanni Sant’Angelo Rotondo the same time.
    [Show full text]
  • Grottaglie Test Bed
    GROTTAGLIE TEST BED APULIAN CENTER OF EXCELLENCE FOR AEROSPACE TRIALS Over the last five years, the Italian Government paid particular attention to policies aimed at boosting the aerospace industry, pushing its development on top of national strategic sectors, with particular attention to financial commitments, as mandated in 2008 by the Inter-ministerial Aeronautics Development Committee action plan. Such policy is aimed at providing Italy with top-notch resources in terms of research and aeronautics development. This strategy follows European Union incentive plans, as provided for in relevant EU decisions concerning research and experimentation, in order to stress the importance of fostering Research Development Test & Evaluation (RDT&E) programs. Through a decision taken on July 14, 2014, ENAC (Italian Civil Aviation Authority) devised a plan for the Taranto-Grottaglie airport (appointed as a National Interest airport on the Airports National Plan) in order to qualify it as an integrated logistic platform aimed at research, development and experimentation hub for aeronautics related products. Based on that decision, in addition to the Taranto-Grottaglie airport regular operations for civil transport and general aviation activities, it will be possible to start management procedures aimed at a flexible use of air space, in connection with increasing needs for a test range aimed at experimenting remote controlled aircrafts, also taking into consideration the particularly favorable conditions of the surrounding territories for these specific activities. APULIAN AEROSPACE POLICIES SUPPORTING DEVELOPMENT The Regional Government is steadily committed to providing substantial aids to the aerospace sector through the following programs: Regional Contracting Programs for Big Companies; Integrated incentives packages for small and medium enterprises; Special aids for new companies and start-ups; Aid packages aimed at research and development of innovative businesses.
    [Show full text]
  • COMUNE DI CAROSINO Rel. 18
    COMUNE DI CAROSINO Provincia di Taranto STABILIMENTO PER IL TRATTAMENTO DI SUPERFICI METALLICHE ATTRAVERSO ZINCATURA A CALDO n.ro elaborato titolo elaborato VALUTAZIONE DEL TRAFFICO Rel. 18 VEICOLARE INDOTTO data revisione descrizione MARZO 2017 00 emissione Consulenti Committente dott. Luigi Palmisano dott. Gabriele Totaro dott. geol. Luigi Candido ZINCHERIE MERIDIONALI S.r.l. Via G. Zanardelli, 60 73100 LECCE (LE) Sede Operativa e Stabilimento P. IVA P.IVA: 04602720759 C.da Curezze - Zona Industriale e-mail: [email protected] 74021 Carosino (TA) tel.: 0832 524971 Sede Legale: Via Michele Mitolo, 17 70124 Bari (BA) Tel. 099 5919274 P.IVA: 07719110723 VALUTAZIONE DEL TRAFFICO VEICOLARE INDOTTO Relazione 18 ZINCHERIE MERIDIONALI – TARANTO Rev. 00 – Marzo 2017 Pagina 1 di 16 Sommario 0 Premessa .................................................................................................................................................... 2 1 EFFETTI SUL TRAFFICO VEICOLARE ............................................................................................................ 3 2 TRAFFICO MEDIO GIORNALIERO – RILIEVI E CONTEGGI VEICOLARI – CAPACITÀ DELLE STRADE .............. 4 3 CONDIZIONE DEL TRAFFICO ATTUALE ....................................................................................................... 9 3.1 STRADA 1 (Rilevo postazione A) .......................................................................................................... 9 3.2 STRADA 2 (Rilevo postazione B) .......................................................................................................
    [Show full text]