Telesia (Gruppo Class) è on air anche nella metropolitana di Genova

07/02/2020 | 16:26

L’attesa del treno della metropolitana a Genova diventa un’occasione per aggiornarsi sui principali fatti del mondo, leggendo notizie di attualità, ed essere sempre al corrente sulle novità dei servizi AMT ma sarà anche un momento piacevole per ascoltare musica e seguire diversi contenuti di intrattenimento. Si tratta del progetto integrato di video informazione realizzato grazie alla partnership tra AMT e Telesia, la media tech company del gruppo Class Editori.

Da sinistra, Matteo Campora, Assessore Ambiente, Mobilità ed Energia del Comune di Genova, Marco Beltrami, Amministratore Unico di AMT e Gianalberto Zapponini, Ammonistratore Delegato di Telesia

I contenuti visibili sui monitor presenti in banchina nelle stazioni della metropolitana, in tutto 32 schermi divisi tra le stazioni di , De , Sarzano/Sant’Agostino, San Giorgio, , , e , saranno diversifcati e si alterneranno in modo da garantire sempre una varietà di argomenti: un vero e proprio palinsesto tv. Saranno ovviamente presenti, e quindi valorizzate dall’efcacia del canale comunicativo, anche tutte le informazioni relative ad AMT con notizie sull’azienda e aggiornamenti in tempo reale sul servizio. Spazio anche per le campagne dedicati ai clienti AMT. Tutti questi contenuti si alterneranno sugli schermi mentre resterà sempre visibile l’indicazione dei tempi di arrivo del treno. La realizzazione del progetto ha richiesto interventi sulle tecnologie di comunicazione portati avanti con investimenti congiunti dalle due aziende.

https://www.primaonline.it/2020/02/07/301157/telesia-gruppo-class-e-on-air-anche-nella-metropolitana-di-genova/ “AMT prosegue nel percorso di innovazione e miglioramento del servizio. La nostra metropolitana è sempre più un asse di forza del trasporto pubblico, usato e apprezzato dai genovesi. I previsti ampliamenti e iniziative come questa ne aumenteranno ancora l’attrattività e i volumi di trafco” sottolinea Matteo Campora, Assessore Ambiente, Mobilità ed Energia del Comune di Genova.

“La metropolitana di Genova sta crescendo nell’abitudine di utilizzo dei genovesi ed è giusto farla crescere anche nella qualità del servizio oferto. La proposta di Telesia ci consente di ofrire un servizio informativo di qualità in banchina e di rendere più incisiva la nostra comunicazione sui servizi oferti. Un progetto portato avanti con dei partner leader di mercato che porta la nostra metro a livello delle migliori esperienze italiane” dichiara Marco Beltrami, amministratore unico di AMT.

“Siamo molto contento di questa collaborazione avviata con l’Azienda dei Trasporti di Genova. Telesia è già presente da molti anni nell’Aeroporto di Genova, con il canale Telesia Airport, e nella metropolitana della città ha portato l’esperienza tecnologica e di content management sviluppata in quasi 30 anni di attività” dichiara Gianalberto Zapponini, amministratore delegato di Telesia. La GO TV di Telesia trasmette anche nei 15 principali aeroporti italiani, nelle metropolitane di Milano, Roma e Brescia, a bordo dei treni della metropolitana di Roma e sugli autobus di Milano, Roma, Arezzo e Siena.

“Il network di Genova è un nuovo e ulteriore touchpoint della Go TV di Telesia che, in continua ascesa mese dopo mese, in un mercato degli investimenti pubblicitari in fessione, emerge indiscutibilmente come uno dei pochi mezzi in forte crescita” sottolinea Angelo Sajeva, Consigliere delegato per il coordinamento commerciale e la gestione di quotidiani e magazine di Class Editori. “Con la metro del capoluogo ligure nasce una nuova comunicazione con la terza città del nord Italia per numero di abitanti, oltre 580.000, che diventano ben 1.5 milioni se si considera l’area metropolitana”.

https://www.primaonline.it/2020/02/07/301157/telesia-gruppo-class-e-on-air-anche-nella-metropolitana-di-genova/ Telesia sale sulla metropolitana di Genova News e musica in stazioni. Accordo tra Amt e la controllata di Class Editori

07 febbraio 2020

Un totale di 32 schermi, suddivisi tra le diverse stazioni, con programmi diversifcati per garantire sempre una varietà di argomenti, dalla musica all’intrattenimento, alle news, alle informazioni utili. È questo il senso dell’accordo tra Amt e Telesia, media tech company del gruppo Class Editori, che ha permesso di dotare la Metropolitana di Genova di un sistema che permetterà ai viaggiatori in attesa dei treni di avere a disposizione un sistema informativo dedicato. Un’iniziativa volta ad aumentare l’attrattività del servizio, come ha spiegato l’assessore alla Mobilità del Comune di Genova. “AMT prosegue nel percorso di innovazione e miglioramento - ha ricordato Campora - la nostra metropolitana è sempre più un asse di forza del trasporto pubblico, usato e apprezzato dai genovesi e i previsti ampliamenti e le iniziative come questa ne aumenteranno ancora i volumi di trafco”. La realizzazione del progetto ha richiesto anche interventi sulle tecnologie di comunicazione portati avanti con investimenti dalle due aziende. “I termini dell’accordo prevedono che Telesia abbia in appalto il canale comunicativo ed eventuali introiti pubblicitari - sottolinea l’amministratore unico di Amt, Marco Beltrami - riservando ad Amt, per comunicazioni aziendali o istituzionali, il 25% del tempo a disposizione”. Per l’azienda, che ha 30 anni di esperienza nella video comunicazione in ambienti ad alta frequentazione, si tratta di un ulteriore sviluppo dei propri mercati.

https://genova.repubblica.it/cronaca/2020/02/07/news/telesia_sale_sulla_metropolitana_di_genova-247928543/ La metropolitana si fa aspettare? A Genova si inganna l’attesa guardando la tv Sarà un’occasione per aggiornarsi sui principali fatti del mondo

di Redazione - 07 Febbraio 2020 - 15:55

Genova. L’attesa del treno della metropolitana a Genova diventerà un’occasione per aggiornarsi sui principali fatti del mondo, leggendo notizie di attualità, ed essere sempre al corrente sulle novità dei servizi Amt. Ma sarà anche un momento piacevole per ascoltare musica e seguire diversi contenuti di intrattenimento.

Si tratta del progetto integrato di video informazione realizzato grazie alla partnership tra Amt e Telesia, la media tech company del gruppo Class Editori leader del segmento Go Tv, che da oltre 30 anni realizza soluzioni integrate per la video comunicazione in ambienti ad alta frequentazione, come aeroporti e metropolitane.

I contenuti visibili sui monitor presenti in banchina nelle stazioni della metropolitana, in tutto 32 schermi divisi tra le stazioni di Brignole, , Sarzano/Sant’Agostino, San Giorgio, Darsena, Dinegro, e Brin, saranno diversifcati e si alterneranno in modo da garantire sempre una varietà di argomenti: un vero e proprio palinsesto tv.

https://www.genova24.it/2020/02/la-metropolitana-si-fa-aspettare-a-genova-si-inganna-lattesa-guardando-la-tv-230659/ Saranno ovviamente presenti, e quindi valorizzate dall’efcacia del canale comunicativo, anche tutte le informazioni relative ad Amt con notizie sull’azienda e aggiornamenti in tempo reale sul servizio. Spazio anche per le campagne dedicati ai clienti Amt. Tutti questi contenuti si alterneranno sugli schermi mentre resterà sempre visibile l’indicazione dei tempi di arrivo del treno. La realizzazione del progetto ha richiesto interventi sulle tecnologie di comunicazione portati avanti con investimenti congiunti dalle due aziende.

“Amt prosegue nel percorso di innovazione e miglioramento del servizio. La nostra metropolitana è sempre più un asse di forza del trasporto pubblico, usato e apprezzato dai genovesi. I previsti ampliamenti e iniziative come questa ne aumenteranno ancora l’attrattività e i volumi di trafco” sottolinea Matteo Campora, assessore alla mobilità del Comune di Genova.

“La metropolitana di Genova sta crescendo nell’abitudine di utilizzo dei genovesi ed è giusto farla crescere anche nella qualità del servizio oferto. La proposta di Telesia ci consente di ofrire un servizio informativo di qualità in banchina e di rendere più incisiva la nostra comunicazione sui servizi oferti. Un progetto portato avanti con dei partner leader di mercato che porta la nostra metro a livello delle migliori esperienze italiane” dichiara Marco Beltrami, amministratore unico di Amt.

https://www.genova24.it/2020/02/la-metropolitana-si-fa-aspettare-a-genova-si-inganna-lattesa-guardando-la-tv-230659/ Metropolitana. In attesa del treno si guarda la tv

Trentadue schermi che trasmettono i principali fatti del mondo e le notizie d’attualità. Ma anche musica, intrattenimento e le novità del servizio clienti Amt. Sempre in primo piano i tempi di arrivo e di partenza dei treni

L’idea è quella di dare ai passeggeri in attesa del treno più informazioni sui servizi Amt, attirando la loro attenzione attraverso programmi di intrattenimento televisivo. Va in softta, dunque, il vecchio freddo monitor informativo, soppiantato da un moderno apparecchio tv, costantemente collegato sui principali fatti del mondo, notizie d’attualità e musica.

Un progetto integrato di video informazione presentato questa mattina all’interno della stazione di piazza De Ferrari dall’assessore ai Trasporti e mobilità integrata Matteo Campora, dall’amministratore unico Amt Marco Beltrami e dall’amministratore delegato Telesia Gianalberto Zapponini. E’ stato realizzato grazie alla partnership tra AMT e Telesia, la media tech company del gruppo Class Editori leader del segmento GO TV, che da oltre 30 anni realizza soluzioni integrate per la video comunicazione in ambienti ad alta frequentazione, come aeroporti e metropolitane.

“Si tratta - ha detto l’assessore ai Trasporti e mobilità integrata Matteo Campora - di una novità importante che va verso l’obiettivo di dare un servizio di maggiore qualità ai cittadini, oferto da Telesia attraverso un palinsesto particolarmente interessante. Serve al passeggero in attesa sulla banchina sia per passare il tempo sia per acquisire notizie sui servizi dell’Amministrazione e dell’Amt. E’ uno strumento che va nella direzione di rendere il viaggio in Metropolitana sempre più appetibile e confortevole”.

https://smart.comune.genova.it/comunicati-stampa-articoli/metropolitana-nellattesa-del-treno-si-guarda-la-tv I contenuti visibili sui monitor, in tutto 32 schermi divisi tra le stazioni di Brignole, De Ferrari, Sarzano/Sant’Agostino, San Giorgio, Darsena, Dinegro, e Brin, saranno diversifcati e si alterneranno in modo da garantire sempre una varietà di argomenti: un vero e proprio palinsesto tv. Saranno ovviamente presenti, e quindi valorizzate dall’efcacia del canale comunicativo, anche tutte le informazioni su AMT con notizie sull’azienda e aggiornamenti in tempo reale sul servizio. Spazio anche per le campagne dedicati agli utenti della metro. Tutti questi contenuti si alterneranno sugli schermi mentre resterà sempre visibile l’indicazione dei tempi di arrivo del treno.

“La metropolitana di Genova sta crescendo nell’abitudine di utilizzo dei genovesi ed è giusto farla crescere anche nella qualità del servizio oferto. La proposta di Telesia ci consente di ofrire un servizio informativo di qualità in banchina e di rendere più incisiva la nostra comunicazione sui servizi oferti. Un progetto portato avanti con dei partner leader di mercato che porta la nostra metro a livello delle migliori esperienze italiane” dichiara Marco Beltrami, amministratore unico AMT.

La GO TV di Telesia trasmette anche nei 15 principali aeroporti italiani, nelle metropolitane di Milano, Roma e Brescia, a bordo dei treni della metropolitana di Roma e sugli autobus di Milano, Roma, Arezzo e Siena.

“Siamo molto contenti – ha dichiarato Gianalberto Zapponini, amministratore delegato Telesia - di questa collaborazione avviata con l’Azienda dei Trasporti di Genova. Telesia è già presente da molti anni nell’Aeroporto di Genova, con il canale Telesia Airport, e nella metropolitana della città ha portato l’esperienza tecnologica e di content management sviluppata in quasi 30 anni di attività”

La realizzazione del progetto ha richiesto interventi sulle tecnologie di comunicazione portati avanti con investimenti congiunti dalle due aziende.

“Il network di Genova è un nuovo e ulteriore touchpoint della Go TV di Telesia che, in continua ascesa mese dopo mese, in un mercato degli investimenti pubblicitari in fessione, emerge indiscutibilmente come uno dei pochi mezzi in forte crescita - sottolinea Angelo Sajeva, consigliere delegato per coordinamento commerciale e gestione di quotidiani e magazine Class Editori -. Con la metro del capoluogo ligure nasce una nuova comunicazione con la terza città del nord Italia per numero di abitanti, oltre 580.000, che diventano ben 1.5 milioni se si considera l’area metropolitana”.

https://smart.comune.genova.it/comunicati-stampa-articoli/metropolitana-nellattesa-del-treno-si-guarda-la-tv Più informazioni, notizie e aggiornamenti alle stazioni metro di Genova con il progetto integrato di videoinformazione realizzato grazie alla partnership tra Amt e Telesia, la media tech company del gruppo Class Editori leader del segmento GO TV, che da oltre 30 anni realizza soluzioni integrate per la video comunicazione in ambienti ad alta frequentazione, come aeroporti e metropolitane.

https://liguria.bizjournal.it/2020/02/genova-amt-piu-informazioni-notizie-e-aggiornamenti-alle-stazioni-metro/ banchina nelle stazioni della metropolitana, in tutto 32 schermi divisi tra le stazioni di Brignole, De Ferrari, Sarzano/Sant’Agostino, San Giorgio, Darsena, Dinegro, e Brin, saranno diversifcati e si alterneranno in modo da garantire sempre una varietà di argomenti: un vero e proprio palinsesto tv. Saranno ovviamente presenti, e quindi valorizzate dall’efcacia del canale comunicativo, anche tutte le informazioni relative ad Amt con notizie sull’azienda e aggiornamenti in tempo reale sul servizio. Spazio anche per le campagne dedicati ai clienti Amt. Tutti questi contenuti si alterneranno sugli schermi mentre resterà sempre visibile l’indicazione dei tempi di arrivo del treno. La realizzazione del progetto ha richiesto interventi sulle tecnologie di comunicazione portati avanti con investimenti congiunti dalle due aziende.

«Amt – sottolinea Matteo Campora, assessore all’Ambiente, alla Mobilità e all’ Energia del Comune di Genova – prosegue nel percorso di innovazione e miglioramento del servizio. La nostra metropolitana è sempre più un asse di forza del trasporto pubblico, usato e apprezzato dai genovesi. I previsti ampliamenti e iniziative come questa ne aumenteranno ancora l’attrattività e i volumi di trafco».

Marco Beltrami, amministratore unico di Amt, dichiara: «la metropolitana di Genova sta crescendo nell’abitudine di utilizzo dei genovesi ed è giusto farla crescere anche nella qualità del servizio oferto. La proposta di Telesia ci consente di ofrire un servizio informativo di qualità in banchina e di rendere più incisiva la nostra comunicazione sui servizi oferti. Un progetto portato avanti con dei partner leader di mercato che porta la nostra metro a livello delle migliori esperienze italiane” dichiara

«Telesia è già presente da molti anni nell’Aeroporto di Genova, con il canale Telesia Airport, e nella metropolitana della città ha portato l’esperienza tecnologica e di content management sviluppata in quasi 30 anni di attività» precisa Gianalberto Zapponini, amministratore delegato di Telesia.

La GO TV di Telesia trasmette anche nei 15 principali aeroporti italiani, nelle metropolitane di Milano, Roma e Brescia, a bordo dei treni della metropolitana di Roma e sugli autobus di Milano, Roma, Arezzo e Siena.

https://liguria.bizjournal.it/2020/02/genova-amt-piu-informazioni-notizie-e-aggiornamenti-alle-stazioni-metro/ MEDIA SabatoSabato 8 FebbraioFebbraio 2020 171 Al via la collaborazione tra la media tech company del gruppo Class Editori e AMT Telesia entra nel metrò di Genova La Go Tv è ora visibile su 32 schermi posizionati nelle stazioni La Go Tv di Telesia DI GIOVANNI GALLI trasmette anche nei 15 a ieri trasmette an- principali aeroporti ita- che a Genova Telesia liani, nelle metropoli- Metro, il canale Go tane di Milano, Roma e Tv che è già opera- Brescia, a bordo dei treni tivoD nelle metropolitane di della metropolitana di Milano, Roma e Brescia. Roma e sugli autobus di Il palinsesto prodotto da Milano, Roma, Arezzo e Telesia, la media tech com- Siena. pany del gruppo Class Edito- «Il network di Genova ri, leader del settore in Italia, è un nuovo e ulteriore è ora visibile sui 32 schermi Sopra, da sinistra, Matteo Campora, Marco touchpoint della Go Tv posizionati sulle banchine Beltrami e Gianalberto Zapponini. A destra, uno di Telesia che, in conti- delle stazioni di Brignole, De degli schermi di Telesia Metro posizionato sulle nua ascesa mese dopo Ferrari, , Sarzano/ banchine della stazione De Ferrari a Genova mese, in un mercato Sant’Agostino, San Giorgio, degli investimenti pub- Darsena, Dinegro, e Brin. sulle tecnologie di comuni- gia del Comune di Genova. Marco Beltrami, ammini- blicitari in fl essione, emerge Telesia Metro trasmette cazione portati avanti con «La metropolitana di Geno- stratore unico di AMT. indiscutibilmente come uno tutte le informazioni re- investimenti congiunti dalle va sta crescendo nell’abitudi- «Siamo molto contenti di dei pochi mezzi in forte cre- lative ad AMT con notizie due aziende. ne di utilizzo dei genovesi ed questa collaborazione av- scita», spiega Angelo Saje- sull’azienda e aggiornamenti «AMT prosegue nel percor- è giusto farla evolvere anche viata con l’azienda dei tra- va, consigliere delegato per il in tempo reale sul servizio; so di innovazione e migliora- nella qualità del servizio of- sporti di Genova. Telesia è coordinamento commerciale spazio anche per le campa- mento del servizio. La nostra ferto. La proposta di Telesia già presente da molti anni e la gestione di quotidiani e gne dedicate ai clienti AMT. metropolitana è sempre più ci consente di offrire un ser- nell’Aeroporto di Genova, magazine di Class Editori. I contenuti si alternano sugli un asse di forza del trasporto vizio informativo di qualità con il canale Telesia Airport, «Con la metro del capoluogo schermi dove è sempre visi- pubblico, usato e apprezzato in banchina e di rendere più e nella metropolitana della ligure nasce una nuova co- bile l’indicazione dei tempi dai genovesi. I previsti am- incisiva la nostra comunica- città ha portato l’esperien- municazione con la terza cit- di arrivo dei treni, uno dei pliamenti e iniziative come zione sui servizi offerti. Un za tecnologica e di content tà del nord Italia per numero punti che riscuote l’attenzio- questa ne aumenteranno an- progetto portato avanti con management sviluppata in di abitanti, oltre 580.000, che ne maggiore dei passeggeri cora l’attrattività e i volumi dei partner leader di merca- quasi 30 anni di attività», diventano ben 1.5 milioni se della metropolitana. di traffi co», sottolinea Mat- to che eleva la nostra metro afferma Gianalberto Zap- si considera l’area metropo- La realizzazione del pro- teo Campora, assessore a livello delle migliori espe- ponini, amministratore de- litana». getto ha richiesto interventi ambiente, mobilità ed ener- rienze italiane», dichiara legato di Telesia. © Riproduzione riservata CHESSIDICE IN VIALE DELL’EDITORIA L’editoria in Piazza Affari Indice Chiusura Var. % Var. % 30/12/19 Discovery, ascolti ok per i canali kids Gedi, Tatiana Rizzante cooptata in a gennaio. A gennaio volano gli ascolti dei cda. Il cda di Gedi ha cooptato come FTSE IT ALL SHARE 26.553,56 -0,11 3,61 canali kids di Discovery Italia, K2 (canale nuovo consigliere non esecutivo indipen- FTSE IT MEDIA 10.746,82 -0,70 -8,66 41) e Frisbee (canale 44) che registrano il dente Tatiana Rizzante, in sostituzione di Titolo Rif. Var. Var. % Capitaliz. miglior gennaio di sempre e sono gli unici Elisabetta Oliveri che si era dimessa nel % 30/12/19 (mln €) canali kids free to air in crescita rispetto allo novembre scorso. stesso mese dell’anno precedente. Il gruppo 2,4600 -0,61 -9,39 330,7 si è attestato come primo editore kids su tutti Eni innova il racconto dell’energia sul i target con valori in crescita a doppia cifra: web. Eni lancia il sito eni.com totalmente Caltagirone Editore 1,0550 0,48 -4,09 131,9 sui bambini 4-14 anni con l’11% di share rinnovato, che mira a raccontare in modo Class Editori 0,1740 -0,85 -2,25 29,9 (+24% vs gennaio 2019), sui 4-10 anni con il innovativo, ma anche semplice e compren- 14% di share (+26% vs gennaio 2019) e sul sibile, le attività del gruppo, il mondo Gedi Gruppo Editoriale 0,4570 0,11 - 232,5 totale individui 3+ all’1,3% di share (+18% dell’energia e le sfi de della transizione Il Sole 24 Ore 0,6080 -0,33 -8,43 34,3 vs gennaio 2019). A trainare il portfolio energetica. «Il nuovo eni.com simboleggia kids è la performance di K2 che registra a la trasformazione che Eni sta portando 2,3740 -1,08 -10,75 2.804,2 gennaio il 6,3% di share sul target bambini avanti, nella quale l’innovazione riveste 4-14 anni (+47% vs gennaio 2019), conqui- un ruolo fondamentale», ha detto Claudio Mondadori 1,8060 -1,42 -12,33 472,2 stando la prima posizione nel ranking dei Descalzi, amministratore delegato di Eni. Monrif 0,1495 -0,33 -3,24 22,4 canali kids nazionali e diventando l’unico «Il nuovo sito vuole costruire un legame di canale kids free-to-air che cresce anche in fi ducia con i visitatori, raccontando non Poligraf ci Editoriale 0,1820 2,02 -3,40 24,0 ascolto (47 mila telespettatori, +40% vs solo la galassia Eni, ma anche il mondo Rcs Mediagroup 0,9130 -0,44 -9,42 476,5 gennaio 2019), in controtendenza rispetto dell’energia con le opportunità, le tecnolo- all’andamento del mercato. Il totale ascolto gie, le implicazioni economiche, politiche e dei bambini a gennaio registra, infatti, un sociali intrinseche al cambiamento epocale calo del -5% rispetto a gennaio 2019. di questi anni. Il fi lo conduttore saranno gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) La notte degli Oscar in diretta su Sky. dell’Onu per il 2030, sui quali abbiamo Nella notte tra il 9 e il 10 febbraio Sky costruito la nuova mission di Eni». Il rin- http://www.milanofinanza.it - questa copia è concessa in licenza esclusiva all'utente '[email protected]' http://www.italiaoggi.it trasmetterà in diretta la 92ª edizione degli novamento del sito Eni.com è un progetto Academy Awards. L’appuntamento è dalle a cui la direzione comunicazione esterna 22.45 su Oscar (canale 303 e la funzione Ict di Eni hanno lavorato in di Sky) per la Notte degli Oscar 2020 con collaborazione con alcune realtà riunite il Red Carpet e tutte le premiazioni dal in un team coordinato da TBWA\Italia e Dolby Theatre di Los Angeles. La diretta Assist Digital. della cerimonia sarà trasmessa anche su (dalle 00.30) e in chiaro su TV8 L’amica geniale in 4K Ultra-HD su (dalle 23.50). Dagli studi Sky Francesco Tivùsat. Torna sul piccolo schermo la Castelnuovo accompagnerà gli spettatori seconda stagione de L’amica geniale, per l’intera serata, commentando i momenti produzione ispirata ai romanzi di Elena salienti insieme al «Cinemaniaco» Gianni Ferrante che andrà in onda a partire da Canova e alla giornalista di Sky Cinema lunedì prossimo in prima serata su e Barbara Tarricone. Insieme a loro, ospiti in qualità 4K ultra-HD sul canale 210 (Rai

in studio la giornalista di Sky TG24 Denise 4K) della piattaforma satellitare gratuita DISPONIBILE PER Negri, il ristoratore, musicista e showman Tivùsat, mediante il satellite Hotbird a 13 Joe Bastianich, il giornalista esperto di mo- gradi est. da Ildo Damiano e l’attrice Euridice Axen. © Riproduzione riservata

109097114046099111109064116101108101115105097046105116

http://www.milanofinanza.it - questa copia è concessa in licenza esclusiva all'utente '[email protected]' - http://www.italiaoggi.it quotidiano della comunicazione anno XXX lunedi 10 febbraio 2020 numero 024

Direttore Responsabile: Vittorio Parazzoli Aut. Trib. Mi N.612/90 - Di usione digitale - NewsCo Multimedia Srl Via Gustavo Fara 25, 20124 Milano Tel. 0253598411 Fax 0253598231 Publisher Redazione: Silvia Antonini - Antonella Rocca Gianni Quarleri. E-mail: Redazione: [email protected] Amministrazione: Realizzazione Gra ca: Simone Cirtoli - Alessandro Girbino [email protected] Abbonamenti: [email protected] R.O.C. n°18866 Pubblicità U cio Tra co !$$&'(!)(&"#%"!)(&"!*# - Ediforum srl: : Monica Minuti ISSN 2465-261X !"#$%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%#+(,&-(!*#%+(%$#,,&-# tra [email protected] !./0/12/%3%4%%%Confi ndustria Cultura Italia Ebiquity Marketing & Media Trends: dopo il 2019 a 0,7 %, atteso un +2% per il 2020, grazie agli eventi sportivi Deva Cassel icona pubblicitaria e alla crescita delle piattaforme digitali per Dolce Shine di D&G 18 15 Telesia: il 2019 supera Pomilio Blumm i 6 milioni di ricavi ha vinto per 3 ,5 (+5,1%); accordo milioni il bando con AMT per la Go della Commissione Il Presidente Franco Pomilio Tv nelle stazioni della L’A.D. G. Zapponini Europea per la comunicazione metropolitana di Genova nei Balcani occidentali 8 12 Discovery Italia: a gennaio AB Comunicazioni vince SEC Newgate: accordo da primo editore kids su tutti il bando da 1 milione 2,5 milioni con Inveready i target con valori in per ra orzare capacità di di euro dell’Ente investimento e crescita 10 crescita a doppia cifra 4 Nazionale Risi per Relazioni la promozione della Pubbliche e U cio Stampa: sostenibilità del prodotto gli incarichi coltivato in Europa 6 della settimana 17 Il quotidiano della comunicazione anno XXX 024 lunedi 10 febbraio 2020 p. 8 Media Telesia: il 2019 supera i 6 milioni di euro di ricavi (+5,1%); accordo con AMT per la Go Tv nelle stazioni della metropolitana di Genova I ricavi della pubblicità, a perimetro omogeneo, sono aumentati del 6,2%. Grazie alla nuova partnership sono in tutto 32 gli schermi che si aggiungono a quelli già presenti da diversi anni nell’aeroporto del capoluogo ligure Class Editori leader del segmen- servizi offerti. Un progetto por- to Go Tv, che da oltre 30 anni re- tato avanti con dei partner lea- alizza soluzioni integrate per la vi- der di mercato che porta la no- deo comunicazione in ambienti stra metro a livello delle migliori ad alta frequentazione, come ae- esperienze italiane”, ha dichiarato roporti e metropolitane. I conte- Marco Beltrami, amministratore nuti visibili sui monitor presenti in unico di AMT. “Siamo molto con- banchina nelle stazioni della me- tento di questa collaborazione tropolitana, in tutto 32 schermi avviata con l’Azienda dei Traspor- divisi tra le stazioni di Brignole, De ti di Genova. Telesia è già presen- Ferrari, Sarzano/Sant’Agostino, te da molti anni nell’Aeroporto di San Giorgio, Darsena, Dinegro, e Genova, con il canale Telesia Ai- Brin, saranno diversificati e si al- rport, e nella metropolitana della terneranno in modo da garantire città ha portato l’esperienza tec- sempre una varietà di argomen- nologica e di content manage- ti: un vero e proprio palinsesto ment sviluppata in quasi 30 anni tv. Saranno ovviamente presen- di attività”, dichiara Gianalberto l Cda di Telesia S.p.A. ha esa- fezionata l’operazione di conferi- ti, e quindi valorizzate dall’effica- Zapponini, amministratore dele- minato alcuni risultati pre- mento delle quote detenute in cia del canale comunicativo, an- gato di Telesia. La Go Tv di Telesia I liminari dell’esercizio 2019, Class CNBC S.p.A. e in CFN/CNBC che tutte le informazioni relative trasmette anche nei 15 principali non ancora sottoposti a revisio- Holding B.V. all’esito della quale ad AMT con notizie sull’azienda aeroporti italiani, nelle metropo- ne legale. Il totale dei ricavi al 31 Telesia è venuta a detenere, diret- e aggiornamenti in tempo rea- litane di Milano, Roma e Brescia, dicembre 2019 è stato pari a 6,05 tamente e indirettamente, il 55% le sul servizio. Spazio anche per a bordo dei treni della metropo- milioni di euro (+5,1% rispetto al del capitale sociale di ClassCNBC le campagne dedicate ai clienti litana di Roma e sugli autobus 2018). La crescita è derivata pre- S.p.A.. L’operazione è stata effet- AMT. Tutti questi contenuti si al- di Milano, Roma, Arezzo e Siena. valentemente dall’incremento tuata mediante sottoscrizione di terneranno sugli schermi mentre “Il network di Genova è un nuo- dei ricavi della pubblicità che, a un aumento di capitale in natura. resterà sempre visibile l’indicazio- vo e ulteriore touchpoint della Go perimetro omogeneo, sono au- ne dei tempi di arrivo del treno. Tv di Telesia che, in continua asce- mentati del 6,2%. Il totale dei co- La Go Tv nella metropolitana La realizzazione del progetto ha sa mese dopo mese, in un merca- sti operativi al 31 dicembre 2019 di Genova richiesto interventi sulle tecno- to degli investimenti pubblicitari è di 4,55 milioni di euro, in linea L’attesa del treno della metropo- logie di comunicazione portati in flessione, emerge indiscutibil- con quelli al 31 dicembre 2018. litana a Genova diventa un’occa- avanti con investimenti congiunti mente come uno dei pochi mez- L’ebitda del periodo è ammon- sione per aggiornarsi sui princi- dalle due aziende. zi in forte crescita”, sottolinea An- tato a 1,50 milioni di euro, in cre- pali fatti del mondo, leggendo gelo Sajeva, Consigliere delegato scita del 24% rispetto agli 1,21 notizie di attualità, ed essere I commenti per il coordinamento commer- milioni di euro dell’esercizio pre- sempre al corrente sulle novità “La metropolitana di Genova sta ciale e la gestione di quotidiani cedente; il margine operativo lor- dei servizi AMT ma sarà anche un crescendo nell’abitudine di uti- e magazine di Class Editori. “Con do (ebitda) è pari al 25% del fattu- momento piacevole per ascoltare lizzo dei genovesi ed è giusto la metro del capoluogo ligure rato. Telesia ha ricordato che, con musica e seguire diversi contenu- farla crescere anche nella quali- nasce una nuova comunicazio- riferimento a quanto già comuni- ti di intrattenimento. Tutto que- tà del servizio offerto. La propo- ne con la terza città del nord Ita- cato il 16 dicembre 2019, in data sto grazie al progetto integrato di sta di Telesia ci consente di offrire lia per numero di abitanti, oltre 30 gennaio 2020, decorso il ter- video informazione realizzato dal- un servizio informativo di qualità 580.000, che diventano ben 1,5 mine di 30 giorni previsto dall’art. la partnership tra AMT e Telesia, la in banchina e di rendere più inci- milioni se si considera l’area me- 2440, comma 6, cod. civ., si è per- media tech company del gruppo siva la nostra comunicazione sui tropolitana”. La tv in metropolitana: più informazioni e aggiornamenti alle stazioni metro

di Cristina Capacci Aspettare il treno informandosi

L’attesa del treno della metropolitana di Genova diventa un’occasione per aggiornarsi sulle notizie e i fatti del giorno, ascoltare musica, seguire contenuti di intrattenimento, ed essere sempre al corrente sulle novità dei servizi AMT.

E’ il nuovo progetto integrato di video informazione realizzato con la patnership tra AMT e Telesia.

I contenuti visibili sui monitor in banchina nelle stazioni della metropolitana, 32 in città, permetteranno agli utenti di avere tutte le informazioni relative ai servizi AMT, con campagne dedicate ai clienti.

“Questo ci permette di ofrire un servizio completo agli utenti, con una comunicazione più incisiva e portando la nostra metro a livello delle migliori esperienze italiane” dichiara Marco Beltrami, amministratore unico di AMT

https://telenord.it/la-tv-in-metropolitana-piu-informazioni-e-aggiornamenti-alle-stazioni-metro In metropolitana arrivano schermi tv „La Go tv arriva anche nella metropolitana di Genova“ Il progetto prevede 32 schermi divisi tra le stazioni di Brignole, De Ferrari, Sarzano/ Sant’Agostino, San Giorgio, Darsena, Dinegro, e Brin“

L’attesa del treno della metropolitana a Genova diventerà un’occasione per aggiornarsi sui principali fatti del mondo ed essere sempre al corrente sulle novità dei servizi Amt ma sarà anche un momento piacevole per ascoltare musica e seguire diversi contenuti di intrattenimento. Si tratta del progetto integrato di video informazione realizzato grazie alla partnership tra Amt e Telesia, la media tech company del gruppo Class Editori.

I contenuti visibili sui monitor presenti in banchina nelle stazioni della metropolitana, in tutto 32 schermi divisi tra le stazioni di Brignole, De Ferrari, Sarzano/Sant’Agostino, San Giorgio, Darsena, Dinegro, e Brin, saranno diversifcati e si alterneranno in modo da garantire sempre una varietà di argomenti: un vero e proprio palinsesto tv.

Saranno presenti anche tutte le informazioni relative ad Amt con notizie sull’azienda e aggiornamenti in tempo reale sul servizio. Spazio anche per le campagne dedicate ai clienti Amt. Tutti questi contenuti si alterneranno sugli schermi mentre resterà sempre visibile l’indicazione dei tempi di arrivo del treno.

La realizzazione del progetto ha richiesto interventi sulle tecnologie di comunicazione portati avanti con investimenti congiunti dalle due aziende. La Go tv di Telesia trasmette anche nei 15 principali aeroporti italiani, nelle metropolitane di Milano, Roma e Brescia, a bordo dei treni della metropolitana di Roma e sugli autobus di Milano, Roma, Arezzo e Siena.

https://www.genovatoday.it/cronaca/metropolitana-schermi-tv.html 8 Febbraio 2020 MILANO FINANZA 29

BERLUSCONI Il più giovane tra i figli del Cavaliere non è mai entrato nei business di famiglia, privilegiando finanza e venture capital. E adesso di Andrea Montanari anche l’Industria 4.0 con l’emiliana Elettric 80, che studia la quotazione i tiene lontano dai ri- flettori, a differenza del padre Silvio. Rimane a debita distanza dai business di famiglia, Sguidati dai fratelli maggiori, Luigi entra in fabbrica Marina (Fininvest e Mondadori) e Pier Silvio (Mediaset). Gestisce da anni, dopo le esperienze QUANTO VALE LA HOLDING H14 in Jp Morgan, Sator e Banca 2018 2017 Mediolanum, la holding H14 che Luigi ◆ Immobilizzazioni finanziarie 167.663.810 112.681.056 custodisce il patrimonio (stima- Berlusconi to in mezzo miliardo, di cui 268 ◆ Totale attivo 285.526.766 271.418.855 milioni rappresentati dalla parte- ◆ Patrimonio netto 284.502.233 269.768.372 cipazione indiretta di Mediaset) ◆ dei tre figli di secondo letto del Dividendi Fininvest 40.096.216 40.096.216 fondatore di Forza Italia. Ha pro- ◆ Utile netto 29.740.021 47.765.056 mosso la fondazione Opsis onlus per progetti sociali in Lombardia, ◆ Investimenti immobiliari (Lauro Srl) 23.161.368 perché da sempre fa beneficen- za, oltre a essere un volontario GRAFICA MF-MILANO FINANZA dell’Ordine di Malta. Ed è a un passo dall’altare: sposerà dopo che oggi capitalizza 595 milioni, nove anni di legame la fidanzata una delle maggiori sull’Aim. Un Federica Fumagalli, professio- Per l’Inter il derby vale l’1% dei ricavi legame, quello di H14 con la mer- ne pr, conosciuta all’Università di Luciano Mondellini pattato in questi anni per poco più dell’1% dei chant bank di Piazzetta Cuccia Bocconi di Milano, dopo la pri- ricavi dei due club. Un peso importante anche (Luigi Berlusconi qui è molto ma relazione avuta con Ginevra omunque vada sarà un successo. Il der- considerando i soli ricavi da stadio. Il solo der- apprezzato), che si è consolidato Rossini Ligresti, figlia di Giulia. Cby Inter-Milan, in programma domenica 9 by è valso infatti oltre un decimo degli incassi di negli ultimi anni, come dimostra- Luigi Berlusconi, a neppure 32 febbraio, ha già un vincitore: il cassiere della so- una singola stagione. È probabile però che que- no i 5 milioni versati nel club deal anni, rappresenta un elemen- cietà nerazzurra (club che gioca in casa questa sta percentuale possa abbassarsi al termine di The Equity Club, che finora ha to di diversità nella famiglia del stracittadina). Con «tutto esaurito» allo stadio questa campionato. Soprattutto nel caso dell’In- investito in Jakala (marketing Cavaliere. Non foss’altro perché Meazza, l’Inter dovrebbe garantirsi un incasso ter. La squadra nerazzurra infatti sta facendo digitale), Philogen (biotech) e La è l’unico che si è sempre dedicato di oltre 5 milioni. Exploit che però era ampia- segnare affluenze record allo stadio. Tanto che Bottega dell’Albergo (cosmetici). alla finanza, con una predilizio- mente prevedibile. Dal 2011-12 si sono giocate il club, primo per distanza in Italia per nume- In parallelo proseguono le scom- ne per il venture capital. Anche svariate edizioni del derby di campionato e ro di presenze allo stadio, è in sesta posizione a messe del più giovane erede se non disdegna, indirizzando nonostante le recenti annate opache delle due livello europeo in questa speciale classifica alle di nel ventu- le scelte d’investimento del- squadre milanesi, la media è stata di 77.181 spalle di Borussia Dortmund, Bayern Monaco, re capital, il primo amore, come le sorelle maggiori Barbara ed spettatori presenti con incasso medio di 3,7 Manchester United, Barcellona e Real Madrid. dimostra il recente incremento Eleonora, di scommettere sul- milioni di euro. Nei fatti la stracittadina ha im- (riproduzione riservata) della partecipazione in SumUp, la manifattura made in Italy. il leader europeo del point-of-sa- Come dimostra l’operazione che le mobile (digital payment). O MF-Milano Finanza è in grado ciale e della robotica applicata ai Messico, Polonia, Russia, Svezia, fatto da H14 che segue l’inve- l’ingresso, definito in luglio, in di anticipare, ossia l’ingresso con processi industriali e alla logisti- Stati Uniti e Thailandia. Una stimento definito nel 2019 nella Bending Spoons, lo sviluppato- una quota di minoranza nel ca- ca. Elettric 80, che lo scorso anno società che attraverso Banca bresciana Antares Vision, uno re di app per iOS che ha messo pitale della emiliana Elettric 80, ha registrato un giro d’affari di Mediolanum è entrata nel pa- dei leader mondiali nella forni- sul piatto 260 milioni per rileva- azienda di meccatronica fondata quasi 300 milioni, ha clienti come nel di Elite. Perché l’obiettivo di tura di sistemi di ispezione e di re il sito di incontri Usa Grinder. dall’imprenditore-cowboy (auto- Coca-Cola, Pepsi-Cola, Carlsberg, Grassi - nel 2010 benedetto guar- soluzioni per la rintracciabilità Senza trascurare l’ingresso, a ti- definizione) Enrico Grassi che da Barilla, Danone, Nestlé e da caso da un messaggio dell’ex per il settore farmaceutico e che tolo personale, in Freeda, uno oltre trent’anni ha deciso di pun- Parmalat e ha sedi in Australia, premier Silvio Berlusconi- è quel- ha debuttato su Aim in nell’apri- dei social media più all’avan- tare soluzioni sulle tecnologiche Brasile, Cile, Cina, Emirati Arabi lo di andare in borsa nell’arco le, dopo l’integrazione con la spac guardia in Italia. (riproduzione nel campo dell’intelligenza artifi- Uniti, Francia, Gran Bretagna, di un paio d’anni. Un percorso Alp.i promossa da Mediobanca e riservata) Al via anche nella metropolitana di Genova la Go Tv di Telesia a venerdì 7 febbraio trasmette to del servizio. La nostra metropolitana è litana della città ha portato l’esperienza anche a Genova Telesia Metro, il sempre più un asse di forza del trasporto tecnologica e di content management Dcanale Go Tv che è già operati- pubblico, usato e apprezzato dai genovesi. sviluppata in quasi 30 anni di attività», vo nelle metropolitane di Milano, Roma I previsti ampliamenti e iniziative come dichiara Gianalberto Zapponini, ammi- e Brescia. Il palinsesto prodotto da questa ne aumenteranno ancora l’attrat- nistratore delegato di Telesia. La Go Tv di Telesia, media tech company del grup- tività e i volumi di traffico», sottolinea Telesia trasmette anche nei 15 principa- po Class Editori, leader del settore in li aeroporti italiani, nelle metropolitane Italia, è ora visibile sui 32 schermi po- di Milano, Roma e Brescia, a bordo dei Uno degli schermi di Telesia Metro sizionati sulle banchine delle stazioni di posizionato sulle banchine treni della metropolitana di Roma e su- Brignole, De Ferrari, Principe, Sarzano/ della stazione De Ferrari gli autobus di Milano, Roma, Arezzo e Sant’Agostino, San Giorgio, Darsena, Siena. «Il network di Genova è un nuo- Dinegro, e Brin. Telesia Metro trasmet- vo e ulteriore touchpoint della Go Tv di te tutte le informazioni relative ad Amt un servizio informativo di qualità Telesia che, in continua ascesa mese do- con notizie sull’azienda e aggiornamenti in banchina e di rendere più inci- po mese, in un mercato degli investimenti in tempo reale sul servizio; spazio an- siva la nostra comunicazione sui pubblicitari in flessione, emerge indiscu- che per le campagne dedicate ai clienti Matteo Campora (Comune di Genova), servizi offerti. Un progetto porta- tibilmente come uno dei pochi mezzi in Marco Beltrami (Amt) Amt. I contenuti si alternano sugli scher- e Gianalberto Zapponini (Telesia) to avanti con dei partner leader di forte crescita», sottolinea Angelo Sajeva, mi dove è sempre visibile l’indicazione mercato che eleva la nostra metro consigliere delegato per il coordinamento dei tempi di arrivo dei treni, uno dei a livello delle migliori esperien- commerciale e la gestione di quotidiani e punti che risquote l’attenzione maggio- Matteo Campora, assessore Ambiente, ze italiane», dichiara Marco Beltrami, magazine di Class Editori. «Con la metro re dei passeggeri della metropolitana. La Mobilità ed Energia del Comune di amministratore unico di Amt. «Siamo del capoluogo ligure nasce una nuo- realizzazione del progetto ha richiesto in- Genova. «La metropolitana di Genova molto contenti di questa collaborazio- va comunicazione con la terza città del terventi sulle tecnologie di comunicazione sta crescendo nell’abitudine di utilizzo ne avviata con l’Azienda dei trasporti di nord Italia per numero di abitanti, oltre portati avanti con investimenti congiun- dei genovesi ed è giusto farla evolvere an- Genova. Telesia è già presente da mol- 580.000, che diventano ben 1.5 milioni se ti dalle due aziende. «Amt prosegue nel che nella qualità del servizio offerto. La ti anni nell’Aeroporto di Genova, con il si considera l’area metropolitana». (ripro- percorso di innovazione e miglioramen- proposta di Telesia ci consente di offrire canale Telesia Airport, e nella metropo- duzione riservata)