Codice Fabbricato Indirizzo Canone 700101010102 VIAGIOVANNI

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Codice Fabbricato Indirizzo Canone 700101010102 VIAGIOVANNI Codice fabbricato Indirizzo Canone 700101010102 VIAGIOVANNI BOSCO6-BIENTINA 487,20 € 700101010103 VIAGIOVANNI BOSCO6-BIENTINA 2.113,44 € 700101010105 VIAGIOVANNI BOSCO6-BIENTINA 4.224,00 € 700101020101 VIAGIOVANNI BOSCO8-BIENTINA 1.194,24 € 700101020102 VIAGIOVANNI BOSCO8-BIENTINA 1.103,64 € 700101020103 VIAGIOVANNI BOSCO8-BIENTINA 2.319,24 € 700101020105 VIAGIOVANNI BOSCO8-BIENTINA 1.712,04 € 700101020106 VIAGIOVANNI BOSCO8-BIENTINA 1.092,96 € 700101030102 VIAGIOVANNI BOSCO7-BIENTINA 480,00 € 700101070101 PIAZZAGIUSEPPE GARIBALDI5-BIENTINA 2.810,04 € 700101070201 VIANAZARIO SAURO2-BIENTINA 974,40 € 700101070301 VIAANTONIO GRAMSCI9-BIENTINA 1.555,80 € 700101070401 PIAZZAGIUSEPPE GARIBALDI7-BIENTINA 1.087,44 € 700101070501 PIAZZAGIUSEPPE GARIBALDI6-BIENTINA 480,00 € 700101080101 VIAANTONIO GRAMSCI12-BIENTINA 616,80 € 700101080201 VIAANTONIO GRAMSCI18-BIENTINA 480,00 € 700101080301 VIACESARE BATTISTI6-BIENTINA 2.934,72 € 700101090101 VIACESARE BATTISTI11-BIENTINA 723,48 € 700101090201 VIACESARE BATTISTI9-BIENTINA 1.071,84 € 700101110101 VIACESARE BATTISTI2-BIENTINA 480,00 € 700101120101 VIAANTONIO GRAMSCI13-BIENTINA 1.613,76 € 700101140301 VIAGIUSEPPE MAZZINI11-BIENTINA 480,00 € 700101150301 VIAGIUSEPPE MAZZINI17-BIENTINA 1.008,72 € 700101170401 VIAGIUSEPPE MAZZINI31-BIENTINA 1.069,08 € 700101190301 VIADON MINZONI17-BIENTINA 480,00 € 700101210201 VIAPOLIDORI60-BIENTINA 2.803,20 € 700101220101 VIAPOLLIDORI56-BIENTINA 1.044,12 € 700101220301 VIACESARE BATTISTI21-BIENTINA 1.899,00 € 700101250101 VIAMARCO POLO10-BIENTINA 600,00 € 700101250102 VIAMARCO POLO10-BIENTINA 480,00 € 700101250103 VIAMARCO POLO10-BIENTINA 976,20 € 700101250104 VIAMARCO POLO10-BIENTINA 487,20 € 700101260101 VIAMARCO POLO8-BIENTINA 1.223,40 € 700101260102 VIAMARCO POLO8-BIENTINA 480,00 € 700101260103 VIAMARCO POLO8-BIENTINA 480,00 € 700101260104 VIAMARCO POLO8-BIENTINA 1.356,12 € 700101270101 VIAMARCO POLO6-BIENTINA 1.378,56 € 700101270102 VIAMARCO POLO6-BIENTINA 480,00 € 700101270103 VIAMARCO POLO6-BIENTINA 1.244,04 € 700101270104 VIAMARCO POLO6-BIENTINA 487,20 € 700101270105 VIAMARCO POLO6-BIENTINA 1.012,32 € 700101270106 VIAMARCO POLO4-BIENTINA 1.718,40 € 700101280101 VIAMARCO POLO4-BIENTINA 480,00 € 700101280102 VIAMARCO POLO4-BIENTINA 480,00 € 700101280103 VIAMARCO POLO4-BIENTINA 487,20 € 700101280104 VIAMARCO POLO4-BIENTINA 487,20 € 700101280105 VIAMARCO POLO4-BIENTINA 1.188,72 € 700101280106 VIAMARCO POLO4-BIENTINA 487,20 € 700101290101 VIAMARCO POLO2-BIENTINA 480,00 € 700101290102 VIAMARCO POLO2-BIENTINA 682,20 € 700101290103 VIAMARCO POLO2-BIENTINA 1.595,16 € 700101290104 VIAMARCO POLO2-BIENTINA 4.608,00 € 700101290106 VIAMARCO POLO2-BIENTINA 494,40 € 700101300101 VIAGIOVANNI BOSCO2-BIENTINA 994,44 € 700101300202 VIAGIOVANNI BOSCO2-BIENTINA 2.483,52 € 700101310101 VIAGIOVANNI BOSCO1-BIENTINA 2.531,88 € 700101320101 VIAGIOVANNI BOSCO10-BIENTINA 1.278,24 € 700101320102 VIAGIOVANNI BOSCO10-BIENTINA 2.287,92 € Codice fabbricato Indirizzo Canone 700101320103 VIAGIOVANNI BOSCO10-BIENTINA 974,40 € 700101320104 VIAGIOVANNI BOSCO10-BIENTINA 2.312,04 € 700101320105 VIAGIOVANNI BOSCO10-BIENTINA 1.768,20 € 700101340101 VIAPIRANDELLO11-BIENTINA 2.999,76 € 700101340201 VIAPIRANDELLO9-BIENTINA 1.561,44 € 700101340301 VIAPIRANDELLO7-BIENTINA 1.590,84 € 700101340401 VIAPIRANDELLO5-BIENTINA 1.569,12 € 700101340501 VIAPIRANDELLO3-BIENTINA 487,20 € 700101340601 VIAPIRANDELLO1-BIENTINA 3.360,48 € 700101350101 VIAPIRANDELLO13-BIENTINA 1.592,28 € 700101350201 VIAPIRANDELLO15-BIENTINA 487,20 € 700101350301 VIAPIRANDELLO17-BIENTINA 2.590,56 € 700101350401 VIAPIRANDELLO19-BIENTINA 3.052,68 € 700101350601 VIAPIRANDELLO23-BIENTINA 3.826,68 € 700201010101 PIAZZAXXV APRILE12-BUTI 480,00 € 700201010102 PIAZZAXXV APRILE12-BUTI 2.834,52 € 700201010103 PIAZZAXXV APRILE12-BUTI 1.429,08 € 700201010104 PIAZZAXXV APRILE12-BUTI 480,00 € 700201020101 PIAZZAXXV APRILE13-BUTI 480,00 € 700201020103 PIAZZAXXV APRILE13-BUTI 637,80 € 700201020104 PIAZZAXXV APRILE13-BUTI 480,00 € 700201020106 PIAZZAXXV APRILE13-BUTI 480,00 € 700201030101 LARGOMANTOVANO2-BUTI 4.755,12 € 700201030201 LARGOMANTOVANO2BIS-BUTI 1.068,00 € 700201030301 LARGOMANTOVANO4-BUTI 5.133,84 € 700201030401 LARGOMANTOVANO6-BUTI 5.562,48 € 700201030501 LARGOMANTOVANO8BIS-BUTI 1.295,76 € 700201030601 LARGOMANTOVANO8-BUTI 480,00 € 700201040101 VIAALDO MORO2-BUTI 900,96 € 700201040201 VIAALDO MORO4-BUTI 1.667,28 € 700201040301 VIAALDO MORO6-BUTI 3.138,12 € 700201040401 VIAALDO MORO8-BUTI 1.711,56 € 700201040501 VIAALDO MORO10-BUTI 5.293,20 € 700201040601 VIAALDO MORO12-BUTI 5.476,20 € 700201040701 VIAALDO MORO14-BUTI 1.321,56 € 700201040801 VIAALDO MORO16-BUTI 1.781,40 € 700201040901 VIAALDO MORO18-BUTI 1.251,96 € 700201050101 VIAFRATELLI CERVI64-BUTI 1.484,88 € 700201050201 VIAFRATELLI CERVI66-BUTI 974,40 € 700201050301 VIAFRATELLI CERVI68-BUTI 3.510,36 € 700201050401 VIAFRATELLI CERVI70-BUTI 3.537,36 € 700201050501 VIAFRATELLI CERVI72-BUTI 2.275,92 € 700201050601 VIAFRATELLI CERVI74-BUTI 2.389,44 € 700201050701 VIAFRATELLI CERVI76-BUTI 6.558,96 € 700201050801 VIAFRATELLI CERVI78-BUTI 974,40 € 700201050901 VIAFRATELLI CERVI80-BUTI 3.510,36 € 700201060104 PIAZZAXXV APRILE14-BUTI 642,12 € 700202010102 VIAVECCHIA DELLE VIGNE91-CASCINE DI BUTI 1.092,96 € 700202010103 VIAVECCHIA DELLE VIGNE91-CASCINE DI BUTI 2.562,96 € 700202010104 VIAVECCHIA DELLE VIGNE91-CASCINE DI BUTI 1.055,88 € 700202010105 VIAVECCHIA DELLE VIGNE91-CASCINE DI BUTI 487,20 € 700202020101 VIADON MINZONI16-CASCINE DI BUTI 1.685,28 € 700202020201 VIADON MINZONI14-CASCINE DI BUTI 2.357,16 € 700202020301 VIADON MINZONI12-CASCINE DI BUTI 600,00 € 700202020401 VIADON MINZONI10-CASCINE DI BUTI 2.668,80 € 700202020501 VIADON MINZONI8-CASCINE DI BUTI 974,40 € 700202020601 VIADON MINZONI6-CASCINE DI BUTI 1.148,52 € 700202020701 VIADON MINZONI4-CASCINE DI BUTI 1.702,44 € Codice fabbricato Indirizzo Canone 700202040101 VIAGRAMSCI71-BUTI LOC LA CROCE 1.092,96 € 700202040102 VIAGRAMSCI71-BUTI LOC LA CROCE 1.819,92 € 700202050101 VIAGRAMSCI73-BUTI LOC LA CROCE 1.354,20 € 700202050102 VIAGRAMSCI73-BUTI LOC LA CROCE 974,40 € 700202060101 VIACASCINE8-BUTI LOC. CASCINE 480,00 € 700202060201 VIACASCINE21-BUTI LOC. CASCINE 552,48 € 700301030101 VIASAN LUCA5-CALCI 480,00 € 700301030102 VIASAN LUCA5-CALCI 1.504,92 € 700301030103 VIASAN LUCA5-CALCI 5.016,60 € 700301040102 VIAVIETTA DEL NATALI14-CALCI 1.467,12 € 700301040103 VIAVIETTA DEL NATALI14-CALCI 1.334,88 € 700301040104 VIAVIETTA DEL NATALI14-CALCI 1.897,32 € 700301040105 VIAVIETTA DEL NATALI14-CALCI 480,00 € 700301050101 VIABRUNO BUOZZI50-CALCI 1.170,72 € 700301050102 VIABRUNO BUOZZI50-CALCI 1.216,44 € 700301050103 VIABRUNO BUOZZI50-CALCI 1.885,56 € 700301060104 VIADON MINZONI226-CASTELMAGGIORE 1.167,00 € 700301060105 VIADON MINZONI226-CASTELMAGGIORE 600,00 € 700301080101 VIADELLA CAGNOLA2-CALCI 480,00 € 700301080201 VIADELLA CAGNOLA42-CALCI 1.089,84 € 700301080301 VIADELLA CAGNOLA4-CALCI 1.258,32 € 700301080401 VIADELLA CAGNOLA6-CALCI 1.878,36 € 700301080501 VIADELLA CAGNOLA8-CALCI 3.219,96 € 700301080601 VIADELLA CAGNOLA10-CALCI 1.675,44 € 700301080701 VIADELLA CAGNOLA12-CALCI 974,40 € 700301080801 VIADELLA CAGNOLA14-CALCI 487,20 € 700301080901 VIADELLA CAGNOLA16-CALCI 600,00 € 700301081001 VIADELLA CAGNOLA18-CALCI 1.396,80 € 700301081101 VIADELLA CAGNOLA20-CALCI 974,40 € 700301081201 VIADELLA CAGNOLA22-CALCI 1.273,20 € 700301090101 VIAGRANUCCI12-CALCI 974,40 € 700301090201 VIAGRANUCCI13-CALCI 2.970,36 € 700301090301 VIAGRANUCCI14-CALCI 480,00 € 700301090401 VIAGRANUCCI15-CALCI 487,80 € 700301100101 VIAGRANUCCI6-CALCI 487,20 € 700301100201 VIAGRANUCCI7-CALCI 680,52 € 700301100301 VIAGRANUCCI8-CALCI 1.696,68 € 700301100401 VIAGRANUCCI10-CALCI 2.172,96 € 700301100501 VIAGRANUCCI9-CALCI 480,00 € 700301100601 VIAGRANUCCI11-CALCI 480,00 € 700301110101 VIAPAGANELLI2-MONTEMAGNO - CALCI 600,00 € 700301110102 VIAPAGANELLI2-MONTEMAGNO - CALCI 487,20 € 700301110103 VIAPAGANELLI2-MONTEMAGNO - CALCI 974,40 € 700301110104 VIAPAGANELLI2-MONTEMAGNO - CALCI 480,00 € 700301110201 VIAPAGANELLI4-MONTEMAGNO - CALCI 1.165,32 € 700301110202 VIAPAGANELLI4-MONTEMAGNO - CALCI 480,00 € 700301110203 VIAPAGANELLI4-MONTEMAGNO - CALCI 487,20 € 700301110204 VIAPAGANELLI4-MONTEMAGNO - CALCI 1.637,88 € 700301110205 VIAPAGANELLI4-MONTEMAGNO - CALCI 487,20 € 700301120101 VIADON MINZONI224-CASTELMAGGIORE - CALCI 480,00 € 700301120102 VIADON MINZONI224-CASTELMAGGIORE - CALCI 974,40 € 700301120103 VIADON MINZONI224-CASTELMAGGIORE - CALCI 801,48 € 700301120104 VIADON MINZONI224-CASTELMAGGIORE - CALCI 480,00 € 700301120105 VIADON MINZONI224-CASTELMAGGIORE - CALCI 974,40 € 700301120106 VIADON MINZONI224-CASTELMAGGIORE - CALCI 480,00 € 700301120108 VIADON MINZONI224-CASTELMAGGIORE - CALCI 480,00 € 700301120109 VIADON MINZONI224-CASTELMAGGIORE - CALCI 1.825,68 € 700301130101 VIAGRANUCCI4-CALCI 1.329,00 € Codice fabbricato Indirizzo Canone 700301130201 VIAGRANUCCI4-CALCI 1.165,68 € 700301130301 VIAGRANUCCI4-CALCI 480,00 € 700301130302 VIAGRANUCCI4-CALCI 1.067,64 € 700301130303 VIAGRANUCCI4-CALCI 1.092,96 € 700301130304 VIAGRANUCCI4-CALCI 487,20 € 700301130305 VIAGRANUCCI4-CALCI 1.244,40 € 700301130306 VIAGRANUCCI4-CALCI 974,40 € 700301130307 VIAGRANUCCI4-CALCI 480,00 € 700301130308 VIAGRANUCCI4-CALCI 2.155,56 € 700301130401 VIAGRANUCCI4-CALCI 974,40 € 700301130501 VIAGRANUCCI4-CALCI 1.705,20 € 700301150101 VIAMONTEVERDI4-CALCI 872,64 € 700301150102 VIAMONTEVERDI4-CALCI 1.035,24 € 700301150103 VIAMONTEVERDI4-CALCI 720,96 € 700301150104 VIAMONTEVERDI4-CALCI 1.092,96 € 700301150105 VIAMONTEVERDI4-CALCI 1.357,20 € 700301150106 VIAMONTEVERDI4-CALCI 974,40 € 700301150201 VIAMONTEVERDI2-CALCI
Recommended publications
  • Calendario Turni BACINO 2 ANNO 2020
    TURNI FARMACIE BACINO 2 - ANNO 2020 TURNO SETTIMANALE FARMACIE BACINO 2 FARMACIA IN APPOGGIO DIURNO Il turno di guardia N. farmaceutica 24 CASTELFRANCO DI SOTTO - SABATO E DOMENICA E FESTIVI DATE TURNO TURN ore su 24 inizia FUCECCHIO - SAN MINIATO - NEL COMUNE DI FUCECCHIO - APPOGGIO O alle ore 20:00 del SANTA CROCE S/ARNO - SOLO DOMENICA E FESTIVI A SAN venerdì e termina MONTOPOLI V/ARNO - SANTA MINIATO E CASTELFRANCO DI alle ore 20:00 del MARIA A MONTE SOTTO venerdì successivo Cappiano - Fucecchio (Ponte a Cappiano) Serafini - Fucecchio 28-29/12 1/1 1 27/12/2019-3/1 ASF 2 – S. Miniato (S. Donato) San Martino – Castelfranco 29/12 Lupi – Fucecchio 4-5-6/1 Del Galleno – Fucecchio (Galleno) 2 3/1-10/1 La Scala - S.Miniato (la Scala) 5/1 Martini – Montopoli (S. Romano) ASF 2 - S.Miniato (S. Donato) 6/1 Comunale 2 - Santa Croce S/Arno 3 10/1-17/1ASF 1 – S. Miniato Basso Ciardini – Fucecchio 11-12/1 Pieroni – S. Maria a Monte Serafini - Fucecchio San Giovanni – S. Miniato (Corazzano) 19/1 4 17/1-24/1 Salvadori – Montopoli Comunale – Castelfranco 19/1 Comunale - Fucecchio (S. Pierino) Lupi – Fucecchio 25-26/1 5 24/1-31/1 Falchi – S. Maria a Monte (Montecalvoli) Riosa – S. Miniato (Ponte a Egola) 26/1 Meoni – Castelfranco 6 31/1-7/2 Ciardini – Fucecchio 1-2/2 San Giovanni – S. Miniato (Corazzano) San Martino - Castelfranco 7 7/2-14/2Balducci – Santa Croce S/Arno (Staffoli) Serafini – Fucecchio 8-9/2 Riosa – S. Miniato (Ponte a Egola) Farmavasco – Castelfranco (Orentano) ASF 1 – S.
    [Show full text]
  • Relazione Finale Di Esecuzione
    Sede amministrativa: Palazzo Provinciale – Viale Manzoni 11/A – 57037 Portoferraio (LI) Sede legale: Via XXV Aprile, 7 – Loc. La Pila – 57034 Campo nell’Elba (LI) Sede operativa: c/o Unione Valdera – Via De Chirico, 11 – 56033 – Peccioli (PI) Capitale sociale sottoscritto Euro 49.685,44 versato Euro 47.685,44 - P.IVA/CF 01404240499 Tel/Fax 0565 979114 - Sito web www.galetruria.it – e-mail [email protected] PEC: [email protected] PSR regione Toscana 2007-2013 Asse 4 “Attuazione dell’impostazione LEADER” Aree rurali delle Province di Pisa e Livorno DGRT n.216 del 25 marzo 2008 e s.m.i RELAZIONE FINALE DI ESECUZIONE 2009-2015 Pagina 1 di 66 Relazione finale di esecuzione Sede amministrativa: Palazzo Provinciale – Viale Manzoni 11/A – 57037 Portoferraio (LI) Sede legale: Via XXV Aprile, 7 – Loc. La Pila – 57034 Campo nell’Elba (LI) Sede operativa: c/o Unione Valdera – Via De Chirico, 11 – 56033 – Peccioli (PI) Capitale sociale sottoscritto Euro 49.685,44 versato Euro 47.685,44 - P.IVA/CF 01404240499 Tel/Fax 0565 979114 - Sito web www.galetruria.it – e-mail [email protected] PEC: [email protected] 1. IDENTIFICAZIONE DEL GAL Nome, indirizzo, responsabile, superficie coperta, popolazione, tipologia di territorio, struttura giuridica, … Nome del GAL: GAL Etruria S.c. a r.l. Indirizzo sede legale: Via XXV Aprile, 7 – 57034 Campo nell’Elba Indirizzo sede amministrativa: c/o Palazzo Provinciale – Viale Manzoni, 11 – 57037 – Portoferraio (LI) Recapito telefonico e fax: +39 0565 979114 - e.mail: [email protected] Sito web: www.galetruria.it Sedi operative: è individuata una sede operativa presso i locali dell’Unione dei Comuni della Valdera presso i locali del Polo Altavaldera a Peccioli (PI) in Via de Chirico, 11.
    [Show full text]
  • Allo Stato Attuale, Delle 121 Centrali Previste, 32
    Data prevista per la Data prevista dall'operatore Provincia Comune Località Nome Sede fine dei lavori per l'attivazione del servizio Arezzo Cavriglia CAVRIGLIA CAVRIGLIA 30/10/2013 giugno 2014 Arezzo Pian di Sco FAELLA FAELLA 30/10/2013 giugno 2014 Arezzo Pian di Sco PIAN DI SCO' PIAN DI SCO 30/10/2013 giugno 2014 Firenze Barberino Val d'Elsa MARCIALLA MARCIALLA connessa giugno 2014 Firenze Barberino Val d'Elsa VICO D'ELSA VICO D'ELSA connessa giugno 2014 Firenze Borgo San Lorenzo GREZZANO GREZZANO (FI) connessa giugno 2014 Firenze Borgo San Lorenzo LUCO DI MUGELLO LUCO DI MUGELLO connessa giugno 2013 Firenze Borgo San Lorenzo PANICAGLIA PANICAGLIA connessa giugno 2014 Firenze Cerreto Guidi Lazzeretto LAZZERETTO 2 connessa attivata Firenze Cerreto Guidi Stabbia STABBIA connessa attivata Firenze Certaldo FIANO FIANO (EMP) 30/11/2013 giugno 2014 Firenze Fucecchio Torre TORRE (EMP) connessa dicembre 2013 Firenze Greve in Chianti PASSO DEI PECORAI PASSO DEI PECORAI 30/06/2013 dicembre 2013 Firenze Impruneta Falciani FALCIANI 30/07/2013 giugno 2014 Firenze Impruneta POZZOLATICO POZZOLATICO 31/12/2013 giugno 2014 Firenze Montespertoli POPPIANO POPPIANO connessa giugno 2014 Firenze Pontassieve Pontassieve DOCCIA (FI) UTENTE connessa giugno 2014 Firenze Pontassieve S.BRIGIDA S. BRIGIDA (FI) 30/07/2013 dicembre 2013 Firenze Rignano sull'Arno BOMBONE BOMBONE connessa giugno 2014 Firenze San Casciano in Val di Pesa LA ROMOLA LA ROMOLA connessa giugno 2014 Firenze San Casciano in Val di Pesa MERCATALE V.P. MERCATALE connessa giugno 2013 Firenze San Casciano in Val di Pesa MONTEFIRIDOLFI MONTEFIRIDOLFI connessa giugno 2014 Firenze San Casciano in Val di Pesa S.PANCRAZIO S.
    [Show full text]
  • San Miniato, in Funzione Il Nuovo Fontanello Dell'acqua Installato
    San Miniato, in funzione il nuovo fontanello dell’acqua installato nel centro storico Sul territorio all’attivo 12 strutture in funzione con Acqua Card e 15 fontanelle pubbliche Installato e in funzione da domani mattina (30 marzo) il nuovo fontanello dell’acqua potabile pubblica del capoluogo. Si tratta del 12esimo presente sul territorio del Comune di San Miniato, l’11esimo a gestione comunale, dato che la struttura installata nel 2011 a Molino d’Egola che eroga solo acqua naturale, viene gestita direttamente da Acque spa. Il Comune di San Miniato è tra i territori della provincia che ha il maggior numero di fontanelli dell’acqua potabile pubblica, dislocati nelle varie frazioni (San Miniato Basso, Ponte a Egola, Molino d’Egola, Isola, San Donato, La Serra, San Romano, Area Apea, Ponte a Elsa, Corazzano e La Scala), per consentire ai cittadini il maggior numero di accessi possibili. Per utilizzare i fontanelli è necessario essere in possesso della card magnetica (Acqua Card), consegnata alle famiglie residenti del Comune che ne hanno fatto richiesta. Per ricaricare la card è possibile consultare sul sito del Comune https://www.comune.san-miniato.pi.it/la-citta/servizi-sul-territorio/fontanelli-acqua-p otabile.html gli esercizi commerciali che hanno aderito all’iniziativa, divisi per frazione. Per chi avesse smarrito la card è necessario rivolgersi all’Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP) e fare la richiesta per averne una nuova ([email protected], 0571/406291-294). Sul territorio del Comune di San Miniato sono presenti anche 15 fontanelle pubbliche dell’acqua, destinate all’utilizzo di turisti, sportivi e visitatori.
    [Show full text]
  • Federazione Italiana Giuoco Calcio
    C.U. n. 41 – pag. 1 FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Lega Nazionale Dilettanti Delegazione provinciale di PISA Via Pasquale Pardi, 4 – 56121 Pisa Telefono 050 26021/050 40938 – fax 050 26122 Telegr: FEDERCALCIO PISA e-mail: [email protected] - [email protected] internet: http://www.figc-crt.org pronto A.I.A. PISA: 320/7241835 pronto A.I.A. PONTEDERA: 334/6129860 STAGIONE SPORTIVA 2010/2011 Comunicato Ufficiale n.41 del 16 Febbraio 2011 1. COMUNICAZIONI DELLA F.I.G.C. Nessuna comunicazione 2. COMUNICAZIONI DELLA L.N.D. Nessuna comunicazione 3. COMUNICAZIONI DEL COMITATO REGIONALE TOSCANA C.U. C.R.T. N.52 DEL 10 FEBBRAIO 2010. TESSERAMENTO GIOVANILE STAGIONE SPORTIVA 2011/2012 – PROCEDURA TELEMATICA Il Consiglio Direttivo di questo Comitato Regionale, d’intesa con i Delegati Provinciali, nella riunione del 4 febbraio u.s. ha deliberato l'effettuazione di una serie di riunioni nelle dieci province toscane al fine di illustrare la procedura telematica per il tesseramento giovanile che dalla prossima stagione sportiva avverrà on-line. Data l'importanza degli argomenti trattati a queste riunioni si invitano tutte le Società a parteciparvi. Le riunioni avranno luogo, salvo imprevisti o problemi organizzativi che saranno eventualmente comunicati per tempo alle società, con il seguente calendario: .. omissis … DELEGAZIONE PROVINCIA DI PISA LUNEDI 21 FEBBRAIO 2011 ALLE ORE 21 presso la sede della società BELLARIA CAPPUCCINI – Viale Europa – Pontedera. PEGASO PER LO SPORT 2011 Lunedì 14 febbraio p.v. alle ore 17,30 presso il Salone Brunelleschi Istituto degl'Innocenti - Piazza SS. Annunziata - Firenze, avrà luogo la cerimonia di consegna del Premio Pegaso per lo Sport 2011.
    [Show full text]
  • Federazione Italiana Giuoco Calcio
    C.U. n. 16 – pag. 1 FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Lega Nazionale Dilettanti Delegazione provinciale di PISA Via Pasquale Pardi, 4 – 56121 Pisa Telefono 050 26021/050 40938 – fax 050 26122 Telegr: FEDERCALCIO PISA e-mail: [email protected] - [email protected] - [email protected] internet: http://www.figc-crt.org pronto A.I.A. PISA: 320/7241835 pronto A.I.A. PONTEDERA: 334/6129860 STAGIONE SPORTIVA 2009/2010 Comunicato Ufficiale n.16 del 28 Ottobre 2009 1. C OMUNICAZIONI DELLA F.I.G.C. Nessuna comunicazione 2. C OMUNICAZIONI DELLA L.N.D. Nessuna comunicazione 3. C OMUNICAZIONI DEL COMITATO REGIONALE TOSCANA C.U. C.R.T. N.24 DEL 22 OTTOBRE 2009 CRITERI DI AMMISSIONE DEI CAMPIONATI REGIONALI ALLIEVI E GIOVANISSIMI 2010/2011 In appresso si pubblica la composizione degli organici (numero dei gironi e numero squadre ammesse) ed i meccanismi di «entrata/uscita» dai Campionati Regionali 2009/2010. NOTA DELLA D.P. DI PISA I criteri di cui sopra le società interessate potranno scaricarli richiamando il C.U. N.24 del 22/10/2009 del C.R.T. di Firenze. COMUNICAZIONI DELL’UFFICIO TESSERAMENTI In base a quanto disposto con il C.U. N. 1 stagione sportiva 2009/10, in ordine alle richieste di svincolo dei giovani calciatori con vincolo annuale art.109 N.O.I.F. per non aver preso parte a gare dopo quattro giornate di campionato ricevute le documentazioni a riguardo, si dispone lo svincolo dei sottosegnati calciatori a far data dal 22 ottobre 2009: Cognome Nome data nascita matricola Società di appartenenza MARINARI Mattia 01/08/1994 3.847.366 MOBILIERI PONSACCO SBRANA Filippo 29/01/1993 3.789.985 SCINTILLA PISA EST 4.
    [Show full text]
  • Viva Xpress Logistics (Uk)
    VIVA XPRESS LOGISTICS (UK) Tel : +44 1753 210 700 World Xpress Centre, Galleymead Road Fax : +44 1753 210 709 SL3 0EN Colnbrook, Berkshire E-mail : [email protected] UNITED KINGDOM Web : www.vxlnet.co.uk Selection ZONE FULL REPORT Filter : Sort : Group : Code Zone Description ZIP CODES From To Agent IT ITAOD04 IT- 3 Days (Ex LHR) Cities & Suburbs CIVITELLA CESI 01010 - 01010 CELLERE 01010 - 01010 AZIENDA ARCIONE 01010 - 01010 ARLENA DI CASTRO 01010 - 01010 FARNESE 01010 - 01010 LATERA 01010 - 01010 MONTEROMANO 01010 - 01010 ONANO 01010 - 01010 PESCIA ROMANA 01010 - 01010 PIANSANO 01010 - 01010 TESSENNANO 01010 - 01010 VEIANO 01010 - 01010 VILLA S GIOVANNI IN TUSC 01010 - 01010 MUSIGNANO 01011 - 01011 CELLENO 01020 - 01020 CHIA 01020 - 01020 CASTEL CELLESI 01020 - 01020 CASENUOVE 01020 - 01020 GRAFFIGNANO 01020 - 01020 LUBRIANO 01020 - 01020 MUGNANO 01020 - 01020 PROCENO 01020 - 01020 ROCCALVECCE 01020 - 01020 SAN MICHELE IN TEVERINA 01020 - 01020 SERMUGNANO 01020 - 01020 SIPICCIANO 01020 - 01020 TORRE ALFINA 01020 - 01020 TREVIGNANO 01020 - 01020 TREVINANO 01020 - 01020 VETRIOLO 01020 - 01020 ACQUAPENDENTE 01021 - 01021 CIVITA BAGNOREGIO 01022 - 01022 BAGNOREGIO 01022 - 01022 CASTIGLIONE IN TEVERINA 01024 - 01024 GROTTE SANTO STEFANO 01026 - 01026 MAGUGNANO 01026 - 01026 CASTEL S ELIA 01030 - 01030 CALCATA 01030 - 01030 BASSANO ROMANO 01030 - 01030 FALERIA 01030 - 01030 FABBRICA DI ROMA 01034 - 01034 COLLEMORESCO 02010 - 02010 COLLI SUL VELINO 02010 - 02010 CITTAREALE 02010 - 02010 CASTEL S ANGELO 02010 - 02010 CASTEL SANT'ANGELO 02010
    [Show full text]
  • Stato Avanzamento Lavori Mod. B
    Regione Toscana - Banda Larga Modello B Banda Larga Regione Toscana - Stato avanzamento lavori Modello B Elenco Sedi attivate al 11 Gennaio 2017 n° PROVINCIA Comune Nome Sede 1 AREZZO AREZZO FRASSINETO 2 AREZZO AREZZO INDICATORE 3 AREZZO AREZZO MOLIN NUOVO 4 AREZZO AREZZO PALAZZO DEL PERO 5 AREZZO AREZZO PESCAIOLA 6 AREZZO AREZZO RIGUTINO 7 AREZZO AREZZO S.MARIA RASSINATA 8 AREZZO BUCINE PIETRAVIVA 9 AREZZO BADIA TEDALDA BADIA TEDALDA 10 AREZZO BADIA TEDALDA PRATIEGHI 11 AREZZO BIBBIENA SERRAVALLE 12 AREZZO CAPOLONA CASTELLUCCIO 13 AREZZO CAPRESE MICHELANGELO FRAGAIOLO 14 AREZZO CASTEL FOCOGNANO CARDA 15 AREZZO CASTEL SAN NICCOLO' CAIANO 16 AREZZO CASTEL SAN NICCOLO' CETICA 17 AREZZO CASTIGLION FIORENTINO MANCIANO 18 AREZZO CASTIGLION FIORENTINO MONTECCHIO 19 AREZZO CASTIGLION FIORENTINO S. CRISTINA 20 AREZZO CAVRIGLIA S. BARBARA 21 AREZZO CIVITELLA IN VAL DI CHIANA CIGGIANO 22 AREZZO CIVITELLA IN VAL DI CHIANA CIVITELLA VAL DI CHIANA 23 AREZZO CHITIGNANO CHITIGNANO 24 AREZZO CHIUSI DELLA VERNA CHIUSI DELLA VERNA 25 AREZZO CHIUSI DELLA VERNA RIMBOCCHI 26 AREZZO CORTONA CAPEZZINE CENTOIA 27 AREZZO CORTONA FRATTA 28 AREZZO CORTONA TAVARNELLE 29 AREZZO CORTONA TEVERINA 30 AREZZO CORTONA PERGO 31 AREZZO CORTONA POGGIONI 32 AREZZO CORTONA PORTOLE 33 AREZZO LORO CIUFFENNA CASALE 34 AREZZO LORO CIUFFENNA CASAMONA 35 AREZZO LORO CIUFFENNA LORO CIUFFENNA 36 AREZZO LORO CIUFFENNA POGGIO DI LORO 37 AREZZO MONTEVARCHI MERCATALE 38 AREZZO MONTEVARCHI MONCIONI 39 AREZZO ORTIGNANO RAGGIOLO ORTIGNANO 40 AREZZO PERGINE VALDARNO PIEVE A PRESCIANO 41 AREZZO
    [Show full text]
  • Perspectives of Geothermal Development in Italy and the Challenge of Environmental Conservation
    PERSPECTIVES OF GEOTHERMAL DEVELOPMENT IN ITALY AND THE CHALLENGE OF ENVIRONMENTAL CONSERVATION Aldo BALDACCI and Fabio SABATELLI ENEL - PGEIUSP, Via Andrea Pisano 120,1-56122 Pisa (ITALY) ABSTRACT The status of geothermal development for power generation in Italy as of the end of 1996 is presented. Future development is dependent upon the acceptance of local residents; environmental conservation and socio-economic aspects have thus become fundamental issues in ENEL activities. The results of an environmental assessment study carried out in the Mt. Amiata area, where several plants are in operation and others are planned, are outlined. Pollutant concentrations are well within the limits set by current legislation; however, H2S and mercury abatement is planned to avoid the odor nuisance of H2S and possible adverse effects from mercury buildup in the long term. The scheme for combined hydrogen sulfide and mercury abatement, developed for the particular characteristics of Italian geothermal fluids, is described. The proposed technology is going to be demonstrated on a pilot scale and then on a 20 MW power plant. INTRODUCTION The potential of geothermal development in Italy is generally considered large in terms of low-temperature resources «130C C) and moderate in terms of resources suitable for electricity generation. ENEL's efforts have been mainly directed towards the research and the subsequent utilization of the latter type of resources, but in the last few years increasing attention has been dedicated to direct uses of geothermal heat and to industrial use of by-products associated with geothermal fluids. As far as electricity generation is concerned, slow but steady development is under way, together with renewal of older power plants built immediately after WW II and in the 1950s.
    [Show full text]
  • Guida Del Partecipante
    INDICE Introduzione Il percorso partecipativo 4 L’obiettivo del percorso Le fasi del percorso In quale fase del percorso partecipativo ci troviamo Alcune regole del buon partecipante (box) La metodologia GOPP – 1° Workshop La Riserva La Bufalina 14 Memoria storica recente in sintesi Il valore ambientale della Riserva Le dune, la flora e cosa le minaccia La ricchezza ornitologia, il Fratino e le minacce alla sua capacità riproduttiva Titolarità, indirizzi, interventi 23 Il Parco Il Comune 2 INTRODUZIONE Con il progetto ‘Sai cosa ci…Riserva…La Bufalina?’, il Comune di Vecchiano ha promosso un percorso partecipativo invitando tutti i cittadini ad essere diretti protagonisti di un processo di riqualificazione e valorizzazione ambientale e sociale della Riserva Naturale Orientata La Bufalina. Il Comune, pertanto, attraverso un percorso di coinvolgimento attivo dei propri abitanti intende individuare strategie condivise per ridare nuova luce alla Riserva, e riconsegnarla, quale bene comune, alla vita della sua comunità. Con tale processo il Comune propone uno strumento innovativo per reinventare, insieme ai propri abitanti il futuro della Riserva, nella convinzione che la stessa efficacia delle politiche condotte dalle istituzioni debba e possa fondarsi sulla valorizzazione delle conoscenze e delle esperienze diffuse nella società, sulla capacità delle istituzioni di attivare un largo confronto con i cittadini, con le forze sociali, con le competenze e le idee presenti nel tessuto sociale, nella fase in cui ancora diverse opzioni sono possibili, al fine di arricchire e migliorare la qualità delle decisioni. 3 Collaborano alla realizzazione del processo partecipativo l’Ente Parco Regionale di Migliarino‐San Rossore‐Massaciuccoli, le associazioni ambientaliste WWF, Lipu, Legambiente Pisa e Legambiente Versilia e i Consigli di Frazione di Vecchiano, Migliarino, Nodica, Filettole ed Avane.
    [Show full text]
  • DOC Terre Di Pisa
    DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DEI VINI A DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA “TERRE DI PISA” Approvato con DM 18.10.2011 GU 256 - 03.11.2011 (S. O. n.229) Modificato con DM 30.11.2011 G.U. 295 – 20.12.2011 Pubblicato sul sito ufficiale del Mipaaf Sezione Qualità e Sicurezza - Vini DOP e IGP Modificato con D.M. 12.07.2013 Pubblicato sul sito ufficiale del Mipaaf (concernente correzione dei disciplinari) Sezione Qualità e Sicurezza - Vini DOP e IGP Articolo 1 (Denominazione) 1. La Denominazione di Origine Controllata “Terre di Pisa” è riservata ai vini “Terre di Pisa” rosso e “Terre di Pisa” Sangiovese che rispondono alle condizioni ed ai requisiti stabiliti dal presente disciplinare di produzione. Articolo 2 (Base ampelografica) 1. La Denominazione di Origine Controllata “Terre di Pisa” Sangiovese è riservata al vino ottenuto dalle uve provenienti dai vigneti aventi, nell’ambito aziendale, la seguente composizione ampelografica: Sangiovese: minimo 95%. Possono concorrere altri vitigni con uve a bacca rossa, idonei alla coltivazione nell’ambito della Regione Toscana, presenti nei vigneti fino ad un massimo del 5%. 2. La Denominazione di Origine Controllata “Terre di Pisa” rosso è riservata al vino ottenuto dalle uve provenienti dai vigneti aventi, nell’ambito aziendale la seguente composizione ampelografica: Sangiovese, Cabernet Sauvignon, Merlot e Syrah da soli o congiuntamente, minimo 70%. Possono concorrere altri vitigni con uve a bacca rossa, presenti nei vigneti fino ad un massimo del 30%, idonei alla coltivazione nell’ambito della Regione Toscana. Si riportano nell’allegato 1 i vitigni complementari che possono essere utilizzati per la produzione dei vini a denominazione di origine controllata “ Terre di Pisa” iscritti nel Registro Nazionale delle varietà di vite per uve da vino approvato con D.M.
    [Show full text]
  • Capitolato Tecnico Lotto I – Globale Fabbricati APES Pisa Pag
    A.P.E.S. Azienda Pisana Edilizia Sociale S.C.P.A. Via E. Fermi, 4 56126 Pisa LOTTO I Capitolato di Polizza di Assicurazione Globale Fabbricati Sede Legale: Via Nomentana, 183 - 00161 – Roma – pec: [email protected] Definizioni comuni ANNUALITA’ il periodo compreso tra la data di effetto e la data di prima scadenza annuale, o tra due date di ASSICURATIVA O scadenza annuale tra loro successive, o tra l’ultima data di scadenza annuale e la data di PERIODO cessazione della assicurazione; ASSICURATIVO ASSICURATO Il soggetto il cui interesse è protetto dall’assicurazione. ASSICURAZIONE Il contratto di assicurazione. ATTIVITA’ Quella svolta da APES ScpA per statuto, per legge, per regolamenti o delibere, compresi i provvedimenti emanati dai propri organi. Eventuali variazioni che interverranno saranno automaticamente recepite. La definizione comprende anche tutte le attività accessorie, complementari, connesse e collegate, preliminari e conseguenti all’attività principale, ovunque e comunque svolte. BROKER La GBSAPRI (in seguito detta Broker). CONTRAENTE La persona giuridica che stipula l’assicurazione. FRANCHIGIA L’importo prestabilito di danno indennizzabile che rimane a carico dell’Assicurato. INDENNIZZO/ La somma dovuta dalla Società in caso di sinistro. RISARCIMENTO SOMMA l’importo convenuto nel presente capitolato che, salvo eventuali sottolimiti, per sinistro/anno, ASSICURATA rappresenta la massima esposizione della Società. POLIZZA/ Il documento contrattuale che prova l’assicurazione. CAPITOLATO PREMIO La somma dovuta alla Società. RISCHIO La probabilità del verificarsi del sinistro. SCOPERTO La percentuale prestabilita di danno indennizzabile che resta a carico dell’Assicurato. SINISTRO il verificarsi del fatto dannoso per il quale è prestata la garanzia assicurativa. SOCIETA’ L’Impresa assicuratrice nonché le eventuali Coassicuratrici.
    [Show full text]