Dipartimento delle Politiche competitive del mondo rurale e della qualità Direzione generale della competitività per lo sviluppo rurale Ufficio COSVIR X - Produzioni Animali - Dirigente: Francesco Scala Tel. 06 46655098-46655096 - 06 484459 Fax. 06 46655132 e-mail: [email protected]

STRUTTURE ZOOTECNICHE (Dec. 2009/712/CE - Allegato 2 - Capitolo 2)

I. Organismi autorizzati o riconosciuti ai fini della tenuta o dell’istituzione dei registri o dei libri genealogici a) Specie bovina e bufalina

Versione Stato membro Elenco degli organismi di cui all'articolo 1, lettera b), della direttiva 77/504/CEE Ufficialmente abilitati a redigere o a conservare i registri genealogici 20.05.2011 ITALIA (List of bodies as referred to in Article 1(d) of Directive 77/504/EEC officially approved for maintaining registers) Data del Nome Indirizzi utili Nome della razza Osservazioni riconoscimento Località Ferlina, 204 37012 Bussolengo () Associazione Nazionale Allevatori +39 045 6760111 Bovini della Razza Bruna Italiana 18/02/1981 BRUNA (ANARB)  +39 045 7156655 (D.P.R. n. 598 del 27/4/1960) @ [email protected]

www www.anarb.it

Fraz. Favret, 5 11020 Gressan Associazione Nazionale Allevatori Bovini di Razza +39 0165250984 PEZZATA ROSSA (ANABORAVA) 18/11/1982 PEZZATA NERA DUPLICE (D.P.R. n. 22/6/1987)  +39 0165251009 CASTANA

@ [email protected]

www www.anaborava.it

Data del Nome Indirizzi utili Nome della razza Osservazioni riconoscimento

Via Masaccio,11 42124 Mancasale (REGGIO EMILIA) Associazione Nazionale Allevatori Bovini di Razza Reggiana +39 0522 271396 16/05/1962 REGGIANA (ANARARE)  +39 0522 271396 (D.P.R. n. 997 del 16/11/1962) @ [email protected]

www www.razzareggiana.it

Strada del Vio Viscioloso, 21 06132 San Martino In Colle (PERUGIA) MARCHIGIANA Associazione Nazionale Allevatori CHIANINA Bovini Italiani da Carne +39 075 6070011 18/10/1969 ROMAGNOLA (ANABIC) +39 075 607598 MAREMMANA (D.P.R. n. 1250 del 10/11/1966)  PODOLICA @ [email protected] www www.anabic.it

Strada Trinità, 32 12061 Carrù (CUNEO) Associazione Nazionale Allevatori Bovini di Razza Piemontese +39 0173 750791 (ANABORAPI) 04/11/1977 PIEMONTESE (D.P.R. del 13/11/1963 n. 1877)  +39 0173 750915

@ [email protected] www www.anaborapi.it

Via Tommassetti, 9 00161 ROMA Associazione Nazionale Allevatori Charolaise e Limousine 30/12/1997 +39 06 85451217 - 232 CHAROLAISE (ANACLI) LIMOUSINE (Provvedimento dalla Prefettura di  +39 06 85451286 Roma n.267/2004 del 17/06/2004) @ [email protected] www www.anacli.it

Data del Nome Indirizzi utili Nome della razza Osservazioni riconoscimento

Via delle Bettine, 40 38121 TRENTO Associazione Nazionale Allevatori Bovini Razza Rendena +39 0461 828999 23/06/1980 RENDENA DUPLICE (ANARE) +39 0461 827463 (D.P.R. n. 854 del 23/10/1984)  @ [email protected] www www.anare.it

Via Cesare Battisti, 68 81100 CASERTA

Associazione Nazionale Allevatori +39 0823 356743 BUFALA Bovini della Specie Bufalina 23/06/1980 +39 0823 320964 MEDITERRANEA (ANASB)  ITALIANA (D.M. 292 del 06/05/1994) [email protected] @ [email protected]

[email protected]

www www.anasb.it

Via Bergamo, 292 Associazione Nazionale Allevatori 26100 CREMONA Frisona Italiana (ANAFI) +39 0372 474210 FRISONA ITALIANA 11/04/1968 ( D.P.R. n. 1290 del 26/5/1959) +39 0372 474203 Libro genealogico razza frisona  italiana @ [email protected] www www.anafi.it Associazione Nazionale Allevatori Via Bergamo, 292 Frisona Italiana (ANAFI) 26100 CREMONA ( D.P.R. n. 1290 del 26/05/1959) Libro genealogico razza Jersey +39 0372 560829 25/03/1999  +39 0372 560843 JERSEY @ [email protected]

www www.anafi.it

Data del Nome Indirizzi utili Nome della razza Osservazioni riconoscimento Associazione Nazionale Allevatori Via Ippolito Nievo, 19 Bovini Di Razza Pezzata Rossa 33100 UDINE Italiana (ANAPRI) +39 0432 224111 PEZZATA ROSSA ( D.P.R. n.147 del 12/02/1964) 14/10/1982 DUPLICE  +39 0432 224137 ITALIANA @ [email protected] www www.anapri.it Associazione Nazionale Allevatori Via L. Galvani, 38 Bovini Razza Grigio Alpina 39100 BOLZANO (ANAGA) ( D.P.R. n. 992 del 28/06/1985) +39 0471 063 850 28/09/1981 GRIGIO ALPINA DUPLICE  +39 0471 063 851 @ [email protected] www www.grigioalpina.it

Nome Data del Indirizzi utili Nome della razza Osservazioni riconoscimento Associazione Italiana Allevatori Via Tomassetti, 9 Registro razze (AIA) 00161 ROMA autoctone (D.P.R. 27/10/1950, n.1051) Registro Anagrafico Bovini +39 06 854511 - AGEROLESE Autoctoni +39 06 85451322 - BURLINA  - CABANNINA [email protected] @ - CALVANA

www www.aia.it - CINISARA - GARFAGNINA - MODENESE (BIANCA VAL PADANA) - MODICANA (SICILIANA) - MUCCA PISANA (MUCCO PISANA; PISANA) - PEZZATA ROSSA D’OROPA 19/07/1985 - PINZGAUER - PONTREMOLESE - PUSTERTALER SPRINZEN (PUSTERER SPRINZEN; BARA’) - SARDA - SARDO BRUNA - SARDO MODICANA - VARZESE-OTTONESE- TORTONESE (VARZESE; VARZESE-OTTONESE)

Registro razze estere a limitata diffusione in Italia

- BLONDE D’AQUITAINE - ABERDEEN ANGUS b) Specie suina (suini riproduttori di razza pura)

Elenco degli organismi di cui all'articolo 1, lettera b), della direttiva 88/661/CEE Versione Stato membro Ufficialmente abilitati a redigere o a conservare i registri genealogici 20.05.2011 ITALIA (List of bodies as referred to in Article 1(d) of Directive 88/661/EEC officially approved for maintaining registers)

Data del Nome Indirizzi utili Nome della razza Osservazioni riconoscimento Associazione Nazionale Allevatori Via Lazzaro Spallanzani 4 Suini DATA 00161 ROMA (ANAS) INSERIMENTO ( D.P.R. del 23/12/1962) +39 06 44170620 RAZZA NEL DISCIPLINARE: +39 06 44170638  LIBRI GENEALOGICI:

@ [email protected] 30/12/1970 www.anas.it LARGE WHITE ITALIANA www LANDRACE ITALIANA 30/12/1970 DUROC ITALIANA 25/01/1980 16/04/1977 19/12/1968 PIETRAIN

REGISTRI ANAGRAFICI:

CINTA SENESE 07/08/1997 APULO-CALABRESE 06/03/2001 MORA ROMAGNOLA 06/03/2001 NERO SICILIANO 06/03/2001 CASERTANA 06/03/2001 SARDA 08/06/2006

c)Specie suina (suini riproduttori ibridi) Elenco degli organismi di cui all'articolo 1, lettera b), della direttiva 88/661/CEE Versione Stato membro Ufficialmente abilitati a redigere o a conservare i registri genealogici 20.05.2011 ITALIA (List of bodies as referred to in Article 1(d) of Directive 88/661/EEC officially approved for maintaining registers)

Data del Nome Indirizzi utili Osservazioni riconoscimento Associazione Nazionale Allevatori Agrigest Soc. Coop. Agr. Suini Voc. Torre di Picchio 117 Albo Nazionale Registri dei suini 05026 Montecastrilli (TRENTO) riproduttori ibridi +39 0744 940500 DATA DEL RICONOSCIMENTO +39 0744 940500  04/02/1998 @ [email protected] Associazione Provinciale Allevatori Strada Nuova 62 43010 Fontevivo (PARMA) +39 0521 68071 DATA DEL RICONOSCIMENTO +39 0521 611000  24/01/2006 @ [email protected] 22/10/1992 Tricolore – Associazione Provinciale Allevatori Via Masaccio 11 42100 Mancasale (REGGIO EMILIA) +39 0522 271328 DATA DEL RICONOSCIMENTO +39 0522 271393  21/03/1997 @ [email protected] Az. Agr. Bompieri Marco Via Casalsoldo 5 46040 Piubega (MANTOVA) DATA DEL +39 0376 655171 RICONOSCIMENTO 03/07/2007  +39 0376 655061 @ [email protected]

Data del Nome Indirizzi utili Osservazioni riconoscimento C.A.FR.I. Società Agricola Cooperativa Via Bergamo 292 26100 Migliaro (CREMONA) DATA DEL +39 0372 560889 RICONOSCIMENTO 06/01/1996  +39 0372 560934 @ [email protected] Gorzagri s.s. Via G. Marconi 31 32030 Fonzaso (BELLUNO) DATA DEL +39 0439 56716 RICONOSCIMENTO 26/10/1993  +39 0439 56443 @ [email protected] HBI s.r.l. Via San Gervasio 11 25025 Manerbio (BRESCIA) +39 030 9383369 DATA DEL +39 030 9937656  RICONOSCIMENTO @ [email protected] 28/12/1998 Top Hybrid – Hermitage Italia S.r.l. Via Marche 2 42100 Castellazzo (REGGIO EMILIA) +39 0522 345549 DATA DEL RICONOSCIMENTO +39 0522 345754  02/12/2004 @ [email protected]

Nome Data del Indirizzi utili Osservazioni riconoscimento Hypor ItaliaS.r.l. Via Leno 2 25025 Manerbio (BRESCIA) DATA DEL +39 030 9386047 RICONOSCIMENTO 10/06/2004  +39 030 9386050 @ [email protected] Az. Agr. Levoni & Sereni s.s. Corte Amadei 46040 Cavriana (MANTOVA) DATA DEL +39 0376 82058 RICONOSCIMENTO 04/02/1998  +39 0376 82275 @ [email protected] Allevamenti di Nerviano S.r.. – Soc. Agr. Loc. Cantone 20014 Cantone (MILANO) DATA DEL +39 0331 587624 RICONOSCIMENTO 25/01/2000  +39 0331 416238 @ [email protected] A.A.Z. Nuono Impero di Pagliari G. e C. S.n.c. Via Argine Po 1 46030 Borgoforte (MANTOVA) +39 0376 695271 DATA DEL RICONOSCIMENTO +39 0376 695288  09/02/1994 @ [email protected] Peschiera s.s. Strada Cesano Bruciata 126 60019 Senigallia (ANCONA) DATA DEL +39 071 7950308 RICONOSCIMENTO 26/10/1993  +39 071 7950065 @ [email protected]

Data del Nome Indirizzi utili Osservazioni riconoscimento Pic Italia S.r.l. Strada dei Loggi 22 06135 PERUGIA DATA DEL +39 075 5990056 RICONOSCIMENTO 26/10/1993  +39 075 5990537 @ [email protected] Piccioni – Soc. Agr. S. Antonio s.s. Cascina Bellavere 25020 San Paolo (BRESCIA) +39 030 9979197 DATA DEL RICONOSCIMENTO +39 030 9979197  08/06/2009 @ [email protected] Az. Agr. Previdenza di Soc. Agr. Medio Campidano S.R.L. Str. Prov. S. Gavino Villacidro km 6 09037 San Gavino Monreale (SASSARI) +39 070 9339040 DATA DEL RICONOSCIMENTO +39 070 9375134  27/12/2002 @ [email protected] Suffolk – Soc. Agr. S.Fosca di Gemin Armido & C. s.a.s. Via Cà Matta 12/a 31050 Casacorba (TREVISO) DATA DEL +39 0423 401272 RICONOSCIMENTO 26/10/1993  +39 0423 400309 @ [email protected] Allevamenti Zootecnici Soc. Agr. di Sbarra P.E. C. s.s. Via Piubega 32/34 DATA DEL 46040 Ceresara (MANTOVA) RICONOSCIMENTO +39 0376 87254 03/12/2003  +39 0376 879280 @ [email protected]

Data del Nome Indirizzi utili Osservazioni riconoscimento SUI.ME. Suinicola Meridionale S.r.l. Località Petrera 82030 Apollosa (BENEVENTO) DATA DEL +39 0824 44310 RICONOSCIMENTO 26/10/1993  +39 0824 44592 @ [email protected] Suinicola Riproduttori di Lucchi G. & C. s.s. Via del Rio 400 47023 San Vittore FC DATA DEL +39 0547 664449 RICONOSCIMENTO 10/06/2004  +39 0547 661255 @ [email protected] Unipig Soc. Coop. Agr. Via Morano 6 41013 Castelfranco Emilia (MODENA) +39 059 939143 DATA DEL RICONOSCIMENTO +39 059 955568  27/12/2002 @ [email protected] Soc. Agr. La Roggia s.s. di Valtulini G. Via Milano 66 24047 Treviglio (BERGAMO) DATA DEL +39 0363 301516 RICONOSCIMENTO 23/11/2006  +39 0363 301516 @ [email protected] Zanichelli Angelo & C. s.s. Gilioli L. e C. Via Val d’Enza 214 42049 Sant’Ilario D’Enza (REGGIO EMILIA) +39 0522 672428 DATA DEL RICONOSCIMENTO +39 0522 671500  02/12/2004 @ [email protected]

Associazione Provinciale Allevatori Via Clementina, 8 – Loc. Rocca Priora

60015 Falconara Marittima (ANCONA) DATA DEL

+39 071 9198607 RICONOSCIMENTO

 +39 071 9194608 20/12/2010

@ [email protected]

d) Specie ovina Elenco degli organismi di cui all'articolo 1, lettera b), della direttiva 89/361/CEE Versione Stato membro Ufficialmente abilitati a redigere o a conservare i registri genealogici 20.05.2011 ITALIA (List of bodies as referred to in Article 1(d) of Directive 89/361/EEC officially approved for maintaining registers)

Data del Nome Indirizzi utili Nome della razza Osservazioni riconoscimento Associazione Nazionale della Viale Palmiro Togliatti, 1587 LIBRI GENEALOGICI: Pastorizia 00155 ROMA (ASSONAPA) +39 06 4090011 - (D.P.R. del 28/10/1963, n. 1871) -  +39 06 40900130 - (SICILIANA) [email protected] @ - BERGAMASCA www.assonapa.it - www - - - -

- - LATICAUDA - MASSESE - - MOSCIA

- - SARDA 10/10/1968 - Razze autoctone a - VALLE DEL BELICE limitata diffusione

REGISTRI ANAGRAFICI:

- - - BRENTEGANA - - - BROGNE () - - - CORNIGLESE (CORNIGLIO) - DI BENEVENTO (QUADRELLA) - - - - - (CARSOLINA) - JURASCHAF (PECORA GIURASSICA) - LAMON (LAMONESE) - MARRANE () - - - - - PECORA DI - PLEZZANA - - - ROSSET - - (DEMONTINA) - SAMPEIRINA - - SCHNALSERSCHAF (PECORA DI VAL SENALES) - SCHWARZ (PECORA NERO BRUNA) - SCHWARZNASENSCHAF - SCIARA (MOSCIA CALABRESE) - TACOLA - (PECORA ALPINA TIROLESE) - (PECORA DELLA ROCCIA TIROLESE) - TRIMETICCIA DI SEGEZIA - TURCHESSA - VARESINA - VICENTINA (FOZA) - VILLNOESSERSCHAF, FIEMMESE O TINGOLA - -

e) Specie caprina

Elenco degli organismi di cui all'articolo 1, lettera b), della direttiva 89/361/CEE Versione Stato membro Ufficialmente abilitati a redigere o a conservare i registri genealogici 20.05.2011 ITALIA (List of bodies as referred to in Article 1(d) of Directive 89/361/EEC officially approved for maintaining registers)

Data del Nome Indirizzi utili Nome della razza Osservazioni riconoscimento Associazione Nazionale della Viale Palmiro Togliatti, 1587 LIBRI GENEALOGICI: Pastorizia 00155 ROMA - CAMOSCIATA DELLE ALPI (ASSONAPA) +39 06 4090011 - (D.P.R. n. 1871 del 28/10/1963) -  +39 06 40900130 - - MALTESE [email protected] @ -

www.assonapa.it - SAANEN www - SARDA

REGISTRI ANAGRAFICI: - ALPINA Razze autoctone a - ARGENTATA DELL’ETNA limitata diffusione - - BIONDA ADAMELLO - CAMPOBASSO () - - CAPRA DELL’ASPROMONTE 10/10/1968 - CAPRA PEZZATA MOCHENA - - - - - DI BENEVENTO VALFORTOR - DI L’AQUILA - DI MONTECRISTO - DI POTENZA (GRIGIA LUCANA) - - - FULVA DEGLI ALBURNI - FULVA DEI MONTI PICENTINI - FULVA LUCANA - GARFAGNANA - GRIGIA DEGLI ALBURNI - GRIGIA DEI MONTI PICENTINI - ISTRIANA - O DI LIVO - MANTELLATA POSTERIORE - MESSINESE - NAPOLETANA - NICASTRESE - PASSEIRER GEBIRGZIEGE (CAPRA PASSIRIA) - POMELLATA - ROCCAVERANO - - - - SCREZIATA - SELVAGGIA - SEMPIONE - VALDOSTANA - VALGEROLA - VALLE SANA - VERZASCEHSE

f) Specie equina

Elenco degli organismi di cui all'articolo 1, lettera b), della direttiva 90/427/CEE Versione Stato membro Ufficialmente abilitati a redigere o a conservare i registri genealogici 20.05.2011 ITALIA (List of bodies as referred to in Article 1(d) of Directive 90/427/EEC officially approved for maintaining registers) Data del Codice UELN Nome Indirizzi utili Nome della razza Osservazioni riconoscimento Associazione Viale Lavagnini, 4 Nazionale Allevatori 50129 FIRENZE Cavalli di Razza Haflinger Italiana +39 055 4627295 09/01/1981 LIBRO DI ORIGINE 380002 (ANACRHAI) HAFLINGER +39 055 4628717 ( D.P.R. n..637 del 

05/10/1974) @ [email protected] www www.haflinger.it Associazione Via Canova, 13/A Nazionale Allevatori 58100 Grosseto Cavallo di Razza Maremmano +39 0564 417087 (ANAM) 380003 10/06/1992 +39 0564 25081 MAREMMANO LIBRO DI ORIGINE (D.P.R. 05/12/1990) 

@ [email protected] [email protected] www www.anamcavallomaremmano.com Associazione Via Verona, 90 Nazionale Allevatori 37068 Vigasio (VERONA) Cavallo Agricolo Italiano da Tiro +39 045 8201622 CAVALLO AGRICOLO 18/02/1981 ITALIANO DA TIRO PESANTE LIBRO DI ORIGINE 380004 Pesante Rapido  +39 045 8200396 RAPIDO (ANACAITPR) (D.P.R. n.924 del @ [email protected] 28/11/1974) www www.anacaitpr.it Associazione Via Tomassetti, 9 Italiana Allevatori 00161 ROMA libro di origine (AIA) +39 06 854511 (D.P.R. n.1051 del Razza già presente nel 27/10/1950) registro anagrafico delle 380001 08/10/2008 +39 06 85451322 MURGESE Libro genealogico  razze e popolazioni equine riconducibili ad cavallo Murgese @ [email protected] etnie locali del 22/07/1995 www www.aia.it

Data del UELN Nome Indirizzi utili Nome della razza Osservazioni riconoscimento Associazione Via Tomassetti, 9 Registro razze autoctone Italiana Allevatori 00161 ROMA (AIA) +39 06 854511 Equini: (D.P.R. n.1051 del CAVALLINO DELLA GIARA 27/10/1950) +39 06 85451322 CAVALLINO DI MONTERUFOLI Registro Anagrafico  CAVALLO DEL CATRIA

razze equine ed @ [email protected] CAVALLO DEL DELTA asinine a limitata CAVALLO DEL VENTASSO diffusione www.aia.it www CAVALLO PENTRO CAVALLO SARCIDANO CAVALLO APPENNINICO CAVALLO ROMANO DELLA MAREMMA LAZIALE NAPOLETANO NORICO-PINZGAUER PERSANO PONY DI ESPERIA SANFRATELLANO 380001 27/07/1990 SALERNITANO TOLFETANO

Asini: ASINO DELL’AMIATA ASINO DELL’ASINARA ASINO DI MARTINA FRANCA ASINO RAGUSANO ASINO ROMAGNOLO ASINO PANTESCO ASINO SARDO

Registro razze estere a limitata diffusione in Italia

Equini CAVALLO DI MERENS

Nome Data del Osservazioni UELN Indirizzi utili Nome della razza riconoscimento Associazione Strada delle Basse 1/1A Già riconosciuta Nazionale Italiana 43044 Collecchio (PARMA) nell’ambito del libro Cavallo Arabo +39 0521 805250 genealogico del cavallo (ANICA) da sella italiano in (Iscritta il data 15/06/1973 tenuto 380005 19/11/2007 +39 0521 800212 PUROSANGUE ARABO 10/05/2001 al n.1  dall’ENCI incorporato del registro @ [email protected] dall’UNIRE in data prefettizio delle 29/10/1999 persone giuridiche di www www.anicahorse.org Parma) Associazione Via Tomassetti, 9 Ultimo disciplinare del Italiana Allevatori 00161 ROMA libro genealogico (AIA) +39 06 854511 approvato in data (D.P.R. n.1051 del 2/7/1996 27/10/1950 ) 380010 31/01/1984 +39 06 85451322 LIPIZZANO Libro genealogico 

cavallo Lipizzano @ [email protected] www www.aia.it Associazione Strada Nuova , 62 Provinciale 43010 Fontevivo (PARMA) Allevatori +39 0521 680777 (D.P.R. n.330 del BARDIGIANO 380006 10/03/1959) 02/08/1977 LIBRO DI ORIGINE +39 0521 611000 Libro genealogico  cavallo Bardigiano @ [email protected]

www www.bardigiano.it Unione Nazionale Via Cristoforo Colombo 283/a Libri genealogici già Incremento Razze 00147 ROMA riconosciuti Equine +39 06 51897507 nell’ambito del libro (UNIRE) genealogico del cavallo ANGLO-ARABO ( R.D. 24/05/1932, da sella italiano in 380007 15/06/1973 +39 06 51897552 ORIENTALE n.624)  data 15/06/1973 tenuti SELLA ITALIANO Area sella @ [email protected] dall’ENCI, Libro genealogico incorporato cavallo da sella dall’UNIRE in data www www.unire.it italiano 29/10/1999

Unione Nazionale Via Cristoforo Colombo 283/a Incremento Razze 00147 Roma Equine +39 06 51897255 Libro genealogico già (UNIRE) tenuto dall’ENCAT, ( R.D. 24/05/1932, 380008 12/07/1993 +39 06 51897213 TROTTATORE ITALIANO ente incorporato n.624)  nell’UNIRE dal

Area trotto @ [email protected] 29/10/1999 Libro genealogico cavallo Trottatore www www.unire.it Italiano Unione Nazionale Via Cristoforo Colombo 283/a Libro genealogico già Incremento Razze 00147 ROMA tenuto dal JCI, ente Equine +39 06 51897406 incorporato (UNIRE) nell’UNIRE dal ( R.D. 24/05/1932, PUROSANGUE INGLESE 29/10/1999 380ity +39 06 51897456 n.624) 

Area galoppo @ [email protected] Libro genealogico cavallo Puro www www.unire.it Sangue Inglese g)specie apis mellifera

Elenco degli organismi di cui all'articolo 1, lettera b), della direttiva 91/174/CEE Versione Stato membro Ufficialmente abilitati a redigere o a conservare i registri genealogici 20.05.2011 ITALIA (List of bodies as referred to in Article 1(d) of Directive 91/174/EEC officially approved for maintaining registers)

Data del Nome Indirizzi utili Nome della razza Osservazioni riconoscimento Consiglio per la ricerca e per Via di Saliceto, 80 Albo già istituito e la sperimentazione in 40128 BOLOGNA tenuto fin dal 1997 agricoltura -(CRA) dall’INA ente (D.P.R. n. 454 del 29/10/1998) +39 051 353103 incorporato nel APIS MELLIFERA LIGUSTICA Albo Nazionale degli 10/03/1997 CRA in data APIS MELLIFERA SICULA Allevatori di Api Regine  +39 051 356361 29/10/1999

@ [email protected] www www.cra-api.it/online/index.html

h)specie cunicula

Elenco degli organismi di cui all'articolo 1, lettera b), della direttiva 91/174/CEE Versione Stato membro Ufficialmente abilitati a redigere o a conservare i registri genealogici 20.05.2011 ITALIA (List of bodies as referred to in Article 1(d) of Directive 91/174/EEC officially approved for maintaining registers)

Data del Nome Indirizzi utili Nome della razza Osservazioni riconoscimento Associazione Nazionale Via l'Aquila, 23/m Coniglicoltori Italiani 00176 ROMA (ANCI) +39 06 70307215 (D.P.R. 2/03/1981, n.272) 18/05/1972  +39 06 70305845 TUTTE LE RAZZE DOMESTICHE

@ [email protected] www www.anci-aia.it

i)specie canina

Elenco degli organismi di cui all'articolo 1, lettera b), della direttiva 91/174/CEE Versione Stato membro Ufficialmente abilitati a redigere o a conservare i registri genealogici 20.05.2011 ITALIA (List of bodies as referred to in Article 1(d) of Directive 91/174/EEC officially approved for maintaining registers)

Data del Nome Indirizzi utili Nome della razza Osservazioni riconoscimento Ente Nazionale della Cinofilia Viale Corsica 20 Italiana 20137 MILANO (ENCI) +39 02 70020324 (R.D. 13/06/1940 n. 1051) DISCIPLINARE 01/06/1980  +39 02 70020323 TUTTE LE RAZZE DOMESTICHE APPROVATO IL 05/02/1996

@ [email protected] www www.enci.it

j)specie gatto domestico

Elenco degli organismi di cui all'articolo 1, lettera b), della direttiva 91/174/CEE Versione Stato membro Ufficialmente abilitati a redigere o a conservare i registri genealogici 20.05.2011 ITALIA (List of bodies as referred to in Article 1(d) of Directive 91/174/EEC officially approved for maintaining registers)

Data del Nome Indirizzi utili Nome della razza Osservazioni riconoscimento Associazione Nazionale Felina Via Gropello 12 Italiana 10138 TORINO (ANFI) +39 011 43 44 627 (D.M. 06/08/1997) 09/06/2005  +39 011 43 32 479 TUTTE LE RAZZE DOMESTICHE @ [email protected] www www.anfitalia.it

II. Criteri fissati per la distribuzione di fondi a fini di salvaguardia, promozione e miglioramento dell’allevamento

Versione Stato membro Criteri fissati per la distribuzione di fondi a fini di salvaguardia, promozione e miglioramento dell’allevamento (direttiva 90/428/CEE) 14.7.2010 ITALIA Criteria laid down for the distribution of funds for the safeguard, development and, improvement of breeding (Directive 90/428/EEC)

Il regolamento delle corse al trotto prevede che il 18,8% del montepremi complessivo delle singole corse sia corrisposto agli allevatori dei cavalli italiani meglio classificati con la seguente ripartizione:

- Premio agli allevatori ai primi 4 premiati in corse con meno di 7 partenti

O. ARRIVO STANZ. ALLEVATORI 1 55% 2 25% 3 13% 4 7%

AREA TROTTO - Premio agli allevatori in corse con 5 premiati

O. ARRIVO STANZ. ALLEVATORI 1 55% 2 23% 3 12% 4 6% 5 4%

Qualora in una corsa si piazzino cavalli esteri o importati il primo premio viene destinato all’allevatore del cavallo indigeno meglio piazzato, purché entro i primi tre posti; qualora il cavallo indigeno si piazzi quarto viene assegnata all’allevatore la quota corrispondente al piazzamento effettivo

- Corse in piano: il Regolamento delle corse prevede che il 18,18% del montepremi complessivo della singola corsa sia corrisposto agli allevatori dei 3 cavalli meglio classificati tra i primi 4 arrivati, con la seguente ripartizione:

ORDINE ARRIVO STANZ. ALLEVATORI

1 65%

2 25%

3 10%

- Concorsi equestri: tale settore di attività è organizzato, nell’ambito di una programmazione nazionale in collaborazione con la Federazione Italiana Sport Equestri (FISE). In particolare l’Unire organizza Manifestazioni riservate esclusivamente ai giovani cavalli (max 7 anni di età) ed iscritti al Libro genealogico del cavallo da sella italiano.

AREA I criteri di ripartizione del montepremi variano in funzione delle diverse tipologie di concorso CAVALLO DA o categoria di gara si rimanda, al riguardo, ai singoli specifici regolamenti. In ogni caso SELLA l’UNIRE riconosce agli allevatori del Cavallo da Sella italiano, del Cavallo Anglo-Arabo e del Puro Sangue Orientale iscritti ai rispettivi Libri genealogici per la salvaguardia, promozione e miglioramento dell’allevamento nazionale una percentuale massima del 20% del montepremi della singola gara o categoria.

Il Regolamento delle corse al galoppo prevede che il 18,18% del montepremi complessivo delle singole corse sia corrisposto agli allevatori dei tre cavalli italiani meglio classificati ai primi tre posti, con la seguente ripartizione:

ORDINE ARRIVO STANZ. ALLEVATORI

1 65% 2 25%

3 10%

AREA GALOPPO E’ altresì previsto un premio aggiuntivo sul premio vinto al traguardo,spettante al proprietario, RAZZA all’allenatore e al fantino di cavalli, nati ed allevati di non oltre 4 anni, purchè si tratti di corsa PUROSANGUE aperta a cavalli registrati anche in altri Paesi, (tale premio aggiunto non viene quindi assegnato INGLESE nelle corse riservate ai cavalli nati in Italia o considerati tali) e classificatisi nei primi tre posti (P.S.I) la cui assegnazione avviene in funzione del tipo di corsa e secondo le seguenti misure: ƒ 100% sul premio vinto al traguardo nelle corse di Gruppo I; ƒ 80% sul premio vinto al traguardo nelle corse di Gruppo II; ƒ 70% sul premio vinto al traguardo nelle corse di Gruppo III; ƒ 60% sul premio vinto al traguardo nelle corse Listed e nelle altre corse con dotazione complessiva di almeno €22.000,00; ƒ 50% sul premio vinto al traguardo nelle corse con dotazione complessiva di almeno € 8.800,00 e in tutte le corse a vendere o reclamare, discendente/vendere, discendente/reclamare. - L’importo della provvidenza aggiunta spettante all’allevatore è pari al 18,18% del premio aggiunto corrisposto al proprietario, allenatore e fantino.

III. Concorsi di equini che rientrano nella deroga al principio di non discriminazione

Stato membro Numero di concorsi che rientrano nella deroga conformemente all'articolo 4, paragrafo 2, primo trattino, della direttiva Disciplina equestre 90/428/CEE del Consiglio Anno ITALIA Number of competitions falling under the derogation according to Article 4(2) first indent of Council Directive 90/428/EEC Corse Purosangue arabo, Anglo arabo 90 2009

Corse Purosangue arabo, Anglo arabo 65 2010

Corse Purosangue arabo, Anglo arabo 45* 2011 Competizioni equestri Purosangue arabo, Anglo arabo e Sella 94 2009 Italiano Competizioni equestri Purosangue arabo, Anglo arabo e Sella 95 2010 Italiano Competizioni equestri Purosangue arabo, Anglo arabo e Sella 110 2011 Italiano Corse al galoppo 0 2009 Corse al galoppo 0 2010

Corse al galoppo 0 2011 Corse al trotto 13.082 2009 Corse al trotto 12.040 2010

Corse al trotto 11.623* 2011 * Dato stimato