Pro,Tincia Di Caltanissetta
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Provincia Regionale Di Caltanissetta Codice Fiscale E Partita IVA: 00115070856
N.P. 139 del 28/03/2011 Provincia Regionale di Caltanissetta Codice Fiscale e Partita IVA: 00115070856 SETTORE VII – VIABILITA’ E TRASPORTI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 574 DEL 28/03/2011 OGGETTO : Autorizzazione per lo svolgimento della gara ciclistica categoria cicloamatori, denominata Gran Fondo e Medio Fondo del Vallone, gara di osservazione nazionale che si terrà a Caltanissetta il 10 aprile 2011, e che attraverserà i Comuni di Caltanissetta, San Cataldo, Serradifalco, Montedoro, Bompensiere, Milena, Acquaviva Platani, Mussomeli. IL DIRIGENTE PREMESSO : • che con istanza del 20/02/2011 assunta da questa Provincia Regionale il 24/02/2011 con prot. 2011/0005030, il Sig. Rosario Domenico Fina nella qualità di Presidente dell'Associazione Sportiva Dilettantistica “Eventi”, con sede in Serradifalco C/da Cusatino sn, ha chiesto il N.O. per l'uso di strade provinciali, per lo svolgimento di una gara ciclistica categoria cicloamatori, denominata Gran Fondo e Medio Fondo del Vallone, gara di osservazione Nazionale, competizione ciclistica specialità Strada riservata a tutte le categorie federali della F.C.I. e degli Enti di Promozione Sportiva, che si terrà a Caltanissetta il 10 aprile 2011dalle ore 9:00 alle ore 13:00 e che attraverserà i Comuni di Caltanissetta, San Cataldo, Serradifalco, Montedoro, Bompensiere, Milena, Acquaviva Platani, Mussomeli; • che con successiva nota dell'11/03/2011, assunta da questa Provincia Regionale il 14/03/2011 con prot. 2011/0006856, il Sig. Rosario Domenico Fina nella qualità di Presidente dell'Associazione -
Orari E Sedi Dei Centri Di Vaccinazione Dell'asp Di Caltanissetta
ELENCO CENTRI DI VACCINAZIONE ASP CALTANISSETTA Presidio Altro personale che Giorni e orario di ricevimento Recapito e-mail * Medici Infermieri Comune ( collabora al pubblico Cammarata Giuseppe Bellavia M. Rosa L-M -M -G-V h 8.30-12.30 Caltanissetta Via Cusmano 1 pad. C 0934 506136/137 [email protected] Petix Vincenza ar er Russo Sergio Scuderi Alfia L e G h 15.00-16.30 previo appuntamento L-Mar-Mer-G-V h 8.30-12.30 Milisenna Rosanna Modica Antonina Caltanissetta Via Cusmano 1 pad. B 0934 506135/009 [email protected] Diforti Maria L e G h 15.00 - 16.30 Giugno Sara Iurlaro Maria Antonia Sedute vaccinali per gli adolescenti organizzate previo appuntamento Delia Via S.Pertini 5 0922 826149 [email protected] Virone Mario Rinallo Gioacchino // Lunedì e Mercoledì h 9 -12.00 Sanfilippo Salvatore Sommatino Via A.Moro 76 0922 871833 [email protected] // // Lunedì e Venerdì h 9.00 -12.00 Castellano Paolina L e G ore p.m. previo appuntamento Resuttano Via Circonvallazione 4 0934 673464 [email protected] Accurso Vincenzo Gangi Maria Rita // Previo appuntamento S.Caterina Accurso Vincenzo Fasciano Rosamaria M V h 9.00-12.00 Via Risorgimento 2 0934 671555 [email protected] // ar - Villarmosa Severino Aldo Vincenti Maria L e G ore p.m. previo appuntamento Martedì e Giovedì h 9.00-12.00 Riesi C/da Cicione 0934 923207 [email protected] Drogo Fulvio Di Tavi Gaetano Costanza Giovanna L - G p.m. -
Provincia Regionale Di Caltanissetta Codice Fiscale E Partita IVA: 00115070856
N.P. 203 del 12/06/2013 Provincia Regionale di Caltanissetta Codice Fiscale e Partita IVA: 00115070856 SETTORE VII – VIABILITA’ E TRASPORTI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 585 DEL 12/06/2013 OGGETTO: 11° Rally di Caltanissetta 2013. Gara di regolarità auto con prove speciali, valido per il Challenge 8° zona in programma il 22 e 23 giugno 2013. Rilascio Nulla Osta e autorizzazione allo svolgimento. RELAZIONE Premesso - che con istanza del 21/05/2013, assunta al protocollo di questa Provincia Regionale di Caltanissetta al n. 2013. 11226 in data 22/05/2013, l’Associazione Sportiva Dilettantistica “Scuderia Caltanissetta Corse” nella persona del Sig. Giuseppe Lombardo in qualità di Presidente del Comitato Organizzatore, in collaborazione con l’Automobile Club di Caltanissetta, ha chiesto il rilascio del collaudo, del nulla-osta e della relativa autorizzazione allo svolgimento della gara di Regolarità Auto con prove speciali, valida per il Challenge 8° zona, denominata “11° Rally di Caltanissetta 2013”, da svolgersi secondo il seguente programma il 22 e 23 giugno 2013 e da effettuare anche lungo le strade provinciali nn. 44, 42, 41, 38, 37e 46, secondo il seguente prospetto. Tratti chiusi al traffico veicolare nelle seguenti Prove Speciali: - Prova Speciale Santa Caterina Villarmosa 1/5/9 denominata “Santa Caterina Villarmosa 1/2/3”, prova speciale che si ripete tre volte lungo la SP 44, con partenza dal Km 14+560 ed arrivo al Km 8+390 per un totale di Km 6,170. Chiusura al transito veicolare dal Km 14+000 della SP 44 e fino all'intersezione della stessa con la SP 145, dalle ore 06:00 alle ore 19:30 del 23 giugno 2013 e comunque, fino al termine della P.S. -
Verbale Di Apertura Offerte Publicazione 2.Rtf
PROVINCIA REGIONALE DI CALTANISSETTA Area Servizi Tecnici – 7° Settore - Viabilità Oggetto : Verbale di apertura “offerte” per l’acquisto di n° 1282 sacchi da Kg 25 di conglomerato bituminoso a freddo da destinare al VII Settore Viabilità. Gara informale del 20 Dicembre 2010, ore 11,30. * * * L’anno duemilaundici , il giorno venti del mese di Gennaio , alle ore 12,30 – in Caltanissetta e nei locali della Provincia Regionale siti in piazza Marconi 2, regolarmente aperti al pubblico. Il Dirigente del 7° Settore Viabilità e Trasporti Dott. Ing. Raitano Angelo, , con l’assistenza del Segretario verbalizzante, Geom. Iannello Edmondo, ed alla continua presenza dei Sigg. Cirignotta Carmelo e Gaetano Turco, dipendenti provinciali, quali testimoni noti ed idonei nonché coadiuvanti nel compimento di tutte le operazioni che seguiranno, dichiara aperta la gara informale, indetta per il 20/12/2010 e rinviata ad oggi, relativa alla fornitura di conglomerato bituminoso a freddo in oggetto, ai sensi dell’art. 125 del D.Lgs. n. 163/2006 e dell’art. 10 del vigente Regolamento dei Contratti dell’Ente, con il sistema di aggiudicazione al prezzo più basso, in ordine alla quale si premette quanto segue. Con determina dirigenziale n. 67 del 22/11/2010, si è determinato di provvedere alla fornitura di n° 1282 sacchi da Kg 25 di conglomerato bituminoso a freddo da destinare al VII Settore Viabilità. La consegna dovrà essere effettuata presso i locali indicati dall’Amministrazione ed è comprensiva dei relativi costi di trasporto. Con il medesimo atto venivano approvati lo schema di lettera di invito, del disciplinare offerta e della dichiarazione sostitutiva, inoltre veniva nominato quale Responsabile Unico del Procedimento, il Geom. -
Società Regolamentazione Rifiuti
!"#$%&’(&)*++%+#$,*&-.*/*"%$! 0-.!)($ (*&’(& *+/*$(11%//*2 !"#$%&#%&’(#)’*$+#!,’%&’(% !--#..$*#!%./*$!*&#,$*#! 34563784&943&’:-:&3;&<=>?,*@&ABC&D:E=:>=>= (3&FG3H643B&A6& 43I6JC64& 45G37CB ,0%%1%%234%%%5678975959 !::’//!; /7K6&>=>=:&’B8BK5637H643B&87K6FFBL&I97AB3HB&B&M6734&F6373H67K64 +N7334 %2<3=>4?@3AB>%?22C%@3ABDBBD%234%=3E3%2>%DBBDFG3 &7CCB&4KB&EOPQOL&63&)7CCBCG3J7&-K7875B34 B&3BC&-7C7HH4&"G3696M7CBL&6C& 4556II7K64&18K74KA637K64P %%%% DHAD=3%3%AD=3 &’K:II7& !$ %//($*&$( !1(* 43&C7&M7K8B96M7H643B&ABC&1%,.%/*.(!& !"#$*+%&’!//:11*&+G967&"736I97C94&R7&MK49BAG84 7CCSBI75B&B&7CCS7A4H643B&ABC&IBJGB38B&7884&ABC6TBK786U4: !!"#"$%&’()*+*,&- .*/*’,)01&/(--02/*,)01&,--*.*342,4*5, (66788$%&49:"&;<;<=&>787:?"@9A"$@7&89:"!!71&B#9C7@A7&7&D"9@$&!"@9@A"9:"$ *E&B$88$B#:"88$&B$88$D$@7&9EEF7B9?7&C7E&/$??"BB9:"$&38:9$:C"@9:"$&"@&!G@A"$@7&C"&/$@B"6E"$&/$?G@9E7&E9 B76G7@87&D:$D$B89&C"&C7E"H7:9A"$@7 !"#"$$%&’()* &’+, &)7667&;I&C"#7?H:7&;<JK1&@=&JLI1&)7667&C"&389H"E"8 -&D7:&E .9@@$&;<JL1&M7@"M9 / "@8:$C$889&EN*?D$B89& @"#9&/$?G@9E7&O*= =/=P1&#$@&C7#$::7@A9&C9E&JQ&67@@9"$&;<JL1 @7EEN"@87@8$&C"&"@8:9D:7@C7:7&G@&D7:#$:B$&C"&:"!$:?9&BGEE9&!"B#9E"8R&E$#9E7&BG6E"&"??$H"E" #$?G@9E"S E9&D:7C7889&*= =/=&7:9&#$?D$B89&C9EEN"?D$B89&?G@"#"D9E7&D:$D:"9&O*- P1&C9EE9&89BB9 / BG"&:"!"G8"&O4,2*P&7&C9E&8:"HG8$&D7:&"&B7:M"A"&"@C"M"B"H"E"&O4,3*PS EN9:8"#$E9A"$@7&C7EE9&"?D$B89&#$?G@9E7&BG6E"&"??$H"E"1&M7@"M9&C"B#"DE"@989&C9EE7 / C"BD$B"A"$@"&#$@87@G87&@7"&#$??"&C9&TKU&9&I<V&C7EEN9:8=&J&C7EE9&)=&JLIW;<JKS #$@&C7E"H7:9A"$@7&C7E&/$@B"6E"$&/$?G@9E7&@=&XXKTXX&C7E&XXJJWJJW;<JTXX1Y&B898$ -
Piano Di Zona 2018/2019
“Il Paese è di tutti …ognuno di noi nel suo piccolo può dare e fare tanto per aiutarlo a crescere. Anche il mare è composto da tante piccole gocce…” PIANO DI ZONA 2018/2019 1 Lottate per la felicità Come lottano gli uomini per il grano. Ricordate che l’amore È il seme e il frutto della gioia. Amate gli altri perché gli altri Possano amarvi, amate voi stessi per poter amare gli altri. Non avrete paura della fame Perché troverete nei granai Il grano per gli anni magri. Non avrete paura del lavoro Perché vi sarà congeniale. Non avrete paura della vita Perché vi darà la vita E vi farà gioire della sua fertilità. Non avrete paura della morte perché in ogni orizzonte troverete una nuova saggezza. Ricordate l’altra sponda Del fiume dove un giorno Sarete misurati secondo il peso Del vostro cuore. Amen Maat II, 2330 a.c. PROCESSO DI FORMAZIONE DEL PIANO DI ZONA 2 Le azioni intraprese per favorire il processo di formazione del Piano sono state le seguenti: FASI ORGANISMI AZIONI Gruppo Piano Ha • aggiornato la relazione sociale redatta in sede di programmazione 2013/2015 secondo i criteri e le linee di indirizzo di cui all’Indice Ragionato per la predisposizione dei Piani di Zona, nonché la relazione allegata alla ultima implementazione del pdz ; • promosso, tramite il comune 1 capofila, le attività di concertazione; • definito, sulla base delle risultanze della relazione sociale e delle attività di concertazione, la proposta organica di implementazione dei servizi previsti o non previsti nel corrente Piano di Zona e nella successiva implementazione, utilizzando le risorse assegnate che è stata inoltrata al Comitato dei Sindaci. -
Determinazioni Dirigenziali Per Estratto Ai Sensi Dell’Art.6 Della L.R
COMUNE DI SERRADIFALCO Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta Pubblicazione Determinazioni Dirigenziali per estratto ai sensi dell’art.6 della L.R. n.11/2015 Anno 2019 N.ro Data Oggetto Estratto Data pubblicazione dell’estratto 1 02/01/2019 Cancellazione della trascrizione in Disporre la cancellazione della trascrizione dalla Conservatoria dei Registri 03/01/2019 conservatoria dei registri Immobiliari di Caltanissetta, avvenuta in data 13.11.1993, Reg. Gen. n. 11318, Reg. immobiliari di Caltanissetta, Part. n. 9496, avvenuta in forza della Determinazione Sindacale n. 115 del riguardante il fabbricato abusivo 23.10.1993, ratificata con Delibera del C.C. n. 21 del 23.02.1994, in quanto sono sito in c.da Pirito, in catasto al fg venuti meno le condizioni per il mantenimento della stessa trascrizione, a seguito 12, part.18, sub. 1 e part.382, dell’approvazione della Deliberazione n. 5 del 12.09.2018 del Commissario precedentemente acquisito al Straordinario, con i poteri del Consiglio Comunale, con la quale è stata revocata la patrimonio comunale- predetta Deliberazione del C.C. n. 21 del 23.02.1994 avente ad oggetto “Acquisizione di immobile in danno dei sigg. Iandolino Giuseppe e Iandolino Salvatore”, sito in c.da Pirito e relativa area di sedime, distinta in catasto al foglio n. 12 p.lle n. 18 e 172 (ora p.lla 382); Farsi carico di provvedere, tramite personale interno alla P.O.4, alla predisposizione degli atti necessari per la cancellazione dalla Conservatoria dei Registri Immobiliari di Caltanissetta, dell’immobile sopra descritto, in forza del predetto provvedimento Commissariale n. 5 del 12.09.2018 sopra richiamato. -
Report Voti Consiglieri Comune Di MARIANOPOLI (CL) Risultati Consiglieri Relativi a N.3 Su N
REGIONE SICILIANA - ASSESSORATO REGIONALE DELLA FAMIGLIA DELLE POLITICHE SOCIALI E DELLE AUTONOMIE LOCALI Elezioni Provinciali del 15-16 giugno 2008 Report Voti Consiglieri Comune di MARIANOPOLI (CL) Risultati Consiglieri relativi a n.3 su n. 3 sezioni Dati relativi allo scrutinio completo N° Lista Candidati 1 PARTITO SOCIALISTA - PSE 12 N° Candidati Consigliere Data e Luogo di Nascita Voti 1 D'ANTONA GIUSEPPE 18-12-1948 - CALTANISSETTA 13 2 AMATO DOMENICO GIUSEPPE 18-03-1981 - SAN CATALDO 0 3 GALBO EMANUELE MASSIMO 26-08-1968 - CALTANISSETTA 0 4 CASCIO AGOSTINO 29-06-1957 - POLIZZI GENEROSA 10 5 CUDA ANGELO 04-09-1960 - CALTANISSETTA 0 6 GIUGNO ANGELO 20-10-1981 - CALTANISSETTA 0 7 GROTTADAUREA FILIPPO 17-11-1971 - CALTANISSETTA 0 8 INFANTINO PAOLA ANGELA MARIA 04-06-1966 - FAVARA 0 9 MALTA GAETANO 08-08-1963 - VALLELUNGA PRATAMENO 0 10 MORELLO ANGELO 25-08-1947 - SOMMATINO 4 11 PRIVITERA SALVATORE 25-09-1969 - CALTANISSETTA 0 Trattasi di dati provvisori comunicati dai Comuni attraverso le Prefetture Uffici Territoriali del Governo 17/06/2008 8.07 AM Pagina 1 di 11 12 TURCO ROSARIA ANNA detta ROSARIA 25-11-1968 - CALTANISSETTA 2 Totale 29 N° Lista Candidati 2 DEMOCRAZIA CRISTIANA - PARTITO LIBERALE ITALIANO 12 N° Candidati Consigliere Data e Luogo di Nascita Voti 1 CAMPANELLA SIMONA 06-05-1965 - CALTANISSETTA 19 2 PACE ROSARIO 18-04-1952 - CALTANISSETTA 0 3 LAMANTIA LUIGI detto GINO 19-10-1962 - SERRADIFALCO 0 4 BOVA NICOLINO FRANCO GAETANO ALBERTO 04-06-1967 - GELA 0 5 FERRANTE NATALE 25-04-1975 - EPPERBEEK (BELGIO) 4 6 DI PIAZZA ALESSANDRO -
Report Voti Consiglieri Comune Di SUTERA (CL) Risultati Consiglieri Relativi a N.3 Su N
REGIONE SICILIANA - ASSESSORATO REGIONALE DELLA FAMIGLIA DELLE POLITICHE SOCIALI E DELLE AUTONOMIE LOCALI Elezioni Provinciali del 15-16 giugno 2008 Report Voti Consiglieri Comune di SUTERA (CL) Risultati Consiglieri relativi a n.3 su n. 3 sezioni Dati relativi allo scrutinio completo N° Lista Candidati 1 PARTITO SOCIALISTA - PSE 12 N° Candidati Consigliere Data e Luogo di Nascita Voti 1 D'ANTONA GIUSEPPE 18-12-1948 - CALTANISSETTA 0 2 AMATO DOMENICO GIUSEPPE 18-03-1981 - SAN CATALDO 0 3 GALBO EMANUELE MASSIMO 26-08-1968 - CALTANISSETTA 0 4 CASCIO AGOSTINO 29-06-1957 - POLIZZI GENEROSA 1 5 CUDA ANGELO 04-09-1960 - CALTANISSETTA 2 6 GIUGNO ANGELO 20-10-1981 - CALTANISSETTA 0 7 GROTTADAUREA FILIPPO 17-11-1971 - CALTANISSETTA 0 8 INFANTINO PAOLA ANGELA MARIA 04-06-1966 - FAVARA 0 9 MALTA GAETANO 08-08-1963 - VALLELUNGA PRATAMENO 0 10 MORELLO ANGELO 25-08-1947 - SOMMATINO 0 11 PRIVITERA SALVATORE 25-09-1969 - CALTANISSETTA 0 Trattasi di dati provvisori comunicati dai Comuni attraverso le Prefetture Uffici Territoriali del Governo 17/06/2008 8.07 AM Pagina 1 di 11 12 TURCO ROSARIA ANNA detta ROSARIA 25-11-1968 - CALTANISSETTA 0 Totale 3 N° Lista Candidati 2 DEMOCRAZIA CRISTIANA - PARTITO LIBERALE ITALIANO 12 N° Candidati Consigliere Data e Luogo di Nascita Voti 1 CAMPANELLA SIMONA 06-05-1965 - CALTANISSETTA 0 2 PACE ROSARIO 18-04-1952 - CALTANISSETTA 0 3 LAMANTIA LUIGI detto GINO 19-10-1962 - SERRADIFALCO 0 4 BOVA NICOLINO FRANCO GAETANO ALBERTO 04-06-1967 - GELA 3 5 FERRANTE NATALE 25-04-1975 - EPPERBEEK (BELGIO) 0 6 DI PIAZZA ALESSANDRO -
Martedì' 29 Settembre 1964
Resoconti Parlamentari — 2127 — Assemblea Regionale Siciliana V L egislatura CXXXIX SEDUTA 29 S ettembre 1964 CXXXIX SEDUTA MARTEDÌ' 29 SETTEMBRE 1964 Presidenza de! Vice Presidente GIUMMARRA INDICE telli Ferrara di Lercara Friddi, per sapere Pag. quali provvedimenti abbia preso o intenda prendere, dato che i lavoratori addetti alla Interrogazioni: suddetta miniera sono ormai, quasi da un me (Annunzio)............................................................... 2127 se, disoccupati. Si fanno voti perchè TAsses- sore voglia e sappia prendere le dovute deci Mozione: (Annunzio) . 2129 sioni onde eliminare lo stato di estremo di sagio economico e morale di tanti lavoratori Interpellanze: e deUe loro famiglie. » (343) (Annunzio)............................................................... 2128 M u c c io l i. (Svolgimento) : PRESIDENTE ............................................... 2130, 2131, 2136 « Al Presidente della Regione, in merito al DI MARTINO, Assessore alla Presidenza . 2130 CAROLLO VINCENZO. Assessore agli enti locali 2130, 2131 la attuale situazione di disagio del personale CORTESE ....................................................... 2130. 2131, 2135 dipendente dalla Regione siciliana, recente mente sfociata in stato di agitazione, per co noscere, in particolare, quali iniziative si in tenda adottare in ordine alle questioni solle La seduta è aperta alle oi*e 17,00. vate dai Sindacati specialmente per quanto riguarda la sistemazione definitiva del perso NICASTRO, segretario, dà lettura del pro nale del ruolo unico della Presidenza della cesso verbale della seduta precedente, che, Regione e degli Ispettorati forestali, la rego non sorgendo osservazioni, si intende appro lamentazione organica per quanto si attiene vato. ai mutui edilizi del personale centrale e peri ferico. e i problemi interessanti alcmie Am Annunzio di interrogazioni. ministrazioni regionali. Si sollecita, a tal fine, un sollecito incontro PRESIDENTE. -
Provincia Regionale Di Caltanissetta
N.P. N.0049 DEL 6/6/2011 \ PROVINCIA REGIONALE DI CALTANISSETTA SETTORE I DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N.884 DELL’8/6/2011 Oggetto: Premialità assegnata al PIT 29 Biovalley dall’Assessorato Regionale delle Infrastrutture e Mobilità - Trasferimento somme ai Comuni di Acquaviva Platani, Bompensiere, Caltanissetta, Campofranco, Delia, Marianopoli, Milena, Montedoro, Mussomeli, Resuttano, Riesi, San Cataldo, Santa Caterina Villarmosa, Serradifalco, Sommatino, Sutera, Vallelunga Pratameno, Villalba. IL DIRIGENTE PREMESSO che con delibera CIPE n.20/2004 del 29/9/2004 sono state stanziate le risorse premiali i cui criteri di utilizzo e ripartizione sono stati fissati nella versione definitiva del documento “Premialità regionale per i soggetti locali” approvato con delibera di Giunta Regionale n.156 del 25/6/2008, modificata con successiva delibera n.474 del 13/11/2009 di rettifica della tabella di assegnazione delle risorse premiali attribuendo al PIT 29 Biovalley la somma di € 448.477,10; CHE l’impiego di dette risorse è finalizzato esclusivamente all’anticipazione delle spese necessarie per rendere progetti di livello almeno definitivo muniti di tutte le autorizzazioni e pareri in riferimento a detto stato di elaborazione nell’ottica del requisito di ammissibilità stabilito dall’Asse VI “Sviluppo Urbano Sostenibile” del PO FESR 2007/2013 che prevede il finanziamento di interventi inseriti nell’ambito di piani integrati, giusto documento del Nucleo di Valutazione approvato con la suddetta delibera n.156/2008 par.6 comma 3; CHE con nota prot. -
Conflict Across the Atlantic: Women, Family and Mass Male Migration In
IRSH 46 (2001), pp. 371±391 DOI: 10.1017/S0020859001000244 # 2001 Internationaal Instituut voor Sociale Geschiedenis Con¯ict Across the Atlantic: Women, Family and Mass Male Migration in Sicily, 1880±1920Ã Linda Reeder Summary: This article looks at the effect of transoceanic migration on rural Sicilian families. The author focuses on the con¯icts, stresses, and transformations experienced by members of transnational families. While the reality of migration rarely re¯ected the popular notion that emigration would ruin families, the experience did create deep divisions between migrant men and the women who remained behind. Even before men migrated, husbands and wives struggled over the initial decision to emigrate. From their differing positions within the family, men and women separately weighed the potential bene®ts and risks of migration. When women encouraged their husbands to work overseas, the experience of migration often created new dreams and opportunities that divided family members. This essay highlights the deeply gendered nature of transnational migration, and the role of the family in altering ideas of husband, wife, mother, and father. In the fall of 1909, Giuseppa T, pregnant with her ®rst child, bid farewell to her husband Carmelo M. He left Sutera, a small hill town in western Sicily, to work in the coal mines near Birmingham, Alabama. For a while, all went well. Carmelo quickly found work and sent money home on a regular basis. In 1913, the remittances stopped. For two long years Giuseppa heard nothing from Carmelo, and ®nally she asked the mayor to contact the Italian consulate in Alabama to ®nd her missing husband.