Assemblea Nazionale ANCI 2017
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
COMUNICATO STAMPA Emergenza Covid-19, Emanata Nuova Ordinanza Regionale Upi E Anci Raccomandano I Territori Alla Massima Collaborazione
COMUNICATO STAMPA Emergenza covid-19, emanata nuova ordinanza regionale Upi e Anci raccomandano i territori alla massima collaborazione UPI Emilia-Romagna e Anci, che hanno partecipato insieme ai presidenti di Provincia e i sindaci dei Comuni capiluogo della regione, giovedì 12 novembre al tavolo dell’Unità di crisi della Regione Emilia-Romagna per la stesura della nuova ordinanza regionale in vigore da sabato 14 novembre, sottolineano l’importanza del lavoro svolto dal tavolo per la definizione di nuove misure restrittive per il contenimento del contagio e della curva pandemica. In particolare evidenziano come la regione Emilia-Romagna stia affrontando con responsabilità e impegno questa fase, ma che nell’interesse collettivo si rende necessario attuare una serie di misure che abbiano il duplice obiettivo di ridurre gli assembramenti e di preservare la tenuta del tessuto sociale e produttivo dell’intero territorio. UPI e ANCI ribadiscono quanto ora più che mai, occorra essere responsabili e attenti. Le restrizioni che coinvolgeranno tutti noi, servono anzitutto a limitare i contagi, ma anche ad evitare il collasso del nostro sistema sanitario. I Comuni e le Province sono a piena disposizione dei cittadini e delle istituzioni per collaborare ad una sempre più efficace azione di contrasto al virus. UPI e ANCI sottolineano la necessità di prevedere ristori economici per le attività interessate dalle misure restrittive, in modo tale che si possa garantire la tenuta dell’intero tessuto socio-economico regionale. La Regione Emilia-Romagna è attualmente considerata in zona gialla, anche in ragione di un indice RT attestato sul valore di 1.4, come comunicato dal Presidente Bonaccini nel corso della riunione. -
CENTRAL PAVILION, GIARDINI DELLA BIENNALE 29.08 — 8.12.2020 La Biennale Di Venezia La Biennale Di Venezia President Presents Roberto Cicutto
LE MUSE INQUIETE WHEN LA BIENNALE DI VENEZIA MEETS HISTORY CENTRAL PAVILION, GIARDINI DELLA BIENNALE 29.08 — 8.12.2020 La Biennale di Venezia La Biennale di Venezia President presents Roberto Cicutto Board The Disquieted Muses. Luigi Brugnaro Vicepresidente When La Biennale di Venezia Meets History Claudia Ferrazzi Luca Zaia Auditors’ Committee Jair Lorenco Presidente Stefania Bortoletti Anna Maria Como in collaboration with Director General Istituto Luce-Cinecittà e Rai Teche Andrea Del Mercato and with AAMOD-Fondazione Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico Archivio Centrale dello Stato Archivio Ugo Mulas Bianconero Archivio Cameraphoto Epoche Fondazione Modena Arti Visive Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea IVESER Istituto Veneziano per la Storia della Resistenza e della Società Contemporanea LIMA Amsterdam Peggy Guggenheim Collection Tate Modern THE DISQUIETED MUSES… The title of the exhibition The Disquieted Muses. When La Biennale di Venezia Meets History does not just convey the content that visitors to the Central Pavilion in the Giardini della Biennale will encounter, but also a vision. Disquiet serves as a driving force behind research, which requires dialogue to verify its theories and needs history to absorb knowledge. This is what La Biennale does and will continue to do as it seeks to reinforce a methodology that creates even stronger bonds between its own disciplines. There are six Muses at the Biennale: Art, Architecture, Cinema, Theatre, Music and Dance, given a voice through the great events that fill Venice and the world every year. There are the places that serve as venues for all of La Biennale’s activities: the Giardini, the Arsenale, the Palazzo del Cinema and other cinemas on the Lido, the theatres, the city of Venice itself. -
7A ?Hai?Ej= a J=Iia 1 / Lah = = Fh L=
641 1 3761,1) /4)6716 =HJì CEKC ' AJHAMIEJ (AJHAMI1J=E= AJHAMI1J=E= 4 7 +KA ILAJH=J -IFIEA A KE?EFE @E 4??= @E 2=F= CH=LEIIE E IE@=? BAHEJE JH= E >E >E @E K= I?K= )2)/! 7A ?HAI?EJ= A1 J=IIA +KA @E 4??= @E 2=F= 4= @F ’AIFIEA 81/11 ,- .7+ 1 /LAH == FHL= 2HE LAHJE?A = 2= = +DECE 1@KIJHE= KL ?H FAH = FH@K EA 2IIE>E E =CAL = EE FAH = 4? )KJ )- 2)// - ! 1 ?DA ?I= A GK=J -E?JJAH IK CH=JJ=?EA 4EJHL=JA A L=ECEA KLAJKI FAH 5=HHE IFA@A E EAE= F=KH= = =D=JJ= @AE @KA CEL=E =AC=JE =K?E BHIA CELì )2)/" )2)/ 2)) ) 2)/ $ )6)/1)6) 2)/ MMM AJHAMIEJ =HJì CEKC ' 5K J=L @A /LAH AJJAHA(AJHEJ=OEJ = IJH=JACE= FAH = 7A 8AHJE?A = 2= = +DECE FAH = @ABEE E A @A A FH IIEA IIA 1 >= E J=C E @A A J=IIA 4) 8AHJE?A JJKH @A ’JH JH= E 2== +DECE ’ FHAEAH +JA ? E @KA FHAEAH +JA La quota riservata alla ò AIIAHA ?IE@AH=J= = LE?AFHAEAH ,E =E A 5= A E ?=@E@=J remunerazione del lavoro è = IJHACK= @E K FE?? LEE E JHACK= =H=J= @A 2FA == passata nei Paesi Ocse da 5J=J » FAH IJE=HA K= IHJ= @E FHAIE@A= un’incidenza del 68% sul Pil ?HFHCH== @AE @A= a metà degli anni Settanta *E=?E FIJ LJ FHIIEE F=IIE @A /LAH +EIIEA al 58% di trent’anni dopo. -
Estratto Rassegna Stampa Assoporti Venerdì, 27 Novembre 2020 Assoporti Associazione Porti Italiani Ufficio Comunicazione INDICE Data Venerdì, 27 Novembre 2020
Estratto Rassegna Stampa Assoporti venerdì, 27 novembre 2020 Assoporti Associazione Porti Italiani Ufficio Comunicazione INDICE data venerdì, 27 novembre 2020 Prime Pagine 27/11/2020 Corriere della Sera 7 Prima pagina del 27/11/2020 27/11/2020 Il Fatto Quotidiano 8 Prima pagina del 27/11/2020 27/11/2020 Il Foglio 9 Prima pagina del 27/11/2020 27/11/2020 Il Giornale 10 Prima pagina del 27/11/2020 27/11/2020 Il Giorno 11 Prima pagina del 27/11/2020 27/11/2020 Il Manifesto 12 Prima pagina del 27/11/2020 27/11/2020 Il Mattino 13 Prima pagina del 27/11/2020 27/11/2020 Il Messaggero 14 Prima pagina del 27/11/2020 27/11/2020 Il Secolo XIX 15 Prima pagina del 27/11/2020 27/11/2020 Il Sole 24 Ore 16 Prima pagina del 27/11/2020 27/11/2020 Il Tempo 17 Prima pagina del 27/11/2020 27/11/2020 Italia Oggi 18 Prima pagina del 27/11/2020 27/11/2020 La Repubblica 19 Prima pagina del 27/11/2020 27/11/2020 La Stampa 20 Prima pagina del 27/11/2020 27/11/2020 MF 21 Prima pagina del 27/11/2020 Primo Piano 26/11/2020 Corriere Marittimo 22 Crociere, Merlo: "Riappropriarsi del mercato sarà una guerra mondiale" 26/11/2020 Shipping Italy 24 La ripartenza delle crociere secondo Msc, Costa e Silversea 26/11/2020 Shipping Italy 26 Un decreto Semplificazioni 2 e minori costi di approdo nei porti per rilanciare le crociere Trieste 27/11/2020 Il Piccolo Pagina 5 UGO SALVINI 27 I dubbi dei diportisti triestini sul controllo della barca ormeggiata fuori comune Venezia 27/11/2020 Corriere del Veneto Pagina 19 28 Crociere ferme, persi 200 milioni Soluzione definitiva l'11 dicembre 27/11/2020 La Nuova di Venezia e Mestre Pagina 23 GIULIO DE POLO 29 Crociere, crollo dei passeggeri nell' ultimo anno perso il 99,67% 27/11/2020 La Nuova di Venezia e Mestre Pagina 25 30 Gas naturale liquefatto per motori più puliti di navi e autotreni Savona, Vado 27/11/2020 La Stampa (ed. -
Swg.It [email protected] | Pec: [email protected] Trieste, Via S
23 luglio 2019 PREMIER E GOVERNO Nota di commento Premessa Il caso dell’incontro a Mosca rimane vivo, pur con una intensità di riscontro legata alle singole posizioni personali. Si acuisce ulteriormente lo scontro interno al Governo, in particolare con una personalizzazione tra premier e vicepremier; si aprono delle voci di crisi imminente – tra temi italiani e europei, elezione di Von der Leyen - e di nuovi scenari politici che coinvolgono anche il PD e il M5S. Sul piano socioeconomico emergono l’iniziativa relativa agli sgomberi e ai campi Rom – la linea dura di Salvini – e le reazioni agli incidenti giovanili del sabato sera che ripropongono interrogativi sulla società attuale. Il premier e il Governo Il premier ha una battuta d’arresto nel suo gradimento, che rimane comunque elevato. Lo stagliarsi della sua figura gli fa perdere qualche consenso degli elettori leghisti, anche gli indecisi diminuiscono; i venti di crisi creano qualche preoccupazione. Anche il Governo arretra, ma più sensibilmente. I due elettorati che lo sostengono segnalano un po0’ di spaesamento. Tutti i diritti riservati 3 La fiducia nel premier Conte Quanta fiducia ha nel Presidente del Consiglio Giuseppe Conte? molta 9 47% abbastanza 38 poca 36 53% nessuna 17 58 56 54 53 53 51 51 51 49 50 49 48 46 46 47 45 48 45 44 44 46 48 46 48 48 47 4 giu 3 lug 31 lug 4 set 8 ott 6 nov 3 dic 14 gen 28 gen 4 feb 25 feb 4 mar 25 mar 1 apr 16apr 29 apr 6 mag 20 3 giu 10 giu 17 giu 24 giu 1 lug 8 lug 15 lug 22 lug mag Elettori Elettori Elettori Elettori Elettori Totale Indecisi campione PD CSX non PD Lega M5S altro c-destra MOLTA + ABBASTANZA FIDUCIA 47 20 49 63 83 41 40 Valori espressi in %. -
Programma Della XXXVI Assemblea Annuale Anci 2019
PROGRAMMA Arezzo Fiere e Congressi Fiere Arezzo XXXVI Assemblea Annuale AREZZO | 1921 NOVEMBRE 2019 ASCOLTARE. DECIDERE. MIGLIORARE. # ANCI2019 main sponsor Martedì 19 NOVEMBRE 19^ ASSEMBLEA CONGRESSUALE H 9.30 | Apertura iscrizioni e registrazione dei delegati H 12.00 | Apertura Assemblea Congressuale Insediamento Ucio di Presidenza Approvazione modiche statutarie Elezione del Presidente Elezione del Consiglio Nazionale Insediamento e prima riunione del Consiglio Nazionale per adempimenti statutari XXXVI Assemblea Annuale H 16.30 | Apertura dei lavori Per ragioni organizzative l’accesso in sala sarà consentito entro e non oltre le ore 16.00 Presiede Presidente Consiglio Nazionale ANCI Saluti istituzionali MATTEO BIFFONI Sindaco di Prato e Presidente ANCI Toscana SILVIA CHIASSAI MARTINI Presidente Provincia di Arezzo ALESSANDRO GHINELLI Sindaco di Arezzo ENRICO ROSSI Presidente Regione Toscana H 17.00 | Relazione del Presidente ANCI La cerimonia di apertura si svolgerà alla presenza del PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA H 20.30 | LOGGE VASARI - cena sociale Mercoledì 20 NOVEMBRE I SESSIONE H 9.00 | I Sindaci per un nuovo stile di vita e di sviluppo Cambiamento climatico, mutamenti demograci, innovazione tecnologica e sociale: le sde epocali del nostro tempo impongono un cambiamento nei no- stri stili di vita e nel nostro modello di sviluppo. Come operare perché questo cambiamento muova verso il benessere e la sostenibilità? Interviene Ministra dell’Interno LUCIANA LAMORGESE Introduce e modera FRANCO DI MARE Giornalista Tavola Rotonda STEFANO -
P 20200706 Lune Lune Naz 003
Il Sole 24 Ore Lunedì 6 Luglio 2020 3 Primo Piano Città capoluogo. Premiato chi L’indice di gradimento dei sindaci PERIFERIA E CENTRO ha gestito la crisi in prima linea Il Governance Poll sui sindaci delle città capoluogo di provincia: graduatoria in base al risultato 2020 (in %), voti ottenuti nel giorno dell’elezione (in %) e differenza CDX CENTRODESTRA CSX CENTROSINISTRA M5S M5S CIV LISTE CIVICHE LEGA LEGA IND INDIPENDENTE SARANNO POS. SINDACO COMUNE ANNO ELEZIONE GOVERNANCE POLL 2020 CONSENSO GIORNO ELEZIONE DIFF. % 35 50 65 80 I NUOVI LEADER? 1 CSX Antonio Decaro * Bari 2019 66,3 69,4 +3,1 IL SALTO NON È Sul podio 2 CIV Cateno De Luca Messina 2018 65,3 67,4 +2,1 3 CSX Giorgio Gori * Bergamo 2019 55,3 63,7 +8,4 I sindaci al vertice del Governance Poll 2020 SCONTATO CDX Marco Bucci Genova 2017 55,2 63,7 +8,5 1 2 3 4 5 CSX Luca Salvetti Livorno 2019 60,5 63,3 -2,8 CDX Luigi Brugnaro Venezia 2015 53,2 60,5 +7,3 di Antonio Noto 7 CDX Pierluigi Peracchini La Spezia 2017 60,0 60,4 +0,4 8 CDX Rodolfo Ziberna Gorizia 2017 59,8 60,2 +0,4 risultati del Governance Poll 9 CIV Damiano Coletta Latina 2016 60,0 75,1 -15,1 sembrerebbero aprire CDX Marco Fioravanti Ascoli Piceno 2019 59,3 60,0 +0,7 nuovi scenari di leadership na- Antonio Cateno Giorgio Marco CIV Andrea Soddu 7 Nuoro 2015 60,0 68,4 -8,4 zionale, ma bisogna sempre fare Decaro De Luca Gori Bucci Iconti con i profili percepiti dagli 12 CDX Alessandro Ciriani Pordenone 2016 58,8 59,9 + 1,1 elettori in relazione ai singoli ruoli 13 CSX 62,8 CSX CIV CSX CDX Valeria Mancinelli * Ancona 2018 59,8 -3,0 che gli stessi politici occupano. -
Aro Top Sindaci Endino Aggi Ko
Il Sole 24 Ore Lunedì 6 Luglio 2020 3 Primo Piano Città capoluogo. Premiato chi L’indice di gradimento dei sindaci periferia e centro ha gestito la crisi in prima linea Il Governance Poll sui sindaci delle città capoluogo di provincia: graduatoria in base al risultato 2020 (in %), voti ottenuti nel giorno dell’elezione (in %) e differenza CDX CENTRODESTRA CSX CENTROSINISTRA M5S M5S CIV LISTE CIVICHE LEGA LEGA IND INDIPENDENTE saranno POS. SINDACO COMUNE ANNO ELEZIONE GOVERNANCE POLL 2020 CONSENSO GIORNO ELEZIONE DIFF. % 35 50 65 80 i nuovi leader? 1 CSX Antonio Decaro * Bari 2019 66,3 69,4 +3,1 Sul podio il salto non È 2 CIV Cateno De Luca Messina 2018 65,3 67,4 +2,1 3 CSX Giorgio Gori * Bergamo 2019 55,3 63,7 +8,4 I sindaci al vertice del Governance Poll 2020 scontato CDX Marco Bucci Genova 2017 55,2 63,7 +8,5 1 2 3 4 5 CSX Luca Salvetti Livorno 2019 60,5 63,3 -2,8 CDX Luigi Brugnaro Venezia 2015 53,2 60,5 +7,3 di Antonio Noto 7 CDX Pierluigi Peracchini La Spezia 2017 60,0 60,4 +0,4 8 CDX Rodolfo Ziberna Gorizia 2017 59,8 60,2 +0,4 risultati del Governance Poll 9 CIV Damiano Coletta Latina 2016 60,0 75,1 -15,1 2020 sembrerebbero aprire CDX Marco Fioravanti Ascoli Piceno 2019 59,3 60,0 +0,7 nuovi scenari di leadership na- 7 zionale, ma bisogna sempre fare Antonio Cateno Giorgio Marco CIV Andrea Soddu Nuoro 2015 60,0 68,4 -8,4 Decaro De Luca Gori Bucci Iconti con i profili percepiti dagli 12 CDX Alessandro Ciriani Pordenone 2016 58,8 59,9 + 1,1 elettori in relazione ai singoli ruoli 13 CSX 62,8 CSX CIV CSX CDX Valeria Mancinelli * Ancona 2018 59,8 -3,0 che gli stessi politici occupano. -
Destinazione Emilia-Romagna Tre Giorni Di Viaggio, Ascolto E Proposte
Destinazione Emilia-Romagna Tre giorni di viaggio, ascolto e proposte Il Presidente Stefano Bonaccini e l’Assessore Andrea Corsini nei territori per incontrare gli operatori turistici e gli amministratori locali ➢ DESTINAZIONE TURISTICA ROMAGNA Ferrara, lunedì 15 ottobre 2018 - ore 9.30 MEIS - Museo nazionale dell'ebraismo italiano e della Shoah, via Piangipane 81 Prospettive di sviluppo per il territorio ferrarese Interverranno: Andrea Corsini, Assessore al Turismo della Regione Emilia-Romagna Massimo Maisto, Vice Sindaco di Ferrara con delega al turismo e cultura Marco Fabbri, Sindaco di Comacchio Andrea Gnassi, Presidente della Destinazione Turistica Romagna e Sindaco di Rimini Stefano Bonaccini, Presidente della Regione Emilia-Romagna Ravenna, lunedì 15 ottobre 2018 - ore 13.00 Ristorante La Campaza, via Romea Sud 395 Prospettive di sviluppo per la costa Interverranno: Andrea Corsini, Assessore al Turismo della Regione Emilia-Romagna Michele de Pascale, Presidente della Provincia e Sindaco di Ravenna Andrea Gnassi, Presidente della Destinazione Turistica Romagna e Sindaco di Rimini Stefano Bonaccini, Presidente della Regione Emilia-Romagna Bagno di Romagna (FC), lunedì 15 ottobre 2018 - ore 16.30 Palazzo del Capitano, via Fiorentina 38/40 Prospettive di sviluppo per l’appennino in un sistema integrato Interverranno: Andrea Corsini, Assessore al Turismo della Regione Emilia-Romagna Marco Baccini, Sindaco di Bagno di Romagna Davide Drei, Presidente della Provincia e Sindaco di Forlì Andrea Gnassi, Presidente della Destinazione Turistica -
All'attenzione Del Ministro Dell'economia E Delle Finanze, Daniele Franco
- All’attenzione del Ministro dell’Economia e delle Finanze, Daniele Franco - All’attenzione del Ministro della Transizione Ecologica, Roberto Cingolani - All’attenzione del Presidente di ANCI Nazionale, Antonio Decaro E p.c. - All’attenzione dell’Assessore all’Ambiente, Difesa del suolo e della costa, Protezione Civile della Regione Emilia-Romagna, Irene Priolo - All’attenzione del Presidente di ATERSIR, Francesca Lucchi Bologna 26/04/2021 Prot. n. 104 Oggetto: sostenibilità tariffe rifiuti Gentili Ministri, Caro Presidente, crediamo che a tutti sia ampiamente nota l’incredibile situazione che si sta generando nel campo dei rifiuti. Agli effetti della pandemia, dei cambiamenti introdotti da ARERA e alle modifiche al Testo Unico Ambientale introdotte dal Dlgs 116/2020 si è aggiunta la recente circolare MATTM-MiTE che non solo non chiarisce le ambiguità legislative ma aggiunge disposizioni che vanno ben oltre il dettato normativo. Bene ha fatto il Presidente Decaro con la nota del 15 aprile a richiamare con forza l’attenzione del governo su un tema che è stato per troppo tempo gestito senza tenere conto dei rilevanti impatti politici. A nome dei Comuni di una regione impiantisticamente autosufficiente, con alti livelli di prestazioni ambientali, che sta procedendo speditamente agli affidamenti con le procedure previste dalle norme, che sta operando per ridurre gli ingiustificati aumenti tariffari indotti dalla regolazione nazionale ARERA, durante la più grande crisi economica dell’ultimo secolo, riteniamo ingiustificato e dannoso che si introduca una così forte perturbazione nel sistema come quella indotta dal recepimento di normative europee senza alcuna concertazione con il sistema degli enti locali e in assenza di un’analisi di impatto con l’effetto di scaricare sul sistema dei Comuni, e quindi sulle famiglie ed imprese del territorio amministrato, cambiamenti così drastici con provvedimenti confusi quando non contradditori. -
"DDL SICUREZZA URBANA" Ci Risiamo Con La Storiella Della
ALFANO INCONTRA I SINDACI AL VIMINALE: "DDL SICUREZZA URBANA" Ci risiamo con la storiella della “sicurezza urbana e il rafforzamento della cooperazione tra forze di Polizia dello Stato e Polizia Locale”. A questi signori della politica nazionale e locale farebbe bene, ogni tanto, confessare i loro peccati, commessi nei confronti di quei 60.000 Agenti ed Ufficiali della Polizia Locale d’Italia, che sono stati privati, dai medesimi politici, di quei diritti sacrosanti come “l’indennità di PS, l’equo indennizzo, la causa di servizio e la pensione privilegiata”, con una vergognosa disparità di trattamento tra Polizia di Stato e Polizia Locale che urla Giustizia! Al Ministro Alfano, da tempo, abbiamo domandato, senza ottenere alcuna risposta: “I 60.000 uomini e donne in divisa della Polizia Locale d’Italia, con qualifiche di Polizia Giudiziaria, Pubblica Sicurezza e Funzioni di Forza Pubblica, sono POLIZIOTTI O IMPIEGATI COMUNALI??? I 15,000 agenti ed Ufficiali della Polizia Locale d’Italia, che hanno manifestato a Roma il 12 febbraio 2015 (nell’occasione l’80% della categoria aderì in sciopero) hanno chiesto con forza l’inserimento della Polizia Locale d’Italia nel Comparto Sicurezza con un Contratto di Polizia. Il silenzio assordante della politica a queste sacrosante richieste chiama i Poliziotti Locali d’Italia, al più presto, ad un REPLAY! (OSPOL) “Nuovo disegno di legge sulla sicurezza urbana •17 SETTEMBRE 2015 - Il testo del provvedimento, contenente numerose importanti novità per la polizia locale, verrà illustrato e discusso a Riccione. Il ministro dell’Interno, Angelino Alfano, ha incontrato, giovedì 17 settembre 2015, al Viminale i sindaci delle principali città: Piero Fassino (Torino), Ignazio Marino (Roma), Giuliano Pisapia (Milano), Vincenzo Bianco (Catania), Antonio Decaro (Bari), Massimo Zedda (Cagliari), Dario Nardella (Firenze), Luigi De Magistris (Napoli), Leoluca Orlando (Palermo), Luigi Brugnaro (Venezia) e Renato Accorinti (Messina). -
Student Guide
Venice Globalization Fall 2019 lnternational Program University Student guide 4 VIU: who we are 6 Globalization Program Multicultural, International & Interdisciplinary Internships and Mobility VIU Lectures Summer Schools Web Community 12 VIU Campus 14 Fall 2019 Courses 16 Courses Fall 2019 Course descriptions Spring 2020 Courses and Academic Calendar 119 City Libraries 124 Fall 2019 Schedules Weekly Schedule Office hours Academic Calendar 134 VIU Member Universities and Staff The information contained in this booklet can be found on the Internet at http://www.univiu.org > Study > Globalization Program The web site is periodically updated. General Information VIU: who we are Venice International University (VIU) is something unique in the aca - Member Universities of VIU: demic world – a consortium of 18 universities from all over the world Boston College – USA with an autonomous campus on the island of San Servolo, Venice, Consiglio Nazionale delle Ricerche – Italy Italy. Duke University – USA Universities today must play a strategic role in addressing the new European University at St. Petersburg – Russia global challenges: sustainable development, climate change, energy, INRS-Université de la Recherche – Canada food & water security, urban growth, ageing populations, innovation Korea University – Korea & technology, global ethics, protection of tangible and intangible KU Leuven - Belgium cultural heritage. Ludwig Maximilians Universität – Germany VIU’s academic and thematic programs adopt interdisciplinary Tel Aviv University – Israel