Elenco Candidati Ammessi a Prova Pratica

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Elenco Candidati Ammessi a Prova Pratica ELENCO CANDIDATI AMMESSI ALLA PROVA TECNICO PRATICA CHE SI TERRÀ IL GIORNO VENERDÌ 22 MAGGIO 2015 ORARIO DI NR. CANDIDATO DATA DI NASCITA E RESIDENZA CONVOCAZIONE 1 AMAGLIO ANGELO 06/10/1962 TRESCORE BALNEARIO (BG) 08:00 2 ANDREATTA GERRY 04/03/1979 BEDOLLO (TN) 08:00 3 ANESI ROBERTO 11/06/1977 BASELGA DI PINE' (TN) 08:00 4 BATTISTI IVAN 06/11/1975 PISCINE DI SOVER (TN) 08:00 5 BAZZANELLA MAURO 04/12/1983 SOVER (TN) 08:00 6 BELLANTE NICOLA 19/06/1981 DAIANO (TN) 08:00 7 BOLOGNANI FABRIZIO 04/10/1964 CAVALESE (TN) 08:00 8 BONINSEGNA IVAN 06/01/1980 PREDAZZO (TN) 08:00 9 BONINSEGNA STEFANO 25/04/1969 CAPRIANA (TN) 08:00 10 BORSATO GIUSEPPE 06/10/1966 PEDEMONTE (VI) 08:00 11 BORTOLOTTI FRANCESCO 05/06/1986 BASELGA DI PINE' (TN) 09:00 12 BORTOLOTTI MANUEL 07/05/1979 CASTELLO MOLINA DI F. (TN) 09:00 13 BOSELLO VITTORINO 07/08/1966 BASELGA DI PINE' (TN) 09:00 14 BOSIN STEFANO 27/06/1981 CAVALESE (TN) 09:00 15 BRUGNARA GIANLUCA 07/04/1973 CAVALESE (TN) 09:00 16 BUONANNO LORENZO 11/10/1964 BIACESA VAL DI LEDRO (TN) 09:00 17 CAPOVILLA LUCIANO 03/06/1966 CAPRIANA (TN) 09:00 18 CASABLANCA GIOVANNI 07/05/1965 CASALVECCHIO SICULO (ME) 09:00 19 CASAGRANDA SANDRO 23/09/1987 BRUSAGO DI BEDOLLO (TN) 09:00 20 CASEROTTO JURI 04/06/1976 SIROR (TN) 09:00 21 CAVADA ARON 24/01/1994 CASTELLO MOLINA DI F. (TN) 10:00 22 CIRESA ALESSANDRO 20/07/1973 PREDAZZO (TN) 10:00 23 CREA GIUSEPPE 28/10/1978 SEGONZANO (TN) 10:00 24 CRISTEL GIUSEPPE 06/10/1966 TESERO (TN) 10:00 25 CROCE ALEX 27/11/1979 TESERO (TN) 10:00 26 CROCE MARCO 22/06/1980 VALFLORIANA (TN) 10:00 27 DAL BOSCO ANTONIO 13/02/1961 VALFLORIANA (TN) 10:00 28 DAL BOSCO FRANCESCO 20/04/1965 CASTELLO MOLINA DI F. (TN) 10:00 29 DE MARTIN PINTER MAURIZIO 24/04/1966 TESERO (TN) 10:00 30 DEFLORIAN ITALO 06/07/1960 TESERO (TN) 10:00 31 DELLANDREA FLAVIO 20/12/1969 CAPRIANA (TN) 11:00 32 DELMARCO WALTER 22/07/1974 DAIANO (TN) 11:00 33 DELVAI FABIANO 10/05/1979 CARANO (TN) 11:00 34 DI MAIO CIRO 17/05/1973 TRENTO 11:00 35 DOLIANA CIRO 08/09/1964 TESERO (TN) 11:00 36 DORIGOTTI RENATO 06/02/1964 ISERA (TN) 11:00 37 FICHERA LUCA 03/02/1968 BOLZANO (BZ) 11:00 38 FILIPPI MAURIZIO 19/04/1976 LEVICO TERME (TN) 11:00 39 FRANCESCONI DAVID 14/08/1977 BRENTONICO (TN) 11:00 40 FURLANI ANITA 17/10/1979 BESENELLO (TN) 11:00 41 GILLI MARCO 23/06/1962 FORNACE (TN) 12:00 42 GIOVANNINI DANIELE 26/08/1986 BASELGA DI PINE' (TN) 12:00 43 GIRARDI ETTORE 18/10/1969 SOVER (TN) 12:00 44 GIRARDI FEDELE 18/10/1969 MONTESOVER (TN) 12:00 45 GUARRACINO ROBERTO 19/12/1981 CASTELLO MOLINA DI F. (TN) 12:00 46 GUERCIO ANDREA 02/10/1970 PREDAZZO (TN) 13:30 47 IACULANO ELIGIO 10/02/1976 SCHIGNANO (CO) 13:30 48 MAIMONE ANTONINO MASSIMO 08/07/1974 TRENTO 13:30 49 MINATI ANDREA 17/4/1978 TRANSACQUA (TN) 13:30 50 MOLINARI LIVIO 20/09/1976 BORGO VALSUGANA (TN) 13:30 51 MORANDINI EINAR 21/10/1978 PREDAZZO (TN) 13:30 52 MORDA' SEBASTIANO 10/02/1981 LONA-LASES (TN) 13:30 53 MORGANTI BRUNO 07/07/1955 TESERO (TN) 13:30 54 MOSER SANDRO 16/08/1966 CASTELLO MOLINA DI F. (TN) 13:30 55 PALLINO IVAN 12/04/1973 TESERO (TN) 13:30 56 PERENCIN MARCO 18/01/1975 CAVALESE (TN) 14:30 57 POJER STEFANO 07/06/1976 GRUMES (TN) 14:30 58 POLETTI IVAN 07/08/1978 ARCISATE (VA) 14:30 59 RIGONI GIORGIO 24/04/1957 TESERO (TN) 14:30 60 RIZZARDI TIZIANO 29/03/1979 CASTELLO MOLINA DI F. (TN) 14:30 61 RIZZOLI NICOLA 18/10/1976 CAVALESE (TN) 14:30 62 SANIN HANNES 31/05/1984 PREDAZZO (TN) 14:30 63 SARDAGNA LUIGI 31/01/1981 CASTELLO MOLINA DI F. (TN) 14:30 Pagina 1 di 2 14:30 64 SCARAFILE ANTONIO 30/06/1984 FRANCAVILLA FONTANA (BR) 65 SCARIAN ANNA 04/06/1972 VARENA (TN) 14:30 66 SCHRAFFL ALBERTO 22/2/1964 CAVALESE (TN) 15:30 67 SENETTIN STEFANO 20/08/1992 TESERO (TN) 15:30 68 TIDONA GIOMBATTISTA 01/09/1972 LAVIS (TN) 15:30 69 TIENGO IGOR 26/12/1966 MOENA (TN) 15:30 70 TOMASINI REMO 14/11/1985 VALFLORIANA (TN) 15:30 71 TONINI MARCO 21/07/1960 CASTELLO MOLINA DI F. (TN) 15:30 72 TRETTEL ENRICO 03/11/1987 TESERO (TN) 15:30 73 VALT AUGUSTO 24/10/1977 CASTELLO MOLINA DI F. (TN) 15:30 74 VANZO MAURO 03/08/1969 ZIANO DI FIEMME (TN) 15:30 75 VECCHIONE FELICE 14/05/1981 CASTELLO MOLINA DI F. (TN) 15:30 76 VENTURA CRISTIAN 22/09/1988 TESERO (TN) 16:30 77 VENTURA GIORGIO 20/01/1963 CASTELLO MOLINA DI F. (TN) 16:30 78 VILLOTTI FABIO 18/04/1960 SEGONZANO (TN) 16:30 79 VILLOTTI WALTER 21/10/1962 SEGONZANO (TN) 16:30 80 VINANTE ANDREA 22/04/1971 CAVALESE (TN) 16:30 81 VINANTE ENRICO 09/04/1964 ZIANO DI FIEMME (TN) 16:30 82 VINANTE MARIANO 16/08/1954 TESERO (TN) 16:30 83 ZANCANELLA IVANO 22/02/1970 BASELGA DI PINE' (TN) 16:30 84 ZENI SERGIO 02/02/1959 PANCHIA' (TN) 16:30 Si informano i candidati che la prova pratica sarà confermata entro le ore 18:00 di giovedì 21 maggio 2015, a seguito della verifica delle condizioni meterologiche previste per venerdì 22 maggio 2015. Vi invitiamo a consultare il sito www.fiemmeserivizi.it. I candidati dovranno presentarsi il giorno della prova, entro l'orario indicato in elenco, muniti di carta d'identità, patente di guida e con abbigliamento idoneo (es. scarpe antinfortunistiche o in alternativa scarponcino pesante). Pagina 2 di 2.
Recommended publications
  • Orari Biglietterie Autoservizio
    ORARI BIGLIETTERIE AUTOSERVIZIO TRENTO VIA POZZO Lunedì – sabato dalle ore 06.10 alle ore 19.45 Domenica e festivi dalle ore 07.00 alle ore 19.45 BORGO VALSUGANA Periodo invernale (01 settembre – 15 giugno): Lunedì – venerdì dalle ore 06.00 alle ore 12.25 e dalle ore 13.30 alle ore 17.55 Sabato dalle ore 07.00 alle ore 12.55 Periodo estivo (16 giugno – 31 agosto): Lunedì – venerdì dalle ore 06.30 alle ore 12.25 e dalle ore 14.30 alle ore 17.00 Sabato dalle ore 07.00 alle ore 12.25 CAVALESE Lunedì – venerdì dalle ore 07.30 alle ore 11.30 e dalle ore 12.00 alle ore 17.10 Sabato dalle ore 7.30 alle ore 10.10 FIERA DI PRIMIERO Lunedì – venerdì dalle ore 07.45 alle ore 12.30 e dalle ore 15.00 alle ore 17.00 Sabato dalle ore 07.45 alle ore 12.30 PREDAZZO Lunedì – venerdì dalle ore 08.15 alle ore 12 e dalle ore 14.30 alle ore 16.30 RIVA DEL GARDA Lunedì – sabato dalle ore 06.30 alle ore 19.10 Domenica e festivi dalle ore 09.05 alle ore 12.00 e dalle ore 15.35 alle ore 19.00 Da novembre a febbraio: Chiuso la domenica e i festivi ROVERETO Periodo invernale scolastico: Tutti i giorni escluso domeniche e festivi dalle ore 06.35 alle ore 19.05 Periodo estivo (luglio e agosto): Chiuso il sabato pomeriggio TIONE Lunedì - sabato dalle ore 07.40 alle ore 12.40 Solo il giovedì dalle ore 14.00 alle ore 17.00 FERROVIA FTM TRENTO VIA DOGANA Orario feriale: Dalle ore 06.09 alle ore 20.13 Orario festivo: Dalle ore 06.12 alle ore 20.02 MEZZOLOMBARDO Orario feriale: Dalle ore 06.23 alle ore 20.15 Orario festivo: Dalle ore 08.33 alle ore 11.33 e dalle ore 13.28 alle ore 18.02 CLES Orario feriale: Dalle ore 5.50 alle ore 19.48 Orario festivo: Dalle ore 8.55 alle ore 11.33 e dalle ore 13.14 alle ore 18.35 MALE’ Orario feriale: Dalle ore 05.29 alle ore 19.24 Orario festivo: Dalle ore 09.34 alle ore 11.58 e dalle ore 12.42 alle ore 17.36 Aggiornato al 22 aprile 2014.
    [Show full text]
  • BCT1 (Fondo Miscellaneo). Archivi Di Famiglie 2018
    BCT1 (Fondo miscellaneo). Archivi di famiglie 2018 AGOSTINI COLLOCAZIONE: BCT1–3088/16, BCT1–3088/29 ESTREMI CRONOLOGICI: 1754-1773 DATA DI ACQUISIZIONE E PROVENIENZA: i documenti collocati al ms. BCT1–3088 sono stati donati da Pietro Zanolini nell’anno 1908 e fanno parte di una raccolta di 43 documenti, relativi a diverse famiglie trentine, rilegati in due volumi. DESCRIZIONE: 1. Contratti di compravendita - 1754 aprile 28, Leonardo Segata di Sopramonte vende a Valentino Agostini di quel luogo un prato ubicato nelle pertinenze di Sopramonte: BCT1–3088/16 - 1773 maggio 20, Contratto di permuta concluso tra Gianantonio Rosat di Sopramonte e Antonio Agostini del medesimo luogo: BCT1–3088/29 ALBERTINI COLLOCAZIONE: BCT2 ESTREMI CRONOLOGICI:1590 DATA DI ACQUISIZIONE E PROVENIENZA: Hippoliti, famiglia DESCRIZIONE: 1. Contratti - 1590 febbraio 10, Maria fu Tomeo Pazzo da Cinte, vedova di Pellegrino Alde da Scurelle e Zaneto suo figlio vendono a Nicolò Albertino una pezza di terra sita a Scurelle, in luogo det- to ‘a Pra de Ponte’: BCT2–884 ALESSANDRINI DI NEUENSTEIN COLLOCAZIONE: BCT1–482, BCT1–905, BCT1–1038, BCT1–2409, BCT2 DATA DI ACQUISIZIONE E PROVENIENZA: raccolta Mazzetti e altre provenienze fondo manoscritti BCT1–1696, BCT1–1818, BCT1–2224, BCT1–2518, BCT1–2668, vedi anche BCT2 DESCRIZIONE: - De anatome humani corporis, auctore Julio Alexandrino cum notis, copia del sec. XVII: BCT1–2409 ALIPRANDI COLLOCAZIONE: BCT1–1188 ESTREMI CRONOLOGICI:1654 DATA DI ACQUISIZIONE E PROVENIENZA: Raccolta Antonio Mazzetti DESCRIZIONE: 1. Privilegi di nobiltà - 1654: BCT1–1188 ALMERICO 1 BCT1 (Fondo miscellaneo). Archivi di famiglie dicembre 2014 COLLOCAZIONE: BCT1–2478 ESTREMI CRONOLOGICI:1820 DESCRIZIONE: 1. Eredità - 1820, Pretesa Mazani sull’eredità di famiglia: BCT1–2478 ALTENBURGER COLLOCAZIONE: BCT1–3322 ESTREMI CRONOLOGICI:1733 DATA DI ACQUISIZIONE E PROVENIENZA: Lascito Tranquillini dell’aprile 1923, pervenuta con i docu- menti della famiglia Valentini di Calliano e della famiglia Zambaiti di Vezzano.
    [Show full text]
  • Strada Dei Formaggi Delle Dolomiti Itinerari Lungo La Strada Dei Formaggi Delle Dolomiti DOLOMITE CHEESE ROUTE Dolomite Cheese Route Itineraries
    Strada dei Formaggi delle dolomiti Itinerari lungo la Strada dei Formaggi delle Dolomiti DOLOMITE CHEESE ROUTE Dolomite Cheese Route itineraries Dalla Val di Fassa alle Pale di San Martino Valli di Fiemme, Fassa, Primiero A From Fassa Valley to Pale of San Martino La differenza tra mangiare e assaporare, I Magnifici Prodotti della Val di Fiemme dormire e riposare, acquistare e scoprire B Magnificient products of Fiemme The difference between eating and tasting, Primiero, filo diretto tra passato e futuro C sleeping and resting, buying and discovering Primiero between past and present www.stradadeiformaggi.it Per scoprire i dettagli di questi itinerari, A 48 50 63 richiedi la brochure della Strada dei Formaggi delle Dolomiti presso gli uffici ApT 48 For further details on these tours, ask for the Dolomite Cheese Route brochure at the Tourist Board information offices 32 3 I nostri prodotti BellUno Our products 92 93 65 FORMAGGI 49 66 CHEESE 91 Puzzone di Moena, Caprino di Cavalese, Cuor di Fassa, Tosèla e Primiero, Dolomiti, Fontal di Bolzano Cavalese, Trentingrana, Botìro di Primiero di Malga A e i tanti Nostrani, uno diverso dall’altro Puzzone di Moena, Caprino di Cavalese, Cuor 94 di Fassa, Tosèla di Primiero, Dolomiti, Fontal di 64 Cavalese, Trentingrana, Botìro di Primiero di Malga and the various Nostrani (local cheeses), each one 61 62 different to the next 33 MIELE A HONEY Miele di millefiori d’alta montagna, miele di rododendro e melata di abete Bolzano A Mountain wild-flower honey, rhododendron honey A and fir honeydew TrenTo
    [Show full text]
  • Case Study 11. Trentino, Italy
    Mapping and Performance Check of the Supply of Accessible Tourism Services (220/PP/ENT/PPA/12/6491) Case Study 11 Trentino, Italy “This document has been prepared for the European Commission; however it reflects the views only of its authors, and the European Commission cannot be held responsible for any use which may be made of the information contained therein.” 1 European Commission Enterprise and Industry Directorate General (DG ENTR) “Mapping and Performance Check of the Supply of Accessible Tourism Services” (220/PP/ENT/PPA/12/6491) Case Study: Trentino, Italy 2 Contents Executive Summary ................................................................................................................ 4 1.0 Introduction .................................................................................................................. 6 2.0 Overview and background information ......................................................................... 7 3.0 The integration of the supply chain .............................................................................. 9 4.0 Provisions for cross-impairments ............................................................................... 23 5.0 Business approach – building a business case for accessibility ................................ 24 6.0 Evidence of impact ..................................................................................................... 26 7.0 Conclusions ...............................................................................................................
    [Show full text]
  • Istituti Scolastici 76
    13/07/2021 Protocollo Informatico Trentino Tipologia Ente n. Comuni 151 Comunità 15 Pubblica amministrazione locale 12 Società pubbliche strumentali 13 Formazione - Istituti scolastici 76 Musei & Fondazioni 11 Amministrazioni Separate dei beni di Uso 43 Civico (ASUC) Altri Enti 10 TOTALE 331 pag 1 di 12 13/07/2021 Comuni Protocollo Informatico Trentino Comuni Ala Cavedago Moena Albiano Cavedine Molveno Aldeno Cavizzana Mori Altavalle Cembra Lisignago Nogaredo Altopiano della Vigolana Cimone Nomi Amblar Don Cinte Tesino Novaledo Andalo Cis Novella Avio Comano Terme Ossana Baselga di Pinè Commezzadura Palù del Fersina Bedollo Contà Panchià Besenello Croviana Peio Bieno Dambel Pellizzano Bleggio Superiore Denno Pelugo Bocenago Dimaro Folgarida Pergine Valsugana Bondone Fai della Paganella Pieve di Bono - Prezzo Borgo Chiese Fiavè Pieve Tesino Borgo d'Anaunia Fierozzo Pomarolo Borgo Lares Folgaria Porte di Rendena Brentonico Fornace Predaia Bresimo Frassilongo Predazzo Caderzone Terme Garniga Terme Primiero San Martino di Castrozza Calceranica al Lago Giovo Rabbi Caldes Giustino Riva del Garda Caldonazzo Imer Romeno Calliano Isera Roncegno Terme Campitello di Fassa Lavarone Ronchi Valsugana Campodenno Ledro Ronzo-Chienis Canal San Bovo Livo Ronzone Canazei Lona - Lases Roverè della Luna Capriana Luserna Ruffrè - Mendola Carisolo Madruzzo Rumo Carzano Malè Sagnon - Mis Castel Condino Massimeno Samone Castello-Molina di Fiemme Mazzin San Giovanni di Fassa - Sen Jan Castello Tesino Mezzana San Lorenzo Dorsino Castelnuovo Mezzano San Michele all'Adige
    [Show full text]
  • Mercati E Fiere Settimanale Settimanale S
    2018 2018 PLANNING PLANNING MAR APR MAG GIU LUG AGO SET OTT NOV DIC CLES - PINZOLO BRENTONICO 1 G 1 D PASQUA 1 M ZAMBANA 1 V 1 D CALCERANICA 1 M 1 S 1 L 1 G SANTI 1 S MOENA 2 V 2 L S. LORENZO BANALE 2 M CLES 2 S 2 L 2 G 2 D SEGONZANO 2 M 2 V STORO 2 D LAVIS 3 S 3 M 3 G 3 D 3 M 3 V 3 L 3 M 3 S 3 L S. LORENZO 4 D 4 M 4 V 4 L 4 M 4 S 4 M 4 G 4 D IN BANALE 4 M FOLGARIA 5 L 5 G 5 S 5 M 5 G 5 D 5 M 5 V (CARBONARE) 5 L 5 M C. di LEDRO TIARNO S. 6 M 6 V 6 D TRENTO 6 M 6 V 6 L 6 G 6 S PIEVE DI BONO 6 M 6 G 7 M 7 S 7 L 7 G 7 S 7 M 7 V 7 D LUSERNA 7 M 7 V C. di C. IVANO STRIGNO 8 G 8 D LAVIS (PRESSANO) 8 M 8 V 8 D 8 M 8 S FOLGARIA 8 L 8 G 8 S TRENTO BORGO VALSUGANA FOLGARIA - OSSANA TRENTO 9 V 9 L FIERA DI PRIMIERO 9 M 9 S 9 L 9 G 9 D PINZOLO 9 M 9 V 9 D 10 S 10 M 10 G 10 D LIVO 10 M 10 V 10 L REVÒ 10 M 10 S ALA 10 L STENICO 11 D S.
    [Show full text]
  • Comunicato N
    COMUNICATO N. 150-18 23/04/2018 Servizio Extraurbano Adunata Nazionale degli Alpini – 11 – 12 – 13 maggio 2018 In occasione dell’Adunata Generale degli Alpini a Trento, nei giorni 11, 12 e 13 maggio 2018, saranno attuate le seguenti modifiche al servizio Extraurbano: a) L’Autostazione di Trento in Piazza Dante sarà chiusa per tutti i tre giorni. Pertanto saranno attivati i sotto elencati 4 nuovi capolinea per le sotto elencate linee dove sarà possibile l’interscambio con le linee urbane per e da Trento utilizzabili anche con i titoli di viaggio extrarurbani con origine/destinazione Trento. Saranno contestualmente sospese anche tutte le fermate extraurbane previste normalmente in città. · Gardolo Piazzale Neufahrn : faranno attestamento le corse delle linee: Linea 101 Cavalese – Predazzo – Canazei – Penia Linea 102 Trento – Verla – Cembra – Cavalese Linea 103 Trento – Civezzano – Sover – Cavalese Linea 104 Trento – Egna – Cavalese Linea 201 Trento – Sarche - Ponte Arche - Tione Linea 202 Trento - Sardagna- Vason - Viote Linea 204 Trento - Vezzano – Lasino - Vigo Cavedine Linea 205 Trento – Sarche – Arco - Riva del G. Linea 206 Trento – Terlago - Monte Terlago Linea 215 Tione – Pieve di Bono - Storo - Baitoni Linea 231 Tione – Pinzolo – Madonna di Campiglio Linea 401 Trento – Pergine Valsugana – Levico Terme - Borgo Valsugana Linea 402-403 Trento – Nogarè – Pergine Valsugana - Baselga di Pinè –Brusago – Montesover Linea 405 Borgo Valsugana – Strigno - Castello Tesino Linea 512-514 Trento - Borgo Vals. – Arten – Feltre – Fiera di Primiero
    [Show full text]
  • Trentino-Alto Adige/Südtirol
    ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! !! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! !! !! !! !! !! !! !! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! !! !! !! ! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! ! ! ! ! ! ! ! ! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! !! !! !! Garmisch-Partenkirchen !! Ausserfern ! ! GLIDE number: N/A Activation ID: EMSR334 Isar Tiroler s Legend ! nn ! E Liezen Tirol Unterland Salzburg ! ! Inn Product N.: 35PREDAZZO, v1, English Salzach Steiermark ! Crisis Information Hydrography ! ! ! Consequences within the AOI Innsbruck Pinzgau-Pongau ! Westliche ! Tiroler Lungau ! Obersteiermark Loss of tree cover River ! Mur ! Oberland Predazzo - ITALY ! Unit of measurement Affected Total in AOI ! ! ! ! ! Bolzano-Bozen ! General Information Stream ! Osttirol ! ! Loss of tree cover ha 214.7 ! dig Germany KAaursntrtiaen ! A e Hungary Storm - Situation as of 28/11/2018 ! Oberkarnten ! ! ! Romania Area of Interest ! Provincia 16 17 Drau Switzerland Slovenia ! Hydrography ! Estimated population Unterkarnten ! Serbia ! Autonoma di 18 Delineation Map ! 19 Italy ! Number of inhabitants 24 4371 ! Belluno ve ! Bolzano/Bozen 20 ia France Lake ! P 22 San Croatia Administrative boundaries ! Klagenfurt-Villach
    [Show full text]
  • Gender Discrimination in Property Rights
    A Service of Leibniz-Informationszentrum econstor Wirtschaft Leibniz Information Centre Make Your Publications Visible. zbw for Economics Casari, Marco; Lisciandra, Maurizio Working Paper Gender Discrimination in Property Rights IZA Discussion Papers, No. 7938 Provided in Cooperation with: IZA – Institute of Labor Economics Suggested Citation: Casari, Marco; Lisciandra, Maurizio (2014) : Gender Discrimination in Property Rights, IZA Discussion Papers, No. 7938, Institute for the Study of Labor (IZA), Bonn This Version is available at: http://hdl.handle.net/10419/93288 Standard-Nutzungsbedingungen: Terms of use: Die Dokumente auf EconStor dürfen zu eigenen wissenschaftlichen Documents in EconStor may be saved and copied for your Zwecken und zum Privatgebrauch gespeichert und kopiert werden. personal and scholarly purposes. Sie dürfen die Dokumente nicht für öffentliche oder kommerzielle You are not to copy documents for public or commercial Zwecke vervielfältigen, öffentlich ausstellen, öffentlich zugänglich purposes, to exhibit the documents publicly, to make them machen, vertreiben oder anderweitig nutzen. publicly available on the internet, or to distribute or otherwise use the documents in public. Sofern die Verfasser die Dokumente unter Open-Content-Lizenzen (insbesondere CC-Lizenzen) zur Verfügung gestellt haben sollten, If the documents have been made available under an Open gelten abweichend von diesen Nutzungsbedingungen die in der dort Content Licence (especially Creative Commons Licences), you genannten Lizenz gewährten Nutzungsrechte. may exercise further usage rights as specified in the indicated licence. www.econstor.eu IZA DP No. 7938 Gender Discrimination in Property Rights Marco Casari Maurizio Lisciandra January 2014 DISCUSSION PAPER SERIES Forschungsinstitut zur Zukunft der Arbeit Institute for the Study of Labor Gender Discrimination in Property Rights Marco Casari University of Bologna and IZA Maurizio Lisciandra University of Messina Discussion Paper No.
    [Show full text]
  • Codici Scuole Primarie
    Servizio per il reclutamento e gestione del personale della scuola Ufficio rapporto di lavoro e mobilità del personale scolastico ELENCO CODICI E DENOMINAZIONI DELLE SCUOLE PRIMARIE ESPRIMIBILI AI FINI DELLA MOBILITA’ DEL PERSONALE DOCENTE - 2018/2019 - PROVINCIA DI TRENTO: CODICE TNEE000VB8 CENTRI TERRITORIALI PERMANENTI CODICE SEDE AMMINISTRATIVA ISTRUZIONE IN ETA' ADULTA SEDE AMMINISTRATIVA IN BORGO VALSUGANA TNCT708006 I.I. "A. Degasperi" - BORGO VALSUGANA SEDE AMMINISTRATIVA IN CLES TNCT709002 I.T. "A. Pilati" - CLES SEDE AMMINISTRATIVA IN MEZZOLOMBARDO TNCT70400V I.I. "Martini" - MEZZOLOMBARDO SEDE AMMINISTRATIVA IN PERGINE VALSUGANA TNCT703003 I.I. "Marie Curie" - PERGINE VALSUGANA SEDE AMMINISTRATIVA IN PREDAZZO TNCT710006 I.I. "La Rosa Bianca" - succurs. PREDAZZO SEDE AMMINISTRATIVA IN RIVA DEL GARDA TNCT702007 I.I. "G. Floriani" - RIVA DEL GARDA SEDE AMMINISTRATIVA IN ROVERETO TNCT70100B I.I. "Don Milani" - ROVERETO SEDE AMMINISTRATIVA IN TIONE TNCT711002 I.I. "L. Guetti" - TIONE SEDE AMMINISTRATIVA IN TRENTO TNCT70500P Liceo "A. Rosmini" - TRENTO (con scuola carceraria) CODICE ISTITUTI COMPRENSIVI ESPRIMIBILE Scuole primarie ALA TNEE84801T ALA cap. ALA - Serravalle ALDENO-MATTARELLO TNEE821041 TRENTO - Mattarello TRENTO - Romagnano ALDENO CIMONE Pagina 1 CODICE ISTITUTI COMPRENSIVI ESPRIMIBILE Scuole primarie ALTA VAL DI SOLE TNEE832029 OSSANA COMMEZZADURA - Mestriago PEIO - Cogolo PELLIZZANO VERMIGLIO cap. VERMIGLIO - Passo Tonale ALTA VALLAGARINA TNEE86003E VOLANO BESENELLO CALLIANO ALTOPIANO DI PINE' TNEE81601A BASELGA PINE' cap. BASELGA PINE' - Miola BEDOLLO ARCO TNEE840039 ARCO cap. ARCO - Bolognano ARCO - Massone ARCO - Romarzollo AVIO TNEE847012 AVIO cap. AVIO - Sabbionara BASSA ANAUNIA-TUENNO TNEE82903E DENNO CAMPODENNO CONTA' - Flavon SPORMINORE TON - Vigo VILLE D'ANAUNIA - Tuenno VILLE D'ANAUNIA - Tassullo BASSA VAL DI SOLE TNEE833058 MALE' CALDES CROVIANA DIMARO FOLGARIDA - Dimaro RABBI - San Bernardo BORGO VALS.
    [Show full text]
  • Statuto Del Consorzio Dei Comuni Del Bacino Imbrifero
    APPROVATO CON DELIBERA ASSEMBLEA GENERALE N. 12 DD. 20.12.2013 STATUTO DEL CONSORZIO DEI Sfruz, Siror, Smarano, Soraga, Sover, COMUNI DEL BACINO IMBRIFERO Spormaggiore, Sporminore, Taio, Tassullo, MONTANO DELL’ADIGE IN Terlago, Terragnolo, Terres, Terzolas, Tesero, PROVINCIA DI TRENTO Ton, Tonadico, Trambileno, Trento, Tres, Tuenno, Valda, Valfloriana, Vallarsa, Varena, Vermiglio, Vervò, Vignola Falesina, Vigo di TITOLO I Fassa, Vigolo Vattaro, Villa Lagarina, Volano, Zambana, Ziano di Fiemme. Natura giuridica, sede e denominazione La sede del Consorzio è nel Comune di Trento. Art. 1 3. Il Consorzio ha la seguente denominazione: «Consorzio dei Comuni della Composizione del Consorzio Provincia di Trento compresi nel bacino imbrifero montano dell’Adige, in sigla 1. I Comuni sottoelencati, facenti parte del “Consorzio BIM Adige Trento. bacino imbrifero montano dell’Adige, si 4. Il Consorzio ha un proprio stemma la cui costituiscono in Consorzio, ente locale già descrizione e rappresentazione è contenuta eretto ai sensi del R.D. 3 marzo 1934, n. 383, nell’allegato A. come oggi sostituito dal D.P.Reg. 1 febbraio 5. Il Consorzio ha una propria autonoma 2005, n. 3/L, ai sensi dell’art. 4 somma 1 struttura amministrativa. punto 3 dello Statuto speciale di Autonomia della Regione Autonoma Trento – Alto Adige/Suedtirol, nonché della Legge 27 Art. 2 dicembre 1953, n. 959, che opera in osservanza del presente statuto come Principi Generali dell’attività prescritto dall’art. 64 del. D.P.Reg. 1 febbraio 2005, n. 3/L nell’ambito delle finalità indicate 1. Il Consorzio osserva i principi di dalla Legge27 dicembre 1953, n 959. imparzialità, leale collaborazione, libera concorrenza, sussidiarietà e proporzionalità.
    [Show full text]
  • Studio Bettega Geometra - Agg
    © Studio Bettega geometra - agg. 7 giugno 2017 MISSION Nel 1994 il geometra Marco Bettega eredita lo studio Edil - Topografico fondato all'inizio degli anni '50 dal padre, il geometra Aldo Bettega, proseguendone l'attività che, a seguito dell'incontro con l'architetto Chiara Benetti, dal 2003 al 2016 diventa Studio Associato e nel 2017 assume l’attuale denominazione. 1950 Operiamo nel settore del rilievo topografico e di produzione cartografica e nel campo della progettazione civile, pubblica e privata, utilizzando i più moderni e aggiornati strumenti digitali-informatici. La nostra attività si sviluppa nei tre ambiti delle costruzioni secondo la seguente formula: TOPOGRAFIA + ARCHITETTURA + SERVIZI = LA NOSTRA ENERGIA AL VOSTRO SERVIZIO 2013 Topografia Svolgiamo l’attività di rilievo e di produzione cartografica utilizzando anche i moderni strumenti informatici GIS per la cartografia digitale; inoltre, attraverso le ultime tecnologie (laser, fotografia digitale ecc.) eseguiamo rilievi di edifici anche di carattere storico/artistico e operazioni catastali comprendenti frazionamenti e accatastamenti. Architettura Elaboriamo e coordiniamo le attività progettuali, dalla prima idea al progetto esecutivo per il costruttore, con un occhio particolare all'ecosostenibilità, al risparmio energetico e al benessere abitativo, in collaborazione con un gruppo di studi tecnici specializzati nel campo della progettazione di impianti e strutture e consulenti nel settore della geologia e della geotecnica. Servizi e consulenze Gestiamo tutte le fasi operative del cantiere, anche per lavori non direttamente progettati (per esempio assistenza alla Direzione lavori, contabilità, gestione della sicurezza); svolgiamo operazioni di estimo quali stime di qualunque tipo di immobile e consulenze nel campo di reperimento di fondi, controllo di costi di costruzione; ci occupiamo direttamente della gestione della sicurezza del lavoro nei cantieri temporanei secondo quanto previsto dalle norme vigenti (d.
    [Show full text]