DOCUMENTI IAI 14 | 04 - Aprile 2014 ISSN 2280-6164 © 2014 IAI pubblica Parlamento europeo |Parlamenti nazionali |Italia |Partiti |Opinione siti web. ed articoli pubblicati daquotidiani, riviste, centri diricerca e dichiarazioni, lavori insedeparlamentare, documenti ufficiali, l’analisi di fonti esclusivamente pubbliche, che comprendono civile. Laricostruzione deidibattiti èstata attuata tramite delle istituzioni, gli attori politici edisoggettidella società che animanoidibattiti pubblici nazionali: irappresentanti su trelivelli dianalisi inriferimento alle tipologie disoggetti 28 stati membridell’Unione europea. Laricerca èstata condotta Europe, eal quale partecipano centri studiprovenienti da19dei politics 2009-2014”, lanciato daNotre Europe eVoteWatch “European Parliament votes that shaped EUandnational nazionale. Itemisono stati selezionati nell’ambito delprogetto che semplici proposte opareri,hannoavuto sul dibattito posizioni delPe, espresse siaattraverso risoluzioni vincolanti (2009-2014). L’analisi affronta in particolare l’influenza che le Parlamento europeo havotato nelcorso della suaVIIlegislatura italiano chesièsviluppato inmerito a15temisuiquali il In questo studio, viene presoinesameil dibattito pubblico Abstra a curadiNicoletta Pirozzi di Eleonora Poli eLorenzo Vai, tra il 2009eil 2014 parlamentare epubblico per l’Italia? Un’analisi deldibattito Quanto conta il Parlamento europeo ct keywords DOCUMENTI IAI 14 | 04 - Aprile 2014 ISSN 2280-6164 © 2014 IAI 2 * di Eleonora Poli eLorenzo Vai, acuradiNicoletta Pirozzi* tra il 2009eil 2014 Un’analisi deldibattito parlamentare epubblico Quanto conta il Parlamento europeo perl’Italia? Un’analisi deldibattito parlamentare e pubblico trail 2009eil 2014 Quanto conta il Parlamento europeo perl’Italia? . ricerca dell’area Europa dello IAI. Europa dell’area ricerca presso lo IAI eil C lo IAI presso politics 2009-2014”, promosso da VoteWatch da Institute. 2009-2014”, Delors promosso politics Europe-Jacques eNotre Europe ( federalismo S Conclusioni ...... 15. 14. 13. 12. 11. 10. 9. 8. 7. 6. 5. 4. 3. 2. 1. Introduzione ...... Eleonora Poli è ricercatrice presso l’Istituto Affari Internazionali (IAI). Lorenzo Vai è borsista borsista Lorenzo è Vai (IAI). Internazionali Affari l’Istituto presso èricercatrice Poli Eleonora tudio preparato dall’Istituto Affari Internazionali (IAI) in collaborazione con il C collaborazione in (IAI) Internazionali Affari dall’Istituto preparato tudio Area Zona dilibero scambio con gli Usa ...... Finanziamento delbilancio Ue tramite risorse proprie ...... Servizio europeo per l’azione esterna...... Mercato deiservizi ...... Unione bancaria...... Two-pack ...... Emissioni digasserra...... Politica agricola comune ...... B Accordo internazionale anti-contraffazione ...... T Eurobond ...... Energia nucleare ...... Congedo dimaternità ...... assa sulle transazioni finanziarie ...... ilancio pluriennale dell’Ue 2014-2020 ...... Schengen ...... C sf) nell’ambito del progetto “European Parliament votes that shaped EU and national national and EU shaped that votes Parliament nell’ambito “European sf) progetto del entro studi sul federalismo ( federalismo sul studi entro C sf) di T di sf) orino. Nicoletta Pirozzi è responsabile di di èresponsabile Pirozzi Nicoletta orino. entro studi sul sul studi entro p. 4 60 68 64 48 24 43 39 36 56 32 27 19 51 13 9 6 DOCUMENTI IAI 14 | 04 - Aprile 2014 ISSN 2280-6164 © 2014 IAI 3 Lista degli acronimi Un’analisi deldibattito parlamentare e pubblico trail 2009eil 2014 Quanto conta il Parlamento europeo perl’Italia? Gue/Ngl Fiom Fes Feasr Feaga Euratom Ets Enel Efd Ecr Cgil Bei Bce Ar Alde Acta Tfue Ssm Sm Sel S&D Seae Sc Qfp Ppe Pdl Pd Pac Ogm Ncd M5s Ln Iva Idv Wwf Verdi/Ale Usa Uil Ue Udc T Ttip Ttf ue European United Left/Nordic GreenLeft(S Federazione impiegati operai metallurgici Fondo europeo distabilità Fondo europeo agricolo perlo sviluppo rurale Fondo europeo agricolo digaranzia Comunità europea dell’energia atomica Emission tradingsystem(sistemadeicrediti diemissione deigasadeffetto serra) Ente nazionale perl’energia elettrica democrazia) Europe of Freedom andDemocracy Group (Gruppo Europa della libertà edella riformisti europei) European Conservatives andR Confederazione generale italiana dellavoro Banca europea pergli investimenti Banca centrale europea Alto rappresentante dell’Unione pergli affariesterielapolitica disicurezza Alleanza deidemocratici eliberali perl’Europa Anti-CounterfeitingT T S Stati membridell’Unione europea S Alleanza progressista deisocialisti edeidemocratici Servizio europeo perl’azione esterna Scelta civica Quadro finanziario pluriennale Partito popolare europeo Popolo della libertà Partito democratico Politica agricola comune Organismi geneticamente modificati Nuovo centro destra Movimento 5stelle Lega Nord Imposta sul valore aggiunto Italia delvalori nordica) World Wide Fund for Nature Verdi europei/Alleanza libera Europa Stati Uniti Unione italiana dellavoro Unione europea Unione dicentro T T tassa sulle transazioni finanziarie ingle S inistra ecologia elibertà rattato sul funzionamento dell’Unione europea rattato sull’Unione europea ransatlantic T upervisory Mechanism (Meccanismo unico divigilanza bancaria) rade andInvestment Partnership (Accordo dilibero scambio Ue-Usa) rade Agreement (Accordo internazionale anti-contraffazione) eformists Group (Gruppo deiconservatori edei inistra unitaria europea/ S inistra verde DOCUMENTI IAI 14 | 04 - Aprile 2014 ISSN 2280-6164 © 2014 IAI 4 Le 15votazioni ufficiali edarticoli pubblicati da quotidiani, riviste, centri di ricerca. pubbliche, che comprendono dichiarazioni, lavori insedeparlamentare, documenti La ricostruzione deidibattiti èstata svolta tramite l’analisi difonti esclusivamente gruppi d’interesse, icentri studi,imovimenti ele opinioni deisingoli esperti. Stato oagruppi politici, come le organizzazioni non governative, le associazioni, i nella quale èpossibile collocare tutti isoggettinon facenti direttamente capo allo Il terzolivello dianalisi prendeinesamel’eterogeneo ambito della società civile, ha presoinconsiderazione anchele posizioni deigruppi politici extraparlamentari. a maggioranza dicentro-sinistra scaturito dalle ultime elezioni del2013.Laricerca formatisi nelParlamento amaggioranza dicentro-destra, eletto nel2008,edinquello raggruppa gli attori politici, quali esponenti deipartiti omembrideigruppi politici oltre alla riconferma delpresidente della R Consiglio -S le istituzioni italiane, chehannoconosciuto l’avvicendamento ditrepresidenti del succeduti durante laXVIeXVIIlegislatura, dal 2009al 2013.Un periodo intenso per istituzionali, ovvero irappresentanti delle istituzioni edelgoverno chesisono soggetti cheanimanoidibattiti nazionali. Ilprimolivello considera gli attori La ricerca hacosìadottato trelivelli dianalisi, inriferimento alle tipologie di l’influenza dell’azione parlamentare europea sudiverse tipologie di attori pubblici. dettaglio la natura e l’evoluzione dei dibattiti sviluppatisi in Italia, per valutare del Parlamento europeo inriferimento adognuno deiquindici temi,affronta nel (Csf) diT dall’Istituto Affari Internazionali (Iai)diR Il presente studio, cheprendeinesameil contesto italiano, èstato condotto progetto, inbasealla rilevanza nazionale delle singole votazioni europee. I dossier affrontati sono stati scelti congiuntamente daithink-tank coinvolti nel legislativi che semplici proposte o pareri non vincolanti, ma dal forte valore politico. nel corso della suaVIIlegislatura, le quali hannoriguardato siaprocedimenti prossime elezioni, haselezionato quindici trale più importanti votazioni avvenute una maggiore consapevolezza sull’operato delParlamento europeo invistadella membri dell’Unione europea (Ue). Ilprogetto, chehaanchel’obiettivo dialimentare e VoteWatch Europe, alla quale partecipano centri studiprovenienti da19stati votes that shaped EUandnational politics 2009-2014”, lanciata daNotre Europe ultima legislatura? Èquesta ladomanda chesipone laricerca “European Parliament espresse dalle votazioni suitemipolitici più significativi emersi durante lasua Quanto hannoinfluito neidibattiti nazionali le posizioni del Parlamento europeo Introduzione Un’analisi deldibattito parlamentare e pubblico trail 2009eil 2014 Quanto conta il Parlamento europeo perl’Italia? riguardato sia atti vincolanti che atti non vincolanti. Il Pe partecipa all’adozione Le votazioni delParlamento europeo (Pe) presein esamenelpresente studio hanno orino. L’analisi, oltre apresentare una breve descrizione della posizione ilvio Berlusconi, Mario Monti edEnrico Letta-enumerosi ministri, epubblica Giorgio Napolitano. Ilsecondo oma edal Centro studisul federalismo DOCUMENTI IAI 14 | 04 - Aprile 2014 ISSN 2280-6164 © 2014 IAI 5 Servizio europeo perl’azione esterna Unione bancaria Tassa sulle transazioni finanziarie• Energianucleare • • • Bilancio pluriennale dell’UeProcedure 2014-2020 di consultazione: Accordo internazionale anti-contraffazione • • Area Schengen Procedure di approvazione: Two-pack Emissioni digasserra • Politica agricola comune • Congedo dimaternità • • • Procedure legislative ordinarie: classificate come segue: Le votazioni del Pe selezionate ai fini del presente studio possono dunque essere equiparabili alle procedure legislative. del Parlamento, machedata laloro natura esortativa, disoft law, non sono propria posizione suuna questione. S annoverare tra gli atti non vincolanti, documenti adottati al fine di esprimere la Le risoluzioni non legislative licenziate dal Parlamento europeo sono invece da ai finidell’adozione dell’atto. il Parlamento, questi non ègiuridicamente obbligato atenereconto delsuo parere presentando ancheemendamenti. Sebbeneil Consiglio siaobbligato aconsultare preventiva consultazione delPe, chepuò approvare orespingerelaproposta, l’approvazione diun’iniziativa legislativa dapartedelConsiglio èsoggettaalla internazionali dapartedell’Ue. Nel casodella procedura diconsultazione, ambiti non strettamente legislativi, come adesempio laconclusione diaccordi un poterediveto manon diemendamento. T legislativo il Parlamento dialapropria approvazione, assegnandogli quindi la procedura diconsultazione. Laprimarichiede cheperl’adozione diunatto del Pe rispettoal Consiglio. Lepiù comuni sono laprocedura diapprovazione e Le procedure legislative speciali prevedono, invece, uniter aridotta partecipazione Parlamento unruolo pienamente partecipativo evincolante. che delConsiglio, subaseparitetica. Laprocedure legislativa ordinaria assegnaal Commissione all’approvazione e agli emendamenti sia del Parlamento europeo La procedura legislativa ordinaria sottopone le proposte legislative della ordinaria (exco-decisione) ele procedure legislative speciali. degli atti vincolanti attraverso due principali procedure: laprocedura legislativa Un’analisi deldibattito parlamentare e pubblico trail 2009eil 2014 Quanto conta il Parlamento europeo perl’Italia? i tratta distrumenti importanti adisposizione ale procedura siapplica anchein DOCUMENTI IAI 14 | 04 - Aprile 2014 ISSN 2280-6164 © 2014 IAI 6 non pronunciarsi, arrestando cosìl’iter legislativo. centro-destra) inmerito alla retribuzione previstaperl’intero congedo, hapreferito significativo numero distati membri(molti deiquali governati damaggioranze di La proposta è ora al vaglio del nordica (European United Left/Nordic GreenLeft,Gue/Ngl). Alleanza libera Europa (Verdi/Ale), elaS democratici (Progressive Alliance of Socialists &Democrats, S&D),iVerdi europei- parlamentari dicentro-sinistra, quali l’Alleanza progressista deisocialisti edei recently-give-12.html. improvements-in-the-safety-and-health-at-work-of-pregnant-workers-and-workers-who-have- or are breastfeeding birth given recently have who workers 2 1 di maternità sulle norme atutela della sicurezza edella salute della lavoratrici durante il periodo propria posizione inmerito alla proposta dimodifica della direttiva comunitaria Nell’ottobre del 2010, il Parlamento europeo (Pe) ha adottato, in prima lettura, la Il dibattito europeo da 14a20settimane? Dossier: L’Ue dovrebbe estendereil congedo dimaternità con piena retribuzione 1. Congedo dimaternità Zona dilibero scambio con gli Usa Finanziamento delbilancio Ue tramite risorse proprie Mercato deiservizi • Eurobond • • • R Un’analisi deldibattito parlamentare e pubblico trail 2009eil 2014 Quanto conta il Parlamento europeo perl’Italia? 4 3 trattamento salariale parial 100%della retribuzione mensile l’estensione delcongedo dimaternità adunminimodi20settimane,econ www.europarl.europa.eu/sides/getDoc.do?type= di allattamento (P7_ oin periodo puerpere gestanti, lavoratrici di volte misure apromuovere il miglioramento salute edella lavoro sul delle sicurezza della europeo (Ppe),27deiquali italiani Fondamentale èquindirisultato l’apporto di82parlamentari delPartito popolare emendamento èstata raggiunta con una maggioranza disoli327voti contro 320. ottobre 2010, http://www.europarl.europa.eu/news/it/news-room/content/20101020IP 2010, ottobre remunerate settimane a20 esteso di Congedo maternità europeo, Vedicongedo. Parlamento di settimane sei prime le sole per salario del 100% del eil pagamento settimane a18 congedo di

s isoluzioni non legislative: VoteWatch Europe, Improvements and health in and workers the at safety work of pregnant VoteWatch Europe, Ibidem, art. 8. La proposta originaria della C della originaria proposta La 8. art. Ibidem, Parlamento l’attuazione …concernente di direttiva proposta europeo, sulla legislativa Risoluzione u un totale di 35 europarlamentari italiani afferenti al Ppe. al afferenti italiani europarlamentari 35 totale di u un 2 . T ra le proposte della risoluzione, approvata con 390voti, ècontenuta 1 Consiglio, che a causa delle reticenze di un 4 , chehannovotato afavore insieme aigruppi ommissione prevedeva l’estensione del periodo periodo del l’estensione prevedeva ommissione T A&reference=P7- inistra unitaria europea-S , http://www.votewatch.eu/en/ , T A(2010)0373), 20 ottobre 2010, http:// 2010, ottobre 20 A(2010)0373), T A-2010-373&language=I 3 . L’approvazione ditale inistra verde R 88388. , 20 , 20 T . DOCUMENTI IAI 14 | 04 - Aprile 2014 ISSN 2280-6164 © 2014 IAI 7 maternita-piu-lunghi-parlamento-europeo-dice-no.html. mamma Pianeta “ europeo-intervista-d13722.html; http://www.alfemminile.com/donne-vita-privata-famiglia-coppia/franziska-brantner-deputato- femminile donna’, maternità”, Al in in va bionda, ‘giovane, europeo: i-papa; “Parlamento 2010, http://www.manageronline.it/articoli/vedi/3574/congedo-parentale-due-settimane-per- (Pd) entrambi iprincipali partiti, il Popolo della libertà (Pdl) edil Partito democratico da partedeipolitici italiani, puressendo stato accolto con favore daesponenti di tema. Nel 2010,il voto delParlamento europeo hainfatti ricevuto scarsaattenzione delle disposizioni proposte dal Pe hamotivato l’assenza diundibattito politico sul In Italia, lapresenzadelsuddettoquadro normativo giàconforme alla maggior parte superiore, chepuò raggiungere il 90oil 100%della retribuzione. esempio quello della pubblica amministrazione -prevedono un’indennità salariale leg16.camera.it/824?tipo=I&anno=2012&mese=07&giorno=11&commissione=14. tematiche digenerehariportato laposizione delParlamento europeo tributi/2010-10-21/cosa-cambia-italia-paternita-162125.shtml. Ore 24 Ue”, Sole Il in direttiva la 9 8 7 6 5 degli stati membri(S La legislazione italiana inmateria dimaternità èunadelle più favorevoli traquelle Il dibattito nazionale Un’analisi deldibattito parlamentare e pubblico trail 2009eil 2014 Quanto conta il Parlamento europeo perl’Italia? 2000, n. 53 n. 2000, 8marzo legge della 15 dell’articolo anorma paternità, edella maternità della esostegno di tutela uri-res/N2Ls?urn:nir:stato:decreto.legislativo:2011;119. epermessi aspettative di congedi, in materia normativa della riordino il per al Governo recante delega n.183, 4novembre 2010, legge della 23 dell’articolo Attuazione luglio 2011: 18 del 119 n. legislativo Decreto successivo dal emendato parzialmente èstato decreto tributi/2010-10-20/leuroparlamento-mamme-congedo-stipendio-222928.shtml. settimane”, Ore 24 Sole in Il in modo positivo hanno battuto lanotiziadella votazione delPe, commentandola generalmente Maggiore èinvece risultata lacopertura giornalistica. Diversi quotidiani nazionali direttiva insenoal Consiglio in esamecompare solo unavolta, pergiustificare lamancata approvazione della parlamentari, neiquali il riferimento alle disposizioni contenute nella risoluzione europeo/72846; Maria R Maria europeo/72846; http://www.ilfattoquotidiano.it/2010/10/21/congedo-di-paternita-si-del-parlamento- 2010, ottobre lavoro delle retribuzione mensili dell’ultimo anno)pertutta ladurata dell’astensione dal mesi, con un’indennità pari all’80% della retribuzione mensile (o della media garantisce alle lavoratrici unperiodo dicongedo obbligatorio della durata dicinque c

b

Testo unico delle disposizioni legislative in materia in materia Testo legislative unico 2001: delle disposizioni marzo 26 del 151 n. legislativo Decreto Francesca Milano, “L’Europarlamento: mamme in congedo a stipendio pieno. A casa venti venti pieno. Acasa astipendio congedo in “L’Europarlamento: mamme Milano, Francesca Alessio Pisanò, “ Pisanò, Alessio arbara Weisz, “ Weisz, arbara amera -C amera 6 . Un livello di interessamento confermato anche dai lavori delle commissioni 5 . Inoltre, lamaggior partedeicontratti collettivi nazionali -siprendaad , http://www.normattiva.it/uri-res/N2Ls?urn:nir:stato:decreto.legislativo:2003;115. Il Il http://www.normattiva.it/uri-res/N2Ls?urn:nir:stato:decreto.legislativo:2003;115. , ommissione Politiche dell’Unione europea, S europea, dell’Unione Politiche ommissione , 2010, http://www.pianetamamma.it/gravidanza/lavoro-e-gravidanza/congedo- C C ongedo parentale, due settimane per ipapà”, per online Manager in due settimane parentale, ongedo Il Fatto quotidiano Fatto Il europeo”, in Parlamento del sì paternità, di ongedo 8 . Un discretonumero disiti specializzati indiritto dellavoro o osa Gheido, “ Gheido, osa m) dell’Unione europea. S , 21 ottobre 2010, http://www.ilsole24ore.com/art/norme-e- 2010, ottobre , 21 , 21 ottobre 2010, http://www.ilsole24ore.com/art/norme-e- 2010, ottobre , 21 C 7 . ongedo maternità più lunghi? Parlamento europeo dice no”, dice in europeo più lunghi? Parlamento maternità ongedo C he cosa cambia in Italia per paternità e maternità con con ematernità paternità per Italia in cambia he cosa in dal 2001,lanormativa invigore eduta dell’11 luglio 2012, p. 268, http:// 268, p. luglio 2012, dell’11 eduta , http://www.normattiva.it/ , , 21 ottobre ottobre , 21 9 . R , 2010, , 2010, , 21 , 21 iscontri DOCUMENTI IAI 14 | 04 - Aprile 2014 ISSN 2280-6164 © 2014 IAI 8 congedo dipaternità. potenziali innovazioni presenti nella risoluzione, in primis l’obbligatorietà del L’attenzione deimediaitaliani èstata comunque scrupolosa nelsegnalare alcune situazione hasostanzialmente resosuperfluo il dibattito politico, risultato assente. prevedeva giàmolte delle proposte avanzate dal Parlamento europeo. Questa nella normativa nazionale sul congedo dimaternità, il quadro legislativo italiano l’impatto della direttiva licenziata dal Pe avrebbe comportato rilevanti cambiamenti 2010, http://www.workingmothersitaly.com/?p=632. 2010, dell’Unione si di europea! Congedo maternità: Wmi, sindacale/politiche/10_10_21-maternita.htm; epaternità di congedo Parlamento maternità su europeo giugno 2012, http://www.normattiva.it/uri-res/N2Ls?urn:nir:stato:legge:2012-06-28;92. 2012, giugno condizioni che l’ordinamento italiano nel2010non riconosceva senon adeterminate proposta diistituire due settimaneobbligatorie dicongedo dipaternità. Possibilità la risoluzione delPe sembraaver suscitato reazioni -tutte favorevoli - per la le norme concernenti l’estensione del congedo di maternità e l’indennità salariale, 10 A differenza dimolti S sine die il voto sulla direttivaConsiglio. in contestato damolti governi europei dicentro-destra, chehannopreferito rimandare congedo dimaternità con piena retribuzione a20settimane.Una provvedimento l’adozione dapartedelParlamento europeo diunemendamento cheestendeil l’apporto dinumerosi parlamentari italiani membri delPpe,haresopossibile Un’esigua maggioranza dicentro-sinistra, nella quale èrisultato fondamentale Conclusioni gruppo d’interesse chesierabattuto perl’approvazione della direttiva e dal coordinamento italiano diEuropean Women’s Lobby eWorking Mothers Italy, generale italiana dellavoro) elaFiom (Federazione impiegati operai metallurgici), positivi sono giunti altresì da alcuni sindacati, come la Cigl (Confederazione Un’analisi deldibattito parlamentare e pubblico trail 2009eil 2014 Quanto conta il Parlamento europeo perl’Italia? 12 11 QDMB ha scatenato siacritiche cheapprezzamenti aveva l’obiettivo darevisibilità alle difficoltà affrontate dalla madri lavoratrici, eche (Ppe), presentatasi più volte inaula con lapropria figlia neonata. Un gestoche nazionali anchegrazie alla singolare protesta dell’europarlamentare Licia R

Il congedo di paternità obbligatorio è stato introdotto con l’art. 4(4) della Legge n. 92 del 28 92 28 del n. 4(4) Legge della l’art. con introdotto èstato obbligatorio paternità di congedo Il Huffington Post Huffington parlamento”, in in cresciuta bimba la “Vittoria Alessio Pisanò, “ Pisanò, Alessio sw. 11 . Ildibattito condotto aStrasburgo hainfinericevuto un’eco suimedia C ongedo di paternità, sì del Parlamento europeo”, cit.; Fiom- europeo”, cit.; Parlamento del sì paternità, di ongedo m (Belgio, Germania,Paesi Bassi,R 12 . , 21 ottobre 2010, http://www.fiom.cgil.it/ 2010, ottobre , 21 , 23 ottobre 2012, http://huff.to/ 2012, ottobre , 23 egno Unito), nei quali C Direttiva del del Direttiva igl, 10 . Più cheper onzulli , DOCUMENTI IAI 14 | 04 - Aprile 2014 ISSN 2280-6164 © 2014 IAI 9 B News world-asia-18718057; S David News ‘man-made’”, BBC in disaster nuclear Fukushima fukushima-acqua-radioattivita-nove-volte-chernobyl-e-non-e-finita-165040.shtml; panel:“Japan http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2013-11-07/quanto-e-profondo-mare- 2013, November atomica (Euratom), neèsenzadubbio unesempio per l’approvazione delVIIprogramma quadro della Comunità europea dell’energia europeo nelnovembre 2011,nelmerito della procedura diconsultazione richiesta the-european-atomic-energy-community-for-nuclear-research-and-training-activi-10.html. and trainingnuclear activities research do?type=AMD&reference=A7-2011-0360&second A7-0360/2011 16 15 14 13 nel 2011 A seguito dell’incidente avvenuto nella centrale nucleare giapponese diFukushima Il dibattito europeo Dossier: L’Ue dovrebbe gradualmente eliminarel’energia nucleare? 2. Energianucleare Un’analisi deldibattito parlamentare e pubblico trail 2009eil 2014 Quanto conta il Parlamento europeo perl’Italia? 17 europarl.europa.eu/sides/getDoc.do?type= europa.eu/sides/getDoc.do?type= http://www.europarl. 2011, ottobre 17 (A7-0360/2011), nucleare (2012-2013), settore nel formazione e di ricerca atomica Comunità le della dell’energia attività quadro per europea programma S&D eAlde supportassero laproposta, l’emendamento non èstato approvato all’energia atomica. Tuttavia, nonostante parecchigruppi politici tracuiGue-Ngl, ha proposto un emendamento che impegnava l’Unione europea a rinunciare 2013. In quel frangente, l’eurodeputata delpartito deiVerdi/Ale, Michèle R infatti disostenerele attività di ricerca nelsettore dell’energia nucleare peril 2012- per Fukushima? In acqua radioattività nove volte nove C radioattività acqua In Fukushima? per C di nucleare disastro al l’ambiente per paragonabili conseguenze con Giappone, in Fukushima di nucleare centrale science-environment-13048916. dell’approvvigionamento energetico a chiedere risposte politiche coordinate di medio e lungo termine al problema 2008, il rincaro deiprezzicombustibili aveva spinto laCommissione europea energetiche nucleari èdivenuta untemarilevante neidibattiti europei. Giànel legal-content/I ( sfida la petrolio: affrontare come http://europa.eu/rapid/press-release_IP-08-916_it.htm;2008, C all’aumento (IP/08/916), coordinata petroliferi climasul migliore quale dei giugno prezzi 11 risposta formazione nel settore nucleare (P7_ (2012-2013) settore nel formazione e di ricerca atomica Comunità le della dell’energia attività quadro per europea programma del recante e attuazione comunericerca Centro mediante azioni di del dirette da attuare specifico europeo, lack, “Fukushima: As bad as C as bad As “Fukushima: lack,

c

Parlamento europeo, Verdi/Ale, anome gruppo Michèle del Emendamento Rivasi Relazione 36, Parlamento il Consiglio del europeo, concernente di decisione proposta sulla Relazione Framework Programme of the Atomic European Community for Programme Energy Framework VoteWatch Europe, L’11 marzo 2011 un terremoto e il conseguente maremoto hanno danneggiato i reattori della della ireattori danneggiato hanno maremoto eil conseguente terremoto un 2011 L’11 marzo La Commissione chiede l’adozione tempestiva di politiche sull’energia e di sull’energia politiche l’adozione chiede Commissione tempestiva La europea, ommissione , 7 November 2013, http://www.bbc.co.uk/news/science-environment-24843657; R 2013, , 7November Risoluzione legislativa sulla proposta di decisione del Consiglio concernente il programma il programma Consigliodel concernente di decisione proposta sulla legislativa Risoluzione 14 , l’opportunità diimplementare programmi perlo sviluppo difonti (A7-0360/36), 9 novembre 2011, http://www.europarl.europa.eu/sides/getDoc. (A7-0360/36), 2011, 9novembre T /NO T /?uri=celex:52008dc0384. hernobyl del 1986. Vedi Alberto Annichiari, “Quanto è profondo il mare èprofondo il mare “Quanto Annichiari, Vedi Alberto 1986. del hernobyl hukman, “Fukushima nuclear plant set for risky operation”, BBC in for risky set plant nuclear “Fukushima hukman, BBC News BBC in hernobyl?”, C REPO OM(2008) 384 def.), 13 giugno 2008, http://eur-lex.europa.eu/ 2008, giugno def.), 13 384 OM(2008) , http://www.votewatch.eu/en/framework-programme-of- RT &reference=A7-2011-0360&language=I T A&reference=P7- 15 . Larisoluzione adottata dal Parlamento T R A(2011)0488),15 novembre 2011, http://www. 2011, novembre A(2011)0488),15 ef=030-036&language=I Il Sole 24 Ore 24 Sole Enon èfinita”,in Il hernobyl. , 5 July 2011, http://www.bbc.co.uk/news/ , 5July 2011, , 11 April 2011, http://www.bbc.co.uk/news/ 2011, April , 11 T A-2011-488&language=I 16 Il rincaro del del rincaro Il europea, ommissione . Quest’ultimo siproponeva T . T 13 ; Parlamento T . ichard ichard , 7 ivasi, 17 . La 10 DOCUMENTI IAI 14 | 04 - Aprile 2014 ISSN 2280-6164 © 2014 IAI Il Post Il in “ nucleare/2011/04/26/visualizza_new.html_897667655.html; Ansa in futuro”, del art/notizie/2011-04-27/berlusconi-nucleare-futuro-092057.shtml; “Nucleare: B archiviostorico.corriere.it/2011/marzo/16/Europa_teme_apocalisse_atomica_co_8_110316015. energia di nonché in delle materia imprese, el’internazionalizzazione lo sviluppo per Disposizioni 2009: all’energia nucleare che aveva giudicato ormai inimmaginabile un passo indietro verso la rinuncia del 2011,dalle parole dell’allora ministro perlo sviluppo economico Paolo R del Consiglio S blocco.html. http://www.ilgiornale.it/news/nucleare-berlusconi-sul-referendum-moratoria-evita- 2011, aprile October 2011, http://www.bbc.co.uk/news/world-europe-15521865. archiv_article/DO Review Press Euro|topics in power”, nuclear renounces “Germany due reattori. temporaneamente chiuso ha vantare riserve quasiinfinite nucleare, Di Pietro, chegiànel2010aveva proposto unreferendum abrogativo sull’uso del paesi membriariconsiderare ipropri pianienergetici nucleare ed i problemi di smaltimento dei rifiuti delle centrali hanno spinto alcuni in Giappone, la maggior attenzione pubblica ai pericoli legati alla produzione poi adottato il programma quadro neldicembre 2011.Tuttavia, dopo il disastro 2008, con l’approvazione della Strategia energetica nazionale politica interna più chedalle istanzesollevate insenoal Parlamento europeo. Nel Il dibattito italiano sul temadelnucleare sembrasiastato guidato daquestioni di Il dibattito nazionale europea, generabassilivelli diemissioni CO che secondo idati adisposizione delParlamento fornisce oggiil 31%dell’energia maggior parte dei membri del Pe si è così schierata a favore dell’energia nucleare, Un’analisi deldibattito parlamentare e pubblico trail 2009eil 2014 Quanto conta il Parlamento europeo perl’Italia? 24 23 22 21 20 19 18 2011, http://www.europarl.europa.eu/ 2011, BR sulla sicurezza degli impianti” risultanze diunaverifica condotta siadall’agenzia italiana chedall’Unione europea 12 mesi con la possibilità di riprendere le attività successivamente “in base alle orientamento, proponendo unamoratoria con cuisospendereil programma per seguito dell’incidente di Fukushima, lo stesso Governo aveva però deciso di cambiare all’atomo perpoi ridargli vita con più forza”

“ La Germania si è riproposta di eliminare gradualmente l’energia nucleare entro il 2020 eil B il 2020 entro nucleare l’energia gradualmente eliminare di èriproposta si Germania La Graham S Graham “Nucleare: B “Nucleare: “Nucleare, B “Nucleare, Corriere della Sera della atomica’”,in Corriere “L’Europa‘l’apocalisse teme Offeddu, Luigi La strategia energetica nazionale del 2008 è stata disciplinata dalla Legge n. 99 del 23 luglio 23 del 99 n. Legge dalla disciplinata èstata 2008 del nazionale energetica strategia La I(2011)110159_ B Il Sole 24 Ore 24 Sole Il in èil futuro”, nucleare erlusconi: , http://www.normattiva.it/uri-res/N2Ls?urn:nir:stato:legge:2009;99. , , 26 aprile 2011, http://www.ilpost.it/?p=371949. 2011, aprile 26 , S European Parliament European Briefings EU”, in Library the in safety “Nuclear tull, , 31 May http://www.eurotopics.net/en/home/presseschau/archiv/results/ 2011, ilvio Berlusconi voleva solo “sospendere per un anno o due il ritorno erlusconi, è energia del futuro”, cit. futuro”, del èenergia erlusconi, Il Giornale Il in anni’”, di blocco un evita ‘Moratoria referendum sul erlusconi R IE SS ilvio Berlusconi aveva definito il nucleare “l’energia delfuturo” EV2_EN.pdf. , 26 aprile 2011, http://www.ansa.it/web/notizie/canali/energiaeambiente/ 2011, aprile , 26 88341; “ R88341; 24 . Tuttavia, irisultati delreferendum svoltosi sul temanel B BBC News BBC in power”, out nuclear to phase plans elgium 22 18 R . Secondo il leader diItalia deivalori (Idv), Antonio . Aseguito della consultazione, il Consiglio, ha egData/bibliotheque/briefing/2011/110159/LDM_ , 27 aprile 2011, http://www.ilsole24ore.com/ 2011, , 27aprile 23 2 , èrelativamente economico epuò . Previsione confermata, nell’aprile S ilvio B ilvio 19 . erlusconi e l’energia nucleare”, nucleare”, l’energia e erlusconi 20 , l’allora presidente , 16 marzo 2011, http:// 2011, , 16 marzo erlusconi, è energia , 1 April , 1April , 31 , 26 , 26 omani, elgio elgio 21 . A 11 DOCUMENTI IAI 14 | 04 - Aprile 2014 ISSN 2280-6164 © 2014 IAI consensi peril governo diS considerato chel’esito positivo delreferendum avrebbe determinato unaperdita di le posizioni mantenute sembrano essere state anchedettate danecessità politiche, bersani-banderuola-su-acqua-e-nucleare.html. Giornale enucleare”, Il in acqua su banderuola in_tutto_il_paese-13630999. politica/2011/03/15/news/nucleare_enel_s_allo_sviluppo_in_italia_legambiente_mobilitazione_ Repubblica La in programma”, stop del chiede Pd Il http://leg16.camera.it/410?id 2011, 16 del marzo 450 n. Vedova eT Della eGalletti, 1-00586 n. altri ed Pietro ,Di 1-00580 n. altri http://leg16.camera.it/410?id 2011, 14del marzo dalla dipendenza energetica che,inItalia, èpariall’87 percento” Cagnin (Ln) hanno definito l’energia nucleare come “l’unica soluzione per uscire programma energetico nucleare. Ad esempio, isenatori CesarinoMonti eLuciano Lega Nord (Ln)edall’Unione dicentro (Udc), entrambe afavore dello sviluppo diun ritenendo il nucleare una fonte energetica non sicura l’Italia dei valori e S A livello politico, iprincipali partiti all’opposizione, come il Partito democratico, energetica nazionale daogniriferimento alla fonte energetica inquestione 31 30 29 28 27 26 25 shtml. corriere.it/scienze/11_aprile_19/stopcentrali_a3f25026-6a79-11e0-9c18-e3c6ca1d1dc5.shtml. in materia di energia nucleare (decreto legge 34/2011) giugno del2011hannoportato all’abrogazione ditutte le norme del2008-2010 Un’analisi deldibattito parlamentare e pubblico trail 2009eil 2014 Quanto conta il Parlamento europeo perl’Italia? L’Unità definire unprogetto comunitario perlaricerca dienergie alternative erinnovabili ministro dell’Economia Giulio T Governo aveva abrogato le norme per la costruzione di impianti nucleari, e l’allora cambio diorientamento difatto giàadottato nell’aprile dello stessoanno,quando il it/465?area=5&tema=151. consenso elettorale invistadelle elezioni amministrative del15e16maggio Angelo Bonelli, sarebbeavvenuto non perconvinzione maperpaura diperdere Uno stop sul nucleare dapartedelGoverno che,secondo il presidente deiVerdi, politica/2011/06/14/berlusconi-dire-addio-all-energia-nucleare-1.75654. aprile 2011, http://archiviostorico.corriere.it/2011/aprile/20/ 2011, aprile gli_co_8_110420017.shtml. favore dell’emendamento n. 36 proposto da Michèle R Michèle da proposto 36 favore dell’emendamento n. sotto il governo Prodi. Vedi S Prodi. il governo sotto dello S ministro di carica la 2007, nel nucleare rivestiva favore del quando S (gruppo Pd del europarlamentari net/ nucleare-1.29761; Andrea C Andrea nucleare-1.29761; 21 marzo 2011, http://espresso.repubblica.it/palazzo/2011/03/21/news/e-bersani-disse-futuro-

C

c

Nucleare, senatori leghisti soddisfatti per la moratoria la per soddisfatti leghisti senatori Nucleare, Nord, Lega Lorenzo S Lorenzo “ “ Corriere della Sera della alle Corriere centrali”, in governo stop del “Nucleare, B R S amera, amera, Mozioni Franceschini ed altri n. 1-00580 e Di Pietro ed altri n. 1-00586, S 1-00586, n. altri ed Pietro eDi 1-00580 n. altri ed Franceschini Mozioni amera, Il Tempo nucleare”, Il all’energia in addio dire erlusconi: eferendum sul nucleare”, IlSussidiario.net sul in eferendum peciali/ , 1 giugno 2011, http://www.unita.it/ambiente/-1.299349; Francesco C Temi dell’attività Parlamentare: Strategia energetica nazionale energetica Temi Parlamentare: Strategia dell’attività alvia, “E T “E alvia, R ruxelles, nel novembre 2011, la maggioranza degli degli maggioranza la 2011, novembre nel eferendum-sul-nucleare. ABruxelles, Corriere della Sera della Corriere eurobond”, in gli con rinnovabili remonti: energie inistra ecologia libertà (Sel), avevano sostenuto il referendum, arugati, “Nucleare, sì al referendum. B al sì referendum. “Nucleare, arugati, tefania Maurizi, “E B “E Maurizi, tefania ilvio Berlusconi &D) si sono di fatto dichiarati contrari al nucleare votando a votando al nucleare contrari dichiarati &D) fatto di sono si remonti aveva chiesto al Parlamento europeo di , 15 giugno 2011, http://www.ilgiornale.it/news/ S eduta=0448; C eduta=0448; , 11 giugno 2011, http://www.ilsussidiario. 2011, giugno 11 , ersani disse: ‘Futuro nucleare’”, in L’Espresso in nucleare’”, ‘Futuro disse: ersani , 15 marzo 2011, http://www.repubblica.it/ 2011, marzo , 15 30 ivasi. B ivasi. . Posizioni diverse quelle assunte dalla S eduta=0450; “Enel: ‘Avanti “Enel: il con nucleare’. eduta=0450; , 13 giugno 2011, http://www.iltempo.it/ 2011, giugno , 13 T ersani sembra però essere stato a stato essere però sembra ersani remonti_energie_rinnovabili_con_ amera, Mozioni Franceschini ed ed Franceschini Mozioni amera, , 9 aprile 2011, http://www. 2011, , 9aprile ersani: trucchi caduti”, in trucchi ersani: 29 , 23 marzo 2011, http://www. 2011, marzo , 23 . 25 Tuttavia, nel caso del Pd, , depurando la strategia abacci n. 1-00591, S 1-00591, n. abacci , http://leg16.camera. viluppo economico economico viluppo ramer, “ 31 . Pierferdinando eduta n. 448 448 n. eduta B ersani, una eduta eduta , 11 , 11 28 26 . , . Un 27 . 12 DOCUMENTI IAI 14 | 04 - Aprile 2014 ISSN 2280-6164 © 2014 IAI marginale sull’opinione pubblica. in questo caso,idibattiti parlamentari europei sembranoaver avuto unimpatto del 2011.Organizzazioni come Legambiente schierato il 94%deiquasi28milioni diitaliani chehannovotato al referendum A livello didibattito pubblico, contro lo sviluppo diimpianti nucleari siè riferimento alle decisioni presedal Parlamento europeo. dibattiti parlamentari deimesiaseguirenon sièpoi riscontrato alcun particolare marzo 2011, http://leg16.camera.it/410?id 2011, marzo S 36 34 33 32 leganord.org/index.php/notizie2/8314. abbandonare il programma nucleare. settore nucleare peril 2012-2013, bocciando l’emendamento chechiedeva all’Ue di dell’Euratom, chesostiene lo sviluppo delle attività diricerca eformazione nel quando il Pe haadottato unarisoluzione, all’interno delVIIprogramma quadro funzionamento. Ildibattito sul temasièalla fineconcluso nel novembre 2011, allo smaltimento dei rifiuti prodotti dalle centrali ed ai rischi correlati al loro quella nucleare, sièscontrata con laquestione sollevata daiVerdi/Ale relativa di differenziare l’approvvigionamento energetico tramite fonti competitive come attenzione al problema deirifornimenti energetici nell’Unione. Lanecessità dell’Ue di Fukushima del2011,hannospinto il Parlamento europeo aporre maggior Il rincaro globale dei prezzi dei combustibili nel 2008 e il disastroso incidente Conclusioni cambiato ideadopo latragediadelGiappone Casini, leader dell’Udc, hadichiarato diessereunnuclearista edinon aver Un’analisi deldibattito parlamentare e pubblico trail 2009eil 2014 Quanto conta il Parlamento europeo perl’Italia? 38 37 35 tutte repubblica.it/ultimora/24ore/nazionale/news-dettaglio/3933323. emotiva erilanciasse unpianodisviluppo energetico più audace dell’incidente inGiappone, avevano chiesto chel’Italia non agisseinmaniera Enel (l’Ente nazionale perl’energia elettrica) eConfindustria, le quali a seguito successo delreferendum abrogativo. Afavore delnucleare sisono invece schierate il problema delnucleare andrebbediscussoalivello europeo Pe, l’allora ministro dell’Ambiente, StefaniaPrestigiacomo (Pdl), hasostenuto che sui dibattiti parlamentari italiani. Solo nelmarzo2011,primadelle votazioni del del Pe sul programma quadro dell’Euratom sembranoaver avuto scarsarilevanza conto delle iniziative inambito europeo inmateria disicurezza nucleare R

c

affaello Vignali (Pdl) hasottolineato che le politiche energetiche del2011tenevano

c Contro in nucleare in Contro tutte, per Una volta Energia nucleare Energia Ambiente, Lega “ Fuori dal nucleare dal Fuori Italia, Greenpeace “Enel: ‘Avanti con il nucleare’. Il Pd chiede stop del programma”, cit. ‘Avanti programma”, stop del “Enel: chiede Pd il con nucleare’. Il R amera, Interrogazioni a risposta immediata Di Pietro ed altri n. 3-01521, S 3-01521, n. altri ed Pietro Di immediata arisposta Interrogazioni amera, amera, Mozioni Franceschini ed altri n. 1-00580 e Di Pietro ed altri n. 1-00586 …, cit. …, 1-00586 n. altri ed Pietro eDi 1-00580 n. altri ed Franceschini Mozioni amera, La Repubblica eacqua”, La nucleare Udc no su in voterà eferendum: 37 hannopiù volte manifestato laloro contrarietà al nucleare, sostenendo il , http://www.legambiente.it/temi/energia/energia-nucleare. , http://www.greenpeace.org/italy/it/campagne/nucleare. , , http://www.autistici.org/controilnucleare/?page_id=36. , eduta=0450. 35 , Greenpeace Italia 32 . In questo contesto, le votazioni , 13 marzo 2011, http://www. 2011, marzo , 13 33 . S eduta n. 450 del 16 del 450 n. eduta 38 36 . Tuttavia, anche eUna volta per imilmente, l’on. 34 . Nei 13 DOCUMENTI IAI 14 | 04 - Aprile 2014 ISSN 2280-6164 © 2014 IAI reso.html. motions-for-resolutions-feasibility-of-introducing-stability-bonds-motion-for-a-resolution-vote- 40 39 presidente della Commissione Jacques Delors nelsuo Libro biancodel1993 Il primoaproporli inundocumento ufficiale - con il nome di Union Bond -ful’allora vent’anni. da soggettipubblici eprivati), èstato più volte affrontato nelcorso degli ultimi europeo (dall’intera Ue, dagli stati membri (S Il tema degli eurobond, inriferimento atitoli di debito pubblico emessialivello Il dibattito europeo pubblico tramite l’emissione dieurobond? Dossier: GliStati membridell’eurozona dovrebbero condividere il loro debito 3. Eurobond valutazioni elogiche politiche prettamente nazionali. le decisioni presedalle istituzioni italiane sul tema,chedifatto sisono basate su stima cheil dibattito parlamentare europeo non abbiaparticolarmente influenzato data un’opinione pubblica diffusamente contraria al nucleare. In conclusione, si istituzionali eparlamentari sianostate perlopiù asservite amerifinielettorali, secondo l’analisi condotta, sembra che le argomentazioni sviluppate neidibattiti un referendum abrogativo delle norme sullo sviluppo nucleare. Ciononostante, a seguito dell’incidente inGiappone, ipartiti all’opposizione avevano supportato divenuto teatro discontro politico tramaggioranza edopposizione. Soprattutto interesse inItalia, dove giàdal maggio dello stessoanno,il temadelnucleare era L’approvazione della risoluzione aStrasburgo non hadipersésuscitato particolare Un’analisi deldibattito parlamentare e pubblico trail 2009eil 2014 Quanto conta il Parlamento europeo perl’Italia? 42 41 istituzionale, con il sopraggiungere deiprimieffetti della crisieconomica accezione - sono poi ritornati adinteressare il dibattito europeo, siapubblico che nazionali fortemente frammentati dell’area euro, finalizzati principalmente all’armonizzazione deimercati finanziari pubblicata unarelazione inmerito al coordinamento nell’emissione dititoli didebito d’interesse alla finedegli anni‘90,quando surichiesta della Commissione, venne il finanziamento digrandiprogetti infrastrutturali transnazionali. Iltemaritornò nuovo strumento finanziario garantito dal bilancio comunitario, che permettesse proposta dalla Commissione diDelors eraquella didotare laComunità europea di un ec.europa.eu/economy_finance/publications/publication6372_en.pdf. documentation/official-docs/white-papers/pdf/growth_wp_com_93_700_parts_a_b.pdf. ( into century theforward 21st

Giovannini Group, in the Euro Area Issuance Debt Co-ordinated Public Feasibility of introducing stability bonds of introducing stability Feasibility VoteWatch Europe, Negli ultimi anni sono state avanzate diverse proposte sulla possibile creazione di titoli di di titoli di creazione possibile sulla proposte diverse avanzate state sono anni ultimi Negli European C European Growth, Competitiveness, Employment. The challenges and ways and ways challenges The Employment. Competitiveness, Growth, ommission, C OM(93)700 def.), 5 December 1993, p. 32-34, p. 1993, http://europa.eu/OM(93)700 def.), 5December 41 . Nel 2008,gli eurobond -nella loro più ampia 39 m) dell’area euro, o congiuntamente , http://www.votewatch.eu/en/ , , 8 November 2000, http:// 2000, , 8November 40 42 . L’idea . Così, 14 DOCUMENTI IAI 14 | 04 - Aprile 2014 ISSN 2280-6164 © 2014 IAI C dalla propria fatta stata europei. è L’idea progetti importanti di finanziamento al e finalizzati istituzioni dell’Unione”, in Gianni B dell’Unione”, Gianni in istituzioni T v. Luigi internazionale”; Gian ente diritto eproprio di vero “un rappresentando comunitario, diritto del fuori al di oggi collochi si come il Fes ricordare (importante S diciassette dei parte (Fes), da stabilità di Fondo del europeo creazione la Nel 2012 realtà. diventati sono bond stability gli Anche liquidità. di e finanziaria crisi in euro dell’area paesi ai condizionati B edalla comunitario bilancio dal però garantiti bond di privati di parte da l’emissione prevedendo Delors, di originale l’idea rivalutano I primi bond stability egli bond iproject aggiunti sono si Aquesta nazionali. delle amministrazioni eal finanziamento pubblici debiti ristrutturazione alla etesi partecipanti, dell’Ue stati gli tutti da però garantiti nazionale, modello sul europee obbligazioni eproprie vere eurobond, degli quella è Un’ipotesi specifica http://archivio.lavoce.info/articoli/pagina1002510.html. 2011, agosto 26 http://eur-lex.europa.eu/legal-content/I ( bond di stability dell’introduzione Libro fattibilità sulla verde C della verde Libro nel presente definizione la come riferimento eprendendo singoli, dai adottata terminologica varietà della adiscapito lo studio svolgere si ècercato si anni), degli corso nel europee istituzioni dalle adottate denominazioni contraddittorie spesso e nelle differenti corrispettivo un (che trova italiano dibattito nel emersa termini di confusione della Acausa esistenti. non ancora europeo, debito di titoli pubblico epropri veri di condivisa l’emissione indicare per come sinonimi utilizzati Nuova C S dagli adhoc creati fondi europei da emessi titoli invece sono bond stability Gli project-bonds-credit-enhancement-and-the-pbi.htm. December http://www.eib.europa.eu/infocentre/publications/all/an-outline-guide-to- 2012, B v. Investment comunicazione: edella European dell’energia trasporti, dei settore nel infrastrutture di realizzazione la per capitali attirare ad -mira 2016 nel concluderà si che pilota fase una con 2014 initiative Bond Project nella concretizzandosi seguito avuto Ha ( C S degli debito del pubblico totale oparziale condivisione alla oltre presupponendo, economico, ed politico vista punto di un da impegnativa bond “avviare un’ampia consultazione pubblica sul tema” do?type= (P7_ debito a livello europeo. Angelo B Angelo debito europeo. alivello sulla fattibilità dell’introduzione di stability bond (oeurobond) a seguito della pubblicazione dapartedella Commissione europea del Libro verde Un’analisi deldibattito parlamentare e pubblico trail 2009eil 2014 Quanto conta il Parlamento europeo perl’Italia? 46 45 44 43 garantite congiuntamente dagli S dagli congiuntamente garantite certe condizioni -potenzialmente utili perlastabilità dell’area euro espressa a favore della creazione dei titoli di debito europei, ritenendoli - seppur a approvata alargamaggioranza (S&D, Ppe,Ale, Verdi/Ale) manon vincolante, siè 15 febbraio 2012,halicenziato unapropria risoluzione inmerito S m dell’eurozona, per un capitale totale di 700 milioni di euro, aveva esattamente questo scopo scopo questo esattamente aveva euro, di milioni 700 capitale totale di un per m dell’eurozona, An outline guide to Project Bonds Credit Enhancement and the Project Bond Initiative Bond and Enhancement the Credit ank, Project An Bonds outline to guide Project fr. C ommissione B ommissione

peech/10/411), 7 settembre 2010, http://europa.eu/rapid/press-release_ 2010, peech/10/411), 7settembre

L’opportunità di dotare l’Ue di eurobond, nella loro versione specifica di obbligazioni europee europee obbligazioni di specifica loro versione nella eurobond, di l’Ue L’opportunità dotare di Parlamento europeo, bond di stability dell’introduzione fattibilità sulla Risoluzione Ibidem, par. 12. Ibidem, Ibidem, p. 2. p. Ibidem, T ) si è rivelata l’opzione più dibattuta e divisiva tra gli S gli tra edivisiva l’opzione più dibattuta èrivelata ) si A(2012)0046), 15 febbraio 2012, http://www.europarl.europa.eu/sides/getDoc. 2012, febbraio 15 A(2012)0046), Libro verde sulla fattibilità dell’introduzione di stability bond di stability dell’introduzione Libro fattibilità sulla verde europea, ommissione ultura, 2012, p. 16). Nell’analisi che segue i termini eurobond e stability bond saranno saranno bond estability eurobond itermini segue 16). p. che Nell’analisi 2012, ultura, T A&reference=P7- ommissione, sul quale si è espresso il Parlamento europeo: v. europeo: C il Parlamento èespresso si quale sul ommissione, arroso e dalla B edalla arroso T A-2012-046&language=IT ei sin dal 2010: v. José Manuel Durão B 2010: v. dal Durão sin ei Manuel José aglioni, “Eurobond, le proposte sul tappeto”, sul Lavoce.info in le proposte “Eurobond, aglioni, m (cui però la C la però m (cui Il Fiscal Il di), Compact (a cura Brugnoli eFlavio onvicini m, che vi partecipano con quote di capitale, per offrire prestiti prestiti offrire per quote capitale, con di partecipano vi che m, T /NO m, rilevanti conseguenze per la loro sovranità nazionale. nazionale. loro sovranità la per conseguenze rilevanti m, T /?uri=celex:52011dc0818. stability stability il con termine riferisce si ommissione anca europea per gli investimenti ( investimenti gli per europea anca . m. Questa soluzione è certamente la più la ècertamente soluzione Questa m. C 44 OM(2011) 818), 23 novembre, 2011, 2011, novembre, 23 818), OM(2011) . Questa iniziativa - che inizierà nel nel inizierà -che iniziativa . Questa , il Parlamento europeo, indata osato, “L’impatto della crisi sulle sulle “L’impattoosato, crisi della arroso, Stato dell’Unione 2010 arroso, SPEE ommissione europea, europea, ommissione C 45 H-10-411_it.htm. H-10-411_it.htm. 43 . Larisoluzione, , finalizzato ad 46 . , , cit. , B ei) ei) oma, Roma, , , 21 , 21 . , 15 DOCUMENTI IAI 14 | 04 - Aprile 2014 ISSN 2280-6164 © 2014 IAI catastrofica-23487580. www.repubblica.it/economia/2011/10/19/news/tremonti_senza_eurobond_la_crisi_diventa_ T successivi: più mesi nei volte ha ribadito italiano il ministro che Posizione 00144feab49a.html. Times Financial l’area Euro: Jean-investito aveva che crisi alla risposta in eurobond degli proposta la alanciare iprimi tra Juncker, furono marzo 2012, http://www.milanofinanza.it/news/dettaglio_news.asp?id=201203071130021530. www.ilsole24ore.com/art/commenti-e-idee/2011-09-03/maastricht-leurobond-081346.shtml. necessità ditale strumento “perfinanziarelacompetitività elacrescita in Europa” esecutivo 51 50 49 48 47 Giorgio Napolitano durante il governo presieduto daMario Monti pubblico dapartedeipaesidell’area euro sièespressoil presidente della R riscosso unampio consenso. Afavore dell’emissione dicomuni titoli didebito All’interno delquadro istituzionale laproposta d’introdurre gli eurobond ha dal 2010,sono stati infatti numerosi gli interventi ele dichiarazioni sul tema. In Italia, il dibattito pubblico sugli eurobond hatrovato molti interlocutori. Apartire Il dibattito nazionale Un’analisi deldibattito parlamentare e pubblico trail 2009eil 2014 Quanto conta il Parlamento europeo perl’Italia? 54 53 52 creazione crescita eintrapreso unsignificativo sforzo negoziale, alivello europeo, perla loro sottolineato con frequenza l’importanza degli stability bond peril rilancio della ec.europa.eu/commission_2010-2014/president/news/press-releases/pdf/20100510_1_it.pdf. europea dell’economia società edella il mercato unico. servizio Al B europea R c.d. dal presentate fosse al e-bond) tempo (denominati eurobond di l’emissione 2010 nel come già notare Interessante crisi-monti-pronto-alla-battaglia-eurobond-e-sistema-anti-spread-merkel-mai-finche/276052. Quotidiano Fatto Il in vivrò’”, ministro dell’Economia Giulio Già il governo presieduto daS 2010, http://www.affaritaliani.it/economia/crisi_draghi_eurobond101210.html. occupazione_4367554378.htm. 43 Lettera in eimpiego’”, eurobond ‘Obiettivi “Napolitano: risposte_condivise_Aprire_co_9_120614039.shtml; Sera della Una proposta, aitempi, accolta però con scetticismo siadapartediMario Draghi in qualità digovernatore della Bancad’Italia, siadaVincenzo Visco Wall_co_8_120213016.shtml. http://archiviostorico.corriere.it/2012/febbraio/13/Grilli_parla_Eurobond_grandi_ 2012, febbraio remonti: “

r s c

In una lettera al Financial T al Financial lettera una In Corriere Corriere ‘Aprire in eurobond’”, agli condivise: risposte invoca Napolitano “E Breda, Marzio “Draghi boccia T boccia “Draghi Federico Fubini, “Grilli parla di Eurobond ai grandi di Wall di S grandi ai Eurobond di parla “Grilli Fubini, Federico Matteo C Matteo tefano B tefano Il Sole 24 Ore 24 Sole l’eurobond”, Il per in Maastricht “Una Brunetta, enato arlo R arlo , 14 giugno 2012, http://archiviostorico.corriere.it/2012/giugno/14/Napolitano_invoca_ Milano Finanza tempo”, Milano in serve eurobond per realtà, bond Moavero; “Ue: project enda, Una nuova strategia per per Una nuova Monti, v. mercato unico: strategia del il completamento per Mario arroso S 49 avallito, “ 48 ernabei, “Euro B “Euro ernabei, , 13 giugno, 2013, http://www.lettera43.it/politica/napolitano-eurobond-e-piena- 2013, giugno, , 13 La Repubblica in La catastrofica”, diventa crisi la eurobond enza , sebbenecon diverse aspettative suitempi direalizzazione . Questa posizione eracondivisa daaltri importanti esponenti delsuo , 5 December 2010, http://www.ft.com/intl/cms/s/0/540d41c2-009f-11e0-aa29- 2010, , 5December remonti: gli eurobond non risolvono iproblemi”, Affaritaliani in non risolvono eurobond remonti: gli C risi, Monti spera in eurobond e sistema anti-spread. Merkel: ‘Mai finché finché Merkel: anti-spread. ‘Mai esistema eurobond in Monti spera risi, apporto Monti tra le raccomandazioni al presidente della C al della presidente le raccomandazioni Monti tra apporto C laude Juncker,laude T Giulio Reuters Italia – deficit Visco”,in Reuters riduzione acrescita, ond non servono , 26 giugno 2012, http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/06/26/ imes T imes remonti e l’allora presidente dell’Eurogruppo, Jean- el’alloraremonti dell’Eurogruppo, presidente T ilvio Berlusconi, soprattutto pervoce dell’allora remonti 51 remonti, “E-bonds would end the crisis”, in in crisis”, would the end “E-bonds remonti, , aveva inprecedenza sottolineato la Corriere della Sera della Corriere in treet”, , 9 maggio 2010, p. 66-69, http:// 66-69, p. 2010, , 9maggio , 3 settembre 2011, http:// 2011, , 3settembre , 19 ottobre 2011, http:// 2011, ottobre , 19 54 , vicedirettore , 10 dicembre , 10 dicembre 47 ommissione ommissione 50 , cheaveva . epubblica C laude laude , 13 , 13 , 7 52 53 , , . 16 DOCUMENTI IAI 14 | 04 - Aprile 2014 ISSN 2280-6164 © 2014 IAI crisi-fassina-eurobond-strumento-essenziale.htm. http://www.partitodemocratico.it/doc/216543/ 2011, 14 settembre essenziale’, strumento ‘Eurobond it/410?idS article/1201890/crisi-saccomanni-eurobond-non-e-la-soluzione.aspx. http://www.wallstreetitalia.com/ 2011, , 27agosto Italia soluzione”,Non èla Wall in Street eurobond.html. Posizione che S che Posizione eurobond.html. 2013, http://www.liberoquotidiano.it/news/politica/1258859/Via-al-braccio-di-ferro--rispunta-l- Frattini, responsabile esteri del Pdl, durante il governo Monti. C Monti. il governo durante Pdl, del esteri responsabile Frattini, Franco da poi ribadita posizione una delineando 2010 nel sull’argomento intervenuto era già il S Pdl Per http://www.massimodalema.it/doc/18001. 2012, interessi”, 16 gennaio “ partitodemocratico.it/doc/261318/eppi.htm; http://www. il 3%”, 2013, sforare ottobre omeglio 12 eurobond non può. Ogli si ma Giusta, it/2010/dicembre/18/ Sera della Corriere eurobond”, in sugli avanti L’Unità Frattini (PDL), Monti convinca Europa, nuovo ruolo BC nuovo ruolo Europa, Monti (PDL), convinca Frattini C D’Alema. Massimo edi Epifani Guglielmo nuovo-ruolo-bce-ed-eurobond. http://www.agenparl.it/articoli/news/esteri/20120621-ue-frattini-pdl-monti-convinca-europa- art/commenti-e-idee/2011-08-17/tagli-unica-sono-eurobond-224533.shtml; “ Pd, Ore 24 Sole Il eurobond”, in gli sono via l’unica S edelle Finanze dell’Economia agli eurobond cariche istituzionali nelgoverno Lettasifossero inpassato mostrati favorevoli C C eurobond. degli debiti nazionali” Saccomanni: “nelbreve periodo non èpossibile emettereeurobond persostituire i sintetizzato dalle parole dell’allora ministro dell’Economia edelle Finanze Fabrizio dal 28aprile 2013al 22febbraio 2014 è apparsa invece più moderata laposizione delgoverno diEnrico Letta,incarica generale della Bancacentrale italiana, edattuale successore diDraghi. S Un’analisi deldibattito parlamentare e pubblico trail 2009eil 2014 Quanto conta il Parlamento europeo perl’Italia? 61 60 59 58 57 56 55 http://it.reuters.com/article/idI 2011, agosto 30 EurActiv obbligazioni finanziarie europee, insieme ad altri importanti esponenti politici democratico ed il Popolo della libertà, hannoespressoopinioni favorevoli alle tra le principali forze politiche italiane. Ileader deidue maggiori partiti, il Partito Gli eurobond sembranoaver riscossounasostanziale unanimità diconsensi anche antipodi dello spettro politico come S it/20priorita alle ultime elezioni politiche del2013 a partiredaScelta civica, cheliindica tragli obiettivi diprogramma presentati R icchitto ed altri n. 1-01076 n. altri S …, ed icchitto

s

isultano concordi nell’affermare l’utilità degli stability bond molti altri partiti, s t

Le sfide per l’Italia sfide Fratelli Le d’Italia, Letta, in qualità di deputato del Partito democratico, ha avuto modo di pronunciarsi afavore pronunciarsi di modo avuto ha democratico, deputato Partito del di qualità in Letta, Per il Pd si vedano gli interventi implicitamente favorevoli dei segretari Pierluigi B Pierluigi segretari dei favorevoli implicitamente interventi gli vedano il si Pd Per Giuseppe Latour, “Osservatorio Elezioni: da fiscal compact a eurobond, difficile sintesi Pd/ sintesi difficile eurobond, a compact fiscal da Elezioni: Latour, “Osservatorio Giuseppe andro Iacometti, “Via al braccio di ferro, rispunta l’eurobond”, quotidiano Libero in rispunta ferro, di al braccio “Via Iacometti, andro 20 Priorità per riformare l’Italia riformare per Priorità 20 civica, celta ra i tanti segnaliamo l’allora ministro degli Affari esteri Emma B Emma esteri Affari degli l’allora ministro segnaliamo itanti ra , 11 maggio 2012, http://www.unita.it/italia/-1.409938; Guglielmo Epifani, “Manovrona? “Manovrona? Epifani, http://www.unita.it/italia/-1.409938; Guglielmo 2012, maggio , 11 , 16 gennaio 2013, http://www.euractiv.it/it/news/economia-finanza/6464. eduta=0656. SC . 56 amera, Discussione congiunta delle mozioni Franceschini ed altri n. 1-01075, n. altri ed Franceschini delle mozioni congiunta Discussione amera, , lalineadigoverno hasposato unmaggior pragmatismo, ben 57 B . erlusconi_andiamo_avanti_sugli_eurobond_co_9_101218006.shtml, “Ue: tefano Fassina. Emma B Emma Fassina. tefano eduta n. 656 del 26 giugno 2012, p. 35, http://leg16.camera. 35, p. 2012, giugno 26 del 656 n. eduta accomanni ribadiva sin dal 2011: “ 2011: dal sin ribadiva accomanni , 13 febbraio 2013, par. 5, http://www.fratelli-italia.it/ par. 5, 2013, febbraio , 13 fr. “ , 18 dicembre 2010, http://archiviostorico.corriere. 2010, dicembre , 18 C inistra ecologia elibertà 59 55 T , 18 agosto 2011, http://www.ilsole24ore.com/ 2011, agosto , 18 risi: D’Alema, con eurobond avremmo pagato meno avremmo D’Alema, eurobond con risi: B , 2013, punto 7,, 2013, http://www.sceltacivica. . Iltemaaccomuna altresì formazioni agli LDE77 . Nonostante molti esponenti politici con ersani: ‘Merkel su eurobond: così sono guai’”, in in guai’”, sono così eurobond: ‘Merkel su ersani: T E ed eurobond”, in AgenParl eurobond”, in E ed onino e Marco De Andreis, “No ai tagli, tagli, ai “No Andreis, De eMarco onino 0A C 20110830. fr. Ivo C C risi: S risi: onino e il viceministro eil viceministro onino aizzi, “ aizzi, accomanni, eurobond? eurobond? accomanni, 60 eFratelli d’Italia B erlusconi: andiamo andiamo erlusconi: C ilvio B ilvio risi, Fassina: Fassina: risi, , 21 giugno 2012, 2012, giugno , 21 ersani e ersani , 9 giugno , 9giugno erlusconi erlusconi ul tema, S el”, in 58 61 . . 17 DOCUMENTI IAI 14 | 04 - Aprile 2014 ISSN 2280-6164 © 2014 IAI porcellum-bersani-mi-manco-di-rispetto/716292. http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/09/19/m5s-grillo-vinceremo-con- 2013, settembre 19 Gozi. Libro verde della Commissione stability bond, néèemersounvero confronto sugli aspettiportati all’attenzione dal Non èinfatti riscontrabile alcun riferimento alla risoluzione votata dal Pe sugli italiano sembraesserestato influenzato daquello europeo solo inminima parte. gli eurobond abbianoraccolto un’unanimità diconsensi, il dibattito parlamentare ( (a favore) C del parere èquello un ad tema sul europee istituzioni dalle licenziato documento L’unico un ad ulteriore riferimento mese=11&giorno=29&commissione=14. S europea, (Pdl). C Pescante deputato citato Mario dal europea, ripartire-1219686. http://www.blitzquotidiano.it/economia/squinzi-confindustria-eurobond-fondamentali-per- 2012, attivo, vantando il maggior numero d’interventi asostegnodella proposta all’emissione diobbligazioni europee. T ad oggi,tutti ideputati osenatori intervenuti sul temasisono dichiarati favorevoli descritte hannotrovato unidentico riflesso neidibattiti parlamentari. Dal 2008,fino soluzione permanente deiproblemi economici dell’area euro. Leposizioni appena Fare perfermare il declino,iquali, inpassato, avevano criticato gli eurobond come Unica voce pubblica fuori dal coro èstata quella dialcuni esponenti delpartito http://www.milanofinanza.it/news/dettaglio_news.asp?id=201109291600001484. europeo apartecipazione statale, edestinati siaalla ristrutturazione deldebito bond, titoli didebito europeo garantiti preventivamente daunfondo finanziario anche avanzato unaproposta inmerito, ipotizzando lacreazione Union degli Euro accademiche come R 62 programma.html. per voce delproprio leader, BeppeGrillo nel programma politico presentato nel2013,haaperto all’emissione dieurobond Lo stessoneonato Movimento 5stelle (M5s),purnon prevedendoli esplicitamente Un’analisi deldibattito parlamentare e pubblico trail 2009eil 2014 Quanto conta il Parlamento europeo perl’Italia? 66 65 64 63 e sindacale, come Confindustria delle opinioni. Favorevoli diverse organizzazioni dirappresentanza imprenditoriale investito anchelasocietà civile, suscitando però unminor grado diomogeneità Il dibattito italiano sull’opportunità diemetteretitoli europei ha,ovviamente, da B di uncontesto parzialmente impermeabile agli spunti ealle posizioni provenienti di governo chediopposizione, abbianoaffrontato latematica in esame all’interno 68, http://leg16.camera.it/410?id Mozione n. 1/00938 di Antonio B Antonio di 1/00938 Mozione n. Crescita edebito innovative pubblico due nell’Ue: proposte (2012/ Crescita t

“ M5s, “Grillo: ‘Vinceremo con il Porcellum. B il con Porcellum. “Grillo: ‘Vinceremo M5s, “ Il Libro verde compare solo una volta nei dibattiti della C della dibattiti nei volta una solo compare verde Libro Il S C ra i deputati del Pd ad aver affrontato la questione, il più attivo è risultato essere l’on. S essere risultato è il più attivo la questione, aver affrontato ad Pd del ideputati ra quinzi ( quinzi risi, C risi, ruxelles. eduta del 29 novembre 2011, p. 83-84, http://leg16.camera.it/824?tipo=I&anno=2011& 83-84, p. 2011, novembre 29 del eduta Milano Finanza Milano operai”, in ètutela priorità ma eurobond, bene gil; C Blitz quotidiano in Blitz ripartire’”, per fondamentali ‘Eurobond onfindustria): omano Prodi eAlberto Quadrio Curzio. Questi ultimi hanno S orghesi (Idv) et al. C (Idv)orghesi al. et eduta=0606. 64 . L’impressione ècheinItalia igruppi politici, sia 65 elaCgil Il Fatto Quotidiano Fatto Il in rispetto’”, di mancò mi ersani 62 ra ipartiti, il Pd sièrivelato essereil più . fr. C fr. C amera -C amera 66 amera, S amera, , oltre apersonalità politiche ed ommissione Politiche dell’Unione dell’Unione Politiche ommissione ommissione Politiche dell’Unione dell’Unione Politiche ommissione eduta n. 606 del 19 marzo 2012, p. p. 2012, marzo 19 del 606 n. eduta 143/03), 23 febbraio 2012) nella nella C 143/03), 2012) febbraio 23 omitato economico e sociale esociale omitato economico , 29 settembre 2011, 2011, settembre , 29 , 7 maggio , 7maggio 63 . Sebbene andro andro , 18 DOCUMENTI IAI 14 | 04 - Aprile 2014 ISSN 2280-6164 © 2014 IAI europa-201300.shtml. http://www.ilsole24ore.com/art/economia/2011-08-22/eurounionbond-nuova- 2011, agosto 23 info/articoli/pagina1003102.html. soluzione”, non la sono Lavoce.info in eurobond gli “Perché dicembre 2010, http://archivio.lavoce.info/articoli/pagina1002055-351.html; Giancarlo Perasso, Lavoce.info eurobond”, in bond, is “My name Manasse, Paolo economica/commenti/337; economica 68 67 dibattito maturo edinformato sulle iniziative delParlamento europeo. di contrasto alla crisieconomica efinanziaria-manon sisiaconcretizzato inun Italia, abbiasìtrovato visibilità epieno consenso -grazie ailoro potenziali effetti l’impressione generale cheemergedall’analisi ècheil temadegli stability bond, in del mondo accademico edistituzionale, ediunristrettonumero diattori politici, molti parlamentari. Così,sesiescludono icontributi dialcuni importanti esponenti alternative inesame,nonostante gli eurobond abbiamoattirato l’attenzione di dibattito insedeparlamentare suggerisce un’assenza diapprofondimento sulle significativi riscontri. Inoltre, laconfusione terminologica chehacaratterizzato il dibattito sviluppatosi nelle sedieuropee, le cuiproposte, inItalia, non hannotrovato riscontrare, soprattutto alivello politico, unascarsasenon assente conoscenza del adottata, infatti, datutti gli esecutivi succedutisi dal 2009finoadoggi.Tuttavia èda al contempo inazioni politiche asostegno della proposta inesame.Proposta paese hannoindubbiamente alimentato il dibattito domestico, concretizzandosi e civile -afavore della loro emissione. Ledifficoltà economiche affrontate dal riscontrata unanetta maggioranza diopinioni -alivello istituzionale, politico Il dibattito europeo sugli eurobond hafortemente interessato l’Italia, dove siè attraverso l’adozione diunarisoluzione non vincolante votata alargamaggioranza. gli eurobond, il Parlamento europeo ha espresso il proprio parere favorevole Prendendo parte al dibattito aperto dalla Commissione sulla possibilità di introdurre Conclusioni pubblico ditutti gli S Un’analisi deldibattito parlamentare e pubblico trail 2009eil 2014 Quanto conta il Parlamento europeo perl’Italia? 69 una spirale debitoria fuori controllo intutta l’area” l’azzardo morale deipaesicon politiche fiscali menorigorose, “ponendo le basiper istituzionale dell’Ue, cheinpresenzadegli eurobond potrebbedifficilmente evitare economie europee in difficoltà forti dubbi sull’opportunità esull’efficacia degli stability bond perrisollevare le Un discretonumero dieconomisti estudiosi diarealiberale hainvece sollevato r

t Giancarlo Perasso, “Perché gli eurobond non sono la soluzione”, non la sono cit. eurobond gli “Perché Perasso, Giancarlo omano Prodi e Alberto Quadro C Quadro eAlberto Prodi omano Lettera “L’Eurobond come soluzione?”, Lettera in Arfaras, Giorgio segnalano: si critici icontributi ra , 10 marzo 2009, http://www.centroeinaudi.it/lettera-economica/articoli-lettera- 2009, , 10 marzo m, siaagrandiinvestimenti europei perle infrastrutture 68 urzio, “EuroUnion urzio, . I rischi maggiori deriverebbero dall’attuale assetto B Il Sole 24 Ore 24 Sole Europa”, nuova la Il ond in per , 1 giugno 2012, http://archivio.lavoce. 2012, , 1giugno 69 . , 17 67 , . 19 DOCUMENTI IAI 14 | 04 - Aprile 2014 ISSN 2280-6164 © 2014 IAI introdurre la tassazione globalmente negoziando con i suoi partner internazionali. partner isuoi con globalmente negoziando tassazione la introdurre per modalità 2009 dal esplorando sta europea l’Unione motivo questo Per volte superiore. dieci sarebbe il valore iderivati, anche Includendo euro. di miliardi a60 pari introiti infatti stimano si bond dei e finanziario mercato nel transazioni sulle dello0,1% globale finanziaria tassazione una Da globalmente. applicata fosse se questa solo tassa di questa a pieno però beneficerebbe stabile. più europea L’Unione mercato finanziario un di costruzione favorendo la ecc.), bond, future, titoli (derivati, tipidi attività diversi a applicata essere ed finanziarie transazioni le singole T La http://europa.eu/rapid/press-release_IP-11-1085_it.htm. 2011, settembre 28 finanziario settore del parte da contributo giusto un finanziarie: sulle transazioni Imposta it.htm; (Memo/11/640), http://europa.eu/rapid/press-release_MEMO-11-640_frequenti settembre 28 2011, C della october/html/schulz-welcomes-support-for-eu-financial-transaction-tax;europarl.europa.eu/the-president/en/press/press_release_speeches/press_release/2012/2012- Vedi anche i comunicati Tax Transaction for Financial the EU support welcomes Schulz html; http://www.europarl.europa.eu/news/it/news-room/content/20120424IP 2012, aprile 25 content/20120523IP finanziarie transazioni legislative-resolu.html. eu/en/common-system-for-taxing-financial-transactions-draft-legislative-resolution-vote- anche iderivati bond dell’Ue a 27 potrebbero ammontare a 20 miliardi di euro l’anno. Includendo ad un’ipotetica imposta dello 0,1%sulle transazioni nelmercato finanziario edei per l’economia europea per finanziarie, transazioni su tassa inclusa finanziarie, Nuove europeo: risorse Parlamento del C altri. da parte, oin tutto in coperti, verrebbero ma carico asuo non sarebbero ne deriverebbero che oneri ed costi ipotenziali perché rischi dei acorrere èpropensa gioco in content/20110308IP altre parole, i derivati “derivano” il loro valore da altri titoli o strumenti finanziari. ostrumenti titoli altri il da loro “derivano” valore iderivati altre parole, 72 71 70 del mercato unico ealimitare comportamenti dettati dall’“azzardo morale” una tassazione sulle transazioni finanziarie (Ttf),volta adaumentare lastabilità più volte lanecessità diirrobustire il sistemafinanziario dell’Unione istituendo Dall’inizio della crisiscoppiata nel 2008, il Parlamento europeo ha sottolineato Il dibattito europeo Dossier: L’Ue dovrebbe adottare unatassasulle transazioni finanziarie? 4. T Un’analisi deldibattito parlamentare e pubblico trail 2009eil 2014 Quanto conta il Parlamento europeo perl’Italia? 74 73 and Reformists, Ecr), Europa della libertà edella democrazia( Europe of Freedom and gruppi: quello dei di unatassasulle transazioni finanziarie, contro i voti dei152rappresentanti ditre maggio 2012,487deputati delParlamento europeo hannosostenuto l’introduzione IP-13-115_it.htm. i dettagli espone Commissione la rafforzata: finanziario al superamento della crisi L’introduzione diunaTtfavrebbe anchegarantito il contributo delsettore

c

s

Per comportamenti di azzardo morale si intendono tutte quelle situazioni in cui una delle parti delle parti una cui in quelle situazioni intendono morale si tutte azzardo di comportamenti Per I derivati sono dei contratti il cui valore di mercato dipende dal prezzo di altri titoli finanziari. In finanziari. titoli altri di prezzo dal mercato dipende di valore il cui contratti dei sono I derivati Common system for taxing financial transactions financial for taxing Common system VoteWatch Europe, imon T imon ommissione europea, I europea, ommissione assa sulle transazioni finanziarie Norme comuni per un’’imposta sulle transazioni finanziarie: domande finanziarie: sulle comuni transazioni un’’imposta Norme per europea: ommissione aylor, “ B 73 European Voice in European tax”, transaction for financial to push arroso R R , il valore delle entrate può raggiungere i150 miliardi dieuro Il Parlamento approva un ambizioso progetto di tassa sulle di Parlamento tassa progetto approva Il un ambizioso 15028; Financial transaction tax: a wider and stronger net is possible is net and stronger awider tax: transaction Financial 45627/html; , 23 maggio 2012, http://www.europarl.europa.eu/news/it/news-room/ 2012, maggio 23 , Conservatori e dei , 3 marzo 2011, http://www.europarl.europa.eu/news/it/news-room/ 2011, marzo 3 , mposta sulle transazioni finanziarie, avviata una cooperazione cooperazione una avviata finanziarie, sulle transazioni mposta , 14 http://europa.eu/rapid/press-release_ febbraio 2013, 72 R . Èstato infatti stimato chegli introiti legati iformisti europei (European Conservatives , 9 ottobre 2012, http://www. 2012, , 9ottobre , http://www.votewatch. , fr. i comunicati fr. icomunicati tf dovrebbe tassare tassare dovrebbe tf , 21 June 2011. , 21 70 R 43853/ 74 . Nel , , 71 . 20 DOCUMENTI IAI 14 | 04 - Aprile 2014 ISSN 2280-6164 © 2014 IAI CS content/20120510F finanziarie transazioni www.luigibobba.it/la-tobin-tax-cambiera-risorse-al-cuneo. www.ilsole24ore.com/art/notizie/2010-06-27/berlusconi-tobin-passa-080100.shtml. transazioni finanziarie 2013, l’instaurazione diunacooperazione rafforzata inmateria ditassazione sulle ha poi incoraggiato l’ambizioso progetto diquesti paesisostenendo, nelluglio è stata accolta con entusiasmo dal Pe nel dicembre 2012 l’Italia, hannochiesto dipoterintrodurre delle Ttfsubasenazionale.R Monti dice sì”,Monti dice Panorama in 6 January 2012, http://uk.reuters.com/article/2012/01/06/uk-france-tax-idUK 2012, January 6 in Reuters resistance”, hits push tax transaction financial “France Vinocur, Monti-dice-si; Nicholas T James statunitense 79 78 77 76 75 Tobin tax il primostato dell’Ue ad introdurre unatassasulle transazioni finanziarie, lac.d. che, con la legge n. 228 del 24 dicembre 2012 adottata dal governo Monti, è stato Il dibattito europeo sull’introduzione diunaTtfhafortemente interessato l’Italia Il dibattito nazionale uscire dalla crisi”eporterà adunadistribuzione più equadeisuoi effetti negativi (S&D) ha dichiarato che la Democracy, Efd)eAlde. In questo frangente, l’europarlamentare Anni Podimata Un’analisi deldibattito parlamentare e pubblico trail 2009eil 2014 Quanto conta il Parlamento europeo perl’Italia? 81 80 autorevole eanchedecisivo della Ue” si èinvece espressoafavore della Tobin tax,cheavrebbe resol’Italia un“partner dal bollettino sulle entrate tributarie delT l’unanimità Ciononostante, latassa non èstata approvata inConsiglio, dove non sièraggiunta content/20130617IP http://www.europarl.europa.eu/news/en/news-room/ June 2013, 18 funds, to pension en.htm. http://ec.europa.eu/taxation_customs/taxation/other_taxes/financial_sector/index_ 2014, January solo se implementata a livello globale più volte dichiarato contrario all’iniziativa, cheavrebbe potuto essereefficace S the EU Financial Transaction Tax Transaction Financial the EU for support welcomes Schulz Parliament, European eu/rapid/press-release_MEMO-13-652_en.htm; http://europa. 3July (Memo/13/652), 2013, Tax Bruxelles, Parliament Transactions vote on Financial news/it/news-room/content/20121207IP libera del Parlamento per Italia e altri 10 Parlamento del paesi libera Italia ealtri per via finanziarie: sulle transizioni Tassa europeo, Parlamento 91no e 32 astenuti. sì, 533 con adottata lovacchia, S lovacchia,

Pietro S Pietro Parlamento europeo, sulle di Parlamento tassa progetto approva Il un ambizioso Gli 11 paesi sono: Austria, B sono: Austria, paesi 11 Gli European C European European Parliament, Financial T Financial Parliament, European La tassa sulle transazioni finanziarie è anche conosciuta come “ conosciuta anche è finanziarie transazioni sulle tassa La Gerardo Pelosi, “ Pelosi, Gerardo accò, “La T “La accò, 79 lovenia eS lovenia . L’ex presidente delConsiglio S 76 ommission T ommission . Per questo motivo, nelsettembre2012,undici stati membri,tracui B R erlusconi: no scontato alla T no scontato alla erlusconi: obin T obin obin (1918-2002), premio Nobel per l’economia nel 1981. C 1981. nel l’economia per Nobel (1918-2002), premio obin 12357; European C 44848/6. , maggio 2012, http://www.europarl.europa.eu/news/it/news-room/ 2012, maggio , pagna. R pagna. , 14 dicembre 2011, http://economia.panorama.it/euro/ 2011, , 14 dicembre ax cambierà: risorse al cuneo”, in Avvenire al cuneo”, in risorse cambierà: ax 78 axation and C and axation . elgio, Estonia, Francia, Germania, Grecia, Italia, Portogallo, Portogallo, Italia, Grecia, Germania, Francia, Estonia, elgio, Ttf “rappresenta una parte integrante della strategia per appresentano il 90% del Pil dell’eurozona. La risoluzione è stata èstata risoluzione La dell’eurozona. Pil del il 90% appresentano , cit. , ransaction T ransaction ommission, European welcomes Šemeta Commissioner R The Financial Transaction Tax (FTT) Tax Transaction Financial The Union, ustoms 04408. , 12 dicembre 2012, http://www.europarl.europa.eu/ 2012, dicembre , 12 80 81 . L’ex presidente del Consiglio . Tuttavia, il bilancio deludente registrato Il Sole 24 Ore 24 Sole Il in tax”, obin ax: MEPs push wide scope and attention attention and scope wide push MEPs ax: esoro (solo 200milioni dieuro nelle casse ilvio Berlusconi sierainprecedenza T obin tax”, dall’economista dall’economista tax”, obin 77 , 16 dicembre 2013, http:// 2013, , 16 dicembre . Il Parlamento europeo , 27 giugno 2010, http:// 2010, , 27giugno TR fr. “ E80512W20120106. T T obin-tax-Mario- obin tax, Mario Mario tax, obin ichiesta che , 16 75 , . 21 DOCUMENTI IAI 14 | 04 - Aprile 2014 ISSN 2280-6164 © 2014 IAI it/410?idS Huffington Post sollievo”, Huffington di in sospiro Repubblica in La Affari”, Piazza aspx; Francesco B Francesco aspx; financialounge/news/2013/12/tobin_tax_-_poche_entrate_e_molti_danni_a_piazza_affari. camera.it/410?id dell’iniziativa il Parlamento italiano cheil Parlamento europeo, iquali sieranoespressiafavore che l’Italia avrebbe dovuto implementare laTobin tax intempi breviperonorare sia aveva espresso il suo consenso alla tassa già nel 2010 europea, S europea, 85 84 83 82 poche perplessità nel governo della borsa italiana (stimato attorno ai17,5miliardi al mese)hannosuscitato non dello Stato, menodiunquinto diquanto stimato) elaperdita delvolume d’affari Un’analisi deldibattito parlamentare e pubblico trail 2009eil 2014 Quanto conta il Parlamento europeo perl’Italia? 87 86 2012, http://archivio-radiocor.ilsole24ore.com/articolo-1120017/legge-stabilita-bankitalia-valutare/. 2012, ed Italia dei valori rappresentanti diPartito democratico, S l’approvazione diunaTtferanostate presentate siaal Senato chealla Camerada anticipato quello europeo. Giàdal 2010,infatti, svariate proposte dilegge per Il dibattito parlamentare sul temaèstato senzadubbio molto dinamico edha a livello domestico. Parlamento europeo sembraaver giocato unruolo marginale nelle decisioni prese vicedirettore generale della Bancad’Italia Salvatore R posizione delParlamento europeo sostenuto l’approvazione della tassasulle transazioni finanziarie ricordando la e le operazioni su strumenti finanziari derivati. “ derivati. finanziari strumenti su e le operazioni (Idv) e altri: Disegno di legge n. 2444, http://www.senato.it/leg/16/ 2444, n. legge di (Idv) Disegno ealtri: S Ddliter/35425.htm. S da o di almeno sei paesi membri dell’Ue: Proposta di legge n. 3740, http://www.senato.it/leg/16/ n. legge di Proposta dell’Ue: membri paesi sei almeno o di dell’aera euro ipaesi dell’adesione tutti di aseguito successivo, dell’anno 1° dal gennaio a decorrere allo0,05% elevata ed allo 0% inizialmente pari finanziarie le transizioni tutte su bollo di un’imposta S Andrea 2010 settembre http://www.senato.it/leg/16/ 3564, n. legge di Proposta dell’Ue: membri paesi sei almeno di oppure euro dell’area ipaesi tutti di all’adesione parte da successivo il 1°gennaio allo 0,1% elevata allo 0%sia pari inizialmente aliquota cui la termine, ea contanti in valutarie le transazioni tutte su bollo di un’imposta di l’istituzione suggerisce C alla 2010, giugno 22 Il htm. aliquota pari allo 0,005% del valore: Proposta di legge n. 4389, http://www.senato.it/leg/16/ n. legge di valore: del Proposta allo 0,005% pari aliquota con finanziari trasferimenti sui un’imposta di promuovono l’introduzione gruppo suo del deputati S com/art/notizie/2012-01-29/tobin-sbarca-camera-giovedi-191736.shtml. S giovedì al via l’esame in C in l’esame al via giovedì chede/Ddliter/35860.htm. Il 27 maggio 2011 l’allora segretario del Pd Pierluigi B Pierluigi Pd del l’allora 2011 segretario 27maggio Il chede/Ddliter/35860.htm. chede/Ddliter/36937.htm. Vedi anche C chede/Ddliter/36937.htm. Vedi anche c c

c s “Legge stabilità: B stabilità: “Legge La T La ono state numerose proposte per l’istituzione della T della l’istituzione per proposte numerose ono state ilvana Amati (Pd) e altri: Disegno di legge n. 2189, http://www.senato.it/leg/16/ 2189, n. legge di Disegno ealtri: (Pd) Amati ilvana amera, Mozione Volontè 1-00817,amera, n. altri ed S amera, Interpellanza urgente n. 2-01680, S 2-01680, n. urgente Interpellanza amera, amera, Informativa urgente del Governo sugli sviluppi recenti e le prospettive della politica politica della ele prospettive recenti sviluppi sugli Governo del urgente Informativa amera, obin tax tassa i trasferimenti di proprietà di azioni, altri strumenti finanziari partecipativi partecipativi finanziari strumenti altri azioni, di proprietà di itrasferimenti tassa tax obin eduta=0697. eduta n. 569 del 12 gennaio 2012, http://leg16.camera.it/410?id 2012, gennaio 12 del 569 n. eduta 85 S eduta=0582. Parlamento delle operazioni europeo, tassazione sulla Risoluzione isozzi, “Legge S “Legge isozzi, . All’inizio del2012,il deputato MassimoD’Alema (Pd), aveva anch’egli empre al S ankitalia, valutare eventuali affinamenti T affinamenti eventuali valutare ankitalia, 84 . Nell’ottobre del 2012, l’on. Federica Mogherini (Pd) ha sostenuto arubbi (Pd), con il sostegno di altri quattordici parlamentari, propone propone parlamentari, quattordici altri di il con sostegno (Pd), arubbi Il Sole 24 Ore 24 Sole Il in ommissione”, amera, Ivano Miglioli (Pd) insieme ad altri deputati del suo gruppo gruppo suo del deputati altri ad insieme (Pd) Miglioli Ivano amera, enato una seconda è stata presentata l’11 novembre 2010 da Lannuti Lannuti da 2010 novembre l’11 presentata èstata seconda una enato , 6 dicembre 2013, http://financialounge.repubblica.it/I 2013, , 6dicembre tabilità, ritirato emendamento Pd su T su Pd emendamento ritirato tabilità, 82 . Dubbi che, già nel 2012, erano stati posti dall’allora , 18 dicembre 2013, http://huff.to/1cQjvlj. 2013, dicembre , 18 elestina Dominelli, “La T “La Dominelli, elestina 86 , chesecondo il deputato Luca Volontè (Udc) eduta n. 697 del 4 ottobre 2012, http://leg16.camera. 2012, 4ottobre del 697 n. eduta inistra ecologia libertà, Popolo della libertà T eduta n. 582 del 7 febbraio 2012, http://leg16. 2012, 7febbraio del 582 n. eduta obin T obin B , 29 gennaio 2012, http://www.ilsole24ore. 2012, gennaio , 29 G ax: poche entrate e molti danni a entrate emolti danni poche ax: tf: la prima al S prima la tf: T / S chede/Ddliter/35580.htm. Il 30 30 Il chede/Ddliter/35580.htm. Il Sole 24 Ore 24 Sole Il in tax”, obin obin T obin 87 ossi B . G Tuttavia, i riferimenti alle T / 83 S obin T obin ax sbarca alla C alla sbarca ax enato il 18 maggio 2010 2010 maggio il 18 enato chede/Ddliter/36059. . Afronte diquesto, il S eduta=0569. ax. Piazza Affari tira tira Affari Piazza ax. ersani ed altri altri ed ersani B G T T / amera: da da amera: /co/ S , 23 ottobre ottobre , 23 chede/ B G B T G / T / 22 DOCUMENTI IAI 14 | 04 - Aprile 2014 ISSN 2280-6164 © 2014 IAI Italia su T su fanno-infuriare-la-finanza/812583; Francesco B Francesco fanno-infuriare-la-finanza/812583; 2013, http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/12/13/tobin-tax-gli-emendamenti-anti-speculazione- Quotidiano Fatto in Il anti-speculazione”, emendamenti per gli infuriato finanza della http://www.leganord.org/index.php/notizie2/9517. in un miliardo più mln 700 di franchigia tasse Dalla stabilità: Garavaglia, Patto sostenuto sempre una singola giornata. singola una in solitamente temporale brevissimo, arco un conclude esi in svolge si ecc.) options, stock futures, un’inutile manovra populista globale -come affermato dal sen.Pierantonio Zanettin(Pdl) -rischiadidiventare parlamentari hannocosìiniziato acriticare lalegge, chesenon applicata alivello efficacia, di fatto non considerando le opinioni favorevoli espresse dal Pe. Alcuni una volta applicata lalegge, ideputati italiani hannocominciato adubitare della sua residente (o controllata da un soggetto residente) in Italia”. residente) in C Vedi soggetto un Matteo (o da residente controllata risulti coinvolte nello scambio delle parti sola una anche qualora eiderivati margini singoli sui guadagnare per scambi di elevato particolarmente numero un operare di possibilità sulla proprio fondano si che speculativi icomportamenti colpirebbe mercato. Questo di sessione nella realizzate operazioni le singole anche sarebbero tassate accolto, essere ad l’emendamento fosse S service/PDF/PDF banchedati.camera.it/sindacatoispettivo_17/showXhtml.Asp?idAtto=4852. it/japp/bgt/showdoc/show 0,1% finanziarie (esclusi ititoli distato) con un’aliquota più bassa: lo 0,01%anziché lo 94 93 92 91 90 89 88 europa.eu/sides/getDoc.do?type= (P7_applicazione efficace sua e una finanziarie finanziarie fissati Bornacin (Pdl), hannosottolineato gli obiettivi della tassasulle transazioni generici esporadici. Per esempio, il sen.Enrico Morando (Pd) eil sen.Giorgio istituzioni europee individuati nei dibattiti parlamentari sono risultati perlopiù Un’analisi deldibattito parlamentare e pubblico trail 2009eil 2014 Quanto conta il Parlamento europeo perl’Italia? 95 una gli speculatori finanziari (Ln), latassaandrebbeacolpire soprattutto ipiccoli risparmiatori senzatoccare carattere puramente speculativo; il recupero di risorse per finanziare il bilancio europeo. il bilancio finanziare per risorse di il recupero speculativo; puramente carattere di “ad alta frequenza” cosiddette delle operazioni riduzione mercato interno; nel la distorsioni S S maggioranza trasversale Per questo motivo, nelcorso del2013,l’on. Luigi Bobba(Pd), sostenuto dauna i derivati etutte le attività speculative. Tuttavia, vistigli scarsirisultati della Tobin tefano B tefano eduta n. 229 del 5 dicembre 2012, http://www.senato.it/service/PDF/PDF 2012, 5dicembre del 229 n. eduta eduta n. 143 del 21 dicembre 2013, http://www.camera.it/leg17/410?id 2013, 143 dicembre 21 del n. eduta

c t c s

s Corte conti: Divina, su sviluppo e stabilità magistrati certificano quelloche abbiamo certificano magistrati estabilità sviluppo su conti: Divina, Corte Nord, Lega Questi sono: l’armonizzazione della tassazione indiretta sulle transazioni finanziarie, evitando evitando finanziarie, transazioni sulle indiretta tassazione della sono: l’armonizzazione Questi “Nella versione attuale la tassazione colpisce solo il cosiddetto saldo netto giornaliero. S giornaliero. netto saldo il cosiddetto solo colpisce tassazione la attuale versione “Nella enato -C enato enato, Interrogazione a risposta orale n. 3/00117, orale n. S arisposta Interrogazione enato, obin T obin ipologia di attività finanziaria nella quale la compravendita di prodotti finanziari (azioni, (azioni, finanziari di prodotti compravendita la quale nella finanziaria attività di ipologia omposta da Giulio Marcon ( Marcon Giulio da omposta amera, Ordine del Giorno 9/01248-A Giorno del Ordine amera, , 16 dicembre 2013, http://it.reuters.com/article/topNews/idI 2013, , 16 dicembre 94 Tobin taxchenon escluda molte delle operazioni altamente speculative . Iltributo cosìemendato avrebbe potuto colpire anchel’intraday trading orghesi (Ln), Antonio C Antonio (Ln), orghesi ax …, cit.; “Legge S “Legge cit.; …, ax ommissione B ommissione S , 8 maggio 2013, http://www.leganord.org/index.php/notizie2/10345; Lega Nord, Nord, http://www.leganord.org/index.php/notizie2/10345; Lega 2013, , 8maggio erver/DF/292448.pdf; S erver/DF/292448.pdf; 88 dalla Commissione europea, senzacitare il Parlamento T ilancio, S ilancio, ext?tipodoc= tabilità, la T la tabilità, 93 91 , haproposto diapplicare l’imposta atutte le transazioni . IlMovimento 5stelle, invece, sièespressoafavore di S astricone (Pd), Edoardo Fanucci (Pd) e Giorgio Zanin (Pd). C Zanin eGiorgio Fanucci (Pd) Edoardo (Pd), astricone runo T Bruno el) T A&reference=P7- 90 eduta n. 816 del 6 dicembre 2012, http://www.senato.it/ 2012, 816 6dicembre del n. eduta . Secondo isen.Sergio Divina eMassimoGaravaglia Reuters Reuters in maggioranza”, ela il governo divide tax obin R Sindisp&leg=17&id=703052. enato -C enato /208 presentato da Daniele Pesco, il 24 luglio 2013, http:// luglio 2013, il 24 Pesco, Daniele da presentato /208 abacci ( abacci T A(2010)0056), 10 marzo 2010, http://www.europarl. 2010, marzo 10 A(2010)0056), isozzi, “Legge S “Legge isozzi, ommissione Politiche dell’Unione europea, europea, dell’Unione Politiche ommissione T C A-2010-0056&language=IT entro democratico), Andrea R Andrea democratico), entro eduta del 6 giugno 2013, http://www.senato. 2013, 6giugno del eduta tabilità, ritirato emendamento Pd Pd emendamento ritirato tabilità, T MIE9 S eduta=0143. B avallito, “ F02O20131216. S erver/DF/291053.pdf. , 15 ottobre 2013, 2013, ottobre , 15 . T omano ( omano obin tax, mondo tax, obin , 13 dicembre dicembre , 13 89 . Inoltre, e S amera, amera, c), 92 95 , . 23 DOCUMENTI IAI 14 | 04 - Aprile 2014 ISSN 2280-6164 © 2014 IAI finanza infuriato per gli emendamenti anti-speculazione”, cit. idI europeo non sembranoquindiesserestate preseinparticolare considerazione. se perfezionata. Lediscussioni sul temaela posizione adottata dal Parlamento concentrato sulle esternalità causate dalla tassaosuibenefici chegenererebbe altreconomia.it/site/fr_contenuto_detail.php?intId=4433; Matteo C Matteo altreconomia.it/site/fr_contenuto_detail.php?intId=4433; sulla vince Tobinitaliana Tax finanza grande La Altreconomia, attività finanziarie asostegnodell’economia reale se adeguatamente emendata, avrebbe potuto ridurre laspeculazione favorendo le della Ttfpromossa dacirca 50associazioni), hannodifeso l’utilità della tassache, organizzazioni afferenti alla campagna Zero zero cinque (unacampagna afavore 97 96 mantenute dal Parlamento europeo sulla materia. un approccio decisamente menoottimistico rispettoalle posizioni favorevoli mancati introiti della Ttfhannoconseguentemente spinto il paeseadassumere sulle azioni scambiate aPiazzaAffari, con uncostoparia200miliardi dieuro. I perdita paria17,5miliardi al meseepersoil 7%delnumero ditransazioni giornaliere la diminuzione delvolume d’affari della borsa italiana, che avrebbe registrato una pari aunmiliardo e88milioni dieuro. Nel corso del2013,laTtfhainvece causato Secondo le stime, la In Italia, latassasembraaver infinegenerato scarsirisultati rispettoaquelli previsti. dibattito pubblico sviluppatosi alivello della società civile. assenti anchetragli attori, siacontrari chefavorevoli alla tassa,intervenuti nel di dibattito parlamentare italiano sono stati marginali. fatto portavoce delle decisioni delPe. Tuttavia iriferimenti aquest’ultimo insede introdotto laTobin tax,il governo italiano, sottolaguidadiMario Monti, èstato di dell’Unione. maggior stabilità finanziariadelmercato unico, potrebbebeneficiare tutti ipaesi espresso diverse volte a favore di questo provvedimento che oltre a garantire una finanziarie èstato sicuramente molto articolato. Il Parlamento europeo siè Il dibattito europeo editaliano sull’opportunità diunatassasulle transazioni Conclusioni tax, il 16gennaio 2013l’emendamento proposto èstato ritirato Un’analisi deldibattito parlamentare e pubblico trail 2009eil 2014 Quanto conta il Parlamento europeo perl’Italia? 98 (Uni di aver penalizzato il mercato italiano atteggiamento critico neiconfronti della Tobin tax , colpevole, secondo questi, A livello didibattito pubblico, Confindustria e Unicredit hannocondiviso un audiz1/2012/1024&pagina=s010. “ audiz1/2012/1024&pagina=s010. C onfindustria, http://leg16.camera.it/470?stenog=/_dati/leg16/lavori/stencomm/05c05/ c c c T L6N0J ommissioni congiunte B ommissioni ampagna ZeroZero ampagna amera, S amera, C Reuters Italia redit)”, Reuters in R 2 eduta n. 142 del 20 dicembre 2013, http://www.camera.it/leg17/410?id 2013, dicembre 142 20 del n. eduta R 120131212. Con l’approvazione della legge n. 228 del 24 dicembre 2012 che ha C Tobin tax avrebbe dovuto rendere alle casse dello Stato una cifra inque, Vediinque, cos’è TTF la , 12 dicembre 2013, http://it.reuters.com/article/italianNews/ 2013, dicembre , 12 ilancio di C di ilancio T obin T obin amera eS amera ax, norma masochista se solo in Italia - Nicastro -Nicastro Italia in solo se masochista norma ax, 97 , http://www.zerozerocinque.it/cos-e-la-ttf; , http://www.zerozerocinque.it/cos-e-la-ttf; . Invece gruppi come Altreconomia ele enato, Audizione di rappresentanti di di rappresentanti di Audizione enato, 98 . Ildibattito sembraperò essersi , 18 dicembre 2013, http://www. 2013, dicembre , 18 avallito, “ R iferimenti di fatto anche 96 T . obin tax, mondo della mondo della tax, obin S eduta=0142. 24 DOCUMENTI IAI 14 | 04 - Aprile 2014 ISSN 2280-6164 © 2014 IAI web/docuorc2004.nsf/PerDataNew2_Parlamento/2027 do?type= 101 100 99 dell’accordo ha presentato le prime interrogazioni orali alla Commissione sugli sviluppi negoziali dell’Acta èstata minima,senon deltutto assente. Apartiredal 2010,annoincuiil Pe contraffazione, l’attenzione politico-istituzionale riservata all’approvazione Nonostante l’Italia fosse traifirmatari dell’accordo internazionale anti- Il dibattito nazionale internazionale anti-contraffazione (Anti-Counterfeiting Trade Agreement, Acta) 478 europarlamentari hanegato il proprio consenso alla ratifica dell’Accordo accordi internazionali (art.218T approvazione del Parlamento europeo per la partecipazione dell’Ue ad alcuni Grazie alle nuove norme delT Il dibattito europeo (Acta)? Dossier: L’Ue avrebbe dovuto adottare l’Accordo internazionale anti-contraffazione 5. Accordo internazionale anti-contraffazione Un’analisi deldibattito parlamentare e pubblico trail 2009eil 2014 Quanto conta il Parlamento europeo perl’Italia? 102 dell’Unione europea all’Acta. modo trasversale daimembridelPe, che hannovotato contro lapartecipazione nuova minaccia a internet nuova minaccia ACTA: comunità Avaaz: della la dagli attivisti lanciata control’Acta stata è petizione La firme. di emezzo più due milioni di mesi pochi raccolto in al ha Pe destinata online petizione una europei: cittadini di milioni smosso ha che timore Questo espressione. di libertà alla potenzialmente attentando rete,contenuti di in condivisione la e la pubblicazione più difficile dubbio reso senza avrebbe d’autore. che delle norme Un’interpretazione diritto dal tutelato contenenti materiale pagine a “visibilità” ooffrono ospitano inconsapevolmente, anche che internet piattaforme delle iproprietari responsabili direttamente -rendessero - ritenute volutamente ambigue its-member-states-australia-canada-japan-the--2.html. States Stati membri Stati suoi ei l’Unioneeuropea tra conclusione dell’Accordoalla anticontraffazione commerciale tramite petizioni online e manifestazioni che hannoinnescato unavastaprotesta internazionale contro lasua approvazione, espressione, deidati personali, eall’insufficiente trasparenzadelle norme. Critiche da partedella società civile rispettoalla mancata protezione della libertà di L’accordo atutela della proprietà intellettuale aveva suscitato numerose obiezioni

Anti-Counterfeiting Trade Agreement between the EU and its Member and the Member EU its between Agreement Anti-Counterfeiting Trade VoteWatch Europe, Alla base della protesta vi erano molti timori, tra cui quello che alcune disposizioni dell’Acta disposizioni alcune quello che cui tra molti timori, erano vi protesta della base Alla Parlamento europeo, coinvolgere deve sull’Accordo Commissione il Parlamento La nei negoziati Parlamento Consiglio del relativa di decisione proposta europeo, sulla legislativa Risoluzione …, http://www.votewatch.eu/en/anti-counterfeiting-trade-agreement-between-the-eu-and- 99 T A&reference=P7- … (P7_… 102 , sinoalla bocciatura nel2012,non èstato possibile rintracciare T A(2012)0287), 4 luglio 2012, http://www.europarl.europa.eu/sides/getDoc. luglio 2012, 4 A(2012)0287), , https://secure.avaaz.org/it/eu_save_the_internet. T A-2012-0287&language=I rattato diLisbona cherichiedono lapreventiva fue), nelluglio 2012,un’ampia maggioranza di 101 . Preoccupazioni accolte e condivise in T C . T 56E1A1E esto dell’Acta: http://www.parlamento.it/ B 3 C 1 C 1257910003A4183. 100 . 25 DOCUMENTI IAI 14 | 04 - Aprile 2014 ISSN 2280-6164 © 2014 IAI acta-150706.shtml. 5 luglio http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2012-07-05/parlamento-europeo-blocca- 2012, Ore 24 Sole Acta”, Il in blocca europeo Parlamento “Il Iacovo, Dello Luca new.html_134740411.html; http://www.ansa.it/europa/notizie/rubriche/internetsocieta/2012/03/20/visualizza_marzo 2012, anti-Acta”, petizione Ansa in record di atempo Pe; ammessa “Internet: despressione/194607; it/2012/02/29/oltre-milioni-firme-contro-laccordo-anti-contraffazione-mina-liberta- Quotidiano Fatto rete”, in Il in espressione di libertà la mina no all’anticontraffazione: di milioni “Due Pisanò, Alessio 9901-97592fb91505.shtml; gennaio 2012, http://www.corriere.it/scienze/12_gennaio_26/acta-digitale_f5667760-4841-11e1- html; Antonio C Antonio html; http://daily.wired.it/news/internet/2012/01/26/acta-censura-internet-copyright-sopa-16742. 2012, www.senato.it/service/PDF/PDF dai maggiori quotidiani e da decine di siti internet che hanno diffuso le notizie corso. T anche inItalia, complice il risalto dato daimedianazionali al dibattito europeo in ad influenzare il voto del Parlamento europeo hannoricevuto molta attenzione a livello europeo perchiedere il rigetto dell’accordo. Leiniziative popolari tese associazioni egruppi spontanei hadifatti sostenuto un’amplissima mobilitazione Di tutt’altro tenore èstata lariposta della società civile. Un grandenumero di distinguo) perlamancata ratifica dichiarazioni inmerito all’Acta, confermando lapropria soddisfazione (con qualche quasi tutti membridel Pe gli esponenti deipartiti italiani chehannorilasciato L’Acta hariscontrato scarsointeresse anchetrale forze politiche. Sono difatti 2012, http://www.niccolorinaldi.it/articoli/929. 2012, R Niccolo Nell’Idv: it/opinioni/commenti/4867. “Acta: Parlamento europeo, S europeo, “Acta: Parlamento Flora, Nord: Alessandra Lega http://www.partitodemocratico.it/doc/239097. Nella 4 luglio 2012, democrazia’”, vittoria ègrande Parlamento ‘No Gualtieri: “Acta, partitodemocratico.it/doc/238272; B “Acta, esteri/20120704-acta-scurria-pdl-ppe-nessun-accordo-per-rispetto-proprieta-intellettuale. Nel Pd: AgenParl in intellettuale”, proprietà “Acta: S punti-deboli-accordo_7140551.html; www.ansa.it/europa/notizie/rubriche/voceeurodeputati/2012/07/04/Acta-Angelilli-Pdl-troppi- internet-15493094; Fabio Deotto, “Acta, inizia un’altra battaglia per la R la per un’altra battaglia internet-15493094; inizia “Acta, Fabio Deotto, Repubblica sullacta; Arturo Di C Di Arturo sullacta; Webnews in 105 104 103 content/20100312ST anti-contraffazione senza però chenescaturisse undibattito oun’interrogazione ufficiale risoluzioni licenziate dal Pe, eaporre alcuni interrogativi aiministricompetenti anche insedeparlamentare, dove cisièlimitati aricevere eprenderevisione delle del governo italiano. L’iter dell’accordo sembraaver destato pochissimo interesse alcuna dichiarazione inmerito all’Acta da partediesponenti delle istituzioni o Un’analisi deldibattito parlamentare e pubblico trail 2009eil 2014 Quanto conta il Parlamento europeo perl’Italia? L’attivismo della retesièrivelato molto vivace nelsupportare un’estesa attività di s

A puro titolo di esempio si segnalano: Giacomo Dotta, “L’Ue chiede trasparenza sull’A trasparenza “L’Ue chiede Dotta, Giacomo segnalano: si titolo esempio di A puro Nel Pdl: “Acta: Angelili (Pdl), troppi punti deboli nell’accordo”, deboli punti Ansa troppi (Pdl), in Nel Pdl: “Acta: Angelili i veda l’intervento dei sen. Perduca e Poretti: S ePoretti: Perduca sen. dei l’intervento i veda erlinguer: ‘Accordo verso bocciatura, premiato lavoro S lavoro premiato ‘Accordo bocciatura, verso erlinguer: antissimi sono stati gli articoli -spessocritici -dedicati all’Acta, pubblicati , 1 maggio 2011, http://www.repubblica.it/tecnologia/2011/05/01/news/sarkozy_g8_ 2011, maggio 1 , , 11 marzo 2010, http://www.webnews.it/2010/03/11/lue-chiede-trasparenza- 2010, marzo , 11 Corriere della Sera della anti-pirateria”, al trattato Corriere in aderisce l’Ue “Acta, astaldo, , 17 marzo 2010, http://www.europarl.europa.eu/news/it/news-room/ 2010, marzo 17 , orinto, “Il Vertice G8 voluto S G8 Vertice da “Il orinto, O70504. &D hanno dubbi”,&D EurActiv hanno in S erver/BG , 4 luglio 2012, http://www.agenparl.it/articoli/news/ luglio 2012, 4 , 104 T . /00450772.pdf. , 29 febbraio 2012, http://www.ilfattoquotidiano. 2012, febbraio , 29 curria (Pdl/Ppe), Nessun accordo per rispetto rispetto per accordo Nessun (Pdl/Ppe), curria Acta: minaccia globale alla libertà? alla globale minaccia Acta: inaldi, enato, S enato, arkozy per riscrivere le regole del web”, del le regole La in riscrivere per arkozy , 13 febbraio 2012, http://www.euractiv.it/ 2012, febbraio , 13 eduta n. 314 del 19 gennaio 2010, http:// 2010, 314 gennaio 19 del n. eduta &D’”, 21 giugno 2012, http://www. &D’”, 2012, giugno 21 ete”, Wired in , 4 luglio 2012, http://, 4luglio 2012, , 26 gennaio gennaio , 26 103 . , 2 febbraio , 2febbraio CT , 26 , 26 A”, , 20 , 20 105 , . 26 DOCUMENTI IAI 14 | 04 - Aprile 2014 ISSN 2280-6164 © 2014 IAI webnews.it/notizie/acta-confindustria-e-un-paradosso. abrogato-130202.shtml. 24 Ore agoradigitale.org/acta1. 106 certi aspettisimili aquelle dell’Acta leghista Giovanni Fava contro lapirateria online, cheprevedeva disposizioni per l’accordo ele precedenti polemiche cheaveva scatenato laproposta deldeputato silenzio difficile daspiegare considerando l’attenzione mediatica dicuiha goduto (e stranamente) disinteressato all’Acta eal mancato consenso dapartedelPe. Un S l’attività legislativa delPe. Un limpido esempio di come l’azione coordinata dei cittadini possa influenzare del Parlamento europeo esulla sua conseguente decisione dirigettare l’accordo. hanno permessoalla società civile europea, editaliana, diincideresul dibattito toni funzionali alle ragioni delle protesta. R la qualità delle informazioni divulgate fosse talvolta superficiale, assumendo fondamentale nello sviluppo deldibattito nazionale edeuropeo, nonostante internet. L’ampia diffusione delle informazioni inretesièrivelata unaspetto gruppi esingoli cittadini hannopresoparteal movimento diprotesta nato su anti-contraffazione hacoinvolto anchel’Italia, nella quale numerose associazioni, L’acceso dibattito pubblico europeo sull’approvazione dell’accordo internazionale di protesta chesierano levate neiconfronti delle disposizioni previstedall’Acta. un accordo internazionale dapartedell’Unione europea, ascoltando le diffuse voci Per laprimavolta nella storia, il Parlamento europeo harigettato laconclusione di Conclusioni lobby neiconfronti delParlamento europeo Un’analisi deldibattito parlamentare e pubblico trail 2009eil 2014 Quanto conta il Parlamento europeo perl’Italia? 108 107 pubblico europeo di“rincorrere le istanzepopulistiche” delle norme contenute nell’accordo, congiuntamente alla scelta deldecisore denunciato le “falsità diffuse [...] da un presunto ‘popolo del web’” sulla reale natura di Confindustria edella Federazione industria musicale italiana, chehanno Le uniche voci didissensodinnanzial mancato consenso delPe sono state quella ulla questione è risultato ininfluente il dibattito politico italiano, in apparenza

Giacomo Dotta, “Acta, C “Acta, Dotta, Giacomo Giuditta Mosca, “Addio ‘legge bavaglio’. “Addio l’emendamento il Web Fava, Abrogato Sole ‘legge esulta”, Mosca, Il in Giuditta Firma la petizione contro Acta il bavaglio mondiale Acta ainternet contro petizione la Firma Digitale, Agorà , 2 febbraio 2012, http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2012-02-02/addio-legge-bavaglio- 2012, febbraio 2 , onfindustria: ‘è un paradosso’”, in Webnews paradosso’”, un ‘è onfindustria: 108 . 106 agioni inbuona partefondate, che . 107 . , 4 luglio 2012, http://www. , 4luglio 2012, , http://www. 27 DOCUMENTI IAI 14 | 04 - Aprile 2014 ISSN 2280-6164 © 2014 IAI 0455&language=I novembre http://www.europarl.europa.eu/sides/getDoc.do?type= 2013, 2014-2020 (P7- periodo per il pluriennale finanziario il quadro stabilisce che European Voice European panel”, in 111 110 109 (di cuiil paeseèormai diventato il terzocontribuente nettointerminiassoluti ed In Italia, l’importanza rivestita dall’approvazione delbilancio pluriennale dell’Ue Il dibattito nazionale pluriennale (Qfp) dell’Unione europea per il 2014-2020 il Parlamento europeo hadato il proprio consenso al nuovo Quadro finanziario Dopo mesidilunghe negoziazioni con gli stati membri,nelnovembre del2013, Il dibattito europeo flessibile? Dossier: Ilbilancio dell’Unione europea dovrebbe essereaumentato eresopiù 6. B Un’analisi deldibattito parlamentare e pubblico trail 2009eil 2014 Quanto conta il Parlamento europeo perl’Italia? 113 112 approvato il Quadro finanziario pluriennale, entrato così formalmente invigore. proporre unrevisione delQfpnel2016.Il2dicembre 2013il Consiglio haasuavolta anche ottenuto l’inserimento diunaclausola chepermetteràalla Commissione di fine di allineare la durata delbilancio aquella delmandato delle istituzioni, il Pe ha di alto livello perdiscutere il rafforzamento delle risorse proprie dell’Unione bilanci annuali ele lineedifinanziamento, elapromessa diistituire ungruppo ad ottenereimportanti concessioni dagli S negoziazioni: http://www.consilium.europa.eu/special-reports/mff/10-things?lang=it.sulle e ultime Qfp sul informazioni maggiori Per finanziamento. di ele modalità delle somme la destinazione spesa, di limiti i stabilendo comunitario il bilancio sostanza in Definisce anni. in confronto al precedente Qfp2007-2013 comportando unariduzione -primavolta nella storia comunitaria -dicirca il 3,5% di euro in stanziamenti di impegno e 908 miliardi in stanziamenti di pagamento, rispetto al passato. La nuova dotazione finanziaria ammonta infatti a 960 miliardi raggiunto con il Consiglio prevede unadiminuzione delle risorse economiche le iniziali resistenzedelPe aqualsiasi riduzione delbilancio comunitario, l’accordo di 537voti (Ppe,S&D, Alde, Ecr), contro 126(Verdi/Ale, Gue/Ngl eEfd) html. multiannual-financial-framework-2014-2020-draft-legislative-resolution-vote-consent-consent. en/ecofin/139831.pdf. http://www.consilium.europa.eu/uedocs/cms_Data/docs/pressdata/ 2012, 3December (15259/13),

c

Parlamento di Consiglio regolamento della europeo, progetto sul legislativa Risoluzione Il panel sarà presieduto da Mario Monti. Dave Keating, “Monti chosen to head EU revenue revenue to EU head chosen “Monti Keating, Dave Monti. Mario da presieduto sarà panel Il Il Qfp stabilisce i fondi a disposizione per le politiche dell’Ue durante un periodo di sette sette di periodo un durante dell’Ue le politiche per ifondi adisposizione stabilisce Qfp Il Multiannual financial framework 2014-2020 framework financial Multiannual VoteWatch Europe, Council adopts the multiannual financial framework 2014-2020 framework the adopts Council multiannual Union, financial European the of ouncil ilancio pluriennale dell’Ue 2014-2020 109 T . , 30 January 2014, http://www.europeanvoice.com/article/79509.aspx. 2014, January , 30 112 m, come unamaggior flessibilità trai . IlParlamento europeo èperò riuscito 110 , con una larga maggioranza , http://www.votewatch.eu/en/ , T A&reference=P7- T A-2013-0455), 19 19 A-2013-0455), 111 . Nonostante T A-2013- 113 . Al 28 DOCUMENTI IAI 14 | 04 - Aprile 2014 ISSN 2280-6164 © 2014 IAI diritti fondamentali. Per maggiori informazioni: http://frontex.europa.eu. informazioni: maggiori Per fondamentali. diritti S gli tra integrazione maggior una sviluppare e coordinare di promuovere, al fine creata europea Foglio Il del Continente potessero assumererilievo, al finediriaffermare ilsostegno alla crescita sostenibile una serie di proposte. dell’Unione europea edil superamento della crisieconomica efinanziaria attraverso rilasciata dai tre presidenti (denominata “appello di Napoli”), affrontava il rilancio Germania, tenutosi aNapoli nelnovembre del2012.Ladichiarazione congiunta soffermato sul temainoccasione dell’incontro con ipresidenti della Polonia edella A livello istituzionale, il presidente della R rimasta insecondo pianorispettoainegoziati intergovernativi. www.quirinale.it/elementi/ comunitario (soluzione definita come “semplicistica” dal ministro Moavero, e se daunlato il governo italiano sièschierato contro unnettotaglio delbilancio Huffington Post Huffington all’anno”, in EurActiv avrebbero dovuto orientare ladefinizione delprossimo Qfp alla disoccupazione -inparticolare quella giovanile -le priorità chesecondo l’Italia indicando nel“reinnestodelle condizioni perunacrescita sostenibile” enella lotta passate acoinvolgere il Pe, sipoi nuovamente pronunciato il ministro Moavero, EurActiv con toni di piena soddisfazione per i risultati conseguiti ad inizio del2013,sul quale sièespressoil presidente delConsiglio Mario Monti 119 118 117 116 115 114 il primointerminirelativi Un’analisi deldibattito parlamentare e pubblico trail 2009eil 2014 Quanto conta il Parlamento europeo perl’Italia? 120 giovanile in particolare perifondi (9miliardi dieuro) destinati al pianoperl’occupazione l’ex presidente delConsiglio Letta,dichiaratosi “molto contento” peril risultato, ed finali delle negoziazioni sembrano aver affrontato con successo, almenosecondo http://www.senato.it/service/PDF/PDF (Anno all’Unione dell’Italia 2012) europea partecipazione sulla consuntiva per inostricittadini” bilancio europeo sifosse rivelato “squilibrato, dannosoperil nostro paeseegravoso minacciare, nelle stessesettimane, il veto inConsiglio nelcasol’accordo sul nuovo affermazioni delministro per gli Affari europei , giunto a merkel28062013.html. ‘Ora imprese senza alibi’”, in Affaritaliani.it Ue/ “Vertice altalex.com/index.php?idnot=63565; m nella gestione delle frontiere europee, salvaguardando i diritti previsti dalla C dalla previsti idiritti salvaguardando europee, delle frontiere gestione m nella

s

“Ue, raggiunto l’accordo sul bilancio 2014-2020. Monti: l’Italia risparmierà circa 500 milioni milioni 500 circa risparmierà 2014-2020. Monti: l’Italia l’accordo raggiunto bilancio sul “Ue, Appello di Napoli dei Presidenti Napolitano, Komorowski, e Gauck, 12 novembre, 2012, http:// 2012, novembre, 12 eGauck, Komorowski, Napolitano, Presidenti dei Napoli di Appello Angela Lamboglia, “ Lamboglia, Angela Asca, “Ue: accordo 9mld per lavoro giovani. Letta molto contento”, http://www. Letta 2013, giugno 28 giovani. lavoro per 9mld accordo “Ue: Asca, Angela Lamboglia, “ Lamboglia, Angela Antonello C enato -C enato , 31 ottobre 2013, http://www.ilfoglio.it/soloqui/20431. Frontex è un’agenzia dell’Unione Frontex dell’Unione èun’agenzia http://www.ilfoglio.it/soloqui/20431. 2013, , 31 ottobre , 21 maggio 2013, http://www.euractiv.it/it/news/economia-finanza/7136. 2013, maggio , 21 , 20 novembre 2012, http://www.euractiv.it/it/news/economia-finanza/6268. 2012, novembre , 20 119 , eperifinanziamenti aggiuntivi destinati all’Agenzia Frontex Relazione concernente la Relazione Relazione la concernente Relazione europea, dell’Unione Politiche ommissione adinu, “Letta esulta, ma quante illogicità nel bilancio Ue sull’immigrazione”, in in Ue sull’immigrazione”, bilancio nel illogicità quante ma esulta, “Letta adinu, 115 . Maggiormente incentrate sugli interessi italiani, sono state le B B 116 ilancio Ue: Moavero, pronti a veto. Ok definitivo aiuti sisma Emilia”,in aiutisisma Ue: pronti aveto. Moavero, Ok definitivo ilancio ilancio Ue 2014-2020: Moavero, lavoro giovani priorità negoziato”, in priorità Ue 2014-2020: giovani lavoro Moavero, ilancio . T C , 8 febbraio 2013, http://huff.to/12yZDiD. 2013, , 8febbraio T ontinua.aspx?tipo=Discorso&key=2558. imore non concretizzatosi aseguito delraggiunto accordo ra queste, anche l’auspicio che le negoziazioni del Qfp 114 ) haricevuto riscontri, sebbenelaposizione delPe sia S erver/DF/293688.pdf. , http://www.affaritaliani.it/economia/vertice-ue-letta- , ruxelles, 9 mld per il lavoro dei giovani. Letta: Letta: giovani. dei il lavoro 9mld per Bruxelles, epubblica Giorgio Napolitano siè 117 . S 118 ulle negoziazioni finali, , 12 giugno 2013, p. 9, p. 2013, giugno , 12 . Priorità cheirisultati arta europea dei dei europea arta 120 . Perciò, 29 DOCUMENTI IAI 14 | 04 - Aprile 2014 ISSN 2280-6164 © 2014 IAI showXhtml.Asp?idAtto=3303&stile=7; Atto C Atto showXhtml.Asp?idAtto=3303&stile=7; S 6-00022, R it/sindacatoispettivo_17/showXhtml.Asp?idAtto=3296&stile=7; R http://banchedati.camera.it/sindacatoispettivo_17/showXhtml.Asp?idAtto=9976&stile=7; 2013, o=I&anno=2012&mese=06&giorno=05&view=&commissione=06. Qfp 2014-2020 ‘flessibilità’ perspeseextranon previstedal bilancio, un’eventualità poi previstanel del 2010,ariportare le richieste delPe sul mantenimento dialcuni meccanismidi 128 127 126 125 124 123 122 121 mal giustificata dalla riduzione deibilanci nazionali degli S Un’analisi deldibattito parlamentare e pubblico trail 2009eil 2014 Quanto conta il Parlamento europeo perl’Italia? parlamentari italiani, come Anna Ascani, Maria Mosca, Gregori (Pd), Laura nazionali singole politiche dispesa, soffermandosi suquelle ritenute più vicine agli interessi politici, hanno ritenuto preferibile affrontare il dibattito sul Qfp in relazione alle definizione diuntettocomplessivo delbilancio, sia il governo italiano cheigruppi ne=0514. p. http://leg16.camera.it/824?tipo=I&anno=2012&mese=03&giorno=15&view=&commissio 11, http://www.senato.it/service/PDF/PDF (Anno all’Unione dell’Italia 2013) europea partecipazione sulla programmatica quanto proposto dalla Commissione Sandro Gozi - si è espresso a favore di un aumento delle risorse europee rispetto a A livello politico, nel2012,solo il Partito democratico -pervoce deldeputato bilancio-ue-van-rompuy_e89f14e4-7205-11e2-8d40-790077d2d105.shtml. Sera della Corriere sulla linea della proposta della C della proposta della linea sulla grossomodo costanza, di mantenimento “un ad favorevole paesi di intermedio” “gruppo un in giudicato troppo esigente interminidicontributi italiani S Un atteggiamento condiviso adinizio del2013anchedall’allora presidente delPdl alle “misuredolorose perl’abbattimento deldebito pubblico” adottate damolti S incremento, giudicato dal deputato Antonio Borghesi (Idv) “mortificante” dinnanzi parlamentari (Pdl, Udc, Idv) sono apparsi invece più cauti sull’opportunità ditale investimento” del bilancio dell’Unione europea, daconsiderarsi “non come uncostomacome un dall’altro haesercitato una(vana)azione negoziale tesaall’aumento complessivo audiz2/2012/0208&pagina=s010. http://leg16.camera.it/470?stenog=/_dati/leg16/lavori/stencomm/030514c030514/ 4, p. 2012, 2014-2020, S europea dell’Unione finanziario quadro sul Milanesi, Moavero C di europea dell’Unione ilvio Berlusconi, critico neiconfronti dell’accordo raggiunto dal Consiglio, poiché isoluzione in Assemblea n. 6-00018, S 6-00018, n. Assemblea in isoluzione

c Ibidem. c

c Ibidem. Presidenza del C del Presidenza Ibidem, p.10. In precedenza il ministro Moavero aveva invece affermato che l’Italia rientrava rientrava chel’Italia affermato invece aveva Moavero il ministro precedenza In p.10. Ibidem, “Via libera sul bilancio (pluriennale) europeo. All’Italia risorse aggiuntive per 3,5 miliardi”, in in miliardi”, 3,5 per aggiuntive risorse All’Italia europeo. (pluriennale) bilancio sul libera “Via amera -C amera amera -C amera amera, Interrogazione a risposta immediata n. 5-0150, S 5-0150, n. immediata arisposta Interrogazione amera, eduta n. 40 del 25 giugno 2013, http://banchedati.camera.it/sindacatoispettivo_17/ 2013, giugno 25 del 40 n. eduta 127 . In questa direzione vanno quindi interpretati i numerosi interventi dei ommissione Finanze, S Finanze, ommissione ommissioni B ommissioni 122 124 , 8 febbraio 2013, http://www.corriere.it/economia/13_febbraio_08/pareggio- 2013, , 8febbraio . Relazione Relazione europee, le Politiche per -Dipartimento ministri dei onsiglio . Gliinterventi dapartedegli esponenti degli altri principali gruppi Castelli (M5s) e Pierferdinando amera eS amera ilancio e Politiche dell’Unione europea, S europea, dell’Unione ePolitiche ilancio ommissione”. C ommissione”. enato, Audizione del Ministro per gli affari europei, Enzo Enzo europei, affari gli per Ministro del Audizione enato, eduta del 5 giugno 2012, p. 214, http://leg16.camera.it/824?tip 214, p. 2012, 5giugno del eduta S eduta n. 40 del 25 giugno 2013, http://banchedati.camera. 2013, giugno 25 del 40 n. eduta erver/BG 123 amera ODG in Assemblea su P.D.L. 9/01458/034, P.D.L. su 7 Assemblea in ODG amera . Quest’ultimo èstato anchel’unico, alla fine ommissioni Esteri, B Esteri, ommissioni T /703481.pdf. Casini (Udc) eduta n. 121 del 19 novembre novembre 19 del 121 n. eduta isoluzione in Assemblea n. n. Assemblea in isoluzione R oberto ilancio e Politiche ePolitiche ilancio 126 eduta del 15 marzo 2012, 2012, marzo 15 del eduta . Tuttavia, più chesulla m intempi dicrisi 128 eduta dell’8 febbraio febbraio dell’8 eduta S , 12 giugno 2013, p. 21, 21, p. 2013, giugno , 12 , i quali hanno più peranza e Monica m 121 125 ), . 30 DOCUMENTI IAI 14 | 04 - Aprile 2014 ISSN 2280-6164 © 2014 IAI bilancio-settennale-ue/badca2da-f7fe-43c8-88e3-eb5af8f0943c. Velino Il Ue”, in settennale bilancio approvazione di (Pdl): Via certo “La content&view=article&id=16345; http://www.agenziastampaitalia.it/index.php?option=com_ 2013, il populismo”, 6novembre per A Vedi anche showXhtml.Asp?idAtto=8367&stile=7. S 6-00038, R it/sindacatoispettivo_17/showXhtml.Asp?idAtto=9976&stile=7; un accordo all’altezza delle necessità dell’Unione” a non “approvare le prospettive finanziarepluriennali finoache non sarà trovato anche laparticolarità dirivolgersi direttamente al Parlamento europeo, esortandolo espressi afavore diunbilancio europeo più ambizioso politici, promotori diun’iniziativa lanciata dal Movimento europeo, sisono tutti federalista europeo oil Centro studisul federalismo Associazioni ecentri distudio specializzati inaffarieuropei, come il Movimento sostanziale unanimità diconsensi verso unrafforzamento delbilancio dell’Ue. del bilancio dell’Unione. Gli interventi sul tema hanno però evidenziato una istituzionale epolitico, affrontando solo inmodo residuale laquestione dell’entità Nella società civile, il dibattito non sièdiscostato daitemiprivilegiati alivello 134 133 132 131 130 129 C in immediata arisposta Interrogazione sindacatoispettivo_17/showXhtml.Asp?idAtto=209&stile=7; S 1/00070, Mozione n. 2013; agosto implementati inprogrammi specifici come Horizon 2020 di ricerca einnovazione, obiettivi generali presenti nella Strategia Europa 2020,ed considerazione delle strategie previsteperlalotta alla disoccupazione edil rilancio volte affermato come l’Italia dovesse sostenere il bilancio europeo 2014-2020 in Un’analisi deldibattito parlamentare e pubblico trail 2009eil 2014 Quanto conta il Parlamento europeo perl’Italia? http://ec.europa.eu/programmes/horizon2020/en/what-horizon-2020. C esolidale”. più intelligente, sostenibile economico, sviluppo di tipo diverso un per condizioni di S molti l’economia affligge l’ambiziosa proposta di Alfonso Iozzo: Marco Zatterin, “ Zatterin, Iozzo: Marco Alfonso di proposta l’ambiziosa T http://www.euractiv.it/it/news/istituzioni/6663. 2013, febbraio php?option=com_content&view=article&id=264. il Parlamento lo respinga europeo inaccettabile, Confindustria (ottobre 2011), p. 4-6, http://www.csfederalismo.it/index.php/it/pubblicazioni/policy-paper/2304. 4-6, p. (ottobre 2011), Papers Discussion CSF sostenibile”, in sviluppo di europeo piano un “Per Iozzo, it; Alfonso wetheeuropeanpeople.eu/v3/?option=com_content&view=article&id=116&Itemid=104&lang= rassegna.it/articoli/2013/05/16/100429/. en/item/323-Quadro_Finanziario_Pluriennale_2014_2020. Qfp 2014-2020 ammonta a circa 80 miliardi di euro. C euro. di miliardi 80 acirca 2014-2020 ammonta Qfp dal previsto Horizon di bilancio Il edell’innovazione. ricerca della campo nel 2020 Europa strategia della obiettivi degli raggiungimento il per creati finanziari strumenti principali dei èuno 2013, C edal Pe dal adottato 2020, Horizon programma Il a-nutshell/index_it.htm. T 15 marzo 2012, http://www.lastampa.it/2012/03/15/blogs/straneuropa/raddoppiate-il-bilancio-ue- IrtiJdpF Europa 2020 in sintesi 2020 Europa europea, ommissione C

Marta B Marta “ La strategia decennale per la crescita Europa 2020 ha due obiettivi: affrontare la crisi che crisi la affrontare due obiettivi: ha 2020 Europa crescita la per decennale strategia La Bilancio Ue/Movimento Bilancio europeo: l’accordo europeo, èun compromesso Movimento Campagna per la federazione europea federazione la per Campagna europeo, federalista Movimento ommissione n. 5/01507, n. S ommissione C onfindustria, onfindustria, gil: aumentare risorse per cultura in bilancio Ue”, bilancio Rassegna.it in in cultura per risorse aumentare gil: , 14 novembre 2013, http://www.ilvelino.it/it/article/la-via-pdl-certo-di-approvazione- 2013, 14, novembre T z5J8Kq8u2MKI/pagina.html. eduta n. 102 del 22 ottobre 2013, http://banchedati.camera.it/sindacatoispettivo_17/ 2013, ottobre 102 22 del n. eduta onucci, “ onucci, 131 Quadro finanziario pluriennale 2014-2020 pluriennale finanziario Quadro , sindacati come la B ilancio Ue: Movimento europeo chiede al Pe di respingerlo”, EurActiv al di in Pe chiede Ue: europeo Movimento ilancio m, e “colmare le lacune del nostro modello di crescita e creare le ecreare crescita di modello nostro del le lacune e“colmare m, eduta n. 121 del 19 novembre 2013, http://banchedati.camera. 2013, novembre 19 del 121 n. eduta eduta n. 37 del 20 giugno 2013, http://banchedati.camera.it/ 2013, giugno 20 del 37 n. eduta Cgil , http://ec.europa.eu/europe2020/europe-2020-in- , http://www.movimentoeuropeo.it/index. 132 , ed un discreto numero di intellettuali e I, “UE: C “UE: SI, What is Horizon 2020? Horizon is What europea, ommissione R addoppiate il bilancio Ue!”, in Straneuropa Ue!”, in addoppiate il bilancio 134 asini (Udc) , se non cambia lavora lavora non (Udc) cambia ,se asini , 2013, http://www.confindustria.eu/ , 2013, 130 . Infine, purnon addentrandosi , associazioni d’interesse come isoluzione in Assemblea n. n. Assemblea in isoluzione ra i contributi dei singoli si segnala segnala si singoli dei icontributi ra 133 , 16 maggio 203, http://www. 203, , 16 maggio 129 . Un’iniziativa cheaveva . , http://www. onsiglio alla fine del del fine alla onsiglio , n. 2 , n. , 14 , , 31 DOCUMENTI IAI 14 | 04 - Aprile 2014 ISSN 2280-6164 © 2014 IAI euractiv.it/it/news/economia-finanza/8137. “ con-lombra-di-cameron/7972; it, 27 giugno 2013, http://www.eunews.it/2013/06/27/in-zona-cesarini-accordo-sul-bilancio-ue- ue-quadro-bilancio-letta-incontra-barroso-e-schulz-XIo92XHs11bK B incontra Letta 2014-2020, bilancio Quadro “Ue: ilpost.it/2012/11/10/i-problemi-con-il-bilancio-dellue; Post dell’Ue”, Il in il con bilancio problemi “I Marinelli, Francesco scoppia-bagarre-per-definizione-del-budget-tra-consiglio-parlamento-e-commissione/292447; B su-bilancio-ue-2014-500-mln-di-euro-in-piu/232551d9-2328-4135-90ab-0b1a7567621a; Marta Velino Il in B Alfonso Quotidiano Fatto Il in corti”, ferri ai 135 comunque risultato pocoinfluente neldibattito pubblico italiano. bilancio europeo più ambizioso. Una posizione prossima aquella delPe, il quale è contribuendo al dibattito con proposte e dichiarazioni quasitutte afavore diun d’informazione, lasocietà civile hapotuto seguiregli sviluppi delle negoziazioni, le misurediausterità richieste alivello nazionale. Grazie adunbuon livello parte delle forze politiche hainvece manifestato maggiori reticenze, complici italiano sièdichiarato favorevole adunaumento complessivo delQfp,lamaggior la crescita economica, eil contrasto all’immigrazione clandestina.Seil governo raggiungimento degli interessi nazionali. T di unaumento deifondi assegnati aquelle politiche europee funzionali al le attenzioni rivolte al bilancio comunitario sisono focalizzate al raggiungimento e più flessibile, haricevuto pochissima attenzione. Alivello istituzionale epolitico, In Italia, laposizione delPe, fermo nelribadire lanecessità diunbilancio maggiore consenso al bilancio ridotto, purottenendo significative concessioni. Dopo lunghe ecomplesse negoziazioni, il Parlamento europeo hadato il proprio contrari adunaumento intempo dicrisietagli alle spesepubbliche nazionali. pluriennale inferiore aquello precedente, rispondendo alle richieste dimolti S Per laprimavolta nella storia, l’Unione haapprovato unquadro finanziario Conclusioni puntuale del Qfp offerta dai maggiori quotidiani nazionali e siti d’informazione è risultata nello specifico circa le posizioni del Pe, lacopertura mediatica sulle negoziazioni Un’analisi deldibattito parlamentare e pubblico trail 2009eil 2014 Quanto conta il Parlamento europeo perl’Italia? onucci, “ onucci, t ra i tanti: Alessio Pisanò, “Ue è ‘rissa’ per un aumento del budget 2013. C aumento 2013. budget un del per è‘rissa’ “Ue Pisanò, Alessio itanti: ra ianchi, “In zona C zona “In ianchi, B arroso eS arroso , 12 novembre 2013, http://www.ilvelino.it/it/article/2013/11/12/raggiunto-accordo- 2013, novembre , 12 135 ilancio Ue 2014-2020: via libera in plenaria”, in EurActiv in plenaria”, in libera Ue 2014-2020: via ilancio . chulz”, Stampa La in esarini accordo sul B sul accordo esarini R aggiunto accordo su bilancio Ue 2014: 500 mln di euro in più”, in euro di mln Ue 2014: bilancio 500 su aggiunto accordo , 14 luglio 2012, http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/07/14/ue- , 14 luglio 2012, , 26 giugno 2013, http://www.lastampa.it/2013/06/26/ ilancio Ue, l’ombra con C di ilancio ra questi, lalotta alla disoccupazione, , 10 novembre 2012, http://www. 2012, , 10 novembre , 19 novembre 2013, http://www. 2013, novembre , 19 S OUZqDWrHP/pagina.html; ameron”, eunews in onsiglio e Parlamento eParlamento onsiglio . m 32 DOCUMENTI IAI 14 | 04 - Aprile 2014 ISSN 2280-6164 © 2014 IAI propria dotazione finanziariarelativa stesso anno.Lanuova Pac, invigore dal 1°gennaio 2014,mantiene inalterata la approvati alargamaggioranza dal Pe nella sessione plenaria dinovembre dello triloghi partecipazione elamediazione della Commissione (art.294(10)T conciliazione trairappresentanti delParlamento europeo edelConsiglio, con la del 2013, dopo un lungo La più recente riforma della Politica agricola comune èstata approvata alla fine di euro. di il 39%. R il 39%. 140 139 138 137 136 e lastabilità della produzione agricola negli stati membri la Comunità europea (epoi l’Ue) haadottato pergarantire lo sviluppo, lasicurezza La Politica agricola comune (Pac) costituisce lo strumento che,sindalla suanascita, Il dibattito europeo dell’Ue? Dossier: Isussidiall’agricoltura dovrebbero rimanereunapriorità nelbilancio 7. Politica agricola comune Un’analisi deldibattito parlamentare e pubblico trail 2009eil 2014 Quanto conta il Parlamento europeo perl’Italia? 141 via alle consultazioni e ai negoziati legislativi tra il C tra legislativi negoziati eai alle consultazioni via datoha il che Pac, della legislativo il quadro riformare a finalizzato regolamenti di pacchetto un presentato èstato Nel 2011 agricoltori. gli per previsti economici isussidi attraverso particolare S gli tra comunitarie delle risorse redistribuzione ela internazionale il commercio per ealle implicazioni Pac sue della economica rilevanza alla dovuti dibattiti, accesi di anni negli oggetto state sono adottabili riforme Le http://europa.eu/pol/pdf/flipbook/it/agriculture_it.pdf. comunicazione della C della comunicazione I ( budget for 2020 Europe C della comunicazione della produttori rivolti aigiovani agricoltori; unamaggiore semplificazione burocratica peripiccoli S dell’ambiente; laconvergenza deisussidiricevuti daiproduttori all’interno etragli novità trale quali: unnuovo regimediincentivi alla sostenibilità e alla protezione legislative-resolut.html. eu/en/financing-management-and-monitoring-of-the-cap-draft-legislative-resolution-vote- http://www.europarl.europa.eu/news/it/news-room/content/20130624IP deal apolitical and Council strike Commission 2014: after MEPs, policy farm EU Pe: 40% delbilancio pluriennale dell’Ue rappresentato lapiù importante voce delle spesecomunitarie, assorbendo quasiil eur-lex.europa.eu/legal-content/I T m; unapiù stringente definizione deipotenziali beneficiari degli aiuti; incentivi /

c

c

T Per una panoramica delle novità introdotte dalla riforma della Pac si veda l’informativa del del l’informativa veda si Pac della riforma dalla introdotte delle novità panoramica una Per Le finalità della Pac sono attualmente illustrate dall’art. 39 T dall’art. illustrate sono Pac attualmente della finalità Le Financing, management and Financing, management monitoring of the CAP VoteWatch Europe, La Pac continua a rappresentare la voce principale del bilancio comunitario di cui assorbe circa circa assorbe cui di comunitario bilancio del principale voce la arappresentare continua Pac La X osì sono chiamate le negoziazioni del C del le negoziazioni chiamate sono osì Un partenariato tra l’Europa egli agricoltori l’Europa tra Un partenariato europea, ommissione T /?uri=celex:52011dc0500) ed erano volte al raggiungimento degli obiettivi descritti nella nella descritti obiettivi degli volte al raggiungimento erano ed /?uri=celex:52011dc0500) isulta invece ridotta di circa il 12% la dotazione finanziaria complessiva, pari a 373 miliardi miliardi 373 a pari complessiva, finanziaria dotazione la il 12% circa di ridotta invece isulta 139 136 , iniziati ad aprile 2013 e conclusisi con successo a luglio, sono stati infine 141 . ( il 2020 verso Pac La ommissione C OM(2011) 500), 29 giugno 2011, http://eur-lex.europa.eu/legal-content/ 2011, giugno 29 500), OM(2011) ommissione relativa al quadro finanziario pluriennale 2014-2020 ( pluriennale finanziario al quadro relativa ommissione iter legislativo che si è protratto fino al comitato di T /ALL/?uri=celex:52010dc0672). 138 omitato di conciliazione. omitato di . 140 . Lariforma, però, introduce significative onsiglio ed il Pe. Le proposte erano basate basate erano proposte Le il Pe. ed onsiglio C OM(2010) 672, 18 novembre 2010, http:// 2010, novembre 18 OM(2010) 672, fue. 137 , febbraio 2013, p. 7, p. 2013, , febbraio . LaPac hadasempre R , http://www.votewatch. , 14341. fue). Irisultati dei , 28 June 2013, June 2013, , 28 m, in in m, A 33 DOCUMENTI IAI 14 | 04 - Aprile 2014 ISSN 2280-6164 © 2014 IAI www.senato.it/service/PDF/PDF S comune, agricola politica della riforma alla inerenti ?tipo=I&anno=2012&mese=02&giorno=29&commissione=13. delle spesedell’Unione europea” dell’azione italiana, tesiasalvaguardare “unelemento importante [...]nell’ambito il ministro dell’Agricoltura hariconfermato gli obiettivi principali (che limita partedelle perdite finanziarie destinate agli agricoltori italiani rispetto Nunzia DeGirolamo, che oltre amostrare soddisfazione perl’intesa raggiunta 28 gennaio 2011, http://www.aiol.it/node/67666. le posizioni emersenella Commissione agricoltura delPe registrato una“complessiva convergenza sulle proposte [...]avanzate [dall’Italia]” con Pac el’ammontare delle risorse destinate all’Italia. Ilministro R negoziati, con l’obiettivo primario disalvaguardare ladotazione finanziaria della che hapartecipato aiprimiincontri con le istituzioni europee dando il viaai in seguito formalizzata dal suo successore, il ministro Francesco SaverioR 146 145 144 143 142 alimentari e forestali Francesco S Francesco eforestali alimentari a tutti isoggettiitaliani delmondo dell’agricoltura all’agricoltura italiana, organizzando unforum didiscussione sulla riforma aperto Giancarlo Galan èstato traiprimiasottolinearel’importanza della Pac nelsostegno spesso in accordo con le istanze fatte proprie dal Parlamento europeo. Ilministro durante il percorso della riforma hannocondiviso le medesimepriorità, trovandosi I cinque ministridelle Politiche agricole, alimentari eforestali chesisono succeduti Il dibattito italiano sulla Politica agricola comune èrisultato costante edapprofondito. Il dibattito nazionale l’incidenza chedasempre esercita nelbilancio europeo. un ruolo centrale nella definizione della nuova Pac, confermandone l’importanza e Grazie ainuovi poteriassegnatigli dal T Un’analisi deldibattito parlamentare e pubblico trail 2009eil 2014 Quanto conta il Parlamento europeo perl’Italia? dotazione finanziariaanchedella Pac affiancata a quella sui negoziati per il bilancio pluriennale dell’Ue, chestabilisce la all’avvio deitriloghi, l’attenzione sulla riforma della Politica agricola comune siè contributore nettoal bilancio comunitario finanziaria, che avrebbe penalizzato inparticolar modo proprio l’Italia, ormai alle peculiarità dell’agricoltura italiana ed alla minore riduzione della sua dotazione sul nuovo quadro finanziario pluriennale all’approvazione diuna Pac più attenta governo presieduto da Mario Monti è risultata compatta nel vincolare il consenso leg16.camera.it/824?tipo=I&anno=2012&mese=03&giorno=28&view=&commissione=0514. s c

c s Agricoltura italiana online italiana Pac”, Agricoltura della in riforma sulla discussione di il Forum afebbraio “Galan: enato -C enato i veda a riguardo la votazione del Pe sul quadro finanziario pluriennale (par. 6). pluriennale finanziario quadro sul Pe del votazione la ariguardo i veda amera -C amera amera -C amera ommissione Agricoltura, C Agricoltura, ommissione ommissioni riunite B riunite ommissioni ommissione Agricoltura, S Agricoltura, ommissione S averio R averio erver/DF/275267.pdf. ilancio e Unione europea, S eUnione europea, ilancio 146 omunicazione del Ministro delle Politiche agricole, agricole, delle Politiche Ministro del omunicazione . Parere condiviso dal suo successore, il ministro omano sullo stato dei negoziati e sulle prospettive prospettive esulle negoziati dei stato sullo omano eduta del 29 febbraio 2012, p. 3, http://leg16.camera.it/824 3, p. 2012, febbraio 29 del eduta 144 . Atal riguardo, lalineanegoziale assunta dal rattato diLisbona, il Pe hapotuto svolgere eduta n. 264 del 19 ottobre 2011, p. 6, http:// 6, p. 2011, ottobre 19 del 264 n. eduta 145 . All’interno dello stessoesecutivo, 142 eduta del 28 marzo 2012, http:// 2012, marzo 28 del eduta . Laposizione italiana èstata 143 . Nei mesiprecedenti omano hadasubito omano, , 34 DOCUMENTI IAI 14 | 04 - Aprile 2014 ISSN 2280-6164 © 2014 IAI C agricole medio-piccole, alle debolinorme atutela dell’ambiente) giudizio negativo, seppur per ragioni differenti (dalla scarsatutela delle aziende Parlamento europeo stato conseguito grazie al lavoro condotto congiuntamente alla Commissione eal potuto fare il punto sull’accordo raggiunto a italiani della Commissione per l’agricoltura e lo sviluppo rurale del Pe, che hanno novembre del2011,il Senato haaltresì ospitato, nel2013,il presidente edimembri l’agricoltura elo sviluppo rurale DacianCioloş, avvenuta acommissioni riunite nel europee sièrivelata puntuale. Oltre adun’audizione del Commissario europeo per In effetti, l’attenzione del Parlamento italiano alle posizioni sostenute dalle istituzioni dei parlamentari italiani quali il Fondo ambiente italiano, Legambiente, Slow Food edil World Wide Fund for è sicuramente stata quella intrapresa daungruppo ditredici associazioni, trale all’interno delbilancio europeo. S comune menoburocratizzata epiù sostenibile, mapursempre prioritaria all’agricoltura hannofatto sentire laloro voce nelchiedere unaPolitica agricola Dato il rilievo deisussidieconomici della Pac, numerose associazioni legate 150 149 148 147 alla proposta iniziale della Commissione Un’analisi deldibattito parlamentare e pubblico trail 2009eil 2014 Quanto conta il Parlamento europeo perl’Italia? 151 S al consiglio parola ora riforma, europeo-approva-la-nuova-politica-agricola-comune. comune”, http://www.pdl.it/notizie/25428/silvestris-il-parlamento- agricola politica nuova la “ Pdl, http://www.partitodemocratico.it/doc/249249; girolamo-italia-budget-miliardi-181358.shtml. Ore 24 Sole Il in Verdi-Lega-Fratelli-Italia_9653585.html. https://www.ansa.it/europa/notizie/rubriche/agroalimentare/2013/11/20/Ue-Fronte-riforma-Pac- Audizione del Presidente e dei membri della C della membri edei Presidente del Audizione no=2013&mese=07&giorno=16&id http://www.camera.it/leg17/1058?idLegislatura=17&tipologia=audiz2&sottotipologia=audizione&an 16 luglio 2013, comune, agricola politica della riforma sulla Italia, in eletti europeo, Parlamento S lavori/stencomm/1314c0914/audiz2/2011/1118&pagina=s010. http://leg16.camera.it/470?stenog=/_dati/leg16/ 2011, novembre 18 comune, agricola politica dell’accordo raggiunto sui risultati conseguiti. Seil Pd eil Pdl sisono dimostrati tendenzialmente soddisfatti chieste daalcuni stati membri.Diversa èstata invece lavalutazione fatta daipartiti generale -neldifendere laPolitica agricola comune dalle riduzioni dibilancio sostanziale unanimità diconsensi trale forze politiche italiane, unite -inlinea L’importanza della Pac nelsostegnoall’agricoltura italiana haincontrato una erve ommissario europeo per l’agricoltura e lo sviluppo rurale, Dacian C Dacian rurale, elo sviluppo l’agricoltura per europeo ommissario

c

“Ue: Fronte no a riforma Pac con Verdi, Lega e Fratelli d’Italia”, in Ansa d’Italia”, in eFratelli Verdi, con Pac Lega Fronte“Ue: no ariforma Massimo Agostini, “Pac, De Girolamo: all’Italia un budget di 52 miliardi nel periodo 2014-2020”, periodo nel miliardi 52 di budget un all’Italia Girolamo: De “Pac, Agostini, Massimo Pac, De Girolamo: Bene approvazione Parlamento Girolamo: approvazione De Bene europeo Pac, agricole, delle Politiche Ministero David S David ommissioni riunite Agricoltura e Unione europea di C di eUnione europea Agricoltura riunite ommissioni B LO B assoli, “ assoli, .php/L/I , 3 luglio 2013, http://www.ilsole24ore.com/art/impresa-e-territori/2013-07-03/ , 3luglio 2013, C T on l’approvazione PA /IDPagina/6919. 148 . 150 149 , laLegaNord, Fratelli d’Italia eiVerdi hannoespressoun , 20 novembre 2013, http://www.politicheagricole.it/flex/cm/pages/ 2013, novembre 20 , . C ommissione=13&numero=0001&file=indice_stenografico. ul fronte ambientalista, l’iniziativa più importante C , garantiti 11 milioni di agricoltori”, 24 gennaio 2013, 2013, gennaio agricoltori”, 24 di milioni 11 , garantiti ommissione per l’agricoltura e lo sviluppo rurale del del rurale elo sviluppo l’agricoltura per ommissione 147 S ), hasottolineato come il risultato sia ilvestris: Il Parlamento Europeo approva approva Europeo Parlamento Il ilvestris: B ruxelles, rispondendo alle domande amera eS amera enato -C enato ioloş, sulla riforma della della riforma sulla ioloş, enato, Audizione del del Audizione enato, ommissione Agricoltura, Agricoltura, ommissione , 20 novembre 2013, 2013, novembre , 20 151 . 35 DOCUMENTI IAI 14 | 04 - Aprile 2014 ISSN 2280-6164 © 2014 IAI 40% delle risorse di bilancio europee. nei confronti diunaPolitica agricola comune checontinui adimpegnare circa il nazionale atutela delle risorse destinate al paese.Ciò hamotivato il diffusoconsenso posizioni interne sia stata influenzata -soprattutto alivello politico -dall’interesse avuto inItalia unabuona visibilità, dall’altro, èevidente come laconvergenza delle Insomma, sedaunlato le negoziazioni europee perlanuova Pac hannosenzadubbio la natura ele caratteristiche delle coltivazioni edelle aziende agricole italiane. semmai dariscontrare neidettagli della riforma, ritenuti inpartesvantaggiosi per ritenere inlineacon quella sostenuta dal Parlamento europeo. Ledivergenze sono comunitario, ritenuta, anzi,inferiore alle aspettative. Posizione chesipuò perciò civile hamessoindubbio l’esistenza stessadella Pac olasuaincidenzasul bilancio da privilegiare, nessunodeiprincipali soggettiistituzionali, politici odella società assunte aStrasburgo. Purannoverando posizioni diverse suitemie sulle questioni in maniera fondamentale all’interessamento ealla conoscenza delle decisioni assunto dal Parlamento europeo nelle decisioni sulla riforma, abbianocontribuito proposte delPe. Èfacile supporre chelarilevanza della trattativa, insieme al ruolo dibattito politico nazionale. Dibattito chesièrivelato attento ebeninformato sulle dalla Pac nelsettore primario italiano hacertamente contribuito adalimentare il del Pe, avrebbero voluto più ambiziosa negli obiettivi. L’importanza ricoperta invariata ladotazione finanziariarelativa della Pac, cheinmolti, fuori e all’interno raggiunto nei triloghi esuccessivamente approvato lasciasostanzialmente protraendosi fino al comitato diconciliazione con il Consiglio. Ilcompromesso politica dell’Ue: laPac. Laprocedura legislativa sièrivelata lunga ecomplessa, di partecipare - per la primavolta - alla definizione ed approvazione della più onerosa I nuovi poteriprevistidal T Conclusioni e della multifunzionalità delle piccole realtà produttive risorse finanziarie, eduna loro miglior redistribuzione asostegnodell’innovazione Nature (Wwf), riunitesi nel sostenere una Pac “più verde”, il rafforzamento delle sue Un’analisi deldibattito parlamentare e pubblico trail 2009eil 2014 Quanto conta il Parlamento europeo perl’Italia? 153 152 degreening-cap. slowfood.com/international/food-for-thought/focus/170037/european-parliament-votes-for- dal compromesso votato alla finedal Parlamento europeo dettaglio/397. s

Salvare la riforma della PAC della sostenibile un’agricoltura per riforma la Salvare European Parliament European Votes CAP low Food, for De-greening rattato diLisbona hannopermessoal Parlamento europeo , http://www.touringclub.it/iniziative/ , 14 March 2013, http://www. 2013, , 14 March 152 . R 153 . ichieste però disattese 36 DOCUMENTI IAI 14 | 04 - Aprile 2014 ISSN 2280-6164 © 2014 IAI 1990. Inoltre, in vista di un accordo successivo, il C successivo, accordo un di vista in Inoltre, 1990. del livelli ai rispetto dell’8% inquinanti gas dei le emissioni il 2012 entro aridurre impegnandosi climatici, di il protocollo cambiamenti ratificato sui Kyoto hanno membri stati isuoi ed europea quantitativo di quote rilasciate diminuisca progressivamente. diminuisca quote di rilasciate quantitativo il che previsto èinoltre 2013 dal Apartire el’occupazione. economico al contempo lo sviluppo tutelare e sostenibili, energie nelle investimenti gli finanziare assunti, impegni gli arispettare mira delle quote scambio di sistema Il nazionale. base su anno ogni rilasciate delle quote emissioni di C della direttiva La 1990. del livelli ai rispetto 30% del ridursi dovranno il 2020 entro che serra, gas di delle emissioni un’ulteriore riduzione http://eur-lex.europa.eu/legal-content/it/NO 96/61/CEComunità Consiglio ladel nella che modifica e direttiva serra a effetto nuove quote, il c.d.backloading. Commissione mirava quindiadintrodurre unpossibile rinvio all’emissione di riduzione dell’emissione di gas inquinanti nei paesi in via di sviluppo. di via in paesi nei inquinanti gas di dell’emissione riduzione alla finalizzati progetti realizzano che industrializzati paesi dei delle imprese parte da d’emissione 157 156 155 154 quote digasaeffetto serra” proposta della Commissione “volta achiarirele disposizioni sui tempi delle astedi Nel dicembre 2013,il Parlamento europeo haapprovato unarisoluzione sulla Il dibattito europeo Dossier: L’Ue dovrebbe aumentare icostidelle attività economiche inquinanti? 8. Emissioni digasserra Un’analisi deldibattito parlamentare e pubblico trail 2009eil 2014 Quanto conta il Parlamento europeo perl’Italia? 158 sides/getDoc.do?type= http://www.europarl.europa.eu/ 11, p. 2013, febbraio 25 (A7-0046/2013), serra quote aeffetto di gas 2003/87/CE sui recante modifica della tempidirettiva aste delledi le chiarire disposizioni a volta ad unafflusso deidiritti d’emissione generati dal meccanismodisviluppo pulito della domanda diquote causata dal rallentamento produttivo dovuto alla crisi,unita proposal-o.html. en/timing-of-auctions-of-greenhouse-gas-allowances-draft-legislative-resolution-vote-amended- europa.eu/sides/getDoc.do?type= (P7- serra didelle quote aste aeffetto di gas 2003/87/CE sui Consiglioe del recante modifica della tempidirettiva le chiarire disposizioni a volta ‘prigioniera’ delle infrastrutture aelevata intensità dicarbonio” sostenibilità ambientale, aumentando così il “rischio che l’Unione europea rimanga potuto incidere negativamente sugli investimenti in impianti produttivi a maggior un possibile rallentamento della riduzione deigasserraprevistadall’Ue, avrebbe del loro prezzo.Secondo laCommissione edil Pe questa situazione, oltre acausare hanno portato adunaumento generale dell’offerta diquote eadunadiminuzione economiche europee: l’Emissions Trading System (Ets) con il quale venne creato unmercato per le quote dicarbonio emessedalle attività concernente il sistemadiscambio delle quote diemissione deigasadeffetto serra, s

C

Parlamento Parlamento del di decisione europeo proposta europeo, sulla legislativa Risoluzione Parlamento europeo -C europeo Parlamento Timing of auctions of greenhouse gas allowances gas of greenhouse Timing of auctions VoteWatch Europe, i tratta di un meccanismo previsto dal Protocollo di Kyoto, che permette l’accumulo di crediti crediti l’accumulo di Kyoto, di Protocollo permette dal che previsto meccanismo un di i tratta fr. fr. Direttiva 2003/87/CE che istituisce un sistema per lo di scambio per quote 2003/87/CE di un sistema dei emissioni gas Direttiva istituisce che R EPO Relazione sulla proposta di decisione … di decisione proposta sulla l’ambiente, per Relazione ommissione RT &reference=A7-2013-0046&language=IT 155 T A&reference=P7- . Lasuddettaproposta modifica ladirettiva del2003 T A-2013-0543), 10 dicembre 2013, http://www.europarl. 2013, 10A-2013-0543), dicembre ommissione ha di conseguenza istituito un mercato un istituito conseguenza di ha ommissione T /?uri=celex:32003l0087. Nel 2002 la C la 2002 Nel /?uri=celex:32003l0087. onsiglio europeo del marzo 2007 ha approvato ha 2007 marzo del europeo onsiglio T A-2013-0543&language=IT 156 . Nel 2013,unariduzione . , http://www.votewatch.eu/ , 158 . Laproposta della , 13 ottobre 2003, 2003, ottobre , 13 . omunità omunità 154 157 , 37 DOCUMENTI IAI 14 | 04 - Aprile 2014 ISSN 2280-6164 © 2014 IAI rivolti aiparlamentari europei perrichiederne l’approvazione Francia, Germania,Italia, R “Friends of Ets”, cheraggruppava ipaesifavorevoli alla proposta (Danimarca, europa.eu/legal-content/it/NO serra di delle quote aste aeffetto di calendario sul gas disposizioni confermando l’entrata invigore delle modifiche ivi contenute dato il proprio parerefavorevole alla proposta della Commissione emendata dal Pe, 160 159 favore delbackloading 2012 dall’allora ministro dell’Ambiente C orradoClini, chesièespressodasubito a effetto serra ha avuto seguito in Italia. Il tema è stato pubblicamente affrontato nel La discussione sulle modifiche al sistemaper lo scambio delle quote deigasa Il dibattito nazionale Ppe, in maggioranza contrario al gruppi S&D, Alde eGue/Ngl, il testoerastato votato anchedadiversi membridel luglio del2013grazie adun’esigua maggioranza (344voti contro 311).Insieme ai Il testodelprogetto di risoluzione, cosìemendato, erastato approvato dal Pe nel del sistemaEts. perciò unaumento finale deicostidelle attività inquinanti, salvaguardando laratio conseguente aumento deiprezzirelativi aicrediti diemissione giàsul mercato, e misura implicherebbe un temporaneo blocco nella vendita di nuove quote, il da circostanze eccezionali eriguardare unmassimodi900milioni diquote. La Commissione. Ilrinvio dovrà però essereuna tantum, oltre adesseregiustificato 2020, il rinvio delle astediassegnazione dinuovi diritti diemissione dapartedella e 284contrari. In terminigenerali, larisoluzione ammette,peril periodo 2013- definitivamente approvato adicembre dello stessoannocon 385 voti favorevoli tornato inplenaria con alcune modifiche adistanzadipochimesi,perpoi essere Il progetto dirisoluzione delPe, dopo unaprimabocciatura nell’aprile del2013,è Un’analisi deldibattito parlamentare e pubblico trail 2009eil 2014 Quanto conta il Parlamento europeo perl’Italia? 162 161 S nuove astepericrediti d’emissione favorevole asostenereil funzionamento delsistemadelle quote tramite il rinvio di quella diClini,mantenuta dal suo successore, il ministro , anch’egli per un“ridimensionamento delmandato dato alla Commissione perlamodifica atto della proposta della Commissione europea, evidenziando lapreferenza italiana A livello politico, le commissioni parlamentari italiane sisono limitate aprendere p. 7, http://www.senato.it/service/PDF/PDF 2013, giugno 25 Dicastero, suo del programmatiche linee sulle Orlando Andrea mare edel territorio Bloomberg Businessweek upply Bloomberg Fix”, in s s

Decisione n. 1359/2013/UE recante modifica della direttiva 2003/87/CE recante modifica della direttiva le chiarire a volta 1359/2013/UE n. Decisione Ewa Krukowska and Mathew C Mathew and Krukowska Ewa ito web: http://www.friendsofets.eu. enato -C enato ommissione Ambiente, C Ambiente, ommissione 160 . Questi haanchesostenuto l’iniziativa intergovernativa T /?uri=celex:32013D1359. arr, “EU C “EU arr, egno Unito, S omunicazione del Ministro dell’Ambiente del tutela edella Ministro del omunicazione , 5 dicembre 2012, http://buswk.co/VwXphi. 2012, , 5dicembre backloading. Il 16 dicembre 2013 il S 162 erver/DF/295188.pdf. arbon Gains Most S Most Gains arbon . vezia), iquali sisono pubblicamente ince April as Italy, as April ince S , 17 dicembre 2013, http://eur-lex. 2013, , 17 dicembre 159 161 . . Una posizione, pain B pain Consiglio ha ack ack 38 DOCUMENTI IAI 14 | 04 - Aprile 2014 ISSN 2280-6164 © 2014 IAI prezzo-crediti-carbonio-nY5 http://www.lastampa.it/2013/04/16/scienza/ambiente/clima-europarlamento-boccia-aumento- and credibility of European C of European credibility and 2013, http://www.corriere.it/notizie-ultima-ora/Economia/Energia- 2013, Il Sole 24 Ore 24 Ue”, Sole la Il in danneggia S Giorgio backloading/15-04-2013/1-A_005934786.shtml. 01-17/l-approccio-unilaterale-danneggia-ue-064553.shtml. 7/824?tipo=I&anno=2013&mese=06&giorno=26&view=&commissione=08. senso di emissione, giudicando appena sufficiente l’accordo raggiunto dal Pein tal riduzione delle emissioni deigasinquinanti tramite unaumento deiprezzi il Pd, attraverso le dichiarazioni dialcuni suoi esponenti dal Pe. Eterogenea la posizione dei partiti italiani che si sono espressi sul tema. quote C sistema il rafforzato serra, aeffetto “Gas Zanoni, Andrea partitodemocratico.eu/canali.asp?id=907; in AGIin Energia territori/2013-07-04/libera-strasburgo-ritiro-certificati-153714.shtml; C territori/2013-07-04/libera-strasburgo-ritiro-certificati-153714.shtml; Ore 24 Sole Ets”,in Il certificati dei ritiro emissioni-87OIy it/2013/04/22/scienza/ambiente/focus/no-del-parlamento-europeo-al-backloading-delle- Stampa La in delle emissioni”, al ‘backloading’ europeo Parlamento “ Rete Ambiente in quote 2013-2015”, opinioni diesperti che hannocontribuito adalimentare il dibattito nazionale riportando pareried un discreto numero di quotidiani, siti d’informazione specializzati e centri studi, bocciatura chenella successiva approvazione della proposta -hainteressato altresì europarlamentari a è lecito supporre abbiano generato intense attività di lobby nei confronti degli 9z3fUW lastampa.it/2013/04/16/scienza/ambiente/wwf-il-parlamento-ue-vota-contro-il-clima- rafforzato-il-sistema-di-quote-co2-ets-.html. 170 169 168 167 166 165 164 163 del calendario delle aste” Un’analisi deldibattito parlamentare e pubblico trail 2009eil 2014 Quanto conta il Parlamento europeo perl’Italia? quali il Wwf Anche lasocietà civile sièdivisa sul tema.Importanti associazioni ambientaliste, diversa opinione sulla questione. del Pe giunti dagli europarlamentari delPdl edella LegaNord suggeriscono una in settori produttivi già fortemente colpiti dalla crisi Confindustria, preoccupati degli effetti negativi che ilbackloading avrebbe causato verdi www.qualenergia.it/articoli/20130703-backloading-ets-libera-dal-parlamento-europeo. C La Stampa La in carbonio”, crediti aumento prezzo boccia Europarlamento lima:

s c

Francesco R Francesco La direttiva ETS direttiva Verdi, dei La Federazione “Energia: C “Energia: La Stampa La in il clima’”, contro uevota parlamento ‘il “Wwf: “ Pd, “ Pd, B i veda ad esempio: Francesco Petrucci, “Emission T “Emission Petrucci, esempio: ad Francesco i veda amera -C amera ackloading E ackloading 165 168 O C S sisono schierati afavore delbackloading, ivoti contrari alla risoluzione i7uJV 2 lima: Pirillo (Pd), ‘con voto su Ets a repentaglio politica climatica europea’”, http://www. europea’”, climatica politica ‘con (Pd), arepentaglio Ets voto su Pirillo lima: . Diverso invece il pareredeigruppi d’interesse industriali, primotratutti Ets”, http://www.andreazanoni.it/it/news/comunicati-stampa/gas-a-effetto-serra- , 14 marzo 2013, http://www.agienergia.it/Intervista.aspx?idd=260&id=69. 2013, 14, marzo Corriere della Sera della in Corriere backloading”, sul Ue no a proposta onfindustria, ommissione Ambiente, S Ambiente, ommissione T usso, intervista a Maurizio Albrizio, direttore dell’Ufficio europeo di Legambiente, Legambiente, di europeo dell’Ufficio direttore Albrizio, aMaurizio intervista usso, 166 Gwf8D3YXL/pagina.html. S GdbHrsEx5Zal253K/pagina.html; Franco S Franco GdbHrsEx5Zal253K/pagina.html; TS eLegambiente , via libera dal Parlamento europeo”, in Qualenergia.it europeo”, in Parlamento dal libera , via 170 . B ruxelles. Il ruolo decisivo svolto dal Pe - sia nella prima C Energy Tribune Energy Policies”, in limate 163 7G . Una posizione inlineacon gli emendamenti approvati BR , 17 gennaio 2014, http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2014- 2014, gennaio 17 , , 16 novembre 2012, http://www.reteambiente.it/news/17559; 2012, , 16 novembre xsMKycIcgYWAhJ/pagina.html; Guido B Guido xsMKycIcgYWAhJ/pagina.html; 167 eduta del 26 giugno 2013, p. 129, http://www.camera.it/leg1 129, p. 2013, giugno 26 del eduta , 4 luglio 2013, http://www.ilsole24ore.com/art/impresa-e- , 4luglio 2013, , hannopiù volte auspicato unasostanziale , http://verdi.it/dossier/23437.html?start=6. , rading, C rading, quinzi, “L’approccio quinzi, unilaterale arcina, “Via libera da S da libera “Via arcina, , 16 aprile 2013, http://www. , 16 2013, aprile 169 , 5 July 2013, http://www., 5July 2013, ommissione Ue ritarda asta asta Ue ritarda ommissione . Posizioni contrastanti che , 22 aprile 2013, http://lastampa. 2013, aprile , 22 C onfindustria-proposta- 164 arlo S arlo , elaFederazione dei , 3 luglio 2013, http://, 3luglio 2013, usato, “No del del “No usato, tagnaro, “ tagnaro, , 16 aprile 2013, , 16 2013, aprile trasburgo al trasburgo , 15 aprile aprile , 15 B ackloading ackloading Se 39 DOCUMENTI IAI 14 | 04 - Aprile 2014 ISSN 2280-6164 © 2014 IAI co2-industrie-futuro-energia. Formiche 172 171 quote C stop vendita approva UE “Parlamento energytribune.com/77977; 2013, il Parlamento europeo ha adottato il finanziarie e macroeconomiche degli stati membri. Per questo motivo, nel marzo a promuovere delle politiche idonee amigliorare rapidamente le perfomance La gravità della crisi dell’eurozona hasenzadubbio spinto le istituzioni europee Il dibattito europeo delle politiche economiche degli stati membridell’eurozona? Dossier: La Commissione europea dovrebbe rafforzare lavigilanza deibilanci e 9. Two-pack descritte il 27%dienergie rinnovabili), sembraperora riproporre inItalia le posizioni sopra emissioni digasserrarispettoal 1990,econsumi energetici sostenuti daalmeno prevista peril 2030.Un pacchettoche,neisuoi punti principali (taglio del40%delle fissare i nuovi obiettivi dell’Ue inmerito alla riduzione della emissioni dicarbonio presentato dal presidente della Commissione José Manuel Barroso, chedovrebbe essersi ora riaccesoinvistadella discussione sul nuovo pacchetto“clima-energia” osservato alivello istituzionale etragli attori della società civile. Ildibattito sembra L’attivismo deipartiti italiani sul temaèrisultato diminor rilievo rispettoaquello a cuihafatto daprincipale contraltare l’associazione degli industriali italiani. misura dibackloading. Una posizione condivisa dalle associazioni ambientaliste, attirato l’attenzione deiministricompetenti, aperti epartecipi sostenitori della numerose reazioni. Alivello istituzionale lavotazione delParlamento europeo ha delle quote perle emissioni digasinquinanti cheneèderivato, hasuscitato inItalia scambio diquote inquinanti previstodal Protocollo diKyoto. L’aumento deiprezzi Commissione avrebbe potuto minareulteriormente il funzionamento delsistemadi temporaneo rinvio della vendita dinuove quote diemissione, chesecondo la Un’esigua maggioranza hapermessoal Parlamento europeo diapprovare il Conclusioni Un’analisi deldibattito parlamentare e pubblico trail 2009eil 2014 Quanto conta il Parlamento europeo perl’Italia? 173 e Ferreira, presentati rispettivamente dall’europarlamentare francese del Ppe Jean Paul Gauzès e da eda Paul Gauzès Jean Ppe del francese dall’europarlamentare rispettivamente presentati e Ferreira, id/22563. dicembre 2013, http://www.zeroemission.eu/portal/news/channelname/Emissioni/channel/323/ html. and-assessing-draft-budgetary-plans-and-ensuring-the-correction-of-excessive-deficit-of-t-2. States in of eurothe deficit the Member area of excessive t

I due regolamenti chiave (n. 472 e n. 473) del cosiddetto two-pack cosiddetto del 473) en. 472 (n. chiave I due regolamenti Monitoring and assessing draft budgetary plans and ensuring the correction the correction and ensuring plans budgetary draft Monitoring and assessing VoteWatch Europe, ommaso T ommaso , 24 gennaio 2014, http://www.formiche.net/2014/01/24/il-nuovo-pacchetto-delleuropa- 2014, gennaio 24 , 171 . etro, “Ecco il nuovo pacchetto dell’Europa su energia, industria e gas serra”, in serra”, in egas industria energia, su dell’Europa il nuovo pacchetto “Ecco etro, two-pack , http://www.votewatch.eu/en/monitoring- , 173 , un piano composto da due si basano sui rapporti Gauzès Gauzès rapporti sui basano si O 172 2 ”, zeroEmission in , 11 , 11 40 DOCUMENTI IAI 14 | 04 - Aprile 2014 ISSN 2280-6164 © 2014 IAI libera-europarlamento-pack-eurobond-123215.shtml. Ore 24 Sole rule”, Il golden in no alla erigore, Eurobond su pack al two dell’Europarlamento Libera “Via eurobond_7027822.html; trovarsi insituazioni diinstabilità finanziaria economica edibilancio degli stati dell’eurozona chesitrovano orischianodi page/highlights/treaty-on-stability,-coordination-and-governance-signed?lang=it. coordinamento governance esulla sul stabilità, sulla il trattato Firmato fiscal-compact-enters-into-force-on-1-january-2013?lang=it; 2013 gennaio C 60%. del sotto èalil di debito pubblico se Pil del all’1% sino può aumentare il disavanzo per il limite casi tali In eccezionali. economiche circostanze di caso in bilancio” di pareggio del “regola tale da scostamento uno temporanea, T Il nominale. Pil del allo 0.5% non superiore pubbliche amministrazioni S gli solo equilibrio in considerati governance, entrato in vigore il 1° gennaio 2013. S 2013. il 1° vigore gennaio entrato in governance, programmatici dibilancio tramite lo sviluppo di un sistema di monitoraggio e valutazione dei documenti è direttoadassicurare lacorrezione dideficit eccessivi di alcuni paesimembri ansa.it/europa/notizie/rubriche/voceeurodeputati/2012/06/13/ 30 maggio 2013,dopo l’approvazione delConsiglio dell’Unione europea. europarl.europa.eu/news/it/news-room/content/20120607 content/20120223 bilancio di governance/2012-03-14_six_pack_en.htm. governance to guide fiscal the EU new A short C European C il che ameno automatiche, sono previste le sanzioni delle regole, violazione di caso In anni. tre ultimi degli corso nel calcolata 60%, del soglia alla rispetto eccedenza della 1/20 almeno di ridurlo per misure adottare devono Pil del il 60% debito supera il cui ipaesi bilancio; di pareggio il verso convergere di èrichiesto membri stati agli macroeconomica: stabilità di anche ma fiscali delle regole applicazione più rigorosa una Assicura direttiva. euna regolamenti cinque content/20130304 note background pack” “two nazionali siano coerenti con gli orientamenti europei di politica economica. Ibidem. economica. politica di europei orientamenti gli con coerenti siano nazionali 177 176 175 174 S di portoghese europarlamentare Ferreira, Elisa disposizioni sudebito espesapubblica giàprevistedal fiscal compact regolamenti chemiranoarafforzare la governance economica integrando quelle Un’analisi deldibattito parlamentare e pubblico trail 2009eil 2014 Quanto conta il Parlamento europeo perl’Italia? 178 pack enfasi suitemidella crescita edell’occupazione pack, hannoinvece scelto disostenereil two-packpoiché inquesto vièmaggiore Verdi/Ale. Nonostante S&DeVerdi/Ale avessero votato contro l’adozione delsix- i due testi grazie aunalarghissima maggioranza sostenuta daPpe,S&D, Alde e e chiederne eventualmente unarevisione. Laplenaria diStrasburgo haapprovato presentare iloro pianidibilancio alla Commissione cheavrà il diritto dicontrollarli onsiglio non le respinga con il sostegno di una maggioranza qualificata degli stati dell’area euro. euro. dell’area stati degli qualificata maggioranza una di il con sostegno non le respinga onsiglio Il Il s

Quest’ultima relazione stabilisce inoltre norme più stringenti per garantire che i bilanci ibilanci che garantire per più stringenti norme inoltre stabilisce relazione Quest’ultima Economic governance “two pack” background note background European pack” Parliament, “two governance Economic “ C Two-pack: una maggiore sorveglianza Two-pack: europeo: Parlamento del sorveglianza maggiore una le informative i vedano fiscal compact 175 risi: ok S risi: . Il primo regolamento del , 5 marzo 2012, http://www.europarl.europa.eu/news/it/news-room/ 2012, marzo 5 , ommission Economic and Financial Affairs, Six-pack? Two-pack? Affairs, Financial and compact? Economic Fiscal ommission , 1 gennaio 2013, http://www.european-council.europa.eu/home-page/highlights/ 2013, gennaio 1 , trasburgo a ‘2 pack’ per rigore e eurobond”, in Ansa eeurobond”, in rigore per pack’ a‘2 trasburgo Economic governance “two pack” -Q&A pack” O39240;ST “two Economic governance B six pack six Il KG62046. è la parte fiscale del T del fiscale parte èla , 7 March 2013, http://www.europarl.europa.eu/news/it/news-room/ 2013, March 7 , , 13 luglio 2012, http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2012-06-13/ luglio 2012, 13 , 177 tati membri con un disavanzo strutturale annuale delle loro annuale strutturale disavanzo un con membri tati , 2 marzo 2012, http://www.european-council.europa.eu/home- 2012, marzo 2 , . Ognianno,adottobre,gli stati dovranno infatti two-pack punta al rafforzamento della sorveglianza è entrato in vigore il 13 dicembre 2011 ed è composto da da ècomposto ed 2011 dicembre il 13 vigore èentrato in Il ‘patto di il 1º bilancio’ ‘patto in entra vigore Il europeo, onsiglio rattato sulla stabilità, sul coordinamento e sulla esulla coordinamento sul stabilità, sulla rattato , http://ec.europa.eu/economy_finance/articles/ , &D. econdo quanto stabilito dal T dal stabilito quanto econdo 176 178 . Ilsecondo regolamento, invece, B . Iltwo-packèentrato invigore il Economic governance governance Economic KG46436; C risi-ok- , 13 giugno 2013, http://www. 2013, giugno , 13 , 7 June 2012, http://www. , 7June 2012, S rattato consente, in via via in consente, rattato trasburgo-2-pack-rigore- , cit. , rattato saranno saranno rattato 174 edal six- 41 DOCUMENTI IAI 14 | 04 - Aprile 2014 ISSN 2280-6164 © 2014 IAI maggio 2012, http://www.partitodemocratico.it/doc/235957. 2012, maggio bruxelles-si-abbatte-sul-governo-e-fa-esultare-il-pdl. http://www.europaquotidiano.it/2013/11/16/legge-di-stabilita-la-doccia-fredda-di- 2013, novembre il Pdl”, Europa in esultare Efa governo. sul abbatte si Bruxelles di fredda doccia la stabilità, ilgiornale.it/news/interni/schiaffo-ue-letta-967555.html;Mariantonietta C 181 180 179 disposizioni previstedal six-packadottato daParlamento europeo eConsiglio istituzioni italiane. Ciononostante, il governo hadichiarato diaver benrecepito le Pe, esembratestimoniare l’assenza diunasuainfluenza sulle decisioni presedalle L’analisi deidibattiti istituzionali haregistrato unamancanzadiriferimenti chiarial Il dibattito nazionale Un’analisi deldibattito parlamentare e pubblico trail 2009eil 2014 Quanto conta il Parlamento europeo perl’Italia? 183 182 per il raggiungimento diunamaggior solidità finanziaria insufficienti misuretese alla riduzione deldebito pubblico, impegno fondamentale progressi inrelazione alle raccomandazioni fiscali emanate dal Consiglio, chedelle Commissione haricevuto tuttavia unparerenegativo, siaacausa deilimitati di stabilità sul bilancio nell’ottobre del2013.Leggechesottoposta all’esame della italiano, seguendo le disposizioni previstedal two-pack,hapresentato lalegge http://www.governo.it/backoffice/allegati/72959-8932.pdf. 2013 documento del Finanze, di di efinanza Nota economia aggiornamento edelle http://www.camera.it/leg17/465?tema=747; dell’Economia 2013, novembre 15 Ministero di bilancio, sostegnoalla crescita esolidarietà nella politica economica dell’Ue” austerità, maanche perché avrebbe favorito un “migliore equilibrio tradisciplina pack non solo perché il pianoavrebbe portato al superamento delle politiche di A livello parlamentare, il Partito democratico sièdichiarato afavore deltwo- senatori, giànell’ambito delle discussioni del2012susix-packetwo-pack,avevano ai dibattiti condotti dal Parlamento europeo. Nel caso del Popolo della libertà, alcuni gli obblighi assunti insedeeuropea. S 2013 l’ex presidente delConsiglio Enrico Lettasièdasubito impegnato arispettare riducendo” two-pack hasicuramente dimostrato “che il consenso alla lineadell’austerità sista Gianni Pittella hannoinoltre affermato che il voto del Parlamento europeo sul Alcuni europarlamentari delPd come R www.partitodemocratico.it/doc/251852. art/notizie/2012-12-19/passi-timidi-crescita-europa-063543.shtml. Ore 24 Sole Europa”, in Il in crescita sulla (timidi) mercati/2013-05-13/cipro-eurogruppo-aiuti-miliardi-173013.shtml; Alberto Quadrio C Ore 24 Sole euro”, di Il in 3miliardi per il rafforzamento delle finanze pubbliche con i programmi diriforma” Saccomanni, “c’è unampio consenso politico percombinare il consolidamento e categoriche perl’Italia dove, secondo l’allora ministro dell’economia Fabrizio di crescita edoccupazione -entrambi previstidaipianieuropei -sono necessità Giorgio Napolitano hasostenuto chesiail riequilibrio finanziario che il rilancio

C

Luca R Luca Pd, “ Pd, Pd, “ Pd, “Eurogruppo, S “Eurogruppo, amera, C T wo-pack, Gualtieri: ‘Oggi primo passo correzione politica austerità’”, 12 marzo 2013, http:// 2013, marzo austerità’”, 12 politica correzione passo primo ‘Oggi Gualtieri: wo-pack, risi, PD: ‘Voto odierno su two pack è segno che consenso ad austerità si sta riducendo’”, 14 sta si austerità ad consenso che èsegno pack two su PD: ‘Voto odierno risi, omano, “ omano, Temi dell’attività Parlamentare: Le modifiche al Patto di stabilità (six pack e two pack) two Temi e pack Parlamentare: modifiche Patto stabilitàal di Le (six dell’attività 183 . Tuttavia, ideputati italiani non hannoespressoalcun parereriguardo accomanni: ‘Le misure dell’Italia non alterano i saldi 2013’. Ok ad aiuti aC aiuti Ok ad 2013’. non isaldi alterano dell’Italia misure ‘Le accomanni: S Il Giornale in Il Letta”, Ue a della chiaffo , 13 maggio 2013, http://www.ilsole24ore.com/art/finanza-e- 2013, maggio , 13 ulla stessalinea,il presidente della R , 19 dicembre 2012, http://www.ilsole24ore.com/ 2012, dicembre , 19 oberto Gualtieri, Leonardo Domenici e , 15 novembre 2013, http://www. 2013, novembre , 15 181 . olimberti, “Legge di , 20 settembre 2013, 2013, settembre , 20 180 . Ilgoverno urzio, “Passi epubblica , 16 179 ipro . Nel , 182 . 42 DOCUMENTI IAI 14 | 04 - Aprile 2014 ISSN 2280-6164 © 2014 IAI http://leg16.senato.it/japp/bgt/showdoc/frame.jsp?tipodoc= mm S S 013&mese=07&giorno=23&view=&commissione=14. http://www.grr.rai.it/dl/grr/notizie/ sindacatoispettivo_16/showXhtml.Asp?idAtto=55414&stile=7. in Europa in un’ingerenza comunitaria nelsistema nazionale odoc= varato dal governo Letta le liquidazione nel settore pubblico, misure previste dal provvedimento di bilancio stato pronto amanifestare contro il blocco deicontratti, il taglio degli straordinari e della Uil (Unione italiana dellavoro), hainvece affermato che il sindacato sarebbe critiche al del Il dibattito pubblico italiano non sembraessersiconcentrato sulle disposizioni 189 188 187 186 185 184 dello sviluppo, senzaabbandonare il controllo deiconti pubblici” affermato cheera fondamentale perl’Italia “promuovere azioni distimolo effettivo Un’analisi deldibattito parlamentare e pubblico trail 2009eil 2014 Quanto conta il Parlamento europeo perl’Italia? 192 191 190 showdoc/frame.jsp?tipodoc= europeo. C europeo. Parlamento edel nazionali Parlamenti dei pieno coordinamento un richiede proporzionalità, two-pack del l’attuazione che dovrebbe cambiarelasuapolitica Casini, leader dell’Udc, sebbenele regole deltwo-packsianogiuste, l’Europa http://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/frame.jsp?tipodoc= bgt/showdoc/frame.jsp?tipodoc= l’andamento economico eil futuro delpaese avrebbe dovuto adottare misurepiù coraggiose nella legge distabilità percambiare cui il Parlamento europeo non hapoteridecisori” da dall’on. Amedeo Ciccanti (Udc) chehaaffermato di approvare iprincipi stabiliti e ladimensione istituzionale europea” approfondimento delrapporto trala“democraticità deiprocessi deliberativi statali 2013 il senatore Antonio Azzolini(Pdl) hadichiarato cheil two-packrichiede un pubblica come un’istituzione con poterelimitato ocomunque lontano dalla sfera decisionale influenzare il dibattito politico italiano, il Parlamento europeo è apparso aipiù eduta n. 29 del 20 novembre 2013, http://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/frame.jsp?tipodoc= 2013, novembre 20 del 29 n. eduta

s s

s c s r fiscal compact -haavuto sulla legge distabilità italiana, bersaglio dinumerose “’Poco coraggiosa’: S “’Poco “L’opposizione S aLetta? Anche le C Anche six-pack etwo-packmadinon tollerare un’Ue “matrigna eintergovernativa in C two-pack, mapiuttosto sugli effetti chequest’ultimo -assieme al six-packe enato, S enato, enato -C enato enato -C enato enato, Mozione n. 1-00652, S 1-00652, Mozioneenato, n. affaella C affaella amera, S amera, omm&leg=17&id=727005; S omm&leg=17&id=727005; R esaula&leg=17&id=720949. 190 , 22 ottobre 2013, http://www.europaquotidiano.it/2013/10/22/234092. 2013, ottobre 22 , 189 fr. C . Giorgio Squinzi,presidente diConfindustria, hasostenuto che il governo eduta n. 129 del 22 ottobre 2013, http://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/frame.jsp?tip 2013, ottobre 22 del 129 n. eduta . eduta n. 626 del 26 aprile 2012, http://leg16.camera.it/410?id 2012, aprile 26 del 626 n. eduta ommissione B ommissione ommissione speciale su atti urgenti del Governo, S Governo, del urgenti atti su speciale ommissione ascioli, “Manovra, quattro ore di sciopero dai sindacati. Parte l’assalto alla diligenza”, l’assalto alla Parte sindacati. dai sciopero di ore quattro “Manovra, ascioli, ommissioni Politiche dell’Unione europea di C di europea dell’Unione Politiche ommissioni amera: S amera: eduta del 23 luglio 2013, http://www.camera.it/leg17/824?tipo=I&anno=2 luglio 2013, 23 del eduta Giornale Radio Rai Radio stabilità”, di Giornale legge in la critica quinzi indacati eC indacati ilancio, S ilancio, S , che è senza dubbio conforme ai principi di sussidiarietà e di edi sussidiarietà di principi ai dubbio conforme èsenza , che omm 192 eduta n. 36 del 23 dicembre 2013, http://www.senato.it/japp/bgt/ 2013, dicembre 23 del 36 n. eduta . Posizioni che,ancheinquesto caso,non riportano S eduta n. 744 del 14 giugno 2012, http://banchedati.camera.it/ 744 2012, 14 del giugno n. eduta omm C C ontentItem-8d67ec58-61f2-475f-a56e-3d93cdb58ca5.html. omm&leg=17&id=733864. eduta n. 723 del 28 giugno 2012, http://leg16.senato.it/japp/ 2012, giugno 28 del 723 n. eduta onfindustria …”, fonte Ansa, ripreso da Dagospia ripreso …”, Ansa, fonteonfindustria C 187 omm&leg=16&id=665864. . Opinione chesembraparzialmente condivisa 185 . In altre parole, l’atto rappresenterebbe 191 enato: S . Luigi Angeletti, segretario generale 186 S S . Anche secondo Pier Ferdinando 188 amera eS amera omm omm eduta n. 220 del 26 settembre 2012, 2012, settembre 26 del 220 n. eduta . In questo senso,oltre anon eduta n. 14 del 24 aprile 2013, 2013, aprile 14 24 del n. eduta C C omm&leg=16&id=679145; omm&leg=17&id=699336. enato hanno affermato affermato hanno enato S eduta=0626. 184 , 19 ottobre 2013, 2013, ottobre , 19 . Nell’aprile del , 16 ottobre , 16 ottobre S o 43 DOCUMENTI IAI 14 | 04 - Aprile 2014 ISSN 2280-6164 © 2014 IAI the prudential supervision of credit institutions of credit supervision the prudential the-european-central-bank-concerning-policies-relating-to-the-prudential-supervis.html. europeo nel novembre del2012,MarianneThyseen, parlamentare europea e dagli hanno introdotto unmaggior controllo deipianidibilancio pubblici adottati 193 sulla-legge-di-stabilit-la-cgil-attacca-va-64698.htm. http://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/lopposizione-a-letta-sindacati-e-confindustria- 2013, conseguenze della crisi nell’eurozona le condizioni delcredito, èstrettamente legato alla necessità difarfronte alle garantire unagestione ordinata dipossibili fallimenti bancari,ediuniformare Il dibattito europeo inerente alla creazione diun’Unione bancariaingrado di Il dibattito europeo Dossier: L’Ue dovrebbe creareun’Unione bancaria? 10. Unione bancaria governance economica europea in risposta alla crisi. più importanti delParlamento europeo nella costruzione diunarafforzata L’approvazione dei regolamenti del Conclusioni riferimenti direttial dibattito parlamentare europeo sul two-pack. Un’analisi deldibattito parlamentare e pubblico trail 2009eil 2014 Quanto conta il Parlamento europeo perl’Italia? 194 che-cosa-e-unione-bancaria--173908.shtml. Ore 24 Sole Il in B Isabella marketpress.info/notiziario_det.php?art=256842; euro”, Marketpress.info zona in la per bancario sindacato e un stabilisce iparametricheil pianodibilancio italiano doveva seguire. legge distabilità, senzaconsiderare inmaniera più analitica il two-packchedifatto italiani. Iprincipali attori pubblici hannodifatti concentrato il loro interesse sulla nelle decisioni comunitarie chepure influenzano lavita quotidiana deicittadini e Parlamento europeo èconseguito un dibattito pubblico scarsamente coinvolto istituzioni italiane. All’assenza diinterscambio informativo traParlamento italiano in senoal Parlamento europeo non sembriaver minimamente influenzato le In questo senso, non dovrebbe destare particolare stupore il fatto che il dibattito una sentita distanzaistituzionale dalla sfera comunitaria, edal Pe in particolare. relative alla lontananza delPe ealla suamancanzadipotereeffettivo evidenziano allinearsi alle politiche europee. Ledichiarazioni deirappresentanti politici nazionali 2013 potrebbe quantomeno indicare che l’Italia ha riscontrato delle difficoltà ad giudizio negativo della Commissione sulla legge distabilità presentata nell’ottobre l’occupazione. Nonostante il two-packsiastato recepito dalle istituzioni italiane, il

Specific tasks for the European Central Bank concerning policies relating relating to policies Bankconcerning Central for theEuropean tasks Specific VoteWatch Europe, “Una risposta globale dell’Ue alla crisi finanziaria: un quadro finanziario forte per l’Europea l’Europea per forte finanziario un quadro finanziaria: crisi alla globale dell’Ue risposta “Una S m, ma anche misure atte (sulla carta) a rilanciare la crescita economica e , 19 dicembre 2013, http://www.ilsole24ore.com/art/finanza-e-mercati/2013-12-18/ 2013, dicembre , 19 two-pack ha rappresentato una delle votazioni 194 , http://www.votewatch.eu/en/specific-tasks-for- , . In undiscorso pronunciato al Parlamento ufacchi, “L’Abc ufacchi, bancaria”, dell’Unione , 11 luglio 2013, http://www. luglio 2013, , 11 193 R egolamenti che non solo 44 DOCUMENTI IAI 14 | 04 - Aprile 2014 ISSN 2280-6164 © 2014 IAI audizioni con irappresentanti delConsiglio divigilanza capo delmeccanismoediaccedereatutte le informazioni ritenute rilevanti tramite bancaria attribuisce aiparlamentari europei lafacoltà diapprovare lapersona a dall’omonima eurodeputata, suicompiti specifici della Bcenell’ambito dell’Unione bancaria S significativo. meno ente un creditizio di direttamente occuparsi se decidere di facoltà della avvalersi potrà ma competenti le con autorità nazionali cooperazione La B (Fesf). finanziaria stabilità di europeo (Mes) odel Fondo stabilità di europeo del Meccanismo quadro nel pubblica finanziaria assistenza oricevuta richiesta la eper transfrontaliero svolte alivello delle attività l’importanza per generale, in l’Ue oper riferimento di paese del nell’economia rivestono che il peso per totali, loro attività dellevalore per il tali sono definiti significativi creditizi enti Gli bancaria. all’Unione aderenti paesi i tutti di ma solo dell’eurozona non significativi creditizi enti sugli direttamente vigilare di L’ banking-union/index_it.htm. un’Unione propone bancaria presidente Barroso banche delle al salvataggio di dover ricorrere evitare nuove per misure delle crisi: Gestione 416_en.htm; Asked Questions Frequently proposal: and resolution eu/rapid/press-release_IP-13-674_it.htm; recovery Bank http://europa. (IP/12/953), 10 luglio l’Unione 2013, bancaria per delle crisi unico di risoluzione delle attività bancarie totali nell’area dell’euro (Bce) il poteredivigilanza prudenziale sucirca 180enti creditizi, detenenti l’85% html/pr130912.it.html. unico vigilanza di Meccanismo 198 197 196 195 l’Unione bancariacome necessariaperlacrescita economica membro della Commissione periproblemi economici emonetari, hadefinito Un’analisi deldibattito parlamentare e pubblico trail 2009eil 2014 Quanto conta il Parlamento europeo perl’Italia? (Single Supervisory Mechanism, il primodeitrepilastri dell’Unione bancaria:il meccanismounico di vigilanza spirito, il Pe haadottato nelsettembre2013unpacchettolegislativo perstabilire compiti specifici in merito alle politiche in materia di vigilanza prudenziale degli enti creditizi degli enti prudenziale vigilanza di materia politichealle merito in in specifici compiti Parlamento BCE alla europeo, di attribuisce regolamento Consiglio del che proposta sulla Relazione le parti interessate in merito al quadro di vigilanza che sarà istituito. B istituito. sarà che vigilanza di al merito quadro in interessate le parti B ambito, la questo in ruolo il proprio assumere di Prima partecipante. paese ciascun B C del imembri (scelto fra vicepresidente un non rinnovabile), quinquennale C del parte B 559 voti afavore, 62contrari e18astensioni. gruppo Efd, hanno votato contro. Il testo è stato approvato nel settembre 2013con gruppo Gue/Ngl, ele delegazioni polaccaececadelgruppo Ecr insieme apartedel stato sostenuto daunacoalizione formata daPpe,S&D, Alde, Verdi/Ale eEcr. Solo il sides/getDoc.do?type= http://www.europarl.europa.eu/ 2012, (A7-0392/2012), dicembre 3 degli creditizi enti prudenziale vigilanza di materia politichealle merito in in specifici compiti BCE alla attribuisce Consiglio che di regolamento del proposta sulla Relazione europeo, Parlamento bancaria. dell’Unione all’interno ce), quattro rappresentanti della B della rappresentanti ce), quattro adozione da per completi decisione di progetti eproporre preparatori ilavori intraprendere ce, s

b Marianne T Marianne Il C Il i vedano le informative della C della le informative i vedano La BCE si compiace del voto del Parlamento europeo sulla creazione del del voto del Parlamento compiace del creazione si sulla BCE europeo La europea, centrale anca onsiglio di vigilanza sarà incaricato di pianificare e svolgere i compiti di vigilanza alla alla vigilanza compitidi i svolgere e pianificare di incaricato sarà vigilanza di onsiglio Il Il http://europa.eu/rapid/press-release_IP-12-570_it.htm; (IP/12/570), 2012, 6giugno , http://www.ecb.europa.eu/ssm/html/index.it.html. , onsiglio direttivo della B della direttivo onsiglio hyssen è anche l’autrice del’omonimo rapporto sui compiti specifici della B della compiti specifici sui l’autrice del’omonimo rapporto èanche hyssen (Memo/12/416), http://europa.eu/rapid/press-release_MEMO-12- 6 June 2012, R EPO RT , 12 settembre 2013, http://www.ecb.europa.eu/press/pr/date/2013/ 2013, settembre 12 , &reference=A7-2012-0392&language=IT S sm entrerà in vigore nell’autunno del 2014 e permetterà alla B alla epermetterà 2014 nell’autunno del vigore in entrerà sm ce, un rappresentante dell’autorità nazionale competente di competente dell’autorità di rappresentante nazionale un ce, La Commissione propone un Meccanismo un propone Commissione Meccanismo La europea: ommissione ce. S ce. arà costituito da un presidente (nominato con mandato mandato con (nominato presidente un da costituito arà Ssm) ce supervisionerà anche gli altri enti creditizi agendo in agendo in creditizi enti altri gli anche supervisionerà ce 196 , giugno 2012, http://ec.europa.eu/europe2020/ 2012, giugno , . L’Ssm affida alla 197 . Il rapporto i veda nel sito B nel della i veda 198 Vigilanza bancaria Vigilanza ce, Banca centrale europea . . Ilrapporto Thyssen è omitato esecutivo della della omitato esecutivo Thyssen, stilato 195 . Con questo ce consulterà consulterà ce Vigilanza ce: Vigilanza ce ce , cit.; , cit.; , cit.. , ce ce 45 DOCUMENTI IAI 14 | 04 - Aprile 2014 ISSN 2280-6164 © 2014 IAI buon_passo_verso_ue_pi_unita-74079069. http://www.repubblica.it/economia/2013/12/19/news/letta_accordo_banche_ 2013, dicembre 19 Repubblica pieno’”, La mezzo in bicchiere buon compromesso, bancaria ‘Unione “Letta: shtml; art/notizie/2013-12-20/letta-l-accordo-unione-bancaria-e-passo-avanti-importante-082657. Ore 24 Ue”, Sole Parlamento Il del il in nodo di vigilanza unico sianecessario epossadarvita adunamaggiore integrazione da considerare anchelaBancad’Italia, chehasottolineato come unmeccanismo ecofin-73988834; Pd, S Pd, ecofin-73988834; www.repubblica.it/economia/2013/12/18/news/unione_bancaria_accordo_raggiunto_all_ 2013, http://www.partitodemocratico.it/doc/263539; Marta B Marta http://www.partitodemocratico.it/doc/263539; 2013, è uno strumento fondamentale perlo sviluppo dell’economia europea l’allora presidente delConsiglio Mario Monti aveva dichiarato chel’Unione bancaria camera.it/_dati/leg16/lavori/stencomm/06/indag/comunicazione/2012/1122/s000r.htm. B della e finanziaria 204 200 203 202 201 199 un completamento necessario dell’Unione economica emonetaria favore. Lo stesso presidente della In Italia, alivello istituzionale, il temadell’Unione bancariaèstato accolto con Il dibattito nazionale Un’analisi deldibattito parlamentare e pubblico trail 2009eil 2014 Quanto conta il Parlamento europeo perl’Italia? di consensi dapartedelPartito democratico, delPopolo della libertà edell’Unione di A livello politico, l’Unione bancariasembra aver riscossounasostanziale unanimità stesso Lettaun“bicchiere mezzopieno” qualche passo avanti in più” rispetto al compromesso raggiunto, definito dallo sul ruolo delPe -cuispettadiapprovare l’accordo -auspicando cheil Pe possa“fare a tassipiù vantaggiosi crediti avrebbe potuto giovare alle imprese italiane garantendo loro finanziamenti l’allora ministro dell’Economia Vittorio Grilli, l’armonizzazione dell’accesso ai economia-finanza/6583. EurActiv in bancaria”, unione velocizzare Monti, bancaria-dal-2013-monti-frena-merkel-no-al-supercommissario/387014; Quotidiano GiuseppeFatto Latour, “Mps: potenziale rischio digenerare altre crisi finanziarie europea, chegarantirà unagestione ordinata ditutti quegli episodicheabbianoil e dallo stessoEnrico Lettacome il raggiungimento diunamaggior integrazione dicembre 2013èstata accolta dall’ex ministro dell’Economia decisamente positive, l’approvazione dell’accordo sull’Unione bancariadel arrivi adunavigilanza finanziariapiù stringente. S idee affinia Monti, sostenendo che,peruscire dalla crisi,è fondamentale chesi finanza/8364. Pe”, dal EurActiv commenti in critico; aspx?tipo= Risparmio del Mondiale

c b

c

Presidenza della R della Presidenza La Repubblica in La all’Ecofin”, raggiunto accordo bancaria, “Unione Il Il in no aMerkel: Monti, al supercommissario’”, ‘No 2013. dal già bancaria l’unione “Ue, eda R eda amera, S amera, amera -C amera omano, “Letta ‘L’Accordo sull’Unione bancaria è un passo avanti importante’, ora ora importante’, avanti passo èun ‘L’Accordo bancaria “Letta sull’Unione omano, C omunicato&key=15774. eduta n. 12 del 6 maggio 2013, http://www.camera.it/leg17/410?id 2013, 6maggio del 12 n. eduta ommissione Finanze, Audizione del Direttore C Direttore del Audizione Finanze, ommissione , 19 ottobre 2012, http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/10/19/ue-supervisione- 2012, ottobre 19 , anca d’Italia, Luigi Federico S Federico Luigi d’Italia, anca Messaggio del Presidente Napolitano per la 89^ Giornata Giornata Napolitano 89^ la Presidente del per Messaggio epubblica, assoli: ‘ assoli: , 30 ottobre 2013, http://www.quirinale.it/elementi/ 2013, ottobre , 30 201 . L’ex presidente delConsiglio Enrico Lettahapoi espresso C on l’Unione bancaria arriva l’Europa che è mancata’. 19 dicembre dicembre èmancata’. 19 che l’Europa arriva bancaria on l’Unione , 20 dicembre 2013, http://www.euractiv.it/it/news/economia- 2013, dicembre , 20 R epubblica Giorgio Napolitano l’ha definita come , 20 dicembre 2013, http://www.ilsole24ore.com/ 2013, dicembre , 20 , 30 gennaio 2013, http://www.euractiv.it/it/news/ 2013, gennaio , 30 203 ignorini, 22 novembre 2012, http://documenti. 2012, novembre 22 ignorini, . T ra isostenitori dell’Unione bancariaè onucci, “Unione bancaria: S bancaria: “Unione onucci, ulla sciadiqueste dichiarazioni 202 entrale dell’Area Vigilanza bancaria bancaria dell’Areaentrale Vigilanza . Lettasièanchesoffermato , 18 dicembre 2012, http:// 2012, dicembre , 18 C ontinua. S eduta=0012. 200 199 , e secondo . Nel 2012, chulz chulz , 204 . 46 DOCUMENTI IAI 14 | 04 - Aprile 2014 ISSN 2280-6164 © 2014 IAI sulla Bcenéalla relazione Thyssen l’istituzione del Ssm,non fannoriferimento néal ruolo delParlamento europeo seppur citando nelloro documento finale le decisioni del Pe edelConsiglio per europeo. Infatti, sialaCommissione Finanze della Camera chequella delSenato, influenzato soltanto marginalmente dalle posizioni provenienti dal Parlamento it/2013/12/lo_spogliarello_dellitalia.html. l’on. Pierferdinando C Pierferdinando l’on. 2012 Nel giugno banchedati.camera.it/sindacatoispettivo_17/showXhtml.Asp?idAtto=137&stile=7. S 1-00034, Mozione n. showXhtml.Asp?idAtto=209&stile=7; S 1-00070, n. S 2013, C C Marco Galli, Giampaolo on. gli Per vigilanza. maggiore euna delle regole l’armonizzazione tramite le crisi affrontare di eall’Europa all’Italia permetta che bancaria un’Unione impellente di necessità la 207 206 205 immediato accordo bancario (Pd), inquale modo larecente crisidiCipro abbiamostrato lanecessità diun parlamentari, sottolineando anche,come nelcasodell’on. SalvatoreS centro, i cui membri hanno più volte espresso opinioni favorevoli durante i dibattiti Un’analisi deldibattito parlamentare e pubblico trail 2009eil 2014 Quanto conta il Parlamento europeo perl’Italia? dannosa perdita disovranità Movimento 5stelle edalla LegaNord, periquali l’Unione bancariarappresenta una C B della diretto l’intervento Inoltre membri. stati gli atutti estesa essere dovrebbe vigilanza sulla comuni l’applicazione delle regole nuove frammentazione, un’eccessiva evitare di al fine che C La 012&mese=12&giorno=12&commissione=06. C C unica. vigilanza di al sistema aderire volessero dell’eurozona, parte non facendo pur B della direttivo consiglio dal adottate le con decisioni dissenso opt-out di caso in siano pienamente coinvolti: S pienamente siano nazionali eiparlamenti europeo il Parlamento emonetaria economica dell’Unione decisionali processi dei democratica legittimità della piano sul “affinché dimensioni piccole di istituti gli anche monetaria dell’Unione decisionali processi nei coinvolgere edi banche di numero maggior un ad unica vigilanza la estendere per adoperarsi di necessità la sostenuto ha (Pd) Zanda Luigi S C alla it/410?id S scorso, maggio il 23 aBruxelles svoltosi C del bancaria possa rilanciare l’unione politica europea: C europea: politica l’unione rilanciare possa bancaria 511 definitivo eC definitivo 511 XVIII, n. 179), 12 dicembre 2012, http://www.senato.it/leg/16/ 2012, dicembre 179), 12 n. XVIII, showdoc/frame.jsp?tipodoc= Politiche dell’Unione europea. S europea. dell’Unione Politiche B esteri, Affari alle commissioni 2013 ottobre il 23 trasmesso èstato europea) bancaria (Autorità l’Autorità vigilanza di europea 1093/2010 istituisce (Ue) che n. regolamento del C edel Pe del regolamento di proposta sulla risoluzione La 17&id=723248). http://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/frame.jsp?tipodoc= 2013, 7novembre del 137 ( 2013 il 7novembre competenti alle istituzioni trasmessa èstata unico vigilanza B sulla Pe del supervisione di alle modalità relativa risoluzione La bgt/showdoc/frame.jsp?tipodoc= eduta n. 656 del 26 giugno 2012, http://leg16.camera.it/410?id 2012, giugno 26 del 656 n. eduta ce dovrebbe essere limitato solo alle banche cross-border alle solo banche limitato essere dovrebbe ce fr. C ommissione Finanze, R Finanze, ommissione ommissione Finanze, S Finanze, ommissione s

Il 16 marzo 2013 R 2013 16 marzo Il Blog di Beppe Grillo di Blog Beppe d’Italia”, in spogliarello “Lo econdo la C la econdo onsiglio dei ministri sul vertice informale dei C dei informale vertice sul ministri dei onsiglio amera, ha sostenuto che l’Unione bancaria è l’accordo che l’Italia deve ottenere: C ottenere: deve èl’accordo l’Italia che bancaria l’Unione che sostenuto ha amera, amera, Informativa urgente del Governo sugli esiti del C del esiti sugli Governo del urgente Informativa amera, eduta n. 3 del 25 marzo 2013, http://www.camera.it/leg17/410?id 2013, marzo 25 3del n. eduta S eduta=0649. S eduta=0649. eduta n. 37 del 20 giugno 2013, http://banchedati.camera.it/sindacatoispettivo_17/ 2013, giugno 20 del 37 n. eduta ausi e Francesca B eFrancesca ausi ommissione Finanze della C della Finanze ommissione OM (2012) 512 definitivo sottoposti al parere motivato sulla sussidiarietà (Doc. (Doc. sussidiarietà sulla motivato parere al sottoposti definitivo 512 OM (2012) oberto S oberto asini (Udc), durante un dibattito alla C alla dibattito (Udc), un durante asini empre nel giugno 2012, l’on. R l’on. 2012, empre giugno nel eduta del 12 dicembre 2012, http://leg16.camera.it/824?tipo=A&anno=2 2012, dicembre 12 del eduta isoluzione sugli atti comunitari C comunitari atti sugli isoluzione R enato, S enato, peranza (Pd) ha sottolineato come il caso di C di come il caso sottolineato ha (Pd) peranza esaula&leg=17&id=705785. enato, S enato, onomo del Pd, l’Unione bancaria rappresenta il “bene comune”. il “bene rappresenta bancaria l’Unione onomo Pd, del R esaula&leg=17&id=721231. 206 205 eduta n. 60 dell’8 luglio 2013, http://www.senato.it/japp/bgt/ luglio 2013, dell’8 60 n. eduta . Sembratuttavia cheil dibattito nazionale siastato . Numerose critiche, invece, sono state espressedal eduta n. 131 del 23 ottobre 2013, http://www.senato.it/japp/ 2013, ottobre 23 del 131 n. eduta eduta n. 649 del 13 giugno 2012, http://leg16.camera. 2012, giugno 13 del 649 n. eduta 207 . amera è però necessario escludere l’opportunità di di l’opportunità escludere necessario èperò amera ommissione Finanze del S del Finanze ommissione , 22 dicembre 2013, http://www.beppegrillo. 2013, dicembre , 22 api di S api di amera, Informativa urgente del Presidente Presidente del urgente Informativa amera, runetta (Pdl), durante un dibattito dibattito un durante (Pdl), Brunetta enato di dimensioni maggiori: S maggiori: dimensioni di OM (2012) 280 definitivo, C definitivo, 280 OM (2012) eduta n. 37 del 20 giugno 2013, http:// 2013, giugno 20 del 37 n. eduta tato e di Governo dell’Unione europea europea dell’Unione Governo tato edi amera, ha sottolineato quanto l’Unione l’Unione quanto sottolineato ha amera, B onsiglio europeo del 14 e 15 marzo marzo 14 del e15 europeo onsiglio G S eduta=0656. Nel luglio 2013 il sen. il sen. Nel luglio 2013 eduta=0656. T / ce nel quadro del meccanismo di di meccanismo del quadro nel ce S chede/docnonleg/24012.htm. chede/docnonleg/24012.htm. S eduta=0003; Mozione eduta=0003; onsiglio recante modifica modifica recante onsiglio ipro abbia evidenziato evidenziato ipro abbia enato ha convenuto ha enato ilancio, Finanze e Finanze ilancio, S enato, S enato, ce ai paesi che, che, paesi ai ce enato - enato R OM (2012) OM (2012) amera - amera esaula&leg= amera, amera, eduta n. n. eduta peranza 47 DOCUMENTI IAI 14 | 04 - Aprile 2014 ISSN 2280-6164 © 2014 IAI B S Giorgio comunicazione/2012/1205/s000r.htm. http://leg16.camera.it/_dati/leg16/lavori/stencomm/06/indag/ 2012, 5dicembre Azzi, 208 europeo né alle votazioni delrapporto Thyssen. vi èriferimento alcuno, infatti, al ruolo dicontrollo sulla Bcegiocato dal Parlamento il dibattito inItalia non sembraesserestato influenzato dalle decisioni del Pe. Non dimostrato daidocumenti delle Commissione tecniche delSenato edella Camera, le decisioni delle istituzioni europee sianotenute inforte considerazione, come più stringente eun’armonizzazione delle pratiche difinanziamento. Nonostante sia le istituzioni governative cheparlamentari asostenereunavigilanza bancaria recessione elaprospettiva diun’accesso al credito più vantaggioso hannospinto un maggior controllo politico sulle decisioni economiche efinanziarie. In Italia la verifiche più stringenti sull’operato delle banche, dall’altro il Pe potrà esercitare un successo perlademocraziaeuropea. Daunlato, infatti, laBcepotràistituire S direttamente sugli enti creditizi significativi non solo dell’eurozona maditutti gli di sorveglianza al Pe sulla Bancacentrale europea cheasuavolta vigilerà membri. Ilmeccanismodivigilanza bancariacosìistituito attribuisce poteri di un’Unione bancariapergarantire unamaggior stabilità finanziariadeipaesi La crisidell’eurozona haspinto il Parlamento europeo a sostenere lacreazione Conclusioni piccole comunità edeconomie locali delle banchecooperative italiane, tradizionalmente impegnate nel sostegno alle di ognisistemabancario. Questo nell’intento diproteggere lastruttura specifica tener conto delle diversità didimensione, modelli dibusiness eprofili dirischio abbastanza positivo sull’Unione bancaria,sostenendo come però sianecessario nazionale delle banchedicredito cooperativo ecasserurali, haespressounparere l’Unione bancariasidebbarealizzare quanto prima.Federcasse, l’associazione S Un’analisi deldibattito parlamentare e pubblico trail 2009eil 2014 Quanto conta il Parlamento europeo perl’Italia? 209 dal Parlamento europeo. il dibattito pubblico sembranon esserestato influenzato dalle posizioni espresse italiane armonizzando le condizioni diaccessoal credito mai urgente il completamento dell’Unione bancaria, in modo dafavorire le imprese 459 m aderenti all’Unione bancaria. Questo procedimento rappresenta senza dubbio ul pianodeldibattito pubblico, l’Associazione bancariaitaliana sostiene che c c CBCCB amera -C amera amera -C amera quinzi, 9 luglio 2013, http://www.confindustria.it/ 9luglio 2013, quinzi, 9E B ommissione Finanze, Audizione del Presidente di Federcasse, Alessandro Alessandro Federcasse, di Presidente del Audizione Finanze, ommissione ommissione Politiche europee, Audizione del presidente di C di presidente del Audizione europee, Politiche ommissione 94 CF C 1257 B A40038 B 78 C . 208 . Anche Confindustria considera quanto C omunica/audpar.nsf/All/ 209 . Ciononostante, anche onfindustria, onfindustria, 48 DOCUMENTI IAI 14 | 04 - Aprile 2014 ISSN 2280-6164 © 2014 IAI do?type= prestatori negli S negli prestatori B Frits net C com/article/2557; Times In in These Plumber”, Polish of the Wesolowsky, “Fear T edilportale.com/news/2007/01/lavoro/servizi-nella-ue-pubblicata-la-direttiva_9145_33.html; “ News BBC europa.eu/legal-content/it/NO mercato nel interno ai servizi relativa 2006/123/CE Direttiva 2006: dicembre 12 il adottata infine èstata ed emendamenti subito vari ha polacco”), “dell’idraulico sindrome c.d. (la europei ilavoratori tra competizione un’eccessiva di rischio dal preoccupati sinistra di partiti dai critiche numerose ricevuto ha direttiva trattato”. del La fondamentali libertà due di queste esercizio all’effettivo necessaria giuridica certezza la prestatori eai destinatari ai applicazione della direttiva tra laCommissione egli stati membri,chedovrebbero esseresostenuti nella piena 5-10 anni.T efficiente potrebbe portare adunacrescita complessiva del Pil europeo del2,6%in in tutta l’Ue bloccandone lacrescita. Infatti, sistimacheunmercato deiservizi rimuovere tutte quelle pratiche discriminatorie chelimitino laprestazione diservizi oneri amministrativi superflui postidagli S membri. Iltestoinvita quindilaCommissione adidentificare lapresenzaomenodi l’eurodeputata Anna MariaCorazza B c.d. direttiva Bolkestein sottolinea come ladirettiva suiserviziadottata dalla Commissione nel2006(la centro-destra (Ppe, Alde, Ecr), hacosìadottato unarisoluzione non vincolante che fonte essenziale dicrescita edoccupazione. IlPe, grazie al voto dei gruppi di di crisi l’Ue dovrebbe promuovere appieno il potenziale del mercato dei servizi, 212 211 210 di ristrutturare il mercato interno deiservizi,larelatrice Nel settembre 2013, durante il dibattito al Parlamento europeo sulla necessità Il dibattito europeo Dossier: L’Ue dovrebbe rafforzare edestendere il suo mercato interno deiservizi? 11. Mercato deiservizi Un’analisi deldibattito parlamentare e pubblico trail 2009eil 2014 Quanto conta il Parlamento europeo perl’Italia? 214 213 for-services-motion-for-resolution-vote-resolution-as-a-whole.html. tappe do?type= tappe prossime I gruppi dicentro-sinistra hannotuttavia espressovoto contrario dal momento digitale eil settore delbenessere,al finedimigliorare il tassodioccupazione inoltre data atutte quelle attività checreanocrescita economica, come l’economia S ervizi nella Ue, pubblicata la direttiva”, in Edilportale.com in direttiva”, la Ue, pubblicata nella ervizi

, 19 luglio http://www.diritto.net/avvocato-chiara-consani-blog-giuridico/17111. 2011, Parlamento e attuale situazione europeo, mercato sul interno dei servizi: Relazione Parlamento eprossime attuale situazione europeo, mercato sul interno dei Risoluzione servizi: Proposta nel 2004 dall’allora commissario europeo per la C la per europeo dall’allora commissario 2004 nel Proposta Parlamento europeo, mercato sul interno dei servizi Relazione Internal market for Internal services VoteWatch Europe, (P7- olkestein, la direttiva ha l’obiettivo di “eliminare gli ostacoli alla libertà di stabilimento dei dei stabilimento di libertà alla ostacoli gli “eliminare di l’obiettivo ha direttiva la olkestein, T REPO T A&reference=P7- , 15 November 2006, http://news.bbc.co.uk/2/hi/europe/4698524.stm; R A-2013-0366), 11 settembre 2013, http://www.europarl.europa.eu/sides/getDoc. 2013, settembre A-2013-0366), 11 ra le altre cose,il Pe haauspicato ancheunamigliore comunicazione RT (A7-2013-0273), 19 luglio 2013, http://www.europarl.europa.eu/sides/getDoc. luglio 2013, 19 (A7-2013-0273), tati membri e alla libera circolazione dei servizi tra S tra servizi dei circolazione libera ealla membri tati &reference=A7-2013-0273&language=I hiara C hiara onsani, “La direttiva B direttiva “La onsani, T A-2013-0366&language=IT 212 T ) siastata scarsamente applicata dapartedialcuni stati /?uri=celex:32006l0123. Vedi anche “Q&A: S “Q&A: Vedi anche /?uri=celex:32006l0123. Bolkestein ildt (Ppe),haaffermato cheinunmomento 213 olkestein e le concessioni demaniali”, in Diritto. in demaniali”, ele concessioni olkestein . Particolare importanza dovrebbe essere , http://www.votewatch.eu/en/internal-market- , m atutela deiloro mercati nazionali, ea . T . , 12 gennaio 2007, http://www. gennaio , 12 , 12 dicembre 2006, http://eur-lex. 2006, dicembre , 12 , 13 April 2006, http://inthesetimes. 2006, April , 13 oncorrenza e il Mercato interno eil Mercato interno oncorrenza … (A7-2013-0273), cit. tati membri nonché garantire garantire nonché membri tati ervices Directive”, in in Directive”, ervices 211 della sessione, ossella C alabrese, ony 214 210 . 49 DOCUMENTI IAI 14 | 04 - Aprile 2014 ISSN 2280-6164 © 2014 IAI Asp?idAtto=51577&stile=7. http://banchedati.camera.it/sindacatoispettivo_16/showXhtml. 2012, marzo 22 del 698 n. sindacatoispettivo_17/showXhtml.Asp?idAtto=11452&stile=7. alberghiero italiano particolare attenzione alla promozione eriqualificazione delpatrimonio turistico- il paese deve rivedere le concessioni all’interno del mercato dei servizi, ponendo questo proposito l’attuale ministro degli Interni hasostenuto che coordinamento con le norme europee èun’obiettivo essenziale perl’Italia, ea selezione dei concessionari (art. 12 direttiva 2006/123/ direttiva 12 (art. concessionari dei selezione T 50 (art. comunitarie detta 6 comandamenti a Letta”, in Formiche in aLetta”, 6comandamenti detta infrazione-commissione-larchiviazione-165252.shtml; Elisa Maiucci, “ Ore 24 Sole Il raccomandazioni-ue-italia. al 31dicembre 2015 concessioni demaniali marittime, prevedendone però unaproroga transitoria fino una procedura di infrazione neiconfronti dell’Italia inmateria diaffidamento delle Parlamento italiano, vistochegiànelfebbraio 2009laCommissione aveva aperto 218 217 216 215 state influenzate maggiormente dalla oggetto digrandeinteresse. Tuttavia le istituzioni italiane sembranoessere Nel corso del 2013, la questione relativa alla liberalizzazione dei servizi è stata Il dibattito nazionale accessibilità daparteditutte le classisociali alle possibili ripercussioni diunamaggiore liberalizzazione deiservizisulla loro João Ferreira (Gue/Ngl), hannorichiesto al Pe diprestaremaggiore attenzione dei gruppi S&DeGue/Ngl, tracuiSergio Cofferati (S&D),Marc T che lamaggior partedeiloro emendamenti al testoeranostati respinti. Imembri Un’analisi deldibattito parlamentare e pubblico trail 2009eil 2014 Quanto conta il Parlamento europeo perl’Italia? 219 Federica Chiavaroli (Ncd), laquale, durante unaltro dibattito, haaffermato chein piccole e medie imprese operanti nel settore dovrebbe escludere i servizi marittimi perché comporterebbe gravi difficoltà alle 024&language=I www.europarl.europa.eu/sides/getDoc.do?type= restrizioni d’accesso ha chiesto al governo di potenziare il mercato deiservizi,eliminando tutte le per deficit eccessivo neiconfronti dell’Italia nelmaggio 2013,laCommissione principalmente perché, dopo l’accantonamento della procedura d’infrazione stessa, piuttosto che daipiù recenti dibattiti delPe sul tema.Questo èavvenuto italiaoggi.it/giornali/dettaglio_giornali.asp?id=1858764. Italia coalizione”, Oggi in di Patto del vista in aLetta, proporrà Alfano che proposte Falliro, Paolo “Le http://www.corrierecomunicazioni.it/it-world/25338; 2014, gennaio

c

Federica Meta, “Web tax, dalla C dalla tax, “Web Meta, Federica Parlamento europeo, (discussione) Mercato interno dei servizi “Deficit, la Ue: chiudere la procedura di infrazione sull’Italia. Letta: risorse solo nel 2014”,solo nel in risorse Letta: sull’Italia. infrazione di la procedura la chiudere Ue: “Deficit, Le concessioni sono in contrasto con i principi di libertà di stabilimento delle imprese delle imprese stabilimento di libertà di iprincipi con contrasto in sono concessioni Le amera, Mozione n. 1-00287, Mozione n. amera, S , 26 maggio 2013, http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2013-05-26/procedura- 2013, maggio , 26 T . fue) e di imparzialità, trasparenza e pubblicità delle procedure di di delle procedure epubblicità trasparenza imparzialità, edi fue) 218 217 216 . Secondo l’on. Emanuele Prataviera (Ln)ladirettiva Bolkestein . Proprio suquest’ultimo punto si èconcentrato il dibattito del . Secondo l’ex presidente delConsiglio Enrico Lettail eduta n. 139 del 17 dicembre 2013, http://banchedati.camera.it/ 2013, 17 dicembre del 139 n. eduta Corriere Comunicazioni colpo”, duro un Corriere in assazione , 29 maggio 2013, http://www.formiche.net/2013/05/29/ 2013, maggio , 29 Commissione e dalla direttiva CR E&reference=20130910&second 215 219 C . E). C . Parere difatto sostenuto dalla sen. amera, Mozione n. 1/00592, S 1/00592, Mozione n. amera, , 10 settembre 2013, http:// 2013, , 10 settembre , 9 gennaio 2014, http://www. 2014, , 9gennaio B ruxelles loda l’Italia ma arabella (S&D), R ef=I Bolkestein , 21 , 21 T eduta eduta EM- 50 DOCUMENTI IAI 14 | 04 - Aprile 2014 ISSN 2280-6164 © 2014 IAI sono opposti alla proposta il presidente della Commissione Ambiente della CameraErmeteR effettuare controlli più severi sulle concessione demaniali trasparenza echelo stato, al finediottenereservizipiù competitivi, dovrebbe Costantino dalla direttiva Bolkestein una proposta di emendamento che permetterebbe diaggirare ivincoliimposti calmierati edassegnare,mediante gara,laparterelativa aiserviziofferti inspiaggia; balneari, offrendo al titolare della concessione la possibilità di acquistarla a prezzi della Libertà hanno proposto di sdemanializzare e vendere parte degli stabilimenti EurActiv www.abruzzo24ore.tv/news/ B direttiva contro chiusi stabilimenti Bolkestein/93081.htm. doc= huff.to/1bd Post Pdl”, del in Huffington shock La proposta emendamenti. finanziare avrebbe potuto avere nelsettore seiservizibalneari direttiva Bolkestein acausa delle potenziali ripercussioni negative chequest’ultima italiano balneari eFederazione italiana imprese balneari, non hannosostenuto la A livello didibattito pubblico, gruppi d’interesse come Assobalneari, S in questioni specifiche dipolitica interna. interesse nelle discussioni parlamentari italiane, apparentemente troppo coinvolte dibattito delPe sollevato dal rapporto sindacatoispettivo_17/showXhtml.Asp?idAtto=12684&stile=7. gasparri-pizzolante. http://www.europinione.it/emendamento-spiagge-legge-stabilita-demanio- 2013, novembre 13 225 224 223 222 221 220 sviluppo delle piccole-medie imprese Italia proprio gli automatismi nelrinnovo delle concessioni hannopermessolo Un’analisi deldibattito parlamentare e pubblico trail 2009eil 2014 Quanto conta il Parlamento europeo perl’Italia? 226 vergognoso che l’Italia faccia carta straccia delle regole europee questione balneare italiana” si erapersal’occasione dimodificare ladirettiva servizi “insensofavorevole alla svoltosi aStrasburgo, affermando che al Parlamento europeo, nelsettembre2013, Confederazione nazionale dell’artigianato (Cna)balneatori -haripreso il dibattito sullo stato delmercato deiservizi. Solamente CristianoT riferimento alla risoluzione votata dal Parlamento europeo nelsettembre2013 Post settembre 2013: Favorevoli, contrari, considerazioni Favorevoli, 2013: contrari, settembre saula&leg=17&id=705499.

s

c c s “ Angela Lambogita, “Direttiva B “Direttiva Lambogita, Angela Luca Andrea Palmieri, “Emendamento spiagge, se qualcosa non funziona”, in Europinione in non funziona”, qualcosa se spiagge, “Emendamento Palmieri, Andrea Luca S , 9 novembre 2013, http://huff.to/1bh5mNn;di S 2013, “Legge , 9novembre enato, S enato, enato, S enato, R Risoluzione Parlamento europeo mercato interno e servizi dell’11 dell’11 Parlamento mercato interno Risoluzione eservizi europeo Liguria, balneari omitato amera, Mozione n. 1/00315, S 1/00315, Mozione n. amera, tabilità, vendita spiagge. S spiagge. vendita tabilità, esaula&leg=17&id=719694. , 22 marzo 2013, http://www.euractiv.it/it/news/norme/6856; 2013, “ marzo , 22 R mDU. eduta n. 119 dell’8 ottobre 2013, http://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/frame.jsp?tipo 2013, ottobre dell’8 119 n. eduta eduta del 4 luglio 2013, http://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/frame.jsp?tipodoc= 4luglio del 2013, eduta Celeste (Sel) ha affermato che ènecessario promuovere unamaggiore C 221 oncessioni-demaniali-stabilimenti-chiusi-contro-direttiva- Huffington emendamento...”, su Huffington in eambientalisti Pdl tra contro 222 . S 226 eduta n. 155 del 20 gennaio 2014, http://banchedati.camera.it/ 2014, gennaio 20 del 155 n. eduta olkestein: concessioni balneari; operatori Ue aste”, contro operatori in balneari; concessioni olkestein: . Lasen.SaraPaglini (M5s)hainoltre sostenuto cheè ia l’allora ministro dell’Ambiente Andrea Orlando che . olkestein”, Abruzzo24ore in 220 B . In particolare, irappresentanti delPopolo ildt non sembraaver suscitato particolare , 13 settembre 2013, http://wp.me/p1A 2013, settembre , 13 tabilità, ‘privatizzare le spiagge’ per per le spiagge’ ‘privatizzare tabilità, 225 , 3 agosto 2012, http:// 2012, , 3agosto . Assente, invece, qualsiasi omei -coordinatore della C , 8 novembre 2013, http:// 2013, , 8novembre oncessioni demaniali: demaniali: oncessioni 224 223 . In conclusione il . S imilmente, l’on. ealacci (Pd) si C indacato 1V-277. , R e 51 DOCUMENTI IAI 14 | 04 - Aprile 2014 ISSN 2280-6164 © 2014 IAI legislativo:2010-03-26;59. mercato nel interno ai servizi 227 il 1° gennaio 2011, il Previsto dal T Il dibattito europeo Dossier: L’Ue dovrebbe dotarsi diunproprio servizio diplomatico? 12. Servizio europeo perl’azione esterna In Italia ladirettiva èstata recepita solo nel2010 agli stati membri una gestione del mercato dei servizi più aperta alla competizione. Bolkstein, le istituzioni comunitarie avevano chiesto alla Commissione diimporre mercato interno deiservizi.Tuttavia, giànel2006con l’approvazione della direttiva ricordato lanecessità dicompletare larealizzazione diunvero epiù efficiente e finanziaria, il Parlamento europeo, nell’intento distimolarelacrescita, ha A seiannidallo scoppio della bolla finanziariaedeldilagare della crisieconomica Conclusioni Un’analisi deldibattito parlamentare e pubblico trail 2009eil 2014 Quanto conta il Parlamento europeo perl’Italia? 229 228 l’applicazione della direttiva Bolksteinintale settore. concentrata sul problema della gestione deiservizibalneari, esucome attenuare delle istituzioni governanti edelle partisociali coinvolte sièquasiesclusivamente stato delmercato dei servizisono stati pressoché nulli. Al contrario, l’attenzione che parlamentare iriferimenti alle recenti votazioni delParlamento europeo sullo per la gestione degli appalti marittimi. Per queste ragioni, sia a livello istituzionale servizi balneari. All’Italia era stato quindi chiesto di indire entro il 2015 nuove gare Commissione avesse registrato delle irregolarità nell’ambito delle concessioni dei external-action-service-draft-legislative-resolution-vote-legislative-resolution-consultati.html. istituisce il Servizio (soltanto i gruppi Gue/Ngl eEfdsisono opposti), presentando ha espressocon l’85%deivoti lapropria posizione favorevole alla proposta che Così nelluglio 2010il Pe, attraverso unparereobbligatorio manon vincolante, lex.europa.eu/legal-content/it/NO (2010/427/UE), l’azione esterna per europeo luglio http://eur- 26 2010, servizio del funzionamento della Commissione edaver consultato il Parlamento europeo del Consiglio suproposta dell’Alto rappresentante, dopo aver ottenuto il consenso L’organizzazione edil funzionamento delSeaesono stati stabiliti daunadecisione e aimembridella Commissione nello svolgimento delle loro rispettive funzioni. politica disicurezza (Alto rappresentante oAr), al presidente delConsiglio europeo fornendo assistenzaall’Alto rappresentante dell’Unione pergli affariesteriela costituisce l’organo incaricato digestirelarappresentanza diplomatica dell’Ue,

c

Attuazione della direttiva 2006/123/CE relativa relativa 2006/123/CE direttiva della 2010: Attuazione marzo 26 del 59 n. legislativo Decreto European External Action Service Action External European VoteWatch Europe, Decisione del Consiglio che fissa l’organizzazione e il l’organizzazione fissa Consiglio del che Decisione europea, dell’Unione onsiglio rattato di Lisbona (art. 27(3) Tue) ed entrato ufficialmente infunzione Servizio europeo per l’azione esterna (il , http://www.normattiva.it/uri-res/N2Ls?urn:nir:stato:decreto. , T /?uri=celex:32010d0427. , http://www.votewatch.eu/en/european- , 227 , sebbenegiànel2009la 229 . Servizio o 228 Seae) 52 DOCUMENTI IAI 14 | 04 - Aprile 2014 ISSN 2280-6164 © 2014 IAI 0228&language=I http://www.europarl.europa.eu/sides/getDoc.do?type= luglio 2010, (A7-2010-0228),6 l’azione esterna per europeo servizio del eil funzionamento l’organizzazione 232 231 230 introdotte dal T in carica hadifatti considerato il Seae“unadelle innovazioni più significative non sièregistrata nessunaposizione contraria alla suacreazione. Ilgoverno italiano una buona attenzione daparte degli attori istituzionali e politici italiani, tra iquali Nel corso del2010lanascita delServizio europeo perl’azione esternaharicevuto Il dibattito nazionale l’organizzazione, laresponsabilità finanziariaelatrasparenzainformativa al contempo unalistadiemendamenti riguardanti diversi aspettidelSeae,quali Un’analisi deldibattito parlamentare e pubblico trail 2009eil 2014 Quanto conta il Parlamento europeo perl’Italia? 234 233 Massolo in un’audizione in C alla Massolo per accelerare lasuaentrata infunzione Ministro per le Politiche europee Andrea R Andrea europee le Politiche per Ministro 19 maggio 2010, p. 6, http://www.senato.it/service/PDF/PDF 6, p. 2010, maggio 19 una comune cultura diplomatica europea” suoi positivi sviluppi futuri “nella misuranella quale riusciremo [gli S [...] enfatizzare il fatto cheil Servizio vive seèunimpegno comune”, evalutare i base di tre presupposti chiave: “assicurare una visione ambiziosa del costruzione delSeae. A livello generale, l’Italia haintrapreso inegoziati sulla è focalizzata sualcune questioni, generali especifiche, ritenute prioritarie nella all’unanimità dallo stessoParlamento italiano), l’azione delgoverno italiano si dotare l’Ue diunservizio diplomatico (giàprevistodal T (2010/ l’azione esterna per europeo servizio del all’atto dell’ significative, come la dichiarazione dell’Alto rappresentante sulla concessioni responsabilità alcune ottenere di politica parlamentari ai permesso (formulata ha Questo europeo. Parlamento del S del finanziamento S del costruzione la Unione B Gianni edifesa”, in sicurezza di estera, politica della campo nel europeo Parlamento del poteri dei el’uso lo stato politica: governance la con Pirozzi, “Alle prese Nicoletta en/studiesdownload.html?languageDocument=EN&file=90650; B Directorate Policies. for External (Directorate-General 2013 February Parliament, European Brussels, 457.111), (PE and Opportunities Challenges, Achievements, Service: Action External European il S tra relazioni approfondimento un Per sulle democratica. trasparenza di principi ai evicino “comunitario” S del creazione sulla parere legal-content/it/NO asp?langid=1&contentid=1096. accolte dall’Alto rappresentante Alcune delle richieste emersedalla risoluzione delPe sono state successivamente

s

c La votazione del Pe, pur non essendo vincolante, è riuscita ad influenzare indirettamente indirettamente influenzare ad èriuscita vincolante, non essendo pur Pe, del votazione La Ibidem, p.5. Ibidem, Questi gli obiettivi illustrati dal segretario generale del Ministero degli Affari esteri Giampiero Giampiero esteri Affari degli Ministero del generale segretario dal illustrati obiettivi gli Questi enato -C enato fr. Parlamento fissa Consiglio del che europeo, di decisione proposta sulla Relazione , R oma, Nuova C oma, Adozione della decisione del Consiglio che fissa l’organizzazione e il funzionamento e il l’organizzazione fissa Consiglio del che decisione Adozione della : Policy Department S Department : Policy ommissioni riunite Affari esteri e Politiche dell’Unione europea, Audizione del del Audizione europea, dell’Unione ePolitiche esteri Affari riunite ommissioni The Organisation and of the Functioning Organisation Wouters il The cfr. Jan Pe ed eae al., et T . rattato diLisbona” ervizio grazie a due successivi regolamenti (inerenti al personale eal al personale (inerenti regolamenti adue successivi grazie ervizio T eae) per la cui fondamentale approvazione era invece richiesto il consenso il consenso richiesto invece era approvazione fondamentale cui la eae) per /?uri=celex:52010xc0803(01). L’azione al semplice limitata non Pe ècosì del si /?uri=celex:52010xc0803(01). ultura, aprile 2014, p. 37-53 (Quaderni IAI 9), http://www.iai.it/content. IAI 37-53 p. 2014, aprile ultura, (Quaderni ervizio, ma ha cercato di plasmarne l’architettura per renderlo più renderlo per l’architettura plasmarne di cercato ha ma ervizio, ommissione Affari esteri della C della esteri Affari ommissione tudy), p. 58-61, http://www.europarl.europa.eu/committees/ 58-61, p. tudy), 231 Il Parlamento europeo per la nuova la Parlamento per europeo Il di), (a cura onvicini . 232 onchi sull’attuazione del T del sull’attuazione onchi , facendo pressioni suinegoziati diB C 210/01), http://eur-lex.europa.eu/ 2010, agosto 3 233 234 . Più checonsiderare l’opportunità di . Gliinteressi specifici hannoinvece S erver/DF/222644.pdf. amera. V.amera. S R rattato diLisbona ratificato EPO rattato di Lisbona, S Lisbona, di rattato RT eduta del 25 maggio 2010, 2010, maggio 25 del eduta &reference=A7-2010- m] adargli eduta del del eduta Servizio, ruxelles 230 . 53 DOCUMENTI IAI 14 | 04 - Aprile 2014 ISSN 2280-6164 © 2014 IAI permanente dell’Italia presso l’Ue. presso dell’Italia permanente rappresentante di qualità in incarichi opassati, iloro presenti, audiz2/2010/0520/s000r.htm), per S esteri, C nuove cariche audiz2/2010/0317/s000r.htm. S R Andrea europee, le politiche per Ministro alla proposta del Pe, ha auspicato un più stretto collegamento istituzionale e del Seae,adeccezione deldeputato Sandro Gozi(Pd) il quale, facendo riferimento gruppi politici delle esplicite proposte inmerito alla struttura oal funzionamento delegazione della Commissione affariesteridel Parlamento europeo marzo 2010..., cit., p. 8. p. cit., 2010..., marzo 240 239 238 237 236 235 htm. p. 3, http://documenti.camera.it/leg16/banchedati/resoconti/audizioni/03/audiz2/2010/0525/s010. costruzione delServizio interventi non vièperò alcun riferimento alle istanzefatte proprie dal Pe infasedi Frattini sia l’allora ministro perle Politiche europee Andrea R pronunciati in sede parlamentare sia l’allora ministro degli Affari esteri Franco del francesequali lingue dilavoro all’interno delServizio. S proposto l’Istituto universitario europeo di Fiesole), e l’uso esclusivo dell’inglese e Servizio, l’offerta dipercorsi di formazione delpersonale (perlaquale l’Italia aveva nuova creazione, laripartizione proporzionale delreclutamento deifunzionari del riguardato la sponsorizzazione delle candidature italiane per le posizioni apicali di Un’analisi deldibattito parlamentare e pubblico trail 2009eil 2014 Quanto conta il Parlamento europeo perl’Italia? 242 241 service/PDF/PDF Politiche dell’Unione europea di C di europea dell’Unione Politiche C del stencomm/03/audiz2/2010/0504/s000r.htm) eS tra il Seaeele altre istituzioni europee relative aipossibili rischidimancato coordinamento eduplicazione esecutiva atto dello “stato dell’arte”, sollevando dubbi ocommentando inparticolare questioni lavori nelle conseguenze perle diplomazie nazionali alle quali hannopartecipato esponenti dell’esecutivo, diplomatici italiani negoziati edelle proposte concernenti il nuovo organo europeo ospitando audizioni Le commissioni diCameraeSenato interessate hannoseguito l’evoluzione dei 6. riunite e congiunte Affari esteri e Politiche dell’Unione europea di C europea dell’Unione ePolitiche esteri econgiunte Affari riunite C l’azione per esterna, europeo servizio del e il funzionamento sull’organizzazione maggio 2010, http://www.senato.it/service/PDF/PDF eduta del 17 marzo 2010, p. 9, p. 2010, http://documenti.camera.it/_dati/leg16/lavori/stencomm/0314/ 17 marzo del eduta ommissione Affari esteri, S esteri, Affari ommissione

c

c c Audizione di una delegazione della C della delegazione una di Audizione Audizione di una delegazione della C della delegazione una di Audizione In fase negoziale era stato proposto anche il tedesco. C il tedesco. anche proposto stato era negoziale fase In Oltre all’amb. Massolo sono stati ascoltati gli amb. Ferdinando Nelli Feroci ( Feroci Nelli Ferdinando amb. gli ascoltati stati sono all’amb.Oltre Massolo Ibidem, p.11; S p.11; Ibidem, onsiglio europeo del 25 e 26 marzo 2010 alle 2010 C marzo e26 25 del europeo onsiglio fr. audizione dell’amb. Ferdinando Nelli Feroci, C Feroci, Nelli fr. dell’amb. Ferdinando audizione fr. audizione dell’amb. Ferdinando Nelli Feroci, C Feroci, Nelli fr. dell’amb. Ferdinando audizione amera -C amera eduta del 19 maggio 2010, http://www.camera.it/_dati/leg16/lavori/stencomm/03/ 2010, maggio 19 del eduta Commissioni le forze politiche si sono generalmente limitate a prendere ommissioni riunite Affari esteri e Politiche dell’Unione europea, Audizione del del Audizione europea, dell’Unione ePolitiche esteri Affari riunite ommissioni S 239 enato, C enato, erver/DF/218656.pdf. , alle candidature italiane omunicazioni del governo sugli esiti del C del esiti sugli governo del omunicazioni eduta del 4 maggio 2010, http://www.camera.it/_dati/leg16/lavori/ 2010, 4maggio del eduta 235 . amera eS amera ommissione Affari esteri del parlamento europeo..., cit., p. cit., europeo..., parlamento del esteri Affari ommissione ommissione Affari esteri del parlamento europeo europeo parlamento del esteri Affari ommissione onchi, sull’attuazione del T del sull’attuazione onchi, enato, S enato, 238 ilvio Fagioloilvio ( 242 240 , aiprocessi diselezione enomina delle ommissioni riunite e congiunte Affari esteri e esteri econgiunte Affari riunite ommissioni eduta del 31 marzo 2010, http://www.senato.it/ 2010, 31 del marzo eduta S . Non sono state avanzate daipartedei , all’organizzazione delServizio erver/DF/219529.pdf. amera, S amera, amera, S amera, fr. C C omunicazioni del governo sugli esiti esiti sugli governo del omunicazioni eduta del 4 maggio 2010..., cit. 2010..., 4maggio del eduta eduta del 4 maggio 2010..., cit. 2010..., 4maggio del eduta amera -C amera amera eS amera onsiglio europeo del 25 e 26 e26 25 del europeo onsiglio rattato di Lisbona in Italia, Italia, in Lisbona di rattato ommissione Affari Affari ommissione u questi temisisono enato, S enato, C amera - amera onchi. Nei loro ommissioni ommissioni 237 eduta del 12 12 del eduta . Durante i 236 241 eduna ealle 54 DOCUMENTI IAI 14 | 04 - Aprile 2014 ISSN 2280-6164 © 2014 IAI Zf59dpzMW5wYY5OaXKf www.lastampa.it/2010/07/20/cultura/opinioni/editoriali/quale-ruolo-per-la-diplomazia-ue- 2010, http://www.eurobull.it/3599. Documenti IAI Documenti il nuovo prova: S alla europea estera politica della coerenza “ di settore Al dilàdelle analisi edelle valutazioni offerte daicentri distudio edalle riviste il processo d’integrazione europea. laddove sièpronunciata, l’hainterpretata più come un’opportunità perrafforzare sembra quindiaver ricevuto parerinegativi dall’opinione pubblica nazionale, che, europea; B europea; 2010, http://bonanni.blogautore.repubblica.it/2010/06/22/la-spartizione-della-diplomazia- legittima e l’apporto delPe alla questione inesame Parlamento italiano, epiù diunavolta durante le sedute sono stati ricordati il ruolo sono infatti stati presentati daunadelegazione dieuroparlamentari invisita al Parlamento europeo nell’aprile del2010.Gliorientamenti assunti daquest’ultimo I parlamentari italiani hannopotuto conoscere il ruolo elaposizione espressadal Parlamento europeo nell’ambito della Politica esteraedisicurezza comune mese=05&giorno=12&view=&commissione=14; C mese=05&giorno=12&view=&commissione=14; S europea, dell’Unione C della delegazione una di Audizione tipo=I&anno=2010&mese=04&giorno=20&view=&commissione=03; 248 247 246 245 244 243 gestionale delServizio con laCommissione europea Un’analisi deldibattito parlamentare e pubblico trail 2009eil 2014 Quanto conta il Parlamento europeo perl’Italia? 249 europa.eu/sides/getDoc.do?type= par. 7, 2009, ottobre 20 (A7-0041/2009), http://www.europarl. l’azione esterna per europeo Servizio del creazione della istituzionali sugli aspetti Relazione europeo, Parlamento Pe. del costituzionali Brok approvato C dal rapporto contenuta c.d. nel originariamente era proposta La 11. =I&anno=2010&mese=07&giorno=20&view=&commissione=03. a B quotidiani, chesisono limitati ariportare lacronaca delle decisioni raggiunte ampio dibattito pubblico in Italia. Iltema è stato trattato sporadicamente daalcuni 12 e14. 12 controllo -come èstato sottolineato -spettaaiparlamenti nazionali ione=03. luglio 2010, http://nuovo.camera.it/824?tipo=I&anno=2010&mese=07&giorno=08&view=&commiss EAE: S SEAE:

s c t c Audizione di una delegazione della C della delegazione una di Audizione Audizione di una delegazione della C della delegazione una di Audizione Ibidem, p. 12. p. Ibidem, ruxelles, insieme adalcune delle criticità emerse i veda Andrea B Andrea i veda ra i diversi contributi pubblicati segnaliamo: Michele C Michele segnaliamo: pubblicati contributi idiversi ra amera -C amera fr. C ommissione Affari esteri del parlamento europeo..., cit.; C cit.; europeo..., parlamento del esteri Affari ommissione ervizio Europeo per l’Azione esterna a un passo dal traguardo”, in eurobull.it in traguardo”, dal passo aun l’Azione per esterna Europeo ervizio amera -C amera oris B oris 245 248 , adaltri èsembrata prevaricare le competenze assegnate daiT , l’istituzione di un servizio diplomatico europeo non ha generato un , n. 10|10 (maggio 2010), http://www.iai.it/pdf/DocIAI/iai1010.pdf; R 2010), http://www.iai.it/pdf/DocIAI/iai1010.pdf; 10|10 (maggio , n. ommissione Affari esteri, S esteri, Affari ommissione iancheri, “Quale ruolo per la diplomazia Ue”, Stampa La in diplomazia la per ruolo “Quale iancheri, ommissione Affari esteri, S esteri, Affari ommissione Europe (Blog) europea”, Europe in diplomazia della spartizione “La onanni, eduta del 12 maggio 2010, http://nuovo.camera.it/824?tipo=I&anno=2010& 2010, maggio 12 del eduta R iL/pagina.html. R EPO RT ommissione Affari esteri del parlamento europeo..., cit., p. cit., europeo..., parlamento del esteri Affari ommissione ommissione Affari esteri del parlamento europeo..., cit., p. cit., europeo..., parlamento del esteri Affari ommissione eduta del 20 luglio http://nuovo.camera.it/824?tipo 2010, 20 del eduta &reference=A7-2009-0041&language=I eduta del 20 aprile 2010, http://nuovo.camera.it/824? 2010, aprile 20 del eduta amera -C amera 244 . Un’influenza che,sead alcuni èparsa ervizio europeo per l’azione in per esterna”, europeo ervizio ommissione Affari esteri, S esteri, Affari ommissione omelli eR omelli 243 amera -C amera 249 . . Lanascita delSeaenon affaello Matarazzo, “La “La Matarazzo, affaello ommissione Politiche Politiche ommissione , 20 luglio http:// 2010, , 20 T oberta C oberta 247 . , 29 giugno giugno , 29 omitato Affari omitato Affari . eduta dell’8 dell’8 eduta , 22 giugno giugno , 22 rattati al 246 arbone, arbone, , il cui 55 DOCUMENTI IAI 14 | 04 - Aprile 2014 ISSN 2280-6164 © 2014 IAI Inoltre, come èstato lamentato daalcuni deputati contrari, complice ancheil diffusoeuropeismo della classepolitica italiana. per l’adozione delT di unorgano lacuicreazione eragiàstata previstainprecedenzanelle trattative apparso dibuon livello, maconfinato all’interno della aule parlamentari. T Il dibattito italiano sulla costruzione delServizio europeo perl’azione esternaè un’influenza significativa nella genesidel nuovo organo. richiesto per gli aspettifinanziari delServizio, il Pe è riuscito ad esercitare solo consultiva, ma grazie ad un’intensa attività dilobby ed al voto vincolante partecipazione delParlamento europeo alla nascita delSeaeèstata teoricamente delle novità istituzionali più interessanti previstadal T La creazione delServizio europeo perl’azione esternaèsicuramente stata una Conclusioni Un’analisi deldibattito parlamentare e pubblico trail 2009eil 2014 Quanto conta il Parlamento europeo perl’Italia? 250 confermato dal governo italiano neimesisuccessivi all’istituzione delSeae. l’istituzione elo sviluppo diunservizio diplomatico europeo. Un atteggiamento alcuni parlamentari. In generale, sièrilevata un’unanimità diconsensi politici per del Pe hannoricevuto unadiscretavisibilità, venendo financhecondivise da degli sviluppi edelle principali proposte avanzate alivello europeo. Leposizioni esclusivamente parlamentare, che si è dimostrato puntuale nel prendere atto Il Servizio europeo perl’azione esternahainsostanzaalimentato undibattito riviste specializzate, edinteressare cosìunpubblico più ampio. Il temaèforse risultato troppo specialistico perusciredaicircoli accademici edalle Il Seaenon hainvece goduto diundiffusointeresse trai media el’opinione pubblica. degli interessi nazionali. rispetto all’architettura delSeae,madiconsiderevole importanza perlapromozione L’attenzione deldibattito parlamentare sièquindiconcentrata suquestioni minori dalla formulazione diproposte più strutturate neiriguardi dell’assetto delServizio. delle negoziazioni diB 9-10. c fr. audizione dell’amb. Ferdinando Nelli Feroci, C Feroci, Nelli fr. dell’amb. Ferdinando audizione rattato diLisbona, nessunsoggettopolitico haespressopareri ruxelles sembranoaver dissuasoiparlamentari italiani amera, S amera, eduta del 4 maggio 2010..., cit., p. p. cit., 2010..., 4maggio del eduta 250 , lacomplessità deltemae rattato diLisbona. La rattandosi 56 DOCUMENTI IAI 14 | 04 - Aprile 2014 ISSN 2280-6164 © 2014 IAI europe2020/index_it.htm. sito C nel della aEuropa2020 dedicate le pagine anche in Italia: http://ec.europa.eu/italia/attualita/primo_piano/futuro_ue/europa_2020_it.htm. Vedi con iT dai contributi nazionali sarebbe però - secondo la risoluzione - in contraddizione rappresentino ancora oltre il 75%delle entrate dell’Unione. T all’aumento delle risorse proprie europee, sottolineava come icontributi nazionali dell’occupazione giovanile. In particolare il punto 15della risoluzione, relativo semestre europeo, l’attuazione delPatto perlacrescita el’occupazione eil rilancio come lastrategia Europa 2020 sostenuta datutti igruppi politici tranneEcr eGue/Ngl, affrontava argomenti europa.eu/special-reports/mff/10-things?lang=it. http://www.consilium. interessato: lo hanno che negoziazioni ultime e sulle Qfp sul informazioni maggiori Per finanziamento. di ele modalità stabilite delle somme destinazione la spesa, di i limiti stabilendo comunitario, il bilancio sostanza in Definisce anni. sette di periodo un durante dell’Ue popups/sda.do?id=22612&l=fr. Legislative Observatory, of vote: Results vote 13/03/2013 Final eu/sides/getDoc.do?type= (P7- –Commissione III sezione 2014, guidelines-for-the-2014-budget-section-iii-motion-for-a-resolution-paragraph-15.html. 255 254 253 252 251 relazione presentata dall’europarlamentare Anne E.Jensen (Alde) legislativa sugli orientamenti generali perl’elaborazione delbilancio 2014,basata sulla Nel marzo2013il Parlamento europeo haapprovato con 532voti unarisoluzione Il dibattito europeo che dipendere principalmente daicontributi degli stati membri? Dossier: L’Ue dovrebbe dotarsi diunbilancio finanziato darisorse proprie piuttosto 13. Finanziamento delbilancio Ue tramite risorse proprie Un’analisi deldibattito parlamentare e pubblico trail 2009eil 2014 Quanto conta il Parlamento europeo perl’Italia? 256 getDoc.do?type= http://www.europarl.europa.eu/sides/ 2013, febbraio 25 (A7-2013-0043), –Commissione III sezione S&D, Alde, Verdi/Ale eGue/Ngl 531 voti contro 129,grazie al sostegnodiunalargamaggioranza formata dal Ppe, nuova “imposta sul valore aggiunto (Iva) dell’Ue”. Il paragrafo è stato approvato con ed effettive risorse proprie, come unatassasulle transazioni finanziarie eduna sistema difinanziamento delbilancio comunitario tramite l’introduzione di nuove sostenendo laproposta della Commissione, haquindisollecitato unariforma del dal Consiglio edal Pe sul quadro finanziario pluriennale dell’Ue 2014-2020 2013, http://www.europarl.europa.eu/sides/getDoc.do?type= 2013, fossero costrettiadattuare restrizioni neipropri bilanci I T EM-015&language=I

Guidelines for the 2014 budget - Section III Guidelines for the 2014 budget -Section VoteWatch Europe, Per maggiori informazioni si rimanda al sito R della rimanda si informazioni maggiori Per Parlamento europeo, bilancio del l’elaborazione generali sugli per orientamenti Risoluzione Parlamento europeo, 2014, bilancio del l’elaborazione generali sugli per orientamenti Relazione Il Quadro finanziario pluriennale, o Qfp, stabilisce i fondi a disposizione per le politiche politiche per le disposizione i a fondi stabilisce Qfp, o pluriennale, finanziario Quadro Il Parlamento europeo, (discussione) III il 2014 bilancio -Sezione per Orientamenti rattati eparticolarmente rischiosa inperiodi dicrisieconomica, qualora gli S R EPO T RT . &reference=A7-2013-0043&language=IT T A&reference=P7- T 253 A-2013-0081), 13 marzo 2013, http://www.europarl.europa. 2013, marzo 13 A-2013-0081), 255 , il ruolo delbilancio dell’Unione nell’ambito del . Inoltre, come previstodall’accordo raggiunto T A-2013-0081&language=I ommissione europea: http://ec.europa.eu/ europea: ommissione appresentanza della C della appresentanza CR , http://www.europarl.europa.eu/oeil/ , E&reference=20130312&second , http://www.votewatch.eu/en/ , . 254 . IlParlamento europeo, T . European Parliament ale dipendenza dell’Ue ommissione europea europea ommissione 251 252 . Larisoluzione, , 12 marzo marzo , 12 256 R , il ef= m 57 DOCUMENTI IAI 14 | 04 - Aprile 2014 ISSN 2280-6164 © 2014 IAI pf/articolo/24381. http://www.lagazzettadeglientilocali.it/ 2013, 3Dicembre quello dell’Europarlamento”, dopo 2020 dal C definitivo libera “Via Ansa, bilancio-soddisfacente-171253.shtml; Ore 24 Sole 260 259 258 257 febbraio del 2014 R dell’Unione fondata suspecifiche risorse proprie”, èstato il presidente della un direttoriferimento alla necessità disviluppare “un’adeguata capacità dibilancio europeo non sembraaver vistolaluce. Alivello istituzionale l’unico adaver fatto In Italia, un vero e proprio dibattito sul tema delle risorse proprie del bilancio Il dibattito nazionale di lavoro, chesaràpresieduto daMario Monti rafforzamento delle risorse proprie saràaffrontato nei prossimi mesidaungruppo Un’analisi deldibattito parlamentare e pubblico trail 2009eil 2014 Quanto conta il Parlamento europeo perl’Italia? 261 programma hanno valutato positivamente le misureperl’occupazione giovanile predispostedal del Consiglio Enrico Letta e dall’allora viceministro degli EsteriMartaDassù,che panel/79509.aspx. http://www.europeanvoice.com/article/2014/january/monti-chosen-to-head-eu-revenue-2014, confesercenti.it/blog/ue-accordo-bilancio-2014. miliardi 142,6 di per euro impegni Ue: 2014, bilancio accordo giugno 2013, http://www.avvenire.it/Economia/Pagine/letta-vertice-ue.aspx; C proposta fatta propria dal Pe dirafforzarlo tramite l’aumento delle risorse proprie. la riduzione delbilancio comunitario, sono risultati di fatto assenti riferimenti alla dibattito domestico sisiaregistrata unasostanziale unanimità diconsensi contro occupazione avuto a disposizione più fondi per favorire competitività, innovazione, crescita ed 2020 come vantaggioso perl’Italia perché il paese, nonostante itagli, avrebbe Mario Monti aveva definito l’accordo raggiunto dal Consiglio sul bilancio Ue 2014- tale ottica. Atitolo diesempio, nelmarzo2013l’allora presidente delConsiglio dichiarazioni rilasciate inmerito al bilancio dell’Ue vannoperciò considerate in nuovo Qfp,apartiredalle strategie perl’occupazione elaricerca. Lenumerose focalizzata sulle questioni ritenute prioritarie per l’Italia nella definizione del C approvato èstato dal piano Il studi. gli oabbandonino disoccupati restino momentodal cui in mesi quattro entro e/otirocinio un un apprendistato continua, formazione una lavoro, di - offerte nell’Ue residenti e anni 25 i sotto - giovani ai intendeche garantire europeo pluriennale finanziario aspx?tipo=Discorso&key=2820. europeo S content/20121214IP schemes guarantee youth Innovatori PA in Innovatori riflessione”, di punti onsiglio il 28 febbraio 2013. Vedi European Parliament, E Parliament, Vedi European 2013. febbraio il 28 onsiglio epubblica Giorgio Napolitano nelsuo discorso tenuto al Parlamento europeo nel

Lo Lo “Letta ai giovani: ‘Lotteremo insieme’. S ‘Lotteremo giovani: ai “Letta European Voice European panel”, in revenue to EU head chosen “Monti Keating, Dave Il Il in a-3.8 miliardi”, migliora saldo l’Italia’. Il per soddisfacente Monti: UE “’Accordo bilancio Presidenza della R della Presidenza Youth Guarantee , S trasburgo, 4 febbraio 2014, http://www.quirinale.it/elementi/ 2014, 4febbraio trasburgo, , 8 febbraio 2013, http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2013-02-08/monti-accordo- 2013, , 8febbraio Youth Guarantee 259 . S R 258 imili le posizioni espressenelnovembre 2013dall’ex presidente 04664; “Youth Guarantee: la nuova garanzia per l’occupazione giovanile. Discorso del Presidente Napolitano Presidente del al Parlamento Discorso epubblica, , parte della Youth della , parte Initiative Employment . T , 18 December 2012, http://www.europarl.europa.eu/news/it/news-room/ 2012, December , 18 ra gli altri attori istituzionali l’attenzione si è maggiormente 260 previstodal Qfp2014-2020 , 11 giugno 2013, http://www.innovatoripa.it/node/3835. ull’Iva: nessun aumento delle tasse”, in Avvenire in aumento delle tasse”, nessun ull’Iva: 257 . mployment MEPs urge ministers to back MEPs mployment , 12 novembre 2013, http://www. 2013, novembre , 12 , è un piano previsto dal quadro quadro dal previsto piano , èun onsiglio al bilancio Ue 2014- al bilancio onsiglio 261 C ontinua. . Tuttavia, sebbenenel , 30 gennaio gennaio , 30 onfesercenti, , 27 58 DOCUMENTI IAI 14 | 04 - Aprile 2014 ISSN 2280-6164 © 2014 IAI leg16.camera.it/824?tipo=I&anno=2011&mese=09&giorno=05&view=&commissione=14. 43c8-88e3-eb5af8f0943c. www.ilvelino.it/it/article/la-via-pdl-certo-di-approvazione-bilancio-settennale-ue/badca2da-f7fe- Velino Ue”, Il in settennale bilancio approvazione di (Pdl): Via certo “La C http://banchedati.camera.it/sindacatoispettivo_17/showXhtml.Asp?idAtto=9976&stile=7. 2013, sommario=65. cfr. http://www.senato.it/leg16/3434?contenuto=1830&voce_ proprie, ele risorse pluriennale finanziario alto di Quadro sul livello due conferenze organizzato hanno turno, di Presidenza e la C la europeo, il Parlamento 2012, enel 2011 nel interparlamentare, cooperazione della hanno riportato lasemplice notiziaedialcune timidecritiche provenienti dall’area proprie dell’Ue sembraaver destato qualche interesse, adeccezione deigiornali che alla guidadelgruppo di lavoro chesioccuperà dirivedere l’assetto delle risorse nomina dell’ex presidente delC onsiglio egiàcommissario europeo Mario Monti ne=0514; C ne=0514; 2010, http://leg16.camera.it/824?tipo=I&anno=2010&mese=12&giorno=09&view=&commissio la competitività, lacrescita economica elalotta alla disoccupazione sostegno al rafforzamento delbilancio europeo, sottolineandone l’importanza per principali partiti italiani che,inpiù diun’occasione, hannodichiarato il proprio l’interesse inmerito aitemidibilancio. Numerosi infatti iparlamentari dei Qfp (iniziate nel 2011 e conclusesi solo nel 2013) sembrano aver monopolizzato anche traisoggettipolitici le lunghe negoziazioni sulle singole voci dispesadel l’Ue inpiù diun’occasione l’on. Sandro Gozi(Pd) hasostenuto l’introduzione dinuove risorse proprie per Interrogazione a risposta immediata in C in immediata arisposta Interrogazione http://banchedati.camera.it/sindacatoispettivo_17/showXhtml.Asp?idAtto=9976&stile=7; 2013, S 5-0150, n. commissione in immediata arisposta Interrogazione Vedi C anche: Asp?idAtto=8367&stile=7. S R it/sindacatoispettivo_17/showXhtml.Asp?idAtto=5704; 9/01458/034, P.D.L. su S Assemblea in ODG http://banchedati.camera.it/sindacatoispettivo_17/showXhtml.Asp?idAtto=3303&stile=7; Asp?idAtto=3296&stile=7; R Asp?idAtto=3296&stile=7; S R sindacatoispettivo_17/showXhtml.Asp?idAtto=209&stile=7; C C Laura (Pd), Gregori 264 263 262 argomenti” conferenza Interparlamentare con iparlamenti nazionali perdiscutere diquesti del Parlamento europeo, sostenuto in più occasioni dalla “importante sottolineareil consenso della C ommissione europea alla proposta dalla stato dell’arte citando le possibili fonti direperimento delle risorse proprie avanzate intervento del deputato Camera il temaèstato affrontato specificatamente nel luglio del2011, con un interesse. Nei lavori della Commissione Politiche dell’Unione europea della Anche neldibattito politico laquestione sembranon aver suscitato particolare Un’analisi deldibattito parlamentare e pubblico trail 2009eil 2014 Quanto conta il Parlamento europeo perl’Italia? eduta n. 102 del 22 ottobre 2013, http://banchedati.camera.it/sindacatoispettivo_17/showXhtml. 2013, ottobre 102 22 del n. eduta eduta n. 40 del 25 giugno 2013, http://banchedati.camera.it/sindacatoispettivo_17/showXhtml. 2013, giugno 25 del 40 n. eduta amera: Mozione n. 1/00070, S 1/00070, Mozione n. amera: c c t ra i tanti si segnalano: Anna Ascani (Pd), Maria Mosca (Pd), R (Pd), Mosca Maria (Pd), Ascani Anna segnalano: si itanti ra amera -C amera amera, S amera, Commissione (tassa sulle transazioni finanziarie e Iva europea), ha ritenuto amera -C amera 262 eduta n. 507 del 26 luglio 2011, http://leg16.camera.it/410?id luglio 26 2011, del 507 n. eduta ommissioni riunite B riunite ommissioni . Al dilàquesti breviaccennidurante ilavori parlamentari solo ommissione Politiche dell’Unione europea, S europea, dell’Unione Politiche ommissione astelli (M5s), Pierferdinando C Pierferdinando (M5s), astelli isoluzione in Assemblea n. 6-00022, S 6-00022, n. Assemblea in isoluzione R eduta n. 37 del 5 giugno 2013, http://banchedati.camera.it/ 2013, 5 giugno del 37 n. eduta enato Cambursano (Idv). Questi, oltre apresentare lo 263 ilancio e Politiche dell’Unione europea, S europea, dell’Unione ePolitiche ilancio . Tuttavia, adesclusione deisopracitati interventi, eduta n. 67 del 7 agosto 2013, http://banchedati.camera. 2013, 7agosto 67 del n. eduta amera -C amera ommissione n. 5/01507, n. S ommissione ommissione Politiche dell’Unione europea, europea, dell’Unione Politiche ommissione asini (Udc) e Giovanni La Via (Pdl). Via C La (Udc) eGiovanni asini isoluzione in Assemblea n. 6-00038, 6-00038, n. Assemblea in isoluzione isoluzione in Assemblea n. 6-00018, 6-00018, n. Assemblea in isoluzione eduta n. 40 del 25 giugno 2013, 2013, giugno 25 del 40 n. eduta eduta n. 121 del 19 novembre novembre 19 del 121 n. eduta oberto S oberto eduta del 5 settembre 2011, http:// 2011, 5settembre del eduta eduta n. 121 del 20 novembre novembre 20 del 121 n. eduta , 14 novembre 2013, http:// 2013, , 14 novembre Camera, di istituire una S peranza (Pd), Monica Monica (Pd), peranza eduta=0507. Nell’ambitoeduta=0507. eduta del 9 dicembre 9dicembre del eduta 264 . Neppure la ommissione ommissione fr. fr. 59 DOCUMENTI IAI 14 | 04 - Aprile 2014 ISSN 2280-6164 © 2014 IAI dettaglio_news.asp?id=201211141734111254. sviluppo”, Italia Oggi in Ue 2014-2020 verso europeo oil Centro studisul federalismo e deicentri distudio specializzati inaffarieuropei, come il Movimento federalista a livello istituzionale epolitico. R Lo stato deldibattito nella società civile non sièinfinediscostato daquello riscontrato proprie come l’Iva europea, lacarbon tax edunatassasulle transazioni finanziarie integrazione federale, checontempli unbilancio europeo finanziato darisorse R sottoscritto nel2012daimportanti intellettuali epolitici (traiquali Giuliano Amato, dicembre 2013, http://www2.rifondazione.it/primapagina/?p=9733; “ http://www2.rifondazione.it/primapagina/?p=9733; 2013, dicembre pubblicazioni/policy-paper/2304. Papers Discussion CSF in sostenibile”, sviluppo di europeo piano un “Per Iozzo, Alfonso pubblicazioni/policy-paper/2305; Papers Discussion reddito”, CSF in di nazionali imposte sulle sovrimposta una con dell’Ue il bilancio “Finanziare Majocchi, Alberto wetheeuropeanpeople.eu/v3/?option=com_content&view=article&id=116&Itemid=104&lang=it; monti-977881.html. Giornale Il Monti”, in echiama “L’Ue tassarci vuole Bracalini, Paolo proposte-nuove-entrate_10144186.html; www.ansa.it/europa/notizie/rubriche/economia/2014/02/25/Ue-Monti-insediato-capo-gruppo- 268 267 266 265 bilancio comunitari, ancora fortemente dipendenti daicontributi nazionali, Nella ricerca diunamaggior autonomia finanziariarispettoaimeccanismidi Conclusioni di centro-destra Un’analisi deldibattito parlamentare e pubblico trail 2009eil 2014 Quanto conta il Parlamento europeo perl’Italia? 269 missione praticamente impossibile darisolvere” lasciando trapelare un’ironica notadipessimismoverso quella chehadefinito “una mattina-34735625. http://www.repubblica.it/esteri/2012/05/09/news/appello_attali_e_altri_per_mercol_2012, http://www.euractiv.it/it/news/economia-finanza/8738. nella formulazione diunanuova strategia disviluppo posizioni accomunate dalle richieste diunmaggior intervento economico europeo politiche diausterità abbianoavvicinato soggettiideologicamente “distanti” verso degli industriali. Un chiaro segnale dicome lacrisieconomica ele successive movimenti della sinistraradicale extraparlamentare alle associazioni d’interesse prevaricato qualsiasi barriera ideologica, trovando unvastoarco diconsensi, dai modalità difinanziamento delle stesse.Ilsostegnoatali programmi, in Italia, ha esclusivamente suiprogrammi ele strategie perlacrescita economica più chesulle T Anche inquesto casonon vièperò alcun esplicito riferimento alla posizione delPe. ra gli altri soggettidella società civile, l’interesse peril Qfpsièfocalizzato quasi omano Prodi, EmmaBonino, BarbaraS

r

Campagna per la federazione europea federazione la per Campagna europeo, federalista Movimento “Ue: Monti insediato a capo gruppo proposte nuove entrate”, proposte Ansa in gruppo acapo Monti“Ue: insediato Giuseppe Latour, “ Giuseppe La Repubblica l’Europa”,La in può salvare che federalismo “Il al., et Amato Giuliano oberto R oberto , 22 dicembre 2013, http://www.ilgiornale.it/news/interni/lue-vuole-tassarci-e-chiama- Rifondazione Comunista europea”, Rifondazione all’Unione in manca governo “Il omano, 265 B . Monti invece sièdimostrato entusiasta delnuovo incarico, pur ilancio Ue: la sfida di Monti su di eT Monti Iva Ue: sfida la ilancio , n. 2 (ottobre 2011), p. 4-6, http://www.csfederalismo.it/index.php/it/ 4-6, p. 2(ottobre 2011), , n. , n. 1 (ottobre 2011), http://www.csfederalismo.it/index.php/it/ 1(ottobre 2011), , n. ari iriferimenti al temaal difuori delle associazioni , 14 novembre 2013, http://www.italiaoggi.it/news/ 2013, , 14 novembre 267 pinelli, ecc.)asostegnodiunamaggior . Unica iniziativa dasegnalare l’appello 266 obin tax”, in EurActiv in tax”, obin . 269 . C risi: C risi: , 25 febbraio 2014, https:// 2014, febbraio , 25 , http://www. onfindustria, bilancio bilancio onfindustria, , 26 febbraio 2014, 2014, febbraio , 26 , 9 maggio , 9maggio , 18 , 18 268 . 60 DOCUMENTI IAI 14 | 04 - Aprile 2014 ISSN 2280-6164 © 2014 IAI Parliament euro l’anno Ttip comporterebbe unacrescita dell’economia comunitaria paria120miliardi di presentanti dalla Commissione larimozione delle barriere doganali promossa dal 271 270 misure necessarie per potenziare il mercato dell’area atlantica e crescita composto da rappresentati di Ue e Partnership, Ttip) èiniziato nel2013,quando l’High LevelWorking Group sulavoro Uniti tramite unaccordo dilibero scambio (Transatlantic Trade and Investment Il dibattito europeo sulla necessità dicreareun mercato unico con gli Stati Il dibattito europeo Dossier: L’Ue dovrebbe creareunazona dilibero scambio con gli Usa? 14. Zona dilibero scambio con gli Stati Uniti B riducendo al contempo il livello diapprofondimento sulle questioni affrontate a affliggono l’Italia, ilcuiesameha alimentato ladifesa degli interessi nazionali Una situazione inpartedovuta alle priorità dettate daiproblemi economici che sulle transazioni finanziarie abbianoricevuto unvastoconsenso domestico). per il Qfp(sebbene le proposte per l’introduzione degli eurobond ediuna tassa addentrarsi direttamente nell’individuazione di fonti di finanziamento alternative di spesaedeiprogrammi europei tesial rilancio della crescita economica, senza dell’Unione èapparso quindifortemente circoscritto alla definizione delle voci l’attività delPe inrarissimeoccasioni. Ildibattito pubblico italiano sul bilancio generale accrescimento delle risorse proprie. Interventi chesono giunti a citare registrando solamente unesiguo numero didichiarazioni, tutte afavore diun Una temacheinItalia non hagenerato alcun dibattito degno di questo nome, non vincolante a sostegno di un rafforzamento delle risorse proprie dell’Ue. il Parlamento europeo ha dato il proprio parere favorevole ad una risoluzione Un’analisi deldibattito parlamentare e pubblico trail 2009eil 2014 Quanto conta il Parlamento europeo perl’Italia? 273 272 l’economia eadaumentare ipostidi lavoro al contrario, contribuirebbe aproteggere il modello sociale europeo, asvilupparne Schulz, l’accordo non condurrebbe adunamaggiore deregulation economica, ma il Parlamento europeo hasostenuto alargamaggioranza l’inizio deinegoziati con ec.europa.eu/trade/policy/in-focus/ttip. resolution-vote-resolution-as-.html. votewatch.eu/en/eu-trade-and-investment-agreement-negotiations-with-the-us-motion-for- usa/jobs-growth/index_en.htm; C usa/jobs-growth/index_en.htm; http://ec.europa.eu/enterprise/policies/international/cooperating-governments/ 2011, February ec.europa.eu/doclib/press/index.cfm?id=1007. third as endin round of talks Washington not about deregulation, ruxelles eStrasburgo.

European C European Martin S Martin European C European EU trade and investment agreement negotiations with the US with negotiations and agreement investment trade EU VoteWatch Europe, , 9S chulz, “ chulz, 272 eptember 2013, https://www.theparliamentmagazine.eu/node/568. 2013, eptember Final Report of High Level Working of High and on Group Level Growth Jobs Report Final ommission, In focus: Transatlantic Trade and Partnership Investment Trade Transatlantic In focus: ommission, . Inoltre, come sostenuto dal presidente delParlamento europeo Martin T The economy”, to The EU in boost’ ‘welcome would deal be trade ransatlantic EU Chief Negotiator says EU-US deal says ChiefNegotiator trade EU europea, ommissione 273 . Per queste ragioni nelmaggio 2013 Stati Uniti ha identificato alcune , 20 December 2013, http://trade. 2013, December , 20 271 . Secondo i dati , http://www. 270 , http:// , , 11 , 11 61 DOCUMENTI IAI 14 | 04 - Aprile 2014 ISSN 2280-6164 © 2014 IAI elezioni2013/2013/02/13/news/monti_nessuna_apertura_nei_confronti_di_vendola-52554046. in Repubblica.it finanziario”, February 2013, http://iipdigital.usembassy.gov/st/english/inbrief/2013/02/20130215142666.html. 2013, February nuovo sviluppo, avanzamento tecnologico emaggior giustizia sociale” Napolitano, l’accordo porterebbe adentrambe le sponde atlantiche “un’ondata di importante perl’economia europea gioverà alle piccole e medie imprese nazionali ma anche perché sarà uno stimolo del 2014,durante lapresidenza italiana dell’Unione europea, non solo perché il Ttip presidente delConsiglio Enrico Lettaènecessario firmarel’accordo entro lafine tra-ue-usa.html; “Monti-tra-ue-usa.html; http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2012/01/23/area-di-libero-scambio- offerte dall’entrata invigore delTtip per il commercio estero, dichiaratosi pronto asfruttare le opportunità economiche infine dato l’avvio ainegoziati con lacontroparte atlantica generale, S generale, Nicola B Nicola e-crescita-134054.shtml. http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2013-10-16/letta-vola-obama-agenda-lavoro- 2013, ottobre export-manager-ogni-moda-092242.php. 24 Ore 279 278 277 276 275 274 del Consiglio Mario Monti In Italia siail presidente della R Il dibattito nazionale dell’Europa dapartedegli Stati Uniti, più competitivi inquesto settore ripercussioni negative perl’industria europea ed unacolonizzazione culturale audiovisivi, inparticolare quelli forniti online, con l’obiettivo discongiurare ed altri, hannotuttavia sostenuto l’esclusione dainegoziati deiprodotti eservizi dichiarati contrari. Alcuni deputati, come Andrea Cozzolino,S gli Un’analisi deldibattito parlamentare e pubblico trail 2009eil 2014 Quanto conta il Parlamento europeo perl’Italia? 280 votazione (Ogm), standardambientali enorme sul lavoro, sono state respinte insededi l’Ue mantenga le proprie regole inmateria diorganismi geneticamente modificati più tutte le mozioni presentante dagli europarlamentari relative alla necessità che ce=20130522&second (discussione) Parlamento all’accordo einvestimenti europeo, commercio su UE-USA relativi Negoziati europarl.europa.eu/sides/getDoc.do?type=MO ( di einvestimenti commerciali scambi in materia

Idem.

c c Parlamento Uniti gli con d’America Stati dell’UE …sui negoziati europeo, di risoluzione Proposta Alberto D’Argenio, “Area di libero scambio tra Ue eUsa”, tra Repubblica La scambio in D’Argenio, “Area libero di Alberto European C European U Stati Uniti. amera, C amera, Dept. of S S Dept. hiara B hiara , 26 settembre 2013, http://www.moda24.ilsole24ore.com/art/industria-finanza/2013-09-26/ 2013, settembre , 26 Il Sole 24 Ore 24 Sole Il ecrescita”, in lavoro agenda in Obama: da aWashington “Letta arone, eduta n. 136 dell’11 dicembre 2013, http://www.camera.it/leg17/410?id 2013, dicembre dell’11 136 n. eduta 275 Il Sole Sole Il moda’”, in della Pmi ogni in manager export ‘Un dell’Ice: proposta “La eghelli, , 22 maggio 2013, http://www.europarl.europa.eu/sides/getDoc.do?type= 2013, maggio 22 , omunicazioni del Presidente del C del Presidente del omunicazioni . Nel giugno 2013la In focus: Transatlantic Trade and Partnership Investment Trade Transatlantic In focus: ommission, tate, “Obama, Napolitano Discuss Proposed U. Proposed Discuss Napolitano “Obama, tate, Solo i gruppi della sinistra radicale, Gue/Ngl e i Verdi/Ale, si sono R ef=I B ersani, nuovo scontro su Vendola su nuovo scontro C ersani, T EM-017&language=I , febbraio 13 2013, http://www.repubblica.it/speciali/politica/ 277 epubblica Giorgio Napolitano chel’allora presidente sisono dimostrati favorevoli al Ttip. Secondo Commissione, su autorizzazione del 279 280 . Una posizione condivisa anche dall’Istituto . T ION&reference= onsiglio dei ministri sulla situazione politica politica situazione sulla ministri dei onsiglio T 7-0195/2013), 15 maggio 2013, http://www. 2013, maggio B7-0195/2013), 15 . on B S .-EU T B7-2013-0195&language=I erlusconi rischio incendio incendio rischio erlusconi rade Deal”, IIPrade Digital in 276 . , 23 gennaio 2012, 2012, gennaio , 23 ilvia Costa(S&D) S eduta=0136; eduta=0136; Consiglio, ha , cit. , CR 278 274 E&referen . Per l’ex T . Per di , 16 ; ; , 62 DOCUMENTI IAI 14 | 04 - Aprile 2014 ISSN 2280-6164 © 2014 IAI difesa dell’ambiente, dell’agricoltura edeiconsumatori deregulation economica eduncapitalismo più selvaggio, comprometterebbe la Questi gruppi hannosostenuto cheil Ttip, oltre acomportare unamaggiore partitodemocratico.it/doc/250035. http://www.camera.it/leg17/410?id S 2-00205, n. Interpellanza interrogazioni: edi interpellanze di netto dell’inflazione, e la creazione di circa 30 mila nuovi posti di lavoro. di C Vedi posti nuovi mila 30 circa di creazione la e dell’inflazione, netto eal anni tre in euro di miliardi 5,6 di aumento Pil un con del edelle bevande, dell’agroalimentare T del riuscita La esitodalbuon delle negoziazioni. beneficio maggior atrarre europei, quelli tra il paese, permetterà all’Italia disuperare molti limiti erestrizioni all’accesso deimercati all’accordo dilibero scambio, dichiarando chel’adozione diregole comuni A livello didibattito pubblico Confindustria è apparsa sostanzialmente favorevole parte deigruppi politici italiani, quali il Partito democratico sindacatoispettivo_17/showXhtml.Asp?idAtto=11743&stile=7. S 4-03033, n. scritta a risposta camera.it/sindacatoispettivo_17/showXhtml.Asp?idAtto=6529&stile=7; C C http://banchedati.camera.it/sindacatoispettivo_17/showXhtml.Asp?idAtto=10399&stile=7; 286 285 284 283 282 281 sembra aver particolarmente influenzato le discussioni al Senato eallaCamera Il dibattito delParlamento europeo sulla zona dilibero scambio con gli Usa non Un’analisi deldibattito parlamentare e pubblico trail 2009eil 2014 Quanto conta il Parlamento europeo perl’Italia? 287 il volo”, Sbilanciamoci.it in www.sinistrainrete.info/europa/3098; Monica Di S T Accordo Ardito ‘Nuovo ttip/660768; “Il http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/07/19/grande-truffa-della-nato-economica- luglio 2013, segretario nazionale diR Contrari si sono dichiarati gli esponenti della sinistra radicale, come Paolo Ferrero, alle decisioni presedal Parlamento europeo nell’illustrare lapropria posizione. www.udc-italia.it/News/ 2013, https://www.agenparl.it/articoli/news/esteri/20130618. 2013, maniera approfondita riferimento alle questioni sollevate dal Pe, puraffrontando il temadell’accordo in di Stato perlo S quello dell’on. Filippo Gallinella (M5s)acuièseguita larispostadelsottosegretario contribuire alla suabuona riuscita. Altri invertenti sul Ttip, come adesempio cui esprimevalapropria intenzione diseguiredavicino il processo negoziale e che nel maggio 2013 il Parlamento europeo aveva adottato una risoluzione in Solamente il sen.Luis Alberto Orellana (M5s)haricordato durante undibattito libertà dentro-la-disoccupazione. manifesto il in disoccupazione”, la dentro liberalizzazioni-Usa-Ue-perdono-il-volo-20388; recessione, dalla Group, “Fuori Euromemo amera, Interpellanza n. 2-00205, S 2-00205, n. Interpellanza amera, s C

Agi, “Ue-Usa: C “Ue-Usa: Agi, Marta Dassù, “Usa-Europa nuovo patto atlantico”, nuovo “Usa-Europa Stampa patto La in Dassù, Marta Per il sottosegretario di S di il sottosegretario Per Paolo Ferrero, “La grande truffa della Nato economica, il T Natoeconomica, della truffa grande “La Ferrero, Paolo “UE, B “UE, enato, Interrogazione a risposta scritta n. 4-01186, S 4-01186, n. scritta arisposta Interrogazione enato, onfindustria, onfindustria, 284 ergamini (PdL) B (PdL) ergamini el’Unione diCentro tip gioverebbe in particolar modo ai settori dell’industria meccanica, della moda, moda, della meccanica, dell’industria settori ai modo particolar in gioverebbe tip Accordo di Libero Scambio Ue-Usa ‘Transatlantic Trade and Investment Trade di Ue-Usa Scambio Accordo Libero ‘Transatlantic asini, incomprensioni non blocchino accordi commerce”, 5 luglio 2013, http:// commerce”, 5luglio 2013, accordi non blocchino incomprensioni asini, viluppo economico Claudio DeVincenti, non riportano alcun S cheda , 8 ottobre 2013, http://www.sbilanciamoci.info/ 2013, ottobre 8 , 282 ene negoziati per accordo libero scambio U scambio libero accordo per negoziati ene tato per lo S tato per . Favorevoli al negoziato sisono ancherivelati lamaggior eduta n. 142 del 20 dicembre 2013, http://banchedati.camera.it/ 2013, dicembre 142 20 del n. eduta ifondazione comunista, S R eader.aspx? , 20 dicembre 2013, http://ilmanifesto.it/fuori-dalla-recessione- 2013, dicembre , 20 S eduta=0125. eduta n. 125 del 26 novembre 2013, http://banchedati. 2013, novembre 26 del 125 n. eduta 285 . Nessuno diquesti hatuttavia fatto riferimento ransatlantico’”, in SinistrainRete in ransatlantico’”, viluppo economico C economico viluppo T ypeId=3&ID=105551. isto, liberalizzazioni “Le Usa-Ue perdono eduta n. 140 del 25 novembre 2013, 2013, novembre 25 del 140 n. eduta inistra inR tip (I)”,tip di Blog Paolo Ferrero in laudio De Vincenti, l’Italia sarebbe sarebbe l’Italia Vincenti, De laudio eduta n. 125 del 26 novembre 2013, 2013, novembre 26 del 125 n. eduta 286 , 5 febbraio 2013, http://www. 2013, , 5febbraio . S A”, AgenParl in , 11 ottobre 2013, http:// 2013, ottobre , 11 amera, Interrogazione S ete eSbilanciamoci. ezioni/globi/Le- 283 amera, S amera, , il Popolo della , 18 giugno giugno , 18 volgimento volgimento , 19 , 19 281 287 . . 63 DOCUMENTI IAI 14 | 04 - Aprile 2014 ISSN 2280-6164 © 2014 IAI http://www.anica.it/online/index.php/news/25-news-anica/513. Letta Consiglio del Enrico al Presidente lettera una edell’audiovisivomondo cinema del scrive 288 eosservazioni Analisi –TTIP’: Partnership lavoro edOgm,non sembranofarviriferimento. idealmente vicini alle istanzedelPe neiriguardi delle norme inmateria diambiente, quello delParlamento europeo. Glistessipartiti emovimenti della sinistraradicale, il dibattito istituzionale eparlamentare èapparso esserestato pocoinfluenzato da con fervore inegoziati. Tuttavia, sebbenel’accordo abbiasuscitato molto interesse, manifestate dal Movimento 5stelle, lamaggior partedeipartiti italiani hasostenuto livello parlamentare, nella primametàdel2013,adesclusione delle sole perplessità su questi presupposti il governo italiano haappoggiato l’inizio deinegoziati. A di cuibeneficerebbe tutta l’Unione europea (el’Italia inparticolare). Basandosi di esternalità positive, interminidilavoro, ripresa economica edinnovazione, negli stati membri.Laconclusione delTtip produrrebbe inaggiunta unaserie il mercato unico dando maggior spazio diinvestimento alle imprese operanti sistema economico esociale europeo ma,al contrario, contribuirebbe arafforzare non comporterebbe una maggiore deregulation economica con effetti negativi sul secondo laposizione adottata delPe, unmercato atlantico maggiormente integrato l’inizio deinegoziati sull’accordo di libero scambio con gli Stati Uniti. Infatti, disoccupazione haspinto il Parlamento europeo adapprovare nelmaggio 2013 La necessità dirilanciare l’economia europea efarfronte agli alti tassidi Conclusioni economico dell’Ue globalizzato” chenon potràcherafforzare il ruolo ed il pesosiapolitico che protezionismo economico, dando vita adun “tandemessenziale nelmondo Per Giuliano Amato sitratterebbe di un’“occasione storica” percontrastare il Un’analisi deldibattito parlamentare e pubblico trail 2009eil 2014 Quanto conta il Parlamento europeo perl’Italia? 289 trattati commerciali traUnione europea eStati Uniti della decisione delParlamento europeo sull’esclusione dicultura eaudiovisivo dai associazioni, sindacati, imprese, registiedattori, sièinfinedimostrato afavore globalizzato-144732.shtml. http://www.ilsole24ore.com/art/commenti-e-idee/2013-06-23/europa-insieme-mondo- 2013, DbDoc2004.nsf/0/a043dac8f3a5d33dc1257b7a002ee188/$FILE/doc_F

Il Il (Anica), e multimediali audiovisive cinematografiche industrie nazionale Associazione Il Sole 24 Ore 24 Sole mondo nel globalizzato”, Il in insieme eUsa “Europa Amato, Giuliano 288 . Ilmondo delcinemaedell’audiovisivo, rappresentato da , maggio 2013, http://www.confindustria.it/ 2013, , maggio 289 . T A_U S _DEF_mag2013.pdf. , 23 giugno giugno , 23 C onf2004/ , 64 DOCUMENTI IAI 14 | 04 - Aprile 2014 ISSN 2280-6164 © 2014 IAI repubblica.it/esteri/2011/04/07/news/circolare_francia-14606620. Repubblica La in itunisini’”, come bloccare ‘Ecco Francia. della stretta danimarca-sospende-schengen_b2706030-7bda-11e0-9798-7300882160ff.shtml;“Immigrati, la S nazionali deiflussi migratori interni. gruppo Efd,desideroso -all’opposto -dioffrire maggior spazio d’azione aicontrolli Gue/Ngl, contrario alle possibili restrizioni perlalibera circolazione deicittadini, al sostanziale compromesso chenon hadissolto itimori dialcuni gruppi politici, da il compito di controllare e coordinare l’applicazione di tali deroghe. S do?type= eccezionali interne in circostanze alle frontiere di controllo temporaneo del frontiera comuni ripristino sul norme al fine di 562/2006 introdurre n. regolamento modifica il Consiglio edel che (CE) europeo una maggior integrazione tra gli S gli tra integrazione maggior una europa.eu. C dalla previsti per le frontiere interne persistenti nelcontrollo delle frontiere esterne o lapresenzadiminacceconcrete temporanei incircostanze esclusivamente eccezionali, quali carenzegravi e La risoluzione delPe, approvata con 506voti, ammetteil ripristino dicontrolli lo spazio Schengen. europei alla libera circolazione sialacorretta applicazione delle norme cheregolano e alla Il testovotato dal Pe èil risultato delle negoziazioni condotte insieme al Consiglio 292 291 290 temporaneo dei controlli alle frontiere interne dell’Unione alla proposta diregolamento finalizzata adintrodurre norme comuni sul ripristino Nel giugno del2013il Parlamento europeo haespressolapropria posizione inmerito Il dibattito europeo le frontiere interne? Dossier: L’Ue dovrebbe permetterelareintroduzione temporanea deicontrolli tra 15. S Un’analisi deldibattito parlamentare e pubblico trail 2009eil 2014 Quanto conta il Parlamento europeo perl’Italia? 294 293 legislative-resolution-vote-leg.html. www.votewatch.eu/en/temporary-reintroduction-of-border-control-at-internal-borders-draft- europee (in primis laCommissione el’Agenzia Frontex controlli temporanei alle frontiere deroghe previstedall’acquis diSchengen,edella loro intenzione direintrodurre ha formulato tale proposta aseguito dell’uso improprio fatto daalcuni S Corriere della Sera della chengen”, Corriere in

t

Parlamento di regolamento Parlamento del proposta europeo, sulla legislativa Risoluzione Parlamento di par. 8. regolamento …, proposta europeo, sulla legislativa Risoluzione Frontex è un’agenzia dell’Unione europea creata al fine di promuovere, coordinare e sviluppare sviluppare e coordinare di promuovere, al fine creata europea Frontex dell’Unione èun’agenzia Temporary reintroduction of border control at borders internal control of border reintroduction Temporary VoteWatch Europe, ra questi ricordiamo la Danimarca e la Francia. C Francia. ela Danimarca la ricordiamo questi ra pazio Schengen Commissione, con il duplice obiettivo di tutelare sia il diritto dei cittadini T A&reference=P7- (P7- arta europea dei diritti fondamentali. Per maggiori informazioni: http://frontex. informazioni: maggiori Per fondamentali. diritti dei europea arta T A-2013-0259), 12 giugno 2013, http://www.europarl.europa.eu/sides/getDoc. 2013, giugno A-2013-0259), 12 290 T A-2013-0259&language=IT 293 , 12 maggio 2011, http://www.corriere.it/esteri/11_maggio_11/ 2011, maggio , 12 . Condizioni chesarannovalutate dalle istituzioni m nella gestione delle frontiere europee, salvaguardando i diritti idiritti salvaguardando europee, delle frontiere gestione m nella 292 . fr. “Danimarca sospende trattato di di trattato sospende fr. “Danimarca . 294 ), acuièancheriservato , 7 aprile 2011, http://www. 2011, , 7aprile 291 . La Commissione i tratta di un , http:// , m delle 65 DOCUMENTI IAI 14 | 04 - Aprile 2014 ISSN 2280-6164 © 2014 IAI 2011, p. 9. p. 2011, S ‘ Napolitano: solidarietà’. poca ma principi gueant-14661062; ‘Ue, “Maroni: Repubblica La in ‘ “Italia-Francia, C il della presidente indirizzate aB democratico, preoccupato dalle proposte inmateria diimmigrazione econtrolli critiche dialcuni partiti chesitrovavano all’opposizione, traiquali il Partito ventimiglia_1542c4ea-5a0d-11e0-b755-6c1c80e280c5.shtml. Sera della la libera circolazione delle persone all’interno dell’area Schengen dell’immigrazione, oltre adun’ampia riforma chechiarissele regole concernenti necessità diunamaggiore comunitarizzazione delle politiche europee nelcampo sollecitato l’intervento diimportanti esponenti istituzionali, uniti nelsottolinearela 296 295 relative aicontrolli delle frontiere interne provenienti dall’Italia hannopostol’attenzione sull’applicazione delle norme del respingimento al confine francesedi numerosi immigrati nordafricani primavera del2011,le tensioni diplomatiche sorte traFrancia eItalia aseguito hanno ampiamente interessato il dibattito pubblico italiano. In particolare, nella riguardanti il controllo delle frontiere epiù ingenerale lagovernance diSchengen, Negli ultimi anni,acausa deiforti flussi migratori provenienti dall’Africa, itemi Il dibattito nazionale dal Consiglio entrando cosìinvigore. Nell’ottobre del2013il testoadottato dal Parlamento èstato approvato asuavolta Un’analisi deldibattito parlamentare e pubblico trail 2009eil 2014 Quanto conta il Parlamento europeo perl’Italia? 298 297 esterne comuni alle frontiere interne incasodidifficoltà eccezionali nella gestione delle frontiere T europeo, contenente unalistadiproposte volte ariformare lanormativa Schengen. una dichiarazione comune rivolta aipresidenti della CommissioneConsiglio edel Sarkozy edl’allora presidente delConsiglio italiano S hanno condotto, nel maggio dello stesso anno, l’allora presidente francese Nicolas www.affarinternazionali.it/articolo.asp?ID=1759. gravi carenzenello svolgimento deicontrolli alle frontiere esternedapartediuno ha introdotto, traicriteri agiustificazione ditale eventualità, l’accertata presenzadi modifica delregolamento relativo al ripristino temporaneo deicontrolli difrontiera Nei mesi successivi del 2011la proposta della Commissione concernente la immigrati_berlusconi_ammette_su_schenghen_l_accordo_va_trovato-14728442. Repubblica trovato’”, La in “ maroni_ue_solidariet-14708916; La Repubblica chengen’”, La in ra queste spiccava l’ideafrancesedireintrodurre temporaneamente icontrolli

s t Marco Gestri, “ Gestri, Marco Corriere Corriere in èemergenza’”, qui respinge, li Francia Ventimiglia: ‘La di il sindaco “Immigrati, tefano Montefiori, “Italia e Francia all’Ue: cambiare S cambiare all’Ue: Francia e “Italia Montefiori, tefano ra gli attori istituzionali si segnalano il presidente della R il della presidente segnalano si istituzionali attori gli ra , 29 marzo 2011, http://www.corriere.it/cronache/11_marzo_29/immigrati-emergenza- 2011, marzo , 29 Sì a , 8 aprile 2011, http://www.repubblica.it/politica/2011/04/08/news/maroni_ 2011, aprile 8 , ruxelles dal governo raccio di ferro sull’immigrazione”, in AffarInternazionali in sull’immigrazione”, ferro di Braccio amera Gianfranco Fini, ed il ministro dell’Interno R dell’Interno il ministro ed Fini, Gianfranco amera 297 chengen, ma con le regole’. Napolitano: ‘Ue più coesa’. Lo stop di B le con regole’. più stop di coesa’. ma ‘Ue Lo Napolitano: chengen, . L’iniziativa franco-italiana haimmediatamente suscitato le , 9 aprile 2011, http://www.repubblica.it/politica/2011/04/09/news/ 2011, aprile 9 , , 9 aprile 2011, http://www.repubblica.it/politica/2011/04/09/news/ 2011, aprile 9 , B erlusconi ‘Ora tutto è a posto ma su S su ma èaposto tutto ‘Ora erlusconi 298 . 295 . In Italia irespingimenti francesihanno Corriere della Sera della chengen”, Corriere in epubblica Giorgio Napolitano, Napolitano, Giorgio epubblica ilvio Berlusconi adadottare oberto Maroni. C Maroni. oberto chengen l’accordo va chengen C hiarimento su su hiarimento , 19 maggio 2011, http:// 2011, maggio , 19 296 . T erlino”, ali eventi fr. , 27 aprile , 27aprile 66 DOCUMENTI IAI 14 | 04 - Aprile 2014 ISSN 2280-6164 © 2014 IAI 17/824?tipo=I&anno=2013&mese=07&giorno=16&view=&commissione=03; C Commissione negativo dialcune assemblee parlamentari straniere inmerito alla proposta della confermato neidibattiti parlamentari durante iquali, purconsiderando il parere panorama.it/ comunicati/schengen-una-riforma-che-non-cambia-un-bel-niente.html. http://www.marabizzotto.it/it/stampa/ 2013, niente”, giugno bel un 12 non cambia che riforma B Mara casapound_alle_elezioni._stop_all_immigrazione_16451.html; in Italia Stranieri in all’immigrazione’”, “ Pasca, schengen-la-lega-no-a-romania-e-bulgaria.htm; Elvio aR ‘No S S sistema del riforma radicale ela sospensione una chiesto ripetutamente 302 301 300 299 proprie frontiere interne quindi più complessa per uno rafforzato il ruolo della Commissione nelcontrollo delle deroghe previste,rendendo stato membro. Le modifiche delregolamento hannoperò contemporaneamente Un’analisi deldibattito parlamentare e pubblico trail 2009eil 2014 Quanto conta il Parlamento europeo perl’Italia? 305 304 303 prospettate dell’opposizione, haespressolapropria sostanziale contrarietà alle modifiche 4?tipo=I&anno=2011&mese=12&giorno=21&view=&commissione=14. C leg16.camera.it/824?tipo=I&anno=2011&mese=12&giorno=13&view=&commissione=01; C di diritti fondamentali deicittadini delle frontiere esterne,oltre adunadeguato controllo democratico inmateria comune tragli S peraltro auspicato l’introduzione di Schengen” interessato al tema,limitandosi agenerici rimandial “processo diaggiornamento politico italiano, dentro efuori le aule parlamentari, sembranon essersi più ad una“più spinta comunitarizzazione della materia” i lavori delle Commissioni diCameraeSenato hannoconfermato il loro appoggio e la generica definizione delle fattispecie atte a legittimare il ripristino dei controlli, riguardanti lareintroduzione autonoma deicontrolli interni incasidiemergenza, NO Schengen) (codice frontiere persone delle parte da delle frontiere di attraversamento al regime comunitarioun relativo codice C della non vincolante, S uno di interna sicurezza ola pubblico paradossalmente -il favore della quasitotalità deipartiti italiani sollevato dubbi sulla corretta applicazione del principio di sussidiarietà. C sussidiarietà. di principio del applicazione corretta dubbisollevato sulla Affari esteri, S esteri, Affari DF/276160.pdf; C leg16.camera.it/824?tipo=I&anno=2011&mese=12&giorno=06&view=&commissione=01. ospendere S ospendere ommissione Politiche dell’Unione europea, S europea, dell’Unione Politiche ommissione c s c

c c

T Ibidem; C Ibidem; Negli ultimi anni la Lega Nord e alcuni movimenti extraparlamentari di destra hanno hanno destra di extraparlamentari movimenti Nord ealcuni Lega la anni ultimi Negli /?uri=celex:32006r0562. enato -C enato ome avvenuto in Francia, Paesi B Paesi Francia, in ome avvenuto amera -C amera ontrolli già previsti dal precedente regolamento (in caso di minaccia grave per l’ordine l’ordine per grave minaccia di caso (in regolamento precedente dal previsti già ontrolli amera -C amera omania eB omania C chengen per fermare i clandestini”, in Panorama in iclandestini”, fermare per chengen amera -C amera 302 ommissione Affari esteri, S esteri, Affari ommissione eduta n. 154 dell’11 ottobre 2011, http://www.senato.it/service/PDF/PDF 2011, ottobre dell’11 154 n. eduta alderoli- ommissione Affari esteri, S esteri, Affari ommissione ommissione Politiche dell’Unione europea, S europea, dell’Unione Politiche ommissione 305 . Avanzando esclusivamente perplessità circa ilimiti temporali amera -C amera 301 Lettera 43 Lettera in ulgaria’”, . Ciò chehainvece accomunato ilavori dientrambe le legislature è , nessunesponente delgoverno edipartiti della maggioranza o m nella redistribuzione delnumero di immigrati e nelcontrollo Regolamento (CE) n. 562/2006 che istituisce istituisce che 23-31 562/2006 Regolamento del (CE) n. artt. ommissione: S ommissione Affari C Affari ommissione ospendere- ommissione Affari costituzionali, S costituzionali, Affari ommissione 299 . Questa soluzione hariscontrato -percerti aspetti S , 15 marzo 2006, http://eur-lex.europa.eu/legal-content/I 2006, marzo , 15 chengen-per-fermare-i-clandestini; “ assi e Portogallo, le cui assemblee parlamentari hanno hanno parlamentari assemblee le cui ePortogallo, assi S , 11 gennaio 2013, http://www.stranieriinitalia.it/attualita- tato membro) ma sottoposti ad un semplice parere, parere, semplice un ad sottoposti tato membro) ma m la reintroduzione unilaterale dei controlli alle , 13 ottobre 2011, http://www.lettera43.it/politica/28488/ 2011, ottobre , 13 eduta n. 154 dell’11 ottobre 2011, cit. 2011, ottobre dell’11 154 n. eduta eduta del 16 luglio 2013, p. 104, http://www.camera.it/leg 104, p. 16 del luglio 2013, eduta a latere di un obbligo esplicito di solidarietà 304 ostituzionali, S ostituzionali, eduta del 21 dicembre 2011, http://leg16.camera.it/82 2011, dicembre 21 del eduta . Nel corso del2012e2013il dibattito eduta del 13 dicembre 2011, http:// 2011, dicembre 13 del eduta eduta del 21 dicembre 2011, p. 107, p. 2011, cit. dicembre 21 del eduta , 29 aprile 2008, http://italia. 2008, aprile , 29 eduta del 6 dicembre 2011, http:// 2011, 6dicembre del eduta C asapound alle elezioni. ‘ alle elezioni. asapound 303 . LeCommissioni hanno izzotto, “ izzotto, chengen: “ chengen: fr. S S chengen, la Lega: Lega: la chengen, amera - C enato -C enato 300 S chengen, una una chengen, . Un consenso C S alderoli: alderoli: erver/ ommissione ommissione ommissione S top amera - T / 67 DOCUMENTI IAI 14 | 04 - Aprile 2014 ISSN 2280-6164 © 2014 IAI schengen/257165. Gjergji S C rivolto alla l’invito oppure un’azione immediata, richiede che pericolo un di aseguito frontiera nella acque vicine alle costediLampedusa di distanza,nell’ottobre 2013,inseguito alla morte didecinemigranti africani Il temadell’immigrazione haavuto modo diripresentarsi con forza a diversi mesi proposte franco-italiane dell’aprile 2011 proprio dibattito sulla questione, adeccezione delle isolate critiche generate dalle A livello disocietà civile non èstato possibile osservarelanascita diunvero e 309 308 307 306 2013&mese=07&giorno=30&view=&commissione=01. S costituzionali, Affari Parlamento italiano dal Parlamento europeo fossero inlineacon quelle richieste inprecedenzadal modo rilevanti neldibattito sviluppatosi inItalia, nonostante le modifiche proposte Le posizioni e la successiva risoluzione licenziata dal Pe non sono apparsi in alcun stata latotale assenzadiriferimenti alle proposte avanzate dal Parlamento europeo. Un’analisi deldibattito parlamentare e pubblico trail 2009eil 2014 Quanto conta il Parlamento europeo perl’Italia? 311 310 naufraga-barcone-migranti-e0102320-2bf7-11e3-b674-51fbe6c64466.shtml. Sera della Corriere schengen.shtml; Asca, “ Asca, schengen.shtml; http://www.tgcom24.mediaset.it/mondo/articoli/1097545/ue-sbloccata-riforma-di-maggio 2013, controlli-Ue-chiusura-confini_8790331.html;“Ue, sbloccatariforma S https://www.ansa.it/ansamed/it/notizie/stati/europa/2013/05/30/ http://notizie.tiscali.it/articoli/politica/13/10/03/naufragio-lampedusa-reazioni-politiche-123.html. nelle negoziazioni europee chehannoportato al voto delPe media italiani haseguito inprevalenza gli eventi iniziali, senzaaddentrarsi troppo 1vK marzo 2012, http://www.lastampa.it/2012/03/12/blogs/straneuropa/la-sbornia-di-schengen- rafforzamento delle politiche comunitarie sull’immigrazione nell’acceso dibattito pubblico italiano alcune voci hannoribadito lanecessità diun nello specifico diunevento riconducibile al controllo delle frontiere esterne, comunque ripreso daunbuon numero ditestate edagenzie 2013, http://www.asca.it/news- sparisce dall’agenda”, Linkiesta in sparisce ( controlli_alle_frontiere_solo_come_ultima_risorsa_17322.html. in Italia Stranieri SC chengen. ommissione a presentare delle linee guida per assicurare una coerente applicazione dell’acquis di di dell’acquis applicazione coerente una assicurare per guida delle linee apresentare ommissione

s c

s HEDA)-1287043.html; “ HEDA)-1287043.html; “Lampedusa, Napolitano: ‘Intervenga Ue’. Letta ‘ Ue’. Letta ‘Intervenga Napolitano: “Lampedusa, “Lampedusa, strage sul barcone dei migranti. A decine muoiono a bordo, altri annegano”, in in annegano”, muoiono altri abordo, Adecine migranti. dei barcone sul strage “Lampedusa, TS “ S i veda ad esempio: Iside Gjergji, “La misera fine del T del fine misera “La esempio: Gjergji, ad Iside i veda i veda l’aumento - da cinque a dieci - dei giorni previsti per la reintroduzione dei controlli di di controlli dei reintroduzione la per previsti giorni -dei l’aumento adieci cinque i veda -da on pochissime eccezioni: Marco Zatterin, “La sbornia di S di sbornia “La Zatterin, Marco eccezioni: on pochissime chengen: accordo su riforma, controlli Ue su chiusura confini”, in AnsaMed confini”, Ue chiusura controlli su riforma, su accordo chengen: G8NtYswHIbQXAofJI/pagina.html; Giovanni del R del Giovanni G8NtYswHIbQXAofJI/pagina.html; , 8 giugno 2012, http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/06/08/la-misera-fine-del-trattato-di- , giugno 13 2013, http://www.stranieriinitalia.it/attualita-riforma_di_schengen._ , 4 ottobre 2013, http://www.corriere.it/cronache/13_ottobre_03/lampedusa- 2013, , 4ottobre eduta del 30 luglio 2013, p. 14, http://www.camera.it/leg17/824?tipo=I&anno= p. luglio 2013, 30 del eduta S 306 chengen: ripristino controlli frontiere, il nuovo sistema Ue”, giugno il nuovo sistema 12 frontiere, controlli ripristino chengen: R . iforma di S di iforma S chengen__ripristino_controlli_frontiere__il_nuovo_sistema_Ue_ , 8 giugno 2011, http://www.linkiesta.it/node/126224. 2011, , 8giugno chengen. C chengen. 307 ontrolli alle frontiere come ‘ultima risorsa’”, in in risorsa’”, come ‘ultima alleontrolli frontiere 310 T . Lacopertura informativa offerta dai ragedia immane’”, in Tiscali in immane’”, ragedia . Anche inquesto caso,purtrattandosi e, “Immigrati, la riforma S riforma la “Immigrati, e, rattato di S di rattato chengen”, Straneuropa in S chengen-accordo-riforma- chengen”, di Blog Iside in chengen”, in TGCom24 309 311 308 . . . Voto cheèstato , 3 ottobre 2013, 2013, , 3ottobre , 30 maggio 2013, 2013, maggio , 30 chengen chengen , 12 , 12 , 30 , 30 68 DOCUMENTI IAI 14 | 04 - Aprile 2014 ISSN 2280-6164 © 2014 IAI Seae). sensibili nelle quali il Pe ha svolto un ruolo comunque dirilievo (come nelcasodel sull’Acta el’approvazione del bilancio pluriennale) oconsultazioni particolarmente reintroduzione deicontrolli alle frontiere interne), procedure diconsenso (v. i voti (v. idossier sulla Politica agricola comune, le quote di emissioni digasserraela europeo sono state difatti citate solo serelative aprocedure legislative ordinarie valore politico ma comprensibilmente meno rilevanti. Le votazioni del Parlamento casi siètrattato diconsultazioni osemplici risoluzioni propositive, dall’indubbio Pe risultava decisivo nell’approvazione odefinizione diunadecisione. Nei restanti votazioni. Diquindici, solo settehannoriguardato procedure nella quali il ruolo del sicuramente contribuito lanatura non vincolante della maggior partedelle all’interno deldibattito nazionale. Agiustificare in partetale disinteresse ha politico epubblico, inmenodella metàdeicasi,senza però mairisultare protagonista in considerazione laposizione espressadal Pe èstata ripresa alivello istituzionale, europeo affrontate? Larispostasipresenta agevole: poco. Nei quindici casi presi Quanto hannoinfluenzato il dibattito pubblico italiano le votazioni del Parlamento Conclusioni sui temidell’immigrazione. sostenendo inaggiunta unamaggior partecipazione esolidarietà all’interno dell’Ue frontiere interne, haespressounparerefavorevole alla proposta della Commissione, in considerazione l’interesse nazionale volto adevitare irespingimenti alle proprie assestata sulle posizioni più europeiste sposate dal Parlamento. Il quale, tenendo reintroduzione dei controlli temporanei alle frontiere interne, si è in seguito La proposta delgoverno italiano inizialmente favorevole adunapiù ampia politico masoltanto giornalistico. Parlamento nazionale, non hanno di conseguenza destato notevole interesse contesto italiano. Leistanzefatte proprie dal Pe, pursimili aquelle avanzate dal di modifica deiregolamenti inquestione non sembraesserstato influente nel commissioni parlamentari. Ilruolo svolto dal Parlamento europeo nelprocesso dell’area Schengensiècoltempo affievolito, rimanendo circoscritto ai lavori delle dibattito italiano sul ripristino temporaneo deicontrolli trale frontiere interne Dopo un’iniziale vivacità sulla sciadeirespingimenti francesidell’aprile 2011,il europeo nelgiugno del2013. più radicali, siaadestrachesinistra-haricevuto l’approvazione delParlamento valutazione delle istituzioni europee. Una proposta che -adesclusione deigruppi ammettendola incircostanze esclusivamente eccezionali econdizionata alla formulato unaproposta legislativa finalizzata aregolamentare tale possibilità, temporaneamente icontrolli alle frontiere interne, nel2011laCommissione ha R Conclusioni Un’analisi deldibattito parlamentare e pubblico trail 2009eil 2014 Quanto conta il Parlamento europeo perl’Italia? ispondendo alle intenzioni manifestate da alcuni stati membri di reintrodurre 69 DOCUMENTI IAI 14 | 04 - Aprile 2014 ISSN 2280-6164 © 2014 IAI rivela più complessa. In lineagenerale èpossibile affermare cheivarisoggetti l’analisi degli orientamenti mostrati dalla società civile nei confronti dell’Ue si Servizio europeo perl’azione esterna). Acausa della suanaturale eterogeneità, nel casodelrafforzamento delmercato interno deiservizi o della creazione del atteggiamento più aperto e favorevole all’integrazione europea (come riscontrato propaganda politica, acuièsolito seguire,soprattutto insede parlamentare, un che mette in risalto la semplice apparenza delle estremizzazioni utilizzate dalla Lega Nord edil Movimento 5stelle), sui temieuropei dimaggior rilievo. Un dato un inaspettato consenso traipartiti italiani (compresi ipiù euroscettici, come la mesi inEuropa, l’analisi deidibattiti sembraaver sfatato alcuni miti, riscontrando In riferimento alla crescente ondata diantieuropeismo chesièregistrata negli ultimi comunicazione cheaffliggono le istituzioni europee. rispetto aquella delPe -nonché allo stessoPe, non esente daibennotiproblemi di non sempre attenta escrupolosa, tendeaprivilegiare lavoce dialtre istituzioni anche aimezzid’informazione nazionali -lacuiattenzione verso itemieuropei, laddove risulti pienamente partecipe al processo decisionale. Una carenzadovuta considerare il Parlamento europeo come unsoggettopolitico influente, senon ruolo vincolante. In Italia, insomma, non èancora maturata lapredisposizione a ai lavori delParlamento europeo neisolicasiincuiquest’ultimo svolgeva un della società civile, il quale, livello europeo. Una situazione chehaoltremodo riguardato l’eterogeneo mondo classe politica italiana, rivelatasi talvolta anchepocoinformata suitemidibattuti a non sembraquindiesserstata oggettodiunamaggiore attenzione dapartedelle Strasburgo. Adispettodegli accresciuti poteridelParlamento europeo, lasuaattività rivelando cosìuna scarsa conoscenza dei dibattiti edelle proposte sviluppatesi a attori nazionali intervenuti sulle questioni inesamesono però poco consapevoli, crisi, al reperimento dirisorse egaranzie economiche. Una vicinanza dicuigli europea -sianelperseguimento degli interessi nazionali, focalizzati, intempo di partiti italiani, solitamente favorevoli adunapprofondimento dell’integrazione sia nel comune europeismo - che ha storicamente contraddistinto iprincipali maggioritarie inItalia equelle adottate dal Pe. Una sintonia chetrova unaspiegazione emerse, èdaevidenziareunadiffusaconvergenza traquelle risultate come sulle proposte europee finalizzate alla stabilità e alla crescita. Quanto alle posizione economica, laquale haorientato l’interesse delle istituzioni edella politica italiana dibattiti pubblici non potevanocherisentire degli effetti generati dalla crisi suggerisce unaduplice considerazione. Daunpunto divistatematico iprincipali del bilancio della Politica agricola comune ealla creazione dell’Unione bancaria, sulle transazioni finanziarie, all’aumento delbilancio comunitario, alla definizione quest’ottica l’attenzione italiana rivolta agli eurobond, all’istituzione diunatassa coinvolte neiprocessi decisionali europei: laCommissione edil Consiglio. In livello parlamentare perle proposte delle istituzioni considerate solitamente più essere confermata, indirettamente, dal maggior approfondimento riscontrato a ad ungenuino interessamento pergli orientamenti delPe. Attitudine chesembra si èdimostrata più funzionale adunadifesa degli interessi nazionali, enon dovuta A livello istituzionale epolitico l’attenzione mostrata perle posizioni diStrasburgo Un’analisi deldibattito parlamentare e pubblico trail 2009eil 2014 Quanto conta il Parlamento europeo perl’Italia? mutatis mutandis, sièdimostrato solito fare riferimento 70 DOCUMENTI IAI 14 | 04 - Aprile 2014 ISSN 2280-6164 © 2014 IAI content.asp?langid=1&contentid=1034. come imposizioni dell’Unione europea prive dilegittimazione democratica economica edelle successive misurepolitiche orientate all’austerità, percepite però essere in parte scemato negli ultimi anni, a causa degli effetti della crisi essere messaseriamente indiscussione. Nei cittadini italiani l’europeismo sembra grazie alla quale l’esistenza della stessaUnione edelle sue politiche non sembra della società italiana sono ancora caratterizzati daunaforte impronta europeista, Un’analisi deldibattito parlamentare e pubblico trail 2009eil 2014 Quanto conta il Parlamento europeo perl’Italia? 312 dall’ultima riforma deiT collaborazione traquesti edil Parlamento europeo. Disposizioni inpartepreviste coinvolgimento deiparlamenti nazionali nella attività dell’Ue edunapiù attiva Una percezione più chemaireale, cheandrebbeaffrontata attraverso unmaggior aver compiuto il salto dalla teoria alla pratica. c fr. C I RC aP/LAP Gli italiani Gli estera politica ela S eIAI, rattati (Protocollo n.1Tue), machesembrano,perora, non , 17 dicembre 2013, http://www.iai.it/ 2013, , 17 dicembre Aggiornato 4aprile 2014 312 . 71 DOCUMENTI IAI 14 | 04 - Aprile 2014 ISSN 2280-6164 © 2014 IAI Michele it/content.asp?langid=1&contentid=1034 CIRCaP/LAPS eIAI,Gli italiani elapolitica estera , 17dicembre 2013,http://www.iai. Saggi earticoli L’Unità, http://www.unita.it La Stampa, http://www.lastampa.it Il Sole 24Ore,http://www.ilsole24ore.com R La R Panorama, http://www.panorama.it Milano Finanza, http://www.milanofinanza.it Libero quotidiano, http://www.liberoquotidiano.it Huffington Post, http://www.huffingtonpost.it Financial T Il Fatto quotidiano, http://www.ilfattoquotidiano.it European Voice, http://www.europeanvoice.com EurActiv, http://www.euractiv.it Corriere della Sera,http://www.corriere.it Avvenire, http://www.avvenire.it Ansa, http://www.ansa.it Agenzia parlamentare, http://www.agenparl.it Affari Italiani, http://www.affaritaliani.it Stampa Senato- bancadati, http://www.senato.it/ric/generale/nuovaricerca.do? Senato, http://www.senato.it Parlamento europeo, http://www.europarl.europa.eu/portal/it EUR homepage?lang=it Consiglio dell’Unione europea, http://www.consilium.europa.eu/ Commissione europea, http://ec.europa.eu/index_it.htm Camera -bancadati dibattiti, http://banchedati.camera.it/tiap_17/ctrStartPage.asp Camera, http://www.camera.it Siti istituzionali edatabase parlamentari elegislativi R Un’analisi deldibattito parlamentare e pubblico trail 2009eil 2014 Quanto conta il Parlamento europeo perl’Italia? 10|10 (maggio 2010),http://www.iai.it/pdf/DocIAI/iai1010.pdf alla prova: il nuovo Servizio europeo perl’azione esterna”, inDocumenti IAI,n. euters Italia, http://it.reuters.com iferimenti epubblica, http://www.repubblica.it -Lex, http://eur-lex.europa.eu/it/index.htm Comelli e imes, http://www.ft.com/home/europe R affaello Matarazzo, “Lacoerenza della politica estera europea 72 DOCUMENTI IAI 14 | 04 - Aprile 2014 ISSN 2280-6164 © 2014 IAI committees/en/studiesdownload.html?languageDocument=EN&file=90650 Policies. Directorate B Action Service: Achievements, Challenges, and Opportunities (PE457.111), Jan Wouters etal., TheOrganisation and Functioning of theEuropean External (Quaderni IAI5),p.15-27, http://www.iai.it/content.asp?langid=1&contentid=798 Bonvicini eFlavio B Gian Luigi (Quaderni IAI9),http://www.iai.it/content.asp?langid=1&contentid=1096 europeo perlanuova Unione, R legislativo europeo enazionale”, inGianniBonvicini (acuradi),IlParlamento Eleonora Poli eLorenzo Vai, “L’impatto delParlamento europeo sul processo asp?langid=1&contentid=1096 Nuova Cultura, aprile 2014,p.37-53(QuaderniIAI9),http://www.iai.it/content. Gianni Bonvicini (acuradi),IlParlamento europeo perlanuova Unione, R del Parlamento europeo nel campo della politica estera,di sicurezza e difesa”, in Nicoletta Pirozzi, “Alle presecon lagovernance politica: lo stato el’usodeipoteri csfederalismo.it/index.php/it/pubblicazioni/policy-paper/2305 nazionali direddito”, inCSFDiscussion Papers, n.1(Ottobre2011),http://www. Alberto Majocchi, “Finanziare il bilancio dell’Ue con unasovrimposta sulle imposte policy-paper/2304 Papers, n.2(Ottobre2011),http://www.csfederalismo.it/index.php/it/pubblicazioni/ Alfonso Iozzo, “Per unpianoeuropeo disviluppo sostenibile”, inCSFDiscussion Un’analisi deldibattito parlamentare e pubblico trail 2009eil 2014 Quanto conta il Parlamento europeo perl’Italia? russels, European Parliament, February 2013(Directorate-General for External T osato, “L’impatto della crisi sulle istituzioni dell’Unione”, in Gianni rugnoli (acuradi),IlFiscal Compact, R B: Policy Department oma, Nuova Cultura, aprile 2014,p.109-129 Study), http://www.europarl.europa.eu/ oma, Nuova Cultura, 2012 oma, 73 DOCUMENTI IAI 14 | 04 - Aprile 2014 ISSN 2280-6164 © 2014 IAI Ultimi DocumentiIAI Un’analisi deldibattito parlamentare e pubblico trail 2009eil 2014 Quanto conta il Parlamento europeo perl’Italia? www.iai.it [email protected] F +39 Lo IAI pubblica una rivista trimestrale in lingua inglese (The International Mediterraneo eil Medio Oriente, l’economia elapolitica della difesa, irapporti transatlantici. le tendenze dell’economia globale e i processi di internazionalizzazione dell’Italia, il di ricerca sono le istituzioni ele politiche dell’Unione europea, lapolitica estera taliana, fondazioni dialtri paesi,partecipando adiverse retiinternazionali. Iprincipali settori ricerche, conferenze e pubblicazioni. Aquesto scopo collabora con istituti, università, senza scopo dilucro, lo IAImiraapromuovere laconoscenza deiproblemi attraverso studi nelcampo della politica estera,dell’economia edella sicurezza internazionali. Ente L’Istituto Affari Internazionali (IAI), fondato nel1965 suiniziativa di Altiero S Istituto Affari Internazionali (IAI) T +39 Via Angelo B R online initaliano (AffarInternazionali), due collane monografiche (QuaderniIAIe 13 |09 13 |10 13 |11 13 |12 14 |01 14 |02 14 |03 14 |04 13 |07 13 |08 esearch Papers) ealtre collane dipaper legati alla ricerca dell’istituto. 06 3224360 06 3224363 Defence Matters A Communiqué Chiara R Role of theInternational Community C Macroeconomic Imbalance Procedure Importance of EMUMacroeconomic Imbalances in the Daniel Gros andAlessandro Giovannini, The“Relative” Loukas T dibattito parlamentare epubblico trail 2009eil 2014 Quanto conta il Parlamento europeo perl’Italia? Un’analisi del Eleonora Poli eLorenzo Vai; Nicoletta Pirozzi (acuradi), Alessandro Marrone andPaola T Approach Policy: Normative (Hard) Power vs.thePragmatic (Soft) Fabio Casolari,TheJanus-Faced New European Neighbourhood and ExpectedBenefits. How does the Russia Factor Matter? Zsuzsa Ludvig, TheEUand its EasternPartners: Conditionality Extent Have theNew Treaty Provisions Delivered? Anita Sęk,EEASAudit in theEasternNeighbourhood: To What Conditionality and Differentiated Integration Principles the European Enlargement Strategy: Main Challenges tothe Agnes Nicolescu, EasternPartnership Roadmap 2012-2013 and hiara Altafin TheThreat(ed.), Altafin of Contemporaryhiara Piracy and the runetti, 9-I-00186 R osselli (ed.),Shaping theFuture: Europe’s New Voices. soukalis, Exit strategy dallo stato confusionale europeo oma essari, TheItalian Debate on S pectator), una pinelli, svolge