I NOSTRI PLUS: - VISITA DI UNO DEI BORGHI I PIÙ BELLI D'ITALIA - VISITE AD UN CASEIFICIO E AD UNA CANTINA LOCALI CON DEGUSTAZIONI - IMPORTANTI SITI ARCHEOLOGICI

IL : UN’OASI DI STORIA E NATURA

Da Sabato 29 Maggio a Mercoledì 2 Giugno 2021

BOZZA DI PROGRAMMA

1° GIORNO: CHIERI - Ritrovo dei partecipanti a Chieri, sistemazione in autobus GT riservato e partenza per il Molise. Colazione servita a bordo, soste tecniche e pranzo libero lungo il percorso. Arrivo a Campobasso*, incontro con la guida e visita della città nella quale convivono armoniosamente testimonianze storico-artistiche di popoli e di epoche diverse che creano un mosaico di grande fascino. La cittadina è caratterizzata da stradine strette, lunghe scalinate, chiese e palazzi storici che si snodano ai piedi del Castello Monforte, antica roccaforte di difesa. Tra i vicoli si celano due stereotipi della cultura del capoluogo: il Museo Sannitico, custode di numerosi reperti archeologici del popolo sannita, e il Museo dei Misteri, icona della tradizione del Corpus Domini ben radicata nel territorio. Al termine delle visite trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.

*in caso di mancanza di tempo portato da eventuali ritardi in arrivo, la visita verrà svolta nei giorni successivi

2° GIORNO: CASTEL SAN VINCENZO – Dopo la prima colazione in hotel, ritrovo con il bus e partenza per Castel San Vincenzo, piccolo borgo di appena 600 abitanti incastonato sulle rive di un lago artificiale ed incorniciato dal meraviglioso scenario montuoso delle Mainarde molisane. È noto per il suo Monastero Benedettino di San Vincenzo al , che raggiunse la sua massima espansione nel IX secolo ospitando 350 monaci e 10 luoghi di culto, come la cripta di Epifanio risalente al IX secolo. Il borgo presenta anche un pregevole centro storico, del quale si può ammirare la bellezza attraverso elementi come la duecentesca Fontana Fraterna in Piazza Celestino V e la Chiesa di San Francesco, ornata con uno stupendo portale romanico. Pranzo in ristorante tipico. Nel pomeriggio proseguimento per Fornelli, annoverato tra i Borghi più Belli d’Italia. Il paesino ha mantenuto intatto l’impianto urbanistico medievale, nel quale sono rimaste ancora la cinta muraria a circondare il perimetro cittadino e le sette torri collegate dal camminamento di ronda. Il centro storico invece mostra una grande estetica attraverso interessanti edifici di grande valore architettonico, come la Chiesa Madre di San Michele Arcangelo, consacrata nel 1746 e con un campanile preesistente. Il paesaggio circostante è costellato di ulivi, la cui presenza ha permesso a Fornelli di far parte dell’Associazione Nazionale “Città dell’Olio”. Al termine delle visite, rientro in hotel per la cena e il pernottamento.

3° GIORNO: SANTA CROCE DI MAGLIANO – LARINO Dopo la prima colazione in hotel ritrovo con il bus e partenza per Santa Croce di Magliano, caratteristico borgo circondato da verdeggianti colline. Nel centro storico spiccano antichi edifici di notevole pregio storico-architettonico e colorati murales a sfondo sociale realizzati da artisti di fama mondiale. Il fiore all’occhiello dell’enogastronomia locale è la treccia, un formaggio a pasta filata unico nel suo genere del quale si potrà assistere alla lavorazione da parte di abili maestri caseari durante la visita di un caseificio locale. Seguirà la sua degustazione! Trasferimento in una cantina locale per il pranzo, che sarà un vero e proprio percorso enogastronomico alla scoperta delle essenze e dei sentori del vino, abbinato ai prodotti tipici del territorio.

I Viaggi di Gabry e Max s.a.s. di Gabriella Aires & C.

Via Balbo 3/A - 10023 Chieri (TO) Tel./Fax 011.9405880 Partita IVA, Cod. Fisc. e num. Iscriz. R.I. 09895750017 www.iviaggidigabryemax.com e-mail:[email protected] I NOSTRI PLUS: - VISITA DI UNO DEI BORGHI I PIÙ BELLI D'ITALIA - VISITE AD UN CASEIFICIO E AD UNA CANTINA LOCALI CON DEGUSTAZIONI - IMPORTANTI SITI ARCHEOLOGICI

Nel pomeriggio proseguimento per Larino, cittadina che ospita numerosi siti archeologici a testimonianza della sua antica storia e della sua fondazione risalente al XII secolo a.C. L’intero apparato architettonico, civile e religioso rievoca un lungo processo di civilizzazione collettiva attraverso il tempo che giunge fino al 2000, anno in cui il Presidente della Repubblica Ciampi gli attribuì il titolo di Città. Fu inoltre uno dei centri abitati più colpiti dal forte terremoto del 2002 che sconvolse l’intera regione, ma nemmeno questo terribile evento ha permesso di scalfire l’animo e le bellezze del borgo. All’arrivo, tempo a disposizione per partecipare alla sfilata della Carrese di San Pardo, patrono della città e della diocesi: si tratta di uno spettacolo indimenticabile, dove 150 carri riccamente decorati e ricoperti di fiori sfilano per le vie della città, trainati da buoi come in passato. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

4° GIORNO: Prima colazione in hotel, ritrovo con il bus e partenza per Pietrabbondante, piccolo borgo di 700 anime dove si trova il Teatro Sannita, una delle più importanti testimonianze legate a questo illustre popolo giunta fino ai giorni nostri. D’ispirazione ellenistica, il teatro si compone di sei settori, un semicerchio e posti a sedere anatomici intorno alla cavea. Ogni anno diviene la suggestiva location del Sannita Teatro Festival, rassegna internazionale che ospita importanti rappresentazioni teatrali e musicali a cui prendono parte attori e musicisti di fama nazionale e internazionale. Pranzo in ristorante tipico. Nel pomeriggio proseguimento per Agnone, antica città d’arte definita “Atene del Sannio” e inserita tra i borghi Bandiera Arancione del Touring Club Italiano. Sin dal Medioevo la cittadina si è distinta per le attività produttive legate alla lavorazione dei metalli, dall’arte orafa alla lavorazione di rame e ferro. La notorietà di Agnone si deve soprattutto alla Pontificia Fonderia Marinelli, la più antica fonderia di campane al mondo, in cui si può osservare ancora il laboratorio dove tutto è rimasto immutato e il ricco Museo nel quale sono esposti attrezzi del XIX secolo, calchi, battagli e campane costruite dall’anno Mille fino ai giorni nostri. Al termine delle visite ritorno in hotel, cena e pernottamento.

5° GIORNO: TERMOLI – CHIERI Dopo la prima colazione in hotel, ritrovo con il bus e partenza per Termoli, piccolo e antico borgo diviso in due parti: il Borgo Vecchio cinto dalle mura e la Città Nuova, molto diverse tra loro ma allo stesso tempo molto legate. La città sorge su un promontorio roccioso affacciato sul mare, al cui centro si identifica la Cattedrale di Santa Maria della Purificazione, monumento nazionale tra gli esempi più belli del romanico molisano che ospita le reliquie del patrono San Basso. Altro elemento affascinante è il Castello Svevo, di probabile origine normanna, ma la cui struttura difensiva venne potenziata ad opera di Federico II. Dal 2003 Termoli è Bandiera Blu per la gestione sostenibile del territorio balneare, oltre ad essere diventata un’importante meta turistica italiana e il porto più comodo per raggiungere le vicinissime Isole Tremiti, un vero scrigno della natura, specie per gli appassionati di immersioni subacquee. Al termine delle visite sistemazione in autobus per il rientro a Chieri, soste tecniche e pasti liberi lungo il percorso.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE A PERSONA:  PROMO GENNAIO € 680,00 (per iscrizioni con acconto € 200,00 entro il 31/01/2021)  QUOTA PROMOZIONALE € 705,00 (per iscrizioni con acconto dal 1/02 al 29/03/2021)  QUOTA BASE € 730,00 (per iscrizioni con relativo acconto dal 30/03/2021) I Viaggi di Gabry e Max s.a.s. di Gabriella Aires & C.

Via Balbo 3/A - 10023 Chieri (TO) Tel./Fax 011.9405880 Partita IVA, Cod. Fisc. e num. Iscriz. R.I. 09895750017 www.iviaggidigabryemax.com e-mail:[email protected] I NOSTRI PLUS: - VISITA DI UNO DEI BORGHI I PIÙ BELLI D'ITALIA - VISITE AD UN CASEIFICIO E AD UNA CANTINA LOCALI CON DEGUSTAZIONI - IMPORTANTI SITI ARCHEOLOGICI

 QUOTA D’ISCRIZIONE OBBLIGATORIA € 30,00* *include polizza medico bagaglio e annullamento (incluse garanzie Covid)  SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA € 104,00

 PACCHETTO INGRESSI** € 18,00 da prenotare all’atto dell’iscrizione

Il viaggio sarà confermato con un minimo di 30 partecipanti

La quota comprende:  Viaggio in autobus GT riservato  Spese di autostrade e parcheggi  Colazione a bordo del bus la mattina della partenza  Sistemazione in hotel 4* con trattamento di mezza pensione  Le bevande ai pasti  Visita di un caseificio locale con degustazione  Visita di una cantina con degustazione  Le visite guidate come da programma  Assistenza di un accompagnatore di agenzia

La quota non comprende:  *La quota di iscrizione (che include polizza medico bagaglio e annullamento)  I pranzi del primo e dell’ultimo giorno  **Il pacchetto ingressi pari a € 18,00 da prenotare all’atto dell’iscrizione e che include: Fonderia di Campane di Agnone, Teatro Sannitico di Pietrabbondante, Museo Sannitico di Campobasso, Museo dei Misteri di Campobasso, Sito Archeologico di Castel San Vincenzo  La tassa di soggiorno da pagare in loco  Mance e spese personali  Quanto non specificato nella sezione “la quota comprende”

N.B: 1. L’ORDINE DELLE VISITE POTREBBE SUBIRE VARIAZIONI LASCIANDO TUTTAVIA INALTERATO IL CONTENUTO DEL PROGRAMMA 2. GARANTIAMO IL RIMBORSO della quota versata (non derivante da voucher) nel caso in cui dovessimo annullare il viaggio o posticiparlo a nuova data a causa di restrizioni Covid. Il rimborso avverrà entro 7 giorni dalla data di annullamento.

SINTESI DELLE CONDIZIONI GENERALI PROGRAMMAZIONE GABRY E MAX SAS

ORARI E PUNTI DI CARICO: 2 GIORNI PRIMA DEL VIAGGIO SARANNO RICONFERMATI TELEFONICAMENTE L’ITINERARIO, L’ORARIO DELLA PARTENZA E I PUNTI DI CARICO. IL RAGGIUNGIMENTO DEL LUOGO DI PARTENZA PRESTABILITO È A CARICO E RESPONSABILITÀ DEL CLIENTE. SISTEMAZIONE ALBERGHIERA: GLI ALBERGHI SONO SELEZIONATI E CORRISPONDONO ALLA CATEGORIA INDICATA PER OGNI SINGOLO PROGRAMMA. I VIAGGI DI GABRY E MAX, PER MOTIVI TECNICI, POTRÀ SOSTITUIRE UN ALBERGO CON UN ALTRO SITUATO NELLE VICINANZE (MAX 40 KM DALLA CITTÀ). LE QUOTE DI PARTECIPAZIONE PREVEDONO LA SISTEMAZIONE IN CAMERE A DUE LETTI O MATRIMONIALI CON SERVIZI PRIVATI. I PERNOTTAMENTI IN HOTEL SONO SEMPRE PREVISTI IN CAMERE DI TIPOLOGIA STANDARD, SALVO I RARI IN CASI IN CUI LA VENDITA VIENE EFFETTUATA PER TIPOLOGIA DI CAMERA. L’EVENTUALE ASSEGNAZIONE DI CAMERE DI CATEGORIA SUPERIORE PER TUTTO O PER UNA PARTE DEL GRUPPPO E’ A DISCREZIONE DELL’HOTEL E L’AGENZIA NON NE E' IN ALCUN MODO RESPONSABILE. LE RICHIESTE PER LE CAMERE SINGOLE VENGONO ACCETTATE SINO AD ESAURIMENTO POSTI (DISPONIBILITÀ SEMPRE LIMITATA) ED IL SUPPLEMENTO RICHIESTO È RIPORTATO IN APPENDICE AD OGNI TOUR. LE CAMERE TRIPLE CONSISTONO IN CAMERE DOPPIE CON UN TERZO LETTO AGGIUNTO. LA QUOTA COMPRENDE: VIAGGIO IN AUTOBUS GRANTURISMO CON ARIA CONDIZIONATA DA 23-30-50-74 POSTI IN BASE AL NUMERO DEI PARTECIPANTI, DOTATO DI OGNI CONFORT. SISTEMAZIONE IN HOTEL A 4,3 O 2 STELLE. PASTI INDICATI. VISITE ED ESCURSIONI INDICATE. ASSICURAZIONE MEDICO/BAGAGLIO PER I VIAGGI DI 2 O PIÙ GIORNI. LA QUOTA NON COMPRENDE: LE BEVANDE E GLI EXTRA IN GENERALE, GLI INGRESSI AI LUOGHI DI VISITA QUALORA NON SPECIFICATO, LE MANCE, IL FACCHINAGGIO, LE TASSE DI SOGGIORNO E TUTTO QUANTO NON ESPRESSAMENTE INDICATO NEL PROGRAMMA DI VIAGGIO.

I Viaggi di Gabry e Max s.a.s. di Gabriella Aires & C.

Via Balbo 3/A - 10023 Chieri (TO) Tel./Fax 011.9405880 Partita IVA, Cod. Fisc. e num. Iscriz. R.I. 09895750017 www.iviaggidigabryemax.com e-mail:[email protected] I NOSTRI PLUS: - VISITA DI UNO DEI BORGHI I PIÙ BELLI D'ITALIA - VISITE AD UN CASEIFICIO E AD UNA CANTINA LOCALI CON DEGUSTAZIONI - IMPORTANTI SITI ARCHEOLOGICI

PASTI COMPRESI NEL PROGRAMMA DI VIAGGIO (SE PREVISTI): SONO PASTI TURISTICI A MENÙ FISSO. PER PARTICOLARI ESIGENZE, COME LE INTOLLERANZE ALIMENTARI, SI PREGA DI COMUNICARLO ALL’ATTO DELL’ISCRIZIONE. QUALUNQUE RICHIESTA SARA’ CONSIDERATA COME UNA SEGNALAZIONE E NON POTRA’ IN ALCUN MODO ESSERE GARANTITA. LE SEGNALAZIONI PERVENUTE CON MENO DI 10 GIORNI DI ANTICIPO RISPETTO ALLA PARTENZA NON POTRANNO ESSERE PRESE IN CONSIDERAZIONE. POSTI SUL BUS: SONO ASSEGNATI IN ORDINE DI PRENOTAZIONE, FATTO SALVO GRAVI PROBLEMI DI SALUTE CERTIFICATI DAL MEDICO. VARIAZIONI DI PROGRAMMA: I VIAGGI DI GABRY E MAX POTRÀ, PER MOTIVI TECNICI, VARIARE PARZIALMENTE L’ITINERARIO E/O GLI ORARI DI PARTENZA CERCANDO DI MANTENERE INALTERATO IL CONTENUTO DEL VIAGGIO E I SERVIZI, OVE POSSIBILE. PAGAMENTI: ACCONTO: È RICHIESTO L’ACCONTO AL MOMENTO DELL’ISCRIZIONE AL VIAGGIO. L’ACCONTO PUÒ CORRISPONDERE AD UNA QUOTA FISSA INDICATA SUL SINGOLO PROGRAMMA OPPURE CORRISPONDERE AL 25% DEL COSTO TOTALE DEL VIAGGIO. SALDO: IL SALDO DI OGNI SINGOLO VIAGGIO DOVRÀ ESSERE VERSATO INTERAMENTE PRIMA DELLA PARTENZA DEL VIAGGIO STESSO. SE NON DIVERSAMENTE INDICATO, DOVRÀ ESSERE VERSATO ENTRO 20 GIORNI DALLA PARTENZA. ANNULLAMENTO DEI VIAGGI DA PARTE DELL’ORGANIZZATORE: EVENTUALI ANNULLAMENTI PER MANCATO RAGGIUNGIMENTO DEL NUMERO MINIMO DI PARTECIPANTI O PER ALTRE RAGIONI OGGETTIVE, SARANNO COMUNICATI ENTRO 15 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA. PENALI ANNULLAMENTO: IN CASO DI ANNULLAMENTO DEL VIAGGIO DA PARTE DEL CLIENTE, LA QUOTA RIMBORSABILE VARIA IN BASE ALLA DATA DELLA COMUNICAZIONE ALL’AGENZIA DI VIAGGI.  LA RINUNCIA ALLA PARTENZA COMUNICATA DALLA CONFERMA A 30 GIORNI PRIMA DELLA DATA PREFISSATA DEL VIAGGIO, PREVEDE IL RIMBORSO DELLA QUOTA DEL VIAGGIO CON UNA PENALE PARI AL 25% DEL TOTALE.  LA RINUNCIA ALLA PARTENZA COMUNICATA DA 29 A 20 GIORNI PRIMA DELLA DATA PREFISSATA DEL VIAGGIO, PREVEDE IL RIMBORSO DELLA QUOTA DEL VIAGGIO CON UNA PENALE PARI AL 50% DEL TOTALE.  LA RINUNCIA ALLA PARTENZA COMUNICATA DA 19 A 15 GIORNI PRIMA DELLA DATA PREFISSATA DEL VIAGGIO, PREVEDE IL RIMBORSO DELLA QUOTA DEL VIAGGIO CON UNA PENALE PARI AL 75% DEL TOTALE.  LA RINUNCIA ALLA PARTENZA COMUNICATA DA 14 A 8 GIORNI PRIMA DELLA DATA PREFISSATA DEL VIAGGIO PREVEDE IL RIMBORSO DELLA QUOTA DEL VIAGGIO CON UNA PENALE PARI AL 90%.  LA RINUNCIA ALLA PARTENZA COMUNICATA DA 7 GIORNI PRIMA DELLA DATA PREFISSATA DEL VIAGGIO ALLA DATA DI PARTENZA PREVEDE IL RIMBORSO DELLA QUOTA DEL VIAGGIO CON UNA PENALE PARI AL 100%. SALVO EVENTUALI DIVERSE CONDIZIONI APPLICATE DAI FORNITORI ALL’ATTO DELLA PRENOTAZIONE. IN TUTTI I CASI PREVISTI, SARANNO SEMPRE ADDEBITATI IL COSTO INDIVIDUALE DI GESTIONE PRATICA, L’EVENTUALE COPERTURA ASSICURATIVA, I VOLI AEREI O ALTRI SERVIZI GIÀ PAGATI AI FORNITORI. LE CONDIZIONI DI VENDITA DEI PACCHETTI TURISTICI E LA POLIZZA ASSICURATIVA SONO CONSULTABILI SUL SITO www.iviaggidigabryemax.com o PRESSO L’AGENZIA IN FORMA CARTACEA

LINEE GUIDA DI COMPORTAMENTO DURANTE LE VISITE GUIDATE: - Prima di effettuare la visita ciascun partecipante è tenuto a misurare la temperatura corporea a casa. Le visite non sono consentite nel caso in cui la temperatura superi i 37,5°; - Compilare l’autocertificazione che verrà fornita dall’accompagnatore prima dell’inizio della visita; - E’ obbligatorio indossare le mascherine, sia negli spazi aperti che in quelli chiusi, in maniera corretta e che garantiscano la copertura di naso e bocca; - Durante la visita è obbligatorio mantenere la distanza di almeno 1 metro dagli altri partecipanti - Guanti e igienizzante per le mani non sono obbligatori ma sono comunque raccomandati

LINEE GUIDA DI COMPORTAMENTO DURANTE I TRASFERIMENTI IN AUTOBUS: - I posti sull’autobus saranno pre-assegnati dall’agenzia e garantiranno le distanze di sicurezza imposte dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti; - La salita e la discesa dall’autobus dovranno essere effettuati in maniera tale da mantenere la distanza di sicurezza minima di almeno 1 metro; - Gli autobus della Autoservizi Rosso sono regolarmente igienizzati e sanificati prima e dopo ogni servizio; - La sera precedente il servizio all’interno dei bus della Autoservizi Rosso viene vaporizzata una sostanza antibatterica al fine di sanificare l’ambiente; - La manutenzione dell’impianto di condizionamento dei bus della Autoservizi Rosso viene regolarmente effettuata dalle officine di assistenza e a seguito dell’emergenza Covid-19, implementata con prodotti sanificanti. -

I Viaggi di Gabry e Max s.a.s. di Gabriella Aires & C.

Via Balbo 3/A - 10023 Chieri (TO) Tel./Fax 011.9405880 Partita IVA, Cod. Fisc. e num. Iscriz. R.I. 09895750017 www.iviaggidigabryemax.com e-mail:[email protected]