N° 343 NOVEMBRE 2020 Indice

01 Due nuovi Cardinali Cappuccini Due nuovi Cardinali Cappuccini 02 Pax et bonum 2020 03 Giornata di formazione permanente 04 Le novità librarie 05 Il cardinale di Kinshasa nel Consiglio del Papa 06 Elezioni e nomine 08 I Frati Minori Cappuccini chiamati nella casa del Padre a causa della pandemia di COVID-19 10 Proposta multimediale della Curia Generale dei Cappuccini 12 Regula non bullata 1221–2021 13 Sentire cum Ecclesia Celestino Aós Braco e

redici nuovi cardinali per la Chiesa, nove di loro con meno di Video Tottant’anni e dunque con il diritto a partecipare a un futuro conclave, L’annuncio ai quali si aggiungono quattro ultraottantenni. È l’annuncio, come sempre di Papa Francesco - a sorpresa, che Papa Francesco ha fatto al termine dell’Angelus di domenica 25 ottobre, comunicando ai fedeli in Piazza San Pietro e a quanti erano 13 nuovi cardinali collegati in tutto il mondo la creazione dei nuovi porporati. per la Chiesa Due dei nuovi cardinali appartengono alla Curia Romana: sono il Segretario del Sinodo dei Vescovi, il maltese , e l’italiano , già vescovo di Albano e nuovo Prefetto della Congregazione per le cause dei santi. A loro il Papa ha unito sei pastori di Chiese nel mondo: l’arcivescovo di , in Ruanda, ; l’arcivescovo di Washington, negli Stati Uniti, Wilton Gregory; l’arcivescovo di Capiz, nelle Filippine, Jose Fuerte Advincula; l’arcivescovo di Santiago del Cile, il cappuccino Celestino Aós Braco; il vicario apostolico del Brunei, Cornelius Sim; l’arcivescovo di Siena, Italia, . Con loro il Papa ha anche nominato l’attuale Custode del Sacro Convento di Assisi, il francescano padre . [...] Leggi tutto sul sito web

V A A T V IC AN. Raniero Cantalamessa Celestino Aós Braco BOLLETTINO DI INFORMAZIONI NOVEMBRE 2020 Pax et bonum 2020 Edizione speciale

ax et bonum 2020. Edizione speciale in occasione del 50esimo anniversario dell’Ufficio diP Assistenza alle Monache Cappuccine (1970-2020) Questa edizione di Pax et bonum desidera ricordare con gratitudine questi cinquanta anni da quando nel 1970, il Ministro generale fr. Pasquale Rywalski 2 creò l’ufficio di Assistenza alle Monache Cappuccine e agli Istituti Aggregati all’Ordine dei Frati Minori Cappuccini. Nel contesto della pandemia COVID 19, che ha ridotto le visite e le Assemblee federali, ma che N° 343 ha aperto porte inaspettate alla comunicazione “online”, una parte importante di questa edizione di Pax et bonum è dedicata alla riflessione attenta e meditativa di due documenti molto significativi della CIVCSVA: “L’arte della ricerca del volto di Dio” e “Il dono della fedeltà e la gioia della perseveranza”. Infine, viene offerto un approfondimento sul delicato tema degli abusi di potere, di coscienza e dell’abuso sessuale nella vita contemplativa.

Scarica Pax et bonum:

ia no le al n o ag l g s e t p o in ∙ i ∙ ∙ ∙ ∙ ∙ ∙ s ∙ ∙ ∙ ∙ ∙ ∙

∙ ∙ ∙

∙ ∙

∙ ∙

∙ ∙

∙ ∙

∙ ∙

∙ ∙

∙ ∙ ∙ ∙ ∙ ∙ ∙ ∙ ∙ ∙ ∙ ∙ ∙ ∙ ∙ ∙ ∙ ∙ ∙ ∙ ∙ ∙ BOLLETTINO DI INFORMAZIONI NOVEMBRE 2020

Giornata di formazione permanente La nostra vita di preghiera 3

ecentemente il Ministro Generale, con il suo Consiglio, ha invitato i frati cappuccini in tutto il mondo a riflettere sulle nostre Costituzioni. In questi ultimi mesi, a motivo di ciò, sono stati Rpubblicati sul sito dell’Ordine i sussidi che dovrebbero aiutare ad entrare nello spirito N° 343 delle stesse Costituzioni. Fra Štefan Kožuh, Vicario Generale nello La preghiera a Dio, come scorso sessennio, è l’autore del sussidio relativo al capitolo terzo delle nostre respirazione di amore, nasce Costituzioni: “La nostra vita di preghiera”. dalla mozione dello Spirito Proprio lui, sabato 19 settembre 2020 ha guidato la giornata di formazione permanete Santo, per cui l’uomo interiore nella Curia Generale a Roma, tenendo due si pone in ascolto della voce conferenze che affrontavano precisamente il tema della vita di preghiera e della preghiera di Dio che parla al cuore. stessa. Costituzioni Cappuccine, Poniamo a disposizione dei frati il materiale capitolo terzo, nr. 45 audio di queste due conferenze.

n. 1 - Conferenza mattutina

n. 2 - Conferenza del pomeriggio 2 BOLLETTINO DI INFORMAZIONI NOVEMBRE 2020

Presentiamo le novità ISTITUTO STORICO librarie dell’Istituto Storico dei Cappuccini dell’Autunno 2020 DEI CAPPUCCINI Le novità librarie Lodovico Acernese da Pietradefusi (1835-1916), cappuccino e fondatore Lodovico Acernese da Pietradefusi (1835-1916), cappuccino e fondatore, a cura di Vincenzo Criscuolo e Elsa Orque (Bibliotheca ascetico-mystica, 16). Roma 2020. 260 p. 21 cm. ISBN 978-88-99702-19-9 e relazioni pubblicate nel volume contribuiscono a conoscere meglio la vita e l’attività del fondatore delle Suore Francescane Immacolatine, il cappuccino Lodovico Acernese da LPietradefusi (1835-1916), soprattutto in riferimento al periodo in cui egli governava la provincia dei Cappuccini di Napoli (1885-1888). Viene affrontata anche la sua opera letteraria e l’insegnamento svolto nelle strutture formative dell’Ordine cappuccino. Contiene i contributi di Francesco Barra, Gabriele Ingegneri, Felice Accrocca, Vincenzo Criscuolo, Mario Iadanza e Giuseppina Bozzuto. Vedi il libro sul sito dell’Istituto 4 Registrum scripturarum della procura generale dell’Ordine Cappuccino, 1703-1709 Registrum scripturarum della procura generale dell’Ordine Cappuccino, 1703-1709, a cura di Giuseppe Avarucci (Monumenta Historica Ordinis Minorum Capuccinorum, 41). N° 343 Roma 2020, 24 cm., 572 p., ill. ISBN 978-88-99702-18-2 l presente volume riporta la documentazione contenuta nel registro della Procura Generale dell’Ordine cappuccino degli anni 1703-1709. Si tratta fondamentalmente della corrispondenza Iintercorsa tra la Congregazione dei Vescovi e Regolari, rappresentata dal segretario Niccolò Grimaldi, poi cardinale, e l’Ordine dei Cappuccini, rappresentato dal procuratore generale Bernardino da Saluzzo. La trascrizione del testo è accompagnata da un accurato apparato di note identificative e corredata di dettagliati indici che facilitano la consultazione del materiale documentario. Vedi il libro sul sito dell’Istituto “Semplice come colomba”: beato Benedetto Passionei da Urbino “Semplice come colomba”: beato Benedetto Passionei da Urbino. Convegno di studi a centocinquanta anni dalla beatificazione 1867-2017 Fossombrone, 23 settembre 2017, a cura di Aleksander Horowski (Bibliotheca seraphico-capuccina, 110). Roma 2020. 24 cm, 422 p. ill. ISBN 978-88-99702-20-5 l volume raccoglie gli atti del convegno di studi, organizzato dalla Provincia Picena dei Frati Minori Cappuccini e dall’Istituto Storico dei Cappuccini di Roma, a centocinquanta anni dalla Ibeatificazione di Benedetto da Urbino (1560-1625), al secolo Marco Passionei: 1867-2017.. Tra i contributi si segnalano le 57 lettere postulatorie che le autorità ecclesiastiche e civili indirizzarono al papa Pio VI. Una scoperta preziosa consiste nell’edizione di una Genealogia di Casa Passionei manoscritta. Le ricerche illustrano anche le trasformazioni architettoniche della chiesa e del convento di Fossombrone, dove riposano i resti mortali del cappuccino urbinate (con la pubblicazione delle planimetrie, disegni e fotografie d’archivio). Si parla anche della storia del processo di beatificazione, del suo contesto politico, sociale, culturale e religioso; della primissima diffusione del culto di Benedetto Passionei in Germania e in Austria e di alcuni aspetti della sua iconografia.Vedi il libro sul sito dell’Istituto BOLLETTINO DI INFORMAZIONI NOVEMBRE 2020

Il cardinale di Kinshasa nel Consiglio del Papa

rancesco ha designato l’arcivescovo di Kinshasa Ambongo Besungu OFMCap come nuovo membro del gruppo e ha nominato Fmons. Mellino quale nuovo segretario al posto di Semeraro. L’Africa torna a essere rappresentata in seno al Consiglio dei Cardinali. È questa la principale novità che emerge dalle decisioni prese dal Papa riguardanti il gruppo di porporati che lo coadiuva nel governo della Chiesa universale e in particolare nel lavoro riguardante la nuova Costituzione apostolica destinata a sostituire la Pastor Bonus.

Il volto nuovo del Consiglio, che raggiunge ora i 7 elementi, è quello del cardinale OFMCap, arcivescovo di Kinshasa (Repubblica Democratica del Congo), che riporta un porporato africano nel gruppo dopo la presenza del cardinale Laurent Monsengwo Pasinya, che aveva lasciato a fine 2018 assieme ai cardinali Pell e Errazuriz Ossa.

Confermati gli altri sei membri, ovvero i cardinali Óscar Andrés Rodríguez Maradiaga, arcivescovo di Tegucigalpa (Honduras) e coordinatore del gruppo, il segretario di Stato , Seán Patrick O’Malley OFMCap, arcivescovo di Boston (Stati Uniti d’America), , arcivescovo di Bombay (India), , arcivescovo di München und Freising (Repubblica Federale di Germania) e , presidente del Governatorato dello Stato della Città del Vaticano.

Il vescovo Marco Mellino è invece il nuovo segretario del Consiglio dei Cardinali, al posto di monsignor Marcello Semeraro chiamato dal Papa al ruolo di prefetto della Congregazione per le Cause dei Santi.

Foto – Vaticannews.va

VATICAN NEWS BOLLETTINO DI INFORMAZIONI NOVEMBRE 2020 Elezioni e nomine

Custodia Provinciale della Svizzera Italiana – elezioni: CU: fr. Mauro Jöhri 1C: fr. Michele Ravetta 2C: fr. Gianbattista Rosa Data: 22.09.2020 Luogo: Convento Frati Cappuccini - Bigorio - Canton Ticino – Svizzera Presidente: fr. Angelo Borghino, Ministro provinciale di Lombardia, Italia

Custodia del Benin – elezioni: CU: fr. Bernardin Boko 1C: fr. Aubin Aguessy 2C: fr. Cyr Domonhedo Data: 25.09.2020 Luogo: Fraternité Notre-Dame de Lorette de Ouessè, Ouidah, Benin Presidente: fr. Sergio Lorenzini, Min. Provinciale delle Marche, Italia.

6 Provincia di Cracovia – elezioni: MP: fr. Marek Miszczyński VP: fr. Rafał Pysiak 2C: fr. Michał Kiełbasa 3C: fr. Tomasz Łakomczyk N° 343 4C: fr. Waldemar Korba Data: 30.09.2020 Luogo: Convento Frati Cappuccini a Cracovia, Polonia Presidente: fr. Piotr Stasiński, Consigliere Generale

Provincia di Catalogna – elezioni: MP: fr. Eduard Rey i Puiggros (confermato) VP: fr. Gil Pares i Casellas 2C: fr. Lluis A. Arrom i Albeniz 3C: fr. Jesus Romero i Lagatto 4C: fr. Jacint Duran i Boada Data: 30.09.2020 Luogo: Convento Santa Anna Sarrià, Barcelona, Spagna Presidente: fr. José Ángel Torres Rivera, Vicario Generale

Il Ministro Generale ha nominato in data 23 settembre 2020 il Ministro Provinciale e Consiglieri nella: Provincia di Madagascar MP: fr. Lalao Soa Adonis Tsiarify VP: fr. Germain Wenceslas Rabenarison 2C: fr. Fidèle Rakotoariveloharintsoa 3C: fr. Severin Lesoko 4C: fr. Pierre Arnaud Alain Herinjatovo Il mandato inizia dal 29.09.2020. BOLLETTINO DI INFORMAZIONI NOVEMBRE 2020 Elezioni e nomine

Il Ministro Generale ha nominato in data 23 settembre 2020 il Ministro Provinciale e Consiglieri nella: Provincia di Spagna MP: fr. Carlos Coca Cueto VP: fr. Víctor Manuel Herrero de Miguel 2C: fr. Francisco Luzón Garrido 3C: fr. Gerardo Solas García 4C: fr. Domingo Añó Cebolla Il mandato inizia dal 04.10.2020.

Provincia di Portogallo - elezioni: MP: fr. Antonio da Silva Martins VP: fr. Hermano Filipe de Jesús da Silva Rodrigues 2C: fr. Américo dos Santos Costa 3C: fr. Luis Manuel Novais Leitao 4C: fr. Joao Jose Costa Guedes da Silva Data: 07.10.2020 Luogo: Fatima, Portogallo Presidente: fr. José Ángel Torres Rivera, Vicario Generale

Provincia di Genova – elezioni: 7 MP: fr. Francesco Rossi (confermato) VP: fr. Marian Zieliński 2C: fr. Agostino Bassani 3C: fr. Gianfranco Jacopi 4C: fr. Vittorio Casalino N° 343 Data: 08.10.2020 Luogo: Sestri Levante, Casa Madonnina del Grappa, Italia Presidente: fr. Francesco Neri, Consigliere Generale (Presente: fr. Roberto Genuin, Ministro Generale)

Custodia Provinciale di Pakistan – nomina: CU: fr. Khalid Rahmat 1C: fr. Asfaq Anthony 2C: fr. Francis Sabir 3C: fr. Qaisar Feroz 4C: fr. Henry Paul Nominati: 07.10.2020 Dal Ministro Provinciale e Consiglio del Belgio-Fiandre.

Provincia di Piemonte – elezioni: MP: fr. Roberto Rossi Raccagni VP: fr. Pierangelo Chiera 2C: fr. Claudio Passavanti 3C: fr. Marco Costa 4C: fr. Michele Rivoira Data: 15.10.2020 Luogo: Armeno, Italia Presidente: fr. Francesco Neri, Consigliere Generale

Presente: fr. Roberto Genuin, Ministro Generale 2 BOLLETTINO DI INFORMAZIONI NOVEMBRE 2020 I Frati Minori Cappuccini chiamati nella casa del Padre a causa della pandemia di COVID-19

8 Dies mortis Nomen et cognomen Circumscriptionis Patria Aetate 1. 15.03.2020 Angelico Da Carrara Tusciensis Italia 85 2. 21.03.2020 Gianpietro Vignandel Veneta Italia 46 3. 21.03.2020 Bernardo Maines Veneta Italia 89 N° 343 4. 21.03.2020 Luis Gabriel Carrillo Ávila Aequatoris España 71 5. 25.03.2020 Hans (Elmar) de Visser Hollandica Holland 78 6. 25.03.2020 Antonino Butterini Veneta Italia 78 7. 25.03.2020 Emmanuel Fabre Gallica France 94 8. 28.03.2020 Renato Di Casale Genuensis Italia 81 9. 29.03.2020 Daniel Skica Gallica France 89 10. 29.03.2020 Pierre Mazoue Gallica France 85 11. 29.03.2020 Armand Donou Gallica France 78 12. 03.04.2020 Marcel Connault Gallica France 99 13. 04.04.2020 Riccardo Quadri da Helvetica Svizzera 86 Campestro 14. 05.04.2020 Emerico Senoner Veneta Italia 91 15. 06.04.2020 Ivo Facci Veneta Italia 69 16. 10.04.2020 Pierre Domergue Gallica France 85 17. 18.04.2020 Aurelio Blasotti Veneta Italia 71 18. 23.04.2020 Pius Blandino Neoeboracensis USA 82 et Novæ Angliæ BOLLETTINO DI INFORMAZIONI NOVEMBRE 2020

19. 01.05.2020 Raymond Tremblay Canadensis Orientalis Canada 99 20. 02.05.2020 Franco Deleidi Genuensis Italia 86 21. 05.05.2020 Pierre Viau Canadensis Orientalis Canada 77 22. 08.05.2020 Rodrique Dion Canadensis Orientalis Canada 92 23. 09.05.2020 Pedro Antonio Zanni Maranhão-Pará-Amapá Brasil 82 24. 09.05.2020 Grégoire Pâquet Canadensis Orientalis Canada 90 25. 09.05.2020 Jocelyn Mitchell Canadensis Orientalis Canada 85 26. 12.05.2020 Luciano Pastorello Veneta Italia 76 27. 12.05.2020 André Tessier Canadensis Orientalis Canada 76 28. 15.05.2020 Rock-André Simard Canadensis Orientalis Canada 92 29. 15.05.2020 Moisés Siqueira Ceará et Piauí Brasil 87 30. 17.05.2020 Youssef Sami Youssef Vicini Orientis Libano 62 31. 26.05.2020 Jean-Jacques Filiatrault Canadensis Orientalis Canada 89 32. 19.06.2020 Felix García Costa Rica Nicaragua 65 33. 16.07.2020 Hailemikael Tekle Barhane Veneta Eritrea 62 34. 31.08.2020 Eutiquiano Miguel De Pando Hispanica España 92 35. 01.09.2020 Charles Robinson Calvariensis USA 78 9 36. 15.09.2020 Francisco Garces Philippina Filipins 94 37. 18.09.2020 Wojciech Kaczmarek Varsaviensis Polonia 46 38. 24.09.2020 Jean-Laurent Guglielmi Sardiniæ et Corsicae Italia 49 N° 343 39. 24.09.2020 Bennett Colucci Mediæ Americæ USA 89 40. 25.09.2020 Salvador Moreira Amazonensis et Roraimensis Brasil 53 Nascimento 41. 01.10.2020 Antonysamy Thomai Tamil Nadu Australis India 50 42. 09.10.2020 Arnold Rebello Sancti Fidelis- India 90 Indiæ Septemtrionalis 43. 14.10.2020. Assilvio Pessoa Sabino Amazonensis et Roraimensis Brasil 56 44. 19.10.2020 Sebastian Majcher Cracoviensis Polonia 42 45. 23.10.2020 Aligi Quadri Langobardica Italia 83 46. 27.10.2020 Rainerio García Villa Hispanica España 95

Dalle Costituzioni dei Frati Minori Cappuccini n. 51,2: “La fede nel Cristo risorto sostiene la nostra speranza e mantiene viva la comunione con i fratelli che riposano nella pace di Cristo. Uniti in uno scambio di doni spirituali, nella celebrazione dell’Eucaristia e nelle nostre preghiere raccomandiamo a Dio misericordioso tutti i defunti. Con riconoscenza e sentimento di carità, offriamo suffragi

particolari secondo quanto stabilito nelle Ordinazioni dei Capitoli generali.” 2 BOLLETTINO DI INFORMAZIONI NOVEMBRE 2020 Proposta multimediale della Curia Generale dei Cappuccini

Vi invitiamo ad utilizzare l’applicazione mobile OFMCap. Questa applicazione gratuita per Android, iOS e Windows offre la possibilità di visualizzare le ultime novità su www.ofmcap. 1.org e dispone di una libreria integrata dei più importanti documenti cappuccini. L’applicazione è disponibile in italiano, inglese, polacco, spagnolo, francese, tedesco e portoghese.

Utilizza il nostro canale YouTube all’indirizzo www.youtube.com/ofmcaptv. È qui che puoi trovare quasi 290 10 filmati che presentano i più importanti eventi della Curia dei 2.Cappuccini del periodo recente. Ogni settimana un nuovo filmato appare sul canale. Ti invitiamo a sottoscrivere il nostro canale.

N° 343 Le numerose riunioni cappuccine sono accuratamente registrate dall’obiettivo della macchina fotografica, in modo da poter tracciare e vedere i fratelli di tutto il mondo, che partecipano a vari eventi 3.dell’Ordine a livello internazionale. Tutte le foto fornite dalla Curia Generale dei Cappuccini sono disponibili tramite il sito di networking “Flickr”. Sono state raccolte nella maniera trasparente più di 30 000 foto, raccolte nelle 380 cartelle. Ogni cartella ha il suo titolo e la data, che aiutano a trovare l’evento desiderato. La risorsa fotografica è continuamente aggiornata. Vi invitiamo a iscrivervi sul nostro canale. Tutto questo è disponibile sul sito - https:// www.flickr.com/photos/ofmcap_org/albums/. Flickr: ofmcap_org.

Il Bollettino di Informazioni Cappuccine Internazionali BICI: è una newsletter multimediale elettronica inviata mensilmente in sette lingue, contenente informazioni dal vivo della vita e delle 4.attività della Curia Generale dei Cappuccini e importanti informazioni sulla vita dell’Ordine. I campi interattivi consentono di godere della ricchezza multimediale, che arricchisce il materiale presentato nelle sue pagine. Se non sei un abbonato BICI, puoi iscriverti alla nostra newsletter gratuita, disponibile ogni mese in 7 lingue. Puoi iscriverti a www.bici.ofmcap.org selezionando la lingua nella casella a destra, digitando il tuo nome e l’email e cliccando sul pulsante Iscriviti. Vi auguriamo una lettura piacevole e vi terremo aggiornati sulla vita dell’Ordine. BOLLETTINO DI INFORMAZIONI NOVEMBRE 2020

Documenti dell’Ordine in forma elettronica. Sul nostro sito www.ofmcap.org abbiamo preparato un posto speciale dove potrai scaricare tutti i documenti più importanti dell’Ordine, 5.preparati in versioni professionali elettroniche nei 4 formati più diffusi: Word, PDF, EPUB e MOBI. Potete trovare le Costituzioni, i Consigli Plenari dell’Ordine e le Lettere dei Ministri generali ed altri. Di conseguenza, tutti questi testi possono ora essere studiati e letti su dispositivi elettronici smatphone, ebook, tablet e iPad. I documenti contengono collegamenti elettronici interni in modo da leggere e navigare all’interno del documento. Tutti i documenti possono essere trovati all’indirizzo www.ofmcap.org nel menu Documenti nelle sezioni corrispondenti. Vi invitiamo ad approfondire la lettura.

Capuchin Creative Commons (CCC) è un’iniziativa indirizzata ai fratelli che gestiscono siti web e pubblicano riviste parrocchiali e religiose. CCC è un archivio condiviso su Google Drive, dove 6.si trova una raccolta di materiali grafici legali e ad alta risoluzione, materiale messo gratuitamente a disposizione dei nostri fratelli e sorelle, da utilizzare nella creazione di siti web e pubblicazioni di riviste. La collezione è costantemente aggiornata e ingrandita. I materiali sono 11 disponibili senza dover effettuare registrazione o l’iscrizione, basta cliccare sul link indicato Capucin Creative Commons. Benvenuti e buona lettura.

N° 343

Capuchin Digital Archive (CDA) - Archivio Digitale dei Cappuccini - è un’iniziativa per condividere in un unico spazio di Google Drive in modo semplice tutti i documenti dell’Ordine preparati in una 7.versione digitale professionale. Grazie a questo accordo, è possibile scaricare documenti interessanti in tutti i formati attualmente diffusi come Word, PDF, EPUB e MOBI. La collezione contiene attualmente 1.600 file e viene costantemente aggiornata. Vi invitiamo a utilizzare i materiali forniti. Basta cliccare sul link - Capuchin Digital Archive.

I Cappuccini su Instagram. Spesso una foto parla più forte di mille parole. Nell’epoca dei social network, incoraggiati da papa Francesco, e volendo avфvicinare i fratelli di tutto il mondo 8.agli eventi riguardanti la vita dell’Ordine e della Curia Generale, vi invitiamo a seguirci su Instagram. Scrivendo la frase: frati_cappuccini si può trovare il nostro canale raggiungibile anche direttamente sul sito: https://www.instagram.com/frati_cappuccini/ Il logo della Curia Generale, il Tau, accompagna il nostro profilo. BOLLETTINO DI INFORMAZIONI NOVEMBRE 2020

Vivere e seguire A tutti i frati del Lettera dei Ministri generali prim’Ordine nell’occasione lieta degli ottocento anni francescani della Regola non bollata, noi Ministri generali inviamo questa lettera. Per far memoria grata. Per rinnovare con passione la nostra sequela del Signore Gesù nella forma di vita di frate Francesco per la Chiesa e il mondo come frati minori. A lode di Dio, «che è tutto il 1221 Regula non bullata 2021 bene, vero e sommo bene» (Rnb XXIII,9). 12 Per iniziare SCARICA Un altro anniversario… Che non sia la visita obbligata a un museo!

N° 343 el 1221 giungeva al termine una delle tante “storie” che, nella tradizione cristiana, hanno avuto come esito finale la produzione Ndi un testo chiamato “regola”. Qual è il “genere letterario” in gioco? A noi la parola “regola” suscita con ogni probabilità un sussulto interiore di autodifesa, perché il richiamo, più o meno consapevole, è a qualcosa di fisso e schematico, forse anche di sterile. A ben guardare non è così. Leggendo la Regola non bollata si ha infatti la sensazione di orizzonti che si aprono, di prospettive che spalancano l’anima e fanno entrare nel cuore aria fresca: a distanza di 800 anni! Sì, 800 anni sono passati e inevitabile è la celebrazione di un “anniversario”. E anche qui, subito, un altro moto – stavolta di ribellione – fa capolino in noi: “Un altro anniversario! Cosa servirà mai?”. Facciamo un tentativo: non rispondiamo in anticipo a questa domanda – “a cosa serve un anniversario?” – ma lasciamola sullo sfondo. Piuttosto proviamo a evitare il rischio di celebrare la ricorrenza con un’inclinazione simile a quella di chi fa visita a un museo senza esserne toccato, con vaga curiosità turistica, senza un minimo desiderio di essere intercettato al vivo; magari solo perché “si deve”, perché “quel museo è famoso”. Facciamo invece i “turisti seri”, che in un museo ci entrano sapendo che i capolavori contemplati non lasceranno, dopo, così come si era entrati. Stiamo dunque davanti all’opera d’arte che è la Regola non bollata; un’opera, ahimè, senza data e senza autore! BOLLETTINO DI INFORMAZIONI NOVEMBRE 2020

franciscus 938 post 7,1 MLN follower Sentire cum Ecclesia Intenzioni del Papa 2020

NOVEMBRE: Preghiamo affinché il progresso della robotica e dell’intelligenza artificiale sia sempre al servizio dell’essere umano. DICEMBRE: Preghiamo affinché 13 la nostra relazione personale con Gesù Cristo sia nutrita dalla Parola di Dio e da una vita di preghiera.

N° 343

LETTERA ENCICLICA DEL SANTO PADRE FRANCESCO SULLA FRATERNITÀ E L’AMICIZIA SOCIALE

editor Cúria Geral dos Frades Menores Capuchinhos diretor responsável Daniele Giglio OFMCap Curia Generale OFMCap colaboradores Todos os secretários da Cúria Geral diagramação e gráfica Paweł Teperski OFMCap Via Piemonte, 70; 00187 Roma, Italia edições italiano francês inglês polonês espanhol alemão português Tel. +39.06.42011710 Fax +39.06.4828267 autorização do tribunal de Roma n. 690 de 23.11.1990 periódico mensal digital www.ofmcap.org [email protected]