SUPPLENZE DOCENTI CONFERITE 10-11.Pdf

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

SUPPLENZE DOCENTI CONFERITE 10-11.Pdf DOCENTI Suppl. Annuali conferite 10/11 NOME POS PUNT CL. CONC. SEDE CATT./ORE 1 DI PAOLA Barbara 5 88 AD00/A245 SMS NOVARO - DIANO MARINA O.F. 2 SAITTA Pietro Marco 7 83 AD00/A043 BIANCHERI - VENTIMIGLIA O.F. 3 COSSU Roberto 9 76 AD00/A043 BIANCHERI - VENTIMIGLIA O.F. 4 DE VITO Filomena 10 72 AD00/A043 SAURO - IMPERIA O.F. 5 GASPARRE Michela 11 67 AD00/A032 SMS BOINE - IMPERIA O.F. 6 CALI' Helen 14 35 AD00/A345 SMS. SAURO - IMPERIA O.F. 7 MARINO Giulia 20 53 AD00/A030 SMS DIANO MARINA O.F. 8 CALAMARO Alessia Carmen 22 42 AD00/A245 SMS BOINE - IMPERIA O.F. 9 STANZU' Maria 22 coda 123 AD00/A043 SMS PIEVE DI TECO O.F. 10 PIAZZA Rosa Anna Maria 59 coda 78 AD00/A030 BIANCHERI - VENTIMIGLIA O.F. 11 PAOLINO Marilisa 68 coda 75 AD00/A032 SMS DOLCEACQUA O.F. 12 DI LONARDO Cristina 74 coda 66 AD00/A028 SMS BOINE - IMPERIA O.F. 13 CARUSO Caterina 78 coda 63 AD00/A345 SMS BIANCHERI - VENTIMIGLIA O.F. 14 FEDELI Lorena 97 coda 47 AD00/A030 SMS. SAURO - IMPERIA O.F. 15 COLLARO Teresa 100 coda 45 AD00/A030 BIANCHERI - VENTIMIGLIA O.F. 16 LO GIUDICE Eduardo 104 coda 42 ADD0/A033 BIANCHERI - VENTIMIGLIA O.F. 17 CUOMO Giuseppe 112 coda 34 AD00/A028 BIANCHERI - VENTIMIGLIA O.F. 18 BARBARO Anna Paola 136 coda 27 AD00/A059 SMS RUFFINI - TAGGIA O.F. 19 CATALDO Carmine 153 coda 19 AD00/A030 SMS BOINE - IMPERIA O.F. 20 BUSACCA Nino 160 coda 18 AD00/A030 SMS SAN LORENZO AL M. O.F. 21 LA VECCHIA Luca 169 coda 39 AD00/A030 SMS RIVA LIGURE O.F. 22 RAMELLA Romilda ST 125 AD00/A345 SMS BIANCHERI - VENTIMIGLIA O.F. 23 CATTANEO Anna Maria ST 297 AD00/A032 SMS RUFFINI - TAGGIA O.F. 24 FONTANESI Fabrizia ST 233 AD00/A030 SMS RUFFINI - TAGGIA O.F. 25 FIORUCCI Fabrizio ST 157 AD00/A030 SMS SAN BARTOLOMEO O.F. 26 RODI Claudio ST 213 AD00/A032 BIANCHERI - VENTIMIGLIA O.F. 27 MARTINA Wolmer ST 185 AD00/A032 SMS SAN LORENZO AL M. O.F. 28 BUCCELLI Paola ST 174 AD00/A028 SMS PIEVE DI TECO O.F. 29 FRORO Franca ST 226 AD00/A032 SMS CERIANA O.F. 30 CAGNACCI Silvia ST 221 AD00/A030 SMS DOLCEACQUA O.F. 31 CANANZI Emanuela ST 182 AD00/A032 SMS DOLCEACQUA PART-TIME 9 h. 32 BONELLO Stefano ST 168 AD00/A030 SMS DOLCEACQUA O.F. 33 DI ROCCO Monica ST 146 AD00/A028 BIANCHERI - VENTIMIGLIA O.F. 34 NASO Stefania ST 125 AD00/A030 SMS DOLCEACQUA 9 h. DOCENTI Suppl. Annuali conferite 10/11 1 REINA Stefania 4 84 AD01/A047 IPAGR AICARDI - SAN REMO O.D. 2 SACCO Alida 7 54 AD01/A060 AGRICOLTURA - SAN REMO O.D. 3 CELI Maria Grazia 2 coda 137 AD01/A060 IPAGR AICARDI - SAN REMO O.D. 1 MAGRI Roberta 5 71 AD02/A061 COLOMBO - TAGGIA O.D. 2 MODESTI Stefania 17 59 AD02/A546 COLOMBO - SAN REMO O.D. 3 PONZALINO Luisa 18 45 AD02/A037 AMORETTI - SAN REMO O.D. 4 GALLO Dina 14 coda 133 AD02/A050 AICARDI - SAN REMO O.D. 5 LA ROCCA Carla 24 coda 114 AD02/A037 AMORETTI - SAN REMO O.F. 6 ZOCCO Maria 27 coda 110 AD02/A036 AICARDI - SAN REMO O.F. 7 DI MARTINO Giovanni 34 coda 89 AD02/A050 AMORETTI - SAN REMO O.F. 8 GRISANTI Elisa 57 coda 69 AD02/A037 AMORETTI - SAN REMO O.F. 9 VITALE Giusi 73 coda 47 AD02/A061 AICARDI - SAN REMO O.F. 10 GONZALEZ Marianela 130 coda 71 AD02/A446 ALBERGHIERO - TAGGIA O.F. 11 BERTELLO Maura 136 coda 49 AD02/A061 ALBERGHIERO - TAGGIA O.F. 12 RIVOLI Vincenzo 141 coda 42 AD02/A036 ALBERGHIERO - TAGGIA O.F. 13 ALBORNO Silvia ST 123 AD02/A246 POLO - VENTIMIGLIA O.F. 14 D'ADDA Elisabetta ST 171 AD02/A346 IPSAR RUFFINI - ARMA di TAGGIA O.F. 1 ORLANDO Pasqualilia 6 72 AD03/A071 MARCONI - IMPERIA O.D. 2 CORVINO Enrico 16 coda 135 AD03/A025 MARCONI - IMPERIA O.D. 3 INFANTE Cettina 46 coda 117 AD03/A019 AICARDI - SAN REMO O.D. 4 PAGANO Giuseppe 49 coda 114 AD03/A071 AICARDI - SAN REMO O.F. 5 MONTEFUSCO Stefania 52 coda 112 AD03/A019 ALBERGHIERO - TAGGIA O.F. 6 PORTENTO Paolo 55 coda 110 AD03/C310 AICARDI - SAN REMO O.F. 7 BARBATI MINISCHETTI Anna 56 coda 118 AD03/A019 AICARDI - SAN REMO O.F. 8 GALLINA Rosa 70 coda 93 AD03/A071 POLO - VENTIMIGLIA O.F. 9 CAJOLA Alessandro 97 coda 56 AD03/A019 AICARDI - SAN REMO O.F. 1 GANDOLFO Cristina 1 68 A013 COLOMBO - SAN REMO 10 h. 2 GANDOLFO Cristina 1 68 A013 FERMI - VENTIMIGLIA 8 h. 1 CANARILE Luigi 1 65 A016 ITCG "RUFFINI" - IM 13 h. 2 RATTO Barbara 2 58 A016 ITCG FERMI - VENTIMIGLIA 14 h. DOCENTI Suppl. Annuali conferite 10/11 1 PENNACCHIO Maurizio 2 184 A017 COLOMBO - SAN REMO 9 h. 2 TADORNI Brunella 3 140 A017 ITCG "RUFFINI" - PIEVE PART-TIME 9 h. 3 AMELIO Anastasia 6 51 A017 CALVI - IMPERIA 9 h. 4 PUGLIESE Rosaria 26 coda 101 A017 ALBERGHIERO - ARMA O.F. 5 MICALIZIO Danilo 35 coda 72 A017 IPSCT CALVI - IMPERIA O.F. 6 ROTINO Nicola Giuseppe 38 coda 65 A017 ITCG "RUFFINI" SERALE - IM O.F. 1 BIAMONTI Luciana 1 207 A019 FERMI - VENTIMIGLIA 7 h. 2 ARRIGO Antonella 5 156 A019 RUFFINI - PIEVE O.F. 3 TOMARCHIO Giuseppe 6 144 A019 RUFFINI - TAGIA 14 h. 4 IEZZI Claudio 7 139 A019 RUFFINI - IMPERIA O.F. 5 DIACOVO Teresa 8 113 A019 ITIS GALILEI 9 h. 6 DIACOVO Teresa 8 113 A019 CALVI - IMPERIA 7 h. COE SMS DOLCEACQUA 12h. + 1 BELTRAMO Michele 5 124 A028 SMS VALLECROSIA 6 h. O.D. 2 LANTERI antonio 7 85 A028 SMS PASTONCHI - ARMA 8 h. 1 CENZON Daniela 1 222 COLOMBO - TAGGIA 13 h. 2 TOLOMELLI Daniela 3 248 A029 LICEO "VIESSEUX"-IMPERIA 10 h. 3 SUCCI Gian Luca 4 184 A029 ALBERGHIERO - TAGGIA O.F. 4 SPADA Fulvio 7 119 A029 ITCG RUFFINI - PIEVE di TECO 10 h. 5 TUMINI Monica 8 110 A029 AMORETTI - IMPERIA 10 h. 6 MAIANO Ilaria 9 109 A029 CASSINI - SAN REMO 8 h. 1 RUSSO Carla 7 coda 48 A033 BOINE - IMPERIA O.D. 1 PAPA Pantaleo 3 coda 122 A034 IPSIA MARCONI - IMPERIA O.D. 2 BARBARISI Gianfranco 4 coda 120 A034 IPSIA MARCONI SERALE - IMPERIA O.D. 3 BANNO' Gianluca 12 coda 93 A034 IPSIA MARCONI - IMPERIA O.D. 4 DI LAURO Michele 6 coda 114 A034 IPSIA MARCONI - SAN REMO O.F. DOCENTI Suppl. Annuali conferite 10/11 1 CAIAZZO Melina 1 120 A037 LICEO "VIESSEUX"-IMPERIA O.F. 2 PALMERO Beatrice 2 118 A037 LICEO CASSINI - SAN REMO O.F. 1 DI PASQUA Pierluigi 1 87 A038 IPSIA MARCONI - IMPERIA O.D. 2 CAMMISA Sivia Concetta 43 coda 40 A038 IPSIA MARCONI - IMPERIA 11 h. 1 FILIPPONI Giuseppe 1 136 A043 SMS SAURO - IMPERIA O.F. 2 PIPPIONE Loredana 2 127 A043 SMS RUFFINI - TAGGIA O.F. 3 MERLO Laura 3 126 A043 SMS LITTARDI - IMPERIA O.F. 4 LAGORIO Raffaella 4 124 A043 SMS BOINE 9 h. 5 VILLA Luciano 5 121 A043 CTP BOINE - IMPERIA O.F. 6 PELLACINI Paula 7 113 A043 SMS PIEVE di TECO O.F. 7 DRIOLI Sara 8 112 A043 SMS SAN LORENZO AL M. 12 h. 8 MANELLI Stefania 9 110 A043 SMS CERIANA 12 h. 9 VASSALLO Pinuccia 11 100 A043 SMS PIEVE DI TECO O.F. COE SMS PONTEDASSIO 11 h.+ 10 BALBIS federica 20 65 A043 SMS BOINE - IMPERIA 7 h. O.F. 11 PELAZZA alice 22 60 A043 SMS DIANO MARINA 12 h. 12 COR Giuliana 23 59 A043 SMS RIVA LIGURE 8 h. 1 MOSAICO Salvatore 2 110 A047 RUFFINI- SERALE - IMPERIA 7 h. 2 MOSAICO Salvatore 2 110 A047 MARCONI - SERALE IMPERIA 7 h. 3 CAMILLONI Alessandro 1 112 A047 ALBERGHIERO - TAGGIA O.D. 4 GUERRIERO Marina 3 108 A047 AICARDI - SAN REMO O.F. 5 MOLINARI Stefania 5 101 A047 ALBERGHIERO - TAGGIA O.F. 6 BAUDO Corrado 6 10 A047 IPSIA MARCONI - O.D. COE RUFFINI - IMPERIA 16 h.+ 7 GANDOLFO Ludovica 7 99 A047 RUFFINI SERALE - IMPERIA 2 h. O.D. 8 BREA Francesca 8 99 A047 MARCONI - IMPERIA 8 h. 9 ARPAIA Giuseppe 12 78 A047 MARCONI - IMPERIA O.F. 10 ALBANESE Valentina 17 22 A047 TURISMO - TAGGIA 8 h. 1 FERRARI Maria Paola 1 110 A048 COLOMBO - SAN REMO 9 h. DOCENTI Suppl. Annuali conferite 10/11 1 PILIARVU Daniela 1 126 A049 LICEO CASSINI - SAN REMO O.F. 2 PELLEGRINO Santo 2 118 A049 ARTE - IMPERIA 9 h. 3 PELLEGRINO Santo 2 118 A049 VIEUSSEUX - IMPERIA 8 h. 4 GHIGLIONE Marco 5 78 A049 LICEO SC. TECNOLOGICO - XXMIGIA 9 h. 5 CATALANO Carmela 6 77 A049 AMORETTI - IMPERIA 7 h. 1 DE CAROLIS Marco 1 116 A050 IPSIA MARCONI IM O.F. 2 VITTI Batrbara 2 116 A050 IPSIA MARCONI IM O.F. 3 BASTIANI Valeria 3 93 A050 ALBERGHIERO - ARMA 10 h. 4 REITANO Mariuccia 5 84 A050 IPSIA MARCONI IM O.F. 5 CERRI Alessandra 8 76 A050 IPSIA MARCONI IM SERALE 10 h. 6 TAIBI Rosaria 9 70 A050 MARCONI - IMPERIA 14 h. 7 LUCIA Maria 11 62 A050 AICARDI - SAN REMO O.F. 8 SISIA Umberto 13 59 A050 ITCG RUFFINI IM SERALE 12 h. 9 VARGIU Maria Antonietta 34 17 A050 RUFFINI - PIEVE 9 h. 10 VARGIU Maria Antonietta 34 17 A050 RUFFINI - IMPERIA 7 h.
Recommended publications
  • Scents and Flavours
    Typical products Boccadasse - Genoa Agenzia Regionale per la Promozione Turistica “in Liguria” [email protected] www.turismoinliguria.it Seaside emotions Art Settings www.turismoinliguria.it History Trail Scents and flavours Sports itineraries A sea of gardens From the Woods, the Garden, and the Sea - a Taste of Ligurian Gastronomy - Shades of Flavours from Green to Blue. Publishing Info Publishing Project and All Rights reserved to Agenzia Regionale per la Promozione Turistica “in Liguria”. Images: Archive Agenzia “in Liguria”, and “Regione Liguria” from “Prodotti di Liguria Atlante Regionale dei prodotti tradizionali” - except for page 3-14-15-16-17-18-19-20-21-22 Slow Food Copyright. Graphic Project by: Adam Integrated Communications - Turin - Printed in 2008 - Liability Notice: notwithstanding the careful control checks Agenzia “in Liguria” is Farinata not liable for the reported content and information. www.turismoinliguria.it Scents and Tastes. In all Italian regions traditional recipes originate from the produce of the land. In Liguria the best ingredients are closely linked to sunny crops and terraces plummeting into the sea, to mountains, sandy and rocky beaches, valleys, and country plains. In this varied land fine cuisine flavours are enriched by genuine and simple products, this is why the Ligurian tradition for gourmet food and wine is an enchanting surprise to discover along the journey. Cicciarelli of Noli www.turismoinliguria.it Gallinella 3 Extra Virgin Olive Oil. This magic fluid, with a unique consistency, is the olive groves nectar and the ingredient for Mediterranean potions. The Extra Virgin Olive Oil of the Italian Riviera now has a millenary tradition.
    [Show full text]
  • CARATTERISTICHE ACQUE COSTIERE: Scheda 05 IMP ______A
    CARATTERISTICHE ACQUE COSTIERE: scheda 05_IMP _______________________________________________________________________ a. IDENTIFICAZIONE DEL TRATTO DI COSTA Lunghezza Denominazione Codice inizio fine (Km) Imperia 0700800805 Foce Rio San Lorenzo Capo Berta 21,4 * Il codice è costruito con i seguenti campi: Codice Istat Regione Liguria Codice Istat Provincia in cui ricade il confine ovest del tratto Codice Istat Provincia in cui ricade il confine est del tratto Numero progressivo all’interno della Regione, da ovest ad est Coordinate (Gauss Boaga – fuso ovest) latitudine longitudine Inizio (ovest) 4855984 1416887 Fine (est) 4860953 1426362 Considerabile come corpo idrico di riferimento : NO Specifica destinazione : Balneazione: SI vita molluschi: NO acquacoltura: NO altro:NO Imperia 1 M05 CARATTERISTICHE ACQUE COSTIERE: scheda 05_IMP _______________________________________________________________________ b. CARATTERISTICHE DEL TRATTO COSTIERO Tipizzazione idrologica - geomorfologica (DM 131/08): rilievi montuosi - bassa stabilità. Descrizione geomorfologica Il tratto costiero, caratterizzato da un’alternanza di tratti rocciosi e di spiagge a prevalenza di ciottoli, ha subito numerosi interventi di opere a mare per cui per gran parte risulta artificiale. Il litorale comprende inoltre i due porti di Porto Maurizio e Oneglia, che racchiudono uno specchio acqueo, rispettivamente, di circa 75.000 mq e 90.000 mq. Il fondale è prevalentemente alto, tranne nel tratto centrale, lungo circa 4 km, antistante Imperia Porto Maurizio-Borgo Prino, che digrada più dolcemente verso il largo. Il fondo è sabbioso /sabbioso-pelitico. Biocenosi marine costiere ed aspetti naturalistici Nei fondali antistanti il tratto in questione sono presenti due siti di interesse comunitario: - “Fondali di Porto Maurizio S.Lorenzo al mare-Torre dei Marmi” (SIC marino IT 1315971), una parte dei quali ricadono nel tratto omogeneo a ponente “Santo Stefano”.
    [Show full text]
  • Badalucco Bajardo Bordighera Borgomaro Camporosso Castellaro
    Quota di riparto FONDO COMUNI LOCAZIONE 1 Alassio 40,541.92 2 Albenga 24,135.18 3 Albisola Superiore 43,863.12 4 Albissola Marina 16,557.54 5 Altare 5,828.47 6 Ameglia 6,851.26 7 Andora 24,830.85 8 Arcola 7,790.42 9 Arenzano 12,204.19 10 Avegno 4,260.20 11 Badalucco 1,639.64 12 Bajardo 1,108.81 13 Bargagli 9,256.73 14 Bogliasco 9,043.38 15 Boissano 2,689.69 16 Bolano 10,815.32 17 Bonassola 2,353.76 18 Bordighera 10,535.78 19 Borghetto Santo Spirito 19,081.22 20 Borgio Verezzi 5,843.83 21 Borgomaro 1,329.87 22 Bormida 1,333.11 23 Borzonasca 5,402.46 24 Busalla 8,785.86 25 Cairo Montenotte 11,077.47 26 Calice al Cornoviglio 1,697.98 27 Camogli 8,637.26 28 Campo Ligure 6,806.81 29 Campomorone 23,211.64 30 Camporosso 3,253.90 31 Carasco 7,696.77 32 Carcare 14,967.49 33 Casanova Lerrone 2,264.44 34 Casarza Ligure 11,676.99 35 Casella 4,951.43 36 Castellaro 1,297.34 37 Castelnuovo Magra 15,238.75 38 Castiglione Chiavarese 2,537.17 39 Celle Ligure 9,151.19 40 Cengio 6,647.44 41 Ceranesi 5,072.80 42 Ceriale 20,594.14 43 Ceriana 3,878.34 44 Cervo 4,549.89 45 Chiavari 21,748.58 Quota di riparto FONDO COMUNI LOCAZIONE 46 Chiusanico 1,725.70 47 Chiusavecchia 916.26 48 Cicagna 5,832.09 49 Cisano sul Neva 4,624.95 50 Cogoleto 15,522.07 51 Cogorno 14,717.94 52 Cosseria 3,180.16 53 Davagna 3,406.12 54 Deiva Marina 3,210.82 55 Diano Castello 3,311.33 56 Diano Marina 6,292.25 57 Dolceacqua 2,137.06 58 Dolcedo 2,577.13 59 Finale Ligure 57,918.04 60 Follo 7,416.98 61 Framura 1,989.84 62 Garlenda 3,449.93 63 Genova 446,099.43 64 Giustenice 2,902.96 65 Imperia
    [Show full text]
  • Giorgio Marchesi Risponde All'assessore Peretti Di Vallecrosia in Merito Al Canile Di Dolceacqua
    1 Giorgio Marchesi risponde all’Assessore Peretti di Vallecrosia in merito al canile di Dolceacqua di Veronica Raineri – 28 Maggio 2012 – 20:31 Premessa: le Guardie Zoofile Volontarie della Lega Nazionale per la Difesa del Cane, svolgono principalmente, opera di prevenzione e di repressione contro il maltrattamento degli Animali. Affiancano gli organi pubblici a tali scopi destinati, nella vigilanza sull’osservanza delle Leggi e Regolamenti generali e locali, relativi alla protezione degli animali ed al loro Riviera24 - 1 / 2 - 25.09.2021 2 relativo benessere. Abbiamo appreso, se pur in ritardo, del contenuto di un articolo, apparso su di un Quotidiano, dove l’Assessore Peretti di Vallecrosia (IM), in qualità di Vice-Presidente del Distretto Socio Sanitario Intemelio, ha rilasciato alcune dichiarazioni inerenti i Cani Randagi o Rinunciati ospiti del Canile di Ventimiglia o ‘ricoverati’ presso quello di Dolceacqua, in quanto non possibile, (per mancanza di Box), ospitarli presso lo stesso. Il contenuto di tali dichiarazioni, ci ha alquanto sorpresi, per i seguenti motivi: – il Canile Comunale Consortile di Ventimiglia, anche se non a ‘Norma’, ne è concessa l’abilitazione in quanto in Deroga come previsto dalla Deliberazione della Giunta della Regione Liguria N° 908 del 3.08.2001, tutto ciò è stato anche confermato durante l’ispezione dei Dirigenti dell’ASL1-Imperiese, avvenuta nel Novembre 2010; – il sostenere che qualora non si raggiungesse un accordo economico con la L.N.D.C., per la gestione del Canile, i cani verrebbero trasferiti presso il Canile di Sanremo: chiediamo "quale?". In quanto, Il Canile gestito dall’E.N.P.A. è saturo; l’altro ‘nuovo’, gestito da un Privato, non è agibile.
    [Show full text]
  • Presentazione Standard Di Powerpoint
    Main works Modane – 2021 Torino - Modane Closure 300’ single track with 240’ total closure in nighttime Bussoleno – Modane for two nights every week (S/D, D/L) Jan – Dec 2021 Torino S. Paolo – Closure 240’ single track with 120’ total closure in nigthtime Bussoleno for five nights every week (L/M ÷ V/S) Single track (P) closure for 42 days (26/07 – 06/09/2021) for security works of Exilles and Serra galleries (one track). Torino - Modane No limitation for passengers trains. July – Sept Chiomonte – Exilles – Limitation for freight trains direction Italy – France due to 2021 Salbertrand weight limitations . Freight train timetables changes and delays for passengers trains due to capacity restriction . Torino – Modane Jan 2021 – Apr N.12 single tack closure 240’ each week for 6 weeks for Chiomonte – Exilles – 2021 works on galleries before total closure in Summer Salbertrand Single track (D) for 48h for waterproofing bridge km 58+075 Torino – Modane – 58+ 916 – 58+368 – 60+529 – 60+695 Jun – Oct 2021 Chiomonte – Salbertrand Freight train timetables changes and delays for passengers trains due to capacity restriction . Torino – Modane Total closure for 96h for waterproofing bridge km 8+807 July 2021 Collegno – Avigliana (10-14 /07/2021) 1 Main works Ventimiglia – 2021 Total closure 240’ nighttime for 5 nights every week Genova – Ventimiglia Jan – Dec 2021 for maintenance, infrastructural/technological Savona – Ge. Voltri M. renewal works and works for gauge PC45 in galleries Work on Ansaldo gallery with total closure for 5h for Genova – Ventimiglia Jan – Apr 2021 5 nights every weeks beetween Ge. Sestri and B.
    [Show full text]
  • Citta' Di Ventimiglia
    COPIA CITTA’ DI VENTIMIGLIA Provincia di Imperia DELIBERAZIONE DELLA COMMISSIONE STRAORDINARIA ADOTTATA CON I POTERI DEL CONSIGLIO COMUNALE Del 30/08/2012 N. 41 OGGETTO: ADOZIONE DELLA BOZZA DI PROTOCOLLO DI INTESA TRA REGIONE LIGURIA, PROVINCIA DI IMPERIA, COMUNI DI BORDIGHERA, CAMPOROSSO, DOLCEACQUA, VALLECROSIA E VENTIMIGLIA PER LA PROGETTAZIONE DI UN ITINERARIO CICLABILE SULLA COSTA E LUNGO IL FIUME NERVIA - PROVVEDIMENTI CONSEGUENTI - APPROVAZIONE. L’anno duemiladodici addì trenta del mese di agosto alle ore 19:00 nella solita sala delle adunanze, si è riunita la Commissione Straordinaria. Sono Presenti i Signori: N. Cognome e nome Presente Assente 1. Giovanni Bruno X 2. Antonio Lucio Garufi X 3. Luciana Lucianò X Partecipa il Segretario Generale: Achille Maccapani. Assume la presidenza della riunione la Commissione Straordinaria. LA COMMISSIONE STRAORDINARIA con i poteri del Consiglio Comunale PREMESSO CHE: - con D.P.R. 6 febbraio 2012, comunicato a questo Comune con nota della Prefettura di Imperia UTG prot. n. 22426/12 Area II in data 20 febbraio 2012, il Presidente della Repubblica ha decretato lo scioglimento del Consiglio Comunale di Ventimiglia, ai sensi dell’art. 143 del D.Lgs. 18 agosto 2000 n. 267 e s.m. i., conseguentemente alla deliberazione assunta dal Consiglio dei Ministri nella seduta del 03 febbraio 2012, e ha affidato la gestione dell’ente alla Commissione Straordinaria; - il Piano Territoriale Regionale, nel documento preliminare del dicembre 2011 individua come progetto regionale la realizzazione di un percorso pedonale-ciclabile esteso all’intero arco costiero, con relative connessioni verso l’entroterra, nell’ambito del potenziamento di un sistema della percorribilità (sia pedonale che ciclabile) lungo la costa, inteso come strumento per la salvaguardia, la valorizzazione e il ripristino della fruibilità del litorale; - il vigente Piano Territoriale di Coordinamento della provincia di Imperia (approvato dal Consiglio Provinciale con D.C.P.
    [Show full text]
  • Il Raddoppio Del Tratto Andora-San Lorenzo Le Nuove Stazioni Di Imperia, Diano E Andora
    La linea Genova-Ventimiglia IL RADDOPPIO DEL TRATTO ANDORA-SAN LORENZO LE NUOVE STAZIONI DI IMPERIA, DIANO E ANDORA La linea Genova-Ventimiglia IL RADDOPPIO DEL TRATTO ANDORA-SAN LORENZO LE NUOVE STAZIONI DI IMPERIA, DIANO E ANDORA Andora-San Lorenzo Il nuovo tracciato Attualmente la linea Genova-Ventimiglia, lunga circa 144 km, presenta tratte a doppio binario per 101 km e a semplice binario per 43 km. Genova-Finale Ligure 59 km a doppio binario Finale Ligure-Loano 9 km a semplice binario Loano-Albenga 9 km a doppio binario Albenga-San Lorenzo 34 km a semplice binario San Lorenzo-Ventimiglia 33 km a doppio binario G. Voltri Arenzano G. Pegli G. Pra G. Cornigliano Varazze G. Sestri Albissola G. Sampierdarena G. P. Principe G. Brignole Savona Quiliano - Vado Spotorno Finale Ligure Pietra Ligure Borgo Verezzi Pietra Ligure Borghetto S. Spirito Loano Borghetto S. Spirito Ceriale Albenga Albenga Alassio Alassio Laigueglia Andora Andora Diano Cervo - San Bartolomeo Imperia Diano Marina Imperia On. Imperia P. M. Taggia Arma Ventimiglia San Lorenzo Sanremo Linea a doppio binario Bordighera Linea a semplice binario Raddoppio in progettazione Raddoppio in esecuzione Stazioni La tratta Andora-San Lorenzo si collega, lato ponente, alla tratta contigua a doppio binario San Lorenzo- Ospedaletti, attivata all’esercizio Il completamento ferroviario del raddoppio nel settembre 2001 della tratta e, a levante, alla linea Finale-San Lorenzo, esistente in prossimità che si svilupperà della stazione interamente di Andora a monte verso Genova, dell’attuale tracciato, in corrispondenza verrà realizzato L’attenzione di RFI all’ambiente dell’attuale ponte mediante sul torrente Merula.
    [Show full text]
  • Orario Invernale 2020-2021 3ªV Per Biglietteria
    RIVIERA TRASPORTI S.p.A. ORARIO INVERNALE 2020-2021 LINEA 12: SANREMO - ARMA DI TAGGIA - IMPERIA - DIANO MARINA - ANDORA e viceversa in vigore dal 14 settembre 2020 Aggiornamento dal 25 gennaio 2021 LV Sc NCC-LV LV NCC-LV LV LV NCC-LV NCC-LV SANREMO 06.15 06.25 06.30 06.40 06.45 06.48 06.50 07.15 07.45 08.00 08.15 08.40 08.45 08.45 09.15 ARMA DI TAGGIA 06.25 06.35 06.45 06.55 07.00 07.03 07.05 07.30 08.00 08.15 08.30 08.55 09.00 09.00 09.30 RIVA LIGURE 06.30 06.40 06.50 07.00 07.05 07.08 07.10 07.35 08.05 08.20 08.35 09.00 09.05 09.05 09.35 SANTO STEFANO 06.32 06.42 06.52 07.02 07.07 07.10 07.12 07.37 08.07 08.22 08.37 09.02 09.07 09.07 09.37 SAN LORENZO 06.40 06.50 07.00 07.05 07.10 07.15 07.18 07.20 07.45 08.15 08.30 08.45 09.10 09.15 09.15 09.45 IMPERIA P.M. 06.50 07.00 07.10 07.15 07.20 07.25 07.28 07.30 07.50 07.55 08.25 08.40 08.55 09.20 09.25 09.25 09.55 IMPERIA ONEGLIA 05.30 06.00 06.25 06.55 07.05 07.20 07.30 07.35 07.38 07.40 08.00 08.05 08.35 08.50 09.05 09.30 09.35 09.35 10.05 DIANO MARINA 05.45 06.15 06.40 07.10 07.35 07.55 08.20 08.50 09.20 09.50 10.20 SAN BARTOLOMEO 05.48 06.18 06.43 07.13 07.38 07.58 08.23 08.53 09.23 09.53 10.23 CERVO 05.50 06.20 06.45 07.15 07.40 08.00 08.25 08.55 09.25 09.55 10.25 ANDORA 05.55 06.25 06.50 07.20 07.50 08.10 08.35 09.05 09.35 10.05 10.35 NCC-LV NCC-LV LV LV LV LV LV NCC-LV NCC-LV SANREMO 09.45 10.15 10.45 10.45 11.15 11.45 12.00 12.15 12.45 13.15 13.45 14.15 ARMA DI TAGGIA 10.00 10.30 11.00 11.00 11.30 12.00 12.15 12.30 13.00 13.30 13.40 14.00 14.30 RIVA LIGURE 10.05 10.35 11.05 11.05 11.35 12.05 12.20 12.35 13.05 13.35 13.45 14.05 14.35 SANTO STEFANO 10.07 10.37 11.07 11.07 11.37 12.07 12.22 12.37 13.07 13.37 13.47 14.07 14.37 SAN LORENZO 10.15 10.45 11.15 11.15 11.45 12.15 12.30 12.45 13.15 13.45 13.55 14.15 14.45 IMPERIA P.M.
    [Show full text]
  • Indagine Su Beni E Strutture Culturali in Provincia Di Imperia
    P.T.C della Provincia di Imperia – TEMA : BENI CULTURALI INDAGINE SU BENI E STRUTTURE CULTURALI IN PROVINCIA DI IMPERIA 1. - MAPPATURA EDIFICI VINCOLATI EX 1089 (D. LGS. n° 490 /1999) Sulla base dell’elenco gentilmente fornito, su supporto Excell, dalla Soprintendenza ai Beni Ambientali ed Architettonici della Liguria1 e grazie alla collaborazione della competente struttura della Regione Liguria, si è sviluppato un lavoro di reperimento dell’indirizzario dei Beni e quindi la mappatura informatica degli edifici interessati dal vincolo, operando in parte tramite conoscenza diretta, in parte previa ricerca presso gli uffici Tecnici Comunali. Contestualmente si è proceduto ad una elementare codifica degli edifici (o parti di edifici) suddividendoli in base alle seguenti voci (riferite alla funzione d’origine degli edifici stessi): A - BENI RELIGIOSI: cattedrale, chiesa, santuario, cappella, convento, cimitero, sepolcro. B - BENI CIVILI: palazzo, casa, casa con parco, villa, teatro, mercato, prigione, ponte, fontana, porta, giardino. C - BENI MILITARI: castello, torre, opera fortificata. E - EDIFICI INDUSTRIALI: oleifici, frantoi, mulini, fornaci. F - AFFRESCHI, BASSORILIEVI, ARCHITRAVI, colonne sovrapporte, piccole opere in esterno. G - BENI ARCHEOLOGICI (beni di palese tipologia archeologica). Il risultato del lavoro, comunque molto oneroso ed ancora perfezionabile, è espresso nella Carta di Mappatura Beni Culturali prodotta su base informatica georeferenziata, di contenuto molto elementare, pur tuttavia molto efficace nel consentire una prima identificazione delle Emergenze Monumentali in Provincia di Imperia, che devono essere considerate anche anche ai fini delle previsioni di interventi sul territorio. A partire da questa prima base cartografica è possibile procedere con celerità ad ulteriori verifiche di dettaglio delle localizzazioni, alla integrazione degli attributi assegnati ai Beni mediante acquisizione di informazioni anche di merito in relazione ai pregi architettonici ed artistici, all’accessibilità per la visita, ecc.
    [Show full text]
  • Discover the Italian Riviera... Yachting, Colours, Emotions, History And
    DISCOVER THE ITALIAN RIVIERA... YACHTING, COLOURS, EMOTIONS, HISTORY AND PLEASURE OVER 2400 BERTHS HIGH STANDARD OF TECHNICAL, LOGISTIC SERVICES AND HOSPITALITY Liguria for Yachting STARTING POINT FOR SUMMER CRUISING is the new network of marinas, bringing the IN THE MED most important ports of our region: Marina di Loano, HOME PORTS FOR ITALY Marina Genova, Marina Porto AND NORTHERN EUROPE Antico, Marina Molo Vecchio and Porto Lotti together. Our goal is to promote the Ligurian territory which offers extraordinary nautical and touristic experiences all year round. The Marinas of Liguria for Yachting consist of over 2400 berths guaranteeing the highest standard of services for yachts and superyachts. The Ligurian territory, due to its consistently mild climate, the surrounding natural beauty, the exceptional cultural opportunities and its strategic position is not only an ideal starting point for summer cruising in the Med, but also an ideal base in every season. The wide and professional range of nautical and technical services on offer, such as world famous shipyards, guarantees THE NETWORK THAT BRINGS the best care for yachts of all sizes. TOGETHER THE MOST WATER SUPPLY PARKING WI-FI WASTE IMPORTANT MARINAS FUEL STATION DISPOSAL SECURITY BARS WEATHER YACHT ON THE ITALIAN RIVIERA RESTAURANTS FORECAST CHANDLERY CONCIERGE LIGURIA - ITALY STRATEGIC POSITION IN THE MED LONDON BERLIN AMSTERDAM LOCATED IN THE HEART OF EUROPE DÜSSELDORF LONG TRADITION OF SEAFARING PEOPLE FRANKFURT PARIS HIDDEN HINTERLAND TO BE DISCOVERED MUNICH ZÜRICH VIENNA
    [Show full text]
  • I Borghi Più Belli D'italia
    CERVO ervo, a pieno titolo uno de “I Borghi più Belli d’Italia”, vi da il benvenuto e vi invita a visitare, anzi a vivere, C le bellezze e le peculiarità del suo incantevole territorio, come pure le attività che, pur se in piccoli numeri ed esigue dimensioni, offrono una proposta turistica completa, in grado di soddisfare le esigenze delle diverse tipologie di visitatori. ervo Siamo certi che Cervo vi rimarrà nel cuore come ambita meta di soggiorno, luogo accogliente ed ospitale dove trascorrere C momenti magici ed indimenticabili. benvenuti a l primo nucleo del paese si sviluppò intorno alla mansio romana, costruita sul promontorio a controllo della via Julia Augusta, oggi via Aurelia, che in antichità Ipassava meno vicina alla costa rispetto all’attuale percorso. La stele, datata I secolo d.C. e testimonianza della continuativa frequentazione del borgo in quel periodo storico, fu rinvenuta nei pressi della chiesa di San Nicola, un tempo dedicata a San Giorgio. Nei secoli dell’alto Medioevo, segnati dalle invasioni barbariche e dalle frequenti scorrerie dei Saraceni, la felice posizione del borgo, isolato sullo sperone e facilmente difendibile, ne garantì lo sviluppo. Come tutto il territorio circostante, anche Cervo faceva parte del dominio dei marchesi di Clavesana che, nel 1172, ne cedettero il controllo a Diano che al tempo godeva di una relativa autonomia. Acquistato nel 1198 dai Cavalieri di Gerusalemme, nel 1204 il borgo si ribellò, si proclamò libero Comune e si pose sotto la protezione della Repubblica di Genova che la storia lo governò, attraverso i marchesi di Clavesana, per tutto il Medioevo.
    [Show full text]
  • Valori Agricoli Medi Della Provincia Annualità 2013
    Ufficio del territorio di IMPERIA - TERRITORIO Data: 29/04/2015 Ora: 12.37.20 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2013 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n. del n. del REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 REGIONE AGRARIA N.1-ALTE VALLI ARROSCIA REGIONE AGRARIA N.2 ALTE VALLI AEGENTINA E NERVIA Comuni di: AQUILA D`ARROSCIA, ARMO, BORGHETTO D`ARROSCIA, Comuni di: AIROLE, APRICALE, BADALUCCO, BAIARDO, CARPASIO, COSIO D`ARROSCIA, MENDATICA, MONTEGROSSO PIAN LATTE, CASTEL VITTORIO, CERIANA, DOLCEACQUA, ISOLABONA, MOLINI PIEVE DI TECO, PORNASSIO, RANZO, REZZO, VESSALICO DI TRIORA, MONTALTO LIGURE, OLIVETTA SAN MICHELE, PERINALDO, PIGNA, ROCCHETTA NERVINA, TRIORA COLTURA Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Agricolo 5% redditizia Agricolo 5% redditizia (Euro/Ha) (Euro/Ha) BOSCO CEDUO 3833,76 3833,76 BOSCO D`ALTO FUSTO 4600,50 4600,50 BOSCO MISTO 4370,48 4370,48 CANNETO 23615,94 CASTAGNETO 2836,98 2683,63 INCOLTO PRODUTTIVO 996,78 920,10 INCOLTO STERILE 651,74 651,74 ORTO IRRIGUO FIORI 164698,14 PASCOLO 1533,50 1533,50 PASCOLO ARBORATO 1533,50 PASCOLO CESPUGLIATO 996,78 996,78 PRATO 5367,26 6042,00 PRATO IRRIGUO 21239,01 18839,08 Pagina: 1 di 6 Ufficio del territorio di IMPERIA - TERRITORIO Data: 29/04/2015 Ora: 12.37.20 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2013 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n. del n. del REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 REGIONE AGRARIA N.1-ALTE VALLI ARROSCIA REGIONE AGRARIA N.2 ALTE VALLI AEGENTINA E NERVIA Comuni di: AQUILA D`ARROSCIA, ARMO, BORGHETTO D`ARROSCIA, Comuni di: AIROLE, APRICALE, BADALUCCO, BAIARDO, CARPASIO, COSIO D`ARROSCIA, MENDATICA, MONTEGROSSO PIAN LATTE, CASTEL VITTORIO, CERIANA, DOLCEACQUA, ISOLABONA, MOLINI PIEVE DI TECO, PORNASSIO, RANZO, REZZO, VESSALICO DI TRIORA, MONTALTO LIGURE, OLIVETTA SAN MICHELE, PERINALDO, PIGNA, ROCCHETTA NERVINA, TRIORA COLTURA Valore Sup.
    [Show full text]