Coppa Europa Addio
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Italia / Italy
XIII IAAF World Championships Daegu (KOR) - 27 agosto-4 settembre Italia / Italy I componenti della staffetta 4x100 azzurra medaglia d’argento agli Europei 2010 di Barcellona The Italian 4x100 team, silver medallist at the 2010 European Championships of Brarelona La Delegazione The Delegation FIDAL La Delegazione / The Delegation Federazione Italiana Alberto Morini Capo Delegazione / Head of the Delegation di Atletica Leggera Franco Angelotti Consigliere Addetto / Council Member Italian Athletics Federation Francesco Uguagliati Direttore Tecnico / Technical Director Via Flaminia Nuova, 830 00191 Roma, Italia Vittorio Visini Assistente D.T. / Assistant to TD www.fidal.it Rita Bottiglieri Team Manager Francesco Cuccotti Team Manager Presidente /President Marco Sicari Addetto Stampa / Press Officer Franco Arese Pierluigi Fiorella Medico / Doctor Giuseppe Fischetto Medico / Doctor Consiglieri Antonio Abbruzzese Fisioterapista / Physio Council Members Maria M. Marello Fisioterapista / Physio Alberto Morini (Vice Presidente Vicario / Senior Vice President ) Filippo Di Mulo Tecnico / Coach Adriano Rossi (Vice Presidente / Giuseppe Mannella Tecnico / Coach Vice President ) Roberto Pericoli Tecnico / Coach Stefano Andreatta Fabio Pilori Tecnico / Coach Franco Angelotti Roberto Piscitelli Tecnico / Coach Marcello Bindi Nicola Silvaggi Tecnico / Coach Giovanni Caruso Angelo Zamperin Tecnico / Coach Alessandro Castelli Augusto D’agostino Michele Basile Tecnico Personale / Personal Coach Francesco De Feo Riccardo Ceccarini Tecnico Personale / Personal -
I Vincitori I Campionati Europei Indoor
0685-0862_CAP08a_Manifestazioni Internazionali_1 - 2009 11/07/16 11:41 Pagina 824 ANNUARIO 2016 I campionati Europei indoor Le sedi GIOCHI EUROPEI 6. 1975 Katowice (pol) 16. 1985 Atene (gre) 26. 2000 Gand (bel) 1. 1966 Dortmund (frg) 8/9 marzo, Rondo, 160m 2/3 marzo, 25/27 febbraio, 27 marzo, Westfallenhalle, 160m 7. 1976 Monaco B. (frg) Peace and Friendship Stadium, 200m Flanders Indoor Hall, 200m 2. 1967 Praga (tch) 21/22 febbraio, Olympiahalle, 179m 17. 1986 Madrid (spa) 27. 2002 Vienna (aut) 11/12 marzo, Sportovní Hala Pkojf, 160m 8. 1977 San Sebastian (spa) 22/23 febbraio, Palacio de los Deportes, 164m 1/3 marzo, Ferry-Dusika-Halle, 200m 3. 1968 Madrid (spa) 12/13 marzo, Anoeta, 200m 18. 1987 Liévin (fra) 28. 2005 Madrid (spa) 9/10 marzo, 9. 1978 Milano (ita) 21/22 febbraio, Palais des Sports, 200m 4/6 marzo, Palacio de los Deportes, 200m 19. 1988 (ung) Palacio de los Deportes, 182m 11/12 marzo, Palazzo dello Sport, 200m Budapest 29. 2007 Birmingham (gbr) 5/6 marzo, Sportscárnok, 200m 4. 1969 Belgrado (jug) 10. 1979 Vienna (aut) 2/4 marzo, National Indoor Arena, 200m 20. 1989 (ola) 8/9 marzo, Veletrzna hala, 195m 24/25 febbraio, Den Haag 30. 2009 (ita) 17/18 febbraio, Houtrust, 200m Torino Ferry-Dusika-Halle, 200m 6/8 marzo, Oval, 200 m 21. 1990 Glasgow (gbr) CAMPIONATI EUROPEI 11. 1980 Sindelfingen (frg) 3/4 marzo, Kelvin Hall, 200m 31. 2011 Parigi-Bercy (fra) 1. 1970 (aut) 1/2 marzo, Glaspalast, 200m Vienna 22. 1992 Genova (ita) 4/6 marzo, 12. -
Atletica, Storica Salvezza Per La Fanfulla
LUNEDÌ 29 SETTEMBRE 2008 € 1,00 Anno 119 - numero 231 >>SOLO PER LA PROVINCIA DI LODI, VOL. 2 - 15 GIOCHI PER ALLENARE LA MENTE + IL PREZZO DEL QUOTIDIANO € 5,99; SS. Michele, Gabriele e Raffaele AVVOCATO NEL CASSETTO + IL PREZZO DEL QUOTIDIANO € 10,90 www.ilcittadino.it INSETTI DA TUTTO IL MONDO + PREZZO QUOTIDIANO € 8,99 POSTE ITALIANE S.P.A. - SPED. IN ABB. POST. - D.L. 353/2003 (CONV. IN L. 27/02/2004 N° 46) ART. 1, COMMA 1, DCB - MILANO 9 2 9 0 8 DAL 28 SETTEMBRE AL 31 OTTOBRE 2 9 GRANDE VENDITA PROMOZIONALE 0 0 4 TAPPETI ORIENTALI 1 1 con SCONTO 50%+10% 2 7 ZELO BUON PERSICO (Lo) - Via Ada Negri, 4 1 7 S.S. Paullese km 14 - Tel./Fax 02/90658258 7 E-mail: [email protected] www.sar-srl.com 9 GRAVE INCIDENTE SABATO NOTTE A VIZZOLO: IVAN BONIZZONI SI SPEGNE IN OSPEDALE DOPO UNA BREVE AGONIA Il commento E nessuno Un 41enne muore nello schianto ha chiesto scusa... Sangue sulle strade: vittima un camionista di Dresano ALDO CASERINI n È un camionista 41enne di Dresano Cronaca l’ultima vittima Mistero a Lodi: della strada tra ¢ LODI Sudmilano e Lodi giano: Ivan Boniz una strage zoni ha perso la Aggredisce poliziotto vita a seguito di un incidente avve in piazza: arrestata di piccioni nuto sabato poco prima della mez una giovane russa zanotte a Vizzolo in pieno centro Predabissi. La a pag. 7 macchina sulla quale viaggiava ¢ l’uomo, che era in SAN GIULIANO compagnia della fidanzata e del fra Un’altra violenta rissa tello di quest’ulti ma, si è scontrata tra vicini di casa: con l’auto di un giovane 21enne di sprangate a una donna Cervignano d’Ad da. -
Magazine Della N.2 Federazione Italiana Mar/Apr 2009 Di Atletica Leggera 1 DCB – ROMA
atletica Magazine della n.2 Federazione Italiana mar/apr 2009 di Atletica Leggera 1 DCB – ROMA I principi Tariffa Roc: Poste Italiane S.P.A. Spedizione in abbonamento postale – D.L. 353/2003 (conv. in L.27/02/2004 n. 46) art. 1 comma Spedizione in abbonamento postale – D.L. 353/2003 (conv. Roc: Poste Italiane S.P.A. Tariffa azzurri FEDERAZIONE ITALIANA ATLETICA LEGGERA SLEVELESS TOKIO e KNEE TIGHT TRINIDAD TeamLine Running 2009 di Asics Italia. Disponibili in vari colori dalla taglia XS alla taglia XXL. La giusta combinazione di morbidezza ed elasticità per un’eccezionale vestibilità e libertà di movimento. Elevato grado di traspirabilità per un comfort senza precedenti. Scopri tutta la collezione ASICS per le squadre su asicsteam.it OFFICIAL TRACK SUPPLIER MONDO IL NOSTRO IMPEGNO IN RICERCA E SVILUPPO: LA VIA VERSO L'ECCELLENZA Fornitore ufficiale degli ultimi 9 giochi Olimpici Fornitore ufficiale IAAF dal 1987 Piu' di 230 record mondiali sono stati battuti sulle piste Mondo Where the Games come to play WWW.MONDOWORLDWIDE.COM MONDO S.p.A., ITALIA +39 0173 23 21 11 MONDO IBÉRICA, SPAGNA +34 976 57 43 03 MONDO UK LTD. +44 845 362 8311 MONDO AMERICA +1 450 967 5800 MONDO FRANCE S.A. +33 1 48264370 MONDO LUXEMBOURG S.A. +352 557078-1 MONDO RUSSIA +7 495 792-50-68 MONDO CHINA +86 10 6159 8814 www.aams.it Aams. Il governo dei giochi. Aams per il gioco sicuro: regole chiare, massima trasparenza, sicurezza per tutti. Sommario n.2 - mar/apr 2009 FEDERAZIONE ITALIANA ATLETICA LEGGERA TORINO 2009 Complimenti, presidente Diario degli Europei 4 indoor Arese eletto in Giunta CONI, l’atletica dopo 10 Giorgio Cimbrico anni torna nella “stanza dei bottoni” uella di mercoledì 6 maggio è stata una data storica per lo Qsport italiano, lo sanno tutti ormai da tempo, perché il CONI si Torino ‘09 il “miglior salotto è dato il nuovo governo e Gianni Petrucci è stato confermato presi- 14 buono” del nuovo secolo dente ottenendo il quarto mandato. -
SPECIALE /318 [email protected] 31.I
Diretto da Giors Oneto SPECIALE /318 [email protected] 31.I. 2015 Presso la Procura Antidoping del CONI sono iniziati gli interrogatori dei 65 atleti che dovranno rispondere per mancata reperibilità ( oppure per mancata comunicazione) in caso di controlli a sorpresa. I primi colloqui riguardano G. L. Tamberi, Claudio Licciardello, Andrea Lalli, Giuseppe Gibilisco, Giovanni Faloci, Andrew Howe, Fabrizio Schembri, Fabrizio Donato e Mario De Luca. Intanto si è deciso anche sulla staffetta veloce azzurra mentre giunge la notizia che il P.M. di Bolzano GianCarlo Bramante ha citato in giudizio i medici Fischetto e Fiorella e la funzionaria Bottiglieri. Seguendo l’atletica ormai da una ottantina d’anni ed avendola sempre adorata ( “ sono eterni solo gli amori non corrisposti” sosteneva il collega Gianni Meliconi) mi chiedo se per caso nelle mie scelte di vita io non abbia sbagliato tutto … Sono sicuro di no, di aver fatto la scelta giusta. So che se qualcuno ha sbagliato dovrà pagare ma non sono io che debbo giudicare, condannare, punire: ad altri spetta il compito. Ed infatti è giunta la prima sentenza: è relativa a tre componenti della staffetta veloce (Collio, Checcucci e Donati) che sono stati assolti dalla seconda sessione del Tribunale Nazionale Antidoping dall’accusa di aver assunto Bentelan (i primi due) e di aver avuto frequentazioni con un medico inibito (il terzo). Naturalmente non si è omesso di segnalare da parte dei Torquemada in servizio permanente effettivo che si tratta, in definitiva, di una specie di assoluzione per insufficienza di prove che “non smonta del tutto il castello accusatorio della Procura ” che aveva chiesto un paio di anni di squalifica a testa. -
EUROPEAN ATHLETICS 2016-17 Results Issue N.18
EUROPEAN ATHLETICS 2016-17 results issue n.18 AUSTRIA Linz (Austria), 25.5.2017 Men 100m C (0.0) 1 Adrian Griffith (bah) 10.42; 2 Markus Fuchs 10.56; 800m 1 Gergely Kiss (hun) 3.48.06; 2 Jan Fris (cze) 3.48.09; 3 Balasz Vindics (hun) 3.49.43; 110mh (0.2) 1 Khai Riley-Laborde (gbr) 13.67; 2 Gabriel Odujobi (gbr) 13.71; 3 Jake Porter (gbr) 14.03; 400mh Martin Juranek (cze) 51.84; DT 1 Lukas Weisshaidinger 65.35; 2 Irfan Shamshuddin (mas) 62.55; 3 Roland Varga (cro) 58.65; 4 Igor Gondor (cze) 53.76 Women 400m h2 1 Marcela Pirková (cze) 53.57; 2 Evelin Nadhacy (hun) 53.81; 3 Anita Banovic (cro) 54.42; Lily Beckford (gbr) 54.88; h1 1 Nicole Kendall (gbr) 55.11; 2 Daniela Ledecka (svk) 55.18; 800m 1 Bianka Keri (hun) 2.04.77; 2 Carina Schrempf 2.07.16; 3 Renata Vocasková (cze) 2.08.38; 4 Anna Baumgartner (2001) 2.08.50; 100mh h2 (0.8) 1 Elisavet Pesiridou (gre) 13.15; 2 Greta Kerekes (hun) 13.20; 3 Ivana Loncarek (slo) 13.30; 4 Eva Wimberger 13.73; Heather Paton (gbr) 13.73; h1 (0.8) Lucie Koudelová (cze) 13.73; PV 1 Tina Sutej (slo) 4.22; 2 Aneta Morysková (cze) 4.02; 3 Amalie Svabiková (cze) 4.02 Götzis (Austria), 27-28.5.2017 -Hypomeeting- Men Decathlon 1 Damian Warner (can) 8.591p (10.35 (0.5) 7.85 (1.4) 14.09 2.03 47.49 13.54 (-0,2) 44.35 4.70 57.69 4:29.33); 2 Eelco Sintnicollas (ned) 8.539p (10.57 (0.5) 7.61 (0.6) 14.62 1.91 48.37 14.16 (-1,2) 43.52 5.40 62.13 4:30.32); 3 Rico Freimuth (ger) 8.365p (10.53 (0.5) 7.47 (2.1) 15.21 1.94 49.40 13.80 (- 0,2) 49.45 4.80 57.77 4:42.67); 4 Sebastian Adam Helcelet (cze) 8.335p (10.87 (1.4) 7.32 -
2021 European Indoor Championships Statistics–Men's 400M
2021 European Indoor Championships Statistics –Men’s 400m - by K Ken Nakamura Summary Page: All time performance list at the European Indoor Championships Performance Performer Time Name Nat Pos Venue Year 1 1 45.05 Karsten Warholm NO 1 Glasgow 20 19 2 2 45.33 Pavel Maslak CZE 1 Praha 2015 3 3 45.39 Marek Plawgo POL 1 Wien 2002 4 45.49 Marek Plawgo 1sf2 Wien 2002 5 4 45.52 David Gillick GER 1 Birmingham 2007 6 5 45.54 Leslie Djhone GER 1 Paris 2011 7 6 45.56 Todd Bennett GBR 1 Pireus 1985 Margin of Victory Difference Time Name Nat Venue Year Max 0.93 46.38 Luciano Susanj YUG Rotterdam 1973 0.92 45.33 Pavel Maslak CZE Praha 2015 Min 0.01 46.08 Norbert Dobeleit FRG Glasgow 1990 Best Marks for Places in the European Indoor Championships Pos Time Name Nat Venue Year 1 45.05 Karsten Warholm NOR Glasgow 2019 45.33 Pavel Maslak CZE Praha 2015 2 45.59 Jimisola Laursen SWE Wien 2002 3 46.00 Robert Mackowiak POL Valencia 1998 4 46.15 Luka Janezic SLO Glasgow 2019 Fastest time in each round at European Indoor Championships Round Time Name Nat Position Venue Year Final 45.05 Karsten Warholm NOR 1st Glasgow 2019 45.33 Pavel Maslak CZE 1st Praha 2015 Semi-final 45.49 Marek Plawgo POL 1sf2 Wien 2002 First round 46.08 Bastian Swillims GER 1h4 Birmingham 2007 Multiple Gold Medalists: Pavel Maslak (CZE) 2013, 2015, 2017 David Gillick (IRL): 2005, 2007 Du’aine Ladejo (GBR): 1994, 1996 Todd Bennett (GBR): 1985, 1987 Alfons Brydenbach (BEL): 1974, 1977 Andrzej Badenski (POL): 1968, 1971 European Indoor Championships: Year Gold Nat Time Silver Nat Time Bronze -
Amici, Compagni,.. Cecinesi
SPECIALE 267 in edizione telematica 11 agosto 2012 DIRETTORE GIORS ONETO e.mail: [email protected] Amici, compagni,.. cecinesi Visti i cinesi della marcia? Chissà come mai vanno così forte e marciano anche in maniera corretta? Capiamo che Sandro Damilano è personaggio scomodo perché dice quello che pensa, ma la Fidal è quanto meno colpevole di aver fatto troppo poco per trattenerlo. E se adesso possiamo aggiungere un piazzamento al misero bilancio azzurro, questo avviene grazie ad Elisa Rigaudo che (insieme a Rubino e Tontodonati) rimane tra gli allievi del tecnico di Scarnafigi. Resta soltanto la maratona e, dunque, è tempo per tirare qualche primo bilancio di un’edizione dei Giochi che, a livello assoluto, ha offerto senz’altro risultati esaltanti, attese consacrazioni ma anche qualche delusione cocente. E visto che per l’Italia resta solo da vedere come si comporterà Ruggero Pertile sui 42 chilometri, vale la pena di fare qualche considerazione. Innanzitutto senza andare indietro secoli ma soltanto un decennio, è bene ricordare che con risultati che, almeno a livello di medaglie, ci gratificavano maggiormente, si era in molti a chiedere la testa dei citì azzurri, segnalatamente di Giampaolo Lenzi e Augusto D’Agostino. Oggi il responsabile unico è Francesco Uguagliati, teoricamente esperto della velocità, che a dire il vero però durante la sua reggenza non ha raccolto granché insieme a quel Filippo Di Mulo da lui voluto come responsabile delle staffette. Persino agli Europei di Barcellona, dove pure l’Italia fu argento con la 4x100 maschile, non mancarono le critiche per aver probabilmente gettato via l’oro con una scelta “politica” per l’ultima frazione. -
Giavellotto – Donne
www.sportolimpico.it TIRO DEL GIAVELLOTTO – DONNE Tutte le prestazioni fino a 58.00 [124] Aggiornamento: fine stagione 2020 prestazione ottenuta ai Giochi Olimpici prestazione ottenuta ai Campionati Mondiali prestazione ottenuta ai Campionati Europei Jr = nella categoria Junior (U-20) Nuovo attrezzo: dal 1° Apr 1999 Misurazione al centimetro dispari: dal 1° Gen 1998 Al 31 Dic 1950 Al 31 Dic 2000 41.88 Etta Bellaben (20) 28 Set 41 65.30 Claudia Coslovich (28) 10 Giu 00 40.12 Angela Cressi (25) 3 Giu 39 56.88 Tiziana Rocco (22) 30 Lug 00 39.76 Ada Turci (25) 23 Ott 49 54.94 Elisabetta Marin (23) 4 Giu 00 39.36 Tina Camnasio (25) 23 Ott 49 54.26 Zahra Bani (21) 30 Lug 00 37.22 Alda Rossi (19) 3 Set 50 52.47 Veronica Becuzzi (29) 7 Set 00 37.21 Alma Guidi (20) 8 Ago 37 49.04 Micaela Lovison (26) 22 Lug 00 36.99 Imperia Marchione (22) 8 Set 46 48.80 Alessandra Melchionda (25) 23 Lug 00 36.58 Maria Vignoli 31 Mag 42 48.25 Claudia Gigliozzi (31) 8 Giu 00 36.52 Caterina Milanesio (20) 31 Mag 39 47.07 Tiziana Del Monaco (29) 14 Set 00 35.61 Cristina Baldi 31 Mag 42 47.00 Vanessa Maiocchi (24) 23 Lug 00 Al 31 Dic 2020 65.30 Claudia COSLOVICH (28) 26-4-72 1) Lubiana, Int. 10 Giu 00 (58.57 – 65.30 – pass) …; 2. E.Storga (Slo) 60.52; 3. A.M.Termure (Rou) 58.70; 4. Z.Furedi (Hun) 53.60; … 64.30 Coslovich (29) 1) Gorizia, CdS 6 Mag 01 (? – nullo – 64.30 – pass) 63.82 Coslovich (29) 1) Catania, CN 8 Lug 01 …; 2. -
DONNE Correzioni E Integrazioni: [email protected] [Aggiornamento: Fine Stagione 2013]
TOP TEN 2013 – DONNE correzioni e integrazioni: [email protected] [aggiornamento: fine Stagione 2013] ☻Record Nazionale (assoluto o junior) * = Record personale = Campionessa italiana 2013 World Athletics Series (Campionati Mondiali) () 10/18 Agosto: Mosca, RUS – IAAF World Championships 10/14 Luglio: Donetsk, UKR – IAAF World Youth Championships [U-18] 24 Marzo: Bydgoszcz, POL – IAAF World Cross Country Championships IAAF Diamond League – 14 (■) 10 Maggio: Doha, QAT; 18 Maggio: Shanghai, CHN; 25 Maggio: New York City, USA 1° Giugno: Eugene, USA; 6 Giugno: Roma, ITA (Golden Gala); 13 Giugno: Oslo, NOR; 30 Giugno: Birmingham, GBR; 4 Luglio: Losanna, SUI; 6 Luglio: Parigi (St-Denis); 19 Luglio: Fontveille/Montecarlo, MON; 27 Luglio: Londra (CP); 22 Agosto: Stoccolma, SWE; 29 Agosto: Zurigo, SUI; 6 Settembre: Bruxelles, BEL. IAAF World Challenge – 15 (●) 6 Aprile: Melbourne/Lakeside, AUS; 4 Maggio: Kingston, JAM; 5 Maggio: Kawasaki, JPN; 12 Maggio: Rio de Janeiro, BRA; 18 Maggio: Ponce, PUR; 21 Maggio: Pechino, CHN; 8 Giugno: Hengelo, NED; 9 Giugno: Rabat, MAR; 11 Giugno: Mosca, RUS; 12 Giugno: Dakar, SEN; 27 Giugno: Ostrava, CZE; 13 Luglio: Madrid, ESP; 1° Settembre: Berlino, GER; 3 Settembre: Zagabria, CRO; 8 Settembre: Rieti, ITA. IAAF Label Road Races (solo gare su strada in Italia) 3 Marzo: Roma-Ostia (Half Marathon); 17 Marzo: Maratona di Roma 26 Luglio: Castelbuono (88. Giro Podistico Int.) 27 Ottobre: Venice Marathon: 17 Novembre: Turin Marathon Eventi Multidisciplinari 26/29 Giugno: Mersin, TUR – Giochi del Mediterraneo 6/17 -
LISTE ITALIANE OUTDOOR 2008 Con I Dati Ricevuti Al 21 Gennaio 2009
LISTE ITALIANE OUTDOOR 2008 con i dati ricevuti al 21 gennaio 2009 DONNE 100 metri (11.95) 11.27+1.3 Anita Pistone (Esercito)76 RM052 (4) Annecy, FRA 21-6 11.35+1.5 Vincenza Calì (Fiamme Azzurre)83 RM002 (3) Milano 2-7 11.37+2.0 Pistone (2) Pavia 11-5 11.40+1.4 Pistone b2(1) Pavia 11-5 11.40+1.8 Pistone b1(1) Cagliari 19-7 11.43-0.2 Pistone b3(2) Pechino 16-8 11.45+1.0 Calì (4) Torino 6-6 11.45+1.1 Pistone (1) Cagliari 19-7 11.46+0.2 Pistone A1(4) Ginevra 31-5 11.47+0.2 Calì A1(5) Ginevra 31-5 11.51+0.5 Audrey Alloh (Atl. Marathon)87 FI002 A4(1) Ginevra 31-5 11.51+1.5 Manuela Grillo (Forestale)77 RI224 (1) Rieti 10-6 11.51+1.8 Martina Giovanetti (Forestale)87 RI224 b1(2) Cagliari 19-7 11.51+1.1 Grillo (2) Cagliari 19-7 11.52+1.6 Calì B(1fc) Rieti 17-5 11.53+0.4 Grillo b2(1) Cagliari 19-7 11.54-0.4 Giovanetti (1) Trento 5-7 11.56+0.1 Pistone qf5(6) Pechino 16-8 11.56+1.1 Calì (4) Rovereto 10-9 11.57+1.1 Doris Tomasini (Quercia Rovereto)84 TN109 (1) Bellinzona, SVIZ 21-6 11.58-0.6 Pistone (2) Firenze 27-6 11.59+1.5 Grillo (6) Milano 2-7 11.60+1.1 Giulia Arcioni (Forestale)86 RI224 A(1) Rieti 17-5 11.60-0.2 Calì (1fc) Rieti 5-7 11.60+0.7 Alloh b3(1) Cagliari 19-7 performances (11.60) 11.66+1.5 Rita De Cesaris (Esercito)82 RM052 (2) Rieti 10-6 11.66+1.8 M. -
4X100 METRI – DONNE
www.sportolimpico.it 4x100 METRI – DONNE Tutte le prestazioni fino a 44”49 [135] Aggiornamento: fine stagione 2020 Nota – Nessun risultato nella stagione 2020 prestazione ottenuta ai Giochi Olimpici prestazione ottenuta ai Campionati Mondiali prestazione ottenuta ai Campionati Europei & = squadre di Club Al 31 Dic 2020 42”90 NAZIONALE b5) Doha, WCh 4 Ott 19 Johanelis Herrera, Gloria Hooper, Anna Bongiorni. Irene Siragusa 1. Jam 42”11; 2. Gbr 42”25; 3. Chn 42”36; 4. Ger 42”82; …; 6. Ngr 43”05; … 42”98 Nazionale 7) Doha, WCh 5 Ott 19 Johanelis Herrera, Gloria Hooper, Anna Bongiorni, Irene Siragusa 1. Jam 41”44; 2. Gbr 41”85; 3. Usa 42”10; 4. Sui 42”18; 5. Ger 42”48; 6. Tto 42”71; …: Chn sql. 43”04 Nazionale 3) Annecy, EuCup 21 Giu 08 Anita Pistone, Vincenza Calì, Giulia Arcioni, Audrey Alloh 1. Rus 42”80; 2. Gbr 42”95; …; 4. Ukr 43”40; 5. Ger 43”52; … 43”21 Nazionale 4) Losanna, Athl. 6 Lug 17 Gloria Hooper, Irene Siragusa, Anna Bongiorni, Audrey Alloh 1. Sui 42”53; 2. Bra 42”97; 3. Ned 43”07; …; 5. Esp 43”88; … 43”22 Nazionale b7) Pechino, WCh 29 Ago 15 Giulia Riva, Irene Siragusa, Anna Bongiorni, Gloria Hooper 1. Jam 41”84; 2. Gbr 42”48; 3. Can 42”60; 4. Rus 43”09; 5. Chn 43”18; 6. Pol 43”20; … 43”26 Nazionale 4) Zurigo, ECh 17 Ago 14 Marzia Caravelli, Irene Siragusa, Martina Amidei, Audrey Alloh 1. Gbr 42”24: 2. Fra 42”45; 3. Rus 43”22; …; 5.