FONDAZIONE CRTRIESTE I PROGETTI 2017

PROGETTI 2017

1 DALLA MICROBIOLOGIA ALLO SPORT. NUOVE STRUTTURE PER LE SCUOLE TRIESTINE

Un contributo che si media dello sport in è anche alla base della fa in tre – grazie a un partenza il prossimo scelta di utilizzare una uso intelligente delle anno scolastico) e, tensostruttura risorse – quello della indirettamente, alle diverse – acquistata con l’aiuto Fondazione CRTrieste società sportive locali della Fondazione per il rifacimento che utilizzano per gli CRTrieste – per consentire Pagina a destra, le aree esterne delle aree esterne in allenamenti pomeridiani alla Scuola Internazionale della Scuola Internazionale materiale antitrauma il campo riqualificato e di Opicina di trasformare ad Opicina saranno oggetto di conversione in e per il rinnovamento le nuove corsie in tartan il proprio campo da struttura polifunzionale di alcune attrezzature e al Centro Gioco Scuola sportive, portando così Coselli che, operando un beneficio triplo. In in sinergia con l’Istituto primo luogo al diretto scolastico, potrà a sua destinatario, cioè l’Istituto volta utilizzare le strutture Comprensivo Ai Campi a beneficio dei propri Elisi, dove trovano posto atleti. la scuola primaria de La stessa attenzione a un Morpurgo e la secondaria utilizzo delle risorse in Stock (oltre alla scuola chiave multifunzionale

Le rinnovate aree sportive esterne dell’Istituto ai Campi Elisi

2 FONDAZIONE CRTRIESTE I PROGETTI 2017

basket in una struttura fornitura degli arredi multitasking che possa speciali presto sarà soddisfare in un colpo operativo il laboratorio solo la necessità di dotarsi di microbiologia anche di una palestra e di dell’Istituto Deledda un’aula magna. Fabiani, fondamentale Anche unire teoria e per assicurare agli pratica significa lavorare studenti una preparazione verso un’ottimizzazione completa in linea con delle risorse, questa volta il livello di competenze nella didattica e ancora teorico-pratiche richieste una volta un contributo per intraprendere della Fondazione un’attività professionale CRTrieste permetterà la o proseguire con gli realizzazione un progetto studi accademici dopo il importante: grazie alla diploma.

3 PERCHÉ OGNUNO POSSA REALIZZARE I PROPRI SOGNI

Scuola, famiglia, insomma prevedere sport, servizi, istituzioni, la partecipazione parrocchie e altri luoghi e congiunta di tutta la percorsi di aggregazione: “squadra” di istituzioni è questa la squadra che dentro e fuori la cui spetta il compito di scuola si assumono la contrastare la peggiore responsabilità educativa delle povertà che possono per prevenire ed evitare colpire un bambino. i fenomeni più comuni Parliamo in questo caso abbinati al disagio della povertà educativa, come la dispersione e una forma di privazione l’abbandono scolastico, il insidiosa quanto e più bullismo e altri fenomeni di quella economica, di marginalizzazione poiché toglie ai più culturale che impediscono favoriscano lo sviluppo grazie alla predisposizione giovani la possibilità di la piena fruizione dei di competenze personali, di percorsi di inclusione imparare, di scoprire processi educativi da parte relazionali e cognitive di sociale e di rafforzamento le proprie capacità, di dei minori”, attraverso la ragazzi particolarmente delle comunità. sviluppare e coltivare le predisposizione di bandi vulnerabili per motivi di proprie competenze e di di evidenza pubblica. tipo economico, sociale o conseguenza di allargare Il Fondo, che ha una culturale. La Fondazione CRTrieste, le proprie aspirazioni e dotazione di 120 milioni I progetti dovranno essere assieme alle altre fondazioni di origine bancaria, i propri sogni legati al di euro all’anno per in grado di incidere in ha promosso il “bando futuro. un periodo di tre anni, modo significativo sia sui nuove generazioni”, per dare possibilità di accesso Per riuscire a garantire è alimentato dalle percorsi formativi che a opportunità educative ai bambini a rischio fondazioni di origine su quelli di inclusione a minori tra i 5 e i 14 anni provenienti da situazioni l’accesso alle opportunità bancaria italiane, tra sociale: dovranno di disagio socio economico e ai servizi necessari le quali la Fondazione alla loro crescita e CRTrieste e, per il 2017, formazione è stato ha promosso il “Bando costituito il Fondo per Nuove Generazioni” il contrasto alla povertà rivolto a Enti del Terzo educativa minorile, settore per la realizzazione giunto al secondo anno di progetti dedicati di operatività e destinato alla promozione del proprio “al sostegno di benessere e dell’accesso interventi sperimentali a opportunità educative finalizzati a rimuovere di minori di età compresa gli ostacoli di natura tra i 5 e i 14 anni economica, sociale e attraverso attività che

4 FONDAZIONE CRTRIESTE I PROGETTI 2017

5 FORMAZIONE PER LA PICCOLA E MEDIA IMPRESA PER MUOVERSI IN MERCATI SEMPRE PIÙ COMPLESSI

Puntare sulla piccola e siano alla portata tanto del media impresa del proprio management quanto dei territorio significa dare lavoratori che svolgono linfa vitale allo sviluppo ruoli operativi. e alla creazione di nuovo Sono queste le lavoro e nuova ricchezza; argomentazioni alla si sa infatti che allo stato base del progetto che di salute del nostro tessuto Confartigianato economico contribuisce porta avanti da svariati in maniera considerevole anni con il supporto della proprio l’attività delle Fondazione CRTrieste, imprese di piccole e che ancora una volta ha medie dimensioni e dimostrato di conoscere a che il loro successo e la fondo le esigenze del suo loro prosperità significa territorio. maggiore occupazione Le attività di e benessere per tutti. In formazione promosse una società in costante da Confartigianato evoluzione, soprattutto dal rappresentano infatti punto di vista tecnologico, un prezioso strumento è molto importante che la di sviluppo e di piccola e media impresa valorizzazione e diffusione sia coinvolta in maniera dei saperi a beneficio attiva nel circuito della degli operatori economici formazione per garantire del territorio. Dalle che quelle capacità modalità di accesso al necessarie per muoversi credito alla gestione dei in un mercato sempre più rapporti di lavoro, dalle globalizzato ed esigente normative ambientali e di sicurezza alla contabilità, dalla comunicazione aziendale digitale alle opportunità offerte dai finanziamenti dell’Unione

6 FONDAZIONE CRTRIESTE I PROGETTI 2017

Europea, sono tanti tecnologiche e normative, i temi caldi che tra che costituiscono una seminari, newsletter e sfida quasi quotidiana: corsi sono stati affrontati commercio, servizi, coinvolgendo, dall’inizio turismo, logistica e del progetto, più di 20 intermediari. mila persone. I settori più interessati? Sicuramente quelli per i quali lo sviluppo della Le piccole e medie imprese cultura imprenditoriale e costituiscono l’ossatura economica del nostro paese. della gestione di impresa La Fondazione contribuisce sono vitali alla luce in maniera decisiva alle attività di formazione dedicate delle novità, soprattutto alle aziende artigiane

7 C’È MOLTO DA FARE ANCHE QUANDO NON C’È PIÙ NULLA DA FARE

Medici chirurghi, terminalità e richiede di di professionisti impegnati infermieri, psicologi, conseguenza, oltre a una nella cura dei più deboli; fisioterapisti e assistenti buona dose di dedizione la stessa sensibilità che sociali: figure che, pur con e sensibilità, competenze è alla base di un altro competenze diversissime, altamente professionali stanziamento importante, hanno in comune la e un approccio quello per una borsa di necessità di affrontare multidisciplinare. studio finalizzata all’alta problemi e bisogni Anche quest’anno la formazione presso centri di pazienti (e spesso Fondazione CRTrieste specializzati in Terapia anche dei loro familiari) ha voluto nuovamente Intensiva Pediatrica. Tre borse di studio per la partecipazione affetti da patologie che mettere a disposizione Ma se la cura della al Master in Cure palliative non solo non lasciano tre borse di studio a popolazione è tipicamente e Terapia del Dolore e una borsa di studio speranze di guarigione copertura dell’intera affidata alla sanità, non per il Master in Terapia ma compromettono in quota di partecipazione al bisogna dimenticare Intensiva Pediatrica: la Fondazione maniera drammatica Master, dimostrando una che sono anche le è tradizionalmente la qualità della vita dei particolare attenzione nei scelte sostenibili in e concretamente vicina a chi si occupa malati. confronti della formazione tema ambientale e lo della cura dei più deboli A questi professionisti è dedicato il Master di I livello in Cure palliative e Terapia del Dolore, inaugurato nel 2016 e giunto alla seconda edizione. La prima edizione del Master universitario, unico del Nord Est, ha suscitato grande interesse fra i professionisti sanitari, tanto che le domande hanno superato il doppio dei posti disponibili. Del resto la medicina palliativa - riconosciuta dall’OMS tra le strategie fondamentali globali per la copertura sanitaria universale – deve affrontare quotidianamente situazioni cliniche di fragilità e di

8 FONDAZIONE CRTRIESTE I PROGETTI 2017

sfruttamento intelligente sull’utilizzo delle fonti di Trieste e che godrà lavorare per una diretta delle risorse a migliorare energetiche alternative, sul della benefica sinergia ricaduta sul territorio la qualità della vita recupero e sul risparmio con il Comune di Trieste, grazie a un’ipotesi di in tutte le sue fasi. Di energetico che avrà il la Fondazione per la riqualificazione funzionale questo si occupa un altro suo quartier generale Libertà delle Scienze ed energetica di tutta la progetto sostenuto dalla nel Dipartimento di e l’Area Science Park zona fronte mare con un Fondazione CRTrieste, Ingegneria e Architettura per dare al progetto focus particolare sull’area il dottorato triennale dell’Università degli Studi un respiro più ampio e del Porto Vecchio.

9 LIRICA E SINFONICA, QUANTI APPLAUSI DAI GIOVANISSIMI

Squadra vincente non e Università), l’Ufficio Due esibizioni promosse dalla Società dei Concerti: l’Orchestra italiana d’archi si cambia, recita un Scolastico Regionale, la e il pianista Louis Lortie. Il Financial Times tradizionale proverbio. Fondazione Teatro Lirico ha così descritto il suo recital alla Queen Elizabeth Hall: «Non sarà possibile ascoltare La squadra vincente di Verdi e naturalmente la uno Chopin migliore da nessun’altra parte» cui parliamo è quella che Fondazione CRTrieste, ha messo in campo le convinta sostenitrice della risorse e le competenze validità di questo progetto, che hanno permesso, per teso a favorire l’accesso l’ottavo anno consecutivo, al teatro da parte del la realizzazione pubblico più giovane. dell’iniziativa All’Opera Obiettivo centrato, se si Ragazzi!, risultato pensa che per quanto della collaborazione riguarda il Teatro Verdi tra il Comune di solo nella stagione 2016 Trieste (Assessorato quasi 6.000 studenti (5.896 all’Educazione, Scuola per l’esattezza) hanno

10 FONDAZIONE CRTRIESTE I PROGETTI 2017

assistito agli spettacoli in Wagner, Paganini, Bach, un concerto guidato per Le Lezioni concerto al Ridotto del Teatro Verdi cartellone - Il trovatore, Berlioz per dar modo ai comprenderne l’anima Lucia di Lammermoor, Così ragazzi di conoscere la grazie alle più belle pagine fan tutte, L’italiana in Algeri musica dei grandi e di di musica sinfonica e e la Traviata sono solo innamorarsene. lirica eseguite proprio di seguire un vero e alcuni dei titoli delle opere A margine del programma, dall’Orchestra e dal Coro proprio corso preparatorio, proposte nel prestigioso ma certamente non del Verdi. che attraverso laboratori programma - che come da marginali, le Lezioni Non è certamente da di ascolto e lezioni di tradizione prevede oltre concerto, un modo per meno il programma storia della musica tenute alla lirica “incursioni” nella entrare nel vivo del teatro proposto dalla Società dal Maestro Andrea danza (quest’anno col e conoscerne i segreti dei Concerti, colonna Mistaro regala ai ragazzi capolavoro Giselle) e nella grazie alla sinergia tra portante della tradizione un piccolo patrimonio di musica sinfonica con nomi musica e didattica: una musicofila della città, con conoscenze per godere strepitosi (tra gli altri, Oleg visita agli spazi fisici del 13 prestigiose esibizioni fino in fondo delle Caetani e Pedro Halffter teatro per conoscerne e la possibilità dedicata esibizioni e delle più belle Caro) e autori come più a fondo il corpo e esclusivamente alle scuole musiche mai composte.

11 COSTRUIRE UN NUOVO SISTEMA DI WELFARE CON LA PARTECIPAZIONE ATTIVA DEI CITTADINI

Responsabilità sociale Nasce proprio da realizzare concretamente è la parola chiave e la una visione comune, il progetto che una volta forza propulsiva che tradotta in un’indovinata “a regime” - e quindi muove i soggetti che a partnership, un progetto raggiunta la piena capacità vario titolo operano per ambizioso e innovativo di reperire le risorse grazie l’interesse della collettività; che si propone di creare al fundraising – vedrà la la responsabilità sociale un sistema territoriale Fondazione non più come è anche, storicamente, organico in grado la base di partenza delle di affrontare i nuovi iniziative di fundraising, bisogni e i rischi sociali termine anglosassone finanziandosi grazie che si riferisce all’azione proprio ad attività di reperire le risorse strategiche di fundraising. finanziarie per sostenere “It’is fundraising” – questo progetti a beneficio della il nome del progetto – popolazione. Infine, la coinvolge il Comune di responsabilità sociale Trieste, l’ITIS, che come è uno dei principi tutti sanno si occupa di guida dell’operato della assistenza a tutto tondo Fondazione CRTrieste, a persone anziane non sempre pronta a recepire più autosufficienti e la le opportunità di sviluppo Fondazione CRTrieste, in particolare quando che con il suo contributo si parla di welfare permetterà di concludere territoriale. la fase progettuale e di

12 FONDAZIONE CRTRIESTE I PROGETTI 2017

semplice finanziatore membri della società civile, ma piuttosto come un privati e aziende. Sarà partner strategico da un infatti solo grazie a una lato per l’individuazione partecipazione consapevole delle linee guida e dei cittadini che sarà degli stakeholder sul possibile costruire un territorio e dall’altro per la sistema di welfare virtuoso, valutazione dei risultati e capace di superare le dell’impatto sociale. difficoltà legate alla scarsità Si tratta di un progetto di risorse e di intervenire di ampio respiro, che con maggiore efficienza e lungi dal costituire una minori sprechi nelle aree semplice raccolta di dove il bisogno è maggiore fondi, ha l’obiettivo di per fronteggiare l’aumento informare, coinvolgere e della vulnerabilità sociale e responsabilizzare tutti i delle nuove povertà.

13 MUSICA, TEATRO E INTRATTENIMENTO. DIVERTIMENTO E SERENITÀ PER GLI ANZIANI TRIESTINI

creando dei momenti di partecipazione e di svago pensati e costruiti su misura dei gusti e delle esigenze delle persone più anziane. Avviato nel 2008, il progetto ha raccolto l’entusiastico plauso dei diretti interessati sviluppandosi fino a raggiungere numeri importanti: l’ultima edizione, basata sul consolidato canovaccio che prevede concerti, forme di intrattenimento e spettacoli teatrali allestiti con la partecipazione dell’Associazione teatrale L’Armonia, il Non c’è niente di più spesso vissuta come un Musica, ma anche teatro Conservatorio di Musica ed intrattenimeto, nel menu confortante, man mano distacco traumatico dal offerto dalla Fondazione Tartini e la Glasbena che gli anni passano, mondo “reale” e dalle agli ospiti delle case di Matica ha coinvolto 34 riposo della città. dell’idea che la nostra piccole e grandi abitudini Un’iniziativa partita nel strutture (per un totale sarà una vecchiaia serena, di ogni giorno che danno 2008 e che nel corso degli di circa 2.500 ospiti) con anni si è arricchita di vissuta circondati dai sicurezza e un senso alla proposte sempre più complete circa 250 rappresentazioni nostri affetti più cari e in propria vita. Il “progetto equamente suddivise buona salute. Purtroppo socializzazione anziani”, tra spettacoli teatrali in per molti questo rimane iniziativa promossa dialetto e concerti che solo un desiderio non e realizzata dalla si sono svolti proprio esaudito: per i motivi Fondazione CRTrieste, si all’interno delle case di più vari, spesso legati a propone di coinvolgere riposo. ragioni di salute e di non proprio i residenti delle Anche la distribuzione di autosufficienza o alla case di riposo cittadine 430 abbonamenti gratuiti scomparsa dei familiari in iniziative dove la de , per un totale più stretti, molti anziani musica, il teatro e la di 134 mila copie, nelle infatti si trovano a dover socializzazione sono le 65 case di riposo rivela affrontare l’esperienza armi per ridare entusiasmo una particolare attenzione della casa di riposo, e riaccendere speranze, alle esigenze e ai gusti

14 FONDAZIONE CRTRIESTE I PROGETTI 2017

degli anziani: condividere l’amato momento della lettura del quotidiano di Trieste non è solo un modo per tenersi informati sulla vita della città ma anche una simpatica occasione per socializzare con gli altri, discutendo delle notizie locali e scambiandosi opinioni e battute. Tutte queste iniziative hanno portato una ventata di aria fresca nella vita di persone molto anziane e sole, restituendo loro la fiducia che la vita può offrire ancora momenti di entusiasmo, partecipazione e serenità.

15 DALLA NUOVA ZELANDA ARRIVA OTAGO PER PREVENIRE LE CADUTE

La parola caduta popolare in Nuova spesso viene accoppiata Zelanda e largamente all’aggettivo banale, ma utilizzato in molti paesi nel caso degli anziani del mondo, in particolare non è affatto così: le nel Regno Unito, Canada cadute infatti (che spesso e Stati Uniti. avvengono in ambiente Nella pratica, questo domestico) rappresentano metodo prevede una serie una delle principali cause di 24 esercizi originali di ospedalizzazione creati appositamente e il tasso di mortalità allo scopo di prevenire dovuto a cadute cresce le cadute, migliorare esponenzialmente l’equilibro, la forza e la all’aumentare dell’età. sicurezza delle persone Diventa dunque fisicamente più fragili. indispensabile lavorare Buone Pratiche Onlus, per la prevenzione di associazione attiva questo tipo di incidenti, a Trieste dal 2008 avvalendosi di metodi nell’ambito dei servizi innovativi e sperimentati alla persona e della come il metodo Otago, prevenzione del disagio, sviluppato e molto ha predisposto un progetto, sostenuto dalla Fondazione CRTrieste, per promuovere l’applicazione del metodo Otago per la prima volta nella nostra città, dove la popolazione anziana come si sa è molto numerosa.

16 FONDAZIONE CRTRIESTE I PROGETTI 2017

La prima fase del favorire la socializzazione progetto coinvolgerà e il divertimento. E alla 40 persone over 65 socializzazione degli ritenute a rischio che anziani, anche se indiretta seguiranno il programma attraverso il mezzo di esercizi elaborato da televisivo, è destinato 4 fisioterapisti che ne anche il progetto della valuteranno i risultati e Fondazione CRTrieste i benefici concreti e che per la realizzazione avranno anche l’occasione di programmi di di partecipare ad altre intrattenimento su attività organizzate da Telequattro, l’emittente Buone Pratiche Onlus, in locale molto popolare particolare passeggiate e tra gli over 65 per i quali pranzi in compagnia, per rappresenta una gradita compagnia e una preziosa fonte di informazione sugli eventi locali.

17 PASSO DOPO PASSO QUANTA STRADA È STATA FATTA CON AZZURRA

Era il lontano 2005 CRTrieste, sono diventati esse sono profondamente quando la Fondazione molti, ma molti di più. Del invalidanti e che un gran CRTrieste incontrò resto, quando si parla di numero di pazienti sono Azzurra, associazione malattie rare si affronta bambini si capisce quanto che si occupa di malattie un tema particolarmente sia importante quel rare. Sono passati 12 delicato e doloroso: la supporto che negli anni il anni e la strada percorsa rarità delle patologie progetto “Quattro passi” insieme è stata tanta: i rappresenta infatti un è riuscito ad offrire ai “Quattro passi” metaforici enorme ostacolo sia nelle familiari di questi malati, del progetto, che ha visto fasi diagnostiche che in dando loro l’opportunità impegnate fianco a fianco quelle terapeutiche. Se poi di ritagliarsi qualche Azzurra e Fondazione si considera che molte di pausa dallo straziante tour

18 FONDAZIONE CRTRIESTE I PROGETTI 2017

de force rappresentato infermieristico diretto alla collabora alla dall’assistenza costante cura del malato, anche realizzazione del progetto a una persona cara un supporto di tipo “Quattro passi” consiste in gravemente malata grazie relazionale per evitare che 9 infermieri, 6 operatori al supporto di personale il carico emotivo unito socio sanitari e 2 educatori specializzato in grado di alla difficoltà di esprimere e coinvolge al momento prendersene cura con le proprie emozioni e 16 famiglie. competenza e sensibilità. scaricare le tensioni legate Il progetto negli anni si al caregiving possano è evoluto ed è diventato far sorgere sintomi di Il progetto “Quattro passi” mette a disposizione delle un servizio strutturato in depressione o comunque coppie con congiunti affetti grado di offrire a queste di disagio psicologico. da malattie rare un’assistenza che consente loro di ritagliarsi famiglie, oltre al supporto Il team che attualmente delle piccole oasi di serenità

19 CON ESOF2020 TRIESTE SARÀ CAPITALE EUROPEA DELLA SCIENZA

“Sarà il miglior ESOF in una prospettiva industria 4.0. valore aggiunto che la tra quelli finora realizzati”: multidisciplinare che Non c’è da stupirsi se il rende ponte culturale con queste parole il rappresenta un contesto brillantissimo risultato, privilegiato nel dialogo prof. Stefano Fantoni, unico per un dibattito e che segna per Trieste un europeo tra est e ovest. responsabile del progetto un confronto ai massimi traguardo che fino a poco ESOF aprirà ufficialmente e presidente della livelli tra scienza, politica, tempo fa sembrava solo i battenti il 4 luglio Fondazione Internazionale impresa e società e un un ambizioso sogno, ha 2020 e con ottanta Trieste per il Progresso luogo dove si parlerà tra i fattori vincenti non paesi coinvolti, 5.000 e le Libertà delle di professioni future, solo il prestigio scientifico partecipanti scientifici, Scienze ha annunciato di scienza come base della città che brilla 100 mila visitatori e 200 la vittoria di Trieste fondamentale del della luce e del valore eventi (sono questi i quale organizzatrice decision making per uno dei numerosi centri di numeri attesi) si annuncia dell’edizione 2020 di sviluppo sostenibile, di ricerca ma anche la sua senza dubbio come ESOF (Euroscience Open imprenditoria in rete, tradizione (e posizione) uno degli eventi più Forum), il più grande di data revolution e di mitteleuropea riconosciuta e importante evento come un importante europeo dedicato alla ricerca e all’innovazione

20 FONDAZIONE CRTRIESTE I PROGETTI 2017 significativi della storia Internazionale Trieste successo che sicuramente recente di Trieste non solo per il Progresso e le segnerà una svolta per dimensioni, qualità Libertà delle Scienze per cruciale per il futuro della e prestigio ma anche la conquista di questo città. per la valorizzazione e la riqualificazione del territorio, a cominciare da una vasta area del Porto Vecchio che ospiterà una parte importante degli eventi. A questo appuntamento non poteva certo mancare la Fondazione CRTrieste che da sempre si batte per lo sviluppo del suo territorio e che anche questa volta ha voluto dare il proprio contributo alla Fondazione

La centrale idrodinamica e la sottostazione elettrica, due degli edifici già restaurati in Porto Vecchio, saranno tra le protagoniste dell’edizione triestina di Esof

21 CON NEXT LA RICERCA FA FESTA IN PIAZZA

È stato il binomio fonte primaria di vita e vincente formato da assistere in prima persona Trieste e il suo mare il ad esperimenti live o protagonista assoluto tuffarsi nel Mediterraneo dell’edizione 2017 di 100 milioni di anni fa di Trieste Next. Un grazie all’acquario in 3D contesto apparentemente del gazebo di Area Science meno consueto ma Park. fondamentale se è vero Numerosi anche gli che il mare sarà una delle incontri e i convegni principali risorse per lo cui hanno partecipato sviluppo scientifico e importanti personaggi del tecnologico dei prossimi manifestazione, gli stand principali istituzioni mondo della scienza, tra i anni - dall’estrazione del del Villaggio di Trieste scientifiche del territorio, tanti il biologo messicano biocarburante dalle alghe Città della Conoscenza tra le quali Università Antonio Lazcano e marine allo studio del allestito in Piazza Unità. degli Studi di Trieste, l’astrofisica Sandra moto dei micro-organismi In migliaia hanno Sissa, Ictp, Area Science Savaglio e grandi firme del marini per realizzare partecipato alle attività Park, Ogs e Inaf per giornalismo scientifico. Ma piccolissimi robot che curate direttamente dalle saperne di più sulla nostra anche economisti, filosofi potranno navigare all’interno del nostro corpo, alla composizione di molti nuovi farmaci - si può affermare che il futuro è blu. Non stupisce dunque il pieno di visitatori alla nave di ricerca OGS EXPLORA, gioiello dell’Istituto di Oceanografia e Geofisica Sperimentale in partenza per una missione nel canale di Sicilia (un rilievo geofisico partito dall’importante scoperta di due vulcani non mappati) e naturalmente al cuore pulsante della

22 FONDAZIONE CRTRIESTE I PROGETTI 2017

e sportivi a sottolineare la E perché l’entusiasmo e dell’emittente locale profonda interconnessione la voglia di saperne di più Telequattro per avvicinare tra scienza, etica e vita sulle attività dei prestigiosi le persone comuni ai temi quotidiana. Centri di ricerca del della scienza e tenerle Anche quest’anno il territorio non si spengano aggiornate sulle iniziative successo di Trieste Next con i riflettori dei grandi promosse dalla comunità porta la firma della eventi, la Fondazione scientifica di Trieste. Fondazione CRTrieste, ha sostenuto ancora una che ha contribuito alla sua volta importanti progetti di realizzazione consapevole divulgazione rivolti a tutti di quanto il settore come “il Piccolo Scienza”, La nave Explora dell’Ogs – reduce da una missione scientifico rappresenti inserto proposto dal tra l’Antartide e la Nuova per Trieste un motore nostro quotidiano locale, Zelanda – è stata la protagonista più visitata fondamentale di sviluppo. e alcune trasmissioni dell’edizione 2017 di Next

23 UN MICROSCOPIO MICROCHIRURGICO PER UNA SANITÀ TRIESTINA “ANCORA PIÙ GRANDE”

Un lavoro all’avanguardia a livello salute pubblica. A questo sull’infinitamente piccolo internazionale. si sono sommati, nel che ha un campo di Se si pensa che agli esordi 2017, altri contributi sia applicazione infinitamente della microchirurgia per la per la formazione grande. a Cattinara, undici medica – con l’istituzione La microchirurgia anni fa, gli interventi di una borsa di studio ricostruttiva, che a si effettuavano con gli di specializzazione in Trieste viene eseguita occhialini è facile capire Ematologia – sia per nel reparto di Chirurgia quanta strada sia stata l’acquisto di materiale Plastica dell’Ospedale di fatta in questo campo. e la donazione di Cattinara, è una branca Grazie a questo nuovo strumentazione della chirurgia che opera strumento sarà ora all’avanguardia a beneficio su superfici molto ristrette possibile negli interventi di ulteriori reparti ed è in grado di affrontare ricostruttivi lavorare dell’Azienda Sanitaria delicati e complicatissimi con estrema precisione Universitaria Integrata interventi post traumatici e su vasi linfatici di di Trieste: due lettini oncologici consentendo ai dimensioni ridottissime operatori da destinare pazienti reduci da malattie controllando in tempo alla Clinica Oculistica, deturpanti di riacquistare reale la vascolarizzazione un ecografo vascolare fiducia in se stessi e nel dei lembi di tessuto che a favore del Pronto proprio corpo. vengono asportati per Soccorso e Terapia Da oggi il reparto, che poi essere riposizionati d’Urgenza e una bobina negli ultimi anni ha fatto nella zona da ricostruire per risonanza magnetica un importante salto di uno stesso paziente. della mammella da di qualità riuscendo a Per fare un esempio, destinare alla Radiologia, posizionarsi tra le più nelle ricostruzioni di arti per garantire un servizio accreditate scuole di traumatizzati, l’utilizzo ai cittadini sempre più Chirurgia Plastica in del microscopio Zeiss moderno ed efficace. Italia, ha al suo fianco consente di ripulire uno strumento in più: in modo accurato la si tratta del modello zona dai tessuti non “Zeiss OPMI Pentero più vascolarizzati 800“ per ricostruzioni evitando così il rischio di microchirurgiche, un complicanze da necrosi. microscopio operatorio Artefice di questa di ultima generazione nuova acquisizione la in grado di rendere il Fondazione CRTrieste, Presentazione del reparto triestino ancora che ha così aggiunto un microscopio microchirurgico, più competitivo e al altro importante tassello dono della Fondazione al reparto di Chirurgia Plastica passo con le strutture più nella salvaguardia della dell’Ospedale di Cattinara

24 FONDAZIONE CRTRIESTE I PROGETTI 2017

25 DAL SOCCORSO ALPINO ALL’AIUTO AI PIÙ DEBOLI.CRESCONO LE QUATTRO RUOTE TARGATE FONDAZIONE

Quello rivolto alla anche quello che la ha voluto donare filantropia è un settore Fondazione CRTrieste, alla Stazione di Cave molto importante per la in collaborazione con del Predil del Corpo Fondazione CRTrieste, le altre fondazioni di Nazionale Soccorso in quanto tocca le origine bancaria regionali, Alpino e Speleologico corde più profonde della sua missione sociale definendo in modo molto efficace la sua attività, quella di trasformare un “sentire” in un “fare” promuovendo concretamente il benessere della collettività. Questo aspetto appare particolarmente evidente quando questo “fare” tocca in maniera diretta e concreta alcune fasce della popolazione, come quella delle persone affette da disabilità, sostenendone il diritto a condurre una vita dignitosa e attiva. Per questo la Fondazione ha deciso di rispondere alla richiesta dell’Associazione nazionale sportiva handicappati fisici di dotarsi di un furgone per il trasporto dei suoi atleti e dell’Unitalsi di acquisire un automezzo attrezzato per accogliere passeggeri costretti in carrozzella. Un mezzo di trasporto speciale è

26 FONDAZIONE CRTRIESTE I PROGETTI 2017

I pascoli e le cime del Montasio visti dal Monte Canin; zone splendide ma con il pericolo sempre in agguato. A vigilare sulla sicurezza e sulla salute di chi va per montagna ci pensano i membri del Corpo Nazionale di Soccorso Alpino. Grazie al mezzo donato dalle tre fondazioni d’origine bancaria del Friuli Venezia Giulia il loro compito ora è più agevole

del Friuli Venezia Giulia. vigilanza dell’ambiente I volontari del CNAS alpino e il supporto prestano la propria alla protezione civile coraggiosa opera per il nell’eventualità di calamità salvataggio delle vittime naturali, la Fondazione di incidenti in montagna ha donato alla Stazione su un territorio compreso di Cave del Predil un tra i confini di Italia, fuoristrada in grado di Austria e Slovenia: per raggiungere le zone più lo svolgimento di queste impervie garantendo così e di molte altre attività, l’efficacia e la velocità che riguardano anche la degli interventi.

27 SOCIETÀ SPORTIVE TRIESTINE. LOCOMOZIONE FA RIMA CON FONDAZIONE

Il sodalizio che lega la tradizione consolidata: dei giovani attraverso La flotta dei mezzi donata dalla Fondazione Fondazione CRTrieste un legame forte che fa l’insegnamento e la pratica alle società sportive triestine, alle associazioni sportive della Fondazione un di uno sport, giocando un schierata in Piazza S. Antonio il giorno della città è ormai punto di riferimento per ruolo importante quanto della consegna molte realtà che con quello della scuola e della impegno e dedizione si famiglia nella trasmissione occupano dell’educazione di valori fondamentali e di uno stile di vita sano ed equilibrato. Alle tante soddisfazioni che inevitabilmente regala

28 FONDAZIONE CRTRIESTE I PROGETTI 2017

il vedere i propri giovani economico per sviluppare momenti fondamentali per sono stati donati due Fiat atleti crescere, migliorarsi le proprie attività e l’attività e lo sviluppo di Ducato Combi a 9 posti e magari manifestare allargare il raggio d’azione un’associazione sportiva in per il trasporto dei loro il talento speciale del e le opportunità. qualunque disciplina. piccoli atleti, con l’augurio futuro campione spesso si Un tipico esempio è Proprio per aiutare queste che le giovani speranze sommano le difficoltà di la mancanza di fondi realtà a “spiccare il volo”, possano diventare presto reperire le risorse di tipo per l’acquisto di un la Fondazione ha messo a future vittorie. mezzo di trasporto che punto uno specifico bando consenta agli atleti la che quest’anno ha premiato partecipazione a eventi e l’ASD Junior Alpina Baseball competizioni fuori sede, Softball di Opicina e la ASD Roianese (calcio), alle quali

29 GINNASTICA “IN SALUTE” GRAZIE ALLA FONDAZIONE

Un edificio storico, un Triestina, nata nel lontano ha mantenuto regalando anche di tipo economico, glorioso passato, qualche 1863 “onde giovare al allo sport nazionale 125 la società ha ritrovato traversia che ne ha messo bene morale e fisico azzurri, 25 partecipanti la sua progettualità e, a dura prova la resistenza della gioventù triestina”: alle Olimpiadi, 1 medaglia grazie alla Fondazione e le nuove premesse per parole un po’ antiquate d’oro olimpica, 19 CRTrieste, anche le risorse un luminoso futuro che è per esprimere un concetto titoli mondiali, 24 titoli finanziarie per aprire un già cominciato, a partire moderno, valido oggi più europei e 196 titoli capitolo tutto nuovo, che proprio dalla sede. che mai, e per indicare un italiani. Oggi, dopo un comincia proprio dalla Stiamo parlando della obiettivo e una promessa periodo travagliato e ristrutturazione degli oltre Società Ginnastica che la Ginnastica Triestina segnato da difficoltà 5.000 metri quadrati della

30 FONDAZIONE CRTRIESTE I PROGETTI 2017

Le impalcature avvolgono i tre lati storici della sede della Società Ginnastica Triestina, interessata da importanti lavori di manutenzione. Il sodalizio sportivo vanta 155 anni di gloriosa tradizione, testimoniata anche dal motto vergato da Gabriele d’Annunzio

storica sede di via della Ginnastica, che conta ben nove palestre e 19 spogliatoi. A confermare il nuovo clima di fiducia e di progettualità per il futuro anche l’intenzione di effettuare nei prossimi anni altri interventi in grado di contenere i costi, come l’idea di installare pannelli solari e l’impegno a sfruttare da subito al meglio le sale dell’edificio, aprendosi di più alla città e organizzando eventi e nuove attività agonistiche e promozionali. Il contributo stanziato dalla Fondazione – che ha riconosciuto alla Ginnastica Triestina la potenzialità di farsi bandiera e promotrice sul territorio dei suoi valori fondanti di etica sportiva – ha permesso di realizzare i necessari lavori di messa in sicurezza delle tre facciate della parte storica della sede, quelle che si sporgono su via della Ginnastica, via Petrarca e via Stuparich, alle quali sono stati rifatti gli intonaci e sostituiti gli infissi ormai pericolosamente vetusti.

31 STRUTTURE CARDIOPROTETTE: A TRIESTE LO SPORT LO SI PRATICA IN SICUREZZA

L’ Italia è uno dei paesi collegate alla pratica la legislazione italiana si sicuramente molta strada al mondo più attenti alle sportiva a tutti i livelli, da limita infatti a stabilire da fare a livello nazionale tematiche della medicina quello amatoriale a quello l’obbligatorietà della per sensibilizzare i dello sport, quelle cioè professionistico. Non presenza di dispositivi cittadini alla cultura della legate alla prevenzione e altrettanto si può dire del salvavita solo nei rianimazione. Risulta alla cura delle patologie settore della rianimazione: contesti agonistici e c’è quindi fondamentale

32 FONDAZIONE CRTRIESTE I PROGETTI 2017

Dal 2014 sono settanta l’intervento di istituzioni quanto particolarmente i defibrillatori donati che, come la Fondazione leggere e maneggevoli dalla Fondazione e ottocento le persone CRTrieste, hanno e sono soprattutto facili formate per il loro utilizzo riempito un vuoto e da usare, grazie alla tracciato un percorso in presenza di tre semplici grado di aumentare il comandi: On/Off e Shock. livello di sicurezza della L’ultimo stanziamento popolazione sportiva, della Fondazione ha con particolare attenzione permesso di acquisire ai ragazzi delle scuole, 20 nuovi defibrillatori, grazie a uno stanziamento portando alla quasi pluriennale che ha totalità la percentuale di permesso, a partire dal istituti scolastici dotati di 2014, l’acquisizione di queste apparecchiature oltre 70 defibrillatori, con il raggiungimento di dispositivi in grado di quota 97% di strutture restituire letteralmente cardioprotette e di formare la vita in caso di arresto a oggi più di 800 persone, cardiaco grazie all’utilizzo tra tecnici e dirigenti locali di impulsi elettrici. grazie all’organizzazione Queste sofisticate di corsi di preparazione apparecchiature e aggiornamento sull’uso sono progettate dei dispositivi salvavita specificatamente per in collaborazione con il l’uso in aree pubbliche in CONI.

33 SEMPRE PIÙ GRANDE LA BARCOLANA DEI PICCOLI

Vento, sole, mare e la perfetta intensità di trecento piccole vele: il sole e mare e un vento mare quello del bacino di bora ottimale per dare San Giusto, il vento una un po’ di pepe alla gara e vivace ma piacevole rendere le cose ancora più bora oltre i 10 gradi, interessanti. Alla fine delle il sole quello che ha 6 prove della categoria illuminato Trieste di una juniores, disputate tra luce indimenticabile sabato e domenica, ha per i 303 giovanissimi che anche quest’anno si sono dati appuntamento per sfidarsi tra le onde nella “Barcolana Young”, versione under 15 della mitica Barcolana, alla quale ha fatto come ormai consuetudine da apripista. Un evento pensato per i più piccoli (dagli 8 anni dei più giovani tra i cadetti ai 15 dei “veterani” juniores) che in termini di entusiasmo, voglia di divertirsi e spirito competitivo ha poco da invidiare alla sorella maggiore e che, proprio come la Barcolana ai suoi esordi, ha visto crescere di anno in anno l’interesse, il numero di iscritti e la partecipazione di piccoli atleti stranieri provenienti in particolare da Slovenia, Croazia e Austria. Ciliegina sulla torta quello che è stato definito un clima da incorniciare, con

34 FONDAZIONE CRTRIESTE I PROGETTI 2017

avuto la meglio lo sloveno Ivan Vahkrushev del JK Pirat di Portorose, seguito dal connazionale Daniel Cante (JK Izola) e dal “nostro” Alessio Castellani (CVDM - Circolo della vela di Muggia). Anche tra i più piccoli, che hanno affrontato una prova in meno, la Slovenia si è imposta col capodistriano Valentin Stravs (JK Jadro Koper), seguito dal Triestino Luca Centazzo (Sirena) e, sul gradino più basso del podio, da Mac Petric (JK Jadro Koper). Equa spartizione tra Italia e Slovenia per le prime arrivate tra le “signorine”, con Caterina Sedmak (JK Izola) per la categoria

juniores e Beatrice De sostenitrice di un’iniziativa Santo (Pietas Julia), la più che è un inno allo sport, veloce delle cadette in al mare e alla magia che gara. Come da tradizione, insieme possono creare anche quest’anno a anche per i più piccoli. gonfiare le vele della Agonismo e sano Barcolana Young ci ha divertimento sono due degli ingredienti che pensato non solo la bora, rendono la Barcolana ma anche la Fondazione Young un evento imperdibile per i campioncini della vela CRTrieste, grande

35 ACQUA, TERRA, ARIA PER GLI EVENTI DELLA BARCOLANA

La Barcolana naviga a costruire il suo successo sezione dedicata ai lettori gonfie vele verso il suo e non a caso tutte le più piccoli che hanno mezzo secolo di storia istituzioni più importanti ascoltato alcuni brani del assumendo ogni anno sono coinvolte a vario libro “la Barcolana dei un respiro più ampio titolo per garantire la bambini” direttamente tanto da diventare una riuscita della Barcolana dalla voce del suo celebrazione mondiale e renderla se possibile autore, il giornalista e della vela e della cultura ancora più grande e scrittore triestino Corrado del mare. Il tradizionale spettacolare. Tra queste Premuda. colpo di cannone che non poteva mancare la Ha goduto del sostegno alle 10.30 del 4 ottobre Fondazione CRTrieste della Fondazione ha dato inizio alla che ha contribuito a CRTrieste anche la Notte 49esima edizione della organizzare alcuni eventi blu dei teatri, giunta Coppa d’Autunno è stato di grande interesse, a alla terza edizione: un infatti solo il clou di un cominciare dall’esperienza assaggio di ciascuno palinsensto di eventi virtuale rappresentata dei cinque teatri della che ha aperto le danze da Navigazioni, una città – il Verdi, il Rossetti, della Barcolana già rassegna interattiva lo Stabile Sloveno, la diversi giorni prima, il 29 che ha permesso di Contrada e il Miela, settembre, con l’apertura navigare pur restando a che dal pomeriggio alla ufficiale della zona terra grazie all’utilizzo mezzanotte hanno messo centrale del Villaggio con di stimoli virtuali (visori in moto una “staffetta” un po’ di anticipo rispetto 3D) e digitali (immagini) di cinque spettacoli “al al tradizionale calendario. senza dimenticare quelli sapore di mare”, andati in Del resto, con un analogici dei tradizionali scena consecutivamente programma di quasi 350 racconti di mare. con un passaggio del eventi tra acqua, terra Per restare in tema testimone perfetto per e quest’anno – grazie di racconti, c’è la garantire agli spettatori di alla performance della partecipazione della vederli tutti, anche grazie pattuglia acrobatica delle Fondazione anche al servizio di navetta Frecce Tricolori – anche dietro la Barcolana di messo eccezionalmente a aria, i 10 giorni della Carta, organizzata con disposizione dall’azienda Barcolana sono volati. il Gruppo Feltrinelli: un dei trasporti. Una grande kermesse tuffo nella letteratura, Per sottolineare la come quella triestina, che con la partecipazione convinzione che la coinvolge oltre 300 mila di grandi autori come comunicazione, in persone a terra, duemila Caterina Soffici, particolare quella social, barche in mare e oltre 25 Piergiorgio Odifreddi è oramai imprescindibile mila velisti, ha bisogno di e Alessandro Mari solo specie quando si tratti solide fondamenta su cui per citarne alcuni e una di un evento che, come

36 FONDAZIONE CRTRIESTE I PROGETTI 2017

la Barcolana, risuona ben oltre i suoi confini geografici e fisici, la Fondazione CRTrieste ha sostenuto anche il progetto Barcolana Production, che con la produzione di Cinque diversi spettacoli, attraverso linguaggi video sull’evento e la differenti, hanno proposto il tema del mare, in un realizzazione di app itinerario partito dal dedicate mira a creare Teatro Verdi e che ha fatto poi tappa al Bobbio, quella “viralità” in rete allo Sloveno, al Politeama necessaria a trasformarla Rossetti, con tappa conclusiva al Miela in un fenomeno globale.

37 NUOVI ARMONICI ACCORDI A MONTE GRISA

Ci sono luoghi religiosa, che disegna uno organaria di padre in figlio L’organo Mascioni che – anche al di là scorcio inconfondibile da sei generazioni. nel Tempio Mariano di Monte Grisa della loro funzione della nostra città. Il complesso strumento è stato inegralmente restaurato dai tecnici – rappresentano un Consono alla grandezza già da qualche anno della stessa simbolo, un monumento di questo santuario, il aveva cominciato a casa produttrice che caratterizza una monumentale organo a manifestare segni di città e che tutti sono in canne, anch’esso oggetto malfunzionamento che grado di riconoscere. iconico: si tratta infatti riparazioni insufficienti A Trieste, uno di questi di un organo Mascioni, avevano perfino simboli è certamente il costruito nel 1983 dalla peggiorato tanto da Tempio Mariano di Monte ditta Mascioni di Azzio renderlo praticamente Grisa, luogo di culto e di (Varese), tra le più inutilizzabile. Una vera e devozione per i cattolici antiche fabbriche d’organi propria emergenza, alla ma innegabilmente d’Europa, fondata nel quale ha provveduto la edificio iconico al di là 1829 e ancora attiva grazie Fondazione CRTrieste che della propria confessione alla trasmissione dell’arte ha interamente sostenuto

38 FONDAZIONE CRTRIESTE I PROGETTI 2017

il restauro dell’organo Beata Vergine del e la copertura del tetto affidato questa volta Soccorso, comunemente della sacrestia, necessari proprio alla ditta Mascioni nota ai Triestini come non solo per ripristinare per garantire un lavoro a Sant’Antonio Vecchio. l’estetica delle architetture regola d’arte restituendo al Anche in questo caso, la ma anche per garantirne la monumentale strumento Fondazione ha risposto sicurezza e l’agibilità. la sua potente voce. all’appello del parroco Potranno presto suonare della chiesa affacciata su in sicurezza anche le Piazza Hortis, edificio di campane della Parrocchia interesse storico e artistico oltre che luogo di culto caro ai triestini, e ha messo a disposizione i fondi per il restauro del campanile

39 BIOMA: NATURA E DIDATTICA VANNO A BRACCETTO

Un restyling importante anche nel nome per il Centro visite dell’Area marina protetta di Miramare, ora “BioMa”, che dalla storica sede del Castelletto si è spostato nel comprensorio delle ex Scuderie. Un notevole upgrade, sia per l’ampiezza degli spazi messi a disposizione dalla Soprintendenza sia per le novità che, anche con l’aiuto delle nuove tecnologie, faranno del Centro un museo non solo innovativo ma anche e soprattutto etico, come nelle corde del WWF che ne è realizzatore e gestore. Il nome, BioMa, sta per Biodiversitario Marino: sono infatti le circa 100 specie che costituiscono la biodiversità dell’Area marina di Miramare e quindi del Nord Adriatico a occupare i due piani e mezzo, per un totale di 300 metri quadrati, che ospitano il Museo, senza però scomodare le meduse, i pesci grandi e piccoli e tutte le creature marine che popolano i nostri magnifici fondali: quelli che si possono ammirare, infatti, sono fedelissime riproduzioni realizzate dalla Wild’Art di Roma,

40 FONDAZIONE CRTRIESTE I PROGETTI 2017

Maurizio Spoto, direttore della riserva di Miramare e Tiziana Benussi il giorno dell’inaugurazione; il Biodiversitario Marino del WWF ha trovato nuovi ampi spazi nelle Scuderie di Miramare. Il nuovo allestimento consente di conoscere le specie tipiche del Nord Adriatico e di essere informati sul tema dell’impatto ambientale

tuttavia un importante appuntamento per la città, come la manifestazione “in Primavera a Trieste” che ritorna puntuale con gli eventi, imperdibili per gli appassionati di verde e botanica, tra i che ha lavorato anche per alla sensibilizzazione nel panorama dell’offerta quali spiccano la mostra l’Acquario di Genova e del pubblico sul tema culturale triestina non mercato Horti Tergestini, ha curato la parte relativa dell’impatto ambientale, poteva mancare la gli aperitivi di Rose, libri, alle tecnologie 3D e a cominciare dalla Fondazione CRTrieste, musica e vino che si multimediali che rendono presenza delle plastiche sempre presente con il svolgono entrambi nel il Museo un’esperienza nel mare che minacciano suo sostegno alle iniziative Parco di San Giovanni unica ed eccitante in la sicurezza e la stessa più significative per lo e la simpatica iniziativa grado di meravigliare esistenza di molte specie sviluppo del territorio: “Invasati” dedicata a tutti non solo i bambini ma marine e di conseguenza quelle permanenti e i triestini che vogliano anche gli esperti e gli anche la nostra salute. strutturate ma anche comperare, vendere o appassionati di ambiente Tra i fautori di questa quelle più semplici scambiare i propri tesori marino. splendida nuova realtà che rappresentano verdi. Unico “strappo” alla regola la presenza in carne e … spine di specie che, come i ricci di mare (ma anche stelle marine, alghe e oloturie), non rischiano di essere danneggiate con il contatto umano e rappresenteranno una coinvolgente esperienza tattile dal fondo delle “touch tank” dove si potranno appunto toccare con mano. Una particolare attenzione è stata riservata anche alla parte didattica e

41 UNA STAGIONE “SOPRA IL RIGO” PER IL LIRICO VERDI

La grande stagione sulle note di Wagner, sincera, con amore per del Verdi è iniziata il 10 Rossini, Stokowski, la storia e i personaggi, settembre 2017 con il Berlioz, Prokif’ev, Mahler, quella è la musica per magico tocco inaugurale Paganini, Orff evocate l’Onegin”, scriveva della bacchetta del dalle bacchette di maestri Cajkovskij dell’opera Maestro Ezio Bosso, che come Oleg Caetani, Pedro ispirata all’omonimo ha diretto l’Orchestra del Halffter Caro, Marta romanzo di Puskin: a dare Teatro in un programma Gardolinska, Kahcun corpo a questa passione che ha alternato Wong e Alessandro il maestro Fabrizio Maria indimenticabili musiche Cadario. Carminati, che per il di Beethoven a nuove “Se è mai stata composta secondo anno consecutivo composizioni dello una musica con passione ha aperto la stagione stesso Bosso per una lirica e di balletto. Ed è serata ricca di emozioni. la stessa passione con Il giusto antipasto di un la quale la Fondazione vero e proprio “banchetto CRTrieste lavora al fianco per le orecchie” quale del Verdi per assicurare quello proposto dal attraverso un importante nuovo cartellone della sostegno economico Fondazione Teatro una programmazione Lirico Giuseppe Verdi all’altezza dell’esigente a cominciare proprio pubblico triestino come dalla stagione sinfonica quella di quest’anno. che ha fatto volare Non di minor rilievo e l’autunno triestino qualità infatti anche gli

42 FONDAZIONE CRTRIESTE I PROGETTI 2017

Anche la Stagione 2017-2018 del Verdi di Trieste ha offerto agli appassionati un affascinante viaggio tra l’opera lirica e la musica sinfonica

altri spettacoli che hanno completato il cartellone della lirica: con opere come Il Trovatore, La fille du regiment, Lucia di Lammermoor, Così fan tutte, L’italiana in Algeri e il gran finale La Traviata sono stati rappresentati con le loro opere più amate i grandi autori della tradizione italiana Donizetti (autore di ben due delle Sloveno di Maribor per di Francesco Gnecco – intrattenimento e qualità opere rappresentate), la coreografia di Rafael definita una delle più accessibili anche dal Rossini e Verdi assieme Avnikjan. realistiche, intelligenti punto di vista della all’intramontabile genio di Ciliegina sulla torta gli e riuscite parodie del programmazione, che Mozart. spettacoli e i concerti mondo teatrale operistico ha previsto un ricco Intramontabile anche fuori abbonamento, a – ha ripreso un filone calendario di repliche Giselle, considerato un partire da “La prova di inaugurato dal Verdi mattutine e pomeridiane simbolo del balletto un’opera seria”, nuovo lo scorso anno con per consentire anche a un classico e romantico, allestimento della l’obiettivo di avvicinare pubblico inedito – come presentato quest’anno Fondazione Teatro Lirico alla lirica un pubblico ad esempio quello delle nella versione del Balletto Giuseppe Verdi di Trieste. il più ampio possibile scuole – di appassionarsi del Teatro Nazionale Questa divertente opera grazie a titoli di grande al bel canto divertendosi.

43 I GRANDI VIAGGI DELLA STORIA. L’AFFASCINANTE LEZIONE DEL PASSATO

Se la storia è un lungo del libero arbitrio e la Dipartimento di Filosofia professore emerito di viaggio nel tempo e nascita dell’etica della e Comunicazione letteratura angloamericana nelle vicende che hanno responsabilità. a Bologna, Giulio alla Sapienza di Roma) plasmato il mondo così A seguire, l’affascinante Mellinato, docente di hanno caratterizzato la come lo vediamo adesso, viaggio verso il Catai di Storia economica e Storia quarta edizione delle è anche vero che il Marco Polo raccontato della globalizzazione Lezioni di Storia, che corso della storia è stato dall’archeologo Vito a Milano-Bicocca e ancora una volta hanno segnato da grandi viaggi. Bianchi, la leggendaria Alessandro Portelli, registrato un successo Sono stati proprio i più impresa dello sbarco in significativi tra questi America di Cristoforo viaggi a segnare le tappe Colombo e l’avventura delle Lezioni di Storia, dell’apertura del Canale la fortunatissima serie di Suez, una vicenda che di incontri che dal 29 riguarda da vicino Trieste ottobre al 17 dicembre ha grazie al ruolo cruciale illuminato le domeniche giocato dal barone mattina di tanti triestini Revoltella. si è svolta quest’anno Gran finale del ciclo nell’inedita cornice della con due viaggi ad alto Stazione Marittima: una tasso letterario: il viaggio coincidenza non voluta di Goethe in Italia, (l’aumentata attività del affascinante tassello nella Verdi) ma bellissima, biblioteca del Grand Tour come ha commentato il narrato da Luigi Mascilli responsabile Lodovico Migliorini e, per finire, Steidl, che ha spostato il viaggio epico narrato gli incontri su un pontile da John Steinbeck nel che rappresenta arrivi suo capolavoro “Furore”, e partenze, incroci e storia della migrazione confluenze, come nel biblica di una famiglia DNA di Trieste. dall’Oklahoma alla Ogni incontro un viaggio California in cerca di un dunque a cominciare futuro migliore negli anni da quello, forse il della Grande depressione viaggio per eccellenza, americana. raccontato da Eva Grandi storie da Cantarella: il tormentato raccontare e prestigiosi ritorno di Ulisse a narratori (tra i nomi Itaca che rappresenta non citati Franco anche la conquista Farinelli, direttore del

44 FONDAZIONE CRTRIESTE I PROGETTI 2017

di pubblico da tutto esaurito e ancora una volta hanno regalato a Trieste un’occasione di vivere e condividere la cultura nel modo più piacevole in un contesto ha rinnovato il proprio Sul tema del “viaggio” Giulio Mellinato ha raccontato la storia di Pasquale Revoltella, aperto a tutti e in modo sostegno economico personaggio chiave per l’apertura del canale di Suez. gratuito. Tutto questo rendendo possibile la Franco Farinelli ha invece dissertato sull’importanza è anche merito della realizzazione di questa della figura di Cristoforo Colombo, il primo esploratore a viaggiare con una mappa e per questo Fondazione CRTrieste che bellissima iniziativa. pioniere della modernità.

45 ORIGINALITÀ, TALENTI E TRASGRESSIONE. VERUDA, IL DANDY DELLA PITTURA TRIESTINA

“Piacere di conoscerla”: in questo caso non si tratta di una tradizionale formula di cortesia ma della sensazione che può dare la lettura dei preziosi volumi della Fondazione CRTrieste dedicati ai più illustri talenti tra i pittori locali. La Collana d’Arte, che giunta quest’anno al diciannovesimo volume può essere considerata la Bibbia per i cultori dell’arte e della pittura triestina in particolare, propone ogni anno un viaggio fatto di Umberto Veruda, uno aspri e con tal quale splendide immagini spesso dei pittori più originali e freschezza irruente di inedite e di testi firmati trasgressivi del suo tempo, pennellate, il Veruda dai più competenti esperti così descritto con vivida aggiungeva le stravaganze in grado di tracciare, con efficacia da Silvio Benco: di un dandismo le parole invece che col «non si parlava che di eccentrico, che nessuno pennello, ritratti eleganti e lui, come non si è mai osò mai imitare». completi dei protagonisti parlato in città di alcun Nato a Trieste nel 1868 del panorama artistico di pittore … E alla novità del da una famiglia modesta, Trieste. suo modo di dipingere Veruda compì i suoi primi Nel 2017 grazie alla violento e scorretto, studi artistici a Monaco Fondazione CRTrieste è sorpassate le inesperienze per poi intraprendere stato un piacere conoscere con l’imperiosità dei toni una vita estremamente

46 FONDAZIONE CRTRIESTE I PROGETTI 2017

Sala gremita davvero il bisogno di uno al Museo Revoltella per la presentazione studio sistematico e di della monografia una raccolta iconografica su Umberto Veruda curata da Claudia Crosera come quella proposta dal volume della Collana d’Arte a firma di Claudia Marlborough, mettendosi Crosera, funzionario in evidenza accanto ai della Soprintendenza ritrattisti più in voga e formatasi alla scuola dell’epoca come Boldini, triestina di storia dell’arte. Blanche e Sargent. Un saggio e una rassegna Tornato in Italia, dopo un di testi critici definiti breve soggiorno a Burano esemplari dal professor ospite nella casa di Italo Giuseppe Pavanello, Svevo, rientrò a Trieste curatore della Collana. dove morì poco dopo per Ancora una volta, dunque, girovaga, divisa tra le L’irrequietezza e la cause sconosciute: era il la Fondazione CRTrieste grandi città europee ricerca di stimoli artistici 1904 e aveva 36 anni. regala alla sua città un da Parigi a Roma, da e di risorse economiche C’è davvero molto da importante tassello della Berlino a Vienna, senza (che furono un assillo dire e da conoscere di sua personale e bellissima mai dimenticare di tanto costante durato tutta la questo artista del quale, storia dell’arte. in tanto l’approdo del vita) spinsero Veruda appena diciannovenne, porto sicuro di Trieste e fino in Inghilterra, dove si scrivevano commenti delle salde amicizie come per un periodo risiedette come «Si distingue quella, storica, con Italo a Blenheim Palace e per l’impronta della Svevo che lo ritrarrà con dipinse tra gli altri quattro modernità». Molte delle il nome di Stefano Balli, vere e proprie gemme, i sue opere sono ancora scultore, nel suo romanzo ritratti della famiglia del disperse in giro per “Senilità”. padrone di casa, il duca di l’Europa e si sentiva

47 DA PRAGA A TRIESTE IL LIBERTY SI METTE IN MOSTRA

Una location, quella moderna provenienti dal dei motivi floreali grandi artisti. delle Scuderie del Castello prestigioso Museo di arti capaci di riprodurre Non poteva mancare, di Miramare, rinnovata e decorative di Praga. la perfezione formale, in un percorso così riaperta per l’occasione Stampe, arredi, gioielli e la natura sfuggente, la completo, anche un al pubblico, la magica abbigliamento d’epoca forza dinamica e vitale omaggio alle innovazioni cornice del Parco e del accompagnano il visitatore della natura anche grafiche di Klimt, tra le Castello e l’inconfondibile in un affascinante e negli oggetti quotidiani quali l’emblematica affiche sapore della Mitteleuropa ricco viaggio nell’Art grandi e piccoli: mobili, realizzata nel 1898 per a cavallo tra Ottocento Nouveau (che in Austria vetri, ceramiche, abiti la prima mostra della e Novecento. Non era era chiamata Sezessionstil, e manufatti in metallo, Secessione viennese. possibile trovare un luogo in Germania Jugendstil, alcuni dei quali ispirati La mostra, aperta dal 23 più adatto per ospitare “Il in Inghilterra modern proprio al repertorio dei giugno 2017 al 7 gennaio Liberty e la rivoluzione style), corrente artistica europea delle arti”, la internazionale che ha mostra che ha portato avuto a Praga e in Boemia per la prima volta in uno dei suoi centri di Italia duecento tra le più sviluppo più significativi importanti opere nello e originali. Non a caso stile che aprì la strada al tra i tesori esposti nella design e all’architettura mostra spicca uno dei capolavori di Alfonse Mucha, uno tra i più noti e influenti esponenti dell’Art Nouveau insieme a Gustav Klimt: si tratta di una parte consistente della decorazione realizzata dall’artista ceco per la sala principale del padiglione della Bosnia-Erzegovina all’Esposizione Universale di Parigi del 1900: un acquerello a colore stemperato su una tela di quasi sette metri di lunghezza per tre e mezzo di altezza. Altrettanto notevole è la presenza costante della bellezza delle linee ornamentali e

48 FONDAZIONE CRTRIESTE I PROGETTI 2017

2018, è stata promossa dal sulla mostra distribuita Ministero dei Beni e delle con il quotidiano “Il Attività Culturali, dal Polo Piccolo”. Museale del Friuli Venezia Sempre al fine di Giulia, dal Museo storico divulgare le iniziative che e parco del Castello di si svolgono sul territorio Miramare e dal Museo di riferimento, l’intervento delle Arti Decorative della Fondazione ha di Praga. Anche la consentito, anche nel Fondazione CRTrieste corso del 2017, la ha voluto dare il proprio messa in onda, tramite contributo al successo l’emittente televisiva dell’iniziativa partecipando locale Telequattro, del alla realizzazione di programma “Trieste in un’utile guida informativa diretta” in cui è stato dato spazio ai numerosi eventi e attività che hanno caratterizzato la vita culturale della città.

Alfons Mucha (1860-1939), JOB, 1896. Litografia a colori su carta; 58 × 48 cm

Helene Neumann, Wollzeile, Vienna. Abito da ballo, 1910-1912. Chiffon e raso di velours, stoffa di lana, seta ricamata e perle di vetro

49 DALLE “STANZE SEGRETE” AL “MARE DELL’INTIMITÀ” È UN SUSSEGUIRSI DI INCANTI

opere dei più noti pittori triestini: Bison, Tominz, Leonor Fini, Veruda, Nathan, Selva, Sambo, Zangrando e poi agli spettacolari, grandi cartoni di Carlo Sbisà realizzati per gli affreschi degli anni Trenta del Museo del Risorgimento: ed è proprio un delicato ritratto di Sbisà realizzato a matita Il Salone degli Incanti della storia dell’arte veneziano Lorenzo Lotto, da Leonor Fini una delle si è distinto, anche nel italiana dalla fine del una sensualissima e ultime opere acquistate 2017, per il prestigio Quattrocento alla metà del disperata “Cleopatra” di da Sgarbi ed esposte in e la bellezza degli secolo scorso: duecento Artemisia Gentileschi e questa sezione. eventi ospitati nella sua tra dipinti, disegni e il “Ritratto di Francesco La mostra si è conclusa meravigliosa cornice, sculture appartenenti Righetti” del Guercino a dicembre 2017, ma confermandone le alla collezione privata acquisito dal Kimbell Art il Salone degli Incanti potenzialità quale di Vittorio Sgarbi, molti Museum di Forth Worth. era già pronto ad aprire contenitore ideale di dei quali acquistati dalla La mostra ha riproposto le sue porte a un altro allestimenti mozzafiato. madre Rina Cavallini, il catalogo già presentato evento, che già dal titolo Da aprile a dicembre recentemente scomparsa, a Osimo e Cortina rivelava la sua natura di l’attesa mostra “Le stanze cui il noto critico ha d’Ampezzo al quale narrazione quasi fiabesca. segrete di Vittorio Sgarbi” voluto dedicare la mostra. questa volta Sgarbi “Nel mare dell’intimità”, ha portato a Trieste, Tra i “pezzi forti”, ha voluto aggiungere espressione presa da proprio negli spazi richiamati anche nel la sezione “Le stanze una frase dello scrittore dell’ex Pescheria, un vero titolo della mostra, due triestine e le altre stanze”, Predrag Matvejevic, e proprio compendio splendidi ritratti del una collezione unica di al quale la mostra è

50 FONDAZIONE CRTRIESTE I PROGETTI 2017

dedicata, è un allestimento mille promozione che a fine mostra tornerà poetico e spettacolare che reperti culturale al Museo Archeologico accoglie il visitatore in provenienti dai del territorio Nazionale ed è stata un mare in miniatura da musei di Italia, Croazia, anche in ricostruita la sezione esplorare con il binocolo Slovenia e Montenegro. un’ottica di lungo periodo: dello scafo della Iulia e lo trasporta nella storia, Entrambi gli eventi sono basti pensare che grazie Felix che sarà il fulcro o meglio nelle storie stati sostenuti dalla al progetto legato al del costituendo Museo di dell’Adriatico, narrate con Fondazione CRTrieste “mare dell’intimità” è stato Grado. l’aiuto dell’archeologia che ne ha compreso il completato il restauro subacquea e degli oltre valore strategico per la del Navarca di Aquileia,

Il Salone degli Incanti – luogo resituito alla città grazie all’opera della Fondazione CRTrieste – ha ospitato due importanti mostre; la prima dedicata alla collezione privata di Vittorio Sgarbi, la seconda focalizzata sulle “storie” del Mare Adriatico

51 UNA GRANDE FESTA COLLETTIVA I CONCERTI IN PIAZZA DELL’UNITÀ

La musica è di tutti, diceva John Lennon. Ma nonostante questa romantica dichiarazione molto spesso la buona musica è un privilegio di pochi specialmente quando si tratta di grandi concerti, una delle esperienze di ascolto più vere e più emozionanti e, quando si parla di musica pop, anche un’occasione per sentirsi parte di una grande festa collettiva. A Trieste la Fondazione CRTrieste ha voluto regalare a tutti gli appassionati di buona musica italiana due grandi interessanti e promettenti carriera trentennale della ultimi lavori, frutto di appuntamenti: i concerti del panorama della cantautrice con i suoi un’evoluzione personale di Ermal Meta e Paola musica italiana d’autore e cavalli di battaglia come e di una rinascita artistica Turci, che hanno concesso dove si sono viste mamme “Bambini” o “Questione culminata nel suo grande alla piazza della città le e figlie (e – perché no di sguardi”, ormai grandi ritorno al festival di uniche due date gratuite – anche qualche nonna) classici della canzone Sanremo con il brano dei rispettivi tour grazie cantare insieme le note di italiana, fino ai suoi “Fatti bella per te”. alla copertura dei relativi “Ragazza paradiso”, ultimo costi proprio da parte singolo del cantante prima della Fondazione. del trionfo sanremese Prima data quella di Ermal di “Non mi avete fatto Meta che è approdato a niente”. Trieste il 9 luglio – terza Pochi giorni di pausa e data del suo lunghissimo poi un nuovo grande tour – in una Piazza appuntamento, quello dell’Unità strapiena del 19 luglio con Paola ed entusiasta dove un Turci. Un concerto di pubblico inaspettatamente grande intensità che ha trasversale è accorso per ripercorso insieme alle assistere alla performance migliaia di spettatori La canzone d’autore protagonista dell’estate triestina di uno degli artisti più presenti in piazza la con la grinta di Paola Turci e con Ermal Meta

52 FONDAZIONE CRTRIESTE I PROGETTI 2017

53 FUOCHI E LUCI ACCENDONO LE FESTE DI TRIESTE

Quest’anno a Trieste dalla piazza illuminata da piazza Oberdan a Natale e Capodanno e dall’atmosfera magica campo San Giacomo, hanno registrato il tutto ed elegante delle vie del e mettendo in luce – è esaurito: una bellissima centro rallegrata anche proprio il caso di dirlo – notizia per gli operatori dalle bancarelle dei anche le zone rionali e del turismo e un orgoglio mercatini. più periferiche. per tutta la città, che per Quest’anno però la magia Grande festa anche a l’occasione si è fatta più non si è limitata ai luoghi Capodanno: a scaldare bella che mai vestendosi di maggiore afflusso la piazza gremitissima di luci e accendendo turistico ma ha contagiato l’animazione e la musica quel clima festoso che già proprio tutta la città: da dei dj di Radio Company l’anno scorso ha attratto piazza Unità e le vicine e le esibizioni dei tanti visitatori, incantati piazza Cavana, Verdi e Magazzino Commerciale Borsa addobbate con Big Band & Friends, che ben 36 abeti si è allargata hanno piacevolmente accendendo anche altre condotto le danze fino storiche piazze triestine, alla mezzanotte, quando il cielo si è illuminato degli spettacolari fuochi d’artificio che hanno scandito a ritmo di musica (”Sky on the Rocks” il titolo dello spettacolo

54 FONDAZIONE CRTRIESTE I PROGETTI 2017

piro – musicale firmato Parente Fireworks) l’arrivo del 2018. Artefice di questi incantesimi di fine anno anche la Fondazione CRTrieste, che senza bacchetta magica ma con un generoso contributo ha reso possibile la creazione di quell’atmosfera che oltre a rallegrare le feste dei triestini ha contribuito a creare un passaparola positivo che sta facendo sempre più della città una meta del turismo di fine anno, che ha nei mercatini di Natale, nella cura degli addobbi e nella proposta di iniziative legate alla stagione la sua maggiore forza attrattiva.

55 I PROGETTI PIANO EROGATIVO 2017

CRESCITA E FORMAZIONE GIOVANILE

SCUOLA INTERNAZIONALE stanziamento per la realizzazione di una tensostruttura per la copertura DI TRIESTE dell’attuale campo da basket da destinare a palestra/aula magna 45.000,00

TOTALE 45.000,00

EDUCAZIONE, ISTRUZIONE E FORMAZIONE

ACRI - ASSOCIAZIONE DI FONDAZIONI contributo alle spese per la realizzazione della terza edizione E CASSE DI RISPARMIO SPA dell’iniziativa “Young Investigator Training Program”, programma di accoglienza per giovani ricercatori italiani e stranieri residenti all’estero 20.000,00

CONFARTIGIANATO ASSOCIAZIONE ARTIGIANI contributo alle spese per l’attività di formazione e aggiornamento PICCOLE E MEDIE IMPRESE DI TRIESTE professionale, in tema di progresso normativo e gestione aziendale, a favore delle imprese artigiane ubicate sul territorio 60.000,00

DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA stanziamento per l’istituzione di una borsa di dottorato triennale E ARCHITETTURA DELL’UNIVERSITÀ sull’utilizzo di fonti energetiche alternative, sul recupero e sul DEGLI STUDI DI TRIESTE risparmio energetico 8.579,92

DIPARTIMENTO UNIVERSITARIO CLINICO stanziamento per l’istituzione di una borsa di studio in Terapia DI SCIENZE MEDICHE, CHIRURGICHE Intensiva Pediatrica E DELLA SALUTE DELL’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRIESTE 40.000,00

DIPARTIMENTO UNIVERSITARIO CLINICO stanziamento per l’attivazione della seconda edizione del Master DI SCIENZE MEDICHE, CHIRURGICHE universitario di 1° livello in Cure Palliative e Terapia del Dolore E DELLA SALUTE DELL’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRIESTE 23.100,00

FONDAZIONE TEATRO LIRICO stanziamento per la realizzazione del progetto “All’Opera, Ragazzi!” GIUSEPPE VERDI 15.000,00

ISTITUTO COMPRENSIVO stanziamento per il rifacimento in materiale antitrauma delle aree “AI CAMPI ELISI” esterne dell’Istituto e per l’acquisto di attrezzature sportive 30.000,00

ISTITUTO TECNICO STATALE contributo alle spese per l’acquisto degli arredi speciali del costituendo “DELEDDA - FABIANI” laboratorio di microbiologia 77.000,00

SOCIETÀ DEI CONCERTI stanziamento per consentire a giovani studenti della provincia di DI TRIESTE Trieste di assistere ai concerti della stagione 2017/2018 5.000,00

TOTALE 278.679,92

56 FONDAZIONE CRTRIESTE I PROGETTI 2017

VOLONTARIATO, FILANTROPIA E BENEFICENZA

ASSOCIAZIONE I GIRASOLI ONLUS stanziamento per la realizzazione del progetto "Arte insieme", serie di itinerari culturali e laboratori volti ad avvicinare le persone disabili al mondo dell'arte 5.000,00

ASSOCIAZIONE NAZIONALE SPORTIVA stanziamento per l'acquisto di un automezzo per il trasporto degli HANDICAPPATI FISICI DILETTANTISTICA atleti con disabilità 1.903,83

AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA stanziamento per la realizzazione del progetto "It'is fundraising. PERSONA - I.T.I.S. Un modello per l'innovazione sociale e lo sviluppo del welfare di comunità sul territorio" 119.700,00

AZZURRA - ASSOCIAZIONE stanziamento per la prosecuzione del servizio "Quattro passi" volto al MALATTIE RARE ONLUS sostegno dei familiari di persone affette da malattie rare 50.000,00

CORPO NAZIONALE SOCCORSO ALPINO stanziamento per l'acquisto di un automezzo per i soccorsi da E SPELEOLOGICO FRIULI VENEZIA GIULIA destinare alla Stazione di Cave del Predil (UD) 10.000,00

FONDO PER IL CONTRASTO stanziamento a favore del Fondo per il contrasto della povertà DELLA POVERTÀ EDUCATIVA MINORILE educativa minorile 577.444,00

UNITALSI SEZIONE TRIVENETA stanziamento per l'acquisto di un automezzo attrezzato per il trasporto SOTTOSEZIONE DI TRIESTE di persone con disabilità in carrozzina - Bando pulmini 2017 36.811,60

TOTALE 800.859,43

ASSISTENZA AGLI ANZIANI

COMUNE DI TRIESTE acquisto e successiva donazione di un automezzo da destinare a servizio navetta per anziani e disabili all'interno del Cimitero monumentale di Sant'Anna 29.419,05

INFORMAZIONE E ASSISTENZA ALLA stanziamento per la realizzazione di un progetto volto a diffondere, POPOLAZIONE ANZIANA per il tramite dell'emittente televisiva locale, informazioni di pubblica utilità e intrattenimento a favore della popolazione anziana 34.160,00

LE BUONE PRATICHE ONLUS stanziamento per la realizzazione del progetto "Prevenzione delle cadute da incidente domestico negli anziani. Applicazione del metodo Otago nella città di Trieste" 10.000,00

PROGETTO SOCIALIZZAZIONE ANZIANI stanziamento per la realizzazione di un progetto di animazione e intrattenimento degli ospiti di alcune strutture cittadine per anziani 173.400,00

TOTALE 246.979,05

56 57 FONDAZIONE CRTRIESTE I PROGETTI 2017

SALUTE PUBBLICA, MEDICINA PREVENTIVA E RIABILITATIVA

AZIENDA SANITARIA UNIVERSITARIA acquisto e donazione alla Clinica Oculistica di due lettini operatori INTEGRATA DI TRIESTE 57.218,00

AZIENDA SANITARIA UNIVERSITARIA acquisto e donazione di un ecografo vascolare da destinare alla S.C. INTEGRATA DI TRIESTE Pronto Soccorso e Terapia d'Urgenza 18.239,00

AZIENDA SANITARIA UNIVERSITARIA acquisto e donazione di una bobina per risonanza magnetica della INTEGRATA DI TRIESTE mammella da destinare alla S.C. di Radiologia 44.850,00

AZIENDA SANITARIA UNIVERSITARIA acquisto e donazione alla S.C. di Chirurgia plastica di un microscopio INTEGRATA DI TRIESTE operatorio 228.140,00

AZIENDA SANITARIA UNIVERSITARIA stanziamento per l'istituzione di una borsa di studio per un medico INTEGRATA DI TRIESTE specialista in ematologia da inserire presso la S.C. di Ematologia 30.000,00

TOTALE 378.447,00

ATTIVITÀ SPORTIVA

A.S.D. JUNIOR ALPINA BASEBALL & stanziamento per l'acquisto di un automezzo per il trasporto degli SOFTBALL atleti del settore giovanile - Bando pulmini 2017 25.190,00

A.S.D. PALLAMANO TRIESTE stanziamento per l'attività sportiva giovanile e per la promozione della disciplina negli istituti scolastici della provincia di Trieste - stagione sportiva 2017/2018 10.000,00

A.S.D. ROIANESE stanziamento per l'acquisto di un automezzo per il trasporto degli atleti del settore giovanile - Bando pulmini 2017 25.190,00

COMITATO OLIMPICO NAZIONALE ITALIANO stanziamento per l'acquisto e successiva donazione di ulteriori 20 defibrillatori automatici 21.350,00

COMUNE DI TRIESTE stanziamento per la realizzazione di interventi urgenti di manutenzione straordinaria della palestra comunale di via Locchi 20.000,00

CRAL TRIESTETRASPORTI stanziamento per il rifacimento del campo in erba sintetica concesso in comodato dalla Parrocchia di Santa Maria Maddalena 10.000,00

SOCIETÀ GINNASTICA TRIESTINA stanziamento per il lavori di messa in sicurezza e ristrutturazione della sede della Società 200.000,00

SOCIETÀ VELICA stanziamento per l'organizzazione dell'edizione 2017 della DI BARCOLA E GRIGNANO "Barcolana Young" 20.000,00

TOTALE 331.730,00

58 FONDAZIONE CRTRIESTE I PROGETTI 2017

RICERCA SCIENTIFICA E TECNOLOGICA

COMUNE DI TRIESTE stanziamento per la realizzazione della sesta edizione di "Trieste Next - Festival della Ricerca Scientifica" svolta a Trieste dal 21 al 23 settembre 2017 10.000,00

CONOSCENZA E VALORIZZAZIONE stanziamento per la realizzazione di un progetto volto alla DELLE REALTÀ SCIENTIFICHE CITTADINE divulgazione, per il tramite dell'emittente televisiva locale, di temi scientifici, con particolare riferimento alle iniziative promosse dalla comunità scientifica presente a Trieste 34.160,00

PROGETTO IL PICCOLO SCIENZA stanziamento per la realizzazione di un'iniziativa volta a diffondere la conoscenza sulle attività di ricerca svolte dalle realtà scientifiche presenti sul territorio provinciale, attraverso le pagine del quotidiano locale 30.209,76

TOTALE 74.369,76

PROTEZIONE E QUALITÀ AMBIENTALE

ASSOCIAZIONE WWF ITALIA ONLUS stanziamento per le opere edili e l’allestimento multimediale dell’”Ecomuseo di Biodiversità Marina” da realizzare presso le ex Scuderie del Castello di Miramare 50.000,00

TOTALE 50.000,00

ARTE, ATTIVITÀ E BENI CULTURALI

AGRICOLA MONTE SAN PANTALEONE stanziamento per l'organizzazione della manifestazione "In Primavera COOPERATIVA SOCIALE ONLUS a Trieste", serie di iniziative aventi per tema il "verde", svolte dal 21 marzo al 21 giugno 2017 presso diversi siti cittadini 4.720,00

AZIENDA SANITARIA UNIVERSITARIA contributo alle spese per la prosecuzione del laboratorio di INTEGRATA DI TRIESTE scrittura creativa "Scritture Mal-Educate" e per la realizzazione del documentario "Back stage della vita (Il dietro le quinte)" sul tema della disabilità 25.000,00

CAMERA DI COMMERCIO, stanziamento per l'organizzazione di un evento di presentazione al INDUSTRIA, ARTIGIANATO pubblico del progetto del Parco del Mare E AGRICOLTURA VENEZIA GIULIA 59.780,00

COLLANA D’ARTE stanziamento per la realizzazione dei volumi della Collana d'Arte, con FONDAZIONE CRTRIESTE particolare riferimento alla monografia dedicata a Umberto Veruda 60.000,00

COMITATO PER L’EREZIONE stanziamento per l'erezione di un monumento a Trieste di Maria DI UN MONUMENTO A TRIESTE ALLA Teresa d'Austria MEMORIA DI MARIA TERESA D’AUSTRIA 50.000,00

COMUNE DI TRIESTE stanziamento per l'acquisto di un automezzo allestito come ufficio mobile 34.000,00

COMUNE DI TRIESTE stanziamento per la realizzazione di due concerti di musica leggera a ingresso libero svolti nel 2017 100.000,00

58 59 FONDAZIONE CRTRIESTE I PROGETTI 2017

COMUNE DI TRIESTE stanziamento per l’organizzazione delle mostre “Le stanze segrete di Vittorio Sgarbi” e “Il mare dell’intimità: l’archeologia subacquea racconta l’Adriatico” svolte presso il Salone degli Incanti tra aprile 2017 e aprile 2018 100.000,00

COMUNE DI TRIESTE stanziamento per l’organizzazione del concerto “La musica dei segni - Nella stessa direzione”, in programma nell’ambito di Trieste Estate 2017 10.000,00

COMUNE DI TRIESTE stanziamento per la realizzazione, in occasione delle festività natalizie, di iniziative di animazione, degli addobbi cittadini e dello spettacolo pirotecnico di Capodanno 100.000,00

ENTE REGIONALE PER IL PATRIMONIO stanziamento per la realizzazione delle “Lezioni di storia”, serie di CULTURALE DELLA REGIONE AUTONOMA conferenze sul tema del viaggio svolte presso la Stazione Marittima di FRIULI VENEZIA GIULIA Trieste tra ottobre e dicembre 2017 40.000,00

FONDAZIONE INTERNAZIONALE stanziamento per la realizzazione delle iniziative culturali TRIESTE PER IL PROGRESSO programmate, dal 1 al 10 luglio 2020, in occasione della E LE LIBERTÀ DELLE SCIENZE designazione di Trieste quale Città Europea della Scienza 2020 100.000,00

FONDAZIONE TEATRO erogazione liberale a sostegno dell’attività 2017 LIRICO GIUSEPPE VERDI 185.000,00

INIZIATIVA EDITORIALE acquisto e diffusione di copie del volume “C’era una volta Trieste «C’ERA UNA VOLTA TRIESTE SPORT» Sport” 3.000,00

INIZIATIVA EDITORIALE «MANY CURIOUS acquisto e diffusione di copie del volume “Many curious things, molte THINGS, MOLTE COSE CURIOSE» cose curiose”, dedicato all’architetto Marina Cons, a cura di Kenka Lekovich 2.500,00

INIZIATIVA EDITORIALE acquisto e diffusione di copie del volume “Quel Carso Felice” di «QUEL CARSO FELICE» Srecko Kosovel 700,00

INIZIATIVA EDITORIALE «DANIELA acquisto e diffusione di copie del volume “Daniela Mazzucato, la MAZZUCATO, LA REGINA DELL’OPERETTA» regina dell’operetta” 2.700,00

MAGAZZINO VINI stanziamento per la realizzazione di un filmato dedicato all’intervento di riqualificazione dell’ex Magazzino Vini 15.000,00

MOSTRA stanziamento per la realizzazione di una guida cartacea da distribuire «IL LIBERTY IN EUROPA» come inserto speciale del quotidiano “Il Piccolo” per promuovere la mostra “Il liberty in Europa”, svolta presso le Scuderie del Castello di Miramare da giugno a dicembre 2017 10.000,00

PARCO DEL MARE DI TRIESTE stanziamento per la realizzazione del Parco del Mare di Trieste

1.000.000,00

PARROCCHIA BEATA VERGINE stanziamento per la realizzazione dei lavori di messa in sicurezza e DEL SOCCORSO ripristino del campanile e degli interni della chiesa 30.000,00

PASTICCERIA PIRONA stanziamento finalizzato all’acquisizione e alla valorizzazione del mobilio storico della Pasticceria Pirona di Trieste 47.000,00

PROMOZIONE DELLE INIZIATIVE stanziamento per la realizzazione di un progetto volto a diffondere, CULTURALI ESPRESSE DAL TERRITORIO per il tramite dell’emittente televisiva locale, gli appuntamenti culturali offerti dal territorio cittadino 34.160,00

60 FONDAZIONE CRTRIESTE I PROGETTI 2017

SOCIETÀ VELICA DI BARCOLA stanziamento per l'organizzazione delle iniziative programmate E GRIGNANO nell'ambito di "Barcolana in città" 30.000,00

SOCIETÀ VELICA DI BARCOLA contributo alle spese per l'organizzazione delle iniziative E GRIGNANO programmate nell'ambito di "Barcolana Production" 20.000,00

TEMPIO NAZIONALE stanziamento per il restauro dell'organo a canne del Tempio A MARIA MADRE E REGINA 36.112,00

VOLUME ATTIVITÀ ISTITUZIONALE stanziamento per la realizzazione del volume sull'attività istituzionale della Fondazione - esercizio 2016 20.000,00

TOTALE 2.119.672,00

TOTALE PROGETTI 4.325.737,16

60 61

EROGAZIONI 2017

p a g i n a a s i n i s t r a Vsty jo hosupiocciam es oricavo, teri ponsulus, quium de adductaturbi. Seniquius, que mei inpraturox nitelum nos, comnota tisquidiu viviveris nonsulatque tes, con Etrei publicio, ommolis comaciis host re te.

i n a l t o a d e s t r a Vsty jo hosupiocciam es oricavo, teri ponsulus, quiudiu viviveris nonsulatque tes, con Etrei publicio, ommolis comaciis host re te. ISTRUZIONE, ARMA PACIFICA PER UN MONDO PIÙ UNITO

La convinzione che essere la più efficace arma di ospitare il Collegio mila ex alunni provenienti l’educazione possa unire pacifica per prevenire del Mondo Unito da più di 180 paesi. giovani con qualunque conflitti futuri. Non a caso dell’Adriatico, l’unica La Fondazione CRTrieste, tipo di bagaglio infatti la prima scuola (il sede italiana di questa che condivide i valori socio-culturale sulla Collegio dell’Atlantico, nel istituzione presente in fondanti e riconosce il base della loro umanità sud del Galles) fu aperta 17 paesi del mondo ruolo del Collegio per il comune affinché si nel 1962, proprio all’apice (dagli Stati Uniti a Hong prestigio internazionale impegnino per la pace e della Guerra Fredda. Kong, dall’Olanda allo e lo sviluppo socio per un futuro sostenibile Trieste, città di confine Swaziland, dal Regno culturale di Trieste, ha è la salda radice da cui e storico melting pot Unito al Giappone) con voluto contribuire anche nasce il movimento ante litteram ha l’onore un network di oltre 60 quest’anno a offrire a globale dei Collegi del Mondo Unito. Una radice che affonda nel secondo dopoguerra e nel pensiero innovatore dell’educatore tedesco Kurt Hahn che, da testimone dei disastri della Seconda Guerra Mondiale, pensò che educare insieme giovani provenienti da tutto il mondo sarebbe potuta

64 FONDAZIONE CRTRIESTE LE EROGAZIONI 2017

uno studente meritevole l’Istituto del Sacro Cuore, straordinaria del solaio della città l’opportunità di è andato un contributo di copertura di una delle frequentare i corsi. della Fondazione aule didattiche, necessario L’educazione alla CRTrieste grazie al quale per garantire la sicurezza convivenza e alla parteci- è stato possibile un dei bimbi e degli pazione importante intervento insegnanti. per di manutenzione costruire una società migliore è del resto l’obiettivo di ogni istituzione scolastica e deve cominciare fin dai primi anni: le scuole dell’infanzia sono dunque un prezioso vivaio per preparare i più piccoli ad affrontare la scuola Duino, il castello dei principi che verrà con impegno Torre e Tasso. Il bel borgo, e serenità. Anche a in provincia di Trieste, è la sede italiana del Collegio una di queste scuole, del Mondo Unito

65 SPETTROSCOPIO CIRCOLARE STRUMENTO PREZIOSO E SOFISTICATO

Che lavorare in della Fondazione e le loro mutazioni che, Un ricercatore gruppo con l’apporto di CRTrieste. Stiamo come è emerso da diverse dell’Università di Trieste al lavoro nel laboratorio diverse professionalità e parlando del progetto ricerche, sarebbero di simulazione molecolare del Dipartimento di discipline sia un enorme del Dipartimento di direttamente correlate Ingegneria e Architettura. valore aggiunto per il Ingegneria e Architettura all’insorgenza di malattie raggiungimento di un dell’Università degli Studi gravissime e spesso letali obiettivo comune lo si di Trieste che riguarda la come il cancro, la fibrosi sa da sempre. Anche medicina traslazionale, cistica, l’Alzheimer e la saggezza popolare branca interdisciplinare il morbo di Parkinson. ha coniato il detto del campo biomedico Cuore del progetto, “l’unione fa la forza”, che si occupa di dunque, uno strumento frase che sintetizza prevenzione, diagnosi e prezioso e sofisticatissimo, in maniera perfetta la cura attraverso l’utilizzo lo spettroscopio circolare sinergia che si è creata tra di una tecnica particolare nell’ultravioletto, acquisito l’ingegneria e la medicina – la spettroscopia – in dal Dipartimento molecolare attraverso il grado di analizzare la grazie a un generoso provvidenziale intervento struttura delle proteine contributo della

66 FONDAZIONE CRTRIESTE LE EROGAZIONI 2017

La simulazione molecolare Fondazione CRTrieste: eseguite utilizzando due è una delle ultime frontiere un contributo non solo tecniche alternative – la della ricerca scientifica, perché consente allo sviluppo della ricerca cristallografia a raggi di disegnare e testare al computer un gran numero in termini scientifici x e la spettroscopia di di molecole prima di procedere ma anche al taglio dei risonanza magnetica – più alla loro sintesi in laboratorio, costi e all’aumento costose, più lente e meno con un notevole risparmio dell’efficienza e della efficaci. su tempi e costi. Lo spettroscopio donato rapidità di esecuzione Grazie all’utilizzo del dalla Fondazione è diventato delle analisi, che venivano nuovo spettroscopio partner insostituibile nel lavoro dei ricercatori precedentemente sarà possibile ampliare il raggio d’azione degli studi sulle proteine rendendo disponibile l’utilizzo dei risultati anche a centri di ricerca, ospedali e strutture d’eccellenza esterne all’Ateneo per una reale “unione delle forze” e delle risorse a beneficio dell’intera collettività.

67 BENESSERE E INTEGRAZIONE A RITMO DI MUSICA

Non tutti sanno che di tutte le età. tra le eccellenze di In quest’ottica è molto Trieste ce n’è una forse importante per le meno conosciuta ma associazioni che si che fa davvero onore occupano dello sviluppo alla città: si tratta del di nuove idee poter settore dell’assistenza alle contare su un solido persone diversamente abili sostegno, come quello in cui, grazie a strutture e della Fondazione a progetti innovativi, sono CRTrieste che anche stati fatti negli anni grandi quest’anno ha contribuito Parte integrante dei servizi del Cest - Centro di educazione passi avanti per favorire il a due importanti iniziative: speciale, a favore dei disabili intellettivi, è la vacanza estiva. benessere e l’integrazione la prima, promossa La Calicanto onlus utilizza anche l’insegnamento della musica come mezzo terapeutico: il bel risultato di questo dei disabili fisici e psichici dall’associazione percorso è rappresentato dai ragazzi della Calicanto band.

68 69 FONDAZIONE CRTRIESTE LE EROGAZIONI 2017

Calicanto Onlus, si intitola ha calcato palcoscenici CRTrieste ha contribuito estiva rappresenta parte significativamente “La importanti come il anche all’organizzazione integrante delle attività del musica in corpo” e utilizza palasport di Chiarbola, il delle vacanze degli Centro ed è un’occasione proprio l’insegnamento Teatro Comunale Verdi assistiti del Centro di importante per gestire della musica come di Monfalcone e quello Educazione Speciale di alcune particolari mezzo terapeutico per della Barcolana 2017 e Trieste onlus (CEST): esigenze degli assistiti aiutare i giovani con che ha come testimonial si tratta di persone con più anziani, spesso afflitti diverse problematiche d’eccezione nientemeno gravi disabilità intellettive, da importanti problemi a migliorarsi e superare che Jovanotti con il quale alle quali da molti anni sanitari ma anche per le proprie difficoltà. si è esibita diverse volte. il CEST offre servizi offrire nuove e stimolanti Il risultato di questo Dalla musica ad altre innovativi attraverso esperienze ai ragazzi più esperimento, che dura forme di svago dedicate i suoi centri diurni e giovani e autonomi e alle già da quattro anni, è anche ai disabili più servizi residenziali. La loro famiglie. la Calicanto Band che anziani, la Fondazione settimana di vacanza

68 69 EDUCAZIONE, RISPETTO, CULTURA E COMPETIZIONE. ECCO I CAMPIONATI STUDENTESCHI

Sport e scuola come ogni anno dal 1999, rappresentano due facce la Fondazione CRTrieste della stessa medaglia, due ha voluto contribuire realtà che si integrano non solo con i premi ai per dar vita a un percorso finalisti nazionali (per formativo capace di la cronaca segnaliamo trasmettere ai più giovani i risultati brillantissimi educazione, cultura, delle squadre del liceo rispetto e capacità di Oberdan premiate sia nel competere lealmente. tennistavolo che nella I Campionati Studenteschi corsa campestre) ma rappresentano una anche con buoni acquisto sintesi importante di per materiali sportivi a questo concetto e sono favore di tutte le scuole un’occasione di crescita, che hanno partecipato ai confronto e conoscenza Campionati. per i ragazzi di tutta Italia. Alla cerimonia, realizzata Anche quest’anno la in collaborazione con il partecipazione dei giovani MIUR e il CONI - Comitato della regione è stata regionale FVG, sono ricca di buoni risultati e intervenuti anche Diego anche quest’anno finalisti, Cafagna, olimpionico campioni regionali, a Pechino e Patrick squadre e insegnanti Nasti, pluricampione accompagnatori degli italiano nella disciplina Istituti che hanno dell’atletica. partecipato alle finali nazionali dei Campionati 2016/2017 si sono dati appuntamento per la tradizionale cerimonia di premiazione. Un momento importante che riconosce e premia Da quasi vent’anni non solo i risultati ma la Fondazione contribuisce anche l’impegno di atleti all’ottimale riuscita della premiazione dei e insegnanti e al quale, Campionati Studenteschi

70 71 FONDAZIONE CRTRIESTE LE EROGAZIONI 2017

70 71 CRESCERE SPORTIVAMENTE PER IMPARARE IL RISPETTO DELLE REGOLE

Le associazioni di trasmettere in maniera coinvolgere un numero alle associazioni sportive: sportive dilettantistiche diretta e soprattutto sempre maggiore di si va dal sostegno - o ASD come vengono divertente e coinvolgente giovani nelle discipline all’organizzazione di gare comunemente chiamate i valori più importanti più diverse: per questo come il Torneo Nesbeda - sono il terzo elemento, per la conservazione e la Fondazione CRTrieste (Libertas Basket), le fondamentale, che va a la salute della società, tratta con grande finali nazionali femminili completare il trittico della di creare e cementare attenzione le richieste under 16 organizzate cosiddetta “comunità amicizie e di favorire provenienti da queste dal Comitato regionale educante” formata da l’integrazione tra bambini realtà cercando di venire della Federazione Italiana famiglia e scuola, che e ragazzi con abilità e incontro il più possibile Pallacanestro o il 29° riveste tanta importanza background molto diversi alle esigenze del mondo torneo San Lorenzo nella fase più delicata tra loro. dello sport dilettantistico (USD Servolana) al dello sviluppo di ogni A Trieste, città giovanile. Anche contributo per l’acquisto essere umano: il passaggio sportivissima, il mondo quest’anno, infatti, è molto di attrezzature come le dall’infanzia all’età adulta. delle ASD è vivo e lunga la lista dei contributi vele per la Società nautica Lo sport infatti è in grado pulsante ed è capace di elargiti a diverso titolo Laguna 77. Non sono mancati sostegni per la promozione della pratica sportiva - minibasket e pallavolo - nelle scuole e interventi più specifici come quello per la riparazione dell’impianto di riscaldamento della piscina dell’ASD Rari Nantes 2. Il ruolo della Fondazione è stato poi fondamentale anche per consentire ai più bravi tra i nostri atleti di partecipare alle fasi finali di campionati fuori sede: così nel caso delle squadre giovanili della Pallamano Trieste e

72 FONDAZIONE CRTRIESTE LE EROGAZIONI 2017

delle atlete under 14 della la manifestazione tradizionale appuntamento Dalla “Miramar Young” Libertas Gym che si sono “Gioca Estate con le di primavera con la per giovanissimi podisti ai campionati juniores di fatte onore nelle finali Stelle” organizzata dalle maratona “Trieste running basket passando per l’ormai tradizionale rassegna nazionali di Bormio. campionesse nostrane festival”. “Gioca estate con le stelle” Dulcis in fundo, il Stelle Olimpiche, il Camp sono decine gli interventi che la Fondazione attua a sostegno a eventi estivo “Campionissimi favore della pratica sportiva capaci di catalizzare 2017” e la popolarissima tra i più giovani l’attenzione di un folto “Miramar Young” svoltasi pubblico di giovanissimi: a margine dell’ormai

73 CIAK SI PREMIA. TRIESTE CAPITALE DEL CINEMA D’AUTORE

16, 17, 18, 29 non , il più opere prime “ShorTS” che Il direttore del Festival “I Mille Occhi” Sergio sono numeri da giocare importante appuntamento ha festeggiato quest’anno Germani intervista l’attrice alla lotteria ma sono italiano con il cinema la diciottesima edizione. Dagmar Lassander certamente numeri dell’Europa centro Un’edizione come sempre fortunati per Trieste: orientale, che quest’anno molto articolata sia dal rappresentano infatti i ha incoronato il giovane punto di vista logistico traguardi, in termini di regista moscovita Boris (tra le location scelte il edizioni, al quale sono Chlebnikov: la dura Castello di San Giusto, arrivate le principali quotidianità a stretto Piazza Verdi e il Teatro rassegne internazionali contatto con il dolore e Miela) che da quello di cinema, o film la morte di una coppia di organizzativo, con cinque festival, che fanno base giovani paramedici che sezioni principali, 90 a Trieste e che hanno si dibattono per salvare cortometraggi in concorso raggiunto importanti il loro matrimonio tra e per la prima volta livelli di qualità e visibilità derive alcoliche e un il “Premio Mercurio” grazie all’impegno degli sistema sanitario sempre assegnato al film più organizzatori e al sostegno più inumano raccontata vicino ai temi della di istituzioni che, come nel suo film “Aritmija” ha psicologia junghiana, la Fondazione CRTrieste, conquistato il pubblico storicamente legati alla credono nella vocazione facendogli vincere i 5.000 nostra città. culturale della città euro del “Premio Trieste” Il premio al miglior incoraggiandone ogni al miglior lungometraggio cortometraggio è andato declinazione. in concorso. quest’anno al film sul 29 primavere - o Secondo in ordine di dramma dei rifugiati meglio inverni data la anzianità il festival “Meje” dello sloveno programmazione nel internazionale del Damjan Kozole, “per mese di gennaio - per il cortometraggio e delle la capacità” recita

74 FONDAZIONE CRTRIESTE LE EROGAZIONI 2017 la motivazione “di La selezione ufficiale del cogliere un dramma festival ha presentato contemporaneo, che numerose anteprime tocca milioni di persone, nazionali e la versione e restituirne l’ampiezza in restaurata in 4K di una straordinaria sintesi Incontri ravvicinati del che investe prima di tutto terzo tipo, il capolavoro la messa in scena”. di Steven Spielberg con Del resto, il merito dei Richard Dreyfuss, François grandi registi è proprio Truffaut e Teri Garr nel quello di regalarci uno quarantesimo anniversario sguardo inedito sul della sua produzione. mondo, di avere mille Il maggior riconoscimento, occhi proprio come il Premio Asteroide, è l’omonimo “I Mille occhi stato vinto dal regista festival internazionale polacco Bodo Kox che, del cinema e delle arti”, col suo “The man with rassegna cinematografica the magic box”, ha giunta alla sedicesima creato una storia cupa e edizione, che quest’anno coinvolgente, capace di ha potuto finalmente plasmare un universo con assegnare il massimo echi di Orwell e Kafka e riconoscimento di gettare uno sguardo all’ottantaduenne regista lucido e critico sulla greco Dimos Theos, società odierna. proprio con l’auspicio che proporre le sue opere pochissimo conosciute “apra almeno mille occhi al mondo”. Il regista sloveno Damjan Kozole vincitore Su altri mondi, quelli dello “ShorTS”. perduti in altre dimensioni e galassie lontane, i n b a s s o a s i n i s t r a la stampa intervista è invece focalizzato l’attore Roger Fritz lo sguardo della diciassettesima edizione di i n b a s s o a d e s t r a “Trieste Science+Fiction”, Stefano Bollani in “FantaBollani” al il più importante evento Science+Fiction Festival italiano dedicato al per la Notte dei Méliès d’Or, gli oscar del cinema cinema di fantascienza e fantastico europeo al fantasy.

75 ESTATE A TUTTO ROCK TRA I MITI DELLA MUSICA

Battesimo “di fuoco” restituito alla sua veste di fin dal lontano 2005 e Il Castello di San Giusto ha amplificato la suggestione per la quattordicesima teatro dopo molti anni di inaugurato per l’occasione delle sonorità edizione del Trieste assenza. dalla band triestina del Summer Rock Festival Summer Rock Festival, In effetti, quanto al progressive Pinkover nel partito il 29 luglio con fascino dei luoghi corso di tre serate il 2, le note della band l’edizione di quest’anno 3 e 4 agosto con una Rhapsody of Fire che non si è fatta mancare rilettura dell’opera culto hanno celebrato, oltre che proprio nulla: oltre a San dei primi anni’70 “Pink l’inizio della tradizionale Giusto infatti, proprio Floyd a Pompei”, film - estate triestina in salsa in occasione del Trieste documentario ambientato rock, il ritorno in scena Summer Rock Festival ha tra i resti dell’anfiteatro del Cortile delle Milizie riaperto i cancelli anche romano in Campania e del Castello di San Giusto il Teatro Romano, chiuso di un altro amatissimo

76 FONDAZIONE CRTRIESTE LE EROGAZIONI 2017

Samuele Orlando – tra per la sua gentilezza e il bassista cileno Christian l’altro uno dei fondatori umanità. Gálvez e il giovane del Trieste Summer Rock Ha chiuso la rassegna emergente triestino Festival - scomparso il 6 agosto un nome Emanuele Grafiti. prematuramente nel 2107. eccellente per gli amanti Location di fascino e Samuele aveva un motto, del rock jazz: il mitico appuntamenti di qualità a proprio quel “Music is for drummer degli anni ’70 ingresso libero sono una Winners” diventato il titolo Billy Cobham, storico costante della stagione di questo appuntamento batterista e compositore musicale scandita dal classico del gruppo speciale al quale in una statunitense protagonista Trieste Summer Rock inglese, “Dark Side of The non stop di più di 8 ore ancora a San Giusto di Festival, reso possibile Moon”. di festa e musica hanno un concerto imperdibile anche grazie al contributo Si è tornati a San Giusto partecipato più di 20 insieme al chitarrista della Fondazione per l’appuntamento del band triestine e oltre 100 Stanley Jordan. Ai due CRTrieste che fin dagli 5 agosto: più che un musicisti che conoscevano artisti americani, leggende esordi ha sostenuto concerto un mega evento e stimavano Samuele non viventi della storia della l’Associazione Musica dedicato alla memoria solo per il suo innegabile musica, si sono uniti nel Libera nell’organizzazione del musicista triestino talento artistico ma anche corso della serata anche dell’evento.

77 I GRANDI NUMERI DELLA MUSICA A TRIESTE

Costituire per giovani e promettenti musicisti un trampolino di lancio per una seria carriera concertistica: è questo l’obiettivo dichiarato del “Premio Trio di Trieste”, il prestigioso concorso internazionale per pianoforte e archi modellato sull’attività cameristica e sui criteri l’en plein del Trio Gaon del Trio di Ravel. ha visto dalla sua prima interpretativi del celebre (Corea del Sud-Germania) Al Trio Gaon sono andati edizione, datata 1996, Trio di Trieste, ensemble formato dai giovani anche il Premio Speciale la partecipazione di che nei suoi oltre musicisti (classe 1985 e “Anna Maria e Giorgio circa 650 complessi per sessant’anni di attività ha 1986) Tae-Hyung Kim, Ribotta” e il “Premio un totale di oltre 1.500 raggiunto vertici mondiali Jehye Lee e Samuel Speciale Dario De Rosa” musicisti provenienti da nell’ambito della musica Lutzker, rispettivamente per la miglior esecuzione Paesi di tutto il mondo e da camera. al pianoforte, al violino di un Trio di Brahms. la presenza dei nomi più L’edizione numero diciotto e al violoncello, che Questo premio è uno prestigiosi del panorama del “Premio Trio di a coronamento di un degli eventi cameristici musicale internazionale in Trieste”, considerato fra i percorso eccezionale più noti sulla scena veste di giudici. pochissimi “must” in tutto hanno emozionato e musicale mondiale: Cornice della il mondo per gli ensemble conquistato la giuria con curato e promosso da manifestazione il Teatro in carriera, ha segnato la magnifica esecuzione Chamber Music Trieste Verdi, che ha ospitato

78 FONDAZIONE CRTRIESTE LE EROGAZIONI 2017

del Premio Trio di Trieste, Il Trio Gaon, vincitore anche per il “Flute della diciottesima edizione del premio internazionale Day” è stata preziosa “Trio di Trieste”, uno dei concorsi più prestigiosi a la partecipazione della livello mondiale per gli Fondazione CRTrieste ensemble. che ha voluto ribadire il suo sostegno a iniziative che, oltre a ripercorrere la grande tradizione musicale della città, ne confermano il prestigio e anche un altro evento pubblico grandi classici ne aumentano la visibilità importante anche per le di Tchaikovsky, Bizet, a livello internazionale. sue finalità benefiche: Prokofiev ma anche pezzi parliamo del settimo celebri più scanzonati “Trieste Flute Day”, come “Pink Panther tradizionale appuntamento Theme” (la “Pantera di fine anno con una Rosa”) di Henry Mancini. grande orchestra di soli L’evento, ideato dal flauti alla quale hanno maestro Giorgio Blasco, partecipato circa 250 è stato organizzato dalla musicisti provenienti da Trieste Flute Association Italia, Slovenia, Croazia, e presentato da Leonardo Spagna e Russia che Zannier. hanno proposto al Come per la realizzazione

79 LE EMOZIONI DELLE NOTE VIAGGIANO A FARI SPENTI

Che a Trieste la musica delle maschere: la luce del Trio di Parma e sia il filo conduttore di ritorna, lentamente, solo direttore artistico del alcune tra le iniziative alla fine del concerto Festival. Nella seconda, il culturali più interessanti grazie alla fiamma di 4 dicembre, il chitarrista e originali lo dimostra alcune candele. serbo Milos Zubac ha la presenza di eventi Quest’anno il concerto al incantato il pubblico con unici come il concerto buio ha raddoppiato con un programma ricco di al buio, dove il pubblico due serate: nella prima, riferimenti alla Spagna, può vivere un’esperienza svolta il 20 ottobre, sono patria della chitarra sensoriale inusuale e state proposte la Sonata ottocentesca e moderna, coinvolgente nella più per pianoforte D960 di con qualche tocco italiano completa oscurità. Schubert e la Sonata per e sudamericano. L’ascolto, infatti, violoncello e pianoforte Lo spazio privo di luce e avviene in una sala Op. 38 di Brahms, la partecipazione di artisti dove viene ricreato eseguite da due musicisti vedenti e non vedenti il buio assoluto, con d’eccezione: al pianoforte - capisaldi dei concerti conseguente mancanza Luigi Mariani, titolare al al buio - permettono di ogni riferimento Conservatorio Verdi di di offrire al pubblico spazio-temporale e nella Torino, e al violoncello un’esperienza sonora quale si accede guidati Enrico Bronzi, fondatore ed emozionale a tutto

80 81 FONDAZIONE CRTRIESTE LE EROGAZIONI 2017

tondo con l’obiettivo di quest’anno alla sua mettere le persone vedenti trentesima edizione. Ad nelle stesse condizioni aprire le danze il 24 luglio, di quelle non vedenti e nella tradizionale cornice di avvicinare due mondi della chiesa duinese di che, in mancanza di San Giovanni in Tuba, il un’esperienza comune, concerto della pianista rischiano di rimanere Gile Bae, olandese di lontani e non compresi. origine coreana vincitrice L’iniziativa, ideata tra gli altri del prestigioso dall’Istituto per i ciechi primo premio al Concorso Rittmeyer, è stata inserita Princesse Christina in nel calendario di “Nei Olanda. suoni dei luoghi”, il La ultime “note del Festival organizzato Timavo” relative alla dall’associazione stagione estiva sono state Progetto Musica e ha quelle di Mozart, Dvoràk ricevuto uno specifico e Brahms, interpretate dal contributo da parte della violino e dal pianoforte Fondazione CRTrieste del duo formato da Diana che ha dato il proprio Cecilia e Carolina Pérez sostegno anche a un Tedesco che hanno chiuso altro attesissimo evento, il ciclo di concerti con la la stagione concertistica loro bella performance del ”Note del Timavo”, curata 14 agosto. dall’Associazione Culturale Punto Musicale e giunta

p a g i n a a s i n i s t r a Vsty jo hosupiocciam es oricavo, teri ponsulus, quium de adductaturbi. Seniquius, que mei inpraturox nitelum nos, comnota tisquidiu viviveris nonsulatque tes, con Etrei publicio, ommolis comaciis host re te.

i n a l t o a d e s t r a Vsty jo hosupiocciam es oricavo, teri ponsulus, quiudiu viviveris nonsulatque tes, con Etrei publicio, ommolis comaciis host re te.

Enrico Bronzi, fondatore del Trio di Parma e tra i più acclamati violoncellisti a livello mondiale, è stato tra i protagonisti del “Concerto al buio”

80 81 JAZZ, ROCK, CLASSICA, OPERETTA. NUOVA VITA PER IL TEATRO ROMANO

Un ricco programma musicale che spazia tra i generi per celebrare il grande ritorno della location più suggestiva e antica della città. Parliamo del Teatro Romano che, dopo 12 anni di silenzio, è finalmente tornato agli antichi splendori grazie all’impegno congiunto di Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio, Comune di Trieste e Fondazione CRTrieste. In cartellone, a partire dal 2 agosto 2017, sette spettacoli musicali organizzati con la collaborazione dell’Associazione Musica Libera di Trieste, di Wunderkammer Trieste e dell’Associazione Internazionale dell’Operetta Friuli Venezia Giulia, in grado di soddisfare la più ampia gamma dei gusti grazie alla proposta di musica klezmer, jazz, rock, ma Pompei” è spettato al l’Alef Band ha proposto e Bruce Ditmas Duo, anche musica lirica e rock progressivo dei Pink una divertente rivisitazione protagonisti insieme a musica tradizionale. Floyd, interpretato dalla in chiave jazz e blues Giovanni Mancuso di una L’onore di inaugurare il band triestina Pinkover della musica klezmer, serata improntata alla più antico dei palcoscenici nell’ambito del XIV Trieste tradizionalmente suonata libera improvvisazione della città, rievocando Summer Rock Festival. nei matrimoni e nelle feste sonora; e, a seguire, il opportunamente la Deciso cambio di ebraiche dell’Est Europa. recital del tenore Andrea suggestiva atmosfera genere per il secondo Atmosfere profondamente Binetti che con “Operetta del celeberrimo “Live at appuntamento, nel quale jazz per l’Andrea Massaria sotto le stelle!” ha proposto

82 FONDAZIONE CRTRIESTE LE EROGAZIONI 2017

Da Trieste ad Aquileia, Il Teatro Romano è tornato agli antichi fasti da un teatro a una con una serie di concerti cripta: atmosfere molto che hanno spaziato tra rock, jazz, operetta, lirica klezmer diverse ma identico impegno da parte della Fondazione CRTrieste per il recupero del patrimonio archeologico del territorio. Grazie al contributo della Fondazione, infatti, e alla partecipazione delle altre due fondazioni di origine bancaria regionali, si è conclusa anche la terza fase del restauro delle volte della Cripta degli un percorso fatto di incantato con un concerto Affreschi della Basilica brani famosi, curiosità e d’arpe intitolato “I canti Patriarcale, con un aneddoti legati a questo dell’altalena”, un vero e intervento che ha restituito genere così caro a Trieste. proprio viaggio attraverso piena leggibilità a brani Ha chiuso la rassegna le lontane melodie della pittorici di grande qualità l’esibizione del duo tradizione sefardita, le tecnica e stilistica come Quintana, al secolo remote tarantelle del Sud la Decollazione dei Santi Ilaria Fantin e Katerina d’Italia e il sapore antico Ermacora e Fortunato e il Ghannudi, che hanno delle canzoni arabe. Battesimo di Alessandra.

83 SEMPRE PIÙ LUCCICANTI LE STELLE DEL “ROSSETTI”

Le tonalità cupe del distribuiti nelle sezioni dramma, quelle brillanti prosa, musical ed eventi, del musical, quelle altri percorsi e danza. tenui e impalpabili della Una proposta teatrale danza. Un ampio spettro ricca e multiforme che si di colori, tutti quelli esprime nella ricerca delle delle nostre emozioni, eccellenze internazionali come promette lo slogan senza rinunciare dell’ultima stagione del all’attaccamento alle radici Teatro Rossetti, che ha culturali e all’identità del “dipinto” un cartellone proprio territorio. Così, che è un vero capolavoro nel cartellone 2017/2018 e dove una pluralità di convivono in perfetta temi, emozioni, generi e armonia Carlo Goldoni Roveredo. internazionale (con registi linguaggi si intrecciano e Friedrich Durrenmatt, Spettacoli scelti con e attori del calibro di in un percorso lungo Luigi Pirandello e Woody cura nel panorama del Gabriele Lavia, Alessandro ben cinquanta spettacoli Allen, Dostojevskji e Pino grande teatro italiano e Haber, Marco Paolini,

La Guerra, di Carlo Goldoni e regia di Franco Però con la Compagnia Stabile del Friuli Venezia Giulia

a d e s t r a Complexions Contemporary Ballet From Bach To Bowie coreografie di Dwight Rhoden e Desmond Richardson

i n a l t o In esclusiva nazionale il Rossetti ha ospitato la versione originale di “Sunset Boulevard” con musiche di Andrew Lloyd Webber e regia di Nikolai Foster

84 FONDAZIONE CRTRIESTE LE EROGAZIONI 2017

Monica Guerritore e Fra le produzioni del La Fondazione CRTrieste Alessandro Preziosi), Rossetti anche uno è da molti anni un alleato ma anche importanti spettacolo di danza, prezioso per il Teatro “produzioni proprie” “Il caos e la farfalla”, ed è consapevole dello tra graditi ritorni come coprodotto con la sforzo necessario per “Das Kaffeehaus” di compagnia Arearea. ottenere e mantenere Fassbinder, “A Sarajevo Interessantissimo, nel tempo lo standard il 28 giugno” di Gilberto come sempre, anche qualitativo di eccellenza Forti in scena al Museo il cartellone relativo ai al quale il Rossetti ha “de Henriquez”, novità di musical: un nome per abituato il pubblico stagione come “La guerra” tutti, il mitico “Sunset triestino: per questo anche di Carlo Goldoni per Boulevard”, proposto in quest’anno si è impegnata la regia di Franco Però esclusiva nazionale nella a sostenere le attività del e l’intenso “Anomalie” produzione originale teatro contribuendo non tratto da tre racconti di inglese ma anche l’inedita solo alla realizzazione Mauro Covacich e diretto performance art dei della stagione ma anche da Igor Pison con la Blue Man Group, veri e all’acquisto di una nuova partecipazione degli ottimi propri cult come “Dirty consolle da abbinare attori della Compagnia dancing” e “Tutti insieme all’impianto luci. Stabile . appassionatamente”.

85 COMMUOVERE, DIVERTIRE, ISTRUIRE. ALLA CONTRADA L’INTRATTENIMENTO È DA “FUORICLASSE”

È partita il 20 ottobre la Reggio, protagonista dello tutti i titoli, basti pensare che…” con Gino Paoli lunga stagione 2017/2018 spettacolo inaugurale “Le che si è spaziato dalla e Danilo Rea al recital della Contrada: più di 200 Basabanchi”, la nuova satira pungente di Sabina di Federico e Jacopo giornate tra spettacoli ed irriverente produzione Guzzanti in “Come Rampini “L’età del caos. eventi e oltre 30 titoli in in triestino scritta e ne venimmo fuori”, Trump Blues”, tratto cartellone per un altro interpretata da Alessandro presentato in esclusiva dall’ultimo libro del noto anno indimenticabile, il Fullin. regionale allo spettacolo/ giornalista. E poi ancora trentacinquesimo dalla Impossibile elencare concerto “Due come noi le gag divertenti di Lillo fondazione del Teatro Bobbio. Le esperienze proposte agli spettatori sono ricche e variegate, con spettacoli che spaziano dalla prosa alla danza, dalla musica al varietà, dagli spettacoli comici ai drammi contemporanei, dai classici al teatro musicale ai recital giornalistici ai family show con grandi interpreti come Raoul Bova, Milena Vukotic, Daniela Morozzi, Lucia Poli, Blas Roca Rey, Marilù Prati, Nini Salerno, Emilio Solfrizzi, Anna Galiena, Giorgio Lupano, Corrado Tedeschi, Paolo Calabresi, Biagio Izzo e Veronica Pivetti, oltre naturalmente alla beniamina del pubblico di casa Ariella

86 FONDAZIONE CRTRIESTE LE EROGAZIONI 2017 e Greg e i loro “Best circuito Family Show of”, lo spettacolo cult di con 3 appuntamenti di Mattia Torre “Qui e Ora”, musical per bambini la celeberrima commedia realizzati dalla compagnia musicale “Victor bolognese Fantateatro Victoria” interpretata per e dall’iniziativa “I l’occasione da Veronica Fuoriclasse”, ciclo Pivetti. Impossibile, dedicato agli studenti poi, non menzionare le delle medie e superiori nuove produzioni della con quattro spettacoli Contrada, due delle dalla forte connotazione quali raggiungeranno sociale. prestigiose piazze Il ruolo del teatro Due scatti tratti da “Egon & Jim” nazionali come Milano, inteso oltre che come di Renzo S. Crivelli con regia di Daniela Roma e Bologna: oltre al contenitore di cultura Gattorno; già citato “Le Basabanchi”, anche come strumento a sinistra Enza De Rose e in basso Valentino Pagliei, “La Cena Perfetta” di aggregazione e di Francesco Godina, Giacomo di Sergio Pierattini e trasmissione di valori è Segulia, Enza De Rose

“Notte di Follia” di nel DNA della Contrada e P a g i n a a s i n i s t r a Josiane Balasko con i la Fondazione CRTrieste Anna Galiena protagonista due grandiosi interpreti ne riconosce il ruolo di “Notte di follia” di Josiane Balasko con regia Anna Galiena e Corrado irrinunciabile. di Antonio Zavatteri Tedeschi. Che la volontà della Contrada sia quella di coinvolgere tutti, ma proprio tutti nel magico mondo del teatro lo si capisce anche dalla riconferma anche quest’anno del

87 IL TEATRO STABILE SLOVENO RACCONTA LA “VERITÀ”

La verità: un concetto francese Florian Zeller tratta di matrimonio e lo filosofico, etico, religioso, ha utilizzato nella sua dimostra la trama della matematico, un concetto commedia intitolata commedia: due coppie di antico come il mondo che appunto “Verità”, amici, nel rispetto della ha impegnato e sfidato tradotta e rappresentata più solida tradizione i più grandi pensatori di per la prima volta in teatrale, tradiscono i ogni epoca che hanno sloveno in occasione rispettivi coniugi e si provato a definirla, a dell’inaugurazione raccontano un sacco di catturarne l’essenza, ad dell’ultima stagione del bugie, senza sospettare affermarne o meno il Teatro Stabile Sloveno per che la verità è sempre valore e la necessità. la regia di Alen Jelen. dietro all’angolo pronta La leggerezza e l’ironia La tesi di Zeller è che la a rovinare i piani e che sono invece la chiave che verità non sia sempre un basta poco per ritrovarsi il giovane commediografo bene, soprattutto se si dal ruolo di traditori a

88 89 FONDAZIONE CRTRIESTE LE EROGAZIONI 2017

Vladimir Jurc, Tina Gunzek, quello di traditi. profondamente il pubblico Lucˇka Pocˇkaje ne Il regista Alen Jelen non con dialoghi arguti e “La Verità” di Florian Zeller, per la regia di Alen Jelen è nuovo a questo tipo intelligenti e spunti di al Teatro Stabile Sloveno di lavori: in passato ha riflessione. avuto infatti occasione Nel cast della commedia, di cimentarsi con il che ha potuto avvalersi linguaggio comico di anche del contributo della Feydau nel 2013, quando Fondazione CRTrieste, ha diretto il vaudeville del Lucˇka Pocˇkaje che ritorna grande commediografo in veste di attrice ospite francese “Ma non andare sulle scene del Kulturni in giro tutta nuda!”. dom, il nuovo attore della Con Feydau, Zeller ha compagnia stabile del TSS in comune, oltre che il Daniel Dan Malalan, il tema del tradimento, il veterano Vladimir Jurc e la dono di saper trasformare giovane Tina Gunzek. un eccezionale senso dell’umorismo in testi teatrali di altissimo livello e proprio come Feydeau anche Zeller si inserisce perfettamente in quella tradizione dove il senso del ritmo e l’invenzione di situazioni ingarbugliate fanno la commedia: una commedia capace però non solo di divertire ma anche di coinvolgere

88 89 PAROLE O_STILI IL GALATEO DELLA RETE PARTE DA TRIESTE

Fake news, haters, cyberbullismo, troll: sono solo alcune delle armi al servizio della violenza 2.0, tema scottante più che mai in un’epoca in cui una parte importante dei destini del mondo si gioca attraverso la comunicazione, in particolare quella online. Diventa quindi centrale domandarsi, come ha fatto la triestina Rosy Russo, se “possiamo, insieme, formulare una serie di princìpi che aiutino tutti a usate impropriamente sul della comunicazione sul web diventi uno comunicare più civilmente web. Impegno condiviso ostile 2.0 nel campo dei strumento di civiltà e di e consapevolmente in anche dalla Fondazione social, del giornalismo, del evoluzione. rete?”. CRTrieste, che ha ritenuto business, della legge e con La risposta è arrivata, doveroso riconoscere un un occhio di riguardo per sorprendentemente contributo per il successo il pubblico più giovane massiccia, da dell’iniziativa. per discutere e capire comunicatori, giornalisti, Un successo testimoniato dove stiano i confini che politici, docenti e da un pubblico che separano, tra gli altri, influencer sotto forma ha superato le 1.000 senso dell’umorismo e di una partecipazione unità e dalla presenza aggressività gratuita, ironia straordinaria all’evento di ospiti di eccezione e offesa, goliardia e reato. “Parole O_stili”, svoltosi come Gianni Morandi Il risultato tangibile a Trieste il 17 e il 18 ed Enrico Mentana. Non di questo bell’evento febbraio scorso alla sono mancati interventi è il Manifesto della Stazione Marittima, di numerose personalità comunicazione non ostile, con l’impegno comune del mondo della politica e scaricabile in rete, che di promuovere una della rete che hanno dato ha raccolto e formulato i sensibilizzazione a 360 vita a 9 incontri tematici 10 principi da rispettare gradi contro le parole sugli aspetti principali affinché la comunicazione

90 FONDAZIONE CRTRIESTE LE EROGAZIONI 2017

Ospiti importanti rappresentanti del mondo della politica, dello spettacolo, come Gianni Morandi e del giornalismo, come Enrico Mentana e un migliaio di presenze hanno decretato il successo della prima edizione di “Parole O_Stili” evento volto a sensibilizzare l’opinione pubblica verso un corretto uso dell’espressione verbale nella comunicazione sul web

91 UNA “BIENNALE” TUTTA AL FEMMINILE AL MAGAZZINO 26

È tornata l’arte al donne provenienti conversazioni ai concerti ideata e organizzata magazzino 26 di Porto da tutta l’Europa (tra alle letture, tutte incentrate in collaborazione tra Vecchio. Un ritorno felice, i paesi maggiormente sull’“universo donna”. l’Associazione Porto Arte dopo il successo della rappresentati Croazia, La Biennale tutta al e l’Assessorato alla Cultura Biennale diffusa del 2011, Germania, Slovenia, femminile – realizzata del Comune di Trieste, col valore aggiunto di Austria, Olanda e anche grazie al sostegno con il supporto gestionale aver portato alla ribalta un Lussemburgo) anche tante della Fondazione di Italia Nostra (istituzioni punto di vista particolare: iniziative collaterali, dalle CRTrieste – è stata non a caso rappresentate quello femminile. A partire dal suo nome la rassegna, che si chiama appunto “Biennale internazionale donna”, ha voluto essere un omaggio a tutto tondo alla creatività e all’espressività femminili con un allestimento che ha ospitato oltre a quella incentrata sulle arti classiche (musica, poesia, pittura, scultura, fotografia, installazioni, video) anche due sezioni dedicate rispettivamente ad artigianato e arti applicate, dalla moda alle tappezzerie, e all’imprenditoria femminile. Ad accompagnare i centotrenta lavori selezionati per la mostra, realizzati da

92 FONDAZIONE CRTRIESTE LE EROGAZIONI 2017

da tre donne: Alda Radetti, commissaria delle Pari Opportunità del Comune, Antonella Caroli, presidente di Italia Nostra e Barbara Fornasir, presidente di Porto Arte, che ne he curato il progetto grafico, l’allestimento e la direzione artistica) e si è svolta dal 25 novembre 2017 al 21 gennaio 2018.

130 opere realizzate da artiste donne provenienti da tutta Europa in mostra al Magazzino 26 di Porto Vecchio e una serie di eventi collaterali come concerti e dibattiti hanno animato la “Biennale donna 2017”

93 SOLIDARIETÀ E STAR TV NEL “BUON ANNO” DEI COMMERCIANTI

Un abbraccio alla da Micol Brusaferro e azione dell’anno, sotto città in occasione Andrea Vasumi, l’hanno forma di un’offerta libera dell’arrivo del nuovo fatta da padroni infatti a favore della onlus anno: è un’immagine proprio le star della tivù, triestina Fondazione efficace per definire da Zelig a Italia’s got Italiana Fegato, che dal “Buon anno Trieste”, lo talent. Sul palcoscenico 2008 si occupa di ricerca, spettacolo promosso del teatro Bobbio hanno cura e divulgazione dall’Associazione sfilato tra gli altri i scientifica oltre che di commercianti al dettaglio comici Beppe Braida e attività di coordinamento - ancora una volta Alessandro Politti, già di programmi per con il contributo della protagonisti di diverse la prevenzione e Fondazione CRTrieste edizioni del mitico “Zelig”, sensibilizzazione sulle - che ormai da quasi il cantante e imitatore patologie epatiche. quarant’anni segna per Antonio Mezzacella, il pubblico triestino il finalista dell’edizione passaggio di testimone tra 2015 di “Tú sí que vales” l’anno vecchio e quello e il duo Marco & Elisa, Volti noti della televisione, nuovo all’insegna del tandem di ballerini come Beppe Braida e Alessandro Politti sul palco divertimento intelligente. acrobati finalisti di “Italia’s del “Bobbio” per il tradizionale “Buon Anno Trieste” Il 2018 è arrivato got talent” edizione 2016. dell’Associazione commercianti. certamente accompagnato Tra le risate e le battute Le Rose d’Argento e di Cristallo hanno premiato dall’influsso di una serie non è mancata l’occasione il presidente dell’Autorità di buone, anzi di ottime per riflettere, per parlare Portuale Zeno D’Agostino, i supermercati Bosco, stelle: quelle televisive. In di solidarietà - vera l’amministratore della Triestina questa edizione di “Buon anima dell’evento - e Calcio Mauro Milanese e la giovane judoka anno Trieste”, presentata per fare la prima buona Veronica Toniolo

94 95 FONDAZIONE CRTRIESTE LE EROGAZIONI 2017

94 95 LE EROGAZIONI PIANO EROGATIVO 2017

EDUCAZIONE, ISTRUZIONE E FORMAZIONE

A.S.D. CALICANTO ONLUS contributo alle spese per la realizzazione del progetto "La musica POLO SPORTIVO INTEGRATO in corpo", laboratorio musicale permanente per ragazzi abili e diversamente abili, svolto presso la sede dell'Associazione nel 2017 5.000,00

ASSOCIAZIONE DEGLI STUDENTI contributo alle spese per la realizzazione del progetto "European DI SCIENZE POLITICHE - UNIVERSITÀ Project International Conference for Students", evento articolato in tre DEGLI STUDI DI TRIESTE giornate di incontro e scambio tra studenti europei, svolta a Trieste dal 24 al 26 marzo 2017 2.000,00

ASSOCIAZIONE ITALIANA ELETTROTECNICA, contributo alle spese per la realizzazione del progetto "Presenta il Tuo ELETTRONICA, AUTOMAZIONE Argomento 2.0 2017-2018", iniziativa rivolta agli studenti dei licei e INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI delle scuole tecniche di Trieste e della regione, volta a far sviluppare SEZIONE FRIULI VENEZIA GIULIA e presentare agli alunni temi a carattere tecnico e scientifico 2.000,00

COLLEGIO DEL MONDO UNITO contributo alle spese per l'assegnazione di una borsa di studio DELL’ADRIATICO ONLUS a favore di uno studente della provincia di Trieste per il biennio 2017/2018 21.500,00

DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA stanziamento per l'acquisto di uno spettroscopio per l'analisi delle E ARCHITETTURA DELL’UNIVERSITÀ strutture proteiche DEGLI STUDI DI TRIESTE 40.000,00

QUESTURA DI TRIESTE contributo alle spese per la posa di una lapide commemorativa, presso l'Istituto Comprensivo Giovanni Lucio di Muggia, intitolata alla memoria di Eddi Walter Cosina, poliziotto deceduto a Palermo nella strage di via D'Amelio il 19 luglio 1992 3.011,98

SCUOLA DELL’INFANZIA PARITARIA contributo alle spese per l'intervento di manutenzione straordinaria “SACRO CUORE” del solaio di copertura di una delle aule didattiche 10.000,00

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE contributo alle spese per l'organizzazione dei Campionati PER IL FRIULI VENEZIA GIULIA studenteschi 2017/2018 3.000,00

TOTALE 86.511,98

VOLONTARIATO, FILANTROPIA E BENEFICENZA

C.E.S.T. CENTRO DI EDUCAZIONE contributo alle spese per l'organizzazione di cinque soggiorni estivi SPECIALE TRIESTE per persone con disabilità gravi e gravissime (circa 75 assistiti), svolti dal 12 al 22 giugno 2017, oltre che sull'altipiano triestino, anche in diverse località montane e marine della regione e del Veneto 20.000,00

CENTRO DI RICERCA E (RI)ABILITAZIONE contributo alle spese per l'organizzazione di un centro estivo per PER L’AUTISMOE LE DISABILITÀ bambini affetti da autismo, svolto, presso lo stabilimento balneare INTELLETTIVE ONLUS "Punta sottile" di Muggia, tra luglio e agosto 2017 1.500,00

PRO SENECTUTE contributo alle spese per la realizzazione della tradizionale iniziativa dedicata a persone anziane e bisognose "Aggiungi un posto a tavola" svolta il 21 dicembre 2017 1.000,00

TOTALE 22.500,00

96 97 FONDAZIONE CRTRIESTE LE EROGAZIONI 2017

SALUTE PUBBLICA, MEDICINA PREVENTIVA E RIABILITATIVA

SOCIETÀ DEGLI UROLOGI contributo alle spese per l’organizzazione del 66° Convegno della DEL NORD ITALIA - S.U.N.I. Società degli Urologi del Nord Italia, svolta a Trieste il 5 e 6 maggio 2017 5.000,00

TOTALE 5.000,00

ATTIVITÀ SPORTIVA

A.P.D. MIRAMAR contributo per l'organizzazione della "Miramar Young" e degli eventi collaterali nell'ambito del "Trieste Running Festival", svolti dal 30 aprile al 7 maggio 2017 10.000,00

A.S.D. BASKETRIESTE contributo alle spese per l'attività sportiva giovanile della stagione 2017/2018 90.000,00

A.S.D. CENTRO GIOCO SPORT contributo alle spese per l'attività sportiva giovanile e per la “A. COSELLI” promozione del minibasket in alcuni istituti scolastici della provincia di Trieste nella stagione 2016/2017 5.000,00

A.S.D. CENTRO GIOCO SPORT contributo alle spese per l'attività sportiva giovanile e per la “A. COSELLI” promozione della pratica della pallavolo in alcuni istituti scolastici della provincia di Trieste nella stagione 2016/2017 5.000,00

A.S.D. LE STELLE contributo alle spese per la realizzazione della VI edizione della manifestazione "Gioca Estate con le Stelle" 2.000,00

A.S.D. LIBERTAS BASKET TRIESTE contributo alle spese per l'attività sportiva giovanile, in particolare per l'organizzazione del Torneo Nesbeda e per la promozione del basket nelle scuole primarie della originaria provincia di Trieste 2.000,00

A.S.D. OMA BASKET TRIESTE contributo alle spese per l'attività sportiva giovanile e di minibasket

1.000,00

A.S.D. PALLAMANO TRIESTE contributo alle spese per la partecipazione di tre squadre giovanili alle Finali Nazionali, svolte a Vicenza (under 18), a Cassano Magnago (under 16) e Misano (under 12), tra il 1 giugno e il 16 luglio 2017 1.500,00

A.S.D. RARI NANTES 2 contributo alle spese per la manutenzione straordinaria dell'impianto di riscaldamento della piscina di proprietà dell'Associazione 2.000,00

A.S.D. S.S. SAN GIOVANNI contributo alle spese per l'attività sportiva giovanile programmata nella stagione 2017/2018 10.000,00

A.S.D. TAEK WONDO FREE SPIRIT contributo alle spese per l'acquisto di attrezzature sportive da destinare ai giovani atleti e alla promozione della disciplina 1.000,00

ASSOCIAZIONE CULTURALE contributo alle spese per l'organizzazione della 11^ edizione del PROMOTURISMO ALPE ADRIA camp sportivo estivo per bambini e ragazzi "Campionissimi 2017", svolto dal 12 giugno al 22 luglio 2017 in diversi impianti sportivi del Comune di Trieste 2.000,00

FEDERAZIONE ITALIANA contributo alle spese per l'organizzazione delle Finali Nazionali Under PALLACANESTRO COMITATO 16 Femminile REGIONALE FRIULI VENEZIA GIULIA 5.000,00

96 97 FONDAZIONE CRTRIESTE LE EROGAZIONI 2017

S.S.D. LIBERTAS GYM A R.L. contributo alle spese per la partecipazione della squadra "Under 14" femminile di minibasket alle finali nazionali, svolte a Bormio (SO) dal 25 giugno al 2 luglio 2017 1.000,00

SOCIETÀ NAUTICA LAGUNA 1977 contributo alle spese per l'acquisto di attrezzature per il settore ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA giovanile 1.000,00

U.S.D. SERVOLANA contributo alle spese per l'organizzazione del 29° Torneo "San Lorenzo" e per l'attività sportiva scolastica prevista dal "Progetto Svevo" 4.000,00

TOTALE 142.500,00

ARTE, ATTIVITÀ E BENI CULTURALI

ASSOCIAZIONE contributo alle spese per l'organizzazione del convegno "Quinto DEGLI AVVOCATI AMMINISTRATIVISTI colloquio internazionale Euroregione dell'Alto Adriatico" dal titolo DEL FRIULI VENEZIA GIULIA "Problemi giuridici dei cittadini extracomunitari in UE", svolto a Trieste presso il Palazzo della Regione il 3 marzo 2017 2.000,00

ASSOCIAZIONE ALPE ADRIA CINEMA contributo alle spese per l'organizzazione della 29^ edizione di "Trieste Film Festival", rassegna dedicata alla cinematografia dei paesi dell'Europa Centro Orientale svolta dal 19 al 28 gennaio 2018 2.000,00

ASSOCIAZIONE ANNO UNO contributo alle spese per l'organizzazione della 16^ edizione della rassegna cinematografica "I mille occhi-festival internazionale del cinema e delle arti", svolto a Trieste dal 13 al 21 settembre 2017 2.000,00

ASSOCIAZIONE CHAMBER MUSIC contributo alle spese per l'organizzazione della XVIII edizione del Concorso Internazionale "Premio Trio di Trieste" svolto a Trieste il 28 maggio, il 9, 10 e 11 settembre 2017 12.000,00

ASSOCIAZIONE COMMERCIANTI AL contributo alle spese per l'organizzazione del concerto "Buon Anno DETTAGLIO Trieste 2018" svolto a gennaio 2018 presso il Teatro Stabile Rossetti 10.000,00

ASSOCIAZIONE CULTURALE contributo alle spese per l'organizzazione della XXX edizione della “IL PUNTO MUSICALE” Stagione Concertistica Internazionale "Note del Timavo" svolta tra luglio e settembre 2017 presso la Chiesa di S. Giovanni in Tuba (Duino-Aurisina) 2.000,00

ASSOCIAZIONE CULTURALE MERLINO contributo alle spese per la realizzazione della 16^ edizione di MULTIVISIONI “Trieste incontra la Multivisione 2017”, rassegna di racconti fotografici e proiezioni realizzati con la tecnica della multivisione, svolti a novembre 2017 presso il Teatro Don Bosco 1.000,00

ASSOCIAZIONE CULTURALE PORTOARTE contributo alle spese per la realizzazione della Biennale Internazionale Donna, svolta presso il Magazzino 26 del Porto Vecchio di Trieste, volta a promuovere la creatività di artiste, artigiane e imprenditrici, con il coinvolgimento di giovani promesse 6.000,00

ASSOCIAZIONE CULTURALE TRIESTE contributo alle spese per la realizzazione di un ciclo di incontri aperti INCONTRA al pubblico dal titolo “A che giova accendere una piccola candela nel buio che ci circonda?” sul significato del vivere in ogni suo aspetto, svolti il 1 e 2 aprile 2017 1.000,00

ASSOCIAZIONE ITALIANA DEGLI contributo alle spese per l’organizzazione del convegno “Legami AVVOCATI PER LA FAMIGLIA E PER antichi e diritti di nuovo mondo - famiglie, persone e minori - I MINORI - AIAF FRIULI VENEZIA GIULIA legislazione italiana e argentina a confronto” svolto a Trieste il 30 giugno 2017 1.000,00

98 99 FONDAZIONE CRTRIESTE LE EROGAZIONI 2017

ASSOCIAZIONE MAREMETRAGGIO contributo alle spese per la realizzazione della 18^ edizione di “ShorTS - International Film Festival”, festival internazionale del cortometraggio e delle opere prime, svolto a Trieste dal 1 all’8 luglio 2017 2.000,00

ASSOCIAZIONE MUSICA LIBERA contributo alle spese per la realizzazione della 14^ edizione del “Trieste Summer Rock Music Festival”, svolto dal 29 luglio al 6 agosto 2017 18.000,00

ASSOCIAZIONE PROGETTO MUSICA contributo alle spese per la realizzazione di due “concerti al buio” svolti il 20 ottobre e il 4 dicembre 2017 presso l’Istituto Rittmeyer di Trieste nell’ambito della 19^ edizione del festival musicale internazionale “Nei Suoni dei Luoghi” 4.000,00

ASSOCIAZIONE TRIESTINA AMICI DEI MUSEI contributo alle spese per la realizzazione dell’iniziativa “Maria Teresa MARCELLO MASCHERINI e le arti”, serie di conferenze, visite guidate e viaggi volti a valorizzare il periodo artistico in cui visse la sovrana, svolti dal 6 ottobre al 10 novembre 2017 1.000,00

CAPPELLA UNDERGROUND contributo alle spese per l’organizzazione della 17^ edizione di “Trieste Science+Fiction”, festival internazionale della fantascienza,svolto dal 31 ottobre al 5 novembre presso la sala Tripcovich 5.000,00

CIRCOLO DELLA CULTURA contributo alle spese per le attività programmate in ambito culturale, E DELLE ARTI DI TRIESTE musicale e scientifico dal 1 gennaio 2018 al 31 marzo 2019 5.000,00

COMITATO PAROLE OSTILI contributo alle spese per l’organizzazione del convegno “Parole O_Stili”, volto a individuare linguaggi e stili idonei alla comunicazione digitale, svolto alla Stazione Marittima di Trieste il 17 e 18 febbraio 2017 10.000,00

COMUNITÀ DI SAN MARTINO contributo alle spese per la pubblicazione di un CD, con annessa AL CAMPO brochure, contenente brani musicali interpretati dalla Scuola di Musica 55 e brani letti da don Mario Vatta, selezionati tra gli articoli apparsi nella rubrica “Buona domenica” del quotidiano Il Piccolo 3.000,00

FONDAZIONE SOCIETÀ contributo alle spese per il terzo lotto dei lavori di restauro della PER LA CONSERVAZIONE Cripta degli Affreschi della Basilica Patriarcale di Aquileia DELLA BASILICA DI AQUILEIA 5.000,00

ISTITUTO REGIONALE PER LA STORIA contributo alle spese per la realizzazione della giornata di studi DEL MOVIMENTO DI LIBERAZIONE intitolata “Settant’anni di Repubblica: un confronto sulle nuove NEL FRIULI VENEZIA GIULIA interpretazioni” 3.000,00

LA CONTRADA contributo alle spese per l’attività della stagione teatrale 2017/2018 TEATRO STABILE DI TRIESTE 8.000,00

OSSERVATORIO INTERNAZIONALE contributo alle spese per la realizzazione di un portale web interattivo CARDINALE VAN THUAN SULLA in tre lingue (italiano, inglese, spagnolo) al fine di divulgare e DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA ONLUS condividere materiali formativi audio e video sui temi di giustizia, pace, diritti umani, salvaguardia dell'ambiente e sviluppo 10.000,00

SLOVENSKO KULTURNO contributo alle spese per i lavori di ristrutturazione della sede sociale DRUSTVO FRANCE PRESEREN 15.000,00

SOCIETÀ DI MINERVA contributo alle spese per la realizzazione delle iniziative culturali svolte nel 2017 2.000,00

SOPRINTENDENZA ARCHEOLOGIA, contributo per l'allestimento di una struttura provvisoria di accesso BELLE ARTI E PAESAGGIO al Teatro romano di Trieste, onde consentire la messa in scena di FRIULI VENEZIA GIULIA spettacoli e concerti durante la stagione estiva 10.000,00

98 99 FONDAZIONE CRTRIESTE LE EROGAZIONI 2017

TEATRO STABILE contributo alle spese per la realizzazione della stagione 2017/2018 DEL FRIULI VENEZIA GIULIA del Politeama Rossetti 60.000,00

TEATRO STABILE contributo alle spese per l'acquisto di una consolle per l'impianto luci DEL FRIULI VENEZIA GIULIA degli spettacoli di produzione e di ospitalità del teatro 15.000,00

TEATRO STABILE SLOVENO contributo alle spese per la messa in scena dello spettacolo "Verità" di Florian Zeller, che ha inaugurato la stagione teatrale 2017/2018 6.000,00

TRIESTE FLUTE ASSOCIATION contributo alle spese per l'organizzazione del "Trieste Flute Day" svolto presso il Teatro Verdi il 10 dicembre 2017 e per la realizzazione del progetto "CultoMusica 2017", serie di concerti presso le chiese cittadine in programma tra settembre e dicembre 2017 3.000,00

TOTALE 224.000,00

SVILUPPO LOCALE ED EDILIZIA POPOLARE LOCALE

COMUNE DI TRIESTE contributo alle spese per l’acquisto di n. 3 tablet da donare in premio ai vincitori del concorso “InventoTrieste” volto a selezionare un logo turistico, uno slogan e una clip audiovisiva che fungano da veicolo di promozione turistica della città di Trieste 2.000,00

TOTALE 2.000,00

TOTALE EROGAZIONI 482.511,98

TOTALE EROGAZIONI E PROGETTI 4.808.249,14

100 101 FONDAZIONE CRTRIESTE LE EROGAZIONI 2017

100 101 FONDAZIONE CRTRIESTE LE EROGAZIONI 2017

RICHIESTE NON ACCOLTE 2017

CRESCITA E FORMAZIONE GIOVANILE

A.P.D. TERGESTINA contributo per l'acquisto di attrezzature impiantistiche sportive

AMICI DELLE INIZIATIVE SCOUT ONLUS contributo alle spese per l'acquisto di un tendone da utilizzare durante i campi estivi e per le attività sociali

ASSOCIAZIONE ITALIANA GUIDE contributo per l'acquisto di un automezzo per il trasporto dei giovani scout -Bando E SCOUT D’EUROPA CATTOLICI pulmini 2017 GRUPPO GIULIO RELLA

CENTRO INTERNAZIONALE contributo alle spese per la realizzazione della IV edizione delle "Giornate di Studio DI STUDI E DOCUMENTAZIONE Giovani Cultura e Istituzioni", dedicate al tema "Dialoghi sul futuro. Statuti del fare e PER LA CULTURA GIOVANILE del pensare", svolte a Trieste dal 1 al 3 dicembre 2017

COMITATO TRIESTE ANIMAL DAY contributo alle spese per la realizzazione di una conferenza e di un ciclo di pet therapy volto a verificare i risultati ottenuti su adolescenti con problemi nella sfera affettiva segnalati dagli operatori socio-sanitari

EDUCAZIONE, ISTRUZIONE E FORMAZIONE

ASSOCIAZIONE CULTURALE OPERA VIVA contributo alle spese per la realizzazione della 13^ edizione del concorso artistico "Questa volta metti in scena … Peter Pan" rivolto agli studenti delle scuole superiori di Trieste, Udine e della Slovenia

ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE contributo alle spese per la partecipazione di studenti in giurisprudenza dell'Ateneo "MOOTING SOCIETY TRIESTE" di Trieste alla "Moot Court Internazionale Willem C Vis", simulazione processuale arbitrale in diritto del commercio internazionale, e alle relative fasi preparatorie, svolta a Milano, Belgrado, Budapest e Vienna dal 23 febbraio al 14 aprile 2017

COLLEGIO DEL MONDO UNITO contributo alle spese per l'assegnazione di una borsa di studio a favore di uno DELL'ADRIATICO ONLUS studente della provincia di Trieste per il biennio 2017/2019

COMITATO PAROLE OSTILI contributo alle spese per l'organizzazione dell'evento "Condivido - Il Manifesto della Comunicazione non ostile nelle scuole", svolto alla Stazione Marittima di Trieste il 15 maggio 2017

DIPARTIMENTO DI FISICA contributo alle spese per il finanziamento di un assegno di ricerca per il progetto "Le DELL’UNIVERSITÀ DEGLI zone di abitabilità Galattica con modelli stocastici di evoluzione chimica in presenza STUDI DI TRIESTE di polvere"

DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA contributo alle spese per l'allestimento di un Laboratorio di robotica E ARCHITETTURA DELL’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRIESTE

DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA contributo alle spese per l'acquisto di una stampante 3D e 12 pc per l'allestimento E ARCHITETTURA DELL’UNIVERSITÀ di un Laboratorio di modellazione solida DEGLI STUDI DI TRIESTE

DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA contributo alle spese per l'acquisto di strumentazioni avanzate E ARCHITETTURA DELL’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRIESTE

102 103 FONDAZIONE CRTRIESTE LE EROGAZIONI 2017

DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA contributo alle spese per l'acquisto di software e hardware per il Laboratorio di E ARCHITETTURA DELL’UNIVERSITÀ Conversione dell'Energia e il Laboratorio di Azionamenti Elettrici DEGLI STUDI DI TRIESTE

DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA contributo alle spese per l'acquisto di strumentazioni informatiche per il E ARCHITETTURA DELL’UNIVERSITÀ potenziamento del laboratorio Advanced Modelling - 3D LAB DEGLI STUDI DI TRIESTE

DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI contributo alle spese per il progetto di ricerca, scavo e valorizzazione dell'area DELL'UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRIESTE archeologica della via Gemina ad Aquileia

DIPARTIMENTO UNIVERSITARIO CLINICO contributo alle spese per il progetto biennale di ricerca "Studio CAT: Centenari a DI SCIENZE MEDICHE, CHIRURGICHE Trieste - valutazione di fattori per un invecchiamento di successo" E DELLA SALUTE DELL'UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRIESTE

EDILMASTER LA SCUOLA contributo per la realizzazione di un prototipo di modulo abitabile di prima emergenza EDILE DI TRIESTE "NZEB"

FONDAZIONE ERNESTO ILLY contributo alle spese per l'assegnazione di una borsa di studio a favore di un laureato della provincia di Trieste per la frequenza e il conseguimento del Master universitario in Economia e Scienza del Caffè - 8^ edizione

ISTITUTO AFFARI INTERNAZIONALI contributo alle spese per l'organizzazione del convegno "The Western Balkans in the European Union: enlargement to what, accession to what?'', volta al rilancio del dibattito sui Balcani, svolto a Roma il 5 aprile 2017

ISTITUTO SUORE TERZIARIE FRANCESCANE contributo alle spese per il rifacimento dell'area parco giochi e del campo polivalente ELISABETTINE CASA DEI BAMBINI di pertinenza dell'edificio sede della scuola dell'infanzia e primaria Montessori "San MONTESSORI "SAN GIUSTO" Giusto"

LICEO GINNASIO STATALE contributo alle spese per l'organizzazione della "Notte dei Classici" svolta presso la "FRANCESCO PETRARCA" sede del Liceo il 12 gennaio 2018

LICEO SCIENTIFICO STATALE contributo alle spese per l'organizzazione della fase finale del progetto "Obermun "GUGLIELMO OBERDAN" 2018", simulazione di sessioni dell'Assemblea delle Nazioni Unite, svolta a Trieste dal 23 al 25 febbraio 2018, volta a sviluppare negli studenti il senso di cittadinanza mondiale

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE contributo alle spese per l'organizzazione dei Campionati studenteschi 2017/2018 PER IL FRIULI VENEZIA GIULIA

VOLONTARIATO, FILANTROPIA E BENEFICENZA

A.S.D. SAMARCANDA ONLUS contributo per l'acquisto di un automezzo per il trasporto degli assistiti - Bando pulmini 2017

ACRI - ASSOCIAZIONE contributo alle spese per la realizzazione di un progetto di cooperazione DI FONDAZIONI E CASSE internazionale a favore del Burkina Faso DI RISPARMIO SPA

AMICI DEI CENTRI ANZIANI contributo per l'acquisto di un automezzo allestito per il trasporto di due carrozzine PER L’ AGGREGAZIONE RIONALE “MARENZI” per disabili - Bando pulmini 2017

ASSOCIAZIONE contributo alle spese per l'acquisto dell'immobile da utilizzare quale sede DI COOPERAZIONE CRISTIANA dell'associazione INTERNAZIONALE

102 103 FONDAZIONE CRTRIESTE LE EROGAZIONI 2017

ASSOCIAZIONE contributo alle spese per l'acquisto di materiale pubblicitario da utilizzare per MADE IN TRIESTE un'iniziativa benefica nel corso della manifestazione "Miramar", svolta tra il 4 e il 7 maggio 2017

ASSOCIAZIONE contributo per l'acquisto di un’autovettura attrezzata per il trasporto di una carrozzina CASE DI SOLIDARIETÀ per disabili - Bando pulmini 2017

ASSOCIAZIONE ACQUAMARINA contributo per l'acquisto di un automezzo per il trasporto degli atleti del settore TEAM TRIESTE ONLUS giovanile e per le attività di volontariato organizzate dall'Ente - Bando pulmini 2017

ASSOCIAZIONE CULTURALE contributo per la realizzazione di "Babbo Natale 2017", serie di iniziative benefiche in PROMOTURISMO ALPE ADRIA programma presso alcune realtà bisognose di Trieste

ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE contributo alle spese per l'allestimento della sede e l'acquisto di arredi, materiali e SOCIALE “IN PROSPETTIVA” strumentazione necessari all'attività associativa iniziata a febbraio 2017

ASSOCIAZIONE ITALIANA ASSISTENZA contributo alle spese per l'organizzazione del convegno "Disabilità e Normative - Il AGLI SPASTICI futuro con occhi nuovi (normative senza discriminazioni)" svolto a Trieste il 10 giugno 2017 presso la sala Oceania della Stazione Marittima e per l'assemblea ordinaria A.I.A.S. Nazionale

ASSOCIAZIONE NAZIONALE VITTIME contributo per l'acquisto di un automezzo per il trasporto degli iscritti e dei loro CIVILI DI GUERRA SEZIONE PROVINCIALE familiari - Bando pulmini 2017 DI TRIESTE

ASSOCIAZIONE VOLONTARIATO contributo per l'acquisto di un automezzo attrezzato per il trasporto di disabili - INSIEME AVI Bando pulmini 2017

AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI contributo per l'acquisto di un autovettura attrezzata per il trasporto di una persona ALLA PERSONA - I.T.I.S. in carrozzina - Bando pulmini 2017

CASA DI RIPOSO contributo per l'acquisto di un automezzo attrezzato per il trasporto di persone “LIVIA IERALLA” ONLUS anziane e con disabilità - Bando pulmini 2017

CENTRO DI AIUTO ALLA VITA contributo alle spese per la ristrutturazione di un alloggio di proprietà MARISA ONLUS dell'Associazione destinato all'ospitalità temporanea di nuclei familiari in attesa di un figlio e con gravi problemi alloggiativi

CIRCOLO CENTRO STUDI ERCOLE MIANI contributo alle spese per il mantenimento in funzione di un automezzo nella disponibilità dell'Associazione

CIRCOLO SPORTIVO RICREATIVO contributo per l'acquisto di un automezzo per le necessità di trasporto connesse alle DELLA POLIZIA MUNICIPALE attività culturali, sportive e ricreative svolte dall'Ente - Bando pulmini 2017 DI TRIESTE “ROBERTO TOMMASI”

COMUNITÀ EDUCANTE contributo per l'acquisto di un automezzo attrezzato per il trasporto di due carrozzine COOPERATIVA SOCIALE per disabili - Bando pulmini 2017

COOPERATIVA SOCIALE LAVORATORI UNITI contributo per l'acquisto di un automezzo per il trasporto degli assistiti - Bando “FRANCO BASAGLIA” ONLUS pulmini 2017

COOPERATIVA SOCIALE LYBRA ONLUS contributo per l'acquisto di un autovettura attrezzata per il trasporto di una carrozzina per disabili - Bando pulmini 2017

COOPERATIVA SOCIALE TRIESTE contributo per l'acquisto di un automezzo per il trasporto di persone con disabilità - INTEGRAZIONE ANFFAS Bando pulmini 2017

CORPO POMPIERI VOLONTARI contributo per l'acquisto di un automezzo da impiegare per il trasporto degli DI TRIESTE operatori e delle attrezzature nelle attività di protezione civile, emergenza e supporto logistico - Bando pulmini 2017

104 105 FONDAZIONE CRTRIESTE LE EROGAZIONI 2017

CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO contributo per l'acquisto di un automezzo attrezzato per il trasporto di tre carrozzine DI TRIESTE per disabili - Bando pulmini 2017

GRUPPO AZIONE UMANITARIA GAU contributo per l'acquisto di un automezzo da destinare al trasporto di persone con disabilità fisiche e mentali - Bando pulmini 2017

ISTITUTO REGIONALE RITTMEYER contributo per l'acquisto di un automezzo attrezzato per il trasporto di due carrozzine PER I CIECHI per disabili - Bando pulmini 2017

JONAS TRIESTE ONLUS contributo alle spese per l'organizzazione del seminario "Io ti amo. Riflessioni cliniche sul transfert in psicoanalisi" e per l'assemblea annuale svolto a Trieste il 10 e 11 giugno 2017

PARROCCHIA contributo per l'acquisto di un automezzo per il trasporto dei giovani e degli anziani SAN VINCENZO DE’ PAOLI che frequentano le attività parrocchiali e per le attività assistenziali svolte dall'Ente - Bando pulmini 2017

PRISMA SOCIETÀ COOPERATIVA SOCIALE contributo per l'acquisto di un automezzo per il trasporto degli assistiti - Bando pulmini 2017

PRO SENECTUTE contributo per l'acquisto di un automezzo per il trasporto di persone anziane e con disabilità - Bando pulmini 2017

SPIRAGLIO VOLONTARI ISONTINI contributo per l'acquisto di un automezzo per il trasporto, verso strutture di cura SOSTEGNO AMMALATI NEOPLASTICI locali, di persone affette da malattie oncologiche - Bando pulmini 2017 ONLUS

ASSISTENZA AGLI ANZIANI

COOPERATIVA SOCIALE A.M.I.CO. contributo per l’acquisto di un automezzo per il trasporto degli utenti e per le attività ASSISTENZA MULTIFUNZIONALE socio assistenziali svolte dall’ente - Bando pulmini 2017 INTEGRATIVA

SALUTE PUBBLICA, MEDICINA PREVENTIVA E RIABILITATIVA

ASPIC - COUNSELING E CULTURA contributo alle spese per il proseguimento del progetto pilota "Servizio di consulenza psicologica in medicina di gruppo: uno studio di fattibilità", volto a evidenziare l'impatto della sinergia tra medico di medicina generale e psicologo sul trattamento di stati ansiogeni e/o depressivi tra gli assistiti presso le sedi sanitarie distrettuali di Aurisina e Muggia

ASSOCIAZIONE AMICI contributo alle spese per la prosecuzione del progetto "Unità Mobile", struttura DEL CUORE PER IL PROGRESSO operante 4 giorni alla settimana nel centro cittadino per la prevenzione delle malattie DELLA CARDIOLOGIA cardiovascolari

ASSOCIAZIONE ITALIANA DISLESSIA contributo alle spese per la realizzazione degli eventi svolti a Trieste dal 2 all'8 ottobre 2017 in occasione della Settimana Nazionale Dislessia, volta a sensibilizzare la popolazione sul tema dei Disturbi Specifici di Apprendimento

AZIENDA SANITARIA UNIVERSITARIA contributo alle spese per l'acquisto di un sistema di fissaggio cranico per interventi INTEGRATA DI TRIESTE chirurgici per la S.C. di Neurochirurgia

SOCIETÀ DEGLI UROLOGI contributo alle spese per l'organizzazione del 66° Convegno della Società degli DEL NORD ITALIA - S.U.N.I. Urologi del Nord Italia, svolto a Trieste il 5 e 6 maggio 2017

104 105 FONDAZIONE CRTRIESTE LE EROGAZIONI 2017

ATTIVITÀ SPORTIVA

A.S.D. ALL IN SPORT contributo alle spese per l'organizzazione della tappa di Trieste della manifestazione sportiva e di beneficenza “Harlem Globetrotters Italy Tour 2017”

A.S.D. ALL IN SPORT contributo alle spese per l'organizzazione del VI Memorial Stefano Tramontin, torneo internazionale di pallacanestro dedicato ai giovani nati dal 2001 in poi, svolto dal 13 al 15 aprile 2017 presso il palazzatto dello sport di Aquilinia e la palestra "Pacco" di Muggia

A.S.D. ASSOCIAZIONE TENNIS OPICINA contributo alle spese per l'attività sportiva giovanile della scuola tennis

A.S.D. CENTRO GIOCO contributo per l'acquisto di un automezzo per il trasporto degli atleti del settore SPORT “A. COSELLI” giovanile - Bando pulmini 2017

A.S.D. CIRCOLO MARINA contributo per l'acquisto di un automezzo destinato al trasporto degli atleti - Bando MERCANTILE “NAZARIO SAURO” pulmini 2017

A.S.D. CLUB contributo per l'acquisto di un automezzo per il trasporto degli atleti del settore giovanile - Bando pulmini 2017

A.S.D. COSTALUNGA TRIESTE contributo per l'acquisto di un automezzo per il trasporto degli atleti del settore giovanile - Bando pulmini 2017

A.S.D. D&A contributo alle spese per l'attività di formazione artistica, motoria e relazionale programmata nella stagione 2016/2017

A.S.D. DOMIO contributo per l'acquisto di un automezzo per il trasporto degli atleti del settore giovanile - Bando pulmini 2017

A.S.D. E DI VOLONTARIATO EUROVOLLEY contributo per l'acquisto di un automezzo per il trasporto degli atleti del settore giovanile - Bando pulmini 2017

A.S.D. F.C. PRIMORJE contributo per l'acquisto di un automezzo per il trasporto degli atleti del settore giovanile - Bando pulmini 2017

A.S.D. FUTUROSA TRIESTE contributo per l'acquisto di un automezzo per il trasporto delle atlete - Bando pulmini 2017

A.S.D. GRUPP’S contributo per l'acquisto di un automezzo per il trasporto degli atleti del settore giovanile della scuola di pugilato - Bando pulmini 2017

A.S.D. IL GLADIATORE DEFENSE contributo alle spese per l'organizzazione della 2^ edizione di "Trieste in the arena", AND MARTIAL ARTS manifestazione internazionale di sport giovanile dedicata alle arti marziali e alla boxe olimpica, svolta il 1 aprile 2017

A.S.D. PALLACANESTRO contributo per l'acquisto di un automezzo per il trasporto degli atleti del settore INTERCLUB MUGGIA giovanile - Bando pulmini 2017

A.S.D. SCI CAI XXX OTTOBRE contributo per l'acquisto di un automezzo per il trasporto degli atleti del settore giovanile - Bando pulmini 2017

A.S.D. SLOGA TABOR contributo per l'acquisto di un automezzo per il trasporto degli atleti del settore giovanile di pallavolo - Bando pulmini 2017

106 107 FONDAZIONE CRTRIESTE LE EROGAZIONI 2017

A.S.D. SOCIETÀ TRIESTINA contributo per l'acquisto di un automezzo attrezzato per il trasporto degli atleti del CANOTTIERI ADRIA 1877 settore giovanile, anche disabili, e per il traino delle imbarcazioni - Bando pulmini 2017

A.S.D. SPORTIAMO contributo per l'acquisto di un automezzo per il trasporto degli atleti del settore giovanile - Bando pulmini 2017

A.S.D. TAEK WONDO FREE SPIRIT contributo per l'acquisto di un automezzo per il trasporto degli atleti del settore giovanile - Bando pulmini 2017

A.S.D. TERGESTE contributo per l'acquisto di un automezzo per il trasporto degli atleti del settore giovanile di hockey - Bando pulmini 2017

A.S.D. TRIESTE ATLETICA contributo alle spese per l'attività sportiva giovanile programmata nella stagione 2017/2018

A.S.D. TRIESTE PENTA SCHERMA contributo per l'acquisto di un automezzo per il trasporto degli atleti del settore giovanile - Bando pulmini 2017

A.S.D. UNIONE SPORTIVA TRIESTINA NUOTO contributo alle spese per l'attività sportiva agonistica degli atleti del settore paralimpico programmata nella stagione sportiva 2017/2018

A.S.D. VOLONTARI DELL’ALPE ADRIA contributo alle spese per il rifacimento del manto di due campi scoperti di PER LA SOLIDARIETÀ ONLUS allenamento/gara per lo svolgimento di stage estivi di equitazione per bambini dai 5 ai 13 anni

A.S.C.D. BROTHERS CLUB contributo alle spese per l'acquisto di pavimentazione antitrauma da impiegare per gli allenamenti degli atleti del settore giovanile nelle discipline della lotta e delle arti marziali

A.S.D. 360 MTB contributo per l'acquisto di un automezzo da utilizzare per il trasporto delle biciclette, degli atleti del settore giovanile e degli alunni che partecipano alle attività di promozione negli istituti scolastici - Bando pulmini 2017

A.S.D. POGGIVOLLEY contributo per l'acquisto di un automezzo per il trasporto degli atleti nel settore giovanile - Bando pulmini 2017

ASK C.S.D. KRAS contributo per l'acquisto di un automezzo per il trasporto degli atleti del settore giovanili e di quelli del settore paralimpico - Bando pulmini 2017

ASSOCIAZIONE CULTURALE contributo per l'acquisto di un automezzo per il trasporto dei bambini durante i camp PROMOTURISMO ALPE ADRIA estivi e invernali e per le attività culturali promosse dall'Associazione - Bando pulmini 2017

ASSOCIAZIONE SPORTIVA contributo per l'acquisto di un automezzo per il trasporto degli atleti - Bando pulmini “SK DEVIN” 2017

ASSOCIAZIONE XXX OTTOBRE SEZIONE contributo per l'acquisto di un automezzo per il trasporto dei giovani associati - DEL CLUB ALPINO ITALIANO Bando pulmini 2017

C.U.S. TRIESTE CENTRO UNIVERSITARIO contributo per l'acquisto di un automezzo per il trasporto degli atleti - Bando pulmini SPORTIVO 2017

CIRCOLO TENNIS GRIGNANO contributo per l'acquisto di un automezzo per il trasporto degli atleti del settore giovanile - Bando pulmini 2017

106 107 FONDAZIONE CRTRIESTE LE EROGAZIONI 2017

A.S.D. CRAL TRIESTETRASPORTI contributo alle spese per l'acquisto di un mezzo per il trasporto degli atleti del settore giovanile - Bando pulmini 2017

FEDERAZIONE ITALIANA JUDO KARATE contributo alle spese per l'acquisto di un tappeto tatami da impiegare per le attività E ARTI MARZIALI sportive giovanili e di promozione delle discipline organizzate dalla Federazione

OPERA FIGLI DEL POPOLO contributo per l'acquisto di un automezzo per il trasporto degli atleti del settore giovanile delle discipline di basket e volley - Bando pulmini 2017

PATTINAGGIO ARTISTICO “JOLLY” contributo per l'acquisto di un automezzo per il trasporto degli atleti - Bando pulmini 2017

POLISPORTIVA MUGLIA FORTITUDO contributo per l'acquisto di un automezzo per il trasporto degli atleti del settore giovanile - Bando pulmini 2017

PROMOZIONE RADIOFONICA promozione radiofonica, tramite l'emittente locale Radio Punto Zero, della Barcolana DELLA BARCOLANA YOUNG Young 2017

PROMOZIONE RADIOFONICA MIRAMAR promozione radiofonica, attraverso l'emittente locale Radio Punto Zero, delle YOUNG E BARCOLANA YOUNG manifestazioni sportive giovanili "Miramar Young" e "Barcolana Young" svolte rispettivamente il 2 maggio e il 30 settembre 2017

S.S.D. LIBERTAS GYM A R.L. contributo per l'acquisto di un automezzo per il trasporto degli atleti del settore giovanile della società - Bando pulmini 2017

SCI CLUB 70 TRIESTE contributo alle spese per l'attività di avviamento alle discipline sportive dello sci alpino e dello sci nordico svolte, nei mesi di ottobre e novembre, presso gli Istituti comprensivi Campi Elisi, Commerciale e Altipiano

SIRENA CLUB NAUTICO contributo per l'acquisto di un automezzo per il trasporto degli atleti del settore TRIESTINO ASSOCIAZIONE giovanile - Bando pulmini 2017 SPORTIVA DILETTANTISTICA

SOCIETÀ ALPINA DELLE GIULIE contributo per l'acquisto di un automezzo da impiegare per i trasferimenti degli aderenti ai Gruppi nelle iniziative sociali, culturali e sportive promosse dall'Ente - Bando pulmini 2017

SOCIETÀ GINNASTICA TRIESTINA NAUTICA contributo alle spese per l'acquisto di un nuovo carrello per il trasporto delle imbarcazioni

SOCIETÀ NAUTICA “PIETAS JULIA” contributo per l'acquisto di un automezzo per il trasporto degli atleti del settore giovanile - Bando pulmini 2017

SOCIETÀ NAUTICA LAGUNA contributo per l'acquisto di un automezzo per il trasporto degli atleti del settore 1977 ASSOCIAZIONE SPORTIVA giovanile - Bando pulmini 2017 DILETTANTISTICA

SOCIETÀ TRIESTINA DELLA VELA contributo per l'acquisto di un automezzo per il trasporto degli atleti del settore giovanile - Bando pulmini 2017

UNIONE SPORTIVA contributo per l'acquisto di un automezzo per il trasporto degli atleti del settore DILETTANTISTICA SLOGA giovanile di pallavolo - Bando pulmini 2017

108 109 FONDAZIONE CRTRIESTE LE EROGAZIONI 2017

RICERCA SCIENTIFICA E TECNOLOGICA

DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA contributo alle spese per l'allestimento di un laboratorio "Small production factory" E ARCHITETTURA DELL’UNIVERSITÀ presso il Consorzio Universitario di Pordenone DEGLI STUDI DI TRIESTE

DIPARTIMENTO UNIVERSITARIO CLINICO contributo per l'attribuzione di un assegno di ricerca sul tema "Corpo, immagine e DI SCIENZE MEDICHE, CHIRURGICHE personalità: uno studio quali-quantitativo sulla psicopatologia dell'obesità patologica" E DELLA SALUTE DELL’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRIESTE

PROTEZIONE E QUALITÀ AMBIENTALE

ASSOCIAZIONE contributo alle spese per l’organizzazione della 6^ edizione di “Mare Nordest”, serie “TRIESTE SOMMERSA DIVING” di eventi dedicati al mare, alle attività subacquee e al comparto nautico, svolte dal 19 al 21 maggio 2017 presso il Molo IV e nel bacino antistante Piazza Unità a Trieste

ARTE, ATTIVITÀ E BENI CULTURALI

A.P.D. MIRAMAR contributo alle spese per l'organizzazione della manifestazione "Corsa del Ricordo", iniziativa culturale e podistica organizzata con ASI, Comune di Trieste, FIDAL e Federesuli per commemorare le vittime delle foibe e dell'esodo giuliano dalmata

A.P.S. TRIESTE OTTOCENTO contributo per l'acquisto di un automezzo per il trasporto degli iscritti e per lo svolgimento delle attività culturali - Bando pulmini 2017

A.S.D. ADRENALINIKA contributo alle spese per l'organizzazione della "Mitteleuropean Race - L'Ultima delle Classiche", competizione di regolarità classica per vetture storiche, con partenza e arrivo in piazza Unità d'Italia, svolta dal 13 al 15 ottobre 2017

ACCADEMIA PHILHARMONIC POPS contributo alle spese per l'organizzazione del concerto inaugurale dell'Accademia, ORCHESTRA formata dai migliori giovani musicisti provenienti dal Friuli Venezia Giulia, Veneto, Trentino Alto Adige ed estero, svolto il 25 maggio 2017 presso il Teatro Rossetti di Trieste

ARACNOFILIA - ASSOCIAZIONE contributo alle spese per l'organizzazione della mostra scientifico-didattica ITALIANA DI ARACNOLOGIA "Arachnida - Il fascino segreto di ragni e scorpioni" svolta dal 31 marzo al 30 giugno 2017 presso il Civico Museo di Storia Naturale di Trieste

ASSOCIAZIONE “COMPAGNIE contributo alle spese per l'organizzazione del 65° Carnevale Muggesano, con DEL CARNEVALE MUGGESANO” particolare riferimento alla diretta streaming della sfilata svolta domenica 11 febbraio 2018

ASSOCIAZIONE ALTAMAREA EVENTI contributo alle spese per l'organizzazione della manifestazione "Trieste, mosaico di culture", serie di iniziative turistico-culturali volte a valorizzare il percorso fra le genti, il folklore e le religioni che nei secoli hanno connotato la città

108 109 FONDAZIONE CRTRIESTE LE EROGAZIONI 2017

ASSOCIAZIONE AMIDERIA CHIOZZA contributo alle spese per l'organizzazione del Convegno "Memoria ed emozione: la valorizzazione del patrimonio industriale", svolto a Villa Chiozza di Scodovacca (UD) il 30 settembre 2017

ASSOCIAZIONE ANTIQUARI contributo alle spese per l'organizzazione della XXXV edizione di "Triesteantiqua" DEL FRIULI VENEZIA GIULIA svolta dal 28 ottobre al 5 novembre 2017 presso il Salone degli Incanti

ASSOCIAZIONE ANTIQUARI contributo alle spese per l'organizzazione della XXXV edizione di "Triesteantiqua", DEL FRIULI VENEZIA GIULIA con particolare riferimento a una serie di seminari e visite guidate destinate agli studenti dei Licei della provincia di Trieste

ASSOCIAZIONE CULTURALE “CENTRO STUDI contributo alle spese per l'organizzazione della 7^ edizione di "Cuffie d'Oro Radio STARTUP TRIESTE” Awards - Gran Premio Nazionale della comunicazione radiofonica e non solo", svolto il 2 dicembre 2017 a Trieste

ASSOCIAZIONE CULTURALE “PETIT SOLEIL” contributo alle spese per la stagione teatrale svolta dal 21 ottobre 2016 al 21 luglio 2017

ASSOCIAZIONE CULTURALE dotART contributo alle spese per la realizzazione di "Trieste photo days 2017", festival internazionale dedicato alla fotografia urbana svolto dal 23 ottobre al 5 novembre 2017 a Trieste

ASSOCIAZIONE CULTURALE FESTIVAL DELLA contributo alle spese per la realizzazione dell'edizione 2017 del Festival della CANZONE TRIESTINA Canzone Triestina, svolto al Politeama Rossetti a dicembre 2017

ASSOCIAZIONE CULTURALE MANI D’ORO contributo alle spese per la realizzazione di "Casa Leonardo", padiglione expo itinerante da installare a Trieste nel corso del 2019 in occasione dei 500 anni dalla morte di Leonardo Da Vinci

ASSOCIAZIONE CULTURALE MATTADOR contributo alle spese per la realizzazione dell'8° Premio per la Sceneggiatura Mattador, rivolto a giovani talenti italiani e stranieri del settore cinematografico

ASSOCIAZIONE CULTURALE contributo alle spese per l'organizzazione del Festival Internazionale del Folclore SERBA PONTES-MOSTOVI "Preli Prelo" svolto il 1 aprile 2017 presso il Teatro Sloveno di Trieste

ASSOCIAZIONE CULTURALE TINAOS contributo alle spese per la realizzazione di "Muggia Teatro 17.18", serie di spettacoli svolti presso il Teatro Verdi di Muggia da ottobre 2017 a marzo 2018

ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE contributo alle spese per la realizzazione di un ciclo di conferenze dal titolo "L'arte SOCIALE “IN PROSPETTIVA” di vivere tra rischi e opportunità", svolte dal 10 gennaio al 4 aprile 2018 presso l'Auditorium del Salone degli Incanti a Trieste

ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO contributo alle spese per la realizzazione della 10^ edizione del Forum Mondiale dei POESIA E SOLIDARIETÀ Giovani "Diritto di Dialogo" sul tema de "La condizione dialogica", svolto a Trieste dal 29 settembre al 1 ottobre 2017

ASSOCIAZIONE GIULIANI NEL MONDO contributo alle spese per le iniziative programmate dall'Associazione nel corso dell'anno 2017

ASSOCIAZIONE “GRUPPO INCONTRO” contributo alle spese per l'organizzazione di una serie di concerti, svolti dal 3 al 10 dicembre 2017 in varie sedi cittadine, in occasione del 10° anniversario della scomparsa di Mons. Giuseppe Radole

ASSOCIAZIONE JOYTINAT contributo alle spese per la realizzazione di "Provaci ancora", progetto volto ad YOGA AYURVEDA introdurre, in quattro Istituti scolastici della città, il metodo dello yoga, dell'arte e del consapevolezza attraverso riflessioni e confronti mediati a sostegno della didattica

110 111 FONDAZIONE CRTRIESTE LE EROGAZIONI 2017

ASSOCIAZIONE NAZIONALE ARTIGLIERI contributo alle spese per l'inaugurazione del restaurato monumento ai caduti D’ITALIA SEZIONE TRIESTE, ISTRIA, della 1^ guerra mondiale, dedicato alla medaglia d'oro Ten. Art. Gaetano Carolei, FIUME, DALMAZIA svolta il 20 maggio 2017 presso l'Ex Caserma Duca delle Puglie di via Cumano a Trieste, sede del Museo di Storia Naturale e del Museo della guerra per la pace De Henriquez

CAMERATA STRUMENTALE ITALIANA contributo alle spese per l'organizzazione della manifestazione musicale "Musica e/è Rivoluzione, 1917-2017: i cent'anni della Rivoluzione Russa", svolta il 6 novembre presso il Teatro Verdi di Gorizia

CENTRO STUDI SCIPIO SLATAPER contributo alle spese per la realizzazione del convegno "Virgilio Giotti poeta triestino", svolto il 1 dicembre 2017 presso la sala conferenze del Circolo della Stampa a Trieste e per la pubblicazione dei relativi atti

CENTRO STUDI STORICO RELIGIOSI DEL contributo alle spese per la pubblicazione di 300 copie del volume "Preti di confine. FRIULI VENEZIA GIULIA Istria 1945 - 1956"

CENTRO UNIVERSITARIO TEATRALE contributo alle spese per la realizzazione della IV edizione di "TriesteACT 2017, Festival Teatrale Internazionale", dedicato a giovani under 35, svolto presso il Teatro Sloveno e diverse altre zone della città dal 15 al 27 maggio 2017

CIRCOLO CULTURALE ALPINI contributo alle spese per l'organizzazione della 14^ edizione di "Aspettando il Natale SEZIONE A.N.A. DI TRIESTE con gli alpini", spettacolo musicale svolto il 26 novembre 2017 presso il Teatro Verdi

CIRCOLO THELONIUS contributo alle spese per le attività culturali programmate nel 2017

COMITATO DI COORDINAMENTO contributo alle spese per la realizzazione delle iniziative svolte dal 12 al 28 febbraio PER IL CARNEVALE DI TRIESTE in occasione del Carnevale di Trieste 2017 E DEL PALIO CITTADINO

COMUNE DI DUINO AURISINA contributo alle spese per l'acquisto di attrezzature utili allo svolgimento delle attività culturali programmate

COMUNITÀ GRECO ORIENTALE DI TRIESTE contributo per l'acquisto di un automezzo per le necessità di trasporto connesse alle attività culturali svolte dall'Ente - Bando pulmini 2017

FONDAZIONE SOCIETÀ PER LA contributo alle spese per il terzo lotto dei lavori di restauro della Cripta degli Affreschi CONSERVAZIONE DELLA BASILICA della Basilica Patriarcale di Aquileia DI AQUILEIA

FRATELLI ALINARI FONDAZIONE PER LA contributo alle spese per la realizzazione di 3 mostre fotografiche svolte dal 10 STORIA DELLA FOTOGRAFIA marzo 2017 al 14 gennaio 2018 presso l'Alinari Image Museum di Trieste

FRATELLI ALINARI FONDAZIONE PER LA contributo alle spese per pubblicazione di un volume dedicato ai protagonisti della STORIA DELLA FOTOGRAFIA fotografia triestina contemporanea in occasione della mostra nell'Alinari Image Museum di Trieste

GRUPPO 78 contributo alle spese per l'organizzazione di "ROBOTICS2/ANTEPRIMA", serie di iniziative culturali dedicate al rapporto tra arte, scienza, tecnologia e robotica, svolte presso il Teatro Miela di Trieste dal 12 al 17 dicembre 2017

GRUPPO ERMADA contributo alle spese per la realizzazione della mostra uniformologica e fotografica “FLAVIO VIDONIS” dell'Arma dei Carabinieri nel periodo compreso tra il 1918 e 1970, svolta a Trieste dal 13 al 24 novembre 2017

110 111 FONDAZIONE CRTRIESTE LE EROGAZIONI 2017

GRUPPO RENA-CITTAVECCHIA contributo alle spese per la realizzazione di due CD musicali "Canti e canzoni natalizie in Trieste" a cura dei cori e musicisti delle comunità cristiane cittadine, il cui ricavato di vendita è devoluto in beneficenza all'I.R.C.C.S. Burlo Garofolo

INIZIATIVE EDITORIALI acquisto e diffusione di copie dell'opera "Andar per trincee sul Carso della Grande “ANDAR PER TRINCEE SUL CARSO Guerra" di Lucio Fabi DELLA GRANDE GUERRA”

INIZIATIVE EDITORIALI acquisto e diffusione di copie del volume "I mondi di Almerigo" “I MONDI DI ALMERIGO”

INIZIATIVE EDITORIALI “LE ACQUE acquisto e diffusione dell'opera "Le acque nell'antichità: adduzione e smaltimento" NELL’ANTICHITÀ: ADDUZIONE E SMALTIMENTO”

INIZIATIVE EDITORIALI “SOTTRATTI acquisto e diffusione di copie del volume "Sottratti all'oblio. Il commercio del libro ALL’OBLIO. IL COMMERCIO DEL LIBRO usato a Trieste e Gorizia" a cura di Giorgio Ossola e Marina Silvestri USATO A TRIESTE E GORIZIA”

INIZIATIVE EDITORIALI “STORIE DELLA VITE acquisto e diffusione di copie del volume "Storia della vite e del vino in Friuli e a E DEL VINO IN FRIULI E A TRIESTE” Trieste"

INTERLAND - CONSORZIO PER contributo alle spese per la riqualificazione del bosco Bovedo di Trieste, terreno L’INTEGRAZIONE E IL LAVORO agricolo forestale nel quale verrà realizzato il progetto “Il Bosco sul Mare”, che ha quale obiettivo la promozione e la sostenibilità ambientale tramite attività, proposte educative, sportive, ricreative per la cittadinanza ed i turisti

ISTITUTO JACQUES MARITAIN contributo alle spese per la realizzazione di un ciclo di 4 incontri pubblici denominato "Quale sport per i nostri figli?" incentrato sulla possibilità di educare, attraverso lo sport, a forme di agonismo responsabile, svolti a Trieste tra il 18 maggio e il 23 novembre 2017

ISTITUTO REGIONALE RITTMEYER contributo alle spese per la realizzazione del progetto "Teatro al buio", serie di PER I CIECHI spettacoli teatrali aperti alla cittadinanza organizzati presso la sala al buio dell'Istituto Rittmeyer e accompagnamento degli utenti dell'Istituto presso il Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia per la fruizione degli spettacoli in cartellone

MIBACT - POLO MUSEALE DEL FRIULI contributo alle spese per la pubblicazione degli atti del convegno di studi "Il tempio VENEZIA GIULIA mariano fra tradizione e innovazione. Premesse, storia, significato", realizzato nell'aprile 2017 in collaborazione con l'Archivio Diocesano di Trieste

NUOVA ORCHESTRA contributo alle spese per la realizzazione, presso il Museo Revoltella tra ottobre 2017 DA CAMERA “F. BUSONI” e febbraio 2018, delle "Mattinate Musicali Internazionali" e la registrazione di un CD con le musiche eseguite dall'Orchestra in occasione del concerto per l'anniversario della nascita di G. Tartini

PARROCCHIA SAN GIACOMO APOSTOLO contributo alle spese per la revisione e restauro dell'organo della chiesa parrocchiale di S. Giacomo apostolo costruito nel 1931 dalla ditta Zanin e Figli di Codroipo

PARROCCHIA SAN GIACOMO APOSTOLO contributo alle spese per l'organizzazione della IX edizione delle "Serate musicali a San Giacomo", serie di concerti svolti nel mese di maggio presso la Chiesa di San Giacomo

PARROCCHIA SANTA MARIA MAGGIORE contributo alle spese per una prima fase di restauro (messa in luce) del soffitto della Cappella dedicata a Gesù Crocifisso

PARROCCHIA SANTI ANDREA APOSTOLO contributo alle spese per il ripristino della recinzione metallica delle pertinenze E RITA DA CASCIA adiacenti all'edificio di culto

112 113 FONDAZIONE CRTRIESTE LE EROGAZIONI 2017

SALAAM RAGAZZI DELL’OLIVO contributo alle spese per l'organizzazione della mostra "Il ricamo tradizionale palestinese storie di donne", esposizione volta a far conoscere l'arte secolare del ricamo su abiti, accessori e complementi di arredo, svolta dal 16 agosto al 3 settembre 2017 presso la sala Veruda di Palazzo Costanzi

SCUOLA PER GIOVANI MUSICISTI contributo alle spese per la realizzazione del progetto denominato "Tamburi di pace 2.1 Appia e le altre (Le vie d'Europa)", tour di 12 concerti della European Spirit of Youth Orchestra, composta da giovani musicisti di talento selezionati tra le scuole di musica e i conservatori di tutta Europa, svolti dal 28 luglio al 13 agosto 2017 in diverse città italiane, tra le quali Trieste

SINLOC SISTEMA INIZIATIVE LOCALI S.P.A contributo per la pubblicazione della VII edizione del Rapporto Competitività Aree Urbane Italiane

SOCIETÀ ISTRIANA contributo alle spese per la pubblicazione del volume "Trieste diocesi di frontiera. DI ARCHEOLOGIA E STORIA PATRIA Storia e storiografia" a cura di Giuseppe Cuscito

TNB TEATRO NUOVO BERGAMO contributo alle spese per la rappresentazione dello spettacolo "Rumoroso silenzio" di Luca Andreini, presso alcuni teatri cittadini tra febbraio e maggio 2018

UNIONE DEI CIRCOLI CULTURALI SLOVENI contributo alle spese per l'organizzazione manifestazione "Slofest", ciclo di mostre, eventi e incontri inerenti alla cultura slovena, in programma presso Piazza della Borsa e dintorni a settembre 2017

112 113