FONDAZIONE CRTRIESTE I PROGETTI 2008

PROGETTI 2008

TM 1 SCUOLA E IL QUOTIDIANO IN CLASSE

Leggere un giornale e civica attiva rappresenta superiori con l’obiettivo di guida alla lettura, le scrivere su un giornale: il cuore dell’iniziativa di rendere la lettura dei lezioni vere e proprie le due facce del mondo “Il quotidiano in quotidiani un valido (un’ora alla settimana) e della comunicazione su classe”, promossa strumento educativo. Il la somministrazione agli carta stampata entrano dall’Osservatorio progetto si è articolato studenti di questionari nelle scuole grazie ai Permanente in tre fasi: la formazione per delineare gli progetti “Il quotidiano Giovani-Editori degli insegnanti, che atteggiamenti dei in classe” e “Il Piccolo e sostenuta dalla hanno partecipato a giovani nei confronti scuola”. Fondazione CRTrieste: seminari e giornate dei giornali e la loro La lettura critica dei un insieme di iniziative formative per poter evoluzione nel tempo. quotidiani come rivolte a studenti ed svolgere in modo Ai giornalisti in erba strumento di educazione insegnanti delle scuole adeguato il loro compito si rivolge invece il

2 3 FONDAZIONE CRTRIESTE I PROGETTI 2008

La Fondazione progetto “Il Piccolo scritte e pensate dai anche nel ruolo di incoraggia e sostiene scuola”, che coinvolge ragazzi per i ragazzi: lettori, quattromila le iniziative finalizzate ad una corretta gli studenti delle scuole uno spazio autogestito copie dell’edizione del lettura dei quotidiani medie e superiori che nell’ultimo mercoledì de “Il Piccolo” da parte dei giovani. Attuali e stimolanti delle province di semestre (novembre sono state distribuite le iniziative promosse e Gorizia nella 2007 - maggio 2008) settimanalmente nelle in questa direzione redazione del principale ha prodotto 26 pagine classi delle scuole nelle scuole secondarie delle province quotidiano locale. Dal intere di idee, pensieri medie e superiori delle di Trieste e Gorizia 2005, ogni mercoledì e creatività giovanile. province di Trieste e “Il Piccolo” dedica al E per far partecipare Gorizia. mondo dei giovani una proprio tutti i ragazzi finestra di due pagine a questa iniziativa

2 3 MICROSCOPIA A EFFETTO TUNNEL E SPETTROSCOPIA MICROFOCALIZZATA

La cura delle ed analizzare i tessuti malattie passa organici in relazione anche attraverso lo ad alcune patologie sviluppo di tecnologie specifiche, come il all’avanguardia in morbo di Hirschsprung, campi estranei a quello il neuroblastoma e strettamente pertinente la malformazione alla clinica medica: tra adenomatoide cistica queste tecnologie, un congenita. di collaborazione “Genefinity srl”, primo ruolo di grande rilievo Il Dipartimento, che è con SISSA, TASC e spin-off dell’Università di spetta alla microscopia centro di eccellenza del Sincrotrone. Trieste, che produce kit ed alla spettroscopia. MIUR, è l’unico in Italia Le attività del Centro diagnostici per stringhe In particolare, il a sviluppare tecniche si sono concretizzate geniche utilizzando Dipartimento dei spettroscopiche anche a livello e sviluppando un Materiali e delle Risorse innovative e collabora imprenditoriale, con brevetto del locale naturali dell’Università già da tempo con la costituzione di Ateneo. degli Studi di Trieste ha l’IRCCS Burlo Garofolo sviluppato negli ultimi per la diagnostica di s o p r a scopio ottico in campo chiaro Ricercatori al lavoro con di un’area di 100x80 micron anni due linee di ricerca malattie pediatriche il microscopio STM del di una sezione di cartilagine molto promettenti tramite l’utilizzo di laboratorio “Struttura articolare, affiancata che riguardano la queste tecniche. e Reattività di Superfici” da immagini ricostruite da dati (CENMAT/Dipartimento di spettroscopici Raman che microscopia ad La Fondazione Fisica/Laboratorio TASC illustrano la distribuzione effetto tunnel e CRTrieste ha deciso CNR-INFM) dei diversi costituenti della cartilagine. Le zone rosse la spettroscopia di sostenere l’ulteriore p a g i n a a f r o n t e i n a l t o nella seconda immagine microfocalizzata, con sviluppo delle ricerche Immagine STM di una super- mostrano la densità importanti ricadute a del CENMAT (come ficie ossidata di rodio su cui di collagene, il maggior si sta formando dell’acqua. costituente proteico livello clinico. è stato denominato il I bastoncini sono catene di della cartilagine, mentre nella Grazie all’analisi Centro) dopo il primo atomi metallici: nella parte terza immagine le zone rossa superiore dell’immagine tutte e azzurra evidenziano spettroscopica di cellule triennio di attività, alla le catene sono ricoperte da la presenza di DNA e RNA, e tessuti organici, che luce degli importanti atomi di ossigeno su indicando i nuclei consente di ottenere risultati raggiunti anche entrambi i fianchi; nella delle cellule del tessuto. parte inferiore, metà dell’os- A destra di trova immagini ottiche in discipline diverse sigeno inizialmente presente lo spettro Raman medio e di distribuzione dalla diagnostica si è trasformato in acqua associato a quest’area per reazione con l’idrogeno, di tessuto, equivalente chimica di campioni medica: basti citare lasciando lungo le catene ad una “impronta digitale” di molto piccoli, è stato il programma di l’altra metà di atomi di tutte le specie biochimiche che possibile effettuare ricerca per lo studio ossigeno ancora intatti e compongono il tessuto. disposti a zigzag (Immagini acquisite da A. studi approfonditi di catalizzatori Bonifacio e C. Beleites nel sul comportamento innovativi applicabili p a g i n a a f r o n t e i n b a s s o Laboratorio di Microspettro- Raman imaging di tessuti scopia Raman del Dipartimento delle cellule sotto alla purificazione biologici: (da sinistra a dei Materiali e delle Risorse stimolo meccanico dell’idrogeno, oggetto destra) immagine al micro- Naturali dell’Università)

4 5 4 5 BANCO ALIMENTARE

Secondo le fonti filiera agroalimentare, beneficiano degli aiuti soggetti, che in modi ufficiali dell’ISTAT, il evitandone lo spreco e alimentari del Banco. diversi si impegnano numero dei poveri ridistribuendole ad enti Il contributo della per la promozione del nel nostro paese ha ed associazioni che si Fondazione è stato benessere sociale. Dalle superato i 7 milioni: la occupano di assistenza utilizzato per acquistare associazioni sportive Rete Banco Alimentare, ai poveri ed agli un furgone dotato di Pallacanestro Interclub che opera in Italia dal emarginati. cella isotermica per il Muggia, Yacht Club Cˇupa 1989, è nata per dare un Nel Friuli Venezia Giulia trasporto di alimenti, Sistiana e Sci Club 70, contributo concreto alla il Banco Alimentare strumento fondamentale che hanno ricevuto un soluzione dei problemi ha sede a Udine, per un’efficiente pulmino per il trasporto legati all’indigenza, dove opera dal 1996 distribuzione del cibo dei giovani atleti, alla attraverso il recupero prestando assistenza per i poveri della città cooperativa sociale delle eccedenze a 26.342 persone di Trieste. Trieste-Integrazione a dell’industria e della attraverso 264 enti Ma la questione marchio Anffas onlus, produzione. Una scelta convenzionati. Grazie del trasporto resta che opera a favore delle di solidarietà che porta al sostegno della comunque un tema persone con disabilità in sé anche profondi Fondazione CRTrieste importante anche in intellettive e relazionali. valori sociali, economici sarà ora possibile molti altri settori: per A quest’ultima è stato ed educativi, generando aprire una sede anche questo, nel 2008, la donato un mezzo un circolo virtuoso nella nostra città, dove Fondazione CRTrieste accessoriato e dotato capace di ridare valore sono già oltre venti ha deciso di donare un di rampa d’accesso per alla eccedenze della le associazioni che mezzo anche ad altri i disabili.

6 FONDAZIONE CRTRIESTE I PROGETTI 2008

Il lavoro dei volontari è il carburante dell’opera della rete Banco Alimentare: molti di loro ricoprono cariche direttive, ma soprattutto gestiscono l’operatività di magazzino che rappresenta l’attività tipica dei “Banchi”

6 OSPEDALI RIUNITI DI TRIESTE MEDICINA D’URGENZA

L’intervento della Fondazione CRTrieste ha consetito di dotare il reparto di medicina d’urgenza dell’Azienda “Ospedali Riuniti” di un nuovo sistema di monitoraggio

La Medicina d’Urgenza cardiache, polmonari e Grazie all’intervento di monitoraggio fissa è il reparto ospedaliero stati di avvelenamento. della Fondazione per ogni letto della nel quale vengono Si tratta di situazioni CRTrieste, questa terapia intensiva, di accolti pazienti in critiche, per le quali è strumentazione due monitor portatili condizioni critiche necessario agire con la è finalmente a per la emergenze, di che necessitano di un massima tempestività: disposizione della un monitor centrale periodo di osservazione è quindi cruciale poter Struttura, che fino ad e di due postazioni per la definizione disporre di strumenti oggi ha dovuto fare i di visualizzazione e rapida di una diagnosi, tecnologicamente conti con un sistema controllo. e la conseguente avanzati che consentano obsoleto, inadatto Si tratta di scelta della terapia più un monitoraggio alle emergenze con un’acquisizione adeguata. sofisticato ed altamente le quali il reparto importante per A Trieste, la struttura affidabile, in grado di deve confrontarsi l’Azienda ospedaliera, Complessa di Medicina fornire con sicurezza quotidianamente. testimonianza concreta d’Urgenza dell’Azienda e rapidità i dati sui Il nuovo sistema dell’impegno costante “Ospedali Riuniti” ospita parametri clinici e vitali di controllo è stato della Fondazione annualmente circa 2500 necessari a garantire ai scelto tra quelli più CRTrieste nella tutela pazienti, molti dei quali pazienti il trattamento all’avanguardia, ed è della salute dei affetti da patologie più appropriato. dotato di una stazione concittadini.

8 9 FONDAZIONE CRTRIESTE I PROGETTI 2008

8 9 CENTRO DIURNO

Un punto d’appoggio per chi, in difficoltà, non abbia un posto al quale rapportarsi durante la giornata, per le necessità di base della vita quotidiana. Il Centro diurno di via Udine sarà ultimato a fine estate 2009

Un’altra importante Centro saranno rivolti quale troveranno non una zona biblioteca- opera voluta dalla in particolare a persone solo un aiuto concreto emeroteca-info point Fondazione CRTrieste - maggiorenni, italiane o per il disbrigo delle ed uno spazio per le che da anni si impegna straniere, senza lavoro necessità di base della attività creative – ed in maniera attiva e o con un’occupazione vita quotidiana, come in aree riservate alla propositiva per favorire precaria e mal ad esempio quelle cura della persona il benessere sociale remunerata: relative alla pulizia (servizi igienici, docce di tutta la comunità, l’obiettivo della personale e degli abiti, e lavanderia). Un’altra con una particolare struttura è dunque ma anche un supporto zona sarà invece adibita attenzione nei confronti quello di offrire uno alla socializzazione e la ai colloqui individuali delle fasce più deboli spazio protetto a tutte possibilità di affrontare e all’ufficio per gli della popolazione - è quelle persone che, le loro problematiche operatori. il nuovo Centro diurno trovandosi in una con degli operatori di via Udine, i cui situazione di grave specializzati. Gli spazi lavori sono già in fase difficoltà economica, del Centro, che potrà avanzata e che entro non abbiano un posto accogliere fino a trenta la fine dell’estate sarà dove trascorrere la utenti, saranno suddivisi a disposizione delle giornata. Il Centro in aree di aggregazione persone senza fissa diurno sarà per loro un e gioco – con una zona dimora. I servizi del punto di riferimento nel televisione e lettura,

10 11 FONDAZIONE CRTRIESTE I PROGETTI 2008

10 11 BAVISELA YOUNG FONDAZIONE CRTRIESTE

L’ immagine di Piazza Unità gremita di piccoli atleti festanti è diventata ormai un classico della primavera triestina: stiamo parlando della “Bavisela Young - Fondazione CRTrieste”, la manifestazione podistica riservata ai più giovani nata sedici anni fa, che ogni anno coinvolge migliaia di bambini e ragazzi dai 3 ai 14 anni. Una grande festa dove a vincere sono la voglia di correre e giocare dei più piccoli e dove l’accento, più che sulla competizione, lunghezza e difficoltà sempre crescente che di ogni singola gara su è posto sul valore in rapporto all’età e questa manifestazione un podio appositamente ludico dello sport ciclo scolastico: dai 100 riesce a suscitare predisposto ma, vissuto come momento metri per i più piccoli di anno in anno e proprio per evidenziare di socializzazione e di della scuola materna, premia l’impegno della lo spirito giocoso divertimento. che hanno aperto le Fondazione CRTrieste e non competitivo Il 29 aprile 2008 quasi gare, fino ai 600 metri nel promuovere tra i della manifestazione, 4000 giovanissimi, riservati ai ragazzi delle più giovani il valore tutti i ragazzi hanno suddivisi in varie scuole medie. dello sport staccato da ricevuto una medaglia batterie, hanno Il numero di logiche di competizione e un - forse ancor più affrontato il percorso partecipanti, davvero estrema. gradito - gelato che ha transennato allestito in da record, testimonia Le premiazioni ufficiali concluso in dolcezza piazza Unità, di diversa l’interesse e l’entusiasmo si sono svolte al termine l’emozionante mattinata.

12 13 FONDAZIONE CRTRIESTE I PROGETTI 2008

12 13 POLISPORTIVA FUORIC’ENTRO

Nel quadro delle attività per la promozione della salute mentale, un ruolo di rilievo è svolto dall’as- sociazionismo sportivo. La pratica dello sport rappresenta infatti un importante strumento per migliorare il benessere fisico e mentale: l’integrazione, il confronto con gli altri, il rispetto delle regole, l’impegno per migliorare le proprie prestazioni, il gioco di squadra sono i valori che rendono l’attività sportiva un valido supporto alla tutela della salute mentale. La Polisportiva Fuoric’entro, nata nel 1999 con il supporto del Dipartimento di Salute Mentale di Trieste per attuare modalità di recupero, inserimento e prevenzione nella salute mentale attraverso lo sport, è una delle associazioni più attive in questo campo, ed è diventata negli anni un punto di riferimento non solo per gli utenti dei Centri di Salute Mentale, ma per tutti i cittadini che, a prescindere dall’età e dall’etnia di non solo quelle più riconoscimento campo di calcio di appartenenza, vogliano classiche come il calcio, dell’alto valore sociale via Soncini, centro di condividere il piacere la pallavolo e il basket, delle iniziative, ha aggregazione vitale per del gioco e dello stare ma anche la vela e voluto offrire un i giovani del rione di assieme in modo sano la ginnastica per gli sostegno concreto alla Servola. e costruttivo. Le attività anziani. Polisportiva Fuoric’entro I lavori, in particolare, sportive proposte La Fondazione contribuendo ai lavori interesseranno dall’associazione sono CRTrieste, a di ristrutturazione del l’impianto di

14 15 illuminazione, che Il nuovo manto verrà completamente in erba sintetica del campo di calcio rinnovato, la di via Soncini a Servola riqualificazione della copertura in erba sintetica e la messa a norma degli spogliatoi per gli atleti.

14 15 START CUP INDUSTRIAL LIAISON OFFICE JOB FORUM

In una recente inchiesta acronimo di Industrial know-how maturato del Sole-24 Ore, Liaison Office, una nell’attività di ricerca in l’Università di Trieste struttura nata con ambito universitario. è salita sul podio dei l’obiettivo di collegare La Fondazione CRTrieste migliori atenei italiani l’Università alla realtà ha partecipato in modo guadagnandosi un imprenditoriale del fattivo allo sviluppo prestigioso secondo nostro territorio grazie dell’ILO, contribuendo posto nella classifica ad un’attività che si anche alla realizzazione nazionale. Un risultato sviluppa a 360 gradi, di altre due iniziative che premia la qualità coprendo gli ambiti di cooperazione tra i della didattica, della dell’innovazione e mondi universitario ed ricerca e dei servizi della ricerca applicata imprenditoriale ad esso forniti dall’Ateneo all’industria e collegate: il Premio Start triestino, sempre in all’imprenditoria, con Cup ed il Job Forum prima linea nell’offrire particolare attenzione 2008. agli iscritti nuove alle problematiche Il “Premio Start Cup opportunità in armonia correlate al trasferimento Trieste”, giunto nel 2008 con le esigenze del tecnologico ed al alla sua quinta edizione, tessuto economico del sostegno degli spin-off, è una competizione nostro paese. imprese costituite aperta a gruppi e a In questo senso, per la valorizzazione singoli con un’idea un’iniziativa di grande commerciale delle di impresa nuova ed rilievo è rappresentata competenze scientifico- originale, nata per dall’istituzione dell’ILO, tecnologiche e del favorire la nascita di

16 17 FONDAZIONE CRTRIESTE I PROGETTI 2008

imprese innovative i n a l t o il magnifico rettore e per promuovere dell’ateneo triestino ed incentivare allo Francesco Peroni (al microfono). stesso tempo la cultura E, da sinistra, il direttore di imprenditoriale e lo “Start Cup” Maurizio Fanni e i presentatori Stefania Mulè sviluppo economico del e Lorenzo Acquaviva.

territorio. a s i n i s t r a La promozione La serata di premiazione di Start Cup 2008 dell’incontro tra è stata allietata da domanda ed offerta di «La nave fantasma», spettacolo con Bebo Storti lavoro è stato invece il tema centrale di p a g i n a a f i a n c o La premiazione di “Ghost”, “Job Forum”, svoltosi il progetto vincitore lo scorso novembre, dell’edizione 2008 che ha permesso alle imprese di tutti i settori, dall’artigianato ai servizi, di entrare nell’Università e dialogare direttamente con i giovani (laureandi e neolaureati) per valutare la possibilità di avviare rapporti di lavoro o stage aziendali.

16 17 CENTRO CLINICO SPERIMENTALE DI CARDIOLOGIA MOLECOLARE

Alcuni cardiomiociti in coltura in cui è stata indotta la capacità di replicarsi. I cardiomiociti sono riconoscibili dalla striatura verde

a s i n i s t r a Una scena di attività al Polo Cardiologico su un paziente con grave ischemia cardiaca

p a g i n a a f i a n c o Il Polo Cardiologico sede delle attività del CTC

Alle malattie un’importante serie di meccanismi molecolari Cardiologia Molecolare cardiovascolari spetta, ricerche sperimentali di angiogenesi ed (CTC), nata grazie al nel mondo occidentale, e cliniche in ambito arteriogenesi, la contributo determinante il primato di principale cardiovascolare, nata definizione del della Fondazione causa di morbilità e di da una collaborazione ruolo delle cellule CRTrieste, che ha mortalità: in Europa pluriennale tra la midollari nel processo compreso l’estrema 600 mila persone Struttura Complessa di di formazione dei importanza degli muoiono ogni anno per Cardiologia dell’Azienda vasi sanguigni e la obiettivi che i ricercatori cardiopatia ischemica, Ospedaliera “Ospedali caratterizzazione di si propongono e la nostra regione è Riuniti” e l’International nuovi geni capaci di di raggiungere: ai primi posti in Italia Centre for Genetic inibire la restenosi innanzitutto il per l’incidenza della Engineering (ICGEB): delle arterie dopo trasferimento sui patologia. grazie allo sviluppo l’angioplastica: pazienti dei risultati Un grande aiuto per la di nuove tecnologie sono scoperte che finora ottenuti nei diagnosi, la prevenzione che permettono di hanno implicazioni modelli sperimentali e la terapia delle trasferire geni con terapeutiche di animali, e in secondo malattie cardiovascolari alta efficienza in vivo grandissima portata. luogo la creazione di viene dalla medicina nel cuore utilizzando Per poter dare un percorso formativo molecolare, una nuova virus modificati, è stato un ulteriore ed specifico per la figura disciplina che applica possibile raggiungere essenziale impulso professionale del alla medicina clinica risultati promettenti a queste ricerche, medico molecolare, uno le metodiche della su animali di piccola si è resa necessaria specialista che sappia biologia molecolare e grande taglia. Tra la costituzione di coniugare la pratica e dell’ingegneria questi risultati, i più una nuova struttura, clinica sui pazienti con genetica. Proprio a importanti riguardano il Centro Clinico la ricerca avanzata in Trieste è stata realizzata la comprensione dei Sperimentale di laboratorio.

18 19 FONDAZIONE CRTRIESTE I PROGETTI 2008

18 19 NUOVO RIDOTTO AL TEATRO STABILE SLOVENO

Una riqualificazione un’acquisizione molto produttivo ma di Lo spettacolo, dedicato degli ambienti attesa e importante per dimensioni adatte ad a Fulvio Tomizza nel avvenuta a tempo di il teatro, che da tempo uno spazio scenico più decennale della morte, record, anche grazie sentiva la profonda compatto, e di ospitare è un adattamento al contributo della necessità di possedere altri eventi, arricchendo teatrale dell’omonimo Fondazione CRTrieste, uno spazio da utilizzare la varietà dell’offerta romanzo dello scrittore ha regalato al Teatro per quegli spettacoli artistica. triestino, e racconta Stabile Sloveno un che – per motivi tecnici In occasione una storia d’amore nuovo spazio per le e per esigenze artistiche dell’inaugurazione leggendaria, segnata sue rappresentazioni – non potevano essere del Ridotto, avvenuta dalla tragicità, che teatrali: si tratta della rappresentati su un nel gennaio scorso, ha caratterizzato la sala del Ridotto, per palcoscenico da 250 è andata in scena la coscienza collettiva diversi anni inagibile metri quadrati. La prima del dramma slovena e italiana del al pubblico e utilizzata presenza del nuovo «Innamorati della morte» dopoguerra e che soltanto per le prove. Ridotto costituisce di Tamara Matevc, solleva una serie di Il Ridotto, collocato quindi una vera e lettura drammaturgica di quesiti a tutt’oggi al quarto piano propria rivoluzione, un episodio di cronaca irrisolti, legati alla dell’edificio di via che permetterà al avvenuto a Trieste responsabilità e alla Petronio, può ospitare Teatro Stabile Sloveno nel 1944 e conosciuto colpa per il duplice fino a 99 posti a di realizzare spettacoli come «Il mistero degli omicidio dei due sedere e rappresenta di grande impegno sposi di via Rossetti». protagonisti.

20 21 FONDAZIONE CRTRIESTE I PROGETTI 2008

Una scena de “La figlia dell’aria” di Hans Magnus Enzensberger, (riscrittura del testo di Calderón de la Barca) e la sala del Ridotto con 99 posti a sedere

20 21 NUOVA LUCE PER LA CATTEDRALE DI SAN GIUSTO

La Cattedrale di San resti di una basilica Grazie ad un illuminazione della Giusto è non solo il paleocristiana che nel consistente contributo Cattedrale per esaltare principale edificio corso dei secoli subì della Fondazione il fascino dei suoi religioso cattolico di numerose e consistenti CRTrieste, da sempre bellissimi interni. Un Trieste, ma anche uno modifiche ed è il sensibile alla tutela dei intervento importante dei simboli più amati risultato dell’unione, beni artistici e culturali per la valorizzazione di e riconoscibili della avvenuta nel ‘300 per del territorio, è stato questo importantissimo città ed una tappa volontà del Vescovo possibile rinnovare monumento della città imperdibile per il Rodolfo Pedrazzani completamente anche dal punto di turismo culturale. di Robecco d’Oglio l’impianto di vista turistico. Dedicata al martire (Cremona), di due San Giusto, patrono precedenti basiliche: della città, l’edificio quella romanica è un vero scrigno di dell’Assunta, risalente storia, tesori d’arte e all’Undicesimo Secolo, archeologia, e conserva e quella di San molti elementi del Giusto, risalente allo Nella cattedrale di San Giusto, periodo romano, stesso periodo ma una delle mete turistiche quando al posto della derivante da un sacello più visitate di Trieste, è stato completamente chiesa c’era un edificio paleocristiano del rinnovato l’impianto pagano. Sorge sui Quinto-Sesto Secolo. di illuminazione

22 23 FONDAZIONE CRTRIESTE I PROGETTI 2008

22 23 COLLEZIONE ARTE E INDUSTRIA STOCK

Un “piccolo tesoro” d’arte contemporanea legata ai successi di un’azienda: così è stata definita la Collezione

“Arte e industria Stock”, Orfeo Tamburi Giorgio de Chirico Aligi Sassu Virgilio Guidi Renato Guttuso testimonianza di un Muri della città Natura silente Caffè Nello spazio Composizione modo estremamente innovativo e originale con cui la grande azienda triestina scelse di promuovere il suo prodotto di punta, lo Giuseppe Ajmone Composizione Gregorio Sciltian storico brandy Stock Ennio Morlotti Festa di carnevale Bruno Cassinari Pietro Annigoni Fiori Natura morta 84, attraverso il legame Periferia industriale Leonor Fini di frutta Fra i pensieri inedito tra arte ed industria. Nei primi anni Sessanta in vendita a seguito Al fine di valorizzare i n b a s s o Marcello Mascherini, Pan fu commissionata del trasferimento della questa importante un’opera a dodici fra sede commerciale collezione, la a d e t r a Franco Gentilini, i più importanti artisti dell’azienda da Fondazione ha Ragazza con fiore figurativi del nostro Trieste a Milano, è organizzato delle paese: Leonor Fini, stata acquistata dalla visite guidate aperte al Gregorio Sciltian, Fondazione CRTrieste pubblico, tenute dallo Orfeo Tamburi, Aligi con l’obiettivo di far storico dell’arte Matteo Sassu, Bruno Cassinari, rimanere in città le Gardonio, tuttora in Ennio Morlotti, Franco preziosissime tele, che corso. Gentilini, Virgilio Guidi, sono allo stesso tempo Giuseppe Ajmone, la testimonianza del Renato Guttuso, Pietro successo di un’azienda Annigoni e Giorgio De che ha avuto un ruolo Chirico. Leit motiv dei chiave nella storia dipinti la bottiglia di locale e un inestimabile Stock 84, rappresentata patrimonio artistico. da ognuno degli artisti Assieme ai dodici secondo il proprio dipinti, la Fondazione personalissimo stile: ha acquisito anche il le tele infatti sono grande bassorilievo autonomamente bronzeo intitolato intitolate e spaziano «Pan», opera di Marcello dal genere della natura Mascherini, che morta a quello della sovrastava l’ingresso veduta. dello stabilimento di via La collezione, messa Caboto.

24 25 FONDAZIONE CRTRIESTE I PROGETTI 2008

24 25 IL ROSSETTI MAMMA MIA! CHE STAGIONE

PRODUCTIONS ÉLOIZE - VALÉRIE REMISE

Lo spettacolo deve pubblico una serie di riservato molte altre protagonista dell’ap- continuare: o sarebbe eventi straordinari, molti belle sorprese di respiro plauditissimo Sola me meglio dire gli dei quali di rilevanza internazionale: da ne vo, un vero e proprio spettacoli, visto che internazionale. Hairspray a High school “one woman show”, e stiamo parlando del Impossibile non citare, musical a The Rocky ancora un magnifico cartellone dell’ultima nella sezione musical e horror picture show, Gianrico Tedeschi nella stagione del Teatro grandi eventi, Mamma considerati tutti dei veri Rigenerazione di Italo Rossetti. La Fondazione mia! lo show numero cult dagli appassionati Svevo, solo per citarne CRTrieste si impegna uno al mondo, proposto del genere. alcuni. attivamente perché ciò nella stessa edizione Nomi e titoli di grande Anche la sezione avvenga, aiutando i contemporaneamente richiamo non sono danza ha regalato teatri triestini a garantire in scena a Londra e mancati neppure grandi emozioni, come alla città un’offerta New York: una scelta nella sezione prosa: quella di assistere alla qualitativamente che conferma il ruolo Rossella Falck e performance dell’Alvin eccellente. Reduce da di Trieste come capitale Alessandro Gassman, Ailey American Dance un 2007 da record, con italiana del musical, che hanno curato la Theater, ensemble di 11.500 abbonamenti dopo il clamoroso regia rispettivamente fama mondiale che venduti ed una serie di successo di Cats, di Le notti bianche rappresenta una delle produzioni di altissimo proposto durante la di Dostoevskij e La espressioni più alte livello, lo Stabile scorsa stagione nella parola ai giurati, il della danza moderna, regionale quest’anno versione originale celeberrimo “legal e ancora i Momix, i ha giocato addirittura inglese. thriller” di Reginal Rose, magici ballerini-illusio- al rialzo, offrendo al Ma il cartellone ha Mariangela Melato, nisti che hanno ricreato

26 27 FONDAZIONE CRTRIESTE I PROGETTI 2008

sul palcoscenico Proietti che ha inserito le meraviglie della Trieste tra le tappe natura con Bothanica, del suo tour con Di e i balletti Giselle e nuovo buonasera e gli Cenerentola, due eventi musicali con i classici intramontabili e concerti, tra gli altri, amatissimi. di Franco Battiato, Non sono infine Giovanni Allevi, Vinicio mancati i grandi show, Capossela e Biagio come quello di Gigi Antonacci.

i n a l t o Mamma mia!

a s i n i s t r a The Rocky horror picture show

p a g i n a a f i a n c o Rain del Cirque éloize

26 27 AMICI DELLA CONTRADA

Il Teatro Stabile La Contrada si caratterizza da sempre per il suo legame strettissimo con la città di Trieste, testimoniato dalla grande attenzione e dall’affetto, ricambiato, per il nostro territorio e le sue tradizioni (a cominciare dal dialetto triestino) e dallo spazio che viene sempre riservato, anno dopo anno, ai lavori dei più importanti scrittori locali. La stagione di Prosa si è aperta proprio con un lavoro di sapore locale: la commedia dialettale Tramachi di Roberto Curci, seconda puntata delle vicende tragicomiche dell’anziana protagonista di Sariandole, grande successo della stagione 2006/2007. Tutt’altro sapore per Capriole in salita di Pino Roveredo, spettacolo prodotto dal Teatro Stabile per la regia di Francesco Macedonio. È il libro Gaspare e Zuzzurro in Ma le proposte del teatrale. Sei proposte d’esordio dello scrittore Scherzi di Anton Cecov, Teatro La Contrada per altrettante serate triestino: la storia dura Geppy Gleijeses, regista non si esauriscono di teatro di qualità: e toccante, ma delicata e interprete di Ditegli qui: vanno ricordate Candida di George ed ironica allo stesso sempre di sì di Eduardo anche le emozionanti Bernard Shaw, Lettere tempo, della discesa di De Filippo, e ancora serate del ciclo “Teatro impossibili di Paolo un uomo nell’inferno Giampiero Ingrassia, a Leggìo”, realizzate Puppa, Medea di dell’alcolismo e del Maria Amelia Monti, grazie al contributo Euripide, Lungo suo lento e faticoso Vincenzo Salemme della Fondazione viaggio verso la notte recupero sociale. e Marco Columbro. CRTrieste e organizzate di Eugene O’Neill, Non sono mancati, Una vera e propria dall’Associazione Tango viennese di Peter naturalmente, i nomi parata dei personaggi “Amici della Contrada”, Turrini e Triangolo più prestigiosi della più amati dal grande da tempo impegnata magico di Alessandro scena nazionale: pubblico di tutte le età. a diffondere la cultura De Stefani.

28 29 FONDAZIONE CRTRIESTE I PROGETTI 2008

Due momenti di Capriole in salita tratto dal libro di Pino Rovrredo, per la regia di Francesco Macedonio

28 29 FONDAZIONE TEATRO LIRICO GIUSEPPE VERDI

Le musiche di Verdi, I nove spettacoli in Puccini e Mascagni programma sono sono state la magica stati scelti tra i più colonna sonora della grandi capolavori del serata inaugurale repertorio operistico per la riapertura italiano ed europeo del Castello di San con particolare Giusto, restituito alla riguardo al Belcanto città splendidamente e riproponendo titoli restaurato, a assenti da molti anni conclusione di un dalla scena triestina. impegnativo e lungo Ad aprire la stagione, lavoro. Interpreti in omaggio alle magistrali del celebrazioni dell’anno programma la soprano pucciniano, la Tosca, Silvia Dalla Benetta ed con un cast nel quale il tenore coreano Sung figurano alcuni tra i più Kyu Park, accompagnati grandi nomi della lirica dall’orchestra e dal italiana del momento coro del Teatro Lirico – come Daniela Dessì Giuseppe Verdi, diretti e Fabio Armiliato – da Julian Kovatchev e seguita da altre grandi Lorenzo Fratini. opere liriche: la Norma L’evento, che ha di Vincenzo Bellini, registrato un prevedibile presentata in un nuovo completare l’omaggio russa Olga Spessivtseva, tutto esaurito, è stato allestimento; Evgenij alla triade del Belcanto e poi ancora un interamente sostenuto Onegin (Eugenio italiano con la Norma e nuovo allestimento di dalla Fondazione Onegin), capolavoro La Fille du régiment. Coppélia, per finire CRTrieste nell’ambito di Pëtr Il’icˇ Cˇajkovskij, La stagione del balletto con un inedito dittico delle sue azioni di in tre atti e sette ha visto invece sulla formato da un’opera promozione delle quadri, tratto dal ribalta l’Eifman contemporanea in attività teatrali, che ogni romanzo omonimo di Ballet Theatre di prima assoluta, Il anno regalano alla città Aleksandr Puskin; La San Pietroburgo, già carro e i canti, e da di Trieste cartelloni fille du régiment (La acclamatissimo dal un balletto intitolato sempre più ricchi ed figlia del reggimento) pubblico triestino, che BB & BB - Bach, interessanti, proprio opéra-comique in ha portato in scena il Berio & Break Beats, come quello che ha tre atti su musica di balletto Red Giselle, proposto da Maggio caratterizzato la nuova Gaetano Donizetti e dedicato al dramma Danza, il corpo di ballo Stagione Lirica e di L’Italiana in Algeri di umano ed artistico del Maggio Musicale Balletto del “Verdi”. Gioachino Rossini, a della famosa ballerina Fiorentino.

30 31 FONDAZIONE CRTRIESTE I PROGETTI 2008

Tutto esaurito per la serata inaugurale per la riapertura del Castello di San Giusto

Daniela Dessì e Fabio Armiliato, applauditissimi interpreti della Tosca

30 31 SOCIETÀ DEI CONCERTI

Quattrocento sua lunga attività è sempre con piacere ad passo per formare un abbonamenti riuscita a portare a esibirsi. pubblico appassionato gratuiti per godersi Trieste musicisti del I concerti del lunedì e preparato. la prestigiosa valore di Herbert sono un vero e proprio Le tredici serate stagione musicale Von Karajan, Arthur oggetto di culto per i dell’ultima stagione della Società dei Rubinstein, Arturo musicofili triestini, e concertistica, Concerti: è quanto la Benedetti Michelangeli, certamente la miglior inaugurata con il Fondazione CRTrieste, solo per citare quelli occasione d’ascolto concerto dell’Orchestra per il secondo anno noti anche al grande per i giovani che si Sinfonica del Friuli consecutivo, ha messo pubblico. Del resto, avvicinano al mondo Venezia Giulia diretta a disposizione di quella triestina è una della musica classica: per l’occasione da Aldo altrettanti studenti platea appassionata, proprio in questo Ceccato, hanno ospitato delle Scuole superiori competente ed risiede la motivazione artisti e formazioni di e dell’Università entusiasta, che per della Fondazione riferimento della scena degli Studi di Trieste stessa ammissione CRTrieste, che con musicale mondiale, tra nell’ambito delle sue degli artisti rende questa iniziativa vuole i quali il Tokyo String iniziative a favore dei un concerto offrire ai ragazzi un Quartet, l’Ensemble giovani. indimenticabile non approccio corretto alla Die Singphoniker, il La Società dei Concerti solo per il pubblico, musica classica nella Quartetto Fauré e la opera da 77 anni, ma anche per gli convinzione che ciò grande pianista Marta e nel corso della esecutori che ritornano rappresenti il primo Argerich, già ospite

32 33 FONDAZIONE CRTRIESTE I PROGETTI 2008

a s i n i s t r a L’ungherese Andras Schiff, uno dei più grandi interpreti viventi di Bach

i n b a s s o Marta Argerich, Interprete dalla personalità artistica affascinante, da oltre quarant’anni tra i più grandi pianisti mondiali

di applauditissime performance nella nostra città. Oltre all’Università di Trieste, le scuole coinvolte nel progetto sono state il Conservatorio “Tartini”, la Scuola di Musica “Glasbena Matica”, i Licei Classici “Dante” e “Petrarca”, l’Istituto Magistrale “Carducci” e la Scuola Superiore Internazionale di Musica da Camera del “Trio di Trieste”, l’Istituto d’arte “Nordio”, i Licei Scientifici “Oberdan” e “Galilei”.

32 33 ARTURO RIETTI NELLA COLLANA D’ARTE

L’ apprezzata Collana e proprie icone ufficiali ambiente cosmopolita nel 1897. d’arte della Fondazione dei personaggi effigiati). (il padre era un Nel 1894 stabilisce il CRTrieste, curata da L’elegante volume commerciante di Zante, suo studio a Trieste, Giuseppe Pavanello, ha - con saggio la madre apparteneva nell’affascinante cornice raggiunto quest’anno critico di Maurizio ad un’agiata famiglia della cupola di Palazzo quota dieci con il Lorber e corredato ebrea triestina), Rietti Carciotti e fino alla volume dedicato da un’eccellente inizia a dipingere morte, avvenuta nel ad Arturo Rietti, documentazione senza seguire un 1943, resterà il ritrattista l’amatissimo pittore fotografica di Paolo regolare percorso prediletto dell’alta triestino che nei primi Bonassi - documenta accademico, ispirandosi borghesia triestina. decenni del Novecento ampiamente la lunga ai pittori triestini della La sua tecnica, molto raggiunse una larga e carriera del maestro, generazione precedente personale, unisce meritata notorietà non dagli esordi dei come Scomparini e il segno grafico del solo a Trieste, ma anche primi anni Ottanta Barison (ai quali tra pastello e quello nel resto del paese dell’Ottocento fino agli l’altro sono dedicati pittorico della tempera (i suoi famosi ritratti ultimi lavori degli anni due precedenti volumi ottenendo dei risultati di Benedetto Croce, trenta e dei primi anni della Collana d’arte di grande intensità, Toscanini, Puccini e quaranta. della Fondazione) e descritti molto bene numerosi altri sono vere Nato e cresciuto in un manifestando quella dalle parole dello stesso particolare predilezione per le fisionomie, che lo porterà ad essere soprattutto grande ritrattista. Nel 1884 si iscrive all’Accademia di Monaco di Baviera dove sperimenta tecniche nuove, e a soli 26 anni, nel 1889, ottiene la medaglia d’argento all’Esposizione Universale di Parigi. Rietti, secondo il quale Fanno seguito il ritratto deve rivelare altri prestigiosi “una verità segreta, riconoscimenti negli profonda, dell’anima anni immediatamente del soggetto”. successivi: i più importanti, le medaglie d’oro all’XI Esposizione D a s i n i s t r a Internazionale di Arturo Rietti, Monaco nel 1891 e Ritratto della baronessa Guglielmina Economo, 1920; all’Esposizione per il ritratto femminile al Autoritratto; palazzo Reale di Monza Schermidore, 1906

34 35 FONDAZIONE CRTRIESTE I PROGETTI 2008

34 35 I PROGETTI PIANO EROGATIVO 2008

CRESCITA E FORMAZIONE GIOVANILE

Questura di Trieste stanziamento per la realizzazione del concorso “Crescere nel rispetto” 5.000,00

TOTALE 5.000,00

EDUCAZIONE, ISTRUZIONE E FORMAZIONE

Parrocchia stanziamento per l’acquisto di un automezzo di San Gerolamo confessore per lo svolgimento dell’attivita sociale ed educativa 19.000,00 Sissa - Scuola Internazionale stanziamento per l’assegnazione di una o più borse di studio Superiore di Studi Avanzati per la formazione superiore e l’attività di ricerca di giovani residenti nel Friuli Venezia Giulia presso l’Istituto Weizmann in Israele 20.000,00

Università degli Studi di Trieste stanziamento per una borsa di dottorato triennale in Scienze integrate per la sostenibilità territoriale con il profilo del “diritto ed economia dei beni pubblici e delle fonti di energia” 15.900,00

Facoltà di Giurisprudenza stanziamento alle spese per una borsa di studio triennale dell’Università degl Studi di Trieste in materia di diritto penale ambientale 12.000,00 Facoltà di Scienze Politiche stanziamento triennale per l’istituzione di un posto di ricercatore dell’Università degli Studi di Trieste universitario nel settore giuridico-internazionale del Corso di laurea in Scienze Internazionali e Diplomatiche - impegno per l’anno 2008 40.695,00

Facoltà di Scienze Politiche stanziamento per l’istituzione di una borsa di studio dell’Università degli Studi di Trieste nell’ambito del Diritto pubblico destinata all’analisi delle tematiche delle aree transfrontaliere 10.000,00

“Il Piccolo Scuola” stanziamento per la realizzazione di un’iniziativa che coinvolge gli studenti delle scuole medie inferiori e superiori della provincia di Trieste nella redazione di articoli di attualità da pubblicare sul quotidiano locale 96.000,00

Università degli Studi di Trieste stanziamento per la realizzazione di iniziative culturali e di ricerca in ambito universitario 200.000,00

Osservatorio Permanente stanziamento per l’iniziativa “Il Quotidiano in Classe” Giovani Editori volta alla diffusione della lettura dei quotidiani negli istituti di istruzione secondaria superiore della provincia di Trieste nell’ambito di un progetto nazionale 15.000,00

Dipartimento dei Materiali stanziamento per le attività di ricerca e delle Risorse naturali svolte dal Centro di Eccellenza MIUR nel campo della microscopia dell’Università degli Studi di Trieste ad effetto tunnel e della spettroscopia microfocalizzata 100.000,00

TOTALE 528.595,00

36 FONDAZIONE CRTRIESTE I PROGETTI 2008

VOLONTARIATO, FILANTROPIA E BENEFICENZA

Associazione “I Girasoli” onlus stanziamento per l’acquisto di un furgone 9 posti destinato al trasporto degli utenti disabili e con necessità di accompagnamento dalle rispettive abitazioni alla sede di Rupingrande e ritorno e durante i trasferimenti connessi alle attività socializzanti e di svago organizzate dall’associazione 19.200,00

Chiesa parrocchiale stanziamento per l’acquisto di un automezzo SS. Giovanni e Paolo per le attività parrocchiali 19.000,00

Unione italiana stanziamento per l’acquisto di un automezzo lotta alla distrofia muscolare per il trasporto di disabili 24.160,00

Cooperativa sociale Trieste stanziamento per l’acquisto di un automezzo Anffas per il trasporto di disabili 20.560,00

Comune di Gorizia stanziamento per l’acquisto di un automezzo per il trasporto di disabili 28.000,00

Banco alimentare stanziamento per l’acquisto di un automezzo del Friuli Venezia Giulia per il trasporto degli alimenti 36.688,24

Progetto Social Card accantonamento finalizzato a implementare la disponibilità carta acquisti degli aventi diritto alla Social Card residenti nella Provincia di Trieste 200.000,00

TOTALE 347.608,24

ASSISTENZA ANZIANI

Pro Senectute - Trieste stanziamento per l’acquisto di un mezzo destinato all’attività assistenziale dell’Ente 19.000,00

TOTALE 19.000,00

SALUTE PUBBLICA, MEDICINA PREVENTIVA E RIABILITATIVA

Azienda per i Servizi Sanitari N. 1- stanziamento per l’acquisto Triestina di un registratore dell’attività respiratoria 12.600,00

Azienda “Ospedali Riuniti” di Trieste stanziamento per l’acquisto di un sistema di monitoraggio per la S.C. di Medicina d’Urgenza 119.000,00

Guardia di Finanza stanziamento per l’acquisto di un etilometro Comando provinciale di Trieste da impiegare nei controlli di prevenzione degli incidenti stradali riconducibili alla guida in stato di ebbrezza 7.000,00

Dipartimento di Biochimica, Biofisica stanziamento per la realizzazione del progetto e Chimica delle Macromolecole di ricerca triennale “Selezione di small interfering RNAs dell’Università degli Studi di Trieste e sistemi di rilascio per la prevenzione della in-stent restenosi” 1.319,94

Azienda per i Servizi Sanitari N. 1- stanziamento per la realizzazione di un progetto triennale Triestina “Trieste Abile” 20.000,00

Centro diurno stanziamento per la realizzazione di un centro diurno per l’accoglienza di persone senza fissa dimora 700.000,00

TOTALE 859.919,94

37 FONDAZIONE CRTRIESTE I PROGETTI 2008

ATTIVITÀ SPORTIVA

Circolo sommozzatori Trieste stanziamento per l’acquisto di un furgone da impiegare per gli spostamenti connessi alle numerose attività intraprese dal circolo 19.000,00

U.S.D. Servolana stanziamento per l’acquisto di un automezzo per l’attività sportiva giovanile 19.000,00

Circolo aziendale stanziamento per l’acquisto di un automezzo Fincantieri Wartsila destinato al trasporto degli atleti 19.000,00

Centro gioco “Antonio Coselli” stanziamento per l’acquisto di un automezzo destinato al settore sportivo giovanile 19.000,00

Associazione sportiva stanziamento a sostegno dell’attività giovanile e promozionale Rugby Trieste 2004 presso le scuole programmata per il triennio 2007/2009 7.000,00

World League 2008 stanziamento per la realizzazione di magliette personalizzate da distribuire ai giovani spettatori presenti alla partita di World League 1.500,00

A.S.D. La Bavisela stanziamento per la realizzazione della manifestazione podistica non competitiva “Bavisela Young - Fondazione CRTrieste 2009” 30.000,00

A.S.D. La Bavisela stanziamento integrativo per la realizzazione della manifestazione podistica non competitiva “Bavisela Young - Fondazione CRTrieste 2008” 10.000,00

Polisportiva Fuoric’entro stanziamento per i lavori di ristrutturazione dello spogliatoio e del campo da calcio di via Soncini 70.000,00

Marathon Club Alabarda stanziamento per l’acquisto di un automezzo da impiegare per le trasferte dei giovani atleti 19.000,00

Associazione calcio San Luigi stanziamento per l’acquisto di un automezzo da impiegare per le trasferte degli atleti 19.000,00

TOTALE 232.500,00

RICERCA SCIENTIFICA E TECNOLOGICA

Dipartimento di Biologia stanziamento per l’acquisto di un sequenziatore dell’Università degli Studi di Trieste destinato alla ricerca in campo genetico 113.000,00

Dipartimento di Biologia stanziamento a sostegno di un progetto triennale volto dell’Università degli Studi di Trieste alla produzione di farmaci antitumorali di nuova concezione 41.000,00

Università degli Studi di Trieste stanziamento a sostegno del Premio per l’Innovazione “Start Cup 2008”, competizione tra idee imprenditoriali a base tecnologica volta a diffondere l’imprenditorialità innovativa tra studenti e giovani ricercatori 50.000,00

Università degli Studi di Trieste quota annua per l’implementazione funzionale ed operativa della struttura universitaria ILO 70.000,00

Azienda “Ospedali Riuniti di Trieste” stanziamento per la creazione del Centro Clinico Sperimentale di Cardiologia Molecolare (CTC) 191.000,00

TOTALE 465.000,00

ARTE, ATTIVITÀ E BENI CULTURALI

Comune di Trieste stanziamento per l’acquisto di un sistema di riproduzione per documenti per l’Archivio Generale del Comune di Trieste 83.880,00

38 FONDAZIONE CRTRIESTE I PROGETTI 2008

Teatro Stabile Sloveno stanziamento per l’acquisto di una struttura modulare per l’allestimento di pedane, palchi e gradinate mobili 10.000,00

Ente chiesa cattedrale di San Giusto stanziamento integrativo per l’adeguamento dell’impianto elettrico e di illuminazione della Cattedrale di San Giusto 200.000,00

Collezione “Arte e industria Stock” stanziamento per l’acquisto e la valorizzazione della collezione “Arte e industria Stock” 350.000,00

A.S.D. La Bavisela stanziamento a sostegno delle iniziative collaterali di tipo spettacolare programmate in occasione dell’edizione 2009 della “Bavisela” 50.000,00

Azienda per i Servizi Sanitari n. 1 stanziamento per la realizzazione di alcune installazioni interattive Triestina presso la Stazione Rogers nell’ambito delle iniziative celebrative del centenario della realizzazione dell’ospedale di San Giovanni 40.000,00

Teatro Stabile Sloveno stanziamento per la messa in scena dello spettacolo “La figlia dell’aria” di Magnus Enzensberger, che inaugurerà la stagione di prosa 2008/2009 8.000,00

Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia stanziamento a sostegno della stagione teatrale 2008/2009 del Politeama Rossetti e per la realizzazione dell’evento speciale conclusivo ‘Mamma mia!’ 100.000,00

Associazione Amici della Contrada stanziamento per la realizzazione delle iniziative programmate dall’associazione per la stagione teatrale 2008/2009 12.000,00

Associazione S/paesati stanziamento per la realizzazione del “Progetto S/paesati” per l’anno 2008, insieme di iniziative teatrali, musicali, cinematografiche e fotografiche sui temi della migrazione e la mobilità dei popoli 10.000,00

Mostra “1953 - L’Italia era già qui” stanziamento integrativo per la realizzazione della mostra ‘1953 - L’Italia era già qui’ in programma presso il Museo Revoltella 20.000,00

Facoltà di Architettura stanziamento a copertura dei costi di alcune iniziative programmate dell’Università degli Studi di Trieste in occasione del decennale della Facoltà di Architettura 20.000,00

Collana d’arte stanziamento per la pubblicazione e distribuzione di una monografia Fondazione CRTrieste sul pittore triestino Arturo Rietti nell’ambito della Nuova Collana d’Arte della Fondazione CRTrieste 55.000,00

Volume attività istituzionale realizzazione della pubblicazione relativa all’attività istituzionale della Fondazione nell’esercizio 2007 28.000,00

Iniziative editoriali acquisto e diffusione di copie del volume “Federico Righi colori di una vita. “Federico Righi, colori di una vita” 2.500,00

Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi quota stanziamento quale socio fondatore 370.000,00

Comune di Muggia stanziamento integrativo per la realizzazione di un percorso archeologico - didattico presso il Castelliere di Elleri 15.000,00

Istituto regionale di cultura stanziamento integrativo per la realizzazione istriano, fiumano e dalmata del Museo della Civiltà istriana, fiumana e dalmata 200.000,00

Progetto “Gemina” stanziamento integrativo per la realizzazione del percorso agrituristico “’Gemina” 75.000,00

Osservatorio regionale delle imprese manifatturiere stanziamento per la creazione dell’Osservatorio Regionale del Friuli Venezia Giulia delle Imprese Manifatturiere del Friuli Venezia Giulia 20.000,00

Fondazione Teatro Lirico stanziamento per la realizzazione del concerto lirico-sinfonico Giuseppe Verdi dell’Orchestra e del Coro del Teatro Verdi in occasione della riapertura del Castello di San Giusto 80.000,00

Società dei Concerti di Trieste stanziamento finalizzato a consentire a giovani studenti della provincia di Trieste di assistere gratuitamente ai concerti programmati nella stagione 2008/2009 20.000,00

TOTALE 1.769.380,00

39 FONDAZIONE CRTRIESTE I PROGETTI 2008

SVILUPPO LOCALE ED EDILIZIA POPOLARE LOCALE

Progetto Housing sociale accantonamento per la realizzazione di un progetto di Housing Sociale 2.000.000,00

TOTALE 2.000.000,00

TOTALE GENERALE 6.227.003,18

40 FONDAZIONE CRTRIESTE I PROGETTI 2008

EROGAZIONI 2008

41 OPPORTUNITÀ EDUCATIVE E STIMOLI POSITIVI PER I PIÙ GIOVANI

Dalla strada alle dei giovani offrendo e l’emarginazione parrocchiale di San aule universitarie, loro stimoli positivi e dei giovani più a Giovanni sono diventati l’attenzione nei opportunità educative. rischio utilizzando e un ambiente di confronti del mondo Per i ragazzi più formando al ruolo di aggregazione sano e giovanile resta una giovani (dai 15 ai 19 educatori altri ragazzi stimolante, alternativo tematica di cruciale anni) residenti nel (i “pari” appunto) alla strada, nel quale la importanza per la rione di San Giovanni, particolarmente maggioranza di questi Fondazione CRTrieste, la Fondazione ha disponibili e positivi. ragazzi “problematici” che, nel 2008, ha contribuito a realizzare Con l’aiuto e la ha trovato lo stimolo continuato a sostenere “Da pari a pari 3”, un supervisione degli giusto per recuperare progetti con il comune progetto innovativo operatori della l’interesse per lo studio, obiettivo, pure in ambiti e intelligente che Comunità di San lo sport e la socialità. diversi, di migliorare si propone di Martino al Campo, In un ambito molto il benessere sociale prevenire la devianza gli spazi dell’Oratorio diverso, quello

42 43 universitario, la Fondazione è intervenuta a sostegno di una serie di iniziative volte da un lato a favorire la creatività degli studenti e la loro partecipazione attiva alla vita dell’Ateneo, dall’altro a potenziare i servizi offerti dall’Università stessa. Sul primo versante, la Fondazione ha contribuito all’istituzione della Consulta Giovani e Studenti, alla prosecuzione del progetto “Radioincorso” (la web radio degli studenti), e all’organizzazione di due iniziative di valenza artistica: il concorso “Graffiti universitari”, dedicato alle pitture murali sul tema “senza confini” ed una rassegna di cortometraggi dedicata a giovani videomakers emergenti. Quanto ai nuovi servizi, per i giovani ricercatori verrà creata una card che permetterà loro di usufruire di sconti ed agevolazioni nei negozi e nei cinema della città, mentre gli studenti “Da pari a pari 3”, “Radioincorso”, “Graffiti universitari” sono alcuni fra con disabilità motorie i principali interventi che la Fondazione, potranno usufruire di particolarmente attenta alle problematiche dei giovani, dedica al loro mondo un nuovo automezzo attrezzato per spostarsi più facilmente. Infine, un’iniziativa dedicata ai tanti ragazzi stranieri che studiano nella nostra città: una guida di Trieste in più lingue che permetterà loro di avere tutte le informazioni utili per ambientarsi e conoscerla al meglio.

42 43 CRI, PRO SENECTUTE, FONDAZIONE CACCIA BURLO GAROFOLO

Fondazione CRTrieste - la Croce Rossa Italiana, la Fondazione Antonio Caccia e Maria Burlo Garofolo e la Pro Senectute hanno promosso delle meritorie iniziative a tema, per consentire anche alle persone più svantaggiate di godere di un momento di serenità nel periodo delle feste. L’ormai tradizionale “Aggiungi un posto a tavola”, un vero pranzo di Natale organizzato in un ristorante del centro per duecento anziani soli ed indigenti, l’offerta di pacchi dono contenenti prodotti alimentari, l’allestimento di un albero di Natale nel cortile del comprensorio di via Soncini dove risiedono Esistono diverse La Fondazione è da un momento di molte persone istituzioni che a Trieste sempre al fianco di condivisione e di anziane e bisognose, si occupano delle queste istituzioni, festa, è anche una hanno rappresentato persone più bisognose, sostenendone l’operato delle occasioni in un importante e svolgendo un ruolo per promuovere il cui emarginazione, significativo momento attivo per garantire loro benessere sociale povertà e solitudine di attenzione e un’esistenza dignitosa dei cittadini, con possono farsi sentire solidarietà, e per tanti ed il soddisfacimento particolare riguardo a in maniera ancor più l’unica occasione di necessità primarie, quelli più svantaggiati. dolorosa: proprio di vivere e godere dall’alloggio Il Natale, per questo - grazie dell’atmosfera delle all’assistenza sanitaria. tradizionalmente al contributo della festività.

44 45 FONDAZIONE CRTRIESTE LE EROGAZIONI 2008

44 45 AULA BLU COLLEGIO DEL MONDO UNITO MIB “ORIGINI”

La presenza attiva che ha come obiettivo campionamenti e della Fondazione primario quello analisi chimico-fisiche CRTrieste nei settori di promuovere ma anche dell’educazione, e migliorare l’apprendimento dei istruzione e formazione la conoscenza principi del codice dei giovani si è dell’ecosistema marino della navigazione, concretizzata, anche nel da parte degli studenti dell’impiego di 2008, con il sostegno a delle classi medie e strumenti tecnici e numerose iniziative a superiori. L’approccio dello sfruttamento di favore degli studenti. scelto è quello energie rinnovabili. Tra queste, particolare esperienziale e diretto: Formazione tecnica ma rilevanza assume il un’imbarcazione non solo: il programma progetto Aula Blu, attrezzata con moderne prevede anche visite promosso dall’Istituto strumentazioni per guidate alla Riserva comprensivo “Antonio far vivere ai ragazzi Marina di Miramare, Bergamas”, al quale il mare in un’ottica con l’obiettivo di hanno già aderito 24 multidisciplinare. Infatti, sensibilizzare i ragazzi istituti scolastici. Si le escursioni sulla “nave alla tutela ambientale tratta di un’iniziativa scuola” prevedono ed avvicinarli in originale e di profonda attività di monitoraggio maniera completa alla valenza educativa, delle acque, con cultura ed ai valori

46 47 FONDAZIONE CRTRIESTE LE EROGAZIONI 2008

dei quali il mare è all’estero hanno portatore. avuto l’opportunità E ancora, meritano una di studiare il nostro segnalazione altre due contesto economico iniziative sostenute ed imprenditoriale e dalla Fondazione di effettuare poi uno CRTrieste: una borsa di stage presso un’azienda studio per la frequenza del nostro territorio. del Collegio del Mondo Un’iniziativa vincente Unito di Duino nel se si pensa che, a biennio 2008/2010 da seguito del corso, parte di uno studente giunto ormai alla meritevole della sua ottava edizione, provincia di Trieste molti dei partecipanti Attività ludiche e didattiche al Collegio e la realizzazione hanno deciso di del Mondo Unito del corso “Origini” avviare proprio qui dell’Adriatico di Duino del MIB School of specifiche iniziative Management, grazie imprenditoriali, al quale molti giovani portando nuova linfa al discendenti di famiglie tessuto economico del della regione emigrate territorio.

46 47 GIOCHI SPORTIVI STUDENTESCHI

Tra le attività valore educativo dello Fondazione CRTrieste, 150 riconoscimenti, didattiche offerte dal sport e sostiene molte l’Ufficio Educazione a testimonianza degli sistema scolastico delle iniziative ed Fisica e Sportiva ha ottimi risultati ottenuti italiano, l’insegnamento attività promosse dalle potuto organizzare dai ragazzi della dello sport assume numerose associazioni i Giochi Sportivi provincia: basti pensare una rilevanza presenti sul territorio. Studenteschi 2007/2008 che alle finali nazionali particolare, che va Un ruolo fondamentale e la relativa cerimonia, delle superiori, svoltesi oltre il puro e semplice in questo senso è tenutasi presso il MIB a Lignano Sabbiadoro, apprendimento di una svolto dall’Ufficio School of Managemet, la nostra regione ha disciplina: è il momento Educazione Fisica e per premiare gli atleti conquistato l’ambito nel quale è possibile Sportiva dell’Ufficio e gli insegnanti delle primo posto assoluto educare i ragazzi ai Scolastico Provinciale scuole della provincia nel medagliere. Un valori della lealtà, del di Trieste, che si di Trieste che hanno risultato brillantissimo, rispetto delle regole occupa di coordinare partecipato alle finali al quale gli atleti e della competizione l’insegnamento dello nazionali dei Giochi triestini hanno pacifica oltre che alla sport nel sistema Sportivi Studenteschi contribuito in maniera tutela del proprio scolastico locale sia dal 2007/2008. determinante con benessere psicofisico. punto di vista tecnico Alla presenza di autorità quattro medaglie d’oro, La Fondazione che organizzativo. e rappresentanti del una medaglia d’argento CRTrieste è Grazie al sostegno mondo sportivo sono e sei medaglie di consapevole del economico della stati consegnati ben bronzo.

48 49 FONDAZIONE CRTRIESTE LE EROGAZIONI 2008

Lealtà, rispetto delle regole e della competizione pacifica, tutela del prorpio benessere psicofisico: sono questi i valori che stanno alla base dei Giochi Sportivi Studenteschi

48 49 UN’ATTENZIONE SPECIALE VERSO I PIÙ ANZIANI

Il lavoro dell’Unità infermieristico riabilitativa consente agli anziani non autosufficienti e in situazioni di fragilità di poter continuare a vivere a casa propria

Tra gli indicatori del presenta difficoltà che ha offerto il di consulenza grado di evoluzione insormontabili. proprio contributo sull’adozione ed il e di civiltà di una Da molti anni per la creazione corretto uso di ausilii, comunità riveste l’Associazione “de di una specifica di educazione al self sicuramente grande Banfield” si impegna Unità infermieristico care, di gestione rilevanza l’attenzione proprio per consentire riabilitativa, in grado dell’incontinenza. al benessere delle alle persone anziane di intervenire nelle La Fondazione ha persone anziane. non autosufficienti o situazioni più delicate e evidenziato il suo Per molte di queste in situazioni di estrema difficili, al di fuori della impegno anche persone poter fragilità di continuare portata del servizio di nei confronti del continuare a vivere ad avere una buona assistenza domiciliare miglioramento della nel proprio ambiente qualità di vita presso generica. qualità della vita domestico è una il proprio domicilio, Nel primo anno di degli anziani non condizione essenziale evitando il ricorso sperimentazione, autosufficienti: tra le per non sentirsi tagliate all’istituzionalizza- l’Unità infermieristico iniziative sostenute fuori dalla società e zione. Si tratta di un riabilitativa ha svolto, quest’anno, l’acquisto mantenere una certa impegno fortemente tra gli altri, interventi di poltrone riposo qualità della vita. Ma è condiviso dalla di fisioterapia ed altre particolari per gli ospiti una scelta che spesso Fondazione CRTrieste, terapie di supporto, delle residenze dell’Itis.

50 51 FONDAZIONE CRTRIESTE LE EROGAZIONI 2008

50 51 TRIESTE BYKE NIGHT E YOUNG BYKE 2008

Dedicata ai giovanissimi Anche nel 2008 la (dai 4 ai 15 anni), la young byke città ha rinnovato il coinvolge, attraverso un percorso cronometrato nella pineta di Barcola, suo ormai tradizionale un numero sempre crescente e amatissimo di entusiasti partecipanti appuntamento con le due ruote rappresentato dalla manifestazione Gran Fondo d’Europa: tre giorni densi di iniziative per gli amanti della bicicletta di tutte le età. Giunta quest’anno all’ottava edizione, la manifestazione ha preso ufficialmente il via il 19 settembre con l’apertura del Villaggio Gran Fondo a Barcola, dove gli appassionati si sono dati appuntamento per iscriversi ed incontrare lo staff organizzativo. Anche in occasione è partita venerdì 19 generale” di Barcola, a seconda del livello dell’edizione 2008, la alle 20.30: la città offrendo a tutti la e della fascia di età Fondazione CRTrieste eccezionalmente libera possibilità di godersi dei partecipanti. I più ha rinnovato il suo dalle automobili e dai una serata davvero bravi e veloci hanno impegno per regalare a rumori del traffico speciale. affrontato una vera e Trieste le due iniziative si è trasformata in Sabato 20 i più giovani propria cronometro, più amate e apprezzate una meravigliosa si sono messi alla prova mentre per tutti è stato dal pubblico: la pista ciclabile di 20 partecipando alla Young disegnato un tracciato pedalata notturna chilometri che hanno Bike 2008, dedicata a divertente nella pineta Trieste Byke Night e la toccato Miramare, le bambini e ragazzi dai 4 di Barcola nel quale Young Bike. Rive e Campo Marzio e ai 15 anni con percorsi sbizzarrirsi in sella alla La Trieste Byke Night ritorno fino al “quartier di diversa difficoltà propria bicicletta.

52 53 FONDAZIONE CRTRIESTE LE EROGAZIONI 2008

52 53 AL SATURNIA I CAMPIONATI ITALIANI DEL MARE

Da venerdì 26 a dei campioni olimpici di oltre 700 atleti, tra domenica 28 settembre Giuseppe, Carmine ed i quali molti campioni 2008 la riviera di Agostino Abbagnale, italiani, che si sono Barcola, dopo 5 anni Rossano Galtarossa sfidati nelle gare in yole di attesa, è tornata e Riccardo Dei Rossi a due, quattro, otto, ad essere il campo di ed alle iniziative in singolo e doppio regata dei Campionati collaterali ed inedite canoè e in gig a quattro italiani del Mare, una per promuovere questa vogatori. Oltre alla delle kermesse remiere disciplina sportiva: tra soddisfazione per la più importanti a livello esse un’interessante riuscita dell’evento, il nazionale. mostra di stampe canottaggio triestino è La manifestazione, dell’Otto e Novecento stato premiato anche organizzata dal Circolo riguardanti il mondo del dai risultati sul campo Canottieri Saturnia canottaggio. di gara, dove i “nostri” con il supporto della Da record anche il canottieri hanno Fondazione CRTrieste, numero di partecipanti primeggiato con cinque è stata un’occasione di all’edizione 2008 di ori, cinque argenti e tre festa per tutta la città questi Campionati: 130 bronzi. grazie alla presenza equipaggi, per un totale

54 55 FONDAZIONE CRTRIESTE LE EROGAZIONI 2008

Alcune fasi dei Campionati Italiani del mare e i canottieri del Saturnia, premiati con la coppa per la società I classificata

54 55 BARCOLINA 2008

Anche quest’anno windsurfTechno 293, un’occasione per ha fatto da apripista Fiv 555 e per la prima abbinare all’impegno alla grande settimana volta quest’anno anche agonistico momenti triestina della vela la Laser. di divertimento e di Barcolina, versione Accanto all’evento condivisione della “vietata ai maggiori” sportivo sono stati passione per il mare della famosissima organizzati due giorni anche dalla terraferma. Barcolana, aperta a di divertimento nella La festa ha raggiunto ragazzi dai 9 ai 18 splendida cornice il suo culmine nella anni ed organizzata del Porto Vecchio: giornata di domenica con il sostegno della La Barcolina, Fondazione CRTrieste. ormai tradizionale prologo alla regata Sabato 4 e domenica dei grandi Barcolana, 5 ottobre si sono dati si arricchisce ogni anno con agonismo appuntamento al Molo e divertimento, IV, base della regata, in mare e a terra più di 350 ragazzi provenienti dall’Italia e dall’estero, che hanno aperto le danze nel Golfo di Trieste a bordo delle loro imbarcazioni: Optimist,

56 57 FONDAZIONE CRTRIESTE LE EROGAZIONI 2008

5 ottobre con l’assegnazione delle coppe ai vincitori delle varie categorie e l’ancor più attesa estrazione dei premi tra tutti gli iscritti alla regata, tra i quali un’imbarcazione Optimist, vele ed attrezzature nautiche.

56 57 MUSEO DELLA COMUNITÀ EBRAICA CARLO E VERA WAGNER

Il Museo della Comunità educativo. Si pensi ad proprio attraverso la Si tratta di un concetto Ebraica “Carlo e Vera esempio alle patenti conoscenza che possono profondamente Wagner di Trieste” sovrane firmate nascere e svilupparsi condiviso dalla raccoglie una collezione dall’Imperatrice Maria la comprensione ed il Fondazione CRTrieste, di oggetti rituali (il più Teresa d’Austria, che rispetto. che ha dato il proprio antico risale addirittura rappresentarono una contributo ai lavori al 1594) composta scelta storicamente di riallestimento da argenti, tessuti, fondamentale sia per la e riorganizzazione documenti e libri che comunità ebraica che del museo: costituiscono uno dei per il destino economico negli ultimi mesi patrimoni ebraici più della città di Trieste. sono state aggiunte importanti del nostro L’obiettivo che i curatori alcune sale come la paese e rappresentano si sono posti è quello di “stanza della Shoah” una delle ricchezze ampliare le informazioni al pianoterra e sono culturali della città di in generale sulla state realizzate delle Trieste. religione, la cultura e audioguide bilingui per Il valore degli oggetti le tradizioni ebraiche migliorare la fruizione contenuti nel museo e sulle relazioni con la del progetto da parte è molteplice: artistico, storia e le altre culture di un pubblico sempre storico, culturale ed della città, perché è più vasto.

58 59 FONDAZIONE CRTRIESTE LE EROGAZIONI 2008

58 59 COMUNE DI TRIESTE INIZIATIVE CULTURALI 2008

Il Salone degli Incanti Un gran numero di anniversario della Prima ha ospitato una delle mostre organizzate per iniziative di ampio Redenzione di Trieste celebrare il 90° della prima respiro negli ambiti più e della fine della Prima redenzione di Trieste diversi ha caratterizzato Guerra Mondiale, l’offerta culturale del durante le quali sono Comune di Trieste stati approfonditi per il 2008. Storia, aspetti storici, militari, teatro, letteratura, arti politici ed artistici di San Sergio, figurative, musica: quel periodo grazie ad scultura lignea della seconda metà ad ognuna di queste una serie di iniziative del XV secolo discipline è stata tematiche dal titolo dedicata una mostra “1848-1918. Arte, importante. musei e politica nel Trieste va così segno dell’irredentismo caratterizzandosi triestino”, che ha sempre più come città coinvolto tutti i della cultura, anche principali musei grazie al sostegno di triestini. istituzioni come la L’esposizione principale Fondazione CRTrieste, è stata quella allestita che ha saputo capire ed nel Salone degli Incanti, incoraggiare le diverse dove è stato proposto vocazioni della città e un itinerario diviso che ha concretamente in sei sezioni per contribuito alla ripercorrere la Grande realizzazione di Guerra da altrettanti molte delle iniziative punti di vista. Nella espositive più mostra hanno quindi interessanti organizzate trovato spazio non nel corso del 2008. solo i reperti bellici A cominciare dalle del periodo, ma anche celebrazioni del 90° le strisce dei più

60 61 FONDAZIONE CRTRIESTE LE EROGAZIONI 2008

importanti fumettisti, le una raccolta di Anche il periodo declinazioni dell’arte, pagine di alcuni grandi immagini urbanistiche, estivo ha riservato agli con proiezioni ed ex letterati giuliani, (Giani planimetrie, opere amanti della cultura tempore di pittura, e Carlo Stuparich, d’arte, armi e numerose occasioni scultura e grafica ed Scipio Slataper, Giulio suppellettili di uso di approfondimento: incontri di poesia, Camber Barni, Enrico comune, epigrafi, i tradizionali canto e lettura. Infine, Elia e Umberto Saba), monete e documenti appuntamenti è stata ancora la lettura le fotografie scattate da per vedere e capire serali con l’arte e la protagonista del un ufficiale dell’esercito la Trieste dell’epoca la musica al Museo progetto “La strada della comune austro-ungarico medioevale, con Revoltella, nell’ambito Biblioteca passa da…”, e le testimonianze della particolare attenzione della rassegna una serie di spettacoli vita quotidiana della al Trecento, secolo che “Revoltella Estate”, all’aperto nelle vie e Trieste in tempo di segnò in modo decisivo e le manifestazioni nelle piazze della città. guerra. A concludere il i destini di questa città, “Musei di Sera”, con percorso espositivo, una rapportandola alla l’apertura serale del Massimo Greco, Assessore passeggiata immaginaria situazione geopolitica neo restaurato Museo alla Cultura del Comune di Trieste guida le altre autorità attraverso il Carso dell’Italia settentrionale Sartorio; e “Marestate”, alla mostra sul Medioevo triestino, goriziano e e di tutto l’alto una serie di incontri Palazzo Gopcevich ha ospitato sloveno tra croci, lapidi, Adriatico. dedicati alle varie la rassegna su Maria Calls plastici e riproduzioni Musica e letteratura fotografiche per rendere sono state di scena a omaggio ai “luoghi Palazzo Gopcevich, della memoria” . con le esposizioni Un altro grande dedicate allo scrittore evento ha celebrato la e giornalista Giovanni riapertura del Castello Guareschi, alla cantante di San Giusto, dopo il lirica Maria Callas, recente intervento di in occasione del restauro: si tratta della trentennale dalla sua mostra “Medioevo a morte, e allo scrittore e Trieste. Istituzioni, arte, drammaturgo austriaco società nel Trecento”, Arthur Schnitzler.

60 61 SERESTATE 2008

Con cinquantadue triestine, offrendo musica classica della la commedia musicale spettacoli di musica, occasioni di svago e Camerata Strumentale “La vera storia dei blus danza, teatro, cinema divertimento per poter Italiana e della nuova braders” e “Operetta e cabaret, per il quinto vivere al meglio la città. Orchestra da Camera operetta” della Nuova anno consecutivo Le proposte musicali Ferruccio Busoni. Compagnia di Prosa. “Serestate” si è proposto hanno toccato tutti Tra gli spettacoli Anche agli amanti della come l’appuntamento i generi: dalla world teatrali di prosa e danza è stata proposta più coinvolgente della music di Hevia, in musica andati in scena una vasta scelta di stagione per tutta la collaborazione con nell’inedita cornice generi, con spettacoli città. Dal 12 luglio al Folkest, al gospel delle piazze Hortis e di danza classica, danze 15 agosto, nelle piazze americano, al pop di Verdi, “Controvoglia” indiane yoga ayurveda Unità d’Italia, Verdi e Povia, al revival italiano di Teatro Incontro, e il Tango Festival Hortis si sono susseguiti con i Dik Dik, fino “La storia di Trieste” dell’Associazione gli appuntamenti, tutti al nutrito programma de L’Argante, “Canta Buenos Aires. gratuiti, che hanno della rassegna “Trieste canta che te darò el La realizzazione di animato le serate Loves Jazz” e alla pignol” de L’Armonia, Serestate, che dal 2004

62 63 FONDAZIONE CRTRIESTE LE EROGAZIONI 2008

rappresenta non solo e di valorizzazione che per il quinto Dal 12 luglio al 15 agosto piazza Unità, piazza Verdi un appuntamento atteso del territorio, è stata anno consecutivo e piazza Hortis sono state e amato dalla città ma possibile anche grazie ha garantito il suo palcoscenico di un gran numero di spettacoli musicali anche un’occasione di al contributo della sostegno a questa e teatali gratuiti e di livello promozione turistica Fondazione CRTrieste, importante iniziativa.

62 63 COMUNE DI TRIESTE INIZIATIVE CULTURALI DI CARATTERE PROMOZIONALE

L’assessore Paolo Rovis inaugura “Viale in Fiore”

Due istantanee di “Sapori della Tradizione” e “Viale in Fiore”

Sapori, profumi, giardino fiorito, grazie all’incentivazione del della Tradizione”, tradizioni, cultura: sono alla presenza di 46 commercio rionale con tre giornate dedicate gli ingredienti principali espositori e di artisti l’iniziativa “Il sabato del all’esposizione e delle numerose della composizione rione”, che ha animato degustazione dei iniziative che il Comune floreale che si le piazze Tra i Rivi, prodotti tipici del nostro di Trieste ha regalato sono cimentati in Puecher e XXV Aprile territorio, con un vero alla città nel 2008, una vera e propria con un programma di e proprio percorso anche grazie al prezioso gara di creatività, appuntamenti culturali, enogastronomico contributo della realizzando sotto gli musicali e di artisti alla scoperta dei Fondazione CRTrieste. occhi incuriositi del da strada: un modo luoghi di produzione Momenti di pubblico le loro opere simpatico ed attraente e dei ristoranti più divertimento e di d’arte fatte di fiori. La per incentivare il caratteristici della scoperta, ma anche e manifestazione, che ha commercio rionale provincia. soprattutto strumento salutato l’arrivo della nelle zone considerate Da segnalare ancora fondamentale per lo primavera, è stata anche periferiche e valorizzare le cerimonie culturali sviluppo economico un’occasione speciale il lavoro dei piccoli delle “Giornate Grazesi e la promozione del per far riscoprire ai imprenditori del 2008”, in occasione del nostro territorio. triestini uno scorcio commercio, la cui 35° anniversario del Tra le iniziative più di Trieste forse un attività vive sul contatto gemellaggio tra Trieste apprezzate dal pubblico po’ trascurato, che diretto col cittadino. e la città di Graz, e sicuramente “Viale nell’intendimento del E sempre nel mese di numerose iniziative per in Fiore/Delizie di Comune dovrebbe maggio, nella cornice promuovere e rilanciare Primavera”, che nel tornare a recitare il di Piazza Goldoni, i i luoghi storici del marzo del 2008 ha ruolo di passeggiata sapori ed i profumi dei commercio triestino, raggiunto la sua quarta preferita dai triestini. prodotti “nostrani” sono come Piazza Ponterosso edizione trasformando I tre sabati della stati apprezzatissimi ed il Mercato Coperto. Viale XX Settembre seconda metà di maggio protagonisti della in un originale sono stati dedicati manifestazione “I sapori

64 65 FONDAZIONE CRTRIESTE LE EROGAZIONI 2008

64 65 PROVINCIA DI TRIESTE TEATRI A TEATRO

Sulla scia dei successi e la Cava di Sgonico nel coro. manifestazione, gli di “Miramarestate” e hanno fornito dunque Il festival si è aperto appuntamenti con la del “Teatro Romano spettacolari scenografie ufficialmente il 14 rassegna “Felix Hora”, Festival”, la Provincia alle rappresentazioni giugno con il concerto una vera e propria di Trieste ha realizzato proposte nel corso della di Sergio Cammariere, happy hour di musica nell’estate 2008 il rassegna. che ha letto alcuni inni e poesia ad ingresso festival teatrale estivo Tema portante il mondo di Omero ad Afrodite, gratuito in diverse “Teatri a Teatro”. dell’antichità classica, per proseguire poi piazze della città e Anche questa volta le ma rielaborato dai con lo spettacolo con i Concerti a cura location degli spettacoli grandi autori della di teatro-danza del Conservatorio sono state scelte tra modernità: Rilke, “Polis” ed una serie Tartini nel Castello di i siti storico-artistici O’Neill, Calvino, Magris, di rappresentazioni Miramare. e ambientali della Savinio, Stravinskij, dedicate alle figure Il festival è stato provincia, al fine di Alvaro, per dare vita a femminili della tragedia organizzato grazie alla valorizzarli e farli grandi rappresentazioni greca rielaborate in partecipazione di tutti conoscere ad un più come l’ “Oedipus Rex” chiave moderna come i maggiori teatri della vasto pubblico: il Teatro di Stravinskij-Cocteau, “Medea e la luna” di città ed al sostegno Romano, i castelli di con ottanta elementi Corrado Alvaro. di istituzioni come la Duino e di Muggia nell’orchestra e sessanta A latere della Fondazione CRTrieste.

66 67 FONDAZIONE CRTRIESTE LE EROGAZIONI 2008

d a s i n i s t r a Oedipus Rex, rilettura in forma di opera-oratorio della tragedia di Sofocle

Luci sul Teatro Romano

Il concerto di Sergio Cammariere

66 67 IL CENTRO D’ARTE CONTEMPORANEA DI VILLA MANIN

Il complesso rapporto sue dinamiche, altri di Il tratto comune a tutte Subodh Gupta, Huang tra arte e religione è irriverenza rispetto ai le opere è però quello Yong Ping, Christian il tema centrale della dettami, come in Christ di non suggerire alcun Jankowski, Koo grande mostra “God you know it ain’t easy tipo di conclusione, Jeong-A, Sarah Lucas, and Goods. Spiritualità dove l’artista Sarah Lucas ma di porre piuttosto Dan Perjovschi, Susan e confusione di massa”, tesse tra loro centinaia l’individuo di fronte ad Philipsz, Richard Prince, che il 19 aprile 2008 ha di sigarette, per creare una serie di domande Anri Sala, Nedko aperto la nuova stagione la figura di Cristo sulla alimentando il dubbio, Solakov, Thomas Struth, del Centro d’Arte croce, proponendo un oggi soggetto dell’arte, e Piotr Uklanski, Yan Pei Contemporanea di Villa approccio irriverente da sempre in posizione Ming e Artur Zmijewski. Manin. all’iconografia religiosa contrapposta alle Durante il periodo Le opere incluse in classica e mettendo religioni. I trenta artisti della mostra, che si è questo percorso tra in discussione il che hanno contribuito conclusa il 28 settembre, arte e spiritualità significato di vizio e con le loro opere sono sono state realizzate dipendenza nella società Adel Abdessemed, tra la fine degli anni consumistica odierna. Victor Alimpiev e Ottanta e i giorni Altre opere offrono Marian Zhunin, Darren nostri, e comprendono un suggerimento, a Almond, Thomas alcuni progetti creati volte anche ironico, Bayrle, Cai Guo Qiang, ad hoc per questa di modelli alternativi Mircea Cantor, Maurizio esposizione: l’idea come quello di Colin Cattelan, George Condo, della religione viene Darke, che mette in Abraham Cruzvillegas, affrontata da diversi relazione l’artista e la Colin Darke, Berlinde punti di vista, alcuni sua creazione così come De Bruyckere, Fischli/ di analisi profonda dei ideologia politica e Weiss, Katharina Fritsch, suoi sistemi e delle alienazione. Felix Gonzalez-Torres,

68 69 FONDAZIONE CRTRIESTE LE EROGAZIONI 2008

i n a l t o nel Parco di Villa Manin dell’esposizione, Subodh Gupta, sono state esposte realizzata con il Mind shut down, 2008 l’opera di Maurizio sostegno della Cattelan Frau C. (in Fondazione CRTrieste, a s i n i s t r a Katharina Fritsch, anteprima nazionale), è stato pubblicato un Madonnenfigur, 1987 e sculture degli artisti catalogo in italiano ed Sarah Lucas, Christ You Know It Ain’t Easy, 2003 Felix Gonzalez-Torres, in inglese, con testi Subodh Gupta e Susan dei curatori, apparati p a g i n a a f i a n c o Philipsz. biografici ed immagini Cai Guo-Qiang, In occasione delle opere. Dream, 2002

68 69 ITS#SEVEN

Trieste ha scoperto il aziende del settore raffinata collezione suo volto di città della per i più meritevoli: ispirata agli Anni moda internazionale così, il 18 e 19 luglio, Venti) della Central con ITS#SEVEN, la i trentadue giovani Saint Martins School di vetrina più ambita per finalisti selezionati Londra, l’accademia che giovani stilisti, creativi, da una giuria ha formato guru delle fotografi di moda di internazionale fra passerelle internazionali tutto il mondo: l’evento, oltre 1000 portfolio del calibro di Stella Mc ideato sette anni fa di fashion designers Cartney e Alexander Mc dall’agenzia EVE, provenienti da 65 Paesi, Queen. ha avuto anche nel hanno fatto sfilare le La manifestazione ha 2008 il sostegno della proprie creazioni nella rappresentato anche Fondazione CRTrieste. suggestiva scenografia quest’anno una vetrina Obiettivo di ITS#SEVEN del Salone degli Incanti, inedita ed affascinante è scoprire i nuovi nella speranza di non solo per i giovani talenti e dare loro aggiudicarsi uno dei in concorso ma la possibilità di prestigiosi premi del anche per la nostra entrare nell’empireo concorso. città, offrendole della moda grazie Vincitore della Fashion un’occasione di all’assegnazione di Collection of the Year visibilità internazionale, premi in denaro 2008, il tedesco David facendo parlare di sé e alla costituzione Steinhorst (che si prestigiose riviste di di partnership con è imposto con una moda e design.

70 71 FONDAZIONE CRTRIESTE LE EROGAZIONI 2008

i n a l t o Sfila la collezione ispirata agli Anni’20 di David Steinhorst della Central Saint Martins School, vincitore della Fashion Collection of the Year 2008

a s i n i s t r a Il Salone degli Incanti, dopo l’intervento di restauro voluto e finanziato dalla Fondazione, è diventato contenitore polifunzionale di grandi eventi

i n b a s s o Renzo Rosso, patron di Diesel, premia il vincitore del Diesel Award, il finlandese Heikki Salonen

70 71 LE EROGAZIONI PIANO EROGATIVO 2008

CRESCITA E FORMAZIONE GIOVANILE

Comune di Trieste contributo alle spese per la realizzazione del progetto “Servizi agli studenti nei Comuni sedi di Università” 60.000,00

Curia Vescovile contributo alle spese per realizzazione del progetto educativo Servizio di Pastorale Giovanile “peer education”, volto al recupero di giovani disagiati che abitano o gravitano nel rione di San Giovanni 20.000,00

Commissariato contributo alle spese per la realizzazione del progetto del Governo del FVG “Rientro Sicuro” finalizzato a contrastare l’abuso di sostanze alcoliche 10.000,00

TOTALE 90.000,00

EDUCAZIONE, ISTRUZIONE E FORMAZIONE

Direzione didattica contributo alle spese per l’acquisto di arredi scolastici di Villa Opicina per la scuola elementare Cernigoj e la scuola materna di Prosecco 842,00

Istituto Comprensivo “Bergamas” contributo alle spese per l’acquisto di nuova strumentazione scientifica da installare sulla motonave scuola utilizzata nell’ambito del progetto “Aula Blu” 36.000,00

Opera San Giuseppe contributo alle spese per l’acquisto di attrezzature per l’attività ricreativa dei bambini 5.000,00

Compartimento della Polizia Stradale contributo alle spese per l’organizzazione a Trieste del Friuli Venezia Giulia di un appuntamento nell’ambito del Progetto Icaro finalizzato alla sensibilizzazione sulla sicurezza stradale 5.000,00

Consorzio Mib contributo alle spese per la realizzazione School Of Management della ottava edizione del corso “Origini”, destinato a giovani laureati e diplomati discendenti da corregionali emigrati 30.000,00

Comitato Organizzatore contributo alle spese per la realizzazione del XVI Convegno Nazionale XVI Convegno Nazionale Siea della Società Italiana di Economia Agroalimentare, in programma a Trieste il 5 e 6 giugno 2008 3.000,00

Università degli Studi di Roma contributo alle spese per la realizzazione a Trieste del convegno “La Sapienza” “A proposito di mutazioni e continuità” 3.000,00

Collegio contributo per la costituzione di una borsa di studio per il biennio del Mondo Unito dell’Adriatico 2008/2010, destinata ad uno studente meritevole della provincia di Trieste o di aree limitrofe 37.000,00

Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università degli Studi di Trieste contributo alle spese per l’acquisto di volumi relativi al Diritto penale 5.000,00

Tribunale di Trieste contributo alle spese per l’assegnazione di borse di studio a favore di studenti della Facoltà di Giurisprudenza del locale Ateneo finalizzate a completare il progetto di informatizzazione delle cancellerie civili del Tribunale di Trieste 4.000,00

72 FONDAZIONE CRTRIESTE LE EROGAZIONI 2008

Associazione Nazionale contributo alle spese per la realizzazione dell’ edizione 2008 del Sanità Militare Italiana “Premio Pierino Addobbati” da consegnare ad un giovane studente triestino che si sia distinto per un’azione di alto valore umanitario e sociale di soccorso sanitario 3.000,00

Agenzia delle Entrate-Direzione contributo alle spese per l’organizzazione della 4^ edizione Regionale del Friuli Venezia Giulia del progetto di educazione civica rivolto alle scuole della Regione denominato “Il Fisco e la Scuola - la Scuola e il Fisco” 3.100,00

Associazione degli Industriali contributo alle spese per la stampa del volume “L’imprenditore in della Provincia di Trieste classe” volto alla promozione della cultura d’impresa fra i giovani 5.000,00

Consorzio per lo Sviluppo Internazionale dell’Università degli Studi di Trieste quota associativa anno 2008 5.164,57

Consorzio Mib School Of Management quota associativa anno 2008 2.000,00

Ufficio Scolastico Regionale contributo alle spese per la realizzazione per il Friuli Venezia Giulia dei Giochi Sportivi Studenteschi 2008/2009 e iniziative collegate 20.000,00

Istituto Comprensivo Statale Altipiano contributo alle spese per la realizzazione del progetto “Banne: integrazione scuola e sport” volto a diffondere l’attività ludico-sportiva degli alunni della scuola primaria e secondaria di primo grado 4.800,00

TOTALE 171.906,57

VOLONTARIATO, FILANTROPIA E BENEFICENZA

Associazione Culturale e Ricreativa contributo alle spese per l’acquisto di giocattoli da donare ai bambini fra Sordomuti “S. Giusto” di Trieste sordomuti in occasione della festa dell’Epifania 500,00

Ente Nazionale Protezione Animali contributo alle spese per la realizzazione di un cimitero per animali e per l’acquisto di medicinali e materiale di consumo necessari all’attività istituzionale 3.000,00

Comune di Trieste contributo alle spese per la realizzazione del progetto “Alloggi per giovani nelle aree metropolitane” 60.000,00

Fondazione Luchetta - Ota - D’angelo - contributo alle spese per la realizzazione della 5^ edizione Hrovatin del premio internazionale giornalistico “Marco Luchetta” 8.000,00

La Cuccia - Associazione contributo a sostegno dell’attività assistenziale Monfalconese Amici degli Animali a favore di animali abbandonati 5.000,00

Fondazione Antonio Caccia contributo a sostegno dell’attività assistenziale e di prestazione di e Maria Burlo Garofolo servizi a favore dei locatari indigenti 5.000,00

Fondazione Antonio Caccia contributo alle spese per l’organizzazione delle iniziative rivolte agli e Maria Burlo Garofolo inquilini assistiti in occasione delle prossime festività natalizie 2.000,00

Comune di Trieste contributo alle spese per la creazione di un punto informativo per persone con disabilità 50.000,00

Croce Rossa Italiana contributo alle spese per la distribuzione ai bisognosi assistiti di buoni acquisto e pacchi viveri in occasione delle prossime festività natalizie 20.000,00

Pro Senectute - Trieste contributo alle spese per la realizzazione della tradizionale iniziativa dedicata a persone anziane e bisognose “Aggiungi un posto a tavola” 1.500,00

A.S.D. Carducci contributo alle spese per la realizzazione del progetto Polo Sportivo Disabili “Soggiorno neve integrato 2008”, rivolto ai giovani abili e diversamente abili della provincia di Trieste 4.000,00

73 FONDAZIONE CRTRIESTE LE EROGAZIONI 2008

Associazione Culturale contributo alle spese per la realizzazione di “Tuttinvela”, iniziativa di “Mitico Arpege” “velaterapia” rivolta ai ragazzi assistiti dai centri di salute mentale di Roma, Verona, Udine e Trieste 2.000,00

TOTALE 161.000,00

ASSISTENZA AGLI ANZIANI

I.T.I.S. - Azienda Pubblica contributo alle spese per l’acquisto di 20 poltrone-riposo per le zone di Servizi alla Persona comuni delle residenze 17.856,00 contributo alle spese per l’ampliamento del servizio a domicilio offer- Associazione Goffredo de Banfield to dall’unità infermieristica - riabilitativa a favore di persone anziane 30.000,00

Comunità di Sant’Egidio contributo alle spese per la realizzazione di un soggiorno estivo per gli anziani dell’ITIS e del rione di San Giacomo 3.000,00

TOTALE 50.856,00

SALUTE PUBBLICA, MEDICINA PREVENTIVA E RIABILITATIVA

Azienda “OspedalI Riuniti di Trieste” contributo alle spese per l’acquisto di un generatore di miscela per l’ozono terapia 18.000,00

I.R.C.C.S “Burlo Garofolo” contributo alle spese per la realizzazione di un progetto formativo sulla metodologia clinica rivolto a professionisti sanitari 40.000,00

Lega Italiana contributo alle spese per l’organizzazione del convegno “Le nuove per la Lotta Contro i Tumori strategie nella lotta ai tumori” 5.000,00

Provincia di Trieste contributo alle spese per l’istituzione sperimentale di una linea urbana che consenta la massima raggiungibilità del nuovo Polo Cardiologico di Cattinara da parte dell’utenza 40.000,00

TOTALE 103.000,00

ATTIVITÀ SPORTIVA

A.S.D. Canottieri Trieste contributo alle spese per l’acquisto di un’imbarcazione Yole 4 in sostituzione di quella recentemente naufragata 5.000,00

Centro Minibasket Azzurra contributo alle spese per l’attività sportiva nella stagione 2008/2009 20.000,00

Associazione Sportiva “Primorec” contributo alle spese per l’acquisto di abbigliamento e materiale sportivo per il settore giovanile 2.000,00

Polisportiva Triveneto contributo alle spese per l’acquisto di equipaggiamento sportivo da gara per il settore giovanile 1.000,00

A.S. Libertas Basket contributo alle spese per l’acquisto di attrezzatura sportiva 10.000,00

A.S.D. Esperia Anthares contributo alle spese per l’acquisto di attrezzature e abbigliamento destinate all’attività sportiva giovanile 2.000,00

74 FONDAZIONE CRTRIESTE LE EROGAZIONI 2008

Associazione Sportiva Dilettantistica contributo alle spese per l’acquisto di attrezzatura sportiva per Fenice Scherma il settore giovanile dell’associazione 10.000,00

Associazione Sportiva Dilettantistica contributo alle spese per la realizzazione Domio di alcuni lavori urgenti di manutenzione straordinaria del campo di calcio dell’Associazione 3.000,00

A.S. Salesiani Don Bosco contributo alle spese per il rifacimento della pavimentazione della palestra e per l’installazione di un impianto di deumidificazione 10.000,00

A.S.D. Bocciofila Duinese contributo alle spese per la realizzazione dei lavori di ristrutturazione della sede sociale 2.500,00

Pattinaggio Artistico “Jolly” Trieste contributo alle spese per l’organizzazione dello spettacolo “Soffio d’amore” in occasione del 35° anniversario dell’associazione 3.000,00

Associazione Sportiva Pallavolo contributo a sostegno dell’attività sportiva del settore giovanile nella stagione 2008/2009 20.000,00

Nuova Pallacanestro Gorizia contributo a sostegno dell’attività sportiva giovanile 19.000,00

O.M.A. Oratorio Maria Ausiliatrice contributo a sostegno dell’attività sportiva giovanile della Sezione Pallavolo per la stagione 2008/2009 2.000,00

Associazione Culturale Mila contributo alle spese finalizzato a consentire a bambini con problemi familiari e sociali di partecipare all’iniziativa denominata “Campionissimi”, campus estivo di giochi, intrattenimenti e animazione 3.000,00

Società Velica contributo alle spese per l’organizzazione di Barcola e Grignano dell’edizione 2008 della Barcolina 20.000,00

A.S.D. Gran Fondo d’Europa contributo alle spese per l’organizzazione delle manifestazioni sportive “Young Byke 2008” e “Trieste Byke Night” 10.000,00

Associazione Pallamano Trieste contributo a sostegno dell’attività sportiva giovanile dell’associazione e alla promozione della pratica della pallamano nelle scuole della provincia di Trieste 20.000,00

Sci Cai Trieste contributo alle spese per l’organizzazione dell’edizione 2009 Società Alpina delle Giulie dei Campionati Triestini di sci 5.000,00

U.S.D. Servolana contributo alle spese per la realizzazione di “Trieste ama il basket”, iniziativa promozionale con la partecipazione di alcuni dei migliori giocatori di basket triestini 1.500,00

Amici del Tram de Opicina contributo alle spese per l’organizzazione della maxistaffetta “24 x 1 ora” 7.500,00

Circolo Canottieri Saturnia contributo alle spese per la realizzazione del Campionato Italiano del Mare in Tipo Regolamentare 20.000,00

Associazione contributo alle spese “Trieste Tuffi” Edera 1904 per l’attività del settore giovanile 1.000,00

A.S.D. Karate Do contributo alle spese per la realizzazione del “Memorial Davide Masuottolo”, competizione internazionale di karate in memoria del giovane atleta scomparso 2.000,00

A.S.D. Vigili del Fuoco contributo alle spese per l’acquisto di attrezzature da palestra adatte all’attività fisioterapica di persone diversamente abili da allestire presso l’impianto sportivo “Mario Radin” di Altura 1.500,00

Associazione Sportiva contributo alle spese Falconstar Basket per le attività giovanili di basket e minibasket nella stagione 2008/2009 10.000,00

TOTALE 211.000,00

75 FONDAZIONE CRTRIESTE LE EROGAZIONI 2008

RICERCA SCIENTIFICA E TECNOLOGICA

Consorzio per l’Incremento degli Studi e delle Ricerche dei Dipartimenti di Fisica dell’Università di Trieste quota associativa anno 2008 7.747,00

Collegio Universitario per le Scienze “Luciano Fonda” quota associativa anno 2008 10.330,00

TOTALE 18.077,00

ARTE, ATTIVITÀ E BENI CULTURALI

Associazione Nazionale Marinai contributo alle spese per l’acquisto di un personal computer portatile d’italia Gruppo “M.O.V.M.” e di un proiettore da utilizzare per le presentazioni audiovisive presso Cap. L.C. Antonio Zotti le strutture di degenza degli anziani e nei circoli ricreativi nell’ambito delle attività promosse dall’associazione 1.940,00

Club Triestino contributo alle spese per l’acquisto di materiale ed attrezzatura da Fermodellisti Mitteleuropa utilizzare nell’ambito dell’iniziativa di modellismo ferroviario rivolta ai giovanissimi denominata “I trenini della domenica” 1.500,00

Museo della Comunità Ebraica contributo alle spese per il riallestimento delle sale dedicate di Trieste “Carlo e Vera Wagner” al Museo della Comunità Ebraica di Trieste “Carlo e Vera Wagner” 15.000,00

Corte d’appello di Trieste contributo alle spese per la realizzazione di un progetto volto alla conservazione e arricchimento della biblioteca 20.000,00

Art Gallery 2 contributo alle spese per l’organizzazione di una mostra dedicata all’artista Guido Coletti 4.000,00

Associazione contributo alle spese per l’organizzazione del concerto denominato Commercianti al Dettaglio “Buon Anno Trieste 2009” 15.000,00

Associazione Culturale contributo alle spese per l’attività culturale programmata nel 2008 Amici del Caffè Gambrinus 1.000,00

Associazione delle Comunità Istriane contributo alle spese per la realizzazione delle iniziative programmate in occasione del 50° anno di pubblicazione del quindicinale “Voce Giuliana” 6.000,00

Associazione Nazionale Alpini contributo alle spese per l’organizzazione del tradizionale Sezione “Guido Corsi” concerto di Natale in programma presso il Politeama Rossetti 2.000,00

Centro Culturale Veritas contributo alle spese per la realizzazione della mostra “Cuori pensanti-Trieste e il Centro Culturale Veritas” in occasione del cinquantenario del Centro 30.000,00

Circolo Culturale Jacques Maritain contributo alle spese per l’organizzazione della XX edizione della manifestazione “La sera del dì di festa” 3.000,00

Comune di Duino Aurisina contributo alle spese per la realizzazione della mostra “Borse al Castello” 30.000,00

Comune di Trieste contributo alle spese per la realizzazione delle manifestazioni programmate in occasione del Carnevale 2008 15.000,00

Comune di Trieste contributo alle spese per la realizzazione delle riprese televisive della 40^ edizione della Barcolana 30.000,00

Comune di Trieste contributo alle spese per l’organizzazione delle iniziative culturali programmate nel 2008 250.000,00

Comune di Trieste contributo alle spese per l’organizzazione delle iniziative in programma nell’ambito della manifestazione Serestate 2008 80.000,00

76 FONDAZIONE CRTRIESTE LE EROGAZIONI 2008

Comune di Trieste contributo alle spese per la realizzazione di una serie di iniziative promosse dall’Assessorato allo Sviluppo Economico del Comune di Trieste nel primo semestre 2008 70.000,00

Comune di Trieste contributo alle spese per la realizzazione della quinta edizione del “Festival Rock di Trieste” 40.000,00

Comune di Trieste contributo alle spese per la realizzazione della XXXII Assemblea Generale dell’Associazione Internazionale dei Porti Crocieristici del Mediterraneo 15.000,00

Comune di Trieste contributo alle spese per l’organizzazione delle iniziative collaterali programmate in occasione della manifestazione “La notte dei saldi” 40.000,00

Comune di Trieste contributo alle spese per la realizzazione di uno speciale format televisivo, intitolato “Cuochi senza frontiere”, registrato a Trieste 20.000,00

Famiglia Pisinota contributo alle spese per la realizzazione delle iniziative programmate nell’ambito del 50° Raduno Mondiale dei Pisinoti 1.000,00

L’Armonia Associazione Teatrale contributo alle spese per la realizzazione della “XXIV stagione del teatro in dialetto triestino” 8.000,00

U.N.A. contributo alle spese per la realizzazione delle iniziative culturali Libera Accademia d’Arte a Trieste e artistiche programmate nell’ambito dell’A.S.P. ITIS di Trieste 1.500,00

Provincia di Trieste contributo alle spese per l’organizzazione della rassegna estiva “Teatri a teatro” 200.000,00

Ordre Souverain et Militaire contributo alle spese per la realizzazione delle iniziative culturali du Temple de Jerusalem programmate in occasione del raduno nazionale dell’Ordine 2.000,00

Associazione il Ghetto contributo alle spese per l’organizzazione dell’8^ edizione del Festival “Voci dal Ghetto” 5.000,00

Confcommercio Trieste contributo alle spese per l’organizzazione degli eventi collaterali alla manifestazione “Piazza Europa 2008 - Mercato Europeo del Commercio Ambulante” 50.000,00

Associazione Culturale contributo alle spese per l’organizzazione dell’ottava edizione di Uther Pendragon “Triskell”, festival culturale e musicale dedicato alla cultura celtica 3.000,00

Centro Documentazione Multimediale contributo alle spese per l’organizzazione della Cultura Giuliana della 3^ edizione de “La bancarella - Il Salone del Libro dell’Adriatico Istriana Fiumana e Dalmata Orientale” 40.000,00

Centro d’arte Contemporanea contributo alle spese per la realizzazione della stagione espositiva di Villa Manin 2008 programmata dal Centro d’Arte Contemporanea di Villa Manin 20.000,00

Associazione Culturale contributo alle spese per la realizzazione della rassegna Merlino Multivisioni “Trieste incontra la Multivisione 2008” 1.500,00

Circolo Controtempo contributo alle spese per la realizzazione della sesta edizione del Festival musicale “Trieste. Le nuove rotte del jazz” 3.500,00

Associazione Musica Senza Frontiere contributo alle spese per la realizzazione della terza edizione di “Adriatic Festival” 1.500,00

Associazione Culturale Eve contributo alle spese per l’organizzazione di “ITS#SEVEN”, concorso Laboratorio Ricerca della Creatività internazionale di moda e design aperto a giovani talenti emergenti 50.000,00 Unione Nazionale contributo alle spese per l’allestimento di tre mostre storiche Ufficiali in Congedo d’Italia in occasione delle manifestazioni previste per le celebrazioni del 90° anniversario della fine della Prima Guerra Mondiale 2.500,00

Ordine Francescano Secolare contributo alle spese per l’organizzazione di una tavola rotonda Fraternità di Santa Maria Maggiore sulle tematiche della spiritualità francescana in occasione del 30° anniversario della Regola dell’Ordine 500,00

Associazione Nazionale Genieri contributo alle spese per l’organizzazione delle iniziative programmate e Trasmettitori d’Italia in occasione del 90° anniversario della fine della Grande Guerra 4.000,00

77 FONDAZIONE CRTRIESTE LE EROGAZIONI 2008

Comune di Monfalcone contributo alle spese per l’organizzazione delle iniziative programmate in occasione del Centenario dalla nascita del Cantiere navale di Monfalcone 15.000,00

Comitato Julius Kugy contributo alle spese per l’organizzazione delle manifestazioni programmate in occasione dei 150 anni dalla nascita di Julius Kugy 15.000,00

Formae Mentis contributo alle spese per l’organizzazione gruppo di ricerca artistico culturale della mostra itinerante del “Gruppo &” del Friuli Venezia Giulia 4.000,00

Comitato Nostress contributo alle spese per la realizzazione delle iniziative programmate in occasione della prossima riapertura al pubblico dei “Topolini” di Trieste dopo i lavori di restauro 10.000,00

Regione Carabinieri del Friuli Venezia contributo alle spese per l’organizzazione delle iniziative programmate Giulia - Compagnia di Trieste in occasione del 194° anniversario della fondazione dell’Arma 2.000,00

Società Artistico Letteraria di Trieste contributo alle spese per la realizzazione di un evento di luce su Palazzo Costanzi a corollario della “Mostra del Paesaggio” 900,00

Associazione Caffè Trieste contributo alle spese per l’organizzazione della manifestazione Triestespresso Expo - European Team Coffee Challenge 20.000,00

Associazione della Stampa contributo alle spese per l’organizzazione del Friuli Venezia Giulia di un convegno in occasione del primo centenario dell’Associazione 2.500,00

Comando Militare Esercito contributo alle spese per l’organizzazione di un concerto corale Friuli Venezia Giulia presso la Chiesa Beata Vergine del Soccorso 4.000,00

Associazione Culturale contributo alle spese di realizzazione Città di Trieste della 2^ edizione del premio letterario nazionale “Città di Trieste” 2.000,00

Istituto Jacques Maritain contributo alle spese per la realizzazione della 2^ edizione delle “Giornate Europee” 10.000,00

Comitato in Onore contributo alle spese per l’organizzazione della giornata di studi inter- del Prof. Vincenzo Bronzin nazionali dedicata al matematico Vincenzo Bronzin 1.000,00

Comitato per l’Amministrazione contributo alle spese per la realizzazione Separata dei Beni Civici del “Concorso di progettazione per il recupero della Frazione di Opicina della vedetta panoramica di Opicina”, dedicato ai giovani progettisti 2.000,00

Comune di Trieste contributo alle spese per la pubblicazione dell’“Atlante dei Beni Culturali. Il patrimonio costruito di Trieste” e l’organizzazione di un convegno di presentazione del volume 12.000,00

Comune di Trieste contributo alle spese per la progettazione e realizzazione del “Bilancio sociale del Comune di Trieste” 35.000,00

Associazione Culturale contributo alle spese per la pubblicazione di un libro sull’esperienza Prospettive Storiche nei lager nazisti, raccontata dai supersiti, da diffondere gratuitamente a scuole e biblioteche della provincia di Trieste 1.500,00

Reggimento Piemonte Cavalleria contributo alle spese per la realizzazione dei progetti culturali e promozionali del Reggimento 5.000,00

Club dei Venti all’Ora contributo alle spese per la realizzazione del “Gran Premio di Trieste”, Gara Internazionale per vetture sport d’epoca 8.000,00

Lega Nazionale Trieste contributo alle spese per l’implementazione e la catalogazione dell’archivio storico dell’associazione e per l’organizzazione della relativa mostra 8.000,00

Agenzia Turismo Friuli Venezia Giulia contributo alle spese per la realizzazione del progetto “Trieste Scientifica”, volto alla realizzazione di itinerari di turismo scientifico presso i centri di ricerca cittadini 8.000,00

Tribunale di Trieste contributo integrativo per la creazione di un archivio delle sentenze civili e penali emesse dal Tribunale di Trieste e per l’implementazione della biblioteca del Tribunale con riviste e testi giuridici 15.000,00

78 FONDAZIONE CRTRIESTE LE EROGAZIONI 2008

Associazione Culturale Friedrich Schiller contributo alle spese per l’acquisto di un pianoforte 15.000,00

Associazione Chamber Music contributo alle spese per l’organizzazione delle attività concertistiche Trio di Trieste programmate dall’associazione nel 2008 10.000,00

Associazione Chamber Music contributo alle spese per l’organizzazione della settima edizione Trio di Trieste del Festival Pianistico “Giovani Interpreti e Grandi Maestri” 2.000,00

Associazione Coro Alpi Giulie contributo alle spese per lo svolgimento dell’attività corale di Trieste promossa dall’Associazione nel 2008 1.000,00

Parrocchia Beata Vergine del Rosario contributo alle spese per l’organizzazione di un concerto, promosso dall’Associazione Amici della Musica Luigi e Federico Ricci, a cura del coro inglese Sonore Vocal Ensemble 2.000,00

Associazione Società Filarmonia contributo alle spese per la realizzazione di alcuni concerti itineranti in programma nella provincia di Trieste nell’ambito di una rassegna regionale 5.000,00

Ragtime Jazz Band contributo alle spese per la realizzazione di alcuni concerti program- mati a Trieste in occasione del decimo anniversario dell’associazione 1.000,00

AMTT contributo alle spese per l’organizzazione di uno spettacolo Accademia Musical Theatre Trieste rivolto agli anziani e ai giovani frequentanti l’oratorio della chiesa di San Vincenzo de’ Paoli 2.000,00

TOTALE 1.302.340,00

TOTALE GENERALE 2.108.179,57

79