Bilancio Rai 2019
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Link Numero 36
1 ADDIO CAPITANO Domenica 7 marzo è scomparso, all’età di 86 anni Mirko Pavi- nato, il Capitano del Bologna campione d’Italia 1963-64. Era un pretoriano taciturno, nato per i contrasti. Rapido e de- ciso, ruvido in marcatura e capace di irresistibili scatti sulla fascia, fu il leader silenzioso, raramente sprecava una parola, di un gruppo indimenticabile. Fu soprannominato da Francone Janich “il vecio”. Nato a Vicenza il 20 giugno 1934, entrò nel mondo del calcio a 13 anni tra i pulcini del Vicenza. Nel 1954, in occasione della sesta edizione del Torneo di Viareggio, l’allenatore Menti lo convocò a far parte della formazione laniera. Mirko gioche- rà un buon torneo, realizzando anche una rete, contribuendo alla vittoria finale del Vicenza. L’allora allenatore della prima squadra, Fulvio Bernardini, lo vide e diede uno dei suoi celebri giudizi: «Questo ragazzo ha il guizzo e l’unghiata del gatto». Nello stesso anno, il 30 maggio, Fuffo lo fece debuttare in prima squadra in occasione dell’ultima gara del Campionato di Serie B: Lanerossi Vicenza-Monza 1-1. Nella stagio- ne seguente anche Campatelli, che aveva sostituito Bernardini alla guida dei bianco- rossi, diede fiducia a Mirko che collezionò 29 gettoni di presenza e contribuì in maniera determinante alla promozione in Serie A. Nella stagione seguente l’esordio nel massimo campionato. L’allenatore ungherese Bela Guttmann lo lanciò nella mischia, il 25 set- tembre in occasione di Lanerossi Vicenza-Inter 0-2, e nella stagione del debutto tra i “grandi” mise in carniere 31 presenze. Dopo l’esordio in prima squadra, le prime soddisfazioni, la Nazionale B ecco che il pre- sidente del Bologna, Renato Dall’Ara, fece una follia. -
SSC BARI Vs CARRARESE CALCIO
SERIE C 2019 / 2020 SEMIFINALE – PLAYOFF GARA UNICA S.S.C. BARI vs CARRARESE CALCIO BARI, STADIO “SAN NICOLA” venerdì 17 luglio 2020 - ore 20.45 Ufficio stampa S.S.C. Bari (www.sscalciobari.it) Statistiche: Football Data Firenze – Twitter: @footballdata_fi – Facebook: FootballData.Fi Chiuso in redazione il 16 luglio 2020 alle ore 13.00 LE CURIOSITÀ DI BARI - CARRARESE I due record del Bari allo stop del girone C 2019/20 Il Bari ha chiuso la regular season del girone C di serie C 2019/20 con due record: squadra che ha subito meno rigori (2, come il Picerno) e cooperativa del gol con 16 biancorossi a segno almeno una volta (come Catania e Catanzaro). Bari in serie utile da 26 partite, in rete da 19, in casa segna da 25: che cifre ! Bari in serie utile da 26 partite ufficiali: bilancio di 14 vittorie e 12 pareggi, con ultimo k.o. datato 22 settembre scorso, 0-1 a casa della Virtus Francavilla. Nelle ultime 19 gare biancorossi sempre a segno, per un totale di 37 reti. Ultimo stop nello 0-0 a Catania, 27 ottobre 2019. In casa pugliesi in rete da 25 gare ufficiali consecutive, in tornei professionistici, per un totale di 48 reti, con ultimo stop il 27 gennaio 2018 – serie B – Bari-Empoli 0-4. Antenucci: allo stop 20 reti segnate, sua seconda miglior stagione di sempre Mirko Antenucci non finisce di stupire: ha chiuso la regular season, al momento della sosta forzosa, con 20 reti in 30 giornate di campionato, capocannoniere del girone C 2019/20 e per l’ottava volta in carriera è andato in doppia cifra. -
SPECIALE Campionati Europei
Lunedì 4 giugno 2012 SPECIALE Campionati Europei All’interno La Nazionale cerca il riscatto da «Calciopoli» di DINO MANGANIELLO ALLE PAGINE 2 E 3 Prandelli cambia modulo e uomini per risalire di DONATO MARTUCCI A PAGINA 7 Irlanda, Spagna e Croazia sfidano l’Italia di MIMMO FLORIO ALLE PAGINE 14 E 15 Trapattoni, ecco tutte le frasi celebri A PAGINA 13 Germania e Olanda puntano al titolo A PAGINA 13 2 Lunedì 4 Giugno 2012 Corriere del Mezzogiorno NA LA SQUADRA L’ITALIA DEI «PICCOLETTI» VA ALL’ASSALTO DELL’EUROPA Di Natale, Giovinco e Cassano guidano gli azzurri di Prandelli che puntano sul talento di Balotelli e l’esperienza di Pirlo n’altra volta in mezzo al mare in tem- l’amichevole con il Lussemburgo che dove- pesta. Di nuovo una fuga, più che va giocarsi a Parma, saltata. una partenza. Appena sei anni fa la Una macabra coincidenza. Un’altra volta U destinazione era la Germania, dove in mezzo al mare in tempesta, quindi. Con si approdò mentre mezza Italia lanciava uo- Cesare Prandelli nei panni del capitano co- va, anatemi e pernacchie nei confronti di raggioso che prova a tener barra a dritta, ten- una Nazionale, quella di Cannavaro e Buf- tando di equilibrare una barca che deborda e fon, che portava addosso il marchio infa- scarroccia di brutto. E pensare che c’erava- mante di Calciopoli. Adesso invece si va in mo qualificati con la miglior difesa di tutti i ta disponibilità del gruppo Italia (un team Polonia. Per provare a dimenticare, a voltare gironi e con un bel po’ di anticipo. -
Sampdoria-Bologna
CAMPIONATO SERIE A TIM 2015 / 2016 TERZA GIORNATA GIRONE DI ANDATA U.C. SAMPDORIA vs BOLOGNA F.C. 1909 GENOVA, STADIO “LUIGI FERRARIS” DOMENICA 13 SETTEMBRE 2015 - ORE 15.00 Ufficio stampa U.C. Sampdoria ( www.sampdoria.it ) Ricerche statistiche: Football Data Firenze ( www.footballdata.it - @footballdata_fi – Facebook: Football Data ) Chiuso in redazione il 11 settembre 2015 alle ore 18.00 TERZA GIORNATA GIRONE DI ANDATA Sabato 12 settembre ore 18.00 Fiorentina Genoa Sabato 12 settembre ore 18.00 Frosinone Roma Sabato 12 settembre ore 20.45 Juventus ChievoVerona Domenica 13 settembre ore 12.30 Hellas Verona Torino Domenica 13 settembre ore 15.00 Empoli Napoli Domenica 13 settembre ore 15.00 Palermo Carpi Domenica 13 settembre ore 15.00 Sampdoria Bologna Domenica 13 settembre ore 15.00 Sassuolo Atalanta Domenica 13 settembre ore 18.00 Lazio Udinese Domenica 13 settembre ore 20.45 Inter Milan PROSSIMO TURNO Sabato 19 settembre ore 18.00 Udinese Empoli Sabato 19 settembre ore 20.45 Milan Palermo Domenica 20 settembre ore 12.30 ChievoVerona Inter Domenica 20 settembre ore 15.00 Atalanta Hellas Verona Domenica 20 settembre ore 15.00 Bologna Frosinone Domenica 20 settembre ore 15.00 Genoa Juventus Domenica 20 settembre ore 15.00 Roma Sassuolo Domenica 20 settembre ore 15.00 Torino Sampdoria Domenica 20 settembre ore 18.00 Carpi Fiorentina Domenica 20 settembre ore 20.45 Napoli Lazio CLASSIFICA SERIE A TIM 2015 / 2016 BILANCIO TOTALE GARE IN CASA GARE FUORI CASA pos. club punti v n p gf gs v n p gf gs v n p gf gs 1 CHIEVOVERONA 6 2 0 0 7 1 -
Thiago Motta 18 – 1 Paris St Germain
SPECIALE AZZURRI SPECIALE AZZURRI La delegazione Presidente F.I.G.C. Giancarlo Abete Vice Presidente F.I.G.C. Carlo Tavecchio Vice Presidente F.I.G.C. ‐ Presidente Club Italia Demetrio Albertini Direttore Generale Antonello Valentini Segretario Mauro Vladovich Vice segretario Roberto Guidotti Allenatore Cesare Prandelli Vice allenatore Gabriele Pin Assistente allenatore Renzo Casellato / Maurizio Viscidi Preparatore dei portieri Vincenzo Di Palma Preparatore atletico Giambattista Venturati Staff medico Enrico Castellacci / Luca Gatteschi John Pietila /Elisabetta Orsi Analisi Dati Antonio Gagliardi / Elena Castellini Ufficio stampa Barbara Moschini Diego Antenozio / Simone Orati Fisioterapisti Aldo Espp,osito, Antonio Pagni Giorgio Balotta Magazzinieri Giuseppe Agrestini Massimo Di Carlo /Angelo Lucantoni Italia e Spagna prima della semifinale della Confederations Cup 2013 SPECIALE AZZURRI Il Commissario tecnico Cesare Prandelli Commissario Tecnico Nato a Orzinuovi il 19 agosto 1957, Prandelli ha alle spalle una brillante carriera da giocatore ed altrettanto da allenatore. Firma il suo primo contratto da tecnico con l'Atalanta, la squadra dove ha chiuso la sua carriera di giocatore, esordendo sulla panchina della Primavera con la quale vince subito lo scudetto di categoria e il Torneo di Viareggio. Nel 1994 vive una breve parentesi sulla panchina della prima squadra, dopo l'esonero a marzo di Guidolin, ma non riesce ad evitare la retrocessione. Resta quindi nelle giovanili dell'Atalanta fino al 1997, quando passa al Lecce, da cui però si dimette nel febbraio 1998, dopo 18 gare. Seguono due stagioni al Verona, con una promozione in Serie A e un nono posto, quindi due anni con il Venezia, che porta subito in Serie A, ma nella massima serie viene esonerato dopo 5 partite. -
Il Nostro Lavoro Su Roberto Rosato Ha Lo Scopo Di Celebrare Un Grandissimo Calciatore, Indimenticabile Per Gli Addetti Ai Lavori E Per I Tifosi in Genere
Giovanni Tarello – Davide Enrico Faccia d’Angelo Il nostro lavoro su Roberto Rosato ha lo scopo di celebrare un grandissimo calciatore, indimenticabile per gli addetti ai lavori e per i tifosi in genere. Non vuole essere una biografia nell’accezione del termine, bensì una storia del calcio di quel tempo raccontata attraverso la viva voce di un eccellente protagonista, il quale ci ricorda gli incontri, le sensazioni, i campioni e i comprimari che hanno condiviso con lui mille avventure di gioco e non solo. Gli autori a Oberdan Stefano Ussello e Nereo Rocco con eterna e infinita riconoscenza Roberto Rosato 1 Giovanni Tarello – Davide Enrico Faccia d’Angelo Prefazioni L’omaggio di un grande giornalista: Bruno Bernardi Messico e nuvole. Sopra quelle nuvole, nell’estate del 1970, brillò la stella di Roberto Rosato. Lo stopper azzurro venne inserito nella «top 11» del Mundial vinto dal Brasile di Pelè nella finalissima con l’Italia di Gigi Riva e della staffetta Mazzola-Rivera. Il «killer con la faccia d’angelo», come l’avevano soprannominato quando giocava nel Toro, toccò la vetta più alta della sua carriera di stopper ruvido e al tempo stesso classico. E pensare che era partito come riserva del cagliaritano Niccolai che fece esclamare a Scopigno: «Mai avrei immaginato di vedere Comunardo in mondovisione». Durante la prima gara con la Svezia, un infortunio bloccò Niccolai e le porte della Nazionale si riaprirono per Rosato. All’epoca Rosato giocava nel Milan, la squadra nella quale, nell’arco di sei stagioni, ha vinto tutto o quasi. Dal titolo europeo con l’Italia allo scudetto, da tre Coppe Italia a due Coppe delle Coppe, dalla Coppa dei Campioni alla Coppa Intercontinentale. -
ATALANTA B.C. SSC NAPOLI Bergamo, “Gewiss Stadium” Domenica 21 Febbraio 2021 – Ore 18.00
QUARTA GIORNATA - GIRONE DI RITORNO CAMPIONATO SERIE A TIM 2020/2021 ATALANTA B.C. SSC NAPOLI Bergamo, “Gewiss Stadium” domenica 21 febbraio 2021 – ore 18.00 Area comunicazione Atalanta B.C. (www.atalanta.it) Dati statistici: Football Data Firenze (www.footballdata.it) Chiuso in redazione il 20 febbraio 2021 alle ore 20.00 QUARTA GIORNATA GIRONE DI RITORNO Venerdì 19 febbraio ore 18.30 Fiorentina Spezia Venerdì 19 febbraio ore 20.45 Cagliari Torino Sabato 20 febbraio ore 15.00 Lazio Sampdoria Sabato 20 febbraio ore 18.00 Genoa Hellas Verona Sabato 20 febbraio ore 20.45 Sassuolo Bologna Domenica 21 febbraio ore 12.30 Parma Udinese Domenica 21 febbraio ore 15.00 Milan Inter Domenica 21 febbraio ore 18.00 Atalanta Napoli Domenica 21 febbraio ore 20.45 Benevento Roma Lunedì 22 febbraio ore 20.45 Juventus Crotone PROSSIMO TURNO Venerdì 26 febbraio ore 20.45 Torino Sassuolo Sabato 27 febbraio ore 15.00 Spezia Parma Sabato 20 febbraio ore 18.00 Bologna Lazio Sabato 20 febbraio ore 20.45 Hellas Verona Juventus Domenica 28 febbraio ore 12.30 Sampdoria Atalanta Domenica 28 febbraio ore 15.00 Crotone Cagliari Domenica 28 febbraio ore 15.00 Inter Genoa Domenica 28 febbraio ore 15.00 Udinese Fiorentina Domenica 28 febbraio ore 18.00 Napoli Benevento Domenica 28 febbraio ore 20.45 Roma Milan BILANCIO TOTALE GARE IN CASA GARE IN TRASFERTA pos club pt v n p gf gs v n p gf gs v n p gf gs 1 Inter 50 15 5 2 54 24 9 1 1 32 14 6 4 1 22 10 2 Milan 49 15 4 3 45 25 6 3 2 24 15 9 1 1 21 10 3 Roma 43 13 4 5 47 35 9 3 0 31 13 4 1 5 16 22 4 Juventus 42 12 6 3 41 -
CV Aldo Dolcetti 2020
ALDO DOLCETTI Nato il 23 OTTOBRE 1966 a Salò (BS) - Allenatore di calcio Sposato con Cristiana, due figli Lorenzo e Adele Zoe Residente a Fauglia PISA Italia CALCIATORE: Centrocampista offensivo. Mancino di piede, ottima tecnica e visione di gioco, giocatore di regia e ultimo passaggio. Cresce nella Juventus, gioca tanti anni in Serie A e B soprattutto a Pisa e Cesena, per poi chiudere la carriera in Serie C. ATTIVITA’ E MEDIA: Terminata la carriera di calciatore lavora per Panini Dsp, azienda che opera sempre in ambito calcistico ma dal punto di vista dell’analisi video-statistica. Ha esperienze in televisione nella Rai come commentatore tecnico-tattico dei grandi eventi internazionali di calcio. ALLENATORE: Lucescu (tecnica calcistica), Orrico (tattica aggressiva) e Bolchi (buon senso) sono gli allenatori più influenti avuti da calciatore. Pensieri guida: 1) squadra con valori morali e mentalità di lavoro, 2) organizzazione mobile e varietà di ritmo nelle varie situazioni di gioco, 3) capacità di gestione gioco, volontà di attacco e difesa immediata o attiva. ARTISTA: Durante tutta l’attività calcistica, nelle diverse vesti professionali, ha sempre utilizzato un approccio creativo che prende ispirazione dall’attività artistica vera e propria. Picasso e Bacon sono alcuni riferimenti di una personale strada che guarda molto all’identità della persona e al suo mondo interiore. CALCIATORE 1980-1986 CALCIATORE (Juventus FC) (sei stagioni) Cresce nelle giovanili della Juventus. Allenatori avuti: Sentimenti IV, Viola, Grosso e Jacolino. Nelle ultime due stagioni è con la Prima Squadra, allenata da Trapattoni e formata da tanti campioni come Platini, Rossi, Tardelli, Cabrini, Boniek e Scirea. -
O' Matador 'Nnammurato
Mensile di critica e approfondimento calcistico TMWn° 5 - maggio 2012 magazineTUTTOmercatoWEB com l’intervista Lorenzo De Silvestri i Re del mercato Moreno Roggi i giganti del calcio Bruno Conti saranno campioni Gianmario Comi questioni di cuore Maria Grazia Cucinotta Edinson Cavani O’ Matador ‘nnammurato TMW magazineTUTTOmercatoWEB com L’editoriale 2 re uomini e un tricolore: nella Juventus che torna sul tetto d’Italia c’è una tripla firma eccellente senza Editore: cui, tutto questo sarebbe stato utopia. Primo, Andrea Agnelli: gioventù e inesperienza, le principali accuse TC&C srl Sede Centrale, Legale ed Amministrativa mossegli in apertura di mandato, sono diventate sinonimi di freschezza ed innovazione, qualità docg per un Strada Setteponti Levante, 114 dirigente emergente che potrà togliersi ancora tante soddisfazioni di qui in avanti. Un Agnelli che merita il 52028 Terranuova B.ni (AR) cognomeT pesante che porta, anche in campo calcistico: la forza della Juventus è partita da qui, un ritorno alla tradizione (Tel: 055 9175098 Fax: 055 9170872) che ha esaltato l’orgoglio della Vecchia Signora e del suo popolo, che nel gioiellino Juventus Stadium ha trovato un’arena Redazione giornalistica (Tel: 055 9172741 Fax: 055 9170872) per celebrare i suoi gladiatori. Al fianco di un grande presidente però, serve sempre, la storia insegna, un grande Diret- tore: come Galliani come Berlusconi, la Juve ha trovato in Beppe Marotta un factotum competente e pronto a difende- Sede redazione Firenze Michele re sempre e comunque la causa, in Lega come nei microfoni delle mixzone. Anche Marotta non aveva aperto al meglio Viale dei Mille 88, Firenze CRISCITIELLO la sua carriera a Torino, ma i fatti, quelli del campo, hanno iniziato a dargli ragione: acquisti mirati, intuizioni geniali e (Tel: 055 5532892, Fax: 055 5058133) cessioni intelligenti per liberare margine di manovra in entrata. -
Vladimir PETKOVIC
Mensile di critica e approfondimento calcistico TMWn° 17 - maggio 2013 magazineTUTTOmercatoWEB com® i Re del mercato PIETRO LEONARDI i giganti del calcio RENZO ULIVIERI saranno campioni RICHMOND BOAKYE Vladimir PETKOVIC foto Federico Gaetano DOTTOR FOOTBALL TMW L’ editoriale magazineTUTTOmercatoWEB com® 2 Editore: TC&C srl UN PROGetto VINCENTE Sede Centrale, Legale ed Amministrativa o avevamo anticipato a novembre, quan- Strada Setteponti Levante, 114 Vincenzo Montella 52028 Terranuova B.ni (AR) do ci rendemmo conto, magari con un ri- Tel. 055 9175098 | Fax 055 9170872 tardo che qualcuno potrebbe considerare Redazione giornalistica colpevole, che le valutazioni effettuate a Tel. 055 9172741 | Fax 055 9170872 ridosso del mercato estivo da parte nostra Sede redazione Napoli L stavano ricevendo ed avrebbero continua- Piazza Municipio 22, di Michele to a mantenere le conferme del rettangolo verde. 81031 Aversa (CE) | Tel. 081 0148867 CRISCITIELLO Quando un progetto è vincente, del resto, è abbastanza sem- Sede redazione Milano plice da intuire. Basta avere fiducia in chi lo porta avanti ed Via Lodovico Settala 8, 20124 Milano Tel. 02 83412081 il resto viene sostanzialmente da sé. Noi l’errore lo avevamo Sede redazione Firenze speso ai tempi in cui Lo Monaco ed il Catania decisero di pun- Viale dei Mille 88, Firenze tare su Montella dopo la parentesi alla Roma, esprimemmo Tel. 055 5532892 | Fax 055 5058133 dubbi che le capacità dell’attuale tecnico dei viola spazza- Direttore Responsabile: rono via dopo poche settimane. Da allora personalmente mi Michele Criscitiello fregio di esserne uno dei più grandi estimatori in assoluto. [email protected] Anche per questo, ed in virtù delle universalmente riconosciu- Redazione: Daniele Pradè Marco Conterio te capacità di , anima e cuore del progetto [email protected] Roma che incantò nei primi anni 2000, la stagione mostruosa Luca Bargellini [email protected] della Fiorentina era veramente difficile da non pronosticare. -
Calcio: Pubblico Serie A, Milan Squadra Piu' Seguita Indice Ultim'ora
Febbraio 2008 Calcio: pubblico serie A, Milan squadra piu' seguita Indice Ultim'ora ROMA, 1 febbraio 2008 - Spettatori in aumento negli stadi della serie A, che sono oltre 3000 in piu' rispetto a quelli della passata stagione. Il Milan e' in testa per affluenza media alle partite interne con 57.317 spettatori, precedendo Inter (47.639), Roma (40.167), Napoli (39.179), Fiorentina (32.107) e Palermo (26.310). Solo nona la Juventus, con 20.706 spettatori medi. (Agr) Paolo Berlusconi:"Mamma Rosa e' incosciente" Era malata da tempo Milano, 1 feb - Era malata da tempo, e ora la Sig.ra Rosa, madre dell'ex Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi, vede sempre più aggravarsi la sua situazione; ieri, all'uscita della sua abitazione a Milano, il figlio Paolo ha affermato:" Non riconosce più nessuno, è incosciente da giorni". Continuano così ad alternarsi al suo capezzale figli, nipoti e fratelli della Sig.ra Rosa: ieri, per quasi tutto il giorno, ci hanno pensato i fratelli Paolo, Maria Antonietta e lo stesso Silvio Berlusconi, usciti solo in tarda nottata. Ieri ha fatto visita anche la nipote Marina . Gattuso fermo: stiramento Il Milan perde il suo centrocampista, prognosi che va da 20 a 30 giorni di stop. Salta diversi turni di campionato e sicuramente l'andata di Champions con l'Arsenal MILANO, 2 febbraio 2008 - Brutta tegola per il Milan che perde Gennaro Gattuso in un momento delicato della stagione, con gli ottavi di Champions League in avvicinamento e l'inseguimento al quarto posto in campionato sempre nel mirino dei rossoneri, che domenica giocano a Firenze contro la squadra di Prandelli nel posticipo. -
SEMPRE BALO FANCHINI Argento Da Favola in Discesa
REDAZIONE DI MILANO VIA SOLFERINO 28 - TEL. 0262821 - REDAZIONE DI ROMA PIAZZA VENEZIA 5 - TEL. 06688281 www.gazzetta.it lunedì 11 febbraio 2013 1,20 € POSTE ITALIANE SPED. IN A.P. - D.L. 353/2003 CONV. L. 46/2004 ART. 1, C1, DCB MILANO Annoanno 117 Numeronumero 35 ITALIA Assicurazioni & Previdenza www.uniqagroup.it Contopolizza Dinamico Le sicurezze assicurative per l’investimento di piccoli e grandi capitali! Rendimento * PREFIN PLUS 3% * Rendimento lordo 4% meno la quota fissa trattenuta pari all’1%. Al lordo della tassazione sulle plusvalenze. Prima della sottoscrizione leggere il Fascicolo Informativo. UNIQA Previdenza SpA - Milano - Aut. D.M. 17656 del 23/04/1988 (G.U. 117 del 20/05/1988) Serie A / 24ª GIORNATA SEMPRE BALO L'Udinese va, il Toro protesta FANCHINI PARTITE CLASSIFICA ATALANTA-CATANIA 0-0 JUVENTUS 55 SAMP (-1) 28 NAPOLI 50 TORINO (-1) 28 Argento Ancora un gol su rigore BOLOGNA-SIENA 1-1 LAZIO 44 CHIEVO 28 CAGLIARI-MILAN 1-1 INTER 43 ATALANTA (-2) 27 INTER-CHIEVO 3-1 per tenere a galla il Milan MILAN 41 BOLOGNA 26 JUVENTUS-FIORENTINA 2-0 FIORENTINA 39 CAGLIARI 25 da favola Il Cagliari va in vantaggio con Ibarbo, il pari arriva solo nel LAZIO-NAPOLI 1-1 UDINESE 36 GENOA 22 CATANIA 36 PESCARA 21 finale: 11 e Mario zittisce il pubblico. El Shaarawy spento PALERMO-PESCARA 1-1 PARMA-GENOA 0-0 ROMA 34 SIENA (-6) 18 in discesa PARMA 32 PALERMO 18 3 SAMPDORIA-ROMA 3-1 BOCCI, CALAMAI, PASOTTO, FRONGIA DA PAG. 8 A PAG. 11 Mario Balotelli, 22 anni PHOTOVIEWS Fra parentesi i punti di penalizzazione.