È DI

22•23•24 settembre ATREJU17 MUSICA • MOSTRE • VILLAGGIO MULTIMEDIA • DIBATTITI

OFFICINE FARNETO FORO ITALICO • ROMA Via dei Monti della Farnesina, 77

ATREJU.TV

#ATREJU17 ITALIA BARICENTRICA. PROGRAMMA RAPPORTO CON L’EUROPA, POLITICA ESTERA, ITALIANI NEL MONDO. Introduce: Luca Ciriani VENERDÌ 22 Coordina: ITALIA BELLA. TRASPORTI, TURISMO, AMBIENTE, TERRITORIO E BENI CULTURALI. ore 10 SALA ITALO BALBO Introduce: Alberico Gambino CONGRESSO NAZIONALE DI GIOVENTÙ NAZIONALE. Coordina: Gianni Rosa APERTURA LAVORI Relazione introduttiva: Marco Perissa, presidente nazionale uscente ITALIA SOLIDALE. FAMIGLIA, SANITÀ E SERVIZI SOCIALI. Presiede il congresso: Salvatore Deidda Introduce: Antonio Guidi Coordina: Saverio Congedo ore 11 SALE MULTIPLE BOTTEGHE PER L’ITALIA. ITALIA NEL FUTURO. DIGITALIZZAZIONE, NUOVE TECNOLOGIE, SCUOLA, VERSO IL PROGRAMMA PER LE ELEZIONI POLITICHE UNIVERSITÀ E SNELLIMENTO BUROCRATICO. Introduce: Marco Scurria, responsabile nazionale dipartimenti tematici Introduce: Paolo Marcheschi Presenta: Giovambattista Fazzolari, responsabile programma FdI Coordina: Elena Leonardi

Tavoli tematici: ore 16 SALA ITALO BALBO ITALIA SICURA. INAUGURAZIONE ATREJU 2017 IMMIGRAZIONE, LEGALITÀ, SICUREZZA Saluti: Edoardo Arrigo, presidente cittadino GN Roma Introduce: Riccardo De Corato Federico Palla, presidente regionale GN Lazio Coordina: Augusta Montaruli Massimo Milani, commissario Roma Marco Marsilio, coordinatore regionale ITALIA SOCIALE. WELFARE, LAVORO E PENSIONI Partecipano: Antonio Giordano, Ufficio di Presidenza Introduce: Luciano Passariello Fabrizio Ghera, capogruppo Roma Capitale Coordina: Gianni Berrino Marco Silvestroni, capogruppo Città metropolitana Giancarlo Righini, capogruppo Regione Lazio ITALIA IN CORSA. IMPRESE E PROFESSIONI Presentazione della manifestazione: Francesco Lollobrigida Introduce: Fausto Orsomarso Coordina: Chiara Colosimo Coordina: Marcello Gemmato ore 17 SALA ITALO BALBO ITALIA AMICA. Campo Aperto, il confronto necessario. ECONOMIA, FISCO E DIFESA DEL CONTRIBUENTE Introduce: Carlo Ciccioli RIGENERARE. UN’ALLEANZA DI PATRIOTI PER IL GOVERNO DELL’ITALIA. Coordina: Tommaso Foti Introduce: Ignazio La Russa, presidente Assemblea nazionale FdI ITALIA GIUSTA. Intervengono: BANCHE E RISPARMIO Gaetano Quagliariello, presidente IDEA Introduce: Franco Zaffini Daniela Santanchè, presidente Noi Repubblicani, Popolo Sovrano Coordina: Diego Petrucci Raffaele Fitto, presidente Direzione Italia ITALIA UNITA. Paolo Romani, presidente dei senatori di COESIONE NAZIONALE E AUTONOMIA LOCALE Stefano Parisi, Energie per l’Italia Introduce: Marco Osnato Giovanni Toti, presidente Regione Liguria Coordina: Gimmi Cangiano Matteo Salvini, segretario Giorgia Meloni, presidente Fratelli d’Italia ore 20.30 SALA ITALO BALBO Presenta: Pietro Senaldi, direttore “Libero” PREMIO ATREJU 2017 Con le vignette di: Alessio Di Mauro, direttore de “Il Candido” a Vanessa Ledezma Camero, dissidente venezuelana figlia di Antonio Partecipano: Marinellys Tremamunno, giornalista venezuelana ore 19 SALA ITALO BALBO Giovanna Petrenga, deputata 10 domande a Nello Musumeci, candidato Presidente Regione Sicilia Introduce e modera: Giovanni Donzelli Intervista: Gian Marco Chiocci, direttore de “Il Tempo” Introduce: Adolfo Urso ore 21 PIAZZA LUISA SPAGNOLI ore 19.30 SPAZIO LIB(E)RO, IL CAFFÈ LETTERARIO MUSICA E DANZE POPOLARI Davide Van De Sfroos SALA CRISTOFORO COLOMBO in concerto Presentazione del libro: “Cosa significa oggi essere di destra? Alla ricerca di un popolo disperso e di una nazione negata” di Marcello De Angelis Partecipano: l’autore, Alessandro Giuli, direttore di Tempi, PROGRAMMA Bruno Murgia, deputato FdI Introduce e modera: Andrea Delmastro SABATO 23

SALA ADRIANO OLIVETTI Presentazione del libro: ore 11 SALA ITALO BALBO “Nazislamismo” di Riccardo Prisciano Campo Aperto, il confronto necessario. Partecipano: l’autore, Walter Rizzetto, deputato FARE. SINDACI D’ITALIA, PATRIOTI DEL TERRITORIO. Viviana Beccalossi, assessore ambiente e urbanistica Regione Lombardia Introduce: Carlo Fidanza Introduce e modera: Alfredo De Sio Saluti: Francesco Baldelli, vicepresidente nazionale ANCI Testimonianza: Sergio Pirozzi, sindaco di Amatrice SALA GUGLIELMO MARCONI Partecipano: (L’Aquila), (Genova), Presentazione del libro: (Verona), (Pistoia), “Sindacalismo Nazionale: storia narrata da un protagonista” (Asti), (), di Nazzareno Mollicone (Savona) e i sindaci di Fratelli d’Italia. Partecipano: l’autore, Marcello Taglialatela, deputato Modera: Francesco Acquaroli Luciano Lucarini, Editore Introduce e modera: Pasquale Viespoli ore 15.30 SALA ITALO BALBO L’Italia chiamò, la ricerca necessaria. SALA GRAZIA DELEDDA VIVERE. ESPERIENZE E MODELLI DI AMORE Presentazione del libro: PER LA PROPRIA TERRA. “FUAN- Gli studenti nazionali tra piazze e atenei - Contributo filmato di Andrea Bocelli (Prima parte: dai GUF al ‘68) di Alessandro Amorese Relazioni: Partecipano: l’autore, Massimo Magliaro, giornalista Michele Ruggiero, pubblico ministero Raffaello della Bona, fondatore del Bagaglino Italia contro Golia. Storia del processo contro le agenzie di rating. Achille Totaro, deputato, Andrea Volpi, presidente Azione Universitaria Carla Cappiello, portavoce Noi Professionisti Introduce e modera: Ciro Maschio La guerra dei colletti bianchi Luca Donadel, blogger SALA ADRIANO OLIVETTI Atto d’accusa agli intoccabili delle ONG Presentazione del libro: Paolo Capone, segretario generale UGL “Crea, Credi, Cambia” di Dentro la trincea del lavoro nel tempo della lotta alla disoccupazione Partecipano: l’autore, Stefano Bertacco, portavoce Senatori FdI Marco Bertolini, generale, presidente Associazione Paracadutisti Roberto Anteghini, ex tossicodipendente, collaboratore di “Genitori Oggi” La patria e il soldato. La bellezza di un rapporto necessario. e Ferdinando Filotei, piccolo imprenditore vittima del terremoto Diego Fusaro, filosofo Introduce e modera: Matteo Rosso Pensieri e parole sulla sovranità Letizia Giorgianni, vittima salvabanche SALA GRAZIA DELEDDA C’è chi dice no. La rivolta dei truffati dai potenti del sistema bancario. Presentazione del libro: Monsignor Mtanios Haddad, rettore Basilica di Santa Maria in Cosmedin “Addio Cencelli. Come misurare il merito in politica” Cristiani dimenticati, la strage che nessuno racconta di Fabrizio Santori Alessandro Meluzzi, psichiatra Intervengono: l’autore, Massimiliano Cencelli, storico La ragione e la fede, una sintesi irrinunciabile. Gaetano Nastri, deputato e Renato Besana, giornalista e scrittore Introduce e modera: Ernesto Rapani Luciano Cannito, coreografo La grande bellezza. L’Italia e lo spettacolo che potrebbe essere. ore 20.30 SALA ITALO BALBO Presenta: Federico Mollicone Diretta dalla Siria PREMIO ATREJU 2017 ore 18 SALA ITALO BALBO a Padre Firas Lutfi, viceparroco di San Francesco ad Aleppo Campo Aperto, il confronto necessario. Partecipano: Fausto Biloslavo, giornalista DIFENDERE. Alessandro Monteduro, direttore “Aiuto alla Chiesa che soffre” I CONFINI DELL’IDENTITÀ E L’ONDATA MIGRATORIA. Introduce e modera: Federico Iadicicco Introduce: Fabio Rampelli, presidente dei deputati di Fratelli d’Italia Partecipa: Marco Minniti, Ministro dell’Interno, ore 21.30 PIAZZA LUISA SPAGNOLI intervistato da: Mario Giordano, direttore Tg4 CONCERTO e Gian Micalessin, giornalista Rino Gaetano band Con le vignette di: Alessio Di Mauro, direttore de “Il Candido”

ore 19.30 SPAZIO LIB(E)RO, IL CAFFÈ LETTERARIO

SALA ITALO BALBO “OSHOW” L’attualità e la cronaca reinterpretati da Federico Palmaroli

SALA CRISTOFORO COLOMBO “GLOBALIZZAZIONE E NICHILISMO, PUTIN E TRUMP DUE RISPOSTE IDENTITARIE” Partecipano: Gennaro Sangiuliano, vicedirettore TG1, autore Edmondo Cirielli, deputato, Giulio Terzi di Sant’Agata, diplomatico Introduce e modera: Isabella Rauti PROGRAMMA DOMENICA 24

ore 9.30 SALA ITALO BALBO Proclamazione del presidente nazionale di Gioventù nazionale Introducono: Andrea Saponaro, Mario Pozzi, Chiara La Porta, Francesco Di Giuseppe Relazione di: Fabio Roscani, neoeletto Presidente nazionale “Il futuro è adesso”

ore 11 SALA ITALO BALBO Campo aperto, il confronto necessario UNA PATRIA CHIAMATA ITALIA: LA PROPOSTA DI FRATELLI D’ITALIA PER IL GOVERNO DELLA NAZIONE Presenta: Paolo Del Debbio, giornalista e conduttore televisivo

Relazioni di: Guido Crosetto, politico, imprenditore, fondatore di Fdi, presidente AIAD Maurizio Leo, prof. ordinario scuola nazionale dell’amministrazione - PCM Marcello Veneziani, intellettuale e saggista Massimo Gandolfini, neurochirurgo, portavoce del comitato “Difendiamo i nostri figli”

Relazione conclusiva: Giorgia Meloni

Dopo il termine della manifestazione ore 15.30 SALA CRISTOFORO COLOMBO VERSO IL CONGRESSO NAZIONALE. ASSEMBLEA NAZIONALE DI FRATELLI D’ITALIA Relazioni: Sergio Berlato Antonio Iannone Francesco Torselli FabIo Scoccimarro Filoteo Di Sandro Paola Frassinetti Giampiero Cannella Sandro Pappalardo