Programma Atreju ’17

Venerdì 22 settembre 2017 ore 10:00, Sala Italo Balbo Congresso nazionale di Gioventù Nazionale. Apertura lavori Relazione introduttiva: Marco Perissa, presidente nazionale uscente Presiede il congresso Salvatore Deidda ore 11.00, sale multiple Botteghe per l’Italia. Verso il programma per le elezioni politiche Introduce: Marco Scurria, responsabile nazionale dipartimenti tematici Presenta: Giovambattista Fazzolari, responsabile programma FdI

Tavoli tematici: Italia sicura. Immigrazione, legalità, sicurezza Introduce: Riccardo De Corato Coordina: Augusta Montaruli

Italia sociale. Welfare, lavoro e pensioni Introduce: Luciano Passariello Coordina: Gianni Berrino

Italia in corsa. Imprese e professioni Introduce: Fausto Orsomarso Coordina: Marcello Gemmato

Italia amica. Economia, fisco e difesa del contribuente Introduce: Carlo Ciccioli Coordina: Tommaso Foti

Italia giusta. Banche e risparmio Introduce: Franco Zaffini Coordina: Diego Petrucci

Italia unita. Coesione nazionale e autonomia locale Introduce: Marco Osnato Coordina: Gimmi Cangiano

Italia baricentrica. Rapporto con l’Europa, politica estera, italiani nel mondo. Introduce: Luca Ciriani Coordina: Paolo Truzzu

Italia bella. Turismo, ambiente, territorio e beni culturali, trasporti Introduce: Alberico Gambino Coordina: Gianni Rosa Italia solidale. Famiglia, sanità e servizi sociali Introduce: Antonio Guidi Coordina: Saverio Congedo

Italia nel futuro. Digitalizzazione, nuove tecnologie e snellimento burocratico, scuola, università Introduce: Paolo Marcheschi Coordina: Elena Leonardi ore 16.00, Sala Italo Balbo Inaugurazione Atreju 2017 Saluti: Edoardo Arrigo (Presidente cittadino GN Roma), Federico Palla (Presidente regionale GN Lazio), Massimo Milani (commissario Roma), Marco Marsilio (Coordinatore regionale). Partecipano: Antonio Giordano (Ufficio di Presidenza), Fabrizio Ghera (Capogruppo Roma Capitale), Marco Silvestroni (Capogruppo Città metropolitana), Giancarlo Righini (Capogruppo Regione Lazio). Presentazione della manifestazione: Francesco Lollobrigida Coordina: Chiara Colosimo ore 17.00, Sala Italo Balbo Campo Aperto, il confronto necessario Rigenerare. Un’Alleanza di Patrioti per il governo dell’Italia. Introduce: Ignazio La Russa, presidente Assemblea nazionale FdI Intervengono: Gaetano Quagliariello, presidente IDEA Daniela Santanchè, presidente Noi Repubblicani, Popolo Sovrano Raffaele Fitto, presidente Direzione Italia Paolo Romani, presidente dei senatori di Stefano Parisi, Energie per l’Italia Giovanni Toti, presidente Regione Liguria Matteo Salvini, segretario Giorgia Meloni, presidente Fratelli d’Italia Presenta: Pietro Senaldi, direttore ‘Libero’ Con le vignette di Alessio Di Mauro direttore de “Il Candido” ore 19.00, Sala Italo Balbo 10 domande a Nello Musumeci, candidato Presidente Regione Siciliana Intervista Gian Marco Chiocci, direttore ‘Il Tempo’ Introduce Adolfo Urso ore 19.30 Spazio lib(e)ro, il caffè letterario Sala Cristoforo Colombo Presentazione del libro: “Cosa significa oggi essere di destra?: Alla ricerca di un popolo disperso e di una nazione negata” di Marcello De Angelis Partecipano: l’autore, Alessandro Giuli (direttore di Tempi), Bruno Murgia (deputato) Introduce e modera: Andrea Delmastro

Sala Adriano Olivetti Presentazione del libro “Nazislamismo” di Riccardo Prisciano Partecipano: l’autore, Walter Rizzetto (deputato), Viviana Beccalossi, assessore ambiente e urbanistica Regione Lombardia Introduce e modera: Alfredo De Sio

Sala Guglielmo Marconi Presentazione del libro “Sindacalismo Nazionale: storia narrata da un protagonista” di Nazzareno Mollicone Partecipano: l’autore, Marcello Taglialatela (deputato), Luciano Lucarini (editore) Introduce e modera: Pasquale Viespoli

Sala Grazia Deledda Presentazione del libro “FUAN- Gli studenti nazionali tra piazze e atenei - (Prima parte: dai GUF al ‘68) di Alessandro Amorese Partecipano: l’autore, Massimo Magliaro (giornalista), Raffaello della Bona (fondatore del bagaglino), Achille Totaro (deputato), Andrea Volpi (presidente Azione Universitaria) Introduce e Modera: Ciro Maschio ore 20.30, Sala Cristoforo Colombo Premio Atreju 2017 a Vanessa Ledezma Camero, dissidente venezuelana figlia di Antonio Partecipano: Marinellys Tremamunno (giornalista venezuelana), Giovanna Petrenga (deputata) Introduce e modera: Giovanni Donzelli

Ore 21.00 Piazza Luisa Spagnoli Musica e danze popolari Davide Van De Sfroos in concerto Sabato 23 settembre 2017 ore 11.00, Sala Italo Balbo Campo Aperto, il confronto necessario Fare. Sindaci d’Italia, Patrioti del territorio. Introduce: Carlo Fidanza Saluti: Francesco Baldelli, vicepresidente nazionale ANCI Testimonianza: Sergio Pirozzi, sindaco di Amatrice Partecipano: (L’Aquila), Marco Bucci (Genova), (Verona), (Pistoia), Maurizio Rasero (Asti), (Perugia), (Savona), e i sindaci di Fratelli d’Italia. Modera: Francesco Acquaroli ore 15.30, Sala Italo Balbo L’Italia chiamò, la ricerca necessaria Vivere. Esperienze e modelli di amore per la propria Terra. Contributo filmato di Andrea Bocelli Relazioni: Michele Ruggiero (pubblico ministero) Italia contro Golia. Storia del processo contro le agenzie di rating Carla Cappiello (portavoce Noi Professionisti) La guerra dei colletti bianchi Luca Donadel (blogger) Atto d’accusa agli intoccabili delle ONG Paolo Capone (segretario generale UGL) Dentro la trincea del lavoro nel tempo della lotta alla disoccupazione Marco Bertolini (generale, presidente associazione Paracadutisti) Come Folgore dal cielo. Appello agli italiani Alberto Aldegheri (vitivinicoltore) Il succo della vita. Il vino italiano e la tutela del made in Diego Fusaro, filosofo Pensieri e parole sulla sovranità Letizia Giorgianni (vittima salvabanche) C’è chi dice no. La rivolta dei truffati dai potenti del sistema bancario Monsignor Mtanios Haddad (rettore della Basilica di Santa Maria in Cosmedin): Cristiani dimenticati, la strage che nessuno racconta Alessandro Meluzzi (psichiatra) La ragione e la fede, una sintesi irrinunciabile Luciano Cannito (coreografo) La grande bellezza. L’Italia e lo spettacolo che potrebbe essere Presenta: Federico Mollicone ore 18.00, Sala Italo Balbo Campo Aperto, il confronto necessario Difendere. I confini dell’identità e l’ondata migratoria. Introduce: Fabio Rampelli, Presidente dei Deputati di Fratelli d’Italia Partecipa Marco Minniti, Ministro dell’interno, intervistato da Mario Giordano (direttore Tg4) e Gian Micalessin (giornalista)

Con le vignette di Alessio Di Mauro direttore de “Il Candido” ore 19.30 Spazio lib(e)ro, il caffè letterario Sala Italo Balbo “Oshow” L’attualità e la cronaca reinterpretati da Federico Palmaroli

Sala Cristoforo Colombo “Globalizzazione e nichilismo, Putin e Trump due risposte identitarie” Partecipano: Gennaro Sangiuliano (vicedirettore TG1, autore), Edmondo Cirielli (deputato), Giulio Terzi di Sant'Agata (diplomatico). Introduce e modera: Isabella Rauti

Sala Adriano Olivetti Presentazione del libro “Crea, Credi, Cambia” di Partecipano: Marco Fioravanti (autore del libro), Stefano Bertacco (portavoce senatori FdI), Roberto Anteghini (ex tossicodipendente, collaboratore di “Genitori Oggi”) e Ferdinando Filotei (piccolo imprenditore vittima del terremoto) Introduce e modera: Matteo Rosso

Sala Grazia Deledda Presentazione del libro “Addio Cencelli. Come misurare il merito in politica” di Fabrizio Santori. Intervengono: l’autore, Massimiliano Cencelli (storico), Gaetano Nastri (deputato), Renato Besana (giornalista e scrittore). Introduce e modera: Ernesto Rapani ore 20.30, Sala Italo Balbo Diretta dalla Siria Premio Atreju 2017 a padre Firas Lutfi, vice parroco di San Francesco ad Aleppo Partecipano: Fausto Biloslavo (giornalista), Alessandro Monteduro (direttore Aiuto alla Chiesa che soffre) Introduce e modera: Federico Iadicicco

Ore 21.30 Piazza Luisa Spagnoli Concerto Rino Gaetano band Domenica 24 settembre 2017

ore 09.30, Sala Italo Balbo Proclamazione del presidente nazionale di Gioventù nazionale Introducono: Andrea Saponaro, Mario Pozzi, Chiara La Porta, Francesco Di Giuseppe Relazione di Fabio Roscani, neoeletto Presidente nazionale “Il futuro è adesso” ore 11.00, Sala Italo Balbo Campo aperto, il confronto necessario Una Patria chiamata Italia: la proposta di Fratelli d’Italia per il governo della nazione Presenta: Paolo Del Debbio (giornalista e conduttore televisivo)

Relazioni di: Guido Crosetto (politico, imprenditore, fondatore di FdI, presidente AIAD) Maurizio Leo (professore ordinario scuola nazionale dell’amministrazione - PCM) Marcello Veneziani (intellettuale e saggista) Massimo Gandolfini (neurochirurgo, portavoce del comitato “Difendiamo i nostri figli”)

Relazione conclusiva: Giorgia Meloni

Dopo il termine della manifestazione ore 15.30, Sala Cristoforo Colombo Verso il congresso nazionale. Assemblea nazionale di Fratelli d’Italia Relazioni di: Sergio Berlato, Antonio Iannone, Francesco Torselli, Fabio Scoccimarro, Filoteo Di Sandro, Paola Frassinetti, Giampiero Cannella, Sandro Pappalardo.