Verona Nel Novecento
1 Francesco Vecchiato Verona nel Novecento Avvertenza: Il volume a stampa consta di 943 pagine, frutto dello spoglio del giornale “L’Arena” dall’anno 1900 al 2000. Si offrono qui solo gli anni iniziali: 1900, 1901, 1902, 1903, 1904, 1905, 1906, 1907, 1908. 1900 Capodanno nei principali locali pubblici di Verona. La cronaca menziona il Torcolo, l'Accademia, il Regina d'Ungheria, la Chiave d'Oro, il circolo Bohème di vicolo Calcina, dove si ebbe una "brillante festa da ballo". Ma la maggior parte dell'articolo è dedicata all'Aquila Nera, i cui proprietari Branca e Greppi - rilanciano il locale con un sontuoso banchetto nella "veramente artistica sala dell'albergo", cui sono invitati anche i redattori dei tre giornali cittadini "Verona Fedele", "L'Adige" e "L'Arena". Il ventesimo secolo comincia il 1° gennaio 1900, argomenta un articolista, in polemica con un autorevole giornale nazionale, che voleva iniziasse invece col 1° gennaio 1901. La questione appassionerà anche nei giorni successivi diversi lettori, che scriveranno le proprie argomentate opinioni al giornale. Donna tagliata a pezzi viene rinvenuta, il 16 gennaio 1900, sul greto dell'Adige all'altezza di ponte Garibaldi, in un punto ove normalmente le donne scendono a lavare i panni. All'interno di un sacco, avvolte separatamente l'una dall'altra, sono ammassate parti di corpo umano. Questa la sequenza delle parti che affiorano dal sacco: "basso ventre quasi completo di donna", "mammelle colle costole e l'omero dal quale erano state tagliate le braccia", "osso sacro", "pezzo di carne… tolto da un'anca". Ovviamente il rinvenimento occuperà a lungo la cronaca locale, che riferisce dell'impegno delle autorità per trovare le parti mancanti e per assicurare alla giustizia l'autore di una crimine tanto esecrabile.
[Show full text]