L'ARENA Sabato27 Lugtio 2013

GRANGUARDIA" Inmostra sessant'anni dipittura, scultura egrafica [Jmanitàdilaniata Nascedaqln I'artediBocchetta Operecreate nel ricordo de[ lager, della prigionia edella baracca dove venivano ammassati i corpi di chiprima era stato uomo. Incontro in sata Boggian

MariaTeresa Ferrari

Ha 94 anni Vittore Bocchetta - 95 a novembre -, un'età porta- ta benissimo, malgrado conti- nui aripetere . E un dire scaramantico. perché lui in realtà <. Artista a tutto tondo - scultore ma anche ceramista e pittore -, scrittorg docente e tanto altro ancor4 Bocchetta si è sempre battuto in nome della resistenza storica ma an- che esistenziale.<... Ho vissu- to, sono esistito e ho resistito. L?to fatto incredibilmente più a lungo di quanto vi fossi di- sposto>>,sono parole che ritro- viamo nel suo libro di memo- ie Prima e dapo <> 1918-194,9.Una <, documentata nelle opere che narrano vita e pensiero di co- lui che si è semprebattuto con- tro il fascismo (è stato mem- bro del Comitato di liberazio. ne nazionale di ), pa- La sculturaFon ciullo occoscioto e il relativo studio gando col caxcere ma anche nei lager, a Bolzano e, successi- ta dall'Istituto veroneseper la di Eugenio Montale, richiama vamente, a Flossenbùrg ed Storia della Resistenza.in col- il tema centrale della vicenda laborazione e col patrocinio biografica e arbistica di Boc- In Gran Guardia" nella Sala del Comune di Verona e il con- chetta: la resistenza; quella Polifunzionale, sono esposti tributo della Banca Popolare storica e quella esistenziale. 60 anni di scultur4 pittura e di Verona Non a caso iì titolo, Dai lager a Chicago aVerona: grafrca; una mostra forte e si- <> questa antologica athaversa gnificativ4 aperta fino all1l che riprende un verso della la sua arte e la sua vita che da agosto (orario 1O-18),realizza- raccolta poetica Le occa.si,oni ,dove è nato,l?raporta- Lostudio e ilmonumentodi Bocchettaa monsignorChiot, cappellano del carcere degli Scalzi

polimarmo ma anche in bron- che accolsenelle sue celle per- zo e in vetroresin4 opere po- sonaggi quali Ciano, Norberto tenti, che parlano sempre di Bobbio, Luigi Motta lo stesso un'umanità dilaniata che si ri- Bocchetta.Nel buio delle celle, scatta nella forza e <>il capellano don Giuseppe femminile - <>,afferm4 Bd eccolo (nel largo don >-, Chiot), ripreso in bronzo dall' la grande rivelazione di que- artista, in una sorta di umile sta mostra sono gli studi pre- inchino. paratori, quei disegni quoti- Un anno prim4 nel 1988,ave' diani che nascono < del lager e dellaprigionia; obelisco esagonalein acciaio, molti sono raggruppati neì in cui sono incisi i nomi dei VittoreBocchetta suolibroPnma edtpo. componenti del GaP.Dalle for- C'è<