Lista Strutture Ricettive 2018

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Lista Strutture Ricettive 2018 MONTALCINO UFFICIO TURISTICO - ASS. PRO LOCO Costa del Municipio, 1 Strutture Ricettive Autorizzate ACCOMODATION, ACCUEIL, UNTERKUNFTSVERZEICHNIS www.prolocomontalcino.com [email protected] Proloco Montalcino @turismontalcino Prenotazione alloggio in strutture ricettive-servizio gratuito - Accomodation booking service-free of charge (DPGR 23 aprile 2001, N° 18/R) →Prenotabili dall'Ufficio ProLoco / Booking in the office → Animali -si/ Pet-yes 2→ Camere / Rooms y→ Appartamenti / Flats ≈→ Piscina / Swimming Pool : → Accesso Internet / Internet Service T→ Aria Condizionata / Air Conditioning → cibo / food → Αgricampeggio / autocaravan admition ALBERGO – HOTEL ' FAX 1) Al Brunello di Montalcino - Str. Prov.le Traversa dei Monti 0577/84.93.04 84.94.30 2 ≈ T ÜÜÜ 3) Dei Capitani - Via Lapini, 6 0577/84.72.27 84.72.39 2 ≈ T : ÜÜÜ 4) Il Giardino - P.zza Cavour, 4 0577/84.82.57 84.82.57 2 WI FI ÜÜ 5) Il Giglio - Via S. Saloni, 5 0577/84.81.67 84.86.66 2 T : ÜÜÜ 6) Vecchia Oliviera✍ P.ta Cerbaia/Via Landi, 1 0577/84.60.28 84.60.29 2 ≈ T : ÜÜÜ 7) Castello di Velona - Loc. la Velona 0577/83.55.53 84.60.43 2 ≈ T : ÜÜÜÜ 54A) Borgo Castello Banfi - Loc.Poggio alle Mura 0577/87.77.00 87.77.01 2 ≈ T : ÜÜÜÜ 98) Hotel Castiglion del Bosco - Loc. Castiglion del Bosco 0577/80.70.78 80.82.66 2 y T : ≈ ÜÜÜÜÜ 104) Si Montalcino - Via Osticcio, 9 0577/84.86.68 84.93.26 2 ≈ T : ÜÜÜ 124) Villaggio Albergo Pieve a Salti (S. Giovanni d'Asso) 0577 807244 2 ≈ WI FI ÜÜ 125) La Locanda di Montisi - Via Umberto I (Montisi) 0577 845821 2 WI FI ÜÜ 126) La Locanda del Castello- P. V. Emanuele II, n. 4 (S. Giovanni d'Asso) 0577 802939 2 T WI FI ÜÜÜ 170) L'Abbeveratoio - Strada Pieve a Salti (S. Giovanni d'Asso) 0577 802911 802056 2 ≈ T : ÜÜÜ CAMPEGGI - CAMPING 127) Campeggio Il Treccolo - Loc. Treccolo (San Giovanni D'Asso) 0571 580387 347 3862549 RESIDENZA D'EPOCA - PERIOD APARTMENT 128) Lucignanello Bandini (Lucignano d'Asso) 0577 803068 0577 803082 y ≈ : CASAVACANZE – RESIDENCE 2) Casavacanze I Cappuccini 335 8335003 y 8) Villa Tusco - Via Romana (Torrenieri) 0577 834416 - 3404092792 y 11) Podere Montecaprili✍ Loc. Pod. Montecaprili 0577/849137 - 3337868510 y ≈ 12) Pieve di Poggio alle Mura - Pod. La Pieve, 19 0577/81.6604 - fax 0577/816921 y ≈ T : 64) Piombaia ✍ Loc. La Piombaia 0577/84.71.97 - 84.86.45 84.65.40 y ≈ 2 18) Villa Santa Maria - Via Landi, 33 0577 84.80.78 / 3478914911 / 336366150 y 110) Residenza Palazzo Saloni Cav - Via S.Saloni, 31 0577/ 849509 y T 32) Porta Vecchia e Borgo Vecchio (S. Angelo in Colle) 0577/84.41.55 - 347 5911136 y 112) Suite d' Artista di Suite in Tuscany - Via Santa Lucia, 7 0577/849137 - 3337868510 y ≈ T : 2 9) Castel Brunello Via del Ferralino (S. Angelo in Colle) 0577/843037 y ≈ T WIFI 2 10) Rocci al 17 di M. Pantani - Via Rocci 17 338 1951407 y WIFI 2 171) Panoramic Nest - Via Lapini, 37 338 1071053 - 338 2618819 y T : 129) Pod. Pievina - Pieve a Salti (S. Giovanni d'Asso) 0577 807244 y 130) Pod. San Giuseppe - Pieve a Salti (S. Giovanni) 0577 807244 y 131) Podere Ampella (San Giovanni d'Asso) 0577 8450538 331 8321009 y T : 132) Motion Catherine - Torre della Cella (Montisi) 0044 7502228371 y T 133) Montelandi, n. 89 (San Giovanni d'Asso) 348 7381038 y 2 134) Podere Ferranino (S. Giovanni d'Asso) 0577 802931 y 2 T 135) Casaparva - Via Umberto I (Montisi) 0577 845142 y AFFITTACAMERE - PRIVATE ROOMS 19) Affittacamere Mariuccia✍ P.zza del Popolo, 28 342/8522080 2 20) Il Moro di Giannelli F.✍ Via Mazzini, 52 0577/84.93.84 2 22) B&B Anna ✍ Via S. Saloni, 23 0577/84.86.66 2 23) B&B Il Letto in Cantina. ✍ Via S. Saloni 0577/84.92.08 84.92.08 2 25) Il Barlanzone di Biliorsi S.✍ Via Ricasoli, 33 0577/84.61.20 2 : 26) B&B del Musico- Via Ricasoli 0577-849106- 340-9587538 2 27) La Torre ✍ Via Bandi, 1 348 3365887 2 WIFI 28) B&B L'Incanto - Via Palmiro Togliatti,39/3 (Torrenieri) 3385988230 2 T 29) Giannetti Giuliana✍ Via Stazione, 2 (S. Angelo Scalo) 0577/ 808709- 338/9387517 2 T 30) Relais Friggiali - Centolani Marisa ✍ Pod. Friggiali 0577/84.94.54 - 329/8946534 2 T ≈ 31) B&B Galleria Turchi - Via Soccorso Saloni, 37 0577/848454 2 WIFI 33) B&B Il Palazzo di L. Elra - Via Panfilo dell'Oca, 23 335 7355264 2 WIFI 34) Locanda S. Antimo ✍ Via Bassofondo, 8 (Castelnuovo Abate) 0577/ 83.56.15 2 35) B&B Il Rifugio - Piazzale Fortezza n.3 0577 849178 2 36) Villa Le Prata B.B - Loc. Villa Le Prata, 261 0577/84.83.25 0577/848325 2 ≈ 37) B&B Idolina , Via Mazzini, 67 3428522080 - 0577848732 2 38) B&B Casa degli Orsi - Via Spagni, 20 340/7155410 2 T 39) B&B Porta Castellana - Via Santa Lucia, 20 0577/83.90.01 - 328/2793202 2 : 107 B&B Palazzina Cesira di Locatelli L.✍ Via S. Saloni, 2 0577/84.60.55 2 T 106) Il Sogno del Musicista - Via Spagni, 20 3403959158 - 0577898020 2 108) Il Cantuccio di Alina - Via Cialdini, 21 3470412281 2 y 109) Borghetto di Ciacci S. - Via Borgo di Sotto, 2 (Castelnuovo Abate) 388 1161210 83.57.69 2 y 14) B&B La casa in Val d'Orcia, Piazza Nuova, 7 (Castelnuovo Abate) 3206764372 2 y 15) Le Scalette di Piazza - Scale di Via Bandi, 6 0577847151 346 4943345 2 WIFI 16) Locanda Franci - Piazzale Fortezza, 7 0577 848191 2 y WIFI 136) Campomoro - Via Umberto I, n. 48 (Montisi) 0577 845195 2 166) Villa Maddalena - Via Umberto I, n. 134 (Montisi) 347 1168388 2 167) B&B Santa Caterina - Via Umberto I, n. 187/A (Montisi) 347 0107885 2 168) B&B Pieve a Pava - Pod Pieve a Pava, n. 45 (S. Giovanni d'Asso) 0577 1698156 2 ≈ WIFI 169) B&B Casa Bruciata - Loc. Pieve a Salti (S. Giovanni d'Asso) 0577 51159 2 y AGRITURISMO - FARMHOUSE HOLIDAYS ' SPIGHE 40) Le Benducce di Daviddi Ilva.✍ Loc. Podere Le Benducce 0577/84.86.65 - 349/1607345 y ≈ 3 41) Canalicchio di Sopra di Ripaccioli - Loc. Podere Canalicchio di Sopra 0577/84.83.16 y 2 42) Villa Casanova - Il Crocino s.r.l. - Loc. Casanuova 0577/83.55.25 y ≈ : 1 44) Ferro di Maccari G. ✍ Loc. Podere Ferro, 101 0577/84.83.72 2 2 45) I Verbi di Luca Nannetti ✍ Loc. Verbena 0577/84.6035 2 y ≈ 3 47) Le Ragnaie - Loc.Le Ragnaie 0577/84.86.39 2 ≈ 1 48) Il Cocco di Bindi G - Loc. Villa a Tolli 0577- 84.86.50 - 3391898840 2 y 2 49) Borgo Villa a Tolli - Loc. Villa a Tolli 0577/84.84.98 y 3 50) Caprili di Bartolommei✍ S.S. Loc. Caprili 0577/ 84.85.66 y 3 51) Castello Camigliano - Via d’Ingresso, 2 (Camigliano) 0577/84.40.68 - 816061 y 3 53) Il Galampio✍ Loc. Podere Galampio 0577/81.60.07 y ≈ 3 54) Podere Collupino - Banfi (S. Angelo Scalo) 0577/877500 y 1 55) La Croce di Benocci - P. Loc. La Croce, 9 0577/84.94.63 y 3 56) La Crociona di F.lli Nannetti✍ Loc. La Croce 0577/847133 y ≈ 3 57) Barbi ✍ Loc. Podernovi, 170 0577/84.11.11 y 2 58) Podere Salicutti✍ Loc. Podere Salicutti, 174 0577/84.70.03 y 2 : 2 61) La Palazzetta - Pod. Palazzetta, (Castelnuovo Abate) 0577/83.55.31 - 348/9038507 y ≈ 2 63) Poggio di Sopra di Chia A. ✍ Loc Poggio di Sopra (Castelnuovo Abate) 0577/84.72.12 y ≈ 2 64) Piombaia, 230 ✍ Loc. La Piombaia 0577/84.71.97 - 84.86.45 2 y ≈ : 3 65) Il Poggiarellino di Ginotti L.✍ Loc. Poggiarellino 0577/84.87.26 y 3 66) Le Chiuse ✍ Loc. Le Chiuse 0577/84.60.64 y ≈ 2 67) Poggiarelli Az. La Mannella✍ Loc Poggiarelli 0577/84.82.68 - 84.71.26 y 2 68) Colsereno di Pieri G.✍ Loc. Podere Colsereno, 31 0577/84.70.30 y 3 69) Casella Pianacci✍ Loc. Podere Casella (Torrenieri) 0577/83.42.91 - 347/0353977 y 2 70) Solaria Az. Agr. Cencioni P. ✍ Loc. Capanna 0577/84.94.26 y 3 71) Tenute del Cerro s.p.a. La Poderina ✍ Loc. La Poderina (Castelnuovo Abate) 348/6001631 y 3 73) Rasina di Mantengoli M. ✍ Loc. La Rasina 0577/84.85.36 y 2 74) Poggio al Sole ✍ Loc. Collosorbo 0577/83.55.11 2 y ≈ 1 75) Podere San Carlo di Pecci C. ✍ Loc. Viti Pod. S. Carlo 0577/ 84.86.58 - 347/3334684 y 2 76) Ventolaio di Fanti L. ✍ Loc. Ventolaio 0577/ 83.57.79 y 2 77) Soccorso - Loc. Soccorso 0577/848187 y 3 79) La Casella dei Vecchi – ( Torrenieri) Loc. Casella dei Vecchi 349/7961431 y 1 2 80) Santa Maria - Colleoni Marino - Loc. Sante Marie 0577/84.70.81 2 81) Col di Lamo ✍ Loc. Pod. Grosseto (Torrenieri) 0577/83.44.33 - 339/7138561 y 1 82) La Casa - Tenuta Caparzo - Loc. Caparzo 0577/84.83.90 y ≈ 2 84) Le 7 Camicie - Loc. Crocino (Castelnuovo Abate) 335/6363730 - 338/679292 y 2 ≈ 2 85) Pietrafocaia di Ferreti I. - Loc. Pod. Pietra Focaia 0577/84.85.78 y 2 86) Quercecchio di Salvioni✍ Loc. Quercecchio 0577839148- 3473483774 y ≈ T 3 87) La Casella di Marcella ✍ Loc. La Casella 348/3530320 - 349/2843699 2 y : 3 88) San Filippo - Loc.
Recommended publications
  • Guida-Inventario Dell'archivio Di Stato
    MINIS TERO PER I BENI CULTURALI E AM BIENTALI PU B BLICAZIONI DEGLI ARCHIVI DI STATO XCII ARCHIVIO DI STATO DI SIENA GUIDA-INVENTARIO DELL'ARCHIVIO DI STATO VOLUME TERZO ROMA 1977 SOMMARIO Pag. Prefazione VII Archivio Notarile l Vicariati 77 Feudi 93 Archivi privati 105 Bandini Policarpo 106 Bologna-Buonsignori-Placidi 108 Borghesi 140 Brancadori 111 Brichieri-Colombi 113 Busacca Raffaele 115 Canonica (la) 116 Nerazzini Cesare 118 Pannocchieschi-D'Elci 120 Petrucci 140 Piccolomini-Clementini 123 Piccolomini-Clementini-Adami 128 Piccolomini-Naldi-Bandini 131 Piccolomini (Consorteria) 134 Sergardi-Biringucci 137 Spannocchi 141 Tolomei 143 Useppi 146 Venturi-Gallerani 148 Particolari 151 Famiglie senesi 152 Famiglie forestiere 161 PR EFAZIONE Nella introduzione al primo volume della guida-inventario dell'Archivio di Stato di Siena furono esposti gli intenti con i quali ci si accinse alla pub­ blicazione di quell'importante mezzo di corredo che consistevano nel valorizzare il materiale documentario di ciascun fo ndo archivistico per facilitare agli stu­ diosi la via della ricerca storica. Il caloroso e benevolo accoglimento riservato dagli interessati dice chiaramente quanto fe lice sia stata l'iniziativa e quanto brillanti siano stati i risultati raggiunti, che si sono palesati anche maggiori di quelli previsti. Infa tti la valorizzazione del materiale, oltre all'ordinamento ed alla inventariazione degli atti, presupponeva anche lo studio accurato delle ori­ gini e delle competenze dell'ufficio o dell'ente che quegli atti aveva prodotto. Per cui, essendo stati illustrati nei primi due volumi 1 ottanta fondi appartenenti alle più importanti magistrature dello Stato, insieme alla storia di ogni singolo ufficio è emersa in breve sintesi anche la storia del popolo senese.
    [Show full text]
  • Extraurbano Siena
    Linea 102 /A SIENA-PIEVASCIATA-PONTE DI PIANELLA ID.Corsa 2852 11360 2854 2855 Subconcessionario TRA.IN. TRA.IN. TRA.IN. ADR Concessionario TRA.IN. TRA.IN. TRA.IN. TRA.IN. Validità/Frequenza ! ! ! ! SIENA FS 12:50 19:45 BOTTEGA NUOVA 12:52 19:47 P.TE A BOZZONE 13:00 14:15 14:55 19:55 GEGGIANO 13:03 14:18 14:58 19:58 CATIGNANO 13:06 14:20 15:00 20:01 PIEVASCIATA 13:10 14:30 15:03 20:05 MONTEROPOLI 13:12 14:32 15:04 20:07 LE BARBOCCE 13:15 14:35 15:06 20:10 CANONICA 15:07 PIANELLA 15:10 Linea 102 /R PONTE DI PIANELLA-PIEVASCIATA-SIENA ID.Corsa 11315 11316 11361 11463 Subconcessionario TRA.IN. TRA.IN. TRA.IN. TRA.IN. Concessionario TRA.IN. TRA.IN. TRA.IN. TRA.IN. Scuo l e ch i use Sco l ast i co Validità/Frequenza ! ! ! ! PIANELLA 7:00 7:00 LA CANONICA 7:05 7:05 14:35 BARBOCCE 7:06 7:08 13:15 14:36 BIVIO PIEVASCIATA 7:11 7:12 13:21 14:39 PIEVASCIATA 7:11 7:12 CATIGNANO 7:17 7:17 GEGGIANO 7:18 7:18 QUATTRO STRADE 13:25 14:44 SCOPETO 13:27 14:46 COLLECCHIO 7:26 7:28 P.TE A BOZZONE 7:29 7:30 13:35 14:55 PONTE AL BOLGIONE 7:34 7:35 BOTTEGA NUOVA 7:40 7:40 SIENA V.S.MARTINI 7:41 7:41 SIENA FS 7:45 SIENA FS 7:45 SIENA V.AVIGNONE 7:53 SIENA V.C.PISACANE 7:56 SIENA TERMINAL PESCAIA 8:00 Linea 104 /A SIENA-ANCAIANO-PIEVESCOLA ID.Corsa 2860 2864 2861 9505 10434 2865 2866 3347 2867 Subconcessionario TRA.IN.
    [Show full text]
  • TARTUFO 2010 Or DPL.FH11
    29 Il Festival del Cibo Il Festival del Cibo XXV Mostra Mercato Informazioni e prenotazioni www.comune.sangiovannidasso.si.it del Tartufo Bianco per visite, escursioni, degustazioni guidate [email protected] delle Crete Senesi Comune di S.Giovanni d’Asso 0577.803101 www.museodeltartufo.it [email protected] Biancane servizi al turismo 0577.718811 – 349 7504247 Segreteria Informazioni e prenotazioni organizzativa Biancane servizi al turismo Crete d’Autunno 0577.718811 – 349 7504247 Montisi (San Giovanni d’Asso) Il primo olio ed altro ancora... XI edizione Andar per frantoi e mercatini 29-30-31 ottobre - 1 novembre In collaborazione con l’Associazione Giostra di Simone Onlus e le Contrade Ore 17,30 Grancia - Sala delle Carrozze Venerdì 29 Degustazione guidata di vini IGT toscano. A cura dell’Associazione Italiana Sommelier Dalle ore 19,00 Cene tipiche a base di olio “novo” nei ristoranti e nelle contrade Dalle ore 19,00 Cene tipiche a base di olio “novo” nei ristoranti e nelle contrade Ore 21,00 Teatro della Grancia di Montisi “Delitto al Castello” Ore 21,30 Grancia - Sala delle Carrozze Commedia della Compagnia “da ‘du soldi” di Montisi “La mosca al naso” Degustazione di Moscato con contraddittorio Ore 21,30 Grancia - Sala delle Carrozze di Giuliano Ghiselli. Degustazione di vino Doc Orcia Rosso A cura dell’Associazione Italiana Sommelier A cura dell’ Associazione Italiana Sommelier (su prenotazione) Sabato 30 Domenica 31 Ore 10,30 Lungo il borgo Ore 10,00 Lungo il borgo Apertura degli Stands e delle mostre. Apertura
    [Show full text]
  • SIENA Il Ciliegio CRETE SENESI Vergelle Casanova La Pievina
    SIENA VAL D’ELSA VAL D’ORCIA , Il Ciliegio Poderi Arcangelo Poggio Istiano VIA UOPINI, 94 – LOC. BADESSE - Monteriggioni VIA CAPEZZANO, 26 - San Gimignano VIA POGGIO AMIATA - FRAZ. GALLINA - Tel. +39 0577 309055 Tel. +39 0577 944404 Castiglione d'Orcia Fax. +39 0577 310068 Fax. +39 0577 945628 Tel. +39 0577 887046 [email protected] [email protected] Fax. +39 0577 887046 www.ilciliegio.com www.poderiarcangelo.it [email protected] www.poggioistiano.it CRETE SENESI Casa alle vacche LOC. LUCIGNANO – San Gimingano Podere Bonello Vergelle Tel. +39 0577 955103 VIA GINO SEVERINI, 3 - Pienza LOC. VERGELLE – San Giovanni d'Asso Fax. +39 0577 955089 Tel. +39 0578 749928 Tel. +39 0577 834046 [email protected] Fax. +39 0578 749928 Fax. +39 0577 834046 www.casaallevacche.it [email protected] [email protected] www.bonello.eu www.vergelle.it VAL DI MERSE Casa Picchiata Casanova Podere Bagnolo (Eredi Masciello) LOC. SPEDALETTO – Pienza LOC. CASANOVA – Asciano VIA DI ARNIANO – Murlo Tel. +39 0578 748485 Tel. +39 0577 718324 Tel. +39 0577 814194 Fax +39 0578 748485 [email protected] Fax +39 0577 814194 [email protected] www.agriturismo-casanova.it [email protected] www.casapicchiata.it poderebagnolo.opificidigitali.it La Pievina CHIANTI SENESE STRADA DELLA PIEVINA – Asciano Campopalazzi Tel. +39 0577 718591 LOC. CAMPOPALAZZI – Murlo Miscianello Fax. +39 0577 718591 Tel. +39 0577 811110811110 LOC. PONTE A BOZZONE – Castelnuovo B.ga [email protected] Fax. +39 0577 811110 Tel. +39 335 6571640 www.lapievina.it [email protected] Fax +39 0577 356604 www.campopalazzi.it [email protected] Azienda Biologica Sant’Anna (F.lli Sanna) www.miscianello.it Podere Sant’Anna, STRADA DI RADI 6149 – Podere Il Moro Monteroni d’Arbia Via Forteguerri 47 – LOC.
    [Show full text]
  • Comune Di Montalcino
    P r o v i n c i a d i S i e n a COMUNE DI MONTALCINO VVVAARRIIAANNTTEEARIANTE AALLAL PP..RR..GG..P.R.G. RELATIVA AD ADEGUAMEADEGUAMENTINNTTIINTI AAA PPTTCCPPPTCP-PTCP---2013220011332013 EEE PPSSPS-PS---2012,22001122,,2012, ED A DISCIPLINA E PREVISIONI DI VARIE ZONE DEL TERRITORIO CCOOMMUUNNAALLEECOMUNALE VVVARIAZIONI RELATIVE A ZZ..TT..OO..//SSZ.T.O./SOTTOZONE AGRICOLE E TERRITORITERRITORIOO EXTRAURBANO///RURURALRALEERURALE INDAGINE GEOLOGICA AI SENSI DELLA L.R. N.1 DEL 3/01/2005 COME DA REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE DELL’ART. 62 IN MATERIA DI INDAGINI GEOLOGICHE DI CUI AL D.P.G.R.T. N. 53/R DEL 25/10/2011 Richiedente: AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI MONTALCINO Piazza Cavour n. 1 - Montalcino (SI) Siena, maggio 2015 GEOSOL s.r.l. Dott. Geol. Paolo Bosco GEOSOL s.r.l. Viale Europa 31 53100 Siena Tel. 0577.44470 Fax 0577.222011 e-mail: [email protected] Partita IVA IT 00707530523 CCIAA Siena n. 85428 Isc. Trib. Siena n.6345 Vol.8133 numero archivio: 5260 2 1. PREMESSA La presente indagine geologica è redatta a supporto della Variante al PRG vigente del Comune di Montalcino: in particolare, la variante interessa la normativa inerente le zone e sottozone esterne alle aree urbane, anche con riperimetrazione di queste ultime. Lo studio effettuato ha analizzato le pericolosità presenti negli strumenti urbanistici vigenti: ne sono emerse considerazioni tese a fornire indicazioni sulla modifica delle Norme Tecniche di Attuazione del PRG e a redigere la tabella di fattibilità per il territorio aperto, aggiornata all’attuale normativa. Tali norme tecniche e tabella allegata dovranno essere inserite nelle N.T.A.
    [Show full text]
  • Piano Strutturale E Piano Operativo Documento Preliminare Di VAS
    Comune di Montalcino Piano Strutturale e Piano Operativo Documento Preliminare di VAS novembre 2019 DOCUMENTO PRELIMINARE DI VAS – COMUNE DI MONTALCINO DOCUMENTO PRELIMINARE DI VAS – COMUNE DI MONTALCINO Gruppo di lavoro: Roberto Vezzosi Stefania Rizzotti, ldp studio Fabio Poggi e Massimiliano Rossi, ProGeo Engineering s.r.l. Luca Berlingozzi Monica Coletta, Studio Tecnico Agostoli di Coletta, Frassineti, Sarrica Stefano Campana DOCUMENTO PRELIMINARE DI VAS – COMUNE DI MONTALCINO DOCUMENTO PRELIMINARE DI VAS – COMUNE DI MONTALCINO 1 LA PROCEDURA DI VAS ....................................................................................................................................... 7 1.1 I RIFERIMENTI NORMATIVI .................................................................................................................................. 7 2 OBIETTIVI STRATEGICI GENERALI DI SOSTENIBILITA’ ........................................................................................... 8 2.1 OBIETTIVI DELLA NUOVA PIANIFICAZIONE ............................................................................................................... 8 2.2 LA STRATEGIA DELLA VAS .................................................................................................................................. 9 3 AMBITI DI INFLUENZA DEL PIANO E ORIZZONTE TEMPORALE ............................................................................. 9 4 PROCEDURE, INDICAZIONE DEGLI ENTI E DEI TERMINI PER GLI APPORTI TECNICI ............................................
    [Show full text]
  • Regione Toscana
    Allegato "A" REGIONE TOSCANA ELENCO REGIONALE DEGLI OPERATORI BIOLOGICI AGGIORNATO AL 30/06/03 Legenda: Nell’ambito della Regione gli operatori sono suddivisi nelle seguenti sezioni: Sez.1 : PRODUTTORI AGRICOLI: 1.1 - AZIENDE IN CONVERSIONE 1.2 - AZIENDE MISTE 1.3 – AZIENDE BIOLOGICHE Sez.2 : PREPARATORI Sez.3 : RACCOGLITORI DI PRODOTTI SPONTANEI Nell’ambito della sezione gli operatori sono suddivisi per provincia. Nell’ambito della provincia gli operatori sono elencati per ordine alfabetico. N° : è il numero progressivo degli operatori nella sezione REGIONE TOSCANA - Elenco Regionale Operatori Biologici - Aggiornato al 30/06/03 Sez.1.1 N. Prov. N. EL Operatore Denominazione Azienda Indirizzo Azienda Comune Azienda 1.1 1 AR 2500 ACCIAI GIOVANNI ACCIAI GIOVANNI LOC. LA MOTTA 53 CHIUSI DELLA VERNA 1.1 2 AR 3188 ALDINUCCI SIMONE ALDINUCCI SIMONE LOC. GRICIGLIANO CAPRESE MICHELANGELO 1.1 3 AR 2645 ALEMANNI ANGELA AZ. AGR. BELLAVISTA DI ALEMANNI A. VIA ROMEA AREZZO 1.1 4 AR 2757 ALINARI KATIA ALINARI KATIA VIA CERTIGNANO - GAVINE 25 CASTELFRANCO DI SOPRA 1.1 5 AR 3001 ARGENTELLI ROBERTO ARGENTELLI ROBERTO VIA MONTECCHIO 295/B CASTIGLION FIORENTINO 1.1 6 AR 2680 ASMODEI ROBERTA ASMODEI ROBERTA VIA i° MAGGIO LOC. CORSALONE 41 CHIUSI DELLA VERNA 1.1 7 AR 3117 BACCIANELLA MONICA AZ. AGR. SATRES VIA DEL CASTELLUCCIO CAPOLONA 1.1 8 AR 1812 BAGLIONI GIORDANO BAGLIONI GIORDANO VIA MARTIRI DELLA LIBBIA 76 ANGHIARI 1.1 9 AR 2295 BAGLIONI SIMONE BAGLIONI SIMONE LOC. CHIAVERETTO 22 SUBBIANO 1.1 10 AR 2524 BALDINI FRANCESCA BALDINI FRANCESCA LOC. BELFIORE CAPOLONA 1.1 11 AR 2141 BARONI ALESSANDRA BARONI ALESSANDRA VIA MATRIGNANO 15 AREZZO 1.1 12 AR 3121 BARONI COSETTA BARONI COSETTA VIA ERITREA 8 AREZZO 1.1 13 AR 2428 BELLINA LORETTA BELLINA LORETTA LOC.
    [Show full text]
  • CAUSE CRIMINALI Dell'archivio Arcivescovile Di Siena Introduzione All'inventario Compilato Nel 2000 Da Luigi Bichi
    CAUSE CRIMINALI dell'Archivio Arcivescovile di Siena Introduzione all'inventario compilato nel 2000 da Luigi Bichi - seconda parte - Le CAUSE CRIMINALI conservate presso l'ARCHIVIO ARCIVESCOVILE di SIENA, sono la raccolta di procedimenti rivolti alla repressione di violazioni della legge ecclesiastica: concubinati, abusi e violenze, furti, debiti, lesioni personali, omicidi, ecc., oppure riguardano i possedimenti o la territorialità dei luoghi religiosi. Molto spesso hanno per protagonisti gli ecclesiastici, sia come querelanti o come querelati. In quelle carte scritte in volgare, spesso si trovano parole e modi di dire in uso ancora oggi; molti personaggi sono citati per soprannome. Ci sono argomenti per tutti i gusti, episodi divertenti, burle, fatti scabrosi, delitti raccapriccianti, ecc. Facendo delle ricerche su queste CAUSE si è sentita la necessità di procedere alla inventariazione del materiale; molte cause in carte sciolte le abbiamo rinvenute confuse e mischiate, forse a causa delle consultazioni, e per questo le abbiamo separate e raccolte dentro delle copertine, fatte con dei fogli formato "A3" piegati, alle quali è stata aggiunta una numerazione interna ai faldoni. All'interno di ogni faldone è stato inserito un INDICE delle cause contenute con le DATE ESTREME, il TITOLO dove era segnalato, il QUERELANTE, il QUERELATO, la CAUSA e il numero delle CARTE; in altri cosi, quando ci siamo trovati in dubbio, abbiamo messo OGGETTO e indicato genericamente il contenuto. Quelle carte o frammenti di causa alle quali non è stato possibile dare una collocazione precisa, o per mancanza di data, o perché illeggibili, o per altro ostacolo, le abbiamo raccolte nelle copertine e lasciate nel faldone dove erano state rinvenute, contrassegnandole per distinguerle dalle altre.
    [Show full text]
  • ORARIO ESTIVO in Vigore Dal 11/06/2019 Al 08/09/2019 Indice Generale Delle Linee Extraurbano Siena 102-As SIENA - PIEVASCIATA - PIANELLA
    ORARIO ESTIVO in vigore dal 11/06/2019 al 08/09/2019 Indice generale delle linee Extraurbano Siena 102-As SIENA - PIEVASCIATA - PIANELLA .................................................................................................................. 14 102-Di PIANELLA - PIEVASCIATA - SIENA .................................................................................................................. 15 104-As SIENA - PIEVESCOLA ....................................................................................................................................... 16 104-Di PIEVESCOLA - SIENA ....................................................................................................................................... 17 105-As ASCIANO - SERRE DI RAPOLANO .................................................................................................................. 18 105-Di SERRE DI RAPOLANO - ASCIANO .................................................................................................................. 18 107-As SIENA - SINALUNGA ......................................................................................................................................... 19 107-Di SINALUNGA - SIENA ......................................................................................................................................... 22 109-As SIENA - CASTELMUZIO .................................................................................................................................... 24 109-Di CASTELMUZIO
    [Show full text]
  • 1 TITOLO I ELEMENTI COSTITUTIVI Articolo 1
    TITOLO I ELEMENTI COSTITUTIVI Articolo 1 Principi fondamentali 1. Il Comune di Montalcino è un ente locale autonomo, il quale ha rappresentatività generale della propria comunità, secondo la Costituzione ed i principi generali delle leggi statali, ne cura gli interessi generali e promuove, favorisce ed indirizza l’attività dei soggetti pubblici e privati per lo sviluppo sociale, culturale ed economico della comunità, in ogni sua più ampia accezione. 2. Il Comune rappresenta la comunità ed i suoi interessi meritevoli di tutela, nei rapporti con lo Stato, con la Regione e con tutti gli enti e soggetti pubblici e privati, anche a livello sovra nazionale. 3. Il Comune è dotato di autonomia statutaria, normativa, organizzativa ed amministrativa, nonché autonomia impositiva e finanziaria, con facoltà di conformare la politica delle entrate alle esigenze della comunità, nell’ambito del proprio Statuto, dei regolamenti e delle leggi statali vigenti e norme di coordinamento della finanza pubblica. 4. Il Comune è soggetto istituzionale titolare di funzioni proprie e di quelle attribuite o delegate da leggi statali o regionali secondo i principi di sussidiarietà, differenziazione ed adeguatezza dell’azione amministrativa. 5. Il Comune promuove lo sviluppo ed il progresso civile, sociale ed economico della propria comunità, ispirandosi ai principi della Costituzione, delle Leggi Statali e delle norme Comunitarie, nel pieno rispetto dei diritti civili di ognuno. In particolare opera contro ogni forma di totalitarismo, per salvaguardare e consolidare i valori di libertà, antifascismo, eguaglianza, giustizia sociale, democrazia e solidarietà, patrimonio della comunità di Montalcino. 6. Il Comune persegue la collaborazione e la cooperazione con tutti i soggetti pubblici e privati e promuove la partecipazione dei cittadini, delle forze sociali, economiche, politiche, sociali e sindacali all'Amministrazione.
    [Show full text]
  • Dati Sommari Per Comune
    ISTITUTO CENTRALE DI STATISTICA IX CENSIMENTO GENERALE DELLA POPOLAZIONE 4 NOVEMBRE 1951 VOLUME I DATI SOMMARI PER COMUNE FASCICOLO 49 PROVINCIA DI SIENA soc. ABETE - ROMA 1955 INDICE CARTA PLANIMETRICA AVVERTENZE Pago 5 TAVOLA l - Superficie territoriale e densità - Popolazione per sesso: residente, per specie di località abitata; residente temporaneamente assente, per luogo di presenza; presente, per carattere della dimora . )} 12 )} 2 - Altitudine e popolazione residente dei comuni, delle frazioni geografiche e delle località abitate .. ............... )} 14 )} 3 - Popolazione residente, per sesso e stato civile ; )} 21 4 - Popolazione residente, per sesso e classi di età . )} 22 )} 5 - Popolazione residente in età da 6 anni in poi, per sesso: analfabeti; alfa­ beti, secondo il titolo di studio . )} 24 )} 6 - Popolazione residente in età da lO anni in poi, per sesso: attiva, secondo il ramo di attività economica; non attiva, secondo alcuni gruppi di condizioni non professionali )} 26 )} 7 - Popolazione residente attiva, per sesso: addetta al ramo dell'agricoltura, caccia e pesca e ad altri rami di attività economica, secondo la con- dizione sociale )} 28 )} 8 - Famiglie residenti: in totale; col capo famiglia addetto al ramo dell'a- gricoltura, caccia e pesca e ad altri rami di attività economica, per condizione sociale del capo famiglia » 30 )} 9 - Abitazioni, altri alloggi e relativi abitanti. Abitazioni e relative stanze, per titolo di godimento . )} 32 )} lO - Abitazioni occupate e non occupate, per serVlZlO installato. )} 33 AVVERTENZE Le presenti « avvertenze» hanno lo scopo di eliminare le eyentuali incert3:?;ze che possono sorgere nella interpretazione dei dati, allorchè si consultano le tavole statistiche contenute nel fascicolo. A tal fine si è ritenuto necessario definire le modalità cui fanno riferimento i dati indicati nelle predette tavole ogni qual volta esse modalità possano far sorgere dubbi sul loro preciso significato.
    [Show full text]
  • AGRITURISMI DI TERRANOSTRA I Custodi Del Verde TERRANOSTRA
    AGRITURISMI DI TERRANOSTRA I custodi del verde A TERRANOSTRA FARMERS The green caretakers IL TERRITORIO: LA REGIONE, LA PROVINCIA E I COMUNI. Terranostra Workshop 21 • 24 Settembre 2012 Più qualità in agricoltura. Più forza al territorio. La campagna è viva. Vivila con noi! SIENA The province of Siena, one of the richest and most diverse territories in Tuscany: the crete, or literally the “Siennese clays”, dotted with isolated cypress trees and ancient stone farmhouses, the valleys of the rivers Farma, Merse and Orcia, rich in wildlife and vegetation, the vineyards that extend from the Chianti area to Montalcino, the vast expanses of cultivated fields which from spring to late summer are colored yellow with sunflowers, golden with wheat and in the winter take on an almost austere aspect. The Val d’Orcia Artistic, Natural and Cultural Park, which embraces the Mount Amiata, popular destination for tourists in summer and ski enthusiasts during the winter; and the Val di Chiana, famous for its thermal baths and rich in Etruscan remains. ART Siena: the Civic Museum, the Opera della Metropolitana Museum, the Cathedral, Piazza del Campo, the Santa Maria della Scala Museum, the National Gallery of Siena, the Chigiana Aca- demy, the Palazzo delle Papesse Centre for Contemporary Art and the historic mansions that are located inside the walls are just some of the more prominent tourist destinations in the city. The medieval town of Monticchiello, Monteoliveto with its magnificent Benedictine Abbey not far from Montalcino with its imposing fortress and home of the prestigious Brunello wine, to then head down towards the Abbey of St.
    [Show full text]