Comune di Capralba Provincia di Cremona Documento di Piano B1 - Relazione. Il progettista: Arch. Vincenzo Zucchi Collaboratori: Sistemi informativi Territoriali: Urbania s.r.l. Studio geologico: Dott. Alberto Manella Reticolo idrico minore: Studio AGRITER Il Sindaco: Il Responsabile del Servizio Tecnico: Sig. Pierluigi Lanzeni Arch. Denise Bressanelli Data: giugno 2011 Adozione deliberazione C.C. n. del Pubblicazione il Approvazione deliberazione C.C. n. del Pubblicazione BURL n. del 26100 Cremona via A. Gramsci, 17 - tel. 0372.462907 r.a. - fax 0372.23827 E-mail
[email protected] - p.i. 00729630194 - c.f. ZCCVCN52E21G721Q Comune di Capralba -CR- 1 - PREMESSA A seguito dell’approvazione della legge regionale della Lombardia n. 12 del 11 marzo 2005, “Legge per il governo del territorio”, sono stati rivisti gli strumenti di pianificazione comunale, i quali, come detto nell’articolo 6 della legge regionale 12/ 05, sono: • Il piano di governo del territorio • I piani attuativi e gli atti di programmazione negoziata con valenza territoriale. Il piano di governo del territorio (PGT), come enunciato nell’articolo 7 della legge regionale 12/05, definisce l’assetto dell’intero territorio comunale ed è articolato in atti: • Il documento di piano; • Il piano dei servizi; • Il piano delle regole. Essendo il documento di piano un atto sostanzialmente nuovo, si riporta di seguito l’articolo 8 della legge regionale 12/05 che stabilisce che cosa definisce e come deve essere redatto tale documento. Art. 8. - Documento di piano. 1. Il documento