Scritto da : Alessandro Calleri il : mercoledì, 25 gen, 2012 Progetto corsa su strada: è tempo di bilanci e premiazioni

Giovedì 2 febbraio, nel corso della “Festa dell’Atletica”, l’assegnazione degli ambiti riconoscimenti ai vincitori per categoria della manifestazione, valida per il Campionato provinciale individuale e di società riservato ad Assoluti e Amatori/Master maschili e femminili. Quindici le tappe disputate, dal 29 maggio al 18 dicembre.

Si svolgeranno giovedì 2 febbraio, durante l’attesa “Festa dell’Atletica”, in programma presso il Salone delle Bandiere di Palazzo Zanca, le premiazioni dei vincitori relativi al “Progetto di Corsa su Strada” edizione 2011, valido per il Campionato provinciale individuale e di società riservato alle categorie Assoluti e Amatori/Master maschili e femminili. Le classifiche finali sono state stilate per effetto dei punti assegnati nel corso delle quindici tappe.

In corso d’opera il calendario ha subito qualche modifica rispetto a quanto inizialmente predisposto su organizzazione del Comitato Provinciale FIDAL di (con la collaborazione di Indomita , Podistica Capo d’Orlando, Atletica Nebrodi, Pol. Europa Messina, Marathon Club , Avis Castell’Umberto e Athlon San Giorgio). La manifestazione, che ha preso ufficialmente il via il 29 maggio 2011 con il trofeo Sant’Annibale per concludersi il 18 dicembre a Santa Teresa Riva, prevedeva gli ambiti riconoscimenti per i primi sei atleti di ogni categoria, maschile e femminile, le prime 6 società maschili e le prime 3 società femminili.

Esaminando le graduatorie e soffermandosi sugli atleti classificati (almeno 10 le partecipazioni alle prove richieste per gli atleti, 12 per le società), a livello individuale gradino più alto del podio, tra gli Assoluti femminili, per Ines Pesavento (Club. Atl. Torrese), impostasi nettamente sulle rivali con 147 punti all’attivo, grazie ai sette successi di tappa ottenuti nella manifestazione (Capo d’Orlando, Rometta, Castroreale, Sinagra, Mirto, Messina e Santa Teresa). Tra gli Assoluti maschili primo posto per Alberto Doriore (Indomita Torregrotta), che con 195 punti (5 vittorie di tappa) ha preceduto, nell’ordine, i compagni di squadra Natale Grosso (182), William La Vecchia (151) e Angelo Aliberti (133). Micol Centorrino (Proform Road Runners) ha fatto meglio di tutte sul versante TF, totalizzando 150 punti, potendo vantare ben 11 primi posti di tappa. Per la categoria MF35 Rosalba Ravi Pinto (Atletica Nebrodi) ha messo insieme 147 punti, piazzandosi davanti ad Antonella Minutoli (Stilelibero) con 144 e Marcella Garreffa (Forte Gonzaga) con 135. Tra le MF40 primo posto per Caterina Oteri (Forte Gonzaga) con 149, seconda Maria Pistone (Forte Gonzaga) con 141, quindi Elisa Zanghi (Stilelibero) 131 e Angela Gabriella Randazzo (Atletica Nebrodi) 120. Nadia Mauceli (Stilelibero, MF45), pur totalizzando 90 punti non ha però raggiunto la quota di partecipazioni alle corse prevista dal regolamento. Tra le MF50 successo di Giuseppina Pirrone (Forte Gonzaga) 150 punti. Alle sue spalle Letteria Pellizzeri (Stilelibero) 142. Angeline Barbera Codello (Marathon Club Taormina), per le MF60, non classificata con i suoi 45 punti collezionati in tre gare.

Capitolo TM: primo Dario Prestamburgo (Forte Gonzaga) con 191 punti. Appena una la lunghezza di vantaggio nei confronti di Biagio Antonio Scibilia (Polisportiva ). Terzo Francesco Lo Presti (Podistica Capo d’Orlando) con 166, quarto Simone Cuzzupé (San Pietro Milazzo) a 157. Tra gli MM35 “brinda” Antonino Mancuso (Indomita Torregrotta) con 195 punti (successi a Caprileone, , Rometta, Castroreale, Sinagra e Mirto), davanti a Dario Bruneo (Forte Gonzaga) 186 e Salvatore Paparone (Podistica Capo d’Orlando) 164. Quarto Francesco Famà (Polisportiva Milazzo) con 161. Più staccati gli altri: Massimiliano Miceli, Antonino Cambria e Nunzio Scolaro, tutti del Forte Gonzaga, hanno concluso, rispettivamente, a 142, 142 e 122. Ottavo Carmelo Nino Pipitò (Proform Road Runners) con 105. Maurizio Picciolo (Indomita Torregrotta), con 197 punti, ha prevalso tra gli MM40 (vittorie a Messina, Acquedolci, Rometta, Castroreale, Sinagra e ). Dietro di lui Nunzio Venuti (Odysseus Messina) con 186 e Mariano Pietro Rizzo (Polisportiva Milazzo) 183. Quarto Antonio Loria (Forte Gonzaga) a 174, quindi Basilio Lazzaro (Polisportiva Milazzo) 165, Francesco De Luca (Proform Road Runners) 146, Angelo Foti (Forte Gonzaga) 110, Gianfranco Saccà (Forte Gonzaga) 102 e Andrea Arrigo (Proform Road Runners) 74. Tra gli MM45 l’ha spuntata Guglielmo Gallifa (Proform Road Runners) con 197 punti, poi Giovanni Mangiò (Stilelibero) 188, Salvatore Lionetto (Atletica Nebrodi) 167, Giovanni Venuti (Stilelibero) 155, Massimo Pistorino (Forte Gonzaga) 138, Mariano Campo (Forte Gonzaga) 130 e Giuseppe Torre (Athlon San Giorgio) 89. Tra gli MM50 Antonino Mollura (Stilelibero) si è imposto con 192 punti, seguito da Tindaro Balletta (Podistica Messina) 189, Filippo Romano (Forte Gonzaga) 177, Antonino Irrera (Stilelibero) 165, Michele Salvatore Picone (A.S.A.C. Castroreale) 155, Domenico Scolaro (Forte Gonzaga) 149, Antonino Saggio (Atletica Nebrodi) 148 e Carmelo Vadalà (Forte Gonzaga) 133. Tra gli MM55 primo Salvatore Irato (Polisportiva Milazzo) con 199, poi Vincenzo Materia (Podistica Messina) 189, Giuseppe Maio (Polisportiva Milazzo) 181, Antonio Amato (Podistica Capo d’Orlando) e Pietro De Rueda (Polisportiva Milazzo) 161, Pietro Staiti (Forte Gonzaga) 155, Giuseppe Anastasi (Proform Road Runners) 145 e Fortunato Laganà (Forte Gonzaga) 135. Tra gli MM60 Francesco Catalfamo (Polisportiva Milazzo) ha raggiunto quota 200 punti (en plein). Quindi, Salvatore Miduri (Atletica Villafranca) 191, Riccardo Lacquaniti (Fidippide Messina) 177, Antonino Bongiovanni (Athlon San Giorgio) 175, Francesco Grilletto (Atletica Nebrodi) 162 e Eugenio Bettino (Proform Road Runners) 155. Tra gli MM65 vittoria di Letterio De Lorenzo (Marathon Club Messina) con 198 punti, seguito da Carmelo Pilota (Marathon Club Taormina) a 192. Antonino Micali (Stilelibero) ha, infine, totalizzato 200 punti tra gli MM70.

Per le società, tra gli Assoluti femminili il Club Atl. Torrese ha messo insieme 320 punti (netto vantaggio sulla Polisportiva Odysseus Messina 60), ma non ha raggiunto la quota necessaria secondo il regolamento, fermandosi a 11 partecipazioni. Tra gli Assoluti maschili a farla da padrona è stata l’Indomita Torregrotta con 355 punti, frutto di 11 affermazioni di tappa. Non classificate le altre. Per gli Amatori/Master femminili gradino più alto del podio per il Forte Gonzaga con 350 punti, seconda la Stilelibero con 304,5. Terza la Proform Road Runners (251). Per gli Amatori/Master maschili assoluto protagonista il Forte Gonzaga (360), impostosi in 12 tappe. Alle sue spalle la Polisportiva Milazzo (310) e la Stilelibero (248,5). Quarto posto per il Proform Road Runners (222,5), quinto per l’Atletica Nebrodi (212,5). A seguire Indomita Torregrotta (190), Podistica Capo d’Orlando (186,5), Athlon San Giorgio (180,5), Atletica Villafranca (171,5), Podistica Messina (169), A.S.A.C Castroreale (167,5), Marathon Club Taormina (165), Polisportiva Odysseus (160), Marathon Club Messina (133,5), Fidippide Messina (126) e San Pietro Milazzo (100)