Calendarifiuti 2011 m om studiomartignoni.com

Un nuovo anno di raccolta differenziata: tutti insieme ogni giorno facciamo la differenza.

Comune di

Via del Commercio, 29 - 26013 CREMA (CR) Tel. 0373 8971.1 - Fax 0373 85210 www.scsgestioni.it [email protected] COMUNE DI RICENGO

Abbiamo fatto la differenza! Sab Ven 1 S. Maria Madre di Dio 14 S. Felice Complimenti a tutti voi ed un ringraziamento per i Dom Sab risultati raggiunti: 2 Ss. Nome del Signore 15 S. Mauro 2007 raccolta differenziata al 67% 2008 raccolta differenziata al 70% 2009 raccolta differenziata al 72% UMIDO Lun Dom 2010 raccolta differenziata al 73%* 3 S. Genoveffa PLASTICA 16 S. Marcello papa Non ci resta che continuare su questa strada. SECCO UMIDO Mar VETRO LATTINE SCATOLAME Lun PLASTICA 4 S. Ermete (anche alle cascine e case sparse) 17 S. Antonio ab. 2010: 73% SECCO Mer Mar VETRO LATTINE SCATOLAME 5 S. Amelia 18 S. Liberata

N.B. Gio Mer In caso di 6 Epifania di N.S. 19 S. Mario abbondanti nevicate il servizio di raccolta dei rifiuti potrebbe UMIDO essere sospeso. Ven Gio CARTA CARTONE TETRA PAK 7 S. Raimondo di P. 20 Ss. Fabiano e Sebastiano

Sab Ven *Dato riferito ai primi 8 mesi dell’anno 8 S. Massimo 21 S. Agnese

Dom Sab Gio UMIDO 9 Battesimo del Signore 22 S. Vincenzo 27 S. Angela Merici UMIDO Lun CARTA CARTONE TETRA PAK - PLASTICA Dom Ven 10 S. Aldo (anche alle cascine e case sparse) 23 S. Emerenziana 28 S. Tommaso

Mar SECCO Lun UMIDO Sab 11 S. Igino 24 S. Francesco di S. PLASTICA 29 S. Costanzo

Mer Mar SECCO Dom 12 S. Modesto 25 Conv. di S. Paolo 30 S. Martina

UMIDO UMIDO Gio Mer Lun PLASTICA 13 S. Ilario 26 Ss. Tito e Timoteo 31 S. Giovanni Bosco I SERVIZI CHE VENGONO RECUPERATI PER FESTIVITÀ INFRASETTIMANALE SONO INDICATI CON CARATTERE CORSIVO. L’ORARIO DI RITIRO PUÒ VARIARE RISPETTO AL SOLITO; ESPORRE I RIFIUTI ENTRO LE 7.00 DEL MATTINO. UMIDO - SECCO: ritiro al mattino (esporre i rifiuti prima delle ore 7.00) CARTA CARTONE TETRA PAK - PLASTICA - VETRO LATTINE SCATOLAME: ritiro al pomeriggio (esporre i rifiuti prima delle ore 12.00) COMUNE DI RICENGO

Perché la raccolta

SECCO differenziata è importante? Mar VETRO LATTINE SCATOLAME Lun UMIDO S. Severo (anche alle cascine e case sparse) S. Valentino PLASTICA 1 14 LA RACCOLTA DIFFERENZIATA FA BENE ALL’AMBIENTE Mer Mar SECCO MA ANCHE ALLE NOSTRE TASCHE! 2 Pres. del Signore 15 Ss. Faustino e Giovita VETRO LATTINE SCATOLAME La raccolta differenziata fa bene all’ambiente UMIDO perché: Gio CARTA CARTONE TETRA PAK Mer - permette di recuperare il rifiuto correttamente separato; S. Biagio S. Giuliana 3 (anche alle cascine e case sparse) 16 - rende possibile riutilizzare buona parte dei rifiuti che produciamo, evitando inutili sprechi di risorse. UMIDO Ven Gio CARTA CARTONE TETRA PAK S. Gilberto S. Donato La raccolta differenziata fa bene alle nostre 4 17 tasche perché: se non ci fosse, la maggior parte dei rifiuti finirebbe sotterrata o Sab Ven incenerita. Riciclare i rifiuti costa meno che incenerirli 5 S. Agata 18 S. Giulia o sotterrarli. Questi costi ricadono sui Comuni e quindi sulle nostre famiglie. Ecco perché differenziare correttamente i rifiuti, recuperarli ed evitare che finiscano nel “secco” in Dom Sab discarica o all’inceneritore fa bene ai nostri Comuni e anche 6 Ss. Paolo Miki e c. 19 S. Alvaro alle nostre tasche.

UMIDO Lun PLASTICA Dom S. Romualdo S. Eleuterio 7 (anche alle cascine e case sparse) 20

Mar SECCO Lun UMIDO S. Girolamo Emiliani S. Eleonora PLASTICA 8 21 N.B. In caso di abbondanti nevicate il servizio di raccolta Mer Mar SECCO dei rifiuti potrebbe 9 S. Apollonia 22 S. Margherita essere sospeso. Gio UMIDO Mer 10 S. Scolastica 23 S. Policarpo

Ven Gio UMIDO Dom 11 N.S. di Lourdes 24 S. Edilberto 27 S. Leandro

UMIDO Sab Ven Lun PLASTICA 12 S. Eulalia 25 S. Cesario 28 S. Romano abate Dom Sab 13 S. Maura m. 26 S. Nestore I SERVIZI CHE VENGONO RECUPERATI PER FESTIVITÀ INFRASETTIMANALE SONO INDICATI CON CARATTERE CORSIVO. L’ORARIO DI RITIRO PUÒ VARIARE RISPETTO AL SOLITO; ESPORRE I RIFIUTI ENTRO LE 7.00 DEL MATTINO. UMIDO - SECCO: ritiro al mattino (esporre i rifiuti prima delle ore 7.00) CARTA CARTONE TETRA PAK - PLASTICA - VETRO LATTINE SCATOLAME: ritiro al pomeriggio (esporre i rifiuti prima delle ore 12.00) COMUNE DI RICENGO

I rifiuti raccolti porta a porta - 1

SECCO Mar VETRO LATTINE SCATOLAME Lun UMIDO Umido 1 S. Giusto (anche alle cascine e case sparse) 14 S. Matilde PLASTICA Cosa? SECCO Cos’è l’umido Mer Mar VETRO LATTINE SCATOLAME 2 S. Eraclio 15 S. Luisa L’umido è la componente organica dei nostri rifiuti. I rifiuti organici da buttare nell’umido sono: avanzi di pane, avanzi UMIDO freddi di carne e ossa, avanzi freddi di dolci, avanzi freddi di Gio CARTA CARTONE TETRA PAK Mer pasta o di riso, avanzi freddi di pesce e di lische, bustine di S. Ariberto 3 S. Cunegonda (anche alle cascine e case sparse) 16 camomilla e the, carta assorbente da cucina, cenere spenta del camino, cibi scaduti privati della confezione, fiori recisi, UMIDO fondi di caffè, frutta e verdura, gusci di crostacei, gusci di Ven Gio CARTA CARTONE TETRA PAK uova, scarti di frutta e verdura, tovaglioli di carta. S. Casimiro S. Patrizio 4 17 Per saperne di più consulta il sito internet www.scsgestioni.it Sab Ven Come? 5 S. Adriano 18 S. Cirillo Come raccogliere l’umido Inserire i rifiuti in sacchetti biodegradabili in mater-bi o sacchetti di carta, da mettere nella pattumiera verde- Dom Sab marrone da 7 litri. Davanti a casa, il giorno fissato per la 6 S. Marciano 19 S. Giuseppe raccolta, usare il bidone grigio da 30 litri o da 120 litri. L’umido NON viene ritirato se: UMIDO Vengono usati sacchetti non biodegradabili Lun PLASTICA Dom Ss. Perpetua e Felicita II di Quaresima 7 (anche alle cascine e case sparse) 20 Viene esposta in strada la pattumiera da lt. 7 anziché il contenitore grigio Dentro i sacchetti ci sono sostanze diverse da quelle organiche Mar SECCO Lun UMIDO 8 S. Giovanni 21 S. Benedeto PLASTICA Contiene scarti vegetali (erba, sfalci e potature)

Mer Mar SECCO Dom 9 Mercoledì delle Ceneri 22 S. Lea 27 III di Quaresima

Gio UMIDO Mer Lun UMIDO 10 S. Simplicio 23 S. Turibio 28 S. Sisto III PLASTICA

SECCO UMIDO Ven Gio Mar VETRO LATTINE SCATOLAME 11 S. Costantino 24 S. Romolo 29 S. Secondo (anche alle cascine e case sparse) Sab Ven Mer 12 S. Massimiliano 25 Ann. del Signore 30 S. Amedeo UMIDO Dom Sab Gio CARTA CARTONE TETRA PAK 13 I di Quaresima 26 S. Emanuele 31 S. Beniamino (anche alle cascine e case sparse) I SERVIZI CHE VENGONO RECUPERATI PER FESTIVITÀ INFRASETTIMANALE SONO INDICATI CON CARATTERE CORSIVO. L’ORARIO DI RITIRO PUÒ VARIARE RISPETTO AL SOLITO; ESPORRE I RIFIUTI ENTRO LE 7.00 DEL MATTINO. UMIDO - SECCO: ritiro al mattino (esporre i rifiuti prima delle ore 7.00) CARTA CARTONE TETRA PAK - PLASTICA - VETRO LATTINE SCATOLAME: ritiro al pomeriggio (esporre i rifiuti prima delle ore 12.00) COMUNE DI RICENGO

I rifiuti raccolti porta a porta - 2 Carta, Cartone Ven Gio UMIDO 1 S. Ugo 14 S. Abbondio CARTA CARTONE TETRA PAK Contenitore Tetra Pak Sab Ven Cosa? 2 S. Francesco da Paola 15 S. Annibale Cosa sono carta cartoncino e contenitore tertra pak La carta: giornali, riviste, stampati, opuscoli, libri e quaderni, sacchetti, imballaggi di cartoncino Dom Sab Il cartone: cartone da imballaggio, schiacciato o appiattito e IV di Quaresima S. Bernadetta 3 16 pulito (cioè privo di cellophane, polistirolo e altro materiale estraneo) UMIDO Le confezioni: le confezioni in cartoncino di prodotti Lun PLASTICA Dom alimentari (pasta, riso ecc...), di detersivi, di cosmetici ecc... S. Isidoro Le Palme 4 (anche alle cascine e case sparse) 17 I contenitori tetra pak: i contenitori di latte, panna, succhi di frutta, ecc... UMIDO Per saperne di più consulta il sito internet www.scsgestioni.it Mar SECCO Lun PLASTICA 5 S. Vincenzo 18 S. Galdino

SECCO Come? Mer Mar Come raccogliere carta cartoncino e contenitore tetra pak S. Celestino S. Emma 6 19 Il giorno fissato per la raccolta, esporre carta, cartone, cartoncino e contenitori tetra pak ben puliti e impilati davanti a casa. Gio UMIDO Mer 7 S. Giovanni B. de la Salle 20 S. Adalgisa Carta, cartone e contenitore tetra pak non vengono ritirati se: Ven Gio UMIDO Vengono messi in sacchetti di plastica 8 S. Alberto 21 S. Anselmo Vengono mischiati ad altri materiali Sab Ven 9 S. Gualtiero 22 Ss. Sotero e Caio Dom Sab Mer 10 V di Quaresima 23 S. Adalberto 27 Ss. Ida e Zita UMIDO UMIDO Lun Dom Gio CARTA CARTONE TETRA PAK PLASTICA S. Valeria 11 S. Stanislao 24 Pasqua 28 (anche alle cascine e case sparse)

Mar SECCO Lun Ven 12 S. Zenone VETRO LATTINE SCATOLAME 25 Lunedì dell’Angelo 29 S. Caterina da Siena

SECCO Mer Mar VETRO LATTINE SCATOLAME Sab 13 S. Martino 26 Ss. Cleto e Marcellino (anche alle cascine e case sparse) 30 S. Pio V papa I SERVIZI CHE VENGONO RECUPERATI PER FESTIVITÀ INFRASETTIMANALE SONO INDICATI CON CARATTERE CORSIVO. L’ORARIO DI RITIRO PUÒ VARIARE RISPETTO AL SOLITO; ESPORRE I RIFIUTI ENTRO LE 7.00 DEL MATTINO. UMIDO - SECCO: ritiro al mattino (esporre i rifiuti prima delle ore 7.00) CARTA CARTONE TETRA PAK - PLASTICA - VETRO LATTINE SCATOLAME: ritiro al pomeriggio (esporre i rifiuti prima delle ore 12.00) COMUNE DI RICENGO

I rifiuti raccolti porta a porta - 3 Imballaggi in vetro Dom Sab lattine e scatolame 1 S. Giuseppe lavoratore 14 S. Mattia ap. Cosa? UMIDO Lun Dom Cosa sono vetro lattine e scatolame S. Atanasio PLASTICA S. Torquato 2 (anche alle cascine e case sparse) 15 Il vetro: tutti i contenitori in vetro come bottiglie, bicchieri, vasetti ecc. UMIDO Le lattine e lo scatolame: lattine per Mar SECCO Lun PLASTICA bibite, barattoli in banda stagnata per pelati, tonno, olio di Ss. Filippo e Giacomo S. Ubaldo 3 16 semi, cibi per cani e gatti, chiusure metalliche per vasetti di vetro e tappi a corona, fogli di alluminio e più in generale i contenitori con riportati i simboli ACC e AL . Mer Mar SECCO 4 S. Silvano 17 S. Pasquale Baylon Per saperne di più consulta il sito internet www scsgestioni.it Come? Gio UMIDO Mer Come raccogliere vetro lattine e scatolame S. Gottardo S. Giovanni I papa 5 18 Vetro, lattine e scatolame si devono raccogliere insieme nell’apposito bidone verde di plastica UMIDO rigida con coperchio, consegnato dal Comune, Ven Gio da esporre davanti a casa il giorno fissato per 6 S. Giuditta 19 S. Celestino V papa la raccolta. Vetro, lattine e scatolame Sab Ven NON vengono ritirati se: 7 S. Flavia Dom. 20 S. Bernardino Vengono messi in sacchetti di plastica Vengono mischiati ad altri materiali come plastica, carta e cartone e soprattutto ceramica Dom Sab Vengono messi nel bidone sporchi e con residui di cibo 8 S. Vittore 21 S. Vittorio

UMIDO Lun PLASTICA Dom Ven 9 S. Gregorio 22 S. Rita da Cascia 27 S. Agostino

SECCO UMIDO Mar VETRO LATTINE SCATOLAME Lun Sab 10 S. Antonino 23 S. Desiderio PLASTICA 28 S. Emilio

SECCO Mer Mar VETRO LATTINE SCATOLAME Dom 11 S. Fabio 24 Beata V. Maria (anche alle cascine e case sparse) 29 S. Massimino

UMIDO UMIDO Gio CARTA CARTONE TETRA PAK Mer Lun PLASTICA 12 Ss. Nereo e Achilleo 25 S. Gregorio VII papa 30 S. Giovanna UMIDO Ven Gio CARTA CARTONE TETRA PAK Mar SECCO 13 B.V. Maria di Fatima 26 S. Filippo Neri (anche alle cascine e case sparse) 31 Visit. B.V. Maria I SERVIZI CHE VENGONO RECUPERATI PER FESTIVITÀ INFRASETTIMANALE SONO INDICATI CON CARATTERE CORSIVO. L’ORARIO DI RITIRO PUÒ VARIARE RISPETTO AL SOLITO; ESPORRE I RIFIUTI ENTRO LE 7.00 DEL MATTINO. UMIDO - SECCO: ritiro al mattino (esporre i rifiuti prima delle ore 7.00) CARTA CARTONE TETRA PAK - PLASTICA - VETRO LATTINE SCATOLAME: ritiro al pomeriggio (esporre i rifiuti prima delle ore 12.00) COMUNE DI RICENGO

I rifiuti raccolti porta a porta - 4 Imballaggi in plastica Mer Mar SECCO 1 S. Giustino 14 S. Eliseo Cosa? Gio Mer Cos’è la plastica 2 Festa della Repubblica 15 S. Germana Tutti gli imballaggi e i contenitori che riportano i seguenti simboli: Ven Gio UMIDO PE PET PS PVC S. Carlo Lwanga S. Aureliano 3 16 Per esempio: bottiglie per alimenti, confezioni, contenitori, barattoli, blister, buste per confezionamento, sacchi e sacchetti, scatole, pellicole per imballaggi, film e vaschette Sab Ven per alimenti. 4 S. Quirino 17 S. Gregorio Per saperne di più consulta il sito internet www.scsgestioni.it Dom Sab Come? 5 Ascensione del Signore 18 S. Marina Come raccogliere la plastica Inserire i rifiuti in sacchi di plastica semi-trasparenti, da esporre UMIDO davanti a casa il giorno fissato per la raccolta. Lun PLASTICA Dom S. Norberto Ss. Gervasio e Protasio 6 (anche alle cascine e case sparse) 19 La plastica NON viene ritirata se: Vengono usati sacchi neri, opachi e non semi- SECCO UMIDO trasparenti Viene mischiata ad altri materiali come carta e cartone, Mar VETRO LATTINE SCATOLAME Lun PLASTICA 7 S. Roberto 20 S. Ettore vetro, lattine, scatolame Viene mischiata a piatti, bicchieri e posate di plastica SECCO (che vanno nel secco) e a oggetti di plastica che non sono contenitori e confezioni (per esempio i Mer Mar VETRO LATTINE SCATOLAME S. Luigi Gonzaga giocattoli) e che sono invece da portare al centro di 8 S. Medardo 21 (anche alle cascine e case sparse) raccolta comunale (piazzola)/piattaforma

UMIDO N.B. RICORDATI DI SCHIACCIARE I CONTENITORI E LE BOTTIGLIE PRIMA Gio CARTA CARTONE TETRA PAK Mer DI METTERLI NEL SACCO! OCCUPERANNO MENO SPAZIO! 9 Ss. Efrem e Primo 22 S. Paolino da Nola UMIDO UMIDO Ven Gio CARTA CARTONE TETRA PAK Lun S. Cirillo d'Alessandria PLASTICA 10 S. Pantaleone 23 S. Lanfranco (anche alle cascine e case sparse) 27

Sab Ven Mar SECCO 11 S. Barnaba 24 Natività S. G. Battista 28 S. Attilio Dom Sab Mer 12 Pentecoste 25 S. Guglielmo 29 Ss. Pietro e Paolo UMIDO Lun PLASTICA Dom Gio UMIDO 13 S. Antonio di P. 26 Corpus Domini 30 Ss. Primi martiri I SERVIZI CHE VENGONO RECUPERATI PER FESTIVITÀ INFRASETTIMANALE SONO INDICATI CON CARATTERE CORSIVO. L’ORARIO DI RITIRO PUÒ VARIARE RISPETTO AL SOLITO; ESPORRE I RIFIUTI ENTRO LE 7.00 DEL MATTINO. UMIDO - SECCO: ritiro al mattino (esporre i rifiuti prima delle ore 7.00) CARTA CARTONE TETRA PAK - PLASTICA - VETRO LATTINE SCATOLAME: ritiro al pomeriggio (esporre i rifiuti prima delle ore 12.00) COMUNE DI RICENGO

I rifiuti raccolti porta a porta - 5 Secco Ven Gio UMIDO 1 Sacro Cuore di Gesù 14 S. Camillo de Lellis Cosa? Cos’è il secco Sab Ven È tutto ciò che non può essere riciclato Cuore Imm. di Maria S. Bonaventura 2 15 e che quindi non va messo con umido, plastica, vetro/ lattine/scatolame, carta/cartone e cartoncino. Per esempio: carta oleata o plastificata, collant, gusci Dom Sab di vongole o cozze, mozziconi di sigaretta, pannolini e 3 S. Tommaso ap. 16 B. V. del Carmine assorbenti, bicchieri, piatti e posate di plastica, lamette da barba, sacchi per aspirapolvere, panni cattura polvere ecc.. UMIDO Per saperne di più consulta il sito internet www.scsgestioni.it Lun PLASTICA Dom S. Elisabetta di P. S. Alessio 4 (anche alle cascine e case sparse) 17 Come? Come raccogliere il secco SECCO UMIDO Mar Lun In casa inserire i rifiuti in sacchi di plastica semi-trasparenti, da VETRO LATTINE SCATOLAME S. Federico PLASTICA 5 S. Antonio M. Zaccaria 18 esporre davanti a casa il giorno fissato per la raccolta in sacchi più grandi e sempre semi-trasparenti. SECCO Il secco NON viene ritirato se: Mer Mar VETRO LATTINE SCATOLAME 6 S. Maria Goretti 19 S. Giusta (anche alle cascine e case sparse) Il sacco esposto per strada non è semi-trasparente I sacchetti usati sono opachi e/o non semi-trasparenti Nel sacco vengono buttati materiali che possono UMIDO essere riciclati (come la plastica, il vetro, le lattine, Gio CARTA CARTONE TETRA PAK Mer 7 S. Claudio 20 S. Elia lo scatolame, l’umido, le pile, i farmaci, la carta e il cartone)

UMIDO N.B. Non spendere inutilmente denaro per sacchetti che poi non puoi riutilizzare per l’immondizia. Usa borse di tela o di carta quando fai la spesa, oppure Ven Gio CARTA CARTONE TETRA PAK S. Adriano III S. Lorenzo da B. chiedi borsine semi-trasparenti! Per la raccolta del secco NON SI POSSONO 8 21 (anche alle cascine e case sparse) USARE SACCHETTI DELLA SPESA OPACHI E NON SEMI-TRASPARENTI. Sab Ven Mer 9 S. Fabrizio 22 S. Maria Maddalena 27 S. Liliana

Dom Sab Gio UMIDO 10 S. Felicita 23 S. Brigida 28 Ss. Nazario e Celso

Lun UMIDO Dom Ven S. Benedetto S. Cristina S. Marta 11 PLASTICA 24 29

UMIDO Mar SECCO Lun Sab 12 S. Felice 25 S. Giacomo ap. PLASTICA 30 S. Pietro C.

Mer Mar SECCO Dom 13 S. Enrico 26 Ss. Anna e Gioacchino 31 S. Ignazio di Loyola I SERVIZI CHE VENGONO RECUPERATI PER FESTIVITÀ INFRASETTIMANALE SONO INDICATI CON CARATTERE CORSIVO. L’ORARIO DI RITIRO PUÒ VARIARE RISPETTO AL SOLITO; ESPORRE I RIFIUTI ENTRO LE 7.00 DEL MATTINO. UMIDO - SECCO: ritiro al mattino (esporre i rifiuti prima delle ore 7.00) CARTA CARTONE TETRA PAK - PLASTICA - VETRO LATTINE SCATOLAME: ritiro al pomeriggio (esporre i rifiuti prima delle ore 12.00) COMUNE DI RICENGO

I rifiuti ingombranti - 1 UMIDO Lun PLASTICA Dom 1 S. Alfonso M. De Lig. (anche alle cascine e case sparse) 14 S. Alfredo Cosa sono i rifiuti Mar SECCO Lun ingombranti? S. Eusebio VETRO LATTINE SCATOLAME Assunzione Vergine Maria 2 15 Sono i rifiuti di grandi dimensioni provenienti dalle utenze domestiche SECCO (cioè dalle nostre abitazioni). Mer Mar VETRO LATTINE SCATOLAME 3 S. Lidia 16 S. Stefano (anche alle cascine e case sparse) Per esempio: Scarti vegetali: rami, ramaglie, sfalci e potature, cassette in legno, UMIDO legno non verniciato Gio CARTA CARTONE TETRA PAK Mer 4 S. Domenico 17 S. Giacinto Legno: legno verniciato e non Ferro e metallo: biciclette, gronde e canali in metallo, reti UMIDO metalliche Elettrodomestici “bianchi” come lavatrici, lavastoviglie, Ven Gio CARTA CARTONE TETRA PAK fornelli S. Elena 5 S. Giovanni M.V. 18 (anche alle cascine e case sparse) Macerie: materiale da demolizione (tranne plastica e legno), ceramica Batterie al piombo da autotrazione (automobile) Sab Ven Oli minerali: oli usati da veicoli a motore 6 Trasfig. del Signore 19 S. Giovanni Oli grassi vegetali o animali residui della cottura degli alimenti Pneumatici di veicoli Frigoriferi, televisori, computer dismessi Dom Sab Lampade al neon esauste S. Bernardo 7 S. Gaetano 20 Cartucce esauste di toner per stampanti e fotocopiatrici Componenti elettroniche dismesse Lun UMIDO Dom Per saperne di più consulta il sito internet www.scsgestioni.it 8 S. Domenico PLASTICA 21 S. Pio X papa

SECCO Mar Lun UMIDO Sab 9 S. Romano 22 B. V. Maria Regina PLASTICA 27 S. Monica Mer Mar Dom 10 S. Lorenzo 23 S. Rosa da Lima SECCO 28 S. Agostino

Gio UMIDO Mer Lun UMIDO 11 S. Chiara 24 S. Bartolomeo 29 Martirio S. Giovanni PLASTICA

Ven Gio UMIDO Mar SECCO 12 S. Ercolano 25 S. Lodovico re 30 S. Faustina VETRO LATTINE SCATOLAME Sab Ven Mer 13 Ss. Ippolito e Cassiano 26 S. Alessandro 31 S. Aristide I SERVIZI CHE VENGONO RECUPERATI PER FESTIVITÀ INFRASETTIMANALE SONO INDICATI CON CARATTERE CORSIVO. L’ORARIO DI RITIRO PUÒ VARIARE RISPETTO AL SOLITO; ESPORRE I RIFIUTI ENTRO LE 7.00 DEL MATTINO. UMIDO - SECCO: ritiro al mattino (esporre i rifiuti prima delle ore 7.00) CARTA CARTONE TETRA PAK - PLASTICA - VETRO LATTINE SCATOLAME: ritiro al pomeriggio (esporre i rifiuti prima delle ore 12.00) COMUNE DI RICENGO

I rifiuti ingombranti - 2

Gio UMIDO Mer 1 S. Egidio CARTA CARTONE TETRA PAK 14 S. Croce Dove UMIDO Ven Gio CARTA CARTONE TETRA PAK si portano? 2 S. Elpidio 15 B. V. M. Addolorata (anche alle cascine e case sparse) I rifiuti “ingombranti”, cioé i “rifiuti di grandi dimensioni”, non vengono ritirati porta a porta ma, se prodotti dalle famiglie, devono essere portati al centro di raccolta Sab Ven (piazzola comunale) e/o piattaforma sovracomunale; 3 S. Gregorio Magno 16 Ss. Cornelio e C. se invece sono prodotti dalle utenze non domestiche (solo per i rifiuti che il Comune ha assimilato agli urbani) Dom Sab alla piattaforma sovracomunale. 4 S. Rosalia 17 S. Roberto Bellarmino NOTA BENE Nei centri di raccolta comunali (piazzole) possono UMIDO essere scaricati i rifiuti prodotti dalle famiglie, Lun PLASTICA Dom correttamente separati negli specifici contenitori 5 S. Vittorino (anche alle cascine e case sparse) 18 S. Sofia (es. ingombranti non differenziati, scarti vegetali, ferro, oli vegetali); altri rifiuti prodotti dalle famiglie ad esempio legno, oli minerali, frigoriferi, PC, TV, UMIDO pneumatici devono essere portati presso Mar SECCO Lun PLASTICA 6 S. Umberto 19 S. Gennaro le piattaforme sovracomunali. I rifiuti di grandi dimensioni Mer Mar assimilati agli urbani 7 S. Regina 20 S. Eustachio SECCO prodotti dalle utenze non domestiche (ditte, attività artigianali e commerciali, uffici, Gio UMIDO Mer ecc.) devono essere conferiti, 8 Natività della B.V.Maria 21 S. Matteo accompagnati da formulario di identificazione del rifiuto, in piattaforma (vedi ubicazioni ed orari Ven Gio UMIDO sul retro). 9 S. Sergio 22 S. Maurizio

SECCO Sab Ven Mar VETRO LATTINE SCATOLAME 10 S. Nicola 23 S. Pio da P. 27 S. Vincenzo De’ Paoli Dom Sab Mer 11 Ss. Proto e Giacinto 24 S. Pacifico 28 S. Venceslao

UMIDO UMIDO Lun PLASTICA Dom Gio CARTA CARTONE TETRA PAK 12 Ss. Nome di Maria 25 S. Aurelia 29 Ss. Arcangelii

SECCO UMIDO Mar VETRO LATTINE SCATOLAME Lun PLASTICA Ven 13 S. Giovanni C. (anche alle cascine e case sparse) 26 Ss. Cosma e Damiano 30 S. Girolamo I SERVIZI CHE VENGONO RECUPERATI PER FESTIVITÀ INFRASETTIMANALE SONO INDICATI CON CARATTERE CORSIVO. L’ORARIO DI RITIRO PUÒ VARIARE RISPETTO AL SOLITO; ESPORRE I RIFIUTI ENTRO LE 7.00 DEL MATTINO. UMIDO - SECCO: ritiro al mattino (esporre i rifiuti prima delle ore 7.00) CARTA CARTONE TETRA PAK - PLASTICA - VETRO LATTINE SCATOLAME: ritiro al pomeriggio (esporre i rifiuti prima delle ore 12.00) COMUNE DI RICENGO

Rifiuti abbandonati? Sab Ven No, grazie 1 S. Teresa di G.B. 14 S. Callisto I papa No all’abbandono dei sacchetti al di fuori dell’orario di raccolta. Dom Sab No all’utilizzo improprio dei cestini. Ss. Angeli Custodi S. Teresa d’Avila 2 15 I sacchetti dell’immondizia abbandonati, o ancora peggio, i cestini stradali pieni di sacchetti e di rifiuti impropri di UMIDO ogni genere: Lun PLASTICA Dom S. Gerardo S. Edvige s sono brutti da vedere e maleodoranti 3 (anche alle cascine e case sparse) 16 s rallentano il servizio ordinario di raccolta Mar Lun UMIDO s rappresentano un problema igienico perché sono 4 S. Francesco d’Assisi SECCO 17 S. Ignazio di A. PLASTICA un richiamo per mosche, topi e scarafaggi che possono diventare un pericoloso veicolo di malattie . sono una spesa per la collettività e quindi anche Mer Mar per noi perché andare a recuperarli costa 5 S. Placido 18 S. Luca ev. SECCO AIUTATECI A MANTENERE PULITI I NOSTRI COMUNI! Gio UMIDO Mer E ricordate che chi 6 S. Bruno 19 S. Isacco abbandona rifiuti o utilizza impropriamente i cestini commette un reato e Ven Gio UMIDO rischia una sanzione 7 B. V. Maria del Rosario 20 S. Irene amministrativa (D.Lgs Lvo 152/2006 art. 192)! Sab Ven 8 S. Pelagia 21 S. Orsola Dom Sab Gio UMIDO 9 S. Dionigi 22 S. Donato 27 S. Fiorenzo CARTA CARTONE TETRA PAK

UMIDO Lun PLASTICA Dom Ven 10 S. Daniele 23 S. Giovanni da C. 28 Ss. Simone e Giuda Mar SECCO Lun UMIDO Sab S. Firmino VETRO LATTINE SCATOLAME S. Antonio M.C. PLASTICA S. Ermelinda 11 (anche alle cascine e case sparse) 24 29

Mer Mar SECCO Dom 12 S. Serafino 25 Ss. Crisante e Daria VETRO LATTINE SCATOLAME 30 N. Signore Gesù

UMIDO UMIDO Gio CARTA CARTONE TETRA PAK Mer Lun PLASTICA S. Evaristo papa 13 S. Edoardo re (anche alle cascine e case sparse) 26 31 S. Lucilla I SERVIZI CHE VENGONO RECUPERATI PER FESTIVITÀ INFRASETTIMANALE SONO INDICATI CON CARATTERE CORSIVO. L’ORARIO DI RITIRO PUÒ VARIARE RISPETTO AL SOLITO; ESPORRE I RIFIUTI ENTRO LE 7.00 DEL MATTINO. UMIDO - SECCO: ritiro al mattino (esporre i rifiuti prima delle ore 7.00) CARTA CARTONE TETRA PAK - PLASTICA - VETRO LATTINE SCATOLAME: ritiro al pomeriggio (esporre i rifiuti prima delle ore 12.00) COMUNE DI RICENGO Facciamo la differenza: riduciamo i rifiuti ed Mar Lun UMIDO evitiamo gli sprechi. Tutti i Santi S. Giocondo PLASTICA 1 14 Da tempo abbiamo imparato a differenziare i rifiuti ma oggi diventa fondamentale porsi l’obiettivo di ridurre i rifiuti Mer SECCO Mar ed evitare gli sprechi. 2 Comm. dei Defunti 15 S. Alberto Magno SECCO Come? Attraverso semplici gesti quotidiani, che non ci costano nulla, Gio UMIDO Mer anzi!! Fanno bene all’ambiente e alle nostre tasche. 3 S. Silvia 16 S. Margherita di Scozia La spesa: s Usiamo borse riutilizzabili in cotone/juta/tnt s UMIDO Acquistiamo solo ciò che ci è veramente utile Ven Gio s Controlliamo sempre le date di scadenza 4 S. Carlo Borromeo 17 S. Elisabetta d’Ungheria dei prodotti alimentari s Limitiamo l’acquisto di prodotti usa e getta Sab Ven s Scegliamo prodotti con poco imballaggio 5 S. Zaccaria 18 S. Oddone s Acquistiamo lampadine a basso consumo energetico. s Utilizziamo luce, acqua e gas con Dom Sab buon senso, solo quando ci 6 S. Leonardo 19 S. Fausto serve davvero

UMIDO Lun PLASTICA Dom S. Ernesto S. Felice 7 (anche alle cascine e case sparse) 20 2)$5:)/.% 3) '2!:)% Mar SECCO Lun UMIDO S. Goffredo VETRO LATTINE SCATOLAME Pres. B. V. Maria PLASTICA 8 (anche alle cascine e case sparse) 21 Mer Mar SECCO 9 S. Oreste 22 S. Cecilia VETRO LATTINE SCATOLAME

UMIDO Dom Gio CARTA CARTONE TETRA PAK Mer I di Avvento S. Leone Magno S. Clemente I 27 10 (anche alle cascine e case sparse) 23 UMIDO Lun UMIDO Ven Gio CARTA CARTONE TETRA PAK PLASTICA 11 S. Martino di Tours 24 S. Giovanni della Croce 28 S. Livia

Sab Ven Mar SECCO 12 S. Renato 25 S. Caterina d’A. 29 S. Giacomo Dom Sab Mer 13 S. Diego 26 S. Corrado 30 S. Andrea I SERVIZI CHE VENGONO RECUPERATI PER FESTIVITÀ INFRASETTIMANALE SONO INDICATI CON CARATTERE CORSIVO. L’ORARIO DI RITIRO PUÒ VARIARE RISPETTO AL SOLITO; ESPORRE I RIFIUTI ENTRO LE 7.00 DEL MATTINO. UMIDO - SECCO: ritiro al mattino (esporre i rifiuti prima delle ore 7.00) CARTA CARTONE TETRA PAK - PLASTICA - VETRO LATTINE SCATOLAME: ritiro al pomeriggio (esporre i rifiuti prima delle ore 12.00) COMUNE DI RICENGO

Buon Natale!

Gio UMIDO Mer 1 S. Eligio 14 S. Giovanni d. Croce

Ven Gio UMIDO 2 S. Bibiana 15 S. Valeriano Sab Ven 3 S. Francesco S. 16 S. Adelaide Dom Sab 4 II di Avvento 17 S. Lazzaro Lun UMIDO Dom S. Dalmazio PLASTICA IV di Avvento 5 (anche alle cascine e case sparse) 18 Abbiamo trascorso insieme un altro anno. Con l’impegno quotidiano di tutti abbiamo contribuito SECCO UMIDO VETRO LATTINE SCATOLAME a rendere migliore il nostro ambiente. Mar Lun PLASTICA 6 S. Nicola (anche alle cascine e case sparse) 19 S. Dario Buon 2012 a tutti. L’amministrazione Comunale SECCO SCS Gestioni - Gruppo LGH Mer Mar N.B. S. Ambrogio S. Liberato VETRO LATTINE SCATOLAME In caso ddi 7 20 abbondaanti nevicaate il servizio di raccoolta dei rifiuuti pottrebbbe Gio Mer esseree sosppeso. 8 Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria 21 S. Pietro

UMIDO Ven Gio Mar SECCO 9 S. Siro 22 S.Flaviano CARTA CARTONE TETRA PAK 27 S. Giovanni Sab Ven Mer 10 N. S. di Loreto 23 S. Giovanni 28 SS. Innocenti martiri

Dom Sab Gio UMIDO 11 III di Avvento 24 S. Irma 29 S. Tommaso B. UMIDO Lun PLASTICA Dom Ven S. Giovanna CARTA CARTONE TETRA PAK Natività del Signore S. Eugenio 12 (anche alle cascine e case sparse) 25 30

Mar SECCO Lun Sab 13 S. Lucia 26 S. Stefano 31 S. Silvestro I I SERVIZI CHE VENGONO RECUPERATI PER FESTIVITÀ INFRASETTIMANALE SONO INDICATI CON CARATTERE CORSIVO. L’ORARIO DI RITIRO PUÒ VARIARE RISPETTO AL SOLITO; ESPORRE I RIFIUTI ENTRO LE 7.00 DEL MATTINO. UMIDO - SECCO: ritiro al mattino (esporre i rifiuti prima delle ore 7.00) CARTA CARTONE TETRA PAK - PLASTICA - VETRO LATTINE SCATOLAME: ritiro al pomeriggio (esporre i rifiuti prima delle ore 12.00) Camisano P Casale Cremasco Ricengo Le piattaforme P P Torlino Campagnola Vimercati P Casaletto sovracomunali: P P Cremasca di Sopra Palazzo P dove sono e Pignano P P P SONCINO Spino D'Adda P quando sono aperte. P Casaletto P Vaprio P P Le sette piattaforme sovracomunali gestite da SCS P Trescore P P P Cremasco P P sono accessibili a tutti i cittadini del Cremasco iscritti P P a ruolo TARSU/TIA e in possesso dell’Ecocard. P P CREMA P Per entrare in piattaforma, ma anche in molti P P P P P BAGNOLO P P centri di raccolta comunali, è necessario usare CREMASCO P P l’Ecocard. P P Vaiano P La Piattaforma del Comune di S.S. Cremasco Monte P 415 Km.42 è accessibile SOLO alle Utenze Non Cremasco P Cumignano P Sul Naviglio Domestiche. P P P P Fiesco Casaletto CASTELLEONE - Via Lodi Ceredano P Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato Domenica P P 8.00 8.00 8.30 13.00 12.00 12.00 Ripalta Guerina 14.30 14.30 14.30 14.30 Ripalta 18.00 18.00 18.00 18.00 Arpina Legenda Castelleone - S.S. 415 Km. 42 Piattaforme sovra comunali N.B. ACCESSO RISERVATO ALLA UTENZE NON DOMESTICHE P Piattaforma Utenze Non Domestiche Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato P P Piazzole ecologiche 8.00 8.00 8.00 8.00 8.00 8.00 12.00 12.00 12.00 12.00 12.00 12.00 14.00 14.00 14.00 14.00 14.00 17.30 17.30 17.30 17.30 17.30

Castelleone - Via Corte Madama Montodine - Via dell’Artigianato Pandino - Via Bertolino Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato

8.00 8.00 8.00 8.30 8.30 9.00 8.00 8.00 8.00 13.00 13.00 12.00 12.00 12.00 12.00 13.00 13.00 12.00 14.30 14.30 14.30 14.30 14.00 14.00 14.00 14.00 14.30 14.30 14.30 14.30 18.00 18.00 18.00 18.00 17.00 17.00 17.00 17.00 18.00 18.00 18.00 18.00

Crema - Via Colombo Offanengo - S.P. per Izano Soncino - Via Prevosta Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato Domenica Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato

8.00 8.00 8.00 8.00 8.00 8.00 8.00 8.00 8.00 8.00 8.00 8.00 12.00 12.00 12.00 12.00 12.00 13.00 13.00 12.00 13.00 12.00 13.00 12.00 13.30 13.30 13.30 13.30 13.30 13.30 14.30 14.30 14.30 14.30 14.00 14.30 14.30 17.30 17.30 17.30 17.30 17.30 17.30 18.00 18.00 18.00 18.00 17.00 18.00 18.00

Via del Commercio, 29 - 26013 CREMA (CR) - Tel. 0373 8971.1 - Fax 0373 85210 www.scsgestioni.it - [email protected]