La Dolce Scoperta Un Territorio Da Gustare in Tutta Comodità
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Toponomastica Di Montodine
m PROVINCIA DI CREMONA VALERIO FERRARI TOPONOMASTICA DI MONTODINE Cremona 2003 ATLANTE TOPONOMASTICO DELLA PROVINCIA DI CREMONA 10 ATLANTE TOPONOMASTICO DELLA PROVINCIA DI CREMONA 10 VALERIO FERRARI TOPONOMASTICA DI MONTODINE Cremona 2003 Presentazione Con la Toponomastica di Montodine siamo giunti al decimo volume dell'Atlante toponomastico della provincia di Cremona, progetto avviato sin dal 1994 efondato sull'ipotesi ambiziosa e suggestiva di raccogliere in modo sistematico l'intero corpusprovinciale relativo ai nomi di luogo insieme alle più particolari denominazioni di ogni singolo appezzamento di terreno, di ogni corso d'acqua, di ogni altro elemento del paesaggio rurale, che costi tuiscono nell'insieme un formidabile patrimonio di lingua, di costume, di storia attraverso il quale si definisce e si rafforza l'identità di ciascuna comunità organizzatasi su questo ampio territorio. E con il presente volume, ancora una volta, si aggiunge alla conoscen za collettiva un ricco e fecondo repertorio di nomi - che sono veri e propri documenti - il cui lento ma inesorabile processo di dispersione o di dissolvi mento viene qui interrotto, fissando sulla carta, per quanto possibile, l'im magine collettiva del territorio così come appare percepita dai suoi abitan ti, tradotta nel linguaggio di ogni giorno e racchiusa nel nome di ogni sin golo elemento territoriale. Generica o speciale che sia ognuna di queste denominazionigetta uno sprazzo di luce su qualche aspetto della vita e sulla percezione della realtà quotidiana di generazioni avvicendatesi -
35160 Denominazione Dell'impianto: CASALE CREMASCO
Piano di ispezione mensile degli impianti (rif. Art.12 - comma 12.1 - lettera e) delibera AEEGSI n.574/13) Anno: 2019 Mese: SETTEMBRE Codice univoco dell'impianto: 35160 Denominazione dell'impianto: CASALE CREMASCO Via Comune Rete/Allaccio AP/MP BP CONTRADA C.NA MARCHESANA CAMISANO RETE X CONTRADA TORRIANELLI CAMISANO RETE X X S.C. DI FONTANELLA CAMISANO RETE X X S.P. DI ROMANO CAMISANO RETE X S.P. N. 12 SERGNANO - CAMISANO CAMISANO RETE X X S.P. N. 16 PER BOTTAIANO CAMISANO RETE X SP 12 CAMISANO RETE X STR. DI S. GIACOMO CAMISANO RETE X STR. PER VIDOLASCO CAMISANO RETE X STR. VIC. DELLA CANTARANA CAMISANO RETE X STR. VIC. DELLA MADONNA CAMISANO RETE X VIA A. MORO CAMISANO RETE X VIA CASALE CREMASCO CAMISANO RETE X VIA CAVALLI CAMISANO RETE X VIA CISPORTA CAMISANO RETE X VIA D. ALIGHIERI CAMISANO RETE X VIA DELLA CHIESA CAMISANO RETE X VIA DELL'ARTIGIANATO CAMISANO RETE X VIA DON AUGUSTO DOLDI CAMISANO RETE X VIA DONATORI DEL SANGUE CAMISANO RETE X VIA FONTANELLA CAMISANO RETE X VIA FONTANELLINI CAMISANO RETE X VIA G. MARCONI CAMISANO RETE X VIA G. MATTEOTTI CAMISANO RETE X VIA G. VERDI CAMISANO RETE X VIA GUADO CAMISANO RETE X VIA MARCOLINI CAMISANO RETE X VIA MONTE GRAPPA CAMISANO RETE X VIA PAPA GIOVANNI XXIII CAMISANO RETE X VIA PIAVE CAMISANO RETE X VIA ROMA CAMISANO RETE X VIA S. CROCE CAMISANO RETE X VIA S. D ACQUISTO CAMISANO RETE X VIA S. NICOLA CAMISANO RETE X VIA SAN ROCCO CAMISANO RETE X VIA TRIESTE CAMISANO RETE X VIC. -
Forme Di Aggregazione Dei SERVIZI DI POLIZIA LOCALE
Forme di aggregazione dei SERVIZI DI POLIZIA LOCALE LEGENDA AIPA SPA Con chi è aggregato AIPA SPA_Provincia di Cremona_Vaiano Cremasco_Monte Cremasco_Bagnolo Cremasco_Cheve_SCS Gestioni SRL_SICUREZZA e AMBIENTE SPA Altro Associazioni_Altro Forze dell'ordine competenti per territorio Associazione ANAI di San Bassano Comune di Sesto ed Uniti_Associazione il Nibbio Comune di Brescia_Comune di Seniga Comune di Sospiro_Comune di San Daniele Po Comune di Camisano_Comune di Offanengo Comune di Spino d'Adda CASTEL GABBIANO Comune di Camisano_Lo Sparviere di Protezione Civile Duomo GPA SRL RIVOLTA D`ADDA Comune di Casalbuttano Lo Sparviere di Protezione Civile VAILATE Comune di Cremona Pizzighettone CAMISANO AGNADELLO 2 CASALE CREMASCO - VIDOLASCO Comune di Monte Cremasco Unione dei Comuni Lombarda Municipia_Comune di Torre de' Picenardi CAPRALBA PIERANICA SERGNANO Comune di Montodine TORLINO VIMERCATI Unione dei comuni del Gerundo QUINTANO Comune di Offanengo Unione dei comuni del soresinese 1 CASALETTO DI SOPRA PANDINO CASALETTO VAPRIO RICENGO SONCINO Comune di Ostiano Unione dei comuni del soresinese_Unione dei comuni del Gerundo PIANENGO PALAZZO PIGNANOTRESCORE CREMASCOCAMPAGNOLA CREMASCA Comune di Ostiano_Comune di Torre de' Picenardi Unione dei comuni di Calvatone e Tornata_Comune di Piadena SPINO D`ADDA 4 OFFANENGO Comune di Palazzo Pignano CREMOSANO ROMANENGO Unione dei comuni lombarda Foedus Comune di Pieranica_Comune di Sergnano MONTE CREMASCOVAIANO CREMASCO TICENGO Unione dei comuni lombarda Municipia CREMA Comune di Pizzighettone_ARPA -
Comune Di Credera Rubbiano (CR)
CCaarrttaa ddeell sseerrvviizziioo ggaass Comune di Credera Rubbiano (CR) N.B.=Le parti con sfondo grigio sono migliorative rispetto a quanto richiesto della Delibera AEEG 120/08 Rev. 07 del 30/06/2013 - (conforme alle Delibere emanate dall’Autorità per l’Energia Elettrica ed il Gas in vigore) Organizzazione con sistema di gestione Qualità certificato UNI EN ISO 9001:2008 Certificato n.358 G.E.I. Gestione Energetica Impianti S.p.A. Sede legale e ufficio rapporti con gli Utenti Via S.Chiara, 9 - 26013 CREMA (CR) Tel. 0373 893513 (5 linee r.a.) - Fax 0373 86931 COMUNI SERVITI: vedi allegato 1 EMERGENZA GAS: vedi allegato 2 Indice 1. Cos’è la Carta del Servizio gas ……………………………..4 2. Principi fondamentali del sistema ……………………………..5 3. Qualità del servizio ……………………………..6 3.1 Tempi caratteristici del rapporto contrattuale con l’Utente ……………………………..6 3.2 Accessibilità al servizio ……………………………..12 3.3 Gestione del rapporto con l’Utente ……………………………..16 3.4 Sicurezza del servizio ……………………………..19 4. Computo dei tempi di esecuzione delle prestazioni soggette a ……………………………..22 livelli specifici e generali di qualità 5. Informazioni e consulenza all’Utente ……………………………..22 6. Tutela degli Utenti ……………………………..22 7. Valutazione del grado di soddisfazione degli Utenti ……………………………..22 8. Servizi post contatore-assicurazione ……………………………..23 9. Rimborso forfetario per il mancato rispetto degli standard ……………………………..24 Il vocabolario del gas ……………………………..26 Norme per l’uso del gas naturale ……………………………..27 Allegato 1: comuni serviti ……………………………..28 Allegato 2: emergenza gas ……………………………..31 Carta del servizio del Comune di Credera Rubbiano (CR) Rev. 07 del 30/06/2013 - (conforme alle Delibere emanate dall’Autorità per l’Energia Elettrica ed il Gas in vigore) 3 1. -
Comune Di Gombito
Comune di Montodine Tel. 0373 66104 Anno 4 numero 0 Fax 0373/242274 MONTODI-NEWS Mail Luglio 2014 [email protected] Editoriale del Comune Sito web: www.comune.montodine.cr.it Il sindaco Dopo la vittoria elettorale, (914 voti - 56.65% dei votanti), colgo l’occasione per ringraziare la cittadinanza MISSIONE COMPIUTA… che ci ha dato fiducia, a proseguire ad Amministrare il nostro paese, con continuità ed allo stesso tempo - Grande successo del centro ricreativo estivo “UN’ESTATE innovazione. Vi presento la squadra eletta, precisando PER GIOCARE” iniziato il 14 luglio con 48 iscritti, si è che anche i non eletti sono comunque insieme a noi già raggiunto il numero di 59 iscrizioni. Venerdì 25 u.s. si è tenuta operativi: la gita al Castello di Gropparello (PC) a cui hanno partecipato Marcarini Elio: Vice-Sindaco, con delega ai Lavori 37 bambini e 5 tra educatori e adulti accompagnatori. Pubblici,Personale; “Un’estate per giocare” termina il 1 agosto con una festa finale Baroni Lucia: Assessore con delega al Bilancio; in piazza dove i bambini si esibiranno in piccoli sketch. Allocchio Attilia: Consigliere delegato ai Servizi Sociali; Responsabile del Centro Estivo Samanni Lorenzo coadiuvato Severgnini Maria Giovanna:Consigliere delegato alla dai ragazzi che prestano il Servizio Civile al Comune di Biblioteca, Scuola Primaria, Secondaria e dell’infanzia; Montodine Bianchi Andrea e Ferrari Davide. Gallinari Mauro:Consigliere delegato all’Urbanistica e Il Progetto è stato organizzato dal settore Biblioteca. viabilità; Bussi Matteo: Consigliere delegato alle politiche - Obiettivo raggiunto con gli “Orti Sociali”, il progetto parte giovanili e del Tempo Libero; dal bisogno di integrazione sociale delle persone con disabilità. -
Curriculum Vitae Arrigoni
Curriculum Vitae Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Pian. Roberta Arrigoni - libero professionista Indirizzo(i) Via Re Desiderio n° 2D 25024 LENO –BS- Telefono(i) 377 4166247 Fax E-mail [email protected], PEC: [email protected] Cittadinanza italiana Data di nascita 22.09.1980 eventuale iscrizione ad albi/ordini professionali e/o abilitazioni alle professioni in materie giuridiche ed economiche Ordine - Albo Ordine degli Architetti della Provincia di Cremona con il numero 773 nel 2010 Istruzione e formazione titolo di studio Titolo della qualifica rilasciata Conseguimento dell’esame di stato presso il politecnico di Milano nella sessione invernale dell’anno 2006. Laurea in Pianificazione Territoriale Urbanistica Ambientale, presso il Politecnico di Milano il 19 Aprile 2005 (equipollente alla laurea in ingegneria civile ed architettura ai fini dell'ammissione ai pubblici concorsi, come da decreto Interministeriale dell'11 maggio 2000), discutendo una tesi su un progetto di riqualificazione della fascia costiera di Rimini e Riccione in vista dell’introduzione del sistema di Trasporto Rapido Costiero (metropolitana leggera di collegamento). Diploma di disegnatrice CAD per aver conseguito un corso stanziato dalla Banca Popolare di Crema Maturità artistica, conseguita nell’anno accademico 1998/1999, presso il Liceo Artistico “Leonardo Da Vinci” di Crema. Principali tematiche/competenze Progettazione sia in ambito architettonico che urbanistico e studi di valutazione ambientale e del professionali possedute paesaggio Nome e tipo d'organizzazione Politecnico di Milano erogatrice dell'istruzione e formazione Pagina 1/7 - Curriculum vitae di Arrigoni Roberta - Corso di formazione su procedure VIA ed AIA tenute dall’ARPA di Cremona Diploma di Corsi, conferenze sostenuti e workshop disegnatrice CAD per aver conseguito un corso stanziato dalla Banca Popolare di Crema conseguiti - Diploma di disegnatrice 3D REVIT per aver conseguito un corso presso la sede di Rho della Autodesk - Corso di software 3d Blender Cremona. -
RACCOLTA DIFFERENZIATA - Anno 2018 - DM 26 MAGGIO 2016
RACCOLTA DIFFERENZIATA - Anno 2018 - DM 26 MAGGIO 2016 - Castel Gabbiano Rivolta d'Adda Vailate Camisano Agnadello Capralba Casale Cremasco-Vidolasco Pieranica Sergnano Torlino Vimercati Quintano Ricengo Casaletto di Sopra Pandino Casaletto Vaprio Soncino Pianengo Palazzo Pignano Spino d'Adda Trescore Cremasco Cremosano OffanengoRomanengo Monte Cremasco Ticengo Vaiano Cremasco Dovera Bagnolo Cremasco Crema Salvirola Izano Cumignano sul Naviglio Genivolta Chieve Capergnanica Madignano Fiesco Ripalta Cremasca Trigolo Casaletto Ceredano Azzanello Ripalta Guerina Castelvisconti Credera Rubbiano Castelleone Bordolano Moscazzano Soresina Casalmorano Ripalta Arpina Montodine Corte de' Cortesi con Cignone Robecco d'Oglio Gombito Cappella CantoneAnnicco Casalbuttano ed Uniti San Bassano Olmeneta Formigara Paderno Ponchielli Corte de' Frati Scandolara Ripa d'Oglio Ostiano Gabbioneta-Binanuova Pozzaglio ed Uniti Volongo Grumello Cremonese ed Uniti Castelverde Grontardo Pescarolo ed Uniti Pizzighettone Sesto ed Uniti Persico Dosimo Pessina Cremonese Acquanegra Cremonese Isola Dovarese Cicognolo Crotta d'Adda Gadesco-Pieve Delmona Vescovato Drizzona Torre de' Picenardi Cremona Cappella de' Picenardi Calvatone Spinadesco Malagnino Pieve San Giacomo Piadena Ca' d'Andrea Derovere Voltido Bonemerse Tornata Sospiro Gerre de' Caprioli Cella Dati Cingia de' Botti San Martino del Lago Pieve d'Olmi San Giovanni in Croce Solarolo RainerioCasteldidone Spineda Stagno Lombardo San Daniele Po Motta Baluffi Scandolara Ravara Rivarolo del Re ed Uniti Torricella del -
Area Di Cremonaarea Di Cremona
AREA DI CREMONA LEGEND K501 K502 Verolanuova - Borgo S. Giacomo - Orzinuovi - Crema FS K503 Casaletto Melotta - Crema FS K504 A Mozzanica - Sergnano - Crema FS K505 Campagnalo Cr. - Crema S. Stefano K506 Treviglio FS - Vailate - Crema FS K507 Crema - Palazzo P. - Pandino - Rivolta K509 Crema FS - Vaiano Cr. - Monte Cr. - Dovera Roncadello K510 Bagnolo Cr. - Crespiatica - Dovera - Lodi FS K511 Treviglio FS - Rivolta - Spino - Lodi FS Vailate - Rivolta - Liscate - Pioltello AREA DI CREMONA K512 - Milano 5 Giornate K520 Vailate - RIvolta - Liscate - Pioltello - Milano S. Donato M3 (locale) Crema FS - Palazzo P. Pandino K521 - Spino - Milano S. Donato M3 K522 (diretta) Crema - Milano S. Donato M3 Palazzo P. Scannabue/Cremosano/ K523 Torlino - Milano S. Donato M3 Crema FS - Palazzo P. Scannabue K524 - Milano S. Donato M3 Chieve - Dovera/Bagnolo - Vaiano K525 - Monte - Milano S. Donato M3 Crema FS - Crema FS - Bagnolo - Vaiano p.le Martiri della Libertà, 8 linea M - Monte - Milano S. Donato M3 Orari d’apertura lun/ven: 6:30 / 18:30 sab: 7:30 / 12:30 Bergamo FS - Cologno S. - Mozzanica - Sergnano - Crema FS Servizi Provincia di Milano M etr o U Linee ferroviarieo - Linea Suburbane 3 Rho Fiera rbano Linea ferroviaria Regionale Zona Servita Miobus Extraurbano Milano K511 San Donato M3 Pioltello Peschiera Borromeo Bergamo Rogoredo FS/M3 Provincia di Bergamo linea M Liscate Azzano San Donato Mediglia S. Paolo K511 K522 K523 Guidati da te. K525 Zanica Paullo D’Adda Rivolta Truccazzano Treviglio K520 Tribiano Zelo Buon Urgnano Persico K505 D’Adda K524 K521 Spino K510 Calvenzano Caravaggio Cologno al Serio Pandino Agnadello Morengo K511 Misano di K511 Vailate Gera d’Adda Pignano Palazzo Pieranica Bariano K510 K522 K505 K520 linea M K521 Boalora Quintano Fornovo Torlino S. -
Disciplinare Di Gara Riqualificazione Illuminazione Pubblica
prot. n. 643/2018 del 08/02/2018 D I S C I P L I N A R E D I G A R A Rev .1 rettifica pag 16 riguardo il requisito “Studio di progettazione” PROCEDURA APERTA IN FORMA AGGREGATA PER L’AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO PUBBLICO LOCALE DI GESTIONE E RIQUALIFICAZIONE DELLA PUBBLICA ILLUMINAZIONE IN REGIME DI PARTENARIATO PUBBLICO PRIVATO NEL TERRITORIO DI DICIANNOVE COMUNI DEL CREMASCO CIG 7310204B2B ANNICCO CUP J44H17000810004 CAMISANO CUP J24H17000970004 CAMPAGNOLA CREMASCA CUP B32E17006150004 CASALETTO CEREDANO CUP I13G17000180004 CASALETTO VAPRIO CUP B34H17001780004 CUMIGNANO S/N CUP D44H17000860004 DOVERA CUP F64H18000000004 GOMBITO CUP C54H17000770004 MADIGNANO CUP I24H17000470004 MONTE CREMASCO CUP B54H17001290004 MONTODINE CUP B64H17001920004 PANDINO CUP G54H1700085004 PIERANICA CUP D23G17000780004 QUINTANO CUP RICENGO CUP J84H17001630004 RIPALTA ARPINA CUP B94H17000910004 RIPALTA CREMASCA CUP C14H18000040004 SERGNANO CUP E52E17000240004 TRIGOLO CUP G38F17000020004 Società affidante – quale centrale di committenza: S.C.R.P. Società Cremasca Reti e Patrimonio S.p.A. Via del Commercio 29 – CREMA (CR) Partita IVA 00977780196 Cod.Fiscale 91001260198 Telefono : +39 0373 218820 Telefacsimile : + 39 0373 218828 Mail : [email protected] Indirizzo PEC : [email protected] Sito web: (URL) http://www.scrp.it Codice NUTS: ITC4A Responsabile del procedimento: geom.Mario Cesare Campanini Categoria di servizi n. 1: Servizi di manutenzione e riparazione CPV principale: 50232000-0 Manutenzione di impianti di illuminazione pubblica e semafori Oggetti complementari: Vocabolario principale 50232100-1 Servizi di manutenzione di impianti di illuminazione stradale, 50232110-4 Messa in opera di impianti di illuminazione pubblica, 65310000-9 Erogazione di energia elettrica. Piattaforma di svolgimento della gara: Sintel www.arca.regione.lombardia.it Data di pubblicazione del bando e del disciplinare: 08 Febbraio 2018 Data di pubblicazione dell’avviso di preinformazione: 5 ottobre 2017 * * * I N D I C E 1.- Premessa. -
COMUNE DI RICENGO Provincia Di Cremona Via Roma, 8 – 26010 Ricengo Tel
COMUNE DI RICENGO Provincia di Cremona Via Roma, 8 – 26010 Ricengo Tel. 0373/267708 – Fax. 0373/267780 Email: [email protected] ______________________________________ Prot. N. 363/2012 Addì, 16/02/2012 N. Registro Ordinanze 10/2012 ORDINANZA CONTINGIBILE ED URGENTE IL SINDACO Premesso che: - l’enorme e preoccupante presenza del mammifero appartenente alla specie delle nutrie nel territorio del Comune di Ricengo, presenza che ha continuato ad aumentare in modo impressionante, in quanto le stesse hanno una capacità riproduttiva molto elevata senza avere antagonisti naturali, né rappresentano specie autoctona, nonostante la Provincia di Cremona abbia attivato già dal novembre 2000 un piano per il contenimento di tali specie; - tali animali non sono autoctoni, e che essi, riproducendosi incontrollatamente possono creare le condizioni per il diffondersi di epidemie o addirittura di malattie letali (es. leptospirosi), come accertato dall’ASL di Cremona e dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale di Brescia, con indagini condotte negli anni a partire dal 1996 e fino al 2001, e mettere in serio pericolo la salute, se non la vita, dei cittadini e in particolare di bambini e ragazzi che si aggirano lungo i corsi d’acqua per la pratica della pesca sportiva senza adottare le precauzioni necessarie per evitare il contatto con l’acqua; - risulta anche potenzialmente pregiudicata l’attività degli agricoltori che nella pratica irrigua sono costretti ad operare a diretto contatto di fossi e canali, che costituiscono l’habitat elettivo dei pericolosi -
Deliberazione Consiglio Comunale N. 33 Del 26
COMUNE DI FIESCO Provincia di Cremona VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE 33 del 26-11-2020 OGGETTO: CONVENZIONE PER LA GESTIONE IN FORMA ASSOCIATA DI FUNZIONI AMMINISTRATIVE E SERVIZI IN MATERIA DI POLIZIA LOCALE E POLIZIA AMMINISTRATIVA FRA I COMUNI DI OFFANENGO, RICENGO, IZANO, MADIGNANO, SALVIROLA, TRIGOLO, RIPALTA CREMASCA, RIPALTA GUERINA, RIPALTA ARPINA, MONTODINE, FIESCO. L'anno duemilaventi, addì ventisei del mese Novembre alle ore 19:00, nella Sala Consiliare, previa l'osservanza di tutte le formalità prescritte, sono stati convocati in sessione straordinaria in seduta pubblica di prima convocazione i Consiglieri Comunali. All'appello risultano : Componente Presenti Assenti Componente Presenti Assenti PIACENTINI X CIMASCHI SERGIO X GIUSEPPE BIONDI YLENIA X ZANENGA ERMINIO X GIORGIA BERNARDELLI X MILANESI SARA X GUIDO OMOBONO MARCARINI X DONEDA CLAUDIA X SANTINO CARDINALETTI X ANDREA STROPPA X LUISELLA ZICCARDI GUIDO X ULJANOV TOTALE N. 11 PRESENTI 0 ASSENTI Assiste all'adunanza il DOTT. FABIO MALVASSORI, nella sua qualità di SEGRETARIO COMUNALE. Partecipa l'Assessore esterno SELENE BIGNAMI. Constatato legale il numero degli intervenuti, il Sig. GIUSEPPE PIACENTINI, nella sua qualità di Sindaco assume la presidenza, dichiarando aperta la seduta e invitando il Consiglio a deliberare in merito all'oggetto sopraindicato. Il Segretario Comunale informa che a questo punto partecipa alla riunione il Consigliere Comunale Cardinaletti Andrea. OGGETTO: CONVENZIONE PER LA GESTIONE IN FORMA ASSOCIATA DI FUNZIONI AMMINISTRATIVE E SERVIZI IN MATERIA DI POLIZIA LOCALE E POLIZIA AMMINISTRATIVA FRA I COMUNI DI OFFANENGO, RICENGO, IZANO, MADIGNANO, SALVIROLA, TRIGOLO, RIPALTA CREMASCA, RIPALTA GUERINA, RIPALTA ARPINA, MONTODINE, FIESCO. IL CONSIGLIO COMUNALE Dato atto che il responsabile del procedimento per la presente deliberazione è il Responsabile del settore servizio vigilanza; Premesso che: il decreto legge 31.05.2010 n.78 convertito in legge 30.07.2010 n.122, così come successivamente modificata ed integrata dall’art. -
Carta Delle Risorse Non Vincolate Castelleone Moscazzano Casalmorano Soresina
AREA GESTIONE DEL TERRITORIO SETTORE AGRICOLTURA E AMBIENTE Dirigente: dott. Andrea Azzoni SERVIZIO ARIA, SCARICHI E CAVE Via Dante, 134 - 26100 Cremona tel.: 0372 406443 fax: 0372 406461 Corso Vittorio Emanuele II, 17 - C.F. 80002130195 email: [email protected] CASTEL GABBIANO RIVOLTA D`ADDA VAILATE CAMISANO AGNADELLO CAPRALBA SERGNANO PIERANICA CREEMA !. QUINTANO CASALETTO DI SOPRA RICENGO PANDINO CASALETTO VAPRIO SONCINO PPIIAANNOO CCAAVVEE PPRROOVVIINNCCIIAALLEE PIANENGO LL..RR.. 1144 AAGGOOSSTTOO 11999988 AARRTT.. 99 PALAZZO PIGNANO SPINO D`ADDA CREMOSANO OFFANENGO ROMANENGO TICENGO CREEMONA VAIANO CREMASCO !. DOVERA CREMA BAGNOLO CREMASCO SALVIROLA IZANO CASSALLMAGGIIOREE GENIVOLTA !. MADIGNANO CHIEVE FIESCO CAPERGNANICA RIPALTA CREMASCA TRIGOLO AZZANELLO CASTELVISCONTI CREDERA RUBBIANO BORDOLANO CARTA DELLE RISORSE NON VINCOLATE CASTELLEONE MOSCAZZANO CASALMORANO SORESINA MONTODINE CORTE DE` CORTESI CON CIGNONE TAVOLA 3 scala 1:125.000 Dicembre 2011 ROBECCO D`OGLIO GOMBITO A cura di: CAPPELLA CANTONE ANNICCO CASALBUTTANO ED UNITI GEOLAMBDA - Studio associato di geologia, geofisica e ingegneria via A. Diaz, 22 - 26845 Codogno (LO) tel. e fax 0377.433021 - e-mail: [email protected] OLMENETA SAN BASSANO FORMIGARA PADERNO PONCHIELLI CORTE DE` FRATI OSTIANO Delibera di adozione del Consiglio Provinciale n. ____ del ____________________ Pubblicazione sul B.U.R. Lombardia Delibera di approvazione del Consiglio Provinciale n. ____ del ____________________ n. ____ del ____________________ GABBIONETA BINANUOVA POZZAGLIO