Appendices a (Pdf)
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Forme Di Aggregazione Dei SERVIZI DI POLIZIA LOCALE
Forme di aggregazione dei SERVIZI DI POLIZIA LOCALE LEGENDA AIPA SPA Con chi è aggregato AIPA SPA_Provincia di Cremona_Vaiano Cremasco_Monte Cremasco_Bagnolo Cremasco_Cheve_SCS Gestioni SRL_SICUREZZA e AMBIENTE SPA Altro Associazioni_Altro Forze dell'ordine competenti per territorio Associazione ANAI di San Bassano Comune di Sesto ed Uniti_Associazione il Nibbio Comune di Brescia_Comune di Seniga Comune di Sospiro_Comune di San Daniele Po Comune di Camisano_Comune di Offanengo Comune di Spino d'Adda CASTEL GABBIANO Comune di Camisano_Lo Sparviere di Protezione Civile Duomo GPA SRL RIVOLTA D`ADDA Comune di Casalbuttano Lo Sparviere di Protezione Civile VAILATE Comune di Cremona Pizzighettone CAMISANO AGNADELLO 2 CASALE CREMASCO - VIDOLASCO Comune di Monte Cremasco Unione dei Comuni Lombarda Municipia_Comune di Torre de' Picenardi CAPRALBA PIERANICA SERGNANO Comune di Montodine TORLINO VIMERCATI Unione dei comuni del Gerundo QUINTANO Comune di Offanengo Unione dei comuni del soresinese 1 CASALETTO DI SOPRA PANDINO CASALETTO VAPRIO RICENGO SONCINO Comune di Ostiano Unione dei comuni del soresinese_Unione dei comuni del Gerundo PIANENGO PALAZZO PIGNANOTRESCORE CREMASCOCAMPAGNOLA CREMASCA Comune di Ostiano_Comune di Torre de' Picenardi Unione dei comuni di Calvatone e Tornata_Comune di Piadena SPINO D`ADDA 4 OFFANENGO Comune di Palazzo Pignano CREMOSANO ROMANENGO Unione dei comuni lombarda Foedus Comune di Pieranica_Comune di Sergnano MONTE CREMASCOVAIANO CREMASCO TICENGO Unione dei comuni lombarda Municipia CREMA Comune di Pizzighettone_ARPA -
Comune Di Gombito
Comune di Montodine Tel. 0373 66104 Anno 4 numero 0 Fax 0373/242274 MONTODI-NEWS Mail Luglio 2014 [email protected] Editoriale del Comune Sito web: www.comune.montodine.cr.it Il sindaco Dopo la vittoria elettorale, (914 voti - 56.65% dei votanti), colgo l’occasione per ringraziare la cittadinanza MISSIONE COMPIUTA… che ci ha dato fiducia, a proseguire ad Amministrare il nostro paese, con continuità ed allo stesso tempo - Grande successo del centro ricreativo estivo “UN’ESTATE innovazione. Vi presento la squadra eletta, precisando PER GIOCARE” iniziato il 14 luglio con 48 iscritti, si è che anche i non eletti sono comunque insieme a noi già raggiunto il numero di 59 iscrizioni. Venerdì 25 u.s. si è tenuta operativi: la gita al Castello di Gropparello (PC) a cui hanno partecipato Marcarini Elio: Vice-Sindaco, con delega ai Lavori 37 bambini e 5 tra educatori e adulti accompagnatori. Pubblici,Personale; “Un’estate per giocare” termina il 1 agosto con una festa finale Baroni Lucia: Assessore con delega al Bilancio; in piazza dove i bambini si esibiranno in piccoli sketch. Allocchio Attilia: Consigliere delegato ai Servizi Sociali; Responsabile del Centro Estivo Samanni Lorenzo coadiuvato Severgnini Maria Giovanna:Consigliere delegato alla dai ragazzi che prestano il Servizio Civile al Comune di Biblioteca, Scuola Primaria, Secondaria e dell’infanzia; Montodine Bianchi Andrea e Ferrari Davide. Gallinari Mauro:Consigliere delegato all’Urbanistica e Il Progetto è stato organizzato dal settore Biblioteca. viabilità; Bussi Matteo: Consigliere delegato alle politiche - Obiettivo raggiunto con gli “Orti Sociali”, il progetto parte giovanili e del Tempo Libero; dal bisogno di integrazione sociale delle persone con disabilità. -
Curriculum Vitae Arrigoni
Curriculum Vitae Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Pian. Roberta Arrigoni - libero professionista Indirizzo(i) Via Re Desiderio n° 2D 25024 LENO –BS- Telefono(i) 377 4166247 Fax E-mail [email protected], PEC: [email protected] Cittadinanza italiana Data di nascita 22.09.1980 eventuale iscrizione ad albi/ordini professionali e/o abilitazioni alle professioni in materie giuridiche ed economiche Ordine - Albo Ordine degli Architetti della Provincia di Cremona con il numero 773 nel 2010 Istruzione e formazione titolo di studio Titolo della qualifica rilasciata Conseguimento dell’esame di stato presso il politecnico di Milano nella sessione invernale dell’anno 2006. Laurea in Pianificazione Territoriale Urbanistica Ambientale, presso il Politecnico di Milano il 19 Aprile 2005 (equipollente alla laurea in ingegneria civile ed architettura ai fini dell'ammissione ai pubblici concorsi, come da decreto Interministeriale dell'11 maggio 2000), discutendo una tesi su un progetto di riqualificazione della fascia costiera di Rimini e Riccione in vista dell’introduzione del sistema di Trasporto Rapido Costiero (metropolitana leggera di collegamento). Diploma di disegnatrice CAD per aver conseguito un corso stanziato dalla Banca Popolare di Crema Maturità artistica, conseguita nell’anno accademico 1998/1999, presso il Liceo Artistico “Leonardo Da Vinci” di Crema. Principali tematiche/competenze Progettazione sia in ambito architettonico che urbanistico e studi di valutazione ambientale e del professionali possedute paesaggio Nome e tipo d'organizzazione Politecnico di Milano erogatrice dell'istruzione e formazione Pagina 1/7 - Curriculum vitae di Arrigoni Roberta - Corso di formazione su procedure VIA ed AIA tenute dall’ARPA di Cremona Diploma di Corsi, conferenze sostenuti e workshop disegnatrice CAD per aver conseguito un corso stanziato dalla Banca Popolare di Crema conseguiti - Diploma di disegnatrice 3D REVIT per aver conseguito un corso presso la sede di Rho della Autodesk - Corso di software 3d Blender Cremona. -
RACCOLTA DIFFERENZIATA - Anno 2018 - DM 26 MAGGIO 2016
RACCOLTA DIFFERENZIATA - Anno 2018 - DM 26 MAGGIO 2016 - Castel Gabbiano Rivolta d'Adda Vailate Camisano Agnadello Capralba Casale Cremasco-Vidolasco Pieranica Sergnano Torlino Vimercati Quintano Ricengo Casaletto di Sopra Pandino Casaletto Vaprio Soncino Pianengo Palazzo Pignano Spino d'Adda Trescore Cremasco Cremosano OffanengoRomanengo Monte Cremasco Ticengo Vaiano Cremasco Dovera Bagnolo Cremasco Crema Salvirola Izano Cumignano sul Naviglio Genivolta Chieve Capergnanica Madignano Fiesco Ripalta Cremasca Trigolo Casaletto Ceredano Azzanello Ripalta Guerina Castelvisconti Credera Rubbiano Castelleone Bordolano Moscazzano Soresina Casalmorano Ripalta Arpina Montodine Corte de' Cortesi con Cignone Robecco d'Oglio Gombito Cappella CantoneAnnicco Casalbuttano ed Uniti San Bassano Olmeneta Formigara Paderno Ponchielli Corte de' Frati Scandolara Ripa d'Oglio Ostiano Gabbioneta-Binanuova Pozzaglio ed Uniti Volongo Grumello Cremonese ed Uniti Castelverde Grontardo Pescarolo ed Uniti Pizzighettone Sesto ed Uniti Persico Dosimo Pessina Cremonese Acquanegra Cremonese Isola Dovarese Cicognolo Crotta d'Adda Gadesco-Pieve Delmona Vescovato Drizzona Torre de' Picenardi Cremona Cappella de' Picenardi Calvatone Spinadesco Malagnino Pieve San Giacomo Piadena Ca' d'Andrea Derovere Voltido Bonemerse Tornata Sospiro Gerre de' Caprioli Cella Dati Cingia de' Botti San Martino del Lago Pieve d'Olmi San Giovanni in Croce Solarolo RainerioCasteldidone Spineda Stagno Lombardo San Daniele Po Motta Baluffi Scandolara Ravara Rivarolo del Re ed Uniti Torricella del -
Area Di Cremonaarea Di Cremona
AREA DI CREMONA LEGEND K501 K502 Verolanuova - Borgo S. Giacomo - Orzinuovi - Crema FS K503 Casaletto Melotta - Crema FS K504 A Mozzanica - Sergnano - Crema FS K505 Campagnalo Cr. - Crema S. Stefano K506 Treviglio FS - Vailate - Crema FS K507 Crema - Palazzo P. - Pandino - Rivolta K509 Crema FS - Vaiano Cr. - Monte Cr. - Dovera Roncadello K510 Bagnolo Cr. - Crespiatica - Dovera - Lodi FS K511 Treviglio FS - Rivolta - Spino - Lodi FS Vailate - Rivolta - Liscate - Pioltello AREA DI CREMONA K512 - Milano 5 Giornate K520 Vailate - RIvolta - Liscate - Pioltello - Milano S. Donato M3 (locale) Crema FS - Palazzo P. Pandino K521 - Spino - Milano S. Donato M3 K522 (diretta) Crema - Milano S. Donato M3 Palazzo P. Scannabue/Cremosano/ K523 Torlino - Milano S. Donato M3 Crema FS - Palazzo P. Scannabue K524 - Milano S. Donato M3 Chieve - Dovera/Bagnolo - Vaiano K525 - Monte - Milano S. Donato M3 Crema FS - Crema FS - Bagnolo - Vaiano p.le Martiri della Libertà, 8 linea M - Monte - Milano S. Donato M3 Orari d’apertura lun/ven: 6:30 / 18:30 sab: 7:30 / 12:30 Bergamo FS - Cologno S. - Mozzanica - Sergnano - Crema FS Servizi Provincia di Milano M etr o U Linee ferroviarieo - Linea Suburbane 3 Rho Fiera rbano Linea ferroviaria Regionale Zona Servita Miobus Extraurbano Milano K511 San Donato M3 Pioltello Peschiera Borromeo Bergamo Rogoredo FS/M3 Provincia di Bergamo linea M Liscate Azzano San Donato Mediglia S. Paolo K511 K522 K523 Guidati da te. K525 Zanica Paullo D’Adda Rivolta Truccazzano Treviglio K520 Tribiano Zelo Buon Urgnano Persico K505 D’Adda K524 K521 Spino K510 Calvenzano Caravaggio Cologno al Serio Pandino Agnadello Morengo K511 Misano di K511 Vailate Gera d’Adda Pignano Palazzo Pieranica Bariano K510 K522 K505 K520 linea M K521 Boalora Quintano Fornovo Torlino S. -
Carta Delle Risorse Non Vincolate Castelleone Moscazzano Casalmorano Soresina
AREA GESTIONE DEL TERRITORIO SETTORE AGRICOLTURA E AMBIENTE Dirigente: dott. Andrea Azzoni SERVIZIO ARIA, SCARICHI E CAVE Via Dante, 134 - 26100 Cremona tel.: 0372 406443 fax: 0372 406461 Corso Vittorio Emanuele II, 17 - C.F. 80002130195 email: [email protected] CASTEL GABBIANO RIVOLTA D`ADDA VAILATE CAMISANO AGNADELLO CAPRALBA SERGNANO PIERANICA CREEMA !. QUINTANO CASALETTO DI SOPRA RICENGO PANDINO CASALETTO VAPRIO SONCINO PPIIAANNOO CCAAVVEE PPRROOVVIINNCCIIAALLEE PIANENGO LL..RR.. 1144 AAGGOOSSTTOO 11999988 AARRTT.. 99 PALAZZO PIGNANO SPINO D`ADDA CREMOSANO OFFANENGO ROMANENGO TICENGO CREEMONA VAIANO CREMASCO !. DOVERA CREMA BAGNOLO CREMASCO SALVIROLA IZANO CASSALLMAGGIIOREE GENIVOLTA !. MADIGNANO CHIEVE FIESCO CAPERGNANICA RIPALTA CREMASCA TRIGOLO AZZANELLO CASTELVISCONTI CREDERA RUBBIANO BORDOLANO CARTA DELLE RISORSE NON VINCOLATE CASTELLEONE MOSCAZZANO CASALMORANO SORESINA MONTODINE CORTE DE` CORTESI CON CIGNONE TAVOLA 3 scala 1:125.000 Dicembre 2011 ROBECCO D`OGLIO GOMBITO A cura di: CAPPELLA CANTONE ANNICCO CASALBUTTANO ED UNITI GEOLAMBDA - Studio associato di geologia, geofisica e ingegneria via A. Diaz, 22 - 26845 Codogno (LO) tel. e fax 0377.433021 - e-mail: [email protected] OLMENETA SAN BASSANO FORMIGARA PADERNO PONCHIELLI CORTE DE` FRATI OSTIANO Delibera di adozione del Consiglio Provinciale n. ____ del ____________________ Pubblicazione sul B.U.R. Lombardia Delibera di approvazione del Consiglio Provinciale n. ____ del ____________________ n. ____ del ____________________ GABBIONETA BINANUOVA POZZAGLIO -
Calendario Marce FIASP Cremona 2021.Xlsx
COMITATO TERRITORIALE FIASP DI CREMONA CALENDARIO MARCE 2021 DATA NOME MANIFESTAZIONE LOCALITA' SOCIETA' ORGANIZZATRICE 28/03/2021 3ª MARCIA DEI PESI' Ripalta Guerina A.S.D. Guerinese 11/04/2021 40° GIR DA ARZEN Montodine G. S. Podisti Montodine 18/04/2021 21° GIR DELE MADUNINE DA UMBRIA' - 12ª CORRI PER IL MYANMAR Crema (Ombriano) A.S.D. Ombriano Running 25/04/2021 3° IL GIRO DELLE CASCINE Pescarolo Runtome A.S.D. 01/05/2021 48ª MARCIA DUE MULINI Ticengo G.S.R. Ticengo 09/05/2021 26ª MAGGENGA Corte Madama Anonima Podisti Castelleone 16/05/2021 3ª SAN BASAN AP & DAUN San Bassano U.S. Libertas A.S.D. San Bassano 23/05/2021 39ª SPERLONGA Cremona (Cambonino) G. P. CRAL Sperlari Cremona 28/05/2021 28ª MARCIA DELLA FRATELLANZA Montodine G. S. Podisti Montodine 30/05/2021 45ª MARCIA DA BAGNOL CREMASC Bagnolo Cremasco G. P. Bagnolese 02/06/2021 14ª CAMMINADDA Spino d'Adda AVIS Spino d'Adda 13/06/2021 6ª CAMMINATA DI TRIGOLO Trigolo A.S.D. Trigolo Sport 18/06/2021 24ª FESTA DELL'ANZIANO Castelleone Anonima Podisti Castelleone 20/06/2021 33° GIR DEI GAT Romanengo Polisportiva Romanengo 25/06/2021 3ª RUNNERS CON AVIS San Bassano U.S. Libertas A.S.D. San Bassano 27/06/2021 40° GIR DALE MADUNINE Madignano A.S.D. Polisportiva Madignanese 04/07/2021 48ª MATTINATA A SONCINO - ALLA MEMORIA DI TUTTI I MARCIATORI SCOMPARSI Soncino AVIS AIDO Amici dello Sport Soncino 11/07/2021 43ª CAMINADA SURESINESA Soresina Soresina Running Club 18/07/2021 20ª MARCIA DELL'APPRODO Rivolta d'Adda Associazione l'Approdo 23/07/2021 22ª AN GIR PER CREMUSA' - IN RICORDO DI CRISTIAN MARAZZI E IL PICCOLO MATTIA Cremosano Podisti Cremosano 25/07/2021 42ª CINQUE CAMPANILI Scannabue G.P. -
La Dolce Scoperta Un Territorio Da Gustare in Tutta Comodità
La dolce scoperta Un territorio da gustare in tutta comodità Gli itinerari tematici che siamo a presentare sotto forma di guida sono stati realizzati nell’ambito del progetto concordato per la “Valorizzazione Territoriale e Salvaguardia dello spazio rurale nel circondario cremasco”, un piano di lavoro che coinvolge attivamente enti locali e operatori privati, e che, a sua volta, è stato messo in atto relativamente alla pianificazione su scala europea del FEARS – Programma di Sviluppo Rurale 2007-2013. L’obiettivo che si vuole raggiungere non è perciò rivolto alla sola rivalutazione di un’area, quella del Cremasco, storicamente consapevole della propria identità locale, ma si inserisce in un contesto culturale più ampio – provinciale, regionale e internazionale – che si pone come scopo la costruzione condivisa di un sistema innovativo per il potenziamento e la tutela di quei territori che, in virtù di peculiari caratteristiche ambientali e socio economiche, trovano nella risorsa agricola la loro forza trainante. I temi trattati nelle pagine che seguiranno sono quindi intesi ad illustrare quei fenomeni e quelle tradizioni locali che hanno valore in quanto strettamente relazionate ai fatti della terra: non dunque, il singolo episodio monumentale, ma la rete di episodi rappresentativi della complessità culturale cremasca, specificamente rurale. Va inoltre segnalato che la griglia di percorsi individuati sul territorio è funzionale al collegamento con reti di percorrenza strategiche, quale il sistema provinciale delle piste ciclabili in partenariato con le Province di Mantova, Brescia, Bergamo e Milano, e che, potenzialmente, potrebbe dare anche impulso alla creazione di un lungo itinerario che si snoda dal centro del capoluogo lombardo fino alla foce del fiume Oglio nel Po. -
Formato Europeo Per Il Curriculum Vitae
F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome MARANO ANGELINA Indirizzo VIA ZAMBELLINI, 5 – CREMA ( CR) Nazionalità Italiana Data di 03 DICEMBRE 1960 nascita ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da – Dal 01/10/2019 ad oggi: a) segretario titolare della sede convenzionata tra i comuni di Soncino (CR) ( capofila) Datore di , Castelleone (CR) e Merlino (LO) lavoro Tipo di impiego Dal 01/01/2018 al 30/09/2019: segretario titolare della sede convenzionata tra i comuni di Soncino (CR) ( capofila) , Pandino (CR) e Casaletto Lodigiano (LO) Dal 01/08/2017 al 31/12/2017: segretario titolare della sede convenzionata tra i comuni di Soncino (CR) , Merlino (LO) e Casaletto Lodigiano (LO) segretario dell’Unione Lodigiana Grifone (fino al 08/03/2018) Dal 2015 al 31/07/2017 : segretario titolare della sede convenzionata tra i comuni di Casaletto Lodigiano (LO),Merlino (LO), Villanova del Sillaro (LO) e Cornovecchio (LO), segretario dell’Unione Lodigiana Grifone Dal 12/05/2014: Segretario titolare della sede convenzionata di segreteria generale tra i Comuni di Casaletto Lodigiano ( capofila) , Merlino, Villanova del Sillaro, Cornovecchio, San rocco al Porto, San Fiorano. Nello stesso anno sono stata nominata Segretario dell’Unione Nord Lodigiana di Polizia locale 2014 Segretario comunale titolare della sede convenzionata tra i Comuni di Romanengo. Soncino, Salvirola, Izano, Ticengo, Casaletto di Sopra , Moscazzano. Segretario dell’Unione lombarda dei Fontanili 2013 - 2014: Segretario comunale titolare della sede convenzionata tra i Comuni di Casaletto Lodigiano (LO), Merlino (LO), Villanova del Sillaro (LO), Casaletto di Sopra (CR) , Cornovecchio (LO), San Rocco al Porto (LO) 2010. 2012: titolare della sede convenzionata tra i comuni di Casaletto Lodigiano (LO), Merlino (LO), Villanova del Sillaro, Casaletto di Sopra (CR) , Cornovecchio, Castel Gabbiano. -
Unione Dei Comuni Lombarda Dei Fontanili Romanengo Ticengo Casaletto Di Sopra
SOGGETTI REALIZZATORI: Unione dei Comuni Lombarda dei Fontanili Romanengo Ticengo Casaletto di Sopra Capofila: Unione dei Comuni Lombarda dei Fontanili, composta dai Comuni di Romanengo, Ticengo e Casaletto Di Sopra, è capofila del progetto. L’Unione, con riguardo alle proprie attribuzioni, rappresenta la comunità di coloro che risiedono sul suo territorio e concorre a curarne gli interessi. L’Unione è costituita per l’esercizio delle funzioni e dei servizi e ha lo scopo di migliorare la qualità dei servizi erogati e di ottimizzare le risorse economico – finanziarie, umane e strumentali. Ruolo all’interno del progetto: partecipa in modo attivo, occupandosi principalmente del coordinamento e del monitoraggio e valutazione delle fase del progetto. Inoltre, come indicato dal bando, si occupa della comunicazione tra gli enti partner, con l’ANCI e della rendicontazione amministrativa. PARTNER: Offanengo Izano Madignano Ricengo Salvirola Comuni di Offanengo, di Izano, di Madignano, di Ricengo e di Salvirola Si riferiscono come bacino di utenza scolastica all’Istituto Comprensivo di Offanengo. Ruolo: partecipano alla realizzazione delle azioni del progetto e, in particolare, si occupano dell’accesso e selezione dei giovani artisti, del supporto alla realizzazione degli eventi e della promozione e comunicazione del progetto, per rendere più efficace ed efficiente la ricaduta delle azioni presso le loro comunità. Istituto comprensivo di Offanengo “G. Falcone e P. Borsellino” L’istituto comprende le scuole dell’infanzia di Offanengo, Romanengo, Madignano, Salvirola, Ricengo, Melotta; le scuole primarie di Offanengo, Romanengo, Madignano, Bottaiano, Izano, Salvirola; le scuole secondarie di primo grado di Offanengo e Romanengo. Attraverso il progetto Linguaggi, che esplora le tematiche relative alla comunicazione tramite i linguaggi verbali, non verbali e multimediali, l’istituto offre corsi laboratorio di musica - teatro – danza. -
DISTRETTI DELL'attrattivita' -.: Comune Di Pieranica
DISTRETTI DELL’ATTRATTIVITA’. INIZIATIVE DI AREA VASTA PER L’ATTRATTIVITA’ TERRITORIALE INTEGRATA TURISTICA E COMMERCIALE DELLA LOMBARDIA - Linea B. (D.d.g. 14 luglio 2014 - n. 6759) DISTRETTO DELL’ATTRATTIVITA’ ALTA PIANURA CREMASCA DISTRETTO DELLA BELLEZZA LA BELLEZZA DEI LUOGHI GENERA COMUNITA’, LIBERA EMOZIONI E IMMAGINAZIONE, CREA RELAZIONI E BEN-ESSERE. PROGETTARE LUOGHI BELLI NON COSTA DI PIU’, MA AIUTA LA SOCIETA’ A CRESCERE E L’ANIMA DEL MONDO AD ESPANDERSI. “LA POLITICA DELLA BELLEZZA” DI JAMES HILLMAN 1 INDICE Expo 2015 e turismo: un’occasione unica per i Distretti……………………………4 1. Metodo di lavoro………………………………………………………………………………7 1.1 Un lavoro a due livelli: territoriale (provinciale) e locale (DAT) 1.2 Contatti con il territorio: incontri e animazione 1.3 Verso un tavolo di coordinamento unico 2. Il livello territoriale…………………………………………………………………………13 2.1 L’esperienza dei distretti in provincia di Cremona 2.2 Forum delle progettualità 2.3 SWOT provinciale 3. Il livello locale: il DAT DELLA BELLEZZA…………………………………………….26 3.1 Distretti del commercio in rete 3.2 L’area territoriale oggetto di intervento 3.3 Descrizione dell’area 3.4 Leve di attrattività commerciale 3.5 Analisi SWOT 3.6 Ragioni della scelta di aggregarsi: dai DID al DAT, ed oltre o Una strategia di rete per Expo e oltre Expo o Condividere il territorio. Dalle polarità alle leve di sviluppo-Elementi di omogeneità o Ambiente, paesaggio, rete dei luoghi culturali o Polo Tecnologico della Cosmesi o Il comparto turistico. o Il Polo Consorzio Crema Ricerche. 4. Posizionamento, obiettivi e strategia ……………………………………………….55 4.1 La costruzione della visione del DAT della Bellezza 4.2 Un cambiamento di approccio: coordinare le risorse e costruire un prodotto/destinazione 4.3 Il posizionamento del DAT della Bellezza 4.4 Piano di lavoro 4.5 Coerenza con i temi Expo, pensando al dopo Expo o La scelta di sostenibilità o Il turismo sostenibile. -
Registrato a Cremona Il 19 Dicembre 2017 Al N. 14773 Serie 1T
CONTRATTO DI SERVIZIO PER LA GESTIONE INTEGRATA DEI RIFIUTI URBANI DEL COMUNE DI ANNICCO Registrato a Cremona Oggi, il 15 (quindici) dicembre 2017 (duemiladiciassette) in Crema, negli uffici il 19 dicembre 2017 in via del Commercio n. 29; al n. 14773 tra serie 1T - VISIGALLI DOMENICO LUIGI GIOVANNI, nato a Pizzighettone (CR) il giorno 10 agosto 1962, residente a Pizzighettone (CR), via Giotto n. 13, il quale dichiara di interviene al presente atto in qualità di Sindaco pro tempore del: "COMUNE DI ANNICCO" con sede in Annicco (CR), piazza Garibaldi n. 6, mail: [email protected], PEC: [email protected], codice fiscale 00304860190, munito degli occorrenti poteri di firma in forza di delibera della giunta comunale n. 59 del 30 novembre 2017, immediatamente eseguibile ai sensi dell'art. 134 comma 4 del D.Lgs. 18/8/2000 n. 267; e - PODESTA’ PRIMO, nato a Soncino (CR) il giorno 3 maggio 1953, domiciliato per la carica a Crema (CR), via del Commercio n. 29, Codice Fiscale PDS PRM 53E03 I827B, che interviene al presente atto non in proprio ma nella sua qualità di Procuratore della società: "LINEA GESTIONI S.R.L." società unipersonale di diritto italiano, con sede in Crema (CR), via Del Com- mercio n. 29, capitale sociale Euro 5.000.000,00 (cinquemilioni virgola zero ze- ro) i.v., codice fiscale e numero di iscrizione al Registro delle Imprese di Cremo- na n. 01426500193, REA 170631, Telefono 0373/89711, Fax 0373/85210, mail 1 [email protected], PEC [email protected], munito degli occorrenti po- teri di firma in forza di Procura Generale in data 30 luglio 2010 regolarmente i- scritta presso il competente Registro delle Imprese e in esecuzione di delibera del Consiglio di Amministrazione del 13 novembre 2017 allegata sotto la lettera "A" alla scrittura privata autenticata nelle firme da me notaio in data 15 dicembre 2017 repertorio n.