L'affinità Elettiva Artistica E Culturale Che Lega Venezia a Firenze Ha
L’affinità elettiva artistica e culturale che lega Venezia a Firenze ha portato un piccolo angolo di eleganza veneziana nello splendido capoluogo toscano. Lo storico Caffè Florian, nato nel 1720 in piazza S.Marco a Venezia, trova ora un suo spazio naturale a Firenze con l’apertura di questa prestigiosa location dove l’esclusiva caffetteria e l’innovativa ristorazione sposano l’Arte Contemporanea. Al Florian di Firenze sono state permanentemente rese fruibili parte delle opere del fondo artistico privato Florian. Aron Demetz, Mimmo Rotella, Fabrizio Plessi, Matteo Pugliese, Gaetano Pesce, Irene Andessner, Bruno Ceccobelli, Marco Nereo Rotelli, Paolo W. Tamburella, Luca Buvoli, Marco Tirelli, Massimo Nordio, Arcangelo, Fausto Gilberti e Gianni Berengo Gardin sono alcuni tra i tanti artisti che negli anni hanno creato delle opere esclusive per il Florian di Venezia. E ora sono qui a rendere omaggio alla tradizione di stile, eleganza e raffinatezza che hanno fatto del Florian un luogo del mito conosciuto in tutto il mondo. The close artistic and cultural affinity between Venice and Florence has brought an enchanting piece of the Venetian elegance in the amazing Tuscan capital. The historical Caffè Florian, opened in 1720 in St. Mark’s Square in Venice, now finds its natural space in Florence, with the opening of this new and prestigious location where the exclusive coffeehouse and the fine dining meet the Contemporary Art. Part of the private Florian Art Collection is now here on show in a permanent exhibition. Aron Demetz, Matteo Pugliese, Mimmo Rotella, Fabrizio Plessi, Gaetano Pesce, Irene Andessner, Bruno Ceccobelli, Marco Nereo Rotelli, Paolo W.
[Show full text]