Ferragosto in -Venezia Giulia 13 - 15 , CASTELLO DI MIRAMARE, + agosto , , E SAN DANIELE

…(ri)scopriamo la nostra bella Italia…

LUOGHI ED ORARI DI RITROVO (e località intermedie):

Malè vecchia stazione ore 4.30

Cles Piazza Fiera ore 4.50 Mezzolombardo Stazione 5.20 San Michele Casello autostradale 5.30 L avis nuova stazione -Malè 5.40 Borgo Est minimo 4 persone stazione Trentino Trasporti 5.00 Pergine minimo 4 persone Piazza Gavazzi 5.20 min. 2 persone parcheggio Firmian 5.15 Trent o stazione FS lato orologio ore 5.55 Trento area Zuffo ore 6.00 viaggiamo in sicurezza, con distanziamento e protocolli di legge Rovereto Stazione FS ore 6.20 Rovereto parcheggio casello sud ore 6.30 Orari definitivi sul Foglio Notizie 13 agosto: AQUILEIA - CASTELLO DI MIRAMARE - TRIESTE Arrivo ad Aquileia, che fu nei primi secoli del cristianesimo una delle più splendide città dell’Impero romano, come testimoniano l’area degli scavi del foro, del porto fluviale e delle case romane, la maestosa basilica romanica con i celebri mosaici e il ricchissimo museo archeologico. Pranzo tipico in agriturismo e visita guidata. Proseguimento per Trieste, capoluogo del , la più mitteleuropea delle città italiane. Sosta al castello di Miramare, voluto dall’arciduca Massimiliano d’Asburgo in splendida posizione sul mare; tempo permettendo visita libera alle sale interne. Continuazione per l’albergo, cena e notte. 14 agosto: TRIESTE - MUGGIA Trattamento di mezza pensione. Al mattino vista guidata della bella Trieste, città portuale e di confine, patria di Italo Svevo, “capitale” del caffè, città della Bora, con Piazza dell’Unità, “salotto” sul mare, il Molo Audace, passerella sul mare di 200 metri, il Borgo Teresiano con i suoi palazzi neoclassici e Sant’Antonio, a ridosso del Canal Grande, San Spiridione, i caffè storici, la Cavana, quartiere popolare un tempo malfamato, ora centro della movida, e lo splendido panorama dal castello di San Giusto che domina la città. Tempo a disposizione e continuazione per Muggia, grazioso borgo marinaro dalle fattezze istro-venete, dalle case colorate e dalle tipiche calli e piazzette. 15 agosto: UDINE - VENZONE - SAN DANIELE Prima colazione e partenza per Udine, antica capitale del Friuli a misura d’uomo, città del Tiepolo e di Tina Modotti, con belle porticate, la Piazza della Libertà e le logge del Lionello e di San Giovanni, il Duomo e il castello. Continuazione per Venzone, il più significativo esempio di città murata del Friuli, mirabilmente ricostruito dopo il terremoto del 1976, interrando i cavi elettrici e vietando le insegne al neon; nella cripta del Duomo sono visibili 5 mummie che grazie ad una muffa si sono conservate dal 1300 ai giorni nostri. Continuazione per San Daniele, degustazione del celebre prosciutto, formaggio, focaccia, vino, minerale, caffè. Rientro in serata. Quota di partecipazione adulti per persona in doppia: 395 € Supplemento singola: 64€ Giovani fino a 18 anni con due adulti: 316€ La quota comprende: viaggio in pullman GT - albergo 3 stelle - 2 mezze pensioni - pranzo tipico ad Aquileia - degustazione a San Daniele - guida a Trieste e Udine - accompagnatrice per tutto il viaggio. Non compresi: ingressi - tassa di soggiorno. Quota d’iscrizione: 25 € per persona, inclusa assicurazione medico- bagaglio-annullamento e annullamento del viaggio causa Covid e spese di permanenza forzata in corso di viaggio causa Covid.