Terre Roveresche

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Terre Roveresche Il Menestrello — Copia omaggio Anno 18° n. 32 — Venerdì 3 Novembre 2017 Il Menestrello Giornale fondato da Franco Spallotta — Ed. Qui Fossombrone — Aut. Trib. Urbino n. 159 del 21/10/1991 — Direttore Responsabile Metauro Roberto Giungi — Stampa Tipografia Metauro — Redazione tel. 3395095785 — email [email protected] NUOVA COLLABORAZIONE Il prof. Giancarlo Gori UNIVERSITA' DI URBINO Premio Forum Sempronii COOPERATIVA ART.32 FOSSOMBRONE Un altro sviluppo di progetti inno- obiettivo importante è stato vativi>>. La realizzazio- raggiunto dalla Coopera- ne delle attività previste tiva sociale Art. 32 che si dall’accordo sarà soggetta prefigge di far fronte sul di volta in volta a stipula di territorio alla carenze sem- apposite convenzioni. pre più evidenti in ambito <<Art. 32 Onlus con questo sanitario. accordo, intende rimarcare L’Università degli Studi di la propria volontà di collab- Urbino, rappresentata dal orazione con le tutte le re- Magnifico Rettore Vilberto altà del territorio, Università Stocchi e la Cooperativa, di Urbino, Amministrazioni <<interessate ad uno stretto comunali, Asur Marche, e proficuo rapporto di col- imprenditoria locale e asso- laborazione negli ambiti di ciazioni territoriali che pos- comune interesse - si legge sono contribuire, ciascuna in una nota - hanno sot- con la propria specificità, toscritto un accordo volto a a mantenere e miglio- realizzare una sinergia per rare i servizi ai cittadini nel progetti di ricerca, scambio campo sociosanitario dove FOSSOMBRONE Sabato 4 novembre nella chiesa di di materiale scientifico, la Cooperativa opera>>. S.Filippo, VIII Giornata Archeologica Forsempronese. conferenze e giornate di Lo slogan è tutto un pro- Verranno presentati i risultati della campagna di scavi e studio, creazione di percorsi gramma “La nostra idea di importanti progetti per il futuro del parco archeologico. formativi per gli studenti sanità: pubblica, di qualità, L'Amministrazione Comunale consegna il Premio con l’obiettivo del rilascio di mutualistica, per tutti”. Forum Sempronii-Mario Luni 2017 al prof. Giancarlo crediti formativi. Art. 32 dopo aver attivato Gori per l'impegno e l'instancabile lavoro profuso per Inoltre svolgimento di con successo il Centro Sa- l'archeologia e la cultura. tirocini formativi volti a lute a Ponte degli Alberi, nel favorire l’integrazione e il Comune di Montefelcino, COLLI AL METAURO completamento del per- ha sottoscritto di recente una Museo del Balì 5 Novembre corso di studi degli studenti, collaborazione con il Co- partecipazione in comune mune di Terre Roveresche "OCCHIO A MEDUSA" ai programmi della Com- per l’apertura di due spor- 12 Novembre "DOMENICA FRIENDLY" missione Europea, coordi- telli d’ascolto già avviati nei Festival dell'olio e dell'oliva Dop di Cartoceto namento di proposte volte Municipi di Orciano e di 41°edizione, 4-5 Novembre per un week-end all’acquisizione di risorse Piagge. Prossimo obiettivo finanziarie per la realiz- un secondo Centro Salute a all'insegna del gusto e della scienza zazione di strutture e per lo Terre Roveresche. tra Cartoceto e la Villa del Balì IN BUONE MANI QUALITÀ E SICUREZZA Pneumatici e Manutenzione Veicoli euromaster-pneumatici.it PER LE TUE FINESTRE IN LEGNO METAURO GOMME Via Flaminia, 25/b 61030 CALCINELLI DI SALTARA PU Tel. 0721 894312 [email protected] Gravissime carenze del sistema sanitario Mentre per anni si è dis- fidato ai comuni passando sche deve convenzionare viene effettuato il prelievo cusso del Nuovo ospedale da trasporto sanitario a con risorse proprie un e a Mondolfo viene ritirato unico come se la sua realiz- trasporto sociale: ma un mezzo ( automedica) per il referto………sarà mai zazione risolvesse le grave cittadino che ricorre alla di- l’inefficienza del servizio possibile! carenze del sistema sani- alisi o si serve del trasporto di emergenza urgenza del Questo incentiva il ricorso tario della nostra provin- sanitario pe altre patologie suo territorio. il bilancio ai LABORATORI PRIVA- cia, continua l’inesorabile ben più gravi e invalidanti del regione nel comparto TIO NEI QUALI IL- spogliazione dei servizi necessità di un trasporto sanità chiude in attivo ma SERVIZIO PARADOSSAL- sanitari territoriali pubblici sanitario qualificato e svolto poi un sindaco è costretto MANTE COSTA ANCHE a favore della sanità privata. da personale debitamente con risorse proprie ad at- MENO DEL SERVZIO Mesi scorsi la Csil di Fano formato. Il paradosso di tivare un servizio di emer- PUBBLICO. denuncio la scomparsa questa vicenda è poi la genza urgenza con un auto L’area Vasta apra imme- del servizio di fisioterapia grave scelta fatta: il tras- medica . Dove siamo finiti? diatamente al confronto e riabilitazione a Fano: porto sanitario verrà svolto Lungimirante il Sindaco, con i sindacati sveli real- ricordiamo che ad oggi per non da ditte strutturate con gravemente deficitaria mente il suo modello di il bacino di Fano l’area vasta dipendenti propri ma da l’Area Vasta. Sanità progetti e prima di non eroga questo servizio associazioni di volontariato, Non è possibile che il aprire al Privato come sta ma i cittadino (costretti con l’inevitabile licenzia- servizio sanitario regionale avvenendo a Sassocorvaro e pure ad essere accompa- mento di 70 lavoratori. dell’emergenza urgenza sia Cagli, rafforzi i servizi ter- gnati) devono recarsi o in Gravissima scelta sia per la sostituito da un servizio ritoriali ambulatoriali e spe- strutture private (30 euro sleale concorrenza( i volon- comunale! cialistici, renda omogenea per mezz’Ora di tratta- tari non sono dipendenti ) Molti altri sono i disservizi ed efficiente in tutto il terri- mento fisioterapico) oppure e per le gravissime ricadute e il continuo depotenzia- torio la rete dell’emergenza vengono dirottati a pergola occupazionali. mento dei servizi ambula- urgenza. Fossombrone e Cagli. Di E’ come su un comune de- tori e dei punti prelievi. In a Basta con questo inesora- fronte a questo ineluttabile cidesse di affidare il servizio alcuni casi come a Marotta bile declino del sistema disagio i pazienti o rinunci- mensa delle scuola ad una per un semplice prelievo sanitario pubblico. ano alle cure oppure si riv- associazione di volontariato del sangue è necessario olgono a strutture private. I segnali di destrutturazione fare tre viaggi: i cittadini La Vicenda del trasporto del servizio sanitario pub- di Marotta sono costretti Giovanni Giovanelli sanitario che finanziato in blico stanno continuando a recarsi a Mondolfo per Responsabile AST CISL misura ridotta è stato af- Il Comune di terre Rovere- la prenotazione a Marotta FANO SUCCESSO QUARTO RADUNO FIAT 500 AUTO D'EPOCA FOSSOMBRONE Un centinaio di auto provenienti da più chiocchi nella foto accanto a Luano Sorcinelli, esperto parti della regione e d'Italia hanno partecipato al quarto più che conosciuto proprio per quanto riguarda il mondo raduno Fiat 500 e auto d'epoca organizzato dall'asd Atletcia variegato della 500 Fiat che é inutile ricordare come siano Fososmbrone con la collaborazione di Luano Sorcinelli, pro sempre presenti ovunque e per giunta in forna smagliante. Loco Fossombrone e Fiat 500 Club Roma. Commenta Luano: <<La 500 é una macchina che ti porta Soddsfatti gli organizzati, in primis il prof. Graziano Bac- ovunque. Il tempo passo e il fascino aumenta sempre più>>. - 2 - Piano Opere Pubbliche Aprirsi all'accoglienza FOSSOMBRONE Tra gli straordinaria della pubblica investimenti più consistenti, illuminazione di Calmazzo. familiare. Un'esperienza nel Piano triennale delle Nuovi quindici loculi opere pubbliche,2018-2020, devono essere costruiti predisposto dalla Giunta nel cimitero di Sant’Anna di bene per tutti comunale di Fossombrone, del Furlo. Slitta al sec- spiccano 450 mila euro ondo anno l’investimento nel 2019 per il recupero di 35 mila euro per la urbano dell’asse viario di messa in sicurezza della via Roma nel centro storico facciata esterna della scuola e 375 mila euro, nello stesso dell’infanzia e primaria anno, per la ristrutturazi- del capoluogo. Il museo one dell’edifico scolastico Vernarecci sarà adeguato sede della scuola primaria alle norme antincendio per nel capoluogo mentre per 20 mila euro nel 2018. 47 la biblioteca Passionei da mila euro saranno spesi nel ristrutturare sono stati 2020 nella Quadreria Ce- stanziati 400 mila euro. Per sarini per la manutenzione il 2020 si indicano 230 straordinaria. Nello stesso FOSSOMBRONE Donati l'incontro succes- mila euro stanziati per il anno si avrà il consolida- L’associazione famiglie sivo all'11 Novembre sarà recupero urbano di via don mento delle mura cittadine delle Marche per il 2 Dicembre. <<Aprirsi Giovanni Bosco nel capo- in via Cesare Battisti e l’accoglienza dà appun- all’accoglienza familiare, luogo. Nel 2019, 160 mila via Nazario Sauro per 40 tamento all'11 Novembre un’esperienza di bene per euro destinati per il recu- mila euro e il recupero del all’istituto di istruzione su- tutti: percorso di orien- pero delle strade comunali lavatoio di via Pergamino periore Donati di Fossom- tamento all’affido famil- esterne. Nel primo anno, per 35 mila euro. Sempre brone dalle 16.30 alle 19 iare>>. Il corso è aperto a ovvero il 2018, una serie nel 2020, sono stati inserito per il ciclo di incontri per tutti ed è gratuito. E richi- di interventi a favore delle nel Piano triennale 20 mila promuovere la conoscenza esta solo l’iscrizione. Per scuole: di adeguamento euro destinati al migliora- dell’affido. facilitare la partecipazione è degli impianti elettrici ed mento dell’accessibilità al <<L’affido è un istituto previsto un servizio di baby antincendio nella media per parco archeologico dove in virtù del quale delle setter. Info: 3934688129, 140 mila euro; nella scuola ulteriori 60 mila euro famiglie volontarie - si marche@famiglieperac- primaria del capoluogo di sono previsti per realiz- legge nella presentazione coglienza.it, 3391718351, 46 mila euro per interventi zare coperture delle aree - prendono in carico per alessandracacchi@apg23. strutturali; in quella prima- in cui sono emersi reperti un periodo determinato org. L’ Associazione ria di Calmazzo e di Isola rilevanti.
Recommended publications
  • COMUNE DI TERRE ROVERESCHE Provincia Di Pesaro Ed Urbino
    COMUNE DI TERRE ROVERESCHE Provincia di Pesaro ed Urbino DELIBERAZIONE ORIGINALE DEL COMMISSARIO PREFETTIZIO (adottata con i poteri del Consiglio Comunale) Numero 15 del 15-03-2017 OGGETTO : ALIQUOTE IMU E TASI 2017 L'anno duemiladiciassette il giorno quindici del mese di marzo alle ore 12:00, presso questa sede comunale, IL COMMISSARIO PREFETTIZIO Dott.ssa Marisa Amabile , nominata con provvedimento del Prefetto di Pesaro e Urbino prot. n. 72134 adottato il 23.12.2016 in attuazione della Legge regionale 07.12.2016, n.28, con la partecipazione del SEGRETARIO COMUNALE, Dott. Riccardo Rocchetti , con i poteri del Consiglio Comunale, esamina la proposta di deliberazione presentata nel testo che di seguito si riporta: IL COMMISSARIO PREFETTIZIO Premesso che con Legge Regione Marche n. 28 del 07.12.2016, a seguito della fusione dei Comuni di Barchi, Orciano di Pesaro, Piagge e San Giorgio di Pesaro è stato istituito, con decorrenza dal 01.01.2017, il Comune di Terre Roveresche; Richiamato l’art. 1, commi 639 e ss. della Legge n. 147/2013 e smi, istitutivo a partire dal 01.01.2014 dell’imposta unica comunale (IUC), che si compone: - dell'imposta municipale propria (IMU), la cui entrata in via sperimentale era stata anticipata dal D.L. 201/2011 art. 13 e s.m.i., - del tributo per i servizi indivisibili (TASI), a carico sia del possessore che dell’utilizzatore dell’immobile, - della tassa sui rifiuti (TARI), destinata a finanziare i costi del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti a carico dell'utilizzatore e abrogativo della TARES; Dato atto che l’imposta municipale propria (IMU) ha per presupposto il possesso di: -immobili di cui all'articolo 2 del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n.
    [Show full text]
  • Ali 430.40.10/2017/UPT/44 Commissione Regionale Per La Tutela Del Paesaggio
    1201104|30/11/2017 GIUNTA REGIONE MARCHE SERVIZIO TUTELA GESTIONE E ASSETTO DEL TERRITORIO |R_MARCHE|GRM|UPT|P P.F. Urbanistica, Paesaggio ed Informazioni Territoriali 430.40.10/2017/UPT/44 Commissione Regionale per la Tutela del Paesaggio COMMISSIONE REGIONALE PER LA TUTELA DEL PAESAGGIO Verbale della seduta del 21/11/2017 La seduta ha inizio alle ore 10,15. Sono presenti i seguenti componenti della Commissione: Arch. Achille Bucci (Presidente) - P.F. Urbanistica, Paesaggio ed Inform. Territ–Regione Marche Dott.ssa Sara Trotta - Segretariato Regionale del MiBACT per le Marche (Delega) Arch. Alessandra Pacheco – Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio (Delega) Dott. Stefano Finocchi - Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio (Delega) Dott. Vincenzo Zenobi – P.F. Urbanistica, Paesaggio ed Informazioni Territoriali-Regione Marche Arch. Maria Luisa Polichetti – Esperto Arch. Riccardo Picciafuoco – Esperto Arch. Francesca Galletti - Provincia di Ancona - Settore IV “Tutela e Valorizzazione dell’Ambiente, Governo e Pianificazione Territoriale” (Delega) Arch. Donatella Senigalliesi – Provincia di Pesaro-Urbino - Servizio P.T.C - V.I.A.- Beni Paesistico Ambientali (Delega) Dalle ore 11,00 fanno parte della “Commissione anche: Col. Fabrizio Mari - Comandante Regione Carabinieri Forestale delle Marche Arch. Adele Caucci - Esperto Sono inoltre presenti: Sig. Antonio Sebastianelli – Sindaco del Comune di Terre Roveresche (PU) Arch. Carmen Storoni – Ufficio Tecnico Comune di Terre Roveresche (PU) Arch. Maurizio Mercuri – Ufficio Tecnico del Comune di Osimo (AN) Arch. Michele Salvatore-P.F. Urbanistica, Paesaggio ed Informazioni Territoriali–Regione Marche Il Presidente, constatata l’esistenza del numero legale, dichiara aperta la seduta e passa ad affrontare il 1° punto all’ordine del giorno. Proposte di dichiarazione di notevole interesse pubblico, riferite a n° 2 elementi arborei presenti nel Comune di Terre Roveresche – territorio di Barchi (PU), per i quali il Comune ha inteso proporre l’avvio del procedimento di vincolo paesaggistico - art.
    [Show full text]
  • Week-End Gastronomici Primavera 2019
    Week-end Gastronomici primavera 2019 PER PARTECIPARE AI “WEEK END GASTRONOMICI 2019” OCCORRE PRENOTARSI TELEFONICAMENTE, ALMENO DUE GIORNI PRI- - MA DELLA DATA IN CALENDARIO, DIRETTAMENTE AI RISTORANTI PRESCELTI, INDICANDO IL NUMERO DEI PRESENTI. IL SUC- - CESSO RISCOSSO DALL’INIZIATIVA HA EVIDENZIATO LA NECESSITÀ DI UNA TEMPESTIVA PRENOTAZIONE BEN PIÙ ANTICIPATA RISPETTO AL TERMINE SEGNALATO, POICHÉ ALCUNI ESERCIZI COPRONO SPESSO LE PROPRIE POSSIBILITÀ DI SISTEMAZIONE GIÀ SETTIMANE PRIMA. LA PRENOTAZIONE È IMPEGNATIVA PER L’ESERCENTE, MA ANCHE PER IL CLIENTE, CHE POTREBBE ESSERE CHIAMATO A RISPONDERE DEL DANNO EMERGENTE, DERIVANTE AL GESTORE, DALL’EVENTUALE MANCATA PRESENZA SENZA TEMPESTIVA DISDETTA. IL CARATTERE ECCEZIONALE DELL’INIZIATIVA NON CONSENTE AGLI OPERATORI DI PRATICARE SCONTI PER “BAMBINI” CHE OCCUPANO UN POSTO A TAVOLA O SONO PRESENTI IN SALA. WEEKEND GASTRONOMICI Week-end Gastronomici I Week End Gastronomici compiono 36 anni! L’iniziativa organizzata uniscono per offrire un’esperienza variegata e completa. Le struttu- da Confcommercio è arrivata alla trentaseiesima edizione. Durante re, le metodiche e i comportamenti si mettono a confronto, al fine di questo lungo percorso i Week End Gastronomici hanno contribuito preservare la qualità del progetto, ma soprattutto la tutela del clien- ad accrescere la conoscenza delle bellezze dell’entroterra della pro- te. I nostri ristoratori si impegnano a rispettare gli standard qualita- vincia di Pesaro e Urbino, favorendo non solo la riscoperta di una cu- tivi che da sempre caratterizzano questo evento, garantendo menù cina legata alle tradizioni e ai prodotti tipici, ma anche l’esplorazione chiaramente indicati e prezzi prefissati. del territorio. Cittadine, paesi e piccoli centri, ognuno caratterizzato dalla propria storia e dalla propria cultura e in grado di offrire espe- rienze ed emozioni uniche.
    [Show full text]
  • Comune Capofila Fano AMBITO TERRITORIALE SOCIALE N
    Comune Capofila Fano AMBITO TERRITORIALE SOCIALE N.6 Comuni di Fano, Fratte Rosa, Mondavio, Mondolfo, Monte Porzio, Pergola, San Costanzo, San Lorenzo in Campo, Terre Roveresche AVVISO PUBBLICO CONTRIBUTI ALLE FAMIGLIE CON PERSONE CON DISTURBI DELLO SPETTRO AUTISTICO ANNO 2020 (L.R. n. 25/2014 – Delibere di Giunta Regionale n. 1568/2019, n. 185/2019 e Decreto Regionale n. 55/2020) SCADENZA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE 9 MAGGIO 2020 Il Comune di Fano, capofila dell’Ambito Territoriale Sociale n.6, in esecuzione delle Deliberazioni della Giunta Regionale n. 1568 del 12/12/2019, n. 185 del 24/02/202030/09/2019, del Decreto del Dirigente Regionale del Servizio Politiche Sociali e Sport n. 55 del 17/03/2020 e della Deliberazione del Comitato dei Sindaci n.54 del 14.04.2020 rende note le procedure amministrative da porre in essere ai fini del conseguimento del contributo regionale per l’anno 2020 da parte delle famiglie con persone con disturbi dello spettro autistico che si avvalgono dei metodi educativi/ riabilitativi riconosciuti dall’Istituto Superiore della Sanità per l’anno 2020. 1. BENEFICIARI Famiglie con persone affette da disturbi dello spettro autistico residenti e domiciliati in un Comune afferente all’ATS n. 6 che si avvalgono dei metodi riabilitativi riconosciuti dall’Istituto Superiore della Sanità ed erogati da parte di operatori specializzati. 2. REQUISITI DI ACCESSO La persona deve essere in possesso della certificazione effettuata da uno dei soggetti di cui all’art 5 della L.R. n. 25/2014, come sotto indicati, dove risulti una diagnosi riconducibile ai disturbi dello spettro autistico: – comma 4: - lettera b) UMEE; - lettera c) Centri ambulatoriali di riabilitazione pubblici e privati accreditati ai sensi della legge regionale n.
    [Show full text]
  • Omicidio Stradale
    Il Menestrello - Copia omaggio ANNO VENTESIMO n. 9 - 8 MARZO 2019 IlVolontariato Menestrello e Pubblicità uniche fonti di sostentamento di questo settimanale Giornale fondato da Franco Spallotta - Ed. Qui Fossombrone - Aut. Trib. Urbino n. 159 del 21/10/1991 Direttore Responsabile Roberto Giungi - Stampa Tipografia Metauro - email [email protected] LUNEDÌ: RIPORTATE IL MERCATO IN PIAZZA FOSSOMBRONE Il testo della lizia nel corso ed in tutto il cen- conseguente allontanamen- agevolazioni, da concordare lettera inviata al sindaco e alla tro storico. e vicoli di accesso; to degli avventori dal centro con le scriventi Associazioni giunta comunale di Fossom- - aumentare i tempi di sosta storico; di Categoria, al fine di favorire brone da Confartigianato, gratuita dagli attuali 15 minuti a - inserire nei siti del Comune, la nascita di nuove imprese nel Fossombrone Center Shop- 45 minuti; della Pro Loco e dello IAT, il centro storico ed il manteni- ping e CNA: - usare maggiore tolleranza per link del Comitato dei Com- mento di quelle già esistenti; Come volevasi dimostrare il quanto riguarda il controllo dei mercianti del centro storico ove - un'azione forte dell'Amminis- trasferimento delle due farmacie grattini; il servizio dei cosiddetti sono pubblicimite tutte le inizia- trazione Comunale finalizzata a ha aggravato ulteriormente la "ausiliari" sta elevando una tive di animazione ecc.ecc.; favorire l'incrocio tra domanda situazione in cui versano, da miriade di contravvenzioni con - introduzione di una serie di ed offerta per quanto riguarda tempo, gli esercizi commerciali gli affitti, con l'obiettivo di calm- ed artigiani, ubicati nel centro ierare il più possibile i canoni di storico di Fossombrone.
    [Show full text]
  • Anno Scolastico 2018-19 MARCHE AMBITO 0010
    Anno Scolastico 2018-19 MARCHE AMBITO 0010 - Vallate del Metauro e del Cesano Elenco Scuole I Grado Ordinato sulla base della prossimità tra le sedi definita dall’ufficio territoriale competente SEDE DI ORGANICO ESPRIMIBILE DAL Altri Plessi Denominazione altri Indirizzo altri Comune altri PERSONALE Scuole stesso plessi-scuole stesso plessi-scuole stesso plessi-scuole Codice Istituto Denominazione Istituto DOCENTE Denominazione Sede Caratteristica Indirizzo Sede Comune Sede Istituto Istituto Istituto stesso Istituto PSIC83800T FANO "A. GANDIGLIO" PSMM83801V A. GANDIGLIO NORMALE PIAZZETTA GRIMALDI FANO 3 PSIC829003 FANO "NUTI" PSMM829014 FANO "MATTEO NUTI" NORMALE VIA REDIPUGLIA ,5 FANO PSIC830007 FANO "G.PADALINO" PSMM830018 FANO "G. PADALINO" NORMALE VIA LANCI N.2 FANO PSIC83300P MONDOLFO FAA' DI PSMM83301Q SECONDARIA "FAA' DI NORMALE VIA CORFU', 17 MAROTTA MONDOLFO BRUNO BRUNO" PSIC83200V MONDOLFO "ENRICO PSMM83201X MONDOLFO "ENRICO NORMALE VIA ENRICO FERMI,11 MONDOLFO PSMM832021 MONTE PORZIO - VIALE VIALE CANTE N. 13 MONTE FERMI" FERMI" CANTE PORZIO PSMM832032 S.COSTANZO "VINCENZO VIA DELLA SANTA SAN MONTI" SELVINO, 14 COSTANZO PSIC822008 CARTOCETO "MARCO PSMM822019 CARTOCETO "MARCO NORMALE VIA ALDO MORO, 2 CARTOCETO POLO" POLO" PSIC82000L FOSSOMBRONE "F.LLI PSMM82001N FOSSOMBRONE "F.LLI NORMALE VIA TORRICELLI FOSSOMBRON PSMM82002P S.IPPOLITO VIALE LEOPARDI SANT'IPPOLIT MERCANTINI" MERCANTINI" E "MERCANTINI" O PSIC831003 TERRE ROVERESCHE PSMM831025 S.GIORGIO DI PESARO NORMALE VIA GARIBALDI 69 TERRE PSMM831014 CONSORZIATA "GIACOMO VIA
    [Show full text]
  • 2020 02 18-Programma Terre Roveresche-REV1
    Le novità 2020 per i tributi locali 18 febbraio 2020 Sala del Consiglio Provinciale W. Pierangeli – Viale Gramsci, 4 PESARO Organizzato da: Ufficio Associato Gestione Tributi Comuni di: Cartoceto, Colli al Metauro, Isola del Piano, Terre Roveresche PROGRAMMA Relatore Dott. Pasquale Mirto Responsabile Servizio Tributi dell’Unione Comuni Modenesi Area Nord Moderatore Dott.ssa Paola Carpineti - Responsabile dell’Ufficio Tributi Associato 8.45 Accredito partecipanti 9.00 Saluti istituzionali Giuseppe Paolini - Presidente della Provincia di Pesaro e Urbino e Sindaco del Comune di Isola del Piano 9:15 Inizio attività Il Dl n.34/2019 • Il nuovo regime di efficacia delle delibere comunali • I termini di presentazione della dichiarazione Tari ed i chiarimenti del MEF • L’’invito al contradditorio • Il ravvedimento parziale • L’efficacia delle delibere regolamentari e tariffarie e la necessità di modificare alcuni regolamenti comunali • Le misure preventive per sostenere il contrasto all’evasione dei tributi comunali • IMU - La norma di interpretazione autentica sulle società agricole • Le agevolazioni tributarie per la promozione dell’economia locale Il Dl n. 124/2019 • Il nuovo ravvedimento operoso • Riversamento del tributo per l’esercizio delle funzioni ambientali • Disciplina della TARI. Coefficienti e termini per la deliberazione PEF e tariffe. Introduzione del bonus sociale rifiuti e automatismo bonus energia elettrica, gas e idrico TARI – Le delibera ARERA 443-444 ed i riflessi sulla gestione del tributo: • Il perimetro del servizio • Il
    [Show full text]
  • Decreto 1-2017
    COMUNE DI MONDOLFO Provincia di Pesaro e Urbino UFFICIO DEL SINDACO DECRETO N.1/2017 Oggetto: Decreto di nomina del Segretario Comunale per la convenzione di Segreteria tra i Comuni di Mondolfo, San Costanzo e Terre Roveresche. I L S I N D A C O VISTO il provvedimento della Prefettura - Ufficio Territoriale del Governo di Ancona - Albo dei Segretari Comunali e Provinciali - Sezione Regionale delle Marche in data 03.08.2016 di assegnazione del Dott. Riccardo Rocchetti, fascia professionale B*, cod. 4255, in qualità di Segretario titolare della segreteria convenzionata MONDOLFO-SAN COSTANZO-BARCHI- ORCIANO DI PESARO-SAN GIORGIO DI PESARO -PIAGGE; VISTO il precedente atto - decreto n. 5/2016 del sottoscritto - con il quale il Dott. Riccardo Rocchetti è stato nominato titolare della sede di segreteria tra i Comuni di Mondolfo, San Costanzo, Barchi, Orciano di Pesaro, Piagge e San Giorgio di Pesaro fino al 31.12.2016; CONSIDERATO che i Comuni di Barchi, Orciano di Pesaro, Piagge e San Giorgio di Pesaro sono stati oggetto di fusione e sono confluiti ai sensi della legge regionale n^ 28/2016 con decorrenza con decorrenza 1/1/2017 nel Comune di Terre Roveresche con nomina di apposito Commissario Prefettizio; CONSIDERATO che per tale motivo risultava impossibile procedere ad un eventuale rinnovo della convenzione così come previsto dalla deliberazione di C.C. n^ 56 del 28/7/2016 almeno fino al rinnovo del nuovo consiglio comunale a seguito di apposite elezioni amministrative; DATO ATTO CHE: − I Comuni di Mondolfo e San Costanzo rispettivamente con atti di Consiglio n. 102 del 21.12.2016 e n.
    [Show full text]
  • COMUNE DI MONTE GRIMANO TERME Provincia Di Pesaro E Urbino Piazza G
    COMUNE DI MONTE GRIMANO TERME Provincia di Pesaro e Urbino Piazza G. Matteotti , 1 – 61010 MONTE GRIMANO TERME (PU) Tel . 0541/970125 – 970020 Fax 0541/970014 P.IVA e C.F. 00359290418 E-mail: [email protected] - www.comune.montegrimanoterme.pu.it ORDINANZA N. 29/2020 Prot. 3886 OGGETTO: MACELLAZIONE DEI SUINI A DOMICILIO – del 28/11/2020 CAMPAGNA 2020/2021 IL SINDACO VISTO il Regolamento di vigilanza delle carni approvato con R.D. n 3298 del 20 Dicembre 1928 e successive modificazioni. VISTO l’Art.32 della Legge 833/1978: VISTO il Regolamento CE 2075 e s.m.i. che impone l’obbligo dell’ esame trichinoscopio di tutti i suini macellati; VISTO l’ART.5 della Legge Regionale n 41 del 12 Dicembre1981 presa visione della nota del Servizio di Igiene degli Alimenti di Origine Animale dell’Asur Marche Area Vasta Fano intesa a disciplinare il servizio di ispezione e vigilanza sulla macellazione dei suini destinati al consumo umano ORDINA 1. la macellazione dei suini a domicilio destinati al consumo familiare è consentita dal 01 Dicembre 2020 al 28 Febbraio 2021; 2. i privati che intendono eseguire la macellazione devono farne richiesta almeno tre giorni prima della data di macellazione previo pagamento dei diritti sanitari stabiliti in 8, 49 versamento da effettuare presso tutte le casse dell’ ASUR MARCHE AREA VASTA 1, o con bonifico bancario alle seguenti coordinate bancarie : (IBAN) IBAN IT 55 W 02008 24309 000105662437 - ASUR MARCHE AEREA VASTA 1 FANO - causale: Servizio Veterinaio (SIAOA) – Macellazione suino a domicili 3. dopo la macellazione, i proprietari dei suini devono sottoporre a visita ispettiva i seguenti visceri interi (CORATA): lingua, tossile, esofago, tranchea, cuore, polmoni, diaframma,fegato, milza reni.
    [Show full text]
  • CORPO ELETTORALE ATTIVO ELEZIONI DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA 31 Ottobre 2018
    ALLEGATO A) CORPO ELETTORALE ATTIVO ELEZIONI DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA 31 ottobre 2018 Fascia A) Comuni con popolazione fino a 3.000 Fascia B) Comuni con popolazione superiore a 3.000 e fino a 5.000 abitanti Fascia C) Comuni con popolazione superiore a 5.000 e fino a 10.000 abitanti Fascia D) Comuni con popolazione superiore a 10.000 e fino a 30.000 abitanti Fascia E) Comuni con popolazione superiore a 30.000 e fino a 100.000 abitanti A I C N.
    [Show full text]
  • Documento Unico Di Programmazione
    Analisi e lettura del territorio provinciale Al 1° gennaio 2021 i Comuni che appartengono alla Provincia di Pesaro e Urbino sono 52. Il 1° luglio 2020 il Comune di Monteccicardo si è incorporato al Comune di Pesaro. Le variazioni territoriali intercorse tra il 2014 e il 2019 sono: Vallefoglia (istituito il 1° gennaio 2014 dalla fusione dei comuni di Colbordolo e Sant’Angelo e Lizzola), Terre Roveresche (istituito il 1° gennaio 2017 dalla fusione dei comuni di Barchi, Orciano di Pesaro, Piagge, San Giorgio di Pesaro), Colli al Metauro (istituito il 1° gennaio 2017 dalla fusione dei comuni di Montemaggiore al Metauro, Saltara e Serrungarina); Sassocorvaro Auditore (istituito nel 2019 dalla fusione dei comuni di Auditore e Sassocorvaro). La carta tematica seguente mostra i confini amministrativi al 1° gennaio 2020 Carta tematica 1.1 - Territorio 001 Acqualagna 023 Macerata Feltria 047 Piandimeleto 002 Apecchio 025 Mercatello sul Metauro 048 Pietrarubbia 005 Belforte all'Isauro 026 Mercatino Conca 049 Piobbico 006 Borgo Pace 027 Mombaroccio 051 San Costanzo 007 Cagli 028 Mondavio 054 San Lorenzo in Campo 008 Cantiano 029 Mondolfo 057 Sant'Angelo in Vado 009 Carpegna 030 Montecalvo in Foglia 058 Sant'Ippolito 010 Cartoceto 031 Monte Cerignone 060 Sassofeltrio 013 Fano 032 Monteciccardo * 061 Serra Sant'Abbondio 014 Fermignano 033 Montecopiolo 064 Tavoleto 015 Fossombrone 034 Montefelcino 065 Tavullia 016 Fratte Rosa 035 Monte Grimano Terme 066 Urbania 017 Frontino 036 Montelabbate 067 Urbino 018 Frontone 038 Monte Porzio 068 Vallefoglia 019 Gabicce Mare 041 Peglio 069 Colli al Metauro 020 Gradara 043 Pergola 070 Terre Roveresche 021 Isola del Piano 044 Pesaro - Capoluogo 071 Sassocorvaro Auditore 022 Lunano 045 Petriano * dal 1° Luglio 2020 il comune di Monteciccardo incorporato nel comune di Pesaro Istat: basi territoriali, variazioni territoriali amministartive Tav.
    [Show full text]
  • COMUNE DI TERRE ROVERESCHE Provincia Di Pesaro Ed Urbino
    COMUNE DI TERRE ROVERESCHE Provincia di Pesaro ed Urbino COPIA DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO PREFETTIZIO (adottata con i poteri della Giunta Comunale) Numero 37 del 22-03-2017 OGGETTO : PROGRAMMA DI FABBISOGNO DI PERSONALE TRIENNIO 2017/2019 E PIANO OCCUPAZIONALE 2017 L'anno duemiladiciassette il giorno ventidue del mese di marzo alle ore 10:00, presso questa sede comunale, IL COMMISSARIO PREFETTIZIO Dott.ssa Marisa Amabile , nominata con provvedimento del Prefetto di Pesaro e Urbino prot. n. 72134 adottato il 23.12.2016 in attuazione della Legge regionale 07.12.2016, n.28, con la partecipazione del SEGRETARIO COMUNALE, Dott. Riccardo Rocchetti , con i poteri della Giunta Comunale, esamina la proposta di deliberazione presentata nel testo che di seguito si riporta: IL COMMISSARIO PREFETTIZIO PREMESSO che: - con L.R. Marche n. 28 del 7/12/2016 è stato istituito dal 1° gennaio 2017 il nuovo Comune di Terre Roveresche mediante fusione dei Comuni di Barchi, Orciano di Pesaro, Piagge e San Giorgio di Pesaro; - il nuovo Comune è subentrato nella titolarità delle posizioni e dei rapporti giuridici attivi e passivi relativi ai Comuni oggetto della fusione; - il personale dipendente dei Comuni estinti e dell’Unione Roveresca è transitato al nuovo Comune ai sensi dell’art. 2112 c.c.; VISTO il Regolamento sull’ordinamento degli uffici e dei servizi approvato con deliberazione del Commissario Prefettizio adottata con i poteri della Giunta Comunale n 1 del 04.01.2017; VISTO il decreto del Prefetto della Provincia di Pesaro e Urbino prot. 72134 del
    [Show full text]