COMUNE DI TERRE ROVERESCHE Provincia di ed

COPIA DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO PREFETTIZIO (adottata con i poteri della Giunta Comunale)

Numero 37 del 22-03-2017

OGGETTO : PROGRAMMA DI FABBISOGNO DI PERSONALE TRIENNIO 2017/2019 E PIANO OCCUPAZIONALE 2017

L'anno duemiladiciassette il giorno ventidue del mese di marzo alle ore 10:00, presso questa sede comunale,

IL COMMISSARIO PREFETTIZIO

Dott.ssa Marisa Amabile , nominata con provvedimento del Prefetto di Pesaro e Urbino prot. n. 72134 adottato il 23.12.2016 in attuazione della Legge regionale 07.12.2016, n.28, con la partecipazione del SEGRETARIO COMUNALE, Dott. Riccardo Rocchetti , con i poteri della Giunta Comunale, esamina la proposta di deliberazione presentata nel testo che di seguito si riporta:

IL COMMISSARIO PREFETTIZIO

PREMESSO che: - con L.R. n. 28 del 7/12/2016 è stato istituito dal 1° gennaio 2017 il nuovo Comune di Terre Roveresche mediante fusione dei Comuni di Barchi, , e San Giorgio di Pesaro; - il nuovo Comune è subentrato nella titolarità delle posizioni e dei rapporti giuridici attivi e passivi relativi ai Comuni oggetto della fusione; - il personale dipendente dei Comuni estinti e dell’Unione Roveresca è transitato al nuovo Comune ai sensi dell’art. 2112 c.c.;

VISTO il Regolamento sull’ordinamento degli uffici e dei servizi approvato con deliberazione del Commissario Prefettizio adottata con i poteri della Giunta Comunale n 1 del 04.01.2017;

VISTO il decreto del Prefetto della Provincia di Pesaro e Urbino prot. 72134 del 23/12/2016 con il quale la Dott.ssa Marisa Amabile veniva nominata Commissario prefettizio per la gestione provvisoria del nuovo comune dal 1° gennaio 2017 fino alla elezione dei nuovi organi;

RICHIAMATO : - l’articolo 39 della legge 27 dicembre 1997 n 449 stabilisce che “ Al fine di assicurare le esigenze di funzionalità e di ottimizzare le risorse per il migliore funzionamento dei servizi compatibilmente con le disponibilità finanziarie e di bilancio, gli organi di vertice delle amministrazioni pubbliche sono tenuti alla programmazione triennale del fabbisogno di personale, comprensivo delle unità di cui alla legge 2 aprile 1968, n 482 ”; - l’articolo 91 del TUEL stabilisce che: “ Gli organi di vertice delle Amministrazioni locali sono tenuti alla programmazione triennale del fabbisogno di personale, comprensivo delle unità di cui alla Legge 12 marzo 1999, n. 68, finalizzata alla riduzione programmata delle spese di personale ”; - l’art.89, comma 5 del D. Lgs n.267/2000, che stabilisce che gli enti locali, nel rispetto dei principi fissati dalla stessa Legge, provvedono alla rideterminazione delle proprie dotazioni organiche, nonché all'organizzazione e gestione del personale nell'ambito della propria autonomia normativa ed organizzativa, con i soli limiti derivanti dalle proprie capacità di bilancio e dalle esigenze di esercizio delle funzioni, dei servizi e dei compiti loro attribuiti; - l’art.19 comma 8 della legge 448/2001 che prevede che gli organi di revisione contabile degli enti locali accertano che i documenti di programmazione del fabbisogno di personale siano improntati al rispetto del principio di riduzione complessiva della spesa;

CONSIDERATO che la programmazione dei fabbisogni di personale, oltre che ad assolvere ad un obbligo di legge, costituisce momento di riflessione e verifica dell’adeguatezza della dotazione organica ad assolvere con efficienza ed efficacia le funzioni e i servizi in capo all’ente;

RITENUTO , preliminarmente, di dover prendere atto dei precedenti atti di programmazione adottati dagli enti soppressi i cui contenuti, stante il tenore della legge regionale, devono essere trafusi, se e per quanto compatibili, nei corrispondenti atti assunti dal “nuovo” ente;

PRESO ATTO dunque: 1) degli atti di programmazione dei fabbisogni del personale degli enti estinti (Comune di Barchi, deliberazione G.C. n. 26 del 11/04/2016 - Comune di Orciano di Pesaro, deliberazione G.C. n. 41 del 21/04/2016 - Comune di Piagge, deliberazione G.C. n. 18 del 09/04/2016 - Comune di San Giorgio di Pesaro, deliberazione G.C. n. 27 del 19/04/2016 - Unione Roveresca, deliberazione G.E. n. 27 del 11/05/2016, come integrata e modificata dalla deliberazione G.E. n. 42 del 29/08/2016) dai quali è possibile rilevare che: - tutti gli enti estinti hanno rispettato il regime vincolistico previsto per l’assunzione di personale a tempo indeterminato; - tutti gli enti estinti hanno trasferito la propria capacità assunzionale all’Unione Roveresca la quale, nell’ambito del budget disponibile, ha effettuato nel corso dell’anno 2016 n. 2 assunzioni a tempo indeterminato di “Istruttore Ragioniere” cat. C ed ha programmato di effettuare nel corso dell’anno 2017 una assunzione a tempo indeterminato di n. 1 “Specialista servizi finanziari” cat. D; - non è previsto l’utilizzo di forme di lavoro flessibile, fatte salve esigenze temporanee o eccezionali che dovessero verificarsi nei singoli Settori; 2) delle determinazioni del Responsabile del Settore Contabile della ex-Unione Roveresca nn. 67 e 68 del 23/12/2016 con le quali, per far fronte ad esigenze temporanee connesse alla chiusura degli enti soppressi e alla messa in esercizio del “nuovo” Comune, venivano prorogati fino al 30/06/2017 n. 2 contratti di somministrazione di lavoro per l’utilizzo delle figure professionali di “Istruttore ragioniere” e di “Collaboratore professionale”, riconducibili, rispettivamente, alle cat. C e B del vigente sistema di classificazione del personale di cui al CCNL 31/03/1999;

VISTA la deliberazione del Commissario Prefettizio, assunta con i poteri della G.C., n. 1 del 04/01/2017 con la quale è stata approvata la struttura organizzativa del Comune di Terre Roveresche;

VISTA la deliberazione del Commissario Prefettizio, assunta con i poteri della G.C., n. 2 del 04/01/2017 con la quale è stata approvata la dotazione organica del Comune di Terre Roveresche;

RILEVATO inoltre: 1) che il Comune di Terre Roveresche è subentrato nelle forme di gestione associata degli uffici e dei servizi già in capo alla disciolta Unione Roveresca e che vengono di seguito elencate:

Servizio Tipo forma Enti coinvolti scadenza associata , , Isola TRIBUTI art. 30 TUEL 31/12/2019 del Piano SUAP art. 30 TUEL - 31/12/2017 STAZIONE APPALTANTE art. 30 TUEL Colli al Metauro, Montecassiano, 30/06/2017 COMMISSARIO PREFETTIZIO GIUNTA n.37 del 22-03-2017 COMUNE DI TERRE ROVERESCHE

Pag. 2 Pergola, DEMOGRAFICI art. 30 TUEL Unione Valle del Metauro 30/06/2017 Castelleone di S., Colli al Metauro, Corinaldo, PREVIDENZA art. 30 TUEL , , Isola 31/12/2018 del Piano, , Unione Misa-Nevola

2) che il Comune di Terre Roveresche è altresì subentrato nelle convenzioni per l’utilizzo di personale da/verso altre amministrazioni che vengono di seguito elencate: dipendenti di altre amministrazioni utilizzati nei servizi (personale in entrata) dipendente titolo Enti coinvolti scadenza CATALINI MARCO art. 14 CCNL 22/01/2004 Comune di Montecassiano 30/06/2017 dipendenti utilizzati presso altre amministrazioni (personale in uscita) dipendente titolo Enti coinvolti scadenza Comune di Colli al AVALTRONI VALERIA art. 14 CCNL 22/01/2004 30/06/2017 Metauro

VISTO l'art. 6 comma 4-bis del D.Lgs. 30/03/2001, n. 165, come inserito dall'art. 35 del D.Lgs. 27/10/2009, n.150, che prevede che “ Il documento di programmazione triennale del fabbisogno di personale ed i suoi aggiornamenti sono elaborati su proposta dei competenti dirigenti che individuano i profili professionali necessari allo svolgimento dei compiti istituzionali delle strutture cui sono preposti ”;

RICHIAMATA la propria deliberazione n. 25 del 10/03/2017 con la quale sono state approvate le modalità e i criteri per condurre la rilevazione dei fabbisogni di personale;

ACQUISITE dai Responsabili di Settore le schede di rilevazione dei fabbisogni di personale e che si allegano al presente atto quale parte integrante e sostanziale (allegato A);

ATTESO che prima di entrare nel merito della disamina delle richieste dotazionali occorre definire compiutamente gli spazi di manovra disponibili rispetto al regime vincolistico previsto per l’acquisizione di personale, che, per i Comuni istituiti a seguito di fusione, sono rappresentati da:

1) dall’art. 1 comma 450 della L. 23/12/2014, n. 190, come modificato dall’art. 16 comma 1-quinquies del D.L. 24/06/2013, n. 116, secondo il quale “ Al fine di promuovere la razionalizzazione e il contenimento della spesa degli enti locali attraverso processi di aggregazione…ai comuni istituiti a seguito di fusione, fermi restando il divieto di superamento della somma delle spese di personale sostenute dai singoli enti nell’anno precedente alla fusione e il rispetto del limite di spesa complessivo definito a legislazione vigente e comunque nella salvaguardia degli equilibri di bilancio, non si applicano, nei primi cinque anni dalla fusione, specifici vincoli e limitazioni relativi alle facoltà assunzionali e ai rapporti di lavoro a tempo determinato ”;

2) dall’art. 1 comma 229 della L. 28/12/2015, n. 208 secondo il quale “ A decorrere dall’anno 2016, fermi restando i vincoli generali sulla spesa di personale, i comuni istituiti a decorrere dall’anno 2011 a seguito di fusione…possono procedere ad assunzioni di personale a tempo indeterminate nel limite del 100 per cento della spesa relativa al personale di ruolo cessato dal servizio nell’anno precedente ”;

EVIDENZIATO che tali norme, nell’introdurre una disciplina derogatoria finalizzata ad agevolare i procedimenti di fusione, fissano come parametro di riferimento la spesa di personale complessivamente sostenuta nell’anno precedente la fusione dai singoli enti partecipanti al processo di

COMMISSARIO PREFETTIZIO GIUNTA n.37 del 22-03-2017 COMUNE DI TERRE ROVERESCHE

Pag. 3 aggregazione (Corte dei Conti, sez. Lombardia n. 87/2015/QMIG); tale valore non può che intendersi come insuperabile limite massimo, tenuto conto che la fusione dovrebbe determinare, a regime, diminuzioni di spesa e più efficaci valorizzazioni ed impiego del personale dipendente, rispetto alla situazione antecedente alla fusione e derivante dalla sommatoria dei dati degli enti singolarmente considerati (Corte dei Conti, sez. Lombardia, n. 128/2014/PAR).

PRESO ATTO della propria precedente deliberazione n. 23 del 01/03/2017 con la quale, ai sensi delle richiamate disposizioni, veniva determinata, come insuperabile, la spesa di personale sostenuta nel corso dell’anno 2016 dagli enti oggetto di fusione in € 1.574.864,48 ;

RILEVATO tuttavia che la spesa di personale per l’anno 2017 è quantificata in via previsionale in € 1.790.147,53 e che pertanto, essendo superiore al tetto 2016, comporta il divieto assoluto di procedere ad assunzioni di personale con qualsivoglia tipologia contrattuale (allegato B);

EVIDENZIATO che lo sforamento del vincolo non è riconducibile a criticità strutturali della spesa di personale, ma, essenzialmente, agli effetti distorsivi dell’applicazione dei princìpi della contabilità armonizzata di cui al D.Lgs. 118/2011,

CONSTATATO pertanto che al momento non è possibile dare corso alle richieste di incremento dotazionale avanzate dai Responsabili di Settore ai quali sarà comunque comunicata l’intenzione di rivedere il contenuto del presente atto “a consuntivo”;

CONSIDERATO inoltre che a norma dell’art. 91 del TUEL la programmazione dei fabbisogni di personale deve comprendere anche le unità di cui alla L. 68/1999 ( categorie protette );

RICHIAMATO in merito l’art. 7 comma 6 del D.L. 101/2013, convertito in L. 125/2013 che dispone che “ Le amministrazioni pubbliche procedono a rideterminare il numero delle assunzioni obbligatorie delle categorie protette sulla base delle quote e dei criteri di computo previsti dalla normativa vigente, tenendo conto, ove necessario, della dotazione organica come rideterminata secondo la legislazione vigente. All’esito della rideterminazione del numero delle assunzioni di cui sopra, ciascuna amministrazione è obbligata ad assumere a tempo indeterminato un numero di lavoratori pari alla differenza fra il numero come rideterminato e quello allo stato esistente. La disposizione del presente comma deroga ai divieti di nuove assunzioni previsti dalla legislazione vigente, anche nel caso in cui l’amministrazione interessata sia in situazione di soprannumerarietà ”;

VISTA la determinazione del Responsabile del Settore Economico-Finanziario n. 2 del 26/01/2017 con la quale, a seguito di ricognizione del numero delle assunzioni obbligatorie ex L. 68/99, si prendeva atto che il Comune di Terre Roveresche rispetta le quote di riserva previste dall’art. 3 della L. 68/99 e che pertanto non è tenuto ad attivare le procedure previste dall’art. 7 del D.L. 101/2013;

DATO ATTO che la programmazione triennale del fabbisogno del personale deve comprendere anche i fabbisogni di personale da acquisire con forme flessibili di lavoro, con particolare riferimento al tempo determinato e all’assegnazione temporanea prevista di dipendenti di altre amministrazioni, ma che allo stato, preso atto del mancato rispetto del vincolo ex art. 1 comma 450 L. 190/2014, non è possibile prevederne l’utilizzo;

DATO ATTO, infine, che nel periodo di vigenza del presente Piano sono previste le seguenti cessazioni di personale a tempo indeterminato: ANNO Data Profilo professionale Categoria 01/04/2017 Operaio specializzato B 2017 01/07/2017 Operaio giardiniere B 2018 Non sono previste cessazioni 2019 Non sono previste cessazioni

COMMISSARIO PREFETTIZIO GIUNTA n.37 del 22-03-2017 COMUNE DI TERRE ROVERESCHE

Pag. 4

VISTA la propria deliberazione n. 26 del 10/03/2017, assunta con i poteri della G.C., con la quale è stato approvato il Piano delle Azioni Positive (P.A.P.) per il triennio 2017-2019;

VISTA la propria deliberazione n. 36 del 22.03.2017, assunta con i poteri della G.C., con la quale si è proceduto alla rilevazione del personale in eccedenza e soprannumero;

RITENUTO , per le motivazioni sopra esposte, di formulare il Piano dei fabbisogni di personale per il triennio 2017-2019 confermando la dotazione organica già approvata con propria deliberazione n. 2/2017 e che comunque si riallega al presente atto (allegato C);

ACQUISITO il parere favorevole del Revisore dei conti (allegato D);

PROPONE

1) DI DARE ATTO , come indicato in premessa, che il Comune di Terre Roveresche non rispetta nell’anno 2017, in via previsionale, il limite di spesa previsto dall’art. 1 comma 450 della L. 190/2014 e che pertanto non può procedere ad assunzione di personale con qualsivoglia tipologia contrattuale;

2) DI FORMULARE, conseguentemente, il Piano di Fabbisogno del Personale per il triennio 2017- 2019 confermando la dotazione organica di cui alla propria deliberazione n. 2/2017 (allegato C);

3) DI FORMULARE il Piano Occupazionale per l’anno 2017 come di seguito:

ASSUNZIONI PREVISTE: Nessuna

CESSAZIONI PREVISTE: Data Profilo professionale Categoria 01/04/2017 Operaio specializzato B 01/07/2017 Operaio giardiniere B

4) DI DARE ATTO che il presente provvedimento potrà essere oggetto di ulteriori successive modificazioni e/o integrazioni qualora intervengano nuove e/o diverse esigenze in ordine al fabbisogno del personale;

5) DI DARE ATTO altresì che in conseguenza dell’adozione del presente provvedimento, la dotazione organica del Comune di Terre Roveresche è rideterminata secondo quanto indicato nell’allegato “D” con decorrenza dalla data di adozione dello stesso;

6) DI PARTECIPARE il presente atto la RSU per la necessaria informazione.

IL COMMISSARIO PREFETTIZIO (con i poteri della Giunta Comunale)

VISTA la sopradescritta proposta di deliberazione e ritenutala condivisibile appieno;

ACCERTATO, che la stessa é corredata dai pareri di cui all'art. 49 del D. Lgs. n. 267/2000, risultanti nell'allegato documento;

D E L I B E R A

COMMISSARIO PREFETTIZIO GIUNTA n.37 del 22-03-2017 COMUNE DI TERRE ROVERESCHE

Pag. 5 1. DI APPROVARE la proposta di deliberazione di cui in premessa che si intende richiamata integralmente nel presente dispositivo.

INOLTRE, stante l’urgenza di provvedere,

D E L I B E R A

∑ DI DICHIARARE il presente atto immediatamente eseguibile ai sensi dell’art. 134, comma 4, del D. Lgs. 18.08.2000, n. 267.

COMMISSARIO PREFETTIZIO GIUNTA n.37 del 22-03-2017 COMUNE DI TERRE ROVERESCHE

Pag. 6 Comune di Terre Roveresche (Provincia di Pesaro e Urbino)

Allegato alla Deliberazione del Commissario Prefettizio (adottata con i poteri della Giunta Comunale) n. 37 del 22-03-2017

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO PREFETTIZIO (adottata con i poteri della Giunta Comunale) N. 31 DEL 27-02-2017

AVENTE AD OGGETTO:

PROGRAMMA DI FABBISOGNO DI PERSONALE TRIENNIO 2017/2019 E PIANO OCCUPAZIONALE 2017

PARERI OBBLIGATORI (Ai sensi degli artt. 49, comma 1 e dell’art. 147-bis, comma 1 D.Lgs. 267/2000 e s.m.i.)

------

PARERE IN ORDINE ALLA REGOLARITA’ TECNICA

Si esprime parere Favorevole.

Terre Roveresche, li 27-02-2017

IL RESPONSABILE DEL SETTORE f.to Dott. Rocchetti Riccardo ------

PARERE IN ORDINE ALLA REGOLARITA’ CONTABILE

Si esprime parere Favorevole.

Terre Roveresche, li 27-02-2017

IL RESPONSABILE DEL SETTORE ECONOMICO FINANZIARIO f.to Dott.ssa Testaguzza Monica ------

COMMISSARIO PREFETTIZIO GIUNTA n.37 del 22-03-2017 COMUNE DI TERRE ROVERESCHE

Pag. 7

Del che si è redatto il presente verbale così sottoscritto.

Letto, approvato e sottoscritto a norma di legge.

IL COMMISSARIO PREFETTIZIO IL SEGRETARIO COMUNALE F.to Dott.ssa Marisa Amabile F.to Dott. Riccardo Rocchetti

N. 233 Registro Pubblicazioni

PUBBLICAZIONE

Della presente deliberazione viene iniziata oggi 24-03-2017, per rimanervi per 15 giorni consecutivi, la pubblicazione all’albo pretorio on-line di questo Comune, accessibile al pubblico in relazione al disposto dell’art. 32, comma 1, della Legge 18.06.2009, n. 69.

Dalla Residenza comunale, li 24-03-2017

IL SEGRETARIO COMUNALE F.to Dott. Riccardo Rocchetti ______

Copia conforma all’originale per uso amministrativo.

Terre Roveresche, li 24-03-2017 IL SEGRETARIO COMUNALE Dott. Riccardo Rocchetti ______

CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE E DI ESECUTIVITA’

[x] La presente deliberazione è stata pubblicata all’Albo on-line di questo Comune per 15 giorni consecutivi dal 24-03-2017 al 08-04-2017 ;

[x] La presente deliberazione è divenuta esecutiva il 03-04-2017 decorsi 10 giorni dalla sua pubblicazione ai sensi dell’art. 134, c. 3, del D.Lgs. n. 267/2000.

[x] E’ stata dichiarata immediatamente eseguibile (art. 134, comma 4, D.Lgs. n. 267/2000).

Li, 10-04-2017 IL SEGRETARIO COMUNALE F.to Dott. Riccardo Rocchetti

COMMISSARIO PREFETTIZIO GIUNTA n.37 del 22-03-2017 COMUNE DI TERRE ROVERESCHE

Pag. 8